Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979979 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3000 il: 22 Mar 2020, 12:27 »
Io credo che in condizioni estreme (tipo PS5 1080p @28fps, SX 4k @60fps) potrei anche acquistare SX. Ma seguirne il topic mai.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.399
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3001 il: 22 Mar 2020, 12:33 »
Questa roba può avere un senso? Se sì, spiegamela ^^

Da quello che posso aver capito, si tratta di un sistema a generazione di calore costante (quindi dissipazione costante). Dato che il calore é conseguenza di carichi di lavoro variabili, ci sarà una allocazione dinamica dei carichi fra CPU e GPU ... puntando cioè a spremere dal sistema le massime performance in ogni dato momento.

Tutto molto vicino alle supercazzole eh, vedremo al lato pratico.

Offline RXZero

  • Avviato
  • *
  • Post: 488
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3002 il: 22 Mar 2020, 12:45 »
Tanti concetti condivisibili nelle ultime pagine, io dal canto mio terrei in considerazione anche la praticamente certa esistenza di Lockhart e della possibilità per Microsoft di avere una console accessibile a tutti a un prezzo giusto (300?); Lockhart + Game Pass potrebbe essere un jolly vincente
Now loading, please wait...

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3003 il: 22 Mar 2020, 13:20 »
Lanciamoci in una fantaindagine: perché mai Sony doveva lanciarsi nella costruzione di un'architettura esotica?

Lasciamo un attimo da parte il delirio di onnipotenza di Kutaragi (sempre sia lodato) e pensiamo all'indirizzo occidentale che ha decretato il successo di PS4: posso immaginare che il punto di partenza fosse la constatazione che il braccio di ferro tecnologico con Microsoft non lo puoi vincere.
Anche sul versante servizi, MS è ampiamente avanti e non è certo l'architettura a cambiare le cose.

Resta aperta la questione della qualità (estetica) dei giochi e il prezzo

A questo punto le strade erano due:

1) fare una macchina meno costosa con architettura consueta
2) fare una macchina meno costosa con architettura esotica

Se lo scopo principale era un prezzo aggressivo, ipotizzo che la scelta numero 1 avrebbe avuto un impatto maggiore sul prezzo finale, tuttavia lì il confronto dei numeri sarebbe stato 1:1 e XSX avrebbe trionfato senza se e senza ma.

Quindi, ci si inventa un'architettura tutta da testare solo per evitare un confronto diretto e dal risultato imbarazzante?

O si cerca forse di mettere una pezza al deficit tecnologico per i 1st party, che di certo saranno gli unici a sfruttare a fondo l'architettura anomala?

O si tratta ancora una volta del sogno di un ingegnere?
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3004 il: 22 Mar 2020, 13:24 »
Vi informo che Xbox one X è attualmente in vendita a 259£ sul sito ufficiale MS qui in UK e si trova in offerta nei negozi a 249£ che sono circa 270€. Di questo passo Lockhart potrebbe essere veramente economica (potrebbe addirittura costare meno di 299€ se priva di disco) quindi per Sony le cose si complicano un pochino.

PS: vedo che pure in Italia si trova scontata:
https://www.gamestop.it/xboxone/Games/128348/xbox-one-x-1tb---hyperspace-special-edition?utm_source=511059&utm_medium=banner&utm_campaign=TradeDoubler
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3005 il: 22 Mar 2020, 13:32 »
È un opzione in più e non in meno quindi va bene, ma secondo me i modelli depotenziati conteranno poco.

Come alternativa economica ok ma poi ti ritrovi il modello meno performante e troppo distante dagli standard di PS5 e XSX, buona per risparmiare soldini ma rischia di non essere a prova di next gen!

Per cui a meno di esigenze particolari uno prende il modello un minimo al passo coi tempi.

Poi son comunque fasce di prezzo diverse quindi per ne ha senso, non penso sarebbero la maggioranza le console depotenziate, però

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3006 il: 22 Mar 2020, 13:49 »
O si tratta ancora una volta del sogno di un ingegnere?
Cerny è in sto business da troppo tempo. Credo che, banalmente, sia andato dietro alle richieste degli sviluppatori. E' che si sta cercando di giustificare (a livello forumistico) perchè ps5 pecca in teraflops quando cmq sono oltre 10, al livello di una rtx2080, che è cmq una signora scheda video. Quello che butti a schermo non è solo tf, quello aiuta a mantenere alta risoluzione e alto frame rate ma l'I/O è cmq parte del tutto specie andando in direzione di "tutto open world". La sensazione è che, nelle varie analisi fatte coi dev, sono emerse più volte problematiche legate a certi aspetti (immagino prevalentemente con gli studios interni) e si punta in quella direzione. Il punto è che noi facciamo i teorici (LOL) ma Cerny su tutti sa cosa sta cuocendo in pentola ai WWS per ps5 quindi sicuramente si sarà mosso per andare incontro a certe specifiche esigenze.
Come dicevo, almeno fa venire la curiosità di vedere come performa sto hardware. Viceversa xsx sai già bene o male cosa aspettarti, quindi MS suka :yes:
Fuck does Cuno care?

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3007 il: 22 Mar 2020, 13:56 »
Infatti,con Sony c'è il brivido eccitante della sorpresa, parte dal basso e quindi può solo stupire insomma, mentre da MS è tutto troppo così scontato.
Ergo, come già anticipato da qualcun altro, MS
Spoiler (click to show/hide)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3008 il: 22 Mar 2020, 14:02 »


Se è vera la cosa del chipset ad hoc per il RT sul series X rispetto a PS5 cmq secondo me è li che si vedrà il gap. Oppure semplicemente sono i siti che parlano di sta roba senza avere informazioni in merito, tipo "ho letto su twitter". Non credo che AMD faccia 2 implementazioni del ray tracing così diverse tra le 2 console.
AMD usa le CU per il RT, da lì l'eventuale vantaggio di Xbox SX.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

La modalità di implementazione del RT sarà presumibilmente la stessa su entrambe le console. Il 'peso' computazionale ricade sulle CU ma anche lì sarà da vedere se performa meglio la quantità o la velocità.
Sì sì, ovvio :)

P.S. la follia comunque: http://game-insider.com/2020/03/20/playstation-5-could-yield-more-raw-power-for-developers-over-the-xbox-series-x/
In media l'audio quante risorse succhia?È scorretto parlare di 20%?
No idea, ma quell'articolo è boh, strampalato secondo me :D

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Non so, chiedevo apposta, se il dato dell'audio fosse plausibile si tornerebbe in pari come numeri bruti finali.
Francamente il mio dubbio principale è sulle CU, ridurle così drasticamente e puntare sulla frequenza è un azzardo che, senza adeguata sperimentazione, è una scommessa tanto quanto iniettarsi un vaccino senza test e approvazione.
Magari ti dice bene, magari è una strage...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3009 il: 22 Mar 2020, 14:04 »
Non è escluso che anche XSex potrebbe avere un chip dedicato per l'audio.
Non si sa già?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3010 il: 22 Mar 2020, 14:09 »
O si tratta ancora una volta del sogno di un ingegnere?
Cerny è in sto business da troppo tempo. Credo che, banalmente, sia andato dietro alle richieste degli sviluppatori. E' che si sta cercando di giustificare (a livello forumistico) perchè ps5 pecca in teraflops quando cmq sono oltre 10, al livello di una rtx2080, che è cmq una signora scheda video. Quello che butti a schermo non è solo tf, quello aiuta a mantenere alta risoluzione e alto frame rate ma l'I/O è cmq parte del tutto specie andando in direzione di "tutto open world". La sensazione è che, nelle varie analisi fatte coi dev, sono emerse più volte problematiche legate a certi aspetti (immagino prevalentemente con gli studios interni) e si punta in quella direzione. Il punto è che noi facciamo i teorici (LOL) ma Cerny su tutti sa cosa sta cuocendo in pentola ai WWS per ps5 quindi sicuramente si sarà mosso per andare incontro a certe specifiche esigenze.
Come dicevo, almeno fa venire la curiosità di vedere come performa sto hardware. Viceversa xsx sai già bene o male cosa aspettarti, quindi MS suka :yes:
Concordo,noi parliamo e parliamo(e molti qui con cognizione di causa tecnica davvero elevate)  ma nessuno di noi sta lavorando con questi HW.
Come ho sempre detto, io credo in Cerny solo perche non è l ultimo arrivato ne uno stupido e credo che il suo lavoro lo sa fare come pochi al mondo. Poi se verro smentito o no,lo dirà il tempo.
« Ultima modifica: 22 Mar 2020, 14:12 da Valas73 »

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3011 il: 22 Mar 2020, 14:11 »
Non è escluso che anche XSex potrebbe avere un chip dedicato per l'audio.
Non si sa già?
Mi sembra che DF non ha fatto nessun accenno ad un qualcosa di dedicato all audio,quindi credo nn sia come quello della play.


Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3012 il: 22 Mar 2020, 14:41 »
Vi informo che Xbox one X è attualmente in vendita a 259£ sul sito ufficiale MS qui in UK e si trova in offerta nei negozi a 249£ che sono circa 270€. Di questo passo Lockhart potrebbe essere veramente economica (potrebbe addirittura costare meno di 299€ se priva di disco) quindi per Sony le cose si complicano un pochino.

Il prezzo ufficiale di One X resta 399$/€* e quello di One S 299, quindi non mi riferirei ai prezzi di offerte o allo street price per desumere il prezzo di una macchina che monta una nuova tecnologia. Questi prezzi dicono più sul desiderio di MS di piazzare le macchine (o sulla scarsa risposta del pubblico) più che sul costo dei componenti.


*settimana scorsa veniva venduta a 299$ sul sito Microsoft ma adesso l'offerta è conclusa
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.399
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3013 il: 22 Mar 2020, 17:29 »
Vi informo che Xbox one X è attualmente in vendita a 259£ sul sito ufficiale MS qui in UK e si trova in offerta nei negozi a 249£ che sono circa 270€. Di questo passo Lockhart potrebbe essere veramente economica (potrebbe addirittura costare meno di 299€ se priva di disco) quindi per Sony le cose si complicano un pochino.

Il prezzo ufficiale di One X resta 399$/€* e quello di One S 299, quindi non mi riferirei ai prezzi di offerte o allo street price per desumere il prezzo di una macchina che monta una nuova tecnologia. Questi prezzi dicono più sul desiderio di MS di piazzare le macchine (o sulla scarsa risposta del pubblico) più che sul costo dei componenti.


*settimana scorsa veniva venduta a 299$ sul sito Microsoft ma adesso l'offerta è conclusa

beh, Microsoft dovrà certamente "ordinare" con chiarezza - anche dal punto di vista del prezzo - le proprie offerte per il gaming... avere contemporaneamente 4 soluzioni può essere geniale (se sei convinto che la personalizzazione dell'offerta sia la chiave del successo), ma può anche creare MOLTA confusione: One S (all-digital), One X, Lockhart, XSX ... ci sta, ma devono certamente scalare in basso, col problema che One X sembra essere troppo vicina a Lockhart (IPOTESI, sulla base delle indiscrezioni) per avere un prezzo troppo diverso (e col rischio di cannibalizzare l'utenza che si vorrebbe indirizzare alla next-gen economica)

Proviamo a immaginare:
One S all digital 149 euro
One X 249
Lockhart 349
XSX 499

Buh, vedremo a bocce ferme


Lanciamoci in una fantaindagine: perché mai Sony doveva lanciarsi nella costruzione di un'architettura esotica?

perchè voler inventare nuovamente la ruota, dici?
E' comprensibile il dubbio: le componenti sono quelle, l'architetura è oramai standard e le roadmap di chi realizza i pezzi di questo settore ben delineate per i prossimi 5/10 anni almeno.

Immagino che da parte di Cerny ci sia stata la volontà di battere nuove strade di sviluppo in un mercato che sta cercando la "next big thing": grafica, puntiamo al fotorealismo? complessità poligonale? illuminazione? Questa probabilmente, il percorso è quello del Ray Tracing.

Oltre al RT cosa serve per "aprire nuove possibilità di sviluppo" fin qui precluse?

Ecco, uno storage veloce tanto quanto una memoria volatile (accostamento audace) e che (sembra) offrire una nuova soluzione a scelte di game design ferme da tempo per limiti dell'hardware: proviamo questo paradigm-shift e cerchiamo di abbattere questo annoso collo di bottiglia!

Alla fine perchè investire soldi in circuiti custom dedicati all'I/O quando avresti semplicemente potuto risparmiare soldi in quel comparto e investirli sulla GPU? L'SSD da 825GB di Sony costerà decisamente di più di quello da 1000GB di M$.
Lo stesso dicasi per l'audio... perchè spendere soldi su silicio e sviluppo quando avresti potuto optare per una soluzione tradizionale e investire quei soldi sulla GPU?

Voglio dare credito alla visione di Cerny, e alla decisione di proporre una macchina con delle peculiarità, piuttosto che una copia del competitor: a pensarci oggi la scorsa generazione ha visto 2 macchine sostanzialmente identiche al punto che i giochi dell'una potrebbero girare così come sono sull'altra e viceversa, senza particolari upgrade o downgrade.

Ovviamente - come vado dicendo da alcuni giorni - tutto la fiducia che ci viene richiesta dovrà essere ben riposta: in primis i giochi first party (da sempre un punto a favore di Sony) AVRANNO L'ONERE DI DIMOSTRARE fattualmente la validità di questo approccio, offrendo qualcosa che il competitor non  possa replicare, o quantomeno non possa replicare se non con difficoltà, livellando di fatto l'argomento "superiorità tecnica".

Se si limiteranno a proporre i soliti (bellissimi) Uncharted solo "un po' più belli", beh a quel punto le chiacchiere staranno a zero e resterebbero unicamente il fattore prezzo e l'appetibilità dei franchise.

Offline Lord Nexus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.931
  • "You have no chance to survive make your time"
(•_•)      \(•_•)      (•_•)
<) )╯      ( (>       <) )>