DISCO ELYSIUM The Final Cut...dico solo che sarà MOLTO DIFFICILE che qualsiasi altro gioco possa ambire a mio personale BEOTA per il 2022 - incredibile O_O
DEATH'S DOORuno zelda-like con un pizzico di souls-like. Non non inventa nulla, ma tutto quello che fa lo fa in modo ... delizioso. Artstyle, OST, giocabilità, cura tecnica. Perfection.
RETURN OF THE OBRA DINNtroppi capolavori mi sto giocando in sequenza, qui siamo dalle parti del genio o poco ci manca. Lucas Pope è lì nel pantheon degli sviluppatori indie *duri e puri* che alza l'asticella ogni volta in cui ne ha occasione, e a modo suo innova il settore ancora e ancora...
TUNICarriva troppo a ridosso di Death's Door e paga dazio in termini di ricezione da parte della critica, ma oohh le cose che fa sto gioco. Un chiaro omaggio a Zelda, con una spruzzata decisa di Souls e una glassa consistente di Fez, condito con una presentazione audio e video deliziosa. Fa tutto benissimo, ma la vera sfida è nascosta agli occhi del giocatore, e probabilmente resterà tale per la grande maggioranza di coloro che lo approcceranno. Un altro livello proprio. Ambizioso, e fa centro!
THE ARTFUL ESCAPEStava installato da qualche mese, grazie al Game Pass PC. L'altra sera l'ho avviato perchè sentivo di avere il mood giusto. Era giusto. E' una storia di "formazione" narrata con luci, suoni e colori. Poco più di un "walking simulator" (non nell'accezione negativa), con un pizzico di "endless runner" e "rhythm game" ma nulla di rivoluzionario in questo senso. Eccellenti invece la storia, il doppiaggio (inglese) e la presentazione artistica in generale. E in più dura il giusto (4 ore e mezza). Ottimo diversivo.
MOONLIGHTERuno strano ibrido roguelite-RPG-shopkeeper. L'idea originale (affronta dunegon, ottieni loot, vendilo e ripeti) è del classico RECETTEAR ma qui è sviluppata meglio, con un flusso di gioco più convincente. Forse c'è un' (inevitabile) tendenza al grind, ma il gioco sa recuperare attenzione introducendo in modo adeguato nuovi elementi e nuove meccaniche appena prima di diventare ripetitivo. Consigliato.
STORIES UNTOLDaltra esperienza che stava lì installata da troppo tempo. Ottima narrativa, costruita come una mini serie TV in 4 episodi da fruire in sequenza. Voice acting di livello, ottima struttura e belle idee (anche "registiche") contribuiscono a creare un'eccellente atmosfera. Affascinante il "ritorno" ad una sorta di avventura testuale in nuce, da un senso quasi da meta-game al tutto. Interessante
WEIRD WESTun altro di quei giochi che quasi certamente non avrei degnato di uno sguardo se non fosse stato incluso nel Game Pass di Microsoft... invece si è rivelata una sorprendete ed interessante variazione "dark fantasy western" (?) sul genere hack'n slack in tempo reale a mini-arene. Storia interessante, infatti dietro ci stanno alcuni nomi pesanti di Arkane. Forse un po' semplice (a normal) e con un po' di riciclo nelle fasi conclusive, ma lo promuovo. Sorprendente
THE DUNGEON OF NAHEULBEUK: THE AMULET OF CHAOSne ho scritto
qui, altra sorpresa dal mazzo variegato del GamePass
