Autore Topic: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin  (Letto 329511 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.825
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3150 il: 12 Apr 2022, 15:53 »
10 minuti di gioco e trovo già una tomba nascosta ai piedi di una montagna vicino al secondo bonfire o come si chiama qui. Non oso immaginare quanta roba abbiano nascosto ancora in giro.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3151 il: 12 Apr 2022, 16:03 »
TFP Link :: https://multiplayer.it/articoli/elden-ring-from-software-riscritto-open-world.html

Ralph mi sa che qua dentro solo io e te siamo d'accordo col Francescone.
Io sono pienamente d'accordo.
Sono 35 anni che gioco, ma a memoria non ricordo mai di aver provato così forte la sensazione di stare vivendo davvero un'avventura.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3152 il: 12 Apr 2022, 18:08 »
Non amo granché la prosa di Serino

Serino va letto come se ti stesse parlando, con la sua voce romanata affabile, i suoi sbuffetti e le sue mattate.
E lo ascolterei per ore.

Io comunque non sposo certi assolutismi del suo pezzo, ma la sostanza l'ha presa, in ogni punto del discutere.



Naa, io pure mi trovo molto concorde all'articolo

Sì, ma non ti posso mettere nello stesso post con Ralph, che mi par di capire che per lui sei ancora sotto osservazione.  :alien:


L'appunto di Laxus relativo ai fortini segnalati da un puntino sulla mappa non è secondario nel discorso:
in ER ogni dungeon è comunque di per se una scoperta, io che preferisco esplorare per il gusto della scoperta ho trovato molti più accessi rispetto all'amico con cui gioco in coop, quindi ogni tanto lo accompagno in tutti gli accessi così se vuole se li fa in un secondo momento, altrimenti li facciamo insieme.
Questo è già game design, non ti obbligano a vedere quello che loro hanno inserito, se vuoi lo cerchi, altrimenti niente.

Esattamente.
E lo ripeto: già solo il viaggio, il puntare verso una direzione, poi deviare appresso a questa o quell'altra cosa in maniera così genuina o anche solo faticare, vuoi a livello di pianificazione, vuoi di sbatti esecutiva, per raggiungere qualcosa che ha carpito il tuo interesse fa tantissimo la differenza.

Un gusto dell'avventura così a passo d'uomo per me solo The Witcher 3 [e forse Red Dead 2, dovrei rileggere che ne pensavo nel topic, ma non c'ho voglia].
Ed evitate di replicare con la vostra su quest'ultimo punto qua, che siete brutti e la vostra scarsa passione per la piedata scalza non mi interessa.  :-*


Questo è narrare per davvero, finalmente non serve leggere le descrizioni degli oggetti per capire cosa succeda, basta osservare un attimo. Questi particolari sono impagabili.

E anche this, per quello che son riuscito a notare in giro.


10 minuti di gioco e trovo già una tomba nascosta ai piedi di una montagna vicino al secondo bonfire o come si chiama qui. Non oso immaginare quanta roba abbiano nascosto ancora in giro.




un'avventura.

<3

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3153 il: 12 Apr 2022, 18:28 »
Pur essendo una cosa secondaria, quella caverna ha un muro invisibile, dietro il quale si nasconde un boss con un oggetto chiave per una quest opzionale che influisce sul finale. @Devil May Cry
Inoltre, per arrivarci, se non lo si fa casualmente, bisogna interpretare uno schizzo di mappa, che si riceve dopo aver insistito a parlare con un certo personaggio.

Quindi pur riciclando esteticamente l'asset ambientale, riesce ad essere il tutto molto interessante e darti quella sensazione gratificante per la scoperta, che va oltre il "devo raggiungere il punto di interesse sulla mappa"

Andrea ma lo so, ti pare che non l'abbia scoperto. ^^'
Il punto era che se me la metti 3 4 volte, non diventa più una scoperta unica, tutto diventa prevedibile.
Per il resto spiego meglio sotto.

Io sono perfettamente d'accordo con Azreel del resto  :yes:
Con una puntina d'invidia e curiosità per come sia l'esperienza vissuta giocando di coop/online, quello è proprio un aspetto che nei giochi From non ho proprio mai esplorato, li ho sempre vissuti nella solitudine dell'offline mode!

Cito te perché più breve ma rispondo anche a Ralph e Azraeel.
No no, non mischiamo le cose.
Il problema di Morne non è il castello in sé (molto carino, boss compreso) ma tutta la penisola che non presenta niente di "nuovo" che potevi segare e posizionare il castello (con relativo percorso, come dice Azraeel) in un'altra sezione della mappa, Sepolcride stessa, per dire, evitando inutili ripetizioni. Quindi per "1/10" non intendo dire che a Caelid (molto bella) si salvi una cosa su 10 ma che quella tipologia di "punto d'interesse", reiterata 7 8 o 10 volte la rende non più interessante alla seconda o terza volta che la incontri. Vuoi perché cambi giusto 2 trappole, il nemico finale (spesso reiterato) o la tipologia di malus che ci puoi trovare.
Perché ci vai? Perché ovviamente ci puoi trovare un talismano che ti serve (non so quante ne ho dovute sorbire per beccare poi quello della difesa fisica e delle rune extra).
Come dice Azraeel lui gode dell'esplorazione? Sicuro, anche io, ma mi bastava un angolo di montagna nell'ow o un cratere o capanna diroccata per affrontare un mini boss piuttosto che tutto un dungeon uguale ad altri 5. Il premio era lo stesso, l'esplorazione pure, la ridondanza meno. Questo fermo restando che il senso della scoperta lo puoi mantenere lo stesso anche in ow più guidati e che poi i gameplay sono soggettivi (laddove buoni), quindi uno può preferire o meglio, sopportare, queste situazioni in un gioco piuttosto che un altro (poi se per un Laxus siano terziarie e per un Devil secondarie è soggettivo ma sempre là stanno e quindi quantitativamente e oggettivamente quelle sono).

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3154 il: 12 Apr 2022, 19:50 »
Bellissimo.
Occhio che vi spoilera il mondo.
TFP Link :: https://multiplayer.it/notizie/elden-ring-linterregno-riempie-miniature-grazie-tilt-shift.html

P.S. Prima di questa news non sapevo cosa fosse il tilt shift. Poi dicono che i videogiochi sono diseducativi

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3155 il: 13 Apr 2022, 00:26 »
Poi leggo di gente che distrugge tutto in qualsiasi zona...io che volete che vi dica avrò il gioco Pro ,vado a Caelid e a livello 90 con 2 colpi mi ammazzano.
Basterebbe non pompare Vitalità e Vigore e questo è insieme all'evocazioni(che sono l'easy mode del gioco)il più grande difetto di ER.
La Vitalità non andava fatta livellare....uccidi un boss importante?Bene,ti premio e ti aumento con un oggetto un pò la barra...
Far livellare e aumentare a sproposito la vitalità rompe il gioco e fa passare ER quello che assolutamente non è...una passeggiata!
Ci si dovrebbe regolare in questo ma non tutti lo fanno ....e leggere o vedere gente che racconta di un ER facile con una barra d'energia che supera la metà dello schermo mi fa solo pensare..."ma andate a cag..."
Io la vedo esattamente al contrario.

Il problema è proprio che a Caelid con 2 colpi continuano ad ammazzarti a livello 90.

Anche io dico che ci va poco a dir che il gioco è facile se usi una blood build che 2-shotta qualsiasi mob e toglie 1/3 dell’energia a un boss con 4 colpi. Build peraltro vista su YT e copiata pedissequamente, perché non venitemi a raccontare che nessuno ha visto i video e preso *ahem* ispirazione. Perché col cazzo che avete esplorato tutto l’esplorabile, trovato tutto, e poi casualmente scelto di potenziare esattamente la magica build “easy mode bitches!!!” che casualmente usano tutti.

E visto che il gioco assolutamente NECESSITA che il personaggio sia in qualche modo OP per, appunto, non continuare a morire in 2 colpi a livello 90 in un’area che puoi raggiungere nella prima mezz’ora di gioco semplicemente seguendo la strada battuta, sì, porco cane dinosauro, mi vado a vedere come diventare OP e lo faccio, ché di gatekeeping dalla comunità di Souls ne ho le tasche strapiene dal 2015 e questi continuano a fare giochi sempre più cheap perché tanto qualcuno che non ha bisogno di lavorare riesce sempre a “dimostrare” che sono facilissimi, basta che git gud. Livello quanto cavolo mi pare, mi carico il Vigore perché è palese che le armature non servono a una beneamata ceppa, e se un luogo è da fare in mutande a livello 1 lo faccio con arroganza a livello 50 perché, ehi, “il bello del gioco è che puoi andare da un’altra parte se una sfida è troppo difficile” ;D ;D ;D ;D ;D

Non è colpa mia se questi non sono capaci di bilanciare un gioco dopo decenni che li fanno.

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3156 il: 13 Apr 2022, 01:25 »
@EGO sei fissato con sta storia che per andare avanti devi essere OP  :D

Che poi che significa essere OP? Essere sovralivellato di quanti livelli? Chi determina il livello giusto per ogni zona o boss? Essere OP significa usare certe armi? Usare la magia? Lo sai solo te.

In elden ring vai avanti in mille modi diversi, i boss li distruggi in mille modi diversi. Basta creare una build un minimo sensata. Non c’era bisogno di seguire una guida per capire che la katana sarebbe stata forte, lo è sempre stata, in tutti souls, non c’era bisogno di YouTube per rendersi conto che alcune armi funzionano in dual o che il sanguinamento fa un sacco di danni e alcune armi ce lo hanno bi base, basta aprire il menu e leggere le stats dell’arma. Non ci vuole una laurea in matematica per investire punti in destrezza se l’arma che usi scala in destrezza. Basta ragionare, provare, sperimentare. Poi toh, guarda, c’è un talismano che aumenta i danni dopo un sanguinamento e pure una maschera, visto che sono un samurai uso quelli o quelli che mi aumentano la stregoneria? Ma lo avete mai giocato un gdr?

« Ultima modifica: 13 Apr 2022, 01:27 da RALPH MALPH »
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3157 il: 13 Apr 2022, 07:52 »

Sì, ma non ti posso mettere nello stesso post con Ralph, che mi par di capire che per lui sei ancora sotto osservazione.  :alien:


L'appunto di Laxus relativo ai fortini segnalati da un puntino sulla mappa non è secondario nel discorso:
in ER ogni dungeon è comunque di per se una scoperta, io che preferisco esplorare per il gusto della scoperta ho trovato molti più accessi rispetto all'amico con cui gioco in coop, quindi ogni tanto lo accompagno in tutti gli accessi così se vuole se li fa in un secondo momento, altrimenti li facciamo insieme.
Questo è già game design, non ti obbligano a vedere quello che loro hanno inserito, se vuoi lo cerchi, altrimenti niente.

Esattamente.
E lo ripeto: già solo il viaggio, il puntare verso una direzione, poi deviare appresso a questa o quell'altra cosa in maniera così genuina o anche solo faticare, vuoi a livello di pianificazione, vuoi di sbatti esecutiva, per raggiungere qualcosa che ha carpito il tuo interesse fa tantissimo la differenza.

A dirla tutta sono in osservazione dai tempi di Spiderman ps4  :D
Ma mi va bene così, non so se l'ho mai confessato ma è stato importante per me nel forum come un fratello (virtuale) e abbiamo condiviso gran bei momenti negli anni e nei topic.

Serino maestro di vita e tra le persone più alla mano del settore e capace di parlare di tutto come se si fosse davanti a una birra, al di là del concordare su questo o quello è l'atteggiamento ad essere quello giusto, proprio per questo preferisco ascoltarlo che leggerlo

Comunque bello il passaggio sotto, è il motivo per cui non hanno inserito facilitazioni (rampinate, arrampicate e cose simili) nel traversal, per mantenere quel feeling artigianale da terreno da guadagnarsi.
Ora si può parlare di tante cose, di Boss, di combat, di bilanciamento, ma per me una delle emozioni più belle e ricorrenti è stata il credere di non poter raggiungere un punto della mappa magari con un oggetto in bella vista per poi riuscirci in qualche modo, che sia tramite il doppio salto ma da fare altrove, o una shortcut o quel che era, è un gioco che ti mette di fronte ai tuoi limiti ma ti fa fare moltissimo nel suo interno ma non tutto.
Poi in quel punto  puoi trovarci una ricompensa o nulla ma la soddisfazione ti rimane lo stesso perché è qualcosa che ti tiene (quasi) costantemente attivo
« Ultima modifica: 13 Apr 2022, 08:13 da Laxus91 »

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3158 il: 13 Apr 2022, 08:21 »
@EGO sei fissato con sta storia che per andare avanti devi essere OP  :D

Che poi che significa essere OP? Essere sovralivellato di quanti livelli? Chi determina il livello giusto per ogni zona o boss? Essere OP significa usare certe armi? Usare la magia? Lo sai solo te.

In elden ring vai avanti in mille modi diversi, i boss li distruggi in mille modi diversi. Basta creare una build un minimo sensata. Non c’era bisogno di seguire una guida per capire che la katana sarebbe stata forte, lo è sempre stata, in tutti souls, non c’era bisogno di YouTube per rendersi conto che alcune armi funzionano in dual o che il sanguinamento fa un sacco di danni e alcune armi ce lo hanno bi base, basta aprire il menu e leggere le stats dell’arma. Non ci vuole una laurea in matematica per investire punti in destrezza se l’arma che usi scala in destrezza. Basta ragionare, provare, sperimentare. Poi toh, guarda, c’è un talismano che aumenta i danni dopo un sanguinamento e pure una maschera, visto che sono un samurai uso quelli o quelli che mi aumentano la stregoneria? Ma lo avete mai giocato un gdr?
Ma ti pagano per leccare il culo a questo gioco?
Essere OP significa che ci metti 2 colpi a fare quello che uno non OP ce ne mette 10. Esattamente quello che avviene nei tuoi video. Essere OP significa che invece di ucciderti in 1 o 2 colpi, ce ne mettono 5, 6, di più. È una definizione abbastanza chiara? Sì, per cui mi aspetto l’ennesimo “ackchually” in risposta.

Comunque, io una cosa vojo sape’: ma dalle parti di Roma usate veramente la parola “sodale” nella vita reale? Perché in ER abbonda, e un romano tempo fa mi suggerì di usarla per non ripetere le parole “amico” e “compagno”, e io in TUTTA la mia vita non ho MAI sentito NESSUNO pronunciare questa parola. Frugate nelle mie memorie e non troverete una singola volta in cui è accaduto.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3159 il: 13 Apr 2022, 09:14 »
I danni subiti in cui compaiono strisce strisce rosso/nera di che tipo sono ? Sanguinamento o arcano? Per la precisione, mi sto scontrando contro un boss in una galera eterna in una zona opzionale, si tratta del
Spoiler (click to show/hide)
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3160 il: 13 Apr 2022, 09:41 »

Ma ti pagano per leccare il culo a questo gioco?
Essere OP significa che ci metti 2 colpi a fare quello che uno non OP ce ne mette 10. Esattamente quello che avviene nei tuoi video. Essere OP significa che invece di ucciderti in 1 o 2 colpi, ce ne mettono 5, 6, di più. È una definizione abbastanza chiara? Sì, per cui mi aspetto l’ennesimo “ackchually” in risposta.

Secondo me sei te che sei underpowered a sto punto, ma come te la sei costruita la build? Coi dadi?

Che poi non è questo il punto, tu la meni dai primi giorni, dal primo boss: “ in questo gioco per andare avanti devi essere OP” , lo ripeti come un mantra, lasciando intendere che devi rompere le regole giocando sporco, quando non è assolutamente così. Puoi giocare come vuoi, vai avanti lo stesso, non c’è un livello giusto, non c’è un’arma giusta, può essere tutto giusto. Io per fare così danno devo usare due armi, non posso usare scudo e parare e ogni boss mi shotta, quindi devo conoscerne i movimenti, non entro tiro due spadate ed esco, la coperta è sempre corta. C’è gente che fa tutto in mutande e a livello 1 come hai detto, ma no, va bene neanche quello. Quelli non lavorano. Deciditi, perché a me leggendoti da fuori sembra che cerchi solo un pretesto per criticare il bilanciamento prendendo come esempio solo gli estremi.
bosseggiando: destiny - mario kart

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3161 il: 13 Apr 2022, 09:43 »
I danni subiti in cui compaiono strisce strisce rosso/nera di che tipo sono ? Sanguinamento o arcano? Per la precisione, mi sto scontrando contro un boss in una galera eterna in una zona opzionale, si tratta del
Spoiler (click to show/hide)

Mi sa che quello fa entrambi , sia arcano che sanguinamento.
bosseggiando: destiny - mario kart

Online RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3162 il: 13 Apr 2022, 10:14 »
Come mi immagino @EGO in pausa pranzo

bosseggiando: destiny - mario kart

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3163 il: 13 Apr 2022, 10:47 »
ho respeccato 2 volte e ho battuto il cazzo di
Spoiler (click to show/hide)

muori stronzo! muori! :-D

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3164 il: 13 Apr 2022, 11:02 »
Sul discorso OP, io la mia prima run l'ho giocata al buio, facendo leva sull'esperienza dei Souls passati e sapendo quindi che alcune stat in questo gioco sono sempre, universalmente valide per rendersi la vita più facile. Quindi build forza/tempra/vigore, con una spruzzata di fede per usare qualcosina di incantesimi, e francamente non credo di aver avuto una build super potente ma tranne la parte endgame non ho avuto particolari problemi. Alzare la barra della salute quanto basta per riuscire a sopportare 3 o 4 colpi, avere abbastanza tempra da non finire sbilanciati a ogni scorreggia nemica non credo sia OP, ma un modo per bilanciare l'aumento spropositato di danno che fanno i nemici e boss specie nell'end game. Le build OP son capaci di tankare gente senza fare una piega, o appunto shottare la gente con due colpi, ma non sono una necessità, io non ce le avevo ma con due stat messe in maniera sensata l'ho finito lo stesso.

Il gioco sa essere veramente cheap, a volte, al limite del "facciamolo difficile per amore di far bestemmiare la gente perché sì". Ma offre allo stesso tempo una pletora di strumenti per stendere i boss senza presentarsi a livello 200. Consumabili, combinazioni di elementi, armi sgrave, scudoni, quintali di magie, il meccanismo della parata e risposta e lo stun che sono efficacissimi, alla peggio il cheat degli spiriti, ancora peggio evoco un paio di giocatori. Ce n'è veramente per tutti i gusti e tutte le mani, sembra un ossimoro ma questo è un gioco difficile, a volte molto difficile, che però può finire pure la mia cuginetta di 13 anni  :yes:
"Ice Cream!"