ed eccoci qui!
103 ore compresse in 3 settimane, concluso la main quest (no DLC) di XCOM 2 a Veterano

Se si nota un certo orgoglio è perchè - al pari di quanto scritto dal pro-gamer
@Andrea Rivuz appena qua sopra -
all'inzio e per diverse ore l'ho ritenuto semplicemente impossibile.

E' un aspetto voluto - anche solo come omaggio al difficilissimo capostipite del 1993 - ma
la curva di difficoltà si presenta come un muro su cui devi sbattere la faccia per forza. Poi a circa 1/3 della main la difficoltà molla la presa e non dico diventi una passeggiata (non lo è mai) ma si avanza molto più tranquilli.
Soverchiante è il termine che userei per definirlo, infatti il rischio a mio avviso è che molti lo approccino e lo abbandonino e sarebbe un peccato mortale.
Detto quindi che non ci si debba scoraggiare, proseguo definendolo semplicemente
SUPERBO.
Come già scritto da altri nelle pagine precedenti
non è assolutamente un more-of-the-same rispetto al reboot originale di Firaxis (già un gran gioco, vabbè con questo DNA videoludico...), ma anzi
approfondisce ed arricchisce la formula, levigando alcune asperità (soprattutto nella gestione dell'overworld fra una missione e l'altra) e offrendo una
giocabilità assoluta.
La parte più divertente, al limite dell'assuefazione, sono le missioni: si fanno
giocare e rigiocare con piacere, avrò rifatto una dozzina di volte quella introduttiva ed ogni volta era un piacere piazzare un'imboscata e vederla "svolgersi" in una strage di alieni

HLTB dice che in media una run si completa in 33 ore: il fatto che ce ne abbia messe il triplo è testimonianza della mia incapacità, e del fatto che non mi rassegnavo a fare save/reload quando mi azzeravano la squadra magari già discretamente livellata, e mi incaponivo a procedere con nuove reclute mentre il mondo cadeva velocemente in mano agli alieni e al loro progetto Avatar.
Il fatto che il gioco al momento di creare una nuova partita offra la possibilità di scegliere o meno la modalità hardcore (permadeath)
è una conferma implicita che - almeno per un giocatore medio - farcela senza ricaricare è impresa davvero improba. Il save/reload è fondamentale soprattutto nelle fasi iniziali:
non c'è modo di "ripigliare" una partita che gira male alla 3a/4a missione, o quantomeno non lo ritengo fattibile. Il gioco ti schiaccia senza pietà per la tua carenza di soldati skillati, di risorse, di dati e qualsivoglia cosa.
E' stato il mio "gioco dell'estate 2022" (da metà luglio a metà agosto) ed un'esperienza fantastica: a un filo dal divenire frustrante, si è rivelata una sfida e un viaggio di puro piacere videoludico.
Ultima cosa:
se potete, giocatevelo su PC. Al di là della questione Mouse+Tastiera o joypad (che sembra essere stata gestita a modo), su PC ci sono le MOD che migliorano tantissimo l'esperienza di gioco, soprattutto se ci finite a passare mezza estate su. Nulla che modifichi la struttura di gioco o la difficioltà, solo
una pletora di ottimizzazione Quality of Life che si riflettono positivamente sulle partite. Inoltre, con un SSD, i caricamenti saranno indolore (forse questo è vero anche giocandolo sulle console recenti).
Voto 9+ 