Prenoto lo slot, ma non sono un grande elencatore
@Ivan F. e non voglio essere brutto

(=゚ω゚)ノ ヾ(・ω・o) (≧∇≦)/ \(-_- ) (=゚ω゚)ノ ヾ(・ω・o) (≧∇≦)/ \(-_- ) (=゚ω゚)ノ ヾ(・ω・o) (≧∇≦)/ \(-_-) (=゚ω゚)ノ ヾ(・ω・o)
ON BOARD[PS4] ExtinctionPrendi
Spellforce, aggiungi un pelo di
Fortnite e shakera con
L'Attacco dei Giganti, dove sostituisci Giganti con Orchi. Bello eh? Così parrebbe. Meno bello è la cascata di DLC a pagamento, che devasta l'esperienza: missioni da pagare, missioni della storia da pagare, capitoli aggiuntivi da pagare, roba da pagare. Vergognoso dai. Ma è una festa colorata per gli occhi.
DONE![N64]Castlevania 64E così, mentre testavo un emulatore per MAC molto carino, mi ci sono trovato e l'ho finito. Adoro il gioco di Shibata, specialmente settando un pad PS4, è veramente un gioiello da giocare. Il targeting-z di Reinhart è il top. Gioco da riscoprire.
Dragon View aka Super Drakken aka Drakken 2 [SNES]Oh ma questo gioco è fighissimo. Me lo sono bevuto in 2 giorni. All'inzio mi sono chiesto se ne valesse la pena, due ore dopo ero dentro a piedi pari. Ma perché nessuno ne parla? È geniale questo gioco unisce esplorazione, combattimento e roba alla Zelda in una formula ARPG super frizzante.
Mortal Kombat Ultimate 11 [PS4]Sapete perché non si riesce mai a fare un film decente su Mortal Kombat?*
La motivazione è relativamente semplice, MK è già un film. E questo undicesimo capitolo si attesta come un titolo pazzesco, non c'è altro da dire, o forse sì, ce ne sta da dire.
La modalità "KRIPTA" lo ha reso tipo un Uncharted dentro l'isola di Shang Tsung, una caccia ai tesori del gioco, il resto è puro godimento: dozzine di skin su un ottimo roster, customizzazioni a iosa, poter giocare con Robocop, Rambo oppure il T800, doppiaggio professionale e regia cinematografica. Mio dio Netherrealm che hai fatto.
*pure quello del 2021 fu pura sciorda
Saints Row IV [PS4]Oddio questo quarto capitolo è onestamente un fottuto delirio da raccontare: alieni, mecha, Rody Piper, supereroi, Matrix, Metal Gear Solid, Essi vivono, Babbo Mortale, Enter the Dominatrix, Furry, Godzilla (e molto altro)
Una cosa è sicura, questo è uno di quei giochi così folli e divertenti, citazionisti e scanzonati dell'intero cosmo del gaming, che andrebbe giocato a capo chino, che altro dire? Sei il presidente degli Stati Uniti e devi far fronte ad una invasione aliena che ha imprigionato tutti i terrestri dentro una specie di Matrix. Quindi non ci sono limiti alla fantasia e all'irriverenza (povero Kojima

) e Violition lo sa. Aggiungere altro vi priverebbe del gusto della sorpresa, e non voglio essere così bastardo.
The Escape Prisoner: 10 Hours to the Truth of Ross City [PS2]Alex Turner era un giornalista freelance piuttosto promettente e piuttosto ficcanaso, ma è stato arrestato per l'omicidio della sua ragazza, Crystal. Riesce a scappare dopo un fortuito incidente che coinvolge il mezzo che lo sta trasportando in prigione e da qui Alex inizia la sua avventura. Hai dieci ore reali, e dietro di te c'è la presenza opprimente della mafia e della polizia, l'unico modo per scamparla è travestirsi, giocare di stealth ed iniziare un'indagine per scagionarti. Ma se preferisci puoi avere anche un approccio muscolare. Classico gioco che se fosse uscito da noi, avrebbe fatto sfaceli e invece resta nella collezione SIMPLE SERIES 2000 e senza localizzazione eng. Ottimo.
Elden Ring [PS4]Tre run e mezzo, e ancora scopro cose. Semplicemente infinito. Sono parecchio curioso di vedere cosa faranno in futuro, perché superare Elden Ring è virtualmente impossibile dai. Nel prossimo che fai ci metti più cavalli?
Resident Evil 6 [360]I vecchi classici non muoiono mai. Ma chi ha mai detto che sia una grande classico? È bastata una riparazione del 360, in cui avevo lasciato il disco dentro per rigiocarlo "lo avvio per vedere se funziona". Non l'avessi mai fatto. Mannaggia al cazzo quanto è divertente.
YS SEVEN [PSP]Un'esperienza è pur sempre un'esperienza, come dico io.
YS Seven non mi è del tutto dispiaciuto ad onor del vero, ma la
repetitia dungeon ad una certa mi ha veramente staffialto il cervello. Tuttavia sono quasi al settimo cielo: mi manca solo Mostrum Nox e poi avrò finito la saga di YS che mi ha tenuto impegnato fin dal 2019. Per me è il campo per acclimatarsi prima del K2. Della scalata finale. E per amor del cielo, recuperate sta SAGA!
GREEDFALL [PS4]
Sono una cheerleader degli Spiders, quindi non potevo saltare questo titolo che sapeva molto, almeno esteticamente, di "Patto dei Lupi" di C.Guns. E che dire di altro? Fantasy di fine 800 con magia, armi da fuoco, spade e mazze. Un'isola da attraversare in un onesto macro openworld, diverse fazioni da scegliere, diversi finali, scelte etiche, e nel complesso, una storia interessante. Puzza un po' di TW3 e DAI, e questo non può che far piacere agli ARPG-isti.
BATTLE CHEF BRIGADEEro convinto di aver azzardato troppo durante l'acquisto indie, ipnotizzato dallo stile anime simil Trigger Studio, ma dopo pochi minuti mi sono totalmente ravveduto. In un reame fantasy molto anime-JRPG gli eroi combattono a suon di pentolame e ricette in un mega torneo di cucina dei Sette Regni, e il miglior combattente è ovviamente uno chef da combattimento di tutto rispetto.
Ma come si gioca di grazia? Che è sta roba?
Prima di tutto si combatte in schemi 2D una gran varietà di mostri e si raccolgono ingredienti dei 4 elementi: terra, fuoco, aria e acqua, con un tasso di segreti tutti da scoprire, (gli animali possono mangiarsi tra loro e creare strani e rari ingredienti...) poi inizi a cucinare facendo cadere gli ingredienti nelle tue pentole/padelle, taglieri, come da tradizione. Gli ingredienti fatti cadere nella zona di cottura seguono allineamenti [4x4, oppure 2x2 o altro] come in Puyo Puyo. Quando Mina (la protagonista) allinea le gemme aromatiche e abbina gli stessi colori, le gemme si combinano per aumentare il loro rango e la qualità del piatto. Più abbini e classifichi le gemme, maggiore è la qualità del piatto e la fantasia la fa da padrone:
frittura di gargolla del fango, sushi di viverna con salsa di Drago, involtini di kraken marinato... e altre adorabili amenità anime-mangose. Dopo aver finito di cucinare, e prima che scada il tempo limite, devi consegnare il piatto al giudice e ricevere un voto, anche qui si apre un mondo, poiché ogni giudice ha richieste specifiche per ogni cara. Battle Chef Brigade è un videogioco che combina il gameplay di videogiochi puzzle e brawler, e se cercate qualcosa di veramente originale, fa al caso vostro.
