Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980320 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.194
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2235 il: 11 Mar 2020, 14:10 »
Che motivo ho di spenderne magari 500 600 se il prossimo Gow o tlou2 escono anche su PC?
Nessuno, comprati un PC.

Se poi non escono su PC puoi sempre comprare PS piu' avanti, costera' anche meno probabilmente.  :)

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2236 il: 11 Mar 2020, 14:28 »
Che motivo ho di spenderne magari 500 600 se il prossimo Gow o tlou2 escono anche su PC?
Nessuno, comprati un PC.

Se poi non escono su PC puoi sempre comprare PS piu' avanti, costera' anche meno probabilmente.  :)

Grazie! Capisco che non puoi sbottonarti di piu ma hai gia detto tanto!

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.574
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2237 il: 11 Mar 2020, 14:56 »
@Bilbo Baggins le esclusive Sony non sono mai state così importanti come in questa generazione, ma basta vedere i numeri: laddove Uncharted 3 faceva 9M, il 4 ne ha fatti 16.
Sony aveva una slide in uno degli ultimi rapporti dove evidenziava la cosa, fino all'assurdo di TloU Remastered che ha venduto più dell'originale su PS3.

Credo che la tua impressione derivi dalla tua esperienza nella scorsa generazione, dove gli studi occidentali hanno cominciato a farla da padrone, e per via del PC. In quel periodo il mercato è cambiato radicalmente e si è consolidato di conseguenza il multipiattaforma (vedi un GTA): i multipiattaforma erano giocoforza i titoli più venduti, chi li faceva aveva più soldi per farli sempre meglio e per imporli al mercato a suon di marketing. Impensabile al tempo (o adesso) strappare esclusive dalle terze parti che non sono disposte a rinunciare a enormi introiti.

Non per niente Sony e MS sono corse ai ripari raccattando studi e potenziando quelli posseduti, proprio per fare fronte alla necessità di avere contenuti esclusivi. E nel grande disegno contano sicuramente più quelle rispetto ai benchmark.

Poi se parli dell'utenza informata dei forum se ne potrebbe discutere (ma pure lì, quando uno non vuole avere più di una piattaforma, credo che i titoli esclusivi continuino a contare).


Bilbo, senza offesa ma solo a scopo informativo ^^, però da questo e da altre uscite (tipo le vendite di Spiderman) mi sembra di capire che tu sia poco informato sui dati numerici.

PS+ era "lanciato" per noi dei forum ma su PS3 non ha mai attecchito (avevo recuperato i numeri nel topic relativo ma ora non li ricordo di preciso, meno di 2M a fine gen mi pare). Vedere quanto i numeri siano cresciuti con PS4 - 39M oggi, 8 dopo il primo anno, e con lineup patetiche- ti fa capire come contasse poco (il fattore dominante del plus su PS4 è sempre stato il gioco online).

Fatemi premettere una cosa: io non sono contro le esclusive a priori, anzi se mi dite che continuano a contare io sono felice perchè ho sempre considerato *i giochi* il vero motivo di acquisto, e molto meno gli altri fattori (quali la potenza computazionale, la retrocompatibilità, il marketing ecc). Non sostengo che non possano vendere milioni di copie, perchè se è vero che di Spiderman (titolo di cui mi fotte sega ^^) non conoscevo il venduto, conosco invece bene i venduti di altri first party Sony più affini ai miei gusti.
Io sostengo che le esclusive non siano più un motivo predominante nella scelta dell'hardware da acquistare.
In altre parole: le esclusive muovono davvero le vendite di una macchina o è il venduto della macchina che poi influenza le vendite dei giochi esclusivi? In pratica l'uovo e la gallina  :D

Ad esempio, rimaniamo in tempi recenti: come ha fatto PS4 a vendere come il pane per quasi due anni senza giochi né esclusive di peso?
Ma lo stesso potremmo dire di PSP, ad esempio. Ricordate? Milioni di esemplari venduti in Giappone e Monster Hunter mica ancora era uscito, ci chiedevamo se la gente ci guardava le foto...

Il dato nudo e crudo di Uncharted 3 VS Uncharted 4 per me è fuorviante. Ritengo che il venduto di un titolo dipenda da troppi fattori: base installata, periodo di lancio, appetibilità. Uncharted 3 era il terzo episodio e seguiva il 2 che aveva già detto e fatto tutto. Ci sta la stanchezza e vendite inferiori. Uncharted 4 invece era il primo episodio della serie su un hardware nuovo per cui l'interesse era maggiore. Senza contare che la base installata di PS4 è maggiore rispetto PS3.

L'esempio di TLOU è ancora più illuminante: se fosse vero che l'essere esclusiva ha ancora l'importanza che gli imputate, su PS3 avrebbe dovuto registrare la performance migliore, non trovate? E invece vende di più su PS4 come Remaster. A riprova che sono tanti i fattori che incidono sulla vendita di un titolo, e la sua esclusività da sola non basta a incidere sulle vendite di una console.

A questo punto sarebbe interessante (e non so se sia mai stato fatto) stilare una lista (eh si...i listoni!!! ^^) delle esclusive di ogni console e vederne la performance di vendita.

Così come sarebbe bello un sondaggio per capire su che piattaforma (PC-PS5-Serie X-Stadia) ci si sta orientando nel futuro e quali sono i motivi della scelta...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.832
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2238 il: 11 Mar 2020, 15:12 »
Fa molto l'attaccamento al marchio, le prospettive e la fiducia. Al lancio, entrambe PS4 e XBO era calma piatta come lineup ma in prospettiva avere più potenza, politica indie confortante e la sicurezza di avere titoli di peso first party nell'immediato futuro. Alla fine ha pagato grazie anche a gioielli inaspettati come Bloodborne e H:ZD. Comunque mi piace l'idea del sondaggione.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2239 il: 11 Mar 2020, 15:16 »
Ma in che senso ps4 non avrebbe avuto esclusive di peso per 2 anni?
Siamo a inizio 2020 e God of War e Spiderman sono di metà e fine 2018, Days Gone (che non posso giudicare ma ha venduto molto) del 2019!

Comunque sondaggi e sondaggini su TFP a me piacciono, se decidete di farli io posso aiutare con le liste dei giochi (però ragazzi dobbiamo mettere in chiaro le regole per definire le esclusive visto che oggigiorno è sempre più sfumata e rara l'esclusività blindata) ma per i dati di vendita è un casino, non sempre vengono resi disponibili!

Comunque sicuramente il discorso di Bilbo in ottica masse vs giocatori appassionati ha un suo senso però
1) noi del forum siamo giocatori un minimo appassionati e consapevoli
2) al netto di tutto non si può negare che almeno fino a questa gen i produtti esclusivi abbiano ancora un loro appeal, in termini di prestigio, identità della piattaforma e anche vendite (poi ovvio, magari non raggiungono GTA e FiFA ma quamdo stanno poco sotto vuol dire che sono comunque un successo commerciale), per il resto in futuro si vedrà, i tempi cambiano e lo stiamo vedendo ma dire che adesso, in seguito al porting di un gioco di 3 anni fà fatto per espandere il potenziale bacino di utenza, tutte le eclusive son morte e sepolte non ha proprio senso!

Ps: che poi al di là di Sony e N (di cui abbiam parlato), non vale lo stesso pure per MS?
Mi si vorrebbe dire che non c'è interesse per Halo Infinite o il prossimo Forza, o Hellblade 2?
Ed Hellblade 2 cos'è se non un'esclusiva Xbox Serie X?
E allo stesso modo i nuovi studi acquisuti da MS non sfornerano altri giochi in esclusiva per Xbox Serie X? (Al di là del PC perchè MS ha chiaramente il suo store anche su PC con gamepass e tutto, restano giochi esclusuvi in ambito console questi che ho elencato).
Se le esclusive non contassero, allora perchè MS avrebbe fatto tute le recenti e interessanti acquisizioni di studi di sviluppo?

PPs, ah ma i primi due anni?
Pardon, nel caso correggo, lì è successo perchè nell'ultimo periodo ps3 sorpassò 360 dopo che questa dominò quindi contò molto fidelizzazione dell'ultimo periodo (del resto Tlou fù il canto del cigno di ps3 che continuò a venir ben supportata) e al contempo errori madornali della concorrenza causati da Don Mattrick (che per fortuna è stato silurato ed ora Spencer pian piano ha rimesso tutto in sesto per bene), il Kinect incluso obbligatorio a 100 euro in più e la promessa che i gioconi sarebbero arrivati da parte di Sony, che in più aveva anche un pizzico di potenza in più rispetto a One base ed infatti su One i giochi giravano a 900p e su ps4 a 1080p nella maggioranza dei casi a parità di titolo.
A causa di ciò inizio da subito a crearsi un gapche poi non si è più colmato.

Poi, posto che Infamous non è sullo stesso piano di quella robetta di Knack (non è neanche lomtanamente un ottimo gioco o capolavoro Infamous ma era un titolino discreto che faceva sfoggio di una signora grafica al lancio) io personalmente asoettai Bloodborne per prendere la console visto che i primi periodi erano vuoti e avevo il solito backlog immenso della precedente gen!
« Ultima modifica: 11 Mar 2020, 15:52 da Laxus91 »

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2240 il: 11 Mar 2020, 15:41 »
Ad esempio, rimaniamo in tempi recenti: come ha fatto PS4 a vendere come il pane per quasi due anni senza giochi né esclusive di peso?
Banalmente i tempi erano maturi per le nuove console (venendo da sette anni di PS3-One, una delle gen più longeve) e di fatto PS4 non aveva concorrenza: One costava un centone in più (parliamo di un 20% di differenza), i giochi ci giravano peggio (spesso a 900p contro 1080p), e comunque per buona parte dell'utenza mainstream Playstation è ancora sinonimo di vg (soprattutto dalle nostre parti). Anche senza esclusive in quel periodo prendere One non mi pareva una scelta particolarmente azzeccata eh (parlo da non-early adopter, per me è diventata appetibile quasi due anni dopo il lancio).

Citazione
Così come sarebbe bello un sondaggio per capire su che piattaforma (PC-PS5-Serie X-Stadia) ci si sta orientando nel futuro e quali sono i motivi della scelta...
Partecipo volentieri.

Se le esclusive non contassero, allora perchè MS avrebbe fatto tute le recenti e interessanti acquisizioni di studi di sviluppo?
E questo è un buon punto (fatto salvo che personalmente le esclusive troppo occidentali interessano poco o niente)
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2241 il: 11 Mar 2020, 15:58 »
Anche io tendenzialmente preferisco sempre titoli giapponesi (altro motivo di maggiore appeal di PS, anche se le cose nel frattempo son cambiate e molti titoli jap precedente esclusivi di PS sono in seguito arrivati su Xbox e pc) però con eccezioni ci sono anche team occidentali validi (del resto Santa Monica è occidentale e sono un estimstore del nuovo Gow).
D'altro canto se in Hellblade 2 avranno inspessito il gameplay ci sarà da divertirsi dato che i Ninja Theory sono un buon team che ha fatto cose buone, e se i Playground mi rebootano Fable mettendoci un ottimo gameplay e facendo rimanere quella splendida direzione artistica io godo!

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2242 il: 11 Mar 2020, 16:05 »
Spartan quà sopra ha parlato e bon, ora facciamo l'ipotesi che i giochi prossimi "pesanti", le esclusivone Sony "fine di mondo" escano in un prossimo futuro se non in contemporanea diciamo a stretto giro anche su PC, avrebbe senso preferire comunque una Console come PS5 a un PC come macchina da gioco?
Assolutamente si IMHO visto che esistono le console MS che hanno con i PC la libreria in comune.
Una Console è comunque una cosa diversa da un PC e ci sarà sempre chi preferirà la fruibilità e facilità di utilizzo di un sistema chiuso come esse sono all'alternativa Master Race.
Oltretutto i valori HW che si prospettano per il futuro sembrerebbero di quegli "importanti", e se tanto mi da tanto un PC a livello delle prossime sembrerebbe "costose" proposte Sony e MS costerà comunque il doppio se non il triplo...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2243 il: 12 Mar 2020, 10:24 »
Comunicazione di servizio: @SixelAlexiS svuota la casella MP che ti debbo contattare.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2244 il: 12 Mar 2020, 10:50 »
Che motivo ho di spenderne magari 500 600 se il prossimo Gow o tlou2 escono anche su PC?
Nessuno, comprati un PC.

Se poi non escono su PC puoi sempre comprare PS piu' avanti, costera' anche meno probabilmente.  :)

Grazie! Capisco che non puoi sbottonarti di piu ma hai gia detto tanto!

Fermi tutti! Spartan è nella posizione di sapere cose?
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.832
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2245 il: 12 Mar 2020, 10:51 »
Che motivo ho di spenderne magari 500 600 se il prossimo Gow o tlou2 escono anche su PC?
Nessuno, comprati un PC.

Se poi non escono su PC puoi sempre comprare PS piu' avanti, costera' anche meno probabilmente.  :)

Grazie! Capisco che non puoi sbottonarti di piu ma hai gia detto tanto!

Fermi tutti! Spartan è nella posizione di sapere cose?
Si ma non può sbottonarsi più di tanto, giustamente.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2246 il: 12 Mar 2020, 10:57 »
@Nemesis Divina fatto, casella libera  :-*

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2247 il: 12 Mar 2020, 11:26 »
Spartan è Cerny in incognito. Sa anche l'italiano e lo parla madrelingua!
Fuck does Cuno care?

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2248 il: 12 Mar 2020, 11:32 »
Spartan è Cerny in incognito. Sa anche l'italiano e lo parla madrelingua!

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.401
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2249 il: 12 Mar 2020, 12:06 »
LOL