TFP Forum

[T]alk => Media => Topic aperto da: Squall84Leonheart - 24 Ott 2003, 18:41

Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Ott 2003, 18:41
Come da topic, quale libro state leggendo in questo momento?
Io sono impegnato al momento con il manifesto dell'esistenzialismo francese, ovvero "La Nausea" di Jean-Paul Sartre!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 24 Ott 2003, 18:52
Sto leggendo "Come disegnare con la parte destra del cervello", un libro che mi hanno regalato ieri.
E' un manuale molto interessante, e oltre ad essere un corso particolarmente accelerato (5 giorni partendo da una conoscenza nulla nel disegno :shock: ) è anche un trattato sui due emisferi cerebrali e su come sfruttarli al meglio, in particolar modo la parte destra.
Mi sta appassionando parecchio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: teokrazia - 24 Ott 2003, 18:53
Da quest'estate sono in sospeso con Un Oscuro Scrutare di Dick.
Ieri ho preso Stupid White Man [meglio tardi che mai...].
Appena finisco Dick [?] comincio Moore.


Teo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Ott 2003, 18:53
Citazione da: "piwi"
Sto leggendo "Come disegnare con la parte destra del cervello", un libro che mi hanno regalato ieri.
E' un manuale molto interessante, e oltre ad essere un corso particolarmente accelerato (5 giorni partendo da una conoscenza nulla nel disegno :shock: ) è anche un trattato sui due emisferi cerebrali e su come sfruttarli al meglio, in particolar modo la parte destra.
Mi sta appassionando parecchio.



Sembra interessante!

P.S.
Ma qual'è la Parigi del Sud Italia?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 24 Ott 2003, 18:57
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "piwi"
(...)

Sembra interessante!
P.S.
Ma qual'è la Parigi del Sud Italia?


[OT]
LOL, evidentemente non conosci il proverbio che gira qui da noi:
"Parigi, se avesse il mare, sarebbe una piccola Bari." :D
Dopo aver visto la scena notturna con lo stadio San Nicola sullo sfondo in "Mio Cognato", tutto appare più chiaro. :wink:
[/OT]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Ott 2003, 19:00
Citazione da: "piwi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "piwi"
(...)

Sembra interessante!
P.S.
Ma qual'è la Parigi del Sud Italia?


[OT]
LOL, evidentemente non conosci il proverbio che gira qui da noi:
"Parigi, se avesse il mare, sarebbe una piccola Bari." :D
Dopo aver visto la scena notturna con lo stadio San Nicola sullo sfondo in "Mio Cognato", tutto appare più chiaro. :wink:
[/OT]


[OT]
Bene,io posseggo una casa li vicino, a Martina Franca!
[OT]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 24 Ott 2003, 19:07
Ho finito da poco "Il portale delle tenebre" ultimo libro uscito in Italia della saga fantasy di G. R. R. Martin. Questa, la "Saga del Ghiaccio e del Fuoco", è la più bella saga fantasy che io abbia mai letto dopo "Il Signore degli Anelli", e io ne ho lette tante.
Per me la lettura è solo evasione: leggo Fantasy, Stefen King, Grisham, Ken Follet. Ho aborrito quasi tutta la letteratura ottocentesca tranne "I Promessi Sposi" e "Guerra e Pace".
E ho detestato pure "100 anni di solitudine" libro consigliatomi da un sacco di gente: parla di una famiglia di idioti che vive in un posto inutile.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 24 Ott 2003, 19:09
Citazione da: "Kairon"
(...)
E ho detestato pure "100 anni di solitudine" libro consigliatomi da un sacco di gente: parla di una famiglia di idioti che vive in un posto inutile.


Bello! Se me lo consigli così vado a comprarlo domani, anzi no, stasera!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Ott 2003, 19:10
Citazione da: "Kairon"
Ho finito da poco "Il portale delle tenebre" ultimo libro uscito in Italia della saga fantasy di G. R. R. Martin. Questa, la "Saga del Ghiaccio e del Fuoco", è la più bella saga fantasy che io abbia mai letto dopo "Il Signore degli Anelli", e io ne ho lette tante.
Per me la lettura è solo evasione: leggo Fantasy, Stefen King, Grisham, Ken Follet. Ho aborrito quasi tutta la letteratura ottocentesca tranne "I Promessi Sposi" e "Guerra e Pace".
E ho detestato pure "100 anni di solitudine" libro consigliatomi da un sacco di gente: parla di una famiglia di idioti che vive in un posto inutile.
.

Io invece penso che i libri come i videogiochi siano sia arte che cultura, quindi mi piace anche la letteratura impegnativa e la saggistica in ambito filosofico-politico!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Denzel Savington - 24 Ott 2003, 19:16
Oblomov di Goncarov, l'eroe della pigrizia, per le prime 60 pagine il protagonista non si alza neanche dal letto, ma non è assolutamente un libro noioso!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 24 Ott 2003, 20:06
L'orda, di Stella (sull'immigrazione) scritto maluccio (il che è strano, sul corriere scrive mooolto meglio), ma al momento molto significativo.

Poi "Il condor nero" e "Salvador Allende" sul golpe in Cile (argomento che mi ha affascinato sin da quando lessi i libri della Allende)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Ott 2003, 20:08
Citazione da: "Duffman"
L'orda, di Stella (sull'immigrazione) scritto maluccio (il che è strano, sul corriere scrive mooolto meglio), ma al momento molto significativo.

Poi "Il condor nero" e "Salvador Allende" sul golpe in Cile (argomento che mi ha affascinato sin da quando lessi i libri della Allende)



L'orda ce l'ho anch'io, ma non l'ho ancora letto!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sephirot311 - 24 Ott 2003, 20:57
"musica" di yukio mishima, per la 28a volta penso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nyx - 24 Ott 2003, 21:23
Appena finito:

Frederic Beigbeder - lire 26,900

L' ho letto talmente di fretta che mi sono accrorto solo verso la fine che
non era un' autobiografia...  :oops:

continuo a leggermi Dune di Herbert, il fatto è che sono arrivato ad una parte un po' noiosa e faccio fatica a riprenderlo... però è davvero un capolavoro!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 24 Ott 2003, 22:56
mmmh, attualmente nulla, aspetto una settimana circa per il nuovo libro di Harry Potter.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 25 Ott 2003, 02:53
:!:  :?:  Libri, eh? Mmhh...

....ne ho sentito parlare....

...che dite, vale la pena provare? :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 25 Ott 2003, 02:55
Citazione da: "baku.nin"
:!:  :?:  Libri, eh? Mmhh...

....ne ho sentito parlare....

...che dite, vale la pena provare? :?


consiglio.
Grafica scarsa, ma grande longevità.
 :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 25 Ott 2003, 03:10
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "baku.nin"
:!:  :?:  Libri, eh? Mmhh...

....ne ho sentito parlare....

...che dite, vale la pena provare? :?


consiglio.
Grafica scarsa, ma grande longevità.
 :D


 :D   (spero che il Fulco me la faccia passare..)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 25 Ott 2003, 09:15
Sto leggendo 2 pagine alla settimana :cry:  "Per una cultura dei Vg" del Bitta. Ma ragà, io devo leggere 6 mattoni universitari, come cazzo faccio a leggere dell'altra roba? :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: xmusu - 25 Ott 2003, 09:46
Il libro nel del comunismo

Viaggiare nel tempo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 25 Ott 2003, 10:14
Citazione da: "piwi"
Sto leggendo "Come disegnare con la parte destra del cervello", un libro che mi hanno regalato ieri.
E' un manuale molto interessante, e oltre ad essere un corso particolarmente accelerato (5 giorni partendo da una conoscenza nulla nel disegno :shock: ) è anche un trattato sui due emisferi cerebrali e su come sfruttarli al meglio, in particolar modo la parte destra.
Mi sta appassionando parecchio.


La cosa straordinaria di quel libro è che serve davvero. Anch'io avevo provato ad applicarne gli insegnamenti ed effettivamente stavo ottenendo dei risultati non disprezzabili, e ti parla uno che non è mai neanche riuscito a dare una parvenza di tridimensionalità ai suoi (pochi) disegni. Peccato poi che non abbia mai avuto voglia né di portarlo a termine, né di fare gli esercizi più lunghi (del tipo: accartoccia un foglio di carta per farne una palla e DISEGNALA CON TUTTI I DETTAGLI! So che i grandi artisti impiegano anni a fare un quadro, ma io non ho voglia di stare un'ora su una palla di carta, er  8) )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ZionSiva - 25 Ott 2003, 11:10
Dune.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nyx - 25 Ott 2003, 11:31
Citazione da: "ZionSiva"
Dune.


 :D  e dove sei arrivato?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ZionSiva - 25 Ott 2003, 11:56
Citazione da: "nyx"
Citazione da: "ZionSiva"
Dune.


 :D  e dove sei arrivato?


Un pò oltre la metà, dove si vaga nel deserto sfuggendo ai vermoni ^_^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KEFKA - 25 Ott 2003, 12:23
Citazione da: "Darkside"
Sto leggendo 2 pagine alla settimana :cry:  "Per una cultura dei Vg" del Bitta. Ma ragà, io devo leggere 6 mattoni universitari, come cazzo faccio a leggere dell'altra roba? :roll:



Anche io sto leggendo Per una cultura dei vg, un pò a rilento causa mattoni universitari(psicologia e semiotica...)

Anche io mi interesso di disegno, per ora sto studiando "Come disegnare la testa" per imparare a ruotarla in modo giusto

Per piwi: mi dici con esattezza nome, editore e prezzo del libro di disegno che stai leggendo?? Magari ci faccio un pensierino..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 25 Ott 2003, 15:23
sto rileggendo il signore degli anelli per la seconda volta. Prima ho finito i pilastri della terra di Follet,un vero e proprio capolavoro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 25 Ott 2003, 16:01
Citazione da: "KEFKA"
Per piwi: mi dici con esattezza nome, editore e prezzo del libro di disegno che stai leggendo?? Magari ci faccio un pensierino..


Senza scomodare piwi, te lo dico io:

"Il nuovo Disegnare con la parte destra del cervello"
di Betty Edwards
Longanesi
€22
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jello Biafra - 25 Ott 2003, 16:56
Per la seconda volta consecutiva, "Soffocare" di Chuck Palahniuk.

"Splendido" non è la parola esatta, ma è la prima che viene in mente (cit.)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 25 Ott 2003, 22:53
Ho appena finito "il profumo",libro consigliatomi da voi su un altro topic.
Ringrazio quelli che mi hanno portato a conoscenza di questo bellissimo libro.
Adesso ho iniziato "Sarah" di j.t. Lreoy.

Consiglio: leggetevi "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KEFKA - 26 Ott 2003, 02:50
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "KEFKA"
Per piwi: mi dici con esattezza nome, editore e prezzo del libro di disegno che stai leggendo?? Magari ci faccio un pensierino..


Senza scomodare piwi, te lo dico io:

"Il nuovo Disegnare con la parte destra del cervello"
di Betty Edwards
Longanesi
€22



azz...22 euro. Mi dici più o meno quante pagine sono?(domanda stupida, lo so)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 26 Ott 2003, 10:07
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "KEFKA"
Per piwi: mi dici con esattezza nome, editore e prezzo del libro di disegno che stai leggendo?? Magari ci faccio un pensierino..


Senza scomodare piwi, te lo dico io:

"Il nuovo Disegnare con la parte destra del cervello"
di Betty Edwards
Longanesi
€22


Ora finalmente so il prezzo!
Me l'avevano regalato e ovviamente l'avevano oscurato con un pennarello.  8)

Sono 262 pagine con una carta di ottima qualità. Brillante e quasi "plastificata". Un piacere da sfogliare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 26 Ott 2003, 10:27
Leggo the ring di Suzuky, molto bello, ma non stupendo....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 26 Ott 2003, 10:34
ho finito N.P. di Banana Yoshimoto...

non ho mica capito ne la fine ne lo scopo del libro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 26 Ott 2003, 11:16
Citazione da: "NighTiger"
ho finito N.P. di Banana Yoshimoto...

non ho mica capito ne la fine ne lo scopo del libro



Don't worry i libri della Yoshimoto sono così!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 26 Ott 2003, 14:14
Ho appena terminato "The Wind-Up Bird Chronicle" di Murakami (stupendo), e cominciato da poco "Diary", il nuovo romanzo di Chuck Palahniuk, che mi pare già adesso un ennesimo capolavoro!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 26 Ott 2003, 14:57
dimenticavo d'aver concluso il libro degli anelli di Miyamoto Musashi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 26 Ott 2003, 15:27
Citazione da: "Argaen"
Ho appena terminato "The Wind-Up Bird Chronicle" di Murakami


???
è il titolo originale o quello italiano?
credevo di avere letto tutto di Murakami, ma questo non mi risultava: quando è uscito? per chi?.
Il guaio di Murakami è che quasi ogni libro cambia editore e veste editoriale di conseguenza: individuarli in libreria è difficile.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 26 Ott 2003, 17:30
E' il titolo inglese, in Italia credo sia stato tradotto con "L'uccello che avvolgeva le viti del mondo" o qualcosa del genere. E' bellissimo, il migliore dei tre che ho letto sinora (gli altri sono Sputnik Sweetheart, Hard Boiled Wonderland and The End of the World). Murakami mi ha colpito, ho saccheggiato amazon, mi ci dedicherò a breve (mi aspettano Dance, dance, dance, After the quake, e norvegian wood) appena avrò chiuso una serie di impegni...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 26 Ott 2003, 17:41
ah, ecco.
l'uccello che girava etc etc ancora non l'ho letto, non mi piaccioni i libri hardcover, preferisco le edizioni tipo "gli struzzi" o le economiche feltrinelli.

hard boiled credo sia uscito da poco, e per giunta mi pare con un titolo che non c'azzecca nulla.

Stesso problema, aspetto l'edizione economica per un po di tempo, poi procedo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: G.Luca - 27 Ott 2003, 13:45
"Il Signore degli Anelli" per la prima volta.

Non voglio vedere i film senza averlo letto.

Molto bello, credo che alla fine Quella Terra mi mancherà :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il_Simon - 27 Ott 2003, 14:03
Citazione da: "Duffman"
ah, ecco.
l'uccello che girava etc etc ancora non l'ho letto, non mi piaccioni i libri hardcover, preferisco le edizioni tipo "gli struzzi" o le economiche feltrinelli.

Ocio che credo sia in giro già da un po' in edizione economica, collana I Nani (bel nome). Io l'avevo preso a Natale scorso, se non ricordo male.

Un bel mattonazzo. Decisamente una spanna sotto DDD o Tokyo Blues secondo me.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sardifra - 27 Ott 2003, 14:09
"La cantatrice calva" di Ionesco.Solo per chi è interessato al teatro dell' assurdo
Per me, allo stesso livello do Aspettando Godot. :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 27 Ott 2003, 14:39
Citazione da: "Il_Simon"
Citazione da: "Duffman"
ah, ecco.
l'uccello che girava etc etc ancora non l'ho letto, non mi piaccioni i libri hardcover, preferisco le edizioni tipo "gli struzzi" o le economiche feltrinelli.

Ocio che credo sia in giro già da un po' in edizione economica, collana I Nani (bel nome). Io l'avevo preso a Natale scorso, se non ricordo male.

Un bel mattonazzo. Decisamente una spanna sotto DDD o Tokyo Blues secondo me.


grazie per la dritta.
appena finiti i libri in corso sarà mio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 27 Ott 2003, 14:45
Citazione da: "Duffman"

credevo di avere letto tutto di Murakami


Chi mi parla di 'sto tizio in quattro righe?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 27 Ott 2003, 15:14
Citazione da: "pedro"
Citazione da: "Duffman"

credevo di avere letto tutto di Murakami


Chi mi parla di 'sto tizio in quattro righe?


io no, ci tengo troppo.
Ma non credo manco ce ne sia bisogno:
in economica feltrinelli c'è "a sud del confine, ad ovest del sole", che è breve e costa un cazzo.

Ergo se anche non ti piace non vai soot' ncopp'  :wink:

EDIT: non te lo consiglio perchè è il migliore, solo che è il più breve.
Roba di un giorno, due max.
E cmq ti fai una idea abbastanza precisa di come scrive e quali sono le ambientazioni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 27 Ott 2003, 15:17
Citazione da: "Claudio"

Consiglio: leggetevi "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti.


Già Ivan mi aveva incuriosito nella posta di Videogiochi 1, poi casualmente me lo hanno regalato poco dopo.
Lo stile semplice mi ha stregato, mi sono trovato incollato al libro e non sono riuscito a staccarmene, l'ho finito in un paio di giorni.

Spoiler.



Il finale mi ha fatto soffrire molto. Non me lo aspettavo, credevo di leggere una favola. Ho impiegato dei giorni a metabolizzarlo e a farmene una ragione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 27 Ott 2003, 16:37
Citazione da: "Duffman"
io no, ci tengo troppo.
Ma non credo manco ce ne sia bisogno:
in economica feltrinelli c'è "a sud del confine, ad ovest del sole", che è breve e costa un cazzo.

Ergo se anche non ti piace non vai soot' ncopp'  :wink:

EDIT: non te lo consiglio perchè è il migliore, solo che è il più breve.
Roba di un giorno, due max.
E cmq ti fai una idea abbastanza precisa di come scrive e quali sono le ambientazioni.


Thanx, provvederò.  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Ott 2003, 08:44
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Claudio"

Consiglio: leggetevi "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti.


Già Ivan mi aveva incuriosito nella posta di Videogiochi 1, poi casualmente me lo hanno regalato poco dopo.
Lo stile semplice mi ha stregato, mi sono trovato incollato al libro e non sono riuscito a staccarmene, l'ho finito in un paio di giorni.

Spoiler.



Il finale mi ha fatto soffrire molto. Non me lo aspettavo, credevo di leggere una favola. Ho impiegato dei giorni a metabolizzarlo e a farmene una ragione.


Anch'io l'ho preso proprio incuriosito dalla posta di VG. :wink:
L'ho volato. Leggi anche gli altri che ha scritto.

P.S. "Io non ho paura" lo consigliava anche Bittanti su Super.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 28 Ott 2003, 10:48
Il volo della martora di Mauro Corona.
ancora una volta un grande scalatore dimostra di essere un grande scrittore. consigliato a tutti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 28 Ott 2003, 10:58
Citazione da: "Il_Simon"

Un bel mattonazzo. Decisamente una spanna sotto DDD o Tokyo Blues secondo me.


Si, in effetti è pesantuccio... Ma a me è piaciuto veramente moltissimo, ha recuperato parecchio sul finale. Non ho ancora letto Dance, dance, dance (per il quale provvederò a breve, è già in mio possesso) nè Tokio Blues (qual'è il titolo inglese di quest'ultimo?).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 28 Ott 2003, 11:16
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "Il_Simon"

Un bel mattonazzo. Decisamente una spanna sotto DDD o Tokyo Blues secondo me.


Si, in effetti è pesantuccio... Ma a me è piaciuto veramente moltissimo, ha recuperato parecchio sul finale. Non ho ancora letto Dance, dance, dance (per il quale provvederò a breve, è già in mio possesso) nè Tokio Blues (qual'è il titolo inglese di quest'ultimo?).


hai lasciato alla fine i due migliori.
TB in inglese (ma anche in ita, dalla 2a stampa in poi) è TB: norvegian wood (dal titolo di una canzone dei Beatles)
DDD è uguale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 28 Ott 2003, 11:36
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Claudio"

Consiglio: leggetevi "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti.


Già Ivan mi aveva incuriosito nella posta di Videogiochi 1, poi casualmente me lo hanno regalato poco dopo.
Lo stile semplice mi ha stregato, mi sono trovato incollato al libro e non sono riuscito a staccarmene, l'ho finito in un paio di giorni.


Anch'io l'ho preso proprio incuriosito dalla posta di VG. :wink:
L'ho volato. Leggi anche gli altri che ha scritto.

P.S. "Io non ho paura" lo consigliava anche Bittanti su Super.


A me hanno parlato bene di Fango, dovrebbe essere una raccolta di racconti brevi. Ne sai niente?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 28 Ott 2003, 11:43
Citazione da: "omotigre"

A me hanno parlato bene di Fango, dovrebbe essere una raccolta di racconti brevi. Ne sai niente?


In fango c'è il racconto "L'ultimo capodanno dell'umanità", che è grandioso! Ne hanno anche fatto un film, altrettanto godibile!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Ott 2003, 11:47
Anch'io ho letto solo "l'ultimo capodanno", che è stato pubblicato come racconto a parte. Bello. Gli altri racconti sono sul genere pulp.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: The Dude - 28 Ott 2003, 11:48
"Per chi suona la campana" di Hemingway.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Ott 2003, 11:48
Omotigre, dai un occhio qui
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=PHIPXXD4DX0EL
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: cyberjack - 28 Ott 2003, 17:42
Attualmente, romanzi:
L'elenco telefonico di Atlantide -  di Avoledo
Il cavaliere della rosa nera - Collana Ravenloft

Saggi:
L'Alchimia in Asia  - di Mircea Eliade  (di questo autore, uno dei massimi antropoligi, consiglio vivamente "lo scamanesimo e le tecniche dell'estasi"
La Cabala - n.r. (non ricordo :P)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 28 Ott 2003, 17:50
L'Eredità della Spada Nera, di Margareth Weis e Tracy Hickman.
Deludente.
D'altronde avevo appena terminato Il Viaggio della Jerle Shannara, Terry Brooks...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: kurjak74 - 29 Ott 2003, 08:31
Citazione da: "Kintor"
L'Eredità della Spada Nera, di Margareth Weis e Tracy Hickman.
Deludente.
D'altronde avevo appena terminato Il Viaggio della Jerle Shannara, Terry Brooks...


Se sei appassionato di Fantasy allora gettati a capofitto sulle cronache del ghiaccio e del fuoco (ma penso che tu lo abbia  già fatto!), a mio avviso una saga fantasy stupenda e comunque ben superiore alla saga di shannara (almeno per il momento, visto che di shannara ho letto solo "il primo re di shannara" e "la spada di shannara", ma presto mi leggerò anche le pietre magiche).
In questo momento però mi sto leggendo Evangelisti e il suo Pantera in Black Flag, un bel western (anche se è un pò improprio definirlo cosi visti i diversi piani temporali in cui si svolge la vicenda).
E poi andando un pò off-topic (ma leggetelo che vi piacerà comunque) sto rileggendomi per intero la bellissima saga fumettistica di Stracchino (non chiedetemi di scrivere il nome vero!!) e Gray Frank "Midnight nation".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 03 Dic 2003, 18:25
Finito Sartre "La nausea", ho iniziato il capolavoro di Tolstoj "Guerra e Pace"!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sephirot311 - 03 Dic 2003, 20:49
casa di bambola di Ibsen.

letto oggi in due ore per la 3a volta.

bellissimo e consigliatissimo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 04 Dic 2003, 09:21
Finalmente ho iniziato Soffocare. Gran bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: A.A. - 04 Dic 2003, 20:47
Sto leggendo "Lo chiamavano Impunità" di M.Travaglio, "Stupid White Men" e "Dude, where's my country" di M.Moore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: etilico76 - 05 Dic 2003, 11:09
Ho appena finito di leggere "Furore" di John Steinbeck ed ho cominciato "Sarah" di J.T.Leroy.
Ad Avecone consiglierei, viste le letture, "American Nightmare" di Sbancor e le newsletter di Wu Ming (ma credo che sia già iscritto!)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: A.A. - 05 Dic 2003, 15:40
Citazione da: "etilico76"
Ho appena finito di leggere "Furore" di John Steinbeck ed ho cominciato "Sarah" di J.T.Leroy.
Ad Avecone consiglierei, viste le letture, "American Nightmare" di Sbancor e le newsletter di Wu Ming (ma credo che sia già iscritto!)


Sbancor era già nella mia lista, con la newsletter di Wu Ming  penso di avere poco a che fare ;-)....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 05 Dic 2003, 16:23
Finito da poco "Lullaby" di Palahniuk, ora ho iniziato "Fever Pitch" di Hornby.

L'altro giorno ho comprato "Io sono leggenda", incuriosito dalla visione di "28 giorni dopo" e da commenti qui sul forum che parlavano di un pesante debito "creativo" del film rispetto al libro di Matheson. Lode al TFP forum che emana luce sulle tenebre della mia ignoranza.

Nel "tempo libero" sarebbe anche ora che riaprissi i libri dell'università...  :roll:

"Fancazzista" non è la parola giusta, ma è la prima che mi viene in mente".

;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 05 Dic 2003, 16:29
Citazione da: "etilico76"
Ho appena finito di leggere "Furore" di John Steinbeck


Bello Steinbeck, tra i miei all time favourites.
Preferiti:
Pian della tortilla ed i pascoli del cielo, ma senz'altro il più completo è furore

Butto li un consiglio per chiunque, davvero per chiunque: un altro mio ATF:
W. Somerset Maugham.
Praticamente tutti i libri sono in un modo o nell'altro incredibili.
Ma La luna e sei soldi è meraviglioso.
Tra l'altro è breve, se volete conoscere un grande autore è molto indicato.
Sempre di WSM è uscito La diva Julia con Repubblica, io l'ho letto questa estate, e mi ha rinfocolato l'amore per l'autore.
Fatevi un favore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 05 Dic 2003, 18:09
Ho finito giusto oggi "Dianetics" di L. Ron Hubbard. Molto acuto e interessante, ma certo non per tutti. E già che c'ero ho iniziato "AIDS Il virus inventato" di Peter Duesberg. Non è proprio periodo di romanzi, con tutto quello che ho da studiare non me li godrei, già ho poco tempo per giocare...  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: etilico76 - 05 Dic 2003, 18:37
Citazione da: "A.A."

con la newsletter di Wu Ming  penso di avere poco a che fare ;-)....


Cosa intendi?
Non ti piace?
Io penso che "Q" sia uno dei più bei romanzi che abbia letto negli ultimi 12 mesi (non mi sbilancio oltre)...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FeiFongWong - 05 Dic 2003, 20:13
Codice a zero - Ken Follett (uno scrittore, una garanzia!)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: A.A. - 05 Dic 2003, 20:17
Citazione da: "etilico76"
Cosa intendi?
Non ti piace?Io penso che "Q" sia uno dei più bei romanzi che abbia letto negli ultimi 12 mesi (non mi sbilancio oltre)...


Concordo, è ottimo. Intendo dire che la mailing di WM è un po'troppo estrema a mio vedere....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shinji - 10 Dic 2003, 20:18
Finito da poco Un pugno di cenere di Elisabeth George, ora sto leggendo La mummia di Anne Rice.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 10 Dic 2003, 20:39
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Come da topic, quale libro state leggendo in questo momento?
Io sono impegnato al momento con il manifesto dell'esistenzialismo francese, ovvero "La Nausea" di Jean-Paul Sartre!
Coincidenza!ho finito di leggerlo da qualche giorno. Diciamo che a volte fa star male, con quegli attacchi di nausea, ma è stato molto interessante. Ora sto leggendo "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo. Altro pazzo... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Logout - 10 Dic 2003, 23:42
Ho comprato ieri e sto leggendo per la prima volta Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Dic 2003, 00:18
per l' ennesima volta sto leggendo tutto cio' che Lovecraft ha scritto nella sua carriera. sicuramente insieme a Poe il mio autore preferito
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 11 Dic 2003, 00:32
Citazione da: "Zel"
per l' ennesima volta sto leggendo tutto cio' che Lovecraft ha scritto nella sua carriera. sicuramente insieme a Poe il mio autore preferito


Mi-ti-co.
Amato alla follia.
Presi il cofanetto con la sua opera omnia e lo divorai letteralmente.
Di recente sono stato felice di trovare un pizzico delle sue atmosfere in Eternal Darkness.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 11 Dic 2003, 01:27
Ho da poco finito di leggere 2 libri che avevo iniziato qualche mese fa... Il primo Buick 8 di S.King, che ho trovato bruttino, poco originale, poco di tutto... Il secondo, veramente bello, è Porno di I. Welsh. Non il suo miglior libro, che per me rimane sempre Il Lercio, ma sicuramente consigliato, Welsh per me è un grande e i finali dei suoi libri sono sempre da urlo! Oggi ho comprato I Lupi della Calla di S.King, non vedo l'ora di iniziarlo, la serie della Torre Nera la trovo davvero bella.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Dic 2003, 08:45
Ho comprato Survivor e la prima cosa che ho notato è la numerazione particolare delle pagine. In pratica invece di andare dal 1 in avanti è il contrario, proprio come se fosse un conto alla rovescia; infatti la storia parla di un tipo che sta precipitando con l'aereo e...

...e io sono felice di vedere queste idee.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Druss - 11 Dic 2003, 10:06
Citazione da: "Duffman"


Mi-ti-co.
Amato alla follia.
Presi il cofanetto con la sua opera omnia e lo divorai letteralmente.
Di recente sono stato felice di trovare un pizzico delle sue atmosfere in Eternal Darkness.


Stesso dicasi per me. Al tempo però sono impazzito per Alone in the dark per il motivo che ricalcava il mito di Chtulhu. Credo che nessun gioco abbia mai espresso meglio l'atmosfera dei libri di H.P.Lovecraft.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 11 Dic 2003, 10:16
Citazione da: "Claudio"
Ho comprato Survivor e la prima cosa che ho notato è la numerazione particolare delle pagine. In pratica invece di andare dal 1 in avanti è il contrario, proprio come se fosse un conto alla rovescia; infatti la storia parla di un tipo che sta precipitando con l'aereo e...

...e io sono felice di vedere queste idee.


Bravo!

Gran libro!
Se riesci a continuare dopo i primi due capitoli, in cui secondo me il buon Chuck ancora non aveva ben chiaro cosa scrivere, troverai un romanzo spettacolare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 11 Dic 2003, 10:39
Sto per acquistare l'autobiografia di Terry Brooks, "A volte la magia funziona".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Dic 2003, 10:44
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Claudio"
Ho comprato Survivor e la prima cosa che ho notato è la numerazione particolare delle pagine. In pratica invece di andare dal 1 in avanti è il contrario, proprio come se fosse un conto alla rovescia; infatti la storia parla di un tipo che sta precipitando con l'aereo e...

...e io sono felice di vedere queste idee.


Bravo!

Gran libro!
Se riesci a continuare dopo i primi due capitoli, in cui secondo me il buon Chuck ancora non aveva ben chiaro cosa scrivere, troverai un romanzo spettacolare.


Sto facendo la maratona Palahniuk: Survivor è il quarto che leggo nel giro di due settimane; mi piace molto questo scrittore.

Sto quindi cercando scrittori simili; ho letto di Don Delillo e David F. Wallace...qualcuno li conosce?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 11 Dic 2003, 17:25
Tutti i libri di Tolkien:

Il signore degli anelli (lo sto rileggendo in inglese)
albero e foglia
l'hobbit
atlanti vari
the lost tales
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ashitaka - 11 Dic 2003, 18:15
i libri che ho letto nelal mia vita si contano veramente sulle dita di una mano.....   in parte me ne pento , perchè so che è bello e interessante , ma  a volte proprio non ho la pazienza di incopminciare a leggere un libro


cmq gli ultimi libri che ho letto sono "Per una cultura dei videogame" , molto bello anche se certi capitoli erano troppo accademici e criptici


Adesso sto leggendo "La bambola e il robottone , le culture pop nel giappone moderno"  interessante anche s ea volte esagera con le stranezze dei giapponesi .
Nell'introduzione dice di voler esaminare una cultura in particolare del giappone dicendo che ci sono tanti altri aspetti del giappone , ma alla fin fine tra questi altri aspetti ne cita sempre di stravaganti . E' vero in certi aspetti i giapponesi sono discutibili : la rigidità delle posizioni sociali , se non si fa parte del "gruppo" si è fuori ecc...   ma naturalmente non bisogna generalizzare .
Cmq il libro non ho finito di leggerlo (sto a stento a 1/4) quindi non giudico definitivamente , ma rimane comunque un libro interessante
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ashitaka - 11 Dic 2003, 18:17
Ahh , sto leggendo anche H/H di banana yoshimoto , ma in giapponese

e sinceramente lo leggo con piacere perchè è anche un buon allenamento linguistico ;  anche se so che ci metterò una vita a tradurlo.... quest'estate solo epr trovare gli ideogrammi ci ho messo una vita
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 12 Dic 2003, 08:48
Citazione da: "Ashitaka"
Ahh , sto leggendo anche H/H di banana yoshimoto , ma in giapponese

e sinceramente lo leggo con piacere perchè è anche un buon allenamento linguistico ;  anche se so che ci metterò una vita a tradurlo.... quest'estate solo epr trovare gli ideogrammi ci ho messo una vita


figo... anch'io voglio imparare il giapponese e magari anche un po' di cinese, ma chissa' quando lo faro'
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 12 Dic 2003, 14:29
Ultimo M. Moore.
In ita: " Ma come hai ridotto questo paese?"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: C.D - 12 Dic 2003, 18:58
Il Dizionario, Garzanti credo.
Qualcosa di interessante da dire dovro' pur metterla da parte.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dr_spengler - 13 Dic 2003, 14:42
Citazione da: "Giobbi"
Ultimo M. Moore.
In ita: " Ma come hai ridotto questo paese?"

Io invece ho appena finito di leggere "Esportare l'America: la rivoluzione democratica dei Neoconservatori", di Christian Rocca, Ed. Il Foglio...
Molto interessante!
Ora conto di leggere "Stupid white men", sempre di M. Moore.

PS. Sono nuovo e mi sono appena presentato in [F]leed. Cmq salve a tutti!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 13 Dic 2003, 14:53
Citazione da: "Giobbi"
Ultimo M. Moore.
In ita: " Ma come hai ridotto questo paese?"

Titolo originale?
MI pare una traduzione...ehm...non molto efficace. Che cazzo vuol dire? :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 13 Dic 2003, 15:28
Libro in firma, aggiornato in tempo (quasi) reale  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jello Biafra - 13 Dic 2003, 15:32
Citazione da: "Giobbi"
Ultimo M. Moore.
In ita: " Ma come hai ridotto questo paese?"


Anch'io!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 13 Dic 2003, 15:34
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Giobbi"
Ultimo M. Moore.
In ita: " Ma come hai ridotto questo paese?"

Titolo originale?
MI pare una traduzione...ehm...non molto efficace. Che cazzo vuol dire? :lol:


Dude Where's My Country?

(Cmnq la domanda é riferita a G. Bush chiaramente)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 13 Dic 2003, 15:38
Citazione da: "Jello Biafra"
Citazione da: "Giobbi"
Ultimo M. Moore.
In ita: " Ma come hai ridotto questo paese?"


Anch'io!  :D


Molto diretto/carino!
Scade in meno parti che stupid white men e grande successo in US (il che é molto bene...  :D )

Citazione
Io invece ho appena finito di leggere "Esportare l'America: la rivoluzione democratica dei Neoconservatori", di Christian Rocca, Ed. Il Foglio...
Molto interessante!
Ora conto di leggere "Stupid white men", sempre di M. Moore.


Mi sa che Moore "batterà" il foglio...
Anyway meglio l'ultimo Moore (semplicemente xché + attuale...)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 17 Dic 2003, 14:58
Ho appena finito "Survivor" e sono andato a vedere il "vero finale" su internet.  Omotigre, ho visto che ci sono i tuoi racconti! Prima o poi li leggo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Dic 2003, 15:55
Ho finito stamane il secondo libro di Guerra e Pace, ed ho già iniziato il terzo, questo libro è una goduria!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Foxtrone - 17 Dic 2003, 20:14
"Versetti Satanici"
di Salman Rushdie
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 18 Dic 2003, 11:13
Citazione da: "cyberjack"
Attualmente, romanzi:
L'elenco telefonico di Atlantide -  di Avoledo


Com'è questo romanzo? Ne sono venuto da poco in possesso, e mi chiedevo se valesse la pena imbarcarsi nella lettura. Pare interessante, ma il deja vu da pendolo di foucalt (uno dei miei libri preferiti in assoluto, letto tipo 8 volte) mi blocca!
Anyway, da poco finito Antracite di Valerio Evangelisti, sto attualmente leggendo Vernon God Little di DBC Pierre, e Now wait for last year di Dick.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 18 Dic 2003, 13:59
Citazione da: "Giobbi"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Giobbi"
Ultimo M. Moore.
In ita: " Ma come hai ridotto questo paese?"

Titolo originale?
MI pare una traduzione...ehm...non molto efficace. Che cazzo vuol dire? :lol:


Dude Where's My Country?

(Cmnq la domanda é riferita a G. Bush chiaramente)

Sì beh, l'avevo capito. Però l'efficacia del titolo va a puttanze :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sephirot311 - 18 Dic 2003, 22:53
"underground" di murakami Haruki.

per quello che ho visto finora, megli tokyo blues.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 18 Dic 2003, 23:51
ma patrick redmond non scrive più nulla?  :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 19 Dic 2003, 00:37
latino americana  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: jubei - 23 Dic 2003, 12:31
Il grande inverno di Martin (fantasy). Il primo delle cronache del ghiaccio e del fuoco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 23 Dic 2003, 14:02
Visto il periodo ho pensato bene di iniziare a leggere "Un canto di natale" di Dickens..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Melamarcia - 23 Dic 2003, 14:18
"Ilium" di Dan Simmons

appena finito di leggerlo posso assolutamente gridare al capolavoro...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 07 Gen 2004, 16:09
"Il contrabbasso" di P. Suskind.

Originale, divertente e melanconico, lo consiglio a chiunque suoni uno strumento. Si legge in un ora.

Adesso sto leggendo un paio di libri di Luttazzi perchè mi ha fatto venire la scimmia Ivan col suo topic :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zolfo - 07 Gen 2004, 17:45
Finito di leggere Il Signore degli anelli pochi giorni fa.
Mi sono buttato su Lo Hobbit.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 29 Gen 2004, 21:49
Al di là del bene e del male. Nietsche for president.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 29 Gen 2004, 22:17
"lo zen e l'arte ella manutenzione della motocicletta" di "M. Pirsig" Capolavoro?
prima avevo finito "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Milan Kundera
e La nausea di Jean Paul Sartre
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 29 Gen 2004, 22:37
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "Zel"
per l' ennesima volta sto leggendo tutto cio' che Lovecraft ha scritto nella sua carriera. sicuramente insieme a Poe il mio autore preferito


Mi-ti-co.
Amato alla follia.
Presi il cofanetto con la sua opera omnia e lo divorai letteralmente.


Idem, però scinderei: l'HPL migliore è quello che ricostruisce la storia del new England e dei suoi antenati. Io poi ho amato particolarmente l'HPL del periodo "necrofilo" giovanile.
Però il periodo "Dunsay" o come scavolo si chiama fa schifo, e HPL è forse il peggior scrittore di dialoghi che abbia mai visto. Inoltre, niente dialoghi significa niente caratterizzazione dei personaggi, altro limite -pesante- di HPL. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: The Dude - 30 Gen 2004, 12:18
"Il partigiano Johnny" di Beppe Fenoglio.
Bello...ma non mi esalta come scrive.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: kayah - 01 Feb 2004, 14:07
Io mi sono totalmente persa ne "l'interpretazione dei sogni", di Freud... che ve lo dico a fa!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Denzel Savington - 01 Feb 2004, 14:11
dopo oblomov di goncarov ora mi butto su l'idiota di dostoevskij.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 01 Feb 2004, 14:30
Ho finito di leggere

Dice lo Zen
Lo Hobbit
Albero e foglia

sto rileggendo in inglese

The Lord of the Rings
Vela bianca

sto leggendo
PNL comunicare per vendere
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 01 Feb 2004, 16:17
"Un alpinismo di ricerca" di Alessandro Gogna

Molto bello. consigliato a tutti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dr_spengler - 02 Feb 2004, 23:49
Recentemente ho letto La posizione della missionaria di C. Hitchens (un controverso libro sulla controversa figura di Madre Teresa); ora sto leggendo La cultura della destra di Marcello Veneziani. Dopo mi dedicherò al Libro nero degli Stati Uniti di Blum.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zolfo - 03 Feb 2004, 11:32
Con la dovuta concentrazione; Il Silmarillion.
Ipnotizzante. :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 19 Mar 2004, 13:23
Volevo consigliare a tutti i fan di P.Dick un libro con le stesse atmosfere:
"Amnesia Moon" di jonathan lethem. Provare per credere (io non ci ho capito nulla però mi è piaciuto :D )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kikujiro - 19 Mar 2004, 14:34
Citazione da: "Argaen"
Ho appena terminato "The Wind-Up Bird Chronicle" di Murakami (stupendo)


L'ho finito di leggere qualche settimana fà, confermo, semplicemente stupendo!
Pochi libri m'hanno preso così tanto da non voler smettere di leggere, imho il miglior libro di Mukami. Consigliatissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 19 Mar 2004, 14:38
"L'invincibile" di Stanislaw Lem.
molto molto ben scritto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 19 Mar 2004, 15:57
Io m i sono dato alla prosa filisofica, "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 19 Mar 2004, 17:29
Io sto leggendo la nuova serie di Dune,scritta dal figlio di Herbert...narra le vicende precedenti al primo voulme della vecchia saga...in particolare sto leggendo il volume dedicato al duca Leto
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 19 Mar 2004, 18:41
Dopo aver finito Storm of Swords di George Martin, sono passato a
Everville, di Clive Barker...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 19 Mar 2004, 20:21
The Ring - Koji Suzuki
Volevo scoprire le differenze con il film.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shinji - 20 Mar 2004, 00:47
Io uccido di Faletti.
Sono curioso di scoprire le doti di questo scrittore ( Er paninaro).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Marko - 20 Mar 2004, 10:01
Il signore degli anelli
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 20 Mar 2004, 13:23
Il mastino dei Baskerville, di Conan Doyle. Assieme a Jules e Jim e (quando-avrò-tempo-di-dedicarmici) Dalla parte di Swan, di Proust.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nemo - 20 Mar 2004, 15:14
Nuovi misteri d'Italia di Carlo Lucarelli
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 21 Mar 2004, 00:57
In questo periodo ho letto "Ti prendo e ti porto via" di N.Ammaniti(molto bello), "I lupi del Calla" di S.King(molto bello).Ora ho iniziato "Sonno profondo" di B.Yoshimoto. Chi è che mi consiglia un libro di Banana molto bello?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 21 Mar 2004, 12:56
Da poco cominciato "Good Omen" della (inedita!) coppia T. Pratchett e N. Gaiman. Sembra tener alto il nome dei suoi autori!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 21 Mar 2004, 14:23
Citazione da: "Gold_E"
In questo periodo ho letto "Ti prendo e ti porto via" di N.Ammaniti(molto bello), "I lupi del Calla" di S.King(molto bello).Ora ho iniziato "Sonno profondo" di B.Yoshimoto. Chi è che mi consiglia un libro di Banana molto bello?



Il primo che ha scritto Kitchen!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Denzel Savington - 21 Mar 2004, 19:28
si kitchen e sonno profondo sono carini, comunque la yoshimoto scrive sempre delle solite cose: l'amore, la morte, il fantasma.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 21 Mar 2004, 19:32
Citazione da: "Denzel Savington"
si kitchen e sonno profondo sono carini, comunque la yoshimoto scrive sempre delle solite cose: l'amore, la morte, il fantasma.



La maggior parte degli autori sono ferrati su un solo genere... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Apr 2004, 11:42
Ora sto leggendo un libro di Grangè, autore de "I fiumi di porpora".

il libro in questione si intitola:
"Il patto dei Lupi"

Davvero bello! :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 27 Apr 2004, 11:51
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ora sto leggendo un libro di Grangè, autore de "I fiumi di porpora".

il libro in questione si intitola:
"Il patto dei Lupi"

Davvero bello! :P


 :shock:  ma i francesi hanno tratto film da tutti i suoi libri?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ZionSiva - 27 Apr 2004, 11:59
Da poco ho letto "Il Codice Da Vinci", è piuttosto interessante. La scrittura è essenziale ma l'intreccio intriga e non molla fino alla fine. La storia racconta cose bizzarre e interessanti, sopratutto perchè documentate discretatamente bene e poco note.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 27 Apr 2004, 12:34
Tutti gli uomini di Hitler, Guido Knopp, Editore Corbaccio.
Un saggio sulle sei personalita' piu' vicine al Furher.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BIOblio - 27 Apr 2004, 12:37
Sto [ri]leggendo 1984 di George Orwell.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Apr 2004, 12:41
Ho finito qualche giorno fa "invisible monsters" di Palanhiunk.
Ora sono con "L'idiota" di Dostojevski
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Apr 2004, 12:48
Citazione da: "Prikaz 227"
Tutti gli uomini di Hitler, Guido Knopp, Editore Corbaccio.
Un saggio sulle sei personalita' piu' vicine al Furher.


Beh direi dei sei pazzi che gli erano vicino... :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 27 Apr 2004, 12:50
Solaris: iniziato ieri.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Apr 2004, 13:05
Ho finito qualche giorno fa Requiem per un sogno di Hubert Selby jr., un libro forte e meraviglioso (editore Fazi, 261 p., brossurato, 2003, prezzo 15 Euro).

Selby è lo scrittore preferito di Alessandro Baricco (altro scrittore che adoro), quindi se vi piace lo stile di Baricco, potrete ritrovare in Selby la fonte di molte ispirazioni stilistiche del Nostro.

Il libro, è accattivante, cattura il lettore, lo trascina insieme ai personaggi in una spirale da cui nessuno riesce ad uscire. È un libro che fa male, che racconta di quattro personaggi, dei loro sogni e della fine di questi ultimi, che è un po' la morte dei personaggi stessi.
È un libro per certi versi inquietante, un libro che non si può leggere la sera prima di andare a dormire, pena un continuo tormentarsi (nel buio, nel silenzio e nella solitudine della notte) sulla salute fisica e mentale dei personaggi che entrano fin dentro l'anima del lettore.
Sì, perché questo libro non va letto, ma va vissuto in ogni sua minima parte: bisogna abbandonarsi al torrente di parole generato da un maestro in grado di travolgere il lettore e trascinarlo con sé.

È un libro che fa male e che, proprio per questo, consiglio a tutti.

P.S. L'edizione Fazi vale tutti i 15 euro del prezzo di copertina. Dello stesso autore consiglio Ultima fermata a Brooklin e la raccolta di racconti Canto della neve silenziosa, altri due testi meravigliosi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Apr 2004, 13:07
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ora sto leggendo un libro di Grangè, autore de "I fiumi di porpora".

il libro in questione si intitola:
"Il patto dei Lupi"

Davvero bello! :P


 :shock:  ma i francesi hanno tratto film da tutti i suoi libri?


Perchè oltre a "I fiumi di porpora" quale altro film hanno fatto? :?:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 27 Apr 2004, 13:12
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ora sto leggendo un libro di Grangè, autore de "I fiumi di porpora".

il libro in questione si intitola:
"Il patto dei Lupi"

Davvero bello! :P


 :shock:  ma i francesi hanno tratto film da tutti i suoi libri?


Perchè oltre a "I fiumi di porpora" quale altro film hanno fatto? :?:



appunto il patto dei lupi.con cassel,bellucci e vari ed eventuali.un fulci/bava (che lo avrebbero fatto meglio) coi soldi d'oltralpe.pacchiano ma divertente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Apr 2004, 13:14
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ora sto leggendo un libro di Grangè, autore de "I fiumi di porpora".

il libro in questione si intitola:
"Il patto dei Lupi"

Davvero bello! :P


 :shock:  ma i francesi hanno tratto film da tutti i suoi libri?


Perchè oltre a "I fiumi di porpora" quale altro film hanno fatto? :?:



appunto il patto dei lupi.con cassel,bellucci e vari ed eventuali.un fulci/bava (che lo avrebbero fatto meglio) coi soldi d'oltralpe.pacchiano ma divertente.


Davvero?Non sapevo che già era stato trasportato su grande schermo, dovrò vederlo prima o poi....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Apr 2004, 13:14
Io "Il patto dei lupi" (parlo del film) l'ho trovato una vaccata pazzesca! Mi ha annoiato tantissimo e la trama era banalissima. Ricordo che è stato il primo film che ho visto in dvd: menomale che lo avevo fittato!!!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 27 Apr 2004, 13:24
Citazione da: "Shape"
Io "Il patto dei lupi" (parlo del film) l'ho trovato una vaccata pazzesca! Mi ha annoiato tantissimo e la trama era banalissima. Ricordo che è stato il primo film che ho visto in dvd: menomale che lo avevo fittato!!!  :D


una cazzatona passabile.eppoi c'è patsy kensit sbranata dalla belva,la bellucci mezza nuda che biascica scemenze autodoppiandosi in maniera orrida, cassel spiritato, il regista che soffre della sindrome da emulazione wachowski e che copia da 50 film diversi, l'indiano che fa le acrobazie, l'attrice di rosetta dei dardenne che ha perso 20 chili e fa la strafiga......ah, l'orrore, l'orrore.......
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 27 Apr 2004, 13:34
Citazione da: "naked"
Solaris: iniziato ieri.


sono contentissimo che lo leggi.
di Lem consiglio anche "L'invincibile" anche perchè costano una miseria.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 27 Apr 2004, 13:37
"Cronache Marziane" di ray Bradbury.
il libro è del 1950 ed è un bello spaccato sul colonialismo americano. Purtroppo il libro alterna cronache più convincenti ad altre che lo sono molto meno.
in ogni caso consigliato. Domani però riprendo in mano Fanteria dello Spazio di Heinlein e, sinceramente, non vedo l'ora.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rule_z - 27 Apr 2004, 15:32
Citazione da: "monsa"
"Cronache Marziane" di ray Bradbury.


A me è piaciuto molto....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 27 Apr 2004, 15:36
L'avversario (ispiratore dell'omonimo film)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Apr 2004, 15:58
Citazione
"Cronache Marziane" di ray Bradbury.


Io adoro Bradbury. Vi consiglierei anche Il popolo dell'autunno e la raccolta di racconti Il grande mondo laggiù, per chi ovviamente conoscesse già l'intramontabile Fahrenheit 451.

E poi ci sono tutti i racconti di Bradbury che meriterebbero un'attenta lettura...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Druss - 27 Apr 2004, 16:51
Ultimamente sto impazzendo per Calvino.
Ho appena iniziato "Il barone rampante"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 27 Apr 2004, 17:19
Citazione da: "Shape"
Citazione
"Cronache Marziane" di ray Bradbury.


Io adoro Bradbury. Vi consiglierei anche Il popolo dell'autunno e la raccolta di racconti Il grande mondo laggiù, per chi ovviamente conoscesse già l'intramontabile Fahrenheit 451.

E poi ci sono tutti i racconti di Bradbury che meriterebbero un'attenta lettura...


leggerò, leggerò.
questa estate voglio tirare un po' il fiato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 27 Apr 2004, 19:38
Citazione da: "Druss"
Ultimamente sto impazzendo per Calvino.
Ho appena iniziato "Il barone rampante"


Ottimo Calvino, uno dei più originali autori italiani.
Sto leggendo proprio in questi giorni Marcovaldo, poi passerò a
Le Città Invisibili.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: toponzo - 27 Apr 2004, 19:44
io stò leggendo baudolino di umberto eco, appena l'ho finito leggerò i suoi altri libri! lo ADORO!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 27 Apr 2004, 20:00
Citazione da: "Druss"
Ultimamente sto impazzendo per Calvino.
Ho appena iniziato "Il barone rampante"


Leggi le cosmocomiche, mi raccomando :wink: .
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Apr 2004, 21:05
Citazione da: "toponzo"
io stò leggendo baudolino di umberto eco, appena l'ho finito leggerò i suoi altri libri! lo ADORO!


Bello Baudolino, ma IMHO "Il nome della rosa" è inarrivabile...  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 27 Apr 2004, 21:31
Citazione da: "Druss"
Ultimamente sto impazzendo per Calvino.
Ho appena iniziato "Il barone rampante"


Salve, sono l'esperto di Calvino. Del sommo ti consiglio soprattutto Lezioni Americane (occhio però che è un saggio, non narrativa) la trilogia 'I nostri antenati' (oltre al Barone Rampante ci sono anche Il Visconte Dimezzato e Il Cavaliere Inesistente). Dopodichè Palomar, Se una notte di inverno un viaggiatore, Il castello dei destini incrociati, Le cosmicomiche, Ti con zero...
Vi sto annoiando?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 28 Apr 2004, 00:18
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Druss"
Ultimamente sto impazzendo per Calvino.
Ho appena iniziato "Il barone rampante"


Salve, sono l'esperto di Calvino. Del sommo ti consiglio soprattutto Lezioni Americane (occhio però che è un saggio, non narrativa) la trilogia 'I nostri antenati' (oltre al Barone Rampante ci sono anche Il Visconte Dimezzato e Il Cavaliere Inesistente). Dopodichè Palomar, Se una notte di inverno un viaggiatore, Il castello dei destini incrociati, Le cosmicomiche, Ti con zero...
Vi sto annoiando?


anche io li ho letti tutti sti quì :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 29 Apr 2004, 20:03
Le avventure di Miguel Littin, clandestino in Cile (G. Garcia Marquez).

Ot

Leggevo che Nintendo ha pubblicato in jap un libro dedicato alla storia ed ai giochi del Nes.
Conoscete qualche sito/negozio dove poterlo acquistare?

/Ot
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 29 Apr 2004, 21:04
Citazione da: "Prikaz 227"
Le avventure di Miguel Littin, clandestino in Cile (G. Garcia Marquez).

Ot

Leggevo che Nintendo ha pubblicato in jap un libro dedicato alla storia ed ai giochi del Nes.
Conoscete qualche sito/negozio dove poterlo acquistare?

/Ot


penso che sia in giappo, parli il giappo te?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 29 Apr 2004, 21:12
Citazione da: "Squall84Leonheart"


penso che sia in giappo, parli il giappo te?


Giapponese e traduzione in inglese a fronte.  :wink:

Guarda qui: http://jincman.typepad.com/sfp/2004/03/famicom_history.html
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 29 Apr 2004, 21:25
fanteria dello spazio di Heinlein.
molto più intelligente e profondo di quel che potrebbe sembrare
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 29 Apr 2004, 21:27
Per l'ennesima volta sto leggendo Dune di Frank Herbert,il mio libro preferito di sempre
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 29 Apr 2004, 23:09
Citazione da: "Prikaz 227"
Citazione da: "Squall84Leonheart"


penso che sia in giappo, parli il giappo te?


Giapponese e traduzione in inglese a fronte.  :wink:

Guarda qui: http://jincman.typepad.com/sfp/2004/03/famicom_history.html



Ok allora siamo a cavallo, lo voglio!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 30 Apr 2004, 00:03
L' ultimo libro letto è I fiumi di porpora. un buon libro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gerozz88 - 30 Apr 2004, 00:10
I miei libri prferiti sono :
Il giorno del riscatto di Brendan Dubois e
La lacrima del diavolo Di Jeffry Deaver
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 30 Apr 2004, 00:40
Citazione da: "Argaen"

In fango c'è il racconto "L'ultimo capodanno dell'umanità", che è grandioso! Ne hanno anche fatto un film, altrettanto godibile!


Non ho letto il libro, ma il film mi ha fatto veramente schifo, è un' opinione personale, comunque.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 30 Apr 2004, 11:47
Sono piacevolmente immerso nella lettura di 'L'assassino di corte' di Robin Hobb. Trattasi del secondo volume della trilogia dedi Lungavista, di genere fantasy. Intrighi di corte, introspezione dei personaggi a tutto tondo e prosa elegante lo rendono un ciclo di notevole spessore, caratterizzato anche da una presenza molto discreta dell'elemento fantastico (come in altri autori del momento, primo tra tutti il Maestro George Martin). Incorpora anche alcuni elementi horror, anch'essi accennati, che ricordano un Romero d'annata...
Bello davvero, se il romanzo in salsa medievale, quasi tutto ambientato nella corte tra tradimenti e colpi di scena, è di vostro gradimento fateci un pensierino. Il guaio è che costa, mannaggia alla pizza, quindi se lo comprate e poi non vi piace non venite a cercarmi con il tubo dell'acqua stile silent hill... Il primo libro cmq è 'L'apprendista assassino', edito da Fanucci.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sephirot311 - 30 Apr 2004, 12:57
ultimo capodanno, il libro, è una bomba.

io sto leggendo il libro di frazer su rommel e "sole e acciao" di mishima.

bello quello sulla volpe del deserto, appena iniziato quello del nippo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 02 Mag 2004, 17:32
La sentinella e altri racconti
Arthur Clarke
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 18 Mag 2004, 17:24
Terrore a seimila metri - Richard Matheson


Adesso capisco una vecchia copertina di Dylan Dog (giorno maledetto)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 18 Mag 2004, 17:29
Dracula, di Abraham Stoker
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 18 Mag 2004, 17:52
L'oracolo di Massimo Valerio Manfredi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Logout - 18 Mag 2004, 18:18
Mi è arrivato questa mattina Il castello magico di Howl di Diana Wynne Jones.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 18 Mag 2004, 21:50
Dopo aver finito Dune di Frank Herbert per l'ennesima volta mi son buttato sul primo libro dei prologhi di dune:casa Atreides.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 22 Mag 2004, 10:53
Mi sto facendo un trip di Kundera.
Trovo molti spunti di riflessione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 22 Mag 2004, 14:07
Ho appena iniziato L.A. Confidential di J.Elroy, preso a 0,9 euro con Repubblica. Belle queste iniziative!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 23 Mag 2004, 01:32
Citazione da: "Gold_E"
Ho appena iniziato L.A. Confidential di J.Elroy, preso a 0,9 euro con Repubblica. Belle queste iniziative!


ellroy. verrà un giorno in cui avrò il tempo per leggerlo. in ogni caso quando ho visto russel crowe fare bud white ho immediatemente capito che quel tipo ne avrebbe fatta di strada...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Logout - 23 Mag 2004, 09:52
Citazione da: "Gold_E"
Ho appena iniziato L.A. Confidential di J.Elroy, preso a 0,9 euro con Repubblica. Belle queste iniziative!

Anche io l'ho preso. Di iniziarlo adesso non se ne parla, ma rimene in coda.
 :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 23 Mag 2004, 11:31
Sto completando "Macintosh.... La nuda verità"
Divertente e istruttivo per vivere in un mondo dominato dai pc-isti :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Mag 2004, 17:52
Ken Follet
Un letto di Leoni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omoragno - 26 Mag 2004, 01:01
sto rileggendo per l'ennesima volta il secondo volume della raccolta "Tutti i racconti" del fantascientifico Isaac Asimov.

PS: sul comodino c'è anche Il Signore degli Anelli che aspetta di essere concluso: stavo aspettando di vedermi il terzo capitolo al cinema prima di iniziare il relativo cartaceo, ma ci si è messa pure la tesi di mezzo... ora che il traguardo laurea è stato raggiunto prometto che al più presto Tolkien avrà soddisfazione da parte mia.... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 31 Mag 2004, 19:16
Sto leggendo Stupid White Man (dopo aver finito l'Idiota) e lo trovo, uhm, illuminante. Esiste qualcosa del genere a livello italiano (Luttazzi,Grillo)?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: El Mariachi - 31 Mag 2004, 20:43
Letti: Italiani Dovete Morire di Alfio Caruso, Mala Tempora di Giovanni Sartori; sto leggendo Montanelli e il Cavaliere di Marco Travaglio
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 31 Mag 2004, 23:08
Storia della filosofia moderna da Cusano a Galilei di De Crescenzo... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 01 Giu 2004, 00:32
Citazione da: "Darkside"
Sto leggendo Stupid White Man (dopo aver finito l'Idiota) e lo trovo, uhm, illuminante. Esiste qualcosa del genere a livello italiano (Luttazzi,Grillo)?


Anche se è una cosa diversa potresti leggere "Il cuore oscuro dell'Italia" (o qualcosa del genere, il titolo originale è "The Dark Heart of Italy") di Tobias Jones. L'autore è un giovane giornalista inglese che da qualche anno vive a Parma, assieme alla fidanzata. Osservazioni sull'Italia di oggi da un punto di vista esterno, quale è quello di uno straniero.

Ancora non l'ho letto, ma l'autore è amico di un mio ex professore all'Università e ai tempi ci fece una testa così a riguardo. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 01 Giu 2004, 11:37
Il Circolo Dante, di M. Pearl.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 01 Giu 2004, 11:44
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Storia della filosofia moderna da Cusano a Galilei di De Crescenzo... :D

É apprezzabile da chi non ha mai studiato filosofia (il sottoscritto, ehm!)?

Citazione
Anche se è una cosa diversa potresti leggere "Il cuore oscuro dell'Italia" (o qualcosa del genere, il titolo originale è "The Dark Heart of Italy") di Tobias Jones. L'autore è un giovane giornalista inglese che da qualche anno vive a Parma, assieme alla fidanzata. Osservazioni sull'Italia di oggi da un punto di vista esterno, quale è quello di uno straniero.

Ancora non l'ho letto, ma l'autore è amico di un mio ex professore all'Università e ai tempi ci fece una testa così a riguardo.


Eh, pero' io volevo proprio una cosa bastarda :) .
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 01 Giu 2004, 18:59
"Re macchiati di sangue" di Tim Willocks, già autore del formidabile "Il fine ultimo della creazione".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 01 Giu 2004, 23:30
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Storia della filosofia moderna da Cusano a Galilei di De Crescenzo... :D

É apprezzabile da chi non ha mai studiato filosofia (il sottoscritto, ehm!)?

Citazione
Anche se è una cosa diversa potresti leggere "Il cuore oscuro dell'Italia" (o qualcosa del genere, il titolo originale è "The Dark Heart of Italy") di Tobias Jones. L'autore è un giovane giornalista inglese che da qualche anno vive a Parma, assieme alla fidanzata. Osservazioni sull'Italia di oggi da un punto di vista esterno, quale è quello di uno straniero.

Ancora non l'ho letto, ma l'autore è amico di un mio ex professore all'Università e ai tempi ci fece una testa così a riguardo.


Eh, pero' io volevo proprio una cosa bastarda :) .


Io l'ho studiata, ed anche piuttosto bene... Mi andava di leggere qualcosa di poco impegnativo visto che sono impeganato con gli esami fino a fine mese, dopo un bel Fedor Dostojievsky non me lo leva nessuno... :D  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 11 Giu 2004, 20:03
Citazione da: "monsa"
Terrore a seimila metri - Richard Matheson



non un granchè.
adesso ho rimediato un Fitgerald atipico: "L'età del jazz"
vi saprò dire...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 11 Giu 2004, 21:26
L'uomo di pietra,una raccolta di opere di H.P Lovecraft
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 11 Giu 2004, 21:32
frammenti di una rosa olografica.. Gibson
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 13 Giu 2004, 20:55
uh, bel topic.
 
Ho appena finito di rileggere "viaggio miracoloso di Nils Holgerson in compagnia delle oche selvatiche", un romanzo della mia infanzia.
Sto rileggendo Visioni di Robot di Isaac Asimov.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Giu 2004, 03:09
Citazione da: "naked"
frammenti di una rosa olografica.. Gibson


E' un racconto, però, non un libro. Il libro è Burning Chrome, vero? (no, non lo scrivo il titolo in italiano, è troppo brutto, mi rifiuto)
Appena finisco la torre di libri che attendono sul comodino devo comprare l'ultimo di Gibson, La fabbrica dei sogni. Qualcuno lo ha già letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 14 Giu 2004, 21:09
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "naked"
frammenti di una rosa olografica.. Gibson


E' un racconto, però, non un libro. Il libro è Burning Chrome, vero? (no, non lo scrivo il titolo in italiano, è troppo brutto, mi rifiuto)
Appena finisco la torre di libri che attendono sul comodino devo comprare l'ultimo di Gibson, La fabbrica dei sogni. Qualcuno lo ha già letto?


gibson...ci ho proprio provato a farmelo piacere (il Neuromante e La notte che bruciammo Chrome) ma trovo che abbia il grande limite di tanti scrittori di fantascienza: ottime idee e pessime penne.
non si capisce mai dove sei, chi sei, chi ti è amico o nemico....
boh, torno a bucare l' ICE.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 14 Giu 2004, 21:42
Letto Soffocare e Survivor di Palaniunkh.
Poi "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti (stupendo, imho).
Adesso "La coscienza di Zeno" perchè era un pò che volevo leggerlo e un libro sul Boicottaggio e commercio equo di non so chi in offerta da Feltrinelli
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 14 Giu 2004, 22:25
Fiori x Algernon di Daniel Keyes (racconto in realtà.. il libro é il vecchio "le meraviglie del possibile")
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Giu 2004, 22:48
Citazione da: "Gaissel"
uh, bel topic.
 
Ho appena finito di rileggere "viaggio miracoloso di Nils Holgerson in compagnia delle oche selvatiche", un romanzo della mia infanzia.
Sto rileggendo Visioni di Robot di Isaac Asimov.

Gaissel


Grazie!! :D


Poichè amo letteratura e saggistica sono contento di sapere cosa leggono gli altri tfpers quando non giocano ai videogiochi... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 14 Giu 2004, 23:37
The Elephantman (per ripassare l'inglese)
Racconti Perduti
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 15 Giu 2004, 00:37
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "naked"
frammenti di una rosa olografica.. Gibson


E' un racconto, però, non un libro. Il libro è Burning Chrome, vero? (no, non lo scrivo il titolo in italiano, è troppo brutto, mi rifiuto)
Appena finisco la torre di libri che attendono sul comodino devo comprare l'ultimo di Gibson, La fabbrica dei sogni. Qualcuno lo ha già letto?

è vero! :?  ma in quel momento stavo leggendo quel breve racconto.
ora ho terminato New Rose Hotel.

Sono riletture...

Al seggio elettorale ho terminato (l'avevo mollato lì perchè un pochino complesso) il libro di Bittanti : "Per una cultura del videogames".
Poi, come tutti sapete al seggio si lavora molto, ho iniziato a leggere "storia del cinema giapponese".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 15 Giu 2004, 00:41
Citazione da: "monsa"
gibson...ci ho proprio provato a farmelo piacere (il Neuromante e La notte che bruciammo Chrome) ma trovo che abbia il grande limite di tanti scrittori di fantascienza: ottime idee e pessime penne.
non si capisce mai dove sei, chi sei, chi ti è amico o nemico....
boh, torno a bucare l' ICE.....

Bisogna anche dire che Gibson è difficilissimo da tradurre perchè, ad esempio, nel Neuoromante aveva inventato dal nulla diversi slang. immagina un traduttore che si trova di fronte a un testo simile...

Devo ammettere che ho provato a leggerlo in inglese ma è veramente fuori portata, almeno per me.... :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 15 Giu 2004, 03:01
Citazione da: "naked"
ho iniziato a leggere "storia del cinema giapponese".


quello della Novielli con bordo verde e 'Beat' Kitano in copertina?  Come lo trovi? vale la spesa? da diverse sfogliate mi sembra ben fatto, ma vorrei ponderare bene l'acquisto prima di svuotare le mie squattrinate tasche da studente...

se poi non è quello il testo...parlami di quello che stai leggendo, un motivo in più per approfondire  :wink: ...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 15 Giu 2004, 08:11
Il mondo nuovo di Aldous Huxley.

Belle idee, discutibile la forma.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 15 Giu 2004, 08:46
Citazione da: "naked"
Citazione da: "monsa"
gibson...ci ho proprio provato a farmelo piacere (il Neuromante e La notte che bruciammo Chrome) ma trovo che abbia il grande limite di tanti scrittori di fantascienza: ottime idee e pessime penne.
non si capisce mai dove sei, chi sei, chi ti è amico o nemico....
boh, torno a bucare l' ICE.....

Bisogna anche dire che Gibson è difficilissimo da tradurre perchè, ad esempio, nel Neuoromante aveva inventato dal nulla diversi slang. immagina un traduttore che si trova di fronte a un testo simile...

Devo ammettere che ho provato a leggerlo in inglese ma è veramente fuori portata, almeno per me.... :oops:


questo lo avevo pensato anche io....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 15 Giu 2004, 10:02
Citazione da: "baku.nin"
Citazione da: "naked"
ho iniziato a leggere "storia del cinema giapponese".


quello della Novielli con bordo verde e 'Beat' Kitano in copertina?  Come lo trovi? vale la spesa? da diverse sfogliate mi sembra ben fatto, ma vorrei ponderare bene l'acquisto prima di svuotare le mie squattrinate tasche da studente...

se poi non è quello il testo...parlami di quello che stai leggendo, un motivo in più per approfondire  :wink: ...

il testo è quello ma sono aproprio alle prime pagine...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 15 Giu 2004, 17:05
Enrico IV.

E mi sta piacendo molto, come tutto ciò che di Pirandello ho letto fin'ora.
Sento i suoi temi particolarmente vicini: ricerca drammatica di un'identità autentica, affermazione dell'individualità attravero le maschere che la società o noi stessi ci imponiamo, etc. Che ne dite, ha qualcosa a che fare col mondo dei videogiochi e dei suoi abitanti?  :wink:

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 15 Giu 2004, 19:38
Citazione da: "Gaissel"
Enrico IV.

E mi sta piacendo molto, come tutto ciò che di Pirandello ho letto fin'ora.
Sento i suoi temi particolarmente vicini: ricerca drammatica di un'identità autentica, affermazione dell'individualità attravero le maschere che la società o noi stessi ci imponiamo, etc. Che ne dite, ha qualcosa a che fare col mondo dei videogiochi e dei suoi abitanti?  :wink:

Gaissel


Il buon Pirandello la sapeva lunghissima.
Uno dei più geniali autori della letteratura italiana, e non solo. Le sue teorie su umorismo e comicità sono interessantissime.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 15 Giu 2004, 19:44
Citazione da: "Darkside"

Adesso "La coscienza di Zeno" perchè era un pò che volevo leggerlo


Idem, che combinazione. Appena finisco "Le città invisibili" (bellissimo), attacco pure io con Svevo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 16 Giu 2004, 09:34
"Night Watch", di Terry Pratchett.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 16 Giu 2004, 17:39
Finito Enrico IV, molto bello.
 Tonypiz, il brano sull'interpretazione della comicità avrei dovuto studiarlo per la maturità, non me ne parlare^
....in effetti sarei ancora in tempo......

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 16 Giu 2004, 19:26
Citazione da: "Argaen"
"Night Watch", di Terry Pratchett.


Grande! Un altro fan di Pratchett!
Il libro è bellissimo, secondo me.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 16 Giu 2004, 19:27
Citazione da: "Gaissel"
Finito Enrico IV, molto bello.
 Tonypiz, il brano sull'interpretazione della comicità avrei dovuto studiarlo per la maturità, non me ne parlare^
....in effetti sarei ancora in tempo......

Gaissel


Ops, sorry...
Cmq non è poi così lungo come brano, se non ricordo male.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 16 Giu 2004, 20:04
Sono io che sono piuttosto sostenuto come fancazzista  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 17 Giu 2004, 09:44
Il grande Gatsby di Francis Scott Fitgerald e, dello stesso autore, a sprazzi anche L'età del jazz
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Giu 2004, 11:43
Ora sto leggendo Istituzioni di diritto civile, Trabucchi... :cry:  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 17 Giu 2004, 11:46
Citazione da: "monsa"
Il grande Gatsby di Francis Scott Fitgerald e, dello stesso autore, a sprazzi anche L'età del jazz

Ho letto due volte il Grande Gatsby. Semplicemente '30.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 17 Giu 2004, 18:53
Il grande Gatsby e' uno di quei libri di cui ho letto le prime 20 pagine e poi ho piantato lì.
E' un mio limite, se il linguaggio non mi convince difficilmente proseguo nella lettura. Sono riuscito a superarlo con Conrad (Cuore di tenebra) per fortuna, ma solitamente desisto.
Idem dicasi (e qui temo la pioggia di insulti^^) per Fahrenheit 451.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 17 Giu 2004, 18:58
Citazione da: "Gaissel"

Idem dicasi (e qui temo la pioggia di insulti^^) per Fahrenheit 451.
Gaissel


Niente insulti, niente insulti, solo un sentito invito a riprovarci. ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omoragno - 17 Giu 2004, 23:34
Citazione da: "omoragno(che fai ti autoquoti?!? :lol: )"
sto rileggendo per l'ennesima volta il secondo volume della raccolta "Tutti i racconti" del fantascientifico Isaac Asimov.

PS: sul comodino c'è anche Il Signore degli Anelli che aspetta di essere concluso: stavo aspettando di vedermi il terzo capitolo al cinema prima di iniziare il relativo cartaceo, ma ci si è messa pure la tesi di mezzo... ora che il traguardo laurea è stato raggiunto prometto che al più presto Tolkien avrà soddisfazione da parte mia.... :wink:


Finito, anzi rifinito Asimov! Ci ho messo una vita perchè con gli orari che ho sto periodo riesco a rubacchiare solo poche pagine la sera (notte?) a letto...
Tolkien sono tutto tuo ora!  :lol: Era ora... è da quando è uscito il secondo film che ho messo in pausa "Il ritorno del Re"!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 18 Giu 2004, 15:24
Citazione da: "tonypiz"

Grande! Un altro fan di Pratchett!
Il libro è bellissimo, secondo me.


Neo-fan! Sinora ho letto solo The colour of magic e Good Omens (co-firmato da Gaiman). Mi esalta davvero leggerlo in lingua originale, l'inglese di Pratchett è una goduria!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 18 Giu 2004, 15:40
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "tonypiz"

Grande! Un altro fan di Pratchett!
Il libro è bellissimo, secondo me.


Neo-fan! Sinora ho letto solo The colour of magic e Good Omens (co-firmato da Gaiman). Mi esalta davvero leggerlo in lingua originale, l'inglese di Pratchett è una goduria!


Beato te, io ho già letto 22 libri... me ne restano sempre meno.
cmq, l'inglese di Pratchett è perfetto, e il suo giocare con la lingua assolutamente spettacolare. Le traduzioni della Salani sono ottime (quelle Tea variano da pessime a passabili), ma in lingua originale è tutta un'altra cosa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 18 Giu 2004, 18:59
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "Gaissel"

Idem dicasi (e qui temo la pioggia di insulti^^) per Fahrenheit 451.
Gaissel


Niente insulti, niente insulti, solo un sentito invito a riprovarci. ;)

Prima o poi... Dovrebbe esserci la copia del babbo ('70) in casa da qualche parte. L'estate potrebbe essere propizia^

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 22 Giu 2004, 11:24
Finito L.A Confidential, stupendo nonostante avessi già visto il film, ho appena comprato "La canzone di Susanna" di S. King, (per chi non lo conoscesse è il sesto volume della serie "La torre nera"), non vedo l'ora di iniziarlo!! P.s: ma qui nel forum, c'è qualche fan di questa serie? Imho  è un capolavoro..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 22 Giu 2004, 15:22
ri-leggendo:
Il piccolo principe. (gh! ^__^)

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Giu 2004, 15:51
Citazione da: "Gold_E"
Finito L.A Confidential, stupendo nonostante avessi già visto il film, ho appena comprato "La canzone di Susanna" di S. King, (per chi non lo conoscesse è il sesto volume della serie "La torre nera"), non vedo l'ora di iniziarlo!! P.s: ma qui nel forum, c'è qualche fan di questa serie? Imho  è un capolavoro..


Io ho letto solo il primo volume ed ho comprato il secondo ed il terzo. Le cose stanno così: il primo volume mi è piaciuto tantissimo (come molti altri libri di King).
Ma, siccome per leggere il secondo DEVO rileggere il primo per 'rientrare' nell'atmosfera, prima di finire in una spirale senza fondo in cui ricomincio la serie ogni volta esce un nuovo volume, preferisco attendere la fine della saga, visto che ormai è stata annunciata ( oppure è già finita negli USA, non ricordo bene). E poi, King a manetta!!! :D

Tra gli altri libri di King ovviamente trovo un assoluto capolavoro in IT, due spanne sopra tutti gli altri suoi titoli che ho letto (che in realtà non sono moltissimi, altri 7-8 ). Un carissimo amico, che è un fan sfegatato del Re, mi ha fatto però notare che non ho letto molti libri del periodo più buio della sua vita (il migliore,a suo dire), quello culminato proprio con IT.
Che dire, li aggiungerò alla sempiterna pila di libri che non smette mai di crescere!

Per chi non lo conoscesse, invece, King NON È uno scrittore horror. Scrive ben altro. Così come Bradbury NON È uno scrittore di fantascienza. Così come Super Mario Sunshine NON È un 'giochino per bambini'. Ok, penso di essermi spiegato  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 22 Giu 2004, 16:18
Sto leggendo "Perché la Guerra?" di Freud-Einstein e "La psicanalisi della guerra" di Claudio Risé. Molto interessanti tutti e due...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Giu 2004, 21:45
Citazione da: "Gold_E"
Finito L.A Confidential, stupendo nonostante avessi già visto il film, ho appena comprato "La canzone di Susanna" di S. King, (per chi non lo conoscesse è il sesto volume della serie "La torre nera"), non vedo l'ora di iniziarlo!! P.s: ma qui nel forum, c'è qualche fan di questa serie? Imho  è un capolavoro..


pure io l'ho letto e finito un paio di giorni fa l.a. confidential. Ho fatto l'errore di vedere subito dopo il film e mi sono inkazzato come una bestia(diciamo che con il libro non c'azzecca na fava il film di hanson.....).

Adesso sto leggendo il silmarillion.... Però non mi piace,sembra sia solamente un enciclopedia dove trovare informazioni sulle varie razze degli elfi.............
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Giu 2004, 21:49
Citazione da: "sephirot311"
"musica" di yukio mishima, per la 28a volta penso.


ho visto da poco questo topic e mi accorgo di questo messaggio solo ora. E' un gran bel libro musica,scorrevole e significativo per capire un pò di psicologia
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 23 Giu 2004, 00:15
ultimo libro letto: Harry Potter e l' ordine della fenice, un buon libro, l' ho letto in un giorno, nonostante le lunghezza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 23 Giu 2004, 14:05
Citazione
Io ho letto solo il primo volume ed ho comprato il secondo ed il terzo. Le cose stanno così: il primo volume mi è piaciuto tantissimo (come molti altri libri di King).
Ma, siccome per leggere il secondo DEVO rileggere il primo per 'rientrare' nell'atmosfera, prima di finire in una spirale senza fondo in cui ricomincio la serie ogni volta esce un nuovo volume, preferisco attendere la fine della saga, visto che ormai è stata annunciata ( oppure è già finita negli USA, non ricordo bene). E poi, King a manetta!!!  

Tra gli altri libri di King ovviamente trovo un assoluto capolavoro in IT, due spanne sopra tutti gli altri suoi titoli che ho letto (che in realtà non sono moltissimi, altri 7-8 ). Un carissimo amico, che è un fan sfegatato del Re, mi ha fatto però notare che non ho letto molti libri del periodo più buio della sua vita (il migliore,a suo dire), quello culminato proprio con IT.
Che dire, li aggiungerò alla sempiterna pila di libri che non smette mai di crescere!

Per chi non lo conoscesse, invece, King NON È uno scrittore horror. Scrive ben altro. Così come Bradbury NON È uno scrittore di fantascienza. Così come Super Mario Sunshine NON È un 'giochino per bambini'. Ok, penso di essermi spiegato



Bello il primo volume, ma sicuramente inferiore agli altri. Se ti interessa ci sono altri tre libri da aggiungere alla lista che si ricollegano alla Torre."Il talismano" (imho uno dei più bei libri di King), "La casa del buio" (che ne è il seguito),e "Cuori in Atlantide" (anche questo molto bello).
Concordo su It, un capolavoro e sul fatto che King non sia uno scrittore Horror, usa l'orrore per parlare di altre cose..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 23 Giu 2004, 14:31
come neutralizzare una persona e non essere scoperti
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 25 Giu 2004, 20:27
Io non ho paura di Ammaniti.
Splendido
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 27 Giu 2004, 12:17
La grande avventura di Cooper's Creek di Alan Moorehead
esplorazioni in Australia nel 1860....



Dunque ho finito Gatsby di Fitzgerald. mi è piaciuto lo scrittore ma il libro non è la fine del mondo. in ogni caso poi mi sono ubriacato.....di mattina presto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Giu 2004, 13:21
Al cesso leggo ogni giorno una nuovo racconto di "Don Camillo: mondo piccolo". Sono divertenti! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gerozz88 - 02 Lug 2004, 01:07
Finito da poco di leggere "La lacrima del diavolo" di jeffery deaver;
è il primo libro che leggo di questo autore e mi ha davvero colpito . Consiglio a tutti gli amanti del thriller.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 05 Lug 2004, 10:44
ho letteralmente divorato il codice da vinci
letto in 2 giorni, un libro che mi ha colpito veramente molto
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 05 Lug 2004, 10:50
Ho letto "La signora Pym e il diavolo" di Coelho. Letto di corsa, non l'ho ben capito.

Ora sto leggendo " Il mercante di fiori" di Diego Cugia, tratto dal famoso radioscenggiato, quindi sono tutti dialoghi. Interessante
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 05 Lug 2004, 11:04
FINALMENTE dopo 4 anni di attesa è uscito LUCE DEI MIEI OCCHI il nuovo thriller di Patrick Redmond , vero genio a mio parere. 420 pagine che polverizzerò il primo giorno di ombrellone (ahimè assai lontano...)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 05 Lug 2004, 12:50
Comprato oggi "La misteriosa fiamma della regina Loana" di Umberto Eco... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 05 Lug 2004, 13:03
Beowulf

in inglese
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 08 Lug 2004, 15:20
finito "la grande avventura di Cooper's creek". molto bello, lo consiglio vivamente ma non credo che lo troverete in libreria.


al momento passo a "il seme inquieto" di Burgess
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 09 Lug 2004, 18:53
Il risveglio dell'ombra di luca trugenbelger,bellissimo fantasy!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 12 Lug 2004, 19:33
Finito Farhenheit 451. Uhm, tristemente verosimile, soprattutto la visione di una società ipervelocizzata che non è più in grado di pensare (lo ha detto pure il papa che l'uomo vive in una società talmente rapida e caotica che non ha più il tempo di pregare... :roll: )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 12 Lug 2004, 20:10
I mondi di Super Mario, Andrea Babich, Collana Ludologica.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 14 Lug 2004, 11:10
L'archipiero di adalberto scemma
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: luca - 14 Lug 2004, 17:27
Il nuovo libro di Deaver...."il giardino delle belve" credo si intitoli....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: El Significo - 14 Lug 2004, 17:32
Ho appena finito Invisible Monsters...mah, Pha...Pahal...Palahniuck ha fatto di meglio: l'ho trovato un po' fiacco!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Lug 2004, 22:09
salto nel buio di clive cussler. Iniziato tre giorni fa,e sono gia a circa 360 pagine. Lo sto divorando,troppo bello
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 15 Lug 2004, 14:31
appena finito di leggere il "cinema giapponese".
ora mi prendo una pausa... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 15 Lug 2004, 19:22
Citazione da: "naked"
appena finito di leggere il "cinema giapponese".
ora mi prendo una pausa... :?


eh, adesso non puoi proprio esimerti dal darmi un giudizio :lol: ...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 15 Lug 2004, 19:24
Citazione da: "naked"
appena finito di leggere il "cinema giapponese".
ora mi prendo una pausa... :?


oltre al giudizio richiesto da baku nin,io voglio sapere prezzo e casa editrice se non ti dispiace
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 15 Lug 2004, 20:14
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Comprato oggi "La misteriosa fiamma della regina Loana" di Umberto Eco... :D


Fintio, gran bel libro, anche se il finale, secondo me, lascia l'amaro in bocca...

ho appena cominciato il saggio di Silverio Corvisieri "La villeggiatura di Mussolini", sottotitolo: Il confino da Bocchino a Berlusconi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ciccioformaggio - 16 Lug 2004, 08:57
a sud del confine
ad ovest del sole
di haruki murakami
bellissimo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: A.A. - 16 Lug 2004, 11:22
Ho iniziato Almost Blue di Carlo Lucarelli. Stramegabellerrimo. :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 16 Lug 2004, 19:01
Iniziato oggi "Asakusa Kid" del buon Takeshi Kitano. Ho letto poco,ma gia mi sento di consigliarlo a tutti!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 17 Lug 2004, 01:19
Il massacro dei ramas-Joe Dever
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 17 Lug 2004, 18:03
Sto riprovando a leggere "Il Castello" di Kafka a distanza di un anno dal primo tentativo, ma la vedo ardua....
Ho molto apprezzato "la metamorfosi" e ADORO "Il Processo", uno dei miei libri preferiti in assoluto. Ma questo castello proprio non si vuole far digerire.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 28 Lug 2004, 09:37
finito, con difficotà da K2, il seme inquieto di Burgess.
un libro dal quale era possibile tagliare almeno almeno 100 pagine.
Un pendio lungo ed erto in una storia intelligente ma mal sviluppata.
adesso sono su dei racconti di Bradbury che ho trovato fuori catalogo ma la realtà dei fatti è che non vedo l'ora di finirli per concedermi Tenera è la notte di Fitgerald e Le memorie di Adriano della Yourcenar.
Noto inoltre che il forum in questi giorni giace siccome immobile senza spunti di riflessione alcuna e, così, sto davanti al computer come un ebete cazzeggiando tra un porno e un notiziario........
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 28 Lug 2004, 19:24
Ho finito da poco "In senso inverso" di Philip K. Dick.
La storia si basa su delle premesse assurde: a causa di una fantomatica "fase Hobart", il tempo per le persone inizia a scorrere al contrario, i morti resuscitano e man mano ringiovaniscono fino a dover essere di nuovo impiantati nell'utero di una donna e così via... i cibi si vomitano invece di mangiarli, il fumo viene soffiato nelle sigarette che da mozziconi si allungano fino alle dimensioni solite, e invece di esclamare "merda!" si esclama "cibo!"...

Una roba incredibile. Dick era davvero un malato di mente... ;)

Ora sto cincischiando su Edgar Allan Poe in lingua originale (il primo amore non si scorda mai), e stamattina ho applicato una combo micidiale: ho finito di leggere The Fall of the House of Usher ascoltando contemporaneamente il disco omonimo di Peter Hammill... quando si dice la multimedialità!

Poi passerò al secondo capitolo della saga della Torre Nera di Stephen King.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 28 Lug 2004, 22:49
L'hai poi letto la coscienza di Zeno? Io sono a metà, ma lo trovo un pò pesantuccio (ma veramente ironico, a volte :D ). A proposito di Fitzgerald, ho preso a due euro il suo primo romanzo "Al di là del paradiso", vediamo come è. A proposito di King, ho visto una sua marea di libri in offerta: oltre a Misery che ho già letto, cosa mi consigliate *vivamente*?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 28 Lug 2004, 23:10
Citazione da: "Darkside"
L'hai poi letto la coscienza di Zeno? Io sono a metà, ma lo trovo un pò pesantuccio (ma veramente ironico, a volte :D ). A proposito di Fitzgerald, ho preso a due euro il suo primo romanzo "Al di là del paradiso", vediamo come è. A proposito di King, ho visto una sua marea di libri in offerta: oltre a Misery che ho già letto, cosa mi consigliate *vivamente*?


Zeno l'ho parcheggiato, per ora, in attesa del giusto stato d'animo per leggerlo...
Di King non posso che consigliarti "It," che è un malloppazzo di 1000 pagine e passa, oppure, per una lettura più snella, una delle varie raccolte di racconti, per esempio "Scheletri".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 30 Lug 2004, 00:06
L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Nonostante la lunghezza è avvincente, lo consiglio per quando non sapete che fare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 30 Lug 2004, 07:35
Ricominciato : i figli della grabde bolla affresco del giappone post crack economico..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 30 Lug 2004, 09:57
Citazione da: "tonypiz"
A proposito di King, ho visto una sua marea di libri in offerta: oltre a Misery che ho già letto, cosa mi consigliate *vivamente*?


pet sematary e l'ombra dello scorpione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 30 Lug 2004, 11:51
Citazione da: "alpha83it"
L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Nonostante la lunghezza è avvincente, lo consiglio per quando non sapete che fare.


Letto, un bel romanzo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 30 Lug 2004, 15:04
Citazione
A proposito di King, ho visto una sua marea di libri in offerta: oltre a Misery che ho già letto, cosa mi consigliate *vivamente*?


Tra quelli non citati già: Le notti di salem, Il talismano, La zona morta
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 30 Lug 2004, 15:24
Citazione da: "Gold_E"
Citazione
A proposito di King, ho visto una sua marea di libri in offerta: oltre a Misery che ho già letto, cosa mi consigliate *vivamente*?


Tra quelli non citati già: Le notti di salem, Il talismano, La zona morta


il talismano è veramente uno dei più bei libri per ragazzi. straconsigliato. bravo a ricordarlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 30 Lug 2004, 20:33
Citazione da: "Darkside"
A proposito di King, ho visto una sua marea di libri in offerta: oltre a Misery che ho già letto, cosa mi consigliate *vivamente*?


'Li mortacci alla mia pigrizia in combo al poco tempo libero. Mai aperto, 'sto thread.

Per quanto l'autore in questione non mi entusiasmi, sottoscrivo per "Scheletri" ("Il lungo Viaggio" è da brividi), mi permetterei di consigliare "Incubi e Deliri". 'La Cadillac di Dolan' è emozionante oltremisuraconosciuta, IMHO.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 30 Lug 2004, 20:47
Me ne avete consigliati 46 diversi :D .
Comunque, tiè, non ne ho preso neanche uno perchè, nonostante gli sconti, costavano troppo. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 31 Lug 2004, 05:50
Gaissel è i vacanza e legge Noi, I ragazzi dello zoo di Berlino. Importante.

Buone vacanze a tutti
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 31 Lug 2004, 12:06
Citazione da: "Gaissel"
Gaissel è i vacanza e legge Noi, I ragazzi dello zoo di Berlino. Importante.

Buone vacanze a tutti

Un libro agghiacciante. Uno di quei lavori, che metterei come testo scolastico.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 31 Lug 2004, 12:15
A proprosito: non ho ancora capito perchè "Il piccolo principe" è così essenziale per i ragazzi. Rileggendolo ora proprio non mi prende, e non prende nemmeno mia sorella. MAh!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 31 Lug 2004, 18:53
Citazione da: "Darkside"
A proprosito: non ho ancora capito perchè "Il piccolo principe" è così essenziale per i ragazzi. Rileggendolo ora proprio non mi prende, e non prende nemmeno mia sorella. MAh!


ah, boh.
a me quando avevo 7 anni già mio padre mi obbligava a leggere "Il prezzo della gloria" di Horne, libro sulla battaglia di verdun del 1916
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 01 Ago 2004, 01:13
In tema di letture, Iusestrars fa un bel lavoro a scartocciare due classici:
Link: www.thefirstplace.it [aggiornamento di oggi]

Altrimenti link diretti:
http://www.thefirstplace.it/archivio/book/il_nome_della_rosa.html
http://www.thefirstplace.it/archivio/book/il_pendolo_di_foucault.html
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 02 Ago 2004, 22:05
Citazione
Me ne avete consigliati 46 diversi  .
Comunque, tiè, non ne ho preso neanche uno perchè, nonostante gli sconti, costavano troppo.


Ho visto oggi in libreria Misery a 5,88 euro,se lo trovi compralo, ne vale la pena!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 03 Ago 2004, 16:34
Cristo si è fermato ad Eboli, un libro di Carlo Levi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 03 Ago 2004, 16:39
Citazione da: "A.A."
Ho iniziato Almost Blue di Carlo Lucarelli. Stramegabellerrimo. :lol:

letto amato e mai dimenticato, invece il seguito (non ricordo, qualcosa che suona tipo: un giorno dopo l'altro) non riesco a dimenticarmelo per i notivi opposti, quello te lo sconsiglio davvero.

Appena finito Skill, di Alessandra C, merita.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: G.Luca - 04 Ago 2004, 13:41
Dopo quasi un anno, ho finalmente finito "Il Signore degli Anelli"...
Mai impiegato così tanto tempo per leggere un libro  :)
non tanto per la lunghezza, lo rileggerei subito, ma perchè in
alcuni passaggi l'ho riletto più di una volta ... a tratti mi è persino
scesa una lacrima per l'emozione: sono normale?! :shock:

Mah ... l'avevo detto io che quella terra mi sarebbe mancata ...
sento già la nostalgia ...

Ho però già pronti i primi 2 film in dvd che mi aspettano;
non vedo l'ora di vederli, rigorosamente in versione estesa. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 08 Ago 2004, 16:04
Citazione da: "G.Luca"
Dopo quasi un anno, ho finalmente finito "Il Signore degli Anelli"...
Mai impiegato così tanto tempo per leggere un libro  :)
non tanto per la lunghezza, lo rileggerei subito, ma perchè in
alcuni passaggi l'ho riletto più di una volta ... a tratti mi è persino
scesa una lacrima per l'emozione: sono normale?! :shock:


Perfettamente normale, direi... A me capitava di di impormi di chiudere il libro dopo solo due pagine per prolungare il piacere il più possibile!! E anche io ho riletto passi più e più volte... E' come un vino pregiato che va degustato, e non tracannato...

Citazione da: "G.Luca"
Mah ... l'avevo detto io che quella terra mi sarebbe mancata ...
sento già la nostalgia ...]


Sigh.. non dirlo a me!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Ago 2004, 16:06
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Cristo si è fermato ad Eboli, un libro di Carlo Levi...


pesante  :D

Io mi sono fermato a 60-70 pagine,forse l'ho letto con un approccio sbagliato,però non mi ha preso proprio
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 08 Ago 2004, 16:33
"Il codice da Vinci":ho cominciato a leggerlo da due giorni... sembra molto avvincente, un bel trillerone ricco di riferimenti interessanti da leggere tutto d'un fiato... in genere storco sempre un po' il naso con i best sellers, ma questo libro mi pare degno di interesse.. poi vi dirò come l'ho trovato, per il momento ho letto solo un centinaio di pagine, ma mi ha già appassionata.
...anche se per me è sempre traumatico leggere qualcos'altro dopo aver finito uno dei libri di Martin (dalla saga "le cronache del ghiaccio e del fuoco" , vedi topic apposito..)
...ragazzi, che dio di scrittore! e non lo consiglio solo a chi ama il fantasy...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: A.A. - 08 Ago 2004, 19:58
Citazione da: "flittie"
"Il codice da Vinci":ho cominciato a leggerlo da due giorni... sembra molto avvincente, un bel trillerone ricco di riferimenti interessanti da leggere tutto d'un fiato... in genere storco sempre un po' il naso con i best sellers, ma questo libro mi pare degno di interesse.. poi vi dirò come l'ho trovato, per il momento ho letto solo un centinaio di pagine, ma mi ha già appassionata.


Ottima scelta. ICDV è un ottimo e appassionante thriller.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 10 Ago 2004, 01:21
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Cristo si è fermato ad Eboli, un libro di Carlo Levi...


pesante  :D

Io mi sono fermato a 60-70 pagine,forse l'ho letto con un approccio sbagliato,però non mi ha preso proprio


Idem. Preciso preciso. Uno dei pochi libri che ho mollato a metà.
Mò sto leggendo Kitchen, di Banana Yoshimoto. Non mi convince granchè, ma sono appena a metà. Vedremo. Per ora mi sembra la versione scritta di uno shojo manga... (come daltronde recita la quarta di copertina. Ma io la vedo in senso negativo)

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: greven - 10 Ago 2004, 10:38
Best - The Best
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 10 Ago 2004, 19:27
madonna, finalmente ho finito i racconti di Bradbury.
veramente deludenti. niente a che spartire con le cronache marziane.
adesso Fitgz e poi la yource e poi sarà finita l'estate e questo cazzo di lavoro....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 10 Ago 2004, 21:54
Citazione da: "A.A."
Citazione da: "flittie"
"Il codice da Vinci":ho cominciato a leggerlo da due giorni... sembra molto avvincente


Ottima scelta. ICDV è un ottimo e appassionante thriller.


Aaaargh! me ne sto accorgendo!! Fermatemi, per piacere!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Belmont - 11 Ago 2004, 15:38
Sto leggendo Moby Dick, è molto bello!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 17 Ago 2004, 11:09
Branchie di Ammaniti
Skill di Alessandra C.
Povera Gente di Dostoieskij

letti in vacanza
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 21 Ago 2004, 23:27
ORIANA FALLACI INTERVISTA ORIANA FALLACI
Letteralmente divorato in un sol giorno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 22 Ago 2004, 01:28
Citazione da: "Getter"
ORIANA FALLACI INTERVISTA ORIANA FALLACI
Letteralmente divorato in un sol giorno.


 :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 22 Ago 2004, 01:36
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Getter"
ORIANA FALLACI INTERVISTA ORIANA FALLACI
Letteralmente divorato in un sol giorno.


 :shock:

Se scrivi "Ferruccio intervista Ferruccio" è capace che alla terza pagina già sei arrivato alle mani con te stesso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 22 Ago 2004, 01:38
Citazione da: "Ivan F."
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Getter"
ORIANA FALLACI INTERVISTA ORIANA FALLACI
Letteralmente divorato in un sol giorno.


 :shock:

Se scrivi "Ferruccio intervista Ferruccio" è capace che alla terza pagina già sei arrivato alle mani con te stesso.


Ma io mi chiedo: ma quanto bisogna essere egocentrici per intervistarsi da soli? Cioè, veramente bisogna essere convinti che il mondo non offra niente di interessante. Autoerotismo intellettuale a go-go.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Ago 2004, 02:07
Franz Kafka - Il Processo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Ago 2004, 12:19
io sto finendo la regina dei draghi di martin. come ogni libro di martin,un capolavoro di letteratura fantasy
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 22 Ago 2004, 17:13
Citazione da: "master of puppets"
Franz Kafka - Il Processo.


My best book ever! Favoloso e terribile.
Poi dimmi cosa ne pensi  :wink:

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Ago 2004, 18:48
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "master of puppets"
Franz Kafka - Il Processo.


My best book ever! Favoloso e terribile.
Poi dimmi cosa ne pensi  :wink:

Gaissel
Ho letto i primi 4 capitoli. Ora sono al bastonatore. Vediamo cosa succede.. Sembra allucinante e pazzesco. Come svegliarsi una mattina e vedere che il mondo intorno a te ti rinnega e non ti considera più per quello che eri e che hai fatto, ma solo come un estraneo, un alieno che ha smarrito la memoria e deve ricordarsi tutto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 23 Ago 2004, 01:05
Tenera è la Notte di Fitzgerald.
eppurtuttavia non mi piace e mi sembra 50 anni indietro rispetto a il grande gatsby. bom. vedremo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KEFKA - 23 Ago 2004, 01:52
Citazione da: "Getter"
ORIANA FALLACI INTERVISTA ORIANA FALLACI
Letteralmente divorato in un sol giorno.



 :shock:  :shock:  :shock:

ok la smetto :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 23 Ago 2004, 19:48
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Ivan F."
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Getter"
ORIANA FALLACI INTERVISTA ORIANA FALLACI
Letteralmente divorato in un sol giorno.


 :shock:

Se scrivi "Ferruccio intervista Ferruccio" è capace che alla terza pagina già sei arrivato alle mani con te stesso.


Ma io mi chiedo: ma quanto bisogna essere egocentrici per intervistarsi da soli? Cioè, veramente bisogna essere convinti che il mondo non offra niente di interessante. Autoerotismo intellettuale a go-go.

Mi spiace Ferruccio ma quella che tu spacci per presunzione ed egocentrismo è in realtà l'orgoglio di una donna che conosce bene l'ipocrisia del nostro Paese.
Una Italia dove alcuni di coloro che si coprono le spalle con l'arcobalenata bandiera cercano bruciare i suoi libri come fecero i nazisti nei confronti dei testi ebrei il 9 novembre 1938, La Notte dei Cristalli.
Una Italia in cui il suo più alto esponente premia con una medaglia al valore l'extracomunitario che si immola per salvare la vita di due ragazzi e non dedica un funerale di Stato a Quattrocchi, bensì ad Alberto Sordi.
Una Italia dove la Sinistra nega che i compagni dello stesso Quattrocchi sono stati liberati dalla Delta Force per non dover ringraziare gli americani. America che con Kerry Presidente, vedrà rinfoltito il suo esercito di ben 40000 nuovi soldati, come da lui stesso dichiarato a Boston, dove, tra l'altro, si è presentato facendo il saluto militare (dov'era allora cicciobomba Moore?).
Ancora, una Italia dove i maggiori quotidiani sbattono in prima pagina la bandana del Berlusca, mentre altri due, Libero e Il Giornale, che conducono una seria indagine sugli sprechi delle nostre povere province, non vengono neppure cagati perchè dicono la verità.
Devo continuare?
Questi sono fatti, sono tue le chiacchiere che mi autoerotizzano.
A proposito, due giorni orsono un italiano è morto per portare in salvo due bambini che stavano annegando. Il nostro Presidente lo premierà?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 23 Ago 2004, 20:14
Citazione da: "Getter"

Mi spiace Ferruccio ma quella che tu spacci per presunzione ed egocentrismo è in realtà l'orgoglio di una donna che conosce bene l'ipocrisia del nostro Paese.
Una Italia dove alcuni di coloro che si coprono le spalle con l'arcobalenata bandiera cercano bruciare i suoi libri come fecero i nazisti nei confronti dei testi ebrei il 9 novembre 1938, La Notte dei Cristalli.
Una Italia in cui il suo più alto esponente premia con una medaglia al valore l'extracomunitario che si immola per salvare la vita di due ragazzi e non dedica un funerale di Stato a Quattrocchi, bensì ad Alberto Sordi.
Una Italia dove la Sinistra nega che i compagni dello stesso Quattrocchi sono stati liberati dalla Delta Force per non dover ringraziare gli americani. America che con Kerry Presidente, vedrà rinfoltito il suo esercito di ben 40000 nuovi soldati, come da lui stesso dichiarato a Boston, dove, tra l'altro, si è presentato facendo il saluto militare (dov'era allora cicciobomba Moore?).
Ancora, una Italia dove i maggiori quotidiani sbattono in prima pagina la bandana del Berlusca, mentre altri due, Libero e Il Giornale, che conducono una seria indagine sugli sprechi delle nostre povere province, non vengono neppure cagati perchè dicono la verità.
Devo continuare?
Questi sono fatti, sono tue le chiacchiere che mi autoerotizzano.
A proposito, due giorni orsono un italiano è morto per portare in salvo due bambini che stavano annegando. Il nostro Presidente lo premierà?


Tralasciamo tutto ciò che riguarda l'Italia, visto che ognuna delle cose che hai elencato richiederebbero altrettante risposte. E prevedo che si scadrebbe nell'inutilità.
Atteniamoci alla figura di Oriana Fallaci.
Ho letto qualche pagina di La rabbia e l'orgoglio. Sono rimasto basito. E leggermente divertito. Sia per il tono pomposo con cui scrive questa donna, e poi per il fatto che non fa altro che parlare di sè, sempre e soltanto di se stessa. Io dieci pagine di piagnucolio sul fatto che lei si senta perseguitata non li reggo. Vada da uno psicanalista, ma la smetta di scrivere libri. Nessuno ha tentato di ucciderla, nessuno ha tentato di censurarla e anzi, non può certo dire che le sia difficile fare sentire la propria voce. Quindi che la smetta con questa rabbia verso tutto e tutti e con le lamentele su quante persone la odino.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 23 Ago 2004, 20:59
C'è da capirla, povera donna: quando una persona si trova in certe situazioni personali, le reazioni possibili non sono poi tante.
E poche vendono bene quanto l'odio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 23 Ago 2004, 21:51
Citazione da: "Duffman"
C'è da capirla, povera donna: quando una persona si trova in certe situazioni personali, le reazioni possibili non sono poi tante.
E poche vendono bene quanto l'odio.

Se per situazioni personali ti riferisci al cancro, sei veramente di una bassezza inequiparabile. Sciaquati la bocca di fronte a queste malattie se personalmente non le hai vissute.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 23 Ago 2004, 22:21
ehi, siete tutti OT.
vi racconto che il mio libro che sto leggendo "Tenera è la notte" non mi piace affatto e non vedo l'ora di leggermi "Le memorie di Adriano" della Yourcenar.
Consiglio apertura di un nuovo topic sul libro della Fallaci e non sulla Fallaci.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: El Significo - 24 Ago 2004, 10:17
Finito Glamorama di Bret Easton Ellis...bello, forse un po' didascalico però divertente e bello peso (come atmosfera intendo...)!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 24 Ago 2004, 11:38
"Sudditi: Manifesto contro la Democrazia", Massimo Fini, Marsilio editore.
Appena 140 pagine, ma abbastanza emblematiche.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 24 Ago 2004, 14:10
Letto "La canzone di Susanna" di Stephen King. Che dire, per gli appassionati della saga della Torre Nera di sicuro è da non perdere, molte cose vengono spiegate, e che spiegazioni! Qualcuno forse storcerà la bocca, ma per me è una gran trovata! Non dico altro per non spoilerare, buona lettura! P.s: Il 21 settembre uscirà il VII e ultimo capitolo "La torre nera", a questo punto non vedo l'ora!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Ago 2004, 15:21
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Cristo si è fermato ad Eboli, un libro di Carlo Levi...


pesante  :D

Io mi sono fermato a 60-70 pagine,forse l'ho letto con un approccio sbagliato,però non mi ha preso proprio


Forse sarà stato per quello, io l'ho letto tutto d'un fiato e ti assicuro che merita...Un ritratto del meridione e dei suoi problemi che ancora non sono risolti, stupefacente... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Ago 2004, 15:24
Letti in vacanza:
Il Tiranno di Massimo Valerio Manfredi
Le porte di Roma di Conn Iggulden
Le mura Di Atene( :lol: ) di Phillip VanderBergh
La Giuria di John Grisham
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Ago 2004, 19:05
Citazione da: "master of puppets"
Franz Kafka - Il Processo.


chiedo pietà,ma non conosco kafka. Conviene leggere prima la metamorfosi o il processo?Qual'è il suo stile di scrittura?Genere?sono completamente impreparato su kafka,aiutatemi  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 24 Ago 2004, 19:45
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "master of puppets"
Franz Kafka - Il Processo.


chiedo pietà,ma non conosco kafka. Conviene leggere prima la metamorfosi o il processo?Qual'è il suo stile di scrittura?Genere?sono completamente impreparato su kafka,aiutatemi  :lol:


La metamorfosi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 24 Ago 2004, 21:38
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "master of puppets"
Franz Kafka - Il Processo.


chiedo pietà,ma non conosco kafka. Conviene leggere prima la metamorfosi o il processo?Qual'è il suo stile di scrittura?Genere?sono completamente impreparato su kafka,aiutatemi  :lol:
Io sto leggendo Il Processo ed è l'unica opera di Kafka per ora. Nel libro che ho comprato c'è anche Amerika. Che ne pensate?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 25 Ago 2004, 14:57
Ho appena iniziato Fahrenheit 451 di  Ray Bradbury.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Ago 2004, 10:25
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ho appena iniziato Fahrenheit 451 di  Ray Bradbury.


Meraviglioso... ti consiglio anche Il popolo dell'autunno e, se lo riesci a trovare, L'estate incantata, i due capolavori di Bradbury, a mio parere.

In queste settimane di vacanza io ho letto:

I Figli di Medusa - Theodore Sturgeon (direttamente dall'età d'oro della fantascienza, per chi non lo conoscesse)
Medusa e altre storie - Theodore Sturgeon
Fanteria dello Spazio - Robert Heinlein
La Banda dei Brocchi - Johnathan Coe

...e una caterva di fumetti che avevo arretrati... ora ricomincerò ad accumularli...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 30 Ago 2004, 10:35
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ho appena iniziato Fahrenheit 451 di  Ray Bradbury.


Meraviglioso... ti consiglio anche Il popolo dell'autunno e, se lo riesci a trovare, L'estate incantata, i due capolavori di Bradbury, a mio parere.



Confermo in toto l'opinione su Il popolo dell'autunno, un libro assolutamente bellissimo. Anche Cronache Marziane merita.

Io ho finito da qualche tempo il secondo volume della saga della torre nera di Stephen King, e devo dire che  mi è piaciuto più del primo. Niente da dire, King è sempre bravo a catturare l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine.

Ora non sto leggendo nulla che non riguardi il mio prossimo esame, e vale a dire una raccolta di racconti di Salman Rushdie (East, West) che temevo pallosissima e invece si è rivelata gradevole e interessante (c'è pure un racconto pieno di citazioni da Star Trek, tradotto però da qualcuno che di Kirk & Co. non sa una cippa), e La Donna dei Tesori di Bessie Head, racconti da un villaggio del Botswana... poteva andarmi molto peggio, in effetti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 30 Ago 2004, 16:54
Per chi non l'avesse letto "Romanzo Criminale" di De Cataldo.
Uno spaccato della nostra allegra penisola tra il settanta e i primi anni novanta, visti con gli occhi degli allegri ragazzi della Bnada della Magliana.
Interessante paltano di servizi, più o meno deviati, eversione nera, vari tipi di mafie...
Insomma un bel quadretto
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 31 Ago 2004, 18:26
Finito da poco di leggere "Il codice Da Vinci", dello sconosciuto (per me almeno) Dan Brown, bel thriller fanta-religioso consigliatomi dalla buona Flittie che ringrazio pubblicamente  :lol: .Non sono un grandissimo appassionato di thriller, ma questo libro devo dire me lo sono bevuto in niente. Scritto bene, scorrevole, con alcune teorie davvero interessanti, in parte vere e documentate, in parte inventate ma con perizia tale da far sorgere dubbi reali  :). Lo consiglio vivamente, è una lettura piacevole ed intrigante. Soprattutto se poi amate molto sciarade e giochini vari  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 03 Set 2004, 08:49
Allora,
finito Tenera è la Notte di Fitzgerald. La terza parte era decisamente migliore delle prime due che, secondo il mio giudizio, risentono della incompiutezza dell'opera. il libro non fu mai completamente finito e, a volte, si ha l'impressione che lo scrittore abbia scritto parti e delinaeto personaggi sui quali non è potuto tornare sopra.
in ogni caso, malgrado il titolo più bello del novecento, mi sento di sconsigliare la lettura di questa opera.
Ora sono su " I ponti di Madison County" di Robert James Waller.
L'impressione è buona, il film che ne hanno tratto era splendido.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 03 Set 2004, 11:45
finito da non molto
"la grande rapina al treno" di M. Crichton
notevole!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 03 Set 2004, 20:14
Citazione da: "iusestrars"
finito da non molto
"la grande rapina al treno" di M. Crichton
notevole!


racconta....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 04 Set 2004, 12:15
Letto "Non ti muovere" di M.Mazzantini, bello, ma non eccessivamente Imho.. Alcuni passaggi mi sono sembrati un pò forzati, quasi più per far vedere la sua bravura nello saper scrivere in modo un pò ricercato che per l'effettiva "utilità" ai fini della storia...  Forse è solo una mia impressione, ma alcune riflessioni del protagonista mi annoiavano un pò... qualcuno lo ha letto? Che ne pensa?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 04 Set 2004, 12:17
Ah, dimenticavo, ora ho iniziato "Io non ho paura" di N.Ammaniti, di cui ho già letto il bellissimo "Ti prendo e ti porto via", lo stile di Ammaniti mi piace un casino!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 04 Set 2004, 21:21
Citazione da: "Gold_E"
Ah, dimenticavo, ora ho iniziato "Io non ho paura" di N.Ammaniti, di cui ho già letto il bellissimo "Ti prendo e ti porto via", lo stile di Ammaniti mi piace un casino!


dunque ti cito perchè dopo aver divorato "i Ponti di Madison County" ma il film rimane comuque migliore, mi accingo a leggere "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti.
Sono almeno 10 anni che non leggo uno scrittore italiano vivente (con l'eccezione di Tullio Regge e pochi altri) e la cosa mi spaventa. al momento il libro mi sembra peccare del solito italianismo: ben fatto, si divora, non rimane niente. ti saprò dire.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 05 Set 2004, 11:51
Citazione da: "monsa"
Citazione da: "Gold_E"
Ah, dimenticavo, ora ho iniziato "Io non ho paura" di N.Ammaniti, di cui ho già letto il bellissimo "Ti prendo e ti porto via", lo stile di Ammaniti mi piace un casino!


dunque ti cito perchè dopo aver divorato "i Ponti di Madison County" ma il film rimane comuque migliore, mi accingo a leggere "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti.
Sono almeno 10 anni che non leggo uno scrittore italiano vivente (con l'eccezione di Tullio Regge e pochi altri) e la cosa mi spaventa. al momento il libro mi sembra peccare del solito italianismo: ben fatto, si divora, non rimane niente. ti saprò dire.

E' uno dei miei preferiti :)
Devo giusto iniziare "Fango"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aragorn - 05 Set 2004, 11:55
Citazione da: "BombAtomicA"
Finito da poco di leggere "Il codice Da Vinci", dello sconosciuto (per me almeno) Dan Brown, bel thriller fanta-religioso consigliatomi dalla buona Flittie che ringrazio pubblicamente  :lol: .Non sono un grandissimo appassionato di thriller, ma questo libro devo dire me lo sono bevuto in niente. Scritto bene, scorrevole, con alcune teorie davvero interessanti, in parte vere e documentate, in parte inventate ma con perizia tale da far sorgere dubbi reali  :). Lo consiglio vivamente, è una lettura piacevole ed intrigante. Soprattutto se poi amate molto sciarade e giochini vari  :wink:


Io ho avuto la netta impressione che tutti i riferimenti storici fossero tutti veri... sarebbe alquanto scioccante che la teoria del Priorato di Sion e del loro sconcertante segreto venisse fuori come vera, eh? :D

Luk
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Belmont - 05 Set 2004, 13:06
I mondi di Super Mario. Bello, bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 05 Set 2004, 13:35
Tre Ragazzi Immaginari-Enrico Brizzi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 05 Set 2004, 13:37
Citazione da: "Shape"
...consiglio anche ...L'estate incantata

Vero, molto bello, così come F451.
I ponti..., invece, non lo sopporto.

Citazione da: "Giobbi"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "master of puppets"
Franz Kafka - Il Processo.

chiedo pietà,ma non conosco kafka. Conviene leggere prima la metamorfosi o il processo?Qual'è il suo stile di scrittura?Genere?sono completamente impreparato su kafka,aiutatemi  :lol:

La metamorfosi

Entrambi. ;)

Io sono finalmente risucito a recupare "L'uomo a cui piacevano i cani e altri racconti", di R. Chandler, che ormai è fuori catalogo da un pezzo.
Chandler è meraviglioso.  :)
Altri autori sparsi in tema hard boiled: Hammett e Ellroy, tanto per citarne un paio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darsch - 06 Set 2004, 15:57
Sto per finire "Tokio Blues - Norwegian Wood" di Haruki Murakami.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 09 Set 2004, 15:39
Citazione da: "Darsch"
Sto per finire "Tokio Blues - Norwegian Wood" di Haruki Murakami.


Molto bello. Io ho appena preso Non Fiction, dell'imprescindibile palahniuk. Farovvi sapere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: mcdeyss - 09 Set 2004, 15:48
Finito da un paio di giorni La Fine Del Mondo e Il Paese Delle Meraviglie, per l' appunto di Haruki Murakami. Mi è veramente piaciuto
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 09 Set 2004, 16:21
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "Darsch"
Sto per finire "Tokio Blues - Norwegian Wood" di Haruki Murakami.


Molto bello. Io ho appena preso Non Fiction, dell'imprescindibile palahniuk. Farovvi sapere.

Uh? Titolo in italiano? Ma è l'ultimo, su Portland?

Comunque ho già finito "Fango" di Ammaniti e ora sto leggendo "1984"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darsch - 09 Set 2004, 16:39
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "Darsch"
Sto per finire "Tokio Blues - Norwegian Wood" di Haruki Murakami.


Molto bello. Io ho appena preso Non Fiction, dell'imprescindibile palahniuk. Farovvi sapere.


Già, un gran libro, triste ma molto bello...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darsch - 09 Set 2004, 16:41
Citazione da: "mcdeyss"
Finito da un paio di giorni La Fine Del Mondo e Il Paese Delle Meraviglie, per l' appunto di Haruki Murakami. Mi è veramente piaciuto


Bene! Ho già trovato il prossimo libro da leggere allora!  :wink:
Cercavo appunto qualcos'altro di Murakami.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 13 Set 2004, 14:39
Citazione da: "mcdeyss"
Finito da un paio di giorni La Fine Del Mondo e Il Paese Delle Meraviglie, per l' appunto di Haruki Murakami. Mi è veramente piaciuto


Resta il mio preferito di Murakami!

Citazione da: "Darkside"

Uh? Titolo in italiano? Ma è l'ultimo, su Portland?


Edizione solo Inglese (in Italia deve ancora uscire Diary, l'ultimo romanzo, per cui non saprei dirti per quando attenderlo), e no, non si tratta di Fugitives and Refugees, il libro su Portland (che invece mi pare di aver visto in edizione mondadori). Non l'ho ancora cominciato,  ma dovrebbe trattarsi di una raccolta di pezzi brevi/racconti realmente accaduti a Chuck o a suoi conoscenti/amici/parenti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 13 Set 2004, 23:04
la mia ragazza ha divorato in due giorni  il codice da vinci :? : trascurandomi :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 14 Set 2004, 12:32
Citazione da: "Darkside"
ora sto leggendo "1984"


Il mio libro NUMMMMMERO UNO  :D

Un vero capolavoro, imho.
Se non l'hai ancora fatto butta un'occhio anche al film tratto da 1984 (Orwell 1984 dovrebbe essere il titolo), l'ho trovato gustoso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 14 Set 2004, 12:34
Io sto dando gli ultimi colpi di spazzola a "I veri nomi" di De Carlo.

Discreto e scorrevole. Ricalca sotto alcuni aspetti Due di Due (che è per me davvero un gran libro e consiglio in modo spassionato).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 14 Set 2004, 19:50
un libro illustrato sul giappone: le uniche cose da leggere sono le didascalie alle foto :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 14 Set 2004, 21:48
M. Spillane - Sopravvivenza zero.
Mitico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 19 Set 2004, 00:17
un libro di camilleri con diversi racconti di montalbano
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Set 2004, 09:38
E' uscito il nuovo di Moore (non mi ricordo il titolo). Così posso comprare il precedente libro ad un prezzo decente 8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Set 2004, 09:40
Citazione da: "Il Pupazzo Gnawd"
Citazione da: "Darkside"
ora sto leggendo "1984"


Il mio libro NUMMMMMERO UNO  :D

Un vero capolavoro, imho.
Se non l'hai ancora fatto butta un'occhio anche al film tratto da 1984 (Orwell 1984 dovrebbe essere il titolo), l'ho trovato gustoso.

Sto per finirlo, la terza parte ti torce lo stomaco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 19 Set 2004, 09:50
ho finito il ritratto di dorian gray di oscar wilde,davvero notevole. Adesso sto leggendo dei racconti di poe,in attesa di sei libri che mi devono arrivare  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 20 Set 2004, 21:17
Finito 1984, veramente  :shock: .
Ora sto leggendo "Al di là del paradiso", di Fitzgerald.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 21 Set 2004, 13:14
La "Canzone di Susannah" di S. King. L'ultimo uscito della serie "La torre Nera".
Aspetto con trepidazione che G.R.R. Martin pubblichi il prossimo libro della saga del Ghiaccio e el Fuoco, forse il miglior fantasy che abbia mai letto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 21 Set 2004, 21:41
Segnalo, per gli appassionati, il bel volume (tomo, viste le dimensioni) Manga della Taschen, esteticamente molto curato.
La forma è quella dei cataloghi d'arte (intuibile, visto l'editore) e, pur essendo il valore informativo non esagerato, il prezzo di 30€ (compreso un DVD con una serie di 900 copertine dei volumi jappo) lo rende un bel pezzo da collezione.

Preso inoltre l'ottimo saggio No drugs No future - le droghe nell'era dell'ansia sociale di G.Amendt (ed. Feltrinelli)
Di semplice lettura e pieno di riflessioni interessanti, più che delle statistiche che riempiono molti saggi analoghi.
Consigliato a chi è addentro all'argomento, ma anche come punto di partenza per chi volesse cominciare ad interessarsene (magari gli segnalo qualche altro titolo).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 21 Set 2004, 21:50
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "mcdeyss"
Finito da un paio di giorni La Fine Del Mondo e Il Paese Delle Meraviglie, per l' appunto di Haruki Murakami. Mi è veramente piaciuto


Resta il mio preferito di Murakami!


BaVbaVo!
Il top di Murakami è La Ragazza dello sputnik, pari merito con Dance Dance Dance
2°, un pelino più sotto A Sud del confine, ad Ovest del sole
3°, un pelo di culo di zanzara più sotto, Tokio Blues

Tristemente, *parecchio* sotto, galleggia L'uccello che girava le viti del mondo

Appena finito quest'ultimo (le ultime 50 pagine non ne vogliono sapere di scendersene), passo a il paese delle meraviglie etc etc.


Ah, NON NOMINATEMI 1984.
E' uno dei libri più terrificanti che abbia mai letto, solo a sentirlo mi mette i brividi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 21 Set 2004, 23:10
Torna a leggere quel tomatone di Steinbeck, non ti meriti 1984 :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gerozz88 - 21 Set 2004, 23:24
Citazione da: "Duffman"
E' uno dei libri più terrificanti che abbia mai letto, solo a sentirlo mi mette i brividi.


Sono d'accordo,
è uno dei libri più cupi che esistano;
ed entro sabato devo farci una recensione.... brrrrr  :x  :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 21 Set 2004, 23:26
Citazione da: "Gerozz88"
Citazione da: "Duffman"
E' uno dei libri più terrificanti che abbia mai letto, solo a sentirlo mi mette i brividi.


Sono d'accordo,
è uno dei libri più cupi che esistano;
ed entro sabato devo farci una recensione.... brrrrr  :x  :cry:

Ah, io avevo capito nel senso di "orribile". Se intendete "terrificante" nel senso stretto del termine, sono d'accordo :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 22 Set 2004, 00:23
qualcuno di voi ha letto American Psyco?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 22 Set 2004, 00:30
Citazione da: "Nakedlunch"
qualcuno di voi ha letto American Psyco?


Moi, ma avrei fatto a meno.
Non so cosa mi piacesse di meno, se i terrificanti anni '80 o le efferatezze del protagonista.
Davvero; mi indisponeva, mi disgustava, ed in cambio non mi ha lasciato nulla.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 22 Set 2004, 00:33
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "Nakedlunch"
qualcuno di voi ha letto American Psyco?


Moi, ma avrei fatto a meno.
Non so cosa mi piacesse di meno, se i terrificanti anni '80 o le efferatezze del protagonista.
Davvero; mi indisponeva, mi disgustava, ed in cambio non mi ha lasciato nulla.

anche io ho avuto le tue stesse sensazioni: probabilmente Ellis voleva solo indisporre il suo lettore.
glamorama è molto diverso infatti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: M P J E D I - 22 Set 2004, 08:21
Ho appena finito di leggermi Rainbow Six di Tom Clancy così per curiosità, volevo sapere qualcosa di più su Clark, Dingo Chavez, Weber e compagni. Devo dire che Clancy ci sa fare il libro scorre bene ed é infarcito di dettagli tecnici su armi, armamenti, tecniche e e attrezzature più moderne. E un libro pieno di azione e strategia a volte sembra il manuale del perfetto Seal o SAS. La descrizione delle armi e delle tecniche come già detto é impressionante. Il gioco non rende merito al libro.

Ora sto leggendo Guerre Stellari....

Hola
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 22 Set 2004, 11:35
Citazione da: "Darkside"
Torna a leggere quel tomatone di Steinbeck, non ti meriti 1984 :)


 :shock:

Come puoi parlare così di Steinbeck?

 :shock:

Adesso dovrò ucciderti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 22 Set 2004, 11:40
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Darkside"
Torna a leggere quel tomatone di Steinbeck, non ti meriti 1984 :)


 :shock:

Come puoi parlare così di Steinbeck?

 :shock:

Adesso dovrò ucciderti.

Ho letto 50 pagine di "Non mi ricordo checosa" e avevo lo stra-abbiocco :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 22 Set 2004, 11:42
Citazione da: "Duffman"

Davvero; mi indisponeva, mi disgustava, ed in cambio non mi ha lasciato nulla.


E' per questo che è grande. Parla di un'epoca senza dire un cazzo. E' il suo modo di descrivere quell'epoca.

La sua morbosa attenzione ai particolari esercita su di me un'attrattiva magnetica. Ha qualcosa in comune con l'Ikea, con la sua levigatezza concettuale, con il suo mettere tutto su sfondo bianco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 22 Set 2004, 11:47
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Darkside"
Torna a leggere quel tomatone di Steinbeck, non ti meriti 1984 :)


 :shock:

Come puoi parlare così di Steinbeck?

 :shock:

Adesso dovrò ucciderti.

Ho letto 50 pagine di "Non mi ricordo checosa" e avevo lo stra-abbiocco :shock:


Io non capisco. Uno dei più grandi narratori americani, uno che giganteggia di fronte al sopravvalutatissimo Hemingway, uno che riesce ad essere contemporaneamente metafisico e realistico... e a te fa venire lo stra-abbiocco?
...
...
Guarda, se non fossi così buono per le tue affermazioni ti manderei Vito a casa.
...
No, Vito, metti via la pistola. Non c'è bisogno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 22 Set 2004, 11:48
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Darkside"
Torna a leggere quel tomatone di Steinbeck, non ti meriti 1984 :)


 :shock:

Come puoi parlare così di Steinbeck?

 :shock:

Adesso dovrò ucciderti.

Ho letto 50 pagine di "Non mi ricordo checosa" e avevo lo stra-abbiocco :shock:


Io non capisco. Uno dei più grandi narratori americani, uno che giganteggia di fronte al sopravvalutatissimo Hemingway, uno che riesce ad essere contemporaneamente metafisico e realistico... e a te fa venire lo stra-abbiocco?
...
...
Guarda, se non fossi così buono per le tue affermazioni ti manderei Vito a casa.
...
No, Vito, metti via la pistola. Non c'è bisogno.

Vabbé, ma che c'entra? Leggere un mattone sotto sforzo non é mai una bella cosa. Se non mi piace non mi piace  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 22 Set 2004, 15:33
American Psycho è un capolavoro.
In Italia la prima versione è stata penalizzata dalla traduzione, ma si sono rifatti con quella affidata a Culicchia.
Lo Stile piatto, ripetitivo, gli elenchi snervanti, il personaggio principale senza spessore, sono un affresco dettagliato del nulla anni ottanta.
La cadenza ritmica delle parole ha una precisa colonna sonora, la descrizione delle torture è esasperata avvicinandosi sempre al grottesco/ironico senza mai toccarlo.
B.D. Ellis, con American Psycho, ha estremizzato il lavoro di frammentazione della frase portato avanti da Don DeLillo, spalancando le porte a una serie di nuovi autori americani. I più fortunati della stessa scuola sono: David Foster Fallace (anche se “La ragazza dai capelli strani” è dell’89, la sua ascesa deve attendere i primi anni novanta) e Palahniuk Chuck. Tra i più giovani JT LeRoy.
Questi autori citano spesso i romanzi di Ellis, non solo American Psycho, anche “Meno di Zero”, il suo romanzo d’esordio, sicuramente il migliore della sua carriera.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 22 Set 2004, 16:35
Citazione da: "Darkside"
un sacco di cazzate. Come al solito.


Ma come, sotto sforzo?
Quale mattone?
Ferro-ttame, questo è un pazzo; DDR gli ha shakerato il cerebello.
Non gli consiglio più nulla, ecco.

Cmq, a parte il fatto che è scorrevole e leggerissimo, i libri che ho letto erano tutti molto brevi.
Hai buttato nel cesso uno dei più grandi narratori americani.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Set 2004, 16:43
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "Darkside"
un sacco di cazzate. Come al solito.


Ma come, sotto sforzo?
Quale mattone?
Ferro-ttame, questo è un pazzo; DDR gli ha shakerato il cerebello.
Non gli consiglio più nulla, ecco.

Cmq, a parte il fatto che è scorrevole e leggerissimo, i libri che ho letto erano tutti molto brevi.
Hai buttato nel cesso uno dei più grandi narratori americani.


Concordo in pieno: Uomini e topi l'ho trovato semplicemente meraviglioso e per nulla pesante.
Furore idem.
La Valle dell'Eden idem.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sephirot311 - 22 Set 2004, 17:02
e leggetevi "IO SONO LEGGENDA" e smettetela di litigare!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 22 Set 2004, 18:11
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "Darkside"
un sacco di cazzate. Come al solito.


Ma come, sotto sforzo?
Quale mattone?
Ferro-ttame, questo è un pazzo; DDR gli ha shakerato il cerebello.
Non gli consiglio più nulla, ecco.

Cmq, a parte il fatto che è scorrevole e leggerissimo, i libri che ho letto erano tutti molto brevi.
Hai buttato nel cesso uno dei più grandi narratori americani.

Ma vaffanculo :lol:
Era "La valle dell'eden", avevo rimosso pure il titolo :) [corto non lo è di certo :!: ]. Di solito quando mi fanno queste ramanzine da secchionardi intestarditi mi ricredo, ma giuro che "La valle dell'Eden" mi ha lasciato veramente un totale RONF. Non ce la faccio, per ora
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Set 2004, 20:02
iniziato a rileggere il primo re di shannara,del mitico terry brooks!Appena finito lo strano caso del dottor jeckill e mister hide(anche questa è una rilettura!). Inutile dire che sono tutti e due splendidi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 23 Set 2004, 16:14
Citazione da: "sephirot311"
e leggetevi "IO SONO LEGGENDA" e smettetela di litigare!

Letto a suo tempo. Bello, ma il finale è un po' scontato però... bello.

Hemingway non me lo toccate, grazie.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 23 Set 2004, 16:17
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "Darkside"
un sacco di cazzate. Come al solito.


Ma come, sotto sforzo?
Quale mattone?
Ferro-ttame, questo è un pazzo; DDR gli ha shakerato il cerebello.
Non gli consiglio più nulla, ecco.

Cmq, a parte il fatto che è scorrevole e leggerissimo, i libri che ho letto erano tutti molto brevi.
Hai buttato nel cesso uno dei più grandi narratori americani.


Duffo, ma che ti aspetti da uno con quei capelli da truzzo?  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 23 Set 2004, 16:30
Citazione da: "pedro"

Letto a suo tempo. Bello, ma il finale è un po' scontato però... bello.


A me il finale non è sembrato scontato. Anzi, la scena finale è molto "potente" a livello emotivo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 23 Set 2004, 16:43
Più che altro perde qualcosina a livello di sorpresa, e solo perchè ogni film horror successivo gli deve qualcosa.
Quanto ad originalità non credo tema troppi confronti, eh.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 23 Set 2004, 16:51
Qualcuno ha visto il film tratto da Io sono leggenda girato negli anni '60? Ho letto che è molto bello. C'è ne è anche uno successivo con Charlton "National Rifle Association" Heston, che però dovrebbe essere peggio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 23 Set 2004, 16:55
Citazione da: "Luv3Kar"
Qualcuno ha visto il film tratto da Io sono leggenda girato negli anni '60? Ho letto che è molto bello. C'è ne è anche uno successivo con Charlton "National Rifle Association" Heston, che però dovrebbe essere peggio.


A me quello con Cialtron 'ho il diritto di spararti al culo' heston non dispiace per nulla.
Peraltro ricordavo che fosse l'unico esplicitamente ispirato al libro; il titolo itajano è Occhi bianchi sul pianeta Terra.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 23 Set 2004, 16:59
Ho iniziato le "memorie di Adriano" di Margeruite Yourcenar. Molto bello se volete un parere.

Ho appena finito il libro di Celine, "Viaggio al termine della notte" semplicemente un capolavoro, Ihmo.

Salut
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 23 Set 2004, 17:50
Storia della colonna infame, Alessandro Manzoni.
Attualissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 23 Set 2004, 21:01
Citazione da: "Sister Charity"
Ho iniziato le "memorie di Adriano" di Margeruite Yourcenar. Molto bello se volete un parere.

Ho appena finito il libro di Celine, "Viaggio al termine della notte" semplicemente un capolavoro, Ihmo.

Salut

Riguardo Viaggio al termine della notte:
la pagina finale del periodo in America, quando parla del suo addio a Molly, credo sia una delle pagine più belle che io abbia mai letto. Mi vengono le lacrime agli occhi ogni volta che la rileggo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Imrhail - 23 Set 2004, 22:39
"PORNO" di Irvine Welsh

il continuo di Trainspotting
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 24 Set 2004, 12:17
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Sister Charity"
Ho iniziato le "memorie di Adriano" di Margeruite Yourcenar. Molto bello se volete un parere.

Ho appena finito il libro di Celine, "Viaggio al termine della notte" semplicemente un capolavoro, Ihmo.

Salut

Riguardo Viaggio al termine della notte:
la pagina finale del periodo in America, quando parla del suo addio a Molly, credo sia una delle pagine più belle che io abbia mai letto. Mi vengono le lacrime agli occhi ogni volta che la rileggo.


Vero, quasi un addio inevitabile a ciò che di bello e inaspettato può darti la vita.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 24 Set 2004, 17:14
Citazione da: "Darkside"
Ora sto leggendo "Al di là del paradiso", di Fitzgerald.

Devo correggermi, si chiama "Al di qua del paradiso". Ed è veramente una sorpresa :) , comprato a caso, ingiallito e puzzolente, mi piace tanto tantissimo. Amory, il personaggio principale, è caratterizzato perfettamente, lo adoro questo libro :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 24 Set 2004, 17:29
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "pedro"

Letto a suo tempo. Bello, ma il finale è un po' scontato però... bello.

A me il finale non è sembrato scontato. Anzi, la scena finale è molto "potente" a livello emotivo.
Più che altro perde qualcosina a livello di sorpresa, e solo perchè ogni film horror successivo gli deve qualcosa.
Quanto ad originalità non credo tema troppi confronti, eh.

Si; probabilmente è questo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 24 Set 2004, 17:32
Sto continuando a leggere Camilleri: veramente una bella sorpresa :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 24 Set 2004, 18:12
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Darkside"
Ora sto leggendo "Al di là del paradiso", di Fitzgerald.

Devo correggermi, si chiama "Al di qua del paradiso". Ed è veramente una sorpresa :) , comprato a caso, ingiallito e puzzolente, mi piace tanto tantissimo. Amory, il personaggio principale, è caratterizzato perfettamente, lo adoro questo libro :D


Ma l'hai letto Il Grande Gatsby, sempre di Fitzgerald? Stupendo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 24 Set 2004, 18:20
Giuro che appena posso mi leggo il topic dall'inizio. Cmq, giusto per dire la mia, ho appena finito di leggere "False memorie" di Kontz (spero di averlo scritto giusto :oops: ) e cominciato (sono a pagina 20) "Mucchio d'ossa" di Stephen King.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 24 Set 2004, 19:21
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Darkside"
Ora sto leggendo "Al di là del paradiso", di Fitzgerald.

Devo correggermi, si chiama "Al di qua del paradiso". Ed è veramente una sorpresa :) , comprato a caso, ingiallito e puzzolente, mi piace tanto tantissimo. Amory, il personaggio principale, è caratterizzato perfettamente, lo adoro questo libro :D


Ma l'hai letto Il Grande Gatsby, sempre di Fitzgerald? Stupendo.

Sì, due volte :) . Molto bello. "Al di qua del paradiso" è il primo romanzo di Fitzgerald (è un periodo che mi sbatacchio i primi romanzi di molti autori)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 24 Set 2004, 19:24
Citazione da: "Duffman"

Cialtron 'ho il diritto di spararti al culo' heston

ROTFL!
Sta scritto nella costituzione americana, eh. Lui ne ha il diritto :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: kadio - 24 Set 2004, 20:39
Invisible Monsters di Palahniuk
la conferma che il buon Chuck è un genio :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 24 Set 2004, 20:48
Citazione
Cmq, giusto per dire la mia, ho appena finito di leggere "False memorie" di Kontz (spero di averlo scritto giusto  ) e cominciato (sono a pagina 20) "Mucchio d'ossa" di Stephen King.


Com'è "False memorie"? Mucchio d'ossa l'ho letto anni fa, non un granchè se devo dire la verità, King ha scritto di meglio...
Comunque si scrive Koontz, e se ti piace, Sopravvissuto, uno dei suoi libri migliori IMHO
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 24 Set 2004, 23:34
quote]Com'è "False memorie"? Mucchio d'ossa l'ho letto anni fa, non un granchè se devo dire la verità, King ha scritto di meglio...
Comunque si scrive Koontz, e se ti piace, Sopravvissuto, uno dei suoi libri migliori IMHO[/quote]

Sinceramente ho letto di meglio. La storia in se non è male ma la parte finale del libro è trooooppo scontata. Per il momento continuo a leggere Mucchio d'ossa; spero di non rimanere deluso.
Cmq grazie per il consiglio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Set 2004, 18:27
Metal Gear Solid, l'evoluzione del serpente di Bruno Fraschini, fa parte della collana ludologica, ma penso che voi già lo sappiate e lo conosciate... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Set 2004, 18:29
Laura Mancinelli, I dodici abati di Challant
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 01 Ott 2004, 16:19
Uscirà a giorni Diary di Chuck Palahniuk.
Signori, preparatevi a un duro colpo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 01 Ott 2004, 16:49
Citazione da: "alessandrac"
Uscirà a giorni Diary di Chuck Palahniuk.
Signori, preparatevi a un duro colpo.


Sbaglio o è già uscito martedì 28?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 01 Ott 2004, 17:16
Il segno del quattro
ed. PIEMME
gli autori (sono 2) non me li ricordo  :oops:
(per ora molto buono)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 01 Ott 2004, 23:58
Cronache dalla galassia-Isaac Asimov[/quote]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 02 Ott 2004, 00:56
Citazione da: "alessandrac"
Uscirà a giorni Diary di Chuck Palahniuk.
Signori, preparatevi a un duro colpo.


Solita ricetta: personaggi strani - situazioni strane - quindici colpi di scena di fila?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 04 Ott 2004, 10:13
"L'uomo che guardava passare i treni" - G.Simenon
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Ott 2004, 10:25
Philip J. Farmer - Venere nella conchiglia
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 04 Ott 2004, 11:41
Girolamo Arnaldi - Le Origini dello stato della Chiesa
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 46and2 - 04 Ott 2004, 11:43
Irvine Welsh  "Colla"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 06 Ott 2004, 13:33
"La ragazza che voleva di più" di Liza Cody. Un bel ritratto al vetriolo dell'industria discografica.

L'ultimo romanzo di Chuck Palahniuk, "Diary", è, semplicemente, di una noia mortale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Ott 2004, 14:01
Citazione da: "alessandrac"
"La ragazza che voleva di più" di Liza Cody. Un bel ritratto al vetriolo dell'industria discografica.

L'ultimo romanzo di Chuck Palahniuk, "Diary", è, semplicemente, di una noia mortale.


Come chiedevo prima:
Solita ricetta: personaggi strani - situazioni strane - quindici colpi di scena di fila?

(Alessandra tende all'azione ninja: lascia un messaggio e sparisce.)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 06 Ott 2004, 14:20
Citazione da: "Daimon"
Girolamo Arnaldi - Le Origini dello stato della Chiesa


gilmooooooooooo!!! che personaggio meraviglioso. :lol: ma il libro lo leggi per studio o per 'diletto'?



d. eggers, l'opera struggente di un formidabile genio, mondadori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 06 Ott 2004, 15:30
Una tendenza Ninja adolescenziale DoA.
Per quanto riguarda Diary, per citare alcune critiche “Questo è il romanzo più maturo di Palahniuk”.
Io definirei, invece, il romanzo più mormalizzante/normalizzato.
La recensione più azzeccata l’ho letta qui http://www.miserabili.com/archives/020107.html
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 06 Ott 2004, 15:46
I 12 punti cardinali.

Raccolta di racconti della Le Guin.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Ott 2004, 18:00
Citazione da: "alessandrac"
Una tendenza Ninja adolescenziale DoA.
Per quanto riguarda Diary, per citare alcune critiche “Questo è il romanzo più maturo di Palahniuk”.
Io definirei, invece, il romanzo più mormalizzante/normalizzato.
La recensione più azzeccata l’ho letta qui http://www.miserabili.com/archives/020107.html


Ho letto la parte su Palahniuk. Mah, il problema è che già al suo secondo libro che ho letto (Invisible Monsters, il primo era Fight Club) Palahniuk ha cominciato a convincermi meno. Troppa furbizia narrativa, troppe pagine di noiosi eccessi e critiche-alla-società-consumistica che stancano stancano stancano.
Piuttosto, riguardo chi ha scritto la recensione...  :shock: Non sono riuscito a finire l'articolo. Oddio, ma come si fa a fare una recensione parlando della propria vita, dei propri pensieri, di come deve essere la letteratura... Chi è, il solito giovane scrittore ottocentesco wannabe? Ah, no, Giusepe Genna. Bel figuro. Ricordo di lui certe figure di merda fatte in passato.

(Mmmhhh, a parte tutto, ieri ho comprato Romanzo Criminale. Visto che me ne hanno parlato bene tutti...)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Druss - 06 Ott 2004, 18:10
Skill, di Alessandra C.
Un ottimo e frenetico romanzo.
Tutto grazie a TFP, altrimenti col cazzo che l'avrei saputo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Ott 2004, 18:25
Ah, dimenticavo. Ultimo libro letto: Marcovaldo, di Italo Calvino. Una delle sue opere più bilanciate. Una raccolta di racconti che sono un po' favolette morali, un po' riflessioni sotto forma di storie, un po' fotografie di un'Italia in un periodo di mutamento. Consigliatissimo.

Con questo, purtroppo, mi mancano pochi libri ancora. Poi di Calvino avrò letto tutto il leggibile. A mio modesto parere il più grande scrittore italiano del '900.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 06 Ott 2004, 20:40
Alle momtagne della Follia...un libro veramente perfetto
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 06 Ott 2004, 21:34
Citazione da: "LightPhaser"
Alle momtagne della Follia...un libro veramente perfetto


Fu l'unico racconto lungo/ romanzo breve di hpl che ebbi
difficolta' a mandare giu'.
E paradossalmente uno fra i primi.

All'epoca l'ho trovato un po forzato e prolisso, come spesso
fa hpl quando bada alla trama, stesso discorso faccio
piu o meno per Kadath infatti.

Per quanto dopo 10 anni sarebbe pure il caso ce me li rileggessi.
 :)

saluti
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 06 Ott 2004, 21:36
Citazione da: "Daimon"
Citazione da: "LightPhaser"
Alle momtagne della Follia...un libro veramente perfetto


Fu l'unico racconto lungo/ romanzo breve di hpl che ebbi
difficolta' a mandare giu'.
E paradossalmente uno fra i primi.

All'epoca l'ho trovato un po forzato e prolisso, come spesso
fa hpl quando bada alla trama, stesso discorso faccio
piu o meno per Kadath infatti.

Per quanto dopo 10 anni sarebbe pure il caso ce me li rileggessi.
 :)

saluti

Non ho capito l'autore...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 06 Ott 2004, 21:55
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Daimon"
Citazione da: "LightPhaser"
Alle momtagne della Follia...un libro veramente perfetto


Fu l'unico racconto lungo/ romanzo breve di hpl che ebbi
difficolta' a mandare giu'.
E paradossalmente uno fra i primi.

All'epoca l'ho trovato un po forzato e prolisso, come spesso
fa hpl quando bada alla trama, stesso discorso faccio
piu o meno per Kadath infatti.

Per quanto dopo 10 anni sarebbe pure il caso ce me li rileggessi.
 :)

saluti

Non ho capito l'autore...



Ehm a meno che non ci sia un libro con quel titolo, cosa
possibilissima, io mi riferivo al Solitario.
Howard Phillips Lovecraft
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 06 Ott 2004, 22:08
Non lo conosco, è per quello  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Druss - 07 Ott 2004, 11:06
Citazione da: "ferruccio"
Ah, dimenticavo. Ultimo libro letto: Marcovaldo, di Italo Calvino. Una delle sue opere più bilanciate. Una raccolta di racconti che sono un po' favolette morali, un po' riflessioni sotto forma di storie, un po' fotografie di un'Italia in un periodo di mutamento. Consigliatissimo.

Con questo, purtroppo, mi mancano pochi libri ancora. Poi di Calvino avrò letto tutto il leggibile. A mio modesto parere il più grande scrittore italiano del '900.


Oh, cazzo. Potrei parlare per ore di Calvino. Marcovaldo ancora mi manca ma adoro tutto ciò che ha scritto. Anch'io affermo senza dubbio che è il più grande in Italia.
Leggi la trilogia (solo per questioni di stile) Il visconte dimezzato, Il Barone rampante e Il cavaliere inesistente. Mi hanno fatto impazzire.
Ah, per cominciare, se qualcuno non conosce l'autore è ottimo "Il sentiero dei nidi di ragno", che a scuola avevo snobbato come tutti i libri che mi obbligavano a leggere.
Quanti me ne sono persi, porca puttana! Fanculo, va.
Ora sto rimediando un po'.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 07 Ott 2004, 14:48
MARCOVALDO.
Non si possono fare commenti su un libro perfetto e poi sono torinese.
In quanto a “Romanzo Criminale” è uno dei migliori romanzi che abbia letto negli ultimi anni e non sono avvezza ai mattoni di cinquecento pagine.
In questo momento stanno girando il film, purtroppo la regia e stata affidata a Michele Placido, visto il suo ultimo “successo” a Venezia, un brivido di puro orrore mi corre lungo la schiena.
Mi consolerò questa notte riprendendo in mano “Canti Orfici” di Dino Campana. L’edizione Bompiani del 1999, con incluso CD dei canti interpretati da Carmelo Bene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zolfo - 07 Ott 2004, 14:59
Ring, di Koji Suzuki.
E' veramente ben fatto, mi sta prendendo di brutto. :o
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 08 Ott 2004, 22:25
Il Manifesto del partito comunista, c'è bisogno che specifichi anche l'autore? :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 08 Ott 2004, 22:28
Monstrous Regiment di Terry Pratchett...
Mamma mia, il libro più serio che il buon Terry abbia mai scritto.
Sono quasi a metà e per ora ancora nessuna risata a crepapelle.
Ma questo non significa che sia un brutto libro, anzi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 09 Ott 2004, 00:59
Citazione da: "FreeDom"
Citazione da: "Daimon"
Girolamo Arnaldi - Le Origini dello stato della Chiesa


gilmooooooooooo!!! che personaggio meraviglioso. :lol: ma il libro lo leggi per studio o per 'diletto'?



Studiare io?

Nono ovviamente per diletto, son troppo vecchio per leggere
qualcosa per studio

Conosci l'autore? e' cazzuto.

Mi sta piacendo; poi mi butto su "il medioevo" di Friederich Heer.

Per ora sto combattendo l'ora prima del sonno con un'antologia
di Reim "Racconti fantastici e neri dell'ottocento italiano"

aye
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 09 Ott 2004, 17:18
Ice Limit della premiata ditta Preston Douglas & Child Lincoln
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 09 Ott 2004, 18:07
Citazione da: "alessandrac"
MARCOVALDO.
Non si possono fare commenti su un libro perfetto e poi sono torinese.
In quanto a “Romanzo Criminale” è uno dei migliori romanzi che abbia letto negli ultimi anni e non sono avvezza ai mattoni di cinquecento pagine.
In questo momento stanno girando il film, purtroppo la regia e stata affidata a Michele Placido, visto il suo ultimo “successo” a Venezia, un brivido di puro orrore mi corre lungo la schiena.
Mi consolerò questa notte riprendendo in mano “Canti Orfici” di Dino Campana. L’edizione Bompiani del 1999, con incluso CD dei canti interpretati da Carmelo Bene.


Ricordo ancora quando mi trascinarono a vedere "Un viaggio chiamato amore". Oddio. Scommettiamo che, facendolo M.Placido, Romanzo Criminale diventerà un film d'amore? :)
Comunque riguardo al libro mi è rimasto un dubbio... chi è il protagonista del primo capitolo?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 10 Ott 2004, 10:50
Ho iniziato Il tiranno di Valerio Massimo Manfredi. Sembra un gran bel romanzo storico gia dalle prime 80 pagine,davvero notevole
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 10 Ott 2004, 15:14
Citazione da: "Darrosquall"
Ho iniziato Il tiranno di Valerio Massimo Manfredi. Sembra un gran bel romanzo storico gia dalle prime 80 pagine,davvero notevole

Confermo l'ottima qualità del prodotto. :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 11 Ott 2004, 16:07
Ferrucio,
sono andata per esclusione, penso si tratti del Freddo, gli altri sono quasi tutti morti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 11 Ott 2004, 23:33
iniziato a leggere il preludio alla fondazione
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Ott 2004, 12:12
Citazione da: "tonypiz"
Monstrous Regiment di Terry Pratchett...
Mamma mia, il libro più serio che il buon Terry abbia mai scritto.
Sono quasi a metà e per ora ancora nessuna risata a crepapelle.
Ma questo non significa che sia un brutto libro, anzi.


Grande grande, lo aggredirò tra poco, l'ho appena preso in paperback, assieme a Men at Arms (saranno all'altezza di Nightwatch?).

Terminato Skill di Alessandra C. (a prop, ma l'alessandrac del forum è proprio lei?) , che mi ha lasciato francamente un pò deluso. Interessante l'idea di fondo, originale e probabilmente lungimirante, meno efficace la resa: troppe parti narrativamente inutili, personaggio principale che, in ragione del finale del libro, appare un pò fasullo, nelle sue presunte tendenza ed asternazioni autodistruttive...  Il twist narrativo del finale è più un inganno al lettore (viste le premesse ed il modo in cui la vicenda è narrata) che una sorpresa, non so se riesco a spiegarmi...  

Finito anche da poco Northern Light di P. Pullman (non malaccio,  vedremo nei seguiti).

Al momento, leggo Snow Crash di Neal Stephenson.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 12 Ott 2004, 13:48
Appena finito di rileggere L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Consiglio caldamente la lettura di questo libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 12 Ott 2004, 14:18
Citazione da: "alpha83it"
Appena finito di rileggere L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Consiglio caldamente la lettura di questo libro.

Letto, confermo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 12 Ott 2004, 14:23
Qualcuno sta leggendo l'ultimo libro di Faletti?
Io penso che lo prenderò però ero curioso di avere qualche impressione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 12 Ott 2004, 14:24
Sto iniziando a leggere il saggio "Sesso, passione e videogiochi. Le nuove forme di dipendenza" di Marc Valler e Jean-Claude Matysiak.
Qualcuno l'ha letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 12 Ott 2004, 14:28
Citazione da: "dj-jojo"
Qualcuno sta leggendo l'ultimo libro di Faletti?
Io penso che lo prenderò però ero curioso di avere qualche impressione.


Ti riferisci a Io uccido? Io mi dico che un giorno lo inizierò, ma sono troppo pigro...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 12 Ott 2004, 14:39
Citazione da: "alpha83it"
Citazione da: "dj-jojo"
Qualcuno sta leggendo l'ultimo libro di Faletti?
Io penso che lo prenderò però ero curioso di avere qualche impressione.


Ti riferisci a Io uccido? Io mi dico che un giorno lo inizierò, ma sono troppo pigro...

No, Io uccido l'ho già letto e te lo consiglio caldamente.
E'appena uscito il secondo libro di Faletti: "Niente di vero, tranne gli occhi"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 12 Ott 2004, 14:43
Citazione da: "alessandrac"
Sto iniziando a leggere il saggio "Sesso, passione e videogiochi. Le nuove forme di dipendenza" di Marc Valler e Jean-Claude Matysiak.
Qualcuno l'ha letto?


Oddio.
No, però il titolo è delirante. Non è che è un inutile pippone alla Vittorino Andreoli?

(http://img79.exs.cx/img79/8295/andreoli--180x230.jpg)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 12 Ott 2004, 15:31
Oddiiioooo!!!
Spero proprio di no, visto quanto l'ho pagato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 12 Ott 2004, 17:52
Non leggo da un bel pò...
Vorrei ricominciare con questi libri:

ALDO NOVE:  La Più grande balena morta della Lombardia
CHUCK PALAHNIUK: Ninna nanna
WU MING 2: Guerra agli umani
WU MING 1: New Thing

Che ne pensate... meglio se vi esprimete solo con un sì/no/forse/boh... in modo da evitare recensioni o spoiler... grazie!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 12 Ott 2004, 18:09
Citazione da: "iKenny"
Non leggo da un bel pò...
Vorrei ricominciare con questi libri:

ALDO NOVE:  La Più grande balena morta della Lombardia
CHUCK PALAHNIUK: Ninna nanna
WU MING 2: Guerra agli umani
WU MING 1: New Thing

Che ne pensate... meglio se vi esprimete solo con un sì/no/forse/boh... in modo da evitare recensioni o spoiler... grazie!!!


Allora. Consigliatissimo il primo, quello di Aldo Nove. Non ho letto quello di Palahniuk, quindi non so dirti. Infine hai beccato gli unici due libri dei Wu Ming che non ho letto :) Comunque hai già Q e 54, vero?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 12 Ott 2004, 22:12
L'ombra su Inssmuth-H.P Lovecraft
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Ott 2004, 22:52
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "iKenny"
Non leggo da un bel pò...
Vorrei ricominciare con questi libri:

ALDO NOVE:  La Più grande balena morta della Lombardia
CHUCK PALAHNIUK: Ninna nanna
WU MING 2: Guerra agli umani
WU MING 1: New Thing

Che ne pensate... meglio se vi esprimete solo con un sì/no/forse/boh... in modo da evitare recensioni o spoiler... grazie!!!


Allora. Consigliatissimo il primo, quello di Aldo Nove. Non ho letto quello di Palahniuk, quindi non so dirti. Infine hai beccato gli unici due libri dei Wu Ming che non ho letto :) Comunque hai già Q e 54, vero?


Quoto l'approvazione su Aldo Nove, aggiungo quella per Ninna Nanna, mentre non consiglio Guerra agli umani (dopo l'ottimo Q i Wu Ming non mi han più esaltato).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 13 Ott 2004, 01:34
Il problema dei Wu Ming è che fatico a capire chi ha scritto cosa. Mi sembra di capire che, oltre al quartetto autore di Q, 54 e Asce da Guerra ci siano altri scrittori che pubblicano sotto questo pseudonimo.

Comunque 54 è davvero stupendo. E anche più digeribile come stile di scrittura rispetto a Q, che comunque è ottimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 13 Ott 2004, 01:36
Ninna Nanna lo consiglio anch'io, anche se il mio Palahniuk preferito rimane Survivor.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Ott 2004, 01:44
Citazione da: "Luv3Kar"
Il problema dei Wu Ming è che fatico a capire chi ha scritto cosa. Mi sembra di capire che, oltre al quartetto autore di Q, 54 e Asce da Guerra ci siano altri scrittori che pubblicano sotto questo pseudonimo.

Comunque 54 è davvero stupendo. E anche più digeribile come stile di scrittura rispetto a Q, che comunque è ottimo.


Se non sbaglio, si è solo aggiunto uno dopo Q. Per il resto... beh, scrivono tutti assieme :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 13 Ott 2004, 01:58
Teo Mora - Storia del Cinema dell'Orrore
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 13 Ott 2004, 02:09
La società giapponese - Chie Nakane
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Ott 2004, 20:21
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "alpha83it"
Appena finito di rileggere L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Consiglio caldamente la lettura di questo libro.

Letto, confermo.


azz,allora sei un aficionados di manfredi. Sono tentato dall'acquisto dell'oracolo,e della trilogia di alexandros. Hai letto questi?Se si,un giudizio è gradito  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 13 Ott 2004, 20:25
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "alpha83it"
Appena finito di rileggere L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Consiglio caldamente la lettura di questo libro.

Letto, confermo.


azz,allora sei un aficionados di manfredi. Sono tentato dall'acquisto dell'oracolo,e della trilogia di alexandros. Hai letto questi?Se si,un giudizio è gradito  :lol:


Letto il primo numero della trilogia di Alexandros.
Ho anche un suo autografo.

Peccato che non me ne potesse fregà de meno.
Semplicemente venne nella mia scuola qualche anno fa per un "incontro con l'autore" e per evitare brutte figure la mia prof ci fece leggere&studiare il suo libro per fargli delle domande più o meno intelligenti.
La mia ("Ma Valerio Massimo Manfredi è il tuo vero nome o è un nome d'arte?") stranamente non passò il Visto Censura.  :(
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Ott 2004, 21:03
Citazione da: "piwi"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "alpha83it"
Appena finito di rileggere L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Consiglio caldamente la lettura di questo libro.

Letto, confermo.


azz,allora sei un aficionados di manfredi. Sono tentato dall'acquisto dell'oracolo,e della trilogia di alexandros. Hai letto questi?Se si,un giudizio è gradito  :lol:


Letto il primo numero della trilogia di Alexandros.
Ho anche un suo autografo.

Peccato che non me ne potesse fregà de meno.
Semplicemente venne nella mia scuola qualche anno fa per un "incontro con l'autore" e per evitare brutte figure la mia prof ci fece leggere&studiare il suo libro per fargli delle domande più o meno intelligenti.
La mia ("Ma Valerio Massimo Manfredi è il tuo vero nome o è un nome d'arte?") stranamente non passò il Visto Censura.  :(



buawawawaw. Se devo dedurre,non ti è piaciuto......
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 46and2 - 13 Ott 2004, 23:24
Fuori area Autori vari
Racconti vari che girano attorno al calcio
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Ott 2004, 23:28
Una mappata di haiku di Matsuo Basho, per l'esame di giapponese...

 :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Ott 2004, 08:52
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "alpha83it"
Appena finito di rileggere L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Consiglio caldamente la lettura di questo libro.

Letto, confermo.


azz,allora sei un aficionados di manfredi. Sono tentato dall'acquisto dell'oracolo,e della trilogia di alexandros. Hai letto questi?Se si,un giudizio è gradito  :lol:


Yep, l'oracolo non è il solito romanzo storico come lo fa lui, ma è bello, per Alexandros che dirti, è stato il primo ei suoi libri che ho letto, poi li ho letti quasi tutti, devo aggiungere altro? :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Ott 2004, 19:01
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "alpha83it"
Appena finito di rileggere L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Consiglio caldamente la lettura di questo libro.

Letto, confermo.


azz,allora sei un aficionados di manfredi. Sono tentato dall'acquisto dell'oracolo,e della trilogia di alexandros. Hai letto questi?Se si,un giudizio è gradito  :lol:


Yep, l'oracolo non è il solito romanzo storico come lo fa lui, ma è bello, per Alexandros che dirti, è stato il primo ei suoi libri che ho letto, poi li ho letti quasi tutti, devo aggiungere altro? :D


ok,ordinato  :lol:  !mmm,ancora per ordinare aspetto di scegliere qualcosa di asimov  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 14 Ott 2004, 22:58
"I miei martedì col professore", l'autore mi sfugge però in questo momento e la borsa è troppo lontana dalla tastiera, e io ho troppa sonno =P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Ott 2004, 23:37
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "alpha83it"
Appena finito di rileggere L' ultima legione di Valerio Massimo Manfredi. Consiglio caldamente la lettura di questo libro.

Letto, confermo.


azz,allora sei un aficionados di manfredi. Sono tentato dall'acquisto dell'oracolo,e della trilogia di alexandros. Hai letto questi?Se si,un giudizio è gradito  :lol:


Yep, l'oracolo non è il solito romanzo storico come lo fa lui, ma è bello, per Alexandros che dirti, è stato il primo ei suoi libri che ho letto, poi li ho letti quasi tutti, devo aggiungere altro? :D


ok,ordinato  :lol:  !mmm,ancora per ordinare aspetto di scegliere qualcosa di asimov  :D

Non ho mai letto niente di Asimov...Bah certe volte salto dei buoni autori per cimentarmi con l e caccole... Ora dto finendo di leggere il Manifesto di Marx, dopo non so se voglio leggere Anna Karenina di Tolstoj o  Dei delitti e delle pene di Beccaria...Sono indeciso... :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 15 Ott 2004, 14:06
Caro,
Potresti leggere "I Demoni"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 15 Ott 2004, 14:08
attualmente "L'avvenimento del secolo" di Livio Fanzaga
Sugarco ed.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 18 Ott 2004, 11:27
El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha, capolavoro di Miguel de Cervantes e pietra miliare della storia dell'arte.
Tempio letterario affrescato qui di novella bucolica, lì di poema cavalleresco, qua di poesia d'amore, là di romanzo picaresco.
Geniale metafora dei chiaroscuri della vita umana, delle sue contraddizioni, delle pecche e delle virtù dell'uomo.
Leggero come un'opera contemporanea, ma sostanzioso quanto i grandi poemi, una buona fetta della critica considera Don Chisciotte il più grande romanzo che in assoluto sia mai stato scritto.
E più procedo nella lettura, meno mi riesce d'oppormi a questa tesi.

Terminatolo, credo che mi darò ad Ariosto, con l'Orlando Furioso, in attesa che il buon Terry Brooks mi faccia uscire il terzo ed ultimo libro de Il Druido Supremo di Shannara.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Malkex - 18 Ott 2004, 11:42
i romanzi di terry brooks sono belli,ma stanno diventando ripetitivi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sephirot311 - 18 Ott 2004, 12:01
Citazione da: "Malkex"
i romanzi di terry brooks sono belli,ma stanno diventando ripetitivi.


ti consiglio "dei delitti e delle pene" tra i due. è impressionante per la lucidità dell'autore (trad: sembra scritto ai giorni nostri)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 18 Ott 2004, 12:33
Citazione da: "sephirot311"
Citazione da: "Malkex"
i romanzi di terry brooks sono belli,ma stanno diventando ripetitivi.


ti consiglio "dei delitti e delle pene" tra i due. è impressionante per la lucidità dell'autore (trad: sembra scritto ai giorni nostri)


il che significa che non abbiamo imparato molto
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 18 Ott 2004, 12:57
mi sono preso spiral: stasera inizio... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Malkex - 18 Ott 2004, 19:07
compratevi e leggete le cronache di camelot di jack whyte,anche se non ne avete mai sentito parlare.è una rivisitazione storica delle vicende di artù che parte dalla dominazione romana in britannia,a mio parere assolutamente convincente.sono 6 libri regolari + due outsider,il primo è la pietra del cielo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 18 Ott 2004, 19:20
Oggi penso che inizierò Jack Frusciajnte è uscito dal gruppo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sephirot311 - 18 Ott 2004, 19:54
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "sephirot311"
Citazione da: "Malkex"
i romanzi di terry brooks sono belli,ma stanno diventando ripetitivi.


ti consiglio "dei delitti e delle pene" tra i due. è impressionante per la lucidità dell'autore (trad: sembra scritto ai giorni nostri)


il che significa che non abbiamo imparato molto


o che lui era un genio.

ma in effetti propendo per la tua ipotesi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 18 Ott 2004, 21:03
Letto "Io non ho paura", di N.Ammaniti.Stupendo, Ammaniti sta diventando uno dei miei scrittori preferiti. Ora ho cominciato "Io uccido" di G. Faletti..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 18 Ott 2004, 21:12
Citazione da: "Gold_E"
Letto "Io non ho paura", di N.Ammaniti.Stupendo, Ammaniti sta diventando uno dei miei scrittori preferiti. Ora ho cominciato "Io uccido" di G. Faletti..

Spero che tu abbia già visto il film...
Letto anche "Ti prendo e ti porto via"?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Ott 2004, 21:33
letto il tiranno di manfredi,bellissimo(ho aperto anche il topic!). Iniziato il signore della magia di Feist
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Malkex - 18 Ott 2004, 22:32
sto leggendo anche "la coscienza di zeno" di svevo,e,checchè se ne dica,non è affatto palloso o scocciante,ma lo sto trovando altamente interessante.ho appena finito anche "orgoglio e pregiudizio" di jane austen
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 18 Ott 2004, 23:35
Citazione da: "Darrosquall"
letto il tiranno di manfredi,bellissimo(ho aperto anche il topic!). Iniziato il signore della magia di Feist


Bello, bello. Povera Arete.. :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 19 Ott 2004, 11:36
Citazione
sto leggendo anche "la coscienza di zeno" di svevo,e,checchè se ne dica,non è affatto palloso o scocciante,ma lo sto trovando altamente interessante.ho appena finito anche "orgoglio e pregiudizio" di jane austen


La Coscienza di Zeno è il più grande romanzo italiano del secolo scorso. Certo è triste pensare che da cent'anni a questa parte il nostro massimo esponente è Svevo.
E che fino a qualche secolo prima, c'era ben altro in zona.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 19 Ott 2004, 11:52
Citazione da: "Kintor"

La Coscienza di Zeno è il più grande romanzo italiano del secolo scorso. Certo è triste pensare che da cent'anni a questa parte il nostro massimo esponente è Svevo.
E che fino a qualche secolo prima, c'era ben altro in zona.


A me è sembrato una versione meno visionaria degli scritti di Kafka, meno ironica di Pirandello, meno fantasiosa di Joyce.
Dubito fortemente che sia il romanzo migliore del '900. Dicono niente i nomi Pirandello, Calvino, Pavese, Pasolini e Morante?
Per fare un esempio, La Storia, di Elsa Morante, mi è sembrato un romanzo che ha saputo inquadrato molto meglio il nostro secolo.
Non che La Coscienza di Zeno non mi sia piaciuto. Ma mi è sembrato, letteralmente, un romanzo di lagne. A parte qualche pagina (tra cui quelle del bellissimo finale), non ho visto nessuna vera forza poetica, ma soltanto la storia, non interessantissima, di un fallimento personale. Niente con la forza inventiva e poetica o lo spirito universale di romanzi come Diceria dell'untore (Bufalino).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 19 Ott 2004, 14:22
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Gold_E"
Letto "Io non ho paura", di N.Ammaniti.Stupendo, Ammaniti sta diventando uno dei miei scrittori preferiti. Ora ho cominciato "Io uccido" di G. Faletti..

Spero che tu abbia già visto il film...
Letto anche "Ti prendo e ti porto via"?


Il film non l'ho ancora visto, mi sono deciso di leggere il libro proprio perchè voglio farlo, e quando ho la possibilità, prima preferisco leggere e poi guardare..
Certo che ho letto "Ti prendo e ti porto via", è proprio per questo che Ammaniti sta diventando uno dei miei scrittori preferiti!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 19 Ott 2004, 19:43
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Darrosquall"
letto il tiranno di manfredi,bellissimo(ho aperto anche il topic!). Iniziato il signore della magia di Feist


Bello, bello. Povera Arete.. :?


eh si. La sua fine è stata la fine umana di Dionisio se vogliamo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Ott 2004, 19:45
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Darrosquall"
letto il tiranno di manfredi,bellissimo(ho aperto anche il topic!). Iniziato il signore della magia di Feist


Bello, bello. Povera Arete.. :?


eh si. La sua fine è stata la fine umana di Dionisio se vogliamo

Ehm ragazzi....gli SPOILER!  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 19 Ott 2004, 20:20
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Darrosquall"
letto il tiranno di manfredi,bellissimo(ho aperto anche il topic!). Iniziato il signore della magia di Feist


Bello, bello. Povera Arete.. :?


eh si. La sua fine è stata la fine umana di Dionisio se vogliamo

Infatti, da quel punto il romanzo diventa un libro di sangue...

P.s.Non è uno spoiler.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Logout - 19 Ott 2004, 20:37
Dopo aver letto Survivor di Chuck Palahniuk, riprendo Almost Blue di Carlo Lucarelli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Ott 2004, 19:33
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Darrosquall"
letto il tiranno di manfredi,bellissimo(ho aperto anche il topic!). Iniziato il signore della magia di Feist


Bello, bello. Povera Arete.. :?


eh si. La sua fine è stata la fine umana di Dionisio se vogliamo

Ehm ragazzi....gli SPOILER!  :?



mmm,è un romanzo storico  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 21 Ott 2004, 20:38
Ho lasciato a Metà Jack Frusciante e ho preso a leggere vendetta Harkonnen,Ultimo libro pubblicato in italia del preludio a Dune...Sembra molto carino1!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 23 Ott 2004, 11:22
Citazione da: "ferruccio"
A me è sembrato una versione meno visionaria degli scritti di Kafka, meno ironica di Pirandello, meno fantasiosa di Joyce.
Per fare un esempio, La Storia, di Elsa Morante, mi è sembrato un romanzo che ha saputo inquadrato molto meglio il nostro secolo.
Non che La Coscienza di Zeno non mi sia piaciuto. Ma mi è sembrato, letteralmente, un romanzo di lagne. A parte qualche pagina (tra cui quelle del bellissimo finale), non ho visto nessuna vera forza poetica, ma soltanto la storia, non interessantissima, di un fallimento personale.


Nel novecento italiano si preferisce il romanzo "scritto male".
Ettore Schmitz fa pesare la sua attenzione sulla materia grezza della sua ironia più che sulla disposizione artistica (cioè formale) di quella materia. Certo un Kafka riesce ad esprimere un più ampio ventaglio di contenuti, per non parlare di Joyce (la cui amicizia con Svevo si riflette palesemente nella stesura de La Coscienza di Zeno), ma io ho parlato solo di miglior romanzo italiano del '900. O quantomeno, se non obiettivamente il migliore per qualità, sicuramente il più rappresentativo.
L'approfondito studio di Freud, unitamente alla sua già inquieta e complessa personalità, sfocia in un'indagine dei recessi della coscienza che, se era passata quasi inosservata con Una Vita e Senilità (sulla cui mediocrità convengo), raggiunge con La Coscienza picchi ineguagliati fra i romanzi italiani novecenteschi, per quanto male sia scritto.
D'altronde, poi, lo stesso Pirandello "scrive male".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 23 Ott 2004, 21:12
Ho finito Il Processo di Kafka e ora sto leggendo Controcorrente di Hyusmans. Che ne pensate del libro di Kafka?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: jubei - 27 Ott 2004, 17:12
ho finito Carl Pessant "Congratulazioni hai appena incontrato l'inter city firm West ham United".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 27 Ott 2004, 22:49
Citazione da: "Kintor"


Nel novecento italiano si preferisce il romanzo "scritto male".
Ettore Schmitz fa pesare la sua attenzione sulla materia grezza della sua ironia più che sulla disposizione artistica (cioè formale) di quella materia. Certo un Kafka riesce ad esprimere un più ampio ventaglio di contenuti, per non parlare di Joyce (la cui amicizia con Svevo si riflette palesemente nella stesura de La Coscienza di Zeno), ma io ho parlato solo di miglior romanzo italiano del '900. O quantomeno, se non obiettivamente il migliore per qualità, sicuramente il più rappresentativo.
L'approfondito studio di Freud, unitamente alla sua già inquieta e complessa personalità, sfocia in un'indagine dei recessi della coscienza che, se era passata quasi inosservata con Una Vita e Senilità (sulla cui mediocrità convengo), raggiunge con La Coscienza picchi ineguagliati fra i romanzi italiani novecenteschi, per quanto male sia scritto.
D'altronde, poi, lo stesso Pirandello "scrive male".

Convengo anche se stilisticamente ed emozionalmente preferisco Pirandello.
Ho iniziato due giorni fa l'ultimo di Faletti Niente di vero tranne gli occhi.
Ne ho letto circa un terzo e al momento mi piace molto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 28 Ott 2004, 11:57
L'archipiero di Adalberto Scemma,uno dei mie9i libri preferiti,un libro per ragazzi...ma ci tengo molto! :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 28 Ott 2004, 14:02
20.000 leghe sotto i mari.

verne l'ho sempre adorato (anche se è un po' "da bambini" dicono, ma pure i vg subiscono questa "maldicenza")
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 28 Ott 2004, 15:30
"Manuale ipertestuale di diritto privato" di Galasso! :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Malkex - 28 Ott 2004, 15:39
Citazione da: "Seppia"
20.000 leghe sotto i mari.

verne l'ho sempre adorato (anche se è un po' "da bambini" dicono, ma pure i vg subiscono questa "maldicenza")


assolutamente,jules verne è uno dei più grandi autori della narrativa di sempre.è uno scrittore per bambini uno che immagina con la quasi totale esattezza la parigi di un secolo dopo?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 28 Ott 2004, 16:33
Citazione da: "Neophoeny"
"Manuale ipertestuale di diritto privato" di Galasso! :cry:


WOW!  :?

ci sono passato anch'io: solidarizzo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 28 Ott 2004, 17:35
Citazione da: "Malkex"
Citazione da: "Seppia"
20.000 leghe sotto i mari.

verne l'ho sempre adorato (anche se è un po' "da bambini" dicono, ma pure i vg subiscono questa "maldicenza")


assolutamente,jules verne è uno dei più grandi autori della narrativa di sempre.è uno scrittore per bambini uno che immagina con la quasi totale esattezza la parigi di un secolo dopo?


un vero mito, in effetti...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 29 Ott 2004, 10:29
Citazione da: "LightPhaser"
L'archipiero di Adalberto Scemma,uno dei mie9i libri preferiti,un libro per ragazzi...ma ci tengo molto! :oops:


Il giornalista sportivo vicentino?
Non sapevo scrivesse anche romanzi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 30 Ott 2004, 21:39
Tietam Brown, di Mick Foley.
Segue recensioncina...

Voleva che io la baciassi!
Antietam Brown V realizzò questo concetto quando era ormai sulla via di casa, dopo aver portato Terri Lynn Johnson al cinema a vedere Rambo II guidando la Fairmont del '79 di suo padre. Un pezzo di lamiere in cui risuonava la voce di Barry Manilow, quegli imbarazzanti dadi di pelouche accuratamente nascosti nel cruscotto, nell'ottobre del 1985.
Come è possibile che io, un ragazzino con un orecchio mancante (!), un braccio inutilizzabile, lo sterno carenato e l'aria da nerd abbia fatto colpo sulla figlia del reverendo, la capo cheerleader, la splendida Terri 'Reginetta del Conestoga High' Johnson? Che abbia scelto me e non quel bullo di Clem Baskin che del resto fa parte della squadra di football?
Ma poi perché no, in fondo... Ah, dimenticavo qualche altro piccolo dettaglio su di me: la mia permanenza in riformatorio, l'assassinio di un assortimento di patrigni violenti e teppistelli sodomiti, e poi il mio strano papà. Antietam Brown IV. Un uomo scomparso dalla mia vita quando appena era iniziata e ricomparso pieno di premure da padre giusto pochi mesi fa... Un piccoletto pelato, sui 40 anni, con pochi hobby: bere birra, fare bodybuilding nudo e farsi leccare le chiappe da donne ricche, tristi e soprattutto sposate con qualche vicino...

Mick Foley sa scrivere (nota: per chi non lo sapesse, ovvero tutti quelli che non bazzicano il 3d sul wrestling, M.F. è stato un wrestler per 20 anni, noto più che per la tecnica, scarsa invero, per i suoi incredibili incontri hardcore: sedie, tavoli, filo spinato e puntine da disegno. Nel corso degli anni ha donato momenti incredibilmente intensi agli amanti dello sport entertainment, con personaggi come Cactus Jack, Mankind -schizoide in maschera di cuoio!!!- e Dude Love, improbabile panzuto playboy senza denti, pagando un tributo pesante in termini di fratture, ustioni e mutilazioni varie: tra le corde del ring ha lasciato persino un orecchio). Incredibile, no? Scioccante come scoprire un giorno che Totti conosce l'esistenza del congiuntivo e che lo ha evitato in pubblico solo per non deludere i fan. Sulla quarta di copertina, il commento più divertente da parte di uno scrittore:

"E' irritante quando il primo romanzo di un wrestler è meglio degli sforzi di numerosi scrittori. Io non mi metto un costume per saltare sulla gente"

Foley possiede una grande ironia di fondo, che traspariva già dalle sue comparsate extra-gimmike. Un uomo acuto, intelligente e pieno di sanissimo spirito infantile. Il suo romanzo è la storia narrata in prima persona di un ragazzino goffo e timido, ma dall'animo giusto e dall'acume sopra la media, che si è visto strappare l'infanzia da una serie di abbandoni, abusi e violenze. La vita con le famiglie in affidamento, il riformatorio, tanti, immancabili tragici epiloghi. Eppure, l'ironia, il sarcasmo e l'umorismo non abbandona mai le parole del ragazzo, rendendo la lettura un 'emotional rollercoaster' per usare una frase idiomatica tipicamente USA di cui il libro è letteralmente straripante.
La vita di Andy (da Antietam) Brown, però, sta finalmente decollando: una ragazza (la più ambita) lo ama per quello che è, ora vive con suo padre che, per quanto strano e dedito a pratiche tutt'altro che ortodosse, si preoccupa per lui, ha persino un lavoretto. Cosa potrà mai rovinare questa favola di natale sporca di ketchup e birra e colma di inseguimenti tette-in-mano, di teiere che traboccano, di Nat King Cole e Rod Stewart? Quando la melassa sembra avvolgerti, ecco il tracollo da cardiopalma! Chi vincerà, lui o Gesù Cristo? Chi diavolo è in realtà suo padre, come fa a far perdere la 'voglia di vivere' ai suoi nemici senza che abbiano addosso nemmeno un livido? San Giuseppe era tabagista?
Andy non sa a cosa va incontro: sarà l'ennesimo, definitivo colpo alla sua vita mutilata?
Fantastico, davvero. Non un capolavoro, intendiamoci, ma un vero, grande libro. Pieno di contrasti, di sesso da vomito e di toccatine di sapore angelico, di stupri dei valori americani e familiari, di citazioni filmiche e musicali. Con un pizzico di autobiografico (l'orecchio mozzato di Andy la dice lunga!).
Foley ci mette proprio tutto in questo romanzo, anche il Wrestling: tra amore (quello puro di un ragazzino che decide il suo futuro dopo aver visto un uomo volare da una gabbia di metallo - Jimmy Snuka - e mantiene quell'entusiasmo per tutta la sua vita) e la polemica sul mondo del business, dei promoter, delle gimmik e dell'ambiente altamente discriminante dello sport entertainment . Visione polemica che permea le sue due autobiografie, entrambe best seller del new york times: fa molto la popolarità del personaggio, ma pare che fossero molto ben scritte, graffianti e succulente. E ora che ho letto questo romanzo, ci credo anche io.
Un vero 'volo sulle puntine' letterario.
Strambo, pieno di contrasti, avvincente e romantico: in due parole, Mick Foley.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 31 Ott 2004, 12:35
"Memoria dalla casa dei morti", Dostoeskij
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 31 Ott 2004, 12:54
Citazione da: "sword_and_shadow"
Tietam Brown, di Mick Foley.
Segue recensioncina...
(...)


Bella recensioncina.
Mi ha fatto venir voglia di leggerlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nofx - 31 Ott 2004, 19:25
Tutti i racconti del ciclo di Cthulhu di H.P. Lovecraft...per me è stato una rivelazione... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 31 Ott 2004, 19:56
"A Scanner Darkly" P.K. Dick
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 31 Ott 2004, 20:41
Citazione da: "Nofx"
Tutti i racconti del ciclo di Cthulhu di H.P. Lovecraft...per me è stato una rivelazione... :D


Screamingly sentient, dumbly delirious, only the gods that were can tell. A sickened, sensitive shadow writhing in hands that are not hands, and whirled blindly past ghastly midnights of rotting creation, corpses of dead worlds with sores that were cities, charnel winds that brush the pallid stars and make them flicker low. Beyond the worlds vague ghosts of monstrous things; half-seen columns of unsanctifled temples that rest on nameless rocks beneath space and reach up to dizzy vacua above the spheres of light and darkness. And through this revolting graveyard of the universe the muffled, maddening beating of drums, and thin, monotonous whine of blasphemous flutes from inconceivable, unlighted chambers beyond Time; the detestable pounding and piping whereunto dance slowly, awkwardly, and absurdly the gigantic, tenebrous ultimate gods—the blind, voiceless, mindless gargoyles whose soul is Nyarlathotep.

Grandissimo, e assolutamente imprescindibile.
L'ho letto abbastanza di recente in lingua originale, e la sua prosa mi si è rivelata ancora più immaginifica e potente...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 31 Ott 2004, 22:10
Canto di Pietra (credo) di I M Banks.

Non male, qualche descrizione di troppo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 01 Nov 2004, 12:35
Citazione da: "tonypiz"

Screamingly sentient, dumbly delirious, only the gods that were can tell. A sickened, sensitive shadow writhing in hands that are not hands, and whirled blindly past ghastly midnights of rotting creation, corpses of dead worlds with sores that were cities, charnel winds that brush the pallid stars and make them flicker low........

Grandissimo, e assolutamente imprescindibile.
L'ho letto abbastanza di recente in lingua originale, e la sua prosa mi si è rivelata ancora più immaginifica e potente...


non poteva non ispirare gruppi alla morbid angel... è anche uscita l'opera omnia di recente a 30 onestissimi eurozzi. io lessi molta roba lovecraftiana quando andavo ancora alle medie  :shock:  incuriosito da tanto blaterare dylandogiano dell'epoca. Folgorato sulla via di Arkahm.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 01 Nov 2004, 12:53
Citazione da: "Malkex"
è uno scrittore per bambini uno che immagina con la quasi totale esattezza la parigi di un secolo dopo?


Sì.
Di solito chi sa scrivere anche per bambini... beh sa scrivere meglio.

Salta invece fuori gente tipo Tom Clancy che...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 02 Nov 2004, 18:23
Fight Club di Palahniuk.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zolfo - 03 Nov 2004, 09:51
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 11 Nov 2004, 00:12
Appena finito Il Codice Da Vinci.
 :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 11 Nov 2004, 00:22
Citazione da: "tonypiz"
Appena finito Il Codice Da Vinci.
 :?


non hai apprezzato?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 11 Nov 2004, 00:35
Citazione da: "sword_and_shadow"
Citazione da: "tonypiz"
Appena finito Il Codice Da Vinci.
 :?


non hai apprezzato?


Ni. Diciamo che all'inizio è matematico che ti acchiappi e ti tenga avvinto con la sua sapiente alchimia di misteri ed enigmi.
Ma verso la fine ha sinceramente iniziato a stufarmi. Per evitare spoiler non aggiungo altro, solo che secondo me la formula del libro tende a mostrare la corda per sfruttamento eccessivo. I personaggi non è che siano memorabili, poi. Tutto sommato un libro carino, di pronta beva, con alcune trovate interessanti. Ma stucchevole per altri aspetti.

Next in queue: Stephen King (il terzo volume de La Torre Nera)
e poi Tanizaki, Pirandello, Brooks, Svevo, Poe...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 11 Nov 2004, 00:40
Way station di Simak
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 11 Nov 2004, 09:39
Citazione da: "Darkside"
"Memoria dalla casa dei morti", Dostoeskij

Sono a metà e mi sembra una specie di capitolo mancante di "Delitto e castigo". Solo per i veramente interassati, gli altri possono tranquillamente sorvolare la lettura di questo libro  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Nov 2004, 13:30
Anna Karenina, di Lev Tolstoj, finora molto bello. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 16 Nov 2004, 19:00
finito il Signore della magia di Feist. Breve recensione :)

 Sono appena giunto al termine della lettura e sono letteralmente estasiato da questo scrittore che non conoscevo. Sono tanti i punti di forza di questo fantasy che voglio cominciare dalla storia per non perdermi nelle lodi disordinate. Il Signore della magia parte narrando di un ragazzo, Pug, e del suo apprendistato per diventare un mago. Orfano senza genitori,non è stato scelto da nessun apprendista al momento della “Scelta” (momento in cui ogni ragazzo di Crydee prende la via della propria vita,chi combattente chi fabbro e via discorrendo),ed il mago del regno, Kulgan, lo sceglie come suo apprendista, intenerito da quel povero ragazzo che bighellonava tra le cucine del castello. Le prime 100 pagine circa sono l’introduzione ad una grande avventura lunga tantissimi anni; Pug fa amicizia con Roland e Tomas,altri personaggi che impareremo a conoscere anche nel proseguo della loro esistenza. Della storia non voglio dirvi altro,per evitare odiose anticipazioni. Non sapevo nulla di questo libro(non avevo letto neanche la descrizione nella sovracopertina)e me le sono gustato tantissimo.
Ne Il signore della magia non ci sono i buoni e i cattivi,ci sono solamente dei personaggi che accolgono il proprio destino trascinati dagli eventi che si susseguono con un abile descrizione per 723 pagine. I personaggi sono descritti divinamente,e riesci a fissarli nella tua mente per immaginarli nelle loro azioni e pensare alle espressioni dei loro visi mentre pensano: Amos Trask,  Borric, Lyam, Kasumi, Meecham, Fannon, Algon ed altri sono molto più di semplici personaggi secondari; ognuno è descritto talmente bene che lo conosci come i protagonisti principali. La storia è la vera forza di questo capolavoro pubblicato nel 1991 nella sua edizione integrale: lo scontro tra popoli diversi,il cambiamento, il senso dell’onore,il dolore che conoscono i personaggi…….. Trovare difetti è davvero difficile: l’unico problema potrebbe essere rappresentato dalla lunghezza,e credo che il romanzo per essere apprezzato appieno debba essere letto con costanza e senza prendersi pause(comunque è difficile non riuscire a ritagliare uno spazio della giornata dopo essere entrati dentro le vicende). Il lavoro di traduzione è difficile da giudicare: il libro è tradotto bene,per carità(ringrazio chi ha tradotto il libro di aver lasciato i nomi originali dei personaggi…. Soprattutto nel caso di martin longbow,che sarebbe divenuto arcolungo……….. brrr……), però ci sono tanti ma tanti errori di battitura che fanno inkazzare. Me ne ricordo almeno una trentina,soprattutto di “si” diventati “di”, oppure in un dialogo c’è un errore di distrazione clamoroso(domanda,chiese laurie,frase,rispose laurie…………..). Nonostante tutto è da leggere assolutamente e lo metto nei primi posti nella mia lista preferita di libri fantasy(ma so benissimo che queste liste si cambiano 3-4 volte in un anno  :lol:  ). Capolavoro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 16 Nov 2004, 19:45
Citazione da: "Zolfo"
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie.


Il mio libro-cult! La mia Bibbia! Il mio Sutra del Loto personale!
Namu Alice Butsu!
Che edizione stai leggendo? Io, a suo tempo, divorai quella della Bompiani...poi ho comprato quella della Penguin in lingua originale e mi sono resa pienamente conto di che immensa capa fresca teneva il sighor Charles Lutwidge Dodgson...

Cmq, io al momento sto divorando l'intero ciclo della Fondazione, del buon vecchio zio Isaac Asimov.
Troppo bellissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Malkex - 17 Nov 2004, 10:40
Citazione da: "Nymeria"
Citazione da: "Zolfo"
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie.


Il mio libro-cult! La mia Bibbia! Il mio Sutra del Loto personale!
Namu Alice Butsu!
Che edizione stai leggendo? Io, a suo tempo, divorai quella della Bompiani...poi ho comprato quella della Penguin in lingua originale e mi sono resa pienamente conto di che immensa capa fresca teneva il sighor Charles Lutwidge Dodgson...

Cmq, io al momento sto divorando l'intero ciclo della Fondazione, del buon vecchio zio Isaac Asimov.
Troppo bellissimo.


quoto,Asimov è un grande
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Nov 2004, 15:48
Greg Egan - La Scala di Schild

Greg Egan e' uno scrittore di Hard Science Fiction, il che non significa che scriva porno :P , ma che basa tutto cio' che fa accadere nei suoi libri su una base scientifica.

Ovviamente la base scientifica si poggia su postulati non reali ne' dimostrati. Tuttavia lui riesce sempre ad essere coerente con le teorie enunciate.

Per chi non l'avesse capito, i suoi libri non sono come dei noiosi (!) tomi di fisica [ah, se potessi studiarli ancora...], anzi raccontano delle storie profonde e non disdegnano un approccio pseudo-scientifico che cerchi di spiegare il perche' accadono certe cose. A me piacciono davvero tanto, e' uno dei migliori scrittori di fantascienza di questo periodo, secondo me. E penso possano piacere anche ai tanti utenti del forum dal background tecnico.

PS: tre suoi libri (due di racconti e questo romanzo) sono stati pubblicati nella collana Urania di Mondadori, altre pubblicazioni sono meno recenti e piuttosto difficili da reperire
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 17 Nov 2004, 16:30
Castelli di Rabbia di Alessandro Baricco-

anche se dovrei iniziare a leggere seriamente


" Economia Aziendale di Enrico Cavalieri" e

"Lezioni di Matematica Generale di Fabrizio Cacciafesta".


(dannati professori!)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 17 Nov 2004, 16:33
Citazione da: "piwi"
Fight Club di Palahniuk.


onore. letto soffocare?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 17 Nov 2004, 20:26
Citazione da: "Nymeria"
Citazione da: "Zolfo"
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie.


Il mio libro-cult! La mia Bibbia! Il mio Sutra del Loto personale!
Namu Alice Butsu!
Che edizione stai leggendo? Io, a suo tempo, divorai quella della Bompiani...poi ho comprato quella della Penguin in lingua originale e mi sono resa pienamente conto di che immensa capa fresca teneva il sighor Charles Lutwidge Dodgson...

Cmq, io al momento sto divorando l'intero ciclo della Fondazione, del buon vecchio zio Isaac Asimov.
Troppo bellissimo.


il tuo nick è per il metàlupo di arya nelle cronache del ghiaccio e del fuoco di martin? :D   qua cisono tanti appassionati
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 17 Nov 2004, 22:14
Citazione da: "Nymeria"
Citazione da: "Zolfo"
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie.


Il mio libro-cult! La mia Bibbia! Il mio Sutra del Loto personale!
Namu Alice Butsu!
Che edizione stai leggendo? Io, a suo tempo, divorai quella della Bompiani...poi ho comprato quella della Penguin in lingua originale e mi sono resa pienamente conto di che immensa capa fresca teneva il sighor Charles Lutwidge Dodgson...

Cmq, io al momento sto divorando l'intero ciclo della Fondazione, del buon vecchio zio Isaac Asimov.
Troppo bellissimo.


Io lessi la versione Bur con testo inglese a fronte. Arrivato a pagina due mi accorsi che letto in italiano era una storiella, mentre in inglese ogni frase era un gioco di parole, una catena di riferimenti, una piccola poesia.
Bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Nov 2004, 22:16
Un pensierino per voi ---> Qui (http://www.sabian.org/alice.htm)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 17 Nov 2004, 22:26
Che bellillo il sito! Per un istante sono stata tentata di copiaincollarvi Jabberwocky (la più assurda poesia mai scritta, con la quale tormento il mondo da secoli) ma vi ho risparmiato...grazie, Shape, per questa perlina di Aliciosa delizia!

@ Ferruccio: l'edizione della Bompiani cerca di rendere il più possibile sia il senso che l'effetto degli stupendi giochilli di parole, e quando ciò si rivelasse impossibile ha delle simpatiche notine che spiegano quale fosse la situazione in inglese. Bella.

@ Darrosquall: Sì, viene dal metalupo. E anche dalla leggendaria regina guerriera Nymeria, che per Arya è un mito.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KEFKA - 18 Nov 2004, 02:04
iniziato Sudditi di Massimo Fini, siamo sulla stessa lunghezza d'onda ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 18 Nov 2004, 12:30
Un libro particolare: "Il bufalo della notte" di Guillermo Arriega, sceneggiatore di "21 grammi" e "Amore Perros"
Mi incuriosisce "Tutt'orecchi" di Dennis Cooper, autore molto controverso.
Qualcuno l'ha letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 18 Nov 2004, 12:37
sto rileggendo "Il Vello d'oro" di Robert Graves
sempre bello
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Nov 2004, 13:04
Citazione da: "alessandrac"
Un libro particolare: "Il bufalo della notte" di Guillermo Arriega, sceneggiatore di "21 grammi" e "Amore Perros"
Mi incuriosisce "Tutt'orecchi" di Dennis Cooper, autore molto controverso.
Qualcuno l'ha letto?


Ma com'è che il genio che ha scritto AmoresPerros sia lo stesso trombone che ha fatto quel pippone melodrammatico che è 21 grammi?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 18 Nov 2004, 13:18
Ferruccio,
non ho visto né l’uno né l’atro.
“Amore Perros” per motivi personali, finanzio la rieducazione di un Pitbull di nome Adolf. Non è uno scherzo!
Però devo dire che “Il bufalo della notte” è interessante anche se tradotto malissimo.
E’ il secondo libro di Fazi che leggo tradotto in maniera indecente, altra bella chicca: “Girls” di Nic Kelman.
Romanzo che consiglio… di leggere in libreria per farsi quattro risate.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Nov 2004, 13:45
Citazione da: "alessandrac"
Ferruccio,
non ho visto né l’uno né l’atro.
“Amore Perros” per motivi personali, finanzio la rieducazione di un Pitbull di nome Adolf. Non è uno scherzo!
Però devo dire che “Il bufalo della notte” è interessante anche se tradotto malissimo.
E’ il secondo libro di Fazi che leggo tradotto in maniera indecente, altra bella chicca: “Girls” di Nic Kelman.
Romanzo che consiglio… di leggere in libreria per farsi quattro risate.


Mmmhhh, non è che AmoresPerros sia un film crudele nei confronti dei cani... anzi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 10 Dic 2004, 09:00
Finito Fight Club, ora sto leggendo Il fu Mattia Pascal.
Lette due pagine, già tarato: geniale.
-Io mi chiamo Mattia Pascal.
-Grazie caro, questo lo so.
-E ti par poco?


 :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ghigo85 - 10 Dic 2004, 09:44
World Music Rough Guides (Volume I, volume II)
La coscienza di Zeno Italo Svevo
Jaco Pastorius: la tragica vita del più grande bassista del mondo non ricordo l'autore
Waiting for godot Samuel Beckett
Goya: il sangue e l'oro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Fluke - 10 Dic 2004, 10:33
Haruki Murakami -"tokyo blues - norwegian blues".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 10 Dic 2004, 13:49
Letto Io uccido di Faletti, veramente una bella sorpresa, non me lo aspettavo. E poi è pieno di colpi di scena! Ora ho iniziato a leggere l'ultimo capitolo della Torre nera, intitolato proprio "La torre nera"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 10 Dic 2004, 13:52
Citazione da: "Darkside"
Finito Fight Club, ora sto leggendo Il fu Mattia Pascal.
Lette due pagine, già tarato: geniale.
-Io mi chiamo Mattia Pascal.
-Grazie caro, questo lo so.
-E ti par poco?


 :lol:

Una cosa su fight club:
Citazione
Ma sono io che non ho capito un cazzo o libro e film hanno un finale completamente diverso?
Codice: [Seleziona]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 10 Dic 2004, 20:55
ho iniziato l'ombra della maledizione della bujold. Sembra promettere bene dalle primissime pagine
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 11 Dic 2004, 19:53
Ho finito Anna Karenina di Tolstoj in questo momento. Che dire?Sono estasiato... :)
Titolo: io invece...
Inserito da: marmy - 14 Dic 2004, 15:17
sto leggendo:
Il giuoco delle perle di vetro - Hesse
Poesie - Pessoa (se non migliora, lo lancio dalla finestra)

Sto cercando di resistere alla tentazione, ma sicuramente inizierò anche:
La noia - Moravia
Le confessioni di Max Tivoli - Greer
che ho comprato stamattina.

Probabilmente ho qualche problema...  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 14 Dic 2004, 16:20
Gli ultimi libri letti sono stati Crash di Ballard, Giap di Wu Ming e La nausea di Sartre (che ho appena iniziato, a dire il vero).

Sullo scaffale ci sono Romanzo Criminale, Sarah di Leroy e Asce di guerra ad aspettarmi, ma vorrei leggere anche qualcosa di Bunker, di Leonard e di Calvino.

W il melting pot. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 14 Dic 2004, 16:20
Com'è Crash? Volevo prenderlo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 14 Dic 2004, 16:50
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 14 Dic 2004, 16:59
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

Dipende dai tuoi gusti: farti leggere libri sbagliati può solo farteli snobbare ancora di più. Ami il fantasy? Il realismo? Il triller? Ecc
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 14 Dic 2004, 17:00
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

Dipende dai tuoi gusti: farti leggere libri sbagliati può solo farteli snobbare ancora di più. Ami il fantasy? Il realismo? Il triller? Ecc

Non ne ho la più pallida idea, onestamente.  :lol:

 :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 14 Dic 2004, 17:01
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:


...Ecco finalmente un Uomo degno di Stima!! :o

(però con quel 'Consigli iniziali?' già perdi punti... :x )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 14 Dic 2004, 17:01
Citazione da: "baku.nin"
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

(però con quel 'Consigli iniziali?' già perdi punti... :x )


Devo recuperare. ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 14 Dic 2004, 17:03
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

Dipende dai tuoi gusti: farti leggere libri sbagliati può solo farteli snobbare ancora di più. Ami il fantasy? Il realismo? Il triller? Ecc

Non ne ho la più pallida idea, onestamente.  :lol:

 :oops:

Sinceramente, boh!  :lol:
Fai una cosa: a 5 euro c'è in offerta Oscar Mondadori (penso eh) Ti prendo e ti porto via di Nicolò Ammaniti. Io lo proverei. Poi c'è Palanhiunk (Fight Club, Survivor). Io inizierei da quelli perchè sono "contemporanei". Poi fidati, dopo un pò i tuoi gusti verranno fuori. Anche Amore mio infinito di Aldo Nove non è male
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 14 Dic 2004, 17:33
Citazione da: "Darkside"
Com'è Crash? Volevo prenderlo


Parecchio malato. :)

E' interessante, ben scritto e con diversi "livelli di interpretazione", ma non di facile lettura. Se al momento hai voglia di qualcosa di easy lascia perdere. Anche se è corto ci ho messo un po' a leggerlo, ma ne è valsa la pena.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 14 Dic 2004, 21:40
Ecco! Non ho resistito... ho iniziato La noia (pag. 132) e Le confessioni (pag. 43, anche se lo sto trovando al di sotto delle aspettative)!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: COBOL X - 14 Dic 2004, 22:30
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

Dipende dai tuoi gusti: farti leggere libri sbagliati può solo farteli snobbare ancora di più. Ami il fantasy? Il realismo? Il triller? Ecc

Non ne ho la più pallida idea, onestamente.  :lol:

 :oops:


Il Ritratto di Dorian Gray di O. Wilde
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 14 Dic 2004, 22:50
Sto finendo di leggere l'imperatore dio di dune di herbert, è sorprendente questo libro: nonostante l'abbia letto ormai 3 volte mi stupisce ancora!  :wink:
quando lo finirò sul comodino c'è già pronto "Il Maestro e Margherita" di bulgakov...  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 15 Dic 2004, 08:21
Ho appena iniziato Germinal di Emile Zola.A Breve vi esporrò il suo progetto letterario. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Dic 2004, 09:04
Ho appena terminato la lettura di La scala di Schield di Greg Egan.

L'ho trovato un po' difficile da digerire, vista la presenza di descrizioni matematico/fisico/relativistico/quantistiche molto spinte di un'entità chiamata neo-vuoto.

È molto apprezzabile il fatto che l'autore basi le proprie teorie su teorie già esistenti (e magari pure dimostrate, questo non lo so), ma in questo romanzo la bilancia pende troppo a favore delle citate descrizioni, a danno invece dello scorrimento della lettura, che verso la fine diventa inevitabilmente noiosa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 15 Dic 2004, 14:14
I due romanzi di Kem Nunn: Surf City e Pomona Queen.
"Surf City" è il miglior romanzo che abbia letto sul surf, per certi versi è l'antitesi di "Point Break". Solo per certi versi.
Per chi ama il mare e il male.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 15 Dic 2004, 14:39
Qualcuno ha letto L'intruso di Carla Cerati? Sembra interessante, ma vorrei avere un parere prima di comprarlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 16 Dic 2004, 15:17
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

Dipende dai tuoi gusti: farti leggere libri sbagliati può solo farteli snobbare ancora di più. Ami il fantasy? Il realismo? Il triller? Ecc

Non ne ho la più pallida idea, onestamente.  :lol:

 :oops:

Sinceramente, boh!  :lol:
Fai una cosa: a 5 euro c'è in offerta Oscar Mondadori (penso eh) Ti prendo e ti porto via di Nicolò Ammaniti. Io lo proverei.


Preso!

Magari oggi lo benedico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 16 Dic 2004, 15:19
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

Dipende dai tuoi gusti: farti leggere libri sbagliati può solo farteli snobbare ancora di più. Ami il fantasy? Il realismo? Il triller? Ecc

Non ne ho la più pallida idea, onestamente.  :lol:

 :oops:

Sinceramente, boh!  :lol:
Fai una cosa: a 5 euro c'è in offerta Oscar Mondadori (penso eh) Ti prendo e ti porto via di Nicolò Ammaniti. Io lo proverei.


Preso!

Magari oggi lo benedico.

Dai che poi ne parliamo (anche se lo ricordo vagamente)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 16 Dic 2004, 17:10
Citazione da: "Darkside"

Una cosa su fight club:
Citazione
Ma sono io che non ho capito un cazzo o libro e film hanno un finale completamente diverso?
Codice: [Seleziona]


No, capito benissimo, è proprio così. Quale dei 2 preferisci, BTW?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 16 Dic 2004, 17:13
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "Darkside"

Una cosa su fight club:
Citazione
Ma sono io che non ho capito un cazzo o libro e film hanno un finale completamente diverso?
Codice: [Seleziona]


No, capito benissimo, è proprio così. Quale dei 2 preferisci, BTW?


Quello del film. Non saprei spiegarti il perchè, ma è più spiazzante[/quote]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 16 Dic 2004, 22:34
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

Dipende dai tuoi gusti: farti leggere libri sbagliati può solo farteli snobbare ancora di più. Ami il fantasy? Il realismo? Il triller? Ecc

Non ne ho la più pallida idea, onestamente.  :lol:

 :oops:

Sinceramente, boh!  :lol:
Fai una cosa: a 5 euro c'è in offerta Oscar Mondadori (penso eh) Ti prendo e ti porto via di Nicolò Ammaniti. Io lo proverei.


Preso!

Magari oggi lo benedico.

Dai che poi ne parliamo (anche se lo ricordo vagamente)

Letto il libro fino a pag 45: E' un suo marchio di fabbrica questo stile di scrittura così, come dire, colorito e poco elegante?

Mi sta appassionando, cmq.  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 17 Dic 2004, 08:49
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Non ho mai letto nulla in vita mia tranne due libri in croce molto tempo fa. Consigli iniziali?  :oops:

Dipende dai tuoi gusti: farti leggere libri sbagliati può solo farteli snobbare ancora di più. Ami il fantasy? Il realismo? Il triller? Ecc

Non ne ho la più pallida idea, onestamente.  :lol:

 :oops:

Sinceramente, boh!  :lol:
Fai una cosa: a 5 euro c'è in offerta Oscar Mondadori (penso eh) Ti prendo e ti porto via di Nicolò Ammaniti. Io lo proverei.


Preso!

Magari oggi lo benedico.

Dai che poi ne parliamo (anche se lo ricordo vagamente)

Letto il libro fino a pag 45: E' un suo marchio di fabbrica questo stile di scrittura così, come dire, colorito e poco elegante?

Mi sta appassionando, cmq.  :)

Sì, diciamo che è il suo stile. Ma con "Io non ho paura" il linguaggio è completamente diverso :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 17 Dic 2004, 12:18
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "Darkside"

Una cosa su fight club:
Citazione
Ma sono io che non ho capito un cazzo o libro e film hanno un finale completamente diverso?
Codice: [Seleziona]


No, capito benissimo, è proprio così. Quale dei 2 preferisci, BTW?


Quello del film. Non saprei spiegarti il perchè, ma è più spiazzante
[/quote]

Concordo, e mi spingo a dire che preferisco il tono generale del film a quello del libro, unico caso in tutti gli adattamenti cinematografici di opere letterarie che mi è capitato di vedere!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 17 Dic 2004, 12:58
Le confessioni di Max Tivoli è uno scempio! sono a pag.50,ma non riesco ad andare avanti, mi sto facendo del male!  mi viene il voltastomaco solo a guardarlo... Come si fa a sprecare una buona idea (la vita di un uomo che nasce vecchio e muore bambino) in questo modo.... sigh
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 17 Dic 2004, 14:54
Ultimo libro letto Il codice Da Vinci di Dan Brown. Consigliato, dato che è un libro che non annoia, pieno di colpi di scena e di enigmi che costringono a riflettere sugli indizi lasciati qualche pagina prima.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 17 Dic 2004, 15:09
finito Survivor di Palahniuk

soon: Lo straniero - Camus.

Qualcuyno ha un libro filosofico introspettivo da consigliarmi per ampliare la mia visione delle cose?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 17 Dic 2004, 15:12
Citazione da: "Luv3Kar"
La nausea di Sartre (che ho appena iniziato, a dire il vero).



sublime. Lo lessi di questo periodo l'anno scorso.. Inutile dire che finii col sentirla anche io la Nausea, più che altro per la mia situazione sentimentale non proprio esaltante..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Dic 2004, 15:54
Citazione da: "keigo"
soon: Lo straniero - Camus.

Semplicemente meraviglioso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 17 Dic 2004, 16:31
Citazione da: "marmy"
Le confessioni di Max Tivoli è uno scempio! sono a pag.50,ma non riesco ad andare avanti, mi sto facendo del male!  mi viene il voltastomaco solo a guardarlo... Come si fa a sprecare una buona idea (la vita di un uomo che nasce vecchio e muore bambino) in questo modo.... sigh


Prova "la neve se ne frega" di Ligabue (Luciano) che è grossomodo sulla stessa tematica. Scritto molto bene, e commovente a frangenti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 17 Dic 2004, 16:43
Citazione da: "keigo"
finito Survivor di Palahniuk


Uno dei suoi libri migliori.

Citazione
soon: Lo straniero - Camus.


Molto bello. Semplice, crudo, davvero spiazzante.

Citazione
Qualcuno ha un libro filosofico introspettivo da consigliarmi per ampliare la mia visione delle cose?


Oddio, l'argomento è un tantino vasto. :)

Nel mio piccolo ti consiglio "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Pirsig.

E' a metà strada tra il saggio di filosofia e il romanzo stile "on the road". E' piuttosto complesso ma grazie alla scrittura semplice e diretta dell'autore risulta comprensibile anche a chi non è ferratissimo in materia filosofica.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Dic 2004, 16:49
Citazione da: "Luv3Kar"
Oddio, l'argomento è un tantino vasto. :)

Nel mio piccolo ti consiglio "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Pirsig.

E' a metà strada tra il saggio di filosofia e il romanzo stile "on the road". E' piuttosto complesso ma grazie alla scrittura semplice e diretta dell'autore risulta comprensibile anche a chi non è ferratissimo in materia filosofica.

Peeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeesaaaaaaaaaaaaaaaaaa anteeeeeeeeeeeeeeeee...  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 17 Dic 2004, 18:07
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "keigo"
finito Survivor di Palahniuk


Uno dei suoi libri migliori.



Imho il migliore è Ninna Nanna. Ma devo ancora leggere Diary che mi guarda qui dallo scaffale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 17 Dic 2004, 19:12
Citazione da: "keigo"

Qualcuyno ha un libro filosofico introspettivo da consigliarmi per ampliare la mia visione delle cose?


Seneca - Lettere morali a Lucilio

Oh, io non l'ho letto, ma tanto presto o tardi arrivava Daimon a scriverlo, quindi fattene una ragione :P ...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Dic 2004, 20:54
Citazione da: "baku.nin"
Citazione da: "keigo"

Qualcuyno ha un libro filosofico introspettivo da consigliarmi per ampliare la mia visione delle cose?


Seneca - Lettere morali a Lucilio

Oh, io non l'ho letto, ma tanto presto o tardi arrivava Daimon a scriverlo, quindi fattene una ragione :P ...

anche Così parlò Zarathusta(spero di averlo scritto bene :oops: ) di Nietsche. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 17 Dic 2004, 21:10
Citazione da: "Gatsu"
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "keigo"
finito Survivor di Palahniuk


Uno dei suoi libri migliori.



Imho il migliore è Ninna Nanna. Ma devo ancora leggere Diary che mi guarda qui dallo scaffale.


Ninna Nanna piace molto anche a me. Diary è, come dire, meno "esplosivo" degli altri, più malinonico e sofferente, ma comunque bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 17 Dic 2004, 21:12
Citazione da: "Shape"

Peeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeesaaaaaaaaaaaaaaaaaa anteeeeeeeeeeeeeeeee...  :roll:


Richiede un certo sforzo per essere letto, ma non l'ho trovato pesante nel senso di noioso. Ricordo che mi prese molto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sephirot22 - 17 Dic 2004, 21:18
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "baku.nin"
Citazione da: "keigo"

Qualcuyno ha un libro filosofico introspettivo da consigliarmi per ampliare la mia visione delle cose?


Seneca - Lettere morali a Lucilio

Oh, io non l'ho letto, ma tanto presto o tardi arrivava Daimon a scriverlo, quindi fattene una ragione :P ...

anche Così parlò Zarathusta(spero di averlo scritto bene :oops: ) di Nietsche. :wink:

Zarathustra!  :wink:
Dello stesso autore (Nietzsche) consiglio per iniziare Ecce Homo.
Di Schopenhauer L'arte di essere felici: raccolta di 50 massime.

Da non sottovalutare Uno, nessuno e centomila di Pirandello. Anche se non è un trattato filosofico, letto con l'approccio giusto (=nessun giudizio affrettato da sapientone) lascia a bocca aperta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Dic 2004, 23:18
Citazione da: "Sephirot22"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "baku.nin"
Citazione da: "keigo"

Qualcuyno ha un libro filosofico introspettivo da consigliarmi per ampliare la mia visione delle cose?


Seneca - Lettere morali a Lucilio

Oh, io non l'ho letto, ma tanto presto o tardi arrivava Daimon a scriverlo, quindi fattene una ragione :P ...

anche Così parlò Zarathusta(spero di averlo scritto bene :oops: ) di Nietsche. :wink:

Zarathustra!  :wink:
Dello stesso autore (Nietzsche) consiglio per iniziare Ecce Homo.
Di Schopenhauer L'arte di essere felici: raccolta di 50 massime.

Da non sottovalutare Uno, nessuno e centomila di Pirandello. Anche se non è un trattato filosofico, letto con l'approccio giusto (=nessun giudizio affrettato da sapientone) lascia a bocca aperta.

Mannaggia sapevo di aver mangiato una consonante.. :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 18 Dic 2004, 01:09
Citazione da: "Sephirot22"
Zarathustra!  :wink:
Dello stesso autore (Nietzsche) consiglio per iniziare Ecce Homo.
Di Schopenhauer L'arte di essere felici: raccolta di 50 massime.

Da non sottovalutare Uno, nessuno e centomila di Pirandello. Anche se non è un trattato filosofico, letto con l'approccio giusto (=nessun giudizio affrettato da sapientone) lascia a bocca aperta.


Occhio che Nietzsche è:
a) pesante
b) esprime opinioni davvero forti, specialmente in "così parlò...". Argomenta molto bene, ma se siete molto "credenti/no global/volemose bene" potreste trovarvi a vacillare un attimo ^___^

In "Al di là e del bene e del male" ci sono delle pregevoli riflessioni sulla donna (citerei la frase "Se la donna fosse una creatura pensante...") ^___^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 18 Dic 2004, 01:11
Citazione da: "Sephirot22"
Da non sottovalutare Uno, nessuno e centomila di Pirandello.


Vero, Pirandello affronta molte tematiche interessanti (specie sull'identità), inoltre è piacevole da leggere. E' anche vero che necessita pure di una guida, non sempre è semplice capire tutto quello di cui sta parlando. La conoscete "L'uomo dal fiore in bocca"? E' una breve storia, sempre sua.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 18 Dic 2004, 10:39
Citazione da: "Gatsu"

Vero, Pirandello affronta molte tematiche interessanti (specie sull'identità), inoltre è piacevole da leggere. E' anche vero che necessita pure di una guida, non sempre è semplice capire tutto quello di cui sta parlando. La conoscete "L'uomo dal fiore in bocca"? E' una breve storia, sempre sua.


Questo mi manca (per ora), ma Pirandello è un grande, le sue riflessioni sull'umorismo sono interessantissime, per non parlare di quelle sulla frammentazione dell'identità. Consiglio magari di partire con qualcuna delle sue piacevolissime novelle. Diversi suoi libri sono nella mia (lunghissima) to read list, testè accresciutasi per via di un esame con l'ingresso in pole position di Frankenstein (ottima scusa per leggere uno dei tanti classici che mancano al mio repertorio), The Castle of Otranto (very very gothic), The Tempest (il buon vecchio William), The Rhyme of the Ancient Mariner (vabbè, la so già praticamente a memoria), e Robinson Crusoe (e che due palle, questo potevano risparmiarmelo).
Si aggirano nella top ten anche Guards! Guards! di Terry Pratchett, e l'opera omnia di Tanizaki. Ce la farò entro la prossima reincarnazione.
Nel frattempo sto cercando di finire La Sfera del Buio, quarto capitolo de La Torre Nera di Stephen King. Devo ammettere che finora il lunghissimo flashback che compone quasi tutto il romanzo stenta ad appassionarmi sul serio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 18 Dic 2004, 11:01
Su Pirandello sono daccordo anch'io! E' uno degli autori che ho studiato a scuola con più interesse. Non ho ancora letto per conto mio una delle sue opere, ma fanno parte della lista Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 19 Dic 2004, 15:23
Ieri, alle Messaggerie Musicali, in quel di Milano, ho comprato:
[*]
Skill di Alessandra C.
[*]Alta Fedeltà di Nick Hornby
[*]Io Non Ho Paura di Niccolò Ammaniti
[/list]
Finito Ti Prendo E Ti Porto Via , cresimo pure questi.  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 19 Dic 2004, 17:23
Citazione da: "Luv3Kar"


Nel mio piccolo ti consiglio "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Pirsig.
:-O
Pensavo di essere l'unico. :-O Per quanto 'Lilla' sia differente.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Dic 2004, 17:28
Citazione
Alta Fedeltà  di Nick Hornby

Quello di "About a boy" (che stavo leggendo in inglese ma poi mi ha stufato). Dimmi com'è. A proposito di Ti prendo e ti porto via:
Citazione
Il lancio dell'asino è qualcosa di storico :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 20 Dic 2004, 11:19
Citazione da: "Darkside"
Citazione
Alta Fedeltà  di Nick Hornby

Quello di "About a boy" (che stavo leggendo in inglese ma poi mi ha stufato). Dimmi com'è. A proposito di Ti prendo e ti porto via:
Citazione
Il lancio dell'asino è qualcosa di storico :lol:



ALTA FEDELTA' è il capolavoro di Nick Hornby. Bellissimo. Uno dei miei Best 10. Anche il libro di Pirsig mi è piaciuto molto.
Ho finito in 2 giorni "survivor" di palahniuk. Continuo a preferire Fight Club e Soffocare.


A proposito. Sapete se c'è una spiegazione del finale in giro?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 20 Dic 2004, 11:21
Citazione da: "Luv3Kar"


Nel mio piccolo ti consiglio "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Pirsig.

E' a metà strada tra il saggio di filosofia e il romanzo stile "on the road". E' piuttosto complesso ma grazie alla scrittura semplice e diretta dell'autore risulta comprensibile anche a chi non è ferratissimo in materia filosofica.



grazie per il consilio max.  Purtroppo l'ho presi esattamente un anno fa, mi ricordavo di averne letto su Super. Ricordo mi aiutò molto nella stesura del discorso per l'esame di maturità.

Ho visto l'ultimo libro di Lethem... qualcuno lo ha letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 20 Dic 2004, 12:26
Citazione da: "keigo"



A proposito. Sapete se c'è una spiegazione del finale in giro?


Cos'è che non hai capito?
Da come me lo ricordo io è autoesplicante, sebbene segua le logiche contorte dei personaggi di Palahniuk.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 20 Dic 2004, 15:39
Citazione da: "Gatsu"
Citazione da: "keigo"



A proposito. Sapete se c'è una spiegazione del finale in giro?


Cos'è che non hai capito?
Da come me lo ricordo io è autoesplicante, sebbene segua le logiche contorte dei personaggi di Palahniuk.

a capire l'ho capito. Solo che mi pare di aver letto, tempo fa, molto tempo fa un particolare "vero finale"...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 46and2 - 20 Dic 2004, 16:29
Cerca nel Topic dedicato a Palahniuk. Lì se ne parlava...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 20 Dic 2004, 19:15
Citazione da: "keigo"
Citazione da: "Gatsu"
Citazione da: "keigo"



A proposito. Sapete se c'è una spiegazione del finale in giro?


Cos'è che non hai capito?
Da come me lo ricordo io è autoesplicante, sebbene segua le logiche contorte dei personaggi di Palahniuk.

a capire l'ho capito. Solo che mi pare di aver letto, tempo fa, molto tempo fa un particolare "vero finale"...

Sezione Palahniuk.
http://www.omotigre.too.it/
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 20 Dic 2004, 21:07
Interrotti:
Poesie di Pessoa a pag.216 (niente di entusiasmante... le poesie più piatte che abbia mai letto in vita mia)
Le confessioni di Max Tivoli p.70 (mi dispiace dirlo, ma non lo sopporto)

Prosegue: Il giuoco delle perle di vetro - Hesse

New entry: Il fu Mattia Pascal
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 21 Dic 2004, 19:04
Stavo per comprare Al di là el bene e del male.. Quando ho visto "Allah Superstar.." Ed è stato mio!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 21 Dic 2004, 22:48
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "keigo"
Citazione da: "Gatsu"
Citazione da: "keigo"



A proposito. Sapete se c'è una spiegazione del finale in giro?


Cos'è che non hai capito?
Da come me lo ricordo io è autoesplicante, sebbene segua le logiche contorte dei personaggi di Palahniuk.

a capire l'ho capito. Solo che mi pare di aver letto, tempo fa, molto tempo fa un particolare "vero finale"...

Sezione Palahniuk.
http://www.omotigre.too.it/


Sono commosso.
Firmate il guet book :wink: .
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 23 Dic 2004, 14:26
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "keigo"
Citazione da: "Gatsu"
Citazione da: "keigo"



A proposito. Sapete se c'è una spiegazione del finale in giro?


Cos'è che non hai capito?
Da come me lo ricordo io è autoesplicante, sebbene segua le logiche contorte dei personaggi di Palahniuk.

a capire l'ho capito. Solo che mi pare di aver letto, tempo fa, molto tempo fa un particolare "vero finale"...

Sezione Palahniuk.
http://www.omotigre.too.it/


Sono commosso.
Firmate il guet book :wink: .

 :D

Finito di leggere ieri Ti Prendo E Ti Porto Via: Capolavoro.

Ora diamoci dentro con Io Non Ho Paura.

Citazione da: "Darkside"
A Proposito di Ti prendo e ti porto via:
Citazione
Il lancio dell'asino è qualcosa di storico   :lol:


Citazione
E la coppa Trumbador dove la metti?  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 23 Dic 2004, 16:10
Sto leggendo Ti prendo e ti porto via. Veramente fantastico fino a questo punto (circa la meta del libro). Se tutti i libri di Niccolò Ammaniti sono così allora me li compro tutti.
In the next episode Io non ho paura.... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 23 Dic 2004, 16:17
Citazione da: "Neophoeny"
Sto leggendo Ti prendo e ti porto via. Veramente fantastico fino a questo punto (circa la meta del libro). Se tutti i libri di Niccolò Ammaniti sono così allora me li compro tutti.
In the next episode Io non ho paura.... :wink:

Personalmente di Ammaniti ti sconsiglio "Branchie", il resto è tutto godibile
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 23 Dic 2004, 16:17
Citazione da: "answer"
Citazione da: "Luv3Kar"


Nel mio piccolo ti consiglio "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Pirsig.
:-O
Pensavo di essere l'unico.


Naaa...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 23 Dic 2004, 16:54
Mi sto leggendo il tanto chiaccherato Codice Da Vinci. Scorre come l'olio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 23 Dic 2004, 17:05
Citazione da: "Aether"
Mi sto leggendo il tanto chiaccherato Codice Da Vinci. Scorre come l'olio.

A me mi fa paura quel libro. Anche perchè odio i mattonazzi americani pubblicizzati  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 23 Dic 2004, 17:06
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Neophoeny"
Sto leggendo Ti prendo e ti porto via. Veramente fantastico fino a questo punto (circa la meta del libro). Se tutti i libri di Niccolò Ammaniti sono così allora me li compro tutti.
In the next episode Io non ho paura.... :wink:

Personalmente di Ammaniti ti sconsiglio "Branchie", il resto è tutto godibile

Fango com'è?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 23 Dic 2004, 17:08
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Neophoeny"
Sto leggendo Ti prendo e ti porto via. Veramente fantastico fino a questo punto (circa la meta del libro). Se tutti i libri di Niccolò Ammaniti sono così allora me li compro tutti.
In the next episode Io non ho paura.... :wink:

Personalmente di Ammaniti ti sconsiglio "Branchie", il resto è tutto godibile

Fango com'è?

Fango mi è piaciuto, è una serie di racconti. Alcuni devastanti  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 23 Dic 2004, 17:10
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Aether"
Mi sto leggendo il tanto chiaccherato Codice Da Vinci. Scorre come l'olio.

A me mi fa paura quel libro. Anche perchè odio i mattonazzi americani pubblicizzati  :?


Di per sè è anche caruccio, anche se alla lunga può stancare.
Ho letto la trama del nuovo romanzo di Dan Brown recentemente pubblicato in italia, "angeli e demoni"...
è praticamente identica a quella de "il codice da vinci".
bah.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alessandrac - 23 Dic 2004, 17:23
Half Life. Dietro le quinte.
... c'ha tente belle figure :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: chainsawmax - 23 Dic 2004, 18:31
SCHEGGE DI VETRO, di Patricia Highsmith.

Yeah.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 23 Dic 2004, 18:32
Citazione da: "Darkside"
Anche perchè odio i mattonazzi americani pubblicizzati  :?

Come ti capisco. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 23 Dic 2004, 19:45
letto l'ombra della maledizione, ho scritto anche la recensione qui http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=10419
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 23 Dic 2004, 19:52
Il codice da vinci
Anche se non riesco a proseguire per più di cinque pagine alla volta. Tutti quegli aggettivi...

LA Confidential
Ellroy ci sà fare, và via come acqua.

Iliade
Baricco meglio di Brad Pitt

Regime
Non lo vedrete mai recensito in tv.

La bionda di cemento
Connely ha cominciato ad intrigarmi dopo Il poeta, e anche in questo caso non sembra aver perso smalto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 23 Dic 2004, 19:55
ma li leggi tutti insieme? Come fai a seguire tutte le storie?io non leggo mai più di un libro per volta,non si gustano pienamente accavallandoli. Cmq,L.A. Confidential è proprio bello,e lo dico io da profano del genere. E' scritto divinamente ed i personaggi sono spettacolari. Grande Ellroy
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 23 Dic 2004, 20:03
Citazione da: "Darrosquall"
ma li leggi tutti insieme? Come fai a seguire tutte le storie?io non leggo mai più di un libro per volta,non si gustano pienamente accavallandoli. Cmq,L.A. Confidential è proprio bello,e lo dico io da profano del genere. E' scritto divinamente ed i personaggi sono spettacolari. Grande Ellroy


E' un vizio che ho sempre avuto.
Sin da imberbe sulla mia scrivania\comodino\tavolinetto stavano assiepati tre o quattro volumi aperti alla volta, da leggere secondo l'umore del momento.
In aggiunta, da quando sono stato costretto causa lavoro a prendere una quaresima di mezzi pubblici, ho dovuto aggiungere all'equazione anche l'incognita della trasportabilità (il tomo rilegato a casa e il tascabile economico in borsa).

Non ho fatto mai fatica a stare dietro ad una trama, questione di abitudine suppongo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 23 Dic 2004, 20:05
complimenti
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 24 Dic 2004, 00:09
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Neophoeny"
Sto leggendo Ti prendo e ti porto via. Veramente fantastico fino a questo punto (circa la meta del libro). Se tutti i libri di Niccolò Ammaniti sono così allora me li compro tutti.
In the next episode Io non ho paura.... :wink:

Personalmente di Ammaniti ti sconsiglio "Branchie", il resto è tutto godibile

Fango com'è?

Fango mi è piaciuto, è una serie di racconti. Alcuni devastanti  :shock:


Da quello che ho potuto leggere mi sembra che Fanga sia una raccolta dei primi racconti scritti da ammaniti, sebbene alcuni siano molto ben fatti e coinvolgenti anche se molto crudi (quello sul branco su tutti), altri mi hanno preso davvero poco, mi sono sembrato troppo amatoriali, più per le trame che per lo stile. Non ho letto moltissimo, ma credo che i finali catastrofici siano un vizio, e non capisco proprio perchè. Se qualcuno ne volesse discutere mi farebbe piacere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Videodark - 24 Dic 2004, 02:41
Su fango, il primo racconto "ultimo capodanno" è davvero molto molto bello. Credo sia uno degli ultimi che ha scritto perchè lo stile è similissimo a Ti prendo e ti porto via (molto molto bello pure questo).

Io sto leggendo "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" dopo essermi sparato "l'Idiota" di Dostoevskij, probabilmente il libro più bello che io abbia mai letto. ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 24 Dic 2004, 09:33
Citazione da: "Videodark"
"l'Idiota" di Dostoevskij, probabilmente il libro più bello che io abbia mai letto. ;)

Mmmm...hai letto Delitto e Castigo? Comunque sì, il principe Myskin (si scrive così?) è uno dei personaggi preferiti. Bellissimo il finale
Citazione
un climax che sfiora l'omosessualità

 :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 24 Dic 2004, 09:52
Citazione da: "melaQuit"
Citazione da: "Darrosquall"
ma li leggi tutti insieme? Come fai a seguire tutte le storie?io non leggo mai più di un libro per volta,non si gustano pienamente accavallandoli. Cmq,L.A. Confidential è proprio bello,e lo dico io da profano del genere. E' scritto divinamente ed i personaggi sono spettacolari. Grande Ellroy


E' un vizio che ho sempre avuto.
Sin da imberbe sulla mia scrivania\comodino\tavolinetto stavano assiepati tre o quattro volumi aperti alla volta, da leggere secondo l'umore del momento.
In aggiunta, da quando sono stato costretto causa lavoro a prendere una quaresima di mezzi pubblici, ho dovuto aggiungere all'equazione anche l'incognita della trasportabilità (il tomo rilegato a casa e il tascabile economico in borsa).

Non ho fatto mai fatica a stare dietro ad una trama, questione di abitudine suppongo.


ho lo stesso vizio anch'io!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Videodark - 24 Dic 2004, 15:41
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Videodark"
"l'Idiota" di Dostoevskij, probabilmente il libro più bello che io abbia mai letto. ;)

Mmmm...hai letto Delitto e Castigo? Comunque sì, il principe Myskin (si scrive così?) è uno dei personaggi preferiti. Bellissimo il finale
Citazione
un climax che sfiora l'omosessualità

 :D


Delitto e castigo sarà il prossimo che leggerò ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 24 Dic 2004, 17:19
hmmm.. questo allah superstar non so se sia bello o brutto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Dic 2004, 18:16
Citazione da: "keigo"
hmmm.. questo allah superstar non so se sia bello o brutto.

Ma che cos'è un nuovo musical? :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 26 Dic 2004, 19:04
mentre i miei parenti giocano a tombola, io leggo ratman!  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 27 Dic 2004, 00:36
Agota Kristof - Trilogia della città di K
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 27 Dic 2004, 00:53
Citazione da: "marmy"
mentre i miei parenti giocano a tombola, io leggo ratman!  :lol:


ecco una donna che ha capito tutto della vita  :D

[jiel'ho consijiato io ratman, jel'ho consijiato io  8) ]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Dic 2004, 08:45
Citazione da: "marmy"
mentre i miei parenti giocano a tombola, io leggo ratman!  :lol:

fai bene, io non gioco a tombola da anni, perdo sempre. :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 27 Dic 2004, 09:49
quando ho provato a giocarci sono stata così sfigata che mi sono annoiata a morte... non uscivano i numeri della mia cartella neanche per sbaglio!!!Secondo il detto, sono fortunata in amore!   :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Dic 2004, 09:50
Tombola e i giochi di carte sono le cose più noiose del mondo. Tranne strip poker, ovviamente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 27 Dic 2004, 10:48
Citazione da: "Darkside"
Tombola e i giochi di carte sono le cose più noiose del mondo. Tranne strip poker, ovviamente.


Lo pensavo pure io, prima di scoprire nell'ordine: UNO, citadel, bang!,
munchink (o come si chiama), e san juan.
In realta ho riscoperto pure il sano gioco della scopa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Dic 2004, 10:55
Citazione da: "Daimon"
Citazione da: "Darkside"
Tombola e i giochi di carte sono le cose più noiose del mondo. Tranne strip poker, ovviamente.


Lo pensavo pure io, prima di scoprire nell'ordine: UNO, citadel, bang!,
munchink (o come si chiama), e san juan.
In realta ho riscoperto pure il sano gioco della scopa.

Uno sfiora la decenza. E' che mi sento tristemente vecchio a prendere in mano delle carte. Piuttosto, cucino :!:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 27 Dic 2004, 12:18
Citazione da: "Darkside"
Tombola e i giochi di carte sono le cose più noiose del mondo. Tranne strip poker, ovviamente.


 :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: -Lux- - 27 Dic 2004, 12:33
Citazione da: "GuK"
Agota Kristof - Trilogia della città di K


Questo libro è un capolavoro. Consigliato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Dic 2004, 12:34
Citazione da: "-Lux-"
Citazione da: "GuK"
Agota Kristof - Trilogia della città di K


Questo libro è un capolavoro. Consigliato.

Che genere è?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 27 Dic 2004, 15:34
Mi hanno regalato "Senza sangue" di Alessandro Baricco (l'autore di Oceano Mare). Dato che ho finito di leggere "Ti prendo e ti porto via" ho pensato di cominciare a leggerlo. Qualcuno lo ha già letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 27 Dic 2004, 20:30
Da un po' di tempo è l'oggetto del mio desiderio.

Eugenio Montale
Tutte le poesie
circa 1300 pagine

Vojo! Vojo! Vojooo!

Cosa ne pensate di Montale?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 28 Dic 2004, 14:56
Qualcuno può suggerirmi un libro sulla storia di Roma e sui suoi monumenti?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: -Lux- - 28 Dic 2004, 15:04
Citazione da: "Darkside"

Che genere è?

Trilogia della città di K di Agota Kristof

La storia è ambientata in un paese dell'est che sta subendo l'invasione russa. Protagonisti sono due gemelli molto particolari.
Ma niente di tutto questo è importante: ciò che conta è lo stile con cui il testo è stato elaborato, ed il sapiente intreccio tra realtà ed immaginazione. Ti consiglio semplicemente di leggerlo, senza farti scoraggiare dalla prima pagina che è poco indicativa di quello che ti attende dopo.

Edit: notavo ora che su IBS (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&c=GCFT5A17LGHWN) questo libro sta riscuotendo il meritato successo (quasi solo 5/5), per quanto possa valere un sondaggio del genere eh!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 28 Dic 2004, 22:43
Citazione da: "-Lux-"
Citazione da: "GuK"
Agota Kristof - Trilogia della città di K


Questo libro è un capolavoro. Consigliato.

Davvero molto molto bello! :wink:
Nel mezzo ho anche letto un altro suo romanzo intitolato Ieri.
Adesso sotto con...
James Ellroy - American Tabloid
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 28 Dic 2004, 23:01
Giovanbattista della Porta - De I Miracoli
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 29 Dic 2004, 23:46
Citazione da: "Neophoeny"
Mi hanno regalato "Senza sangue" di Alessandro Baricco (l'autore di Oceano Mare). Dato che ho finito di leggere "Ti prendo e ti porto via" ho pensato di cominciare a leggerlo. Qualcuno lo ha già letto?

L'ho letto. Non mi ha lasciato niente. Non lo consiglio a nessuno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 30 Dic 2004, 01:42
Citazione da: "Neophoeny"
Citazione da: "Neophoeny"
Mi hanno regalato "Senza sangue" di Alessandro Baricco (l'autore di Oceano Mare). Dato che ho finito di leggere "Ti prendo e ti porto via" ho pensato di cominciare a leggerlo. Qualcuno lo ha già letto?

L'ho letto. Non mi ha lasciato niente. Non lo consiglio a nessuno.


Caro Alessandro Baricco,
tu di mestiere fai lo scrittore. E con questo mestiere ci fai pure un bel po' di soldi. Questo vuol dire che i tuoi libri si vendono a pacchi. Io capisco che questo ti spinga a pubblicare pure la tua lista della spesa. Quindi ben venga il tuo mini-saggio Next, in cui parli della globalizzazione riuscendo a non dir nulla. Ben venga anche il fatto che dopo il bel romanzo City, tu abbia preso una pausa di riflessione durata qualche anno. Ma, caro Alessandro Baricco, se tu fai lo scrittore, SCRIVI ALLORA, PORCO CAZZO. COSA FAI TUTTO IL GIORNO? SENZA SANGUE E' OSCENO, CI SONO RACCONTI LUNGHI IL DOPPIO DI QUESTA SCORREGGETTA CHE SPACCI PER LIBRO.

Cordiali saluti,

Ferruccio Cinquemani
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 30 Dic 2004, 07:45
ho iniziato a leggere il primo libro di Faletti (una mia amica mi ha stracciato il C&/o affinchè lo facessi) ma per ora non mi convince per nulla: lo trovo pieno di luoghi comuni e di stereotipi. Forse è solo un impressione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 30 Dic 2004, 09:11
Citazione da: "Nakedlunch"
ho iniziato a leggere il primo libro di Faletti (una mia amica mi ha stracciato il C&/o affinchè lo facessi) ma per ora non mi convince per nulla: lo trovo pieno di luoghi comuni e di stereotipi. Forse è solo un impressione.


Io Uccido? Con me funziono', effettivamente pero' di nuovo non mi ricordo ci fosse nulla, ma di scritto bene direi parecchio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 30 Dic 2004, 19:28
ho iniziato ti prendo e ti porto via di ammaniti. La storia è sempliciotta,però è scritto bene e scorre alla grande.

Una domanda: io tengo su excel un documento in cui elenco tutti i libri che leggo mettendo in evidenza anche il genere. In che genere può essere catalogato questo libro?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 31 Dic 2004, 11:55
Appena finito Il fu Mattia Pascal. Ora inizio Tutte le poesie di Montale! Finalmente è mio!!!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 31 Dic 2004, 12:02
Finito alfine "la sfera del buio", volume 4 della saga de La Torre Nera di Stephen King. Alla fine mi è piaciuto, nonostante l'avvio un po' lento. Nell'attesa che Samara mi presti il 5°, passo (per motivi di studio, ma prima o poi l'avrei letto lo stesso) a Frankenstein, in garbata edizione Penguin, che tra l'altro costa pure meno delle traduzioni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 31 Dic 2004, 16:47
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato ti prendo e ti porto via di ammaniti. La storia è sempliciotta,però è scritto bene e scorre alla grande.

Una domanda: io tengo su excel un documento in cui elenco tutti i libri che leggo mettendo in evidenza anche il genere. In che genere può essere catalogato questo libro?


scritto bene, scorre bene, non ne rimane niente.
Per il Genere ti consiglio: acqua e zucchero.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 31 Dic 2004, 16:56
Citazione da: "marmy"
Appena finito Il fu Mattia Pascal. Ora inizio Tutte le poesie di Montale! Finalmente è mio!!!  :D


L'ho visto anche io il libro delle poesie di Montale e l'ho desiderato più di qualsiasi altro oggetto abbia visto quest'anno.  Tempo fa mi alzavo presto la mattina e leggevo a caso una poesia di Montale. Mi faceva dimenticare il sapore del mio caffè.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 31 Dic 2004, 19:51
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato ti prendo e ti porto via di ammaniti. La storia è sempliciotta,però è scritto bene e scorre alla grande.

Una domanda: io tengo su excel un documento in cui elenco tutti i libri che leggo mettendo in evidenza anche il genere. In che genere può essere catalogato questo libro?


scritto bene, scorre bene, non ne rimane niente.
Per il Genere ti consiglio: acqua e zucchero.


ah però. Mmm,probabile che sia così, ma attendo la fine(sono a 230 pagine circa)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 31 Dic 2004, 20:03
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato ti prendo e ti porto via di ammaniti. La storia è sempliciotta,però è scritto bene e scorre alla grande.

Una domanda: io tengo su excel un documento in cui elenco tutti i libri che leggo mettendo in evidenza anche il genere. In che genere può essere catalogato questo libro?


scritto bene, scorre bene, non ne rimane niente.
Per il Genere ti consiglio: acqua e zucchero.


ah però. Mmm,probabile che sia così, ma attendo la fine(sono a 230 pagine circa)

Ehm, il mio libro ne conta 452. ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 01 Gen 2005, 12:26
Citazione da: "marmy"
Appena finito Il fu Mattia Pascal. Ora inizio Tutte le poesie di Montale! Finalmente è mio!!!  :D


Ho dimenticato di riportare anche Il bar sotto il mare di Benni, che sto leggendo insieme al Montale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 01 Gen 2005, 15:37
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "marmy"
Appena finito Il fu Mattia Pascal. Ora inizio Tutte le poesie di Montale! Finalmente è mio!!!  :D


Ho dimenticato di riportare anche Il bar sotto il mare di Benni, che sto leggendo insieme al Montale.


Montale e Benni: come una tavola rotonda con Kant e Alberto Tomba...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 01 Gen 2005, 15:38
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato ti prendo e ti porto via di ammaniti. La storia è sempliciotta,però è scritto bene e scorre alla grande.

Una domanda: io tengo su excel un documento in cui elenco tutti i libri che leggo mettendo in evidenza anche il genere. In che genere può essere catalogato questo libro?


scritto bene, scorre bene, non ne rimane niente.
Per il Genere ti consiglio: acqua e zucchero.


ah però. Mmm,probabile che sia così, ma attendo la fine(sono a 230 pagine circa)

Ehm, il mio libro ne conta 452. ^^


il mio è miti e ne ha 457. Cmq,vista la giornata no di ieri,l'ho finito

Bello,molto bello. Certo che triste passare il capodanno a casa a leggere ti prendo e ti porto via  :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 01 Gen 2005, 19:06
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "marmy"
Appena finito Il fu Mattia Pascal. Ora inizio Tutte le poesie di Montale! Finalmente è mio!!!  :D


Ho dimenticato di riportare anche Il bar sotto il mare di Benni, che sto leggendo insieme al Montale.


Montale e Benni: come una tavola rotonda con Kant e Alberto Tomba...


Ho abbinato una lettura impegnativa ad una di evasione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 01 Gen 2005, 19:11
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "marmy"
Appena finito Il fu Mattia Pascal. Ora inizio Tutte le poesie di Montale! Finalmente è mio!!!  :D


Ho dimenticato di riportare anche Il bar sotto il mare di Benni, che sto leggendo insieme al Montale.


Montale e Benni: come una tavola rotonda con Kant e Alberto Tomba...


Oddio, a me piace più Benni che Montale.
E credo che i poeti siano a dir poco sopravvalutati. Montale compreso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 01 Gen 2005, 19:15
A me la Poesia fà cagare, non mi dice assolutamente nulla! :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 01 Gen 2005, 20:15
Citazione da: "GuK"
A me la Poesia fà cagare, non mi dice assolutamente nulla! :?

Mi dispiace per te allora.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 01 Gen 2005, 22:24
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "GuK"
A me la Poesia fà cagare, non mi dice assolutamente nulla! :?

Mi dispiace per te allora.

Già.
Leggere poesie mi lascia sempre piuttosto insoddisfatto.
Ho letto proprio l'altro giorno Non vorrei crepare di Boris Vian e, escludendo alcuni spunti ed intuizioni...
Boh, proprio non riesco ad apprezzarla... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gerozz88 - 01 Gen 2005, 23:00
Appena finito di leggere "Profondo blu" di Jeffery Deaver.
Il libro è sorprendente e ha il merito di tenere incollato il lettore fino alla fine.
Carico di colpi di scena che contribuiscono a mantenere la narrazione sempre a un livello altissimo.
Consigliatissimo a tutti gli amanti del thriller.
Ora mi butto su "Il collezionista di ossa" dello stesso autore. Speriamo bene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 02 Gen 2005, 00:22
Citazione da: "ferruccio"

Oddio, a me piace più Benni che Montale.


E' un po' come dire che preferisci Il mago oronzo a Charlie Chaplin.
De gustibus, purtroppo, non disputandum est.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 02 Gen 2005, 00:29
Guida Galattica per autostoppisti di D. Adams

sconsigliato ai maggiori di 14 anni. Humour inglese non riuscito. Un libro già vecchio ed irritante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 02 Gen 2005, 11:47
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "ferruccio"

Oddio, a me piace più Benni che Montale.


E' un po' come dire che preferisci Il mago oronzo a Charlie Chaplin.
De gustibus, purtroppo, non disputandum est.


Il confronto non regge. Secondo me non si possono mettere a confronto due generi diversi. Benni nel suo campo è molto apprezzato, così come Montale è considerato uno dei più grandi poeti italiani del Novecento.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 02 Gen 2005, 14:01
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "ferruccio"

Oddio, a me piace più Benni che Montale.


E' un po' come dire che preferisci Il mago oronzo a Charlie Chaplin.
De gustibus, purtroppo, non disputandum est.


Diciamo che preferisco una risata a un "urlo-di-malessere-esistenziale-lanciato-al-cielo-dal-poeta-solo-nell'universo".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ZionSiva - 02 Gen 2005, 14:12
Citazione da: "rakkitiko"
Guida Galattica per autostoppisti di D. Adams

sconsigliato ai maggiori di 14 anni. Humour inglese non riuscito. Un libro già vecchio ed irritante.


Geniale. Ci sono un paio di passaggi che dovrebbero essere inseriti nell'enciclopedia sotto la voce "umorismo fulminante".
Ah, non leggere mai Tom Robbins :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 02 Gen 2005, 14:38
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "rakkitiko"
Guida Galattica per autostoppisti di D. Adams

sconsigliato ai maggiori di 14 anni. Humour inglese non riuscito. Un libro già vecchio ed irritante.


Geniale. Ci sono un paio di passaggi che dovrebbero essere inseriti nell'enciclopedia sotto la voce "umorismo fulminante".
Ah, non leggere mai Tom Robbins :D


Concordo con Zion, imperdibile per i fan della fantascienza dotati di sense of humor così come Pratchett per quelli del fantasy (che poi secondo me il buon Terry è pure di molte spanne superiore ad Adams, che qualche colpo nei libri successivi lo perde, cmq).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 02 Gen 2005, 15:18
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "ferruccio"

Oddio, a me piace più Benni che Montale.


E' un po' come dire che preferisci Il mago oronzo a Charlie Chaplin.
De gustibus, purtroppo, non disputandum est.


Diciamo che preferisco una risata a un "urlo-di-malessere-esistenziale-lanciato-al-cielo-dal-poeta-solo-nell'universo".


urlo
di
malessere
esistenziale
lanciato al cielo
dal poeta
solo
nell'universo

Carino, è Quasimodo ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 03 Gen 2005, 22:10
Cino Boccazzi - Lawrence d'Arabia, l'avventuriero dell'assoluto.

terza biografia che leggo su Thomas Lawrence e, sin qui, sicuramente quella meno "biografica" ma più bella. Peraltro molte cose non sempre chiare dei Sette Pilastri vengono spiegate agevolamente. Particolare attenzione è data all'intricatissimo organigramma dell'esercito inglese in medioriente.
Direi una lettura essenziale per quei pochi che vorranno affrontare l'opera di Lawrence con la consapevolezza, ovviamente, che the seven pillars of wisdom non si finisce con la facilità con cui si blastano i covenant di Halo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 03 Gen 2005, 22:23
Insomnia di King com'è? L'ho pagato 2,30 euro ma non ne avevo mai sentito parlare
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 04 Gen 2005, 02:02
Citazione da: "Darkside"
Insomnia di King com'è? L'ho pagato 2,30 euro ma non ne avevo mai sentito parlare


se lo ha scritto King sarà buono come sempre se no.......
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 04 Gen 2005, 02:41
Citazione
Insomnia di King com'è? L'ho pagato 2,30 euro ma non ne avevo mai sentito parlare


se lo ha scritto King sarà buono come sempre se no.......


Sono un grande fan di S.King, ma bisogna dire che ha scritto pure delle cagate!  :D
Cmq Insomnia a me è piaciuto, e poi è collegato alla serie della Torre Nera (come molti altri suoi libri). Naturalmente lo si può leggere anche se non si segue la saga fantasy. A proposito, sono quasi arrivato alla fine dell'ultimo libro, domani credo che lo finirò visto che mi mancano 200 pagine circa.H o una paura pazzesca che il finale possa non piacermi, sarebbe una delusione tremenda visto che trovo l'intera saga un capolavoro... va bè, vedremo, domani vi racconto come è andata!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 04 Gen 2005, 13:37
Citazione da: "Gold_E"
Citazione
Insomnia di King com'è? L'ho pagato 2,30 euro ma non ne avevo mai sentito parlare


se lo ha scritto King sarà buono come sempre se no.......


Sono un grande fan di S.King, ma bisogna dire che ha scritto pure delle cagate!  :D
Cmq Insomnia a me è piaciuto, e poi è collegato alla serie della Torre Nera (come molti altri suoi libri). Naturalmente lo si può leggere anche se non si segue la saga fantasy. A proposito, sono quasi arrivato alla fine dell'ultimo libro, domani credo che lo finirò visto che mi mancano 200 pagine circa.H o una paura pazzesca che il finale possa non piacermi, sarebbe una delusione tremenda visto che trovo l'intera saga un capolavoro... va bè, vedremo, domani vi racconto come è andata!


Non raccontare nulla, che io sto leggendo il sesto. Mica vorrai rovinarmi il finale, VERO?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 04 Gen 2005, 13:40
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Darkside"
Insomnia di King com'è? L'ho pagato 2,30 euro ma non ne avevo mai sentito parlare


se lo ha scritto King sarà buono come sempre se no.......

Mah, io sono prevenuto nei confronti degli autori contemporanei iperpompati da fan con fette di prosciutto, quindi non saprei. L'hai letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 04 Gen 2005, 13:44
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Darkside"
Insomnia di King com'è? L'ho pagato 2,30 euro ma non ne avevo mai sentito parlare


se lo ha scritto King sarà buono come sempre se no.......

Mah, io sono prevenuto nei confronti degli autori contemporanei iperpompati da fan con fette di prosciutto, quindi non saprei. L'hai letto?


Veramente chi apprezza King ti può benissimo dire che ha scritto delle cagate immonde. Diciamo che quando azzecca un libro è un grande narratore. Quando non lo azzecca si ripete, si copia e si cita in continuazione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 04 Gen 2005, 17:45
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Neophoeny"
Sto leggendo Ti prendo e ti porto via. Veramente fantastico fino a questo punto (circa la meta del libro). Se tutti i libri di Niccolò Ammaniti sono così allora me li compro tutti.
In the next episode Io non ho paura.... :wink:

Personalmente di Ammaniti ti sconsiglio "Branchie", il resto è tutto godibile


Pensa che Branchie è l'unico libro di Ammaniti che mi è piaciuto davvero, gli altri sono stati una piacevole lettura ma sono finiti nel dimenticatoio mentale subito dopo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 04 Gen 2005, 17:50
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Neophoeny"
Sto leggendo Ti prendo e ti porto via. Veramente fantastico fino a questo punto (circa la meta del libro). Se tutti i libri di Niccolò Ammaniti sono così allora me li compro tutti.
In the next episode Io non ho paura.... :wink:

Personalmente di Ammaniti ti sconsiglio "Branchie", il resto è tutto godibile


Pensa che Branchie è l'unico libro di Ammaniti che mi è piaciuto davvero, gli altri sono stati una piacevole lettura ma sono finiti nel dimenticatoio mentale subito dopo...

Sì ti capisco. Come autore "iniziatico" Ammaniti secondo me è perfetto. E' un autore pop, non saprei come altro definirlo. Leggi e ti rimane poco. Però hai goduto.
Su Branchie: secondo me è un pastrocchio di "prima opera" in cui Ammaniti ha buttato tutto quello che gli veniva in mente, in maniera sconclusionata. Mi dava quasi fastidio leggerlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 04 Gen 2005, 20:58
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Gold_E"
Citazione
Insomnia di King com'è? L'ho pagato 2,30 euro ma non ne avevo mai sentito parlare


se lo ha scritto King sarà buono come sempre se no.......


Sono un grande fan di S.King, ma bisogna dire che ha scritto pure delle cagate!  :D
Cmq Insomnia a me è piaciuto, e poi è collegato alla serie della Torre Nera (come molti altri suoi libri). Naturalmente lo si può leggere anche se non si segue la saga fantasy. A proposito, sono quasi arrivato alla fine dell'ultimo libro, domani credo che lo finirò visto che mi mancano 200 pagine circa.H o una paura pazzesca che il finale possa non piacermi, sarebbe una delusione tremenda visto che trovo l'intera saga un capolavoro... va bè, vedremo, domani vi racconto come è andata!


Non raccontare nulla, che io sto leggendo il sesto. Mica vorrai rovinarmi il finale, VERO?


Naturalmente certo che non ti riporterò il finale!! Comunque l'ho finito, e devo dire che il finale è stupendo! Almeno per me... Sinceramente me l'ero immaginato in mille modi diversi, ma non così, proprio una bella sorpresa! Comunque appena ho un pò di tempo apro un topic sulla saga, voglio sapere che ne pensa chi l'ha letto!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 04 Gen 2005, 21:07
Finito di leggere oggi Io Non Ho Paura di Ammaniti: nulla di esaltante, in realtà. Ti Prendo E Ti Porto Via è mille volte superiore, secondo me.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 05 Gen 2005, 14:52
Tra una poesia e l'altra sto leggendo la serie di Video Girl Ai, gentilmente prestata da piwi!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 05 Gen 2005, 16:14
Le parole non le portano le cicogne, di Vecchioni. A me piace
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 05 Gen 2005, 17:39
"Visioni dal futuro", una raccolta di 6 racconti di Philip K. Dick.
Per la precisione:

- Ma gli androidi sognano pecore elettriche?*
- Ricordiamo per voi
- Modello Due
- Rapporto di minoranza
- I labirinti della memoria

dovrebbero essere tutti romanzi da cui sono tratti altrettanti film.
trovato in ipermercato a un prezzo tutto sommato onesto (20 e. già scontato del 15%)

*che sto leggendo ora
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 05 Gen 2005, 18:48
Ma gli androidi sognano pecore elettriche -> Blade Runner

(è una vita che voglio leggerlo e non mi decido)

Com'è?

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 05 Gen 2005, 18:55
Citazione da: "Gaissel"
Ma gli androidi sognano pecore elettriche -> Blade Runner

(è una vita che voglio leggerlo e non mi decido)

Com'è?

Gaissel


sicuramente bello, ma diverso (dal film intendo), ed il finale mi sfugge tutt'oggi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 05 Gen 2005, 19:39
Umiliati e offesi - Dostoevskij
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 05 Gen 2005, 21:54
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Ma gli androidi sognano pecore elettriche -> Blade Runner

(è una vita che voglio leggerlo e non mi decido)

Com'è?

Gaissel


sicuramente bello, ma diverso (dal film intendo), ed il finale mi sfugge tutt'oggi.

Nel senso che?
criptico\enigmatico\ambiguo\sfuggente\contorto\totalmente incomprensibile?  :wink:

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 05 Gen 2005, 22:08
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Ma gli androidi sognano pecore elettriche -> Blade Runner

(è una vita che voglio leggerlo e non mi decido)

Com'è?

Gaissel


sicuramente bello, ma diverso (dal film intendo), ed il finale mi sfugge tutt'oggi.

Nel senso che?
criptico\enigmatico\ambiguo\sfuggente\contorto\totalmente incomprensibile?  :wink:

Gaissel


tranne per l'ultimo aggettivo, direi un po' tutte, conta però che l'ho letto almeno tre anni fa in lingua originale, potrebbe benissimo essere un problema mio. In ogni caso, se ti piace il film e soprattutto se hai giocato al videogioco (in caso capirai), è un acquisto consigliatissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 06 Gen 2005, 11:00
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Ma gli androidi sognano pecore elettriche -> Blade Runner

(è una vita che voglio leggerlo e non mi decido)

Com'è?

Gaissel


sicuramente bello, ma diverso (dal film intendo), ed il finale mi sfugge tutt'oggi.

Nel senso che?
criptico\enigmatico\ambiguo\sfuggente\contorto\totalmente incomprensibile?  :wink:

Gaissel


tranne per l'ultimo aggettivo, direi un po' tutte, conta però che l'ho letto almeno tre anni fa in lingua originale, potrebbe benissimo essere un problema mio. In ogni caso, se ti piace il film e soprattutto se hai giocato al videogioco (in caso capirai), è un acquisto consigliatissimo.


Il libro è molto bello ma è vero che è molto diverso dal film. Dick pone l'accento molto più sulla società futura che sui singoli personaggi. Leggilo, ti piacerà sicuramente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 06 Gen 2005, 15:11
Ho finito oggi Diary di Palahniuk. Sempre riconoscibile nello stile, ma stavolta la storia è molto diversa (diciamo che sta continuando quella differenziazione che aveva già iniziato con Ninna Nanna, IMHO il suo migliore).

In breve parla del declino e della rinascita (artificiale) di un'artista. Vorrei aggiungere dettagli, ma non lo farò sennò spoilero. Ad un certo punto tutta la storia prende una piega delirante e quasi soprannaturale che mi è piaciuta molto. Credo sia molto filmico, facile che qualcuno abbia già opzionato i diritti.

Fondamentalmente è riassumibile in questa domanda:

"E' giusto far fuori degli sconosciuti per supportare uno stile di vita solo perchè le persone che lo adottano sono quelle a cui vuoi bene?"

Pollice su.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 06 Gen 2005, 17:26
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Ma gli androidi sognano pecore elettriche -> Blade Runner

(è una vita che voglio leggerlo e non mi decido)

Com'è?

Gaissel


sicuramente bello, ma diverso (dal film intendo), ed il finale mi sfugge tutt'oggi.

Nel senso che?
criptico\enigmatico\ambiguo\sfuggente\contorto\totalmente incomprensibile?  :wink:

Gaissel


tranne per l'ultimo aggettivo, direi un po' tutte, conta però che l'ho letto almeno tre anni fa in lingua originale, potrebbe benissimo essere un problema mio. In ogni caso, se ti piace il film e soprattutto se hai giocato al videogioco (in caso capirai), è un acquisto consigliatissimo.

Lo leggerò, ci puoi contare.
Per quanto riguarda il videogioco sto cercando di scaricarlo da tempo ma invano. Non conosco nessuno che ce l'abbia.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 06 Gen 2005, 17:33
Citazione da: "Gatsu"
Ho finito oggi Diary di Palahniuk. Sempre riconoscibile nello stile, ma stavolta la storia è molto diversa (diciamo che sta continuando quella differenziazione che aveva già iniziato con Ninna Nanna, IMHO il suo migliore).

In breve parla del declino e della rinascita (artificiale) di un'artista. Vorrei aggiungere dettagli, ma non lo farò sennò spoilero. Ad un certo punto tutta la storia prende una piega delirante e quasi soprannaturale che mi è piaciuta molto. Credo sia molto filmico, facile che qualcuno abbia già opzionato i diritti.

Fondamentalmente è riassumibile in questa domanda:

"E' giusto far fuori degli sconosciuti per supportare uno stile di vita solo perchè le persone che lo adottano sono quelle a cui vuoi bene?"

Pollice su.


palahniuk palahniuk palahniuk. L'unico scrittore che riesce a farmi completare i libri in due giorni. Sublime.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 06 Gen 2005, 17:46
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Ma gli androidi sognano pecore elettriche -> Blade Runner

(è una vita che voglio leggerlo e non mi decido)

Com'è?

Gaissel


sicuramente bello, ma diverso (dal film intendo), ed il finale mi sfugge tutt'oggi.

Nel senso che?
criptico\enigmatico\ambiguo\sfuggente\contorto\totalmente incomprensibile?  :wink:

Gaissel


tranne per l'ultimo aggettivo, direi un po' tutte, conta però che l'ho letto almeno tre anni fa in lingua originale, potrebbe benissimo essere un problema mio. In ogni caso, se ti piace il film e soprattutto se hai giocato al videogioco (in caso capirai), è un acquisto consigliatissimo.

Lo leggerò, ci puoi contare.
Per quanto riguarda il videogioco sto cercando di scaricarlo da tempo ma invano. Non conosco nessuno che ce l'abbia.

Gaissel


diamine, mi spiace non poterti aiutare, ma la mia copia (colpo di tosse) e' rimasta in Italia. Continuo brevemente l'OT, gioco in versione inglese non e' sottotitolato e non e' proprio di facilissima comprensione (se per esempio pero' guardi i film in lingua originale nessun problema), magari adoprati per la versione italiana (che ammetto non sapere in che lingua fosse). In ogni caso, vale davvero la pena, sia libro che gioco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Gen 2005, 17:50
Citazione da: "Gaissel"

Per quanto riguarda il videogioco sto cercando di scaricarlo da tempo ma invano. Non conosco nessuno che ce l'abbia.

Gaissel


 :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 06 Gen 2005, 18:04
Citazione da: "marmy"
Tra una poesia e l'altra sto leggendo la serie di Video Girl Ai, gentilmente prestata da piwi!  :D


bellissimo!!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nofx - 06 Gen 2005, 19:55
"La malincolica morte del bambino ostrica e altre storie" di Tim Burton, un piccolo capolavoro (la traduzione italiana non mi è parsa un granchè però è inclusa anche la versione originale inglese), per chi non lo sapesse è un libro di filastrocche/poesiole che narrano le vicissitudini di bambini presi di peso dal mondo di Nightmare Before Christmas, c'è il bambino ostrica, quello con i chiodi negli occhi, la bambina con molti occhi, il bambino mummia e tanti altri piccoli mostriciattoli che invece di vivere in un mondo di fantasia come quello di Jack Skeleton vivono nel mondo reale e ovviamente per la loro diversità sono degli emarginati e sopratutto sono sfortunati, pronti per fare una brutta, bruttissima fine (giuro che con la storia del ragazzo mummia ho detto ad alta voce, cosa che non mi è mai capitata leggendo un libro, "No! Non può finire così!").
Direi triste, malinconico e crudele.

Le illustrazioni di Tim Burton fanno da cornice al tutto e se avete adorato Nightmare before... di sicuro le apprezzerete molto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 06 Gen 2005, 19:57
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Gaissel"
Ma gli androidi sognano pecore elettriche -> Blade Runner

(è una vita che voglio leggerlo e non mi decido)

Com'è?

Gaissel


sicuramente bello, ma diverso (dal film intendo), ed il finale mi sfugge tutt'oggi.

Nel senso che?
criptico\enigmatico\ambiguo\sfuggente\contorto\totalmente incomprensibile?  :wink:

Gaissel


tranne per l'ultimo aggettivo, direi un po' tutte, conta però che l'ho letto almeno tre anni fa in lingua originale, potrebbe benissimo essere un problema mio. In ogni caso, se ti piace il film e soprattutto se hai giocato al videogioco (in caso capirai), è un acquisto consigliatissimo.

Lo leggerò, ci puoi contare.
Per quanto riguarda il videogioco sto cercando di scaricarlo da tempo ma invano. Non conosco nessuno che ce l'abbia.

Gaissel


diamine, mi spiace non poterti aiutare, ma la mia copia (colpo di tosse) e' rimasta in Italia. Continuo brevemente l'OT, gioco in versione inglese non e' sottotitolato e non e' proprio di facilissima comprensione (se per esempio pero' guardi i film in lingua originale nessun problema), magari adoprati per la versione italiana (che ammetto non sapere in che lingua fosse). In ogni caso, vale davvero la pena, sia libro che gioco.

Bene, grazie per i consigli e per "l'opinione in più" che fa piacere.
Ne ho sentito parlar bene un pò dovunque (del gioco intendo), e ricordo che quando lo vidi parecchi anni fa mi incuriosì. Ma ero molto giovine, e non avevo un pc.
Le mie conoscenze di inglese sono piuttosto scarse, vedo solo brani di film in originale (per puro gusto), mai pellicole intere. Per cui si, ho bisogno della versione italiana.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 06 Gen 2005, 20:00
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Gaissel"

Per quanto riguarda il videogioco sto cercando di scaricarlo da tempo ma invano. Non conosco nessuno che ce l'abbia.

Gaissel


 :twisted:


mannaggia, ferruccio!

...dove abiti?  :twisted:

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Gen 2005, 20:37
Citazione da: "Nofx"
"La malincolica morte del bambino ostrica e altre storie" di Tim Burton, un piccolo capolavoro (la traduzione italiana non mi è parsa un granchè però è inclusa anche la versione originale inglese), per chi non lo sapesse è un libro di filastrocche/poesiole che narrano le vicissitudini di bambini presi di peso dal mondo di Nightmare Before Christmas, c'è il bambino ostrica, quello con i chiodi negli occhi, la bambina con molti occhi, il bambino mummia e tanti altri piccoli mostriciattoli che invece di vivere in un mondo di fantasia come quello di Jack Skeleton vivono nel mondo reale e ovviamente per la loro diversità sono degli emarginati e sopratutto sono sfortunati, pronti per fare una brutta, bruttissima fine (giuro che con la storia del ragazzo mummia ho detto ad alta voce, cosa che non mi è mai capitata leggendo un libro, "No! Non può finire così!").
Direi triste, malinconico e crudele.

Le illustrazioni di Tim Burton fanno da cornice al tutto e se avete adorato Nightmare before... di sicuro le apprezzerete molto.


Un altro fanatico burtonaro come me!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Gen 2005, 20:37
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Gaissel"

Per quanto riguarda il videogioco sto cercando di scaricarlo da tempo ma invano. Non conosco nessuno che ce l'abbia.

Gaissel


 :twisted:


mannaggia, ferruccio!

...dove abiti?  :twisted:

Gaissel


Palermo  :twisted:  :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 07 Gen 2005, 01:02
Mi hanno regalato una raccolta di aforismi di Paulo Coelho che si intitola Life. Alcune sono stronzate (per un agnostico come me), mentre altre racchiudono delle verità importanti. Molto bello! Non costa poi neanche tanto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 07 Gen 2005, 13:43
Citazione da: "Neophoeny"
Mi hanno regalato una raccolta di aforismi di Paulo Coelho che si intitola Life. Alcune sono stronzate (per un agnostico come me), mentre altre racchiudono delle verità importanti. Molto bello! Non costa poi neanche tanto.


ARGH. Coelho no, per favore! Cacca new age! CACCA NEW AGE!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 07 Gen 2005, 13:51
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Neophoeny"
Mi hanno regalato una raccolta di aforismi di Paulo Coelho che si intitola Life. Alcune sono stronzate (per un agnostico come me), mentre altre racchiudono delle verità importanti. Molto bello! Non costa poi neanche tanto.


ARGH. Coelho no, per favore! Cacca new age! CACCA NEW AGE!


Anche per me. Non riesco a capire come mai abbia tanto successo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ZionSiva - 07 Gen 2005, 13:51
Ho finito di leggere "Angels & Demons" di Dan Brown. Al solito la capacità di costruire intrecci è fenomenale: in questo caso c'è un intrigo talmente dettagliato e rifinito nel dettaglio da far assolutamente impressione. La ricerca dietro al libro è allucinante. Il ritmo è mozzafiato, tipo 131 capitoli in 600 pagine ognuno con un cliffahanger alla fine, e i personaggi sono caratterizzati benissimo. La scrittura è, ad essere buoni, "essenziale", nel senso che spesso si limita a descrivere quello che accade in maniera del tutto piatta... anche se alcuni dialoghi funzionano e le descrizioni di alcune scene sono molto d'effetto, tanto che in alcuni passi sembra più una sceneggatura che un romanzo (è molto "visivo", per quanto sia di una complessità tale da essere lontanissmo dalla struttura di un qualsiasi film). In definitiva molto gradevole e interessante: non stupisce che non sia uscito fino al successo del "Codice da Vinci", il tema principale è meno "seducente", ma la costruzione emotiva di "Angeli e Demoni" è molto più potente (il confronto è inevitabile più che altro perchè la struttura dei sue libri è identica).
Un tipo molto in gamba Brown, onesto, diretto, pure simpatico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 07 Gen 2005, 14:15
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Neophoeny"
Mi hanno regalato una raccolta di aforismi di Paulo Coelho che si intitola Life. Alcune sono stronzate (per un agnostico come me), mentre altre racchiudono delle verità importanti. Molto bello! Non costa poi neanche tanto.


ARGH. Coelho no, per favore! Cacca new age! CACCA NEW AGE!


Anche per me. Non riesco a capire come mai abbia tanto successo.


prova a chiederti quale è il livello culturale del mass market.
Risposto?
Brava!
hai vinto il codice da Vinci.
haw haw haw haw
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 07 Gen 2005, 14:19
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Neophoeny"
Mi hanno regalato una raccolta di aforismi di Paulo Coelho che si intitola Life. Alcune sono stronzate (per un agnostico come me), mentre altre racchiudono delle verità importanti. Molto bello! Non costa poi neanche tanto.


ARGH. Coelho no, per favore! Cacca new age! CACCA NEW AGE!


Anche per me. Non riesco a capire come mai abbia tanto successo.


prova a chiederti quale è il livello culturale del mass market.
Risposto?
Brava!
hai vinto il codice da Vinci.
haw haw haw haw


Il codice da Vinci lo sto leggendo proprio adesso :)
Non sembra male. Almeno non pasticcia con spiritualità, destino, Dio, e robe simili. Sembra un thriller scritto abbastanza bene. Mi dà più fastidio vedere Bruno Vespa in cima alla classifica che Dan Brown.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 07 Gen 2005, 23:29
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Neophoeny"
Mi hanno regalato una raccolta di aforismi di Paulo Coelho che si intitola Life. Alcune sono stronzate (per un agnostico come me), mentre altre racchiudono delle verità importanti. Molto bello! Non costa poi neanche tanto.


ARGH. Coelho no, per favore! Cacca new age! CACCA NEW AGE!


Anche per me. Non riesco a capire come mai abbia tanto successo.


prova a chiederti quale è il livello culturale del mass market.
Risposto?
Brava!
hai vinto il codice da Vinci.
haw haw haw haw


Il codice da Vinci lo sto leggendo proprio adesso :)
Non sembra male. Almeno non pasticcia con spiritualità, destino, Dio, e robe simili. Sembra un thriller scritto abbastanza bene. Mi dà più fastidio vedere Bruno Vespa in cima alla classifica che Dan Brown.


va bene, d'accordo.
però si tratta di consumo-consumo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 08 Gen 2005, 12:08
Finito "il bar sotto il mare" di Benni e iniziato "La nausea" di Sartre.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 08 Gen 2005, 12:38
Citazione
Finito "il bar sotto il mare" di Benni

Com'è?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 08 Gen 2005, 14:33
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 08 Gen 2005, 14:38
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?

Penso debba ancora leggerlo  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 08 Gen 2005, 15:02
Quindi anche Angeli e Demoni merita, ero incerto se prenderlo, avendo appena finito il Codice Da Vinci: molto bello! Uno svelamento della trama e della storia molto graduale ma con continui colpi di scena.

Altro libro in conclusione: Maschera Bianca di Edgar Wallace.

Adesso mi lancerò su H.Potter e L'ordine della Fenice o su Anime Morte di Gogol.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 08 Gen 2005, 15:45
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?

Penso debba ancora leggerlo  :)

ah, pensavo che l'avesse letto già. :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 08 Gen 2005, 17:39
Citazione da: "marmy"
Finito "il bar sotto il mare" di Benni e iniziato "La nausea" di Sartre.


Molto carino il primo. Molto bello il secondo, anche se a me piace più il secondo Sartre, quello un po' più critico e meno lamentoso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 08 Gen 2005, 21:40
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ho appena iniziato Germinal di Emile Zola.A Breve vi esporrò il suo progetto letterario. :)

Letto. E' stupendo. Uno dei migliori libri che abbia mai letto, inizia in sordina ma con un crescendo di ritmo arriva fino al finale drammatico. Inoltre riprende alcuni spunti politic presenti all'epoca come il socialismo ed il comunismo e la lotta di classe. Davvero notevole. Consigliatissimo. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 09 Gen 2005, 00:39
Ho appena iniziato Il legato romano di Guido Cervo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 09 Gen 2005, 00:53
Boris Vian - Sputerò sulle vostre tombe
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 09 Gen 2005, 03:04
In questo periodo ogni tanto rileggo qualche pagina del Viaggio al termine della notte di Celine.
Che dire... come guardarsi dentro e scoprirsi di gran lunga peggiori di quanto si era creduto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 09 Gen 2005, 15:09
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?

lo adoro. Mi sto rinauseando.

al momento sono alla lettura, dopo un anno de "l'insostenibile leggerezza dell'essere." di Kundera.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gerozz88 - 09 Gen 2005, 18:22
Finito "Il collezionista di ossa" di Jeffery Deaver e "Vuoto di luna" di Michael Connelly.
Il primo è un buon libro, non il migliore di Deaver, in quanto ci mette parecchio a decollare, ma scorre bene.
Il secondo è fantastico; il commento che campeggia sul retro ("Connelly si legge in apnea") è verissimo. Il libro carica di adrenalina e tensione con i continui colpi di scena. Magnetico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 09 Gen 2005, 23:35
il secondo libro dei robot di Asimov.
Lezioso. ben scritto ma lezioso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Gen 2005, 09:12
Citazione da: "rakkitiko"
il secondo libro dei robot di Asimov.
Lezioso. ben scritto ma lezioso.

Anche io (l'ho riletto dopo diversi anni) :D
Ma non l'ho trovato lezioso, mi è sembrato il 'solito' Asimov  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 10 Gen 2005, 09:16
Citazione da: "Gold_E"
Citazione
Finito "il bar sotto il mare" di Benni

Com'è?


Io l'ho trovato interessante. Le storie sono in gran parte comiche, ma non solo. E' molto divertente, prova a leggerlo!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 10 Gen 2005, 09:40
Finita anche la serie di Video Girl Ai. Che dire, è un fumetto bellissimo!

La nausea non l'ho ancora finito, cmq è il primo libro di Sartre che leggo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 10 Gen 2005, 10:43
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?


personalmente l'ho trovato "nauseante"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 10 Gen 2005, 10:55
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?


personalmente l'ho trovato "nauseante"


concordo: una palla.

ma in effetti il titolo non mente (come "la noia", d'altronde)
:D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 10 Gen 2005, 13:59
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?


personalmente l'ho trovato "nauseante"

Per "sopportare" questo genere di romanzi c'è bisogno di un approccio filosofico, in modo da sapere a cosa si va incontro. Personalmente prima di leggere qualcosa di Sartre mi andai a spulciare alcune notizie sulla sua dottrina filosofica.. :) .

Lo so sono un azzeccato. :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 10 Gen 2005, 14:06
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?


personalmente l'ho trovato "nauseante"

Per "sopportare" questo genere di romanzi c'è bisogno di un approccio filosofico, in modo da sapere a cosa si va incontro. Personalmente prima di leggere qualcosa di Sartre mi andai a spulciare alcune notizie sulla sua dottrina filosofica.. :) .

Lo so sono un azzeccato. :roll:


mah, non sono molto d'accordo...

io ho una concezione dell'arte molto semplice:

é quello che ti fa dire "mi capisi nagùtt pero' 'lma pias", che in italiano significa: "non ci capisco nulla ma mi piace".

poi si puo' anche andare più a fondo, ma 'l'impatto" ci vuole.
ex: salvador dali': all'inizio non ci capivo nulla delle sue opere, salvo il fatto che fossero indubbiamente belle.
altro esempio: non bisogna aver studiato per capire che il guernica é stupendo.

certo, é una spiegazione un po' fatta con l'accetta, ma é per rendere l'idea (in realtà non sono cosi' integralista)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 10 Gen 2005, 14:09
Secondo me il tuo ragionamento è semplicistico, senza offesa^^.IMHO non puoi valutare un'opera senza basi e senza conoscere un minimo del pensiero di chi l'ha posta in essere. Certo il primo impatto è fonte di giudizio, ma non ci si deve fermare solo a quello. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 10 Gen 2005, 14:35
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Secondo me il tuo ragionamento è semplicistico, senza offesa^^.IMHO non puoi valutare un'opera senza basi e senza conoscere un minimo del pensiero di chi l'ha posta in essere. Certo il primo impatto è fonte di giudizio, ma non ci si deve fermare solo a quello. :)


certo, ma se mi fa cagare fin da subito... :D

ah, l'ho specificato che il mio ragionamento era semplicistico...
voglio dire, non é che ragiono del tipo "o mi prende subito o nada", ma, come detto, se mi fa cacare evito di approfondire, mi sa di masochista.

che é, mi devo studiare vita morte e miracoli di ogni autore di ogni libro che leggo?
non mi basterebbero i giorni di 48 ore!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 10 Gen 2005, 14:49
Citazione da: "marmy"
Finita anche la serie di Video Girl Ai. Che dire, è un fumetto bellissimo!

La nausea non l'ho ancora finito, cmq è il primo libro di Sartre che leggo.


tre volte ho tentato e tre volte non sono riuscito a finire "La nausea".
Succede. Del medesimo autore mi permetto di consigliare "il Muro" e altri racconti. Da lì si capisce perchè a Sartre gli abbiano perdonato anche libri non riusciti come, appunto, la nausea.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 10 Gen 2005, 19:45
Io ho appena terminato Angeli e Demoni, il nuovo thriller di Dan Brown ambientato prevalentemente in Vaticano.
Complessivamente mi è senz'altro piaciuto, sebbene, come dicevo a Dj Jojo, dopo aver letto Don Chisciotte e Orlando Furioso questo appaia poco più di un fumetto.
La prima parte mi è piaciuta molto, la seconda un po' meno, alcuni espedienti narrativi mi hanno lasciato in bocca quel gusto tipico da "tutto qui?" e mi è riuscito di anticipare qualche colpo di scena di troppo.
Due giorni fa mi sono deciso finalmente a leggermi quell'Io Uccido di Giorgio Faletti, considerato il più grande giallo della letteratura italiana (non che ci volesse poi molto), e devo ammettere che mi sta sbalordendo.
Attualmente sto a pagina 300, quasi a metà romanzo, e ho scoperto una trama incalzante, un ritmo frenetico ma adeguatamente calibrato, personaggi caratterizzati e approfonditi con impeccabile abilità, e soprattutto un livello stilistico da leccarsi i baffi, che per il momento me lo fa porre molto al di sopra di Dan Brown.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 10 Gen 2005, 19:54
ma Patrick Redmond non se lo fila nessuno? :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 10 Gen 2005, 19:54
Citazione da: "Kintor"
Io ho appena terminato Angeli e Demoni, il nuovo thriller di Dan Brown ambientato prevalentemente in Vaticano.
Complessivamente mi è senz'altro piaciuto, sebbene, come dicevo a Dj Jojo, dopo aver letto Don Chisciotte e Orlando Furioso questo appaia poco più di un fumetto.
quote]

hai finito don chisciotte,che te ne è sembrato?Sono tentato dall'acquisto
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 10 Gen 2005, 20:14
sempre Economia Aziendale di Enrico Cavalieri.... Ve lo sconsiglio, in alcuni punti è ripetitivo. [ironia set to off]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 10 Gen 2005, 21:34
Mi sono sparato 6/7 titoli di Kuntz. Altalenante, ma quando è in forma ('La Notte del Killer', 'Il Cuore Nero'), sembra davvero malato.

Tutto sommato, buonissimi thriller.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 10 Gen 2005, 21:38
Citazione da: "Kintor"
[] che per il momento me lo fa porre molto al di sopra di Dan Brown.

Mah, come idee Brown è bravissimo, ma scrive *veramente* coi piedi. (Potrebbe anche essere colpa delle traduzioni, fatto sta che sembrano testi di un quindicenne. Senza nulla togliere ai quindicenni, eh.)

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ZionSiva - 10 Gen 2005, 21:43
Citazione da: "answer"

Mah, come idee Brown è bravissimo, ma scrive *veramente* coi piedi. (Potrebbe anche essere colpa delle traduzioni, fatto sta che sembrano testi di un quindicenne. Senza nulla togliere ai quindicenni, eh.)

RESPECT


E' così pure in originale, ma essendo l'inglese più "diretto" la cosa è leggermente meno invalidante... in parte comunque, rimane troppo piatto come linguaggio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 12 Gen 2005, 12:26
Citazione da: "Darrosquall"

hai finito don chisciotte,che te ne è sembrato?Sono tentato dall'acquisto


Sei "tentato dall'acquisto"?
Non conosco la tua cultura letteraria (al di là del fantasy), perciò non sono in grado di dirti se tu possa apprezzare dal profondo, il capolavoro di Cervantes. Per quanto si tratti del primo romanzo moderno, è pur sempre un mattone del primo seicento.
Un romanzo, definito da buona parte della critica come il più grande di sempre, che si snoda attraverso un magistrale mosaico di generi letterari, dipingendo l'allegoria della vita che vuole noi stessi artefici del nostro destino, autori e realizzatori dei nostri sogni, capaci di sfidare con la nostra immaginazione qualsivoglia limite la realtà ci possa presentare...forti d'un coraggio donchisciottesco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 12 Gen 2005, 12:32
Citazione da: "answer"
Citazione da: "Kintor"
[] che per il momento me lo fa porre molto al di sopra di Dan Brown.

Mah, come idee Brown è bravissimo, ma scrive *veramente* coi piedi. (Potrebbe anche essere colpa delle traduzioni, fatto sta che sembrano testi di un quindicenne. Senza nulla togliere ai quindicenni, eh.)


Exactement.
Rivelazioni a gogo, tutte tanto improbabili quanto assolutamente credibili. Dan Brown accende una rude luce su brandelli di verità già invero remotamente da noi intuiti.
Non è, stilisticamente, un bravo romanziere.
I contemporanei di successo gli fanno tutti le scarpe, stilisticamente parlando.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 12 Gen 2005, 15:18
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?


personalmente l'ho trovato "nauseante"

Per "sopportare" questo genere di romanzi c'è bisogno di un approccio filosofico, in modo da sapere a cosa si va incontro. Personalmente prima di leggere qualcosa di Sartre mi andai a spulciare alcune notizie sulla sua dottrina filosofica.. :) .

Lo so sono un azzeccato. :roll:


Allora lo sono anch'io.
Sono a metà del libro e mi sta interessando molto, specialmente riguardo alle considerazioni sulla solitudine e sul rapporto tra noi e gli oggetti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 12 Gen 2005, 15:44
Citazione da: "Kintor"
Citazione da: "answer"
Citazione da: "Kintor"
[] che per il momento me lo fa porre molto al di sopra di Dan Brown.

Mah, come idee Brown è bravissimo, ma scrive *veramente* coi piedi. (Potrebbe anche essere colpa delle traduzioni, fatto sta che sembrano testi di un quindicenne. Senza nulla togliere ai quindicenni, eh.)


Exactement.
Rivelazioni a gogo, tutte tanto improbabili quanto assolutamente credibili. Dan Brown accende una rude luce su brandelli di verità già invero remotamente da noi intuiti.
Non è, stilisticamente, un bravo romanziere.
I contemporanei di successo gli fanno tutti le scarpe, stilisticamente parlando.


Beh anche a livello storico è un cane, almeno per quel che riguarda il Codice Da Vinci.
Mi sa che avrei dovuto avvisarti di leggere Io Uccido per ultimo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 12 Gen 2005, 18:49
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?


personalmente l'ho trovato "nauseante"

Per "sopportare" questo genere di romanzi c'è bisogno di un approccio filosofico, in modo da sapere a cosa si va incontro. Personalmente prima di leggere qualcosa di Sartre mi andai a spulciare alcune notizie sulla sua dottrina filosofica.. :) .

Lo so sono un azzeccato. :roll:


Allora lo sono anch'io.
Sono a metà del libro e mi sta interessando molto, specialmente riguardo alle considerazioni sulla solitudine e sul rapporto tra noi e gli oggetti.

Sei arrivata alla contemplazione della radice?
E' la parte più bella del libro. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 12 Gen 2005, 22:04
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ho appena iniziato Il legato romano di Guido Cervo.

Buon libro, ma essendo una serie si interrompe sul più bello... :?
Bon, me lo farò prestare da mio zio. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 13 Gen 2005, 08:20
ho mollato il libro di faletti. :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 13 Gen 2005, 09:41
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "marmy"
"La nausea" di Sartre.

Lo hai apprezzato?


personalmente l'ho trovato "nauseante"

Per "sopportare" questo genere di romanzi c'è bisogno di un approccio filosofico, in modo da sapere a cosa si va incontro. Personalmente prima di leggere qualcosa di Sartre mi andai a spulciare alcune notizie sulla sua dottrina filosofica.. :) .

Lo so sono un azzeccato. :roll:


Allora lo sono anch'io.
Sono a metà del libro e mi sta interessando molto, specialmente riguardo alle considerazioni sulla solitudine e sul rapporto tra noi e gli oggetti.

Sei arrivata alla contemplazione della radice?
E' la parte più bella del libro. :)

no, non ancora. non sto avendo molto tempo per leggere, per questo vado un po' a rilento rispetto al solito.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 13 Gen 2005, 15:35
Citazione da: "Nakedlunch"
ho mollato il libro di faletti. :?


faletti è un uomo con tante qualità. mica deve fare lo scrittore per forza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 13 Gen 2005, 15:49
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Nakedlunch"
ho mollato il libro di faletti. :?


faletti è un uomo con tante qualità. mica deve fare lo scrittore per forza.

Per me, anche Stephen King. Il fatto è che non c'è bisogno di dare giudizi così estremi. Se poi stai scherzando, allora fa nulla
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Gen 2005, 17:18
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Nakedlunch"
ho mollato il libro di faletti. :?


faletti è un uomo con tante qualità. mica deve fare lo scrittore per forza.

Per me, anche Stephen King. Il fatto è che non c'è bisogno di dare giudizi così estremi. Se poi stai scherzando, allora fa nulla

A me piacciono un sacco entrambi... de gustibus...  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Gen 2005, 18:57
Citazione da: "Kintor"
Citazione da: "Darrosquall"

hai finito don chisciotte,che te ne è sembrato?Sono tentato dall'acquisto


Sei "tentato dall'acquisto"?
Non conosco la tua cultura letteraria (al di là del fantasy), perciò non sono in grado di dirti se tu possa apprezzare dal profondo, il capolavoro di Cervantes. Per quanto si tratti del primo romanzo moderno, è pur sempre un mattone del primo seicento.
Un romanzo, definito da buona parte della critica come il più grande di sempre, che si snoda attraverso un magistrale mosaico di generi letterari, dipingendo l'allegoria della vita che vuole noi stessi artefici del nostro destino, autori e realizzatori dei nostri sogni, capaci di sfidare qualsivoglia limitazione la realtà ci possa presentare...forti d'un coraggio donchisciottesco.


ah però,lo prendo allora in ogni caso se non mi piace sarà un problema mio  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 13 Gen 2005, 19:35
Citazione da: "dj-jojo"
Mi sa che avrei dovuto avvisarti di leggere Io Uccido per ultimo...


Mi avevi detto che Faletti era meglio. Solo, non mi avevi fatto capire che appartiene proprio ad un'altra categoria...cosa che invece ritengo adesso, che ho concluso Io Uccido e ne confermo la connotazione di grandissimo romanzo, amenoché Il Codice Da Vinci non si riveli radicalmente superiore ad Angeli e Demoni, riterrò con decisione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 13 Gen 2005, 22:03
Sto leggendo "The life and strange surprizing adventures of Robinson Crusoe", di Mr Daniel De Foe, padre del romanzo, o almeno uno dei padri, e pioniere del giornalismo moderno! Ovviamente tutto in inglese.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Gen 2005, 09:00
Io ho iniziato a leggere Quoziente Mille di Poul Anderson.

Una bella mattina tutti si svegliano ed hanno delle intuizioni particolari, riescono a risolvere problemi scientifici molto complessi... questo perché a causa di fenomeni particolari i neuroni riescono a fare meglio il proprio lavoro: l'effetto di tutto ciò è un aumento del QI di tutti gli esseri viventi.

Sembra intrigante, chissà come farà ad andare avanti per quasi 300 pagine... farovvi sapere...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 14 Gen 2005, 10:24
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Nakedlunch"
ho mollato il libro di faletti. :?


faletti è un uomo con tante qualità. mica deve fare lo scrittore per forza.

Per me, anche Stephen King. Il fatto è che non c'è bisogno di dare giudizi così estremi. Se poi stai scherzando, allora fa nulla


Faletti può anche non piacere ,ma da qui a dire che non può fare lo scrittore ce ne corre, anche perchè forse bisognerebbe dargli un pò più di tempo visto che ha scritto solo due libri! p.s: ho letto "Io uccido" e mi è piaciuto...
Su S.King, al di là dei gusti sfido chiunque a non considerare "It" un capolavoro!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 14 Gen 2005, 10:37
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "rakkitiko"
Citazione da: "Nakedlunch"
ho mollato il libro di faletti. :?


faletti è un uomo con tante qualità. mica deve fare lo scrittore per forza.

Per me, anche Stephen King. Il fatto è che non c'è bisogno di dare giudizi così estremi. Se poi stai scherzando, allora fa nulla


Faletti può anche non piacere ,ma da qui a dire che non può fare lo scrittore ce ne corre, anche perchè forse bisognerebbe dargli un pò più di tempo visto che ha scritto solo due libri! p.s: ho letto "Io uccido" e mi è piaciuto...
Su S.King, al di là dei gusti sfido chiunque a non considerare "It" un capolavoro!

A me King non dispiace. Era solo per toccare rakkitico nel vivo :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 14 Gen 2005, 11:45
Ho finito da poco quel "capolavoro" del Codice da Vinci. Mumble, tutto questo cicaleccio e alla fine non è che discreto a mio avviso. Scorre liscio, ma lascia poco.
Sono poi tornato al consueto loop di racconti di Lovecraft, intramontabile amore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 14 Gen 2005, 13:38
Ieri ero libera ed ho finito La nausea. E' interessante, sicuramente la parte sulla radice dell'albero è il cuore del libro. Le critiche che ha ricevuto Sartre riguardo agli altri personaggi, l'Autodidatta e Anny, non sono infondate perchè effettivamente hanno una personalità un po' limitata. Secondo me, però ogni scrittore è libero di scegliere se curare molto la psicologia dei personaggi secondari o concentrarsi su altri aspetti, visto che cmq aveva una teoria filosofica da esporre.  
Penso che i pregi del libro siano lo stile dell'autore e le riflessioni sulla solitudine e sul rapporto tra noi e gli oggetti. Il finale mi ha lasciato qualche dubbio, ma non si può affatto parlare di un libro non riuscito.

ps: ho iniziato Ragazzi di vita di Pasolini
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Gen 2005, 19:12
Citazione da: "marmy"
Ieri ero libera ed ho finito La nausea. E' interessante, sicuramente la parte sulla radice dell'albero è il cuore del libro. Le critiche che ha ricevuto Sartre riguardo agli altri personaggi, l'Autodidatta e Anny, non sono infondate perchè effettivamente hanno una personalità un po' limitata. Secondo me, però ogni scrittore è libero di scegliere se curare molto la psicologia dei personaggi secondari o concentrarsi su altri aspetti, visto che cmq aveva una teoria filosofica da esporre.  
Penso che i pregi del libro siano lo stile dell'autore e le riflessioni sulla solitudine e sul rapporto tra noi e gli oggetti. Il finale mi ha lasciato qualche dubbio, ma non si può affatto parlare di un libro non riuscito.

ps: ho iniziato Ragazzi di vita di Pasolini

Bella la parte della radice eh? :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 14 Gen 2005, 21:56
Citazione da: "marmy"
Ieri ero libera ed ho finito La nausea. E' interessante, sicuramente la parte sulla radice dell'albero è il cuore del libro
Letto anche io più di un anno fa. Molto bello, e concordo con la parte dell'albero, anche se adesso non mi ricordo per bene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 15 Gen 2005, 13:46
In questo periodo nero per la lettura (non finisco un libro! aiuto, la susta è arrivata) troneggia rorido e pervicace sul mio emolliente comodino 'L'Ombra dello Scorpionzo' di Stefano Re.
Anche se si dilunga troppo su dettagli della vita dell'americano medio (che ama alla follia, è quasi un canone estetico per lui il cappello da cowboy e la birra in lattina) il buon King sa scrivere.
Il libro che non manca mai sul mio comodino, per rapide consultazioni, è On Writing: magnifico, onesto e illuminante saggio semiserio sulla scrittura creativa. Tutti dovrebbero dargli una scorsa, anche se non coltivano il sogno di scrivere e soprattutto di 'farsi leggere'.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 15 Gen 2005, 15:01
"L'ombra dello scorpionzo" è un gran bel libro!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 15 Gen 2005, 15:04
Citazione
Il libro che non manca mai sul mio comodino, per rapide consultazioni, è On Writing: magnifico, onesto e illuminante saggio semiserio sulla scrittura creativa. Tutti dovrebbero dargli una scorsa, anche se non coltivano il sogno di scrivere e soprattutto di 'farsi leggere'.


Dopo aver letto "On writing", per qualche momento avevo deciso che sarei diventato uno scrittore! Poi ci ho ragionato su è ho lasciato perdere, ma per un attimo la tentazione è stata grande! Quel libro deve avere qualcosa di demoniaco!  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 15 Gen 2005, 15:10
Citazione da: "Gold_E"
"L'ombra dello scorpionzo" è un gran bel libro!


E' uno dei King in assoluto più illuminato.
tra l'altro E' un libro che dovrebbero leggere tutti i progressisti-rivoluzionari-castristi. Mi ricordo che, ad un certo punto, c'è una splendida riflessione antropologica. I superstiti hanno l'occasione di ricostruire una società diversa e, invece, ricostruiscono in piccolo la medesima società nella quale erano vissuti...
tragico e Prezioso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: rakkitiko - 15 Gen 2005, 15:11
Il profumo - Susskind

Strano. ben scritto. capzioso ma devo finirlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 16 Gen 2005, 01:44
ho iniziato a leggere il signore dei tranelli: decerebrante :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 16 Gen 2005, 13:01
OT per marmy
Hai detto che ti piace Moravia,vero?Se si su la Repubblica di oggi(domenica) c'è un bell'articolo scritto da Nello Ajello sul perchè Moravia non ha vinto il Nobel
OT per marmy end
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Gen 2005, 14:41
Citazione da: "Squall84Leonheart"
OT per marmy
Hai detto che ti piace Moravia,vero?Se si su la Repubblica di oggi(domenica) c'è un bell'articolo scritto da Nello Ajello sul perchè Moravia non ha vinto il Nobel
OT per marmy end


Perchè i suoi libri erano noiosi, supponenti e nati vecchi?
No, eh?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 16 Gen 2005, 16:05
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
OT per marmy
Hai detto che ti piace Moravia,vero?Se si su la Repubblica di oggi(domenica) c'è un bell'articolo scritto da Nello Ajello sul perchè Moravia non ha vinto il Nobel
OT per marmy end


Perchè i suoi libri erano noiosi, supponenti e nati vecchi?
No, eh?

Ferruccio io la penso tutto il contrario di te sui libri di Moravia... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 16 Gen 2005, 17:22
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
OT per marmy
Hai detto che ti piace Moravia,vero?Se si su la Repubblica di oggi(domenica) c'è un bell'articolo scritto da Nello Ajello sul perchè Moravia non ha vinto il Nobel
OT per marmy end


Perchè i suoi libri erano noiosi, supponenti e nati vecchi?
No, eh?


Mammamia.

Hai mai letto Gli indifferenti?

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Gen 2005, 19:33
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
OT per marmy
Hai detto che ti piace Moravia,vero?Se si su la Repubblica di oggi(domenica) c'è un bell'articolo scritto da Nello Ajello sul perchè Moravia non ha vinto il Nobel
OT per marmy end


Perchè i suoi libri erano noiosi, supponenti e nati vecchi?
No, eh?


Mammamia.

Hai mai letto Gli indifferenti?

Gaissel


Sì. Ed è un libro noioso, supponente e nato vecchio. Svevo aveva detto le stesse cose in maniera migliore. Gli indifferenti è l'antiletteratura: non racconta niente e lo fa male. Un altro tassello alla stronzata secolare dello "scrittore con superproblemi che si guarda l'ombelico e parla del declino della società". Roba che al massimo può piacere quando si hanno sedici anni e ci si sente "alieni e incompresi in un mondo crudele". E anche in quel caso, Gli indifferenti fallisce miseramente se confrontato, ad esempio, col bellissimo Giovane Holden.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 16 Gen 2005, 20:22
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
OT per marmy
Hai detto che ti piace Moravia,vero?Se si su la Repubblica di oggi(domenica) c'è un bell'articolo scritto da Nello Ajello sul perchè Moravia non ha vinto il Nobel
OT per marmy end


Perchè i suoi libri erano noiosi, supponenti e nati vecchi?
No, eh?


Mammamia.

Hai mai letto Gli indifferenti?

Gaissel


Sì. Ed è un libro noioso, supponente e nato vecchio. Svevo aveva detto le stesse cose in maniera migliore. Gli indifferenti è l'antiletteratura: non racconta niente e lo fa male. Un altro tassello alla stronzata secolare dello "scrittore con superproblemi che si guarda l'ombelico e parla del declino della società". Roba che al massimo può piacere quando si hanno sedici anni e ci si sente "alieni e incompresi in un mondo crudele". E anche in quel caso, Gli indifferenti fallisce miseramente se confrontato, ad esempio, col bellissimo Giovane Holden.

Bah, io l'ho trovato semplicemente S-T-U-P-E-N-D-O!!! :)
Cmq de gustibus... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 16 Gen 2005, 21:09
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Gaissel"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
OT per marmy
Hai detto che ti piace Moravia,vero?Se si su la Repubblica di oggi(domenica) c'è un bell'articolo scritto da Nello Ajello sul perchè Moravia non ha vinto il Nobel
OT per marmy end


Perchè i suoi libri erano noiosi, supponenti e nati vecchi?
No, eh?


Mammamia.

Hai mai letto Gli indifferenti?

Gaissel


Sì. Ed è un libro noioso, supponente e nato vecchio. Svevo aveva detto le stesse cose in maniera migliore. Gli indifferenti è l'antiletteratura: non racconta niente e lo fa male. Un altro tassello alla stronzata secolare dello "scrittore con superproblemi che si guarda l'ombelico e parla del declino della società". Roba che al massimo può piacere quando si hanno sedici anni e ci si sente "alieni e incompresi in un mondo crudele". E anche in quel caso, Gli indifferenti fallisce miseramente se confrontato, ad esempio, col bellissimo Giovane Holden.

Che Il giovane Holden sia bellissimo siamo perfettamente d'accordo.
A mio modesto avviso trovo azzardato un paragone fra i due; se il giovane Holden è un romanzo di formazione decisamente positivo, Gli indifferenti vive di un pessimismo radicale, ed è l'immagine stessa della stasi, rappresentazione lucidissima della falsità e della stagnazione dei rapporti umani. Tanto più lucido se si considera che Moravia l'ha scritto a 17 anni. Dubito che a quell'età potesse avere particolari velleità intellettuali.
Credo che rappresentino due modi opposti di vedere la realtà (durante la sola adolescenza  o nell'arco della vita, poco cambia. Forse da adolescenti si è solo più "estremisti", in un senso o nell'altro), non per questo inconciliabili.

Svevo non lo conosco.

Gaissel

P.S. Ti piace Von Trier?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Gen 2005, 23:01
Von Trier? Sì, quando fa cose digeribili evitando di fare l'intimista sperimentale noioso.
Ma in effetti ho visto poco del buon Lars. Giusto Medea e Dogville.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea Rivuz - 16 Gen 2005, 23:17
Da bravo 'gnurant, leggo libri presi rigorosamente a caso dalla libreria di casa.
 Ora sto leggendo Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 16 Gen 2005, 23:27
Antonio Tabucchi - Requiem
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 17 Gen 2005, 17:32
Citazione da: "ferruccio"
Von Trier? Sì, quando fa cose digeribili evitando di fare l'intimista sperimentale noioso.
Ma in effetti ho visto poco del buon Lars. Giusto Medea e Dogville.


La domanda era velatamente provocatoria, mi aspettavo una risposta almeno in parte negativa, vista la tua posizione sul pessimismo di Moravia.
Ecco, l'intimismo e la sperimentazione sono due ottimi motivi per apprezzare Von Trier, a mio parere  :) . La noia decisamente no, ma a parte la ridondante conclusione di Dancer in the dark l'ho sempre vista piuttosto lontana dai suoi film. (ne mancano parecchi anche a me. Medea per esempio non l'ho visto).

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nofx - 17 Gen 2005, 18:43
Ancora il sorprendente Lovecraft (secondo volume del ciclo di Cthulhu o come cavolo si scrive)...sorprendente perchè il primo e unico racconto letto che mi ha fatto venire i brividi (e fatto fatica ad addormentarmi per una notte) è stato il suo "I sogni nella casa stregata"...non avrei mai immaginato che un libro potesse farmi un simile effetto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 17 Gen 2005, 20:31
Citazione da: "Squall84Leonheart"
OT per marmy
Hai detto che ti piace Moravia,vero?Se si su la Repubblica di oggi(domenica) c'è un bell'articolo scritto da Nello Ajello sul perchè Moravia non ha vinto il Nobel
OT per marmy end


Purtroppo non ho potuto comprare il giornale, appena avrò un po' di tempo cercherò l'articolo nell'archivio del sito. Grazie per avermelo detto!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Gen 2005, 21:03
letto l'arciere del re di Cornwell,bellissimo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 18 Gen 2005, 21:09
Citazione da: "Nofx"
Ancora il sorprendente Lovecraft (secondo volume del ciclo di Cthulhu o come cavolo si scrive)...sorprendente perchè il primo e unico racconto letto che mi ha fatto venire i brividi (e fatto fatica ad addormentarmi per una notte) è stato il suo "I sogni nella casa stregata"...non avrei mai immaginato che un libro potesse farmi un simile effetto...


Un grandissimo. Uno dei racconti che più mi inquietò fu "The colour out of space (Il colore venuto dallo spazio)".
Cthulhu è scritto giusto, cmq. ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 18 Gen 2005, 21:20
Citazione da: "Gold_E"
Citazione
Il libro che non manca mai sul mio comodino, per rapide consultazioni, è On Writing: magnifico, onesto e illuminante saggio semiserio sulla scrittura creativa. Tutti dovrebbero dargli una scorsa, anche se non coltivano il sogno di scrivere e soprattutto di 'farsi leggere'.


Dopo aver letto "On writing", per qualche momento avevo deciso che sarei diventato uno scrittore! Poi ci ho ragionato su è ho lasciato perdere, ma per un attimo la tentazione è stata grande! Quel libro deve avere qualcosa di demoniaco!  :shock:


Vero! Trasmette un ottimismo contagioso, ma allo stesso tempo stronca un pò le gambe ai 'timidi'.
King lo dice senza mezzi termini: se sai scrivere, e se vuoi scrivere, poche ciance e non ci sono caxxi: siediti, scrivi e BASTA.
il resto conta poco. Per chi deve vivere, studiare, lavorare (non penso che si possa campare coi romanzi di genere in italia... ammesso che te li pubblichino) e coltivare dei rapporti sociali (e magari due botte alle console ogni tanto) questo è invece un pensiero che scoraggia un pò.
Insomma, scrittori del weekend, king vi disprezza!  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea Rivuz - 18 Gen 2005, 22:31
Citazione da: "Andrea Rivuz"
Da bravo 'gnurant, leggo libri presi rigorosamente a caso dalla libreria di casa.
 Ora sto leggendo Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey.


Finito.  :cry:

Fortunatamente non avevo letto il retro del libro in cui diceva come finiva il libro esplicitamente... vabbè che probabilmente ero l'unico fesso che ancora non lo sapeva, ma che cacchio vuol dire "spoilerare" così il finale?

Finalmente ho capito un paio di scene dei simpson....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Gen 2005, 01:38
Io, Acciarone metalmeccanico, sto leggendo il libro Cuore di Edmondo de Amicis. A me mi piace assai. E' facile, si capisce bene non come certi libri che sono scritti difficili e io non capisco e poi dormo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Gen 2005, 08:55
Citazione da: "sword_and_shadow"
Citazione da: "Gold_E"
Citazione
Il libro che non manca mai sul mio comodino, per rapide consultazioni, è On Writing: magnifico, onesto e illuminante saggio semiserio sulla scrittura creativa. Tutti dovrebbero dargli una scorsa, anche se non coltivano il sogno di scrivere e soprattutto di 'farsi leggere'.


Dopo aver letto "On writing", per qualche momento avevo deciso che sarei diventato uno scrittore! Poi ci ho ragionato su è ho lasciato perdere, ma per un attimo la tentazione è stata grande! Quel libro deve avere qualcosa di demoniaco!  :shock:


Vero! Trasmette un ottimismo contagioso, ma allo stesso tempo stronca un pò le gambe ai 'timidi'.
King lo dice senza mezzi termini: se sai scrivere, e se vuoi scrivere, poche ciance e non ci sono caxxi: siediti, scrivi e BASTA.
il resto conta poco. Per chi deve vivere, studiare, lavorare (non penso che si possa campare coi romanzi di genere in italia... ammesso che te li pubblichino) e coltivare dei rapporti sociali (e magari due botte alle console ogni tanto) questo è invece un pensiero che scoraggia un pò.
Insomma, scrittori del weekend, king vi disprezza!  :wink:

Lasciami il diritto di mettere un dito medio nel culo di King, se permetti  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: teokrazia - 21 Gen 2005, 19:09
Ho appena iniziato Half-Life²: Dietro le Quinte (http://www.thefirstplace.it/archivio/book/half_life_2_dietro_le_quinte.html).
Prima ancora che per l'argomento l'ho comprato perché è pieno di figure, sennò i libri non li capisco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Mr.Pickman - 21 Gen 2005, 19:46
Io stò leggendo NECROSCOPE di Brian Lumley...narrativa macabra.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 21 Gen 2005, 22:01
Io oggi ho finito il codice da Vinci... Piaciuto abbastanza, del resto è un best-seller con tutti i suoi pro e i suoi contro...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 21 Gen 2005, 22:02
Ho iniziato (anzi, inizierò) Diary di Palanhiunk
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 24 Gen 2005, 15:38
Finito Ragazzi di vita di Pasolini. E' bello, anche se all'inizio ho avuto problemi a capire il dialetto!

Oggi ho iniziato Se questo è un uomo di P. Levi, visto che tra poco è la giornata della memoria. Era nella mia libreria da tempo, ma non lo avevo ancora letto!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 24 Gen 2005, 18:06
Citazione da: "marmy"
Finito Ragazzi di vita di Pasolini. E' bello, anche se all'inizio ho avuto problemi a capire il dialetto!

Oggi ho iniziato Se questo è un uomo di P. Levi, visto che tra poco è la giornata della memoria. Era nella mia libreria da tempo, ma non lo avevo ancora letto!


Bello e importante. Ma di Levi consiglierei ancora di più Il sistema periodico, splendido esempio di mix fra chimica, poesia e racconto. Veramente bellissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 24 Gen 2005, 21:31
Ho letto Sarah di LeRoy. Una favola nera e macabra, in cui vengono accostati con grande fantasia e bravura il candore di un bambino con i lati più torbidi dell'uomo adulto. Devo dire che mi ha colpito, per certi aspetti ricorda il cinema di Tim Burton. Ma molto più crudo.

Adesso inizio Il visconte dimezzato di Calvino.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 24 Gen 2005, 22:09
sto leggendo "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di Dick.

niente male davvero  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Gen 2005, 22:30
ho iniziato shangai babi,più tardi i commenti[/b]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 24 Gen 2005, 23:37
Iniziato adesso adesso il libro dei peanuts che avevo comprato tempo fa ma mai letto yum...!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Gen 2005, 15:43
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "marmy"
Finito Ragazzi di vita di Pasolini. E' bello, anche se all'inizio ho avuto problemi a capire il dialetto!

Oggi ho iniziato Se questo è un uomo di P. Levi, visto che tra poco è la giornata della memoria. Era nella mia libreria da tempo, ma non lo avevo ancora letto!


Bello e importante. Ma di Levi consiglierei ancora di più Il sistema periodico, splendido esempio di mix fra chimica, poesia e racconto. Veramente bellissimo.


mi inserisco. Il sistema periodico mi permetto di consigliarlo anche io. uno dei migliori libri italiani dell'ultimo cinquantennio. "ferro" e "cerio" sono due capolavori. duri come pietre e veri come poche altre cose io abbia letto. A seguire la chiave a stella, se hai ancora tempo e voglia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Gen 2005, 15:49
alien di alan dean foster.
Nello spazio nessuno etc....
Alan Dean Foster  è uno dei peggiori scrittori di fantascienza in assoluto. mi chiedo se sta cosa di alien gliela ha scritta qualcuno o, un giorno, ti alzi dal letto e hai in testa la storia della vita.
Leggerò per darmi una risposta. fino adesso molto buono.
a proposito dopo Cuore di E. de Amicis ho finito il profumo di susskind, storia inventata di jean baptist grenouille, profumiere e assassino. un libro ben scritto ma ipocrita come una fiction della rai e falso come un tg di rai 3. a volte mi ha ricordato Siddharta di Hesse ma senza India, sesso e ricerca di sè stesso: rimane pochino. bah.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Gen 2005, 17:43
Citazione da: "acciarone"
...
a volte mi ha ricordato Siddharta di Hesse ma senza India, sesso e ricerca di sè stesso: rimane pochino. bah.


Mmm, figurati che già io ho trovato Siddharta una merda assoluta. Chissà quanto potrebbe piacermi questo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 25 Gen 2005, 17:52
Sto leggendo "Il Sistema Educativo Giapponese 1945/2002".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 25 Gen 2005, 17:54
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
...
a volte mi ha ricordato Siddharta di Hesse ma senza India, sesso e ricerca di sè stesso: rimane pochino. bah.


Mmm, figurati che già io ho trovato Siddharta una merda assoluta. Chissà quanto potrebbe piacermi questo...


a me è sembrato povero di contenuti e tutto sommato superficiale anche nella forma.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 46and2 - 25 Gen 2005, 18:13
Citazione da: "Ivan F."
Sto leggendo "Il Sistema Educativo Giapponese 1945/2002".


Dev'essere un libro inquietante, no?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: F.Be - 25 Gen 2005, 18:17
La notte del drive-in, Joe R. Lansdale. Malato, inquietante, a tratti ridondante. Bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 25 Gen 2005, 18:38
Citazione da: "46and2"
Citazione da: "Ivan F."
Sto leggendo "Il Sistema Educativo Giapponese 1945/2002".


Dev'essere un libro inquietante, no?

Mah, ancora non sono arrivato al clou.
E poi in fondo questi libri sono tutti uguali.
L'assassino è sempre il cinese.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 25 Gen 2005, 20:58
Jacob Arjouni - Carta straccia
Flann O'Brien - La miseria in bocca
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Gen 2005, 23:59
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
...
a volte mi ha ricordato Siddharta di Hesse ma senza India, sesso e ricerca di sè stesso: rimane pochino. bah.


Mmm, figurati che già io ho trovato Siddharta una merda assoluta. Chissà quanto potrebbe piacermi questo...


a me è sembrato povero di contenuti e tutto sommato superficiale anche nella forma.


E' un libro generazionale. . fino a 18 anni va bene, poi, chi se ne sbatte il cazzo di Gautama Siddharta, di Kamalah e di tutto il resto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 26 Gen 2005, 13:56
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
...
a volte mi ha ricordato Siddharta di Hesse ma senza India, sesso e ricerca di sè stesso: rimane pochino. bah.


Mmm, figurati che già io ho trovato Siddharta una merda assoluta. Chissà quanto potrebbe piacermi questo...


a me è sembrato povero di contenuti e tutto sommato superficiale anche nella forma.


E' un libro generazionale. . fino a 18 anni va bene, poi, chi se ne sbatte il cazzo di Gautama Siddharta, di Kamalah e di tutto il resto...


io l'ho letto a 15 anni e non mi è piaciuto affatto. Apprezzo Hesse, ma sicuramente Siddharta è uno dei suoi libri meno riusciti.

Se questo è un uomo l'ho fiinto ed ora inizio La tregua. E' incredibile come l'argomento riesca sempre a stupirmi (nel senso inquietante)...

Il sistema periodico non l'ho ancora letto e per adesso non posso farlo perchè negli ultimi mesi ho comprato così tanti libri che mi si è creata una scorta nella libreria che mi terrà occupata per qualche mese!  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 26 Gen 2005, 15:44
Citazione da: "F.Be"
La notte del drive-in, Joe R. Lansdale. Malato, inquietante, a tratti ridondante. Bello.


Mitico. L'ho letto a scrocco in FNAC. Davvero bello. Ero tentato di prendere La sottile linea scura, l'hai per caso letto?

Io sono sempre impegnato, in background, nella lettura del mastodontico Cryptonomicon Di Neal Stephenson. Le finestre attive sono invece Pattern Recognition di W Gibson, e l'appena completato Il corpo e il sangue di Eymerich di Evangelisti (è una droga, Evangelisti).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: F.Be - 26 Gen 2005, 21:39
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "F.Be"
La notte del drive-in, Joe R. Lansdale. Malato, inquietante, a tratti ridondante. Bello.


Mitico. L'ho letto a scrocco in FNAC. Davvero bello. Ero tentato di prendere La sottile linea scura, l'hai per caso letto?


Credo che lo prenderò appena finito questo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Gen 2005, 22:48
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
...
a volte mi ha ricordato Siddharta di Hesse ma senza India, sesso e ricerca di sè stesso: rimane pochino. bah.


Mmm, figurati che già io ho trovato Siddharta una merda assoluta. Chissà quanto potrebbe piacermi questo...


a me è sembrato povero di contenuti e tutto sommato superficiale anche nella forma.


E' un libro generazionale. . fino a 18 anni va bene, poi, chi se ne sbatte il cazzo di Gautama Siddharta, di Kamalah e di tutto il resto...


io l'ho letto a 15 anni e non mi è piaciuto affatto. Apprezzo Hesse, ma sicuramente Siddharta è uno dei suoi libri meno riusciti.

Se questo è un uomo l'ho fiinto ed ora inizio La tregua. E' incredibile come l'argomento riesca sempre a stupirmi (nel senso inquietante)...

Il sistema periodico non l'ho ancora letto e per adesso non posso farlo perchè negli ultimi mesi ho comprato così tanti libri che mi si è creata una scorta nella libreria che mi terrà occupata per qualche mese!  :wink:


bravo/a. La scorta di libri è la miglior tesaurizzazione del capitale.
wstavach!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Gen 2005, 15:34
Squali e pesciolini di Wolfgang Ott.
E' lungo e ho poco tempo. se nelle prossime settimane sarò a lungo sui treni vi terrò informati. ah, dimenticavo....storia di sommergibilsti tedeschi nella seconda guerra mondiale. Romanzo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Gen 2005, 17:13
Che Palanhiunk sia tra noi?
"Triangolodellebermudico", tratto da Diary
 :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 27 Gen 2005, 18:21
Per dormire mi sto rileggendo con estremo piacere. la notte ,
Mastro Don Gesualdo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Gen 2005, 18:36
Mio zio mi ha "costretto2 a leggere un libro di Clancy... :?  :x

Per la cronaca era:
I denti della tigre. :?  :x  :x  :x
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 27 Gen 2005, 21:09
Maurizio Milani - Animale da fosso  :mrgreen:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 27 Gen 2005, 22:08
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
...
a volte mi ha ricordato Siddharta di Hesse ma senza India, sesso e ricerca di sè stesso: rimane pochino. bah.


Mmm, figurati che già io ho trovato Siddharta una merda assoluta. Chissà quanto potrebbe piacermi questo...

!Azz!

Ho sempre pensato (dopo averlo riletto alcune volte) che 'Siddharta' fosse inspiegabilmente 'troppo' sopravvalutato. Poi, mi son convinto che lo sia per colpa di Jovanotti, e mi son messo il cuore in pace.
Hesse (a mio parere) è uno scrittore molto particolare, spazia dalla completa noia ad alcune considerazioni - sempre pacate - molto nitide ed interessanti.
Ad ogni modo, mi piacerebbe rileggere il suo saggio sulla 'Biblioteca Obbligatoria Casalinga' :P , aggiornato ad oggi.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nakedlunch - 28 Gen 2005, 08:18
dopo aver abbandonato faletti, mi sono buttato su dei classici : racconti di POe
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 28 Gen 2005, 09:00
Citazione da: "answer"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
...
a volte mi ha ricordato Siddharta di Hesse ma senza India, sesso e ricerca di sè stesso: rimane pochino. bah.


Mmm, figurati che già io ho trovato Siddharta una merda assoluta. Chissà quanto potrebbe piacermi questo...

!Azz!

Ho sempre pensato (dopo averlo riletto alcune volte) che 'Siddharta' fosse inspiegabilmente 'troppo' sopravvalutato. Poi, mi son convinto che lo sia per colpa di Jovanotti, e mi son messo il cuore in pace.
Hesse (a mio parere) è uno scrittore molto particolare, spazia dalla completa noia ad alcune considerazioni - sempre pacate - molto nitide ed interessanti.
Ad ogni modo, mi piacerebbe rileggere il suo saggio sulla 'Biblioteca Obbligatoria Casalinga' :P , aggiornato ad oggi.

RESPECT

Quando tromba le indiane è bello, dai  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 28 Gen 2005, 19:21
Citazione da: "Darkside"

Quando tromba le indiane è bello, dai  :P
Eh vabbeh, 'tromba' unito al 'le' (quindi, plurale) è il verbo più bello del mondo. Fuori concorso.
:P

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 28 Gen 2005, 19:29
iniziato la messaggera delle anime di Bujold. Semplicemente splendido fantasy  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: etilico76 - 29 Gen 2005, 18:26
Ho preso a leggere da poco il libro di Wu Ming 2 "Guerra agli umani" e per ora devo dire che é piuttosto intrigante. Lo stile richiama molto "54". Qualcuno li ha letti?
Dovevo affiancare un libro a quello di Viktor Pelevin, perché pieno di racconti ma non sempre capaci di stimolare la mia attenzione...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 29 Gen 2005, 19:18
Chuck Palahniuk - Soffocare
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 30 Gen 2005, 10:54
Ho appena iniziato un classico della letteratura italiana dell'800, Mastro-don Gesualdo di Giuseppe Verga.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 30 Gen 2005, 17:41
Ho finito 1984, che dire, a parte che è un capolavoro, ma questo lo sanno tutti, è di una crudezza e mette un'angoscia paurosa (ma forse sanno tutti pure questo..) Il finale mi ha lasciato una tristezza dentro indescrivibile! E poi c'è la stanza  101 ... brrrr....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 30 Gen 2005, 17:52
Ah, ora ho iniziato Survivor, è il primo libro di Palahniuk che leggo... per il momento mi sembra abbastanza fuori di testa!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 30 Gen 2005, 19:46
Citazione da: "etilico76"
Ho preso a leggere da poco il libro di Wu Ming 2 "Guerra agli umani" e per ora devo dire che é piuttosto intrigante. Lo stile richiama molto "54". Qualcuno li ha letti?
Dovevo affiancare un libro a quello di Viktor Pelevin, perché pieno di racconti ma non sempre capaci di stimolare la mia attenzione...


54 sì, Guerra agli umani no.
Non smetterò mai di dire che la grandezza dei Wu Ming/Luther Blissett sta tutta nel fatto di riuscire a costruire narrazioni robuste e aperte. Dopo decenni di letteratura intimista, qualcuno che ha il coraggio di mettere in ballo la Storia non può che essere ben accetto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nofx - 30 Gen 2005, 20:57
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "Nofx"
Ancora il sorprendente Lovecraft (secondo volume del ciclo di Cthulhu o come cavolo si scrive)...sorprendente perchè il primo e unico racconto letto che mi ha fatto venire i brividi (e fatto fatica ad addormentarmi per una notte) è stato il suo "I sogni nella casa stregata"...non avrei mai immaginato che un libro potesse farmi un simile effetto...


Un grandissimo. Uno dei racconti che più mi inquietò fu "The colour out of space (Il colore venuto dallo spazio)".
Cthulhu è scritto giusto, cmq. ;)


Al "Colore dallo spazio" ci sto arrivando pian piano, cmq in genere tutti i suoi racconti hanno un che di inquietante (anche, se devo dire la verità, i racconti del ciclo ci Chtulhu hanno in comune la storia di fondo, ovvero creature cosmiche che portano alla pazzia la gente che le scopre)...

Ma Lovecraft è fissato con gli eoni o è la traduzione ??? La parola "eone" verrà citata almeno una volta a pagina !!!  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cloe - 30 Gen 2005, 21:06
Citazione da: "ferruccio"
54 sì, Guerra agli umani no.
Non smetterò mai di dire che la grandezza dei Wu Ming/Luther Blissett sta tutta nel fatto di riuscire a costruire narrazioni robuste e aperte. Dopo decenni di letteratura intimista, qualcuno che ha il coraggio di mettere in ballo la Storia non può che essere ben accetto.


Io sono ancora un po' indietro :oops: ho preso giusto la settimana scorsa "Q", Luther Blisset.
Ancora devo cominciarlo, aspettando di uscire dal famigerato tunnel de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco".
Felice di leggere commenti positivi sui Luther Blisset comunque, visto il prezzo di "Q".
(incrocio le dita per il quote, sono ancora un po' inesperta :roll: )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: etilico76 - 30 Gen 2005, 22:27
Citazione da: "ferruccio"

54 sì, Guerra agli umani no.
Non smetterò mai di dire che la grandezza dei Wu Ming/Luther Blissett sta tutta nel fatto di riuscire a costruire narrazioni robuste e aperte. Dopo decenni di letteratura intimista, qualcuno che ha il coraggio di mettere in ballo la Storia non può che essere ben accetto.


Parole sante. Incuriosito dalla grandezza e dall'ambizione di un lavoro come "Q" ho deciso di approfondire la conoscenza del collettivo Luther Blissett che ora si fa chiamare Wu Ming. Ho scoperto un gruppo di scrittori con alle spalle una vera e propria filosofia (vedi "Totò, Peppino e la guerra psichica 2.0").
Oggi il loro sito presenta una serie di articoli interessanti, oltre a tutte le loro opere disponibili per il download gratuito. Ci sono anche racconti inediti assolutamente imperdibili (consiglio "Canard à l'orange mecanique") e una newsletter molto intelligente.
Inoltre, con cadenza semestrale, il collettivo Wu Ming produce una newsletter dal titolo "Nandropausa" in cui vengono recensiti e consigliati libri da leggere. A volte si scoprono delle piacevoli sorprese...

Per Cloe. Sì, "Q" a mio parere é una delle cose più originali che mi sia capitato di leggere negli ultimi anni. Qualcosa di epico, forse presuntuoso, ma assolutamente notevole. Goditelo!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: jubei - 31 Gen 2005, 10:30
Citazione da: "Cloe"

aspettando di uscire dal famigerato tunnel de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco".


a chi lo dici... sono sotto la neve di "Grande Inverno"...

mi ero abituato allo schema fisso di Terry Brooks e dei suoi personaggi, quindi il modo "crudo" di G.R.R. Martin di scrivere mi ha avvolto completamente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 01 Feb 2005, 14:06
Citazione da: "jubei"
Citazione da: "Cloe"

aspettando di uscire dal famigerato tunnel de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco".


a chi lo dici... sono sotto la neve di "Grande Inverno"...

mi ero abituato allo schema fisso di Terry Brooks e dei suoi personaggi, quindi il modo "crudo" di G.R.R. Martin di scrivere mi ha avvolto completamente.


Aaaaaargh...non pronunciate quel nome...rubando la mai più azzeccata battuta di Flittie sentendo l'infausto nome,  presto, datemi del metadone... :shock:  Martin ormai me lo sogno la notte, mentre lo frusto con un gatto a nove code puntuto costringendolo a finire il nuovo capitolo della saga..peccato sia solo un sogno. Nell'attesa, inizio "Shihing", che con grande vergogna non avevo mai letto, ed "American Psyco". Tanto per dormire tranquillo la notte.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 01 Feb 2005, 14:42
Citazione da: "etilico76"
Citazione da: "ferruccio"

54 sì, Guerra agli umani no.
Non smetterò mai di dire che la grandezza dei Wu Ming/Luther Blissett sta tutta nel fatto di riuscire a costruire narrazioni robuste e aperte. Dopo decenni di letteratura intimista, qualcuno che ha il coraggio di mettere in ballo la Storia non può che essere ben accetto.


Parole sante. Incuriosito dalla grandezza e dall'ambizione di un lavoro come "Q" ho deciso di approfondire la conoscenza del collettivo Luther Blissett che ora si fa chiamare Wu Ming. Ho scoperto un gruppo di scrittori con alle spalle una vera e propria filosofia (vedi "Totò, Peppino e la guerra psichica 2.0").
Oggi il loro sito presenta una serie di articoli interessanti, oltre a tutte le loro opere disponibili per il download gratuito. Ci sono anche racconti inediti assolutamente imperdibili (consiglio "Canard à l'orange mecanique") e una newsletter molto intelligente.
Inoltre, con cadenza semestrale, il collettivo Wu Ming produce una newsletter dal titolo "Nandropausa" in cui vengono recensiti e consigliati libri da leggere. A volte si scoprono delle piacevoli sorprese...

Per Cloe. Sì, "Q" a mio parere é una delle cose più originali che mi sia capitato di leggere negli ultimi anni. Qualcosa di epico, forse presuntuoso, ma assolutamente notevole. Goditelo!


Sono d'accordo con te e Ferruccio. I Wu Ming sono tra le migliori penne italiane conteporanee. Li apprezzo sotto diversi punti di vista. Per esempio per la scrittura, che è moderna, scorrevole, ma non cade nel semplice scimmiottamento di stili americani. Sanno usare molti registri diversi, e riescono a integrare benissimo inflessioni dialettali all'interno della loro scrittura, senza eccedere.

Apprezzo anche il loro approccio ideologico al romanzo, il loro infiltrarsi nelle pieghe di eventi storici. Di fatto ogni romanzo è sia un saggio storico che un'opera letteraria.

Del resto questo potrebbe essere anche il loro limite. Il loro schierarsi politicamente potrebbe essere per alcuni un freno a leggere le loro opere. Ma sarebbe un errore.  In realtà mantengono sempre un atteggiamento critico verso tutte le fazioni in campo. Non etichettano i buoni e i cattivi, silimtano a raccontare dei conflitti . Il messaggio che passa è che la Storia è frutto di mille coincidenze, di tante storie che si incrociano e si influenzano fino a formare una Storia. Non sono romanzi con una morale, ma sono romanzi che parlano degli scontri fra tante morali diverse.

Aspetto con impazienza il loro prossimo lavoro corale, a quanto pare ambientato durante la guerra d'indipendenza americana.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 01 Feb 2005, 20:53
Magari è una domanda inutile, ma qualcuno di voi si è mai letto un libro di grafologia? Consigli?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: jubei - 02 Feb 2005, 11:16
Io no però consiglio l'altro libro che mi leggo sotto la metropolitana:

"Fotebol, calcio e lo stile di vita brasiliano", di Alex Bellos

grandioso, consigliato anche ai non amanti del pallone ma appassionati del Brasile e del suo folk.

Per gli amanti della violenza hooligans consiglio invece il libro di Carl Pessant, "Congratulations, U have just met the Inter City Firm West Ham United". Violentissimo. Se vi interessa la storia di Londra raccontata dalla working class compratelo. "Eccezzunale Veramente".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 02 Feb 2005, 21:47
Daniel Pennac - Ecco la storia
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 02 Feb 2005, 21:59
Diritto Costituzionale....... dopodomani ho l'esame.... :(
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 02 Feb 2005, 22:46
Citazione da: "Neophoeny"
Diritto Costituzionale....... dopodomani ho l'esame.... :(

Amen!Il Martines?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 03 Feb 2005, 12:42
Citazione da: "Nakedlunch"
dopo aver abbandonato faletti, mi sono buttato su dei classici : racconti di POe

Abbandonato nel senso che non l'hai finito?
Quale dei due?
Se cerchi un noir molto bello ti consiglio Dover Beach di Luca di Fulvio.
Lo sto leggendo in questi giorni: un libro nero, che più nero non si può, scritto in maniera egregia e avvincente.
Dello stesso autore: L'Impaglaiatore.
Consigliatissimi entrambi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 03 Feb 2005, 22:26
Citazione da: "jubei"
Citazione da: "Cloe"

aspettando di uscire dal famigerato tunnel de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco".


a chi lo dici... sono sotto la neve di "Grande Inverno"...

mi ero abituato allo schema fisso di Terry Brooks e dei suoi personaggi, quindi il modo "crudo" di G.R.R. Martin di scrivere mi ha avvolto completamente.


ti invidio,io purtroppo sono passato da diversi mesi all'attesa febbrile per a feast for crows
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 03 Feb 2005, 23:23
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Neophoeny"
Diritto Costituzionale....... dopodomani ho l'esame.... :(

Amen!Il Martines?

No! Il Bin-Pitruzzella! Per carità è un ottimo libro, molto chiaro e preciso, nonostante ciò sono un po' preoccupato perché è il mio primo esame....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 03 Feb 2005, 23:25
Citazione da: "Neophoeny"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Neophoeny"
Diritto Costituzionale....... dopodomani ho l'esame.... :(

Amen!Il Martines?

No! Il Bin-Pitruzzella! Per carità è un ottimo libro, molto chiaro e preciso, nonostante ciò sono un po' preoccupato perché è il mio primo esame....

Ah, allora in bocca al lupo. E se qualcosa dovesse andare storto, ricordati che è solo il primo esame...io al primo scritto (di Analisi) presi 12  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 04 Feb 2005, 08:32
Citazione da: "Neophoeny"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Neophoeny"
Diritto Costituzionale....... dopodomani ho l'esame.... :(

Amen!Il Martines?

No! Il Bin-Pitruzzella! Per carità è un ottimo libro, molto chiaro e preciso, nonostante ciò sono un po' preoccupato perché è il mio primo esame....

Se hai studiato alemeno un mese e mezzo senza distoglierti su altre cose lo passi tranquillamente. E quando farai il Trabucchi ti ucciderai? Prendila con filosofia...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 04 Feb 2005, 12:13
Beh il Trabucchi è il migliore a mio avviso, o preferisci lo Zatti-Colussi?
Meno male che non ho più a che fare con certe materie...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BIOblio - 04 Feb 2005, 13:00
Mi sto leggendo (in preparazione di un esame) la monografia di E. Godoli sul grande architetto viennese Joseph Hoffman; davvero un grande dell'architettura.

p.s. mi sto letteralmente c*****o sotto per l'esame, dehihiho  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 04 Feb 2005, 15:15
Answer, che ne pensi di "Regime", di Travaglio e un altro che non ricordo? Visto il prezzo non vorrei trovarmi a leggere un polpettone indifendibile
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 04 Feb 2005, 15:33
Citazione da: "Darkside"
Answer, che ne pensi di "Regime", di Travaglio e un altro che non ricordo? Visto il prezzo non vorrei trovarmi a leggere un polpettone indifendibile

Ho detto Answer perchè mi pareva di averne letto un parere, da qualche parte. Ma anche altri pareri sono ben accetti  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 04 Feb 2005, 18:00
Thomas Pynchon - L'Arcobaleno della gravità
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Mr.Pickman - 04 Feb 2005, 18:02
Necroscope-Brian Lumley
 :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 05 Feb 2005, 00:00
Senza sangue- Alessandro Baricco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 05 Feb 2005, 00:10
Nessuno - Nessuno
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 05 Feb 2005, 00:30
Citazione da: "Darkside"
Senza sangue- Alessandro Baricco.

Ti è piaciuto? A me sembra un libro che sfrutta solo il nome dell'autore, niente di più. Non mi comunicato niente.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 05 Feb 2005, 10:09
Il PAESE DELLE PAZZE RISATE
di jonathan Carrol

di cui abbiamo uan diapositiva:
(http://www.gnerpo.it/img/il_paese_delle_pazze_risate.gif)

Un tizio, che non ha ancora capito cosa vuole nella vita, decide di scrive la biogrofia di un famoso scrittore di romanzi di cui adora le opere.. Viene aiutato da una tizia di cui si innamora e che condivide con lui la stessa passione per l'autore. Giunti nel paese di Marshall France, lo scrittore, trovano un paese disponibilissimo ad aiutarli nell'impresa, forse e troppo, e la stessa figlia di France, descritta dall'editore del padre come una strega, cortese e a modo. Ma c'è qualcosa dietro l'apparenza ingannevole e seppure al lettore non viene mai nascosta la presenza di un mistero, è impossibile capire quale sia la direzione che voglia prendere Carrol, lasciando lo stesso in presa ad isteria da supposizione.

Stephen King ha detto: "questo romanzo mi ha ipnotizzato" (sulla cover). Bhè, sticazzi di quello che dice il signor King, pure a me...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 05 Feb 2005, 10:38
Citazione da: "Neophoeny"
Citazione da: "Darkside"
Senza sangue- Alessandro Baricco.

Ti è piaciuto? A me sembra un libro che sfrutta solo il nome dell'autore, niente di più. Non mi comunicato niente.....

Già finito. Una storia, semplicemente. Niente di eccezionale
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Feb 2005, 15:30
Citazione da: "acciarone"
Squali e pesciolini di Wolfgang Ott.
E' lungo e ho poco tempo. se nelle prossime settimane sarò a lungo sui treni vi terrò informati. ah, dimenticavo....storia di sommergibilsti tedeschi nella seconda guerra mondiale. Romanzo.



Mi cito per evitare il disonore. Falso, niente sommergibili ma di dragamine si tratta. L'errore è frutto del tossicodipendente che ha scritto la quarta di copertina senza leggere il libro e ha confuso la vita dell'autore, ufficiale volontario su un U BOOT durante la seconda guerra mondiale, con il testo del romanzo scritto ormai a guerra finita. Libro molto bello. Per ragazzi che non esistono più. Ammainate la bandiera della pace e issate il jolly Roger. La guerra dalla parte sbagliata. quando lo avrò finito magari scrivo due righe.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 05 Feb 2005, 17:01
Ri-leggo "apologia di Socrate" - Platone
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 07 Feb 2005, 10:35
ho appena finito il I libro di Eymerich

mmm
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 12 Feb 2005, 19:46
come promessomi posto due righe di commento sul mio ultimo libro letto

Ho divorato in questi due, tre giorni "Squali e pesciolini" di Wolfgang Ott.
Non lo troverete su www.bol.it, nè in libreria perchè è un libro fuori catalogo da sempre. Narra la storia di tre diciassettenni tedeschi che si imbarcano come volontari su un sommergibile durante la seconda guerra mondiale. Qualcuno tornerà, qulacuno no. il libro è bellissimo: un romanzo di avventura di 50 anni fa destinato a essere letto da una generazione di ragazzi che non esiste più, svezzata, ora, da Pennac, Benni, Coelho e altra morfina progressista. La guerra è descritta dalla parte sbagliata, come in "sie kommen" (Essi Vengono) di non mi ricordo più chi dove lo sbarco del soldato Ryan è visto da dietro la canna del mauser del soldato Fritz e i cattivi che sbarcano ad Omaha saranno i liberatori di domani. "Squali e Pesciolini" non ha una sua morale, nel finale recupera anche ampi margini di "vendibilità" con un dieci pagine messe lì giusto perchè il libro dica quelle due o tre cose che sulla germania del quaranta si devono sempre dire per il bene degli editori: gli ebrei, il peso della disfatta, la resistenza.
Ma la verità è che "Squali e pesciolini" è uno splendido e amorale libro sulla giovinezza e sulla forza inarrestabile dei giovani, sulla loro naturale crudeltà e sulla capacità di raggiungere i risultati desiderati, voluti, sognati. Non c'è nessun fanatismo nei bellissimi personaggi di Ott: i ragazzi dell U Boot potrebbero benissimo esssere marinai inglesi, italiani, russi, americani e la "minestra" non cambierebbe e sarebbe lo stesso sanguinolenta come le pagine di questo romanzo. La guerra è fatta di giovani di tutte le nazioni del mondo e non potrebbe essere altrimenti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Feb 2005, 22:51
Incontro con Rama - Arthur clarke

quasi finito. poi mi leggerò qualche altra cosina leggera e poi Malaparte e Flaiano....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Feb 2005, 15:11
Citazione da: "acciarone"
...
 La guerra è fatta di giovani di tutte le nazioni del mondo e non potrebbe essere altrimenti.


Eh sì, la bellissima idea della guerra come sfogo delle pulsioni giovanili e sola igiene del mondo. Ahh, la saggezza dei nostri nonni...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Feb 2005, 15:47
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
...
 La guerra è fatta di giovani di tutte le nazioni del mondo e non potrebbe essere altrimenti.


Eh sì, la bellissima idea della guerra come sfogo delle pulsioni giovanili e sola igiene del mondo. Ahh, la saggezza dei nostri nonni...


ferruccio, attenzione. e' facile criticare col senno di poi. col senno di poi anche io comprendo la relatività di Einstein....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Feb 2005, 21:07
iniziato l'occhio del mondo di Jordan. Impressionante  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Feb 2005, 13:02
Le armi di Isher di Von Vogt.
appena iniziato dopo il decollo dal mondo di Rama
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Feb 2005, 13:07
Citazione da: "acciarone"
Le armi di Isher di Von Vogt.
appena iniziato dopo il decollo dal mondo di Rama

Ho già dato, ci sono idee molto interessanti... e poi Van Vogt è sempre Van Vogt, anche se Slan mi è piaciuto molto di più (sarà che il tema del 'diverso e ereietto' mi affascina di più...).

Però mi fa piacere di aver trovato qui sul Forum un altro appassionato di fantascienza, che compra Urania Collezione :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Feb 2005, 14:27
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Le armi di Isher di Von Vogt.
appena iniziato dopo il decollo dal mondo di Rama

Ho già dato, ci sono idee molto interessanti... e poi Van Vogt è sempre Van Vogt, anche se Slan mi è piaciuto molto di più (sarà che il tema del 'diverso e ereietto' mi affascina di più...).

Però mi fa piacere di aver trovato qui sul Forum un altro appassionato di fantascienza, che compra Urania Collezione :D


Urania collezione forever. al momento Isher non mi sembra la fine del mondo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 16 Feb 2005, 15:21
Ho appena finito di leggere il mio primo libro di Palahniuk, Survivor, che dire se non che l'ho trovato folle e geniale! Il suo modo di scrivere molto sintetico forse non tutti lo digeriranno, ma si adatta alla storia in maniera perfetta. Ho trovato mitico tutto il discorso

SPOILER


sulla perdita della verginità, sul potere che crediamo di trarre da una cosa che dura qualche secondo.. E' cinica, ma incredibilmente reale allo stesso tempo!
Mi chiedevo una cosa, per chi l'ha letto, ma Tender muore alla fine? Perchè sembrerebbe di si, ma qualche dubbio mi è rimasto..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 16 Feb 2005, 16:21
Citazione da: "acciarone"
Urania collezione forever. al momento Isher non mi sembra la fine del mondo...

Tranquillo, deve ancora decollare... :wink:

Penso di farti cosa gradita riportandoti le uscite della Biblioteca Cosmo (Editrice Nord):

* La falce dei cieli * di Ursula Leguin (trad. Riccardo Valla, , pp. 232,
Euro 8,00)

* L'onore dei Vor * di Lois McMaster Bujold, (trad. Gianluigi Zuddas,
pp.314, Euro 8,00)

* Anni senza fine * di Clifford Simak (trad. Ugo Malaguti, pp. 336, Euro
8,00)

* Il gioco di Ender * di Orson Scott Card, (trad. Gianluigi Zuddas, pp. 384,
Euro 9.00)

Il secondo e il quarto, a quanto ho letto, sono dei capolavori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Feb 2005, 21:45
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Urania collezione forever. al momento Isher non mi sembra la fine del mondo...

Tranquillo, deve ancora decollare... :wink:

Penso di farti cosa gradita riportandoti le uscite della Biblioteca Cosmo (Editrice Nord):

* La falce dei cieli * di Ursula Leguin (trad. Riccardo Valla, , pp. 232,
Euro 8,00)

* L'onore dei Vor * di Lois McMaster Bujold, (trad. Gianluigi Zuddas,
pp.314, Euro 8,00)

* Anni senza fine * di Clifford Simak (trad. Ugo Malaguti, pp. 336, Euro
8,00)

* Il gioco di Ender * di Orson Scott Card, (trad. Gianluigi Zuddas, pp. 384,
Euro 9.00)

Il secondo e il quarto, a quanto ho letto, sono dei capolavori.


molto bene e molto gradito. una splendida cortesia. mi prometto di fare questi acquisti quanto prima.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Feb 2005, 10:26
Sono di ritorno dalla lettura di tre libri di Baricco:
-Senza Sangue: un libro che è più adatto ad essere trasformato in un corto, che ad essere letto  :P . Inutile. Voto: D
- Seta: discreto, e dimenticabile in fretta; Voto: C
- Omero, Iliade: ottimo riassunto per chi, come me, non vuole leggersi l'Iliade. I pezzi in corsivo sono quelli aggiunti da Baricco alla versione prosaica di Maria Grazia Ciani, e sono la parte peggiore del libro  :P . Poi il tutto trasportato in prima persona. Voto: B
E con questo si conclude la mia esperienza con il Baricco, abbastanza deludente :? .
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 19 Feb 2005, 11:18
Sto finendo "Angeli e Demoni" di Dan Brown dopodichè comincerò Soffocare di Chuck Palahniuk
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 19 Feb 2005, 13:36
Citazione da: "LightPhaser"
Sto finendo "Angeli e Demoni" di Dan Brown dopodichè comincerò Soffocare di Chuck Palahniuk


Hai letto altro di Palahniuk?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 19 Feb 2005, 13:53
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "LightPhaser"
Sto finendo "Angeli e Demoni" di Dan Brown dopodichè comincerò Soffocare di Chuck Palahniuk


Hai letto altro di Palahniuk?


No omo, sono un verginello  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 19 Feb 2005, 14:02
Citazione da: "LightPhaser"
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "LightPhaser"
Sto finendo "Angeli e Demoni" di Dan Brown dopodichè comincerò Soffocare di Chuck Palahniuk


Hai letto altro di Palahniuk?


No omo, sono un verginello  :D


ok, allora questo libro dovrebbe piacerti molto. :D

Poi ti consiglio dello stesso autore Survivor.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Feb 2005, 14:20
Ah, Vito, la sapevi quella storia della pagina mancante di Diary?  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Feb 2005, 15:46
Citazione da: "acciarone"
Le armi di Isher di Von Vogt.
appena iniziato dopo il decollo dal mondo di Rama


quasi finito. dio mio perchè mi hai abbandonato ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 20 Feb 2005, 10:35
Justine Levy - Niente di grave
 
Mah! :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 20 Feb 2005, 11:03
Citazione da: "Gold_E"
Ho appena finito di leggere il mio primo libro di Palahniuk, Survivor, che dire se non che l'ho trovato folle e geniale! Il suo modo di scrivere molto sintetico forse non tutti lo digeriranno, ma si adatta alla storia in maniera perfetta. Ho trovato mitico tutto il discorso

SPOILER

sulla perdita della verginità, sul potere che crediamo di trarre da una cosa che dura qualche secondo.. E' cinica, ma incredibilmente reale allo stesso tempo!
Mi chiedevo una cosa, per chi l'ha letto, ma Tender muore alla fine? Perchè sembrerebbe di si, ma qualche dubbio mi è rimasto..



Se vai sul mio sito, trovi il vero finale di Survivor :wink:.
 Lascia una firma nel guestbook!! :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Feb 2005, 17:09
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "LightPhaser"
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "LightPhaser"
Sto finendo "Angeli e Demoni" di Dan Brown dopodichè comincerò Soffocare di Chuck Palahniuk


Hai letto altro di Palahniuk?


No omo, sono un verginello  :D


ok, allora questo libro dovrebbe piacerti molto. :D

Poi ti consiglio dello stesso autore Survivor.


io spero molto in questo autore,ho comprato soffocare e survivor. Ancora li devo leggere,spero che mi regali momenti di stupore e follia  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 20 Feb 2005, 21:10
Citazione da: "LightPhaser"
Sto finendo "Angeli e Demoni" di Dan Brown dopodichè comincerò Soffocare di Chuck Palahniuk

Molto bello Soffocare, l'ho finito il mese scorso.
Sicuramente merita di esser letto.
C'è un passaggio geniale che mi ha fatto rotolare per terra dal ridere... :mrgreen:
Spoiler (click to show/hide)

Il finale poi è grandioso, IMTFPO.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 21 Feb 2005, 00:15
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Gold_E"
Ho appena finito di leggere il mio primo libro di Palahniuk, Survivor, che dire se non che l'ho trovato folle e geniale! Il suo modo di scrivere molto sintetico forse non tutti lo digeriranno, ma si adatta alla storia in maniera perfetta. Ho trovato mitico tutto il discorso

SPOILER

sulla perdita della verginità, sul potere che crediamo di trarre da una cosa che dura qualche secondo.. E' cinica, ma incredibilmente reale allo stesso tempo!
Mi chiedevo una cosa, per chi l'ha letto, ma Tender muore alla fine? Perchè sembrerebbe di si, ma qualche dubbio mi è rimasto..



Se vai sul mio sito, trovi il vero finale di Survivor :wink:.
 Lascia una firma nel guestbook!! :twisted:


Visto il sito, grazie!
Non ho trovato il guestbook, dov'è?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 21 Feb 2005, 06:31
Citazione da: "Gold_E"

Visto il sito, grazie!
Non ho trovato il guestbook, dov'è?


Qui (http://pub48.bravenet.com/guestbook/4121613704/)

E già che ci sei leggi qualche racconto :P

/me spammatore
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Feb 2005, 16:12
finito l'imbarazzante, vetusto e inconcepibile le armi di Isher di Von Vogt
ora ho Arcipelago Gulag di Solzenicyn e, credo, ci starò sopra un bel pezzo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 21 Feb 2005, 16:21
Way Station di Clifford Simak.

Bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 21 Feb 2005, 18:48
Mele Bianche di Jonathan Varrol, diapositiva:

(http://giotto.ibs.it/thumbnails/z64/8881124564.jpg)

Carrol, chiariamolo subito, è uno stramaledetto genio, dopo questo librò però  direi pure che si droga, troppo. Un tizio va al ristorante con la donna quando incontra un vecchio amico, riceve una telefonata e la moglie lo avverte che quell'amico, Bruno Mann, è appena morto. Dopo 30 pagine il mistero è già in bella mostra, splendido e avvincente. Tutto sembra andare per il meglio quando l'autore decide di impazzire a 100 pagine dalla fine mischiando continuamente le carte. e non un segreto risolto che ne fa affiorire un altro, no, tutti insieme, uno dietro l'altro, intorcigliati in un unico malloppo disunito che sembra impossibile da sbrigliare. Alla fine nemmeno lo so se ci riesce ma  il libro spacca...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 21 Feb 2005, 18:55
Asakusa kid di Beat Takeshi. Mai così beat, per quanto mi riguarda.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 21 Feb 2005, 19:01
Citazione da: "acciarone"
finito l'imbarazzante, vetusto e inconcepibile le armi di Isher di Von Vogt
ora ho Arcipelago Gulag di Solzenicyn e, credo, ci starò sopra un bel pezzo.

Ci credo è un libro immenso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Feb 2005, 19:33
Citazione da: "Duffman"
Asakusa kid di Beat Takeshi. Mai così beat, per quanto mi riguarda.


in ogni sua manifestazione kitano è geniale,inutile girarci attorno  :D
Ma quanto è bello kikujiro...........  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Duffman - 21 Feb 2005, 19:35
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Duffman"
Asakusa kid di Beat Takeshi. Mai così beat, per quanto mi riguarda.


in ogni sua manifestazione kitano è geniale,inutile girarci attorno  :D
Ma quanto è bello kikujiro...........  :wink:


Confesso che in genere il personaggio mi piace più dei suoi lavori.
Non in questo caso, probabilmente perchè coincidono.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 21 Feb 2005, 20:31
Citazione da: "GuK"
Thomas Pynchon - L'Arcobaleno della gravità

Monumentale pure questo.
Qualcuno di voi lo ha letto, per caso? :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 23 Feb 2005, 22:16
Finito di leggere Skill di Alessandra C.:

Ben raccontata la storia, invero assai originale, con una descrizione di alcuni Deathmatch davvero appassionante, ma che in alcuni punti risulta un po' ripetitiva (In quasi ogni incontro ogni sparo di Skin è sinomino di Kill che a sua volta si traduce in 'You Win', ma...),
Mi ha fatto storcere il naso, invece, la scelta di utilizzare nel romanzo nomi di  titoli, software House e Sviluppatori realmente esistenti (ID, DOOM ecc.), in quanto, dal mio punto di vista, essendo un'opera di fantasia, tutti i nomi sarebbero dovuti esseri fittizi ed immaginari, o al massimo, tutti i riferimenti a cose e a persone dovevano essere puramente casuali. :)  
Come secondo appunto, muoverei una critica al finale, forse un po' contraddittorio con l'evoluzione della trama, che fa sembrare 'finto' il protagonista e che  spiazza notevolmente il lettore, il quale si aspettava un finale assai diverso.
Inoltre, ho trovato alcune parti narrative effettivamente inutili e, alla lunga, noiose.
Merita senza dubbio una lettura comunque. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Knives - 23 Feb 2005, 22:21
mi accingo a finire Tokyo Blues di Murakami, lettura scialla, ma ho bisogno di rilassarmi!

il Neuromante di Gibson è già li sulla mensola che freme...    :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cloe - 24 Feb 2005, 11:40
Finalmente finiti i sette libri de Le cronache del ghiaccio e del fuoco, G. Martin, sto per cominciare Q, Luther Blisset.

Intanto nella mia libreria, ancora da leggere restano Opera al nero, M. Yourcenar, Il delta di Venere, A. Nin e The book of illusions, Paul Auster, autore che consiglio vivamente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Feb 2005, 10:36
Citazione da: "Duffman"
Asakusa kid di Beat Takeshi. Mai così beat, per quanto mi riguarda.

Iniziato da poco, molto interessante ^__^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 27 Feb 2005, 20:27
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Duffman"
Asakusa kid di Beat Takeshi. Mai così beat, per quanto mi riguarda.

Iniziato da poco, molto interessante ^__^

In tempo breve me lo procuro.
Casa editrice?

Al momento sto leggendo a rate (non può essere altrimenti) Takeshi Kitano di Vincenzo Bucchieri , edizioni Il Castoro Cinema, analisi critica della filmografia del regista sino a Dolls incluso.
Molto interessante e approfondito senza dimenticare la semplicità, lo consiglio a chiunque voglia approfondire l'arte di Kitano.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ZionSiva - 27 Feb 2005, 20:30
Citazione da: "Gaissel"

Casa editrice?

*CUT*


Mondadori, collana "Piccola Bibioteca Oscar"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 27 Feb 2005, 22:31
Citazione da: "ZionSiva"
Citazione da: "Gaissel"

Casa editrice?

*CUT*


Mondadori, collana "Piccola Bibioteca Oscar"

Grasias
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Knives - 27 Feb 2005, 22:45
Scena in libreria, accaduta un paio di mesi fa

IO> Buongiorno, stavo cercando l'autobiografia di Kitano...
LIBRAIO > CHI???
IO> Takeshi Kitano...
LIBRAIO > e che è?
IO > ...un attore, registra, comico, ecc...
LIBRAIO > ah...e chi l'ha scritta?
IO > ...ehm...lui?
LIBRAIO >eh...no, non credo di averla...

 :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 04 Mar 2005, 13:05
Il dolore perfetto - Riccarelli
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Mar 2005, 13:56
Citazione da: "Claudio"
Ho appena finito "il profumo",libro consigliatomi da voi su un altro topic.
Ringrazio quelli che mi hanno portato a conoscenza di questo bellissimo libro.
Adesso ho iniziato "Sarah" di j.t. Lreoy.

Consiglio: leggetevi "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti.


consiglio di Acciarone:
non leggete nè l'uno, nè l'altro.
Claudio non te la prendere, si fa per dire.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 05 Mar 2005, 14:40
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "GuK"
Thomas Pynchon - L'Arcobaleno della gravità

Monumentale pure questo.
Qualcuno di voi lo ha letto, per caso? :P


non ho letto il titolo in questione ma ho letto altri due sue libri, V. e Vineland, trovandoli veramente ottimi. Grande autore secondo me
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 07 Mar 2005, 10:42
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Claudio"
Ho appena finito "il profumo",libro consigliatomi da voi su un altro topic.
Ringrazio quelli che mi hanno portato a conoscenza di questo bellissimo libro.
Adesso ho iniziato "Sarah" di j.t. Lreoy.

Consiglio: leggetevi "Ti prendo e ti porto via" di Ammaniti.


consiglio di Acciarone:
non leggete nè l'uno, nè l'altro.
Claudio non te la prendere, si fa per dire.....


Non ti è piaciuto Il profumo? Io l'ho trovato molto originale. Cmq i gusti sono gusti...

Ora sto leggendo "il paese delle pazze risate" dopo che ho letto il commento di Vito. L'ho quasi finito, ma mi pare essre una cazzata
E questo conferma quanto ho detto sopra :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 07 Mar 2005, 11:08
"Amori senza amore e altri racconti" di Luigi Pirandello.
Sempre interessanti, talvolta illuminanti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 07 Mar 2005, 11:08
Ho letto American Gods di Neil Gaiman.
Stupendo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Mar 2005, 15:00
Citazione da: "Grendel"
Ho letto American Gods di Neil Gaiman.
Stupendo.


ah, neil gaiman. se sapessi dove comincia sandman, se avessi un aumento di stipendio per poterlo comperare e se mi imprigionassero in una fortezza come Bar radur lo leggerei sicuramente. al momento mi posso permettere solo Topolino....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 08 Mar 2005, 11:58
L’illustre estinto e altre novelle - Pirandello
Il petalo cremisi e il bianco – Faber
Non ti muovere – Mazzantini

“Il dolore perfetto” mi è piaciuto molto, è emozionante!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 08 Mar 2005, 12:07
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Grendel"
Ho letto American Gods di Neil Gaiman.
Stupendo.


ah, neil gaiman. se sapessi dove comincia sandman, se avessi un aumento di stipendio per poterlo comperare e se mi imprigionassero in una fortezza come Bar radur lo leggerei sicuramente. al momento mi posso permettere solo Topolino....

Sandman di Gaiman va letto tutto. Punto.  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 08 Mar 2005, 12:08
Ho letto Regime di Travaglio/Perez.
Inquietante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 08 Mar 2005, 12:46
Ho iniziato ieri sera e finito stamattina "Portland Souvenir" di Palahniuk. Inutile per chi non vuole andare a Portland, molto belle le "cartoline"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 08 Mar 2005, 13:30
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Grendel"
Ho letto American Gods di Neil Gaiman.
Stupendo.


ah, neil gaiman. se sapessi dove comincia sandman, se avessi un aumento di stipendio per poterlo comperare e se mi imprigionassero in una fortezza come Bar radur lo leggerei sicuramente. al momento mi posso permettere solo Topolino....

Sandman di Gaiman va letto tutto. Punto.  :wink:


sì ma da dove partire ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 08 Mar 2005, 13:32
Dall'inizio del suo ciclo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Mar 2005, 14:45
Citazione da: "acciarone"
sì ma da dove partire ?

Ecco a lei, mio caro acciarone  :wink:

http://www.comune.modena.it/glamazonia/biblio/gaiman/neilbiblio.htm
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 08 Mar 2005, 14:55
Toh, il comune di Modena?  :shock:  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 09 Mar 2005, 19:14
ho iniziato a sorpresa il processo di kafka e a sorpresa lo trovo gradevole,dopo aver fatto una fatica immensa ad arrivare alla fine dellle 60 pagine di la metamorfosi. Ho deciso di leggerlo per fare una pausa dal ciclo di jordan,la ruota del tempo,infatti devo iniziare la grande caccia
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 09 Mar 2005, 19:42
"La fattoria degli animali" di Orwell
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 09 Mar 2005, 20:39
Ho appena ordinato da IBS [Un ringraziamento caloroso ma non troppo a Vito  "leggitiqualcosadicarrolcheèungenio"iuvara per il buono sconto offertomi]:

Il Paria Dei Cieli di Isaac Asimov
Opinioni Di Un Clown di Boll Heinrich
Fahrenheit 451 di Bradbury Ray
Narciso E Boccadoro di Hermann Hesse
Cronache Marziane di Bradbury Ray
1984 di George Orwell
Survivor di Chuck Palahniuk
L'Amore Ai Tempi Del Colera di Gabriel Marquez Garcia
Furore di John Steinbeck

Sono malato? Sicuramente.
Ma questi libri mi terranno in vita per almeno il prossimo decennio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 09 Mar 2005, 23:34
Citazione da: "Darkside"
"La fattoria degli animali" di Orwell

Mitico. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 09 Mar 2005, 23:35
Citazione da: "Lampofinale"

Sono malato? Sicuramente.
Ma questi libri mi terranno in vita per almeno il prossimo decennio.


Ci credo. Se li amministri bene puoi arrivare anche a 15. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 10 Mar 2005, 01:34
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Grendel"
Ho letto American Gods di Neil Gaiman.
Stupendo.


ah, neil gaiman. se sapessi dove comincia sandman, se avessi un aumento di stipendio per poterlo comperare e se mi imprigionassero in una fortezza come Bar radur lo leggerei sicuramente. al momento mi posso permettere solo Topolino....

Sandman di Gaiman va letto tutto. Punto.  :wink:


sì ma da dove partire ?


Consiglierei dalle due miniserie di Death, spin-off dedicati alla sorella di Sandman.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: teokrazia - 11 Mar 2005, 12:34
Recentemente ho comprato "Resident Evil: Sopravvivere all'orrore" di Alinovi e "Soffocare" di Palaniuk.

Un giorno li leggerò, lo sento.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 11 Mar 2005, 13:02
Citazione da: "teokrazia"
Recentemente ho comprato "Resident Evil: Sopravvivere all'orrore" di Alinovi

Leggilo presto, è stupendo.
Lo comprai assieme al libro di Fraschini ( :cry: ) su Metal Gear, e li lessi entrambi in una notte o poco più.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 11 Mar 2005, 19:03
Citazione da: "Lampofinale"
Ho appena ordinato da IBS [Un ringraziamento caloroso ma non troppo a Vito  "leggitiqualcosadicarrolcheèungenio"iuvara per il buono sconto offertomi]:

Il Paria Dei Cieli di Isaac Asimov
Opinioni Di Un Clown di Boll Heinrich
Fahrenheit 451 di Bradbury Ray
Narciso E Boccadoro di Hermann Hesse
Cronache Marziane di Bradbury Ray
1984 di George Orwell
Survivor di Chuck Palahniuk
L'Amore Ai Tempi Del Colera di Gabriel Marquez Garcia
Furore di John Steinbeck

Sono malato? Sicuramente.
Ma questi libri mi terranno in vita per almeno il prossimo decennio.


tu malato?Allora io sono da rinchiudere.........  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 11 Mar 2005, 22:58
Citazione da: "teokrazia"
"Soffocare" di Palaniuk.

Totale, davvero un bel romanzo!
Io, invece, ho appena iniziato La Grande Fame di John Fante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 12 Mar 2005, 14:06
Citazione
teokrazia ha scritto:
"Soffocare" di Palaniuk.
 

Totale, davvero un bel romanzo!

L'ho finito da poco, un gran bel libro, mi è piaciuto pure di più di Survivor... certo che Palhaniuk ha uno stile d'avvero unico!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Fluke - 12 Mar 2005, 14:31
26.900 lire di Frederic Beigbeder
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lampofinale - 12 Mar 2005, 16:28
Citazione da: "Darrosquall"
tu malato?Allora io sono da rinchiudere.........  :lol:

Bene, allora metti una buona parola perchè ti sto per raggiungere. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Mar 2005, 12:35
Citazione da: "Lampofinale"
Citazione da: "Darrosquall"
tu malato?Allora io sono da rinchiudere.........  :lol:

Bene, allora metti una buona parola perchè ti sto per raggiungere. :)


tra dieci anni forse  :lol:  . Per quello che ho speso negli ultimi 3 mesi di libri,ho deciso di non comprarne più per almeno uno o due anni(eccetto l'ultimo capitolo della trilogia di shannara di brooks)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: etilico76 - 13 Mar 2005, 13:18
Citazione da: "Fluke"
26.900 lire di Frederic Beigbeder


Letto. Più che la storia in sè merita per la descrizione cinica del mondo della pubblicità e di cosa ci gira intorno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 14 Mar 2005, 09:32
Ho finito diversi giorni fa Non ti muovere della Mazzantini e l’ho trovato per nulla interessante.
Molto bello, invece Il petalo cremisi e il bianco di Faber, anche se mi ci vorrà un po’ per finirlo, dato che sfiora le 1000 pagine!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cloe - 15 Mar 2005, 13:54
Ovviamente non ho letto nemmeno un libro di quelli che avevo previsto di leggere, in compenso ieri ho iniziato e finito Skill, Alessandra C, e l'ho trovato molto bello, immagini vivide, originale. Purtroppo, per i miei gusti, un libro simile resta assolutamente troppo corto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 15 Mar 2005, 13:58
Citazione da: "Cloe"
in compenso ieri ho iniziato e finito Skill, Alessandra C, e

Ma se ci hai messo una settimana!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cloe - 15 Mar 2005, 14:02
Citazione da: "Grendel"
Ma se ci hai messo una settimana!

 :shock: non ascoltatelo.......
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 15 Mar 2005, 20:28
io non riesco proprio a finirlo il processo di kafka. La traduzione è orripilante,cmq lo stile è piatto. Sono a pagina 89 e l'avrò iniziato dieci giorni fa.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 15 Mar 2005, 21:58
Citazione da: "Darkside"
"La fattoria degli animali" di Orwell

Finito. Da quel libro ho capito che Berlusconi è comunista. Qualcuno glielo dice?  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 20 Mar 2005, 01:16
Agota Kristof - La vendetta

Una raccolta di microracconti agghiacciante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 20 Mar 2005, 09:26
Spider di....McGrath forse? Il libro è lontano dalla tastiera  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 20 Mar 2005, 13:02
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Darkside"
"La fattoria degli animali" di Orwell

Finito. Da quel libro ho capito che Berlusconi è comunista. Qualcuno glielo dice?  :lol:

lol :lol:
Effettivamente... :roll:
Cmq è un gran bel libro... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 20 Mar 2005, 13:19
I Miserabili  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Mar 2005, 19:11
Citazione da: "Aether"
I Miserabili  :?


No, vai avanti. E' un po' ingenuo e datato ma è una opera leggerina leggerina (malgrado la quantità di pagine) che va giù come un posto al sole....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Mar 2005, 19:53
finito il processo di kafka ed iniziata la grande caccia di jordan. GNAM!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 20 Mar 2005, 23:23
Avete letto i ludologica che riguardano Final Fantasy e Metal Gear Solid? Come vi sono sembrati? Sono tentato a comprarli! :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 20 Mar 2005, 23:55
Citazione da: "Neophoeny"
Avete letto i ludologica che riguardano Final Fantasy e Metal Gear Solid? Come vi sono sembrati? Sono tentato a comprarli! :roll:

Ho letto quello di Bruno Fraschini :(  :cry:  su MGS, Vale tutti gli euro che spendi, credimi.Mi è piaciuto un sacco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 21 Mar 2005, 21:02
Bret Easton Ellis - Glamorama
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 21 Mar 2005, 23:23
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Neophoeny"
Avete letto i ludologica che riguardano Final Fantasy e Metal Gear Solid? Come vi sono sembrati? Sono tentato a comprarli! :roll:

Ho letto quello di Bruno Fraschini :(  :cry:  su MGS, Vale tutti gli euro che spendi, credimi.Mi è piaciuto un sacco.

Davvero? Allora penso proprio che me lo comprerò! Grazie! :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Mar 2005, 08:30
Citazione da: "Neophoeny"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Neophoeny"
Avete letto i ludologica che riguardano Final Fantasy e Metal Gear Solid? Come vi sono sembrati? Sono tentato a comprarli! :roll:

Ho letto quello di Bruno Fraschini :(  :cry:  su MGS, Vale tutti gli euro che spendi, credimi.Mi è piaciuto un sacco.

Davvero? Allora penso proprio che me lo comprerò! Grazie! :wink:

Di niente, e buona lettura. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 23 Mar 2005, 12:48
Ieri sera ho finito Destinazione 31° Secolo, una raccolta di racconti di fantascienza. Qualcuno è stato davvero molto carino, ma per la maggior parte erano scriti mediocri.

Da stasera (e per lungo tempo, visto che procedo alla velocità di una decina di pagine a sera) inizio la saga di Martin. 8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cloe - 23 Mar 2005, 21:25
Citazione da: "Shape"
Da stasera (e per lungo tempo, visto che procedo alla velocità di una decina di pagine a sera) inizio la saga di Martin. 8)

Meraviglia delle meraviglie, buona lettura  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 24 Mar 2005, 11:50
Appena riletto

"ballando nudi nel campo della mente"

di Kary Mullis (premio nobel per la chimica nel 93 e pressochè genio).
Libro veloce che presenta alcuni spunti di riflessione veramente interessanti su quanto sappiamo o quanto pensiamo di sapere. Consigliato a tutti.

Salut
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Mar 2005, 12:30
Citazione da: "Sister Charity"
Appena riletto

"ballando nudi nel campo della mente"

di Kary Mullis (premio nobel per la chimica nel 93 e pressochè genio).
Libro veloce che presenta alcuni spunti di riflessione veramente interessanti su quanto sappiamo o quanto pensiamo di sapere. Consigliato a tutti.

Salut


mi permetto di dissentire. libro di sbrodolata genialità. assolutamente detestabile l'autore. da evitare ad ogni costo. uno dei pochi libri che ho rivenduto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 24 Mar 2005, 12:51
Ma dai. che figata un parere completamente opposto.

Perchè dici? Io l'ho trovato illuminante in certi passaggi. Poi, insomma, "sbrodolata genialità" cosa intendi? Che non è un genio o che non sa scrivere o ancora che è un genio ma anche un super cafone eccoloqua?

Cioè ti ha preso male sul piano personale (tipo antipatia a pelle) o pensi che abbia scritto delle benemerite cazzate?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Mar 2005, 14:53
Citazione da: "Sister Charity"
Ma dai. che figata un parere completamente opposto.

Perchè dici? Io l'ho trovato illuminante in certi passaggi. Poi, insomma, "sbrodolata genialità" cosa intendi? Che non è un genio o che non sa scrivere o ancora che è un genio ma anche un super cafone eccoloqua?

Cioè ti ha preso male sul piano personale (tipo antipatia a pelle) o pensi che abbia scritto delle benemerite cazzate?


Per l'amore di Dio non mi permetterei mai di giudicare l'operato scientifico di Mullis. Le mie conoscenze in fatto di genetica si fermano al fatto che se hai un cromosoma in più o in meno sono davvero cazzi.
il libro, però, mi è sembrato devastato dall'egocentrismo di questo surfista americano. per molti versi mi ha ricordato l'autobiografia di fassino: e chissenefrega.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 25 Mar 2005, 09:04
Cose di Cosa Nostra di Falcone.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 25 Mar 2005, 10:14
Citazione da: "Darkside"
Cose di Cosa Nostra di Falcone.

Letto qualche anno fa, gran libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 25 Mar 2005, 13:02
Ho finito “Il petalo cremisi e il bianco” di Faber...  è un capolavoro! Non lo dimenticherò facilmente.
Oggi inizio “Simposio” e “Apologia di Socrate” di Platone.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 25 Mar 2005, 13:13
Citazione da: "Cloe"
Citazione da: "Shape"
Da stasera (e per lungo tempo, visto che procedo alla velocità di una decina di pagine a sera) inizio la saga di Martin. 8)

Meraviglia delle meraviglie, buona lettura  :D


quoto. un vero genio, narrativa fantasy di altissima qualità..  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Mar 2005, 16:03
finalmente terminato Arcipelago Gulag di Solcenycin.
il libro è certamente un documento fondamentale della storia dell'URSS ma, letto oggi, ha il sapore del giornale di ieri. Sempre molto belle sono le parti relative alla vicenda personale di Solcenycin, eccessivamente lunghe, dolorasamente esaustive e letterariamente livide ed incerte quelle relative alla storia della macchina di morte sovietica. Sostanzialmente un libro che vuole essere troppe cose assieme: documento, sfogo, testimonianza personale, senza riuscire completamente in nessuna di queste. Solcenycin è uno dei sopravvissuti ed è uno scrittore "per caso" e "del caso" Gulag, purtroppo, francamente si sente, più che nella frase (tanto ormai scrivono tutti come cani) nei ritmi.
Da leggere come i Promessi sposi a scuola: per dovere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Mar 2005, 16:06
Storie Naturali - Primo Levi

altro scrittore "per caso" e "del caso" lager ma, al contrario di Solcenycin, un campione letterario di primo rango.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 31 Mar 2005, 12:13
Finito Mastro don-Gesualdo di Verga adesso sto leggendo un romanzo storico di Ken Follet intitolato I pilastri della Terra, che è ambientato nel 1300 in Inghilterra e riguarda la costruzione di una cattedrale. Maggior feed appena finisco il libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Mar 2005, 13:46
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Finito Mastro don-Gesualdo di Verga adesso sto leggendo un romanzo storico di Ken Follet intitolato I pilastri della Terra, che è ambientato nel 1300 in Inghilterra e riguarda la costruzione di una cattedrale. Maggior feed appena finisco il libro.

I Pilastri della Terra è decisamente un gran bel libro. Una spanna sopra a tutti gli altri di Ken Follett.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tsuneku - 31 Mar 2005, 14:38
Citazione da: "Squall84Leonheart"
adesso sto leggendo un romanzo storico di Ken Follet intitolato I pilastri della Terra, che è ambientato nel 1300 in Inghilterra e riguarda la costruzione di una cattedrale. Maggior feed appena finisco il libro.



Letto e mi è piaciuto moltissimo.
Ho appena finito di leggere "Io uccido" e prima ancora "Angeli e Demoni".
Adesso sono a riposo  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 31 Mar 2005, 15:08
Anche a me sta piacendo, in 2 giorni ho letto già 200 pagine. Inoltre i romanzi storici hanno un certo fascino su di me.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tsuneku - 31 Mar 2005, 15:18
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Anche a me sta piacendo, in 2 giorni ho letto già 200 pagine. Inoltre i romanzi storici hanno un certo fascino su di me.



L'inizio imho è forviante (non per quanto riguarda la qualità bensì per la direzione che prenderà la storia).
Leggendolo, mi sembrava di vivere dentro quella Cattedrale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 31 Mar 2005, 20:20
ah però,appena finiii di leggerlo era il mio romanzo preferito,i pilastri della terra. Poi è arrivato George Martin  :lol: ....

Cmq un grandissimo libro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tsuneku - 01 Apr 2005, 11:07
Citazione da: "Darrosquall"
ah però,appena finiii di leggerlo era il mio romanzo preferito,i pilastri della terra. Poi è arrivato George Martin  :lol: ....

Cmq un grandissimo libro


Piccolo OT: Cumpari missinisi :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 01 Apr 2005, 17:53
Letture (molto) recenti:
The shadow of the wind (Carlos Ruiz Zafon)
Monstrous Regiment (T. Pratchett)
The Coma (Alex Garland).

Ora sto leggendo Pattern Recognition del buon Gibson.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 01 Apr 2005, 20:02
Citazione da: "Tsuneku"
Citazione da: "Darrosquall"
ah però,appena finiii di leggerlo era il mio romanzo preferito,i pilastri della terra. Poi è arrivato George Martin  :lol: ....

Cmq un grandissimo libro


Piccolo OT: Cumpari missinisi :)


 :lol:  Vivi a cologno ma sei messinese?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 01 Apr 2005, 21:58
segnalo Versamina di Primo Levi.
attraverso una molecola sintetica il dolore diventa piacere e divora il suo creatore in una irrefrenabile corsa alla autodistruzione. uno dei racconti più belli che abbia letto. Non originale, profondissimo, accarezzato dalla grande penna del chimico di Torino. da recuperare assolutamente all'interno della raccolta "Storie Naturali" del medesimo signor Levi.

fair is foul and foul is fair
hower in the fog and in the filty air
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 03 Apr 2005, 13:08
Citazione da: "flittie"
Citazione da: "Cloe"
Citazione da: "Shape"
Da stasera (e per lungo tempo, visto che procedo alla velocità di una decina di pagine a sera) inizio la saga di Martin. 8)

Meraviglia delle meraviglie, buona lettura  :D


quoto. un vero genio, narrativa fantasy di altissima qualità..  :D


Straquoto e riquoto.

E tenete in considerazione anche Robin Hobb e la Trilogia dei Lungavista (L'apprendista assassino, l'assassino di corte e il viaggio dell'assassino, Fanucci). Lo stesso Martin ha detto un gran bene della Hobb, e mi permetto di dire lo stesso. Ottima prosa, narrazione avvincente, plot ben calibrato, personaggi tridimensionali, elemento fantastico accennato, centellinato quasi e mai invadente, alcuni momenti di genuino umorismo. Un'ottima opera, davvero. (sto leggendo l'ultimo dei tre, per precisione)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 03 Apr 2005, 18:10
Citazione da: "sword_and_shadow"
E tenete in considerazione anche Robin Hobb e la Trilogia dei Lungavista (L'apprendista assassino, l'assassino di corte e il viaggio dell'assassino, Fanucci). Lo stesso Martin ha detto un gran bene della Hobb, e mi permetto di dire lo stesso. Ottima prosa, narrazione avvincente, plot ben calibrato, personaggi tridimensionali, elemento fantastico accennato, centellinato quasi e mai invadente, alcuni momenti di genuino umorismo. Un'ottima opera, davvero. (sto leggendo l'ultimo dei tre, per precisione)


Sto leggendo adesso il primo, chissà chi me l'ha prestato...  :roll:  :wink:
bello, bello, bello, bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 03 Apr 2005, 23:32
L'altrui mestiere - Primo Levi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 04 Apr 2005, 20:01
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Finito Mastro don-Gesualdo di Verga adesso sto leggendo un romanzo storico di Ken Follet intitolato I pilastri della Terra, che è ambientato nel 1300 in Inghilterra e riguarda la costruzione di una cattedrale. Maggior feed appena finisco il libro.

Finito, come feed vi basta sapere che è semplicemente:

STUPENDO!!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 04 Apr 2005, 20:33
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Finito Mastro don-Gesualdo di Verga adesso sto leggendo un romanzo storico di Ken Follet intitolato I pilastri della Terra, che è ambientato nel 1300 in Inghilterra e riguarda la costruzione di una cattedrale. Maggior feed appena finisco il libro.

Finito, come feed vi basta sapere che è semplicemente:

STUPENDO!!!!



azzo,che veloce
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 04 Apr 2005, 22:19
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Finito Mastro don-Gesualdo di Verga adesso sto leggendo un romanzo storico di Ken Follet intitolato I pilastri della Terra, che è ambientato nel 1300 in Inghilterra e riguarda la costruzione di una cattedrale. Maggior feed appena finisco il libro.

Finito, come feed vi basta sapere che è semplicemente:

STUPENDO!!!!



azzo,che veloce

1030 pagine in 3 giorni... :)
hovintoqualchecosa? :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 05 Apr 2005, 11:28
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Finito Mastro don-Gesualdo di Verga adesso sto leggendo un romanzo storico di Ken Follet intitolato I pilastri della Terra, che è ambientato nel 1300 in Inghilterra e riguarda la costruzione di una cattedrale. Maggior feed appena finisco il libro.

Finito, come feed vi basta sapere che è semplicemente:

STUPENDO!!!!



azzo,che veloce

1030 pagine in 3 giorni... :)
hovintoqualchecosa? :)

Io tre anni fa lessi Il Signore Degli Anelli con tanto di appendici, in tre giorni netti, durante le vacanze di Natale.
Persi una cosa tipo cento diottrie, ma fu un record.
E' che di solito leggo veloce, ho calcolato poco meno di una pagina al minuto (cento pagine in due ore, per l'esattezza, solitamente)...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 05 Apr 2005, 14:08
Oggi ho ricomprato per l'ennesima volta "Il Piccolo Principe". Ogni volta finisco per regalare la mia copia alle persone a cui tengo di più e ne resto senza. E' fantastico questo libro. Questa copia l'ho pagata 1 euro in più ma è meglio rifinita! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 05 Apr 2005, 14:10
Ragazzi...leggere è come mangiare: bisogna andare adagio, si apprezza di più. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 07 Apr 2005, 10:34
Citazione da: "Claudio"
Ragazzi...leggere è come mangiare: bisogna andare adagio, si apprezza di più. :)

Quello è per le riletture...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 07 Apr 2005, 16:32
Mi consigliate un buon autore giappo?

Sono un gran fan di Murakami, ma con A wild sheep chase e Kafka on the shore avrò letto tutto, così sono in cerca d'altro (no banana yoshimoto, please).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 07 Apr 2005, 23:57
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Finito Mastro don-Gesualdo di Verga adesso sto leggendo un romanzo storico di Ken Follet intitolato I pilastri della Terra, che è ambientato nel 1300 in Inghilterra e riguarda la costruzione di una cattedrale. Maggior feed appena finisco il libro.

Finito, come feed vi basta sapere che è semplicemente:

STUPENDO!!!!



azzo,che veloce

1030 pagine in 3 giorni... :)
hovintoqualchecosa? :)

Io tre anni fa lessi Il Signore Degli Anelli con tanto di appendici, in tre giorni netti, durante le vacanze di Natale.
Persi una cosa tipo cento diottrie, ma fu un record.
E' che di solito leggo veloce, ho calcolato poco meno di una pagina al minuto (cento pagine in due ore, per l'esattezza, solitamente)...

Ma leggendo così velocemente non vi perdete qualche parte del discorso, della trama? Sicuri che non sia meglio leggere più adagio? :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 08 Apr 2005, 08:52
I demoni - Dostoievskij
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 08 Apr 2005, 13:06
Appena finito “Regime” di Travaglio – Gomez. Ti lascia un senso di rabbia incredibile e di vergogna per il nostro Paese.

Ora sto leggendo “Aforismi per una vita saggia” di Chopenhauer e un libro di scrittura creativa di Carver, dal nome “Niente trucchi da quattro soldi”.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 11 Apr 2005, 11:35
Citazione da: "Neophoeny"
Ma leggendo così velocemente non vi perdete qualche parte del discorso, della trama? Sicuri che non sia meglio leggere più adagio? :)

No, non mi capita, dev'essere un dono. Cmq adoro anche rileggere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 11 Apr 2005, 11:36
Citazione da: "marmy"
Appena finito “Regime” di Travaglio – Gomez. Ti lascia un senso di rabbia incredibile e di vergogna per il nostro Paese.

Vergona no. Rabbia tanta. Ma per il fatto che in pochi vogliono sapere queste cose.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 11 Apr 2005, 12:55
Ultimamente ho finito di leggere Survivor e Soffocare di Palahniuk.
In questi giorni invece Regime di Travaglio-Gomez, prestato da quella comunista di Marmy  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 11 Apr 2005, 20:35
Preso oggi in libreria L'Impero dei draghi ultimo romanzo del mitico Massimo Valerio MAnfredi. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 12 Apr 2005, 13:06
Vincenzo Cerami - Consigli a un giovane scrittore
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 12 Apr 2005, 19:21
Citazione da: "piwi"

In questi giorni invece Regime di Travaglio-Gomez, prestato da quella comunista di Marmy  :)

Lo sto leggendo ora anche io, "I demoni" prosegue ma è un pò pesantuccio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Apr 2005, 20:17
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Preso oggi in libreria L'Impero dei draghi ultimo romanzo del mitico Massimo Valerio MAnfredi. :)

Mai 18,60 euro furono spese meglio, accattatavillo... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 13 Apr 2005, 23:38
Citazione da: "GuK"
Bret Easton Ellis - Glamorama

Finito oggi.
Consigliatissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Apr 2005, 09:03
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Preso oggi in libreria L'Impero dei draghi ultimo romanzo del mitico Massimo Valerio MAnfredi. :)

Mai 18,60 euro furono spese meglio, accattatavillo... :)

18,60 euro... siamo arrivati a dei prezzi assurdi per i libri... :(

Ormai io compro solo in fascia economica (anche se ultimamente ci sono ottime edizioni anche in quella fascia, ad esempio la nuova collana Cosmo della Nord editore oppure la collana Piccola Biblioteca della Mondadori).

Per quanto riguarda Manfredi, beh, non mi ha mai ispirato... preferisco altro  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Apr 2005, 09:10
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Preso oggi in libreria L'Impero dei draghi ultimo romanzo del mitico Massimo Valerio MAnfredi. :)

Mai 18,60 euro furono spese meglio, accattatavillo... :)

18,60 euro... siamo arrivati a dei prezzi assurdi per i libri... :(

Ormai io compro solo in fascia economica (anche se ultimamente ci sono ottime edizioni anche in quella fascia, ad esempio la nuova collana Cosmo della Nord editore oppure la collana Piccola Biblioteca della Mondadori).

Per quanto riguarda Manfredi, beh, non mi ha mai ispirato... preferisco altro  :wink:

Eh, si, troppo alti, ho fatto uno strappo alle mie abitudini solo per Manfredi, ora ritornerò di certo a leggere tutti i libri dell'800 e del 900 usciti dalla Repubblica tanto per non sprecarli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Apr 2005, 19:54
si ricomincia la politica dei prezzi alti dei libri  :lol:  
io compro solo quando sono scontati
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 15 Apr 2005, 01:09
Boris Vian - Tutti i morti hanno la stessa pelle
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 17 Apr 2005, 19:53
Ho appena finito "Seta" di Baricco.
Mah...   :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Apr 2005, 20:38
La convocazione ennesimo thriller a sfondo legale del mitico John Grisham.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 17 Apr 2005, 21:17
Citazione da: "marmy"
Ho appena finito "Seta" di Baricco.
Mah...   :?

Vero? Io c'ho provato, ho letto tre libri di Baricco poi l'ho mandato affanculo.  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 18 Apr 2005, 16:50
John Fante - Dago Red
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Apr 2005, 17:44
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "marmy"
Ho appena finito "Seta" di Baricco.
Mah...   :?

Vero? Io c'ho provato, ho letto tre libri di Baricco poi l'ho mandato affanculo.  :D

Io lo adoro... :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 18 Apr 2005, 17:52
Ma tu adori gli indovinelli, è tutto chiaro  :D

[comunque confermo: Baricco è uno dei miei worst evah  :? ]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 19 Apr 2005, 11:15
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "marmy"
Ho appena finito "Seta" di Baricco.
Mah...   :?

Vero? Io c'ho provato, ho letto tre libri di Baricco poi l'ho mandato affanculo.  :D


Sembra che "Oceano mare" sia il suo libro migliore. Leggerò anche quello, così potrò avere un'idea più precisa sul suo modo di fare letteratura.

Ho letto "Il visconte dimezzato" di Calvino e ora sto studiando "Cento grandi balletti" di Testa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Apr 2005, 12:52
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "marmy"
Ho appena finito "Seta" di Baricco.
Mah...   :?

Vero? Io c'ho provato, ho letto tre libri di Baricco poi l'ho mandato affanculo.  :D

Sembra che "Oceano mare" sia il suo libro migliore. Leggerò anche quello, così potrò avere un'idea più precisa sul suo modo di fare letteratura.

Oceano mare è il mio preferito, seguito a ruota da Castelli di Rabbia.

Ma la mia ragazza preferisce Seta.

Sembrerà strano, ma sono scritti con due stili completamente diversi (come anche Novecento e Senza Sangue)... ciò non toglie che adoro ogni singola parola che scrive: avete mai letto i suoi articoli pubblicati da Repubblica? Altro che i giornalisti mediocri a cui siamo abituati... (su Repubblica.it dovrebbero ancora essere disponibili, tramite la funzione 'Ricerca')
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Azrael - 21 Apr 2005, 13:43
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "marmy"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "marmy"
Ho appena finito "Seta" di Baricco.
Mah...   :?

Vero? Io c'ho provato, ho letto tre libri di Baricco poi l'ho mandato affanculo.  :D

Sembra che "Oceano mare" sia il suo libro migliore. Leggerò anche quello, così potrò avere un'idea più precisa sul suo modo di fare letteratura.

Oceano mare è il mio preferito, seguito a ruota da Castelli di Rabbia.

Ma la mia ragazza preferisce Seta.

Sembrerà strano, ma sono scritti con due stili completamente diversi (come anche Novecento e Senza Sangue)... ciò non toglie che adoro ogni singola parola che scrive: avete mai letto i suoi articoli pubblicati da Repubblica? Altro che i giornalisti mediocri a cui siamo abituati... (su Repubblica.it dovrebbero ancora essere disponibili, tramite la funzione 'Ricerca')



Anche io voglio abbastanza bene a Baricco ma in effetti i più belli rimangono (e penso che rimarranno) Oceanomare e Castelli di rabbia...
Però voto decisamente Calvino e Stefano Benni come miei scrittori italiani preferiti ^____^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 21 Apr 2005, 19:04
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

Devo ancora iniziarlo, com'è?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 21 Apr 2005, 19:16
Citazione da: "GuK"
Italo Svevo - Coscienza di Zeno

Devo ancora iniziarlo, com'è?

bèlo :)

[calcola cmq che in tutta la mia famiglia sono l'unico ad averlo letto ben 2 volte. il commento che va per la maggiore è "una palla..."  :o ]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 21 Apr 2005, 19:29
Uh, 'na palla? :?
Speriamo di no, ahe! :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 21 Apr 2005, 20:49
Citazione da: "Squall84Leonheart"
La convocazione ennesimo thriller a sfondo legale del mitico John Grisham.

Finito, carino. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 24 Apr 2005, 12:45
Ho finito venerdì La Torre Nera.
Senza spoilerare, devo dire che King se l'è cavata con un colpo di genio per il finale. Rischiava di sciupare tutta la sua opera, e invece per me non poteva trovare un finale migliore.
Ho iniziato subito dopo "Il Sole Ferito", primo libro della seconda saga di Tomas Covenant l'Incredulo.
La prima saga di TC è secondo me un piccolo capolavoro da riscoprire.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 25 Apr 2005, 14:20
Terminale uomo di Micheal Crichton.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 25 Apr 2005, 14:59
Finito Regime, inizio Diary di Palahniuk
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 25 Apr 2005, 20:43
com'è Regime?

Ho finito Candido di Sciascia,sublime.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 26 Apr 2005, 12:33
Ho finito “Esercizi di stile” di Quenau e “Oceano mare” di Baricco. Riguardo a quest’ultimo, il parere che me ne sono fatta è contrastante. Lo stile è sicuramente originale e raffinato. Molto bella la parte del naufragio sulla zattera descritta da due punti di vista.  
In alcune parti però, mi sembra che la forma prevalga sul contenuto e che alcuni personaggi siano delle “maschere” con una psicologia limitata. Mi aspettavo di più dal finale, visto che l’intreccio all’inizio evidenziava delle situazioni che promettevano risvolti più interessanti di come si sono rivelati.

Ieri ho iniziato “Satyricon” di Luttazzi e “Uno, nessuno e centomila” di Pirandello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 26 Apr 2005, 13:20
Citazione da: "Darrosquall"
com'è Regime?

Ho finito Candido di Sciascia,sublime.

Regime merita. Fa paura.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 26 Apr 2005, 14:06
Citazione da: "Darrosquall"
com'è Regime?

Regime è uno di quei libri che ti devastano e ti segnano. Tipo "Delitto e Castigo" di Dostoieskij.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zalo - 26 Apr 2005, 15:43
perdonate l'apparente invadenza bacchettona ma mi chiedevo....

non sarebbe meglio (per questo topic, ma anche per musica, film e simili) che ognuno postasse una review vera e propria o (almeno) una mini-review-via-topic, di ciò che legge?

lo dico solo perchè molti titoli che ho visto qua mi rimangono anonimi a dispetto del fatto che i TFPers che li hanno letti ne son rimasti entusiasti...

...magari ho frainteso lo scopo di questo topic, ma se non è solo una mera lista di titoli da smarcare una volta letti, se è un topic per condividere letture TFPesche, credo che con qualche riga in più spesa sull'argomento sarebbe tutto più stimolante...no? :roll:


[e non è che il problema sia recuperare recensioni di libri, perchè basta un click per trovarle in rete...solo, mi sembrava una cosa più...boh, agreable se fatta inter nos...]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 26 Apr 2005, 20:01
Citazione da: "Darrosquall"
com'è Regime?


direi "da leggere" :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 26 Apr 2005, 21:43
Citazione da: "piwi"
Citazione da: "GuK"
Italo Svevo - Coscienza di Zeno

Devo ancora iniziarlo, com'è?

bèlo :)

[calcola cmq che in tutta la mia famiglia sono l'unico ad averlo letto ben 2 volte. il commento che va per la maggiore è "una palla..."  :o ]

Ho letto le prime 50 pagine e per ora è davvero molto bello, pensavo fosse decisamente più pesante da digerire.
Magari lo diventa in seguito, tutto è possibile, ah? :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 27 Apr 2005, 11:45
Citazione da: "piwi"
Citazione da: "Darrosquall"
com'è Regime?


direi "da leggere" :)

Stasera a Bolzano c'è una conferenza con Marco Travaglio vicino a casa mia. Se riesco vado.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 28 Apr 2005, 11:52
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "piwi"
Citazione da: "Darrosquall"
com'è Regime?


direi "da leggere" :)

Stasera a Bolzano c'è una conferenza con Marco Travaglio vicino a casa mia. Se riesco vado.

Mitico ieri sera.
Tre ore a tema "mafia, politica e regime". Un drago. Conoscienza enciclopedica. Massima documentazione. Travaglio fa parlare gli atti, non da opinioni.
E un annuncio:
lui e Gomez stanno preparando REGIME 2 (uscirà in futuro, dopo il prossimo GLI INTOCCABILI), e sarà una raccolta delle più belle frottole raccontate dal regime, e mai rettificate una volta palesatesi come falsità oscene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Azrael - 28 Apr 2005, 19:42
Citazione da: "Kairon"
Ho finito venerdì La Torre Nera.
Senza spoilerare, devo dire che King se l'è cavata con un colpo di genio per il finale. Rischiava di sciupare tutta la sua opera, e invece per me non poteva trovare un finale migliore.


Io sono al quarto libro e devo dire che questa saga mi sta davvero piacendo (ammetto di averla iniziata con mooolto scetticismo) anche se ora a metà ho avuto il blocco del lettore perchè so che sta per accadere qualcosa di terribile e ho dei problemi ad accettarlo (lo "metterò nel freezer") :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 28 Apr 2005, 22:39
wow,travaglio merita quindi  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 28 Apr 2005, 22:56
Citazione da: "Zalo"

[e non è che il problema sia recuperare recensioni di libri, perchè basta un click per trovarle in rete...solo, mi sembrava una cosa più...boh, agreable se fatta inter nos...]


Sono d'accordo. Se qualcuno ha voglia di buttare giù due-righe-due di commento, può benissimo aprire un thread ad hoc, anche perché così i singoli libri hanno più visibilità.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Apr 2005, 23:11
Finito Vizio di Forma di Levi.
ho iniziato Lilit sempre di Levi e sempre racconti.
Vizio di forma non è all'avanguardia come storie naturali ma è un libro molto ben scritto, intelligente, piacevole.
Levi è un premio nobel mancato se, quel premio, ha ancora un senso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 30 Apr 2005, 17:59
Appena finito "Uno, nessuno e centomila" di Pirandello. Da leggere, secondo me, almeno per riflettere un po' sulla nostra identità.

Ora sto leggendo "la signora Dalloway" della Woolf, anche se sto usando violenza contro me stessa per finirlo. Buona porta della narrativa inglese, purtroppo, ha su di me questo effetto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 01 Mag 2005, 10:43
Sto leggendo Caligula della Siliato.
Non è poi male anche se all'inizio l'uso di termini latini è un po' straniante
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 03 Mag 2005, 01:01
Lo spettatore appassionato - Santini
Psicopatologia della vita quotidiana - Freud
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Mag 2005, 09:12
marmy, ma leggi quasi un libro al giorno!!! :shock:

Beata te che ne hai il tempo, io è un mese che non riesco a finire il primo libro della saga di Martin! :(
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sardifra - 03 Mag 2005, 11:09
Sto per iniziare  "Non si muore tutte le mattine" di V. Capossela

Ho trovato pareri contrastanti su questo libro, ma da buon fan del cantautore non posso esimermi dalla lettura.
Dalla descrizione sul retro della copertina non ci ho capito una mazza!!!  :shock:

Qualcuno per caso l'ha già letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 03 Mag 2005, 22:04
Citazione da: "Shape"
marmy, ma leggi quasi un libro al giorno!!! :shock:

Beata te che ne hai il tempo, io è un mese che non riesco a finire il primo libro della saga di Martin! :(


in realtà il tempo libero che ho è poco, ma sfrutto veramente ogni secondo della giornata per leggere...  :oops:  per questo ho sviluppato una capacità che mi permette di leggere in qualsiasi momento e in ogni ambiente senza perdere la concentrazione. Sono secchiona dentro, lo so...  :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Mag 2005, 09:41
Ieri sera ho terminato il primo volume (italiano) della saga di Martin, dopo essere stato spinto all'acquisto da diversi malati di mia conoscenza :P .

Allora.

Questo signor Martin è decisamente bravo (lo so, non ditemi: "E sei solo all'inizio!"), dipinge la scena col giusto grado di particolari e fa entrare tutti gli attori della sua saga nella vita del lettore. Lettore che inizia ad affezionarsi ai personaggi, a comprendere il perché di ogni loro azione man mano che procede nella lettura.

Il primo volume è un po' un prologo, in cui vengono introdotti e presentati i tantissimi personaggi, ognuno col suo carattere, i suoi ideali, il suo passato. Il signor Martin è un maestro nel far sì che il lettore non si perda tra essi e le loro storie. E intanto ha acceso diverse micce che pian pianino si bruciano e si consumano.

...e il Grande Inverno sta per arrivare...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cloe - 04 Mag 2005, 15:14
Ho finito questa mattina Il delta di Venere di Anais Nin.
Che dire, sull'argomento si legge molto di peggio, ma in certi passi è davvero troppo assurdo.
Devo ancora decidere se mi è piaciuto o no.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 04 Mag 2005, 19:16
Evvai,un altro fan di Martin!

Io ho finito il giorno della civetta(mi aspettavo di più) ed ho iniziato soffocare di palahniuk. E' il primo che leggo di questo scrittore e mi sta suscitando ottime emozioni vere  :D . Devo dire che Fincher con il film fight club è riuscito a ricreare perfettamente lo stile che palahniuk ha nella scrittura
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 12 Mag 2005, 11:54
Ho finito qualche giorno fa una raccolta di poesie di Apollinaire. Alcune poesie sono molto belle, anche se in generale non apprezzo molto il futurismo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 13 Mag 2005, 11:48
Sto iniziando "Poesie" di Kavafis.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 46and2 - 16 Mag 2005, 11:40
Sto leggendo Q
Veramente bello, scritto bene e di grossa ispirazione.
Ho già capito che recupererò a breve l'opera omnia di Luther Blissett/Wu Ming
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 16 Mag 2005, 12:06
American Psycho, di Ellis (penso).
Già mi piace  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 16 Mag 2005, 12:08
Iniziato al mare Angeli e demoni di Dan Brown.

Appassionante come il precedente
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 16 Mag 2005, 12:51
Terre desolate
III vol. della serie La torre Nera di S.King

non è malaccio ma nemmeno eccezionale
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cloe - 16 Mag 2005, 12:59
Citazione da: "46and2"
Sto leggendo Q
Veramente bello, scritto bene e di grossa ispirazione.
Ho già capito che recupererò a breve l'opera omnia di Luther Blissett/Wu Ming

Finito ieri. A parte l'inizio un po' ostico e la mia mente che ha bisogno di allenamento per sintonizzarsi sulla prosa, sui capitoli, sulle date, sui nomi, ho gradito parecchio. Finiti gli arretrati proverò anch'io qualcosa d'altro degli autori in questione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 18 Mag 2005, 12:17
Ho letto "La morsa", "Lumie di Sicilia" e "All'uscita" di Pirandello. Bellissima l'ultima, dove i personaggi si dividono in apparenze (dell'uomo grasso, del filosofo, della donna uccisa, del bambino dalla melagrana) e in aspetti della vita (un contadino, una contadina, una bambina e un vecchio asino con un gran fascio d'erba).
Il testo è principalmente un discorso simbolico tra la filosofia e la praticità della vita ambientato in un cimitero e interpretato da fantasmi (appunto le apparenze delle persone).
Ora sono alle prese con "Pensaci, Giacomino!" sempre dello stesso autore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zolfo - 20 Mag 2005, 17:02
Paura e disgusto a Las Vegas.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Mag 2005, 21:26
ho finito LILIT, libro di racconti brevi di Primo Levi.
non tutte le storie sono, ovviamente, allo stesso livello ma la mano è quella preziosa di uno dei più grandi scrittori italiani del 900 "relegato" troppo spesso - dalla "squola" - a semplice testimone dell'olocausto.
vivamente consigliato. si tratta dell'opera raffinata di un non addetto ai lavori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aragorn - 21 Mag 2005, 09:04
Finito "L'uccello che girava le viti del mondo" di Murakami...

Surreale, impegnato, e parecchio introspettivo... Ho gradito molto, anche se è davvero un bel mattoncino. Ora mi aspettano "Angeli e Demoni" di Dan Brown e un altro di Murakami, "Dance Dance Dance".

Ciauz

Luk
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 21 Mag 2005, 10:51
Ho letto "Pensaci, Giacomino!", "Così è (se vi pare)", "Il piacere dell'onestà" e "Il giuoco delle parti" di Pirandello.
Ho apprezzato, più delle altre, "Pensaci, Giacomino!" e "Così è (se vi pare)", tutte strutturate sulla critica delle forme sociali e dei conseguenti ruoli che moltiplicano e falsificano la nostra vera personalità. Un altro apetto molto evidente in questi testi è la mentalità e il modo di fare della gente che vive nei paesini, spesso (ma non necessariamente!) viziata dal bigottismo e da consuetudini arcaiche e non più adeguate ai tempi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 21 Mag 2005, 22:40
Citazione da: "46and2"
Sto leggendo Q
Veramente bello, scritto bene e di grossa ispirazione.
Ho già capito che recupererò a breve l'opera omnia di Luther Blissett/Wu Ming


Mannaggia alla peppa però quanto costano i libri di Luther Blisset/Wu Ming e compagnia! sono dei paperback ma costano come un hardcover! e dire che la cosa dovrebbe cozzare un bel pò con gli intenti del collettivo di scrittori... maledette case editrici!!! li voglio leggere pure ioooo!!!

Cmq sono immerso nella lettura del secondo del ciclo dei Drenai di David Gemmel.
Ho adorato il primo, davvero bello. Prosa elegante e potente, personaggi che ti entrano nel cuore e un lungo assedio narrato con grande perizia, senza mai cadere nella noia e mantenendo un senso di tensione costante.
L'idea è che nel secondo libro stia indulgendo troppo in magie e magiucole, e che si occupi in modo troppo sbrigativo dei personaggi in modo un pò heroic fantasy. Ma sono all'inizio, vedremo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 22 Mag 2005, 09:32
Citazione
Mannaggia alla peppa però quanto costano i libri di Luther Blisset/Wu Ming e compagnia!

Ecco, 15 euro per 54 mi sembrano veramente troppi.
Una domanda: "Ninna Nanna" di Palanhiunk è introvabile  :shock: , stanno ristampando la versione economica (magari  8) )?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cloe - 22 Mag 2005, 15:00
Citazione da: "sword_and_shadow"
Citazione da: "46and2"
Sto leggendo Q
Veramente bello, scritto bene e di grossa ispirazione.
Ho già capito che recupererò a breve l'opera omnia di Luther Blissett/Wu Ming


Mannaggia alla peppa però quanto costano i libri di Luther Blisset/Wu Ming e compagnia! sono dei paperback ma costano come un hardcover! e dire che la cosa dovrebbe cozzare un bel pò con gli intenti del collettivo di scrittori... maledette case editrici!!! li voglio leggere pure ioooo!!!

Verissimo, però se ti interessa sul sito www.lutherblissett.net puoi scaricare Q gratuitamente e fartelo stampare dove ti pare. E anche fotocopiarlo integralmente ad uso personale senza che nessuno possa farti storie.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Mag 2005, 21:25
Boschetto 125 di Ernest junger autore noto ai più in virtù del suo libro più illegibile: "L'operaio". quando si dice l'ideologia....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Mag 2005, 17:15
Al di là del bene e del male di Nietsche.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 29 Mag 2005, 12:58
Mele bianche di Jonathan Carroll. Non riesco a ricordarmi di alcun libro in grado di spiazzarmi in modo simile fin dal primo capitolo. Per fortuna non avevo letto la trama sul retro, un idiota vi sputtana tutta la sopresa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 31 Mag 2005, 14:23
Citazione da: "iusestrars"
Terre desolate
III vol. della serie La torre Nera di S.King

non è malaccio ma nemmeno eccezionale


sono passato a "La sfera nel buio" che mi annoia mortalmente, costringendomi a saltare delle pagine: non l'ho mai fatto :!:

cmq rivaluto Terre desolato gli ultimi capitoli sono notevolissimi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 31 Mag 2005, 14:30
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "iusestrars"
Terre desolate
III vol. della serie La torre Nera di S.King

non è malaccio ma nemmeno eccezionale


sono passato a "La sfera nel buio" che mi annoia mortalmente, costringendomi a saltare delle pagine: non l'ho mai fatto :!:

cmq rivaluto Terre desolato gli ultimi capitoli sono notevolissimi.


Mah. Effettivamente dopo aver letto tutti gli episodi, alcuni mi sembrano un po' mosci. Però tieni duro perchè l'ultimo è molto bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 31 Mag 2005, 14:31
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "iusestrars"
Citazione da: "iusestrars"
Terre desolate
III vol. della serie La torre Nera di S.King

non è malaccio ma nemmeno eccezionale


sono passato a "La sfera nel buio" che mi annoia mortalmente, costringendomi a saltare delle pagine: non l'ho mai fatto :!:

cmq rivaluto Terre desolate gli ultimi capitoli sono notevolissimi.


Mah. Effettivamente dopo aver letto tutti gli episodi, alcuni mi sembrano un po' mosci. Però tieni duro perchè l'ultimo è molto bello.


grazie dell'incoraggiamento, cominciavo ad averne decisamente bisogno!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 31 Mag 2005, 14:34
In effetti non capisco perchè King si lasci andare a scrivere così tanto. Voglio dire, basta leggere i suoi racconti per capire che è un bravissimo scrittore di racconti brevi. Perchè sempre 'ste duemila pagine?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 01 Giu 2005, 00:10
Dei 7 libri, La sfera del buio è effettivamente il più fiacco, ma non lo definirei brutto, e comunque nel finale si riprende molto.Comunque quoto Ferruccio, l'ultimo è piaciuto molto pure a me, il finale mi ha molto sorpreso (in positivo..)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 01 Giu 2005, 00:33
STATO DI PAURA di Michael Crichton.

Romanzo più interessante per i dubbi che solleva che per la storia in sè. De facto è un feroce pamphlet anti-ambientalista, peraltro suffragato da una pletora di dati (veri), che dimostra quanto spesso si predichi bene e razzoli male e di quanto sia/possa essere colossale il business dietro alla politica "contro" delle associazioni che lottano contro le multinazionali (finendo poi per esserne una copia in piccolo). Certo, il manicheismo è di casa, ma la curiosità a saperne di più, alla fine della lettura, c'è. Mi auguro davvero che a nessuno venga la folle idea di farne un film, perchè sarebbe ancora peggiore di tutti i già pessimi tentativi di trasposizione effettuati finora (con in testa LA cagata suprema, ovvero Jurassic Park, trasofrmato da feroce e teso romanzo d'avventura in innocua e demenziale favoletta da Spielberg).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Devil May Cry - 01 Giu 2005, 01:58
Ho letto "Il diavolo e la signorina prym" di coelho.
Carino, c'è una buona preparazione a quello che dovrebbe essere un gran finale, ma poi si perde e finisce per essere quasi incompleto.
Mah.
Erano anni che non leggevo un libro.
Non mi vanno proprio, preferisco i fumetti. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 03 Giu 2005, 09:49
Citazione da: "Gold_E"
Dei 7 libri, La sfera del buio è effettivamente il più fiacco, ma non lo definirei brutto, e comunque nel finale si riprende molto.Comunque quoto Ferruccio, l'ultimo è piaciuto molto pure a me, il finale mi ha molto sorpreso (in positivo..)


non spoilerata bastardi  :D

concordo sul buon finale del n. 4 cmq!

i lupi del calla è già nelle mie mani!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 07 Giu 2005, 11:02
Ho letto "Attento te! Il teatro politico di Dario Fo" e ora sto finendo "On writing" di King.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 07 Giu 2005, 19:15
sto leggendo la rocca dei silenzi di Andrea D'Angelo,finora posso solo dire che lo scrittore italiano ha stile da vendere!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 08 Giu 2005, 09:03
ultimamento ho finito di leggere

Viaggio a centro della terra
Centomila leghe sotto i mari

entrambi di Verne' (e non comprero' piu' nulla di lui!!!)

e sto per finire

Jurassic Park
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 08 Giu 2005, 13:42
Terminato I lupi del Calla alla velocità della luce (veramante buono)

mi attende il vol. 6
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 08 Giu 2005, 14:01
Citazione da: "fulgenzio"
STATO DI PAURA di Michael Crichton.


Mediterò l'acquisto su amazon.co.uk appena esce la versione paperback, Crichton va giù come acqua fresca, ed ogni tanto ci vuole!

Appena finito A Wild Sheep Chase, di Murakami. Non male, meglio di Sputnik Sweetheart, ma leggermente peggio praticamente di tutti gli altri (a parte Kafka on the Shore, che non ho ancora letto).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: marmy - 12 Giu 2005, 21:14
Sto leggendo "Pinocchio nero" di Baliani e "Storia e canzoni di Fabrizio De Andrè" di Bertoncelli, molto piacevoli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jello Biafra - 12 Giu 2005, 21:20
Citazione da: "NighTiger"
Centomila leghe sotto i mari



Ma non era ventimila?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 13 Giu 2005, 17:28
La Torre Nera

ah Discordia  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 13 Giu 2005, 17:33
"Io uccido" di Faletti
"Haunted" del buon Chuck
"Il Codice da Vinci" di nonmiricordo

In contemporanea. Vediamo se ce la faccio  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 13 Giu 2005, 22:09
Ho finito oggi La Coscienza di Zeno.
Molto meno pesante rispetto le aspettative.
Mi è piaciuto, sicuramente un libro da leggere.
'iao! :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 21 Giu 2005, 17:23
Oggi ho preso in libreria Angeli e Demoni di Dan Brown perchè l'ho trovato in edizione economica e costava solo 5 euro... ^______^

Volevo sapere se di deve leggere prima questo o Il Codice da Vinci.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 22 Giu 2005, 13:23
Citazione da: "iusestrars"
La Torre Nera

ah Discordia  :D


l'ho finito
 :(
e ora?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 22 Giu 2005, 13:28
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Oggi ho preso in libreria Angeli e Demoni di Dan Brown perchè l'ho trovato in edizione economica e costava solo 5 euro... ^______^

Volevo sapere se di deve leggere prima questo o Il Codice da Vinci.



A me è piaciuto di più il Codice Da Vinci. Spacca più il culo :)  8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Giu 2005, 16:00
mese tormentato e angusto causa caldo e doppio lavoro.
assente quotidiano dalla lettura e dalla letteratura ho finalmente finito solo oggi il Boschetto 125 di Junger opera non completamente riuscita del grande maestro della prima guerra mondiale. Consigliato solo agli appassionati. Adesso Dick, poi Guerra e Pace, poi non mi dispiacerebbe zomparmi quella ragazzina....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 22 Giu 2005, 20:44
Citazione da: "NighTiger"
[]
Centomila leghe sotto i mari
entrambi di Verne' (e non comprero' piu' nulla di lui!!!)
[]
Nooo, finisci almeno la trilogia ("I Figli del Capitano Grant" e "L'isola misteriosa" (o 'del mistero', boh) Fidati. :)

P.S. Tutto cio' non vale se hai più di 15 anni. :P

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 22 Giu 2005, 20:46
Domanda: davvero nessuno s'è lasciato impressionare da Dean Koontz? ('La Notte del Killer', per dirne uno)
 Commerciale sì, ma malato pure, IMHO. E parecchio.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 22 Giu 2005, 23:24
Finita la sessione di esami, non so se andare su It di Stephen King o su Niente di Vero Tranne gli Occhi di Giorgio Faletti.
Ma ciò che più conta è l'uscita di Straken...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Giu 2005, 16:19
A sorpresa, acquistato ieri a peso d'oro da un mercante ebreo di passaggio.

La scimmia e l'essenza - aldous Huxley
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Giu 2005, 17:43
Citazione da: "acciarone"
A sorpresa, acquistato ieri a peso d'oro da un mercante ebreo di passaggio.

La scimmia e l'essenza - aldous Huxley


stravagante, ben scritto, a volte interessante, a volte no.
Si sente che è una opera minore ma si sente anche che Huxley è un bravo scrittore. al  momento, a sorpresa:

Scorrete lacrime disse il poliziotto di Philp. k.Dick
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 30 Giu 2005, 00:41
Ho acquistato proprio oggi Survivor, il mio secondo romanzo di Chuck Palahniuk.
Speriamo mi piaccia quanto Soffocare, 'iao! :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 02 Lug 2005, 11:47
Volevo informare tutti che la Repubblica ha iniziato un nuovo ciclo di romanzi intitolato Codice Mistero, che vedrà la pubblicazione di romanzi storici. Le prime due uscite sono state Dan Brown con "Angeli e Demoni" e Julia Navarro "La fratellanza della Sacra Sindone".

Augh.
 8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Lug 2005, 12:47
urgh,lo avrei comprato angeli e demoni

io ho iniziato il codice da vinci dopo aver letto zio petros e la congettura di goldbach
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Lug 2005, 12:51
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Julia Navarro "La fratellanza della Sacra Sindone".


qualcuno ha letto o sa qualcosa di questo libro?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Lug 2005, 13:25
su ibs ci sono 40 recensioni di cui 2-3 positive e le altre completamente negative
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Lug 2005, 13:34
Citazione da: "Darrosquall"
su ibs ci sono 40 recensioni di cui 2-3 positive e le altre completamente negative


letto, lascio perdere.  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 02 Lug 2005, 14:44
Citazione da: "answer"
Domanda: davvero nessuno s'è lasciato impressionare da Dean Koontz? ('La Notte del Killer', per dirne uno)
 Commerciale sì, ma malato pure, IMHO. E parecchio.

RESPECT

Ho letto parecchio di Koontz, mi piace, anche se le idee dei suoi libri sono spesso ripetitive...Uno dei miei preferiti è Sopravvissuto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 02 Lug 2005, 14:47
Citazione da: "Kintor"
Finita la sessione di esami, non so se andare su It di Stephen King o su Niente di Vero Tranne gli Occhi di Giorgio Faletti.
Ma ciò che più conta è l'uscita di Straken...

It, ti assicuro che non te ne pentirai.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Lug 2005, 16:21
mmm dopo che finisco anche io il codice da vinci inizio it troppi commenti positivi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 02 Lug 2005, 18:35
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "Darrosquall"
su ibs ci sono 40 recensioni di cui 2-3 positive e le altre completamente negative


letto, lascio perdere.  :D

Bah io preferisco leggere e poi giudicare,anche perchè 6.90 euro non sono chissà che.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Lug 2005, 22:19
beh,più che i soldi il discorso è che ci sono migliaia e migliaia di libri ottimi che meriterebbero di essere letti. Se uno perde tempo con libri che in linea di massima sono inutili rischia di perdersi roba buona  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Lug 2005, 22:27
Citazione da: "Darrosquall"
beh,più che i soldi il discorso è che ci sono migliaia e migliaia di libri ottimi che meriterebbero di essere letti. Se uno perde tempo con libri che in linea di massima sono inutili rischia di perdersi roba buona  :lol:


ecco appunto :)

leggendo i commenti al libro e' saltato fuori sto L' ultimo Catone sempre sulla scia del codice da vinci.

questo mi incuriosisce decisamente di piu', presumo di leggerlo appena finisco le opere di Poe
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Lug 2005, 08:59
Terminato il secondo volume (italiano) della saga di Martin.

Continua ad appassionarmi tantissimo, per i motivi che ho già scritto dopo aver finito il primo volume.
Certo è che stanno succedendo eventi pazzeschi!!! :shock:

Prima di procedere con il terzo volume, però, mi prendo una pausa ed inizio Cristalli Sognanti di Theodore Sturgeon, sono troppo curioso di scoprire questo capolavoro (a detta di molti) della fantascienza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ghigo85 - 04 Lug 2005, 11:56
Portland souvenir - Chuck Palaniuk
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Lug 2005, 14:35
devo ammettere - con rammarico - che il 90 % dei libri letti dagli amici del forum non mi attira per nulla.
qui a stalingrado, per fortuna, recentemente ha aperto un negozio di libri fuori catalogo nel quale sto sperperando l'ira di dio....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 04 Lug 2005, 15:44
L'Occhio del Male, di S. King/ Bachmann. Per ora dignitoso ma niente di eccezionale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 04 Lug 2005, 19:15
Pietro Perlingeri, manuale di diritto civile
VOGLIO MORIREEEEEEEE
 :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:
poi anche delle raccolte economiche di racconti di lovecraft...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Lug 2005, 02:50
terminato "scorrete lacrime, disse il poliziotto" di P.k. Dick.

ottimo come sempre. un dick molto alla gibson in un libro che è pregevole non solo per le idee ma, una volta tanto, anche per come è scritto. vivamente consigliato anche perchè, spesso, lo si trova in svendita.
Ora, come promessomi, ho ripreso in mano Solaris di Lem per una seconda lettura che bramavo da tempo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Macca - 11 Lug 2005, 03:08
Citazione da: "SkyWing"
Pietro Perlingeri, manuale di diritto civile
VOGLIO MORIREEEEEEEE
 :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:
poi anche delle raccolte economiche di racconti di lovecraft...


ma va... anche io ho studiato privato dal Perlingeri. Un manuale pessimo, a mio parere...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 11 Lug 2005, 09:58
Tokyo Blues.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Lug 2005, 14:59
Citazione da: "Shape"
[cut]
Prima di procedere con il terzo volume, però, mi prendo una pausa ed inizio Cristalli Sognanti di Theodore Sturgeon, sono troppo curioso di scoprire questo capolavoro (a detta di molti) della fantascienza.

Cristalli sognanti. Un libro particolare, scritto da un grande della fantascienza, ma che potrebbe essere classificato più come un romanzo fantastico che come un romanzo di fantascienza classica.

Sturgeon ha molto a cuore il 'diverso', il freak e, come in La nascita del superuomo e il 'diverso' è al centro della sua opera, che ha per sfondo un fantastico circo pieno di 'fenomeni da baraccone'.

Il romanzo celebra proprio la diversità del protagonista (Horty), unico proprio perché diverso. Ma nonostante la sua diversità, Horty ha dei valori (quelli universalmente riconosciuti) che riescono a portarlo 'oltre', addirittura unificando i diversi elementi che vivono sulla terra (esseri umani, piante, cristalli).

E' un romanzo profondo, a diversi livelli di lettura. Soltanto andando a fondo si riesce a cogliere la grandezza di questo autore, che scrive di realtà, di sogno, di utopia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 11 Lug 2005, 21:11
Preso Il Codice da Vinci di Dan Brown, ora lo leggo... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 12 Lug 2005, 11:12
Letto Angeli e Demoni di Dan Brown. Buon libro. Lo consiglio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 12 Lug 2005, 11:21
Finito Il Mare di Legno di Jonathan Carroll. Meglio, molto meglio di Mele Bianche, ma ancora non ci siamo del tutto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 12 Lug 2005, 13:02
Preso Io Robot di Asimov e Rapporto di minoranza + altri racconti di Dick.

Ho iniziato il secondo, ma ora mi trattengo che me li voglio tenere buoni per quando sarò in vacanza^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 12 Lug 2005, 14:22
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Preso Il Codice da Vinci di Dan Brown, ora lo leggo... :)


anche tu stai per rovinarti il palato......  :cry:  
io non vedo l'ora di finirlo per passare ad altro. E' un libro piattissimo,falso e vergognoso come thriller. Inutile
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BIOblio - 12 Lug 2005, 15:00
Con un pò di ritardo ho finito Il Codice Da Vinci devo dire che mi è piaciuto, adesso sono curioso di vedere il film.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 12 Lug 2005, 15:51
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Preso Il Codice da Vinci di Dan Brown, ora lo leggo... :)


anche tu stai per rovinarti il palato......  :cry:  
io non vedo l'ora di finirlo per passare ad altro. E' un libro piattissimo,falso e vergognoso come thriller. Inutile

Invece le prime 150 pag (quello che ho letto) sono davvero interessanti ed intriganti, anyway giudicherò a lettura compiuta...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 12 Lug 2005, 23:11
ok signori,ho appena finito il codice da vinci. Le buone sensazioni provate all'inizio della lettura sono svanite andando avanti nel romanzo che pagina dopo pagina delude. E' non sono state le teorie sulla cancellazione di maria maddalena dalla storia,oppure sulla reale natura del santo graal. No,non mi posso schifare di argomenti che non conosco. Sarebbe quantomeno ipocrita e stupido. Io parlo di come è strutturata la storia,la parte thriller del romanzo.

Ci tengo a dire che da qui in poi farò degli SPOILER sulla storia,quindi non vorrei rovinare(per quello che c'è da rovinare...) il libro.

Allora,lo stile di dan brown mi ha fatto storcere il naso: lo scrittore sembra entrare in vicoli ciechi da cui non sa assolutamente come uscire,salvo poi inventarsi qualcosa d'assurdo in seguito per spiegare amenità varie. Pensiamo alla fuga dall'hangar,pensiamo alla fuga dal louvre,pensiamo al colpo di scena finale assolutamente pretenzioso e non in linea con quanto si era letto sino a quel momento. E poi,la spiegazione del colpo di scena,di come l'amico di langdon fosse riuscito ad interpretare due ruoli durante il romanzo............. Uno squallore!

Per quanto riguarda la scrittura,beh,siamo di fronte ad un modesto lavoratore. Nessun colpo ad effetto,nessuna pennellata,solo un lavoro d'ufficio, una scrittura facile e semplice senza nessuna ricercatezza in campo lessicale.

Il mio giudizio inevitabilmente è negativo,nonostante l'inizio promettente. L'unico pregio che si può andare a rilevare è che le 520 pagine scritte da Dan Brown scorrono via velocemente anche grazie a capitoli brevissimi(alla fine sono più di 100!)che invogliano ad andare avanti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Lug 2005, 09:46
Daro spoileri troppo cavolo. :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 13 Lug 2005, 10:41
ma l'ha scritto che spoilerava^^

Comunque l'ho letto anch'io tempo fa. Ovviamente Brown non è un gran scrittore, però lo si legge bene e filati. E poi a dirla tutta la storia mi è piaciuta  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 13 Lug 2005, 11:19
Sto leggendo i volumi dei Peanuts :D  Il solo modo in cui è disegnato Snoopy mi fa sempre sorridere.

In teoria dovrei leggere "Lo straniero", ma la prima parte è una palla mortale. Non sopporto i libri del tipo: "....poi ho incontrato Jack, siamo andati al bar, abbiamo parlato, poi sono tornato a casa, ho dormito, la mattina dopo mi son svegliato, sono andato di qua, di la...." che palle.

Ma dopo migliora?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Knives - 13 Lug 2005, 13:29
sto cercando un buon libro/manuale sulla situazione italiana degli anni 60/70 (con riferimenti alla politica, le stragi, pasolini, ecc...),qualcuno può aiutarmi?

infine, c'è un libro che illusti in maniera globale la situazione iraniana partendo dal pre 11 settembre per arrivare a (+ o -) i giorni nostri?

grazie
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Lug 2005, 15:18
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Darro spoileri troppo cavolo. :?


ma l'ho scritto che spoileravo,mi dispiace comunque lo stesso
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Lug 2005, 16:05
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Darro spoileri troppo cavolo. :?


ma l'ho scritto che spoileravo,mi dispiace comunque lo stesso

Azz ho letto così di fretta che non mi sono accorto del Tag spoiler.... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Lug 2005, 23:25
Allora io ho un giudizio diametralemente opposto a Darrosquall in merito a il Codice da Vinci.^_^

E' vero che certe cose sembrano essere un pò una forzatura, e tu ne hai elencate alcune come la fuga dall'hangar o il doppio gioco di Leigh, ma è IMHO un' errore giudicare il romanzo da quel punto di vista. Personalmente mi ha appassionato moltissimo la fase centrale del romanzo incentrata sul Santo Graal e le teorie sulle cancellazioni di Maria Maddalena, figurarsi che sono andato a rivedere sui libri tutti i quadri citati da Dan, proprio perchè volevo constatare con i miei occhi, soprattutto per quanto riguarda L'Ultima Cena. IMHO il giudizio deve essere espresso per le idee e le ipotesi che Brown porta avanti con questo libro, e che IMHO ha avuto un bel da fare a mettere insieme.
Sinceramente il romanzo non mi è dispiaciuto, anzi devo essere sincero  dalle 15 alle 22 mi sono fatto 7 ore filate di lettura in cui ho completato le 300 e passa pagine che mi mancavano alla conclusione, ergo mi ha appassionato alquanto. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: P41N - 13 Lug 2005, 23:36
Io sto leggendo " figli di matrix" di David Icke,un'interessante seconda e nuova visione sul mondo che ci circonda presente e passato...in prospettiva di un futuro abbastanza vicino e nebuloso....2012....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Lug 2005, 10:13
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Allora io ho un giudizio diametralemente opposto a Darrosquall in merito a il Codice da Vinci.^_^

E' vero che certe cose sembrano essere un pò una forzatura, e tu ne hai elencate alcune come la fuga dall'hangar o il doppio gioco di Leigh, ma è IMHO un' errore giudicare il romanzo da quel punto di vista. Personalmente mi ha appassionato moltissimo la fase centrale del romanzo incentrata sul Santo Graal e le teorie sulle cancellazioni di Maria Maddalena, figurarsi che sono andato a rivedere sui libri tutti i quadri citati da Dan, proprio perchè volevo constatare con i miei occhi, soprattutto per quanto riguarda L'Ultima Cena. IMHO il giudizio deve essere espresso per le idee e le ipotesi che Brown porta avanti con questo libro, e che IMHO ha avuto un bel da fare a mettere insieme.
Sinceramente il romanzo non mi è dispiaciuto, anzi devo essere sincero  dalle 15 alle 22 mi sono fatto 7 ore filate di lettura in cui ho completato le 300 e passa pagine che mi mancavano alla conclusione, ergo mi ha appassionato alquanto. :)


caro,squall,il problema di fondo è uno: il furbone dan brown ha usato delle teorie e le ha anche cambiate rendendole inverosimili gia espresse in un libro del 1982 sul santo graal,tanto che i 3 autori stanno pensando di citare dan brown per plagio. Per non parlare della pagina 9 in cui dice che le notizie sull'opus dei e sul priorato di sion sono veritiere. Ha ritrattato tutto perchè lo hanno messo alle corde. Ti invito a leggere questo articolo
http://www.cesnur.org/2003/mi_davinci.htm
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Lug 2005, 13:01
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Allora io ho un giudizio diametralemente opposto a Darrosquall in merito a il Codice da Vinci.^_^

E' vero che certe cose sembrano essere un pò una forzatura, e tu ne hai elencate alcune come la fuga dall'hangar o il doppio gioco di Leigh, ma è IMHO un' errore giudicare il romanzo da quel punto di vista. Personalmente mi ha appassionato moltissimo la fase centrale del romanzo incentrata sul Santo Graal e le teorie sulle cancellazioni di Maria Maddalena, figurarsi che sono andato a rivedere sui libri tutti i quadri citati da Dan, proprio perchè volevo constatare con i miei occhi, soprattutto per quanto riguarda L'Ultima Cena. IMHO il giudizio deve essere espresso per le idee e le ipotesi che Brown porta avanti con questo libro, e che IMHO ha avuto un bel da fare a mettere insieme.
Sinceramente il romanzo non mi è dispiaciuto, anzi devo essere sincero  dalle 15 alle 22 mi sono fatto 7 ore filate di lettura in cui ho completato le 300 e passa pagine che mi mancavano alla conclusione, ergo mi ha appassionato alquanto. :)


caro,squall,il problema di fondo è uno: il furbone dan brown ha usato delle teorie e le ha anche cambiate rendendole inverosimili gia espresse in un libro del 1982 sul santo graal,tanto che i 3 autori stanno pensando di citare dan brown per plagio. Per non parlare della pagina 9 in cui dice che le notizie sull'opus dei e sul priorato di sion sono veritiere. Ha ritrattato tutto perchè lo hanno messo alle corde. Ti invito a leggere questo articolo
http://www.cesnur.org/2003/mi_davinci.htm

Già l'ho letto e lo trovo sfacciatamente di parte, mi dispiace. Cmq Brown non fa mistero di aver sviluppato teorie già esistenti, tanto è vero che il libro dell'82 lo cita apertamente. :wink:

Ah sto leggendo Angeli e Demoni. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Lug 2005, 14:04
Citazione da: "Claudio"
Sto leggendo i volumi dei Peanuts :D  Il solo modo in cui è disegnato Snoopy mi fa sempre sorridere.

In teoria dovrei leggere "Lo straniero", ma la prima parte è una palla mortale. Non sopporto i libri del tipo: "....poi ho incontrato Jack, siamo andati al bar, abbiamo parlato, poi sono tornato a casa, ho dormito, la mattina dopo mi son svegliato, sono andato di qua, di la...." che palle.

Ma dopo migliora?

Magari lo sai già, ma te lo segnalo lo stesso: è uscito il primo di 24 volumi (ad uscita semestrale) della raccolta completa delle strisce dei Peanuts, in formato orizzontale, edito dalla Panini. L'edizione è eccelsa per tutto: copertina rigida, qualità della carta, introduzioni ed approfondimenti. Prezzo: 25 Euro (ma in fumetteria hai lo sconto del 10%). Li vale tutti.

Lo straniero è scritto con uno stile assolutamente adatto alla vicenda che racconta. E' crudo, duro, tagliente. Vai fino in fondo, non te ne pentirai.

Ah, se non si è capito, l'ho trovato eccezionale :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Lug 2005, 19:28
si,ma il furbacchione di dan brown ha scritto che cose ampiamente false e dimostrate che siano tali,sono reali.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 14 Lug 2005, 19:30
Citazione da: "Darrosquall"
si,ma il furbacchione di dan brown ha scritto che cose ampiamente false e dimostrate che siano tali,sono reali.


ma mica ha detto che sono reali, nel suo libro sono reali.c'e' grossa differenza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Lug 2005, 20:09
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "Darrosquall"
si,ma il furbacchione di dan brown ha scritto che cose ampiamente false e dimostrate che siano tali,sono reali.


ma mica ha detto che sono reali, nel suo libro sono reali.c'e' grossa differenza.

Yep, se non avesse scritto che erano reali che cavolo di libro avrebbe potuto scrivere scusa?La storia spesso si piega ai voleri del romaziere in modo che questi possa trarre ispirazione per le proprie trame. Eppoi per quanto riguarda i dipinti di Leonardo sono andato a controllare e sono tutti come descritti, compreso Maria Maddalena nell'ultima cena.

E poi su quali basi mi dite che è falso?Penso che in materia ci siano differenti opinioni che come tali siano inconciliabili.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Lug 2005, 20:18
suggerisco l'apertura di un topic apposito su dan brown, il codice da vinci e altri bestsellers. prometto che non vi parteciperò.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 15 Lug 2005, 13:08
ah,ho iniziato il collezionista d'ossa di Deaver. Inizio promettente
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 15 Lug 2005, 14:31
L'occhio del Golem di Jonathan Stroud
II vol. della Trilogia di Bartimeus e seguito dell'acclamatissimo "L'amuleto di Samarcanda"

non è male come risvolto di copertina, vero!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Lug 2005, 19:03
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ah sto leggendo Angeli e Demoni. :)

Letto, un gran bel libro direi, anche se forzato in alcuni punti, come tutti i romanzi di questo genere del resto. Belli i colpi di scena finali.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 17 Lug 2005, 20:28
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ah sto leggendo Angeli e Demoni. :)

Letto, un gran bel libro direi, anche se forzato in alcuni punti, come tutti i romanzi di questo genere del resto. Belli i colpi di scena finali.


l' ho trovato un po esagerato verso la fine, comunque godibile.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Lug 2005, 22:56
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ah sto leggendo Angeli e Demoni. :)

Letto, un gran bel libro direi, anche se forzato in alcuni punti, come tutti i romanzi di questo genere del resto. Belli i colpi di scena finali.


l' ho trovato un po esagerato verso la fine, comunque godibile.

Appunto ho scritto forzato e proprio alla fine come dici tu... :wink:

Cmq ho iniziato Pompei di Robert Harris.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 17 Lug 2005, 23:24
Citazione da: "Shape"
è uscito il primo di 24 volumi (ad uscita semestrale) della raccolta completa delle strisce dei Peanuts, in formato orizzontale, edito dalla Panini. L'edizione è eccelsa per tutto: copertina rigida, qualità della carta, introduzioni ed approfondimenti. Prezzo: 25 Euro (ma in fumetteria hai lo sconto del 10%). Li vale tutti.


Sì, finalmente dopo quanto?, almeno 30 anni qualcuno s'è svegliato e ha capito che Schulz andava pubblicato in orizzontale e dal principio, comprese le domeniche.

Non è vero però che ogni volume vale 25 euro. Stiamo parlando di 600 euro per l'opera completa, e anche se si tratta di 50 euro annuali è una spesa allucinante, specialmente per Peanuts che è sempre stato un fumetto popolare. Baldini & Castoldi in due Natali ha pubblicato due volumi contenenti tutte le strisce degli anni '60 e '70: mancano le tavole domenicali, ma le strisce sono in orizzontale e ogni volume costa la cifra relativamente modesta di 39 euro. E stiamo parlando di dieci anni di fumetto per ogni volume annuale, mentre l'opera di Panini progetta di essere completata in qualcosa come 12 anni, uno sproposito, se consideriamo che in pochi anni B&C a forza di volumetti da 4-5 euro è ormai arrivata alle strisce del 1990.

Sfortunatamente (?), questa edizione rimane l'unica ad offrire tutte le tavole domenicali di Schulz, che praticamente non sono mai state stampate in volume in Italia, con poche eccezioni soprattutto per quelle degli anni '60 e dei tardi '90. Un po' di amaro in bocca rimane per le traduzioni rifatte, quando sono ormai più di dieci anni che leggo quelle "classiche", con Ciccio, le "orzate" e le mitiche "toffolette". Sono cose che, a mio parere, non si dovrebbe rimaneggiare. Joe Falchetto che passa il pomeriggio a "lumare le pupe" è un'espressione talmente caratteristica che, se la cambieranno, per me sarà una perdita.

Comunque comprerò l'edizione Panini perché Peanuts è uno dei tesori imprescindibili della mia vita. La quantità di libri dei personaggi di Schulz che ho accumulato negli ultimi anni talvolta mi imbarazza un po', specie al pensiero della spesa affrontata :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 18 Lug 2005, 11:31
Oh, consigliatemi tre libri in edizione economica da leggere in vacanza.
Roba leggibile sotto l'ombrellone, non saggi.
Sennò mi ributto sul Signore degli Anelli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 18 Lug 2005, 11:58
Citazione da: "Grendel"
Oh, consigliatemi tre libri in edizione economica da leggere in vacanza.
Roba leggibile sotto l'ombrellone, non saggi.
Sennò mi ributto sul Signore degli Anelli.


L'autobiografia di Bunker l'hai letta? "Educazione di una canaglia", storia di un americano che in vita sua le ha passate tutte, dal soggiorno a San Quintino (carcere di LA) a fare film con Tarantino. E' lungo ma scorrevole, scrittura sobria e incisiva.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 18 Lug 2005, 11:59
Mhm, interessante.
Non è un'edizione cartonata, vero?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Lug 2005, 12:18
ti consiglio il collezionista d'ossa,lo dovresti trovare ancora in edicola insieme al corriere della sera,costa 4,90 ed è il classico libro da leggere sotto l'ombrellone. Un thriller coi controcazzi,altro che dan brown
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 18 Lug 2005, 12:18
Ok, aggiudicato il collezionista, peril momento!
Grazie!
(anche a Luv per il suo titolo, su cui mi informerò a breve)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 18 Lug 2005, 12:27
Citazione da: "Grendel"
Mhm, interessante.
Non è un'edizione cartonata, vero?


No no. Einaudi Stile Libero, 14 Euro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 18 Lug 2005, 13:34
Ottimo, grazie! Credo che ci siamo aggiudicati anche la seconda opzione!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 18 Lug 2005, 21:59
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "Grendel"
Oh, consigliatemi tre libri in edizione economica da leggere in vacanza.
Roba leggibile sotto l'ombrellone, non saggi.
Sennò mi ributto sul Signore degli Anelli.


L'autobiografia di Bunker l'hai letta? "Educazione di una canaglia", storia di un americano che in vita sua le ha passate tutte, dal soggiorno a San Quintino (carcere di LA) a fare film con Tarantino. E' lungo ma scorrevole, scrittura sobria e incisiva.

Molto bello questo libro, lo consiglio anche io.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 18 Lug 2005, 23:20
Io ho appena finito Almost Blue, di Lucarelli, bel libro, non me lo aspettavo.. Potrebbe essere la terza opzione per Grendel.E' abbastanza corto e si legge tutto di un fiato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 19 Lug 2005, 00:08
Appoggio la proposta Almost Blue, è stato il romanzo che mi ha fatto tornare voglia di scrivere (devo ancora capire se sia un bene o meno). Rilancio pure di Nessundove, di Neil Gaiman, che ormai cerco di rifilare a chiunque mi chieda consiglio, ma dovresti andare sul sicuro, è proprio bello. Ah di Bunker ho letto Cane Mangia Cane, non male neanche quello, ma sotto l'ombrellone preferirei i primi due.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Lug 2005, 09:33
Citazione da: "[c
ego"]Appoggio la proposta Almost Blue, è stato il romanzo che mi ha fatto tornare voglia di scrivere (devo ancora capire se sia un bene o meno). Rilancio pure di Nessundove, di Neil Gaiman, che ormai cerco di rifilare a chiunque mi chieda consiglio, ma dovresti andare sul sicuro, è proprio bello. Ah di Bunker ho letto Cane Mangia Cane, non male neanche quello, ma sotto l'ombrellone preferirei i primi due.

Bello bello bello Nessundove, sottoscrivo  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 19 Lug 2005, 10:18
Citazione da: "Grendel"
Ottimo, grazie! Credo che ci siamo aggiudicati anche la seconda opzione!


Per la terza: se leggi in inglese ti consiglio Haunted, il nuovo romanzo del sempreverde Palahniuk. Romanzo composto da tante storie brevi, adatte alla lettura in spiaggia.

Se ti piace il fantastico/fantasy, La bussola d'oro di Philip Pullman, primo volume di una trilogia (His Dark Materials) finora (ho appena finito il secondo volume) molto interessante (tascabili TEA, credo).

Un pò più pesantuccio, ma comunque altamente consigliato, Quicksilver di Neal Stephenson (Argento Vivo in ITA), romanzo tecnologico-scientifico-storico (primo volume del ciclo barocco, www.baroquecycle.com). Non sono però sicuro che esista in paperback.

Se invece ti piace il romanzo gotico (nella prima accezione del termine, a la castello di Otranto), imperdibile L'Ombra del Vento, dello spagnolo C. R. Zafon. Divorato in 2 giorni, molto molto bello, ma molto molto di genere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Knives - 19 Lug 2005, 21:12
preso prima "Il Sogno Inglese" di Savage, promette benissimo!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 19 Lug 2005, 21:28
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Cmq ho iniziato Pompei di Robert Harris.

Finito. Sinceramente non mi è sembrato un granchè. :?

Ora non so cosa leggere. :shock:

Magari mi compro L'Ultimo Catone.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Lug 2005, 00:43
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Cmq ho iniziato Pompei di Robert Harris.

Finito. Sinceramente non mi è sembrato un granchè. :?

Ora non so cosa leggere. :shock:

Magari mi compro L'Ultimo Catone.


non sono d'accordo. l'incipit con la morte dello  schiavo è molto bella. i personaggi di harris (l'acquarius in questo libro) sono tutti degli sconfitti per i quali è impossibile non fare il tifo. Il protagonista, inoltre, "vince" perchè è intelligente e, questo, non è male. non sottovaluate harris.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 20 Lug 2005, 01:12
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "Grendel"
Oh, consigliatemi tre libri in edizione economica da leggere in vacanza.
Roba leggibile sotto l'ombrellone, non saggi.
Sennò mi ributto sul Signore degli Anelli.


L'autobiografia di Bunker l'hai letta? "Educazione di una canaglia", storia di un americano che in vita sua le ha passate tutte, dal soggiorno a San Quintino (carcere di LA) a fare film con Tarantino. E' lungo ma scorrevole, scrittura sobria e incisiva.

Molto bello questo libro, lo consiglio anche io.

A proposito Luv3Kar, me ne consiglieresti un'altro sempre di Bunker ovviamente?
Thanks e 'iao! :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 20 Lug 2005, 09:50
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Cmq ho iniziato Pompei di Robert Harris.

Finito. Sinceramente non mi è sembrato un granchè. :?

Ora non so cosa leggere. :shock:

Magari mi compro L'Ultimo Catone.


non sono d'accordo. l'incipit con la morte dello  schiavo è molto bella. i personaggi di harris (l'acquarius in questo libro) sono tutti degli sconfitti per i quali è impossibile non fare il tifo. Il protagonista, inoltre, "vince" perchè è intelligente e, questo, non è male. non sottovaluate harris.

D'accordo sulla parte con lo schiavo, ma il libro mi è sembrato freddo, privo di passione, ecco perchè mi ha lasciato interdetto. Forse mi sbaglio, ma il mio parere per ora resta quello.. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 20 Lug 2005, 13:53
Sto leggendo "Amerika" di Kafka. Ho letto pure "Il Processo", ma solo una volta. Credo bisogna leggerlo più volte per apprezzarlo davvero.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Lug 2005, 00:26
più volte?Io il processo l'ho finito con una fatica immane. ogni lettura uno strazio,dopo 4-5 pagine dormivo.....
Cmq ho finito il collezionista d'ossa. Finisce meglio di come inizia: superbo,davvero un capolavoro thriller
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 22 Lug 2005, 13:49
Sto leggendo L'ombra dello scorpione [director's cut] di s.king

un thrillerone catastrofico di 929 pagine scritte in piccolo come le definizioni sui dizionari...
gnam!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 22 Lug 2005, 20:33
Dieci minuti fa ho terminato Harry Potter and the Half-Blood Prince.

Un libro stupendo. L'ho letteralmente divorato. Si tratta forse del miglior libro della serie, lungo ma scorrevolissimo, assolutamente privo di qualsiasi tempo morto. La Rowling ha saputo evolvere nel tempo il suo modo di raccontare, ma soprattutto i suoi personaggi: sorprende infatti come in questo libro manchino quasi del tutto le grandi avventure, le grandi indagini, i grandi avvenimenti che hanno caratterizzato soprattutto i primi quattro volumi, eppure non se ne sente la mancanza. Più che mai questo episodio di Harry Potter è dedicato allo sviluppo dei suoi protagonisti, dal primo all'ultimo, attraverso qualsiasi evento, anche il più insignificante, e tutto questo senza retorica, senza cliché, con un realismo impossibile per qualsiasi altro autore per ragazzi. Imitare Harry Potter è impossibile perché nessun altro è in grado di infondere così tanta vita a dei personaggi di carta; laddove qualsiasi altro autore o autrice cerca di rendere interessanti i suoi romanzi per ragazzi facendo succedere più cose possibili e cercando di infilarci più nomi e oggetti possibili, la Rowling riesce a proporre cose vecchie e nuove senza mai annoiare, ed anzi perfezionando il suo mondo ogni volta di più, tra l'altro senza mai perdere la geniale e disincantata ironia che contraddistingue le sue storie.

Questo volume rappresenta il cardine di tutto quel che succederà; gli avvenimenti che vi accadono sicuramente distruggeranno qualsiasi previsione i lettori abbiano finora potuto fare sul futuro della serie. Molti potranno dire "Lo sapevo", e forse si può rimproverare alla Rowling di aver ceduto alla tentazione di ricorrere ad un topos della narrativa fantastica che da Harry Potter non ci si aspettava, ma quel che conta è il risultato e sicuramente ci troviamo di fronte ad un'autrice che è in grado di far fronte alla situazione che ha creato, invece di rimanerne vittima.

Questo libro è magnifico e sicuramente non può deludere nessun fan di Harry. E se, di fronte a questo sesto volume, qualcuno è ancora in grado di non amare Harry Potter, mi rifiuto di credere che l'abbia letto veramente. Se siete stati giovani, se siete stati incazzati, se avete avuto dei sogni, delle speranze, dei nemici e degli obiettivi nella vita, non potrete fare a meno di ritrovarne qualcosa in questo libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Lug 2005, 22:22
lo scheletro che balla di Jeffrey Deaver. Spero che valga come il collezionista d'ossa
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 22 Lug 2005, 22:55
bella Ego, non vedo l' ora di leggerlo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Lug 2005, 23:16
Citazione da: "Darrosquall"
più volte?Io il processo l'ho finito con una fatica immane. ogni lettura uno strazio,dopo 4-5 pagine dormivo.....
Che te ne pare del Processo? Io l'ho letto circa un anno fa, ma determinati punti adesso non mi sono chiari. Poi, l'opera non è nemmeno completa, se non sbaglio.Comunque è bella l'atmosfera d'assurdità e d'impotenza allo stesso tempo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Lug 2005, 23:25
mmm,è il classico libro che durante la lettura ti annoia,però a posteriori dici "Cazzo che bel libro!". Questa è la mia opinione,poi bisogna considerare anche la storia di Kafka,il fatto che i suoi racconti non li voleva pubblicare,che  scriveva per se stesso ecc.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Lug 2005, 00:12
Citazione da: "piwi"
Sto leggendo L'ombra dello scorpione [director's cut] di s.king

un thrillerone catastrofico di 929 pagine scritte in piccolo come le definizioni sui dizionari...
gnam!  :D


DIO C'è ED è INCAZZATO NERO.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 23 Lug 2005, 12:40
Il quinto giorno, di Frank Schätzing, comprato oggi (vedi IBS per le recensioni: http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=VOTXZLQ60U2DW ).
Boh, vi saprò dire.

Ah, è uscita l'opera omnia di Raymond Chandler by Mondadori (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=WVFP7UZJGL6AH), con una nuova traduzione.
Imperdibile, per tutti.

Se voleti comprarli, passate dal banner in homepage! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 26 Lug 2005, 00:37
Finito l'ultimo Harry Potter, in una maratona di qualcosa come dodice ore non stop. Sono triste, non saprei come altro spiegarvelo. Per rispondere poi alla domanda di EGO, me lo aspettavo? No.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 26 Lug 2005, 17:02
Il codice del quattro di Ian Caldwell e Dustin Thomason.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 26 Lug 2005, 18:33
Citazione da: "[c
ego"]Finito l'ultimo Harry Potter, in una maratona di qualcosa come dodice ore non stop. Sono triste, non saprei come altro spiegarvelo. Per rispondere poi alla domanda di EGO, me lo aspettavo? No.


Told you... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 26 Lug 2005, 19:06
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Il codice del quattro di Ian Caldwell e Dustin Thomason.

Letto, sinceramente non so se essere entusiasta o meno. Certe parti son coinvolgenti, certe altre danno l'impressione di allungare il brodo. Consigliato solo se non si trova di meglio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Lug 2005, 19:20
La fratellanza della Sacra Sindone di Julia Navarro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Lug 2005, 19:54
terminato per la seconda volta SOLARIS di Lem.
Si tratta di un grande libro che invito tutti a prendere in mano, leggere e meditare.
ora sono alle prese con Cittadino della Galassia di Heinlein.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Lug 2005, 08:39
Citazione da: "acciarone"
terminato per la seconda volta SOLARIS di Lem.
Si tratta di un grande libro che invito tutti a prendere in mano, leggere e meditare.
ora sono alle prese con Cittadino della Galassia di Heinlein.

acciarone, approfitto del tuo messaggio per dire agli utenti del forum che i libri (capolavori) di fantascienza che io e te nominiamo sono di solito in vendita in edicola a 4,90 euro nella collana Urania Collezione... magari a qualcuno viene voglia di leggere questo tipo di letteratura snobbata dai più...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 28 Lug 2005, 09:29
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
terminato per la seconda volta SOLARIS di Lem.
Si tratta di un grande libro che invito tutti a prendere in mano, leggere e meditare.
ora sono alle prese con Cittadino della Galassia di Heinlein.

acciarone, approfitto del tuo messaggio per dire agli utenti del forum che i libri (capolavori) di fantascienza che io e te nominiamo sono di solito in vendita in edicola a 4,90 euro nella collana Urania Collezione... magari a qualcuno viene voglia di leggere questo tipo di letteratura snobbata dai più...

Uhm, mai vista questa collezione (io compro libri in offerta anche se non so nemmeno di cosa parlino, quindi non sono razzista eh :) )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Lug 2005, 13:56
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
terminato per la seconda volta SOLARIS di Lem.
Si tratta di un grande libro che invito tutti a prendere in mano, leggere e meditare.
ora sono alle prese con Cittadino della Galassia di Heinlein.

acciarone, approfitto del tuo messaggio per dire agli utenti del forum che i libri (capolavori) di fantascienza che io e te nominiamo sono di solito in vendita in edicola a 4,90 euro nella collana Urania Collezione... magari a qualcuno viene voglia di leggere questo tipo di letteratura snobbata dai più...

Uhm, mai vista questa collezione (io compro libri in offerta anche se non so nemmeno di cosa parlino, quindi non sono razzista eh :) )

Finora sono usciti dei gran bei libri, non tutti capolavori, ma sempre di alto livello. E poi, cosa da non trascurare, molti titoli erano ormai introvabili e sono stati ripubblicati con una nuova traduzione, molto più fedele (anche nello spirito) alle pubblicazioni originali.

Il fatto che tu possa non averla notata è perché la collana non si trova in tutte le edicole, bisogna cercarla un po' in giro. Comunque si trovano molti arretrati anche nel mercato dell'usato, a prezzi davvero irrisori per dei titoli e delle edizioni come queste (hanno un formato simile a quello della piccola biblioteca mondadori, con carta di una qualità decente).

Intanto, sto leggendo Cronaca di una morte annunciata del meraviglioso Marquez
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Lug 2005, 15:30
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
terminato per la seconda volta SOLARIS di Lem.
Si tratta di un grande libro che invito tutti a prendere in mano, leggere e meditare.
ora sono alle prese con Cittadino della Galassia di Heinlein.

acciarone, approfitto del tuo messaggio per dire agli utenti del forum che i libri (capolavori) di fantascienza che io e te nominiamo sono di solito in vendita in edicola a 4,90 euro nella collana Urania Collezione... magari a qualcuno viene voglia di leggere questo tipo di letteratura snobbata dai più...


quoto e aggiungo solo che l'urania Collezione è distinguibile dalla Urania classica mensile per il diverso colore della copertina che è nero. Invito tutti a testare questa serie. Non sempre capolavori ma, comunque, sempre meglio di qualsiasi cosa pubblichino le librerie ufficiali.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 28 Lug 2005, 21:36
Domanda. Ma e' uscito il Dizionario dei film di Hong Kong di Giona A.
Nazzaro? Lo aspetto da mesi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 28 Lug 2005, 21:53
Citazione da: "l'Amico"
Domanda. Ma e' uscito il Dizionario dei film di Hong Kong di Giona A. Nazzaro? Lo aspetto da mesi...

Il mio firmato sì :twisted: !

(http://www.asianfeast.org/Public/data/Getter/2005424175422_DSC00074.JPG)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 28 Lug 2005, 23:43
Ma come Katz....AH! L'hai preso a Udine, bastardo!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:
Ma in libreria non ne ho trovato traccia, non e' che posso ordinarlo da
qualche parte???
Gia' che ci siamo, fino a che periodo e' aggiornato? Ci sono, per dire, le
recensioni di One Nite in Mongkok, Explosive City ecc...?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 29 Lug 2005, 20:12
Citazione da: "l'Amico"
Ma in libreria non ne ho trovato traccia, non e' che posso ordinarlo da qualche parte???
Gia' che ci siamo, fino a che periodo e' aggiornato? Ci sono, per dire, le
recensioni di One Nite in Mongkok, Explosive City ecc...?

Alcune informazioni fornite da Andrea Tagliacozzo sul sito http://www.asianfeast.org.

Precisazioni sul libro:
Il libro non è "curato" da Nazzaro & Tagliacozzo. E' scritto da Nazzaro & Tagliacozzo. Delle 850 schede, 30 sono suddivise tra 4 "collaboratori" (Alessandro Borri, Michela Carobelli, Emanuele Sacchi, Pierpaolo Vigevani) e 6 sono state scritte da altrettante "guest star" (Pier Maria Bocchi, Massimo Causo, Mauro Gervasini, Carlo Chatrian, Anton Giulio Mancino, Alberto Pezzotta). I contributi extra Nazzaro-Tagliacozzo sono indicati da apposite sigle (A.B. per Alessandro Borri; E.S. per Emanuele Sacchi ecc.). Quindi il resto, 810 schede circa, sono state interamente scritte da Giona e Andrea. Ogni scheda riporta la trama con i nomi dei personaggi in cantonese e inglese (e, se necessario, in mandarino), il giudizio, le curiosità e, in coda, i contributi tecnici più importanti (sceneggiatura, produttori, direttore della fotografia, se non già citati nel giudizio). Il prezzo è il frutto del numero delle pagine (464+16 a colori...le più costose) e del costo dell'impaginazione (che è stata complicata dalla presenza dei titoli in caratteri cinesi, per meglio orientarsi nelle videoteche delle Chinatown). Se poi tenete conto che per assemblarlo ci sono voluti 7 anni (i primi due d'intenso lavoro, gli altri per convincere un editore a lanciarsi nell'impresa, per non parlare dell'ultimo mese di revisioni, correzioni, perfezionamenti, integrazioni ecc.).
Non ci sarà un Volume 2. Almeno non è nelle intenzioni degli autori realizzarlo (vista la fatica che ci è voluta per assemblare l'attuale, composto da 1.700.000 battute...il doppio di quello del '97!). Il catalogo degli Shaw imporrebbe un libro a parte. E non è detto che qualcuno prima o poi non pensi di realizzarlo. C'è un altro progetto hongonghese in vista, ma per ora è top secret. E potrebbe rimanere solo un progetto.


(http://www.asianfeast.org/Public/data/SingJai/2005410144239_anticipazione.jpg)

Ciò che ti interessa sapere:
Il libro uscirà a settembre/ottobre nelle librerie, ma è ordinabile fin da ora presso la casa editrice con uno sconto (di non so quanto).
Ecco le coordinate:
Libreria Universitaria Editrice
Gianni Di Claudio
66100 Chieti (CH) - Via dei Vestini, 116
0871.565680
Il Telefono è anche Fax.


Il topic relativo per tutte le altre info:
http://www.asianfeast.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=572
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 16 Ago 2005, 18:36
Moving Pictures, di zio Terry Pratchett, il decimo volume della saga di Discworld.

Ancora una volta l'universo è in pericolo. Da Holy Wood  strani sogni e idee inaspettate iniziano a infestare le menti di uomini e animali... ormai tutti vogliono far parte del magico mondo delle immagini in movimento. Cosa provoca questa insidiosa follia? Cosa si nasconde sotto la collina, pronto ad uscire appena possibile?

E che ne so, non l'ho ancora finito. ;)

Una citazione non spoilerosa (è una delle molteplici note al testo che Pratchett ama tanto. Nemmeno il più famoso dei grimori letterari scampa all'ironia del nostro):

"The Necrotelicomnicon was written by a Klatchian necromancer known to the world as Achmed the Mad, although he preferred to be called Achmed the I Just Get These Headaches. It is said that the book was written in one day after Achmed drank too much of the strange thick Klatchian coffee which doesn’t just sober you up, but takes you through sobriety and out the other side, so that you glimpse the real universe beyond the clouds of warm self-delusion that sapient life usually generates around itself to stop it turning into a nutcake. Little is known about his life prior to this event, because the page headed ‘About The Author’ spontaneously combusted shortly after his death. However, a section headed ‘Other Books By the Same Author’ indicates that his previous published work was Achmed the I Just Get These Headaches’s Book of Humorous Cat Stories, which might explain a lot."
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: M P J E D I - 17 Ago 2005, 09:11
Io mi sono sciroppato in una notte Margherita Dolcevita di Stefano Benni, libro piacevolissimo si legge veramente in un sol boccone. Ci sono anche dei riferimenti divertenti ai videogiochi, tipo Zelinda 4 e Poponga's Song :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 17 Ago 2005, 19:33
Il libro è “L’ombra del potere” di David Lane, tradotto dall’edizione inglese: “Berlusconi's shadow” della Penguin Books, e pubblicato in Italia da Laterza.

Scritto bene, diretto e veloce.

Per il resto... Devo essere masochista: continuo a farmi venire un mix di tristezza, bile e totale assenza di speranze. Il processo è tanto volontario quanto deprimente.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 17 Ago 2005, 20:04
Devo finire il trittico "Regime", "L'amico degli amici" e "Intoccabili" (il primo letto parecchio tempo fa, comunque), anche perchè "Haunted" mi rompe (devo stare lì con il vocabolario :lol: ) e "Il maestro e Margherita" è pesantuccio. Quale scegliere? Mmm, PES4  8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 17 Ago 2005, 20:17
Citazione da: "Darkside"
"Il maestro e Margherita" è pesantuccio.


Le nubi venute dal mediterraneo coprirono la città odiata dal Procuratore.....

pensaci, essere in dubbio tra Travaglio e Bulgakov è come essere incerti se andare a letto con Luciana Turina o con Claudia Cardinale.
buona lettura. fidati.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 17 Ago 2005, 21:15
Citazione da: "Darkside"
[] "Il maestro e Margherita" è pesantuccio.
Sono d'accordo. Però, (l'ho già detto più di una volta) mi complimento col traduttore: ha fatto un lavoro eccellente.
Considerando che è uno dei miei libri preferiti (hai presente quelli da rileggere 60 volte e cogliere sempre qualcosa di nuovo?). Se hai dubbi, chiedi. Sopratutto sulla parte 'satirica', che il resto scorre via da se'. Servirà pure a qualcosa il mio essere bilingue? :P :*

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 17 Ago 2005, 21:18
P.S. "Regime" ho fatto fatica a finirlo, vuoi per la nausea inevitabile, vuoi per Travaglio che è stra-bravissimo (ehm) come 'giornalista puro', ma non altrettanto a scrivere. Considerando il genere, la cosa è anche normale (anzi, tanto di cappello), però è durissima da completare, la lettura.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 17 Ago 2005, 23:08
Citazione da: "acciarone"
pensaci, essere in dubbio tra Travaglio e Bulgakov è come essere incerti se andare a letto con Luciana Turina o con Claudia Cardinale.
buona lettura. fidati.

Non pensavo nemmeno di paragonarli, sono due letture completamente differenti. Sul "pesantuccio" mi sono spiegato male: l'ho trovato,uhm, ingarbugliato  :) .
Mi sono letto i primi capitoli (tra l'altro mi aspettavo il "solito romanzo russo", e invece è sorprendente), ma poi sono tornato indietro perchè non capivo più nulla della trama  :lol:
Comunque finisco quello prima, mi avete convinto :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 17 Ago 2005, 23:32
Citazione da: "answer"
P.S. "Regime" ho fatto fatica a finirlo, vuoi per la nausea inevitabile, vuoi per Travaglio che è stra-bravissimo (ehm) come 'giornalista puro', ma non altrettanto a scrivere. Considerando il genere, la cosa è anche normale (anzi, tanto di cappello), però è durissima da completare, la lettura.

RESPECT

Mah, "L'Odore Dei Soldi" e "L'Amico Degli Amici" ad esempio sono MOLTO più pesanti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Ago 2005, 11:06
Citazione da: "answer"

Considerando che è uno dei miei libri preferiti (hai presente quelli da rileggere 60 volte e cogliere sempre qualcosa di nuovo?)


Vero. Fra l'altro la parte... come dire... "religiosa", ha alcune fra le pagine più commoventi che abbia mai letto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Ago 2005, 12:19
io sto leggendo l'arcobaleno della gravità di pynchon. Un libro difficile senza dubbio ma che da soddisfazioni
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Ago 2005, 15:06
Ho anche letto:
L'Armata perduta di Cambise di Paul Sussman e  La Pietra del Cielo che fa parte del ciclo Le cronache di Camelot, scritto da Jack White.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 26 Ago 2005, 00:12
Manuel Vàzquez Montalbàn - Millennio
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: greven - 26 Ago 2005, 01:03
I racconti di Kafka, finalmente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 26 Ago 2005, 14:05
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ho anche letto:
[]  La Pietra del Cielo che fa parte del ciclo Le cronache di Camelot, scritto da Jack White.
Io ho beccato 'La Stirpe dell'Aquila', sempre dello stesso ciclo. Non male, direi. Sicuramente meglio di Manfredi, IMHO.  :?

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jello Biafra - 26 Ago 2005, 14:32
JFK: Sulle Tracce degli Assassini - Jim Garrison
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Ago 2005, 14:44
Citazione da: "Jello Biafra"
JFK: Sulle Tracce degli Assassini - Jim Garrison


potrebbe esserti molto interessante anche la versione dell'omicidio di jfk fatta da massimo Polidoro e contenuta nel suo penultimo lavoro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Ago 2005, 13:37
Al Panorama sono improvvisamente sparite le pile di "regime" e "L'amico degli amici" che erano in vendita, sostituite, nello stesso esatto punto, dal Libro nero del Comunismo. Faccio  fatica a credere che siano andati a ruba, mah  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 27 Ago 2005, 13:40
Qualcuno ha letto Stato di paura di Crhicton?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 27 Ago 2005, 13:56
Citazione da: "Claudio"
Qualcuno ha letto Stato di paura di Crhicton?


Io.Ottimo, come al solito.Preda non mi era piacuto molto, anche se la credibilità con la quale Crichton maneggia certi argomenti, è sempre notevole. Stato di Paura inizia un po' troppo lentamente per i miei gusti e , come in tutti i suoi libri del resto, ha alcuni momenti davvero "esagerati", ma riesce comunque ad appassionare. Non siamo al livello del primo Jurassic Park o di Sol Levante (i suoi 2 migliori), ma anche Stato di Paura riesce a prenderti (iniziato e finito in 3 giorni, mooolto lontano dal record di Timeline iniziato e finito in 12 ore quasi filate...)


Ah, ovviamente concordo con la "morale" del libro... 8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 27 Ago 2005, 15:01
Citazione da: "Darkside"
Al Panorama sono improvvisamente sparite le pile di "regime" e "L'amico degli amici" che erano in vendita, sostituite, nello stesso esatto punto, dal Libro nero del Comunismo. Faccio  fatica a credere che siano andati a ruba, mah  :roll:



ehm,cambio di vedute mi sa   :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jello Biafra - 27 Ago 2005, 18:45
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Jello Biafra"
JFK: Sulle Tracce degli Assassini - Jim Garrison


potrebbe esserti molto interessante anche la versione dell'omicidio di jfk fatta da massimo Polidoro e contenuta nel suo penultimo lavoro.


Non conosco, Di, di.  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jello Biafra - 27 Ago 2005, 18:45
Citazione da: "Darkside"
Al Panorama sono improvvisamente sparite le pile di "regime" e "L'amico degli amici" che erano in vendita, sostituite, nello stesso esatto punto, dal Libro nero del Comunismo. Faccio  fatica a credere che siano andati a ruba, mah  :roll:


Potrebbe anche essere...  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Ago 2005, 12:57
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "Claudio"
Qualcuno ha letto Stato di paura di Crhicton?


Io.Ottimo, come al solito.Preda non mi era piacuto molto, anche se la credibilità con la quale Crichton maneggia certi argomenti, è sempre notevole. Stato di Paura inizia un po' troppo lentamente per i miei gusti e , come in tutti i suoi libri del resto, ha alcuni momenti davvero "esagerati", ma riesce comunque ad appassionare. Non siamo al livello del primo Jurassic Park o di Sol Levante (i suoi 2 migliori), ma anche Stato di Paura riesce a prenderti (iniziato e finito in 3 giorni, mooolto lontano dal record di Timeline iniziato e finito in 12 ore quasi filate...)


Ah, ovviamente concordo con la "morale" del libro... 8)


Ottimo. Mi sa che lo comprerò, allora
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 28 Ago 2005, 17:39
Sto leggendo Il grande gladiatore di Gordon Russel.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Ago 2005, 20:44
Citazione da: "Jello Biafra"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Jello Biafra"
JFK: Sulle Tracce degli Assassini - Jim Garrison


potrebbe esserti molto interessante anche la versione dell'omicidio di jfk fatta da massimo Polidoro e contenuta nel suo penultimo lavoro.


Non conosco, Di, di.  :)


bhè, jfk è un gran bel film. molto ben fatto, molto ben recitato e documentato. Tuttavia è assai interessante e, a tratti sconcertante, sentire l'altra campana (quella degli anticomplottisti) di cui Polidoro è certamente un esponente. ti rinvio a questo link consigliandoti vivamente questo libro anche per le parti (queste veramente incredibili e agghiaccianti) sul mostro di firenze. ecco il link.
tutto quanto il meglio, jello. buona lettura.

http://www.massimopolidoro.com/ita/libri/gialli.html
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: -Lux- - 28 Ago 2005, 21:32
Riporto il piano delle uscite dell'edizione "i meridiani" (per chi non lo sapesse sono aquistabili in edicola a prezzo contemuto):

1. Hemingway - i romanzi - 1
2. Hemingway - i romanzi - 2
3. Calvino romanzi e racconti 1
4. Ungaretti - Vita di un uomo
5. Shakespeare - Le Tragedie
6. Shakespeare - Le Commedie Romantiche
7. Hesse - romanzi
8. Pirandello - Tutti i romanzi 1
9. Pirandello - Tutti i romanzi 2
10. Montale - Tutte le opere
11. Marquez - Opere narrative 1
12. Marquez - Opere narrative 2
13. Dickinson - tutte le poesie
14. Calvino romanzi e racconti 2
15. Calvino romanzi e racconti 3
16. Woolf - Romanzi
17. Borges - Tutte le opere 1
18. Borges - Tutte le opere 2
19. Mann - Romanzi brevi
20. Tolstoj - Tutti i racconti 1
21. Tolstoj - Tutti i racconti 2
22. Miller - Opere
23. Orwell - Romanzi e saggi
24. Wilde - Opere
25. Baudelaire - Opere
26. Kerouac - Romanzi
27. Proust - Alla ricerca... 1
28. Proust - Alla ricerca... 2
29. Proust - Alla ricerca... 3
30. Proust - Alla ricerca... 4

Si poteva far molto meglio, ma probabilmente a qualcuno interesserà comunque accaparrarsi qualche classico in un'edizione 'interessante'.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 28 Ago 2005, 21:44
Mi interesserebbero Calvino, Borges e Proust. Ma... quanto contenuto, il prezzo?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 28 Ago 2005, 21:57
12-15 euro, se non erro... molto meno dei 50 euri normali, cmq.

Qualcuno sa se nelle opere di Shakespeare c'è pure il testo originale a fronte? Mi sa proprio di no, ma sperare non costa niente. Calvino lo prenderò sicuramente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 28 Ago 2005, 22:26
Io ho preso la prima uscita e l'ho pagata 1 €.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Ago 2005, 23:03
Citazione da: "-Lux-"

Si poteva far molto meglio, ma probabilmente a qualcuno interesserà comunque accaparrarsi qualche classico in un'edizione 'interessante'.


hai ragione, si poteva fare molto molto meglio. il problema, secondo me, è quello dei diritti d'autore. Pubblicare Proust costa zero, pubblicare Primo Levi (che Dio l'abbia in gloria) o Buzzati è sicuramente molto più caro non essendosi ancora istinto il diritto di privativa....
sbaglio ?

Magari Borges lo prendo. vendono anche il tempo per leggerli questi libri ? pago in contante, pago bene e pago sempre....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 28 Ago 2005, 23:43
12,90 euro a volume.Io credo che in linea di massima gli prenderò tutti,anche se avrei voluto mishima,leopardi e altri che mancano  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alterbang - 29 Ago 2005, 00:58
sto leggendo Angeli e Demoni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 29 Ago 2005, 02:18
Citazione da: "-Lux-"
Riporto il piano delle uscite dell'edizione "i meridiani" (per chi non lo sapesse sono aquistabili in edicola a prezzo contemuto):


A quale uscita siamo? Vanno presi assieme a qualche rivista/quotidiano o li vendono anche separatamente?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Ago 2005, 09:17
Ho letto Il regno dei Lupi, terzo volume italiano della Saga del Ghiaccio e del Fuoco di Martin. Sempre notevole e di ottima fattura.
Devo solo cercare di alternare i suoi libri a qualche altra cosa, altrimenti subirò anche io la metamorfosi in licantropo-assatanato-in-attesa-dell-ultimo-volume.

Ho poi letto la Guida Galattica per Autostoppisti, di Douglas Adams.
Devo dire che quest'uomo era davvero fuori di testa!!! Il libro mi è piaciuto molto, anche perché dietro quel velo di humor inglese si celano riflessioni molto profonde.
Sono curioso di vedere come diavolo hanno fatto a trarne un film :shock:

Ora passo a Solaris di S. Lem.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 29 Ago 2005, 12:19
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "Claudio"
Qualcuno ha letto Stato di paura di Crhicton?


Io.Ottimo, come al solito.Preda non mi era piacuto molto, anche se la credibilità con la quale Crichton maneggia certi argomenti, è sempre notevole. Stato di Paura inizia un po' troppo lentamente per i miei gusti e , come in tutti i suoi libri del resto, ha alcuni momenti davvero "esagerati", ma riesce comunque ad appassionare. Non siamo al livello del primo Jurassic Park o di Sol Levante (i suoi 2 migliori), ma anche Stato di Paura riesce a prenderti (iniziato e finito in 3 giorni, mooolto lontano dal record di Timeline iniziato e finito in 12 ore quasi filate...)


Ah, ovviamente concordo con la "morale" del libro... 8)


Finito qualche giorno fa. Improbabile la trama (i protagonisti rivaleggiano con il batman della vecchia serie televisiva nella loro capacità di scampare la morte in circostanze davvero senza speranza), illuminanti i contenuti scientifici sottesi. Ho passato un pomeriggio a scaricare e compulsare molti degli articoli citati. (Leggo tra l'altro proprio ora su Repubblica la notizia relativa al caso USA-Protocollo di Kyoto, nella quale si dice che Bush ha dovuto ammettere che il pianeta si sta surriscaldando!). Tornando ai lavori passati, ho apprezzato particolarmente Prey (ma io ho lavorato ed ho ancora a che fare con le nanotecnologie, per cui sono biased!), e Sol Levante, JP e Rivelazioni. Molto meno Timeline, pur essendo io un appassionato irriducibile di tutto ciò che sia medioevo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 29 Ago 2005, 12:52
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "-Lux-"
Riporto il piano delle uscite dell'edizione "i meridiani" (per chi non lo sapesse sono aquistabili in edicola a prezzo contemuto):


A quale uscita siamo? Vanno presi assieme a qualche rivista/quotidiano o li vendono anche separatamente?


E' uscito solo il primo di hemingway ad 1 euro e lo potresti ancora trovare visto che escono ogni sabato.Sono allegati a diverse riviste del gruppo,ma non sono inclusi in nessun giornale.Basta conoscere l'edicolante che te lo vende senza giornale
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Ago 2005, 13:48
Citazione da: "Shape"

Ora passo a Solaris di S. Lem.


vedrai che roba....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 30 Ago 2005, 17:14
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Sto leggendo Il grande gladiatore di Gordon Russel.

Letto, mi aspettavo di più sinceramente. La storia del gladiatore inizia a metà libro, e con quel titolo mi sa che è troppo tardi. Molto interessanti, invece, le ricostruzioni storiche della gladiatura e delle varie tecniche gladiatorie.

6.5


Ora sto leggendo:
I delitti della luce di Giulio Leoni, che dopo una settantina di pagine mi sembra davvero un gran bel libro... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 31 Ago 2005, 15:28
Sto leggendo "In senso inverso" di P. Dick.
Tra gli ultimi 7-8 libri che ho preso in mano è l'unico che sta resistendo, altrimenti mi annoiavano tutti prima oppure non mi prendevano proprio.
Si vede che mi piacciono le cose surreali

Dopo passerò a Crichton e voglio anche leggere Regime
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 31 Ago 2005, 15:33
"Le uova fatali" di Bulgakov, e "Il Maestro e Margherita" lo leggo proprio leeeento  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Set 2005, 19:59
finito "Cittadino della galassia" di heinlein
il libro comincia molto male ma migliora assai e, in progressione, diventa più che godibile. Si tratta di una opera per ragazzi e, sicuramente, non è fanteria dello spazio. in ogni caso il libro è fruibile anche dagli over 18.
molto molto bella la copertina che gli ha dedicato la nuova serie di Urania.
adesso sto leggendo "Morte dell'erba" di John Cristopher: una sorta di ombra dello scoripone di 50 anni fa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 03 Set 2005, 12:45
Appena finito "Fight Club" di Palahniuk, sto per iniziare "Glamorama" di Ellis!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Set 2005, 16:31
Citazione da: "Claudio"
Sto leggendo "In senso inverso" di P. Dick.
Tra gli ultimi 7-8 libri che ho preso in mano è l'unico che sta resistendo, altrimenti mi annoiavano tutti prima oppure non mi prendevano proprio.
Si vede che mi piacciono le cose surreali

Dopo passerò a Crichton e voglio anche leggere Regime

Carino, "In senso inverso", ma niente di trascendentale...

PKD ha scritto decisamente di meglio :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jello Biafra - 03 Set 2005, 17:26
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Jello Biafra"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Jello Biafra"
JFK: Sulle Tracce degli Assassini - Jim Garrison


potrebbe esserti molto interessante anche la versione dell'omicidio di jfk fatta da massimo Polidoro e contenuta nel suo penultimo lavoro.


Non conosco, Di, di.  :)


bhè, jfk è un gran bel film. molto ben fatto, molto ben recitato e documentato. Tuttavia è assai interessante e, a tratti sconcertante, sentire l'altra campana (quella degli anticomplottisti) di cui Polidoro è certamente un esponente. ti rinvio a questo link consigliandoti vivamente questo libro anche per le parti (queste veramente incredibili e agghiaccianti) sul mostro di firenze. ecco il link.
tutto quanto il meglio, jello. buona lettura.

http://www.massimopolidoro.com/ita/libri/gialli.html


Grazie della segnalazione. Per ora segno e metto da parte.  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 03 Set 2005, 22:34
Citazione da: "Lost Highway"
...sto per iniziare "Glamorama" di Ellis!

Capolavoro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 04 Set 2005, 10:40
messo in pausa l'arcobaleno della gravità,ho terminato la rilettura de il milionario di fisher,assolutamente folgorante.Dura poco,solo 130 pagine scritte a caratteri cubitali,ma è imprescindibile.Straconsigliato
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 05 Set 2005, 02:11
Citazione da: "Darrosquall"
messo in pausa l'arcobaleno della gravità...

Se hai trovato pesante la prima parte ti assicuro che la seconda è molto peggio.
L'ho letto 4 o 5 mesi fa.
Un polpettone inconcludente.
Saccenza e noia a livelli demenziali.
Leggere deve essere un piacere, non una rottura di coglioni!
Primo ed ultimo libro di Pynchon... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Set 2005, 19:21
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Darrosquall"
messo in pausa l'arcobaleno della gravità...

Se hai trovato pesante la prima parte ti assicuro che la seconda è molto peggio.
L'ho letto 4 o 5 mesi fa.
Un polpettone inconcludente.
Saccenza e noia a livelli demenziali.
Leggere deve essere un piacere, non una rottura di coglioni!
Primo ed ultimo libro di Pynchon... :?


ma su bookeye avevi detto che ti piaceva o ricordo male?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 05 Set 2005, 19:52
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Darrosquall"
messo in pausa l'arcobaleno della gravità...

Se hai trovato pesante la prima parte ti assicuro che la seconda è molto peggio.
L'ho letto 4 o 5 mesi fa.
Un polpettone inconcludente.
Saccenza e noia a livelli demenziali.
Leggere deve essere un piacere, non una rottura di coglioni!
Primo ed ultimo libro di Pynchon... :?


ma su bookeye avevi detto che ti piaceva o ricordo male?

Inizialmente sì.
Diciamo le prime 200 fittissime (ma fittissime davvero! :shock: ) pagine.
Poi mi hanno Ultrabannato e non ho più potuto postare il giudizio finale.
Concluderlo è stato uno strazio... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Set 2005, 00:57
finito "Morte dell'erba" di Christopher
200 pagine vivamente consigliate. libro sgradevole e molto intelligente. si capisce che  l'ombra dello scorpione è solo una fiaba manichea molto ben scritta...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 46and2 - 06 Set 2005, 09:17
Ho finito Skill della buona AlessandraC... Mi è sfuggito vagamente il senso del finale, ma in compenso mi è venuta voglia di invitare l'autrice a cena, poi a un concerto elettronico e poi dipende. Così a istinto credo che potrebbe essere una serata divertente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Set 2005, 09:42
Citazione da: "Shape"
[cut]
Ora passo a Solaris di S. Lem.

Procedo con la lettura e vorrei darne un giudizio intermedio.

Il libro è inquietante come pochi.
L'atmosfera che si respira su Solaris è pesante, ansiogena, quasi asfissiante.

Splendida la parte in cui il protagonista si tranquillizza giustificando le sue allucinazioni con una sua presunta pazzia. Poi, putroppo per lui, riesce in qualche modo a dimostrare di non essere pazzo.

E la follia ricomincia...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 06 Set 2005, 09:43
Uhm, recupererò
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Set 2005, 12:54
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Shape"
[cut]
Ora passo a Solaris di S. Lem.

Procedo con la lettura e vorrei darne un giudizio intermedio.

Il libro è inquietante come pochi.
L'atmosfera che si respira su Solaris è pesante, ansiogena, quasi asfissiante.

Splendida la parte in cui il protagonista si tranquillizza giustificando le sue allucinazioni con una sua presunta pazzia. Poi, putroppo per lui, riesce in qualche modo a dimostrare di non essere pazzo.

E la follia ricomincia...


Si tratta dell'unico libro che ho riletto a meno di un anno di distanza dalla prima volta che lo ho letto.
come vado dicendo da sempre, Solaris è uno dei migliori libri di antropologia mai scritti e un monumento nella storia della fantascienza.
Straconsigliato a tutti così come straconsigliati, nel bene e nel male, i due film che sono stati tratti dal testo di Lem.

per quanto riguarda la tua lettura, Shape, ti assicuro che tutto il meglio deve ancora venire
....in attesa di un nuovo miracolo crudele.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 07 Set 2005, 18:58
Per la cinquantamillesima volta da quando mi è stato regalato, sto rileggendo la trilogia di Gormenghast, del buon Mervyn Peake. Mai tradotta in Italiano, ahinoi, ma la consiglio a tutti gli anglofoni a cui vada di leggere del fantasy che non sia il solito fantasy. Se non vi fanno paura i microcosmi, se vi piacciono i personaggi dettagliati, assurdi eppure plausibili e realistici (perchè non c'è limite alla follia umana, ai mille tic, alle mille fissazioni delle persone) e che il libro praticamente lo fanno da soli, provatelo. Non resterete delusi. E vi innamorerete dell'impulsiva, goffa, infantile Fuchsia, della gigantesca contessa e dei suoi mille gatti bianchi, delle gemelle (mentalmente disturbate) Cora e Clarice, del devoto, laconico Flay e sì, pure di quell'uomo di merda di Steerpike.
Accattatavillo! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Set 2005, 23:23
bene. ora sono alle prese con Mirrorshades, antologia cyberpunk curata da bruce sterling.
io sono dalla parte del cyberpunk, credo nel cyberpunk ma gibson dovrebbe tornare a sedere sui banchi di scuola: il continum di gernsback  - primo racconto di questa antologia - non è scritto male ma manca completamente di razionalità. nessuno scrittore, come gibson, è così cialtrone da non mettere mai sistematicamente in evidenza gli eventi importanti della storia. neuromante docet.
ti odio, bastardo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Set 2005, 09:10
Citazione da: "acciarone"
bene. ora sono alle prese con Mirrorshades, antologia cyberpunk curata da bruce sterling.
io sono dalla parte del cyberpunk, credo nel cyberpunk ma gibson dovrebbe tornare a sedere sui banchi di scuola: il continum di gernsback  - primo racconto di questa antologia - non è scritto male ma manca completamente di razionalità. nessuno scrittore, come gibson, è così cialtrone da non mettere mai sistematicamente in evidenza gli eventi importanti della storia. neuromante docet.
ti odio, bastardo.

Di Gibson ho letto diverse opere, quelle degli inizi, da Neuromante ad American Acropolis, e mi sono piaciute davvero tanto (anche se sinceramente Neuromante necessita un approfondimento ed una seconda lettura): dal primo romanzo che ho letto (Luce Virtuale) mi sono reso conto che il cyberpunk mi piace :)

Ma Mirrorshades, tranne per un paio di racconti, non mi ha appassionato. Anzi, l'ho trovato in alcuni casi pesante e stucchevole.

Ovviamente sono i miei gusti, non voglio precluderti quello che magari per te sarà una lettura piacevolissima  :wink:

Intanto continuo con Solaris e sono pronto al peggio, dopo aver letto il tuo messaggio :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 08 Set 2005, 10:22
Finalmente Straken di Terry Brooks
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 08 Set 2005, 10:32
Citazione da: "SkyWing"
Finalmente Straken di Terry Brooks


E' uscito? In italiano o solo in USA? Non vedo l'ora, il Brooks attuale non è come quello dei primi tempi ma voglio sapere come finisce la storia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 08 Set 2005, 10:54
è uscito martedì italiano 8)
titolo completo (e taroccato :evil: ): la regina degli straken
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Set 2005, 13:49
copertina orrenda e non in linea con i due precedenti volumi neri
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 08 Set 2005, 13:53
che ci vuoi fare...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Set 2005, 16:05
beh,la mondadori non ne azzecca una  :evil:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 08 Set 2005, 16:06
stilisticamente la copertina non centrerà una mazza col libro....ma a me piace molto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Set 2005, 08:00
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
.....

Ma Mirrorshades, tranne per un paio di racconti, non mi ha appassionato. Anzi, l'ho trovato in alcuni casi pesante e stucchevole.

Ovviamente sono i miei gusti, non voglio precluderti quello che magari per te sarà una lettura piacevolissima  :wink:



il problema di questi scrittori è che, in realtà, dei gran scrittori non sono.
ti farò sapere...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 09 Set 2005, 08:49
"Tenera  è la notte" di Fitzgerald
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Set 2005, 14:30
Citazione da: "Darkside"
"Tenera  è la notte" di Fitzgerald


mmmhh. il più bel titolo di sempre per il libro meno centrato di Fitz....
in my opinion, obviously. Polemiche accetansi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 09 Set 2005, 14:56
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
"Tenera  è la notte" di Fitzgerald


mmmhh. il più bel titolo di sempre per il libro meno centrato di Fitz....
in my opinion, obviously. Polemiche accetansi.

Appena finisco ti dico  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Set 2005, 01:38
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
"Tenera  è la notte" di Fitzgerald


mmmhh. il più bel titolo di sempre per il libro meno centrato di Fitz....
in my opinion, obviously. Polemiche accetansi.

Appena finisco ti dico  :D


scommetto contro di te. non lo finisci.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 10 Set 2005, 14:31
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
.....

Ma Mirrorshades, tranne per un paio di racconti, non mi ha appassionato. Anzi, l'ho trovato in alcuni casi pesante e stucchevole.

Ovviamente sono i miei gusti, non voglio precluderti quello che magari per te sarà una lettura piacevolissima  :wink:



il problema di questi scrittori è che, in realtà, dei gran scrittori non sono.
ti farò sapere...


No, però Mirrorshades ha, di positivo, una gran freschezza. Sono pochi i racconti non interessanti. Poi, sì, il livello di scrittura non è elevatissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iOBe - 12 Set 2005, 10:21
Iniziato "Un oscuro scrutare" (A scanner darkly) Philip K. Dick
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 13 Set 2005, 01:43
Ho finito La Regina degli Straken di Brooks.

Per me Brooks ha il grosso difetto di dover spiegare tutto nei suoi libri: qualsiasi cazzatina che il lettore potrebbe capire da sé e che l'autore farebbe meglio a lasciare sottintesa, lui la mette per iscritto. Se uno manipola una tempesta di vento con la magia contro un popolo di nanetti primitivi e impauriti, c'è bisogno di dire che i nanetti hanno paura perché sono ingenui e superstiziosi? Se poi dopo qualche minuto il sibilo acuto del vento non li spaventa più, perché mi devi dire che è perché hanno capito che non c'è pericolo? Ci arrivavo anche da solo.

La saga del Druido Supremo però ha il vantaggio di essere composta da tre volumi più snelli del solito. Inoltre sembra che invecchiando Brooks sia diventato più bastardo e malinconico, adesso inserisce dei personaggi per poi mollarli di colpo, così, da una pagina all'altra, e si mette a fare strane riflessioni e battute sulla vita. Triste, come il finale di questa sua ennesima trilogia, dove alla fin fine succedono meno cose del solito ma almeno non si ha la sensazione di "nulla di fatto" che ho avuto alla fine della trilogia della Jerle Shannara, dove davvero sembrava che Brooks avesse impiegato un migliaio di pagine solo per far morire un personaggio, visto che il resto della storia si basava su una missione che si risolveva con un clamoroso nulla di fatto.

Non mi soffermo, so che Brooks è un autore generalmente poco amato (eufemismo) dai lettori della "vera" fantasy e su questo forum se ne è parlato già abbastanza (e parecchio male) su un altro topic. Per la cronaca, quest'ultima trilogia e specialmente questo terzo libro mi sono piaciuti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Mr.Pickman - 13 Set 2005, 01:55
"IO UCCIDO" di Giorgio Faletti.

dai...non l'ha scritto lui... :lol: :shock: e invece si.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 13 Set 2005, 02:04
Citazione da: "Mr.Pickman"
"IO UCCIDO" di Giorgio Faletti.

dai...non l'ha scritto lui... :lol: :shock: e invece si.

Perchè?
Merita?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 13 Set 2005, 08:36
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Mr.Pickman"
"IO UCCIDO" di Giorgio Faletti.

dai...non l'ha scritto lui... :lol: :shock: e invece si.

Perchè?
Merita?

Sì, se ti va di leggere un libro non troppo impegnativo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 13 Set 2005, 10:02
Citazione da: "Darkside"
Sì, se ti va di leggere un libro non troppo impegnativo

Ma a te non faceva schifo^^?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 13 Set 2005, 10:21
Citazione da: "[c
ego"]
Citazione da: "Darkside"
Sì, se ti va di leggere un libro non troppo impegnativo

Ma a te non faceva schifo^^?

Non schifo, solo niente di eccezionale. ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: M P J E D I - 18 Set 2005, 21:50
Finito or ora Profondo Blu di Deaver Jeffery, il libro mi e piaciuto tantissimo era da tempo che non leggevo un bel thriller cosi, conoscete qualche altro titolo che abbia come protagonisti hacker.
Ora inizio Real Life (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=FUOOZSRKJK3PB) ci sono di mezzo pure i videogiochi, stiamo a vedere....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Set 2005, 14:10
Ho completato la lettura di Solaris di Lem.

Già ne avevo dato giudizi più che positivi e il finale ne aumenta ancora di più la valutazione. Quelle due parole
Citazione da: "Lem"
miracolo crudele

ancora mi risuonano nella testa.

Concordo con il compagno di lettura acciarone che questo libro è innegabilmente un capolavoro. E mi fanno un po' sorridere tutte le interpretazioni filo-marxiste che ne hanno dato negli anni (notizie lette nella post-fazione dell'edizione Urania Collezione): magari c'è anche quello, ma è _tutto_ il resto ad essere importante e a lasciare il segno, come una cicatrice che difficilmente scomparirà.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Set 2005, 14:27
Citazione da: "Shape"
Ho completato la lettura di Solaris di Lem.

Già ne avevo dato giudizi più che positivi e il finale ne aumenta ancora di più la valutazione. Quelle due parole
Citazione da: "Lem"
miracolo crudele

ancora mi risuonano nella testa.

Concordo con il compagno di lettura acciarone che questo libro è innegabilmente un capolavoro. E mi fanno un po' sorridere tutte le interpretazioni filo-marxiste che ne hanno dato negli anni (notizie lette nella post-fazione dell'edizione Urania Collezione): magari c'è anche quello, ma è _tutto_ il resto ad essere importante e a lasciare il segno, come una cicatrice che difficilmente scomparirà.


sono molto contento che il libro ti sia piaciuto. d'altrocanto, fino adesso, di tutte le persone cui lo ho prestato, nessuna è rimasta delusa. non ho la versione di urania e non sapevo che c'era una critica a mo' di postfazione. mi piacerebbe moltissimo leggerla. se sei in grado di farmela avere te ne sarei grato assai....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 19 Set 2005, 16:25
Ho finito Nina e l'Occhio Segreto di Atlantide di Moony Witcher.

La serie della Bambina della Sesta Luna non è male davvero. Niente di lontanamente comparabile al sublime Harry Potter, però probabilmente migliore di molte opere recenti su quel filone magico/alchemico che va tanto di moda oggi. L'unica cosa deludente è che lo svolgersi degli eventi sembra FFX, praticamente ogni avvenimento è telefonato, faxato, e-mailato e SMSato: l'autrice ha ben pensato di inserire due o tre elementi che impediscono qualsiasi blocco visto che sono praticamente onniscienti e omnipossidenti: se i ragazzi non sanno cosa fare o dove andare qualcuno glielo dice, se non hanno quel che gli serve voilà, eccolo servito. Un escamotage di bassa lega, ma del resto il target è quello che è e in questo modo si evita di allungare il brodo con pause di Quidditch o roba simile, così che succeda sempre qualcosa di concreto, e poi ai bambini non piace che una sotto-trama si interrompa per poi riprenderla dopo averne aperte altre tre o quattro.

L'ultimo volume poi ha di veramente bello gli ultimi capitoli, che sono una festa gloriosa che ricorda tanto i lunghissimi finali di alcuni RPG. Bellissime descrizioni, molte emozioni, e anche un improvviso miglioramento di stile, con un'elevazione del tono generale quasi meritevole di opere più grandi.

Be', mi ha fatto piacere leggere questa piccola saga in 4 volumi. Tra l'altro ha avuto un successo notevole, qui come all'estero.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 19 Set 2005, 16:36
Citazione da: "Mr.Pickman"
"IO UCCIDO" di Giorgio Faletti.

dai...non l'ha scritto lui... :lol: :shock: e invece si.



il libro mi e' piaciuto, devo iniziare il secondo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 19 Set 2005, 19:44
Causa esame, nell'ordine:

Il Suono della Montagna, Yasunari Kawabata (BLEARGH!)

La Casa delle Belle Addormentate, Kawabata again (bellissimo!)

Confessioni di una Maschera, Mishima Yukio (bella penna, morbosetto ma non privo di houmor)

per il resto, WAITING FOR A FEAST FOR CROWS!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 19 Set 2005, 20:51
Letto Gli assassini del Graal di Paul Doherty, intanto ho quasi finito il secondo libro delle Cronache di Camelot, una saga fantasy scritta dall'inglese Jack Whyte, il libro si chiama La spada che canta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: igrok - 20 Set 2005, 10:41
Appena finito di leggere American Dust, di R. Brautigan (quello di 102 storie zen, uno dei migliori libri contemporanei americani imho). Vale la pena.
Anche divorato Lo zen e il tiro con l'arco, Herrigel, molto piacevole e scorrevole.
Ora sto leggendo La montagna dell'anima, di Xingjian. Fantastico, per ora.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: igrok - 20 Set 2005, 10:47
Citazione da: "sword_and_shadow"
Causa esame, nell'ordine:

Il Suono della Montagna, Yasunari Kawabata (BLEARGH!)

La Casa delle Belle Addormentate, Kawabata again (bellissimo!)

Confessioni di una Maschera, Mishima Yukio (bella penna, morbosetto ma non privo di houmor)

per il resto, WAITING FOR A FEAST FOR CROWS!!!


Di kawabata ho letto Mille gru e Bellezza e tristezza, quest'ultimo un vero capolavoro...
Di Mishima mi sento di consigliare Lezioni spirituali per giovani samurai, audace, capisci perchè ha scelto di morire in un modo così estremo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 22 Set 2005, 18:01
"Intoccabili" di Travaglio and so.

Ma non esistono libri che almeno tentano di confutare certe tesi? Madonna mia, c'è da strapparsi tutti i capelli a leggere quella roba
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 22 Set 2005, 18:25
Citazione da: "Darkside"
"Intoccabili" di Travaglio and so.

Ma non esistono libri che almeno tentano di confutare certe tesi? Madonna mia, c'è da strapparsi tutti i capelli a leggere quella roba


Io sto leggendo il primo (il secono è sullo scaffale er il prossimo turno), è esattamentw quello che ho pensato io.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Set 2005, 18:27
Annibale, un romanzo storico di Gilbert Haefs.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 22 Set 2005, 18:27
Citazione da: "Vitoiuvara"


Io sto leggendo il primo


Il primo in che senso?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 22 Set 2005, 18:55
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Vitoiuvara"


Io sto leggendo il primo


Il primo in che senso?


L'odore dei soldi, quello che Travaglio presentò Luttazzi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 30 Set 2005, 10:07
Qualcuno ha letto "Candido" di Voltaire?
Mi sono molto incuriosito dopo che ho visto Viva Zapatero della Guzzanti.
Ho cercato su ibs e ho trovato 3 titoli diversi su Candido; c'è qualcuno che sa dirmi se sono differenti e qual è il migliore?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 30 Set 2005, 10:14
Appena iniziato Jarka Ruus, primo libro (di tre) del romanzo Il Druido Supremo di Shannara, ultimo lavoro di Terry Brooks.
A seguire, immediatamente of course, il libro due Tanequil e il libro tre La Regina degli Straken.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alterbang - 30 Set 2005, 10:31
Hackers di Steven Levy, ed. ShaKe.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Set 2005, 11:08
Citazione da: "Claudio"
Qualcuno ha letto "Candido" di Voltaire?
Mi sono molto incuriosito dopo che ho visto Viva Zapatero della Guzzanti.
Ho cercato su ibs e ho trovato 3 titoli diversi su Candido; c'è qualcuno che sa dirmi se sono differenti e qual è il migliore?

L'ho letto io, tanto tempo fa...

Ma ricordo che mi piacque, fu una lettura piacevole e breve, anche se poi non ha lasciato segni tangibili nella mia memoria  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 30 Set 2005, 16:31
dunque sto finendo Mirrorshades antologica cyberpunk curata da Sterling...

Bhè, mi devo ricredere, o, meglio, mi devo correggere.
quello che non funziona nei racconti di questi autori (innovativi, freschi come ha detto uno del forum, ed anche piacevoli) non è la capacità narrativa dello scrittore (gibson a parte che, udite udite, è forse proprio il peggiore) ma è l'organizzazione del racconto. Ci sono sempre troppi personaggi e troppi fatti per la lunghezza reale della storia. Ognuno di questi racconti potrebbe essere un piccolo romanzo a sè o, comunque, potrebbe offrire molto di più, in termini di qualità, se fosse cinquanta ma anche, solo trenta pagine più lungo. che senso ha inserire 4 fuggitivi diversi (una donna tossica, un giapponese, due non me li ricordo) se nessuno di questi personaggi è approfondito ? Che senso ha mettere in orbita attorno alla terra 10 cosmonauti russi e nominarli tutti, nome dopo nome, se il protagonista, in realtà, è uno solo ?
Mirrorshades sembra un libro zippato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Knives - 02 Ott 2005, 11:29
"Una ballata dela mare salato"

spettacolo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 02 Ott 2005, 11:50
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Annibale, un romanzo storico di Gilbert Haefs.

Finito, davvero bello. D'altronde l'epopea del grande condottiero cartaginese è sempre stata una di quelle più affascinanti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 02 Ott 2005, 12:04
Dopo aver finito il bellissimo Demoni ieri mi son comprato povera
gente sempre di dostoevskij. Un superburrino blu da 4.99 euri.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Ott 2005, 17:39
dopo anni che lo apsettavo:
Dialogo di Primo Levi e Tullio Regge. un libro che incuriosirebbe persino una capra.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 03 Ott 2005, 15:18
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "Darkside"
"Intoccabili" di Travaglio and so.

Ma non esistono libri che almeno tentano di confutare certe tesi? Madonna mia, c'è da strapparsi tutti i capelli a leggere quella roba


Io sto leggendo il primo (il secono è sullo scaffale er il prossimo turno), è esattamentw quello che ho pensato io.


Ma questi libri si somigliano un po' fra di loro? Cioè nel seguito riprende un po' nelle cose che ha detto nel libro prima, o ne tratta altre completamente nuove? Mi consigliate un libro di Travaglio da avere assolutamente?
Io adesso sto leggendo Regime.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Ott 2005, 15:16
Citazione da: "acciarone"
dopo anni che lo apsettavo:
Dialogo di Primo Levi e Tullio Regge. un libro che incuriosirebbe persino una capra.



mi cito con piacere. terminato l'esile dialogo di Regge e Levi
il testo non è la fine della del mondo e, sostanzialmente, si risolve in un monologo del solo Tullio Regge.
personalmente amo la verve polemica di Reegge, la sua intelligenza e la sua penna  (e la sua recente assenza dalle pagine di "le scienze" si sente eccome) ma mi aspettavo, da questo libro, un vero e proprio dialogo tra il chimico (Levi) e il fisico (Regge) cosa che, invece, non c'è.
il "dialogo",  inoltre, me lo aspettavo molto di più su temi non scientifici. sentire per la centesima volta che l'universo ha undici dimensioni delle quali 10 spaziali e una temporale non mi smuove più di tanto anche se a dirmelo è uno dei miei autori preferiti. insomma, una occasione sprecata: un po' come avere a cena Naomi Cambpell ubriaca e parlarci di politica....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 06 Ott 2005, 15:42
Sto leggendo Il processo di Franz Kafka.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 06 Ott 2005, 16:15
Che vergogna, il mio impeto letterario si è spento, non sto leggendo più un cazzo  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 06 Ott 2005, 18:34
Citazione da: "Darkside"
Che vergogna, il mio impeto letterario si è spento, non sto leggendo più un cazzo  :?

Sarà per via del cane ciabatta che inspira un notevole senso di pigrizia... :)  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Ott 2005, 10:01
Ho da poco iniziato Il corpo di Gaia di Tyler Volk, uno splendido viaggio nella teoria di Gaia, che vede l'intera Terra come un unico organismo vivente, che respira, pulsa ... vive, insomma.

Voi appassionati di Final Fantasy avrete già sentito parlare di questa teoria, e Tyler Volk ne è uno dei maggiori esponenti. E la cosa più bella è che questo libro è scritto benissimo ed è godibile anche da chi non ha molta familiarità con la scienza. Si vede che dietro c'è stato un lavoro non indifferente.

Credo che seguirò questo autore, se mai pubblicheranno altre sue opere in italia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 07 Ott 2005, 12:22
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "Darkside"
"Intoccabili" di Travaglio and so.

Ma non esistono libri che almeno tentano di confutare certe tesi? Madonna mia, c'è da strapparsi tutti i capelli a leggere quella roba


Io sto leggendo il primo (il secono è sullo scaffale er il prossimo turno), è esattamentw quello che ho pensato io.


Ma questi libri si somigliano un po' fra di loro? Cioè nel seguito riprende un po' nelle cose che ha detto nel libro prima, o ne tratta altre completamente nuove? Mi consigliate un libro di Travaglio da avere assolutamente?
Io adesso sto leggendo Regime.


Regime è fantastico, l'odore dei soldi un pochino meno. La seconda metà è un trattato d'economia che spiega i giri delle società di Berlusconi. Troppo tecnico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 07 Ott 2005, 12:34
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "Darkside"
"Intoccabili" di Travaglio and so.

Ma non esistono libri che almeno tentano di confutare certe tesi? Madonna mia, c'è da strapparsi tutti i capelli a leggere quella roba


Io sto leggendo il primo (il secono è sullo scaffale er il prossimo turno), è esattamentw quello che ho pensato io.


Ma questi libri si somigliano un po' fra di loro? Cioè nel seguito riprende un po' nelle cose che ha detto nel libro prima, o ne tratta altre completamente nuove? Mi consigliate un libro di Travaglio da avere assolutamente?
Io adesso sto leggendo Regime.


Regime è fantastico, l'odore dei soldi un pochino meno. La seconda metà è un trattato d'economia che spiega i giri delle società di Berlusconi. Troppo tecnico.

Vero, ma in compenso la prima parte fa accapponare la pelle da quanto è inquietante, e la parte delle deposizioni di Dell'Utri è ESILARANTE....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 07 Ott 2005, 13:09
Consigliate la lettura di "intoccabili" dopo aver letto Regime?

Anche io confermo che Regime non è per niente noioso, anzi si legge una pagina dietro l'altra come i migliori romanzi. E poi è molto interessante.
Consigliato
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 07 Ott 2005, 13:21
Regime, L'Odore dei Soldi, Bananas, Gli Intoccabili, L'Amico degli Amici nell'ordine sono quelli che mi sono piaciuti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 07 Ott 2005, 16:31
Citazione da: "Darkside"
Che vergogna, il mio impeto letterario si è spento, non sto leggendo più un cazzo  :?


Quoto, ma stamattina ho acquistato, finalmente, il Dizionario dei film di
Hong Kong, lo leggero' tutto in 3 giorni. Lo so, non e' un libro, ma ha la
stessa forma. :lol:

Az, stavo leggendo anche Il Secolo Cinese, ma che katz di fine ha fatto?
L'ho perso, noooooooo!!!!!!!!!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 08 Ott 2005, 17:21
Mi butto su Abarat.
E' una tetralogia (ancora in fase di sviluppo, in italiano ci sono i primi 2) scritta da Clive 'Libri di Sangue' Barker. Dovrebbe essere una sorta di Mago di Oz/Alice nel paese delle meraviglie in salsa acida, con le velleità splatter-morboso-macabro-sinistre dell'ottimo Barker. Insomma, una storia per ragazzini ma condita con le spezie dell'inquietante e dello sgradevole. Inoltre i romanzi sono corredati da moltissime illustrazioni a olio disegnate dallo stesso Barker, che non sono niente male. Spero non scada troppo nel fanciullesco e nel fantasy d'accatto (l'espediente è del tipo che io odio di più, cioè 'ragazzina in jeans che finisce in un mondo fantastico dove la sua persona gioca un ruolo fondamentale nello svolgersi degli eventi futuri') ma vale la pena rischiare. Del resto la rece l'ho letta su Horrormania (non che sia un gran merito, però almeno so che del tutto puccettoso non sarà)

Ho anche comprato il volumone totaleglobbale di Narnia di C.S. Lewis. Altro esimio medievalista e compagno di bevute di Tolkien, si è lanciato nell'ambiziosa missione di scrivere una saga per ragazzi che non fosse solo per ragazzi. E' considerato un capolavoro della letteratura inglese moderna e contemporanea, io mi riservo di decidere da me ma è ovvio che se non leggo non lo posso fare. Ignobile ricatto!  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Ott 2005, 08:09
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "Darkside"
"Intoccabili" di Travaglio and so.

Ma non esistono libri che almeno tentano di confutare certe tesi? Madonna mia, c'è da strapparsi tutti i capelli a leggere quella roba


Io sto leggendo il primo (il secono è sullo scaffale er il prossimo turno), è esattamentw quello che ho pensato io.


Ma questi libri si somigliano un po' fra di loro? Cioè nel seguito riprende un po' nelle cose che ha detto nel libro prima, o ne tratta altre completamente nuove? Mi consigliate un libro di Travaglio da avere assolutamente?
Io adesso sto leggendo Regime.


Regime è fantastico, l'odore dei soldi un pochino meno. La seconda metà è un trattato d'economia che spiega i giri delle società di Berlusconi. Troppo tecnico.

Vero, ma in compenso la prima parte fa accapponare la pelle da quanto è inquietante, e la parte delle deposizioni di Dell'Utri è ESILARANTE....


stamattina Travaglio discettava in tv del bene e del male e di michele santoro. E' curioso - per chi mantiene ancora una coscienza critica - la quantità di cose che il giornalista di Torino dava per scontate e, per altro verso, era assai curioso notare la quantità di cose sulle quali, con grande leggerezza, si sorvolava. Non entrerò nel merito della discussione su santoro o su Travaglio ma ho notato, in questo forum, un po' troppa "fede" nei confronti dei libri di questo signore vero e proprio "infiltrato" a mediaset.
Vi invito a una maggiore vigilanza ed attenzione ricordandovi che il colore del mondo è bianco o nero solo per gli ipocriti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Ott 2005, 08:12
al momento, sto leggendo Formiche a Stalingrado di Romain Gary. libro francese sulla resistenza polacca nella seconda guerra mondiale. Si tratta di un oscar mondadori rimediato sulla ennesima bancarella.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 10 Ott 2005, 08:50
Citazione da: "acciarone"

stamattina Travaglio discettava in tv del bene e del male e di michele santoro. E' curioso - per chi mantiene ancora una coscienza critica - la quantità di cose che il giornalista di Torino dava per scontate e, per altro verso, era assai curioso notare la quantità di cose sulle quali, con grande leggerezza, si sorvolava. Non entrerò nel merito della discussione su santoro o su Travaglio ma ho notato, in questo forum, un po' troppa "fede" nei confronti dei libri di questo signore vero e proprio "infiltrato" a mediaset.
Vi invito a una maggiore vigilanza ed attenzione ricordandovi che il colore del mondo è bianco o nero solo per gli ipocriti.

MA su RaiTre stamattina?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 10 Ott 2005, 12:36
Citazione da: "acciarone"
stamattina Travaglio discettava in tv del bene e del male e di michele santoro. E' curioso - per chi mantiene ancora una coscienza critica - la quantità di cose che il giornalista di Torino dava per scontate e, per altro verso, era assai curioso notare la quantità di cose sulle quali, con grande leggerezza, si sorvolava. Non entrerò nel merito della discussione su santoro o su Travaglio ma ho notato, in questo forum, un po' troppa "fede" nei confronti dei libri di questo signore vero e proprio "infiltrato" a mediaset.
Vi invito a una maggiore vigilanza ed attenzione ricordandovi che il colore del mondo è bianco o nero solo per gli ipocriti.

Devi spiegarti meglio.
Non puoi lanciare una provocazione del genere senza entrare nel merito.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 10 Ott 2005, 12:43
Le origini occulte del nazismo - Rene Alleau

Il libro analizza con attenzione gli influssi delle societa' segrete tedesche (come la Thule Gesellschaft) e di alcuni miti ancestrali sulla nascita e il radicamento del nazismo in Germania.
Davvero interessante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Ott 2005, 13:38
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "acciarone"
stamattina Travaglio discettava in tv del bene e del male e di michele santoro. E' curioso - per chi mantiene ancora una coscienza critica - la quantità di cose che il giornalista di Torino dava per scontate e, per altro verso, era assai curioso notare la quantità di cose sulle quali, con grande leggerezza, si sorvolava. Non entrerò nel merito della discussione su santoro o su Travaglio ma ho notato, in questo forum, un po' troppa "fede" nei confronti dei libri di questo signore vero e proprio "infiltrato" a mediaset.
Vi invito a una maggiore vigilanza ed attenzione ricordandovi che il colore del mondo è bianco o nero solo per gli ipocriti.

Devi spiegarti meglio.
Non puoi lanciare una provocazione del genere senza entrare nel merito.


suvvia grendel,
non ogni parola va pesata come in una bolla papale.
dico infiltrato nel senso che, se non vado errando, il Travaglio fu anche alle dipendenze del Giornale e, quindi, in qualche modo, il padrone lo ha conosciuto bene....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 10 Ott 2005, 13:41
Anche Montanelli ha lavorato per Berlusconi, anche Santoro.... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Ott 2005, 15:50
Citazione da: "Prikaz 227"
Le origini occulte del nazismo - Rene Alleau

Il libro analizza con attenzione gli influssi delle societa' segrete tedesche (come la Thule Gesellschaft) e di alcuni miti ancestrali sulla nascita e il radicamento del nazismo in Germania.
Davvero interessante.


davvero. Hellboy lo chiami tu o lo chiamo io ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Garet - 12 Ott 2005, 18:11
Mortalis
di R.A Salvatore

Libro di congiunzione tra la prima e la seconda trilogia del Demone
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 12 Ott 2005, 18:14
ragazzi posso consigliarvi un libro che mi ha colpito parecchio?
Il manuale del contorsionista di Clevenger Craig.

me l' ha prestato un amico, l' ha comprato perche' in copertina c'era un entusiastico commento di Palahniuk.

io l' ho letto tutto d'un fiato (2 giorni) e devo dire che mi e' piaciuto parecchio. magari dopo la meta' perde un po', ma il ragazzo secondo me e' da tenere d'occhio
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 13 Ott 2005, 17:11
Citazione da: "Zel"
ragazzi posso consigliarvi un libro che mi ha colpito parecchio?
Il manuale del contorsionista di Clevenger Craig.

me l' ha prestato un amico, l' ha comprato perche' in copertina c'era un entusiastico commento di Palahniuk.

io l' ho letto tutto d'un fiato (2 giorni) e devo dire che mi e' piaciuto parecchio. magari dopo la meta' perde un po', ma il ragazzo secondo me e' da tenere d'occhio


Di che parla?

Io sto continuando a leggere Regime, e a volte mi viene davvero da piangere. Boh, spero proprio che la situazione nel nostro paese migliori
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 13 Ott 2005, 17:14
Ma è uscito il nuovo romanzo di Dan Brown?  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Ott 2005, 18:19
Citazione da: "Claudio"
Ma è uscito il nuovo romanzo di Dan Brown?  :shock:
Davvero?Aspetto che diventi economic version allora...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 13 Ott 2005, 18:23
Le cronache di Narnia
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Ott 2005, 21:37
Citazione da: "Claudio"
Ma è uscito il nuovo romanzo di Dan Brown?  :shock:



 :cry:  :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 14 Ott 2005, 08:35
Citazione da: "Claudio"
Ma è uscito il nuovo romanzo di Dan Brown?  :shock:


Si chiama "La verità del ghiaccio" :?
Ecco qui http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=BOM
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 14 Ott 2005, 10:15
Nell'attesa che mi arrivi Going Postal di Terry Pratchett, sto leggendo una raccolta di racconti di Poe in lingua originale. The Masque of Red Death è la perfezione fatta racconto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 14 Ott 2005, 10:54
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Zel"
ragazzi posso consigliarvi un libro che mi ha colpito parecchio?
Il manuale del contorsionista di Clevenger Craig.

me l' ha prestato un amico, l' ha comprato perche' in copertina c'era un entusiastico commento di Palahniuk.

io l' ho letto tutto d'un fiato (2 giorni) e devo dire che mi e' piaciuto parecchio. magari dopo la meta' perde un po', ma il ragazzo secondo me e' da tenere d'occhio


Di che parla?

Io sto continuando a leggere Regime, e a volte mi viene davvero da piangere. Boh, spero proprio che la situazione nel nostro paese migliori


e' un thriller abbastanza particolare. difficile spiegare la trama, diciamo che il protagonista racconta la sua storia in base alle overdose che ha avuto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 14 Ott 2005, 12:04
Citazione da: "tonypiz"
The Masque of Red Death è la perfezione fatta racconto.


é vero, pazzesco.

troppo bello
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Ott 2005, 12:04
Un'informazione: Sapete se vendono ancora i primi libri di Harry Potter?Vorrei incominciare la saga, ma alla Feltrinelli non ne li ho trovati... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 14 Ott 2005, 12:05
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Claudio"
Ma è uscito il nuovo romanzo di Dan Brown?  :shock:


Si chiama "La verità del ghiaccio" :?
Ecco qui http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=BOM


no ma ha segato Robert!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Ott 2005, 10:46
Citazione da: "acciarone"
al momento, sto leggendo Formiche a Stalingrado di Romain Gary. libro francese sulla resistenza polacca nella seconda guerra mondiale. Si tratta di un oscar mondadori rimediato sulla ennesima bancarella.


Terminato. Il libro fu scritto nel 1945 ancora a caldo e, nel bene e nel male, di questa cosa risente. Non una capolavoro ma nemmeno da buttare. Romain Gary, l'autore, ebbe una vita infelice e morì suicida.
Ora ho in mano Romanzo criminale di De Cataldo. Non sapete quanto è strano per me leggere un libro italiano e, per giunta, un libro di un italiano vivente....in ogni caso romanzo criminale si divora magari la visione del film abbia preceduto la lettura del romanzo....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Ott 2005, 10:41
Ho appena finito di leggere il racconto dei barboni dell'ultimo libro di Palhaniuk. Davvero bello.
Su 4 che ho letto me ne sono piaciuti 3 per ora.  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 28 Ott 2005, 10:50
Moving Pictures, di Terry Pratchett. Uno spasso. :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 28 Ott 2005, 14:48
Letto Invisible monster di Palaniuk.Mi è piaciuto, è geniale come al solito, solo che secondo me ci sono troppi colpi di scena, e alcuni veramente eccessivi... La trama ne viene fuori un pò poco credibile..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 28 Ott 2005, 17:53
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Un'informazione: Sapete se vendono ancora i primi libri di Harry Potter?Vorrei incominciare la saga, ma alla Feltrinelli non ne li ho trovati... :?


Ma vuoi scherzare? Li vendono eccome, io li trovo dovunque.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 28 Ott 2005, 18:52
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Un'informazione: Sapete se vendono ancora i primi libri di Harry Potter?Vorrei incominciare la saga, ma alla Feltrinelli non ne li ho trovati... :?


Ma vuoi scherzare? Li vendono eccome, io li trovo dovunque.

Azz. Allora vaffanculo alla feltrinelli dell'ipercoop... :?  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: crocodile - 30 Ott 2005, 22:07
il primo dei tre libri della saga "Battaglia per la Terra" di Ron Hubbard (quello di Scientology)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Ott 2005, 09:48
Citazione da: "crocodile"
il primo dei tre libri della saga "Battaglia per la Terra" di Ron Hubbard (quello di Scientology)

Lessi l'intera trilogia tempo addietro. Diciamo che come libro d'avventura (inteso nel senso dispregiativo del termine) è passabile, ma niente di più.

E' uno di quei libri che non lasciano niente e che dimentichi dopo qualche giorno dalla loro lettura. Niente a che vedere con altri capolavori di fantascienza che ti rimangono dentro e a cui, inevitabilmente, ogni tanto la mente e il cuore ritornano...

Ehm... non vorrei averti fatto passare la voglia di leggerlo  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 31 Ott 2005, 10:28
Citazione da: "Shape"

Ehm... non vorrei averti fatto passare la voglia di leggerlo  :P

Tranquillo, c'ha pensato il film...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: crocodile - 31 Ott 2005, 17:01
Citazione da: "Shape"
Ehm... non vorrei averti fatto passare la voglia di leggerlo  :P


il film è passabile e i libri li ho trovati in un mercato a prezzo stracciato e così ho deciso di comprarli.. Ho letto molti altri libri di fantascienza ma questo mi aveva sempre attratto dalla mole.. anche se non sempre la quantità vale la qualità.. vedi HG Wells con i suoi libri, semplici ma bellissimi e si parla di fine '800..

Cmq tranquillo non mi hai tolto la voglia
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 31 Ott 2005, 17:03
Citazione da: "crocodile"
il primo dei tre libri della saga "Battaglia per la Terra" di Ron Hubbard (quello di Scientology)


mmmh

curioso, non sapevo che fosse uno scrittore di romanzi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 31 Ott 2005, 17:19
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "crocodile"
il primo dei tre libri della saga "Battaglia per la Terra" di Ron Hubbard (quello di Scientology)


mmmh

curioso, non sapevo che fosse uno scrittore di romanzi


La decalogia di "Missione Terra" fa scompisciare dalle risate. Sono al quarto volume e non riesco a smettere, è troppo divertente.

Comunque Hubbard tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta scrisse decine di romanzi e racconti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 31 Ott 2005, 17:21
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Un'informazione: Sapete se vendono ancora i primi libri di Harry Potter?Vorrei incominciare la saga, ma alla Feltrinelli non ne li ho trovati... :?


Ma vuoi scherzare? Li vendono eccome, io li trovo dovunque.

Azz. Allora vaffanculo alla feltrinelli dell'ipercoop... :?  :P


Squall, ho risolto il mistero: finalmente HP è uscito in edizione paperback anche in Italia, dopo "solo" 7 anni dall'esordio. 13 euro per i primi 2 volumi, 14 per il terzo, cofanetto con tutti e tre per 40 euro. Per cominciare dovrebbe andarti bene, no?.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: crocodile - 31 Ott 2005, 17:24
Citazione da: "Zel"
curioso, non sapevo che fosse uno scrittore di romanzi


Si e lo definiscono uno dei più grandi scrittori americani... Lui scrive nella prefazione (ed italiana):

"Come vecchio professionista vi assicuro che quella che state per leggere è pura fantascenza. Non fantasy. Dritta sui binari del genere. La scienza serve all'uomo, e così la fantascienza".[/i]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 31 Ott 2005, 19:01
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Un'informazione: Sapete se vendono ancora i primi libri di Harry Potter?Vorrei incominciare la saga, ma alla Feltrinelli non ne li ho trovati... :?


Ma vuoi scherzare? Li vendono eccome, io li trovo dovunque.

Azz. Allora vaffanculo alla feltrinelli dell'ipercoop... :?  :P


Squall, ho risolto il mistero: finalmente HP è uscito in edizione paperback anche in Italia, dopo "solo" 7 anni dall'esordio. 13 euro per i primi 2 volumi, 14 per il terzo, cofanetto con tutti e tre per 40 euro. Per cominciare dovrebbe andarti bene, no?.

Ottimo e visto che il 25 inizia la promozione alla Feltrinelli ne approfitterò sicuramente... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 31 Ott 2005, 20:47
Gli arancini di Montalbano, Camilleri.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 05 Nov 2005, 15:37
Harry Potter e la pietra filosofale.

/me felice... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 06 Nov 2005, 10:33
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Harry Potter e la pietra filosofale.

/me felice... :)

Quasi finito, davvero bello. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 06 Nov 2005, 10:38
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Quasi finito, davvero bello. :)


E pensa che il bello comincia dal terzo in poi. ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 06 Nov 2005, 12:59
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Quasi finito, davvero bello. :)


E pensa che il bello comincia dal terzo in poi. ;)

Intanto ho finito il primo in meno di un giorno, e devo dire che anche se poco, cmq il film taglia qualcosa e come sempre è sempre meglio (scusate il gioco di parole) leggere il libro e vedere il film che limitarsi alle sole pellicole cinematografiche. Cmq sto pariando domani o dopodomani torno in  feltrinelli a prendere il secondo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 06 Nov 2005, 14:24
Le uniche pecche di HP in italiano sono i nomi cambiati e i disegni che non c'azzeccano un tubo (vedi Hermione e Piton). Mi fa piacere comunque vedere che chi legge HP e non si limita al film e al merchandising che si vede dappertutto poi scopre che è una storia molto bella e molto ben scritta. Purtroppo come per tutto ciò che fa troppo scalpore, un sacco di gente lo detesta senza aver mai aperto uno dei volumi. Sigh.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 06 Nov 2005, 17:27
Citazione da: "EGO"
Le uniche pecche di HP in italiano sono i nomi cambiati e i disegni che non c'azzeccano un tubo (vedi Hermione e Piton). Mi fa piacere comunque vedere che chi legge HP e non si limita al film e al merchandising che si vede dappertutto poi scopre che è una storia molto bella e molto ben scritta. Purtroppo come per tutto ciò che fa troppo scalpore, un sacco di gente lo detesta senza aver mai aperto uno dei volumi. Sigh.

Sono d'accordo, sto dicendo a mio fratello ed alle mie cugine più grandi di leggere HP, ma mi rispondono sdegnate e non hanno ne mai letto i libri ne mai visto i film!!Questo è un atteggiamento da ignoranti IMHO. E cmq la Rowling scrive davvero bene, molto liscia. Concordo sui nomi, anzi vorrei sapere se qualcuno di voi che li conosce mi posta i nomi cambiati tra la versione inglese e quella italiana. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 06 Nov 2005, 21:59
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Concordo sui nomi, anzi vorrei sapere se qualcuno di voi che li conosce mi posta i nomi cambiati tra la versione inglese e quella italiana. :)


Albus Dumbledore -> Albus Silente
Minerva McGonagall -> Minerva McGranitt
Prof. Snape -> Prof. Piton
Prof. Quirrell -> Prof. Raptor
Prof. Binns -> Prof. Ruf
Peeves -> Pix
Neville Longbottom -> Neville Paciock
Parvati Patil -> Calì Patil
Crabbe -> Tiger
Hedwig -> Edvige

Sono solo i nomi di persona (e neanche tutti), se poi entriamo nell'ambito dei nomi di negozi/eventi/oggetti c'è da impazzire... poi ovviamente nei volumi successivi ci sono altri personaggi dai nomi modificati, ma prima leggili :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 06 Nov 2005, 23:02
Grazie Ego, poi magari ti chiamo a mano a mano che leggo i romanzi...:mrgreen:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Garet - 07 Nov 2005, 11:51
Finito di leggere oggi Mortalis di Salvatore, mi appresto a leggere il continuo ovvero La signora delle gemme, se non ricordo male il titolo, in attesa che arriva anche in italiano A Feast for the crows di Martin (visto che non c'ho voglia di leggermelo in inglese)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 07 Nov 2005, 14:52
Continuo con Cavie, di Palahniuk, e mi piace molto.
I racconti sono molto cattivi, iniziano in un modo e finiscono in maniera inaspettata (ma anche no, conoscendo lo scrittore)
E anche la storia che fa da collante ai racconti non vedo l'ora di sapere come va a finire
(Quest'ultima frase non so se l'avevo già detta qui oppure parlando con un mio amico. Se l'avete già sentita non datemi del matto :roll: )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 11 Nov 2005, 11:23
Io ho letto il Macbeth di Shakespeare e adesso non so se proseguire con le tragedie oppure fiondarmi di nuovo su dragonlance
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Nov 2005, 11:24
non ricordo se l' ho gia' detto, ma ho preso il libro del Castello Errante...

bello bello
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 11 Nov 2005, 11:54
Finito Going Postal di Terry Pratchett.

Moist Von Lipwig è un truffatore, un falsario e un bugiardo matricolato. Ma ad un passo dalla morte gli appare un angelo, con l'aspetto tanto insolito quanto poco rassicurante di Lord Vetinari, patrizio di Ankh-Morpork.
E' l'inizio di una storia che, tra le pieghe dell'insuperabile ironia dell'autore, la solita e meravigliosa carrellata di personaggi che si fanno amare dopo mezza pagina e una padronanza della lingua da tempo a livelli di assoluta eccellenza, nasconde più di una riflessione su argomenti quali Speranza, Colpa e Redenzione. Ma lo fa, al solito, entusiasmando il lettore con una prosa imbattibile nel "far vedere" ciò che viene narrato, e con la leggerezza e il buon senso dei grandi umoristi. Se qualcuno ancora pensasse che quelle del buon Terry siano solo parodie del genere fantasy, questo romanzo è l'ennesima prova di quanto siano lontani dalla realtà.
E che finale, gente, che finale. Ci vuole un grande scrittore umoristico per commuovere in quella maniera.

Ok, ho detto la mia.
Tempo di passare a George R. R. Martin e il suo A Feast For Crows.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Nov 2005, 12:23
Citazione da: "tonypiz"
Finito Going Postal di Terry Pratchett.

Moist Von Lipwig è un truffatore, un falsario e un bugiardo matricolato. Ma ad un passo dalla morte gli appare un angelo, con l'aspetto tanto insolito quanto poco rassicurante di Lord Vetinari, patrizio di Ankh-Morpork.
E' l'inizio di una storia che, tra le pieghe dell'insuperabile ironia dell'autore, la solita e meravigliosa carrellata di personaggi che si fanno amare dopo mezza pagina e una padronanza della lingua da tempo a livelli di assoluta eccellenza, nasconde più di una riflessione su argomenti quali Speranza, Colpa e Redenzione. Ma lo fa, al solito, entusiasmando il lettore con una prosa imbattibile nel "far vedere" ciò che viene narrato, e con la leggerezza e il buon senso dei grandi umoristi. Se qualcuno ancora pensasse che quelle del buon Terry siano solo parodie del genere fantasy, questo romanzo è l'ennesima prova di quanto siano lontani dalla realtà.
E che finale, gente, che finale. Ci vuole un grande scrittore umoristico per commuovere in quella maniera.

Ok, ho detto la mia.
Tempo di passare a George R. R. Martine e il suo A Feast For Crows.


L'hai letto in vers. originale, vero? C'è in ita?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 11 Nov 2005, 12:27
Citazione da: "Zel"
non ricordo se l' ho gia' detto, ma ho preso il libro del Castello Errante...

bello bello

Peccato che l'abbiano ristampato e costi 15 euro  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: TMC - 11 Nov 2005, 12:48
dopo aver finito "Non buttiamovi giù" stamattina ho iniziato "Alta Fedeltà" di Nick Hornby
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Nov 2005, 12:55
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "Zel"
non ricordo se l' ho gia' detto, ma ho preso il libro del Castello Errante...

bello bello

Peccato che l'abbiano ristampato e costi 15 euro  :?


si infatti ho preso quello, con lo sconto del 15%
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 11 Nov 2005, 14:24
Citazione da: "Claudio"
L'hai letto in vers. originale, vero? C'è in ita?


Letto in inglese, già. In italiano non c'è ancora, e col ritmo che stanno tenendo, nonchè vista la quantità di libri di cui è composta la serie (Going Postal è il 29esimo, su 30), ci vorrà circa un millennio prima della sua uscita in traduzione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Nov 2005, 14:56
finito Romanzo Criminale di De Cataldo.
una volta tanto che un autore italiano non fa un libro generazionale non me la sento di parlarne male. Diciamo che il libro di De Cataldo vale il prezzo che costa. Non un capolavoro ma nemmeno da buttare: una prosa godibile ma non eccelsa, una storia avvincente ma prolissa, qualche buona pagina perduta tra tante ingenuità. Mi preme sottolineare che la storia è romanzata e le 600 e passa pagine sono, a mio parere, ampiamete sfoltibili. In ogni caso, stranamente, il libro migliore del film.
Ora inizio Altri Libertini di Tondelli, icona letteraria dei nostri "ani" 80.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 11 Nov 2005, 15:44
Sto incominciando a leggere Oceano Mare di Baricco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 12 Nov 2005, 01:05
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 12 Nov 2005, 11:46
Citazione da: "acciarone"
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....

Beh, puoi sempre andare affanculo mentre ci consigli qualche tuo bellissimo libro di merda.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 12 Nov 2005, 11:47
Comunque ho finito uno dei tanti libri di merda che si consigliano qua dentro: "Ninna ninna" di Palaniunk. Fa schifo, proprio un libro di merda. Ah, che gente che c'è qua dentro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 12 Nov 2005, 12:22
Citazione da: "acciarone"
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....

Ma guarda, io pensavo la stessa cosa di (quasi) tutti i libri che leggevi tu... buffo no?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 12 Nov 2005, 12:33
Harry Potter e la Camera dei Segreti.


 :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 12 Nov 2005, 12:55
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "acciarone"
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....

Ma guarda, io pensavo la stessa cosa di (quasi) tutti i libri che leggevi tu... buffo no?


già, e mi dispiace per te....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Nov 2005, 14:31
l'uscita di acciarone non è condivisibile però le repliche mi sembrano eccessive,calmiamoci e discutiamo di libri   :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: atchoo - 13 Nov 2005, 14:36
Citazione da: "Darrosquall"
l'uscita di acciarone non è condivisibile però le repliche mi sembrano eccessive,calmiamoci e discutiamo di libri   :wink:

Bravo Darrosquall.
Direi che qualcuno dovrebbe imparare a contare fino a 10 prima di premere "Invia".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Nov 2005, 17:09
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Harry Potter e la Camera dei Segreti.


 :)

Finito, davvero bello. Tra stasera e domani inizio:

Le cronache di Narnia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Nov 2005, 17:15
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....

Beh, puoi sempre andare affanculo mentre ci consigli qualche tuo bellissimo libro di merda.


perchè nessuno riprende questo cafone ?
Dove stanno i moderatori ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 13 Nov 2005, 17:47
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....

Beh, puoi sempre andare affanculo mentre ci consigli qualche tuo bellissimo libro di merda.

Salto le spiegazioni, perchè non credo siano necessarie.
Il ban temporaneo scade giovedì 17 alle 12:00.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 13 Nov 2005, 17:55
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....

Beh, puoi sempre andare affanculo mentre ci consigli qualche tuo bellissimo libro di merda.


Ma...che risposta e'? Non ho letto TUTTI i post di Darkside, ma non mi
vengono in mente altre sue uscite come questa...bo', non so che pensare. :?  :?  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 13 Nov 2005, 17:57
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Harry Potter e la Camera dei Segreti.


 :)

Finito, davvero bello. Tra stasera e domani inizio:

Le cronache di Narnia.


Aaaaaaaaaaaaaargh! Leggi Harry Potter alla tua eta'!!!!
AAAAAAAAAAAAAAARGH!!!!!!!! Leggi anche le cronache di Narnia! :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Nov 2005, 18:56
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Harry Potter e la Camera dei Segreti.


 :)

Finito, davvero bello. Tra stasera e domani inizio:

Le cronache di Narnia.


Aaaaaaaaaaaaaargh! Leggi Harry Potter alla tua eta'!!!!
AAAAAAAAAAAAAAARGH!!!!!!!! Leggi anche le cronache di Narnia! :lol:  :lol:  :lol:

Embè?Guarda che non ho nemmeno 22 anni eh... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 13 Nov 2005, 19:32
Ho appena finito di leggere Dolce Liberta' di Joseph O'Connor. E' il piu'
divertente che abbia letto negli ultimi tempi, un viaggio attraverso gli
USA visto dagli occhi dello scrittore (irlandese) che riesce a trasmettere
interamente le atmosfere di ogni singolo posto che visita. Era come se io fossi li, a vedere, sentire e provare cio' che l'autore ottimamente
descriveva!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 13 Nov 2005, 19:33
Squall poi facci sapere com'e' Narnia. vorrei leggerlo anche io ma la dimensione mi scoraggia un po, in questo periodo non ho molto tempo per leggere
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Nov 2005, 20:17
Citazione da: "Zel"
Squall poi facci sapere com'e' Narnia. vorrei leggerlo anche io ma la dimensione mi scoraggia un po, in questo periodo non ho molto tempo per leggere

Verso fine settimana inizio a darti qualche parere. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 13 Nov 2005, 20:27
*si sputa sulle mani, poi si schifa*

allora...

AAVV - Revelations gustosa antologia di racconti in varie tonalità di nero curata da Douglas Winter e prefatta da Clive Barker
Jeffrey Deaver - La sedia vuota Non ha la pretesa di essere il thriller definitivo, ma si lascia leggere bene ed è comodo da portare in metropolitana
Stephen King e Peter Straub - La casa del buio Ancora prematuro sbilanciarmi, stiamo facendo conoscenza
J.K. Rowling - Harry Potter e la camera dei segreti Alla fine ci sono cascato anche io, ma l'ex brithish desperate housewife non scrive poi così malaccio...
Stefano Benni - Saltatempo Splendido, ma il mio è un giudizio di parte
Raymond Carver - Niente trucchi da quattro soldi La collana in questione (minimum fax editore) è una mia scoperta recente, in sostanza trattasi di scrittori che parlano del mestiere dello scrivere. Ne ho accattati cinque in una botta e per ora ne ho colati due

Ehm, poi ci sarebbe ancora Il codice Da Vinci, ma è li da tanto di quel tempo che ormai fà parte dell'arredo.
Non ci riesco proprio, mi narcotizza ogni due pagine.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Nov 2005, 20:36
Citazione da: "melaQuit"
*J.K. Rowling - Harry Potter e la camera dei segreti Alla fine ci sono cascato anche io, ma l'ex brithish desperate housewife non scrive poi così malaccio...
[/size]

Benvenuto nel club... :wink:  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 13 Nov 2005, 21:07
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Benvenuto nel club... :wink:  :)

Come boyz... group hug!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 13 Nov 2005, 23:51
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....

Beh, puoi sempre andare affanculo mentre ci consigli qualche tuo bellissimo libro di merda.


perchè nessuno riprende questo cafone ?
Dove stanno i moderatori ?


La risposta di darkside è sicuramente da censurare, però la tua provocazione onestamente è davvero sgradevole e te la potevi rispiarmare... se i libri che vengono citati in questo topic non ti interessano, perchè devi farlo notare, come se solo quelli che leggi tu siano libri interessanti?Come ho scritto qualche post fa,a me i tuoi gusti ad esempio non piacciono, ma non mi sono mai permesso di criticarli.E poi hai letto tutti i libri che vengono citati nel topic per dire che non sono belli?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 14 Nov 2005, 00:52
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"
mamma mia in questo topic non c'è un solo libro letto dagli utenti che mi viene voglia di leggere.....

Beh, puoi sempre andare affanculo mentre ci consigli qualche tuo bellissimo libro di merda.


perchè nessuno riprende questo cafone ?
Dove stanno i moderatori ?


La risposta di darkside è sicuramente da censurare, però la tua provocazione onestamente è davvero sgradevole e te la potevi rispiarmare... se i libri che vengono citati in questo topic non ti interessano, perchè devi farlo notare, come se solo quelli che leggi tu siano libri interessanti?Come ho scritto qualche post fa,a me i tuoi gusti ad esempio non piacciono, ma non mi sono mai permesso di criticarli.E poi hai letto tutti i libri che vengono citati nel topic per dire che non sono belli?

Sono d'accordo.
Anche perchè la book-war non è permessa su FTP Forum! :mrgreen:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Nov 2005, 13:11
Citazione da: "melaQuit"

Raymond Carver - Niente trucchi da quattro soldi La collana in questione (minimum fax editore) è una mia scoperta recente, in sostanza trattasi di scrittori che parlano del mestiere dello scrivere. Ne ho accattati cinque in una botta e per ora ne ho colati due


Ormai è il mio personale mantra letterario, ma devo ribadire che minimum fax rulla, rocca, spacca il culo ai passeri... insomma, è la miglior casa editrice italiana. Comprate un qualsiasi libro minimum fax, uno a caso, leggetelo e vedrete che sarà quantomeno interessante.
Magari è perchè adoro la letteratura americana, ma mi sembra che minimum fax non sbagli un colpo, meglio dello Stile Libero Einaudi di qualche anno fa (ai bei tempi, prima che scegliessero i libri da pubblicare random).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Nov 2005, 13:52
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "melaQuit"

Raymond Carver - Niente trucchi da quattro soldi La collana in questione (minimum fax editore) è una mia scoperta recente, in sostanza trattasi di scrittori che parlano del mestiere dello scrivere. Ne ho accattati cinque in una botta e per ora ne ho colati due


Ormai è il mio personale mantra letterario, ma devo ribadire che minimum fax rulla, rocca, spacca il culo ai passeri... insomma, è la miglior casa editrice italiana. Comprate un qualsiasi libro minimum fax, uno a caso, leggetelo e vedrete che sarà quantomeno interessante.
Magari è perchè adoro la letteratura americana, ma mi sembra che minimum fax non sbagli un colpo, meglio dello Stile Libero Einaudi di qualche anno fa (ai bei tempi, prima che scegliessero i libri da pubblicare random).

Concordo, la Minimum Fax ha ottime proposte e la qualità dei libri è veramente elevata, anche se ovviamente costano più degli schifosi paperback della Mondadori.

Un'altra ottima casa editrice sotto questo punto di vista è la Fandango (tra l'altro Baricco ha pubblicato con loro il suo ultimo libro), tra i cui autori cito John Cheever, che ho trovato molto molto molto simile a Carver, come tematiche trattate. Direi che i suoi racconti dovreste provarli, voi amanti di Carver. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: HAL9001 - 14 Nov 2005, 17:57
Io i romanzi non li reggo proprio -_-zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz....
leggo quasi solo saggistica. Sto per finire REGIME -  di Marco Travaglio e Peter Gomez. Per darvi un'idea del libro, è un pò come la versione italiana de 'La fabbrica del consenso' di Noam Chomsky, solo indirizzato alla televisione anzichè alla stampa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Nov 2005, 19:09
Bah io vado a periodi, spesso mi concentro sulla romanzistica ottocentesca, poi passo al 900, poi all'attualità, tutto ciò conditi da qualche saggio, da qualche scritto di filosofia (pochi a dire la verità), e dai fumetti. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Nov 2005, 19:54
Mmm.
Mi piace il giochino del "cosa leggi". Personalmente direi 5% saggi di comunicazione/sociologia, 10% fumetti (pochi, quasi nessuno, quelli seriali) e 85% narrativa. Sorattutto adoro le raccolte di racconti, ma ne escono sempre meno. Quindi perlopiù romanzi, in genere contemporanei. Come ho già detto venero la letteratura americana, da Steinbeck, passando per Carver e Bukowski, arrivando ai postmoderni tipo De Lillo. Ma in genere sono abbastanza onnivoro. I classici li prendo con le pinze: per ogni stratosferico Proust o Dickens in genere ci sono dieci svenevoli polpettoni moralistici.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 15 Nov 2005, 08:55
Potremmo riportare dei brevi passaggi dei libri che stiamo leggendo.
Intanto comincio io con un passaggio di "Cavie" di C. Palahniuk.
Se non vi piace fottetevi :)

<<Ogni nostro respiro avviene perchè qualcos'altro è morto>>.
Qualcosa o qualcuno è vissuto e morto perchè poteste avere questa vita.
E' questa montagna di morti che vi innalza alla luce del giorno.
L'Anello Mancante dice:"Riusciranno gli sforzi e le energie e l'impeto delle loro vite..."
Come riusciranno a trovarvi?
Come riuscirete a godere del loro dono?
Le scarpe di cuoio e il pollo fritto e i soldati morti sono una tragedia solo se sprecate il loro dono seduti davanti alla televisione. O fermi nel traffico. O bloccati in un aeroporto.
Come lo dimostrerete a tutte le creature della storia?
Come gli dimostrerete che la loro nascita, le loro opere e la loro morte sono valse a qualcosa?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sardifra - 15 Nov 2005, 09:26
Citazione da: "ferruccio"


Come ho già detto venero la letteratura americana, da Steinbeck, passando per Carver e Bukowski....



Se non l'hai ancora fatto, prova a leggere qualcosa di J. Fante.
Sono sicuro che ti piacerà.  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Nov 2005, 12:44
Citazione da: "sardifra"
Citazione da: "ferruccio"


Come ho già detto venero la letteratura americana, da Steinbeck, passando per Carver e Bukowski....



Se non l'hai ancora fatto, prova a leggere qualcosa di J. Fante.
Sono sicuro che ti piacerà.  :D


In effetti mi manca. E me lo consigliano tutti. Il consiglio più bello è stato da parte di mia sorella:
Sorella: "Guarda, devi assolutamente leggere Chiedi alla polvere, di Fante. E' bellissimo, veramente. Devi assolutamente leggerlo. Compralo, fattelo prestare, ma leggilo"
Ferruccio: "Va bene. Me lo presti?"
Sorella: "No"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 15 Nov 2005, 12:50
Cina di Federico Rampini.

Impressive :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Nov 2005, 12:52
Citazione da: "Sister Charity"
Cina di Federico Rampini.

Impressive :shock:


Ramp. quello di Repubblica?
quello che ha scritto pure il libro su S. Francisco?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Nov 2005, 13:48
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "sardifra"
Citazione da: "ferruccio"


Come ho già detto venero la letteratura americana, da Steinbeck, passando per Carver e Bukowski....

Se non l'hai ancora fatto, prova a leggere qualcosa di J. Fante.
Sono sicuro che ti piacerà.  :D

In effetti mi manca. E me lo consigliano tutti. Il consiglio più bello è stato da parte di mia sorella:
Sorella: "Guarda, devi assolutamente leggere Chiedi alla polvere, di Fante. E' bellissimo, veramente. Devi assolutamente leggerlo. Compralo, fattelo prestare, ma leggilo"
Ferruccio: "Va bene. Me lo presti?"
Sorella: "No"

Ha ragione la sorella. Molto ragione (anche se credo che Steinbeck stia un gradino più su).

Ma è anche un tantinello bastarda :lol:

Se ricordo bene, "Chiedi alla polvere" è uscito con La Repubblica a pochi euro, magari lo trovi facilmente su qualche bancarella dell'usato :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sardifra - 15 Nov 2005, 14:15
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "sardifra"
Citazione da: "ferruccio"


Come ho già detto venero la letteratura americana, da Steinbeck, passando per Carver e Bukowski....



Se non l'hai ancora fatto, prova a leggere qualcosa di J. Fante.
Sono sicuro che ti piacerà.  :D


In effetti mi manca. E me lo consigliano tutti. Il consiglio più bello è stato da parte di mia sorella:
Sorella: "Guarda, devi assolutamente leggere Chiedi alla polvere, di Fante. E' bellissimo, veramente. Devi assolutamente leggerlo. Compralo, fattelo prestare, ma leggilo"
Ferruccio: "Va bene. Me lo presti?"
Sorella: "No"


Io invece ti consiglio di non partire da Chiedi alla polvere.

E' sicuramente il suo libro migliore, ma facendo parte della trilogia di Arturo Bandini (che poi in realtà sono 4 libri, un po come i 3 moschettieri  :D ) ,alter ego su carta di Fante, è meglio seguire il flusso cronologico dei racconti. Per quanto riguarda l'edizione, non so quale fosse quella allegata a Repubblica, ma io consiglio le edizioni della Marcos y Marcos.

E dato che ti piaccioni le raccolte di racconti, ti consiglio anche "Il dio di mio padre" e "Dago Red"che narrano storie e  peripezie della comunità italo-americana.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 15 Nov 2005, 16:43
Citazione da: "Seppia"
Citazione da: "Sister Charity"
Cina di Federico Rampini.

Impressive :shock:


Ramp. quello di Repubblica?
quello che ha scritto pure il libro su S. Francisco?


si, quello di repubblica.
ni quello del libro su S. Francisco (dico ni perchè il libro non l'ho letto ma il titolo mi sembrava citato nella produzione del giornalista).

Approfitto anche per correggere il titolo:
non cina ma "Il secolo cinese". consigliatissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 15 Nov 2005, 19:00
Avete qualche consiglio? sono in crisi di lettura :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 15 Nov 2005, 19:20
Credo che per motivi di studio dovrò accantonare, o rallentare moltissimo, la lettura di A feast for crows (quarto volume della saga A song of ice and fire di Martin). Intanto Daniel Defoe, dopo avermi già ammorbato in passato con Robinson Crusoe, si conferma maestro della noia con Moll Flanders. 50 pagine e ho già, mi si perdoni il francesismo, la uallera a tracolla.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 15 Nov 2005, 21:53
Ho finito la decalogia di Missione Terra di Ron Hubbard. L'ho trovata molto divertente e molto trascinante, era da tanto che non divoravo così dei romanzi. Peccato che l'edizione italiana sia difficile da trovare e costi una piccola fortuna, in inglese è decisamente più reperibile e abbordabile. Un racconto molto molto divertente comunque, ricco di riflessioni interessanti, scritto con uno stile esplosivo e brillantissimo, decisamente atipico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 16 Nov 2005, 10:24
Citazione da: "tonypiz"
Finito Going Postal di Terry Pratchett.


Preso da poco in paperback. Concordo appieno sul fatto che, al di là delle qualità contenutistiche, Pratchett sia una vera festa per gli appassionati di lingua inglese. Una goduria da leggere in ogni singola frase!

Quando ho realizzato che Thud!, l'ultimo romanzo del Discworld riprende la serie della guardia cittadina (la mia miniserie preferita, Nightwatch resta inarrivabile IMHO) ero quasi tentato di prenderlo in hardcover!

Al momento sto leggendo Haunted di Palahniuk, poi intendevo intervallare con un pò di italiani (tipo Avoledo col suo nuovo romanzo - o 2 nuovi romanzi forse! - e Evangelisti con il Collare di Fuoco) per poi passare a Going Postal.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 16 Nov 2005, 10:36
Ma è uscito l'ultimo libro di Harry Potter?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 16 Nov 2005, 10:38
Citazione da: "alpha83it"
Ma è uscito l'ultimo libro di Harry Potter?

In italiano esce a gennaio. In inglese è già disponibile alla modica cifra di 27 euro.. :shock:

Si intitola:
Harry Potter and the half-blood prince.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Nov 2005, 13:21
Oh, cazzo.
Vuol dire che non leggerò il sesto di Erii Pottah in italiano prima di partire?
Play.com comunque lo dà (in inglese, of course) a circa 15 euro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 16 Nov 2005, 15:28
Breve storia del Fascismo di De Felice.
Non so perchè, così.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 16 Nov 2005, 15:35
Citazione da: "ferruccio"
Oh, cazzo.
Vuol dire che non leggerò il sesto di Erii Pottah in italiano prima di partire?
Play.com comunque lo dà (in inglese, of course) a circa 15 euro.


il penultimo lo presi inglese perche' non avevo voglia di aspettare.

alla fine l' ho preso pure in italiano e mi sono arreso, la pigrizia ha vinto.

attendero' placido gennaio
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 16 Nov 2005, 16:09
Citazione da: "ferruccio"
Oh, cazzo.
Vuol dire che non leggerò il sesto di Erii Pottah in italiano prima di partire?
Play.com comunque lo dà (in inglese, of course) a circa 15 euro.

Si infatti l'Italia è l'unico paese europeo dove una copia di quel libro arriva a costare 27 euro!!Per gli altri la media è tra i 15 ed i 20.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 16 Nov 2005, 16:15
Citazione da: "Squall84Leonheart"

Si infatti l'Italia è l'unico paese europeo dove una copia di quel libro arriva a costare 27 euro!!Per gli altri la media è tra i 15 ed i 20.


se fosse un altro editore sarei pure d'accordo. ma salani mi sa che praticamente ci campa, su aroldo vasaio.

piuttosto, una cosa che ho da recriminare alla casa editrice è il fatto che non pubblichi, a distanza di tempo, un'edizione in brossura, e quindi quella rilegata (e costosa) sia l'unica scelta possibile. ma anche in questo caso, credo che il motivo sia da ricercare in quanto scrivevo sopra.

EDIT: una lettura più attenta ed una breve ricerchina mi hanno illuminato sulla considerevole quantità di cazzate che ho appena scritto. a parte che squall si riferiva, probabilmente, al prezzo del libro inglese 'importato' (certo che a quel punto uno se lo potrebbepure  comprare su play.com... :lol:), scopro ora che delle edizioni in brossura esistono e a costo accettabile (13€). e il prezzo di copertina dell'ultimo (ordine della fenice), rilegato, era di 24 euri, non 27 (son parenti, ma insomma...).

comunque: forza salani!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: il_giudicatore - 16 Nov 2005, 16:30
il libro che sto che sto leggendo? ma harry potter e l'ordine della fenice quasi finito di leggere! il 25 tutti al cinema a vedere il calice di fuoco! :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 16 Nov 2005, 17:04
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca? Molto belli i primi 3, il 4 vacilla, il 5 è noiosissimo, il 6 è una delusione totale...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Nov 2005, 17:58
Peraltro Salani ha l'enorme pregio di essere praticamente l'unico editore ad usare carta ecologica ad impatto ambientale pari a zero.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 16 Nov 2005, 18:19
Citazione da: "Argaen"
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca?


E' possibile.

Citazione
il 6 è una delusione totale...


Eresia!

:wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 16 Nov 2005, 18:43
Citazione da: "Argaen"
Preso da poco in paperback. Concordo appieno sul fatto che, al di là delle qualità contenutistiche, Pratchett sia una vera festa per gli appassionati di lingua inglese. Una goduria da leggere in ogni singola frase!


Oh, un altro pratchettofilo! :D
Niente da dire, quell'uomo ha una padronanza della lingua fuori dal comune. Lamentarsi delle pessime traduzioni è sacrosanto, ma ciò non toglie che sia una impresa ardua ridurre al minimo i danni del passaggio all'italiano.
Altra caratteristica per cui reputo impareggiabile il buon Terry è la sua capacità di farti immaginare, "vedere" una scena senza doverla descrivere nei minimi particolari. Dopo aver letto un paio di suoi romanzi inizi già a intuire le espressioni dei personaggi, i loro gesti, a vedere (appunto) ciò che non c'è stato bisogno di scrivere.
E poi ci sono le trame dei suoi romanzi che sono solitamente totalmente assurde eppure tanto coerenti quanto plausibili una volta accettate le regole che governano la vita su Discworld.

Citazione
Quando ho realizzato che Thud!, l'ultimo romanzo del Discworld riprende la serie della guardia cittadina (la mia miniserie preferita, Nightwatch resta inarrivabile IMHO) ero quasi tentato di prenderlo in hardcover!


Se proprio fossi costretto a scegliere la mia minisaga preferita, avrei davvero grosse difficoltà. Probabilmente vincerebbero le streghe oppure Susan Sto Elit, ma sempre per un nonnulla. Concordo su Nightwatch, semplicemente bellissimo. Pratchett in quel libro è riuscito a farmi commuovere con la storia di Reginald Shoe che, per inciso, è uno zombie.

Citazione
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca? Molto belli i primi 3, il 4 vacilla, il 5 è noiosissimo, il 6 è una delusione totale...


Qui la penso proprio al contrario. Il quinto resta il mio preferito, così cupo e angoscioso. Il sesto è un libro di passaggio, di preparazione al gran finale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: outerworld - 16 Nov 2005, 19:06
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Argaen"
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca?


E' possibile.

Citazione
il 6 è una delusione totale...


Eresia!

:wink:


Io l'ho trovato uno dei migliori insieme al terzo, e di certo uno di quelli che "osa" di più (certi colpi di scena mi hanno lasciato così - :shock: -, poi vabbè... alcune melensaggini e siparietti da soap opera poteva risparmiarseli ma tutto sommato mi è piaciuto molto). Sicuramente meglio del quinto, che proprio non ho digerito (e tra l'altro se uno lo saltasse a piè pari si perderebbe poco/niente), il peggiore della saga IMHO.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 16 Nov 2005, 20:16
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "melaQuit"

Raymond Carver - Niente trucchi da quattro soldi La collana in questione (minimum fax editore) è una mia scoperta recente, in sostanza trattasi di scrittori che parlano del mestiere dello scrivere. Ne ho accattati cinque in una botta e per ora ne ho colati due


Ormai è il mio personale mantra letterario, ma devo ribadire che minimum fax rulla, rocca, spacca il culo ai passeri... insomma, è la miglior casa editrice italiana. Comprate un qualsiasi libro minimum fax, uno a caso, leggetelo e vedrete che sarà quantomeno interessante.
Magari è perchè adoro la letteratura americana, ma mi sembra che minimum fax non sbagli un colpo, meglio dello Stile Libero Einaudi di qualche anno fa (ai bei tempi, prima che scegliessero i libri da pubblicare random).


carver è uno dei miei scrittori preferiti, e concordo col dire che la minimum fax è una delle case editrici migliori ( non sbaglia davvero un colpo con la scelta degli autori!).
Ovviamente anche a me piace molto la letteratura americana,sopratutto quella minimalista.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 16 Nov 2005, 20:23
Citazione da: "Sister Charity"
Cina di Federico Rampini.

Impressive :shock:


Mi parleresti a grandi linee di che argomenti tratta? Sono curiosa...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 16 Nov 2005, 20:29
Citazione da: "MrSpritz"
Avete qualche consiglio? sono in crisi di lettura :?


Se non lo hai gia' letto,ti consiglio un libro di Tom Robbins che s'intitola Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi. Ti assicuro che oltre ad essere divertente(come tutti i libri di questo autore) é uno dei più dissacranti e surreali che ho mai letto! Ti stupirà!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 16 Nov 2005, 20:50
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "MrSpritz"
Avete qualche consiglio? sono in crisi di lettura :?


Se non lo hai gia' letto,ti consiglio un libro di Tom Robbins che s'intitola Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi. Ti assicuro che oltre ad essere divertente(come tutti i libri di questo autore) é uno dei più dissacranti e surreali che ho mai letto! Ti stupirà!!


Grazie... ho l'influenza sicchè ho tempo per leggere-_-
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 17 Nov 2005, 12:15
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "Sister Charity"
Cina di Federico Rampini.

Impressive :shock:


Mi parleresti a grandi linee di che argomenti tratta? Sono curiosa...


ciao.

parla in maniera critica dell'impressionante sviluppo cinese, evidenziando luci ed ombre:
- il nuovo capitalismo cinese
- la crescita del paese
- i rischi per la popolazione quali divario economico, inquinamento ecc.
- il ruolo che presumibilmente assumerà in futuro nello scenario socio politico modiale.
- nuove frontiere della ricerca scientifica ecc ecc.

Interessante l'emergere di una popolazione se vuoi cinica, molto lontana dalle nostre tradizioni e modi di pensare. aiutata poi da un interesse di partito che consente molte cose da noi impensabili (per fare un esempiaccio, basta pensare alle mobilitazioni per la linea ad alta velocità Lione-Torino, impensabili in Cina).

Sicuramente non è una bibbia ma dà alcuni fondamentali interessanti e stimola l'interesse nel saperne di più. inoltre è facile e divertente da leggere. Veramente consigliato, anche solo per avere una prima idea di cosa stia avvenendo laggiù.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 17 Nov 2005, 13:06
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Argaen"
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca?


E' possibile.

.

Eh beh, capita. All'epoca scrissi:

Harry Potter (book 4-6): After keeping the momentum high in the first 3 books of the series (enjoyable at least), JKR completely misses the target with book 4-6. She goes off track. The plot for the last 3 addition to Harry Potter's saga is, most of the part, inconsistent, with plenty of inaccuracies and/or discrepancies. Sure enough, this didn't stop me from reading all of them, but I was honestly expecting more from a planetary scale successful series like HP.

Le discrepanze a cui mi riferisco sono (quelle che mi sovvengono ora, ne avevo tantissime!) :

Citazione da: "Lievi Spoiler che arrivano fino alla fine del 6°!"


1) Perchè Dumbledore attende fino al quinto libro per riportare in vita l'ordine della fenice, dal momento che la minaccia di Voldemort è tangibile fin dal primo?

2) Perchè Fudge (spero sia quello il nome, io ho la memoria evanescente) dopo aver preso tanto seriamente la minaccia dei death eaters nel 3° libro, dal quinto in poi cambia completamente registro e sbugiarda Potter? Tutta la parte in cui Potter viene preso di mira da Fudge e dalla giornalista sono assolutamente campate in aria, c'è un'evidente aporia di trama.

3) Perchè Dumbledore aspetta la fine del 6°libro per offrire il suo aiuto a Draco (giustificazione: sapeva tutto quel che stava tramando, sapeva che era vittima di minacce di Voldemort ma non poteva aiutarlo per non metterlo in pericolo - Si ma, dico io, offrendosi dia iutarlo alla fine del 6° libro non lo mette in pericolo comunque? Perchè non bloccarlo prima evitando i rischi corsi con i vari attentati fatti da Draco?



Ne avevo altri, ma al momento non mi vengono in mente... I primi 3 libri avevano una certa freschezza ed originalità, l'impressione con gli ultimi è invece che la Rowling non avesse chiaro fin dall'inizio (come dice) l'intera trama dei 7 libri, ma che si sia un pò arrampicata sugli specchi per alcuni di essi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 18 Nov 2005, 12:44
Citazione da: "tonypiz"

Citazione
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca? Molto belli i primi 3, il 4 vacilla, il 5 è noiosissimo, il 6 è una delusione totale...


Qui la penso proprio al contrario. Il quinto resta il mio preferito, così cupo e angoscioso. Il sesto è un libro di passaggio, di preparazione al gran finale.


Quoto. Lo considero il libro più "maturo" della saga, almeno finora.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 18 Nov 2005, 13:22
Le nebbie di Avalon. Bellissimo. Quando muore la sacerdotessa prima di Morgana stavo per piangere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 20 Nov 2005, 20:45
Dostoevskij: Delitto e castigo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 20 Nov 2005, 21:00
non ho mai postato qui dentro, anche perchè di libri non ne leggo molti....

cmq ho letto DRACULA di Stocker....

bellissimo. Non è molto recente e contemporaneo, ma meglio tardi che mai. Il modo in cui è scritto è Kojimiano, ossia geniale!!!!  :D

Vabbeh forse era meglio dire, epistolare.  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Nov 2005, 08:23
Citazione da: "acciarone"

Ora inizio Altri Libertini di Tondelli, icona letteraria dei nostri "ani" 80.


terminato Altri libertini di Tondelli.
un collage di storie scritte con il cuore e con i denti. Davvero bello anche se forte, a volte estremo e a volte terribilmente e fastidiosamente gay. Ero(ina), Eros ed Eroi degli ultimi anni settanta con la consapevolezza - non detta - che ciò che è stato sarà migliore di ciò che seguirà.
vivamente consigliato, persino a darkside.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Nov 2005, 00:27
senza troppa convinzione "progetto quatermass" di kneale
interessante sotto un profilo storico, per il resto, speriamo termini presto...........
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 24 Nov 2005, 00:36
Mi consigliate quello che ritenete il miglior libro/resoconto/saggio storico sulla guerra del Vietnam?
Anche in lingua inglese, se e' il caso.

Grazie mille. ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 24 Nov 2005, 00:56
CSS guida completa - Gianluca Troiani
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 24 Nov 2005, 09:02
Citazione da: "armandyno"
Dostoevskij: Delitto e castigo.

Indimenticabile
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 24 Nov 2005, 19:47
Citazione da: "Sister Charity"
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "Sister Charity"
Cina di Federico Rampini.

Impressive :shock:


Mi parleresti a grandi linee di che argomenti tratta? Sono curiosa...


ciao.


parla in maniera critica dell'impressionante sviluppo cinese, evidenziando luci ed ombre:
- il nuovo capitalismo cinese
- la crescita del paese
- i rischi per la popolazione quali divario economico, inquinamento ecc.
- il ruolo che presumibilmente assumerà in futuro nello scenario socio politico modiale.
- nuove frontiere della ricerca scientifica ecc ecc.

Interessante l'emergere di una popolazione se vuoi cinica, molto lontana dalle nostre tradizioni e modi di pensare. aiutata poi da un interesse di partito che consente molte cose da noi impensabili (per fare un esempiaccio, basta pensare alle mobilitazioni per la linea ad alta velocità Lione-Torino, impensabili in Cina).

Sicuramente non è una bibbia ma dà alcuni fondamentali interessanti e stimola l'interesse nel saperne di più. inoltre è facile e divertente da leggere. Veramente consigliato, anche solo per avere una prima idea di cosa stia avvenendo laggiù.





Grazie mille,da come lo hai descritto sembra interessante,sopratutto se rispecchia davvero la realtà dell'economia cinese in questo momento.
Ci farò un pensierino,ciaooo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 24 Nov 2005, 19:55
Citazione da: "armandyno"
Dostoevskij: Delitto e castigo.



Anch'io l'ho letto,diversi anni fà, mi ha affascinato talmente che in seguito ho letteralmente divorato tutta la sua bibliografia! Beato te che devi ancora leggerlo!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Nov 2005, 22:34
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "armandyno"
Dostoevskij: Delitto e castigo.



Anch'io l'ho letto,diversi anni fà, mi ha affascinato talmente che in seguito ho letteralmente divorato tutta la sua bibliografia! Beato te che devi ancora leggerlo!!


No.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Nov 2005, 22:36
Contemporaneamente a Quatermass & Co. di Kneale anche Gli orrori di Omega di Sheckley. Quando vi dicono che la fantascienza è un genere di serie B.....credetegli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 25 Nov 2005, 08:34
Citazione da: "acciarone"

No.

Vedo che la voglia non ti è passata
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Nov 2005, 18:08
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"

No.

Vedo che la voglia non ti è passata

Già.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 25 Nov 2005, 18:17
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"

No.

Vedo che la voglia non ti è passata

Già.
Costruttivo anzichenò.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Nov 2005, 03:19
Citazione da: "answer"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"

No.

Vedo che la voglia non ti è passata

Già.
Costruttivo anzichenò.

RESPECT


non sono il tuo insegnante.
delitto e castigo è una delle opere che non consiglierei a nessuno. la cosa migliore che ho letto di dostoevskij sono i....riassunti. amen.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Nov 2005, 10:12
Citazione
la cosa migliore che ho letto di dostoevskij sono i....riassunti. amen.

Forse perchè hai letto solo quelli. Un pò come tutti i libri di cui si parla qua dentro, mi sembra
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Nov 2005, 10:31
Citazione da: "Darkside"
Citazione
la cosa migliore che ho letto di dostoevskij sono i....riassunti. amen.

Forse perchè hai letto solo quelli. Un pò come tutti i libri di cui si parla qua dentro, mi sembra


haw, haw, haw, haw, haw, haw
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sephirot22 - 27 Nov 2005, 11:54
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "armandyno"
Dostoevskij: Delitto e castigo.

Anch'io l'ho letto,diversi anni fà, mi ha affascinato talmente che in seguito ho letteralmente divorato tutta la sua bibliografia! Beato te che devi ancora leggerlo!!

Delitto e Castigo ancora mi manca, ma ho finito da poco I Fratelli Karamazov che si è posizionato immediatamente tra le mie prime cinque letture di sempre.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 27 Nov 2005, 12:23
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "armandyno"
Dostoevskij: Delitto e castigo.

Indimenticabile


Pensavo giusto stamattina che probabilmente è il migliori libro che abbia mai letto dopo I Miserabili.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Nov 2005, 14:08
Riporto qui questa brutta notizia riguardante Robert Sheckley, che forse sarà noto solo a me e ad acciarone :(

"Bob is in the Intensive Care Unit at Vassar Brothers Medical Center
Poughkeepsie NY in critical condition after suffering from a brain
aneurysm/aneurism. He underwent surgery last Thursday Nov 10th 2005.
Bob´s condition has not improved at all since then; in fact he may be
getting worse every day.
After speaking to the doctors we have been preparing for the
possibility that Bob may have fought his last battle.
I will continue to post updates or details of arrangements if needed."


Speriamo che superi questa crisi e che continui a scrivere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Nov 2005, 14:52
Citazione da: "Shape"
Riporto qui questa brutta notizia riguardante Robert Sheckley, che forse sarà noto solo a me e ad acciarone :(

"Bob is in the Intensive Care Unit at Vassar Brothers Medical Center
Poughkeepsie NY in critical condition after suffering from a brain
aneurysm/aneurism. He underwent surgery last Thursday Nov 10th 2005.
Bob´s condition has not improved at all since then; in fact he may be
getting worse every day.
After speaking to the doctors we have been preparing for the
possibility that Bob may have fought his last battle.
I will continue to post updates or details of arrangements if needed."


Speriamo che superi questa crisi e che continui a scrivere.


accidenti, non sapevo....
quanti anni il vecchio ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 30 Nov 2005, 20:55
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "answer"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
Citazione da: "acciarone"

No.

Vedo che la voglia non ti è passata

Già.
Costruttivo anzichenò.

RESPECT


non sono il tuo insegnante.
delitto e castigo è una delle opere che non consiglierei a nessuno. la cosa migliore che ho letto di dostoevskij sono i....riassunti. amen.
Non ho parlato di Dostoevskij, ho detto "costruttivo anzichenò".
Mi piacerebbe averti come insegnante. A patto che tu riesca a motivare le tue opinioni. Quest'evento dovrebbe permettermi di ragionarci sopra. E, magari, "aggiungermi" qualcosa. "Costruttivo", appunto.

P.S. "Riesca" come "possa e/o voglia", non denigratorio, beninteso.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 30 Nov 2005, 23:22
Non so se qualcuno è appassionato di Stephen King,io sono una sua assidua lettrice da sempre,e avendo letto tutti i suoi libri,ora con molta curiosità mi sono avventurata nella lettura della sua ultima fatica,una specie di noir\thriller,che devo dire la verità,come tutti i suoi libri colpisce per l'ottima capacità nel descrivere ambienti e stati d'animo dei suoi protagonisti.
LEGGETELO!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 30 Nov 2005, 23:23
Troppo altalenante, King.

Ho idea che i suoi lavori migliori ormai siano alle sue spalle, e non davanti a lui.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 30 Nov 2005, 23:39
a me King piacerebbe farmelo piacere.
purtroppo non lo digerisco proprio, non so...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 30 Nov 2005, 23:47
Citazione da: "L'Amica"
Non so se qualcuno è appassionato di Stephen King,io sono una sua assidua lettrice da sempre,e avendo letto tutti i suoi libri,ora con molta curiosità mi sono avventurata nella lettura della sua ultima fatica,una specie di noir\thriller,che devo dire la verità,come tutti i suoi libri colpisce per l'ottima capacità nel descrivere ambienti e stati d'animo dei suoi protagonisti.
LEGGETELO!



Quindici anni fa leggevo solo lui. Sono andato in overdose e poi è davvero prolisso.Però una persona che scrive un racconto come"LA FINE DEL GRAN CASINO" merita di stare tra i grandissimi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 01 Dic 2005, 14:37
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "L'Amica"
Non so se qualcuno è appassionato di Stephen King,io sono una sua assidua lettrice da sempre,e avendo letto tutti i suoi libri,ora con molta curiosità mi sono avventurata nella lettura della sua ultima fatica,una specie di noir\thriller,che devo dire la verità,come tutti i suoi libri colpisce per l'ottima capacità nel descrivere ambienti e stati d'animo dei suoi protagonisti.
LEGGETELO!



Quindici anni fa leggevo solo lui. Sono andato in overdose e poi è davvero prolisso.Però una persona che scrive un racconto come"LA FINE DEL GRAN CASINO" merita di stare tra i grandissimi.


Ho comprato il libro di cui parla l'amica, ma ancora non l'ho iniziato... Sono un grande fan di Stephen King, anche se ammetto che alcuni suoi libri(soprattutto gli ultimi, a parte la Torre Nera) sono molto fiacchi..
@Fulge:da dove è tratto il racconto di cui parli che non mi ricordo?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 01 Dic 2005, 15:29
terminato progetto Quatermass di Michael Kneale.
E' quel che è: un copione per la BBC.
Dove BBC è anche il rating di Moody's in fatto letterario: non è l'Angola ma non è neppure una delle cinque potenze mondiali, tutt'altro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 01 Dic 2005, 15:30
Citazione da: "Gold_E"

@Fulge:da dove è tratto il racconto di cui parli che non mi ricordo?


Incubi e Deliri.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 01 Dic 2005, 15:33
King è un grandissimo. Solo che, nonostante i tomi biblici che produce, secondo me non ha un gran talento per le storie lunghe. Infatti le sue opere migliori trovo che siano le raccolte di racconti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 01 Dic 2005, 16:38
Citazione da: "ferruccio"
King è un grandissimo... ...le sue opere migliori trovo che siano le raccolte di racconti.


Amen brodà end sistà.

Personalmente ci infilerei in mezzo anche un paio delle storielle che l'orco narrò quand'era giovane, drugàd e sotto pseudonimo.

La lunga marcia e L'uomo in fuga, per la precisione, rimangono a mio parere due magnifici esempi di ciò che King dovrebbe limitarsi a fare quando gli va di spingersi oltre alla short story.

Ottimo ritmo, storia che non si perde in cazzate ed un finale che arriva esattamente quando è il momento di farlo.

IMHO. As usual
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 01 Dic 2005, 16:47
Citazione da: "ferruccio"
King è un grandissimo. Solo che, nonostante i tomi biblici che produce, secondo me non ha un gran talento per le storie lunghe. Infatti le sue opere migliori trovo che siano le raccolte di racconti.

I racconti non li ho ancora letti, ma ho trovato IT un capolavoro.

Nelle ultime due-tre pagine trova senso tutto il migliaio di pagine lette.

E ti si spalanca davanti un universo.

Capolavoro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 01 Dic 2005, 18:13
In realtà per me l'opera migliore di King è anche una delle più sconosciute: Uscita per l'inferno. Scritto con lo pseudonimo di Richard Bachman (e presumibilmente sotto effetto di ggioga - per dire, la descrizione degli effetti della mescalina sembra decisamente troppo fedele per essere frutto di immaginazione), Uscita per l'inferno non ha nessun elemento horror, ma è un libro incredibilmente toccante. Uno dei pochi libri, fra l'altro, che ho letto più volte.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 01 Dic 2005, 20:15
Citazione da: "ferruccio"
King è un grandissimo. Solo che, nonostante i tomi biblici che produce, secondo me non ha un gran talento per le storie lunghe. Infatti le sue opere migliori trovo che siano le raccolte di racconti.


Night Shift (A volte ritornano) è infatti una delle opere di King che preferisco. C'è di tutto, anche una storia spudoratamente simil-Lovecraft e riuscita benissimo, ed in generale gli spunti dei singoli racconti sono geniali. Le altre raccolte invece le ho trovate fiacche, salverei metà di Incubi e Deliri e anche Stagioni Diverse, ma Scheletri e Quattro dopo Mezzanotte mi hanno lasciato discretamente indifferente.

L'ultimo suo libro che ho letto è stato Cuori in Atlantide, che mi è piaciuto molto anche per la nostalgia che lo pervade.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 01 Dic 2005, 21:19
Citazione da: "ferruccio"
King è un grandissimo. Solo che, nonostante i tomi biblici che produce, secondo me non ha un gran talento per le storie lunghe. Infatti le sue opere migliori trovo che siano le raccolte di racconti.


Mi dispiace ma qui devo proprio ribattere qualcosa..
Io credo che King dia il meglio quasi soltanto nelle storie lunghe,posso citare qualche titolo tipo : It(è l'unico libro che ho letto 2 volte dopo Il nome della rosa.),la serie della Torre nera(7 libri e libri ed un unica storia trascinante),Buick 8 e così via...
Ovviamente posso essere d'accordo col fatto che le storie migliori probabilmente le ha già scritte,comunque è un mito vivente.
It è irripetibile!!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Dic 2005, 01:05
King ha scritto grandi cose.
non dico altro del signore di bangor così Darkside penserà che, anche di king, io abbia letto  i riassunti.....
haw, haw, haw, haw, haw, haw, haw, haw, haw
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 02 Dic 2005, 11:30
Standing ovation per il racconto "Obsoleto" sull'ultimo libro di Palahniuk..

Ci ho messo un po', ma l'ho finito :)
Magari adesso leggo qualche racconto di Lovecraft
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Dic 2005, 11:30
Citazione da: "Claudio"

Magari adesso leggo qualche racconto di Lovecraft


ecco bravo, applausi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 02 Dic 2005, 11:46
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "Claudio"

Magari adesso leggo qualche racconto di Lovecraft


ecco bravo, applausi


Si ma non credere che sia meglio di Palahniuk 8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Dic 2005, 02:15
oggi ho regalato "in patagonia" di chatwin al mio compagno di viaggio.
Lui leggerà questo, io mi accontenterò del numero di Meridiani di questo mese sulla  Patagonia e sulla terra del fuoco. Ora mancano 19 giorni alla mia partenza per l'Argentina e il Chile. Durante il viaggio che mi condurrà a Capo Horn mi porterò da leggere"Guerra e pace" di Tolstoj per il solo motivo che ho promesso a mio padre di riprendere in mano questo (sopravvalutatissimo) libro e chiudere un discorso lasciato aperto tanti anni fa...
Vi farò sapere, forse.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Dic 2005, 16:09
Citazione da: "acciarone"
oggi ho regalato "in patagonia" di chatwin al mio compagno di viaggio.
Lui leggerà questo, io mi accontenterò del numero di Meridiani di questo mese sulla  Patagonia e sulla terra del fuoco. Ora mancano 19 giorni alla mia partenza per l'Argentina e il Chile. Durante il viaggio che mi condurrà a Capo Horn mi porterò da leggere"Guerra e pace" di Tolstoj per il solo motivo che ho promesso a mio padre di riprendere in mano questo (sopravvalutatissimo) libro e chiudere un discorso lasciato aperto tanti anni fa...
Vi farò sapere, forse.


nel mentre mi sollazzo con gli orrori di omega di Bob Scheckley.
non me ne voglia Shape, attento lettore di fantascienza ma, ultimamente, urania non sta eruttando questi prodigiosi capolavori..........
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Dic 2005, 16:22
Citazione da: "acciarone"
nel mentre mi sollazzo con gli orrori di omega di Bob Scheckley.
non me ne voglia Shape, attento lettore di fantascienza ma, ultimamente, urania non sta eruttando questi prodigiosi capolavori..........

Non te ne voglio :D

E' che ho almeno una quindicina di arretrati di Urania da leggere...  :(

Ah, a quanto pare a Dicembre dovrebbe uscire un romanzo di Heinlein su Urania (non su Collezione), di cui non ricordo il titolo. Non dovrebbe essere uno dei migliori, comunque.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Dic 2005, 23:43
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
nel mentre mi sollazzo con gli orrori di omega di Bob Scheckley.
non me ne voglia Shape, attento lettore di fantascienza ma, ultimamente, urania non sta eruttando questi prodigiosi capolavori..........

Non te ne voglio :D

E' che ho almeno una quindicina di arretrati di Urania da leggere...  :(

Ah, a quanto pare a Dicembre dovrebbe uscire un romanzo di Heinlein su Urania (non su Collezione), di cui non ricordo il titolo. Non dovrebbe essere uno dei migliori, comunque.


anche io sono indietro e, temo, lo sarò sempre di più.......
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 07 Dic 2005, 13:52
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "ferruccio"
King è un grandissimo. Solo che, nonostante i tomi biblici che produce, secondo me non ha un gran talento per le storie lunghe. Infatti le sue opere migliori trovo che siano le raccolte di racconti.


Mi dispiace ma qui devo proprio ribattere qualcosa..
Io credo che King dia il meglio quasi soltanto nelle storie lunghe,posso citare qualche titolo tipo : It(è l'unico libro che ho letto 2 volte dopo Il nome della rosa.),la serie della Torre nera(7 libri e libri ed un unica storia trascinante),Buick 8 e così via...
Ovviamente posso essere d'accordo col fatto che le storie migliori probabilmente le ha già scritte,comunque è un mito vivente.
It è irripetibile!!!!

Quoto totalmente il tuo discorso, tranne una cosa, Buick 8 ti è piaciuto??? Per me è il peggior libro di king in assoluto!

Citazione
In realtà per me l'opera migliore di King è anche una delle più sconosciute: Uscita per l'inferno. Scritto con lo pseudonimo di Richard Bachman (e presumibilmente sotto effetto di ggioga - per dire, la descrizione degli effetti della mescalina sembra decisamente troppo fedele per essere frutto di immaginazione), Uscita per l'inferno non ha nessun elemento horror, ma è un libro incredibilmente toccante. Uno dei pochi libri, fra l'altro, che ho letto più volte.


Sono d'accordo,Uscita per l'inferno è veramente un gran libro, come anche Ossessione, l'hai letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Dic 2005, 16:38
Citazione da: "Gold_E"


Sono d'accordo,Uscita per l'inferno è veramente un gran libro, come anche Ossessione, l'hai letto?


non mi stupisce anche la lunga marcia mi aveva colpito tanto e, anch'esso, era una delle prime opere firmate bachmann.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 08 Dic 2005, 23:03
Sicuramente Buick 8 non è il migliore di King,ma si,mi è piaciuto.
Tutti i libri scritti con lo pseudonimo di Bachman sono scritti in uno stile che sembra non appartenere affatto a King,personalmente uno dei più coinvolgenti secondo me è La lunga marcia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dr_spengler - 08 Dic 2005, 23:25
L'Italia vista dalla CIA di Molinari e Mastrolli (Laterza)
Poteri forti di Pinotti (Bur)

e il prossimo libro sarà Crescete e prostituitevi di Beha (Bur)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Dic 2005, 07:50
Citazione da: "L'Amica"
Sicuramente Buick 8 non è il migliore di King,ma si,mi è piaciuto.
Tutti i libri scritti con lo pseudonimo di Bachman sono scritti in uno stile che sembra non appartenere affatto a King,personalmente uno dei più coinvolgenti secondo me è La lunga marcia.


concordo sulla lunga marcia non concordo sullo stile. E' King.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 09 Dic 2005, 13:49
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L'Amica"
Sicuramente Buick 8 non è il migliore di King,ma si,mi è piaciuto.
Tutti i libri scritti con lo pseudonimo di Bachman sono scritti in uno stile che sembra non appartenere affatto a King,personalmente uno dei più coinvolgenti secondo me è La lunga marcia.


concordo sulla lunga marcia non concordo sullo stile. E' King.


Sono d'accordo, lo stile è sempre quello... Tra i libri i Bachman molto bello anche L'uomo in fuga, un pò meno l'occhio del male...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Dic 2005, 14:01
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L'Amica"
Sicuramente Buick 8 non è il migliore di King,ma si,mi è piaciuto.
Tutti i libri scritti con lo pseudonimo di Bachman sono scritti in uno stile che sembra non appartenere affatto a King,personalmente uno dei più coinvolgenti secondo me è La lunga marcia.


concordo sulla lunga marcia non concordo sullo stile. E' King.


Sono d'accordo, lo stile è sempre quello... Tra i libri i Bachman molto bello anche L'uomo in fuga, un pò meno l'occhio del male...


Appena ho tempo lo compero. in fondo King è un maestro ed è meglio del 90% della spazzatura che leggo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Dic 2005, 10:27
Citazione da: "Shape"
Riporto qui questa brutta notizia riguardante Robert Sheckley, che forse sarà noto solo a me e ad acciarone :(

"Bob is in the Intensive Care Unit at Vassar Brothers Medical Center
Poughkeepsie NY in critical condition after suffering from a brain
aneurysm/aneurism. He underwent surgery last Thursday Nov 10th 2005.
Bob´s condition has not improved at all since then; in fact he may be
getting worse every day.
After speaking to the doctors we have been preparing for the
possibility that Bob may have fought his last battle.
I will continue to post updates or details of arrangements if needed."


Speriamo che superi questa crisi e che continui a scrivere.

Non ce l'ha fatta. :cry:

Addio Bob.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Dic 2005, 15:00
terminato, nel giorno della sua morte, gli orrori di omega di scheckley
un libro sul quale è opportuno stendere un pietoso velo.
a volte questa fantascienza pubblicata da urania ha solo un valore storico....
ora sono alle prese con passi verso l'ignoto di kurt Diemberger
 torno al mio vero grande amore: l'alpinismo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 14 Dic 2005, 20:04
L'Onore di Roma, romanzo storico scritto da Guido Cervo, lo sto leggendo, davvero bello. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 15 Dic 2005, 23:45
Ho iniziato ora a leggere un libro di Tommaso Pincio che si intitola Un amore dell'altro mondo. Me lo ha prestato\consigliato un mio amico dicendomi che è fantastico. Premettendo che per quanto riguarda la narrativa in generale non sono un'amante di scrittori italiani,qualcuno sà dirmi com'è e se vale la pena leggerlo?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: teokrazia - 18 Dic 2005, 20:29
Ho quasi concluso Masters of Doom, biografia a tratti un po' troppo romanzata ma comunque interessante di John Carmack e John Romero, fondatori di id Software. Per uno come me che è stato adolescente nei '90 e ha seguito molto strettamente i mutamenti nel settore videoludico, nel mondo dell'intrattenimento e del costume avvenuti in quegli anni è anche un'ottima occasione per farsi una piacevole rimpatriata, sebbene leggermente inquinata da alcuni dati sulla cui fondatezza mi piacerebbe avere delle controprove.

Appena lo finisco mi jetto su Doom. Giocare in Prima Persona (http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=5). Insomma, svolto totalmente pagina. :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 18 Dic 2005, 20:34
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 19 Dic 2005, 10:02
Citazione da: "teokrazia"
Ho quasi concluso Masters of Doom, biografia a tratti un po' troppo romanzata ma comunque interessante di John Carmack e John Romero, fondatori di id Software.


Devo assolutamente trovarlo, in che edizione è?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 19 Dic 2005, 11:15
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "teokrazia"
Ho quasi concluso Masters of Doom, biografia a tratti un po' troppo romanzata ma comunque interessante di John Carmack e John Romero, fondatori di id Software.


Devo assolutamente trovarlo, in che edizione è?


l' edizione italiana e' stata fatta da multiplayer.it, in qualche negozio di videogiochi l' ho visto in vendita insieme alle guide strategiche, 15 euro il prezzo, mi pare
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 19 Dic 2005, 15:21
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. :)


Alla tua eta'?!? (reprise) :lol:  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 19 Dic 2005, 16:26
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. :)


Alla tua eta'?!? (reprise) :lol:  :lol:

lol  :)  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 19 Dic 2005, 16:31
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray,
"una lettura rinfrescante per i liberi pensatori insoddisfatti dell'ecumenismo imperante"....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 20 Dic 2005, 15:59
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. :)

Appena finito. Il terzo libro, così come succede per il film, è un pò il crocevia delle avventure di Harry Potter. Da qui in poi si nota un certo senso di maturità nei personaggi, che poi è quello che rende questa saga tanto popolare anche tra coloro che non sono più piccoli come me. Dopo aver letto il terzo libro, però, sono costretto ad abbassare il mio voto al film, a cui diedi 7,5. Il film, seppur riesce a sintetizzare abbastanza bene i contenuti del romanzo, in alcuni punti è un pò lacunoso, soprattutto riguardo a Lupin all'amicizia con James e Sirius etc. Cmq resta un buon fil a cui do 7.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Dic 2005, 12:19
L'ultimo giurato, un thriller di John Grisham.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 22 Dic 2005, 13:00
Citazione da: "Grendel"
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray,
"una lettura rinfrescante per i liberi pensatori insoddisfatti dell'ecumenismo imperante"....


allucinante.
un distillato di falsità, mistificazioni e barbarità ideologiche da far accapponare la pelle.
comunque la pensiate in materia, fatevi il favore di prendere tutto con le pinze.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 22 Dic 2005, 20:14
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray,
"una lettura rinfrescante per i liberi pensatori insoddisfatti dell'ecumenismo imperante"....


allucinante.
un distillato di falsità, mistificazioni e barbarità ideologiche da far accapponare la pelle.
comunque la pensiate in materia, fatevi il favore di prendere tutto con le pinze.

Intanto lo leggo.
Poi ti dico.
Sono ancora fermo all'introduzione.

E' un regalo, non mi va di snobbarlo con nonchalanche.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Dic 2005, 01:08
sospendo il buon "Passi verso l'ignoto" di Diemberger e riprendo dopo anni (ma è l'ultima concessione letteraria che faccio a mio padre)
Guerra e Pace di leone Tolstoj. sarà questo il libro che mi accompagnerà in argentina.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 23 Dic 2005, 08:46
La Grande Storia Della Seconda Guerra Mondiale, di Martin Gilbert

l'argomento mi ha sempre molto affascinato, e volevo saperne un po' di più di quello che finora avevo appreso solo riprendendo i miei vecchi libri di storia.

durante queste vacanze me lo trito, poi passero' a libri un po' più specifici (tipo biografie di Hitler)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 23 Dic 2005, 09:27
Citazione da: "acciarone"

Guerra e Pace di leone Tolstoj. sarà questo il libro che mi accompagnerà in argentina.

Già letto, FANTASTICO!!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 23 Dic 2005, 09:30
David Copperfield di Dickens....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 23 Dic 2005, 12:30
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "acciarone"

Guerra e Pace di leone Tolstoj. sarà questo il libro che mi accompagnerà in argentina.

Già letto, FANTASTICO!!!!


un orrendo mattone, secondo me :D

il mondo é bello perché...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 23 Dic 2005, 12:32
Citazione da: "Seppia"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "acciarone"

Guerra e Pace di leone Tolstoj. sarà questo il libro che mi accompagnerà in argentina.

Già letto, FANTASTICO!!!!


un orrendo mattone, secondo me :D

Quoto.

Citazione
il mondo é bello perché...

Non quoto.

 :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 23 Dic 2005, 13:53
Citazione da: "Seppia"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "acciarone"

Guerra e Pace di leone Tolstoj. sarà questo il libro che mi accompagnerà in argentina.

Già letto, FANTASTICO!!!!


un orrendo mattone, secondo me :D

il mondo é bello perché...

Dipende, se sei un fans di gente tipo Clamcy &co ti posso anche capire, invece se sei amante della letteratura "impegnata",toppi alla grande. Devi tenere conto che il romanzo è stato scritto nell'800(mi pare), e che cmq la prosa è quella di quel periodo (quindi un pò lentuccia e pesante), mentre la stria secondo me è stupenda, una lettura disincantata della società aristocratica russa (e europea), agli inizi dell'800. Chapeau.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 23 Dic 2005, 14:21
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Seppia"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "acciarone"

Guerra e Pace di leone Tolstoj. sarà questo il libro che mi accompagnerà in argentina.

Già letto, FANTASTICO!!!!


un orrendo mattone, secondo me :D

il mondo é bello perché...

Dipende, se sei un fans di gente tipo Clamcy &co ti posso anche capire, invece se sei amante della letteratura "impegnata",toppi alla grande. Devi tenere conto che il romanzo è stato scritto nell'800(mi pare), e che cmq la prosa è quella di quel periodo (quindi un pò lentuccia e pesante), mentre la stria secondo me è stupenda, una lettura disincantata della società aristocratica russa (e europea), agli inizi dell'800. Chapeau.


mumble

no, mi piace anche un certo tipo di letteratura diciamo "non frivola", o "impegnata" come dici tu.

nonostante cio' trovo Guerra e Pace un mattone tremendo

cioé voglio dire, non é che uno o legge solo Harmony o altrimenti gli deve piacere TUTTO, no?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 23 Dic 2005, 17:18
Oh Andrè non era una critica su cosa leggi eh.. :)  :P

Dicevo che bisogna immedesimarsi un pochettino quando si legge uno di questi libri visto che cmq sono stati scritti 2 secoli fa, e con un tipo di prosa che era di moda all'epoca. tutto qua. Lo stesso discorso applicalo a, che so, Dostoevskji, Flaubert, Dickens, etc, IMHO. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 23 Dic 2005, 18:35
Appena arrivati questi 2 libricini:
Bret Easton Ellis - Lunar Park
Chuck Palahniuk - Cavie
Speriamo siano degni dei rispettivi (clamorosi) autori... :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 25 Dic 2005, 20:20
Ho letto le prime 100 pagine di Lunar Park...
Per caso qualcuno l'ha già letto?
E' qualcosa di sconvolgente per quanto è bello.
Assolutamente geniale.
Porca vacca che libro, domani mi ci ributto a capofitto... :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 26 Dic 2005, 09:27
Citazione da: "GuK"
Ho letto le prime 100 pagine di Lunar Park...
Per caso qualcuno l'ha già letto?
E' qualcosa di sconvolgente per quanto è bello.
Assolutamente geniale.
Porca vacca che libro, domani mi ci ributto a capofitto... :shock:

Di Ellis ho letto American Psycho. Vedo di recuperare pure questo.
Sì, è completamente pazzo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 27 Dic 2005, 17:42
Avendo letto già Glamorama, è difficile credere (per certi versi) che Lunar Park sia dello stesso autore.
Un libro malinconico, tristissimo.
Incentrato sul tema padre-figlio.
Mi ha catturato nelle sue parti più serrate (Ellis riesce a farti vivere le scene, le materializza negli occhi del lettore) e commosso in quelle più contemplative e sentimentali.
Capolavoro, IMTFPO.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 29 Dic 2005, 12:29
Le verità del ghiaccio, il nuovo libro di Dan Brown, l'ho appena cominciato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Knives - 29 Dic 2005, 13:00
Citazione da: "GuK"
Ho letto le prime 100 pagine di Lunar Park...
Per caso qualcuno l'ha già letto?
E' qualcosa di sconvolgente per quanto è bello.
Assolutamente geniale.
Porca vacca che libro, domani mi ci ributto a capofitto... :shock:


mai letto, ma mi fido e diventerà uno dei prossimi acquisti.

nel frattempo ho appena finito "Asakusa Kid," autobiografia degli esordi di Kitano e mi appresto a recuperare il classico "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" prima di buttarmi a capofitto in Dick ("Una svastica sul sole") e Gibson ("Neuromante")
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 29 Dic 2005, 14:22
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray,
"una lettura rinfrescante per i liberi pensatori insoddisfatti dell'ecumenismo imperante"....


allucinante.
un distillato di falsità, mistificazioni e barbarità ideologiche da far accapponare la pelle.
comunque la pensiate in materia, fatevi il favore di prendere tutto con le pinze.

Intanto lo leggo.
Poi ti dico.
Sono ancora fermo all'introduzione.

E' un regalo, non mi va di snobbarlo con nonchalanche.

Sarei curioso, potresti dirmi se sei andato avanti nella lettura, che ne pensi?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 29 Dic 2005, 15:54
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray,
"una lettura rinfrescante per i liberi pensatori insoddisfatti dell'ecumenismo imperante"....


allucinante.
un distillato di falsità, mistificazioni e barbarità ideologiche da far accapponare la pelle.
comunque la pensiate in materia, fatevi il favore di prendere tutto con le pinze.

Intanto lo leggo.
Poi ti dico.
Sono ancora fermo all'introduzione.

E' un regalo, non mi va di snobbarlo con nonchalanche.

Sarei curioso, potresti dirmi se sei andato avanti nella lettura, che ne pensi?

Ho letto la prima sezione su quattro, purtroppo durante questi giorni ho fatto altro.
Per adesso si è occupato solo di spiegare il concetto di ateismo (secondo lui).

Il modo di scrivere è un po' antipatico: e stremamente arrogante, parte dal punto di partenza che ha ragione lui e POI ti spiega perchè.
Funzionale ma poco educato.
Inoltre esagera coi paroloni forbiti.

Però è una lettura interessante al momento, presenta opinioni forti, ma non incondivisibili.

Mi riservo di finire la lettura prima di confermare il giudizio, però.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 29 Dic 2005, 18:31
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray,
"una lettura rinfrescante per i liberi pensatori insoddisfatti dell'ecumenismo imperante"....


allucinante.
un distillato di falsità, mistificazioni e barbarità ideologiche da far accapponare la pelle.
comunque la pensiate in materia, fatevi il favore di prendere tutto con le pinze.


Piu' falso, mistificante e barbaro delle sacre scritture propinate ai popoli
nei secoli dei secoli amen? :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 29 Dic 2005, 18:40
Ti prego Amico, ormai ci sono cose che dovresti aver imparato non essere convenienti fare, in questo forum... :wink:  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 29 Dic 2005, 20:55
Citazione da: "Grendel"
Ti prego Amico, ormai ci sono cose che dovresti aver imparato non essere convenienti fare, in questo forum... :wink:  :lol:


Eheh, scusate, ma non ho resistito! E infatti il buon Cryu non ha abboccato... :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 29 Dic 2005, 21:40
Citazione da: "Knives"
Citazione da: "GuK"
Ho letto le prime 100 pagine di Lunar Park...
Per caso qualcuno l'ha già letto?
E' qualcosa di sconvolgente per quanto è bello.
Assolutamente geniale.
Porca vacca che libro, domani mi ci ributto a capofitto... :shock:


mai letto, ma mi fido e diventerà uno dei prossimi acquisti.

nel frattempo ho appena finito "Asakusa Kid," autobiografia degli esordi di Kitano e mi appresto a recuperare il classico "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" prima di buttarmi a capofitto in Dick ("Una svastica sul sole") e Gibson ("Neuromante")

Merita, personalmente m'è piaciuto davvero moltissimo pur essendo piuttosto diverso dallo stile tipico di Ellis, ad esempio Glamorama.
L'ho divorato in 2 giorni 2.
Ora ho incominciato Cavie di Palahniuk...
Assolutamente sconsigliato ai deboli di stomaco! :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 29 Dic 2005, 23:25
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray,
"una lettura rinfrescante per i liberi pensatori insoddisfatti dell'ecumenismo imperante"....


allucinante.
un distillato di falsità, mistificazioni e barbarità ideologiche da far accapponare la pelle.
comunque la pensiate in materia, fatevi il favore di prendere tutto con le pinze.

Intanto lo leggo.
Poi ti dico.
Sono ancora fermo all'introduzione.

E' un regalo, non mi va di snobbarlo con nonchalanche.

Sarei curioso, potresti dirmi se sei andato avanti nella lettura, che ne pensi?

Ho letto la prima sezione su quattro, purtroppo durante questi giorni ho fatto altro.
Per adesso si è occupato solo di spiegare il concetto di ateismo (secondo lui).

Il modo di scrivere è un po' antipatico: e stremamente arrogante, parte dal punto di partenza che ha ragione lui e POI ti spiega perchè.
Funzionale ma poco educato.
Inoltre esagera coi paroloni forbiti.

Però è una lettura interessante al momento, presenta opinioni forti, ma non incondivisibili.

Mi riservo di finire la lettura prima di confermare il giudizio, però.


ok, intanto ti ringrazio, se poi quando lo hai finito puoi darmi il tuo giudizio, ne sarei felice..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 30 Dic 2005, 00:57
Troveràilo qui sicuramente! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Knives - 30 Dic 2005, 10:58
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Knives"
Citazione da: "GuK"
Ho letto le prime 100 pagine di Lunar Park...
Per caso qualcuno l'ha già letto?
E' qualcosa di sconvolgente per quanto è bello.
Assolutamente geniale.
Porca vacca che libro, domani mi ci ributto a capofitto... :shock:


mai letto, ma mi fido e diventerà uno dei prossimi acquisti.

nel frattempo ho appena finito "Asakusa Kid," autobiografia degli esordi di Kitano e mi appresto a recuperare il classico "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" prima di buttarmi a capofitto in Dick ("Una svastica sul sole") e Gibson ("Neuromante")

Merita, personalmente m'è piaciuto davvero moltissimo pur essendo piuttosto diverso dallo stile tipico di Ellis, ad esempio Glamorama.
L'ho divorato in 2 giorni 2.
Ora ho incominciato Cavie di Palahniuk...
Assolutamente sconsigliato ai deboli di stomaco! :shock:


di Chuck ho letto solo Survivor, ma è bastato per farlo entrare nelle mie simpatie.
Cavie è un altro Must Buy
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 02 Gen 2006, 23:00
paolino dice che non me ne frega nulla difare il forum...ma io voglio comunicare che sto leggendo un long dimanche de fiançailles e che è pure bello....come il film :-) ciaooooooooo a tutti glli amici di paolino :-)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 02 Gen 2006, 23:04
Citazione da: "[c
ego"]paolino dice che non me ne frega nulla difare il forum...ma io voglio comunicare che sto leggendo un long dimanche de fiançailles e che è pure bello....come il film :-) ciaooooooooo a tutti glli amici di paolino :-)


L'IMPERTINENTE OT

Visto il gaudioso proliferare di errori di battitura, uno si immagina cosa ti stà facendo il paolino bello mentre tenti di postare sul forum

FINE DELL'IMPERTINENTE OT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 02 Gen 2006, 23:06
Citazione da: "Knives"
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Knives"
Citazione da: "GuK"
Ho letto le prime 100 pagine di Lunar Park...
Per caso qualcuno l'ha già letto?
E' qualcosa di sconvolgente per quanto è bello.
Assolutamente geniale.
Porca vacca che libro, domani mi ci ributto a capofitto... :shock:


mai letto, ma mi fido e diventerà uno dei prossimi acquisti.

nel frattempo ho appena finito "Asakusa Kid," autobiografia degli esordi di Kitano e mi appresto a recuperare il classico "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" prima di buttarmi a capofitto in Dick ("Una svastica sul sole") e Gibson ("Neuromante")

Merita, personalmente m'è piaciuto davvero moltissimo pur essendo piuttosto diverso dallo stile tipico di Ellis, ad esempio Glamorama.
L'ho divorato in 2 giorni 2.
Ora ho incominciato Cavie di Palahniuk...
Assolutamente sconsigliato ai deboli di stomaco! :shock:


di Chuck ho letto solo Survivor, ma è bastato per farlo entrare nelle mie simpatie.
Cavie è un altro Must Buy

Survivor mi è piaciuto così così ad esser sincero...
Se non l'hai ancora letto recupera Soffocare, straordinario davvero.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 02 Gen 2006, 23:15
Citazione da: "melaQuit"
Citazione da: "[c
ego"]paolino dice che non me ne frega nulla difare il forum...ma io voglio comunicare che sto leggendo un long dimanche de fiançailles e che è pure bello....come il film :-) ciaooooooooo a tutti glli amici di paolino :-)


L'IMPERTINENTE OT

Visto il gaudioso proliferare di errori di battitura, uno si immagina cosa ti stà facendo il paolino bello mentre tenti di postare sul forum

FINE DELL'IMPERTINENTE OT

 :shock:  buona notte :-)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 06 Gen 2006, 15:46
Finito A Feast For Crows del buon George R. R. Martin (che ormai odio visceralmente per l'attesa a cui mi costringerà prima di vedere concludersi  le vicende narrate in questo romanzo), passo a Il Sentiero Dei Nidi Di Ragno di Italo Calvino (non è stato male trovare i volumi 1 e 3 dei meridiani a lui dedicati a 5-6 euro).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 06 Gen 2006, 15:55
Citazione da: "tonypiz"
Finito A Feast For Crows del buon George R. R. Martin.


buono, bello, brutto o cattivo?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 06 Gen 2006, 16:05
Citazione da: "Zel"
[buono, bello, brutto o cattivo?


Bello. :)
Ma si tratta di metà della storia, alas. O, per esser più precisi, della storia intera dal punto di vista di metà dei personaggi (alcuni di essi infatti non appaiono affatto, non dico quali ovviamente). E per avere un quadro completo delle vicende (e finalmente sapere, si spera, la verità su diversi accadimenti) bisognerà attendere il prossimo A Dance With Dragons.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 06 Gen 2006, 22:51
Citazione da: "tonypiz"
passo a Il Sentiero Dei Nidi Di Ragno di Italo Calvino (non è stato male trovare i volumi 1 e 3 dei meridiani a lui dedicati a 5-6 euro).


Meridiani Mondadori a 5-6 Euro?

Se non fosse che Calvino per me è l'equivalente di una damigiana di Tavor e Guttalax, ti odierei :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 06 Gen 2006, 23:12
Citazione da: "EGO"
Meridiani Mondadori a 5-6 Euro?

Se non fosse che Calvino per me è l'equivalente di una damigiana di Tavor e Guttalax, ti odierei :twisted:


:lol:
Credo siano le edizioni uscite a 12-14 euro con varie riviste in edicola qualche tempo fa, e ora disponibili sulle bancarelle napoletane che più di una volta mi han fatto fare ottimi affari.
Ho preso pure due dei nove volumi dedicati a Shakespeare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Gen 2006, 20:17
Harry Potter ed il calice di fuoco.


 8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 13 Gen 2006, 21:27
Allora, sto leggendo 5 libri in contemporanea da 6 mesi e non ne ho finito manco uno. Sono alle ultime 5 pagine de "Il ritratto di Dorian Gray".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Gen 2006, 20:27
ho letto molto in questo periodo. se leggessi sempre così sarei felice.
Comincio con una grande sorpresa:

Bruce Chatwin - in Patagonia

cronaca di un viaggio tra gli uomini e le donne della patagonia alla ricerca di una pelle di dinosauro. Un libro che trasuda grande cultura e racconta le gesta di alcuni degli abitanti di questa (enorme) zona dell'argentina. il libro è scritto splendidamente con uno stile intelligente, maturo, non scolastico e, grazie a dio, non sperimentale: davvero una bellissima sopresa letteraria. A cavallo tra butch cassidy, sundance kid, charles darwin, il milodonte e altri personaggi non conosciuti ma non meno violenti, irriverenti e pazzi dell'ultimo stato del mondo.
davvero un bel libro con il pregio, non indifferente, di non assomigliare mai alla omonima guida del touring club.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Gen 2006, 21:20
Ask the dust - Chiedi alla polvere - John Fante

ho sempre avuto grossi dubbi nei confronti degli autori cult americani e questo libro, dal titolo spettacolare, non ha fatto altro che confemarmi tutti i miei pregiudizi. e' la storia di un adolescente con ambizioni letterarie che si innamora bastardamente di una cameriera messicana che non lo vuole. la cameriera esce di testa, ama un altro, il protagonista diventa uno scrittore, la cameriera si perde nel deserto del mohave, Baricco si bagna nella introduzione, Einaudi copia Feltrinelli e l'America dimostra di essere una nazione giovane anche letterariamente. il libro è terribilmente adolescenziale, la storia non va da nessuna parte, lo stile è tipicamente americano: essenziale, sensuale, mai autoironico.
Piacerà ai minori di 20 anni, tutti gli altri si astengano per raggiunta età limite.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 14 Gen 2006, 23:17
Citazione da: "acciarone"
Ask the dust - Chiedi alla polvere - John Fante

ho sempre avuto grossi dubbi nei confronti degli autori cult americani e questo libro, dal titolo spettacolare, non ha fatto altro che confemarmi tutti i miei pregiudizi. e' la storia di un adolescente con ambizioni letterarie che si innamora bastardamente di una cameriera messicana che non lo vuole. la cameriera esce di testa, ama un altro, il protagonista diventa uno scrittore, la cameriera si perde nel deserto del mohave, Baricco si bagna nella introduzione, Einaudi copia Feltrinelli e l'America dimostra di essere una nazione giovane anche letterariamente. il libro è terribilmente adolescenziale, la storia non va da nessuna parte, lo stile è tipicamente americano: essenziale, sensuale, mai autoironico.
Piacerà ai minori di 20 anni, tutti gli altri si astengano per raggiunta età limite.

E' uno dei miei libri preferiti... :?
Adoro Fante (ho letto quasi tutta la sua produzione) e Ask The Dust è quello che mi ha commosso di più, una bellissima storia d'amore.
Secondo me il suo capolavoro.
Ah, ho 31 anni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Gen 2006, 02:18
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "acciarone"
Ask the dust - Chiedi alla polvere - John Fante

ho sempre avuto grossi dubbi nei confronti degli autori cult americani e questo libro, dal titolo spettacolare, non ha fatto altro che confemarmi tutti i miei pregiudizi. e' la storia di un adolescente con ambizioni letterarie che si innamora bastardamente di una cameriera messicana che non lo vuole. la cameriera esce di testa, ama un altro, il protagonista diventa uno scrittore, la cameriera si perde nel deserto del mohave, Baricco si bagna nella introduzione, Einaudi copia Feltrinelli e l'America dimostra di essere una nazione giovane anche letterariamente. il libro è terribilmente adolescenziale, la storia non va da nessuna parte, lo stile è tipicamente americano: essenziale, sensuale, mai autoironico.
Piacerà ai minori di 20 anni, tutti gli altri si astengano per raggiunta età limite.

E' uno dei miei libri preferiti... :?
Adoro Fante (ho letto quasi tutta la sua produzione) e Ask The Dust è quello che mi ha commosso di più, una bellissima storia d'amore.
Secondo me il suo capolavoro.
Ah, ho 31 anni.


mi spiace. farò eccezione, come sempre.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 15 Gen 2006, 02:22
Ti spiace di che?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Gen 2006, 02:33
Citazione da: "GuK"
Ti spiace di che?


di non concordare con la opinione di un.....coetaneo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 15 Gen 2006, 02:50
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "GuK"
Ti spiace di che?


di non concordare con la opinione di un.....coetaneo.

Ah, anche tu 31enne?
Pensavo fossi più giovane! :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 46and2 - 15 Gen 2006, 10:45
Citazione da: "acciarone"
Ask the dust - Chiedi alla polvere - John Fante
Baricco si bagna nella introduzione


L'edizione che ho io ha l'introduzione scritta da Bukowski... Un libro con l'introduzione scritta da Baricco non lo comprerei mai
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 15 Gen 2006, 12:59
Citazione da: "46and2"
L'edizione che ho io ha l'introduzione scritta da Bukowski... Un libro con l'introduzione scritta da Baricco non lo comprerei mai


E perchè? Potresti imparare qualcosa :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 46and2 - 15 Gen 2006, 14:25
Citazione da: "Gatsu"
Citazione da: "46and2"
L'edizione che ho io ha l'introduzione scritta da Bukowski... Un libro con l'introduzione scritta da Baricco non lo comprerei mai


E perchè? Potresti imparare qualcosa :)


Baricco è più forte di me, non riesco a leggere nulla che abbia scritto lui. Me lo vedo che scrive accarezzandosi i capezzoli mugolante, mormorando "Mhm... Come scrivo beneh... Mhh...". Di fronte a una simile immagine mi arrendo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 15 Gen 2006, 14:32
Io Baricco lo brucerei per i soldi buttati con i suoi libri.
Comunque: sto leggendo il libro allegato a "The Corporation"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 15 Gen 2006, 15:26
Citazione da: "Darkside"
Io Baricco lo brucerei per i soldi buttati con i suoi libri.
Comunque: sto leggendo il libro allegato a "The Corporation"


Tempo qualche anno e Dark ce lo troviamo sindacalista.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 15 Gen 2006, 19:33
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Harry Potter ed il calice di fuoco.


 8)

Finito. Le utlime 150 pagine sono un qualcosa d'indescrivibile, un crescendo d'emozioni che alla fine genera un'orgasmo di sensazioni diverse, gioa e dolore, sgomento e incredulità, e soprattutto voglia d'andare avanti. Devo dire che non ho mai pioanto per nessun libro letto in vita mia, ma quest'episodio di HP qualche lacrimuccia me l'ha tirata giù. Riguardo alla questione film e tagli devo dire che l'unico taglio che non doveva essere eseguito è quello che riguarda
Citazione
la conversazione in infermeria tra Silente, Caramell,Harry, Sirius e gli altri, perchè è li che si ha la svolta della serie Imho, anche se non ho letto il resto dei libri (penso che tra un mesetto avrò letto tutto esami permettendo).Adesso sono curioso di vedere come si sviluppa la lotta al signore Oscuro, ma questa saga ha cmq già conquistato la vetta tra le mie preferite.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: federico_res - 15 Gen 2006, 20:37
Citazione
Io Baricco lo brucerei per i soldi buttati con i suoi libri.


io invece me lo farei, se fossi donna o gay.

[che poeta che sono  8)]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 15 Gen 2006, 21:11
Citazione da: "federico_res"
Citazione
Io Baricco lo brucerei per i soldi buttati con i suoi libri.


io invece me lo farei, se fossi donna o gay.

[che poeta che sono  8)]


 :lol:
Però sto ancora cercando un motivo per leggere un altro suo libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 16 Gen 2006, 16:55
attualmente alterno

Charles King Storia del Mar nero

Vittorio Messori Ipotesi su Maria

Livio Fanzaga Quelli che non si vergognano di Gesù Cristo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 16 Gen 2006, 17:00
Gli ultimi due di cosa trattano (nello specifico, in generale l'ho capito ^^')?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 17 Gen 2006, 14:40
alura:

premesso che li ho iniziati da poco  :wink:

il II è una raccolta di articoli pubblicati dal Messori medesimo sul personaggio di Maria: quindi i vari capitoli trattano, in modo parzialmente discontinuo, gli eventi storici legati alla sua vita: ivi compreso le apparizioni di Lourdes (in particolare, come ama fare Messori, dimostra l'effetiva storicità di alcuni miracoli avvenuti a Lourdes); alcuni aspetti prettamente teologici (il ruolo di Maria nel cattolicesimo); ecc.

il III è, tipicamente, un libro di catechesi: l'importanza di Gesù Cristo nella ns. vita, il fatto che non solo sia veramente esistito ma anche, e soprattutto, che sia Dio e non "uno dei tanti" per così dire.

a disposizione  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 19 Gen 2006, 22:39
Finito da pochi giorni "Caos calmo" di Sandro Veronesi.

Bello bello bello. Uno dei punti di forza è la caratterizzazione dei personaggi e l'efficace descrizione dei loro rapporti. E poi lo stile, pacato e apparentemente lineare ma molto incisivo, una sorta di flusso di coscienza che scorre benissimo ma lascia il segno.

Non avevo mai letto niente di Veronesi. M'incuriosisce sapere se qualcuno di voi lo conosce per altre opere (un titolo che mi ha sempre stuzzicato ma non mi sono mai deciso a comprare è "Venite, venite B52").
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 19 Gen 2006, 22:59
Citazione da: "46and2"
Me lo vedo che scrive accarezzandosi i capezzoli mugolante, mormorando "Mhm... Come scrivo beneh... Mhh...".

Rende bene l'idea. Ma andando oltre quello, Baricco non mi dispiace.
Seta è un buon libro
City meglio. In alcuni passaggi di City ho riso come solo poche altre volte con un libro. Forse Tre Uomini in Barca, ma lo lessi in tempi sospetti, quindi non saprei dire.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 20 Gen 2006, 00:35
I ragazzi dello zoo di Berlino - Christiane F.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 20 Gen 2006, 00:46
Citazione da: "Darkside"
Io Baricco lo brucerei per i soldi buttati con i suoi libri.

Io finora ho letto solo 2 libri di Baricco. Li butterei al cesso tutti e due. Brutti fino alla fine!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Gen 2006, 09:02
Citazione da: "Ivan F."
Citazione da: "46and2"
Me lo vedo che scrive accarezzandosi i capezzoli mugolante, mormorando "Mhm... Come scrivo beneh... Mhh...".

Rende bene l'idea. Ma andando oltre quello, Baricco non mi dispiace.
Seta è un buon libro
City meglio. In alcuni passaggi di City ho riso come solo poche altre volte con un libro. Forse Tre Uomini in Barca, ma lo lessi in tempi sospetti, quindi non saprei dire.

Forse mi ripeterò, ma io ho letteralmente adorato Castelli di rabbia ed Oceano Mare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 20 Gen 2006, 09:14
Citazione
Seta è un buon libro

AAARGH!
PS: ho sentito che ne faranno un film. Vero?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 20 Gen 2006, 10:31
@ Gold_E

Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray.
allucinante.
un distillato di falsità, mistificazioni e barbarità ideologiche da far accapponare la pelle.

Intanto lo leggo.
Poi ti dico.

Sarei curioso, potresti dirmi se sei andato avanti nella lettura, che ne pensi?

Ho letto la prima sezione su quattro, purtroppo durante questi giorni ho fatto altro.
Mi riservo di finire la lettura prima di confermare il giudizio, però.

Ecco, dopo mille vicissitudini, finito ieri.
Il giudizio è tremendamente dissociato.

Nel senso che parte da delle idee che condivido a monte, le approfondisce abbastanza nelle loro origini e incongruenze, citando fonti con coerenza (la bibliografia è molto ampia, dettagliata e romanzata, cosa che mi fa piacere). Abbonda nella fase di de-costruzione delle religioni, ma difetta in quella propositiva. Spero in un proseguio.

L'aspetto negativo del tutto è il modo in cui scrive: pomposo, arrogante, rancoroso e quasi offensivo a tratti. Certo, va filtrato attraverso il punto di vista estremamente particolare che ha, ma se si fosse trattenuto di più nella boria con cui espone le sue idee, ci avrebbe fatto una figura migliore.

Inoltre il lessico che usa è MOLTO ricercato, conia perfino qualche neologismo ad hoc, ma risulta alla fine un po' forzato. Preciso e calzante, ma irrigidisce la lettura. Per di più non è sostenuto da una sintassi molto funzionale, visto che molto spesso si limita a principali con una valanga di complementi oggetti, a mò di elenco.

BOTTOM LINE: una lettura difficile nella forma e nei contenuti, apprezzabile per la brutale sincerità con cui analizza e commenta l'oggetto del suo tema (la religione monoteistica e il suo influsso negativo sull'essere umano), ma da leggere con responsabile distacco e capacità critica.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 20 Gen 2006, 10:41
Barrico scrive bene.
in mezzo a tanta fuffa moderna, ritrovare una compostezza, fantasia e metratura linguistica come la sua non è semplice.
Poi se le storie non piacciono è un'altro paio di maniche ma penso che lo stile possa difficilmente essere messo in discussione.

Letti tutti tranne l'ultimo, quello delle polemiche sangue e qualcosa non ricordo.
Concordo con city per l'humor. la parte del ristorante mi ha fatto morire.

Altro scrittore che scrive molto bene pur staccandosi dai canoni è samarago. vi consiglio il suo "tutti i nomi", a me è piaciuto da matti.
Non usa quasi la punteggiatura ma il tutto risulta scorrevolissimo lo stesso. una compattezza addomestica.

salut
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 20 Gen 2006, 12:05
Citazione da: "Grendel"
@ Gold_E

Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Mi accingo a leggere TRATTATO DI ATEOLOGIA, di Michel Onfray.
allucinante.
un distillato di falsità, mistificazioni e barbarità ideologiche da far accapponare la pelle.

Intanto lo leggo.
Poi ti dico.

Sarei curioso, potresti dirmi se sei andato avanti nella lettura, che ne pensi?

Ho letto la prima sezione su quattro, purtroppo durante questi giorni ho fatto altro.
Mi riservo di finire la lettura prima di confermare il giudizio, però.

Ecco, dopo mille vicissitudini, finito ieri.
Il giudizio è tremendamente dissociato.

Nel senso che parte da delle idee che condivido a monte, le approfondisce abbastanza nelle loro origini e incongruenze, citando fonti con coerenza (la bibliografia è molto ampia, dettagliata e romanzata, cosa che mi fa piacere). Abbonda nella fase di de-costruzione delle religioni, ma difetta in quella propositiva. Spero in un proseguio.

L'aspetto negativo del tutto è il modo in cui scrive: pomposo, arrogante, rancoroso e quasi offensivo a tratti. Certo, va filtrato attraverso il punto di vista estremamente particolare che ha, ma se si fosse trattenuto di più nella boria con cui espone le sue idee, ci avrebbe fatto una figura migliore.

Inoltre il lessico che usa è MOLTO ricercato, conia perfino qualche neologismo ad hoc, ma risulta alla fine un po' forzato. Preciso e calzante, ma irrigidisce la lettura. Per di più non è sostenuto da una sintassi molto funzionale, visto che molto spesso si limita a principali con una valanga di complementi oggetti, a mò di elenco.

BOTTOM LINE: una lettura difficile nella forma e nei contenuti, apprezzabile per la brutale sincerità con cui analizza e commenta l'oggetto del suo tema (la religione monoteistica e il suo influsso negativo sull'essere umano), ma da leggere con responsabile distacco e capacità critica.


Grazie per la isposta esauriente!Mi spiace che il modo di scrivere sia arrogante, l'avrei voluto regalare ad una mia amica che è molto religiosa(al contrario di me..), che mi regala libri sulla fede per farmi capire i suoi punti di vista.Io gliene vorrei regalare uno per fargli capire i miei, ma credo che questo non sia quello giusto..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 20 Gen 2006, 12:16
No, direi di no... :?
E' molto militante.

Leggilo tu se ti interessa l'argomento.
Ma cercare di "catechizzare" un credente con questo libro è un po' eccessivo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 20 Gen 2006, 12:20
Citazione da: "Gold_E"
Mi spiace che il modo di scrivere sia arrogante, l'avrei voluto regalare ad una mia amica che è molto religiosa(al contrario di me..), che mi regala libri sulla fede per farmi capire i suoi punti di vista.Io gliene vorrei regalare uno per fargli capire i miei.


ma non fareste prima a parlarvi? :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 20 Gen 2006, 12:23
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Gold_E"
Mi spiace che il modo di scrivere sia arrogante, l'avrei voluto regalare ad una mia amica che è molto religiosa(al contrario di me..), che mi regala libri sulla fede per farmi capire i suoi punti di vista.Io gliene vorrei regalare uno per fargli capire i miei.


ma non fareste prima a parlarvi? :)

A volte non si ha il tempo di parlare 10 ore su un argomento. E a volte non siamo in grado di spiegare "come" e "quanto" un esperto in materia.
Che poi "catechizzare" un credente (di qualsiasi fede) è impresa persa in partenza
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 20 Gen 2006, 20:36
Citazione da: "Gold_E"
Ll'avrei voluto regalare ad una mia amica che è molto religiosa(al contrario di me..), che mi regala libri sulla fede per farmi capire i suoi punti di vista.Io gliene vorrei regalare uno per fargli capire i miei, ma credo che questo non sia quello giusto..
Se posso permettermi un consiglio, prova con alcuni testi di Bertrand Russell. (http://www.filosofico.net/russell.htm) Non è proprio uno "scemotto" qualunque, ed è tremendamente logico nelle sue esposizioni. Oltretutto, è pure piacevole da leggere. Dacci un'occhiata.
Per il resto, t'avverto che ciò che ha detto Dark:
Citazione
Che poi "catechizzare" un credente (di qualsiasi fede) è impresa persa in partenza
è giustissimo. Ma manco "catechizzare", guai a me , pure solo ragionare su questo argomento è un'impresa perfettamente inutile.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 20 Gen 2006, 22:15
Harry Potter e l'ordine della Fenice.

 :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 20 Gen 2006, 22:21
Citazione da: "answer"

Per il resto, t'avverto che ciò che ha detto Dark:
Citazione
Che poi "catechizzare" un credente (di qualsiasi fede) è impresa persa in partenza
è giustissimo. Ma manco "catechizzare", guai a me , pure solo ragionare su questo argomento è un'impresa perfettamente inutile.

RESPECT


E già. Mai dimenticare che i credenti di qualunque religione sono invasati incapaci di intendere, volere e discutere. E che vivono la fede, cosa stupida già di per sé, in maniera del tutto irrazionale, passiva e inquestionabile.

Mi raccomando Gold_E. Sta alla larga da certi imbecilli. La tua amica lasciala perdere che è meglio.








E alla fine ha anche il coraggio di scrivere "RESPECT". Roba da matti...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 20 Gen 2006, 23:51
Ragazzi, calmiamo i toni.

Io ho recensito brevemente un libro, su richiesta di Gold_E, tra l'altro.
Ho cercato di tenermi i commenti personali sulla religione per me stesso, mi pare un segno di rispetto per chi la pensa diversamente da me.
Lo faccio perchè se non affrontata nei modi giusti, questo tipo di discussione è la più diseducativa e distruttiva che si possa tenere.

Ecco, questi non sono i modi giusti.

Darkside ha fatto una provocazioncina, ma è il suo marchio di fabbrica, inutile dargli un peso che non ha.
Answer un po' incautamente ha rincarato (ma il suo RESPECT è la sua firma di ogni post, Cryu, totalmente decontestualizzata).
Cryu un po' ingenuamente ha raccolto.

Ora, al di là del fatto che se vogliamo rimanere su questo topic sarebbe il caso di parlare di libri, o almeno del libro in questione, mi sembra inutile stare qui a scannarci sapendo in partenza che siamo inamovibilmente arroccati nelle nostre posizioni. Quindi magari passiamo oltre, eh? :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 21 Gen 2006, 00:33
Citazione da: "Grendel"
Answer un po' incautamente ha rincarato (ma il suo RESPECT è la sua firma di ogni post, Cryu, totalmente decontestualizzata).


Lo so che è la sua firma di ogni post, è questo il paradosso. Professa una linea e ne segue una opposta.

Citazione
Cryu un po' ingenuamente ha raccolto.


Il fatto è che se non ribatto io a certe sciocchezze non ribatte nessuno.
Io credo che a prescindere della propria posizione in materia di fede, una persona adulta e intelligente, se legge una sciocchezza simile, prova un certo fastidio.

Qui se non intervengo io passa tutto inosservato.

Proprio oggi seguivo un'interessante discussione a proposito della conversione di Claudia Koll su un altro (laicissimo) forum, e l'andazzo non è quello che vige regolarmente qui.

E che per favore non mi si risponda con la solita, ulteriore sciocchezza che se non mi piace un forum posso non frequentarlo.

Poi sul resto siamo d'accordo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 21 Gen 2006, 00:45
Citazione da: "Cryu"
Il fatto è che se non ribatto io a certe sciocchezze non ribatte nessuno.
...
Qui se non intervengo io passa tutto inosservato.

Lungi da me dubitare del tuo diritto di replica, soprattutto in un forum pubblico, ma forse non era il modo migliore per far notare il ruvido modo in cui è stato espresso (gratuitamente) il concetto.
Voglio dire, "Mai dimenticare che i credenti di qualunque religione sono invasati incapaci di intendere, volere e discutere. E che vivono la fede, cosa stupida già di per sé, in maniera del tutto irrazionale, passiva e inquestionabile. Mi raccomando Gold_E. Sta alla larga da certi imbecilli. La tua amica lasciala perdere che è meglio." mi pare più una contro-provocazione altrettanto forte, che non un metodo ponderato per far notare la leggerezza di quanto detto...


Citazione
Io credo che a prescindere della propria posizione in materia di fede, una persona adulta e intelligente, se legge una sciocchezza simile, prova un certo fastidio.

Legittimo perchè in questo caso era un'osservazione gratuita e ingiustificata.

Ma spero tu riconosca che MEDIAMENTE è molto più facile trovare un credente dogmaticamente "sordo", che non un non-credente. Per definizione.

Citazione da: "Cryu"
Proprio oggi seguivo un'interessante discussione a proposito della conversione di Claudia Koll su un altro (laicissimo) forum, e l'andazzo non è quello che vige regolarmente qui.

Scusa, ma quale sarebbe "l'andazzo" da queste parti?

Citazione da: "Cryu"
Poi sul resto siamo d'accordo

Good. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 21 Gen 2006, 01:00
Citazione da: "Grendel"
Citazione
...
Qui se non intervengo io passa tutto inosservato.

Lungi da me dubitare del tuo diritto di replica, soprattutto in un forum pubblico, ma forse non era il modo migliore per far notare il ruvido modo in cui è stato espresso (gratuitamente) il concetto.
Voglio dire, "Mai dimenticare che i credenti di qualunque religione sono invasati incapaci di intendere, volere e discutere. E che vivono la fede, cosa stupida già di per sé, in maniera del tutto irrazionale, passiva e inquestionabile. Mi raccomando Gold_E. Sta alla larga da certi imbecilli. La tua amica lasciala perdere che è meglio." mi pare più una contro-provocazione altrettanto forte, che non un metodo ponderato per far notare la leggerezza di quanto detto...


Dai Grendel, tutto giusto, ma non far finta di nulla.
Se io leggo una cosa del genere mi sento dare del cretino. Perché se uno ritiene i credenti incapaci di ragionare in materia di fede significa che li ritiene dei cretini.
E se uno ti fa passare per cretino (e in questo forum, proprio a questo proposito, capita spesso) ti girano i maroni.

Citazione
Ma spero tu riconosca che MEDIAMENTE è molto più facile trovare un credente dogmaticamente "sordo", che non un non-credente. Per definizione.


Per definizione cosa? Nel senso, qual è la definizione del credente da cui si deduce che tale individuo debba essere inetto alla libera discussione in materia di fede.
Secondo, per ogni credente stolido che mi trovi, ti troverò un ateo altrettanto maldisposto a mettere in discussione la sua convinzione.
A molti fa comodo credere che ci sia un Dio. A molti fa altrettanto comodo che un Dio non esista affatto. E la gente è restia a mettere in discussione ciò che gli fa comodo.

Citazione
Citazione da: "Cryu"
Proprio oggi seguivo un'interessante discussione a proposito della conversione di Claudia Koll su un altro (laicissimo) forum, e l'andazzo non è quello che vige regolarmente qui.

Scusa, ma quale sarebbe "l'andazzo" da queste parti?


Sentir parlare dei credenti come di cretini senza che nessuno muova un dito.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 21 Gen 2006, 01:10
Citazione da: "Cryu"
Dai Grendel, tutto giusto, ma non far finta di nulla.
Se io leggo una cosa del genere mi sento dare del cretino. Perché se uno ritiene i credenti incapaci di ragionare in materia di fede significa che li ritiene dei cretini.
E se uno ti fa passare per cretino (e in questo forum, proprio a questo proposito, capita spesso) ti girano i maroni.

Ok, ti sei chiarito a sufficienza, non ho di che replicare.

Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Ma spero tu riconosca che MEDIAMENTE è molto più facile trovare un credente dogmaticamente "sordo", che non un non-credente. Per definizione.

Per definizione cosa? Nel senso, qual è la definizione del credente da cui si deduce che tale individuo debba essere inetto alla libera discussione in materia di fede.

La religione (tutta) si basa su dogmi. O li accetti, o no.
Se li accetti, difficilmente ti va di metterli in discussione.
Tutto qui quello che volevo dire.

Citazione da: "Cryu"
Secondo, per ogni credente stolido che mi trovi, ti troverò un ateo altrettanto maldisposto a mettere in discussione la sua convinzione.
A molti fa comodo credere che ci sia un Dio. A molti fa altrettanto comodo che un Dio non esista affatto. E la gente è restia a mettere in discussione ciò che gli fa comodo.

Tutto verissimo.
Però non ho trovato molti atei che cercano di fare proseliti tra i credenti, al contrario del reciproco.
E ti rammento che sto ragionando in generale, non mi riferisco in nessun modo a coloro che sono intervenuti.


Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"
Scusa, ma quale sarebbe "l'andazzo" da queste parti?

Sentir parlare dei credenti come di cretini senza che nessuno muova un dito.

Mi sembra che l'argomento religione (e non-religione) venga toccato molto poco dai TFPers, mi pare un po' ingiusto quello che dici.

Comunque ti prego, non voglio divagare oltre in questo topic.
A meno che non ti voglia riallacciare al libro di Onfray, spostiamoci in un topic apposito. O continuiamo via PM, se non gliene frega a nessuno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Gen 2006, 01:14
Citazione da: "Grendel"
O continuiamo via PM, se non gliene frega a nessuno.


ehm....non volevo dirtelo....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 21 Gen 2006, 01:20
Citazione da: "Grendel"

La religione (tutta) si basa su dogmi.


falso. continuiamo in PM.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 21 Gen 2006, 01:24
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Grendel"

La religione (tutta) si basa su dogmi.


falso. continuiamo in PM.


O, se proprio, qui (http://tfpforum.it/viewtopic.php?t=3421&highlight=credete+dio)

Ah, dunque è così che ci si sente ad essere dei cagacazzo.
Eccellente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 21 Gen 2006, 08:50
E si continuate li che sono curioso anche io.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 21 Gen 2006, 11:21
Citazione da: "Cryu"
E già. Mai dimenticare che i credenti di qualunque religione sono invasati incapaci di intendere, volere e discutere. E che vivono la fede, cosa stupida già di per sé, in maniera del tutto irrazionale, passiva e inquestionabile.

Mi raccomando Gold_E. Sta alla larga da certi imbecilli. La tua amica lasciala perdere che è meglio.
Eddai Cryu, sei troppo intelligente per non aver capito cosa intendo, e pensare che la voglio buttare sull'insulto, seppur cosparso di vaselina.
Inoltre, ne abbiamo già parlato, io e te. Per cui, onestamente, non penso d'aver detto qualcosa che possa far intendere una pochezza del pensiero, come quella che mi attribuisci poco sopra. Nel caso fosse successo, chiedo scusa.
In definitiva, la tua 'traduzone' delle mie parole è profondamente sbagliata, se non addirittura poco corretta. :)

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 21 Gen 2006, 12:02
Citazione
E già. Mai dimenticare che i credenti di qualunque religione sono invasati incapaci di intendere, volere e discutere. E che vivono la fede, cosa stupida già di per sé, in maniera del tutto irrazionale, passiva e inquestionabile.

NOn hai capito un cazzo di quello che ti ho detto. Non si parla di discutere (e ti assicuro lo faccio spesso), si parla di "conversione". E' difficile che un credente cambi idea sulla propria fede. Il concetto di discussione non c'entra niente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 21 Gen 2006, 12:22
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Gold_E"
Mi spiace che il modo di scrivere sia arrogante, l'avrei voluto regalare ad una mia amica che è molto religiosa(al contrario di me..), che mi regala libri sulla fede per farmi capire i suoi punti di vista.Io gliene vorrei regalare uno per fargli capire i miei.


ma non fareste prima a parlarvi? :)


Ne parliamo spesso, e visto che siamo due persone intelligienti(lei molto religiosa e io molto ma molto meno..) nessuno dei due vuole convertire l'altro, solo che lei simpaticamente per Natale mi ha regalato un libro sulla fede, e io simpaticamente vorrei contraccambiare.. tutto qui.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 21 Gen 2006, 12:27
Citazione da: "Darkside"
Citazione
E già. Mai dimenticare che i credenti di qualunque religione sono invasati incapaci di intendere, volere e discutere. E che vivono la fede, cosa stupida già di per sé, in maniera del tutto irrazionale, passiva e inquestionabile.

NOn hai capito un cazzo di quello che ti ho detto.


Tu hai capito talmente tutto che non hai neanche capito che non stavo parlando con te.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 21 Gen 2006, 12:32
Quando scendi dal tuo piedistallo dorato fammi un fischio, forse il mondo ne trarrà giovamento
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 21 Gen 2006, 12:33
Citazione da: "answer"
ne abbiamo già parlato, io e te.


ma appunto, il che faceva intendere che io mi fossi dimostrato incapace di ragionare sulla materia.
A posto così, comunque.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 21 Gen 2006, 12:37
Citazione da: "Darkside"
Quando scendi dal tuo piedistallo dorato fammi un fischio, forse il mondo ne trarrà giovamento


Fammi capire, prima ti permetti di dire, con la tua solita arroganza, che "non ho capito un cazzo".
Poi ti accorgi del figurone di merda, visto che io stavo parlando con answer, e invece di chiedere scusa mi dai pure del presuntuoso.
Un signore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 21 Gen 2006, 12:52
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Gold_E"
Mi spiace che il modo di scrivere sia arrogante, l'avrei voluto regalare ad una mia amica che è molto religiosa(al contrario di me..), che mi regala libri sulla fede per farmi capire i suoi punti di vista.Io gliene vorrei regalare uno per fargli capire i miei.


ma non fareste prima a parlarvi? :)


Ne parliamo spesso, e visto che siamo due persone intelligienti(lei molto religiosa e io molto ma molto meno..) nessuno dei due vuole convertire l'altro, solo che lei simpaticamente per Natale mi ha regalato un libro sulla fede, e io simpaticamente vorrei contraccambiare.. tutto qui.


Faccio l'avvocato del diavolo, adesso :)
Ti consiglio la trascrizione della conversazione moderata da Gad Lerner tra l'allora cardinale Ratzinger e Paolo Flores d'Arcais (ateissimo direttore di MicroMega). E' un libello snellissimo facilmente reperibile in libreria.
Ho trovato che in quella conversazione la posizione atea fosse esposta con grande pacatezza e puntualità.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 21 Gen 2006, 13:32
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Darkside"
Quando scendi dal tuo piedistallo dorato fammi un fischio, forse il mondo ne trarrà giovamento


Fammi capire, prima ti permetti di dire, con la tua solita arroganza, che "non ho capito un cazzo".
Poi ti accorgi del figurone di merda, visto che io stavo parlando con answer, e invece di chiedere scusa mi dai pure del presuntuoso.
Un signore.

Scusa Cryu, hai ragione, è che non era momento. Mi dispiace
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Gen 2006, 13:34
perchè non vi levate da questo topic e ne aprite uno apposito ?
grazie.
Titolo: 100anni di solitudine
Inserito da: O_O - 21 Gen 2006, 13:53
100 anni di solitudine" libro consigliatomi da un sacco di gente: parla di una famiglia di idioti che vive in un posto inutile
--
guarda non parlarmi di sto libro.... ho fatto un albero genealogico per capir di chi si stava parlando.. assurdo proprio -_-
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: ferruccio - 21 Gen 2006, 14:08
Citazione da: "O_O"
100 anni di solitudine" libro consigliatomi da un sacco di gente: parla di una famiglia di idioti che vive in un posto inutile
--
guarda non parlarmi di sto libro.... ho fatto un albero genealogico per capir di chi si stava parlando.. assurdo proprio -_-


 :shock:

Ora, posso capire che non piaccia, ma liquidare così uno dei capisaldi della letteratura del novecento mi sembra quantomeno superficiale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 21 Gen 2006, 18:46
Le Cronache di Narnia :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 21 Gen 2006, 18:58
Il Quinto Giorno (Der Schwarm) di Frank Schatzing.
Atomico  :!:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 21 Gen 2006, 19:07
Io oggi mi sono acchiappato Lo strappacuore di Boris Vian.
Se è come gli altri suoi libri son sicuro mi piacerà molto, 'iao! :oops:
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: acciarone - 21 Gen 2006, 19:46
Citazione da: "O_O"
100 anni di solitudine" libro consigliatomi da un sacco di gente: parla di una famiglia di idioti che vive in un posto inutile
--
guarda non parlarmi di sto libro.... ho fatto un albero genealogico per capir di chi si stava parlando.. assurdo proprio -_-


O_O sei ancora più brutale e lapalissiano di me.
epperò a cento anni di solitudine rimprovero anche io cento pagine in più del dovuto. certo che quell'inizio non si scorda.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 21 Gen 2006, 22:18
Narnia...
mooooooolto meglio del film
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 21 Gen 2006, 22:34
Citazione da: "nikazzi"
Le Cronache di Narnia :D

Marò uno dei libri peggiori che abbia mai letto. L'amico povero di Tolkien.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 22 Gen 2006, 08:41
se le cronache di Narnia sia uno dei peggiori libri che hai letto, le cose sono 2:

1 - hai avuto la fortuna di leggere sempre libri grandiosi di vario genere
2 - non ti piace il genere fantasy - fiaba
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 22 Gen 2006, 09:16
Beh, indubbiamente il confronto con Tolkien non c'è... :D
Tolkien gli è superiore.

Però Narnia è molto carino.
Per esempio Harry Fotter mi fa cagare... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 22 Gen 2006, 09:27
sono 3 generi di libri completamente diversi!

Anche il target e' diverso... quindi il paragone non sussiste.

Prova a leggere "Lettere a Babbo Natale" di Tolkien o "Il Silmarilion" e magari dirai che fanno schifo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 22 Gen 2006, 11:55
Il Silmarillion non è un libro, è un'enciclopedia... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 22 Gen 2006, 12:20
Una volta ho provato a leggerlo...
Ma mi sono addormentato!!! :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 22 Gen 2006, 12:21
No, questo no.
Il Silmarillion è la BIBBIA di Tolkien.
Molto, molto bello.
Non è un romanzo, tutto lì.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 22 Gen 2006, 12:26
Beh, l'avevo letto molto tempo fa...
Avevo circa 15/16 anni... e forse al tempo lo trovai noioso...
Penso che se lo leggessi ora mi piacerebbe di sicuro! :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 22 Gen 2006, 12:30
Può essere letto a spizzichi (non troppi però, sennò si fatica a ricordarsi i vari collegamenti).
Alcuni sono trattati esplicativi, altri sono racconti di leggende.
Altri saggi vari su nomi e pronunce.
Una vera e propria enciclopedia, molto difficile da leggere, ma per un fan di Tolkien è il Graal.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 22 Gen 2006, 12:52
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Cryu"
Citazione da: "Gold_E"
Mi spiace che il modo di scrivere sia arrogante, l'avrei voluto regalare ad una mia amica che è molto religiosa(al contrario di me..), che mi regala libri sulla fede per farmi capire i suoi punti di vista.Io gliene vorrei regalare uno per fargli capire i miei.


ma non fareste prima a parlarvi? :)


Ne parliamo spesso, e visto che siamo due persone intelligienti(lei molto religiosa e io molto ma molto meno..) nessuno dei due vuole convertire l'altro, solo che lei simpaticamente per Natale mi ha regalato un libro sulla fede, e io simpaticamente vorrei contraccambiare.. tutto qui.


Faccio l'avvocato del diavolo, adesso :)
Ti consiglio la trascrizione della conversazione moderata da Gad Lerner tra l'allora cardinale Ratzinger e Paolo Flores d'Arcais (ateissimo direttore di MicroMega). E' un libello snellissimo facilmente reperibile in libreria.
Ho trovato che in quella conversazione la posizione atea fosse esposta con grande pacatezza e puntualità.


Potrebbe essere interessante.Qual'è di preciso il titolo del libro?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Gen 2006, 13:37
Ho finito Harry Potter e l'ordine della fenice e concordo con chi diceva che è un libro di transizione, bello, ma non quanto il precedente. Ora sono curioso di leggere il prossimo(nel prossimo fine settimana), e poi aspetterò con impazienza la chiusura della saga, anche se da alcune frasi buttate lì dalla Rowling, si intuisce quale sarà la probabile conclusione della storia (tra  l'altro lei ha sempre ripetuto di volerla chiudere in quel senso).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 22 Gen 2006, 15:13
Citazione da: "nikazzi"
Beh, l'avevo letto molto tempo fa...
Avevo circa 15/16 anni... e forse al tempo lo trovai noioso...
Penso che se lo leggessi ora mi piacerebbe di sicuro! :)


Se hai letto le opere principali di tolkien ti interessera di sicuro.
Non e' ovviamente una questione d'eta'.
Come detto il silmarillion non e' un romanzo, non fu un opera pensata
da tolkien ma una riunione dei suoi scritti e appunti messa insieme
dal figlio Cristopher.
Per quanto ci siano nel mezzo bei racconti che starebbero bene
pure da se,io ricordo la drammatica vicenda di Turin Turambar
che all'epoca mi parve un elric antelitteram, di fatto ha poco senso
letto prima in quanto risulterebbe un po tedioso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 22 Gen 2006, 15:31
Uhm...
Il piccolo principe - Momento migliore: il dialogo tra la volpe e il principe. Indimenticabile

Siddharta - Comincia in maniera molto interessante e poi...cheduepalle T___T

Delitto e Castigo - Sono arrivato a pagina 70, quando cominciava a parlare della cosa. Credo che non lo continuerò mai più. Noia, noia noia T__T
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: O_O - 22 Gen 2006, 16:22
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "O_O"
100 anni di solitudine" libro consigliatomi da un sacco di gente: parla di una famiglia di idioti che vive in un posto inutile
--
guarda non parlarmi di sto libro.... ho fatto un albero genealogico per capir di chi si stava parlando.. assurdo proprio -_-


 :shock:

Ora, posso capire che non piaccia, ma liquidare così uno dei capisaldi della letteratura del novecento mi sembra quantomeno superficiale.


il mio albero genealogico su 2 A4, credimi non é affatto superficiale..
se l avessi considerato tale non mi sarei impegnato tanto -_-
Titolo: ORO RAPACE
Inserito da: O_O - 22 Gen 2006, 16:31
ora sto leggendo ORO RAPACE di YU MIRI scrittrice made in jpn!
bello come libro scritto bene per il momento
uno di quei libri che leggi con voglia anche se alcuni termini sono in giapponese ...
un giorno qualcuno mi dira che vogliono dire...
voto al libro 7

((sta volta l ho scritto nel posto giusto..)) :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Gen 2006, 17:02
Citazione da: "NighTiger"
sono 3 generi di libri completamente diversi!

Anche il target e' diverso... quindi il paragone non sussiste.

Prova a leggere "Lettere a Babbo Natale" di Tolkien o "Il Silmarilion" e magari dirai che fanno schifo

Concordo, sono diversi. Ma delle 3 saghe solo Narnia mi faceva le palle tanto mentre la leggevo..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 22 Gen 2006, 19:19
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 22 Gen 2006, 19:20
Citazione da: "Daimon"
Citazione da: "nikazzi"
Beh, l'avevo letto molto tempo fa...
Avevo circa 15/16 anni... e forse al tempo lo trovai noioso...
Penso che se lo leggessi ora mi piacerebbe di sicuro! :)


Se hai letto le opere principali di tolkien ti interessera di sicuro.
Non e' ovviamente una questione d'eta'.
Come detto il silmarillion non e' un romanzo, non fu un opera pensata
da tolkien ma una riunione dei suoi scritti e appunti messa insieme
dal figlio Cristopher.
Per quanto ci siano nel mezzo bei racconti che starebbero bene
pure da se,io ricordo la drammatica vicenda di Turin Turambar
che all'epoca mi parve un elric antelitteram, di fatto ha poco senso
letto prima in quanto risulterebbe un po tedioso.


Quoto al 100%!
Se lo leggessi ora che so come sono andate le cose, molto probabilmente non mi annoierebbe! :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Gen 2006, 20:40
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: melaQuit - 22 Gen 2006, 20:45
Citazione da: "O_O"
il mio albero genealogico su 2 A4, credimi non é affatto superficiale..
se l avessi considerato tale non mi sarei impegnato tanto -_-


Apperò. E 'sticazzi dove li mettiamo?

Sorry, l'edonismo immotivato che trasuda dal tuo post deve aver fatto contatto con la mia tastiera.
Tornando al dunque, non è che ci faresti la grazia di argomentare con maggior dovizia di dettagli il perchè della tua avversione al tomo?

Grazie, e scusi tanto, nè.
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: O_O - 22 Gen 2006, 21:13
Citazione da: "melaQuit"
Citazione da: "O_O"
il mio albero genealogico su 2 A4, credimi non é affatto superficiale..
se l avessi considerato tale non mi sarei impegnato tanto -_-


Apperò. E 'sticazzi dove li mettiamo?

Sorry, l'edonismo immotivato che trasuda dal tuo post deve aver fatto contatto con la mia tastiera.
Tornando al dunque, non è che ci faresti la grazia di argomentare con maggior dovizia di dettagli il perchè della tua avversione al tomo?

Grazie, e scusi tanto, nè.


[edonismo immotivato?!?]
bo..
non mi sembra di esser stata cosi edonista nel mio post. é un libro che non mi é piaciuto  i personaggi hanno tutti gli stessi nomi e sono tra di loro parenti, per questo ho fatto l albero genealogico, potra pur non piacermi un libro.
non capisco tale accanimento.
spero di esser stata abbastanza eloquente, in caso contrario sono pronta a rispondere ad altre domande..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 22 Gen 2006, 21:18
Una donna!!! :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 22 Gen 2006, 21:21
Citazione da: "GuK"
Una donna!!! :shock:

Da te mi aspettavo un "Che pere! :shock: "

 :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 22 Gen 2006, 21:22
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "GuK"
Una donna!!! :shock:

Da te mi aspettavo un "Che pere! :shock: "

 :lol:

Sulla fiducia? :mrgreen:
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: ferruccio - 22 Gen 2006, 21:26
Citazione da: "O_O"

[edonismo immotivato?!?]
bo..
non mi sembra di esser stata cosi edonista nel mio post. é un libro che non mi é piaciuto  i personaggi hanno tutti gli stessi nomi e sono tra di loro parenti, per questo ho fatto l albero genealogico, potra pur non piacermi un libro.
non capisco tale accanimento.
spero di esser stata abbastanza eloquente, in caso contrario sono pronta a rispondere ad altre domande..


Ma l'incasinamento genealogico è del tutto previsto. Senza contare che non c'è nessun bisogno di sapere se X è figlio di Y. E' il disegno generale ad essere splendido.
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: melaQuit - 22 Gen 2006, 21:46
Citazione da: "O_O"

non mi sembra di esser stata cosi edonista nel mio post. é un libro che non mi é piaciuto  i personaggi hanno tutti gli stessi nomi e sono tra di loro parenti, per questo ho fatto l albero genealogico, potra pur non piacermi un libro.


Legittimo che un libro ti faccia cagare.
Meno legittimo sentirsi in dovere di condividere la cosa col mondo in base a quello straccetto di motivazione.

Citazione da: "O_O"
non capisco tale accanimento.


Puoi chiamarlo ciclo mestruale maschile.
E' un segreto che ci si tramanda tra uomini, non puoi capire.

Citazione da: "O_O"
spero di esser stata abbastanza eloquente, in caso contrario sono pronta a rispondere ad altre domande..


Ok.
Domanda: a parte il fatto che hai fatto fatica a star dietro ai personaggi, cosa esattamente non ti è piaciuta del libro?
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Gen 2006, 21:53
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "O_O"

[edonismo immotivato?!?]
bo..
non mi sembra di esser stata cosi edonista nel mio post. é un libro che non mi é piaciuto  i personaggi hanno tutti gli stessi nomi e sono tra di loro parenti, per questo ho fatto l albero genealogico, potra pur non piacermi un libro.
non capisco tale accanimento.
spero di esser stata abbastanza eloquente, in caso contrario sono pronta a rispondere ad altre domande..


Ma l'incasinamento genealogico è del tutto previsto. Senza contare che non c'è nessun bisogno di sapere se X è figlio di Y. E' il disegno generale ad essere splendido.

Si tipo la serie scritta da Zola nell'800 di cui ho letto Germinale. Solo che non ho capito di quale libro parlate... O___________o
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Gen 2006, 00:46
ehi, se trattaimo così una delle poche bimbe che ci frequenta...rimarremo zitelli persempre. il rimprovero mosso a O_O credo fosse legato al fatto che O_O ha giustiziato marquez senza fornire adeguata motivazione...
a me, per esempio, succede sempre.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 23 Gen 2006, 00:58
Mi hai convinto.
La prossima volta che spunta una nuova membra, via di servilismo e fastidio.

 :P  :P  :P
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: O_O - 23 Gen 2006, 17:23
Citazione da: "melaQuit"
Citazione da: "O_O"

non mi sembra di esser stata cosi edonista nel mio post. é un libro che non mi é piaciuto  i personaggi hanno tutti gli stessi nomi e sono tra di loro parenti, per questo ho fatto l albero genealogico, potra pur non piacermi un libro.


Legittimo che un libro ti faccia cagare.
Meno legittimo sentirsi in dovere di condividere la cosa col mondo in base a quello straccetto di motivazione.

Citazione da: "O_O"
non capisco tale accanimento.


Puoi chiamarlo ciclo mestruale maschile.
E' un segreto che ci si tramanda tra uomini, non puoi capire.

Citazione da: "O_O"
spero di esser stata abbastanza eloquente, in caso contrario sono pronta a rispondere ad altre domande..


Ok.
Domanda: a parte il fatto che hai fatto fatica a star dietro ai personaggi, cosa esattamente non ti è piaciuta del libro?


mi e piaciuto molto all inizio zingari partenze viaggi, li molto bello, poi ho iniziato a non capire chi fosse arcadio di qua arcadio di la..  gente che parte e torna da guerre e  mi sono incasinata.. li il mio interesse per la trama ha lasciato il posto alla curiosita per le parentele e da li il declino..
u_u
tu l hai letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 23 Gen 2006, 17:39
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "GuK"
Una donna!!! :shock:

Da te mi aspettavo un "Che pere! :shock: "

 :lol:

Sulla fiducia? :mrgreen:


si si vai in fiducia!
[[era forse meglio mantener l androgenia?]]
                                 :?:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 23 Gen 2006, 18:33
[OT]
Allora la prossima volta non mancherò, contaci! :oops:  
[/OT]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naigolcasti - 23 Gen 2006, 19:39
Diritto Tributario

domani ho l esame
nn lo consiglio a nessuno
Titolo: Re: 100anni di solitudine
Inserito da: melaQuit - 23 Gen 2006, 20:01
Citazione da: "O_O"

u_u
tu l hai letto?


Che razza di domande.

Ovviamente no.
Sennò perchè me la sarei presa a questo modo?  :wink:  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Gen 2006, 14:33
terminato or ora passi verso l'ignoto di kurt diemberger.

statene alla larga. non c'è scritto da nessuna parte che un grande alpinista è un grande scrittore. inutile e vivamenete sconsigliato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 24 Gen 2006, 21:23
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:


Si, il primo... non mi è piaciuto per niente... :(
Dici che dovrei provare a leggere gli altri?
Boh, sinceramente non sono affatto convinto... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 24 Gen 2006, 22:04
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:


Si, il primo... non mi è piaciuto per niente... :(
Dici che dovrei provare a leggere gli altri?
Boh, sinceramente non sono affatto convinto... :?

Si, la serie prende il volo dal terzo in poi, ed il quarto è davvero stupendo con le ultime 150 pag davvero da antologia. Magari fatteli prestare da qualcuno così se nn ti piace eviti di spenderci soldi. Il giudizio sul solo primo libro non vale, mentre a Narnia le storie erano slegate, in HP la storia si sviluppa attraverso tutta la saga, che è tutta concatenata e che serve a preparare il terreno per la conclusione che ci sarà col settimo volume... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 24 Gen 2006, 22:06
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:


Si, il primo... non mi è piaciuto per niente... :(
Dici che dovrei provare a leggere gli altri?
Boh, sinceramente non sono affatto convinto... :?


Mi inserisco. Sì, decisamente dovresti. Il primo l'ho trovato abbastanza infantile anche io. Anzi, mi ha fatto abbastanza cacare. Secondo, meglio. Terzo, figo. Quarto, bello! Quinto, bello! Sesto... devo ancora cominciarlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 24 Gen 2006, 23:22
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:


Si, il primo... non mi è piaciuto per niente... :(
Dici che dovrei provare a leggere gli altri?
Boh, sinceramente non sono affatto convinto... :?


Mi inserisco. Sì, decisamente dovresti. Il primo l'ho trovato abbastanza infantile anche io. Anzi, mi ha fatto abbastanza cacare. Secondo, meglio. Terzo, figo. Quarto, bello! Quinto, bello! Sesto... devo ancora cominciarlo.


Confermo il parere degli esimi colleghi. I primi due sono così così, il terzo mi è piaciuto molto e il quarto, a metà lettura, promette davvero bene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 25 Gen 2006, 13:21
Citazione da: "Lenin"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:


Si, il primo... non mi è piaciuto per niente... :(
Dici che dovrei provare a leggere gli altri?
Boh, sinceramente non sono affatto convinto... :?


Mi inserisco. Sì, decisamente dovresti. Il primo l'ho trovato abbastanza infantile anche io. Anzi, mi ha fatto abbastanza cacare. Secondo, meglio. Terzo, figo. Quarto, bello! Quinto, bello! Sesto... devo ancora cominciarlo.


Confermo il parere degli esimi colleghi. I primi due sono così così, il terzo mi è piaciuto molto e il quarto, a metà lettura, promette davvero bene.

Ho fatto l'esame e mi sono preso l'ultimo che è uscito.

/me contento. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 25 Gen 2006, 13:24
Io come detto sopra stò leggendo il quarto, ho già il sesto a casa ma devo aspettare che ristampino il quinto >__<
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Gen 2006, 14:13
il naufragare in harry potter mi è durissimo.
durissimissimo per l'esattezza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 25 Gen 2006, 15:43
Citazione da: "acciarone"
il naufragare in harry potter mi è durissimo.
durissimissimo per l'esattezza.

???
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Gen 2006, 15:45
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "acciarone"
il naufragare in harry potter mi è durissimo.
durissimissimo per l'esattezza.

???

Gli fa un po' schifo :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 25 Gen 2006, 17:03
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:


Si, il primo... non mi è piaciuto per niente... :(
Dici che dovrei provare a leggere gli altri?
Boh, sinceramente non sono affatto convinto... :?

Si, la serie prende il volo dal terzo in poi, ed il quarto è davvero stupendo con le ultime 150 pag davvero da antologia. Magari fatteli prestare da qualcuno così se nn ti piace eviti di spenderci soldi. Il giudizio sul solo primo libro non vale, mentre a Narnia le storie erano slegate, in HP la storia si sviluppa attraverso tutta la saga, che è tutta concatenata e che serve a preparare il terreno per la conclusione che ci sarà col settimo volume... :)


Buon consiglio il tuo!
Conosco parecchia gente che può prestarmelo! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 25 Gen 2006, 17:04
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:


Si, il primo... non mi è piaciuto per niente... :(
Dici che dovrei provare a leggere gli altri?
Boh, sinceramente non sono affatto convinto... :?


Mi inserisco. Sì, decisamente dovresti. Il primo l'ho trovato abbastanza infantile anche io. Anzi, mi ha fatto abbastanza cacare. Secondo, meglio. Terzo, figo. Quarto, bello! Quinto, bello! Sesto... devo ancora cominciarlo.


Anche a me ha fatto cacare! :D
Comunque proverò a leggerli tutti! :)

Ah, comunque sia ho visto tutti i film e mi son piaciuti molto!
Ma non voglio andare off topic! :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 25 Gen 2006, 18:32
Sto leggendo Un'educazione sentimentale di Joice Carol Oates..un libro che parla di tradimenti...dov'è la novità?  :mrgreen:
Comunque è un'autrice fantastica,ho letto quasi tutti i suoi libri,merita!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 25 Gen 2006, 18:35
Citazione da: "acciarone"
terminato or ora passi verso l'ignoto di kurt diemberger.

statene alla larga. non c'è scritto da nessuna parte che un grande alpinista è un grande scrittore. inutile e vivamenete sconsigliato.


Se un libro sull'alpinismo non è scritto da un alpinista come fà ad avere un senso? Credo che un argomento così vada trattato in modo particolareggiato...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 25 Gen 2006, 18:39
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Medesima cosa mi capita con Harry Potter.
Mi hanno regalato il primo libro. L'ho letto è l'ho trovato un po' infantile...
Insomma... non mi attraeva per niente...
Non suscitava emozioni.

Uhmm quale hai letto?Il primo?Dal terzo in poi sono stupendi, e, credimi, non sono per nulla infantili... :wink:


Si, il primo... non mi è piaciuto per niente... :(
Dici che dovrei provare a leggere gli altri?
Boh, sinceramente non sono affatto convinto... :?

Si, la serie prende il volo dal terzo in poi, ed il quarto è davvero stupendo con le ultime 150 pag davvero da antologia. Magari fatteli prestare da qualcuno così se nn ti piace eviti di spenderci soldi. Il giudizio sul solo primo libro non vale, mentre a Narnia le storie erano slegate, in HP la storia si sviluppa attraverso tutta la saga, che è tutta concatenata e che serve a preparare il terreno per la conclusione che ci sarà col settimo volume... :)


Buon consiglio il tuo!
Conosco parecchia gente che può prestarmelo! :D

Io per esempio ho buttato 20 euro per Narnia e ora sto cercando di venderlo perchè non lo rileggerò mai... :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Gen 2006, 19:57
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "acciarone"
terminato or ora passi verso l'ignoto di kurt diemberger.

statene alla larga. non c'è scritto da nessuna parte che un grande alpinista è un grande scrittore. inutile e vivamenete sconsigliato.


Se un libro sull'alpinismo non è scritto da un alpinista come fà ad avere un senso? Credo che un argomento così vada trattato in modo particolareggiato...


no, guarda, diemberger è stato un grande alpinista. il problema è che non è un grande scrittore. e, sostanzialmente, è strano perchè grandi alpinisti quali bonatti, terray, gogna, harrer sono stati anche degli ottimi scrittori....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 25 Gen 2006, 20:33
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "acciarone"
terminato or ora passi verso l'ignoto di kurt diemberger.

statene alla larga. non c'è scritto da nessuna parte che un grande alpinista è un grande scrittore. inutile e vivamenete sconsigliato.


Se un libro sull'alpinismo non è scritto da un alpinista come fà ad avere un senso? Credo che un argomento così vada trattato in modo particolareggiato...


no, guarda, diemberger è stato un grande alpinista. il problema è che non è un grande scrittore. e, sostanzialmente, è strano perchè grandi alpinisti quali bonatti, terray, gogna, harrer sono stati anche degli ottimi scrittori....



Siccome non ho mai letto un libro sull'argomento,sono curiosa di sapere se un libro sull'alpinismo può essere interessante anche per qualcuno a digiuno di questo genere..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 25 Gen 2006, 21:18
Tra i sette tomi che mi accompagnano in questo periodo, ho buttato dentro en passant Portland Souvenir di Palahniuk, comodissimo da portarsi appresso nel borsone da lavoro.

Se alle otto e spicci del mattino, sulla linea gialla della metropolitana milanese, beccate un tizio che ride come un pirla con quel libro in mano, salutatelo.
Ma aspettate che abbia staccato gli occhi dalle pagine.

Odio essere interrotto mentre leggo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 25 Gen 2006, 21:33
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Io per esempio ho buttato 20 euro per Narnia e ora sto cercando di venderlo perchè non lo rileggerò mai... :twisted:

Mi spieghi cos'è che non t'è piaciuto?
(sto leggendo il primo volume attualmente, quindi niente spoiler :D)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 25 Gen 2006, 21:54
Citazione da: "melaQuit"
Tra i sette tomi che mi accompagnano in questo periodo, ho buttato dentro en passant Portland Souvenir di Palahniuk, comodissimo da portarsi appresso nel borsone da lavoro.

Se alle otto e spicci del mattino, sulla linea gialla della metropolitana milanese, beccate un tizio che ride come un pirla con quel libro in mano, salutatelo.
Ma aspettate che abbia staccato gli occhi dalle pagine.

Odio essere interrotto mentre leggo.


Ah, maddai?
E io che lo avevo saltato a piè pari.
Avevo letto che era molto poco narrativo.
Cmq ora sto finendo lentamene Cavie e me lo sto gustando molto.
Probabilmete il racconto breve è la dimensione ottimale per Palahniuk.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 25 Gen 2006, 22:42
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Io per esempio ho buttato 20 euro per Narnia e ora sto cercando di venderlo perchè non lo rileggerò mai... :twisted:

Mi spieghi cos'è che non t'è piaciuto?
(sto leggendo il primo volume attualmente, quindi niente spoiler :D)

Hai detto che il primo HP è infantile, beh Narnia IMHO è pure peggio... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 25 Gen 2006, 23:32
Di Narnia ho solo letto il primo volume, gli altri sono lì che mi aspettano ma non ho la forza per leggerli. Dire che non ha mordente è poco, davvero poco. Descrizioni paesaggistiche ridotte all'osso (quando presenti), caratterizzazione dei personaggi che rasenta lo zero, a dirla tutta sembra quasi il riassunto di un libro più lungo per come narra gli eventi.
Al confronto il primo libro di HP, che come detto non è che sia questa roba strambiliante, è un capolavoro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 25 Gen 2006, 23:59
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "nikazzi"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Io per esempio ho buttato 20 euro per Narnia e ora sto cercando di venderlo perchè non lo rileggerò mai... :twisted:

Mi spieghi cos'è che non t'è piaciuto?
(sto leggendo il primo volume attualmente, quindi niente spoiler :D)

Hai detto che il primo HP è infantile, beh Narnia IMHO è pure peggio... :)


Ok, ho capito, punti di vista.
Comunque sia per il momento mi piace...
In futuro, non so... non si può mai dire :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Gen 2006, 01:47
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "acciarone"
terminato or ora passi verso l'ignoto di kurt diemberger.

statene alla larga. non c'è scritto da nessuna parte che un grande alpinista è un grande scrittore. inutile e vivamenete sconsigliato.


Se un libro sull'alpinismo non è scritto da un alpinista come fà ad avere un senso? Credo che un argomento così vada trattato in modo particolareggiato...


no, guarda, diemberger è stato un grande alpinista. il problema è che non è un grande scrittore. e, sostanzialmente, è strano perchè grandi alpinisti quali bonatti, terray, gogna, harrer sono stati anche degli ottimi scrittori....



Siccome non ho mai letto un libro sull'argomento,sono curiosa di sapere se un libro sull'alpinismo può essere interessante anche per qualcuno a digiuno di questo genere..


sì. consiglio un qualunque libro di walter bonatti. per cominciare...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 26 Gen 2006, 07:33
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "melaQuit"
Portland Souvenir di Palahniuk


Ah, maddai?
E io che lo avevo saltato a piè pari.
Avevo letto che era molto poco narrativo.


Avevi letto bene.
Trattasi infatti di raccolta di (letteralmente) brani di vita, personaggi, storia, diceria e architettura varia ed eventuale della città in questione.
Filtrati attraverso gli amorevoli e grotteschi occhi di Chuck.

L'insieme risulta parecchio divertente.
Senza contare la massiccia offerta di ottimi spunti di tecnica descrittiva per tutti i wannabewriter.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 03 Feb 2006, 11:56
Ho letto due libri de Le Cronache di Camelot di Jack White, e, precisamente, La stirpe dell'aquila ed il sogno di Merlino.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 03 Feb 2006, 14:45
La Patria Riconoscente - Giulio Cisco
Bel racconto delle vicende riguardanti 20 giovani, nati tutti nel 1921, nel classico paesino della campagna veneta.
Un ritratto fresco e mai retorico della vita rurale negli anni a cavallo fra le due Guerre.
Consigliatissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 04 Feb 2006, 16:14
mi sa che oggi comincio a leggere NINNA NANNA  di Palahniuk Chuck

qualcuno lo ha letto? Dopo aver letto fight club sono rimasto fulminato da questo scrittore... :shock:

In libreria ho avuto modo di leggere solo l'introduzione alla vicenda....gia mi ha ispirato un casino... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 04 Feb 2006, 16:43
Citazione da: "Solidino"
mi sa che oggi comincio a leggere NINNA NANNA  di Palahniuk Chuck

qualcuno lo ha letto? Dopo aver letto fight club sono rimasto fulminato da questo scrittore... :shock:

In libreria ho avuto modo di leggere solo l'introduzione alla vicenda....gia mi ha ispirato un casino... :D

E' un buon scrittore Palahniuk, io stò finendo Cavie.
Comunque scrivere un libro all'anno non è un buon sintomo, diciamo che Palahniuk prima di essere un bravo scrittore è soprattutto un bravo commerciante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 04 Feb 2006, 16:48
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Solidino"
mi sa che oggi comincio a leggere NINNA NANNA  di Palahniuk Chuck

qualcuno lo ha letto? Dopo aver letto fight club sono rimasto fulminato da questo scrittore... :shock:

In libreria ho avuto modo di leggere solo l'introduzione alla vicenda....gia mi ha ispirato un casino... :D

E' un buon scrittore Palahniuk, io stò findendo Cavie.
Comunque scrivere un libro all'anno non è un buon sintomo, diciamo che Palahniuk prima di essere un bravo scrittore è soprattutto un bravo commerciante.


sono tuti belli i libri suoi? Se ne hai letto qualche altro me ne consigli qualcuno? Qualcosa di potente come Fight club!!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 04 Feb 2006, 20:15
Citazione da: "Solidino"
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "Solidino"
mi sa che oggi comincio a leggere NINNA NANNA  di Palahniuk Chuck

qualcuno lo ha letto? Dopo aver letto fight club sono rimasto fulminato da questo scrittore... :shock:

In libreria ho avuto modo di leggere solo l'introduzione alla vicenda....gia mi ha ispirato un casino... :D

E' un buon scrittore Palahniuk, io stò findendo Cavie.
Comunque scrivere un libro all'anno non è un buon sintomo, diciamo che Palahniuk prima di essere un bravo scrittore è soprattutto un bravo commerciante.


sono tuti belli i libri suoi? Se ne hai letto qualche altro me ne consigli qualcuno? Qualcosa di potente come Fight club!!!!

Tra quelli che ho letto il più bello, secondo me, è sicuramente Soffocare.
Scrive troppo, in ogni caso.
Una sorta di Stephen King viulento.
Rischia di inflazionarsi prima del dovuto se non dilata un pò di più i tempi tra un libro e l'altro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 04 Feb 2006, 20:48
grazie....lunedi fiondo a prenderli entrambi (soffocare e ninna nanna)  :oops:

cmq Chuk è PUTENTE per il modo in cui scrive.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 05 Feb 2006, 02:11
Citazione da: "Solidino"
grazie....lunedi fiondo a prenderli entrambi (soffocare e ninna nanna)  :oops:

cmq Chuk è PUTENTE per il modo in cui scrive.


Consiglio ancora vivamente Survivor.

Di Fight club hai visto il film, vero?!

Di Ninna Nanna ci sono alcuni miei commenti in  questo (http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=6448&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=ninna+nanna) vecchio post, cmq molto spoilersi. A me non piacque molto. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 05 Feb 2006, 09:26
A me Palahniuk piace talmente tanto che dopo aver letto un suo libro faccio fatica a passare a un altro scrittore :oops:  (anzi..ne approfitto per chiedere consigli su scrittori "simili")
Cavie è stupendo, così come Ninna Nanna.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 07 Feb 2006, 01:08
Un amico mi ha parlato molto bene di un libro intitolato "casa di foglie", qualcuno lo ha letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 09 Feb 2006, 18:18
Gente aiutatemi.
Sto disperatamente cercando il volume:

"Giappone - Arte, storia, civiltà" edito da Electa

Il suddetto è fuori catalogo, quindi non ordinabile, ed è esaurito ovunque.
Su internet l'ho trovato solo da Gorilla.it, ma anche lì lo devono ordinare, quindi mi sa che se provo a comprarlo si accorgono che non possono più ordinarmelo.

Se qualcuno ha delle idee/l'ha visto da qualche parte nella sua città mi faccia un fischio.

THX
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 09 Feb 2006, 18:41
sto finendo "lolita" di Nabokov.
non so ancora dire se mi sta piacendo o meno...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 10 Feb 2006, 17:57
Finito Siddharta e cominciato subito Uno Nessuno e Centomila.
Interrotto poi per lasciare spazio all'interessantissimo Soffocare di Palahniuk, regalatomi dalla mia ragazza. ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 12 Feb 2006, 16:04
Citazione da: "armandyno"
Finito Siddharta e cominciato subito Uno Nessuno e Centomila.


bellissimo!
io iniziero Grazie di Pennac
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 18 Feb 2006, 18:25
Citazione da: "omotigre"


Consiglio ancora vivamente Survivor.



cominciato survivor....

Chuck non sta prorpio bene con la testa.... :shock: Gia da come si apre il libro... :D

Cmq sia veramente bello fino ad ora, e poi sembra di leggere 30 libri diversi, chimica, botanica, economia domestica.... :lol:

Se quella li è tutta cultra sua ( e non aiuto esterno di altri collaboratori) tanto di cappello....fa paura.  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 18 Feb 2006, 23:13
Finito La guerra di Troia di Lindsay Clarke, ho iniziato subito Il forte sul fiume, uno dei libri della collana Le cronache di Camelot di Jack White.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jena_Plisskin - 20 Feb 2006, 21:29
Ho appena sfogliato le prime pagine dell'ultimo volume de La Torre Nera, il settimo. Prime pagine ricche di illustrazioni rispetto al solito... Forse è la prima volta che sono emozionato nel leggere un libro, era da un po' che dovevo iniziarlo ma avendone un altro a metà ho preferito non lasciare la lettura incompiuta :)
Spero che la conclusione sia degna dell'intera opera di King. Anzi, ne sono certo  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 20 Feb 2006, 22:05
Citazione da: "Cryu"
Gente aiutatemi.
Sto disperatamente cercando il volume:

"Giappone - Arte, storia, civiltà" edito da Electa

Il suddetto è fuori catalogo, quindi non ordinabile, ed è esaurito ovunque.
Su internet l'ho trovato solo da Gorilla.it, ma anche lì lo devono ordinare, quindi mi sa che se provo a comprarlo si accorgono che non possono più ordinarmelo.

Se qualcuno ha delle idee/l'ha visto da qualche parte nella sua città mi faccia un fischio.

THX


maremagnum ce l'ha (usato)

http://www.maremagnum.com/maremagnum/itemDetail.jsp?iditem=31509001
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: etilico76 - 21 Feb 2006, 18:38
Appena finito "Havana Glam", i Wu Ming 5.
Un incrocio tra spy story, fantascienza e trovate interessanti.
Non il meglio dei Wu Ming, ma sicuramente un'ottima lettura.
Qualcuno l'ha letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 22 Feb 2006, 15:25
Finito "Cavie" Di Palanhiunk, sicuramente il suo peggiore. Era meglio un semplice libro di racconti che una sbrodolata inutile con i racconti intorno. E i racconti belli sono giusto 3 o 4.
Ho iniziato "Maschiette e filosofi", un libro di racconti di Fitzgerald
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 22 Feb 2006, 16:07
Citazione da: "Darkside"
Finito "Cavie" Di Palanhiunk, sicuramente il suo peggiore. Era meglio un semplice libro di racconti che una sbrodolata inutile con i racconti intorno. E i racconti belli sono giusto 3 o 4.


Eretico. :)
A me NON sono piaciuti 2 racconti.

Adesso quando ho tempo vado avanti con Il popolo dell'autunno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Feb 2006, 16:20
Citazione da: "Claudio"
Adesso quando ho tempo vado avanti con Il popolo dell'autunno.

Uno dei miei libri ed autori preferiti di sempre :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 22 Feb 2006, 16:30
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Claudio"
Adesso quando ho tempo vado avanti con Il popolo dell'autunno.

Uno dei miei libri ed autori preferiti di sempre :D


Anche a me piace molto Bradbury. I racconti sono favolosi. Di romanzi ho letto solo Fahrenheit (bellissimo)
Il popolo dell'autunno ha un atmosfera alla Tim Burton
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Feb 2006, 16:35
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Claudio"
Adesso quando ho tempo vado avanti con Il popolo dell'autunno.

Uno dei miei libri ed autori preferiti di sempre :D


Anche a me piace molto Bradbury. I racconti sono favolosi. Di romanzi ho letto solo Fahrenheit (bellissimo)
Il popolo dell'autunno ha un atmosfera alla Tim Burton

Dopo Il popolo dell'autunno, ti cosiglio di leggere assolutamente L'estate incantata.
Ray Bradbury ha scritto tantissimo, e quasi tutto è di qualità eccelsa. E questo dimostra che la fantascienza (quel poco che ne ha scritto) è un genere sottovalutato. Molto sottovalutato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 25 Feb 2006, 19:56
Citazione da: "Jena_Plisskin"
Ho appena sfogliato le prime pagine dell'ultimo volume de La Torre Nera, il settimo. Prime pagine ricche di illustrazioni rispetto al solito... Forse è la prima volta che sono emozionato nel leggere un libro, era da un po' che dovevo iniziarlo ma avendone un altro a metà ho preferito non lasciare la lettura incompiuta :)
Spero che la conclusione sia degna dell'intera opera di King. Anzi, ne sono certo  :)


Io l'ho letto appena uscito,è un libro fantastico con un finale favoloso! Goditelo!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 25 Feb 2006, 19:59
Sto leggendo un libro fantastico di Mark Gatiss,s'intitola Il club Vesuvio. E' scritto in maniera fantastica,pieno di ironia e senso dell'umorismo. Leggetelo,il protagonista vi affascinerà!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 25 Feb 2006, 20:06
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Claudio"
Adesso quando ho tempo vado avanti con Il popolo dell'autunno.

Uno dei miei libri ed autori preferiti di sempre :D


Anche a me piace molto Bradbury. I racconti sono favolosi. Di romanzi ho letto solo Fahrenheit (bellissimo)
Il popolo dell'autunno ha un atmosfera alla Tim Burton


Immaginifico Bradbury ma ha un che di cristiano/moralista/pedante temo  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 26 Feb 2006, 18:50
Qualcuno ha letto questo libro?
Mi incuriosisce, me lo consigliate?
'iao! :oops:  (http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=6)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 26 Feb 2006, 19:16
Citazione da: "etilico76"
Appena finito "Havana Glam", i Wu Ming 5.
Un incrocio tra spy story, fantascienza e trovate interessanti.
Non il meglio dei Wu Ming, ma sicuramente un'ottima lettura.
Qualcuno l'ha letto?


Io lo lessi. Bellissimo il surreale mix Cuba/David Bowie. Per il resto interessante, ma forse un po' incasinato...
(http://www.wumingfoundation.com/italiano/havana/Logoglam1.gif)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Feb 2006, 09:38
Citazione da: "Giobbi"
Immaginifico Bradbury ma ha un che di cristiano/moralista/pedante temo  :?

Cristiano? Moralista?? Pedante???

 :shock:

Machestaiaddì??? :lol:

Mi sa che non hai mai letto niente, di Bradbury :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 27 Feb 2006, 12:21
Citazione da: "GuK"
Qualcuno ha letto questo libro?
Mi incuriosisce, me lo consigliate?
'iao! :oops:  (http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=6)


Raccolta di saggi. Parecchio altalenanti comoe qualità a mio giudizio. Devo ancora finirlo ma ricordo di averne saltato uno perchè oltre le mie possibilità. Bellissimo quello di The Sims Onlinee l'intro del Bittanti.
Nel omplesso un titolo abbastanza accademico, non una lettura leggerissima insomma. A me garba...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 27 Feb 2006, 12:25
finito survivor.......

cominciato ninna nanna.... 8)

consigliatemi altri libiri di Chuck da poter leggere.... (volevo prendere cavie...mi intrigava la trama)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 27 Feb 2006, 17:57
Citazione da: "Solidino"
finito survivor.......

cominciato ninna nanna.... 8)

consigliatemi altri libiri di Chuck da poter leggere.... (volevo prendere cavie...mi intrigava la trama)


Quali hai letto fino ad ora?
Ti è piaciuto Survivor?

Cmq prenditi una pausa, leggere troppo Palahniuk di seguito può darti un forte senso di Deja vu.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 27 Feb 2006, 19:24
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Solidino"
finito survivor.......

cominciato ninna nanna.... 8)

consigliatemi altri libiri di Chuck da poter leggere.... (volevo prendere cavie...mi intrigava la trama)


Quali hai letto fino ad ora?
Ti è piaciuto Survivor?

Cmq prenditi una pausa, leggere troppo Palahniuk di seguito può darti un forte senso di Deja vu.

Succede anche se non lo leggi troppo ravvicinatamente, in tutta onestà.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 27 Feb 2006, 19:24
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "GuK"
Qualcuno ha letto questo libro?
Mi incuriosisce, me lo consigliate?
'iao! :oops:  (http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=6)


Raccolta di saggi. Parecchio altalenanti comoe qualità a mio giudizio. Devo ancora finirlo ma ricordo di averne saltato uno perchè oltre le mie possibilità. Bellissimo quello di The Sims Onlinee l'intro del Bittanti.
Nel omplesso un titolo abbastanza accademico, non una lettura leggerissima insomma. A me garba...

Ohibò, credo non faccia per me... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 27 Feb 2006, 21:00
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Solidino"
finito survivor.......

cominciato ninna nanna.... 8)

consigliatemi altri libiri di Chuck da poter leggere.... (volevo prendere cavie...mi intrigava la trama)


Quali hai letto fino ad ora?
Ti è piaciuto Survivor?

Cmq prenditi una pausa, leggere troppo Palahniuk di seguito può darti un forte senso di Deja vu.


quanto hai ragione!!!

Come ho detto ho cominciato Ninna nanna e praticamente il modo di scrivere è identico.....insomma strano, cinico, ecletttico, stralunato.....ti fa  arrivare alle cos ein modo non diretto....

Ninna nanna gia comincia a prendermi....

Ho intenzione di fare un bel po si scorta dei suoi libri E  cmq è vero che Chuck va letto un po alla volta.....tipo 4 o 5 capitoli a botta, altrimenti ti sfiacca....

PS: Survivor mi è piacituo abbastanza, ci hi impiegato esattamente 7 giorni per finirlo..... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 27 Feb 2006, 21:51
La combo regalo+influenza mi ha costretto al gran passo. Dopo aver scantonato per oltre due anni, mi sono letto anche per "prepararmi" alla prossima versione cinematografica, in una tirata unica di 14 ore, IL CODICE DA VINCI. Dando per scontata l'assoluta inesattezza storica delle fonti citate, devo ammettere che il mix thriller/religione/misticismo è molto intrigante, ma lo stile è davvero pessimo. Il successo clamoroso del libro non mi stupisce perchè, di questo dò atto all'autore, la sua capacità di proprorre colpi di scena e tenere col fiato sospeso il lettore è notevole ed i temi trattatti...eh, beh, piacciono. L'idea che la Chiesa moderna si basi su un cumulo di menzogne evidentemente sconfinfera e piacerebbe vedere lo stesso tema trattato da uno scrittore più bravo e preparato.Alcune inesattezze della versione in mio possesso mi hanno lascito basito.
Grandioso il fatto che l'orologio del Parlamento Londinese sia chiamato BIG BANG  e non BIG BEN (cazzo ci stanno a fare i correttori di bozze?). Mah. Comunque, come mero disimpegno e evitando accuratamente di analizzare troppo il contesto, ci può stare.
Certo che, sul piano della narrativa "thriller" Crichton e soprattutto l'eccelso, eccelso Patrick Redmond, stanno parecchie spanne sopra a Brown.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 27 Feb 2006, 22:00
Mi accingo a finire una raccolta di racconti di Jack Vance per poi iniziare la trilogia di Gormenghast, di Mervyn Peake, calorosamente consigliatami da Nymeria.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 27 Feb 2006, 22:44
Citazione da: "fulgenzio"
Certo che, sul piano della narrativa "thriller" Crichton e soprattutto l'eccelso, eccelso Patrick Redmond, stanno parecchie spanne sopra a Brown.

Ma anche Giorgio Faletti. Un anno fa, di questi tempi, leggevo Io Uccido fra Angeli E Demoni e Il Codice Da Vinci. 3-0 e palla al centro, senza storia...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 27 Feb 2006, 22:46
Citazione da: "Kintor"
Citazione da: "fulgenzio"
Certo che, sul piano della narrativa "thriller" Crichton e soprattutto l'eccelso, eccelso Patrick Redmond, stanno parecchie spanne sopra a Brown.

Ma anche Giorgio Faletti. Un anno fa, di questi tempi, leggevo Io Uccido fra Angeli E Demoni e Il Codice Da Vinci. 3-0 e palla al centro, senza storia...


Quello che è un altro che ho scantonato.Alla prossima influenza...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 28 Feb 2006, 00:50
Io odio leggere... sono troppo pigra ...infatti non leggo manco i post troppo lunghi :°D ... però ho fatto delle eccezioni .. una di queste è Edgar Allan Poe.. ora sto leggendo il libro coi racconti del grottesco
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 28 Feb 2006, 00:53
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Io odio leggere... sono troppo pigra ...infatti non leggo manco i post troppo lunghi :°D ... però ho fatto delle eccezioni .. una di queste è Edgar Allan Poe.. ora sto leggendo il libro coi racconti del grottesco


a me fa un po dormire POE...... :shock:

preferisco Lovecraft (ma ho letto poco.....) e adoro COnan Doyle, praticamente sono fanatico di Doyle e dei suoi 2 personaggi mitici

Sherlock Holmes

Professor Cahllenger (questo è un personaggio ESAGERATO, ha una caratterizzazione pauraosa!!! :lol: )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 28 Feb 2006, 00:58
Il professore spocchioso e i racconti fantastici di doyle sono molto belli
mentre sherlock non si regge. Mi fa simpatia solo perche' era
morfinomane.
Da edgar comunque non si prescinde.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 28 Feb 2006, 02:27
cmq fatevi un regalo e leggetevi DRACULA........capolavoro. :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fingolfin - 02 Mar 2006, 12:53
Mah, Dracula l'ho letto anche io e non mi ha fatto una grande impressione.. preferisco di gran lunga il film di Coppola. Frankenstein, invece, merita davvero di essere letto, a mio parere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 02 Mar 2006, 21:15
Ho appena iniziato a leggere Colline di rabbia di Baricco,autore consigliatomi da un grande amico(anche se i nostri gusti sui libri hanno poco in comune) come uno dei migliori del nostro tempo. Qualcuno lo ha già letto? Accetto consigli...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: outerworld - 02 Mar 2006, 22:28
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena iniziato a leggere Colline di rabbia di Baricco,autore consigliatomi da un grande amico(anche se i nostri gusti sui libri hanno poco in comune) come uno dei migliori del nostro tempo. Qualcuno lo ha già letto? Accetto consigli...


Io sto cominciando adesso a leggere "Questa Storia", di Baricco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 03 Mar 2006, 01:53
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena iniziato a leggere Colline di rabbia di Baricco,autore consigliatomi da un grande amico(anche se i nostri gusti sui libri hanno poco in comune) come uno dei migliori del nostro tempo. Qualcuno lo ha già letto? Accetto consigli...


Premesso che l'autore è uno dei più boriosi palloni gonfiati che abbia mai avuto modo di conoscere (basta leggere la patetica querelle su la reppublica.it che lo vede inalberarsi contro due critici rei di non recensire i suoi libri...aveva ragione Woody quando diceva che gli intellettuali sono come la mafia e sia ammazzano solo fra di loro), di Baricco ho letto quasi tutto e francamente l'unico romanzo davvero valido è OCEANO MARE, anche se spesso sembra incompensibile. NOVECENTO, il testo teatrale da cui poi Tornatore ha tratto La Leggenda del Pianista è la sua cosa migliore, assieme alle raccolte di articoli pubblicati su quotidiani e riviste (BARNUM, se non erro)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Mar 2006, 09:40
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena iniziato a leggere Colline di rabbia di Baricco,autore consigliatomi da un grande amico(anche se i nostri gusti sui libri hanno poco in comune) come uno dei migliori del nostro tempo. Qualcuno lo ha già letto? Accetto consigli...

Ehm... forse intendi Castelli di Rabbia...

Su Baricco già ho scritto su questi lidi, quindi mi ripeterò (mi scusino coloro che non apprezzano lo scrittore).

Io sono uno di quelli che adorano Baricco, che si è emozionato non poco nella lettura delle sue storie. Non capisco perché, ma molti criticano il suo modo di scrivere: vedono in quel modo un piacere edonistico e troppo ricercato, quasi una auto-masturbazione intellettuale.
Invece io trovo il suo stile eccellente. Baricco è uno che ha letto tanto, prima di mettersi a scrivere. Ed è un lettore che ha amato alla follia lo stile del sommo Hubert Selby jr. (autore di Ultima fermata a Brooklin, Requiem per un sogno, Canto della neve silenziosa). E a lui si ispira, quando scrive.
Ma Baricco riesce ad andare anche oltre: dal punto di vista della scrittura riesce a trovare modi inediti di raccontare (ad esempio in Oceano Mare c'è un capitolo in cui viene raccontata una visita medica soltanto con le risposte del paziente - geniale); dal punto di vista dei contenuti, invece, riesce a raccontarti tanto (tantissimo) con le sue storie.

Castelli di rabbia contiene una serie di storie, uniche per inventiva (non ti dico niente per non rovinarti la lettura), in cui presenta dei personaggi altrettanto unici: difficilmente avrai letto di personaggi così fuori dal comune, con sogni/scopi così folli...

Tornando allo stile, Castelli di rabbia è il suo primo libro. Ciononostante lo trovo perfetto, come Oceano Mare (che mi ha sconvolto, in certi momenti) e Seta (molto diverso da tutti gli altri romanzi, ha uno stile particolare che si armonizza con il contenuto).
City in alcune parti ha dei voli pindarici che allontanano un po' il lettore dalla strada maestra (appunto, è una città con i suoi quartieri), come quando ti racconta delle ninfee di Monet (pezzo secondo me da far leggere in tutte le classi di educazione artistica). Ma anche questo era voluto.

Un'ultima cosa: guardati Totem (sono in vendita delle VHS), uno spettacolo che ha tenuto insieme a Gabriele Vacis e Tarasco. Lui e i suoi colleghi leggono e commentano musica e libri. Lui, in particolare, tra le tante cose, legge un pezzo del Cyrano. Cazzo, se quello che legge è un uomo borioso, spocchioso o roba simile, allora io sono Merilyn Monroe rediviva.

Per ora mi fermo qui, ti consiglio innanzitutto di iniziare a leggerlo e di farti una tua idea. Poi possiamo sempre parlarne qui :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 03 Mar 2006, 10:12
Citazione da: "Shape"
Cazzo, se quello che legge è un uomo borioso, spocchioso o roba simile, allora io sono Merilyn Monroe rediviva.


Allora non ti sei suicidata!  :D

Borioso è borioso. Tutte le volte che l'ho sentito ad una conferenza o a un dibattito mi ha dato questa impressione.Che poi sappia scrivere bene è  altra questione. Non confondiamo l'aspetto caratteriale con il talento di scrittore. Io lo ringrazierò sempre per aver pensato e proposto al pubblico Pickwick, la migliore trasmissione sui libri di sempre e per avermi fatto conoscere Pennac e Melville sotto un'altra ottica (Bartelby lo scrivano), però "se la tira" troppo imho.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: naigolcasti - 03 Mar 2006, 12:59
IPOTESI SU GESU'
Missori

Interessante
Libro di indagine sulla condizione umana più che di teoria religiosa(praticamente assente)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Mar 2006, 13:48
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "Shape"
Cazzo, se quello che legge è un uomo borioso, spocchioso o roba simile, allora io sono Merilyn Monroe rediviva.


Allora non ti sei suicidata!  :D

Borioso è borioso. Tutte le volte che l'ho sentito ad una conferenza o a un dibattito mi ha dato questa impressione.Che poi sappia scrivere bene è  altra questione. Non confondiamo l'aspetto caratteriale con il talento di scrittore. Io lo ringrazierò sempre per aver pensato e proposto al pubblico Pickwick, la migliore trasmissione sui libri di sempre e per avermi fatto conoscere Pennac e Melville sotto un'altra ottica (Bartelby lo scrivano), però "se la tira" troppo imho.

:D

Che strano, però, avere due impressioni così diverse di una stessa persona... l'ho visto / sentito anche dal vivo, presentare ed intervistare (più che intervista era una chiacchiarata) le sorelle Labèque (sono due pianiste) e non mi ha mai dato l'impressione che hai avuto tu.
Certo, ha una cultura spaventosa, e questo ogni tanto mi fa sentire piccolo piccolo, ma lui vuole offrirla a piene mani, quella cultura. E' questo che mi fa pensare che non sia borioso.

Non voglio farti cambiare idea, eh, era solo una riflessione :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fingolfin - 03 Mar 2006, 19:59
Citazione da: "naigolcasti"
IPOTESI SU GESU'
Missori

Interessante
Libro di indagine sulla condizione umana più che di teoria religiosa(praticamente assente)

Tutti i libri di Messori sono molto interessanti, che tu sia o meno cristiano.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Mar 2006, 13:35
terminato oggi sull'Eurostar Napoli - Stalingrado Guerra e pace di Leone Tolstoj.
il libro è il capolavoro di cui si dice. in assoluto, con la recherche uno dei classici migliori. Opera brillante, profonda, intelligente, scritta con raffinatezza ma mai leziosa o pretenziosa. coinvolgente tanto nelle parti che riguardano la pace quanto in quelle relative alla guerra.
1425 pagine assai belle. vivamente consigliato a chi ha due vite, a chi non dorme la notte, a chi si è preso il suo primo ergastolo, a chi è disoccupato e non in cerca di prima occupazione...
insomma chi ha del tempo libero può impiegarlo qui, tutti gli altri tengano presente che Acciarone, lavorando, ha impiegato 2 mesi e 15 giorni per finire questo libro....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 05 Mar 2006, 18:39
Citazione da: "fulgenzio"
IL CODICE DA VINCI.

Lo odio: pare un tour dell'europa in stile McDonald per americani ignoranti (niente contro McD e gli americani, eh). I microcapitoli, poi, non li sopporto.
Piuttosto, qualcuno ha letto il nuovo di King, Cell?
Esce da noi il 24/3, parla di zombi e pare che sia (quasi) tornato il King d'antan.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 05 Mar 2006, 18:44
Citazione da: "acciarone"
terminato oggi in treno Guerra e pace di Leone Tolstoj.
il libro è il capolavoro di cui si dice. in assoluto, con la recherche uno dei classici migliori. Opera brillante, profonda, intelligente, scritta con raffinatezza ma mai leziosa o pretenziosa. coinvolgente tanto nelle parti che riguardano la pace quanto in quelle relative alla guerra.

Che libro, lo lessi due anni fa.

Chapeau.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 06 Mar 2006, 00:17
Qualcuno ha letto "Il Castello Errante di Howl"? Com' è?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 06 Mar 2006, 00:28
Citazione da: "outerworld"
Io sto cominciando adesso a leggere "Questa Storia", di Baricco.


Bello. E' una bella storia. Quasi è un peccato che sia diviso in 4 parti perchè la prima (non l'intro, quella di Ultimo e suo padre) è sensazionale. Nelle parti dopo vengono raccontati altri personaggi che "compongono" la storia di Ultimo, che pur essendo atipici (cazzo, Elizaveta e il suo passatempo di "corrompere le famiglie" è agghiacciante) non coinvolgono come la prima parte del libro. Penso sempre che sia leggermente sopra le righe per quel che riguarda la sessualità dei protagonisti, ma per il resto secondo me è uno dei pochi che sa davvero rigirare l'italiano come gli pare, dimsotrazione ne è il capitolo "raccontato" (da chi non lo spoilero) tutto ripetendo la stessa frase (che è geniale, ma forse troppo lungo).

Mi stupisce che solo Novecento sia diventato un film.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Mar 2006, 07:32
Citazione da: "Neophoeny"
Qualcuno ha letto "Il Castello Errante di Howl"? Com' è?


molto interessante. ancora...
autore, reperibilità, costo, traduzione...
grazie.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Mar 2006, 07:39
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "acciarone"
terminato oggi in treno Guerra e pace di Leone Tolstoj.
il libro è il capolavoro di cui si dice. in assoluto, con la recherche uno dei classici migliori. Opera brillante, profonda, intelligente, scritta con raffinatezza ma mai leziosa o pretenziosa. coinvolgente tanto nelle parti che riguardano la pace quanto in quelle relative alla guerra.

Che libro, lo lessi due anni fa.

Chapeau.


bravo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Mar 2006, 07:49
In questo momento sto leggendo La nuvola nera di Fred Hoyle. Con somma invidia di Shape ho pescato questo libro di fantascienza scritto dallo scienziato Fred Hoyle (quello della panspermia) su una bancarella. si tratta di una vecchia edizione per le scuole quando, ancora, prima di internet, impresa e inglese, a scuola, esisteva l'ora di narrativa.
Chissà quale classe e quale insegnante ebbe il coraggio di adottare questo libro le cui prime cinque pagine già dimostrano tutti i limiti letterari del genere e dell'autore. Nella sola prima pagina ci sono 6 personaggi che parlano tra loro in una sala di un osservatorio astronomico e il nome del telescopio cui alcuni di questi 6 personaggi lavorano è Schmidt che, a sua volta, è un nome (e siamo a sette) di persona. e chi cazzo è il protagonista ? Lo sa solo Fred Hoyle....
insomma, un giorno lo psicologo mi svelerà la mia passione per i libri brutti. vi terrò informati Panspermatici tfpers...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Mar 2006, 09:07
Citazione da: "acciarone"
In questo momento sto leggendo La nuvola nera di Fred Hoyle. Con somma invidia di Shape ho pescato questo libro di fantascienza scritto dallo scienziato Fred Hoyle (quello della panspermia) su una bancarella. si tratta di una vecchia edizione per le scuole quando, ancora, prima di internet, impresa e inglese, a scuola, esisteva l'ora di narrativa.
Chissà quale classe e quale insegnante ebbe il coraggio di adottare questo libro le cui prime cinque pagine già dimostrano tutti i limiti letterari del genere e dell'autore. Nella sola prima pagina ci sono 6 personaggi che parlano tra loro in una sala di un osservatorio astronomico e il nome del telescopio cui alcuni di questi 6 personaggi lavorano è Schmidt che, a sua volta, è un nome (e siamo a sette) di persona. e chi cazzo è il protagonista ? Lo sa solo Fred Hoyle....
insomma, un giorno lo psicologo mi svelerà la mia passione per i libri brutti. vi terrò informati Panspermatici tfpers...

Beh, se è brutto come dici non ti invidio per niente!!! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 06 Mar 2006, 09:22
"Narciso e Boccadoro" di Hesse.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 08 Mar 2006, 22:02
Citazione da: "acciarone"
In questo momento sto leggendo La nuvola nera di Fred Hoyle. Con somma invidia di Shape ho pescato questo libro di fantascienza scritto dallo scienziato Fred Hoyle (quello della panspermia) su una bancarella. si tratta di una vecchia edizione per le scuole quando, ancora, prima di internet, impresa e inglese, a scuola, esisteva l'ora di narrativa.
Chissà quale classe e quale insegnante ebbe il coraggio di adottare questo libro le cui prime cinque pagine già dimostrano tutti i limiti letterari del genere e dell'autore. Nella sola prima pagina ci sono 6 personaggi che parlano tra loro in una sala di un osservatorio astronomico e il nome del telescopio cui alcuni di questi 6 personaggi lavorano è Schmidt che, a sua volta, è un nome (e siamo a sette) di persona. e chi cazzo è il protagonista ? Lo sa solo Fred Hoyle....
insomma, un giorno lo psicologo mi svelerà la mia passione per i libri brutti. vi terrò informati Panspermatici tfpers...


terminato oggi in treno sull'intercity Milano - Stalingrado il libello di Hoyle: la nuvola nera.
non si tratta di un capolavoro della letteratura o del genere fantascienza ma è una opera comunque gradevole e non stupida. qualche ingenuità qua e là è presente ma il libro ha anche 52 anni e, tuttosommato, non li porta affatto male...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neophoeny - 10 Mar 2006, 14:19
Citazione da: "Darkside"
"Narciso e Boccadoro" di Hesse.


Quando l'ho letto mi è piaciuto molto. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Mar 2006, 14:21
al momento Graham Greene: il nostro agente all'Havana.

al momento sono in alto mare e non si vede neppure il malecon...

madonna questo libro è così brutto che la sera quando mi addormento leggendo non faccio neanche lo sforzo di mettere un segno nel punto dove sono arrivato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 10 Mar 2006, 14:38
Qualcuno ha letto e saprebbe commentarmi Citizen Berlusconi di Alexander Stille?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 10 Mar 2006, 18:55
Ho letto "Tutto ciò che fa male ti fa bene", il libro straconsigliato da Videogiochi. E' molto interessante, soprattutto nella prima parte in cui ogni giocatore frustrato sentirà il bisogno di offrire una granita all'autore. Nella seconda è un po' meno brillante, ma probabilmente sono io che non capisco l'autore, visto che l'ultima volta che mi è successo di non apprezzare molto una "seconda parte" è stato con Lolita e Nabokov mi ha smerdato nella postfazione :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Mar 2006, 21:57
Citazione da: "Grendel"
Qualcuno ha letto e saprebbe commentarmi Citizen Berlusconi di Alexander Stille?


invito grendel a non perdere tempo dietro la saga di berlusconi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 10 Mar 2006, 22:04
Gogol' - Anime morte
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 10 Mar 2006, 23:57
ho appena incominciato "La Casa Stregata" di Lovecraft ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 11 Mar 2006, 01:09
A quest'ora dovresti anche averlo finito.
Non mi ricordo sia fra i migliori, ma sono anni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 11 Mar 2006, 01:13
Citazione da: "Daimon"
A quest'ora dovresti anche averlo finito.
.


Non mi conosci  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 11 Mar 2006, 17:57
Citazione da: "Neophoeny"
Qualcuno ha letto "Il Castello Errante di Howl"? Com' è?


Molto carino (autrice: Diana Wynne Jones, Kappa edizioni, traduzione discreta), la storia è sensibilmente diversa (migliore) rispetto a quella proposta nell'adattamento di Miyazaki.

Recentemente ho letto Codex, di Lev Grossman, trovandolo estremamente piacevole e ben scritto. Mi è particolarmente piaciuto il finale, che invece pare non sia stato apprezzato da Videogiochi!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 11 Mar 2006, 17:59
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Grendel"
Qualcuno ha letto e saprebbe commentarmi Citizen Berlusconi di Alexander Stille?


invito grendel a non perdere tempo dietro la saga di berlusconi...


Why not?

(così Dj-jojo ringrazia...)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Mar 2006, 21:47
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Grendel"
Qualcuno ha letto e saprebbe commentarmi Citizen Berlusconi di Alexander Stille?


invito grendel a non perdere tempo dietro la saga di berlusconi...


Why not?

(così Dj-jojo ringrazia...)


perchè già sai...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 11 Mar 2006, 21:56
I wouldn't ask, if I did...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 15 Mar 2006, 08:39
Il pellegrinaggio in Oriente - Hermann Hesse

Chiunque voi siate, qualunque cosa cerchiate, leggetevi questo libro.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 15 Mar 2006, 17:45
Lo posto qui. Tanto ormai lo saprete tutti.
Cmq TUTTI i 4000 Oscar Mondadori, sono scontati del 30% fino ai primi di Aprile!!

http://www.librimondadori.it/libri/ise/ci_000009/speciale.jsp
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Mar 2006, 12:15
Ho appena finito Il corpo di Gaia di Tyler Volk.

Libro meraviglioso, fa comprendere tante tante cose sul nostro mondo. Nella parte centrale diventa un po' pesante, perché descrive a fondo alcuni cicli fondamentali per il pianeta, ma nel finale avrete una visione così globale di Gaia, che vi sentirete parte di lei come non avreste mai pensato.

Meraviglioso. Consigliato a tutti.

Ora comprerò sicuramente qualche scritto di Lovelock, per approfondire ulteriormente i temi affrontati in questo testo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Mar 2006, 16:26
Citazione da: "Shape"
Ho appena finito Il corpo di Gaia di Tyler Volk.

Libro meraviglioso, fa comprendere tante tante cose sul nostro mondo. Nella parte centrale diventa un po' pesante, perché descrive a fondo alcuni cicli fondamentali per il pianeta, ma nel finale avrete una visione così globale di Gaia, che vi sentirete parte di lei come non avreste mai pensato.

Meraviglioso. Consigliato a tutti.

Ora comprerò sicuramente qualche scritto di Lovelock, per approfondire ulteriormente i temi affrontati in questo testo.


Gaia ? ma in che qudrante dicevi che era ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 19 Mar 2006, 17:18
Dopo La donna di Avalon, con cui ho concluso il ciclo Le cronache di Camelot di Jack White, ho iniziato Inciucio di Gomez-Travaglio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Mar 2006, 08:44
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
Ho appena finito Il corpo di Gaia di Tyler Volk.

Libro meraviglioso, fa comprendere tante tante cose sul nostro mondo. Nella parte centrale diventa un po' pesante, perché descrive a fondo alcuni cicli fondamentali per il pianeta, ma nel finale avrete una visione così globale di Gaia, che vi sentirete parte di lei come non avreste mai pensato.

Meraviglioso. Consigliato a tutti.

Ora comprerò sicuramente qualche scritto di Lovelock, per approfondire ulteriormente i temi affrontati in questo testo.

Gaia ? ma in che qudrante dicevi che era ?

 :roll:

Riformuleresti la domanda? Non ho mica capito... :oops:

E ieri sera ho iniziato Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon. Molto molto carino, soprattutto per l'impatto iniziale: è scritto in prima persona dal protagonista del romanzo, un ragazzino 15enne autistico.
L'autore è eccezionale, perché riesce benissimo ad immedesimarsi nella testa di un ragazzino e a ragionare come ragionerebbe un ragazzino. Ragazzino che per di più è autistico e in certe situazioni se ne esce fuori con ragionamenti davvero LOLlosi :D
Non vedo l'ora di proseguire nell'indagine sull'assassino del povero cagnolino.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Mar 2006, 13:39
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
Ho appena finito Il corpo di Gaia di Tyler Volk.

Libro meraviglioso, fa comprendere tante tante cose sul nostro mondo. Nella parte centrale diventa un po' pesante, perché descrive a fondo alcuni cicli fondamentali per il pianeta, ma nel finale avrete una visione così globale di Gaia, che vi sentirete parte di lei come non avreste mai pensato.

Meraviglioso. Consigliato a tutti.

Ora comprerò sicuramente qualche scritto di Lovelock, per approfondire ulteriormente i temi affrontati in questo testo.

Gaia ? ma in che qudrante dicevi che era ?

 :roll:

Riformuleresti la domanda? Non ho mica capito... :oops:

E ieri sera ho iniziato Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon. Molto molto carino, soprattutto per l'impatto iniziale: è scritto in prima persona dal protagonista del romanzo, un ragazzino 15enne autistico.
L'autore è eccezionale, perché riesce benissimo ad immedesimarsi nella testa di un ragazzino e a ragionare come ragionerebbe un ragazzino. Ragazzino che per di più è autistico e in certe situazioni se ne esce fuori con ragionamenti davvero LOLlosi :D
Non vedo l'ora di proseguire nell'indagine sull'assassino del povero cagnolino.


suvvia Shape era giusto una battuta legata alla comune passione per la fantascienza...
Il pianeta Gaia, il quadrante...
fa niente....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Mar 2006, 14:12
Citazione da: "acciarone"
suvvia Shape era giusto una battuta legata alla comune passione per la fantascienza...
Il pianeta Gaia, il quadrante...
fa niente....

Immaginavo una cosa del genere, ma non ho colto la citazione... :oops:

Qualche Fondamentale che mi sono perso?  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Mar 2006, 14:43
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
suvvia Shape era giusto una battuta legata alla comune passione per la fantascienza...
Il pianeta Gaia, il quadrante...
fa niente....

Immaginavo una cosa del genere, ma non ho colto la citazione... :oops:

Qualche Fondamentale che mi sono perso?  :roll:


bhè il quadrante è la suddivisione standard dello spazio in star trek...
quadrante alpha, beta, delta, etc..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Mar 2006, 14:57
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
suvvia Shape era giusto una battuta legata alla comune passione per la fantascienza...
Il pianeta Gaia, il quadrante...
fa niente....

Immaginavo una cosa del genere, ma non ho colto la citazione... :oops:

Qualche Fondamentale che mi sono perso?  :roll:

bhè il quadrante è la suddivisione standard dello spazio in star trek...
quadrante alpha, beta, delta, etc..

Io odio Star Trek, ecco spiegato l'arcano!!! :D

Mi sento più sollevato :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Mar 2006, 15:01
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
suvvia Shape era giusto una battuta legata alla comune passione per la fantascienza...
Il pianeta Gaia, il quadrante...
fa niente....

Immaginavo una cosa del genere, ma non ho colto la citazione... :oops:

Qualche Fondamentale che mi sono perso?  :roll:

bhè il quadrante è la suddivisione standard dello spazio in star trek...
quadrante alpha, beta, delta, etc..

Io odio Star Trek, ecco spiegato l'arcano!!! :D

Mi sento più sollevato :P


cavolo! un esperto di sci fi come te che odia stra trek ?
eppure ti posso assicurare che tutta the next generation è assai bellissima.
pensi ci sbatteranno furoi dal forum perchè siamo così spudoratamente ot ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Mar 2006, 15:12
Citazione da: "acciarone"
cavolo! un esperto di sci fi come te che odia stra trek ?
eppure ti posso assicurare che tutta the next generation è assai bellissima.
pensi ci sbatteranno furoi dal forum perchè siamo così spudoratamente ot ?

Che ci posso fare, ST non mi ha mai preso più di tanto, non ho mai retto una puntata intera... :oops:
Ti parlo di diversi anni fa (cinque, dieci?), in cui ho provato a vederlo, ma sono rimasto traumatizzato e non ho avuto più il coraggio di vederlo.

Non siamo OT, di ST esistono una marea di libri :P

Ora fermiamoci qui, sennò davvero un richiamo ce lo becchiamo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 21 Mar 2006, 00:28
Da poco ho iniziato "L'ultimo Cavaliere" di King ... sotto consiglio ;D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 21 Mar 2006, 19:08
ok, ok, mi rendo conto di essere in ritardo, ma ho appena divorato the DA VINCI CODE... molto interessante... e la cosa buona e' che parla di argomenti di cui mi interesso da molto molto tempo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 22 Mar 2006, 14:29
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Da poco ho iniziato "L'ultimo Cavaliere" di King ... sotto consiglio ;D

E ti hanno consigliato bene! In bocca al lupo, visto che per arrivare alla fine della serie ne hai di strada da fare!!
 :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Mar 2006, 15:04
Citazione da: "Irish Eddie"
ok, ok, mi rendo conto di essere in ritardo, ma ho appena divorato the DA VINCI CODE... molto interessante... e la cosa buona e' che parla di argomenti di cui mi interesso da molto molto tempo...

Letto, e mi ha fatto una gran bella impressione. Che sia tutto vero o meno, il codice da vinci è un ottimo thriller e per questo va valutato. Che poi ci possano essere imprecisioni o altro, è un altro paio di maniche, la licenza narrativa docet.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jena_Plisskin - 22 Mar 2006, 15:25
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Da poco ho iniziato "L'ultimo Cavaliere" di King ... sotto consiglio ;D

E ti hanno consigliato bene! In bocca al lupo, visto che per arrivare alla fine della serie ne hai di strada da fare!!
 :D


Vero ottimo consiglio! :P
Io invece sono a metà del settimo libro. Lo sto leggendo con calma dato che è l'ultimo  :cry:

Hile!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 22 Mar 2006, 23:25
Prima pagare, poi ricordare.
F. Scòzzari.

[ http://www.scozzarisays.org/ ]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 24 Mar 2006, 14:10
Citazione da: "Jena_Plisskin"
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Da poco ho iniziato "L'ultimo Cavaliere" di King ... sotto consiglio ;D

E ti hanno consigliato bene! In bocca al lupo, visto che per arrivare alla fine della serie ne hai di strada da fare!!
 :D


Vero ottimo consiglio! :P
Io invece sono a metà del settimo libro. Lo sto leggendo con calma dato che è l'ultimo  :cry:

Hile!


Vedrai che sorpresa... vedrai...  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Mar 2006, 21:13
Citazione da: "acciarone"
al momento Graham Greene: il nostro agente all'Havana.

al momento sono in alto mare e non si vede neppure il malecon...

madonna questo libro è così brutto che la sera quando mi addormento leggendo non faccio neanche lo sforzo di mettere un segno nel punto dove sono arrivato.


terminato oggi.
si buttava giù come uno dei tanti daiquiri ingollati dal protagonista.
bah. niente di memorabile. ora ho ripreso in mano un po' di sci-fi
e per la precisone Robert Scheckley - Mai toccato da mani umane
farovvi sapere...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 26 Mar 2006, 06:32
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "Irish Eddie"
ok, ok, mi rendo conto di essere in ritardo, ma ho appena divorato the DA VINCI CODE... molto interessante... e la cosa buona e' che parla di argomenti di cui mi interesso da molto molto tempo...

Letto, e mi ha fatto una gran bella impressione. Che sia tutto vero o meno, il codice da vinci è un ottimo thriller e per questo va valutato. Che poi ci possano essere imprecisioni o altro, è un altro paio di maniche, la licenza narrativa docet.

si'! bel thriller davvero!
sulle imprecisioni, non credo... io mi interesso di quell'argomento da tempo (chiaramente non ho la presunzione di dire che sia tutto vero.... non faccio parte del priorato... :D  {non ancora...}), e quello che dan brown ha scritto e' cio' che si puo' leggere da ogni altra parte o su ogni altro libro; piu' che di imprecisioni parlerei di vuoti: sono stati trascurati (e ne sono felice, in quanto li ritengo frottole) tutti gli aspetti satanici e i risvolti "maligni" della vicenda...

e comunque sono cose di cui non mi stancherei mai di parlare... troppo affascinanti, troppo intriganti...

chissa' se il film finira' nello stesso modo o no... io non credo...
comunque tom hanks e audrey tatou (si scrive cosi'?)/amelie li vedo davvero bene nelle parti di langdon e sophie...  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Mar 2006, 09:21
Un altro grande vecchio della fantascienza ci lascia.

Questa volta hanno estratto il numero di Stanislaw Lem, autore del meraviglioso Solaris.

Sono triste come se fosse morto un amico. :cry:

Qui (http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=entertainmentNews&storyID=2006-03-27T160745Z_01_FAB756598_RTRIDST_0_OITLR-JS-SOLARIS-MORTO.XML) la notizia ufficiale.

Ora penso un po' a lui e al suo capolavoro (se voleste saperne di più, cercate "Solaris" tra i miei messaggi, ci fu un bello scambio di idee con acciarone).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 28 Mar 2006, 09:50
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Da poco ho iniziato "L'ultimo Cavaliere" di King ... sotto consiglio ;D


Bella serie, a tratti bellissima e molto auto-ironica. Mescola fantasy, western, fantascienza e un po' di filosofia con grande mestiere. Tantissimi personaggi uno più bello dell'altro e un modo di parlare inventato che alla fine non puoi non usare :D
Il finale mi ha un po' deluso perchè me lo ero già immaginato da un paio di libri... cmq stramerita (anche se per fare una cosa fatta bene dovresti leggere Cuori in Atlantide prima del quinto libro della torre nera :p)

Io invece ho appena terminato il Pendolo di Foucault, di Eco. Un mattone pazzesco, difficile da leggere per la mole di nomi, fatti storici e riferimenti religiosi/filosofici... ma mi ha soddisfatto a pieno.
Certo che alla fine, una certa sensazione che Eco ti abbia voluto dire "guarda quanto ne so!" si fa sentire. Ma in effetti è vero, ne sa a pacchi e quando riscrive la storia è uno spettacolo (e l'ironia di fondo verso le varie "sette" è al vetriolo).

Mi pare di aver capito che il Codice Da Vinci sia per certi versi simile... mi dovrò procurare pure quello a breve.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 28 Mar 2006, 12:05
Citazione da: "Shape"
Un altro grande vecchio della fantascienza ci lascia.

Questa volta hanno estratto il numero di Stanislaw Lem, autore del meraviglioso Solaris.

Sono triste come se fosse morto un amico. :cry:

Qui (http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=entertainmentNews&storyID=2006-03-27T160745Z_01_FAB756598_RTRIDST_0_OITLR-JS-SOLARIS-MORTO.XML) la notizia ufficiale.

Ora penso un po' a lui e al suo capolavoro (se voleste saperne di più, cercate "Solaris" tra i miei messaggi, ci fu un bello scambio di idee con acciarone).


r.i.p. :(

Solaris è un bellissimo libro, da cui tarkovsky ha tratto un altrettanto meraviglioso film..
Il libro è attualmente è in offerta con il 30 per cento di sconto per chi è interessato
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea Rivuz - 28 Mar 2006, 12:59
Citazione da: "Irish Eddie"
ok, ok, mi rendo conto di essere in ritardo, ma ho appena divorato the DA VINCI CODE... molto interessante... e la cosa buona e' che parla di argomenti di cui mi interesso da molto molto tempo...

Io l'ho iniziato da qualche giorno  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jena_Plisskin - 28 Mar 2006, 13:01
Citazione da: "Alle"


Bella serie, a tratti bellissima e molto auto-ironica. Mescola fantasy, western, fantascienza e un po' di filosofia con grande mestiere. Tantissimi personaggi uno più bello dell'altro e un modo di parlare inventato che alla fine non puoi non usare :D
Il finale mi ha un po' deluso perchè me lo ero già immaginato da un paio di libri... cmq stramerita (anche se per fare una cosa fatta bene dovresti leggere Cuori in Atlantide prima del quinto libro della torre nera :p)

A quel punto ci sarebbe da leggere pure Le notti di Salem e altri libri di King, dato che mi pare sia pieno di auto-citazioni. Personalmente cosa che farò, ma ormai dopo aver concluso la saga della torre..
Ah, dimentichi nella miscela di generi anche l'horror :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 28 Mar 2006, 14:10
Citazione da: "Jena_Plisskin"
Citazione da: "Alle"


Bella serie, a tratti bellissima e molto auto-ironica. Mescola fantasy, western, fantascienza e un po' di filosofia con grande mestiere. Tantissimi personaggi uno più bello dell'altro e un modo di parlare inventato che alla fine non puoi non usare :D
Il finale mi ha un po' deluso perchè me lo ero già immaginato da un paio di libri... cmq stramerita (anche se per fare una cosa fatta bene dovresti leggere Cuori in Atlantide prima del quinto libro della torre nera :p)

A quel punto ci sarebbe da leggere pure Le notti di Salem e altri libri di King, dato che mi pare sia pieno di auto-citazioni. Personalmente cosa che farò, ma ormai dopo aver concluso la saga della torre..
Ah, dimentichi nella miscela di generi anche l'horror :)


Mah, Le notti di Salem ai fini della storia della Torre nera serve a poco (introduce giusto il personaggio del prete e la figura dei vampiri..), Cuori in Atlantide invece è sicuramente più collegato... Comunque sono 2 ottimi libri entrambi, quindi vale la pena di leggelrli lo stesso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Mar 2006, 14:19
Citazione da: "Shape"
Un altro grande vecchio della fantascienza ci lascia.

Questa volta hanno estratto il numero di Stanislaw Lem, autore del meraviglioso Solaris.

Sono triste come se fosse morto un amico. :cry:

Qui (http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=entertainmentNews&storyID=2006-03-27T160745Z_01_FAB756598_RTRIDST_0_OITLR-JS-SOLARIS-MORTO.XML) la notizia ufficiale.

Ora penso un po' a lui e al suo capolavoro (se voleste saperne di più, cercate "Solaris" tra i miei messaggi, ci fu un bello scambio di idee con acciarone).


cappero. muore veramente un grandissimo della sci-fi.
solaris è veramente il capolavoro di cui si dice: profondissimo e affascinante come pochi altri libri.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 28 Mar 2006, 18:43
Ho letto La Lacrima del Diavolo di Jeffery Deaver (quello de Il Collezionista di Ossa).

Bel giallo/thriller/poliziesco, via.
Pensavo decisamente peggio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 28 Mar 2006, 23:43
ops post fatto nel topic sbagliato
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 28 Mar 2006, 23:44
Citazione da: "Floyd"
battuto il dodicesimo colosso, sono di nuovo al punto in cui l'avevo abbandonato. domani farò i primi colossi "inediti"

non finiremo mai di esplorare e dopo tanto esplorare saremo di nuovo al punto di partenza e conosceremo finalmente il posto per la prima volta, dice il poeta..

 :shock:
 :lol:
 :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 28 Mar 2006, 23:45
oh accidenti manco mi date il tempo di modificarlo, maledetti  :lol:

in questi giorni sono davvero sfigato con il forum
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 02 Apr 2006, 17:38
Ho finito l'ultimo Cavaliere.. ora rileggo un libricino di Poesie/racconti di Tim Burton, "Morte Malinconica del Bambino Ostrica e altre storie" ... bellino anche per le illustrazioni ke sono dello stesso autore.
Dopo non so se comprare il secondo libro di King.. o leggere un libro che ho in sospeso ^^"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Apr 2006, 09:05
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Ho finito l'ultimo Cavaliere.. ora rileggo un libricino di Poesie/racconti di Tim Burton, "Morte Malinconica del Bambino Ostrica e altre storie" ... bellino anche per le illustrazioni ke sono dello stesso autore.
Dopo non so se comprare il secondo libro di King.. o leggere un libro che ho in sospeso ^^"

Molto carino "Morte malinconica...", anche se di una tristezza infinita...

Ieri sera ho finito Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, evoluto inaspettatamente da giallo a tutt'altra cosa.
Molto bello, soprattutto perché ti fa entrare nella testa di un bambino autistico, e ti fa capire quanto sia maledettamente difficile vivere in un mondo pieno di persone "normali". E anche quanto sia difficile, per i genitori di un bambino autistico, dargli la tranquillità di cui ha bisogno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jarlaxle - 05 Apr 2006, 23:54
L'innovazione tecnoludica

di Matteo Bittanti.

..è una coincidenza ma è vero...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Apr 2006, 01:16
Citazione da: "Jarlaxle"
L'innovazione tecnoludica

di Matteo Bittanti.

..è una coincidenza ma è vero...


te sei matto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 06 Apr 2006, 01:30
Storie di ordinaria follia - Charles Bukowski

Il buon vecchio Buk, non tradisce mai. Questa raccoltona è particolarmente pregna, con qualche basso e molti alti.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 06 Apr 2006, 03:15
Citazione da: "Andrea Rivuz"
Citazione da: "Irish Eddie"
ok, ok, mi rendo conto di essere in ritardo, ma ho appena divorato the DA VINCI CODE... molto interessante... e la cosa buona e' che parla di argomenti di cui mi interesso da molto molto tempo...

Io l'ho iniziato da qualche giorno  :D

guarda, s non l'avessi letto in ingese, credo che ci avrei messo 3 giorni al massimo! per cui credo che tu abbia già finito... :wink:  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fingolfin - 06 Apr 2006, 11:55
Citazione da: "Jarlaxle"
L'innovazione tecnoludica

di Matteo Bittanti.

..è una coincidenza ma è vero...

Letto anche io qualche anno fa, quasi incomprensibile in molte parti, ma interessante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 07 Apr 2006, 03:53
e ora mi toccherà legere angeli e demoni...
troppi riferimenti nel codice da vinci, per non capirli...
forza!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jarlaxle - 07 Apr 2006, 12:33
Citazione da: "Irish Eddie"
e ora mi toccherà legere angeli e demoni...
troppi riferimenti nel codice da vinci, per non capirli...
forza!


Guarda che non ti obbliga nessuno  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 08 Apr 2006, 20:28
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
al momento Graham Greene: il nostro agente all'Havana.

al momento sono in alto mare e non si vede neppure il malecon...

madonna questo libro è così brutto che la sera quando mi addormento leggendo non faccio neanche lo sforzo di mettere un segno nel punto dove sono arrivato.


terminato oggi.
si buttava giù come uno dei tanti daiquiri ingollati dal protagonista.
bah. niente di memorabile. ora ho ripreso in mano un po' di sci-fi
e per la precisone Robert Scheckley - Mai toccato da mani umane
farovvi sapere...


terminato oggi. Si tratta di un vecchio libro di racconti a cavallo tra il 1950 e i primi anni 60. Ovviamente si tratta di entertainment di serie B e di nulla di memorabile anche se, complessivamente, il prodotto è...ben confezionato. Un racconto non è affatto male e lo segnalo agli utenti del forum: Pellegrinaggio alla terra.
Al momento sto leggendo Kaputt di Malaparte
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Apr 2006, 14:01
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
ora ho ripreso in mano un po' di sci-fi e per la precisone Robert Scheckley - Mai toccato da mani umane farovvi sapere...

terminato oggi. Si tratta di un vecchio libro di racconti a cavallo tra il 1950 e i primi anni 60. Ovviamente si tratta di entertainment di serie B e di nulla di memorabile anche se, complessivamente, il prodotto è...ben confezionato. Un racconto non è affatto male e lo segnalo agli utenti del forum: Pellegrinaggio alla terra.
Al momento sto leggendo Kaputt di Malaparte

Sheckley "entartainment di serie B"???  :shock:

Non sono per niente d'accordo, stavolta :wink: : Sheckley riesce ad essere straordinario, secondo me, quando si tratta di racconti brevi. E proprio l'antologia che citi è decisamente fuori parametro per i punti di vista da cui vengono esaminate delle situazioni magari scontate.

Non so, io l'ho trovato semplicemente geniale in molti (se non tutti) i racconti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Apr 2006, 14:26
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
ora ho ripreso in mano un po' di sci-fi e per la precisone Robert Scheckley - Mai toccato da mani umane farovvi sapere...

terminato oggi. Si tratta di un vecchio libro di racconti a cavallo tra il 1950 e i primi anni 60. Ovviamente si tratta di entertainment di serie B e di nulla di memorabile anche se, complessivamente, il prodotto è...ben confezionato. Un racconto non è affatto male e lo segnalo agli utenti del forum: Pellegrinaggio alla terra.
Al momento sto leggendo Kaputt di Malaparte

Sheckley "entartainment di serie B"???  :shock:

Non sono per niente d'accordo, stavolta :wink: : Sheckley riesce ad essere straordinario, secondo me, quando si tratta di racconti brevi. E proprio l'antologia che citi è decisamente fuori parametro per i punti di vista da cui vengono esaminate delle situazioni magari scontate.

Non so, io l'ho trovato semplicemente geniale in molti (se non tutti) i racconti.


suvvia, Shape ho pur citato come buono il racconto: pellegrinaggio alla terra e, altrettanto buono è anche il racconto la settima vittima. La qualità letteraria la correggo è non è di serie B ma A2 nel mio personale rating.  ti ringrazio anche per avermici fatto riflettre. certo è che non si tratta di Solaris....e su questo, purtroppo, converrai.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Artemis Fowl - 11 Apr 2006, 14:54
"Come sei bella stasera"
di Carlene Thompson

Edizioni Marcos Y Marcos

Trama: Deborah è sposata con Steve, hanno due figli e la famiglia si prepara a vivere delle felici vacanze di Natale. Ma all'improvviso Steve scompare, lasciando dietro di sè una scia di misteri e di dubbi. Deborah scopre di sapere  ben poco dell'uomo che ha sposato e la verità sembra essere agghiacciante...

Un noir molto ben costruito, almeno fino a questo momento (sono a metà circa), con un'ambientazione domestica che serve ad aumentare la tensione.
Spero continui bene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Apr 2006, 17:08
Citazione da: "acciarone"
suvvia, Shape ho pur citato come buono il racconto: pellegrinaggio alla terra e, altrettanto buono è anche il racconto la settima vittima. La qualità letteraria la correggo è non è di serie B ma A2 nel mio personale rating.  ti ringrazio anche per avermici fatto riflettre. certo è che non si tratta di Solaris....e su questo, purtroppo, converrai.

Certo, convengo :*
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fingolfin - 12 Apr 2006, 16:20
Oggi pomeriggio ho comprato ed iniziato Masters of Doom.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 13 Apr 2006, 20:06
Ho incominciato "L'orrore sotto il tumulo" di Lovecraft :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 17 Apr 2006, 11:44
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Ho incominciato "L'orrore sotto il tumulo" di Lovecraft :)


Massimo rispetto su tutta la linea.
Il buon Lovecraft, o meglio Lovercraft (L'hovercraft? l'unico scrittore su cuscini ad aria compressa???:lol: )  come mezza italia lo chiama... e lo dicono con quell'aria saputa?!?Presto saranno cibo per l'Oscuro Capro dai Mille Cuccioli! Prima o poi lo riprenderò.

Cmq al momento sono immerso nella lettura de 'Le Catene di Eymerich' di Evangelisti. Quell'uomo è un genio del male, riesce a creare un'opera complessa, dotta e avvincente mettendo in campo talmente tante e tali competenze (dalla storia, ci cui è esperto, alla chimica, genetica, fisica e chi più ne ha più ne metta) che alla fine della lettura si cade vittime di una sorta di sindrome di Stendhal letteraria, oltre che alla consapevolezza di essere di fronte a uno scrittore e intellettuale con i cosiddetti.
Nicholas Eymerich da Gerona, l'inquisitore, è tratteggiato con maestria, deliziosamente fanatico, crudele e risoluto ma non privo di dubbi e debolezze. Solo che, forte di una fede cieca e dell'ossessione di essere la mano armata di un potere che da solo può garantire la continuità della storia e della razza umana di fronte alla caduta di tutti gli imperi, semplicemente decide di ignorare ogni pietas e ogni insicurezza, finendo per perpetrare le più nefande mostruosità in nome della santa chiesa evangelica, apostolica e romana.
E ogni romanzo si fonda su di un tema, una macroidea, che lega inconsapevolmente personaggi in diverse epoche storiche! niente viaggi nel tempo, non temete (li detesto), ma un'esperienza letteraria stimolante, originale e culturalmente elevata pur facendo parte della vituperata grande famiglia della 'letteratura di genere'.
Ecco, ho finito.  :wink:
Read in beauty!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Apr 2006, 10:08
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.

Ho letto solo poche pagine, una ventina, ma mi premeva segnalare lo stile di questo splendido scrittore, che fa sì che le parole scivolino via leggere. Ieri sera ho dovuto spegnere la luce solo perché stamattina avevo la sveglia presto. :(
Avrei continuato ad oltranza...

Riguardo ai contenuti, Anni senza fine è un capolavoro universalmente riconosciuto, non aggiungerò niente dicendo che già l'inizio si rivela molto intrigante.

Ah, il romanzo è strutturato in forma di racconti ed è edito dalla Nord, nell'ottima collana Biblioteca Cosmoa al costo di 8 Euro a volume.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 19 Apr 2006, 10:13
Sto leggendo Mele Bianche di J. Carroll.
Se non comincio a capirci qualcosa entro il prossimo capitolo lo butto via
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Apr 2006, 14:09
Citazione da: "Shape"
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.

Ho letto solo poche pagine, una ventina, ma mi premeva segnalare lo stile di questo splendido scrittore, che fa sì che le parole scivolino via leggere. Ieri sera ho dovuto spegnere la luce solo perché stamattina avevo la sveglia presto. :(
Avrei continuato ad oltranza...

Riguardo ai contenuti, Anni senza fine è un capolavoro universalmente riconosciuto, non aggiungerò niente dicendo che già l'inizio si rivela molto intrigante.

Ah, il romanzo è strutturato in forma di racconti ed è edito dalla Nord, nell'ottima collana Biblioteca Cosmoa al costo di 8 Euro a volume.


se me lo consigli, lo prendo. Mettimelo in una scala di valori tra solaris e mai toccato da mani umane...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Apr 2006, 16:14
Citazione da: "acciarone"
se me lo consigli, lo prendo. Mettimelo in una scala di valori tra solaris e mai toccato da mani umane...

Tra qualche mese, visti i miei tempi di lettura, ti saprò dire :D

Oggi ti so dire che ho letto tantissimi commenti lusinghieri su City, ma niente di più... ti tengo aggiornato :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 20 Apr 2006, 16:15
Non sapevo dove postare, non è un manga e non è un comics, facciamolo assurgere al rango di libro, via :)

Acquistato il primo volume di The Complete Peanuts.
Un salasso (25 euri, che saranno da moltiplicarsi per più di venti volumi) ma ne vale la pena.

Al di là del valore intrinseco dell'opera (prima e unica pubblicazione totale e cronologicamente corretta dell'opera di Schultz), l'edizione si rivela molto curata, dal formato ad albo per rispettare l'impaginazione originale delle vignette all'ottima qualità della carta. Molto bello anche lo stile grafico scelto per copertina e articoli.
Dopo una prima parziale lettura (che belli i primi, rotondi Peanuts :)) riscontro un adattamento differente da quello dei volumi Baldini&Castoldi, ma potrebbe anche trattarsi di un'edizione precedente o successiva che non conosco.

Consigliatissimo a chi ami a tal punto i Peanuts da mettere in conto nei prossimi anni una spesa complessiva di oltre 500 euro :)

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Apr 2006, 16:31
Citazione da: "Gaissel"
Non sapevo dove postare, non è un manga e non è un comics, facciamolo assurgere al rango di libro, via :)

Acquistato il primo volume di The Complete Peanuts.
Un salasso (25 euri, che saranno da moltiplicarsi per più di venti volumi) ma ne vale la pena.

Al di là del valore intrinseco dell'opera (prima e unica pubblicazione totale e cronologicamente corretta dell'opera di Schultz), l'edizione si rivela molto curata, dal formato ad albo per rispettare l'impaginazione originale delle vignette all'ottima qualità della carta. Molto bello anche lo stile grafico scelto per copertina e articoli.
Dopo una prima parziale lettura (che belli i primi, rotondi Peanuts :)) riscontro un adattamento differente da quello dei volumi Baldini&Castoldi, ma potrebbe anche trattarsi di un'edizione precedente o successiva che non conosco.

Consigliatissimo a chi ami a tal punto i Peanuts da mettere in conto nei prossimi anni una spesa complessiva di oltre 500 euro :)

Gaissel

Ne ho già parlato benissimo anche io, quando uscì più di un anno fa ^__^
Complimentoni per l'acquisto!!!

Ho preso anche il secondo volume e il terzo dovrebbe essere in uscita a Maggio.

Per la cronaca, è la prima edizione completa dei Peanuts, comprendenti anche le "puntate" domenicali a colori.

A quanto pare la prima stampa del primo volume è andata a ruba (d'altronde non hanno stampato moltissime copie) ed ora già vale un bel po'.

Visto che sei appassionato di fumetti del genere non posso non consigliarti  anche Calvin and Hobbes in versione da bava venduta da play.com: tre volumi comprendente l'opera omnia di Watterson in edizione extra lusso, al costo irrisorio (per la qualità globale) di 75 euro circa. Ovviamente è in inglese, ma se lo capisco facilmente io... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 20 Apr 2006, 16:40
Citazione da: "Shape"
Visto che sei appassionato di fumetti del genere non posso non consigliarti  anche Calvin and Hobbes in versione da bava venduta da play.com: tre volumi comprendente l'opera omnia di Watterson in edizione extra lusso, al costo irrisorio (per la qualità globale) di 75 euro circa. Ovviamente è in inglese, ma se lo capisco facilmente io... :wink:

Calvin and Hobbes lo conosco molto poco.
Ho un'amico che lo ama e possiede una valanga di volumi (credo in edizione italiana, formato 30x40?), è giunto il momento di esigere un prestito.

Però mi hai dato una buona idea per un eventuale futuro regalo :wink:

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 25 Apr 2006, 23:46
Il soldato di Roma di Conn Iggulden, un romanzo incentrato sulla vita di Cesare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Apr 2006, 15:20
terminato Kaputt di Curzio Malaparte.
avevo grandi aspettative e non sono stato deluso.
Kaputt è uno dei capolavori della letteratura italiana del secondo dopoguerra. Storia verosimile della decadenza dell'europa occidentale attraverso gli occhi, i fatti e i personaggi di Kurt Suckert (Curzio Malaparte) irrequieto cittadino del mondo. Immagini potentissime, vicende di guerra e di uomini, minuetti e pranzi dell'alta borghesia europea mentre il mondo sta crollando. Malaparte ha uno stile proustiano: ogni parola pesa come il granito ma è la vena di profondissimo dolore che percorre tutta l'opera che affascina il lettore. Non a caso Kaputt non vuole dire solo ''rotto, finito, sconfitto'' ma viene dalla parola ebraica kopparoth e significa ''vittima''. Ebrei, tedeschi, italiani, russi, finlandesi: sono tutti delle vittime. Così eravamo alla fine della seconda guerra mondiale. Da leggere, rileggere e meditare. Una autentica perla.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Apr 2006, 15:22
Al momento George Jonas - Vendetta.
il libro da cui è stato tratto Munich di Spielperg. Al momento, come spesso accade, meglio il film del libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Apr 2006, 15:57
Citazione da: "Shape"
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.
[cut]

Dopo due racconti e mezzo (tra l'altro legati in molti punti), posso dire che questo libro merita (acciarone, altra spesa in vista). E molto.

C'è talmente tanto da banalizzarlo, se facessi un mero elenco di tutto.

City è anche il titolo del primo racconto, che pone le basi dei successivi. Il perché del titolo italiano forse lo capirò soltanto alla fine.
Il libro è stato scritto nei primi anni '50. Se dico che ha un contenuto che suscita profonde riflessioni ancora oggi (mi riferisco in particolare ad alcuni paragrafi del terzo racconto, da brividi), dico che questo libro è un capolavoro?
Per ora lascio in sospeso la risposta, visto che sono ancora ad un quinto del libro. Ma, se continua così, la domanda di sopra risulta essere retorica.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Apr 2006, 02:56
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Shape"
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.
[cut]

Dopo due racconti e mezzo (tra l'altro legati in molti punti), posso dire che questo libro merita (acciarone, altra spesa in vista). E molto.

C'è talmente tanto da banalizzarlo, se facessi un mero elenco di tutto.

City è anche il titolo del primo racconto, che pone le basi dei successivi. Il perché del titolo italiano forse lo capirò soltanto alla fine.
Il libro è stato scritto nei primi anni '50. Se dico che ha un contenuto che suscita profonde riflessioni ancora oggi (mi riferisco in particolare ad alcuni paragrafi del terzo racconto, da brividi), dico che questo libro è un capolavoro?
Per ora lascio in sospeso la risposta, visto che sono ancora ad un quinto del libro. Ma, se continua così, la domanda di sopra risulta essere retorica.


acquisterò sulla fiducia..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 28 Apr 2006, 03:01
Citazione da: "Shape"
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.

Lessi da piccolo, quindi immagino scorresse bene per davvero. Mi hai fatto scendere una lacrimuccia, sarebbe da rileggere, magari in inglese stavolta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 03 Mag 2006, 15:34
Sempre Lovecraft ... stavolta la raccolta di racconti sul Necronomicon ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 03 Mag 2006, 15:54
Citazione da: "acciarone"
Al momento George Jonas - Vendetta.
il libro da cui è stato tratto Munich di Spielperg. Al momento, come spesso accade, meglio il film del libro.


terminato Vendetta.
che vi devo dire in più ? prendetevi il film (Munich).
Ora e sempre Israele.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 04 Mag 2006, 17:35
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
Al momento George Jonas - Vendetta.
il libro da cui è stato tratto Munich di Spielperg. Al momento, come spesso accade, meglio il film del libro.



Ora e sempre Israele.
 Ehm.......

Ma perche' dici che spesso il film e' meglio del libro? Non era l'opposto?
(non cito esempi perche' sarebbero davvero troppi)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 04 Mag 2006, 18:22
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
Al momento George Jonas - Vendetta.
il libro da cui è stato tratto Munich di Spielperg. Al momento, come spesso accade, meglio il film del libro.



Ora e sempre Israele.
 Ehm.......

Ma perche' dici che spesso il film e' meglio del libro? Non era l'opposto?
(non cito esempi perche' sarebbero davvero troppi)


è che quando il film è meglio del libro solitamente il libro è sconosciuto o comunque meno famoso del libro.. la stragrande maggioranza dei film di hitchcock per fare un esempio non trascurabile quantitivamente e qualitativamente proviene da libri o sconosciuti o abbastanza mediocri

con questo non voglio dire naturalmente che non ci siano tanti esempi opposti, o che i film migliori dei libri sono di più
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 04 Mag 2006, 18:25
Il film del codice da Vinci sarà meglio del libro (di cui ho letto 2 pagine ma già puzzavano di sisso)?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 04 Mag 2006, 18:35
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Shape"
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.
[cut]

Dopo due racconti e mezzo (tra l'altro legati in molti punti), posso dire che questo libro merita (acciarone, altra spesa in vista). E molto.

C'è talmente tanto da banalizzarlo, se facessi un mero elenco di tutto.

City è anche il titolo del primo racconto, che pone le basi dei successivi. Il perché del titolo italiano forse lo capirò soltanto alla fine.
Il libro è stato scritto nei primi anni '50. Se dico che ha un contenuto che suscita profonde riflessioni ancora oggi (mi riferisco in particolare ad alcuni paragrafi del terzo racconto, da brividi), dico che questo libro è un capolavoro?
Per ora lascio in sospeso la risposta, visto che sono ancora ad un quinto del libro. Ma, se continua così, la domanda di sopra risulta essere retorica.


Apprezzo molto Simak, e City é ottimo.

Un capolavoro?
Quasi, perché secondo me le parti finali perdono un po'.

Mi é sempre rimasto impresso l'omino che gioca con il Live e non sopporta più il contatto fisico :D (devo averlo letto andando alle medie o prima superiore City..)

Se riesci recupera un'antologia di Simak molto carina (racconti), credo in italiano si intitolasse "5 perle azzurre" o simile.

Ah.. non c'entra niente (?) ma c'é album nuovo Neil Young gratis on web..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 04 Mag 2006, 18:47
Citazione da: "Darkside"
Il film del codice da Vinci sarà meglio del libro (di cui ho letto 2 pagine ma già puzzavano di sisso)?


presumo di no
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Mag 2006, 23:55
Citazione da: "Floyd"
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
Al momento George Jonas - Vendetta.
il libro da cui è stato tratto Munich di Spielperg. Al momento, come spesso accade, meglio il film del libro.



Ora e sempre Israele.
 Ehm.......

Ma perche' dici che spesso il film e' meglio del libro? Non era l'opposto?
(non cito esempi perche' sarebbero davvero troppi)


è che quando il film è meglio del libro solitamente il libro è sconosciuto o comunque meno famoso del libro.. la stragrande maggioranza dei film di hitchcock per fare un esempio non trascurabile quantitivamente e qualitativamente proviene da libri o sconosciuti o abbastanza mediocri

con questo non voglio dire naturalmente che non ci siano tanti esempi opposti, o che i film migliori dei libri sono di più


saggio Floyd. il fatto che il libro sia meglio del libro è solo un luogo comune da scuola dell'obbligo. ci sono caterve di libri mediocri da cui sono stati tratti film grandiosi così come esistono libri bellissimi che sul grande schermo hanno reso poco o niente. insomma, sfatiamo questo mito che "cinema è bello e libro lo è ancora di più" perchè la realtà presenta una tale quantità di eccezioni che, alla fine, si è costretti sempre a giudicare volta per volta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Mag 2006, 23:56
Non ho resistito. l'ho preso in stazione l'altra mattina.
La pelle. Malaparte, of course.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 05 Mag 2006, 16:53
Citazione da: "Floyd"
Citazione da: "Darkside"
Il film del codice da Vinci sarà meglio del libro (di cui ho letto 2 pagine ma già puzzavano di sisso)?


presumo di no


Me lo voglio rileggere. A me è piacuto molto, non capisco perchè la Chiesa faccia tutto sto polverone... In fondo è un'ipotesi, mica verità, no?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 05 Mag 2006, 23:13
Ripreso in mano Pasto Nudo di William Burroughs.
Libro folle e splendente, la sua struttura non-narrativa me l'aveva fatto lasciare a metà, ora vado fino in fondo.

Gaissel
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Mag 2006, 08:27
purtroppo non lo sto rileggendo perchè l'ho prestato ad un amico che lo ha lasciato a metà per leggersi il manuale del nuovo Cubase!!!
ma, spulciando su www.bol.it le recensioni dei lettori, ho trovato questa relativa alle memorie di adriano della Yourcenar. La copio ed incollo qui sotto perchè mi è piaciuta molto.

Le "Memorie" sono il Libro della mia vita. Un'emozione profonda mi prende ogni volta che torno ad accarezzare le sue pagine, a sfogliarlo, a leggere passaggi che ormai conosco a memoria. Non credo che esista, per me, un'altra opera, di qualsiasi epoca, capace di coinvolgermi fino a questo punto. Lo splendore della scrittura si stempera nella naturalezza di un fiume che scorre, come il tempo, nelle vicende epiche di un solo uomo che in realtà era un intero mondo, il mondo allora conosciuto. Un miracolo artistico, un evento culturale che da oltre cinquantanni squarcia il grigiore del panorama letterario europeo, il suo conformismo, il suo essere schiavo del mercato. Sciabolate di luce, profondissimi silenzi, universi interi nell'universitas della Roma imperiale. Una struggente storia d'amore, eccezionale ed unica, come le vite di chi la incarnò. La tenera ombra di Antinoo che ancora si allunga accanto a quella, maestosa e un po' irrigidita, dell'Augusto. Un capolavoro, senza pari e senza tempo. Un classico di cui sarebbero orgogliosi anche i Classici.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 13 Mag 2006, 16:27
Ed alla fine ci son riuscito anche io...
Il Codice Da Vinci - Dan Brown
Non è male, ahe!
Mi son spazzolato 200 pagine in qualche ora come se niente fosse.
Non sarà un grande scrittore (anzi, sicuramente non lo è), ma la storia mi acchiappa parecchio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 14 Mag 2006, 21:22
Occhei.

Credo di poter dire che Atlas Shrugged, di Ayn Rand, è il miglior libro che abbia mai letto insieme a I Miserabili di Hugo.

Se si raccontasse a qualcuno cosa succede nelle prime 100-150 pagine del libro, si vedrebbe la noia più atroce dipingerglisi sulla faccia. Eppure, quelle pagine mi hanno catturato come un romanzo non riusciva a fare da molto tempo.

Non credevo che un romanzo mi avrebbe mai fatto riflettere così tanto sulla mia vita, sulla realtà che mi circonda e su come io vedo quella realtà.

Che un libro come questo sia così sconosciuto è un miracolo, ed è allo stesso tempo perfettamente comprensibile.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 16 Mag 2006, 18:31
Citazione da: "GuK"
Ed alla fine ci son riuscito anche io...
Il Codice Da Vinci - Dan Brown
Non è male, ahe!
Mi son spazzolato 200 pagine in qualche ora come se niente fosse.
Non sarà un grande scrittore (anzi, sicuramente non lo è), ma la storia mi acchiappa parecchio.

Questo libretto inzia bene ma cala moltissimo nel finale. Comunque l'ho terminato in 2 giorni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 16 Mag 2006, 19:59
Finito di leggere, Io sono leggenda di Richard Matheson libro bellissimo ve lo consiglio 8)
 
TRAMA

 è il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce. ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo tramonto. Perche Neville è l'ultimo uomo sulla terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 17 Mag 2006, 08:36
"Il paese delle pazze risate" di Carrol.
Finito.
Boh, il tema:
Citazione
dello scrittore Dio

mi sembra stra-abusato e prevedibile, mi ha lasciato un pò indifferente.
Belle le descrizioni dei bull terrier  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 17 Mag 2006, 12:46
Domandina a voi lettori.
Ho letto, nelle ultime due estati, due libri di James Ellroy: Dalia nera due anni fa e L.A. Confidential l'anno scorso. Mi son piaciuti parecchio.

Ora si avvicina un'altra estate, e IBS ha un po' di gialli in offerta, compreso un po' di Ellroy. Vedo però che le ultime opere vengono trattate abbastanza male nei giudizi.
Consigli? (compreso, eventualmente, "cambia autore"...)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Mag 2006, 16:34
Citazione da: "Top Dogg"
Finito di leggere, Io sono leggenda di Richard Matheson libro bellissimo ve lo consiglio 8)

Un must per gli amanti della fantascienza e non. Purtroppo mi manca, prima o poi colmerò anche questa lacuna!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 17 Mag 2006, 21:37
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Top Dogg"
Finito di leggere, Io sono leggenda di Richard Matheson libro bellissimo ve lo consiglio 8)

Un must per gli amanti della fantascienza e non. Purtroppo mi manca, prima o poi colmerò anche questa lacuna!


io, invece, non sono un fan di Matheson che, comunque, ho l'impressione offra il meglio di sè nei romanzi più che nei racconti...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 19 Mag 2006, 00:06
Citazione da: "GuK"
Ed alla fine ci son riuscito anche io...
Il Codice Da Vinci - Dan Brown
Non è male, ahe!
Mi son spazzolato 200 pagine in qualche ora come se niente fosse.
Non sarà un grande scrittore (anzi, sicuramente non lo è), ma la storia mi acchiappa parecchio.

Stò guardando Porta a Porta.
Tra un pò arriviamo a livelli Salman Rushdie/Versetti Satanici, ci manco poco poco eh...
E poi danno dei fanatici ai musulmani.
Il Codice Da Vinci è un romanzo, è un thriller, c'è pure scritto in copertina. Questi ne parlano come dovesse riscrivere gli ultimi 2 millenni di storia, bah...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Mag 2006, 08:48
Citazione
Porta a Porta.

Eh, beh.
Ti sorprende? Pari a Verissimo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 19 Mag 2006, 19:48
Citazione da: "Darkside"
Citazione
Porta a Porta.

Eh, beh.
Ti sorprende? Pari a Verissimo

Quello che mi sorprende è che questo atteggiamento nei confronti del romanzo di Brown sia diffuso, non esclusivo di Porta a Porta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 19 Mag 2006, 22:38
Citazione da: "GuK"
Citazione da: "GuK"
Ed alla fine ci son riuscito anche io...
Il Codice Da Vinci - Dan Brown
Non è male, ahe!
Mi son spazzolato 200 pagine in qualche ora come se niente fosse.
Non sarà un grande scrittore (anzi, sicuramente non lo è), ma la storia mi acchiappa parecchio.

Stò guardando Porta a Porta.
Tra un pò arriviamo a livelli Salman Rushdie/Versetti Satanici, ci manco poco poco eh...
E poi danno dei fanatici ai musulmani.
Il Codice Da Vinci è un romanzo, è un thriller, c'è pure scritto in copertina. Questi ne parlano come dovesse riscrivere gli ultimi 2 millenni di storia, bah...


Io ho letto I Versetti Satanici e non ci ho trovato proprio nulla di diabolico com asseriscono i musulmani. Con l'uscita del Codice Da Vinci è venuto fuori tutto il bigottismo religioso dei vari credenti e sostenitori della chiesa,e mi sono resa conto che nessuno dei cattolici praticanti che conosco ha letto il libro come un thriller,ma lo hanno preso come una minaccia all'egemonia della chiesa che dura da millenni. Dio ce ne liberi! :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 20 Mag 2006, 16:35
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Top Dogg"
Finito di leggere, Io sono leggenda di Richard Matheson libro bellissimo ve lo consiglio 8)

Un must per gli amanti della fantascienza e non. Purtroppo mi manca, prima o poi colmerò anche questa lacuna!


io, invece, non sono un fan di Matheson che, comunque, ho l'impressione offra il meglio di sè nei romanzi più che nei racconti...


Non so sè un libro di 200 pag. si possa considerare un racconto. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Mag 2006, 17:29
terminato ieri, sul lungomare di una strepitosa Palermo, La Pelle di Curzio Malaparte.
Ah, il sud, ho proprio un debole per il sud. Ed anche Malaprte aveva un debole per il sud. Il libro narra della risalita dell'Italia da parte del protagonista, un ufficiale italiano di collegamento - lo stesso Malaparte - a fianco dell'esercito americano: da Napoli a Piazzale Loreto con i G.I della V armata in una disamina di eventi, luoghi, fatti, uomini che spezza ogni ipocrisia e ogni tabù. La verità nuda e cruda su di Noi, sugli Americani, sui vincitori e sui vinti attraverso una catena di episodi a cavallo fra espressionismo, impressionismo, nerorealismo, pura fantasia.
La pelle non è bello quanto Kaputt. Ma Malaparte è, in assoluto, uno dei paradigmi della letteratura italiana del 900.
Confrontatevi.
[/b]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Mag 2006, 17:30
Ora, La fine è Nota di Jeoffrey Holiday Hall.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 23 Mag 2006, 10:24
Citazione da: "acciarone"
terminato ieri, sul lungomare di una strepitosa Palermo, La Pelle di Curzio Malaparte.
Ah, il sud, ho proprio un debole per il sud. Ed anche Malaprte aveva un debole per il sud. Il libro narra della risalita dell'Italia da parte del protagonista, un ufficiale italiano di collegamento - lo stesso Malaparte - a fianco dell'esercito americano: da Napoli a Piazzale Loreto con i G.I della V armata in una disamina di eventi, luoghi, fatti, uomini che spezza ogni ipocrisia e ogni tabù. La verità nuda e cruda su di Noi, sugli Americani, sui vincitori e sui vinti attraverso una catena di episodi a cavallo fra espressionismo, impressionismo, nerorealismo, pura fantasia.
La pelle non è bello quanto Kaputt. Ma Malaparte è, in assoluto, uno dei paradigmi della letteratura italiana del 900.
Confrontatevi.
[/b]


non so se ne sei a conoscenza, ma rosi ne ha fatto un film (che non ho visto)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Mag 2006, 13:55
Citazione da: "Floyd"
Citazione da: "acciarone"
terminato ieri, sul lungomare di una strepitosa Palermo, La Pelle di Curzio Malaparte.
Ah, il sud, ho proprio un debole per il sud. Ed anche Malaprte aveva un debole per il sud. Il libro narra della risalita dell'Italia da parte del protagonista, un ufficiale italiano di collegamento - lo stesso Malaparte - a fianco dell'esercito americano: da Napoli a Piazzale Loreto con i G.I della V armata in una disamina di eventi, luoghi, fatti, uomini che spezza ogni ipocrisia e ogni tabù. La verità nuda e cruda su di Noi, sugli Americani, sui vincitori e sui vinti attraverso una catena di episodi a cavallo fra espressionismo, impressionismo, nerorealismo, pura fantasia.
La pelle non è bello quanto Kaputt. Ma Malaparte è, in assoluto, uno dei paradigmi della letteratura italiana del 900.
Confrontatevi.
[/b]


non so se ne sei a conoscenza, ma rosi ne ha fatto un film (che non ho visto)


no, non lo sapevo. ricercherò e guarderò. grazie infinite della preziosa informazione...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 23 Mag 2006, 14:59
Citazione da: "Top Dogg"
Finito di leggere, Io sono leggenda di Richard Matheson libro bellissimo ve lo consiglio 8)


Piaciuto molto anche a me, soprattutto per il modo "reale" in cui viene descritta la sopravvivenza del protagonista.

Io ho iniziato "Nessun dove" di Gaiman. Sono arrivato poco oltre la metà e il tono generale ricorda "La storia infinita" di Ende. Una quantità di personaggi e di luoghi fantastici nella Londra di Sotto e una storia che per ora è molto lineare, ma è capace di farsi leggere volentieri.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Mag 2006, 08:34
Citazione da: "Alle"
Citazione da: "Top Dogg"
Finito di leggere, Io sono leggenda di Richard Matheson libro bellissimo ve lo consiglio 8)


Piaciuto molto anche a me, soprattutto per il modo "reale" in cui viene descritta la sopravvivenza del protagonista.

Io ho iniziato "Nessun dove" di Gaiman. Sono arrivato poco oltre la metà e il tono generale ricorda "La storia infinita" di Ende. Una quantità di personaggi e di luoghi fantastici nella Londra di Sotto e una storia che per ora è molto lineare, ma è capace di farsi leggere volentieri.


e di Gaiman fumettista cosa mi dici ? ho letto solo quanto pubblicato da repubblica e a volte non so se comperarne tutta l'opera o lasciarlo interamente sullo scaffale. e il mio stesso identico dubbio lo ha un mio amico famoso illustratore ed esperto del settore. chiedo lumi...
grazie
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Mag 2006, 09:45
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Alle"
Citazione da: "Top Dogg"
Finito di leggere, Io sono leggenda di Richard Matheson libro bellissimo ve lo consiglio 8)


Piaciuto molto anche a me, soprattutto per il modo "reale" in cui viene descritta la sopravvivenza del protagonista.

Io ho iniziato "Nessun dove" di Gaiman. Sono arrivato poco oltre la metà e il tono generale ricorda "La storia infinita" di Ende. Una quantità di personaggi e di luoghi fantastici nella Londra di Sotto e una storia che per ora è molto lineare, ma è capace di farsi leggere volentieri.


e di Gaiman fumettista cosa mi dici ? ho letto solo quanto pubblicato da repubblica e a volte non so se comperarne tutta l'opera o lasciarlo interamente sullo scaffale. e il mio stesso identico dubbio lo ha un mio amico famoso illustratore ed esperto del settore. chiedo lumi...
grazie

Nessun dove è per me il suo migliore romanzo (sì, anche di American Gods).

Riguardo il Gaiman fumettista, direi che devi assolutamente recuperare almeno i primi volumi di Sandman... poi sarai costretto a comprarti anche gli altri (e anche quelli dedicati alla sorella, Death) :P

1602 (una delle ultime cose che ha scritto) l'ho trovato invece poco incisivo, forse perché in poche tavole ha inserito una marea di personaggi e non ha avuto modo di approfondire.

Sandman resta una pietra miliare del fumetto, comunque.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Mag 2006, 13:09
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Alle"
Citazione da: "Top Dogg"
Finito di leggere, Io sono leggenda di Richard Matheson libro bellissimo ve lo consiglio 8)


Piaciuto molto anche a me, soprattutto per il modo "reale" in cui viene descritta la sopravvivenza del protagonista.

Io ho iniziato "Nessun dove" di Gaiman. Sono arrivato poco oltre la metà e il tono generale ricorda "La storia infinita" di Ende. Una quantità di personaggi e di luoghi fantastici nella Londra di Sotto e una storia che per ora è molto lineare, ma è capace di farsi leggere volentieri.


e di Gaiman fumettista cosa mi dici ? ho letto solo quanto pubblicato da repubblica e a volte non so se comperarne tutta l'opera o lasciarlo interamente sullo scaffale. e il mio stesso identico dubbio lo ha un mio amico famoso illustratore ed esperto del settore. chiedo lumi...
grazie

Nessun dove è per me il suo migliore romanzo (sì, anche di American Gods).

Riguardo il Gaiman fumettista, direi che devi assolutamente recuperare almeno i primi volumi di Sandman... poi sarai costretto a comprarti anche gli altri (e anche quelli dedicati alla sorella, Death) :P

1602 (una delle ultime cose che ha scritto) l'ho trovato invece poco incisivo, forse perché in poche tavole ha inserito una marea di personaggi e non ha avuto modo di approfondire.

Sandman resta una pietra miliare del fumetto, comunque.


shape,
allora, stante la monumentalità dell'opera di gaiman ti pregherei di indicarmi con esattezza i nomi dei volumi da comperare...
grazie...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 25 Mag 2006, 13:14
mi sto accingendo a leggere

2061 e 3001 odissea finale....

qualcuno di voi li ha letti? Che faccio rinuncio oppure son belli come i primi 2 romanzi?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Mag 2006, 14:16
Citazione da: "Solidino"
mi sto accingendo a leggere

2061 e 3001 odissea finale....

qualcuno di voi li ha letti? Che faccio rinuncio oppure son belli come i primi 2 romanzi?


li ho letti io e, forse, anche shape.
mi fa molto piacere che anche tu abbia apprezzato 2010 oltre a 2001. dico sempre a tutti che la descrizione della vita su Europa è eccezionale ma la gente devastata dal film omonimo non mi crede. per quanto riguarda 2061 e 3001...bhè, anche Clarke doveva campare. insomma non valgono niente ma si leggono in due giorni tutti e due. vedi tu...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 25 Mag 2006, 14:18
sto leggendo Alta fedeltà di nick hornby...
bellissimo ormai mi sono totalmente immedesimato nel personaggio, che storia!  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 25 Mag 2006, 14:37
"La ragazza di Bube" di Cassola
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 25 Mag 2006, 14:54
Citazione da: "acciarone"
e di Gaiman fumettista cosa mi dici ? ho letto solo quanto pubblicato da repubblica e a volte non so se comperarne tutta l'opera o lasciarlo interamente sullo scaffale.


Finito il libro e devo dire che mi è piaciuto. Il finale è abbastanza scontato, è la parte che mi è piaciuta meno perchè troppo telefonato. Il resto però è un gran bel racconto di fantasia e avventura; la somiglianza con "La storia infinita" ci sta proprio tutta (come aria generale dell'opera, la trama è tutt'altro), però mi rendo conto di come non possa piacere a tutti. In fin dei conti è una bella favola, ma so bene che c'è chi non gradisce questo genere di storie. Io sono molto di parte in quanto amane del genere fantasy in generale.
Gli do un bel 8 e mezzo.

Gaiman fumettista... la serie di Sandman è moltp particolare perchè molto poetica, a volte lirica. Di solito le storie sono "lente", non c'è molta azione (anzi tende proprio allo zero), ci sono moltissimi dialoghi anche piuttosto lunghi, citazioni da Shakespeare, citazioni letterarie a profusione...
A me piace molto, ma ripeto: è MOLTO particolare, potrebbe annoiare a morte.
Al limite consiglio l'acquisto del volume che raccoglie le copertine degli albi. Dave McKean è uno spettacolo :D (cosiglio pure Arkham Asylum, il miglior Joker disegnato secondo me)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Mag 2006, 15:03
Citazione da: "acciarone"
shape,
allora, stante la monumentalità dell'opera di gaiman ti pregherei di indicarmi con esattezza i nomi dei volumi da comperare...
grazie...

L'ordine esatto è il seguente (volumi stampati in Italia dalla Magic Press):

1. - Preludi e Notturni (Preludes & Nocturnes)

2. - Casa di bambole (The Doll's House)

3. - Le terre del Sogno (Dream Country)

4. - La Stagione delle Nebbie (Season of Mists)

5. - Il gioco della vita (A game of You)

6. - Favole e Riflessi (Fables and Reflections)

7. - Vite Brevi (Brief Lives)

8. - La Locanda alla Fine dei Mondi (World's End)

9. - Le Eumenidi (The Kindly Ones)

10. - La Veglia (The Wake)

11. - Notti Eterne

Sono inoltre usciti due volumi dedicati solo a Death:
1. Il costo della vita (The cost of Living)
2. Il grande momento della tua vita (The time of your life)

Qui (http://www.magicpress.it/Downloads/Cataloghi/Catalogo_Fumetti.pdf) trovi il catalogo con i prezzi (cari ma giusti, sono volumi a colori) dei volumi su citati, qui (http://www.magicpress.it/) il sito Magic Press, dove puoi effettuare svariate ricerche.
Alcuni volumi sono esauriti, ma stai tranquillo che sono previste ristampe. La Magic Press è nota per la lentezza della produzione delle ristampe, ma lalla fine arrivano sempre... Ti consiglio comunque di provare i primi volumi e poi, se ti prende, continuare. E ti consiglio di prenderli o ordinarli in fumetteria, dove di solito viene applicato uno sconto del 10% sui volumi (in alcune anche il 15%, in caso di acquisti corposi). Altrimenti, se sei padrone dell'inglese e vuoi leggerli in lingua madre, play.com dovrebbe avere tutto.

Dopo Gaiman, prova anche l'immenso Garth Ennis, con il primo volume di Preacher (trovi tutto ai link che ho riportato), altro genere rispetto a Sandman. Se ti piacerà il suo modo di raccontare le cose, non lo mollerai facilmente. Ha un tipo di umorismo cattivo, ma veramente cattivo, che ti fa sorridere beffardo, quando lo leggi. E si è inventato la figura di questo Predicatore che è imperdibile.

Per tua conoscenza, non ho terminato (nell'acquisto e nella lettura) né il ciclo di Sandman, né quello di Preacher.

Un'ultima cosa. Per questa fatica mi devi un caffè :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 25 Mag 2006, 15:13
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Solidino"
mi sto accingendo a leggere

2061 e 3001 odissea finale....

qualcuno di voi li ha letti? Che faccio rinuncio oppure son belli come i primi 2 romanzi?


li ho letti io e, forse, anche shape.
mi fa molto piacere che anche tu abbia apprezzato 2010 oltre a 2001. dico sempre a tutti che la descrizione della vita su Europa è eccezionale ma la gente devastata dal film omonimo non mi crede. per quanto riguarda 2061 e 3001...bhè, anche Clarke doveva campare. insomma non valgono niente ma si leggono in due giorni tutti e due. vedi tu...


lo immaginavo visto che Clarke afferma che risponderebbe, a coloro che criticassero una non coerenza con gli altri 2 libri, "E' solo finzione STUPIDI"  :?  

A sto punto non sono convinto molto, in effettti i primi 2 romanzi sono stupendi, non vorrei rovinare la magia con qualche pagina scritta di fretta e furia dall'autore....seppur contenente qualche spunto interessante.

Quoto sulla decrizione della vita su Europa, bellissima come quella che si riferisce ai "viaggi" di Bowman-bambino delle stelle. Ed è anche molto ma molto ironico in moltissimi punti del secondo romanzo, soprattutto quando percula coloro i quali avevano pensato che il nome HAL era formato con le lettere precedenti il nome IBM...li percula di brutto.  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Mag 2006, 15:15
Citazione da: "Shape"

Un'ultima cosa. Per questa fatica mi devi un caffè :wink:


stragrazie.
ma per il cyber caffè a 128 bit non so proprio come fare....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 25 Mag 2006, 22:18
Ho un insana passione per i libri di Camilleri che trattano del commissario Montalbano. Ho appena terminato la sua ultima fatica Vampa D'Agosto. una curiosità se c'è qualcuno che ha letto qualcuno dei suoi libri,è l'unico autore che mi fa venire appetito mentre leggo... :roll: capita anche a qualcun altro?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 25 Mag 2006, 22:20
Citazione da: "L'Amica"
Ho un insana passione per i libri di Camilleri che trattano del commissario Montalbano. Ho appena terminato la sua ultima fatica Vampa D'Agosto. una curiosità se c'è qualcuno che ha letto qualcuno dei suoi libri,è l'unico autore che mi fa venire appetito mentre leggo... :roll: capita anche a qualcun altro?

L'appetito viene anche con la MAncinelli, prova i "Dodici abbati di Challant" ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jena_Plisskin - 25 Mag 2006, 22:29
Ho appena finito di leggere il settimo libro de "La Torre Nera", l'ultimo.. mi mancano giusto gli appendici a cui darò un'occhiata. Ora la scelta per il prossimo librò sarà ardua  :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 25 Mag 2006, 23:15
Citazione da: "L'Amica"
Ho un insana passione per i libri di Camilleri che trattano del commissario Montalbano. Ho appena terminato la sua ultima fatica Vampa D'Agosto. una curiosità se c'è qualcuno che ha letto qualcuno dei suoi libri,è l'unico autore che mi fa venire appetito mentre leggo... :roll: capita anche a qualcun altro?

Capita anche con Montalban.
Uhmmm...mi sà che me lo leggo (anzi me lo pappo) anche io 'sto libretto!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jena_Plisskin - 26 Mag 2006, 00:00
Io di camilleri ho letto "il Re di Girgenti", per un esame (che poi tra l'altro non ho dato :roll: ) e dovevo leggere pure "il gioco della mosca" un libricino dove ci son diverse storielle su modi di dire e fare dei siciliani (se non ricordo male) e ci son diverse ricette, ci credo che vien fame  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 27 Mag 2006, 14:26
Proprio ieri ho comprato La Citta Fantasma di McGrath,un autore favoloso di cui ho letto tutto quello edito in Italia.speriamo non mi deluda!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 28 Mag 2006, 00:02
Emanuela Audisio, Il ventre di Maradona.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 28 Mag 2006, 22:35
Dave Eggers, "Conoscerete la nostra velocità".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Mag 2006, 07:52
Citazione da: "Darkside"
Dave Eggers, "Conoscerete la nostra velocità".


vorrei saperne di più. qualche riga in più, per cortesia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 29 Mag 2006, 08:45
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
Dave Eggers, "Conoscerete la nostra velocità".


vorrei saperne di più. qualche riga in più, per cortesia.

Aspè che l'ho appena iniziato. ^^
Ti faccio sapere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 29 Mag 2006, 10:30
"La Rosa di Alessandria" di Manuel Vàsquez Montalbàn

sono a metà libro ed è il primo di Montalbàn che leggo (ovviamente ci sono arrivato attraverso Montalbano...).

Da quanto ho capito c'è tutta una serie di racconti su questo investigatore privato e questo è una sorta di "libro di mezzo" della collana; lo stile è molto ironico, un'incrocio tra Chandler e Bukowski.
Il protagonista è il classico duro che ha visto tutto nella vita e non si stupisce di nulla, uno che guarda ogni fatto con occhi disincantati e non si spreca a giudicare. Il suo assistente è un cuoco provetto, capace di mettere assieme piatti improbabili (involtini di vitello con crema alla panna montata) e di sdrammatizzare ogni situazione. L'ambientazione una Madrid sonnacchiosa degli anni 80.

Fino ad ora non è successo praticamente nulla. La vittima è stata nominata, ma quasi di sfuggiata, non ci sono sospetti e l'investigatore sembra girare a vuoto e senza interesse. C'è anche la storia parallela di un marinaio in vacanza a Tobago, ma al momento non ci azzecca nulla col resto della trama... insomma detta così sembrerebbe una immane cazzata, me per come è scritto è un libro piacevole che ti strappa  gustose ghignate.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Mag 2006, 23:58
terminato la fine è nota di J. Holiday hall.
mi è stato consilgliato da una delle menti migliori di Stalingrado ma la realtà è che il libro parte assai bene, si perde strada facendo e termina come una fiction della rai. Ipocrita e ridicola la postfazione di Sciascia.
L'autore del libro è, in realtà, un perfetto sconosciuto. forse un esordiente, forse un maestro sotto mentite spoglie. Non esistono altri libri scritti da questo Jeoffrey Holiday Hall. Ribadisco il mio disamore per gli scrittori americani: sono troppo concreti e spogli. assomigliano alle loro città: non sanno di un cazzo.


Ora, invece, mi rilasso con L'ultima spiaggia libro fuori catalogo di nevil Shute. Farovvi sapere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 01 Giu 2006, 14:45
Dal 30 Maggio, ogni settimana in edicola con Newton, "Le grandi storie della fantascienza " di Isaac Asimov.

http://newton.corriere.it/dem/asimov/asimov.htm

Purtroppo non ne conosco il prezzo ma posso dirvi che, essendo una scelta di racconti (da parte di Asimov) della fantascienza dell'età d'oro, sono assolutamente da avere e leggere. Riguardo al prezzo, credo che sia comunque popolare, vista l'uscita in edicola in allegato a Newton.

Edit: formato tascabile, prezzo 5,90 euro. Sono i primi 10 volumi, già pubblicati da Armenia Editore. Si suppone in giro che, se la serie riscuoterà successo, verranno pubblicati anche gli altri volumi della serie. Intanto, è già un ottimo inizio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 01 Giu 2006, 19:09
Citazione da: "acciarone"
Ribadisco il mio disamore per gli scrittori americani: sono troppo concreti e spogli. assomigliano alle loro città: non sanno di un cazzo.

A parte San Francisco!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 01 Giu 2006, 19:25
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darkside"
Dave Eggers, "Conoscerete la nostra velocità".


vorrei saperne di più. qualche riga in più, per cortesia.


Lo sto leggendo anch'io...a mio avviso non e' geniale come "L'opera struggente di un formidabile genio" ma e' cmq carino...in breve e cercando di non spoilerare, la trama racconta di due amici che dopo la morte di un amico comune si ritrovano con un botto di soldi e decidono di spenderli tutti in un viaggio intorno al mondo...lo stile e' quello, molto bello, di Dave Eggers, ma gli spunti narrativi non sono cosi' illuminati...io sono a tipo 70-80 pagine dalla fine e faccio fatica ad andare avanti, anche perche' non ho mai tempo...ad ogni modo, direi che si colloca a meta' strada tra "l'opera struggente di un formidabile genio" e "la fame che abbiamo", che invece e' una porcata immonda :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 1c0n 0f s1n - 01 Giu 2006, 21:11
Qualcuno sa per caso dirmi com'è "L'uomo illustrato" di Bradbury?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 04 Giu 2006, 20:04
nessuno ha mai letto/visto lavori di ascanio celestini?  oggi su raitre l'ho intravisto in 'scemo di guerra' e sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 05 Giu 2006, 13:02
Citazione da: "FreeDom"
nessuno ha mai letto/visto lavori di ascanio celestini?  oggi su raitre l'ho intravisto in 'scemo di guerra' e sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Ho visto "Fabbrica" in teatro qualche tempo fa e mi è piaciuto, il che per un monologo è abbasatnza raro, dato che mi sono venuti parecchio a noia.
Diciamo che della corrente "volevo essere Marco Paolini" è uno dei pochissimi che mi ha convinto, con uno stile personale e una buona capacità di variare e tenere l'attenzione.
Un altro, tanto per divagare, è stato il sorprendente Valerio Mastandrea.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 05 Giu 2006, 14:13
grazie del feedback. procedo col recupero. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Giu 2006, 17:09
Citazione da: "1c0n 0f s1n"
Qualcuno sa per caso dirmi com'è "L'uomo illustrato" di Bradbury?

Splendido, come tutti i libri di racconti di Bradbury, ma io sono di parte, essendo un suo accanito fan :D

Ogni suo racconto ha un'anima. Se ne hai già letto qualcuno, puoi andare sul sicuro sapendo cosa ti aspetta. Altrimenti ti consiglio di iniziare con la raccolta "Il grande mondo laggiù", edita da Mondadori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Giu 2006, 17:11
Citazione da: "Shape"
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.
[cut]

Sono quasi alla fine.

Questo libro è un capolavoro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 06 Giu 2006, 11:04
Finito "La Rosa di Alessandria" di Montalbàn.

Nella seconda metà diventa lento, a tratti noioso... il detective Carvalho conduce un'indagine piuttosto fiacca e di colpi di scena veri e propri non ce ne sono.
Ottima l'atmosfera della Spagna post-franchista, divertenti alcuni passaggi ma in generale gli do solo la sufficienza.
Per ora il Montalbano nostrano è una spanna sopra :)  (ma recupererò altri libri dello spagnolo, forse ho beccato il più fiacco).

Stamattina ho iniziato "Ecco la storia" di Pennac
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Giu 2006, 12:48
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Shape"
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.
[cut]

Sono quasi alla fine.

Questo libro è un capolavoro.

(http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/anni-senza-fine.jpg)

L'ho finito ieri sera.

Gli otto racconti che compongono il libro raccontano eventi che accadono in un intervallo di tempo lunghissimo. Eventi che ruotano intorno ad una famiglia (i Webster) e ad un robot (Jenkins).
Non posso dire molto, potrei rovinare diverse sorprese, ma quello che non posso proprio tenermi per me è che in questo libro ci sono tantissimi punti di una profondità toccata soltanto da pochi scrittori. Inoltre lo stile è molto, molto scorrevole. Simak si ispirava ad Asimov, in questo, che cercava di scrivere nella maniera più semplice possibile.

Ricordo l'editore, Nord, e il prezzo, 8,00 Euro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Giu 2006, 13:49
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Shape"
Ho iniziato Anni senza fine (titolo originale City) di Clifford D. Simak.
[cut]

Sono quasi alla fine.

Questo libro è un capolavoro.

(http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/anni-senza-fine.jpg)

L'ho finito ieri sera.

Gli otto racconti che compongono il libro raccontano eventi che accadono in un intervallo di tempo lunghissimo. Eventi che ruotano intorno ad una famiglia (i Webster) e ad un robot (Jenkins).
Non posso dire molto, potrei rovinare diverse sorprese, ma quello che non posso proprio tenermi per me è che in questo libro ci sono tantissimi punti di una profondità toccata soltanto da pochi scrittori. Inoltre lo stile è molto, molto scorrevole. Simak si ispirava ad Asimov, in questo, che cercava di scrivere nella maniera più semplice possibile.

Ricordo l'editore, Nord, e il prezzo, 8,00 Euro.


acquisterò nel pomeriggio o domani al più tardi. leggerò., invece, tra sei mesi un anno....grazie shape.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 07 Giu 2006, 15:43
Sto leggendo, e con molta fatica, Branchie di Ammaniti.
Non capisco come sia arrivato ai livelli di "Ti prendo e ti porto via" con queste premesse.
Cazzo, allora c'è speranza per tutti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 07 Giu 2006, 16:21
Con un pò di tristezza ho iniziato i racconti del terrore di Poe.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 07 Giu 2006, 16:22
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Con un pò di tristezza ho iniziato i racconti del terrore di Poe.


perche' tristezza?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 07 Giu 2006, 16:43
Necessito di consulenza:

mi sta sulle balle King, non mi piace, ma un paio di cose le ho apprezzate, mi riferisco a L'Ombra Dello Scorpione e Il Seme Della Follia.

Plurilaterlamente mi è stato consigliata la saga della Torre Nera, e visto che sia l'ambientazione apocalittica, che quella western mi aggradano, oltre al fatto che mi piacciono le saghe ampie, sto valutando la possibilità di recuperarla.

Ogni parere non spoileroso ma un filo argomentato che vorrete fornirmi, sarà MOLTO apprezzato. :wink:

E se avete delle edizioni particolari da suggerirmi (per reperibilità, prezzo, confezione, vedete voi), fatevi avanti... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 07 Giu 2006, 16:52
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Con un pò di tristezza ho iniziato i racconti del terrore di Poe.


perche' tristezza?


perchè finito quello mi rimane e Gordon Pym e poi basta ..infatti atteso un bel pò prima di iniziare a leggerlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 07 Giu 2006, 16:57
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Con un pò di tristezza ho iniziato i racconti del terrore di Poe.


perche' tristezza?


perchè finito quello mi rimane e Gordon Pym e poi basta ..infatti atteso un bel pò prima di iniziare a leggerlo.


aaaaaaaaaaaaaah. vabbe' puoi passare a Lovecraft

oppure rileggere tutto da capo, io sono anni che faccio cosi' :mrgreen:

poesie e saggistica di Poe li hai letti? ci sono anche alcune opere teatrali
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 07 Giu 2006, 17:00
Citazione da: "Grendel"
Necessito di consulenza:

mi sta sulle balle King, non mi piace, ma un paio di cose le ho apprezzate, mi riferisco a L'Ombra Dello Scorpione e Il Seme Della Follia.

Plurilaterlamente mi è stato consigliata la saga della Torre Nera, e visto che sia l'ambientazione apocalittica, che quella western mi aggradano, oltre al fatto che mi piacciono le saghe ampie, sto valutando la possibilità di recuperarla.

Ogni parere non spoileroso ma un filo argomentato che vorrete fornirmi, sarà MOLTO apprezzato. :wink:

E se avete delle edizioni particolari da suggerirmi (per reperibilità, prezzo, confezione, vedete voi), fatevi avanti... :D

Uppo perchè so già che sennò si perde sul fondo di un'anonima pagina 120, senza che mi caghi nessuno...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 07 Giu 2006, 17:06
Di poesia ne leggo una ogni tanto :)  ... e di lovecraft.. bhè credo che mi manchino altri 2 libri suoi .. e poi ciao anche a lui :°°| ... comunque sicuramente rileggerò Poe anche io :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Giu 2006, 17:13
Citazione da: "Grendel"
Necessito di consulenza:

mi sta sulle balle King, non mi piace, ma un paio di cose le ho apprezzate, mi riferisco a L'Ombra Dello Scorpione e Il Seme Della Follia.

Plurilaterlamente mi è stato consigliata la saga della Torre Nera, e visto che sia l'ambientazione apocalittica, che quella western mi aggradano, oltre al fatto che mi piacciono le saghe ampie, sto valutando la possibilità di recuperarla.

Ogni parere non spoileroso ma un filo argomentato che vorrete fornirmi, sarà MOLTO apprezzato. :wink:

E se avete delle edizioni particolari da suggerirmi (per reperibilità, prezzo, confezione, vedete voi), fatevi avanti... :D

Ho letto solo il primo volume e mi ha intrigato non poco.
Per ora il resto della saga giace con tutta la marea di libri che ho da leggere.
A me piace tantissimo lo stile di King, e l'aura di mistero che si sprigiona dai personaggi contribuisce a voler sapere come va avanti la storia.

Edizione da prendere: sicuramente l'ultima uscita, che è una sorta di Director's cut, e poi i volumi sono tutti neri, molto fighi :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 07 Giu 2006, 17:29
Citazione da: "Grendel"

Uppo perchè so già che sennò si perde sul fondo di un'anonima pagina 120, senza che mi caghi nessuno...


Saga della Torre nera:
Parte benissimo, i primi tre volumi li ho letti di un fiato (sopratutto il secondo). Il quarto è quello che ho trovato più noioso perchè è diviso in 3 parti: avventura-flashback-avventura. Il flashback è fondamentale per tutta la storia, ma è troppo lungo per me. Quinto e sesto libro molto belli, soprattutto per il linguaggio che si inventa King, per una settimana dopo la lettura parlavo come quelli del Calla. Settimo libro... bello ma mi ha lasciato l'amaro in bocca, forse perchè mi ero già fatto una mia idea del finale (e ci avevo preso). Cmq quinto, sesto e settimo hanno una certa marcia in più perchè... non te lo posso dire troppo spoileroso. Ma a me ha fatto sorridere l'idea.

Ambientazione: un "mondo che è andato avanti". Deserti, piccoli villaggi stile western, immense foreste, relitti ipertecnologici di una civiltà ormai perduta, antiche metropoli in rovina. Mondi paralleli.

Personaggi: una marea. A parte quelli principali, un'esercito di personaggi, tutti molto azzeccati secondo me, sia umani che... non.

Tipo di storia: avventura pura (è la storia di un lungo viaggio in cerca della Torre Nera), mista ad horror e fantasy (niente elfi o draghi però) e un pizzico di fantascienza.

Voto globale (mio): 9
Edizione da prendere: le ultime (perchè rimaneggiate e ampliate e corrette). Se non sei feticista, c'è la ristampa economica.

L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il pistolero lo seguì...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 07 Giu 2006, 19:43
Il Cavaliere di Artù, di Jack White, il continuo delle cronache di Camelot.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jena_Plisskin - 07 Giu 2006, 19:59
Citazione da: "Alle"


Voto globale (mio): 9

Il mio voto globale è 9.5 addirittura. Il flashback mi è piaciuto veramente tanto, magari un giorno leggo tutti gli altri libri di King dove ci son i collegamenti con la torre nera (praticamente quasi tutti quelli che ha scritto...).
Il finale mi ha lasciato l'amaro in bocca solo perchè non c'è più niente da leggere sulla torre nera, ma forse una rilettura può far cogliere molti aspetti dell'opera che si comprendono solo a posteriori. Vedremo in futuro..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 07 Giu 2006, 21:02
Anch'io sono un gran estimatore della torre nera pur avendo iniziato la saga dal quarto volume (e conto di colmare la mancanza quanto prima)...mi piace molto lo stile di King, e' estremamente fluente e avvincente anche nei punti morti della trama...avendo letto anche un altro paio di libri suoi, inoltre, sono riuscito a cogliere un sacco di citazioni, rimandi e riferimenti che mi han fatto venir voglia di procurarmi anche i libri che mi mancano per poi rileggere la saga e cogliere il resto :)

(Btw, anch'io avevo intuito il finale, ma la vera delusione e' stata che finito il settimo volume non c'era piu' niente da leggere :()

Tra l'altro, ho sullo scaffale Cell da un mesetto ma mi manca il tempo di leggerlo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 07 Giu 2006, 21:23
Cioè, anche i classici racconti di king hanno dei riferimenti a questa saga?
Mi fate degli esempi?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 07 Giu 2006, 22:04
Citazione da: "omotigre"
Cioè, anche i classici racconti di king hanno dei riferimenti a questa saga?
Mi fate degli esempi?


è il contrario, è questa saga che ha molti richiami ad altri lavori di King. Sono parecchi libri tra cui Cuori in Atlantide, Le notti di Salem, Insomnia, L'ombra dello scorpione, etc.
Ma non sono fondamentali per la letture dei 7 volumi.

Cmq su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/La_torre_nera_%28serie%29) c'è una bella pagina sulla Torre Nera. Il primo paragrafo è una specie di quarta di copertina, tutto il resto è molto spoileroso ma pieno di curiosità e notizie (tra le quali i libri citati dall'autore).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 07 Giu 2006, 23:33
Una specie di Signore degli Anelli per Tolkien, insomma...

Grazie a tutti per i commenti, credo proprio che recupererò i libri, appena cago i soldi!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 08 Giu 2006, 00:54
L'ultima domanda, poi non rompo più :P .
Ho visto che si parla anche di un collegamento con Shining, a cosa si riferisce in particolare?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 08 Giu 2006, 10:01
Citazione da: "Grendel"
Una specie di Signore degli Anelli per Tolkien, insomma


Beh, nella prefazione del primo libro Kingg dice di ispirarsi al Signore degli Anelli.
Ma alla fine l'unico punto in comune è il tema generale del lunghissimo viaggio avventuroso. Il tono del racconto è decisamente più crudo di Tolkien :D

@Omotigre
SPOILER
Citazione
Tutti i componenti del Ka-tet, soprattutto Jack, hanno un potere mentale che richiama molto lo shining: telepatia, visioni, previsioni etc.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 08 Giu 2006, 10:19
Citazione da: "Alle"
Beh, nella prefazione del primo libro Kingg dice di ispirarsi al Signore degli Anelli.
Ma alla fine l'unico punto in comune è il tema generale del lunghissimo viaggio avventuroso. Il tono del racconto è decisamente più crudo di Tolkien :D


No no, paragonavo solo l'importanza delle due opere nei confronti del resto delle produzioni letterarie dei due, a grandi linee.
Non le tematiche.
 :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 09 Giu 2006, 05:57
King comunque cita i suoi libri di continuo anche in altri romanzi, non solo in quelli della Torre Nera: ad esempio in Tommyknockers (se non ricordo male) appaiono sia It che Cujo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Giu 2006, 09:19
Citazione da: "DRZ"
King comunque cita i suoi libri di continuo anche in altri romanzi, non solo in quelli della Torre Nera: ad esempio in Tommyknockers (se non ricordo male) appaiono sia It che Cujo.

Da Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/It_(novel)#Trivia):

In Dreamcatcher, the "Losers Club" have dedicated a statue to the town and children of Derry, Maine upon which someone (or something) has spraypainted "Pennywise Lives".

In The Tommyknockers, Tommy Jacklin runs an errand in Derry, and while suffering adverse effects from being away from the air in Haven, sees Pennywise in a manhole 3 years after the events of It took place. "...as he drove up Wentworth Street, he thought he saw a clown grinning up at him from an open sewer manhole -- a clown with shiny silver dollars for eyes and a clenched white glove filled with balloons." It is never clear if this is a hallucination or an actual sighting, but Tommy was 15, so an actual sighting is possible.

Qui (http://www.stephenking.it/modules.php?op=modload&name=Arena_Forum&file=index&action=viewtopic&topic=35&4) c'è un Forum in cui si discutono i collegamenti tra i vari romanzi e racconti.

Insomma, basta navigare un po' per la rete e si trova una marea di esempi del genere :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Giu 2006, 16:11
L'ultima spiaggia - Nevil Shute.

L'umanità aspetta la sua fine sulle coste dell'Australia.
L'emisfero nord si è cancellato in una guerra termonucleare di 37 giorni e non è sopravvissuto nessuno. L'emisfero sud aspetta che il cambio di stagione trasporti, con i venti, il fallout radiattivo oltre l'equatore. Storia della progressiva morte ed estinzione della vita sulla terra in un libro senza speranza, con un tasso di mortalità del 100% e uno di infelicità e di rassegnazione che gli si avvivcina di molto.
Era dai tempi di blair witch project che non stavo così male per qualcosa di finto. Non si può dire che il libro sia bello. O, meglio, il libro è bello ma è anche terribile. Sconsigliato e consiglaito allo stesso tempo. Facciamo così, leggetelo e poi subito dimenticatelo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Giu 2006, 15:25
Uscita per l'inferno - Stephen king (Richard Bachmann)

il libro comincia con un pezzo sulle imprese familiari che se lo legge la CGIL gli prende un colpo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 14 Giu 2006, 15:41
Citazione da: "acciarone"
L'ultima spiaggia - Nevil Shute.

L'umanità aspetta la sua fine sulle coste dell'Australia.
L'emisfero nord si è cancellato in una guerra termonucleare di 37 giorni e non è sopravvissuto nessuno. L'emisfero sud aspetta che il cambio di stagione trasporti, con i venti, il fallout radiattivo oltre l'equatore. Storia della progressiva morte ed estinzione della vita sulla terra in un libro senza speranza, con un tasso di mortalità del 100% e uno di infelicità e di rassegnazione che gli si avvivcina di molto.
Era dai tempi di blair witch project che non stavo così male per qualcosa di finto. Non si può dire che il libro sia bello. O, meglio, il libro è bello ma è anche terribile. Sconsigliato e consiglaito allo stesso tempo. Facciamo così, leggetelo e poi subito dimenticatelo.


Consiglio il film "tratto da": uno dei migliori di quel periodo (film del 1959 con Gregory Peck). Un remake fatto bene, oggi potrebbe piacere parecchio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Giu 2006, 20:03
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "acciarone"
L'ultima spiaggia - Nevil Shute.

L'umanità aspetta la sua fine sulle coste dell'Australia.
L'emisfero nord si è cancellato in una guerra termonucleare di 37 giorni e non è sopravvissuto nessuno. L'emisfero sud aspetta che il cambio di stagione trasporti, con i venti, il fallout radiattivo oltre l'equatore. Storia della progressiva morte ed estinzione della vita sulla terra in un libro senza speranza, con un tasso di mortalità del 100% e uno di infelicità e di rassegnazione che gli si avvivcina di molto.
Era dai tempi di blair witch project che non stavo così male per qualcosa di finto. Non si può dire che il libro sia bello. O, meglio, il libro è bello ma è anche terribile. Sconsigliato e consigliato allo stesso tempo. Facciamo così, leggetelo e poi subito dimenticatelo.


Consiglio il film "tratto da": uno dei migliori di quel periodo (film del 1959 con Gregory Peck). Un remake fatto bene, oggi potrebbe piacere parecchio.


più informazioni fulgenzio...
non puoi lanciare l'esca e poi dartela a gambe...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 16 Giu 2006, 17:24
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "acciarone"
L'ultima spiaggia - Nevil Shute.

L'umanità aspetta la sua fine sulle coste dell'Australia.
L'emisfero nord si è cancellato in una guerra termonucleare di 37 giorni e non è sopravvissuto nessuno. L'emisfero sud aspetta che il cambio di stagione trasporti, con i venti, il fallout radiattivo oltre l'equatore. Storia della progressiva morte ed estinzione della vita sulla terra in un libro senza speranza, con un tasso di mortalità del 100% e uno di infelicità e di rassegnazione che gli si avvivcina di molto.
Era dai tempi di blair witch project che non stavo così male per qualcosa di finto. Non si può dire che il libro sia bello. O, meglio, il libro è bello ma è anche terribile. Sconsigliato e consiglaito allo stesso tempo. Facciamo così, leggetelo e poi subito dimenticatelo.


Consiglio il film "tratto da": uno dei migliori di quel periodo (film del 1959 con Gregory Peck). Un remake fatto bene, oggi potrebbe piacere parecchio.


Io vado pazzo per le storie cosi', con l'umanita' cancellata o quasi. E anche
se la causa non sono gli zombi (i miei miti  8) ) la storia sembra affascinante
lo stesso. Lo recuperero'.
Magari un remake adesso al cinema!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 16 Giu 2006, 19:21
Sostanzialmente Gomorra di Roberto Saviano.

Consigliato a tutti senza riserve.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Giu 2006, 20:13
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "acciarone"
L'ultima spiaggia - Nevil Shute.

L'umanità aspetta la sua fine sulle coste dell'Australia.
L'emisfero nord si è cancellato in una guerra termonucleare di 37 giorni e non è sopravvissuto nessuno. L'emisfero sud aspetta che il cambio di stagione trasporti, con i venti, il fallout radiattivo oltre l'equatore. Storia della progressiva morte ed estinzione della vita sulla terra in un libro senza speranza, con un tasso di mortalità del 100% e uno di infelicità e di rassegnazione che gli si avvivcina di molto.
Era dai tempi di blair witch project che non stavo così male per qualcosa di finto. Non si può dire che il libro sia bello. O, meglio, il libro è bello ma è anche terribile. Sconsigliato e consiglaito allo stesso tempo. Facciamo così, leggetelo e poi subito dimenticatelo.


Consiglio il film "tratto da": uno dei migliori di quel periodo (film del 1959 con Gregory Peck). Un remake fatto bene, oggi potrebbe piacere parecchio.


Io vado pazzo per le storie cosi', con l'umanita' cancellata o quasi. E anche
se la causa non sono gli zombi (i miei miti  8) ) la storia sembra affascinante
lo stesso. Lo recuperero'.
Magari un remake adesso al cinema!


mmmh. attenzione questo è un libro che fa male.
è stato scritto negli anni '50 da un ingegnere inglese il che è tutto un dire in fatto di allegria. senza contare che il libro, ovviamente, è irreperibile in quanto fuori catalogo. Fossi in te, lascerei perdere...
un consiglio da amico....all'amico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 16 Giu 2006, 20:47
Ok, faro' cosi' : se non trovo il libro, cerco di recuperare il film!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 16 Giu 2006, 22:06
Citazione da: "acciarone"

mmmh. attenzione questo è un libro che fa male.
è stato scritto negli anni '50 da un ingegnere inglese il che è tutto un dire in fatto di allegria. senza contare che il libro, ovviamente, è irreperibile in quanto fuori catalogo. Fossi in te, lascerei perdere...
un consiglio da amico....all'amico.


Non puoi prima decantarcelo e poi demoralizzarci cosi'.
L'apocalisse e' sempre bella.
Scannerizzacelo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 17 Giu 2006, 09:41
Citazione da: "Daimon"
Citazione da: "acciarone"

mmmh. attenzione questo è un libro che fa male.
è stato scritto negli anni '50 da un ingegnere inglese il che è tutto un dire in fatto di allegria. senza contare che il libro, ovviamente, è irreperibile in quanto fuori catalogo. Fossi in te, lascerei perdere...
un consiglio da amico....all'amico.


Non puoi prima decantarcelo e poi demoralizzarci cosi'.
L'apocalisse e' sempre bella.
Scannerizzacelo.


eh. però ragazzi non è come l'ombra dello scorpione.
qui si aspetta di morire e si morirà.
non c'è futuro, non c'è speranza, non c'è amore, ci sono solo ricordi e pillole di nembutal....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Giu 2006, 17:02
Ho letto l'intera saga, 3 libri, de Le Cronache del Mondo Emerso, dell'italianissima Licia Troisi, devo dire che nel complesso la saga è alquanto piacevole, di certo non un must del genere, ma un buon intrattenimento.

Voto complessivo 6.5.

Domanda, in libreria vedo i libri di Terry Brooks che parlano di storie fantasy, dove lo trovo un elenco che possa chiarirmi quale libro viene prima e quale dopo??
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 18 Giu 2006, 21:48
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Domanda, in libreria vedo i libri di Terry Brooks che parlano di storie fantasy, dove lo trovo un elenco che possa chiarirmi quale libro viene prima e quale dopo??


Ottima domanda,lessi un paio di libri di Terry Brooks una decina di anni fa,uno dei quali La canzone di Shannara,e non sono riuscita a capire in quale ordine andassero letti. Comunque vale la pena leggerli,per appassionati del genere ovviamente!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fingolfin - 18 Giu 2006, 21:53
Citazione da: "Squall84Leonheart"

Domanda, in libreria vedo i libri di Terry Brooks che parlano di storie fantasy, dove lo trovo un elenco che possa chiarirmi quale libro viene prima e quale dopo??

Prima e dopo in senso cronologico o come inizio-fine delle storie.. comunque, io ne ho letti un po' quando ero più piccolo, e sono abbastanza belli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 18 Giu 2006, 23:15
Citazione da: "fingolfin"
Citazione da: "Squall84Leonheart"

Domanda, in libreria vedo i libri di Terry Brooks che parlano di storie fantasy, dove lo trovo un elenco che possa chiarirmi quale libro viene prima e quale dopo??

Prima e dopo in senso cronologico o come inizio-fine delle storie.. comunque, io ne ho letti un po' quando ero più piccolo, e sono abbastanza belli.

In tutti e due i sensi. Visto che costano un casino non vorrei incominciare ad minchiam. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 19 Giu 2006, 00:26
Citazione da: "acciarone"
Uscita per l'inferno - Stephen king (Richard Bachmann)

il libro comincia con un pezzo sulle imprese familiari che se lo legge la CGIL gli prende un colpo...


Miglior libro di Stephen King. Il più umano e commovente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Giu 2006, 07:47
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
Uscita per l'inferno - Stephen king (Richard Bachmann)

il libro comincia con un pezzo sulle imprese familiari che se lo legge la CGIL gli prende un colpo...


Miglior libro di Stephen King. Il più umano e commovente.


ammetto che i libri del king bachmann non sono affatto male.
invito tutti a ripescare la lunga marcia....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 19 Giu 2006, 09:00
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
Uscita per l'inferno - Stephen king (Richard Bachmann)

il libro comincia con un pezzo sulle imprese familiari che se lo legge la CGIL gli prende un colpo...


Miglior libro di Stephen King. Il più umano e commovente.


ammetto che i libri del king bachmann non sono affatto male.
invito tutti a ripescare la lunga marcia....


I gemelli indiani!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Giu 2006, 09:04
"Conoscerete la nostra velocità" l'ho abbandonato. Secondo me non vale nemmeno il prestito in biblioteca.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 19 Giu 2006, 12:20
"Le cinque stirpi"

pare che sia stato un successone in Germania...

ILLEGGIBILE: FUGGITE COME LA PESTE!  ARGHHHH
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 19 Giu 2006, 13:15
Citazione da: "Darkside"
"Conoscerete la nostra velocità" l'ho abbandonato. Secondo me non vale nemmeno il prestito in biblioteca.


In effetti l'ho abbandonato da un po' anch'io, l'idea iniziale e' carina ma poi si perde completamente....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Giu 2006, 14:38
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
Uscita per l'inferno - Stephen king (Richard Bachmann)

il libro comincia con un pezzo sulle imprese familiari che se lo legge la CGIL gli prende un colpo...


Miglior libro di Stephen King. Il più umano e commovente.


ammetto che i libri del king bachmann non sono affatto male.
invito tutti a ripescare la lunga marcia....


I gemelli indiani!


e stebbins con il suo passo lentissimo ed il maggiore che, non so perchè, me lo immaginavo sempre con la faccia di gheddafi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 19 Giu 2006, 21:18
Da quanto tempo non scrivo XD!
Ho appena finito Tokyo Blues di Murakami,semplicemente imprescindibile,uno dei migliori libri che abbia mai letto,davvero splendido,straconsigliato :)

Di terry brooks gli ho letti tutti e te li consiglio se ami il fantasy,si fa un boccone di licia troisi.

In particolare la prima trilogia che puoi trovare in un unico cofanetto,in ordine :)

1)La spada di shannara
2)Le pietre magiche di shannara
3)La canzone di shannara

Il ciclo degli eredi che segue si mantiene sullo stesso livello(alto)della prima trilogia.

1) Gli eredi di Shannara
2) Il druido di Shannara
3) La regina degli elfi di Shannara
4) I talismani di Shannara

A questo punto se ne hai ancora voglia ti puoi leggere il prologo che è abbastanza piacevole, il primo re di shannara.

Mmm,e se fossi in te con shannara mi fermerei qui,poi fammi sapere ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 19 Giu 2006, 21:36
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Citazione da: "fingolfin"
Citazione da: "Squall84Leonheart"

Domanda, in libreria vedo i libri di Terry Brooks che parlano di storie fantasy, dove lo trovo un elenco che possa chiarirmi quale libro viene prima e quale dopo??

Prima e dopo in senso cronologico o come inizio-fine delle storie.. comunque, io ne ho letti un po' quando ero più piccolo, e sono abbastanza belli.

In tutti e due i sensi. Visto che costano un casino non vorrei incominciare ad minchiam. :)


Ma lascialo perdere leggiti a ruota decine di volte tutto cio che ha scritto
tolkien e a limite moorcock che ne trai di piu'.
Quello che ti pare bello da piccolo non vale realmente spesso, pensa che
a me da giovane piaceva ra salvatore! cioe ti rendi conto, come stavo
messo.

Io invece ieri ho iniziato Oliver Twist, amo charles anche se qui
fin'ora vedo pochi postiglioni e sopratutto poco brandy e acqua.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 19 Giu 2006, 21:40
Terry Brooks è stato un momento importante nella mia evoluzione di lettore di fantasy, però è innegabile che il primo di Shannara (La spada) sia un bel pezzotto de Il Signore degli Anelli.
Della prima trilogia il mio preferito è il terzo, mentre sono particolarmente affezionato alla serie degli Eredi.
Delle cose successive relative a Shannara ho letto i primi due de "Il viaggio della Jerle Shannara". Il senso di deja-vu è stato tale che il terzo, pur avendolo comprato da più di un anno, non l'ho ancora iniziato.

Molto carina invece la serie di Landover, e interessante (almeno il primo volume, l'unico che ho letto) quella de Il Cavaliere del Verbo, che dimostra a mio avviso che il buon Terry potrebbe tranquillamente lasciar stare Shannara. Alas un'ennesima trilogia, quella di Jarka Ruus, pare confermare l'intenzione opposta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 19 Giu 2006, 21:44
Terry Brooks merita,su questo credo si possa discutere poco ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 19 Giu 2006, 21:44
Citazione da: "Daimon"
Ma lascialo perdere leggiti a ruota decine di volte tutto cio che ha scritto
tolkien e a limite moorcock che ne trai di piu'.


E qua, con tutto l'affetto del mondo per Brooks, mi sento di quotare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 19 Giu 2006, 21:49
Riletto, in un pomeriggio, il solito "Tre uomini in barca (per non parlar del cane)" di Jerome K. Jerome.
Sempre un piacere, è uno di quei affetti che si portano dietro dall'adolescenza. Adoro Montmorency. :D

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 19 Giu 2006, 21:51
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Ho letto l'intera saga, 3 libri, de Le Cronache del Mondo Emerso, dell'italianissima Licia Troisi, devo dire che nel complesso la saga è alquanto piacevole, di certo non un must del genere, ma un buon intrattenimento.


Questa me l'ero persa.
'A squall, citando il Masini:
Percheeeeeeeeè lo faaaaaaaaaiiiiiii?

Dai, mi perdoni il Pavelo se gli prendo in prestito il sistema di giudizio, ma la Troisi è feccia. ;)
Cioè, dico, manco sa scrivere questa qua. Come proprietà di linguaggio e abilità di narrazione le poche pagine sfogliate mi son sembrate a livello di una Melissa P. Solo che manco faceva ridere. Il rigurgito di un minestrone di stereotipi male assimilato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 19 Giu 2006, 21:55
Tony infatti ho detto che è un buon passatempo mica che è un capolavoro.

Cmq grazie a tutti per i consigli, in settimana vado a fare la spesa alla feltrinelli sono quasi arrivato a 100 punti sulla carta clienti (15 euro di sconto), percui comprerò un casino di libri...

^__^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Giu 2006, 00:31
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "Daimon"
Ma lascialo perdere leggiti a ruota decine di volte tutto cio che ha scritto
tolkien e a limite moorcock che ne trai di piu'.


E qua, con tutto l'affetto del mondo per Brooks, mi sento di quotare.


Mah,c'è così tanta roba di qualità da leggere in ambito fantasy che leggere decine di volte "tutto ciò che ha scritto tolkien" mi sembra uno sterile esercizio ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 20 Giu 2006, 01:04
Indicamela.
Indicamela ti scongiuro, forse mi son perso qualcosa.
L'unica cosa di fantasy che sia decente dopo la saga di elric,
che abbia letto rimane Pratchet.
E non mi dite Martins vi prego.
A meno che non mi regalino gli altri libri il primo publicato in italia
mi ha discretamente annoiato.
Non e' che posso comprare e leggere 7 libri per giudicare.
Con tolkien basta meta del primo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Giu 2006, 01:25
Amo la trilogia dei gemelli di dragonlance,checchè se ne dica è fantasy con le palle,e apprezzo anche le cronache di dragonlance.
Le pietre magiche di shannara di Brooks è un gran bel libro,davvero.
La saga di Chalion di Bujold(per intenderci l'ombra della maledizione e la messaggera delle anime)è incantevole.

Martin lo adoro,però nn lo vuoi nominato te  :lol:

La saga della ruota e del tempo di Jordan merita tantissimo,un opera mastodontica che deve essere assolutamente letta.

Questi sono i primi che mi vengono in mente,ma ce ne sono tanti  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 20 Giu 2006, 01:32
Ahh ok  ok quei due nomi mi sono nuovi.
Se li recupero faro sapere il mio per tutti preziosissimo, parere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Giu 2006, 01:49
Citazione da: "Daimon"
Ahh ok  ok quei due nomi mi sono nuovi.
Se li recupero faro sapere il mio per tutti preziosissimo, parere.


modesto :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Giu 2006, 14:49
Mi pubblicizzo :D

per chi fosse interessato, ho scritto un saggio breve su tokyo blues di murakami. L'indirizzo è il mio blog http://doloreperverso.splinder.com/
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 20 Giu 2006, 15:13
Citazione da: "answer"
Riletto, in un pomeriggio, il solito "Tre uomini in barca (per non parlar del cane)" di Jerome K. Jerome.
Sempre un piacere, è uno di quei affetti che si portano dietro dall'adolescenza. Adoro Montmorency. :D

RESPECT


Meraviglia...ancora adesso se ripenso a George che pulisce la padella con la sua camicia o che si alza dalla sedia col burro attaccato al culo rido da solo come un demente  :lol:  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 20 Giu 2006, 16:02
Citazione da: "Darrosquall"
Mah,c'è così tanta roba di qualità da leggere in ambito fantasy che leggere decine di volte "tutto ciò che ha scritto tolkien" mi sembra uno sterile esercizio ;)


Ma io davo per scontato che squall non avesse ancora letto nè Tolkien nè Moorcock. Se così non è, credo che leggere La Spada di Shannara dopo Il Signore degli Anelli non gli farebbe un bellissimo effetto. ;)
Poi confermo che Brooks è un bravo scrittore, solo dovrebbe decidersi a provare qualche strada nuova. Ma evidentemente non vuole.

Detto questo, e forse anche a causa della quantità inverosimile di roba uscita negli ultimi anni (che mi obbligherebbe ad un lavoro di cernita che al momento proprio non ho voglia di fare), ammetto di essermi alquanto disamorato del genere, con la sola e rilevantissima eccezione di Martin. E Pratchett non lo conto, in quanto non è un autore fantasy se non in senso lato, e in fondo Discworld (che certamente degli stereotipi del fantasy è acutissima parodia) non è che il nostro mondo visto attraverso la lente deformante (ma spesso capace di rilevare dettagli che sfuggirebbero altrimenti) dell'ironia.
Di Jordan ho letto i primi due romanzi e non mi sono nemmeno dispiaciuti troppo, però il ragazzo ha (come molti ultimamente) il vizio di una prolissità eccessiva. Sta a quota nove (dieci?) romanzi enormi e non ha ancora portato a termine la saga.

@Daimon: Ma quando dici che di Martin hai letto solo il primo, intendi il primo in italiano? Perchè in quel caso avresti letto solo mezzo romanzo. Almeno finisci quello e poi vedi. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 20 Giu 2006, 16:11
Citazione da: "answer"
Riletto, in un pomeriggio, il solito "Tre uomini in barca (per non parlar del cane)" di Jerome K. Jerome.
Sempre un piacere, è uno di quei affetti che si portano dietro dall'adolescenza. Adoro Montmorency. :D

RESPECT


Lessi secoli fa, su una delle antologie che servivano a scuola, l'episodio "Un vecchio padre di famiglia appende un quadro", senza avere la minima idea del libro da cui era tratto.
Anni dopo mi ritrovai a leggere Tre Uomini... e ritrovai il paragrafo in questione. Quel libro contiene momenti semplicemente esilaranti (e altri un po' pallosetti, ma tant'è).
Qualcuno ha letto per caso il seguito?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 20 Giu 2006, 16:34
"Tre uomini a zonzo"?

Secondo me non vale neanche la meta'...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 20 Giu 2006, 16:48
Citazione da: "Daimon"
Indicamela.
Indicamela ti scongiuro, forse mi son perso qualcosa.


Le saghe di Eddings?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 20 Giu 2006, 18:35
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "Darrosquall"
Mah,c'è così tanta roba di qualità da leggere in ambito fantasy che leggere decine di volte "tutto ciò che ha scritto tolkien" mi sembra uno sterile esercizio ;)


Ma io davo per scontato che squall non avesse ancora letto nè Tolkien nè Moorcock. Se così non è, credo che leggere La Spada di Shannara dopo Il Signore degli Anelli non gli farebbe un bellissimo effetto. ;)
Poi confermo che Brooks è un bravo scrittore, solo dovrebbe decidersi a provare qualche strada nuova. Ma evidentemente non vuole.

Detto questo, e forse anche a causa della quantità inverosimile di roba uscita negli ultimi anni (che mi obbligherebbe ad un lavoro di cernita che al momento proprio non ho voglia di fare), ammetto di essermi alquanto disamorato del genere, con la sola e rilevantissima eccezione di Martin. E Pratchett non lo conto, in quanto non è un autore fantasy se non in senso lato, e in fondo Discworld (che certamente degli stereotipi del fantasy è acutissima parodia) non è che il nostro mondo visto attraverso la lente deformante (ma spesso capace di rilevare dettagli che sfuggirebbero altrimenti) dell'ironia.
Di Jordan ho letto i primi due romanzi e non mi sono nemmeno dispiaciuti troppo, però il ragazzo ha (come molti ultimamente) il vizio di una prolissità eccessiva. Sta a quota nove (dieci?) romanzi enormi e non ha ancora portato a termine la saga.

@Daimon: Ma quando dici che di Martin hai letto solo il primo, intendi il primo in italiano? Perchè in quel caso avresti letto solo mezzo romanzo. Almeno finisci quello e poi vedi. :)

Di Tolkien ho letto il signore degli anelli, Moorcock o come cavolo si chiama non ho letto nulla.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 20 Giu 2006, 19:00
Citazione da: "tonypiz"
Anni dopo mi ritrovai a leggere Tre Uomini... e ritrovai il paragrafo in questione. Quel libro contiene momenti semplicemente esilaranti (e altri un po' pallosetti, ma tant'è).
Qualcuno ha letto per caso il seguito?

Sì, un'era geologica fa.
Me lo ricordo (relativamente) deludente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 20 Giu 2006, 21:56
Citazione da: "Alle"
Citazione da: "Daimon"
Indicamela.
Indicamela ti scongiuro, forse mi son perso qualcosa.


Le saghe di Eddings?


Nooo ho letto gia troppo di eddings. Se devo frantumarmi lo scroto
con lui mi leggo veramente meglio martins.

Tony si tempo fa mi diceste che in realta il primo italiano e' la meta.
Pero comunque non son 50 pagine e nemmeno e' giusto che io
paghi i danni fatti dall'editore italico comprandomi l'altro senza
che questo mi abbia quantomeno attratto.
Magari fate una colletta al prossimo raduno e regalatemelo.

Ecco vedi squall hai letto solo il sda e solo una volta.
Devi leggere quantomeno lo hobbit il sda di nuovo il silmarillion
e il sda di nuovo. E poi la saga di elric.
E inoltre come in passato gia mi capito' di dire, perche vi dimenticate
sempre del povero R.E Hovard?
Eppure la newton faceva un cofanetto economico con tutte le saghe
fantastiche.
E dai perchè bistrattare il barbaro piu amato di sempre.
Quindi squall sei in dovere di recuperare anche questo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 21 Giu 2006, 08:49
è una vita che non leggo fantasy, però da quel po' che ricordo gli unici autori che avevano realmente qualcosa da dire, oltre tolkien, erano:
1. fritz leiber (con il ciclo di fafhrd e il gray mouser);
2. ursula le guin (con earthsea, soprattutto);
3. patricia mckillp (con il ciclo degli enigmisti o arpisti).
non ricito moorcock, che l'ha già fatto daimon. uno dei miei preferiti. il principe albino, intendo, non il rochefoucauld del basso lazio...  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 21 Giu 2006, 10:36
Citazione da: "Ivan F."
Citazione da: "tonypiz"
Anni dopo mi ritrovai a leggere Tre Uomini... e ritrovai il paragrafo in questione. Quel libro contiene momenti semplicemente esilaranti (e altri un po' pallosetti, ma tant'è).
Qualcuno ha letto per caso il seguito?

Sì, un'era geologica fa.
Me lo ricordo (relativamente) deludente.


Quoto... Molto meno divertente (l'ho letto che avevo 12 anni, ma all'epoca ero molto più sveglio di adesso)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Giu 2006, 17:33
terminato uscita per l'inferno di richard bachman

il libro è davvero bello. come sempre king dà il meglio quando racconta le cose più normali. il titolo, invece, è orrendo e inappropriato. l'originale è, semplicemente Roadwork.
personalmenete avrei tagliato anche il dualismo fred vs george che è completamente inutile e, anzi, sminuisce il personaggio di Bart dawes che non aveva bisogno di essere schizofrenico per essere credibile.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Giu 2006, 17:35
al momento, cominciato sul lido di ostia proprio ieri,
08-15 la rivolta del caporale Asch di kirst
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 26 Giu 2006, 10:22
Mi ha incuriosito la recensione su Videogiochi di "Mondi Virtuali"
E' da quando Ivan ha scritto qualche articolo a riguardo che l'argomento mi interessa.
Qualcuno ce l'ha?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 26 Giu 2006, 11:30
Citazione da: "Daimon"
Tony si tempo fa mi diceste che in realta il primo italiano e' la meta.
Pero comunque non son 50 pagine e nemmeno e' giusto che io
paghi i danni fatti dall'editore italico comprandomi l'altro senza
che questo mi abbia quantomeno attratto.
Magari fate una colletta al prossimo raduno e regalatemelo.


E col piffero, che mica mi pagano per fare pubblicità a Martin. :)
Se non t'attira pazienza, ma in effetti pure a me il primo libro era solo "piaciuto abbastanza".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Giu 2006, 00:36
mmmmh, quanto si legge!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 29 Giu 2006, 01:37
The three stigmata of Palmer Eldritch.

P.K. Dick at his best. O quasi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 29 Giu 2006, 08:55
Citazione da: "acciarone"
mmmmh, quanto si legge!

Ho smesso
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Lug 2006, 11:56
Ho letto "come un romanzo" di Daniel Pennac,davvero apprezzabile e grazioso, ci sono tantissime chicche :)

Oggi ho iniziato il vecchio e il mare di hemingway, credo che lo finirò in giornata visto che è molto breve. E' il primo suo che leggo, e lo sto apprezzando :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 02 Lug 2006, 13:56
Ho quasi finito il Codice da Vinci.Non mi sta entusiasmando..l'argomento affascina, ma è veramente scritto da un "dilettante"..
Comunque il mio prossimo libro sarà "Tutt'al più muoio" di Timi-Albinoni.Me ne hanno parlato un granchè bene(anche Repubblica), e Filippo Timi è un ragazzo che abita in un paese vicino al mio.. Qualcuno del Forum lo ha per caso letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Lug 2006, 22:14
Citazione da: "Gold_E"
Ho quasi finito il Codice da Vinci.Non mi sta entusiasmando..l'argomento affascina, ma è veramente scritto da un "dilettante"..
Comunque il mio prossimo libro sarà "Tutt'al più muoio" di Timi-Albinoni.Me ne hanno parlato un granchè bene(anche Repubblica), e Filippo Timi è un ragazzo che abita in un paese vicino al mio.. Qualcuno del Forum lo ha per caso letto?


Mmm,sei fin troppo generoso nei confronti di dan brown  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Lug 2006, 14:26
Letto Pericle il Nero di Giuseppe Ferrandino: non male, racconta la storia di un camorrista napoletano che, dopo aver fatto una cazzata, scappa da Napoli e dalle varie gang che vogliono ammazzarlo.
Scritto molto bene, fa venir voglia di sapere come diavolo va a finire la storia. Ed è scritto come oggi parlano i napoletani, ovvero con diversi grossolani errori grammaticali, per gli amanti della lingua italiana. Anche per questo l'ho apprezzato, l'odore di casa non lo dimenticherò mai...

Ho ripreso a leggere poi Io canto il corpo elettrico! di Ray Bradbury, che avevo interrotto tempo fa (è una raccolta di racconti) aspettando tempi migliori per apprezzarlo (vado a periodi, succede...). E devo dire che ho fatto più che bene: dopo ogni racconto non posso che fermarmi e metabolizzarlo.
E' il "solito" ray, poetico e profondo come pochi.

Edit: ho trovato ora una notizia (http://it.movies.yahoo.com/p/pericle-il-nero/index-147009.html). Di Pericle il Nero stanno facendo un film. Attore protagonista: Pietro Taricone :lol:
Come rovinare un buon libro. :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 04 Lug 2006, 15:13
Ho iniziato oggi Cell, l'ultimo di Stephen King...dall'inizio pare molto bellino, anche se avendo visto 28 giorni dopo sa un po' di gia' visto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 04 Lug 2006, 15:20
Sto iniziando a leggere "Gamers. Storie di passione per i videogiochi"...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 06 Lug 2006, 15:40
Citazione da: "Gold_E"
Ho quasi finito il Codice da Vinci.Non mi sta entusiasmando..l'argomento affascina, ma è veramente scritto da un "dilettante"..
Comunque il mio prossimo libro sarà "Tutt'al più muoio" di Timi-Albinoni.Me ne hanno parlato un granchè bene(anche Repubblica), e Filippo Timi è un ragazzo che abita in un paese vicino al mio.. Qualcuno del Forum lo ha per caso letto?


Io ne ho sentito parlare parecchio, Timi è un personaggio davvero strano, un attore con la balbuzie e praticamente cieco...però deve essere interessante, lo stai leggendo?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 07 Lug 2006, 12:42
Citazione da: "fabricius72"
Citazione da: "Gold_E"
Ho quasi finito il Codice da Vinci.Non mi sta entusiasmando..l'argomento affascina, ma è veramente scritto da un "dilettante"..
Comunque il mio prossimo libro sarà "Tutt'al più muoio" di Timi-Albinoni.Me ne hanno parlato un granchè bene(anche Repubblica), e Filippo Timi è un ragazzo che abita in un paese vicino al mio.. Qualcuno del Forum lo ha per caso letto?


Io ne ho sentito parlare parecchio, Timi è un personaggio davvero strano, un attore con la balbuzie e praticamente cieco...però deve essere interessante, lo stai leggendo?


Mia moglie lo ha letto e ne dice un gran bene. È un libro che riesce ad essere divertente pur trattando argomenti anche "pesanti".

Approfitto della vittoria nel premio Strega per ri-consigliare caldamente Caos calmo di Sandro Veronesi.  Scritto bene, raccontato meglio, profondo ma non cerebrale e davvero emozionante. Un gran libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 07 Lug 2006, 13:51
Sono a metà dello hobbit di tolkien. Ancora non lo avevo letto :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 17 Lug 2006, 20:50
Stato di paura un romanzo sci-adventure di Micheal Crichton, mi ha preso, anche se in alcuni punti è troppo prolisso con le spiegazioni scientifiche e con i grafici.

Cmq bel voto: 7.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 17 Lug 2006, 23:51
Ho finito lo hobbit (mi aspettavo molto di più, un fantasy che scorre ma che lascia poco, una favoletta e nulla più) e mi sono buttato su nodo di sangue di laurell k. hamilton
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 18 Lug 2006, 08:58
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Stato di paura un romanzo sci-adventure di Micheal Crichton, mi ha preso, anche se in alcuni punti è troppo prolisso con le spiegazioni scientifiche e con i grafici.

Cmq bel voto: 7.


Io non sono riuscito ad andare oltre le 40 pagine: troppi personaggi, non ci capivo più nulla, e poi l'inizio proprio non riusciva  a prendermi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 18 Lug 2006, 10:40
Citazione da: "Darrosquall"
Ho finito lo hobbit (mi aspettavo molto di più, un fantasy che scorre ma che lascia poco, una favoletta e nulla più) e mi sono buttato su nodo di sangue di laurell k. hamilton


Bellissimo lo Hobbit, ricordo di averlo letto una ventina di anni fa insieme alla collina dei conigli! Che bei tempi... :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 18 Lug 2006, 10:44
finalmete leggo Cuore di tenebra di Joseph Conrad
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 18 Lug 2006, 10:48
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Stato di paura un romanzo sci-adventure di Micheal Crichton, mi ha preso, anche se in alcuni punti è troppo prolisso con le spiegazioni scientifiche e con i grafici.

Cmq bel voto: 7.


Io non sono riuscito ad andare oltre le 40 pagine: troppi personaggi, non ci capivo più nulla, e poi l'inizio proprio non riusciva  a prendermi.

Molte persone ultimamente mi dicono che alcuni libri non riescono a leggerli perchè ci sono troppi personaggi. Io mi rispondo sempre che è un libro ed è normale. Cmq è strana sta storia, forse dipende anche dal tempo impiegato per la lettura visto che un romanzo che mi piace non dura manco 3 gg..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: clastro - 18 Lug 2006, 11:27
Letto Il codice da Vinci. più che un libro, un'avventura punta e clicca su carta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Lug 2006, 15:02
Citazione da: "acciarone"
al momento, cominciato sul lido di ostia proprio ieri,
08-15 la rivolta del caporale Asch di kirst


Non si tratta di un capolavoro ma di un bel libro per ragazzi che, ora, viaggiano sui sessant'anni. Scritto bene narra, con ironia e sarcasmo, della rivolta del caporale tedesco Asch contro la mancanza di intelligenza dei suoi superiori e la stupidità della vita militare.
Militarismo, nazismo, cameratismo sono filtrati come in una operetta e l'abisso nel quale Hitler trascinerà l'Europa e la Germania appare ancora lontano. Sconsigliato agli utenti di questo forum. Non lo capirebbero.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Lug 2006, 15:03
Il Signore delle Mosche - William Golding
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 19 Lug 2006, 16:35
Citazione da: "acciarone"
Il Signore delle Mosche - William Golding

ecco, poi facci sapere quanto Lost si ispiri a codesto libro...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 19 Lug 2006, 16:45
Citazione da: "acciarone"
Il Signore delle Mosche - William Golding


Bellissimo, letto l'estate scorsa tutto d'un fiato...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 19 Lug 2006, 17:26
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Stato di paura un romanzo sci-adventure di Micheal Crichton, mi ha preso, anche se in alcuni punti è troppo prolisso con le spiegazioni scientifiche e con i grafici.


L'ho comprato in inglese, devo ancora leggerlo. Qualche anno fa andavo fuori giri per Crichton, adoravo i suoi romanzi pieni di idee e spiegazioni affascinanti. Sol Levante, Sfera, Andromeda, Rivelazioni, Punto Critico e il sempreverde Jurassic Park sono dei bei romanzi. Il Mondo Perduto fa abbastanza pettare, meno del film ma comunque niente di che. Di recente ho anche letto Timeline, molto interessante, niente di trascendentale come trama ma lo spunto di base e la rappresentazione del mondo medievale inducono a riflettere parecchio. Finalmente una storia di viaggi nel tempo dove i personaggi fanno fatica a comunicare, dopo vent'anni di Topolino che parla in italiano con tutti :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 19 Lug 2006, 17:34
Citazione da: "clastro"
Letto Il codice da Vinci. più che un libro, un'avventura punta e clicca su carta.


Sì, in effetti in certi punti ti aspetteresti di vedere scritto "Langdon usa frusta con uncino" :D (poi la parte in cui Silas rompe la mattonella è trooooooooooooppo presa da Indy e l'Ultima Crociata, dai).

Più che altro, come moltissimi romanzi moderni, il Codice è una storia semplice in mezzo a cui sono state stampate delle pagine di Encarta. Moltissimi romanzi di successo attuali devono tutto il loro fascino a queste pillole di cultura misconosciuta sapientemente infilate in mezzo ai paragrafi (anche il buon Crichton non fa eccezione). Fascino notevole, specialmente nel caso del Codice, e sebbene Brown non sia certo un sommo scrittore, non dev'essere stato facilissimo collegare tra loro tutti gli anagrammi, le filastrocche (pardon, i giambi; inutile dire che la lettura in lingua originale dà molto più sapore a questi elementi) e le notizie varie. Una lettura tutto sommato piacevole, secondo me (ma io sono notoriamente un lettore molto democratico e per nulla puzzonasista, trovo Lo Hobbit di una noia mortale e leggo Harry Potter :roll:)

In ogni caso, per delle letture veramente interessanti su argomenti tipo quelli che Brown infila nei suoi romanzi, i saggi di Graham Hancock sono d'obbligo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 19 Lug 2006, 17:57
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "clastro"
Letto Il codice da Vinci. più che un libro, un'avventura punta e clicca su carta.


Sì, in effetti in certi punti ti aspetteresti di vedere scritto "Langdon usa frusta con uncino" :D (poi la parte in cui Silas rompe la mattonella è trooooooooooooppo presa da Indy e l'Ultima Crociata, dai).

Più che altro, come moltissimi romanzi moderni, il Codice è una storia semplice in mezzo a cui sono state stampate delle pagine di Encarta. Moltissimi romanzi di successo attuali devono tutto il loro fascino a queste pillole di cultura misconosciuta sapientemente infilate in mezzo ai paragrafi (anche il buon Crichton non fa eccezione). Fascino notevole, specialmente nel caso del Codice, e sebbene Brown non sia certo un sommo scrittore, non dev'essere stato facilissimo collegare tra loro tutti gli anagrammi, le filastrocche (pardon, i giambi; inutile dire che la lettura in lingua originale dà molto più sapore a questi elementi) e le notizie varie. Una lettura tutto sommato piacevole, secondo me (ma io sono notoriamente un lettore molto democratico e per nulla puzzonasista, trovo Lo Hobbit di una noia mortale e leggo Harry Potter :roll:)

In ogni caso, per delle letture veramente interessanti su argomenti tipo quelli che Brown infila nei suoi romanzi, i saggi di Graham Hancock sono d'obbligo.

Quoto punto per punto, e poi io e ego abbiamo spesso gusti simili.;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 19 Lug 2006, 19:22
Citazione da: "EGO"
Finalmente una storia di viaggi nel tempo dove i personaggi fanno fatica a comunicare, dopo vent'anni di Topolino che parla in italiano con tutti :D


Vuoi una variazione sul tema davvero intelligente e originale? Pesca una raccolta dei racconti di Frederic Brown e cerca Gioco di specchi (o Hall of Mirrors se la trovi in inglese.
Ti chiederai perché ci ha pensato solo lui...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 19 Lug 2006, 19:57
American Psycho - Bret Easton Ellis
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 19 Lug 2006, 20:33
Citazione da: "GuK"
American Psycho - Bret Easton Ellis


mitico
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Lug 2006, 10:16
Orson Scott Card - Il gioco di Ender

Inizia alla grande: ottimo stile di scrittura, veloce, schietto, intrigante. E i personaggi iniziano già ad essere caratterizzati ottimamente.

Promette bene, vedremo se manterrà :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Lug 2006, 18:52
Ho finito Nodo di Sangue (molto carino) e mi sono calato nell'ultimo viaggio di dio di james morrow. Finora il livello è molto alto, la storia originalissima, spero si mantenga così, chi lo ha letto me lo ha assicurato ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 20 Lug 2006, 18:59
Citazione da: "Alle"
Citazione da: "GuK"
American Psycho - Bret Easton Ellis


mitico


Peccato non possa dire lo stesso di Lunar Park
'na palla mortale, e sono al giro di boa...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: GuK - 20 Lug 2006, 19:14
Citazione da: "melaQuit"
Citazione da: "Alle"
Citazione da: "GuK"
American Psycho - Bret Easton Ellis


mitico


Peccato non possa dire lo stesso di Lunar Park
'na palla mortale, e sono al giro di boa...

Yep, all'inizio mi stava piacendo molto.
Appena finito ed assimilato invece mi son dovuto ricredere, un romanzo sicuramente sotto tono.
Glamorama invece è immenso, secondo me.
Vediamo questo qua...mò.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 22 Lug 2006, 01:35
Citazione da: "Huizinga Z"
Citazione da: "FreeDom"
nessuno ha mai letto/visto lavori di ascanio celestini?  oggi su raitre l'ho intravisto in 'scemo di guerra' e sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Ho visto "Fabbrica" in teatro qualche tempo fa e mi è piaciuto, il che per un monologo è abbasatnza raro, dato che mi sono venuti parecchio a noia.
Diciamo che della corrente "volevo essere Marco Paolini" è uno dei pochissimi che mi ha convinto, con uno stile personale e una buona capacità di variare e tenere l'attenzione.
.


Riesumo.
Ho intravisto anche io scemo di guerra su Raitre per caso, poi mi aspettavo che la domenica successiva facessero qualcosa di altrettanto valido... invece nulla. :cry:

Cmq mi sono innamorato di Celestini, non ho ancora visto o sentito altro (i suoi monologhi esistono anche in versione audio per la radio) ma approfittando degli sconti alla Feltrinelli ho preso 2 dvd+libro di "scemo di guerra" e "radio clandestina".

E se siete interessati il 1 agosto Ascanio Celestini legge i suoi nuovi testi vicino allo stadio flaminio a Roma, all'aperto in un parco gratuitamente.

Maggiori info e altre date in tutta italia nel suo sito

http://www.ascaniocelestini.it/
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 23 Lug 2006, 19:53
Il templare, primo libro di una saga sulle crociate dello scrittore svedese Jan Guillou. 6,5
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Lug 2006, 00:30
Citazione da: "KatanaKGB"
Citazione da: "acciarone"
Il Signore delle Mosche - William Golding

ecco, poi facci sapere quanto Lost si ispiri a codesto libro...


mi dispiace ma non ho mai visto Lost.
al momento questo libro non so dove voglia andare a parare...
appena finisco magari scrivo due o tre righe...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 24 Lug 2006, 10:58
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Huizinga Z"
Citazione da: "FreeDom"
nessuno ha mai letto/visto lavori di ascanio celestini?  oggi su raitre l'ho intravisto in 'scemo di guerra' e sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Ho visto "Fabbrica" in teatro qualche tempo fa e mi è piaciuto, il che per un monologo è abbasatnza raro, dato che mi sono venuti parecchio a noia.
Diciamo che della corrente "volevo essere Marco Paolini" è uno dei pochissimi che mi ha convinto, con uno stile personale e una buona capacità di variare e tenere l'attenzione.
.


Riesumo.
Ho intravisto anche io scemo di guerra su Raitre per caso, poi mi aspettavo che la domenica successiva facessero qualcosa di altrettanto valido... invece nulla. :cry:

Cmq mi sono innamorato di Celestini, non ho ancora visto o sentito altro (i suoi monologhi esistono anche in versione audio per la radio) ma approfittando degli sconti alla Feltrinelli ho preso 2 dvd+libro di "scemo di guerra" e "radio clandestina".

E se siete interessati il 1 agosto Ascanio Celestini legge i suoi nuovi testi vicino allo stadio flaminio a Roma, all'aperto in un parco gratuitamente.

Maggiori info e altre date in tutta italia nel suo sito

http://www.ascaniocelestini.it/



Non è grautito lo spettacolo del primo agosto, ma costa 12 euro!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Lug 2006, 10:09
Citazione da: "Shape"
Orson Scott Card - Il gioco di Ender

Inizia alla grande: ottimo stile di scrittura, veloce, schietto, intrigante. E i personaggi iniziano già ad essere caratterizzati ottimamente.

Promette bene, vedremo se manterrà :)

Ma quanto è scritto bene questo libro, e quanti spunti di riflessione ha! Non per niente ha vinto il premio Hugo.
E Card è stato l'unico a vincere l'Hugo per due anni consecutivi, con Il gioco di Ender e con il suo seguito, Il riscatto di Ender (che ho comprato giusto sabato :mrgreen: ).

Non l'ho ancora finito, ma mi ha preso tantissimo :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Lug 2006, 08:51
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "KatanaKGB"
Citazione da: "acciarone"
Il Signore delle Mosche - William Golding

ecco, poi facci sapere quanto Lost si ispiri a codesto libro...


mi dispiace ma non ho mai visto Lost.
al momento questo libro non so dove voglia andare a parare...
appena finisco magari scrivo due o tre righe...


sempre più spaesante. tra un paio di giorni tiro, velocemente, le somme. vedo con piacere che non solo gli italiani sono dei cani a scrivere...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 27 Lug 2006, 16:34
ho finito Cuore di tenebra.

bello, merita una ri lettur, mi aspettavo descrivesse di più le azioni e il pensiero di Kurtz...


oggi comincio.... Moby Dick - Melville
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 27 Lug 2006, 17:35
Terry Pratchett, Eric.
Una rilettura del mito di Faust in chiave Discworld.
Peccato solo per la brevità (manco 160 pagine).
Ma, nell'attesa dell'edizione paperback di "Thud!", va più che bene come dose per combattere la crisi d'astinenza.

Da qui la mia attuale sign.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jena_Plisskin - 27 Lug 2006, 18:47
In quest'estate dal tema "riscopro i classici" dopo aver letto "L'isola del tesoro" e "Il vecchio e il mare", mi accingo a leggere per la prima volta Bukowski con "Compagni di Sbronze" sempre un classico nel suo genere :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 27 Lug 2006, 21:33
Il vecchio e il mare me l'avevano descritta come l'opera più riuscita di hemingway...mi è piaciuto però non mi ha fatto assolutamente impazzire, credo che mi fermo con lui :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Lug 2006, 15:10
terminato di william Golding - Il signore delle mosche.

E' un libro che parte da una idea affascinante: dei ragazzi inglesei naufraghi su una isola. ma è un libro che non è sorretto da capacità letterarie adeguate. Le descrizioni sono spesso sommarie, troppe volte mancano troppe cose perchè si crei l'atmosfera giusta. La giungla non fa paura, la storia della bestia non va da nessuna parte, il signore delle mosche si risolve in una paginetta. Migliore, ma prevedibile, il finale. se non avete niente da fare e avete meno di 18 anni...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 29 Lug 2006, 20:01
Citazione da: "acciarone"
terminato di william Golding - Il signore delle mosche.

E' un libro che parte da una idea affascinante: dei ragazzi inglesei naufraghi su una isola. ma è un libro che non è sorretto da capacità letterarie adeguate. Le descrizioni sono spesso sommarie, troppe volte mancano troppe cose perchè si crei l'atmosfera giusta. La giungla non fa paura, la storia della bestia non va da nessuna parte, il signore delle mosche si risolve in una paginetta. Migliore, ma prevedibile, il finale. se non avete niente da fare e avete meno di 18 anni...


Io lo lessi alle medie e mi piacque molto.. l'ho riletto qualche anno fa e ti quoto alla grande..è un libro per ragazzini..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 29 Lug 2006, 20:06
Nel frattempo ho finito il Codice da Vinci, e non mi è piaciuto per niente..la storia è interessante, ma come libro fa pena, mi fa ridere la Chiesa che se l'è presa tanto..
Ora inizierò La città della gioia,di Dominique Lapierre, me l'ha dato la mia ragazza, dice che è stupendo... non è che mi ispiri un granchè, ma devo farlo, l'ho costretta a leggere It(che le è piaciuto tantissimo..) e ora mi tocca.Poi leggerò Tutt'al più muoio di Timi/Albinoni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 30 Lug 2006, 09:38
Citazione da: "Gold_E"
Nel frattempo ho finito il Codice da Vinci, e non mi è piaciuto per niente..la storia è interessante, ma come libro fa pena, mi fa ridere la Chiesa che se l'è presa tanto..


E' proprio vero. questa è la cosa più incredibile. bastava che dicessero: "Massì, è solo un romanzo e Dan Brown tornava a far saltare gli hot dog per strada a San Francisco..." Incredibile.

Citazione da: "Gold_E"

Ora inizierò La città della gioia,di Dominique Lapierre, me l'ha dato la mia ragazza, dice che è stupendo... non è che mi ispiri un granchè, ma devo farlo, l'ho costretta a leggere It(che le è piaciuto tantissimo..)


ti piacerà. E molto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 30 Lug 2006, 11:00
Citazione da: "tonypiz"
Terry Pratchett, Eric.
Una rilettura del mito di Faust in chiave Discworld.
Peccato solo per la brevità (manco 160 pagine).
Ma, nell'attesa dell'edizione paperback di "Thud!", va più che bene come dose per combattere la crisi d'astinenza.

Da qui la mia attuale sign.


Io ho letto Witches Abroad, ed ho immediatamente recuperato Wyrd Sisters e Maskerade. Oramai mantengo il ritmo di un libro di TP ogni due che leggo!

Al momento sto leggendo JPod di Douglas Coupland.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 30 Lug 2006, 11:46
Citazione da: "Argaen"
Io ho letto Witches Abroad, ed ho immediatamente recuperato Wyrd Sisters e Maskerade. Oramai mantengo il ritmo di un libro di TP ogni due che leggo!


Ti posso capire, il problema è quando arrivi ad averli letti praticamente tutti. Passerò a quelli del piccolo popolo o agli altri di discworld per ragazzi tipo The Amazing Maurice...

Vedo che ti sei dato alle streghe. Semplicemente adorabili.
Wyrd Sisters è stato il libro che mi ha fatto innamorare di Pratchett (prima avevo letto Equal Rites e l'avevo trovato solo carino).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 30 Lug 2006, 12:21
Citazione da: "tonypiz"

Wyrd Sisters è stato il libro che mi ha fatto innamorare di Pratchett (prima avevo letto Equal Rites e l'avevo trovato solo carino).


Si, mi è piaciuto molto, anche se i miei preferiti restano quelli sulla City Watch (per questo attendo thud! con impazienza). Mi sono molto piaciuti anche Monstruos Regiment e Going Postal (quest'ultimo è uno dei miei preferiti in assoluto al momento).  

Good Omens l'hai già letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Lug 2006, 17:57
Citazione da: "Shape"
Orson Scott Card - Il gioco di Ender

Inizia alla grande: ottimo stile di scrittura, veloce, schietto, intrigante. E i personaggi iniziano già ad essere caratterizzati ottimamente.

Promette bene, vedremo se manterrà :)

Finito ieri sera: decisamente bello, soprattutto il capitolo finale, in cui c'è il "vero" colpo di scena.

Prima di passare al seguito (Il riscatto di Ender) leggerò qualcos'altro, pescato a caso dalla libreria :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 31 Lug 2006, 20:34
clifford Simak: sette ombre azzurre.
ancora mediocre fantascienza...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 03 Ago 2006, 09:52
Qualcuno ha letto il libro nuovo di Matthew Pearl? A me "Il Circolo Dante" era piaciuto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 03 Ago 2006, 18:47
Oggi ho finalmente comprato Gamers
E a pagina 21, terzultima riga, non ho potuto fare a meno di ridere come un pirla.

Qualcuno dica a Marco Braghieri che Donkey Kong è sì un giant ape, ma che a tradurlo maccheronicamente in ape gigante ci ha fatto un pò la figura del cioccolataio ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 04 Ago 2006, 12:39
Citazione da: "melaQuit"
Oggi ho finalmente comprato Gamers
E a pagina 21, terzultima riga, non ho potuto fare a meno di ridere come un pirla.

Qualcuno dica a Marco Braghieri che Donkey Kong è sì un giant ape, ma che a tradurlo maccheronicamente in ape gigante ci ha fatto un pò la figura del cioccolataio ^^


 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

Non ci posso credere...
Dimmi almeno che il resto del libro merita.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 05 Ago 2006, 20:00
Citazione da: "Huizinga Z"
Citazione da: "melaQuit"
Gamers e il perfido affaire dell'ape gigante


Non ci posso credere...
Dimmi almeno che il resto del libro merita.


Questione soggettiva.
In quanto antologia, c'è chi si beccherà bene per alcuni racconti schifandone altri. Se l'argomento ti interessa, e credo di sì visto che frequenti il tieffepì, a comprarlo non fai comunque una cazzata.

Il solo problema è che, a quanto pare, chi si è occupato di adattarne la versione italiana non è granchè avvezzo all'argomento.
Oltre al citato pungiglione di donkey kong, infatti, il racconto di Drew Gardner si ostina, sin dal titolo, a riferirsi ai cabinati da videogame con un desueto coin-up anzichè, come è uso comune e come correttamente riportato nella versione originale, con coin-op.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 09 Ago 2006, 01:00
Citazione da: "melaQuit"
Il solo problema è che, a quanto pare, chi si è occupato di adattarne la versione italiana non è granchè avvezzo all'argomento.
Oltre al citato pungiglione di donkey kong, infatti, il racconto di Drew Gardner si ostina, sin dal titolo, a riferirsi ai cabinati da videogame con un desueto coin-up anzichè, come è uso comune e come correttamente riportato nella versione originale, con coin-op.


E' lo stesso, tragico problema che affligge la versione italiana di Il popolo del joystick di J. C. Herz. Il traduttore è una Babelfish vivente che traduce alla lettera tutte le espressioni più americane del mondo; il risultato è un libro pressoché incomprensibile al profano (e anche al traduttore, mi sembra di intuire) e causa di gran mal di testa per il connoisseur. Ho comprato anch'io Gamers (difficile impresa trovarlo, sono dovuto andare direttamente in un centro Mondadori perché alla Feltrinelli non lo trovavo, Dio ci scampi dalla globalizzazione delle librerie), ma da quel che mi riferisci mi chiedo che senso abbia attirare il pubblico (?) strombazzando interventi di Bittanti e Alessandra C se poi il resto è tradotto da gente che non ha il minimo di competenza richiesta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Ago 2006, 18:55
Citazione da: "acciarone"
clifford Simak: sette ombre azzurre.
ancora mediocre fantascienza...


terminato or ora con grande sollievo. In realtà poca fantascienza, qualche buona idea e anche una discreta qualità letteraria. Però, che palle!
Storie sballate nelle quali non si capisce un tubo, idee che sono troppo sviluppate, altre che non lo sono per nulla, racconti che durano sempre il numero sbagliato di pagine....
mai sono convinto, come in questo periodo, che gli scrittori di fantascienza siano, per il 95%, pessimi....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Ago 2006, 18:57
Luca Rastelli - La guerra in Casa
e di altri serbi, bosniaci e croati...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: atchoo - 15 Ago 2006, 19:04
Richard Matheson - I vampiri (meglio conosciuto come Io sono leggenda)

Lo straconsiglio.

Finito questo, inizierò l'opera omnia di H.P. Lovecraft.

P.s. dando un'occhiata alla biografia di quest'ultimo (ma pure E.A. Poe non scherza) c'è da rimanere :shock:.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 15 Ago 2006, 19:13
perche pupo?
A me pare una vita normalissima.
Avra fatto al massimo una vacanza non ricordo per che concorso
dove si trovo la moglie, che lo mollo' dopo un anno.
(escludendo le recenti notizie della vacanza in italia)
Per il resto aveva problemi di nervi un padre pazzo e una mamma
iperprotettiva e maniaca che gli diceva che era troppo brutto per uscire...
(e non e' che avesse tutti questi torti).

Insomma una vita normale alla fine.
Spesso dalle vite normali escono capolavori.
E percio lo stimo.

Mica bisogna andare tutti in guerra.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 15 Ago 2006, 19:59
Citazione da: "Daimon"


Mica bisogna andare tutti in guerra.


e meno male che non ci è andato...non me lo vedo proprio sto rambo, chissà quanti capolavori ci saremmo persi...

...e chissà quanti compagni commilitoni allo strenuo delle forze e dello stress psicologico della guerra in trincea avrebbe indotto al suicidio con le sue paranoie... :lol:

ah, ironia della sorte con il Pupo: dopo l'opera omnia di Lovecraft (tempo un mesetto e dovrei aver finito) volevo leggermi proprio sto da molti decantato I Am Legend
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 15 Ago 2006, 20:15
Citazione da: "atchoo"
Richard Matheson - I vampiri (meglio conosciuto come Io sono leggenda)

Lo straconsiglio.

Mi associo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 15 Ago 2006, 20:18
Citazione da: "baku.nin"
Citazione da: "Daimon"


Mica bisogna andare tutti in guerra.


e meno male che non ci è andato...non me lo vedo proprio sto rambo, chissà quanti capolavori ci saremmo persi...

...e chissà quanti compagni commilitoni allo strenuo delle forze e dello stress psicologico della guerra in trincea avrebbe indotto al suicidio con le sue paranoie... :lol:

ah, ironia della sorte con il Pupo: dopo l'opera omnia di Lovecraft (tempo un mesetto e dovrei aver finito) volevo leggermi proprio sto da molti decantato I Am Legend


Beh in realta lui ci provo a reclutarsi ma la mamma lo osteggio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 16 Ago 2006, 17:16
trent'anni, alta mora.
il primo libro di pieraccioni.
io adoro pieraccioni!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 17 Ago 2006, 11:15
Citazione da: "Irish Eddie"
trent'anni, alta mora.
il primo libro di pieraccioni.
io adoro pieraccioni!


letto, in una sera.
una mezza delusione...  :?
un insieme di raccontini, che evidentemente sono gli scarti dei suoi pensieri. la roba buona la vediamo al cinema, il resto è finito nel libro. me lo aspettavo.
comunque, continuo ad adorarlo.
e ora cerco gli altri due.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 17 Ago 2006, 11:26
Citazione da: "Irish Eddie"
la roba buona la vediamo al cinema


Non voglio nemmeno immaginare che è 'sto libro, allora. ;)

Il sottoscritto si è ritrovato a leggere vecchi gialli mondadori risalenti a decenni fa, eredità di uno zio grande lettore. Sono a casa mia a prendere la polvere da anni, e in passato ne avrò letti a quintali. Quest'estate, sarà la voglia di letture meno impegnative, mi sono ritrovato a spulciare nella pila alla ricerca di qualche reperto interessante, rinvenendo un paio di romanzi di edgar wallace che non mi sembra aver già letto.
Per la cronaca, sto leggendo "Caccia al milione".
Dissetante e di pronta beva, come la citrosodina.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: clastro - 17 Ago 2006, 12:30
Finito di leggere "The Colour of Magic", primo libro della saga di discworld. Lo comprai un paio di anni fa e lo mollai dopo una trentina di pagine, l'inglese era troppo ostico. Poi mi son messo di buzzo buono e, vocabolario alla mano, sono riuscito a finirlo  :)  
Che dire, non credo che altrimenti avrei mai imparato un termine come "hitherto".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 17 Ago 2006, 12:49
Citazione da: "clastro"
Finito di leggere "The Colour of Magic", primo libro della saga di discworld. Lo comprai un paio di anni fa e lo mollai dopo una trentina di pagine, l'inglese era troppo ostico. Poi mi son messo di buzzo buono e, vocabolario alla mano, sono riuscito a finirlo  :)  
Che dire, non credo che altrimenti avrei mai imparato un termine come "hitherto".


Ne imparerai di nuovi termini, se continuerai ad esplorare Discworld, il buon Terry è maestro nell'uso della lingua e nei giochi di parole.
Sappi che da lì in poi migliora costantemente; The Colour of Magic, per quanto spassoso e con momenti memorabili (mi viene a mente la parte dei cacciatori di draghi), è indubbiamente ancora acerbo. Ma contiene i semi della grandezza futura.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 1c0n 0f s1n - 17 Ago 2006, 13:05
Non sono un divoratore di libri, ma ho appena finito di rileggere "La porta dell'infinito" (vero titolo "Gateway") di Frederik Pohl. Spettacolo.
Non capisco perchè nessuno abbia pensato di farne un film, ma in compenso c'è il videogioco... (http://www.mobygames.com/game/frederik-pohls-gateway)Del 1992.
Comunque se lo trovate leggetelo perchè merita fortemente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 17 Ago 2006, 13:19
La prima indagine di Montalbano.
Sono tre racconti con protagonista il commissario di Vigata. A livello di intreccio poliziesco è piuttosto elementare, ma si legge con piacere, trasportati dalla grande simpatia dei protagonisti e dal fascino della Sicilia descritta da Camilleri. L'uso del dialetto locale all'inizio mi aveva scoraggiato, ma dopo qualche pagina risulta quasi naturale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 18 Ago 2006, 12:06
Mi è venuta voglia di fantascienza.
Il primo della lista è Solaris, visto che lo stra-lodate lo voglio leggere.
Consigli da acciarone e Shape? I miei precedenti sul genere si limitano a 1984 e Farenheit 451
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aragorn - 18 Ago 2006, 12:17
Ieri sera ho finito "Il Broker" di Grisham: molto piacevole, ritmo serrato solo verso il finale, mi ha preso parecchio.

Ho iniziato sempre ieri "Caos calmo", incuriosito sia dalla simil-storia che dalla voglia di leggere come Veronesi ha descritto uno stato d'animo così particolare in una situazione piuttosto paradossale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Ago 2006, 13:13
io, nonostante abbia una miriade di libri acquistati e non ancora letti, mi sto rileggendo tokyo blues(Norwegian Wood) di murakami. Troppo bello  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Ago 2006, 14:24
Citazione da: "Luv3Kar"
La prima indagine di Montalbano.
Sono tre racconti con protagonista il commissario di Vigata. A livello di intreccio poliziesco è piuttosto elementare, ma si legge con piacere, trasportati dalla grande simpatia dei protagonisti e dal fascino della Sicilia descritta da Camilleri. L'uso del dialetto locale all'inizio mi aveva scoraggiato, ma dopo qualche pagina risulta quasi naturale.


Già. Mi chiedo se da qualche parte esista ancora, quella Sicilia. Se mai è esistita.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 18 Ago 2006, 14:30
Citazione da: "ferruccio"

Già. Mi chiedo se da qualche parte esista ancora, quella Sicilia. Se mai è esistita.


In realtà il quadro di Camilleri non è poi così naive come può sembrare. Montalbano deve scendere continuamente a compromessi con mafia e mentalità locale, ma in effetti il tutto viene dipinto con quell'aria di "simpatico folklore" di chi dopotutto è contento di come stanno le cose. Ma la Sicilia non la conosco, non dico altro.

Però ci speravo che mi rispondessi. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Ago 2006, 14:44
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "ferruccio"

Già. Mi chiedo se da qualche parte esista ancora, quella Sicilia. Se mai è esistita.


In realtà il quadro di Camilleri non è poi così naive come può sembrare. Montalbano deve scendere continuamente a compromessi con mafia e mentalità locale, ma in effetti il tutto viene dipinto con quell'aria di "simpatico folklore" di chi dopotutto è contento di come stanno le cose. Ma la Sicilia non la conosco, non dico altro.

Però ci speravo che mi rispondessi. :)


Sì, credo che Camilleri sia molto intelligente (furbo?) nel descrivere il peggio della Sicilia senza per questo cadere in facili drammaticità. Eppure quello che mi dà da pensare è piuttosto la parte migliore di quella Siclia che descrive. La parte selvaggia che continua ad avere una sua mentalità, un suo stile di vita, una cultura ancora differente. Una Sicilia con gli spigoli, forse non sempre condivisibile e sicuramente non "politically correct", ma "saporita". Ecco, quella è la Sicilia che mi piacerebbe, ma che ho visto poche volte nella mia vita. La Sicilia che conosco è quella di una grande città degradata, persa a rincorrere modelli esterni, borghesuccia e provinciale, con una identità falsa come un sushi mangiato a Mondello*. Forse il meglio della Sicilia sta nei posti piccoli, nelle "Vigata", nei paesini. Solo che in quei posti tutti i problemi sono amplificati: mafia ancora più presente - o forse solo più palpabile -, disoccupazione a percentuali assolutamente ridicole, apertura mentale intorno a due gradi...
Quindi? Quindi mi chiedo se riuscirò mai a capire la Sicilia. E mi chiedo pure se riuscirò mai a capire del tutto che tipo di sentimenti provo per quella terra.


* per chi non lo sapesse, la spiaggia principale di Palermo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 18 Ago 2006, 15:32
ieri sera ho iniziato "CRYPTO", l'ultimo di dan brown.
mi ha appassionato. infatti l'ho finito stamattina, solo qualche ora di sonno nel mezzo.
alla fine posso dire che è un discreto trhiller... qualcosa in meno del codice da vinci, ma comunque intrigante ed appassionante...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 19 Ago 2006, 14:39
Citazione da: "Irish Eddie"
ieri sera ho iniziato "CRYPTO", l'ultimo di dan brown.
mi ha appassionato. infatti l'ho finito stamattina, solo qualche ora di sonno nel mezzo.
alla fine posso dire che è un discreto trhiller... qualcosa in meno del codice da vinci, ma comunque intrigante ed appassionante...


I gusti non si discutono, ma se è addirittura meno del Codice da Vinci, come fa ad essere un discreto trhiller???
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Ago 2006, 19:55
Citazione da: "Darkside"
Mi è venuta voglia di fantascienza.
Il primo della lista è Solaris, visto che lo stra-lodate lo voglio leggere.
Consigli da acciarone e Shape? I miei precedenti sul genere si limitano a 1984 e Farenheit 451


sono ottimi trascorsi. procedi pure con Solaris. non te ne pentirai...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 20 Ago 2006, 00:09
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Irish Eddie"
ieri sera ho iniziato "CRYPTO", l'ultimo di dan brown.
mi ha appassionato. infatti l'ho finito stamattina, solo qualche ora di sonno nel mezzo.
alla fine posso dire che è un discreto trhiller... qualcosa in meno del codice da vinci, ma comunque intrigante ed appassionante...


I gusti non si discutono, ma se è addirittura meno del Codice da Vinci, come fa ad essere un discreto trhiller???


Bah, guarda, visto che me lo sono trovato tra le mani ho letto in vacanza LA VERITA' DEL GHIACCIO, sempre di Brown e mi è piaciuto. Il fatto che abbia già individuato alla perfezione gli attori che potrebbero interpretarne una eventuale versione cinematografica mi da un po' da pensare, però il ritmo è bello sostenuto, non ci sono le storie camapte per aria del CDV, nè pretese di alcun genere.Direi che è molto simile ad un romanzo del (miglior) Crichton, anche se non raggiunge quei livelli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 20 Ago 2006, 00:13
Citazione da: "Darkside"
Mi è venuta voglia di fantascienza


Brackett, Leigh - La spada di Rhiannon
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: HAL9001 - 20 Ago 2006, 02:56
Franca Cole, la risorsa illimitata.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 20 Ago 2006, 09:50
Citazione da: "Darkside"
Mi è venuta voglia di fantascienza.


Mi permetto di suggerire "Hyperion" di Dan Simmons, che tra l'altro mi riprometto di rileggere a breve.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 20 Ago 2006, 13:11
Finito L'ombra di Edgar. Pearl ancora bravissimo nel trattegiare l'america wasp dell'800. Buono l'intreccio, ma dal finale mi aspettavo un filo di più: sotto quest'aspetto il Circolo Dante era meglio. ^^'
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 20 Ago 2006, 15:25
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "Irish Eddie"
ieri sera ho iniziato "CRYPTO", l'ultimo di dan brown.
mi ha appassionato. infatti l'ho finito stamattina, solo qualche ora di sonno nel mezzo.
alla fine posso dire che è un discreto trhiller... qualcosa in meno del codice da vinci, ma comunque intrigante ed appassionante...


I gusti non si discutono, ma se è addirittura meno del Codice da Vinci, come fa ad essere un discreto trhiller???

mi sembra che sul codice da vinci si possa discutere la veridicità o meno di ciò che viene affermato, ma è un bel thriller...
e comunque mi devo essere spiegato male: intendevo che l'argomento è meno interessante del CDV...  :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 20 Ago 2006, 15:30
intanto ho iniziato IO UCCIDO di faletti...
i primi 15 capitoli dicono bene, vediamo come continua...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 20 Ago 2006, 15:31
Citazione da: "Irish Eddie"
intanto ho iniziato IO UCCIDO di faletti...

Cede un po' nel finale.
Niente di tragico, ma pare tirato un po' via.

Un thriller commerciale onesto, seppur non trascendentale, considerato che è un'opera prima.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 20 Ago 2006, 17:28
ho letto un altro centinaio dipagine e continua a piacermi...
certo che faletti è malato... sadico...  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Ago 2006, 12:34
Io ieri notte ho finito la rilettura di Norwegian wood di Murakami, ma quanto è bello? Credo che più in là lo rileggerò nuovamente ;)

Stamattina ho iniziato io sono leggenda di matheson , sembra promettere molto bene, a cui ho affiancato la lettura giornaliera di un frammento del canzoniere di petrarca. Le note dell'edizione meridiani sono stupende
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 21 Ago 2006, 14:13
Citazione da: "Irish Eddie"
ho letto un altro centinaio dipagine e continua a piacermi...
certo che faletti è malato... sadico...  :shock:


Ecco, questo è un buon thriller...  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 21 Ago 2006, 16:14
sono a metà... e finora sembra proprio di sì!  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Ago 2006, 14:46
Citazione da: "acciarone"
Luca Rastelli - La guerra in Casa
e di altri serbi, bosniaci e croati...


libro sconvolgente che spiega tante cose (non tutte) della prima fase della guerra nella ex iugoslavia. Se non fosse stato scritto da una persona impegnata negli aiuti umanitari ai profughi della ex iugoslavia (l'autore è uno dei capi del Gruppo Abele) questo libro si direbbe scritto da Vittorio Feltri tanto sono estreme e controcorrenti le posizioni assunte.
E non è tanto l'elenco delle porcate (dai reati più banali alla manifesta viltà) compiute dai "mitici" Caschi Blu dell'Onu a infastidire chi legge ma è il senso di inutilità, l'ipocrisia e l'inazione dell'Onu che sconvolge.
Mai la Comunità Internazionale ha toccato un punto così basso come a Srebrenica.
Questo di Rastelli è davvero un libro rivelazione, un libro contro i luoghi comuni del pacifismo, dell'internazionalismo, della cooperazione e della solidarietà: un bel pugno in faccia alle dame di carità. Aveva ragione Emma Bonino quando gridava - disperata e ridicolizzata da tutti - che bisognava bombardare i serbi. Non avevamo capito niente. Quando arriva il nemico rimani da solo, punto e basta.
straconsigliato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 22 Ago 2006, 14:53
Ricordo un servizio di Report, sulle inefficienze dell'ONU. Eppure non credo che il fallimento di cose del genere sia il fallimento del pacifismo. Come dire che se ci sono leggi ingiuste è il concetto di legge ad essere sbagliato...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 22 Ago 2006, 17:50
sono a meno della metà di Moby dick
della balena bianca ancora manco uno spruzzo.
ho capito perchè ha 135 capitoli bibblici: melville è di un divagante... divaga racconta aneddoti dentro a racconti, riflessioni su aneddoti

è una specie di "Hulk-ma quando caz diventa verde?"

e ho capito cosa vuol dire la seconda parte del nome della balena...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 22 Ago 2006, 17:57
Citazione da: "KatanaKGB"
sono a meno della metà di Moby dick
della balena bianca ancora manco uno spruzzo.
ho capito perchè ha 135 capitoli bibblici: melville è di un divagante... divaga racconta aneddoti dentro a racconti, riflessioni su aneddoti


Io ho letto solo una ventina di capitoli, fino alla presentazione di Ahab, ma li ho trovati bellissimi. Non mi aspettavo assolutamente che sarebbe stato Moby-Dick il libro che mi avrebbe fatto più ridere in assoluto, praticamente nelle sezioni narrative ridevo ogni due righe, le scene nella taverna sono troppo esilaranti. Le divagazioni e le riflessioni, poi, sono straordinarie, non annoiano nemmeno un po', ti trascinano dentro il pensiero di un'altra persona, come secondo me può fare solo un grande narratore in un grande libro. Tra l'altro lo leggevo in lingua originale, che secondo me rende sempre e comunque di più, e a maggior ragione in un libro così vecchio (per dire, Dickens l'ho trovato godibilissimo e umoristico anche in italiano, ma ho sbirciato un Moby-Dick italiano e non è la stessa cosa).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Ago 2006, 20:19
Citazione da: "ferruccio"
Ricordo un servizio di Report, sulle inefficienze dell'ONU.


mai eufemismo (inefficienze) fu tanto inadatto...
stop, polemica, acciarone.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 22 Ago 2006, 20:27
Citazione da: "Irish Eddie"
ho letto un altro centinaio dipagine e continua a piacermi...
certo che faletti è malato... sadico...  :shock:
:shock:
Se Faletti lo definisci un "malato", prova a leggerti Dean Koontz. Chessò, "La Notte del Killer" oppure "Cuore Nero"...
Inoltre, ha ragionissimo Lo Spilungone: il finale è proprio 'tirato via'.
Peccato.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 22 Ago 2006, 20:30
Citazione da: "Gold_E"


Ecco, questo è un buon thriller...  :D
Ma per favore. :D

[Edit] Così è poco argomentato, direi, chiedo scusa. Ecco qua: http://next.videogame.it/forum/viewtopic.php?id=1103702#87971
 
RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 23 Ago 2006, 12:31
Citazione da: "EGO"

Io ho letto solo una ventina di capitoli, fino alla presentazione di Ahab, ma li ho trovati bellissimi.

//facciamo finta che abbia quotato tutto//quote]

non dico che non sia bello. solo che sta balena la voglio vedè.. ehm leggere!
è sicuramente uno stile insolito, sopratutto per narratori moderni. ma mi appassiona decisamente.

e poi contiene sezioni di eslorazione dell'animo/sentimenti umani che gradisco molto e che mi smuovono dentro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Ago 2006, 13:26
Richard bachmann (S. King) - L'uomo in fuga

si divora. ma, al momento, questa mi sembra anche la migliore qualità...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 23 Ago 2006, 16:17
Citazione da: "acciarone"
Richard bachmann (S. King) - L'uomo in fuga


Bello, bello, bello! La lunga marcia (sempre di Bachman) l'hai letto?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 23 Ago 2006, 16:26
Citazione da: "answer"
Citazione da: "Irish Eddie"
ho letto un altro centinaio dipagine e continua a piacermi...
certo che faletti è malato... sadico...  :shock:
:shock:
Se Faletti lo definisci un "malato", prova a leggerti Dean Koontz. Chessò, "La Notte del Killer" oppure "Cuore Nero"...
Inoltre, ha ragionissimo Lo Spilungone: il finale è proprio 'tirato via'.
Peccato.

RESPECT


Quoto, Koontz è veramente malato, consiglio anche Intensity.. solo che è anche un pochino ripetitivo, e dopo un pò di libri (una decina.. :D )mi sono stancato di leggerlo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 23 Ago 2006, 16:28
Citazione da: "answer"
Citazione da: "Gold_E"


Ecco, questo è un buon thriller...  :D
Ma per favore. :D

[Edit] Così è poco argomentato, direi, chiedo scusa. Ecco qua: http://next.videogame.it/forum/viewtopic.php?id=1103702#87971
 
RESPECT


Il link non posso vederlo, cmq, sul finale posso darti ragione, ma rimane un buon thriller.Con questo non lo considero di certo un capolavoro, ma se permetti è molto meglio del Codice da Vinci..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Ago 2006, 01:24
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "acciarone"
Richard bachmann (S. King) - L'uomo in fuga


Bello, bello, bello! La lunga marcia (sempre di Bachman) l'hai letto?


sì, vedo il maggiore ogni volta che tiro i 1500 in pista...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Ago 2006, 09:42
Citazione da: "acciarone"
Richard bachmann (S. King) - L'uomo in fuga

si divora. ma, al momento, questa mi sembra anche la migliore qualità...


Non mi ingannavo. il libro vola via ma è anche quello di Bachman che vale meno. A tratti non è credibile e non va a fondo con le denunce che, invece, avrebbero potuto essere spunto per qualche interessante digressione. Si legge, sotto l'ombrellone. Ma king ha fatto di infinitamente meglio sia come autore sia come pseudonimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Ago 2006, 09:43
Hans Kammerlander - Malato di montagna

Torno ad arrampicarmi....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 27 Ago 2006, 14:57
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
Richard bachmann (S. King) - L'uomo in fuga

si divora. ma, al momento, questa mi sembra anche la migliore qualità...


Non mi ingannavo. il libro vola via ma è anche quello di Bachman che vale meno. A tratti non è credibile e non va a fondo con le denunce che, invece, avrebbero potuto essere spunto per qualche interessante digressione. Si legge, sotto l'ombrellone. Ma king ha fatto di infinitamente meglio sia come autore sia come pseudonimo.


Non me lo ricordo benissimo, lo lessi una decina di anni fa e mi piacque parecchio, però di una cosa sono sicuro, non è il libro di Bachman che vale meno, quello e l'occhio del male.A proposito di King, l' hai letto Ossessione?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Ago 2006, 19:34
Citazione da: "Gold_E"
A proposito di King, l' hai letto Ossessione?


No.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 27 Ago 2006, 20:11
Già che siamo in tema, l'antologia "The dark side / Il lato oscuro" ha un racconto di King che trovo meraviglioso, una lezione impareggiabile su come si costruisce un climax.
E ha anche vari altri racconti buoni. Non tutti, ma Rigosi, Baldini, Toole, un discreto Lucarelli...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 28 Ago 2006, 13:42
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Il templare, primo libro di una saga sulle crociate dello scrittore svedese Jan Guillou. 6,5

Letto tutta la saga, sono 3 libri, gli altri 2 sono Il Saladino e La Badessa, direi sufficiente come saga storica e non manca qualche colpo di scena, un pò piatto verso la fine.

Poi ho letto Barracuda 945 di Patrick Robinson, giusto perchè non avevo nulla da fare 5,5.

Letto anche Cesare padrone di Roma, terzo libro di una saga di 4 scritta da Conn Iggulden, e che è davvero scritta bene, delineando per filo e per segno vita e carattere del generale romano e la sua ascesa. Voto 7.

Poi mi sono dato a Il Broker di John Grishame devo dire che è un romanzo senza infamia e senza lode, infatti Grisham fa bei libri solo se riguardano casi legali, quando sono avulsi da questo argomento perdono di mordente. 6-

Ora sto leggendo L'Isola del giorno dopo, del grandissimo Umberto Eco, di cui sono un grandissimo fan fin da quando avevo 12 anni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Ago 2006, 14:02
Citazione da: "Huizinga Z"
Già che siamo in tema, l'antologia "The dark side / Il lato oscuro" ha un racconto di King che trovo meraviglioso, una lezione impareggiabile su come si costruisce un climax.
E ha anche vari altri racconti buoni. Non tutti, ma Rigosi, Baldini, Toole, un discreto Lucarelli...


sono suggerimenti (anche) per me ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Ago 2006, 15:16
Le grandi storie della fantascienza di Isaac Asimov, primo volume.

Ho letto diversi racconti, tutti molto interessanti. Soprattutto sto scoprendo autori che ancora non conoscevo.
Le introduzioni di Asimov inoltre sono davvero molto carine ^_^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: HAL9001 - 28 Ago 2006, 15:44
Ogni tanto leggo qualche pagina de "Il pensiero meridiano" di Cassano. Forte.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 28 Ago 2006, 16:00
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Gold_E"
A proposito di King, l' hai letto Ossessione?


No.


Se puoi leggilo, è un romanzo breve del 1976, a me piacque molto.E' la storia di un ragazzo con grossi problemi di disciplina che una mattina impazzisce e prende in ostaggio la classe... anticipa di poco i fatti della Columbine, ma qui c'è meno azione e molta più psicologia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 28 Ago 2006, 16:26
sto leggendo L'uccello che girava le viti del mondo di Murakami. Come al solito, è splendido :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 28 Ago 2006, 16:40
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Huizinga Z"
Già che siamo in tema, l'antologia "The dark side / Il lato oscuro" ha un racconto di King che trovo meraviglioso, una lezione impareggiabile su come si costruisce un climax.
E ha anche vari altri racconti buoni. Non tutti, ma Rigosi, Baldini, Toole, un discreto Lucarelli...


sono suggerimenti (anche) per me ?

Sono suggerimenti per tutti quelli che apprezzano il genere.
Tieni conto che sono un acquisto abbastanza recente di TFP, non vi conosco ancora così bene da poter dare consigli personalizzati.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Ago 2006, 19:59
Citazione da: "Huizinga Z"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Huizinga Z"
Già che siamo in tema, l'antologia "The dark side / Il lato oscuro" ha un racconto di King che trovo meraviglioso, una lezione impareggiabile su come si costruisce un climax.
E ha anche vari altri racconti buoni. Non tutti, ma Rigosi, Baldini, Toole, un discreto Lucarelli...


sono suggerimenti (anche) per me ?

Sono suggerimenti per tutti quelli che apprezzano il genere.
Tieni conto che sono un acquisto abbastanza recente di TFP, non vi conosco ancora così bene da poter dare consigli personalizzati.


mi piace però il tuo nome: Huizinga Z.
sei un medievalista o fai solo il figo con le minorenni ?
haw, haw, haw, scherzo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Ago 2006, 20:00
Citazione da: "Gold_E"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Gold_E"
A proposito di King, l' hai letto Ossessione?


No.


Se puoi leggilo, è un romanzo breve del 1976, a me piacque molto.E' la storia di un ragazzo con grossi problemi di disciplina che una mattina impazzisce e prende in ostaggio la classe... anticipa di poco i fatti della Columbine, ma qui c'è meno azione e molta più psicologia.


bene. grazie. prima kammerlander, poi Riccardo III, poi, forse, willi heinrich, poi forse shining e, poi....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 28 Ago 2006, 20:15
Citazione da: "acciarone"
mi piace però il tuo nome: Huizinga Z.
sei un medievalista o fai solo il figo con le minorenni ?
haw, haw, haw, scherzo...

Sono uno che si è divertito a leggere "Homo ludens" (a proposito di consigli di lettura...) e fa il figo con chi è vecchio abbastanza da capire il riferimento. Quante minorenni conosci cresciute a pane e robot giapponesi...?  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 28 Ago 2006, 20:16
@ Accia


Shining lascialo stare, se hai già visto il film di Kubrick.
E' uno di quei rari casi in cui l'adattamento cinematografico (anche se molto rimaneggiato, in questo caso, nella parte finale) rende meglio dell'originale su carta.


Se invece non l'hai visto, leggilo pure, è un romanzetto carino, anche se non certo trascendentale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 28 Ago 2006, 20:58
Citazione da: "Grendel"
Shining lascialo stare, se hai già visto il film di Kubrick.
E' uno di quei rari casi in cui l'adattamento cinematografico (anche se molto rimaneggiato, in questo caso, nella parte finale) rende meglio dell'originale su carta.


:shock:

Meglio?

Io il film non l'ho visto (tutti mi insultano per il mio scarso carniere cinematografico, ma ho sempre preferito libri e VG se c'è da trascorrere due ore), ma il libro mi è piaciuto parecchio. C'è suspense e follia, ma soprattutto un po' più di coerenza rispetto ad un certo periodo della carriera di King (che di brutture ne ha scritte: Tommyknockers, Scheletri e Quattro dopo Mezzanotte non posso perdonarli all'uomo che ha scritto It, A volte ritornano e Pet Sematary).

Devo vedere 'sto film, spero di trovarne una copia a meno di 10 euro...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Ago 2006, 08:11
Citazione da: "Grendel"
@ Accia


Shining lascialo stare, se hai già visto il film di Kubrick.
E' uno di quei rari casi in cui l'adattamento cinematografico (anche se molto rimaneggiato, in questo caso, nella parte finale) rende meglio dell'originale su carta.


Se invece non l'hai visto, leggilo pure, è un romanzetto carino, anche se non certo trascendentale.


capisco. ma ho letto quasi tutto quello che kubrick ha portato sullo schermo. Insomma, ormai, è quasi un lavoro....
grazie, comunque.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Ago 2006, 08:12
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Grendel"
Shining lascialo stare, se hai già visto il film di Kubrick.
E' uno di quei rari casi in cui l'adattamento cinematografico (anche se molto rimaneggiato, in questo caso, nella parte finale) rende meglio dell'originale su carta.


:shock:

Meglio?

Io il film non l'ho visto (tutti mi insultano per il mio scarso carniere cinematografico, ma ho sempre preferito libri e VG se c'è da trascorrere due ore), ma il libro mi è piaciuto parecchio. C'è suspense e follia, ma soprattutto un po' più di coerenza rispetto ad un certo periodo della carriera di King (che di brutture ne ha scritte: Tommyknockers, Scheletri e Quattro dopo Mezzanotte non posso perdonarli all'uomo che ha scritto It, A volte ritornano e Pet Sematary).

Devo vedere 'sto film, spero di trovarne una copia a meno di 10 euro...


anche se la trovassi a 100 euro sarebbero soldi ben spesi....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 30 Ago 2006, 22:06
Processo al codice da Vinci

di: Andrea Tornielli

mooolto bello
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 02 Set 2006, 21:43
Citazione da: "tonypiz"
The Colour of Magic, per quanto spassoso e con momenti memorabili (mi viene a mente la parte dei cacciatori di draghi), è indubbiamente ancora acerbo. Ma contiene i semi della grandezza futura.


Come non quotare appieno il buon Tonypiz. Pratchett migliora in maniera consistente ad ogni nuova uscita! Non ho letto tutto, ma mi ci sto mettendo di impegno per recuperare, la media è un pratchett ogni due libri letti!

Rimanendo in tema di fantastico in chiave british, non posso non segnalare Jonathan Strange & Mr. Norrell, opera prima di Susanna Clarke, divorato in 2 settimane. Fantastico/storia alternativa/racconto di fate scritto come un romanzo dell'800 (chi adora Austen ne sarà deliziato). Davvero uno dei migliori libri che abbia letto negli ultimi anni (neil gaiman si spinge oltre, definendolo addirittura "unquestionably the finest English novel of the fantastic written in the last seventy years."!).

Ho anche letto e apprezzato molto JPod di Douglas Coupland. Urge recuperare qualcos'altro del suddetto (anche perchè ho letto qua e là critiche all'opera ultima, se paragonata ai lavori precedenti)!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Set 2006, 22:30
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Grendel"


Devo vedere 'sto film, spero di trovarne una copia a meno di 10 euro...


'sto film??????????????????????????????? :shock:  :shock:  :shock:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymphetamine Girl - 03 Set 2006, 18:02
Ho iniziato

Lovecraft - Le Montagne Della Follia
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 03 Set 2006, 18:30
Così, dopo anni che ci ho spalato merda perché non ero mai riuscito a finirlo per la noia (sia in italiano che in inglese), mi son finito d'un fiato Neuromante di Gibson. Grazie Ferruccio, ogni tanto la dici una cosa sensata.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 03 Set 2006, 18:50
Citazione da: "Irish Eddie"
intanto ho iniziato IO UCCIDO di faletti...
i primi 15 capitoli dicono bene, vediamo come continua...

dopo che l'ho finito mi sono scordato di commentare...

gran bel libro!
mi è piaciuto molto!

ma Niente di vero tranne gli occhi è su quei livelli?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 03 Set 2006, 18:54
Citazione da: "[c
ego"]Così, dopo anni che ci ho spalato merda perché non ero mai riuscito a finirlo per la noia (sia in italiano che in inglese), mi son finito d'un fiato Neuromante di Gibson. Grazie Ferruccio, ogni tanto la dici una cosa sensata.


Pausa caffè. Ferruccio chiacchiera con Paolo.

ferruccio: - Oh, Paolo, visto che ti piace il cyberpunk e robe simili... l'hai letto mai Neuromante?

paolo: - Ci ho provato. Du' palle, marehemma mahiahla.

f.: - Ma dai! C'è tutto un sostrato di critica sociale che...

(paolo fa smorfie, incrocia gli occhi, mima dell'autoerotismo)

f.: - Ma mi ascolti?

p.: - Sì, certo. Dicevi?

f.: - No, dicevo che la critica sociale...

(paolo fa ancora smorfie, incrocia ancora gli occhi, continua a mimare dei gesti autoerotici)

f.: - ...

f.: - Torno a fare finta di lavorare.

p.: - Ciao.

f.: - Ciao.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 03 Set 2006, 19:08
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Ho iniziato

Lovecraft - Le Montagne Della Follia


Ottima idea.
Io dovrei iniziare Tom Jones... ma c'ho più voglia di tagliarmi un dito...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 03 Set 2006, 22:20
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Ho iniziato

Lovecraft - Le Montagne Della Follia


forse il racconto più bello con dei grossi limiti nel finale. mi saprai dire...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Set 2006, 22:36
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Ho iniziato

Lovecraft - Le Montagne Della Follia


e' bello, io torno ad aspettare il film  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Set 2006, 15:09
Citazione da: "acciarone"
Hans Kammerlander - Malato di montagna

Torno ad arrampicarmi....


piacevole. kammerlander è un alpinista purissimo che, ogni tanto, si concede qualche divagazione nell'estremo. Il libro è ben scritto. non si tratta certo di un capolavoro dell'alpinismo ma le qualità dell'autore si riverberano nelle pagine scritte...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Set 2006, 15:13
William Shakespeare - Riccardo III

ora l'inverno del nostro scontento si è mutato in luminosa estate e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casata sono sepolte nel petto profonde dell'oceano.

Per chi non ha tempo, suggerisco lo straordinario LooKing for Richard di Al Pacino, adattamento moderno dle testo di cui sopra. Nelle pause di lavoro di Carlito's way Al Pacino ha prodotto la sua più grande interpretazione: un film che dovrebbe essere obbligatorio in tutte le scuole.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 05 Set 2006, 15:14
Citazione da: "tonypiz"

Io dovrei iniziare Tom Jones... ma c'ho più voglia di tagliarmi un dito...


perchè? è un libro esilarante. joie de vivre allo stato puro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 05 Set 2006, 15:16
Citazione da: "FreeDom"
Citazione da: "tonypiz"

Io dovrei iniziare Tom Jones... ma c'ho più voglia di tagliarmi un dito...


perchè? è un libro esilarante. joie de vivre allo stato puro.


Di questo sono assolutamente sicuro.
La mia scarsa voglia di leggerlo (è per un esame) dipende dal mio attuale stato d'animo, e non certo dalla piacevolezza del libro. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 05 Set 2006, 15:21
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "FreeDom"
Citazione da: "tonypiz"

Io dovrei iniziare Tom Jones... ma c'ho più voglia di tagliarmi un dito...


perchè? è un libro esilarante. joie de vivre allo stato puro.


Di questo sono assolutamente sicuro.
La mia scarsa voglia di leggerlo (è per un esame) dipende dal mio attuale stato d'animo, e non certo dalla piacevolezza del libro. :)



figliuolo del cuore, se ti ascolti il progressive svedese, poi non lamentarti se sconfini nella depressione.  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 05 Set 2006, 15:24
Citazione da: "FreeDom"
Figliuolo del cuore, se ti ascolti il progressive svedese, poi non lamentarti se sconfini nella depressione.  :lol:


Ma lolle. :D
Se ti riferisci ai Samla Mammas Manna, quelli sono degli allegri cazzoni, lontani anni luce dalle malinconiche atmosfere di molto prog svedese.
Non sono depresso, comunque, solo un tantinello (eufemismo inside) incazzato.
Domani però Tom Jones lo inizio comunque. ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Set 2006, 03:54
Citazione da: "acciarone"
William Shakespeare - Riccardo III

ora l'inverno del nostro scontento si è mutato in luminosa estate e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casata sono sepolte nel petto profonde dell'oceano.

Per chi non ha tempo, suggerisco lo straordinario LooKing for Richard di Al Pacino, adattamento moderno dle testo di cui sopra. Nelle pause di lavoro di Carlito's way Al Pacino ha prodotto la sua più grande interpretazione: un film che dovrebbe essere obbligatorio in tutte le scuole.


terminato a Lecco, in riva la lago, il Riccardo III di Shakespeare.
L'opera ha 500 anni e si sentono tutti. Composta in 5 atti ed, almeno, 20 scene, presenta una complessità del "plot" che oggi sfugge completamente nonchè  una serie di personaggi minori che sono  fuori dalla ritmica del racconto moderno. qualche colpa ha anche la Patrizia Valduga che ha curato la traduzione. Il testo è aulico, ben tradotto ma mai attuale. Straordinari rimangono i monologhi dei protagonisti.
interessante e ben scritta la introduzione dell'edizione Einaudi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Set 2006, 13:17
Franco Cardini - Lawrence d'Arabia

ennesima biografia del colonnello Lawrence.
Staremo a vedere.
[/b]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 11 Set 2006, 13:46
Citazione da: "acciarone"
Franco Cardini - Lawrence d'Arabia

ennesima biografia del colonnello Lawrence.
Staremo a vedere.
[/b]


Acciaro', tu leggi troppo. O le tue giornate hanno 30 ore o hai la capacita'
di fermare il tempo. :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Set 2006, 14:51
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "acciarone"
Franco Cardini - Lawrence d'Arabia

ennesima biografia del colonnello Lawrence.
Staremo a vedere.
[/b]


Acciaro', tu leggi troppo. O le tue giornate hanno 30 ore o hai la capacita'
di fermare il tempo. :lol:


haw, haw, haw...
magari fosse vero...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 11 Set 2006, 17:21
"La Svizzera, l'oro e I Morti"
di Jean Ziegler

bel libro che svela molte cose mai raccontate in quanto concernenti la Svizzera, la banca del mondo, che nessuno ha voglia di inimicarsi.
in sostanza si tratta della collaborazione e del supporto finanziario che la svizzera diede al Reich, nonché delle varie porcate fatte passare a eredi legittimi di ebrei massacrati nei campi che cercavano di recuperare i loro averi.

probabilmente é scritto dal Michael Moore svizzero, in quanto si nota un'acredine esagerata, ma comunque una bella lettura per chi ama la storia

ora attacco "Eravamo Giovani In Vietnam" di Moore - Galloway, consigliatomi da un amico
vedarém
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 12 Set 2006, 11:27
Ho appena finito Jude The Obscure, di Thomas Hardy, uno dei capolavori della letteratura inglese. Lo avete mai letto? Vi piacciono i classici oppure preferite roba più attuale?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 13 Set 2006, 23:44
Ho appena finito di leggere "Il Labirinto Greco" di Montalban,autore consigliatomi da qualcuno per via delle minuziose descrizioni culinarie,che però su di me non sortiscono l'effetto dei libri di Camilleri(Montalbano). Nel complesso comunque piacevole. Anche se nel mio cuore ci sarà sempre Raymond Chandler.... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Set 2006, 08:04
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena finito di leggere "Il Labirinto Greco" di Montalban,autore consigliatomi da qualcuno per via delle minuziose descrizioni culinarie,che però su di me non sortiscono l'effetto dei libri di Camilleri(Montalbano). Nel complesso comunque piacevole. Anche se nel mio cuore ci sarà sempre Raymond Chandler.... :wink:


Chandler. certo, affascinante. Cito a memoria: "e anche Rusty Regan tra poco avrebbe dormito il grande sonno..."
qualcuno mi spiega però la trama dei suoi libri ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 14 Set 2006, 10:20
Letti quest'estate:

E Johnny prese il fucile - Rilettura a distanza di qualche anno. Sempre    magnifico.

In senso inverso - Un Dick che si è fumato l'impossibile. Più del solito almeno.

Abissi d'acciaio

Il sole nudo

In lettura: I robot dell'alba

Si vede per niente che mi piace la letteratura sci-fi^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Set 2006, 13:09
Citazione da: "Lenin"
Letti quest'estate:

E Johnny prese il fucile - Rilettura a distanza di qualche anno. Sempre    magnifico.

In senso inverso - Un Dick che si è fumato l'impossibile. Più del solito almeno.

Abissi d'acciaio

Il sole nudo

In lettura: I robot dell'alba

Si vede per niente che mi piace la letteratura sci-fi^^


Lenin, specifica anche gli autori, grazie.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Set 2006, 14:21
finito l'ucello che girava le viti del mondo, stupendo è dir poco, ho letto le notti bianche del compagno dostoevskij. Procedo con il giocatore, sempre suo ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Set 2006, 17:08
Citazione da: "Lenin"
Si vede per niente che mi piace la letteratura sci-fi^^

E com'è che non ne abbiamo mai parlato? :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 14 Set 2006, 18:04
Jpod, di Douglas Coupland, rigorosamente in inglese...e rido come un idiota da solo in metropolitana :lol:  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 14 Set 2006, 19:13
Citazione da: "Lenin"
Letti quest'estate:

E Johnny prese il fucile - Rilettura a distanza di qualche anno. Sempre    magnifico.



Necessaria -se ancora non lo hai fatto- la visione della splendida trasposizione cinematografica a seguito! :wink:  (e magari con video di "One" dei Metallica annesso ancora a seguito)

Ci ha messo mano l'autore stesso, alla regia...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 14 Set 2006, 19:19
Citazione da: "baku.nin"
Citazione da: "Lenin"
Letti quest'estate:

E Johnny prese il fucile - Rilettura a distanza di qualche anno. Sempre    magnifico.



Necessaria -se ancora non lo hai fatto- la visione della splendida trasposizione cinematografica a seguito! :wink:  (e magari con video di "One" dei Metallica annesso ancora a seguito)

Ci ha messo mano l'autore stesso, alla regia...

L'ha fatto, l'ha fatto...ci ha pensato il sottoscritto a obbligarlo... :D
E' però consigliata la combo libro-film-video a tutti quelli che leggono queste righe!

Dalton Trumbo rulla!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 14 Set 2006, 19:24
Infatti andando a ritroso dal video dei tallica ho fruito tutta la tripletta grazie alla tua segnalazione, se ricordi :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 14 Set 2006, 21:05
Citazione da: "acciarone"


Lenin, specifica anche gli autori, grazie.


Scusate l'amnesia. Rimedio immantinente!


E Johnny prese il fucile - Dalton Trumbo

In senso inverso - Philip k. Dick

Abissi d'acciaio - Isaac Asimov

Il sole nudo - Isaac Asimov

In lettura: I robot dell'alba - Isaac Asimov
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 14 Set 2006, 21:08
Citazione da: "Grendel"

L'ha fatto, l'ha fatto...ci ha pensato il sottoscritto a obbligarlo... :D
E' però consigliata la combo libro-film-video a tutti quelli che leggono queste righe!

Dalton Trumbo rulla!


In realtà me lo sono procurato ma non ancora visionato. Lo farò al più presto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alterbang - 14 Set 2006, 23:38
Citazione da: "Seppia"
"La Svizzera, l'oro e I Morti"
di Jean Ziegler

Me l'hanno regalato due anni fa per il compleanno ^^
a me è piaciuto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Set 2006, 22:11
Citazione da: "acciarone"
Franco Cardini - Lawrence d'Arabia

ennesima biografia del colonnello Lawrence.
Staremo a vedere.


Premetto che questa è la quarta biografia (diversa) che leggo del colonnello Lawrence.
il prof. Cardini Franco rilega una sua dispensa, gli dà un bel titolo che possa abbindolare un deficiente come me e, con il ricavato delle vendite, se ne va a fare un bel viaggio - che so - nell'emirato del Figastan. Speriamo che, nel Figatsan, il Signor Cardini ci resti.
Il libro, in sè per sè, non parte male: del giovane Lawrence medievalista se ne è parlato poco. Non tutti conoscono Castelli Crociati (la tesi di laurea di Lawrence) e certe riflessioni sono anche interessanti. Poi, però, il libro si perde proprio quando la vita di Lawrence diventa interessante: nulla si dice delle imprese militari, della ferrovia dell'Higiaz, della presa di Damasco, di Lawrence in India, di Lawrence nella Raf....
Nulla si dice del significato storico dell' impresa di Lawence che - me lo consentirà il Signor Cardini - è stato l'ultimo uomo a fare crollare un impero e, soprattutto, si tace il fatto più importante: Lawrence è stato uno dei più grandi scrittori del 900!!!!
Il Sig. cardini dimentica completamente che "The seven pillars" e "The mint" sono due capolavori assoluti della letteratura mondiale!
Incredibile. ma come è possibile ?
Ora attendo con ansia la  biografia di franco Cardini sulla vita di Michael Schumacher....

Se volete capire Lawrence d'Arabia mi permetto di consigliare la biografia di Cino Boccazzi - L'avventuriero dell'assoluto
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 15 Set 2006, 22:15
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena finito di leggere "Il Labirinto Greco" di Montalban,autore consigliatomi da qualcuno per via delle minuziose descrizioni culinarie,che però su di me non sortiscono l'effetto dei libri di Camilleri(Montalbano). Nel complesso comunque piacevole. Anche se nel mio cuore ci sarà sempre Raymond Chandler.... :wink:


Chandler. certo, affascinante. Cito a memoria: "e anche Rusty Regan tra poco avrebbe dormito il grande sonno..."
qualcuno mi spiega però la trama dei suoi libri ?


Questa è una strana domanda...cosa non si capisce di preciso? Sono libri fantastici per il suo genere,di un sarcasmo e un ironia invidiabili a tanti autori molto meno spassosi da leggere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Set 2006, 23:22
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena finito di leggere "Il Labirinto Greco" di Montalban,autore consigliatomi da qualcuno per via delle minuziose descrizioni culinarie,che però su di me non sortiscono l'effetto dei libri di Camilleri(Montalbano). Nel complesso comunque piacevole. Anche se nel mio cuore ci sarà sempre Raymond Chandler.... :wink:


Chandler. certo, affascinante. Cito a memoria: "e anche Rusty Regan tra poco avrebbe dormito il grande sonno..."
qualcuno mi spiega però la trama dei suoi libri ?


Questa è una strana domanda...cosa non si capisce di preciso? Sono libri fantastici per il suo genere,di un sarcasmo e un ironia invidiabili a tanti autori molto meno spassosi da leggere.


non lo escludo ma sfido chiunque a raccapezzarcisi ne "il grande sonno"....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Set 2006, 08:41
in questo periodo mentre la mia fabbrica sciopera per risibili e impronunciabili motivi, sto scrivendo un racconto. Devo ammettere che è una bella fatica...e mi porta via un sacco di tempo per leggere.
quante cartelle, acciarone ?

Al momento sul mio comodino ma, ancora da iniziare, Walter Tevis - Futuro in trance
Tevis è un grandissimo autore. scrisse l'uomo che cadde sulla terra ma, anche e soprattutto, la sceneggiatura di uno dei più bei film di sempre:
Lo Spaccone di Rossen
"Sei un grande campione Minnesota."
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 17 Set 2006, 23:13
Pulsatilla-La ballata delle prugne secche. :lol: , anche se ho avuto l'impressione che alcune parti siano un pò esagerate, soprattutto quella delle prime masturbazioni...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 18 Set 2006, 09:28
ho appena terminato Moby dick... che finale pazzesco.. ho divorato le ultime pagine affannato dalla tensione...


ora comincio joseph conrad - Linea d'ombra
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jena_Plisskin - 18 Set 2006, 10:34
Dopo mesi rileggo un po' di fantasy, Lo Scontro Finale di J.Dever e J. Grant, ultimo volume de Le leggende di Lupo Solitario (comprende 2 romanzi del tutto inediti in Italia).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 18 Set 2006, 14:17
Citazione da: "KatanaKGB"


ora comincio joseph conrad - Linea d'ombra
Per caso hai letto Cuore di Tenebra di Conrad? Che te ne pare?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 18 Set 2006, 14:24
Citazione da: "master of puppets"
Citazione da: "KatanaKGB"


ora comincio joseph conrad - Linea d'ombra
Per caso hai letto Cuore di Tenebra di Conrad? Che te ne pare?

Stupendo..

meglio affrontarlo "ignorando" l'adattamentco cinematografico(apocalypse now) e farsi travolgere. Non è lungo, secondo me merita una ri-lettura in quanto è abbastanza difficile in qualche frangente. Lo stile narrativo è proprio evocativo, ti pare davvero di ascoltare qualcuno che racconti

molti brividi, molta ansia e angoscia.

ora sembrerà centrare poco, ma rivedere la prima parte di King Kong, appena arrivano sul'isola e quello che ne consegue e veder/sentire citato Cuore di tenebra dal'ragazzo, e dal tipo nero mi ha fatto molto effetto....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Set 2006, 11:23
Ho iniziato Solaris  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Set 2006, 11:33
Citazione da: "Darkside"
Ho iniziato Solaris  :)

Solaris? Solaris di Lem?

Lo sai che stai leggendo un capolavoro???

Quando lo finisci voglio un tuo commento: io ed acciarone ti aspettiamo al varco :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Set 2006, 11:47
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Darkside"
Ho iniziato Solaris  :)

Solaris? Solaris di Lem?

Lo sai che stai leggendo un capolavoro???

Quando lo finisci voglio un tuo commento: io ed acciarone ti aspettiamo al varco :twisted:

Eh, ma io l'ho letto proprio perchè scassavate la minchia  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 19 Set 2006, 15:58
Q, e no, Tetsuya Mitsuguchi non c'entra.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Set 2006, 20:48
Recentemente ho notato che www.bol.it mi ha rifiutato alcune recensioni negative su alcuni libri...per carità, c'è scritto che non sono tenuti a pubblicare ogni mia nota negativa, però.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 25 Set 2006, 21:45
Ho finito i dolori del giovane werther di Goethe (stupendo), ed ho iniziato Possessione di Antonia Byatt
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 26 Set 2006, 23:38
Citazione da: "Darrosquall"
Ho finito i dolori del giovane werther di Goethe (stupendo),
Concordo. Io l'ho letto grazie all'università. L'unica cosa positiva dell'università è questa, che ti fanno leggere cose buone.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 28 Set 2006, 09:48
Finito ieri sera Io Uccido di Giorgio Faletti, un thriller davvero ben congegnato, soprattutto nella prima metà libro a cui do 8, nella seconda metà, invece, il ritmo scema, e alla fine resta un pò di amaro in bocca.Notevole cmq per uno scrittore italiano.

Voto globale 7+.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 28 Set 2006, 09:56
Ho finito Solaris.
Altri consigli di fantascienza? Shape & Acciarone?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 28 Set 2006, 10:11
Citazione da: "Darkside"
Ho finito Solaris.
Altri consigli di fantascienza? Shape & Acciarone?

Heinlein in generale. ^^'
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Set 2006, 10:31
Citazione da: "Darkside"
Ho finito Solaris.
Altri consigli di fantascienza? Shape & Acciarone?

Spilorcio. :)
Un commento?

Heinlein, come dice pedro, ma anche Sturgeon (ho visto pubblicate belle cose da editori minori), van Vogt, Bradbury (ma io lo adoro, non faccio testo), Dick.

Se vuoi proprio titoli specifici, chiedi pure... ma con quegli autori vai tranquillo :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 28 Set 2006, 11:09
Citazione da: "Shape"

Spilorcio. :)
Un commento?

Heinlein, come dice pedro, ma anche Sturgeon (ho visto pubblicate belle cose da editori minori), van Vogt, Bradbury (ma io lo adoro, non faccio testo), Dick.

Se vuoi proprio titoli specifici, chiedi pure... ma con quegli autori vai tranquillo :wink:

Eh eh, lo sto assimilando, per capire se mi ha lasciato indifferente oppure indifferente+. Non ve la prendete eh, l'idea è geniale e pure l'accuratezza nelle descrizioni, ma non ho capito dove volesse andare a parare l'autore.

Di Bradbury ho letto Farheneit (splendido), ma vorrei cambiare autore. Preferisco qualche titolo, ho poco tempo per leggere voglio andare a colpo sicuro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Set 2006, 11:19
Non è "solo" dove vuole andare a parare l'autore. E' l'ansia, la tensione che è presente in tutto il libro a creare un'atmosfera unica. Non bisogna ragionarci sopra: o la senti o non la senti :D

Theodore Sturgeon
Più che umano (aka Nascita del superuomo)
Cristalli sognanti

Robert Heinlein
Straniero in terra straniera

Alfred E. van Vogt
Slan (sempre che tu riesca a trovarlo)
Le armi di Isher (seconda scelta rispetto a Slan)

P. K. Dick
Ubik (così poi apriamo un topic per parlarne e farci le seghe mentali)

In realtà con questi autori vai a colpo sicuro qualsiasi cosa tu legga ^__^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Set 2006, 14:12
Citazione da: "Shape"
Non è "solo" dove vuole andare a parare l'autore. E' l'ansia, la tensione che è presente in tutto il libro a creare un'atmosfera unica. Non bisogna ragionarci sopra: o la senti o non la senti :D

Theodore Sturgeon
Più che umano (aka Nascita del superuomo)
Cristalli sognanti

Robert Heinlein
Straniero in terra straniera

Alfred E. van Vogt
Slan (sempre che tu riesca a trovarlo)
Le armi di Isher (seconda scelta rispetto a Slan)

P. K. Dick
Ubik (così poi apriamo un topic per parlarne e farci le seghe mentali)

In realtà con questi autori vai a colpo sicuro qualsiasi cosa tu legga ^__^


dissento dalle armi di Isher di Van Vogt. di heinlein mi sento di consigliare fanteria dello spazio stante le dimensioni non proprio minuscole di straniero in terra straniera. di dick, vai pure a culo ma non ti aspettare di avere davanti un genio della letteratura. aggiungerei assolutamente arthur clarke

Per quanto riguarda Solaris, mi dispiace. forse hai già letto il meglio e se non ti è piaciuto questo, difficilmente apprezzerai altre opere dle genere...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Set 2006, 14:26
Citazione da: "acciarone"

dissento dalle armi di Isher di Van Vogt. di heinlein mi sento di consigliare fanteria dello spazio stante le dimensioni non proprio minuscole di straniero in terra straniera. di dick, vai pure a culo ma non ti aspettare di avere davanti un genio della letteratura. aggiungerei assolutamente arthur clarke

Le armi di Isher l'ho indicato come seconda scelta, infatti ^__^
Ma siccome di van Vogt si trova pochissimo in Italia, se lo trovasse sarebbe meglio comprarlo :wink:

Straniero in terra straniera è lungo, ma è pur vero che è il capolavoro di Heinlein. Se se la sente...

Veniamo a Dick. Non sarà un genio della letteratura, ma ha scritto delle robe che al tempo era avanti di almeno dieci anni rispetto ad altri. E Ubik ha davvero tanto da dire. Dovrei rileggermelo, una sola dose non basta.

Approvo Clarke, anche se non ho ancora letto niente (i libri sono impilati in libreria... meglio non pensarci sennò mi rattristo).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Knives - 28 Set 2006, 14:42
finito "Così vicino, così lontano" storia di Ian Curtis e dei Joy Division

impossibile nn commuoversi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 29 Set 2006, 09:11
Citazione da: "Shape"
Veniamo a Dick. Non sarà un genio della letteratura, ma ha scritto delle robe che al tempo era avanti di almeno dieci anni rispetto ad altri. E Ubik ha davvero tanto da dire. Dovrei rileggermelo, una sola dose non basta.

Il problema di Dick è che tende ad essere molto spiazzante, se non sai cosa ti aspetta. Il primo che ho letto, "La svastica sul sole" (che Fanucci pubblica come "L'uomo nell'alto castello", più aderente al titolo originale) mi ha decisamente sconcertato. Poi sono arrivato a "Ubik" e non posso che quotarti, è veramente originale e profondo. Mi è piaciuto molto anche "Le tre stimmate di Palmer Eldritch", benché il fattore straniamento salga ancora, magari non lo leggerei per primo.

Citazione da: "Shape"
Approvo Clarke, anche se non ho ancora letto niente (i libri sono impilati in libreria... meglio non pensarci sennò mi rattristo).

E fai bene.  :)
Sarò traviato dal fatto che è un fisico come me, ma Clarke mi piace assai. È uno dei pochi che fa una distinzione rigorosa tra "fantasy" e "science fiction" e si attiene a ipotesi scientificamente plausibili. Il bello è che questa limitazione non rende affatto meno interessanti o fantasiose le sue storie, leggere "Ombre sulla luna" per credere.
Ma anche "Incontro con Rama".
Ma anche "La città e le stelle".
Ma anche...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 29 Set 2006, 09:48
Citazione da: "Huizinga Z"
Ma anche "Incontro con Rama".


Quotismo. Libro bellissimo.
Intanto qui è arrivato Thud!, trentesimo romanzo di Discworld. Ancora una volta la crisi d'astinenza è scongiurata. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 29 Set 2006, 10:29
Citazione da: "tonypiz"

Intanto qui è arrivato Thud!, trentesimo romanzo di Discworld. Ancora una volta la crisi d'astinenza è scongiurata. :)


Già uscito? Reperibile nelle FNAC o Feltrinelli partenopee?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 29 Set 2006, 10:31
Citazione da: "Argaen"
Citazione da: "tonypiz"

Intanto qui è arrivato Thud!, trentesimo romanzo di Discworld. Ancora una volta la crisi d'astinenza è scongiurata. :)


Già uscito? Reperibile nelle FNAC o Feltrinelli partenopee?


Stai sicuro che lo ha ordinato in inglese e lo ha aspettato per un secolo. Prima che esca in Italia, se mai uscirà, passerà un saaaaacco di tempo.

Oi, Pì, me lo passi quando hai finito?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 29 Set 2006, 10:36
Citazione da: "Argaen"
Già uscito? Reperibile nelle FNAC o Feltrinelli partenopee?


Play.com, edizione paperback, 8 euri circa, preordinato a settembre, spedito lunedì, arrivato oggi. :)

Citazione da: "Nymeria"
Oi, Pì, me lo passi quando hai finito?


No. Ma giusto perchè prima ti devo prestare The Fifth Elephant e Night Watch. :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 29 Set 2006, 12:00
Citazione da: "Nymeria"

Stai sicuro che lo ha ordinato in inglese e lo ha aspettato per un secolo. Prima che esca in Italia, se mai uscirà, passerà un saaaaacco di tempo.


Oh beh, ma è ovvio che si parlasse della versione inglese. Ma play.com conviene più di amazon.co.uk? L'anno scorso Going Postal l'ho preso lì, solo per poi ritrovarlo, un giorno prima che mi arrivasse, tra gli scaffali dei libri in inglese della FNAC. Per questo quest'anno non l'ho preordinato...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 01 Ott 2006, 11:08
Citazione da: "Shape"
Non è "solo" dove vuole andare a parare l'autore. E' l'ansia, la tensione che è presente in tutto il libro a creare un'atmosfera unica. Non bisogna ragionarci sopra: o la senti o non la senti :D

Theodore Sturgeon
Più che umano (aka Nascita del superuomo)
Cristalli sognanti

Robert Heinlein
Straniero in terra straniera

Alfred E. van Vogt
Slan (sempre che tu riesca a trovarlo)
Le armi di Isher (seconda scelta rispetto a Slan)

P. K. Dick
Ubik (così poi apriamo un topic per parlarne e farci le seghe mentali)

In realtà con questi autori vai a colpo sicuro qualsiasi cosa tu legga ^__^


Credo vada aggiunto, oltre a Clarke, anche questo Walter Tevis che sto leggendo or ora. e' davvero un bravissimo scrittore, dote, questa, che sappiamo essere assai rara quando si parla di fantascienza. in Italia, di lui, Urania ha pubbblicato l'uomo che cadde sulla terra (da cui il fim con David Bowie) e Futuro in Trance (terrificante libera interpretazione del titolo originale: Mockingbird)
Tevis, come già dicevo molti post fa, ha anche firmato il soggetto de Lo Spaccone capolavoro di David Rossen sul biliardo e sull'america....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Ott 2006, 10:52
Nella parte finale del primo volume de Le grandi storie della fantascienza di Asimov si comincia a ragionare: La linea della vita di Robert Heinlein (il suo primo racconto pubblicato) mostra tutto il potenziale di questo grande autore in un racconto breve; così come Creature eteree di Theodore Sturgeon mostra quanto questi autori stiano decisamente "oltre" tutti gli altri pubblicati in questa raccolta.

Una nota di encomio va anche a van Vogt che, con Il distruttore nero mi ha tenuto incollato fino all'ultima pagina del racconto. Un racconto più di azione rispetto ai precedenti più riflessivi (e anche ai suoi romanzi, di respiro molto più ampio), ma scritto divinamente bene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 02 Ott 2006, 11:11
Citazione da: "Argaen"
Ma play.com conviene più di amazon.co.uk? L'anno scorso Going Postal l'ho preso lì, solo per poi ritrovarlo, un giorno prima che mi arrivasse, tra gli scaffali dei libri in inglese della FNAC. Per questo quest'anno non l'ho preordinato...


Io in libreria (feltrinelli o fnac che sia) li trovo sempre a 11-12 euro.
Da play mi costano sui 7-8 (oddio, non ho controllato dopo la faccenda dei prezzi in euro), e in più mi arrivano direttamente a casa. ^^

Comunque sono a più di 2/3, e il buon Terry approfondisce uno dei temi che era sbucato fuori più di una volta nei romanzi sulla guardia cittadina: Koom Valley, la battaglia famigerata in cui i troll tesero un'imboscata ai nani, o viceversa, se chiedi a un troll. Insomma, si parla di tensioni razziali e di un prezioso dipinto che conterrebbe la chiave di un mistero, descritto in un famoso romanzo che è ovvio sberleffo di un celeberrimo "Codice". ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 02 Ott 2006, 11:15
Citazione da: "tonypiz"

Comunque sono a più di 2/3, e il buon Terry approfondisce uno dei temi che era sbucato fuori più di una volta nei romanzi sulla guardia cittadina: Koom Valley, la battaglia famigerata in cui i troll tesero un'imboscata ai nani, o viceversa, se chiedi a un troll. Insomma, si parla di tensioni razziali e di un prezioso dipinto che conterrebbe la chiave di un mistero, descritto in un famoso romanzo che è ovvio sberleffo di un celeberrimo "Codice". ^^


 :shock:
:Q_______________ _ _
Devo averlo.
Un giorno devo farmi una passeggiatina nel Regno Unito e rapire un paio di persone. Uno è Terry Pratchett. L'altro è Ian Anderson. ^^
Devo sbrigarmi, però...hanno tutti e due una bella età...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 09 Ott 2006, 14:12
Citazione da: "tonypiz"

Comunque sono a più di 2/3


Preso qualche giorno fa in aeroporto, sono a poco meno di metà. L'incipit mi pare un pò meno incisivo del solito, ma progredendo nella storia il tutto migliora. Esilaranti i riferimenti al "codice", c'era da aspettarsi che prima o poi ne avremo trovati in uno dei suoi libri!

Citazione da: "Nymeria"

Un giorno devo farmi una passeggiatina nel Regno Unito e rapire un paio di persone. Uno è Terry Pratchett.


Avvisami quando lo farai: potrei darti una mano, e mi accontenterei di impadronirmi del suo bastone da passeggio!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 09 Ott 2006, 14:32
Citazione da: "Argaen"
Avvisami quando lo farai: potrei darti una mano, e mi accontenterei di impadronirmi del suo bastone da passeggio!


Ok, allora il cappello orrido che ha nelle foto e la tastiera dietro la quale vive li portiamo al Tonypiz.

E comunque ho appena finito The Fifth Elephant. Magistrale, come sempre.
Però cacchio, quando si deciderà a scrivere un altro libro sulle tre streghe di Lancre, o su Susan, o su quel meraviglioso vigliacco di Rincewind? La Guardia è bella e cara, ma ha un po'stufato...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Ott 2006, 16:27
Citazione da: "acciarone"


Al momento sul mio comodino ma, ancora da iniziare, Walter Tevis - Futuro in trance
Tevis è un grandissimo autore. scrisse l'uomo che cadde sulla terra ma, anche e soprattutto, la sceneggiatura di uno dei più bei film di sempre:
Lo Spaccone di Rossen
"Sei un grande campione Minnesota."


libro bello e consigliato all'amico shape.
Tevis scrive molto bene e questo è un piacevole dato di fatto. la storia perde un po' di mordente nella parte centrale ma il libro rimane su standard alti per il genere. Se avete amato quel tuffo del robot di ghost in the shell qui ritroverete lo stesso smarrimento.
Più umano dell'umano...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Ott 2006, 16:30
Grazie, acciarone. Me lo segno sulla lista infinita di libri da comprare... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 09 Ott 2006, 18:31
Citazione da: "Argaen"
Avvisami quando lo farai: potrei darti una mano, e mi accontenterei di impadronirmi del suo bastone da passeggio!


Io prendo il cappello.

Tornando a Thud!, l'ho finito da qualche giorno.
Che dire, al di là dei soliti complimenti ridondanti, ormai leggere un libro di Pratchett è come ritrovare dei cari amici che non vedevi da un po' e farsi raccontare cosa hanno fatto nel frattempo.
Sottoscrivo però la mozione Nymeria. Voglio incontrare di nuovo Granny, Nanny, Magrat, Agnes, e ovviamente Susan.

Nel frattempo, e sempre per la gioia di Nymeria, suppongo, son ritornato tra i fatiscenti bastioni di Gormenghast. ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 09 Ott 2006, 18:35
Citazione da: "tonypiz"
Nel frattempo, e sempre per la gioia di Nymeria, suppongo, son ritornato tra i fatiscenti bastioni di Gormenghast. ;)


Good boy Pizzid. Good boy. *pat, pat*
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 09 Ott 2006, 19:07
Citazione da: "tonypiz"

Nel frattempo, e sempre per la gioia di Nymeria, suppongo, son ritornato tra i fatiscenti bastioni di Gormenghast. ;)


Ma Jonathan Strange & Mr. Norrell l'avete saltato a piè pari? E' davvero un gran bel pezzo di english imagination!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 09 Ott 2006, 19:14
Citazione da: "Argaen"
Ma Jonathan Strange & Mr. Norrell l'avete saltato a piè pari? E' davvero un gran bel pezzo di english imagination!


Il bello delle lacune è che le puoi colmare.
:)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 10 Ott 2006, 08:48
uh. mi sono scordato di scriverlo.-

ho interrotto "la linea d'ombra" di conrad per leggere
26.900 lire - Frederic beigbeder ex pubblicitario pentito che scrive il libro (autobiografico) per farsi licenziare

"la mia missione non è quella di rendervi felici, ma di farvi sbavare, perchè le persone felici non consumano"
tra denunce del sistema pubblicitario e del sistema e basta, uso di coca e riflessioni vari sulla vita, le donne ecc.... davvero bello. poco lineare, spesso sembrano solo frasi buttate già senza un linea logica.

meritevole, almeno per vedere (o per avere la conferma) di come siamo presi per il culo dalla nostra tv.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Ott 2006, 08:24
Fantaluna - AA.VV.
Da Kepkero a Poe a Simak a Clarke...
ognuno dice la sua sulla luna....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Ott 2006, 10:17
Ho terminato la lettura del primo volume de Le grandi storie della fantascienza, curato da Isaac Asimov.
Ha chiuso il libro lo splendido racconto Disadattato di Robert Heinlein, il suo secondo lavoro pubblicato.
Come dice Asimov nella presentazione del racconto, Heinlein ha rivoluzionato il genere con uno stile di scrittura fluidissimo, semplice, pieno di dettagli e con protagonisti giovani. In particolare, in questo racconto si ha un antipasto del sapore del (successivo) romanzo Fanteria dello Spazio.

Ho anche iniziato e finito Stupore e Tremori di Amélie Nothomb.
E mi sono innamorato di questa donna.
Ha uno stile asciutto: periodi brevi, brevissimi come piace a me. Ed ha una ironia così pungente che non associereste mai ad una donna. Non so perché, ma almeno io non ho mai conosciuto donne con un'ironia, figuriamoci con un'ironia così crudele. Non posso descriverlo, il suo stile: leggetela assolutamente, è un genio.
Per darvi una vaga idea delle sue brevissime frasi ad effetto, mi ricorda il migliore Stephen King, come quando (lui) scrive "la parte migliore di te è colata sulle game di tua madre". Il fatto è che Amélie (oramai la chiamo per nome) tira fuori continuamente perle del genere.

In particolare, questo libro parla del Giappone, dei Giapponesi e del loro rapporto con il lavoro. E del suo rapporto con tutto ciò, visto che il libro è scritto in prima persona e la protagonista si chiama proprio Amélie. Amélie, che è nata in Giappone da genitori belgi e che non ha mai vissuto in una casa fissa.

In attesa di acquistare l'intera produzione di Amélie, ho iniziato Tschai di Jack Vance, un ciclo fantascientifico di circa 600 pagine. Inizia molto molto bene: l'autore ti fa entrare nell'azione in un attimo. Vedremo se è così bello come dicono :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Ott 2006, 16:46
Citazione da: "Shape"
Ho anche iniziato e finito Stupore e Tremori di Amélie Nothomb.

Vi copio l'incipit.

Il signor Haneda era il capo del signor Omochi, che era il capo del signor Saito, che era il capo della signorina Mori, che era il mio capo. E io non ero il capo di nessuno.
Si potrebbe dire diversamente. Io ero agli ordini della signorina Mori, che era agli ordini del signor Saito, e così di seguito, con la precisazione che gli ordini verso il basso potevano saltare i gradini della scala gerarchica. Per cui, alla Yumimoto, io ero agli ordini di tutti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 16 Ott 2006, 12:28
shape, io il nome me lo segno.. poi vedo se trovo qualcosa...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 17 Ott 2006, 17:46
E' uscito il nuovo di Ammaniti:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=RLEPG0PFRINNL
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 18 Ott 2006, 07:30
Citazione da: "Darkside"
E' uscito il nuovo di Ammaniti:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=RLEPG0PFRINNL


mi sono fermtao non appena, nella quarta di copertina, ho letto la parola adolescente...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Ott 2006, 09:38
Citazione da: "KatanaKGB"
shape, io il nome me lo segno.. poi vedo se trovo qualcosa...

Benissimo :D

Mi sa che sabato passo alla Feltrinelli e la svaligio dei suoi libri (ho anche lo sconto di 30 euro con la tessera ^__^). Intanto la mia ragazza si è fatta regalare 8 suoi libri, in lingua originale, visto che conosce molto bene il francese, su amazon.fr.
Insomma, un successone! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 18 Ott 2006, 10:30
Citazione da: "Shape"

Mi sa che sabato passo alla Feltrinelli e la svaligio dei suoi libri ...

/ot
voi non avete idea del CULO mostruoso che avete a poter scrivere una frase simile,
io se voglio un libro devo:
- scordare di cercarlo da me, i libri sono tutti in tedesco, quelli italiani parlano della storia del sudtirol
- pensare a quando riuscirò a scendere a bolzano
- passare in libreria, scoprire che il libro non ce l'hanno, ordinarlo, "arriva tra una settimana" "sì, ma io tra una settimana non riesco a venire, tienimelo da parte" e dopo 2 settimane andarlo a prendere.

peggio per tante altre cose. tipo le pellicole protettive per il DS ciccio, che in internet non trovo a prezzi umani, devo aspettare di andare a bolzano se non a trento.

un vaffanculo non lo vogliamo mettere?
/ot
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Ott 2006, 10:34
http://www.internetbookshop.it? Tra le altre cose si recuperano quasi sempre le spese di spedizione, visti gli sconti solitamente applicati dal 10 al 20 %.

Lo so, non c'è il piacere di sfogliare i libri, per sceglierli, ma se tu non hai nemmeno la possiblità di fare questo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 18 Ott 2006, 10:39
Anyway, sto leggendo in contemporanea "Io, robot", "Scene del crimine" di Lucarelli e l'ultimo di Ammaniti. Vediamo quale mollo prima  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 18 Ott 2006, 18:38
io sto leggendo Cecità di Saramago.
molto interessante, almeno fin ora.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Ott 2006, 19:46
Citazione da: "O_O"
io sto leggendo Cecità di Saramago.
molto interessante, almeno fin ora.


mi è piaciuto molto, bisogna abituarsi allo stile di punteggiatura di saramago, ma ne vale davvero la pena ;)

Ho iniziato Eco del Grande Canto di Gemmell, dalle prime pagine sembra si tratti di un fantasy coi contro, tra un paio di giorni per la conferma   :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 20 Ott 2006, 20:39
E' uscito pure il nuovo di Pahlaniuk: la scimmia pensa, la scimmia fa. Non penso sia un romanzo, cmq.

Ammaniti mi è sampre piaciuto, ma a 19 euro col caiser che lo prendo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 20 Ott 2006, 20:42
Ho appena finito di leggere Le Particelle Elementari. Voglio la razza parfetta  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 20 Ott 2006, 23:14
Manola della Mazzantini, molto divertente. :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Ott 2006, 08:02
Citazione da: "armandyno"
Ho appena finito di leggere Le Particelle Elementari. Voglio la razza parfetta  :D


sì, ma come è? il libro è stato molto pubblicizzato e ha avuto molto successo. Vale la pena, oppure, no ?
grazie
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 23 Ott 2006, 10:42
Naufragio su Tschai, di Jack Vance, prima parte (di quattro) del ciclo di Tschai.

Questo libro mi sembra molto più vicino al fantasy che alla SF. Non lo dico con accezione negativa, sia chiaro, ma solo per descriverlo meglio.
Ci sono tanti motivi per classificarlo come SF, ma la struttura della storia e gli incontri/scontri con le diverse razze presenti sul pianeta, mi hanno ricordato tantissimo le saghe fantasy.

L'intera saga è molto breve se raffrontata alle saghe fantasy: dura infatti 600 pagine circa. E l'autore è molto bravo nel tenere il lettore incollato alle pagine: sono tanti gli eventi che si succedono in poche pagine, e il peso che viene dato a ciascuno di essi è molto bilanciato. La caratterizzazione dei diversi personaggi e delle razze in gioco è decisamente riuscita, così come la credibilità dell'intero mondo di Tschai.

Jack Vance scrive molto bene, se nei libri che seguiranno questo verranno approfondite tematiche più serie finora soltanto accennate, allora potrò innalzare l'autore sul podio. Sono molto fiducioso, soprattutto perché il ciclo di Tschai è uno dei più amati dai lettori italiani della collana Urania.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 23 Ott 2006, 11:31
finito di leggere il processo ad Eichmann

molto bello ed istruttivo (beh, per chi come me é un patito di seconda guerra mondiale)

ora attacco "storia del terzo reich" di william shirer, considerato come il miglior libro sul tema

dirovvi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 23 Ott 2006, 12:25
C.S. Lewis - Le lettere di Berlicche
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 23 Ott 2006, 21:07
Finito La città della gioia di D. La Pierre, ringrazio la mia ragazza per avermelo consigliato... Un libro che ti tocca dentro, e che difficilmente si dimentica(anche per un mezzo ateo come me..).
Consigliatissimo!
p.s: La Pierre scrive da Dio!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aspide - 23 Ott 2006, 21:57
l'uomo che sussurava ai cavalli
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 23 Ott 2006, 22:03
Aspide, riprova e controlla... :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aspide - 23 Ott 2006, 22:09
Citazione da: "omotigre"
Aspide, riprova e controlla... :?

eeeeeeeeeeeee?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 23 Ott 2006, 22:10
Citazione da: "Aspide"
Citazione da: "omotigre"
Aspide, riprova e controlla... :?

eeeeeeeeeeeee?


è 'l'uomo che sussurrava ai cavalli', non 'hai cavalli'...^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 23 Ott 2006, 22:11
Tony Wolf: "Piccoli Draghi"  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aspide - 23 Ott 2006, 22:17
Citazione da: "Nymeria"
Citazione da: "Aspide"
Citazione da: "omotigre"
Aspide, riprova e controlla... :?

eeeeeeeeeeeee?


è 'l'uomo che sussurrava ai cavalli', non 'hai cavalli'...^^

errorino di stanchezza, ho sonno scusate...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 24 Ott 2006, 08:15
Citazione da: "Aspide"

errorino di stanchezza, ho sonno scusate...

con un libro simile te credo.
(è quello di robert mcmounty? ovvero quello che ha ispirato il film, o viceversa?)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yota - 26 Ott 2006, 21:16
Avrei intenzione di addentrarmi nella lettuare delle opere di H.P. Lovecraft.
Un libro per iniziare?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: il_giudicatore - 26 Ott 2006, 21:17
Citazione da: "KatanaKGB"
Citazione da: "Aspide"

errorino di stanchezza, ho sonno scusate...

con un libro simile te credo.
(è quello di robert mcmounty? ovvero quello che ha ispirato il film, o viceversa?)

si quello.
si è bello ma fino ad un certo punto poi diviene una noia mortale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Ott 2006, 00:54
Citazione da: "Yota"
Avrei intenzione di addentrarmi nella lettuare delle opere di H.P. Lovecraft.
Un libro per iniziare?


racconti dal 1923 in poi...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 29 Ott 2006, 13:11
Dopo Thud! (che, contrariamente alle mie impressioni iniziali, si è rivelato un altro colpo a segno per il praticamente infallibile Pratchett) e Come Dio Comanda (che mi ha invece molto deluso: mi è sembrato la versione inconcludente di Ti prendo e ti porto via, mi chiedo come mai Ammaniti ci abbia messo tanto a scriverlo) ho finalmente deciso di recuperare dallo scaffale Quicksilver, il primo dei tre volumi del BaroqueCycle del grande (ma prolisso, e non molto scorrevole) Neal Stephenson.

Fatemi un in bocca al lupo, ne ho bisogno per digerire le circa 2800 pagine che mi aspettavo per chiudere il ciclo!

Ah, in background leggo 100 Great Businesses and the Minds Behind Them!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 30 Ott 2006, 13:06
Iniziato Fahrenheit  451 di Ray Bradbury, ho letto una cinquantina di pagine e già mi piace da morire. E' il primo libro di Bradbury che leggo ma sicuramente dopo questo recupererò in fretta anche gli altri...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 02 Nov 2006, 13:18
Ho appena finito Le confessioni di una maschera, il diario personale dello scrittore giapponese morto suicida Yukio Mishima, davvero interessante, soprattutto nelle parti in cui racconta i suoi sogni splatter e il suo desiderio di essere normale, attraverso la sua apparente relazione con Sonoko.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Nov 2006, 14:14
Citazione da: "Gold_E"
Iniziato Fahrenheit  451 di Ray Bradbury, ho letto una cinquantina di pagine e già mi piace da morire. E' il primo libro di Bradbury che leggo ma sicuramente dopo questo recupererò in fretta anche gli altri...

Bravo :D

Io ti consiglio, nell'ordine:
- Il popolo dell'autunno (stravolgimento del titolo originale Something wicked this way comes)
- L'estate incantata
- 34 racconti

e di seguito tutte le raccolte di racconti pubblicate in Italia, in ordine (più o meno) cronologico. Uno splendido divertissement è poi "Lo zen e l'arte della scrittura", da leggere rigorosamente DOPO aver letto diversi suoi libri di racconti (ci sono molti spoiler :wink: ).

Se servissero altri consigli, chiedi pure: credo di essere uno dei più esperti conoscitori di Bradbury in Italia ^____^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 02 Nov 2006, 19:20
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "O_O"
io sto leggendo Cecità di Saramago.
molto interessante, almeno fin ora.


mi è piaciuto molto, bisogna abituarsi allo stile di punteggiatura di saramago, ma ne vale davvero la pena ;)

...


Darrosquall, ma come hai fatto a leggere quel libro?!
ho smollato prima della metà,é un horror..  aiuto!
ho letto l ultima pagina e bene, sono soddisfatta di come finisce ma no non ce l avrei mai fatta ad andare avanti quando i ciechi arrivarono in duecento e molti cadevano per voglia dei militari ho abbandonato..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Nov 2006, 19:41
beh sì, in alcuni frangenti è molto crudo è vero, certe scene e certe descrizioni di come era ridotto il bunker fanno rabbrividire,però è fascinoso uguale,almeno secondo me ;) aiuta a percepire meglio l'ambiente,saramago è un grande :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Nov 2006, 14:44
Citazione da: "acciarone"
Fantaluna - AA.VV.
Da Kepkero a Poe a Simak a Clarke...
ognuno dice la sua sulla luna....



terminato con estrema fatica. per carità si tratterà di grandi autori ma se la fantascienza è fine a se stessa diventa una palla mortale. questo libro è una palla mortale: una palla il racconto di Poe, illeggibile quello di Keplero, inutile quello di Simak...
stavolta mi sa che, dopo tanti anni, con la sci-fi ci do un bel taglio.

al momento sto leggendo il libro non di fantascienza:
Tutti carini di Iacopo Nacci

al momento c'è molto talento e molta boy band...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 10 Nov 2006, 13:32
Ripresa la lettura de "Il Salice" di Hubert Selby Jr. che avevo lasicato per un po' a prendere polvere sul comodino... scorre via molto bene... soprattutto grazie allo stile nella scrittura...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Nov 2006, 14:24
Citazione da: "iKenny"
Ripresa la lettura de "Il Salice" di Hubert Selby Jr. che avevo lasicato per un po' a prendere polvere sul comodino... scorre via molto bene... soprattutto grazie allo stile nella scrittura...

Adoro Hubert Selby Jr., ma non sapevo che fosse uscito questo nuovo libro.

Grazie per avermelo fatto sapere, anche se in maniera indiretta! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 10 Nov 2006, 14:34
Citazione da: "Shape"
Io ti consiglio, nell'ordine:
- Il popolo dell'autunno (stravolgimento del titolo originale Something wicked this way comes)


Bellissimo. Mi riprometto di rileggerlo da anni.
Pure Cronache Marziane ha il suo perchè, suvvia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 10 Nov 2006, 15:19
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "iKenny"
Ripresa la lettura de "Il Salice" di Hubert Selby Jr. che avevo lasicato per un po' a prendere polvere sul comodino... scorre via molto bene... soprattutto grazie allo stile nella scrittura...

Adoro Hubert Selby Jr., ma non sapevo che fosse uscito questo nuovo libro.

Grazie per avermelo fatto sapere, anche se in maniera indiretta! :D


Prego... io l'ho conosciuto tramite il film Requiem For A Dream, dove peraltro tra gli extra al DVD c'è una sua intervista... poi tipo una paio di mesi fa ho letto un articolo sul Venerdì che appunto pubblicizzava l'uscita de "Il Salice"... lo dovresti trovare abbastanza facilmente...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Nov 2006, 18:14
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "Shape"
Io ti consiglio, nell'ordine:
- Il popolo dell'autunno (stravolgimento del titolo originale Something wicked this way comes)

Bellissimo. Mi riprometto di rileggerlo da anni.
Pure Cronache Marziane ha il suo perchè, suvvia.

Sì, ha il suo perché, ma non è tra i primi che consiglio. Piuttosto consiglio Molto dopo mezzanotte (se si riescono a recuperare i due antichi volumi della mondadori).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 11 Nov 2006, 14:28
Finito Farheneit 451 , bellissimo, sono veramente felice di aver colmato questa lacuna, non aver letto mai niente di Bradbury per 29 anni era una grossa pecca! Ora ho iniziato un libro consigliatomi dalla mia ragazza, Le braci, di Sandon Marai, vediamo un pò..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 11 Nov 2006, 14:31
Come una bestia feroce di Ed Bunker.
Immenso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Nov 2006, 15:40
Citazione da: "acciarone"


al momento sto leggendo il libro non di fantascienza:
Tutti carini di Iacopo Nacci

al momento c'è molto talento e molta boy band...



confermo: talento a non finire, qualità superlativa. a volta irritante, a volte molto bello, a volte no. che stoffa, ragazzi, questo ragazzo.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 12 Nov 2006, 21:04
Ira Levin - Questo giorno perfetto

E' uno dei libri rossi della collana dei rossi e blu della Garzanti l'unica collana che compero sempre e comunque anche se l'autore non l'ho manco mai sentito nominare. in questo caso, però, ira levin è famoso perchè è l'autore di rosemary's baby.

ci sono comunisti in sala ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 12 Nov 2006, 21:53
Per la cronaca, l'ultimo di Ammaniti fa abbastanza ribrezzo.
Potrebbe piacervi se vi interessa leggere una specie di "Cesaroni" senza l'ipocrisia italica.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 13 Nov 2006, 09:53
Citazione da: "Darkside"
Per la cronaca, l'ultimo di Ammaniti fa abbastanza ribrezzo.
Potrebbe piacervi se vi interessa leggere una specie di "Cesaroni" senza l'ipocrisia italica.


Quoto, sarà che le mie aspettative erano alte, visto il gap temporale intercorso col precedente, ma ne son rimasto davvero deluso. Mi pare, in una parola, inconcludente (o inconcluso, forse).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 13 Nov 2006, 19:34
Letto Il viaggiatore di John Twelve Hawks, una sorta di thriller fantasy abbastanza ben congegnato, suppongo di aver letto solo il primo libro, spero che continui perchè in alcuni punti è davvero accattivante.

Voto 7.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Toki 81 - 13 Nov 2006, 21:09
Raga,che mi dite di Paria dei cieli di Asimov?  lo leggo?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 14 Nov 2006, 13:28
Le mille balle blu,di Marco Travaglio e Peter Gomez.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Nov 2006, 00:17
Tre Uomini In Barca, di Jerome.

un classico stupendo!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 17 Nov 2006, 11:06
La Ballata Delle Prugne Secche
voi ometti non lo leggerete mai immagino..
divertente e pieno di verità
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 17 Nov 2006, 11:46
Citazione da: "Toki 81"
Raga,che mi dite di Paria dei cieli di Asimov?  lo leggo?


vai sereno: il migliore della serie sull'impero
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 17 Nov 2006, 14:50
Citazione da: "O_O"
La Ballata Delle Prugne Secche
voi ometti non lo leggerete mai immagino..
divertente e pieno di verità


Citazione da: "alpha83it, il 17 settembre, commenta così il libro di Pulsatilla"

Pulsatilla-La ballata delle prugne secche. :lol:, anche se ho avuto l'impressione che alcune parti siano un pò esagerate, soprattutto quella delle prime masturbazioni... :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 20 Nov 2006, 10:41
Qualcuno ha letto qualcosa di Luther Blisset? Mi è capitato tra le mani un libricino ma devo ancora capire bene di che si tratta
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 20 Nov 2006, 11:16
Citazione da: "Darkside"
Qualcuno ha letto qualcosa di Luther Blisset? Mi è capitato tra le mani un libricino ma devo ancora capire bene di che si tratta


Io, quasi tutto. Se è un libricino e non un libricione ci sono buone possibilità che sia Totò, Peppino e la guerra psichica (buono, raccolta di articoli e materiale vario) o l'inchiesta sulla pedofilia Lasciate che i bimbi (molto interessante). Comunque ripesca Q che ne vale assolutamente la pena e si legge in un sorso, nonostante le dimensioni pantagrueliche del volume.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Nov 2006, 11:44
Ho terminato la lettura della saga di Tschai di Jack Vance.

Come ho già avuto modo di scrivere, si tratta una saga di avventura, ambientata su un lontano pianeta, in cui non vengono trattate tematiche molto profonde.
Ciononostante il libro è scritto molto bene, in uno stile accattivante e semplice e, tranne per una parte centrale, spinge il lettore a voler sapere come andranno a finire le cose.

Non è quindi un capolavoro, ma un libro che tiene compagnia e allieta per le sue 500 pagine circa. Le letture impegnative e memorabili, in questo campo, sono ben altre :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 20 Nov 2006, 12:40
Citazione da: "Darkside"
Qualcuno ha letto qualcosa di Luther Blisset? Mi è capitato tra le mani un libricino ma devo ancora capire bene di che si tratta


Recupera Q, che tra l'altro è scaricabile gratis da qualche parte per volontà stessa degli autori. Capolavoro
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Nov 2006, 14:24
Citazione da: "Yoshi"
Citazione da: "Darkside"
Qualcuno ha letto qualcosa di Luther Blisset? Mi è capitato tra le mani un libricino ma devo ancora capire bene di che si tratta


Recupera Q, che tra l'altro è scaricabile gratis da qualche parte per volontà stessa degli autori. Capolavoro


di più. grazie. ne voglio sapere di più.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 20 Nov 2006, 15:07
Citazione da: "acciarone"

di più. grazie. ne voglio sapere di più.


Ma come, un macina libri comunista come te non conosce Luther Blissett/Wu Ming?

Q è un romanzo storico ambientato ai tempi della riforma protestante. I romanzi storici di questo gruppo di scrittori bolognesi incastrano storie di finzione all'interno di fatti e periodi storici meticolosamente ricreati e documentati. Per dirla con le loro parole, sono storie che vanno a incastrarsi nelle pieghe dela storia ufficiale.
Nel caso specifico di Q, la vicenda ruota attorno al confronto a distanza tra un emissario dell'Inquisizione e un ribelle rivoluzionario anabattista, che si inseguono e si combattono a distanza per tutta la vita. Un romanzo meraviglioso.

Se poi ti piace il loro stile, leggi anche Asce di Guerra (biografia di Vitaliano Ravagli, un imolese che andò a combattere in Laos assieme ai rivoluzionari contro i francesi) e 54, ambientato nell'anno che dà il titolo al romanzo e che incrocia in una spy story dal respiro epico le vite di Cary Grant, Tito, ex partigiani, camorristi e ragazzi della provincia bolognese.

Per scaricare gratuitamente i loro libri (i Wu Ming sono contro il copyright): www.wumingfoundation.com
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Nov 2006, 16:08
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "acciarone"

di più. grazie. ne voglio sapere di più.


Ma come, un macina libri comunista come te non conosce Luther Blissett/Wu Ming?

Q è un romanzo storico ambientato ai tempi della riforma protestante. I romanzi storici di questo gruppo di scrittori bolognesi incastrano storie di finzione all'interno di fatti e periodi storici meticolosamente ricreati e documentati. Per dirla con le loro parole, sono storie che vanno a incastrarsi nelle pieghe dela storia ufficiale.
Nel caso specifico di Q, la vicenda ruota attorno al confronto a distanza tra un emissario dell'Inquisizione e un ribelle rivoluzionario anabattista, che si inseguono e si combattono a distanza per tutta la vita. Un romanzo meraviglioso.

Se poi ti piace il loro stile, leggi anche Asce di Guerra (biografia di Vitaliano Ravagli, un imolese che andò a combattere in Laos assieme ai rivoluzionari contro i francesi) e 54, ambientato nell'anno che dà il titolo al romanzo e che incrocia in una spy story dal respiro epico le vite di Cary Grant, Tito, ex partigiani, camorristi e ragazzi della provincia bolognese.

Per scaricare gratuitamente i loro libri (i Wu Ming sono contro il copyright): www.wumingfoundation.com


grazie. molto interessante. il responsabile marketing dei wu ming si è impiccato al ponte dei frati neri di Londra con quel cazzo di titoli che i wu ming danno ai loro libri....
grazie, molto interessante, molto interessante. dunque, in Italia, ci sono degli scrittori ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: galvayoshi - 24 Nov 2006, 15:56
Neil Gaiman - American Gods - Piccola Biblioteca Oscar Mondadori
Interessante e affascinante, 500pg. da leggere d'un fiato pare
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Nov 2006, 21:16
Citazione da: "galvayoshi"
Neil Gaiman - American Gods - Piccola Biblioteca Oscar Mondadori
Interessante e affascinante, 500pg. da leggere d'un fiato pare


quanto pare ? sei a pagina tre di cinquecento o cosa ?
sperticatevi ragazzi, sperticatevi. ma non spoilerate.
lei galvayoshi con la sua stitichezza letteraria non sarà mica comunista ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 25 Nov 2006, 08:54
Di Luther Blisset in realtà mi interessa più la teorizzazione e la saggistica che i romanzi. Ah, il libro "Impossibilità di possedere la creatura una e multipla"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 25 Nov 2006, 12:20
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "galvayoshi"
Neil Gaiman - American Gods - Piccola Biblioteca Oscar Mondadori
Interessante e affascinante, 500pg. da leggere d'un fiato pare


quanto pare ? sei a pagina tre di cinquecento o cosa ?
sperticatevi ragazzi, sperticatevi. ma non spoilerate.
lei galvayoshi con la sua stitichezza letteraria non sarà mica comunista ?


Allora intervengo io che l'ho letto tempo addietro e posso sperticarmi un po' di piu', andando a memoria.
Il libro, per quanto mi ricordi io, e' molto piacevole: racconta, fondamentalmente, della guerra delle divinita' antiche (principalmente Odino, ma appaiono anche divinita' appartenenti a quasi ogni cultura antica) per sopravvivere alla concorrenza di quelle moderne: tv, carte di credito, mass media, internet etc.
La premessa dietro la guerra e' che, a-la peter pan, le divinita' esistono solo se c'e' qualcuno che crede in loro, per cui gli "antichi", rappresentati come figuri estremamente bizzarri emigrati dall'europa, combattono per riacquistare le anime della gente.
Da quel che mi ricordo, era particolarmente affascinante la caratterizzazione degli dei antichi in un contesto contemporaneo...poi cmq oh, e' Neil Gaiman, per cui le 500 pagine a me son durate veramente poco, si legge agilissimamente e ciononostante crea immagini estremamente vivide in mente...unica pecca, forse, e' che non approfondisce molto la descrizione delle divinita' moderne, che sono descritte in quattro e quattr'otto come praticamente uguali all'agente Smith di Matrix, ma a parte questo e' consigliatissimo :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Nov 2006, 15:11
Citazione da: "galvayoshi"
Neil Gaiman - American Gods - Piccola Biblioteca Oscar Mondadori
Interessante e affascinante, 500pg. da leggere d'un fiato pare

Mi piacque :D

Ma Nessun dove, sempre dello stesso Gaiman, mi è piaciuto di gran lunga di più: più agile, più particolare, meno urlato, più intimista. Consigliatissimo :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 25 Nov 2006, 16:28
Rimanendo in tema, allora, Coraline, sempre di Gaiman, a me e' piaciuto ancora di piu'...adoro i libri che sembrano per bambini ma in realta' si fanno apprezzare molto di piu' dagli adulti...e non ricordo dove ho letto che e' in lavorazione il film...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 25 Nov 2006, 22:51
American Gods l'ho letto, stupendo senza se e senza ma.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 26 Nov 2006, 12:33
Edit: ho scoperto che il libro di Gaiman di cui e' in lavorazione il film e' Stardust...per cui pero' vale lo stesso discorso fatto per Coraline :)

Tra l'altro, ho appena scoperto anche che la protagonista femminile sara' Michelle Pfeiffer... :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Nov 2006, 12:39
Igiene dell'assassino - Amelie Nothomb

Vi ho già detto che amo questa donna e il suo modo di scrivere. Avevo letto Stupore e tremori ed ero giunto a questa conclusione.
Può una scrittrice ripetere l'eccezionalità di un suo scritto? Questa donna può: è evidentemente un genio e quello che per lei è normalità, in me genera stupore e quindi venerazione.

Sono a metà libro e sono incantato. Appena posso copierò l'incipit, pratica che secondo me va incentivata, in questo topic.

Citazione da: "La quarta di copertina"
Al premio Nobel per la letteratura Prétextat Tach restano solo due mesi di vita. La stampa di tutto il mondo implora un’intervista con lo scrittore, che una feroce misantropia tiene isolato da anni. Quattro giornalisti lo incontreranno ma, con una dialettica in cui si mescolano logica e malafede, il Grande Scrittore si prenderà gioco di loro e li annienterà sul piano personale e professionale. Il quinto invece, una donna, gli terrà testa, e l’intervista diventerà interrogatorio, poi duello senza respiro.
Un romanzo quasi interamente dialogato, anche perché nessuna forma si avvicina altrettanto alla tortura…


Prétextat Tach (fino alla terza intervista) mi ricorda Daimon :lol: :lol: :lol:

Ah, nel libro viene citato Cèline e il suo Viaggio al termine della notte, che comprerò assolutamente. Ho fatto una breve ricerca nel forum ed ho notato che c'è già qualche estimatore di questo libro :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 27 Nov 2006, 13:09
Citazione da: "Shape"

Ah, nel libro viene citato Cèline e il suo Viaggio al termine della notte, che comprerò assolutamente. Ho fatto una breve ricerca nel forum ed ho notato che c'è già qualche estimatore di questo libro :wink:


Eccomi. Il libro più estremo che abbia mai letto. Un pugno in bocca. In pratica potrebbe anche chiamarsi "tutto quello che facevi finta di non sapere sulla condizione umana".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Nov 2006, 14:29
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Shape"

Ah, nel libro viene citato Cèline e il suo Viaggio al termine della notte, che comprerò assolutamente. Ho fatto una breve ricerca nel forum ed ho notato che c'è già qualche estimatore di questo libro :wink:

Eccomi. Il libro più estremo che abbia mai letto. Un pugno in bocca. In pratica potrebbe anche chiamarsi "tutto quello che facevi finta di non sapere sulla condizione umana".

Immaginavo: infatti nel libro della Nothomb se ne parla come uno di quei libri che ti segnano, ti cambiano, ti fanno vedere il mondo con occhi diversi.

Per me questi libri sono capolavori.

(e leggetevi la Nothomb, vi prego, fatelo per voi)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 27 Nov 2006, 14:29
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Shape"

Ah, nel libro viene citato Cèline e il suo Viaggio al termine della notte, che comprerò assolutamente. Ho fatto una breve ricerca nel forum ed ho notato che c'è già qualche estimatore di questo libro :wink:


Eccomi. Il libro più estremo che abbia mai letto. Un pugno in bocca. In pratica potrebbe anche chiamarsi "tutto quello che facevi finta di non sapere sulla condizione umana".

Ecco ecco, fatemi un elenco dei vostri libri "di svolta", che "Anime morte" di Gogol mi fa dormire la sera.
EDIT: si potrebbe aprire un topic "I libri che hanno cambiato la vostra vita". Si può? E' utile? Boh
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 27 Nov 2006, 19:47
Citazione da: "Darkside"
"I libri che hanno cambiato la vostra vita"


Il piccolo principe vince a mani basse, non c'e' storia :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 27 Nov 2006, 21:52
Io sto leggendo Un oscuro scrutare di Philip K. Dick, tra le altre cose mi sono reso conto che A Scanner Darckly di Richard Linklater è tratto proprio da questo romanzo solo molto tempo dopo averlo cominciato (naturalmente non ancora visto il film).
Parte un po in sordina, ma ci sono alcuni elementi futuristici (la tuta disindividuante e la sostanza distruttrice M.) che lo rendono molto interessante sia per l'originalità sia per come questi elementi influiscono all'interno del romanzo. Misterioso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Nov 2006, 23:43
Bhè, non cambia la vita ma fa molto bene alla vita le Memorie di Adriano della Yourcenar
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 01 Dic 2006, 10:50
Appena letto Nel Bianco di ken Follet, un romanzo dall'intreccio molto curato e dalla prosa molto rilassante. Unica pecca il finale che secondo me è un pò forzato visto che solo un'innumerevole quantità di culo ha salvato i protagonisti.

Cmq voto 7.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Dic 2006, 11:32
Igiene dell'assassino - Amélie Nothomb

Splendido, semplicemente splendido.
... e ditemi se il protagonista non ricorda un po', anche a voi, il nostro Daimon :lol:

Citazione da: "Incipit"
Quando fu di dominio pubblico che l'immane scrittore Prétextat Tach sarebbe morto due mesi dopo, i giornalisti di tutto il mondo sollecitarono interviste private con l'ottuagenario. Il vegliardo godeva, certo, di un prestigio considerevole; fu comunque grande lo stupore di veder accorrere al capezzale del romaziere francofono rappresentanti di quotidiani del calibro (ci siamo permessi di tradurre) della "Voce di Nanchino" e del "Bangladesh Observer". Così, due mesi prima della morte, il signor Tach poté farsi un'idea dell'ampiezza della propria fama.

Ed ecco un paio di estratti:

- Nella sua ideologia, la donna sta a casa, con uno strofinaccio e una scopa, vero?
- Nella mia ideologia, la donna non esiste


Gli uomini hanno diritto a tutte le sospensive. Le donne no. Su quest'ultimo punto, sono molto più preciso e sincero degli altri: la maggior parte dei maschi concede alle femmine una dilazione più o meno lunga prima di dimenticarle, e questo è molto più vile che abbatterle. Trovo questa sospensiva assurda e anche sleale nei confronti delle donne: a causa di questo rinvio, esse immaginano che si abbia bisogno di loro. La verità è che dell'istante in cui sono diventate donne, dall'istante in cui hanno abbandonato l'infanzia, devono morire. Se gli uomini fossero gentiluomini, le ucciderebbero il giorno delle loro prime mestruazioni. Ma gli uomini non sono mai stati galanti, preferiscono lasciare che quelle disgraziate si trascinino di sofferenza in sofferenza piuttosto che avere la gentilezza di eliminarle.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 18 Dic 2006, 13:51
osrevnI osneS nI - Philip K. Dick
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 18 Dic 2006, 15:18
Citazione da: "armandyno"
osrevnI osneS nI - Philip K. Dick
iàD, iccid asoclauq id ùip...!

(magari anche scrivendo dritto, eh...)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Dic 2006, 22:36
Citazione da: "acciarone"
Ira Levin - Questo giorno perfetto

E' uno dei libri rossi della collana dei rossi e blu della Garzanti l'unica collana che compero sempre e comunque anche se l'autore non l'ho manco mai sentito nominare. in questo caso, però, ira levin è famoso perchè è l'autore di rosemary's baby.

ci sono comunisti in sala ?


terminato qualche giorno fa ed anche commentato. poi, invece, il server è andato in crash ed eccomi qui, ancora.
buon libro del solito filone dell'umanità addormentata e schiava dei computer. nulla di eccezionale e, sul mio personalissimo cartellino, inferiore anche a futuro in trance di tevis che, di per sè, non era certo un capolavoro.
credo che il film matrix debba molto a questo libro: ora, ad essere sincero, non ricordo perchè ma mentre proseguivo nella storia mi rendevo conto di quanto il film dei wachowski fosse in debito con questo libro di Levin. però, proprio non ricordo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Dic 2006, 22:38
Giulio Mozzi - Il male naturale

suggeritomi da un amico ecco un italiano che pubblica con mondadori.
si tratta di racconti duri e crudi. forse troppo per i miei gusti. insomma il male ci sta. E' il sadomaso che è un problema....
dirovvi quando terminovvi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 22 Dic 2006, 08:44
Susan a faccia in giù nella neve

L'ho comprato anni fa ma non ho mai avuto voglia di leggerlo, molto carino anche se niente di particolare, un romanzo per passare il tempo!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 22 Dic 2006, 11:15
Ultimamente ho letto Maskerade di Pratchett (ottimo come sempre), e The Prestige di C. Priest (un romanzino gotico niente male, chissà il film).

Al momento sto leggendo Hogfather, di nuovo Pratchett. Credo di essere finito nella spirale di dipendenza dalla quale Tonypiz mi aveva messo in guardia...

A prop, Tonypiz, sei mica riuscito a vedere la serie TV di Hogfather in 2 parti mandata in onda da Sky in UK lo scorso we? Ero a Londra quando l'hanno passata, ma impossibilitato a passare il sabato sera in casa...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 22 Dic 2006, 11:27
Citazione da: "Argaen"
A prop, Tonypiz, sei mica riuscito a vedere la serie TV di Hogfather in 2 parti mandata in onda da Sky in UK lo scorso we? Ero a Londra quando l'hanno passata, ma impossibilitato a passare il sabato sera in casa...


Ah, maledetto, che stavo quasi per resistere alla crisi d'astinenza!!
:P
Non sapevo di questa serie TV, conosco al massimo le versioni animate di Wyrd Sisters e Mort... Indagherò, magari cercando per le vie del Mulo...
Comunque complimenti per la scelta "a tema" del libro, Hogfather è uno dei miei preferiti in assoluto (è risaputo che adoro Susan Sto Helit), quasi quasi me lo rileggo un'altra volta. ^^

Citazione non spoilerosa e parodiante uno dei più classici tra i film di Natale:

"She'd become a governess. It was one of the few jobs a known lady could do. And she'd taken to it well. She'd sworn that if she did indeed ever find herself dancing on rooftops with chimney sweeps she'd beat herself to death with her own umbrella."
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 22 Dic 2006, 11:40
Citazione da: "tonypiz"

Comunque complimenti per la scelta "a tema" del libro, Hogfather


Complice anche la realizzazione dell'esistenza della serie TV. Era pubblicizzata in grande stile in UK, cartelloni pubblicitari ovunque, una produzione high budget, insomma. Pare che sia un esperimento: ulteriori adattamenti pratchettiani a seguire in caso di successo di questa. La cercherò anch'io appena completo il romanzo (sono a metà).
Finora lo trovo effettivamente tra i migliori.

Citazione da: "tonypiz"

Citazione non spoilerosa e parodiante uno dei più classici tra i film di Natale:

"She'd become a governess. It was one of the few jobs a known lady could do. And she'd taken to it well. She'd sworn that if she did indeed ever find herself dancing on rooftops with chimney sweeps she'd beat herself to death with her own umbrella."


Grande!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 22 Dic 2006, 13:18
Il bar sotto il mare. Stefano Benni è pieno di idee
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Dic 2006, 20:01
Diario Notturno di Ennio Flaiano

Questo libro contiene una serie di pensieri notturno del malinconico e ironico Flaiano, uno straordinario giornalista/scrittore/autore vissuto pochi anni fa.

Vi copio uno degli ultimi che ho letto, sperando di farvi cosa gradita:

Gente per bene riunita a prendere il tè, come una volta, tutti seduti e composti. L'arredamento fa rima con la conversazione: si parla di gite all'estero, di Gassman, si arriva a Marlon Brando, un accenno ai vizi moderni, il cinema, il traffico stradale. Una lunga pausa. Temo il momento delle storielle. Invece, chissà perché, si comincia a parlare di reincarnazioni. Alcuni ci credono, altri no, nessuno si sbilancia. "Io," dice una signora molto mite, inaspettatamente "io ho spesso la sensazione di essere vissuta nell'antico Egitto, ai tempi di Cleopatra". E arrossisce, come se si fosse denudata. Un signore piccolo e attento, che non ha mai parlato e che ora scopre un difetto di pronunzia, si anima di colpo: "Ah, fì, fì," dice "ficcede anche a me, fpeffiffimo". E' la catastrofe. Subitanea simpatia per questi due misteriosi personaggi. Poterli conoscere, farli parlare, andare a spasso insieme, prestarsi dei libri, insomma farsene due amici e la domenica mattina visitare il museo egizio! Da allora non li ho più visti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Dic 2006, 14:32
Citazione da: "Shape"
Diario Notturno di Ennio Flaiano

Questo libro contiene una serie di pensieri notturno del malinconico e ironico Flaiano, uno straordinario giornalista/scrittore/autore vissuto pochi anni fa.

Vi copio uno degli ultimi che ho letto, sperando di farvi cosa gradita


Ti odio: ora mi hai fatto venire voglia di leggerlo; e dove cacchio lo trovo Flaiano a Stoccolma?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 25 Dic 2006, 17:36
Dopo l'ennesimo saggio su Escher, mi appresto ad una lettura leggera leggera, con la biografia di Kobe Bryant scritta da Claudio Limardi, regalatami per Natale.
Sticazzi.



P.S.: Ferro non fare lo gnorry e fila nel topic del raduno bassanese.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 26 Dic 2006, 00:39
Citazione da: "Grendel"

P.S.: Ferro non fare lo gnorry e fila nel topic del raduno bassanese.


OT (e stiqatsy che sono ottì): Ma non girare il coltello nella piaga, che non torno in Italia prima di febbraio/marzo a voler essere ottimista. Comunque quando vengo è probabile che farò un giretto da Roma in su, ché la ragazza non conosce il nord Italia. Quindi un raduno, seppur mini, si organizza, su.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 26 Dic 2006, 16:53
Cherudek,  di Valerio Evangelisti.

Quella di Eymerich è la saga più originale, avvincente, politicamente scorretta e culturalmente stimolante che abbia mai letto. Cherudek è un episodio atipico, complesso, onirico e delirante... sono quasi alla fine.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 27 Dic 2006, 10:15
Citazione da: "sword_and_shadow"
Cherudek,  di Valerio Evangelisti.

Quella di Eymerich è la saga più originale, avvincente, politicamente scorretta e culturalmente stimolante che abbia mai letto. Cherudek è un episodio atipico, complesso, onirico e delirante... sono quasi alla fine.
Cherudek è stato uno dei pochi libri che ho letto a metà, non mi ha proprio preso.. :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 28 Dic 2006, 17:53
Citazione da: "sword_and_shadow"
Cherudek,  di Valerio Evangelisti.

Quella di Eymerich è la saga più originale, avvincente, politicamente scorretta e culturalmente stimolante che abbia mai letto. Cherudek è un episodio atipico, complesso, onirico e delirante... sono quasi alla fine.


Eymerich è uno dei miei personaggi preferiti, in assoluto, e Evangelisti è un maestro del romanzo d'appendice!
Quando esce la Sala dei Giganti, quando quando quando?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 28 Dic 2006, 18:56
Citazione da: "Argaen"
Eymerich è uno dei miei personaggi preferiti, in assoluto, e Evangelisti è un maestro del romanzo d'appendice!


Quoted, anch'io adoro Eymerich :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 29 Dic 2006, 00:07
Ieri ho scoperto che esiste qualcosa di Raymond Chandler che non avevo mai letto.

È un racconto, pubblicato postumo, con protagonista Philip Marlowe. Si intitola "La matita".

Ecco, oggi l'ho comprato.

Credo che lo leggerò fra anni, per suggellare un occasione speciale... o magari non lo leggerò mai.  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Dic 2006, 03:26
La Montagna Incantata - Thomas Mann

non e' proprio adatto al clima dei caraibi ma e' scritto davvero bene...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 29 Dic 2006, 09:22
mi sto acculturando con "il dominio della regina" di Martin (le cronache del ghiaccio e del fuoco), non mi pare male dopo circa 150pp  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Dic 2006, 09:50
Citazione da: "Argaen"
Eymerich è uno dei miei personaggi preferiti, in assoluto, e Evangelisti è un maestro del romanzo d'appendice!
Quando esce la Sala dei Giganti, quando quando quando?

A me invece non ha preso molto. Lo trovo carino, ma niente di più. Infatti ho letto soltanto un paio di romanzi e poi l'ho abbandonato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 29 Dic 2006, 10:20
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Argaen"
Eymerich è uno dei miei personaggi preferiti, in assoluto, e Evangelisti è un maestro del romanzo d'appendice!
Quando esce la Sala dei Giganti, quando quando quando?

A me invece non ha preso molto. Lo trovo carino, ma niente di più. Infatti ho letto soltanto un paio di romanzi e poi l'ho abbandonato.


io ne ho letti diversi (quasi tutti quelli incentrati su eymerich) alla fine li ho trovati ripetitivi  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 29 Dic 2006, 10:35
Le intermittenze della morte -    Saramago José
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 29 Dic 2006, 12:09
In quella che è a tutti gli effetti un'odissea della lettura, comunico che sto ancora, dopo mesi, leggendo A Feast for Crows di Georgino Martin. Dopo averlo cominciato in Inghilterra, averlo buttato per mancanza di spazio "che sennò non mi fanno partire" all'aeroporto di Londra e averlo ricevuto in regalo nuovamente qui a Stoccolma... Beh, posso dire che dopo la metà ingrana alla grande. Molti dei primi capitoli sono cigolanti, anche più che in passato non mancano una quantità pazzesca di personaggi inutili e di contorno che confondono da morire... però ingrana, e appena il racconto prende respiro torna il Martin cazzuto che tutti amiamo. Un sonoro peto ai traduttori che, pur avendo fatto un ottimo lavoro traducendo benissimo nomi e luoghi, mi rendono adesso la lettura in inglese decisamente più difficile (ma non potevano lasciare tutto in originale, 'tacci loro).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Gen 2007, 21:46
Complice l'atmosfera a sfondo malinconico del Natale, ho ri-letto questi due:

"Le avventure del buon soldato Svejk", di Hasek. L'ho letto da ragazzo, ma è sempre un piacere, tra una risata, un sorriso, un pizzico di "cameratismo da caserma"... Personaggi tanto improbabili quanto credibili, per rivedere - sorridendo (anche amaro) - un'epoca circoscritta in cui c'era davvero poco da sorridere.

"Il Maestro e Margherita", di Bulgakov. Non c'entra una fava col periodo, a dir la verità, ma rimane sempre "quel" libro. Commovente in alcuni (molti) momenti, ironico e cinico negli altri. E' un po' come una corsa nel deserto: vedi ciò che vuoi vedere [cit].

Grazie ad entrambi, per l'ennesima volta.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 05 Gen 2007, 10:48
Eragon - Christopher Paolini

Oh mi piacciono i fantasy...si può come lavoro leggere libri tutto il giorno????
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tayo - 05 Gen 2007, 12:43
La nascita della tragedia di Nietzsche.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 05 Gen 2007, 15:29
Citazione da: "Castalia83"
Eragon - Christopher Paolini

Oh mi piacciono i fantasy...si può come lavoro leggere libri tutto il giorno????

Se si potesse sarei ricchissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neon - 07 Gen 2007, 17:48
Ho da poco finito di leggere Codex di Lev Grossman.

Mi ispirava il collegamento tra vita reale e videogioco che dovevano intrecciarsi nella trama. Peccato che Grossman si dimostra abbastanza ignorante in materia e la trama scorre via senza peso ma senza senso: il videogioco è stato ficcato dentro a forza e non viene infine spiegato il legame se non giustificandolo in modo stupido.

Anche il finale è abbastanza prevedibile e nasce da fondamenta poco stabili.
Scorrevole ma poco appassionante. Inutile.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Neon - 07 Gen 2007, 17:56
Altro libro letto recentemente: Il vero nome di Vernor Vinge.

Il romanzo è stato definito come la genesi del Cyberpunk, o meglio, la genesi del cyberspazio che verrà ripreso e rielaborato da Gibson ai tempi di Neuromante.

Da grande estimatore di Gibson ero curioso di scoprire quanto aveva "inventato" e quanto già esisteva e devo dire che Vinge delinea bene uno spazio alternativo formato da reti di computer. Il difetto, secondo me, è che questo spazio viene descritto come una landa in stile fantasy e l'uso dei programmi viene rappresentato dalla magia.

Il mio odio verso il fantasy old style mi ha quindi bloccato un po' nella lettura ma sono comunque riuscito a finirlo trovandolo buono e, considerato l'anno in cui è stato scritto, decisamente visionario.

Consigliato ai cyber dipendenti che vogliono scoprire le origini del fenomeno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Gen 2007, 13:31
Damon Knight - Il pianeta dei superstiti

Un libro che mi ha lasciato molto: è ben scritto, molto breve al punto che è come se ne fossero state tagliate parti secondarie alla narrazione e, cosa più importante, trova molti spunti di riflessione raccontando vicende apparentemente lontane dai nostri tempi.

Invece, l'uomo non cambia mai e la fantascienza, come al solito quando si tratta di quella buona, è solo uno strumento per scandagliare a fondo l'animo umano.

Il libro, edito da Mondadori nella collana Urania Collezione, termina con un racconto breve, "Quattro in uno", molto carino: è un divertissement dell'autore, che parla di un essere alieno che ha inglobato 4 umani nel suo corpo gelatinoso (mi ricorda i cosi blobbosi di Final Fantasy :lol:), mantenendone integri i soli apparati nervosi, cervelli compresi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 08 Gen 2007, 15:21
Giorgio Faletti - Niente di vero tranne gli occhi

Thriller coinvolgente e appassionante che conferma quanto buono fatto da Faletti nel suo primo lavoro, Io uccido, confermando lo stile narrativo caratterizzato da notevoli intrecci conditi da un'ottima descrizione del carattere dei personaggi e degli ambienti nei quali si muovono. Ancora una volta mi colpisce di come sia riuscito a pensare a un modo strano per commettere i delitti (chi lo ha letto lo sa, non spoilero), sicuramente molto pittoresco da questo punto i vista.

Bello, bello.

7,5
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 10 Gen 2007, 14:57
Citazione da: "ferruccio"
A Feast for Crows di Georgino Martin


chissà quanto dovremo attendere per leggere la II parte in ITA  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: galvayoshi - 10 Gen 2007, 23:37
Se vi è piaciuto "American Gods" leggete "I ragazzi di Anansi".
Neil Gaiman torna a parlare di uno dei personaggi migliori del romanzo precedente : il Dio-ragno Anansi, e dei suoi figli.... con l'humor e la fantasia che lo contraddistinguono
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Gen 2007, 01:33
Citazione da: "acciarone"
La Montagna Incantata - Thomas Mann

non e' proprio adatto al clima dei caraibi ma e' scritto davvero bene...


terminato oggi a San cristobal de Las Casas nel Chiapas (Mexico).
un bel classicone che píu' classicone di cosi' non si puo'.
Ben scritto, raffinato, molto profondo, a tratti non semplice ma comunque gradevole. consigliato se vi hanno appena dato tre anni senza la condizionale...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 11 Gen 2007, 09:06
Eldest - Christopher Paolini

non potevo mica lasciare li la saga...devo finirla ora che l'ho cominciata :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Gen 2007, 10:48
Greg Egan - Oceanic

Premio Hugo nel 1999, il libro presenta molti spunti di riflessione sul binomio scienza-religione. Il problema è che, per quanto mi riguarda, non ci ho trovato niente a cui non avessi già pensato e su cui non avessi rimuginato per molto tempo.
Resta (per me) quindi una lettura più che piacevole, nello stile inconfondibile di Egan, di una storia accattivante e, tutto sommato, interessante.

Il miglior Egan l'ho trovato però nei racconti della raccolta Axiomatic, quella sì davvero imperdibile.

Stamattina ho iniziato Alta fedeltà di Hornby (non avevo ancora letto niente di lui). Le prime pagine sono esilaranti: ridevo da solo, in metro, come uno scemo :lol:
Se dovesse continuare così, è davvero un must buy!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Gen 2007, 12:05
Citazione da: "Castalia83"
Eldest - Christopher Paolini

non potevo mica lasciare li la saga...devo finirla ora che l'ho cominciata :D


ma appurato che il film e' feccia (cit.) i libri come sono?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: HAL9001 - 11 Gen 2007, 12:22
James Doheny, “Radiohead. La storia, le canzoni”, (Giunti, 2004)

Cioè, l'ho appena iniziato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: HAL9001 - 11 Gen 2007, 12:24
Citazione da: "Shape"


Stamattina ho iniziato Alta fedeltà di Hornby (non avevo ancora letto niente di lui). Le prime pagine sono esilaranti: ridevo da solo, in metro, come uno scemo :lol:
Se dovesse continuare così, è davvero un must buy!

LOL
Se ti capita leggi "non buttiamoci giù", stesso autore, a proposito di ridere come scemi... racCcomandato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 11 Gen 2007, 12:58
Gustav Meyrink - Il Golem, capolavoro di sintesi alchemica di uno dei grandi esoteristi del '900, con una nuance narrativa molto prossima alle atmosfere allucinate lovecraftiane, lettura in progress...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 17 Gen 2007, 03:37
Ritorno in Patagonia di Bruce Chatwin e Paul Theroux

Non c'e' nessun ritorno. si tratta solo di uno specchietto per l'allodola Acciarone ed e' il riassunto di una conferenza tenuta dai due negli anni 80.
in ogni caso il periodare di Chatwin e' grandioso. Chatwin e' uno dei grandi scrittori del secondo dopoguerra...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 17 Gen 2007, 09:01
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "Castalia83"
Eldest - Christopher Paolini

non potevo mica lasciare li la saga...devo finirla ora che l'ho cominciata :D


ma appurato che il film e' feccia (cit.) i libri come sono?


Non saprei, di fantasy ne ho letti solo di due autori, ho letto il signore degli anelli (ormai 5 anni fa) e quelli scritti da Terry Brooks. A me non dispiace come scrive, certo non è che sia paragonabile al signore degli anelli, i fantasy poi sono pieni di frasi simili tra loro, deve piacere il genere altrimenti risultano banali.
A me piacciono un sacco, mi piace sognare di vivere quelle avventure, sono libri da leggere per puro svago.
Il film non l'ho visto, dovrò vederlo più per curiosità che per altro, premettendo che fino ad ora non mi è mai piaciuto nessun film tratto da libri, ho visto solo il trailer e ho già trovato delle semplificazioni e dei tagli alla storia, ma questo succede sempre...

Il peggior film tratto da libro che ho visto è Congo (Michael Crichton), il libro è magnifico, il film fa proprio schifo!!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 17 Gen 2007, 10:03
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "Zel"
Citazione da: "Castalia83"
Eldest - Christopher Paolini

non potevo mica lasciare li la saga...devo finirla ora che l'ho cominciata :D


ma appurato che il film e' feccia (cit.) i libri come sono?


Non saprei, di fantasy ne ho letti solo di due autori, ho letto il signore degli anelli (ormai 5 anni fa) e quelli scritti da Terry Brooks. A me non dispiace come scrive, certo non è che sia paragonabile al signore degli anelli, i fantasy poi sono pieni di frasi simili tra loro, deve piacere il genere altrimenti risultano banali.
A me piacciono un sacco, mi piace sognare di vivere quelle avventure, sono libri da leggere per puro svago.
Il film non l'ho visto, dovrò vederlo più per curiosità che per altro, premettendo che fino ad ora non mi è mai piaciuto nessun film tratto da libri, ho visto solo il trailer e ho già trovato delle semplificazioni e dei tagli alla storia, ma questo succede sempre...

Il peggior film tratto da libro che ho visto è Congo (Michael Crichton), il libro è magnifico, il film fa proprio schifo!!!!


Io li ho letti entrambi i libri di Paolini e, pur trovando molte analogie con Il Signore degli Anelli, direi che la lettura è stata cmq piacevole. Discorso opposto per il film , la cosa più brutta che abbia visto da molto tempo a questa parte. Praticamente orribile sotto tutti i punti di vista, tagliato talmente tanto rispetto al libro che neanche si capisce perchè succedono le cose, personaggi scomparsi (uno tra tutti il gatto mannaro) o che compaiono in luoghi diversi rispetto al libro (Angela), doppiaggio ridicolo, personaggio principale inadatto al ruolo, devo continuare?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 17 Gen 2007, 11:37
mi sta passando la voglia di andarlo a vedere a sto punto...
Quando ho saputo che la voce di Saphira era della D'Amico già mi è scaduto...odio la voce della D'Amico!!!! Quasi quasi allora aspetto che esca in DVD così risparmio 7 euro... (tanto ormai i dvd escono 2 mesi dopo il cinema). Nel trailer ho visto molte scene in cui c'è Galbatorix, che nel libro è solo nominato, non ci sono mai scene con lui protagonista se non qualche ricordo di cose avvenute in passato (sono a metà di eldest quindi se più avanti nel libro compare non tenete conto di questa affermazione).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 17 Gen 2007, 11:40
Citazione da: "Castalia83"
mi sta passando la voglia di andarlo a vedere a sto punto...
Quando ho saputo che la voce di Saphira era della D'amico già mi è scaduto...odio la voce della D'amico!!!! Quasi quasi allora aspetto che esca in DVD così risparmio 7 euro... (tanto ormai i dvd escono 2 mesi dopo il cinema). Nel trailer ho visto molte scene in cui c'è Galbatorix, che nel libro è solo nominato, non ci sono mai scene con lui protagonista se non qualche ricordo di cose avvenute in passato (sono a metà di eldest quindi se più avanti nel libro compare non tenete conto di questa affermazione).


Galbatorix appare nel film ma solo per dare ordini allo spettro (giusto per pagare l'attore direi). Io eviterei proprio di guardarlo se fossi in te. Ti giuro non gli darei più di 3.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 17 Gen 2007, 11:55
Citazione da: "peppebi"
Galbatorix appare nel film ma solo per dare ordini allo spettro (giusto per pagare l'attore direi). Io eviterei proprio di guardarlo se fossi in te. Ti giuro non gli darei più di 3.


Addirittura??? Vabbè ho capito, lo guarderò quando esce in dvd e solo per poi pentirmi di averlo fatto. o forse non lo guarderò proprio e continuerò a tenere la mia visione del libro, che a sentire voi è molto meglio del film :D

A questo punto sorge una domanda: perchè si ostinano a fare film tratti da libri? ok il signore degli anelli anche se ha subito dei tagli (ovviamente) è fatto abbastanza bene, ma solitamente chi ha letto il libro esce deluso dal cinema.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Timmy Bristow - 17 Gen 2007, 12:05
Sto leggendo, con un po' di ritardo, Il fattore X, storia della 360 dalle prime confuse concezioni di essa nella mente di qualche addetto alle pulizie della Microsoft, a... non so: sono ancora a metà.

Mi sento un po' una merda per tutte le modifiche che ho fatto in questi 4 anni... ho fatto perdere molto denaro alla MS, ma con le mie 14 XBOX e le mie 2 XBOX 360 ho pagato pegno!

Ciao ciao,

Timmy Bauer
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 17 Gen 2007, 12:06
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "peppebi"
Galbatorix appare nel film ma solo per dare ordini allo spettro (giusto per pagare l'attore direi). Io eviterei proprio di guardarlo se fossi in te. Ti giuro non gli darei più di 3.


Addirittura??? Vabbè ho capito, lo guarderò quando esce in dvd e solo per poi pentirmi di averlo fatto. o forse non lo guarderò proprio e continuerò a tenere la mia visione del libro, che a sentire voi è molto meglio del film :D

A questo punto sorge una domanda: perchè si ostinano a fare film tratti da libri? ok il signore degli anelli anche se ha subito dei tagli (ovviamente) è fatto abbastanza bene, ma solitamente chi ha letto il libro esce deluso dal cinema.


Be a me il signore degli anelli non ha deluso affatto (se si considera che era impossibile farci stare tutto il libro in 10 ore circa di filmato). Ovvio che poi ci sono gli incontentabili. Del film di Eragon sono molto deluso e sconcertato per il disastroso risultato. Quello che ancora mi chiedo è: possibile che non si siano resi conto dell'enorme boiata che stavano tirando fuori? Possibile che abbiano sprecato una buona licenza per un film che è lammerda (adoro sto termine, grazie per averlo inventato)?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 17 Gen 2007, 13:40
Citazione da: "peppebi"
Be a me il signore degli anelli non ha deluso affatto (se si considera che era impossibile farci stare tutto il libro in 10 ore circa di filmato). Ovvio che poi ci sono gli incontentabili. Del film di Eragon sono molto deluso e sconcertato per il disastroso risultato. Quello che ancora mi chiedo è: possibile che non si siano resi conto dell'enorme boiata che stavano tirando fuori? Possibile che abbiano sprecato una buona licenza per un film che è lammerda (adoro sto termine, grazie per averlo inventato)?


Neanche a me ha deluso, anche perchè l'ho visto qlc anno dopo aver letto il libro quindi non ricordavo precisamente tutti i dettagli.
Chissà magari gli sembrava brutto lasciare la cosa a metà...caspita però ora mi avete incuriosita forte con queste critiche!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Gen 2007, 13:19
L'Aleph - Borges

Secondo alcuni questi racconti rappresentano il top di Borges.
E' Dura criticare sua eccellenza Jorge Luis eppure non tutto di questo libro mi ha convinto (e questo è inevitabile trattandosi di racconti) e nessun racconto ha, invero, un ritmo perfetto. Bel libro, è chiaro. Come potrebbe essere diversamente ? Ed anche affascinante ma l'Aleph non è il capolavoro per il quale viene venduto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Gen 2007, 13:38
Anna Karenina - Lev Tolstoj

sono già un pezzo avanti. Non è bello come Guerra e Pace ma Tolstoj è immensamente grande.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 19 Gen 2007, 13:39
Citazione da: "acciarone"
L'Aleph - Borges

Secondo alcuni questi racconti rappresentano il top di Borges.
E' Dura criticare sua eccellenza Jorge Luis eppure non tutto di questo libro mi ha convinto (e questo è inevitabile trattandosi di racconti) e nessun racconto ha, invero, un ritmo perfetto. Bel libro, è chiaro. Come potrebbe essere diversamente ? Ed anche affascinante ma l'Aleph non è il capolavoro per il quale viene venduto.


Per varie ragioni di Borges non ho mai letto nulla se non sparuti racconti. Chi ama la letteratura, però, lo ritrova citato ovunque. Perciò chiedo: se non è l´Aleph il libro definitivo di Borges... Qual è?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 20 Gen 2007, 20:13
Citazione da: "acciarone"
Anna Karenina - Lev Tolstoj

sono già un pezzo avanti. Non è bello come Guerra e Pace ma Tolstoj è immensamente grande.

Quoto, descrizione scarna ma efficiente...:)

Cmq letto Iacobus di Matilde Asensi.

Feccia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Gen 2007, 04:39
Citazione da: "ferruccio"
Qual è?


E' l'Aleph, purtroppo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 21 Gen 2007, 16:33
Citazione da: "Castalia83"
Il peggior film tratto da libro che ho visto è Congo (Michael Crichton), il libro è magnifico, il film fa proprio schifo!!!!


Ma perdio come ti quoto, un film orripilante dagli effetti speciali (?) indegni per una pellicola tratta da un libro del maestro del fanta-popcorn-thriller. Il Mondo Perduto ci si avvicina parecchio anche lui, tra licenze politically correct (la figlia negra di Jeff Goldblum, straROTFL), stravolgimento totale del romanzo (tra l'altro fiacco anche lui) e una singola scena pirotecnica che è l'unico (debole) motivo per tollerare il film. Tremo al pensiero che un eventuale film tratto da Stato di Paura ripeta questo scempio con la scena del crepaccio antartico.


Ritornando in ambito libresco, segnalo che Corbaccio si è resa colpevole di un delitto editoriale che non perdonerò mai. Non solo ha pubblicato La fonte meravigliosa di Ayn Rand a 22 euro con un traduzione obsoleta e ignobile, ma ha ripetuto l'exploit con La rivolta di Atlante, della stessa autrice: ha riciclato la traduzione del 1958 e ha deciso di pubblicare il romanzo in 3 volumi, con l'ultimo in uscita a novembre  :shock:   :?

Ora, essendo questo libro sicuramente tra i migliori tre che io abbia mai letto, ed avendone io realizzato una traduzione migliore di quella del 1958, punto l'indice su Corbaccio per un maltrattamento libresco da corte marziale. Shame.

In ogni caso, per chi lo volesse lo stesso comprare: Il Tema (La rivolta di Atlante, vol 1), di Ayn Rand, Corbaccio, 18,60€, OUT NOW.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Gen 2007, 09:26
Ho terminato la lettura di Alta fedeltà di Nick Hornby. Uno splendido libro, che consiglierò a chiunque.

Scritto con uno stile un po' particolare (à la "Il giovane Holden"), riesce a fare sorridere, ridere e riflettere. E, dopo la lettura, tutto ciò ti rimane dentro. Ormai Rob e Laura sono diventati tuoi amici e ogni tanto, nella tua vita, ti ritrovi a pensare a loro.

Ora ho iniziato Il guardiano dei sogni di Paolo Maurensig. Il primo impatto è decisamente notevole :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 24 Gen 2007, 13:39
Nelle librerie mondadori e messaggerie musicali fino al 28 gennaio c'è lo sconto del 25% su tutti i libri mondadori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Gen 2007, 20:34
grazie per la notizia!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 26 Gen 2007, 14:46
Robert Schekley - Gli orrori di Omega

Un ottimo Shackley d'annata, quello che preferisco (dal '50 al '60). Anche se il meglio lo dà con i racconti brevi, questo romanzo è molto apprezzabile e presenta delle idee (e dei colpi di scena) niente male :D

Ora ho iniziato Parole in cammino di Eduardo Galeano.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 26 Gen 2007, 16:17
Preso oggi a pranzo Alta fedeltà. Non vedo l'ora di cominciare. Devo trovare l'omonimo film.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 26 Gen 2007, 17:07
Finito il penultimo King, Cell...un po' uno scoglio le prime 100 pagine, in cui e' troooooppo uguale a qualunque zombie movie del mondo, il resto invece scorre veramente bene, fino al finale che pero' e' troppo aperto...un 6.5 di stima, per me.

Subito dopo, per restare in tema, ho iniziato il Manuale di sopravvivenza agli zombi di Max Brooks, figlio di Mel ed autore del Saturday Night Live...dalle prime pagine sembra veramente divertente :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 26 Gen 2007, 19:22
Citazione da: "Raibaz"
Finito il penultimo King, Cell...


L'ho cominciato anch'io senza sapere cosa fosse, l'ha comprato mia moglie
come ogni cosa che scrive King. Poi ho scoperto che e' una scopiazzatura
di Kairo di Kurosawa, ma ormai l'ho cominciato e lo finiro'.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Gen 2007, 08:41
Citazione da: "Shape"
Robert Schekley - Gli orrori di Omega

Un ottimo Shackley d'annata, quello che preferisco (dal '50 al '60). Anche se il meglio lo dà con i racconti brevi, questo romanzo è molto apprezzabile e presenta delle idee (e dei colpi di scena) niente male :D

Ora ho iniziato Parole in cammino di Eduardo Galeano.


stai leggendo un po' troppo ultimamente.
ti devono aver licenziato o cosa ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 27 Gen 2007, 11:09
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "Raibaz"
Finito il penultimo King, Cell...


L'ho cominciato anch'io senza sapere cosa fosse, l'ha comprato mia moglie
come ogni cosa che scrive King. Poi ho scoperto che e' una scopiazzatura
di Kairo di Kurosawa, ma ormai l'ho cominciato e lo finiro'.


L'ho letto appena uscito perchè mi è stato regalato da  un'amica, ma sinceramente non l'ho trovato un gran che...l'ultimo che è uscito (non ricordo neanche il titolo) l'ho iniziato e lasciato li, forse prima o poi mi verrà la voglia per finirlo. Che si sia esaurita la vena artistica di King???

Il mio preferito in assoluto dei suoi libri è Insomnia!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 27 Gen 2007, 11:16
Sospeso per il momento Gormenghast, son tornato al buon Lovecraft.
The Shadow Over Innsmouth, per la precisione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Rega - 27 Gen 2007, 12:09
Chuck palahniuk - cavie

il solito pazzo chucky...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Gen 2007, 12:11
Finito Parole in Cammino di Galeano, che riscrive racconti popolari che ha ascoltato durante il suo esilio. Molto poetici alcuni, incomprensibili (pochi) altri.
Una piacevole lettura, ma non un capolavoro.

Ora ho attaccato Camminavano come noi di Clifford D. Simak.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 31 Gen 2007, 14:03
Ho cominciato L'impero dei falsi di Riccardo Staglianò perchè mi avete fatto venire la scimmia coi vostri discorsi sulle merci contraffatte .
Spero di capire alcune cose
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 31 Gen 2007, 14:22
Citazione da: "Shape"
Finito Parole in Cammino di Galeano, che riscrive racconti popolari che ha ascoltato durante il suo esilio. Molto poetici alcuni, incomprensibili (pochi) altri.
Una piacevole lettura, ma non un capolavoro.

Ora ho attaccato Camminavano come noi di Clifford D. Simak.


oddio Simak. quando la fantascienza è davvero fantascienza diventa illeggibile. mi odi, shape ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 31 Gen 2007, 16:13
Citazione da: "tonypiz"
Sospeso per il momento Gormenghast, son tornato al buon Lovecraft.
The Shadow Over Innsmouth, per la precisione.


Aaaah, ci pensavo giusto un paio di giorni fa. Molto bello. Difficile scegliere quali siano i suoi racconti migliori, forse è più facile isolare i meno riusciti (per esempio non amo molto The Shadow Out of Time, un po' troppo lungo e sbrodoloso, al confronto di Charles Dexter Ward che è lunghissimo ma troppobbello). Dell'ultimo Lovecraft credo che The Dreams in the Witch-House sia il migliore... ma magari me ne dimentico qualcuno :mrgreen:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 31 Gen 2007, 22:20
Appena finito il bellissimo I Buddenbrook di T.Mann (fa capire come si siano evoluti in senso negativo i valori della borghesia tedesca a cavallo del 8/9 cento) mi sto dedicando ai classici della letteratura cinese: lo Scimmiotto di Wu Cheng'En, Il sogno della camera rossa di Cao Xueqin, oltre ai Dialoghi di Confucio e il Tao te Ching di Lao-Tze. Questi ulltimi due li ho finiti. Next: forse inizio Guerra e Pace di Tolstoj e i Dolori del giovane Werther di Goethe.
Il tempo per leggere è sempre troppo poco...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 01 Feb 2007, 09:14
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
Finito Parole in Cammino di Galeano, che riscrive racconti popolari che ha ascoltato durante il suo esilio. Molto poetici alcuni, incomprensibili (pochi) altri.
Una piacevole lettura, ma non un capolavoro.

Ora ho attaccato Camminavano come noi di Clifford D. Simak.

oddio Simak. quando la fantascienza è davvero fantascienza diventa illeggibile. mi odi, shape ?

No, non ti odio per così poco :wink:

Intanto l'ho finito e mi è piaciuto abbastanza, anche se non è una pietra miliare della fantascienza. Ci sono molte situazioni à la Guida galattica e tanta tanta fantasia. Lo stile è scorrevolissimo, è sempre un piacere leggere chi è in grado di scrivere in questo modo.

Ora ho iniziato Attentato di Amélie Nothomb. Parla dell'essere più brutto del mondo. E le prime pagine mi hanno fatto sbellicare come gli altri due che ho letto, sempre di Amélie (Stupore e tremori, Igiene dell'assassino).
Ripeto, e non smetterò mai di farlo: questa donna è un genio. Ormai è amore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 01 Feb 2007, 19:51
mi è appena arrivato da bol.it (lo so, è la concorrenza, ma non mi faceva pagare le spese di spedizione e mi scontava il libro del 30%  :P )

"Il diavolo nella cattedrale"

lette le prime 10 pg, non è malaccio
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 01 Feb 2007, 20:15
Falsa Memoria - Dean Koontz

Non avevo letto ancora niente di suo ma devo ammettere che mi è piaciuto parecchio, oggi ne ho comprato un altro dei suoi "l'ultima porta del cielo" poi vi dirò com'è :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 01 Feb 2007, 20:19
Una vita da lettore, di Nick Hornby, che è un autore che adoro (e non potrebbe essere altrimenti, visto che è una raccolta di sue recensioni di libri...) Ma i romanzi meritano... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 01 Feb 2007, 21:41
Citazione da: "Castalia83"
Falsa Memoria - Dean Koontz

Non avevo letto ancora niente di suo ma devo ammettere che mi è piaciuto parecchio, oggi ne ho comprato un altro dei suoi "l'ultima porta del cielo" poi vi dirò com'è :D
Caruccio, secondo me. Poi, :
http://next.videogame.it/forum/viewtopic.php?id=3072983

Se ti posso aiutare, ben volentieri. :-)

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 02 Feb 2007, 00:40
Sono al terzo di Dick di fila:
"Rapporto di Minoranza e altri racconti"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 02 Feb 2007, 02:22
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "Raibaz"
Finito il penultimo King, Cell...


L'ho cominciato anch'io senza sapere cosa fosse, l'ha comprato mia moglie
come ogni cosa che scrive King. Poi ho scoperto che e' una scopiazzatura
di Kairo di Kurosawa, ma ormai l'ho cominciato e lo finiro'.


L'ho letto appena uscito perchè mi è stato regalato da  un'amica, ma sinceramente non l'ho trovato un gran che...l'ultimo che è uscito (non ricordo neanche il titolo) l'ho iniziato e lasciato li, forse prima o poi mi verrà la voglia per finirlo. Che si sia esaurita la vena artistica di King???

Il mio preferito in assoluto dei suoi libri è Insomnia!!!


Ce l'ho sullo scaffale, l'ultimo, ma prima devo finire il manuale antizombi di Max Brooks...cmq, una volta letto tutto il ciclo della Torre Nera, il resto della produzione di King appare veramente come della gran fuffa al confronto :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 02 Feb 2007, 09:25
Com'è il ciclo della torre nera? ero tentata di iniziarlo tempo fa ma poi mi è passato di mente...di cosa parla? fantasy, horror, alieni...non ne ho proprio idea!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 02 Feb 2007, 09:41
Citazione da: "Castalia83"
Com'è il ciclo della torre nera? ero tentata di iniziarlo tempo fa ma poi mi è passato di mente...di cosa parla? fantasy, horror, alieni...non ne ho proprio idea!


No li ho letto tutti ma sono molto belli. La cosa bella/brutta di King è che trovi riferimenti se non addirittura situazioni e personaggi di alcuni libri in altri. Ad esempio ho appena finito di leggere "La casa nera" che è intriso di elementi presi dalla saga della Torre nera. La cosa brutta è che se non leggi tutto quello che king pubblica (possibilmente anche in ordine cronologico) ti godi il libro a metà.

Tornando a Koontz, sul serio ti è piaciuto quel libro? A me è sembrato una scopiazzatura di King (non ricordo quale libro ma la trama era molto simile), in più è prevedibile se non addirittura scontato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 02 Feb 2007, 09:55
Citazione da: "peppebi"
Citazione da: "Castalia83"
Com'è il ciclo della torre nera? ero tentata di iniziarlo tempo fa ma poi mi è passato di mente...di cosa parla? fantasy, horror, alieni...non ne ho proprio idea!


No li ho letto tutti ma sono molto belli. La cosa bella/brutta di King è che trovi riferimenti se non addirittura situazioni e personaggi di alcuni libri in altri. Ad esempio ho appena finito di leggere "La casa nera" che è intriso di elementi presi dalla saga della Torre nera. La cosa brutta è che se non leggi tutto quello che king pubblica (possibilmente anche in ordine cronologico) ti godi il libro a metà.

Tornando a Koontz, sul serio ti è piaciuto quel libro? A me è sembrato una scopiazzatura di King (non ricordo quale libro ma la trama era molto simile), in più è prevedibile se non addirittura scontato.

Era il primo che leggevo suo e non mi pare di aver letto niente di King che avesse una trama simile, ma non fare troppo affidamento a quello che dico perchè la mia memoria è piuttosto scarsa!
A me piace un sacco il fatto che in alcuni libri parla di personaggi di altri libri, mi fa sentire "importante" nel senso che solo quelli che li leggono tutti possono afferrare quei dettagli. Mi ero dimenticata di questa caratteristica di King ma effettivamente hai ragione...
Koontz forse è prevedibile è vero, almeno per il libro che ho letto, ma sarà anche perchè l'ho letto in 3 giorni quindi me lo sono divorata....non ho avuto molto tempo per "riflettere" e pensare a come sarebbe potuto andare...

ps: cmq se ti viene in mente il titolo del libro di king che secondo te gli assomiglia fammelo sapere che magari non l'ho letto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 02 Feb 2007, 10:22
Citazione da: "answer"
Citazione da: "Castalia83"
Falsa Memoria - Dean Koontz

Non avevo letto ancora niente di suo ma devo ammettere che mi è piaciuto parecchio, oggi ne ho comprato un altro dei suoi "l'ultima porta del cielo" poi vi dirò com'è :D
Caruccio, secondo me. Poi, :
http://next.videogame.it/forum/viewtopic.php?id=3072983

Se ti posso aiutare, ben volentieri. :-)

RESPECT

Io sono a quota 27 libri di Dean Koontz.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 02 Feb 2007, 10:25
Citazione da: "Grendel"
Io sono a quota 27 libri di Dean Koontz.


il solito spandone!!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 02 Feb 2007, 10:26
Sarà che lo leggo da quando ho 13 anni ed è uno dei miei autori preferiti......
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 02 Feb 2007, 10:43
Citazione da: "Grendel"
Sarà che lo leggo da quando ho 13 anni ed è uno dei miei autori preferiti......


se non l'hai ancora letto te lo presto volentieri "falsa memoria"! Così poi mi dirai se ce ne sono di migliori o se è un buon libro...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 02 Feb 2007, 10:49
Su tutti Il Fiume Nero Dell'Anima e la trilogia di Chris Snow (in fase di completamento).

Dovrei ben avere qualcosa a casa, mò guardo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 02 Feb 2007, 11:44
Ho appena finito di leggere Il cattivo fratello di Koontz; è stato il primo libro che ho letto di questo scrittore; devo dire che mi è piaciuto non poco.
Trovo abbastanza dinamico il suo modo di scrivere e i personaggi sono molto ben caratterizzati; penso che comprerò altri suoi libri.

Per quanto riguarda la saga Della torre nera: letta tutta in pochissimi mesi; i primi 3 o 4 libri sono assolutamente superbi, ma c'è da dire che negli ultimi King inizia a perdere qualche colpo.
Ma comunque la consiglio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 02 Feb 2007, 12:19
Citazione da: "Castalia83"
Com'è il ciclo della torre nera? ero tentata di iniziarlo tempo fa ma poi mi è passato di mente...di cosa parla? fantasy, horror, alieni...non ne ho proprio idea!


IMHO notevole, ma anche sostanzialmente imperfetto
troppe cadute di tono
in ogni caso merita sicuramente l'impresa
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yota - 04 Feb 2007, 12:04
Esiste una raccolta di articoli di Pasolini?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Feb 2007, 16:34
Citazione da: "Yota"
Esiste una raccolta di articoli di Pasolini?


forse - ma dico forse - scritti corsari ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yota - 04 Feb 2007, 17:02
Giusto. Ce ne sono altre, o è l'unica?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Feb 2007, 20:43
Citazione da: "acciarone"
Anna Karenina - Lev Tolstoj

sono già un pezzo avanti. Non è bello come Guerra e Pace ma Tolstoj è immensamente grande.


finito or ora. Il libro è assai bello e, dei grandi scrittori russi, Tolstoj è, probabilmente, il più grande. Eppure in Anna Karenina ci sono almeno 200 pagine di troppo e una differenza sostanziale con G. & P. gli "intermezzi" nella storia tra Anna e Wronskij riguardano la questione contadina nella russa zarista mentre, gli intermezzi di G. & P. - ammesso che di intermezzi si possa parlare - riguardano le guerre napoleoniche.
Ora, per quanto la questione contadina (oggi, per noi, così lontana ma ricordatevi che Gramsci parlava ancora di mancata unificazione dell'Italia perchè non vi era stata la riforma agraria!!) dicevo, per quanto la questione contadina sia trattata con competenza e offra anche bellissime pagine (Levin che partecipa alla grande falciatura di un campo)  non entusiasma certo quanto il racconto di Austerlitz o Borodinò.
alla fine questa cosa pesa nell'economia di un romanzo che se si fosse concentrato di più su Anna e Wronskij ci avrebbe solo guadagnato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Feb 2007, 11:14
Citazione da: "Shape"
Ora ho iniziato Attentato di Amélie Nothomb. Parla dell'essere più brutto del mondo. E le prime pagine mi hanno fatto sbellicare come gli altri due che ho letto, sempre di Amélie (Stupore e tremori, Igiene dell'assassino).
Ripeto, e non smetterò mai di farlo: questa donna è un genio. Ormai è amore.

Splendido.
Anche se mi aspettavo come sarebbe finito, Amélie non mi ha deluso nemmeno stavolta. Continuo a consigliarvela spassionatamente (anche se "igiene dell'assassino" è qualche spanna più sopra) :D

Ora leggo Cittadino della galassia di Robert Heinlein.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Feb 2007, 17:46
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Shape"
Ora ho iniziato Attentato di Amélie Nothomb. Parla dell'essere più brutto del mondo. E le prime pagine mi hanno fatto sbellicare come gli altri due che ho letto, sempre di Amélie (Stupore e tremori, Igiene dell'assassino).
Ripeto, e non smetterò mai di farlo: questa donna è un genio. Ormai è amore.

Splendido.
Anche se mi aspettavo come sarebbe finito, Amélie non mi ha deluso nemmeno stavolta. Continuo a consigliarvela spassionatamente (anche se "igiene dell'assassino" è qualche spanna più sopra) :D

Ora leggo Cittadino della galassia di Robert Heinlein.


stai dando sotto alla tua collezione di Urania...
non male, comunque...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 05 Feb 2007, 21:49
Citazione da: "Grendel"
Su tutti Il Fiume Nero Dell'Anima e la trilogia di Chris Snow (in fase di completamento).

Dovrei ben avere qualcosa a casa, mò guardo.


Anche io ne ho letti parecchi di Koontz, e in generale mi piace, anche se alcuni suoi libri sono un pò ripetitivi... i miei preferiti sono Mostri, Sopravvissutto e Intensity. Non sapevo che quella di Crhis Snow fosse una trilogia.. sai quando esce il terzo libro?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 05 Feb 2007, 23:14
E' previsto abbastanz a breve, avevo sentito parlare di 2007 in USA ( http://en.wikipedia.org/wiki/Ride_the_Storm_%28Novel%29 ).
Mostri piacque anche a me, ma più che altro perchè fu il primo suo che lessi. Poi vidi anche il relativo film con Corey Haim ("Esperimenti Genetici"): una merda di rara portata.


Intensity invece tanto osannato ma mi lasciò abbastanza indifferente.
Anche di quello mi pare trassero una mini tv.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Feb 2007, 09:22
Citazione da: "acciarone"
stai dando sotto alla tua collezione di Urania...
non male, comunque...

Ebbene sì :D

Con il fatto che devo prendere i mezzi pubblici per recarmi in ufficio, ne sto approfittando e sto leggendo tantissimo: mi piazzo le mie cuffie isolanti nelle orecchie, spengo l'iPod (o ascolto musica poco invadente e a basso volume) e mi godo i miei libri. Sono ritornato agli standard di un tempo: un libro ogni tre-quattro giorni. :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 06 Feb 2007, 13:31
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
Anna Karenina - Lev Tolstoj

sono già un pezzo avanti. Non è bello come Guerra e Pace ma Tolstoj è immensamente grande.


finito or ora. Il libro è assai bello e, dei grandi scrittori russi, Tolstoj è, probabilmente, il più grande. Eppure in Anna Karenina ci sono almeno 200 pagine di troppo e una differenza sostanziale con G. & P. gli "intermezzi" nella storia tra Anna e Wronskij riguardano la questione contadina nella russa zarista mentre, gli intermezzi di G. & P. - ammesso che di intermezzi si possa parlare - riguardano le guerre napoleoniche.
Ora, per quanto la questione contadina (oggi, per noi, così lontana ma ricordatevi che Gramsci parlava ancora di mancata unificazione dell'Italia perchè non vi era stata la riforma agraria!!) dicevo, per quanto la questione contadina sia trattata con competenza e offra anche bellissime pagine (Levin che partecipa alla grande falciatura di un campo)  non entusiasma certo quanto il racconto di Austerlitz o Borodinò.
alla fine questa cosa pesa nell'economia di un romanzo che se si fosse concentrato di più su Anna e Wronskij ci avrebbe solo guadagnato.

Concordo con la tua disamina, ma io calerei anche il romanzo nel contesto storico in cui è stato scritto. A quei tempi la riforma agraria era uno dei temi scottanti e per questo Tolstoj gli da grande risalto. Certo, le guerre e le battagli riescono a tenere maggiormente vispa l'attenzione, ma anche gli intermezzi di campagna se letti con animo adatto possono concedere al lettore attimi di sublime letteratura frammischiata a politica. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Feb 2007, 14:02
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
stai dando sotto alla tua collezione di Urania...
non male, comunque...

Ebbene sì :D

Con il fatto che devo prendere i mezzi pubblici per recarmi in ufficio, ne sto approfittando e sto leggendo tantissimo: mi piazzo le mie cuffie isolanti nelle orecchie, spengo l'iPod (o ascolto musica poco invadente e a basso volume) e mi godo i miei libri. Sono ritornato agli standard di un tempo: un libro ogni tre-quattro giorni. :D


beato te.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Feb 2007, 18:23
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
stai dando sotto alla tua collezione di Urania...
non male, comunque...

Ebbene sì :D

Con il fatto che devo prendere i mezzi pubblici per recarmi in ufficio, ne sto approfittando e sto leggendo tantissimo: mi piazzo le mie cuffie isolanti nelle orecchie, spengo l'iPod (o ascolto musica poco invadente e a basso volume) e mi godo i miei libri. Sono ritornato agli standard di un tempo: un libro ogni tre-quattro giorni. :D


Idem. In genere, però, console portatile all'andata, libro al ritorno, quando preferisco attività più rilassanti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 07 Feb 2007, 20:30
Citazione da: "Castalia83"
Com'è il ciclo della torre nera? ero tentata di iniziarlo tempo fa ma poi mi è passato di mente...di cosa parla? fantasy, horror, alieni...non ne ho proprio idea!


E' un western fantasy,una saga fantastica che secondo me non ha nulla a che vedere con gli altri libri di King. L'ho consigliato con entusiasmo a tutti i miei amici appassionati di lettura,ma la doppiezza dei tomi ha scoraggiato la maggior parte di loro. Leggila,ne varrà la pena!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Feb 2007, 09:26
Citazione da: "Shape"
Ora leggo Cittadino della galassia di Robert Heinlein.

Molto bello, d'altronde Heinlein è un pezzo grosso della SF americana. Ha scritto di meglio, ma siamo sempre ad alti livelli.

...e ora ho attaccato Donna per caso di Jonathan Coe, uno scrittore che adoro. Questa è una delle sue prime opere e la sua scrittura è un po' acerba, ma già nelle prime pagine riesce a descrivere al meglio il personaggio principale, Marie :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 08 Feb 2007, 13:05
Il conte di Montecristo di Alexandre Dumars, favoloso voto 10.

:)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 08 Feb 2007, 13:57
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Il conte di Montecristo di Alexandre Dumars, favoloso voto 10.

:)


interessante. ancora, grazie....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 08 Feb 2007, 14:29
Appena finito di leggere La soria di Lisey di Stephen King.
Molto pesante all'inizio, soprattutto per quelle dannate 100 pagine che non se ne voloevano proprio scendere.
Ma una volta superate il libro scorre in modo gradevole.
Assolutamente non uno dei miegliori, ma considerando le utlime opere del "re", mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 08 Feb 2007, 19:55
Citazione da: "claus80"
Appena finito di leggere La soria di Lisey di Stephen King.
Molto pesante all'inizio, soprattutto per quelle dannate 100 pagine che non se ne voloevano proprio scendere.
Ma una volta superate il libro scorre in modo gradevole.
Assolutamente non uno dei miegliori, ma considerando le utlime opere del "re", mi ritengo abbastanza soddisfatto.


Azz...io volevo iniziarlo domani in treno, ma se me lo presenti cosi' mi sa che gioco a pes sulla psp :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 08 Feb 2007, 23:00
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Il conte di Montecristo di Alexandre Dumars, favoloso voto 10.

:)


Sì, davvero molto bello. Non ricordo bene tutti gli intrighi assurdi, tipici di Dumas, che succedono, ma ogni volta che il Conte fa qualcosa che danneggia qualche stronzo ho provato un senso di soddisfazione viscerale, soprattutto per l'impeccabile stile con cui lo fa. Adoro questa storia, un tizio che si faceva la sua vita tranquilla, poi dei bastardi lo rovinano e lo mandano in galera, lui ne esce, diventa ricchissimo e si prende tutte le sue rivincite in piena legalità. Fantastico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 08 Feb 2007, 23:28
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Il conte di Montecristo di Alexandre Dumars, favoloso voto 10.

:)


Sì, davvero molto bello. Non ricordo bene tutti gli intrighi assurdi, tipici di Dumas, che succedono, ma ogni volta che il Conte fa qualcosa che danneggia qualche stronzo ho provato un senso di soddisfazione viscerale, soprattutto per l'impeccabile stile con cui lo fa. Adoro questa storia, un tizio che si faceva la sua vita tranquilla, poi dei bastardi lo rovinano e lo mandano in galera, lui ne esce, diventa ricchissimo e si prende tutte le sue rivincite in piena legalità. Fantastico.

Si concordo. E con che stile.Alla fine lui ne esce sempre pulito, in ogni caso prevede tutto e il contrario di tutto. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 09 Feb 2007, 09:20
Citazione da: "Raibaz"
Citazione da: "claus80"
Appena finito di leggere La soria di Lisey di Stephen King.
Molto pesante all'inizio, soprattutto per quelle dannate 100 pagine che non se ne voloevano proprio scendere.
Ma una volta superate il libro scorre in modo gradevole.
Assolutamente non uno dei miegliori, ma considerando le utlime opere del "re", mi ritengo abbastanza soddisfatto.


Azz...io volevo iniziarlo domani in treno, ma se me lo presenti cosi' mi sa che gioco a pes sulla psp :D


Se hai letto i libri "vecchi" di King, quest'ultimo non si avvicina minimamente alle sue grandi opere.
ma secondo me va letto.
Una cosa positiva è la caratterizzazione dei personaggi: molto ben riuscita.
Non ha enormi colpi di scena ma qualche emozione la regala.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 09 Feb 2007, 12:19
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Il conte di Montecristo di Alexandre Dumars, favoloso voto 10.

:)


Sì, davvero molto bello. Non ricordo bene tutti gli intrighi assurdi, tipici di Dumas, che succedono, ma ogni volta che il Conte fa qualcosa che danneggia qualche stronzo ho provato un senso di soddisfazione viscerale, soprattutto per l'impeccabile stile con cui lo fa. Adoro questa storia, un tizio che si faceva la sua vita tranquilla, poi dei bastardi lo rovinano e lo mandano in galera, lui ne esce, diventa ricchissimo e si prende tutte le sue rivincite in piena legalità. Fantastico.



Ricordo un bellissimo racconto di Italo Calvino (dio) in cui la storia dell'evasione del Conte, e del suo approccio alla fuga, contrapposto a quello dell'abbate Faria, diventava una riflessione filosofica-logica-esistenziale di enorme ampiezza, una sorta di enigma logico e di metafora. Credo che il racconto sia contenuto in Ti con zero. Libro che, fra l'altro, ogni videogiocatore dovrebbe leggere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Feb 2007, 13:18
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Squall84Leonheart"
Il conte di Montecristo di Alexandre Dumars, favoloso voto 10.

:)


Sì, davvero molto bello. Non ricordo bene tutti gli intrighi assurdi, tipici di Dumas, che succedono, ma ogni volta che il Conte fa qualcosa che danneggia qualche stronzo ho provato un senso di soddisfazione viscerale, soprattutto per l'impeccabile stile con cui lo fa. Adoro questa storia, un tizio che si faceva la sua vita tranquilla, poi dei bastardi lo rovinano e lo mandano in galera, lui ne esce, diventa ricchissimo e si prende tutte le sue rivincite in piena legalità. Fantastico.



Ricordo un bellissimo racconto di Italo Calvino (dio) in cui la storia dell'evasione del Conte, e del suo approccio alla fuga, contrapposto a quello dell'abbate Faria, diventava una riflessione filosofica-logica-esistenziale di enorme ampiezza, una sorta di enigma logico e di metafora. Credo che il racconto sia contenuto in Ti con zero. Libro che, fra l'altro, ogni videogiocatore dovrebbe leggere.


interessante, interessante.
Non condivido per nulla, però, la passione per Calvino.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 09 Feb 2007, 13:45
Citazione da: "ferruccio"
Ricordo un bellissimo racconto di Italo Calvino (dio) in cui la storia dell'evasione del Conte, e del suo approccio alla fuga, contrapposto a quello dell'abbate Faria, diventava una riflessione filosofica-logica-esistenziale di enorme ampiezza, una sorta di enigma logico e di metafora. Credo che il racconto sia contenuto in Ti con zero. Libro che, fra l'altro, ogni videogiocatore dovrebbe leggere.


Ehi, io ho una venerazione per Calvino - soprattutto l'inarrivabile "Le città invisibili" - ma questa cosa in Ti con zero non me la ricordavo. Devo andarla a ripescare.
Non è che potresti elaborare un po' il nesso col videogioco? M'interessa parecchio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Feb 2007, 14:35
Citazione da: "acciarone"
interessante, interessante.
Non condivido per nulla, però, la passione per Calvino.

Sottoscrivo in pieno il commento di acciarone.

Calvino proprio non mi prende, e dire che ci ho provato più di una volta a leggerlo. Mah...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 10 Feb 2007, 13:17
Citazione da: "claus80"
Citazione da: "Raibaz"
Citazione da: "claus80"
Appena finito di leggere La soria di Lisey di Stephen King.
Molto pesante all'inizio, soprattutto per quelle dannate 100 pagine che non se ne voloevano proprio scendere.
Ma una volta superate il libro scorre in modo gradevole.
Assolutamente non uno dei miegliori, ma considerando le utlime opere del "re", mi ritengo abbastanza soddisfatto.


Azz...io volevo iniziarlo domani in treno, ma se me lo presenti cosi' mi sa che gioco a pes sulla psp :D


Se hai letto i libri "vecchi" di King, quest'ultimo non si avvicina minimamente alle sue grandi opere.
ma secondo me va letto.
Una cosa positiva è la caratterizzazione dei personaggi: molto ben riuscita.
Non ha enormi colpi di scena ma qualche emozione la regala.


Ho iniziato a leggerlo appena uscito e l'ho abbandonato. Proverò a seguire il tuo consiglio e tenere duro per le prime 100 pagine (mi sembra di essere arrivata intorno alle 60 e poi mi sono stufata)!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Feb 2007, 14:35
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
interessante, interessante.
Non condivido per nulla, però, la passione per Calvino.

Sottoscrivo in pieno il commento di acciarone.

Calvino proprio non mi prende, e dire che ci ho provato più di una volta a leggerlo. Mah...


che sia bravo è bravo ma la letteratura è l'arte del verosimile e lui è troppo volte solo simile...
tanti altri, invece, sono solo veri.
difficile piacere ad Acciarone.

oggi Acciarone male di fabbrica.
alzato presto: troppo fatto di caffè per riposare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Feb 2007, 16:03
Citazione da: "acciarone"
Giulio Mozzi - Il male naturale

suggeritomi da un amico ecco un italiano che pubblica con mondadori.
si tratta di racconti duri e crudi. forse troppo per i miei gusti. insomma il male ci sta. E' il sadomaso che è un problema....
dirovvi quando terminovvi.


a caldo perchè l'ho finito da sessanta secondi.
un libro denso e prezioso. la bellezza del petrolio, verrebbe da dire.
ma, come il petrolio è anche un libro torbido e insano.
sicuramente Mozzi è uno scrittore italiano e, questo, per me, è già una sorpresa. sono migliori le parti raccontate di quelle "speculative" ma non è che le parti speculative siano brutte, anzi. Non ha nelle descrizioni la verve gay di tondelli e dei primissimi anni settanta ma Mozzi non è molto meno bravo. A tratti vi confesso che non ho capito in che cosa consista il male di Mozzi ma sono certo che quel che conta sia il fatto che questo male sia naturale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 11 Feb 2007, 16:07
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "claus80"
Citazione da: "Raibaz"
Citazione da: "claus80"
Appena finito di leggere La soria di Lisey di Stephen King.
Molto pesante all'inizio, soprattutto per quelle dannate 100 pagine che non se ne voloevano proprio scendere.
Ma una volta superate il libro scorre in modo gradevole.
Assolutamente non uno dei miegliori, ma considerando le utlime opere del "re", mi ritengo abbastanza soddisfatto.


Azz...io volevo iniziarlo domani in treno, ma se me lo presenti cosi' mi sa che gioco a pes sulla psp :D


Se hai letto i libri "vecchi" di King, quest'ultimo non si avvicina minimamente alle sue grandi opere.
ma secondo me va letto.
Una cosa positiva è la caratterizzazione dei personaggi: molto ben riuscita.
Non ha enormi colpi di scena ma qualche emozione la regala.


Ho iniziato a leggerlo appena uscito e l'ho abbandonato. Proverò a seguire il tuo consiglio e tenere duro per le prime 100 pagine (mi sembra di essere arrivata intorno alle 60 e poi mi sono stufata)!!


Il problema sta tutto li: superare quel blocco di parole senza nessuno spunto; ma una volta sorpassato l' ostacolo.... si iniza a vedere qualcosa di interessante.
Ripeto non è il King dei bei tempi, ma sicuramente quest'ultimo libro è decisamente meglio di CELL.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 11 Feb 2007, 16:08
Citazione da: "ferruccio"
Ricordo un bellissimo racconto di Italo Calvino (dio) in cui la storia dell'evasione del Conte, e del suo approccio alla fuga, contrapposto a quello dell'abbate Faria, diventava una riflessione filosofica-logica-esistenziale di enorme ampiezza, una sorta di enigma logico e di metafora. Credo che il racconto sia contenuto in Ti con zero. Libro che, fra l'altro, ogni videogiocatore dovrebbe leggere.


Gran libro, il mio primo di Calvino, letto troppi anni fa.
I racconti "Il guidatore notturno" e "L'inseguimento" mi sono rimasti impressi da allora. Ad ogni modo, quello che dici tu si intitola proprio "Il Conte di Montecristo".
Sai che faccio? Me lo rileggo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 11 Feb 2007, 16:48
Ho terminato or ora il primo libro "Nicolas Eymerich, Inquisitore" della nota saga di Evangelisti

tanto è bassa la mia considerazione della narrativa contemporanea italiana che già solo quando mi descrissero il soggetto già avrei intuito che avrei fatto di Evangelisti il mio scrittore italiano contemporaneo preferito già solo sulla fiducia, ma con questo primo libro ha già abbondantemente varcato la soglia minima di apprezzamento, lo ho letteralmente divorato in poco più di una settimana (passata rigorosamente a fare altro...)

non vedo l'ora di continuare la saga, grazie a un amico che gentilmente me li presta tutti (al momento so troppo poverello, ehm...)

fra 3 ore passo a Daimon, certo che non mancherà di apprezzare... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Feb 2007, 14:42
Citazione da: "Shape"
...e ora ho attaccato Donna per caso di Jonathan Coe, uno scrittore che adoro. Questa è una delle sue prime opere e la sua scrittura è un po' acerba, ma già nelle prime pagine riesce a descrivere al meglio il personaggio principale, Maria :D

Davvero molto bello, mi è piaciuto tanto e mi ha lasciato pieno di pensieri.

Coe è sempre una certezza, per quanto mi riguarda :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 12 Feb 2007, 15:19
Joe Sacco - Gorazde

Per non dimenticare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Feb 2007, 16:05
Ah, dimenticavo di scrivere che ho iniziato Lord Kalvan d'Altroquando di H. Beam Piper
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 14 Feb 2007, 18:35
Appena finito di leggere Fuori da un evidente destino, di Faletti.
Non male, anche se devo dire che mi aspettavp qualcosa di diverso: non so cosa; ma sicuramente non quello che ho letto.


Ho appena iniziato a rileggere La torre nera di King.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Feb 2007, 09:13
Citazione da: "Shape"
Ah, dimenticavo di scrivere che ho iniziato Lord Kalvan d'Altroquando di H. Beam Piper

Mah... niente di particolarmente accattivante, se non l'idea del paratempo.

Ora ho iniziato, sempre di Piper, I segreti del paratempo. Ma non mi sembra molto diverso dal precedente :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: HAL9001 - 15 Feb 2007, 09:17
La biografia dei Radiohead, ancora.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Feb 2007, 15:39
Citazione da: "acciarone"
Joe Sacco - Gorazde

Per non dimenticare.


Gorazde ha pretese corali ma, alla fine, è un insieme di personaggi, fatti e cronache senza capo nè coda. quale è il centro di questo lavoro ? Gorazde ? Il ponte uno ? il ponte 2 ? l'ospedale ? Se il centro è l'area protetta di Gorazde - come dice il titolo - manca del tutto una rappresentazione grafica e una caratterizzazione - anche a livello narrativo - dei luoghi della città. Riconoscersti Gorazde, se ci passassi in auto, dopo aver letto questo fumetto? Avresti voglia di visitare la discoteca di cui, due ore dopo aver finito il libro, già non ricordo il nome ? E se il centro della viceda, invece, sono gli abitanti di gorazde, allora, salvo solo Edin del quale, però, l'unica cosa bella è la marcia di notte nella neve per andare a prendere il cibo. Riki è insopportabile, le sciocchine non sono abbastanza sciocchine, nè donne, nè bimbe, nè zoccole, per essere apprezzate. ho l'impressione, e questa è un po' la cosa che mi ha fatto incazzare di più, che il centro della storia sia proprio questo joe sacco, l'autore americano. Gorazde mi ha ricordato - e forse ingiustamente - i libri di lilli gruber, fotografata con la kefiah a bagdad o quel libro di quel giornalista italiano (sempre a bagdad) evacuato....il secondo giorno di guerra.
Se Gorazde è la storia della guerra in Bosnia, allora manca la storia con la S maiuscola e non è una vignetta con Clinton o karadzic che mi fa cambiare idea. Manca, inoltre, anche la storia con la s minuscola perchè malgrado ci siano tanti personaggi che raccontano le loro vicende, in realtà, nessuno di questi è coinvolto nella storia del fumetto. Un po' è colpa anche dei disegni che ho trovato facili, brutti e tali per cui non ci si appassioni ai protagonisti.
Ho letto, insomma, ma ma mi è rimasto poco. Siamo ben lontani dai livelli di La guerra in casa di Luca Rastello. Peccato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 16 Feb 2007, 18:10
Domani dovrei uscire a fare dei servizi, ma credo che una passeggiata in libreria la farò siicuramente.
Il mio obiettivo: comprare 2 libri di Koontz.
Ne ho letto solo uno : Il cattivo fratello.
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche titolo che merita?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 16 Feb 2007, 18:34
Citazione da: "claus80"
Domani dovrei uscire a fare dei servizi, ma credo che una passeggiata in libreria la farò siicuramente.
Il mio obiettivo: comprare 2 libri di Koontz.
Ne ho letto solo uno : Il cattivo fratello.
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche titolo che merita?


http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?p=594520#594520
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 16 Feb 2007, 18:44
Grazie.
A domani il mio acquisto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 16 Feb 2007, 19:49
Citazione da: "claus80"
Grazie.
A domani il mio acquisto.
Occhio ai libri su Snow, vanno letti in ordine cronologico, per goderli meglio.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Feb 2007, 09:26
Citazione da: "Shape"
Ora ho iniziato, sempre di Piper, I segreti del paratempo. Ma non mi sembra molto diverso dal precedente :?

Finito pure questo qui. Piper è molto, molto bravo nell'inventarsi polizieschi nello scenario di esistenza di diversi mondi paralleli. E le storie sono anche ben scritte, lo stile di scrittura è molto piacevole.
Però è tutto lì: manca quel quid in grado di portare un'opera ad un livello più alto.

Mi è dispiaciuto leggere che il povero Piper si è suicidato. Che cosa strana che uno con una fantasia così fervida si sia arreso a chissà cosa... eppure è successo a molti artisti... :roll:

Ora ho iniziato La notte eterna del coniglio di Giacomo Gardumi. L'inizio è decisamente accattivante :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kinder Bueno - 22 Feb 2007, 13:55
Ho recuperato La variante di Luneburg. Un po' verboso, la struttura alla Viale del tramonto e' sempre un'arma a doppio taglio, non perniente se l'e' inventata Billy Wilder, uno che ci sapeva fare. Paolo Maurensig si fa un po' trascinare per seguirla e nel complesso la narrazione e' discontinua, pero' devo dire che le descrizioni ossessive del gioc degli scacchi sono notevoli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Feb 2007, 14:24
Citazione da: "Kinder Bueno"
Ho recuperato La variante di Luneburg.

L'ho letto diversi anni  fa e ne serbo ancora un buon ricordo, al punto da continuare a comprare i suoi libri. Lo stile continua ad essere un po' verboso, ma è sempre piacevole.
Venere lesa e L’ombra e la meridiana mi hanno un po' deluso: il secondo è decisamente pesante, del primo la trama mi ha fatto abbastanza schifo.
Il guardiano dei sogni non è stato male, anche se ha perduto punti nel finale.
Canone inverso mi è invece piaciuto molto :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kinder Bueno - 23 Feb 2007, 20:00
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Kinder Bueno"
Ho recuperato La variante di Luneburg.

L'ho letto diversi anni  fa e ne serbo ancora un buon ricordo, al punto da continuare a comprare i suoi libri. Lo stile continua ad essere un po' verboso, ma è sempre piacevole.
Venere lesa e L’ombra e la meridiana mi hanno un po' deluso: il secondo è decisamente pesante, del primo la trama mi ha fatto abbastanza schifo.
Il guardiano dei sogni non è stato male, anche se ha perduto punti nel finale.
Canone inverso mi è invece piaciuto molto :)


Finito ieri sera. Il finale non mi e' piaciuto per niente, mi ha decisamente deluso.

Appena preso in mano Lotteria dello spazio di Philip K. Dick. Stasera lo comincio, ti sapro' dire.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 26 Feb 2007, 16:16
Finito il Werther di Goethe, un po' pesante ma molto indicativo del carattere sognante e tormentato dei romantici. Logico che abbia segnato un'epoca e che in molti ci si siano identificati.
Finito anche Il sogno della camera rossa di CaoXueQin, anche se è solo una parte del libro completo, mai tradotto integralmente in italiano (700 pagine sulle originali 1500) la storia principale è stata preservata ed è uno dei migliori libri che abbia mai letto. Unisce prosa e poesia, veramente toccante sulla profondità e spesso la negatività delle relazioni umane. Urge un cambio Nick in Pao-Yu.  8)  
In attesa di Guerra e Pace inizio La Sonata a Kreutzer, sempre di Tolstoj.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Feb 2007, 13:04
La notte eterna del coniglio di Giacomo Gardumi

Gran. Bel. Libro.

Come pochissimi altri sono in grado di fare, Gardumi mette in piedi una storia claustrofobica e ansiogena che coinvolge completamente il lettore.

Più volte riesce a far rabbrividire, durante un percorso che si snoda dalla paura al terrore più puro, fino al finale forse un po' prolisso, unico vero difetto di questo scritto. Per il resto, ve lo garantisco, non ci si riesce a staccare dalle vicende narrate, anche quando si ripone il libro perché "ormai è notte inoltrata"...

Lo consiglio a tutti, difficilmente si trova un autore italiano (ma anche straniero) così talentuoso in questo campo letterario.
Il libro è edito da Marsilio e costa 9,50 Euro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 01 Mar 2007, 11:08
non ricordo più chi mia avesse consigliato di tenere duro con "la storia di lisey"  di stephen king. Ok, l'ho ripreso in mano, sono più o meno a metà e faccio ancora una fatica bestia, non vedo l'ora di finirlo per poter capire la storia, tutte quelle frasi spezzate, quei commenti che non si capiscono per chi sono e soprattutto da chi vengono...non dico altro per non spoilerare ma veramente non vedo l'ora di finirlo :( (raramente ho mollato li un libro iniziato, questo l'ho già mollato una volta quindi devo finirlo per forza...)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 01 Mar 2007, 12:56
Citazione da: "Castalia83"
non ricordo più chi mia avesse consigliato di tenere duro con "la storia di lisey"  di stephen king. Ok, l'ho ripreso in mano, sono più o meno a metà e faccio ancora una fatica bestia, non vedo l'ora di finirlo per poter capire la storia, tutte quelle frasi spezzate, quei commenti che non si capiscono per chi sono e soprattutto da chi vengono...non dico altro per non spoilerare ma veramente non vedo l'ora di finirlo :( (raramente ho mollato li un libro iniziato, questo l'ho già mollato una volta quindi devo finirlo per forza...)


Ero stato io a dirti di tenere duro.
Decisamente strana la cosa che ti è accaduta, almeno dal mio punto di vista.
Io ricordo che giunto alla metà del libro, questo è iniziato a scorrere che è un piacere e tutte quelle mezze frasi e quei riferimenti strani , hanno trovato una spiegazione e nulla è rimasto "irrisolto".


Poi de gustibus.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 01 Mar 2007, 15:29
forse devo ancora raggiungere quella parte, non sono ancora alla metà, quindi magari mi trovo ancora nella parte "faticosa" del libro, vedremo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 01 Mar 2007, 17:21
Io sto leggendo Galassia che vai (The great explosion) di Erik Frank Russel.

Lo stile di scrittura è molto, molto piacevole. Peccato che, fino alla metà circa (dove sono arrivato), il libro non presenti spunti particolari, sebbene l'idea di base non sia malaccio: cosa accadrebbe se parte della popolazione della Terra si trasferisse su altri pianeti e come evolverebbe, nei casi in cui queste genti fossero:
1. degli assassini
2. una sorta di "figli dei fiori"
3. e 4. non li ho ancora raggiunti nella lettura.

Sembra un esercizio ben svolto, ma nulla di più.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Mar 2007, 09:24
... e invece alla fine è stato più che piacevole :D

L'ultimo pianeta, abitato da una comunità di seguaci di Gandhi, si è rivelato una vera sorpresa. Mentre il libro si è rivelato una profonda critica sia ai sistemi socio-economici terrestri, sia al militarismo più becero e ignorante.

Chissà se Heinlein ha mai letto Russell... :lol:

Ora ho intrapreso il viaggio nella Storia della Corea del prof. Maurizio Riotto (grazie agli amici TFPers che me lo hanno consigliato :) ).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 02 Mar 2007, 09:24
Darkly Dreaming Dexter  8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 02 Mar 2007, 20:48
Citazione da: "claus80"
Citazione da: "Castalia83"
non ricordo più chi mia avesse consigliato di tenere duro con "la storia di lisey"  di stephen king. Ok, l'ho ripreso in mano, sono più o meno a metà e faccio ancora una fatica bestia, non vedo l'ora di finirlo per poter capire la storia, tutte quelle frasi spezzate, quei commenti che non si capiscono per chi sono e soprattutto da chi vengono...non dico altro per non spoilerare ma veramente non vedo l'ora di finirlo :( (raramente ho mollato li un libro iniziato, questo l'ho già mollato una volta quindi devo finirlo per forza...)


Ero stato io a dirti di tenere duro.
Decisamente strana la cosa che ti è accaduta, almeno dal mio punto di vista.
Io ricordo che giunto alla metà del libro, questo è iniziato a scorrere che è un piacere e tutte quelle mezze frasi e quei riferimenti strani , hanno trovato una spiegazione e nulla è rimasto "irrisolto".


Ho iniziato anch'io a leggere l'ultima fatica di King,non male,nessuna fatica all'inizio e neppure ora,ma un ho un triste commento da fare:" I vecchi libri di King sono inarrivabili  :( ." Mi rileggerò i suoi capolavori..
Poi de gustibus.....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Mar 2007, 07:18
Gomorra - Saviano

interessante. puerile nello stile che è, comunque, molto buono.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 07 Mar 2007, 16:35
Sono a 3/4 di king...ormai tengo duro perchè lo voglio archiviare ma che fatica! Per me il libro potrebbe finire quì e invece ci sono ancora un bel po' di pagine...non capisco dove voglia arrivare... :(
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 07 Mar 2007, 19:38
Citazione da: "Castalia83"
Sono a 3/4 di king...ormai tengo duro perchè lo voglio archiviare ma che fatica! Per me il libro potrebbe finire quì e invece ci sono ancora un bel po' di pagine...non capisco dove voglia arrivare... :(


Credo prorpio che questo librio  non ti sia piaciuto molto. :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 08 Mar 2007, 15:40
Citazione da: "claus80"
Citazione da: "Castalia83"
Sono a 3/4 di king...ormai tengo duro perchè lo voglio archiviare ma che fatica! Per me il libro potrebbe finire quì e invece ci sono ancora un bel po' di pagine...non capisco dove voglia arrivare... :(


Credo prorpio che questo librio  non ti sia piaciuto molto. :wink:


No!!! Assolutamente no!!! Ormai lo finisco perchè lo considero una sfida ma veramente sarò felice quando potrò riporlo o propinarlo a Grondal se sarà un minimo curioso...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 08 Mar 2007, 15:58
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "claus80"
Citazione da: "Castalia83"
Sono a 3/4 di king...ormai tengo duro perchè lo voglio archiviare ma che fatica! Per me il libro potrebbe finire quì e invece ci sono ancora un bel po' di pagine...non capisco dove voglia arrivare... :(


Credo prorpio che questo librio  non ti sia piaciuto molto. :wink:


No!!! Assolutamente no!!! Ormai lo finisco perchè lo considero una sfida ma veramente sarò felice quando potrò riporlo o propinarlo a Grondal se sarà un minimo curioso...

Non credo che fino adesso tu lo stia invogliando molto...  :lol:
Io sto leggendo un pò di cose.
In sottofondo ho sempre la biografia di Mussolini di De Felice.
Per lo svago sto leggendo "L'Amore è un cavolfiore" di F. Venerandi.
Come libro principale ho "Critica della ragion criminale" di Gregorio Michael.
Poche settimane fa ho finito Crypto di Dan Brown: libretto, ma veramente etto etto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 08 Mar 2007, 16:10
Su King ho messo una pietra sopra tempo fa.
Mi interessa solo il ciclo della Torre Nera, se mai mi capiterà tra le mani.
O sennò qualche sorpresa, ma a patto che mi sia caldamente e unanimamente consigliato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 08 Mar 2007, 16:16
Citazione da: "dj-jojo"

Non credo che fino adesso tu lo stia invogliando molto...  :lol:


Problemi suoi...io glielo passo (anche a costo di lasciarglielo a casa di nascosto, lo potrei lanciare sul balcone o darlo a suo nonno o suo padre da portarglielo...ci sono mille modi per farglielo avere)...non lo voglio più in casa :D :D :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 08 Mar 2007, 16:48
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "dj-jojo"

Non credo che fino adesso tu lo stia invogliando molto...  :lol:


Problemi suoi...io glielo passo (anche a costo di lasciarglielo a casa di nascosto, lo potrei lanciare sul balcone o darlo a suo nonno o suo padre da portarglielo...ci sono mille modi per farglielo avere)...non lo voglio più in casa :D :D :D


Se proprio intendi liberartene buttalo a casa mia. :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Mar 2007, 11:03
Considerazione della domenica mattina.

Ma come si fa a far costare libri appena usciti anche sopra i 18 euro?
Cioè, stiamo parlando di TRENTASEIMILALIRE.

La cultura, in Italia, è alla portata dei soli ricchi.

Scusate lo sfogo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 12 Mar 2007, 15:36
L'ho finitooooooooo!!!!! Ce l'ho fatta!!!

Ringrazio i miei docenti che oggi hanno fatto delle lezioni più pallose del solito, quindi ho avuto tempo per leggere!!!

Mi sono tolta un peso, ora posso lanciarlo sul balcone di Grondal appena passo da quelle parti... :D

EVVIVAAAAAAA
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 12 Mar 2007, 22:14
E' stato deciso di chiudere tutti i thread del filone "La cosa che sto facendo...", nelle sezioni Media e Play.

La decisione nasce dalla volontà di rendere più vivo, articolato e fruibile il forum. Molti spunti interessanti affogano all'interno di thread kilometrici, destinati all'oblio sempiterno. Diversamente, se si discutesse di ogni opera all'interno di una discussione specifica, sarebbe più facile poi ritrovare questi commenti. Addirittura, ci sono libri/dischi/giochi, anche di una certa importanza, che non hanno alcun thread dedicato, sebbene se ne parli e se ne sia parlato tanto. Chiunque volesse recuperare informazioni su queste opere, semplicemente, non potrebbe, perché diluite all'interno di altre discussioni.

E' mia opinione che, chiudendo questi thread contenitori, ne guadagni anche la vivicità del forum e la sua attrattiva. Spesso si accede ad una sezione e si scopre che le discussioni con nuovi messaggi sono solo una manciata. In realtà si è parlato di tante opere diverse, ma lo si scopre solo andandosi a spulciare pagine e pagine.

Un discorso simile riguarda ancehe i thread legati all'hardware (PS3, 360, Wii...). Questi non verranno chiusi, ma siete pregati di usarli solo per notizie pertinenti l'hardware. I nuovi giochi annunciati, per esempio, sarebbe meglio discuterli in thread dedicati, altrimenti chi segue il forum sporadicamente (e magari anche a scopo informativo) rischia di non scoprire nemmeno la loro esistenza.

Chi sentisse il bisogno di commentare la decisione, può farlo nel solito thread: http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=8417&start=570
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 29 Mar 2007, 22:13
Welcome Back to the Container Place.

A seguito dell'esperimento e dei vostri feedback, abbiamo deciso di riaprire  i thread contenitore. Utilizzateli solo per quella che è la loro funzione, ovvero brevi interventi. Per discussioni articolate aprite un thread apposito. Grazie.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 29 Mar 2007, 22:54
"costretto" da un esame incombente ho recuperato fahrenheit 451, 1984 e one flew over the cuckoo's nest in lingua originale.... bellissimi...
poi preso dalla follia anglofona mi sono comprato anche il primo dune in lingua, così solo per aggiungerlo alla mia collezione già completa di frank e brain herbert :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 30 Mar 2007, 07:56
Gomorra - Saviano

parte bene e finisce altrettanto bene. il ragazzo sa scrivere ma il linguaggio non è quello consono al genere. Le parti personali, troppe volte inserite in mezzo a questo spaccato della nuova camorra napoletana, mi hanno infastidito moltissimo benchè ben scritte.
complessivamente deludente. se vi interessa la denuncia sociale consiglio - so che sembra uno scherzo - i libri di Mario Giordano....
Voto 6 e mezzo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 30 Mar 2007, 07:57
la morte di Ivan Ilic - Tolstoj

in corso....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 30 Mar 2007, 09:16
Perchè non possiamo essere cristiani di Piergiorgio Odifreddi.
Discussione dissacrante sul cristianesimo e sulla Bibbia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 31 Mar 2007, 13:15
Appena finiti:
Il circolo di Cambridge di Llobera: bella la prima parte, un giallo originale, con riferimenti letterari alla Divina Commedia, da metà libro in poi però si capisce chiaramente l'identità dell'assassino, e anche se è sempre interessante capire come lo beccano la tensione scende inevitabilmente.

Harry Potter 6 della Rowling: storia più raffinata e "intricata" rispetto agli altri che ho letto (il 3 e il 5), me nel finale non c'è nessuna sorpresa, l'identità del cattivo di turno era fin troppo ovvia.

Il mistero delle croci egizie di Ellery Queen: l'Egitto non c'entra nulla col libro ma è sempre un bel giallo, solo un po' ricercata la soluzione finale a indizi, e soprattutto con un movente scadente per l'assassino.


In corso:
Guerra e Pace di Tolstoj: fino a 250 pp è molto bello, un vero affresco della società europea ottocentesca stile I Buddenbrook, tutta fondata sul potere del denaro e della posizione sociale e disinteressata ai valori etici e umani, nonché un critico ritratto dei militaristi della Russia zarista.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 31 Mar 2007, 15:53
Citazione da: "L. Skywalker"

nonché un critico ritratto dei militaristi della Russia zarista.


va avanti...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Mar 2007, 19:42
Hedrock l'immortale di Alfred E. van Vogt.

Non è un capolavoro della fantascienza, questo seguito di "Le armi di Isher", tuttavia si fa leggere con molto piacere, visto lo stile molto fluido di van Vogt e visto che il romanzo è pieno di azione ed ha diversi colpi di scena.

E' stato scritto nel 1943 e non dimostra per nulla la sua età, anzi c'è già una critica sulla possibilità di utilizzare i mass media come mezzo di propaganda. Evidentemente van Vogt non si fidava dell'informazione ufficiale durante la Seconda Guerra Mondiale.

Inoltre sono presenti spunti di riflessione su quella che è la vera natura umana, ciò che di buono c'è nell'uomo, l'emozione e l'empatia, la capacità di dare qualcosa di sé agli altri, sia in termini spirituali che in termini materiali. Insomma, è quello che, secondo van Vogt, porterà l'uomo alla conquista dello spazio e di altri mondi.
Sempre che non si autodistrugga prima, aggiungo io.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 31 Mar 2007, 21:28
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L. Skywalker"

nonché un critico ritratto dei militaristi della Russia zarista.


va avanti...
Perché poi cambia? Io non intendevo che mancasse di patriottismo, gli "eroi" tipo Rostov e Andrej ci sono e Tolstoj chiaramente parteggia per loro, ma sono sommersi dalle macchiette stile Zerkòv e un sacco di pelandroni che non vogliono saperne di combattere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 31 Mar 2007, 21:29
Citazione da: "L. Skywalker"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L. Skywalker"

nonché un critico ritratto dei militaristi della Russia zarista.


va avanti...
Perché poi cambia? Io non intendevo che mancasse di patriottismo, gli "eroi" tipo Rostov e Andrej ci sono e Tolstoj chiaramente parteggia per loro, ma sono sommersi dalle macchiette stile Zerkòv e un sacco di pelandroni che non vogliono saperne di combattere.


va avanti, va avanti...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Apr 2007, 14:35
Citazione da: "acciarone"
la morte di Ivan Ilic - Tolstoj

in corso....



molto bello l'incipit. un po' di maniera il resto del racconto che, comunque, è di ottima fattura. un buon pezzo di artigianato del maestro, non certo un capolavoro. in ogni caso al di sopra degli standard di quasi tutto quello che si legge oggi in una qualsiasi libreria...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Apr 2007, 14:38
Luca Masali - I biplani di D'Annunzio

scritto con i piedi è un curioso tentativo di sci-fi applicata alla prima guerra mondiale. consigliato solo a Shape.
Inizia con un errore talmente clamoroso che non può che essere voluto: ai soldati della prima guerra mondiale viene fatto sentire l'Inno di mameli!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tayo - 10 Apr 2007, 14:55
La Gaia Scienza di Nietzsche.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 10 Apr 2007, 18:15
Tangerine, di Bradbury. Sono racconti, ma non mi sta piacendo affatto. Solo il primo si salva finora. Strano perchè Bradbury finora non mi aveva mai deluso.
Ho scelto un libro di racconti per ricominciare a leggere dopo parecchio tempo, non perchè non abbia voglia, ma perchè non trovo mai quello che mi piace. E anche adesso sono in difficoltà. Non riesco più a trovare qualcosa che mi piaccia. Aiutatemi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 10 Apr 2007, 23:30
Ultimamente, non so perchè, mi sono dato ai romanzi di Wilbur Smith: sono un pò tutti uguali, al punto che comincio a confonderli l'uno con l'altro (quello che sto leggendo ora dovrebbe essere Il Canto dell'Elefante, o qualcosa del genere), ma come letture (molto) disimpegnate non sono malissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Apr 2007, 09:24
Citazione da: "Claudio"
Tangerine, di Bradbury. Sono racconti, ma non mi sta piacendo affatto. Solo il primo si salva finora. Strano perchè Bradbury finora non mi aveva mai deluso.
Ho scelto un libro di racconti per ricominciare a leggere dopo parecchio tempo, non perchè non abbia voglia, ma perchè non trovo mai quello che mi piace. E anche adesso sono in difficoltà. Non riesco più a trovare qualcosa che mi piaccia. Aiutatemi

Perché non provi Jonathan Carroll o Jonathan Lethem? Ne ho scritto ultimamente due recensioni proprio in Media.

Altrimenti... di cosa senti il bisogno di leggere ora? Qualche genere in particolare, vuoi sensazioni forti? Su, dacci una mano :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Apr 2007, 12:56
Di Carroll e Lethem ho letto qualcosa, perchè tempo fa erano apparsi in home page degli articoli positivi.
Del primo era il paese delle pazze risate: l'ho letto fino alla fine, e già vuol dire molto, ma non mi è rimasto nulla.
Di Lethem un libro di racconti molto bello (a ovest dell'inferno, credo fosse il titolo).
Non saprei. Uno dei miei preferiti è Palhaniuck, per il modo di scrivere.
Mi piacerebbe uno stile del genere che tratta argomenti surreali, oppure una storia sempilce ma molto originale, con molti spunti di riflessione.
Ecco. Devono esserci molti spunti di riflessione. Devo fermarmi dopo aver letto una frase e incominciare a pensare, per poi riprendere la lettura.
Mi è capitata questa cosa coi libri di Calvino.
Un altro che adoro è Buzzati, coi suoi racconti surreali.

Una via di mezzo fra questi :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 11 Apr 2007, 15:00
Citazione da: "Claudio"

Mi è capitata questa cosa coi libri di Calvino.
Un altro che adoro è Buzzati, coi suoi racconti surreali.

Una via di mezzo fra questi :wink:


Di Calvino hai letto le cosmicomiche?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Apr 2007, 17:33
Citazione da: "Claudio"
Di Carroll e Lethem ho letto qualcosa, perchè tempo fa erano apparsi in home page degli articoli positivi.
Del primo era il paese delle pazze risate: l'ho letto fino alla fine, e già vuol dire molto, ma non mi è rimasto nulla.
Di Lethem un libro di racconti molto bello (a ovest dell'inferno, credo fosse il titolo).
Non saprei. Uno dei miei preferiti è Palhaniuck, per il modo di scrivere.
Mi piacerebbe uno stile del genere che tratta argomenti surreali, oppure una storia sempilce ma molto originale, con molti spunti di riflessione.
Ecco. Devono esserci molti spunti di riflessione. Devo fermarmi dopo aver letto una frase e incominciare a pensare, per poi riprendere la lettura.
Mi è capitata questa cosa coi libri di Calvino.
Un altro che adoro è Buzzati, coi suoi racconti surreali.

Una via di mezzo fra questi :wink:

Mmmmmm...

Mi viene subito da pensare ad Amélie Nothomb e il suo "Igiene dell'assassino": semplicemente geniale, non puoi non fermarti spessissimo a pensare quanto ami la sua autrice. Non leggere la quarta di copertina. Qui (http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?p=570114#570114) ci sono due estratti.

Flaiano lo hai mai letto? Potresti provare con "La solitudine del satiro", che non è surreale, ma è proprio una storia semplice ma molto originale che mi ha dato molto da pensare.

Del genere surreale ti consiglio "Lo specchio nello specchio" di Michael Ende, una raccolta di racconti slegati tra loro, ma in qualche modo legati... non posso dirti altro ;)

Se poi vuoi fermarti ad ogni frase, "Il libro dell'inquietudine" di Fernando Pessoa è quello che fa per te. Ma sono suoi frammenti di pensiero, recuperati e messi in un volume. Come lo sono anche i vari Diari di Flaiano (ne ho riportato uno, in questo stesso topic (http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?p=579103#579103)).

Spero di esserti stato utile ^___^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Apr 2007, 23:46
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Claudio"

Mi è capitata questa cosa coi libri di Calvino.
Un altro che adoro è Buzzati, coi suoi racconti surreali.

Una via di mezzo fra questi :wink:


Di Calvino hai letto le cosmicomiche?


Sai che mi sa di averlo letto solo a metà? In effetti Calvino lo rileggerei volentieri. Le riedizioni che hanno fatto dei suoi libri però non mi piacciono affatto; avete presente quelle con le copertine bianche e verdine? All'interrno sembrano fotocopie...

Shape, ho segnato i tuoi consigli. Spero di recuperare presto qualcosa. Di solito mi piaceva prendere in prestito libri dalla biblioteca. Qui a Roma vedrò cosa posso fare.
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Apr 2007, 09:18
Citazione da: "Claudio"
Shape, ho segnato i tuoi consigli. Spero di recuperare presto qualcosa. Di solito mi piaceva prendere in prestito libri dalla biblioteca. Qui a Roma vedrò cosa posso fare.
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato  :wink:

Ma figurati! :D

Se vuoi potrei prestarteli anche io, non ho nessun problema :wink:

(L'igiene dell'assassino però ora lo sta leggendo mio padre :P )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 12 Apr 2007, 09:35
Citazione da: "Shape"
[
Se vuoi potrei prestarteli anche io, non ho nessun problema :wink:

quote]

quando mi prestano dei libri divento quasi ossessionato dal fatto di doverli trattare bene, e ho paura di fare delle orecchie accidentalmente. Grazie cmq
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Apr 2007, 11:37
Da Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-vonnegut/morto-vonnegut/morto-vonnegut.html)

E' morto a New York all'età di 84 anni l'autore di "Mattatoio n.5"
Il romanzo fu portato sul grande schermo nel '72 dal regista Hill
Addio al genio dell'ironia
la letteratura perde Vonnegut


NEW YORK - La cultura americana perde uno dei suoi più importanti scrittori. Kurt Vonnegut si è spento la notte scorsa a New York all'età di 84 anni. Il suo capolavoro fu "Mattatoio n.5", del 1969. Il romanzo fu influenzato dalla sua esperienza di prigioniero di guerra a Dresda. I suoi libri sono spesso una curiosa miscela di realismo, fantascienza e psicoanalisi, come testimoniano "Le sirene di Titano" (1959), "Ghiaccio nove" (1963), "La colazione dei campioni" (1973), "Un pezzo da galera" (1979) e "Hocus Pocus" (1990).

Con "Mattatoio n.5", Vonnegut seppe trasformare il suo peggior incubo in uno dei suoi maggiori successi letterari. Il romanzo, portato sul grande schermo nel 1972 dal regista George Roy Hill, con l'interpretazione di Michael Sacks e Ron Leibman, narra la storia di un giovane americano che, per sfuggire dai terribili ricordi della guerra (la prigionia in Germania, il bombardamento di Dresda) e per allontanarsi dai traumi provocati da una famiglia borghese, si rifugia nella fantasia immaginando di vivere sul pianeta Trafalmadore.

Nato a Indianapolis, nello Stato dell'Indiana (Usa), l'11 novembre 1922, da una famiglia di immigrati tedeschi, Kurt Vonnegut studiò alla Cornell University, al Carnegie Institute of Tecnology e all'Università di Chicago. Prestò servizio militare presso l'US Army (1942-1945), e le sue esperienze di prigioniero di guerra a Dresda, in Germania, influenzarono i suoi scritti, compresi quelli di fantascienza.

Prima di dedicarsi alla narrativa, lavorò come giornalista di cronaca nera a Chicago (1947), e fu addetto alle pubbliche relazioni della General Electric Company's (1947-1950), e poi insegnò in numerosi istituti. Nei primi anni Sessanta si stabilì definitivamente a New York e da allora ha prodotto un costante flusso di romanzi, racconti, saggi e commedie. E' stato etichettato, dagli inizi della sua carriera, come uno scrittore di fantascienza, ma presto cominciò ad apparire come uno scrittore satirico dei costumi sociali, con molti lavori come "Cat's Cradle" (1963).

Vonnegut è famoso per la sua ironia, per la sfrenata inventiva umoristica, e per i temi che oscillano in maniera inquietante tra tecnologia e umanità. Tra i suoi romanzi più noti figurano "Piano Meccanico", "Madre Notte", "Galapagos", "Ghiaccio nove", "Il grande tiratore", "Cronosisma".

(12 aprile 2007)

:(
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 12 Apr 2007, 21:03
In libreria mi sono messo a leggere Amelie Nothomb: Antichrist.
Per aver letto 37 pagine in libreria vuol dire che mi è piaciuto. E' un autrice che devo approfondire. Grazie Shape :wink: Certo che tutti i libri 13 euro, e non è che siano poi molto grossi :?

Ah..comunicazione per i romani: al Melbook Store di via Nazionale (quasi piazza della repubblica) c'è un bel assortimento di libri a 50% di sconto. Oggi ci ho visto Mondi Virtuali http://www.thefirstplace.it/archivio/book/mondi_virtuali.htmla 12 anzichè 24.
Ma domani potrebbe non esserci più 8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 12 Apr 2007, 22:11
Citazione da: "Shape"
si rifugia nella fantasia immaginando di vivere sul pianeta Trafalmadore.




mmmmh.
non ricordo con esattezza ma il rifugio su trafalmadore non era affatto onirico. mattatoio n.5 ha un bellissimo titolo ma è uno dei libri più sopravvalutati della storia della letteratura. alla fine è solo una bellissima idea sprecata.
amen.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Mr.Pickman - 13 Apr 2007, 08:59
Pratical Demonkeeping
di Christopher Moore.

Un libricino gradevolissimo. Moore ha uno stile simile a Lansdale, solo un pochino più grezzo e meno terreno. La storia narra di una piccola cittadina del Maine (Pinecove), assaltata dalle forze del male.
Edito in Italia come "La Commedia degli Orrori", Partical DemonKeeping è una storiella diveretente, piena di buffi ed azzeccati personaggi che rendono la lettura un vero e proprio ottovolante.
Tutti i personaggi che animano il libro di Moore sono peraltro citazioni "viventi" della letteratura horror; fra cui figura persino sua Maestà HP.Lovecraft, in persona...in veste comico-grottesca con il suo buffo Cafè "H.P" dai menu strampalati e le sue ossessioni sulle Divinità primigene...
Questo scalcinato manipolo di eroi si troverà fronteggiare Catch, un Demone degli Inferi dall'insano appetito e dalla battuta facile.
In loro soccorso apparirà presto Hen Gian Hen, dijinn personale di Salomone...
Tutti insieme "appassionatamente" tenteranno di ricacciare all'inferno il Demone Catch e chi vuole usufruire del suo potere ovvero le streghe "Femministe Vegetariane"....
 
Follia ma mi ha divertito.
E il suo compito: intrattenermi piacevolmente in treno, l'ha svolto nel migliore de modi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Apr 2007, 09:10
Citazione da: "Claudio"
In libreria mi sono messo a leggere Amelie Nothomb: Antichrist.
Per aver letto 37 pagine in libreria vuol dire che mi è piaciuto. E' un autrice che devo approfondire. Grazie Shape :wink: Certo che tutti i libri 13 euro, e non è che siano poi molto grossi :?

Lo so :(

Ma purtroppo si tratta di un piccolo editore e, in questi casi (vedi Minimun Fax, Tropea, e tutti gli altri della stessa categoria) si punta sull'edizione più curata e un prezzo più alto dei paperback.
In realtà, proprio di Amelie Nothomb, c'è un'altra casa editrice che ha incominciato a pubblicarne paperback, la Guanda, a prezzi più contenuti. Potresti provare a vedere quali sono già usciti (ne La Feltrinelli di Viale Marconi avevano almeno un paio di titoli).

Purtroppo il guaio degli editori italiani è che se si cerca qualcosa di più partcolare, bisogna pagarla. Invece Dan Brown lo trovi ovunque :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Apr 2007, 14:04
shape mi hai fatto venire un po' di tristezza,ma hai ragione purtroppo :(
Finito L'ombra del vento, appena la mettono online vi linko la recensione (chiaramente liberi di non leggerla  :lol:  ), ho iniziato Jarka Ruus di Terry Brooks. Mi sta piacendo, solo che appena ho letto di Grianne che vuole andare al perno dell'ade per farsi consigliare, ho avuto l'impeto di gettare il volume fuori dalla finestra. Va bene ripetere la stessa cosa due volte, ma in ogni libro di terry brooks si va al perno dell'ade per farsi consigliare. E mo basta veramente però.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 14 Apr 2007, 19:09
Oggi in libreria ho incomiciato l'igiene dell'assassino; sembra interessante. Però prima vorrei finire ( e lo farò direttamente in libreria, dato che la melbookstore è comodissima sotto questo punto di vista) Antichrista, che mi piace molto.
Ah, la ragazza seduta accanto a me aveva in mano il mio stesso libro :shock: Ovvio che ci è scappata la torta  :)

Chi è che si è preso Mondi Virtuali?  :evil:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Apr 2007, 12:15
Citazione da: "Claudio"
Oggi in libreria ho incomiciato l'igiene dell'assassino; sembra interessante. Però prima vorrei finire ( e lo farò direttamente in libreria, dato che la melbookstore è comodissima sotto questo punto di vista) Antichrista, che mi piace molto.
Ah, la ragazza seduta accanto a me aveva in mano il mio stesso libro :shock: Ovvio che ci è scappata la torta  :)

Sei in debito con me :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 19 Apr 2007, 22:20
Recensione di L'ombra del vento (http://www.nuovosoldo.it/cultura/Articoli/LombradelventodiCarlosRuizZaf%F2n4192007.htm) Chi ha voglia la può leggere  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Mr.Pickman - 19 Apr 2007, 22:36
MANUALE PER SOPRAVVIVERE AGLI ZOMBI
di Max Brooks - pagine 323 - euro 14,50 - Einaudi Stile Libero

Rispondete a queste due domande: 1) Un manuale si legge o si consulta?
2) Ritenete che tutto ciò che è legato agli zombi sia sempre e comunque frutto della fantasia o che vi sia una concreta, seppur minima, possibilità che un virus possa generare un non-morto? Se la risposta a entrambe le domande è “la seconda che hai detto”... Bene! Ottimo! Siete pronti per gustare e apprezzare l’esaustivo manuale di Max Brooks (per la cronaca, figlio di Mel) e imparare a sopravvivere agli zombi e ai loro possibili attacchi.

Geniale e divertentissimo. :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 19 Apr 2007, 22:39
Funky Business. Si quello che ha datoil titolo all'epanione di the sims.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 19 Apr 2007, 22:56
Citazione da: "Mr.Pickman"
MANUALE PER SOPRAVVIVERE AGLI ZOMBI
di Max Brooks - pagine 323 - euro 14,50 - Einaudi Stile Libero

Rispondete a queste due domande: 1) Un manuale si legge o si consulta?
2) Ritenete che tutto ciò che è legato agli zombi sia sempre e comunque frutto della fantasia o che vi sia una concreta, seppur minima, possibilità che un virus possa generare un non-morto? Se la risposta a entrambe le domande è “la seconda che hai detto”... Bene! Ottimo! Siete pronti per gustare e apprezzare l’esaustivo manuale di Max Brooks (per la cronaca, figlio di Mel) e imparare a sopravvivere agli zombi e ai loro possibili attacchi.

Geniale e divertentissimo. :P


Confermo, e' piaciuto un sacco anche a me...buon sangue non mente, evidentemente :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Apr 2007, 15:40
Sono in arretrato con il lavoro forumistico :P

Nel fine settimana vi devo scrivere qualcosa su "Stagioni diverse" di Stephen King e "Della felicità a oltranza" di Ugo Cornia.

Ora sto leggendo "La luna è una severa maestra" di Heinlein.

Citazione da: "Darrosquall"
Recensione di L'ombra del vento Chi ha voglia la può leggere

Devo dire che la trama mi sa di idee già esplorate in lungo e in largo, non mi invoglia molto ad accostarmi a questo libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Apr 2007, 15:57
secondo me qualsiasi "trama" nel contesto di un film o di un libro conta zero o giù di lì, qualsiasi cosa è già stata detta, l'importante è il modo in cui si scrivono le cose.

Stagioni diverse ricordo con molto piacere L'allievo, ma tutti i racconti sono meritevoli ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Apr 2007, 16:35
Citazione da: "Darrosquall"
secondo me qualsiasi "trama" nel contesto di un film o di un libro conta zero o giù di lì, qualsiasi cosa è già stata detta, l'importante è il modo in cui si scrivono le cose.

Hai perfettamente ragione. Però il primo impatto, leggendo la recensione, è stato quello :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 20 Apr 2007, 19:53
Ho appena cominciato Gomorra, l'argomento m'interessa.
Appena lo finisco partiranno i commenti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 21 Apr 2007, 16:52
Preso stamattina La Scomparsa dei fatti di Travaglio, dove (tra le altre cose)
il giornalista ribadisce quanto da me sostenuto nel corso degli ultimi 2 anni,
e cioe' che la sars e l'aviaria sono state 2 bufale colossali.
Naturalmente io non avevo prove di quello che andavo fieramente affermando,
ma chissenefrega, avevo ragione!!!!!!! :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tayo - 21 Apr 2007, 21:39
Ho finito il primo volume de "la Spada Della Verità" di Terry Goodking.
Qualcuno conosce?

è carino :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Apr 2007, 23:37
Citazione da: "Tayo"
Ho finito il primo volume de "la Spada Della Verità" di Terry Goodking.
Qualcuno conosce?

è carino :)


conoscerlo sì, letto no :D Mi ha sempre frenato il fatto che la storia,a detta di molti lettori, diventa una sciocchezzuola dal quinto volume in poi, riprendendosi un pochino per il sesto, che dovrebbe essere la fratellanza dell'ordine se non ricordo male.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Apr 2007, 09:43
Citazione da: "Darrosquall"
secondo me qualsiasi "trama" nel contesto di un film o di un libro conta zero o giù di lì, qualsiasi cosa è già stata detta, l'importante è il modo in cui si scrivono le cose.

Stagioni diverse ricordo con molto piacere L'allievo, ma tutti i racconti sono meritevoli ;)


curioso. lo ricordo, forse, come uno dei peggiori racconti di king.
ma, forse, ricordo male..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 22 Apr 2007, 13:13
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
secondo me qualsiasi "trama" nel contesto di un film o di un libro conta zero o giù di lì, qualsiasi cosa è già stata detta, l'importante è il modo in cui si scrivono le cose.

Stagioni diverse ricordo con molto piacere L'allievo, ma tutti i racconti sono meritevoli ;)


curioso. lo ricordo, forse, come uno dei peggiori racconti di king.
ma, forse, ricordo male..


Idem. Mi è sembrato interessante nelle premesse ma moscio nella realizzazione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 22 Apr 2007, 18:12
Preso ieri il primo libro della Nothomb,ovviamente primo per me...
S'intitola Splendente come una padella...penso di iniziarlo domani,speriamo bene...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 23 Apr 2007, 09:25
Citazione da: "L'Amica"
Preso ieri il primo libro della Nothomb,ovviamente primo per me...
S'intitola Splendente come una padella...penso di iniziarlo domani,speriamo bene...

Quello mi manca, ma con Amélie vai sul sicuro :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 23 Apr 2007, 11:23
Citazione da: "l'Amico"
Preso stamattina La Scomparsa dei fatti di Travaglio, dove (tra le altre cose)
il giornalista ribadisce quanto da me sostenuto nel corso degli ultimi 2 anni,
e cioe' che la sars e l'aviaria sono state 2 bufale colossali.
Naturalmente io non avevo prove di quello che andavo fieramente affermando,
ma chissenefrega, avevo ragione!!!!!!! :twisted:


Non è che ci volessero tutte queste grandi prove, bastava un minimo di buon senso. Quante morti ha provocato l'aviaria? Poche decine, se non sbaglio. Dove? Una delle zone più popolate del mondo, il sud-est asiatico, con gente che vive a stretto contatto... Uhm, allarmismo decisamente ingiustificato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 23 Apr 2007, 11:38
Io dico che sono gli USA (che si cacano addosso per l'avanzata della Cina)
ad alimentare 'ste notizie di merda. Poi Berluska, noto cane fedele di Bush,
amplifica il tutto con le sue tv. Se ricordate bene, prima che il piccino
capitolasse, c'erano almeno 4 o 5 notizie negative riguardanti la Cina a
settimana nei tiggi'. Dopodiche', puf! Tutto finito. Che fine ha fatto l'aviaria?
E la Sars? Sono mai esistite?
Credo sia solo il modo che l'America ha di attacare la superpotenza Cina,
dato che una vera guerra vedrebbe gli usa capitolare in un paio di giorni.
Voglio ridere ora che l'america accorrera' in aiuto di Taiwan quando
quaest'ultima dovra' tornare alla Cina....fagliela la guerra ai musi gialli,
vediamo cosa ne esce fuori.
Se non ricordo male, da quelle parti i cowboy le hanno gia' prese...
Mado' quanto odio gli Usa ultimamente.... :?  :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 23 Apr 2007, 11:49
E' una cosa più generale, già se ne è parlato nel topic sulla sparatoria della scorsa settimana, sono i media che si divertono a proporre ciclicamente un'emergenza, un "nemico", attualmente ci sono i cani, prima i cinesi, prima ancora i musulmani, e così via. Non so se c'è un interesse politico dietro a queste scelte editoriali, è solo che alla fine, a forza di gridare "al lupo, al lupo" nessuno ci crede più.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Apr 2007, 13:43
mmmmhhh.
io, invece, rigrazio Dio che esista una organizzazione vigile come l'OMS.
per sars è morto un medico italiano cerchiamo di non scordarcelo: non si trattava di un kim ki puk qualunque stregone di un villaggio della Birmania...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 23 Apr 2007, 14:06
Sì, ma i vari mezzi di informazione potevano evitare di presentarla come una nuova peste bubbonica...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 23 Apr 2007, 14:36
Ho iniziato da poco "la mano sinistra di Dio" di Jeff Lindsay, quello da cui è tratto "Dexter" il telefilm in 12 puntate, penso di finirlo entro la settimana, scorre via veloce...così poi nel eek end posso guardarmi le puntate una dietro l'altra e vedere se ci sono differenze ecclatanti..
Vi farò sapere com'è!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 23 Apr 2007, 15:37
Comprato stamani Stupid white men di Michael Moore. Perchè non danno in omaggio un segnalibro? Dannazione, mi sono stufato di utilizzare dei fogli...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Apr 2007, 23:02
Citazione da: "acciarone"
Luca Masali - I biplani di D'Annunzio

scritto con i piedi è un curioso tentativo di sci-fi applicata alla prima guerra mondiale. consigliato solo a Shape.
Inizia con un errore talmente clamoroso che non può che essere voluto: ai soldati della prima guerra mondiale viene fatto sentire l'Inno di mameli!!!


terminato solo ora nel giorno della liberazione che coincide - non sarà un caso - proprio con la liberazione da questo pianto di romanzo.
Il libro di Masali è quasi infantile nel suo affastellare eventi e saltabeccare dalla grande guerra alla grande Serbia. Il gioco diverte per le prime venti pagine ma annoia mortalmente per le restanti 250  anche perchè il romanzo non è mai supportato da una qualità del testo accettabile.
Per carità, di fantascienza si tratta ma siamo anni luce - anzi cronolinee intere - lontani dai maestri del genere.
l'unica nota positiva è che il libro pur rimanendo complessivamente molto mediocre non è nè pretenzioso nè generazionale.
Ora so perchè NON leggo autori italiani viventi.
Per fortuna che sul comodino mi attende il mio adorato Bruce Chatwin.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Apr 2007, 23:06
Bruce Chatwin - Che ci faccio qui?


...Non per i tuoi viaggi o la tua vita  ma perchè hai scritto come nessun altro ha fatto nel 900...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 26 Apr 2007, 14:19
Un amore - Dino Buzzati

Meraviglioso...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Apr 2007, 14:54
Citazione da: "fabricius72"
Un amore - Dino Buzzati

Meraviglioso...


e terribile...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 26 Apr 2007, 14:56
Guida Galattica per gli Autostoppisti - Douglas Adams

Meglio tardi che mai.
Consigliato senza riserve. Non abbandonatelo dopo venti pagine.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 26 Apr 2007, 15:00
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Un amore - Dino Buzzati

Meraviglioso...


e terribile...


Sul serio non ti è piaciuto? Io lo sto divorando, sarà che sono un vecchio bavoso...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 26 Apr 2007, 15:01
Citazione da: "Ivan F."
Guida Galattica per gli Autostoppisti - Douglas Adams

Meglio tardi che mai.
Consigliato senza riserve. Non abbandonatelo dopo venti pagine.


Il film mi era piaciuto molto, il libro immagino sia nettamente più complesso e interessante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Apr 2007, 15:13
Citazione da: "fabricius72"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Un amore - Dino Buzzati

Meraviglioso...


e terribile...


Sul serio non ti è piaciuto? Io lo sto divorando, sarà che sono un vecchio bavoso...


terribile perchè la storia è terribile.
il libro è di una bellezza straordinaria. sicuramente superiore al Deserto dei tartari che, chissàperchè, è ritenuto il capolavoro di Buzzati..
buona lettura...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 26 Apr 2007, 15:50
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Un amore - Dino Buzzati

Meraviglioso...


e terribile...


Sul serio non ti è piaciuto? Io lo sto divorando, sarà che sono un vecchio bavoso...


terribile perchè la storia è terribile.
il libro è di una bellezza straordinaria. sicuramente superiore al Deserto dei tartari che, chissàperchè, è ritenuto il capolavoro di Buzzati..
buona lettura...


Grazie Accia, avevo inteso male...  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 26 Apr 2007, 16:32
Cent'anni di solitudine Marquez

Dopo le prime 40 pagine devo dire che mi piace. Personaggi e luoghi surreali, al limite della follia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Apr 2007, 17:49
Citazione da: "Alle"
Cent'anni di solitudine Marquez

Dopo le prime 40 pagine devo dire che mi piace. Personaggi e luoghi surreali, al limite della follia.


chissà se dirai la stessa cosa tra 300 pagine....resto in attesa
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Apr 2007, 17:50
Citazione da: "Ivan F."
Guida Galattica per gli Autostoppisti - Douglas Adams

Meglio tardi che mai.
Consigliato senza riserve. Non abbandonatelo dopo venti pagine.


ti odio e ti voglio bannare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 26 Apr 2007, 19:32
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Alle"
Cent'anni di solitudine Marquez

Dopo le prime 40 pagine devo dire che mi piace. Personaggi e luoghi surreali, al limite della follia.

chissà se dirai la stessa cosa tra 300 pagine....resto in attesa

A me è piaciuto fino alla fine. Peccato per i nomi dei personaggi, si chiamano tutti Aureliano Buendìa :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 26 Apr 2007, 19:52
Citazione da: "Ivan F."
Guida Galattica per gli Autostoppisti - Douglas Adams

Meglio tardi che mai.
Consigliato senza riserve. Non abbandonatelo dopo venti pagine.
Uhm, che coincidenza, l'ho comprato l'altro ieri...

Assieme ad "Alta Fedeltà", di Hornby.
Ho cominciato questo per primo.
Sono a 50 pagine.
Sorrido, ma con un'amarezza straordinaria.
E forse qualche sterile lacrimuccia di fondo.
Mi sento stupido come quando guardo un film di Fabio Volo.
Se va avanti così, mi resterà dentro a lungo.  Alla 1984, direi.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 26 Apr 2007, 22:34
Citazione da: "Ivan F."
Guida Galattica per gli Autostoppisti - Douglas Adams

Meglio tardi che mai.
Consigliato senza riserve. Non abbandonatelo dopo venti pagine.

Per me è il classico esempio di libro ucciso dall'hype. La prima volta che lo lessi, su consiglio di amici che lo consideravano una vetta dell'umorismo, lo trovai men che mediocre.

Di recente l'ho riletto e trovato meno peggio di quel che ricordavo. Ma non di molto. Continuo a considerarlo ampiamente sopravvalutato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 26 Apr 2007, 22:52
Trainspotting - Irvine Welsh

Finalmente mi son deciso a leggerlo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 27 Apr 2007, 00:40
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Un amore - Dino Buzzati

Meraviglioso...


e terribile...


Sul serio non ti è piaciuto? Io lo sto divorando, sarà che sono un vecchio bavoso...


terribile perchè la storia è terribile.
il libro è di una bellezza straordinaria. sicuramente superiore al Deserto dei tartari che, chissàperchè, è ritenuto il capolavoro di Buzzati..
buona lettura...


Se è quello che ho letto anche io, è una copia mal riuscita di Lolita di Nabokov (forse il  libro più bello che abbia mai letto).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 27 Apr 2007, 01:37
Citazione da: "answer"

Assieme ad "Alta Fedeltà", di Hornby.



non è un libro. E' la bibbia 2.0








































[cazzo comel'hosparata!  :lol: ]
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Apr 2007, 07:00
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Un amore - Dino Buzzati

Meraviglioso...


e terribile...


Sul serio non ti è piaciuto? Io lo sto divorando, sarà che sono un vecchio bavoso...


terribile perchè la storia è terribile.
il libro è di una bellezza straordinaria. sicuramente superiore al Deserto dei tartari che, chissàperchè, è ritenuto il capolavoro di Buzzati..
buona lettura...


Se è quello che ho letto anche io, è una copia mal riuscita di Lolita di Nabokov (forse il  libro più bello che abbia mai letto).


Lo - Li - ta.
No. siamo fuori strada. quello di lolita è un amore insano ed irresisitibile. E' la storia di una passione maniacale di un anziano per una ragazzina. Humbert Humbert è il nostro mostro di Dusseldorf.
Un amore è la storia di un borghese qualunque che impazzisce per una squillo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 27 Apr 2007, 11:02
Sempre di amour fou si parla. E anche il modo in cui se ne parla è simile. Come molti libri sulle passioni intossicanti, anche questo di Buzzati mi ha visto arrivare alla fine abbastanza annoiato.
Lolita è su un altro pianeta.

PS: Sicuro che solo Humbert sia il mostro?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 27 Apr 2007, 11:20
Citazione da: "keigo"
Citazione da: "answer"

Assieme ad "Alta Fedeltà", di Hornby.



non è un libro. E' la bibbia 2.0

Sono con voi  :lol: (decisamente il mio autore preferito 8)
Titolo: Heinlein - La luna è una severa maestra
Inserito da: Shape - 28 Apr 2007, 20:35
Robert A. Heinlein - La Luna è una severa maestra

Uno dei romanzi lunghi di Heinlein (quasi 500 pagine), finalmente non più costretto alle classiche 200 pagine circa dell'epoca in cui non era ancora famoso e non poteva permettersi di dettar legge agli editori.

In questo romanzo la Luna è una colonia in terrestre in cui vengono inviati i delinquenti a lavorare, per sfruttare le risorse lunari. Dopo diverse generazioni dal primo invio, nasce una coscienza "nazionale", che spinge la popolazione a chiedere la libertà dal giogo terrestre.
Ma le semplici richieste non bastano, non vengono ascoltate. E' necessaria un'azione forte, decisa: una Rivoluzione.
Questa è la Storia della Luna, dallo sfruttamento alla Rivoluzione, fino al riconoscimento Internazionale dello Stato Lunare.

Ed è una storia di Heinlein, piena di azione ma (stranamente) non di corpi militari. E' un modo per capire come si può organizzare una Rivoluzione, come gestire le arti diplomatiche, come nascondere informazioni o diffonderne di false. E' l'ennesima visione critica di Heinlein di uno Stato e della sua classe dirigente che è in grado di fare il bello e il cattivo tempo su scala internazionale. Ma è anche la dichiarazione aperta di quanto ami la Libertà, quella vera.

Nel romanzo il tutto avviene soprattutto grazie ad una I.A. che aiuta i cospiratori e impersona addirittura il massimo esponente dell'organizzazione clandestina.
Leggendo il romanzo, ci si affezionerà ai personaggi, anche all'IA, si impareranno i costumi dei Lunari (la presenza delle donne è molto bassa, quindi la società lunare è evoluta conseguentemente), si assisterà a diversi colpi di scena.
Senza mai annoiarsi, perché Heinlein è in grado di accattivare il lettore in ogni fase dei suoi romanzi, lunghi o corti che siano. Non per niente è passato alla Storia (quella vera, ora, non quella fantascientifica) come uno dei migliori scrittori della (sempre bistrattata) fantascienza.

Luna Libera! Luna Libera!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 01 Mag 2007, 19:04
Citazione da: "Castalia83"
Ho iniziato da poco "la mano sinistra di Dio" di Jeff Lindsay, quello da cui è tratto "Dexter" il telefilm in 12 puntate, penso di finirlo entro la settimana, scorre via veloce...così poi nel eek end posso guardarmi le puntate una dietro l'altra e vedere se ci sono differenze ecclatanti..
Vi farò sapere com'è!


finito, sinceramente pensavo meglio, ho iniziato a vedere anche il tf e a parte i personaggi e qualche caso è tutto diverso, diciamo che hanno "preso spunto" io speravo fosse più una trasposizione fedele...il libro non è gran che, è troppo corto per esere un bel thriller...peccato.
Titolo: Re: Heinlein - La luna è una severa maestra
Inserito da: Luv3Kar - 02 Mag 2007, 01:06
Citazione da: "Shape"
Robert A. Heinlein - La Luna è una severa maestra

In questo romanzo la Luna è una colonia in terrestre in cui vengono inviati i delinquenti a lavorare, per sfruttare le risorse lunari. Dopo diverse generazioni dal primo invio, nasce una coscienza "nazionale", che spinge la popolazione a chiedere la libertà dal giogo terrestre.


Soggetto interessante. Segnalibro subito per il tuo post.
Titolo: Re: Heinlein - La luna è una severa maestra
Inserito da: Shape - 02 Mag 2007, 09:00
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "Shape"
Robert A. Heinlein - La Luna è una severa maestra

In questo romanzo la Luna è una colonia in terrestre in cui vengono inviati i delinquenti a lavorare, per sfruttare le risorse lunari. Dopo diverse generazioni dal primo invio, nasce una coscienza "nazionale", che spinge la popolazione a chiedere la libertà dal giogo terrestre.
Soggetto interessante. Segnalibro subito per il tuo post.

Strano: per i libri che mi sono piaciuti di più e per cui apro dei topic nuovi, sperando che qualcuno di voi "cumparielli" li legga e poi ne scriva, vengo considerato poco e niente, invece per quelli meno meritevoli le cui mini-recensioni sono presenti nel topic-contenitore... :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Mag 2007, 16:47
Segnalo a tutti i lettori che nei punti vendita La feltrinelli c'è un appetibile sconto:  Promovera!
Citazione
Promovera! Sconto 30% Carta Più su tutti i libri, CD e DVD se acquisti almeno 3 pezzi. Dal 4 al 13 maggio, da Feltrinelli e RicordiMediaStores, sbocciano gli sconti per i titolari e fioriscono per tutti i clienti i "Talenti&Vincenti", un grande concorso con in palio 10 splendidi weekend al Festival del Cinema di Roma, al Festivaletteratura di Mantova e ad una serata di grande musica all’Arena di Verona.

Per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale (http://www.lafeltrinelli.it/istituzionale/articolo/articolo.aspx?i=19124).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Mag 2007, 22:21
Citazione da: "Shape"
Segnalo a tutti i lettori che nei punti vendita La feltrinelli c'è un appetibile sconto:  Promovera!
Citazione
Promovera! Sconto 30% Carta Più su tutti i libri, CD e DVD se acquisti almeno 3 pezzi. Dal 4 al 13 maggio, da Feltrinelli e RicordiMediaStores, sbocciano gli sconti per i titolari e fioriscono per tutti i clienti i "Talenti&Vincenti", un grande concorso con in palio 10 splendidi weekend al Festival del Cinema di Roma, al Festivaletteratura di Mantova e ad una serata di grande musica all’Arena di Verona.

Per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale (http://www.lafeltrinelli.it/istituzionale/articolo/articolo.aspx?i=19124).


grazie, shape, magnifico lettore...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Mag 2007, 22:38
Citazione da: "acciarone"
grazie, shape, magnifico lettore...

Ma prego, per così poco... :D

Piuttosto non so davvero se andarci (e spendere un capitale come al solito) o rimandare la spesa, visto che ho la libreria stracolma di volumi che devo ancora leggere.

Certo è che l'offerta mi alletta, e nemmeno poco: tra libri e cofanetti dvd a 'sto giro potrei davvero spendere un capitale (e ho pure 300 punti sulla tessera, ovvero 30 euro di sconto). Mumble mumble...

Peccato che lo sconto non sia anche sulle console, sennò (per qualcuno con le tasche piene di soldi) si poteva tentare la combo XBOX360+Wii+PS3 con una in omaggio :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 05 Mag 2007, 00:35
Ryu Murakami - Tokyo Soup

Meraviglioso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Mag 2007, 07:21
Citazione da: "fabricius72"
Ryu Murakami - Tokyo Soup

Meraviglioso.


di più...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 05 Mag 2007, 12:49
Salman Rushdie- Versi Satanici
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Mag 2007, 13:53
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "fabricius72"
Ryu Murakami - Tokyo Soup

Meraviglioso.

di più...

E chi è? Non conosco...

Ah, oggi faccio un salto in Feltrinelli... :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Mag 2007, 17:12
Spettacolo.

Scontrino di 123,09 Euro (ho comprato 10 libri :oops: ), scontati del 30%, meno i 30 euro di sconto della tessera, totale 56,16 Euro.
Costassero sempre così, i libri!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 07 Mag 2007, 14:05
Io su tutti i Mondadori ho lo sconto del 50%...  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Mag 2007, 14:59
Citazione da: "fabricius72"
Io su tutti i Mondadori ho lo sconto del 50%...  :wink:

Eh, ma io sono un "consumatore" normale.

Tu, piuttosto, chi sei? :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 07 Mag 2007, 15:59
Citazione da: "Shape"

Tu, piuttosto, chi sei? :P


Un dipendente Mediaset, e chi sennò? :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 07 Mag 2007, 16:23
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "Shape"

Tu, piuttosto, chi sei? :P


Un dipendente Mediaset, e chi sennò? :)


Per conoscere la Foliero, azzarderei che è un dirigente di medio livello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 07 Mag 2007, 16:32
Citazione da: "alpha83it"

Per conoscere la Foliero, azzarderei che è un dirigente di medio livello.


Da qualche parte sul forum aveva detto di essere un fonico o qualcosa del genere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Mag 2007, 09:29
Stamattina, dalla raccolta di racconti di esordienti "Voi siete qui" (di cui avrete a giorni la mia solita recensione), ho letto questo racconto: http://www.matteobb.com/tina/2006-02-ramos.html.

Mi ha massacrato, davvero.

Credo che seguirò le pubblicazioni future di questa scrittrice, Francesca Ramos.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 09 Mag 2007, 21:01
Finiti "Alta Fedeltà" (meravigliosamente mutante), "Guida Galattica[]" (bei sorrisi, e qualche sinistra somiglianza con la roba di Pratchett, in meglio), "Il Veleno del Ragno" di Chattam (mah.) , iniziato (parecchio) "Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" di Odifreddi.

Fantastico, regalate[ve]lo. :D

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 09 Mag 2007, 22:40
manituana?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 10 Mag 2007, 00:51
Citazione da: "keigo"
manituana?


Sì, fra dieci giorni, appena vado in vacanza in Italia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 10 Mag 2007, 09:51
Citazione da: "Luv3Kar"
Citazione da: "alpha83it"

Per conoscere la Foliero, azzarderei che è un dirigente di medio livello.


Da qualche parte sul forum aveva detto di essere un fonico o qualcosa del genere.


Per la miseria! Non sono un dipendente ma un libero professionista, mi occupo di responsabilità artistiche in campo musicale...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 10 Mag 2007, 09:54
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "fabricius72"
Io su tutti i Mondadori ho lo sconto del 50%...  :wink:

Eh, ma io sono un "consumatore" normale.

Tu, piuttosto, chi sei? :P


Anch'io sono un consumatore normale, ma da quando vado al lavoro in treno, ho ricominciato a leggere un libro a settimana. Non so dirti se è tanto o poco, ma considerando che nel periodo "codeintangenzialetuttelemattine" riuscivo a malapena a leggerne uno al mese, direi che è un buon risultato... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 10 Mag 2007, 10:05
Citazione da: "answer"
"Guida Galattica[]" (bei sorrisi, e qualche sinistra somiglianza con la roba di Pratchett, in meglio)


Ecco, la mia opinione è esattamente opposta.
Ho molto apprezzato Adams, almeno fino al terzo libro della serie, dopodichè secondo me inizia un po' a perdersi. Pratchett invece, dopo i primi romanzi che erano "solo" esilaranti parodie, è stato artefice di un miglioramento costante, fino a raggiungere il livello attuale. La "coerenza interna" di Discworld, lo scenario complessivo di un'ambientazione tanto assurda quanto incredibilmente "funzionante", le riflessioni serissime proposte senza la minima saccenza, per tacere dei personaggi meravigliosamente caratterizzati, me lo fanno mettere un gradino (pure due) al di sopra di Adams, che secondo me alcune cose le butta lì tanto per.
Però mi riservo di leggere la Guida Galattica in inglese prima di esprimere un giudizio definitivo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Mag 2007, 10:08
Citazione da: "fabricius72"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "fabricius72"
Io su tutti i Mondadori ho lo sconto del 50%...  :wink:

Eh, ma io sono un "consumatore" normale.

Tu, piuttosto, chi sei? :P
Anch'io sono un consumatore normale, ma da quando vado al lavoro in treno, ho ricominciato a leggere un libro a settimana. Non so dirti se è tanto o poco, ma considerando che nel periodo "codeintangenzialetuttelemattine" riuscivo a malapena a leggerne uno al mese, direi che è un buon risultato... :D

Con "consumatore normale" intendevo che non ho sconti del 50% sui libri!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 10 Mag 2007, 10:20
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "fabricius72"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "fabricius72"
Io su tutti i Mondadori ho lo sconto del 50%...  :wink:

Eh, ma io sono un "consumatore" normale.

Tu, piuttosto, chi sei? :P
Anch'io sono un consumatore normale, ma da quando vado al lavoro in treno, ho ricominciato a leggere un libro a settimana. Non so dirti se è tanto o poco, ma considerando che nel periodo "codeintangenzialetuttelemattine" riuscivo a malapena a leggerne uno al mese, direi che è un buon risultato... :D

Con "consumatore normale" intendevo che non ho sconti del 50% sui libri!


Ooops! Capisco, fortunatamente anche i collaboratori esterni Mediaset usufruiscono degli sconti di quello che loro chiamano "Media Center". 50 su Mondadori e se non sbaglio circa il 15 sul restante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 10 Mag 2007, 10:51
Oggi ho ricominciato Tre uomini a zonzo di Jerome K. Jerome, seguito di Tre uomini in barca...stanno alla letteratura come Frankenstein Junior sta al cinema, in quanto ne rappresentano la massima espressione di ilarita' possibile...oggi in metro sono ripetutamente scoppiato a ridere suscitando l'angoscia dei presenti  :lol:  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 10 Mag 2007, 11:51
Finito di leggere Intensity di Koontz.
E' stato il secondo libro che ho letto di questo scrittore.

Devo dire che non mi è piaciuto molto; ho preferito il cattivo fratello.
Ora ho iniziato a leggere La notte del killer, sempre di Koontz, sperando che sia migliore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 10 Mag 2007, 19:58
Citazione da: "claus80"
Finito di leggere Intensity di Koontz.
E' stato il secondo libro che ho letto di questo scrittore.

Devo dire che non mi è piaciuto molto; ho preferito il cattivo fratello.
Ora ho iniziato a leggere La notte del killer, sempre di Koontz, sperando che sia migliore.
Sei fortunato: hai beccato Il Capolavoro.
Se sarai d'accordo con quanto detto, fammi un fischio per eventuali consigli. Se non lo sarai, verrai scomunicato. :lol:

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 10 Mag 2007, 20:15
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "answer"
"Guida Galattica[]" (bei sorrisi, e qualche sinistra somiglianza con la roba di Pratchett, in meglio)


Ecco, la mia opinione è esattamente opposta.
Ho molto apprezzato Adams, almeno fino al terzo libro della serie, dopodichè secondo me inizia un po' a perdersi. Pratchett invece, dopo i primi romanzi che erano "solo" esilaranti parodie, è stato artefice di un miglioramento costante, fino a raggiungere il livello attuale. La "coerenza interna" di Discworld, lo scenario complessivo di un'ambientazione tanto assurda quanto incredibilmente "funzionante", le riflessioni serissime proposte senza la minima saccenza, per tacere dei personaggi meravigliosamente caratterizzati, me lo fanno mettere un gradino (pure due) al di sopra di Adams, che secondo me alcune cose le butta lì tanto per.
Però mi riservo di leggere la Guida Galattica in inglese prima di esprimere un giudizio definitivo.
Può senz'altro darsi, tony. Confesso che il mio dubbio su Pratchett è dettato in primis dal background: fin da piccolo la "fantascienza" ha occupato un certo spazio nelle letture (sai, il classico Verne - Heinlein - Bradbury - gli Stroganoff, ecc).
Non posso dire lo stesso riguardo il "fantasy" (mi si perdoni la volgarizzazione del termine sui generis).
Quindi, comprenderai che con Adams ho ritrovato alcuni stereotipi forti ben conosciuti e "rimescolati". La stessa cosa non posso dirla verso "l'altro", per quanto indubbiamente sia una mancanza mia.

Inoltre, ci sono altri due punti che giocano a favore di quello che sostieni: E' il primo di Adams che leggo, può anche darsi che si precipiti nell'anonimato trito e ritrito (dopotutto, è sempre uno spin-off di una trasmissione radiofonica); Hai il vantaggio di leggerli in lingua originale , e so bene il "guadagno" che questo comporti.
:)

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 10 Mag 2007, 20:42
Ho cominciato da poco a leggere Anna Rice.
Cominciado con intervista con il vampiro, e pensavo che il film fosse bello, ma il roamzno è tutta altra cosa, soprattuttto non vengono trasmesse le forti passioni che vivono i vampiri, e il rapporto tra lestat e louis non è chiaro.
Ora sto leggendo Scelti dalle tenebre, e devo dire che è migliore, anche perchè si sente tantissimo che è un libro scritto da una donna, e forse sono io che non sono abituato a mi incuriosisce tantissimo leggere le descrizione dei sentimenti che provano i vampiri, attratti dal carisma delle persone, e stravolte dalle visione delle opere d'arte.
Non so perchè ma sono un paio di giorni che ripenso quanto sia strano ma alla fine forse verosimile che un vampiro colmo di passione incantato da una bella donna con una chioma lunga e lucente desideri pettinare quei capelli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 10 Mag 2007, 23:21
Citazione da: "omotigre"
Ho cominciato da poco a leggere Anna Rice.
Cominciado con intervista con il vampiro, e pensavo che il film fosse bello, ma il roamzno è tutta altra cosa, soprattuttto non vengono trasmesse le forti passioni che vivono i vampiri, e il rapporto tra lestat e louis non è chiaro.
Ora sto leggendo Scelti dalle tenebre, e devo dire che è migliore, anche perchè si sente tantissimo che è un libro scritto da una donna, e forse sono io che non sono abituato a mi incuriosisce tantissimo leggere le descrizione dei sentimenti che provano i vampiri, attratti dal carisma delle persone, e stravolte dalle visione delle opere d'arte.
Non so perchè ma sono un paio di giorni che ripenso quanto sia strano ma alla fine forse verosimile che un vampiro colmo di passione incantato da una bella donna con una chioma lunga e lucente desideri pettinare quei capelli.


Oddìo! Ho letto Sciolte dalle tenebre! Devo andare a dormire... :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 13 Mag 2007, 19:44
Oggi ho ricevuto in regalo tre libri di Koontz.

Incubi, Il luogo delle ombre, Mezzanotte.

Answer sono stati buoni regali?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Mag 2007, 20:59
Citazione da: "omotigre"
Ho cominciato da poco a leggere Anna Rice.
Cominciado con intervista con il vampiro, e pensavo che il film fosse bello, ma il roamzno è tutta altra cosa, soprattuttto non vengono trasmesse le forti passioni che vivono i vampiri, e il rapporto tra lestat e louis non è chiaro.


concordo. o questa Anne Rice è tradotta malissima o qualcuno - ma succede spesso - ha trasformato un libro da poco in un gran bel film....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Mag 2007, 21:20
Io voto Tony (votatony votatony votatony). Nonostante La guida galattica sia brillante, l'impossibilmente alto livello di qualità, fantasia, creatività e profondità mantenuto da Pratchett è ineguagliabile. Pratchett è uno dei più grandi scrittori contemporanei, a prescindere da generi e paesi. Probabilmente anche il più sottovalutato del secolo.
Ah, non l'ho mai letto in traduzione, ma sono sicuro che l'uso del linguaggio di Pratchett sia impossibile da rendere in un'altra lingua. Quindi consiglio la lettura in lingua originale (è anche un ottimo esercizio di inglese avanzato, visto che il lessico di Pratchett è estremamente variegato e pieno di sfumature).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 13 Mag 2007, 21:34
Voi ascoltate musica mentre leggete?
Io non riesco proprio, e quando vado in libreria mi da fastidio se c'è la musica. Non riesco a concentrarmi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 13 Mag 2007, 21:54
Citazione da: "claus80"
Oggi ho ricevuto in regalo tre libri di Koontz.

Incubi, Il luogo delle ombre, Mezzanotte.

Answer sono stati buoni regali?
Grazie della fiducia, ma prendila con le pinze. :D Ne parlo in ordine da te proposto.

"Incubi": un bel thriller, l'idea alla base è affascinante, a mio parere scade un po' nel finale, ma OK.

"Il luogo delle ombre": Il migliore dei tre, a mio parere. Non dico altro, se non che la prosa è fantastica, e non lo defenirei priprio "thriller". Quando l'avrai finito, ne parliamo. :-)

"Mezzanotte": Uhm, buono anche questo. Particolare l'incipit, interessante l'idea. Purtroppo anche qui scema verso la fine, IMTFPO.

Cmq, divertenti tutti e tre. Buona lettura!

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 13 Mag 2007, 21:57
Citazione da: "answer"
Citazione da: "claus80"
Oggi ho ricevuto in regalo tre libri di Koontz.

Incubi, Il luogo delle ombre, Mezzanotte.

Answer sono stati buoni regali?
Grazie della fiducia, ma prendila con le pinze. :D Ne parlo in ordine da te proposto.

"Incubi": un bel thriller, l'idea alla base è affascinante, a mio parere scade un po' nel finale, ma OK.

"Il luogo delle ombre": Il migliore dei tre, a mio parere. Non dico altro, se non che la prosa è fantastica, e non lo defenirei priprio "thriller". Quando l'avrai finito, ne parliamo. :-)

"Mezzanotte": Uhm, buono anche questo. Particolare l'incipit, interessante l'idea. Purtroppo anche qui scema verso la fine, IMTFPO.

Cmq, divertenti tutti e tre. Buona lettura!

RESPECT


Ok grazie.
Credo che inizierò a leggere Il luogo delle ombre.
Poi ne discuteremo più in la.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Mag 2007, 22:29
Citazione da: "Claudio"
Voi ascoltate musica mentre leggete?
Io non riesco proprio, e quando vado in libreria mi da fastidio se c'è la musica. Non riesco a concentrarmi

Idem con patate. Ovvero: quando leggo sui mezzi pubblici non mi tolgo le mie cuffie in-ear, che attutiscono i rumori esterni.

Non so se avete idea di quanto chiacchierano i ragazzini di prima mattina, mentre io sto ancora dormendo, in fondo. Parto con un po' di musica sul primo autobus, dove mi è difficile trovare spazio per leggere. Poi, sul trenino Roma-Ostia, stacco la musica e apro il libro. Sulla metro B poi, a seconda del riempimento del vagone in cui mi trovo, leggo o riattacco la musica. Il tutto sempre con le in-ear piantate nelle orecchie 8)

Ah, dopo Soffocare, ho iniziato Assurdo Universo di F. Brown. Il primo capitolo è carino, vedremo il seguito.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 13 Mag 2007, 23:58
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "omotigre"
Ho cominciato da poco a leggere Anna Rice.
Cominciado con intervista con il vampiro, e pensavo che il film fosse bello, ma il roamzno è tutta altra cosa, soprattuttto non vengono trasmesse le forti passioni che vivono i vampiri, e il rapporto tra lestat e louis non è chiaro.


concordo. o questa Anne Rice è tradotta malissima o qualcuno - ma succede spesso - ha trasformato un libro da poco in un gran bel film....


Scusa, rileggendo vedo che avevo scritto in maniera un po' confusionaria.
Intendevo esattamente l'opposto. Il libro mi è piaciuto molto di più del film, che non ricordo riuscisse a trasmettere bene i sentimenti dei personaggi. Ma il film mi era piaciuto davvero molto. Vorrei rivederlo al più presto per avere un'idea più obiettiva.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 14 Mag 2007, 09:12
Citazione da: "ferruccio"
Io voto Tony (votatony votatony votatony). Nonostante La guida galattica sia brillante, l'impossibilmente alto livello di qualità, fantasia, creatività e profondità mantenuto da Pratchett è ineguagliabile. Pratchett è uno dei più grandi scrittori contemporanei, a prescindere da generi e paesi. Probabilmente anche il più sottovalutato del secolo.


Scatta la hola!
Che ci vuoi fare, il fatto che venga considerato uno scrittore di "genere" tende a far dimenticare che si tratti, in assoluto, di un autore eccezionale, capace di mantenere un livello di qualità altissimo senza apparente sforzo e per un tale periodo di tempo. Parla di maghi e streghe, vero, ma quale eccezionale specchio del nostro mondo sia Discworld puoi capirlo solo non fermandoti ai pregiudizi e leggendo i suoi romanzi lasciandoti trasportare nella sua "assurda razionalità". Alcune riflessioni su ciò che fa di noi quello che siamo sono assolutamente spiazzanti nella loro lucidità... eppure Pratchett te le porge magari attraverso un dialogo brillante tra due personaggi (quelli tra Morte e Susan, ad esempio, sono dei capolavori), e mentre ti sganasci dalle risate a un certo punto ti fermi e pensi "Ehi... un momento!".
Poi vai alla Feltrinelli e lo ritrovi nel reparto dei libri per ragazzi...

Citazione
Ah, non l'ho mai letto in traduzione, ma sono sicuro che l'uso del linguaggio di Pratchett sia impossibile da rendere in un'altra lingua. Quindi consiglio la lettura in lingua originale (è anche un ottimo esercizio di inglese avanzato, visto che il lessico di Pratchett è estremamente variegato e pieno di sfumature).


Io ho letto un paio di libri in traduzione, e sebbene il confronto con l'originale sia per forza di cose impietoso (siamo onesti, il buon Terry con la lingua ci fa quello che gli pare... pun not intended), A Me Le Guardie! (Guards! Guards!) era tradotto bene, e credo sia lo stesso per gli altri volumi della Salani relativi alla guardia cittadina. Pessima invece quella di Maledette Piramidi (Pyramids), con il traduttore che si prende la briga di sostituire alcune battute con creazioni proprie.
Confermo l'utilità per esercitarsi con l'inglese avanzato, si può davvero imparare molto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 14 Mag 2007, 14:31
Io ascolto la musica ambient-drone, mi rilassa mentre leggo e sento il rumore del treno meno sferragliante del solito.

Sto leggendo: Il postino di Neruda, libro meraviglioso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 14 Mag 2007, 17:18
Per far fronte alla prossima paternità ho proceduto all'acquisto dell'opera omina dei fratelli Grimm e di Hans Christian Andersen.

...

A parte il gioioso nonsense di alcune storie e la delicata mancanza di qualunque morale positiva di altre, il livello medio di gore è degno di un episodio di Madness Combat (http://www.devilducky.com/media/61692/)

Thumbs up!! ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 15 Mag 2007, 12:58
Finito Cent'anni di solitudine.

Bello, uno dei pù bei libri che abbia mai letto. Assolutamente sudamericano, con un ritmo scandito dalle sieste, dalla calura soffocante e dalla natura esageratamente rigogliosa.
Mi ha impressionato il fatto di quanti personaggi e quanti eventi siano condensati in queste pagine.
La saga dei Buendìa e la loro maledizione del tempo immobile e ciclico, o immobile perchè ciclico... io lo consiglio, anche se mi rendo che può essere pesante da leggere: o piace o lo si molla, non credo sia un libro da mezze misure.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 15 Mag 2007, 14:54
Dopo aver letto Nessun Dove di Neil Gaiman (davvero godibile), sto leggendo I Ragazzi di Anansi. Curioso e grottesco come è il suo stile, vedremo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Mag 2007, 15:05
Citazione da: "sword_and_shadow"
Dopo aver letto Nessun Dove di Neil Gaiman (davvero godibile), sto leggendo I Ragazzi di Anansi. Curioso e grottesco come è il suo stile, vedremo.

Nessun dove è piaciuto molto anche a me. Quello successivo, American Gods, decisamente meno. E forse proprio per questo non mi è venuta voglia di prendere I ragazzi di Anansi.

Fammi sapere, una volta finito, sono curioso :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Mag 2007, 20:22
Citazione da: "Alle"
Finito Cent'anni di solitudine.

Bello, uno dei pù bei libri che abbia mai letto. Assolutamente sudamericano, con un ritmo scandito dalle sieste, dalla calura soffocante e dalla natura esageratamente rigogliosa.
Mi ha impressionato il fatto di quanti personaggi e quanti eventi siano condensati in queste pagine.
La saga dei Buendìa e la loro maledizione del tempo immobile e ciclico, o immobile perchè ciclico... io lo consiglio, anche se mi rendo che può essere pesante da leggere: o piace o lo si molla, non credo sia un libro da mezze misure.


un libro ottimo benchè non lo ami.
non condivido il giudizio sulla pesantezza.
Ti farei leggere l'operaio di Ernest Junger....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 15 Mag 2007, 21:11
Oggi in libreria ho finito Antichrista di Amelie Nothomb :)
Mi è proprio piaciuto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 15 Mag 2007, 23:03
Citazione da: "Alle"
Finito Cent'anni di solitudine.

Bello, uno dei pù bei libri che abbia mai letto. Assolutamente sudamericano, con un ritmo scandito dalle sieste, dalla calura soffocante e dalla natura esageratamente rigogliosa.
Mi ha impressionato il fatto di quanti personaggi e quanti eventi siano condensati in queste pagine.
La saga dei Buendìa e la loro maledizione del tempo immobile e ciclico, o immobile perchè ciclico... io lo consiglio, anche se mi rendo che può essere pesante da leggere: o piace o lo si molla, non credo sia un libro da mezze misure.


Cribbio lo sto leggendo! Non è il più bello che ho letto ma mi incuriosisce questa bizzarra famiglia Buendìa. Quoto il pesante, il resto a fine libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 16 Mag 2007, 14:39
Fredric Brown - Assurdo Universo

Leggo in giro che da alcuni è considerato "bellissimo", "esilarante", "capolavoro".
Ma io né lo trovo lontanamente accostabile ad uno di questi aggettivi, né riesco a vederci (sarà un limite mio) tutte le pippe mentali che si è fatto il curatore dell'edizione Urania Collezione (Giuseppe Lippi) che posseggo.

Per me è stato un libro carino, ma nulla di più. Gli spunti di riflessione ci sono, ma li ho trovati piuttosto banali. Forse il difetto maggiore di questo libro è che è invecchiato male. D'altronde è stato scritto nel 1948 e da allora di acqua sotto i ponti ne è passata...

Comunque, il libro parla di un uomo che finisce in un universo parallelo (l'assurdo universo del titolo) e che deve vedersela con una realtà per lui nuova e per questo pericolosa. Ovviamente il nostro eroe ne uscirà fuori a testa alta, come previsto.

Il libro, introvabile ormai nelle vecchie edizioni, è apparso qualche tempo fa nella collana Urania Collezione al costo di 4,90 Euro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 16 Mag 2007, 15:06
Dopo Manituana dei Wu Ming (un buon romanzo, ma manca di quell'elemento picaresco di 54 e della visceralità di Q), sto leggendo La vita agra di Bianciardi, che dopo un inizio un po' stentato regala pagine memorabili per umorismo, arguzia e cinismo. In particolare c'è una bellissima riflessione sul sesso come elemento potenzialmente distruttore della società consumistica che ricorda Pasolini e Palaniuk.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 16 Mag 2007, 15:44
Citazione da: "Shape"
Fredric Brown - Assurdo Universo

Leggo in giro che da alcuni è considerato "bellissimo", "esilarante", "capolavoro".
Ma io né lo trovo lontanamente accostabile ad uno di questi aggettivi, né riesco a vederci (sarà un limite mio) tutte le pippe mentali che si è fatto il curatore dell'edizione Urania Collezione (Giuseppe Lippi) che posseggo.

Per me è stato un libro carino, ma nulla di più. Gli spunti di riflessione ci sono, ma li ho trovati piuttosto banali. Forse il difetto maggiore di questo libro è che è invecchiato male. D'altronde è stato scritto nel 1948 e da allora di acqua sotto i ponti ne è passata...

Totalmente d'accordo. È l'unico romanzo di Brown che ho letto, ma mi ha dato la precisa sensazione che non sia (non fosse) il suo terreno.

La misura perfetta di Fredric Brown sono i racconti, e in quelli si trovano degli autentici gioielli. Per non citare sempre e solo "Sentinella", trovo che "Gioco di specchi" (Hall of Mirrors) sia una delle più intelligenti varianti mai scritte di un tema che nella fantascienza è usato e abusato (e che non cito per non spoilerare... :wink: ).
E poi "Pattern". E poi "Un uomo esemplare", quello sì esilarante. E poi "La risposta"...
Insomma, se vi capita una raccolta di racconti di Brown, specialmente dell'ultimo periodo, non fatevela scappare.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 16 Mag 2007, 15:54
Citazione da: "acciarone"

un libro ottimo benchè non lo ami.
non condivido il giudizio sulla pesantezza.
Ti farei leggere l'operaio di Ernest Junger....


pesante per un paio di motivi principalmente

1) Arrivi ad un punto che tra Aureliani e Arcadio Josè, non capisci più chi è chi, chi è figlio o nipote o zio etc. Ovvio che sia voluto, le persone con lo stesso nome condividono lo stesso destino etc etc, però a volte ti da il mal di mare. Ci sono delle pagine che ho dovuto rileggere due o tre volte per capire chi ha fatto cosa. E la cosa è bastardamente sottile, perchè tanto, alla fin fine, fanno comunque le stesse cose.

2) Pesante perchè tutto il libro, un bel malloppino tra l'altro, parla sempre della stessa casa, di quelle 3 o 4 stanze, del patio e di un paio di personaggi extra (la cartomante e lo zingaro). Inoltre succede poco, c'è poca azione, pochissimo dialogo e molta, moltissima descrizione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Mag 2007, 23:37
Citazione da: "Alle"
Citazione da: "acciarone"

un libro ottimo benchè non lo ami.
non condivido il giudizio sulla pesantezza.
Ti farei leggere l'operaio di Ernest Junger....


pesante per un paio di motivi principalmente

1) Arrivi ad un punto che tra Aureliani e Arcadio Josè, non capisci più chi è chi, chi è figlio o nipote o zio etc. Ovvio che sia voluto, le persone con lo stesso nome condividono lo stesso destino etc etc, però a volte ti da il mal di mare. Ci sono delle pagine che ho dovuto rileggere due o tre volte per capire chi ha fatto cosa. E la cosa è bastardamente sottile, perchè tanto, alla fin fine, fanno comunque le stesse cose.

2) Pesante perchè tutto il libro, un bel malloppino tra l'altro, parla sempre della stessa casa, di quelle 3 o 4 stanze, del patio e di un paio di personaggi extra (la cartomante e lo zingaro). Inoltre succede poco, c'è poca azione, pochissimo dialogo e molta, moltissima descrizione.


mi dispiace, non condivido un riga di quello che hai detto.
se cent'anni di solitudine è un libro pesante significa che di libri pesanti ne hai letti pochini (e non è una colpa, per l'amor di dio)
personalmente ho trovato cien annos de solitude a tratti molto bello, a tratti irritante, sempre troppo lungo e comunque ripetitivo per il contenuto che ha. infine è anche un libro autoreferenziale e Marquez è sicuramente molto bravo ma pure un po' stronzo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 17 Mag 2007, 11:53
Citazione da: "acciarone"

mi dispiace, non condivido un riga di quello che hai detto.
se cent'anni di solitudine è un libro pesante significa che di libri pesanti ne hai letti pochini


può essere, comunque ho riportato anche i vari commenti di chi lo ha letto ma lo ha lasciato a metà.

Tu che intendi per pesante? Palloso? Criptico?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Mag 2007, 08:03
Citazione da: "acciarone"
Bruce Chatwin - Che ci faccio qui?


...Non per i tuoi viaggi o la tua vita  ma perchè hai scritto come nessun altro ha fatto nel 900...


Che grande scrittore Bruce Chatwin ma, anche, che scrittore incompreso!
Molti approcciano Chatwin con la stessa idea con cui guarderebbero "alle falde del kilimangiaro" di Licia Colò restando, inevitabilmente, delusi.
dico una banalità ma il viaggio è sempre un viaggio tra gli uomini persino se è un viaggio in Patagonia. C'è chi lo capisce subito e c'è chi continua a guardare il dito quando il saggio indica la luna.
Che ci faccio qui ? è un libro bellissimo che narra degli incontri di Chatwin con i grandi della storia del 900: Malraux, Junger, Indhira Ghandi...A modo suo anche questo è un libro di viaggi.
Il testo è difficile pur essendo stato scritto con uno stile piano ed accessibile. Molto di quello che viene detto è dato per scontato. E' scontato che si sappia chi era e come ha vissuto il colonnello Lawrence, il vicerè delle indie Mountbatten e molto molto altro.
naturalmente il libro funziona nella misura in cui i riferimenti e le suggestioni sono conosciute. per tutto il resto, d'altronde, c'è mastercard...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Mag 2007, 08:03
Osvaldo Soriano - Futbol

in progress...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 21 Mag 2007, 09:29
Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella, La casta.

No comment, sennò si va a finire dalle parti di Grillo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 21 Mag 2007, 11:09
Non sapevo ci fosse un libro su Silent Hill. Però non è della collana ludologica.
http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=9
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 21 Mag 2007, 11:26
Citazione da: "Claudio"
Non sapevo ci fosse un libro su Silent Hill. Però non è della collana ludologica.
http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=9


La collana Ludologica non esiste più, per quanto ne so Videoludica è il proseguimento dello stesso progetto di MBF sotto un altro editore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 21 Mag 2007, 11:30
Come non esiste più? E' uscito da poco il libro su Ico..era l'ultimo della serie? Eppure è recente
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Mag 2007, 12:49
Robert Sheckley - Fantasma 5

Ho ripescato nella libreria di mio padre questa antologia di racconti di questo Maestro della SF. L'avevo sicuramente già letta (insieme al resto delle centinaia di Urania che mio padre comprava nei lontani anni '80), ma non la ricordavo per nulla.

Sheckley è un genio del racconto breve di SF ironico, inaspettato, pieno di colpi di scena e soprattutto pieno di fantasia.

Peccato che in Italia non si trovi niente di Sheckley che non sia stato pubblicato proprio negli anni '80 e nelle collane a tema: praticamente non lo si può leggere.

Ho anche letto "Piccoli suicidi tra amici" di Arto Paasilinna, ma ne parlerò in un topic dedicato, quando avrò più tempo da dedicargli.
Ora sto leggendo "Il riscatto di Ender" di Orson Scott card, seguito del meraviglioso "Il gioco di Ender", di cui credo abbia già scritto qualcosa su questi lidi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 28 Mag 2007, 12:58
Citazione da: "Claudio"
Come non esiste più? E' uscito da poco il libro su Ico..era l'ultimo della serie? Eppure è recente


Sono due filoni diversi, Max è pazzo infatti. Ora non so se ICO era l'ultimo, ma è sicuramente uscito dopo che la nuova collana aveva sfornato i suoi primi tre libri.

Poi mi sembrano anche abbastanza diversi come approccio (quindi la seconda non è mai il seguito della prima, casomai un nuovo progetto. Nel rpimo un autore analizza il gioco (o la serie) da un punto di vista particolare. Nela seconda, videoludica, è più ua raccolta di saggi di diversi autori (quindi diversi punti di vista). Ad eccezione di Silent Hill che starebbe benissimo in ludologica e che, probabilmente, è proprio un progetto emigrato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 28 Mag 2007, 13:02
Citazione da: "Claudio"
Non sapevo ci fosse un libro su Silent Hill. Però non è della collana ludologica.
http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=9


Ne avevo pure scritto una recensione prima che Ivan vendesse i suoi organi ad un circo polacco. Mi è garbato, leggibile e poco accademico, focalizzato sul raporto tra videogioco e cinema. Peccato che alla fine l'autore si dimentichi di dare importanza alle storie dei protagonisti (punto forte della serie secondo me, sopratutto del 2) ma è evidente che parla di qualcosa che ha giocato a fondo e che conosce bene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Mag 2007, 14:15
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "Claudio"
Non sapevo ci fosse un libro su Silent Hill. Però non è della collana ludologica.
http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=9


Ne avevo pure scritto una recensione prima che Ivan vendesse i suoi organi ad un circo polacco. Mi è garbato, leggibile e poco accademico, focalizzato sul raporto tra videogioco e cinema. Peccato che alla fine l'autore si dimentichi di dare importanza alle storie dei protagonisti (punto forte della serie secondo me, sopratutto del 2) ma è evidente che parla di qualcosa che ha giocato a fondo e che conosce bene.


Come si fa a non parlare dei personaggi, in un libro su silent hill? :?
Lo consigli?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 28 Mag 2007, 17:44
Citazione da: "Claudio"


Come si fa a non parlare dei personaggi, in un libro su silent hill? :?
Lo consigli?


Si parla della paura. :)
In generale è proprio un confronto diretto con il cinema, con diretti richiami ad alcune fasi di gioco (da qui si capisce che ha giocato, e bene, la saga). O meglio, spiega come il videogioco possa considerarsi una evoluzione del cinema jnel modo di trasmettere l'orrore.

Se rti sono piaciuto quelli su RE e MGS di ludologica (che pure loro non si soffermavano sui protagonisti o sulle vicende del gioco più di tanto), si, te lo consiglio. Altrimenti no.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 29 Mag 2007, 17:39
Citazione da: "Alle"
Finito Cent'anni di solitudine.

Bello, uno dei pù bei libri che abbia mai letto. Assolutamente sudamericano, con un ritmo scandito dalle sieste, dalla calura soffocante e dalla natura esageratamente rigogliosa.
Mi ha impressionato il fatto di quanti personaggi e quanti eventi siano condensati in queste pagine.
La saga dei Buendìa e la loro maledizione del tempo immobile e ciclico, o immobile perchè ciclico... io lo consiglio, anche se mi rendo che può essere pesante da leggere: o piace o lo si molla, non credo sia un libro da mezze misure.


Finito stamane, capolavoro assoluto, la stirpe dei Buendìa è assolutamente affascinante e descritta così bene che si materializza nella mente come un dipinto mistico e delirante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 30 Mag 2007, 12:04
finalmente ho portato a termine La regina degli Straken, Terry Brooks ed il suo fantasy ormai è morto e sepolto, mi sa che conviene abbandonarlo dopo aver letto 23 libri, ma quest'ultimo, anche se carino, è proprio anni luce rispetto alla qualità dei primi. Deprimente.

Continuato La sedia Vuota di Deaver che avevo momentaneamente accantonato tanto tempo, l'ho ripreso in mano e mi ricordo quasi tutto delle 100 pagine lette in passato. Lo sto letteralmente divorando al momento, molto molto bello. Deaver ci sa fare decisamente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Giu 2007, 21:35
Citazione da: "acciarone"
Osvaldo Soriano - Futbol

in progress...



25 racconti: uno molto bello, molti altri (la maggioranza) sicuramente molto strani e non sempre convincenti anche se affascinanti  e ben scritti.
Consigliato a chi è stato in Argentina, a chi non si perde una partita del Boca, a chi, comunque, ha capito che il calcio è un po' come la vita...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Giu 2007, 21:37
Osvaldo Soriano - Triste, Solitario y Final

il titolo, da solo, vale il prezzo del libro.
Per la cronaca "triste, solitario y final" è una citazione da Raymond Chandler ma, in fondo, a chi interessa ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 06 Giu 2007, 20:10
Il libro dei coniglietti suicidi e Il ritorno dei coniglietti suicidi.

L'altro giorno ero in quella deliziosa libreria di Torino fatta "a galleria", e per caso vedo questo libretto infilato di sbieco e leggo "Il ritorno dei coniglietti sudici". Dopo un po' di free roaming, mentre aspetto la mia ragazza che sta sfogliando altri libri, decido di dargli un'occhiata per passare il tempo.

 :shock:  :shock:  :shock:

Oddio, ci ho messo un altro po' a capire come mai i coniglietti non avevano niente di sudicio, ma intanto stavo ridendo sotto i baffi mentre cercavo di capacitarmi di quello che stavo vedendo. Pazzesco, tutti 'sti disegni di coniglietti che si suicidano in modi che nemmeno Wile E. Coyote ha mai dovuto subire. Quello dello scolapasta me lo sognerò di notte prima o poi, ma anche quello del martello nel blocco di ghiaccio.

Oggi mi sono comprato tutti e due i libri. Costano un discreto sproposito ma bisogna vederli e farli vedere in giro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 08 Giu 2007, 11:09
I racconti di R. Chandler.

Piano piano, da centellinare. Credo che l'ultimo non lo leggerò mai, se non in punto di morte.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 08 Giu 2007, 11:20
La mitica guida galattica.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 08 Giu 2007, 14:27
Stavo leggendo Gomorra di Saviano, quando arrivo ad un punto del libro in cui l'autore afferma che "Riina imploro' l'aiuto di un clan di Napoli" o "Una famiglia cammorista (non ricordo quale) mando' a chiamare, dopo gli attentati in tutta Italia, il temibile Brusca, coe fosse un idraulico".
Sto Saviano semplicemente ingigantisce la malavita napoletana e ignora del tutto quella siciliana, se parla cosi'. E se e' falso questo, sara' falsa meta' della roba che e' scritta nel libro.
Riina che implora i napoletani...ma neanche in un film di Emmerich! Mi sa che sto Saviano deve ripassare un po' di storia recente...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 08 Giu 2007, 14:28
Ole', doppio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 08 Giu 2007, 15:29
Citazione da: "l'Amico"
Stavo leggendo Gomorra di Saviano, quando arrivo ad un punto del libro in cui l'autore afferma che "Riina imploro' l'aiuto di un clan di Napoli" o "Una famiglia cammorista (non ricordo quale) mando' a chiamare, dopo gli attentati in tutta Italia, il temibile Brusca, coe fosse un idraulico".
Sto Saviano semplicemente ingigantisce la malavita napoletana e ignora del tutto quella siciliana, se parla cosi'. E se e' falso questo, sara' falsa meta' della roba che e' scritta nel libro.
Riina che implora i napoletani...ma neanche in un film di Emmerich! Mi sa che sto Saviano deve ripassare un po' di storia recente...


saggio l'amico.
questo gomorra non si capisce bene che cazzo è... se un romanzo? un libro di denuncia o una patacca...
personalmente sono molto belli il primo e l'ultimo capitolo. dubito, invece, che sia nato uno scrittore come sbandiera il solito critico sulla quarta di copertina....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: The lazy guy - 08 Giu 2007, 19:41
Cavie di Chuck Palahniuk.
Veramente serissimo un viaggio nei meandri malati della mente umana
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Giu 2007, 14:37
Robert Heinlein - Stella doppia

Un Heinlein decisamente sottotono, in questo volume. Si racconta di un attore che viene ingaggiato per sostituire un importante politico, rapito dalla fazione opposta.

Lo stile è quello di sempre: scorrevole e piacevolissimo da leggere, ma stavolta manca proprio la sostanza, mancano le idee.

L'unica cosa che riesco a salvare è la visione del popolo degli elettori, rappresentato poco aperto ai cambiamenti e alle novità di un certo peso, e facilmente manovrabile. Si accenna anche ai partiti politici, dove risulta evidente che sono poche teste a guidare e ispirare un intero schieramento.

Oltre a ciò, c'è davvero poco.

Ho letto l'ultima versione pubblicata, ovvero l'edizione Urania Collezione, che costa 4,90 Euro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 09 Giu 2007, 18:57
Ho visto che c'è il nuovo di M. Crichton - Next
Sembra interessante
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Giu 2007, 12:42
Citazione da: "acciarone"
Osvaldo Soriano - Triste, Solitario y Final

il titolo, da solo, vale il prezzo del libro.
Per la cronaca "triste, solitario y final" è una citazione da Raymond Chandler ma, in fondo, a chi interessa ?


che Soriano sappia scrivere è un dato di fatto. Che non sappia di che cosa scrivere è il suo limite più grande. Peccato davvero: Triste, Solitario y Final ha intuizioni a non finire e un prosa capace e vivace ma è anche un libro che non va da nessuna parte, sconclusionato, senza capo nè coda, incomprensibile. Irritante, davvero, lo spreco di talento. Più sudamericani di così si muore...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Giu 2007, 12:44
Aldous Huxley - Il Mondo nuovo.

adoro gli scrittori inglesi....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 10 Giu 2007, 12:52
Italiopoli - Oliviero Beha
Ritratto dell'italietta di oggi, il Residence della politica e dello spettacolo.
Consigliatissimo, anche se meno strutturato, come stile, di un Travaglio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 10 Giu 2007, 14:55
Citazione da: "l'Amico"
Stavo leggendo Gomorra di Saviano, quando arrivo ad un punto del libro in cui l'autore afferma che "Riina imploro' l'aiuto di un clan di Napoli" o "Una famiglia cammorista (non ricordo quale) mando' a chiamare, dopo gli attentati in tutta Italia, il temibile Brusca, coe fosse un idraulico".
Sto Saviano semplicemente ingigantisce la malavita napoletana e ignora del tutto quella siciliana, se parla cosi'. E se e' falso questo, sara' falsa meta' della roba che e' scritta nel libro.
Riina che implora i napoletani...ma neanche in un film di Emmerich! Mi sa che sto Saviano deve ripassare un po' di storia recente...


I miei due centesimi:

laddove il Roberto disquisisce degli aspetti logistici della gestione malavitosa napoletana, e della visione distorta e ahimè sminuente che ne fotografano i media, c'è di che riflettere e prendere appunti
meno incisive e pericolosamente retoriche le parti dove l'autore si lascia andare a monologhi interiori che manco la susanna tamaro di va dove ti porta il cuore

Lo stesso, mi mancano del tutto - ignoranza personale - riscontri plausibili per le affermazioni che hai fatto. Mi approfondiresti un pochino di più le tue perplessità in merito al presunto ingigantimento del potere camorristico operato da Saviano?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 10 Giu 2007, 15:15
Citazione da: "melaQuit"

Lo stesso, mi mancano del tutto - ignoranza personale - riscontri plausibili per le affermazioni che hai fatto. Mi approfondiresti un pochino di più le tue perplessità in merito al presunto ingigantimento del potere camorristico operato da Saviano?


Saviano non ingigantisce il potere della camorra sminuendo la mafia. Dice che, a differenza della mafia, i campani sono più liberi da vincoli politici e da rigidi schemi gerarchici. La camorra opera come una multinazionale ultra-dinamica, andando a operare in qualsiasi campo che reputa fruttuoso. I legami con la politica ci sono, ma sono meno stretti, perché fondamentalmente la camorra prospera nelle pieghe e nelle contraddizioni del libero mercato, e ricorre alla violenza a scopo economico, per favorire le proprie imprese. La mafia aspira ad essere un antistato, mentre la camorra no, lo Stato le serve perché le interessa il potere economico piuttosto che politico. In conclusione Saviano non dice che la camorra è più forte, ma che è molto più dinamica e camaleontica, e per questo ancora più pericolosa.

Io ho capito questo, perlomeno.

Riguardo allo stile di Saviano, è pregevole la sua commistione tra cronaca e fiction. L'idea di raccontare eventi verosimili in prima persona, immaginando di essere sul posto e di parlare con testimoni diretti, rende il racconto molto più vivo. Chi si è scandalizzato perché "si inventava tutto" non ha capito il suo libro. Sono comunque d'accordo che i risultati non siano eccelsi in tutte le parti di Gomorra, ma rimane un'opera importante.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 10 Giu 2007, 23:40
Finito Trainspotting di Irvine Welsh. Bello

Domani inizio il seguito, Porno
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Giu 2007, 09:04
Signori, impegnatevi un po' di più, quando parlate di un libro :D

Ci hanno riaperto il topic generalista perché avesse anche uno scopo di far nascere le discussioni, non solo quello di far aumentare il contatore dei post.

Scrivete almeno di cosa parla il libro, del perché vi è piaciuto, altrimenti non mi fate mica venir voglia di leggerlo e poi, eventualmente, di parlarne.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 11 Giu 2007, 12:02
Hey, io mi attengo al titolo del topico. Poi, volutamente incentivo la ricerca di pareri limitandomi a "lanciare il sasso". Io posso dire la mia, ma su ibs, ad esempio, ci saranno almeno una decina di persone che gia' l'hanno letto...

EDIT : Ah, per quanto riguarda il post counting, almeno nel mio caso, non e' una mia priorita'. Dal 2003 a oggi non sono arrivato manco a 150 messaggi. E non e' per mancanza di tempo, e' proprio scazzo cronico ^___^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Giu 2007, 12:28
Citazione da: "EgoN"
Hey, io mi attengo al titolo del topico. Poi, volutamente incentivo la ricerca di pareri limitandomi a "lanciare il sasso". Io posso dire la mia, ma su ibs, ad esempio, ci saranno almeno una decina di persone che gia' l'hanno letto...

OK, lanci il sasso.
Citazione da: "EgoN"
Finito Trainspotting di Irvine Welsh. Bello

Mi sembra proprio un sassolino-ino-ino-ino. Mi ripeto: così non mi sento per nulla incentivato (anche se avessi letto Trainspotting, ma non l'ho letto).

Ma poi questo è un Forum, che vive dello scambio di pensieri tra gli utenti. Il fatto che su ibs ci siano un sacco di pareri (che possono pure non coincidere con i tuoi) (1) non c'entra niente con TFP e (2) non giustifica il tuo silenzio.

Mi sembra inutile scrivere: "ho letto questo, mi è piaciuto / mi ha fatto schifo". Motivare un giudizio spinge gli altri alla riflessione e, magari, ad una risposta, anche se fosse solo per dire: "sì, hai ragione, quel libro mi ha colpito per gli stessi motivi". Così si avrebbe anche un'idea della persona che si ha di fronte, di come la pensa, come vede il mondo.
Io, invece, che il libro non l'ho letto, non ho alcuna informazione, non sono invogliato né a comprarlo né a tenermene alla larga.

Insomma, il Forum siamo noi: se ci teniamo a farlo crescere (e a crescere noi con lui) scriviamo. Altrimenti... :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 11 Giu 2007, 12:41
Prendere o lasciare. Piu' di titolo, autore & commento telegrafico non metto.

E qui, almeno io, chiudo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Giu 2007, 13:05
Citazione da: "EgoN"
Prendere o lasciare. Piu' di titolo, autore & commento telegrafico non metto.

E qui, almeno io, chiudo

Evidentemente non sai cosa cosa ti perdi.

Mi dispiace per te.

acciarone, torniamo a discutere di Fantascienza, va :)
Ho saputo che è uscito il nuovo romanzo di Robert Silverberg, "Morire dentro" e ne ho pure letto un pezzettino in libreria. Sembra molto, molto intrigante. Lo comprerò sicuramente una volta smaltiti un po' dei tomi che mi inondano casa (sembro la moglie di Fantozzi con il pane, la mia ragzza si sta accorgendo che compro e infilo libri un po' ovunque...).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 11 Giu 2007, 14:32
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "EgoN"
Prendere o lasciare. Piu' di titolo, autore & commento telegrafico non metto.

E qui, almeno io, chiudo

Evidentemente non sai cosa cosa ti perdi.

Mi dispiace per te.

acciarone, torniamo a discutere di Fantascienza, va :)
Ho saputo che è uscito il nuovo romanzo di Robert Silverberg, "Morire dentro" e ne ho pure letto un pezzettino in libreria. Sembra molto, molto intrigante. Lo comprerò sicuramente una volta smaltiti un po' dei tomi che mi inondano casa (sembro la moglie di Fantozzi con il pane, la mia ragzza si sta accorgendo che compro e infilo libri un po' ovunque...).


A proposito di fantascienza, sto finendo di leggere la Guida Galattica.
Devo dire mio malgrado che non mi stà prendendo molto, soffro un pò quel genere di comicità surreale tipica di Adams ergo non mi appassiona. So di star per scrivere una bestemmia, ma il film mi ha preso molto di più, sarà che il libro l'ho comprato dopo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Giu 2007, 14:36
Citazione da: "fabricius72"
A proposito di fantascienza, sto finendo di leggere la Guida Galattica.
Devo dire mio malgrado che non mi stà prendendo molto, soffro un pò quel genere di comicità surreale tipica di Adams ergo non mi appassiona. So di star per scrivere una bestemmia, ma il film mi ha preso molto di più, sarà che il libro l'ho comprato dopo.

Beh, ognuno ha i suoi gusti :D

Io ho riso di gusto sia con la guida galattica che, per dire, con Alta fedeltà di Hornby, pur essendo due generi completamente diversi. Ma poi credo che con i libri prettamente divertenti (come la Guida e non come Alta fedeltà) il giudizio sia fortemente influenzato anche dallo stato mentale in cui uno si trova quando lo legge. E forse questa cosa vale non solo per i libri, ma anche per altri media.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 11 Giu 2007, 14:41
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "fabricius72"
A proposito di fantascienza, sto finendo di leggere la Guida Galattica.
Devo dire mio malgrado che non mi stà prendendo molto, soffro un pò quel genere di comicità surreale tipica di Adams ergo non mi appassiona. So di star per scrivere una bestemmia, ma il film mi ha preso molto di più, sarà che il libro l'ho comprato dopo.

Beh, ognuno ha i suoi gusti :D

Io ho riso di gusto sia con la guida galattica che, per dire, con Alta fedeltà di Hornby, pur essendo due generi completamente diversi. Ma poi credo che con i libri prettamente divertenti (come la Guida e non come Alta fedeltà) il giudizio sia fortemente influenzato anche dallo stato mentale in cui uno si trova quando lo legge. E forse questa cosa vale non solo per i libri, ma anche per altri media.


Personalmente ho preferito Alta fedeltà, sarà che Hornby lo trovo delizioso. Forse non riesco a concepire la fantascienza in chiave ironico-surreale. Per me la SF è cosa seria, lo stesso vale per il cinema.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Giu 2007, 14:55
Citazione da: "fabricius72"
Personalmente ho preferito Alta fedeltà, sarà che Hornby lo trovo delizioso. Forse non riesco a concepire la fantascienza in chiave ironico-surreale. Per me la SF è cosa seria, lo stesso vale per il cinema.

Ecco la chiave del fatto che non ti piaccia particolarmente Adams.

Semplicemente, secondo me, a te non è congeniale lo stile di Adams, non è detto che non esista alcuno scrittore di SF comico (magari anche à la Hornby, anche se non ne conosco nessuno) che non ti piaccia. Mai mettere limiti alla Provvidenza :wink:

Comunque lasciami ripetermi per l'ennesima volta: la SF è solo un contorno per parlare di altro, non vediamola (anche noi appassionati) come un genere separato dagli altri. La SF non è astronavi, pianeti e stelle lontane. È mettersi in una situazione non realizzabile, ma possibile, e raccontare una storia. Che questa sia seria o comica non ha niente a che vedere col fatto che sia SF.

Parlando di SF comica mi vengono in mente diversi racconti di Asimov (quelli della serie dei robot) o di Sheckley (ce ne sono tantissimi) che, pur non essendo propriamente comici, sono intrisi di humor che probabilmente nessuno riuscirà ad imitare. Ecco, forse questo genere potrebbe piacerti, visto che IMHO esistono delle vere e proprie perle nei loro scritti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 11 Giu 2007, 15:05
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "fabricius72"
Personalmente ho preferito Alta fedeltà, sarà che Hornby lo trovo delizioso. Forse non riesco a concepire la fantascienza in chiave ironico-surreale. Per me la SF è cosa seria, lo stesso vale per il cinema.

Ecco la chiave del fatto che non ti piaccia particolarmente Adams.

Semplicemente, secondo me, a te non è congeniale lo stile di Adams, non è detto che non esista alcuno scrittore di SF comico (magari anche à la Hornby, anche se non ne conosco nessuno) che non ti piaccia. Mai mettere limiti alla Provvidenza :wink:

Comunque lasciami ripetermi per l'ennesima volta: la SF è solo un contorno per parlare di altro, non vediamola (anche noi appassionati) come un genere separato dagli altri. La SF non è astronavi, pianeti e stelle lontane. È mettersi in una situazione non realizzabile, ma possibile, e raccontare una storia. Che questa sia seria o comica non ha niente a che vedere col fatto che sia SF.

Parlando di SF comica mi vengono in mente diversi racconti di Asimov (quelli della serie dei robot) o di Sheckley (ce ne sono tantissimi) che, pur non essendo propriamente comici, sono intrisi di humor che probabilmente nessuno riuscirà ad imitare. Ecco, forse questo genere potrebbe piacerti, visto che IMHO esistono delle vere e proprie perle nei loro scritti.



Difficile non vedere astronavi e viaggi interstellari... :wink:
Beh, Asimov è da sempre il mio preferito, Sheckley non lo conosco e mi dai uno spunto per andare in libreria e chiedere di questo autore.  :D

Comunque è come dici tu. Semplicemente lo stile di Adams non mi appartiene. In ogni caso arriverò alla fine del libro, è piacevole e merita di essere letto almeno una volta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Giu 2007, 15:38
Citazione da: "EgoN"
Prendere o lasciare. Piu' di titolo, autore & commento telegrafico non metto.

E qui, almeno io, chiudo


allora evita di scrivere...e anche di leggere.
Buio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Giu 2007, 15:43
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "EgoN"
Prendere o lasciare. Piu' di titolo, autore & commento telegrafico non metto.

E qui, almeno io, chiudo

Evidentemente non sai cosa cosa ti perdi.

Mi dispiace per te.

acciarone, torniamo a discutere di Fantascienza, va :)
Ho saputo che è uscito il nuovo romanzo di Robert Silverberg, "Morire dentro" e ne ho pure letto un pezzettino in libreria. Sembra molto, molto intrigante. Lo comprerò sicuramente una volta smaltiti un po' dei tomi che mi inondano casa (sembro la moglie di Fantozzi con il pane, la mia ragzza si sta accorgendo che compro e infilo libri un po' ovunque...).


mah. ho così poco tempo ultimamente che, ormai, soffro di eiaculatio praecox anche quando leggo...
confido nelle mie prossime vacanze a Los Angeles ed in quelle successive - quelle vere - in Sudamerica quando il volo transoceanico mi garantirà 15 ore di pace e di lettura...

al momento, comunque, come avrai visto sono su Huxley che, a modo suo, è fantascienza pure lui...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Giu 2007, 15:58
Citazione da: "fabricius72"
Beh, Asimov è da sempre il mio preferito, Sheckley non lo conosco e mi dai uno spunto per andare in libreria e chiedere di questo autore.  :D

Mi dispiace dirtelo, ma in libreria non troverai niente :(

Devi provare nelle fiere dell'usato, dove puoi cercare dei vecchi Urania o il nuovo Urania Collezione "Mai toccato da mani umane".

Se Asimov è il tuo preferito, adorerai Sheckley. Garantito.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 11 Giu 2007, 16:08
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "fabricius72"
Beh, Asimov è da sempre il mio preferito, Sheckley non lo conosco e mi dai uno spunto per andare in libreria e chiedere di questo autore.  :D

Mi dispiace dirtelo, ma in libreria non troverai niente :(

Devi provare nelle fiere dell'usato, dove puoi cercare dei vecchi Urania o il nuovo Urania Collezione "Mai toccato da mani umane".

Se Asimov è il tuo preferito, adorerai Sheckley. Garantito.


Gasp!

Allora si fà impegnativa la ricerca. Sabato sarò a Torino, in genere lungo via Pò ci sono sempre bancarelle librofile con tanto di muffe e ragnatele inside. Magari lo trovo nè.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 12 Giu 2007, 06:33
Citazione da: "fabricius72"

A proposito di fantascienza, sto finendo di leggere la Guida Galattica.
Devo dire mio malgrado che non mi stà prendendo molto, soffro un pò quel genere di comicità surreale tipica di Adams ergo non mi appassiona. So di star per scrivere una bestemmia, ma il film mi ha preso molto di più, sarà che il libro l'ho comprato dopo.


guarda, con me sfondi una porta aperta.
mamma mia, Shape, ricordi il videogame della "guida" a 8 bit ? Fu lì che sentii parlare di questo libro per la prima volta...
per che macchina era ? Zx Spectrum ? C 64 ? quanti anni sono passati ? 25?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Giu 2007, 09:17
Non avevo proprio idea che ne fosse stato tratto un VG :D

Comunque ho fatto una breve ricerca su wikipedia:
Citazione
Interactive fiction and video games

    Main article: The Hitchhiker's Guide to the Galaxy (computer game)

Sometime between 1982 and 1984 (accounts differ) the British company Supersoft published a text-based adventure game based on the book, which was released in versions for the Commodore PET and Commodore 64. One account states that there was a dispute as to whether valid permission for publication had been granted, and following legal action the game was withdrawn and all remaining copies were destroyed. Another account states that the programmer, Bob Chappell, rewrote the game to remove all Hitchhiker's references, and republished it as "Cosmic Capers".[32]

Officially, the TV series was followed in 1984 by a best-selling "interactive fiction", or text-based adventure game, distributed by Infocom. It was designed by Adams and Infocom regular Steve Meretzky and was one of Infocom's most successful games. As with many Infocom games, the box contained a number of "feelies" including a "Don't panic" badge, some "pocket fluff", a pair of peril-sensitive sunglasses, an order for the destruction of the Earth, a small, clear plastic bag containing "a microscopic battle fleet" and an order for the destruction of Arthur Dent's house (signed by Adams and Meretzky).

In September 2004 it was revived by the BBC on the Hitchhiker's section of the Radio 4 website for the initial broadcast of the Tertiary Phase, and is still available to play online.[33][34] This new version uses an original Infocom datafile with a custom-written interpreter, by Sean Sollé, and Flash programming by Shimon Young, both of whom used to work at The Digital Village (TDV). The new version includes illustrations by Rod Lord, who was head of Pearce Animation Studios in 1980, which produced the guide graphics for the TV series. On 2 March 2005 it won the Interactive BAFTA in the "best online entertainment" category.

A sequel to the original Infocom game was never made. An all new, fully graphical game, was designed and developed by a joint venture between The Digital Village and PAN Interactive (no connection to Pan Books/Pan Mcmillan).[35][36] This new game was planned and developed between 1998 and 2002, but like the sequel to the Infocom game, it also never materialised.[37] In April 2005 Starwave Mobile released two mobile games to accompany the release of the film adaptation. The first, developed by Atatio, was called "The Hitchhiker's Guide to the Galaxy: Vogon Planet Destructor".[38] It was a typical top-down shooter and except for the title had little to do with the actual story. The second game, developed by TKO Software, was a graphical adventure game named "The Hitchhiker's Guide to the Galaxy: Adventure Game".[39] Despite its name the newly designed puzzles by Sean Sollé were different from the Infocom ones, and the game followed the movie's script closely and included the new characters and places. The "Adventure Game" won the IGN's "Editors' Choice Award" on May 2005.


Ah, tanto per gradire, da questo sito (http://utenti.lycos.it/DouglasAdams/) è possibile scaricare i pdf dei libri di Adams, in italiano.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 12 Giu 2007, 17:18
Incubi, una raccolta di racconti horror italiani. Mmh... non ci siamo, quasi per niente. Innanzitutto quando ho dato un'occhiata alle biografie in fondo al volume mi sono reso conto che gli autori non sono così giovani ed emergenti come (chissà perché) avevo pensato. Inoltre i risultati sono (a tratti) talmente scadenti da farmi riprendere coraggio e tirar fuori i miei vecchi racconti. Credetemi, posso essere il peggior critico di me stesso, ma di fronte alla pochezza di certa robaccia che gira e che viene venduta (anche a caro prezzo) ogni modestia cede il passo ad una feroce fiducia nelle mie capacità.
Unica eccezione finora il racconto Farfalle Rosse, scritto decentemente anche se soffre della tipica goffaggine italiana quando ci si confronta con generi non propriamente italici (noir, horror). A tratti l'autore gigioneggia con la lingua, con le onomatopee, con gli stereotipi dell'investigatore privato in fase sbando-autodistruzione-fantasmi del passato (tema succoso  al cui fascino nemmeno io sono totalmente immune), e si sente aleggiare nelle sue parole una certa dose di autocompiacimento, ma tutto sommato il suo lavoro pare di un calibro superiore rispetto agli altri.
Il resto della raccolta? Ritmo completamente sbagliato, suspance claudicante costruita in fretta e furia, utilizzo pessimo della forma del racconto breve, finali affrettati e inconcludenti, trame ridicole, prosa da giornalisti sportivi... brrr, in effetti un po' di orrore lo fa 'sto libercolo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Giu 2007, 17:43
Citazione da: "sword_and_shadow"
Incubi, una raccolta di racconti horror italiani.

Mi sa che ne ho letto sulle pagine di un qualche Bonelli, forse Dampyr. Non mi ispirava per niente, infatti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 13 Giu 2007, 10:09
eh vabbé, io ho smesso di leggere libri horror dopo aver letto "I am Legend" di Matheson, che se li seppellisce tutti in allegria :D

al limite se ho voglia di "paura" lo rileggo (cosa che avro' fatto circa 15 volte, é in lizza per il premio "libro letto più volte dal Seppia" insieme a "Fanteria Dello Spazio" di Heinlein)

comunque, mi sono appena sparato in serie
"Mara, Renato ed io" di Franceschini e "Io, l'Infame" di Peci, dato che volevo approfondire un po' l'argomento BR.

molto interessanti entrambi, quello di Franceschini (uno dei fondatori delle BR insieme a Mara Cagol e Renato Curcio) sembra la versione cheap dei libri rivoluzionari del Che.
Al di là dell'aura autocelebrativa (nonostante la "dissociazione" dalla lotta armata), molto utile a capire cosa passasse nella testa di quella gente

quello di Peci (primo pentito BR che ne fece arrestare tantissimi) é invece molto simpatico perché fa capire come vivessero davvero in un mondo parallelo "à coté de la plaque", come direbbero qui

se come me amate i libri "storici" non fateveli sfuggire, ora devo solo recuperare quello di Curcio e quello (per vedere il punto di vista delle vittime) del figlio di Calabresi, che scippero' a mio padre appena torno in italia e saro' contento
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 13 Giu 2007, 13:34
Citazione da: "sword_and_shadow"
Incubi, una raccolta di racconti horror italiani.

Beh, restando in team potresti recuperare Gioventù cannibale, antologia horror italiana uscita per Einaudi una decina d'anni fa. Vedo che c'è una riedizione dell'anno scorso ad esempio qui (http://www.internetbookshop.it/code/9788806183691/ZZZ/GIOVENTU-CANNIBALE.html).
Oh, non è che siano tutti capolavori, ma i migliori del branco sono buoni davvero, e non sono i nomi più noti. I miei preferiti sono Massaron e Caredda, riletti un sacco di volte.

Su un tono simile c'è l'antologia The Dark Side, dell'anno scorso, con autori italiani e anglosassoni. Anche qui si va dall'ottimo al pessimo, ma in media gli italiani non sfigurano. My personal best: King e Rigosi, non necessariamente nell'ordine.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 13 Giu 2007, 13:51
Ho appena comprato La vita, l'universo e tutto quanto di Douglas Adams.

Dopo aver letto la guida galattica, dò(h) un'altra chance a me stesso e a Doug. Vedremo.

Acciarone, aspetto un tuo commento.  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Giu 2007, 13:53
Citazione da: "Seppia"


comunque, mi sono appena sparato in serie
"Mara, Renato ed io" di Franceschini e "Io, l'Infame" di Peci, dato che volevo approfondire un po' l'argomento BR.

molto interessanti entrambi, quello di Franceschini (uno dei fondatori delle BR insieme a Mara Cagol e Renato Curcio) sembra la versione cheap dei libri rivoluzionari del Che.
Al di là dell'aura autocelebrativa (nonostante la "dissociazione" dalla lotta armata), molto utile a capire cosa passasse nella testa di quella gente

quello di Peci (primo pentito BR che ne fece arrestare tantissimi) é invece molto simpatico perché fa capire come vivessero davvero in un mondo parallelo "à coté de la plaque", come direbbero qui



mi permetto di consigliarti anche "A mano armata" di "Giusva Fioravanti"...

il libro di Franceschini è, secondo la mia personale opinione molto interessante e, se non vado errando, nel capitolo che si chiama il filo rosso dice che le prime armi che ebbero le bierre venivano proprio da un deposito dei partigiani...
eh, Gladio...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Giu 2007, 14:40
Citazione da: "Huizinga Z"
My personal best: King e Rigosi, non necessariamente nell'ordine.

In tema di horror, a me piacque moltissimo "La notte eterna del coniglio", opera prima di Giacomo Gardumi. Ne scrissi proprio qui (http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?p=606682#606682), tempo fa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 13 Giu 2007, 15:41
Citazione da: "acciarone"

mi permetto di consigliarti anche "A mano armata" di "Giusva Fioravanti"...


grazie, lo leggero' sicuramente


Citazione da: "acciarone"

il libro di Franceschini è, secondo la mia personale opinione molto interessante e, se non vado errando, nel capitolo che si chiama il filo rosso dice che le prime armi che ebbero le bierre venivano proprio da un deposito dei partigiani...
eh, Gladio...


si certo, quel primo capitolo pero' gli serve (nella sua idea) a creare una specie di link tra partigiani e br

cosa che effettivamente c'é stata, dato che quando nel primo dopoguerra il PC ha chiaramente detto che sarebbero passati per le urne, alcuni ebbero la sensazione che avesse tradito la rivoluzione

la realtà delle cose comunque é che per le Br il peggior nemico é sempre stato il PC
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Giu 2007, 21:28
Sono stanco per scriverne una recensione adeguata. Arriverà a breve. Ma non posso non dirvelo: leggete Raymond Carver, ragazzi.

Dopo, non sarete più gli stessi di prima.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jary - 15 Giu 2007, 10:22
Salve! Sono appena arrivata! :D  Mi chiedevo se potete aiutarmi a trovare questo libro, di cui conosco sol ol'incipit...so che è una richiesta assurda...però.. :oops:  So che è stato sccritto da una donna, ma non so chi...spero possiate aiurtarmi :P

"Quando, quella meravigliosa mattina di primavera, mi svegliai nella mia stanzetta piena di luce e colore, compresi che stava per accadere qualcosa di terribile. Non chiedetemi da dove mi venisse tanta certezza, poiché la spiegazione prenderebbe gran parte dei mio racconto e richiederebbe una vita di studi del libro degli incatesimi."
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Giu 2007, 11:34
Leggo talmente tanti libri che di alcuni dimentico pure la trama, figurarsi ricordarmi un incipit :oops:

Comunque benvenuta in The Forgetting Place! :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 15 Giu 2007, 14:01
Citazione da: "Jary"
Salve! Sono appena arrivata! :D  Mi chiedevo se potete aiutarmi a trovare questo libro, di cui conosco sol ol'incipit...so che è una richiesta assurda...però.. :oops:  So che è stato sccritto da una donna, ma non so chi...spero possiate aiurtarmi :P

"Quando, quella meravigliosa mattina di primavera, mi svegliai nella mia stanzetta piena di luce e colore, compresi che stava per accadere qualcosa di terribile. Non chiedetemi da dove mi venisse tanta certezza, poiché la spiegazione prenderebbe gran parte dei mio racconto e richiederebbe una vita di studi del libro degli incatesimi."


Allora, è un fantasy (parla di magia), è scritto da una donna ma non è Harry Potter, così su due piedi mi viene in mente Lucia Troisi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jary - 15 Giu 2007, 14:50
Con Harry Potter non c'entra niente, li ho leti tutti e li so quasi a memoria :lol: , che libri della troisi potresti suggerirmi? :(
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 15 Giu 2007, 14:57
Citazione da: "Jary"
Con Harry Potter non c'entra niente, li ho leti tutti e li so quasi a memoria :lol: , che libri della troisi potresti suggerirmi? :(


Infatti ho detto che non è Harry Potter. Della Troisi non ho letto niente, so che ha scritto/sta per scrivere una trilogia Cronache del mondo emerso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Jary - 15 Giu 2007, 15:00
E qualche vago rigordo su qualche cameretta illuminata? :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Giu 2007, 15:30
Citazione da: "alpha83it"
Citazione da: "Jary"
Con Harry Potter non c'entra niente, li ho leti tutti e li so quasi a memoria :lol: , che libri della troisi potresti suggerirmi? :(

Infatti ho detto che non è Harry Potter. Della Troisi non ho letto niente, so che ha scritto/sta per scrivere una trilogia Cronache del mondo emerso.

Ho visto qualche volume in libreria, ma non so se il ciclo sia concluso. Comunque, visto che la Troisi va di moda oggi, non credo ci voglia molto ad entrare in libreria e controllare gli incipit dei suoi libri :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 18 Giu 2007, 16:06
Letti 2 libri di Y.Mishima.
Lezioni spirituali per giovani samurai (+"l' Associazione degli scudi"+"Proclama" prima di suicidarsi) e l'Età verde
Il primo è una valida introduzione all'utopia nazionalistica e in particolare alla mistica guerriera del Giappone, nonché importante perché spiega il ruolo che la religione scintoista e il culto degli antenati hanno avuto e hanno tutto'ora in molte scelte compiute dai giapponesi. Il delirante Proclama e la storia sulla milizia personale di Mishima è anch'esso interessante perché mostra quali vie possa prendere la follia, se non sbaglio alcuni di AlQuaeda dichiararono proprio di ispirarsi a Mishima e alla pratica dell' "azione" da lui descritta. Infatti come esempio di azione Mishima cita priprio un dirottamento aereo avvenuto in Corea.
L'Età verde mostra invece un altro aspetto caratteristico giapponese, la tendenza a comprimere e nascondere i propri sentimenti, le proprie passioni, che non devono mai essere esternate, se necessario comprimendo la propria personalità fino a impazzire/odiare tutto e tutti, e accompagnandosi sempre ad un forte orgoglio.
Mi sono piaciuti entrambi, a breve leggerò gli altri famosi di Mishima.

PS Finito anche Guerra e Pace di Tolstoj, tra un po'scriverò una minirece
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 18 Giu 2007, 21:32
sto leggendo: come dio comanda di N.Ammaniti
sembra interessante
sono al secondo capitolo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 19 Giu 2007, 02:11
Citazione da: "L. Skywalker"
Letti 2 libri di Y.Mishima.
Lezioni spirituali per giovani samurai (+"l' Associazione degli scudi"+"Proclama" prima di suicidarsi) e l'Età verde
Il primo è una valida introduzione all'utopia nazionalistica e in particolare alla mistica guerriera del Giappone, nonché importante perché spiega il ruolo che la religione scintoista e il culto degli antenati hanno avuto e hanno tutto'ora in molte scelte compiute dai giapponesi. Il delirante Proclama e la storia sulla milizia personale di Mishima è anch'esso interessante perché mostra quali vie possa prendere la follia, se non sbaglio alcuni di AlQuaeda dichiararono proprio di ispirarsi a Mishima e alla pratica dell' "azione" da lui descritta. Infatti come esempio di azione Mishima cita priprio un dirottamento aereo avvenuto in Corea.
L'Età verde mostra invece un altro aspetto caratteristico giapponese, la tendenza a comprimere e nascondere i propri sentimenti, le proprie passioni, che non devono mai essere esternate, se necessario comprimendo la propria personalità fino a impazzire/odiare tutto e tutti, e accompagnandosi sempre ad un forte orgoglio.
Mi sono piaciuti entrambi, a breve leggerò gli altri famosi di Mishima.

PS Finito anche Guerra e Pace di Tolstoj, tra un po'scriverò una minirece


di mishima ti consiglio caldissimamente "Musica", che tra quelli che ho letto io é certamente quello che mi é piaciuto di più

ora tra la biografia di Hitler di Spinosa e un libro (pessimo, infatti fatico ad andare avanti) intitolato "satana e la svastica" sto rileggiucchiando
Tre Uomini In Barca di Jerome (uno dei più bei libri che ho mai letto) e quella mattonata che é Tokyo Blues di Murakami
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 19 Giu 2007, 08:30
Citazione da: "O_O"
sto leggendo: come dio comanda di N.Ammaniti
sembra interessante
sono al secondo capitolo

Pessimo, a meno che non sia il tuo primo libro di Ammaniti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 20 Giu 2007, 00:26
Tokyo Blues di Murakami è splendido... 8)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Giu 2007, 22:16
Citazione da: "Shape"
Sono stanco per scriverne una recensione adeguata. Arriverà a breve. Ma non posso non dirvelo: leggete Raymond Carver, ragazzi.

Dopo, non sarete più gli stessi di prima.

Sto lavorando per voi. Lentamente, a scaglioni, ma procedo.

Il problema è che intanto ho finito anche un altro libro e sono a metà con un terzo. Il secondo necessita di recensione, ma il terzo non credo, a meno di svolte epocali :D

Avrò da lavorare, 'sto fine settimana :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 21 Giu 2007, 21:15
L'assassino di Corte, di Robin Hobb, secondo volume della Trilogia Dei Lungavista. Mi sta piacendo non poco, lo consiglio caldamente a chi voglia leggere un pò di buona fantasy senza draghi, mostri & folletti vari, ma con tanti intrighi, personaggi ottimamente caratterizzati e una storia che scorre via con gran piacere. E poi ne parla bene pure Martin, che per me è Dio  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Giu 2007, 22:45
Citazione da: "fabricius72"
Tokyo Blues di Murakami è splendido... 8)


io sono innamorato di Murakami, Tokyo Blues l'ho letto e riletto, e quello che sento più vicino, anche per esperienze personali. Però il suo capolavoro resta per me l'uccello che girava le viti del mondo  ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fabricius72 - 22 Giu 2007, 11:11
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "fabricius72"
Tokyo Blues di Murakami è splendido... 8)


io sono innamorato di Murakami, Tokyo Blues l'ho letto e riletto, e quello che sento più vicino, anche per esperienze personali. Però il suo capolavoro resta per me l'uccello che girava le viti del mondo  ;)


Mi manca! Cronologicamente viene prima o dopo Tokyo Blues?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 23 Giu 2007, 19:56
Philip K. Dick - Labirinto di morte

Buon libro, questo di Dick, con molte idee, che purtroppo oggi sanno di già visto.
Ma queste idee sanno di già visto solo perché in tantissimi hanno copiato Dick, che già negli anni '70 scriveva robe che, secondo me, nemmeno William Gibson e i suoi successori sono stati in grado di trattare con uno spirito altrettanto visionario.

Purtroppo la parte importante di questo libro è il finale e non se ne può scrivere liberamente senza rovinarlo a chi non l'avesse già letto.

(http://www.fanucci.it/cover/LabMorteTIF.gif)

Vi faccio quindi soltanto qualche accenno alla trama e alle sensazioni che mi ha provocato fino al colpo di scena finale.
Questa volta Dick ha inventato un mondo in cui la Religione è un libro aperto: è stata dimostrata l'esistenza delle Divinità e, per comunicare con esse, è possibile inviare delle preghiere ad un Intercessore, il quale deciderà se accoglierle o meno.

Succede quindi che un tizio, insoddisfatto del proprio lavoro, prega l'Intercessore di ottenere un trasferimento. Lo ottiene e viene inviato sul pianeta Darmak-O. La sua mansione gli sarà nota soltanto all'arrivo.
All'arrivo trova altre 13 persone che, come lui, sono state inviate su questo pianeta deserto. Ed è a questo punto che cominciano i guai: il libro si incupisce e racconta di una situazione come quella di topi in un labirinto, con la morte come unica via di uscita. I 14 personaggi, privi di una guida che gli indichi il loro scopo sul nuovo pianeta, iniziano ad angosciarsi, a provare paura, terrore, per l'ignoto che li circonda. La molla che fa scattare tutto questo è la morte dell'ultimo arrivato, avvenuta apparentemente per cause ignote.

Il testo scorre piacevolmente e cattura il lettore, incuriosito dalle tante stranezze di questo nuovo Universo. E, nel finale, si ritrova in pieno il Maestro visionario che c'è in Dick, insieme alla soluzione del mistero vissuto dai protagonisti.

Non il migliore testo di PKD, ma un buon libro, seppur breve per la mole di personaggi da caratterizzare e che, purtroppo, avrebbero richiesto qualche pagina in più.

Il libro è edito da Fanucci, ha 256 pagine e costa 7 Euro e mezzo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 23 Giu 2007, 20:47
Citazione da: "Jary"
Con Harry Potter non c'entra niente, li ho leti tutti e li so quasi a memoria :lol: , che libri della troisi potresti suggerirmi? :(


Nessuno. Assolutamente nessuno. Evitala come la peste!
Se ti piace il fantasy non ortodosso a tema magia, ti consiglio Jonathan Strange e Mr. Norrel di Susanna Clarke e Nessun Dove di Neil Gaiman.
And welcome, by the way.

P.S. prova a inserire l'incipit in google e vedi se ti esce qualche dritta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 23 Giu 2007, 21:38
Finito oggi David COpperfield.
La giusta, deliziosa e pudica morale dickensiana, nelle gesta di questo
giovinotto borghese, sollevatosi dalla miseria e dalle afflizioni.

Ahh che gran narratore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Giu 2007, 00:00
Citazione da: "fabricius72"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "fabricius72"
Tokyo Blues di Murakami è splendido... 8)


io sono innamorato di Murakami, Tokyo Blues l'ho letto e riletto, e quello che sento più vicino, anche per esperienze personali. Però il suo capolavoro resta per me l'uccello che girava le viti del mondo  ;)


Mi manca! Cronologicamente viene prima o dopo Tokyo Blues?


Tokyo Blues è del 87 se non ricordo male, l'uccello lo ha scritto negli anni '90. Si può dire che c'è tutto di Murakami: storia introspettiva, protagonista passivo come Toru, paranormale, giallo, un pizzico di erotismo, sono 700 pagine che meritano tutte di essere lette.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Giu 2007, 09:12
Citazione da: "Darrosquall"
Tokyo Blues è del 87 se non ricordo male, l'uccello lo ha scritto negli anni '90. Si può dire che c'è tutto di Murakami: storia introspettiva, protagonista passivo come Toru, paranormale, giallo, un pizzico di erotismo, sono 700 pagine che meritano tutte di essere lette.

Confermo: il primo è dell'87, il secondo del '97. Ho controllato le date giusto ieri in libreria.
Mi tocca solo leggerli, ora :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Giu 2007, 13:30
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Darrosquall"
Tokyo Blues è del 87 se non ricordo male, l'uccello lo ha scritto negli anni '90. Si può dire che c'è tutto di Murakami: storia introspettiva, protagonista passivo come Toru, paranormale, giallo, un pizzico di erotismo, sono 700 pagine che meritano tutte di essere lette.

Confermo: il primo è dell'87, il secondo del '97. Ho controllato le date giusto ieri in libreria.
Mi tocca solo leggerli, ora :oops:


Ti conviene, poi per chi ama la musica, soprattutto il jazz e il blues, è una pasqua. Ogni 10 pagine si parla di qualche canzone o disco chiave, Murakami è innamorato dei jazz bar  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Giu 2007, 13:37
Oddio. Io adoro il jazz.

I libri li ho già comprati, mi ispiravano... solo che devono battersela con gli altri, ogni volta che mi avvicino alla libreria per scegliere quale leggere :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 26 Giu 2007, 10:05
Buona apocalisse a tutti!, di Neil Gaiman e Terry Pratchett.

Conoscendo gli autori me l'aspettavo esattamente come l'ho trovato, ossia veramente splendido :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 27 Giu 2007, 23:30
Io sono leggenda di Richard Matheson

Iniziato e finito in 4 ore di lettura matta e disperatissima.Davvero un libro straziante e millenarista. L'aura mistica e leggendaria (nome omen) che lo circonda è pienamente giustificata, visto che è uno dei migliori romanzi che abbia letto negli ultimi anni. il fatto che sia stato scritto a metà degli anni 50' e che oggi non abbia perso un grammo della sua modernità e capacità di emozionare, ne dimostra l'assoluto valore. Il protagonista è descritto con un'umanità ed uno spessore senza pari. Le pagine "canine" sono struggenti e malinconiche. Finale fantastico, davvero un'opera meravigliosa.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pinuzzo - 28 Giu 2007, 00:16
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "fabricius72"
Tokyo Blues di Murakami è splendido... 8)


io sono innamorato di Murakami, Tokyo Blues l'ho letto e riletto, e quello che sento più vicino, anche per esperienze personali. Però il suo capolavoro resta per me l'uccello che girava le viti del mondo  ;)


Vero vero  8) anche Dance Dance Dance mi è piaciuto molto,secondo me il capolavoro è La fine del mondo e il paese delle meraviglie.A breve dovrebbe uscire Kafka on the Shore....speriamo,continuano a rimandarlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pinuzzo - 28 Giu 2007, 08:48
American Acropolis di William Gibson
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Giu 2007, 15:41
Citazione da: "fulgenzio"
Io sono leggenda

Iniziato e finito in 4 ore di lettura matta e disperatissima.Davvero un libro straziante e millenarista. L'aura mistica e leggendaria (nome omen) che lo circonda è pienamente giustificata, visto che è uno dei migliori romanzi che abbia letto negli ultimi anni. il fatto che sia stato scritto a metà degli anni 50' e che oggi non abbia perso un grammo della sua modernità e capacità di emozionare, ne dimostra l'assoluto valore. Il protagonista è descritto con un'umanità ed uno spessore senza pari. Le pagine "canine" sono struggenti e malinconiche. Finale fantastico, davvero un'opera meravigliosa.


io so chi l'ha scritto ma gli altri ?
somaro!!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 28 Giu 2007, 16:08
errore imperdonabile in effetti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Giu 2007, 21:36
Citazione da: "acciarone"
Aldous Huxley - Il Mondo nuovo.

adoro gli scrittori inglesi....


"Il mondo nuovo" parte molto bene come tanti altri di questi libri che affrontano il tema della società del futuro ("Futuro in trance" di Tevis, "Questo giorno perfetto"di Ira Levin...)
Huxley, come tutti gli inglesi, è bravo davvero a scrivere e il malessere da cui origina questo libro del 1932 è quanto mai attuale. In una società costruita per la felicità, Bernanrdo Marx nasce con un leggero handicap fisico e il suo amico Mr. Hemholtz è, per puro caso, più intelligente dei suoi simili. La diversità dei due protagonisti li accomuna nel disagio e il mondo ideale non appare più tale se non si è fatti a sua immagine e somiglianza. Poi, però, il libro si perde ed un nuovo sradicato, il Selvaggio, ne diventa il tragico protagonista sostituendosi a Bernardo Marx e ad Helmholtz ridotti da Huxley a poco più che comparse.
Il talento descrittivo e l'angoscia di non sentirsi uguali agli altri lasciano spazio alla critica sociale e ad un po' di filosofia spicciola. Non c'è nessun elogio della diversità, nè alcuna consolazione ne "Il mondo nuovo", qualunque sia la tua diversità, la consapevolezza della insostenibilità della condizione umana penzola dal libro come una sentenza di morte.

con molti difetti ma, comunque, consigliato a tutti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Giu 2007, 21:38
Ritorno al mondo nuovo - Aldous Huxley

bhè, è nello stesso volume de "il mondo nuovo"....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pinuzzo - 28 Giu 2007, 21:50
Citazione da: "acciarone"
Ritorno al mondo nuovo - Aldous Huxley

bhè, è nello stesso volume de "il mondo nuovo"....



il mondo nuovo è un dito nel culo pero' eh,narrativamente parlando.Non discutiamo di politica  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 28 Giu 2007, 22:51
Modelli di partito di Angelo Panebianco.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 29 Giu 2007, 00:56
Appena finito Porno di Irvine Welsh.

Peggio di Trainspotting. Ma ugualmente godibile

Mo' inizio Soffocare di Palahniuk...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 29 Giu 2007, 08:50
Citazione da: "fulgenzio"
Io sono leggenda di Richard Matheson

Iniziato e finito in 4 ore di lettura matta e disperatissima.Davvero un libro straziante e millenarista. L'aura mistica e leggendaria (nome omen) che lo circonda è pienamente giustificata, visto che è uno dei migliori romanzi che abbia letto negli ultimi anni. il fatto che sia stato scritto a metà degli anni 50' e che oggi non abbia perso un grammo della sua modernità e capacità di emozionare, ne dimostra l'assoluto valore. Il protagonista è descritto con un'umanità ed uno spessore senza pari. Le pagine "canine" sono struggenti e malinconiche. Finale fantastico, davvero un'opera meravigliosa.


davvero un libro di una bellezza senza senso e senza tempo.

sono felice che anche tu lo abbia apprezzato

quasi quasi me lo rileggo per la milionesima volta :D

ora devi solo attaccare "fanteria dello spazio" di Heinlein
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pinuzzo - 29 Giu 2007, 09:58
Qual'è il titolo di un libro di matheson in cui si narrano le vicende di un tizio le cui dimensioni diminuiscono giorno dopo giorno?Vorrei prenderlo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 29 Giu 2007, 12:48
Citazione da: "pinuzzo"
Qual'è il titolo di un libro di matheson in cui si narrano le vicende di un tizio le cui dimensioni diminuiscono giorno dopo giorno?Vorrei prenderlo


Tre millimetri al giorno (The shrinking man in originale).
http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Matheson

Questo Io sono leggenda m'incuriosisce, anche se la raccolta Incubo a seimila metri non mi aveva particolarmente esaltato. Vedo che c'è un'edizione recente di Fanucci con una nuova traduzione. Fulgenzio, hai letto quella?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 29 Giu 2007, 13:07
Citazione da: "pinuzzo"
Qual'è il titolo di un libro di matheson in cui si narrano le vicende di un tizio le cui dimensioni diminuiscono giorno dopo giorno?Vorrei prenderlo


Non era un racconto di Bukowski in Storie di Ordinaria Follia?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 29 Giu 2007, 13:11
Citazione da: "Huizinga Z"
Vedo che c'è un'edizione recente di Fanucci con una nuova traduzione. Fulgenzio, hai letto quella?


yep
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 29 Giu 2007, 15:47
Incendiary di Chris Cleave.
Una ragazza della working class londinese sta facendo l'amore con un vicino di casa davanti alla TV. Trasmettono l'attesissimo derby Arsenal - Chelsea. Un flash accecante cancella momentaneamente le immagini: una dozzina di terroristi nascosti nella curva dei Gunners si sono fatti esplodere. Nella stessa curva assistevano alla partita il marito e il figlio della ragazza.

Incendiary è una lettera-diario scritta in prima persona ad Osama Bin Laden, in cui la prtagonista racconta il turbinio di eventi che stravolgono la sua vita e quella di Londra nei giorni e nei mesi immediatamente successivi all'attentato. Con uno stile volutamente colloquiale e al limite dello sgrammaticato, l'autore si sintonizza sulla visione del mondo di una giovane mamma cresciuta nei sobborghi della capitale inglese, mischiando intrigo, introspezione psicologica e ritratto sociale.

Il libro, uscito in Inghilterra poco prima degli attentati del 2005 e per questo divenuto in breve un caso letterario, merita comunque il successo ottenuto, al di là del macabro tempismo. Il suo mix tipicamente inglese di sarcasmo e tragedia lo rende terribilmente vero, e gli permette di toccare temi delicati con leggerezza ma senza essere banale o pomposo. Un buon esordio per il trentenne Chris Cleave, il cui secondo libro dovrebbe uscire nel 2008.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 01 Lug 2007, 22:21
Finito Guerra e Pace, di Tolstoj. Senz'altro un capolavoro.

La parte meglio riuscita sono le prime 800-900 pagine, dove il mondo storico (guerra) e quello umano (pace) s'intrecciano a meraviglia, integrandosi e fondendosi a vicenda in un continuum di eventi. La parte migliore è infatti l'ottima caratterizzazione psicologica dei personaggi,che procede di pari passo con gli eventi storici. In particolare evidenza sono le figure di Pierre e del principe Bolkonskij, con ad ex.la bellissima pagina di Andrej che guarda il cielo ad Austerlitz, ricca del profondo senso religioso di cui è impregnato Tolstoj.
 
Nella seconda parte -le ultime 500 pagine- purtroppo la parte storica prende il sopravvento su quella umana e l'evoluzione dei personaggi diventa conseguentemente meccanica e innaturale, quasi a scatti, senza essere adeguatamente preparata (ex. Pierre che marcia con Karatajev), e il libro diventa più un prolisso trattato di storiografia che illustra le teorie storiche dell'autore che un romanzo.
Tuttavia queste idee storiche sono curiose e originali, in pratica Tolstoj considerava l'uomo come assolutamente non libero di agire, e in particolar modo gli uomini potenti e storici (Napoleone,Alessandro, Kutùzov,etc) condizionati come sono da tutti gli eventi circostanti dei loro sottoposti.
Questa teoria è moderna e arcaica al temo stesso, moderna perché Tolstoj considera i popoli e la gente comune come i veri fautori della storia, e arcaica perché nega la libertà umana e di fatto l'intera imprevedibilità dei sistemi biologici. E'infatti curioso che per suffragare le sue tesi Tolstoj cita proprio la biologia e le scienze naturali, che all'epoca erano impregnate di positivismo e determinismo. In pratica allora si pensava ai sistemi viventi come a dei minerali, ad oggetti inanimati determinati dall'ambiente esterno e dalle condizioni materiali (Marx cadde nello stesso errore, ponendo le condizioni materiali umane come la base di tutto, più importanti della cultura, della religione, etc). Oggi la scienza moderna dice l'esatto contrario, i sistemi biologici reagiscono agli stimoli in modo spesso imprevedibile e sono essi stessi a traformare l'ambiente in modo radicale più che a subirne i cambiamenti. Le mutazioni casuali del DNA impattano sulla risposta all'ambiente in modo massiccio, e mutano l'ambiente stesso. (Se oggi la Terra è verde e con un'atmosfera respirabile e ricca di ossigeno è solo perché i batteri di miliardi di anni fa hanno prodotto quest'ossigeno ed eliminato altre sostanze chimiche).

Rispetto agli altri romanzi della letteratura russa ci sono punti di contatto e discontinuità. C'è una forte introspezione, anche se non elevata come in Delitto e Castigo di Dostoevskji, per me il capolavoro assoluto delle letteratura russa, e una critica forte all'elite sociale russa come in Gogol, Chechov o lo stesso Dostoevskji: vedasi ad ex. la riunone dei generali e dei militari a metà libro, dove si dice che il 99% pensava solo a sé e se ne fregava della guerra. Tuttavia questa critica è mitigata e ribaltata da una nazionalstica fiducia nel popolo russo in quanto tale, definito testualmente vincitore dei francesi perché "spiritualmente superiore", e nella figura dell' Imperatore, una specie di semi-dio infallibile
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 01 Lug 2007, 22:40
Finito di Mishima, La voce delle Onde.

Molto poetico e delicato, un vero affresco del Giappone rurale di qualche decennio fa, consigliato a chi ama quel paese e a chiunque voglia leggere una toccante storia d'amore. Figure chiave, anche se solo accennate, gli dei che si prendono cura dei ragazzi, e il padre della ragazza, arcigno e duro ma alla fine buono anche lui.  

Seppia ho letto il tuo consiglio su Musica, thx lo prenderò alla prossima visita alla Feltrinelli di Roma insieme al più famoso romanzo mishimiano" Il Padiglione d'Oro". L'avevo già adocchiato cmq, ogni volta che vado in libreria sbircio di tutto, e di solito infatti ci resto per delle ore.  :lol:

Finiti vari gialli: La sagra del delitto di A.Christie, un classico, il plot è impossibile da intuire ma non così l'identità dell'assassino, azzeccata ai 2/3 de libro, e Miss Marple:giochi di prestigio, stesso autore, qui è tutto più semplice ma paradossalmente il killer è più difficile da indovinare per l'assenza di indizi chiave. Entrambi belli e dal buon ritmo comunque, senza digressioni e dialoghi inutili stile "La morte nel villaggio".
Finiti anche Quel che rimane di Patricia Cornwell e La luna fredda di Jeffrey Deaver due figate, il primo è un giallo classico mentre il secondo è più d'avventura e strapieno di azione e colpi di scena.


Sono un po' ignorante in tema di giallisti moderni, qualcuno mi potrebbe consigliare i migliori di questi due autori o anche di qualche altro scrittore? Thx.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 01 Lug 2007, 23:35
Citazione da: "L. Skywalker"
Finito di Mishima, La voce delle Onde.

Molto poetico e delicato, un vero affresco del Giappone rurale di qualche decennio fa, consigliato a chi ama quel paese e a chiunque voglia leggere una toccante storia d'amore. Figure chiave, anche se solo accennate, gli dei che si prendono cura dei ragazzi, e il padre della ragazza, arcigno e duro ma alla fine buono anche lui.  

Seppia ho letto il tuo consiglio su Musica, thx lo prenderò alla prossima visita alla Feltrinelli di Roma insieme al più famoso romanzo mishimiano" Il Padiglione d'Oro". L'avevo già adocchiato cmq, ogni volta che vado in libreria sbircio di tutto, e di solito infatti ci resto per delle ore.  :lol:

Finiti vari gialli: La sagra del delitto di A.Christie, un classico, il plot è impossibile da intuire ma non così l'identità dell'assassino, azzeccata ai 2/3 de libro, e Miss Marple:giochi di prestigio, stesso autore, qui è tutto più semplice ma paradossalmente il killer è più difficile da indovinare per l'assenza di indizi chiave. Entrambi belli e dal buon ritmo comunque, senza digressioni e dialoghi inutili stile "La morte nel villaggio".
Finiti anche Quel che rimane di Patricia Cornwell e La luna fredda di Jeffrey Deaver due figate, il primo è un giallo classico mentre il secondo è più d'avventura e strapieno di azione e colpi di scena.


Sono un po' ignorante in tema di giallisti moderni, qualcuno mi potrebbe consigliare i migliori di questi due autori o anche di qualche altro scrittore? Thx.


Lo Scheletro che balla, la sedia vuota e il collezionista d'ossa di Deaver.

Guerra e Pace è da sempre nella mia buy list, ma mi spaventa la mole.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Lug 2007, 08:48
Citazione da: "L. Skywalker"
Finito Guerra e Pace, di Tolstoj. Senz'altro un capolavoro.

La parte meglio riuscita sono le prime 800-900 pagine, dove il mondo storico (guerra) e quello umano (pace) s'intrecciano a meraviglia, integrandosi e fondendosi a vicenda in un continuum di eventi. La parte migliore è infatti l'ottima caratterizzazione psicologica dei personaggi,che procede di pari passo con gli eventi storici. In particolare evidenza sono le figure di Pierre e del principe Bolkonskij, con ad ex.la bellissima pagina di Andrej che guarda il cielo ad Austerlitz, ricca del profondo senso religioso di cui è impregnato Tolstoj.
 
Nella seconda parte -le ultime 500 pagine- purtroppo la parte storica prende il sopravvento su quella umana e l'evoluzione dei personaggi diventa conseguentemente meccanica e innaturale, quasi a scatti, senza essere adeguatamente preparata (ex. Pierre che marcia con Karatajev), e il libro diventa più un prolisso trattato di storiografia che illustra le teorie storiche dell'autore che un romanzo.
Tuttavia queste idee storiche sono curiose e originali, in pratica Tolstoj considerava l'uomo come assolutamente non libero di agire, e in particolar modo gli uomini potenti e storici (Napoleone,Alessandro, Kutùzov,etc) condizionati come sono da tutti gli eventi circostanti dei loro sottoposti.
Questa teoria è moderna e arcaica al temo stesso, moderna perché Tolstoj considera i popoli e la gente comune come i veri fautori della storia, e arcaica perché nega la libertà umana e di fatto l'intera imprevedibilità dei sistemi biologici. E'infatti curioso che per suffragare le sue tesi Tolstoj cita proprio la biologia e le scienze naturali, che all'epoca erano impregnate di positivismo e determinismo. In pratica allora si pensava ai sistemi viventi come a dei minerali, ad oggetti inanimati determinati dall'ambiente esterno e dalle condizioni materiali (Marx cadde nello stesso errore, ponendo le condizioni materiali umane come la base di tutto, più importanti della cultura, della religione, etc). Oggi la scienza moderna dice l'esatto contrario, i sistemi biologici reagiscono agli stimoli in modo spesso imprevedibile e sono essi stessi a traformare l'ambiente in modo radicale più che a subirne i cambiamenti. Le mutazioni casuali del DNA impattano sulla risposta all'ambiente in modo massiccio, e mutano l'ambiente stesso. (Se oggi la Terra è verde e con un'atmosfera respirabile e ricca di ossigeno è solo perché i batteri di miliardi di anni fa hanno prodotto quest'ossigeno ed eliminato altre sostanze chimiche).

Rispetto agli altri romanzi della letteratura russa ci sono punti di contatto e discontinuità. C'è una forte introspezione, anche se non elevata come in Delitto e Castigo di Dostoevskji, per me il capolavoro assoluto delle letteratura russa, e una critica forte all'elite sociale russa come in Gogol, Chechov o lo stesso Dostoevskji: vedasi ad ex. la riunone dei generali e dei militari a metà libro, dove si dice che il 99% pensava solo a sé e se ne fregava della guerra. Tuttavia questa critica è mitigata e ribaltata da una nazionalstica fiducia nel popolo russo in quanto tale, definito testualmente vincitore dei francesi perché "spiritualmente superiore", e nella figura dell' Imperatore, una specie di semi-dio infallibile


grazie della recensione molto approfondita. Anche mio padre considera l'ultima parte di Guerra e Pace un inutile sovrappiù.
Personalmente, invece, ho trovato assai valida anche l'ultima parte di Guerra e Pace...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Lug 2007, 09:25
Jonathan Lethem - Oggetto amoroso non identificato

Già dal titolo si intuisce che questo romanzo di Lethem è una roba strana. Ma è talmente strano che lo stesso Lethem, a mio parere, ci inciampa dentro.

Il romanzo racconta infatti di un amore tra due insegnanti di un'Università americana, lei fisica, lui antropologo, che incontra un enorme ostacolo
Nel laboratorio di fisica viene creato uno strano "essere", una sorta di buco nero che assorbe oggetti scegliendoli con un criterio a tutti oscuro. E proprio questo oggetto diventa il centro della vita di Alice, la fisica in questione, al punto da farla innamorare perdutamente di esso.

Il romanzo prosegue fino a chiarire cos'è questo strano affare e termina con un finale altrettanto strano (anche se un po' telefonato, a dire il vero).
I personaggi sono caratterizzati ottimamente, Lethem in questo è molto bravo, e lo stile è molto piacevole, moderno ma non troppo, come piace a me.
Ma questo romanzo manca di sostanza e di architettura: in pratica la soluzione all'enigma viene data da una sorta di deus ex machina, un professore italiano, dal congnome improbabile, che ha praticamente capito tutto e lo spiega al protagonista. Inoltre compaiono altri personaggi di contorno, due ciechi, che, pur occupando una buona fetta del romanzo, non hanno ruoli chiave se non quelli di divertenti comparse e raccordi con un altro personaggio.

Insomma, Lethem è bravissimo nell'imbastire un mistero, ma poi lo svela in un modo insulso, e quello che si rivela non è poi nemmeno tanto esaltante.

Peccato, perché Ragazza con paesaggio (http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=14677&highlight=lethem) mi era davvero piaciuto molto.

Il libro è edito da Marco Tropea Editore, costa 12,39 euro e il nome della tradutttrice non la ricordo :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 02 Lug 2007, 12:03
La Russia di Putin, di A.Politkovskaja.

Molto crudo e diretto. Offre interessanti note sul feudale sistema militare russo, dove ad ex. è per legge impossibile denunciare un proprio superiore qualunque cosa abbia commesso, si possono denunciare solo i sottoposti. Il risultato, prevedibile, sono qualche migliaio di morti all'anno per nonnismo, oltre ad altri abusi di ogni genere.
Ma soprattutto smonta completamente l'idea che Putin ha abilmente venduto di sé e del suo governo, quello di un politico autoritario ma onesto, che ha riportato la legalità in Russia combattendo i disonesti oligarchi. Senza spoilerarvi niente vi dico solo che è descritta con precisione la storia di alcuni oligarchi e giudici corrotti rimasti impuniti. In pratica la realtà è che Putin ha combattuto certi potenti arricchiti in base non a criteri giuridici, cioè in base al fatto se hanno violato la legge o no, ma politici: se l'oligarca lo appoggia è intoccabile, se lo critica, come Kodorkoskji, viene processato.
Peccato l'abbiano ammazzata.  :cry:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Lug 2007, 18:51
Shape tu leggi roba strana  :lol:
Io sto leggendo i racconti di Bukowski inclusi nella raccolta "Musica per organi caldi", non vi nascondo che mi ritrovo a ridere da solo per la genialità di certe espressioni in certe situazioni  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 06 Lug 2007, 10:26
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/spettacoli_e_cultura/ammanniti-strega/ammanniti-strega/ammanniti-strega.html

SUPER  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Lug 2007, 11:02
Citazione da: "Darrosquall"
Shape tu leggi roba strana  :lol:

:lol:

Non sempre, però... è che sono alla ricerca di nuovi autori, preferibilmente contemporanei, che mi diano nuove emozioni. Alcune volte mi va bene, altre volte (meno frequentemente, fortunatamente) meno.

Riflettevo però sul fatto che molta fantascienza che leggo non è ad alti livelli. Evidentemente, essendo un genere oggi quasi abbandonato, difficilmente riesce ad essere eccezionale. A parte i soliti nomi noti a chi bazzica l'ambiente, di scrittori di fantascienza contemporanei che abbiano fatto il salto di qualità ce ne sono pochi.
Ripongo ancora qualche speranza in Venge, che non conosco e di cui sento parlare solo che bene, e di Silverberg, che forse ha ancora qualcosa da dire.
Greg Egan e Orson Scott Card sono i soli altri nomi meritevoli che mi vengono in mente, tra gli scrittori contemporanei :(
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Lug 2007, 13:14
Segnalo a tutti coloro che ancora non lo hanno letto, che è uscito in edicola, nella collana Urania Le Grandi Saghe Fantasy "Il gioco del Trono" di George G. Martin, il primo atto della grande saga "Le cronache del ghiaccio e del fuoco", al costo di 7,50 Euro.

Attenzione!!! Sto parlando del primo INTERO volume della saga, che corrisponde ai DUE libri pubblicati dalla Mondadori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: L. Skywalker - 10 Lug 2007, 15:33
Patricia Cornwell "Il cimitero dei senza nome"
Molto brutto. Per la metà del libro non succede niente né le indagini avanzano. E' di un ripetitivo mortale, con tanto di stesse frasi ripetute tipo 10-20volte "ma come ha fatto (il killer) a violare l'ERF?", "se c'è riuscito ora è pericolosissimo, dobbiamo stare attente e scoprire come c'è riuscito", con nessuna indagine in corso o quasi. La "lotta finale" è la cosa più irrealistica che si possa immaginare in una ipotetica lotta polizia serial/killer, non vi spoilero il motivo ma i poliziotti non possono essere così idioti. Purtroppo in molti thriller moderni, tra cui anche Deaver, si passa a parti action anziché di detection pura. Per essere un libro "passabile", quantomeno un thriller discreto, doveva durare la metà a essere generosi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Mr.Pickman - 10 Lug 2007, 22:51
David Icke.
Alice nel paese delle meraviglie : La verità sull'11 settembre.


Sconvolgente e terribilmente attuale, Icke rivela altre terrificanti dettagli sull'11 settembre e non solo.
Se pensate che tutto quello che è successo l'11 settembre sia colpa di quattro arabi mangiasabbia che pianificano di conquistare il mondo da umide grotte afghane...allora passate avanti...tutto questo non vi interessa.

E' un cazzone ? è un ciarlatano ? non è possibile stabilirlo con assoluta esattezza, di sicuro le sua affermazioni spesso tracimano nella fantascienza. Nei suoi libri ci sono "verità" spaventose, inconcepibili a volte.
Linee di sangue, Pearl Harbour, popolazione microchippata, scomparsa del denaro, cospirazione globale, illuminati, Rettiliani.

Potrebbe non farvi dormire la notte.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Lug 2007, 08:27
Aldous Huxley - Ritorno al mondo nuovo

Tanto è affascinante "il mondo nuovo" tanto delude questo ritorno.
"Ritorno al mondo nuovo" non è il sequel del classico del 1932 ma è un saggio psicosociofilosofisico scritto vent'anni dopo proprio sul...mondo che verrà. E, tanto è bravo l'artista Huxley a comprendere il disagio della nostra società, tanto si rivelano lontane dal vero le sue predicazioni sul futuro. Nulla di quello che immagina Huxley si è avverato: nè i messaggi subliminali, nè la ipnopedia, nè l'avvento delle dittature, nè la selezione genetica. A 50 anni di distanza da "ritorno al mondo nuovo" l'occidente è ancora giuridicamente libero ed è proprio l'Autorità - contro ogni previsione dello scrittore inglese - che ha garantito la sopravvivenza di questo valore. Certo, nel villaggio globale il sapore della libertà è artificiale e gli orizzonti sono tersi come il cielo a Milano ma questo è un prolema delle società complesse e non delle Istituzioni.
Ad Huxley sono mancati gli strumenti scientifici (antropologici e sociologici) per fare delle buone previsioni e quello che è stato, ottimamente, percepito ne "il mondo nuovo", semplicemnete, non si è avverato.
Sbilanciarsi sul futuro, d'altrocanto, è solo un modo come un altro per perdere la faccia.
Consigliato solo ai tanti paranoici che leggono Travaglio e a quelli che credono che la Cia ha buttato giù le torri gemelle.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Lug 2007, 08:29
Utz - Bruce "Dio" Chatwin

Dio Salvi l'Inghilterra.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Lug 2007, 09:08
Citazione da: "acciarone"
Utz - Bruce "Dio" Chatwin

Dio Salvi l'Inghilterra.

Mi manca, Chatwin. Che devo comprare, per iniziare? :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 11 Lug 2007, 10:26
La lunga notte del dottor Galvàn Di Pennac.

Carino, si legge un'oretta scarsa. Racconta della notte movimentata di un giovane medico del pronto soccorso che si trova tra le mani un pazienta che presenta tutti i sintomi possibili e immaginabili. Molto ironico e con qualche gag, divertente da leggere e istruttivo: come fare un racconto breve con uno stile essenziale e poche descrizioni.

Lovecraft: tutti i racconti dal 1927 al 1930

Un grande classicone, io lo trovo piacevole e con alcune idee veramente ottime (Il colore venuto dallo spazio).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Lug 2007, 11:24
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Utz - Bruce "Dio" Chatwin

Dio Salvi l'Inghilterra.

Mi manca, Chatwin. Che devo comprare, per iniziare? :)


non lo so.
e' tutto così frammentario. io ho adorato in patagonia ma, per l'amor di dio, non ti aspettare assolutamente la guida turistica del sud dell'argentina....

ed, inoltre, io la patagonia l'avevo vista...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: -Lux- - 11 Lug 2007, 12:17
Citazione da: "pinuzzo"
Qual'è il titolo di un libro di matheson in cui si narrano le vicende di un tizio le cui dimensioni diminuiscono giorno dopo giorno?Vorrei prenderlo


Tre millimetri al giorno (consigliato).
lo trovi facilmente in edizione Fanucci.
Hadoken
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 11 Lug 2007, 13:48
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Utz - Bruce "Dio" Chatwin

Dio Salvi l'Inghilterra.

Mi manca, Chatwin. Che devo comprare, per iniziare? :)


Le vie dei canti
L'ho adorato. Se non sei mai stato in Australia ti verrà voglia di andarci, ma considerarlo "solo" un libro sull'Australia sarebbe un errore madornale.
Sono certo che ti piacerà.

Ehm... vale il consiglio anche se di Chatwin ho letto solo quello...? Però mi è piaciuto proprio tanto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 11 Lug 2007, 21:54
Citazione da: "Huizinga Z"
[]
Questo Io sono leggenda m'incuriosisce[]
Guarda, è talmente bello che, se mi mandi un indirizzo in PM, te lo spedisco. Così ti risparmi 7/8 euri...
 :-|

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 11 Lug 2007, 22:00
Citazione da: "Mr.Pickman"
David Icke.
Alice nel paese delle meraviglie : La verità sull'11 settembre.


Sconvolgente e terribilmente attuale, Icke rivela altre terrificanti dettagli sull'11 settembre e non solo.
Se pensate che tutto quello che è successo l'11 settembre sia colpa di quattro arabi mangiasabbia che pianificano di conquistare il mondo da umide grotte afghane...allora passate avanti...tutto questo non vi interessa.

E' un cazzone ? è un ciarlatano ? non è possibile stabilirlo con assoluta esattezza, di sicuro le sua affermazioni spesso tracimano nella fantascienza. Nei suoi libri ci sono "verità" spaventose, inconcepibili a volte.
Linee di sangue, Pearl Harbour, popolazione microchippata, scomparsa del denaro, cospirazione globale, illuminati, Rettiliani.

Potrebbe non farvi dormire la notte.
http://it.wikipedia.org/wiki/David_Icke

Uhm, credibile. Non che Wiki lo sia, beninteso, ma se fosse vero anche solo un terzo di ciò che scrivono...

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 11 Lug 2007, 22:11
Citazione da: "Darrosquall"
[]
Guerra e Pace è da sempre nella mia buy list, ma mi spaventa la mole.
(Scusate, sto andando a ritroso) Il problema non è tanto la mole, quanto la pesantezza.
Il russo è una lingua piuttosto brutta da sentire e difficilissima da imparare, però ha un gran pregio: una libertà quasi assoluta. Ci sono mille modi per dire la stessa cosa, cambiandone il significato da drammatico ad ironico, con pochissime modifiche di suoni, o anche solo inquadrando la stessa espressione in un concetto differente e immediatamente comprensibile.
Quindi, tradotta, diventa giocoforza (o quasi), come dire, "prolissa". Un esempio è "Il Maestro e Margherita": traduzione davvero coi fiocchi, eppure gli manca quel "qualcosa"...

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 12 Lug 2007, 13:26
Citazione da: "answer"
Citazione da: "Huizinga Z"
[]
Questo Io sono leggenda m'incuriosisce[]
Guarda, è talmente bello che, se mi mandi un indirizzo in PM, te lo spedisco. Così ti risparmi 7/8 euri...
 :-|

A-hem, mi par d'intuire che non ti ha esattamente esaltato...
Dai, dammi l'altra campana. Se mi convinci, ci rinuncio tout court, se non mi convinci... lo vengo a prendere a Bologna!  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 12 Lug 2007, 13:33
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Darrosquall"
Shape tu leggi roba strana  :lol:

:lol:

Non sempre, però... è che sono alla ricerca di nuovi autori, preferibilmente contemporanei, che mi diano nuove emozioni. Alcune volte mi va bene, altre volte (meno frequentemente, fortunatamente) meno.


Allora anche tu sarai un fan di Minimum Fax. Consiglio al volo due libri. Il primo è una raccolta di racconti che si chiama "Episodi incendiari assortiti" di David Means. Denso, duro, moderno nei contenuti e classicissimo nello stile.
Il secondo è "Orso contro squalo" di Chris Bachelder. Postmoderno alla De Lillo, acido e genuinamente geniale in alcune parti.
Fine dei consigli non richiesti :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 12 Lug 2007, 14:01
La scimmia pensa,
la scimmia fa

Chuck Palaniuk

Con l'autore di Fight Club c'ho ufficialmente un crush ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Lug 2007, 14:16
Citazione da: "ferruccio"
Allora anche tu sarai un fan di Minimum Fax. Consiglio al volo due libri. Il primo è una raccolta di racconti che si chiama "Episodi incendiari assortiti" di David Means. Denso, duro, moderno nei contenuti e classicissimo nello stile.
Il secondo è "Orso contro squalo" di Chris Bachelder. Postmoderno alla De Lillo, acido e genuinamente geniale in alcune parti.
Fine dei consigli non richiesti :)

Sì, sono un fan di minimum fax :D

Ok, me li segno e li aggiungo alla montagna di roba che devo già comprare.

Visto che parliamo di Minimum Fax, non so se sai che puoi comprare direttamente dal loro sito (con s.s. gratuite) acquistando delle card prepagate, e puoi raggiungere sconti fino al 35%: infatti nel caso di card prepagata da 135 euro puoi acquistare 200 euro di libri calcolati con il loro prezzo di copertina. Tutte le informazioni le trovi sul loro sito :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 12 Lug 2007, 14:26
Musica per organi caldi dello zio Bukowski l'ho terminato, leggevo i racconti e ridevo da solo, grandissimo  :lol:

Adesso sto leggendo a gran ritmo un fantasy con gli attributi, chi ha amato Martin non può che apprezzarlo, guerra tra due imperi, fazioni che si azzannano fra di loro in lotte intestine, non si capisce davvero chi è buono, sembrano tutti dei bastardoni  :lol:  . La saga si chiama "I principi e i tiranni",  lo scrittore è John Marco, il primo volume "Lo sciacallo di Nar". E' una trilogia ;)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 12 Lug 2007, 15:19
letto in una sera "viva israele" di magdi allam

molto carino, credo ora ne attacchero' altri dallo stesso autore (uno dei migliori giornalisti italiani a mio avviso)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 12 Lug 2007, 15:33
Citazione da: "Seppia"
letto in una sera "viva israele" di magdi allam

molto carino, credo ora ne attacchero' altri dallo stesso autore (uno dei migliori giornalisti italiani a mio avviso)

Ma parli seriamente?
Forse non lo conosci bene...
Un pò di luce da qui.

EDITATO:

avevo effettivamente sbagliato link, come mi ha fatto notare Seppia.
il link corretto sono questi:1 (http://www.carmillaonline.com/archives/2003/04/000155.html)
2 (http://www.carmillaonline.com/archives/2003/04/000162.html#000162)
3 (http://www.carmillaonline.com/archives/2003/04/000175.html#000175)
4 (http://www.carmillaonline.com/archives/2003/04/000194.html#000194)
5 (http://www.carmillaonline.com/archives/2003/05/000225.html#000225)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 12 Lug 2007, 16:17
scusa jo, "qui" dove?
é un blog dove guardando ho trovato magdi allam citato una volta per una cagata

magari ho perso di vista
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 12 Lug 2007, 16:37
cioé, non é che l'errore lo fai tu jo?
mi segnali un blog che cita tra "i bene informati" islam-online.it
gestito da piccardo per l'italia, islam online nelle sue varie incarnazioni é l'organo di comunicazione dei Fratelli Musulmani

cito da wikipedia per fare prima, ma queste info si trovano facilmente

Citazione da: "wikipedia"
I Fratelli musulmani si oppongono alle storiche tendenze alla secolarizzazione delle nazioni islamiche, in favore di un'osservanza da essi ritenuta più ligia ai precetti del Corano. Rifiutano l'influenza occidentale e inoltre il Sufismo più estremo. Loro campi d'azione sono i settori della politica tradizionale, dell'insegnamento, della sanità e delle attività sociali in genere, oltre l'organizzazione di incontri di preghiera e di spiritualità.

Il motto dell'organizzazione è: "Allah è il nostro obiettivo. Il Profeta è il nostro capo. Il Corano è la nostra legge. Il jihād è la nostra via. Morire nella via di Allāh è la nostra suprema speranza"

I Fratelli Musulmani costituiscono in Egitto una formazione politica che si richiama al dovere di fedeltà ai valori islamici tradizionali e uno dei temi maggiormente dibattuto al suo interno è quello del jihād.

Il loro impegno si esprime talvolta con iniziative di legge parlamentare e in altre occasioni tramite "fatāwā" (pl. di fatwa) emesse da alcuni suoi appartenenti


non credo che un organo come questo abbia molta voce in capitolo (alle mie orecchie e spero anche alle tue) per contestare o far da contraltare ad uno che ha lavorato per repubblica, che ora scrive per il corriere e che ha vinto vari premi di giornalismo

:D


ah, aggiungo un simpatico link che si trova sempre sul blog da te segnalato.

http://www.giovanetalpa.net/finkelstein.htm

un libro molto istruttivo  :?

jo, ma che mi fai?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 12 Lug 2007, 17:21
Citazione da: "Seppia"
scusa jo, "qui" dove?
é un blog dove guardando ho trovato magdi allam citato una volta per una cagata

magari ho perso di vista

Si scusa, bisogna andare indietro nei post vecchi.
Con un attimo di tempo posterò il link esatto.
E' comunque un punto di vista interessante su Magdi Allam (che Repubblica ha praticamente silurato).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 12 Lug 2007, 17:22
ah si? ma hai letto il mio posto qui sopra?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 12 Lug 2007, 17:26
Citazione da: "Seppia"
ah si? ma hai letto il mio posto qui sopra?


Come ho scritto nell'edit, avevo toppato link.
Adesso ho sistemato... :oops:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 12 Lug 2007, 17:31
Se interessa io sto leggendo

"Agguato all'incrocio" di Dale Furutani.
Che ho appena scoperto essere il primo libro della trilogia del Mistero del Samurai.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 13 Lug 2007, 16:06
Finito Soffocare di Palahniuk.

Boh. Bel finale, alcune parti personalmente memorabili, ma preso in toto non mi ha completamente soddisfatto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Lug 2007, 16:31
Citazione da: "EgoN"
Finito Soffocare di Palahniuk.

Boh. Bel finale, alcune parti personalmente memorabili, ma preso in toto non mi ha completamente soddisfatto...

http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=14914 :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Lug 2007, 09:24
Citazione da: "Seppia"
letto in una sera "viva israele" di magdi allam

molto carino, credo ora ne attacchero' altri dallo stesso autore (uno dei migliori giornalisti italiani a mio avviso)


allam mi fa una gran pena. credo che, prima o poi, cercheranno di ammazzarlo. Eppure sono convinto - e non so perchè - che sta seminando su un terreno arido.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: dj-jojo - 14 Lug 2007, 17:23
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Seppia"
letto in una sera "viva israele" di magdi allam

molto carino, credo ora ne attacchero' altri dallo stesso autore (uno dei migliori giornalisti italiani a mio avviso)


allam mi fa una gran pena. credo che, prima o poi, cercheranno di ammazzarlo. Eppure sono convinto - e non so perchè - che sta seminando su un terreno arido.

A me pare che stia seminando anche odio...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Lug 2007, 07:20
Citazione da: "acciarone"
Utz - Bruce "Dio" Chatwin

Dio Salvi l'Inghilterra.


Non credo che Utz sia il migliore libro di Chatwin nè la gemma che sbandiera, con il solito dolus bonus, la quarta di copertina.
eppure, che si possa divorare la storia del barone di Utz, collezionista di porcellane nella Praga degli anni 50 e 60 e perdersi dietro le officine di Meissen e le porcellane di capodimonte è il solito miracolo di questo coltissimo scrittore inglese. Che cosa devo dirvi ? Chatwin è Chatwin con la solita ironia, la solita raffinatissima cultura, il solito perdersi dietro le cose del mondo di un uomo innamorato della vita.
6 e mezzo al libro, 9 allo scrittore, 10 e lode all'uomo che c'è dietro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Lug 2007, 07:21
Bruce Chatwin - Le vie dei Canti

E' un bel periodo questo: leggo solo gente brava, poca fantascienza trash, nessun mediocrissimo italiano.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 16 Lug 2007, 11:11
Citazione da: "Shape"
http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=14914 :wink:


Grazie ^___^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: The Dude - 16 Lug 2007, 17:34
Ho appena finito un libro che ha completamente riacceso in me il piacere della lettura, se non altro del romanzo d'avventura...

"Vita di Pi", di Yann Martel.

Qualcuno lo conosce? In giro tutti dicono di no, eppure mi sembra strano.
Previsto anche il film, per fortuna di Jean Pierre Jeunet (Amelie).

Se non lo conoscete fidatevi.
A richiesta trama.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 16 Lug 2007, 19:25
lezioni spirituali per giovani samurai di mishima

visto che se n'é parlato di recente sono andato a recuperarmi questa raccoltina feltrinelli con alcuni suoi scritti e proclami più o meno deliranti
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 16 Lug 2007, 23:20
inizio domani: Arrivederci Amore Ciao
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 18 Lug 2007, 12:29
Picatrix - La scala per l'inferno
Del gagliardo evangelisti.

La quarta avventura del fierissimo inquisitore Eymerich.
Che bellezza vedere quando ai bei tempi tutto funzionava, nella bella
europa unificata  dalla fiera Cattolica Romana Chiesa.

Eretici blasfemi sul rogo Domenicani fieramente rispettati ghetti ebraici
e moreschi, ahhhhh!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 18 Lug 2007, 21:22
Citazione da: "Daimon"
Picatrix - La scala per l'inferno
Del gagliardo evangelisti.

La quarta avventura del fierissimo inquisitore Eymerich.
Che bellezza vedere quando ai bei tempi tutto funzionava, nella bella
europa unificata  dalla fiera Cattolica Romana Chiesa.

Eretici blasfemi sul rogo Domenicani fieramente rispettati ghetti ebraici
e moreschi, ahhhhh!


Ue Dà, io ho il secondo ed il terzo, se sei passato direttamente dal primo libro di Eymerich al 4rto fammi sapere, che ti passo gli altri 2 (che poi non son miei, ma probabilmente tanto tratti i libri meglio tu che io ^^)

Fermo restando che poi provvederò a farmeli tutti originali perchè l'opera di Evangelisti è davvero meritevolissima...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 18 Lug 2007, 23:24
No ma ho il primo secondo e quarto di eymerich, e poi altri due presi
a fiducia, manco ricordo i titoli.

Tanto alla fine non son connessi quindi sono godibili anche a caso.

Ahhhh

Su questo dovrebbero fare film cazzarola.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Lug 2007, 09:36
FI-GA-TA ! ! ! !  :shock:

Droga allo stato puro.

http://www.anobii.com

E questa è la mia pagina, con un unico libro inserito: http://www.anobii.com/people/shape/
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Lug 2007, 16:22
Un breve e bel racconto di Matteo B. Bianchi (ex-redattore di Dispenser, RadioDue), apparso su SlowFood: link (http://editore.slowfood.com/editore/riviste/slowfood/IT/17/articoli/slowfood17_04.pdf).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: amnesiac - 22 Lug 2007, 16:13
"La neve era sporca" di Simenon è un gran bel libro, il protagonista, Frank, è un personaggio al di là di ogni valutazione morale...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 23 Lug 2007, 17:03
"Blu quasi trasparente", Murakami Ryū

Pollice verso per le parti in cui giovinetti sciocchini si fanno in vena - Burroughs è un nume inarrivabile per quanto riguarda droga e letteratura (ma anche per quanto riguarda la letteratura e basta, va').

Buone invece le scene con orge o violenza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 26 Lug 2007, 14:20
Al mare ho letto Black Dalia di J. Elroy, mi è piaciuto, ma non è un capolavoro.. Molto bello fino a 3/4 (quando si scopre che fine a fatto Blanchard), l'ultima parte invece mi è sembrata un pò fiacchetta.. inferiore cmq a L.A. Confidential.Ora sto leggendo Cell di S. King, comprato da Mediaworld a 4,90 €. Ne avevo letto tutto il male possibile, ed in effetti la prima parte sembra confermarlo..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 26 Lug 2007, 16:39
Citazione da: "Shape"
FI-GA-TA ! ! ! !  :shock:

Droga allo stato puro.

http://www.anobii.com

E questa è la mia pagina, con un unico libro inserito: http://www.anobii.com/people/shape/


Alessandro Z. ci prova quasi quotidianamente, ma non metterò mai su la mia pagina personale  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 26 Lug 2007, 16:45
Citazione da: "Shape"
FI-GA-TA ! ! ! !  :shock:

Droga allo stato puro.

http://www.anobii.com

E questa è la mia pagina, con un unico libro inserito: http://www.anobii.com/people/shape/


bellissimo, tipo un last.fm pero' con i libri!
geniale
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 26 Lug 2007, 17:24
Gulp, mi sono iscritto, per la felicità del dottor Z.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: amnesiac - 27 Lug 2007, 11:14
Sto leggendo (da poco) il capolavoro di William Somerset Maugham "Il filo del rasosio", pubblicato da Adelphi...mi sembra molto interessante....

la recensione è significativa:
http://www.adelphi.it/novita/179/2289/recensioni.asp?isbn=8845919684
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 28 Lug 2007, 04:27
Citazione da: "Daimon"
No ma ho il primo secondo e quarto di eymerich, e poi altri due presi
a fiducia, manco ricordo i titoli.

Tanto alla fine non son connessi quindi sono godibili anche a caso.

Ahhhh

Su questo dovrebbero fare film cazzarola.


Attenzione, i romanzi sono solo apparentemente indipendenti e autoconclusivi. si possono leggere svincolati, ma a mio avviso se non si segue la cronologia si perdono molte sfumature e dei dettagli preziosissimi, senza parlare della seppur impercettibile evoluzione interiore dell'Inquisitore.
Personaggi che spariscono e poi ritornano, nemici di sempre, amici di sempre, fantasmi del passato di Eymerich.
Magari un film, ma magari proprio. Ma tutti i soldi sono stati dati a Pieraccioni e a chi fa i film sui libri di Moccia. Gli unici davvero innamorati di Eymerich sono i francesi, e tremo alla sola idea di un film francese, con attori francesi, capitali francesi... in una parola, francese. Già mi vedo Vincent Cassel (il fisique du role però c'è) nel ruolo di Nicholas, un Depardieu a caso e un Jean Reno che ci sta sempre bene. Ma i film francesi hanno sempre quel nonsoché di francese che li rende... beh, avete capito, francesi! Bleah.

P.S. Baku, da quando sei un Evangelista???
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 29 Lug 2007, 13:35
Finito Cell di King..Direi nel complesso bruttino anche se nella parte finale si riprende un pò.. Mi è sembrato un pò una brutta copia dell'Ombra dello scorpione,libro che invece mi piace da morire.Ma quand'è che King si rimetterà a scrivere sul serio?A parte la saga della Torre nera gli ultimi libri che ha scritto fanno cagare....
Ora visto che lo straconsigliate un pò tutti mi comprerò Io sono leggenda..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 29 Lug 2007, 13:45
se hai culo lo trovi anche nei remainders ad un euro e mezzo, come ho fatto io, edizione urania.

Finito Lo sciacallo di Nar, splendido libro fantasy, con qualche pecca, però trascurabile dai, era da tanto che non rimanevo incollato per 800 pagine.

Toh, mi pubblicizzo anche io la libreria. Venite tutti tfpers, e iscrivetevi, figata  :D

http://www.anobii.com/people/0175500b504e1aad90/
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 29 Lug 2007, 15:40
Citazione da: "Gold_E"
Finito Cell di King..Direi nel complesso bruttino anche se nella parte finale si riprende un pò..


Anche a me non era piaciuto, neanche quello che ha scritto dopo "la storia di lisey"...l'ombra dello scorpione non l'ho mai letta ma potrei pensarci, è da un po' che non leggo King.

Ora sto leggendo "il druido di shannara" lo avevo già letto alle superiori, tutta la saga mi era piaciuta.
Cerco consigli su altri fantasy che meritino (non mi interessano i libri cha parlano di guerre tra re o cose simili, preferisco magie, elfi, gnomi e compagnia bella). Il signore degli anelli l'ho letto ma mi sa che lo rileggo con più attenzione appena mi capita!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 29 Lug 2007, 15:53
Oh, Eymerich rulla. Cherudek è mitico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 29 Lug 2007, 16:01
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "Gold_E"
Finito Cell di King..Direi nel complesso bruttino anche se nella parte finale si riprende un pò..



Cerco consigli su altri fantasy che meritino (non mi interessano i libri cha parlano di guerre tra re o cose simili, preferisco magie, elfi, gnomi e compagnia bella). Il signore degli anelli l'ho letto ma mi sa che lo rileggo con più attenzione appena mi capita!


http://www.internetbookshop.it/code/9788834416952/WEIS-MARGARET-HICKMAN-TRACY/I-DRAGHI-DEL-CREPUSCOLO-DAUTUNNO-I-DRAGHI-DELLA-NOTTE-DINVERNO-I-DRAGHI-DELLALBA-PRIMAVERA-CRONACHE-TRILOGIA-COMPLETA.html

http://www.internetbookshop.it/code/9788834416365/WEIS-MARGARET-HICKMAN-TRACY/IL-DESTINO-DEI-GEMELLI-LA-GUERRA-DEI-GEMELLI-LA-SFIDA-DEI-GEMELLI-LEGGENDE-DRAGONLANCE.html

sono due trilogie, che trovi anche a volumi sfusi, qui sono racchiusi in due volumoni. Sono imprescindibili, per chi ama il genere, al pari del signore degi anelli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 29 Lug 2007, 16:36
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "Gold_E"
Finito Cell di King..Direi nel complesso bruttino anche se nella parte finale si riprende un pò..



Cerco consigli su altri fantasy che meritino (non mi interessano i libri cha parlano di guerre tra re o cose simili, preferisco magie, elfi, gnomi e compagnia bella). Il signore degli anelli l'ho letto ma mi sa che lo rileggo con più attenzione appena mi capita!


sono due trilogie, che trovi anche a volumi sfusi, qui sono racchiusi in due volumoni. Sono imprescindibili, per chi ama il genere, al pari del signore degi anelli.


Grazie mille, ne prendo nota e cercherò di recuperarli!!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 30 Lug 2007, 01:13
Citazione da: "sword_and_shadow"


P.S. Baku, da quando sei un Evangelista???


Evangelista convinto ed ortodosso proprio da quando meno ci vediamo, da sto 2007 diciamo ^^

ma sto ancora al terzo libro, procedo a rilento ma con estrema goduria... poi procederò anche con la materia 'extra Eymerich' perchè di Evangelisti voglio leggere tutto :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 30 Lug 2007, 02:11
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Castalia83"

sono due trilogie, che trovi anche a volumi sfusi, qui sono racchiusi in due volumoni. Sono imprescindibili, per chi ama il genere, al pari del signore degi anelli.


Ah, Dragonlance... Che bei ricordi, ho iniziato ad amare il fantasy con questi personaggi, alcuni davvero pietre miliari del genere.
Certo, altro livello Tolkien e Martin, ok, ma non ci si può non innamorare.
Tanis! Raistlin! Sturm! TASSELLHOFF!!!  :D  :D  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 30 Lug 2007, 12:22
ma guarda,io ancora non ho trovato in un libro fantasy un personaggio GIGANTESCO come Raistlin, o come Tasselhoff, fai un po' te. Certo, Tolkien ha inventato il mondo, è il padre, Martin si indirizza più sul romanzo storico quindi non l'ho consigliato, secondo me queste due trilogie hanno la stessa dignità artistica di un lord of the rings svuotato delle sue enormi descrizioni del professore. Tu che dici? Non riesco a metterli su un piano inferiore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 30 Lug 2007, 12:29
Citazione da: "Darrosquall"
ma guarda,io ancora non ho trovato in un libro fantasy un personaggio GIGANTESCO come Raistlin, o come Tasselhoff, fai un po' te. Certo, Tolkien ha inventato il mondo, è il padre, Martin si indirizza più sul romanzo storico quindi non l'ho consigliato, secondo me queste due trilogie hanno la stessa dignità artistica di un lord of the rings svuotato delle sue enormi descrizioni del professore. Tu che dici? Non riesco a metterli su un piano inferiore.


Mmm, a livello di trama, di episodi, di invenzioni, forse. Se non erro eran per buona parte trasposizioni romanzate delle partite di AD&D giocate dagli autori. Per dire, io ricordo nitidamente un passaggio avente come protagonista un drago finto. Caruccio ^^
Stilisticamente non mi han mai impressionato granchè, ma magari è solo che ho i ricordi annebbiati. Ripensandoci, no.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 30 Lug 2007, 15:00
Citazione da: "acciarone"
Bruce Chatwin - Le vie dei Canti

E' un bel periodo questo: leggo solo gente brava, poca fantascienza trash, nessun mediocrissimo italiano.


bello come sempre nelle parti in cui Chatwin fa il Chatwin.
La contestuale pubblicazione dei taccuini, però, appesantisce di molto il testo anche se, sicuramente, contribuisce ad aumentare la scientificità dell'opera.  Ne viene fuori un libro strano, frammentario nonostante le quasi 400 pagine, sconclusionato, sempre in bilico fra tra paleontologia, antropologia, etnologia ed esplorazione. Sicuramente "Le vie dei canti" non è la cosa migliore del viaggiatore inglese.
E' curioso, però, aver ritrovato in questo testo certe teorie sulle armi e sulla evoluzione dell'uomo(scimmia) presenti anche in certe letture di 2001 odissea nello spazio non a caso scritto da un inglese e girato da un altro inglese.
Sconsigliato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 30 Lug 2007, 15:01
Curzio Malaparte - Tecnica del colpo di stato

alea iacta est...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 31 Lug 2007, 14:36
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "Gold_E"
Finito Cell di King..Direi nel complesso bruttino anche se nella parte finale si riprende un pò..


Anche a me non era piaciuto, neanche quello che ha scritto dopo "la storia di lisey"...l'ombra dello scorpione non l'ho mai letta ma potrei pensarci, è da un po' che non leggo King.

Ora sto leggendo "il druido di shannara" lo avevo già letto alle superiori, tutta la saga mi era piaciuta.
Cerco consigli su altri fantasy che meritino (non mi interessano i libri cha parlano di guerre tra re o cose simili, preferisco magie, elfi, gnomi e compagnia bella). Il signore degli anelli l'ho letto ma mi sa che lo rileggo con più attenzione appena mi capita!


L'ombra dello scorpione è uno dei miei preferiti, dopo It, che rimane il capolavoro assoluto di King. Se ti capita leggilo..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Lug 2007, 14:48
Citazione da: "Castalia83"
Ora sto leggendo "il druido di shannara" lo avevo già letto alle superiori, tutta la saga mi era piaciuta.
Cerco consigli su altri fantasy che meritino (non mi interessano i libri cha parlano di guerre tra re o cose simili, preferisco magie, elfi, gnomi e compagnia bella). Il signore degli anelli l'ho letto ma mi sa che lo rileggo con più attenzione appena mi capita!

Ho letto tutta la saga di Shannara (vicende ella Jerle a parte), ma verso la fine annoia un po': inizia a diventare monotono seguire la solita compagnia che gira per il mondo. La parte iniziale della trilogia aveva già detto tutto, secondo me.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 31 Lug 2007, 17:02
io li ho letti tutti, pensa che sfiga. Le ultime due trilogie sono tempo e soldi buttati, maledetto "fanboysmo". Ormai Brooks non mi fotte più.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 31 Lug 2007, 23:53
Forse io sono meno esigente di voi, per me un libro fantasy deve riuscire a trasportarmi in quell'epoca, in quei posti, farmi sentire parte dell'avventura, mi piace fantasticare sulla magia, sui vari popoli. Mi piace l'atmosfera di quei libri...
Non cerco la storia d'avventura che mi tenga incollata alle pagine, per carità se c'è non è che butto il libro, ovviamente una bella storia piace anche a me.
A me della serie di Shannara piace proprio il fatto di conoscere i personaggi così bene.
Della Jerle ho letto mi pare due libri, prima o poi concluderò.

Avevo iniziato anche l'altra saga che aveva scritto, Landover, ma quella non mi piaceva per niente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Ago 2007, 14:06
Sul sito Fanucci (http://www.fanucci.it/) tutti i titoli disponibili sono in vendita con il 30% di sconto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Ago 2007, 14:22
Citazione da: "Shape"
Sul sito Fanucci (http://www.fanucci.it/) tutti i titoli disponibili sono in vendita con il 30% di sconto.


ti amo  :lol:

per ora ho messo questi, ma aspetto che potrei aggiungere altro, tu che consigli?

Falco di Mezzanotte (scontato del 30%)   
Tre millimetri al giorno (scontato del 30%)   
Il viaggio dell'assassino (scontato del 30%)
Colpo di spugna (scontato del 30%)
Spada nella Tempesta (scontato del 30%)
La Ruota del Tempo libro sesto - Il signore del caos (scontato del 30%)
La Ruota del Tempo vol. 7 - La corona di Spade (scontato del 30
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Ago 2007, 14:37
Ci sarebbe tutto Dick da comprare :D

Credo ti basti, no, come consiglio?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Ago 2007, 14:51
Citazione da: "Shape"
Ci sarebbe tutto Dick da comprare :D

Credo ti basti, no, come consiglio?


di Dick prima voglio leggere la svastica sul sole, che ho dentro, ma non ho iniziato. I racconti di Asimov non mi hanno esaltato di "io robot", non vorrei essere ad avere problemi con la fantascienza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Ago 2007, 17:14
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Shape"
Ci sarebbe tutto Dick da comprare :D

Credo ti basti, no, come consiglio?


di Dick prima voglio leggere la svastica sul sole, che ho dentro, ma non ho iniziato. I racconti di Asimov non mi hanno esaltato di "io robot", non vorrei essere ad avere problemi con la fantascienza.

Svastica sul sole non l'ho letto, ma so che è un po' pesante e atipico. Visto che ci sei, potresti prendere Ubik, che è veramente allucinante e ti fa capire quanto i vari Matrix & co. siano "vecchi" rispetto al Dick più malato.

Ci sono poi il Matheson di Io sono Leggenda e Nessundove di Gaiman.

Altrimenti, passando al fantasy ho sentito parlare bene del ciclo dei Belgariad, ma non ho letto in prima persona.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Ago 2007, 17:51
Ubik me lo segno, grazie. Visto che la svastica non è molto rappresentativo, è meglio prendere qualcosa d'altro, per non farsi una cattiva idea su un mostro del genere.

Io sono leggenda l'ho divorato, infatti sono felicissimo di poter prendere 3 millimetri al giorno. Comunque un ottima offerta, non si pagano neanche le spese di spedizione.

Nessun dove, 3 stelline a parte :D (ma commenta,cribbio)  merita? Ho letto solo l'eccezionale american gods suo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Ago 2007, 09:24
Citazione da: "Darrosquall"
Nessun dove, 3 stelline a parte :D (ma commenta,cribbio)  merita? Ho letto solo l'eccezionale american gods suo.

Porca miseria, posso mica commentare a ritroso tutti i miliardi di libri che ho letto in tutta la mia vita? :D
Per chi non capisse, mi riferisco alla mia libreria su anobii (http://www.anobii.com/people/shape).

Nessun dove è mooooolto più bello di american gods. Prendilo ad occhi chiusi, fidati.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 03 Ago 2007, 16:39
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Darrosquall"
Nessun dove, 3 stelline a parte :D (ma commenta,cribbio)  merita? Ho letto solo l'eccezionale american gods suo.

Porca miseria, posso mica commentare a ritroso tutti i miliardi di libri che ho letto in tutta la mia vita? :D
Per chi non capisse, mi riferisco alla mia libreria su anobii (http://www.anobii.com/people/shape).

Nessun dove è mooooolto più bello di american gods. Prendilo ad occhi chiusi, fidati.


Gotcha  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 03 Ago 2007, 17:23
Citazione da: "Castalia83"
Avevo iniziato anche l'altra saga che aveva scritto, Landover, ma quella non mi piaceva per niente.


Invece io penso che l'errore di Brooks sia stato tornare a Shannara.
Della saga della Jerle Shannara ho letto i primi due (prima che il mio interesse per il fantasy si attestasse su livelli di minimo storico), ma sono TROPPO telefonati. Mi restano nel cuore le prime due serie, fermo restando gli enormi "prestiti" da Il Signore degli Anelli dei primi libri. E sono affezionato sinceramente alla saga degli Eredi. Ma allo stesso tempo devo ammettere che Shannara ha davvero rotto le scatole.
Landover e Il cavaliere del Verbo, invece, erano un tentativo di discostarsi dalle cose solite. Tentativo che avevo apprezzato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 03 Ago 2007, 18:10
Citazione da: "tonypiz"
Citazione da: "Castalia83"
Avevo iniziato anche l'altra saga che aveva scritto, Landover, ma quella non mi piaceva per niente.


Invece io penso che l'errore di Brooks sia stato tornare a Shannara.
Della saga della Jerle Shannara ho letto i primi due (prima che il mio interesse per il fantasy si attestasse su livelli di minimo storico), ma sono TROPPO telefonati. Mi restano nel cuore le prime due serie, fermo restando gli enormi "prestiti" da Il Signore degli Anelli dei primi libri. E sono affezionato sinceramente alla saga degli Eredi. Ma allo stesso tempo devo ammettere che Shannara ha davvero rotto le scatole.
Landover e Il cavaliere del Verbo, invece, erano un tentativo di discostarsi dalle cose solite. Tentativo che avevo apprezzato.


Come ho già scritto sono molto poco esigente, se mi piace il genere ed è fatto come dico io apprezzo quasi tutto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: 1c0n 0f s1n - 03 Ago 2007, 19:38
Scusate, se volessi ordinare dei libri che siti mi consigliereste oltre ad Internet Bookshop?

Grazie.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Ago 2007, 20:49
Citazione da: "1c0n 0f s1n"
Scusate, se volessi ordinare dei libri che siti mi consigliereste oltre ad Internet Bookshop?

Grazie.

http://bol.it/home/hp è l'altro "grande" venditore di libri online.
Poi c'è http://www.delosstore.it/home/ per i libri delos e lo storico editore Perseo (http://www.perseo.it), che ora vende solo online, a prezzi da collezione.

Altri non mi vengono in mente.

A questo aggiungici tutti i siti degli editori presso i quali acquistare direttamente: solitamente vendono con sconti molto generosi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Ago 2007, 22:06
Comunicato ufficiale: l'ufficio recensioni di Shape chiude per ferie, per mancanza di un numero adeguato di lettori.

Ma non disperate, voi pochi aficionados rimasti a partecipare al forum: il sottoscritto è sempre al lavoro per voi e non smette di scrivere leggere composizioni, che pubblicherà su questi schermi da settembre in poi.

Se volete avere le anteprime sui titoli che troverete recensiti il mese prossimo, potete sempre sbirciare nella mia libreria, che trovate linkata in firma.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 05 Ago 2007, 21:25
in spiaggia ho leggicchiato qua e là.
"Sogno di una notte di mezza estate" è stato l'ultimo... me lo aspettavo meglio, in verità.
ma ogni volta che leggo shakespeare rimango incantato!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 06 Ago 2007, 00:44
www.libreriauniversitaria.it ha un catalogo molto ampio e spedizione gratuita oltre una certa cifra (credo 29€). Non ho mai comprato da loro comunque.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 06 Ago 2007, 08:28
sabato mattina ho visto "AQlice nel paese delle meraviglie" di Carrol... non l'avevo mai letto.
l'ho comprato.
l'ho finito ieri: sono sconvolto... beeeeelo (beeee).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 06 Ago 2007, 14:10
Ampiamente ironico e autocelebrativo, le intermittenze della morte di Saramago, oltre ad essere un racconto(per modo di dire, son 206 pagine), come ha detto lo stesso autore, è anche una riflessione sulla morte, inevitabile per un uomo che aveva 83 anni nel momento in cui lo ha scritto. Lui la dipinge come la sente, con questa figura che vestendo i panni umani riuscirà ad apprendere qualche caratteristiche di coloro ai quali porta la tremenda notizia. Originale e scritto magnificamente, non eccelle come Cecità per un eccesso di auto celebrazione. Non ne ha bisogno, ci pensiamo noi lettori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Ago 2007, 15:58
Qui (http://www.ombelicale.it//index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=5) trovate un brevissimo raccnto di Matteo B. Bianchi, molto carino, dal titolo Pulito.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 06 Ago 2007, 16:44
Citazione da: "Shape"
Qui (http://www.ombelicale.it//index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=5) trovate un brevissimo raccnto di Matteo B. Bianchi, molto carino, dal titolo Pulito.


vero, divertente e realistico  :lol:  Il finale poi  :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 06 Ago 2007, 17:23
Volevo andare in biblioteca a fare scorta di libri per le vacanze e proprio oggi ha chiuso per le vacanze (non hanno un cazzo di voglia di lavorare in quel posto)...che nervi!!!

Citazione da: "Shape"
Qui (http://www.ombelicale.it//index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=5) trovate un brevissimo raccnto di Matteo B. Bianchi, molto carino, dal titolo Pulito.


Mamma mia, veramente bello...un brivido alla fine!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 07 Ago 2007, 17:37
Per motivi di spazio devo lasciare a casa uno dei seguenti libri, quale?

Stephen King - Tutto è fatidico

Stephen King - Desperation

Dean Koontz - Il cattivo fratello
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 07 Ago 2007, 20:17
Citazione da: "Shape"
Qui (http://www.ombelicale.it//index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=5) trovate un brevissimo raccnto di Matteo B. Bianchi, molto carino, dal titolo Pulito.


Gran bello :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Irish Eddie - 07 Ago 2007, 21:02
Citazione da: "Shape"
Qui (http://www.ombelicale.it//index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=5) trovate un brevissimo raccnto di Matteo B. Bianchi, molto carino, dal titolo Pulito.

però! notevole!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 07 Ago 2007, 21:40
Citazione da: "Castalia83"
Per motivi di spazio devo lasciare a casa uno dei seguenti libri, quale?

Stephen King - Tutto è fatidico

Stephen King - Desperation

Dean Koontz - Il cattivo fratello
Lascia perdere l'ultimo, IMTFPO. Non sembra nemmeno di Koontz. E' poi è parecchio ingombrante.
Te lo leggi poi. :-)

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Ago 2007, 20:08
io ho circa 80 libri acquistati e ancora da leggere, e come uno stronzo ho reiniziato la lettura delle cronache di dragonlance. La prossima volta che mi lamento perchè compro troppi libri e non li leggo, headshot ragà :D
Troppo ma troppo bella comunque, già nelle prime 35 pagine viene tratteggiato in modo splendido il personaggio più bastardo e affascinante del genere fantasy, Raistlin.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 09 Ago 2007, 14:28
Sto aspettando il seguito del "Regno della Regina" di Martin (ma quando c***o lo pubblicano visto che dovrebbe essere la seconda parte del libro inglese A feast for Crows e che la prima parte l'hanno fatta uscire ormai da un anno), nel frattempo sto leggendo la saga dei Mallorean di David Eddings. Sono a metà del secondo libro di 3 e non mi sta coinvolgendo più di tanto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Ago 2007, 15:23
Citazione da: "Kairon"
Sto aspettando il seguito del "Regno della Regina" di Martin (ma quando c***o lo pubblicano visto che dovrebbe essere la seconda parte del libro inglese A feast for Crows e che la prima parte l'hanno fatta uscire ormai da un anno), nel frattempo sto leggendo la saga dei Mallorean di David Eddings. Sono a metà del secondo libro di 3 e non mi sta coinvolgendo più di tanto.


cidenti che robe staren che leggete? che è, fantasy ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Ago 2007, 16:07
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Kairon"
Sto aspettando il seguito del "Regno della Regina" di Martin (ma quando c***o lo pubblicano visto che dovrebbe essere la seconda parte del libro inglese A feast for Crows e che la prima parte l'hanno fatta uscire ormai da un anno), nel frattempo sto leggendo la saga dei Mallorean di David Eddings. Sono a metà del secondo libro di 3 e non mi sta coinvolgendo più di tanto.

cidenti che robe staren che leggete? che è, fantasy ?

Sì, è tutta roba fantasy :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Ago 2007, 22:33
Citazione da: "acciarone"
Curzio Malaparte - Tecnica del colpo di stato

alea iacta est...


E' un saggio. Ed è anche molto interessante. Ci sono tante cose del 900 che non sapevo: ora distinguo Trotzkij da Kerenskij e riesco a spiccicare quattro parole anche su Piluszki, Kapp e Bauer. Belle le parti dove Malaparte fa Malaparte, la presa di potere di Napoelone è una delle tante perle di questo grandissimo scrittore. la summa del discorso potrebbe essere che le rivoluzioni prescindono dalla situazione socio politica dello stato nel quale avvengono ma si tratta solo della solita boutade di Malaparte. Però, che classe ragazzi!

Giudizio: sconsigliato, non siete in grado.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Ago 2007, 22:34
L'Isola - Aldous Huxley

sono a pagina zero.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 18 Ago 2007, 09:53
Citazione da: "acciarone"
L'Isola - Aldous Huxley

sono a pagina zero.



Un "gentiluomo di fortuna" al soldo di un petroliere americano naufraga sull'isola di Pala dove vive, isolata dal mondo, una comunità di uomini pacifici che ha costruito una società "perfetta" a cavallo fra occidente ed oriente. Buddismo, letteratura inglese, eugenetica e famiglie allargate sono i presupposti di questo piccolo mondo sul quale incombe la minaccia esterna della vicina Rendang e quella, interna, dei giacimenti di petrolio presenti sull'isola. Scritto quando Huxley faceva esperimenti con la mescalina "l'Isola"dovrebbe avere un messaggio positivo e rappresentare quell'ideale di società che "il mondo nuovo" negava massimamente.
in realtà la società di Pala appare artificiale e artificiosa e sembra non tenere mai in conto della natura "animale" dell'uomo. l'uomo perfetto è razionale, felicemente inserito, trombante, stoico, consapevole ma anche profondamente irreale, inutile, non interessante.
L'epilogo è scontato, la morale pure: non bisognerebbe scrivere sotto l'effetto della droga.
Di Huxley Leggetevi il mondo nuovo: è semplicemente....più bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 18 Ago 2007, 09:56
La carne paziente - Willi Heinrich

Libro da cui Sam Peckinpah ha tratto la Croce di Ferro e, questo, secondo me non lo sapeva neppure l'altissimo Fulgenzio...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Ago 2007, 13:43
acciarone, ho visto in libreria questo economicissimo volume di Huxley: http://www.internetbookshop.it/code/9788860731388/HUXLEY-ALDOUS/TUTTI-RACCONTI.html.

Trattasi di "Tutti i racconti", 620 pagine per 6 euro e 90. Lo consigli?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 18 Ago 2007, 14:43
Citazione da: "Shape"
acciarone, ho visto in libreria questo economicissimo volume di Huxley: http://www.internetbookshop.it/code/9788860731388/HUXLEY-ALDOUS/TUTTI-RACCONTI.html.

Trattasi di "Tutti i racconti", 620 pagine per 6 euro e 90. Lo consigli?


difficile consigliare qualcosa che non ho letto.
ti posso dire che, sicuramente, dei tre libri, anzi quattro, che ho letto di huxley, ho avuto l'impressione che si tratti di un ottimo scrittore - colto e dolente - con il vizio però, di perdersi sistematicamente, dietro non si sa bene cosa (mescalina?). in ogni caso, per quel prezzo, rischierei...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 18 Ago 2007, 20:15
Giro pigramente dentro la libreria di un centro commerciale e... dove mi cade l'occhio ? Io sono Leggenda di Matheson.

Preso al volo
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 18 Ago 2007, 21:46
Citazione da: "EgoN"
Preso al volo

Hai fatto bene.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 20 Ago 2007, 15:22
Letti in rapida (più o meno) successione in questa settimana di "vacanza":

Albinati & Timi - Tuttalpiù muoio (carino, la storia è interessante e ci sono dei momenti di "riflessione" molto belli. Però tecnicamente non mi ha convinto troppo, un pò dispersivo, e il dialetto umbro è illeggibile per un ligure :D )
Carlo Lucarelli - Un giorno dopo l'altro
Francesco Guccini e Loriano Machiavelli - Macaronì
Sandrone Dazieri - E' stato un attimo
(questi tre molto simili come genere, si sono lasciati leggere volentieri. Particolarmente mi è piaciuto Macaronì per come hanno reso l'ambientazione del paesino in cui si svolgono le indagini)
Raymond Chandler - Il testimone (racconto) (sorpresa. Ho trovato un'antologia in edicola e l'ho provato. E' stato come leggere in bianco e nero, è IL noir. Devo assolutamente leggere il resto)
Heinrich Böll - Opinioni di un clown (gran bel libro. Ci ho messo qualche giorno perchè l'ho dovuto assimilare per bene, ma davvero un otitmo libro. Consigliatissimo)

Settimana soddisfacente, tutto sommato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 20 Ago 2007, 23:23
In attesa di "Io sono leggenda" e "Nessun dove" acquistati sul sito della Fanucci (grazie Shape!  :D ). Sto leggendo "Le braci" di Marai Sandor, consigliatomi dalla mia ragazza. L'inizio non è male, non ho mai letto niente di questo scrittore, ma mi pare sappia scrivere bene , ora vedremo il resto..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 21 Ago 2007, 17:45
Ho letto "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta", che mi ha colpito molto, in più direzioni (vedi topic delle moto). Straconsigliato.

Ora sto leggendo "Chi è morto alzi la mano", solo perchè era in offerta e Shape ne aveva parlato. Non avevo notato che era un giallo, sennò lo scaffalavo senza esitazioni  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 21 Ago 2007, 20:37
In ferie ho letto Il cattivo fratello di Koontz (ignorando tra l'altro il consiglio di Anso) ma devo dire che mi è piaciuto un bel po'...Ora ho iniziato La notte del killer sempre di Koontz, ma ancora non mi ha presa bene, aspetto comunque che la storia entri nel vivo...
Titolo: :(
Inserito da: Feanor - 23 Ago 2007, 08:51
Beh, visto quello che la maggior parte dei TFPers leggono, mi sento un po' OT... comunque sto rileggendo "Catastrofi a scelta", di Isaac Asimov (è molto vecchio, come libro). Un trattato scientifico su ogni genere di catastrofe che potrebbe spazzare via la razza umana. Il libro è diviso in capitoli che vanno da catastrofi che colpiscono l'intero universo fino a quelle che colpirebbero solo ed unicamente la nostra razza.

Consigliato solo a menti deviate come la mia...  :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 23 Ago 2007, 10:47
Appena arriva in libreria mi fiondo a leggere " Io sono leggenda".
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 23 Ago 2007, 15:18
Citazione da: "Darkside"
Ho letto "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta", che mi ha colpito molto, in più direzioni (vedi topic delle moto). Straconsigliato.[]
Questo non è un libro, è Il libro. Prova anche "Lila", è meno immediato e un pelo più "difficile", ma validissimo. :)

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 23 Ago 2007, 16:05
Citazione da: "peppebi"
Appena arriva in libreria mi fiondo a leggere " Io sono leggenda".


il libro più pubblicizzato su tfp  :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 23 Ago 2007, 16:12
Stranamente assente da tutte le librerie che ho visitato però... cmq è arrivato e presto comincerò a leggerlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 24 Ago 2007, 12:55
Citazione
In attesa di "Io sono leggenda" e "Nessun dove" acquistati sul sito della Fanucci (grazie Shape!  ). Sto leggendo "Le braci" di Marai Sandor, consigliatomi dalla mia ragazza. L'inizio non è male, non ho mai letto niente di questo scrittore, ma mi pare sappia scrivere bene , ora vedremo il resto..


Finito, davvero un bel libro, ben scritto e che fa molto riflettere (tre/quarti della storia è un monologo del protagonista che parla del senso della vita e soprattutto dell' amicizia), forse un pò prolisso in prossimità della fine, qualche pagina in meno l'avrei gradita, ma comunque bello, ve lo consiglio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 25 Ago 2007, 19:37
Stavo cercando qualche libro che mi potesse parlare della cultura araba(in qualsiasi ambito)e anche qualcun altro di quella ebraica(mi ricordo che in un topic che nn riesco a trovare,un utente ne aveva consigliato uno sulla genesi dello stato d istraele).
Ringrazio tutti per l'aiuto,grazie!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Ago 2007, 19:49
Citazione da: "Ifride"
Stavo cercando qualche libro che mi potesse parlare della cultura araba(in qualsiasi ambito)e anche qualcun altro di quella ebraica(mi ricordo che in un topic che nn riesco a trovare,un utente ne aveva consigliato uno sulla genesi dello stato d istraele).
Ringrazio tutti per l'aiuto,grazie!


sulla genesi dello stato di israele e sul conflitto secolare tra gli uni e gli altri prova "Vittime" di (non me lo ricordo).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 27 Ago 2007, 00:01
Ho finito da poco Il Giovane Holden e non lo definirei affatto un romanzo di formazione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 27 Ago 2007, 02:04
Citazione da: "armandyno"
Ho finito da poco Il Giovane Holden e non lo definirei affatto un romanzo di formazione.


E come lo definiresti :?:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 27 Ago 2007, 02:29
Citazione da: "Goffraiden"
Citazione da: "armandyno"
Ho finito da poco Il Giovane Holden e non lo definirei affatto un romanzo di formazione.


E come lo definiresti :?:


Incollo un commento che ho trovato su aNobii, che condivido appieno:

"Non sono d'accordo con coloro che definiscono Holden un romanzo di formazione. Del "bildungsroman" esso conserva solo la struttura, ma nel protagonista non ci sono mutamenti decisivi, un progresso, come avviene appunto nei romanzi appartenenti a quella tipologia. Ciò che rende Caulfield problematico e lo mette da subito fuorigioco è, per me, una precoce maturità, una capacità di guardare al mondo che lo circonda al di là di quelle che gli sembrano delle finzioni inaccettabili, per seguire dei valori su cui lui già ritiene di non poter transigere. Questa diversità è sottolineata anche dall' aspetto fisico: egli è alto, dinoccolato, con quella strana ciocca di capelli bianchi. Una diversità che non appare solo nei riguardi degli adulti (quindi, non un romanzo "generazionale", come qualcuno ha sostenuto), ma anche (soprattutto) nei confronti di gran parte dei coetanei, con i quali non riesce ad avere un vero dialogo.
Holden è, in definitiva, per una certa american way of life, un loser, un emarginato essendo un ipersensibile; essendo coerente con i suoi princìpi; perché non vuole scendere a compromessi con un mondo ipocrita. Trovo più che mai attuale il romanzo di Salinger e lo consiglio a tutti; forse più ai genitori che ai figli, e non solo per la magnifica scrittura. Nella sua invernale avventura newyorkese "on the road", in fuga dalle conseguenze della bocciatura, Holden ci insegna ad essere uomini migliori."
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Ago 2007, 10:56
Citazione da: "Goffraiden"
Citazione da: "armandyno"
Ho finito da poco Il Giovane Holden e non lo definirei affatto un romanzo di formazione.


E come lo definiresti :?:


un romanzo mediocre terribilmente sopravvalutato.
vietato ai maggiori di 18 anni...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 27 Ago 2007, 12:37
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Goffraiden"
Citazione da: "armandyno"
Ho finito da poco Il Giovane Holden e non lo definirei affatto un romanzo di formazione.


E come lo definiresti :?:


un romanzo mediocre terribilmente sopravvalutato.
vietato ai maggiori di 18 anni...


Uhhh, che severità. Non è vero, su. Il problema di Il Giovane Holden è che ha pochi, bellissimi ed epifanici momenti chiave, e però il resto del romanzo non riesce a mantenere un buon ritmo. Ma anche solo per quei passaggi vale la pena di leggerlo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 27 Ago 2007, 13:38
Grazie,l'ho prenotato in libreria...nel frattempo ho preso"Basta!" di Valentina Colombo,una serie d riflessione di intellettuali arabi,su come purtroppo una frangia estremista possa condizionare la visione della loro cultura nel mondo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sephirot22 - 27 Ago 2007, 14:50
Avevo intenzione di incominciare a leggere la saga di Harry Potter, in inglese. Purtroppo mi sono accorto che ne esistono diverse versioni, in particolare conoscete la differenza tra la children e la adult version?
 
Qualcuno di voi possiede i primi libri in inglese?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 27 Ago 2007, 15:28
Nella adult si scopre la vera natura del legame fra Harry e Dumbledore.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 27 Ago 2007, 15:39
I pilastri della terra - Ken Follet
...
Bah bah bah
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 27 Ago 2007, 16:01
Citazione da: "Sephirot22"
Avevo intenzione di incominciare a leggere la saga di Harry Potter, in inglese. Purtroppo mi sono accorto che ne esistono diverse versioni, in particolare conoscete la differenza tra la children e la adult version?
 
Qualcuno di voi possiede i primi libri in inglese?


Differiscono solo di copertina.

io ho i primi libri in inglese ( e pure l'ultimo).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 05 Set 2007, 11:38
E' uscito il nuovo romanzo di Palhaniuk:
http://www.internetbookshop.it/code/9788804572954/palahniuk-chuck/rabbia-biografia-orale.html
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 05 Set 2007, 19:58
Citazione da: "NighTiger"
I pilastri della terra - Ken Follet
...
Bah bah bah
Che due maroni, quel libro... Me lo ricordo ancora. Sigh.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 05 Set 2007, 20:04
Citazione da: "Claudio"
E' uscito il nuovo romanzo di Palhaniuk:
http://www.internetbookshop.it/code/9788804572954/palahniuk-chuck/rabbia-biografia-orale.html


Uhm , per il momento passo.

Letto invece l'ultimo di Carrol: "i bambini di pinsocosa". Mi è piaciucchiato e il finale non è terribile, probabilmente perchè ancora non sono riuscito a capire il dialogo finale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 05 Set 2007, 20:33
I Racconti dell'Orrore Puro (H. P. Lovecraft).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Set 2007, 19:00
Citazione da: "acciarone"
La carne paziente - Willi Heinrich

Libro da cui Sam Peckinpah ha tratto la Croce di Ferro e, questo, secondo me non lo sapeva neppure l'altissimo Fulgenzio...




affascinante romanzone di guerra. scritto bene e, spesso, molto coinvolgente, narra del ritiro dell'esercito tedesco dal fronte russo durante la seconda guerra mondiale. Ne "la carne paziente" non troverete lezioni di storia militare ne' i dubbi e il tormento di un apocalipse now ma, semplicemnete, un bel romanzo di estrazione tipicamente mitteleuropea. Il protagonista, Steiner, ricorda, a tratti, certi personaggi di Ernest Junger, alcune situazioni hanno echi della mitologia tedesca: il crollo del Reich non puo' che avvenire sulle note del Gotterdamerung...
Da "La carne pazienet" Peckinpah trasse un gran bel film di guerra con James Coburn e Senta Berger. Si chiamava "La croce di ferro" e ve lo raccomando vivamente. Il caricatore di James Coburn che cade con il classico rallenti di Peckinpah e' storia del cinema.

Per tutti i tfpers.
Titolo: Re: :(
Inserito da: acciarone - 06 Set 2007, 19:01
Citazione da: "Feanor"
Beh, visto quello che la maggior parte dei TFPers leggono, mi sento un po' OT... comunque sto rileggendo "Catastrofi a scelta", di Isaac Asimov (è molto vecchio, come libro). Un trattato scientifico su ogni genere di catastrofe che potrebbe spazzare via la razza umana. Il libro è diviso in capitoli che vanno da catastrofi che colpiscono l'intero universo fino a quelle che colpirebbero solo ed unicamente la nostra razza.

Consigliato solo a menti deviate come la mia...  :twisted:


ti capisco. Un ottimo lettore e' Shape. se ti sei smarrito chiedi aiuto a lui...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Set 2007, 00:13
Norman Mailer - Il nudo e il morto

ancora guerra. ancora la seconda. questa volta truppe americane nel pacifico per uno dei piu' famosi best seller del dopoguerra...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 07 Set 2007, 00:33
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Goffraiden"
Citazione da: "armandyno"
Ho finito da poco Il Giovane Holden e non lo definirei affatto un romanzo di formazione.


E come lo definiresti :?:


un romanzo mediocre terribilmente sopravvalutato.
vietato ai maggiori di 18 anni...


Uhhh, che severità. Non è vero, su. Il problema di Il Giovane Holden è che ha pochi, bellissimi ed epifanici momenti chiave, e però il resto del romanzo non riesce a mantenere un buon ritmo. Ma anche solo per quei passaggi vale la pena di leggerlo.


Apprezzo molto le disamine acciaroniche, ma Ferruccio ha colto il punto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Set 2007, 09:08
Philip José Farmer, Il fabbricante di universi (The maker of universe, 1965)

Ennesimo romanzo sugli universi paralleli, del genere che un tempo si sarebbe chiamato Avventura.
Insomma, è scritto bene, c'è azione, ci sono continue scazzottate, assomiglia al classico fantasy gruppo-che-ha-un'impresa-da-compiere, ma non ha nient'altro. Niente di niente. A metà delle circa 250 pagine sbadigliavo e non vedevo l'ora che finisse. Fortunatamente è finito.

Peccato, perché l'inizio che descrive il protagonista, stanco della vita di tutti i giorni, funziona alla perfezione. Ma poi Farmer si lascia prendere la mano dalle banalità.

Insomma, se cercate un romanzo d'avventura e azione, più che di fantascienza pura, va benissimo. Ma per chi, come me, non apprezza costruzioni grosse ma vuote, prive di fascino e che non lasciano a bocca aperta, tirate dritto.

Come ho scritto più volte, la vera fantascienza è altro.

In questa recensione (http://www.fantascienza.com/magazine/libri/8714/) si dice:
Citazione
Va detto che non tutti ne saranno entusiati, se non si riesce a farsi catturare dal romanzo questi può risultare indigesto, discorso che vale per tutte le opere di Farmer, amato e odiato, ma che raramente lascia indifferenti.

Io di certo non scomoderei un sentimento come l'odio per uno scrittore, l'indifferenza mi sembra invece più che appropriata.
In libreria ho un'altro romanzo di Farmer (Notte di luce), chissà se lo mai lo leggerò...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Set 2007, 11:34
Comunicazione di sevizio: stay tuned, perché sono in arrivo tre recensioni di altrettanti ottimi libri, che ho letto durante il mese di agosto. insomma, tre pezzi grossi da leggere assolutamente, se vi prendono gli estratti che leggerete :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 08 Set 2007, 13:36
Colla di Irwin Welsh. Avevo letto in precedenza Trainspotting e Porno, di cui questo romanzo riprende fondamentalmente lo stile e l'argomento, dato che Begbie & compagnia qui fanno una comparsata da ragazzini, mentre Porno è un vero è proprio seguito di Trainspotting. Che dire, se vi piace Welsh, Colla non vi deluderà. Lo stesso modo crudo, disperato ma anche scanzonato di descrivere l'amicizia di un gruppo di disperati della "corea", il ghetto. Welsh non ha paura di mostrarci una realtà sconvolgente e disperata, che credo purtroppo non sia molto dissimile da quella di molte periferie del belpaese. Nello svolgersi di tre decenni si assiste alla crescita di un gruppo di amici, fra scazzottate da stadio, droga, sesso ed una generale sensazione di disperazione in cui l'unico punto sempre fermo è l'affetto che li lega, il senso di appartenenza ad un luogo che li protegge e contemporaneamente li distrugge. Consigliatissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 08 Set 2007, 14:42
Citazione da: "Sephirot22"
Avevo intenzione di incominciare a leggere la saga di Harry Potter, in inglese. Purtroppo mi sono accorto che ne esistono diverse versioni, in particolare conoscete la differenza tra la children e la adult version?
 
Qualcuno di voi possiede i primi libri in inglese?

Certo, anzi tutti. Harry Potter va letto in inglese. Troppe licenze e libertà inaccettabili nelle traduzioni italiane, specie le prime, le rendono poco conformi all'originale.

Prendi la children edition, che non fa finta di non essere quello che è.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 08 Set 2007, 16:16
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Sephirot22"
Avevo intenzione di incominciare a leggere la saga di Harry Potter, in inglese. Purtroppo mi sono accorto che ne esistono diverse versioni, in particolare conoscete la differenza tra la children e la adult version?
 
Qualcuno di voi possiede i primi libri in inglese?

Certo, anzi tutti. Harry Potter va letto in inglese. Troppe licenze e libertà inaccettabili nelle traduzioni italiane, specie le prime, le rendono poco conformi all'originale.

Prendi la children edition, che non fa finta di non essere quello che è.

Le cover nere sono più belle però. :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 08 Set 2007, 18:16
Citazione da: "answer"
Citazione da: "NighTiger"
I pilastri della terra - Ken Follet
...
Bah bah bah
Che due maroni, quel libro... Me lo ricordo ancora. Sigh.

RESPECT


L'ho letto dieci anni fa e a me è piaciuto tantissimo.
Io ho amato anche Guerra e Pace però, quindi non faccio testo........
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 08 Set 2007, 20:25
Citazione da: "Claudio"
E' uscito il nuovo romanzo di Palhaniuk:
http://www.internetbookshop.it/code/9788804572954/palahniuk-chuck/rabbia-biografia-orale.html


Comprato oggi, ma prima di iniziarlo devo colmare la grave lacuna di non ver mai letto la Guida galattica per autostoppisti, che ho appena iniziato e mi pare veramente una perla :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Set 2007, 02:18
Citazione da: "Raibaz"
Citazione da: "Claudio"
E' uscito il nuovo romanzo di Palhaniuk:
http://www.internetbookshop.it/code/9788804572954/palahniuk-chuck/rabbia-biografia-orale.html


Comprato oggi, ma prima di iniziarlo devo colmare la grave lacuna di non ver mai letto la Guida galattica per autostoppisti, che ho appena iniziato e mi pare veramente una perla :)


non tutto quello che brilla...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 09 Set 2007, 11:51
Finito di leggere ieri Incubi di Dean Koontz.
Molto bello, ovvio non è ai livelli del Cattivo fratello, ma devo dire che merita.
Ultimamente questo scrittore mi sta piacendo, inizio a preferirlo a King.

Answer e ora quale libro mi consigli di leggere di Koontz?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 09 Set 2007, 12:22
Citazione da: "claus80"
Finito di leggere ieri Incubi di Dean Koontz.
Molto bello, ovvio non è ai livelli del Cattivo fratello, ma devo dire che merita.
Ultimamente questo scrittore mi sta piacendo, inizio a preferirlo a King.

Answer e ora quale libro mi consigli di leggere di Koontz?


Anche io lo preferisco a King! Incubi non mi pare di averlo letto...

Ho letto "falsa memoria", è stato il suo primo che ho letto e devo dire che mi è piaciuto molto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 10 Set 2007, 23:10
Io amo King, ma visceralmente, quindi il discorso Koontz mi interessa non poco. Fa lo stesso genere? Cosa mi consigliate di leggere prima?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 19 Set 2007, 23:10
Dopo aver saltato l'anno scorso, mi sto dedicando alla mia annuale rilettura del Paradise Lost di Milton.
E' la settima, credo.

Che libro TOTALE, soprattutto la prima metà.
Molto più avvincente e coerente della Bibbia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Set 2007, 08:49
Citazione da: "Grendel"
Dopo aver saltato l'anno scorso, mi sto dedicando alla mia annuale rilettura del Paradise Lost di Milton.
E' la settima, credo.

Che libro TOTALE, soprattutto la prima metà.
Molto più avvincente e coerente della Bibbia.


Senti, è molto diverso - e, tuttosommato, non mi è neanche piaciuto tropp (anche se conosco gente che lo ha adorato) - perchè non provi L'Isola di Huxley ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 20 Set 2007, 10:07
Citazione da: "Grendel"
Dopo aver saltato l'anno scorso, mi sto dedicando alla mia annuale rilettura del Paradise Lost di Milton.
E' la settima, credo.

Che libro TOTALE, soprattutto la prima metà.
Molto più avvincente e coerente della Bibbia.


Beato te, io invece saran circa sette anni che ne rimando la mia prima singola lettura :roll: .... presto lo farò mio....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giuseppedr - 26 Set 2007, 12:25
Michel Foucault - Le parole e le cose.

Un libro importante che propone un punto di vista a mio avviso fondamentale per comprendere l'evoluzione alla/della modernità (chi siamo, da dove veniamo). Subito dopo consiglio di spararsi il Don Chisciotte. Forti della lettura di Foucalt potrebbe essere una rivelazione.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Ott 2007, 15:33
Harry Harrison - Largo! Largo!

In uno scenario di una terra sovrappopolata, un'umanità decadente cerca di sopravvivere come può: l'acqua è razionata, gli USA sono diventati uno Stato Previdenziale che elargisce tessere agli indigenti per assicurar loro un pasto quotidiano, gli assassinii sono all'ordine del giorno.

Su questo sfondo Harrison ci racconta la vita di un poliziotto alle prese con un caso impossbile e con una vita durissima.

Il libro è molto bello, l'autore evita i luoghi comuni e si spinge molto in profondità nel descrivere e analizzare i personaggi. Molto bello il finale amaro, decisamente in tono con il resto dell'opera, di cui riporto la dedica:
A Todd e Moira.
Per il vostro bene, bambini, mi auguro che questo libro
si dimostri sempre un puro esercizio
della mia fantasia.


In un mondo del genere, infatti, anche l'amore non segue più le leggi dell'anarchia che hanno fatto crescere l'umanità.
Spero che l'augurio di Harrison si avveri.

Unica nota dolente, la traduzione un po' datata che in certi momenti stonava con la drammaticità degli eventi narrati: esclamazioni come "Perbacco!" risultano oggi ridicole e l'improbabile traduzione di "gangs" con "ghenghe" mi ha fatto sorridere.

L'edizione che ho letto è l'Urania Collezione da poco pubblicata al costo di 4,90 Euro e la traduzione datata è a cura di Paulette Peroni.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 08 Ott 2007, 21:19
Da poco finito Nessun dove di Gaiman, mi è piaciuto molto.
Si legge che è una meraviglia e offre molti spunti di riflessione sul fatto che la felicità è una cosa molta complessa e va al di là del conto in banca. Che altri libri ha scritto Gaiman che mi consigliate? Ora comunque stò leggendo Blaze, il libro di King che danno con repubblica a € 12,90.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Ott 2007, 22:49
Citazione da: "Gold_E"
Da poco finito Nessun dove di Gaiman, mi è piaciuto molto.
Si legge che è una meraviglia e offre molti spunti di riflessione sul fatto che la felicità è una cosa molta complessa e va al di là del conto in banca. Che altri libri ha scritto Gaiman che mi consigliate?

Hai letto il più bello, secondo me. American Gods lasciamolto a desiderare, sorattutto dopo aver letto un libro del suo "ispiratore", Zelazny, che ha anticipato Gaiman di 40 e passa anni -.-'

Piuttosto ti consiglio Coraline, una storia per bambini, ma molto ben scritta e strutturata.

Se poi vuoi leggere ancora qualcosa di Gaiman, tra breve usciranno le ristampe, a cura della Planeta, di Sandman, il fumetto che lo ha giustamente reso famoso. È lì che Gaiman ha dato il meglio di sé, sul resto puoi anche sorvolare. Anche perché dai quei tempi molto prolifici (anche qualitativamente parlando), non è che Gaiman abbia poi scritto altro all'altezza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 08 Ott 2007, 22:59
Citazione da: "EgoN"
Giro pigramente dentro la libreria di un centro commerciale e... dove mi cade l'occhio ? Io sono Leggenda di Matheson.

Preso al volo


Finalmente letto. Immenso
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 10 Ott 2007, 07:44
Ho comprato:

Cronache di un mondo emerso

sabato scorso.
Ne ho letto veramente poco x adesso.
Ma tutti dicono che sia bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 10 Ott 2007, 18:32
Sto leggendo finalmente Quell'Ultimo Ponte di Cornelius Ryan, dopo averlo cercato invano mi è capitato in mano quasi per caso:
un trattato molto apprezzato sull'operazione Market-Garden durante la Seconda Guerra Mondiale.

Molto, molto valido.
Estremamente scorrevole, raccontato quasi come fosse un romanzo più che un libro storico.

Già che c'ero mi son fatto prendere la mano e sottomano ho pure D-Day di Stephen Ambrose, incentrato invece sullo sbarco ad Omaha Beach in Normandia.
Mi ci lancerò appena terminato l'altro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 11 Ott 2007, 23:38
Finito di leggere I guerrieri dello spirito di Leonardo Vittorio Arena. Ho scoperto che nel 1700 un giapponese ha scritto che passerebbe la vita a dormire, mi ha anticipato di tre secoli...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 12 Ott 2007, 13:23
Ho preso in biblioteca I principi d'Irlanda di Edward Rytherfurd, devo ancora capire bene che genere sia, vi farò sapere com'è :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: andreTFP - 12 Ott 2007, 16:31
Il metodo antistronzi.
Ne avete sentito parlare? L'autore è un professore americano di ingegneria gestionale. Il succo del libro è che gli stronzi in azienda comportano dei costi,  nonché un calo delle performance. Più avanti dovrebbe proporre metodi per sbarazzarsi di questi individui e creare ambienti di lavoro migliori.

Sono arrivato a metà e ieri sera leggevo di come si calcola il CTS, ovvero il costo totale dello stronzo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 12 Ott 2007, 16:33
Citazione da: "andreTFP"
Il succo del libro è che gli stronzi in azienda comportano dei costi,  nonché un calo delle performance.
Senza nulla togliere al piacere della lettura, ma ci voleva un professore per arrivare a questa conclusione?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: andreTFP - 12 Ott 2007, 17:05
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "andreTFP"
Il succo del libro è che gli stronzi in azienda comportano dei costi,  nonché un calo delle performance.
Senza nulla togliere al piacere della lettura, ma ci voleva un professore per arrivare a questa conclusione?

Beh, per me che studio economia aziendale e che ho fatto un corso di organizzazione aziendale la pensavo allo stesso modo dell'autore prima di leggere il suo libro. Molti invece, secondo l'autore, pensano che l'importante per l'azienda siano solo le qualità del top manager e che la stronzaggine sia il mezzo con cui riesco ad ottenere risultati.
Vengono poi addotti molti esempi. Ne racconto uno: c'era un venditore molto bravo, ma si comportava da stronzo con i suoi collaboratori, colleghi e clienti. Ad un certo punto l'azienda, stufa del suo atteggiamento, lo allontana. Conclusione: sebben nessuno sia riuscito a sostituirlo adeguatamente, il gruppo con cui e in cui lavorava ha venduto di più.

Ripeto, io ho sintetizzato molto. Vengono analizzate anche i motivi per cui uno fa lo stronzo, le conseguenze psicologiche, i costi da sostenere, le dinamiche di gruppo, demotivazioni. Ci sono molti esempi e casi. Nella seconda parte, che non ho ancora letto, dovrebbe proporre metodi per migliorare l'ambiente di lavoro e come questi si devono integrare con la cultura d'azienda.

Viene venduto in edicola, costa 14€.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 12 Ott 2007, 17:54
Citazione da: "NighTiger"
Ho comprato:

Cronache di un mondo emerso

sabato scorso.
Ne ho letto veramente poco x adesso.
Ma tutti dicono che sia bello.


Ma quello della Troisi?
Provai a leggere le prime pagine qualche anno fa trovandolo sinceramente terribile.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 13 Ott 2007, 01:59
Sono ad un bivio... non so che leggere fra :

1) Il Lercio di Irvine Welsh

2) Fango di Niccolo' Ammaniti
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 13 Ott 2007, 09:38
Citazione da: "Darkside"
Qualcuno ha letto qualcosa di Luther Blisset? Mi è capitato tra le mani un libricino ma devo ancora capire bene di che si tratta


Non so se qualcuno ha risposto al tuo post.
Con molto scetticismo ho letto "Q".
Te lo consiglio vivamente.
Una specie di miracolo per la produzione italica.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: sword_and_shadow - 13 Ott 2007, 19:15
I Ragazzi di Anansi

Un Neil Gaiman piuttosto sottotono, direi. Però, sebbene personaggi, eventi e sequenza temporale non siano proprio ai massimi livelli dell'autore, mi sono trovato piacevolmente immerso e rapito dalla lettura. Un piccolo inconveniente che capita quando leggi qualcosa scritta da qualcuno che sa il fatto suo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 15 Ott 2007, 10:29
Citazione da: "EgoN"
Sono ad un bivio... non so che leggere fra :

1) Il Lercio di Irvine Welsh

2) Fango di Niccolo' Ammaniti


Il Lercio!! Con tutti il rispetto per Ammaniti, per carità (tanto puoi sempre leggertelo dopo), ma Irvin Welsh é spettacolare. Leggiti tutto!!! Soprattutto Porno, il seguito di Trainspotting  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Rega - 15 Ott 2007, 12:24
Appena finito,con molta fatica, "Cavie" di Palahniuk (decisamente il meno interessante tra tutti i suoi libri, presenta alcuni racconti molto interessanti ed ispirati,altri decisamente skippabili, e la storia si protrae un po troppo a mio avviso).
Ora comincio "a sangue freddo, di Capote, visto il film mesi addietro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 15 Ott 2007, 13:22
Sto leggendo L'interpretazione dei Sogni di S.Freud. La notte non vedo l'ora di sognare per applicare la sua teoria.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 18 Ott 2007, 03:12
Citazione da: "BombAtomicA"
Leggiti tutto!!! Soprattutto Porno, il seguito di Trainspotting  :wink:


Gia' fatto ! ^___^

Cacchio, se mai avro' un figlio, lo chiamero' Spud !
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: matteotfp - 18 Ott 2007, 18:12
Citazione da: "NighTiger"
Ho comprato:

Cronache di un mondo emerso

sabato scorso.
Ne ho letto veramente poco x adesso.
Ma tutti dicono che sia bello.


Io sono già al secondo libro, complice la febbre lo sto praticamente divorando...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 18 Ott 2007, 19:05
Ho finito Blaze, l'ultimolibro di King, che dice sia stato scritto da giovane con lo pseudonimo di Richard Bachman.. Mah, io i libri di King/Bachman li ho letti, e oltre ad essere anni luce migliori di questi avevano tutto un'altro stile.Questo è King, e sicuramente in scarsa forma.. Gli dò la sufficienza perchè la storia è abbastanza scorrevole, ma niente più, soprattutto l'originalità è pari a 0..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Ott 2007, 08:13
Citazione da: "acciarone"
Norman Mailer - Il nudo e il morto

ancora guerra. ancora la seconda. questa volta truppe americane nel pacifico per uno dei piu' famosi best seller del dopoguerra...


Uno dei più famosi e, ora, aggiungo anche uno dei più belli. Non pensavo, davvero, che il vecchio Norman Mailer - amico di Cassius Clay, scrittore e grande conoscitore di boxe - avesse centrato così bene questo romanzo.
La storia è quella della conquista di Anopopei, insignificante isola del sud del pacifico, attorno alla quale girano le vite e le vicende dei tanti protagonisti: Hearn il ricco, Croft l'indomabile, Red l'uomo comune, il Generale Cummings...
Il Nudo e il morto è un romanzo corale, crudele e convincente le cui cose migliori consistono nella descrizione dell'America anni '30: grandissima fame, povertà e miseria. Raramente un romanzo così tanto americano ha messo a nudo il lato meno nobile del Grande Paese. Un "Furore" del secondo novecento. Davvero consigliato con l'unico avvertimento che si tratta di 640 pagine fitte come l'inferno.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Ott 2007, 08:15
Avendone cominciati altri due contemporaneamente sono molto indeciso tra il giocatore di dostojevskij e la porta proibita di Terzani. Madonna sono diventato pop...
A quando Baricco ed Harry potter ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 30 Ott 2007, 23:10
Ancora una volta Ferruccio la sapeva più lunga di me. Ho detto la sapeva, non ce l'aveva...

Ask the Dust - John Fante

Grazie, bello.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: [c]ego - 30 Ott 2007, 23:14
Citazione da: "ferruccio"
Nella adult si scopre la vera natura del legame fra Harry e Dumbledore.

Tra l'altro è di giorni fa la notizia che la Rowling ha ufficializzato che Dumbledore sia gay. Oh, c'era scritto su Time, dev'essere vero...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 31 Ott 2007, 01:02
Citazione da: "[c
ego"]Ancora una volta Ferruccio la sapeva più lunga di me. Ho detto la sapeva, non ce l'aveva...

Ask the Dust - John Fante

Grazie, bello.


affatto. Ovvero, per nulla. Mi oppongo.
Non motivo. devo averlo già malamente recensito.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 31 Ott 2007, 01:45
Ho finito Incubo a seimila metri, raccolta di 17 racconti di Matheson. All'inizio non ero particolarmente impressionato, anche perché il primo racconto, quello che dà il titolo alla raccolta, non mi è parso meritarsi il blasone di cui sembra godere. Ma andando avanti le storie diventano una più bella e avvolgente dell'altra. Adoro lo stile asciutto e realistico di Matheson, e la sua capacità di immettere in un contesto di asfissiante mediocrità borghese piccole schegge impazzite di anormalità, per poi crogiolarsi nell'ammirare la reazione disperata del protagonista.

Ho poi iniziato La svastica sul sole di Dick. Si vede molto che mi è arrivato il pacco delle offerte estive di Fanucci (in realtà già da un po' di tempo)? :)

In precedenza avevo letto Nella mani giuste, seguito di Romanzo Criminale di De Cataldo. Questa volta ci si sposta nell'Italia di mani pulite. Il racconto si fa per forza di cose meno epico e "western", virando sull'intreccio politico tra poteri più o meno forti, più o meno occulti all'alba del tracollo del potere politico. De Cataldo non è uno scrittore eccezionalmente dotato, ma ha una rozza efficacia e una grande capacità di creare personaggi interessanti. Senza contare l'incredibile lavoro di ricerca e la bravura che ha nel cesellare storie all'interno della Storia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sator - 31 Ott 2007, 10:48
Sentite, perché non vi iscrivete tutti ad anobii o, se gia' iscritti, non mi addate? E' molto meglio che spulciare i messaggi di questo thread.

La mia libreria...

http://www.anobii.com/people/gianlucabelvisi/
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Ott 2007, 11:26
Citazione da: "Sator"
Sentite, perché non vi iscrivete tutti ad anobii o, se gia' iscritti, non mi addate? E' molto meglio che spulciare i messaggi di questo thread.

La mia libreria...

http://www.anobii.com/people/gianlucabelvisi/

Fatto. Il link alla mia libreria lo trovi in firma :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 31 Ott 2007, 12:19
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Sator"
Sentite, perché non vi iscrivete tutti ad anobii o, se gia' iscritti, non mi addate? E' molto meglio che spulciare i messaggi di questo thread.

La mia libreria...

http://www.anobii.com/people/gianlucabelvisi/

Fatto. Il link alla mia libreria lo trovi in firma :wink:


fatto. Però il topic non lo abbandoniamo!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 01 Nov 2007, 15:19
Citazione da: "acciarone"
Avendone cominciati altri due contemporaneamente sono molto indeciso tra il giocatore di dostoevskij e la porta proibita di Terzani. Madonna sono diventato pop...
A quando Baricco ed Harry potter ?


Ho finito Il giocatore di Dostojevskij e non posso che confermare la pessima opinione che ho sempre avuto di questo mostro sacro della letteratura. Benchè sia evidente una notevole capacità tecnica non si capisce mai dove Doestojevskij voglia andare a parare: a cavallo tra commedia e tragedia le vicende di Roulettenburg si consumano senza troppo interesse, passione e dramma. Boh.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 01 Nov 2007, 15:20
Tiziano Terzani - La porta proibita

Arcipelago Gulag, in confronto, è roba per le scuole materne...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 01 Nov 2007, 16:31
Citazione da: "acciarone"
Ho finito Il giocatore di Dostojevskij e non posso che confermare la pessima opinione che ho sempre avuto di questo mostro sacro della letteratura.


 :shock:

Ma neanche "Delitto e castigo" ti piace?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 01 Nov 2007, 18:47
Citazione da: "Dr. Benway"
Citazione da: "acciarone"
Ho finito Il giocatore di Dostojevskij e non posso che confermare la pessima opinione che ho sempre avuto di questo mostro sacro della letteratura.


 :shock:

Ma neanche "Delitto e castigo" ti piace?


Guarda, proprio no. Anche Delitto e Castigo è un libro che sembra andare da mille parti e, poi, non si capisce che cosa voglia dire (e perchè ci mette, comunque, trecento pagine in più di quanto necessario). Ti prometto che tra qualche anno tenterò con i "Karamazov brothers" ma, per il momento, proprio basta.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 01 Nov 2007, 20:54
io con il giocatore di dosto non sono andato oltre le 30 pagine   :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 01 Nov 2007, 20:58
Citazione da: "Darrosquall"
io con il giocatore di dosto non sono andato oltre le 30 pagine   :D


e, ti dirò, sono, forse, pure le migliori.
però non condivido questa cosa di lasciare i libri a metà.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 01 Nov 2007, 21:07
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
io con il giocatore di dosto non sono andato oltre le 30 pagine   :D


e, ti dirò, sono, forse, pure le migliori.
però non condivido questa cosa di lasciare i libri a metà.


Accia, io non sono mai riuscito a finire Io, Robot di ASIMOV, è grave?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 01 Nov 2007, 22:45
ecco, anche io robot non l'ho finito. Letto il primo racconto, poi l'ho lasciato. Il terzo è il silmarillion di tolkien, gli unici 3 libri che non ho finito. Dosto non è proprio nelle mie corde, e devo iniziare Delitto e castigo prima o poi, visto che l'ho comprato  :?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 01 Nov 2007, 23:26
Citazione da: "armandyno"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
io con il giocatore di dosto non sono andato oltre le 30 pagine   :D


e, ti dirò, sono, forse, pure le migliori.
però non condivido questa cosa di lasciare i libri a metà.


Accia, io non sono mai riuscito a finire Io, Robot di ASIMOV, è grave?


Bhè, è curioso perchè è proprio uno dei pochi libri di Asimov che ho letto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 02 Nov 2007, 00:56
Avrei bisogno di un consiglio riguardo Ellroy.
Da dove iniziare?

Grazie.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Nov 2007, 09:33
Citazione da: "Grendel"
Avrei bisogno di un consiglio riguardo Ellroy.
Da dove iniziare?

Grazie.


L.A. Confidential, troppo bello  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Nov 2007, 09:50
Derek Raymond - Aprile è il più crudele dei mesi

Raymond ha un ottimo stile e in questo libro vi sono alcuni picchi di lirismo non comune.

Tuttavia quei picchi non bastano a renderlo un romanzo che si distingue dalla massa: in fondo è un noir fin troppo "classico", molto cupo e fosco, con un protagonista cinico, ironico e con un passato difficile, a caccia di uno spietato assassino (che si eccita sessualmente ammazzando le sue vittime).
A chi piace il genere, Raymond può essere quindi una piacevole scoperta (visto anche il prezzo dell'edizione economica), ma chi cerca qualcosa di più può anche soprassedere.

Il libro è edito da MeridianoZero e costa 8 euro nella versione tascabile (che a dire il vero lo è fin troppo, con caratteri piccini piccini picciò).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 02 Nov 2007, 11:16
Da appasionato di romanzi fantasy e di tolkien sto leggendo questo 8)

(http://libri.bompiani.rcslibri.it/copertine/4525961.jpg)

La vicenda qui narrata è smisuratamente anteriore agli anni intorno al 1420 della Terza Era della Terra di Mezzo in cui si colloca la vicenda del Signore degli Anelli: una catena di generazioni e di ere, migliaia d’anni. Si sprofonda a ritroso nella preistoria, e se la vicenda di Bilbo, di Frodo e di Aragorn è un mito, qui approdiamo al mito del mito. Qui si narra della genealogia di Hador, da cui discendono gli eroi di Dor-lómin, della tragica Battaglia delle Innumerevoli Lacrime, delle nozze di Húrin e Morwen e del destino di Túrin loro figlio. Lasciata l’ultima pagina dei Figli di Húrin il lettore potrà ritornare alla rilettura del Signore degli Anelli scoprendo nuove e prima inavvertite vie d’accesso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 02 Nov 2007, 11:32
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Grendel"
Avrei bisogno di un consiglio riguardo Ellroy.
Da dove iniziare?

Grazie.


L.A. Confidential, troppo bello  :D

Uhm...grazie.
Ma una risposta un filo più articolata, magari?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Nov 2007, 11:41
Citazione da: "Grendel"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "Grendel"
Avrei bisogno di un consiglio riguardo Ellroy.
Da dove iniziare?

Grazie.


L.A. Confidential, troppo bello  :D

Uhm...grazie.
Ma una risposta un filo più articolata, magari?


ma non c'è bisogno, leggilo e basta. 3 protagonisti delineati da dio, tutti di "fazioni" diverse, un bel mistero dentro, un omicidio, perversioni a go go, un noir coi controcazzi insomma.  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 02 Nov 2007, 15:55
Citazione da: "acciarone"
Guarda, proprio no. Anche Delitto e Castigo è un libro che sembra andare da mille parti e, poi, non si capisce che cosa voglia dire (e perchè ci mette, comunque, trecento pagine in più di quanto necessario). Ti prometto che tra qualche anno tenterò con i "Karamazov brothers" ma, per il momento, proprio basta.


Ehm... ma credo che la capacità di far dialogare e mettere al confronto numerose tendenze del suo tempo, in un affresco dinamico e polifonico (per usare un termine di un critico suo connazionale) sia uno dei punti di forza di Dostoevskij.
Io questa la vedo come una ricchezza.
E poi, contenutisticamente parlando, in "Delitto e castigo" non manca nulla: amore e morte, indeali e ambizioni, ribellione e arroganza, peccato e redenzione; insomma c'è tutto quello che piace a noi giovani. ^___^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 03 Nov 2007, 09:28
Citazione da: "Top Dogg"
Da appasionato di romanzi fantasy e di tolkien sto leggendo questo 8)


L'ho visto in libreria e messo in wishlist su ibs perchè ho ancora troppa roba in coda...per favore poi posti qualche commento, così se è una cagata pazzesca me lo evito? :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 03 Nov 2007, 19:30
Citazione da: "Shape"
Derek Raymond - Aprile è il più crudele dei mesi

"Aprile è il più crudeli dei mesi" è una citazione della Waste Land di T.S. Eliot.

Ho finito "Il giardino dei Finzi- Contini di Giorgio Bassani.
Ho cominciato "Rose Madder" di Stephen King. E' il primo romanzo di King che leggo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Nov 2007, 19:38
Citazione da: "master of puppets"
Citazione da: "Shape"
Derek Raymond - Aprile è il più crudele dei mesi

"Aprile è il più crudeli dei mesi" è una citazione della Waste Land di T.S. Eliot.

Sì, è infatti riportata la citazione nella prima pagina.
Citazione
Ho cominciato "Rose Madder" di Stephen King. E' il primo romanzo di King che leggo.

Splendide le prime pagine, quelle che raccontano della goccia di sangue (non dico altro).
Ma poi, come tutti i libri di King di quel periodo, non si mantiene all'eccelso livello delle opere concepite sotto l'influenza della droga. Anzi, ad un certo punto sfocia un po' nel grottesco e perde forza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 03 Nov 2007, 20:21
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "master of puppets"
Citazione da: "Shape"
Derek Raymond - Aprile è il più crudele dei mesi

"Aprile è il più crudeli dei mesi" è una citazione della Waste Land di T.S. Eliot.

Sì, è infatti riportata la citazione nella prima pagina.
Citazione
Ho cominciato "Rose Madder" di Stephen King. E' il primo romanzo di King che leggo.

Splendide le prime pagine, quelle che raccontano della goccia di sangue (non dico altro).
Ma poi, come tutti i libri di King di quel periodo, non si mantiene all'eccelso livello delle opere concepite sotto l'influenza della droga. Anzi, ad un certo punto sfocia un po' nel grottesco e perde forza.

Ho superato il punto della macchiolina, ho appena letto il capitolo dell'acquisto del quadro. Se tu dovessi scegliere il capolavoro di King quale sarebbe? Nel 2003 gli è stato conferito un premio importante, suscitando le critiche di Harold Bloom, famoso critico letterario, il quale ha affermato che il premio a King è una dimostrazione dell'abbassamento culturale odierno e che lo scrittore non ha nulla a che vedere con la grandezza di Poe.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Nov 2007, 21:19
Vabbè, lasciali perdere i critici e segui la filosofia di Ratatouille :D

Io non ho letto tutti gli scritti di King, ma posso dirti che ho trovato It un libro meraviglioso, pagina dopo pagina, in un climax fino al finale, che dà un senso a tutto quello che hai letto/vissuto prima.
Come direbbe un mio caro amico, amante di King, "Non è un libro. E' un'esperienza di vita."
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 04 Nov 2007, 01:08
non ho letto IT purtroppo, però ne ho letti davvero tanti di King, più di 10, il mio preferito è il Talismano, pochi cazzi, personaggi magnifici, e storia surreale.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 04 Nov 2007, 22:50
finita la terza rilettura di Tokyo Blues, che beatitudine :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 05 Nov 2007, 00:20
Oggi ho comprato La banda dei brocchi, incuriosito dalla recensione di Shape. Così almeno non pensa che nessuno lo caghi. :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Nov 2007, 09:46
Citazione da: "Luv3Kar"
Oggi ho comprato La banda dei brocchi, incuriosito dalla recensione di Shape. Così almeno non pensa che nessuno lo caghi. :)

Grazie caro :D

Però poi ti toccherà comprare pure il seguito: hai comprato l'unico libro di Coe diviso in due parti :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 05 Nov 2007, 13:09
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Luv3Kar"
Oggi ho comprato La banda dei brocchi, incuriosito dalla recensione di Shape. Così almeno non pensa che nessuno lo caghi. :)

Grazie caro :D

Però poi ti toccherà comprare pure il seguito: hai comprato l'unico libro di Coe diviso in due parti :lol:


Sì, ricordavo la cosa. Se mi piace pensavo di farmi la "trilogia" su '70, '80 e '90, mettendoci in mezzo La Famiglia Winshaw.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Nov 2007, 14:27
ho iniziato a leggere la prefazione della recherche di Proust, e credo che inizierò anche il primo volume. Sono un po' intimorito dalla grandezza dell'opera, ma visto che ci ho speso 50 sacchi devo leggerla, inutile lasciarla in libreria  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Nov 2007, 14:34
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato a leggere la prefazione della recherche di Proust, e credo che inizierò anche il primo volume. Sono un po' intimorito dalla grandezza dell'opera, ma visto che ci ho speso 50 sacchi devo leggerla, inutile lasciarla in libreria  :D


pensaci molto. io ci ho meso quasi un anno a leggere tutti i volumi...
e, alla fine, non ti so neppure dire quanto ci ho capito...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Nov 2007, 14:36
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato a leggere la prefazione della recherche di Proust, e credo che inizierò anche il primo volume. Sono un po' intimorito dalla grandezza dell'opera, ma visto che ci ho speso 50 sacchi devo leggerla, inutile lasciarla in libreria  :D


pensaci molto. io ci ho meso quasi un anno a leggere tutti i volumi...
e, alla fine, non ti so neppure dire quanto ci ho capito...


inutile chiederti cosa sei riuscito a pescare dall'opera, penso che ogni individuo troverà qualcosa di diverso a seconda dell'approccio. Voglio sapere invece, che cosa ti ha lasciato, o che cosa non ti ha lasciato, e cosa pensi oggi della Ricerca proustiana.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 05 Nov 2007, 14:47
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato a leggere la prefazione della recherche di Proust, e credo che inizierò anche il primo volume. Sono un po' intimorito dalla grandezza dell'opera, ma visto che ci ho speso 50 sacchi devo leggerla, inutile lasciarla in libreria  :D


pensaci molto. io ci ho meso quasi un anno a leggere tutti i volumi...
e, alla fine, non ti so neppure dire quanto ci ho capito...


inutile chiederti cosa sei riuscito a pescare dall'opera, penso che ogni individuo troverà qualcosa di diverso a seconda dell'approccio. Voglio sapere invece, che cosa ti ha lasciato, o che cosa non ti ha lasciato, e cosa pensi oggi della Ricerca proustiana.


Proust è l'unico scrittore che può permettersi di parlarti di un bacio della buona notte per cinquanta pagine senza annoiare.
Uno degli animi e delle penne più incredibili mai comparse sulla faccia della terra.
Purtroppo ha generato - come tutti i geni veri - una valanga di pessimi imitatori che intingono la bic nel loro ombelico.
Buona lettura!  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sator - 05 Nov 2007, 14:56
Citazione da: "Grendel"
Avrei bisogno di un consiglio riguardo Ellroy.
Da dove iniziare?
Grazie.


Consiglioti la quadrilogia di LA, da leggere in sequenza.
E subito dopo buttati a capofitto su American Tabloid + Sei Pezzi da Mille.
Se non hai voglia di leggerti sei libri, allora vai con questi ultimi 2. Oh, leggili nell'ordine dato, che' il secondo inizia dove il prim finisce.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Nov 2007, 15:14
Citazione da: "Ezahn"
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato a leggere la prefazione della recherche di Proust, e credo che inizierò anche il primo volume. Sono un po' intimorito dalla grandezza dell'opera, ma visto che ci ho speso 50 sacchi devo leggerla, inutile lasciarla in libreria  :D


pensaci molto. io ci ho meso quasi un anno a leggere tutti i volumi...
e, alla fine, non ti so neppure dire quanto ci ho capito...


inutile chiederti cosa sei riuscito a pescare dall'opera, penso che ogni individuo troverà qualcosa di diverso a seconda dell'approccio. Voglio sapere invece, che cosa ti ha lasciato, o che cosa non ti ha lasciato, e cosa pensi oggi della Ricerca proustiana.


Proust è l'unico scrittore che può permettersi di parlarti di un bacio della buona notte per cinquanta pagine senza annoiare.
Uno degli animi e delle penne più incredibili mai comparse sulla faccia della terra.
Purtroppo ha generato - come tutti i geni veri - una valanga di pessimi imitatori che intingono la bic nel loro ombelico.
Buona lettura!  :wink:


molto intrigante quello che hai detto. Sulla seconda affermazione riguardo agli imitatori, spari nel mucchio o hai dei riferimenti precisi?Nel secondo caso sono curioso di sapere  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 05 Nov 2007, 15:22
Citazione da: "Darrosquall"
Sulla seconda affermazione riguardo agli imitatori, spari nel mucchio o hai dei riferimenti precisi? Nel secondo caso sono curioso di sapere  :D


Sparo in un mucchio preciso.  :wink:
Scrittori che credono di essere Proust (ahi ahi, che fine fanno quelli che dicono di essere Napoleone e girano con la mano nel taschino?) crescono in ogni dove.

Temo che oggi la maggior parte della letteratura "non di genere", della letteratura con intenzione letteraria, cada in questo preciso mucchio.
Niente storia, grandi introspezioni, capacità di scrittura che non supera un paio di metafore alate, pippe pippe pippe pippe a pioggia.
Se vuoi parlare della tua vita in un libro, accertati prima che: A) la tua sia una vita interessante oppure B) tu sappia descrivere una vita ordinaria in maniera così preziosa da renderla straordinaria.

Quando Proust descrive una cosa, qualsiasi cosa, ti sembrerà che sia qualcosa che già conosci.
"Ma certo, certo che è così, anch'io l'ho sempre pensato!".
Però lui lo pensava e lo sapeva dire. Noi meno.
Io avevo dovuto abbandonare la lettura della Parte di Swann perchè mi faceva star male, tanto mi identificavo in certi aspetti di quella sensibilità morbosa. Poi ho insistito, per fortuna.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Nov 2007, 15:32
ugual cosa mi è successa col werther di Goethe, ma non mi son fermato nella lettura, pur soffrendo . In quel mucchio preciso di cui parli, io metterei la Byatt (anche se è una valutazione parziale,), di cui ho letto solo Possession.  :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Nov 2007, 09:19
Ricordo che nel forum c'è qualche estimatore di Tery Pratchett. C'è qualche evento che lo riguarda, in occasione dell'uscita in Italia del suo ultimo libro, Stelle Cadenti.

21 novembre 2007 ore 17.30 - BOLOGNA - Biblioteca Sala Borsa - piazza
Nettuno 3
Terry Pratchett incontrerà i lettori e firmerà copie dei suoi libri.

22 novembre 2007 ore 18.30 - MILANO - Libreria Mondadori - via
Marghera 28
Terry Pratchett incontrerà i lettori e firmerà copie dei suoi libri.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 06 Nov 2007, 09:45
Bananas di Travaglio. A spizzichi, non ho molta voglia di leggere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 06 Nov 2007, 09:54
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato a leggere la prefazione della recherche di Proust, e credo che inizierò anche il primo volume. Sono un po' intimorito dalla grandezza dell'opera, ma visto che ci ho speso 50 sacchi devo leggerla, inutile lasciarla in libreria  :D


pensaci molto. io ci ho meso quasi un anno a leggere tutti i volumi...
e, alla fine, non ti so neppure dire quanto ci ho capito...

E normale non capire molto quando si ha a che fare con libri di questo tipo: io vorrei leggere l'Ulisse di Joyce ma ancora non mi sono deciso precisamente per questo motivo, il rischio di non capirci molto :!:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Nov 2007, 09:56
Citazione da: "master of puppets"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato a leggere la prefazione della recherche di Proust, e credo che inizierò anche il primo volume. Sono un po' intimorito dalla grandezza dell'opera, ma visto che ci ho speso 50 sacchi devo leggerla, inutile lasciarla in libreria  :D


pensaci molto. io ci ho meso quasi un anno a leggere tutti i volumi...
e, alla fine, non ti so neppure dire quanto ci ho capito...

E normale non capire molto quando si ha a che fare con libri di questo tipo: io vorrei leggere l'Ulisse di Joyce ma ancora non mi sono deciso precisamente per questo motivo, il rischio di non capirci molto :!:


sì, ma un conto è l'Ulisse ed un conto sono i 15 (?) volumi della Recherche...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 06 Nov 2007, 10:23
Citazione da: "acciarone"

sì, ma un conto è l'Ulisse ed un conto sono i 15 (?) volumi della Recherche...


Sette libri.
Ma non è assolutamente obbligatorio leggerli tutti, e soprattutto leggerli tutti d'un fiato.
La parte di Swann e All'ombra delle fanciulle in fiore (che titolo!) bastano per fare un tuffo e vedere che temperatura ha l'acqua.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Nov 2007, 13:11
Citazione da: "Ezahn"
Citazione da: "acciarone"

sì, ma un conto è l'Ulisse ed un conto sono i 15 (?) volumi della Recherche...


Sette libri.
Ma non è assolutamente obbligatorio leggerli tutti, e soprattutto leggerli tutti d'un fiato.
La parte di Swann e All'ombra delle fanciulle in fiore (che titolo!) bastano per fare un tuffo e vedere che temperatura ha l'acqua.


Hai ragione sul numero di libri. il numero di volumi, invece, varia da edizione e edizione. Sono d'accordo su quello che dici ma lo dico col senno di poi. Non mi sarei mai accontentato...prima.
Ottimo intervento, comunque.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 06 Nov 2007, 13:33
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "master of puppets"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
ho iniziato a leggere la prefazione della recherche di Proust, e credo che inizierò anche il primo volume. Sono un po' intimorito dalla grandezza dell'opera, ma visto che ci ho speso 50 sacchi devo leggerla, inutile lasciarla in libreria  :D


pensaci molto. io ci ho meso quasi un anno a leggere tutti i volumi...
e, alla fine, non ti so neppure dire quanto ci ho capito...

E normale non capire molto quando si ha a che fare con libri di questo tipo: io vorrei leggere l'Ulisse di Joyce ma ancora non mi sono deciso precisamente per questo motivo, il rischio di non capirci molto :!:


sì, ma un conto è l'Ulisse ed un conto sono i 15 (?) volumi della Recherche...
ti riferisci alla quantità di pagine oppure alle difficoltà insite nella lettura?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 06 Nov 2007, 23:05
Citazione da: "Sator"
Citazione da: "Grendel"
Avrei bisogno di un consiglio riguardo Ellroy.
Da dove iniziare?
Grazie.


Consiglioti la quadrilogia di LA, da leggere in sequenza.
E subito dopo buttati a capofitto su American Tabloid + Sei Pezzi da Mille.
Se non hai voglia di leggerti sei libri, allora vai con questi ultimi 2. Oh, leggili nell'ordine dato, che' il secondo inizia dove il prim finisce.

Mh, sono d'accordo in parte.
Io ho letto prima "Dalia nera" e poi "L.A. Confidential", entrambi con grande piacere. Poi ho provato ad affrontare "Sei pezzi da mille" e l'ho trovato stilisticamente insopportabile. Pesante, compiaciuto, faticoso. E dire che l'idea della "storia americana segreta" m'intrigava pure, ma... niente, superata a fatica la prima parte e mollato per sfinimento.

In compenso, mi dicono che l'ultimo "Jungletown Jihad" sia molto peggio...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Nov 2007, 09:33
Samuel R. Delany - Babel-17

Finalmente un'Urania Collezione atipico e di buon livello! :D

Babel-17 è una lingua aliena che Rydra, una poetessa terrestre, si prende in carico di decifrare. Sullo sfondo della classica Space Opera si muove un'avventura fresca, decisamente lontana da molti cliché del genere e molto, molto particolare.

Sarà che il mondo delle lingue mi affascina, sarà che Delany ha uno stile piacevole da leggere, saranno le sue tante idee sull'Universo e i personaggi di cui scrive, saranno i diversi colpi di scena presenti nella trama, ma questo libro mi è davvero piaciuto.

Spero che UC continui nel proporre autori meno noti del calibro di Delany.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 11 Nov 2007, 18:39
Il marinaio di Pessoa.
Letto tutto d'un fiato una notte che faticavo a prendere sonno.. credo sia il momento migliore della giornata per tuffarsi in una simile esperienza: onirico e destabilizzante..

Passando a tutt'altro genre: ho appena cominciato Nicolas Eymerich, inquisitore di Evangelisti... Sono solo al terzo o quarto capitolo, la scrittura non mi ha ancora preso particolarmente, ma i miei amici mi assicurano che non tarderà a farlo.
Ed io mi fido. :)

..l'altro giorno poi un malefico diavoletto tentatore mi ha spinto a comprare L'eretico, di Alan Altieri, primo volume della trilogia di Magdeburg.. Non l'ho ancora toccato: qualche parere?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 11 Nov 2007, 20:56
Citazione da: "Shape"
Ricordo che nel forum c'è qualche estimatore di Tery Pratchett. C'è qualche evento che lo riguarda, in occasione dell'uscita in Italia del suo ultimo libro, Stelle Cadenti.

21 novembre 2007 ore 17.30 - BOLOGNA - Biblioteca Sala Borsa - piazza
Nettuno 3
Terry Pratchett incontrerà i lettori e firmerà copie dei suoi libri.

22 novembre 2007 ore 18.30 - MILANO - Libreria Mondadori - via
Marghera 28
Terry Pratchett incontrerà i lettori e firmerà copie dei suoi libri.


nooooooo.... voglio esserci!!
Nel mio profondo sud mai che facciano ste cose, eh..
Ma che tu sappia c'è una qualche forma di conferenza? O è solo una lunga fila per avere il libro autografato? ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Nov 2007, 22:52
Io non so niente, non ricordo nemmeno dove avevo recuperato la notizia :oops:

Ma mi sa che comunque è la seconda che hai detto, purtroppo :(
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 14 Nov 2007, 23:52
Finito Il Lercio di Irvine Welsh. Bello. Fighissima l'idea della tenia. Ciliegina sulla torta, i riferimenti "all' universo" di  Trainspotting (Robbo che tira in ballo, piu' di una volta, Begbie)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Nov 2007, 00:02
decisamente messo in stand by Proust, attendo l'ispirazione, o lo leggo fra qualche anno(le prime 30 pagine davvero sono i pensieri di un uomo che si gira e si rigira nel letto  :shock:  ), ho finito Un amore di Buzzati, veramente un gran bel libro, alla fine davvero è una rivelazione continua, sulla natura dei due personaggi.
Ho iniziato stasera La figlia del capitano di Puskin  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 21 Nov 2007, 07:33
Citazione da: "Darrosquall"
decisamente messo in stand by Proust, attendo l'ispirazione, o lo leggo fra qualche anno(le prime 30 pagine davvero sono i pensieri di un uomo che si gira e si rigira nel letto  :shock:  ), ho finito Un amore di Buzzati, veramente un gran bel libro, alla fine davvero è una rivelazione continua, sulla natura dei due personaggi.
Ho iniziato stasera La figlia del capitano di Puskin  :D


eh, Proust....
bisogna un po' metterecisi d'impegno...ed avere tempo.
Un amore, invece, è davvero uno dei grandi libri della letteratura italiana del 900: checchè ne dica Buzzati credo che la storia sia tutta vera.
Le ultime pagine, secondo la mia opinione, contengono un capovolgimento di fronte straordinario...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Nov 2007, 08:23
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
decisamente messo in stand by Proust, attendo l'ispirazione, o lo leggo fra qualche anno(le prime 30 pagine davvero sono i pensieri di un uomo che si gira e si rigira nel letto  :shock:  ), ho finito Un amore di Buzzati, veramente un gran bel libro, alla fine davvero è una rivelazione continua, sulla natura dei due personaggi.
Ho iniziato stasera La figlia del capitano di Puskin  :D


eh, Proust....
bisogna un po' metterecisi d'impegno...ed avere tempo.
Un amore, invece, è davvero uno dei grandi libri della letteratura italiana del 900: checchè ne dica Buzzati credo che la storia sia tutta vera.
Le ultime pagine, secondo la mia opinione, contengono un capovolgimento di fronte straordinario...


parli di capovolgimento?Io direi che si tratta curiosamente di una presa di coscienza formidabile. Libro veramente cupo, non c'è che dire, inizialmente mi urtava per le considerazioni di Antonio Dorigo sulle donne, nel proseguo poi ho provato infinita pena, anche perchè ho ritrovato molti dei miei pensieri mentre stavo in una storia che sapevo non potesse continuare (non con una prostituta di forma, ma di contenuto forse  :)  )
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Nov 2007, 16:57
Citazione da: "acciarone"
Tiziano Terzani - La porta proibita

Arcipelago Gulag, in confronto, è roba per le scuole materne...



Terzani scrive bene senza la presunzione di essere Chatwin. Il suo resoconto su 4 anni di vita in Cina è molto approfondito, serio e impressionante. Il libro - molto duro - sugli effetti di Mao, della Rivoluzione Culturale e, ora (è dei primi anni 80) di Deng Xiaoping pecca tuttavia degli stessi limiti di Arcipelago Gulag. Alla fine l' elenco di distruzioni, assassinii materiali e spirituali, tragedie personali e collettive affatica il lettore ed interessa sempre meno. In ogni caso, il comunismo dove è stato applicato davvero ha portato solo morte, disperazione e tardivi ripensamenti. Leggerò ancora di questo viaggiatore italiano che sapeva di non essere Chatwin...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Nov 2007, 17:00
Heliopolis - Ernest Junger

al momento è pressochè illeggibile e pensare che junger è stato, davvero, un ottimo scrittore. Naturalmente - l'ho già detta questa - il libro per cui Junger è famoso - der arbaiter - è il suo peggiore. questo Heliopolis all'Arbaiter, comunque, sembra dargli un bel raschio...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 03 Dic 2007, 09:54
Lunar Park - Ellis


Mmmmm  :roll:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 03 Dic 2007, 14:45
Citazione da: "acciarone"
Heliopolis - Ernest Junger

al momento è pressochè illeggibile e pensare che junger è stato, davvero, un ottimo scrittore. Naturalmente - l'ho già detta questa - il libro per cui Junger è famoso - der arbaiter - è il suo peggiore. questo Heliopolis all'Arbaiter, comunque, sembra dargli un bel raschio...


la tentazione di mollarlo è enorme. Bisogna avere il coraggio di dire che i libri scritti sotto l'effetto del LSD sono delle vere porcate.
L'isola di Huxkey è una altra sconfitta degli antiproibizionisti...
boh, vedremo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 03 Dic 2007, 14:49
Contemporaneamente: Bruce Chatwin - Anatomia dell'irrequietezza.
Divorato nel week end londinese causa ennesimo ritardo della Ryanair. In Oxford Street c'era talmente tanta gente che capisco che Chatwin se ne sia andato in Patagonia...
Scherzi a parte: ennesimo libro di frammenti composto dopo la morte del più grande scrittore inglese del secondo novecento. Va preso per quel che è: un libro di frammenti di Chatwin.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 03 Dic 2007, 23:01
Io stò leggendo, Il cacciatore di aquiloni di K.Hosseini, su consiglio della mia ragazza a cui è piaciuto molto. Devo dire che l'inizio è buono, non ha un modo di scrivere particolamente originale o ricercato, ma la storia mi prende, soprattutto perchè emoziona fin dà subito... ho idea che non sia un libro molto allegro d'altronde  è ambientato in Afghanistan...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Dic 2007, 14:41
Segnalo a voi lettori che in edicola è uscito un Urania (quindi al prezzo stracciato di 3,90 euro) di Dan Simmons, in particolare Gli Uomini Vuoti (titolo tratto da una poesia di T.S. Eliot). Non l'ho letto, ma in rete si dice che sia un ottimo libro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Dic 2007, 14:50
Citazione da: "acciarone"
Contemporaneamente: Bruce Chatwin - Anatomia dell'irrequietezza.
Divorato nel week end londinese causa ennesimo ritardo della Ryanair. In Oxford Street c'era talmente tanta gente che capisco che Chatwin se ne sia andato in Patagonia...
Scherzi a parte: ennesimo libro di frammenti composto dopo la morte del più grande scrittore inglese del secondo novecento. Va preso per quel che è: un libro di frammenti di Chatwin.


terminato. mi quoto in tutto e per tutto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Dic 2007, 14:50
R. Stevenson - Lo strano caso del Dr. jekyll & Mr. Hyde

farovvi sapere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 06 Dic 2007, 15:05
Il Codice di Procedura Civile  :x
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 06 Dic 2007, 17:50
Ho finito finalmente "L'ultima magia" di Terry Brooks dopo che avevo dovuto abbandonarlo perchè mi era scaduto il termine alla biblioteca. Non è stata sicuramente la trilogia meglio riuscita, ma ormai dovevo finirla!!!
Ho iniziato "Cuori in atlantide" di King, la prima parte mi è piaciuta molto, mi ha ricordato Insomnia, ora vediamo le altre come vanno...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 06 Dic 2007, 20:31
Citazione da: "Castalia83"
Ho iniziato "Cuori in atlantide" di King, la prima parte mi è piaciuta molto, mi ha ricordato Insomnia, ora vediamo le altre come vanno...

E' molto bello. La prima parte è probabilmente la più riuscita, ma quello che viene raccontato dopo ti colpisce per altri motivi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Dic 2007, 20:39
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Castalia83"
Ho iniziato "Cuori in atlantide" di King, la prima parte mi è piaciuta molto, mi ha ricordato Insomnia, ora vediamo le altre come vanno...

E' molto bello. La prima parte è probabilmente la più riuscita, ma quello che viene raccontato dopo ti colpisce per altri motivi.

Concordo in pieno con EGO ^^
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 07 Dic 2007, 14:40
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Castalia83"
Ho iniziato "Cuori in atlantide" di King, la prima parte mi è piaciuta molto, mi ha ricordato Insomnia, ora vediamo le altre come vanno...

E' molto bello. La prima parte è probabilmente la più riuscita, ma quello che viene raccontato dopo ti colpisce per altri motivi.

Concordo in pieno con EGO ^^


Fantastico, la prima parte del secondo capitolo per ora non mi ha presa un gran che ma continuo a leggere, tutto sommato va via veloce e poi sono curiosa di vedere come si svolge la storia :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 09 Dic 2007, 23:24
nel ritorno da roma a napoli ho letto fuffaTM. E' davvero una merda. Scritto, male, pieno di luoghi comuni e ricorda vagamente un blog da 30enne che non ha avuto un'adolescenza e pertanto si forza superficial-cinico.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 10 Dic 2007, 09:40
Ho da poco superato la metà de L'ombra dello scorpione di King, e capisco perchè molti lo considerino la sua opera migliore...anche se finora per me La torre nera è ancora una spanna sopra, è effettivamente molto molto bello :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lee Boon - 11 Dic 2007, 17:59
Finito "L'ombra della Profezia". Ora mi toccherà aspettare altri 3 - 4 anni per leggere in italiano il prossimo libro di Martin...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 16 Dic 2007, 23:13
Complice un mal di gola bello tosto, ho trovato il tempo per finire Piccoli suicidi tra amici di Arto Paasilinna.

Dal momento che e' un libro consigliato e non proposto da me, mi permetto di esprimere un, seppur inutile, commento personale

Che dire', lo spunto per il libro e' decisamente originale e il modo in cui e' scritto porta ad una lettura scorrevole, solo che il tutto mi ha lasciato un senso di "superficialita'". O, meglio, proseguendo la lettura alcune parti non vengono approfondite a dovere.

***Da qui in avanti cerco di stare sul vago per evitare rivelazioni sulla trama***

Esempi :

Nei primi capitoli, i protagonisti sembrano essere Il Colonnello e Il Direttore. Andando avanti quest'ultimo viene messo da parte per lasciar spazio alla consueta love story all'acqua di rose

L'ispettore. Compare in due capitoli. Poi basta. A che serve ?

L'autista. Si sa solo che vuole uccidersi il prima possibile ed al lettore non e' dato sapere il motivo. Manco fosse un artificio per rendere il personaggio il tipico "bello & misterioso" di turno...

E cosi' via...

E poi il tema del suicidio. Non dico che doveva essere letterarmente un viaggio mano per la mano con la morte, ma da qui a rendere il tutto un pretesto per una gita turistica...

L'happy end puo' anche starci, ma almendo dopo un percorso coerente che porti alla maturazione di una scelta che non sia obbligatoriamente  
il suicidio, e non un continuo rinvio del gesto estremo. Anche perche' fondamentalmente nessuno su quel pulman si voleva uccidere. Fin dal principio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Dic 2007, 09:27
Mi permetto di copiare il tuo intervento qui (http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=15074).
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 17 Dic 2007, 15:20
Citazione da: "acciarone"
R. Stevenson - Lo strano caso del Dr. jekyll & Mr. Hyde

farovvi sapere.


Avevo Stevenson a casa da tempo ma l'ho preso in mano solo dopo aver spulciato qualche riflessione di Chatwin su questo scrittore scozzese di fine ottocento. Chatwin, in sostanza, diceva: Stevenson non scrive così bene come sembra. Personalmente mi sembra vero il contrario: Stevenson scrive molto bene ma non ha, purtroppo, il senso del racconto. Del Dr. Jekyll, così come di the body snatcher restano così ottime pagine ed ottime idee ma entrambe le storie mancano di mordente e, sostanzialmente, quello che c'è di buono non culmina mai in quel qualcosa che ti fa stare sveglio la notte a leggere o ti fa piantare le unghie nella poltrona dalla paura.
Bella tecnica, nessuna banalità ma siamo molto lontani da Poe e da Lovecraft. Consigliato solo a Shape che è l'unico ha così tanto tempo che ha anche il lusso di sprecarlo....(la frase è di Guccini, mica la mia)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Dic 2007, 15:30
Citazione da: "acciarone"
Consigliato solo a Shape che è l'unico ha così tanto tempo che ha anche il lusso di sprecarlo....(la frase è di Guccini, mica la mia)

Dov'è? Dov'è? Dimmi dov'è questo dannato tempo, che se mi riesce lo catturo e lo ingabbio una volta per tutte!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Dic 2007, 16:10
Ennio Flaiano - Tempo di uccidere

primo libro che leggo del corresponsabile di 8 e 1/2 di Fellini...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Dic 2007, 16:21
Citazione da: "acciarone"
Ennio Flaiano - Tempo di uccidere

primo libro che leggo del corresponsabile di 8 e 1/2 di Fellini...

L'avrò letto 3 o 4 volte. Mi è sempre piaciuto moltissimo, anche se non saprei dirti bene perché.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Dic 2007, 16:22
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Ennio Flaiano - Tempo di uccidere

primo libro che leggo del corresponsabile di 8 e 1/2 di Fellini...

L'avrò letto 3 o 4 volte. Mi è sempre piaciuto moltissimo, anche se non saprei dirti bene perché.


Tu Shape così confessi di aver molto tempo libero...
Non sarai mica un nobile od un sindacalista ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Dic 2007, 17:32
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Ennio Flaiano - Tempo di uccidere

primo libro che leggo del corresponsabile di 8 e 1/2 di Fellini...

L'avrò letto 3 o 4 volte. Mi è sempre piaciuto moltissimo, anche se non saprei dirti bene perché.

Tu Shape così confessi di aver molto tempo libero...
Non sarai mica un nobile od un sindacalista ?

Beh, 3-4 letture di un libro di 200 pagine scarse in 30 anni di vita non implicano che abbia molto tempo libero. È uno dei pochi libri che ho letto più volte, a molti anni di distanza tra una lettura e l'altra.

Comunque sono un programmatore, con contratto metalmeccanico :roll: di 40 ore settimanali spalmate su cinque giorni lavorativi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 19 Dic 2007, 20:53
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Ennio Flaiano - Tempo di uccidere

primo libro che leggo del corresponsabile di 8 e 1/2 di Fellini...

L'avrò letto 3 o 4 volte. Mi è sempre piaciuto moltissimo, anche se non saprei dirti bene perché.

Tu Shape così confessi di aver molto tempo libero...
Non sarai mica un nobile od un sindacalista ?

Beh, 3-4 letture di un libro di 200 pagine scarse in 30 anni di vita non implicano che abbia molto tempo libero. È uno dei pochi libri che ho letto più volte, a molti anni di distanza tra una lettura e l'altra.

Comunque sono un programmatore, con contratto metalmeccanico :roll: di 40 ore settimanali spalmate su cinque giorni lavorativi.


Che strano paese! io sono un metalmeccanico ma ho un contratto da libero professionista....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 21 Dic 2007, 12:02
acciarone, forse interesserà soltanto te, ma io posto qui la notizia: il Guardian ricorda la vita di Laura Huxley, moglie di Aldous, morta pochi giorni fa.

http://books.guardian.co.uk/obituaries/story/0,,2228580,00.html
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 21 Dic 2007, 23:17
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
R. Stevenson - Lo strano caso del Dr. jekyll & Mr. Hyde

 Consigliato solo a Shape che è l'unico ha così tanto tempo che ha anche il lusso di sprecarlo....

Mi sembri un po' eccessivo nel dire che bisogna leggere Stevenson solo se si ha del tempo da buttare; in fondo è entrato a far parte dei classici, evidentemente ha la sua importanza. Una cosa che mi pare ancora oggi sia negata a Lovecraft, che continua a essere snobbato (correggetemi se sbaglio) da chi si occupa di letteratura "seria". Poi, se paragonato a tutte quei libracci che escono ogni giorno e che non hanno niente da offrire, penso che Dr Jekyll &Mr Hide rimanga sempre una buona lettura  :wink:

MI hai fatto venire voglia di leggere "Il Club dei Suicidi", racconto di Stevenson che ho da molto tempo ma non ho mai iniziato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Dic 2007, 01:29
Citazione da: "Shape"
acciarone, forse interesserà soltanto te, ma io posto qui la notizia: il Guardian ricorda la vita di Laura Huxley, moglie di Aldous, morta pochi giorni fa.

http://books.guardian.co.uk/obituaries/story/0,,2228580,00.html


curioso vedere che una pioniera dell0 LSD si è appena spenta all'età di 96 anni. Mia nonna in confronto è una ragazzina...

grazie, Shape, amico programmatore....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Dic 2007, 01:31
Citazione da: "master of puppets"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
R. Stevenson - Lo strano caso del Dr. jekyll & Mr. Hyde

 Consigliato solo a Shape che è l'unico ha così tanto tempo che ha anche il lusso di sprecarlo....

Mi sembri un po' eccessivo nel dire che bisogna leggere Stevenson solo se si ha del tempo da buttare; in fondo è entrato a far parte dei classici, evidentemente ha la sua importanza. Una cosa che mi pare ancora oggi sia negata a Lovecraft, che continua a essere snobbato (correggetemi se sbaglio) da chi si occupa di letteratura "seria". Poi, se paragonato a tutte quei libracci che escono ogni giorno e che non hanno niente da offrire, penso che Dr Jekyll &Mr Hide rimanga sempre una buona lettura  :wink:

MI hai fatto venire voglia di leggere "Il Club dei Suicidi", racconto di Stevenson che ho da molto tempo ma non ho mai iniziato.


certo che ha la sua importanza. Ma io ho così poco tempo....
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Dic 2007, 09:23
Citazione da: "acciarone"
Ma io ho così poco tempo....

che non hai il lusso di sprecarlo :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 22 Dic 2007, 18:01
Una coppia di amici stronzi (scherzo ragazzi) per Natale mi ha regalato un libro di Willy Pasini: La vita a Due - La coppia a venti, quaranta e sessant'anni, conoscendo le mie disavventure dell'ultimo anno.

Non so se sono curioso di leggerlo o no... :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Dic 2007, 19:41
Citazione da: "Grendel"
Una coppia di amici stronzi (scherzo ragazzi) per Natale mi ha regalato un libro di Willy Pasini: La vita a Due - La coppia a venti, quaranta e sessant'anni, conoscendo le mie disavventure dell'ultimo anno.

Non so se sono curioso di leggerlo o no... :lol:

Un libro del genere lo avrei preso, incartato di nuovo e ridato a chi ha avuto la brillante idea di regalartelo. Ma un film porno non è più costruttivo? :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 22 Dic 2007, 19:45
In realtà era una scelta derivata dal fatto che conoscono la mia particolare storia sentimentale "recente", e han voluto farmi un regalo che fosse più un pensiero spiritoso che altro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Dic 2007, 19:53
Citazione da: "Grendel"
In realtà era una scelta derivata dal fatto che conoscono la mia particolare storia sentimentale "recente", e han voluto farmi un regalo che fosse più un pensiero spiritoso che altro.

Ascolta il mio consiglio: comprati Le Affinità Elettive di Goethe.
E' un capolavoro che tratta la storia di una coppia. Magari non servirà a consolarti se sei triste, ma che libro :!:  che storia d'amore trattata con la delicatezza di un maestro :!:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Dic 2007, 09:48
Citazione da: "Grendel"
Una coppia di amici stronzi (scherzo ragazzi) per Natale mi ha regalato un libro di Willy Pasini: La vita a Due - La coppia a venti, quaranta e sessant'anni, conoscendo le mie disavventure dell'ultimo anno.

Non so se sono curioso di leggerlo o no... :lol:


ma perchè ? Hai fatto l'amore con una vecchia ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Dic 2007, 15:05
Citazione da: "acciarone"
Ennio Flaiano - Tempo di uccidere

primo libro che leggo del corresponsabile di 8 e 1/2 di Fellini...


E prima grande delusione.
Tempo di uccidere sembra la brutta copia de Lo straniero di Camus (l'uno è del 1942, il libro di Flaiano, non a caso, del 1947) ma, mentre Lo straniero è un capolavoro della letteratura questa strana storia africana (con anche qualche buona pagina) non si capisce proprio dove voglia andare a parare nè che cosa voglia significare. Tanto è chiaro lo straniamento di Meursault e il suo dramma, personale e generazionale, tanto non si capisce la follia di questo tenente italiano ideato da Flaiano. La guerra rimane sullo sfondo e sembra solo un pretesto, l'Africa sembra essere lì solo per allontanare il protagonista dall'Italia, le vicende del tenente sono poco credibili, poco interessanti, a tratti persino poco comprensibili. Davvero strano questo libro del quale anche il significato del titolo mi sfugge: "Tempo di uccidere": chi ? che cosa ? Perchè ?
Flaiano era solito dire che in Italia la linea più breve tra due punti non è la retta ma l'arabesco. Ecco, nell'arabesco, credo si sia perso pure lui...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 30 Dic 2007, 03:15
Ubik - K. Dick

mi mancava.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 30 Dic 2007, 23:21
Citazione da: "Gold_E"
Io stò leggendo, Il cacciatore di aquiloni di K.Hosseini, su consiglio della mia ragazza a cui è piaciuto molto. Devo dire che l'inizio è buono, non ha un modo di scrivere particolamente originale o ricercato, ma la storia mi prende, soprattutto perchè emoziona fin dà subito... ho idea che non sia un libro molto allegro d'altronde  è ambientato in Afghanistan...


Finito (già da qualche giorno), confemo le prime impressioni, veramente toccante, lo si divora, il successo che ha avuto è meritato.
Ora ho iniziato a leggere Mele bianche di Carrol, per il momento mi sembra promettente, vedremo..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 01 Gen 2008, 12:47
World War Z di Max Brooks

Arrivato a poco più di un terzo, il giudizio si assesta su spettacolo puro. Per ora straconsigliato.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Gen 2008, 13:27
si legge pochino, ultimamente ?
non trovate ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Gen 2008, 13:31
Citazione da: "acciarone"
si legge pochino, ultimamente ?
non trovate ?

Sono diverse settimane che sto cercando di portare a termine Novilunio di Fritz Leiber. A giorni (spero) una cattiva recensione :twisted:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Gen 2008, 14:57
Citazione da: "acciarone"
Ubik - K. Dick

mi mancava.


Bello ma non certo un capolavoro, nè, forse, il capolavoro di Dick.
Philip K. Dick non è la Yourcenar nè per capacità letterarie nè per altro. Ubik ha dei bellissimi spunti ma ha anche il torto di essere sempre incoerente, ripiegato su se stesso, irrisolto. Quasi che, ad un certo punto, Dick dopo aver aperto delle "strade", si ricordasse di essere uno scrittore di fantascienza e riportasse il testo nella mediocrità del genere.
Ne esce un libro che si divora ma non convince mai fino in fondo.
Come tutto Dick, d'altronde. Parafrasando Erica Jong: "Paura di volare ?"
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Gen 2008, 14:58
La svastica sul sole - K. Dick

Si vede molto che sono in vacanza ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Gen 2008, 15:00
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
Ubik - K. Dick

mi mancava.

Bello ma non certo un capolavoro, nè, forse, il capolavoro di Dick.
Philip K. Dick non è la Yourcenar nè per capacità letterarie nè per altro. Ubik ha dei bellissimi spunti ma ha anche il torto di essere sempre incoerente, ripiegato su se stesso, irrisolto. Quasi che, ad un certo punto, Dick dopo aver aperto delle "strade", si ricordasse di essere uno scrittore di fantascienza e riportasse il testo nel genere Science Fiction.
Ne esce un libro che si divora ma non convince mai fino in fondo.
Come tutto Dick, d'altronde.

Se hai la versione papeback della Fanucci, ti consiglio di leggerne anche l'adattamento cinematografico (dovrebbe essere la seconda parte del libro): soprattutto nella parte finale chiarisce alcune cose che nel romanzo rimangono un po' nebulose.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Gen 2008, 15:46
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "acciarone"
Ubik - K. Dick

mi mancava.

Bello ma non certo un capolavoro, nè, forse, il capolavoro di Dick.
Philip K. Dick non è la Yourcenar nè per capacità letterarie nè per altro. Ubik ha dei bellissimi spunti ma ha anche il torto di essere sempre incoerente, ripiegato su se stesso, irrisolto. Quasi che, ad un certo punto, Dick dopo aver aperto delle "strade", si ricordasse di essere uno scrittore di fantascienza e riportasse il testo nel genere Science Fiction.
Ne esce un libro che si divora ma non convince mai fino in fondo.
Come tutto Dick, d'altronde.

Se hai la versione papeback della Fanucci, ti consiglio di leggerne anche l'adattamento cinematografico (dovrebbe essere la seconda parte del libro): soprattutto nella parte finale chiarisce alcune cose che nel romanzo rimangono un po' nebulose.


ho la versione deluxe.
 non sapevo che fosse stato tratto un film da questo libro. Temo, però, che quello che è incomprensibile di questo libro non sia...diversamente spiegabile ma, semplicemente, mancante...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Gen 2008, 15:48
No, non ne è stato tratto un film, ma è la sceneggiatura che Dick stesso scrisse per un film che non è stato mai fatto.

Concordo comunque sul fatto che molte cose sono state di proposito lasciate inspiegate. Comunque, visto che quella sceneggiatura è stata scritta proprio da Dick, conviene leggerla :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 03 Gen 2008, 00:54
Citazione da: "Lenin"
World War Z di Max Brooks

Arrivato a poco più di un terzo, il giudizio si assesta su spettacolo puro. Per ora straconsigliato.


Prenderei questo e anche la Zombie Survival Guide.

Ma appunto: dove si possono acquistare libri in lingua inglese, da siti italiani ?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Gen 2008, 09:24
Citazione da: "Ghigi"
Citazione da: "Lenin"
World War Z di Max Brooks

Arrivato a poco più di un terzo, il giudizio si assesta su spettacolo puro. Per ora straconsigliato.

Prenderei questo e anche la Zombie Survival Guide.

Ma appunto: dove si possono acquistare libri in lingua inglese, da siti italiani ?

Perché vuoi pagarli il doppio? Comunque ibs li vende.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 03 Gen 2008, 10:35
Citazione da: "Ghigi"

Ma appunto: dove si possono acquistare libri in lingua inglese, da siti italiani ?


sempre trovato benissimo con play.com, per i libri. in italia, come giustamente dice shape, costano un'esagerazione in più.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 03 Gen 2008, 11:53
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Ghigi"
Citazione da: "Lenin"
World War Z di Max Brooks

Arrivato a poco più di un terzo, il giudizio si assesta su spettacolo puro. Per ora straconsigliato.

Prenderei questo e anche la Zombie Survival Guide.

Ma appunto: dove si possono acquistare libri in lingua inglese, da siti italiani ?

Perché vuoi pagarli il doppio? Comunque ibs li vende.


Però su IBS vedo prezzi in linea con le versioni nostrane:

WORLD WAR Z: 12,39€
ZOMBIE SURVIVAL GUIDE: 11,59€

Ovviamente la conversione in € non è delle migliori...
Cmq scusate l'OT.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Gen 2008, 13:15
Ricorda che con ibs paghi anche le s.s., mentre play.com mi dice 10.99 Free Delivery per entrambi. Fai tu :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 03 Gen 2008, 14:15
Provo su IBS, sperando nel loro "entro 5 giorni".

Intanto preso (in italiano):

SOLOMON GURSKY E' STATO QUI
di Mordecai Richler

stasera si comincia.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 03 Gen 2008, 15:40
La Bibbia.
Ragazzi, se spacca!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 03 Gen 2008, 18:18
Citazione da: "Dr. Benway"
La Bibbia.
Ragazzi, se spacca!


Mah... a me questi libri così di fantasia un po' mitologici con i supereroi non mi sono mia piaciuti...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 03 Gen 2008, 18:23
Ops... doppio post...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 09 Gen 2008, 13:04
Vorrei ricomiciare a leggere testi/saggi sul Giappone contemporaneo (stile La Bambola e il Robottone, magari anche con orizzonti un po' più ampi), cosa posso trovare, in italiano, di interessante in giro?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 09 Gen 2008, 14:32
Citazione da: "fulgenzio"
Vorrei ricomiciare a leggere testi/saggi sul Giappone contemporaneo (stile La Bambola e il Robottone, magari anche con orizzonti un po' più ampi), cosa posso trovare, in italiano, di interessante in giro?


Così, su due piedi, mi viene in mente "Sol mutante", anche se un po' sensazionalistico e sbilanciato verso la scena noise (tutta la seconda parte).  Meglio la "Bambola e il robottone" in effetti.
Purtroppo quando studiai io, il panorama di studi italiani sul Giappone era piuttosto desolante e quindi dovetti ripiegare su testi in inglese. Oggidì può essere che si trovino più saggi di buon livello anche in italiano.

In ogni caso se mi dici che cosa ti interessa in particolare, posso provare a informarmi tra gli addetti ai lavori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 09 Gen 2008, 14:36
Tralasciando l'aspetto inerente le dinamiche economiche, visto che la letteratura lì arriva sempre in ritardo, tutto il resto è bene accetto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 09 Gen 2008, 14:43
Ok, sento un po' cosa mi sanno dire gli espertoni di mia conoscenza.

Ah, dimenticavo: io mi occupo di letteratura (quindi gli studi sociologici esulano un po' dal mio campo).


Mi è venuto in mente che, recentemente, per la serie dei "Quaderni speciali" del Manifesto è uscito un volume dedicato al Giappone. La qualità dei saggi è altalenante, ma ci sono anche dei contributi validi. Prova a dare un'occhiata al link per vedere se ti può interessare:

http://limes.espresso.repubblica.it/2007/10/26/mistero-giappone/?p=294
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 09 Gen 2008, 23:19
Mi consigliate un reader ebook per PC GRATUITO?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 09 Gen 2008, 23:39
Citazione da: "pedro"
Mi consigliate un reader ebook per PC GRATUITO?


Io uso la versione per symbian e mi trovo benissimo, la versione per pc non l'ho ancora provata. :wink:

Non ho capito se supporta solo dei formati proprietari, cmq c'è anche l'editor per crearsi gli ebook da soli partendo sia da pdf che da word.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 10 Gen 2008, 09:59
Il Pendolo Di Focault, di Umberto Eco. Era da un pezzo che volevo leggerlo, finalmente ho iniziato. Mi sta prendendo tantissimo, come gli altri due libri suoi che ho letto (Il Nome Della Rosa e Baudolino), nonostante a volte sia duro da seguire per l'overdose di citazioni in lingue che non conosco, o l'immane quantità di nomi che lui utilizza.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 10 Gen 2008, 10:09
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "pedro"
Mi consigliate un reader ebook per PC GRATUITO?
Io uso la versione per symbian e mi trovo benissimo, la versione per pc non l'ho ancora provata. :wink: Non ho capito se supporta solo dei formati proprietari, cmq c'è anche l'editor per crearsi gli ebook da soli partendo sia da pdf che da word.

Mi dai qualche link? ^^'
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 10 Gen 2008, 11:19
Citazione da: "pedro"
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "pedro"
Mi consigliate un reader ebook per PC GRATUITO?
Io uso la versione per symbian e mi trovo benissimo, la versione per pc non l'ho ancora provata. :wink: Non ho capito se supporta solo dei formati proprietari, cmq c'è anche l'editor per crearsi gli ebook da soli partendo sia da pdf che da word.

Mi dai qualche link? ^^'


anche il nome basterebbe.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 10 Gen 2008, 11:57
Nell'attesa che il tigratissimo risponda, http://it.wikipedia.org/wiki/EBook#Tabella_comparativa_degli_eBook_reader
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Gen 2008, 10:07
Citazione da: "acciarone"
La svastica sul sole - K. Dick

Si vede molto che sono in vacanza ?


me ne sono liberato ora grazie ad un febbrone che mi costringe a letto da tre giorni. Il libro è molto brutto, sconclusionato, con troppi personaggi, storie e percorsi che, alla fine, tirando le fila, non tornano. I rami di questa storia sono secchi, i personaggi non entusiasmano, Childan, Frink, Juliana, Tagomi si sfiorano appena ma i legami fra loro sembrano solo un pretesto narrativo.
King, di una storia come la svastica sul sole, avrebbe scritto 900 pagine e il libro sarebbe stato splendido. Dick ne scrive 326 e il libro, paradossalmente, è insostenibile, noiosissimo e, come sempre, a tratti, del tutto incomprensibile.
Si tratta, davvero, di una grossa delusione: personalmente il peggiore libro di Dick che ho letto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Gen 2008, 10:09
F. Durrenmatt - La Promessa

Da qui l'omonimo film di Sean Penn con Jack Nicholson...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 11 Gen 2008, 10:28
ah, duerrenmatt: l'unico motivo per non radere al suolo la svizzera. no vabbè, il secondo: la cioccolata rulla.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: HAL9001 - 11 Gen 2008, 11:43
Io qualche settimana fa ho finito di leggere Mosca + Balena di Valeria Parrella.
E' un libro di racconti brevi (ah come mi piacciono i racconti, perfetti per invogliare a leggere le persone pigre come me)
Aha ah mi piace molto come riesce a pennellare le situazioni. E poi racconta le esperienze più normali del mondo in un modo che sembra speciale qualsiasi cosa succeda nella vita di una persona.
Quest'estate avevo letto anche Per Grazia Ricevuta, della stessa autrice e mi aveva dato le stesse piacevoli sensazioni.
Adesso come adesso ho in corso d'opera la lettura di Cattedrale di Carver, ma devo ammettere le storie di coppie scoppiate dell'inizio del libro sono deprimenti alquanto. Speriamo che migliori più avanti
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 11 Gen 2008, 14:17
Cattedrale di Carver è un libro di una bellezza incredibile.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 11 Gen 2008, 14:40
L'illusione di Dio di Richard Dawkins

Bello e soprattutto molto semlice, Odifreddi e Onfray mi avevano spaventata...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 11 Gen 2008, 15:25
Il ciclo di Dune Vol.1, Frank Herbert
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 12 Gen 2008, 16:00
Democrazia cosa è di Giovanni Sartori.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 13 Gen 2008, 01:19
Ultimamente leggo parecchio... finito Mele bianche di Carrol.Mi è piaciuto molto, anche se parte alla grande e si mantiene su ottimi livelli senza mai decollare.. Intelligente e ben scritto, la teoria sulla vita dopo la morte è talmente assurda e geniale allo stesso tempo che quasi ti vien voglia di crederci! Ho poi divorato il libro finale di Hary Potter, dico la mia sul topic apposito... Ora ho inziato a leggere La storia di Lisey, di King, l'inizo sembra scritto da una persona sotto effetto di stupefacenti pesanti!! Vedremo, potrebbe essere interessante...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Gen 2008, 10:31
Citazione da: "acciarone"
F. Durrenmatt - La Promessa

Da qui l'omonimo film di Sean Penn con Jack Nicholson...


bel libro questo di Durrenmatt. Una buona scrittura, una buon storia, la vita per quello che è: un intrico inspiegabile di cause e di effetti.
Parola di un odiatore di gialli.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Gen 2008, 10:33
Morte sull'Eiger  - Daniel Anker - Giovanni Capra - Rainer Rettner

belle foto. La Nord terrorizza come poche altre cose al mondo. Il libro, invece, non mi sembra un granchè soprattutto per quanto riguarda i testi nè mi sembra valere gli esosissimi 24 euro ai quali Corbaccio lo pubblica...Vi farò sapere. Intanto in questi giorni beccatevi le gare di sci da Wengen. Il mostro nero con lo zucchero filato che si vede sullo sfondo è la Nord dell'Eiger.
Ah...per i videogiocatori: la nord dell'Eiger è la montagna ritratta nel circuito GrindelWald di Gran Turismo. Vedete, alla fine, tutto si ricollega.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 13 Gen 2008, 14:18
Finito il cannocchiale d'ambra di Philip Pullman (queste oscure materie).

Affascinante e per certi versi illuminante. Profondo pur essendo un libro per ragazzi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Gen 2008, 14:19
Citazione da: "acciarone"
Morte sull'Eiger  - Daniel Anker - Giovanni Capra - Rainer Rettner

belle foto. La Nord terrorizza come poche altre cose al mondo. Il libro, invece, non mi sembra un granchè soprattutto per quanto riguarda i testi nè mi sembra valere gli esosissimi 24 euro ai quali Corbaccio lo pubblica...Vi farò sapere. Intanto in questi giorni beccatevi le gare di sci da Wengen. Il mostro nero con lo zucchero filato che si vede sullo sfondo è la Nord dell'Eiger.
Ah...per i videogiocatori: la nord dell'Eiger è la montagna ritratta nel circuito GrindelWald di Gran Turismo. Vedete, alla fine, tutto si ricollega.


confermo quanto sopra. una opera ben fatta e un buon documento storico. I libri di alpinismo, però, sono altra cosa.
Sconsigliato persino a Shape.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Gen 2008, 14:21
Joe Simpson - Il richiamo del Silenzio

Ancora montagna. L'ho fatto attendere così tanto perchè era scritto da un americano e dopo quella porcata di Aria Sottile di Krakauer avevo molti dubbi. Ed, invece, dalla primissima impressione sembra buono...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 17 Gen 2008, 12:33
Citazione da: "fulgenzio"
Vorrei ricomiciare a leggere testi/saggi sul Giappone contemporaneo (stile La Bambola e il Robottone, magari anche con orizzonti un po' più ampi), cosa posso trovare, in italiano, di interessante in giro?


Come promesso ho chiesto anche ai nipponisti di mia conoscenza. Purtroppo, però, ho ricevuto solo risposte sconsolate che lamentano la mancanza di saggi di qualità sull'argomento (in italiano). Mi spiace.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 21 Gen 2008, 10:16
Novilunio - Fritz Leiber

Noioso. Lungo. Banale. Vuoto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 21 Gen 2008, 14:32
Dopo aver terminato il bellissimo World War Z (che consiglio a tutti i fan di Romero, ma non solo) ho iniziato Harry Potter e i doni della morte.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 21 Gen 2008, 14:56
Citazione da: "Dr. Benway"
Citazione da: "fulgenzio"
Vorrei ricomiciare a leggere testi/saggi sul Giappone contemporaneo (stile La Bambola e il Robottone, magari anche con orizzonti un po' più ampi), cosa posso trovare, in italiano, di interessante in giro?


Come promesso ho chiesto anche ai nipponisti di mia conoscenza. Purtroppo, però, ho ricevuto solo risposte sconsolate che lamentano la mancanza di saggi di qualità sull'argomento (in italiano). Mi spiace.


Pazienza, grazie per il feedback.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 21 Gen 2008, 16:40
ma merita la Bambola e il Robottone? O è superato dai tempi?

Lo fregai alla biblioteca della mia università e non l'ho mai nemmeno sfogliato

(tra l'altro che fesso, avrei potuto e dovuto fottermi testi e/o dizionari ben più fighi e utili)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 21 Gen 2008, 16:47
Citazione da: "baku.nin"
ma merita la Bambola e il Robottone? O è superato dai tempi?

Lo fregai alla biblioteca della mia università e non l'ho mai nemmeno sfogliato

(tra l'altro che fesso, avrei potuto e dovuto fottermi testi e/o dizionari ben più fighi e utili)


A me piacque parecchio, tant'è che ogni tanto vado ancora a rileggermi alcuni passi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Gen 2008, 14:41
Citazione da: "acciarone"
Joe Simpson - Il richiamo del Silenzio

Ancora montagna. L'ho fatto attendere così tanto perchè era scritto da un americano e dopo quella porcata di Aria Sottile di Krakauer avevo molti dubbi. Ed, invece, dalla primissima impressione sembra buono...


Mi correggo Joe Simpson è inglese ed è l'autore de "La morte sospesa" bestseller di qualche anno fa. Ecco perchè il libro è scritto bene. Gli inglesi scrivono sempre bene anche se si tratta di cucina internazionale.
La lettura dle libro, in ogni caso, è trascurabile e non tanto perchè Simpson non è un alpinista del calibro di Bonatti o Messner (Simpson è comunque uno che ha scalato lo sperone walker e altre cose mirabili come il Dru, etc) ma perchè si tratta, più che altro, di riflessioni personali sulla vita e sull'alpinismo. Confidavo nel racconto di qualche ascensione ed, invece, c'è solo la cronaca di una saggia ritirata dalla Nord dell'Eiger...
Insomma, c'è di meglio in giro.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Gen 2008, 14:41
post doppio.
Al momento faccio una pausetta di un paio di giorni per dedicarmi alla lettura di Black Hole di Charles Burns.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 24 Gen 2008, 14:45
The Zombie Survival Guide di Max Brooks
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 24 Gen 2008, 18:00
risolto  :P
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: lozioste - 24 Gen 2008, 18:05
Le mille e una notte.
Un racconto al giorno, ne avrò per un po'.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 24 Gen 2008, 19:27
LA Furia, secondo volume della trilogia di Magdeburg di Alan Altieri. Per chi ama George Martin ed Evangelisti, questo romanzo è un mix perfetto. Ah, Altieri è il traduttore italiano di Martin. Ed è amico di Evangelisti, che lo ha aiutato per il materiale sulle inquisizioni ed i vari ordini monacali. Tutto una pastetta insomma  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Altair - 26 Gen 2008, 10:33
Terminata la lettura dell libro di Ken Follet "I pilastri della terra" .. ora sto leggendo l'ultimo libro scritto da Coelho "la strega di portobello"

"Come possiamo trovare il coraggio di essere sinceri con noi stessi, anche se non abbiamo alcuna certezza su chi siamo davvero? Ecco la domanda che anima "La strega di Portobello", il nuovo e intenso romanzo di Paulo Coelho. E' la storia di una donna misteriosa di nome Athena, raccontata attraverso le voci di molte persone che la conoscevano bene, o che l'avevano soltanto incontrata. "
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 26 Gen 2008, 10:46
Bello quello di Ken Follet,lo lessi un paio d'anni fa in 3-4 gg tanto che mi prese. A Natale mi hanno regalato il seguito, Un Mondo senza Fine, ma ancora non l'ho letto perchè sto studiando per gli esami e per la tesi e non ho tempo.

Se ti è piaciuto cmq i pilastri, ti consiglio la Cattedrale del Mare di Idefonso Falcones, che a me è piaciuto tantissimo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 26 Gen 2008, 15:15
Ah perchè c'è un seguito de "I pilastri della terra"? Ammazza quanto sono ignorante. Lo metto in lista acquisti.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Gen 2008, 15:41
Citazione da: "Lenin"
Ah perchè c'è un seguito de "I pilastri della terra"? Ammazza quanto sono ignorante. Lo metto in lista acquisti.


Credo sia un seguito ideale. E' uscito quest'anno.
L'ho regalato alla mia ex che, infatti, a metà lettura mi ha mollato.
Nunc et semper infelicitas.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 26 Gen 2008, 23:03
mazza, immaginavo fosse un libro pessimo,ma fino a questo punto.
Devo prendere un libro di Chatwin, uno solo, mi ricordo che qui ci sono amanti di questo scrittore. Ditemi quale prendere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 27 Gen 2008, 00:02
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Lenin"
Ah perchè c'è un seguito de "I pilastri della terra"? Ammazza quanto sono ignorante. Lo metto in lista acquisti.


Credo sia un seguito ideale. E' uscito quest'anno.
L'ho regalato alla mia ex che, infatti, a metà lettura mi ha mollato.
Nunc et semper infelicitas.


Mi spiace, forse il libro è stato il movente.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Gen 2008, 00:16
Citazione da: "Darrosquall"
mazza, immaginavo fosse un libro pessimo,ma fino a questo punto.
Devo prendere un libro di Chatwin, uno solo, mi ricordo che qui ci sono amanti di questo scrittore. Ditemi quale prendere.


Ho letto parecchio di Chatwin. Personalmente quello che è scritto meglio e quello che ti dice di più sull' uomo Bruce Chatwin è: Che ci faccio qui ? ma si tratta anche di un libro terribilmente frammentario e tremendamente difficile. Prova a leggere In Patagonia tenendo bene in mente, che questo libro NON è la lonely planet della fine del mondo...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Gen 2008, 00:17
Citazione da: "armandyno"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Lenin"
Ah perchè c'è un seguito de "I pilastri della terra"? Ammazza quanto sono ignorante. Lo metto in lista acquisti.


Credo sia un seguito ideale. E' uscito quest'anno.
L'ho regalato alla mia ex che, infatti, a metà lettura mi ha mollato.
Nunc et semper infelicitas.


Mi spiace, forse il libro è stato il movente.


Non preoccuparti Armandyno: non aveva le tette.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 27 Gen 2008, 10:29
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
mazza, immaginavo fosse un libro pessimo,ma fino a questo punto.
Devo prendere un libro di Chatwin, uno solo, mi ricordo che qui ci sono amanti di questo scrittore. Ditemi quale prendere.


Ho letto parecchio di Chatwin. Personalmente quello che è scritto meglio e quello che ti dice di più sull' uomo Bruce Chatwin è: Che ci faccio qui ? ma si tratta anche di un libro terribilmente frammentario e tremendamente difficile. Prova a leggere In Patagonia tenendo bene in mente, che questo libro NON è la lonely planet della fine del mondo...


mmm, ok, quindi vado su in patagonia. Sennò dell'adelphi che potrei prendere,anche di un altri scrittore?Ho un buono di 3 euro che non voglio sprecare  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Gen 2008, 12:06
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "Darrosquall"
mazza, immaginavo fosse un libro pessimo,ma fino a questo punto.
Devo prendere un libro di Chatwin, uno solo, mi ricordo che qui ci sono amanti di questo scrittore. Ditemi quale prendere.


Ho letto parecchio di Chatwin. Personalmente quello che è scritto meglio e quello che ti dice di più sull' uomo Bruce Chatwin è: Che ci faccio qui ? ma si tratta anche di un libro terribilmente frammentario e tremendamente difficile. Prova a leggere In Patagonia tenendo bene in mente, che questo libro NON è la lonely planet della fine del mondo...


mmm, ok, quindi vado su in patagonia. Sennò dell'adelphi che potrei prendere,anche di un altri scrittore?Ho un buono di 3 euro che non voglio sprecare  :D


non so. E' molto difficile scegliere in base alle case editrici (di solito lo fanno i più somari per Feltrinelli) anche se adelphi pubblica davvero tante cose belle...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 27 Gen 2008, 12:17
sì,mi piace molto quello che pubblica adelphi, è una selezione di qualità medio alta, quindi si va piuttosto sul sicuro. Vediamo, domani vado in libreria e mi faccio un idea su quello che è disponibile. Avevo visto Chatwin ,qui molto discusso, e quindi avevo intenzione di buttarmi su di lui.

Nel frattempo, con molta fatica,sto finendo l'amore ai tempi del colera di Garcia Marquez, regalatomi dalla donna.
La dovrei lasciare per questo libro, vacca boia  :shock:  Per carità, scorre,è scritto molto bene, ma è proprio il tema che è una mattonata sulle palle.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Altair - 27 Gen 2008, 12:57
Notte insone ...
trascorsa per lo più a leggere invece di dormire.

Ho terminato il libro di Coelho e ho iniziato un nuovo libricino...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Gen 2008, 15:44
S.K. - Shining

Relaxing...
Sto anche ingrassando. Non ho proprio più voglia di fare un cazzo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 27 Gen 2008, 19:38
Citazione da: "Darrosquall"
Devo prendere un libro di Chatwin, uno solo, mi ricordo che qui ci sono amanti di questo scrittore. Ditemi quale prendere.


Le vie dei canti
Non ti ho risposto prima perché di Chatwin ho letto solo questo, ma a me è piaciuto molto, complice forse un imminente (all'epoca) viaggio in Australia. Ma non parla solo di Australia.
Ah, quanto a frammentarietà pure questo non scherza. Per me non è un problema, anzi in genere preferisco i libri frammentari e pieni di divagazioni a quelli monolitici, ma non so se incontra i tuoi gusti...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Gen 2008, 21:33
Citazione da: "acciarone"
Relaxing...
Sto anche ingrassando. Non ho proprio più voglia di fare un cazzo.

Ottimo. Stai per raggiungere il Nirvana.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 28 Gen 2008, 12:03
Domanda: nella sterminata letteratura (semi)ufficiale di Star Wars, c'è qualche romanzo che si distingue per qualità e originalità ? Non saprei da dove cominciare...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Feb 2008, 09:51
Dal 1° al 28 febbraio trovi tutto il catalogo Fanucci Editore, escluse le novità gennaio-febbraio 2008, con lo sconto del 30%!

Dal sito ufficiale: http://www.fanucci.it/
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 07 Feb 2008, 21:17
Ho appena ricevuto in regalo Le Nebbie di Avalon, capolavorica ucronia di Marion Zimmer Bradley che risiede nel gotha della letteratura fantastica, e volevo leggere da tempo.
Soddisfazione inside  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Feb 2008, 09:12
Citazione da: "Kintor"
Ho appena ricevuto in regalo Le Nebbie di Avalon, capolavorica ucronia di Marion Zimmer Bradley che risiede nel gotha della letteratura fantastica, e volevo leggere da tempo.
Soddisfazione inside  :D

Uno dei pochissimi libri che ho iniziato e abbandonato, non mi ricordo nemmeno il perché.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 08 Feb 2008, 14:41
Letto Mary e Joe di Alessandra Anitrano e Luca Buoncristiano (disegni). Boh... son perplesso... personalmente l'ho trovata una lettura inutile...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Mar 2008, 14:31
Citazione da: "acciarone"
S.K. - Shining

Relaxing...
Sto anche ingrassando. Non ho proprio più voglia di fare un cazzo.


Madonna, che brutto.
E, per la prima volta, e per duecento pagine almeno, Stephen King mi deluse terribilmente. Solo quel genio assoluto di Kubrick poteva trarre da un romanzaccio così uno dei suoi gioielli più inaspettati.
Stanley, mi manchi tanto...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 04 Mar 2008, 14:33
AA.VV. - Racconti di montagna

A cura di Davide Longo. Ho letto solo la prefazione ma tanti degli autori inside sono miei cari amici: Bruce, Dino, Primo e gli altri...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 05 Mar 2008, 12:22
Ecco lo voglio dire!

Finito di leggere Full of life di John Fante.
Me ne avevano parlato benissimo, dicendo che fosse un grande scrittore.

A me fa fatto quasi cagare.
Non so, mi è sembrata una storiella alquanto banale e priva di significato.
E poi ho quasi detestato un paio di personaggi, no no no non ci siamo proprio.

Credo che per riprendermi dovrò buttarmi su qualcosa della Rice.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 05 Mar 2008, 12:33
Da John Fante ad Ann Rice? Oh, gesù, dai!
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 05 Mar 2008, 12:37
Citazione da: "ferruccio"
Da John Fante ad Ann Rice? Oh, gesù, dai!


Fante è stata una deviazione,di solito leggo sempre libri tipo King, Koontz.

Ed ora mi butterò sulla Rice, torno sulla vecchia e buona strada  :wink:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Mar 2008, 14:16
Citazione da: "claus80"
Ecco lo voglio dire!

Finito di leggere Full of life di John Fante.
Me ne avevano parlato benissimo, dicendo che fosse un grande scrittore.

A me fa fatto quasi cagare.
Non so, mi è sembrata una storiella alquanto banale e priva di significato.
E poi ho quasi detestato un paio di personaggi, no no no non ci siamo proprio.

Credo che per riprendermi dovrò buttarmi su qualcosa della Rice.


Ti capisco benissimo. Io lessi Ask The Dust: non valeva niente.
Gli scrittori americani sono come le loro città: non sanno di niente...
Però, con Anne Rice, passi dalla padella al microonde...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 05 Mar 2008, 15:44
Oggi ho comprato il libro di David Lynch, In acque profonde. Meditazione e creatività...da ibs:

Citazione
Un libro che unisce autobiografia storia del cinema, spiritualità e appunti sulla meditazione. In queste pagine il celebre regista David Lynch racconta come la meditazione trascendentale gli abbia cambiato la vita e lo abbia aiutato a concentrare le sue energie, sprigionando creatività e consapevolezza. Il tutto inframezzato da inediti aneddoti sulla produzione dei suoi capolavori cinematografici: una lettura non solo per tutti gli appassionati cultori del cinema di Lynch, ma anche per chiunque desideri sviluppare capacità di concentrazione e creatività.


Pare molto interessante, leggo e commento :)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 05 Mar 2008, 16:19
Citazione da: "Raibaz"
Oggi ho comprato il libro di David Lynch, In acque profonde. Meditazione e creatività...da ibs:

Citazione
Un libro che unisce autobiografia storia del cinema, spiritualità e appunti sulla meditazione. In queste pagine il celebre regista David Lynch racconta come la meditazione trascendentale gli abbia cambiato la vita e lo abbia aiutato a concentrare le sue energie, sprigionando creatività e consapevolezza. Il tutto inframezzato da inediti aneddoti sulla produzione dei suoi capolavori cinematografici: una lettura non solo per tutti gli appassionati cultori del cinema di Lynch, ma anche per chiunque desideri sviluppare capacità di concentrazione e creatività.


Pare molto interessante, leggo e commento :)


Non voglio essere spocchioso, ma quella frase che ho grassettato, a mio parere, merita un mavacaghèr accompagnato anche dal gesto della mano.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: stingeraf - 05 Mar 2008, 22:40
Io sto leggendo :
che fine ha fatto mr Y?
Mi ha affascinato la pubblicità del libro che diceva:" se sapeste che questo libro è maledetto,lo leggereste ugualmente?".
Vi dirò che mi ha impressionato poco,pur tuttavia sono un po lento nella lettura,sia perchè in questo periodo sono molto occupato sia perchè nella parte iniziale,come spesso mi capita per molti libri,non mi ha ancora catturato.
Se vi interessa vi dico anche l'autore.Mi pare sia 1 autrice anzi.Ce l'ho in libreria e mi scoccio di alzarmi dalla scrivania ma se volete vi dico chi è
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 05 Mar 2008, 23:46
Citazione da: "stingeraf"
Io sto leggendo :
che fine ha fatto mr Y?


Ci sto provando anche io a leggerlo, ma non mi ha preso. Se si fa interessante dimmelo che provo a resistere...

PS: L'autrice è Scarlett Thomas
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 06 Mar 2008, 00:10
Le creature del buio di Stephen King.
Dopo un inizio piacevole sta cominciando, come suo solito, a diventare prolisso. Speriamo bene...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Mar 2008, 09:33
Citazione da: "stingeraf"
Io sto leggendo :
che fine ha fatto mr Y?
Mi ha affascinato la pubblicità del libro che diceva:" se sapeste che questo libro è maledetto,lo leggereste ugualmente?".

Con una pubblicità così, l'avete comprato? :shock:

Io l'avrei messo immantinente al rogo.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 06 Mar 2008, 10:30
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "stingeraf"
Io sto leggendo :
che fine ha fatto mr Y?
Mi ha affascinato la pubblicità del libro che diceva:" se sapeste che questo libro è maledetto,lo leggereste ugualmente?".

Con una pubblicità così, l'avete comprato? :shock:

Io l'avrei messo immantinente al rogo.


A mia discolpa, posso dire che l'ha comprato mia mamma... :lol:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 06 Mar 2008, 11:41
Io l'ho letto un paio di settimane fa, Che fine ha fatto mr. y, e devo dire che non è affatto male, anzi.

L'unico difetto che mi sento di trovargli, a parte la campagna promozionale atroce, è che butta un sacco di carne al fuoco all'inizio, soprattutto a livello di discorsi scientifico-filosofici, senza poi approfondirli a dovere, visto che nella seconda metà il focus è tutto sulle vicende della protagonista...cmq secondo me è un ottimo libro, io mi sento di consigliarlo :)

@Ferruccio: sono d'accordo, solo che ero troppo pigro per descrivere il libro io (soprattutto prima di averlo letto) e ho copincollato da ibs quasi senza leggere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 06 Mar 2008, 14:15
Il mondo nuovo - Adolus Huxley
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 06 Mar 2008, 20:09
Appena finito D-Day di Stephen Ambrose.

Ottima ricostruzione dello sbarco in Normandia narrato attraverso le testimonianze dei reduci.
Completo e avvincente, una lettura impegnativa ma mai stancante.
Consigliato.

E ora sotto col prossimo, che 'sto mese sto smaltendo la pila... :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 06 Mar 2008, 23:44
Citazione da: "armandyno"
Il mondo nuovo - Adolus Huxley


ti piacerà molto.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 07 Mar 2008, 10:22
ho finito L'amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez, non credevo mi sarebbe piaciuto. Storia d'amore patetica, ma Marquez scrive davvero bene,ed è il classico libro che risulta interessante per qualsiasi pagina presa dal mazzo.

Stamattina ho iniziato Hollywood Hollywood di Hank Bukowski
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 07 Mar 2008, 10:28
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "armandyno"
Il mondo nuovo - Adolus Huxley


ti piacerà molto.


Mancano poche pagine alla fine, poi c'è il saggio Ritorno al nuovo mondo.
Ma il dialogo tra Mustafà Mond e i ribelli è qualcosa di incalcolabile in termini di verità e bellezza. Finito questo comincio 1984, ma dubito raggiunga tale qualità.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 07 Mar 2008, 10:50
armandyno, in poche righe, di cosa parla?mi hai fatto venire la scimmia. Oltretutto c'è la campagna oscar, indi..
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 07 Mar 2008, 10:56
Citazione da: "Darrosquall"
armandyno, in poche righe, di cosa parla?mi hai fatto venire la scimmia. Oltretutto c'è la campagna oscar, indi..


E' un libro di inizio secolo che descrive un mondo distropico in cui ogni essere umano è generato in provetta e tenuto lontano da qualsiasi sentimento che non sia più profondo del rapporto sessuale o della visione di un film (odoroso). Vengono creati esseri umani con diverse facoltà psicofisiche, distinti in base alle loro capacità in Alfa, Beta, Gamma ecc. ed ognuno viene influenzato sin dalla nascita attraverso l'ipnopedia (non ci sono rapporti di sangue, essendo tutti in provetta) ad apprezzare il loro futuro ruolo, lavoro e stato sociale. Dopodichè vengono collocati come pezzi di un puzzle a svolgere un preciso ruolo nella società, già prestabilito in cui loro non si chiederanno ne perchè ne per come (grazie all'ipnosi), creando uno stato di stabiilità sociale inconfutabile e solido, ma limitante per la natura stessa dell'animo umano. Tutti sono educati a soddisfare immediatamente tutte le loro pulsioni (attraverso la droga, il sesso, e dei corsi specifici) in modo da non generare nessun moto di insoddisfazione, o di ricerca di soluzioni di vita alternative dedite alla filosofia, alla religione o all'amore (non sono permessi rapporti monogami, in quanto unioni violente e destabilizzanti).

Non sono proprio due righe e non ho spiegato nemmeno tutto il necessario, ma questo libro mi sta affascinando tantissimo lo trovo di grande riflessione nei confronti di tantissimi ambiti della vita. Poi magari non ti piace, non so  :D
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Mar 2008, 11:02
Citazione da: "armandyno"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "armandyno"
Il mondo nuovo - Adolus Huxley


ti piacerà molto.


Mancano poche pagine alla fine, poi c'è il saggio Ritorno al nuovo mondo.
Ma il dialogo tra Mustafà Mond e i ribelli è qualcosa di incalcolabile in termini di verità e bellezza. Finito questo comincio 1984, ma dubito raggiunga tale qualità.


Ritorno al mondo nuovo, invece, è meglio se non lo leggi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Mar 2008, 11:05
Citazione da: "Darrosquall"
armandyno, in poche righe, di cosa parla?mi hai fatto venire la scimmia. Oltretutto c'è la campagna oscar, indi..

Quando?
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 07 Mar 2008, 11:05
Citazione da: "armandyno"
Citazione da: "Darrosquall"
armandyno, in poche righe, di cosa parla?mi hai fatto venire la scimmia. Oltretutto c'è la campagna oscar, indi..


E' un libro di inizio secolo che descrive un mondo distropico


già da questa prima frase ho deciso di prenderlo. GNAM(ho letto anche il resto). Se hai altri libri di genere da consigliare, non ti far problemi  :lol: Amo la distopia.

@Shape: la classica primaverile. All over the world fino al 14 aprile, è già in corso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 07 Mar 2008, 11:06
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "armandyno"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "armandyno"
Il mondo nuovo - Adolus Huxley


ti piacerà molto.


Mancano poche pagine alla fine, poi c'è il saggio Ritorno al nuovo mondo.
Ma il dialogo tra Mustafà Mond e i ribelli è qualcosa di incalcolabile in termini di verità e bellezza. Finito questo comincio 1984, ma dubito raggiunga tale qualità.


Ritorno al mondo nuovo, invece, è meglio se non lo leggi.


Immagino che Huxley sarà compiaciuto del fatto che tra la stesura del suo romanzo e quella del suo saggio ci sia stata la campagnia razziale di Hitler, che lo ha autoconvinto che l'umanità sta assendondando le sue idee utopiche. Per me me ha colto molti aspetti interessanti, ma la realizzazione di un modo come lo descrive lui è un attimo esagerata, in quanto semplicistica in molti punti. Molto interessante il concetto di pornografia del futuro che non riguarda più il sesso esplicito in se, ma la dimostrazione di unione carnale che esiste tra madre e figlio.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 07 Mar 2008, 11:11
Citazione da: "Darrosquall"
Citazione da: "armandyno"
Citazione da: "Darrosquall"
armandyno, in poche righe, di cosa parla?mi hai fatto venire la scimmia. Oltretutto c'è la campagna oscar, indi..


E' un libro di inizio secolo che descrive un mondo distropico


già da questa prima frase ho deciso di prenderlo. GNAM(ho letto anche il resto). Se hai altri libri di genere da consigliare, non ti far problemi  :lol: Amo la distopia.

@Shape: la classica primaverile. All over the world fino al 14 aprile, è già in corso.


Non ho letto molto in realtà però altre speculazioni affascinanti sulle società future le ho trovate in "Un oscuro scrutare", "In senso inverso" e "Le particelle Elementari" anche se quest'ultimo più che dipingere un futuro immaginario, si pone come critica a quello attuale avanzando interessantissime idee sullo sviluppo della società e dell'essere umano stesso.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 07 Mar 2008, 17:12
"Le Particelle Elementari" è bello ma non ne ho capito il tono apocalittico. Mi sembra un libro scritto da un depresso cronico che crede che tutti gli esseri umani siano depressi cronici.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 16 Apr 2008, 14:53
Kurt Vonnegut - Le sirene di Titano

Un libro che forse è invecchiato male, il suo fulcro è una critica alle guerre tra gli umani, in cui i soldati vengono presentati come macchine ubbidienti, privati di qualsiasi volontà o libertà di azione e pensiero. Ma nel libro non ho trovato molto altro degno di nota, soprattutto a causa dello stile di scrittura di Vonnegut, semplice e piano al punto da sembrare quasi giornalistico, con accezione negativa del termine.
Qualche idea carina è presente, come quella della "Chiesa del Dio del tutto Indifferente", ma si limita ad essere una critica banale delle Religioni moderne e niente di più.
È stata una lettura che mi è scivolata addosso, lontana e distaccata.

Fred Uhlman - L' amico ritrovato

Scritto (e tradotto) in uno stile molto piacevole, antiquato al punto giusto, questa novella è quasi una lunga lettera che il protagonista scrive a se stesso per ripercorrere la propria vita.
Tuttavia la storia che racconta è alquanto banale, scontata e infarcita di luoghi comuni: una buona presentazione che nasconde poco o nulla dietro di sé.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 16 Apr 2008, 14:55
visto che Shape mi ha sgamato... sto leggendo "il gioco di Ender", sono a meta' e lo trovo veramente piacevole
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 16 Apr 2008, 15:01
visto che Shape mi ha sgamato... sto leggendo "il gioco di Ender", sono a meta' e lo trovo veramente piacevole

sono giusto al quarto (ed ultimo) della serie. non spoilero ma solo consiglio vivamente di continuare con i capitoli successivi, soprattutto il secondo (che mi è piaciuto anche più de il gioco).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 16 Apr 2008, 15:34
visto che Shape mi ha sgamato... sto leggendo "il gioco di Ender", sono a meta' e lo trovo veramente piacevole
sono giusto al quarto (ed ultimo) della serie. non spoilero ma solo consiglio vivamente di continuare con i capitoli successivi, soprattutto il secondo (che mi è piaciuto anche più de il gioco).
L'avevo scritto anche io proprio su questi lidi (cercatevi il topic della recensione, se vi interessa).
Anzi, FreeDom, tra una partita e l'altra con i wargame, ti autorizzo a scrivere due righe in merito ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 16 Apr 2008, 15:40
Ho da poco finito di leggere La strada di Cormac McCarthy, già autore di "Non è un paese per vecchi" da cui è stato tratto il tanto decantato film.

E' davvero stupendo, di una tristezza infinita, ma davvero stupendo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Apr 2008, 17:10
Ho da poco finito di leggere La strada di Cormac McCarthy, già autori di "Non è un paese per vecchi" da cui è stato tratto il tanto decantato film.

E' davvero stupendo, di una tristezza infinita, ma davvero stupendo.


McCarthy è un grandissimo scrittore. E' anche uno degli scrittori dalla scrittura più densa che abbia mai visto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 16 Apr 2008, 22:18
Ora sto leggendo Il giorno in più di Fabio Volo.
Mi pare di ricordare che non sia molto apprezzato qui dentro, ma a me questo libro sta piacendo un sacco, come per è una vita che ti aspetto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: 1c0n 0f s1n - 17 Apr 2008, 21:35
Ho incominciato "Le mille e una notte". Vi faccio sapere, sembra interessante comunque.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 17 Apr 2008, 23:59
Fabio Volo

NNNNOOOOOO, FABIO VOLO NNNNOOOOOO!!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 18 Apr 2008, 09:32
Cosa state facendo in questo momento?
Qualsiasi sia la risposta, state sbagliando.
Perchè dovreste essere in libreria a chiedere Considera l'aragosta di David Foster Wallace.

E' una raccolta di suoi articoli. Einaudi, euro quindici e mezzo. Come due biglietti per vedere 10.000 BC.
Fidatevi: se uno riesce ad appassionarvi ad una recensione di un dizionario dell'uso della lingua inglese americana (uno degli articoli contenuti nel libro) avete di fronte un genio.
Infilate qui e là ci sono alcune argomentazioni definitive per qualsiasi persona logica su argomenti come l'aborto e il "non voto" di protesta. Ma proprio infilate qua e là, a mò di nota.

Comunque le mie sono tutte parole sprecate.
Andate a prenderlo. La lettura non sarà facile, sarà faticosa. Ma divertentissima.
L'unico difetto è che guardare in faccia un'intelligenza così fa quasi paura. Almeno, a me la fa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Apr 2008, 09:33
Grazie, io me lo segno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 18 Apr 2008, 12:45
ho letto qualcosina, non tutto interessante, non tutto bello.
Cominciamo dalle cose belle:

Luca Rastello - Piove all'insù

Dopo il pugno in faccia di La guerra in casa ecco le memorie della Torino anni settanta: Mirafiori, le bierre, l'eroina. Frammenti di vita e di ricordi. Amarissimo e molto bello. Davvero consigliato.
Finalmente c'è uno scrittore in Italia.

Prima pagare poi ricordare - Filippo Scozzari

Bologna anni settanta. Le occupazioni ma anche Andrea Pazienza, i Cannibali, il Male e Frigidaire. Autoproclamatosi libro cult non lo è affatto ma si lascia leggere bene. L'unica cosa che vi chiederete è: ma chi cazzo era questo Filippo Scozzari ? Voto: sei. E' comunque meglio di Fabio Volo.

9/11: la cospirazione impossibile - Massimo Polidoro

Libro contro del mese. L'11 settembre non è stato un inside job. La Cia non ci spia sotto gli occhi della polizia e via dicendo. il libro di Polidoro dice quello che ho sempre sostenuto: solo un cretino può pensare che l'attacco alle torri sia stato organizzato da George Bush e Co.
Ciononostante il libro di Polidoro è noiosissimo e ve ne sconsiglio assolutamnete la lettura. Sono assai migliori e più divertenti i filmati e le ricostruzioni che dicono  sia stato l'uomo biscia a far cadere le torri. quando verità e letteratura proprio non vanno a braccetto. Curioso, no ?

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 18 Apr 2008, 12:47
Andrè Malraux - Antimemorie

Ricordi del grandissimo - e del tutto ignoto in Italia - Andrè Malraux: cacciatore di tesori, filosofo, intellettuale, politico e molto altro. Il libro è scritto divinamente e, infatti, non ci si capisce niente...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Apr 2008, 13:46

9/11: la cospirazione impossibile - Massimo Polidoro

Libro contro del mese. L'11 settembre non è stato un inside job. La Cia non ci spia sotto gli occhi della polizia e via dicendo. il libro di Polidoro dice quello che ho sempre sostenuto: solo un cretino può pensare che l'attacco alle torri sia stato organizzato da George Bush e Co.
Ciononostante il libro di Polidoro è noiosissimo e ve ne sconsiglio assolutamnete la lettura. Sono assai migliori e più divertenti i filmati e le ricostruzioni che dicono  sia stato l'uomo biscia a far cadere le torri. quando verità e letteratura proprio non vanno a braccetto. Curioso, no ?

Considerazione interessante. Del resto le teorie cospirative fanno presa perché sono romanzesche. La verità è, ahimè, sempre più opaca e meno netta.
Nel caso 9/11 c'è stata la più grande smentita possibile dell'onnipotenza dei servizi segreti americani. Adesso a mente fredda tutti diciamo che è assurdo pensare che la CIA possa spiare ovunque e sapere tutto, ma quando crollarono le due torri tutti ci chiedemmo come fosse stato possibile, vista la leggendaria potenza dei servizi americani.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 18 Apr 2008, 14:09
Però ci andrei piano a deridere le teorie del complotto a soli 8 anni dal fatto, soprattutto perché la relazione ufficiale della commissione d'inchiesta è stata smentita più volte ed è piena di errori.
D'altra parte chi avrebbe creduto, quarant'anni fa, che a uccidere Kennedy era stata la CIA?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 18 Apr 2008, 14:41
Basta col dire che le torri crollate erano due; erano 3! E il fatto che il proprietario si sia tradito e abbia detto "abbiamo deciso di tirarla giù" secondo me la dice lunga.

Cmq...sto leggendo Shock Economy di Naomi Klein, e per ora trovo che sia uno dei libri più interessanti che abbia mai letto. Parte dal colpo di stato in Cile del 73 per cominciare a parlare di come il sistema ecomomico basato sulle idee di friedman si sia sviluppato. Poi passa all'Argentina, ai metodi di tortura e repressione contro chi si opponeva. Spiega come si voleva togliere di mezzo tutto un modo di pensare, tutti coloro che in qualche modo erano di sinistra (economisti, artisti, giornalisti, sindacati dei lavoratori)venivano torurati e uccisi.
In generale il libro è un atto di accusa contro un capitalismo di conquista che sfrutta disastri (naturali, come l'uragano katrina o lo tsunami, ma anche e soprattutto guerre, afavore dei pochi)e ne produce in prorpio degli altri.

Leggetelo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 18 Apr 2008, 15:14
Basta col dire che le torri crollate erano due; erano 3! E il fatto che il proprietario si sia tradito e abbia detto "abbiamo deciso di tirarla giù" secondo me la dice lunga.


il discoroso del "pull it" di Larry Silverstein (mi sembra questo il nome del tycoon) relativo al WTC 7 è trattato molto e molto a lungo. Il libro, come dicevo, è talmente noioso che non può essre che vero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 19 Apr 2008, 00:54
Sto leggendo Fango di Niccolo' Ammaniti.

Per ora alti & bassi...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 19 Apr 2008, 11:54
Basta col dire che le torri crollate erano due; erano 3! E il fatto che il proprietario si sia tradito e abbia detto "abbiamo deciso di tirarla giù" secondo me la dice lunga.

Cmq...sto leggendo Shock Economy di Naomi Klein, e per ora trovo che sia uno dei libri più interessanti che abbia mai letto. Parte dal colpo di stato in Cile del 73 per cominciare a parlare di come il sistema ecomomico basato sulle idee di friedman si sia sviluppato. Poi passa all'Argentina, ai metodi di tortura e repressione contro chi si opponeva. Spiega come si voleva togliere di mezzo tutto un modo di pensare, tutti coloro che in qualche modo erano di sinistra (economisti, artisti, giornalisti, sindacati dei lavoratori)venivano torurati e uccisi.
In generale il libro è un atto di accusa contro un capitalismo di conquista che sfrutta disastri (naturali, come l'uragano katrina o lo tsunami, ma anche e soprattutto guerre, afavore dei pochi)e ne produce in prorpio degli altri.

Leggetelo.

pare molto interessante, me lo segno. A me mancano una novantina di pagine per finire il saggio sulla lucidità di Saramago. Molto amaro ed ironico, fa bene leggerlo in periodo di elezioni, solo che mi risulta difficile digerire il suo modo di intendere la prosa, nonostante non sia il suo primo libro che legga. Non è comunque ai livelli di Cecità, per me il suo libro manifesto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 22 Apr 2008, 12:55
Finito 1984. Agghiacciante.

Ora invece mi appresto a leggere "Cent'anni di Solitudine".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 22 Apr 2008, 13:13
Appena finito di leggere The Zombie Survival Guide di Max Brooks, agile manualetto pieno di consigli utili per sopravvivere ad un'eventuale apocalisse zombesca.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 22 Apr 2008, 14:43
Appena finito di leggere The Zombie Survival Guide di Max Brooks, agile manualetto pieno di consigli utili per sopravvivere ad un'eventuale apocalisse zombesca.



finito di leggere anche io da poco, divertente ma non al livello di WWZ
in particolare, mentre la prima parte del manuale e' scorrevole la seconda parte, con gli attacchi documentati, mi ha visto sbadigliare piu' di una volta e l' ho portata a termine con fatica
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 22 Apr 2008, 14:45
Si, in effetti la seconda parte è stata un pò deludente, ma l'ho considerata più che altro come un'appendice al "manuale" vero e proprio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 24 Apr 2008, 12:16
ieri sera ho finito il gioco di ender, veramente bel libro anche se il finale era un po telefonato (intendo la "conclusione" del conflitto e in particolare tutta la parte con Mazer), mentre la parte che presumo serva essenzialmente a collegare il secondo libro l' ho trovata stimolante, penso proprio che mettero' da parte i libri che ho da leggere per iniziare il riscatto di ender

bella li'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 24 Apr 2008, 12:45
ieri sera ho finito il gioco di ender, veramente bel libro anche se il finale era un po telefonato (intendo la "conclusione" del conflitto e in particolare tutta la parte con Mazer), mentre la parte che presumo serva essenzialmente a collegare il secondo libro l' ho trovata stimolante, penso proprio che mettero' da parte i libri che ho da leggere per iniziare il riscatto di ender

bella li'

fai bene perchè il riscatto è ancora più bello. tematiche etiche più complesse, nuovi e più numerosi personaggi dalla coralità interessante, molto commovente. ho pianto tanto, ecco. e tu che cazzo ci fai connesso? filoppa via!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 24 Apr 2008, 13:44
ho pianto tanto, ecco.

azz, addirittura?
gia' che ci sono mi porto avanti, per quanto riguarda la saga parallela iniziata con "l' ombra di ender" che mi dite? qualcuno c'e' arrivato?

p.s.: parto stasera, fammi macinare ancora qualche decina di ore
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 24 Apr 2008, 13:49
ho pianto tanto, ecco.

azz, addirittura?
gia' che ci sono mi porto avanti, per quanto riguarda la saga parallela iniziata con "l' ombra di ender" che mi dite? qualcuno c'e' arrivato?

c'è da dire che sono un gran piagnone. btw, la saga parallela non l'ho letta e, devo dire, mi sa neanche la leggo. ho preferito andare dritto per la strada della principale, che comunque son 4 libri e, visto quanto leggo ultimamente, per me costituiscono quasi un'impresa. però ormai ho preso l'abbrivio, mi sa che appena finisco i figli della mente rileggo i due hyperion e li completo con i due endymion, di simmons.


p.s.: parto stasera, fammi macinare ancora qualche decina di ore

uff.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 24 Apr 2008, 13:50
Qui scatta la mia domanda.
Ho voglia di iniziare a leggere una bella saga fantasy.

E' ben accetto un buon consiglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 24 Apr 2008, 13:58
"Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco"

Amen

Vai in PAce, nel nome di George Martin  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Apr 2008, 14:23
Bravi, Zel e FreeDom. Ma poi, cazzo, scrivete qualcosa nel topic dedicato alla saga di Ender, su.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 24 Apr 2008, 14:25
Bravi, Zel e FreeDom. Ma poi, cazzo, scrivete qualcosa nel topic dedicato alla saga di Ender, su.

no. io so leggere, mica scrivere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 24 Apr 2008, 14:26
Bravi, Zel e FreeDom. Ma poi, cazzo, scrivete qualcosa nel topic dedicato alla saga di Ender, su.

manco sapevo ci fosse, ops...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Apr 2008, 14:28
Bravi, Zel e FreeDom. Ma poi, cazzo, scrivete qualcosa nel topic dedicato alla saga di Ender, su.
manco sapevo ci fosse, ops...
Eccolo qui. (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=15100.msg654800#msg654800)
Ora nemmeno potete dire che non lo trovate :P
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 24 Apr 2008, 14:31
grazie, lo metto fra i preferiti e articolo qualcosa da dire, almeno piu' di un paio di righe ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Apr 2008, 14:32
grazie, lo metto fra i preferiti e articolo qualcosa da dire, almeno piu' di un paio di righe ;)
:-*
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 27 Apr 2008, 14:30
Ho comprato Alta fedeltà e La scimmia pensa, la scimmia fa.
Ma non so quando li comincierò, Cent'anni di solitudine è infinito...

Qualcuno li ha letti?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 27 Apr 2008, 21:14
La scimmia pensa, la scimmia fa è l'unico di Palahniuk che non mi è proprio piaciuto. E te lo dico da suo fan.
Bello bello invece l'ultimo, Rabbia.

Devo invece ringraziare Daimon per avermi fatto scoprire Massimo Fini(lurkavo su tbp ;))Sto leggendo la ragione aveva torto? e lo trovo davvero interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 27 Apr 2008, 21:18
Ah, e dopo aver letto l'ultimo di Ammaniti, Come dio comanda, non capisco come in molti lo abbiano criticato.
Tutte le cose che volevo da un suo libro le ho trovate in questo, che come sviluppo/intreccio degli avvenimenti e linguaggio usato ricorda molto Ti prendo e ti porto via. Un po' così il finale, magari, masono state più di 400 pagine buttate giù in un sorso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Apr 2008, 08:55
Un po' così il finale, magari, masono state più di 400 pagine buttate giù in un sorso.

già, Claudio e, forse, questo è proprio il limite di Ammaniti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Apr 2008, 09:53
Ho comprato Alta fedeltà[...]
Qualcuno li ha letti?
Questo l'ho letto e mi è piaciuto tantissimo, come anche a qualche altra persona qui di TFP :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 28 Apr 2008, 10:12
Finito Fango di Ammaniti

Decisamente buono "L'ultimo capodanno dell'umanita'", bello "Fango". I racconti rimanenti vanno dallo "strano" (ad es. "Ferro") all' "inutile" (come "Rispetto")
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 28 Apr 2008, 15:06
dopo almeno una decina di anni mi sono deciso e ieri sera ho finalmente iniziato Io sono leggenda
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 28 Apr 2008, 15:32
dopo almeno una decina di anni mi sono deciso e ieri sera ho finalmente iniziato Io sono leggenda

Bello, bello, bello.
Il film non c'entra una cippa, ma di questo si è già straparlato nel topic apposito.

Io invece sto amoreggiando con la mia copia fresca di libreria di Everything is illuminated di Jonathan Safran Foer.
Qualcuno conosce già?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 28 Apr 2008, 15:35
dopo almeno una decina di anni mi sono deciso e ieri sera ho finalmente iniziato Io sono leggenda

Bello, bello, bello.
Il film non c'entra una cippa, ma di questo si è già straparlato nel topic apposito.

infatti ho accuratamente evitato il film, quello verra' dopo, in caso, ma sono sempre stato interessato a leggere questo libro che da piu' parti mi veniva dipinto come capolavoro solo che per un motivo o per l' altro non l' ho mai preso, ho approfittato di will smith in copertina per colmare la lacuna
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 28 Apr 2008, 15:36
infatti ho accuratamente evitato il film, quello verra' dopo, in caso, ma sono sempre stato interessato a leggere questo libro che da piu' parti mi veniva dipinto come capolavoro solo che per un motivo o per l' altro non l' ho mai preso, ho approfittato di will smith in copertina per colmare la lacuna

e tu pensa che io non l'ho preso per lo stesso motivo. ho aspettato tanto, aspetterò ancora un po'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 28 Apr 2008, 15:55
ho approfittato di will smith in copertina per colmare la lacuna

 :o
..questa poi..
La mia edizione è fortunatamente un vecchio Urania con un disegno di una vampira tettuta in copertina.
E mi sta bene così. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 28 Apr 2008, 16:00
eh lo so, purtroppo, ma non sono stoico come Free percio' ho accattato quello piu' facilmente reperibile.
invero si', la sovra copertina e' abbastanza orribile, basta toglierla e si ha un sobrio rosso mattone senza nessuna scritta
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Apr 2008, 16:49
dopo almeno una decina di anni mi sono deciso e ieri sera ho finalmente iniziato Io sono leggenda
Se lo hai già iniziato, significa che tra poche ore ci dirai quanto ti è piaciuto ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Apr 2008, 09:06
Gianluigi Zuddas - I computer dell'Apocalisse

Brutto titolo per un libro leggero e carino, il cui autore è uno dei migliori traduttori italiani di fantascienza in lingua inglese.
Fin dalle prime pagine ci si affeziona alla protagonista, una straniera in terra inglese, ed ai suoi comprimari. Il libro è ambientato in una sorta di medioevo del futuro, classico scenario post-apocalittico.
Il finale è un po' troppo semplicistico, forse si poteva osare di più, soprattutto perché vien fuori un ritratto di Thalli, la protagonista, poco edificante.

In sintesi, gradevole da leggere, ma niente di più.

Il libro è stato pubblicato nella collana Urania da Mondadori, come numero speciale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 29 Apr 2008, 09:12
sto leggendo l'ultimo di Cussler


oh, non fucilatemi, lettura non impegnativa e scorrevole (lo adoro) prima del mattone

"I Confini del Mondo" di Follett

devo prepararmi pissicologicamente
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Apr 2008, 09:17
sto leggendo l'ultimo di Cussler


oh, non fucilatemi, lettura non impegnativa e scorrevole (lo adoro) prima del mattone

"I Confini del Mondo" di Follett

devo prepararmi pissicologicamente
Non che non ti fucilo, ma non mi sembra tanto "mattone" nemmeno Follett, anzi  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 29 Apr 2008, 09:26
bè sono 1000 pagine, se non è mattone quello  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 29 Apr 2008, 14:36
dopo almeno una decina di anni mi sono deciso e ieri sera ho finalmente iniziato Io sono leggenda
Se lo hai già iniziato, significa che tra poche ore ci dirai quanto ti è piaciuto ^^

purtroppo no, non ho piu' il tempo di divorare i libri come una volta, comunque sono quasi a meta' dopo 2 sessioni di lettura, e visto la lunghezza del libro lo finiro' comunque entro breve (qualche anno fa l' avrei finito in un pomeriggio...)

mi sta piacendo parecchio, ieri sera ho persino sognato di essere nella sua stessa situazione a milano  :)

@Drakkar: non credo che l' unita' di misura della mattonaggine sia proporzionale al numero di pagine ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 29 Apr 2008, 15:02
per me si

pensa te  :|
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 29 Apr 2008, 23:13
Io invece sto amoreggiando con la mia copia fresca di libreria di Everything is illuminated di Jonathan Safran Foer.
Qualcuno conosce già?
Ho trovato straordinariamente bello il film.
Poi al successivo viaggio americano ho comprato il libro in inglese - un anno e mezzo fa - e... non l'ho ancora aperto. Un po' è il timore di affrontare un inglese - diciamo - poco convenzionale (se non hai visto il film non ti dico altro); un po' il fatto che "Molto forte, incredibilmente vicino", letto in italiano, è stato una mezza delusione.

Magari se a te piace mi faccio coraggio, fammi sapere.  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 30 Apr 2008, 12:01
Io invece sto amoreggiando con la mia copia fresca di libreria di Everything is illuminated di Jonathan Safran Foer.
Qualcuno conosce già?
Ho trovato straordinariamente bello il film.
Poi al successivo viaggio americano ho comprato il libro in inglese - un anno e mezzo fa - e... non l'ho ancora aperto. Un po' è il timore di affrontare un inglese - diciamo - poco convenzionale (se non hai visto il film non ti dico altro); un po' il fatto che "Molto forte, incredibilmente vicino", letto in italiano, è stato una mezza delusione.

Magari se a te piace mi faccio coraggio, fammi sapere.  :)

Guarda, a me era capitato il film a portata di mano qualche mese fa, ma ho evitato accuratamente di vederlo perchè avevo già adocchiato il libro, e mi intrigava l'idea di leggerlo prima in lingua originale.
Ad oggi non ho ancora avuto tempo di iniziarlo, spero che la peculiarità del linguaggio usato (non so a che ti riferisci, al momento..) non mi crei troppe difficoltà nella comprensione..
E non appena lo finisco recupero anche il film, che mi sembrava quantomeno.. "particolare".   :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 30 Apr 2008, 13:04
vabbe' potevate dirmelo che Neville e' in realta' daimon.

beve il whisky, fuma i sigari, impreca contro le donne di facili costumi che cercano di adescarlo e ascolta musica di un certo livello.
altro che Will Smith, vai daimon, vai!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 30 Apr 2008, 13:56
vabbe' potevate dirmelo che Neville e' in realta' daimon.

beve il whisky, fuma i sigari, impreca contro le donne di facili costumi che cercano di adescarlo e ascolta musica di un certo livello.
altro che Will Smith, vai daimon, vai!

^^
te l'ho detto che il film non c'entra una cippa!
a sto punto attendo commento comparativo sul finale..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 02 Mag 2008, 12:06
ho iniziato giusto ieri "Il Cacciatore di Aquiloni"  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 02 Mag 2008, 12:10
Consigliatemi un libro di Ammaniti e uno di Benni, e uno di Pennac, per cominciare.

Ce ne sono cosi tanti che non so davvero con che priorità comprarli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 02 Mag 2008, 12:21
Consigliatemi un libro di Ammaniti e uno di Benni, e uno di Pennac, per cominciare.

Ce ne sono cosi tanti che non so davvero con che priorità comprarli.

ammanniti, io non ho paura.
benni, terra!
pennac, il paradiso degli orchi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 02 Mag 2008, 15:48
Consigliatemi un libro di Ammaniti e uno di Benni, e uno di Pennac, per cominciare.

Ce ne sono cosi tanti che non so davvero con che priorità comprarli.

Ma non sei mica obbligato.
Se vuoi te ne consiglio uno di Chatwin, uno di Malaparte e uno della Yourcenar.
Perchè leggere il peggio, se si può avere il meglio ?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 02 Mag 2008, 16:00
Per farmi un idea, magari simile alla tua, sull'argomento.

Comunque scrivi, scrivi, che io recupero e leggo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 02 Mag 2008, 20:13
Recentemente ho letto Everything Is Illuminated (in inglese). Bello, scritto in un modo molto interessante. Però... non so... non mi ha lasciato moltissimo. Mi è sembrato troppo postmoderno/inconcludente/ebraico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 02 Mag 2008, 20:35
Consigliatemi un libro di Ammaniti e uno di Benni, e uno di Pennac, per cominciare.

Ce ne sono cosi tanti che non so davvero con che priorità comprarli.

ammanniti, io non ho paura.
benni, terra!
pennac, il paradiso degli orchi.
Ammaniti non leggerlo proprio, guardati piuttosto una puntata di "Buona Domenica". My 50 cent.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 02 Mag 2008, 21:14
Consigliatemi un libro di Ammaniti e uno di Benni, e uno di Pennac, per cominciare.

Ce ne sono cosi tanti che non so davvero con che priorità comprarli.

ammanniti, io non ho paura.
benni, terra!
pennac, il paradiso degli orchi.
Ammaniti non leggerlo proprio, guardati piuttosto una puntata di "Buona Domenica". My 50 cent.

RESPECT

Sono seriamente spaventato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 03 Mag 2008, 09:42
Consigliatemi un libro di Ammaniti e uno di Benni, e uno di Pennac, per cominciare.

Ce ne sono cosi tanti che non so davvero con che priorità comprarli.

ammanniti, io non ho paura.
benni, terra!
pennac, il paradiso degli orchi.
Ammaniti non leggerlo proprio, guardati piuttosto una puntata di "Buona Domenica". My 50 cent.

RESPECT

Sono seriamente spaventato.

mannò. Ammaniti si beve come la coca cola e si legge con voracità: esattamente come il nuovo numero di GamePro (ma ha meno spessore). Benni ha fatto ridere (molto) un paio di volte e, poi, ha capito che pubblicando con feltrinelli poteva essere considerato uno scrittore. Pennac vende troppe copie in troppi stati del mondo per essere davvero bravo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Mag 2008, 12:31
Ho iniziato Moby Dick. Se le 650 pagine che mi rimangono sono della medesima qualità delle prime 50, è un fottuto capolavoro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Mag 2008, 12:34
ma una delle critiche mosse a moby dick non era che ad un certo punto diventa un enciclopedia sui cetacei?

ricordo anche che qualcuno (accia?) aveva parlato di 2 versioni del libro... e' uno di quei libri che ho sempre voluto prendere ma per un motivo o per l' altro non ho mai acquistato..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Mag 2008, 14:11
ma una delle critiche mosse a moby dick non era che ad un certo punto diventa un enciclopedia sui cetacei?
Non saprei, ma l'inizio è davvero meraviglioso.
ricordo anche che qualcuno (accia?) aveva parlato di 2 versioni del libro... e' uno di quei libri che ho sempre voluto prendere ma per un motivo o per l' altro non ho mai acquistato..
Questo sarebbe interessante da sapere. Io ho l'edizione Oscar Mondadori (quella nella mia libreria su Anobii raggiungibile al link in firma), spero sia quella giusta. Attendo notizie da acciarone :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Mag 2008, 11:16
ma una delle critiche mosse a moby dick non era che ad un certo punto diventa un enciclopedia sui cetacei?
Non saprei, ma l'inizio è davvero meraviglioso.
ricordo anche che qualcuno (accia?) aveva parlato di 2 versioni del libro... e' uno di quei libri che ho sempre voluto prendere ma per un motivo o per l' altro non ho mai acquistato..
Questo sarebbe interessante da sapere. Io ho l'edizione Oscar Mondadori (quella nella mia libreria su Anobii raggiungibile al link in firma), spero sia quella giusta. Attendo notizie da acciarone :)

Shape tu ricordi, persino, cose che io non ricordo...
In ogni caso può essere e la cosa non mi stupirebbe. Credo che esistano molti casi di libri pubblicati in formato "selezione". Tanti libri, per esempio, venivano così ridotti e adattati per renderli fruibili ai ragazzi.
Una delle ultime riduzioni che mi è capitato di leggere è il capolavoro di Lawrence d'Arabia "I sette pilastri della saggezza" pubblicato in Italia  con amplissimi tagli (effettuati credo dell'autore stesso) con il nome di "la rivolta nel deserto". Naturalmente il risultato è spesso catastrofico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Mag 2008, 11:41
acciarone, non ero io a ricordare (infatti sarebbe un evento), ma il buon Zel ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 05 Mag 2008, 12:14
Credo che esistano molti casi di libri pubblicati in formato "selezione". Tanti libri, per esempio, venivano così ridotti e adattati per renderli fruibili ai ragazzi.

si, era una cosa del genere e mi pare se ne fosse parlato a proposito della balena bianca, ma una veloce ricerca sul forum non ha portato a galla niente, magari mi confondo, anzi sicuramente a questo punto...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 05 Mag 2008, 15:13
Credo che esistano molti casi di libri pubblicati in formato "selezione". Tanti libri, per esempio, venivano così ridotti e adattati per renderli fruibili ai ragazzi.

si, era una cosa del genere e mi pare se ne fosse parlato a proposito della balena bianca, ma una veloce ricerca sul forum non ha portato a galla niente, magari mi confondo, anzi sicuramente a questo punto...

ed allora sarai bannato od iscritto coattivamente al partito sardo d'azione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 06 Mag 2008, 15:29

^^
te l'ho detto che il film non c'entra una cippa!
a sto punto attendo commento comparativo sul finale..


volentieri, appena vedro' il film!

ieri sera ho terminato il libro, grande grandissimo libro e per ora non ho una gran voglia di vedere il film.

Sul libro immagino che ogni parola sia superflua.
Il personaggio e' stupendo, ha un evoluzione coerente e credibile, il capitolo del cane e' secondo me un passo fondamentale.

capolavoro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 06 Mag 2008, 15:44
ok, aspettando i libri che ho ordinato cosa leggo fra Cavie e Invisible Monsters?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 06 Mag 2008, 16:00
Direi invisible monster, anche se non mi ha fatto impazzire. :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: sardifra - 06 Mag 2008, 16:06
Ho quasi terminato "Una Banda di Idioti" (http://www.marcosymarcos.com/john_kennedy_toole_una_banda_di_.htm) di John Kennedy Toole.
A me è piaciuto parecchio. Qualcuno l'ha letto? Che ne pensate?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 08 Mag 2008, 21:20
Consigliatemi un libro di Ammaniti e uno di Benni, e uno di Pennac, per cominciare.

Ce ne sono cosi tanti che non so davvero con che priorità comprarli.

ammanniti, io non ho paura.
benni, terra!
pennac, il paradiso degli orchi.
Ammaniti non leggerlo proprio, guardati piuttosto una puntata di "Buona Domenica". My 50 cent.

RESPECT

Sono seriamente spaventato.

mannò. Ammaniti si beve come la coca cola e si legge con voracità[]

Sono d'accordissimo. Infatti, il risultato della lettura è un ruttone globale-totale. Poi, oh, c'è a chi piace.
Il ruttone, intendo.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Mag 2008, 09:19
Segnalo a tutti i lettori che in tutte le Feltrinelli d'Italia è iniziata ieri la promozione del 20% di sconto su tutti i libri.

Dura fino a domenica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 13 Mag 2008, 14:09
finito ieri sera Invisible Monsters di Palahniuk, faccio outing dicendo che e' stato per me il suo primo libro.
bello, cinico e grottesco ha reinventato i drammi tipici delle soap opera. Ora inizio Cavie e a seguire Soffocare e Rabbia
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 13 Mag 2008, 14:16
Consigliatemi un libro di Ammaniti e uno di Benni, e uno di Pennac, per cominciare.

Ce ne sono cosi tanti che non so davvero con che priorità comprarli.

ammanniti, io non ho paura.
benni, terra!
pennac, il paradiso degli orchi.
Ammaniti non leggerlo proprio, guardati piuttosto una puntata di "Buona Domenica". My 50 cent.

RESPECT

Sono seriamente spaventato.

mannò. Ammaniti si beve come la coca cola e si legge con voracità[]

Sono d'accordissimo. Infatti, il risultato della lettura è un ruttone globale-totale. Poi, oh, c'è a chi piace.
Il ruttone, intendo.

RESPECT

Ma non e' meglio fango? fa prima e ride di piu'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Mag 2008, 14:35
finito ieri sera Invisible Monsters di Palahniuk, faccio outing dicendo che e' stato per me il suo primo libro.
bello, cinico e grottesco ha reinventato i drammi tipici delle soap opera. Ora inizio Cavie e a seguire Soffocare e Rabbia

palahniuk al primo libro, qualsiasi, sorprende, il secondo mantiene alto il livello ma c'è l'idea che no, non è come il primo, dal terzo in poi rompe un po' le palle  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 13 Mag 2008, 14:56
finito ieri sera Invisible Monsters di Palahniuk, faccio outing dicendo che e' stato per me il suo primo libro.
bello, cinico e grottesco ha reinventato i drammi tipici delle soap opera. Ora inizio Cavie e a seguire Soffocare e Rabbia

palahniuk al primo libro, qualsiasi, sorprende, il secondo mantiene alto il livello ma c'è l'idea che no, non è come il primo, dal terzo in poi rompe un po' le palle  :D

Già, purtroppo, Zel, hai iniziato dal peggiore. :)
Leggiti Survivor e Choke. Cavie è "Haunted", la raccolta di racconti in stile Decameron? Bellissimi alcuni racconti, la cornice narrativa invece è stata imposta dall'editore ed è una mezza merda.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 13 Mag 2008, 15:12
Luv, mi se che siamo gli unici ad aver apprezzato Survivor. :-*
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 13 Mag 2008, 15:16
Già, purtroppo, Zel, hai iniziato dal peggiore. :)

pensa che l' ho preso perche' mi e' stato consigliato calorosamente invece

Citazione
Cavie è "Haunted", la raccolta di racconti in stile Decameron? Bellissimi alcuni racconti, la cornice narrativa invece è stata imposta dall'editore ed è una mezza merda.

esattamente, sapevo tutto, anche del fatto che il legante era stato imposto dall' editore, l' ho preso perche' mi incuriosiva.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 13 Mag 2008, 16:52
A me di Palahniuk piacciono tutti (invisible monster non l'ho letto) tranne quelle specie di documentari su portland e la scimmia pensa e la scimmia fa.
Poi chissà perchè non si consiglia mai fight club; forse è colpa del film, ma ovvio che il libro spacchi ancora di più. consigliatissimo.
Io ho iniziato no logo (dopo aver letto shock economy avevo ancora bisogno di Naomi).
E ho anche preso Una banda di idioti, di cui qualcuno ha parlato bene qui
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KEFKA - 13 Mag 2008, 18:15
Un pò di pubblicità non fa mai male:

segnalo anche a voi, “Onorevoli figli di”, nuovo libro in uscita dove viene spiegato chi sono e cosa hanno fatto i membri del nuovo parlamento. Domani dovrebbe esserci la presentazione del libro a Roma, io ci andrò sicuramente ovviamente.

Per info: www.onorevolifiglidi.it
          www.myspace.com/onorevoli_figlidi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Mag 2008, 09:34
Segnalo a tutti gli amanti di fantascienza che a Giugno uscirà l'Urania Collezione L'anello intorno al sole di Clifford D. Simak, al solito prezzo economico di 4,90 euro.
Non l'ho letto, ma Simak è una certezza ^^

edit: segnalo anche che a Roma il 20 maggio ha inizio il Festival della Letteratura (http://www.festivaldelleletterature.it/2008/), che consiste in brevi incontri (un'ora, un'ora e mezza) con scrittori, famosi e non.
Il programma completo lo trovate al link qui sopra. A me interessano, in particolare:

.27 Maggio
William Ford Gibson (l'inventore del cyberpunk)
Joe Richard Lansdale

.5 Giugno
Joseph O'Connor
Nick Hornby  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 15 Mag 2008, 13:12
Luv, mi se che siamo gli unici ad aver apprezzato Survivor. :-*

non è vero. Survivor e Soffocare sono i miei preferiti!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Mag 2008, 13:27
Segnalo a tutti gli amanti di fantascienza che a Giugno uscirà l'Urania Collezione L'anello intorno al sole di Clifford D. Simak, al solito prezzo economico di 4,90 euro.
Non l'ho letto, ma Simak è una certezza ^^

edit: segnalo anche che a Roma il 20 maggio ha inizio il Festival della Letteratura (http://www.festivaldelleletterature.it/2008/), che consiste in brevi incontri (un'ora, un'ora e mezza) con scrittori, famosi e non.
Il programma completo lo trovate al link qui sopra. A me interessano, in particolare:

.27 Maggio
William Ford Gibson (l'inventore del cyberpunk)
Joe Richard Lansdale

.5 Giugno
Joseph O'Connor
Nick Hornby  ;D

appero' Gibson
Sceip, tu che ne sai, hanno poi fatto una nuova traduzione di Neuromante?
no perché io ho la vecchia edizione (comprata tipo 10 anni fa) di una casa editrice che non ricordo che era del tutto illeggibile
ma tipo che se la traduceva mia nonna che non parla inglese veniva più fluida

alla fine me lo lessi in lingua e fu un po' meglio...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Mag 2008, 14:22
appero' Gibson
Sceip, tu che ne sai, hanno poi fatto una nuova traduzione di Neuromante?
no perché io ho la vecchia edizione (comprata tipo 10 anni fa) di una casa editrice che non ricordo che era del tutto illeggibile
ma tipo che se la traduceva mia nonna che non parla inglese veniva più fluida

alla fine me lo lessi in lingua e fu un po' meglio...
Non lo so, ma posso arrivarci: siccome l'ho letto da non molto tempo, tipo 5 anni fa, e l'ho comprato in edizione Urania Collezione, credo di aver letto l'ultima traduzione disponibile (ad opera di S. Sandrelli e G. Cossato), ovvero quella della Mondadori.
Ricordo che quel libro è stato di una pesantezza definitiva, quindi credo proprio che dovremmo affidare la traduzione a tua nonna.

Ho cercato su anoobi: ci sono diversi formati, ma sì, l'unica traduzione disponibile in Italia risulta quella dei due tipi su nominati.
Per scrupolo ho anche cercato nell'ottimo catalogo di fantascienza.com (http://www.fantascienza.com) (link a neuromante (http://www.fantascienza.com/catalogo/D0254.htm#2216-1)): non esistono altre traduzioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 15 Mag 2008, 14:28
Ho finito da poco l'ultimo Nick Hornby, Tutto per una ragazza, che mi hanno regalato e che mi ha incuriosito perchè non avevo mai letto nulla di suo...è un'impressione mia, è la traduzione che non gli rende giustizia o scrive veramente male?

L'ho trovato veramente artefatto, vuole scrivere il monologo interiore di un ragazzo di 16 anni ma semplifica troppo e il risultato sembra un tema di prima media...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 15 Mag 2008, 14:31
Effettivamente avevo preso una riedizione della Urania tipo 5 anni fa di "Neuromante" e non ero andato oltre pagina 10,  avevo difficoltà nella lettura, e quindi avevo deciso di metterlo da parte.
Quindi se ora sul libro ci sono 3 dita di polvere non è tutta colpa mia. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 15 Mag 2008, 14:35
io volevo rileggere Il Piacere, ma non lo trovo piu', quindi ho iniziato Cavie, in attesa di ritrovare il buon D'Annunzio in qualche angolo remoto della casa
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Mag 2008, 14:46
Ho finito da poco l'ultimo Nick Hornby, Tutto per una ragazza, che mi hanno regalato e che mi ha incuriosito perchè non avevo mai letto nulla di suo...è un'impressione mia, è la traduzione che non gli rende giustizia o scrive veramente male?

L'ho trovato veramente artefatto, vuole scrivere il monologo interiore di un ragazzo di 16 anni ma semplifica troppo e il risultato sembra un tema di prima media...
Non saprei, non l'ho letto. Ma il target di quel libro sono gli adolescenti, non gli adulti. Quindi ci starebbe pure se fosse scritto con linguaggio, stile e contenuto "semplicistico" rispetto ai suoi altri libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Mag 2008, 14:52
Ora che ci penso, di Gibson ho letto anche Aidoru e Luce virtuale, che sono molto, ma molto più scorrevoli e piacevoli nella lettura. Mi sa che hai proprio ragione, Seppia, riguardo la traduzione di Neuromante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 15 Mag 2008, 15:13
Qualcuno di voi ha letto qualcosa di Dan Simmons?

"L'estate della paura" e "L'inverno della paura" meritano?

Altri consigli?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Mag 2008, 15:26
Qualcuno di voi ha letto qualcosa di Dan Simmons?

"L'estate della paura" e "L'inverno della paura" meritano?

Altri consigli?
FreeDoooooooooooooooooooooooooooooom!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 15 Mag 2008, 15:51
Qualcuno di voi ha letto qualcosa di Dan Simmons?

"L'estate della paura" e "L'inverno della paura" meritano?

Altri consigli?
FreeDoooooooooooooooooooooooooooooom!

no, ho letto solo i due hyperion (ed anzi tra poco me li rileggo, facendoli naturalmente seguire dai due endymion, che ho rimediato solo ora). e tra l'altro i due che cita lost sono horror, non sci-fi.

di dan simmons e di hyperion in particolare posso dire: in quel libro ci sono abbastanza idee per almeno una decina di romanzi di uno scrittore 'normale'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 15 Mag 2008, 15:54
di dan simmons e di hyperion in particolare posso dire: in quel libro ci sono abbastanza idee per almeno una decina di romanzi di uno scrittore 'normale'.

minchia se ti odio
stasera passo in libreria ad aggiungerli all' ordine che mi sono dimenticato, spero esistano ancora da qualche parte
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 15 Mag 2008, 16:00
minchia se ti odio
stasera passo in libreria ad aggiungerli all' ordine che mi sono dimenticato, spero esistano ancora da qualche parte

ho controllato su ibs, e i due hyperion sembrerebbero disponibili, insieme (forse) a il risveglio di endymion. consiglio personale: quello che trovi, compra, che se aspetti di averli tutti e 4 contemporaneamente in catalogo, ci puoi anche morire. cara mondadori...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Mag 2008, 16:02
minchia se ti odio
stasera passo in libreria ad aggiungerli all' ordine che mi sono dimenticato, spero esistano ancora da qualche parte
ho controllato su ibs, e i due hyperion sembrerebbero disponibili, insieme (forse) a il risveglio di endymion. consiglio personale: quello che trovi, compra, che se aspetti di averli tutti e 4 contemporaneamente in catalogo, ci puoi anche morire. cara mondadori...
Sono finte disponibiltà, non perderci tempo, non le troverai fino a quando Mondadori non si deciderà a ristamparli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Mag 2008, 16:35
Ora che ci penso, di Gibson ho letto anche Aidoru e Luce virtuale, che sono molto, ma molto più scorrevoli e piacevoli nella lettura. Mi sa che hai proprio ragione, Seppia, riguardo la traduzione di Neuromante.

ah ok

infatti ti dico, mi ricordo benissimo (nonostante risalisse a 10 anni fa) che il libro era del tutto illeggibile per una questione di traduzione e non di effettiva pesantezza

non so come spiegarlo, ma quando si conosce relativamente bene la lingua di origine si "intuisce" se la traduzione é malfatta

comunque m'hai fatto tornare la scimmia andro' a ripescarmi la versione inglisc

e sicuramente mi rileggero' per la millesima volta Io Sono Leggenda
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 15 Mag 2008, 16:53
Sono finte disponibiltà, non perderci tempo, non le troverai fino a quando Mondadori non si deciderà a ristamparli.

altamente probabile, però un tentativo lo farei (per dire, i due endymion li ho presi un paio di mesi fa, eh).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 15 Mag 2008, 22:23
Ho letto "Le ceneri di Angela" di Frank McCourt, e mi è piaciuto parecchio! E' scritto in maniera eccellente e emoziona sul serio dall' inzio alla fine!Pensare poi che è una storia vera... :o
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Mag 2008, 08:14
Ho letto "Le ceneri di Angela" di Frank McCourt, e mi è piaciuto parecchio! E' scritto in maniera eccellente e emoziona sul serio dall' inzio alla fine!Pensare poi che è una storia vera... :o

Sì, anche io ho sentito dire che questo libro merita assai...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 16 Mag 2008, 09:26
Sono finte disponibiltà, non perderci tempo, non le troverai fino a quando Mondadori non si deciderà a ristamparli.
altamente probabile, però un tentativo lo farei (per dire, i due endymion li ho presi un paio di mesi fa, eh).
Va beh, ma su ebay non si trovano? Molta roba fuori catalogo (in generale) l'ho trovata lì.
In effetti, su ebay ormai io compro anche le mutande.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Mag 2008, 14:22
Sono finte disponibiltà, non perderci tempo, non le troverai fino a quando Mondadori non si deciderà a ristamparli.
altamente probabile, però un tentativo lo farei (per dire, i due endymion li ho presi un paio di mesi fa, eh).
Va beh, ma su ebay non si trovano? Molta roba fuori catalogo (in generale) l'ho trovata lì.
In effetti, su ebay ormai io compro anche le mutande.

madonna, ti auguro di non comperare le mie. quando avrò preso il potere in questo stato la prima cosa che farò sarà mettere fuori legge le mutande bianche...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 16 Mag 2008, 14:27
di dan simmons e di hyperion in particolare posso dire: in quel libro ci sono abbastanza idee per almeno una decina di romanzi di uno scrittore 'normale'.

Verissimo. Devo assolutamente rileggerli, che ahimè lo feci un po' troppo di fretta e ricordo poco.
E devo procurarmi Endymion...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 18 Mag 2008, 01:44
Io di Dan Simmons ho letto Ilium e il seguito (vatti a ricordare come si chiamava) e mi son piaciuti molto, adesso vedo se riesco a recuperare dell'altro :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Mag 2008, 08:47
Kurt Vonnegut - Le sirene di Titano

Un libro che forse è invecchiato male, il suo fulcro è una critica alle guerre tra gli umani, in cui i soldati vengono presentati come macchine ubbidienti, privati di qualsiasi volontà o libertà di azione e pensiero. Ma nel libro non ho trovato molto altro degno di nota, soprattutto a causa dello stile di scrittura di Vonnegut, semplice e piano al punto da sembrare quasi giornalistico, con accezione negativa del termine.
Qualche idea carina è presente, come quella della "Chiesa del Dio del tutto Indifferente", ma si limita ad essere una critica banale delle Religioni moderne e niente di più.
È stata una lettura che mi è scivolata addosso, lontana e distaccata.


ti ripesco dal passato.
Ma Shape, tu che sei uno dei pochi che pensa con la sua testa, ti sei mai chiesto se questo vonnegut (come moltissimi altri scrittori d'altronde) non debba la sua fama alla sua militanza?
Io lessi tempo fa il Mattatoio e rimasi basito dal fatto che dietro un libro che giudicherei come scritto involontariamente per ragazzi (tanto è insulso) molti vedessero chissà quali profondi significati. Ma è possibile, a volte, scindere l'opera dall'autore ?
Rimeditare, rimeditare.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mag 2008, 09:43
Ci ho pensato tanto anche io, in effetti.
E sono anche andato a leggermi un po' di pareri in giro per il web, proprio su questo Le sirene di Titano. Ci ho trovato, come tu dici, una marea di profondi significati che o mi sono del tutto sfuggiti o mi sono sembrati banali o addirittura mi hanno lasciato del tutto indifferente.

Secondo me molti non riescono a scindere l'opera dall'autore. Ora la sparo grossa, ma non vorrei che si innescasse un flame: la Divina Commedia, per me, non è il Capolavoro che tutti riconoscono.
Ovvio che in alcuni casi non è possibile scindere l'opera dall'autore, mi viene in mente Se questo è un uomo di Primo Levi. Ma il caso di Dante è proprio emblematico, secondo me. Non posso  parlarne male, che vengo sempre attaccato da qualsiasi persona con cui parli.

La Divina Commedia è sopravvalutata. Meditare, meditare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Mag 2008, 10:02
so che è difficile argomentare brevemente,ma provaci :D in che cosa la ritieni sopravvalutata?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mag 2008, 10:11
so che è difficile argomentare brevemente,ma provaci :D in che cosa la ritieni sopravvalutata?
Appena potrò mi dilungherò sul discorso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Mag 2008, 12:35


La Divina Commedia è sopravvalutata. Meditare, meditare.

Devono averci separato alla nascita.
L'altro giorno entro per sbaglio in una aula di recitazione e riconosco i fatidici versi del quinto canto dell'inferno. Io guardo l'insegnante e lei mi guarda, come a dire:
"Caz, e' Dante. Mica Stefano Benni che stiamo declamando"
Io, allora, senza che me lo avessero chiesto, ho detto chiaro e tondo che non capivo cosa ci trovasse la gente in quei versi di una banalità da almanacco delle teen agers dove, peraltro, compare in bella posizione la parola "ratto" che, anche sotto un profilo fonetico è una caporetto della lingua italiana. Mi hanno guardato come si guarda uno che ha rubato l'elemosina ad un cieco. Ma un giorno qualcuno mi darà ragione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mag 2008, 12:59
Ecco, acciarone, è proprio la banalità di molte parti della tanto acclamata Divina Commedia che proprio non riesco a digerire.

Posso capire che ci sia stato un immane lavoro per costruire ogni verso come endecasillabo (ma 1500 anni prima l'avevano già fatto Omero e praticamente tutti i letterati greci e latini).
Posso capire che abbia avuto molta fantasia nell'inventarsi il contrappasso per ogni peccato (ma punizioni simili erano presenti anche nella mitologia greca).
Posso capire la feroce critica alla classe politica di quel periodo (ma, anche qui, non è stato il primo: rimando sempre al mondo greco e latino).

Ma poi? L'intera Opera è di una banalità disarmante. Lo stesso quinto canto dell'Inferno, recitato e sponsorizzato anche da Benigni, è proprio di "una banalità da almanacco delle teen agers". Anzi, il verso "amor che a nullo amato amar perdona", che alcuni critici interpretano in un modo ed altri con un senso opposto (!) è una delle più immani stupidaggini mai scritte.

Ci sono fior fior di opere molto più antiche della Divina Commedia, molto più profonde della Divina Commedia. Penso alle già citate Iliade ed Odissea, al trittico Eschilo, Sofocle, Euripide, a Seneca, Orazio.
Dio mio, un frammento (http://web.tiscali.it/angolodidario/sprazzidipoesia/saffo.html) di una poesia di Saffo riesce a scuotermi come non fa l'intera Divina Commedia!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 22 Mag 2008, 13:11
Quoto anche iritengo sopravvalutata la divina commedia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Mag 2008, 14:57
Ma poi? L'intera Opera è di una banalità disarmante. Lo stesso quinto canto dell'Inferno, recitato e sponsorizzato anche da Benigni, è proprio di "una banalità da almanacco delle teen agers".
Stiamo scherzando? Dillo che lo fai apposta. Se dici una cosa del genere devi preparare un'argomentazione di 50 pagine di topic non puoi uscirtene con due righe. :)
La banalità può derivare dalla nostra percezione moderna: a chi frega nel 2008 se due cognati tradiscono i loro partners? Evidentemente nel medioevo non era così, c'era un'altra sensibilità e nel disegno dell'opera ci sta benissimo. Questo "almanacco da teenager" ha un suo preciso scopo poetico, che risultava evidente ai contemporanei, fa parte di un mondo ben preciso che non ha nulla di banale e di scontato,
basta leggere con attenzione i commenti per rendersene conto.
Io non sono così esperto da valutare la metrica, gli accenti ecc. ma evidentemente c'è sotto un lavoro immane, una perfezione stilistica tra le più grandi di sempre, altrimenti i critici avrebbero individuato eventuali falle in questo senso.
La Commedia di Dante racchiude tutto il medioevo: questo è un altro motivi di fascino; come Omero racchiude tutta una civiltà lo stesso dicasi per Dante, che ha immesso nella sua opera non so quante nozioni filosofiche, scientifiche  e astronomiche.
Per noi italiani è fondamentale per aver nobilitato la nostra lingua in quanto nessuno prima di lui era riuscito a scrivere in un volgare così illustre e ben costruito. Dante ha arricchito il lessico poetico inserendo dei termini volutamente bassi ed aspri, le cosiddette "Rime Petrose", in base ai vari canti e ai personaggi, azzeccando gli accostamenti e creando un nuovo scenario nella poetica dove elementi tragici e comici possono coesistere, una cosa mai tentata prima.
Generazioni di geni, italiani e stranieri, hanno venerato quest'opera, segno che il successo che ha lo merita.
 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mag 2008, 15:05
Io non trovo banale Omero, mentre Dante sì, quindi il discorso sulla percezione moderna secondo me non ha molto senso: ci sono dei valori eterni per l'uomo che non sono limitati ad un'epoca storica. Se per apprezzare la Divina Commedia bisogna aver vissuto nel Medioevo, beh, è una prova del fatto che non è un'Opera Universale.

Che ci sia stato un lavoro immane sulla metrica, accenti e quant'altro, ho già scritto che il mondo latino era già abituato a "lavorare" così sui versi: non ci vedo nulla di rivoluzionario.

Concordo sul suo lavoro sulla lingua, che non sono in grado di comprendere, non essendo un esperto in materia, ma mi fido. Ma è proprio nella sostanza, ripeto, che non ci trovo nulla di interessante, nulla che mi sfiora. Penso invece ad Argo che riconosce Ulisse, all'addio di Ettore alla moglie e al figlio, che mi viene la pelle d'oca.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Mag 2008, 15:07
shape, però seguendo il discorso che fai tu, si può distruggere QUALSIASI opera eh.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mag 2008, 15:18
shape, però seguendo il discorso che fai tu, si può distruggere QUALSIASI opera eh.
Ma qui si sta parlando della Divina Commedia, oh, che tutti osannano. E' proprio la sua Eternità, il volerla mettere allo stesso piano di altre cose immensamente più grandi, che non capisco. Ecco perché faccio questo tipo di discorsi.

Addirittura, come scrivevo più su, in molti casi ci sono interpretazioni lessicali opposte, o quantomeno diverse: la scelta di Dante di utilizzare gli endecasillabi con le rime e tutte le regole che lui stesso si è imposto può essere un difficilissimo esercizio di stile, ma se mina la (fondamentale) comprensione del testo, è davvero una buona scelta?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Mag 2008, 15:28
Se per apprezzare la Divina Commedia bisogna aver vissuto nel Medioevo, beh, è una prova del fatto che non è un'Opera Universale.
Mi riferivo all'episodio del V canto: con quelle frasi che per noi possono sembrare un po' banali Dante segnava il superamento dell'amor cortese, un amore fondamentalmente sensuale ed adultero, dimostrando che l'amore vero è quello che conduce a Dio. Non è solo la vicenda dei due innamorati, ma è come se l'autore avesse mandato a quel paese tutto un mondo letterario che concepiva l'amore diviso da Dio.
Un uomo colto di quel periodo avrebbe afferrato subito la questione, io ho avuto bisogno del saggio per illuminarmi. Poi c'è il lato umano di quel canto, la pietà, la compassione, le similitudini degli uccelli, la nobiltà dei peccatori che sanno di vivere all'inferno e di essere nella colpa, il loro mantenere dei tratti storici che li identifica anche nel regno celeste ecc. Sono tante le novità della Commedia che la rendono appunto universale.  
Per il contenuto io personalmente trovo toccanti certi punti, come il canto XXX del purgatorio quando Virgilio non c'è più e Dante piange come un bambino, quando tutte le bellezze del paradiso terrestre non potrebbero lenire il dolore del distacco.
E mi viene in mente quando viene a mancare una persona cara, e di come qualche verso poetico possa imprimere queste sensazioni per l'eternità, facendoci commuovere ogni volta che le leggiamo.
 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 22 Mag 2008, 15:39
Secondo me il problema è pensare che esistano Opere Eterne. Non è così. Alcune invecchiano relativamente meglio (riescono a toccare anche chi non è coevo dell'autore), altre rimangono legate a un'epoca, senza che per questo vadano sminuite per forza. Ma anche le prime sono soggette a cambiamenti di percezione. Per dire, a causa della diversa percezione di cosa è "moderno", in passato Petrarca credo venisse considerato più importante di Dante.

La Divina Commedia è un'opera medievale, con tutte le difficoltà che si possono avere oggi nel capirla. Non mi è mai piaciuta presa nel complesso, ma alcune parti, come il canto di Ulisse (23esimo? Non chiedetemi il numero del canto che non me lo ricordo) sono, a mio parere, veramente commoventi.
Poi entrano in gioco anche i gusti personali e la propria sensibilità: a me l'Odissea lascia abbastanza indifferente, e scambierei tutte le tragedie greche per due versi di Shakespeare. Ma l'importanza di Dante mi sembra oggettiva, anche "solo" per il fatto che ha, praticamente, inventato l'italiano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mag 2008, 15:56
Pure con questa storia che "ha inventato l'italiano"...

Lui ha scritto la sua opera nella lingua che parlava. Un lingua non la si inventa, è il risultato di secoli di evoluzione. La verità è che lui è stato il primo a creare un'opera complessa in quella lingua, non è che l'ha inventata. Quella sarebbe stata comunque l'evoluzione: che la lingua volgare, quella parlata, sarebbe diventata anche lingua scritta, come è successo per tutte le lingue del mondo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Mag 2008, 16:03
Pure con questa storia che "ha inventato l'italiano"...

Lui ha scritto la sua opera nella lingua che parlava. Un lingua non la si inventa, è il risultato di secoli di evoluzione. La verità è che lui è stato il primo a creare un'opera complessa in quella lingua, non è che l'ha inventata. Quella sarebbe stata comunque l'evoluzione: che la lingua volgare, quella parlata, sarebbe diventata anche lingua scritta, come è successo per tutte le lingue del mondo.

se non sbaglio, si suole dire ugual cosa per l'ingese e il poema epico Beowulf, e si può estendere quindi a tutte le lingue, non solo a Dante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 22 Mag 2008, 16:34
Addirittura, come scrivevo più su, in molti casi ci sono interpretazioni lessicali opposte, o quantomeno diverse: la scelta di Dante di utilizzare gli endecasillabi con le rime e tutte le regole che lui stesso si è imposto può essere un difficilissimo esercizio di stile, ma se mina la (fondamentale) comprensione del testo, è davvero una buona scelta?
Questo può dipendere da tante cose: a quei tempi non c'era ancora la stampa, si pensa che alcuni passi più contorti siano corrotti. C'è da dire che usava il linguaggio biblico per scagliare le sue maledizioni e profezie, creando un pò di dubbi e lasciando qualcosa in sospeso. In fondo è anche questo il bello no? Chi sarà mai quel veltro del primo canto?

La questione dell'italiano è,secondo me, più semplice da capire: è vero che una lingua si evolve continuamente, prima e dopo di ogni uomo, ma Dante ha analizzato i volgari che si parlavano nelle corti del periodo e ha dato delle dritte su come dovesse essere questa lingua.
La Divina Commedia ha nobilitato il volgare, così come gli altri fiorentini Petrarca e Boccaccio hanno fatto con le loro opere. La riflessione sulla lingua che ha interessato i secoli successivi e la consacrazione di un certo dialetto come lingua nazionale parte da questi tre scrittori.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 23 Mag 2008, 16:38
Lasciando perdere per un attimo il subtopic della Divina Commedia sopravvalutata: oggi ho finito di leggere Le memorie dello squalo, di Steven Hall, e mi è parso veramente straordinario: adesso tra l'altro mi sto menando via pesantemente con l'ARG dei capitoli aggiuntivi...

Ho scritto una recensione dettagliata qui (http://raibaz.blogspot.com/2008/05/steven-hall-le-memorie-dello-squalo.html), che vi incollo di seguito:

Citazione
First things first, stay calm: così inizia l'edizione originale...per prima cosa, che salta all'occhio è lo stile con cui scrive Steven Hall, alla prima esperienza "lunga"...così peculiare che val la pena copiare le prime righe della traduzione italiana:


    Ero privo di conoscenza. Avevo smesso di respirare.
    Non son bene da quanto tempo, ma i motori e le centraline che tengono in funzione la macchina umana a livello meccanico dovevano essere andati in blocco, reagendo all'immobilità con un arresto generale del sistema. Avaria del pilota automatico - passare al controllo manuale d'emergenza.
    Fu così che ebbe inizio la mia vita, la mia seconda vita.
    I miei occhi si spalancarono come O maiuscole, il collo e le spalle s'inarcarono in un abnorme conato d'inspirazione, una singola boccata da inghiottire il mondo. Litri di ossigeno secco e polvere del pavimento mi si conficcarono in gola sibilando in accessi di tosse aguzzi come lame. Mi strozzai e sputai tra rantoli e conati e colpi di tosse, tosse, tosse. Fili di muco mi scendevano dalle narici, la vista mi si liquefaceva in chiazze abbaglianti sulle guance.


Leggere ad alta voce per credere: il ragazzo qui scrive davvero bene, secondo me. Tra similitudini (quella degli occhi come O maiuscole mi fomenta veramente duro, soprattutto nell'ottica del futuro contenuto del resto del libro), iterazioni, sinestesie e un'alternanza tra periodi lunghi e brevi veramente ben studiata, per me qui c'è veramente da levarsi il cappello.

Stile a parte, poi, il contenuto è veramente phat: c'è un sacco di roba, tra idee originali e citazioni.

C'è il concetto molto duepuntozzèro di coscienza collettiva resa possibile dalla rete, ma reinterpretato in chiave Matrixeggiante, come pure molto Matrixeggiante è il trio dei personaggi principali - soprattutto gli equivalenti di Morpheus, con nave annessa e Trinity -, ci sono un sacco di cose che eccitano il lettore nerd tipo il riferimento al virus Melissa o la citazione abbastanza nascosta ma nemmeno troppo della guida galattica per gli autostoppisti, ma soprattutto c'è tantissima carne al fuoco per il comunicazionista che è in me.

La premessa fondamentale del libro, infatti, è che esista un intero ecosistema all'interno dello stream of consciousness dell'umanità, abitato sia da creature unicellulari - i memi (altra duepuntozzèrata) - che da esseri più evoluti, i pesci concettuali: il più feroce di questi, un Ludoviciano, è praticamente uno squalo che si nutre di pensieri, ricordi e coscienza delle persone, ed è sulle tracce del protagonista dopo avergli già mangiato tutta la mente una (o più?) volte.

Il protagonista, Eric Sanderson (che suona molto "signor Anderson"), è quindi in realtà due persone: il narratore della vicenda e il Primo Eric Sanderson, che si manifesta con le lettere che ha lasciato al suo successore durante il primo assedio del Ludoviciano e con le quali insegna a difendersi e indica la via verso la salvezza attraverso i non spazi, quei posti tipo i sotterranei, i parcheggi senza segnaletica o gli edifici abbandonati in cui la coscienza collettiva sembra non arrivare.

Proprio in uno di questi, poi, Sanderson incontrerà il suo agente Smith, una creatura al servizio dell'antagonista informatico completamente privata dei suoi tratti più umani (ha una borsa di pillole diverse, ognuna delle quali contiene un diverso del suo carattere) che però dice qualcosa tipo "io e lei siamo uguali, signor Sanderson"...il richiamo è più che evidente.

Quindi, Matrix è una delle due grandi fonti di ispirazione per il libro: l'altra, come evidenziato anche dal commento di Mark Haddon (quello del cane ucciso a mezzanotte) sulla copertina dell'edizione italiana, è Lo Squalo: la lunga scena del combattimento finale tra Neo, Morpheus e Trinity e il Ludoviciano, infatti, è la riproposizione pari pari della scena finale del primo squalo di Spielberg, con l'unica differenza del contesto in cui si svolge (spoiler sul finale: chi ha visto il film può arrivare a capire come finisca la scena, quindi).

Quindi: Matrix + Lo Squalo + tanta nerdiness + roba da comunicazionisti + un po' di misticismo simile a quello di Matrix stesso + uno stile di scrittura, lo ripeto, esagerato = lettura obbligata.

Siccome ho a cuore i miei lettori e non voglio che si affatichino, posto pure il link alla pagina del libro su ibs, và, così lo comprate subito e non ve lo dimenticate.

Edit: sul forum ufficiale del libro ho scoperto che esiste anche un sacco di materiale aggiuntivo con un po' di giochini da fare per procurarselo, in stile Lost Experience, Heroes 360 et similia...Hall ne parla così:

    For each chapter in The Raw Shark Texts there is, or will be, an un-chapter, a negative. If you look carefully at the novel you might be able to figure out why these un-chapters called negatives.

    Not all the negatives are as long as a full novel chapter - some are only a page, some are only a couple of lines. Some are much longer than any chapters in the novel. About a quarter of them are out there so far. (It’s an ongoing project set to run for a while yet) Not all of the negatives are online, some are, but they're hiding. Some are out there in the real world, waiting to be found.


Il sito ufficiale del libro, per chi l'avesse già letto e volesse cimentarsi.
(Tra l'altro il titolo originale è un evidente gioco di parole con riferimento ai test di Rorschach)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 23 Mag 2008, 17:27
Ma Shape l'inferno è volutamente banale.
Mica puoi considerarmi solo l'inferno, purgatorio e paradiso dove li metti?
Va considerata tutta non a pezzetti che cacchio.


Il Paradiso ti sembra banale?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 23 Mag 2008, 17:32
Ma Shape l'inferno è volutamente banale.
Mica puoi considerarmi solo l'inferno, purgatorio e paradiso dove li metti?
Va considerata tutta non a pezzetti che cacchio.

Il Paradiso ti sembra banale?
Ho preso solo degli esempi, ma il mio giudizio è sull'intera opera, ovviamente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 24 Mag 2008, 00:25
Ma Shape l'inferno è volutamente banale.
Come mai ti sembra banale? Forse le altre cantiche sono più complesse.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 24 Mag 2008, 00:26
Ma Shape l'inferno è volutamente banale.
Come mai ti sembra banale? Forse le altre cantiche sono più complesse.

A livello stilistico è più terra terra, semplice.
Forse banale non era il termine più corretto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 24 Mag 2008, 00:36
Ehm... 'sto pomeriggio ho letto...

Chuck Norris ha aperto quella porta

Credo di aver abbassato di un buon 80% il livello intellettuale di 'sto topico... pero' mi ha fatto ghignare...

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 24 Mag 2008, 09:27
Lasciando perdere per un attimo il subtopic della Divina Commedia sopravvalutata: oggi ho finito di leggere Le memorie dello squalo, di Steven Hall, e mi è parso veramente straordinario: adesso tra l'altro mi sto menando via pesantemente con l'ARG dei capitoli aggiuntivi...

Ho scritto una recensione dettagliata qui (http://raibaz.blogspot.com/2008/05/steven-hall-le-memorie-dello-squalo.html), che vi incollo di seguito:

Citazione
First things first, stay calm: così inizia l'edizione originale...per prima cosa, che salta all'occhio è lo stile con cui scrive Steven Hall, alla prima esperienza "lunga"...così peculiare che val la pena copiare le prime righe della traduzione italiana:


    Ero privo di conoscenza. Avevo smesso di respirare.
    Non son bene da quanto tempo, ma i motori e le centraline che tengono in funzione la macchina umana a livello meccanico dovevano essere andati in blocco, reagendo all'immobilità con un arresto generale del sistema. Avaria del pilota automatico - passare al controllo manuale d'emergenza.
    Fu così che ebbe inizio la mia vita, la mia seconda vita.
    I miei occhi si spalancarono come O maiuscole, il collo e le spalle s'inarcarono in un abnorme conato d'inspirazione, una singola boccata da inghiottire il mondo. Litri di ossigeno secco e polvere del pavimento mi si conficcarono in gola sibilando in accessi di tosse aguzzi come lame. Mi strozzai e sputai tra rantoli e conati e colpi di tosse, tosse, tosse. Fili di muco mi scendevano dalle narici, la vista mi si liquefaceva in chiazze abbaglianti sulle guance.


Leggere ad alta voce per credere: il ragazzo qui scrive davvero bene, secondo me. Tra similitudini (quella degli occhi come O maiuscole mi fomenta veramente duro, soprattutto nell'ottica del futuro contenuto del resto del libro), iterazioni, sinestesie e un'alternanza tra periodi lunghi e brevi veramente ben studiata, per me qui c'è veramente da levarsi il cappello.

Stile a parte, poi, il contenuto è veramente phat: c'è un sacco di roba, tra idee originali e citazioni.

C'è il concetto molto duepuntozzèro di coscienza collettiva resa possibile dalla rete, ma reinterpretato in chiave Matrixeggiante, come pure molto Matrixeggiante è il trio dei personaggi principali - soprattutto gli equivalenti di Morpheus, con nave annessa e Trinity -, ci sono un sacco di cose che eccitano il lettore nerd tipo il riferimento al virus Melissa o la citazione abbastanza nascosta ma nemmeno troppo della guida galattica per gli autostoppisti, ma soprattutto c'è tantissima carne al fuoco per il comunicazionista che è in me.

La premessa fondamentale del libro, infatti, è che esista un intero ecosistema all'interno dello stream of consciousness dell'umanità, abitato sia da creature unicellulari - i memi (altra duepuntozzèrata) - che da esseri più evoluti, i pesci concettuali: il più feroce di questi, un Ludoviciano, è praticamente uno squalo che si nutre di pensieri, ricordi e coscienza delle persone, ed è sulle tracce del protagonista dopo avergli già mangiato tutta la mente una (o più?) volte.

Il protagonista, Eric Sanderson (che suona molto "signor Anderson"), è quindi in realtà due persone: il narratore della vicenda e il Primo Eric Sanderson, che si manifesta con le lettere che ha lasciato al suo successore durante il primo assedio del Ludoviciano e con le quali insegna a difendersi e indica la via verso la salvezza attraverso i non spazi, quei posti tipo i sotterranei, i parcheggi senza segnaletica o gli edifici abbandonati in cui la coscienza collettiva sembra non arrivare.

Proprio in uno di questi, poi, Sanderson incontrerà il suo agente Smith, una creatura al servizio dell'antagonista informatico completamente privata dei suoi tratti più umani (ha una borsa di pillole diverse, ognuna delle quali contiene un diverso del suo carattere) che però dice qualcosa tipo "io e lei siamo uguali, signor Sanderson"...il richiamo è più che evidente.

Quindi, Matrix è una delle due grandi fonti di ispirazione per il libro: l'altra, come evidenziato anche dal commento di Mark Haddon (quello del cane ucciso a mezzanotte) sulla copertina dell'edizione italiana, è Lo Squalo: la lunga scena del combattimento finale tra Neo, Morpheus e Trinity e il Ludoviciano, infatti, è la riproposizione pari pari della scena finale del primo squalo di Spielberg, con l'unica differenza del contesto in cui si svolge (spoiler sul finale: chi ha visto il film può arrivare a capire come finisca la scena, quindi).

Quindi: Matrix + Lo Squalo + tanta nerdiness + roba da comunicazionisti + un po' di misticismo simile a quello di Matrix stesso + uno stile di scrittura, lo ripeto, esagerato = lettura obbligata.

Siccome ho a cuore i miei lettori e non voglio che si affatichino, posto pure il link alla pagina del libro su ibs, và, così lo comprate subito e non ve lo dimenticate.

Edit: sul forum ufficiale del libro ho scoperto che esiste anche un sacco di materiale aggiuntivo con un po' di giochini da fare per procurarselo, in stile Lost Experience, Heroes 360 et similia...Hall ne parla così:

    For each chapter in The Raw Shark Texts there is, or will be, an un-chapter, a negative. If you look carefully at the novel you might be able to figure out why these un-chapters called negatives.

    Not all the negatives are as long as a full novel chapter - some are only a page, some are only a couple of lines. Some are much longer than any chapters in the novel. About a quarter of them are out there so far. (It’s an ongoing project set to run for a while yet) Not all of the negatives are online, some are, but they're hiding. Some are out there in the real world, waiting to be found.


Il sito ufficiale del libro, per chi l'avesse già letto e volesse cimentarsi.
(Tra l'altro il titolo originale è un evidente gioco di parole con riferimento ai test di Rorschach)

grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Mag 2008, 09:31
Ehm... 'sto pomeriggio ho letto...

Chuck Norris ha aperto quella porta

Credo di aver abbassato di un buon 80% il livello intellettuale di 'sto topico... pero' mi ha fatto ghignare...




ahahahhahahahaha,mito :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 24 Mag 2008, 14:40
domani inizio gomorra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 25 Mag 2008, 01:30
Ehm... 'sto pomeriggio ho letto...

Chuck Norris ha aperto quella porta

Credo di aver abbassato di un buon 80% il livello intellettuale di 'sto topico... pero' mi ha fatto ghignare...



non so perchè ma ho avuto l'impressione che questo libro sia stato scritto da qualcuno che è passato qui dentro. E' possibile ?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 25 Mag 2008, 20:08
scusate,forse sono OT,ma:qualcuno ha idea se sia già uscito il 4° vol. della saga di elric di melnibonè?
sennò quando?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Mag 2008, 15:09
Andrè Malraux - Antimemorie

Ricordi del grandissimo - e del tutto ignoto in Italia - Andrè Malraux: cacciatore di tesori, filosofo, intellettuale, politico e molto altro. Il libro è scritto divinamente e, infatti, non ci si capisce niente...


Ho conosciuto Malraux attraverso Bruce Chatwin che ebbe la fortuna di intervistarlo per il suo libro a me più caro: "Che ci faccio qui?". Adesso che ho compiuto la lettura di questa "antibiografia" del filosofo francese mi sembra che l'anello si sia chiuso e da Chatwin si sia ritornati a Chatwin attraveso un Malraux a sua volta frammentario e magnifico come lo scrittore e viaggiatore inglese che lo intervistò.
Le antimemorie di Malraux sono una lettura massimamente ostica, spesso incomprensibile, a tratti irritante. Per cinquanta pagine Malraux ci tormenta con il racconto di Clappique e troppe volte, nella stessa pagina, si perde nello spazio, nel tempo, nella storia: non sempre tutto si capisce, mai niente è facile.
Dalla indipendenza delle colonie francesi, al monumento a Jean Moulin alla guerra di Spagna, a Ravensbruck, alla condizione umana.
Eppure Malraux è uno dei più grandi scrittori del novecento: una penna abilissima che non dimentica mai che la "bella scrittura" viene prima dal cuore che dalla testa. Ma di che testa, che si tratta!!
Splendide restano le pagine sulla resistenza francese, splendido l'incontro con Nehru,l'uomo che ebbe la sfortuna di succedere a Ghandi nel cuore dell'India, impressionante Mao Tse Tung che, malvestito e senza cravatta, domina l'impero cinese con il suo esercito di contadini. Il libro è fuori catalogo e, detto per inciso, anche fuori dalla portata del 99% delle persone che scrivono qui dentro. Se lo trovate su una bancarella, comperatelo. Farete una bella figura con qualche intellettuale demodè.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 26 Mag 2008, 22:25
Volevo incominciare a leggere qualcosa di Lovecraft,mi potete consigliare da dove incominciare?Le opere migliori?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 26 Mag 2008, 23:27
mh, tutto?
editi da mondadori dovresti trovare 4 volumi con tutte le opere di Lovecraft in ordine cronologico, una volta erano tutti neri ora mi pare siano tutti bianchi perche' e' stato ristampato.
In alternativa dovrebbe esistere qualche raccolta del ciclo di cthulhu, la sua creazione piu' famosa.
pero' ripeto, visto che comunque non ha scritto cosi' tanto consiglio veramente di leggere tutto, visto che e' facilmente digeribile a differenza chesso' di un Poe dove qualche racconto e' effettivamente un po troppo pesante
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 27 Mag 2008, 08:58
editi da mondadori dovresti trovare 4 volumi con tutte le opere di Lovecraft in ordine cronologico,
Una volta ho visto un'edizione particolare, un cofanetto contenente tutti i racconti più il suo unico romanzo, a circa 20 euro, forse 25.
Se non sbaglio queste edizioni sono curata dalla Newton editori. L'avevo vista in un edicola ed è sicuramente conveniente per il prezzo, ma ora non so se si trovi più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 27 Mag 2008, 13:22
Grazie a tutti per i consigli!
Ho trovato la raccolta della mondadori,e ho preso i racconti che riguardano il periodo fra il 1923-1926 che a quanto ho letto dovrebbe essere il periodo più fecondo dello scrittore.
Nel caso lo troverò di mio gusto farò incetta anche degli altri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Mag 2008, 23:40
Grazie a tutti per i consigli!
Ho trovato la raccolta della mondadori,e ho preso i racconti che riguardano il periodo fra il 1923-1926 che a quanto ho letto dovrebbe essere il periodo più fecondo dello scrittore.
Nel caso lo troverò di mio gusto farò incetta anche degli altri.

così accadrà.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 28 Mag 2008, 01:02
Il libro è fuori catalogo e, detto per inciso, anche fuori dalla portata del 99% delle persone che scrivono qui dentro.

E' arrivato Roland Barthes.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Mag 2008, 07:40
Il libro è fuori catalogo e, detto per inciso, anche fuori dalla portata del 99% delle persone che scrivono qui dentro.

E' arrivato Roland Barthes.

Tu conosci Roland Barthes solo perchè ne parla Guccini.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 28 Mag 2008, 08:17
editi da mondadori dovresti trovare 4 volumi con tutte le opere di Lovecraft in ordine cronologico,
Una volta ho visto un'edizione particolare, un cofanetto contenente tutti i racconti più il suo unico romanzo, a circa 20 euro, forse 25.
Se non sbaglio queste edizioni sono curata dalla Newton editori. L'avevo vista in un edicola ed è sicuramente conveniente per il prezzo, ma ora non so se si trovi più.

La classica edizione della mondadori curata da Lippi e' buona e completa.
La newton aveva il brutto vizio di fare estratti tipo "i miti di cthulhu"
Ora non so se si son ricreduti e han fatto l'opera omnia, anche Pilo e Fusco sono
ottimi curatori comunque.
L'unica cosa abbastanza lunga da potersi chiamare romanzo di hpl e' At the mountain of madness
che trovi comunque nell'edizione mondadori.
Della newton puoi prendere "i miei orrori preferiti" che e' una bella selezione che sarebbe stata
fatta da hpl stesso, dentro a parte qualche classico c'e' il meraviglioso racconto di hodgson
"la casa sull'abisso".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Mag 2008, 15:18
Bruce Chatwin - Sulla collina nera

Atipico romanzo del viaggiatore tipico..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 28 Mag 2008, 16:11
Il libro è fuori catalogo e, detto per inciso, anche fuori dalla portata del 99% delle persone che scrivono qui dentro.

E' arrivato Roland Barthes.

Tu conosci Roland Barthes solo perchè ne parla Guccini.


Ehm, no. Se studi letteratura su Roland Barthes ci inciampi per forza.
Ma il punto non è questo. Il punto è che non capisco su cosa poggi queste arie di superiorità.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 28 Mag 2008, 16:15
anche se studi filosofia, linguistica, cinema e mi sa anche altra robba.. e comunque Malraux è uno degli autori francesi del 900 più noti per il suo romanzo la condizione umana
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Mag 2008, 16:55
Il libro è fuori catalogo e, detto per inciso, anche fuori dalla portata del 99% delle persone che scrivono qui dentro.

E' arrivato Roland Barthes.

Tu conosci Roland Barthes solo perchè ne parla Guccini.


Ehm, no. Se studi letteratura su Roland Barthes ci inciampi per forza.
Ma il punto non è questo. Il punto è che non capisco su cosa poggi queste arie di superiorità.

ma io sono superiore, Ferruccio. Ed in particolare sono superiore a te.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Mag 2008, 17:01
anche se studi filosofia, linguistica, cinema e mi sa anche altra robba.. e comunque Malraux è uno degli autori francesi del 900 più noti per il suo romanzo la condizione umana

Sono d'accordo in parte ed, in parte, no.
Autore noto, al giorno d'oggi, purtroppo, non significa più niente. Fabio Volo è più noto di Simone De Beauvoir perchè mentre "la cerimonia degli addii" è del tutto introvabile e fuori catalogo da sempre, le "opere" del panettiere di Calcinate ahimè sono reperibili everywhere.
Così è per le Antimemorie di Malraux del tutto introvabili (e, detto inter nos, anche comprensibilmente)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 28 Mag 2008, 18:43
acciarone, fermo restando che continuo a stupirmi di come qualcuno possa ancora cadere nelle tue trappolette, frasi come questa

Il libro è fuori catalogo e, detto per inciso, anche fuori dalla portata del 99% delle persone che scrivono qui dentro.

le trovo persino divertenti. Frasi come quest'altra

ma io sono superiore, Ferruccio. Ed in particolare sono superiore a te.

no. L'attacco ad personam non è permesso. Ricordati che ora esiste la possibilità di ban per specifiche sezioni: se ti dovesse succedere qui, dove andresti poi a scrivere cose che in così pochi possono recepire?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 28 Mag 2008, 19:07
L'unica cosa abbastanza lunga da potersi chiamare romanzo di hpl e' At the mountain of madness
che trovi comunque nell'edizione mondadori.
Ma non era Il caso di Charles Dexter Ward il suo unico romanzo? Comunque io ho letto solo una selezione di opere, "Storie agghiaccianti" di Pilo, ma è molto vecchia ormai come edizione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 28 Mag 2008, 19:16
AH vero pure quello e' lunghetto, ma in ambedue i casi son piu racconti lunghi che romanzi veri e propri.
Comunque il caso e' molto bello, lo preferisco di gran lunga ad at the mountain of madness.
Comunque via prenditi l'opera omnia della mondadori, di Lippi dove ci stanno anche i simpatici racconti giovanili
e le collaborazioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 28 Mag 2008, 19:27
Visto che ci siamo, scioglimi un altro nodo: quali sono queste benedette storie legate al Ciclo di Cthulhu? Dovrebbero essere le storie legate ad un pantheon di creature misteriose ma non ho trovato una lista completa. E poi, sono le migliori dello scrittore oppure no?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 28 Mag 2008, 19:30
guarda qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Cthulhu

la lista mi sembra completa e buona.
Per il fatto che siano le migliori va ovviamente a gusti, io adoro "Alla ricerca del misterioso Kadath" che a molti non ha convinto pienamente.
de gustibus...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 28 Mag 2008, 19:39
Grazie. Qualcuna l'ho letta, come Dagon o Il Cane.
 Al momento, uno dei racconti che ricordo con più interesse è I cari estinti, veramente bello, sia per la tematica che per la qualità elaborata della scrittura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 28 Mag 2008, 20:26
Mah il "ciclo di cthulhu" in quanto tale, esiste definito solo successivamente.
Non ricordo se fosse uno dei suoi amici a inventare questa definizione, se RE howard o Derleth o Asthon smith.
Insomma non credere di leggerli come un insieme studiato a tavolino.
Anzi io ti consiglierei proprio di ignorare il "ciclo di cthulhu" a i libri raccolte titolati cosi, leggiti tutto e via.

The loved dead e' molto bello, anche a me piacque molto, un po spinto addirittura per hpl, poi nemmeno ricordo se
era tutto suo, o uno a quattro mani, o una revisione.

Molti a quattro mani son comunque molto belli, e in svariati come nelle revisioni si capisce che gran parte
sia dovuta a lui.

Prenditi tutta l'opera, che merita, io pure devo ricomprarla che dei quattro volumi originari me ne saranno rimasti
due.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 28 Mag 2008, 20:31
A me anche kadath ammoscia moltissimo, ricordo che fu molto, molto, noioso, preferivo il viaggio precedente di Carter, e le apparizioni
fugaci.
In generale raramente reggeva i racconti lunghi secondo me hpl.

Preferisco di gran lunga un giovanline rapido disorientante the tomb, o il grandiosamente visionario Nyarlatothep di due paginette.

Chiaramente per completezza vanno letti pure quelli.
Se poi giochi al gdr e usi le terre del sogno e' imprescindibile kadath, ovvio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 28 Mag 2008, 20:37
A me anche kadath ammoscia moltissimo...
In generale raramente reggeva i racconti lunghi secondo me hpl.

gia' questa e' opinione comune, pero' il kadath mi ha stregato, mi ha sempre affascinato il tema del mondo onirico.

Un altro racconto che mi colpi' moltissimo sempre del "ciclo onirico" (vale il discorso che ha fatto daimon per il ciclo di Cthulhu, mi sembrava superfluo specificarlo prima) fu quello nel quale il protagonista sogna un altro mondo, in guerra... miseria non ricordo assolutamente il titolo, stasera lo cerco e lo rileggo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 28 Mag 2008, 20:54
Il mondo onirico infatti e' bellissima come idea e come raffigurazione.
I magri notturni, le scale del sonno profondo, celephais.
E' tutto bellissimo, e grandioso infatti da utilizzare nel gdr secondo me.
Ma non so, ai tempi non mi piacque e mi sembrava non funzionare benche cosi'
ricco e immaginifico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 28 Mag 2008, 22:28
Una notte non riuscivo a dormire a causa di un bruttissimo mal di denti: ho acchiappato Lovecraft sul comodino e mi sono letto tutto di un fiato il racconto su Medusa, mentre tiravo pugni contro il muro per il dolore e dalla bocca mi uscivano muggiti infernali.
E' un'esperienza che non auguro a nessuno, credetemi. :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Mag 2008, 00:58
acciarone, fermo restando che continuo a stupirmi di come qualcuno possa ancora cadere nelle tue trappolette, frasi come questa

Il libro è fuori catalogo e, detto per inciso, anche fuori dalla portata del 99% delle persone che scrivono qui dentro.

le trovo persino divertenti. Frasi come quest'altra

ma io sono superiore, Ferruccio. Ed in particolare sono superiore a te.

no. L'attacco ad personam non è permesso. Ricordati che ora esiste la possibilità di ban per specifiche sezioni: se ti dovesse succedere qui, dove andresti poi a scrivere cose che in così pochi possono recepire?

Quale attacco ? Io sono educatissimo e, al contrario di Ferruccio, non cerco mai la gazzarra. Perchè Ferruccio mi cita ? Io sono buono e comunista.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Giu 2008, 22:38
ecco, a parte Il Riscatto di Ender oggi ho trovato pure Hyperion, c'era pure Endymion ma ho preferito ordinare il secondo prima di prendere il terzo.
Volevo pure ordinare il primo dei Vor ma mi sono trattenuto.

Freedom e Shape siete un po la mia rovina ultimamente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 04 Giu 2008, 09:01
purtroppo non ho piu niente da leggere a casa se non "Confini del Mondo" di Follett

a sto punto, dato che non ho ancora trovato la forza e la voglia per iniziare a leggerlo, mi ributterò su "Banda di Fratelli" di Ambrose
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Giu 2008, 09:12
ecco, a parte Il Riscatto di Ender oggi ho trovato pure Hyperion, c'era pure Endymion ma ho preferito ordinare il secondo prima di prendere il terzo.
Volevo pure ordinare il primo dei Vor ma mi sono trattenuto.

Freedom e Shape siete un po la mia rovina ultimamente.
Ma poi ci ringrazierai  :-*
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 04 Giu 2008, 11:32
appena terminato
la paura e la speranza di Tremonti

molto consigliato anche ai sinistrorsi  :yes:

nel frattempo sto, cautamente, riapprocciando "Solomon Gursky è stato qui"
di Mordecai Richler (l'autore della "versione di barney").
Libro arioso e a tratti avvicente, tutto sommato consigliato anch'esso
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 04 Giu 2008, 16:58
Stimolato da Lost ho rispolverato Alice nel paese delle meraviglie, ed è veramente meraviglioso, anni luce più complesso e adulto di quanto avrei mai immaginato vedendo il film Disney.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 04 Giu 2008, 21:13
appena finito(in un giorno...),"Rant",di palahniuk.
geniale,as always...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 06 Giu 2008, 10:31
Iniziato ieri Survivor di Palanhiuk (ma come cacchio si pronuncia?). E' il terzo libro suo che leggo (Fight Club e Soffocare sono gli altri due). Per ora (una trentina di pagine) è malato come al solito. Carino il fatto che la numerazione sia a ritroso  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Giu 2008, 11:52
Alle 12:00, su repubblica.it, c'è un "videoforum" di Baricco, che parla del suo prossimo *film*, di cui è regista.

Link (http://tv.repubblica.it/home_page.php)

edit: io adoro quest'uomo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Giu 2008, 20:53
Alle 12:00, su repubblica.it, c'è un "videoforum" di Baricco, che parla del suo prossimo *film*, di cui è regista.

Link (http://tv.repubblica.it/home_page.php)

edit: io adoro quest'uomo.

Oggesù. Siamo alle solite. Di cosa parla il film di Baricco? Di Beethoven. Qualcuno, per favore, lo svegli e lo porti nel ventunesimo secolo. Sentire uno che parla di sublime, di scrittura come consunzione interiore mi lascia basito. Baricco è il violinista che suona sul Titanic, un neoclassicista del tutto incapace di guardare al di fuori di se stesso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 06 Giu 2008, 23:50
Presi :

1) Colla di Irvine Welsh

2) Fight Club di Chuck Palahniuk

3) Gamers di un po' di gente

Che leggo per primo ?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 07 Giu 2008, 12:27
Un paio di giorno fa ho finito "Io sono leggenda". Ammazza se è bello, peccato che in giro si trovi solo l'edizione con Smith in copertina (molto appropriato tra l'altro visto come viene descritto il protagonista ^^).

Il prossimo è "Un oscuro scrutare" di Dick.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 07 Giu 2008, 13:17
Un paio di giorno fa ho finito "Io sono leggenda". Ammazza se è bello, peccato che in giro si trovi solo l'edizione con Smith in copertina (molto appropriato tra l'altro visto come viene descritto il protagonista ^^).

Il prossimo è "Un oscuro scrutare" di Dick.

Anche io ho letto recentemente I am legend. Letto in un giorno. In un certo senso a leggerlo ho trovato "l'origine" di un certo modo di scrivere racconti e romanzi brevi, alla King, per intenderci.
E poi che finale, cazzo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 07 Giu 2008, 14:39
Anche io ho letto recentemente I am legend. Letto in un giorno. In un certo senso a leggerlo ho trovato "l'origine" di un certo modo di scrivere racconti e romanzi brevi, alla King, per intenderci.
E poi che finale, cazzo.

In tutti i libri di Matheson c'è scritto dappertutto che King lo ama e lo considera un maestro, per cui penso che tu abbia ragione. :)

Matheson è veramente un grande scrittore. Ho letto negli ultimi mesi "Tre millimetri al giorno" e le due raccolte di racconti brevi pubblicate da Fanucci, che ho apprezzato enormemente (quella sci-fi un po' meno dell'altra, ma non amo il genere). Innanzitutto scrive con una semplicità e un'incisività fuori dal comune, ma soprattutto è un maestro nel descrivere le emozioni e le reazioni psicologiche dei protagonisti dei suoi racconti. La struttura è generalmente sempre uguale: ad una persona normale, spesso mediocre, succede qualcosa di imprevisto e di fuori dal normale. La grandezza di Matheson è nel descrivere con accuratezza la reazione del personaggio, soprattutto emotiva. Il dramma e il trauma psicologico di un uomo che si restringe ogni giorno descritto in "Tre millimetri al giorno" è davvero struggente, e raggiunge una profondità e un'acutezza degna della migliore letteratura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 07 Giu 2008, 15:54
Anche io ho letto recentemente I am legend. Letto in un giorno. In un certo senso a leggerlo ho trovato "l'origine" di un certo modo di scrivere racconti e romanzi brevi, alla King, per intenderci.
E poi che finale, cazzo.

In tutti i libri di Matheson c'è scritto dappertutto che King lo ama e lo considera un maestro, per cui penso che tu abbia ragione. :)

Matheson è veramente un grande scrittore. Ho letto negli ultimi mesi "Tre millimetri al giorno" e le due raccolte di racconti brevi pubblicate da Fanucci, che ho apprezzato enormemente (quella sci-fi un po' meno dell'altra, ma non amo il genere). Innanzitutto scrive con una semplicità e un'incisività fuori dal comune, ma soprattutto è un maestro nel descrivere le emozioni e le reazioni psicologiche dei protagonisti dei suoi racconti. La struttura è generalmente sempre uguale: ad una persona normale, spesso mediocre, succede qualcosa di imprevisto e di fuori dal normale. La grandezza di Matheson è nel descrivere con accuratezza la reazione del personaggio, soprattutto emotiva. Il dramma e il trauma psicologico di un uomo che si restringe ogni giorno descritto in "Tre millimetri al giorno" è davvero struggente, e raggiunge una profondità e un'acutezza degna della migliore letteratura.

Di "Tre millimetri al giorno" me ne parlava molto bene Zel. Toccherà recuperare anche quello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Giu 2008, 21:00
Alle 12:00, su repubblica.it, c'è un "videoforum" di Baricco, che parla del suo prossimo *film*, di cui è regista.

Link (http://tv.repubblica.it/home_page.php)

edit: io adoro quest'uomo.

Oggesù. Siamo alle solite. Di cosa parla il film di Baricco? Di Beethoven. Qualcuno, per favore, lo svegli e lo porti nel ventunesimo secolo. Sentire uno che parla di sublime, di scrittura come consunzione interiore mi lascia basito. Baricco è il violinista che suona sul Titanic, un neoclassicista del tutto incapace di guardare al di fuori di se stesso.
Invece, secondo me, i più grandi artisti sono proprio quelli che riescono a trattare tematiche universali anche su temi non più recenti o addirittura inventati. Prova ne è il suo ultimo romanzo, ambientato nei primi decenni del '900 e pieno di meraviglie.

La letteratura è varia: c'è chi ha bisogno di guardare all'esterno per attingere idee e chi è più intimista.
Voi che odiate Baricco, per piacere, evitate di ripetere sempre le stesse critiche, siete diventati monotoni.
O, almeno, aspettate di vedere il film, prima di giudicare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 08 Giu 2008, 04:14
Di "Tre millimetri al giorno" me ne parlava molto bene Zel. Toccherà recuperare anche quello.

Io l'ho avvicinato con curiosità ma anche con una certa sufficienza, aspettandomi un incrocio fra "Mamma mi si sono ristretti i ragazzi" e un romanzo d'avventura. La componente avventurosa c'è, in effetti, ma a sorprendermi è stata la cura con cui sono analizzati gli stati d'animo del protagonista nel corso della sua lenta spirale verso l'oblio. Matheson ha fatto un grandissimo lavoro di introspezione, descrivendo un dramma così "spettacolare" in modo del tutto sobrio, con una lucidità, una verosimiglianza e una profondità tali da risultare agghiaccianti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 08 Giu 2008, 09:21
Oggesù. Siamo alle solite. Di cosa parla il film di Baricco? Di Beethoven. Qualcuno, per favore, lo svegli e lo porti nel ventunesimo secolo. Sentire uno che parla di sublime, di scrittura come consunzione interiore mi lascia basito. Baricco è il violinista che suona sul Titanic, un neoclassicista del tutto incapace di guardare al di fuori di se stesso.

Oddio, ho appena finito di leggere "i barbari" che è un libro che come pochi riesce a sbugiardare la tua affermazione. Sarà pure pomposo, per carità ma ha una capacità incredibile di leggere la società moderna. Di non giudicarla sopratutto. Fattici un giro (il libro è online gratuitamente sul sito di repubblica mi sembra), e ne riparliamo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 08 Giu 2008, 15:11
Oggesù. Siamo alle solite. Di cosa parla il film di Baricco? Di Beethoven. Qualcuno, per favore, lo svegli e lo porti nel ventunesimo secolo. Sentire uno che parla di sublime, di scrittura come consunzione interiore mi lascia basito. Baricco è il violinista che suona sul Titanic, un neoclassicista del tutto incapace di guardare al di fuori di se stesso.

Oddio, ho appena finito di leggere "i barbari" che è un libro che come pochi riesce a sbugiardare la tua affermazione. Sarà pure pomposo, per carità ma ha una capacità incredibile di leggere la società moderna. Di non giudicarla sopratutto. Fattici un giro (il libro è online gratuitamente sul sito di repubblica mi sembra), e ne riparliamo.

L'ho letto quando uscì a puntate su Repubblica. E rimasi esterrefatto. Sembra un libro scritto negli anni '60. Mi ha fatto l'effetto di sentire un telegiornale che apre con la notizia del rapimento di Aldo Moro.
Cioè, le cose che Baricco scrive in quel libro, le scriveva quarant'anni fa, con più approfondimento e conoscenza, Umberto Eco in Apocalittici e Integrati. Ed Eco si riferiva a, letteralmente, un'altra epoca.
Baricco è dolorosamente lontano dal presente. E in alcuni periodi storici questa è la colpa più grande che possa avere un autore. Non che un autore debba per forza occuparsi del contingente, ma se vuole essere universale deve comunque avere uno sguardo limpido e coraggioso sulla natura umana (vedi Tolkien). Altrimenti ci si trova con romanzucoli idilliaci e rassicuranti alla Baricco.
In un paese che ha scrittori come Wu Ming, Camilleri, Evangelisti, De Cataldo, Nove e Saviano, Baricco risulta per quello che è: uno scrittore di best seller rassicuranti, del tutto incapace di raccontare qualcosa di veramente interessante, chiuso nella sua polverosa figura di intellettuale proustiano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 08 Giu 2008, 15:46

In un paese che ha scrittori come Wu Ming, Camilleri, Evangelisti, De Cataldo, Nove e Saviano...

In un paese che ha scrittori come questi....c'è da chiedersi che significato abbia oggi la parola letteratura
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 08 Giu 2008, 16:36
Oh beh, secondo mia zia la letteratura è morta con Pirandello.
E' dalla nascita del romanzo che si proclama la morte della letteratura. Nel frattempo grandi libri vengono scritti.
Su una nota meno trombonesca, Wu Ming 1 tenta una sintesi di un certo tipo di letteratura italiana degli ultimi lustri. Molto interessante. Il PDF qui (http://www.wumingfoundation.com/italiano/WM1_saggio_sul_new_italian_epic.pdf). Un riassunto dei dibattiti annessi qui (http://www.wumingfoundation.com/italiano/Giap/giap22_VIIIa.htm#newitalianepic).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Giu 2008, 14:31
E' dalla nascita del romanzo che si proclama la morte della letteratura. Nel frattempo grandi libri vengono scritti.

Non in Italia. Scrittori italiani ancora viventi come la minima a Belgrado: non pervenuti. Salvo solo Luca Rastello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 09 Giu 2008, 21:48
tra gli scrittori viventi italiani maurensig, sgorlon, del giudice, moresco e calasso non vi piacciono ?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Giu 2008, 23:27
Con Maurensig ci ho provato diverse volte. No, non mi dice assolutamente nulla, tranne qualche parte de La variante di Luneburg. Il resto è feccia.

Gli altri non li conosco.

Preferisco di gran lunga gli scrittori emergenti italiani, tipo quelli pubblicati nelle raccolte di racconti di Minimum Fax: Io sono qui dell'anno scorso e Tu sei lei di quest'anno. Ho anche comprato il primo romanzo di Francesca Ramos, ma devo ancora leggerlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 10 Giu 2008, 01:30
Io non trovo banale Omero, mentre Dante sì, quindi il discorso sulla percezione moderna secondo me non ha molto senso: ci sono dei valori eterni per l'uomo che non sono limitati ad un'epoca storica. Se per apprezzare la Divina Commedia bisogna aver vissuto nel Medioevo, beh, è una prova del fatto che non è un'Opera Universale.

Che ci sia stato un lavoro immane sulla metrica, accenti e quant'altro, ho già scritto che il mondo latino era già abituato a "lavorare" così sui versi: non ci vedo nulla di rivoluzionario.

Concordo sul suo lavoro sulla lingua, che non sono in grado di comprendere, non essendo un esperto in materia, ma mi fido. Ma è proprio nella sostanza, ripeto, che non ci trovo nulla di interessante, nulla che mi sfiora. Penso invece ad Argo che riconosce Ulisse, all'addio di Ettore alla moglie e al figlio, che mi viene la pelle d'oca.
Insomma l'aforisma "un egoista è uno che non pensa a me" si potrebbe riconiare con "Un'opera sopravvalutata è un'opera che non piace a me":D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 10 Giu 2008, 09:16
Io non trovo banale Omero, mentre Dante sì, quindi il discorso sulla percezione moderna secondo me non ha molto senso: ci sono dei valori eterni per l'uomo che non sono limitati ad un'epoca storica. Se per apprezzare la Divina Commedia bisogna aver vissuto nel Medioevo...
Ma perchè mai, di grazia? Con la Commedia è proprio il contrario.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 10 Giu 2008, 09:49
finalmente ho acuto il coraggio di iniziare mondo senza confini di follett  :o
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 10 Giu 2008, 10:01
Io non trovo banale Omero, mentre Dante sì, quindi il discorso sulla percezione moderna secondo me non ha molto senso: ci sono dei valori eterni per l'uomo che non sono limitati ad un'epoca storica. Se per apprezzare la Divina Commedia bisogna aver vissuto nel Medioevo...
Ma perchè mai, di grazia? Con la Commedia è proprio il contrario.

Probabilmente dante e' poco fantasy.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 10 Giu 2008, 10:34
Con Maurensig ci ho provato diverse volte. No, non mi dice assolutamente nulla, tranne qualche parte de La variante di Luneburg. Il resto è feccia.

Gli altri non li conosco.

Preferisco di gran lunga gli scrittori emergenti italiani, tipo quelli pubblicati nelle raccolte di racconti di Minimum Fax: Io sono qui dell'anno scorso e Tu sei lei di quest'anno. Ho anche comprato il primo romanzo di Francesca Ramos, ma devo ancora leggerlo.

beh "le nozze di cadmo e armonia" di calasso meritano assolutamente la lettura
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978884591928.html (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978884591928.html)
(di calasso ho letto poi anche "ka" ma l'ho trovato deludente)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: kadio - 10 Giu 2008, 14:58
Io sto finendo "Cavie" di Palahniuk, non male ma nemmeno straordinario fin'ora.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Giu 2008, 16:26
farò professione di ignoranza leggendo presto wu ming 4 - stella del mattino. Temo che le cavolate sparate su Lawrence e l'assoluta non comprensione dell'uomo e del mito mi faranno bestemmiare ancor più della orrida biografia di franco cardini. Solo Cino ha il cuore in alto...
haw, haw, haw sono stanco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 10 Giu 2008, 16:48
Sputare su Baricco è uno sport molto popolare.
Un po' se la cerca, devo dire, perchè il ragazzo non è simpaticissimo e spreca il suo talento come pochi - spesso in modo irritante.
Ma, appunto, come talento puro non è nemmeno nella stessa categoria di centrosocialisti come i wu-minchioli e altri tanto più amati e citabili come esempio di fulgido impegno contemporagno.
O anche di grandi, coraggiosi sperimentatori come Aldo Nove e molti minimi-faxi (editore invece ultrabenemerito per quanto fa per la letteratura americana in Italia).

Baricco è potenzialmente e al suo meglio un grande raccontatore.
Di tante cose può fare a meno uno scrittore, ma non di quello.
In più ha uno straordinario talento per la metafora, che fra le cose di cui uno scrittore può fare a meno è immediamente dietro alla capacità di raccontare. Per soprappiù gode di un cervello assai più fino di quel che farebbero pensare certi suoi papocchi.
Mi sa che alla fine è un po' pigro, ecco. ^^
Spero si ripigli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 10 Giu 2008, 16:50
Mi avete fatto venire voglia di leggere qualcosa di Baricco, non ho ancora letto nulla di suo (grave mancanza).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 11 Giu 2008, 07:41

O anche di grandi, coraggiosi sperimentatori come Aldo Nove e molti minimi-faxi (editore invece ultrabenemerito per quanto fa per la letteratura americana in Italia).


molto acuto. recentemente, per esempio, Minimum Fax ha ripescato e pubblicato The Queen's Gambit di Walter Tevis, scrittore (americano) che amo molto.
Davvero pregevole questa opera di recupero di Minimum Fax.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 11 Giu 2008, 17:08
Possibile che la saga di Ender sia introvabile? Alla fine, dopo aver chiesto all'ennesima libreria (non ce l'hanno proprio in catalogo!) ho ordinato i primi due volumi online. Poi i negozianti si lamentano...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Giu 2008, 17:20
Possibile che la saga di Ender sia introvabile?
io l' ho dovuta ordinare in libreria ma in un paio di settimane sono arrivati i primi 2, non e' introvabile solo che non essendo un blockbuster non e' stato distribuito molto
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: LF - 12 Giu 2008, 15:32
Ora la sparo grossa, ma non vorrei che si innescasse un flame: la Divina Commedia, per me, non è il Capolavoro che tutti riconoscono. [...] La Divina Commedia è sopravvalutata. Meditare, meditare.

... e il flame che ne è pacificamente derivato.

Shape ti inviterei, se ancora ne hai voglia, ad aprire una discussioncina a sé, magari esponendo compiutamente il tuo pensiero.

Cerco di provocarti: secondo me la Commedia non te la sei mai letta per intero, ma ti sei sorbito quei 5 o 6 canti propagandati comunemente nelle scuole (e cmq direi che diverse di quelle terzine la pelle te la stra-accapponano).

Cerco di provocarti reprise: a occhio e croce, t'è semplicemente piaciuta l'idea di sparare sulla Commedia, e dopo hai cercato di argomentare.

Senza dilungarmi oltre: ragazzi, via, la Commedia è stata scritta da un essere superiore.  ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: LF - 12 Giu 2008, 15:37
E invece, per rimanare nel topico, consiglio un libretto di Guareschi ormai dimenticato, che ho finito di recente: "Il destino si chiama Clotilde".

Rapido e divertente, sente ovviamente il peso del tempo, ma l'ho riscoperto volentierissimo. Ottima lettura da bagno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 13 Giu 2008, 09:47
E invece, per rimanare nel topico, consiglio un libretto di Guareschi ormai dimenticato, che ho finito di recente: "Il destino si chiama Clotilde".

Rapido e divertente, sente ovviamente il peso del tempo, ma l'ho riscoperto volentierissimo. Ottima lettura da bagno.

Mi associo, Guareschi è un genio assoluto troppo spesso preso per sempliciotto.
Gigantesco antropologo con l'animo da poeta.

Spero solo che per "lettura da bagno" tu pensassi a quello che si fa nella vasca per rilassarsi, non agli sforzi sopra-tazza...  ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 13 Giu 2008, 11:11
Anche perchè per la tazza non c'è niente di meglio di Panorama e Focus :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: LF - 13 Giu 2008, 11:15
Spero solo che per "lettura da bagno" tu pensassi a quello che si fa nella vasca per rilassarsi, non agli sforzi sopra-tazza...  ;)

Fortunatamente per me "sforzi" e "sopra-tazza" suonano come un ossimoro. Io sono di quelli che sulla tazza ci stanno a mezz'ore, respirando appieno la propria intimità  ;)

Sai ai tempi dell'Università quanti esami ho preparato, seduto sulla tazza...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Giu 2008, 13:50
Anche perchè per la tazza non c'è niente di meglio di Panorama e Focus :)

ahem...io leggo videogiochi....
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 13 Giu 2008, 13:57
E invece, per rimanare nel topico, consiglio un libretto di Guareschi ormai dimenticato, che ho finito di recente: "Il destino si chiama Clotilde".

Rapido e divertente, sente ovviamente il peso del tempo, ma l'ho riscoperto volentierissimo. Ottima lettura da bagno.

Concordo. Non ho letto "Il destino si chiama Clotilde", ma tengo tutti i Don Camillo sulla mensola a fianco al wc e mi leggo uno/due episodi mentre sono "in azione". Sono arrivato al punto che mi siedo anche se non è strettamente necessario ;D

Tra i libri letti nell'ultimo periodo mi sono piaciuti molto Shibumi (ovvero Il ritorno delle gru) di Trevanian, la "trilogia in cinque volumi" Guida Galattica per Autostoppisti di Douglas Adams e Tutto per una ragazza, di Nick Hornby..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: crs - 13 Giu 2008, 15:16
Rchard Dawkins - L'Illusione di Dio.

Carino...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 13 Giu 2008, 17:02
Guida Galattica per Autostoppisti di Douglas Adams e Tutto per una ragazza, di Nick Hornby..

Io ho letto il primo Guida galattica blablabla e quello di Nick Hornby, e non so dire quale dei due mi sia piaciuto di meno...c'è sintonia fra di noi :)

Il primo non mi è piaciuto perchè l'ho trovato assolutamente disorganico e disperato nel tentativo, fallito, di far sorridere (figuriamoci poi ridere), mentre il secondo l'ho trovato ugualmente forzato nel cercare di scrivere da ggiovane da parte di uno che ggiovane non è, col risultato che se sei ggiovane fai tristezza e se sei vecchio non capisci niente di quello di cui sta parlando.

Invece ora sto leggendo The 4-hour work week di Thimoty Ferriss e lo trovo veramente illuminante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 13 Giu 2008, 18:53
Guida Galattica per Autostoppisti di Douglas Adams e Tutto per una ragazza, di Nick Hornby..

Io ho letto il primo Guida galattica blablabla e quello di Nick Hornby, e non so dire quale dei due mi sia piaciuto di meno...c'è sintonia fra di noi :)

LOL :D C'è da dire che non penso di essere un gran lettore, qualitativamente parlando ;D Comunque oh, a me la Guida ha fatto proprio ridere in alcuni punti (il primo più degli altri, forse), mentre di quello di Hornby, a parte il fatto che è di parecchio il mio scrittore preferito, ho apprezzato molto
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 13 Giu 2008, 22:25
Boh io non sono pratichissimo di Hornby, non avevo mai letto niente di suo prima di questo, e non penso leggerò altro...a meno che qualcuno non mi consigli qualcos'altro di sensibilmente migliore :)

Parlando di libri che fanno ridere, invece: Tre uomini in barca (e anche Tre uomini a zonzo, ma meno) è in assoluto il libro che mi abbia fatto più ridere di tutti i tempi...è il frankenstein junior dei libri :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 14 Giu 2008, 02:18
Boh io non sono pratichissimo di Hornby, non avevo mai letto niente di suo prima di questo, e non penso leggerò altro...a meno che qualcuno non mi consigli qualcos'altro di sensibilmente migliore :)

Io posso consigliarti Alta fedeltà, secondo me (e secondo più o meno tutti, a quanto ho capito), il migliore di Hornby. Ma se non ti fidi posso capirti ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 14 Giu 2008, 08:31
Boh io non sono pratichissimo di Hornby, non avevo mai letto niente di suo prima di questo, e non penso leggerò altro...a meno che qualcuno non mi consigli qualcos'altro di sensibilmente migliore :)

Io posso consigliarti Alta fedeltà, secondo me (e secondo più o meno tutti, a quanto ho capito), il migliore di Hornby. Ma se non ti fidi posso capirti ;)

Uà te lo giuro, in un paio di situazioni stavo morendo dal ridere. E'un romanzo ironico, sveglio, simpaticissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 15 Giu 2008, 14:16
ho iniziato Hyperion
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 15 Giu 2008, 14:52
ho iniziato Hyperion


e sticazzi, eh.





no, scherzo, bella lì.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 23 Giu 2008, 11:17
Nostra Signora di Parigi di Hugo.
Finito ieri, che delizia oh che bellezza.
A parte l'estraneamento totale e fantastico della parigi medievale, con quelle
fantasmagorie gotiche perfettamente descritte , altro che fantasy; i libri
cosi' mi convincono sempre di piu' che viaggiare nelle grigi inutili citta'
occidentali moderne sia totalmente inutile. (nonche' faticoso).
Ma poi i personaggi; belli, vivi funzionalissimi tutti, e la bella morale
finale; han quel che si meritano, il pretaccio lubrico, la stupida ottusa
sgualdrinella esmeralda cosi' attaccata al bello e al vanesio, lo scolaro
malfattore jean, si salvano come e' giusto la capretta e sopratutto Mastro
Gringoire che finalmente capisce che la vita va abbandonata all'estetica,
al giusto e al Verso, e non al trogolo degli impudichi bisogni corporali.

Ahhh che bel libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 23 Giu 2008, 23:02
Ho iniziato "Trilobiti" di Breece D'J Pancake, e mi sta piacendo davvero molto... Di solito sono uno che legge molto di fretta, salto le descrizioni, se vedo pagine senza virgolette tremo. Stavolta ho provato a starci un pochino di più, cercando di immaginare i colori, i suoni, i luoghi e beh... Nel racconto della miniera sentivo quasi l'amaro della polvere di carbone in bocca.

Spero che questo libro mi insegni a leggere un pò meglio, anche. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 23 Giu 2008, 23:21
Presi :

1) Colla di Irvine Welsh

2) Fight Club di Chuck Palahniuk

3) Gamers di un po' di gente

Che leggo per primo ?


E' gia' da un po' che sto leggendo Gamers... solo che, boh, non mi sta piacendo tantissimo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 24 Giu 2008, 01:26
Sto leggendo Elantris di Brandon Sanderson.
Romanzo fantasy così cosà, preso solo perché l'autore è il prescelto per scrivere l'ultimo volume della Ruota del Tempo dopo la dipartita di Robert Jordan e volevo saggiarne lo stile di scrittura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Lug 2008, 16:12
Shapo, Freedom e chiunque mastichi fantascienza, ho bisogno di voi.
Mi sono deciso a colmare la lacuna Asimov, cosa prendo per iniziare?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Lug 2008, 16:16
Shapo, Freedom e chiunque mastichi fantascienza, ho bisogno di voi.
Mi sono deciso a colmare la lacuna Asimov, cosa prendo per iniziare?
Direi Io, robot ed il Ciclo della Fondazione. Poi puoi approfondire la letteratura sui robot o quella in tema Space opera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Lug 2008, 17:02
perfetto, grazie mille, stasera passo a fare un po di spesa che sto finendo i libri, terzo di ender, primo di dune, primo della prima trilogia della fondazione e il colore della magia.
Ovviamente non trovero' nulla essendo la mia libreria la piu' sfornita della lombardia, ma almeno ordino (e lumo le commesse :yes: )
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Lug 2008, 17:15
perfetto, grazie mille, stasera passo a fare un po di spesa che sto finendo i libri, terzo di ender, primo di dune, primo della prima trilogia della fondazione e il colore della magia.
Ovviamente non trovero' nulla essendo la mia libreria la piu' sfornita della lombardia, ma almeno ordino (e lumo le commesse :yes: )
Ma se vuoi leggerti un po' di fantascienza buona come Ender, perché non viri verso Clifford Simak o uno qualsiasi dei volumi pubblicati nella collana Cosmo della Nord? :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Lug 2008, 17:18
in realta' sono anni che voglio leggere Asimov e il ciclo di Dune, quindi per ora inizio questi visto che ultimamente ho ripreso la fantascienza con Hyperion e Ender, pero' tengo d'occhio la collana Cosmo, anche la saga dei Vor che hai consigliato mi pare esca per la Nord vero?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Lug 2008, 14:24
in realta' sono anni che voglio leggere Asimov e il ciclo di Dune, quindi per ora inizio questi visto che ultimamente ho ripreso la fantascienza con Hyperion e Ender, pero' tengo d'occhio la collana Cosmo, anche la saga dei Vor che hai consigliato mi pare esca per la Nord vero?
Yesssssss. Devo pure ordinare i volumi che mi mancano, ovvero tutti quelli successivi al primo :whistle:

Segnalo ai romani che le librerie Arion applicano uno sconto del 25% su tutta la merce, per l'intero week-end.
Ho appena preso Generations of love di Matteo B. Bianchi e La fine del mondo e il paese delle meraviglie di Murakami ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 04 Lug 2008, 14:50
ieri alla fine ho trovato una bella edizione con i primi 3 volumi della Fondazione di Asimov (i primi 3 scritti, non i prequel), purtroppo non ho trovato Dune e Il Colore della Magia, faccio per ordinare il 3° di Ender e il commesso mi fa "eh ci vorranno un paio di mesi perche' me lo da in commercio ma non diponibile"
sticazzi, la prima cosa che ho fatto tornato a casa e' ordinare gli ultimi 2 volumi della saga e l' ombra di Ender (racconta la storia di Bean, sono curioso) da ibs, disponibili in 2-3 giorni..

ah finalmente ho trovato anche 3 Millimetri al giorno che avevo gia' letto anni fa ma in prestito, ho colto la palla al balzo visto che era l' ultima copia, cosi' lo rileggo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Lug 2008, 13:50
Bruce Chatwin - Sulla collina nera

Atipico romanzo del viaggiatore tipico..

Si tratta di un "cent'anni di solitudine" che si svolge nel Galles dal primo novecento a...Space Invaders. E' un bel libro, scritto bene con personaggi anche interessanti ma ha tutti i limiti del capolavoro di Marquez. Si finisce il racconto della collina nera e ci si rende conto che si potevano tagliare almeno 100 pagine . Alla fine, come per cent'anni di solitudine, rimane poco. Non brutto ma Chatwin è altro. Consigliato solo a Shape, gli altri, dello stesso autore, si prendano in Patagonia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Lug 2008, 14:02
Lev Tolstoj - Resurrezione

Complici le ferie anticipate a giugno sono riuscito nel mio viaggio in Tanzania a leggere come si deve. Resurrezione è un gran bel libro che conferma la mia idea di Tolstoj quale padre della letteratura (non solo russa). La storia, ispirata ad un fatto vero di cronaca del tempo, ruota attorno al principe Neljudhov che, in giovane età, sedusse una cameriera portandola alla perdizione e, qualche anno dopo, si ritrovò a doversi pronunciare in qualità di giurato nel processo che vedeva la stessa imputata di omicidio. Il romanzo è assai bello, con spunti interessanti sul processo penale, sul rapporto di causa ed effetto, sulla redenzione e sul rimorso. Non tutto, però, gira a meraviglia e il finale lascerà molti con l'amaro in bocca. Tolsotj ci pensò molto prima di pubblicare Resurrezione e lo riscrisse interamente ben sette volte. Alla fine lo dette alle stampe per poter finanziare, con il ricavo, l'espatrio di settemila adepti della setta decabrista. Una certa fretta, soprattutto nella seconda parte, si avverte. Tolstoj, in ogni caso, è universale e onnipotente. Stupisce che, leggendo Resurrezione, l'aristocrazia russa non si rese conto della tempesta comunista che si preparava. Consigliato ai più. Gli altri si leggano Guerra e Pace. In subordine i dolori della Karenina.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Lug 2008, 14:13
Anna Maria Ortese - Il mare non bagna Napoli


Post neorealismo napoletano.
La Ortese è brava a scrivere anche se infarcisce i periodi di una aggettivazione del tutto inutile per descrivere una città che non ha bisogno di tante parole per affascinare, fare paura, ridere e piangere allo stesso tempo. Non tutto quello che viene raccontato dalla Ortese è veramente interessante ed attuale e, questo, è un po' anche il limite di questo libro/reportage che è invecchiato assai più precocemente di quella Pelle del collega Malaparte. Belle le atmosfere, il libro, comunque, si legge al volo.
Il racconto Interno familiare ricorda La Famiglia di Ettore Scola, il racconto III e IV Granili, invece, mi ricorda le Vele di Scampia. Esiste ancora il palazzo III e IV Granili a Napoli ? Napoletani doc chiedo lumi...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Lug 2008, 14:18
Goffredo Parise - Il Padrone

Mah. Ho l'impressione che Parise scriva meglio le cose difficili di quelle semplici. Il Padrone è una storiella fantastica con la morale che fa pensare e che dovrebbe essere letta da chiunque vanti un contratto di lavoro subordinato...a tempo indeterminato.
Un ragazzo di provincia viene assunto nella grande ditta milanese come braccio destro del capo e ne diviene prima amico e, poi, servo.
Tutti i protagonisti hanno il nome di personaggi della Disney e Pippo, ad un certo punto, si suicida. Non male e qualche anno prima del "mito" Pazienza. Se non avete altro...
Fa caldo, cazzo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 07 Lug 2008, 14:21
Martin Cruz Smith - Lupo Mangia Cane

E' estate e anche Acciarone si rilassa. Cruz Smith, in ogni caso, è notoriamente assai bravo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 07 Lug 2008, 14:28

Segnalo ai romani che le librerie Arion applicano uno sconto del 25% su tutta la merce, per l'intero week-end.
Ho appena preso Generations of love di Matteo B. Bianchi e La fine del mondo e il paese delle meraviglie di Murakami ;D

io ne ho approfittato acquistando il volumone illustrato de "Il signore degli anelli" cui sbavavo dietro da tempo e l'appena uscito in versione economica
RAIN STORM - PAGATO PER UCCIDERE di Barry Eisler (III ep. con protagonista il mitico John Rain)
consigliatissimo a tutti gli amanti del thriller d'azione
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 07 Lug 2008, 14:38
purtroppo non ho trovato Dune e Il Colore della Magia

The Colour of Magic è un libro divertentissimo, ma lontano ancora anni luce dalla maturità dello stile del buon Terry. Sappi che i successivi migliorano di libro in libro. Ad ogni modo, consiglio vivissimamente di leggerli in lingua originale. Soprattutto quelli editi in Italia dalla Tea. Davvero. Giuro. Poi mi ringrazierai.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 07 Lug 2008, 14:49
ieri alla fine ho trovato una bella edizione con i primi 3 volumi della Fondazione di Asimov

di tutti gli altri libri della Fondazione, oltre alla "trilogia" ho apprezzato particolarmente Preludio alla Fondazione, a tratti notevolissimo, e cmq migliore assai dei 2 sequel
ho a lungo amato asimov - buona lettura!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iusestrars - 14 Lug 2008, 10:38
Il Vendicatore di F Forsyth

eccezionale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ALO - 14 Lug 2008, 12:28
Orson Scott Card - Il riscatto di Ender

Appena iniziato, sono al quinto capitolo ma comincia già a prendermi parecchio anche perchè sembra che i capitoli prima fossero solo una specie di "introduzione".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 14 Lug 2008, 16:43
vediamo se riesci a piangere pure te con sto libro ^_^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ALO - 14 Lug 2008, 23:17
vediamo se riesci a piangere pure te con sto libro ^_^

Ok vi informerò se accade, badate però che non sono molto propenso alle lacrime anche in situazioni particolarmente tristi/commoventi. Perciò se Card ci riuscisse -> genio assoluto!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 15 Lug 2008, 16:09
Finito L'ombra dello scorpione di King, mi è piaciuto davvero molto, tra i migliori libri di King sicuramente. E, sono ad una ventina di pagine soltanto, ho finalmente iniziato la saga di Ender!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 16 Lug 2008, 12:21
stamane mi sono arriti
La mano sinistra di dio
Ender III - Xenocidio (bello cicciotto!)
L' Ombra di Ender

si, mi manca il 4° ma alla feltrinelli non lo dava disponibile, mi sa che mi tocca ordinarlo su ibs.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 16 Lug 2008, 12:34
Il quarto, I figli della mente non è stato ancora ristampato dalla Nord nella collana Biblioteca Cosmo: magari se aspettiamo lo troviamo direttamente in quella edizione.

E comunque FreeDom mi ha detto che una palla :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 16 Lug 2008, 13:21
infatti ho visto che c'e' solo l' edizione oro come l' ombra di ender che ho appena preso, molto vintage
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ALO - 16 Lug 2008, 19:37
Il quarto, I figli della mente non è stato ancora ristampato dalla Nord nella collana Biblioteca Cosmo: magari se aspettiamo lo troviamo direttamente in quella edizione.

E comunque FreeDom mi ha detto che una palla :yes:

Infatti dal mio ultimo ordine su IBS risultano solo i primi tre, per il quarto aspettiamo la riedizione (altrimenti rovina anche l'estetica!!!)

Cmq finito anche Il riscatto, impressioni post-letturam sul topico dedicato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 16 Lug 2008, 22:17
La mano sinistra di dio

E' quello cui è ispirata la prima stagione di Dexter, no? Aspetto resoconto, ce l'ho in lista da un pò ma non ho mai avuto il "coraggio" di prenderlo, vista l'edizione non proprio economica...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 16 Lug 2008, 22:26
La mano sinistra di dio

E' quello cui è ispirata la prima stagione di Dexter, no? Aspetto resoconto, ce l'ho in lista da un pò ma non ho mai avuto il "coraggio" di prenderlo, vista l'edizione non proprio economica...

gia', 17 euro...
non lo leggero' entro brevissimo ma appena lo finisco faccio un fischio
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 17 Lug 2008, 22:06
Ho letto (seguendo il consiglio di Shape) "La banda dei brocchi" e mi è piaciuto molto, tanto che ho preso anche Circolo chiuso, per vedere come va a finire.. Coe scrive veramente bene, e tratta argomenti non facili in maniera davvero intelligente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 18 Lug 2008, 09:33
La mano sinistra di dio

E' quello cui è ispirata la prima stagione di Dexter, no? Aspetto resoconto, ce l'ho in lista da un pò ma non ho mai avuto il "coraggio" di prenderlo, vista l'edizione non proprio economica...

gia', 17 euro...
non lo leggero' entro brevissimo ma appena lo finisco faccio un fischio


Stranamente è molto meglio la serie, ho letto sia il primo che il secondo e mi sono piaciuti abbastanza, ma le serie sono su un altro livello. Anche se la storia è differente, meglio vedersi la serie prima...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Lug 2008, 09:36
Ho letto (seguendo il consiglio di Shape) "La banda dei brocchi" e mi è piaciuto molto, tanto che ho preso anche Circolo chiuso, per vedere come va a finire.. Coe scrive veramente bene, e tratta argomenti non facili in maniera davvero intelligente.
Lieto che ti sia piaciuto ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ALO - 18 Lug 2008, 11:45
Iniziato Xenocidio ieri sera/notte. Letti i primi 2 capitoli ->  :o
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 19 Lug 2008, 14:01
Iniziato ieri il nuovo libro di Nick Horny: Tutto per una ragazza...

Dopo le prime 100 pagine sembra buono... saprò dire di più alla fine...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 21 Lug 2008, 10:53
Sto leggendo "La comunicazione inconscia nella vita quotidiana". Titolo autoesplicativo per un testo di stampo psicanalitico (un po' troppo per i miei gusti) di lettura tutto sommato agevole.

Autore Robert Langs, Casa Editrice Astrolabio, 11 euro e 40.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 23 Lug 2008, 18:00
quasi finito Hyperion, alcune parti mi hanno annoiato (il raccondo di Kassad, la prima parte, l' ho letto a fatica e in generale la prima parte manca un po di dinamismo) poi ingrana decisamente e ora sembra entrare nel vivo dell' azione, peccato che sia anche quasi finito il libro, mi sento costretto a cercare il secondo ordinato qualche mese fa sulla fiducia e mai arrivato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 25 Lug 2008, 16:19
Iniziato ieri il nuovo libro di Nick Horny: Tutto per una ragazza...

Dopo le prime 100 pagine sembra buono... saprò dire di più alla fine...

Finito... che dire... è il primo libro che leggo di Hornby, anche se conosco bene di cosa parlano i suoi altri romanzi... questo ultimo lavoro in particolare si pone probabilmente come romanzo di formazione anche se adatto a tutte le età... sicuramente si lascia leggere molto semplicemente e in molti momenti porta a riflettere e a sorridere allo stesso tempo, cosa non sempre facile... però probabilmente è la storia che lascia a desiderare e quindi nonostante sia scritto tutto sommato bene (sicuramente sarebbe meglio leggerlo in lingua originale), si può definire solo come un libro interessante da leggere, ma non indispensabile...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 27 Lug 2008, 20:47
Martin Cruz Smith - Lupo Mangia Cane

E' estate e anche Acciarone si rilassa. Cruz Smith, in ogni caso, è notoriamente assai bravo...

Confermo quanto detto. Quarta o quinta avventura del detective Arkady Renko. Libro più che degno con titolo incomprensibile e fuorviante. Renko indaga, questa volta, su un suicidio in odor di Cesio e da Mosca finisce in una Chernobyl diventata dopo l'incidente una autentica zona franca. Libro strano e, a modo suo, profondo. Cruz Smith non ne sbaglia uno ed è, con Robert Harris, uno dei pochi moderni che vale la pena leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 28 Lug 2008, 06:10
Walter Bonatti - Nelle terre estreme

Ricordi di viaggio del più grande alpinista italiano.
Molto prima di Messner e di krakauer dal Klondike a Capo Horn all'Africa più nera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 30 Lug 2008, 22:39
Dopo aver abbandonato Racconti del Terrore di E.A.Poe (mi scuso con gli appassionati, ma veramente, mi son fatto un'orchite da record), ho terminato Trilobiti di Pancake, restandoci secco per quello che questo scrittore avrebbe potuto darci e non ci ha dato. Un libro che, come dice Leroy, è davvero possibile leggere ogni giorno... :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 30 Lug 2008, 23:21
Terminato "Un oscuro scrutare". Direi il migliore di Dick insieme a "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?".

Ora sotto con "Imperium" di Kapuscinski, già iniziato qualche tempo fa ma poi messo in stand-by.

 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 31 Lug 2008, 18:31
La solita palata di volumi al solito.
Segnalo il curioso L'estate dei morti viventi di John Ajvide Lindqvist. Alcuni passaggi davvero ispirati.

Chi segnala a me qualche buona raccolta di racconti horror da autori che non siano i soliti noti?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 31 Lug 2008, 18:39
Segnalo il curioso L'estate dei morti viventi di John Ajvide Lindqvist. Alcuni passaggi davvero ispirati.

tnx, sembra interessante, finisce in wishlist in attesa del prossimo ordine da ibs
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 31 Lug 2008, 19:05
sono a pagina 777 (come il televideo) dell'ultimo di follett.


minchia non finsice più. però bello  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 04 Ago 2008, 10:25
Il Treno dell'ultima notte di Dacia Maraini.
Mai letto nulla di suo, questo mi è piaciuto molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 04 Ago 2008, 10:43
Finalmente sto leggendo The Stand (L'Ombra dello Scorpione) di King.

Non adoro King, ma qualcosa di suo avevo letto, negli anni "giovanili".
Mi era sempre mancato questo caposaldo della sua produzione, avrei sempre voluto leggerlo ma non so perchè non l'avevo mai fatto. E in effetti fin'adesso è un gran libro (sono poco dopo la metà).

Sarà che adoro il post-apocalittico.

Ora che lo sto leggendo vedo la valanga di libri/fumetti/canzoni/film che vi si sono ispirati (nonchè le cose a cui si è ispirato King).

Mi mancano 400 pagine, credo lo finirò oggi o domani.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: peppebi - 04 Ago 2008, 11:16
Finalmente sto leggendo The Stand (L'Ombra dello Scorpione) di King.

Non adoro King, ma qualcosa di suo avevo letto, negli anni "giovanili".
Mi era sempre mancato questo caposaldo della sua produzione, avrei sempre voluto leggerlo ma non so perchè non l'avevo mai fatto. E in effetti fin'adesso è un gran libro (sono poco dopo la metà).

Sarà che adoro il post-apocalittico.

Ora che lo sto leggendo vedo la valanga di libri/fumetti/canzoni/film che vi si sono ispirati (nonchè le cose a cui si è ispirato King).

Mi mancano 400 pagine, credo lo finirò oggi o domani.

A me è piaciuto tantissimo. E dai una chance agli altri libri di King perchè meritano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 04 Ago 2008, 11:27
Finalmente sto leggendo The Stand (L'Ombra dello Scorpione) di King.

Letta e apprezzata la versione originale e, tipo dieci anni dopo, l'extended.
Uno dei miei preferiti nella produzione salvabile di King - tutta quella antecedente Il gioco di Gerard, a mia opinione, con l'unica aggiunta de Il miglio verde -.
Se siete pignoli e so che lo siete, leggetelo rigorosamente prima di Il mondo senza di noi (http://www.ibs.it/code/9788806191375/weisman-alan/mondo-senza-noi).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 04 Ago 2008, 11:31
Se siete pignoli e so che lo siete, leggetelo rigorosamente prima di Il mondo senza di noi (http://www.ibs.it/code/9788806191375/weisman-alan/mondo-senza-noi).

ah, ma che bella segnalazione: non conoscevo proprio. grazie, grazie!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Grendel - 04 Ago 2008, 11:38
E dai una chance agli altri libri di King perchè meritano.
A King ne ho già date troppe, semplicemente volevo leggere The Stand.

Quando sarà vecchio forse leggerò La Torre Nera, ma per il resto King con me ha chiuso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 09 Ago 2008, 12:23
La Torre Nera merita. Come ho già scritto da qualche altra parte, nonostante il terzultimo e penultimo libro un po' più deboli degli altri (ma sempre validi per me) King è riuscito a concluderla con un colpo da mago, smentendo clamorosamente le mie cupe previsoni di finale pacco.
Uno dei miei preferiti di King (scritto a 4 mani con tale P Straub) in assoluto è "Il Talismano".

Comunque in questo momento sto rileggendo Raistlin: Fratelli in arme.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 09 Ago 2008, 20:39
Per me King ha guadagnato un sacco dopo che ho letto la torre nera, passando da scrittore di libri "da spiaggia" a scrittore veramente bravo: tanto per dirne una, in tutti i libri che avevo letto prima della torre nera pensavo che il punto debole fosse il finale, praticamente sempre troppo frettoloso e un po' tirato via, poi ho letto il finale della torre nera e ho capito che la cosa era intenzionale :)

Da poco ho finito di leggere l'ultimo suo, Duma Key, e sono dell'idea che se l'avessi letto senza aver letto la torre nera l'avrei apprezzato molto meno, visto che il tema del libro è uno di quelli principali della megasaga e che i 4 protagonisti sono evidentissimi riferimenti ai 4 della torre nera.

Ah, tra l'altro: oggi ho iniziato l'ultimo Palahniuk, e caso vuole che abbia un sacco in comune proprio con Duma Key, almeno per ora...pare un libro di Stephen King scritto da Palahniuk, e detta così è roba che non potrei chiedere di meglio :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: LF - 10 Ago 2008, 16:57
Ieri leggiucchiavo "La morte di Marx e altri racconti" di Sebastiano Vassalli. Niente di che. Qui segnalo solo il racconto "Volevo essere come l'eroe di un videogioco" (o qualcosa di simile, non ho il libro sottomano), emblematico perché narrativamente insulso, e perché chiama in causa il videogioco come meno te lo aspetti, e come meno c'entra. Non so come vada interpretato, veramente.

Altri racconti sono perlomeno più incisivi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 11 Ago 2008, 10:54
Finito Mille Splendidi Soli di Hosseini. Così come nel Cacciatore di Aquiloni anche qui c'è qualche caduta di stile, ma il racconto è molto intenso e interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 11 Ago 2008, 11:14
Io ieri ho preso Watchmen + tutto Sandman (per una cifra che mi viene da piangere). Il secondo l'ho letto a spizzichi e adesso lo rifaccio tutto in tirata, Watchmen l'ho preso in attesa del film. Non sono proprio libri ma a livello di contenuti so benissimo che sono meglio di quasi tutto ^__^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 11 Ago 2008, 11:44
ma c'e' un modo per avere tutto sandman in una lingua che sia quella della nostra ridente penisola.
In italia queste pubblicazioni come stanno messe? se e chi le ha pubblicate nel tempo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 11 Ago 2008, 12:09
ma c'e' un modo per avere tutto sandman in una lingua che sia quella della nostra ridente penisola.
In italia queste pubblicazioni come stanno messe? se e chi le ha pubblicate nel tempo?

Sandman e' tutto pubblicato in italiano, che io ricordi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: LF - 11 Ago 2008, 12:12
Magic Press (Vertigo), ma non credo sia l'unica. Le edizioni che ho io sono del '99, e sono esaurite.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 11 Ago 2008, 12:13
ah allora comincio a cercare
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Prikaz 227 - 11 Ago 2008, 12:40
Confessioni di un killer della mafia di Philip Carlo.

La biografia di Richard Kuklinsky, il più efficiente killer su commissione nella storia della mafia italo-americana (e non solo).
Il libro è meno "leggero ed estivo" di quello che sembri, tra una prosa asciutta ed efficace, descrizioni dei delitti accuratissime e analisi psicologica dei suoi contrastati ma sentiti rapporti con la famiglia, che si incastra perfettamente tra un omicidio e l'altro.
Leggetevi la storia di Ice Man, ve la consiglio. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 11 Ago 2008, 13:03
ah allora comincio a cercare

Si trovano comunque anche edizioni piu' recenti di quella del '99, io ho letto sicuramente almeno un volumetto in italiano non piu' di due anni fa, e non era una roba vecchia ne' esaurita. Le fumetterie ce l'hanno sicuro. 
Pero' Daimon, che io ricordi, la traduzione e' piuttosto buona, ma Gaiman usa la lingua in un modo tutto suo, quindi al di la' dello scontato patriottismo non scartare l'edizione inglese perche' secondo me e' meglio (ma e' un pelo ostica forse).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gatsu - 11 Ago 2008, 13:04
Torno IT, ho appena finito Tim Guest, Second Lives, una sorta di diario sui mondi virtuali. Recensione completa sul prossimo Ringcast, comunque consigliato. Lui forse lo conoscete da EDGE.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 11 Ago 2008, 14:17
ah allora comincio a cercare

Si trovano comunque anche edizioni piu' recenti di quella del '99, io ho letto sicuramente almeno un volumetto in italiano non piu' di due anni fa, e non era una roba vecchia ne' esaurita. Le fumetterie ce l'hanno sicuro. 
Pero' Daimon, che io ricordi, la traduzione e' piuttosto buona, ma Gaiman usa la lingua in un modo tutto suo, quindi al di la' dello scontato patriottismo non scartare l'edizione inglese perche' secondo me e' meglio (ma e' un pelo ostica forse).

non  e' per il patriottismo, e' che non capisco cosi bene l'inglese, mi fa fatica e  devo
rilassare mica affaticarmi,in piu' e' pure ostica, mi costringo a leggere in inglese al massimo i sottotitoli di film
che non trovo subbati in italiano.
Con tutto il bene che posso volere a gaiman non e' che mi posso mettere a studiare inglese per lui.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Ago 2008, 15:39
ma c'e' un modo per avere tutto sandman in una lingua che sia quella della nostra ridente penisola.
In italia queste pubblicazioni come stanno messe? se e chi le ha pubblicate nel tempo?
Sandman e' tutto pubblicato in italiano, che io ricordi.
Sì, e lo sta ristampando tutto la Planeta, in volumetti più piccoli di quelli della Magic Press.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 14 Ago 2008, 23:38
Messo in stand-by Gamers... ormai da diverso tempo.

Dopo aver letto una badilata di manga arretrati (ed i tre tomi di Hitman), provo ad iniziare Colla di Irvine Welsh... su ibs ne parlano decisamente bene...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Ago 2008, 02:34
Walter Bonatti - In terre lontane

Ricordi di viaggio del più grande alpinista italiano.
Molto prima di Messner e di krakauer dal Klondike a Capo Horn all'Africa più nera.


E'curioso notare come le terre lontane esistano, oggi, solo nel tempo e non nello spazio. Per questo solo motivo, però, le terre lontane sono, ora, del tutto irraggiungibili. Il libro è affascinante ed è consigliato a tutti quelli il posto più a sud nel quale sono stati è Senigallia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 16 Ago 2008, 02:38
Heinrich Gerlach - L'armata tradita

E' il romanzo della battaglia di Stalingrado vista dalla parte dei tedeschi. Gerlach vi combattè nel 1942 ma ebbe la fortuna di cadere prigioniero dei russi e non morirvi. Il libro fu scritto durante la prigionia ma i russi non consentirono a Gerlach di riportar in Germania il manoscritto neppure a guerra finita. Il testo fu riscritto, con fatica, dieci anni dopo. Questo è quello che Gerlach ci ha lasciato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 21 Ago 2008, 11:27
io ho finito Hyperion, che con alti e bassi alla fine mi ha piu' che convinto, parto alla ricerca del secondo capitolo, nella parte finale cresce decisamente per non finire sul piu' bello, ovviamente.

Divorato 3 Millimetri al Giorno che finalmente ho letto, con sommo gusto, e iniziata la trilogia della fondazione di Asimov, sono a meta' del secondo libro e comincio a capire perche' viene definito il libro di fantascienza piu' bello di tutti i tempi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 21 Ago 2008, 11:29
Aspetta di arrivare alla fine, poi continua a richiamarsi di libro in libro, vedi proprio l'evolversi della società post impero galattico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 21 Ago 2008, 11:39
Cmq gli ultimi volumi non mi sembrano molti ispirati, credo che dopo la saga del Mulo non abbia molto da dire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 21 Ago 2008, 11:41
Beh oddio, chiudono la storia, quindi un senso lo hanno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 21 Ago 2008, 13:48
Beh oddio, chiudono la storia, quindi un senso lo hanno.

Si, chiudono ( e aprono con il prequel) la storia, ma i libri non sono all'altezza degli altri, mi è sembrato quasi che Asimov facesse più degli esercizi di logica a volte. Ma poi la chiudono davvero l a storia? Mi sembra che ci sia una minaccia lasciata in sospeso nel libro Fondazione e Terra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 21 Ago 2008, 13:56
beh ma adesso voi state parlando dei volumi usciti dopo la prima trilogia, di quelli l' opinione comune che ho percepito e' "carini ma non accostabili alla prima trilogia"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 21 Ago 2008, 14:01
beh ma adesso voi state parlando dei volumi usciti dopo la prima trilogia, di quelli l' opinione comune che ho percepito e' "carini ma non accostabili alla prima trilogia"

Si si.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Set 2008, 14:24
Heinrich Gerlach - L'armata tradita

E' il romanzo della battaglia di Stalingrado vista dalla parte dei tedeschi. Gerlach vi combattè nel 1942 ma ebbe la fortuna di cadere prigioniero dei russi e non morirvi. Il libro fu scritto durante la prigionia ma i russi non consentirono a Gerlach di riportar in Germania il manoscritto neppure a guerra finita. Il testo fu riscritto, con fatica, dieci anni dopo. Questo è quello che Gerlach ci ha lasciato.

Riprendo questo thread che, dopo il mio ban, è ormai moribondo come la VI armata tedesca davanti a Stalingrado. Ho terminato il libro di Gerlach qualche giorno fa e, stranamente, sono rimasto assai delsuo. La coralità dell'opera va completamente a discapito dell'analisi psicologica dei (troppi) protagonisti con il risultato che, alla fine, non ci si appassiona a nessuno dei personaggi perchè nessuno è il protagonista di questo libro.
L'armata tradita - dimentica Gerlach - è, in fondo, un romanzo (anche se "più reale del reale" come direbbe il mio amico Tyrrel) e necessitava di una struttura narrativa assai più lineare: un protagonista, una storia, una conclusione. Gerlach, inoltre, non è proprio Thomas Mann quando scrive.
Credo che il problema della "dispersione" narrativa sia il grande problema dei libri scritti una seconda volta. Sono tutti un po' troppo sbrigativi come se l'autore non volesse, di nuovo, raccontarci quello che ha già scritto.
E' così anche per i Sette pilastri della Saggezza di Thomas Lawrence il cui manoscritto venne perduto su un treno e riscritto da T.E. qualche anno dopo con molto odio e tanta fatica. Però Lawrence era Lawrence, Gerlach, invece, è solo un...sopravvissuto ad una delle tante tragedie della seconda guerra mondiale. Il libro è da evitare nonostante sia pubblicato in una collana "i rossi e i blu" di garzanti che è strepitosa e che, solitamente, acquisto a occhi chiusi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Set 2008, 14:28
Il thread è moribondo, ma io i miei commenti li scrivo sempre in nuovi topic :yes:

I tuoi commenti sono sempre graditi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Set 2008, 23:49
Il thread è moribondo, ma io i miei commenti li scrivo sempre in nuovi topic :yes:

I tuoi commenti sono sempre graditi.

tu rappresenti una splendida eccezione. Io ti leggo sempre. Speravo in Giordano, ed invece, non lo acquisterò.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Set 2008, 00:16
Walter Tevis - La regina degli scacchi

Confesso: ho un debole per Walter Tevis, uomo e scrittore. Dell'uomo, in realtà, so ben poco se non che i  personaggi dei suoi libri, tante volte, lo ritraggono nella sua solitudine e nelle sue debolezze.
Lo scrittore, invece, ci ha regalato la sceneggiatura di uno dei dieci film più belli di sempre: "The Hustler" (Lo Spaccone) di Robert Rossen con un Paul Newmann  bravo come solo in Butch Cassidy lo ricordo. Ma, dalla penna di Walter Tevis, è uscito anche l'uomo che cadde sulla terra da cui il Duca Bianco trasse Ziggy Stardust e, poi, anche Mockingbird ed il colore dei soldi, forse la sua cosa più nota e, non a caso, anche la peggiore.
La regina degli scacchi (The Queen's Gambit) è la storia di Beth Harmon ragazzina americana con un talento prodigioso per gli scacchi ed uno altrettanto prodigioso per l'alcool. Profondamente autobiografico il libro è bello senza essere un capolavoro. Spicca, come in tutto il miglior cinema americano, l'antagonista di Beth Harmon, il maestro russo Vassilij Borgov: razionale, distante, implacabile, messo lì come pietra di paragone di una esistenza intera.
In un mondo migliore di questo qualcuno, un giorno, scriverà un bel libro parlando dei grandi antagonisti del cinema americano: Lancey Howard di Cincinnati Kid (che quando ti guarda negli occhi vede anche che cosa hai mangiato a pranzo) Minneosta Fats di The Hustler ("Sei un grande giocatore Minnesota" "Anche tu Eddie"), Sugar Ray Robinson di Toro Scatenato (E poi vorrei vedervi se sul ring vi misuraste con Sugar Ray chissà quante ne pigliaste...") fino ad Apollo Creed di Rocky perchè dodici riprese in piedi contro il campione del mondo fanno la differenza tra un uomo e no.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Set 2008, 00:19
L'uomo del banco dei pegni - Eward Lewis Wallant

Sidney Lumet ne trasse un film che non ho visto. La storia è nota: sopravvissuto ai campi di concentramento Sol Nazermann si trasferisce a New York dove apre un banco dei pegni. La vita è, però, altrettanto squallida e si trascina tra i ricordi dei figli e della moglie morta finchè...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Set 2008, 22:30
Vi segnalo l'iniziativa delle offerte di MinimumFax: ogni settimana verrà presentata l'opera omnia di un autore, scontata del 50%.

Questa settimana tocca a Jonathan Lethem, di cui ho scritto diverse recensioni sul forum (però non dei libri pubblicati da MinimumFax), tutte molto positive, tranne una (Oggetto amoroso non identificato).

Lethem è un autore che consiglio a tutti, quindi quest'offerta è davvero imperdibile: per 30 euro, spese di spedizione incluse, vi portate a casa:
- L'inferno comincia nel giardino
- A ovest dell'inferno
- Amnesia Moon
- Men and cartoons
- Memorie di un artista della delusione

con uno sconto di poco più del 52%.
Alcuni di questi titoli sono stati recensiti da Dispenser, nell'era di Matteo B. Bianchi: se siete curiosi, spulciatevi l'archivio della trasmissione.

Eccovi il link: http://www.minimumfax.com/offerta.asp?offertaID=69 (http://www.minimumfax.com/offerta.asp?offertaID=69).
La spedizione è avvenuta il giorno stesso dell'ordine (ieri) ed il pacco è arrivato oggi  O__O

L'offerta è valida fino al 14 settembre incluso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Set 2008, 18:07
io ho finito di leggere la trilogia della fondazione di Asimov, veramente ottimo, anche se devo dire che per tutto il terzo libro la sensazione che la seconda fondazione si trovasse a
Spoiler (click to show/hide)
e' stata forte in me, ma il fatto che la piccola Arcadia
Spoiler (click to show/hide)
e' stato un bel colpo di scena.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 13 Set 2008, 12:08
Ho letto (seguendo il consiglio di Shape) "La banda dei brocchi" e mi è piaciuto molto, tanto che ho preso anche Circolo chiuso, per vedere come va a finire.. Coe scrive veramente bene, e tratta argomenti non facili in maniera davvero intelligente.

Letto (ormai da tempo) anche "Circolo chiuso", insieme i 2 libri compongono un capolavoro che nessuno dovrebbe lasciarsi sfuggire... Mi è piaciuto così tanto Coe che ho acquistato anche "La casa del sonno" e "La pioggia prima che cada"... Qualcuno li ha già letti per caso? Sono ai livelli di quelli che ho già letto? Per il moento comunque aspetteranno, ho iniziato a leggere "Un' estate incantata" di Bradbury, per il momento mi piace, crea un 'atmsfera davvero magica!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 13 Set 2008, 14:20
mi consiglaite un buon libro di Stephen King che non sia

Shining
La zona morta
Carrie
(quello sui vampiri che non ricordo come si chiama)


Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2008, 14:32
IT oppure, se preferisci delle novelle, Stagioni Diverse.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 13 Set 2008, 14:36
me lo consigliano in molti IT e dovevo gia leggerlo 8 anni fa pensa un po, e ancora non l'ho fatto....

cmq solo questi 2?  :o
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2008, 14:52
Per me IT è la cosa più bella che abbia scritto, poi tu ne hai chiesto uno... ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 13 Set 2008, 15:05
Sulla distanza breve King ha ancora qualcosa da dire, consigliotti quindi le sue raccolte di racconti
A volte ritornano
Scheletri
Incubi e deliri
Tutto è fatidico (anche se questo mah..)

Sul lungo ci sta bene
Il miglio verde (anche se hai visto il film)
Cujo
La lunga marcia
L'uomo in fuga
Gli ultimi due - eccezionali a mio parere - scritti originariamente sotto pseudonimo. La lunga marcia resta uno dei miei romanzi preferiti tout court. L'uomo in fuga è stato oggetto di vandalizzazione cinematografica con protagonista l'attuale governatore della California.

Sul lunghissimo
L'ombra dello scorpione
It
Entrambi compendi del miglior King, per forma e contenuti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 13 Set 2008, 15:13
ora si ragiona....grazie.  :)

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 13 Set 2008, 15:42
io ho finito di leggere la trilogia della fondazione di Asimov, veramente ottimo, anche se devo dire che per tutto il terzo libro la sensazione che la seconda fondazione si trovasse a
Spoiler (click to show/hide)
e' stata forte in me, ma il fatto che la piccola Arcadia
Spoiler (click to show/hide)
e' stato un bel colpo di scena.

Prova anche gli altri della Fondazione, oltre alla trilogia "classica". Sono molto, molto belli.

Ieri ho finito L'Ebreo che Ride, piacevolissimo libro sull'umorismo yiddish del solito Moni Ovadia. Cinque minuti fa, invece, ho finito Il Paradiso degli Orchi di Pennac. Strano strano strano, e molto, molto francese, ma inconsueto al punto giusto. A questo punto, dei libri che ho comprato ieri per affrontare la convalescenza mi restano Il Deserto dei Tartari e Fight Club (e vediamo che cavolo ha Palahniuk di tanto speciale...)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Solidino - 13 Set 2008, 16:36
(e vediamo che cavolo ha Palahniuk di tanto speciale...)

il COME scrive...è stupendo.  :yes:

te ne accorgerai anche fin troppo presto leggendo fight club. Io ho letto Ninna Nanna e Survivor...mamma mia quei 2 libri sono pieni zeppi di informazioni pratiche utilissime... :o
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 13 Set 2008, 21:39
Palahniuk è un grande, ma va preso a piccole dosi.
Io ho letto praticamente tutti i suoi libri di fila, tanto mi aveva preso, ma ne ho fatto indigestione temo :\
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 13 Set 2008, 22:29
Palahniuk è un grande, ma va preso a piccole dosi.
Io ho letto praticamente tutti i suoi libri di fila, tanto mi aveva preso, ma ne ho fatto indigestione temo :\

Yep.
Aggiungo che l'ultimo Rabbia mi è sembrato una porcata. Lodevole l'iniziativa di tentare la strada della pseudofantascienza, ma se a metà del romanzo tu, autore, mi costringi a fare una pausa perchè non ti viene in mente un altro modo per spiegarmi come funziona la realtà fittizia nella quale si sviluppa la storia, a me cadono i coglioni.

In maniera totalmente scollegata, non vedo l'ora che arrivi Soffocare (http://www.foxsearchlight.com/choke/).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 14 Set 2008, 01:49
Wow, negli ultimi 5-6 post si parla di due dei miei autori preferiti :)

King: se hai veramente molto tempo da dedicargli leggi i 7 libri della torre nera, che sono la summa di tutto il King-pensiero e hanno influenzato in maniera pesante tutti gli altri suoi libri, che li citano in maniera più o meno esplicita.
Per dire, io ho finito da poco il suo ultimo, Duma Key, e mi sono reso conto che se l'avessi letto senza conoscere la storia della torre nera l'avrei apprezzato meno di metà, visto che di fatto è molto molto simile all'ultimo dei 7 libri.
L'ombra dello scorpione anche, è meraviglioso, ma è pure quello bello lungo, anche se puoi goderlo a dovere anche senza conoscere la torre nera (hanno in comune solo il cattivo), altrimenti di quelli recenti a me non è dispiaciuto Cell, che inizia come 28 giorni dopo e prosegue in un modo che ricorda un pochino proprio l'ombra dello scorpione.


Palahniuk: lo adoro, se non è il mio scrittore preferito cmq è uno dei miei top 3.
A me Rabbia è piaciuto molto, non ho notato la pausa in cui spiega come funziona il mondo fittizio, mi accorgo adesso, ripensandoci, che forse c'è una minidigressione verso metà (è quella in cui ti spiega perchè ogni personaggio ha un sole o una luna vicino al nome?), ma non mi è parsa così pesante nè tantomeno didascalica, l'ho trovata integrata a dovere col resto della vicenda...de gustibus :)
In compenso Ninna nanna e Fight club (che è ancora meglio del film) sono due capolavori assoluti, e Soffocare e l'ultimo Diary pure sono due ottimi libri, forse più il primo del secondo, che ho letto quest'estate e non mi ha entusiasmato tanto quanto mi aspettassi.
Devo ancora leggere la scimmia pensa, la scimmia fa, cavie e invisible monsters...qualcuno li ha letti?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Set 2008, 02:58
mi consiglaite un buon libro di Stephen King che non sia

Shining
La zona morta
Carrie
(quello sui vampiri che non ricordo come si chiama)




ti hanno dato degli ottimi consigli. Ma hanno dimenticato Pet sematary libro che fa davvero male.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 14 Set 2008, 03:01
Tralasciando i libri molto noti/già citati, io di King consiglierei Cuori in Atlantide: un pò atipico per quella che è la sua produzione classica ma molto bello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 14 Set 2008, 08:45
Devo ancora leggere la scimmia pensa, la scimmia fa, cavie e invisible monsters...qualcuno li ha letti?

Tutti assai buoni, personalmente li metto in graduatoria nell'esatto ordine inverso rispetto a quello in cui li hai citati.

E poi

Citazione da: acciarone
ti hanno dato degli ottimi consigli. Ma hanno dimenticato Pet sematary libro che fa davvero male.

Vangelo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Set 2008, 12:40
E' morto David Foster Wallace  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Set 2008, 12:46
Ah, di Stephen King consiglio il nuovo Duma Key e l'oscuro, bellissimo e totalmente atipico Uscita per l'inferno (Road Work in originale). Sembra Stephen King lo consideri uno dei suoi libri migliori, ma non so neanche se sia più tanto facilmente reperibile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 14 Set 2008, 17:36
Ah, di Stephen King consiglio il nuovo Duma Key e l'oscuro, bellissimo e totalmente atipico Uscita per l'inferno (Road Work in originale). Sembra Stephen King lo consideri uno dei suoi libri migliori, ma non so neanche se sia più tanto facilmente reperibile.

Zio povero. Per una volta - ed una volta sola - mi tocca dare ragione a Ferruccio. Roadwork è davvero stupendo se non proprio il migliore libro di King. L'ho ricomperato poco tempo fa a 6,00 euro edito dalla Sperling. In origine era un Richard Bachmann.

Spoiler (click to show/hide)

King è un grandissimo scrittore, pochi cazzi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 15 Set 2008, 12:04
Palahniuk è un grande, ma va preso a piccole dosi.
Io ho letto praticamente tutti i suoi libri di fila, tanto mi aveva preso, ma ne ho fatto indigestione temo :\

Yep.
Aggiungo che l'ultimo Rabbia mi è sembrato una porcata. Lodevole l'iniziativa di tentare la strada della pseudofantascienza, ma se a metà del romanzo tu, autore, mi costringi a fare una pausa perchè non ti viene in mente un altro modo per spiegarmi come funziona la realtà fittizia nella quale si sviluppa la storia, a me cadono i coglioni.

In maniera totalmente scollegata, non vedo l'ora che arrivi Soffocare (http://www.foxsearchlight.com/choke/).


Scusate l'ot, ma leggevo che è in uscita per il 3 ottobre in Italia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 15 Set 2008, 12:08
finito ieri "Mondo senza Fine" di follett. molto bello, ma meno de "I Pilastri della Terra".

ora ho iniziato "Nome in Codice Dark Winter" di Andy McNab
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Set 2008, 13:24
finito ieri "Mondo senza Fine" di follett. molto bello, ma meno de "I Pilastri della Terra".

ora ho iniziato "Nome in Codice Dark Winter" di Andy McNab

E lì che attende nella mia libreria. Ma mondo senza fine mi sa che attenderà un bel po'...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 15 Set 2008, 14:25
Visto che mi avete dato il la, scrivo adesso questo piccolo papiro. Occhio però agli spoiler, amici miei!

Ho riletto da poco It, di Stephen King. La prima volta che lo lessi avevo 14 anni; era il mio primo King, lo lessi in 6 giorni, e poi per un bel po' Stefano Re fu la mia lettura principale, avrò letto una ventina di suoi libri.

Questa volta però It l'ho letto in inglese, e con un bel po' di esperienza di vita in più sulle spalle. Ed è un altro libro. Anche se a 14-17 anni, periodo in cui lessi moltissimo, non l'avrei mai ammesso, è vero che la lettura richiede una certa età: ricordo ben poco di quello che lessi, e sicuramente se rileggessi tutto adesso cambierei opinioni radicalmente. Un'opinione, per esempio, è cambiata in fretta: un tempo ritenevo Tullio Dobner un dio della traduzione, adesso mi rendo conto che con It fu bravo, ma avrebbe potuto fare di più. It è, come ormai credo valga per qualsiasi opera, un libro che può dire quello che ha da dire solo in lingua originale: non c'è traduzione in grado di restituirlo anche solo al 90%. Troppo slang, troppe citazioni, troppi linguaggi particolari (le Voci di Richie Tozier sono un caso a sé stante) perché l'italiano possa darne anche solo l'idea; e poi naturalmente c'è il gioco di parole del titolo, ostacolato dal fatto che la parola It non ha in italiano un corrispettivo utilizzabile.

Quello che comunque ho davvero capito, adesso, e che molti adulti americani su Amazon non hanno capito, è ciò di cui It parla veramente. It non è veramente la storia di un mostro mutaforma che uccide i bambini; quella è la facciata, equiparabile alle tante maschere di It. It è in realtà un modo molto bello e originale di parlare dell'infanzia, di ciò che permette di fare e di credere, di ciò che significa lasciarsela alle spalle, del suo influsso e scontro con l'età adulta, e del suo potere. Sì, al fondo di tutto, It parla del potere, e anzi a un certo punto si domanda esplicitamente che cosa sia. In quest'ottica, e solo in questa, va vista quella famosa scena che il lettore superficiale definisce "almost child porn", e che io a 14 anni definii una cazzata. E' una delle scene che vanno lette molto tra le righe, perché contiene una notevole riflessione sul sesso e su quanto esso può e rappresenta per ciascuno di noi. Certo, la scena nel complesso è esagerata, ma è altamente simbolica, come del resto lo è quasi tutto in It, è un simbolo per un significato che altrimenti richiederebbe un trattato di filosofia, e non un romanzo dell'orrore.

Se ci pensate, in effetti, a livello letterale It fa sollevare più di un sopracciglio, e sul finale credo che superi la soglia del ridicolo. Una volta che il racconto simbolico si è esaurito (il che avviene probabilmente quando It "chiude il cerchio" comparendo nelle fogne con l'aspetto di Georgie, permettendo a Bill di espiare il suo senso di colpa), It (il libro) si rivela inconsistente, una pacchianata da Piccoli Brividi, così come il mostro, gettate tutte le maschere, è un fenomeno da baraccone, un pupazzo da film horror anni '50 in cui il protagonista scava a mani nude per strappargli il cuore; cominciamo a intuirlo quando Eddie lo affronta concedendosi una battuta strepitosa ma ridicola ("I'm doing the Mashed Potatoes all over It AND I GOT A BROKEN ARM!"). Arrivati a questo punto, se non ci concediamo questa lettura dovremmo essere costretti a pensare che o Steve si era bevuto il cervello, o aveva esaurito le idee e doveva chiudere la storia in qualche modo, perché tutto questo non è una risoluzione elegante per un racconto che fin qui era stato condotto in modo meraviglioso.

Ma io credo che ragionare su simboli sia necessario, perché altrimenti non si giustificano le tante inconsistenze della trama. Per esempio, se non fosse per il bisogno di avere sette protagonisti, Stan Uris sarebbe un personaggio perfettamente inutile, salvo la leggendaria prima scena che lo riguarda, quella in cui incontra It per la prima volta, e un paio di battute divertenti sugli ebrei (Richie: "Stan ha ucciso Gesù, o qualcosa del genere". Stan: "Credo che sia stato mio padre"). Stan di fatto non fa nient'altro che aver paura, piagnucolare, instillare dubbi, minare la solidità del gruppo; il suo apporto positivo è zero, e naturalmente è il primo a uscire di scena. Ma, ripeto, lo stesso It è piuttosto strano: non c'è nessuna vera ragione per cui, con tutti i suoi poteri, non riesca a prendere i sette bambini di persona; ed è anche strano che, fallito il tentativo, non riesca a farli fuori tramite terzi, pur avendo a disposizione un'intera città di schiavi. Se It, nel 1985, ha ucciso un bambino uscendo dal water e annegandocelo dentro, perché mai non ha fatto lo stesso con i nostri sette? Perché non li ha presi nel sonno, magari "possedendone" i genitori come aveva fatto nel caso di Dorsey Corcoran? Nonostante tutti i suoi poteri, è un mostro poco astuto, una tigre di carta contro cui basta una resistenza veramente minima, e misteriosamente solo quei sette ragazzi hanno questa resistenza. E' ovvio che un'interpretazione letterale lascia a It, il libro, ben poca credibilità.

E invece It è un viaggio nella mente umana, nelle sue mostruosità e contraddizioni, nel male che gli adulti fanno ai bambini pensando che sia per il loro bene (la madre di Eddie e l'asma di Eddie stesso sono esemplari), nei circuiti mentali che noi chiamiamo "coincidenze" e che portano un uomo a sposare la copia di sua madre e una donna a cercare in un uomo la violenza che le infliggeva suo padre, e un adulto a sfruttare per lavoro quelle piccole manie che da bambino tutti gli dicevano di smettere (Richie). It riflette sugli scudi interiori che ci portano a dimenticare ciò che, alla luce della ragione quotidiana, ci farebbe impazzire, sulla plasticità della fantasia infantile che deforma gli orrori della realtà per poterli accettare. King riesce a riproporre degli splendidi esempi di ragionamento bambinesco, che sono terribilmente veri e validi ma che la vita adulta ci spinge a rigettare in nome della sicurezza: "Be careful on that skateboard, kid", dice Bill, dopo che ha realizzato che alla sua età, una discesa in skateboard sarebbe un tentativo di suicidio: ma si sente rispondere "You can't be careful on a skateboard", e questo ci ricorda di quando il giovane Bill correva per battere il diavolo sulla sua enorme bicicletta, di fatto cercando la morte senza saperlo, divorato da un senso di colpa troppo grande per poterlo esaminare. It ci sbatte in faccia una verità orribile, che ci viene spesso ricordata da molti racconti che parlano di bambini: per gli adulti, i bambini sono, per la maggior parte del tempo, fantasmi. Gli vogliamo bene, ma ci fa tanto comodo quando non li abbiamo intorno; per noi sono una gioia, ma anche una gigantesca preoccupazione, di cui a volte faremmo volentieri a meno. E It esplora dunque i tanti modi malati che un genitore ha di voler "bene" a suo figlio: Bill quasi dimenticato dopo la morte del fratello (e It è la storia della sua vendetta), Beverly picchiata per ogni sciocchezza, Ben ipernutrito, Eddie iperprotetto. E' correttezza politica che ha spinto King a vedere come totalmente buoni, o a ignorare del tutto, i genitori dell'ebreo e del negro? Qualche dubbio ce l'ho, anche se effettivamente i genitori di Stan poi si rivelano di quelli a cui non dispiacerebbe il figlio bamboccione.

It ci parla anche della magia dei libri. Ben è affascinato dalla biblioteca, quella stessa di cui Mike diventa poi bibliotecario e curatore, e in cui si dedica lui stesso alla scrittura. E naturalmente, come ci si aspetta da Steve, il protagonista, il motore della vicenda, diventa uno scrittore, e all'università si concede uno sberleffo ai tromboni che pensano di avere l'ultima parola su ciò che è cultura e ciò che non lo è. E naturalmente King è ironico quando, in un libro che si regge interamente su simboli e su significati nascosti, dice al professore: "Why can't a story be just a story?", rigettando le pompose letture sociopolitiche di ogni libro (tanto care anche ai nostri "intellettuali") e gli studenti che non scrivono un componimento se non è espressamente improntato a una "critica" dei massimi sistemi. Quello che però trovo forzato sono le "premonizioni" che gli altri bambini hanno nei confronti di Big Bill: "Sarà Bill a scrivere i libri". E, buon Dio, perché mai? A parte due righe di accenno a una macchina da scrivere e a un paio di racconti, onestamente, nel giovane Bill non c'è niente del narratore, soprattutto perché tartaglia. Oltretutto, non ho capito se King usa i suoi personaggi scrittori come una proiezione di sé stesso: nel caso di It, non ho dubbi che il personaggio meglio riuscito sia Richie Tozier, e mi chiedo se sia perché Steve ci ha messo del suo, oppure se non si tratti di uno di quei personaggi che crei talmente bene che alla fine si prendono da soli tutta la scena. Infatti il suo incontro personale con It è a lungo rimandato e quasi superfluo, tanto che è il meno convincente di tutti (al contrario di quello di Stan: scena da brividi per il personaggio più vuoto).

Altre cose che non approvo: nel 1958 i bambini undicenni potevano già essere così adulti e riflessivi? Qui King ha forse proiettato troppo sui suoi giovani protagonisti, che fumano senza mai accennare al fatto che è una cosa da grandi, ma poi fanno dei ragionamenti assurdamente profondi. Potrei capire uno, o due, ma tutti è troppo.
It è inoltre una tipica espressione della self-confessed "elefantiasi letteraria" di King: molti incisi sono decisamente superflui, e in molti casi quella sua mania di mettere una parola in corsivo tra parentesi, per rappresentare un pensiero "dietro le quinte", è fastidiosa, ma soprattutto fine a sé stessa, inutile per la narrazione. Senza voler sparare cifre approssimative, direi che comunque It poteva essere scorciato di qualche pagina senza perdere nulla in termini di completezza ed efficacia. Per il resto, lo stile, il respiro, l'originale impostazione dei paragrafi sono roba di classe e ci trasmettono un racconto avvincente e convincente, almeno fin dove ha qualcosa di più da dire (e di questo ho già parlato).

Riguardo al finale: anni fa, dopo aver letto molti libri di King, ero convinto che non fosse proprio capace di scrivere i finali. Mi sembra che perfino lui abbia accennato a una simile critica in questo stesso libro, ora non ricordo bene dove. Adesso come adesso, però, il finale di It mi sembra una degna conclusione, e quell'ultimo paragrafo in corsivo non mi pare più fuori luogo. Fermo restando che chiudere in bellezza è più difficile di quel che si pensi, e che di fallire può capitare anche ad uno scrittore esperto.


Probabilmente mi dimentico ancora qualcosa che volevo dire, comunque è già tanto. Per finire, giusto per non scrivere un altro post, ecco che cosa mi è piaciuto davvero tanto di King (sono ancora convinto che i suoi primi anni siano stati i migliori; tenete conto che i commenti si basano su ricordi non troppo recenti):

Carrie: grezzo, ma breve e comunque già notevole.

Le notti di Salem: ottima storia di vampiri, angosciante, impietosa e dal finale discutibile per più ragioni.

Shining: bellissimo, e se non bellissimo, mi ha dato dei brividi come pochi altri libri di Steve.

L'ombra dello scorpione: titolo che non c'entra un cazzo per il tomo più spesso di King. Bella storia di apocalisse e post-apocalisse, forse un po' troppi personaggi? Finale un po' del kulo. Sarei interessato a leggerne le prime edizioni, quelle incomplete.

La zona morta: magnifico. Mai King mi ha toccato così tanto a fondo.

Pet Sematary: storia di horror e disperazione schiette, senza fronzoli. Bella l'idea ma ancor meglio l'esecuzione.

Il miglio verde: il film mi ha fatto annegare nelle lacrime. Il libro è un King atipico, ma non ho riserve: è un bel romanzo e leggerlo a puntate mi è piaciuto molto.

Cuori in Atlantide: triste come pochi, eccezionale la prima parte per le vaghe reminiscenze di It e per l'ottima caratterizzazione dei personaggi, ottime le altre per lo sguardo sulla società americana (il racconto del college durante il Vietnam è da antologia).

A volte ritornano: il primo e, hands down, miglior libro di racconti di Steve. Puro, semplice, genuinamente terrificante, mi ha fatto rigirare inquieto nel letto per qualche notte.

Con qualche riserva: Mucchio d'ossa. Splendida l'idea, in qualche modo anche qui ricollegata a It, ma qualche divagazione di troppo sullo scrittore (la scena in cui cancella Word 6 dal computer è veramente troppo... troppo) e diverse cose forse un po' troppo dure per me da digerire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 15 Set 2008, 14:48
Borges Jorge L. - L' aleph

Bukowski Charles - Pulp. Una storia del XX secolo


Basta un pomeriggio per entrambi. Sono così famosi che non abbisognano di presentazioni. Consigliatissimi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Set 2008, 15:06
Bella analisi, Ego. Bella davvero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Set 2008, 15:28
Borges Jorge L. - L' aleph



Basta un pomeriggio per entrambi. Sono così famosi che non abbisognano di presentazioni. Consigliatissimi.

Ho letto l'Aleph da qualche parte tra l'Argentina ed il Guatemala. Mi dispiace dirlo perchè immagino che vi scandalizzerò ma Borges è solo un grande scrittore e nulla di più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 15 Set 2008, 15:43
Beh, non è poco. ^^'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 15 Set 2008, 16:04
Bellissima analisi EGO, brav :)

Ma i 7 libri della torre nera non li hai letti (e mi stupirebbe, visto che ti dichiari fan di King) o non li hai citati per scelta? Io ho cambiato radicalmente la mia opinione riguardo a King dopo averli letti, soprattutto su questo:

Riguardo al finale: anni fa, dopo aver letto molti libri di King, ero convinto che non fosse proprio capace di scrivere i finali. Mi sembra che perfino lui abbia accennato a una simile critica in questo stesso libro, ora non ricordo bene dove. Adesso come adesso, però, il finale di It mi sembra una degna conclusione, e quell'ultimo paragrafo in corsivo non mi pare più fuori luogo. Fermo restando che chiudere in bellezza è più difficile di quel che si pensi, e che di fallire può capitare anche ad uno scrittore esperto.

Anch'io ero della stessa idea, riguardo ai finali, poi ho letto quello della torre nera (che, senza voler spoilerare troppo, è il più deludente possibile) e la postfazione, in cui King stesso dice di non sprecarcisi troppo intenzionalmente, sui finali, perchè preferisce approfondire il viaggio fatto per arrivarci anzichè la destinazione, e ho capito il suo punto di vista, che per quanto possa sembrare paraculo è comunque valido, visto che anche se i libri di King non finiscono mai col botto almeno chiudono quasi sempre degnamente la trama.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 15 Set 2008, 16:20
Anch'io ero della stessa idea, riguardo ai finali, poi ho letto quello della torre nera (che, senza voler spoilerare troppo, è il più deludente possibile) e la postfazione, in cui King stesso dice di non sprecarcisi troppo intenzionalmente, sui finali, perchè preferisce approfondire il viaggio fatto per arrivarci anzichè la destinazione, e ho capito il suo punto di vista, che per quanto possa sembrare paraculo è comunque valido, visto che anche se i libri di King non finiscono mai col botto almeno chiudono quasi sempre degnamente la trama.

Uhm... paraculismo puro, dai. Allora potrebbe pure scrivere degli incipit indegni a sto punto... o così venderebbe meno?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 15 Set 2008, 16:23
Bellissima analisi EGO, brav :)

Ma i 7 libri della torre nera non li hai letti (e mi stupirebbe, visto che ti dichiari fan di King) o non li hai citati per scelta? Io ho cambiato radicalmente la mia opinione riguardo a King dopo averli letti
Non sono esattamente un "fan" di King: c'è solo stato un periodo in cui ho letto molti suoi libri, ma se mi chiedessi perché non saprei bene che cosa rispondere. Diciamo che so che ha scritto delle cose molto belle e quelle mi piacciono, ma non ho letto tutte le sue opere e non sono nemmeno particolarmente spinto a farlo: ecco perché non ho mai letto La Torre Nera. C'è anche roba di King che non m'è proprio piaciuta, e altra che mi ha lasciato indifferente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Set 2008, 16:37
Borges Jorge L. - L' aleph



Basta un pomeriggio per entrambi. Sono così famosi che non abbisognano di presentazioni. Consigliatissimi.

Ho letto l'Aleph da qualche parte tra l'Argentina ed il Guatemala. Mi dispiace dirlo perchè immagino che vi scandalizzerò ma Borges è solo un grande scrittore e nulla di più.

E' l'unico libro che ho letto di Borges, ma mi sembra un libro di una qualità eccezionale. Non so se Borges fosse un genio (forse un po' pomposo per i miei gusti, ma è una semplice impressione) ma l'Aleph resta uno dei libri di racconti più bello che abbia mai letto. Fra l'altro uno dei pochi capaci di essere ottimo intrattenimento e alta letteratura allo stesso tempo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 15 Set 2008, 16:46
Scusate, ma qualcuno ha mai letto Rober Jordan?  http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Jordan
Io non credo lo farò mai, la letteratura di genere a parte pochi casi ormai mi sta un po'indigesta, ma sono curioso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 15 Set 2008, 18:46
Scusate, ma qualcuno ha mai letto Rober Jordan?  http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Jordan
Io non credo lo farò mai, la letteratura di genere a parte pochi casi ormai mi sta un po'indigesta, ma sono curioso.

No, grazie per la segnalazione. C'è dunque della intelligenza su TFP...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 15 Set 2008, 18:55
Scusate, ma qualcuno ha mai letto Rober Jordan?  http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Jordan
Io non credo lo farò mai, la letteratura di genere a parte pochi casi ormai mi sta un po'indigesta, ma sono curioso.

Letti i primi due del ciclo della Ruota del Tempo.
Fantasy, qualche trovata interessante, altre cose già viste, nel complesso non malvagio ma con un grosso ma:
l'ultima volta che ho controllato stava a quota 12 romanzi, tutti sulle 800 pagine, e la storia ancora doveva finire. Non credo avrei proseguito nella lettura nemmeno se non mi fossi stufato del genere.

EDIT: Poffarre, ma è morto? Non lo sapevo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Hobbes - 15 Set 2008, 18:58
E' morto David Foster Wallace  :(

Ohime lo ho scoperto solo stamattina leggendo il giornale. E' una notizia terribile, meriterebbe una discussione tutta per se forse, visto che stiamo del più grande autore contemporaneo ;_;.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 15 Set 2008, 19:05
Letti i primi due del ciclo della Ruota del Tempo.
Fantasy, qualche trovata interessante, altre cose già viste, nel complesso non malvagio ma con un grosso ma:
l'ultima volta che ho controllato stava a quota 12 romanzi, tutti sulle 800 pagine, e la storia ancora doveva finire. Non credo avrei proseguito nella lettura nemmeno se non mi fossi stufato del genere.

tra l'altro la ruota del tempo e' rimasta una saga incompleta visto la morte dell' autore, ho sempre avuto la curiosita' di provare a leggerlo nonostante il fantasy non sia proprio il mio genere preferito
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 16 Set 2008, 09:13
Il 12° e ultimo libro dovrebbe uscire postumo nel 2009.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 16 Set 2008, 11:20
ho comprato i primi 5 ed ho letto solo i primi 2, un giorno la reinizierò da capo, aspetto la pubblicazione integrale. I primi due sono molto coinvolgenti, ottimo background creato, è più fantasy puro di Martin, che alla fine credo siano i più letti e maggiori alle spalle di Tolkien. Certo, 800 pagine circa per 12 libri, per lettura di intrattenimento, leggerò solo quando troverò un lavoro e non avrò un cazzo da fare  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 16 Set 2008, 11:32
LOL

Quando troverai un lavoro ti accorgerai che il tempo non l'avrai già più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 17 Set 2008, 14:46
Visto che mi avete dato il la, scrivo adesso questo piccolo papiro. Occhio però agli spoiler, amici miei!

Ho riletto da poco It, di Stephen King. La prima volta che lo lessi avevo 14 anni; era il mio primo King, lo lessi in 6 giorni, e poi per un bel po' Stefano Re fu la mia lettura principale, avrò letto una ventina di suoi libri.

Questa volta però It l'ho letto in inglese, e con un bel po' di esperienza di vita in più sulle spalle. Ed è un altro libro. Anche se a 14-17 anni, periodo in cui lessi moltissimo, non l'avrei mai ammesso, è vero che la lettura richiede una certa età: ricordo ben poco di quello che lessi, e sicuramente se rileggessi tutto adesso cambierei opinioni radicalmente. Un'opinione, per esempio, è cambiata in fretta: un tempo ritenevo Tullio Dobner un dio della traduzione, adesso mi rendo conto che con It fu bravo, ma avrebbe potuto fare di più. It è, come ormai credo valga per qualsiasi opera, un libro che può dire quello che ha da dire solo in lingua originale: non c'è traduzione in grado di restituirlo anche solo al 90%. Troppo slang, troppe citazioni, troppi linguaggi particolari (le Voci di Richie Tozier sono un caso a sé stante) perché l'italiano possa darne anche solo l'idea; e poi naturalmente c'è il gioco di parole del titolo, ostacolato dal fatto che la parola It non ha in italiano un corrispettivo utilizzabile.

Quello che comunque ho davvero capito, adesso, e che molti adulti americani su Amazon non hanno capito, è ciò di cui It parla veramente. It non è veramente la storia di un mostro mutaforma che uccide i bambini; quella è la facciata, equiparabile alle tante maschere di It. It è in realtà un modo molto bello e originale di parlare dell'infanzia, di ciò che permette di fare e di credere, di ciò che significa lasciarsela alle spalle, del suo influsso e scontro con l'età adulta, e del suo potere. Sì, al fondo di tutto, It parla del potere, e anzi a un certo punto si domanda esplicitamente che cosa sia. In quest'ottica, e solo in questa, va vista quella famosa scena che il lettore superficiale definisce "almost child porn", e che io a 14 anni definii una cazzata. E' una delle scene che vanno lette molto tra le righe, perché contiene una notevole riflessione sul sesso e su quanto esso può e rappresenta per ciascuno di noi. Certo, la scena nel complesso è esagerata, ma è altamente simbolica, come del resto lo è quasi tutto in It, è un simbolo per un significato che altrimenti richiederebbe un trattato di filosofia, e non un romanzo dell'orrore.

Se ci pensate, in effetti, a livello letterale It fa sollevare più di un sopracciglio, e sul finale credo che superi la soglia del ridicolo. Una volta che il racconto simbolico si è esaurito (il che avviene probabilmente quando It "chiude il cerchio" comparendo nelle fogne con l'aspetto di Georgie, permettendo a Bill di espiare il suo senso di colpa), It (il libro) si rivela inconsistente, una pacchianata da Piccoli Brividi, così come il mostro, gettate tutte le maschere, è un fenomeno da baraccone, un pupazzo da film horror anni '50 in cui il protagonista scava a mani nude per strappargli il cuore; cominciamo a intuirlo quando Eddie lo affronta concedendosi una battuta strepitosa ma ridicola ("I'm doing the Mashed Potatoes all over It AND I GOT A BROKEN ARM!"). Arrivati a questo punto, se non ci concediamo questa lettura dovremmo essere costretti a pensare che o Steve si era bevuto il cervello, o aveva esaurito le idee e doveva chiudere la storia in qualche modo, perché tutto questo non è una risoluzione elegante per un racconto che fin qui era stato condotto in modo meraviglioso.

Ma io credo che ragionare su simboli sia necessario, perché altrimenti non si giustificano le tante inconsistenze della trama. Per esempio, se non fosse per il bisogno di avere sette protagonisti, Stan Uris sarebbe un personaggio perfettamente inutile, salvo la leggendaria prima scena che lo riguarda, quella in cui incontra It per la prima volta, e un paio di battute divertenti sugli ebrei (Richie: "Stan ha ucciso Gesù, o qualcosa del genere". Stan: "Credo che sia stato mio padre"). Stan di fatto non fa nient'altro che aver paura, piagnucolare, instillare dubbi, minare la solidità del gruppo; il suo apporto positivo è zero, e naturalmente è il primo a uscire di scena. Ma, ripeto, lo stesso It è piuttosto strano: non c'è nessuna vera ragione per cui, con tutti i suoi poteri, non riesca a prendere i sette bambini di persona; ed è anche strano che, fallito il tentativo, non riesca a farli fuori tramite terzi, pur avendo a disposizione un'intera città di schiavi. Se It, nel 1985, ha ucciso un bambino uscendo dal water e annegandocelo dentro, perché mai non ha fatto lo stesso con i nostri sette? Perché non li ha presi nel sonno, magari "possedendone" i genitori come aveva fatto nel caso di Dorsey Corcoran? Nonostante tutti i suoi poteri, è un mostro poco astuto, una tigre di carta contro cui basta una resistenza veramente minima, e misteriosamente solo quei sette ragazzi hanno questa resistenza. E' ovvio che un'interpretazione letterale lascia a It, il libro, ben poca credibilità.

E invece It è un viaggio nella mente umana, nelle sue mostruosità e contraddizioni, nel male che gli adulti fanno ai bambini pensando che sia per il loro bene (la madre di Eddie e l'asma di Eddie stesso sono esemplari), nei circuiti mentali che noi chiamiamo "coincidenze" e che portano un uomo a sposare la copia di sua madre e una donna a cercare in un uomo la violenza che le infliggeva suo padre, e un adulto a sfruttare per lavoro quelle piccole manie che da bambino tutti gli dicevano di smettere (Richie). It riflette sugli scudi interiori che ci portano a dimenticare ciò che, alla luce della ragione quotidiana, ci farebbe impazzire, sulla plasticità della fantasia infantile che deforma gli orrori della realtà per poterli accettare. King riesce a riproporre degli splendidi esempi di ragionamento bambinesco, che sono terribilmente veri e validi ma che la vita adulta ci spinge a rigettare in nome della sicurezza: "Be careful on that skateboard, kid", dice Bill, dopo che ha realizzato che alla sua età, una discesa in skateboard sarebbe un tentativo di suicidio: ma si sente rispondere "You can't be careful on a skateboard", e questo ci ricorda di quando il giovane Bill correva per battere il diavolo sulla sua enorme bicicletta, di fatto cercando la morte senza saperlo, divorato da un senso di colpa troppo grande per poterlo esaminare. It ci sbatte in faccia una verità orribile, che ci viene spesso ricordata da molti racconti che parlano di bambini: per gli adulti, i bambini sono, per la maggior parte del tempo, fantasmi. Gli vogliamo bene, ma ci fa tanto comodo quando non li abbiamo intorno; per noi sono una gioia, ma anche una gigantesca preoccupazione, di cui a volte faremmo volentieri a meno. E It esplora dunque i tanti modi malati che un genitore ha di voler "bene" a suo figlio: Bill quasi dimenticato dopo la morte del fratello (e It è la storia della sua vendetta), Beverly picchiata per ogni sciocchezza, Ben ipernutrito, Eddie iperprotetto. E' correttezza politica che ha spinto King a vedere come totalmente buoni, o a ignorare del tutto, i genitori dell'ebreo e del negro? Qualche dubbio ce l'ho, anche se effettivamente i genitori di Stan poi si rivelano di quelli a cui non dispiacerebbe il figlio bamboccione.

It ci parla anche della magia dei libri. Ben è affascinato dalla biblioteca, quella stessa di cui Mike diventa poi bibliotecario e curatore, e in cui si dedica lui stesso alla scrittura. E naturalmente, come ci si aspetta da Steve, il protagonista, il motore della vicenda, diventa uno scrittore, e all'università si concede uno sberleffo ai tromboni che pensano di avere l'ultima parola su ciò che è cultura e ciò che non lo è. E naturalmente King è ironico quando, in un libro che si regge interamente su simboli e su significati nascosti, dice al professore: "Why can't a story be just a story?", rigettando le pompose letture sociopolitiche di ogni libro (tanto care anche ai nostri "intellettuali") e gli studenti che non scrivono un componimento se non è espressamente improntato a una "critica" dei massimi sistemi. Quello che però trovo forzato sono le "premonizioni" che gli altri bambini hanno nei confronti di Big Bill: "Sarà Bill a scrivere i libri". E, buon Dio, perché mai? A parte due righe di accenno a una macchina da scrivere e a un paio di racconti, onestamente, nel giovane Bill non c'è niente del narratore, soprattutto perché tartaglia. Oltretutto, non ho capito se King usa i suoi personaggi scrittori come una proiezione di sé stesso: nel caso di It, non ho dubbi che il personaggio meglio riuscito sia Richie Tozier, e mi chiedo se sia perché Steve ci ha messo del suo, oppure se non si tratti di uno di quei personaggi che crei talmente bene che alla fine si prendono da soli tutta la scena. Infatti il suo incontro personale con It è a lungo rimandato e quasi superfluo, tanto che è il meno convincente di tutti (al contrario di quello di Stan: scena da brividi per il personaggio più vuoto).

Altre cose che non approvo: nel 1958 i bambini undicenni potevano già essere così adulti e riflessivi? Qui King ha forse proiettato troppo sui suoi giovani protagonisti, che fumano senza mai accennare al fatto che è una cosa da grandi, ma poi fanno dei ragionamenti assurdamente profondi. Potrei capire uno, o due, ma tutti è troppo.
It è inoltre una tipica espressione della self-confessed "elefantiasi letteraria" di King: molti incisi sono decisamente superflui, e in molti casi quella sua mania di mettere una parola in corsivo tra parentesi, per rappresentare un pensiero "dietro le quinte", è fastidiosa, ma soprattutto fine a sé stessa, inutile per la narrazione. Senza voler sparare cifre approssimative, direi che comunque It poteva essere scorciato di qualche pagina senza perdere nulla in termini di completezza ed efficacia. Per il resto, lo stile, il respiro, l'originale impostazione dei paragrafi sono roba di classe e ci trasmettono un racconto avvincente e convincente, almeno fin dove ha qualcosa di più da dire (e di questo ho già parlato).

Riguardo al finale: anni fa, dopo aver letto molti libri di King, ero convinto che non fosse proprio capace di scrivere i finali. Mi sembra che perfino lui abbia accennato a una simile critica in questo stesso libro, ora non ricordo bene dove. Adesso come adesso, però, il finale di It mi sembra una degna conclusione, e quell'ultimo paragrafo in corsivo non mi pare più fuori luogo. Fermo restando che chiudere in bellezza è più difficile di quel che si pensi, e che di fallire può capitare anche ad uno scrittore esperto.


Probabilmente mi dimentico ancora qualcosa che volevo dire, comunque è già tanto. Per finire, giusto per non scrivere un altro post, ecco che cosa mi è piaciuto davvero tanto di King (sono ancora convinto che i suoi primi anni siano stati i migliori; tenete conto che i commenti si basano su ricordi non troppo recenti):

Carrie: grezzo, ma breve e comunque già notevole.

Le notti di Salem: ottima storia di vampiri, angosciante, impietosa e dal finale discutibile per più ragioni.

Shining: bellissimo, e se non bellissimo, mi ha dato dei brividi come pochi altri libri di Steve.

L'ombra dello scorpione: titolo che non c'entra un cazzo per il tomo più spesso di King. Bella storia di apocalisse e post-apocalisse, forse un po' troppi personaggi? Finale un po' del kulo. Sarei interessato a leggerne le prime edizioni, quelle incomplete.

La zona morta: magnifico. Mai King mi ha toccato così tanto a fondo.

Pet Sematary: storia di horror e disperazione schiette, senza fronzoli. Bella l'idea ma ancor meglio l'esecuzione.

Il miglio verde: il film mi ha fatto annegare nelle lacrime. Il libro è un King atipico, ma non ho riserve: è un bel romanzo e leggerlo a puntate mi è piaciuto molto.

Cuori in Atlantide: triste come pochi, eccezionale la prima parte per le vaghe reminiscenze di It e per l'ottima caratterizzazione dei personaggi, ottime le altre per lo sguardo sulla società americana (il racconto del college durante il Vietnam è da antologia).

A volte ritornano: il primo e, hands down, miglior libro di racconti di Steve. Puro, semplice, genuinamente terrificante, mi ha fatto rigirare inquieto nel letto per qualche notte.

Con qualche riserva: Mucchio d'ossa. Splendida l'idea, in qualche modo anche qui ricollegata a It, ma qualche divagazione di troppo sullo scrittore (la scena in cui cancella Word 6 dal computer è veramente troppo... troppo) e diverse cose forse un po' troppo dure per me da digerire.

ho letto. Grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 17 Set 2008, 21:38
[] nonostante il fantasy non sia proprio il mio genere preferito
[Edit] Ritiro tutto. Te stavo a consiglià "Le Cronache", pensa un po'...

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 18 Set 2008, 12:25
;)

a proposito di "Cronache", ho visto che e' uscito un volumone di Martin in libreria, tutti racconti se non ho capito male, qualcuno l' ha letto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Set 2008, 14:10
L'uomo del banco dei pegni - Eward Lewis Wallant

Sidney Lumet ne trasse un film che non ho visto. La storia è nota: sopravvissuto ai campi di concentramento Sol Nazermann si trasferisce a New York dove apre un banco dei pegni. La vita è, però, altrettanto squallida e si trascina tra i ricordi dei figli e della moglie morta finchè...

finchè...
Il libro è ben scritto ma ho tirato, lo stesso, un sospiro di sollievo quando l'ho terminato. E non me lo riesco a spiegare perchè Wallant scrive molto meglio della media degli scrittori americani. Però ho tirato un sospiro di sollievo lo stesso quando ho finito questa storia e, magari, un giorno mi guarderò il film di Lumet ma anche no.
boh...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 22 Set 2008, 14:12
AA.VV. - La guerra dei dieci anni.

Se la gente sapesse davvero quello che ha fatto l'ONU nella Ex Iugoslavia....

Bhè, fatto, è una parola grossa.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 25 Set 2008, 09:45
Iniziato ieri il nuovo di King, Duma key.

Per ora nulla di che, spero vivamente che possa riprendersi con il procedere del libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 25 Set 2008, 11:34
Iniziato ieri il nuovo di King, Duma key.

Per ora nulla di che, spero vivamente che possa riprendersi con il procedere del libro.

Si riprende discretamente, in effetti col senno di poi l'inizio è un po' loffo rispetto al resto del libro, soprattutto (come al solito per King) rispetto alla parte centrale.

Cmq, più di altri, per me Duma Key è un libro che migliora moltissimo se letto conoscendo almeno i protagonisti della torre nera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 25 Set 2008, 12:15


Cmq, più di altri, per me Duma Key è un libro che migliora moltissimo se letto conoscendo almeno i protagonisti della torre nera.

Azz bene. quella è la mia saga preferita.
Comunque è vero, le prime 100 pagine di quasi tutti i libri di King sono sempre una bella palla
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 29 Set 2008, 01:05
Scusa tanto Raibaz, ma  non ho trovato nessun riferimento alla Torre nera in questo ultimo romanzo di King.

Sono rincoglionito io??
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Raibaz - 29 Set 2008, 13:06
Non so se spoilerare o no...in caso avvisate che edito.

Cmq, per me i 4 protagonisti, di cui non mi ricordo assolutamente i nomi ma che sono protagonista-vecchia sulla sedia arotelle-tipo grosso & saggio-ragazzino, sono un'evidente riferimento ai 4 della torre nera, rispettivamente Eddie, Susannah, Roland e Jake.

Verso metà libro mi sono accorto di questa somiglianza che King non fa neanche troppo per nascondere e, vedendo in quest'ottica, mi è parso di conoscere i personaggi molto meglio di quello che sapevo di loro solo da Duma Key, e in effetti per tutto il libro si comportano in maniera coerente coi loro corrispettivi della torre nera.

Inoltre, il tema principale di Duma Key, il pittore che rende reale quello che disegna, c'è anche nel finale della torre nera, anche se lì è più un pittore che elimina quello che cancella da un disegno :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 29 Set 2008, 13:21
Ah ok, avevo capito male io.
Pensavo ci fosse proprio qualche diretta citazione con la torre nera.

Comunque hai ragione, un pò sembra il gruppo del pistolero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Set 2008, 10:56
Continuano le offerte al 50% da Minimum Fax: questa settimana i 4 libri di Rick Moody da loro pubblicati costano 23,75 Euro, s.s. comprese.

Eccovi i titoli:
- La più lucente corona d'angeli in cielo
- The James Dean Garage Band
- Cercasi batterista, chiamare Alice
- Tre vite

Ed ecco il link all'offerta: http://www.minimumfax.com/offerta.asp?offertaID=74 (http://www.minimumfax.com/offerta.asp?offertaID=74)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Ott 2008, 11:25
Dalla mailing list di Minimum Fax:
Citazione
serata in omaggio a
DAVID FOSTER WALLACE


DFW
DavidFareWell

domenica 12 ottobre 2008 alle ore 20.30
Teatro Ghione, via delle fornaci, 37 - Roma

A un mese dalla scomparsa, una serata di letture e contributi in memoria del grande scrittore, che vede riuniti insieme gli editori che lo hanno pubblicato in Italia, i suoi traduttori e gli amici scrittori che lo hanno scelto come compagno di strada.

Interverranno:
Marco Cassini e Daniele di Gennaro per minimum fax
Severino Cesari e Paolo Repetti per Einaudi Stile Libero
Vittorio Bo per codice edizione
Edoardo Nesi per Fandango Libri

Letture dai libri di David Foster Wallace di:
Adelaide Cioni - Leonardo Colombati - Nicola Lagioia - Antonio Pascale - Francesco Piccolo - Tommaso Pincio - Vincenzo Ostuni - Martina Testa

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 08 Ott 2008, 11:41
Ho iniziato giusto ieri Black Jesus, the Anthology, di Federico Buffa. Scrive come parla, dannazione. Periodi lunghissimi e labirintici, usando un lessico che farebbe invidia ai traduttori dei Cavalieri dello Zodiaco (vedi "alleprando una congerie di giovani talponi" o qualcosa di simile :D) e racconta di un sacco di personaggi assolutamente "minori" nel mondo della palla a spicchi, tutti degni di una biografia. Il tutto fatto in maniera assolutamente geniale. :)

Forse sono l'unico appassionato di basket che ancora non l'aveva letto, ma se così non è, lo consiglio assolutamente ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Ott 2008, 11:57
Notizia dedicata ad acciarone:

Citazione da: Fantascenza.com (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/11423/ridley-scott-e-il-mondo-nuovo/)
Ridley Scott e il Mondo Nuovo
Ridley Scott parla delle difficoltà del suo lavoro sull'adattamento cinematografico del romanzo di Aldous Huxley.

In una intervista a Io9.com, Ridley Scott risponde ad alcune domande inerenti il suo lavoro sul prossimo adattamento del romanzo distopico di Aldous Huxley, Il Mondo Nuovo.
Il regista è ancora al lavoro sui dettagli dell'adattamento, ma ha già delle idee forti, inclusa la sua personale visione che Il Mondo Nuovo sia più vicino al mondo reale del mondo pensato da George Orwell per 1984.

"Non è stata una mia idea, mi è stato proposto" risponde Scott alla domanda su perché abbia deciso di realizzare questo film. "In effetti è stata la casa di produzione di Leo (Leonardo di Caprio) a propormelo. È una grande sfida. Quando ti confronti con dei visionari come Huxley o Orwell devi tenere conto che le loro opere risalgono a 60 o 75 anni fa. Sono previsioni non ancora superate dai tempi, ma rimangono previsioni."
Riguardo all'attualità del libro rispetto a 1984, Scott ha idee ben precise. "Qualcuno potrebbe dire che la visione di Orwell sia già arrivata e che la guerra fredda sia stata molto vicina alla sua visione di un mondo dominato dal 'grande fratello'. Ma io non sono d'accordo. Io penso che il grande fratello possa assomigliare più a internet. Forse non ancora, ma ci sta arrivando. Per questo penso che adattare il romanzo di Huxley sia una grossa sfida, sulla quale stiamo ancora lavorando duramente."

Il progetto è ancora alle fasi iniziali, e non procede velocissimo anche perché Scott è impegnato su diversi fronti, mentre lavora sulla sceneggiatura. "È un lavoro molto importante. Talvolta procede più velocemente di altri. Talvolta è questione di fortuna. Anche con un buon scrittore devi prendere il testo e scremare. La cosa difficile è tornare al tavolo e ricominciare tutto daccapo."

Il regista ha poi dichiarato che Leonardo Di Caprio è perfetto per il progetto.
Non ci resta che aspettare il frutto di tante fatiche.
Dal Mondo Nuovo sono stati tratte, in passato, una miniserie televisiva, del 1980, e un film, sempre per la televisione nel 1998. Quest'ultimo aveva tra i protagonisti, nel ruolo di Mustapha Mond, Leonard Nimoy, ossia il sig. Spock di Star Trek.
Intanto il nuovo film di Ridley Scott, Body of Lies uscirà negli states il prossimo 10 ottobre.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 09 Ott 2008, 12:40
ho finito di leggere dopo un eternità la ragazza delle arancie di Gaarder. Primo libro suo che leggo, la prima metà l'ho trovata sdolcinata, tipico da romanzo femminile. La seconda parte invece, a fatica, sono andato avanti, e mi sono commosso a ripetizione dopo aver scoperto una cosa importante della storia, con un sottotesto filosofico espresso molto bene. Nonostante tutto, mi è piaciuto.

E ora, ricomincio per la terza volta l'arcobaleno della gravità di Pynchon, questa volta ce la devo fare  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Ott 2008, 16:24
Notizia dedicata ad acciarone:

Citazione da: Fantascenza.com (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/11423/ridley-scott-e-il-mondo-nuovo/)
Ridley Scott e il Mondo Nuovo
Ridley Scott parla delle difficoltà del suo lavoro sull'adattamento cinematografico del romanzo di Aldous Huxley.

In una intervista a Io9.com, Ridley Scott risponde ad alcune domande inerenti il suo lavoro sul prossimo adattamento del romanzo distopico di Aldous Huxley, Il Mondo Nuovo.
Il regista è ancora al lavoro sui dettagli dell'adattamento, ma ha già delle idee forti, inclusa la sua personale visione che Il Mondo Nuovo sia più vicino al mondo reale del mondo pensato da George Orwell per 1984.

"Non è stata una mia idea, mi è stato proposto" risponde Scott alla domanda su perché abbia deciso di realizzare questo film. "In effetti è stata la casa di produzione di Leo (Leonardo di Caprio) a propormelo. È una grande sfida. Quando ti confronti con dei visionari come Huxley o Orwell devi tenere conto che le loro opere risalgono a 60 o 75 anni fa. Sono previsioni non ancora superate dai tempi, ma rimangono previsioni."
Riguardo all'attualità del libro rispetto a 1984, Scott ha idee ben precise. "Qualcuno potrebbe dire che la visione di Orwell sia già arrivata e che la guerra fredda sia stata molto vicina alla sua visione di un mondo dominato dal 'grande fratello'. Ma io non sono d'accordo. Io penso che il grande fratello possa assomigliare più a internet. Forse non ancora, ma ci sta arrivando. Per questo penso che adattare il romanzo di Huxley sia una grossa sfida, sulla quale stiamo ancora lavorando duramente."

Il progetto è ancora alle fasi iniziali, e non procede velocissimo anche perché Scott è impegnato su diversi fronti, mentre lavora sulla sceneggiatura. "È un lavoro molto importante. Talvolta procede più velocemente di altri. Talvolta è questione di fortuna. Anche con un buon scrittore devi prendere il testo e scremare. La cosa difficile è tornare al tavolo e ricominciare tutto daccapo."

Il regista ha poi dichiarato che Leonardo Di Caprio è perfetto per il progetto.
Non ci resta che aspettare il frutto di tante fatiche.
Dal Mondo Nuovo sono stati tratte, in passato, una miniserie televisiva, del 1980, e un film, sempre per la televisione nel 1998. Quest'ultimo aveva tra i protagonisti, nel ruolo di Mustapha Mond, Leonard Nimoy, ossia il sig. Spock di Star Trek.
Intanto il nuovo film di Ridley Scott, Body of Lies uscirà negli states il prossimo 10 ottobre.

grazie, molto interessante. Un inglese rilegge un inglese....
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Ott 2008, 16:25
Ho iniziato giusto ieri Black Jesus, the Anthology, di Federico Buffa. Scrive come parla, dannazione. Periodi lunghissimi e labirintici, usando un lessico che farebbe invidia ai traduttori dei Cavalieri dello Zodiaco (vedi "alleprando una congerie di giovani talponi" o qualcosa di simile :D) e racconta di un sacco di personaggi assolutamente "minori" nel mondo della palla a spicchi, tutti degni di una biografia. Il tutto fatto in maniera assolutamente geniale. :)

Forse sono l'unico appassionato di basket che ancora non l'aveva letto, ma se così non è, lo consiglio assolutamente ;D

questo me lo compero. Qui a Stalingrado ci  piace molto il basket e magari ci ritrovo qualche personaggio. Grazie della segnalazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 11 Ott 2008, 11:57
Ho iniziato giusto ieri Black Jesus, the Anthology, di Federico Buffa.[]
Forse sono l'unico appassionato di basket che ancora non l'aveva letto, ma se così non è, lo consiglio assolutamente ;D
Vabbeh, un appassionato di basket che non ha mai letto Buffa non può definirsi appassionato di basket. :P

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 11 Ott 2008, 12:39
Beh dai, ci sono almeno due eccezioni. Quelli che non sapevano che avesse anche scritto (io ;D) e quelli che non sanno leggere :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Squall84Leonheart - 12 Ott 2008, 15:51
Ho letto Mondo senza fine di Ken Follet, c he riprende dopo 20 anni le ambientazioni de I pilastri della Terra. Alla fine ne è benuta na cosa caruccia , ma non ai livelli del primo romanzo, che resta tra i suoi migliori.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 16 Ott 2008, 21:09
Beh dai, ci sono almeno due eccezioni. Quelli che non sapevano che avesse anche scritto (io ;D) e quelli che non sanno leggere :D
Le eccezioni confermano la regola. Sì, ci può stare.  :)

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 16 Ott 2008, 21:18
Sono in procinto di finire "Il matematico impenitente" di Odifreddi. L'autore mi piacerebbe "intervistarlo" su alcuni temi, tra questi letteratura ecc, ma per curiosità personale.
Il libro in sé è davvero bello, se non altro perché te ne consiglia altri 10 (100? millllle?) da tenere in considerazione. Pollice verso.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Ott 2008, 23:24
Vernor Vinge - Universo incostante

Una brutta sorpresa: il primo premio Hugo che mi delude.

Non metto in dubbio la capacità dell'autore di descrivere un Universo molto complesso, diverso da quello che conosciamo, né la sua bravura nel presentare scene avventurose e piene d'azione che riescono a coinvolgere il lettore.

Ma in oltre 500 pagine non c'è altro oltre a questo. Il libro finisce con l'essere molto arido, freddo e distante da vita ed esperienze del lettore, troppo per poterlo emozionare.
Inoltre in diversi punti si adagia in noiosissime situazioni, da cui non si vede l'ora di uscirne.

In rete ho trovato recensioni molto positive di questo romanzo, ma davvero non riesco a comprenderne l'entusiasmo.
Non ho letto altre opere di Vinge, quindi il mio giudizio è legato unicamente a questa, che trovo comunque poco armonica e molto disomogenea nello stile, talvolta fremente, talvolta pesante.

La traduzione dell'ultima edizione disponibile, pubblicata da Nord, è ottima e a cura del solito Gianluigi Zuddas. Il volume fa parte della collana Biblioteca Cosmo, ha 540 pagine e costa 12 Euro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Ott 2008, 11:21
AA.VV. - La guerra dei dieci anni.

Se la gente sapesse davvero quello che ha fatto l'ONU nella Ex Iugoslavia....

Bhè, fatto, è una parola grossa.



Il libro è doveroso e, non essendo scritto da italiani, è pure scritto bene. Andrebbe adottato in tutti gli istituti scolastici del regno. Chi non conosce la storia della guerra nella ex iugoslavia NON è, semplicemente, in grado di capire quale conto la storia ci presenterà nei prossimi anni. Il testo è ideologicamente neutrale con l'unica eccezione del capitolo sul Kosovo dove le ragioni storiche e culturali dei serbi mi sembrano sacrificate sull'altare della preponderanza demografica albanese. Il che è corretto ma non è facile da accettare, è storicamente pericoloso e profondamente ingiusto.
Unica pecca del testo è l'ultimo saggio della italiana - non a caso - Barbara Groden che, pur molto ben documentato, parte dal presupposto, fallace, che la società multietnica sia nella ex iugolsavia l'obiettivo da raggiungere nella fase post bellica. Personalmente mi sembra un assunto epistemologicamente non dimostrato, storicamente smentito (salvo forse in Bosnia) e ideologicamente manicheo.
Il libro è, comunque, vivamente consigliato almeno per rendersi conto di quanti soldi buttiamo nei repellenti organismi internazionali (UE, ONU, etc...)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 26 Ott 2008, 11:24
Elias Canetti - Autodafè

La passione smodata del Professore Kien per i libri mi ricorda molto Gli incidenti nella notte di David B.
Predico nel nulla....
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 05 Nov 2008, 18:51
Il nuovo di Palhaniuk (gang bang) non l'ha letto nessuno?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 05 Nov 2008, 18:53
preso.
ma non ancora iniziato... :-[
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 05 Nov 2008, 19:12
è morto michael crichton.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 05 Nov 2008, 19:31
che notizia inaspettata... rip
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Conker82 - 05 Nov 2008, 22:25
è morto michael crichton.

Posso bestemmiare? 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 05 Nov 2008, 23:01
Il nuovo di Palhaniuk (gang bang) non l'ha letto nessuno?

Presente.
A mio parere meglio di Rabbia - non che ci volesse molto - ma ancora a ravanare sotto il pelo della melma rispetto al Chuck P. più riuscito. Questa volta i twist ad effetto sono persino due, uno telefonato sin dal primo quinto di romanzo, l'altro per fare colore, e i microbotti una quantità indefinibile.
Peccato che il tutto morda poco e succhi discretamente. Per rispetto del tema trattato presumo.

Consigliata caldamente la versione originale, temo infatti che in quella italiana le libertà prese nella traduzione dei titoli dei film sforino ampiamente il limite sindacalmente consentito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 12 Nov 2008, 13:19
Che bello.
Non volevo comprare nulla, ho finito per spendere 70€:

Hemingway-Tutti i Romanzi vol I
Hemingway-Tutti i Racconti
Carver-Cattedrale
Mordecai-La versione di Barney
Salinger-I nove racconti
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 12 Nov 2008, 13:27
Che bello.
Non volevo comprare nulla, ho finito per spendere 70€:

Hemingway-Tutti i Romanzi vol I
Hemingway-Tutti i Racconti
Carver-Cattedrale
Mordecai-La versione di Barney
Salinger-I nove racconti

Ferruccio approva  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 12 Nov 2008, 13:32
la libreria per me e' peggio di un negozio di dischi, se ci entro so che comprero' qualcosa di assolutamente non preventivato
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Nov 2008, 13:49
A chi lo dite... ho le mani bucate lì più che in qualunque altro posto al mondo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 12 Nov 2008, 14:59
la libreria per me e' peggio di un negozio di dischi, se ci entro so che comprero' qualcosa di assolutamente non preventivato
Io nemmeno ci volevo entrare, ecco.
Mio fratello m'ha chiesto di comprargli una cosa, poi ho detto: "Massì, arrivo a 50€ per non pagare la spedizione..." alla fine il carrello segnava più di 90€. ^^'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 12 Nov 2008, 19:01
Che bello.
Non volevo comprare nulla, ho finito per spendere 70€:

Hemingway-Tutti i Romanzi vol I
Hemingway-Tutti i Racconti
Carver-Cattedrale
Mordecai-La versione di Barney
Salinger-I nove racconti

Menu eccellente.
Solo un appunto su Carver: meglio scucire qualche sghello in più e pigliarsi subito Da dove sto chiamando, visto che contiene, oltre agli altri, tutti i racconti presenti in Cattedrale.
Tra parentesi lo sto leggendo in questi giorni e rido e mi intristisco e mi incazzo senza soluzione di continuità. Consigliato a chiunque: ogni giorno che avete passato senza aver mai letto Carver, imo, è un giorno che avreste dotuto passare leggendo Carver.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 12 Nov 2008, 19:26
Acc, non sapevo. Provo a modificare l'ordine se è ancora aperto. ^^'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Nov 2008, 21:20
Sì, quel libro ce l'ho anche io sempre pronto e disponibile ad una rilettura. Qui ne avevamo iniziato a parlare: http://www.tfpforum.it/index.php?topic=15211 (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=15211)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 18 Nov 2008, 08:54
Vorrei leggere un libro con protagonista uno sbruffone, uno che sia un po' il Dante di Devil may cry e l'hank Moody di Californication.
Che mi consigliate?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 20 Nov 2008, 09:46
Sto leggendo La Sottile Linea Rossa e mi sta totalmente catturando, dopo anni ho perso la cognizione del tempo per colpa di un libro. Sapete mica consigliarmi altri romanzi di buon livello con come tema la WWII?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Nov 2008, 09:56
Elias Canetti - Autodafè

La passione smodata del Professore Kien per i libri mi ricorda molto Gli incidenti nella notte di David B.
Predico nel nulla....

se riuscirò in questa vita a completare gravity di pynchon, lo leggerò, è in libreria che aspetta da tempo. :*
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Nov 2008, 10:58
Ho iniziato la raccolta di brevi "saggi familiari" (così li definisce) di Ray Bradbury Troppo lontani dalle stelle. A parte che già nei primi scritti mi ha fatto commuovere in diverse occasioni (io adoro Bradbury e i tanti rimandi ai suoi scritti e alla sua vita personale mi toccano molto), volevo segnalare ad acciarone che nella prima pagina l'autore scrive

Con amore ai miei amici
Loren Eiseley e Aldous Huxley
i cui saggi mi hanno indicato la via


Ora mi tocca davvero leggere qualcosa di Huxley, se lo ha nominato anche Lui :P
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 20 Nov 2008, 11:20
Sto leggendo La Sottile Linea Rossa e mi sta totalmente catturando, dopo anni ho perso la cognizione del tempo per colpa di un libro. Sapete mica consigliarmi altri romanzi di buon livello con come tema la WWII?
Storia militare della II^ GM di Basil Liddell Hart.
Meglio di un romanzo. :)

Se no, un po' limite, Littell, Jonathan - Le benevole http://www.ibs.it/code/9788806187316/littell-jonathan/benevole .
Pesantino, eh.

Se no Ryan, Cornelius - Il giorno più lungo, ma questo è famosissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Nov 2008, 14:23
Sto leggendo La Sottile Linea Rossa e mi sta totalmente catturando, dopo anni ho perso la cognizione del tempo per colpa di un libro. Sapete mica consigliarmi altri romanzi di buon livello con come tema la WWII?

James Jones...una delle grandi passioni di mio padre.
Io ti consiglio Il Nudo e il Morto di Norman Mailer
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Dic 2008, 16:30
Vi segnalo che per tutta la giornata di lunedì 15 dicembre sarà possibile acquistare sul sito di minimum fax con lo sconto del 50% (tranne qualche eccezione). La spedizione avverrà tramite corriere con costo di 5 euro.
Vi ricordo che minimim fax ha in catalogo autori del calibro di Lethem, Carver, Wallace.

http://www.minimumfax.com/foto/2008/12/natale2008.htm (http://www.minimumfax.com/foto/2008/12/natale2008.htm)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 10 Dic 2008, 07:57
Elias Canetti - Autodafè

La passione smodata del Professore Kien per i libri mi ricorda molto Gli incidenti nella notte di David B.
Predico nel nulla....

Mai mi era capitato di impantanarmi così profondamente in un libro.
Sono a pagina 150 me ne mancano circa 400 alla fine e questo libro, autoreferenziale, spocchioso, prolisso come una partita di baseball mi sta togliendo la passione per la lettura. E' da evitare come la peste.
Ma non mollo. Acciarone non molla mai...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Dic 2008, 09:33
Tieni duro, acciarone! :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 10 Dic 2008, 11:57
Citazione da: Terry Pratchett
The Mighty ScreeWeeTM Empire is poised to attack Earth!
Our battleships have been destroyed in a sneak raid!
Nothing can stand between Earth and the terrible vengeance of the ScreeWeeTM!
But there is one starship left... end out of the mists of time comes one warrior, one fighter who Is the last Hope of Civilizatlon!
YOU!
YOU are the Savior of Civilization.  You are all that stands between your world and Certain Oblivion.  You are the Last Mope.
Only You Can Save Mankind!TM
Action-Packed with New Features!  Just like the Real Thing!  Full.Color Sound and Slam.VectorTM Graphics!  Sulteble for 1CM PC, Atari.  Amiga.  Pineapple, Amstrad, Nintendo.  Actual games shots taken from a Version YOU haven't bought.
Copyright IEEE Qobi Software, 7234 W., Agharta Drive, Shambaia, Tibet.  All Rights Reserved.  All company names and product names are regletered trademarks or trademarks of their respective compeniee.
The names ScreeWee, Empire and Mankind are trademarks of QobI Software 1992.

Non so proprio come a fatto a sfuggirmi sinora Only You Can Save Mankind di Pratchett. Ok, è un libro per ragazzi (o meglio, Young Adults), ma non per questo meno valido, e soprattutto è "instant nostalgia for 30-somethings"! Altamente consigliato a tutti i TFPers!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 11 Dic 2008, 22:08
Tra le altre cose, sto finalmente ponendo d'assedio l'intera produzione di Lansdale (http://www.ibs.it/ser/serfat.asp?site=libri&xy=lansdale), per il quale avevo avuto un crush mai soddisfatto appieno sin da quando imberbe - beh, tutto sommato più imberbe - lessi Nel deserto delle Cadillac con i morti su una vecchia antologia Urania.
E' la prosa, sapete, dritta al sodo, intensa e soddisfacente come una scopata senza preliminari, e sono i personaggi, gente dura di quella che ormai non se ne vede più. Le situazioni di conseguenza e se volete un vago paragone immaginatevi Non è un paese per vecchi solo meglio e con in più magari qualche zombie a spasso. Per il buon Teokrazia una lettura d'obbligo.
Aperitivo con due raccolte di racconti - In un tempo freddo e oscuro e Maneggiare con cura per l'esattezza - poi attaccherò i romanzi. La vita è bella.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 25 Dic 2008, 23:27
Non è propriamente un libro "da topic", ma visto che mi è arrivato come graditissimo dono oggi, mi piace parlarne e, visto l'argomento, postare un po' di materiale.

Non tutti sanno che la NASA nei suoi 50 anni di esistenza ha commissionato ad alcuni dei più importanti artisti, fotografi e illustratori di sempre, opere legate allo spazio e alla sua esplorazione, specie negli anni 60' quando ci fu un vero e proprio boom di questo tipo di produzioni.Questo tomo racchiude le opere più significative, imho è un vero must per ogni appassionato di arte e fantascienza (o anche di una sola delle due cose)

(http://img523.imageshack.us/img523/8748/dsc01277kl1.th.jpg) (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dsc01277kl1.jpg)

(http://img241.imageshack.us/img241/2139/dsc01279kv9.th.jpg) (http://img241.imageshack.us/my.php?image=dsc01279kv9.jpg)

(http://img412.imageshack.us/img412/7181/dsc01281kn4.th.jpg) (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dsc01281kn4.jpg)

(http://img412.imageshack.us/img412/1388/dsc01278ne3.th.jpg) (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dsc01278ne3.jpg)


Inutile dirlo, il tomo è disponibile su amazon.com.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: master of puppets - 26 Dic 2008, 11:40
E' morto Harold Pinter, grande drammaturgo inglese del 900, dopo una lotta contro il cancro; aveva 78 anni e nel 2005 era stato premiato col premio nobel per la letteratura.
Pinter è riconosciuto già come un classico della letteratura mondiale; nella sua lunga carriera è sempre sfuggito a facili catalogazioni, ora teatro dell'assurdo ora della minaccia, vantando uno stile unico e inconfondibile; tra le sue opere più note mi sento di consigliarvi, Il Guardiano, Il Ritorno a casa, Tradimenti, L'Amante
Personalmente ho visto le sue opere come un ritratto surreale ma efficace della vita quotidiana che ci circonda; i suoi personaggi volgari, spesso silenziosi a volte impulsivi e violenti riflettono una società egoista e priva di contatto; la violenza delle sue opere, la forza del suo linguaggio volutamente "vuoto" e privo di abbellimenti rende potente la sensazione di insicurezza che si respira, dove in ogni momento si può essere colpiti da un pericolo esterno e scaraventati fuori dal proprio microcosmo esistenziale.
Dall'altro lato ci sono opere dove è l'ipocrisia ad avere la meglio, la "maschera" che indossiamo per continuare ad andare avanti, prendendoci tutti in giro, in particolare l'amore, l'ipocrisia più grande. Scavando ci sono anche significati politici, sebbene le opere maggiori siano scevre a prima vista di ogni impegno politico.
Chi non l'ha fatto prenda qualcosa di questo autore e legga, facendosi un bel regalo di Natale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 14 Gen 2009, 12:22
Tra le altre cose, sto finalmente ponendo d'assedio l'intera produzione di Lansdale (http://www.ibs.it/ser/serfat.asp?site=libri&xy=lansdale)..
Aperitivo con due raccolte di racconti - In un tempo freddo e oscuro e Maneggiare con cura per l'esattezza - poi attaccherò i romanzi.

Sbranate le due raccolte e aggiunta una terza - Incontri notturni - antologia di microstorie che picchia sodo come tutto il resto.
Nel frattempo colato un romanzo breve - L'anno dell'uragano, 160pp. che scorrono come l'acqua del Mississippi e sulle quali scivolano le vite di proprietari terrieri razzisti, puttane dai capelli rossi, pugili neri dal cuore bianco e un pugili bianchi che, come allenamento, massacrano di botte i portuali e scopano come ricci (!), non averne ancora tirato fuori un bel filmaccio è cosa che mi lascia basento - e attaccato alle reni La morte ci sfida, western ben poco di genere che mischia con noncuranza predicatori alcoolizzati, sceriffi, maledizioni indiane e morti viventi.

All'orizzonte: La lunga strada della vendetta, protagonista Batman, e non sto scherzando.

Citazione
La vita è bella.

Mi autoquoto ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 14 Gen 2009, 14:36
Mi sono dato alla "Guida galattica per autostoppisti", non male per ora  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 14 Gen 2009, 14:55
Leggendo su questo topic dei commenti di zel e pierre sul libro do Carroll, Le avventure di alice nel paese delle meraviglie; ho deciso di leggerlo.

Ecco, finito ieri.
Non male davvero, mi ha molto intrigato.
Anche attraverso lo specchio non è male.
E ho capito una cosa: il cartone animato della disney è tratto non solo dal primo libro, ma anche da "attraverso lo specchio".
Non lo sapevo.

E' un mix dei due racconti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Gen 2009, 16:41
Ho incominciato Lunar Park di Bret Easton Ellis, consigliato da qualcuno di voi qui sul forum.

Quest'uomo (Ellis) è matto fracico :D

Sono proprio curioso di vedere dove vuole andare a parare...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 14 Gen 2009, 17:10
Ho incominciato Lunar Park di Bret Easton Ellis, consigliato da qualcuno di voi qui sul forum.

Quest'uomo (Ellis) è matto fracico :D

Sono proprio curioso di vedere dove vuole andare a parare...

Hai cominciato da uno dei suoi romanzi meno ispirati, a mio parere.
Se tieni duro e lo finisci, poi puoi goderti il meglio col trittico
Meno di zero
Le regole dell'attrazione
e, naturalmente
American Psycho
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 14 Gen 2009, 17:20
Uhm, di Ellis ho letto estasiato American Psycho ma sia Lunar Park che Meno di Zero sono...pessimi, davvero. Mi manca Glamorama. 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 14 Gen 2009, 22:07
http://www.ibs.it/code/9788875210694/perkins-john/confessioni-sicario-dell

Tanto per ricordarci in che merda viviamo. Come se ce ne fosse bisogno...

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Gen 2009, 23:38
Cacchio, mi avete smontato... :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 15 Gen 2009, 08:16
era meglio se cominciavi picouly. ti sta bene.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 15 Gen 2009, 10:25
Cacchio, mi avete smontato... :(

No no, non mollare Ellis. Però butta Lunar Park e leggi American Psycho, che è immenso. Piuttosto ti spedisco la mia copia  :-*
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 15 Gen 2009, 10:41
Ennò, ora lo finisco (tanto ci metto poco tempo), poi magari mi compro pure American Psycho ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 15 Gen 2009, 15:34
American Psycho è un caposaldo della cultura pop moderna. L'ossessione per il marchio, l'elenco maniacale di oggetti, vestiti, canzoni, prodotti e l'accostamento tra comsumismo e violenza lo rendono molto più profondo di quanto non sembri. A tratti è persino noioso, ma ha un valore che va al di là del divertimento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 15 Gen 2009, 18:34
American Psycho è un caposaldo della cultura pop moderna. L'ossessione per il marchio, l'elenco maniacale di oggetti, vestiti, canzoni, prodotti e l'accostamento tra comsumismo e violenza lo rendono molto più profondo di quanto non sembri. A tratti è persino noioso, ma ha un valore che va al di là del divertimento.

Ribadisco: leggetevi pure i due precedenti - Meno di zero e Le regole dell'attrazione - che manco per il cazzo sono brutti.
Primo perchè sono la crema emolliente e lo smanaccìo vigoroso indispensabili in vista dell'orgasmo.
Secondo perchè quel sagomino di Pat Bateman occhieggia qui e là pure in questi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Gen 2009, 20:18
Divertimento?
Per quanto ne riconosca il valore e per quanto mi sia piaciuto, American Psycho è in assoluto il libro che più mi ha fatto stare male a leggerlo.
Le descrizioni di alcune torture sono oltre qualsiasi Saw o qualsiasi altra cosa che abbiate visto/letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 15 Gen 2009, 20:24
La trilogia della citta' di K

Un capolavoro.
Qualcuno lo ha letto?
Io due volte di fila.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 17 Gen 2009, 10:53
Divertimento?
Per quanto ne riconosca il valore e per quanto mi sia piaciuto, American Psycho è in assoluto il libro che più mi ha fatto stare male a leggerlo.
Le descrizioni di alcune torture sono oltre qualsiasi Saw o qualsiasi altra cosa che abbiate visto/letto.

Partendo da un tale presupposto non dovresti leggere mai, mai, Cavie di Palahniuk.
Alcuni brani (e il sostantivo calza a pennello) quali
Spoiler (click to show/hide)
mi hanno messo a dura prova il piloro.
E sì che credevo, essendomi spolpato Ellis a diciotto anni senza batter ciglio, di essere un bastardo desensibilizzato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 19 Gen 2009, 08:46
ho finito di leggere Zombie Island, una curiosa variazione sulla tematica dei cari morti viventi, libro scorrevole e molto leggero si e' lasciato leggere molto rapidamente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 20 Gen 2009, 23:40
Elias Canetti - Autodafè

La passione smodata del Professore Kien per i libri mi ricorda molto Gli incidenti nella notte di David B.
Predico nel nulla....

Mai mi era capitato di impantanarmi così profondamente in un libro.
Sono a pagina 150 me ne mancano circa 400 alla fine e questo libro, autoreferenziale, spocchioso, prolisso come una partita di baseball mi sta togliendo la passione per la lettura. E' da evitare come la peste.
Ma non mollo. Acciarone non molla mai...

Me ne sono dovuto andare (e tornare) da Monselice con il regionale per ricavarmi 8 ore di prigione e solitudine e terminare questo autentico capolavoro della masturbazione. Mai avevo faticato così tanto, in tutta la mia vita - e cazzo se ne ho letti di libri - per terminare qualcosa di scritto. Alla fine, però, Acciarone l'ha spuntata ed anche il demone di Canetti è stato sconfitto.
Il mio responso è il seguente:
"Tutti hanno il diritto di scrivere ma non tutti scrivono come Thomas Mann e Marcel Proust. Uno assaggia la madeleine e nasce "Dalla Parte di Swan" un altro assaggia la madeleine e, al massimo, ti chiede una tazza di tè star.
Ecco: Elias Canetti appartiene a questa schiera di uomini: i non dotati.
Auto da fè è un libro vuoto come la testa di un calciatore e pretenzioso come le calze a rete di una sessantenne. Sono 530 pagine di nulla con personaggi odiosi, inutili e vuoti. La storia, semplicemente, non c'è. Il mesaggio non c'è. La bravura neppure. Regalatelo, con amore, al Vs. peggiore nemico dicendogli che si tratta di un capolavoro della letteratura: se già solo dovesse arrivare a pagina 100 vi sarete rifatti di qualsiasi torto subito."
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Gen 2009, 23:48
oddio, sto ancora ridendo dopo 10 minuti  :D mia prossima lettura dopo che finisco gli esami.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: sonda - 21 Gen 2009, 00:40
scusatemi ho scritto anche su ot zone...ma ripeto qui...cerco un libro abbastanza vecchio e per semplicizzare le cose in francese...ho cercato su amazon, fnac e altri siti ma nn ho concluso nulla...esiste un bel sito dove trovare anche libri usati? magari le mie possibilità di trovarlo aumentano...mi sa che rinuncio
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 21 Gen 2009, 10:44
La Feltrinelli ha alcuni negozi che trattano i libri in lingua originale. Prova a controllare sul sito, se c'è qualcosa vicino a dove abiti.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 21 Gen 2009, 11:39
Conclusa la lettura di Fahrenheit 451 mi sono buttato su Consumo, quindi sono di Bauman, lettura un po' più impegnativa prima di attaccare con il Il gioco di Ender.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 21 Gen 2009, 12:10
Di solito non partecipo al topic, ma questa la devo dire. Per me Jeffrey Eugenides è al livello di un Nabokov. Un fottuto gigante. Anche se in passato avevo letto The Virgin Suicides e Middlesex, è stata l'introduzione di una raccolta di racconti a convincermi che è un fottuto gigante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 21 Gen 2009, 13:10
Segno, grazie.
Esiste in italiano la raccolta?

Prendendo spunto da Nabokov, comunque, guardate quanto si può perdere pur con un'ottima traduzione:

Citazione
Lo-li-ta: la punta della lingua compie un breve viaggio di tre passi sul palato per andare a bussare, al terzo, contro i denti.

Lo-lee-ta: the tip of the tongue taking a trip of three steps down the palate to tap, at three, on the teeth.

 :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 21 Gen 2009, 13:34
No, la raccolta non è ancora stata tradotta. Si chiama My Mistress's Sparrow is Dead: Great Love Stories from Chekhov to Munro ed è, come dice il titolo catulliano, una raccolta di racconti d'amore di altri scrittori curata da Eugenides.
Non so perché l'introduzione mi abbia colpito così tanto (qui un estratto (http://articles.latimes.com/2008/jan/13/books/bkw-excerpteugenides13)), ma per me la capacità che ha Eugenides di essere colto e giocoso, classicissimo ma non impolverato è irraggiungibile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 21 Gen 2009, 17:23
Divertimento?
Per quanto ne riconosca il valore e per quanto mi sia piaciuto, American Psycho è in assoluto il libro che più mi ha fatto stare male a leggerlo.
Le descrizioni di alcune torture sono oltre qualsiasi Saw o qualsiasi altra cosa che abbiate visto/letto.
Tipo quando Bateman si ficca la testa della mignotta sull'uccello e gira nudo per casa a quel modo?  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 21 Gen 2009, 17:56
Divertimento?
Per quanto ne riconosca il valore e per quanto mi sia piaciuto, American Psycho è in assoluto il libro che più mi ha fatto stare male a leggerlo.
Le descrizioni di alcune torture sono oltre qualsiasi Saw o qualsiasi altra cosa che abbiate visto/letto.
Tipo quando Bateman si ficca la testa della mignotta sull'uccello e gira nudo per casa a quel modo?  :D

Per esempio. Non mi ha fatto ridere molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 21 Gen 2009, 18:11
La peggiore è quella del trapano, del formaggio e del topo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Simone S. - 21 Gen 2009, 18:17
Mi appresto ad iniziare il nuovo libro di Faletti "pochi inutili nascondigli" che teneramente leggerà in contemporanea la mia ragazza a casa sua  :-[ ... chissà se mi piacerà
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 21 Gen 2009, 18:29
La peggiore è quella del trapano, del formaggio e del topo

Cristo...


Quel libro sto tentando di dimenticarmelo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 21 Gen 2009, 18:29
La versione di Barney

Erano anni che desideravo leggerlo, speriamo sia la volta buona..
Qualcuno di voi l'ha già letto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 21 Gen 2009, 18:52
La versione di Barney

Erano anni che desideravo leggerlo, speriamo sia la volta buona..
Qualcuno di voi l'ha già letto?

Yep, e me ne sono goduto ogni pagina.
Ricordo ancora il senso di placida, composta, perfetta compiutezza che mi ha schiantato appena dopo il finale.
Ti invidio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: flittie - 21 Gen 2009, 18:58
La versione di Barney

Erano anni che desideravo leggerlo, speriamo sia la volta buona..
Qualcuno di voi l'ha già letto?

Yep, e me ne sono goduto ogni pagina.
Ricordo ancora il senso di placida, composta, perfetta compiutezza che mi ha schiantato appena dopo il finale.
Ti invidio.

wow, se la metti così..
..toglietemi di dosso questa scimmia! toglietemelaaa!
^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 21 Gen 2009, 21:18
Oh, allora me lo segno ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 22 Gen 2009, 14:09
E'ARRIVATO!

(http://img207.imageshack.us/img207/9384/dsc01283eg6.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc01283eg6.jpg)

(http://img207.imageshack.us/img207/6286/dsc01284fp2.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc01284fp2.jpg)

(http://img207.imageshack.us/img207/1702/dsc01285sl3.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc01285sl3.jpg)

(http://img207.imageshack.us/img207/2896/dsc01286ti1.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc01286ti1.jpg)

(http://img207.imageshack.us/img207/8647/dsc01287wt0.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc01287wt0.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 22 Gen 2009, 14:31
Fichissimo... dove l'hai preso?
Sul web lo vedo solo con cover diversa (Darth Vader): è lo stesso?
EDIT: Capito! La cover è olografica, si intravede ingrandendo lo scan.  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 22 Gen 2009, 15:22
Fichissimo... dove l'hai preso?
Sul web lo vedo solo con cover diversa (Darth Vader): è lo stesso?
EDIT: Capito! La cover è olografica, si intravede ingrandendo lo scan.  :yes:



Per ora lo ammiro, stasera inizio a leggerlo... :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 22 Gen 2009, 15:28
Thanks. :)

PS: IBS ce l'ha, però: http://www.ibs.it/book/9780811861847/smith-rob/rogue-leaders-the.html ^^'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 22 Gen 2009, 15:48
La versione di Barney

Erano anni che desideravo leggerlo, speriamo sia la volta buona..
Qualcuno di voi l'ha già letto?

Yep, e me ne sono goduto ogni pagina.
Ricordo ancora il senso di placida, composta, perfetta compiutezza che mi ha schiantato appena dopo il finale.
Ti invidio.
Confermo tutto. Forse un po' "particolare", ma davvero piacevole.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 22 Gen 2009, 22:27
Fichissimo... dove l'hai preso?
Sul web lo vedo solo con cover diversa (Darth Vader): è lo stesso?
EDIT: Capito! La cover è olografica, si intravede ingrandendo lo scan.  :yes:



Per ora lo ammiro, stasera inizio a leggerlo... :)


Dopo un paio d'ore posso già azzardare un commento. Come perlatro immaginavo, non è un testo critico ma in gran parte celebrativo. La velocità con la quale la pratica "Master of Teras Kasi" viene liquidata, dimostra che l'autore vuole ricordare-elogiare-non mettere sale sulle ferite. L'anedottica è gustosa, ma il piatto forte sono artwork, foto e schizzi. Se a scriverlo fossero stati i ragazzi di Retrogamer, forse sarebbero saltate fuori molte più notizie e curiosità. Tuttavia osservando la storia della software house c'è davvero da maledire il giorno in cui Lucas ha deciso di tornare con i 3 nuovi episodi: dal 2000 a oggi è una sequela di titoli Star-Wars oriented e poco di più. Pochi buoni (i 2 Kotor) e il resto bleah. Peccato per questa involuzione, perchè, oltre alle inimitabili avventure, mi ero completamente scordato di giochi curiosi, innovativi e originali come Afterlife,Night Shift, Outlaws e Zombie Ate my Neighbors.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Gen 2009, 07:27
La Bandera - Pierre Mac Orlan

Pietro Gilieth uccide un uomo a Rouen, scappa a Barcellona e si arruola nella Bandera (la legione straniera spagnola). Fernando Lucas è un poliziotto che si arruola nella Bandera per dare la caccia a Gilieth attirato dalla ricompensa per la sua cattura. Entrambi vivranno, combatteranno ed ameranno le stesse cose e la stessa donna.
Da questo libro Duvivier trasse il film con Jean Gabin, film anch'esso ormai dimenticato. La Bandera è, invece, una storia di grande semplicità e bellezza: un libro scritto da un autore che ha vissuto quello che racconta e sa quanto è forte il richiamo del deserto. Le ultime trenta pagine sono da antologia scolastica.
Molto bello e molto consigliato. Naturalmente il libro è fuori catalogo ed introvabile da sempre. Moccia e Camilleri, invece, sono sempre ampiamente reperibili...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 23 Gen 2009, 10:20
Cacchio, mi avete smontato... :(
No no, non mollare Ellis. Però butta Lunar Park e leggi American Psycho, che è immenso. Piuttosto ti spedisco la mia copia  :-*
Sono ad un'ottantina di pagine dalla fine e davvero non capisco le vostre critiche a Lunar Park (LP), che mi sta piacendo davvero molto (a meno che ora non mi crolli sul finale ^^ ). Forse è criticabile se confrontato con American Psycho (AP) ma, dall'idea che mi sono fatto di quest'ultimo, sono due libri molto diversi che trattano temi diversi in modo, di nuovo, diversi.
In LP l'alternarsi tra realtà e irrealtà (finora la vedo così, ripeto che non ho ancora letto il finale) genera un'inquietudine profonda, un po' come in IT di King. E i barlumi in cui Bret trova il vero se stesso (o quello che vorrebbe essere) sono momenti molto commoventi. Inoltre, il fatto che il tutto sia narrato in prima persona e che sembri una vera e propria autobiografia, contribuisce all'immersione da parte del lettore. Insomma, niente di particolarmente innovativo, ma LP è scritto con arguzia e sapienza, secondo me.
LP è un viaggio dentro se stessi, dentro la propria storia, dentro i propri lati più oscuri. E, cosa che lo fa funzionare, sembra essere molto sincero. AP invece, lo dice l'autore stesso in LP, utilizza la violenza per criticare la società contemporanea; ricordando a braccio, Ellis ad un certo punto scrive una roba del genere: ma chi ha mai potuto credere che i crimini efferati di AP fossero realistici? Erano talmente esagerati da essere palesemente soltanto un mezzo per criticare la società contemporanea. Da ciò deduco la differenza tra i due libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 23 Gen 2009, 11:42
Cacchio, mi avete smontato... :(
No no, non mollare Ellis. Però butta Lunar Park e leggi American Psycho, che è immenso. Piuttosto ti spedisco la mia copia  :-*
Sono ad un'ottantina di pagine dalla fine e davvero non capisco le vostre critiche a Lunar Park ...

Se uno viene a dirmi cazzo quant'è bello Land of the Dead minchia è il primo film di Romero che ho visto io gli dico allora pensa quanto ti piaceranno Night/Dawn/Day of the dead, mi pare pacifico.
Tutto questo senza alcuna intenzione di dare ad intendere che lo sto seppellendo di merda, credo  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 23 Gen 2009, 12:14
Ah, ok, perfetto ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Gen 2009, 15:08
Ritorno dall'Universo - Stanislaw Lem

La missione spaziale verso Arturo torna sulla terra dopo dieci anni di vuoto interstellare ma, sulla terra, nel frattempo, di anni ne sono passati più di cento e Greg Hall, uno dei membri della spedizione, è spaesato come Acciarone alla Casa del Popolo di Russi (RA). Il mondo è cambiato, in meglio non direi, in peggio neppure. Sicuramente sulla Terra del futuro ci si annoia parecchio un po' come davanti ad un Porta a Porta con Gualtiero Marchesi e Giancarlo Vissani che discutono sulla qualità del prezzemolo. 
Chiedere a Stanislaw Lem di scrivere dell'altro dopo "Solaris" è stato come chiedere a Fellini di girare altri film dopo 8 e 1/2. Quando un autore ha detto quello che ha da dire sarebbe meglio che smettesse di esercitare. Ritorno dall'Universo naviga a vista tra una idea di fantascienza un po' retrò (immaginari inversoimili di città di cartapesta e strumentazioni con nomi ed oggetti futuristici) un po' di introspezione psicologica, una storia di amore che sa e non sa. Non vi aspettate nè il ferro narrativo de l' "invincibile" nè, assolutamente, la perfezione sferica e purissima di "Solaris"; questo libro è solo accademia per me e per Shape. Ma...attenzione non fraintendetemi: alcune pagine di Lem sono comunque splendide. Comunque migliori del 90 % di quello che è reperibile sul mercato in questo momento. Ma questo è un segreto e non si può dire a voce alta...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 23 Gen 2009, 19:23
H.G. Wells - L'isola del Dr. Moreau

Ah, come scrivono gli inglesi....
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 27 Gen 2009, 08:55
non sapevo dove scriverlo, quindi lo metto qui.

voi vi servite di store online?

se si, a quali vi affidate?

ovviamente è sempre bello andare in libreria a rovistare tra le centinaia di libri, ma se non ho voglia e so già i titoli dei libri da comprare, a quale store mi devo dedicare?

e ci ho piazzato pure la rima
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 27 Gen 2009, 08:58
nella home page del sito TFP trovi il link a ibs.it. per quello che ne so io è il miglior bookshop online italiano. e se usi quel link supporti TFP.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 27 Gen 2009, 10:25
Sì, vai tranquillo con IBS. Sono molto forniti ed il pacco arriva in pochissimo. Inoltre abbastanza spesso fanno promozioni che permettono di non pagare le spese di spedizione se si fa almeno una certa cifra di acquisti.

Io preferisco comprare in libreria, in modo tale da scegliermi la copia del libro nelle migliori condizioni possibili, ma su IBS si risparmia e soprattutto si trova sempre più roba che in libreria.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 27 Gen 2009, 10:48
Sto leggendo La Sottile Linea Rossa e mi sta totalmente catturando, dopo anni ho perso la cognizione del tempo per colpa di un libro. Sapete mica consigliarmi altri romanzi di buon livello con come tema la WWII?

arrivo in ritardo, ma consiglio "Banda di Fratelli di Ambrose"

da cui hanno poi tratto l'omonima serie televisiva Band of Brothers.

B-E-L-L-I-S-S-I-M-O
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 27 Gen 2009, 18:36
non sapevo dove scriverlo, quindi lo metto qui.

voi vi servite di store online?

se si, a quali vi affidate?

ovviamente è sempre bello andare in libreria a rovistare tra le centinaia di libri, ma se non ho voglia e so già i titoli dei libri da comprare, a quale store mi devo dedicare?

e ci ho piazzato pure la rima

ibs

why:

1)non ti prendono i soldi dalla carta prima della spedizione
2)la gestione dell'ordine tramite l'account è perfetta, puoi cancellare un articolo in qualsiasi momento e al momento della spedizione ti forniscono un link diretto per il monitoraggio
3)aggiornano molto spesso la disponibilità dei prodotti presenti nel sito (vuol dire che è più difficile che ti ritrovi ad ordinare un libro che non hanno)
4) per la maggior parte dei mesi dell'anno la spedizione è gratuita spendendo un tot. Inoltre non è raro trovare all'interno del pacco un buono di 5 o 10 euro.
5) ottima, rapida e cortese assistenza via email

chi evitare (secondo quelle che sono le mie esperienze personali chiaramente)

libreria universitaria
bol.it

la prima, oltre ad avere zero assistenza, una gestione degli ordini terribile, a prendersi i soldi in anticipo, non sembrano mai aggiornare la disponibilità dei prodotti. Ergo, trovi anche libri che non trovi in nessuna libreria online. Perchè ? perchè non li hanno.

bol.it è sicuramente meglio per quanto riguarda la disponibilità, but again.. assistenza mediocre, non puoi cancellare gli ordini direttamente dal tuo account, il codice per il monitoraggio te lo devono dare loro via email (se ne hanno voglia chiaramente), e anche loro si prendono i soldi in anticipo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 27 Gen 2009, 19:03
io compro dallo store della feltrinelli e mi sono sempre trovato bene
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 27 Gen 2009, 21:49
Concordo, IBS rulez.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Gen 2009, 16:15
H.G. Wells - L'isola del Dr. Moreau

Ah, come scrivono gli inglesi....


H.G. Wells fa il verso al miglior Stevenson e racconta splendidamente una storia che, oggi, non farebbe paura neppure ad un bambino di sei anni. Gli esperimenti di chirurgia del Dr. Moreau sono niente rispetto ad un qualsiasi video di sevizie oggi liberamente visibile su youtube. L'Isola del Dr. Moreau è un racconto ben scritto, mai banale ed ha pure il privilegio di essere corto; monumento al genere dell'avventura - del quale assorbe tutti i clichè: il naufragio del protagonista, l'isola perduta e lo scienziato pazzo - non è, però, opera di sola maniera. Manca, purtroppo, il climax di un racconto di Poe e la vicenda, quando sembra raggiungere il suo apice, si spegne come un coitus interruptus lasciando l'amaro in bocca come uno zero a zero tra Inter e Pistoiese. Libro in ogni caso consigliato - quantomeno per la sua brevità e per la sua accessibilità - anche ai più subumani tra i tfpers.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 29 Gen 2009, 16:55
Libro in ogni caso consigliato - quantomeno per la sua brevità e per la sua accessibilità - anche ai più subumani tra i tfpers.

http://www.facepalm.org/ (http://www.facepalm.org/)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 29 Gen 2009, 23:04
Guarda te le casualità, appena finito di leggere un altro masterpiece del mio amorazzo corrente: Fuoco nella polvere (http://www.ibs.it/code/9788834713747/lansdale-joe-r/fuoco-nella-polvere.html).
Nel quale Buffalo Bill - o meglio la sua testa, don't ask -, Wild Bill Hickok, Toro Seduto, il mostro di Frankenstein e l'Uomo di latta (sì, quell'Uomo di latta) vivono mirabolanti avventure su un'isola abitata da uno scienziato pazzo e dalle sue creature, tra le quali una donna gatto dai costumi allegri che non disdegna di dare in giro la sua vagina da cavalla.
Special guests l'imperatore del Giappone, una copia non omologata del capitano Nemo - col suo sottomarino Naughty Lass - e il Conte Dracula.
Bonus inumidimento di palpebra per il destino di Ned, la foca iperintelligente con il debole per la letteratura popolare.

Tutto vero, gente. E va via che è una meraviglia.

Libro oltremodo consigliato, per brevità ed accessibilità, ad Acciarone.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 29 Gen 2009, 23:28
Libro in ogni caso consigliato - quantomeno per la sua brevità e per la sua accessibilità - anche ai più subumani tra i tfpers.

http://www.facepalm.org/ (http://www.facepalm.org/)


Ferruccio, non cercare il dialogo con me. Io non commento le porcate che scrivi. Tu, per cortesia, fai altrettanto con me. Sono contrario alla ignore list ma, per te, farei una eccezione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 30 Gen 2009, 14:19
Robert Harris - the Ghostwriter

Robert Harris è con Martiz cruz Smith l'unico autore vivente che riesco ancora a leggere. I più lo ricordano per Fatherland anche se, personalmente, le atmosfere cupe e piovose di Bletchey Park, in Enigma, mi sono sembrate assai superiori. Bella anche la vera storia dei falsi diari di Hitler così come, tutto d'un fiato, avevo letto Pompei che, nonostante la Roma vista dagli Inglesi assomigli sempre ad un film con Elizabeth Taylor che fa Cleopatra, è un libro che rincuora lasciando intendere sin dalla prima riga che la vicenda dell' Aquarius  andrà a finire bene. Robert Harris è un bravo scrittore e mi sento di consigliarlo persino ai tfpers più ignoranti. In Inghilterra, peraltro, è il numero uno in fatto di vendite. Questo Ghostwriter non si annuncia male: E' la storia non vera della biografia di Adam Lang, ex primo ministro britannico, figura ispirata palesemente a Tony Blair ...
Se GTA 4 non mi prende più di tanto tra qualche giorno vi dico come va a finire...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 31 Gen 2009, 13:04
H.G. Wells - L'isola del Dr. Moreau

Ah, come scrivono gli inglesi....


H.G. Wells fa il verso al miglior Stevenson e racconta splendidamente una storia che, oggi, non farebbe paura neppure ad un bambino di sei anni. Gli esperimenti di chirurgia del Dr. Moreau sono niente rispetto ad un qualsiasi video di sevizie oggi liberamente visibile su youtube. L'Isola del Dr. Moreau è un racconto ben scritto, mai banale ed ha pure il privilegio di essere corto; monumento al genere dell'avventura - del quale assorbe tutti i clichè: il naufragio del protagonista, l'isola perduta e lo scienziato pazzo - non è, però, opera di sola maniera. Manca, purtroppo, il climax di un racconto di Poe e la vicenda, quando sembra raggiungere il suo apice, si spegne, invece, come un coitus interruptus lasciando l'amaro in bocca come uno zero a zero tra l'Inter e la Pistoiese. Libro in ogni caso consigliato - quantomeno per la sua brevità e per la sua accessibilità - anche ai più subumani tra i tfpers.

Lo lessi alle superiori e mi piacque parecchio, mi piacerebbe rileggerlo, me lo ricordo poco..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 08 Feb 2009, 17:14
Norman Lewis - Napoli '44

Leggerezza, giovinezza e disincanto del tenente inglese Norman Lewis in missione, nell'estate del 1944, nella Napoli appena liberata dagli Alleati. Con compiti di intelligence, mansioni incerte e nessuna reale responsabilità il tenente Norman Lewis vivrà fianco a fianco con il popolo di Napoli la memorabile estate degli Americani e dell’eruzione del Vesuvio.
Napoli si rivela la stessa cloaca infame di sempre: povertà assoluta, dignità negata e sesso a pagamento ma le memorie di Lewis non risentono del peso della sconfitta - come era ne “La pelle” di Malaparte - e questo diario, per nulla militare, vi farà sorridere, divertire e riflettere.
La pagina di Lewis è tipicamente british, essenziale e leggera; il libro è pervaso da quell’amore sincero per la nostra cultura che solo un intellettuale inglese può provare. Non c’è nessun giudizio, critica sociale o storica: nulla di male può accaderci a vent’anni, neppure la guerra. Napoli ’44 è un capolavoro ritrovato. Da leggere, rileggere e regalare a chi ci è caro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 08 Feb 2009, 17:28
Un po' a fatica ho terminato Consumo, dunque sono. Un po' a fatica perchè, sebbene abbia alcuni passaggi davvero illuminanti, Bauman (come la totalità dei sociologi seri da me letti) si lascia andare troppo facilmente a voli pindarici, spesso filosofici, che rendono arduo tenere il filo del discorso; almeno per me che ho conoscenze filosofiche praticamente pari a zero (e me ne dispiaccio).

Adesso la coda lettura prevederebbe il Ciclo di Ender, ma lo lascio un attimo in stand by per leggere Picnic sul ciglio della strada.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 08 Feb 2009, 21:27
Robert Harris - the Ghostwriter

Robert Harris è con Martiz cruz Smith l'unico autore vivente che riesco ancora a leggere. I più lo ricordano per Fatherland anche se, personalmente, le atmosfere cupe e piovose di Bletchey Park, in Enigma, mi sono sembrate assai superiori. Bella anche la vera storia dei falsi diari di Hitler così come, tutto d'un fiato, avevo letto Pompei che, nonostante la Roma vista dagli Inglesi assomigli sempre ad un film con Elizabeth Taylor che fa Cleopatra, è un libro che rincuora lasciando intendere sin dalla prima riga che la vicenda dell' Aquarius  andrà a finire bene. Robert Harris è un bravo scrittore e mi sento di consigliarlo persino ai tfpers più ignoranti. In Inghilterra, peraltro, è il numero uno in fatto di vendite. Questo Ghostwriter non si annuncia male: E' la storia non vera della biografia di Adam Lang, ex primo ministro britannico, figura ispirata palesemente a Tony Blair ...
Se GTA 4 non mi prende più di tanto tra qualche giorno vi dico come va a finire...

Le tragedie greche, a volte, funzionano come il peggiore degli incubi notturni: un qualchecosa di irrazionale, inevitabile ed assolutamente tragico deve compiersi e tutta la vicenda ruota attorno al dramma dei protagonisti.
L'Admeto ed Alcesti, per esempio, si apre con la notizia della prossima e, naturalmente inevitabile, morte di Admeto: Admeto deve morire e nessuno vuole farlo al suo posto (abbastanza comprensibile). In "The Ghostwriter" la situazione di fondo è analoga: l'ex premier britannico viene accusato di crimini di guerra dal Tribunale Internazionale dell'Aja (un po' come se Zeus accusasse Moggi di aver truccato il campionato) e tutta la vicenda si snoda attorno al dramma familiare dell'ex premier britannico rifugiato negli Stati Uniti, saggio paese che non riconosce altra giurisdizione se non quella nazionale. Notevoli i rimandi nell'opera di Harris anche al buon Shakespeare con il re (Adam Lang), la regina (ruth lang), la cortigiana (Amelia Bly), il tradimento (Rycart) e la ragione di stato (il rispetto "brrrrrr" dell'impalpabile diritto internazionale). The Ghostwriter si snoda per un 300 pagine piacevoli e di facile fruizione. Harris, insomma, non delude neppure questa volta ma nessuno si sogni di affiancare The Ghostwriter a Sofocle o a Riccardo III.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Feb 2009, 14:32
Roger Borniche - Flic Story

Piedipiatti a Parigi negli anni di Jean Gabin.

Confesso che E'stato tale il sollievo di aver terminato quell'aborto di Elias Canetti che, ora, non faccio altro che leggere...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 09 Feb 2009, 16:15
sei uno dei pochi che abbassa la media del povero auto da fè di canetti.  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 09 Feb 2009, 17:38
sei uno dei pochi che abbassa la media del povero auto da fè di canetti.  ;D

vero. Ma non l'unico. Provare per credere. Ma in questo caaso non provare è meglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Feb 2009, 14:24
Vi segnalo che da domani, per 4 giorni, gli acquisti online su lafeltrinelli.it avranno uno sconto del 20%, io ho gia' fatto un mega ordine
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Feb 2009, 17:59
Anche in libreria  ^__^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 11 Feb 2009, 23:45

Il mio responso è il seguente:
"Tutti hanno il diritto di scrivere ma non tutti scrivono come Thomas Mann e Marcel Proust. Uno assaggia la madeleine e nasce "Dalla Parte di Swan" un altro assaggia la madeleine e, al massimo, ti chiede una tazza di tè star.
Ecco: Elias Canetti appartiene a questa schiera di uomini: i non dotati.
Auto da fè è un libro vuoto come la testa di un calciatore e pretenzioso come le calze a rete di una sessantenne. Sono 530 pagine di nulla con personaggi odiosi, inutili e vuoti. La storia, semplicemente, non c'è. Il mesaggio non c'è. La bravura neppure. Regalatelo, con amore, al Vs. peggiore nemico dicendogli che si tratta di un capolavoro della letteratura: se già solo dovesse arrivare a pagina 100 vi sarete rifatti di qualsiasi torto subito."

iniziato oggi. Ottima presentazione del professor Kien nelle prime venti pagine, la passeggiata di un sinologo. Splendida la scena narrata sulla strada, e l'incredibile classe di quest'uomo  :D cavolo, è un esempio da seguire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 12 Feb 2009, 06:58
Elias Canetti - Autodafè

La passione smodata del Professore Kien per i libri mi ricorda molto Gli incidenti nella notte di David B.
Predico nel nulla....

Mai mi era capitato di impantanarmi così profondamente in un libro.
Sono a pagina 150 me ne mancano circa 400 alla fine e questo libro, autoreferenziale, spocchioso, prolisso come una partita di baseball mi sta togliendo la passione per la lettura. E' da evitare come la peste.
Ma non mollo. Acciarone non molla mai...

Me ne sono dovuto andare (e tornare) da Monselice con il regionale per ricavarmi 8 ore di prigione e solitudine e terminare questo autentico capolavoro della masturbazione. Mai avevo faticato così tanto, in tutta la mia vita - e cazzo se ne ho letti di libri - per terminare qualcosa di scritto. Alla fine, però, Acciarone l'ha spuntata ed anche il demone di Canetti è stato sconfitto.
Il mio responso è il seguente:
"Tutti hanno il diritto di scrivere ma non tutti scrivono come Thomas Mann e Marcel Proust. Uno assaggia la madeleine e nasce "Dalla Parte di Swan" un altro assaggia la madeleine e, al massimo, ti chiede una tazza di tè star.
Ecco: Elias Canetti appartiene a questa schiera di uomini: i non dotati.
Auto da fè è un libro vuoto come la testa di un calciatore e pretenzioso come le calze a rete di una sessantenne. Sono 530 pagine di nulla con personaggi odiosi, inutili e vuoti. La storia, semplicemente, non c'è. Il mesaggio non c'è. La bravura neppure. Regalatelo, con amore, al Vs. peggiore nemico dicendogli che si tratta di un capolavoro della letteratura: se già solo dovesse arrivare a pagina 100 vi sarete rifatti di qualsiasi torto subito."

iniziato oggi. Ottima presentazione del professor Kien nelle prime venti pagine, la passeggiata di un sinologo. Splendida la scena narrata sulla strada, e l'incredibile classe di quest'uomo  :D cavolo, è un esempio da seguire.

T'accorgerai. L'inizio è solo una trappola.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 12 Feb 2009, 07:57
La funzione 'Citazione' è diversa da 'Risposta', altrimenti ne avremmo una sola. Imparate a quotare: basta citare solo la frase a cui si risponde direttamente. Se poi tale frase è la totalità del post precedente, il quote non serve affatto: replicando immediatamente dopo, è assolutamente ovvio quale sia il flusso del discorso.

Questa è una Pubblicità Progresso.


EDIT: Bravo Darro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 12 Feb 2009, 15:23
Anche in libreria  ^__^

cazzo ho ordinato troppa roba, vabbe', non la leggero' nemmeno in tre vite.
Ho finalmente anche acquistato L' estate dei Morti Viventi consigliato dal buon mela tipo 6 mesi fa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: horatiusx - 12 Feb 2009, 15:32
MIAMI BLUES di Charles Willeford.

Il protagonista è Hoke Moseley, un sergente della omicidi. Non è propriamente un poliziesco, i personaggi sono molto strambi. Direi eccessivi. Mi piace, al momento.
Tarantino dice di essersi ispirato a Willeford per Pulp Fiction. Beh, per certi versi può essere vero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 13 Feb 2009, 12:17
Allora, letta un pò di roba ultimamente. Due parole:

Gomorra di Saviano: Lo avevo abbandonato e mi sono deciso a completarlo. Il libro è notevole e Saviano sa anche scrivere a modo, solo a tratti mi è sembrato piacersi troppo. Non ho apprrezzato troppo le divagazioni di tre pagine sul suo disgusto. Probabilmente ci stavano pure, ma le ho trovate pesanti.

Parole d'onore di Attilio Bolzoni: Mi aspettavo di meglio. Il libro riporta una serie di dichiarazioni di mafiosi e pentiti e familiari più qualche capitolo giornalistico a collegare il tutto. Lo scopo era di creare una visione d'insieme della Mafia, di descriverla utilizzando le parole stesse dei mafiosi. Il risultato non è un granchè, tranne in qualche rara occasione si riscoprono modi di pensare già conosciuti, davvero non è stato in grado di colpire la mia attenzione. Troppo spezzettate e disunite le dichiarazioni, troppo pochi gli approfondimenti (ma questo era voluto suppongo).

Solo per giustizia di Cantone Raffaele: Ecco, questo mi è garbato di più. E' il Gomorra visto dagli occhi di un magistrato, più lineare, meno retorico, meno incisivo ma, a mio avviso, molto più reale. A volte le storie di Saviano e dell'autore si ritrovano con chiavi di lettura talmente diverse da non apparire le stesse. Se devo criticare qualcosa, e lo faccio a fatica, è la premessa romanzica a non entusiasmarmi. NOn so, probabilmente è colpa mia, ma faccio fatica a confrontarmi con un uomo che tira le somme prima dei novant'anni. Di certo lui può farlo, è indubbio, ma non sono a mio agio. La descrizione della camorra, comunque, è altrettando dura. Probabilmente le conclusioni sono addirittura più sconfortanti di quelle di Saviano.

Gang bang di Palahniuk:
A me è piaciuto, sicuramente è meglio degli ultimi di Palacoso. Oddio, tra carta spessa e mille capitoli hanno trasformato 10 pagine word in un libro di 300 pagine, e la cosa mi irrita, ma si lascia leggere con piacere e divertimento. L'adattamente italiano, come diceva qualcuno probabilmente molto libero, a me è garbato assai. Divertente e irrispettoso come al solito. Certo, gli mancano gli spunti sociali dei suoni anni migliori, e un paio di cosucce il mio fegato le avrebbe evitate (mai come in questo libro del tutto inutili) ma si arriva alla fine senza sofferenza e con curiosità. A mancare è una trama importante a collegare il tutto, quella presente è davvero poca cosa e non aggiunge nulla al romanzo. Discutibile anche alcune scelte di scrittura, a tratti il libro è pensate da leggere con i suoi continui rimandi ai quattro personagg che si mischiano e intersecano in continuazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 13 Feb 2009, 12:23
Non dico la casa editrice, ma un fottuto autore ogni tanto potresti anche metterlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 13 Feb 2009, 12:45
Ma li hai letti davvero o li hai solo "guardati"  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 13 Feb 2009, 12:51
Dito in culo il primo, scema l'altra. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 13 Feb 2009, 13:14
Autore, Titolo, Casa Editrice (Collana).

Se tutti postassero secondo questo semplice modello, sarebbe un mondo migliore. Certo, detto da uno che faceva il bibliotecario in 5a elementare, non è molto significativo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: acciarone - 13 Feb 2009, 14:11
Autore, Titolo, Casa Editrice (Collana).

Se tutti postassero secondo questo semplice modello, sarebbe un mondo migliore. Certo, detto da uno che faceva il bibliotecario in 5a elementare, non è molto significativo.

D'accordo per autore e titolo. la casa editirce è del tutto irrilevante. Più interessante potrebbe, allora, essere il prezzo e, in casi particolarissimi, il traduttore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 13 Feb 2009, 14:16
Come sei venale. Chiaro che più informazioni ci sono, meglio è, ma se già fatichiamo ad avere due autori in croce...

Insomma, quelle che ho postato penso siano le coordinate base per cercare i libri che ci interessano, online o in libreria. Ma il mio era solo un suggerimento, non la ricerca di uno standard perduto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: IL-fiera - 21 Feb 2009, 12:09
Mattatoio n.5 o la crociata dei bambini
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ieio - 09 Mar 2009, 16:30
Sto finendo di leggere "La fine del lavoro" di J. Rifkin.
Mi sta piacendo molto e sarei interessato a leggere "Il sogno europeo. Come l'Europa ha creato una nuova visione del futuro che sta lentamente eclissando il sogno americano". Il dubbio che ho riguarda il fatto che il libro è relativamente vecchiotto (2005) sopratutto alla luce di ciò che è successo all'UE dopo il 2005; qualcuno che lo ha letto può dirmi se ne vale la pena?

A proposito, nessuno ha letto "La fine del lavoro"? Io l'ho trovato attualissimo e molto scorrevole :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 09 Mar 2009, 16:45
Diverso tempo fa. L'analisi di Rifkin è pure interessante, ma la soluzione che propone (associazioni di volontariato per mettere una pezza alle storture del capitalismo?) l'ho trovata un filo ottimistica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Mar 2009, 10:12
Dostoevskij - Le notti bianche

Si racconta dell'incontro tra un uomo, un sognatore, che ha sempre vissuto come perso nei propri sogni, e una donna, della quale il sognatore si innamora a prima vista, risvegliandosi bruscamente nel mondo reale.
Si racconta delle sue notti trascorse in compagnia di lei, su una panchina di un lungofiume, appena fuori città.

Il romanzo è molto breve e i primi due capitoli risultano pesanti e faticosi alla lettura (con i classici periodi lunghi ed intricati à la russa), che si alleggerisce a partire dal racconto della vita della ragazza, meno colta del sognatore e che quindi parla con un lingua meno forbita della sua.

Citazione
Il sognatore - se ne occorre una definizione particolareggiata - non è un uomo, sapete, ma una certa creatura di genere neutro. Si stabilisce per lo più in qualche angolo inaccessibile, come se lì volesse celarsi anche alla luce del giorno, e una volta che s'è rintanato nella sua casa, aderisce al proprio cantuccio, come una chiocciola...

Ho trovato interessanti alcune riflessioni, ma globalmente il romanzo non mi ha lasciato molto, non riuscendo a riconoscere molte delle metafore indicate dalla Critica letteraria, per me inesistenti.
Questo, insieme allo stile a me poco congeniale, mi spingono a non consigliarne la lettura.

Il libro è edito da Mondadori e costa 7,89 Euro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 12 Mar 2009, 10:36
Io ho adorato gli scritti del Dosto, questo però non l'ho letto.
Ho adorato perchè secondo me vanno letti nello stato d'animo e predisposizione giusti, ad esempio l'altra settimana ho provato a riprendere I demoni, ma non ce la faccio. Anche se sono sicuro che spacca.
Dei suoi brevi e non mattonici ricordo con piacere Memorie dalla casa dei morti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 18 Mar 2009, 13:20
Segnalo il 30% di sconto (in libreria o qui: http://www.bol.it/libri/ricerca/1/sort=5&tpr=100&gr=453&crc=100&bld=20) sugli Oscar Mondadori, fino al 20 Aprile.
Catalogo sterminato, si parla di circa 2800 titoli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Logout - 23 Mar 2009, 22:30
Ho letto Harry Potter e la pietra filosofale, carino, ma a metà libro si capisce un po' tutto. Sinceramente non so se continuare con gli altri o meno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: NighTiger - 25 Mar 2009, 13:40
Ho finito di leggere:

I beati paoli
di
Luigi Natoli

Adesso leggo:
Indagine su Gesù
di
Antonio Socci
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 27 Mar 2009, 09:18
Wambaugh Joseph - Il campo di cipolle - Einaudi: http://www.ibs.it/code/9788806187125/wambaugh-joseph/campo-di-cipolle.html

Il libro che ha cambiato al via a James Ellroy. Qui la vicenda: http://archiviostorico.corriere.it/2007/maggio/11/James_Ellroy_mia_stagione_all_co_9_070511093.shtml
Il Corsera aveva pubblicato qualche giorno il resoconto della vicenda da parte di Ellroy stesso, ma non sono riuscito a trovare un link. ^^'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 27 Mar 2009, 10:20
Crimethic. Collective - "Recipes For Disaster - An Anarchist Cookbook"

http://www.crimethinc.com/books/rfd.html

molto bello, la versione 2.0 del già ottimo "Days Of War, Nights Of Love"
fatevi un favore, tutti voi sinistroidi comunistiwannabee bolscevichi mangiaminorenni (free, altra gentaglia assortita) ( :) ) e recuperatelo
costa 2 lire e ve lo mandano via posta insieme ad un sacco di roba molto ggiovane contestatrice (adesivi anarcoidi ma ben fatti, pamphlettini ecc)
la qualità del tutto tra l'altro è ottima anche in termini squisitamente materiali

la prova provata che non tutti gli anarchici sono delle teste di birillo che fumano maria, puzzano e si vestono da cani

un testo che ti riappacifica col mondo e ti fa sentire meno solo

adesso attacco anche "Expect Resistance", dallo stesso sito.

Edit: in caso foste cosi avanti da riuscire a leggere un libro da file .pdf, qui ci dovrebbe essere il torrent (non posso verificare se ci sono seed sono al lavoro)
http://thepiratebay.org/torrent/4033474/crimethinc_recipes_for_disaster_an_anarchist_cookbook_PDF
notare che gli autori incoraggiano la diffusione gratuita, dal sito lo vendono per recuperare le spese (in effetti ti vendono a 10$ un libro di 600 pagine stampato in multicolore con soy ink su carta riciclata)

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 27 Mar 2009, 15:16
Seppia, sapere che leggi queste cose mi fa venire in mente il protagonista de La vita agra di Bianciardi, che nell'Italia del boom economico degli anni '60 si fa assumere da una megaditta (colpevole di aver fatto morire degli operai del suo paesino d'origine) per piazzarci una bomba all'interno. :)

Ma quel libro è una cosa seria? Che tipo di consigli ti dà?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 27 Mar 2009, 16:18
beh diciamo che è una specie di insieme di teoria e consigli pratici
onestamente di consigli su come bloccare/impedire una manifestazione neonazi non è che mi freghi moltissimo, ma alle volte alcune riflessioni teoriche da tre soldi, fatte con intelligenza, ti fanno assumere una faccia da ebete e pensare: "vabbè ma certo è vero, perché questo o quello?" riguardo ad automatismi instaurati dalla ns società di consumo
insomma è un libro scritto bene del quale io apprezzo certe riflessioni perchè
- spesso come dicevo accettiamo come date cose abbastanza assurde solo perchè "è cosi" (non parlo solo di violazioni di diritti o ingiustizie eh, parlo soprattutto di abitudini quotidiane)
- sono animato da un grande interesse antropologico in generale e mi piace scoprire anche le correnti di pensiero più astruse, se supportate da argomenti e azioni coerenti e serie

davvero fatevi sto favore, leggetelo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 27 Mar 2009, 16:23
La descrizione di Seppia mi ricorda un altro libro che ho letto tempo fa e che mi piacque molto per la leggerezza dello stile e la solidità di certe argomentazioni, quindi lo rigiro qui, La Libertà come stile di vita di Tom Hodgkinson. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Toki 81 - 30 Mar 2009, 14:18
Angeli e Demoni di  Dan Brown.

A me acchiappa tanto, ma se dopo diventa un merdone ditemelo subito che tanto non l'ho pagato io :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 30 Mar 2009, 14:35
A me è piaciuto, rimane sempre molto avvincente come il Codice da Vinci.

Nel mentre, ho terminato Pic-nic sul ciglio della strada. Per chi non lo sapesse è il libro da cui qualche anno dopo è stato tratto il film russo Stalker, a cui successivamente è stato liberamente ispirato il gioco omonimo. Bello, mi è piaciuto molto. Come stile e trama mi ha ricordato un po' i libri di Dick.

Adesso ho finalmente iniziato Il gioco di Ender, a lettura completata i commenti nel thread dedicato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 30 Mar 2009, 15:26
A me acchiappa tanto, ma se dopo diventa un merdone ditemelo subito che tanto non l'ho pagato io :)

diciamo che c'e' qualche situazione assurda
Spoiler (click to show/hide)

ma se ti e' piaciuto il codice da vinci continua pure senza troppo problemi, e' il classico libro molto terra-terra che ti tiene compagnia per qualche oretta di lettura disimpegnata
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 30 Mar 2009, 15:54
considerazione a latere: solo a me il da vinci code ha fatto cacare?
mi sembra una versione scritta di una serie televisiva action di basso livello

"...e fu cosi che vide una cosa che gli fece gelare il sangue"
fine capitolo

per invogliarti a leggere quello dopo.
davvero, uno dei libri peggiori che io abbia mai letto, a confronto Wilbur Smith è Oscar Wilde
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 30 Mar 2009, 15:55
Concordo: incuriosito a suo tempo ne lessi circa 200pg, poi l'abbandonai. Orribile, sia per scrittura che per intreccio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 30 Mar 2009, 16:10
Oh per carità non dico sia un gran libro, però si lascia leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 30 Mar 2009, 16:18
considerazione a latere: solo a me il da vinci code ha fatto cacare?
mi sembra una versione scritta di una serie televisiva action di basso livello

"...e fu cosi che vide una cosa che gli fece gelare il sangue"
fine capitolo

per invogliarti a leggere quello dopo.
davvero, uno dei libri peggiori che io abbia mai letto, a confronto Wilbur Smith è Oscar Wilde


Sì in effetti.
Lo si legge per carità ma poi resta il nulla.

E se nel primo capitolo il superassassino non capisce che è senza proiettili, sebbene in teoria il carrello della pistola arretrato dovrebbe fugare ogni dubbio mi girano le balle.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 30 Mar 2009, 16:35
Oh per carità non dico sia un gran libro, però si lascia leggere.

vabbè mica era un insulto personale lenin ^^
chessò m'avessi detto "mi piacciono i Tokio Hotel" allora si :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 30 Mar 2009, 17:03
Ma mica l'ho preso come un insulto personale ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Toki 81 - 30 Mar 2009, 17:20
Beh Brown scrive in maniera molto semplice, su questo non ci piove.

Io ultimamente riesco a leggere solo romanzi di questo tipo, a parte qualche Wilde o Voltaire che fa sempre bene...ma roba di spessore proprio nada.

E' sicuramente colpa dei Vg, senza dubbio!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Mar 2009, 11:46
Mark Haddon - Una cosa da nulla

Un uomo normale, sposato, pensionato, con una figlia divorziata ma con un nuovo compagno e un figlio gay dichiarato, scopre di avere una macchia sul fianco. Questa è la "cosa da nulla" da cui ha origine e dilaga la sua profonda depressione.
Il libro è scritto con un linguaggio semplice, moderno e veloce. È ironico, in alcuni casi sfiora il grottesco, e spesso strappa un sorriso. Ma i temi trattati, la depressione, la monotonia di una vita banale, l'amore eterosessuale e quello omosessuale, i rapporti generazionali, vengono sempre analizzati con attenzione. E ci si rende conto di assorbire il pensiero dell'autore senza nemmeno accorgersene, tanto si è presi dalle vicende di questa normale famiglia.
C'è tanta amarezza, in questo romanzo, tanta nostalgia. Ma, quasi da contrappasso, anche se non esplicito, è sempre presente un inno alla vita, uno sprone a reagire alle avversità che la vita, inesorabile, ci presenta.
La vita non è Una cosa da nulla, può essere dura e spietata, ma per sopravviverle occorre sempre dare il giusto peso alle cose.

Una cosa da nulla è pubblicato da Einaudi nella sua collana Tascabili a 9,60 Euro.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 31 Mar 2009, 13:36
Beh Brown scrive in maniera molto semplice, su questo non ci piove.

Io ultimamente riesco a leggere solo romanzi di questo tipo, a parte qualche Wilde o Voltaire che fa sempre bene...ma roba di spessore proprio nada.

E' sicuramente colpa dei Vg, senza dubbio!

Tre anni e rotti fa (gulp) scrivevo

...Ehm, poi ci sarebbe ancora Il codice Da Vinci, ma è li da tanto di quel tempo che ormai fà parte dell'arredo.
Non ci riesco proprio, mi narcotizza ogni due pagine.

Il problema di Dan Brown non è che scrive semplice. Scrivere semplice è una benedizione, parecchi dei grossi autoroni di cui è pieno il catalogo eurolibri darebbero via una mano per sapere scrivere semplice.
Il problema di Dan Brown è che non sa scrivere. Non un'immagine o una similitudine degna di nota, aggettivi a raffica che appensantiscono la lettura e l'espediente misero di buttare il cliffhanger alla fine di ogni capitolo, sòn tutte cose che per funzionare, imo, han bisogno di una storia dietro davvero interessante. Ma davvero, èh.

Tanto è vero che il libro non l'ho mai finito e me ne fotto di finirlo. Stessa cosa vale per il film, che per qualche miracoloso parallelismo cosmico è venuto fuori noioso quanto il libro.
Lo ammetto però, ai tempi è stato divertente essere totalmente tagliato fuori da un argomento di discussione, un po' come adesso quando si vira verso i reality ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 31 Mar 2009, 14:30
(http://img15.imageshack.us/img15/8750/poster71242582.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 31 Mar 2009, 14:36
Lolle, mi hai piegato :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Conker82 - 03 Apr 2009, 11:03
Consigliate di leggere qualcosa di Allen Carr? E' quello della serie "é facile smettere... se sai come farlo"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 04 Apr 2009, 14:10
TFPers ho bisogno della vostra immensa cul-tura.
Vorrei fare un regalo a un ragazzo che presto sarà papà, pensavo a un romanzo dove il rapporto padre-figlio sia centrale.
Potete consigliarmi qualcosa?
Grazie. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 04 Apr 2009, 18:21
Direi "lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" - Robert M. Pirsig
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Apr 2009, 18:26
Sì, vero, ma l'ho trovato pesantissimo e pure abbastanza inutile, nonostante mi fosse stato tanto decantato...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 17 Apr 2009, 19:26
Ho finito ora "Caligula" di Maria Grazia Siliato.
Bellissimo, e offre una immagine del terzo imperatore romano molto diversa da quella dei libri di storia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 20 Apr 2009, 00:14
E' morto Ballard. Meriterebbe un rilettura ma il tempo è quello che è.

Almeno l'impero del sole e crash li devo vedere.

Ricordo con nitidezza sconcertante il periodo della mia vita in cui lessi il suo ciclo catastrofico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 20 Apr 2009, 09:25
Per chi apprezza gli audiolibri: http://www.radio.rai.it/radio3/terzo_anello/alta_voce/archivio_2002/eventi/2002_11_04_pickwick/index.cfm
Questo è il primo, sotto trovate gli altri. L'elenco è in continuo aggiornamento, peccato non siano versioni integrali.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 02 Mag 2009, 09:30
Ho finito ora "Caligula" di Maria Grazia Siliato.
Bellissimo, e offre una immagine del terzo imperatore romano molto diversa da quella dei libri di storia.

L'avevo letto qualche anno fa. Mi è piaciuto davvero, oltretutto l'immagine di Caligola è storicamente più realistica se non ricordo male.

Maledetta Damnatio memoriae
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 03 Mag 2009, 18:11
Esatto. Anche se non ho capito l'autrice fino a che punto ha romanzato e fino a che punto ha ripreso documenti storici, proprio perché dopo la morte fu fatto di tutto per cancellarne la memoria.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 04 Mag 2009, 14:58
Ho finito ora "Caligula" di Maria Grazia Siliato.
Bellissimo, e offre una immagine del terzo imperatore romano molto diversa da quella dei libri di storia.

non so magari lo hai gia' fatto:
ti consiglio di leggere
"memorie di adriano".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 04 Mag 2009, 23:04
Ho iniziato a guardare True Blood, serie televisiva tratta dalla saga di Southern Vampire e mi sono chiesto perché non abbia mai letto un libro di Anne Rice, che con la saga sopraddetta non c'entra un fava, ma sempre di vampiri i suoi libri trattano. Tutto 'sto cappello per chiedere: Intervista con il Vampiro e i libri a seguire meritano la lettura?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 05 Mag 2009, 10:13
Meritano, meritano. Se non soffri di omofobia e non ti spaventa una visione barocca del vampiro (ma anche gotica) vai tranquillo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 05 Mag 2009, 10:24
io sto leggendo codesto libro. secondo capitolo della trilogia.  :yes:

(http://www.terrediconfine.eu/archivio/008/226/la-guerra-dei-nani)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 05 Mag 2009, 16:07
Tutto 'sto cappello per chiedere: Intervista con il Vampiro e i libri a seguire meritano la lettura?

Io ho provato a leggere qualcosa di Rice, ci ho rinunciato per sopraggiunta noia, non fa decisamente per me...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 06 Mag 2009, 14:42
Più che altro volevo scongiurare il pericolo che fossero polpettoni sentimentali stile Twilight di cui non mi hanno esattamente parlato bene ^^

Stando a quanto dice SkyWing le cose non stanno così, quindi una prova la farò.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 06 Mag 2009, 14:45
Più che altro volevo scongiurare il pericolo che fossero polpettoni sentimentali stile Twilight di cui non mi hanno esattamente parlato bene ^^

Stando a quanto dice SkyWing le cose non stanno così, quindi una prova la farò.
E' decisamente distante da tuailaitmerda.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 07 Mag 2009, 22:05
Cuore di Tenebra di Conrad è un libro memorabile che ci porta dentro i misteri insondabili dell'uomo, attraverso la descrizione del colonnello Kurtz, figura mistica che ha preso il possesso di una stazione commerciale, elevato a Dio dagli indigeni, e che deve essere destituito. E' un libro che ha ispirato uno tra i più grandi film della storia, è un testo strutturato in una storia cornice che da il via al racconto di Marlowe del suo percorso a ritroso nel fiume simile a un serpente. Verso le tenebre dell'umanità, in un paesaggio rarefatto e misterioso. Si apre come un racconto per esploratori colonialisti, probabilmente per compiacere i suoi lettori(conosceva il target che avrebbe letto Cuore di tenebra), per poi diventare una sonda che si inerpica tra le profondità dell'animo umano.  La peculiarità della sua narrazione è il peso delle singole frasi, che assumono connotati diversi a seconda del momento in cui vengono lette. Per questo resta un trattato sempre attuale e sempre nuovo, anche ad una seconda lettura.

Finito il 4 aprile 2009 Auto da Fè di Elias Canetti. Primo romanzo del premio nobel per la letteratura, è un libro sicuramente difficile da portare a compimento, 530 pagine piene zeppe di personaggi odiosi e con tratti patetici e poco credibili. Diverse scene, così come sono estremizzate, il pensiero va al commissariato di polizia con Kpaff, Therese e Kien, “donano” ai personaggi un'aura di teatralità spiccata. Per certi versi Auto da Fè è un libro che trova la sua giusta collocazione su un palco, recitato (dico questo perché non so se effettivamente è stato portato in scena). Nonostante ciò, l'ingresso nella storia del fratello del professor Kien, da il via ad un finale memorabile, con un discorso splendido tra i due fratelli, l'uno l'opposto dell'altro. Uno solitario, amante dei libri, misantropo, dedito all'eremitaggio, per un intelligenza tutta “intellettuale”, l'altro emozionale, gestore di una clinica di pazzi, rinomato come grande scienziato della medicina.   Si parla della massa, e del rifugio nella cultura contro questa tendenza intima dell'uomo. Delle donne, del valore dei libri rispetto agli uomini, in modo speciale ed elaborato. Certamente però non si può tacere sulla ridondanza della narrazione, questo libro poteva essere benissimo concluso con 200 pagine in meno, senza alterarne la chimica. Nessun personaggio è sano, a parte il fratello forse, che viene comunque bastonato da Canetti. Leggendo le note dell'autore, vi è stata una ricerca della severità della scrittura, che è sfociata però in teatralità. Auto da Fè non ha trovato nessun editore per 4 anni, salvo poi entrare tra i libri classici della letteratura moderna.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 08 Mag 2009, 00:39
Più che altro volevo scongiurare il pericolo che fossero polpettoni sentimentali stile Twilight di cui non mi hanno esattamente parlato bene ^^

Stando a quanto dice SkyWing le cose non stanno così, quindi una prova la farò.
E' decisamente distante da tuailaitmerda.

Per me i primi due capitoli sono molto interessanti, ma il terzo era da dimenticare.
Interessante l'introspezione sui vampiri, che effettivamente raccontati da una donna hanno una certa spiritualità sicuramente originale. Poi ho notato con piacere nel secondo un certo ripensamento delle regole e delle situazioni narrate nel primo che mi ha spiazzato e l'ho apprezzato molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 08 Mag 2009, 12:32
Tutto 'sto cappello per chiedere: Intervista con il Vampiro e i libri a seguire meritano la lettura?

Io ho provato a leggere qualcosa di Rice, ci ho rinunciato per sopraggiunta noia, non fa decisamente per me...

Anche io, dopo essermi piantato in La regina dei dannati.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Mag 2009, 12:50
Ian Rankin - Anime Morte

Un classico poliziesco, con il classico ispettore solitario, burbero ma che cattura all'istante la simpatia del lettore e il classico serial killer. Ma molto ben scritto.
Rankin è scozzese e riesce a catapultare il lettore nelle piogge e nelle nebbie di Edinburgo, già affascinanti di loro, intrecciando la vicenda principale con diverse altre, tutte molto accattivanti e coinvolgenti.

Il commissario Rebus non è infallibile, non è l'eroe senza macchia e senza paura, è invece carico dell'umanità che traspare anche dalla sua vita quotidiana: è divorziato, ha una compagna con cui non convive, una figlia che ha subìto un grave incidente ed è in riabilitazione... insomma, è una persona normale, dedita al proprio lavoro.

Ma Rankin riesce a caratterizzare al meglio anche il cattivo di turno, Oaks, un uomo freddo, spietato e calcolatore, oltre a buona parte dei personaggi del romanzo. E' questa la forza della scrittura di Rankin, insieme alla capacità di rendere plausibile sia lo scenario in cui muove le proprie pedine, sia le loro azioni.

Un buon romanzo, quindi, Anime Morte, anche nel finale che lascia un po' d'amaro in bocca e qualche interrogativo non del tutto svelato.

Anime Morte è stato tradotto da Cerutti Pini D. ed è pubblicato in un'ottima versione economica da TEA che costa soltanto 5,90 Euro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 08 Mag 2009, 12:55
Tu pensa, giusto ieri ho preso da Feltrinelli l'ultimo di Rankin, Partitura finale. E' un ottimo giallista, gli intrecci narrativi non mi hanno mai deluso e, come dici, Rebus è uno di quei personaggi di cui è impossibile non innamorarsi. Però è scozzese.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 08 Mag 2009, 12:56
Tra gli altri: Misha Glenny - McMafia

Gomorra su scala mondiale, solo (molto, molto) meno romanzo.
Per insegnare ai popoli e, si spera, ai governanti, che sottostimare per ignoranza o interesse un meccanismo che produce il venti per cento del fatturato mondiale non è una cosa furbissima. Ecco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 08 Mag 2009, 13:15
@omotigre: Non capisco se parli di Twilight o della Rice

--

Io ho finito di leggere Attraverso lo Specchio (o Oltre lo specchio che dir si voglia), insomma il seguito di Alice nel Paese delle Meraviglie, consiglio la lettura a tutti, veramente illuminante.
La cosa che piu' ha lasciato di stucco e' durante il capitolo di Humpty Dumpty quando suggerisce ad Alice un modo facile per non crescere piu', alludendo al fatto che chiedendo ad un amico di ucciderla non sarebbe mai piu' cresciuta
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Mag 2009, 14:02
Rebus è uno di quei personaggi di cui è impossibile non innamorarsi. Però è scozzese.
Ops, che brutto errore. Correggo subito, grazie :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 11 Mag 2009, 17:19
Annunciato dai Wu Ming il seguito di Q. Non sarà un sequel in senso stretto, ma un nuovo racconto ambientato nello stesso continuum di Q, dopo gli eventi narrati nel loro primo romanzo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 11 Mag 2009, 19:50
@omotigre: Non capisco se parli di Twilight o della Rice


No, no della Rice, ed erano elementi positivi. ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Mag 2009, 09:17
Annunciato dai Wu Ming il seguito di Q. Non sarà un sequel in senso stretto, ma un nuovo racconto ambientato nello stesso continuum di Q, dopo gli eventi narrati nel loro primo romanzo.

Ottimo, l'unico romanzo decente (non decente, bello, va) dei Wu Ming/Blisset che viene trascinato nel fango da un seguito al 300% non all'altezza. Che tristezza...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Mag 2009, 09:18
Tutto 'sto cappello per chiedere: Intervista con il Vampiro e i libri a seguire meritano la lettura?

Io ho provato a leggere qualcosa di Rice, ci ho rinunciato per sopraggiunta noia, non fa decisamente per me...

Anche io, dopo essermi piantato in La regina dei dannati.

Intervista col Vampiro lo ricordo molto carino (anche se l'ho letto a 18 anni, per cui il mio giudizio potrebbe essere inattendibile ora!), mentre i seguiti sono, effettivamente, illeggibili.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 12 Mag 2009, 09:20
Tra gli altri: Misha Glenny - McMafia

Gomorra su scala mondiale, solo (molto, molto) meno romanzo.
Per insegnare ai popoli e, si spera, ai governanti, che sottostimare per ignoranza o interesse un meccanismo che produce il venti per cento del fatturato mondiale non è una cosa furbissima. Ecco.

Uhm, recupero
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 01 Giu 2009, 09:23
Robert Silverberg - L'uomo e il labirinto

L'idea di base non è male, ma il romanzo è piuttosto limitato proprio perché l'autore gira intorno a quell'idea per tutta la durata del libro, che non si evolve.
Il risultato è quindi abbastanza noioso e scontato, dopo un primo impatto molto positivo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: suadoni - 02 Giu 2009, 14:32
"Halo. I Fantasmi di Onyx" di Eric Nylund, primo romanzo della trilogia a cui si è ispirato il videogioco. Straconsigliato!
 :yes:  :yes:  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 03 Giu 2009, 21:52
Scusate, ho un dubbio: per anni mi sono vergognato intimamente per il fatto di non aver finito di leggere un libro.
Il Pendolo di Foucault.

Attualmente, in un complesso intreccio di argomenti del tutto estranei alla questione, ho scoperto con moderato stupore che nessuna delle persone che conosco l'ha terminato (per motivi più vari, oltretutto).

Che dite, è normale? :|

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 04 Giu 2009, 09:06
Tra i subumani capita, sì.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: melaQuit - 04 Giu 2009, 16:40
Che dite, è normale? :|

RESPECT

Ahaha, normale non so.
Di certo mi ricorda l'esteso incipit de L'igiene dell'assassino (http://www.ibs.it/code/9788888700588/nothomb-am-eacute-lie/igiene-dell-assassino.html) della Nothomb - libro del quale ti consiglio la lettura - in cui, non ti spoilero troppo, il protagonista è un premio nobel della letteratura con una curiosa peculiarità: si direbbe infatti che nessuno abbia mai letto per davvero un suo libro ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 04 Giu 2009, 18:24
sto leggendo Freakonomics
http://en.wikipedia.org/wiki/Freakonomics
molto simpatico anche se un po' puttana come libro
nel senso che secondo me è un po' studiato ad arte per essere appetibile alle masse con esempi un po' assurdi
comunque le metodologie applicate nell'analisi, per ora, sono spesso inattaccabili (tranne l'esempio del rapporto tra legalizzazione dell'aborto e omicidi che è abbastanza tirata per i capelli, ma vabbè serve per far capire come "ragiona" questo libro)

simpatico indeed

hanno anche un blog fighissimo
http://freakonomics.blogs.nytimes.com/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Giu 2009, 20:34
[]
Ahaha, normale non so.
Di certo mi ricorda l'esteso incipit de L'igiene dell'assassino (http://www.ibs.it/code/9788888700588/nothomb-am-eacute-lie/igiene-dell-assassino.html) della Nothomb[]
Ossignùr. Non so se dirti "grazie" del consiglio, oppure "ma de li mortacci tua"... Vedremo.  ;D

P.S. Una pernacchia sontuosa & doverosa a Free, come d'uopo. Tu almeno l'hai finito? :*

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 04 Giu 2009, 21:22
Yep, finito nel marzo del '93. Non che mi ricordi quando ho letto i libri, ma Il Pendolo non posso dimenticarlo: lo finii in caserma a Pratica di Mare, contornato da gente che mi guardava come fossi un marziano. Veri subumani, garantisco.

Sul libro, che dire? Non mi ricordo una mazza, ovviamente, se non che lo trovai discretamente divertente e per nulla noioso. Per quello mi stupivo che l'avessi tra gli scheletri nell'armadio. Ma se questa è la tua storia, tieniti allora lontano da L'isola del giorno dopo che, quello sì, è di un soporifero mai visto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Giu 2009, 09:15
Alla buon'ora, ho scoperto David Foster Wallace.

Sto leggendo La ragazza dai capelli strani, ho terminato la lettura dei primi tre racconti: tre stili di scrittura completamente diversi, ciascuno calzato a pennello sul personaggio che racconta.
E degli istanti di puro genio che li attraversano come stiletti infuocati.

Questo fine settimana compro Infinite Jest.

Ora però sono tristissimo se ripenso al suo suicidio :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Giu 2009, 16:25
Spesa fatta, insieme a Considera l'aragosta e a Una cosa divertente che non farò mai più ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 07 Giu 2009, 02:30
[]Sul libro, che dire? Non mi ricordo una mazza, ovviamente, se non che lo trovai discretamente divertente e per nulla noioso. Per quello mi stupivo che l'avessi tra gli scheletri nell'armadio. Ma se questa è la tua storia, tieniti allora lontano da L'isola del giorno dopo che, quello sì, è di un soporifero mai visto.
Guarda, dopo questo i libri di Eco non li tocco più manco con una canna da pesca. [cit]
Inoltre, non è "tra gli scheletri nell'armadio", è LO scheletro nell'armadio, nel senso che è l'unico che non ho finito.
E ci ho riprovato, eh, ma dopo un paio di pagine inevitabilmente mi veniva in mente l'immagine di un omarino che scriveva con una mano sola. L'altra l'aveva nei pantaloni, e sussurrava: "Ma quanto sono dotto??! Ma quanto sono linguisticamente superiore, oltreché sintassicamente sublime??"
Disgustorama.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 07 Giu 2009, 10:37
Il mio scheletro nell'armadio, nel senso di libro non finito, è New Thing Wu Ming 1. Sarà che la prima volta ho provato a iniziarlo in aereo, dove di solito sono talmente nervoso che a malapena riesco a concentrarmi sui culi delle hostess, ma davvero non sono riuscito a resistere più di 30 pagine. Ha lo stile frammentato e sincopato di Q, ma ancora più incomprensibile e sfilacciato, con capitoli brevissimi e completamente staccati tra loro. Di sicuro andando avanti si "scollina" e si riescono a ricomporre i pezzi, ma non ce l'ho fatta. Peccato, perché i Black Panther e il mondo del jazz sono un setting affascinante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 08 Giu 2009, 13:41
La ragazza dai capelli strani

Adoro quel libro. Bellissimo. Regalo di mia sorella, fra l'altro, che conosce i miei gusti libreschi alla perfezione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 09 Giu 2009, 16:01
Letto "Preferisco la Coppa", la biografia di Ancelotti.

Si finisce in 3/4 ore, strappa più di un sorriso e i diritti d'autore vanno in beneficienza alla fondazione Stefano Borgonovo per la lotta alla SLA.

Riletto anche Addio alle Armi, stavolta in originale*, ma chevvelodicoaffare quant'è bello?

*che se no facevo la figura dell'incolto
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 21 Giu 2009, 22:43
Letto "Preferisco la Coppa", la biografia di Ancelotti.
Avevo intenzione di ricominciare con le biografie dei calciatori: hai letto altro? Generalmente sono interessanti?
Inoltre sono indeciso se postare qualche commento qui o nel topic del calcio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 22 Giu 2009, 00:25
Ho deciso che arrivato il momento di leggere l'Ulisse di Joyce
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 22 Giu 2009, 08:57
lo sapevate che è uscito il nuovo libro di Saviano?
Si chiama La bellezza e l'inferno, ed è una raccolta di articoli, non sulla mafia. ad es. parla pure di come Messi abbia sconfito la sua malattia, dell'uccisione della giornalista russa e altro
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 22 Giu 2009, 09:36
Letto "Preferisco la Coppa", la biografia di Ancelotti.
Avevo intenzione di ricominciare con le biografie dei calciatori: hai letto altro? Generalmente sono interessanti?
Inoltre sono indeciso se postare qualche commento qui o nel topic del calcio.
No, questa è la prima: di solito non mi interessa molto l'argomento, ma per Carletto ( e visto che parte del ricavato va in alla lotta alla SLA) ho fatto un'eccezione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: IL-fiera - 23 Giu 2009, 21:32
l'ho preso ieri... ottimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 24 Giu 2009, 09:11
Mi consigliate qualche bel "road book"? Adesso sto leggendo "I diari della motocicletta" del Che ( :D, comunista!).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 24 Giu 2009, 09:30
Sulla strada di Jack Kerouac?

http://it.wikipedia.org/wiki/Sulla_strada
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 24 Giu 2009, 09:58
Sulla strada di Jack Kerouac?

http://it.wikipedia.org/wiki/Sulla_strada

Io lo detestai. Ho idea che bisogna conoscere un pò del paesaggio che racconta per apprezzarlo veramente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Giu 2009, 10:03
Anche dei personaggi di cui racconta, John Coltrane su tutti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 24 Giu 2009, 14:01
Mi consigliate qualche bel "road book"? Adesso sto leggendo "I diari della motocicletta" del Che ( :D, comunista!).

Paura e Disgusto a Las Vegas, di Hunter S. Thompson
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 24 Giu 2009, 14:46
Sulla strada di Jack Kerouac?

http://it.wikipedia.org/wiki/Sulla_strada

Va letto prima dei 20 anni, secondo me, sennò è una palla.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 24 Giu 2009, 15:47
Io l'ho letto a 17 anni e mi ha stracciato i coglioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 24 Giu 2009, 15:51
confermo tutto
On The Road è il classico esempio di cagata colossale che viene mitizzato in quanto icona di un periodo
il problema è che i vari hippies che lo lessero erano troppo strafatti per rendersene conto
una vera merda
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Giu 2009, 16:27
Anche io lo ricordo piuttosto noioso (l'avrò letto a 18 anni), però ricordo anche alcune parti molto gustose, come quella in cui si assiste ad un concerto di Coltrane. C'è da dire che nemmeno adoro Coltrane, ma ricordo che la scena era descritta in modo sublime.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 24 Giu 2009, 17:06
Io ho provato a iniziarlo almeno 5 volte, alla fine ho desistito :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Giu 2009, 17:36
io sono impantanato da un anno con gravity di pynchon  :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Konron - 26 Giu 2009, 11:53
Chi mi consiglia un bel libro sul giappone moderno? Quindi un saggio sulla società e gli stili di vita quotidiani jappo, dove si parla ad esempio di cose note come il fatto che si spaccano di lavoro anche a costo della salute, però scritto in maniera approfondita.
Esiste qualcosa del genere?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: suadoni - 06 Lug 2009, 14:05
io ho iniziato a leggere "Halo: Contatto su Harvest", di Joseph Staten.
bhè avevo letto il 1° della trilogia... :-)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 06 Lug 2009, 17:38
Finito di leggere Maximum City di Suketu Mehta. Lo consigliava Saviano nella puntata speciale da Fazio. Lo stile è molto meno piacione di Gomorra, più pulito. Il linguaggio è meno ricercato, ma più diretto e crudo. Il libro racconta Bombay in tutte le sue sfumature e si muove con disinvoltura tra drammatico e comico. Quando non ti sconvolge, insomma, riesce pure a farti ridere. Lo spiraglio allw riflessioni che apre è davvero impressionante. Non avevo mai fatto i conti con povertà tanto profonde e, almeno apparentemente, anche tanto dignitose. Ma c'è anche la lotta di classe e di religione, l'assuefazione al crimine, il rispetto per piccole conquiste come l'acqua potabile o una casa con due stanze, l'importanza della socialità nella vita di tutti i giorni. Non è certo un libro da leggere in un fiato, ma non posso che consigliarlo a tutti.

Ora mi butto sul secondo di Kennedy, neanche sapevo che avesse scritto dei libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Conker82 - 11 Lug 2009, 00:51
Vito io sto leggendo proprio il nuovo libro di Saviano "La Bellezza e L'Inferno". Cazzo veramente appassionante. E' una raccolta di suoi articoli dal 2004/2009 veramente ben fatta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 11 Lug 2009, 08:48
Vito io sto leggendo proprio il nuovo libro di Saviano "La Bellezza e L'Inferno". Cazzo veramente appassionante. E' una raccolta di suoi articoli dal 2004/2009 veramente ben fatta.

Guarda, a me lo stile di gomorra non ha fatto impazzire. Erano interessantissime le cose che diceva, ma si lasciava andare a dei momenti di pomposità poetiche esagerate per i mie gusti. Me lo lascio per il futuro, comunque, mi sono sparato 4/5 libri di genere consecuivi, ho un forte bisogno di romanzo ora come ora.

Ah, "Ritratti del coraggio" di Kennedi è, per ora, una mezza delusione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 11 Lug 2009, 08:53
bhè avevo letto il 1° della trilogia... :-)

Se son gli stessi che ho in mente io (il primo è un mezzo clone di Ender all'inizio?), altro che trilogia. Ne sono usciti almeno 5 in usa, e per quelli multiplayer credo abbia già acquistato i diritti, e la saga non è neanche finita.

Piuttosto, subito dopo kennedy provo quello di Mass Effect, come universo mi sembra molto più elastico di quello di Halo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 11 Lug 2009, 12:11
Chi mi consiglia un bel libro sul giappone moderno? Quindi un saggio sulla società e gli stili di vita quotidiani jappo, dove si parla ad esempio di cose note come il fatto che si spaccano di lavoro anche a costo della salute, però scritto in maniera approfondita.
Esiste qualcosa del genere?

Non sono saggi, ma romanzi, però contengono le tematiche che ti incuriosiscono, espresse anche in maniera molto interessante. Sto parlando della trilogia di Randy Taniguchi Presa Elettrica, Antenna e Mosaico (tutti editi da Fazi). Elemento comune alle tre opere è il contrasto tra modernità e tradzione, che, nella società nipponica di oggi, sembra essere arrivato all'estremo.

Taniguchi ha il suo stile, ovviamente, e non di rado si abbandona in scorci onirici, integra elementi piscologici al limite del sovrannaturale,  non lesina in riferimenti espliciti a feticismi sessuali e giunge anche a toccare l'horror in più di un passaggio. Ma ha stile da vendere questa autrice, quindi tutto questo pastiche di generi, situazioni e sensazioni diviene organico, pregnante e funzionale alla trasmissione del messaggio, come per magia.

Tra i tre libri, il primo che mi sentirei di consigliarti è Presa Elettrica, si avvicina di più a ciò che cerchi :). 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 12 Lug 2009, 09:57
Divorato in due giorni velocity di Dean Koontz.
Porca mi seria che libro.

La storia si sviluppa in si e no una settimana dove il personaggio, un barista di nome Billy, si trova suo malgrado proietatto in varie situazioni di follia pura.
Sitazioni assurde che mai augurerei a qualcuno.
AH, poi penso che l'antieroe sia uno dei più cattivi e cazzuti che io abbia mai incontrato nei libri da me letti.
Un vero stronzo con i fiocchi.

Consigliatissimo a chi ama il genere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 31 Lug 2009, 11:18
- Finito Ritratti del coraggio di John F. Kennedy.

http://www.ibs.it/code/9788861650282/kennedy-john-f/ritratti-del-coraggio.html

Il punto del libro è uno e uno solo: esistono senatori coraggiosi nella storia dell'America. Kennedy, a mio avviso con poca verve, si limita a raccontare le storie di alcuni senatori che hanno fatto scelte coraggiose. Vuoi perchè sono andati contro il volere dei propri elettori, vuoi perchè hanno difeso i propri ideali, vuoi perchè non lo hanno fatto per questioni di importanza nazionale. Il problema è che il concetto è piuttosto chiaro dopo un quarto di libro e il resto nnon è altro che una continua ripetizione. Le storie sono raccontate troppo freddamente per destare interesse (e problabilmente sono pure troppo lontane nel tempo, si va dalla guerra di secessione alla prima guerra mondiale) e del lavoro di ricerca di kennedy, che hanno fatto altri per lui immagino, frega pochino a me. Inutile.

- Finito pure Mass Effect: Revelation di Drew, uno degli sceneggiattori del videogioco.

http://www.ibs.it/code/9788863550450/karpyshin-drew/mass-effect-revelation.html

Il libro racconta della missione congiunta tra Saren (cattivo del videogioco) e il caporale Anderson (primo umano ad essere candidato per diventare uno spettro). Nel videogioco ci sono più richiami a questa missione e giocare dopo aver letto il libro (come sta accadendo a me con la seconda tornata) da un piacere insolito. In realtà il libro è scritto maluccio, pieno di clichè e banalotto sia nei dialoghi che nelle situazioni. Ho trovato pure poco efficace la narrazione. La stessa vicenda appare nel videogioco più importante e cruciale di quanto non succede nel libro. Tuttavia si lascia leggere con relativo piacere, è piuttosto breve e la narrazione ad incastro lascia un pò la voglia di conoscerne il finale. Con tutto quello che l'universo di Mass Effect offriva, direi un risultato sotto le aspettative. Confido nel prossimo che dovrebbe uscire a breve in Italia...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 01 Ago 2009, 15:32
Vito io sto leggendo proprio il nuovo libro di Saviano "La Bellezza e L'Inferno". Cazzo veramente appassionante. E' una raccolta di suoi articoli dal 2004/2009 veramente ben fatta.

Spero di non offendere nessuno
se posto questo link
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/mafia-9/saviano-diana/saviano-diana.html
Forse questo ancora non era nella raccolta,
interessante cmq leggerlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 02 Ago 2009, 05:05
Edit 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SM-Emoglobina - 03 Ago 2009, 09:49
appena finito un libro riesumato dalla striminzita sezione "in lingua originale" della libreria qua sotto.

"A rare interest in corpses", di tal Ann Granger.

Illusa e invogliata dal titolo, me lo sono scolato nel caldo domenicale. 'Nzomma. Thriller ambientato nella Londra ottocentesca, bella atmosfera, protagonista simpatica ma qualcosa non mi ha convinta. Tanto per cominciare, troppo pochi cadaveri. Poi boh, mi pare non abbastanza sviluppato, frettoloso verso il finale. Ma ho letto di peggio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Ago 2009, 18:06
Dopo anni di "lo recupero prima o poi" finalmente ho trovato il cofanettone della newton di Howard e ieri ho finalmente iniziato a leggere il ciclo di Conan, sono felice come un bimbo a natale!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 23 Ago 2009, 10:33
più che leggere sto sfogliando

(http://www.codinghorror.com/blog/images/core-memory-book-cover.jpg)

volume altamente nostalgico che percorre la storia dei computer partendo dai primi modelli degli anni 40 fino al primo server di google (1996). consigliato per chi si approssima o ha superato i quaranta. ^^

inoltre per gli amanti del genere consiglio anche

(http://www.digitalretro.co.uk/images/digiretro_cover_large.jpg)

simile al precedente ma percorre la storia degli home computer e console.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 23 Ago 2009, 11:58
Stardust il libro illustrato da charles vess e scritto da gaiman.

(http://images.barnesandnoble.com/images/13920000/13924750.JPG)

Le illustrazioni sono bellissime e gaiman e' sempre bravo, in questo caso stranamente forse meno visionario e piu' classico del solito, benche sia a tutti gli effetti una fiaba...
Sarebbe "una fiaba per adulti", ma in realta' in questo caso andrebbero rielaborate veramente giusto un paio di passi per renderlo per ogni eta'; sicuramente
 a un figlio bisogna leggere far leggere questo che qualsiasi volgare immorale e dannoso harry potter.



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 23 Ago 2009, 15:37
Sto leggendo "fuori da un evidente destino" di Faletti.
Prime 30 pg. Non mi sta entusiasmando, ma forse è perché lo leggo sporadicamente e 3-4 pagine alla volta.

Riporto quì Kairon che sparge post a casaccio per il forum :D

Allora, approfittato delle ferie per leggere un paio di libri scelti a casa nella collana "strade blu di Mondadori che raramente mi delude:

Addio all'estate di Bradbury Ray. Chi ne sa dovrebbere conoscere l'autore, io non ne sapevo. Il libro è un mezzo seguito dell'Estate Incantata per chi lo segue. Il libro dice poco e nulla, è scritto a caratteri giganteschi e diviso in capitolini con immensi spazi bianchi. Questo per dire che, a dispetto delle pagine stampate, è un libricino cortissimo. Dicevo, almeno all'apparenza è un libro che sembra andare da nessuna parte, ma mi resta difficile sconsigliarlo. Sarà per la scrittura di grandissima qualità e per il generale senso di metafora che permea l'intero libro, ma è riuscito a colpirmi clamorosamente. Stilisticamente ho letto raramente righe tanto curate e il messaggio più evidente, l'impotenza umana di fronte alla vecchiaia e la lotta contro la forza delle nuove generazioni, è trattata con un garbo e una leggerezza da incorniciare.
http://www.ibs.it/code/9788804584285/bradbury-ray/addio-all-estate.html

Meno sorprendente, perchè più simile alle mie letture abituali, è La città dei clown di Elliott Will. Sulla copertina viene sbandierato una somiglianza di stili con Palaniuck, somiglianza che a me è parsa del tutto inesistente. Mi ha ricordato parecchio Carrol, invece, per la facilità con la quale l'autore rendere credibili situazioni del tutto surreali. Il libro è un piacere da leggere, senza impennate però, e lascia il lettore a fantasticare sulle mille soluzioni che potrebbero nascondersi dietro ai fatti raccontati. Di solito, dopo tante pagine di aspettative, arriva un finale di merda a rovinare tutto. La città dei clown, invece, non delude troppo pur non meravigliando affatto. Mi è piaciuto parecchio e ho rincorso la fine con grande curiosità, ma è forte in me la convinzione che, nel complesso, si sia gettata troppa carne sul fuoco. Comunque consigliato.
http://www.ibs.it/code/9788804588283/elliott-will/citt-agrave-dei-clown.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 23 Ago 2009, 16:29
Citazione
Meno sorprendente, perchè più simile alle mie letture abituali, è La città dei clown di Elliott Will. Sulla copertina viene sbandierato una somiglianza di stili con Palaniuck, somiglianza che a me è parsa del tutto inesistente.

Cacchio se ti quoto!
Io pretendo serviti su un piatto d'argento i testicoli di chi ha scritto sull'Independent "Un affascinante incrocio tra David Lynch e Chuck Palahniuk" e di quello che ha scritto sull'Observer "c'è qualcosa di Stephen King e un po' di Lovercraft". Belle parole, che io, povero gonzo, ho visto spiattellate in copertina, mentre mi aggiravo per la libreria, in costante arsura di un buon pulp da leggere, magari con qualche venatura splatter-horror.

L'inizio è leggermente, ma proprio leggermente, palahniukiano. L'Uomo di Portland fa capolino nel preambolo, in cui la robotica regolarità della vita moderna viene frantumata dall'assurdo, o nella descrizione della
Spoiler (click to show/hide)
.

Dopo di ché, parte una vera e propria carnevalata, piuttosto ben scritta, questo sì, ma che IMO del Genio di Carroll ha più la forma che i contenuti. Soprattutto, non vedo Lovercraft e Lynch da nessuna parte, mentre di King ci sono solo i pagliacci e le pagliacciate.
Si arriva alla fine con curiosità, concordo, ma, almeno per me, la lettura si tira avanti più per l'agilità narrativa e per la storia bruta, che per la voglia d’immergersi e ragionare su metafore e significati sottesi (piuttosto banali e già visti).

Un romanzo di genere ben confezionato, facilmente commestibile, utile a saziare la fame di chi ama questo tipo di narrativa, si digerisce subito e il giorno successivo, dopo che sei andato al bagno, non lascia traccia.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Ago 2009, 07:46
Addio all'estate di Bradbury Ray. Chi ne sa dovrebbere conoscere l'autore, io non ne sapevo.
Pensa che è uno dei miei scrittori preferiti.

L'altro me lo segno :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sn4k379 - 25 Ago 2009, 10:28
Ragassuoli vorrei leggere qualcosa di Pratchett. Da che comincio? Qualche consiglio 'azie :P
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Ago 2009, 10:33
Ragassuoli vorrei leggere qualcosa di Pratchett. Da che comincio? Qualche consiglio 'azie :P

Puoi cominciare dal primo, The Light Fantastic anche se è quello che mi è piaciuto meno. Oppure Wyrd Sisters, davvero bello.

@Vito: Ray Bradbury spacca. Leggi qualsiasi racconto breve scritto da lui che ti possa capitare sotto mano.

Lovercraft

(http://www.uncrate.com/men/images/2006/05/hovercraft.jpg)

Scusate, dovevo farlo  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 25 Ago 2009, 10:43
Puoi cominciare dal primo, The Light Fantastic anche se è quello che mi è piaciuto meno. Oppure Wyrd Sisters, davvero bello.

Il primo è The Colour of Magic, The Light Fantastic è il secondo. ^^
Ad ogni modo consiglio anch'io di partire da Wyrd Sisters, che con me ha funzionato perfettamente, oppure da Mort. I primissimi sono solo carini, da Mort in poi è un crescendo spettacolare.
Io sono in attesa del prossimo, il cui titolo al momento non ricordo, anche se da qualche tempo, per ovvi motivi, la lettura di un nuovo libro di Pratchett mi lascia sempre un senso di vaga tristezza...
Forza Terry!

PS: Ovviamente vanno letti in inglese. ^_^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Ago 2009, 11:03
Io sono arrivato fino a Guards Guards (finito di leggere qualche settimana fa), ed è incredibile come tutto migliori costantemente libro dopo libro. Pratchett mi pare molto sottovalutato. È un grande scrittore tout court.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 25 Ago 2009, 11:26
Bradbury Ray


vito leggi assolutamente Farenheit 451
assolutamente libro totale fondamentale
bellissimo anche il film omonimo di Truffault
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 25 Ago 2009, 12:13
Bradbury Ray
vito leggi assolutamente Farenheit 451
assolutamente libro totale fondamentale
bellissimo anche il film omonimo di Truffault

Ma di che genere parliamo? Nel mio cervello è catalogato come uno dei capisaldi della fantascienza, per questo lo evitavo. Sbaglio vero?

Intanto ho cominciato e son circa a metà di "La noia" di Moravia. Rimando il giudizio alla fine, ma non posso che rimanere incantato davanti alla premessa. Userà la parola noia 200 volte in poche righe ma il controllo dei verbi e delle frasi è così totale da riuscire a non appesantire le frasi. Nache nel libro, che piaccia o meno, non si può non notare questa padronanza assurda della limgua.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 25 Ago 2009, 12:31
Ma di che genere parliamo? Nel mio cervello è catalogato come uno dei capisaldi della fantascienza, per questo lo evitavo. Sbaglio vero?

Intanto ho cominciato e son circa a metà di "La noia" di Moravia. Rimando il giudizio alla fine, ma non posso che rimanere incantato davanti alla premessa. Userà la parola noia 200 volte in poche righe ma il controllo dei verbi e delle frasi è così totale da riuscire a non appesantire le frasi. Nache nel libro, che piaccia o meno, non si può non notare questa padronanza assurda della limgua.

Come diceva Truffaut: "Quello che piu' interessa l'uomo e' l'uomo".
Non e' che solo perche' uno ambienta una storia in un mondo diverso (ma quanto poi diverso) e in un tempo diverso dal nostro si scade automaticamente in un sottogenere spesso purtroppo popolato solo da astronavi e robot (nel senso che pure i protagonisti son cosi' stereotipati da risultare automi).
Insomma un bel libro e' un bel libro a prescindere dal genere.
Forse e' fantascienza, ma anche no. Provalo.
 ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Ago 2009, 12:34
Moravia deve morire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Ago 2009, 12:46
Lo ha già fatto, però concordo con te. Ricordo che La noia è stata una delle cose più, ehm, noiose che abbia letto. Non mi ha lasciato gran che, ma l'ho letto una vita fa.

@Vito: di Bradbury ho tutto quello che è stato pubblicato in Italia (anche roba introvabile), ti passo qualcosa io. È "catalogato" come scrittore di fantascienza, ma la maggior parte di cose che ha scritto sono racconti che con la fantascienza non hanno nulla a che vedere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 25 Ago 2009, 13:43
Fahrenheit 451 è assolutamente da leggere e di fantascienza ha poco poco poco.

Nel mentre ho letto Fight Club che mi mancava e che non mi aspettavo così simile al film. Ora sono in lettura di Ender III.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fredrick - 27 Ago 2009, 04:39
sono alle ultime 50 pagine di Porno seguito di Trainspotting.. che dire mi sembra un pò una commercialata che sfrutta il successo di Ts, anche se è innegabile che Welsh sappia scrivere bene e questo Porno sia piacevole da leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sn4k379 - 11 Set 2009, 06:03
Sto leggendo Storie di ordinaria follia di Bukowski. Geniale come sempre ma io amo quest'uomo devo comprarmi la biografia  8)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 11 Set 2009, 08:37
L'opera al nero
immenso
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 11 Set 2009, 08:53
Parti in fretta e non tornare di Fred Vargas
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Elegia - 11 Set 2009, 16:06
scusate, già che postate i titoli potete postare anche una breve sinossi e un commento?
leggere titolo e autore di per sè non dice molto, si può cercare informazioni in rete ma è sempre più interessante sentire il parere di chi lo segnala direttamente no?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 13 Set 2009, 08:11
Ok
L'opera al nero della Yourcenar
La storia della vita e dei pensieri di un alchimista nell'europa ai tempi della riforma protestante.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Set 2009, 12:11
ma commentate un pelo, non si pagano i caratteri  :(

io ho finito Dragon Age: il trono usurpato, chiaramente acquistato perchè aspetto il gioco come pochi. Lo scrittore è lo stesso sceneggiatore del gioco, chiaro, di Kotor, di baldur's gate 2(l'espansione), e non ricordo di cos'altro. E' un libro fantasy abbastanza canonico, che inizia con il tradimento della regina ribelle, uccisa dai suoi stessi nobili, per mozzare le gambe alla ribellione contro l'impero di re Meghren, inviato da Orlais. I protagonisti principali sono 3, Maric il figlio della regina ribelle, Loghain un cacciatore avventuriero, Rowan, donna cavaliere promessa sposa di Maric. Il libro ha buonissimi dialoghi, riesce a non essere derivativo, e mostra molti posti che saranno visti durante il gioco, con buone descrizioni. C'è una caduta di stile nel momento in cui è necessario introdurre i nani, con un passaggio cut and paste dal signore degli anelli di Tolkien. uguale uguale, cambiano solo i nomi. Però nelle ultime 80 pagine il romanzo si risolleva dalla caduta di stile, e diviene veramente molto interessante, e mi fa ben sperare per il gioco, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi e come essi cambiano radicalmente a seguito degli eventi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Set 2009, 11:32
Citazione da: Comunicato della Fanucci
Newsletter n.2 - 2009
Cari lettori,

in occasione del restyling del sito fanucci.it abbiamo pensato di
farvi un regalo gradito proponendovi un'offerta speciale, valida su
tutti i titoli in catalogo, con uno sconto del 50% durante questo
weekend, dalle 0.00 di domani, venerdì 18 alle 24.00 di domenica 20
settembre 2009 e con spese di spedizione gratis.

Non perdete quest'occasione! Visitate ora www.fanucci.it (http://www.fanucci.it).

Vi ricordiamo inoltre che sono on line le novità di settembre e che di
seguito potete trovare le anticipazioni di alcuni titoli di prossima
pubblicazione, i libri più venduti in libreria e le classifiche.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Set 2009, 11:45
grande shape!Grazie, completo la ruota del tempo finalmente.

di matheson che consigliate?Ho letto solo io sono leggenda.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yota - 18 Set 2009, 11:55
Please Kill Me, ovvero il punk raccontato direttamente dai suoi protagonisti. Poca musica, ma tanti, tantissimi sesso, droga e lerciume assoluto. Le prime cento pagine son volate via, mi sento di consigliarlo caldamente :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 18 Set 2009, 14:21
di matheson che consigliate?Ho letto solo io sono leggenda.

Tre Millimetri al Giorno, senza pensarci due volte
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 18 Set 2009, 14:25
Assolutamente, a livello psicologico è un'opera decisamente più profonda di Io sono leggenda. Dopo passa ai libri di racconti. Matheson è uno scrittore eccezionale, un grandissimo artigiano della narrazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Set 2009, 15:41
http://www.fanucci.it/libri.php?titolo=-scrivi+qui+parte+del+titolo-&collana=%25&autore=Richard+Matheson&ciclo=%25 eccoli!

quindi 3 millimetri al giorno, duel e altri racconti anche?Poi cos'altro?  8)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Set 2009, 16:20
Darro, con tutti i soldi che ti ho fatto risparmiare con le varie offerte mi merito una birretta virtuale, però ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 18 Set 2009, 16:44
http://www.fanucci.it/libri.php?titolo=-scrivi+qui+parte+del+titolo-&collana=%25&autore=Richard+Matheson&ciclo=%25 eccoli!

quindi 3 millimetri al giorno, duel e altri racconti anche?Poi cos'altro?  8)

Come racconti preferisco questi, soprattutto se preferisci l'horror/surreale/fantastico al sci-fi, che predomina invece in Duel e altri racconti: http://www.fanucci.it/libro.php?id=170
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Set 2009, 18:36
aggiunto alla lista, grazie.

Shape senza dubbio!Devi rianimare la sezione dei libri ora che acciarone is gone  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Set 2009, 21:53
E' un mese che leggo solo fumetti, devo recuperare degli arretrati pazzeschi. Giusto un paio di giorni fa ho incominciato un libro: se mi piace assai scatta la recensione :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 19 Set 2009, 00:24
Finito qualche giorno fa La Noia di Moravia. Ho detestato il finale, messo lì tanto per chiudere una storia ceh di suo non aveva chissà quali spunti di interesse, ma in fondo l'ho apprezzato molto. Son convinto sia un libro che deve arrivare al momento giusto per funzionare. Probabilmente tutto quello che mi ha dato non è nemmeno farina dell'autore, ma ci son stato troppo dentro dall'inizio alla (quasi) fine. Magistrale la descrizione dei protagonisti e banalmente splendidi i dialoghi. Non perchè nascondano chissà quale verità, ma perchè son sempre così reali nella loro scontatezza e povertà di contenuti. Più di tutto, però, di questo libro mi ha colpito la capacità strutturale (non riesco a spiegarlo meglio) di Moravia. Il libro è il continuo ripetersi di un unico concetto, fino all'esasperazione, ma il controllo delle frasi è a tratti incredibile. In alcuni casi gioca con la stessa parola per tre pagine e mezzo, riesce a ripeterla 20 volte eppure riesce a farsi scivolare addosso tutte le ripetizioni. Più che la sostanza, è la forma ad avermi incantato. Poi lo capisco, se non ci si immedesima un filino resta un libro noioso e pure sconclusionato.

Ho cominciato il Papa e il Diavolo di "velofaròsapere", uno storico sul rapporto tra papato e olocaust0 (per grandi linee). Mi piace, ma questo genere di libri mi dura un'eternità.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Set 2009, 19:21
Malinverno di Fabio Lubrano

Gianni Malinverno è un ragazzo semplice, un po' come lo stereotipo del ragazzo sfigato dei manga: impacciato con le donne, non gli piace avere a che fare con le folle, sogna l'Amore vero.

La storia è portata avanti con uno stile piacevole, talvolta forse un po' troppo asciutto ma che si confà al personaggio. La caratteristica che più colpisce nello stile di Lubrano è però la capacità di alternare momenti comici a momenti nostalgici, battute spiazzanti e ottimamente riuscite a situazioni intimiste e ad altre che ricordano Amélie e il suo favoloso mondo.

Nonostante tutti questi giudizi positivi, la storia e lo stesso Malinverno sono troppo prevedibili, a volte si ha l'impressione di aver già "vissuto" quell'esperienza. E le parti più profonde risultano essere, per quanto mi riguarda, troppo distanti, al punto di non farmi emozionare più di tanto. La lettura resta piacevolissima, non sembri che non lo sia, ma non siamo di fronte ad un capolavoro, ecco.

Malinverno è stato pubblicato da Zandegù editore e costa 12 euro.
Il blog dell'autore lo trovate all'indirizzo malinverno.splinder.com (http://malinverno.splinder.com)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 01 Ott 2009, 18:08
http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/Speciali/Stop-20-libri-e-commerce.html

20% di sconto su tutti i libri dalla feltrinelli, mi sembra anche in negozio, fino al 4 ottobre.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 06 Ott 2009, 14:23
http://www.booksblog.it/post/5298/la-progenie-di-guillermo-del-toro-e-chuck-hogan-quando-grissom-e-blade-incontrano-nosferatu-e-resident-evil-qui-i-vampiri-fanno-veramente-paura

E' uscito in Italia, finalmente, il primo libro di Guillermo Del Toro, credo che lo comprero' direttamente oggi, se lo trovo in libreria stasera
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 06 Ott 2009, 14:34
E' uscito pure il nuovo di Palhaniuk: Pigmeo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 06 Ott 2009, 15:29
ho saltato gang bang, che faccio recupero?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 06 Ott 2009, 15:44
ho saltato gang bang, che faccio recupero?

A me è piaciuto. Tienti pronto a immagini parecchio più che disgustose però. Sembra non aver più tante cose interessanti da dire, ma è comunque parecchio divertente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 06 Ott 2009, 17:34
Ho appena finito il libro forse più difficile che abbia mai letto. Difficile non per il modo in cui è scritto, ma per il contenuto: The Elegant Universe. Monumentale, nonostante la difficoltà dei concetti riesce a non essere mai davvero pesante, esortando il lettore a saltare le parti più tecniche (il mio consiglio è di tenere duro e fare un piccolo sforzo). L'ho letto in lingua originale in circa tre mesi, e adesso ho un certo disgusto al solo sentir parlare di supersimmetria. Ma che gran libro.
Adesso giuro che non tocco un libro che non sia narrativa per almeno sei mesi.
Di solito parlo in questo topic di un decimo dei libri che leggo, ma questo merita di essere consigliato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 08 Ott 2009, 23:21
ho saltato gang bang, che faccio recupero?

A me è piaciuto. Tienti pronto a immagini parecchio più che disgustose però. Sembra non aver più tante cose interessanti da dire, ma è comunque parecchio divertente.

Anche a me è piaciuto e sicuramente risulta più riuscito del precedente Rant/Rabbia, che rappresenta forse (e il perché del 'forse' lo specifico tra poco) il punto più basso toccato sinora da Palahniuk.
Certo, in Gang Bang riemergono (rigurgitano?) alcune soluzioni stilistiche (come la 'realtà' narrata da più prospettive diverse, già sperimentata in Cavie o nello stesso Rabbia) e tematiche (il binomio sesso e maternità, già trattato, sebbene in maniera diversa, in Soffocare), ma il pastiche, nel suo insieme, si regge sulle proprie gambe e vanta una discreta personalità.
Concordo pienamente con Vito sul disgusto che generano certi passaggi, da quando ho finito di leggere il romanzo avverto una certa repulsione verso gli stuzzichini, soprattutto le patatine gusto barbecue... per non parlare dei salatini imbanditi sui banconi dei bar! Ma questo, in fondo, è un plusvalore, è stupefacente, infatti, come Chcuk riesca a trasmettere in maniera visceralmente sensoriale gli aspetti più pulp e raccapriccianti dei suoi romanzi, complici anche degli adattamenti che mantiengono il più possibile inalterata la potenza del ritmo e delle agili scelte lessical-sintattiche proprie dell'autore (ho letto Fight Club e Snuff pure in originale e non posso che inchinarmi dinnanzi al lavoro svolto dai traduttori di Strade Blu, eoni avanti agli stupri operati da TEA ai danni di Irvine Welsh, per dire).

Ritornando al 'forse' di partenza, ho il sospetto che Pigmeo, fresco di adattamento italiano, possa battere Rabbia nella mia personale 'worst parade' delle opere dell'Uomo di Portland.
L'ho iniziato oggi, mentre ero seduto sulla tazza del cesso. Dopo le prime venti pagine, sento un 'plof' sotto di me e non si trattava del bisogno che stavo espletando, ma dei miei testicoli, staccatisi perché oltremodo sollecitati dalla fastidiosa lettura.
L'impatto iniziale con Pigmeo potrebbe avere questi effetti collaterali, anche perché 200 e passa pagine narrate in stile finto-cinese-che-parla-e-pensa-in-lingua-a-lui-straniera è disturbante, molto disturbante. Roba che l'azione di pisciare verrebbe descritta con qualcosa del tipo 'io me medesimo tirare fuori da fessura verticale di pantaloni mia piccola protuberanza di carne e lasciare uscire liquido residuale giallo in tazza preposta a contenerlo e quindi smaltirlo'.
Passi l'ordine dei capitoli dalla fine all'inizio di Survivor, passi il puzzle di testimonianze di Rabbia, passi qualsiasi architettura stilistica che Chuck ha imboccato sinora, ma questo è un po' troppo. Soprattutto per l'edizione italiana, in cui la 'cinesizzazione' si va a impostare su una lingua grammaticalmente ben più complessa dell'inglese e, nonostante le prodezze di Matteo Colombo alla traduzione, talvolta si fatica proprio a capire cosa sta accadendo.
Oltre a ciò, la scelta della forma narrativa risulta così estrema, invadente e barocca, che la prima impressione è quella di un Palahniuk ormai alla frutta, ridotto a ripescare, per giunta fuori tempo massimo e in maniera piuttosto superficiale-becera, la cinofobia americana (e non), per imbastirci sopra, a livello stilistico, un ridicolo numeretto da circo, nel (vano) tentativo di salvare la faccia e risultare trasgressivo/caustico/originale. Mi riservo comunque di completare la lettura, per confermare o eventualmente smentire questa impressione. 



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 09 Ott 2009, 09:03
http://www.booksblog.it/post/5298/la-progenie-di-guillermo-del-toro-e-chuck-hogan-quando-grissom-e-blade-incontrano-nosferatu-e-resident-evil-qui-i-vampiri-fanno-veramente-paura

E' uscito in Italia, finalmente, il primo libro di Guillermo Del Toro, credo che lo comprero' direttamente oggi, se lo trovo in libreria stasera
L'hai preso? Com'é?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 09 Ott 2009, 10:35
Bello il commento di Sol. Io ho saltato Rabbia, ma mi sembra che il declino di Palahniuk sia iniziato da parecchio tempo e ho trovato Gang Bang un libro molto di maniera, sterile nei contenuti e rimasticato nella forma. Il giochino di mettere in scena personaggi surreali e derelitti le cui vite si incrociano casualmente mentre il narratore ti svela curiosità e nozioni da insider su un particolare ambiente viene utilizzato da Palahniuk come uno stampino per raccontare tante storie tutte uguali e tutte diverse. Il fatto poi di pubblicare romanzi a raffica non aiuta certo a differenziarli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 09 Ott 2009, 11:14
Ho iniziato Uomini che odiano le donne. Volevo qualcosa di leggero da leggere e girava in casa da un po' (bello avere una madre accanita lettrice, in alcuni casi si possono risparmiare un po' di soldi ^^), così qualche sera fa l'ho preso in mano e mi ci sono incollato per un paio d'ore buone. Oh scorre via che è un piacere. Magari alla fine sarà una puttanata, però al momento mi ha preso decisamente  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 09 Ott 2009, 11:33
L'intera trilogia è una lettura piacevole e coinvolgente, affronta temi anche originali, sviluppa la vicenda dei protagonisti (o meglio della protagonista) in maniera più che soddisfacente, nell'arco dei tre libri. Infatti non nascondo che, quest'estate, il terzo capitolo l'ho finito in un giorno, dalla mattina alle 2 di notte. Ed è di 850 pagine.

Ho però trovato irritante il manicheismo di Larsson nel dipingere i personaggi: i buoni sono proprio buoni, i cattivi proprio cattivi, i meccanismi empatici che vuole innescare sono di una tale banale ingenuità da risultare stucchevoli per chiunque abbia superato i 15 anni. Anche Lisbeth, per la quale l'autore ha creato un backround terribile quanto originale, alla fine più che una ragazza 'problematica' risulta una gran stracciacazzi. Non so, la buonanima mi è sembrata parecchio scarsa in tratteggio psicologico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Ott 2009, 11:40
Leggendo la prima parte del commento ho pensato: mah, quasi quasi allora compro l'intera trilogia. Poi ho letto la seconda parte e m'è passata la voglia :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 09 Ott 2009, 11:43
Io l'ho letta a sbafo. Però c'è da dire che, tra la roba che in vita mia ho comprato, ce n'è di parecchio peggiore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 09 Ott 2009, 12:23
http://www.booksblog.it/post/5298/la-progenie-di-guillermo-del-toro-e-chuck-hogan-quando-grissom-e-blade-incontrano-nosferatu-e-resident-evil-qui-i-vampiri-fanno-veramente-paura

E' uscito in Italia, finalmente, il primo libro di Guillermo Del Toro, credo che lo comprero' direttamente oggi, se lo trovo in libreria stasera
L'hai preso? Com'é?

Ordinato, mi deve arrivare, ma non credo che lo leggero' in tempi brevissimi visto tutta la roba che ho da leggere
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 09 Ott 2009, 15:40
Io ho saltato Rabbia, ma mi sembra che il declino di Palahniuk sia iniziato da parecchio tempo...

Sì, lo penso anche io. Personalmente il 'punto di non ritorno' del declinio dell'Uomo di Portland lo traccio con Diary, in cui, tra l'altro, mi è parso di leggere tra le righe una sorta di annuncio 'ufficiale' di crisi delle idee da parte dell'autore, risolto nel romanzo con il ritorno guizzante dell'afflato verso la comunicazione, ma nella realtà dello scrittore il ristagno mi sembra continuare. Successivamente, l'unica alzata di testa degna di nota mi è sembrata Cavie, in cui s'inverte il classico approccio palahniukiano. Dalla molteplicità sociale che transita attraverso il punto di vista dell'io narrante, si passa a una molteplcitià narrante che costruisce un unico punto di vista sociale. Non male come mossa, peccato che poi Rabbia e, in parte, Gang Bang abbiano trasformato quest'intuizione in maniera.

Il giochino di mettere in scena personaggi surreali e derelitti le cui vite si incrociano casualmente mentre il narratore ti svela curiosità e nozioni da insider su un particolare ambiente viene utilizzato da Palahniuk come uno stampino per raccontare tante storie tutte uguali e tutte diverse...

Vero, nei romanzi più recenti, sono arrivato in fondo solo grazie all'impeccabile senso del ritmo e alla forza comunicativa, che riesce a trasmettere in maniera sempre accattivante spaccati di realtà descritti avendo alle spalle un background di documentazione che ha del chirurgico nella sua precisione e analizzati attraverso una lente deformante cinica, decadente, eccessiva e sempre frizzante. Insomma se ti piace il pulp, Palahniuk sa bene come prenderti per le palle. Il punto è, come dici tu, che il bilancio forma Vs contenuti va progressivamente a sbilanciarsi verso la prima voce e me ne sto accorgendo ora più che mai con Pigmeo, dove la forma è ostica e meno ammiccante rispetto alle opere precedenti e i contenuti, da soli, faticano a mantener desto, non dico l'entusiamo, ma finanche l'attenzione.

E non solo, se prima ero mesmerizzato dalla prosa di Palahniuk, adesso comincio a vederlo troppo patinato per il 'marcio' che pretende di raccontare e troppo poco ironico (intendo veramente/sinceramente ironico). Nel primo caso perde nettamente il confronto con opere come Il Lercio o Tolleranza Zero di Irvine Welsh, più 'genuine', almeno apparentemente, e dove la forma si integra maggiormente con i contenuti. Mentre sul secondo aspetto si fa superare anche dal Bret Easton Ellis (anche lui in declinio) di Lunar Park, che almeno ha il coraggio di ironizzare veramente, facendo anche molta autoironia.


http://www.booksblog.it/post/5298/la-progenie-di-guillermo-del-toro-e-chuck-hogan-quando-grissom-e-blade-incontrano-nosferatu-e-resident-evil-qui-i-vampiri-fanno-veramente-paura

E' uscito in Italia, finalmente, il primo libro di Guillermo Del Toro, credo che lo comprero' direttamente oggi, se lo trovo in libreria stasera

Eh, anche a me incuriosisce assai, essendo profondo estimatore del lavoro di Del Toro. Però volevo prima sentire qualche opinione e, soprattutto, lasciar svaporare la fresca lettura di Suck! di Christopher Moore, una commedia splatterpunk a base di vampiri, senza pretese ma molto frizzante (forse ti potrebbe piacere, Zel) che preferisco non mettere in contatto diretto con le atmosfere notturne di Del Toro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 09 Ott 2009, 15:58
Grazie della segnalazione, sia lodato Anobii e la wishlist, me lo segno e recupero appena smaltisco quei due-tre mattonazzi che ho sul gruppone (Earthsea, Melmoth l' Errante e il mammuttone di Doyle)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 11 Ott 2009, 19:51
Cosa sognano i pesci rossi di Marco Venturino e (più leggero) Carne e ossa di Kathy Reichs.
Del primo me ne hanno parlato benissimo in tanti, ho letto i primi due capitoli e sembra interessante, il secondo, beh, è un semplice romanzo, vediamo se di quelli belli o no :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Classic Amiga Man - 11 Ott 2009, 20:12
Primo e, forse, unico mio post in questo thread ^^.

Letto in quattro e quattrotto:

La resa del conto, di Steve Dublanica.

Il titolo orribile italiano nasconde un gradevole e spassoso racconto della vita del cameriere Steve Dublanica, in quel di Manhattan.
Lo scrittore ora è famoso per il suo blog, che ha dato vita al libro in questione, nel quale racconta le (dis)avventure in quel che credeva un lavoro temporaneo.
Pregi e difetti, tipologie di clienti, colleghi, datori di lavoro:tutto passa sotto lo scanner visivo di un cameriere prima e direttore poi di uno dei ristoranti più rinomati della city.
Qualche pagina da lacrime, qualcuna pensierosa:obbligatorio per chi è del settore, molto curioso per chi si siede al tavolo di un ristorante spesso.

(http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788817033046)
http://www.ibs.it/code/9788817033046/dublanica-steve/resa-del-conto-confessioni.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: paschy - 11 Ott 2009, 21:41
interessante :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 17 Ott 2009, 15:17
Ieri mi trovavo da Feltrinelli e non ho resistito a prendere La Progenie di Del Toro e Hogan.
Mi sono letto subito il primo centinaio di pagine e il mio entusiasmo è già sotto lo zero.

Il romanzo parte bene, con una telegrafica introduzione fiabesca, lugubre e bizzarra, in pieno stile Del Toro, ma poi si spegne subito a causa di uno stile totalmente anonimo e inefficace, capace di seppellire sotto strati di noia e sconforto i pur promettenti risvolti della trama.
Purtroppo (è il caso di dirlo) lo strillo in copertina, griffato da Nelson DeMille, per una volta ci ha preso: "Tra Bram Stoker, Stephen King e Michael Crichton."... prendendo il peggio dei tre, aggiungerei. King si ritrova soprattutto nella prosa zeppa di aggettivi e priva di personalità (leggendo La Progenie si ha come l'impressione di essere davanti all'asettica trascrizione di idee, non un racconto, quanto un'algida cronoca di eventi immaginari), una vena distorta di Crichton emerge sottoforma di continui, asfisianti, rigurgiti scentificheggianti (particolari 'tecnici' assolutamente inutili ai fini narrativi, descrizioni dettagliate nella forma e superficiali nella sostanza di eventi ben noti ai più, come un'eclissi solare, ecc.) e Stoker? Be', credo venga chiamato in causa come ispiratore ogni qualvolta un romanzo parla di vampiri in modo non soapoperistico, ma per il resto, almeno io, non trovo particolari analogie con lo scrittore londinese.

Ai miei occhi, La Progenie è un classico esempio di letteratura senz'anima, tanto privo di emozione e partecipazione a livello narrativo, da sembrare più la sceneggiatura di un film e non mi stupirebbe che, nel giro di un paio d'anni, ne realizzassero un adattamento cinematografico. La 'colpa', secondo me, è quasi tutta di Hogan, perché è la forma che va ad appiattire in maniera insopportabile delle interessanti idee di base genuinamente 'deltoriane' e un intreccio di eventi originale, nonché di per sé avvincente (unico motivo per cui proseguo la lettura). I restanti demeriti vanno al traduttore, capace d'inserire in un romanzo di genere horror una scelta di termini ridicola ('parapiglia' per indicare del panico di massa, 'magagna' per descrivere un alone di marcio o 'buttar giù a garganella', che fa ridere in qualisiasi contesto letterario).

Non voglio star qui a fare la filippica contro King, ma ritrovo ne La Progenie esattamente gli stessi elementi per cui detesto il romanziere di Portland, in primis la già citata mancanza cronica di stile nella narrazione (non a caso, lo stesso King battezza Hogan come il miglior romanziere dell'anno). C'è chi King lo apprezza lo stesso (sono in tanti, peraltro) e non trovo nulla di criticabile in questo, ma personalmente apprezzo autori (come Lansdale, Welsh, Ellis, Murakami o Barker) che 'sono presenti a se stessi' durante la stesura delle loro opere. Del Toro, come regista, è appunto un autore estremamente personale e forse vederlo così, stretto in una camicia di forza d'anonimato, mi ha reso ancor più deludente il suo semi-debutto letterario.     
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: andreTFP - 17 Ott 2009, 15:48
Grazie, era più o meno quello che temevo: stavo per comprarlo stamane, per fortuna ho resistito. Mi hai fatto risparmiare 20€. :)

Tanto che son qua: sugli Oscar Mondadori c'è la 3x2 fino al 1/11/2009: il catalogo è sterminato, approfittatene!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 17 Ott 2009, 17:22
King manca di stile?
E' un'evoluzione dello stile "nostalgico" di Bradbury, con un tono più confidenziale e più focalizzato sulle percezioni interiori dei protagonisti. A mio parere i difetti di King (che pure considero un grandissimo scrittore, della cui importanza ci si renderà conto fra qualche decennio) stanno da altre parti, ovvero nella strutturazione delle trame dei suoi romanzi più lunghi (le sue storie brevi sono fenomenali).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 18 Ott 2009, 13:52
Ripeto, non è mia intenzione iniziare una filippica contro King, rispondo solo per chiarire la mia posizione su questo punto, visto che l’hai chiamato in causa :).

Ovviamente mi riferisco a ‘mancanza di stile’ in riferimento alla prosa, non alla poetica dell’autore.

In tal senso, no, secondo me (e i miei gusti) il ‘Re’ non ha stile. Fondamentalmente non narra, ma ‘racconta delle cose’, in maniera formalmente anonima, distaccata, desertica. Non riesco a percepire un uomo ‘presente a se stesso’ dalla lettura delle sue pagine, non vedo cura nella scelta dei termini, non vengo rapito dal ritmo narrativo, non avverto un lavoro di sintesi operato al fine di eliminare il superfluo e organizzare fraseggio/contenuti verso ciò che è funzionale alla fabulazione.

I suoi romanzi lasciano affogare il lettore in pagine e pagine di mera descrittività, che si esplica principalmente attraverso un approccio basato sull’abuso di aggettivi, piuttosto alieno ai concetti di ‘scelta della parola’ e di ‘rifinitura del fraseggio’ (ciò che appunto io intendo come ‘stile’, a livello di prosa). Questo suo modo stilisticamente asettico e descrittivo di raccontare è, a mio avviso, la principale causa dell’ipetrofizzazione coatta dei suoi romanzi. Non riuscendo/volendo fermare attraverso istantanee efficaci e curate ciascun passaggio, finisce per dover usare alluvioni di caratteri e parole per portare avanti il racconto. E il registro non cambia mai (perché in fondo non c’è registro, IMO, è quasi una cronaca): che stia descrivendo un’emozione o un paesaggio, i capisaldi del ‘suo’ modo di raccontare restano gli stessi. In parole povere, non evoca, non affresca artisticamente una situazione, ma la acquerella come un madonnaro.

Questa mancanza di organizzazione stilistica ‘a piccola scala’ va in risonanza, ‘a grande scala’, con la disorganizzazione strutturale a livello di trama che tu stesso hai evidenziato, lasciandomi in bocca l’amaro sapore di un’opera sciatta e dandomi quasi l’idea (come nel caso di It e di altri romanzi) che King avesse buttato giù di suo pugno solo un canovaccio, espanso e completato poi, in maniera scomposta, da vari suoi aiutanti/collaboratori/sottoposti. 
Concordo invece sui racconti, dove i limiti di ‘spazio’ impongono da soli delle scelte a livello stilistico, quindi il ‘Re’ è costretto a lavorare sulla forma e tira fuori cose gradevoli.

Infine, trovo personalmente azzardato il paragone stilistico con Bradbury, un autore che sull’amore verso la parola, la ricerca lessicale, la strutturazione della frase e la pulizia narrativa, non solo ha scritto saggi (lunghi e brevi), ma anche, indirettamente, romanzi. Mi pare che, proprio per questo, i due autori siano stilisticamente quasi agli antipodi (Fahrenheit 451, per dire, scritto da King sarebbe venuto un mattone da 2000 pagine).

Poi ognuno, ovvio, vede come vuole la questione King, scrivere è un’arte e percepire vari tipi di scrittura è fondamentalmente una questione di gusti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 18 Ott 2009, 14:04
la mia posizione e' identica a quella di Sol, bella li', non mi era mai capitato di trovare qualcuno in sintonia sul giudizio di King, questo mi fa piacere, non sono l' unico pazzo, peccato che La Progenie sia gia' nella mia libreria :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Ott 2009, 19:24
Il mio consiglio è di provare a leggerlo in lingua originale, perché la semplicità dello stile di King è tutta apparente. Anzi, King sa essere un virtuoso della parola, soprattutto nei bistrattatissimi ultimi romanzi. Vi linko un articolo/recensione di Wu Ming riguardo Duma Key (http://www.wumingfoundation.com/italiano/Giap/nandropausa14_pag2.htm#king), che analizza perfettamente lo stile (e la poetica) kinghiano. Cito dall'articolo:

"King scrive sempre meglio, con una felicità di soluzioni e un nitore assenti dalle sue opere di gioventù, quelle tanto rimpiante dai fans più conservatori. Alcune frasi sono versi, con effetti di lirismo e melodia che, seppure talvolta stucchevoli, sovente lasciano ammirati. Anche chi non sa l'inglese può riconoscere la bellezza di frasi come: "More orange tile - the roof of the mansion inside - rose in slants and angles against the blameless blue sky".
Tuttavia, questo è solo uno degli aspetti della lingua di Duma Key. C'è un continuo sforzo di "risemantizzare", di aprire le parole a sensi nuovi, il che rende questo romanzo, come molti di King, intraducibile o quasi.
"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Ott 2009, 20:27
io sto leggendo Dracula di Stoker, e dopo i primi 5 capitoli sono abbastanza perplesso. Mi sembri che manchi completamente il romanticismo che ho incontrato nell'opera filmica di Coppola, e nel musical della PFM per dire. E' epistolare ok, ma secondo me mantiene uno stile troppo piatto, senza particolari sussulti e climax. Spero di ricredermi andando avanti.

Ho finito di leggere già da qualche settimana quello che viene considerato il capolavoro di Dick, La svastica sul sole . Anche per Dick non son rimasto entusiasta, non ho trovato geniale l'idea alla base del romanzo, lo scrittore non ha fatto altro che riscrivere il dopoguerra, ribaltando i ruoli delle popolazioni. E mi sembra che lo scrittore non approfondisca la geopolitica di questo suo mondo immaginario, e non dipinge malamente uno scacchiere mondiale retta dall'asse nazista giapponese.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 19 Ott 2009, 07:10
la mia posizione e' identica a quella di Sol, bella li', non mi era mai capitato di trovare qualcuno in sintonia sul giudizio di King, questo mi fa piacere, non sono l' unico pazzo, peccato che La Progenie sia gia' nella mia libreria :D
Molto azzeccata la sintesi (?) di Sol, condivido anch'io pienamente.
Che poi è un limite endemico a tanti (tutti?) gli scrittori commerciali ameri-cani.
Sto lavorando su un testo di tale Ken Scott, ghost writer, uno dei tanti piccoli epigoni di King e generazione cantante, e dio solo sa quanto questi qui non sanno cosa significhi SCRIVERE.

Per il discorso di Ferruccio non saprei, forse con la maturità sta guadagnando in gusto, non so dire perchè non conosco.
Però qualche anno fa ho letto l'Acchiappasogni che non mi pare vecchissimo, e al di là del contenuto era di una pochezza stilistica agghiacciante.

Gaissel
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 19 Ott 2009, 10:13
Sì, ma tradotto o in lingua originale? La cosa ha moltissima importanza per chi, come King, ha uno stile prevalentemente "piano" in cui i guizzi sono nelle assonanze e negli scarti linguistici più che nel ritmo della prosa. Non bisogna confondere chiarezza e pochezza. King è chiaro. Gli scrittori mainstream aridi sono altri: l'immondo Dan Brown, il santone finto profondo Coelho, etc. etc.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 19 Ott 2009, 10:44
Sono d'accordo: King si legge con piacere (condivido anche sulle reminiscenze Bradburiane), al di là del contenuto credo che sia capace di un ottimo fraseggio (Tullio Dobner, tra l'altro, mi sembra un ottimo traduttore). Poi siamo d'accordo: Dickens o Salinger sono un'altra cosa, ma grazie al cavolo. Comunque, rispetto ai vari Larsson, Stephanie Meyer, Brown, Colho e imbrattacarte assortiti non c'è proprio paragone.

La verità è che a me, di King, piacerebbe tanto leggere un libro "normale": è un peccato che non non voglia provare a scriverne.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 19 Ott 2009, 10:51
La verità è che a me, di King, piacerebbe tanto leggere un libro "normale": è un peccato che non non voglia provare a scriverne.

Eccolo (http://it.wikipedia.org/wiki/Uscita_per_l%27inferno). A mio parere il suo libro più bello e più crudo. E senza neanche un elemento soprannaturale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 19 Ott 2009, 10:58
http://www.ibs.it/code/9788860613585/king-stephen/stagioni-diverse.html

Anche stagioni diverse è un libro piuttosto "normale", ma bellissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 19 Ott 2009, 11:18
boh!Sulla diatriba, secondo me King ha il difetto di essere molto profilico, e diverse ciambelle non son riuscite col buco. Ma nei suoi libri ho sempre trovato grande ritmo, romanzo, e soprattutto non lasciano indifferenti come lo può fare, PER ME, un coelho. Il talismano mi ricordo i nomi di tutti i personaggi per dire, stagioni diverse sono dei racconti bellissimi, pure i due volumi 4 dopo mezzanotte.

Invece ditemi qualcosa su Dick e Stoker  :whistle:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 19 Ott 2009, 11:48
Eccolo (http://it.wikipedia.org/wiki/Uscita_per_l%27inferno). A mio parere il suo libro più bello e più crudo. E senza neanche un elemento soprannaturale.
Grazie!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ieio - 19 Ott 2009, 13:17
In questo periodo stò leggendo "I pilastri della terra" di Follet.
Per ora bel libro, ritmo incalzante e buona caratterizzazione dei personaggi.
Voi che ne pensate?
Inoltre ho cominciato anche "Il ritorno dell'economia della depressione e la crisi del 2008" del premio nobel Paul Krugman.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 19 Ott 2009, 13:32
che le prime 70 pagine sono orribili, o quantomeno, mi sono annoiato tantissimo. Per il resto, è trascinante, grandissimo romanzo, addirittura mentre lo leggevo pensavo che non avevo mai letto niente di simile, a distanza l'ho ridimensionato. E' un romanzone piuttosto furbo, un po' come quello dello spagnolo, non mi ricordo manco il titolo, Zafon l'autore, l'ombra del vento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 19 Ott 2009, 13:37
In questo periodo stò leggendo "I pilastri della terra" di Follet.
Per ora bel libro, ritmo incalzante e buona caratterizzazione dei personaggi.
Voi che ne pensate?

Tempo sprecato. Sembra decente ma è un gran ammasso di vuoto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 19 Ott 2009, 14:20
A me I pilastri della terra è piaciuto un sacco!!! Molto più del secondo volume, che a parte un personaggio che ho amato, non mi ha presa molto.
Ma c'è da dire, che come per i film, così anche per i libri ho una capacità critica pari allo zero, non so valutare lo stile di scrittura o altre componenti, quello che per me è importante è la storia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 19 Ott 2009, 14:21
trombano un sacco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 19 Ott 2009, 14:34
A chi piacciono avventurose storie più o meno medievali io consiglio sempre l'ottimo Q (http://www.bol.it/libri/Q/Luther-Blissett/ea978880615572/) di Luther Blisset (il mese prossimo esce il seguito, fra l'altro)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 19 Ott 2009, 14:37
ecco, io quello ce l'ho a casa ma devo ancora leggerlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 21 Ott 2009, 12:46
Oh l'ho letto diversi anni fa, però I Pilastri dell terra mi piacque molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: mariogiangi - 22 Ott 2009, 17:45
1984 - orwell
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 22 Ott 2009, 19:48
Io l'ho letta a sbafo. Però c'è da dire che, tra la roba che in vita mia ho comprato, ce n'è di parecchio peggiore.
Cmq l'hai descritto benissimo. Infatti il mio commento dopo il primo libro è stato "Però!", dopo il secondo "Mah!", e dopo il terzo "Però mah... vaffanculo!"

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 23 Ott 2009, 12:11
Interessante.

http://www.metropolidasia.it/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 25 Ott 2009, 00:41
A chi piacciono avventurose storie più o meno medievali io consiglio sempre l'ottimo Q (http://www.bol.it/libri/Q/Luther-Blissett/ea978880615572/) di Luther Blisset (il mese prossimo esce il seguito, fra l'altro)

Rinforzo il consiglio, un libro che tutti dovrebbero leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 27 Ott 2009, 12:55
Konrad Lorenz  Gli otto peccati capitali della nostra civiltà

Era un etologo mi sa uno dei primi, ma dotto, non uno scienziato imbecille come ne abbiamo a bizzeffe oggigiorno che piu' che mette
due numeri appresso e fare un paio di palazzi inutili o scroprire display che si accartocciano non fanno.

L'argomento poi e' nelle mie corde, benche sia un evoluzionista, di fatto i suoi assunti e molte analisi le sto trovando (sto appena alla
meta' ma e' un libretto) interessantissimi e ficcanti.

L'approccio dello scienziato naturalista ai mali della societa' moderna occidentale e' decisamente stuzzicante.
Un po' come quell'articolo che mi pare posto' ferruccio, riguardo alla caduta dell'impero romano, che ora non ricordo.

Un pochetto e' invecchiato e' del 73.

Ai pochi illuminati lo consiglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 27 Ott 2009, 14:37
Il buio oltre la siepe

a quanto ho capito e' un classico, anche il film e' tra i primi su imdb.
una storia di classico razzimo sudista visto con gli occhi di una ragazzina.
Molto bello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 27 Ott 2009, 23:50
Konrad Lorenz  Gli otto peccati capitali della nostra civiltà
[]
Daimon, hai mai letto qualcosa di Massimo Fini?

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 28 Ott 2009, 11:44
Mi sembra di ricordare che daimon è un fan.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 29 Ott 2009, 09:29
Si sono un fa di fini, ovviamente.

Mi scarico il fatto quotidiano solo per vedere se ha scritto un articoletto, fra un noioso travaglio e un altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 31 Ott 2009, 17:02
Qualcuno ha già preso l'ultimo Ammaniti?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 03 Nov 2009, 01:45
Vuoto di memoria allucinante...

Mi ricordo che doveva uscire, in questo periodo credo, la traduzione in italiano di un libro , di una certa importanza, dedicato ai videogiochi...

Ecco, non ricordo titolo, autore & editore... se non sbaglio, se n'e' parlato sul forum e in qualche podcast... altro non mi viene in mente...

Chi mi aiuta ?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 03 Nov 2009, 13:02
Sto leggendo La Dimora Fantasma, secondo volume della saga La Caduta Di Malazan di Stephen Erikson. Mi sta piacendo davvero molto: E' un fantasy molto diverso da quello di Martin, per nominare un mostro sacro. Qui la magia è forte, presente ed ha un ruolo fondamentale, con una quantità di Divinità ed "ascendenti" (una specie di agenti semidivini che lavorano per le Divinità, forse noi li chiameremmo angeli o demoni) che intervengono pesantemente nelle azioni umane e i cui scopi spesso sono oscuri. Non ci sono però nani, elfi e razze riconoscibili, tutto il mondo è stato completamente inventato. In effetti questa saga (prevista in 10 volumi) dovesse inizialmente fare da sfondo ad un gioco di ruolo. Non ha però niente della semplicità quasi infantile di un Dragonlance, anzi, la storia è veramente complessa, con una moltitudine di personaggi i cui destini si incastrano fra loro. Quasi mai la distinzione fra bene e male è netta, ogni personaggio ha i suoi demoni interiori che emergono nel corso della narrazione. Il mondo dove si svolge il romanzo presenta una quantità tale di razze umane e semiumane, città, riti,culture ed ordini militari e sacerdotali che all'inizio ammetto di essermi sentito un pò perso. Ci vuole un pò di pazienza per entrare nello spirito del romanzo, a volte poi ho l'impressione che l'autore dia un pò di cose per scontate, sorvolando su qualche spiegazione in più che forse avrebbe giovato. Con la lettura però molti nodi si dipanano e si viene risucchiati dalla varietà straordinaria del romanzo, una ricchezza immaginativa che poche volte ho riscontrato. La storia è troppo complessa per riuscire a riassumere in poche righe, possiamo comunque dire che ruota intorno ai destini dell'Impero Malazan, che al suo massimo splendore inizia una lenta parabola discendente, con ribellioni che scoppiano ogni dove, mentre anche gli Dei si schierano e giocano la loro partita. Consigliatissimo agli amanti del genere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 03 Nov 2009, 13:06
ho il primo volume a casa da diversi anni, però per questo saghe così lunghe, voglio vedere la linea di arrivo, e leggerle a posteriori, quando i commenti sono tutti di "wow, grandiosa dall'inizio alla fine". E poi edito da armenia, edizioni economiche manco a parlarne, viene pesante economicamente, anche con gli sconti son 15 euro a volume, mica poco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 03 Nov 2009, 13:13
ho il primo volume a casa da diversi anni, però per questo saghe così lunghe, voglio vedere la linea di arrivo, e leggerle a posteriori, quando i commenti sono tutti di "wow, grandiosa dall'inizio alla fine". E poi edito da armenia, edizioni economiche manco a parlarne, viene pesante economicamente, anche con gli sconti son 15 euro a volume, mica poco.

Si, anche a me piacerebbe leggerle tutte in un fiato, soprattutto perchè spesso le saghe molto lunghe si perdono per strada (un nome a caso, Terry Goodkind, il suo La Spada Della Verità iniziò col botto, i primi due o tre mi piacquero tantissimo, poi si è perduto irrimediabilmente tanto che ancora non ho avuto il coraggio di terminarla); finora però sembra che tutti i libri usciti di Malazan siano di livello, e siccome prima che finisce ce ne vorrà, ho deciso di dargli fiducia, speriamo bene  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 03 Nov 2009, 20:42
Ho iniziato Uomini che odiano le donne. Volevo qualcosa di leggero da leggere e girava in casa da un po' (bello avere una madre accanita lettrice, in alcuni casi si possono risparmiare un po' di soldi ^^), così qualche sera fa l'ho preso in mano e mi ci sono incollato per un paio d'ore buone. Oh scorre via che è un piacere. Magari alla fine sarà una puttanata, però al momento mi ha preso decisamente  :yes:

Finito un paio di settimane fa. Come romanzo puro e semplice l'ho gradito molto  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Elegia - 04 Nov 2009, 10:20
per ora sto leggendo


Agguato all'incrocio di Dale Furutani.

romanza storico ambientato nel giappone feudale. protagonista un ronin che si trova ad indagare in un piccolo distretto su quello che, all'apparenza, sembra l'omicidio di un mercante. molto ben reso il punto di vista del protagonista, uomo del suo tempo, fatto di riflessione ma anche di durezze meno conformi alla visione poetica del samurai.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 12 Nov 2009, 09:06
Segnalo che Altai, il nuovo libro dei Wu Ming, sarà in vendita dal 16 novembre. Manituana mi aveva leggermente deluso dopo il capolavoro di 54, ma si tratta comunque di grandi romanzi di avventura, di storia e di vita.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zoichi Kanoe - 15 Nov 2009, 07:57
non leggo da anni, vorrei leggere qualcosa, consigli ?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 15 Nov 2009, 09:21
Io mi appresto a leggere L'illusione di Dio. Mi ispira molto
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 15 Nov 2009, 12:05
Molto bello, scorribile, piacevole!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Nov 2009, 12:11
scorribile

 :scared:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Nov 2009, 12:12
Segnalo che Altai, il nuovo libro dei Wu Ming, sarà in vendita dal 16 novembre. Manituana mi aveva leggermente deluso dopo il capolavoro di 54, ma si tratta comunque di grandi romanzi di avventura, di storia e di vita.

A tal proposito... qualcuno di TFP lo potrebbe comprare e mandarmelo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 15 Nov 2009, 12:33
scorribile

 :scared:

Ahahaha hai ragione, ho scritto una castroneria! Volevo dire scorrevole...  :(
In mia difesa posso dire che ero "sveglia" da 10 minuti...  :-[
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 15 Nov 2009, 19:17
A tal proposito... qualcuno di TFP lo potrebbe comprare e mandarmelo?

Per me non sarebbe un grosso problema, ma credo che spenderesti uguale se non meno a fartelo mandare direttamente da IBS (circa 9€ con corriere; se te lo spedisco io in prioritaria, che va a peso, più o meno siamo lì). Se comunque non puoi ordinarlo nei negozi per qualche altro tipo di problema mandami un PM che te lo spedisco senza problemi, magari fammelo sapere in fretta perché domani o dopodomani direi di andare a prenderlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Nov 2009, 19:40
Su IBS non è ancora disponibile (e il sito si impalla sul 90% delle ricerche -___-). Se me lo potessi comprare e mandare sarebbe tutto molto panda e  :-*
Ti mando PM con indirizzo? Sí?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 16 Nov 2009, 17:47
non leggo da anni, vorrei leggere qualcosa, consigli ?

beh detta cosi' e' un po' troppo generica come richiesta... classici, moderni, genere?

Io volevo recuperare una lacuna, la saga di Dune, purtroppo in Italia il primo volume della saga e' esaurito in qualsiasi sua edizione e la sperling & kupfer non ha in programma la ristampa, sob.
Odio farmi prestare i libri...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 16 Nov 2009, 20:15
Doh, col piffero che te lo presto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 16 Nov 2009, 21:21
Io ce l'ho... ma non l'ho mai letto  :-[
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Nov 2009, 09:10
Vi segnalo la puntata di Condor (Radio2) del 12/11, scaricabile da iTunes e credo anche dal sito della Rai, in cui è stato presente Nick Hornby a presentare il suo nuovo libro, Tutta un'altra musica
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 24 Nov 2009, 11:59
Domanda sulle edizioni Mondadori.
Sto per comprarmi un libro (http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=8804484055) uscito dieci anni fa, che in giro si trova esclusivamente in edizione bestseller/oscar (formato 12,7x19,7; non rilegato).
Mi piacerebbe però averlo in edizione rilegata, ossia come la I edizione Omnibus del '99. Sono quasi certo che Mondadori commercializzi questi libri in edizione rilegata esclusivamente per il primo anno, ma che da quello successivo li produca soltanto in edizione non rilegata a prezzo ridotto. Qualcuno saprebbe dirmi se mi sbaglio e quindi sia possibile ottenerlo ancora in versione "deluxe"?
Grazie!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Nov 2009, 12:01
L'unica è cercarlo usato, ma dubito che, dopo dieci anni, tu possa reperirne una copia nelle condizioni in cui credo tu lo desideri.

edit: Su ebay ce ne sono in vendita diverse copie! Esempio: link (http://cgi.ebay.it/TERRY-BROOKS-IL-CAVALIERE-DEL-VERBO-PRIMA-EDIZIONE_W0QQitemZ360210235578QQcmdZViewItemQQptZLibri?hash=item53de3400ba).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 24 Nov 2009, 12:06
Ti ringrazio vecchio mio, soprattutto per avermi tolto il dubbio definitivamente ;)
Guarderò su eBay se qualcuno lo vende usato in condizioni perfette.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Nov 2009, 12:07
Domanda sulle edizioni Mondadori.
Sto per comprarmi un libro (http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=8804484055) uscito dieci anni fa, che in giro si trova esclusivamente in edizione bestseller/oscar (formato 12,7x19,7; non rilegato).
Mi piacerebbe però averlo in edizione rilegata, ossia come la I edizione Omnibus del '99. Sono quasi certo che Mondadori commercializzi questi libri in edizione rilegata esclusivamente per il primo anno, ma che da quello successivo li produca soltanto in edizione non rilegata a prezzo ridotto. Qualcuno saprebbe dirmi se mi sbaglio e quindi sia possibile ottenerlo ancora in versione "deluxe"?
Grazie!!

lascialo perdere, pessimo  :( lui e tutta la trilogia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 24 Nov 2009, 12:49
Il Demone non è affatto male, un fantasy ambientato ai giorni nostri dalle tinte noir, che a tratti ricordano le atmosfere di Twin Peaks. Piuttosto insolito ed originale in un universo letterario in cui molti abusano del setting medieval-cavalleresco che hanno scimmiottato da lui(marchiandolo tramite modifiche abbastanza trascurabili), e che lui a sua volta aveva copiato da Tolkien.
Quando Il Demone mi fu regalato, tanti anni fa, non fui in grado di apprezzarlo perché non concepivo la scissione tra tematiche fantasy e setting fantamedievale. Adesso la valutazione è cambiata, e fa meritare al buon Terry il mio acquisto del sequel a scatola chiusa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 29 Nov 2009, 12:17
Mi ricordo che tempo fa qualcuno aveva segnalato un libro dove l'autore descriveva come il mondo sarebbe cambiato se l'uomo di punto in bianco fosse scomparso. Qualcuno si ricorda il titolo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 29 Nov 2009, 14:44
"Il mondo senza di noi", Alan Weisman.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 29 Nov 2009, 16:04
Grande Luv, grazie mille :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 01 Dic 2009, 18:51
.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 01 Dic 2009, 19:07
TremeX: oh guarda, questo mese e' uscito il premio urania 2008, supportiamo gli scrittori italiani
Zel: oh si dai, compriamolo
Il giorno dopo...
TremeX: Ti ho preso il libro, lo vuoi leggere subito?
Zel: mmmh
TremeX: Facciamo cosi', me lo tengo io e te lo presto piu' avanti
Zel: ok

Tutto questo per dire che non mi sento minimamente responsabile dell'acquisto incauto :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 01 Dic 2009, 19:11
.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 08 Dic 2009, 19:44
Letto La Guerra Civile Fredda, ultima fatica di Luttazzi.

Sono abbastanza deluso, alcuni capitoli li ho dovute saltare per non morire di noia. La prima parte è un monologo contro Berlusconi e il suo governo, direttamente da un suo spettacolo, non so se l'ultimo. Non ho nulla da dire sulla sua battaglia, ma quello che dice lo ha già detto lui e parecchi prima di lui, se non ci infili le battute (e lui proprio non ce le mette in questo caso) non capisco perchè qualcuno, che pure rispetta quello che dice, dovrebbe rileggerlo. Oddio, una nuova chiave di lettura c'è in realtà, ma, a stringere, sempre di Silvio che distrugge la democrazia dall'interno si tratta. Manca la verve questa volta, l'umorismo, il comizio mi convince meno ecco.

Bellissima una parte sulla religione, con una lettura che accumuna tutte le religioni moderne di cui non avevo mai sentito parlare (in breve: prima si adorava il sole, poi i segni sono stati travisati), se ho ben capito è stata questa a far saltare Satyricon al tempo. Dovrò rileggela almeno 12 volte per metabolizzarla, e potrbbe anche inventarsi tutto con me, ma è comunque un'interpretazione splendida. C'è anche una lunga spiegazione sul carnevale, insomma, mi è garbata.

Parte delle battute vere e proprie come al solito di ottimo livello. Luttazzi resta il più feroce a tutto campo e sicuramente il più preparato.

Il resto bhò, qualche particina più ispirata mischiata tra le altre, ma in altri suoi libri gli extra erano sicuramente più comici/satirici.

Poi come detto, tutto proprio non sono riuscito a leggerlo, magari mi son perso delle ottime cose, ma si faceva fatica a trovarne.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 16 Dic 2009, 00:26
Mi hanno chiesto un consiglio su romanzi di vampiri nello stile di quelli della Rice. Io non seguo questo filone, qualcuno saprebbe darmi dei consigli? Niente cazzate mielose alla Twilight o vampiri-zombie alla Matheson, per intenderci.

Per quanto riguarda Luttazzi, speravo che ormai avesse finito di riproporre lo stesso monologo su Berlusconi che ricicla da anni, saranno almeno due lustri che lo porta in giro per i teatri. Agli inizi è stato illuminante, del resto a Luttazzi va il merito di essere stato l'unico ad avere le palle di giocarsi la carriera la carriera televisiva per dire cose che nessuno aveva ancora detto, ma è da anni che la sua è una battaglia personale prima ancora che di senso civile. Però come battutista è molto preparato, Vito ti consiglio di leggere la guida alla tecnica umoristica che trovi sul suo blog, è un saggio teorico che penso ti possa aiutare molto, visto che il talento grezzo sicuramente ce l'hai.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 16 Dic 2009, 00:41
Vito ti consiglio di leggere la guida alla tecnica umoristica che trovi sul suo blog, è un saggio teorico che penso ti possa aiutare molto, visto che il talento grezzo sicuramente ce l'hai.

Sì, l'ho letta. E' illuminante in effetti, ma queste cose un pò mi rattristano. Quello che sta lì spiegato dovrebbe venire naturale, se non ci arrivi da solo non è roba per te. E non è roba per me, precisiamo, che le belle battute abbisognano di tutto un lavoro di pulizia e rifinitura che proprio non mi appartiene. Però sì, come battutista, Luttazi ha ancora tutto il mio rispetto. Oddio, anche alcune di quelle che gli arrivano per la palestra sono fenomenali.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 16 Dic 2009, 08:52
ho FINALMENTE iniziato a leggere Q.

mi ha un po' destabilizzato il metodo di scrittura, ma sembra un ottimo libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 16 Dic 2009, 13:36
Mi hanno chiesto un consiglio su romanzi di vampiri nello stile di quelli della Rice. Io non seguo questo filone, qualcuno saprebbe darmi dei consigli? Niente cazzate mielose alla Twilight o vampiri-zombie alla Matheson, per intenderci.

Per quanto riguarda Luttazzi, speravo che ormai avesse finito di riproporre lo stesso monologo su Berlusconi che ricicla da anni, saranno almeno due lustri che lo porta in giro per i teatri. Agli inizi è stato illuminante, del resto a Luttazzi va il merito di essere stato l'unico ad avere le palle di giocarsi la carriera la carriera televisiva per dire cose che nessuno aveva ancora detto, ma è da anni che la sua è una battaglia personale prima ancora che di senso civile. Però come battutista è molto preparato, Vito ti consiglio di leggere la guida alla tecnica umoristica che trovi sul suo blog, è un saggio teorico che penso ti possa aiutare molto, visto che il talento grezzo sicuramente ce l'hai.


Se la persona non e' adolescente ed e' davvero interessata ai vampiri sia come figure "storiche" che  per la controparte mitologica consiglio:

Vampiri, sepoltura e morte:
http://www.anobii.com/books/Vampiri,_sepoltura_e_morte/9788873801993/0192cb393e600e7cff/ (http://www.anobii.com/books/Vampiri,_sepoltura_e_morte/9788873801993/0192cb393e600e7cff/)

Il diario di Dracula
http://www.anobii.com/books/Il_diario_di_Dracula/9788845219238/01eeac7cda466d8bca/ (http://www.anobii.com/books/Il_diario_di_Dracula/9788845219238/01eeac7cda466d8bca/)


Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 22 Dic 2009, 15:34
Ho letto Io Sono Legenda di Matheson. Ho capito perchè il film aveva fatto incazzare tutti. Libro bello bello, poche pagine, ma alla fine hai la strana sensazione di aver assistito ad una miriade di eventi. L'opposto della gran parte dei libri che mi capita di leggere di solito, dove ho in mente giusto un paio di episodi.

Poi ho comprato un altro libro che sarà il migliore della mia vita, è arrivato e l'ho girato a parenti per farmelo regalare a natale, ma tra cover e frasette laterali è perfetto. Non vi antcipo nulla, voglio goderne per primo, tremate.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 22 Dic 2009, 15:35
Non si dovrebbe ammettere di leggere Fabio Volo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 22 Dic 2009, 15:39
Penso sia l'Almanacco del calcio Panini 2010.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 22 Dic 2009, 15:53
Il canto di Natale.

Dopo aver visto mille trasposizioni, ho deciso di leggerlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 07 Gen 2010, 19:28
Anobii ha cambiato il sistema di votazione, passa da 4 a 5 stelline.
Ergo, se avete voglia dovete rivotarvi tutti i libri per aggiornare la votazione, io grazie a dio non ho messo tantissimi libri e me la sono sbrigata velocamente grazie al bacth che hanno messo a disposizione, ma per chi ha centinai di libri mi sa che sara' un bello sbattimento
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 07 Gen 2010, 19:51
Fortuna che dopo averne inseriti un paio mi ero già rotto ^^

Comunque in questi giorni sto leggendo il già più volte citato in queste pagine L'universo elegante di Brian Green. Molto molto interessante  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 07 Gen 2010, 20:07
Non credo che rivoterò, di solito do un voto "a caldo" appena finito il libro, poi con la memoria che mi ritrovo spesso non ricordo neanche la trama, figurarsi quanto mi fosse piaciuto...tze.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 08 Gen 2010, 00:30
Uh, che palle....io ne ho messi assai, ma ne avevo votati pochi, magari piano piano li risistemo. Appropò, chi di voi è su anobii?

Ah, sto finendo di leggere L'Imbattibile Walzer di Howard Jacobson. Romanzo di formazione narrato in prima persona dal protagonista, che rievoca la sua giovinezza in un sobborgo di ebrei emigrati a Manchester. e la sua passione per il ping pong. Mi mancano poche pagine, ma posso dire che è stato molto piacevole, divertente, con quella vena comica molto tagliente, cinica, tipicamente "alla Allen" direi, che a me è sempre piaciuta molto. In effetti è spacciato come libro comico, e lo è molte volte, ma è di quell'ironia che maschera situazioni spesso tragiche. Consigliato a chi ama l'agrodolce.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Gen 2010, 12:33
Anobii ha cambiato il sistema di votazione, passa da 4 a 5 stelline.
Ergo, se avete voglia dovete rivotarvi tutti i libri per aggiornare la votazione, io grazie a dio non ho messo tantissimi libri e me la sono sbrigata velocamente grazie al bacth che hanno messo a disposizione, ma per chi ha centinai di libri mi sa che sara' un bello sbattimento
Eccomi -_-'

Non cambierò niente di niente, sticavoli.

edit: Ma perché mi fate parlare male di anobii: Hi, we have just launched the 5-star rating system!
1 more star is automatically added to your old ratings.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 08 Gen 2010, 12:57
a me quella di aggiungere una stella automaticamente non l'ha fatto.
e cmq e' pieno di bachi
non funziona la votazione differenziata tra lettura e rilettura per esempio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 08 Gen 2010, 13:10
a me quella di aggiungere una stella automaticamente non l'ha fatto.

no, nemmeno a me, ho sistemato tutto a manina. Ma quell' avviso quando ho visto l' aggiornamento del sistema di votazione io  non ce l' avevo, probabilmente e' stato aggiunto dopo (ieri anobii andava lentissimo, immagino ci sia stato qualche problemino di troppo traffico e molti feedback)

anche perche' a seconda dei casi un 2/4 e' diventato un 3/5 o rimasto un 2/4
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 28 Gen 2010, 22:33
Salinger è morto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 29 Gen 2010, 00:34
Poi ho comprato un altro libro che sarà il migliore della mia vita, è arrivato e l'ho girato a parenti per farmelo regalare a natale, ma tra cover e frasette laterali è perfetto. Non vi antcipo nulla, voglio goderne per primo, tremate.

Il libro in questione è Il mondo dopo la fine del mondo di di Harkaway Nick
http://www.ibs.it/code/9788804594833/harkaway-nick/mondo-dopo-la-fine.html

Dopo 200 pagine, consumate lentamente e senza entusiasmo, posso dirmi parzialmente deluso. Mi aspettavo un libro surreale ma potente alla 1984 invece, pure se la satira a volte è ficcante e pungente, non riesce a sparare in faccia. C'è della buona/buonissima ironia, ma è troppo annacquata per appagare. L'inizio ha il sapore di Fallout 3 che incontra FFVII, non mi stupirebbe scoprire che l'autore è un videogiocatore convinto. Mi sto costringendo a proseguire perchè spero nella svolta, ma non mi sto divertendo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Gen 2010, 09:07
Salinger è morto.
Ecco, è una di quelle notizie che ti lasciano di sasso e con la testa vuota.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 29 Gen 2010, 09:50
Per chi non è suo parente è già morto da cinquant'anni, non mi sembra questo grande shock.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 29 Gen 2010, 12:14
Per chi non è suo parente è già morto da cinquant'anni, non mi sembra questo grande shock.

Be' dispiace lo stesso che una persona che ci ha donato tanto sia scomparsa per sempre.

Pensa alla festa che faro' quando stianta il nano.
E manco son suo parente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 29 Gen 2010, 12:32
La morte di un novantenne non dovrebbe lasciare di sasso nessuno, dai.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Gen 2010, 12:37
Cazzo, nemmeno mi posso più rattristare per la scomparsa di una persona che mi ha dato tantissimo?

Questo cinismo mi spaventa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 30 Gen 2010, 00:27
No, che cinismo. Quando vivi fino a novantanni la morte è come l'arrivo di una maratona. È nell'ordine delle cose, e va bene così.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 30 Gen 2010, 10:26
Io ho comprato ieri due libri di Massimo Fini: Elogio alla guerra e Sudditi.
Quest'ultimo non mi ricordo se l'ho già letto o meno :whistle:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Feb 2010, 16:01
da venerdì 5 a domenica 7 febbraio sconto 20% su tutti i LIBRI nei negozi la Feltrinelli e sul sito www.lafeltrinelli.it
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 05 Feb 2010, 11:35
"La Ragazza che Giocava col Fuoco", secondo libro della trilogia Millenium di stieg Larsson.
Come il primo, "Uomini che Odiano le Donne", parte un po' così e poi diventa sempre più appassionante.
Di poco ma preferivo il primo comunque.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Feb 2010, 09:11
Ann Beattie - Gelide scene d'inverno

Non so.

Sarà che il minimalismo non lo sento adatto a romanzi; sarà che il romanzo è decisamente troppo, troppo lungo, minimalismo a parte; sarà che lo stile spezzettato della Beattie mi lascia stranamente freddo, io che solitamente lo apprezzo; sarà che gli anni 60 sono fin troppo lontani dalla mia persona e dal mio animo.

Sta di fatto che questo romanzo non mi ha convinto, né all'inizio, né durante il viaggio, né nello scialbo e inutile finale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 13 Feb 2010, 09:32
ho finito qualche settimana fa Kafka sulla spiaggia di Murakami, scrittore che contemporaneo che amo proprio, mi manca qualcosina da leggere, ma ho un'esperienza molto completa. E' un romanzo con cui bisogna scendere a patti, o meglio, bisogna scendere a patti con l'immagine che si ha del quindicenne, che è protagonista del romanzo. Per me è poco credibile che un ragazzo a 15 anni possa gestirsi da solo, avere buon gusto musicale(ascolta Radiohead, John Coltrane e Prince, se bonanotte),e vivere questa fantastica avventura. Quindi nell'immedesimazione qualche volta ho pensato a lui con qualche anno di più  :D detto questo, lo metto un gradino sotto l'uccello che girava le viti del mondo e il grandissimo norwegian wood. E' scorrevole come tutti i romanzi di Murakami, a metà tra il reale e l'onirico in questo viaggio nei sogni in cui si compiono azioni anche tramite degli avatar "svuotati". In ogni caso è una lettura fondamentale per chi ama lo scrittore, che lascia riflettere senza mai essere banale.

La storia è questa, la prendo da qualche sito che non son mai bravo a riassumere:
Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo, Taka-matsu, nel Sud del Giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico, e dalla sua profezia, che riecheggia quella di Edipo. Il vecchio, Nakata, fugge invece dalla scena di un delitto sconvolgente nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Abbandonata la sua vita tranquilla e fantastica, fatta di piccole abitudini quotidiane e rallegrata da animate conversazioni con i gatti, dei quali parla e capisce la lingua, parte per il Sud. Nel corso del viaggio, Nakata scopre di essere chiamato a svolgere un compito, anche a prezzo della propria vita. Seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a sovrapporsi, il vecchio e il ragazzo avanzano nella nebbia dell'incomprensibile schivando numerosi ostacoli, ognuno proteso verso un obiettivo che ignora ma che rappresenterà il compimento del proprio destino. Diversi personaggi affiancano i due protagonisti: Hoshino, un giovane camionista di irresistibile simpatia; l'affascinante signora Saeki, ferma nel ricordo di un passato lontano; Òshima, l'androgino custode di una biblioteca; una splendida prostituta che fa sesso citando Hegel; e poi i gatti, che sovente rubano la scena agli umani. E infine Kafka. "Uno spirito solitario che vaga lungo la riva dell'assurdo".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Evolution - 13 Feb 2010, 16:39
Ragazzi, col cuore in mano, qualcuno può indicarmi dove reperire il gioco di Ender?
Non lo trovo, non lo conoscono, non parlano. L'avrò ordinato a una decine di librerie. Su ibs da un anno.
Su ebay nada de nada (vers ita).
Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia non si trova sto libro manco fosse mein kampf.
Ho mandato una mail alla Nord e non mi hanno cagato. :(
Ora ce l'ho in pdf, ma a stamparmelo proprio non mi va...

Se qualcuno se ne volesse privare lo comprerei al volo, grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 13 Feb 2010, 17:09
Io se non ricordo male l'ho ordinato sul sito della Feltrinelli, ma al momento non è disponibile, è davvero introvabile...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 13 Feb 2010, 17:18
Ragazzi, col cuore in mano, qualcuno può indicarmi dove reperire il gioco di Ender?
Non lo trovo, non lo conoscono, non parlano. L'avrò ordinato a una decine di librerie. Su ibs da un anno.
Su ebay nada de nada (vers ita).
Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia non si trova sto libro manco fosse mein kampf.
Ho mandato una mail alla Nord e non mi hanno cagato. :(
Ora ce l'ho in pdf, ma a stamparmelo proprio non mi va...

Se qualcuno se ne volesse privare lo comprerei al volo, grazie.

Ma in qualche biblioteca pubblica hai provato?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 14 Feb 2010, 02:30
Se lo trovo in libreria lo compro e te lo mando.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Evolution - 14 Feb 2010, 12:52
@ omotigre
Genio! sinceramente no, non ho provato per niente in biblioteca. grazie :)
@ MrSpritz
se lo trovi e me lo spedisci mi mandi anche una tua foto che me la metto sul comodino.
Grazie!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: King_of_kings - 14 Feb 2010, 13:40
Ne approfitto e chiedo: qualche anima ha/sa dove prendere Casa di Foglie?

L'ho cercato ovunque, ma sembra non esistere da nessuna parte.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Feb 2010, 12:32
Musica di Mishima per l'ennesima volta

libro stupendo, Mishima poi vince su tutto è lo scrittore nippo più trve con distacco

(http://img28.picoodle.com/img/img28/2/5/28/mormaeglin/f_0Yukiom_18c92f3.jpg)

\m/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 15 Feb 2010, 12:47
Ah! Essere gay è trve? Non l'avrei mai detto... ^ ^'

Mishima è uno degli scrittori giapponesi più apprezzati al di fuori del Giappone, ma a me non piace molto. Cioè, è un grande scrittore, ha uno stile molto raffinato, le sue frasi sono il "bel giapponese" per eccellenza e questo va necessariamente apprezzato, ma per i miei gusti è troppo nazionalista (fascista, direbbero i critici), troppo esteta e ossessionato dalla Bellezza (esatto quella con la B maiuscola). Ha una visione dell'arte e una sensibilità troppo classiche, direi, che io non riesco a condividere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 15 Feb 2010, 13:44
dai, ma come fa uno scrittore giapponese a contare qualcosa in letteratura? Non me lo spiegherò mai, oddio io negherei anche l'evidenza pur di ammetterlo.. Mishima può contare su una biografia interessantissima che attrae morbosamente plurime fasce (e fasci) di pubblico, non ho letto niente di lui, anche se è da anni che me lo riprometto

la svolta nazi finale mi sembra la cosa più meritevole che abbia fatto, da quel poco che ho letto di trame e sottotesti (ahimè l'ho dovuto studiare) mi sembra un mezzo pervertito, nonchè gaio. Attitudinalmente preferisco Manzoni addirittura, Mishima è un Mora con indubbio talento senza ombra di dubbio, cioè un filo-fascio con repressa (ma anche non) voglia di cazzo; ma alla fine resta un Mora
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Feb 2010, 13:48
addirittura
no vabbè baku, uno che scrive un libro come musica, legge il discorso che ha letto e si suicida ritualmente in diretta TV a causa della decadenza dei valori morali della società moderna merita il mio sempiterno rispetto a prescindere

gaio o muso giallo non importa, puoi anche dirmi che ascoltava indie rock e l'adorerei lo stesso
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 15 Feb 2010, 14:19
addirittura
no vabbè baku, uno che scrive un libro come musica, legge il discorso che ha letto e si suicida ritualmente in diretta TV a causa della decadenza dei valori morali della società moderna merita il mio sempiterno rispetto a prescindere

gaio o muso giallo non importa,


ma coglione pero' si:
si suicida ritualmente in diretta TV a causa della decadenza dei valori morali della società moderna
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 15 Feb 2010, 14:34
dai, ma come fa uno scrittore giapponese a contare qualcosa in letteratura? Non me lo spiegherò mai, oddio io negherei anche l'evidenza pur di ammetterlo..

Non ho mica detto che conta qualcosa in letteratura. ^___^
Intendevo proprio dire che è apprezzato (nel senso di letto con gusto) all'estero, e non solo da specialisti, ma anche da gente che non si interessa specificatamente di letteratura o Giappone. Diciamo che, con le dovute proporzioni, è la controparte intellettuale e raffinata della Yoshimoto o di Murakami. Lo è a ragione, secondo me, perché non è uno scrittoruncolo da botteghino qualsiasi, ma ci sono un pensiero e una visione forte che sostanziano la sua letteratura (in questo non possono non concordare con Seppia).

Certo, conseguentemente è molto gettonato come tema di ricerca fra gli studiosi di letteratura giapponese, ma questo campo di studio in genere è molto isolato dagli altri ambiti culturali, coi quali intrattiene ben pochi contatti, quindi la rilevanza letteraria è piuttosto limitata, direi. Per dire, dubito che rientri nel corpus di libri di quell'entità vaga e indistinta che è la "letteratura mondiale".

Quanto al contare dei giapponesi in letteratura, basta citare l'importanza e la diffusione anche in occidente di un genere come quello dello haiku, di cui è impossibile negare la rilevanza, con buona pace dei tuo antinipponismo.
(A proposito: ma cosa ti hanno fatto 'sti giapponesi?)

E per finire Lele Mora: anche secondo me Mishima è un filo-fascista, pervertito con tendenze omosessuali (cosa, quest'ultima, che faccio fatica a considerare un problema), ma ha un talento, come dici tu, e una caratura intellettuale che annichiliscono il nostro "allegro" compatriota e rendono impossibile ogni paragone.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 15 Feb 2010, 15:02

Quanto al contare dei giapponesi in letteratura, basta citare l'importanza e la diffusione anche in occidente di un genere come quello dello haiku, di cui è impossibile negare la rilevanza, con buona pace dei tuo antinipponismo.
(A proposito: ma cosa ti hanno fatto 'sti giapponesi?)

E per finire Lele Mora: anche secondo me Mishima è un filo-fascista, pervertito con tendenze omosessuali (cosa, quest'ultima, che faccio fatica a considerare un problema), ma ha un talento, come dici tu, e una caratura intellettuale che annichiliscono il nostro "allegro" compatriota e rendono impossibile ogni paragone.

Le mie accuse di anti-nipponismo (non sei l'unico) le trovo così divertenti che quasi quasi ci marcio su :D

I giapponesi (come i cinesi, i coreani, ma anche i canadesi o gli ucraini etc..) non contano nulla in paragone al sostrato culturale morale e filosofico occidentale, cioè contano pure qualcosa, ma davvero poco, mi sembra una constatazione molto più tranquilla di quello che possa sembrare, basta ragionare su 'quanto abbiano attinto e avuto bisogno di noi, rispetto al contrario' quindi anche in letteratura ovvio, non contano nulla in arte visiva, architettura, astrazione filosofica (buahahahah), su quella teologica non sorvoliamo proprio

Questo non vuol dire non vi siano tanti motivi per stimarli, naturalmente come tante nazioni 'moderne' si rifanno di gran lunga nella contemporaneità: culture pop senza dubbio interessante e paradigmatica, eccellenza nei tanti campi dei media moderni (che fanno e sono cultura), tranne la musica, cioè almeno il rock - che è ciò che mi interessa - andrebbe vietato al 99% di loro, anche per editto nazionalsocialista se necessario... (cioè, ho trovato una band in 15 anni che mi fa impazzire, i Church of Misery, poi vai a vedere e il loro chitarrista è un biondo surfista lungocrinito australiano coi pantaloni a zampa d'elefante. Ovviamente :D)

Io non ho mai mancato di parlare bene del Giappone qui, quando l'ho ritenuto opportuno, certo come milioni e milioni di persone non faccio i pompini 'a priori' alla loro cultura, tutto qui. Meno di un mese fa ho scritto benissimo di "Seppuku/Harakiri" di Kobayashi (de la serie "altro che Mishima") film che probabilmente già annovero, e dopo una sola distratta visione, fra i miei 5 preferiti di sempre, probabilmente, ma se non mi si incula nessuno neanche nel topic del cinema asiatico e si ricordano solo che baku è anti-nipponico non è che molto altro posso farci :D

La letteratura non mi sembra davvero un campo di eccellenza nipponico, tutto qui: penso che da buoni italiani, latini ed Europei dovremmo dedicarci a letterature di seconda o terza fascia (dove il giappone non è mica l'unico stronzo, ma in ottima compagnia di decine e decine di nazioni) solo dopo che avremo letto 2 volte ogni opera meritevole della grande letteratura europea. Quindi Mai, probabilmente.

Io ho letto quasi una 40ina di libri di letteratura giapponese per 5 diversi esami, ohh, se mi han fatto cagare tutti,  tranne il deliziosissimo "Racconti di pioggia e di luna" di Ueda Akinari - che infatti straconsiglio a tutti - non vedo perchè dovrei negarlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 15 Feb 2010, 17:52
Forse non mi sono spiegato bene, ma nella mia risposta non voleva esserci alcuna accusa o crociata anti-baku.nin. :no:
Ho semplicemente corretto il tiro su alcune affermazioni che non mi trovavano concorde (mostrando l'evidenza che tu vorresti negare ^ ^') e poi ho chiesto da cosa derivasse quell'astio nei confronti del Giappone che avevo constatato nelle tue parole ("dai, ma come fa uno scrittore giapponese a contare qualcosa in letteratura? Non me lo spiegherò mai, oddio io negherei anche l'evidenza pur di ammetterlo.."). Ma questa era proprio una curiosità spassionata, figurati se volevo far partire un flame sul valore culturale del Giappone.

Comunque, ormai è partito e mio malgrado rispondo. ^ ^
Allora, molte delle cose che scrivi io posso anche condividerle, ma ci sono due cose che mi trovano in disaccordo.

1 - Ci sono alcuni giudizi troppo sommari, che non tengono conto dell'effettivo impatto che ha avuto la cultura giapponese su quella europea/americana. Nelle arti visive, ad esempio, mi viene in mente l'influenza che hanno avuto le stampe ukiyoe sulla pittura europea di fine 'Ottocento.

2 - Ma ammettiamo pure (anche perché è vero) che la rilevanza della cultura giapponese per il nostro mondo "occidentale" sia molto limitata: mi sembra che tu consideri questa "mancanza di rilevanza per te" ("te" inteso come persona che si è formata culturalmente in un preciso contesto geografico e sociale, ovvero l'Italia di fine XX secolo) come una mancanza di valore intrinseca dei prodotti culturali giapponesi. Mi pare, insomma, che tu assolutizzi i tuoi metri di giudizio per determinare il valore culturale di un'opera, arrivando così a dare dei giudizi troppo categorici.
Dal mio punto di vista questo è inaccettabile, perché ritengo che il valore di un opera sia, in parte, socialmente costituito e determinato dal contesto in cui viene prodotta. Ovviamente, se un opera culturale prodotta in un contesto estraneo viene filtrata attraverso gli schemi estetici e morali del contesto d'arrivo, questa verrà difficilmente apprezzata, perché nata per rispondere a esigenze diverse. Per fare un esempio molto rozzo, se io leggo una poesia di Teika per vedere se per rime e ritmo degli endecasillibi è paragonabile al Petrarca, difficilmente trarrò soddisfazione, perché nella poesia di Teika non ci sono né rime né endecasillabi. Insomma, un'opera va anche capita e contestualizzata, per essere valutata.
Certo, se mi dici che secondo te esistono valori assoluti e che solo in base a questi è possibile e legittimo stilare una classifica universale di ciò che è "buono" e di ciò che è "cattivo", allora temo che abbiamo visioni del mondo incompatibili.

A scanso di equivoci, vorrei precisare che non sono uno degli acclamatori indefessi della cultura giapponese. Quella fase l'ho passata da mo' e in genere non leggo manga (a parte quei pochi che traduco), non guardo anime e sto pure smettendo coi videogiochi; inoltre, c'è un pacco di roba della cosiddetta "cultura alta" che proprio non mi interessa e che, a dirla tutta, non ho le conoscenze per capire.
Diciamo che ho scritto per amor di discussione e per (in)sano spirito anti-eurocentrico (e infatti le cose che scritto potrebbero essere applicabili anche ad altre nazioni). ^ ^


La letteratura non mi sembra davvero un campo di eccellenza nipponico, tutto qui

In realtà, non sembra neanche a me.


Io non ho mai mancato di parlare bene del Giappone qui, quando l'ho ritenuto opportuno, certo come milioni e milioni di persone non faccio i pompini 'a priori' alla loro cultura, tutto qui. Meno di un mese fa ho scritto benissimo di "Seppuku/Harakiri" di Kobayashi (de la serie "altro che Mishima") film che probabilmente già annovero, e dopo una sola distratta visione, fra i miei 5 preferiti di sempre, probabilmente, ma se non mi si incula nessuno neanche nel topic del cinema asiatico e si ricordano solo che baku è anti-nipponico non è che molto altro posso farci :D

Mi ricordo di aver letto quel post, e me lo sono anche segnato nella lista dei film da vedere.  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 15 Feb 2010, 18:29
Musica di Mishima per l'ennesima volta

quotazzo. Ho preso anche la foresta in fiore ma non l'ho trovato ugualmente appetibile. Molto elegiaco nei toni, però boh, mi ha abbastanza cagato il cazzo, ho provato a rileggerlo diverse volte. Musica mi ha sorpreso e mi sorprende tutt'ora ripensandoci: è una sorta di testo di psicanalisi che parla della frigidità di una donna che non riesce in nessun modo ad ascoltare la "musica", mi sembrano temi decisamente femminili, e io odio i romanzi femminili(una ragazza mi ha fatto comprare Possessione della Byatt,mattò).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 15 Feb 2010, 18:43
La Strada, di Cormac MacCarthy. Per caritàdiddio, NON leggetelo se vi sentite depressi, o perlomeno non fatelo in una stanza munita di balconi e/o finestre. Romanzo breve post-apocalittico, crudo, freddo, senza speranze (o perlomeno niente finale lieto alla "dai, abbiamo fottuto il mondo ma con l'amore e l'amicizia possiamo ricominciare da capo). Veramente eccezionale nel comunicare il senso di disperazione, smarrimento dinanzi un mondo grigio e morto, nel quale ci si chiede perchè diavolo uno dovrebbe insistere a sopravvivere. Eppure...
Consigliatissimo. So che ne stanno tirando fuori un film, e ne ho letto anche discretamente bene, ma dubito fortemente che sia uguale al romanzo, avranno sicuramente cambiato un sacco di cose.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 05 Mar 2010, 16:31
Robert Silverberg - L'uomo stocastico

Non ci siamo.

L'idea è buona, ma finisce con l'aggrovigliarsi su se stessa.
Mi spiego meglio. Ci sta che esista un uomo con doti particolari e in grado prima di fare previsioni e poi, affinando la sua tecnica, di vedere il futuro. Stiamo parlando in fondo di un romanzo di fantascienza.

Ma è nell'incomprensibile comportamento del protagonista che casca l'intero impianto scenico: una volta che egli ha appurato che il futuro è immutabile, continua a bramarne la conoscenza. Ma a che pro? Se il conoscerlo o meno non cambia nulla, non permette interventi di sorta, perché ostinarsi tanto a volerlo conoscere? Qual è lo scopo, per me recondito, di vivere secondo un copione già scritto, senza più sorprese, belle o brutte che siano, senza più passione o emozioni?
Non so, mi sembra così poco credibile al punto da non farmi sentire catturato dalla storia.

Inoltre trovo l'intera vicenda troppo diluita. Anche se le pagine non sono poi moltissime, meno di 300, la lettura è stata noiosa e faticosa se non nei punti di svolta importanti.
Salvo solo pochi momenti, nella parte mediana del romanzo, in cui con pochi e riusciti tocchi Silverberg riesce appieno a comunicare messaggi molto forti.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 08 Mar 2010, 14:20
Robert Silverberg - L'uomo stocastico

Non ci siamo.



Se ti capita rimedia il suo
"Morire dentro"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 08 Mar 2010, 14:25
Mi sono impantanato su Spook Country di William Gibson. Maledico la mia incapacità di non finire i libri che comincio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 08 Mar 2010, 14:34
Mi sono impantanato su Spook Country di William Gibson. Maledico la mia incapacità di non finire i libri che comincio.

Eh, pure io. Però qualche volta ci riesco. Dopo mesi credo proprio che non riuscire a finire "il mondo dopo la fine del mondo", che sulla carta doveva essere iil più bello della mia vita. Ho il vago timore che sia un filino troppo intelligente per me e che sia io a non capire le mille battute e sottintesi, ma potrebbe pure non essere così geniale come lo descrivono. Comunque sia, a me non arriva una mazza e voglio leggere altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Mar 2010, 14:37
Mi sono impantanato su Spook Country di William Gibson. Maledico la mia incapacità di non finire i libri che comincio.

la lettura è un piacere,e se diventa una rottura di cogli0ni, boh. E' come giocarsi the last remnant fino alla fine per 120 ore perchè lo si è comprato, meglio ammettere con se stessi di aver fatto l'errore della vita  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 08 Mar 2010, 14:58
Robert Silverberg - L'uomo stocastico

Non ci siamo.

Se ti capita rimedia il suo
"Morire dentro"
Yep, è già in libreria da tempo :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 08 Mar 2010, 15:04
Mi sono impantanato su Spook Country di William Gibson. Maledico la mia incapacità di non finire i libri che comincio.

la lettura è un piacere,e se diventa una rottura di cogli0ni, boh. E' come giocarsi the last remnant fino alla fine per 120 ore perchè lo si è comprato, meglio ammettere con se stessi di aver fatto l'errore della vita  :D

E lo so. Però a me Gibson piace molto. Solo che questo proprio non sta funzionando.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Mar 2010, 15:42
ah allora ho interpretato male il mio discorso non c'entra nulla. Io ho avuto una pazienza enorme a finire auto da fè di Canetti, sconsigliatissimo dal mitico Acciarone (where are you my friend  :cry: ), però boh, ci ho messo una vita, mi è piaciuto?Anche no, ahahhaa, però son contento di averlo comunque finito, qualcosa mi ha lasciato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 22 Mar 2010, 11:43
mi hanno appena passato Pigmeo di palaniuk
posto che ho sentito parlare moltissimo di questo autore ma non ho mai letto nulla dato che in genere trascuro i romanzi (io leggo quasi solo libri di storia/geopolitica/economia più qualche caposaldo a caso), ho letto le prime 70 pagine e pare abbastanza divertente.

sapreste dirmi se è uno dei suoi libri migliori o devo prenderne altri prima?
li scrive tutti in questa maniera originale e abbastanza contorta?


Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Mar 2010, 13:39
scrive tutti i suoi romanzi praticamente nella sua maniera originale e divertente, quindi al terzo qualunque sia l'ordine ti rompi le palle a prescindere  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 22 Mar 2010, 13:48
Su Palahniuk c'è un thread dedicato, lì dovresti trovare commenti anche agli altri suoi libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mar 2010, 14:22
Qui (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=14914.msg642723#msg642723) ho recensito Soffocare :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 22 Mar 2010, 14:39
ok grazie sceip!

@luv. ho fatto la ricerca ma i topic che ho trovato son vecchissimi, boh mo finisco Pigmeo in tre giorni poi vedrò...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: keigo - 22 Mar 2010, 14:52
apprezzare palahniuk dopo l'adolescenza porta alla bimbominkiaggine senile.

stai attento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 22 Mar 2010, 14:55
no guarda tranquillo, per quello ho gli anticorpi

(http://userserve-ak.last.fm/serve/500/260650/Immortal.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mar 2010, 15:05
apprezzare palahniuk dopo l'adolescenza porta alla bimbominkiaggine senile.

stai attento.
keigo, non spararle così grosse, su.

In Palahniuk, oltre allo stile, alle parolacce, alle cose che possono far schifo a chi no ha uno stomaco forte, c'è davvero tanta roba.
Pigmeo non l'ho ancora letto, ma in soffocare e in fight club, ad esempio,c'è davvero un sacco di ciccia. Ma un sacco proprio, eh.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 22 Mar 2010, 15:08
mi hanno appena passato Pigmeo di palaniuk
posto che ho sentito parlare moltissimo di questo autore ma non ho mai letto nulla dato che in genere trascuro i romanzi (io leggo quasi solo libri di storia/geopolitica/economia più qualche caposaldo a caso), ho letto le prime 70 pagine e pare abbastanza divertente.

sapreste dirmi se è uno dei suoi libri migliori o devo prenderne altri prima?
li scrive tutti in questa maniera originale e abbastanza contorta?

Per caso lo stai leggendo in lingua originale?
Perchè a me hanno detto essere moooolto contorto da leggere. Boh, cmq io li ho letti quasi tutti e il mio preferito resta Ninna Nanna :)


Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 22 Mar 2010, 15:09
Lo Straniero di Albert Camus

Storie di Ordinaria Follia - Erezioni Eiaculazioni Esibizioni di Charles Bukowski
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mar 2010, 15:11
Belli belli belli tutti e due, ciascuno a suo modo :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 22 Mar 2010, 15:11

Per caso lo stai leggendo in lingua originale?
Perchè a me hanno detto essere moooolto contorto da leggere. Boh, cmq io li ho letti quasi tutti e il mio preferito resta Ninna Nanna :)

no no, me lo hanno passato in itaGliano
è abbastanza contorto anche se lo leggi nella tua lingua comunque ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 22 Mar 2010, 15:17
Belli belli belli tutti e due, ciascuno a suo modo :yes:
Il primo me l'ha regalato una ragazza per dirmi neanche tanto velatamente che io sono uguale a Meursault. :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 22 Mar 2010, 16:37
@luv. ho fatto la ricerca ma i topic che ho trovato son vecchissimi

Be', tanto le cose migliori di Palahniuk risalgono a dieci anni fa. :)
Io ti consiglio Survivor.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Rega - 22 Mar 2010, 16:42
E mi butteresti via anche Gang Bang?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 22 Mar 2010, 17:03
Qui (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=14914.msg642723#msg642723) ho recensito Soffocare :)

Shape, ma poi hai letto altro di Palahniuk?

@Seppia quoto Luv3, ti consiglio Survivor su tutti, poi Soffocare.

Non ho letto Pigmeo, ma so che ha uno stile particolare, molto diverso da quello egli altri libri.

Qui trovi altri commenti su Pigmeo e le altre opere.
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=5211.msg1059600;topicseen#msg1059600
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 22 Mar 2010, 17:13
Non ho letto Pigmeo, ma so che ha uno stile particolare, molto diverso da quello egli altri libri.

Qui trovi altri commenti su Pigmeo e le altre opere.
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=5211.msg1059600;topicseen#msg1059600

ahah pensa che a me Pigmeo sta interessando appunto per il motivo per cui Sol l'ha trovato insopportabile :D
soprattutto quella inclinata grassettata

Dopo le prime venti pagine, sento un 'plof' sotto di me e non si trattava del bisogno che stavo espletando, ma dei miei testicoli, staccatisi perché oltremodo sollecitati dalla fastidiosa lettura.
L'impatto iniziale con Pigmeo potrebbe avere questi effetti collaterali, anche perché 200 e passa pagine narrate in stile finto-cinese-che-parla-e-pensa-in-lingua-a-lui-straniera è disturbante, molto disturbante. Roba che l'azione di pisciare verrebbe descritta con qualcosa del tipo 'io me medesimo tirare fuori da fessura verticale di pantaloni mia piccola protuberanza di carne e lasciare uscire liquido residuale giallo in tazza preposta a contenerlo e quindi smaltirlo'.

boh contate appunto che sono uno molto poco da romanzi in genere, non ci trovo il benchè minimo interesse
il mio rapposrto col medium "libro" è essenzialmente informativo e pedagogico, per cui come già detto leggo qusi solo libri di storia, geopolitica, economia, libri che sembrano romanzi ma in realtà non lo sono (la fattoria degli animali ad esempio, o starship troopers, o io sono leggenda, o 1984) più pochi caposaldi della letteratura per il loro indubbio interesse culturale

comunque grazie a tutti per le infos
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 22 Mar 2010, 17:21
E mi butteresti via anche Gang Bang?

Sì, l'ho trovato pessimo, a dire il vero. Sarà che di Palahniuk ho letto molto, troppo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Mar 2010, 17:36
Io infatti li diluisco molto nel tempo. Li ho comprati già tutti (mi manca proprio Pigmeo, che forse non è ancora uscito in economica), ma aspetterò un altro po' per leggerli.
Shape, ma poi hai letto altro di Palahniuk?
Sì: fight club e ninna nanna. Mi sono piaciuti molto entrambi, anche se il primo che leggi di Chuck ha sempre un effetto dirompente rispetto agli altri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 22 Mar 2010, 20:04
Io sto leggendo la Saga Irlandese di Cu Chulainn, perchè compiere prodezze come il salto del salmone e litigare per la porzione dell'eroe è molto, molto trve.

A parte questo, oggi leggiucchiavo Donna Moderna durante una seduta plenaria, e c'era una intervista ad Eli Roth.
Alla domanda se dovesse qualcosa a Salinger, vista la sua recente scomparsa, Roth ha risposto di aver preso in mano The Catcher in the Rye a 40 anni e di averlo trovato un libro per tredicenni, confessandosi perplesso circa la fama tributata allo scrittore, la sua conoscenza si fermerebbe al fatto che trattasse male le persone, donne comprese.

Forse avrei dovuto scrivere questo post nel topic della Vaffanculo Competition.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Konron - 22 Mar 2010, 20:05
Bah io avevo iniziato soffocare ma l'ho trovato piuttosto noioso e soprattutto pieno di parolacce/situazioni grottesche fini a se stesse, boh mi sembrava scritto da un ragazzetto. Magari un giorno o l'altro lo riprendo, anche perché non mi ricordo più manco di che parlava.
Sarà che come seppia io leggo più che altro saggistica però Fight Club (film) l'ho adorato, mi aspettavo molto di più da Soffocare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 26 Mar 2010, 09:15
Finalmente ho iniziato Infinite jest.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 26 Mar 2010, 09:29
Finalmente ho iniziato Infinite jest.

In bocca al lupo  :D
Un giorno proverò anche io. Hai letto altro di Foster Wallace?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 26 Mar 2010, 09:47
Sì: Una cosa divertente che non farò mai più e La ragazza dai capelli strani, di cui ci siamo già scambiati diverse opinioni, mi pare di ricordare :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 26 Mar 2010, 11:55
Yep. Nulla, prima o poi devo decidermi a leggere Infinite Jest. Anzi, facciamo così: leggilo e dicci che ne pensi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 26 Mar 2010, 11:58
Se avete pazienza, volentieri :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Stay Black - 26 Mar 2010, 12:06
Io ho finito di leggere da poco Come Diventare Buoni di Nick Hornby e non ho capito nulla del finale (intendo proprio l'ultima pagina).

Ho riletto l'ultima parte 3 volte senza chiarirmi le idee.

Ah, non sono diventato buono.

Lo Straniero di Albert Camus

Uno dei miei libri preferiti, questo sì con un finale agghiacciante e memorabile. Quando penso a quell'ultima pagina mi vengono i brividi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 26 Mar 2010, 12:07
Infatti me lo consigliasti proprio tu, ricordo :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: paschy - 07 Apr 2010, 09:00
I quattro cavalieri della apocalisse, bello va giù in un fiato, anche se a me i classici non piacciono, questo libro mi stacca dalla realta. mi piace come lo scrittore riesca a far sembrare attuali situazioni di inizio secolo. Mi sa che non siamo cambiati molto da 50 anni. Lo consiglio a chi vuole sapere perchè è cosi difficile creare un europa unita.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 08 Apr 2010, 20:10
Finito da poco Mucho Mojo, terzo libro della saga di Hap&Leonard, di John Lansdale.
Beh, che dire. Meraviglioso, divertentissimo, era un bel po' che non scoppiavo letteralmente a ridere per un libro (nel treno mi avranno preso per matto). Trattasi di una serie di sette libri che narrano le (dis)avventure di due amici, un bianco e un nero gay. Lansdale possiede un'abilità per le battute fenomenale,e ambienta le sue storie in un'America attuale ma che per molti versi sembra ancora ferma agli anni '50. Rednecks, razzismo e battute politicamente scorrette in quantità industriali: ci sono degli scambi da cappottarsi, soprattutto grazie a Leonard, il nero, in possesso di una lingua che uccide. Provate assolutamente questi libri, non ve ne pentirete.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 08 Apr 2010, 20:38
Ho avuto la disgrazia di imbattermi nell'ennesimo "caso letterario" italiano, ovvero il merdoso Bianca come il latte Rossa come il sangue, di Alessandro d'Avenia, ovviamente in classifica da mesi e con lui intervistato da ogni rivista possibile.Sulla carta dovrebbe essere un romanzo di formazione, all'atto pratico (ovvero...sulla carta) è l'insostenibile storia d'amore , narrata in prima persona, di un sedicenne nei confronti di una coetanea che sta per tirare le cuoia causa leucemia.
Tralsciando la geniale impaginazione del tutto, con caratteri cubitali e mezze pagine bianche, vado a condividere con voi il mio supplizio.

"non ho niente da dire perché quando non c'è l'amore le parole finiscono"
"che cazzo te ne fai della vita se poi c'è la morte"
"l'amore é uno tsunami"

e via discorrendo.
Davvero, questi ggiovini depressi e angosciati hanno rotto il cazzo. Uno non può vedere Departures e poi trovare lo stesso argomento (la morte, per gli sventratiche non avessero visto il cpolavorico film jappo) trattato in maniera così banale, sciatta e idiota. E giù copie. E giù soldi. Ma vaffanculo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darkside - 10 Apr 2010, 09:27
"Il lavoro manuale come medicina dell'anima" di Matthew Crawford.
Le prime 20 pagine mi hanno estasiato
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 13 Apr 2010, 15:48
Ma Luv e gli altri cultori di Sorrentino non stanno leggendo Hanno tutti ragione? The real neapolitan stream of consciousness.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 13 Apr 2010, 16:13
Sì, lo sto leggendo. Un po' troppo prolisso, ma è molto ben scritto, divertente e raramente banale. Presentarsi con un libro del genere è decisamente da sboroni, ma tutto sommato se lo può permettere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 13 Apr 2010, 17:19
"Il lavoro manuale come medicina dell'anima" di Matthew Crawford.
Le prime 20 pagine mi hanno estasiato

lo voglio.

Daimon prestami la tua copia
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 13 Apr 2010, 17:24
ma pagatela col sudore della fronte, pezzente :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 13 Apr 2010, 18:00
lol
purtroppo io non faccio un lavoro manuale e non sono degno di comprarla col mio danaro rubato
per questo chiedo a Daimon che sicuramente per comprarsi la sua copia avrà arato un paio di campi a mani nude (al massimo con l'ausilio di una spada)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 13 Apr 2010, 18:02
a seguito intervento di Luv, sposto qui dal thread sui film

Mah, sull'uberfascismo di Fanteria dello Spazio possiamo parlarne per ore, mi sa. Io sono uno di quelli che di fascista non ci trova nulla, lì dentro.


bah, io l'ho letto mille volte e lo trovo a livello di indottrinamento

Citazione
If Dillinger had understood what he was doing (which seemed incredible) then he got what was coming to him . . . except that it seemed a shame that he hadn't suffered as much as had little Barbara Anne — he practically hadn't suffered at all.

But suppose, as seemed more likely, that he was so crazy that he had never been aware that he was doing anything wrong? What then?

Well, we shoot mad dogs, don't we?


Yes, but being crazy that way is a sickness —

I couldn't see but two possibilities. Either he couldn't be made well — in which case he was better dead for his own sake and for the safety of others — or he could be treated and made sane. In which case (it seemed to me) if he ever became sane enough for civilized society . . . and thought over what he had done while he was "sick" — what could be left for him but suicide? How could he live with himself?

And suppose he escaped before he was cured and did the same thing again? And maybe again? How do you explain that to bereaved parents? In view of his record?

I couldn't see but one answer.



Citazione
Mr. Dubois then demanded of me, "Define a 'juvenile delinquent.' "

"Uh, one of those kids — the ones who used to beat up people."

"Wrong."

"Huh? But the book said — "

"My apologies. Your textbook does so state. But calling a tail a leg does not make the name fit 'Juvenile delinquent' is a contradiction in terms, one which gives a clue to their problem and their failure to solve it. Have you ever raised a puppy?"

"Yes, sir."

"Did you housebreak him?"

"Err . . . yes, sir. Eventually." It was my slowness in this that caused my mother to rule that dogs must stay out of the house.

"Ah, yes. When your puppy made mistakes, were you angry?"

"What? Why, he didn't know any better; he was just a puppy.

"What did you do?"

"Why, I scolded him and rubbed his nose in it and paddled him."

"Surely he could not understand your words?"

"No, but he could tell I was sore at him!"

"But you just said that you were not angry."

Mr. Dubois had an infuriating way of getting a person mixed up. "No, but I had to make him think I was. He had to learn, didn't he?"

"Conceded. But, having made it clear to him that you disapproved, how could you be so cruel as to spank him as well? You said the poor beastie didn't know that he was doing wrong. Yet you indicted pain. Justify yourself! Or are you a sadist?"

I didn't then know what a sadist was — but I knew pups. "Mr. Dubois, you have to! You scold him so that he knows he's in trouble, you rub his nose in it so that he will know what trouble you mean, you paddle him so that he darn well won't do it again — and you have to do it right away! It doesn't do a bit of good to punish him later; you'll just confuse him. Even so, he won't learn from one lesson, so you watch and catch him again and paddle him still harder. Pretty soon he learns. But it's a waste of breath just to scold him." Then I added, "I guess you've never raised pups."

"Many. I'm raising a dachshund now — by your methods. Let's get back to those juvenile criminals. The most vicious averaged somewhat younger than you here in this class . . . and they often started their lawless careers much younger. Let us never forget that puppy. These children were often caught; police arrested batches each day. Were they scolded? Yes, often scathingly. Were their noses rubbed in it? Rarely. News organs and officials usually kept their names secret — in many places the law so required for criminals under eighteen. Were they spanked? Indeed not! Many had never been spanked even as small children; there was a widespread belief that spanking, or any punishment involving pain, did a child permanent psychic damage."

(I had reflected that my father must never have heard of that theory.)

"Corporal punishment in schools was forbidden by law," he had gone on. "Flogging was lawful as sentence of court only in one small province, Delaware, and there only for a few crimes and was rarely invoked; it was regarded as 'cruel and unusual punishment.' " Dubois had mused aloud, "I do not understand objections to 'cruel and unusual' punishment. While a judge should be benevolent in purpose, his awards should cause the criminal to suffer, else there is no punishment — and pain is the basic mechanism built into us by millions of years of evolution which safeguards us by warning when something threatens our survival. Why should society refuse to use such a highly perfected survival mechanism? However, that period was loaded with pre-scientific pseudo-psychological nonsense.

"As for 'unusual,' punishment must be unusual or it serves no purpose." He then pointed his stump at another boy. "What would happen if a puppy were spanked every hour?"

"Uh . . . probably drive him crazy!"

"Probably. It certainly will not teach him anything. How long has it been since the principal of this school last had to switch a pupil?"

"Uh, I'm not sure. About two years. The kid that swiped — "

"Never mind. Long enough. It means that such punishment is so unusual as to be significant, to deter, to instruct. Back to these young criminals — They probably were not spanked as babies; they certainly were not flogged for their crimes. The usual sequence was: for a first offense, a warning — a scolding, often without trial. After several offenses a sentence of confinement but with sentence suspended and the youngster placed on probation. A boy might be arrested many times and convicted several times before he was punished — and then it would be merely confinement, with others like him from whom he learned still more criminal habits. If he kept out of major trouble while confined, he could usually evade most of even that mild punishment, be given probation — 'paroled' in the jargon of the times.

"This incredible sequence could go on for years while his crimes increased in frequency and viciousness, with no punishment whatever save rare dull-but-comfortable confinements. Then suddenly, usually by law on his eighteenth birthday, this so-called 'juvenile delinquent' becomes an adult criminal — and sometimes wound up in only weeks or months in a death cell awaiting execution for murder. You — "

He had singled me out again. "Suppose you merely scolded your puppy, never punished him, let him go on making messes in the house . . . and occasionally locked him up in an outbuilding but soon let him back into the house with a warning not to do it again. Then one day you notice that he is now a grown dog and still not housebroken — whereupon you whip out a gun and shoot him dead. Comment, please?"

"Why . . . that's the craziest way to raise a dog I ever heard of!"

"I agree. Or a child. Whose fault would it be?"

"Uh . . . why, mine, I guess."

"Again I agree. But I'm not guessing."

"Mr. Dubois," a girl blurted out, "but why? Why didn't they spank little kids when they needed it and use a good dose of the strap on any older ones who deserved it — the sort of lesson they wouldn't forget! I mean ones who did things really bad. Why not?"

"I don't know," he had answered grimly, "except that the time-tested method of instilling social virtue and respect for law in the minds of the young did not appeal to a pre-scientific pseudo-professional class who called themselves 'social workers' or sometimes 'child psychologists.' It was too simple for them, apparently, since anybody could do it, using only the patience and firmness needed in training a puppy. I have sometimes wondered if they cherished a vested interest in disorder — but that is unlikely; adults almost always act from conscious 'highest motives' no matter what their behavior."

ehm...
le mitiche lezioni del Prof Dubois...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 13 Apr 2010, 18:07
Ecco un altro che pensa che i nazi siano tutti illetterati e gli amici dei centri sociali tutti colti!
no
distinguevo tra ignoranti e non
e la cultura di destra e' stata cosi' scarsa soprattutto in italia
che ancora oggi provano a fregarsi personaggi come Pasolini e compagnia.
e poi ora che la destra e' maggioranza palese (prima avevano il pudore di vergognarsi) guarda che cultura
che c'e' in giro: il top saranno i fichi d'india, la dentista di Colorado Cafe e Lando Buzzanca.
Ma lol.

bah sei tu che dici inesattezze.
proprio in piena epoca fascista, e legatissimi al fascismo, sono stati concepiti, giusto per citare due cosette irrilevanti, il futurismo (letteratura e arte - nb nell'arte è stato un movimento precursore dell'astrattismo) ed il razionalismo nell'architettura

bollare l'arte o l'ingegno come una cosa di sinistra o di destra è una minchiata senza tempo che non passa mai di moda vedo ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ..::pierre147::.. - 13 Apr 2010, 21:38
http://www.youtube.com/watch?v=SzUoAfcyPsk
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 14 Apr 2010, 09:05
io ho finalmente preso "Ristorante ai confini dell'universo"  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 14 Apr 2010, 09:30
Ok, giusto per affossare il livello culturale  del topic, io sto leggendo "Predatore" della Cornwell.

Non ci sto capendo niente, non riesco a capire se sia colpa mia, mi concentro poco o altro, o se sia lei che sto giro non ha saputo descrivere bene quello che succede. Ancora non ho capito una mazza sui diversi casi che ha tra le mani, in che città si svolga la storia e dove diavolo siano i personaggi principali.
Insomma, una traggggedia :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 14 Apr 2010, 17:57
Ecco un altro che pensa che i nazi siano tutti illetterati e gli amici dei centri sociali tutti colti!
no
distinguevo tra ignoranti e non
e la cultura di destra e' stata cosi' scarsa soprattutto in italia
che ancora oggi provano a fregarsi personaggi come Pasolini e compagnia.
e poi ora che la destra e' maggioranza palese (prima avevano il pudore di vergognarsi) guarda che cultura
che c'e' in giro: il top saranno i fichi d'india, la dentista di Colorado Cafe e Lando Buzzanca.
Ma lol.





bah sei tu che dici inesattezze.
proprio in piena epoca fascista, e legatissimi al fascismo, sono stati concepiti, giusto per citare due cosette irrilevanti, il futurismo (letteratura e arte - nb nell'arte è stato un movimento precursore dell'astrattismo) ed il razionalismo nell'architettura

bollare l'arte o l'ingegno come una cosa di sinistra o di destra è una minchiata senza tempo che non passa mai di moda vedo ^^



e i treni andavano pure in orario azzolina.
ci hai proprio ragione acciderbolina, w il futurismoooooooooooooooooooooooooooooo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 14 Apr 2010, 18:14
che risposta del cazzo ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Apr 2010, 19:15
Giovanni Gentile era un comunista!

Ps: lol, va beh, oltre la lamerata, mi dispiace xkp (so che ci dormirai su comunque) ma son d'accordo con Seppia eh, e credo che tirare la "cultura" dalla propria parte sia uno sport tutto italiano, volevo avvisarvi che sto per iniziare Picnic sul ciglio della strada. Incredibile questo Stalker, il primo gioco che mi sconvolge così tanto, sto approcciando tutto della Zona, e partendo da un gioco, non era mai successo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 14 Apr 2010, 19:23
...proprio in piena epoca fascista, e legatissimi al fascismo, sono stati concepiti, giusto per citare due cosette irrilevanti, il futurismo (letteratura e arte - nb nell'arte è stato un movimento precursore dell'astrattismo)
Beh, nì: la genesi risale a qualche anno prima e affonda le radici ai primissimi anni post-unità nazionale. Al limite, per il Futurismo, si può parlare di "deriva fascista", tipo: http://it.wikipedia.org/wiki/Futurismo#Il_Secondo_Futurismo (cito Wiki non perchè sia la Bibbia, ma solo perchè è più comodo).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Apr 2010, 01:06
...proprio in piena epoca fascista, e legatissimi al fascismo, sono stati concepiti, giusto per citare due cosette irrilevanti, il futurismo (letteratura e arte - nb nell'arte è stato un movimento precursore dell'astrattismo)
Beh, nì: la genesi risale a qualche anno prima e affonda le radici ai primissimi anni post-unità nazionale. Al limite, per il Futurismo, si può parlare di "deriva fascista", tipo: http://it.wikipedia.org/wiki/Futurismo#Il_Secondo_Futurismo (cito Wiki non perchè sia la Bibbia, ma solo perchè è più comodo).

no vabbe ovvio che il futurismo nasce prima del fascismo (ho scritto male grammaticamente)
quello che intendevo dire e' che il futurismo e' decisamente "di destra"
in quel senso intendevo"legatissimi", ho errato scrivendo "concepiti"

il senso del mio post rimane, comunque (mi pare)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 15 Apr 2010, 03:00
La realtà è che son ignoranti entrambi.

Per non andare OT ho recuperato il riscatto di ender e ne son ampiamente soddisfatto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 15 Apr 2010, 08:58
L'ultimo libro che ho letto è stato Flatland di Abbott.
Una botta di futuro dal passato. Geniale a dire poco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 15 Apr 2010, 13:46
Lo cita Greene ne l'Universo Elegante che ho finito di leggere da qualche giorno.

Il libro non è semplicissimo in alcuni passaggi, ma in generale l'ho trovato molto interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 15 Apr 2010, 15:26
Il libro non è semplicissimo in alcuni passaggi, ma in generale l'ho trovato molto interessante.
Flatland o L'Universo Elegante? :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 15 Apr 2010, 18:42
L'Universo Elegante, Flatland non l'ho letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 15 Apr 2010, 23:12
Dell'Universo Elegante purtroppo ho letto solo i primi 3 capitoli (una 30ina di pagine, era di un amico).
Mi ero ripromesso di leggerlo perchè in quel poco mi aveva entusiasmato nel suo (provare ad) essere semplice ma complesso allo stesso tempo.
Anche se ero all'inizio avevo dovuto rileggere alcuni passaggi diverse volte, perchè non riuscivo a comprenderli pienamente alla prima. O_____oU
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Apr 2010, 00:40
E dovresti vedere l'ultima parte, quella in cui spiega (!) come le dimensioni siano in realtà undici. O dodici.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 16 Apr 2010, 10:14
Beh ma è ovvio, chi non conosce le dimensioni arrotolate  :D

Tra l'altro il libro è abbastanza vecchio (1999), mi piacerebbe sapere quali passi avanti siano stati fatti con l'M-theory.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Apr 2010, 10:19
Idem. Ho cercato un po', dopo aver finito di leggere il libro, ma è difficile trovare qualcosa al riguardo su internet che un essere umano normale possa capire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 16 Apr 2010, 11:28
Eh, pure io. Ho provato anche a cercare qualcosa in relazione ai risultati degli esperimenti con l'acceleratore di particelle che erano appena agli inizi ai tempi del libro, ma è stato un buco nell'acqua.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 16 Apr 2010, 11:56
Il CERN di Ginevra dovrebbe avere una sua pubblicazione ufficiale, che comprende anche i risultati degli esperimenti eseguiti con il ciclotrone.
Ne ho letto qualche estratto: teoricamente dovrebbero essere anche riusciti a generare materia investendo una particella con una quantità mostruosa di energia. Roba tipo qualche milligrammo in anni di esperimenti.
Ho anche letto che non mi ricordo chi aveva messo un po' in crisi la teoria delle stringhe, e che sostanzialmente nessuno era più riuscito a fare progressi in quella direzione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Apr 2010, 13:30
In realtà la teoria delle stringhe è una parte della teoria in cui si parla in The Elegant Universe. Credo che la teoria attualmente considerata la più credibile sia la M-Theory, che è un'evoluzione e un ampliamento della teoria delle stringhe.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 16 Apr 2010, 15:12
E sì, perchè non esiste una sola teoria delle stringhe, ma ben cinque! E la M-Theory le accorda tutte!

Sì, mi sto vantando delle mie più che superficiali nozioni di fisica :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 16 Apr 2010, 16:25
Ammetto che della M-Theory non so assolutamente nulla. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Apr 2010, 16:41
Vabbè, te la spiego in due righe. Hai presente le tre dimensioni? Ecco, la quarta è il tempo, giusto? Benissimo, poi ce ne sono altre sette che non percepiamo perché, al contrario delle tre dimensioni principali, non sono dispiegate e sono tutte accortocciate. La materia, se te lo stai chiedendo, è fatta di minuscole stringhe che vibrano in diversi modi nelle undici dimensioni dando vita ai diversi tipi di particelle.
Per la cronaca, il tessuto dello spazio ha questa forma:

(http://img688.imageshack.us/img688/6162/calabiyaualternate.png)


Chiaro, no?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 16 Apr 2010, 23:19
Chiarissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 17 Apr 2010, 00:55
Ho finito oggi Fight Club. Che dire, davvero folgorante... E pensare che all'inizio non ero convintissimo dello stile di scrittura di Palahniuk e mi sono "costretto" a proseguire ;D

Ora quasi quasi attacco Invisible Monsters...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 17 Apr 2010, 09:53
Vai di Survivor. E se puoi fai passare un pò di tempo tra un libro e l'altro...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 17 Apr 2010, 11:37
Infatti credo che farò così, quando mi son trovato col libro in mano che pensavo ancora al precedente ho capito che era troppo "presto" :)

Magari mi leggo La bellezza è un malinteso di Dazieri (l'ultimo del gorilla), sono in periodo di lettura quasi bulimica...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 17 Apr 2010, 17:51
Chiarissimo.

E quell'immagine è un tipico spazio di Calabi-Yau, anzi uno spazio di Calabi-Yau con una dimensione in più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Apr 2010, 11:03
David Foster Wallace, Infinite Jest, 200 pagine circa su 1200.

Questo libro è un Capolavoro.
C'è talmente tanta roba dentro che si sarebbero potuti scrivere 12 libri profondi da 100 pagine l'uno.

E' uno di quelle opere d'arte che, quando sei costretto a non usufruirne, ti viene da chiederti: "ma perché sto perdendo tempo, invece di immergermi anima e corpo in Infinite Jest?"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 20 Apr 2010, 11:40
Cazzo, davvero? Allora compro?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Apr 2010, 11:44
Senza remore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 20 Apr 2010, 13:37
Comprato in pausa pranzo.
(in inglese, tengo a specificarlo, che in svedese a malapena capisco i quotidiani)

Ora entra nella pila infinita dei libri da leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 20 Apr 2010, 13:39
Io ho finalmente finito tutti i racconti di Conan, fantastici.
Ora mi butto a pesce su Sir Doyle
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giuseppedr - 24 Apr 2010, 15:56
Appena letto "Stati Canaglia" di quel genio assoluto di Derrida. A chi interessa riflettere sul concetto di democrazia e, di riflesso, sulla condizione politica italiana, è una lettura che consiglio come assolutamente I-R-R-I-N-U-N-C-I-A-B-I-L-E. In particolare il saggio "La ragione del più forte". Credetemi, non ve ne pentirete.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Apr 2010, 10:15
David Foster Wallace, Infinite Jest, 200 pagine circa su 1200.

Questo libro è un Capolavoro.
Mammamia, mammamia, mammamia.

Non l'ho ancora finito, non sono arrivato manco a 1/3.

Se non fosse così lungo sarebbe da ricominciare una volta finito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SkyWing - 27 Apr 2010, 10:19
Il gioco di Ender

Introvabile nelle librerie, l'ho preso in biblioteca.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 27 Apr 2010, 15:30
David Foster Wallace, Infinite Jest, 200 pagine circa su 1200.

Questo libro è un Capolavoro.
Mammamia, mammamia, mammamia.

Non l'ho ancora finito, non sono arrivato manco a 1/3.

Se non fosse così lungo sarebbe da ricominciare una volta finito.

Ogni tuo post sposta la mia copia del libro di una posizione in su nella infinita lista di libri da leggere (TM) (ormai ho un ripiano della libreria dedicata ai libri da leggere. Che vergogna)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Apr 2010, 15:47
Io ho una libreria intera di libri da leggere. Mi piace averne tanti tra cui scegliere quello che mi va al momento ^__^

edit: tu, poi, che hai adorato "La ragazza dai capelli strani" impazzirai per questo, ne sono certissimo /me resta in attesa della notifica del guadagno di altre posizioni nella pila da parte di Infinite Jest
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: King_of_kings - 27 Apr 2010, 16:14
Hai fatto venire una discreta scimmia anche a me.
Esiste solo in versione brossura?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Apr 2010, 16:17
;D

Inizio a fare proseliti come per Ender.

In commercio esiste solo l'edizione brossurata di Einaudi. Ne esiste una di Fandango, ma è vecchia e introvabile se non su qualche bancarella, e non riesco a capire se è rilegata.
Comunque sono quasi 1300 pagine, difficile che si trovi in edizione diversa, secondo me.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 28 Apr 2010, 01:02
Io ho un'edizione americana in versione... ehm... tascabile, cioè paperback. Sarà un casino portarlo in giro andando al lavoro. È gigantesco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Apr 2010, 09:23
A me sta venendo la scoliosi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 28 Apr 2010, 09:37
Io ho un'edizione americana in versione... ehm... tascabile, cioè paperback. Sarà un casino portarlo in giro andando al lavoro. È gigantesco.

Vedi che gli e-reader servono? :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 28 Apr 2010, 10:22
E dillo a me, che ormai non compro libri cartacei se sono disponibili su Kindle.
L'ho cercato in versione Kindle, ma nello store europeo non c'è. E naturalmente un Kindle europeo non può accedere allo store americano. :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 29 Apr 2010, 23:59
Ho finito anche Invisible Monsters, perfino più bello (e sconcertante) di Fight Club.

Mi sa che quest'estate avrò un mucchio di roba da leggere :whistle:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 30 Apr 2010, 13:30
Mi aggiungo alla lista di possessori di infinite Jest. L'avevo iniziato ma poi sono passato a letture più "leggere", mi era sembrato un po' pesantuccio nelle prime pagine e avevo voglia di qualcosa di più scorrevole, semplice. Mi ci dedicherò, non fosse altro che l'ho pagato un botto di soldi, maledetti... >:(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 30 Apr 2010, 13:33
Ho finito anche Invisible Monsters, perfino più bello (e sconcertante) di Fight Club.

Io ho recuperato Palaciuk da poco e questo e' comunque il mio preferito  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Apr 2010, 14:15
Mi aggiungo alla lista di possessori di infinite Jest. L'avevo iniziato ma poi sono passato a letture più "leggere", mi era sembrato un po' pesantuccio nelle prime pagine e avevo voglia di qualcosa di più scorrevole, semplice. Mi ci dedicherò, non fosse altro che l'ho pagato un botto di soldi, maledetti... >:(
"pesantuccio" in che senso? Come stile di scrittura o relativamente alle tematiche trattate? No, perché io adoro il modo di scrivere di DFW.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 30 Apr 2010, 14:22
Shape, fai proseliti.
Mannaggia.

Lo metto in lista :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Apr 2010, 14:27
Per capire se può piacervi lo stile e quello di cui scrive DFW potete comprare il meno impegnativo (economicamente e dal punto di vista del peso fisico) "La ragazza dai capelli strani", un libri di racconti di cui avevo parlato in questi termini:
Citazione
ho terminato la lettura dei primi tre racconti: tre stili di scrittura completamente diversi, ciascuno calzato a pennello sul personaggio che racconta.
E degli istanti di puro genio che li attraversano come stiletti infuocati.
Se dovessi descrivere Infinite Jest, lo farei nella stessa identica maniera. E non sto manco a 300 pagine.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 30 Apr 2010, 14:53
io ho finito Picnic sul ciglio della strada di due russi impronunciabili, libro "importante" da cui è stato tratto il film Stalker e si è preso ispirazione per il videogioco anche. Beh, c'è da dire che la traduzione un po' me lo ha fatto odiare, ma è un libro che alla fine, a parte un paio di dialoghi molto molto interessanti, mi ha lasciato freddo. Insomma, costa 14 euro, un po' mi son pentito a dire il vero.
Per riprendermi ho iniziato un classico che in queste lande se non ricordo male è molto molto apprezzato, Moby Dick di Melville.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 30 Apr 2010, 14:54
Ho finito di leggere le millemila pagine di Infinite Jest ieri sera.
Che calvario. E' un mattone pretenzioso senza capo nè coda, banalissimo e scorretto nel trattare il lettore come un bambino di due mesi.
D'altra parte da DFW non avrei mai dovuto aspettarmi qualcosa di intelligente.








Scherzo. E' venuta la scimmia pure a me. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Apr 2010, 14:55
Per riprendermi ho iniziato un classico che in queste lande se non ricordo male è molto molto apprezzato, Moby Dick di Melville.
Ecco, questo sì è un Capolavoro senza se e senza ma.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 30 Apr 2010, 15:03
non ci crederete, ma sto leggendo anche io (alternato ad altri libri, quindi chissà quando finirò)

mi mancava giusto questo tra i libroni americani del 900 (le perizie, l'arcobaleno della gravità,giles ragazzo capra, women and men)

e appunto, mi ricorda abbastanza giles ragazzo capra, soprattutto per l'ambientazione e il continuo uso di termini tecnici.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 30 Apr 2010, 15:06
floyd, gravity sei riuscito a finirlo, che te ne pare? Io lo stimo, quando lo leggo lo amo, ma cavolo 3 volte l'ho ricominciato, l'ultima volta mi son fermato a pagina 500 perchè mi ero completamente perso e non capivo più nulla. Stavo prendendo pure mason e dixon ma ho preferito leggerlo nella libreria caffè che abbiamo in città, e ho lasciato perdere, ancora peggio :D Pynchon si fa le canne e poi scrive.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 30 Apr 2010, 15:13
Prova a farti una canna, e poi leggi.
Con Ferruccio funziona. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 30 Apr 2010, 15:21
sono libri che hanno bisogno di guide, sennò ci si perde. Quando l'ho letto non avevo mai visto nulla di più allucinante e surreale (il finale e la lunghissima sequenza della barca soprattutto), anche se già conoscendo il genere avevo comunque dei punti di riferimento (questo tipo di letteratura ha diverse costanti* sotto la struttura apparentemente caotica) per una prima lettura.

All'epoca mi ero documentato tantissimo e avevo anche letto questo libro

http://www.amazon.com/Gravitys-Rainbow-Companion-Contexts-Pynchons/dp/0820328073/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=books&qid=1272633036&sr=1-2

utilissimo per cogliere tutti i riferimenti, ma anche solo per mettere ordine nelle vicende e nella miriade dei personaggi.

*autoquotandomi, ne elenco alcune:

I personaggi principali sono alla ricerca della propria identità, i personaggi secondari sono figure che possono assumere diverse forme, le citazioni artistiche e filosofiche convivono con quelle popolari, le tematiche sono allo stesso tempo universali e personali, generi letterali anche apparentemente antitetici tra di loro convivono (o sono in competizione) perfettamente o quasi, un latente erotismo che si mostra spesso e volentieri,  continua decostruzione degli archetipi culturali.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 30 Apr 2010, 15:46
Ora devo solo comprare un libro che spieghi quello che ha detto Floyd.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 30 Apr 2010, 20:15
Prova a farti una canna, e poi leggi.
Con Ferruccio funziona. :yes:

 :yes:


Comunque: Moby Dick è un libro più bello che piacevole.



PS: Ma solo a me viene l'incazzatura quando gente come David Foster Wallace si ammazza? Cristo, col talento che hai dovresti stare a scrivere tutto il giorno. Perchè gente come lui si impicca e Susanna Tamaro continua a scrivere?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 30 Apr 2010, 23:46
Sembra una banalità e una generalizzazione senza senso alcuno, ma è la sorte che troppo spesso attende chi ha spiccati (e dimostrati) sensibilità e acume.
Fortunatamente sono ingenuo e stupido.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 02 Mag 2010, 20:07
Mi aggiungo alla lista di possessori di infinite Jest. L'avevo iniziato ma poi sono passato a letture più "leggere", mi era sembrato un po' pesantuccio nelle prime pagine e avevo voglia di qualcosa di più scorrevole, semplice. Mi ci dedicherò, non fosse altro che l'ho pagato un botto di soldi, maledetti... >:(
"pesantuccio" in che senso? Come stile di scrittura o relativamente alle tematiche trattate? No, perché io adoro il modo di scrivere di DFW.

Guarda, semplicemente dopo un cento pagine tipo mi stavo annoiando non poco. Però son convinto che dipendesse dal periodo in cui ho provato a leggerlo, credo sia libro che merita e mi ci rimetterò quanto prima. Inoltre avevo appena finito un libro di Lansdale, e passare dalla sua prosa cazzeggiona e fulminante a questa, piuttosto complessa, deve avermi scioccato un po'  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 03 Mag 2010, 09:52
Voi leggete le opere in lingua originale?
Io sto provando a leggere Finnegans Wake. Joyce mi piace molto ma questo è davvero durissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 03 Mag 2010, 11:05
Se è in inglese, sì. Il passaggio inglese - italiano è molto penalizzante, vista la differenza profonda fra le due lingue. Non saprei da/verso altre lingue.
Comunque, che io sappia, Joyce è duro da leggere anche per un madrelingua.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 03 Mag 2010, 12:08
Dipende da cosa, Dubliners lo lessi alle superiori in lingua originale, è fattibile, ma Finnegans Wake è come scalare una montagna. Non l'ho mai letto, ma so che è una lingua ibrida, piena di invenzioni e commistioni linguistiche, con la prosa che procede per associazioni più che per schema narrativo. Giusto un pazzo come Wis poteva mettersi a leggerlo non per studio o lavoro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 10 Mag 2010, 16:30
finito ieri:

http://www.amazon.com/Silence-Shusaku-Endo/dp/0800871863

ecco, questo è un libro interessante. Come spiega l'ottima introduzione, si tratta di un romanzo basato su fatti reali, la persecuzione dei cristiani avvenuta nel secolo diciassettesimo in giappone. Chiunque non rinnegasse la religione veniva condannato alla terribile tortura del pozzo, vale a dire rimanere appesi a testa in giù fino alla morte.

(metto sotto spoiler il resto nel caso qualcuno volesse leggerlo senza anticipazioni)

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 10 Mag 2010, 16:47
Voi leggete le opere in lingua originale?
Io sì, e devo dire che mi sta inquinando la "lingua". Tra film, giochi, libri, serie TV, internet, BBC\CNN e comics il 30%/40% (certi giorni di più) delle parole che processo in un giorno è inglese. Aveva ragione il padre dello spagnolo in Vicky Cristina. ^^'
Però è una lingua stupenda.


Io sto provando a leggere Finnegans Wake. Joyce mi piace molto ma questo è davvero durissimo.
Onestamente, con tutti gli autori anglosassoni straordinari che si possono leggere in madrelingua, proprio Joyce?
È un genio, sia chiaro, però è difficile. Non è che va capito, è proprio intrinsecamente difficile. Tipo la teoria delle stringhe.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 10 Mag 2010, 17:02
Io lo inglese più lo approfondisco e più mi piace. È una lingua di una vitalità straordinaria, con picchi di sinteticità e significato veramente notevoli. Peccato sia inutilmente irregolare in moltissime cose. Ma del resto è una lingua che si è evoluta tantissimo, quindi è normale che sia più irregolare di una lingua letteraria come l'italiano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 15 Mag 2010, 17:55
Jim Thompson, Diavoli di donne, Fanucci.

Thompson per scrivere non usava la penna, usava il rasoio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 23 Mag 2010, 13:38
Sotto un cielo cremisi. Joe R. Lansdale.
Del ciclo Hap e Leonard.

La storia non è nulla di che. Leo è un nero checca e hap è un bianco fallito; i due tirano avanti di espedienti e lavoretti (non sempre puliti) che gli vengono proposti.
La cosa bella sono i dialoghi, sempre sul volgare ma divertente, con i due che spesso si prendono in giro scherzando, a volte facendo morire dal ridere.
I personaggi spaccano.

Ne leggerò sicuramente altri
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 23 Mag 2010, 14:52
Voi leggete le opere in lingua originale?

Yup, in inglese sì, ho cominciato con Pratchett a leggere sistematicamente in lingua originale gli autori anglofoni, a meno di non avere problemi a reperire i libri. Per dire, Lovecraft in originale è ancora più malato.

Citazione
Io sto provando a leggere Finnegans Wake. Joyce mi piace molto ma questo è davvero durissimo.

E vabè, credo sia una delle cose più ardue da leggere prodotte dalla letteratura inglese.
Io non ho ancora avuto il coraggio. Non è più leggere, diventa studio.^^
Ad ogni modo, ieri ho iniziato "Speaker for the dead" di Orson Scott Card. L'inizio è simpatico, vediamo dove va a parare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 23 Mag 2010, 15:22
la scorsa settimana ho finito il nostro caro billy della mc dermott

non avevo mai letto niente di questa tizia, cosi qualche secolo fa, quando il libro (elegante edizione peraltro quella italiana) era a metà prezzo su ibs l'ho preso.

bhe, si tratta di un buon romanzo sicuramente. Ben scritto e senza fronzoli, racconta la storia (o meglio, i fallimenti) di un americano qualsiasi, billy, e della sua famiglia.

Spoiler (click to show/hide)

Difficile parlare della trama senza svelare qualcosa, ma mi è piaciuta molto la struttura del libro: tutta la storia è raccontata nelle prime pagine e poi via via approfondita nel corso dell'opera. Niente trucchi cheap: sappiamo già tutto, bisogna solo scoprire come è successo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Mag 2010, 12:36
Ci sono due audioracconti tratti da un libro di Wu Ming 2, che l'autore stesso legge con accompagnamento musicale.
Non sapevo dove parlarne, ma visto che sono tratti da un libro direi che qui va bene. Sono bellissimi.
Il primo, Notturno 4 (http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=405), è più lungo (33 minuti) e parla di un podista, di un automobilista e del Passo dell Futa.
Il secondo, Notturno 2 (http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=535), parla di gallerie, vento e alberi.

Non posso consigliare abbastanza l'ascolto di questi due racconti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Mag 2010, 14:30
Sempre Infinite Jest.

Ora DFW mi sta spiegando il regolamento ed una partita di Eschaton (http://paytonij.wikispaces.com/Eschaton). Quest'uomo è (era) un pazzo furioso :D :D :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 25 Mag 2010, 16:13
Sempre Infinite Jest.

Ora DFW mi sta spiegando il regolamento ed una partita di Eschaton (http://paytonij.wikispaces.com/Eschaton). Quest'uomo è (era) un pazzo furioso :D :D :D

la parte della partita e' troppo forte.
voglio dire e' ovvio che un gioco del genere non puo' esistere, ma e' come se esistesse.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 25 Mag 2010, 17:12
La malattia mortale-Kierkegaard
La malattia per la morte nella mia edizione.

Davvero ispirante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro_se_rooot - 25 Mag 2010, 23:42
Sotto un cielo cremisi. Joe R. Lansdale.
Del ciclo Hap e Leonard.

La storia non è nulla di che. Leo è un nero checca e hap è un bianco fallito; i due tirano avanti di espedienti e lavoretti (non sempre puliti) che gli vengono proposti.
La cosa bella sono i dialoghi, sempre sul volgare ma divertente, con i due che spesso si prendono in giro scherzando, a volte facendo morire dal ridere.
I personaggi spaccano.

Ne leggerò sicuramente altri
ma non hai letto il primo ??
devi leggerli in ordine cronologico!!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 26 Mag 2010, 10:05
Sempre Infinite Jest.

Ora DFW mi sta spiegando il regolamento ed una partita di Eschaton (http://paytonij.wikispaces.com/Eschaton). Quest'uomo è (era) un pazzo furioso :D :D :D
la parte della partita e' troppo forte.
voglio dire e' ovvio che un gioco del genere non puo' esistere, ma e' come se esistesse.
Il finale della partita, letto ieri sera, è stato assurdamente assurdo :D :D :D

Mi sono addormentato con il sorriso sulle labbra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 26 Mag 2010, 10:14
Sotto un cielo cremisi. Joe R. Lansdale.
Del ciclo Hap e Leonard.

La storia non è nulla di che. Leo è un nero checca e hap è un bianco fallito; i due tirano avanti di espedienti e lavoretti (non sempre puliti) che gli vengono proposti.
La cosa bella sono i dialoghi, sempre sul volgare ma divertente, con i due che spesso si prendono in giro scherzando, a volte facendo morire dal ridere.
I personaggi spaccano.

Ne leggerò sicuramente altri
ma non hai letto il primo ??
devi leggerli in ordine cronologico!!!

si capiscono anche se non vai in ordine, mica sono storie legate.
e poi non so qual è il primo :-)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 26 Mag 2010, 10:16
Mò sto leggendo Il deserto dei tartari, di Buzzati.
I suoi libri ti portano sempre a riflettere. Grande Dino.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro_se_rooot - 26 Mag 2010, 20:00
Sotto un cielo cremisi. Joe R. Lansdale.
Del ciclo Hap e Leonard.

La storia non è nulla di che. Leo è un nero checca e hap è un bianco fallito; i due tirano avanti di espedienti e lavoretti (non sempre puliti) che gli vengono proposti.
La cosa bella sono i dialoghi, sempre sul volgare ma divertente, con i due che spesso si prendono in giro scherzando, a volte facendo morire dal ridere.
I personaggi spaccano.

Ne leggerò sicuramente altri
ma non hai letto il primo ??
devi leggerli in ordine cronologico!!!

si capiscono anche se non vai in ordine, mica sono storie legate.
e poi non so qual è il primo :-)
certo, non sono storie legate, ma comunque sono sempre dei sequel quindi in ogni libro c'è qualche aneddoto dei capitoli precedenti. perchè leonard ha problemi ad una gamba etc etc
cmq questo è l'ordine

Una stagione selvaggia
Mucho Mojo
Il mambo degli orsi
Bad Chili
Rumble Tumble
Capitani oltraggiosi
Sotto un cielo cremisi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 27 Mag 2010, 00:39
Grazie.  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 30 Mag 2010, 01:49
Grandissimi Hap e Leonard, ho letto i primi 5 volumi ed è una saga FANTASTICA. Le storie effettivamente non sono niente di trascendentale, sono più che altro un palco per far esibire una serie di personaggi meravigliosi. Lansdale ha un gusto per la battuta salace straordinario, è raro che scoppi a ridere mentre leggo, ma con questi due qui non se ne può fare a meno. Leggili tutti Claudio, in ordine cronologico, perché come ha detto anche Pedro un minimo di filo conduttore nelle storie c'è sempre.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gropius - 30 Mag 2010, 13:40
Educazione Siberiana
di Nicolai Lilin.

La crescita dell'autore nella comunità criminale Siberiana, fino alla sua partenza per il conflitto Ceceno.
Per ora è coinvolgente, scritto in modo asciutto ed efficace (e considerando che l'autore ha scritto direttamente in italiano tanto di cappello).
Le storie di questi criminali "onesti" che, lungi dall'essere idealizzati, trasmettono una tradizione forte nel suo essere paradossale appassionano e scorrono via veloci.
Consigliato a chi ama i romanzi di formazione (tipo il sottoscritto e la sua adorazione per "Il pesce gatto" di Charyn...dovete leggerlo tutti e convertirvi!)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 30 Mag 2010, 16:14
Mi interessa da mesi, lo comprerò sicuramente prima o poi. (lui è un personaggione, oltre che un assassino redento)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gropius - 30 Mag 2010, 20:55
Mi pare che, oltre che a scrivere e ad insegnare, faccia anche il tatuatore da qualche parte in Piemonte.
Personaggione, in effetti.
Rinnovo le buone impressioni sul testo, una delle cose migliori lette quest'anno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 31 Mag 2010, 10:20
Sì, lo sto leggendo. Un po' troppo prolisso, ma è molto ben scritto, divertente e raramente banale. Presentarsi con un libro del genere è decisamente da sboroni, ma tutto sommato se lo può permettere.

L'ho finito una settimana fa (tanto per render l'idea di quanto poco riesca a leggere, vedendo le date dei post), e mi ero dimenticato di commentare.

L'ho trovato splendido, davvero. Per essere un divertissement di sei mesi di pausa tra un film e l'altro, è un lavoro di una ricchezza stupefacente. Sorrentino ha molte cose da dire e le dice in maniera originale e spassosa. Hanno tutti ragione è un libro di quelli in cui trovi aforismi da citare più o meno in ogni pagina. E con il linguaggio ha usato un escamotage veramente intelligente: per calare il personaggio nel suo contesto, ha contaminato il testo non con il lessico napoletano, ma con alcuni suoi costrutti sintatti-grammaticali. Il risultato, grazie anche all'uso di metafore ardite e originali, è esilarante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 04 Giu 2010, 15:27
abe kobo - la donna di sabbia

ieri ho letto troppe di pagine di sto libro.

kafka con la sabbia al posto di un potere invisibile (e purtroppo senza il gusto del grottesco, almeno fino a dove sono arrivato). Prime pagine asettiche. Sappiamo già tutto. Un insegnante qualunque, appassionato di insetti (le prime pagine, morbose e meticolose nel descrivere la sua passione), finisce quasi senza accorgersene in un villaggio completamente circondato dalla sabbia, tanto che i suoi abitanti sono continuamente costretti a rimuoverla in un circolo senza fine. Il maestro finisce ospite di una donna misteriosa, che lo accoglie per una notte. Il giorno successivo si accorge di essere in trappola.

seguono pagine kafkiane di frustazione,inutili tentativi di fuga, paranoia, irrazionale ottimismo del protagonista. Tutto sempre sotto il segno pesante e fradicio della sabbia, che avvelena e penetra qualsiasi cosa animata e inanimata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Giu 2010, 20:50
Mi interessa da mesi, lo comprerò sicuramente prima o poi. (lui è un personaggione, oltre che un assassino redento)
Segnalo un'intervista che sicuramente già conoscerete:

http://www.youtube.com/watch?v=i68NivO7-zs

Scusate in anticipo se è old.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 08 Giu 2010, 14:20
qualcuno ha letto "manuale del Guerriero della Luce" di Coelho???

mi sapete dire se è un buon libro o una minchiata di dimensioni epiche?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 08 Giu 2010, 14:31
Mi interessa da mesi, lo comprerò sicuramente prima o poi. (lui è un personaggione, oltre che un assassino redento)
Segnalo un'intervista che sicuramente già conoscerete:

http://www.youtube.com/watch?v=i68NivO7-zs

Scusate in anticipo se è old.

RESPECT

Non l'avevo sentita invece, bensì altre (una dalla pessima Bignardi)

comunque lui è un mix fra Burzum e Putin giovane, lo ammetto ne sono sessualmente attratto :whistle:

molto divertente e sfanculante anche questa :D

http://www.youtube.com/watch?v=iSqVliLrBzo&feature=related
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 08 Giu 2010, 16:23
qualcuno ha letto "manuale del Guerriero della Luce" di Coelho???

mi sapete dire se è un buon libro o una minchiata di dimensioni epiche?
La buona vecchia via di mezzo si è persa?

Comunque, conoscendo il commento librario tipico di TFP, immagino che vincerà il partito della minchiata di dimensioni epiche. Se invece si chiedesse a una donna, tipo mia madre, il commento tipico sarebbe "bellissimo".

Io non l'ho letto.

Parlando d'altro, faccio crollare qualche mito se ricordo a tutti che nelle prime pagine di questo topic Il codice Da Vinci riceveva molti apprezzamenti sinceri?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 08 Giu 2010, 16:45
vabè sono i due estremi, è ovvio che nel mezzo c'è tutto il resto -_-
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 08 Giu 2010, 18:44
Se a te piace Coelhlo, forse apprezzerai anche il libro.

In caso contrario sicuramente non ti piacerà.

In breve non è un libro, non c'è narrazione, se non nella prefazione e nell'epilogo.
Sono dei suggerenti, degli insegnamenti, per un aspirante guerriero della luce. L'aveva pubblicati singolarmente mi sembra su un quotidiano, e nel libro sono tutti raccolti.

Si legge in mezz'ora, se ne capisce il senso solo alla fine, dove c'è una buona spiegazione, che se apprezzata spinge ad una seconda rilettura più appassionata, oppure nel mio caso, lo si lascia a prendere polvere sullo scaffale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 08 Giu 2010, 18:46
è un forum di videogiochi, ragioniamo in maniera binaria.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Giu 2010, 18:51
gulp, io ho trovato questo, da vergognarsi tantissimo http://www.tfpforum.it/index.php?topic=5211.msg83757#msg83757
i pilastri della terra un vero e proprio capolavoro, ma in quale universo parallelo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 08 Giu 2010, 21:17
[]
Non l'avevo sentita invece, bensì altre (una dalla pessima Bignardi)
[]
Bignardi è una che non sopporto epidermicamente. Vuol fare l'intellettuale radical chic, con risultati risibili:

Bignardi: "Come scoprì, sig. Einstein, la teoria della relatività?"
A. Einstein: "Uhm, ecco... Stavo bevendo una tisana, e mi passò in testa un pensiero, rapido come una lince..."
Bignardi: "Interessantissimo! E cosa conteneva, esattamente, la tisana?"
...

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 14 Giu 2010, 14:41
Sto leggendo Eating Animals, di Jonathan Safran Foer.
frikkettonissimo ma molto interessante storia di uno che si addentra nei meandri dell'industria dell'allevamento della carne negli usa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 14 Giu 2010, 15:00
Sto leggendo Eating Animals, di Jonathan Safran Foer.
frikkettonissimo ma molto interessante storia di uno che si addentra nei meandri dell'industria dell'allevamento della carne negli usa.


Se è ancora vivo non dice la verità. ^^'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 14 Giu 2010, 15:17
ahahah
in realtà finora, si "addentra" fisicamente pochino.
sono a 1/3 del libro ma il bello è che (pur essendo chiaramente "di parte") l'autore non attacca subito "ahhh ecco polli schiacciati uno sull'altro diritti agli animali ecc"
parla anche di significato sociale del cibo, cita dati neutrali, insomma pare "obbiettivo"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 14 Giu 2010, 15:34
Beh, Safran Foer è uno dei pochi geni sotto i sessant'anni della letteratura contemporanea.
Non per Eating Animals, per quanto interessante.
A qualcosa come 27 anni scrisse "Everything Is Illuminated", un libro che entra nella Storia dopo le prime quattro pagine.
Un libro che pensato nella testa di un giovanotto, prima che fosse sulla carta, fa venire la pelle d'oca.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Giu 2010, 17:43
Io Safran Foer lo prenderei a schiaffi. "Everything Is Illuminated" è inconcludente, vuoto e fastidioso come pochi. Sembra un libro scritto da Eggers e Foster Wallace, se Eggers e Foster Wallace non avessero assolutamente nulla da dire.
Dopo l'olocausto e l'undici settembre mi stupisce che abbia scelto un tema non stra-abusato e strappalacrime. Magari questo Eating Animals è interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 14 Giu 2010, 17:51
Io Safran Foer lo prenderei a schiaffi. "Everything Is Illuminated" è inconcludente, vuoto e fastidioso come pochi. Sembra un libro scritto da Eggers e Foster Wallace, se Eggers e Foster Wallace non avessero assolutamente nulla da dire.

In effetti è un po' un libro che parla del niente.
Però è scritto bene, in mancanza d'altro è già qualcosa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 14 Giu 2010, 18:26
il film è caruccio, comunque.

anyway, qualche giorno fa ho finito di leggere questo


http://www.ibs.it/code/9788806171841/rulfo-juan/pedro-paramo.html


era un po' di tempo che volevo prenderlo, poi l'ho visto su ebay. Cosi ho beccato la prima edizione feltrinelli del 1960 (come odio la carta vecchia.. mi da un'orrenda sensazione alle mani).

a quanto pare sto libro è stato influente per scrittori come marquez e soprattutto cortazar e vargas llosa, due autori di cui ho letto solo un libro a testa ma che adoro.

e leggendolo non è difficile capire perchè. Il villaggio dove è ambientato pedro paramo assomiglia a macondo, e anche la storia del protagonista potrebbe essere uscita da una delle tante di one hundred years;  le dissonanze temporali devono essere invece state importanti per rayuela e la casa verde, anche se pedro paramo è decisamente più astratto da questo punto di vista.

il libro inizia con la madre morente di un tizio che gli dice di andare a trovare suo padre in un villaggio sperduto. Il ragazzo raggiunge il paese, ma ben presto si rende conto di essere finito in uno strano posto, dove il tempo sembra non esistere.

il libro è infatti narrato da fantasmi, le cui voci si accavallano continuamente rendendo davvero arduo capire chi sta parlando. Il narratore,l'epoca e l'evento narrato possono cambiare nel giro di poche righe senza alcun avvertimento.L'effetto è a dir poco straniante: credo che solo women and men sia capace di sconvolgere cosi tanto la letteratura da questo punto di vista (vabbè a parte l'illeggibile finnegan wake).

anche se la struttura mi ha intrigato, non si può dire che la storia mi abbia preso. Il contesto (almeno a quanto ho letto) è quello del messico dei primi decenni del 900, e pedro paramo è un classico personaggio di quei tempi. Meglio le varie macchiette popolari del villaggio. Non so, mi sembra che manchi qualcosa.

questo è un ottimo articolo sul libro che ne approfondisce il contesto storico:

http://www.utexas.edu/utpress/excerpts/rulped-intro.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 18 Giu 2010, 15:28
È morto Josè Saramago :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 18 Giu 2010, 15:32
ho iniziato giusto ieri "Ristorante al termine dell'universo"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 18 Giu 2010, 17:05
È morto Josè Saramago :cry:

Adeus.  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Giu 2010, 20:01
È morto Josè Saramago :cry:

T_____________________________T aveva la sua bella età comunque, pace all'anima sua, grazie di tutto.  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Giu 2010, 12:52
Citazione da: Fanucci.it (http://www.fanucci.it/eventi.php?id=49)
Sono arrivati i quindici giorni più caldi dell’estate!

Siamo lieti di annunciarvi che da oggi, per due settimane, potrete acquistare tutti i titoli di Fanucci Editore e Leggereditore, novità comprese, scontati del 50% e con spese di spedizione gratuite.

Le modalità di pagamento sono le seguenti: carta di credito, Fanucci Card, contrassegno e bollettino postale.

Approfittate di questa imperdibile novità! L’offerta è valida fino a giovedì 8 luglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 25 Giu 2010, 13:29
Ho trovato il primo libro di Dune, l'unico esaurito di tutta la saga. Ole' :yes:
il secondo di Hyperion non lo trovero' mai :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 25 Giu 2010, 13:48
Ma della tetralogia ti manca solo quello?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 25 Giu 2010, 13:56
Anche il secondo di Endymion, pure lui ugualmente introvabile :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 25 Giu 2010, 13:58
Certo che è un peccato... una delle opere di fantascienza più belle di tutti i tempi... vuoi che te li spedisco?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 25 Giu 2010, 14:10
Manno', ti ringrazio del pensiero, in biblioteca si trovano tranquillamente, solo che mi spiace non averli sullo scaffale, per questo stavo cercando di acquistarli.
Ogni tanto spuntano fuori delle copie usate nelle librerie o copie invendute in piccole librerie, e' diventata una piccola caccia al tesoro.

Comunque leggevo che dovrebbe essere in programma la ristampa su Urania (Millemondi, non la serie regolare), al limite mi ripiglio tutto by Urania
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 25 Giu 2010, 14:11
Per me, comunque, il mercato editoriale italiano e i suoi mille buchi rimangono un mistero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Giu 2010, 15:17
Comunque leggevo che dovrebbe essere in programma la ristampa su Urania (Millemondi, non la serie regolare), al limite mi ripiglio tutto by Urania
La sto aspettando anche io. Se mi sfuggisse, scrivilo qui a caratteri cubitali ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sh[A]rK - 27 Giu 2010, 12:59
Mi consigliate qualcosa di Palahniuk? Di suo ho letto solo Fight Club.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 27 Giu 2010, 13:54
Il primo che personalmente ti consiglierei è Invisible Monsters , molto diverso da Fight Club come fabulazione, temi e approccio generale, ma rimane IMO uno dei migliori Palahniuk, sinora. Mi è piaciuto molto anche Survivor, mentre Soffocare non è malaccio, ma mi è parso un po' spento in alcuni passaggi.

Eviterei Diary e Ninna Nanna, quest'ultimo approcciabile solo in un secondo momento, se ti sei ormai fidelizzato all'autore, mentre il primo è saltabile a piè pari comunque, dato che a me è sembrato una mera, seppur fantasiosa e sempre ben scritta, dichiarazione di mancanza d'ispirazione dell'autore, nulla più.

Cavie l'ho trovato molto gradevole, sia se letto in ottica di 'antologia di racconti', assai particolare nella struttura, sia come punto di svolta della poetica di Palahniuk, che qui passa dall'osservazione della molteplicità attraverso un singolo, all'analisi di una tematica unica attraverso la molteplicità di più personaggi. Per questo lo affronterei dopo aver letto almeno un altro paio di opere precedenti.

Lo stesso approccio 'epistemologico', l'autore lo utilizza poi nei successivi Rabbia e Gang Bang, romanzetti onesti, ma ormai troppo manieristi... alla 'maniera' di Chuck, s'intende.

Con Pigmeo si ritorna alla prima fase, quella con protagonista unico, attraverso cui si risolve una particolare analisi di vari aspetti della realtà che lo circonda. Questo romanzo io non l'ho mai digerito, forma ostica, che vuole essere ironica, ma finisce per stufare dopo poche pagine, contenuti prevedibilissimi e tematiche scontate, spesso risolte con sciatteria e senza particolari uscite creative.

 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 27 Giu 2010, 14:12
A propò di Dan Simmons, mi confermate che le "saghe" di Hyperion e Endymion sono composte ciascuna da due romanzi (Hyperion, The Fall of Hyperion, Endymion, The Rise of Endymion)?
Li ho visti in edizione omnibus su amazon, e sono tentatissimo. Lessi Hyperion secoli fa quando ero abbonato a Urania, e prenderli in lingua originale potrebbe essere la scusa perfetta per rileggerlo e proseguire con i successivi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sh[A]rK - 27 Giu 2010, 14:48
Il primo che personalmente ti consiglierei è...
Grazie Sol, appena posso prendo Survivor e Invisible Monsters. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 27 Giu 2010, 15:32
Io ancora non mi spiego tutta la stima che nutrite per Palahniuk...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 27 Giu 2010, 16:51
A propò di Dan Simmons, mi confermate che le "saghe" di Hyperion e Endymion sono composte ciascuna da due romanzi (Hyperion, The Fall of Hyperion, Endymion, The Rise of Endymion)?

Yep.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: archibald - 27 Giu 2010, 18:10
Quoto Ferruccio. Ho letto solo Soffocare e Survivor, ma li ho trovati abbastanza insulsi. In particolare alcuni eccessi mi son sembrati assolutamente fini a se stessi.

invece ieri mi son preso "Figlio di Dio" di McCarthy (di cui non ho ancora letto niente) e "La promessa" di Durrenmatt, che, come autore, mi piace moltissimo. a tal proposito consiglio di leggere "Il giudice e il suo boia" e "il sospetto".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 27 Giu 2010, 21:21
Yep.

Grazie, ordinati entrambi. ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 28 Giu 2010, 00:01
Io ancora non mi spiego tutta la stima che nutrite per Palahniuk...

io sono fermo col mobydick, mi fa lo stesso effetto del processo di kafka, dopo 10 15 pagine di lettura spengo la luce, tolgo gli occhiali, e mi faccio una dormita anche per una mezzoretta. Spossante  :D va bene che sono a pagina 89 ancora, ma un capitolo tutto incentrato su un sermone di un prete mi ha ucciso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 28 Giu 2010, 00:02
Mi è stata richiesta una miniconsulenza "amicale" relativa a 5 libri "fondativi" per darsi un infrinatura di letteratura americana moderna,per un target di 15-16enni.Io ho proposto

-Lamento di Portnoy di Roth
-A sangue freddo di Capote
-Infinite Jest di DFWallace
-Il giovane Holden di JDSalinger
-IT di S.King


Che dite?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: archibald - 28 Giu 2010, 00:23
a proposito di DFWallace, volevo provare a leggere qualcosa, ma non saprei da cosa iniziare, qualche consiglio?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 28 Giu 2010, 01:58
Io ancora non mi spiego tutta la stima che nutrite per Palahniuk...

Sotto il profilo prettamente stilistico/tecnico: ottimo senso del ritmo, scelte lessicali precise pur rimanendo sempre estrose ed esuberanti, che, efficacemente inserite in un fraseggio asciutto e aggressivo, rendono molti passaggi di rara vividezza (con accento sul grottesco, ovvio… credo che dopo Palahniuk non ho mai provato con altrettanto ‘stomaco’ sensazioni di disgusto o raccapriccio dinnanzi a scorci letterari che intendevano evocare tali sensazioni).
Altro pregio, IMO, è quello di riuscire a inserire una marea d’informazioni su dettagli ‘tecnici’ di ogni elemento che entra in gioco nella narrazione, senza mai inciampare nell’infodump. C’è anche del discreto giornalista, sagace e attento, in chi scrive e si sente.

Dal punto di vista di contenuti/poetica: opinabile, come ogni cosa in questo umano mondo. E ciò vale in particolare per Palahniuk, che io non considero un uomo per tutte le stagioni, ma un autore di genere, ancorato al contesto pulp (nella ridefinizione bukowskiana del termine, non quello alla Howard, per dire) con ramificazioni discontinue nello splatterpunk. Ciò definisce un alveo dove il gusto personale ha un certo peso, quello che per alcuni lettori risulta ‘gratuito’ e ‘fine a se stesso’, per altri è semplicemente ‘divertente’… un po’ come i differenti concetti di senso dell’umorismo.
 
L’autore sa ben gestire la parabola che parte da presupposti quotidiani che si estremizzano gradualmente sino a toccare il grottesco parossistico, il surreale. Un iter che fa parte della poetica di genere ed è condiviso da colleghi come Easton Ellis, Welsh o Lansdale. Per inciso, preferisco questi ultimi come autori (o almeno preferisco parte della loro produzione), più tagliente e problematico il primo, più divertito e imprevedibile il secondo, più esuberante e fantasioso il terzo.

Gli affreschi descritti da Palahniuk sono spesso analizzati molto negli aspetti ‘tecnici’ di cui sopra, ma non altrettanto sviscerati a livello di idee. Satira e metafore a grana grossa, fatte colando litri di acido cinico e non con il bisturi. A volte la semplicità d’insieme diverte, altre volte lascia disattesi e perplessi. Raramente si riflette sui temi proposti (nel senso che non vi sono quei contenuti che ‘ti aprono la mente’ o la fanno lavorare… il è tutto abbastanza chiaro ab initio, dalle prime quattro pagine) ma quasi mai si ha la sensazione di essere rimasti a mani vuote.
Mi fa l’effetto dell’ultima produzione di Warhol, che, persa la sua carica iconoclasta, non scandalizza o fa riflettere, ma rimane un’istantanea interessante di un certo scorcio pop-sociale, di cui magari se ne scoprono risvolti sconosciuti.
 
A livello contenutistico tende a diventare ripetitivo/prevedibile, avrebbe potuto scrivere metà dei romanzi e sarebbe bastato, inoltre, il trend discendente credo che ormai sia irreversibile.

Non sarà l’autore che metto in prima fila nella mia libreria, ma neanche un l’ultimo dei ‘guilty pleasure’.   
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 28 Giu 2010, 16:24
Mi è stata richiesta una miniconsulenza "amicale" relativa a 5 libri "fondativi" per darsi un infrinatura di letteratura americana moderna,per un target di 15-16enni.Io ho proposto

-Lamento di Portnoy di Roth
-A sangue freddo di Capote
-Infinite Jest di DFWallace
-Il giovane Holden di JDSalinger
-IT di S.King


Che dite?


Edgar Allan Poe - I delitti della Rue Morgue
John Steinbeck - Uomini e Topi
Ernest Hemingway - Ventuno Racconti
Raymond Carver - Cattedrale
Denis Johnson - Jesus' Son


Secondo me è un buono spaccato della progressione della letteratura americana, con diversi periodi, dall'ultraclassico Poe, ai due pilastri del periodo d'oro Steinbeck e Hemingway, passando per il minimalismo di Carver e concludendo con il postmodernismo di Johnson. Fra l'altro sono anche cinque libri facilissimi da leggere (per questo non ho messo altri autori validissimi ma non altrettanto accessibili come Foster Wallace o McCarthy)
Mi rendo conto che quattro su cinque sono raccolte di racconti, ma secondo me è proprio nel racconto che gli autori americani raggiungono l'eccellenza.
In alternativa si possno mettere un paio di romanzi: IT di S.King (se si vuole rappresentare il romanzo pop di qualità) o Pastorale Americana di Philip Roth (se si vuole rappresentare il romanzo classico amato dalla critica)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 28 Giu 2010, 17:52
io sono fermo col Moby Dick, mi fa lo stesso effetto del processo di kafka, dopo 10 15 pagine di lettura spengo la luce, tolgo gli occhiali, e mi faccio una dormita anche per una mezzoretta. Spossante  :D va bene che sono a pagina 89 ancora, ma un capitolo tutto incentrato su un sermone di un prete mi ha ucciso.
Sei blasfemo, e non per il sermone. Io la prima volta che provai questo libro non sapevo ancora abbastanza parole inglesi e mi fermai al capitolo "La nave" con una certa confusione in testa. Adesso l'ho ripreso, sono arrivato di nuovo lì, e come la prima volta lo trovo un libro eccezionale. Ogni capitolo è una perla di letteratura a sé stante, incluso quello, splendido, del sermone su Giona (il prete-nocchiero è un fenomeno). Moby-Dick va letto a piccole dosi perché è troppo ricco e profondo. I veri romanzi erano quelli dell'Ottocento; per quanto possano piacere Palaciucco, King e Pratchett, non c'è confronto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 28 Giu 2010, 17:54
Io Safran Foer lo prenderei a schiaffi. "Everything Is Illuminated" è inconcludente, vuoto e fastidioso come pochi. Sembra un libro scritto da Eggers e Foster Wallace, se Eggers e Foster Wallace non avessero assolutamente nulla da dire.
Dopo l'olocausto e l'undici settembre mi stupisce che abbia scelto un tema non stra-abusato e strappalacrime. Magari questo Eating Animals è interessante.

finito il weekend
eating animals lo devi comprare.
molto bello
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ale - 28 Giu 2010, 19:23
Io ancora non mi spiego tutta la stima che nutrite per Palahniuk...

io sono fermo col mobydick, mi fa lo stesso effetto del processo di kafka, dopo 10 15 pagine di lettura spengo la luce, tolgo gli occhiali, e mi faccio una dormita anche per una mezzoretta. Spossante  :D va bene che sono a pagina 89 ancora, ma un capitolo tutto incentrato su un sermone di un prete mi ha ucciso.
Io l'ho finito di leggere da poco. Il capitolo del sermone rimane uno dei miei preferiti, per come le vicende del profeta Giona fanno specchio alla personale discesa negli inferi che compirà Ismaele, partecipando da spettatore attivo(emotivamente e fisicamente), un po' come Dante nella divina.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 28 Giu 2010, 23:10
bene, lo difendete con con gli artigli, andrò avanti  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 29 Giu 2010, 18:16
Mi è stata richiesta una miniconsulenza "amicale" relativa a 5 libri "fondativi" per darsi un infrinatura di letteratura americana moderna,per un target di 15-16enni.Io ho proposto

-Lamento di Portnoy di Roth
-A sangue freddo di Capote
-Infinite Jest di DFWallace
-Il giovane Holden di JDSalinger
-IT di S.King


Che dite?


Edgar Allan Poe - I delitti della Rue Morgue
John Steinbeck - Uomini e Topi
Ernest Hemingway - Ventuno Racconti
Raymond Carver - Cattedrale
Denis Johnson - Jesus' Son


Sì però della sua lista almeno Il giovane Holden io lo terrei. Hemingway e Stainbeck penso anch'io siano fondamentali.
Tra i classici non dimentichiamo però Twain e la sua impareggiabile ironia (a me piace molto, anche se credo che sia un tipo di letteratura che si apprezza da adulti) e Hawthorne. Comunque Poe mi sembra un ottimo suggerimento.
Johson forse lo sostituirei con qualcosa che (almeno io ritengo) più significativo, visto che si si tratta di letture a scopo didattico (o ho capito male?).

Inoltre, ci sarebbero altri capisaldi che almeno citerei, anche se forse non sono consigliabili vista la loro difficoltà (come diceva Ferruccio):
Faulkner - L'urklo e il furore
Burroughs (non Edgar Rice, l'altro) - Il pasto nudo (da cui ho preso il nick ^ ^)
Nabokov - Lolita
(Tre dei miei libri preferiti. Grandiosi, anche se forse non facilissimi da apprezzare per un ragazzo di 16 anni. Di questi, però, almeno L'urlo e il furore è veramente da considerarsi da manuale di letteratura, oltre che essere un libro grandioso.)

Infine, en passant: Fitzgerald (Il grande Gatzby è molto bello, breve e facile da leggere
Spoiler (click to show/hide)
) o Miller (Tropico del cancro però è è troppo noioso per un sedicenne, credo; mangari Opus pistorum ^ ^'), e poi Keruac e Fante... Ok, sono troppi ed è difficile scegliere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 29 Giu 2010, 18:27
tropico del cancro invece a me sembra l'ideale per un sedicenne odierno, mentre invece se lo stesso tizio lo metti a leggere il grande gatsby si rompe le scatole.

comunque senza conoscere chi sia il sedicenne è davvero arduo consigliare dei libri.

questi sono i miei libri preferiti di letteratura usa:

luce in agosto
l'arcobaleno della gravità
le perizie
women and men
gli ambasciatori

(non ho messo ada di nabokov perchè lo ritengo un libro di letteratura russa benchè sia stato scritto in inglese).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 29 Giu 2010, 18:37
tropico del cancro invece a me sembra l'ideale per un sedicenne odierno, mentre invece se lo stesso tizio lo metti a leggere il grande gatsby si rompe le scatole.
Dici? Può essere, in effetti; è che faccio un po' fatica a capire cosa passa per la mente di un sedicenne. Facevo fatica anche quando lo ero io stesso, a dire la verità. Comunque Il grande Gatsby è breve e questo è un innegabile punto a favore. ^ ^

comunque senza conoscere chi sia il sedicenne è davvero arduo consigliare dei libri.
Vero, ma queste più che letture di piacere avevano l'aria di essere materia di studio, quindi è giusto ignorare i gusti del lettore.  :yes:
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 29 Giu 2010, 18:42
bhe, quella è stata la mia impressione quando ho letto tropico: un libro perfetto per adolelescenti in crisi di ribellione. Nessuno nega la portata innovativa e l'importanza storico-letteraria, ma a me è sempre sembrato un libro stupido,ripetitivo, volgare e vuoto.

io personalmente mi sono divertito un sacco a leggere l'arcobaleno della gravità, le perizie e women and men. Gli ambasciatori e luce in agosto sono libri più seri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 29 Giu 2010, 18:55
A tratti anche a me dà la sensazione di essere un po' vuoto, questo sì, ma non che sia gratuitamente volgare e stupido. E comunque la cosa più interessante del libro è l'aspetto formale, il modo in cui riesce a articolare volgarità e stile colto (rendendo così la volgarità non gratuita), e lo stile di scrittura, che è piuttosto complesso (e per quello pensavo potesse annoiare un sedicenne, che plausibilmente si concentra più sul contenuto che non sull'aspetto formale). E poi c'è l'iportanza storico-letteraria, come dici tu, che era il motivo fondamentale che me l'aveva fatto citare, visto che, tutto sommanto, non è fra i miei libri preferiti (a differenza di Lolita, L'urlo e il furore e Il pasto nudo).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Giu 2010, 10:23
Grazie, ordinati entrambi. ^^
Perché Amazon? Trovo Bookdepository molto più conveniente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 12 Lug 2010, 14:26
Citazione da: Tender Branson
Sarebbe un errore enorme vestirmi bene, fare del mio meglio, acconciarmi i capelli, magari prendere in prestito dal mio datore di lavoro un qualche bel vestito, qualcosa in 100% cotone, e una camicia pastello, lavarmi i denti, passarmi un cosiddetto deodorante ed entrare al Columbia Memorial Mausoleum per il mio secondo appuntamento, ancora brutto, ma con i segni evidenti dell'aver tentato seriamente di sembrare bello.

Chuck Palahniuk - Survivor

Continua a piacermi un sacco sto scrittore :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 14 Lug 2010, 16:50
minghia ho finalmente recuperato Educazione Siberiana
l'ho attaccato ieri pomeriggio e mi son letto 130 pagine di botto
di una trvezza inusitata

davvero fantastico
ha scritto altro sto idolo di un Lilin?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 14 Lug 2010, 17:40
Finito Le Affinità Elettive di Goethe.
Che scrittore con i controcazzi.
Trama ok, super banale e quasi inesistente, ma cazzo le descrizioni degli stati emotivi dei personaggi, incredibili.
Dannatamente umano, delicato, profondo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 14 Lug 2010, 18:18
minghia ho finalmente recuperato Educazione Siberiana
l'ho attaccato ieri pomeriggio e mi son letto 130 pagine di botto
di una trvezza inusitata

davvero fantastico
ha scritto altro sto idolo di un Lilin?


è uscito di recente un suo libro inerente credo i suoi ricordi sulla guerra in Cecenia, presso cui ha prestato servizio durante la leva

anche io sono a metà romanzo e mi sta piacendo davvero molto, lo consiglio a tutti

lui poi è molto sexy, come concordavo con gli amici è una specie di mix giovanile fra putin e burzum :-*

(http://www.pagina.to.it/download/PAGINA08/RIVOLI/ATTUALITA/nicolai_lilin2.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Lug 2010, 10:51
sentivo che alcuni insinuavano che il libro, che apparentemente è autobiografico, sia in realtà quasi tutto inventato e ricco di fandonie.
devo dire che in effetti, pur trattandosi di russi, l'idea che uno a 12 anni vada in giro ad affettare la gente mi pare un po' estrema.
boh non so, certo è che i racconti, anche se magari son stati esagerati, sono molto molto verosimili.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 15 Lug 2010, 14:08
ma è un libro discusso, un caso nel senso più genuino del genere e il personaggio Lilin è controverso - almeno nell'ottica dei meri canoni 'occidentali': un russo tatuatore che ha ucciso - per quanto in guerra - e lo dice liberamente, che non osteggia a priori Putin come piacerebbe sentire a tanto pubblico occidentale, che parla di una società criminale e ne evidenzia anche valori dignitosi, coerenti con una certa 'etica' e tradizionali/sti, che scrive su giornali di sinistra (e di cui Saviano scrive molto bene, lo ha praticamente lanciato con suoi articoli..) ma all'occorrenza presenta il libro senza problemi anche a casapound..

io ho visto una critica contro di lui da parte di uno nel pessimo Chiambretti Night (lo trovi pure su youtube in parte, e se ne dicono di belle), ma alcune critiche erano francamente risibili praticamente se il tizio calcava su queste vuol dire che non ha letto le prime 5 pagine neanche (voleva sottolineare a un russo che il libro è ambientato nell'attuale Transinistria ma richiama i "siberiani", quando Lilin lo spiega subito il perchè :D..più altre vaccate)

il discorso è che quando si vende un romanzo la funzionalità letteraria del tutto ha una valenza che deve superare ampiamente i dettagli e/o la verosimiglianza degli eventi e dei personaggi, fermo restando che non fatico ad immaginare come reali tante delle situazioni descritte (sarà la nostra bassissima considerazione generale di partenza sui russi che non ci crea problemi a riguardo andrea :D), e che certe altre saranno sicuramente esagerate e edulcorate. Sticazzi, il romanzo funziona e si legge un piacere. E soprattutto è stratrve!

sarebbe come sminuire la valenza di denuncia di Gomorra perchè Saviano descrive una figura (ed un rapporto) paterna abbastanza assurda e che secondo me è esagerata e semi-inventata
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Lug 2010, 14:40
sarebbe come sminuire la valenza di denuncia di Gomorra perchè Saviano descrive una figura (ed un rapporto) paterna abbastanza assurda e che secondo me è esagerata e semi-inventata

È esattamente quello che molti hanno fatto. Mai stupirsi della malafede e dell'idiozia della gente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: paschy - 18 Lug 2010, 13:14
Io ancora non mi spiego tutta la stima che nutrite per Palahniuk...

io sono fermo col mobydick, mi fa lo stesso effetto del processo di kafka, dopo 10 15 pagine di lettura spengo la luce, tolgo gli occhiali, e mi faccio una dormita anche per una mezzoretta. Spossante  :D va bene che sono a pagina 89 ancora, ma un capitolo tutto incentrato su un sermone di un prete mi ha ucciso.
Io l'ho finito di leggere da poco. Il capitolo del sermone rimane uno dei miei preferiti, per come le vicende del profeta Giona fanno specchio alla personale discesa negli inferi che compirà Ismaele, partecipando da spettatore attivo(emotivamente e fisicamente), un po' come Dante nella divina.



Moby è un libro seminale c'è un tempo nella vita dove a tutti capita di sentirsi come il protagonistqa fuori posto ma perfettamente abbientato nella società
assolutamente da leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Lug 2010, 19:43
boh, per Melville non è aria al momento se ho preferito rileggermi Picnic sul ciglio della strada (http://it.wikipedia.org/wiki/Picnic_sul_ciglio_della_strada)
non lo avevo granché apprezzato al primo giro, complice la traduzione, ad una seconda lettura però tutto è risultato completamente diverso. Raramente mi capita di rileggere un libro che non mi aveva colpito, e cambiare drasticamente opinione. Da questo libro è stato fatto Stalker di Tarkovskij.

Mi tolgo la tuta, la butto direttamente sul pavimento - la raccoglierà qualcuno - e mi dirigo alla doccia. Mi chiudo nella cabina , tiro fuori la fiasca , svito il tappo e mi attacco, come una sanguisuga . Sto seduto sulla panca, nelle ginocchia c'è il vuoto nella testa il vuoto , nell'anima il vuoto , penso solo a mandare giù come se fosse acqua. Vivo. La Zona mi ha lasciato andare. Mi ha lasciato andare, la troia. Vigliacca. Vivo. I novellini non possono capirlo. Nessuno , tranne uno stalker, può capirlo . E lungo le guance scendono le lacrime, per l'alcol o per qualcos'altro, non so. Succhio la fiasca sino al fondo , sono tutto bagnato e con la fiasca secca. Mentre, ovviamente , ci vorrebbe sempre un ultimo sorso. Va bene, a questo si può rimediare. Ora si può rimediare a tutto. Sono vivo

un altro pezzo che mi è piaciuto molto.

"Il signor Schouart?" Chiede.
"Be'?" Dico.
"Mi chiamo Kreon" dice. "Sono di Malta".
"Ah!" dico. "E come ve la passate a Malta?"
"Non c'è male a Malta, ma non sono qui per questo. E' stato Ernest a mandarmi da lei".
Ah, è così,penso. Bella canaglia anche Ernest, però. Non ha nessun sentimento, niente. Vede un ragazzino da qualche parte, pulitino, abbronzatino , bellino, non ha ancora la barba, magari non ha mai neppure baciato una ragazza, ma per Ernest fa lo stesso, a lui basta mandare più gente che può nella Zona, uno su tre tornerà con la roba, è già qualcosa...
"E come sta il vecchio Ernest?" chiedo io, e mi azzittisco.
Guarda indietro verso il bancone e dice: "Secondo me, se la passa bene. Farei il cambio."
"E io no" dico. "Vuoi bere?"
"Grazie, non bevo".
"Fuma, allora." dico.
"Grazie, ma non fumo neanche".
"Amico" gli dico. "Ma allora a che ti servono i soldi?"



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Lug 2010, 23:11
E ti pareva se non l'aveva scritto un russo. C'è la parte in cui picchia la moglie?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Lug 2010, 23:41
ahuahuahuahuha, no.  :-*
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 20 Lug 2010, 11:49
Picnic sul ciglio della strada merita decisamente :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 20 Lug 2010, 13:22
Ho appena finito di leggere "Non è lo stesso Dio, non è lo stesso uomo - Confronto tra Bibbia e Corano" di Carlo Panella. La prima parte è esattamente quello che promette di essere. L'autore prende lo stesso episodio e ne confronta le differenze tra i due testi. L'analisi mi è parsa troppo filocristiana, ma è quello che cercavo. Dura troppo poco, però, e gran parte del libro si occupa della storia dell'islam, dei suoi scismi e dei motivi che hanno portato al terrorismo. Interessante, per caità, ma non posso dirmi completamente soddisfatto.

Ho appena cominciato invece "Armi, acciaio e malattie" di Jared Diamond, un antropologo. Sembra essere esattamente quello che andavo cercando, ovvero un tentativo di spiegare razionalmente/scientificamente/geograficamente perchè alcune popolazioni hanno sviluppato tecnologie più in fretta di altre.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 20 Lug 2010, 13:38
Ho appena cominciato invece "Armi, acciaio e malattie" di Jared Diamond, un antropologo. Sembra essere esattamente quello che andavo cercando, ovvero un tentativo di spiegare razionalmente/scientificamente/geograficamente perchè alcune popolazioni hanno sviluppato tecnologie più in fretta di altre.

Ma pensa, è esattamente quello di cui parlavo qualche tempo fa con un mio amico, senza soluzione. Quasi quasi lo recupero...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 20 Lug 2010, 23:25
Ho appena cominciato invece "Armi, acciaio e malattie" di Jared Diamond, un antropologo. Sembra essere esattamente quello che andavo cercando, ovvero un tentativo di spiegare razionalmente/scientificamente/geograficamente perchè alcune popolazioni hanno sviluppato tecnologie più in fretta di altre.

Mi pare che l'autore sia un biologo, in realtà, anche se utilizza in parte un approccio antropologico e testi di antropologia.
Il libro, comunque, è ormai un piccolo classico nel suo genere e, nonostante il taglio molto divulgativo, io l'ho trovato davvero interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ..::pierre147::.. - 21 Lug 2010, 13:58
Ho cominciato Educazione Siberiana. Sulla parte in cui il nonno
Spoiler (click to show/hide)
mi sono versato una notevole quantità di whisky dal minibar, vergognandomi poi subito per la mia situazione a confronto troppo agiata. 

Ad ogni modo il libro più trve di sempre, con differenza. Grazie ai soliti sospetti per il consiglio, me lo sto proprio gustando.

Devo cominciare a collezionare icone ortodosse e a tatuarmi le madonne con gli AK47 incrociati sotto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 21 Lug 2010, 14:24
bravo Bierre :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 21 Lug 2010, 14:31
tra l'altro pierre ancora più trve perchè se ne sta in albergo a leggere di trvezza transinistra invece di stare a morire di caldo fuori per vedersi posti di merda come Dubai/Emirati Arabi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Lug 2010, 14:39
basta lo compro pure io, i russi vincono troppo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 21 Lug 2010, 14:40
tra l'altro pierre ancora più trve perchè se ne sta in albergo a leggere di trvezza transinistra invece di stare a morire di caldo fuori per vedersi posti di merda come Dubai/Emirati Arabi
vabbè ovvio
cazzo c'è da vedere li?
a dubai tra l'altro volendo ti mandano pure le troie in camera quindi non devi davvero nemmeno muoverti
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 22 Lug 2010, 00:17
ordinato oggi in libreria, mamma mia che hype. Lo avevo visto scontato su ibs, ma è giusto supportare le librerie cittadine. Nel mentre ho comprato Identità e Violenza di Amartya Sen, super mito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 23 Lug 2010, 19:18
Sto cercando 9 Dragons di Michael Connelly, scrittore di thriller americano. Dovrebbe essere una crime story ambientata nel quartiere di Wanchai ad Hong Kong (ecco perche' lo cerco), ma non so se e' uscito in italia. IBS ad esempio ha tutti i libri di questo Connelly ma di 9 Dragons nessuna traccia. Help!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 24 Lug 2010, 00:52
C'è qualche appassionato conoscitore di Stephen King sul forum?

Premettendo che di King ho letto tutto fino a Rose Madder, mi consigliate i suoi romanzi migliori usciti successivamente al suddetto titolo?

Grazie in anticipo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Lug 2010, 00:54
a me di King quello che è piaciuto di più in assoluto è stato il Talismano, ma non ho letto nè l'ombra dello scorpione nè it, che per molti è il meglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 24 Lug 2010, 00:57
Quello l'ho letto, ripeto, fino a Rose Madder ho letto tutto di King, è il post 95 che mi manca!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 24 Lug 2010, 01:13
C'è qualche appassionato conoscitore di Stephen King sul forum?

Premettendo che di King ho letto tutto fino a Rose Madder, mi consigliate i suoi romanzi migliori usciti successivamente al suddetto titolo?

Grazie in anticipo!

Duma Key mi è piaciuto molto, così come Cuori in Atlantide. E poi, naturalmente, On Writing. Tutto è fatidico ha qualche bel racconto.
Di precedente hai letto tutto tutto? Anche Uscita per l'inferno? (Il mio preferito di King in assoluto)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 24 Lug 2010, 01:16
Duma Key era uno di quelli che mi incuriosiva di più in effetti, insieme a Cell, vale la pena recuperarli entrambi?

Di precedente ho letto tutto, compresi i romanzi sotto pseudonimo (tipo quello da te citato) e i primi capitoli de La Torre Nera!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 24 Lug 2010, 01:45
Domattina ti faccio rispondere la mia moglie, che di King ha letto tutto.
Cell e' carino, ma e' scopiazzato (male) da Pulse di Kurosawa (Kiyoshi, non Akira). Come in molto libri di King non c'e' la fine e ci rimani di cazzo, King e' uno di quelli che non sa architettare una storia dal finale aperto o mancante.
Mia moglie dice che la serie della Torre Nera e' stupenda, ma io non la comincerei a leggere manco sotto tortura, e non solo perche' son 7 libri, proprio il genere non mi piace.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Lug 2010, 08:25
ah, ho visto quelli post '95. Beh, di quelli ho letto solo il miglio verde, la tempesta del secolo, la bambina che amava tom gordon, la casa nel buio. Detto sinceramente, secondo me tutta roba evitabile, al massimo la casa nel buio visto che è il sequel del talismano col pg grande, e la tempesta del secolo che è scritto a mo di sceneggiatura, l'esperimento mi è piaciuto molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 24 Lug 2010, 12:27
Duma Key era uno di quelli che mi incuriosiva di più in effetti, insieme a Cell, vale la pena recuperarli entrambi?
Duma Key non l'ho letto, Cell sì e ricordo che mi aveva fatto schifo, l'ho finito giusto perchè non mi piace abbandonare un libro ma che fatica, idem per "La storia di Lisey".
Il mio preferito per ora è Insomnia (il primo suo che abbia mai letto) insieme a Rose Madder.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 24 Lug 2010, 14:06
Premettendo che di King ho letto tutto fino a Rose Madder, mi consigliate i suoi romanzi migliori usciti successivamente al suddetto titolo?
Il miglio verde: bello e unico.
Mucchio d'ossa: altra variazione sul tema "città posseduta". Notevole, migliore di Tommyknockers.
La bambina che amava Tom Gordon: superfluo.
Cuori in Atlantide: splendido.
Cell: il King degli ultimi anni è un po' diverso dal passato e l'ho scoperto proprio con Cell. Non è molto coinvolgente, si fa fatica in diversi punti, ma non è male. Inutili i confronti con L'ombra dello scorpione.

Tutto è fatidico: ne ho lette un paio, non sembra male.
Al crepuscolo: il King "diverso", con in più un racconto kinghiano classico nello stile logorroico degli anni '80 e un altro racconto recuperato invece dai primi tempi di King. Salvo due o tre racconti, questa raccolta mi è molto piaciuta.

On writing: se piace King, va letto.


Mia moglie dice che la serie della Torre Nera e' stupenda, ma io non la comincerei a leggere manco sotto tortura, e non solo perche' son 7 libri, proprio il genere non mi piace.
La Torre Nera è una saga magnifica fino al volume 5 compreso; gli ultimi due mi hanno molto deluso, invece. Per riassumere i miei pareri:
- The gunslinger (L'ultimo cavaliere): come scrittura, in lingua originale, mi viene da considerarlo la cosa migliore che King abbia mai scritto. E' lento ma molto affascinante, del tutto unico nella bibliografia di King.
- The drawing of the three (La chiamata dei tre): madonna che libro! Come ritmo per me è l'esatto opposto di The gunslinger: è lungo tre o quattro volte tanto, ma mentre il volume 1 mi ha richiesto diversi giorni, questo l'ho letto quasi ininterrottamente nell'arco di due giorni. Tipico stile King del periodo It, un romanzo originale, brillante, divertente, coinvolgente.
- The Waste Lands (Terre desolate): il più fantasy di tutta la serie. Fantastico in diversi punti, ma nel complesso l'ho trovato meno solido e uniforme del volume 2. Ottima scelta per il finale.
- Wizard and Glass (La sfera del buio): bello, ma decisamente troppo lungo e dettagliato, con un numero di capitoli enorme anche per King. Caratterizzazioni perfette e luoghi affascinanti, ma secondo me si poteva scrivere con parecchie pagine di meno.
- Wolves of the Calla (I Lupi del Calla): molto bello, senza alcun dubbio il migliore dei tre volumi scritti dopo l'incidente di King. Inizia la trilogia che porta alla conclusione della saga, con una direzione completamente nuova che qui si intuisce soltanto. Rimane dunque una straordinaria descrizione del Calla e dei suoi abitanti, degna del King migliore, e un finale rocambolesco e vittorioso che riscatta il lungo e irrimediabile dramma del volume 4.
- Song of Susannah (La canzone di Susannah): a parte l'assurdo divertissement autoreferenziale, è un libro inspiegabilmente breve, parecchio confuso (con un sacco di eventi "è così e basta") e funge essenzialmente da raccordo tra il quinto e il settimo.
- The Dark Tower (La Torre Nera): la deludente conclusione della serie. Negli ultimi due volumi King ha scelto un approccio al lettore che non ho gradito perché interferisce con la scorrevolezza del racconto. Troppi elementi, vecchi e nuovi, vengono messi in gioco arbitrariamente ed eliminati giusto per "far pulizia" e arrivare al finale con il minimo carico indispensabile, mentre il racconto è appesantito da lunghe parentesi, anticipazioni buttate malamente in giro, divagazioni ed elucubrazioni che avrebbero avuto più efficacia con meno giri di parole. Non è il finale a indispettirmi (anche se King ha praticamente dichiarato di averlo scritto così a bella posta, quasi come sberleffo finale ai lettori nerd), ma la pesantezza e la qualità crepuscolare del racconto dopo lo spettacolo dei primi libri. Magnifica, però, l'odissea finale dei protagonisti nel territorio innevato: lì King ti fa entrare il gelo nelle ossa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 24 Lug 2010, 16:21

Duma Key mi è piaciuto molto,

Sono partito da questo alla fine, l'ho comprato e iniziato stamani e mi sta prendendo moltissimo!

Ovviamente ringrazio tutti per i consigli!

Quindi Cell è evitabile?
La storia mi attirava parecchio (forse per i punti in comune che mi pare abbia con L'Ombra dello scorpione)!

The Dome com'è?

Per ora evito La Torre Nero, che non sono tanto in vena per quel genere!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 24 Lug 2010, 19:48
Da fan di King  voglio dare il mio contributo.

The cell non te lo consiglio ,mentre The dome devo dire che è stato una sorpesa per me.
Si avvicina a qualche vecchia opera del re, tantissimi personaggi legati tra loro, come al solito le prime 200 pagine sono di introduzione poi inizia la vera "azione".
Personalmente giudico questo libro la sua migliore opera degli ultimi anni, superiore a duma key .
E' , come al solito, lungo ma vale la pena leggerlo.
Consigliatissimo.

E consiglio vivamente la lettura della saga della Torre nera, i primi 5 libri, come detto da ego, sono meravigliosi.
In essa incontrerai personaggi e luoghi che hanno caratterizzato molti dei libri di King.
Credo di averla letta tre volte.

Io ho iniziato da poco a leggere cose preziose e nonostante lo spaesamento iniziale, devo dire che ha preso il suo ritmo e procede bene.
Per ora non sembra malvagio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 24 Lug 2010, 20:13
molto bello cose preziose. Non è pre95?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 24 Lug 2010, 20:26
Il miglior libro post 95 è Il miglio verde, degli ultimi invece mi è piaciuto solo The dome che è stato una vera sorpresa, non un capolavoro certo ma 800 pagine che si leggono tutte d'un fiato.
Duma key non mi è dispiaciuto ma si perde nel finale.
La torre nera va letta a prescindere dagli ultimi 2 libri, che non sono male di per se e secondo me vengono un pò sminuiti perchè paragonati agli altri 5 effettivamente sono inferiori..poi il finale è particolare e può piacere o no..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Lug 2010, 00:37
Consiglio, fra l'altro, un bellissimo articolo di Wu Ming 1 su Duma Key (http://www.wumingfoundation.com/italiano/Giap/nandropausa14_pag2.htm#king), sulla lingua di Duma Key e sulla traduzione. Non ci sono spoiler troppo gravi, consiglio di leggerlo anche a chi non ha cominciato il libro. Io ho letto il libro in inglese, quindi non so come sia venuta fuori poi la traduzione, ma Duma Key è un piacere da leggere anche e soprattutto per il modo in cui è scritto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 25 Lug 2010, 13:40
King è un grande autore che negli ultimi anni ha perso molto del suo talento....
E' ovvio che il carisma dei suoi testi diminuisca vertiginosamente;ma uno scrittore di talento può pubblicare uno o anche più di un libro l'anno?!
Io ho adorato IT e tutti i suoi libri antecedenti a Desperation,il resto è leggibile ma lontano anni luce dai suoi scritti precedenti. Eccezione fà la serie della Torre Nera che ha scritto nel corso degli anni e che ho comunque molto apprezzato. Ho a casa tutti i suoi ultimi libri ma non mi viene assolutamente voglia di leggerli e per una lettrice assidua e macina testi di qualunque tipo come me significa che non lo considero più per niente.Mi rileggerò qualcosa del vecchio King appena finisco La Verita' dell'Alligatore di Carlotto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Lug 2010, 14:35
Non sono d'accordo. King è variabile: alcuni suoi libri sono mosci, ma non è per niente in decadenza. Anzi. Negli ultimi anni la sua scrittura è migliorata sensibilmente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 25 Lug 2010, 15:03
Sono l'ultimo ch edovrebbe parlarne, dato che ho tirato fuori l'argomento King proprio per la mia ignoranza sulla sua opera post 95, però devo dire di aver trovato un King in ottima forma in Duma Key che, per la cronaca, mi sta piacendo tantissimo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 25 Lug 2010, 15:28
Consiglio, fra l'altro, un bellissimo articolo di Wu Ming 1 su Duma Key (http://www.wumingfoundation.com/italiano/Giap/nandropausa14_pag2.htm#king), sulla lingua di Duma Key e sulla traduzione. Non ci sono spoiler troppo gravi, consiglio di leggerlo anche a chi non ha cominciato il libro. Io ho letto il libro in inglese, quindi non so come sia venuta fuori poi la traduzione, ma Duma Key è un piacere da leggere anche e soprattutto per il modo in cui è scritto.
Bell' articolo, che condivido tranne che sul finale che pur se anche lui ha trovato inferiore al resto del libro, viene comnunque valutato positivamente, mentre per me fa la differenza tra un buon libro e un libro ottimo quale avrebbe potuto essere.. Con l'occasione mi sono anche letto tutte le altre recenzioni sui libri di King.. Certo che è proprio un grande fan di King! Ecco le recensioni di Cell, Colorado Kid e Blaze proprio non le condivido, quella su La storia di Lisey in parte, ma quello che più ho trovato strano sono vari accenni nelle recensioni alla bontà di Buick 8 che per come la vedo io non può essere scritto da King, è troppo brutto...A volte mi sono chiesto sul serio se alcuni libri a King li avesse scritti qualcun altro.Un pò per la scarsa qualità, un pò perchè un essere umano non può scrivere tutti quei libri in tempi così brevi, ma nemmeno se non dorme la notte..Poi ho scoperto che anche il figlio fa lo scrittore ed allora il sospetto è aumentato...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 25 Lug 2010, 15:34
Non sono d'accordo. King è variabile: alcuni suoi libri sono mosci, ma non è per niente in decadenza. Anzi. Negli ultimi anni la sua scrittura è migliorata sensibilmente.
Credo che la mia femmina (Femmina! preparami un panino!  :D) intendesse dire che le nuove storie fanno cagare confrontate alle vecchie, poi che uno migliori il suo metodo di scrittura, nel tempo, ci sta. Ma chissenefrega come scrivi se scrivi robetta, no? Dove sono i nuovi It e compagnia bella?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Lug 2010, 22:15
Per me invece è l'opposto. Della storiella in fondo mi frega poco (e Duma Key, peraltro, non è una storiella). Mi interessa che un libro sia interessante da leggere. Altrimenti Dan Brown sarebbe un bravo scrittore, no? :)

un essere umano non può scrivere tutti quei libri in tempi così brevi, ma nemmeno se non dorme la notte..Poi ho scoperto che anche il figlio fa lo scrittore ed allora il sospetto è aumentato...

King scrive otto ore al giorno, sette giorni alla settimana, 365 giorni all'anno. Considerando che avrà editor coi controcazzi che gli ripuliscono un manoscritto perfettamente senza manco bisogno di interpellarlo direi che non è poi impossibile che la sua produzione sia così enorme.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 25 Lug 2010, 22:20
va beh, Simenon allora?  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 26 Lug 2010, 01:32
(e Duma Key, peraltro, non è una storiella).

Quotissimo!

Meno cento pagine circa alla conclusione e mi ha letteralmente rapito e portato in Florida!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 26 Lug 2010, 17:18
Dai, dividiamoci in "fan di King precedenti al '95" e "fan di King post '95"!
A me fece impazzire 4 Dopo Mezzanotte, tutti racconti bellissimi. It e' il capolavoro e vabbe', ma a me piacciono molto anche i racconti brevi. La Nebbia rulla (ok, sforava le 100 pagine e non credo rientri nella definizione "racconto breve") cosi' come la gran parte delle storie di Scheletri. Comunque l'ultim che ho letto e' Cell, che e' copiato (ops, ispirato, va') a Kairo di Kurosawa e ci sono i cellulari al posto dei pc. Non e' manco male, solo manca come al solito la motivazione degli avvenimenti, tutto inizia  finisce senza un perche'.
Ma a parte Cell e' tantissimo che non leggo King, credo da Desperation/I Vendicatori, addirittura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 29 Lug 2010, 13:30
Vado un attimo OT su King (;D) (che peraltro quando non avrò più fifa leggerò tutto, dato che mia mamma è grandissima fan della roba pre-95, come dite voi :)). Ho finito La scimmia pensa, la scimmia fa, di Palahniuk. Mi aspettavo racconti/fiction, invece è una serie di resoconti di robe piuttosto assurde ma vere (tipo un destruction derby di mietitrebbie, gente che si costruisce castelli...), interviste/lettere a personaggi più o meno famosi (mi son piaciute molto quelle a Juliette Lewis e Amy Hempel) e racconti di episodi della sua vita, credo la parte che mi è piaciuta di più a patto di conoscere già qualcosa dell'autore (soprattutto aver visto il film di Fight Club, utile per capire meglio l'ultimo racconto "Premi di consolazione", per me il meglio riuscito). Di sicuro come prima opera di Palahniuk non la consiglio, però leggere lui che scrive di se stesso con il suo stile è decisamente interessante :yes:

E ora se continua a piovere attacco Infinite Jest :whistle:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 29 Lug 2010, 16:18
Io ho intenzione di comprare l'econimista mascherato http://www.ibs.it/code/9788817011969/harford-tim/economista-mascherato-l-insospettabile-logica.html

e La Colata, il partito del cemento che sta cancellando l'italia, che è un argomento che mi sta a cuore http://www.ibs.it/code/9788861901087/-sansa-f/colata-il-partito-del.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 29 Lug 2010, 16:50
ibs mi ha appena spedito sti libri

http://www.ibs.it/code/9788811663409/swift-graham/paese-dell-acqua.html
http://www.ibs.it/code/9788842808572/ekman-kerstin/voce-del-torrente.html
http://www.ibs.it/code/9788875211714/gass-william-h/prigionieri-del-paradiso.html
http://www.ibs.it/code/9788809202474/crace-jim/settimo-continente.html
http://www.ibs.it/libro+inglese/bitov-andrei/pushkin-house/9781564782007.html
http://www.ibs.it/code/9788851521837/bergsson-gudbergur/cigno.html

mentre sto leggendo sutree di mccharty. Stupendo, avevo sottovalutato questo scrittore leggendo il libro sbagliato (all the pretty horses, un buon libro che comunque non mi coinvolto particolarmente). Da leggere assolutamente in lingua originale peraltro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 06 Ago 2010, 17:26
Alura, complice anche la vacanza al mare, ho recuperato qualche libro di King post-95!

Duma Key: bellissimo!
Mi è piaciuto veramente tanto, la storia, l'ambientazione, la pittura, anche il finale, nonostante le critiche lette in precedenza, l'ho trovato davvero ottimo, a livello, se non superiore, dei suoi classici!

The Dome: carino anche se lievemente tirato per le lunghe e, qui sì, con un finale che ho trovato davvero buttato lì senza enfasi!

Cuori in Atlantide: ottimo anche questo, specialmente nella prima parte, quella sugli "uomini bassi"!
So che di questo hanno realizzato un film, merita?

Ora sto valutando se cominciare o no The Cell, che mi dite?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 06 Ago 2010, 17:49
Il film Cuori in Atlantide tratta solo una parte del libro, se ricordo bene. Diciamo che è sufficiente, ma niente di che: ci rimasi molto male quando finì così, all'improvviso, mentre mi aspettavo la narrazione di altri eventi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 06 Ago 2010, 18:40

Cuori in Atlantide: ottimo anche questo, specialmente nella prima parte, quella sugli "uomini bassi"!
So che di questo hanno realizzato un film, merita?

Ora sto valutando se cominciare o no The Cell, che mi dite?
A me non è piaciuto.
Di sicuro è meglio della Storia di Lisey, ma non è ai livelli di Duma key e The dome.
Se lo hai già acquistato leggilo, altrimenti punta su altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 06 Ago 2010, 19:00
Mi è stata richiesta una miniconsulenza "amicale" relativa a 5 libri "fondativi" per darsi un infrinatura di letteratura americana moderna,per un target di 15-16enni.Io ho proposto

-Lamento di Portnoy di Roth
-A sangue freddo di Capote
-Infinite Jest di DFWallace
-Il giovane Holden di JDSalinger
-IT di S.King
Che dite?
Edgar Allan Poe - I delitti della Rue Morgue
John Steinbeck - Uomini e Topi
Ernest Hemingway - Ventuno Racconti
Raymond Carver - Cattedrale
Denis Johnson - Jesus' Son
...
Anche se è tardi, posso dire la mia?

Le avventure di Huckleberry Finn  - Twain
21 racconti - Hemigway
Addio Mia Amata - Chandler
Il Giovane Holden - Salinger
Sulla Strada - Kerouac
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 07 Ago 2010, 10:44

A me non è piaciuto.
Di sicuro è meglio della Storia di Lisey, ma non è ai livelli di Duma key e The dome.
Se lo hai già acquistato leggilo, altrimenti punta su altro.

In realtà ero indeciso tra Cell e L'Acchiappasogni!

Quest'ultimo com'è?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 07 Ago 2010, 10:55
Affascinata dalla nuova rivisitazione della serie tv su Sherlock Holmes, vorrei leggerne un libro.

Quale mi consigliate?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 07 Ago 2010, 11:03
A me L'Acchiappasogni ha fatto discretamente cagare.

Cell è molto più "onesto",ed ha pure un bel ritmo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 07 Ago 2010, 11:06
Affascinata dalla nuova rivisitazione della serie tv su Sherlock Holmes, vorrei leggerne un libro.

Quale mi consigliate?
Tutti :P A parte gli scherzi, direi che puoi tranquillamente cominciare con Uno studio in rosso, che fa proprio da introduzione al personaggio Holmes e al suo modo di fare indagini. A me personalmente piace molto La valle della paura, anche per via della seconda metà (una sorta di romanzo nel romanzo). Però secondo me il meglio Doyle lo dà nei racconti brevi, per come è strutturato il personaggio. Comunque l'ordine cronologico non è importante, i riferimenti a casi precedenti sono pochi e (mi pare) tutti trascurabili, quindi puoi leggerli un pò come ti pare ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: atchoo - 07 Ago 2010, 11:18
Ma no, consigliarli tutti non è sbagliato: non costano molto, intanto che c'è...
Si trova il Mammut di Newton Compton, Tutto Sherlock Holmes, ma forse non è praticissimo con le sue 1200+ pagine.
La stessa opera era uscita in 4 volumi, che dovresti facilmente trovare su eBay, anche in blocco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 07 Ago 2010, 11:23
Si infatti, la produzione non è sterminata, sono 4 romanzi e 5 raccolte di racconti, più o meno tutti sullo stesso livello. Direi che si può fare :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 07 Ago 2010, 11:27
Pupo, vediti la serie che è fatta molto bene!

Cmq inizierò come consigliato, da Uno studio in rosso, poi se la lettura mi prende, continuo cronologicamente a leggere. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 07 Ago 2010, 11:52
OT ma non troppo!

Se vi piace Sherlock, leggetevi anche i 3 splendidi racconti del mistero di Poe, con protagonista Monsieur Dupin, praticamente il precursore di Holmes!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 14 Ago 2010, 11:09
Ho letto Meridiano di Sangue di Cormac McCarthy: strepitoso e allucinato. Raramente mi era capitato di provare un misto di terrore misto ad ebbrezza nel leggere le sangunarie descrizioni delle scorribande dell'esercito di pazzi guidati dal mefistofelico giudice Holden. Hobbesiano fino al midollo, una visione credo drammaticamente realistica della frontiera e del west, per troppo tempo proposta in versioni edulcorate, nel quale la pietà è totalmente assente: donne seviziate e uccise, bambini presi per la gambe e spiacciati contro rocce appuntite, frecce che lacerano carni, whisky tracannato in locali sordidi e puzzolenti, tabacco sputato, sole cocente, polvere, sudore & sifilide, davvero credo di aver letto l'opera western definitiva. Il male è presente in ogni dove, la speranza assente,la bontà d'animo umiliata e offesa. La descrizione paesaggistica è di incredibile suggestione (e ammetto che i Rockstar hanno davvero fatto un lavoro eccelso in RDR, visto che mentre leggevo le pagine ambientate in Messico non potevo che visualizzarle con la "mise en scene" del gioco). I discorsi del giudice sono eccezionali, un manifesto politico-filosofico-sociale di un illuminismo macabro ma lucido che de facto ha forse permesso all'Amrica di allora di sopravvivere e trasformarsi in quella odierna (non meno violenta ma decisamente più ipocrita).
Ho trovato eccellente la traduzione di Raul Montanari, segno che anche l'italiano, quando usato saggiamente, riesce a offrire le sfumature e la ricchezza necessaria a descrivere compiutamente le metafore e le allegorie dell'opera originale.Lettura imprescindibile e adesso, appena trovo una libreria aperta, mi piglio la sua opera omnia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 17 Ago 2010, 16:00
Finito oggi "Io sono Dio" di  Falettti.
Piaciuto molto più del penultimo suo che ho letto, quello della riserva indiana.
Faletti ha il dono di avvincere il lettore e a non fargli staccarre gli occhi dal libro fino alla fine anche se ha il difetto di autocompiacersi troppo nell'utilizzo di immagini e frasi poetiche.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 18 Ago 2010, 00:00
Sunset Limited: gigantesco romanzo breve (di fatto è un dialogo teatrale) by Cormac McCarthy (cosa cazzo aspettino a dargli un Nobel per la letteratura non è dato sapere). Un nero, ex galeotto e assassino che ha trovato la parola di Dio salva la vita ad un professore bianco, che voleva suicidarsi buttandosi sotto al Sunset Limited, il treno della metropolitana dei pendolari. Il suo è stato un gesto nobile, ma serve davvero salvare la vita al prossimo? E se quest'ultimo ti spiega per filo e per segno perché non vuole e non deve essere salvato? Inizia uno scambio di battute tra una creatura Carveriana (il nero) e Conradiana (il bianco). E' Dio vs intelletto, bontà vs cinismo, valori vs. realismo. Uno vince, l'altro perde. Dialoghi stupendi, parole bellissime, un quadro esemplare della civiltà moderna e considerazioni da vergare col sangue. Imperdibile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Gladiatore - 21 Ago 2010, 11:59
Ho letto Meridiano di Sangue di Cormac McCarthy: strepitoso e allucinato. Raramente mi era capitato di provare un misto di terrore misto ad ebbrezza nel leggere le sangunarie descrizioni delle scorribande dell'esercito di pazzi guidati dal mefistofelico giudice Holden. Hobbesiano fino al midollo, una visione credo drammaticamente realistica della frontiera e del west, per troppo tempo proposta in versioni edulcorate, nel quale la pietà è totalmente assente: donne seviziate e uccise, bambini presi per la gambe e spiacciati contro rocce appuntite, frecce che lacerano carni, whisky tracannato in locali sordidi e puzzolenti, tabacco sputato, sole cocente, polvere, sudore & sifilide, davvero credo di aver letto l'opera western definitiva. Il male è presente in ogni dove, la speranza assente,la bontà d'animo umiliata e offesa. La descrizione paesaggistica è di incredibile suggestione (e ammetto che i Rockstar hanno davvero fatto un lavoro eccelso in RDR, visto che mentre leggevo le pagine ambientate in Messico non potevo che visualizzarle con la "mise en scene" del gioco). I discorsi del giudice sono eccezionali, un manifesto politico-filosofico-sociale di un illuminismo macabro ma lucido che de facto ha forse permesso all'Amrica di allora di sopravvivere e trasformarsi in quella odierna (non meno violenta ma decisamente più ipocrita).
Ho trovato eccellente la traduzione di Raul Montanari, segno che anche l'italiano, quando usato saggiamente, riesce a offrire le sfumature e la ricchezza necessaria a descrivere compiutamente le metafore e le allegorie dell'opera originale.Lettura imprescindibile e adesso, appena trovo una libreria aperta, mi piglio la sua opera omnia.
:yes:
Il discorso sulla guerra che Holden sussurra di notte, davanti ad un falò, è da annali dell'antropologia filosofica. Forse il più poetico di McCarthy. "La Trilogia della Frontiera" è sì il suo capolavoro ma "Meridiano di Sangue" è un libro che penetra il cervello con il suo nichilismo atroce. Per restare in autore, c'è un libello assai macabro e disturbante che s'intitola "Figlio di Dio", roba di poche pagine, recuperalo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 22 Ago 2010, 22:21
Le correzioni di Jonathan Franzen : dopo averne sentito tanto parlare, l'ho letto d'un fiato ma onestamente credo di poterlo inserire nella lunga lista di titoli molto hypizzati ma non interamente riusciti. Ottima la caratterizzazione dei personaggi, interessante la struttura narrativa, amene alcune descrizioni e rappresentazioni degli stati d'animo dei personaggi però...troppo verboso, eccessivamente caricaturale in alcuni momenti, gravato dalla presenza di tantissime descrizioni inutili o ridondanti. Farlo lungo la metà avrebbe giovato e non si sarebbe perso nulla, senza contare che il presupposto di partenza (grande famiglia con grandi problemi) è stato declinato mille altre volte con risultati invero più convincenti. Non mi sono pentito di averci speso una settimana intensa, ma francamente le grida al capolavoro mi sembrano eccessive.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 23 Ago 2010, 12:22
in un continuo impeto di frikkettonismo (inizio a preoccuparmi) sto leggendo Fast Food Nation.

interessante finora, vi terrò aggiornati
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Rega - 23 Ago 2010, 12:26
Ho ripreso a leggere, dopo mesi di pausa...
Ho finito il bellissimo Fahrenheit 451 di Ray Bradbury e ora, finalmente, comincio Io, Robot di Asimov.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 27 Ago 2010, 17:14
Dopo aver finito Koontz, Deaver, Patterson, ed essendo ancora voglioso di thriller (in questo periodo non mi vanno i libri "seri"), ho ripreso la Cornwell con "Il Libro dei Morti".

Ebbene, mi sono ricordato subito perché l'ho abbandonata: ultimamente scrive in modo insopportabile: scattosa, inconcludente, forzata, noiosa. Personaggi che sono diventati insopportabili, ognuno sembra un assurdo baraccone di nevrosi più disparate e inverosimili. Che delusione.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 27 Ago 2010, 18:42
Ma non è uno dei primi?
Comunque io ho letto tutti quelli di Robin Cook, non so se possa piacerti il medical-thriller, a me erano piaciuti un sacco. Ovviamente cerca di andare in ordine cronologico di "uscita", visto che spesso ci sono 2 personaggi che ritornano e le cui storie si intrecciano.
L'ultimo suo che ho letto mi pare che fosse "cromosoma 6" e non mi era piaciuto per nulla, ma quelli prima sono letture simpatiche e non impegnative.
Ovviamente ci sono quelli belli e quelli che fanno storcere il naso anche tra quelli prima, ma non saprei dirti quali sono i migliori, "epidemia" è sicuramente quello che ho riletto più volte.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 27 Ago 2010, 21:08
Grazie mille per il consiglio. :)

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: L'Amica - 29 Ago 2010, 20:27
Sto leggendo con gusto qualche libro di Massimo Carlotto che racconta la saga dell'alligatore, un investigatore privato,ex-galeotto che vive a Padova. Di solito non prediligo gli autori italiani in questo genere(Camilleri-Montalbano a parte) molto noir,ma sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo autore.
Sarà che gli investigatori privati hanno sempre un gran fascino letterario...
Io della Cornwell ho letto quattro dei suoi primi libri,mi è piaciuta molto,ma la trovo commercialissima,praticamente una settimana dopo finito di leggerlo non mi ricordavo nulla!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 30 Ago 2010, 09:27
[]
Io della Cornwell ho letto quattro dei suoi primi libri,mi è piaciuta molto,ma la trovo commercialissima,praticamente una settimana dopo finito di leggerlo non mi ricordavo nulla!
Guarda, li ho letti tutti, compresi quelli che trattano altri personaggi, e non Kay. I primi erano davvero belli, poi, secondo me, ha avuto un crollo totale, di gran lunga peggiore di quello che ha avuto King. "Il libro dei morti", per dire, l'ho trovato quasi imbarazzante: suspence zero, stereotipi a go-go, trama "inutile". Inspiegabile come abbia fatto a ridursi così.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 30 Ago 2010, 20:12
Meridiano di Sangue di Cormac McCarthy: strepitoso e allucinato [...] terrore misto ad ebbrezza [...] sangunarie descrizioni [...] la pietà è totalmente assente: donne seviziate e uccise, bambini presi per la gambe e spiacciati contro rocce appuntite [...] Il male è presente in ogni dove, la speranza assente,la bontà d'animo umiliata e offesa. [...]
Lettura imprescindibile
un libro che penetra il cervello con il suo nichilismo atroce. Per restare in autore, c'è un libello assai macabro e disturbante che s'intitola "Figlio di Dio", roba di poche pagine, recuperalo.
Sentite, fatemi capire un po'. Da quel che vedo io c'è in giro (e manco a dirlo, su TFP) questo trend per cui, attualmente, le opere imprescindibili, i capolavori, i libri e i film più stimolanti e da vedere assolutamente perché fanno pensare o spalancano le menti o mostrano la realtà così com'è e cose del genere, sono opere efferate, amorali, violente, angoscianti, disturbanti, basate su un forte impatto visivo (non importa se effettivo, come nei film, o solo immaginabile, come nei libri). E' proprio quel tipo di opera che a me NON piace leggere/vedere; Palahniuk, McCarthy e tutti gli altri che senz'altro voialtri conoscete... perché? Credete veramente che letture simili vi arricchiscano, che vi diano qualcosa di imprescindibile? D'accordo, sono realistiche, non sono edulcorate. Ma solo per questo sono grandi opere, sono capolavori moderni, sono da recuperare? Chiedo perché, veramente, al di là del fatto che di letteratura malfatta ce n'è veramente tanta e i bestseller di ogni momento sono spesso libri scritti male e poco interessanti, mi sembra che si sia fatto strada un nuovo snobismo culturale per cui tutto ciò che una volta, per vari motivi, non si poteva/voleva mostrare, è grande letteratura e tutto il resto è retorico, è ipocrita, è già visto, è commerciale, è per il popolino, è merda. Un po' la stessa mentalità per cui Shadow of the Colussus dovrebbe avere degli enormi meriti per essere poco videogioco e possedere significati nascosti e profondi da analizzare come si è analizzato Dante per secoli, e poi ci si lamenta che Super Console gli ha dato solo 7 e McCarthy non è in vetta a tutte le classifiche al posto di Dan Brown o di Stephenie Meyer. Insomma, mi sembra che film e libri vengano valutati in proporzione diretta al livello di sconvolgimento emotivo che provocano; e con la stessa mentalità, allora dovrei dire che un incidente d'auto è una gran cosa perché mi sconvolge, mi lascia un segno, mi apre nuove prospettive.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 30 Ago 2010, 20:22
Mmm... opinione interessante.
Certa letteratura post e post-post-moderna (Ballard, Ellroy, Easton Ellis) ha creato gran parte della propria poetica sullo "sconvolgimento emotivo". E a volte, usato come critica o come parodia grottesca della realtà, è qualcosa che funziona.
Il problema è che ci si abitua a tutto. E negli ultimi anni sembra anche a me che un'opera non possa essere valevole se non ha sangue&merda. Oldboy sarebbe stato così apprezzato senza i particolari più macabri/grotteschi?
Dopo il buonismo degli anni '90, siamo in preda a un cattivismo generalizzato. Sembra sia diventato impossibile uscire dall'esagerazione, dal sarcasmo e dal nichilismo. Se dici qualcosa in tono non sarcastico o ironico sembri un cretino.
Secondo me buona parte di questa colpa ce l'ha internet, ma sarebbe una teoria lunga da spiegare.
Per me uno dei film più belli visti l'anno scorso rimane Up in the Air (niente violenza, niente nichilismo, niente sarcasmo), e uno dei libri più belli My Mistress' Sparrow is Dead (una raccolta di racconti brevi sul tema dell'amore). E fanculo Palahniuk.


PS: Ciò non toglie che a me McCarthy piace molto :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 31 Ago 2010, 01:09
Beh potrei liquidare il discorso dicendo che nella mia mente sostituisco agli indiani e ai cowboys fatti a pezzi e sventrati, i nostri parlamentari, per ricevere in cambio dal libro un po' le stesse visioni che rendevano gaio e felice ("sono guarito!") Alex Alexander DeLarge, protagonista di Arancia Meccanica (film, ovviamente) e  che le descrizioni di McCarthy rappesentano quindi quello che "mi piacerebbe scrivere e fare se ne avessi il talento, il coraggio e vivessi in un'epoca diversa".

Ma non lo farò. Anche perché non è vero. A parte il dettaglio dei parlamentari, quello è vero. :yes:

Ora, i miei tre romanzi preferiti di ogni tempo sono: 1984 e La fattoria degli animali di Orwell e l'Allievo (strepitoso e commercialissimo thriller di Patrick Redmond). Ok ci sarebbe anche Holden. E La Fine del gran casino.E... vabbè. Nulla che grondi sangue a fiotti, direi. Parallelamente a Meridiani di Sangue ho letto anche la raccolta di racconti (integrali) di Carver, Principianti (non ricordo se ne ho scritto oppure no) che come qualità globale, pur parlando d'amore e sentimenti, mi ha colpito allo stesso modo della mattanza McCartiana. Mi sembra incredibile che si liquida un giudizio positivo adducendo solo l'effetto epater le bourgeois, forse avrei dovuto dettagliare meglio ma se dovessi perfezionare ogni post , passerei la giornata sul forum. Sicuramente i toni vividi con i quali viene raccontata la frontiera americana mi hanno colpito, sia quanto a forma che contenuto, ma sono le toerie esposte e la caratterizzazione dei personaggi ad aver fatto la differenza. Idem dicasi per I Principianti che pur parlando di temi diametralmente opposti. A dirla tutta io tutto sto buonismo anni'90 non me lo rammento, anzi, a me sembra che bene o male, la letteratura mostri sempre il mondo com'è in realtà, non è che se scrivi "prostituta" o "troia" il concetto cambia. Oh, poi a me SOTC  ha fatto cagare perché non riuscivo a direzionare il cavallo, quindi altro che 7. Aggiungo che preferirei vederlo cmq in testa a ogni classifica al posto di qualche fps, per dire. Idem dicasi con McCarthy e, chessò, Fabio Volo. Senza contare che oggi la finta melassa vende e spopola. Nella letteratura, al cinema, persino nel mondo musicale. Cazzo una volta c'erano i Nomadi e oggi i Lost. Sennò poi fa a finire che "eh, ma è un atteggiamento snob" eppoi tutta la merda viene sdoganata in nome del "popolare è bello" (vedi quei criminali di Nocturno per i quali tutta la sciorda italiana anni '70 tutti i film di genere identici, tutti quegli attori insulsi e mediocri vanno rivalutati.Rivalutati un cazzo! Pensa che oggi la Bouchet e Vitali potevano fare la fame, giustamente , in qualche ospizio e invece pure la seconda possibilità hanno avuto, quando per tanti non passa nemmeno il primo tram).



Detto questo...



...trovo un po' fastidioso il fatto che quasi in ogni tuo post, si faccia riferimento a Tfp ("Manco a dirlo su TFP") o a qualche singolo utente con un'accezione nemmeno troppo velatamente negativa, manco la comunità fosse composta da un manipolo di fanatici o di gente con il coltello fra i denti che odia il contraddittorio e il diverso. Cioè, se uno considera il gruppo a questa stregua, può anche prendersi una pausa eh, specie se il quadro generale non è cambiato rispetto a X anni fa. Perseverare etc.etc.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 31 Ago 2010, 12:03
Fulgenzio, grazie della segnalazione
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 31 Ago 2010, 12:46
oggi attacco Caduta Libera di lilin
vediamo se dopo l'ottimo e scorrevole esordio si conferma anche col secondo libro
farovvi sapere

Fast Food Nation finito, carino ed interessante, da un autore sicuramente più piacevole di M Moore e la sua vena sempre lamentosa, complottista, rompicoglioni
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 31 Ago 2010, 20:24
Scusa fulgè, ma tu non la vedi questa tendenza "shockante" in cinema e letteratura?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 31 Ago 2010, 20:44
In letteratura non saprei perché leggo troppo poco rispetto all'infinito numero di tomi che escono annualmente per avere un'idea dello zeitgeist (evvai! l'ho usata!  ;D) .Con 20-30 titoli all'anno, spesso classici persi nel corso del tempo, non riesco a farmi un'idea precisa. Più che shock potrei dirti che vedo un continuo proliferare di libri scritti da gente che non ha nulla da dire, dagli how to fare qualsiasi cosa alle biografie dei calciatori a pessimi thriller etc.etc. Posso però riaffermare che fare le pulci a McCarthy è assurdo, dal mio punto di vista, cioè puoi dire che non ti piace ma non che è merda. In ogni caso, Fabio Volo sa come riempire certi vuoti. :yes:

Al cinema, dove ho percentuali migliori, ti dirò: dipende dai punti di vista. Sicuramente dal punto di vista meramente "visivo" oggi si tende ad indugiare sul dettaglio granguignolesco e privo di autoironia, specie in film che devono forzatamente insistere sull'effetto shock per far dimenticare la vacuità del soggetto/sceneggiatura. Ogni action che si rispetti ha ettoliti di sangue incorporato, però credo che dipenda semplicemente dal fatto che allo stato attuale c'è assoluta tolleranza sull'argomento violenza e zero sul sesso (negli anni '70 uscivano pellicole che oggi genererebbero scene di isteria collettiva). Ecco in questo senso mi "spaventano" più opere come Antichrist, Funny Games o A Serbian film che sono pensate seriamente a tavolino.Anche nel porno, per dire, c'è stata una deriva verso lo shock, ogni tanto mi capitano come spam dei banner interattivi dove battone da quattro soldi e chili di plastica invece di scopare vengono quasi corcate di mazzate,dove proliferano cagate alla Brazzers; per un grande estimatore delle opere "con trama" dell'eccelso Marc Dorcel come me , è un duro colpo. Però credo che non derivi dal fatto che OGGI è così, cioè secondo me questa volontà repressa c'era pure prima, solo che "il sistema" la teneva circoscritta ad ambienti superprivati, oggi non c'è più nulla di segreto e si sbraca.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 03 Set 2010, 22:12
Riassunto delle mie letture recenti:

- Michael Crichton: Congo e Rising Sun.
Crichton mi è sempre piaciuto. Credo che se Spielberg non avesse portato Jurassic Park sul grande schermo Crichton sarebbe rimasto un autore poco conosciuto al di fuori degli States, ma il fascino delle sue opere è grande. Crichton era un pensatore che esponeva le sue idee attraverso i romanzi invece che attraverso i saggi. I veri protagonisti delle sue opere sono le idee, le nozioni, i dati; la trama è un mezzo per veicolare questi contenuti. Eppure, anche le trame sanno intrattenere e incuriosire il lettore.
Congo è un libro dedicato a tre temi: l'Africa, lo studio del linguaggio animale, e la rivoluzione informatica. Leggendolo oggi si rimane sbalorditi nello scoprire quanto fosse già selvaggia la lotta tra aziende nel settore informatico, all'epoca (1980) in cui il personal computer era lontano dalla diffusione capillare e dagli usi che ne facciamo oggi. La grande capacità di Crichton era quella di porre le cose in una prospettiva comprensibile, di darti un quadro dell'argomento che te ne facesse afferrare la portata. Congo ha anche il fascino della storia: la ricerca di una città perduta nel cuore dell'Africa nera, per ritrovare una ricchissima miniera di diamanti dotati di caratteristiche ideali per l'uso in informatica. L'edizione italiana è discreta, ma purtroppo contiene un fatale errore di traduzione: in un lungo inciso sull'evoluzione dei microprocessori, "silicon" (silicio) è stato tradotto con "silicone". Mi immaginavo questi processori di silicone fusi dal calore prodotto dentro un computer... è un errore veramente barbino.
Rising Sun affronta invece il discorso dei rapporti commerciali e culturali tra USA e Giappone, rivelando come già una ventina di anni fa il Giappone si stesse letteralmente comprando gli USA e di come gli USA fossero protagonisti dello stesso declino industriale e culturale di cui oggi ci lamentiamo della nostra Italia... proprio vero, l'erba del vicino è sempre più verde. In questo romanzo, ottimo thriller che parte da un omicidio avvenuto in un palazzo di una potente corporazione giapponese a Los Angeles, Crichton decide di affidare la divulgazione dei dati ad un personaggio-mentore; la stessa figura che ritroveremo anche in State of fear e altri suoi romanzi. A differenza degli incisi visti in Congo, trovo che spiattellare tutti i dati per bocca di un personaggio super-informato dia luogo ad uno spiacevole "effetto Wikipedia", visto che il personaggio tende a parlare come se leggesse una pagina Wiki. Una tecnica narrativa ormai abusatissima, sia nei fumetti (mi viene in mente Pasquale Ruju e le sue storie per Dylan Dog) e in altri romanzi (la trilogia di Stoccolma di Stieg Larsson inizia proprio con la Wiki-descrizione di un fiore, piuttosto posticcia). Crichton sapeva gestire bene questi dialoghi "enciclopedici" in modo da non farli apparire troppo artificiosi o stucchevoli, ma penso che sia inevitabile provare un po' di fastidio verso questi signori sotutto. Sono sempre belle, però, le reazioni assai "umane" dell'interlocutore.


Cambiamo autore. Ho ripreso la saga di Benjamin Malaussène, di Daniel Pennac (Il paradiso degli orchi, La fata carabina, La prosivendola sono i primi tre, in quest'ordine: nessuno si faccia ingannare dallo scriteriato ordine di pubblicazione adottato da Feltrinelli). Pennac scrive come un dio: è un uomo in grado di scrivere fumetti senza usare i disegni, e non so quante persone al mondo ne siano capaci. I personaggi sono da fumetto, le storie e le situazioni sono da fumetto... eppure sono dei romanzi scritti con le sole parole. Le descrizioni e i dialoghi sono impagabili, splendidi, avvolgenti: le frasi di Pennac incantano e sbalordiscono, quale che sia la loro lunghezza. E' capace di farti sembrare reale l'impossibile. La forza e la vividità delle descrizioni stordiscono; i rapidissimi cambi di scena, di registro, di punto di osservazione lasciano spaesati. Il linguaggio non è per nulla banale, pur non essendo mai affettato o ricercato: lessi questi libri per la prima volta a 15-16 anni, e oggi mi accorgo che non ci capii davvero nulla. Per capire Pennac serve qualche anno di vita sulle spalle, ma si viene ricompensati dell'attesa.


Oggi ho avuto del tempo da passare in libreria e ho deciso di dare un'occhiata a uno dei tanti romanzi del settore "Novità". Ho scelto La biblioteca dei libri proibiti, di John Harding, anche per via della fascetta che lo presentava come "rivelazione dell'anno" e roba simile. Dopo cinque pagine ero infastidito a sufficienza: linguaggio forzatamente ricercato, pessima prosa intrisa delle frasi retoriche o banalissime che caratterizzano immediatamente chi si mette a scrivere una storia per la prima volta, troppe parole spese per le minuzie, troppe poche per passaggi che dovrebbero essere fondamentali (la protagonista impara a leggere da sola. Questo risultato titanico viene descritto in tre righe. Invece, la discussione con la tata affinché insegni a leggere alla nostra eroina riceve il triplo o il quadruplo dello spazio, e contiene due o tre frasi che mi vergognerei a scrivere io). Poi magari più avanti la storia diventa interessante, ma non ho più la pazienza di leggere una prosa scontata e autocompiaciuta come questa, che allunga il brodo e non porta da nessuna parte. Un altro libro che qualche tempo fa aprii in libreria e che cominciava nello stesso modo ampolloso ampolloso e irritante è La strada che scende nell'ombra, di Chiara Strazzulla, autrice giustamente (ne sono sicuro) bacchettata sul meritevole blog Gamberi Fantasy. Un romanzo fantasy che si apre con la cosmogonia più noiosa mai letta: dèi così pallosi e privi di ironia non avrebbero mai potuto creare il mondo (Terry Pratchett, invece, ha capito benissimo l'essenza degli dèi).


Dopo aver mollato il libro di Harding ho deciso di passare ai saggi e ho iniziato Non è un paese per vecchie di Loredana Lipperini, un saggio sulla vecchiaia, la sua percezione pubblica e sociale, la sua dimensione in Italia e all'estero, il modo in cui viene affrontata dalla società e dai governi. La Lipperini è una giornalista intelligente e scrive molto bene; le idee espresse sono sue, certo, e perciò aperte a ogni discussione, ma le espone in modo chiaro, brillante, coerente, con molte citazioni a blog e forum internettiani, giusto per far capire quanto sia connessa con i veri luoghi di discussione della nostra epoca, invece di parlare dalla torre d'avorio. Per dire, la Lipperini dieci anni fa scrisse Generazione Pokémon, forse l'unico testo sul fenomeno Pokémon che non sia pubblicitario, scontato, retorico o apocalittico; oltretutto è un testo italiano, perciò è doppiamente un miracolo e mette in ridicolo gli articoli e i servizi che siamo abituati a postare nel topic dell'opinione pubblica sui VG. Credo che i saggi della Lipperini possano piacere assai ai nostri blogger dei "giusti valori", a meno che non siano disprezzabili a priori perché scritti da una donna ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 03 Set 2010, 23:14
Congo ci è stato dato come libro da leggere d'estate alle medie, mi era piaciuto veramente tantissimo, l'ho letto anche più di una volta (che tanto con la memoria che ho dimentico il finale)!
Anzi, grazie che me lo hai fatto tornare in mente, potrei rileggerlo, forse con le "conoscenze" che ho ora lo apprezzo ancora di più :)
La trasposizione cinematografica, secondo me, è di uno schifo assurdo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 03 Set 2010, 23:48
Io ho un libro autografato da Pennac (ha disegnato un omino e ha scritto qualcosa tipo "Vota Ferruccio" :)). Un tipo incredibilmente gentile. Non leggo un suo libro da una decina d'anni, ma li ricordo come piacevolissimi e intelligenti. Quasi "calviniani" nella leggerezza e precisione della scrittura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 04 Set 2010, 00:07
Tra l'altro, riallacciandomi a quanto scritto da EGO e Castalia su Crichton (uno dei miei autori preferiti di sempre, non mai impiegato mai più di 3 giorni a iniziare e finire un libro con sessioni anche di 10-12 ore al giorno) , c'è davvero da biasimare le versioni cinematografiche deille sue opere, cui peraltro lui stesso ha contribuito ad "ammazzare". Sicuramente riprodurre la complessità delle dinamiche relazionali tra i personaggi e gli scenari in cui interagiscono sarebbe stato ostico per tutti (penso appunto a Rising Sun che lessi ai tempi della sua uscita, quindi circa 20 anni fa, se non erro, e che a oggi resta uno dei "manuali per capire qualcosa del Giappone" più efficaci che siano mai stati scritti) ma con l'opera di Crichton è stato fatto quasi sempre uno scempio. Il peggiore di tutti, ovviamente, è stato Jurassic Park, film tra l'altro imho invecchiato malissimo, visto che gli effetti speciali non stupiscono più nessuno, i personaggi sono patetiche macchiette bidimensionali e la storia ha un decimo di pathos rispetto al testo originale (che in certi passaggi era quasi terrorizzante) ma anche gli altri non scherzano. Rising Sun col finale cambiato, Sfera, Congo e il 13esimo guerriero aka i Mangiatori di morte fatti con quattro soldi, Rivelazioni tutto calibrato sull'aspetto sessuale, Timeline ridotto a polpettone sci-fi ammiccante al mercato teen...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 04 Set 2010, 10:01
Urca, mi ero dimenticata di sfera e timeline (anche se devo dire che di quest'ultimo non mi è piaciuto tantissimo neanche il libro).
Ora appena ho tempo me li riprendo tutti e mi leggo anche Jurassic Park, il film non mi era dispiaciuto a suo tempo, quindi il libro deve essere qualcosa di superlativo!
Caspita, ultimamente sto leggendo veramente pochissimo :( se penso ai tempi delle medie e superiori in cui d'estate male che andasse leggevo 10-15 libri e ora fatico a leggerne 5-6 all'anno, che tristezza!
Ricordo che la sera passavo anche 2-3 ore a leggere prima di andare a dormire, ora invece resisto poche pagine e poi la palpebra cade!  :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 05 Set 2010, 20:40
Segnalo questo studio dell'opera lovecraftiana.
http://weirdletter.blogspot.com/2010/09/linfluenza-di-hp-lovecraft-sul-mondo.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: RayX - 07 Set 2010, 15:33
Non sapevo dove postarlo, ma in tempi di eBook, iPad e similari, questo video mi è davvero piaciuto un sacco

http://www.youtube.com/watch?v=ool3vdgLYdI
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Set 2010, 11:16
Sono sotto esami, quindi ho letto qualcosa di leggero, e devo ancora finire Mobydick(boh, sbaglierò sicuramente l'approccio alla lettura, ma alcuni capitoli sono veramente scritti o tradotti male dal nostro Pavese)e Identità e Violenza di Amartya Sen. Insomma, mi sono spolpato il dietro le quinte le quinte di Half Life 2 :D molti artwork, ma anche tanti incipit alla narrazione, e qualche indizio su come si lavora dentro Valve per la lavorazione di un lavoro di caratura massima. L'importanza del playtest immediato, i vari percorsi del gioco, i dettagli dei canali, le possibilità offerte dal level design e dall'ia del gioco, insomma, veramente una bella lettura. Conoscere Valve fa sempre bene :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 13 Set 2010, 01:21
http://www.21speeches.com/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 13 Set 2010, 17:55
http://www.21speeches.com/
Drawing upon his expertise as a leading political commentator, Chris explains how our current understanding of the world is rooted in pivotal moments of history.

Ho sempre l'impressione che gli americani abbiano bisogno che gli si dica l'ovvio più ovvio per bocca di un esperto, altrimenti non saprebbero nemmeno che l'acqua calda ha la stessa composizione molecolare di quella fredda. A parte questo, l'argomento del libro è interessante. L'hai letto, fulgenzio? E' scritto nel tipico stile molto terra-terra, asciutto e compiaciutamente matter-of-fact del saggio americano?


Da parte mia, ho riletto, alcuni anni dopo l'acquisto, Camici e pigiami (http://www.ibs.it/code/9788842057048/cornaglia-ferraris-paolo/camici-pigiami-colpe.html) di Paolo Cornaglia-Ferraris, l'eccellente libro di denuncia delle colpe del Servizio Sanitario Nazionale italiano. Sono passati oltre dieci anni dalla prima pubblicazione e ignoro se l'edizione attuale sia stata aggiornata (in ogni caso Cornaglia-Ferraris ha scritto molto altro sull'argomento da allora), ma rimane un libro assolutamente da leggere per sfatare alcuni miti (per esempio che la sanità privata non è necessariamente migliore solo perché si paga di tasca propria e non ha liste d'attesa lunghissime, o che il primario non è tale per via di una conoscenza della sua disciplina superiore a quella dei colleghi di reparto) e per capire il giro di soldi, potere e favori che sta dietro alla medicina. Alcune cose secondo me non sono condivisibili (per esempio, dal momento che ritengo che il più grande risultato che un medico possa ottenere è quello di rendersi inutile contribuendo ad una salute duratura e responsabile dei suoi assistiti, non condivido che il medico di famiglia dovrebbe essere pagato in base all'attività effettiva e non per quota capitaria), ma su quasi tutto l'autore ha ragione. La situazione da lui descritta oggi è leggermente cambiata e in meglio (vedi obbligo del consenso informato e privacy, anche se ci sarebbe ancora molto da lavorare anche a livello di strutture, come per esempio stanze nei reparti dedicate ai colloqui privati con paziente e famiglia, lontano da orecchie indiscrete e in un ambiente meno spoglio), ma tutti sappiamo che moltissimi problemi persistono. Il libro non mostra l'altra faccia della medaglia, ossia la difficile gestione di pazienti sempre più pretenziosi e avidi di trattamenti inutili perché viziati da un sistema che elargisce spesso senza criterio e senza controllo, di gente che non sapendo dove raccattare soldi piange malattie e invalidità inesistenti e non sempre smentibili al di là di ogni dubbio, di richieste d'invalidità civile parziale avanzate per non pagare il biglietto del pullman (giuro), di vecchi che ricevono la pensione d'accompagnamento e invece di usarla per pagarsi la badante li mettono su conti correnti che, data la loro invalidità, non sfrutteranno mai più (tutto vero); ma può essere che l'argomento sia stato trattato dall'autore in altri libri, che a questo punto sono curioso di leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 13 Set 2010, 18:07
per esempio, dal momento che ritengo che il più grande risultato che un medico possa ottenere è quello di rendersi inutile contribuendo ad una salute duratura e responsabile dei suoi assistiti
Stima imperitura per te.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 15 Set 2010, 17:52
Ci ho messo un pò (sono 1200 pagine!) ma ho finito di leggere Shantaram di Gregory David Roberts.
Il libro è l'autobiografia dell'autore che fuggito da un carcere Neozalendese si è rifugiato a Bombay e ne ha vissute di tutti i colori fino a partecipare addirittura alla guerra in Afghanistan.
L'ho trovato un capolavoro, sia a livello stilistico che di contenuti e lo consiglio a tutti anche perchè ho fatto una ricerca nel forum e non ne ha mai parlato nessuno... Peccato, vi assicuro che vale la pena e offre numerosi spunti di riflessione/discussione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 18 Set 2010, 01:37
Appena colmata un'altra grossa lacuna e terminato Non Lasciarmi di Kazuo Ishiguro. Davvero atipico e struggente, un romanzo dalla doppia anima: da un lato la fantascienzia ucronica, dall'altro un particolarissimo mènage a trois fatto di amore, sesso e amicizia, fra tre "studenti" di un college molto particolare. Nonostante sia un libro molto noto, preferisco non svelare nulla della trama, che non riserva veri e propri "colpi di scena" ma introduce gli avvenimenti con un forma davvero orginale e azzeccata, capace di avvincere il lettore senza dover contare per forza sui classici escamotage del caso. I personaggi sono caratterizzati in modo sublime e il tema di fondo è di incredibile attualità: questa sua anima "politica" è un vero valore aggiunto. Devo ammetere di non stare nella pelle per vedere l'adattamento cinematografico che è stato recentemente presentato al Festival di Toronto: la scelta del cast è visiamente perfetta (Mulligan,Knightley, Garfield (il nuovo Spiderman), ma mi sembra incredibile che una storia così incentrata sulle sfumature, le intuizioni e il non detto possa essere efficacemente portata sul grande schermo senza scadere nel melodramma. Vedremo. Per il resto lettura assolutamente consigliata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 18 Set 2010, 13:01
Dì che sei una di loro di Uwem Akpan
http://www.ibs.it/code/9788804588306/akpan-uwem/d-igrave-che-sei-una.html
Cinque storie africane raccontate attraverso gli occhi increduli, illusi e confusi di altrettanti bambini. Storie forti, per noi quasi inverosimili, che descrivono un'Africa devastata dalla povertà e dalle diversità religiose. Lo stile leggero sembra riuscire a nascondere la violenza e la tristezza che accomuna queste vite, per poi scagliarle con forza, di getto, addosso al lettore. Un libro difficile da dimenticare, che sia piaciuto o meno.

Ora vado con Sunset Limited ed Educazione Siberiana consigliati da voi, poi mi dedico al malloppo da 1000 pagine che sarà, senza ombra di dubbio, il libro più bello che io abbia mai letto: Europe Central
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 18 Set 2010, 20:30
Sunset Limited: gigantesco romanzo breve (di fatto è un dialogo teatrale) by Cormac McCarthy (cosa cazzo aspettino a dargli un Nobel per la letteratura non è dato sapere). Un nero, ex galeotto e assassino che ha trovato la parola di Dio salva la vita ad un professore bianco, che voleva suicidarsi buttandosi sotto al Sunset Limited, il treno della metropolitana dei pendolari. Il suo è stato un gesto nobile, ma serve davvero salvare la vita al prossimo? E se quest'ultimo ti spiega per filo e per segno perché non vuole e non deve essere salvato? Inizia uno scambio di battute tra una creatura Carveriana (il nero) e Conradiana (il bianco). E' Dio vs intelletto, bontà vs cinismo, valori vs. realismo. Uno vince, l'altro perde. Dialoghi stupendi, parole bellissime, un quadro esemplare della civiltà moderna e considerazioni da vergare col sangue. Imperdibile.

Bello, bello, bello. Lo tengo ancora un pò in bocca prima di lasciarlo andare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 28 Set 2010, 22:38
Letto anche io Educazione Siberiana, spinto dai giudizi positivi (probabilmente alcolizzati) di seppia e pierre. Una zozzeria. Solo vagamente interessante, ma in conpenso scritto proprio male male. Esaltazione con rimorsi di una vita poco incline al lavoro e velata di convinzioni "vagamente" condizionate. Sempre meglio della vita di Guren, per carità, ma al limite del narcisismo.
Vi ho depennato dalla lista di persone affidabili.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 28 Set 2010, 23:33
Depenna anche me che mi sembra sia stato il primo a parlarne su tfp. Peraltro io l'ho finito da pochissimo e l'ho iniziato a giugno mi pare, te in 3 giorni con il lavoro in mezzo. :D Invidio tantissimo la lettura del 99% delle persone, visto che io in un'ora non leggo più di 6/8 pagine, da sempre.

Premettendo che riderò della tua vntrvezza fissandoti tantissimo con sprezzo e ubriaco mentre, intonerai qualche litanìa degli Oasis a Rock Band, mi sarei aspettato abbastanza un tuo giudizio non esaltato. Piere Seppia io (daimon non l'ha letto ma di certo adorerà), insomma lo potevi già intuire dalla feccia umana coinvolta: questo è un libro molto "metal", troppo "punk", per fieri nazi-stalinisti antimodernisti, antiprogressisti e facilmente esaltabili dal gesto trve in quanto trve in quanto stupido. Oltre che dalla fondamentalista, illogica, alcolica e insensata mistura di Iconografia sacra, violenza, vetusta ingrata e fetosissima Grande Madre Russia e rispetto esagerato per gli anziani.

Non che debba essere una scusante, ma il libro è scritto anche troppo bene per un russo che vive in Italia da 10 anni e lo ha scritto in italiano. Mi congedo con un W Burzum.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 28 Set 2010, 23:45
Soprassedendo sui contenuto, che è sopportabile,stilisticamente il libro è proprio tremendo, sia nella lingua (la parola criminale sarà ripetuta sei miliardi di volte. A frase.), che nella struttura. Parentesi su parentesi su parentesi. Poi aò, è vero che io in russo scriverei peggio, ma io non scrivo in russo infatti. Cioè, non si è mica costretti a scrivere libri se non si è capaci.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 28 Set 2010, 23:54
Il Vecchio e il Mare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 29 Set 2010, 00:02
Soprassedendo sui contenuto, che è sopportabile,stilisticamente il libro è proprio tremendo, sia nella lingua (la parola criminale sarà ripetuta sei miliardi di volte. A frase.), che nella struttura. Parentesi su parentesi su parentesi. Poi aò, è vero che io in russo scriverei peggio, ma io non scrivo in russo infatti. Cioè, non si è mica costretti a scrivere libri se non si è capaci.

Certo che non si è costretti, per quello scrivevo che non certo è una scusante

hai ragione su entrambe le critiche stilistiche, ne discutevo con un amico cui l'ho consigliato ed è rimasto entusiasta (miglior libro degli ultimi anni per lui, e lui sì che ne legge a quintalate) ed abbiamo concordato su ambo i difetti: 300 parentesi narrative che si aprono e il quasi mantrico ripetersi del termine 'criminale'. Ma quest'ultimo appunto l'abbiamo trovato stupendo :), un punto di forza, una invasività che ci ha messo simpatia. La seconda parola più usata d'altrone è sbirro, e sempre associato a un insulto o a uno scherno
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 29 Set 2010, 10:28
vincenzo non puoi capire, il libro è simbolo assoluto di trvezza.
come dice giustamente baku c'è tutto il necessario, in dosi esagerate: il totale ed assoluto zerbinamento verso gli anziani, l'uso pacchianissimo di terminologia e iconografia religiosa (conta che io e Pierre ora ci salutiamo dicendo "che la santa vergine Madre grandissima possa cantare il tuo nome a lungo", il disprezzo verso le autorità (giuro quando racconta di come il criminale parlasse alla donna usandola come tramite "di alle merde che blablabla.." stavo morendo), eccetera.

poi è scritto male ma vabbè, è un russo in fondo, scriverebbe male anche se scrivesse in russo. è genetico credo.
ma che importa in fondo.

ah tra l'altro nel weekend mi sono polverizzato il secondo libro di Lilin, Caduta Libera, non certo trve allo stesso livello ma comunque piacevole (e scritto meglio).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 29 Set 2010, 11:12
Dopo la recensione negativa di Vito mi sono deciso a comprarlo. Già le prime due pagine mi hanno esaltato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 29 Set 2010, 14:13
Secondo me siete così innamorati della trvezza che qualche giorno ve la troverete nelle chiappe che vi sculaccia e vi grida: "godi troia".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 29 Set 2010, 18:15
Sto rileggendo La ricerca, in particolare Un amore di Swann e' sempre bello da mozzare il fiato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Ott 2010, 12:26
http://www.youtube.com/watch?v=pZm01ejjtjw cavolo, sono a pagina 100 circa e l'ho iniziato ieri. Questo libro è il Q dei tfpers  :D sto Nicolai frequenta sta community per forza.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 05 Ott 2010, 15:50
Grazie darros per il link, assai apprezzato. Consiglio a Seppia e a tutti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Ott 2010, 16:42
comunque dovevo finire il libro, invece mi è venuta la curiosità per il personaggio, cazzo, ho visto pure su youtube lui che va al chiambretti night, e litiga con un giornalista. Boh, è troppo finto sto libro, e mi dà fastidio che un romanzo venga venduto e faccia scalpore perchè "storia vera", quando la storia vera non esiste. Nel frattempo sto stato è proprio incredibile, 3 dogane per raggiungerlo(c'è un servizio delle iene), una impresa che governa tutto, pazzesco.  :D Berlusconi si sentirebbe a casa. http://www.balcanicaucaso.org/ita/aree/Romania/Transnistria-carta-da-poker-di-Putin
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 05 Ott 2010, 17:01
Ma qualcuno mi riuscirà, prima della morte, a fare una disanima 'vagamente' chiara ed esplicante su questa fintezza del romanzo, farsa, frode, aveva ragione Saviano naturalmente quando gli disse "è un libro bellissimo, proprio per questo aspettati di tutto, cercheranno di schiacciarti e scriveranno di tutto per sminuirti" e infatti

poi eh, ovviamente della Transnistria son tutti diventati esperti, posso anche capire i russi tipicamente postsovietici che non accettano il furore critico di Lilin (come se avessero esperienza di Bender e dintorni più di noi poi), naturalmente Darros sei una specie di groupie della Russia (per vari motivi culturali) e già propendi per la falsità del plot. :D Non venirmi a dire che pensi come quella signora che nel video lo critica apertamente perchè Lilin parla 'bene' dell'Italia, il suo discorso resta coerentissimo, se sputo giornalmente sul mio paese per l'inciviltà è chiaro che resta sempre 'relativa' mica mi incacchio se un moldavo, un russo viene qua e trova l'Eldorado, così come se un senegalese o un sudanese vada a Mosca e lì percespisca una differenza. Ohh stiamo parlando della Russia, che dal regime comunista si ritrova Putin eh. E prima Eltsin.

Poi chiaro che è un romanzo e avrà qualche forzatura, ma io come Seppia ho una disistima preconcetta tale per quell'area (di cui apprezzo solo la decadente plumbea e mortificante iconografia e propaganda sovietica, o l'idealizzazione che se ne può trarre dall'eterna tradizione del romanzo russo) che per me non racconta nulla di esagerato e improbabile. Tra una Napoli in balia di camorra topi e munnezza e una Mosca resta una differenza abissale, e mi fa quasi paura chi sostenga il contrario. Almeno a Napoli una iscrizione universitaria e un porto d'armi si realizzano senza sovrapprezzi corruttivi, e per riavere il morto su cui piangere non devi dare un plus alla polizia e anzi parte anche una indagine serissima nel 100% dei casi.

Anzi Bender e il quartiere di Fiume Basso, visti su google maps, mi sembrano anche peggio di quanto raccontato. ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Ott 2010, 17:13
ma dai mica nego le barbarie perpetrate dalla madrepatria ai confini della confederazione, o l'enorme macchina burocratica che ha reso naturale la corruzione. Anche se va beh, per quanto riguarda le concessioni edilizie, in Italia tutto ciò avviene in modo paro paro. O vogliamo star dietro alla demonizzazione del regime da parte di uno che si definisce un criminale onesto?

Il discorso è, e appoggio il tizio che faceva le domande a quella trasmissione di merda di Chiambretti, che c'è differenza tra un autobiografia e un romanzo spacciato per vita vissuta. Alla fine alle obiezioni che gli sono state poste non è che ha risposto in modo chiaro, ad esempio sulla concessione qui in Italia del porto d'armi, ad uno che ha sbudellato e ucciso(anche se nel punto dove sono arrivato io non è successo niente di tutto questo), ha fatto spallucce. Pure sul carcere a 12 anni, ha sorriso lui stesso. E se lo senti, da "autobiografia", diventa "sono cose degli inizi del '900 che mi hanno raccontato i nonni". 

Insomma, se riceve critiche è pure giusto alla fine. Lo finirò comunque facendo finta che sia tutto vero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 05 Ott 2010, 18:11
ahahah, ma ste stai a da retta a quel coglione di Chiambretti Night? Quello che gli domandava "ma lo sai che in Transnistria non ci sono siberiani, perchè si chiama Educazione Siberiana?" uno che fa ste domande non ha letto la pagina 5 dove giù di lì spiega tutto.

ma poi che domanda è, è come se un russo volesse dirmi "hai scritto Educazione Calabrese ma il libro e la tua vita è ambientata a Milano, sai dov'è la Calabria?"

lui, anche se non ho letto il secondo libro, ha ucciso nella guerra di Cecenia, mi pare evidente. Sai che anche Gomorra è pieno di esagerazioni? Si intravedono lontane un miglio, io che Saviano abbia 'quel' padre non ci credo assolutamente, troppo letterario, troppo caricato per essere toccato proprio a lui. Ciò non toglie che quando si tratta che quando si tratta di far nomi e delineare storie sia credibile, penso alle vicende di Antonio Bardellino (io già ne sapevo gran parte, peraltro ho fatto le elementari in classe con una nipote e le medie con un altro suo nipote), letterariamente assai (in)credibili. Forse il suo amico Mel non è così ottuso e l'Ebreo di Odessa non avrà quella storia incredibile alle spalle. Forse non ha conosciuto mai nessuno per davvero sopravvissuto a una esecuzione capitale, ma vi sono stati per davvero e lo ha sentito raccontare dai vecchi, ciò non sminuisce l'assoluta fattibilità della società che racconta.

(peraltro di servizi e articoli sul tatuaggio criminale siberiano che dicono le esatte cose se ne trovano tantissimi a prescindere dal libro di Lilin)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Ott 2010, 18:16
beh, ma io ho posto in risalto l'altra domanda, non quella cagata. In ogni caso, c'è una leggera differenza tra l'opera di Saviano(che non ho letto)e questa. Scusa, ma non mi puoi porre sullo stesso piano un racconto reale con esagerazioni, e un racconto spacciato per reale basato sui racconti dei nonni..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 05 Ott 2010, 18:19
Lo sto leggendo anche io e lo trovo potentissimo.
Ogni pagina c'è almeno una frase che sembra presa da un film di Sergio Leone. Per ora vince quella sulla pistola che fa più o meno " La pistola è come il portafoglio, la tiri fuori solo se la devi usare, altrimenti è da stupidi"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ..::pierre147::.. - 05 Ott 2010, 18:31
Beh chiaro Yoshi, è con differenza il miglior libro di sempre. Sono contento che apprezzi, ma d'altronde non avevo dubbi. Cioè è un libro che parla di gente che si rivolge ai poliziotti solo indirettamente, non tocca i soldi ed è piena di tatuaggi. Epic-win al 100%. Io purtroppo ho perso la mia copia (dimenticata in un ristorante perchè mezzo ubriaco durante una cena di lavoro l'ho tirato fuori dalla borsa esclamando "Leggete di trvezza, qvesto è il verbo givsto") ma sarò ben felice di comprarne un'altra alla prima occasione utile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 05 Ott 2010, 18:34
L'idiota - Dostoevskji
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 05 Ott 2010, 18:39
ancora lo devo leggere, lo inizio dopo educazione siberiana che con questi ritmi finirò in 3 4 giorni. Intanto Mobydick è in pausa a tempo indeterminato  :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 06 Ott 2010, 01:40
Darros, mi sono imbattuto proprio oggi in un intervento che credo possa fare al caso nostro

http://www.facebook.com/note.php?note_id=74206318439
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 06 Ott 2010, 07:19
L'idiota - Dostoevskji
Tò, pure io. ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 06 Ott 2010, 11:01
Darros, mi sono imbattuto proprio oggi in un intervento che credo possa fare al caso nostro

http://www.facebook.com/note.php?note_id=74206318439

massì dico, non è che sostengo il contrario, ovvero che quel posto sia in realtà un paradiso. A me dà fastidio com'è stata venduta la storia. Probabilmente essendo uno scrittore non professionista, glielo avrà detto pure l'editore di scrivere in prima persona come se fosse una storia vera, e molte cose come gli attacchi ai ragazzi di Tiraspol comunque li considero esagerati, oppure la scena della polizia che arriva a casa loro ed è costretta a tornarsene con la coda tra le gambe. Come ha detto giustamente lui, è un romanzo e molte cose me le hanno raccontate i nonni, ed è lui il primo a dire che in quella società, i bambini consideravano i vecchi quasi come delle divinità fonte di verità assoluta. Essendo anche morti molti degli uomini,magari sono pure i racconti delle nonne che avranno sentito i propri mariti fare gli spacconi. Ma un prodotto di questo tipo per quanto scritto benissimo (non concordo infatti con Vito manco per il cazzo  :D ), e per quanto fottutamente affascinante, non può avere ai miei occhi la dignità di un racconto veramente autobiografico. Saviano ha documentato quello che ha visto lui ed è sotto scorta vita natural durante, questa operazione editoriale per me resta una merda. Ma evidentemente nel campo dell'editoria se non spacci per storia vera qualcosa non ti inculano di striscio.

 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 06 Ott 2010, 13:39
Scritto benissimo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 06 Ott 2010, 17:36
Intanto, mentre voi vi eccitate con le fighette che giocano ad incularella in galera, ecco un vero uomo trve:

"... fu sempre Hakim a dare l'ordine di uccudere tutti i cani de Il Cairo, a vietare di mangiare e coltivare uva, a proibire a ogni donna di uscire di casa e a tutti i ciabattini di confezionare calzature femminili... di punto in bianco impose anche che tutti lavorassero di notte e dormissero di giorno, dato che quello era il suo ritmo di vita... ordinò anche che fossero tagliate le mani a tutte le schiave del suo palazzo. Affinchè fosse chiaro a tutti che si opponeva ai bagni pubblici per le donne, all'improvviso fece murare l'ingresso dello hamam più frequentato, seppellendo vivi tutti quelli che si trovavano al suo interno. Hakim costrinse inoltre i cristiani a portare al collo una croce di quasi 2 kg, imponendo invece agli ebrei la scultura di un vitello di identico peso...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Daimon - 06 Ott 2010, 17:40
dai pero' sto nicolai risponde pure su fb alla gente, almeno non si monta dopo due secondi.

Ma non capisco perche nella testimonianza di sto Matteo amico suo, dice frasi tipo "purtroppo e' tutto vero"

come purtroppo? io sto a pagina 30 e mi pare un mondomeraviglioso e prospettabilissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 06 Ott 2010, 18:21
Intanto, mentre voi vi eccitate con le fighette che giocano ad incularella in galera, ecco un vero uomo trve:

"... fu sempre Hakim a dare l'ordine di uccudere tutti i cani de Il Cairo, a vietare di mangiare e coltivare uva, a proibire a ogni donna di uscire di casa e a tutti i ciabattini di confezionare calzature femminili... di punto in bianco impose anche che tutti lavorassero di notte e dormissero di giorno, dato che quello era il suo ritmo di vita... ordinò anche che fossero tagliate le mani a tutte le schiave del suo palazzo. Affinchè fosse chiaro a tutti che si opponeva ai bagni pubblici per le donne, all'improvviso fece murare l'ingresso dello hamam più frequentato, seppellendo vivi tutti quelli che si trovavano al suo interno. Hakim costrinse inoltre i cristiani a portare al collo una croce di quasi 2 kg, imponendo invece agli ebrei la scultura di un vitello di identico peso...


dove hai preso questa perla?

dimmi dimmi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 06 Ott 2010, 18:23
dai pero' sto nicolai risponde pure su fb alla gente, almeno non si monta dopo due secondi.

Ma non capisco perche nella testimonianza di sto Matteo amico suo, dice frasi tipo "purtroppo e' tutto vero"

come purtroppo? io sto a pagina 30 e mi pare un mondomeraviglioso e prospettabilissimo.

si infatti avessi letto sto libro prima delle vacanze avrei sfanculato yellowstone ed avrei chiesto la cittadinanza di Fiume Basso
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 06 Ott 2010, 19:35
dove hai preso questa perla?

dimmi dimmi


Sto leggendo questo ora:
http://www.ibs.it/code/9788871808543/stark-rodney/eserciti-di-dio-le.html

Parecchio interessante, strapieno di aneddoti e dicerie del tempo. C'è una rilettura del medioevo europeo che approfondirò, in pratica viene esclusa la possibilità di "secoli bui" come comunemente li intendiamo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 07 Ott 2010, 09:14
OH!

a breve esce il nuovo di Ken Follett, che ne pensate?
http://www.corriere.it/cultura/10_ottobre_06/ken-follett-fiera-libro_ecc74fd2-d180-11df-b040-00144f02aabc.shtml
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 07 Ott 2010, 10:40
tristezza a palate.  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 07 Ott 2010, 20:03
Ho letto Twilight, di Stephenie Meyer.

Bah. Come per Titanic, si tratta di un successo spiegabile solo con gli ormoni femminili e la loro influenza sulla mente. Non è orrendo, ma proprio per questo libri come Twilight mi fanno incazzare: hanno del potenziale che potrebbe essere sfruttato molto meglio, anche se nel caso specifico potrebbe essere sfruttato meglio da un altro autore.

Il libro qualche momento gradevole ce l'ha anche, qualche briciola di bella prosa c'è, qualche risatina leggera la strappa. Ma ci sono dei validi motivi se è stato oggetto di parodie di ogni tipo. Gamberetta (http://fantasy.gamberi.org/2007/12/08/recensioni-romanzo-twilight/) ha detto quasi tutto quello che c'era da dire in merito, pregi compresi. In effetti il problema maggiore di Twilight è che davvero non succede nulla per cui valga la pena di trattenere il fiato, perciò la Meyer ha dovuto inventarsi qualche conflitto nel finale; peccato che sia ancor più ridicolo del resto.

Immaginate: quando viene un temporale, la famiglia di vampiri cosa fa? Va a giocare a baseball. E già qui dici "Gesù". Poi, essendo i vampiri fortissimi, velocissimi ecc, aspettano il temporale perché tirano la palla talmente forte che il rumore della battuta sulla mazza riecheggia tra le montagne come un tuono. Peccato che le mazze non dovrebbero essere indistruttibili come i vampiri... Ma comunque, ovviamente incontrano altri vampiri mentre Bella è presente, uno di questi è un "segugio", e quindi il suo unico scopo nella vita diventa papparsi Bella per sfanculare Edward.

I personaggi sono così ostinati nella loro caratterizzazione da diventare presto prevedibili e ridicoli. Se davvero le ragazzine si sono identificate in Bella, la loro autostima è più scarsa di quanto si possa pensare: Bella infatti è una frana vivente, inciampa dappertutto, è fragile, pessimista, depressa, guida un furgoncino scassatissimo, cosicché dopo un po' ogni sua azione che possa mettere in luce uno dei suoi difetti viene accompagnata da un "of course", che diventa presto irritante. Peccato che:
1) Bella è talmente una frana insignificante, che al suo arrivo un numero assurdo di ragazzi della nuova scuola comincia a baccagliarsela come se fino al giorno prima non ci fosse stata figa in abbondanza. La cosa più ridicola è quando poi il corteggiatore più insistente la invita a uscire: a quel punto Bella gli fa notare che la sua amica gli sta già andando dietro da un po', e quindi il tipo che fa? Giustamente se ne fotte di Bella ed esce con l'amica, progredendo al primo bacio entro il secondo appuntamento. Wow, pensare che fino a quel momento la seguiva ovunque e le portava i libri e cose così.
2) Quando Bella, nella parte finale, si ritrova in fuga, corre come il demonio ma misteriosamente non inciampa nemmeno una volta.

Edward invece è talmente bloccato nel suo ruolo di bel tenebroso ammantato di mistero, che ogni suo dialogo con Bella si svolge tramite frasi che non dicono nulla e alla fine sono così tortuose e forzatamente "misteriose" che il personaggio sembra ritardato. Direi anche che si contraddice, ma è talmente difficile stargli dietro che non posso esserne sicuro. E poi c'è il fatto che boh, lui che è perfetto si innamora per la vita (?) della ragazza più imbranata dell'universo (ma dotata di una lingua molto affilata), quando da nessuna parte è spiegato perché mai lui sia attratto sentimentalmente da lei. Cioè, ho capito che siamo nel Paese degli Stereotipi, il fulgido cavaliere e la bella (?) dama fragile e indifesa, ma lei non fa proprio un cazzo per farlo innamorare e lui non ha nessuna valida ragione per innamorarsi proprio di lei. Ad un certo punto decide di dirle che le starà vicino per sempre e che la ama, ma perché? Boh, Edward è un mistero anche per sé stesso.

La scena in cui Edward salva Bella da uno stupro è fantasticamente inverosimile. Lei viene attratta in un vicolo cieco e deserto da non uno, ma quattro tizi. Ora, quando Edward accorre al salvataggio, commenta che se ci fossero riusciti Bella avrebbe "innalzato il tasso criminale della città del 100% per i successivi dieci anni", o un'esagerazione del genere (non ricordo le parole esatte). Ora, possibile che la città sia così sfigata che quattro potenziali stupratori, fino all'arrivo di Bella, non avessero a disposizione nessun'altra ragazza da aggredire? Bella dovrebbe dunque logicamente essere LA_gnocca par excellence... solo che non lo è. Eppure diventa l'attrazione di tutti i maschi che incrocia. Boh.

E poi è terribile il fatto che la Meyer, per allungare il brodo, non solo si sia inventata quell'assurda situazione finale (assurda soprattutto per la premessa della partita di baseball), ma abbia anche inserito una marea di dettagli inutilmente minuziosi. Salgo sul furgone, giro la chiave, accendo i fari, premo l'acceleratore. Mangio i cereali, metto nel lavandino la tazza e il cucchiaio, li lavo. Accendo il computer, ma sono in dial-up, quindi tempo che si connetta riesco a mangiarmi i cereali. Poi quando si connette si aprono decine di pop-up, e li chiudo tutti uno per uno. Poi avvio il motore di ricerca, e intanto ho tempo di fare altre cose mentre cerca la pagina. Poi quando apro la pagina si aprono altri venti pop-up, e li richiudo tutti uno per uno. E così via. Dettagli sulla cena, sulla cucina, sul lavaggio dei denti, sulla doccia, sui video mostrati dai professori, sulla sala da ballo. Infinite ripetizioni di quanto è figo Edward, di quant'è inebriante il suo alito (what?), di come è perfetto, ventimila paragoni sempre e solo con la statua di Adone, come se Bella non avesse mai visto un film con Brad Pitt o non ascoltasse musica di qualche boy-band di presunti fighi. E poi glissa sui dettagli delle situazioni non ordinarie, perché non è in grado di descriverli, ovviamente.

Insomma, è evidente che Twilight è stato scritto da una pantofolaia che non esce mai di casa e l'unica ricerca che ha fatto per il libro dev'essere stata scrivere "vampires" in Google e prendere le informazioni dei primi tre siti che ha trovato. Poi le ha unite alla storia dello "knight in shining armor", però facendola partire dall'incontro tra il cavaliere e la principessa invece di mettere l'incontro alla fine della storia, come dovrebbe logicamente succedere. Qualche spunto buono c'è pure, come ho detto: i racconti sulle vite passate dei vampiri, per esempio, riescono ad affascinare; però durano pochissimo. Il resto della storia sono dialoghi sconclusionati e eventi pretestuosi, troppo ammantati di quotidianità per poter coinvolgere: basta confrontare con Harry Potter, dove la vita quotidiana presenta sempre qualcosa di straordinario e se non lo presenta l'autrice non la descrive, per capire perché HP è interessante e Twilight, arrivato alla rivelazione che Bella ha scoperto la vera natura di Edward, smette di esserlo e si trascina per tutta la seconda metà del libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 08 Ott 2010, 02:39
Gli eserciti di Dio - Le vere ragioni delle crociate di Stark Rodney
http://www.ibs.it/code/9788871808543/stark-rodney/eserciti-di-dio-le.html

Meravigliosa ricostruzione storica delle crociate e delle cause che le hanno generate. Seppure a tratti sembri fin troppo filocristiano, Rodney costringe a rileggere con attenzione cause ed effetti che hanno segnato la storia di quel periodo. Infarcito di aneddoti, dicerie, leggende, dettagli storici e commenti dell'epoca, il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane e che le azioni dei crociati furono motivate da reale sentimento religioso. Tesi a cui si può credere o meno, ma senza dubbio avvalorate da un incedibile lavoro di ricerca. 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 16 Ott 2010, 15:13
Stephen King: The Dark Half
Steve è sempre un eccellente narratore e gli spunti delle sue storie sono sempre fantastici, anche se poi lo svolgimento della trama, come in questo caso, non è nulla di eccezionale. L'attenzione alle psicologie dei personaggi non manca mai di far riflettere, e non ho ancora deciso se certi elementi ricorrenti dei personaggi femminili (in questo caso, la moglie di Thad che in più di un'occasione è completamente sopraffatta da un istinto materno praticamente animalesco che le fa dimenticare ogni altra cosa, sé stessa compresa) siano delle critiche alla psiche femminile, o semplici resoconti di esperienze vissute. Anche in questo romanzo King compie un processo opposto a quello classico della letteratura: non trasforma la realtà in mito, ma attinge dalla tradizione mitica e prova a immaginarne un'applicazione nel mondo reale (in questo caso gli sparvieri psicopompi che appaiono a migliaia per portar via un morto vivente). L'effetto, come in altri casi, è un po' grottesco, e secondo me il romanzo ne risente, anche perché come dicevo prima, la trama è piuttosto povera di eventi concreti al di là degli omicidi di George Stark, mentre è la dimensione psichica ad essere maggiormente esplorata. Lo stile avvincente di Steve riesce comunque anche stavolta a non far rimpiangere il tempo speso nella lettura. King ha scritto di meglio, ma con The dark half non mi ha deluso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 20 Ott 2010, 17:18
C'è un topic sugli ebook?
Non mi ricordo, comunque non lo trovo.
Nel caso, avrebbe senso aprirne uno?

Intanto:
http://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/cultura_e_tempolibero/2010/12-ottobre-2010/ebook-non-fa-paura-cosi-leggeremo-piu-1703933712229.shtml
http://www.corriere.it/cultura/10_ottobre_07/messina_guerra_ibook_45591cf0-d1dd-11df-93c4-00144f02aabc.shtml

Dove acquistare ebook: http://www.edigita.it/store.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Ott 2010, 11:20
Gli eserciti di Dio - Le vere ragioni delle crociate di Stark Rodney
http://www.ibs.it/code/9788871808543/stark-rodney/eserciti-di-dio-le.html

Meravigliosa ricostruzione storica delle crociate e delle cause che le hanno generate. Seppure a tratti sembri fin troppo filocristiano, Rodney costringe a rileggere con attenzione cause ed effetti che hanno segnato la storia di quel periodo. Infarcito di aneddoti, dicerie, leggende, dettagli storici e commenti dell'epoca, il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane e che le azioni dei crociati furono motivate da reale sentimento religioso. Tesi a cui si può credere o meno, ma senza dubbio avvalorate da un incedibile lavoro di ricerca. 
leggendo la biografia del personaggio noto con piacere che è molto vicino a posizioni creazioniste.
direi che il pericolo di una ricostruzione imparziale è scongiurato
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 22 Ott 2010, 11:26
leggendo la biografia del personaggio noto con piacere che è molto vicino a posizioni creazioniste.
direi che il pericolo di una ricostruzione imparziale è scongiurato

del resto basatava sta perla:
"il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane"
per far sorgere qualche dubbio.
 :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 22 Ott 2010, 18:16
C'è un topic sugli ebook?
Non mi ricordo, comunque non lo trovo.
Nel caso, avrebbe senso aprirne uno?

Intanto:
http://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/cultura_e_tempolibero/2010/12-ottobre-2010/ebook-non-fa-paura-cosi-leggeremo-piu-1703933712229.shtml
http://www.corriere.it/cultura/10_ottobre_07/messina_guerra_ibook_45591cf0-d1dd-11df-93c4-00144f02aabc.shtml

Dove acquistare ebook: http://www.edigita.it/store.html
Su La Feltrinelli alcuni eBook hanno dei prezzi del tutto accettabili :yes:

Altri, purtroppo, hanno dei prezzi pari al cartaceo :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 23 Ott 2010, 23:48
leggendo la biografia del personaggio noto con piacere che è molto vicino a posizioni creazioniste.
direi che il pericolo di una ricostruzione imparziale è scongiurato

del resto basatava sta perla:
"il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane"
per far sorgere qualche dubbio.
 :yes:

Cronologicamente non è una minchiata.
Il libro non giustifica o inneggia alle crociate, semplicemente mette in discussione la teoria, abbastanza di moda in occidente, dell'arabo buono contro l'europeo cattivo. A me la ricostruzione non è parsa di parte, se non in alcune sottigliezze.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 02 Nov 2010, 20:18
Poderoso articolo di Gamberetta che vuole dirci che sì, dietro la pubblicazione di un libro ci sono le stesse motivazioni che muovono qualsiasi prodotto commerciale, con le stesse modalità e gli stessi attori di ogni commedia umana. Perfino per un prodotto come il libro, che secondo i media in Italia non esiste e non ha mercato.

Sull’editoria fantasy in Italia (http://fantasy.gamberi.org/2010/10/28/editoria-fantasy-in-italia/)


Dai commenti all'articolo traggo questo link sul nuovo libro di Melissa P, discusso poco tempo fa da queste parti:

http://www.malvestite.net/2010/10/13/melissa-panarello-aka-melissa-p-tre-il-dito-radioattivo-lo-spermatozoo-interplanetario-il-cazzo-morto-del-nonno-marx-una-pisciata-a-occhi-chiusi-una-posa-un-po-vintage (http://www.malvestite.net/2010/10/13/melissa-panarello-aka-melissa-p-tre-il-dito-radioattivo-lo-spermatozoo-interplanetario-il-cazzo-morto-del-nonno-marx-una-pisciata-a-occhi-chiusi-una-posa-un-po-vintage)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 02 Nov 2010, 20:42
leggendo la biografia del personaggio noto con piacere che è molto vicino a posizioni creazioniste.
direi che il pericolo di una ricostruzione imparziale è scongiurato

del resto basatava sta perla:
"il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane"
per far sorgere qualche dubbio.
 :yes:

Cronologicamente non è una minchiata.
Il libro non giustifica o inneggia alle crociate, semplicemente mette in discussione la teoria, abbastanza di moda in occidente, dell'arabo buono contro l'europeo cattivo. A me la ricostruzione non è parsa di parte, se non in alcune sottigliezze.

non c'entra granchè nel caso in questione ma..per alcuni quando una terra è conquistata da x, è conquistata per sempre ed appartiene a loro per diritto universale. Se y prova a farla sua dopo, è imperialista e cattivo. Storia vecchia.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 07 Nov 2010, 13:45
Intanto mi sono lentamente sparato "Collasso - Come le società scelgono di morire o vivere", dello stesso autore di Armi, Acciaio e Malattie. Molto meno riuscito del primo, il libro non fa che ripetere in continuazione le stesse tesi dall'inizio alla fine. Interessanti i capitoli dedicati alle antiche civiltà, per via degli aneddoti curiosi, mortali quelli su Montana e Australia. Davvero avvilente constatare come le sicurezze della nostra società siano state le sicurezze di civiltà sbriciolatesi dal tempo. Per meditare, ma pure per annoiarsi parecchio.

http://www.ibs.it/code/9788806186425/diamond-jared-zzz99-civalleri/collasso-come-le-societ-agrave.html

Stanotte ho pure archiviato in fretta la pratica "L'arte della guerra" di Sun Tsu. Per citare il grande Rat-Man "nano, metti così la mano... zzzzzzz". Volendo può essere buono per tutto, e infatti il testo gode di centinaia di fantasiose interpretazioni, ma c'è davvero ben poco da riciclare per i nostri tempi. Sempre che non si voglia muovere guerra con un poprio esercito...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 09 Nov 2010, 13:29
Vorrei sapere: al di fuori delle librerie che hanno un lettore eBook dedicato come Amazon e B&N, ce ne sono altre online affidabili che vendono eBook in inglese in formati "liberi"? Oltre al nome mi piacerebbe sentire qualche opinione sui prodotti, se ne avete acquistati.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 16 Nov 2010, 13:37
Ho finito di recuperare un altro di quei libri che sono da sempre nella lista del "prima o poi lo leggo": Dune.
Beh, il primo libro e' meraviglioso, da tempo non leggevo qualcosa di cosi' avvolgente e denso, il lavoro di Herbert sulla creazione di Arrakis e' strepitoso e affascinante.
Ora prima di passare, con un certo timore, ai prossimi capitoli della serie originale mi sparo qualcosa di piu' leggero, La Torre del Tempo di Sergej Luk'janenko (quello della saga dei Guardiani, che mi e' piaciuta molto).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 17 Nov 2010, 18:10
La Patria, bene o male (http://www3.lastampa.it/shop/product_info.php?products_id=3761&osCsid=2tm7gm5mnlba0l0q8aogqkb892) (Carlo Fruttero, Massimo Gramellini)

Non è nemmeno necessario leggerlo tutto per inserirlo tra gli acquisti fondamentali di questa fine d'anno. Già solo i quadretti di Garibaldi, di Vittorio Emanuele e dei primi tempi dell'Italia unita, con le prime porcate parlamentari e i primi "misteri italiani", valgono i soldi spesi; e non è neanche un quinto del libro. Stile bellissimo, curiosità da rivendere alla prima serata con amici, spunti di riflessione, amari - ma innegabili - riflessi dell'Italia che fu nell'Italia che è, brevi ma preziosi (per la memoria) ritratti e retroscena di personaggi più o meno ricordati dai libri di storia. Comprate, per favore (a voi stessi): si trova in edicola nelle Regioni raggiunte dalla Stampa, in libreria altrove.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Gladiatore - 18 Nov 2010, 17:49
Gli eserciti di Dio - Le vere ragioni delle crociate di Stark Rodney
http://www.ibs.it/code/9788871808543/stark-rodney/eserciti-di-dio-le.html

Meravigliosa ricostruzione storica delle crociate e delle cause che le hanno generate. Seppure a tratti sembri fin troppo filocristiano, Rodney costringe a rileggere con attenzione cause ed effetti che hanno segnato la storia di quel periodo. Infarcito di aneddoti, dicerie, leggende, dettagli storici e commenti dell'epoca, il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane e che le azioni dei crociati furono motivate da reale sentimento religioso. Tesi a cui si può credere o meno, ma senza dubbio avvalorate da un incedibile lavoro di ricerca. 
Sì, è un ottimo testo con un grandissimo pregio: è inutile giudicare azioni anche di per sé intollerabili se non si comprende il contesto. Che non assolve il fatto ma lo inquadra nella sua scaturigine. In un periodo in cui la guerra era considerata come l'ecologia oggi, molto illuminatissimi sguardi post-moderni fanno proprio ridere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 22 Nov 2010, 22:07
Ho letto Meridiano di Sangue di Cormac McCarthy: strepitoso e allucinato. Raramente mi era capitato di provare un misto di terrore misto ad ebbrezza nel leggere le sangunarie descrizioni delle scorribande dell'esercito di pazzi guidati dal mefistofelico giudice Holden. Hobbesiano fino al midollo, una visione credo drammaticamente realistica della frontiera e del west, per troppo tempo proposta in versioni edulcorate, nel quale la pietà è totalmente assente: donne seviziate e uccise, bambini presi per la gambe e spiacciati contro rocce appuntite, frecce che lacerano carni, whisky tracannato in locali sordidi e puzzolenti, tabacco sputato, sole cocente, polvere, sudore & sifilide, davvero credo di aver letto l'opera western definitiva. Il male è presente in ogni dove, la speranza assente,la bontà d'animo umiliata e offesa. La descrizione paesaggistica è di incredibile suggestione (e ammetto che i Rockstar hanno davvero fatto un lavoro eccelso in RDR, visto che mentre leggevo le pagine ambientate in Messico non potevo che visualizzarle con la "mise en scene" del gioco). I discorsi del giudice sono eccezionali, un manifesto politico-filosofico-sociale di un illuminismo macabro ma lucido che de facto ha forse permesso all'Amrica di allora di sopravvivere e trasformarsi in quella odierna (non meno violenta ma decisamente più ipocrita).
Ho trovato eccellente la traduzione di Raul Montanari, segno che anche l'italiano, quando usato saggiamente, riesce a offrire le sfumature e la ricchezza necessaria a descrivere compiutamente le metafore e le allegorie dell'opera originale.Lettura imprescindibile e adesso, appena trovo una libreria aperta, mi piglio la sua opera omnia.

Oh scritto davvero bene ed efficacissimo, innegabile, ma mi arrendo alla mia ignoranza. La quantità per frase di parole e aggettivi che non conosco è ben oltre la mia soglia di tolleranza. Lo abbandono, con un pò di tristezza, a metà.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 22 Nov 2010, 22:35
Ne approfitto per segnalare che a Bologna fanno Sunset Limited all'Arena del Sole. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Dic 2010, 20:07
Mi consigliate qualcosa di Bukowski? Qualcosa che spacca
Stavo guardando alcuni filmati su youtube con sue poesie tradotte...mi sembra uno che la sa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 11 Dic 2010, 21:16
Mi consigliate qualcosa di Bukowski? Qualcosa che spacca
Stavo guardando alcuni filmati su youtube con sue poesie tradotte...mi sembra uno che la sa.

Io ho amato moltissimo un paio di raccolte di racconti, se non erro "Storie di ordinaria follia" e "Taccuino di un vecchio sporcaccione". "Post Office" un filo meno ma comunque valevole, ha la forma del romanzo ma in definitiva è anch'esso molto episodico.
Mi manca però un mucchio di roba, soprattutto quello che alcuni dicono essere il suo capolavoro, Pulp.
Anyway, Buck è un grosso, recupera ;)

Gaissel
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 12 Dic 2010, 00:25
Musica per organi caldi, è un libro di racconti, in questa forma esprime al meglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 12 Dic 2010, 10:49
Consiglio anch'io Storie di ordinaria follia (ci sono dei racconti veramente belli e, come dice Darrosqual, lo stile di Bukowski rende bene nei racconti) e Post Office. Tra i miei preferiti c'è anche Ham on Rye (in italiano Panino al prosciutto, credo) che è in larga parte basato sulle sue esperienze giovanili.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 12 Dic 2010, 13:20
Consiglio anch'io Storie di ordinaria follia
Idem.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 13 Dic 2010, 16:33
Altro libro che doveva spaccare il mondo, altro libro che ho abbandonato con tristezza dopo un centinaio di pagine. Trattasi di Europe Central
Diapositiva:
http://www.ibs.it/code/9788804592648/vollmann-william-t/europe-central.html

Un libro che doveva unire storia e fantasia nel raccontare la vita di alcuni personaggi quasi storici. Il problema è che, almeno all'inizio, ci si capisce pochissimo, 100 pagine su 1200 dovrebbero essere abbastanza per capire di cosa tratta un romanzo. Invece, pur se la lettura è piacevole, sono ancora a brancolare nel buio. Lo rimando a tempi migliori.

Su consiglio di Seppia, giusto per dargli la possibilità di farsi perdonare il tizio analfabeta e trve, ho iniziato Fast Food Nation. Comincia benissimo, forse lo perdono.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 17 Dic 2010, 20:51
allora Vince', com'e' Fast Food Nation?
non e' fikissimo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 18 Dic 2010, 15:02
allora Vince', com'e' Fast Food Nation?
non e' fikissimo?

Mi sta venendo lo sconforto. E non per quello che c'è dentro gli hamburger (prendete anche per il culo il mio cervello, non starò lì a lamentarmi se lo fate felice), ma per la mole di porcate che l'essere umano è disposto a mettere in atto/tollerare per un panino. Se non fosse per l'Ipad, apice della nostra specie e di tre quarti della galassia conosciuta, il capitalismo dovrebbe solo morire con sofferenza.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 18 Dic 2010, 16:09
In biblioteca ho recuperato "panino al prosciutto" di Bukowski. Poi recupererò i racconti che mi avete consigliato.

Ma adesso sto leggendo Bad Chili di Lansdale. Prima Hap & Leonard :yes:
Sempre spassose le loro avventure. Ci verrebbe bene una serie tv, imho
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 18 Dic 2010, 17:49
allora Vince', com'e' Fast Food Nation?
non e' fikissimo?

Mi sta venendo lo sconforto. E non per quello che c'è dentro gli hamburger (prendete anche per il culo il mio cervello, non starò lì a lamentarmi se lo fate felice), ma per la mole di porcate che l'essere umano è disposto a mettere in atto/tollerare per un panino. Se non fosse per l'Ipad, apice della nostra specie e di tre quarti della galassia conosciuta, il capitalismo dovrebbe solo morire con sofferenza.

bene ti sta piacendo direi ^^
poi buttati su Eating Animals allora, cosi smetterai per sempre di mangiare pollo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 20 Dic 2010, 20:50
Richard P. Feynman - QED (Quantistic Electrodynamic)
Praticamente uno sbobinamento delle lezioni di uno dei più grandi fisici del novecento.
Ne ho letto solo alcune pagine e, seppur scritto in modo semplice, non banalizza la materia.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 20 Dic 2010, 21:30
[] La Torre del Tempo di Sergej Luk'janenko (quello della saga dei Guardiani, che mi e' piaciuta molto).
Caruccio. Ti consiglio di recuperare anche Spectrum, un po' più "epico". :*

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 21 Dic 2010, 16:31
[] La Torre del Tempo di Sergej Luk'janenko (quello della saga dei Guardiani, che mi e' piaciuta molto).
Caruccio.

Tra l'altro, visto la leggerezza del libro me lo sono divorato abbastanza velocemente. Se e' piaciuta la saga dei Guardiani lo consiglio senza remore.
Ora chissa' quanto dovro' aspettare per il seguito  >:(

Tra l'altro ho comprato il Mille Mondi di Urania del mese scorso visto che era una raccolta di racconti sci-fi europei e c'era anche un pezzo di Luk'janenko

Tra l'altro mi sono accorto di aver abusato di "tra l'altro"

Citazione
Ti consiglio di recuperare anche Spectrum, un po' più "epico". :*

Chissa' se arrivera' mai in Italia... Tu l'avrai mica letto in russo eh? Potrei lanciarmi su un ebook inglese anche se sono decisamente allergico alla lettura dei libri in inglese...

Vabbe', ora in canna Orgoglio, Pregiudizio e Zombie, l'avevo detto? Mi pare una simpatica cazzata

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 21 Dic 2010, 20:08
[]
Chissa' se arrivera' mai in Italia... Tu l'avrai mica letto in russo eh?
Embé...  :-[
Citazione
Potrei lanciarmi su un ebook inglese anche se sono decisamente allergico alla lettura dei libri in inglese...
Non saprei come sono tradotti, quelli italiani sono ottimi: avevo dato una ripassata veloce alla trilogia dei Guardiani, e mi pareva un lavoro più che egregio (per non parlare di quel capolavoro di Maestro e Margherita).

P.S. Ah, pure "Il labirinto dei riflessi" è bellino. Meno, ma è una specie di "Matrix" mescolato alle favole dei fratelli Grimm e "Mille e una Notte". :)

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 29 Dic 2010, 17:42
Mi son letto in rapida successione il secondo e il terzo di Mass Effect:
trascurabili se non si è appassionati della saga e forse pure da loro. Scritti col culo e tradotti peggio (mai visti tanti errori di battitura, ma discretamente godibili. Il terzo pure più dentro la storia del videogioco.
e il piccolo principe:
Eh, non l'avevo letto ancora. Delicato, dolce, metaforico, splendido. Che voglia dire qualcosa o anche no, è adorabile.

Intanto ho scoperto che su amazon di libri per kindle in italiano ce ne sono. Ora mi leggo l'ultimo del pensiero libero del Corriere e poi mi butto su Moby Dick.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 29 Dic 2010, 18:05
bravo
quindi hai finito Fast Food Nation?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 29 Dic 2010, 18:58
bravo
quindi hai finito Fast Food Nation?


Chiaro. Davvero un bel libro. Nella prossima vita giuro che sarò comunista e pezzente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 29 Dic 2010, 18:58
Intanto ho scoperto che su amazon di libri per kindle in italiano ce ne sono. Ora mi leggo l'ultimo del pensiero libero del Corriere e poi mi butto su Moby Dick.
Non puoi leggere Moby Dick in italiano :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 29 Dic 2010, 18:59
Neanche in inglese, fidati. ^_^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 29 Dic 2010, 19:23
Mmm, va che Moby Dick è pesantuccio. Io un po' mi sono pentito di averlo letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Dic 2010, 21:25
E' meraviglioso, altro che pesantuccio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 29 Dic 2010, 21:32
mai visti tanti errori di battitura, ma discretamente godibili.
Parrebbe un testo rivoluzionario^^

:*

Gaissel
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 29 Dic 2010, 22:44
E' meraviglioso, altro che pesantuccio.

Mmm... Sì, no. E' molto ottocentesco. E' potente, a tratti, ma non è un libro che mi ha appassionato. Mi sembra uno di quei libri che devono piacere (tipo Guerra e Pace, che però non sono proprio riuscito a finire).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 30 Dic 2010, 13:22
a me non è piaciuto e non mi sono fatto la violenza di portarlo a termine. Comunque sono in buona compagnia, anche una professoressa universitaria che insegna lettere a Palermo non è mai riuscita a finirlo.  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 08 Gen 2011, 11:17
comunque, sto leggendo Dune dopo averne sentito molto parlare qui. Sono a circa pagina 300, è veramente un capolavoro da leggere al pari del signore degli anelli  :) domanda: anche gli altri di Frank Herbert devono essere letti?Mi devo affrettare a cercarli?Ho visto che da ibs sono vecchi come edizioni, avevo letto che erano 6 ma ne trovo solo 4(compreso il primo Dune).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 10 Gen 2011, 11:53
Dai commenti dei miei amici che hanno letto tutti i libri (fra una cosa e l'altra, compresi quelli del figlio mi pare siano 9) ho filtrato l'informazione "i primi 3 sono imprescindibili" e visto il primo non faccio fatica a crederlo, non li ho ancora presi (ma comunque so che alla fine me li leggero' tutti, in ogni caso) ma a Milano, prima di Natale, c'erano le librerie strabordanti dell'ultima edizione di Dune, pure il primo tomo che mesi prima mi ero affannato a cercare perche' risultava fuori catalogo senza una ristampa in programma (avevo interpellato direttamente la casa editrice), non credo che sia un grosso problema recuperarli tutti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 10 Gen 2011, 11:54
infatti mi ricordavo fosse introvabile, appena l'ho visto in libreria subito preso senza pensarci più di tanto. Ottimo allora, Dune >>>>>>> Dio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 10 Gen 2011, 12:06
Sto leggendo Zombie Survival Guide, preso sul kindle store a 5$ 
Carino ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 10 Gen 2011, 20:17
Delusissimo dalla balena bianca. Neanche troppo pesante quando il libro è interessante, ma 3/4 dello stesso è un manuale per pescivendoli. Due palle da competizione internazionale proprio.
Ora Guerra e Pace...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 10 Gen 2011, 20:37
Parla della Russia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Gen 2011, 20:59
Delusissimo dalla balena bianca. Neanche troppo pesante quando il libro è interessante, ma 3/4 dello stesso è un manuale per pescivendoli. Due palle da competizione internazionale proprio.
Vito, a 'sto giro non ci hai preso proprio. Moby Dick non è un libro sulla pesca. E nemmeno sui pesci. Ah, nemmeno sulle navi e sui marinai.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 10 Gen 2011, 21:14
Io ho detto che lo è per 3/4, e mi pare un dato di fatto, non una mia opinione. Ci sono interi capitoli dedicati a misurazioni e a spiegazioni  sulla struttura ossea del leviatano. Il resto, per quanto sia senza dubbio più apprezzabile (seppure non mi facciano  impazzire le frasi tanto lunghe), a mio avviso non vale la candela. Ma quello è mio gusto personale, senza dubbio, che proprio non son disposto a fottermi un culo peloso per ricevere in cambio un, seppur ottimo, pompino ribaltato con capriola.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 10 Gen 2011, 21:30
Ho iniziato Infinite Jest, dopo aver vinto il sacro terrore infusomi dall'averlo sfogliato un pò a caso e aver visto una serie di pagine scritte con carattere tipo "note della bibbia" e spesso senza alcun "a capo" per 5 o 6 facciate di fila.

Giusto le prime 50 pagine, abbastanza per sorprendermi più di una volta. Se regge così per tutte le altre milletrecento e rotti pagine è davvero un Capolavoro :yes:

Solo che a leggerlo in giro mi scasso la spalla :( :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 11 Gen 2011, 12:35
comunque, sto leggendo Dune dopo averne sentito molto parlare qui. Sono a circa pagina 300, è veramente un capolavoro da leggere al pari del signore degli anelli  :) domanda: anche gli altri di Frank Herbert devono essere letti?Mi devo affrettare a cercarli?Ho visto che da ibs sono vecchi come edizioni, avevo letto che erano 6 ma ne trovo solo 4(compreso il primo Dune).

Io mi fermerei al primo, che è parecchio meglio di tutti gli altri... se proprio vuoi esagerare leggiti anche il secondo, ma andare oltre è una discreta perdita di tempo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Gen 2011, 12:38
@Goffraiden: hai fatto bene. È un Capolavoro. A me manca pocopoco per finirlo ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 11 Gen 2011, 13:17
Ho iniziato Infinite Jest, dopo aver vinto il sacro terrore infusomi dall'averlo sfogliato un pò a caso e aver visto una serie di pagine scritte con carattere tipo "note della bibbia" e spesso senza alcun "a capo" per 5 o 6 facciate di fila.

Giusto le prime 50 pagine, abbastanza per sorprendermi più di una volta. Se regge così per tutte le altre milletrecento e rotti pagine è davvero un Capolavoro :yes:

Solo che a leggerlo in giro mi scasso la spalla :( :D

Sì, la qualità si mantiene costante. Non ti aspettare, però, che le cose raccontate nel libro vadano da qualche parte :D
Riguardo il peso: benedetto sia Kindle (io comunque ce l'ho anche in versione cartacea).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ederdast - 11 Gen 2011, 14:01
Ora Guerra e Pace...

Il libro più bello mai scritto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ederdast - 11 Gen 2011, 14:03
domanda: anche gli altri di Frank Herbert devono essere letti?

Dune è un capolavoro assoluto, gli altri libri mi sono parsi quasi dei "sequel hollywoodiani" venuti male, imparagonabili al capostipite. Giusto il secondo è passabile...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ederdast - 11 Gen 2011, 14:11
Ora sto leggendo (recuperandolo) un libro di un autore di ghost story veramente con gli attributi: Algernon Blackwood.
"John Silence detective dell'occulto".
Belle storie, piene di tensione, scritte bene e con un main character intrigante e intelligente.
Era uno degli autori preferiti da Lovecraft.
Da riscoprire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 11 Gen 2011, 14:19
Ora Guerra e Pace...

Il libro più bello mai scritto.

Davvero Guerra e Pace è piaciuto a qualcuno? A me ha trapanato i coglioni come pochissimi altri libri. L'ho abbandonato con disgusto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ederdast - 11 Gen 2011, 14:36
Ti assicuro Ferruccio che mi ha affascinato e rapito come nessun altro libro mai ha fatto.
E sono il primo a esserne rimasto sorpreso visto che la sua durata (minimo 2 i volumi nei quali è edito, Il Signore degli anelli gli fa un baffo) e il suo essere un libro "vecchio".
Eppure Tolstoj è un genio, i suoi personaggi sono fantastici e bucano le pagine, paiono veri.
Ma anche lo scrittore stesso è un personaggio di Guerra e Pace, come lo stesso Napoleone.
Dovresti provare a rileggerlo.
Io l'ho letto due volte.
Un record per me che non rileggo mai nulla.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 11 Gen 2011, 16:23
Dovrei riprovarci ma è stata una delle esperienze di lettura più pesanti della mia vita. E di solito la roba ottocentesca la mando giù che è un piacere. E ho anche una predilezione per i russi (di Checov leggerei pure la sua lista della spesa).
Solo che Guerra e Pace non l'ho retto. Ho tenuto duro più a lungo quando ho letto il primo volume della Ricerca di Proust (altro libro con grandi spunti ma pesante come la morte).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 11 Gen 2011, 18:47
mumble
descrivete brevemente ed efficacemente Infinite Jest

insomma convincetemi a comprarlo per kindle
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 11 Gen 2011, 19:55
Ora Guerra e Pace...

Il libro più bello mai scritto.

Davvero Guerra e Pace è piaciuto a qualcuno? A me ha trapanato i coglioni come pochissimi altri libri. L'ho abbandonato con disgusto.
Minchia Ferruccio, devi essere l'utente di TFP con il più alto numero di post dedicati a ledere maestà :D


(tutto in simpatia, eh ;))
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 11 Gen 2011, 20:01
mumble
descrivete brevemente ed efficacemente Infinite Jest

insomma convincetemi a comprarlo per kindle

Non so se fa per te.
Descritto in due parole: tour de force letterario post-postmoderno su diversi personaggi che ruotano attorno a una accademia di tennis, dei terroristi separatisti del Quebec e una clinica di disintossicazione. Apparentemente grottesco, ma con una vena di tragicità che pervade tutto. Scritto con linguaggio densissimo e complesso e con alcune pagine di una bellezza abbacinante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 11 Gen 2011, 20:50
Non so se fa per te.
Descritto in due parole: tour de force letterario post-postmoderno su diversi personaggi che ruotano attorno a una accademia di tennis, dei terroristi separatisti del Quebec e una clinica di disintossicazione. Apparentemente grottesco, ma con una vena di tragicità che pervade tutto. Scritto con linguaggio densissimo e complesso e con alcune pagine di una bellezza abbacinante.

Come vorrei vedere l'espressione di Seppia nel leggere queste righe. :D

Io l'ho ricevuto in regalo a Natale. Avrei preferito un iPhone, ma questo mi durerà sicuramente di più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 11 Gen 2011, 22:11
Minchia Ferruccio, devi essere l'utente di TFP con il più alto numero di post dedicati a ledere maestà :D


(tutto in simpatia, eh ;))

Ti sei dimenticato che lui è una persona non comune.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 11 Gen 2011, 22:41
Io i Dune "vecchia edizione" (usciti 10-15 anni ) li ho presi tutti a suo tempo, ma ho letto solo il primo. Mi ha segnato: da allora sono incapace di sprecare anche una sola goccia d'acqua.

Moby Dick in effetti è pesantuccio, ma secondo me contribuisce un po' anche la traduzione di Pavese, ma alcuni passaggi sono straordinari.

Checkov non si può non amarlo alla follia, Guerra e Pace invece è una lacuna che non so se colmerò mai. Però il miglior libro russo sono i Karamazov. :)

Algernon Blackwood non lo conosco, vedo di recuperare.

Sto leggendo, invece, le avventure di Sherlock Holmes (ed. Mammuth): per un patito di hard boiled come me è... simpatico, con il plus dell'ambientazione vittoriana, che mi piace un sacco.
Sempre in tema, mi sono smazzato di recente qualche Poirot (di A. Christie): mi sembrano un po' tutti uguali, però vedere i ricconi monocolati che si ammazzano fra loro usando il veleno di pesce palla... Beh, non ha prezzo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 12 Gen 2011, 04:06
Prima di iniziare Guerra e Pace ho deciso di dedicarmi a quacosa di divertente scoperto proprio du ipad e bookepublic.it.
Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace è un esilarante libricino (si legge in poche ore) che racconta la vita di una crociera extralusso. Mi ha fatto ridere parecchio non solo per la qualità degli aneddoti raccontati, ma anche per lo stile leggero e spassoso.
Ora sono pronto per andare in guerra però.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 12 Gen 2011, 06:20
Non so se fa per te.
Descritto in due parole: tour de force letterario post-postmoderno su diversi personaggi che ruotano attorno a una accademia di tennis, dei terroristi separatisti del Quebec e una clinica di disintossicazione. Apparentemente grottesco, ma con una vena di tragicità che pervade tutto. Scritto con linguaggio densissimo e complesso e con alcune pagine di una bellezza abbacinante.

Come vorrei vedere l'espressione di Seppia nel leggere queste righe. :D

piu' o meno questa:

(http://www.contactmusic.com/pics/m/cannes_changeling_photocall_3_200508/clint_eastwood_1875821.jpg)

solo molto meno figo.
comunque ferruccio meno male che lavori nel marketing, non sarei riuscito a trovare un modo piu' efficace di convincermi a non provarlo nemmeno impegnandomi

 :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 12 Gen 2011, 06:27

Come vorrei vedere l'espressione di Seppia nel leggere queste righe. :D

piu' o meno questa...  solo molto meno figo.


Insomma, praticamente questa

(http://i102.photobucket.com/albums/m96/shariqq/Movies%202009/gran-torino-clint-eastwood.jpg?t=1238519186)

 :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 12 Gen 2011, 09:40

Non so se fa per te.
Descritto in due parole: tour de force letterario post-postmoderno su diversi personaggi che ruotano attorno a una accademia di tennis, dei terroristi separatisti del Quebec e una clinica di disintossicazione. Apparentemente grottesco, ma con una vena di tragicità che pervade tutto. Scritto con linguaggio densissimo e complesso e con alcune pagine di una bellezza abbacinante.


perfettamente daccordo con la tua descrizione.
La partita ad Eschaton restera' indimenticabile.
Pero' Jest e' una di quelle cose divertenti che non faro' mai piu' nella vita... voglio dire difficilmente lo rileggero'.
Ma chissa'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 12 Gen 2011, 14:43
Prima di iniziare Guerra e Pace ho deciso di dedicarmi a quacosa di divertente scoperto proprio du ipad e bookepublic.it.
Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace è un esilarante libricino (si legge in poche ore) che racconta la vita di una crociera extralusso. Mi ha fatto ridere parecchio non solo per la qualità degli aneddoti raccontati, ma anche per lo stile leggero e spassoso.
Ora sono pronto per andare in guerra però.


A scemo. Ieri sera ti parlavo di Infinite Jest di David Foster Wallace.

Comunque, @seppia: IJ è un libro coinvolgente e umano come pochi. Non è un libro facile, ma è un libro che ripaga per dieci per ogni sforzo impiegato leggendolo. La gente non dice che è il miglior libro della letteratura americana degli ultimi trent'anni senza motivo, fidatevi.

Minchia Ferruccio, devi essere l'utente di TFP con il più alto numero di post dedicati a ledere maestà :D


(tutto in simpatia, eh ;))

Ti sei dimenticato che lui è una persona non comune.

Con la maestà di Tolstoj mi ci pulisco il culo (e Dostoyevsky gli piscia in faccia).
Per quanto mi riguarda... beh, sono come il barbuto (http://www.youtube.com/watch?v=55yY-FgFGQY).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 12 Gen 2011, 19:33
Io ho letto Una stagione Selvaggia, di Lansdale. E' il primo della serie Hap & Leonard.
Solita avventura rocambolesca, con omicidi, soldi e humor, ma non divertente come i successivi.

Ora sempre del ciclo Hap & Leonard Capitano Oltraggiosi. Sempre un piacere, spero di ridere quanto con Bad Chili o Sotto un Cielo Cremisi

Sto leggendo pure La Russia di Putin di Anna Politkovskaja :yes:
Faccio un po' fatica con tutti quei nomi russi, ma il contenuto spacca. Mi sono commosso dopo 30 pagine
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 12 Gen 2011, 19:47
Cosa mi dite delle Cronache di Narnia?

Vale la pena?

Leggo in giro che ci sono due ordini cronologici nella serie di libri, cambia molto?

Quale scegliere?

Grazie in anticipo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: lawless - 13 Gen 2011, 01:04
ho appena finito la biografia di Ozzy, necessaria per un fan come me, ma anche per i profani del genere rock potrebbe essere una lettura divertente.

Comunque se cercate il libro definitivo sul mondo del  Hard Rock i suoi eccessi ecc ecc dovete recuperare the dirt, la biografia dei motley crue.

Passando ad altro, in estate ho scoperto chuck palaniuk.Lo so sono in ritardo.

Lo conoscevo dal punto di vista cinematografico grazie a fight club, film che mi aveva abbastanza messo in crisi e che mi ha fatto riflettere parecchio in giovine eta'.

Ho letto Gangbang e Soffocare.Amo il suo modo di scrivere, il suo scavare nel peggio dell' essere umano e il suo essere pungente e totalmente crudo.

Sto recuperando piano piano tutti i suoi libri, lo adoro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 13 Gen 2011, 01:39
Ma pensa, a me palaniuck non ha detto nulla, anzi l'ho trovato pallosissimo.
E' certo originale, ma non mi ha preso.
Ora tentero' Infinite Jest, appena ho finito Zombie Survival Guide
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Gen 2011, 09:52
Di Palahniuk sarebbe bene leggere due libri. Se ne leggi di più ti rendi conto dei trucchetti e vedi che è un autore estremamente ripetitivo che forse in fondo non ha molto da dire ed è poco più di una versione superficiale di De Lillo o Pynchon.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Gen 2011, 10:05
Perché Infinite Jest è un capolavoro della letteratura - versione in pillole.
Uno i grandi scrittori li riconosce dai dettagli. Per essere uno che scriveva libri mastodontici e periodi lunghi una pagina, David Foster Wallace sapeva anche avere una precisione da chirurgo, quella chiarità di visione che ti mostra la realtà con realismo ma anche con una capacità immaginifica espressionista.
C'è una frase che ho letto ieri... una frase non importante in un capitolo non particolarmente riuscito (uno di quei capitoli in Infinite Jest che trattano dell'umore e della situazione prevalente in un posto seguendo una carrellata di personaggi). E questa frase per me è una semplicissima dimostrazione del talento smisurato di Wallace. Premessa: Stice è il nome di uno degli adolescenti dell'accademia di tennis. Il luogo è la mensa dell'accademia:

"Stice, oblivious, bites into his sandwich like it's the wrist of an assailant."

E' una metafora di effetto comico, una battuta lanciata lì. Ma cazzo. E' efficace, divertente, visivamente perfetta, originale, sintetica, descrive perfettamente il momento (la fame concentrata degli sportivi professionisti). E' letteratura allo stato puro.

E di passaggi del genere se ne possono trovare quasi in ogni pagina.

Che libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 13 Gen 2011, 11:35
Di Palahniuk sarebbe bene leggere due libri. Se ne leggi di più ti rendi conto dei trucchetti e vedi che è un autore estremamente ripetitivo che forse in fondo non ha molto da dire ed è poco più di una versione superficiale di De Lillio o Pynchon.

Premesso che non ho letto nulla dei Greg e Lillo che  citi tu, mi permetto di dissentire in parte. Son d'accordo nel pensare che Palahniuk vada assunto a piccole dosi (si era già detto in passato), ma in alcuni racconti brevi e in Gang Bang io ho ritrovato una penna incredibilmente capace di impressionare e stordire in poche righe. Se è vero dunque che col tempo perde il fascino del guru tipica di Fight Club, rimane un autore tutt'altro che banale.

Intanto ho ordinato Infinite Jest. Come sia possibile che lo stesso autore che ho letto io sia capace di scrivere quella cosa che hai descritto te, però, non me lo spiego. 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 13 Gen 2011, 16:40
Come sia possibile che lo stesso autore che ho letto io sia capace di scrivere quella cosa che hai descritto te, però, non me lo spiego. 

Succede, con i geni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 13 Gen 2011, 16:50
Zombie Survival Guide

CAPOLAVORO
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 13 Gen 2011, 16:50
Solo che Guerra e Pace non l'ho retto. Ho tenuto duro più a lungo quando ho letto il primo volume della Ricerca di Proust (altro libro con grandi spunti ma pesante come la morte).

Quando ho riletto Guerra e Pace, circa tre anni fa, ho pianto in autobus un paio di volte.
Può essere che il problema sia mio, ma tendo a pensare che il merito sia di Lev.

Proust è l'unico scrittore nella storia a potersi permettere di fare Proust: parlarmi per cinquanta pagine di come aspettava il bacio della buonanotte dalla madre tenendomi con il fiato sospeso. Lo sguardo che getta su Albertine è la cosa più vicina all'amore che si prova nell'adolescenza che abbia mai letto.

Insomma: prendete me o Ferruccio (a turni, per giustizia ed equilibrio), ci infilate la proverbiale mano nel sedere, ci rivoltate come un guanto e ottenete i rispettivi gusti letterari.  ;)

Ma anche no, abbiamo in comune l'amore per DFW, che non è poco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Gen 2011, 16:59
Aspè, a me Proust è piaciuto. Ho trovato difficile leggerlo, ma mi è piaciuto.
Tolstoj l'ho odiato, invece. Mi è sembrato difficile quanto Proust ma senza la ricompensa dei ritratti umani di Proust.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 13 Gen 2011, 18:08
Zombie Survival Guide

CAPOLAVORO

ZSG non l'ho letto, però di Brooks ho letto il libro successivo, World War Z, sempre con zombie protagonisti, che è davvero bello  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 13 Gen 2011, 18:33
C'e' un collega che deve liberarsi di qualche libro, ha una cantina piena e in casa non gli stanno.
Mi ha fatto vedere l'elenco oggi, e' un appassionato di sci-fi, ha tutta la collana oro e argento della Nord, buona parte dei Classici della Fantascienza della Libra e qualche tonnellata di Urania, ovviamente vecchissimi.
Lui li regala, io non ho posto dove metterli ma vado con la macchina a prendere tutto, non so dove li mettero' e non so quando li leggero' ma una occasione cosi' puoi fartela sfuggire?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 13 Gen 2011, 20:31
Aspè, a me Proust è piaciuto. Ho trovato difficile leggerlo, ma mi è piaciuto.
Tolstoj l'ho odiato, invece. Mi è sembrato difficile quanto Proust ma senza la ricompensa dei ritratti umani di Proust.
Basta, pietà.

Poi boh, credo che una frase come quella che hai citato di Wallace sia stata scritta mille volte prima di lui, magari perfino in Moby Dick o in Guerra e Pace :D Bella, sì, ma non la trovo capolavorica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Gen 2011, 21:49
Basta, pietà.

Addirittura.

Poi boh, credo che una frase come quella che hai citato di Wallace sia stata scritta mille volte prima di lui, magari perfino in Moby Dick o in Guerra e Pace :D Bella, sì, ma non la trovo capolavorica.

Naa, uno scrittore ottocentesco non avrebbe mai scritto che un personaggio mangia un panino come fosse il polso di un assalitore. E per quanto mi riguarda non trovo che sia una vetta poetica in sé, ma un esempio della creatività che nella prosa di DFW è costante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: lawless - 13 Gen 2011, 23:10
per palahniuk vi faro' sapere se supera la prova dei 3 o piu libri.

Pero' immagino che gli scrittori siano come i musicisti no? capolavori a nastro se c'e' del talento e se hanno delle cose da dire, per poi limitarsi al compitino scritti tot libri.Perdono qualita' ma i capolavori restano.

Cmq De Lillo e Pynchon invece non li conosco proprio,me li segno e mi faccio una googlata.



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 14 Gen 2011, 01:00
la lettura di Gravity di Pynchon è obbligatoria, o quantomeno il tentativo. Io ho provato a leggerlo 3 volte ricominciandolo sempre da capo e l'ultima volta mi sono fermato a un 250 pagine dalla fine, peccato.

Lo considero lo stesso bellissimo e rimprovero la mia scarsa capacità di seguirlo, ma è forse l'unico libro che non ho finito e che riesco ad amare. Fra qualche anno lo ricomincerò. C'è tutto là dentro, però senza una linea guida(ci sono tanti siti ma tutti in inglese), perdersi è troppo facile con più di 400 personaggi con nessuno "principale", a parte Tyrone Slothrope, che però non si può considerare "principale" neanche lui. Personaggi che appaiono e storie di cui si riprende a parlare dopo 200 pagine, da uscire pazzi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 17 Gen 2011, 10:10
Ho tristemente finito Infinite Jest. Tristemente, perché ormai era diventato parte di me, con i suoi strambi personaggi, ormai persone di famiglia. I passi più significativi, come mio solito, li ho  "evidenziati" con la matita. Penso che questo libro sarà uno dei pochi casi in cui ogni tanto andrò a rileggermi qualche parte. E il cui ricordo sarà sempre vivido dentro di me.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 17 Gen 2011, 10:11
Io non sono ancora a due terzi. Tuttavia ho la giustificazione che lo sto leggendo in lingua originale :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 17 Gen 2011, 10:46
Io ho già segnato 2/3 capitoli e svariati passaggi da rileggere più avanti. Come diceva Ferruccio, davvero ogni tanto regala pagine di una bellezza abbacinante :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 22 Gen 2011, 09:43
Finito di ascoltare il cacciatore di aquiloni, piaciuto niente. Troppo, troppo, troppo dramma, uno di quei libri che potrebbe scrivere Susanna Tamaro. Alla fine non riesce neanche a farti pensare agli orrori della guerra tanto é preso a sfoderare una delle migliori puntate di beautiful.

Guerra e pace non sembra male, invece, faccio peró un pó fatica a seguire tutte le parti in  francese. Certo é che la non traduzione di quei dialoghi é perfetta per caratterizzare lo snobismo di certa società d'elite. Non é ancora successo molto (15%), ma la strada é ancora lunga.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nymeria - 22 Gen 2011, 13:44
Cosa mi dite delle Cronache di Narnia?

Che ho letto tutta la serie. E che... meh. No, non ho gradito. Probabilmente anche perchè avevo letto poco prima Queste Oscure Materie di Philip Pullman, scritta in maniera poco elegante ma molto più interessante per trama e tematiche, e perchè il sottotesto cristiano è... molto testo e poco sotto, nel senso che Lewis te lo tira letteralmente in faccia, e a me queste cose danno fastidio.

Vale la pena?

Per me no.

Leggo in giro che ci sono due ordini cronologici nella serie di libri, cambia molto?

Quale scegliere?

In effetti Wiki (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Chronicles_of_Narnia#Reading_order) ne porta quattro. Io seguii la quarta, se non vado errato, ma è stato tempo fa quindi non ne sono sicura. Non credo cambi molto, in realtà.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 24 Gen 2011, 22:41
Io uccido, di Giorgio Faletti.

Rewind:

Citazione
dj-jojo - 12 Ott 2004, 13:39
Io uccido l'ho già letto e te lo consiglio caldamente.

Citazione
Gold_E - 10 Dic 2004, 13:49
Letto Io uccido di Faletti, veramente una bella sorpresa, non me lo aspettavo. E poi è pieno di colpi di scena!

Citazione
[c]ego - 30 Dic 2004, 09:11
Io Uccido? Con me funziono', effettivamente pero' di nuovo non mi ricordo ci fosse nulla, ma di scritto bene direi parecchio.

Citazione
Kintor - 10 Gen 2005, 19:45
mi sono deciso finalmente a leggermi quell'Io Uccido di Giorgio Faletti, considerato il più grande giallo della letteratura italiana (non che ci volesse poi molto), e devo ammettere che mi sta sbalordendo.
Attualmente sto a pagina 300, quasi a metà romanzo, e ho scoperto una trama incalzante, un ritmo frenetico ma adeguatamente calibrato, personaggi caratterizzati e approfonditi con impeccabile abilità, e soprattutto un livello stilistico da leccarsi i baffi, che per il momento me lo fa porre molto al di sopra di Dan Brown.

Citazione
Kintor - 13 Gen 2005, 19:35
Mi avevi detto che Faletti era meglio. Solo, non mi avevi fatto capire che appartiene proprio ad un'altra categoria...cosa che invece ritengo adesso, che ho concluso Io Uccido e ne confermo la connotazione di grandissimo romanzo

Citazione
Kintor - 27 Feb 2006, 22:44
Ma anche Giorgio Faletti. Un anno fa, di questi tempi, leggevo Io Uccido fra Angeli E Demoni e Il Codice Da Vinci. 3-0 e palla al centro, senza storia...

Citazione
Irish Eddie - 03 Set 2006, 17:50
gran bel libro!
mi è piaciuto molto!

Citazione
Squall84Leonheart - 28 Set 2006, 08:48
Finito ieri sera Io Uccido di Giorgio Faletti, un thriller davvero ben congegnato, soprattutto nella prima metà libro a cui do 8, nella seconda metà, invece, il ritmo scema, e alla fine resta un pò di amaro in bocca.Notevole cmq per uno scrittore italiano.

Voto globale 7+.

Citazione
Squall84Leonheart - 08 Gen 2007, 15:21
Giorgio Faletti - Niente di vero tranne gli occhi

Thriller coinvolgente e appassionante che conferma quanto buono fatto da Faletti nel suo primo lavoro, Io uccido, confermando lo stile narrativo caratterizzato da notevoli intrecci conditi da un'ottima descrizione del carattere dei personaggi e degli ambienti nei quali si muovono.

No, ma voi siete pazzi. Da legare.

Io uccido è un romanzo che può scrivere un liceale. E' un'accozzaglia di cliché rimestati alla rinfusa in una storia piena di buchi paurosi. E non è affatto scritto bene: è, appunto, scritto con lo stile di un liceale, con perifrasi ingenue, ovvietà spaventose, commenti superflui. Ti spiega tutto ciò che dovrebbe essere lasciato alla comprensione del lettore, non lascia nessun sottinteso, e così si gioca il carisma e la credibilità che la storia potrebbe anche avere.

Tra i personaggi:
- un agente dell'FBI (oooooh!!!) italo-americano (ri-ooooooh!!!)
- un commissario (oooooooh!!!) francese col cognome che fa rima con Clouseau (ri-ooooooh!!! Però è il miglior personaggio del romanzo)
- un ragazzo down che però, magicamente, è una vera enciclopedia vivente della musica
- una ragazza che si chiama Arijane Parker :|
- con un padre supercolonnello USA, vera mente del Vietnam e di Desert Storm e probabilmente anche della guerra in Afghanistan, che si chiama Chuck... no, scusate, si chiama Nathan Parker (mica il primo nome verrà da Nathan Never? Nooooo, come posso sospettarlo?)
- un assassino superpsicopatico che però è straordinariamente normale e carismatico di fronte agli altri. La stampa, quando non sa chi sia, lo chiama Nessuno (ooooooooh!!!!!!!ONE!!!1111!). In tutta la storia non si viene mai a capire:
a) perché abbia cominciato a uccidere solo adesso, dopo dieci anni dall'inizio del movente dei suoi omicidi
b) perché scelga le sue vittime in una precisa categoria di persone
c) perché riservi il suo 'trattamento' anche ad una donna, se è chiaro che non c'entra coi suoi scopi
d) perché, alla fine, si arrenda incondizionatamente.

Questo giusto per far capire quanto sia solido il pretesto di tutta la storia :)

Poi posso aggiungere la pubblicità gratuita che Faletti fa, non tanto a Radio Montecarlo, ma a una varietà di prodotti menzionati specificamente per modello, tipo una stampante HP e una fotocamera Nikon. Su quest'ultima, poi, c'è da raccontare. C'è questo reporter d'assalto, che nelle intenzioni di Faletti dovrebbe essere spregiudicatissimo, che riceve una soffiata e si trova vicinissimo al luogo probabile del prossimo omicidio. E quindi si arma di questa fotocamera e parte. Ora, un reporter che nell'anno 2002, praticamente agli albori della fotografia digitale commerciale, avesse pensato di poter realizzare un mega reportage NOTTURNO e D'ASSALTO con una fotocamera come quella (Coolpix 990), io non l'avrei voluto al mio giornale, perché non avrebbe nemmeno saputo che un attrezzo simile è chiaramente inadatto allo scopo. Ma poi: il giornalista viene intercettato dalla polizia e, dopo un breve sbatacchiamento, cade l'obiettivo della fotocamera. Il che, visto l'oggetto, potrebbe teoricamente essere inteso come la caduta della metà portante l'obiettivo, ma è inesatto e fuorviante. Infatti, se quella era l'immagine pensata da Faletti, avrebbe richiesto al lettore di conoscere il particolare design della macchina, cosa assolutamente non scontata; perciò, la cosa che viene più facilmente in mente a chi legge è la caduta di un obiettivo tipo reflex, che in una macchina come quella è del tutto impossibile. Quindi, avviso agli aspiranti scrittori: se pensate di aver comprato la fotocamera più figa del mondo, informatevi se anche i reporter la usano. Potreste avere delle sorprese. Non basta consultare gli anatomopatologi per mettersi al riparo da tutte le inesattezze.

A parte questa mia pignoleria personale, leggendo su Kindle mi sono segnato diversi passaggi francamente imbarazzanti, che non sto a riportare ma che tengo a disposizione. Io uccido, se è stato davvero scritto tutto da Faletti, manca di editing; se non è tutta roba sua, è opera di un ghost writer alle primissime armi; se ha ricevuto un editing, non inviate mai un manoscritto alla Baldini & Castoldi. Il libro si poteva migliorare tantissimo (buchi di trama a parte) sforbiciando un buon 25%, forse più, di orribili costrutti verbali e di "tell, don't show". Io non dico che lo "show, don't tell" sia il Dogma assoluto della narrativa, ma in Io uccido sembra che ci siano i sottotitoli, tanto è invadente il narratore nello spiegare minuziosamente ciò che il lettore dovrebbe capire da solo basandosi sulla situazione e sui dialoghi. Anche i dialoghi, poi, spesso sono ingenui come quelli dei fumetti anni Cinquanta: e in generale Io uccido è un confuso fumettone, che millanta un contenuto da adulti ma ha una realizzazione tecnica e verbale adatta a un lettore al massimo tredicenne.

Quindi, regà: grandissimo romanzo? Ben congegnato? Notevoli intrecci? Livello stilistico da leccarsi i baffi? E soprattutto: meglio di Dan Brown?

(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRo0yZhZbA8Pw3ZbHOQiJCRsJrUxLqRy5qDXIlJeF8OS0yfTv4u5A)

Dan Brown non è certo il massimo, ma non c'è nessun modo in cui Faletti gli sia superiore!

Poi Io uccido non è da buttare, ma questa storiella si trascina per settecento pagine.






Queste Oscure Materie di Philip Pullman, scritta in maniera poco elegante
Spero che tu ti riferisca alla traduzione, altrimenti è bestemmia :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 25 Gen 2011, 01:58
La trilogia di Queste Oscure Materie stavo meditando di recuperarla!

Il fatto è che avrei voglia di leggere una saga fantasy appassionante che però abbia come sfondo il mondo reale!

Sì, insomma, ho appena finito di rileggere tutta la saga di Harry Potter e adesso mi manca e vorrei qualcosa di simile in cui tuffarmi!

Qualche consiglio?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 25 Gen 2011, 14:29
Minchia, esiste qualcuno peggio di Dan Brown?

Comunque non toccatemi Philip Pullman, eretici.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 25 Gen 2011, 14:31
Minchia, esiste qualcuno peggio di Dan Brown?

E' appena uscito il nuovo libro di Melissa P. se vuoi.
 :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 25 Gen 2011, 15:39
Lol che trittico mi tirate fuori

Ho finito da poco I Hope They Serve Beer In Hell di max tucker.
A parte il fatto che il libro e' abbastanza triste come concetto (un collegiale americano racconta delle sue conquiste e delle cagate che fa quando e' ubriachissimo), ci sono alcuni passaggi che davvero m'hanno fatto sbudellare.
Ottimo libretto da spiaggia, sta a 5$ su kindlestore quindi ok (fosse stato a 9.99$ era troppo)

Ora ho attaccato Waiter Rant, e in un giorno, complice volo NY Miami (3h20) ritardato di due ore e mezzo, sono gia' oltre la meta'.
Bello, piacevole sorpresa, anche se il tipo alle volte si dimentica che non e' lui a fare un favore ai clienti.
Per dire quando parla delle tips, categorizza I vari clienti in modo sempre negativo, tranne la categoria che lascia tip di 20-25% e piu'.
Quando ho letto quel passaggio ho pensato "muori", ma in generale l'autore (steve dublanica) pare un tipo a posto, sveglio e che scrive piacevolmente.
Bello spaccato del mondo della ristorazione, io che ci ho vissuto a lungo posso confermarvi che il ragazzo e' trve (o se e' fake ha un ottimo amico che fa il cameriere).
Consigliato, libro semi da spiaggia.

Il prossimo e' Infinite Jest
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 25 Gen 2011, 15:40
No, ma voi siete pazzi. Da legare.

Quoto. Aggiungo che non ci vuole affatto ‘poco’ per scrivere il ‘più grande giallo della letteratura italiana’, considerato che bisognerebbe surclassare personcine come Camilleri, Lucarelli o Dazieri, solo per citare alcuni dei contemporanei. Si tratta di autori che, a mio avviso, sono ampiamente superiori a Faletti, sotto ogni aspetto, sia per solidità e consistenza nello sviluppo della trama, sia per ritmo, stile, linguaggio e personalità.
Inoltre, tutti conservano una certa asciuttezza, lontana dalle compulsive incursioni d’infelice umorismo e da altri fastidiosi ammiccamenti al lettore buttati là da Faletti, nel disperato tentativo di creare empatia verso personaggi delineati in maniera pessima, scarabocchiati con l’evidenziatore, che sembrano usciti dalla sceneggiatura di una fiction-in-tre-puntate-per-RAI-Due.
A questo si aggiungono il tratteggio superficiale e oleografico dei setting, infodump a gogo e spudorate digressioni pseudo-autobiografiche. Queste ultime, per giunta, risultano essere i passaggi più consistenti dei suoi scritti, sottolineando come Faletti sia incapace d’inventarsi un personaggio di sana pianta e renderlo credibile.
 
Il punto più basso raggiunto dall’autore, IMO, è il racconto per l’antologia Crimini del 2005, dove sceglie un soggetto talmente improbabile da essere adatto a un cinepanettone e con questo va a confrontarsi direttamente con opere brevi prodotte dai succitati Camilleri, Lucarelli, Dazieri e Ammaniti, uscendone con le ossa rotte. Se parliamo di thriller-noir uberpop, allora è meglio Pinketts, che almeno è sulfureo, sinceramente ironico e, talvolta, riesce ad affrescare con vigore atmosfere ‘piacevolmente’ malsane, tanto da risultare liminale al pulp.

Minchia, esiste qualcuno peggio di Dan Brown?

E' appena uscito il nuovo libro di Melissa P. se vuoi.
 :D

Almeno Melissa P. si è autopunita pubblicamente, facendosi legare con corde da bondage da Saudelli per un servizio fotografico  a corredo di un’intervista. Quindi, a meno che Dan Brown non vada in giro con un saio fustigandosi, è peggio lui :D.  
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Gladiatore - 26 Gen 2011, 12:12
Qualche consiglio sparso:

Ho recuperato un famoso romanzo di Isaac Bashevis Singer, premio Nobel nel 1978, intitolato "Lo Schiavo".
Si tratta della storia di un ebreo che vive nella Polonia del 17 secolo, una terra in preda al conflitto religioso, dove paganesimo retrivo, falsi dèi e monoteismi oppressivi si esprimono solo attraverso la violenza. Il protagonista, Jacob, è un ebreo colto tenuto in schiavitù da una comunità cristiana che lo incolpa di deicidio a causa del suo credo. Richiamandosi alla Torà e al Talmud, egli riesce a mantenere la sua integrità morale ed etica, fino al momento in cui nella sua vita entra Wanda, avvenente fanciulla che, dotata di intelligenza e curiosità, riesce ad entrare a poco a poco nel cuore di Jacob.
A questo punto, viste le numerose differenze di confessione e di ceto sociale, tali da non permettere l'unione con una "gentile", Jacob scoprirà che una nuova e strisciante schivitù si unisce e supera quella della mancanza di libertà, vale a dire la costrizione di precetti autoimposti che si scontrano con il suo desiderio di possedere, amare e formare una famiglia con Wanda. Sviluppi vari, inaspettati.
Beh, è proprio un bel libro. Stilisticamente siamo dalle parti della scuola russa del '900, ma è proprio nella conoscenza e nell'accettazione delle turbolenze dell'animo umano che l'autore riesce a scrivere le pagine più belle.
Se si gradisce il genere è fortemente consigliato.

Il libello di Erri De Luca, Il giorno prima della felicità.

Un libro dal chiaro sapore neorealista, ambientato in una Napoli anni '50. Si parla delle vicende dello Smilzo, un giovane trovatello educato per quanto possibile da Don Gaetano, un uomo carismatico che conosce bene vita e psicologia. Turbamenti, difficoltà, primi amori e un finale che ha molto il sapore di un duello rusticano.
E' un libro che tocca corde molto particolari dell'animo ed è scritto quasi per aforismi. La brevità del testo, poco più di cento pagine, lo rende il classico racconto breve su cui ritornare e riflettere.
Molto bello.

Parliamo di un saggio assai pregiato, di cui intravedo la fine.

"Il Vangelo secondo la scienza. Le religioni alla prova del nove", di Piergiorgio Odifreddi.
L'intento è per certi versi inutile ed affascinante, vale a dire stressare, vagliare e criticare le principali confessioni religiose di Occidente ed Oriente alla luce delle ultime conquiste dalla scienza, della logica e del pensiero empicamente comprovato.
Quello che stupisce è l'estrema onestà intellettuale dell'autore, un matematico, che da buon studioso pone la questione con il beneficio del dubbio e lascia aperti molti spiragli. Incredibilmente, alcuni studi più recenti dimostrano che molte cosmogonie e cosmologie del passato sono tutto fuorché prive di riscontro scientifico. Si dibatte e si ironizza sul concetto di Dogma, in quanto colto nella duplice veste di verità della fede e menzogna indimostrabile.
Affascinante dicevo, l'unico problema, molto prevedibilmente, è costituito dal linguaggio che in alcuni punti tocca finezze filosofiche e lessicali non proprio alla portata di chi non abbia effettuato studi mirati.
In ogni caso, meraviglioso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 26 Gen 2011, 18:34
Full dark, no stars, di Stephen King.

Qualcuno qui dentro trova King noioso. Come è possibile? Io lo adoro. E' capace di appassionarmi profondamente ad ogni frase anche quando non sta raccontando praticamente nulla. La sua scrittura mi fa provare sensazioni. Come nel primo racconto di questa raccolta, intitolato 1922, in cui da un certo punto in avanti si prova un senso di ineluttabilità, di tristezza, di buio atmosferico ed interiore che veramente ti gela l'anima. Il vecchio King, dopo tante e incredibili storie del soprannaturale, si sta dedicando a mostrarci come le persone affrontano le situazioni quotidiane, più o meno straordinarie che siano. E ci mostra la realtà dei fatti: non importa che nel mondo ci sia sempre qualcuno che sta peggio di te, quello che vivi tu in prima persona è più grande, più importante, più grave, è il mondo. Come puoi essere ragionevole, quando agisci in base a un principio? Come puoi preoccuparti di far del male a qualcuno, se è per evitare un male a te stesso? E quant'è difficile agire per il bene comune, quando farlo significherebbe distruggere il tuo microcosmo, compresi gli innocenti al suo interno!

Tre dei quattro racconti sono davvero "gente ordinaria alle prese con situazioni straordinarie", sebbene Steve abbia voluto condire il primo con un pizzico di soprannaturale. Un uomo uccide la moglie per impedirle di vendere la loro proprietà (1922). Una donna viene violentata da un camionista (Big Driver). Una donna scopre che il marito, con cui è sposata da 27 anni, è un serial killer psicopatico (A good marriage). Quest'ultimo è il racconto più "normale" e, pertanto, anche il più inquietante: cosa fai quando scopri una cosa così orrenda, e viene scoperto che l'hai scoperta? La risposta può essere più orribile e alienante della scoperta stessa.

Il terzo racconto, Fair extension, è paranormale nel suo deus ex machina, ma perfettamente terra-terra nelle sue premesse e nella sua risoluzione.

E King scrive veramente, veramente, veramente bene. Non riesco a staccarmi. Fluisce come l'acqua. Negli ultimi anni ha sviluppato una certa mania per le anticipazioni narrative; ma se questo ha in parte rovinato il gusto degli ultimi episodi della Torre Nera, nei racconti brevi funziona molto bene.



Nota: trovare una traduzione soddisfacente di un libro di King è molto difficile. Questo non fa eccezione: Tullio Dobner è stato soppiantato da Wu Ming 1, ma dalla scorsa che ho dato in libreria all'edizione italiana mentre leggevo quella inglese, non c'è stato guadagno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 26 Gen 2011, 19:01
Vi (ti) consiglio di ascoltare questa intervista a Wu Ming 1 (http://feedproxy.google.com/~r/WuMingAudiotheque/~5/FvCKqMZMxfE/WM1_su_Notte_buia_niente_stelle_di_King_Fahrehneit_24112010.mp3) riguardo alla traduzione di Full dark, no stars. Come dice WM1, King è difficilmente traducibile proprio per la sua apparente semplicità di stile, che però, quando si tratta di essere tradotta, rivela quanto sia una prosa molto più raffinata di quanto possa sembrare.

Comunque appena finito il libro innominato mi sa che prenderò quest'ultimo di King.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 26 Gen 2011, 21:36
Qualcuno qui dentro trova King noioso. Come è possibile?

Mi sento chiamato in causa, per via dell'opinione che espressi qui: http://www.tfpforum.it/index.php?topic=5211.msg1064287#msg1064287 (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=5211.msg1064287#msg1064287).
Ora come allora, la mia idea resta quella, ma, ora come allora (again), non intendo aprire una filippica contro King o un dibattito tra ‘kinghiani’ e ‘antikinghiani’, ognuno é libero di farsi piacere o non piacere quel che vuole e addurre le proprie motivazioni in merito. Ciò che mi spinge a intervenire è il peso dato alla questione traduzione (che poi, a ben vedere, è il punto dove era rimasto in sospeso lo scambio d’idee linkato sopra).

Sono convinto che la prosa di un autore risenta molto della qualità della traduzione in un’altra lingua, però credo pure che questo punto sia un attimino stressato dagli amanti del ‘Re’ qui presenti. O meglio, lo trovo condivisibile nell’ottica di chi ama l’autore e preferisce gustarsi i suoi scritti in versione ‘pura’, così come nascono dalla sua penna. Mi pare, invece, un po’ eccessivo asserire che chi non apprezza le opere di King in italiano dovrebbe ricredersi leggendole in originale, in quanto molte critiche al suo stile sfumerebbero, portando alla luce una prosa pazzesca.

Ammetto che la mia unica lettura completa del King in lingua originale è Salem’s Lot e immagino non faccia testo, considerata l’evoluzione stilistica che l’autore dovrebbe aver avuto nel corso degli anni, ma ciò che trovo difficoltà a capire è come l’inglese (o meglio, l’americano) possa epurare lo scritto di King da elementi quali l’uso spropositato degli aggettivi, il debordante (quasi fanatico) utilizzo dell’approccio descrittivo e tutto ciò che del suo stile a me non piace.

Voglio dire, ho apprezzato molto i Libri di Sangue e Schiavi dell’Inferno di Clive Barker, nonostante li abbia letti in italiano, su opinabilissime traduzioni Sonzogno di metà anni Ottanta. Questo perché sono rimasto comunque toccato dallo stile dell’autore, che è graziato da una prosa feroce e sanguigna, in grado di rendere in maniera viscerale emozioni complesse e controverse, nonché capace tratteggiare in maniera agile e al contempo densa, quasi carnale, personaggi e situazioni. Rileggendoli recentemente in lingua originale, mi sono reso conto che l’efficacia comunicativa di Barker viene indubbiamente potenziata. La descrizione in inglese dei Cenobiti in The Hellbound Heart, per esempio, diventa quasi poesia baudelairiana, venata peraltro d’inquietudini mistiche, che trapelano da alcune scelte lessicali e che risultano difficilmente rintracciabili nelle vecchie traduzioni italiane. I tratti cardine dello stile, però, rimangono i medesimi, indipendentemente dalla lingua.

Per dirne un’altra, le traduzioni Fanucci dei romanzi/racconti di Joe Lansdale trasmettono comunque l’eccezionale ritmo narrativo e la prosa fresca e pregnante dell’autore texano, pur dovendo dirimere questioni linguistiche mica da ridere, considerata la particolarissima alchimia lessicale utilizzata dall’autore (capace di sposare una limpidezza cristallina nella scelta della parola con torbide e colorite incursioni slang) e l’uso intenso di similitudini. Nonostante ciò, l’agilità dello scritto e la bontà della prosa si conservano in maniera sufficiente da appassionare il lettore italiano.

Detto ciò, immagino che in lingua originale la prosa di King possa risultare più raffinata, ma non vedo come io possa percepirla meno lutulenta, ammorbante e asettica, visto che questi caratteri nascono più da scelte di campo effettuate a livello strutturale (delle frasi e della narrazione d’insieme) e quantitativo (come il numero di aggettivi utilizzati per descrivere un qualcosa). A tal proposito, proprio in riferimento a Full Dark, No Stars, lessi sul blog del buon Elvezio Sciallis (un kinghiano di vecchia data, peraltro) il passaggio, riportato in lingua originale, dello
Spoiler (click to show/hide)
, messo a ficcante confronto con il testo di
Spoiler (click to show/hide)
, proprio per sottolineare l’asetticità e la piattezza con cui King ha raccontato quell’evento (occhio, il post in questione è tutto uno spoiler: http://elvezio-sciallis.blogspot.com/2010/12/full-dark-no-stars-2-di-4-big-driver.html (http://elvezio-sciallis.blogspot.com/2010/12/full-dark-no-stars-2-di-4-big-driver.html)). Leggendo quella tranche, breve ma cruciale, di Big Driver in inglese, ritrovo tutto ciò che non mi piace dello stile di King-tradotto-in-italiano (così come chi lo apprezza ci ritroverà tutto ciò che gli piace). Quindi, non vedrei la prosa di King come ‘La Vittima’ delle traduzioni italiane (non credo che lo sia più di quella di tantissimi altri autori) e, nell'ambito di quel che si può criticare o apprezzare dello stile del 'Re', la questione lingustica sarà sicuramente non trascurabile, ma neanche così centrale. 

Scusate per la lungaggine dei miei postoni.
Peace & Love as ever ^_^               
 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 26 Gen 2011, 22:23
proprio in riferimento a Full Dark, No Stars, lessi sul blog del buon Elvezio Sciallis (un kinghiano di vecchia data, peraltro) il passaggio, riportato in lingua originale, dello
Spoiler (click to show/hide)
, messo a ficcante confronto con il testo di
Spoiler (click to show/hide)
, proprio per sottolineare l’asetticità e la piattezza con cui King ha raccontato quell’evento (occhio, il post in questione è tutto uno spoiler: http://elvezio-sciallis.blogspot.com/2010/12/full-dark-no-stars-2-di-4-big-driver.html (http://elvezio-sciallis.blogspot.com/2010/12/full-dark-no-stars-2-di-4-big-driver.html)). Leggendo quella tranche, breve ma cruciale, di Big Driver in inglese, ritrovo tutto ciò che non mi piace dello stile di King-tradotto-in-italiano (così come chi lo apprezza ci ritroverà tutto ciò che gli piace).
Scusa Sol, ma quel genere di commenti mi pare un'idiozia proprio dalle fondamenta. Passare chissà quanto tempo a scrivere tutta una pappardella simile per dire che un autore non ti piace, confrontando il modo in cui un racconto e una canzone (!) narrano uno stupro (!!!!!!!!!), per poi concludere con "A me King non piace, il mio tempo è prezioso e non posso sprecarlo leggendo King", è un EPIC FAIL megagalattico ^______________^
E in generale non apprezzo questo tipo di commenti proprio come gusto personale. Il paragone che propone è totalmente insensato: cosa doveva fare King, scrivere una canzone che gira nella testa della protagonista mentre viene stuprata? Far comporre alla protagonista una canzone sulla sua esperienza? Devo aspettarmi, un giorno, un saggio che confronta tutte le descrizioni di stupro fatte nella letteratura e nella musica? Che cosa penosa che sarebbe! E mio dio, "piattezza": e che doveva fare, assaporare morbosamente un evento del genere? Ah sì, immagino che per qualcuno sarebbe stato un esempio di grande letteratura :|

E non parlo di prosa pazzesca: in inglese è meglio, semplicemente. Le traduzioni sono insoddisfacenti in diversi punti.

Poi boh, uno che (come nel tuo link) mi dice candidamente che se leggo King sono un semplicione fermo alla base di una presunta montagna di letteratura e di stile e che non si rende praticamente conto che c'è tutto il resto della montagna sopra... mi sta subito sul cazzo :) Soffermandosi su un dettaglio come il sedere sollevato da sedile, un dettaglio, come se King non fosse l'imperatore di simili dettagli, ne sono strapiene tutte le sue storie. E' facile dimostrare una tesi personale in questo modo, onestamente. Se non gli piaceva King poteva dirlo in tre righe, invece di imbastire un confronto improponibile tra due medium diversissimi e cercare di convincere il mondo che King è una lettura da poco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 26 Gen 2011, 23:20
Io poi sta cosa dei molti aggettivi come indicatore di un autore scarso non l'ho mai capita. Per me un autore può scrivere un aggettivo ogni due parole. Se la prosa funziona, sticazzi.

(ma poi non era proprio King che in On Writing la faceva a torrone ripetendo che gli aggettivi sono sempre meglio degli avverbi o qualcosa del genere?)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 26 Gen 2011, 23:58
Scusa EGO ma scrivilo sul blog di Sciallis questo commento ^___^.

Non vedo dove ho scritto che sono d'accordo tout court con la sua lettura di Big Drive o sulla sua critica allo stile di King. Mi sembra che a quest'ultimo proposito io mi sia già espresso qui, in tutti altri termini e adducendo differenti motivazioni. Ho principalmente chiamato in causa quel post perché era riportato un passaggio 'topico' in lingua originale, da utilizzare contestualmente come esempio su come la questione linguistica non mi paia talmente centrale da spostare più di tanto la mia opinione su King, limitatamente alle ragioni che ho addotto e ai miei gusti personali. In ogni caso, a questo punto, sottolineo come io non ritenga King uno 'scrittore da poco', questo sia chiaro, eh. 
 
Il confronto che ha porposto con il testo della canzone l'ho accennato più per inerzia che altro, non mi pare un punto determinante del mio discorso e, sebbene sia un paragone alquanto ardito e opinabile, non lo trovo neanche così insensato in termini assoluti. Se chiamato in causa per essere utilizzato al fine portare un esempio di rappresentazione pregnante di una medesima tematica, in un ambito diverso (in questo caso quello delle lyrics), lo trovo lecito. Io l'ho semplicemente recepito così e mi pare ovvio, del resto, che non sia da intendersi come 'King avrebbe dovuto descriverlo cosà invece che così'.

By the way, sì, capisco benissimo che il blogger possa starti sul cazzo, seguo il suo spazio principalmente perché alcune recensioni di film horror sono molto buone, ma quando s'impunta su qualcosa che, detto volgarmente, 'non gli va in culo', disseziona tutto in maniera inutilmente puntigliosa, maniacale e talvolta pretestuosa.

@Ferro: Dal mio punto di vista, la sua prosa non funziona proprio perché troppo aggettivata e drammaticamente spostata sul descrittivo, trovo che questo appesantisca il testo, lo dilunghi inutilmente, senza reale guadagno nella resa dell'immagine e uccidendo il ritmo della narrazione. Poi son questioni di gusto, ovvio, capirei benissimo chi criticasse un Barker perché vezzoso e talvolta inutilmente aulico. La sua prosa, però, con me funziona, quella di King no. Trovo lo stile di Barker (fino agli anni Novanta, tra l'altro) comunque molto potente e personale, quello di King lo recepisco flebile, desertico, distaccato, algido. Sono anche questioni di sesibilità personale, del resto la critica in sé è una questione che parte dalla sensibilità personale, per quanto possa essere supportata da ragioni condivisibili.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 27 Gen 2011, 14:28
La trilogia di Queste Oscure Materie stavo meditando di recuperarla!

Il fatto è che avrei voglia di leggere una saga fantasy appassionante che però abbia come sfondo il mondo reale!

Sì, insomma, ho appena finito di rileggere tutta la saga di Harry Potter e adesso mi manca e vorrei qualcosa di simile in cui tuffarmi!

Qualche consiglio?

Uh, io stavo per suggerirti la saga del Mondo emerso della Troisi, che però è un fantasy vero e proprio, non ambientato nel mondo odierno. E' per ragazzi, però si legge bene e scorre piuttosto bene, sebbene ci siano alcune parti che potevano essere accorciate.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 01 Feb 2011, 20:30
Uhm...Alpha, stavi davvero suggerendo a qualcuno di leggere la Troisi? Io amo il fantasy e ho provato a leggere qualcosa della tipa, ma onestamente ho letto poche cose così ORRIDE. Ma in generale è proprio il fantasy italiano a essere veramente imbarazzante, difatti la Troisi nonostante tutto può essere considerata la migliore, ci sono capolavori che voi umani... (tipo i romanzi della Strazzulla, abbandonate ogni speranza o voi che leggete).
Il fantasy che "frequento" io in genere ha poco a che fare con il mondo reale. Qualcosa che potrebbe corrispondere a quello che cerca Lost forse è il sempre ottimo American Gods di Gaiman, che però è un libro autoconclusivo, anche se il successivo "I Figli di Anansi" ne risulta collegato in alcuni personaggi. Se non l'hai letto provalo, è un gran libro secondo me.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 01 Feb 2011, 20:49
No, dai, la Troisi no, per carità. Personaggi degni di un jrpg, banalità assortite e trama da manga fantasy di serie b. Non credo sia per ragazzi, comunque, non nelle intenzioni dell'autrice. Autrice che ha ammesso di non aver letto praticamente nulla di fantasy prima di mettersi a scrivere, tra l'altro. Davvero una delle robe peggiori che abbia provato a leggere nel genere, e senza nemmeno la componente "ridiamoci su" di una Melissa P., per dire. Il fantasy italiano, che inonda di volumoni dalle copertine sgargianti le nostre librerie, è davvero roba triste (per quella che è la mia esperienza, ovviamente), ha ragione BombA. ^^

In generale, purtroppo non seguo più il fantasy come una volta, e soprattutto non amo troppo le commistioni tra mondo reale e fantastico (Harry Potter è stata una piacevole eccezione). Qualche legame con il mondo reale ce l'ha la saga di Landover di Brooks, nel senso che il protagonista è un uomo del mondo "normale" che finisce a fare il re in un regno fatato.
Pure il ciclo della Foresta dei Mitago è molto affascinante, ma piuttosto lontano dal fantasy classico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 02 Feb 2011, 08:55
Ho appena finito Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron.

Come lo ha definito mio fratello, un mix perfetto tra intrattenimento e riflessione. L'ho gradito molto :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: alpha83it - 02 Feb 2011, 10:05
Oh ragazzi, a me non è sembrata tanto malvagia la Troisi. Certo, ci sono parti da dramma adolescenziale che si potevano evitare, però alla sufficienza c'arriva.

Comunque nel frattempo ho recuperato Solomon Kane, e oggi passo in libreria a vedere se sono arrivati i libri di Conan.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 02 Feb 2011, 15:05
Sì, insomma, ho appena finito di rileggere tutta la saga di Harry Potter e adesso mi manca e vorrei qualcosa di simile in cui tuffarmi!

Qualche consiglio?

L'American Gods di Neil Gaiman, suggerito da Bomba, IMO è da leggere a prescindere, soprattutto per uno con i tuoi gusti, da quel che ho potuto capire incrociandoti su vari thread multimediali :).

Più vicino a quel che chiedi contestualmente, invece, potrebbe essere il ciclo di Abarat di Clive Barker. La struttura basata sulla mutua interazione tra mondo reale e fantastico c'è, con l'aggiunta del tocco allucinato e gotico di Barker. Ho scorso il primo volume a scrocco e, limitatamente al genere di riferimento, non mi è dispiaciuto, ma non mi ha neanche esaltato. Tieni conto, però, che Harry Potter l'ho a malapena assaggiato e non lo toccherei più neanche con un palo, per questioni di gusto personale. Quindi una chance ad Abarat gliela darei, fossi in te. Ti linko la recensione al primo volume redatta da Fantasy Magazine, magari ti fai un'idea più precisa: http://www.fantasymagazine.it/libri/5350/abarat/ (http://www.fantasymagazine.it/libri/5350/abarat/).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Feb 2011, 15:10
A me ha deluso molto, American Gods. Mi è piaciuto molto di più Nessun Dove, anche se di tutt'altro genere. E comunque considero Neil Gaiman un autore molto sopravvalutato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 02 Feb 2011, 15:33
Qual è il motivo per cui Dune è introvabile in libreria?
Bisogna proprio spulciare internet per leggersi il singolo romanzo di Sci-Fi più venduto di sempre senza acquistarne alla cieca l'intero ciclo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Feb 2011, 15:36
Qual è il motivo per cui Dune è introvabile in libreria?

Ne parlavo qualche post fa con Darro, il primo volume della saga e' fuori catalogo (senza ristampe in programma), senza una reale ragione l'anno scorso le librerie di Milano sono state invase da un botto di libri di Dune (molte copie per ogni volume ovunque andassi, anche del tomo primo) e ora sono riscomparsi di nuovo dalla maggior parte delle librerie...

Questo credo sia la conferma che Dune vende e il mercato italiano e' sempre piu' un mistero visto che mancano ristampe di libri esauriti da tempo che vendono ancora...

Comunque Kintor prova a vedere con il Libraccio, li ne avevo trovate parecchie copie in magazzino, magari ne hanno ancora.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 02 Feb 2011, 18:32
Grazie Zel.
Ma come mai 'sta cosa? Forse sfruttano l'estrema appetibilità del primo Dune per vendere insieme ad esso gli altri libri, che da soli non se li filerebbe nessuno?
Mi dicono sia una saga qualitativamente troppo sbilanciata verso l'inizio: un capolavoro iniziale che, come singolo romanzo di sci-fi, non ha eguali; e poi però una discesa verticale che impedisce al Ciclo di Dune preso nel complesso di rivaleggiare col Ciclo delle Fondazioni asimoviano od altri grandi saghe di genere fantastico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 02 Feb 2011, 18:48
Devo farmi un giro in libreria ma mi sembra strana questa penuria di Dune... Io stesso credo un anno fa comprai il megapack dei primi 3 in volume unico a 20 euro, e ne ho sempre visti in abbondanza.
Se poi vende, ma che bello  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Feb 2011, 18:49
Ma come mai 'sta cosa? Forse sfruttano l'estrema appetibilità del primo Dune per vendere insieme ad esso gli altri libri, che da soli non se li filerebbe nessuno?

Ma guarda non so, e' una cosa bislacca, anche perche' avere in catalogo una serie di tot numeri e non avere disponibile il primo mi sembra un suicidio commerciale.
Cioe', chi mai vorrebbe iniziare una saga partendo dal 2, sapendo che il primo libro e' fuori catalogo? Scrissi direttamente a Sperling & Kupfer per sapere se era in programma una ristampa del primo volume (prima di avere la fortuna di trovarlo in seguito alla misteriosa "ondata) e quando mi risposero di no ci rimasi di merda.
Forte del mio sfrenato ottimismo voglio sperare si tratti di casini con i diritti ma temo si tratti semplicemente di idiozia e di ignoranza, la sci-fi in generale nelle grosse catene di librerie e' sempre snobbata, sempre relegata in uno scaffale minuscolo e sfornitissimo (quando c'e' lo scaffale) e sempre piu' soffocata da st'esplosione di romanzi harmony su vampiri/lupi mannari che francamente ha rotto il cazzo.

Approposito di scifi, qualcuno ha letto "E un’altra cosa... (And An Other Thing...)" di Eoin Colfer? Il famigerato sesto volume della guida galattica? Operazione che quando fu annunciata mi fece venire la pelle d'oca, ora pero' leggendo in giro qualche recensione leggo che non e' malaccio, ma mi piacerebbe avere un parere piu' fidato...

@Bomba: magari dalle tue parti la situazione e' migliore, qua al nord la faccenda e' desolante :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 02 Feb 2011, 21:28
il mio Dune è stato stampato a febbraio 2010, quindi ne hanno stampati di nuovi, però boh, in libreria è stata una botta di culo(mai più rivisto). Sono quasi sul finire comunque, comprerò pure gli altri da ibs..Poi kintor, ti sei sciroppato tipo tutti i volumi di Shannara quando bastavano i primi 3, e ti faresti problemi per Herbert?Questo Dune è veramente tra i più grandi romanzi di sempre.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 03 Feb 2011, 11:13
Non dubito che Dune sia uno dei migliori romanzi del novecento. Il successo di critica e di pubblico è lì a testimoniarlo.
Ma se davvero il calo qualitativo dei suoi sequel fosse verticale come dicono, difficilmente riuscirei a leggerli, amenoché non mi affezionassi in maniera smodata ad ambientazione, personaggi, stile narrativo (cosa che vorrei poter decidere dopo aver acquistato e letto Dune).
La saga di Shannara viceversa scende molto progressivamente di valore, fino al bruschissimo crollo del ciclo de Il Druido Supremo (tant'è che dopo di esso non ne ho più letti): ma da La Spada fino a L'Ultima Magia (terzo capitolo de Il Viaggio della Jerle Shannara) rimane un continuum armonioso, con due bei picchi (Le Pietre Magiche e Il Druido), ma non escursioni qualitative troppo vertiginose.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Feb 2011, 12:37
il mio Dune è stato stampato a febbraio 2010

Si pure la mia, io scrissi a Sperling & Kupfer a novembre 2009 e mi dissero che non c'era nessuna ristampa in programma. Poi spunta sta edizione feb2010 (Kintor http://www.lafeltrinelli.it/products/9788886845526/Dune/Frank_Herbert.html?prkw=dune&cat1=1&srch=0&page=1&type=1 ) e allora ditelo che mi pigliate per u culo pero'.
Tra l'altro il sito della Sperling e' veramente da denuncia, attualmente non funziona manco il catalogo.

Cialtroni.

(da feltrinelli da qualche giorno si puo' fare l'ordine e farselo spedire presso il punto vendita, senza spese di spedizione, era proprio l'opzione che mi mancava!)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 03 Feb 2011, 12:38
ma probabilmente il calo qualitativo di cui parlano i fan, a parte che la cosa varia da fan a fan ad esempio(c'è chi consiglia di leggerli tutti che valgono tutti quelli di Frank), sarà assimilabile a quello che io e tutto il mondo attribuisce a Terry Brooks, che dopo la prima trilogia non ha fatto altro che riscrivere la stessa storia per gli eredi, con una quadrilogia godibile ma non certo al livello della prima trilogia, e il ritorno con la jerle di shannara(strega di ilse e lì avanti) assolutamente "merda pura".  :D

boh,correrei il rischio se fossi in te, kintor. Anche perchè sei di bocca molto buona.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 03 Feb 2011, 16:22
No, grazie.
Sai com'è, detto da uno che parla per sentito dire contraddicendosi nell'ambito dello stesso post a seconda di come gli comoda ("la cosa varia da fan a fan" e un attimo dopo "io e tutto il mondo"), non è molto convincente.
Se proprio devi venire a fare il fenomeno trollando perfino gli altrui gusti letterari, fallo almeno con uno straccio di coerenza.
Fallo senza parlare per bocca di qualche forum di fanboy (il cui pensiero, se si estendesse a tutto il mondo, difficilmente farebbe del romanziere osteggiato uno degli autori fantasy più letti di sempre).
E fallo magari dopo aver dato un'occhiata a Proust, Flaubert e Maupassant (suggerisco di questi ultimi L'Education Sentimentale e Boule de suif); non quei tre bignami di fregnacce anni '90 che credi facciano del tuo un palato fine. LOL 8)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 03 Feb 2011, 16:47
io Terry Brooks ho letto tutto tranne l'ultima trilogia, quindi sentito dire un paio di cazzi. Di Herbert Dune vale più dei soldi che costa quindi il rischio è ponderato. Poi va beh, per una volta che non ti stavo prendendo per il culo, te ne esci così.  :D Tranquillo che so cosa scegliere per le mie letture, tu continua con Faletti allora(sei stato massacrato a pagina 269 corrente topic).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 03 Feb 2011, 16:54
Esiste credo una microscopica porzione di tuoi post che non contiene, neppure in modo velato, una (né perfezionata né tentata) presa in giro nei confronti di qualcuno e/o qualcosa. Invito chiunque a smentirmi.
Devi aspettartelo, che la gente si adegui...


PS: "massacrato", perché una persona ha soltanto espresso (anni dopo) un'opinione difforme dalla mia e contestualmente da quella di vari altri utenti? E oltretutto non è stata quotata quasi da nessuno?
Temo tu abbia un concetto ampiamente confuso della più elementare dialettica da forum: ecco perché non riesci ad approcciare decentemente una discussione che sia una. Perfino parlando di libri t'interessa esclusivamente fare member war (pergiunta affannata e frettolosa) :-*
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 03 Feb 2011, 20:16
La saga di Shannara viceversa scende molto progressivamente di valore, fino al bruschissimo crollo del ciclo de Il Druido Supremo (tant'è che dopo di esso non ne ho più letti): ma da La Spada fino a L'Ultima Magia (terzo capitolo de Il Viaggio della Jerle Shannara) rimane un continuum armonioso, con due bei picchi (Le Pietre Magiche e Il Druido), ma non escursioni qualitative troppo vertiginose.
Mah, la trilogia della Jerle Shannara io l'ho trovata già piuttosto sciapa e con un finale troppo comodo e affrettato. E non concordo sul Druido come picco. Per me Shannara è stata una bella serie per i primi due libri, poi si è annacquata molto, benché la prima trilogia e la quadrilogia degli Eredi siano in totale sette libri che mi ha fatto piacere leggere; rileggendoli anni dopo perdono qualcosa, pur rimanendo letture su cui non mi dispiace passare del tempo.

E senza voler avviare flame, preferisco nettamente il Brooks sciapo al pessimo stile di Faletti in Io uccido (poi magari è migliorato; non lo so e non ho stimoli a sperimentarlo oltre). Non ho capito però perché attribuire significato al fatto che il mio commento a Faletti non sia stato pluriquotato; evidentemente pochi qui dentro hanno letto il libro. In effetti, non abbondano nemmeno i commenti entusiastici su Faletti (quelli che ho quotato sono vecchissimi), quindi la discussione probabilmente muore per mancanza di pubblico che sappia di che si sta parlando. Oltretutto venni quotato ben poco anche per un lunghissimo commento su It, quindi a quanto pare non sono un grande opinion leader e il fatto che non mi si quoti non dovrebbe essere usato come argomento contro qualcun altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 03 Feb 2011, 20:22
bravo Ego!Le pietre magiche di Shannara è il più bel libro che ha scritto brooks(credo di aver capito che anche per te quello sia stato il picco), poi la Canzone caruccio sì, gran primo libro della nuova quadrilogia che va scemando lentamente, con un capitolo fine da "what the fuck". Sulla trilogia della jerle di shannara adesso non ricordo, ma c'era un articolo on the net che proprio cambiava i nomi dei personaggi, e le situazioni era copiate integralmente o dal signore degli anelli o da altra narrativa fantasy mainstream. Il guaio è che dopo non si è fermato, e ha fatto altre due trilogie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 03 Feb 2011, 20:46
Parlando d'altro: l'altro giorno avevo tempo da perdere alla Feltrinelli e ho letto 30-35 pagine del romanzo Bianca come il latte, rossa come il sangue di tale Alessandro D'Avenia, ennesimo scrittore italiano spinto da critica farlocca e da propaganda truffaldina, ennesimo pessimo prodotto "narrativo" italiano che pensa di parlare di ggiovani e dimostra di non ricordarsi di come si è da ggiovani. Infatti è una merda pazzesca. Tutta la parte che ho letto non riesce a decidere se essere un diario, un'autobiografia o un racconto, e riesce ad essere solo un'accozzaglia di stralci di "vita" messi alla rinfusa, di citazioni copincollate con raro spregio del senso del ritmo, di dialoghi (oddio, anche definirli dialoghi è esagerato) che nessun essere umano pronuncerebbe nella vita reale, di luoghi comuni e di ingenuità assortite. Stile insignificante, coinvolgimento zero, anche se è una tale nullità stilistica e narrativa da riuscire a farti andare avanti per inerzia, al contrario per esempio di Chiara Strazzulla, che già dopo due pagine di prologo ti fa venire in uggia la lettura per diversi giorni a venire. Il problema è che non succede veramente una sega, e soprattutto, a pagina 30 ho già capito come va a finire; infatti sono andato poi all'ultima pagina, e finiva proprio come pensavo.

Ora, ragazzi: ma veramente, di tutto ciò che viene proposto agli editori, viene pubblicato solo il 10% circa? Vista la quantità di roba che si pubblica e la percentuale di libri brutti o inutili in quella quantità, faccio fatica a crederci. Possibile che 9 libri su 10 siano così tanto peggiori di quelli pubblicati da essere scartati del tutto?



Darro, che Shannara abbia ripreso Tolkien fin dal primo libro è evidente, ma mi chiedo spesso perché mai Brooks sia così odiato dai tolkeniani duri & puri, quando il 99% del fantasy ripropone il canovaccio del SdA e considerato che Brooks è, tra gli imitatori di Tolkien, forse quello che è riuscito a creare il mondo più coerente e le storie più interessanti (forse: non sono un divoratore di fantasy, mi sono fatto bastare Brooks e il SdA). I tolkeniani inferociti dovrebbero accettare il fatto che è quasi inevitabile che una storia fantasy "copi" il SdA, visto che il SdA per primo riprende topoi letterari antichi e universali; e dovrebbero anche accettare il fatto che il SdA è splendido e indispensabile, ma non perfetto. Di fatto, se il fantasy ha raggiunto il grande pubblico è in gran parte merito di Shannara, che essendo nettamente più corto e scorrevole del SdA ha potuto offrirne i temi ad un pubblico assai più vasto. Che poi Brooks non sia un grande scrittore non lo discuto, ma non penso che leggerlo sia tempo perso, come sostengono gli irriducibili tolkeniani. Le sue prime opere sono più interessanti e leggibili delle tonnellate di fuffa che hanno invaso il mercato dopo il suo successo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 03 Feb 2011, 21:12
ehm, io ho casa tipo 15 libri di Terry Brooks, mi sono girato di spalle e credo siano tanti quanti ho detto. Ho letto la trilogia del Demone e la quadrilogia di Landover, Shannara mi sono fermato alla regina degli straken, 6 libri oltre dove mi dovevo fermare  :D quindi figurati, per dirti che adoro il suo modo di scrivere, e nella narrativa fantasy i suoi meriti vanno oltre le colpe. Ha sbagliato però a cavalcare l'onda di Shannara, evidentemente le altre saghe iniziate non tiravano così tanto a livello commerciale.. Comunque trovato http://www.fantasymagazine.it/libri/5346/il-viaggio-della-jerle-shannara/ il plagio non si riferisce alla spada di shannara come i tolkeniani si incazzano, ma alla trilogia becera di cui parlavo.

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 03 Feb 2011, 22:18
Come dicevo: parli per sentito dire.
E per un sentito dire peraltro faziosamente carente, visto che l'articolo in questione, pur asserendo cose giuste, omette una marea di variabili fondamentali (ad esempio la presenza di un'Intelligenza Artificiale come deus ex machina e figura antagonista del secondo libro della trilogia, oppure lo sviluppo integralmente diverso della storia d'amore portante, oppure la tematica centrale dello scontro fra magia e scienza/tecnologia/cultura industriale, sempre per esempio) che impedirebbero a chiunque avesse realmente letto Il Viaggio di considerarlo copia non dico de Il Signore degli Anelli, ma anche semplicemente de La Spada di Shannara*.


Concordo invece con Ego dove spiega perché il fatto stesso che Brooks sia considerato l'unico degno di essere chiamato "imitatore" degli stilemi partoriti dal più grande poema cavalleresco del Novecento, è una prova tangibile della sua importanza nell'universo fantasy. Altro che attaccarlo: non soltanto i tolkeniani, ma anche chi idolatra tutta la roba fantasy che è uscita eoni dopo il Ciclo di Shannara, dovrebbero apprezzarlo Brooks, piuttosto.
Per quanto riguarda Faletti, Ego: preciso che io ho sottolineato il fatto che tu fossi stato poco quotato nella critica rivolta a me (e ad altri) esclusivamente col fine di far notare a Darro che parlare addirittura di "massacro" nei miei confronti fosse la sua classica cacata fuori dal vaso. Non sono certo io ad aver chiamato in causa quel tuo post. Né tantomeno il mio intento è di denigrare la tua opinione (tant'è che quando l'avevi scritta non ti avevo nemmeno replicato), in ordine peraltro alla quale mi sento oggi pure più vicino, dopo tanti anni trascosi dacché avevo espresso quel parere.


Poi oh, parlando di prosa letteraria si può sentire di tutto e di più. Tempo fa mi trovai ad ascoltare un ordinario di Lettere Moderne spiegare per come e perché The Lord of the Rings sarebbe un banalissimo pout-pourri di cliché buttati a casaccio, neppure scritto granché bene. E che inserire Tolkien nel novero dei grandi autori del secolo scorso sarebbe un insulto commerciale a penne tipo Joyce e Céline.
E tacciamo delle critiche che piovono a raffica su Asimov e sul Ciclo delle Fondazioni anche, per tornare al tema originale, da molte fan-bases di Frank Herbert.



*Opinione personale, a margine: io trovo che nella specifica narrazione delle schermaglie belliche Brooks abbia perfino superato il Maestro (ovviamente in tutto il resto non può esserci partita).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 03 Feb 2011, 23:04
Come dicevo: parli per sentito dire.


non devi dire nulla perché non stavo interloquendo con te, e poi mostra maggiore educazione. Ancora che polemizzi, ti ho semplicemente dato tipo 10 post indietro un consiglio, non rubarmi ulteriore tempo grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 03 Feb 2011, 23:24
Ricordi male: non è certo sul consiglio che ho "replicato a tono"...

Comunque: YAWN
(http://img11.imageshack.us/img11/8353/y1pdomwtcetqwmx62acu1hq.jpg) (http://img11.imageshack.us/i/y1pdomwtcetqwmx62acu1hq.jpg/)

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 08 Feb 2011, 00:30
Da grande ammiratore di Tolkien ho letto Brooks e onestamente mi è piaciuto, soprattutto i primissimi libri. Concordo pienamente con chi dice che alla fine da Tolkien bisogna per forza copiare, è un po' come Matrix: dopo di lui tutti a usare il bullet-time, d'altro canto quando setti un nuovo standard (vincente), devi aspettarti che tutti ti copino  :) Poi possiamo discutere sulla "qualità" della copia/plagio che sia, e Brooks IMHO è stato piuttosto bravo. Certo, in seguito l'ha fatta fuori dal vaso volendo insistere troppo sulla saga e riducendosi un po' al copincolla, ma per chi ama il Fantasy non è assolutamente tempo sprecato, anzi.
A proposito di Fantasy, non so se qualcuno ne abbia mai parlato ma vorrei segnalarvi la splendida saga della Caduta di Malazan, di Steven Erikson. Se pensavate che Martin fosse complesso, con decine di casati e personaggi, non avete mai letto Erikson. Sarete tramortiti, spazzati via da CENTINAIA fra personaggi, regni, eserciti, divinità e quant'altro, in un affresco gigantesco e curatissimo. E' una lettura devo ammettere parecchio disorientante all'inizio, anche perché non è ordinata come un Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, ma il mondo che ha creato Erikson (da zero, niente elfi, nani  e gnomi per intenderci) pulsa di vita, l'intreccio è grandioso e la fantasia galoppa, insomma davvero fateci un pensierino se vi piace il genere perché credo meriti veramente tanto. E non vi fermate al primo libro, per apprezzare appieno l'opera vi consiglierei di leggere quantomeno i primi due volumi.
Ah, piccola postilla finale. Ho fatto un breve tirocinio in una piccola casa editrice, come editor e correttore di bozze, e vi posso assicurare che spesso quel che si pubblica in Italia è DAVVERO la roba migliore. Voi non avete idea della merda che arriva. Non potete immaginare. Non provateci neanche, perché è peggio di qualsiasi cosa stiate pensando. E non è questione di voler fare gli snob puzzalnaso che accettano solo capolavori, anzi, ma che moltissimi di questi "autori" NON SANNO scrivere, gli manca l'ABC, la grammatica di base che si apprende alle elementari. Altro che Faletti o Brooks o chi vi pare, che sono premi Nobel al confronto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 08 Feb 2011, 01:01
Ah, piccola postilla finale. Ho fatto un breve tirocinio in una piccola casa editrice, come editor e correttore di bozze, e vi posso assicurare che spesso quel che si pubblica in Italia è DAVVERO la roba migliore. Voi non avete idea della merda che arriva. Non potete immaginare. Non provateci neanche, perché è peggio di qualsiasi cosa stiate pensando. E non è questione di voler fare gli snob puzzalnaso che accettano solo capolavori, anzi, ma che moltissimi di questi "autori" NON SANNO scrivere, gli manca l'ABC, la grammatica di base che si apprende alle elementari. Altro che Faletti o Brooks o chi vi pare, che sono premi Nobel al confronto.
Amen.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 10 Feb 2011, 16:45
ho recuperato Starship Troopers per kindle, per rileggerlo per la tipo quindicesima volta.

mamma mia che libro fantastico assoluto e nazi

Pierre, Baku, Daimon: se siete tra gli ingiustificabili che non l'hanno mai letto vi dico una cosa: a livello di trvezza sta a fianco di Educazione Siberiana, col piccolo particolare che e' un libro degli anni 50 (59 per la precisione)

DA RECUPERARE ASSOLUTAMENTE!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 10 Feb 2011, 16:48
Ora tocca a me cospargermi  il capo di feci, non ho letto nessuno dei due libri da te citati.

E pensare che di Educazione siberiana baku me ne ha parlato tantissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 10 Feb 2011, 21:13
Fanteria dello spazio lo avrò letto tipo 4 volte. Gran libro  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 10 Feb 2011, 21:45
bravo Lenin :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 10 Feb 2011, 21:52
Io dopo "La Russia di Putin" ho iniziato Cecenia, il disonore russo, di Anna Politkovskaja.

Due libri che fanno raggelare il sangue, per i soprusi che racconta.
Quanto vorrei che fosse ancora viva
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 10 Feb 2011, 22:03
Io dopo "La Russia di Putin"

bellissimo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 10 Feb 2011, 22:50
ho iniziato la Torre Nera di Stefano Re. MA onestamente mi sta proprio in culo il suo modo di scrivere. la storia non mi sta prendendo (vabè che ho letto 100 pagine) e non mi sta invogliando granchè.
voi che ne pensate?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 11 Feb 2011, 09:21
Non ho letto il libro in questione ma cento pagine mi sembrano già una base di giudizio. Incompleta ma buona.

Se nelle prime cento pagine non ti ha neanche invogliato forse è il caso di metterlo da parte, senza alcun senso di colpa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 11 Feb 2011, 12:03
Da fan della torre nera ti direi di continuare, considera che i libri di King ci mettono un bel pò a "partire"  e raggiongono il loro apice dopo le prime 100/150 pagine.
Poi soprattutto l'ultimo cavaliere è molto lento, cosa che credo sia una sua buona caratteristica.

Comunque se puoi dagli qualche altra chance perchè il bello deve ancora venire, e fidati ti affezionerai molto ai personaggi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 11 Feb 2011, 15:50
ho iniziato la Torre Nera di Stefano Re. MA onestamente mi sta proprio in culo il suo modo di scrivere.
Rispondo anche se commenti del genere mi fanno venir voglia di urlare.

Per me The Gunslinger è uno dei libri più affascinanti che King abbia scritto, sia per il ritmo, sia per lo stile (in inglese, in italiano non so). Ha il fascino delle storie che iniziano con degli elementi ben definiti, ma che si vede che ancora non hanno idea di come vogliono crescere e andare a finire. Non è stato una lettura scorrevole come per me è di solito King, ma mi è piaciuto moltissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 12 Feb 2011, 17:12
Ho finito The Chronicles of Narnia: The Lion, the Witch and the Wardrobe, di C.S. Lewis.

Come già dicevo nel topic del film, il film è meglio. Il libro, d'accordo, è di un'altra epoca e blablabla, ma è giusto giusto una favoletta per bambini che, chissà, magari ai tempi fu pure innovativa. Lo stile di Lewis è poca cosa, pieno di "and questo and quello and quell'altro ancora", le descrizioni sono ridotte all'osso, i dialoghi pure. Stile per bambini, e a loro dovrebbe ancora piacere. Il film comunque dona alla storia quello spettacolo che lo stile di Lewis nemmeno sognava; la battaglia, che nel film ha dei momenti audiovisivi anche di grande impatto, nel libro viene liquidata in poche righe, anche se penso che, vuoi per sua incapacità narrativa, vuoi per personale repulsione per la violenza, vuoi per motivi di target (già allora!), Lewis non volesse e/o potesse dilungarsi in dettagli.

Comunque, il fatto è che questo libro è una storia della buonanotte per bambini fino a 6 anni di età, non oltre. Per ragazzi è stato scritto molto di meglio, e con stile decisamente migliore. Penso proprio che, senza il film, l'intera opera di Lewis sarebbe rimasta in eterno nell'oblio in cui già si trovava.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Feb 2011, 09:54
ho iniziato la Torre Nera di Stefano Re. MA onestamente mi sta proprio in culo il suo modo di scrivere. la storia non mi sta prendendo (vabè che ho letto 100 pagine) e non mi sta invogliando granchè.
voi che ne pensate?

Che la tua opinione è sbagliata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 15 Feb 2011, 11:51
gli sto dando altre opportunità, non disperare. Ah Ferrù, quando il mio socio svedese si sitema mi sa che farò un'altra capatina in quel di stoccolma. comincia a prenotare il vegetariano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 15 Feb 2011, 11:58
 :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 15 Feb 2011, 12:11
Ma se volessi leggermi un bell'horror coi controcazzi cosa mi consigliereste? Niente vampiri, grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 15 Feb 2011, 13:53
Ma se volessi leggermi un bell'horror coi controcazzi cosa mi consigliereste? Niente vampiri, grazie.

visto che sei un maiale sotto sotto, assolutamente Clive Barker  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Feb 2011, 17:58
Ma se volessi leggermi un bell'horror coi controcazzi cosa mi consigliereste? Niente vampiri, grazie.

se non hai mai letto Io Sono Leggenda vedi di rimediare al piu' presto.
Matheson li chiama vampiri, ma sono zombies, quindi non ti preoccupare
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 15 Feb 2011, 19:42
Amico, io ti consiglio Danza Macabra di Dan Simmons. E' un librone di quasi 1000 pagine, ma ti assicuro che le vale tutte. Ti posto una recensione che condivido per darti un'idea.

http://mcnab75.livejournal.com/172186.html

Naturalmente il consiglio è per tutti, non ve ne pentirete  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 15 Feb 2011, 19:45
Simmons quello di Hyperion (che sto rileggendo in inglese ed è sempre una figata)?
Interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 15 Feb 2011, 19:55
che sto rileggendo in inglese ed è sempre una figata

ti odio  >:(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 19 Feb 2011, 15:34
La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio, di Enrico Brizzi.

Ottimo. Compratelo tutti e tenetelo caro per il futuro, quando servirà come contraddittorio ai libri di scuola e all'insegnamento scolastico che cercheranno di convincere figli e nipoti che Silvio non era così male.

Al di là del contenuto, è scritto anche davvero molto bene.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 26 Feb 2011, 18:13
Guerra e Pace non è brutto, tutt'altro. Ferruccio deve sukare. L'inizio è lento e sono stato sul punto di abbandonarlo più volte ma dopo il 30% decolla (sopratutto il romanzo) e mi è garbato parecchio fino all'insopportabile pistolotto finale nel quale si ripete per 12 capitoli lo stesso concetto. Meravigliosa la descrizione della nobiltà dell'epoca, libro indispensabile per comprendere come certi movimenti siano nati in Russia e non altrove. Neanche pesante da leggere se non per le parti in francese (alcune in tedesco) che nella versione per kindle non avevano traduzione.

Mi sono pure letto l'Invenzione delle Razze,
http://librinuovi.arturin.it/modules/xfsection/article.php?articleid=218
libro che ha lo scopo di dimostrare come sia sbagliato parlare di razze per gli esseri umani. Piuttosto scorrevole e interessante (non certo un testo scientifico), ha il merito di proporre e, a volte, sbugiardare le varie teorie proposte nel corso degli anni. Alla fine non porta a nulla, ma si legge con piacere se interessa l'argomento.
Da segnalare la terribile versione ebook di bookrepublic.it, piena di errori di battitura e di impaginazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 09 Mar 2011, 12:02
Infinite Jest mi sta mediamente ammorbando (250 pag ca.). Ditemi che migliora e che, almeno un pochino, si comincia a quagliare a breve. Alcuni capitoli son belli, per carità, ma questo tipo di narrazione confusa mi infastidisce parecchio. Mi rassegno al male o il meglio sta per arrivare?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 09 Mar 2011, 12:52
Infinite Jest mi sta mediamente ammorbando (250 pag ca.). Ditemi che migliora e che, almeno un pochino, si comincia a quagliare a breve. Alcuni capitoli son belli, per carità, ma questo tipo di narrazione confusa mi infastidisce parecchio. Mi rassegno al male o il meglio sta per arrivare?


a parte il generale acclimatamento che aumenta sempre con il progredire della lettura in ogni libro "lungo" (in questo IJ non fa eccezione, anche se richiede tempi maggiori per avvenire), non credo che il resto cambi con il progredire.
Pero' se alcuni capitoli ti son piaciuti, spero tu non demorda, ne vale la pena, IMHO.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 10 Mar 2011, 00:01
Io l'ho ripreso in mano da poco (ho fatto un periodo brutto di studio :() e sono più o meno allo stesso punto di vito, forse poco oltre. A parte l'essermi dimenticato un (bel) pò di cose per strada, continua a essere il libro che ho lasciato un mese fa, "scritto bene e con alcune pagine di una bellezza abbacinante" (cit. Ferruccio). Dopo aver realizzato però che difficilmente lo finirò entro l'anno, ho deciso di leggerlo a mò di "raccolta di racconti", magari alternandolo con qualcos'altro...

E a proposito di altro, per l'esame del FCE hanno consigliato di leggere due libri (in inglese), Jurassic Park di Crichton (e credo che tutti sappiamo di cosa tratti) e The Woman in White, di tale Wilkie Collins, una "mystery novel" del 1859. Ero orientato sul secondo, già che del primo ho visto il film e letto il libro in italiano, qualcuno l'ha mai letto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 10 Mar 2011, 00:04
La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio, di Enrico Brizzi.

Ottimo. Compratelo tutti e tenetelo caro per il futuro, quando servirà come contraddittorio ai libri di scuola e all'insegnamento scolastico che cercheranno di convincere figli e nipoti che Silvio non era così male.

Al di là del contenuto, è scritto anche davvero molto bene.

Quel Brizzi? Apperò.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Konron - 10 Mar 2011, 00:51
Infinite Jest è tradotto bene in italiano o è caldamente consigliata la versione in inglese?
La mia paura è che la versione originale potrei non riuscire a finirla prima di morire data la combo libro pesante+lungo+inglese+pocotempo  :-[
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 10 Mar 2011, 10:31
Non so come è la versione tradotta, ma DFW in inglese è tosto. Molto. Io benedico la funzione vocabolario del Kindle perché a volte tira fuori termini arcaici assurdi (stamane ho beccato un "papoose (http://dictionary.reference.com/browse/papoose)" nel senso di "sacca floscia" che mi ha lasciato perplesso). E anche la costruzione delle frasi e il registro, specialmente quando la narrazione riguarda alcuni personaggi, sono assolutamente complessi pure per un madrelingua, suppongo. Secondo me ne vale la pena visto che si tratta di un romanzo di una ricchezza pazzesca, ma anche con tutta la buona volontà ci vuole una conoscenza molto, molto solida dell'inglese per leggerlo in lingua originale.

Piuttosto, per la rubrica "forse non tutti sanno che David Foster Wallace...": lo sapevate che ci sono alcuni punti di contatto fra le canzoni degli Eels e Infinite Jest? La canzone "Novocaine for the soul" prende il titolo da una quasi uguale frase di IJ ("Novocaine of the soul" nell'originale). E un'altra canzone di Beautiful Freak degli Eels parla di Winston Churchill in abiti da donna; altra immagine che appare anche in IJ. Il disco degli Eels è uscito meno di un anno dopo l'uscita di IJ, quindi è possibile che Mark Everett sia stato influenzato da DFW (e in effetti i due mi sembrano avere più di un punto in comune).

Comunque: pronti per The Pale King? Io ho già prenotato da tempo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Mar 2011, 10:51
Io aspetto la versione italiana, non ho una conoscenza così solida dell'inglese. Però ovvio che sì, sono prontissimo! ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 10 Mar 2011, 20:15
La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio, di Enrico Brizzi.
Quel Brizzi? Apperò.
Sì, quello di Jack Frusciante.


Infinite Jest è tradotto bene in italiano o è caldamente consigliata la versione in inglese?
La mia paura è che la versione originale potrei non riuscire a finirla prima di morire data la combo libro pesante+lungo+inglese+pocotempo  :-[
Questo e/o Atlas Shrugged? Hai fatto una scommessa che prevede di leggere un libro lunghissimo? :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Mar 2011, 00:06
Finito ieri sera Infinite Jest.

Azzarola. Uno di questi giorni commento. Comunque suca a DFW per avere messo oscuri indizi sul finale all'inizio del libro. Se non leggevo lo spiegone su The Howling Fantods non avrei capito una mazza.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Mar 2011, 10:23
Dov'è questo spiegone, che non lo trovo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Mar 2011, 10:37
Super spoileroni:


Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Konron - 14 Mar 2011, 10:54

Questo e/o Atlas Shrugged? Hai fatto una scommessa che prevede di leggere un libro lunghissimo? :D
ahah no è che tutti i libri che mi ispirano sono dei mattonazzi e alla fine proprio per questo ho difficoltà a leggerli.
Ovviamente AS ancora non l'ho ancora preso altrimenti non starei qui ad informarmi su altro, per ora metto tutto della mia todo list  :P
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Mar 2011, 12:14
Super spoileroni:


Spoiler (click to show/hide)
Fantastico XD

Non ci sarei mai e poi mai arrivato, però.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 16 Mar 2011, 12:26
Infinite Jest è decollato subito dopo il mio post. Mi ricorda non poco Palaniuck e ora è un gran libro. Lo spoiler di Ferruccio posso leggerlo o è meglio di no?

Nel mentre mi sono letto Alice nel Paese delle Meraviglie che ho gradito assai. Può voler dire tante cose e, forse, non le dice affatto, ma in fondo non contà più cosa siamo disposti a vedere in un'opera piuttosto che quello che la stessa vuole mostrare?

e sto leggendo anche "Gli Antipatici" della Fallaci. Stoca che belle interviste. Libro anche parecchio divertente. Probabilmente, per pregiudizio, ho sottovalutato il personaggio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Mar 2011, 13:14
No. Non leggere gli spoiler.

Poi: Palaniuck non è degno di leccare i piedi a Foster Wallace.

Infine, a proposito di DFW: incollo qui di seguito un discorso fatto in un'università americana in occasione dell'inizio dell'anno accademico. Forse il più bel discorso che abbia mai letto. Metto sotto spoiler e divido in due parti solo perché è lungo.

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Mar 2011, 13:15
Seconda parte:

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 16 Mar 2011, 14:03
In realta' anche a me ricorda abbastanza Palahniuk, pero' con una scrittura meno snervante e frenetica, piu' "rilassante" in un certo senso. Una specie di Palahniuk migliore (chiaramente, solo perche' in ordine cronologico ho scoperto prima lui di DFW). ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 16 Mar 2011, 14:06
Lo stile di alcuni capitoli (quello degli AA sopratutto) è davvero molto simile, Ferruccio è il solito imbecille. Poi c'è un abisso nella costruzione delle frasi, nella terminologia e solo in Infinite Jest Wallace cambia più registri di quanto Palahniuk non abbia fatto in tutti i suoi libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Mar 2011, 14:24
Per me, a parte il fatto che stilisticamente DFW ha una grazia, una densità di significati e un'eleganza che Palla-niuk si sogna, i due sono diversissimi anche nei contenuti. Direi quasi che sono opposti.

Palahniuk è quello che ti mostra che tutto è merda, tutti fanno schifo, tutto è marcio. I suoi libri hanno bellissimi concept ("una modella viene sfigurata", "uno yuppie scopre il senso della vita nella violenza", "un tizio si guadagna da vivere fingendo di soffocare" etc. etc.) ma non hanno molta umanità. Non si prova pietà né simpatia per i personaggi e alla fine anche la critica sociale è così generica che non colpisce granché.

La letteratura di DFW, invece, è una costante, monumentale sfida contro il cinismo. Infinite Jest è un vero e proprio manifesto contro il sarcasmo e contro l'ironia. Nonostante le invenzioni paradossali e i virtuosismi stilistici, DFW non giocherella con i personaggi o con la lingua. C'è esattezza, e umanità, e alla fine potranno pure essere storie assurde di personaggi assurdi, ma ti rimane dentro la malinconia e il senso di fratellanza nei confronti dei personaggi. Il che, manco a dirlo, con un libro di Palahniuk non succede, perché in Palahniuk il gioco linguistico si ritorce su se stesso, e la sperimentazione linguistica, o la lingua infarcita di informazioni tecniche non ha altro scopo che stupire. Alla fine è molto stile e poca sostanza (umanità).

I punti di similitudine fra i due mi sembrano quelli - stilistici - comuni a tutti gli scrittori post moderni e post-post moderni (e per certi versi pure i minimalisti degli anni 80): un certo gusto per il paradosso, l'uso di differenti registri linguistici, un certo spirito enciclopedico. Alcuni critici lo definiscono "realismo isterico", che però ha il difetto di mettere nello stesso calderone autori diversissimi come DFW, Eggers, Zadie Smith, De Lillo, Pynchon, Rushdie, Carver, Safran Foer... in pratica chiunque abbia avuto un qualche peso nella letteratura contemporanea e chiunque abbia preso come modello i post moderni.

Palahniuk, ora che ci penso, è l'anti-David Foster Wallace.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 16 Mar 2011, 15:00
The Light Fantastic, di Terry Pratchett

Tonypiz diceva che i primi libri di Discworld sono solo carini, ma ora che ho letto anche questo (il secondo), direi che solo il primo è "solo carino". The Light Fantastic mi è piaciuto molto. Pratchett non è certo scorrevole da leggere, visto che virtualmente ogni pagina ha una sorpresa, le scene cambiano continuamente e l'esasperazione dello "show, don't tell" rende alcuni passaggi difficili da visualizzare immediatamente, perché il ritmo in quei momenti diventa quello di un passaggio tra due fotogrammi di pellicola, troppo veloce per la parola scritta.

In genere il bello di Pratchett non è la storia, che quasi sempre perde mordente verso metà libro e si trascina un po' faticosamente fino alla fine; ma sono i personaggi, l'ironia, i giochi di parole, le frecciatine alla coglionaggine umana. A differenza di molti altri libri di Discworld, però, The Light Fantastic parte lento e migliora poi narrativamente man mano che procede, arrivando a un finale molto bello. Come ritmo e impostazione mi pare la versione speculare di Sourcery, che partiva benissimo ma poi si annacquava, e aveva un climax assai deludente. Dispiace anche un po' che Pratchett abbia questo stile così frammentato, in cui le considerazioni personali hanno spesso il sopravvento sulla trama, perché quando si mette a narrare senza divagazioni è veramente bravo. Ed è quasi terrificante come riesca a dare una personalità anche agli oggetti: il Luggage è senz'altro uno dei personaggi più espressivi di sempre, considerando che è un baule di legno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Mar 2011, 15:03
La cosa migliore è che Pratchett migliora di libro in libro. Se ti è piaciuto il secondo, arrivato al quinto avrai un'erezione permanente durante la lettura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 16 Mar 2011, 15:14
La cosa migliore è che Pratchett migliora di libro in libro. Se ti è piaciuto il secondo, arrivato al quinto avrai un'erezione permanente durante la lettura.
Veramente non la penso così. Ho cominciato con Mort ed è fantastico, forse il migliore, ma i due successivi, Sourcery appunto e Wyrd Sisters, sono finora quelli che mi sono piaciuti di meno.

Per me Death è il personaggio migliore in assoluto, e i libri in cui fa da mattatore sono sempre ottimi, naturalmente secondo i canoni di Pratchett (quindi trama forse non bellissima, ma personaggi, dialoghi e situazioni devastanti). Penso che l'idea delle uve reannuals, che vanno piantate un anno DOPO essere state raccolte e il cui vino dà la sbronza il giorno PRIMA di essere bevuto, sia una delle più strabilianti che io abbia mai letto. Per non parlare delle descrizioni della vita all'interno delle varie Gilde (il pezzo sulle dispute religiose tra gli allievi della Gilda degli Assassini in Pyramids è mortale :D).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 16 Mar 2011, 16:26
A me Wyrd Sisters è piaciuto tantissimo. Ribadisco: secondo me Pratchett migliora selvaggiamente di libro in libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 16 Mar 2011, 16:50
Infine, a proposito di DFW: incollo qui di seguito un discorso fatto in un'università americana in occasione dell'inizio dell'anno accademico. Forse il più bel discorso che abbia mai letto.

Davvero splendido, grazie :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 16 Mar 2011, 17:29
ora ho attaccato, dopo il sommo "The Book Of Basketball" di Bill Simmons (a mani basse il miglior libro sulla pallacanestro che io abbia mai letto - vabbe' ne avro' letti 5), che consiglio a TUTTI gli amanti di questo bellissimo sport, ho attaccato The Omnivore's Dilemma (http://michaelpollan.com/books/the-omnivores-dilemma/), di Michael Pollan.

sono stato incuriosito dal fatto che fosse sempre citato in Fast Food Nation (altro libro bellissimo, mi pare l'abbia letto Vito con gioia) e in Eating Animals (idem molto carino ma leggermente inferiore di FFN).

sembra cazzuto finora, anche se mi preoccupa il fatto che continuo a leggere libri frikkettoni scritti da vegetariani o quasi sul mondo del cibo....
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 16 Mar 2011, 18:33
A me Wyrd Sisters è piaciuto tantissimo. Ribadisco: secondo me Pratchett migliora selvaggiamente di libro in libro.

D'accordo al cento per cento. Wyrd Sisters è stato il libro che mi ha fatto innamorare di Pratchett (avevo letto solo Equal Rites e mi aveva lasciato freddino), ed è tuttora uno dei miei preferiti in assoluto.
Ah, The Light Fantastic è l'unico che non ho letto. ^^

Qualcuno trovi una cura per l'Alzheimer, adesso!
:(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 17 Mar 2011, 12:13
D'accordo al cento per cento. Wyrd Sisters è stato il libro che mi ha fatto innamorare di Pratchett (avevo letto solo Equal Rites e mi aveva lasciato freddino), ed è tuttora uno dei miei preferiti in assoluto.
Eh, invece per me è il contrario. Equal Rites m'è proprio piaciuto, Wyrd Sisters è ottimo nelle singole scene ma come storia l'ho dovuta trascinare io avanti, invece che farmi trascinare. Belle le scene con le streghe e le citazioni shakespeariane, questo sì.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 18 Mar 2011, 13:20
Super spoileroni:


Spoiler (click to show/hide)
Fantastico XD

Non ci sarei mai e poi mai arrivato, però.

Aggiornamento. Il libro è disseminato di indizi sul finale. Ma non vedo come si possa coglierli senza leggerlo quattro volte. Qualcuno lo ha fatto, e questo è il riassunto della fine di Infinite Jest (http://www.aaronsw.com/weblog/ijend). Azzarola.

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 21 Mar 2011, 16:13
Non ho ancora letto il link.
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 21 Mar 2011, 16:33
No, aspè, Shape, mi sa che non hai capito: il primo capito, quello in cui Hal ha problemi a parlare, si svolge cronologicamente dopo l'ultimo capitolo del libro. Tutto il libro di svolge più o meno nello Year of the Depend Adult Undergarment (o come cazzo si chiama), mentre il primo capitolo si svolge l'anno dopo, nello Year of Glad.

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 21 Mar 2011, 16:59
Hai ragione a scrivere che non ho capito. Infatti non  ricordo gran che di quel primo capitolo: è il caso che vada a rileggerlo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Anaheim - 24 Mar 2011, 14:18
il sommo "The Book Of Basketball" di Bill Simmons (a mani basse il miglior libro sulla pallacanestro che io abbia mai letto - vabbe' ne avro' letti 5), che consiglio a TUTTI gli amanti di questo bellissimo sport.

Seppia, che tu sappia ne esiste una versione italiana?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 24 Mar 2011, 16:44
che io sappia no, ma conta che l'inglese utilizzato non e' complesso (a parte termini "tecnici" che pero' se mastichi un po' di basket conosci sicuramente).
se poi hai un kindle la funzione dizionario ti e' amica
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 26 Mar 2011, 17:34
Io ho iniziato Freedom e ho avuto la conferma che con Franzen non vado d'accordo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: _gallo_ - 26 Mar 2011, 17:42
Io ho iniziato Freedom e ho avuto la conferma che con Franzen non vado d'accordo.

Anch'io l'ho iniziato in questi giorni, ma l'edizione italiana. E' stato un acquisto impulsivo dopo avere visto uno scaffale pieno in libreria.

Boh, troppo presto per giudicare, sarò a pag 60, ma in generale con l'autore ho una certa sintonia quindi non ho problemi.

Sarebbe interessante se qualcuno facesse un confronto fra Franzen e Wallace perché, oltre ad essere stati amici, li sento talvolta accostati per stile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Mar 2011, 10:38
Un articolo su DF Wallace
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/28/foster-wallace-il-re-pallido/100507/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 01 Apr 2011, 20:10
Iniziato il Beowulf.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 07 Apr 2011, 10:33
Amazon mi ha detto che mi hanno spedito The Pale King. Lo leggerò fra un anno a dir poco, ma sono contento lo stesso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 07 Apr 2011, 13:33
Sono a due terzi della, boh, posso chiamarla autobiografia di Jobs? (Hoepli, "L'uomo che ha inventato il futuro"). A bruciapelo mi verrebbe da bollarla come una leccata di culo lunga 160 pagine (mi mancano le ultime 80) ma credo che il difetto di questi libri stia nel manico, rectius, nella mano di chi li scrive. Se un VP Apple diventato miliardario scrive di Jobs lo farà in ginocchio adorante, l'esatto contrario uno che è stato da lui licenziato.La parte sulla nascita del Mac è interessante, anche se tutti gli attriti con Woz sono saltati a più pari. In linea di massma chi ha seguito bene lo scenario Apple sa già tutto, tranne un paio di episodi curiosi (nippo-oriented). Quanto alla filosofia e alle strategie aziendali, beh come fai a dargli torto. Imho asserire che "le aziende tradizionali non fanno innovazione" è un po' una cazzata, ma tant'è. Si conferma invece appieno la mia teoria che i self made men non lo sono proprio per un cazzo. Cioè, tutto dipende da chi incontri e chi riconosce il tuo talento (posto tu ne abbia, ovvio).

 

In ogni caso Wozniak è un morto di fame. L'ho contattato per un'intervista su Players e la moglie (!) mi ha chiesto quanto potevamo pagarlo (!!!). Quindi qua viva Jobs e morte al geek di merda.  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 07 Apr 2011, 14:35
Vabbè Fulgè, c'è pure da considerare:
- cosa fai per farti notare
- come fai a farti notare
- a quali persone scegli di affidarti (di quelle che riconoscono il tuo talento)
- quanto della tua vita sei disposto a mettere in gioco credendo nel tuo talento
e altre 2000 variabili che secondo la tua logica rientrerebbero tutte nel sottinsieme del "culo". Saper far fruttare il proprio talento è invece anche quello un talento.
Poi ovvio che servono anche le condizioni necessarie perchè qualcosa avvenga, ma la loro esistenza non è mai certezza di alcunchè.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 07 Apr 2011, 14:36
volevo avvisarvi che amazon ita ha scontato tutto il materiale italiano del 35%
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 07 Apr 2011, 15:49
Vabbè Fulgè, c'è pure da considerare:
- cosa fai per farti notare
- come fai a farti notare
- a quali persone scegli di affidarti (di quelle che riconoscono il tuo talento)
- quanto della tua vita sei disposto a mettere in gioco credendo nel tuo talento
e altre 2000 variabili che secondo la tua logica rientrerebbero tutte nel sottinsieme del "culo". Saper far fruttare il proprio talento è invece anche quello un talento.
Poi ovvio che servono anche le condizioni necessarie perchè qualcosa avvenga, ma la loro esistenza non è mai certezza di alcunchè.

Se Jobs non avesse incontrato Woz, non avrebbe creato l'Apple II e Apple stessa non sarebbe mai esistita. Io questo lo chiamo culo, perchè c'era una possibilità su un miliardo che l'incontro avvenisse. Woz poteva beccare un venditore meno illuminato (perchè Jobs questo è) e quest'ultimo un nerd meno capace. Che siano stati abili a far divampare l'incendio è un conto, ma se non scocca la scintilla...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 13 Apr 2011, 21:29
Finito Infinite Jest e letto gli spoileroni di Ferruccio.
Inutie dire che molto non era arrivato a destinazione.
Sono perplesso. Il libro è una roba che non saprei nemmeno descrivere. Non sono pentito di averlo letto, ma non sono nemmeno sicuro che mi sia completamente piaciuto. Certo è che, al suo interno, ci sono delle pagine di incredibile lucidità (la storia di Marathe non la dimenticherò MAI) sulla condizione umana moderna. Lascio sbollire per qualche giorno il cervello, poi vediamo se ho idee più precise...

Finito pure Storia naturale dei nerd, di Benjamin Nugent. Avevo capito fosse una una descrizione del fenomeno nerd raccontata attraverso le storie di quelli che hanno avuto successo. Mi sono trovato tra le mani un noioso trattato sociologico, finto divertente, con pretese semi scientifiche. Alcuni passaggi, tipo quello dove viene descritto SSBM e un torneo di Halo, sono quasi deliranti. Un'analisi disordinata e del tutto inconcludente a mio avviso. Qualche buono spunto ci sarebbe pure, ma nel complesso non posso che sconsigliarlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 14 Apr 2011, 16:56
Dopo secoli qualcuno si e' deciso a ristampare i Libri di Sangue di Barker, libri che leggero', finalmente, molto volentieri.
Se dovesse interessare a qualcuno qua si trovano le info sulla nuova edizione, e' uscito il primo volume http://www.lafeltrinelli.it/products/9788876155451/Libri_di_sangue/Clive_Barker.html?prkw=barker&srch=0&Cerca.x=0&Cerca.y=0&cat1=&prm=
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 14 Apr 2011, 18:13
Finalmenteeeeh! Grande Zel per la segnalazione, stappo la bottiglia buona e domani corro alla Feltrinelli, sperando in una nuova traduzione che renda giustizia alla prosa carnale di Barker.

Dati i contenuti, la presentazione scritta dall'autore non poteva essere più ficcante:

Citazione
Questi sono i racconti dei Libri di Sangue. Leggeteli, se vi fa piacere, e sappiate. Sono una rappresentazione della strada buia che porta fuori dalla vita verso destinazioni ignote. Pochi dovranno imboccarla. La maggioranza partirà in pace per strade illuminate, salutate dalla preghiera e dalle carezze dei vivi. Ma pochi, quelli prescelti, saranno visitati dall’orrore, venuto a condurli sulla strada dei dannati. Perciò leggete. Leggete e sappiate. Meglio prepararsi al peggio, dopo tutto, e imparare a camminare prima di esalare l’ultimo respiro.

 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 14 Apr 2011, 19:28
Uff... A quando una nuova traduzione dei testi lovecraftiani?

Approposito, nessuno ha la versione Urania di La Casa sull'Abisso di William Hope Hodgson da regalarmi? :whistle:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 15 Apr 2011, 13:59
stappo la bottiglia buona e domani corro alla Feltrinelli

:yes: Io preso stamattina, e' balzato in cima alla lista dei libri da leggere, mi sa che lo inizio lunedi'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 15 Apr 2011, 14:17
ancora un articolo su DFW

http://stagliano.blogautore.repubblica.it/2011/04/15/lultimo-miracolo-di-david-foster-wallace-trasformare-gli-esattori-delle-tasse-in-eroi/?ref=HRESS-6
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 15 Apr 2011, 14:25
La domanda sarà pur fessa, ma... perché esultare per una traduzione e procurarsela, quando si è perfettamente in grado di leggere l'originale, e anzi magari lo si è già letto? Posso capire se ho dei figli, degli amici, dei parenti che non leggono la lingua originale. Ma l'uso personale, al di là del collezionismo, qual è?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 15 Apr 2011, 14:30
Ego ma e' riferito ai libri di Barker? No perche' non si tratta solo di una nuova traduzione ma una nuova edizione di libri introvabili ovunque, sul mercato italiano.
Poi, per quanto mi riguarda, piuttosto che leggere in inglese mi sparo nei maroni, altrimenti mi sarei gia' comprato un Kindle.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 15 Apr 2011, 15:23
Ego ma e' riferito ai libri di Barker? No perche' non si tratta solo di una nuova traduzione ma una nuova edizione di libri introvabili ovunque, sul mercato italiano.
Poi, per quanto mi riguarda, piuttosto che leggere in inglese mi sparo nei maroni, altrimenti mi sarei gia' comprato un Kindle.
Sì, mi riferivo a Sol che dimostra di conoscere bene Barker in originale.

Poi per carità, l'italiano è una lingua molto ricca e potenzialmente più variegata rispetto all'inglese, perciò è possibile che, soprattutto per i testi più vecchi, una traduzione possa essere migliore di altre e quindi un bel testo da leggere anche in italiano (come nel caso di Lovecraft, menzionato poc'anzi da Getter). Io però ormai, ciò che posso leggere in inglese lo leggo in inglese, visto che per i testi contemporanei le traduzioni hanno raggiunto livelli indecenti, e continuano ad esserci autori, come Pratchett, per i quali la traduzione è fallace quasi a priori.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 15 Apr 2011, 15:59
@EGO
Be’ semplicemente perché faccio un lavoro molto stancante a livello intellettivo e mi dedico alla lettura principalmente prima di andare a dormire, ovvero mentre non sono certo al top della freschezza, considerato il carico accumulato durante la giornata. Visto poi che per professione mi trovo a leggere e scrivere testi prevalentemente in inglese, mi risulta più rilassante e leggero distrarmi con una lettura in italiano. È un po’ la stessa ragione che sta dietro il mio non giocare quasi mai su PC, dovendoci stare davanti spesso e ‘volentieri’ per lavoro.  Una banale questione di stacco dalla professione e dai suoi annessi e connessi.

Poi, certo, piacendomi Barker e avendo ormai disperso alcuni volumi delle vecchie edizioni Sonzogno, l’ho recuperato originale con immenso piacere, così come affronto diverse opere di altri autori di mio interesse in inglese, soprattutto se non pubblicate o ripubblicate in Italia. Sicuramente quella dell’originale è una lettura maggiormente appagante, ma a cui mi dedico più volentieri durante le ferie, quando sono piuttosto libero mentalmente.
In tal senso una nuova traduzione de I Libri di Sangue, da fruire tipo da stasera, nel lettuccio, mi stuzzica eccome :).

@Zel
Ancora non sono potuto passare in libreria, ma provvederò ASAP. Ci vediamo da queste parti per uno scambio d'impressioni a (sangue) caldo ^__^.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 16 Apr 2011, 14:28
minchia 15 euro, sticazzi, io li ho tutti i vecchi, sono belli, ancora mi è rimasta impressa la storia della tizia che fa i pompini senza prendere respiro perchè morta.  :D però il prezzo di copertina non mi ricordo, ma erano tipo 5 mila lire l'uno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 18 Apr 2011, 15:26
Ho finalmente finito L'Idiota di Dostoevsij.
Posso dire senza dubbio di aver letto un capolavoro. Ma davvero.
Se non vi spaventano i patronimici russi e nomi incasinati, dateci dentro, ne vale assolutamente la pena.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 18 Apr 2011, 16:05
a me ha annoiato la prima parte, proprio le prime 5 6 pagine, e sono passato ad altro, ma prima o poi lo riprenderò.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ale - 19 Apr 2011, 16:25
Ho letto "The Zombie Survival Guide: Complete protection from the Living Dead" di Max Brooks.
Mi ha fatto troppo ridere per quanto è seria e dettagliata la trattazione dell'argomento. :D
Ora credo proprio che mi leggerò anche "World War Z", sempre di Brooks.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Gladiatore - 20 Apr 2011, 11:27
Allora, sono reduce dalla lettura, approfondita e a tratti sofferta del libro-dittico:

Benedetto XVI, Gesù di Nazaret ( I-dal battesimo alla trasfigurazione, II- dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione)

Si tratta di un testo di grandissima levatura teologica, supportata da un'indagine storico-scientifica corposa. La provenienza non deve ingannare, non si tratta di un documento ufficiale del magistero, né di un'apologia dei connotati mitici che normalmente la tradizione cristiana attribuisce a Gesù. Anzi, la base è rigorosamente scientifica, con prove e riscontri forniti dall'interpolazione di fonti romane, giudaiche, archeologiche, vangeli ufficiali e apocrifi. L'atteggiamento di fondo è squisitamente esegetico, comprendere le azioni e i gesti dell'uomo alle prese con una radicale denuncia della società del tempo, evidenziando la contraddizioni del popolo eletto da Dio e fondando quell'idea di "Regno dei Cieli" che non ha una valenza esclusivamente soteriologica ma si configura come una nuova dinamica tra esseri umani, fuori dal paganesimo e dall'ortodossia della Torah. In questo senso, vi sono molte posizioni sorprendenti, come l'assoluzione del popolo ebraico dall'accusa di deicidio, un cardine fondamentale della storiografia cattolica pre-Concilio Vaticano II.
Il riferimento continuo a teologi cattolici e protestanti (Rahner, Bultmann ecc. ) rende il contribuito spirituale abbastanza ostico ai non specialisti, toccando veri e propri picchi di complessità teoretica da recepire e interpretare con l'ausilio della meditazione filosofica.
Il linguaggio è accademico e specialistico, per quanto la traduzione abbia semplificato alcuni passaggi più complessi.

Un testo da consigliare, a prescindere dalla propria confessione e laicità.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 20 Apr 2011, 12:37
Detto così è un libro che non toccherei con un bastone.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 20 Apr 2011, 12:44
Ho iniziato con sommo piacere il primo Libro di Sangue di Barker. E' incredibile come sia un artista che mi sono trovato di fronte in qualsiasi campo, eppure non ho mai letto nulla di lui, sono favorevolmente colpito e impressionato da questa "prima volta", anche solo da quel pochissimo che ho letto (intro + macelleria mobile di mezzanotte + parte del secondo racconto).
Stupisce come cambi il registro da un racconto all'altro e di come sia efficace nell'inculcarti un certo senso di malessere, quando vuole, o di risultare tremendamente "frivolo" nel raccontare le vicende del povero demone sfigato, che alla fine nonostante faccia esplodere i gattini non puoi fare a meno di provare empatia per lui... Approfittando delle pause pranzo al sole e in solitudine mi sa che me lo pappero' velocemente sto libro
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 20 Apr 2011, 12:47
Oddio, l'assoluzione degli ebrei dal deicidio. Sì, neanche io lo toccherei con un dito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 20 Apr 2011, 13:33
Il linguaggio è accademico e specialistico, per quanto la traduzione abbia semplificato alcuni passaggi più complessi.
Meno male, già così ho fatto fatica a finire di leggere il post.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 20 Apr 2011, 13:41
Ho letto Educazione siberiana. Prima parte un po' soporifera, seconda parte decisamente più coinvolgente. È scritto davvero male, capisco il portare l'io narrante al livello del personaggio, ma i congiuntivi sbagliati non si possono leggere. Nel complesso è interessante, racconta una cultura lontanissima dalla nostra e degna di rispetto, anche se c'è troppo compiacimento nell'illustrarla. Preferisco di gran lunga "Educazione di una canaglia" di Bunker, che racconta un percorso simile in modo più naturale, senza cercare di sbatterti in faccia a ogni pagina quanto è stata dura, ma parlandone come se fosse l'unica vita per lui possibile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Apr 2011, 13:53
Ho iniziato con sommo piacere il primo Libro di Sangue di Barker. E' incredibile come sia un artista che mi sono trovato di fronte in qualsiasi campo, eppure non ho mai letto nulla di lui, sono favorevolmente colpito e impressionato da questa "prima volta", anche solo da quel pochissimo che ho letto (intro + macelleria mobile di mezzanotte + parte del secondo racconto).
Stupisce come cambi il registro da un racconto all'altro e di come sia efficace nell'inculcarti un certo senso di malessere, quando vuole, o di risultare tremendamente "frivolo" nel raccontare le vicende del povero demone sfigato, che alla fine nonostante faccia esplodere i gattini non puoi fare a meno di provare empatia per lui... Approfittando delle pause pranzo al sole e in solitudine mi sa che me lo pappero' velocemente sto libro

azz, dopo i libri di sangue Everville assolutamente, e anche Abarat, rullano a nastro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 20 Apr 2011, 14:15
Il problema e' che quando mi sono interessato al Barker scrittore era introvabile praticamente qualsiasi libro mi avessero consigliato, per questo mi sono fiondato subito su questa nuova edizione della Castelvecchi, sperando che li pubblichino tutti, i Libri di Sangue, in tempi accettabili.
Comunque si', sicuramente ora che ho iniziato approfondiro' con mucho gusto
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 20 Apr 2011, 14:20
infatti Everville che secondo me è il più bello, lo sto cercando ma non riesco a trovarlo se non in lingua inglese http://www.ibs.it/libro+inglese/barker-clive/everville/9780060933159.html  :(

250 euro ed è tuo  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: vudux - 20 Apr 2011, 14:23
ho iniziato il passaggio di justin cronin, vediamo un pò..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 20 Apr 2011, 16:48
Presa l’edizione Castelvecchi del primo volume de I Libri di Sangue e, giusto ieri notte, sono giunto alla conclusione di Mai Dire Maiale, tra oggi e domani sera conto di completare questa ‘terza run’ del libro.
Dopo aver constato che il traduttore è ‘ancora’ di Tullio Dobner, ho avuto un brutto presentimento e, purtroppo, appena iniziata la lettura, mi sono reso conto che, sì, è stata riproposta la traduzione della passata edizione (nota in Italia come Infernalia). Nulla mi pare cambiato, nemmeno alcune traduzioni che, già ai tempi, mi sembravano un po’ troppo letterali, tanto da risultare inadeguate. Un esempio su tutti è all’inizio:
Citazione
“Percorrono le ignote distese dietro la nostra vita […]”
Visto che si parla delle anime dei defunti, un “al di là della nostra vita” sarebbe stata una resa migliore, sebbene l’originale fosse effettivamente “behind” e non “beyond”. Soprattutto a fronte di un “wasteland” reso assai liberamente come “ignote distese”, non avrei visto contraddizione nel prendersi ulteriori licenze in favore di una traduzione maggiormente pregnante, seppur più esuberante. Così, la lettura si muove, ancora una volta, in un altalenarsi tra cura semantica molto efficace (“scarnificato”, “aberrante”, “ripugnanza”, “scannatoio”, tutti termini che ben rendono la dimensione violentemente carnale dell’orrore dipinto da Barker… “l’aria salata dall’odore del sangue” è ancora deliziosamente disturbante) e scelte piuttosto opinabili (come quella citata sopra), quando non ingenue, che depotenziano molto la prosa dell’autore, pensata per essere un continuum organico (in tutti i sensi, compresa l’accezione strettamente ‘biologica’ del termine).

Dopo tanti anni, comunque, non mi è dispiaciuto rileggere Barker in italiano e, se verranno ripubblicati anche gli altri volumi dell’esalogia, mi prenderò quelli che ho disperso, senza indugio. In fondo, è così che  ho conosciuto l’autore e, sebbene lo abbia apprezzato appieno in originale, riaffrontarlo in italiano è stata un’amarcord di sensazioni, una riscoperta del perché Barker mi abbia affascinato e incuriosito sin da subito.

Dall’inizio dirompente de Il Libro di Sangue, carico di suggestioni che preludono a The Hellbound Heart, si passa all’orrore orwelliano di Mai Dire Maiale, passando per Macelleria Mobile di Mezzanotte, dove una cosmologia lovecraftiana si sposa con le atrocità metropolitane, in un’atmosfera claustrofobica e al contempo dinamica, resa in maniera a dir poco eccezionale. A questo sudario opprimente, fa da fresco contrappunto Il Ciarliero e Jack, racconto leggero e ironico, dal ritmo perfetto (sembra scritto da un Lansdale in gran spolvero) e che mostra l’abilità di Barker nel saper trasmettere in maniera vibrante i pensieri, le emozioni e le ‘verità’ celate nell’animo dei differenti personaggi, senza per questo convogliare la narrazione sui binari del prevedibile e dello scontato, ma, anzi, creando un climax coinvolgente. 
 
By the way, secondo me, Cabal e The Hellbound Heart sono gli altri must read griffati Barker. Soprattutto il secondo, eccezionale nella descrizione viscerale di orrori indicibili (e per questo, paradossalmente, indescrivibili). Barker suggerisce aberrazioni inimmaginabili attraverso una narrazione così vivida che non riesci a delineare in dettaglio ciò che viene chiamato in causa, ma, al contempo, percepisci chiaramente sensazioni potenti, che titillano i sensi e raschiano i nervi. Per comprendere tale approccio, basta citare il passaggio in cui i Supplizianti accennano quali ‘piaceri’ riescono a far raggiungere ai loro adepti:
Citazione
“Ci sono condizioni delle terminazioni nervose,” spiegò, “cui la tua immaginazione, per quanto infervorata, non potrebbe mai arrivare.”
Vera e propria mistica della carne, tanto semplice quanto efficace.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 20 Apr 2011, 20:38
Sol scusa, ma Hellbound Heart esiste in italiano? Fa parte dei libri di sangue o è un racconto a sé?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 20 Apr 2011, 22:56
The Hellbound Heart è un romanzo breve, slegato da I Libri di Sangue, sebbene i due racconti Il Libro di Sangue e Il Libro di Sangue Postscriptum: Jerusalem Street presentino in nuce alcune tematiche analoghe :). In Italia venne sempre pubblicato da Sonzogno sotto il nome di Schiavi dell’Inferno, con traduzione curata da Tullio Dobner, as ever. Considerato che è lo scritto da cui Barker ha tratto il film Hellraiser, credo ci siano state altre riedizioni, ma nulla di recente e di facile reperibilità. Comunque, se Castelvecchi ha deciso di riproporre in maniera massiccia i lavori puramente horror dell’autore, credo che sarà uno dei prossimi titoli a ricevere una riedizione  :yes:. 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 21 Apr 2011, 00:18
ah, Cabal ovviamente, mamma mia che bello, lo davo per scontato. The hellbound heart invece non l'ho letto.  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 21 Apr 2011, 01:59
Esaustivo e veloce, grazie Sol  :) Di Barker, che ho sempre desiderato leggere, è difficile trovare qualcosa in libreria, almeno dalle mie parti. Ultimamente però ho trovato i libri di sangue in versione digitale, e volevo fare un po' d'ordine prima di immergermi nel mare di sangue.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 22 Apr 2011, 15:35
Appena terminati
Nella testa di Steve Jobs di Kahney Leander. Mi piacciono le storie dei miliardari della Silicon Valley, quelli che da nerd sfigati si trasformano in potenze mondiali. Sono come le favole di un tempo, le nostre cenerentole in salsa high teck. Eppure questo libro mi ha ammorbato in fretta, troppo sbilanciato a favore di Jobs e della sua geniale infallibilità per non sembrare un pompino cartaceo. Sì, viene raccontato del suo carattere burrascoso, dei suoi sbagli e delle sue debolezze, ma in qualche modo l'obiettivo è sempre quelllo di osannare Jobs. Un pò come se Fede volesse far finta di essere obiettivo su Silvietto. La qualità degli aneddoti non è sufficiente a giustificarne la lettura. Son quasi certo che pure i divoratori di mele sapranno trovar di meglio.
http://www.libreriauniversitaria.it/testa-steve-jobs-gente-non/libro/9788820046927

Addio alle armi di Ernesto. Poco da fare, il ragazzo mi piace. Poco mentre lo leggo, parecchio appena ho concluso. L'effetto del testo semplice è lento, indolore, ma si finisce sballati e confusi. Dopo Wallace, Hemingway è la riscoperta del linguaggio comune. Non si parla addosso, non si compiace del suo vocabolario, solo racconta la sua storia come se non avesse tempo da perdere. Eppure, a boccie ferme, quel dialogo banale e conciso non sembra affatto casuale ma piuttosto di una precisione maniacalmente scientifica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 22 Apr 2011, 15:50
Addio alle armi è uno dei miei libri preferiti; se ti piace Hemingway ti consiglio la raccolta integrale dei racconti (io ho l'edizione Meridiani della Mondadori).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 22 Apr 2011, 16:22
Ho preso Per chi Suona la Campana, ora vedo se cominciarlo subito o se ficcarci in mezzo altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 26 Apr 2011, 16:33
Cuore di Cane di Bulgakov: Libricino satirico a tinte orwelliane (ma anche no) sulla russia post rivoluzione. Mi ha divertito parecchio, ma è quel genere di libri che è geniale proporzionalmente a quanto si è disposti a vederci di sottinteso. In Russia l'hanno censurato/ignorato per 60 anni e in effetti il "cane trasformato in uomo" è una figura parecchio scomoda per tutte le fazioni coinvolte. Nella postfazione si parla di UN grande romanzo di Bulgakov, a cosa si riferisce?

Ho cominciato Libertà di Franzen e mi gusta molto lo stile pulitissimo, da un candidato al nobel mi aspettavo una roba molto più artificiosa. Cosa non ti garba di lui Fulgè?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 26 Apr 2011, 16:37
Cuore di Cane di Bulgakov: Libricino satirico a tinte orwelliane (ma anche no) sulla russia post rivoluzione. Mi ha divertito parecchio, ma è quel genere di libri che è geniale proporzionalmente a quanto si è disposti a vederci di sottinteso. In Russia l'hanno censurato/ignorato per 60 anni e in effetti il "cane trasformato in uomo" è una figura parecchio scomoda per tutte le fazioni coinvolte. Nella postfazione si parla di UN grande romanzo di Bulgakov, a cosa si riferisce?

Il Maestro e Margherita?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 26 Apr 2011, 16:43
Cosa non ti garba di lui Fulgè?

Mi tedia a morte, ma dovevo saperlo, già Le Correzioni aveva parecchi passaggi conciliasonnici. Forse dipende dall'ambientazione o dal timing degli eventi, ma non riesco a provare la benchè minima empatia verso i personaggi. Inoltre è un periodo che i libri di fiction mi interessano zero, preferisco testi come Appetite for Self Desctruction, che raccontano lo status di un determnato settore e come ci si è arrivati. Curiosità, l'hai preso cartaceo o digitale?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 26 Apr 2011, 16:48
Comunque su Franzen ho sentito lo stesso parere di fulgenzio espresso da molte persone. A dire la verità ho difficoltà a trovare qualcuno entusiasta di Franzen. Sarà per questo che non ho la minima voglia di leggerlo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 26 Apr 2011, 16:55
L'ho preso digitale. Le prime 100 pagine non sono entusiasmanti, non ha chissà quali picchi di qualità, ma l'ho trovato gradevole e mai noioso. Magari si esagera con i personaggi fuori dalle righe (è una cosa che proprio non sopporto. Non puoi infilare sei stupri, tre incesti, una scimmia salterina e due pazze nello stesso quartiere), ma sono tutti divertenti e credibili presi singolarmente. Poi vediamo dove va a parare, per carità, ma Infinite Jest sa essere molto più pesante a tratti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 26 Apr 2011, 19:13
Nella postfazione si parla di UN grande romanzo di Bulgakov, a cosa si riferisce?
Il maestro e margherita.
È uno dei miei libri preferiti.
Quindi a te non piacerà.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 27 Apr 2011, 07:41
Andata, viva il digitale. Fanno 3,99, 2 € a testa se le cose si mettono male.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 27 Apr 2011, 09:23
1 € lo metto anch'io per sostenere Ivan nel supporto al Maestro e Margherita.
Vale solo se hai comprato l'edizione giusta però (Universale Economica Feltrinelli). ^_^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 27 Apr 2011, 12:23
Io invece faccio parte di quelli a cui non è piaciuto per niente ^^

http://www.tfpforum.it/index.php?topic=16395 (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=16395)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 27 Apr 2011, 14:04
Approfittando delle pause pranzo al sole e in solitudine mi sa che me lo pappero' velocemente sto libro

Finito, ultima storia potentissima. Non riesco ad articolare di piu' che sono frastornato, ma bellobello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 27 Apr 2011, 14:42

Addio alle armi di Ernesto. Poco da fare, il ragazzo mi piace. Poco mentre lo leggo, parecchio appena ho concluso. L'effetto del testo semplice è lento, indolore, ma si finisce sballati e confusi. Dopo Wallace, Hemingway è la riscoperta del linguaggio comune. Non si parla addosso, non si compiace del suo vocabolario, solo racconta la sua storia come se non avesse tempo da perdere. Eppure, a boccie ferme, quel dialogo banale e conciso non sembra affatto casuale ma piuttosto di una precisione maniacalmente scientifica.

Hemingway è un monolite della letteratura.
E appunto per i motivi che tu stesso dici. Usa proprio quel linguaggio che scorre nelle retine come l'acqua di sorgente, liscio, puro. Io adoro come scrive, è l'esempio in carne e ossa (ormai solo ossa, ahinoi) di come il linguaggio andrebbe usato. Niente ampollosità onanistiche, nessun periodo labirintico.

Stavo giusto pensando a cosa leggere di suo, non ho letto molto, ma sto rimediando. Consigli plz ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 27 Apr 2011, 21:18
ho iniziato il passaggio di justin cronin, vediamo un pò..

Vudux com'è il libro? Ho letto ottime critiche e amo assolutamente il genere apocalittico, lo ammetto, tu che dici? Vale la pena?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 27 Apr 2011, 21:50
finito di leggere "L'isola dei pirati" di Crichton, il libro postumo ritrovato nel suo pc.
Si, bè, ecco..... forse non l'ha mai pubblicato perchè prima è uscito pirati dei caraibi....

ora sotto con "D-Day - Storia dello sbarco in Normandia" di S. Ambrose
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 28 Apr 2011, 08:34
Chiaramente Band of Brothers l'avrai già letto, immagino. Se però non l'hai fatto... forse puoi anche evitarlo: certo l'aneddotica è più ricca che non nella serie, ma i diversi stili di scrittura (un po' narrativa, un po' saggio, un po' intervista) sono amalgamati spesso male e questo non me l'ha fatto apprezzare fino in fondo. Alla fine la messa in scena televisiva rende più giustizia alla materia.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 28 Apr 2011, 08:48
considera che la frase che reco in firma giunge proprio da "Banda di Fratelli".
io il libro l'ho letto proprio dopo aver visto la serie tv e mi è piaciuto assai. anzi, proprio la mistura di romanzo e saggio è la classica scintilla che ha fatto scoppiare l'amore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 28 Apr 2011, 08:53
Era anche nella serie, per questo il dubbio. Comunque meglio così!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 28 Apr 2011, 14:02
ho chiesto a Gatsu via pm, chiedo pure qui: per leggere Atlas Shrugged di Rand Ayn devo sul serio comprare 3 libri?A quanto leggo su wikipedia, sì. Qualcuno lo ha letto?Mi attrae tantissimo, però sono sempre 54 euro praticamente, una cifrona.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 28 Apr 2011, 16:48
World War Z
La guerra mondiale degli Zombi

Di Max Brooks

pensavo fosse una stronzata immane, invece fino a meta' libro e' davvero una bella sorpresa, peccato che per ora stia calando verso la fine.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 28 Apr 2011, 17:58
si, anche a me ha stufato da metà in poi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 28 Apr 2011, 19:28
ho chiesto a Gatsu via pm, chiedo pure qui: per leggere Atlas Shrugged di Rand Ayn devo sul serio comprare 3 libri?A quanto leggo su wikipedia, sì. Qualcuno lo ha letto?Mi attrae tantissimo, però sono sempre 54 euro praticamente, una cifrona.
Allora, ripeto per tutti (già mi fu chiesto da Konron via PM qualche tempo fa):

L'edizione italiana di Atlas Shrugged, intitolata La rivolta di Atlante, è attualmente divisa in tre volumi. Si tratta della seconda edizione italiana, dopo la prima (oggi piuttosto rara e ricercata) del 1958, e mantiene la stessa traduzione di allora. Quindi si pagano circa 60 euro per una traduzione di oltre 50 anni fa, in tre ingombranti volumi.

Io ritradussi il libro nel 2006, in una traduzione che per un po' rischiò persino di essere pubblicata (lunga storia). Il mio lavoro è migliore (e più attuale) dell'originale, ma non credo che soddisferebbe pienamente il pubblico (anche io, quando la riguardo, vedo molte cose che si potrebbero rendere meglio).

Il mio consiglio dunque, per chi sa l'inglese, è di procurarsi l'edizione Signet americana, oppure la Penguin Classics britannica. E di scoprire quanto Atlas Shrugged sia un romanzo che ha descritto l'Italia di oggi, ma nel 1957.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 29 Apr 2011, 18:42
Finalmente un'altra ristampa che attendevo al varco da tempo e di cui ero quasi sicuro visto il legame con il prossimo Pirati dei Caraibi: http://goo.gl/htw3u Mari Stregati, di Tim Powers, (On Stranger Tides, il titolo originale) non disponibile in Italia da secoli fa la sua comparsa in libreria con il bel faccione di Depp in copertina (poco sorprendentemente...).
Benche' ancora non abbia capito quanto del libro sia finito nel film, semplicemente perche' non ho voluto informarmi, il libro era un mio pallino da tempo, contate che e' praticamente il libro che ha inventato il genere pirati + sovrannaturale che ha dato il via, manco a dirlo, proprio a Monkey Island e la stessa giostra dei Pirati dei Caraibi a Disneyland.

Settimana prossima scatta l'acquisto e lettura quasi immediata!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 01 Mag 2011, 12:02
1 € lo metto anch'io per sostenere Ivan nel supporto al Maestro e Margherita.
Vale solo se hai comprato l'edizione giusta però (Universale Economica Feltrinelli). ^_^

Guarda, l'euro che manca ce lo metto volentieri io. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 01 Mag 2011, 15:12
Io ho preso in biblioteca Il ritratto di Dorian Grey, e Uno studio in Rosso (sherlock :yes:)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 01 Mag 2011, 16:29
Finito ieri XY di Veronesi.

Certo che con premesse del genere tirare fuori una roba così noiosa e inconcludente non era mica facile... :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 02 Mag 2011, 11:00
Molto molto bello Le ultime tribù sulla terra di Paul Raffaele. Il tizio, per la cronaca un ciccione, sfrutta le sue conoscenze per arrivare a contatto con un gruppo di pigmei, con i cannibali in Papua Nuova Guinea, con i Mustang in Tibet e con gli aborigeni australiani. Il libro è esattamente quello che cercavo e mi ha fatto venir ancor più voglia di un'esperienza estrema del genere (ad eclusione dei cannibali a dire il vero) che probabilmente non avrò mai il coraggio di fare. Il ritratto di queste popolazioni è splendido e alcune similitudini tra le religioni a dir poco impressionanti. Gli aborigeni e i Mustang le prendono dagli altri due capitoli, molto più interessanti, ma in linea di massima un libro sempre piacevole. All'interno ci sono delle foto a colori, io ne avrei messa qualcuna in più perchè se ne sente spesso il bisogno. Internet è in grado di riempire il buco comunque.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 02 Mag 2011, 17:54
Molto molto bello Le ultime tribù sulla terra di Paul Raffaele. Il tizio, per la cronaca un ciccione, sfrutta le sue conoscenze per arrivare a contatto con un gruppo di pigmei, con i cannibali in Papua Nuova Guinea, con i Mustang in Tibet e con gli aborigeni australiani. Il libro è esattamente quello che cercavo e mi ha fatto venir ancor più voglia di un'esperienza estrema del genere (ad eclusione dei cannibali a dire il vero) che probabilmente non avrò mai il coraggio di fare. Il ritratto di queste popolazioni è splendido e alcune similitudini tra le religioni a dir poco impressionanti. Gli aborigeni e i Mustang le prendono dagli altri due capitoli, molto più interessanti, ma in linea di massima un libro sempre piacevole. All'interno ci sono delle foto a colori, io ne avrei messa qualcuna in più perchè se ne sente spesso il bisogno. Internet è in grado di riempire il buco comunque.

maledetti, non c'e' per kindle!
sembra davvero interessantissimo.
Vito se ti piacciono ste cose leggiti Bonatti, che ogni volta che rileggo un suo libro mi vien voglia di scalare il cervino o partire per la culonia
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 02 Mag 2011, 18:23
A me piacciono le robe con la gente che vive nella preistoria (tipo che non hanno mai visto un iPad), mi confermi Bonatti possa fare al caso mio?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 02 Mag 2011, 18:33
beh, sono piu' racconti di lui vs gli elementi

c'e' questo
http://www.ibs.it/code/9788866200611/bonatti-walter/mondo-perduto-viaggio.html
che immagino racconti del suo periodo in cui era reporter per Epoca e viaggiava in giro per posti sperduti (e' stato sul kilimangiaro, alle fonti del rio delle amazzoni, ecc)

non l'ho letto pero'

altro bellissimo, e' Le Mie Montagne

trvissimo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: The Dude - 05 Mag 2011, 09:57
Ragassuoli, non so se qualcuno di voi ha letto "io...donna" di Matteo Bonadies.

Sapreste dirmi dove posso trovare una sinossi, o se qualcuno di voi che l'ha letto può scrivermi due righe?
Thnks. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 09 Mag 2011, 14:49
Domanda: cerco una valida biografia sui Beatles. E-book (Amazon). Anche in inglese. Possibilmente che non costi un rene. Mentre a casa balliamo tutti insieme I am the Walrus, dovrò pur raccontare qualche aneddoto, no?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 21 Mag 2011, 09:00
Abbandonato abbastanza in fretta Tennis, Tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) di Wallace. Ecco, questo si vede eccome che l'ha scritto l'autore di Infinite Jest, con tutti i suoi pregi e i difetti. Il primo capitolo sulla tv, per esempio, nasconde pagine splendide, ma in generale l'ho trovato piuttosto noioso e proprio non ho voglia di portarlo a termine. Nulla a che vedere con quello sulle crociere, parecchio più divertente e scansonato. Comunque Wallace si è impicccato nel 2008, non lo sapevo, come cazzo è che nessuno mi dice mai niente?
http://www.ibs.it/code/9788886568760/wallace-david-f-/tennis-trigonometria-tornado.html

Finito invece Libertà di Franzen. Lettura piacevole, testo molto semplice e storia ben raccontata. Proprio non capisco, però, perchè un autore del genere venga incensato dalla critica. Non ho trovato chissà quale sussulto ne nello stile ne nei contenuti (il tema del libro dovrebbe essere l'ecologia e la sovrappopolazione credo, ma sono entrambi affrontati in modo puttosto banale). In generale non mi fanno impazzire i personaggi che per essere interessanti devono essere stati o violentati da giovani o devono avere avuto un padre ubriaco o una madre stronza o un fratello/sorella da prendere a pizze o chissà cos'altro. In Libertà, invece, nessun protagonista è meravigliosamete originale a dispetto della sua normalissima vita, il dramma è ovunque neanche fosse una puntata di Beautiful. Scrittura apprezzabile per la pulizia, quello sì, ma onestamente mi aspettavo un autore di ben altro spessore.
http://www.ibs.it/code/9788806191115/franzen-jonathan/libert-agrave.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 21 Mag 2011, 09:26
In generale non mi fanno impazzire i personaggi che per essere interessanti devono essere stati o violentati da giovani o devono avere avuto un padre ubriaco o una madre stronza o un fratello/sorella da prendere a pizze o chissà cos'altro.
Oh, finalmente lo vedo scritto da qualcun altro. Il mio iPad ti applaude, Vito :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: vudux - 11 Giu 2011, 19:34
finito da poco Apocalisse Z , letteralmente divorato, ora corro a prendere il seguito.
Se vi piacciono gli zombie ve lo consiglio alla grande.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 13 Giu 2011, 11:51
Habemus Dune. Finalmente una copia del romanzo (edizione Sperling&Kupfler, da 13 Euro, stampata nel febbraio 2010) è tra le mie mani.
L'ho infine trovato su IBS, gliene era rimasta ancora qualche copia in magazzino.
Altrove non ne vedono traccia da parecchi mesi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 13 Giu 2011, 12:02
Ieri mi trovavo da Feltrinelli e non ho resistito a prendere La Progenie di Del Toro e Hogan.
Mi sono letto subito il primo centinaio di pagine e il mio entusiasmo è già sotto lo zero.

Per nulla scoraggiato da queste parole ieri per 4,75 mi sono comprato la Progenie (in superofferta perche' credo sia uscito da poco il secondo e inaugurata una nuova collana mondadori) che leggero' con calma, Sol poi l'hai finito di leggere o l'hai mollato?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 20 Giu 2011, 13:39
Ieri a su una bancarella di vecchi libri, per puro caso, ho intravisto il primo volume della collana "alla corte di re artu'" dei librogames, preso al volo per la modica cifra di 1€, da ragazzino me li sono letti TUTTI (intendo tutte le collane e praticamente tutti i numeri) complice la biblioteca del paesino dove andavo in vacanza, ripescarlo cosi' per caso e' stato un bel tuffo nel passato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 20 Giu 2011, 13:54
Mamma mia, fra libri a bivi e librogames avrò fatto spendere ai miei genitori una fortuna...

Cambiando discorso: continua, più spedita di quanto credessi, la lettura in svedese del primo libro della trilogia di Stieg Larsson. Interessante il fatto che praticamente diventerò vicino di casa di Mikael Blomqvist (che sta a Bellmansgatan, nello stesso quartiere dove ci trasferiamo fra un paio di mesi - se tutto va bene). Al momento il libro è promosso: ben scritto e scorrevole.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 20 Giu 2011, 14:11
Ne avevo scritto brevemente mi pare l'estate scorsa, quando li lessi tutti e tre. Larsson è una piacevolissima lettura, salvo digerire il tratteggio psicologico dei personaggi un po' troppo manicheo. Per il resto temi e trame sono di tutto interesse.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 23 Giu 2011, 23:43
Cane Mangia Cane di Edward Bunker. Ho letto una cinquantina di pagine e mi sta piacendo, un bel pulp nudo e crudo con personaggi potenzialmente interessanti. D'altro canto lo scrittore in questione è Mr. Blue delle Iene, amico di Danny Trejo in galera e ha camei in vari altri film di genere. Quindi sapete che aspettarvi  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 23 Giu 2011, 23:59
Cane Mangia Cane di Edward Bunker. Ho letto una cinquantina di pagine e mi sta piacendo, un bel pulp nudo e crudo con personaggi potenzialmente interessanti. D'altro canto lo scrittore in questione è Mr. Blue delle Iene, amico di Danny Trejo in galera e ha camei in vari altri film di genere. Quindi sapete che aspettarvi  :yes:

Ho letto, in passato, sotto consiglio di mia zia vari libri di Bunker.
Cane mangia cane è fra questi.

Non sono un appassionato del genere, ma il libro si presta alla lettura.
Ricordo di averlo letto in tre giorni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 24 Giu 2011, 19:21
Ieri a su una bancarella di vecchi libri, per puro caso, ho intravisto il primo volume della collana "alla corte di re artu'" dei librogames, preso al volo per la modica cifra di 1€, da ragazzino me li sono letti TUTTI (intendo tutte le collane e praticamente tutti i numeri) complice la biblioteca del paesino dove andavo in vacanza, ripescarlo cosi' per caso e' stato un bel tuffo nel passato.
È molto bello, nonché uno dei LG meglio tradotti in assoluto. Tra parentesi, l'autore è lo stesso della saga "La guerra degli elfi". Un paio d'anni fa l'ho pure intervistato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 24 Giu 2011, 19:46
Dopo "Miserie del presente, ricchezza del possibile" di André Gorz, mi sono buttato su "Siddharta" di Hesse.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 28 Giu 2011, 20:48
...il primo volume della collana "alla corte di re artu'" dei librogames...
È molto bello, nonché uno dei LG meglio tradotti in assoluto. Tra parentesi, l'autore è lo stesso della saga "La guerra degli elfi". Un paio d'anni fa l'ho pure intervistato.
Ma dai? Come mai intervistato? Link? Comunque e' bellissimo, lo sto leggendo nei tempi morti e mi sta venendo la malsana idea di cercare di recuperarli tutti scandagliando l'usato
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 28 Giu 2011, 22:07
...il primo volume della collana "alla corte di re artu'" dei librogames...
È molto bello, nonché uno dei LG meglio tradotti in assoluto. Tra parentesi, l'autore è lo stesso della saga "La guerra degli elfi". Un paio d'anni fa l'ho pure intervistato.
Ma dai? Come mai intervistato? Link? Comunque e' bellissimo, lo sto leggendo nei tempi morti e mi sta venendo la malsana idea di cercare di recuperarli tutti scandagliando l'usato
Meno male che non me l'hai detto dal vivo, perché ti sarei esploso a ridere in faccia :)

Non hai idea di che cosa voglia dire, recuperarli tutti. A meno che tu non intendessi tutta la serie di Re Artù, nel qual caso è più fattibile.

L'intervista si può trovare a questa pagina (http://www.librogame.com/modules/PDdownloads/viewcat.php?cid=8), in inglese e in italiano tradotta sempre da me. BTW, nella sezione "Recensioni" dello stesso sito ci sono le mie recensioni per ogni librogame pubblicato dall'editore EL.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro_se_rooot - 28 Giu 2011, 23:00
Chuck Palahniuk - gang bang
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 28 Giu 2011, 23:08
Io di Palahniuk ho Soffocare da 5 anni e non l'ho ancora letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 29 Giu 2011, 19:29
Non hai idea di che cosa voglia dire, recuperarli tutti. A meno che tu non intendessi tutta la serie di Re Artù, nel qual caso è più fattibile.

Eeeeh, vabbe' mo non esageriamo, figurati se mi sfiora anche solo l'idea di collezionare tutti i librogame usciti :) Ovviamente era circoscritto alla sola collana che e' sempre stata la mia preferita (alla faccia di Lupo Solitario), ma anche no, e' stata un ipotesi fugace nella mia testa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 29 Giu 2011, 19:34
Non è che qualcuno ha La guerra dei fratelli di Jeff Grubb, ovvero il primo libro ambientato nel mondo del gioco di carte Magic, e vuole sbarazzarsene? In italiano è clamorosamente introvabile, molto più di Il gioco di Ender :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro_se_rooot - 29 Giu 2011, 20:59
Io di Palahniuk ho Soffocare da 5 anni e non l'ho ancora letto.
e allora sei un pazzo :)
libro stupendo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 30 Giu 2011, 08:28
Consiglio:

che ne dite di American Gods (http://it.wikipedia.org/wiki/American_Gods)? merita di essere letto? ho trovato diversi pareri molto contrastanti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Giu 2011, 08:32
Anche qui troverai pareri molto contrastanti. A me, per esempio, non è piaciuto gran che.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: LightPhaser - 30 Giu 2011, 09:21
Habemus Dune. Finalmente una copia del romanzo (edizione Sperling&Kupfler, da 13 Euro, stampata nel febbraio 2010) è tra le mie mani.
L'ho infine trovato su IBS, gliene era rimasta ancora qualche copia in magazzino.
Altrove non ne vedono traccia da parecchi mesi.


Best book evah, sono un fan da bambino!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 01 Lug 2011, 12:04
Anche qui troverai pareri molto contrastanti. A me, per esempio, non è piaciuto gran che.

A me neppure.
Per quanto mi riguarda Gaiman poteva limitarsi a Sandman e tutti contenti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 15 Lug 2011, 09:13
Il Maestro e Margherita mi ha annoiato a morte. Neanche le varie interpretazioni che mi sono andato a leggere mi hanno convinto, troppo troppo incomprensibile ai miei occhi. La parte diaciamo storica mi è piaciuta già di più, ma al resto non sono proprio riuscito a dare forma nel reale. Chi era che mi doveva dei soldi?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 15 Lug 2011, 09:56
Il Maestro e Margherita mi ha annoiato a morte. Neanche le varie interpretazioni che mi sono andato a leggere mi hanno convinto, troppo troppo incomprensibile ai miei occhi. La parte diaciamo storica mi è piaciuta già di più, ma al resto non sono proprio riuscito a dare forma nel reale. Chi era che mi doveva dei soldi?

 :o

non ti è piaciuto uno dei capolavori supremi della letteratura?
oh, niente di grave per intendersi, ma ho un ricordo magnifico di quel libro e devo essere onesto e dire che lo riprenderò in mano anch'io, magari dopo il mio giudizio sarà diverso.
però sono cresciuto a classici russi e li ho sempre trovati incredibili.
ho finito di rileggere da poco delitto e castigo per esempio e l'ho trovato sempre bellissimo. sono libri diversi da quelli odierni ovviamente, dove si notano altri ritmi, tempi di riflessione più lunghi, approfonditi, malinconici e prolissi (a volte) ma la letteratura di quell'epoca è così.
un libro che adoro per esempio è "i lavoratori del mare" di Hugo. molto lento ma affascinante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 17 Lug 2011, 12:43
Il Maestro e Margherita mi ha annoiato a morte. Neanche le varie interpretazioni che mi sono andato a leggere mi hanno convinto, troppo troppo incomprensibile ai miei occhi. La parte diaciamo storica mi è piaciuta già di più, ma al resto non sono proprio riuscito a dare forma nel reale. Chi era che mi doveva dei soldi?

Non è una tragedia. Personalmente è un libro starordinario ma ti confesso che, persino io che l'ho letto almeno tre volte, a volte non ricordo i nomi ed il ruolo dei personaggi minori: Varenuncha, Stepanovich, Bedzomnij...
Peccato, però perchè il libro merita ed i russi scrivono, di solito, benissimo in una lingua bellissima e difficilissima.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 21 Lug 2011, 15:20
Se niente importa mi sta uccidendo. Mi piace anche meno di Fast Food Nation per come è scritto, troppo spezzettato in minicapitoli, ma le descrizioni al suo interno sono mortali a dir poco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 21 Lug 2011, 16:32
Il Maestro e Margherita mi ha annoiato a morte. Neanche le varie interpretazioni che mi sono andato a leggere mi hanno convinto, troppo troppo incomprensibile ai miei occhi. La parte diaciamo storica mi è piaciuta già di più, ma al resto non sono proprio riuscito a dare forma nel reale. Chi era che mi doveva dei soldi?
I Russi non sono facili perchè hanno la fissa dell'affrontare temi generali prendendo come spunto i casi specifici del loro paese secondo il punto di vista più intimamente personale, e il problema è che noi che viviamo da quest'altra parte generalmente sappiamo poco e niente di cosa accada o accadesse loro se non quando si schieravano da una parte o dall'altra di un conflitto, figuriamoci i tormenti interiori degli intellettuali.
Dal mio punto di vista il Maestro e Margherita è una delle opere più belle e complesse mai scritte, perchè al tema direi classico dell'analisi sarcastica di un paese che ormai abbia perso nella sua collettività la fede sia nel Bene che ne Male, per abbandonarsi al culto mediocre dei demoni materiali, affianca la riflessione amara sulla responsabilità individuale cucendoci sopra la dicotomia tra religione come culto del mondo e misticismo/superstizione come intima e personale volontà di fede, e lo fa sublimando in ogni personaggio una peculiarità culturale, un motto, una caricatura, un pò come, sempre molto sottilmente, farà la Warner Bros con i suoi Bugs Bunny, Elmer Fudd, Dynamite Bla, il tutto con uno stile volutamente in bilico tra la sospensione solfurea del sogno satanico e la cruda e penosa realtà di vicoli, finestre, ponti sopra ed entro cui si consumi la lenta ed indifferente dispersione di un senso, qualunque esso si voglia attribuire, se umano o divino, alla vita ed al suo scorrere, mentre tra le righe balzella veemente l'ironia surreale di una Verità spacciata per coartamente negata ed assassinata da un Giuda traditore, ma in realtà affogata lentamente dal popolo intero nelle piaghe temporali del paese stesso.

Io però sono di parte perchè adoro il modo di narrare l'uomo e la vita degli autori russi...

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Lug 2011, 16:51
... e lo fa sublimando in ogni personaggio una peculiarità culturale, un motto, una caricatura...
forse volevi dire 'proiettando'
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 21 Lug 2011, 16:59
... e lo fa sublimando in ogni personaggio una peculiarità culturale, un motto, una caricatura...
forse volevi dire 'proiettando'
No, intendevo proprio sublimare, la proiezione intende qualcosa di appiccicato addosso, mentre nella sublimazione c'è un passaggio di stato della stessa materia, l'idea si incarna e cambia forma pur trattenendo in parte i connotati della materia di partenza...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Lug 2011, 17:38
Sì, in fisica, ma visto che proiezione e sublimazione sono anche due termini della psicologia, pensavo fosse quello. Però niente vieta di usare in senso traslato anche termini della fisica, la medicina etc.

Quando dici che una peculiarità culturale viene rappresentata da un personaggio, a ben vedere, non c'entrano nè la proiezione nè la sublimazione. C'entra, appunto la rappresentazione, non lo so, la sintesi, la caricatura. Tipo, l'inglese con la bombetta.

Dai scherzavo, era una battuta perchè hai usato i paroloni.

Però sulla sublimazione c'è da dire che io sublimo Zel.
Se Zel cita un gioco, io lo compro.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 21 Lug 2011, 17:45

Beh, l'idea è qualcosa di astratto, il personaggio qualcosa di fisico, ora tu puoi dire al personaggio di fare l'imitazione dell'idea, di rappresentarla.
Ma se prendi quell'idea astratta, diciamo pure gassosa, e la rendi solida (sublimazione), quella non sarà una imitazione o rappresentazione di qualcosa, sarà l'idea stessa che muta di stato per diventare se stessa, ma in un'altra forma.

Ecco vedi, io non scherzo però faccio ridere lo stesso ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Lug 2011, 18:02
Beh, l'idea è qualcosa di astratto, il personaggio qualcosa di fisico, ora tu puoi dire al personaggio di fare l'imitazione dell'idea, di rappresentarla.
Ma se prendi quell'idea astratta, diciamo pure gassosa, e la rendi solida (sublimazione), quella non sarà una imitazione o rappresentazione di qualcosa, sarà l'idea stessa che muta di stato per diventare se stessa, ma in un'altra forma.

Ecco vedi, io non scherzo però faccio ridere lo stesso ;D
Anche se hai usato termini impropri, apprezzo molto quello che hai scritto.
Io chiamo semplicemente ideazione quella cosa che chiami 'roba gassosa' e storicizzazione il processo di far cadere un'idea dall'iperuranio al mondo, quello che tu chiami sublimazione.

Con termini fisici si può esprimere anche così, perchè no.

Come un'idea si storicizza in virtù dell'attività umana, così un gas diviene un solido per sublimazione.
E' quasi poesia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 21 Lug 2011, 18:08
Ma se prendi quell'idea astratta, diciamo pure gassosa, e la rendi solida (sublimazione)

Come un'idea si storicizza in virtù dell'attività umana, così un gas diviene un solido per sublimazione.

Tutto molto bello, ma la sublimazione in fisica è l'opposto, il passaggio dallo stato solido allo stato gassoso senza passare per lo stato liquido. Così, tanto per cagare il cazzo ;D

EDIT: in realtà il termine brinamento (che indica quel che dite voi e ricordavo dal liceo) pare non si usi più, quindi ho fatto una bella f. di merda :D :D :D

Comunque, grazie a Calibre ho scoperto un mondo nuovo, ora sto leggendo The Brothers' War, primo libro ambientato nel mondo di Magic (il gioco di carte). Pensavo peggio, chiaramente è un fantasaccio della peggior specie, ma almeno non sembra una roba scritta da un fan :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Lug 2011, 18:15
Sì infatti stavo guardando se esisteva il passaggio di stato opposto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Lug 2011, 18:17
Trovato.
Citazione
Sublimazione: passaggio diretto da solido ad aeriforme e viceversa (il passaggio inverso viene anche chiamato brinamento).
Meno male che ho fatto chimica fisica e chimica analitica senza imparare un cazzo :D

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Lug 2011, 18:24
EDIT: in realtà il termine brinamento (che indica quel che dite voi e ricordavo dal liceo) pare non si usi più, quindi ho fatto una bella f. di merda :D :D :D
:D :D
editare non refresha :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 21 Lug 2011, 18:25
I libri non potranno mai più avere uno sconto superiore al 15%
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Lug 2011, 18:26
Che bad news, e perchè?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 21 Lug 2011, 19:24
E' passata una legge che tutela l'editoria :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 21 Lug 2011, 20:26
In realtà tutela i pesci piccoli, editori e librai. Probabilmente favorirà le vendite delle edizioni economiche, ma suppongo che potrebbe far crollare il mercato degli hardback e dei libroni tipo quelli di arte, che tipicamente si trovano nelle librerie di remainder a prezzi stracciatissimi. Se la legge andrà anche a colpire i rivenditori online, e sembra che lo farà, per me è già finita l'era degli acquisti libreschi online in Italia, o per lo meno vi farò ricorso solo in casi eccezionali. A me sembra che si possa prospettare un effetto boomerang, con un calo di vendite: per esempio, io già adesso non compro quasi più libri in Italia, visti i prezzi mostruosi delle nuove uscite (15-16 euro è lo standard, che il libro abbia 150 pagine o 500). Con il blocco degli sconti oltre il 15%, non sarò certo incentivato a comprarne di più, e finirò, in buona parte dei casi, per foraggiare l'Amazon angloamericana. Vedremo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 21 Lug 2011, 21:33
anche i libri in altre lingue ? o solo quelli italiani ?

una legge cosi assurda manco in italia me la ricordo comunque.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 22 Lug 2011, 13:15
In pratica un invito al download selvaggio e alla proliferazione di tablet ed e-reader!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 22 Lug 2011, 14:48
A me sembra un piano per inculare amazon più che altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: archibald - 24 Lug 2011, 01:09
Se niente importa mi sta uccidendo. Mi piace anche meno di Fast Food Nation per come è scritto, troppo spezzettato in minicapitoli, ma le descrizioni al suo interno sono mortali a dir poco.

E' nella mia lista degli acquisti futuri. Di J.S.Foer ho finito recentemente Ogni cosa è illuminata, e l'ho trovato uno dei libri contemporanei più belli letti negli ultimi anni. Giudizio forse in parte acuito da La scopa del sistema di cui ero reduce; lettura insopportabile per quanto mi riguarda.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 24 Lug 2011, 13:25
Ho trovato al libraccio L'altra faccia della spirale, anche se non nell'edizione che cercavo :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 25 Lug 2011, 11:26
ma infinite jest non c'è un topic vero, ne avete parlato sempre qua?In italiano qualcuno lo ha letto? è un post moderno come Pynchon o De Lillo?Vorrei approfittare del fatto di poterlo prendere a 18 euro anziché 27  :o su amazon, prima che sia attuata sta legge di merda del governo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 26 Lug 2011, 16:53
E' nella mia lista degli acquisti futuri. Di J.S.Foer ho finito recentemente Ogni cosa è illuminata, e l'ho trovato uno dei libri contemporanei più belli letti negli ultimi anni. Giudizio forse in parte acuito da La scopa del sistema di cui ero reduce; lettura insopportabile per quanto mi riguarda.

L'ho finito. Continuo a credere che si potesse scriverlo meglio, ma sarà davvero dura dimenticare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: _gallo_ - 26 Lug 2011, 19:32
ma infinite jest non c'è un topic vero, ne avete parlato sempre qua?In italiano qualcuno lo ha letto? è un post moderno come Pynchon o De Lillo?Vorrei approfittare del fatto di poterlo prendere a 18 euro anziché 27  :o su amazon, prima che sia attuata sta legge di merda del governo.

Il solco è quello. La scrittura è meno isterica mentre i contenuti sono.... bo', indefinibili.  :D Secondo me Wallace ha un impronta esistenziale: anche se non in modo evidente ci sono sempre questioni come il sentirsi a proprio agio nella realtà, l'equilibrio dei rapporti con gli altri, come combattere il senso di inadeguatezza etc.
Comunque, compralo. E' un bellissimo libro.  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 31 Lug 2011, 19:42
Se niente importa mi sta uccidendo. Mi piace anche meno di Fast Food Nation per come è scritto, troppo spezzettato in minicapitoli, ma le descrizioni al suo interno sono mortali a dir poco.

Sto leggendo anch'io. A me piace molto anche come è scritto. Sul fatto che lo dovrebbero leggere tutti non si discute. Penso che ridurrò il mio consumo di carne, dico davvero.

Inoltre ho visto pure due documentari sullo stesso tema: Earthlings (immagini molto crude) e Food Inc. Entrambi motlo interessanti, ma dicono le stesse cose del libro (non che sia una critica negativa)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 05 Ago 2011, 15:17
vorrei leggere questo http://michaelmaren.com/the-road-to-hell/
racconta la verità dietro gli aiuti umanitari nelle zone in difficoltà del pianeta ( o non ho capito se parla solo della somalia) ma non lo trovo in italiano :(

Poi ho iniziato 3 millimetri al giorno, che dopo 30 pagine non è nulla di che
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 07 Ago 2011, 16:43
Le rivoluzioni vanno sempre storte di Luciano Marrocu. Metaromanzo, qualsiasi cosa voglia dire, piacevole da leggere, a tratti molto divertente, ma che sembra trascinarsi alla fine con svogliatezza. Poitica e ideologia si confondono continuamente tra le parole di personaggi confusi (ma ispirati) ed è forse la sola mancanza di una vera storia convincente a penalizzare un libro che, storia d'amore appena accennata a parte, pare più una raccolta di pensieri dell'autore.
http://www.sugaman.com/2011/luciano-marrocu-%E2%80%93-le-rivoluzioni-vanno-sempre-storte/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 10 Ago 2011, 22:43
Europei senza se e senza ma di Guido Barbujani, un genetista.
L'obiettivo del libro è stabilire se si può scientificamente parlare di veri e proprio europei intesi come popolo stabile in europa da migliaia di anni. Tra tesi, antitesi e qualche tecnicismo di troppo, il libro fa il suo con assoluta precisione. Poco spazio agli aneddoti, però, che di solito è la parte più interessante di questi libri.
http://bompiani.rcslibri.corriere.it/libro/6161_europei_senza_se_e_senza_ma_barbujani.html

Valzer con Bashir Graphic Novelhttp://www.booksblog.it/post/4737/dal-cinema-al-libro-valzer-con-bashir-diventa-una-graphic-novel
Parecchio fedele al film, anche nelle illustrazioni, davvero una meraviglia per gli occhi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 13 Ago 2011, 05:45

Ultimamente sono in fissa con Michel Houellebecq.

A parte lo stile di scrittura abbastanza brillante, anche se non eccezionale a mio parere, i romanzi nel loro complesso si fanno leggere con gusto per via delle trame curiose e la ricchezza di trovate originali e di impatto, anche perhé sono resi più speziati da certe uscite provocatorie o poco politically correct (direi che misoginia e islamofobia abbondano) che, per quanto discutibili, sono in effetti abbastanza divertenti (a saperle prendere con un po' di ironia, s'intende).

Inoltre i romanzi sono innervati da analisi acute e allo stesso tempo spietate della società contemporanea, che possono essere non condivisibili, ma di certo non superficiali. Ovviamente si sente il piglio saccente e borioso tipico degli intellettuali francesi (^^'), però nel complesso si capisce che è un autore con qualcosa da dire.

Adesso sto leggendo La possibilità di un isola: anche se è quello che mi è piaciuto di meno fra quelli letti finora (gli altri sono: Estensione del dominio della lotta, Le particelle elementari, La carta e il territorio), aspetto di finirlo per un giudizio definitivo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 13 Ago 2011, 08:14
In lettura Capitani oltraggiosi di Lansdale, scorre che è una bellezza.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Ago 2011, 11:37
Le particelle elementari mi ha fatto venire voglia di spararmi in testa. Non che non mi sia piaciuto, é che é deprimente come pochi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 14 Ago 2011, 10:15
Già, i suoi libri in genere lasciano poco speranza.
Oltretutto, a parte gli elementi particolari di ogni romanzo ci sono sempre certi temi ricorrenti, quali la fobia della vecchiaia, il disfacimento (fisico, sociale, culturale...), la vacuità della vità, l'apatia, l'indifferenza, il pessimismo, che non fanno che rafforzare il senso di malessere che la lettura può provocare. Detto questo, io li trovo comunque appassionanti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 17 Ago 2011, 12:15
Per chi suona la campana
Splendido, come al solito. Devo ancora incontrare un autore capace di tenere il dialogo per un intero romanzo con la stessa naturalezza. Tutti i personaggi, anche i piú inutili, ne escono caratterizzati alla perfezione. La guerra, sempre presente, é al tempo stesso eroica e insignificante, capace di elevare l'uomo all'apice del suo coraggio e della sua stupidità.

I ciclopi di Sedaris
Serie di racconti dedicati ad altrettanti personaggi. Un teatro degli orrori poco realistico, ben oltre la caricatura, che pure mantiene il puzzo insopportabile delle debolezze umane. Certe figure, sfacciatamente irreali e spinte all'eccesso, sono descritte con tale credibilità da renderle perfette rappresentanti dei nostri giorni. Un libro comunque divertentissimo, che si scelga o no di strapparlo dal suo contesto pseudo fiabesco.

I tre perché della rivoluzione russa di Richard Pipes
Poche pagine per smascherare alcune delle convinzioni piú comuni relative al mito del buon comunismo. A farne le spese sopratutto Lenin, spogliato senza pietà dell'idealismo e dell'amor per i popoli che comunemente lo allontano da figure ben piú discusse come quella di Stalin.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 31 Ago 2011, 20:01
Confessions of a GP, di Benjamin Daniels
È un ebook per Kindle. Sullo store UK e USA si trova per una pippa di tabacco (circa 1,15 euro), al contrario che sullo store europeo dove chiedono circa 6 volte tanto.

Piacevole raccolta di aneddoti e riflessioni di un medico generale britannico. Certe parti fanno molto ridere, altre danno da pensare, altre ancora possono dare un'idea di com'è la vita dall'altra parte di quella scrivania. E ci sono degli spaccati di vita inglese che dovrebbero farci riflettere quando diciamo che peggio degli italiani non ci può essere. Oltretutto il NHS inglese è organizzato pressappoco come il nostro SSN, perciò è ancora più comprensibile e apprezzabile (libri analoghi americani non sono sempre facili da capire, pieni di sigle che conoscono solo loro). Sono ovviamente di parte, ma l'ho trovato una valida spesa, e poi a quel prezzo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 31 Ago 2011, 23:29
Mi sto rileggendo il Capo dei Capi, storia e vita criminale di Toto' Riina. Ho comprato l'edizione nuova perche' ci sono dei capitoli in piu'. Miii come mi piacciono 'ste storie, ho letto meta' libro in un pomeriggio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 02 Set 2011, 19:18
Con il benestare del nostro capobranco/capobracco mi spammo un pochino annunciandovi che è disponibile in libreria il mio saggio monografico su Berserk, che ho curato per la collana I Love Anime di Iacobelli.

(http://img15.imageshack.us/img15/2277/iloveanimeberserk.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/15/iloveanimeberserk.jpg/)

http://www.lafeltrinelli.it/products/9788862521178/Berserk_Un_guerriero_sanguinario_nelle_terre_di_mezzo/Ciccioli_Piero.html (http://www.lafeltrinelli.it/products/9788862521178/Berserk_Un_guerriero_sanguinario_nelle_terre_di_mezzo/Ciccioli_Piero.html)

A chi, nel bene e nel male, ha già sperimentato gli albi di questa collana, tengo a precisare che questo volume ha una struttura assai personale e, se vogliamo ‘fuori format’, cercata da me e subito ottenuta grazie alla disponibilità della mia editor, che mi ha lasciato la pressoché totale libertà d’espressione a livello di forma e di contenuti. Al di là di qualche ovvia imposizione editoriale incontrovertibile (come le mini-schede sui personaggi del manga o la lista degli episodi dell’anime), quindi, il saggio ha una struttura e un’impostazione assai personale.
In estrema sintesi, il lavoro analizza i caratteri cardine del panorama multimediale (videogiochi ed RPG inclusi) fantasy giapponese, dagli anni Settana sino agli anni Novanta, per poi introdurre Berserk (il manga) sottolineandone gli elementi rivoluzionari. Si passa quindi a un’analisi critica dello stile e dei contenuti del peculiare fantasy ideato da Miura, con particolare attenzione ai richiami multimediali e storico-artistici. Questo è successivamente approfondito tramite l’analisi critica dei vari archi narrativi del manga, a cui seguono quella dell’anime, del merchandising e dei prodotti amatoriali scaturiti dalle legacy dei fan, tra cui un cortometraggio tutto italiano.

Nonostante il lavoro certosino di ricerca e ricostruzione ‘storica’, mi sono divertito molto nel realizzare questa piccola opera, anche perché si è rivelata una sorta d’amarcord nelle passioni che hanno governato diversi anni della mia vita, dai giochi di ruolo di Dungeons & Dragons e Warhammer Fantasy, ai cabinati arcade anni Ottanta, dai film horror alla letteratura heroic fantasy… e tanto altro.

Tutto questo non è per incentivarvi a comprarlo, ovviamente, (anche perché con le royalties che mi entrerebbero in tasca da un acquisto in massa da parte di TFP, mi ci comprerei a malapena un pacchetto di BigBabol :D), ma non nego che mi piacerebbe ci fosse qualche TFPer interessato all’argomento, che se lo legga per poi riferirmi la sua opinone, in quanto qui c’è un’utenza esigente, nonché la crème della cultural-nerditudo italiana ^___^.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 05 Set 2011, 16:45
Appena finito Rumble Tumble di Lansdale e subito cominciato Captains Outrageous (che tra l'altro ho anche quasi finito).
Le avventure dei cialtroni Hap e Collins vanno giù che è una bellezza, potrei tranquillamente leggerne 1000 pagine al giorno senza stancarmi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 05 Set 2011, 18:50
Mi sono messo a leggere, in alcuni casi a rileggere, la storia della galassia di Asimov, nell'ordine che propone lui stesso.

Tra l'altro, sono stati tutti stampati e ristampati più volte nell'edizione Oscar Bestsellers Mondadori.
Tutti tranne uno, L'altra faccia della spirale, che è stato stampato nel '95 e mai più ristampato. Perchè, perchè dico io?

. Abissi d'acciaio – 1954
. Il sole nudo – 1957
. I robot dell'alba – 1983
. I robot e l'Impero – 1985
. Le correnti dello spazio – 1952
. Il tiranno dei mondi – 1951
. Paria dei cieli – 1950
. Preludio alla Fondazione – 1988
. Fondazione anno zero – 1993
. Cronache della galassia – 1951
. Il crollo della galassia centrale – 1952
. L'altra faccia della spirale – 1953
. L'orlo della Fondazione – 1982
. Fondazione e Terra – 1986
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 05 Set 2011, 20:45
Io ho riletto da poco i primi quattro, la saga dei robot.
Gran belli i primi due, specialmente Il Sole Nudo (Solaria sarebbe il mio pianeta ideale, se solo facessero più sesso :D), un po' meno riusciti gli altri due.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 05 Set 2011, 23:17
Complimenti a Sol per la monografia.
Che diventa un porno ad un certo punto lo dici, no? ^___^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ghigi - 05 Set 2011, 23:36
Io mi sto ri-sparando tutto il ciclo di Conan Il Barbaro. Solo i racconti di Howard in vita e postumi, nell'ordine stabilito da de Camp, 800 pagine a 6,90 in Edizione N.Compton. Se non lo avete mai letto è stra-consigliato: pazzesca la ricchezza del linguaggio e la dinamicità delle scene d'azione, i racconti sono sempre mediamente brevi, ma di una qualità assoluta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 06 Set 2011, 09:12
Io ho riletto da poco i primi quattro, la saga dei robot.
Gran belli i primi due, specialmente Il Sole Nudo (Solaria sarebbe il mio pianeta ideale, se solo facessero più sesso :D), un po' meno riusciti gli altri due.
Mi piace il primo, Abissi d'acciaio. Mi sembra più rotondo e coerente come giallo e come trama. Geniale da un certo punto di vista, come la soluzione sia lì, quasi palese.
Mentre il secondo,
Spoiler (click to show/hide)
Ma... Asimov è sempre Asimov e mi piace sempre.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 06 Set 2011, 10:44
Io mi sto ri-sparando tutto il ciclo di Conan Il Barbaro...
Preso, grazie della dritta!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 15 Set 2011, 11:05
Per rimediare a un'orribile figuraccia con Ivan, reo (il sottoscritto) di non aver riconosciuto un'arguta citazione letteraria, ho rimediato acquistando e cominciando a leggere Giovannino Guareschi, Corrierino delle famiglie, BUR.

Malgrado un po' di retorica d'antan, basta la lettura della premessa per farsi un'idea dell'uomo e dell'opera:

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 15 Set 2011, 15:26
La Trasparenza del Male (1991) di Jean Baudrillard

"Non abbiamo più il tempo di cercarci il tempo in un archivio, in una memoria o in un progetto o in un avvenire. Ci serve una memoria istantanea, un collegamento immediato, una sorta di identità pubblicitaria che possa verificarsi nel momento stesso. Così quel che cerchiamo oggi non è più tanto la salute, che è una sorta di equilibrio organico, ma uno splendore effimero, igienico e pubblicitario del corpo - ben più una performance che uno stato ideale. In termini di moda e di apparenze quel che cerchiamo non è più la bellezza o la seduzione, ma il look.
Ognuno cerca il proprio look. Dato che non è più possibile trarre argomenti dalla propria esistenza, non resta altro che fare atto d'apparenza senza preoccuparsi d'essere, né tantomeno di essere guardati.
Non già: esisto, sono qui, ma bensì sono visibile, sono immagine...look, look! Non è neppure narcisismo, è un'estroversione senza profondità, una sorta di ingenuità pubblicitaria, in cui ciascuno diventa l'impresario della propria apparenza.
Il look è una sorta di immagine minimale a bassissima definizione come l'immagine video, una sorta di immagine tattile, direbbe MacLuhan, che non provoca nemmeno lo sguardo o l'ammirazione, come ancora fa la moda, ma un puro effetto speciale, senza significazione particolare.
Il look non è già più di moda, è una forma oltrepassata della moda. Non si rifà neppure più a una logica delle distinzione, non è più un gioco di differenze, bensì gioca alla differenza senza crederci. E' indifferenza. Essere se stessi diventa una performance effimera, senza domani, un manierismo disincantato in un mondo senza maniere..."
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Set 2011, 08:33
EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/15604/fanucci-arriva-il-ciclo-di-hyperion/ (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/15604/fanucci-arriva-il-ciclo-di-hyperion/)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 20 Set 2011, 09:16
Ma erano esauriti?
Io ho ancora le edizioni Interno Giallo, se non sbaglio...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Set 2011, 09:21
Erano anni che non si trovavano più!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 20 Set 2011, 12:39
Si trovavano con estrema difficolta' solo il primo e il terzo libro e vaffanculo finalmente posso finire di leggerli, era ora eh.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 20 Set 2011, 12:47
ma usciranno tutti e 4 assieme?Spettacolo. Li compro tutti e 4 in fiducia, mai letti.

Io vengo da 4 letture tristi, una la voglio spiegata.

Allora partiamo dai primi due: ho completato la lettura della trilogia di Dune. Ne vale la pena? Mmmm, ni. Nel senso che si perdono tutti i temi del primo libro come l'importanza dell'acqua e della contrapposizione con una famiglia cattiva, vengono introdotti i ghola che mi fanno ridere (una nuova razza che riesce a riportare in vita i morti dai cadaveri, cagata), Paul Atreides nel sequel ne esce fuori come un bel pezzo di merda e via così. Il secondo libro non mi è piaciuto proprio, il terzo con "Il Predicatore" è già più bello. Ma se il primo è da 9 per dire, il secondo è da 5 ed il terzo è da 6. Sono letture "piacevoli" ma che potrebbero far male pensando al primo capitolo.

Poi ho letto La fine del mondo e il paese delle meraviglie di Murakami. Nonostante mi sia piaciuta l'alternanza di capitoli tra un mondo e l'altro, sarà anche che ho letto troppi libri di Murakami, ma l'ho trovato veramente inutile. Li ho letti quasi tutti, questo non mi è piaciuto granché, bella delusione.

Poi sono andato a leggere Il grande Gatsby . Ecco, ho letto nella prefazione che Mobydick e Il Grande Gatsby sono un po' i due paradigmi della letteratura americana.

Sul serio la letteratura americana è messa così male?Scherzi a parte, chi lo ha apprezzato me lo può spiegare? Essendo un classico mi aspettavo un libro che andasse oltre il suo tempo, invece non è per niente "attuale" come possono essere gli altri classici, con una parte che sembra da harmony veramente. Boh.

Adesso ho iniziato Il secolo breve e vaffanculo la narrativa, devo leggere qualcosa che non può non piacere. 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 20 Set 2011, 12:47
Grande segnalazione. Many thanks!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 20 Set 2011, 13:17
Secondo me il Grande Gatsby è uno dei Grandi Sopravvalutati della narrativa americana.
Illeggibile, soporifero, vecchio.
Mobydick però è un grandissimo romanzo "classico", io non li mischierei neanche per sbaglio.

Comunque chisselincula i paradigmi, leggiti Kerouac, Burroughs e Bukowski e vivi felice^

Gaissel
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 20 Set 2011, 13:22
Mah, io punterei su Cormac McCarthy e Philip Roth che mi paiono decisamente più attuali.Anche Kurt Vonnegut ha il suo perchè.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 20 Set 2011, 13:25
di McCarthy ho comprato in fiducia con gli ultimi sconti Amazon la trilogia della frontiera e meridiano di sangue, speriamo bene. Mobydick prima o poi lo riprenderò.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 20 Set 2011, 13:33
Mah, io punterei su Cormac McCarthy e Philip Roth che mi paiono decisamente più attuali.Anche Kurt Vonnegut ha il suo perchè.
Sìsì immagino, sono del tutto digiuno di narrativa contemporanea :)
Elencavo quelli che secondo me sono "i veri grandi" del '900 americano.

Gaissel
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Set 2011, 13:47
Poi ho letto La fine del mondo e il paese delle meraviglie di Murakami. Nonostante mi sia piaciuta l'alternanza di capitoli tra un mondo e l'altro, sarà anche che ho letto troppi libri di Murakami, ma l'ho trovato veramente inutile. Li ho letti quasi tutti, questo non mi è piaciuto granché, bella delusione.
E qui concordiamo, non è piaciuto gran che nemmeno a me e neanche io vi ho trovato un seppur minimo barlume di utilità.
Poi sono andato a leggere Il grande Gatsby . Ecco, ho letto nella prefazione che Mobydick e Il Grande Gatsby sono un po' i due paradigmi della letteratura americana.
Letto eoni fa, anche di questo non serbo un buon ricordo: gli associo noia e inutilità, quando invece mi aspettavo molto di più. Al contrario, Moby Dick l'ho trovato superbo e lo rileggerei anche subito.

Mah, io punterei su Cormac McCarthy e Philip Roth che mi paiono decisamente più attuali.Anche Kurt Vonnegut ha il suo perchè.
Di Vonnegut ho letto un solo libro e mi è piaciuto così tanto che nemmeno me ne ricordo il titolo -_-"
Da qualche parte nel forum ci dev'essere un mio commento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 20 Set 2011, 13:49
Moby Dick è na petra, però i classici non sono classici per niente.

Quando leggi delle terme romane dell'Hôtel de Cluny e rimugini un bel sticazzi... e poi ci passi di fianco a Parigi e fai così :o

... allora si capisce che un classico è un classico.
Ora che c'è internet è anche più facile cercare i riferimenti alle cose. Io 20 anni fa ci sono dovuto andare ,p
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 20 Set 2011, 17:09
Poi sono andato a leggere Il grande Gatsby . Ecco, ho letto nella prefazione che Mobydick e Il Grande Gatsby sono un po' i due paradigmi della letteratura americana.

Sul serio la letteratura americana è messa così male?Scherzi a parte, chi lo ha apprezzato me lo può spiegare? Essendo un classico mi aspettavo un libro che andasse oltre il suo tempo, invece non è per niente "attuale" come possono essere gli altri classici, con una parte che sembra da harmony veramente. Boh.
Del Grande Gatsby ho letto due pagine (in inglese) ed ero già annoiato. Proprio lo stile è molto pesante, vecchio, poco efficace.
Moby-Dick è grandioso; non sono mai riuscito a finirlo perché ogni capitolo è soverchiante, ogni pagina è un'opera a sé, come succede nei grandi romanzi. C'è un sacco ma un sacco di roba, e lo stile è così sublime che non basta leggere, devi assaporare e riflettere, non si può andare avanti a nastro. I miserabili è un altro libro così.

Comunque le prefazioni non andrebbero lette: sono quasi tutte dei rasponi di pseudo-autorità del settore (qualcuno ha mai provato a leggere la prefazione al Signore degli Anelli? Ecco, inutile), contengono spoiler e creano aspettative spesso disattese.

Adesso ho iniziato Il secolo breve e vaffanculo la narrativa, devo leggere qualcosa che non può non piacere. 
Anche quello non son mai riuscito a finirlo, anche se ci ritorno periodicamente. Bellissimo e chiarissimo, ma enorme, e l'edizione italiana è stampata in modo atroce. Hobsbawm è un grande storico, perché inquadra ogni periodo e ogni situazione sotto molteplici aspetti (sociale, culturale, economico, tecnologico, militare, urbanistico, artistico), ma con grande chiarezza e coesione. Lo stile è semplice, non è il trattatone ampolloso alla Eco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 20 Set 2011, 17:12
Ed è marxista, soprattutto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 20 Set 2011, 22:21
Io mi son fatto arrivare dalla biblioteca Il Potere del Cane di Don Wislow, di cui mi parlano tutti benissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 20 Set 2011, 22:28
Poi ho letto La fine del mondo e il paese delle meraviglie di Murakami. Nonostante mi sia piaciuta l'alternanza di capitoli tra un mondo e l'altro, sarà anche che ho letto troppi libri di Murakami, ma l'ho trovato veramente inutile. Li ho letti quasi tutti, questo non mi è piaciuto granché, bella delusione.
E qui concordiamo, non è piaciuto gran che nemmeno a me e neanche io vi ho trovato un seppur minimo barlume di utilità.

A me invece è piaciuto molto (all'epoca), l'ho trovato un interessante cambio di tono e stile rispetto a tutti gli altri romanzi di Murakami. Non sarà il mio preferito, ma lo ritengo enormemente superiore ad esempio, a A Wild Sheep Chase, After Dark e soprattutto Sputnik Sweetheart (quest'ultimo sì che lo trovai inutile!). A proposito, a breve la pubblicazione di 1Q84, che pare sia la sua opera definitiva!

Saltando di palo in frasca, ho quasi finito la rilettura di Quicksilver del grande Neil Stephenson, e mi accingo impaziente a cominciare The Islanders, il nuovo lavoro (dopo 9 anni), fresco fresco di uscita, del vegliardo Christopher Priest (quello di The Prestige), uno dei miei autori preferiti in assoluto!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 20 Set 2011, 22:38
anche a me the end of the world è piaciuto in molto per i contrasti a livello stilistico e narrativo che crea e di come i mondi sono rappresentazioni della coscienza del protagonista.

la libreria e la capacità di leggere i sogni mi hanno ricordato poi i voli fantastici di borges.

molto interessante anche kafka on the shore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 20 Set 2011, 22:54
Argaen, hai nominato le 3 cose di Murakami che ancora devo leggere, oltre al saggio sul Giappone. Non sapevo fosse in arrivo un altro di murakami, lo comprerò ovviamente.

Il secolo breve, ho letto le prime 40 pagine, sembra veramente bellissimo.

@Floyd: a me la fantascienza piace, però deve essere attendibile. Cioè a me quel libro ha cominciato a stare un po' sul cazzo nel momento in cui al lettore di sogni infilzano gli occhi, la sua reazione nulla. Eh beh, che sarà mai. Ma poi anche le solite maialate, le ragazze che fanno dialoghi troppo da murakami. Cioè quel libro mi ha dato la stessa sensazione dell'ultimo terribile film di wong kar wai, mi è sembrato uno scrittore che imita murakami, più che murakami stesso. Ma è un libro non nuovo, quindi è una sensazione sbagliata.
Comunque forse in genere è sbagliato leggere troppo dello stesso autore, anche l'uccello che girava le viti del mondo, ovviamente tokyo blues, kafka on the shore, a sud del confine a ovest del sole, dance dance dance, hanno tutti la loro unicità.

Anzi ho visto ora che la fine del mondo e il paese delle meraviglie è uno dei suoi primi libri, boh niente, un po' deluso. A questo punto leggerò al più presto la ragazza dello sputnik che ho comprato eoni fa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 20 Set 2011, 23:22
nel caso di quel libro la fantascienza non è usata principalmente come genere, ma piuttosto come simulazione, rievocazione postmoderna.

su wong kar-wai hai perfettamente ragione, anche in 2046 la fantascienza viene usata nello stesso modo.

infatti io odio la fantascienza come genere e sia il libro che il film di wong-war mi sono piaciuti un sacco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 21 Set 2011, 00:39
no spè, mi sono spiegato male: Wong Kar Wai in "un bacio romantico" mi dà l'idea di un mentecatto che prova a fare il wong kar wai risultando patetico. La stessa idea me l'ha data questo la fine del mondo e il paese delle meraviglie di murakami, ma solo perchè l'ho letto da poco, in realtà è uno dei suoi primi, quindi per i miei gusti si è migliorato dopo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 21 Set 2011, 19:32
ah, avevo capito totalmente un'altra cosa  :D

kafka on the shore l'hai letto ?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 22 Set 2011, 01:46
sì, stupendo, quello mi è piaciuto molto.  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 22 Set 2011, 10:33
sì, stupendo, quello mi è piaciuto molto.  :yes:

Anche a me è piaciuto molto! BTW, qui c'è Town of Cats, una short story/estratto presa da 1Q84 pubblicato su The New Yorker:

http://www.newyorker.com/fiction/features/2011/09/05/110905fi_fiction_murakami?currentPage=all

Promette bene!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 03 Ott 2011, 21:14
Resident Evil: The Umbrella Conspiracy, di S.D. Perry
Come novelization di un videogioco, va più che bene. L'autrice è stata in gamba a usare tutti i personaggi per affrontare la maggior parte delle situazioni interessanti del gioco: ognuno va per conto suo, risolve enigmi e scopre retroscena dell'incidente ai laboratori. La Perry gioca anche con alcune delle illogicità del videogame, aggirandole: Jill che rompe una vetrinetta invece di risolvere il relativo puzzle, mostri e zombi trovati morti se qualcun altro ha già percorso certe stanze, nessun personaggio trovato dentro stanze chiuse a chiave.
L'autrice comunque non s'è presa grosse libertà, perciò tutti gli ambienti sono esattamente come nel gioco, con le relative assurdità (porta da aprire con le quattro crest, interruttori, pezzi di muro che si spostano, massi rotolanti, corvi nella galleria dei quadri). Ma soprattutto, la Perry scrive maluccio, appiccicando un aggettivo a qualunque parola, e anzi mettendone pure due se le sembra che uno sia troppo poco (il che accade spesso). I dialoghi, al contrario, non sono troppo banali né ampollosi. Nel complesso è un libro che scorre molto velocemente, dato che i dettagli veri e propri sono pochissimi e le invenzioni narrative (come il passato di Jill o il coinvolgimento di un misterioso personaggio) sono quasi nulle. Chi conosce il gioco come lo conosco io, poi, non ha neppure il problema di immaginarsi le ambientazioni, cosa su cui suppongo che l'autrice contasse, in special modo nelle parti al di fuori della mansion. Temo infatti che, per chi non conosce affatto il gioco, sia un romanzo banalissimo, semi incomprensibile e tranquillamente evitabile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: archibald - 03 Nov 2011, 10:52
Ho letto un centinaio di pagine di "Q", ma, per quanto l'ambientazione storica mi piaccia molto, fatico a procedere. Qualcuno l'ha letto e mi da un parere? Così vedo se fare uno sforzo o passare ad altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 03 Nov 2011, 14:16
A me Q è piaciuto tantissimo, sarà che amo i romanzi che incrociano parti storiche e romanzate. Io proverei a resistere un altro pò Archi, soprattutto se come dici l'ambientazione ti piace. Più avanti le cose si fanno più animate.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 04 Nov 2011, 10:45
Ho letto un centinaio di pagine di "Q", ma, per quanto l'ambientazione storica mi piaccia molto, fatico a procedere. Qualcuno l'ha letto e mi da un parere? Così vedo se fare uno sforzo o passare ad altro.


Uno dei libri italiani piu' belli che abbia mai letto, oltretutto su un periodo storico e soprattutto su eventi storici che conoscevo molto poco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 05 Nov 2011, 11:22
Ho letto un centinaio di pagine di "Q", ma, per quanto l'ambientazione storica mi piaccia molto, fatico a procedere. Qualcuno l'ha letto e mi da un parere? Così vedo se fare uno sforzo o passare ad altro.


Uno dei libri italiani piu' belli che abbia mai letto, oltretutto su un periodo storico e soprattutto su eventi storici che conoscevo molto poco.

Straquoto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 05 Nov 2011, 23:28
finito Jurassic Park.
bello, scorrevole, divertente, ma i romanzi non sono roba per me c'e' poco da fare. cioe' non mi convincono mai al 100% a parte rarissimi casi.
per carita', la voglia di leggere il sequel Lost World (che tra l'altro nemmeno ho visto il film) c'e', ma non subito.
qualcuno sa dirmi se vale la pena?

ora penso mi lancero' su The Conscience Of A Liberal del premio Nobel per l'economia Krugman, molto piu' nelle mie corde come libro, ma dopo e' possibile che faccia un altro romanzo.

ho anche recuperato A Game Of Thrones, le prime 100 pagine mi sforzero' di leggerle, ma ho aspettative basse
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 06 Nov 2011, 00:57
finito Jurassic Park.
bello, scorrevole, divertente, ma i romanzi non sono roba per me c'e' poco da fare. cioe' non mi convincono mai al 100% a parte rarissimi casi.
per carita', la voglia di leggere il sequel Lost World (che tra l'altro nemmeno ho visto il film) c'e', ma non subito.
qualcuno sa dirmi se vale la pena?
Non farlo. Ed evita anche il film, che è brutto già di suo, e dopo aver letto il libro è peggio.

Per me Jurassic Park non è tra i migliori di Crichton: al di fuori dell'idea di base, veramente groundbreaking, non mi ha entusiasmato nessuna delle due volte che l'ho letto. Di Crichton sono molto meglio Sphere, Rising Sun, State of Fear e il sorprendente Next. Comunque considera che Crichton non era un grande affabulatore, e i suoi romanzi sono belli e stimolanti più che altro per le idee che vi stanno alla base. Se cerchi una storia con personaggi solidi e una trama coinvolgente, non è lui l'autore giusto.

Poi un romanzo che convinca al 100% penso si possa trovare solo tra le opere del 19° secolo, ma c'è gente che ha letto più di me e potrebbe dissentire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 06 Nov 2011, 01:52
Guarda, mi ritrovo al 100% in quello che scrivi.

Consigliami tu qualcosa,che visto come consideri Jurassic Park e' probabile mi ritrovi. Ti do alcuni esempi di romanzi che mi sono piaciuti:
- Starship Troopers e I am Legend (impareggiabili)
- Farenheit 451 e 1984 (simili, un filo pesanti ma ambedue stupendi)

Grazie mille!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 06 Nov 2011, 02:03
Quanto a romanzi consiglierei qualcosa di Patrick Redmond, oggi purtroppo sparito dalla circolazione ma che aveva scritto tre libri (genere:psychological thrillers) uno più bello dell'altro, The Wishing Game in particolare che anni fa mi aveva letteralmente rapito.

Quanto a JP non provate nemmeno a mettere sullo stesso piano libro e film.
Spielberg ha ridotto il romanzo ad una favoletta per bambini e quello, a mio parere, resta il suo film peggiore ed una pessima trasposizione tout court. Da Crichton ho imparato parecchie cose, paradossalmente il background su cui si muovono i suoi personaggi è spesso più interessante sia di questi ultimi che della storia narrata. The Lost World è troppo prezzolato per essere apprezzabile, ma in linea generale quasi tutti i suoi romanzi variano dal discreto al buono. Per te interessante potrebbe essere Viaggi, che romanzo non è, ma racconta, appunto, dei luoghi incredibili che l'autore ha visitato durante la sua vita. Molto interessanti sono In caso di necessità, La grande rapina al treno e, tra quelli più recenti, Stato di paura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 07 Nov 2011, 15:45
grazie fulge'
ho iniziato A Game Of Thrones, che mi sta prendendo molto piu' di quanto pensassi.
l'inglese e' bello ostico comunque, sembra scritto nel 1600 :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 08 Nov 2011, 23:27
Alla fine del primo libro sarai incapace di smettere. E' una droga, ogni resistenza è inutile, vedrai  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 09 Nov 2011, 07:16
Sì ma all'inizio dell'ultimo (in paperback) ti pentirai di essere nato.

Lost World è un mero libro di SF, senza infamia nè gloria. L'elemento scienza è quello dei prioni. Andava di moda per via della mucca pazza.
Vabbè una stronzataccia ora che ci penso. E poi resuscita Ian, naaa.

Comunque, lo sapete no, i velociraptor di JP sono un'invenzione perchè la taglia di quella bestia era molto più piccola. Fosse l'unica :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 09 Nov 2011, 14:16
Il Velociraptor di JP rispecchia in buona parte l'aspetto e le dimensioni del Deinonychus, che dal canto suo non aveva un nome commercialmente valido :)
Così gli hanno appioppato quello di un cuginetto minore, sempre predatore sociale dall'artiglio a falce, ma alto più o meno come un cane da caccia.

Gaissel
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 09 Nov 2011, 14:36
Molto interessanti sono In caso di necessità, La grande rapina al treno e, tra quelli più recenti, Stato di paura.

La grande rapina al treno era il mio preferito! Chricton non era niente male, anche se avevo, in generale, notato un peggioramento della qualità da Sol Levante in poi (Jurassik Park lo lessi da adolescente - nel 92 - e mi piacque un sacco, così recuperai tutti i precedenti - in edizioni super lame Garzanti "Gli elefanti" :D - e da allora li ho letti tutti, compreso quello recentemente uscito postumo sui pirati! L'unico che davvero classifico come pessimo è proprio Lost World).

Saltando di palo in frasca, ho di recente letto The Islanders, di Christopher Priest, un grande autore di genere (fantascienza) britannico, non abbastanza conosciuto e apprezzato a parer mio: questo suo ultimo è molto bello, anche se probabilmente troppo legato alla mitologia del dream archipelago (sviluppata in alcuni lavori precedenti) per essere apprezzato appieno come lavoro self standing.

Ho poi letto Snuff, di Terry Pratchett: carino, ma non bello come il precedente Unseen Academicals. La mia impressione è che il personaggio di Vimes sia un po' alla frutta (da quando è diventato ricco e famoso ha perso incisività :D). In genere mi pare che tra gli ultimi, i romanzi discworld più belli siano quelli con personaggi originali o comunque meno ricorrenti (Unseen Academical, Going Postal, The Truth, Thief of Time).

Adesso solo al secondo libro di 1Q84 di Murakami: so far so good, molto meno onirico di quanto m'aspettassi.

Suggerimenti per Seppia: check out il ciclo barocco di Neal Stephenson, potrebbe interessarti! (a proposito, possibile che a nessuno qui dentro piaccia Neal Stephenson??) 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 09 Nov 2011, 22:15
Alla fine del primo libro sarai incapace di smettere. E' una droga, ogni resistenza è inutile, vedrai  :yes:

per ora mi sta piacendo un sacco, sono all'inizio ma ruleggia.
apprezzo piacevolmente il fatto sia piu' Berserk che LOTR (trad: medievale con velati hints di Fantasy piu' che Fantasy)
e poi come detto e' scritto in inglese ad alto livello di sfida!

EDIT:
Suggerimenti per Seppia: check out il ciclo barocco di Neal Stephenson, potrebbe interessarti! (a proposito, possibile che a nessuno qui dentro piaccia Neal Stephenson??) 

proverollo, grazie per il consiglio :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sei - 10 Nov 2011, 00:03
vorrei dire a il predicatore che non può assolutamente capire cosa significhi il granda gatsby per la letteratura americana se non ha neppure una vaga idea di come la letteratura americana si è evoluta nel tempo. pensa a quello  che c'era prima e mi riferisco a poe, cui buona parte di tutta la narrativa contemporanea di genere poliziesco, fantastico e del 'terrore' si ispira, se così si può dire. pensa a hemingway e successivamente a kerouac e alla beat generation e ci fermiamo lì.
 il grande gatsby è la letteratura americana perché riflette perfettamente i valori e le idee di una nazione che all'indomani della prima guerra mondiale diventa la nazione più potente del globo. il grande gatsby affresca in un modo sublime la generazone post-bellica e, ripeto, i suoi valori e il suo stile di vita. dove tu vedi armony io vedo disillusione e avanguardia. quella era la x-generation e dopo ci fu la beat generation ma per la letteratura americana fitzgerald rappresenta forse l'ultimo vero punto di rottura e di innovazione. per intenderci i romanzi di oggi sono ancora scritti come li scriveva fitzegerald.
perdonami se non sono stato tanto chiaro ma non è qualcosa che si può capire con dieci righe scritte in 2 minuti o leggendo 2 romanzi. il riferimento a poe è per farti confondere le idee ma serve a chiarire in modo inequivocabile l'importanza della letteratura americana.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 10 Nov 2011, 00:19
http://www.amazon.it/gp/product/8806203797/ref=s9_simh_gw_p14_d1_g14_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=1K9BZTQZ3T8YGFKZCJ8V&pf_rd_t=101&pf_rd_p=214853547&pf_rd_i=426865031

libro 1 e 2 aprile settembre, che vuol dire?

@Sei: grazie per la spiegazione Sei, sì, ci ho capito poco però insomma, capisco il senso degli spartiacque. Vero, sempre letto Poe e Lovecraft non pensando alla loro carta d'identità.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sei - 10 Nov 2011, 00:59
figurati.
ne approfitto per dire che nel mio post precedente quando dico:'quella era la x-generation e dopo ci fu la beat generation', ecco si tratta di un lapsus, la generazione post prima guerra mondiale è la lost generation, non la
x-generation che è un'altra cosa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 10 Nov 2011, 12:42
E ora mi scatta facile una provocazione: può definirsi un Capolavoro della Letteratura un testo di cui, per essere compreso appieno, occorre conoscere il completo contesto storico in cui è stato concepito?

I poemi omerici, per esempio, per quanto "antichi" perché scritti secoli fa, hanno ancora una forza capace di smuovere le montagne al solo leggerli senza conoscere altro. Un esempio di romanzo che non ho "compreso" è stato Il Maestro e Margherita, pieno di riferimenti alla vita e alla politica dell'epoca. I primi sono Capolavori universali e quest'ultimo no?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 10 Nov 2011, 13:13
(a proposito, possibile che a nessuno qui dentro piaccia Neal Stephenson??) 

E tu dicci di più, su.
:)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 10 Nov 2011, 14:18
(a proposito, possibile che a nessuno qui dentro piaccia Neal Stephenson??) 

E tu dicci di più, su.
:)

Ok  :) Stephenson è, in una sola parola, un geek. E' probabilmente la summa di tutto ciò che è geek al mondo  :). Scrive di matematica, finanza, computer, cappa e spada, e fa il consulente per Blue Origin, la società di commercial space transportation di Jeff Bezos di Amazon.

Nasce come autore di sci-fi molto sui generis, con opere come Snowcrash (in cui introduce il concetto di metaverso a la second life nel 1992) o Diamond age (romanzo cyberpunk sul tema delle nanotecnologie). Questi due li ho letti, sono molto carini, ma probabilmente troppo figli del tempo in cui sono stati scritti (specialmente Snowcrash).

Da Cryptonomicon in poi comincia a trascendere il genere. Cryptonomicon è una sorta di romanzo storico ambientato in diverse epoche (dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri) con elementi di fiction in cui affronta temi come la matematica, la criptologia, la nascita del computing, e le digital currencies. Davvero bello.

Il Baroque Cycle, che segue Cryptonomicon in ordine di uscita, e che ne rappresenta una sorta di prequel, è un ciclo di 3 romanzi ambientati all'alba dell'illuminismo che trattano il tema della nascita della scienza (la filosofia naturale, la faida tra Newton e Liebniz, ecc) e la nascita della finanza, tra le turbolenze dell'epoca barocca. Di questi ho letto solo il primo romanzo, Quicksilver, e l'ho trovato una fonte inesauribile di temi interessanti. Appena finisco 1Q84 passo al secondo.

Dopo il ciclo barocco, ha scritto Anathem, un lavoro di speculative science-fiction (con forti connotazioni filosofiche, a quanto pare), ed un romanzo "light" di azione (uscito molto di recente), REAMDE, su gold farming e social networking. Questi ultimi due non li ho ancora letti per cui non mi pronuncio!

Sullo stile: ironico (a tratti può quasi ricordare Pratchett), tendente alla dovizia di particolari e all'information overload. I suoi romanzi da Cryptonomicon in poi sono densissimi, poco scorrevoli, e tutti lunghissimi (intorno alle 1000 pagine each, il ciclo barocco ne totalizza circa 2500) ma valgono lo sforzo. Leggere su Kindle con dizionario inglese integrato aiuta molto, data l'estrema ricchezza di linguaggio.

Non fiction: ha scritto un breve libello sui sistemi operativi, chiamato In the beginning was the command line, molto carino, e, questo si, scorrevole, e di piacevole lettura!

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 10 Nov 2011, 14:30
NEXT l'ho trovato terribile, letto a fatica.
mi trovo bene con Jeffery Deaver anche se una volta capito il meccanismo lo si sgama abbastanza, comunque letti tutti sempre con piacere a differenza della Cornwell (du palle) e non vi annoio oltre con le mie preferenze sui romanzi mmericani (vai Clancy).

ora inizio "Io e Dio" di Mancuso tanto per vedere se sono ateo fino in fondo e "il capitalismo: verso l'deale cinese" di Gelminello, vediamo un pò.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sei - 10 Nov 2011, 19:02
E ora mi scatta facile una provocazione: può definirsi un Capolavoro della Letteratura un testo di cui, per essere compreso appieno, occorre conoscere il completo contesto storico in cui è stato concepito?

I poemi omerici, per esempio, per quanto "antichi" perché scritti secoli fa, hanno ancora una forza capace di smuovere le montagne al solo leggerli senza conoscere altro. Un esempio di romanzo che non ho "compreso" è stato Il Maestro e Margherita, pieno di riferimenti alla vita e alla politica dell'epoca. I primi sono Capolavori universali e quest'ultimo no?

um, secondo me la tua non è una provocazione ma una domanda più che legittima. io credo che non ha senso paragonare omero a fitzegerald e credo che né il maestro e margherita né il grande g. possano essere considerati 'Capolavori universali', per quello che capolavori universali possa significare. inoltre è chiaro che se conosci il contesto socio-politico e storico di un'opera letteraria di valore inevitabilmente ne apprezzarai di più la qualità. per concludere io non ho letto il maestro e margherita ma esso viene considerato più o meno universalmente un opera importantissima e di alto valore e ti dico che non  sei la prima persona a cui sento dire che o non è piaciuto o non lo ha capito. in estrema sintesi si potrebbe parlare di vari gradi di comprensione di un'opera e magari il m e m è un'opera che richiede tanto per potere dare tanto. il grande g. anche se non sai neppure dove sia ambientato rimane secondo me una lettura gradevole. certo ti perdi la parte migliore ma è di letteratura che stiamo parlando non di narrativa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Scarlet - 10 Nov 2011, 23:44

Nasce come autore di sci-fi molto sui generis, con opere come Snowcrash (in cui introduce il concetto di metaverso a la second life nel 1992) o Diamond age (romanzo cyberpunk sul tema delle nanotecnologie). Questi due li ho letti, sono molto carini, ma probabilmente troppo figli del tempo in cui sono stati scritti (specialmente Snowcrash).

Da Cryptonomicon in poi comincia a trascendere il genere. Cryptonomicon è una sorta di romanzo storico ambientato in diverse epoche (dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri) con elementi di fiction in cui affronta temi come la matematica, la criptologia, la nascita del computing, e le digital currencies. Davvero bello.

Il Baroque Cycle, che segue Cryptonomicon in ordine di uscita, e che ne rappresenta una sorta di prequel, è un ciclo di 3 romanzi ambientati all'alba dell'illuminismo che trattano il tema della nascita della scienza (la filosofia naturale, la faida tra Newton e Liebniz, ecc) e la nascita della finanza, tra le turbolenze dell'epoca barocca. Di questi ho letto solo il primo romanzo, Quicksilver, e l'ho trovato una fonte inesauribile di temi interessanti. Appena finisco 1Q84 passo al secondo.

Snow Crash l'ho letto ed è decisamente figo come libro. Il Baroque Cycle è lì che mi guarda sulla libreria e non mi convinco mai a cominciarlo (in più mi manca Cryptonomicon). Al momento sono alle prese con Petrolio di Pasolini
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 11 Nov 2011, 20:21
Qualcuno ha letto o sta leggendo il nuovo King, 11/22/63?

Visti gli ingredienti (viaggio nel tempo + omicidio Kennedy) ho già un gorilla sulle spalle!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 11 Nov 2011, 20:29
Pure "Dannazione", il nuovo Palanhiuk mi sembra interessante, qualcuno lo ha letto?

Senza veli invece com'è, me lo consigliate?

L'ambientazione mi ispira assai!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 11 Nov 2011, 20:55
Pure "Dannazione", il nuovo Palanhiuk mi sembra interessante, qualcuno lo ha letto?

Senza veli invece com'è, me lo consigliate?

L'ambientazione mi ispira assai!

Senza veli terribile. Stracolmo di citazioni di attori degli anni 20 impossibili da comprendere. Stile insopportabile e trama moscia. Evitalo come la peste.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 11 Nov 2011, 22:32
(a proposito, possibile che a nessuno qui dentro piaccia Neal Stephenson??) 

E tu dicci di più, su.
:)

Ok 

[snippète!]

Grazie. ^^
Alcune cose che hai detto mi attirano, altre di meno. Ma mi ritengo comunque moderatamente incuriosito, quindi lo metto nell'ormai lunghissima lista di autori a cui dare una chance.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 14 Nov 2011, 14:51
Mi sto comprando "Player One" di Ernest Cline

Qualcuno l'ha già letto? (non mi dite chi è l'assassino però)


http://www.youtube.com/watch?v=rL8t1GvIaI4
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 14 Nov 2011, 15:05
ok troppo tardi i 30 secondi sono scaduti, preso su amazon.it

Però se non è bello vi riterrò tutti responsabili
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 14 Nov 2011, 15:17
Mi sto comprando "Player One" di Ernest Cline

Eh, ne hanno parlato in RingCast, ma come non ascolti RingCast?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 14 Nov 2011, 15:25
 No, mai provato RingCast

(http://desmond.imageshack.us/Himg825/scaled.php?server=825&filename=immagine7y.png&res=medium)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 14 Nov 2011, 15:38
Urrà era meglio, in effetti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 14 Nov 2011, 17:32
e' ufficiale, A Game Of Thrones mi ha preso, son cazzi per la mia vita sessuale mi sa
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 14 Nov 2011, 21:24
Qualcuno ha letto o sta leggendo il nuovo King, 11/22/63?
16.99$ per l'edizione Kindle :o Not soon.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 14 Nov 2011, 21:26
La trama m'intriga, il volume di pagine molto meno (come sempre con King, peraltro)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 16 Nov 2011, 10:22
Ho cominciato Le Montagne Della Follia di Chettelodicoafare Lovecraft.
(faccina che si mangia le unghie nervosamente)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 16 Nov 2011, 16:22
Ho cominciato Le Montagne Della Follia di Chettelodicoafare Lovecraft.
(faccina che si mangia le unghie nervosamente)
Riletto ad agosto in 2 sole tornate. Capolavoro imperituro.
Quel che è sicuro è che le traduzioni Newton e Mondadori in talune parti sono diversissime l'una dall'altra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 16 Nov 2011, 16:39
Lovecraft ha scritto di molto meglio.

Non è meraviglioso come ci sia sempre qualcuno in grado di contestare il giudizio "capolavoro imperituro?"? :evil:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 16 Nov 2011, 16:42
Quel che è sicuro è che le traduzioni Newton e Mondadori in talune parti sono diversissime l'una dall'altra.

Lettura in lingua originale FTW!  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 16 Nov 2011, 20:17
Non è meraviglioso come ci sia sempre qualcuno in grado di contestare il giudizio "capolavoro imperituro?"? :evil:
Meravigliosissimo. :)
So solo che due giorni dopo ho iniziato la lettura de La Casa sull'Abisso (finalmente trovato grazie a un amico dal momento che non è più ristampato) di W.H. Hodgson, e i lettori di Lovecraft dovrebbero almeno sapere di chi sto parlando, e a trequarti di libro la noia fermentava. L'orrore cosmico lovecraftiano ha ben altra caratura, e che si voglia far discendere l'idea del pantheon extraterreno/dimensionale proprio da questo libro di Hodgson, come molti sostengono, no, non ci sta. Ci sono le tracce ma Lovecraft aveva altri padri, d'altronde lo scrive lui stesso nel saggio Supernatural Horror in Literature.

Quel che è sicuro è che le traduzioni Newton e Mondadori in talune parti sono diversissime l'una dall'altra.

Lettura in lingua originale FTW!  :)
E ti do ragione, ma io non ce la faccio, ho troppo da leggere per fermarmi a cercare termini inglesi desueti di cui Lovecraft è maestro. ^_^
Senza contare che quando ci ho provato con Il Silmarillion di Tolkien stavo per suicidarmi, libro di facilissima lettura fra l'altro (ovviamente sono ironico).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 17 Nov 2011, 08:25
Riletto ad agosto in 2 sole tornate. Capolavoro imperituro.
Quel che è sicuro è che le traduzioni Newton e Mondadori in talune parti sono diversissime l'una dall'altra.
Io ho un ebook che sto leggendo sullo smartphone, in attesa del kindle che mi devono regalare. Ma non ricordo l'editore... uhm...
Lovecraft ha scritto di molto meglio.

Non è meraviglioso come ci sia sempre qualcuno in grado di contestare il giudizio "capolavoro imperituro?"? :evil:
Per esempio?
Sicuramente voglio seguire maggiormente questo scrittore dopo questa lettura...

Senza contare che quando ci ho provato con Il Silmarillion di Tolkien stavo per suicidarmi, libro di facilissima lettura fra l'altro (ovviamente sono ironico).
Pure in italiano si rischia qualche istinto suicida...
Tranne per quel brevo intermezzo della "storia d'amore" stranissina di quei due che non ricordo il nome....
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 17 Nov 2011, 15:42
Sicuramente voglio seguire maggiormente questo scrittore dopo questa lettura...
Sei partito proprio dalla fine allora. :D
No, davvero, perchè in AtMoM Lovecraft ha dato vita a un romanzo che voleva essere la summa di tutti gli orrori cosmici creati in precedenza, infatti troverai vari riferimenti a Kadath, Cthulhu, gli Antichi...

Senza contare che quando ci ho provato con Il Silmarillion di Tolkien stavo per suicidarmi, libro di facilissima lettura fra l'altro (ovviamente sono ironico).
Pure in italiano si rischia qualche istinto suicida...
Tranne per quel brevo intermezzo della "storia d'amore" stranissina di quei due che non ricordo il nome....
E' indubbiamente ostico in taluni punti, l'ho finito di rileggere proprio qualche giorno fa nella "nuova" edizione Bompiani, un lavoro eccelso.
Beren e Lúthien. Cazzo, uno dei Tolkien più alti di sempre, 30 pagine di una bellezza abbacinante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 18 Nov 2011, 12:54
La Fanucci sta ristampando di brutto e con scontoni. Oggi ho preso Hyperion a 4 eur (Feltrinelli).
Poi altri, David Eddings, per chi magari aspettava il momento giusto.
http://www.fanucci.it/libro.php?id=11133
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 18 Nov 2011, 13:01
Per esempio?
Sicuramente voglio seguire maggiormente questo scrittore dopo questa lettura...

Se volessi provare a leggerlo in originale, su Amazon c'è l'opera omnia a due spicci per Kindle, se non erro.
Ad ogni modo, io partirei con i racconti, magari in ordine cronologico. Ma se "Alle montagne..." già ti è piaciuto, non dovrebbero esserci molti rischi che non ti piaccia il resto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 18 Nov 2011, 13:04
A Fanucci voglio bene, hanno superato il decreto vergogna uccidi amazon ristampando a prezzi bassi. Ho preso hyperion, lo avete consigliato 180 volte in questo topic e sono curioso. Ho anche comprato su ibs a 15 euro l'ultimo di Murakami, 19Q4. Ho finito di leggere il suo libro di racconti intanto, L'elefante Scomparso e altri racconti, c'è anche un racconto che è l'incipit dell'Uccello che girava le viti del mondo. Credo siano una ventina, 5 6 validi ma non da strapparsi i capelli, il resto bruttarelli, non comprerò più libri di racconti di Murakami, nun gliela fa, non è campo suo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 18 Nov 2011, 13:17
Beren e Lúthien. Cazzo, uno dei Tolkien più alti di sempre, 30 pagine di una bellezza abbacinante.
Ecco, infatti. Loro... meraviglioso quel pezzo.

+ @Pizzide: grazie, finisco questo e poi compro dall'Amazon(ia) la raccolta intera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 19 Nov 2011, 00:23
La trama m'intriga, il volume di pagine molto meno (come sempre con King, peraltro)

Vero, però King ha tempi narrativi perfetti, settecento pagine sue si leggono come dieci di Eco. E da quando lo traduce Wu Ming 1 è anche meglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 19 Nov 2011, 01:05
L'ho iniziato e conto di recensirlo per il prossimo Players.  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 19 Nov 2011, 18:51
Per esempio?
Sicuramente voglio seguire maggiormente questo scrittore dopo questa lettura...

Se volessi provare a leggerlo in originale, su Amazon c'è l'opera omnia a due spicci per Kindle, se non erro.
Qui in ITA, con buona (ottima?) traduzione: http://www.ultimabooks.it/tutti-i-romanzi-e-i-racconti, a 4,99€ epub/Mobi (Kindle).
Ne approfitto per segnalare un po' tutti i Mammuth (http://www.newtoncompton.com/collane/i-mammut) di Newton Compton: costano nulla, sono DRM free e con volumoni del genere l'ebook è MOLTO più pratico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 19 Nov 2011, 19:18
L'ho iniziato e conto di recensirlo per il prossimo Players.  :)

Prime impressioni?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 20 Nov 2011, 21:26
Ne parlo nel podcast di Players che sarà disponibile tra qualche giorno (puntatona, tra l'altro)  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 21 Nov 2011, 00:05
Bella, filtrerò con curiosità!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 21 Nov 2011, 00:49
Ne approfitto per segnalare un po' tutti i Mammuth (http://www.newtoncompton.com/collane/i-mammut) di Newton Compton: costano nulla, sono DRM free e con volumoni del genere l'ebook è MOLTO più pratico.
Oh mammina, li hanno fatti in ebook? A 4.99?

Ora non ho più scuse...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 21 Nov 2011, 09:08
Vero, vero, bellissima notizia. Grazie pedro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 22 Nov 2011, 16:00
Ah, ecco perchè King la menava col fatto che doveva smettere di scrivere ma poi continuava a farlo. Doveva ancora vergare IL suo capolavoro assoluto, l'opera per la quale essere ricordato negli anni a venire. Ecco, 22/11/63 è quel libro, quindi Stephen, è ora di spegnere il Pc e dedicarsi ad altro, meglio di così non riuscirai mai a fare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 22 Nov 2011, 16:04
Cazzo, addirittura?

Mi stai dicendo che è meglio di Duma Key (per me il suo apice)?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 22 Nov 2011, 18:26
Fulgè, dici davvero? Sei sicuro, l'accendiamo? Aspettavo solo qualche commento, mio subito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 22 Nov 2011, 18:36
Review completa sul prossimo Players ma per me è assolutamente Go! (e fatta salva per qualche arra eccezione King lo davo oramai per spacciato (Duma Key non l'ho letto, lo recupererò))
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: 1c0n 0f s1n - 23 Nov 2011, 13:06
http://www.ibs.it/code/9788883141218/merlin-tina/sulla-pelle-viva.html

Un libro incredibilmente attuale. Leggere per credere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 23 Nov 2011, 14:33
+1
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 24 Nov 2011, 15:08
Mi sono accattato due mammuttoni in inglese del good ol' Sherlock.
In questa mattinate, mentre il treno attraversa le campagne nebbiose, è un must.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 26 Nov 2011, 12:25
Ho cominciato a leggere la trilogia del drive in di Lansdale: finito il primo libro che si intitola (o sottointitola, nin zo) "A B-Movie with Blood and Popcorn, Made In Texas", ora comincio il secondo.
Delirio, consigliato a tutti.  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 26 Nov 2011, 14:39
Ne approfitto per segnalare un po' tutti i Mammuth (http://www.newtoncompton.com/collane/i-mammut) di Newton Compton: costano nulla, sono DRM free e con volumoni del genere l'ebook è MOLTO più pratico.

In vendita dove? Non li trovo né su IBS né su Books Republic.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 26 Nov 2011, 17:29
Clicca sul link, poi sulla copertina del libro, poi sul link per l'acquisto online.
Ad esempio, per Lovecraft, atterri qui: http://www.ultimabooks.it/tutti-i-romanzi-e-i-racconti
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 27 Nov 2011, 08:31
Clicca sul link, poi sulla copertina del libro, poi sul link per l'acquisto online.
Ad esempio, per Lovecraft, atterri qui: http://www.ultimabooks.it/tutti-i-romanzi-e-i-racconti

Risolto l'arcano, non tutti i titoli hanno l'edizione digitale. Grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: 1c0n 0f s1n - 27 Nov 2011, 20:48
http://www.ibs.it/code/9788883141218/merlin-tina/sulla-pelle-viva.html

Un libro incredibilmente attuale. Leggere per credere.

Aggiungo. Quando ho postato mi mancavano una ventina di pagine, che sono le più importanti e per un certo verso deprimenti.
Sentire, in questo periodo, le notizie di alluvioni, allagamenti, frane e quant'altro e poi leggere "Sulla pelle viva" è la dimostrazione pratica che dagli anni '60 ad oggi non è cambiato nulla: giornalismo, politica, potere. Nulla.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 28 Nov 2011, 11:37
Come penso molti qui dentro, sto leggendo la biografia di Jobs: una di quelle letture che ti fanno capire quanto sei piccolo e irrilevante rispetto a certe personalità, sebbene si tratti di un manager aziendale e non dell'inventore della pennicillina. Il libro scorre benissimo, mettendo a fuoco i conflitti e le passioni che muovono l'agire di Jobs nonché la complessità della sua persona, come da manuale di scrittura drammaturgica. Di solito evito le biografie per paura di annoiarmi, per questa ho fatto un'eccezione e ne sono contentissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 28 Nov 2011, 12:07
...ti fanno capire quanto sei piccolo e irrilevante rispetto a certe personalità....mettendo a fuoco i conflitti e le passioni che muovono l'agire di Jobs nonché la complessità della sua persona...
La butto là, sperando di non provocarti troppo, perchè non è questo il mio scopo, però mi gioco un paio di palle che con la giusta prosa pure la vita di mio nonno (contadino e muratore costruttore di piloni dell'autostrada morto per asma contratta per via di questo lavoro) possa suscitare le stesse reazioni.

Ma anche quella dell'animatore di topo gigio, per dire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 28 Nov 2011, 12:26
Nessuna provocazione, ci mancherebbe, infatti ho sottolineato il mio apprezzamento per l'autore. Diciamo che sono molto sensibile alle vicende di coloro che mettono a frutto un talento per ergersi al di sopra degli altri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 28 Nov 2011, 13:39
...ti fanno capire quanto sei piccolo
ma ti riferisci a quel glande jobs che si curava con l'omeopatia?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 28 Nov 2011, 14:18
Non vorrei passare per fan di Jobs o di Apple, mai acquistato un loro prodotto. Tuttavia dal libro traspaiono una passione e un desiderio, nonché la capacità di piegare la realtà al proprio volere, che lasciano ammirati. Dal punto di vista umano il personaggio non ne esce invece benissimo, per scelte ben più discutibili di quella relativa all'omeopatia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 06 Dic 2011, 22:22
Appena finito 1Q84, l'ultimo romanzo di Murakami (Haruki). Diversamente da molti altri suoi romanzi, è un vero page turner con cliffhanger quasi ad ogni capitolo. L'ultima parte (il terzo libro) non è incisiva quanto le prime due, e non è sicuramente l'opera definitiva di Murakami che traspariva da molte review (per me The Wind Up Bird Chronicle resta di molto superiore) ma globalmente il mio giudizio è senz'altro positivo.

Ora ho cominciato Ready Player One, di E. Cline: i soli continui riferimenti alla cultura pop anni '80 me ne rendono la lettura meritevole!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 12 Dic 2011, 10:37
Sto leggendo Player One di Ernest Cline.

Per uno che è stato teenager negli anni '80 con la passione dei videogiochi e i D&D da tavolo cult e basta.

Ci sono un pò di film che devo rivedermi tipo la donna esplosiva ed altri che non ho visto,
anche non citati e mai visti tipo "Joy Sticks", ma soprattutto voglio giocare ad adventure per il 2600*.

*non sull'emulatore
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 14 Dic 2011, 18:56
ok, non è proprio un libro... ho finito Katsu!
Il migliore tra quelli che ho letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 15 Dic 2011, 11:20
Leopardon.

Pazzesco, gli stessi passaggi di p.443 ...30 anni fa  ???

http://books.google.it/books?id=pZupv-TVP9wC&printsec=frontcover&dq=player+one&hl=it#v=onepage&q=player%20one&f=false


(http://img850.imageshack.us/img850/3271/leopardon.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 15 Dic 2011, 11:27
Ho iniziato da qualche giorno "Dieci Piccoli Indiani" di A.C.  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 15 Dic 2011, 16:36
Leopardon.

Pazzesco, gli stessi passaggi di p.443 ...30 anni fa  ???

http://books.google.it/books?id=pZupv-TVP9wC&printsec=frontcover&dq=player+one&hl=it#v=onepage&q=player%20one&f=false


(http://img850.imageshack.us/img850/3271/leopardon.jpg)

Fantastico!

Cmq, finito il libro ieri. Questo libro è descrivibile con una sola parola: paraculata! Un'opera men che mediocre che ha come sola ragione di esistere il ruotare attorno a una tematica poco sfruttata, in letteratura (la subcultura geek/nerd), che le assicura anche un'audience ben nutrita (siamo in tanti, in fondo ad avere 30+ anni e ad essere stati giovini negli 80s). E' sicuramente godibile, ma solo per il fattore nostalgia.

Il miglior libro a tema videoludico per me resta Codex, di Lev Grossman (Only you can save mankind è fuori competizione, ovviamente!)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 16 Dic 2011, 13:05

Cmq, finito il libro ieri. Questo libro è descrivibile con una sola parola: paraculata! Un'opera men che mediocre che ha come sola ragione di esistere il ruotare attorno a una tematica poco sfruttata, in letteratura (la subcultura geek/nerd), che le assicura anche un'audience ben nutrita (siamo in tanti, in fondo ad avere 30+ anni e ad essere stati giovini negli 80s). E' sicuramente godibile, ma solo per il fattore nostalgia.

Il miglior libro a tema videoludico per me resta Codex, di Lev Grossman (Only you can save mankind è fuori competizione, ovviamente!)

Mediocre no, paraculata si. La struttura narrativa è elementare: tizio fa questo, caio fa quell'altro, sempronio dice "bla, bla". Praticamente assente l'ambito descrittivo. Racconto linearissimo.

Cioè non Gibson con duemila personaggi sparsi per terra come specchi rotti che per capire cos'hai letto le ultime dieci pagine devi prendere appunti. Ma secondo me questa cosa, a parte l'inesperienza dell'autore, è anche voluta.
Proprio perchè un'opera mirata ai geek, che non leggono notoriamente un cazzo, facilitata.

Il genere è quello della ricerca, la ricerca del santo graal, percival, il santo graal è un easter egg, la simbologia è presa dal videogioco "adeventure" per atari 2600.

Gli ingredienti da soli sono banali, però ben mescolati, e nessuno ci aveva pensato prima ai videogiochi.

Su D&D invece si, ci sono racconti in cui giocatori scambiano la realtà per il gioco e viceversa, un pò come "la leggenda del re pescatore".

p.s. non so se è vero quello che c'è scritto nelle didascalie o se andrà a buon fine ma la WB ci dovrebbe scodellare un film. Spero nn sia deludente come la trasposizione di the hitchicker guide to the galaxy di adams.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 16 Dic 2011, 13:16
Di Hyperion lessi qui, sto finendo il primo libro che più va avanti e più mi piace. Ce ne sono altri 3, è necessario procedere o mi posso accontentare?La storia di Sol Weintraub mi ha sconvolto, una delle storie lette su carta che mi ha messo più tristezza in assoluto. 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 16 Dic 2011, 13:21
Se i primi due sono Hyperion e The fall of Hyperion devi leggerli per forza, perché formano una sola vicenda. Sui successivi non mi esprimo ancora: ho letto solo Endymion (piaciuto ma molto meno dei precedenti) e ho appena iniziato The rise of Endymion.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 16 Dic 2011, 13:22
grazie, allora comprerò solamente il secondo e se mi convincerai gli altri due.  :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 16 Dic 2011, 13:49
A me i successivi son piaciuti parecchio, forse più del primo.

Mi è piaciuto anche Ilivm, mi manca il seguito su cui sento pareri negativi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 16 Dic 2011, 14:17
Se i primi due sono Hyperion e The fall of Hyperion devi leggerli per forza, perché formano una sola vicenda.

Figurati sono anni che aspetto di leggere La Caduta, Hyperion per me e' partito lentissimo, all'inizio sei travolto da una valanga di roba e verso meta' del libro tutto acquista forma per un crescendo che finisce in un cazzo visto che si interrompe a meta', quanto ho rosicato!

Ora mi finisco i tre moschettieri e poi vado con la caduta in ebook, che ho aspettato troppo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 16 Dic 2011, 14:33
crishto, allora lo compro subito per non rosicare.  :D comunque vero, diciamo che attraverso i racconti, in modo indiretto viene descritto il mondo e questo Shrike o signore della sofferenza. Non ci sono informazioni subito, è abbastanza affascinante. Metto sotto spoiler e ritorno abbomba sulla vicenda di Sol,
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: merck. - 16 Dic 2011, 19:06
ho in sospeso una edizione gigantesca dei racconti di h.p. lovercraft, chissà quando la riprendo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: UnNamed - 26 Dic 2011, 10:56
Sto leggendo la biografia su Jobs di Isaacson.
Mi pare incompleta e poco approfondita sugli aneddoti, molto del materiale presente lo si può trovare tranquillamente in rete, inoltre ci sono diverse imprecisioni qua e la.
Non trovo abbia un vero valore aggiunto rispetto alle altre.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 28 Dic 2011, 13:24
Appena completato 22/11/'63!

Stupendo, davvero uno dei migliori King!

La partita con me era facile (viaggio nel tempo + JFK = Epic Win!), però devo dire che andato ben oltre le mie più rosee aspettative, ed ora è una bella lotta tra questo e Duma Key!

Belli gli ammiccamenti ai precedenti lavori, specialmente:

Spoiler (click to show/hide)

Ora sono in scimmia da viaggi nel tempo, altri romanzi consigliati?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 30 Dic 2011, 20:08
Appena completato 22/11/'63!

Stupendo, davvero uno dei migliori king!

Ora sono in scimmia da viaggi nel tempo, altri romanzi consigliati?

Io speravo di trovarlo sotto l'albero di natalem invece e' arrivata una cintura  :tired: !

Per i viaggi nel tempo ti consiglio il ciclo della fondazione di asimov. Un classicone.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DesmondHume - 30 Dic 2011, 20:43
Roverandom di Tolkien. In inglese, vista la mia scarsa competenza, ci capisco proprio poco
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 03 Gen 2012, 10:23

Per i viaggi nel tempo ti consiglio il ciclo della fondazione di asimov. Un classicone.

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, mi pare si intitoli cosi'.
ha il pregio enorme di non essere di fantascienza.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 03 Gen 2012, 11:07


Per i viaggi nel tempo ti consiglio il ciclo della fondazione di asimov. Un classicone.

Ma non ci sono viaggi nel tempo nella Fondazione...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 07 Gen 2012, 15:29
Finito anche io 22.11.63 di King. Non posso che confermare le critiche positive, è veramente all'altezza dei lavori migliori del Re. Bellissimo e commovente, spero che ne scriva un altro centinaio a questo livello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 07 Gen 2012, 15:35
Lo sto leggendo anche io.
Aveò letto circa 200 pagine.

La cosa che mi ha sorpreso è che non ci sono i suoi classici duecentomila personaggi(ognuno con una storia alle spalle) e che non siano neanche presenti le immancabili cento pagine iniziali nelle quali lo scrittore è pesantissimo.
Questo libro, a mio avviso, parte subito alla grande.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 07 Gen 2012, 15:42
Anch'io sto leggendo 22.11.63, anni dopo aver abbandonato King a causa di Dolores Claiborne, mi sta prendendo molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 07 Gen 2012, 15:48
Ovviamente, se è un po'che non leggete King, non posso che consigliarvi anche lo splendido Duma Key!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 07 Gen 2012, 16:10
Io l'ho regalato alla mamma, spero che si sbrighi a finirlo così comincio io (il vero motivo per cui l'ho preso :whistle: ) :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 07 Gen 2012, 16:18
Ovviamente, se è un po'che non leggete King, non posso che consigliarvi anche lo splendido Duma Key!

Duma key non è malvagio.

Però preferisco The dome.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 07 Gen 2012, 16:41
Duma Key è forse il libro che ho più amato del Re!

The Dome l'ho apprezzato, ma alcune parti le ho trovate un po' pesanti e lunghe!

Tra l'altro, King e Spielberg stanno producendo una miniserie TV ispirata a The Dome!

Invece Demme sta lavorando all'adattamento cinematografico di 22-11-63!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 07 Gen 2012, 16:52
Dimenticavo di aggiungere che in Duma Key c'è uno dei personaggi più belli dell'universo kinghiano: Wireman!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 11 Gen 2012, 13:43
Ho appena finito di leggere:

http://www.amazon.it/Grikon-Cooper-storie-Marco-Casolino/dp/8873941982/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1326285683&sr=8-4

valido romanzo/fumettone per chi ama manga e anime.

tra le altre cose offre uno spaccato del giappone (non solo dal punto di vista di un otaku) visto da un occidentale molto interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 11 Gen 2012, 22:40
Ci provo: qualche giorno fa leggevo credo qui su TFP di qualcuno che stava leggendo una misconosciuta (in Italia) trilogia sci-fi ad opera di un autrice donna. Il post insultava anche Twilight (vagamente).

Volevo appuntarmi il tutto ma non ci sono riuscito. Chi mi aiuta?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 11 Gen 2012, 22:57
Finito anche io 22.11.63 di King. Non posso che confermare le critiche positive, è veramente all'altezza dei lavori migliori del Re. Bellissimo e commovente, spero che ne scriva un altro centinaio a questo livello.

http://www.mygazines.com/title/9159

Pagina 68-69

 :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 11 Gen 2012, 23:04
Forse eri tu... :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 11 Gen 2012, 23:22
Ho finito di leggere oggi 22.11.63.

Mi trovo pienamente d'accordo con la recensione di fulgenzio.
Soprattutto la parte riguardante il finale(a mio parere uno dei grandi punti deboli di king è proprio quello di non sapere concludere bene un libro) del romanzo.
Questa volta  ne ha piazzato uno solido  che chiude alla grande l'avventura di Jake Epping.
L'ultimo libro ad avermi preso così( a parte la tanto criticata torre nera) credo sia stato l'ombra dello scorpione.

Eccezionale, null'altro da aggiungere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 15 Gen 2012, 14:25
Claus mi hai fatto voglia di tornare a prender in mano un libro di king.
Ho the dome ma mai iniziato, da quel che capisco merita, e l'ultimo mi ispirava ma il messaggio a babbo natale non e' arrivato, dovro' recuperarlo.
Ultimamente king lo avevo accantonato per la sua sconclusionatezza (ho letto praticamente tutto di king a parte la serie della torre iniziata due volte e poi mollata)  e poi perche' di leggere papiri da 600 pagine non ne avevo piu' voglia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 15 Gen 2012, 14:57
The Dome non è male, ma è per me inferiore a Duma Key e all'ultimo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 15 Gen 2012, 16:53
Non ho letto nemmeno duma key. Va bene vedro' di recuperare un po' di king durante quest'anno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 17 Gen 2012, 10:38
Io ho finito Hyperion e la Caduta di Hyperion. Il primo mi è piaciuto di più perchè focalizza più sul lato umano nonostante il futuro lontano, in la Caduta si tirano le fila del discorso e le ultime 50 pagine le ho trovate brutte e con una conclusione meh. Appena ho letto poi "commissione paradossi" volevo strappare tutte le pagine del libro.  :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 17 Gen 2012, 14:54
Ora puoi leggere i seguenti che a me son piaciuti di più.
Invece non inizio Olympos, che mi dicono sia molto brutto. E' vero?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 17 Gen 2012, 14:56
Ora puoi leggere i seguenti che a me son piaciuti di più.

mmmm, boh, non so se lo farò, forse mi basta così.  ;D ora ho iniziato Chandler, prima di leggere Anna Karenina di pari passo con la donna.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 17 Gen 2012, 15:10
Ci son le Guardie Svizzere con le alabarde laser. Devi leggerlo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Predicatore - 17 Gen 2012, 15:11
Ci son le Guardie Svizzere con le alabarde laser. Devi leggerlo!

 :D :D voglio i dinosauri e gli squali insieme allora  :D mamma mia, dannato Simmons, ha buttato tutto in caciara.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Krona - 23 Gen 2012, 19:08
Ho appena scoperto Philip K. Dick, per ora mi sto leggendo un libro di racconti da cui poi hanno tratto celebri film quali Minority Report,Screamers e Atto di forza... molto belli. Appena li finisco ho Ubik e La svastica sul Sole che mi aspettano, qualcuno di voi è appassionato del suddetto scrittore?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 23 Gen 2012, 20:36
A occhio metà dei tfpari che leggono dovrebbero amare Dick.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 23 Gen 2012, 21:27
Presente. ^^ Anche se alla fine ho letto tutto sommato pochino, e mi mancano molti dei classici: "Do android...", "The man in the high castle" eccetera. C'è da dire che ha scritto un sacco di roba.
L'ultima cosa di Dick che ho letto è stata proprio la raccolta "Minority Report & Other Stories", che mi è piaciuto molto e mi ha ricordato perché ami la fantascienza.
Il mio ebook reader è praticamente pieno a metà di robe di Dick, che smaltirò un po' alla volta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 23 Gen 2012, 21:58
tonypiz likes dick.

he he.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luv3Kar - 23 Gen 2012, 22:02
Io ho letto qualche romanzo e racconto, non mi fa impazzire, si vede troppo che era uno strafatto. Sono opere visionarie ma sgangherate. Preferisco la lucidità potentissima di Matheson.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Krona - 23 Gen 2012, 22:12
Io ho letto qualche romanzo e racconto, non mi fa impazzire, si vede troppo che era uno strafatto. Sono opere visionarie ma sgangherate. Preferisco la lucidità potentissima di Matheson.
E dici questo proprio tu con quell'avatar?  ;D
Matheson non lo conosco, ora mi informo. Per ora ho letto Asimov, quasi tutti i suoi libri... lo adoro!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 23 Gen 2012, 22:29
Io ho letto qualche romanzo e racconto, non mi fa impazzire, si vede troppo che era uno strafatto. Sono opere visionarie ma sgangherate. Preferisco la lucidità potentissima di Matheson.

Più che altro la qualità della sua (molto vasta) produzione è altalenante, per cui dagli un'altra possibilità: ce n'è   per (quasi) tutti.
(PS: La trasmigrazione è uno dei miei romanzi preferiti in assoluto!)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 24 Gen 2012, 01:39
Io ho letto qualche romanzo e racconto, non mi fa impazzire, si vede troppo che era uno strafatto. Sono opere visionarie ma sgangherate. Preferisco la lucidità potentissima di Matheson.

Due straordinari giganti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 24 Gen 2012, 09:44
Ho appena scoperto Philip K. Dick, per ora mi sto leggendo un libro di racconti da cui poi hanno tratto celebri film quali Minority Report,Screamers e Atto di forza... molto belli. Appena li finisco ho Ubik e La svastica sul Sole che mi aspettano, qualcuno di voi è appassionato del suddetto scrittore?


Ho diversi libri di dick.
Quando lo leggo mi viene sempre in mente quell'autore (vero o inventato che fosse) citato da Vonnegut di cui vonnegut stesso diceva che aveva gran belle idee ma erano sempre implementate malissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 24 Gen 2012, 15:47
E dici questo proprio tu con quell'avatar?  ;D

Neanche piace il film a lui, son gente strana.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 27 Gen 2012, 08:39
Finito giusto ieri sera "Ready Player One" in lingua originale. Bel libretto, anche se la fine mi è sembrata un po' troppo affrettata e meno dettagliata. va beh oh, mi è piaciuto comunque abbastanza.

che dite, posso azzardarmi a leggere il nuovo di Martin in inglese o c'è bisogno di saper veramente bene la lingua d'albione?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 27 Gen 2012, 14:28
Ho appena finito di leggere:

http://www.amazon.it/Grikon-Cooper-storie-Marco-Casolino/dp/8873941982/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1326285683&sr=8-4

valido romanzo/fumettone per chi ama manga e anime.

tra le altre cose offre uno spaccato del giappone (non solo dal punto di vista di un otaku) visto da un occidentale molto interessante.


L'ho preso ieri, incuriosito dalla tua segnalazione. Tra l'altro credo di conoscere l'autore, è un ricercatore dell'INFN!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 27 Gen 2012, 20:58
Drakkar, lo puoi leggere tranquillamente. Io non sono un mostro in inglese ma l'ho letto senza problemi particolari. Diciamo che una volta che hai imparato i millemila cibi, stai a posto  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 27 Gen 2012, 22:17
Drakkar, lo puoi leggere tranquillamente. Io non sono un mostro in inglese ma l'ho letto senza problemi particolari. Diciamo che una volta che hai imparato i millemila cibi, stai a posto  :yes:
Il primo idem?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 27 Gen 2012, 23:50
Beh, penso che se riesci a leggerne uno, li leggi tutti. Anzi, cominciare dal primo probabilmente è molto meglio. Io in inglese ho letto l'ultimissimo perché mi scocciavo di aspettare le traduzioni in italiano e ho faticato un po' all'inizio per imparare vari termini, che poi sono sempre gli stessi dal primo volume. Se uno parte in inglese fin dall'inizio della saga poi diventa tutto più facile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 28 Gen 2012, 13:18
Ho appena scoperto Philip K. Dick, per ora mi sto leggendo un libro di racconti da cui poi hanno tratto celebri film quali Minority Report,Screamers e Atto di forza... molto belli. Appena li finisco ho Ubik e La svastica sul Sole che mi aspettano, qualcuno di voi è appassionato del suddetto scrittore?


Ho letto diversi romanzi e parecchi racconti. Tra i miei scrittori preferiti, ma Asimov gli sta sopra :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 28 Gen 2012, 13:30
'azie Bomba.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 28 Gen 2012, 14:38
 :) Vai tranquillo, in inglese secondo me una volta presa la mano te la godi molto molto di più. Anche perché la traduzione italiana è buona, ma qualche strafalcione ci sta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 28 Gen 2012, 14:47
io vorrei rileggere "roger federer come esperienza religiosa" di Foster Wallace.

il libro è esaurito, fuori catalogo e la casa editrice non ha intenzione di ristamparlo.

l'ho cercato anche come ebook ma nulla.

Sono triste  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 30 Gen 2012, 14:00

L'ho preso ieri, incuriosito dalla tua segnalazione. Tra l'altro credo di conoscere l'autore, è un ricercatore dell'INFN!


mi auguro ti piaccia!
In effetti nel libro c'e' anche della fisica,
ma non inficia molto la scorribilita' della lettura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 30 Gen 2012, 14:58
io vorrei rileggere "roger federer come esperienza religiosa" di Foster Wallace.

il libro è esaurito, fuori catalogo e la casa editrice non ha intenzione di ristamparlo.

l'ho cercato anche come ebook ma nulla.

Sono triste  :(

Ma non era un articolo lungo? Secondo me lo trovi sull'internetto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 30 Gen 2012, 15:58

Matheson non lo conosco, ora mi informo.

Krona!
corri a recuperare io sono leggenda ORA!

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 30 Gen 2012, 16:53
ok bomba, è che mi spaventano anche le 1000 e passa pagine in lingua d'albione. farò un tentativo, mal che vada mi fionderò sulla versione italiana
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 03 Feb 2012, 16:48
Leggo 22/11/63 di S. King,il primo che leggo dell'autore.
A 500 pagine o poco più concordo con chi lo trova decisamente prolisso nello svolgimento.
A occhio direi che 300 pagine potevano benissimo essere segate e rendere così la narrazione più sintetica ed incisiva,però come ho detto devo ancora finirlo,ormai l'unico motivo per cui vado avanti è proprio sapere dove andrà ad infilarsi,anche perché d'altro canto del contesto venutosi a creare non me ne frega assolutamente niente.

Fa bene sottolineare che il '60 dipinto nel libro è quanto di più isi su carta e che si può tradurre in so tutti bacchettoni ,e grazie arcazzo dico io,questo se sapeva già.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 03 Feb 2012, 19:02
Leggo 22/11/63 di S. King,il primo che leggo dell'autore.
A 500 pagine o poco più concordo con chi lo trova decisamente prolisso nello svolgimento.
A occhio direi che 300 pagine potevano benissimo essere segate e rendere così la narrazione più sintetica ed incisiva,però come ho detto devo ancora finirlo,ormai l'unico motivo per cui vado avanti è proprio sapere dove andrà ad infilarsi,anche perché d'altro canto del contesto venutosi a creare non me ne frega assolutamente niente.


Tieni presente che, sempre IMHO, e' proprio dove va ad infilarsi alla fine la cosa peggiore di King.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 03 Feb 2012, 20:05
Tieni presente che, sempre IMHO, e' proprio dove va ad infilarsi alla fine la cosa peggiore di King.
Il commento più significativo che ho letto è

                                                  peccato che il libro non decolli mai

quindi non m'aspetto praticamente nulla.
E aggiungo,peccato,perché la premessa del viaggio nel tempo mi piaceva.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 03 Feb 2012, 23:32
Questione di gusti.
Io reputo l'ultima opera di king un vero capolavoro.
Secondo me decolla eccome.

L'ho divorato in tre giorni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 05 Feb 2012, 15:17
Allora aspetto di finirlo per un giudizio completo.

Intanto oggi ho comprato Io Sono Leggenda,finisco sto 22/11/63 e lo comincio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 06 Feb 2012, 14:18
Questione di gusti.
Io reputo l'ultima opera di king un vero capolavoro.
Secondo me decolla eccome.

L'ho divorato in tre giorni.
Ieri sera complice la neve ho fatto la rushata finale.
Ora,a prescindere dai gusti personali il tuo capolavoro mi lascia un po interdetto,non che sia brutto ma a me sembra un prodotto troppo diluito e privo di veri e propri spunti narrativi atti a far la differenza nel sottogenere dei viaggi nel tempo e quindi ad elevarlo troppo al di sopra di buon libro.
A far paragoni,mi viene in mente l'ultimo nel genere sui viaggi nel tempo che ho letto tempo fa,
Spoiler (click to show/hide)
di Palahniuk,che ricordo più arzigolato,anche se ad esser precisi l'ho letto due volte e ora non ne rammento praticamente niente.
Forse il problema è che ho dato troppo peso a questo espediente narrativo che in realtà vuole essere solo marginale per far spazio alla storia d'amore "senza tempo".
Anche il finale
Spoiler (click to show/hide)

Comunque da qualche parte ho letto che devono farci una trasposizione cinematografica,curioso di vedere il risultato,ma sopratutto come riusciranno a sintetizzare tutto in due-due ore e mezza tutta la trama senza stravolgere troppo l'opera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 07 Feb 2012, 11:49
Personalmente sono fra quelli che ritengono l'ultimo King una delle sue opere migliori, da un po' di tempo. E' vero che non è certamente un romanzo incalzante, anzi è molto descrittivo e diluito, come dice JVR. Però, quel che amo profondamente di quest'autore è proprio la sua capacità di farti quasi "sentire" luoghi e persone. Anche quando sostanzialmente non succede una ceppa, sto' libro mi ha incollato, mi sembrava di poter sentire gli odori malsani delle fabbriche nell'aria e il sapore delle bevande. E quando vuole, King è insuperabile nel descrivere il lato più meschino dell'uomo, pochi cazzi. Infine, e soprattutto, per quanto mi riguarda, non ha neanche ciccato il finale, che è in genere il grande punto debole di molti suoi libri  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 07 Feb 2012, 11:59
Com'è "Rabbia"?

Vale la pena di recuperarlo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 07 Feb 2012, 13:12
Gli altri ti sono piaciuti?

Per me non è uno dei migliori palahniuk.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 08 Feb 2012, 08:45
OK, confesso, sto facendo una fatica immane a finire "Rise of Endymion".

Alcune trovate sono fichissime, ma è afflitto da momenti noiosissimi e spiegoni letali, secondo me.
E poi, soprattutto, a 1000 pagine di storia (contando pure il precedente volume), mi sono reso conto che davvero non me ne frega una mazza dei protagonisti.

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 08 Feb 2012, 09:57
Io Sono Leggenda.
M'è piaciuto,breve ma intenso.

E adesso un minuto di Rage per tutte quelle trasposizioni cinematografiche date in mano a degli incapaci.
Pregate!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 15 Feb 2012, 15:31
Ho preso Pigmeo,lo sapevo che tanto ci cascavo,a questo punto penso di accattare anche Senza Veli e Dannazione.
"Purtroppo" Palahniuk è l'unico autore che seguo con assiduità.
Ho letto giusto le prime venti pagine,sorvolando sul modo di scrivere ostico mi son già fatto diverse risate,non m'aspetto nulla però sembra come sempre quantomeno un libro godibile.

E ora una domanda,qualcuno di voi conosce A Sangue Freddo di T. Capote?
Mi chiedevo come fosse,son graditi commenti.^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 21 Feb 2012, 17:14
ho 5u$ da spendere (tolleranza di 1-2 dollari) sul kindle store americano
cosa consigliate?
evitate king (2 palle) e palaniuk (che non mi dispiace in assoluto, ma già si fa fatica in italiano)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 21 Feb 2012, 18:39
In Inglese? Se ti piace l'hard boiled in generale e non l'hai mai letto prova Raymond Chandler:

http://www.amazon.com/Farewell-Lovely-Penguin-Fiction-ebook/dp/B002RI9A7W/ref=sr_1_61?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1329845763&sr=1-61

Questo è l'unico nel tuo range di prezzo, gli altri costano un filo di più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 21 Feb 2012, 20:45
non è esattamente il mio genere (oddio, non ho un genere) ma grazie del consiglio.
mi sono mandato un sample, vediamo se mi acchiappa.

ce lo sapevate che i prezzi che vediamo dall'europa sono diversi da quelli che vedono gli americi, a parità di libro ed edizione, ovviamente?

di "the hunger games" che mi dite?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 21 Feb 2012, 20:50
ci sta una recensione sul numero 11 di Players di Zion Siva http://www.playersmagazine.it/2012/01/16/players-11-sommario/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 21 Feb 2012, 20:51
va' che culo averlo scaricato
mo' mi leggo se devo leggerlo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 21 Feb 2012, 22:21
ce lo sapevate che i prezzi che vediamo dall'europa sono diversi da quelli che vedono gli americi, a parità di libro ed edizione, ovviamente?

E' il motivo per cui ho, da sempre, il kindle inchiodato su account USA  :).

Se puoi superare i 5$, ti suggerisco un paio di titoli giap: Grotesque, di Natsuo Kirino (thriller psicologico, più o meno)

http://www.amazon.com/Grotesque-ebook/dp/B000OI0FX0/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1329858918&sr=1-1

 e Popular hits of the showa era, di Ryu Murakami (surreale e divertente - a seconda del tuo sense of humour)

http://www.amazon.com/Popular-Hits-Showa-Era-ebook/dp/B004EHZLSQ/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1329859181&sr=1-1

Se poi hai voglia di lanciarti in qualcosa di più impegnativo, Quicksilver, il primo volume del baroque cycle (che non consiglierò mai abbastanza):

http://www.amazon.com/Quicksilver-1-P-S-ebook/dp/B000FC1PJI/ref=sr_1_2?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1329859265&sr=1-2
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 21 Feb 2012, 23:24
purtroppo amazon è più furba di te, e usa altri criteri per prezzarti i libri.
a dance with dragons amazon.com da account italiano: 14u$ e spicci
a dance with dragons amazon.com da account americano:9.99u$
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 22 Feb 2012, 00:08
ce lo sapevate che i prezzi che vediamo dall'europa sono diversi da quelli che vedono gli americi, a parità di libro ed edizione, ovviamente?
Dipende. Quello che dici tu succede soprattutto per i libri nuovi e bestseller. Molti altri libri vengono venduti sullo store italiano al cambio esatto dollaro/euro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Feb 2012, 00:42
niente, o non capite o non mi riesco a spiegare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 22 Feb 2012, 01:03
niente, o non capite o non mi riesco a spiegare.
Ah, ho capito, scusa. Tu intendi dire che l'Amazon USA ti legge l'IP, capisce che stai accedendo dall'Italia, e ti mostra prezzi diversi, giusto?

Ultimamente m'è pure capitato che accedendo da un IP italiano, i prezzi non me li mostra proprio, almeno sul sito. Non ho provato ad accedere direttamente da Kindle con un indirizzo USA.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Feb 2012, 01:04
non te li mostra perchè non tutti i libri sono disponibili per il mercato italiano
io me ne sono accorto mentre cercavo shaq uncut
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Feb 2012, 09:29
ci sta una recensione sul numero 11 di Players di Zion Siva http://www.playersmagazine.it/2012/01/16/players-11-sommario/
letto, ma non è molto esaustiva come recensione.
insomma, nulla che non avessi già capito leggendo il "bugiardino" su amazon.
zionio deve impegnarsi di più
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 22 Feb 2012, 10:38
purtroppo amazon è più furba di te, e usa altri criteri per prezzarti i libri.
a dance with dragons amazon.com da account italiano: 14u$ e spicci
a dance with dragons amazon.com da account americano:9.99u$

Uhm, io ho un account USA, con indirizzo USA, ma a dance with dragons lo vedo a 14$. E lo vedo a 14$ pure facendo log out e selezionando semplicemente US come regione. Come fai a visualizzare A dance with dragons  a 9.99$? C'è effettivamente un filtro sull'IP (non ne sarei sorpreso, ultimately, dal momento che allo stato è troppo facile fregare il sistema) e quindi tu ora sei negli USA?

Cmq, l'account USA conviene perché molto spesso le edizioni diverse disponibili in USA sono molto più economiche di quelle Euro: questa discussione sui prezzi usa l'abbiamo già fatta diverso tempo fa nel topic del Kindle, tra l'altro proprio con te e Ego, ed io portai l'esempio di 1Q84 (15$ vs 35$) (ciò significa che i miei post non li leggete  :().

Ego, Amazon perlomeno all'atto dell'acquisto non fa il check sull'IP, e ti fa comprare anche testi limitati al mercato americano: in maniera randomica (almeno così a me pare) se compri libri non disponibili nella regione del tuo IP, Amazon ti invia una ramanzina via email, senza conseguenze (almeno credo, visto che sono ancora qui con tutti i miei libri "abusivi" sul kindle)  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Feb 2012, 11:47
Uhm, io ho un account USA, con indirizzo USA, ma a dance with dragons lo vedo a 14$. E lo vedo a 14$ pure facendo log out e selezionando semplicemente US come regione. Come fai a visualizzare A dance with dragons  a 9.99$? C'è effettivamente un filtro sull'IP (non ne sarei sorpreso, ultimately, dal momento che allo stato è troppo facile fregare il sistema) e quindi tu ora sei negli USA?
me lo sono fatto regalare da un'amica canadese
Citazione

Cmq, l'account USA conviene perché molto spesso le edizioni diverse disponibili in USA sono molto più economiche di quelle Euro: questa discussione sui prezzi usa l'abbiamo già fatta diverso tempo fa nel topic del Kindle, tra l'altro proprio con te e Ego, ed io portai l'esempio di 1Q84 (15$ vs 35$) (ciò significa che i miei post non li leggete  :().
1q84 costa (italian edition) by Murakami Haruki and G. Amitrano (Kindle Edition - 
 Buy: $13.38
al cambio attuale
13.98 USD    =   10.5624 EUR

lo stesso libro sullo store italiano costa 9.99€
Citazione
Ego, Amazon perlomeno all'atto dell'acquisto non fa il check sull'IP, e ti fa comprare anche testi limitati al mercato americano: in maniera randomica (almeno così a me pare) se compri libri non disponibili nella regione del tuo IP, Amazon ti invia una ramanzina via email, senza conseguenze (almeno credo, visto che sono ancora qui con tutti i miei libri "abusivi" sul kindle)  :)
ergo il contrario di quello che hai scritto. la controprova è il famigerato libro di shaq, che se sei cliente italico non visualizzi neppure
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 22 Feb 2012, 13:11
me lo sono fatto regalare da un'amica canadese

Uhm, devo andare a fondo a questa cosa.

1q84 costa (italian edition) by Murakami Haruki and G. Amitrano (Kindle Edition - 
 Buy: $13.38
al cambio attuale
13.98 USD    =   10.5624 EUR
lo stesso libro sullo store italiano costa 9.99€

Ripeto: i miei post non li leggete!  :D Parlo specificamente di versioni diverse, non della stessa edizione (anche perché non è che io voglia un'edizione in particolare, prendo volentieri la più economica). Ecco quello che avevo scritto io:

http://www.tfpforum.it/index.php?topic=19360.msg1403394;topicseen#msg1403394

In sostanza, 1Q84 USA è la versione completa. Con account EU, se voglio leggerlo completo in inglese (e ovviamente voglio leggerlo in inglese viste le pietose traduzioni ITA), mi costa 35$, se voglio leggerlo completo in italiano, beh, non posso, perché la seconda parte non è ancora uscita (e quando uscirà, difficilmente costerà meno di 10 euro, rendendo, di fatto, lo stesso libro sensibilmente più costoso comunque  ;))

ergo il contrario di quello che hai scritto. la controprova è il famigerato libro di shaq, che se sei cliente italico non visualizzi neppure

Non mi sono spiegato bene: io mi riferivo a comprare, dall'Italia, con account USA, cosa che puoi fare tranquillamente inserendo per il tuo Kindle un indirizzo di residenza USA. Prova a farlo, e vedrai che puoi visualizzare e comprare il libro che cerchi dall'Italia, senza alcun blocco dato dal tuo IP (ma te l'avevo già suggerito all'epoca quando chiedevi suggerimenti su come comprarlo  :)).

Inutile dire che la stessa cosa vale per comprare roba limitata al mercato UK (ergo metti indirizzo UK, migra l'account, compra, torna all'indirizzo USA, migra di nuovo l'account e leggi senza pensieri), come questo:

http://www.amazon.co.uk/The-Islanders-ebook/dp/B005IYIB86/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1329912642&sr=1-1
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Feb 2012, 14:11
l'affare s'ingrossa: 9.99$ per ADWD è il prezzo per i residenti in canada.
anche se fossero CAD anziche USD la differenza sarebber risibile
9.99 CAD   =   10.0103 USD
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 29 Feb 2012, 15:13
complice la lunga trasferta in treno ho iniziato ieri hunger games
sono già a meta!
metà del primo libro è presto per valutare una trilogia, ma di sicuro scorre molto bene.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 12 Mar 2012, 10:54
finita la trilogia.
diciamo un 7 pieno, anche se il taglio "young adults" è fin troppo evidente.
di sicuro è avvincente e scorrevole, mentre il finale non mi è parso per niente in linea con quello descritto da zionio.
ora piuttosto che iniziare il 5° libro di martin (a dance with dragons) ho iniziato "i miserabili" di hugo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 12 Mar 2012, 13:11
ho iniziato "i miserabili" di hugo
Bravo! :yes:

Come non mi stancherò mai di ripetere, le prime 10-12 pagine di quel libro, per efficacia, completezza e bravura, fanno un intero libro dei giorni nostri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 12 Mar 2012, 14:36
mi sta piacendo molto, anche se sono solo al capitolo VIII
come regola mi ero da tempo imposto "un libro moderno, un classico"
quindi dopo la trilogia della collins dovevo leggerlo.
c'è da dire che la sola idea di incominciare ADWD è stato un ulteriore incentivo ad affrontare quello che che temevo un mattone epocale.
cosa che non è affatto!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Alle - 12 Mar 2012, 16:34
Mi sono inchiodato nella lettura di due libri.
I fratelli Karamazov: bello, in alcune parti molto bello, ma estenuante. Mi mancano 80 pagine, siamo all'apice del tutto... ma ho finito la spinta.
A Game of Thrones: mi sono appallato dopo circa 200 pagine, senza un motivo particolare, ma mi ha stufato.

Sono in crisi mistica, probabilmente passerò le prossime 2 settimane a leggere vecchi fumetti, poi tornerò all'assalto di Mitja & co.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Mar 2012, 16:44
complice la lunga trasferta in treno ho iniziato ieri hunger games
sono già a meta!
metà del primo libro è presto per valutare una trilogia, ma di sicuro scorre molto bene.

Mi intrigava (confesso, dopo aver visto il trailer del film  :-[), ma avevo poi letto di critiche possenti di rip-off ai danni di Battle Royale (in effetti, nella sinopsi su wiki, le premesse sembrano praticamente identiche). Per 5$ lo si può mettere in pipeline, però.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 13 Mar 2012, 00:34
l'idea è tutt'altro che originale, ci mancherebbe, ma il primo libro è il migliore dei 3
poi si leggono anche gli altri 2, ma soprattutto per la curiosità di come va a finire e per l'abilità dell'autrice nel far scorrere la trama
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 14 Mar 2012, 04:39
scopro ora che è previsto l'ennesimo adattamento cinematografico de "i miserabili", con uscita dicembre 2012
direi che se vi serviva una scusa per leggere questo capolavoro ora l'avete.
tra l'altro è disponibile gratuitamente su liber liber (http://www.liberliber.it/libri/h/hugo/index.htm) in versione mobi, pdf, rft, etc
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 18 Mar 2012, 18:06
Guide to the Top 100 SciFi & Fantasy Novels Of All Time!
http://oyster.ignimgs.com/wordpress/write.ign.com/184/2011/11/SFSignalNPR100Flowchart.jpg
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 18 Mar 2012, 20:00
Accidenti, questo tocca proprio studiarlo. Al volo noto una certa presenza di Neal Stephenson, che è un autore che mi incuriosisce da parecchio e che, evidentemente, devo iniziare a frequentare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 18 Mar 2012, 20:32
Guide to the Top 100 SciFi & Fantasy Novels Of All Time!
http://oyster.ignimgs.com/wordpress/write.ign.com/184/2011/11/SFSignalNPR100Flowchart.jpg
Oh Gesù bambino beato (cit.) :o
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 19 Mar 2012, 00:04
a me più che stephenson, di cui ho scaticato un sample dal kindle store cadendo nella narcolessi più profonda dopo poche pagine, ha incuriosito la costante presenza di gaiman, dal quale inspiegabilmente sono sempre stato alla larga (sì, anche come fumettista) senza alcuna ragione apparente.
forse è il caso di dargli una possibilità
ho letto male o in quella mappa manca proprio tolkien?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 19 Mar 2012, 01:38
C'è guarda bene
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Mar 2012, 10:23
a me più che stephenson, di cui ho scaticato un sample dal kindle store cadendo nella narcolessi più profonda dopo poche pagine, ha incuriosito la costante presenza di gaiman, dal quale inspiegabilmente sono sempre stato alla larga (sì, anche come fumettista) senza alcuna ragione apparente.
forse è il caso di dargli una possibilità
Ne rimarresti deluso, secondo me.
Meglio comunque il Gaiman fumettista che il Gaiman scrittore. E, se posso consigliare, leggi Nessun dove, ma non buttarti sul resto (American Gods e seguiti o Stardust che è un libro per bambini, poco ispirato), che è decisamente poca cosa. Ai suoi scritti preferisco di gran lunga le follie di Lethem o Carroll (entrambi Johnathan).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 19 Mar 2012, 11:37
Accidenti, questo tocca proprio studiarlo. Al volo noto una certa presenza di Neal Stephenson, che è un autore che mi incuriosisce da parecchio e che, evidentemente, devo iniziare a frequentare.

Frequenta, frequenta. Non è un autore facile (lo stile non è esattamente scorrevole, specialmente negli ultimi lavori - anche se l'ultimo, REAMDE, che non ho letto, sembrerebbe essere più un pageturner), ma è estremamente gratificante. I suoi primi romanzi, più marcatamente sci-fi, sono più agevoli (molto bello Snowcrash), ma è da Cryptonomicon in poi che secondo me è davvero emerso dalla massa degli autori di genere. Io ho appena finito di leggere The Confusion, il volume 2 del Baroque Cycle (ciclo che si appresta a divenire uno dei miei preferiti di sempre).

a me più che stephenson, di cui ho scaticato un sample dal kindle store cadendo nella narcolessi più profonda dopo poche pagine

Insisti, ne vale la pena! Quale hai scaricato?

Ne rimarresti deluso, secondo me.
Meglio comunque il Gaiman fumettista che il Gaiman scrittore. E, se posso consigliare, leggi Nessun dove, ma non buttarti sul resto (American Gods e seguiti o Stardust che è un libro per bambini, poco ispirato), che è decisamente poca cosa. Ai suoi scritti preferisco di gran lunga le follie di Lethem o Carroll (entrambi Johnathan).

Di Gaiman ho letto Neverwhere, che non mi ha esaltato in effetti, e Stardust, che pur essendo, effettivamente, in forma di fiaba, non definirei un libro per bambini (nel senso che non so se possa risultare accattivamente ad un bambino) (mi è piaciuto molto).

Più che altro, in quella mappa c'è Jonathan Strange & Mr. Norrell, romanzo fantastico che non esito a definire uno dei più belli che abbia mai letto, e che consiglio a chiunque apprezzi il Victoriana/Fantastico/Jane Austen. Un romanzo curato, elegante, e molto affascinante. L'autrice è estremamente poco prolifica (as in questo è l'unico romanzo che ha pubblicato sinora), non vedo l'ora che ne partorisca un altro.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 19 Mar 2012, 14:01
Amme American Gods e' piaciuto, comunque, l'ho letto proprio qualche mese fa
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 19 Mar 2012, 14:19
Non sei l'unico a cui è piaciuto, anche qui sul forum. A me ha lasciato proprio un bruttissimo ricordo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 19 Mar 2012, 14:24
The other wind, molto bello
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 19 Mar 2012, 14:45
Mi unisco pure io ai fan di American Gods.

Intanto ho finito 11/22/63 di King. Carino, ma mi aspettavo di più e la parte centrale del libro mi è sembrata abbastanza soporifera.

Poi mi hanno prestato The Way of Kings di Brandon Sanderson che pareva abbastanza bello ma che ho mollato quando ho scoperto che è il primo di una serie di dieci (!) libri il cui secondo episodio è stato già rimandato due volte perché Sanderson è impegnato a finire Wheel of Time (per la serie: Robert Jordan riesce ad estendere la sua nefasta influenza anche dall'aldilà).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 19 Mar 2012, 15:22
a me più che stephenson, di cui ho scaticato un sample dal kindle store cadendo nella narcolessi più profonda dopo poche pagine

Insisti, ne vale la pena! Quale hai scaricato?
credo quicksilver, e credo di non avero superato pagina 3
mortale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 19 Mar 2012, 16:49
a me più che stephenson, di cui ho scaticato un sample dal kindle store cadendo nella narcolessi più profonda dopo poche pagine

Insisti, ne vale la pena! Quale hai scaricato?
credo quicksilver, e credo di non avero superato pagina 3
mortale.

 :D Capisco appieno, ho avuto Quicksilver in casa per anni (dal 2004!) prima di superare la soglia delle 50 pagine lette un po' di tempo fa.

Ciò nonostante, non posso che rinnovare l'invito a insistere: se riesci a superare lo scoglio delle prime 100-200 pagine (non da poco, mi rendo conto), sarai ricompensato con una storia di scala ciclopica, che abbraccia tutto il mondo dell'epoca, e che offre una visione di insieme semplicemente illuminante sulla nascita della scienza e della finanza (e dei collegamenti tra le due). Roba da proporre l'introduzione di corsi di "big picture" all'università o al liceo, supervisionati da Stephenson  :).

In alternativa, se vuoi un'intro light a Stephenson, prova con uno dei suoi lavori precedenti di sci-fi: Snowcrash mi è piaciuto molto ed è estremamente più scorrevole. Mi dicono che anche Diamond Age sia bello, ma io non l'ho letto, per cui non mi pronuncio.


Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 19 Mar 2012, 19:31
Ma LOL: scavando negli strati della mia libreria, ho scoperto di avere Argento Vivo. E se sta lì, devo pure averlo letto. A ricordarselo, però... In compenso noto che deve aver avuto un successone, visto che è stato l'unico titolo della serie tradotto in italiano. Me lo rileggerò, insieme agli altri, in inglese, via.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 20 Mar 2012, 15:42
Ma LOL: scavando negli strati della mia libreria, ho scoperto di avere Argento Vivo. E se sta lì, devo pure averlo letto. A ricordarselo, però... In compenso noto che deve aver avuto un successone, visto che è stato l'unico titolo della serie tradotto in italiano. Me lo rileggerò, insieme agli altri, in inglese, via.

Qualcosa mi dice che se l'avessi letto te ne ricorderesti  ;D. Mi fa piacere sapere che lo leggerai (o rileggerai), finalmente avrò qualcuno con cui parlarne un minimo   :). Cmq si, Stephenson in Italia è davvero semisconosciuto, credo dopo Argento Vivo non abbiano tradotto nient'altro!

EDIT: Vedo su IBS che hanno tradotto anche il secondo della serie, e poi anche Anathem (diviso in due volumi, chissà perchè  :)).

 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 20 Mar 2012, 15:48
Qualcosa mi dice che se l'avessi letto te ne ricorderesti  ;D.

Invece è probabilissimo il contrario, mi capita quasi sempre così, anche con libri che ho letto più di una volta. Visto che la trilogia completa in italiano non c'è, me lo rileggerò in inglese e buonanotte.

Ah, a casa ho trovato anche il libro della Clarke: l'aveva comprato in inglese la mia compagna. Quando ho visto il mattoncino, però, la prima cosa che ho pensato è stata 'meno male che il Kindle c'è!'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 20 Mar 2012, 17:04
il cervello, questo nostro amico.

si può ricordare supergovinda di luigi nono al posto di superwoobinda di aldo nove?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 21 Mar 2012, 11:06
Ah, a casa ho trovato anche il libro della Clarke

Ottimo!  :) A questo punto prova a dare un'occhiata e vedi se ti ritrovi in casa anche qualche romanzo di Christopher Priest, così lanciamo un Giovedì letterario inter nos!  ;D

Quando ho visto il mattoncino, però, la prima cosa che ho pensato è stata 'meno male che il Kindle c'è!'.

Vero  :). Tra l'altro nel leggere le 3000 pagine del ciclo barocco apprezzerai del Kindle, oltre al weight-saving, anche la funzione di dizionario integrato, fondamentale per molti vocaboli specialistici e/o desueti!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 02 Apr 2012, 17:00
Biografia di Jobs in pending

Il prossimo: Il gioco di Ender

http://www.bol.it/libri/Il-gioco-di-Ender/Orson-Scott-Card/ea978884291310/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nihilizem - 04 Apr 2012, 15:05
Finito di recente per la seconda volta Blackout, di Gianluca Morozzi. Un ottimo thriller che varia sul tema del gruppo di persone intrappolato all'interno di un ascensore. Ci sono alcuni twists narrativi molto ben fatti, e ho particolarmente apprezzato il finale, assolutamente non banale benchè possa sembrare un pochino forzato a seconda del lettore.
Ho accantonato L'isola del giorno prima che non è riuscito in nessun modo a prendermi benchè abbia sempre apprezzato i romanzi di Umberto Eco. Comunque ci tornerò prima o poi.
Ed infine, per il momento mi sto dedicando a L'androide Abramo Lincoln di Philip K. Dick. Sono alle ultime pagine e benché ci siano alcuni spunti molto interessanti e dei personaggi tratteggiati in maniera egregia, l'opera mi appare generalmente sconclusionata e senza grande pathos. Non proprio l'opera migliore del maestro, Imho.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nihilizem - 10 Apr 2012, 01:19
Not a really crowded thread I see.

Nella categoria "appena letti":

Alla mia sinistra di Federico Rampini, corrispondente de La Repubblica. Il libro si propone di analizzare le sorti della sinistra politica italiana e non solo analizzando i suoi ultimi trascorsi e le prospettive future. Premessa sicuramente interessante anche per chi non dovesse riconoscersi in tale visione politica, ma l'opera pecca nel complesso di omogeneità per poi ad un certo punto andare per la tangente e concludersi in maniera alquanto inconcludente (mi si perdoni il gioco di parole). Una visione più concentrata sulla realtà italiana avrebbe sicuramente giovato e sarebbe stata più "utile" visti i propositi iniziali dell'autore.

Dialoghi sull'Anarchia  di Errico Malatesta, uno dei principali anarchici e teorici della rivoluzione italiani. E' un'opera che raccoglie due opere di Malatesta, ovvero Fra contadini e Al caffè  ed in entrambi i casi si tratta di scritti sotto forma di dialoghi sui principali principi dell'anarchismo. Tecnicamente li si potrebbe definire opere di divulgazione "scientifica" in quanto il linguaggio e le situazioni attraverso le quali Malatesta presenta le sue idee sono estremamente cristalline e scevre da ogni complessa struttura retorica e teorica. In maniera non troppo dissimile da quello che faceva Galileo nel Dialogo tra i due massimi sistemi del mondo, Malatesta struttura i suoi scritti appunto come dialoghi tra personaggi che discutono delle loro teorie, confrontandole e presentando le obiezioni del caso. Questo, nonché il linguaggio usato rendono il tutto estremamente scorrevole, conciso e chiaro anche per chi è a digiuno di qualsiasi teoria anarchica. In questa ottica è adattissimo a chi per la prima volta si interessi all'argomento desideri e approcciarvisi senza dover far fronte alle pesantezze insite in altre opere. E nonostante sia stato scritta poco dopo il 1880, l'opera nel suo insieme è di una freschezza ed attualità senza pari.

Sto infine leggendo Il mondo deve sapere di Michela Murgia. Sotto il titolo altisonante si nasconde un libricino davvero delizioso, un racconto autobiografico dell'autrice sulla sua esperienza come centralinista presso la Kirby, nota società che vende una specie di incrocio tra un aspirapolvere e un transformer. Il libro è allo stesso tempo un racconto satirico estremamente divertente sulla vita della centralinista di un call center/operatrice di telemarketing con tutti i retroscena legati al rapporto con i clienti e i capi, e una denuncia delle condizioni di lavoro di un call center e delle pratiche criminali di società simili senza però mai scadere nel pietismo o nella retorica, usando sempre l'arma dell'ironia. Consigliatissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 13 Apr 2012, 19:09
Sto leggendo il codice da vinci con immenso ritardo rispetto a tutti. Mi è capitato per caso tra le manine. E' una trilogia, vero?

Prima ho divorato la fine del mondo storto di Mauro Corona. E' il primo libro suo che leggo. Scritto molto semplice e diretto. Senza giri di parole spiega come potrà essere la fine del mondo se finiscono i carburanti. Molto ben scritto, fa riflettere sulla natura umana.
Andando ancora indietro ho letto 1984 di Orwell, su consiglio in quale topic. Ringrazio chi lo ha citato.
Marco Mazzoli con Radio-Grafia di un dj che non piace, i retroscena di uno dei programmi più seguiti del pomeriggio radiofonico italiano. Più seguito, più amato e più odiato. Lo zoo non mollerà mai!
Finisco con Le Radici del Cielo di Tullio Avoledo, mai sentito prima a dire il vero, ma questo libro fa parte dell'universo di Metro 2033. Ambientato in Italia dopo l'olocausto nucleare. Una storia che che vede la chiesa senza un papa perdere potere all'interno del suo nuovo regno: le catacombe...
La storia è bella, complotti a non finire, ma da tradizione edizioni multiplayer errori di grammatica e di ortografia sparsi per tutte le pagine...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 13 Apr 2012, 19:52
Sto leggendo il codice da vinci con immenso ritardo rispetto a tutti. Mi è capitato per caso tra le manine. E' una trilogia, vero?
No, sono tutti libri "auto-conclusivi".
Citazione
Andando ancora indietro ho letto 1984 di Orwell, su consiglio in quale topic. Ringrazio chi lo ha citato.
Potessi tornare indietro, col cazzo che lo leggerei, mi mise addosso una tale depressione...
Citazione
Marco Mazzoli con Radio-Grafia di un dj che non piace, i retroscena di uno dei programmi più seguiti del pomeriggio radiofonico italiano. Più seguito, più amato e più odiato. Lo zoo non mollerà mai!
\m/ SubbitoSubbitoSubbitoSubbito Pamparrappapam!

RESPECT

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 18 Apr 2012, 11:44
Ho letto Brave Story, di Miyuki Miyabe, che ha una prima parte molto ben scritta (impressionante la depiction della psicologia del protagonista ragazzino), ma prosegue poi come un fantastico/fantasy non esattamente mindblowing (per quanto con una struttura tipo jRPG a suo modo interessante :)), per cui lo lascerei al pubblico di riferimento (ovvero gli Young Adults).

Ho letto poi The Thief, di Fuminori Nakamura, short novel con protagonista un borseggiatore che si trova coinvolto in una storia di malavita organizzata: molto bello.

Ho ora cominciato The System of the World, il terzo volume del ciclo barocco di Stephenson. Che dire, nonostante tutto ne sentivo la mancanza!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 18 Apr 2012, 15:21
Sto leggendo John Carter
è scritto talmente vecchio che delle volte mi fa tenerezza.

"anche gli schiavi negri della mia famiglia si sarebbero rallegrati"
"IO che sono così tanto attacato all'amicizia e agli alti valori umani"

Ci sono così tante chicche è difficile prenderlo sul serio.
Povero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 25 Apr 2012, 15:56
http://www.playersmagazine.it/2012/04/25/ready-player-one-ero-nerd-prima-che-fosse-cool/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 26 Apr 2012, 11:51
Che piaccia o non piaccia è irrilevante, se avevi dieci anni nell'80 te lo devi leggere per forza per poi etichettarlo con superficialità (ma solo se hai finito zork)

imho il libro si meritava un riga di rece in più
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 26 Apr 2012, 13:17
http://www.playersmagazine.it/2012/04/26/unonoveottantaquattro-1q84/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 04 Mag 2012, 01:17
http://www.playersmagazine.it/2012/05/03/hunger-games-trilogy-lo-spettacolo-deve-finire/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 04 Mag 2012, 09:38
http://www.playersmagazine.it/2012/05/03/hunger-games-trilogy-lo-spettacolo-deve-finire/

Leggo tranquillo o spoilera qualcosa di importante?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ALFOMAX - 04 Mag 2012, 10:43
.... solo la fine della trilogia  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 04 Mag 2012, 10:56
Ma per piacere. Dice solo che "è un pugno nello stomaco", capirai che spoiler.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ALFOMAX - 04 Mag 2012, 10:59
Ovviamente scherzavo Fulge.  ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 04 Mag 2012, 11:00
Beh, cmq il pezzo non è mio, eventualmente appiccate il fuoco a casa Zion. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 04 Mag 2012, 12:45
ma appunto, chiamatelo e chiedetegli qual è il pugno nello stomaco o il finale poco rassicurante di cui parla
voglio dire, dopo le cronache del ghiaccio e del fuoco mi aspettavo un'ecatombe di personaggi, invece c'è chi more e chi vive, come è nell'ordine delle cose che sia
piuttosto, oggi su amazon.it c'erano un fottio di libri aggratis, che nel dubbio ho messo da parte
qualcuno li conosce?
children of the fog - Cheryl Kaye Tardif
Death Throes - Ian Woodhead
Song of the Aura series - Gregory J. Downs
Fifthwind (The Kreggorian) - Ken Kiser
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 04 Mag 2012, 21:19
Qualcuno ha letto i libri di sapkowski in italiano?
Qual'è l'ordine giusto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 05 Mag 2012, 10:21
Guardiano degli innocenti
Spada del destino
Sangue degli elfi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sei - 06 Mag 2012, 10:12
Ho da poco finito 'inseparabili'  seconda parte del dittico 'il fuoco amico dei ricordi', di alessandro piperno.
l'autore è piuttosto in voga al momento  ed è diventato famoso con il primo libro 'con le peggiori intenzioni'.
a me piace come scrive: magnetico e per citare in parte bukowski, le parti scritte bene sono scritte molto bene. a volte trovo gratuita qualche volgarità ma immagino che faccia parte del contesto. il suo punto di forza per me è il suo tentativo, più o meno riuscito, di rappresentare l'italia di oggi, soprattutto quella parte della borghesia medio-alta. romanzo di costume quindi, con in più un background ebraico sempre presente che a mio parere è un valore aggiunto.
'inseparabili' è per me il più debole dei tre romanzi da lui scritti ma la lettura rimane sempre e comunque una lettura piacevole.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 06 Mag 2012, 10:56
io dopo essermi sciroppati le cronache dei vampiri di Rice (a Memnoch il diavolo però mi sono rotto il cazzo, 4 di fila bastano), mi sono portato in bagno e ho letto il primo capitolo di Arancia Meccanica. Uff, è uno di quei libri odiosi scritti in un "codice" particolare che sicuramente in sede di traduzione perde ma a leggere in inglese è impossibile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ALFOMAX - 11 Mag 2012, 08:18
Su Amazon ci sono oltre 100 libri al 50% fino al 16 maggio.

Qualcuno ha mai letto Douglas Preston e Lincoln Child? (Relic e altri).
Mi interessa il genere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 11 Mag 2012, 11:47
Lessi Relic qualche lustro fa e ovviamente non mi ricordo una mazza, ma non me li son segnati nel libretto 'i miei autori preferiti', qualcosa vorrà dire. Ma Il nome della rosa e/o Il pendolo di Focault li hai letti? Perché sicuramente meritano entrambi. Di Mankell non so cosa ho in cartaceo, ma l'offerta è golosissima, anche perché i volumi sono tutti enormi e avere l'ebook è troppo un valore aggiunto: anche qui c'è un forte consiglismo a provarlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 11 Mag 2012, 14:15
ordinato il gioco di ender sul bol a metà a aprile dopo un mese niente, dicono che hanno problemi con i fornitori ...mi sa che è andato, vedo di recuperare i soldi.

Non c'è verso che risco a leggermi 'sto libro, sfiga cosmica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Mag 2012, 14:18
Sul blog di urania hanno appena annunciato l'arrivo della collana in ebook su tutti i maggiori portali italiani, dire che sono felice e' poco
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 11 Mag 2012, 14:23
Sul blog di urania hanno appena annunciato l'arrivo della collana in ebook su tutti i maggiori portali italiani, dire che sono felice e' poco

Tutti, fin dai primi pubblicati?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Mag 2012, 14:29
Non lo esplicita' chiaramente, l'articolo http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/2012/05/11/caro-lettore-caro-collezionista/ parla di tutti i volumi, io francamente manco nel mio sogno piu' bagnato mi aspetto di avere TUTTI gli urania dal primo numero in avanti, sarebbe chiedere troppo... credo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Toki 81 - 11 Mag 2012, 14:38
The China Study di Colin Campbell

http://www.thechinastudy.it/intervista-a-t-colin-campbell

Finalmente un libro sui danni della carne e delle proteine animali scritto con prove schiaccianti, fonti, sobrietà e schiettezza.

Credo sia l'unico libro sull'alimentazione veramente considerevole per il pubblico di massa.

Certe cose mi hanno traumatizzato  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 11 Mag 2012, 15:19
The China Study di Colin Campbell

http://www.thechinastudy.it/intervista-a-t-colin-campbell

Finalmente un libro sui danni della carne e delle proteine animali scritto con prove schiaccianti, fonti, sobrietà e schiettezza.

Credo sia l'unico libro sull'alimentazione veramente considerevole per il pubblico di massa.

Certe cose mi hanno traumatizzato  :)

L'intervista invoglia a leggere il libro, soprattutto questi passi:
Citazione
Io non uso le parole “vegano” o “vegetariano”. Non mi piace usare quelle parole. Le persone che hanno scelto di mangiare in quel modo lo hanno fatto principalmente per motivi ideologici. Non mi permetto di denigrare i motivi per cui viene fatta una determinata scelta, ma vorrei che quando si parla di nutrizione a base vegetale lo si faccia pensando in un senso scientifico molto empirico, e non con un legame ideologico.
[...]
Se iniziamo a seguire una dieta a base vegetale, in un primo momento potrebbe essere difficile, ma di solito dopo un mese o due le nostre preferenze cambiano e scopriamo nuovi gusti e ci sentiamo molto meglio, e non vogliamo tornare indietro. Non si tratta di un credo di stampo religioso, è solo che più ci avviciniamo ad una dieta a base vegetale al 100%, meglio si va a stare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Mag 2012, 15:28
Non lo esplicita' chiaramente, l'articolo http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/2012/05/11/caro-lettore-caro-collezionista/ parla di tutti i volumi, io francamente manco nel mio sogno piu' bagnato mi aspetto di avere TUTTI gli urania dal primo numero in avanti, sarebbe chiedere troppo... credo...
Io li comprerei. E dopo farei all'ammore con Zel.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 11 Mag 2012, 15:38
Però durante l'amplesso leggere è difficile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 11 Mag 2012, 15:51
:D Sono ovviamente della stessa opinione di Shape, ci sono una marea di perle perse e dimenticate nei decenni di pubblicazioni urania che spesso non hanno visto altre edizioni e sono irreperibili, sarebbe una miniera d'oro ma lo trovo vagamente ottimistico anche perche', Ezhan insegna, dubito si possano reperire il master da digitalizzare di robe tanto vecchie.
Ma comunque, fosse anche che dal prossimo numero e' tutto disponibile in digitale per me e' oro che cola.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 11 Mag 2012, 15:53
The China Study di Colin Campbell

http://www.thechinastudy.it/intervista-a-t-colin-campbell

Finalmente un libro sui danni della carne e delle proteine animali scritto con prove schiaccianti, fonti, sobrietà e schiettezza.

Credo sia l'unico libro sull'alimentazione veramente considerevole per il pubblico di massa.

Certe cose mi hanno traumatizzato  :)

Credo che qualsiasi cosa consumato in eccesso faccia male.
Se diventerò vegetariano lo farò per sensibilità verso gli altri esseri viventi.
Oggi c'è accesso ad una tale varietà di cibi che la carne è solo uno sfizio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 11 Mag 2012, 16:01
:D Sono ovviamente della stessa opinione di Shape, ci sono una marea di perle perse e dimenticate nei decenni di pubblicazioni urania che spesso non hanno visto altre edizioni e sono irreperibili, sarebbe una miniera d'oro ma lo trovo vagamente ottimistico anche perche', Ezhan insegna, dubito si possano reperire il master da digitalizzare di robe tanto vecchie.
Ma comunque, fosse anche che dal prossimo numero e' tutto disponibile in digitale per me e' oro che cola.
con uno scanner e l'ocr di adobe acrobat si ottengono risultati impressionanti!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 15 Mag 2012, 09:55
The China Study di Colin Campbell

http://www.thechinastudy.it/intervista-a-t-colin-campbell

Finalmente un libro sui danni della carne e delle proteine animali scritto con prove schiaccianti, fonti, sobrietà e schiettezza.

Credo sia l'unico libro sull'alimentazione veramente considerevole per il pubblico di massa.

Certe cose mi hanno traumatizzato  :)

Non ho resistito, l'ho comprato e lo sto trovando estremamente interessante, nonché spaventoso in relazione alle abitudini alimentari mie e di tutti quelli che conosco. Primo libro non digitale che compro negli ultimi 24 mesi, tanto per chiarire la curiosità che mi ha suscitato la tua segnalazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 15 Mag 2012, 14:37
Non lo esplicita' chiaramente, l'articolo http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/2012/05/11/caro-lettore-caro-collezionista/ parla di tutti i volumi, io francamente manco nel mio sogno piu' bagnato mi aspetto di avere TUTTI gli urania dal primo numero in avanti, sarebbe chiedere troppo... credo...

Magari! Potrei finalmente leggere il secondo volume de La Fisica Del Karma!  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 15 Mag 2012, 15:49
The China Study di Colin Campbell

http://www.thechinastudy.it/intervista-a-t-colin-campbell

Finalmente un libro sui danni della carne e delle proteine animali scritto con prove schiaccianti, fonti, sobrietà e schiettezza.

Credo sia l'unico libro sull'alimentazione veramente considerevole per il pubblico di massa.

Certe cose mi hanno traumatizzato  :)

Non ho resistito, l'ho comprato e lo sto trovando estremamente interessante, nonché spaventoso in relazione alle abitudini alimentari mie e di tutti quelli che conosco. Primo libro non digitale che compro negli ultimi 24 mesi, tanto per chiarire la curiosità che mi ha suscitato la tua segnalazione.
Prove schiaccianti?

È bellissimo come sui forum, il cristianesimo e l'omeopatia siano il MALE a prescindere, ma gli studi di oncologia, la genetica dell'omosessualità e i libri contro la carne sono tutti veri e scientifici per chi ha bisogno di sentirselo dire. Come se poi fosse il primo libro sull'argomento degli ultimi 50 anni.

Basterebbe dire che l'eccesso fa sempre male. Ma il buon senso non fa notizia e non fa vendite.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 15 Mag 2012, 18:06
Tanta presa che metà della popolazione ovina abruzzese è stata mangiata da utenti di TFP.


Ok esagero ma sarebbe bello fosse vero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Toki 81 - 16 Mag 2012, 14:26
The China Study di Colin Campbell

http://www.thechinastudy.it/intervista-a-t-colin-campbell

Finalmente un libro sui danni della carne e delle proteine animali scritto con prove schiaccianti, fonti, sobrietà e schiettezza.

Credo sia l'unico libro sull'alimentazione veramente considerevole per il pubblico di massa.

Certe cose mi hanno traumatizzato  :)

Non ho resistito, l'ho comprato e lo sto trovando estremamente interessante, nonché spaventoso in relazione alle abitudini alimentari mie e di tutti quelli che conosco. Primo libro non digitale che compro negli ultimi 24 mesi, tanto per chiarire la curiosità che mi ha suscitato la tua segnalazione.

allora ti meriti un bacio  :-*
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Toki 81 - 16 Mag 2012, 14:30
The China Study di Colin Campbell

http://www.thechinastudy.it/intervista-a-t-colin-campbell

Finalmente un libro sui danni della carne e delle proteine animali scritto con prove schiaccianti, fonti, sobrietà e schiettezza.

Credo sia l'unico libro sull'alimentazione veramente considerevole per il pubblico di massa.

Certe cose mi hanno traumatizzato  :)

Non ho resistito, l'ho comprato e lo sto trovando estremamente interessante, nonché spaventoso in relazione alle abitudini alimentari mie e di tutti quelli che conosco. Primo libro non digitale che compro negli ultimi 24 mesi, tanto per chiarire la curiosità che mi ha suscitato la tua segnalazione.
Prove schiaccianti?

È bellissimo come sui forum, il cristianesimo e l'omeopatia siano il MALE a prescindere, ma gli studi di oncologia, la genetica dell'omosessualità e i libri contro la carne sono tutti veri e scientifici per chi ha bisogno di sentirselo dire. Come se poi fosse il primo libro sull'argomento degli ultimi 50 anni.

Basterebbe dire che l'eccesso fa sempre male. Ma il buon senso non fa notizia e non fa vendite.

Intanto parli col primo della lista quando si parla di difendere omeopatia-fitoterapia eccetera.
 
Non vedo la polemica,i derelitti pasticcomani sono predestinati, andranno avanti così e amen. Io un libro del genere, come mille altri, lo consiglierei solo a chi ha un minimo di coscienza ed apertura. Gli strafatti di farmaci medico dipendenti manco li considero più, ho terminato la scorza altruistica, si fottano  :)

Avevo bisogno di leggere un parere scientifico riguardante un'argomento sovente anti scientifico, tutto qua.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 16 Mag 2012, 17:16
Sto leggendo Underground: The Tokyo Gas Attack and the Japanese Psyche di Murakami, che avevo sul Kindle da tempo e di cui avevo sempre posticipato la lettura, non essendo un fan della non-fiction. La trovo un'opera di giornalismo letterario estremamente ben confezionata, una strong insight nella mentalità giapponese.

Tra l'altro, ho letto un pochino su wiki del culto Aum, responsabile dell'attacco, di cui sapevo quasi nulla: praticamente gli eventi della prima parte di 20th Century Boys, con le dovute proporzioni. A questo punto mi pare ovvio che Urasawa abbia tratto pesante ispirazione dal culto Aum e dalle sue azioni nella sua fiction (e pensare che a me, anche nella prima parte del manga, il potere persuasivo di Friend e della sua cricca mi pareva eccessivo ed irrealistico!). 

Lo stesso Murakami, in 1Q84, descrive un culto fittizio simile, ma la prima parte di 20th century Boys sembra un match 1:1 degli eventi realmente accaduti!

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 21 Mag 2012, 15:03
OT ma il gioco di ender in italiano è diventato raro? No su BOL, IBS, Amazon neanche su ebay bha!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 21 Mag 2012, 15:11
Lo è sempre stato, raro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 21 Mag 2012, 15:22
Eh sì. Per trovarlo conviene andare a qualche fiera del libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 21 Mag 2012, 15:37
Oppure ti vendo la mia copia autografata per mille euri belli stirati.
Capirai, ci sono affezionato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 21 Mag 2012, 15:39
Qual è il romanzo di Lovecraft da cui iniziare?

Mi viene da buttarmi su "The Call of Cthulhu" per ovvie ragioni, ma non voglio fare cagate.

Non so niente dell'autore, a parte che mi sento pronto a fare indigestione di geometrie non euclidee.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 21 Mag 2012, 15:47
Romanzi praticamente non ne ha scritti, escludendo "At the mountains of madness".
Io partirei da una raccolta di racconti, magari in ordine cronologico.
Se leggi in ebook, tra l'altro, credo che su Amazon l'opera omnia stia ancora a un prezzo irrisorio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 21 Mag 2012, 15:49
Gia' il fatto che tu chieda un "romanzo" di Lovecraft fa capire quanto tu sia a digiuno del buon HP, che ha scritto solo racconti e qualche romanzo racconto piu' lungo che pero' non me la sento di consigliarti come partenza.
(oltre a le montagne della follia c'e' il bellissimo Alla ricerca del misterioso Kadath che tragicamente e' il piu' snobbatto fra tutta la produzione di hp, ma io tutto l'arco onirico lo apprezzo assai)
Probabilmente se vuoi qualcosa di chtulhueggiante ti conviente buttarti su qualche raccolta tematica, ce ne sono talmente tante che non saprei dirti il nome, parer mio fai prima a recuperare http://www.amazon.it/romanzi-racconti-tascabili-economici-I-ebook/dp/B0062ZKOMG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1337608168&sr=8-2 questo e darti fa fare :)

edit: anticipatony!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 21 Mag 2012, 15:50
Prima recupera almeno Dagon e La Città senza Nome, poi se è tua intenzione focalizzarti solo sull'horror cosmico puoi benissimo leggerlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 21 Mag 2012, 16:01
Sìsì, ho intuito che non avesse scritto romanzi lunghi spulciando proprio l'opera omnia su Amazon nel mentre ;)
(In English però, spero sia fattibile...)

Mi sono inviato il sample, vediamo se ci sono quelli consigliati da Getter, altrimenti vado di piratume predecisionale. Grazie :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 21 Mag 2012, 16:11
(In English però, spero sia fattibile...)

Procurati un dizionario degli aggettivi.
^^

"Screamingly sentient, dumbly delirious, only the gods that were can tell. A sickened, sensitive shadow writhing in hands that are not hands, and whirled blindly past ghastly midnights of rotting creation, corpses of dead worlds with sores that were cities, charnel winds that brush the pallid stars and make them flicker low. Beyond the worlds vague ghosts of monstrous things; half-seen columns of unsanctified temples that rest on nameless rocks beneath space and reach up to dizzy vacua above the spheres of light and darkness. And through this revolting graveyard of the universe the muffled, maddening beating of drums, and thin, monotonous whine of blasphemous flutes from inconceivable, unlighted chambers beyond Time; the detestable pounding and piping whereunto dance slowly, awkwardly, and absurdly the gigantic, tenebrous ultimate gods—the blind, voiceless, mindless gargoyles whose soul is Nyarlathotep."
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 21 Mag 2012, 16:12
per 5euro per lo prendo pure io per il Kindle.
Ottima segnalazione. Ringrazio ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 21 Mag 2012, 16:15
Lovecraft è tanto bravo nelle descrizioni quanto lolloso nei dialoghi... immagino sia il risultato di una vita passata a leggere libri antichi e a schifare la gente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 21 Mag 2012, 16:22
(In English però, spero sia fattibile...)

Procurati un dizionario degli aggettivi.
^^

"Screamingly sentient, dumbly delirious, only the gods that were can tell. A sickened, sensitive shadow writhing in hands that are not hands, and whirled blindly past ghastly midnights of rotting creation, corpses of dead worlds with sores that were cities, charnel winds that brush the pallid stars and make them flicker low. Beyond the worlds vague ghosts of monstrous things; half-seen columns of unsanctified temples that rest on nameless rocks beneath space and reach up to dizzy vacua above the spheres of light and darkness. And through this revolting graveyard of the universe the muffled, maddening beating of drums, and thin, monotonous whine of blasphemous flutes from inconceivable, unlighted chambers beyond Time; the detestable pounding and piping whereunto dance slowly, awkwardly, and absurdly the gigantic, tenebrous ultimate gods—the blind, voiceless, mindless gargoyles whose soul is Nyarlathotep."
Lol. Okkey, l'esercizio sulla lingua può procedere tranquillamente col fido Martin; Lovecraft ce lo facciamo spiegare in italiano, grazie ^__^

(Peccato solo che la versione originale della raccolta completa venga 0,89 invece che 5, meh).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 21 Mag 2012, 16:37
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=19360.msg1426216#msg1426216
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 21 Mag 2012, 19:10

Io se fossi in te non cercherei mai la descrittività da tavolo anatomico nella lingua di Lovecraft (e in generale in qualsiasi buona cosa scritta in inglese).
"Senti" quanto onomatopeiche siano le parole nel testo postato da Tony, non ti spiega niente ma riesci a comprendere perfettamente suoni e colori (pounding and piping, musica davvero...)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 21 Mag 2012, 21:29
Eh lo ben so, ci lavor(av?)o caro Xibal ;)

Ma letteratura è idea oltreché suono, e se devo rileggere tre volte per capire la prima mi svanisce anche il secondo :(

No, decisamente non sono pronto per testi in lingua di questa natura, non da lettore perlomeno. Un giorno lontano, forse.

@Galoppo: grazie, ma il costo di quello inglese è comunque irrisorio (0,89). È l'italiano (5ca) che evito di comprare a scatola chiusa.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: RALPH MALPH - 21 Mag 2012, 21:56
OT ma il gioco di ender in italiano è diventato raro? No su BOL, IBS, Amazon neanche su ebay bha!

strano, se vuoi ti presto il mio basta che paghi le ss di andata e ritorno  :P

Se non crollo stasera inizio l'ultimo di Ammaniti, "Il momento è delicato".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 24 Mag 2012, 10:24
La macchina della morte.

Sono vari racconti di un mondo dove la gente sa di che morte morire. Nè dove, nè quando. Solo il come
Il fato è inevitabile, quindi il bello è sapere come uno arriverà a morire della morte predetta anche se ha fatto di tutto x evitarlo.

Non sempre il finale lo svela, ma i racconti sono sempre molto belli, fanno riflettere su tutti gli aspetti legati a una cosa simile.

Consigliato
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 29 Mag 2012, 14:09
OT ma il gioco di ender in italiano è diventato raro? No su BOL, IBS, Amazon neanche su ebay bha!

strano, se vuoi ti presto il mio basta che paghi le ss di andata e ritorno  :P

Se non crollo stasera inizio l'ultimo di Ammaniti, "Il momento è delicato".

Grazie, ho trovato su unilibro.it a 9 euro + ss, speriamo bene. Su un'altro sito suonavano 50 euro per l'edizione dell'87  :o

Volevo prendere pure Snow Crash ma ora sto in fissa con questo, rimando.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 14 Giu 2012, 14:49
sono nella seconda metà del terzo libro de "i miserabili"
a parte qualche narcotico pippone sulla situzione politica nella francia della prima metà dell'800, è un fottuto capolavoro.
vabbe', non è che l'ho scoperto io, però...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 22 Giu 2012, 19:43
Finalmente mi sono deciso a comprare Battle Royale!!!
Edizione economica, carta straccia, inchiostro simpatico....
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 26 Giu 2012, 11:15
lo sto leggendo pure io su kindle.
niente male, spero mi dia la forza di leggere a dance with dragons una volta finito


edit: ho finito i miserabili.
wow.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 26 Giu 2012, 12:29
Finalmente mi sono deciso a comprare Battle Royale!!!

Che combinazione, l'ho iniziato l'altro ieri.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 03 Lug 2012, 13:34
dato che battle royale sembra la moda del momento, chiedo a chi lo sta leggendo/lo ha finito (sono al 55%)
ma voi lo avete capito il perchè del gioco?
a me sembra sia spiegato in maniera assolutamente nebulosa, magari si chiarisce alla fine?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 03 Lug 2012, 14:39
Non l'ho ancora finito, ma dubito che sveli altro sull'argomento. Sinceramente la cosa non mi disturba, sono molto più interessato alle dinamiche che si sviluppano tra i personaggi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 03 Lug 2012, 15:02
dato che battle royale sembra la moda del momento, chiedo a chi lo sta leggendo/lo ha finito (sono al 55%)
ma voi lo avete capito il perchè del gioco?
a me sembra sia spiegato in maniera assolutamente nebulosa, magari si chiarisce alla fine?

Spoiler (click to show/hide)

Quando finite il libro guardatevi il film, che a differenza del film di Hunger Games non succhia, anzi è più che decente!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: letal32 - 03 Lug 2012, 15:13
Adesso sto leggendo Hard Times (tempi difficili) di Dickens dopo aver da poco terminato quel capolavoro che è La fattoria degli animali di Orwell.
Di tanto in tanto mi diletto con la lettura di A hystory of Llamasoft di Jeff Minter, l'ebook che narra della fondazione dell'omonima software house. Veramente molto bello. Vi consiglio di scaricarlo da qui http://minotaurproject.co.uk/YakImages/AHistoryofLlamasoft.pdf (http://minotaurproject.co.uk/YakImages/AHistoryofLlamasoft.pdf)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 05 Lug 2012, 12:06
Sto per iniziare La fine dell'altro mondo (http://www.minimumfax.com/libri/scheda_libro/560), che ho acquistato d'impulso cedendo ai tweet dell'editore (https://twitter.com/#!/search/%23altromondo).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 05 Lug 2012, 12:26
Io mi sto divorando Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, ora sono a I Fiumi della Guerra. Poderoso e croccantissimo.

NB: Chi legge per caso il tomone con i primi 4 libri ita non si azzardi a frugare nell'appendice con la storia delle famiglie, è un ricettacolo di fottuti spoiler.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 05 Lug 2012, 12:29
Sto per iniziare La fine dell'altro mondo (http://www.minimumfax.com/libri/scheda_libro/560), che ho acquistato d'impulso cedendo ai tweet dell'editore (https://twitter.com/#!/search/%23altromondo).
10€ sono troppi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 05 Lug 2012, 12:32
Sto per iniziare La fine dell'altro mondo (http://www.minimumfax.com/libri/scheda_libro/560), che ho acquistato d'impulso cedendo ai tweet dell'editore (https://twitter.com/#!/search/%23altromondo).
10€ sono troppi
Di norma concordo, nel caso specifico ho premiato la curiosità che mi ha suscitato la campagna.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 05 Lug 2012, 14:04
è un ricettacolo di fottuti spoiler

aaa come sei forbito :Q_
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 09 Lug 2012, 14:44
Sto per iniziare La fine dell'altro mondo (http://www.minimumfax.com/libri/scheda_libro/560), che ho acquistato d'impulso cedendo ai tweet dell'editore (https://twitter.com/#!/search/%23altromondo).
Aggiornamento: le prime pagine mi hanno fatto storcere il naso per qualche aggettivo di troppo, ma una volta entrato nell'ottica ho iniziato a divertirmi. L'autoironia del protagonista non può non strappare un sorriso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 09 Lug 2012, 14:47
sì ma non mi strappa 10€  :P
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 09 Lug 2012, 14:48
Ma sei fissato :D, prendilo in sconto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 09 Lug 2012, 14:50
se passa tra le offerte lampo del kindle store prometto che lo farò mio.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 09 Lug 2012, 15:02
Riformulo per non ricevere un domani gli insulti di qualcuno: non un classico irrinunciabile, una gradevole lettura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: stone21 - 09 Lug 2012, 21:30
se passa tra le offerte lampo del kindle store prometto che lo farò mio.
Ma stanno arrivando ancora?
Io saran due settimane che non vedo nulla.

Come non detto, ma confermo che hanno saltato le ultime due offerte.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 10 Lug 2012, 09:32
ora sono tutti i giorni.
purtroppo erano meglio prima, 1 offerta a settimana di qualità
ora invece tutti i giorni un giallo svedese o un inutile italiano
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 10 Lug 2012, 10:08
Beh, tutti i giorni un giallo svedese è buono! Anne Holt tra l'altro è ottima, anche se lo dico relativamente a una serie diversa* rispetto a quella del libro in offerta oggi.


*Quella iniziata con Quello che ti meriti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 10 Lug 2012, 10:12
gradirei un pizzico di varietà in più
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 10 Lug 2012, 10:19
Jo Nesbo. E' norvegese.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 10 Lug 2012, 10:25
è sopra il po, quindi è svedese
o veneta
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 10 Lug 2012, 10:46
E infatti ti ho seguito senza ragionare, che pure la Holt è norvegese. Comunque, ti servono consigli per sotto l'ombrellone?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 10 Lug 2012, 11:02
macchè, sono intasato di roba.
però un libro non passa mai di moda (un po' come l'heavy metal, con la differenza che di moda non lo è mai stato), quindi se hai notizia di offertone per capolavori io compro e impilo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 10 Lug 2012, 11:04
Ok.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Lug 2012, 12:39
Ultimamente ho letto "La lingua del fuoco" di Don Wislow, che mi è piaciuto molto nonnostante sia una storia già sentita,ma ha un buon ritmo e alcuni twist

E l'ultimo di Ammaniti, la raccolta di racconti "Il momento è delicato". Racconti che ha scritto durante tutta la carriera, alcuni sono molto vecchi, o scritti insieme ad altre persone. Tengono incollati al libro, con gli intrecci delle storie di vari personaggi e un buon ritmo, ma a volte non mi piace la svolta che prendono gli eventi, come quello su Alba Parietti.

I migliori sono quello del
Spoiler (click to show/hide)
Anche i racconti scritti col padre sono molto belli, anche se sembrano più dei romanzi appena accennati, senza una vera fine.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Lug 2012, 12:42
Adesso ho Cosmopolis da iniziare

ma volevo leggere qualcosa di Bradbury. Mi sembra che Shape consigliasse Il grande mondo laggiù, proverò quello
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Lug 2012, 13:20
Sì, per avvicinartici credo sia l'ideale. Si tratta di racconti brevi, il genere in cui eccelleva.

Intanto, io sto leggendo La sicurezza degli oggetti di Amy Michael Homes.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 11 Lug 2012, 13:40
Adesso ho Cosmopolis da iniziare

ma volevo leggere qualcosa di Bradbury. Mi sembra che Shape consigliasse Il grande mondo laggiù, proverò quello
Ho un bellissimo ricordo di "Cronache marziane", di Bradbury.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 11 Lug 2012, 13:47
Yap, idem, se n'era già parlato. Per me bellissimo. Però quello segnalato da Shape mi manca.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 11 Lug 2012, 14:09
Arnaldur Indridason se lo fila qualcuno?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Lug 2012, 14:29
Yap, idem, se n'era già parlato. Per me bellissimo. Però quello segnalato da Shape mi manca.
Malissimo.

http://www.scribd.com/doc/71579668/Ray-Bradbury-Il-Grande-Mondo-Laggiu (http://www.scribd.com/doc/71579668/Ray-Bradbury-Il-Grande-Mondo-Laggiu)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 11 Lug 2012, 15:23
Adesso ho Cosmopolis da iniziare

ma volevo leggere qualcosa di Bradbury. Mi sembra che Shape consigliasse Il grande mondo laggiù, proverò quello

"Something wicked this way comes", (in italiano mi pare "Il popolo dell'autunno"...) secondo me è imprescindibile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 11 Lug 2012, 15:45
E' il mio preferito, concordo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Lug 2012, 16:30
(http://thechive.files.wordpress.com/2012/07/daily-morning-awesomeness-224.jpg?w=500&h=375)

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Lug 2012, 16:32
Il popolo dell'autunno mi sa di averlo letto. Ne ho in casa due di racconti di Bradbury, uno è quello e l'altro Tangerine, e non ricordo quali dei due ho letto :whistle: Uno non mi aveva preso subito e l'ho mollato
Poi Cronache marziane e Farhenheit e forse qualcos'altro. Ora vado di Il grande mondo laggiù
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 11 Lug 2012, 16:37
I migliori sono quello del
Spoiler (click to show/hide)
Anche i racconti scritti col padre sono molto belli, anche se sembrano più dei romanzi appena accennati, senza una vera fine.

Quelli che citi qui sono in effetti gli unici che mi siano piaciuti (e uno di essi, quello dell'idrovora, era già uscito in forma di fumetto, l'avevo letto a scrocco in una feltrinelli tempo addietro). Una raccolta francamente inutile, a mio parere, pieno di frammenti di narrative incompleti e inconcludenti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 11 Lug 2012, 21:28
finito battle royale
dato che battle royale sembra la moda del momento, chiedo a chi lo sta leggendo/lo ha finito (sono al 55%)
ma voi lo avete capito il perchè del gioco?
a me sembra sia spiegato in maniera assolutamente nebulosa, magari si chiarisce alla fine?

Spoiler (click to show/hide)
in effetti alla fine una spiegazione (per quanto sommaria) c'è, e dà un minimo di senso al perchè del programma
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Lug 2012, 10:15
finito battle royale
in effetti alla fine una spiegazione (per quanto sommaria) c'è, e dà un minimo di senso al perchè del programma

Si? Il libro l'ho letto diversi anni fa, devo averla dimenticata!

Ricordo solo che nel film c'era una spiega in più (del maestro di scuola interpretato da Takeshi Kitano) nel finale che mi pareva non ci fosse nel libro, ma cmq non molto coerente.

Cosa dice nel finale del libro? 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 12 Lug 2012, 10:23
Ma il film si trova in italia?
A suo tempo l'ho visto sottotitolato passato da amici mangamaniaci.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Lug 2012, 10:28
Ma il film si trova in italia?
A suo tempo l'ho visto sottotitolato passato da amici mangamaniaci.


Che io sappia non è mai uscito ufficialmente, ma quando l'ho cercato all'epoca sul mulo ne ho trovato, oltre alle versioni sottotitolate, anche una versione perfettamente doppiata in Italiano, per cui evidentemente l'uscita era prevista, ed è stata poi annullata. Dovrei avercela ancora da qualche parte.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 12 Lug 2012, 10:39

Ricordo solo che nel film c'era una spiega in più (del maestro di scuola interpretato da Takeshi Kitano) nel finale che mi pareva non ci fosse nel libro, ma cmq non molto coerente.

Cosa dice nel finale del libro? 
esattamente quello che dici tu.
sakamazzacurata (o come si chiam) spiega al vincitore il perchè del programma. e la spiegazione tutto sommato ha senso.

edit: commento sul libro.
per quanto carino non esce dal genere YA a cui appartiene anche la saga epigona della ghiandaia.
alla fine amorazzi vari e un po' di pruderie sono il succo del libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 12 Lug 2012, 10:48
alga fra la ghiandaia e questo, per una lettura estiva, cosa consiglieresti?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 12 Lug 2012, 10:52
direi un sostanziale pareggio.
questo è breve, la ghiandaia sono 3 libri (che scorrono altrettanto bene)
la ghiandaia non convince nel lungo periodo, soprattutto il terzo libro.
quindi in definitiva io partirei con BR e poi leggerei il primo della ghiandaia, considerando l'ipotesi di fermarmi lì.
se invece leggi anche il secondo il terzo ti tocca.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Lug 2012, 10:56
edit: commento sul libro.
per quanto carino non esce dal genere YA a cui appartiene anche la saga epigona della ghiandaia.
alla fine amorazzi vari e un po' di pruderie sono il succo del libro.

Si, concordo. E il finale è, francamente, un po' raffazzonato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 12 Lug 2012, 11:23
già.
inoltre hanno sprecato tutti i punti forza della trama, ovvero:
i 2 psicopatici, appena tratteggiati.
l'incredibile potenziale della scena sul faro
Spoiler (click to show/hide)
imho non ha giovato la decisione di far risolvere il programma in così poco tempo, senza sfruttare l'alternanza di giorni e notti, fame, sete, risorse scarse etc,  senza contare che la gente combatteva rattoppata in tutti i modi, salvo poi morire di colpo per la fatica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 12 Lug 2012, 12:08
A me invece la rapidità degli eventi è piaciuta: personaggi che  entrano in scena per uscirne immediatamente, salti temporali che ripercorrono gli stessi attimi modificando il punto di vista, personaggi che muoiono in modo ridicolo dopo aver pianificato improbabili linee d'azione ecc.
So che alla base del libro dovrebbe esserci una critica della società giapponese, ma io l'ho trovato solo divertente. Mi aspettavo un romanzo d'azione splatter che scorresse come dovrebbe scorrere un manga dello stesso genere, sono stato accontentato. E che bell'idea segnare lo scorrere degli eventi dichiarando il numero degli studenti rimasti.
Per me, promosso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 12 Lug 2012, 13:34
Grazie Alga, e ora un'altra domanda, siccome ho finito di leggere Mari Stregati di Powers (che mi e' piaciuto tantissimo e non ho capito come cazzo hanno fatto a usare la licenza per l'ultimo Pirati dei Caraibi e tirare fuori un film cosi' noioso) c'e' qualcuno che sa consigliarmi qualche classico dell'ambientazione piratesca (con o senza elementi vudu') che e' un territorio che non ho mai affrontato (Isola del Tesoro a parte, ecco magari qualcosa di meno per regazzini)?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 12 Lug 2012, 13:51
Letti a undici anni, i Salgari di mare, pirati e naufragi sono davvero spettacolari. Sandokan a parte, che è quello più banalmente d'avventura, a me piacevano soprattutto quelli minori, più esotici e misteriosi, con forti elementi drammatici tipo "I pescatori di Trepang", "I pescatori di balene",  "i naufraghi del poplador", "la città dell'oro", "i naufragatori dell'Oregon".

Tuttavia non sono propriamente "classici pirateschi", e temo che nessuno di questi rispecchi di molto l'ultima condizione^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 12 Lug 2012, 13:54
Ma in realta' la vocina che mi sussurrava "non chiedere un cazzo e vai di salgari che hai letto solo pocchisima roba e te ne ricordi ancora meno" mentre scrivevo c'era, oltretutto che buona parte delle sue opere ha il magnifico prezzo di 0,00€ sullo store amazon... mi sa che st'estate vado di BR e Salgari e dovrei stare decisamente a posto :)
Pero' se qualcuno ha qualche libro piratesco da consigliare non si tiri indietro che da buona formichina io accumulo diligentemente libri
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Lug 2012, 14:05
Ma in realta' la vocina che mi sussurrava "non chiedere un cazzo e vai di salgari che hai letto solo pocchisima roba e te ne ricordi ancora meno" mentre scrivevo c'era, oltretutto che buona parte delle sue opere ha il magnifico prezzo di 0,00€ sullo store amazon... mi sa che st'estate vado di BR e Salgari e dovrei stare decisamente a posto :)
Pero' se qualcuno ha qualche libro piratesco da consigliare non si tiri indietro che da buona formichina io accumulo diligentemente libri

Ti suggerisco senz'altro i due di Valerio Evangelisti, Tortuga e Veracruz: hanno un piglio storico e molto crudo (se hai letto qualcosa del filone "storico" di Evangelisti capirai cosa intendo) rispetto a un piratesco d'avventura, ma meritano cmq tanto.

Sul genere un po' più action, check out Pirate Latitudes, un postumo del 2009 di Micheal Crichton: l'ho trovato molto godibile, senz'altro migliore del resto della produzione ultima di Crichton.

PS: Powers l'avevo preso sul Kindle tempo fa, ma ho dimenticato di leggerlo! Devo recuperare!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 12 Lug 2012, 14:09
Ma in realta' la vocina che mi sussurrava "non chiedere un cazzo e vai di salgari
Guarda, sono abbastanza sempliciotti nella struttura, hanno un senso del drammatico un po' da romanzetto pruriginoso e la prosa a volte fa sorridere per una certa pretenziosità mal riposta. Si sente in pieno che sono romanzi popolari di fine '800.

Però in quanto ad atmosfere, fascino del mistero e dell'esotico e piacere puro del racconto secondo me possono ancora dire qualcosa anche a un lettore adulto contemporaneo.

Provane uno, o qualche capitolo, è la cosa migliore. Io ricordo con particolare affetto "I pescatori di trepang", in cui si tratta di naufragi sulle coste oceaniche, con "i pirati" nascosti nel bush in agguato :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 12 Lug 2012, 14:20
Tragicamente non e' ancora approdato in digitale "I Pescatori di Trepang", anzi mi sa che al momento si trovano solo sandokan e corsaro nero con relativi cicli, spulcio un pochino.

Bella anche per il consiglio su Tortuga che avevo gia' puntato e per Crichton che non sapevo si fosse cimentato in questi temi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 12 Lug 2012, 14:48
ce ne sono anche altri
http://www.liberliber.it/libri/s/salgari/index.htm
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 12 Lug 2012, 14:56


Sul genere un po' più action, check out Pirate Latitudes, un postumo del 2009 di Micheal Crichton: l'ho trovato molto godibile, senz'altro migliore del resto della produzione ultima di Crichton.

PS: Powers l'avevo preso sul Kindle tempo fa, ma ho dimenticato di leggerlo! Devo recuperare!

No no, Crichton no dai, per cortesia. l'ho letto ed è un libro incompiuto e deficitario sotto tutti i punti di vista. uan storia che onestamente mi sembra quella che può scrivere un ragazzino di 8 anni. Onestamente ho fatto fatica a credere che l'abbia scritto lui. statene lontani.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 12 Lug 2012, 15:27
ce ne sono anche altri
http://www.liberliber.it/libri/s/salgari/index.htm

C'è anche Le novelle marinaresche di Mastro Catrame! :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 12 Lug 2012, 15:43
Ma il film si trova in italia?
A suo tempo l'ho visto sottotitolato passato da amici mangamaniaci.


Che io sappia non è mai uscito ufficialmente, ma quando l'ho cercato all'epoca sul mulo ne ho trovato, oltre alle versioni sottotitolate, anche una versione perfettamente doppiata in Italiano, per cui evidentemente l'uscita era prevista, ed è stata poi annullata. Dovrei avercela ancora da qualche parte.
No, è uscito, ma in un'edizione che definire pessima è oro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 12 Lug 2012, 15:50
Sto leggendo Breathless di Dean Koontz, ma non so per quanto andrò avanti... a parte il fatto che è tipo il millesimo libro in cui il protagonista è un uomo dal passato burrascoso che vive da solo con un cane e che poi gli succede qualcosa di imprevedibile che viene inseguito da uno psicopatico che psicopaticheggia così tanto per fare senza apparente motivo e c'è pure una fighissima ma anche lei con il passato burrascoso (respiro)... ecco, a parte questo la storia parla più o meno di cani magici che combattono contro il governo ombra malvagio: il che sarebbe una trama fantastica, se procedesse verso qualche direzione. E invece no.

Che gli è successo, a Koontz? Una volta era garantito al 100% che entro la seconda riga del primo capitolo di un suo qualsiasi libro ci sarebbero già stati almeno tre omicidi, due inseguimenti, del cioccolato e una sorpresa; ora, invece, arrivi a metà del romanzo e ti rendi conto che non è ancora successo niente.

Ecacchio.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 12 Lug 2012, 15:54
L'ho appena visto in italiano su uno dei pochi siti video in streaming rimasti.
In Italiano, doppiato un pò così così [ad un certo punto mi aspettavo che partissero le voci dei calciatori o di Alvaro Vitali].
E senza uno straccio di traduzione in sovrimpressione per tutto quel testo giapponese...
Ho un ricordo molto vago, ma mi pare che all'inizio ci fosse il testo con la spiegazione della legge del Battle Royale.
Ah, alla fine Kitano spiega solo che voleva  far vincere la tipa di Shuya. Tirando fuori il quadro con lei al centro e tutti gli altri cadaveri attorno. Pure con l'aureola...
Io non c'ho capito un cazzo però.
... E sono ancora a metà libro...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 12 Lug 2012, 15:57
Spoiler?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Lug 2012, 16:02


Sul genere un po' più action, check out Pirate Latitudes, un postumo del 2009 di Micheal Crichton: l'ho trovato molto godibile, senz'altro migliore del resto della produzione ultima di Crichton.

PS: Powers l'avevo preso sul Kindle tempo fa, ma ho dimenticato di leggerlo! Devo recuperare!

No no, Crichton no dai, per cortesia. l'ho letto ed è un libro incompiuto e deficitario sotto tutti i punti di vista. uan storia che onestamente mi sembra quella che può scrivere un ragazzino di 8 anni. Onestamente ho fatto fatica a credere che l'abbia scritto lui. statene lontani.

Boh, che dirti, a me non è dispiaciuto. Certo non è grande letteratura, ma mi è sembrato decente (soprattutto rispetto ai suoi altri romanzi dopo Airframe).

EDIT: Vedo però ora che all'epoca gli ho dato solo due stelle su Goodreads (liked it, quelli di goodreads sono di manica larga nella scala :D), per cui forse hai ragione tu e ne ho un ricordo alterato!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 14 Lug 2012, 11:45
In arrivo nuovo libro postumo di Tolkien http://www.theonering.net/torwp/2012/07/13/58991-a-new-tolkien-book-looms-on-the-horizon/

Citazione
The Tolkien scholarly community is afire with curiosity and rumours after it emerged that a new Tolkien book is on the horizon. The book, which we understand will be called The Fall of Arthur appears to be set for a May 2013 release going from pre-order information that inadvertently popped up on the website of retailing giant Amazon. It’s possible that it has been edited by Christopher Tolkien, but this is unconfirmed.

The Fall of Arthur is a long, alliterative poem based on Arthurian legends. Some excerpts from it were published in Humphrey Carpenter’s biography of JRR Tolkien. It seems it was written in the 1930s. In Letters of JRR Tolkien there is a bare mention of The Fall of Arthur:

"I write alliterative verse with pleasure, though I have published little beyond fragments in The Lord of the Rings, except ‘The Homecoming of Beorhtnoth’… a dramatic dialogue on the nature of the ‘heroic’ and the ‘chivalrous’. I still hope to finish a long poem on The Fall of Arthur in the same measure. Letter 165, Letters of JRR Tolkien."
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 16 Lug 2012, 09:31
sto leggendo la saga di conan di howard.
sospendo il giudizio perchè sono veramente all'inzio (primi 2 racconti), ma di sicuro è un po' pesante da leggere in inglese
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Bilbo Baggins - 16 Lug 2012, 10:40
Sto leggendo "Uno Strano Silenzio" di Pail Davies.
Qualcuno qui è appassionato di saggistica astronomica?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 18 Lug 2012, 21:09
ieri ho recuperato dal Kindle Store, per la risibile cifra di $3.47, Breaks Of The Game, che secondo Bill Simmons e' il piu' bel libro di basket mai scritto (sulla stagione del titolo di Portland con Bill Walton, mi pare nel 70).

ora, tendo a fidarmi del giudizio visto che adoro Bill Simmons ed il suo libro l'ho letto 3 volte

Vi faro' sapere (soprattutto ad Alga che direi a occhio potrebbe essere l'unico eventualmente interessato :D )
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Gladiatore - 18 Lug 2012, 23:31
sto leggendo la saga di conan di howard.
sospendo il giudizio perchè sono veramente all'inzio (primi 2 racconti), ma di sicuro è un po' pesante da leggere in inglese
Sì, letteratura estetizzante da inizio del '900, target Weird Tales, sincretismo mitologico e origine di sword & sorcery. Più leggibile in lingua di Lovecraft ma la matrice è quella...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 18 Lug 2012, 23:43
Finito "L'immagine della bestia", curioso romanzetto di genere che mescola mystery, horror e porno.
Ora tocca a "1q84", dal quale mi aspetto molto dopo aver letto ed apprezzato "Dance Dance Dance".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 19 Lug 2012, 09:05
sto leggendo la saga di conan di howard.
sospendo il giudizio perchè sono veramente all'inzio (primi 2 racconti), ma di sicuro è un po' pesante da leggere in inglese
Sì, letteratura estetizzante da inizio del '900, target Weird Tales, sincretismo mitologico e origine di sword & sorcery. Più leggibile in lingua di Lovecraft ma la matrice è quella...
perchè diciamolo, lovecraft non sa scrivere.
la sua prosa è un susseguirsi di "colori indescrivibili", "geometrie impossibili", "suoni inudibili", e chi più ne ha più ne metta.
il confronto con poe, che invece scriveva in 44 lingue in fila per 3 col resto di due, è davvero ingeneroso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 19 Lug 2012, 10:42
In arrivo nuovo libro postumo di Tolkien http://www.theonering.net/torwp/2012/07/13/58991-a-new-tolkien-book-looms-on-the-horizon/

Citazione
The Tolkien scholarly community is afire with curiosity and rumours after it emerged that a new Tolkien book is on the horizon. The book, which we understand will be called The Fall of Arthur appears to be set for a May 2013 release going from pre-order information that inadvertently popped up on the website of retailing giant Amazon. It’s possible that it has been edited by Christopher Tolkien, but this is unconfirmed.

The Fall of Arthur is a long, alliterative poem based on Arthurian legends. Some excerpts from it were published in Humphrey Carpenter’s biography of JRR Tolkien. It seems it was written in the 1930s. In Letters of JRR Tolkien there is a bare mention of The Fall of Arthur:

"I write alliterative verse with pleasure, though I have published little beyond fragments in The Lord of the Rings, except ‘The Homecoming of Beorhtnoth’… a dramatic dialogue on the nature of the ‘heroic’ and the ‘chivalrous’. I still hope to finish a long poem on The Fall of Arthur in the same measure. Letter 165, Letters of JRR Tolkien."

Sono un sucker per tutto ciò che è arturiano, potrei anche vincere la repulsione per il postumo molto postumo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 19 Lug 2012, 10:47
Ho appena finito di leggere Stone's Fall, di Iain Pears, romanzo storico/mistery story/victoriana in un background di finanza e business management corporativo agli inizi del secolo scorso.

Molto interessante la depiction del panico nella borsa inglese del 1890, evento che tra l'altro richiama in modo incredibilmente fedele tutti i guai della recente global financial crisis. Giudizio globale più che positivo.

 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 19 Lug 2012, 10:57
ieri ho recuperato dal Kindle Store, per la risibile cifra di $3.47, Breaks Of The Game, che secondo Bill Simmons e' il piu' bel libro di basket mai scritto (sulla stagione del titolo di Portland con Bill Walton, mi pare nel 70).

ora, tendo a fidarmi del giudizio visto che adoro Bill Simmons ed il suo libro l'ho letto 3 volte

Vi faro' sapere (soprattutto ad Alga che direi a occhio potrebbe essere l'unico eventualmente interessato :D )
fammi sape' che in italia sta a €2.27
quasi quasi compio l'insano gesto e rischio alla cieca
tutto pur di tenermi lontano da a dance with dragons
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 19 Lug 2012, 11:20
Ora starei leggendo Martin, nello specifico "L'ombra della profezia" ma se ne parla anche di là, quindi non conta ma mi intrometto per consigliare, a chi fosse interessato a storie piratesche "La vera storia di Long John Silver" di Larson.
Uno dei romanzi più belli che mi sia capitato di leggere. A chi interessa storia della marina del '700, i Pirati, storia della tratta degli schiavi e delle nuove americhe. Va da se che una (ri)lettura preventiva de "L'isola del tesoro" di Stevenson è caldamente consigliata, anche solo per riscaldamento con il personaggio.
Lo consiglio perché leggevo di gente che consigliava il postumo di Crichton, e quella è vera spazzatura e sciacallaggio di un morto.
Lasciate perdere e se vi interessano alcuni consigli sul tema piratesco chiedete, qualcosa ho letto : ).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 19 Lug 2012, 11:24
perchè diciamolo, lovecraft non sa scrivere.
la sua prosa è un susseguirsi di "colori indescrivibili", "geometrie impossibili", "suoni inudibili", e chi più ne ha più ne metta.
il confronto con poe, che invece scriveva in 44 lingue in fila per 3 col resto di due, è davvero ingeneroso.
[/quote]
Mah...è sicuramente limitato (se poi il paragone è Poe, sticazzi) ma sicuramente ha scritto delle buone pagine in mezzo a tanta paccottiglia.
Ma di Lovecraft và sottolineato il fascino e la potenza, non lo stile.
Lovecraft è brutale e fisico là dove altri cesellano e fiorettano.
Può piacere come no.

Howard gli è addirittura inferiore come stile ma cristo, se inventi Conan e l'era Hyboriana, hai vinto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 19 Lug 2012, 11:58
Lo consiglio perché leggevo di gente che consigliava il postumo di Crichton, e quella è vera spazzatura e sciacallaggio di un morto.
Lasciate perdere e se vi interessano alcuni consigli sul tema piratesco chiedete, qualcosa ho letto : ).

Lo so, ho sbagliato, ho sbagliato, non c'è bisogno di infierire...   :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 19 Lug 2012, 12:07
Lo consiglio perché leggevo di gente che consigliava il postumo di Crichton, e quella è vera spazzatura e sciacallaggio di un morto.
Lasciate perdere e se vi interessano alcuni consigli sul tema piratesco chiedete, qualcosa ho letto : ).

Lo so, ho sbagliato, ho sbagliato, non c'è bisogno di infierire...   :cry:
Belin, a me l'hanno regalato e mi hanno rovinato il Natale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 19 Lug 2012, 12:08
a me hanno regalato un fabio volo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 19 Lug 2012, 12:11
Di HPL, che a suo tempo lessi integralmente, c'era un meraviglioso racconto lungo in cui si parlava di un tizio che doveva uccidere un vampiro o una strega (mi pare) in una vecchia casa. Tema a parte, che poi passava in secondo piano, il racconto era bellissimo per come HPL ricostruiva tramite la storia della casa la storia locale della comunità della zona e riusciva a trasmettere l'idea di come si era evoluta quell'area della east coast dai tempi dei quaccheri alla fine dell'800.

HPL ha un sacco di limiti, ma nel creare atmosfere senza usare il dialogo (fondamentale in cui era davvero un cane, tanto che vi ricade tipo solo il 3% di tutta la sua sterminata produzione) è un maestro assoluto, se poi come a me anche a voi piace l'atmosfera vittoriana\east coast di fine '800 (segnalo anche Matthew Pearl, in proposito) siete a cavallo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 19 Lug 2012, 12:14
a me hanno regalato un fabio volo
Mussa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 19 Lug 2012, 12:28
Di HPL, che a suo tempo lessi integralmente, c'era un meraviglioso racconto lungo in cui si parlava di un tizio che doveva uccidere un vampiro o una strega (mi pare) in una vecchia casa. Tema a parte, che poi passava in secondo piano, il racconto era bellissimo per come HPL ricostruiva tramite la storia della casa la storia locale della comunità della zona e riusciva a trasmettere l'idea di come si era evoluta quell'area della east coast dai tempi dei quaccheri alla fine dell'800.

HPL ha un sacco di limiti, ma nel creare atmosfere senza usare il dialogo (fondamentale in cui era davvero un cane, tanto che vi ricade tipo solo il 3% di tutta la sua sterminata produzione) è un maestro assoluto, se poi come a me anche a voi piace l'atmosfera vittoriana\east coast di fine '800 (segnalo anche Matthew Pearl, in proposito) siete a cavallo.
l'ho letto pure io, ed è un pefetto esempio di quello a cui mi riferivo.
geometrie impossibili, colori oltre lo spettro, suoni indescribili.
mah e rimah.
tra l'altro poe vive nello stesso periodo e nella stessa zona (e lovecraft lo considera il suo modello)
come vorrei riuscire a ritrovare una lettera scritta da poe usando solo la vocale "o"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 19 Lug 2012, 12:34
Citazione
l'ho letto pure io...
Ma il racconto specifico dici? Come si chiamava? Io mi ricordo che era proprio scritto a livello di cronaca locale, come un articolo di giornale e non usava locuzioni strane. All'epoca lo ritenni una perla proprio per questo.

In generale invece beh, Poe è uno scrittore molto superiore a HPL, non ci piove.
Di HPL c'è tantissima roba illegibile (oh, io Chthulu non lo reggo), ma c'è qualche pezzo, come quello citato, che secondo me merita.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 19 Lug 2012, 12:36
a me hanno regalato un fabio volo
http://www.youtube.com/watch?v=Bi8Cs_YOTlE
 :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 19 Lug 2012, 12:41
Io ho finito Veronika decide di morire di Coelho; alcuni bei dialoghi, mi è piaciuto abbastanza.

Ora ho iniziato Le Belve di Don Wislow, e mi ha subito preso alla grande
E' la storia di due ragazzi che producono mariuana che si mettono nei casini col cartello della droga dei messicani.
Fa molto Breaking Bad :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 19 Lug 2012, 13:00
LOL. Ma grandissimi.

Ecco, se mi regalassero un libro di Fabio Volo sarebbe un affronto peggiore ad una cacata in faccia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 19 Lug 2012, 13:20
E' peggio quando la gente vuole discutere dei romanzi di Volo, fidatevi.

Detto questo: abbandonato l'orrido romanzo di Koontz (sput!) e cominciato A sud del confine, a ovest del sole di Murakami che mi mancava.
Se mi delude pure Murakami mi incacchio, che negli ultimi tempi a parte qualcosina di Lansdale ho letto solo cacca.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 20 Lug 2012, 22:19
Come mai tanto disprezzo nei confronti di Volo? Mai letto nulla di suo, ma mi state mettendo curiosità.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 20 Lug 2012, 23:14
Non puoi fare una domanda del genere. È una di quelle verità che hanno in sé la risposta, tipo "qual'è il senso della vita" oppure "perché dio non esiste".
E il bello è che Volo oserebbe rispondere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 21 Lug 2012, 09:13
volo è come una sentenza
non si discute, si accetta

piuttosto, qualcuno ha letto uno di questi?
http://tinyurl.com/btvhytb
il prezzo è goloso, ma solo se ne vale la pena, chè il web è pieno di libri butti e gratis
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 21 Lug 2012, 10:41
Mah, secondo me il diprezzo per Fabio Volo è dovuto in parte a quell'atteggiamento di sprezzante superiorità che si riserva spesso ai fenomeni di massa e popolari ("popolari" nel doppio senso di successo e di gusto non raffinato), in parte al risentimento che si attira chi emerge pur senza meriti apparenti, e in parte, forse, all'antipatia del personaggio (l'atteggiarsi a guru, la piacioneria, la malcelata supponenza...).

Quanto ai demeriti letterari, direi una scrittura piatta e banale, che ovviamente non fa nulla per compensare la pseudo-profondità di contenuti e quel modo saccente di sentenziare banalità come fossero segreti dell'esistenza. L'effetto è una collezione dei pensieri della smemoranda tenuti insieme da un tenue filo narrativo.
Almeno questo è il vago ricordo che mi è rimasto dopo aver letto un unico libro molti anni fa.

E così ho fatto outing.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 21 Lug 2012, 10:53
E' peggio quando la gente vuole discutere dei romanzi di Volo, fidatevi.

Detto questo: abbandonato l'orrido romanzo di Koontz (sput!) e cominciato A sud del confine, a ovest del sole di Murakami che mi mancava.
Se mi delude pure Murakami mi incacchio, che negli ultimi tempi a parte qualcosina di Lansdale ho letto solo cacca.

Che romanzo di Koontz hai abbandonato?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Lug 2012, 10:59
Fabio Volo è una chiavica, basta ascoltarlo su radiodiggei.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 21 Lug 2012, 11:18
Mah, secondo me il diprezzo per Fabio Volo è dovuto in parte a quell'atteggiamento di sprezzante superiorità che si riserva spesso ai fenomeni di massa e popolari

Mah, per quanto mi riguarda mi son letto senza pregiudizi (tanto era a sbaffo, ergo...) il suo ultimo libro perchè lo distribuivano aggratis all'anteprima del film tratto da. Due merde, film E libro. Anzi direi peggio il libro del film, che almeno in 90 minuti finisce (e c'era la Ragonese che è uno dei miei guilty pleasure in termini di gnocca). In questo caso non sono per la seconda chance (anche perchè poi mica li scrive lui, ha un esercito di troie ghost writer a disposizione, si vede benissimo che ci sono plurime mani femminili dietro). Ovviamente capisco benissimo perchè abbia successo, ha azzeccato una formula vincente del genere "sembro intelligente e la gente mi cita". Quanto a lui ovviamente sta avendo molta molta molta più fortuna di quella che si merita, quindi per riequilibrare il karma deve morire asap.  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 21 Lug 2012, 11:45
Ma io concordo, eh. E infatti il mio giudizio non è molto lusinghiero.
Solo che fra i suoi detrattori ce ne sono molti che non hanno letto niente, quindi supponevo anche altre cause.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 21 Lug 2012, 14:16
Che romanzo di Koontz hai abbandonato?

Breathless.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 21 Lug 2012, 14:18
Mi manca.
Io invece ultimamente sto leggendo la saga di frankenstein riadattata da lui.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 21 Lug 2012, 14:21
Parlando di Volo: a me dà fastidio che la gente discuta con me dei romanzi di Volo più che i libri in sè perché mi citano serissimi passaggi in stile "girando il rubinetto di sinistra ecco che esce l'acqua calda" come se gli fosse stata rivelata la verità trascendente che sta dietro ai meccanismi dell'universo.

Finito A sud del confine, ad ovest del sole.
Mi è piaciuto molto, è un libro molto malinconico (meno ironico e surreale dei soliti di Murakami) sul tempo che passa, le scelte che si fanno, quelle che vengono fatte per noi, quelle che vorremmo aver fatto perché chissà cosa sarebbe successo se... bello bello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 21 Lug 2012, 18:32
Finito A sud del confine, ad ovest del sole.
Mi è piaciuto molto, è un libro molto malinconico (meno ironico e surreale dei soliti di Murakami) sul tempo che passa, le scelte che si fanno, quelle che vengono fatte per noi, quelle che vorremmo aver fatto perché chissà cosa sarebbe successo se... bello bello.

 :yes: E' uno dei miei preferiti!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 22 Lug 2012, 13:19
Finito Battle Royale.
Ora sotto a Se ti Abbraccio non aver paura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Lug 2012, 17:18
be'?
manco un rigo di commento?
c'ho preso, te l'ho svenduto, te l'ho pompato troppo...?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 22 Lug 2012, 17:47
Mi è piaciuto molto, ho trovato difficile dare un volto a molti personaggi con tutti quei nomi giapponesi uguali [cos'è, tipo 3 anni che non leggo più manga ed ho perso familiarità con i termini ed i nomi giappo...], lo psicopatico genio del male che capitava a fagiolo in ogni situazione mi ha fatto storcere un pò il naso, mentre non ho trovato così fuori luogo le ragazzette al faro. Anche se la loro fine è stata molto lollosa.
Tra l'altro l'avevo un pò messo da parte poco prima del faro per cercarmi il film ed una volta ripreso me ne stavo pentendo per le troppe similitudini.
Ecco, se proprio devo fare un appunto ho trovato assurdo che i due protagonisti seguono alla lettera tutto quello che dice Shogo senza se e senza ma [a parte due scene dove deve per forza fare l'eroe cercando di salvare tutto e tutti] sulla base di una promessa di ho un metodo per scappare venitem dietro non vi sparerò alle spalle appena siamo rimasti noi tre tranquilli nono non succedererà trallallerotrallalà.
Poi tutto lo spiegono alla fine anche questo l'ho trovato un pò idiota, a parte la spiegazione del perchè il governo ha istituito il gioco. Però dopo aver letto 1894 qualsiasi idea anche abbozzata di creare panico e sfiducia nella popolazione per tenerla soggiogata verso di me fa presa.

Adesso però ho voglia di leggere il signore delle mosche e Fahrenheit 451.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 22 Lug 2012, 23:31
Adesso però ho voglia di leggere il signore delle mosche e Fahrenheit 451.
Due dei miei libri preferiti, anche se forse Il signore delle mosche si apprezza meno se letto da adulti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 23 Lug 2012, 12:23
Mah, secondo me il diprezzo per Fabio Volo è dovuto in parte a quell'atteggiamento di sprezzante superiorità che si riserva spesso ai fenomeni di massa e popolari ("popolari" nel doppio senso di successo e di gusto non raffinato), in parte al risentimento che si attira chi emerge pur senza meriti apparenti, e in parte, forse, all'antipatia del personaggio (l'atteggiarsi a guru, la piacioneria, la malcelata supponenza...).

Quanto ai demeriti letterari, direi una scrittura piatta e banale, che ovviamente non fa nulla per compensare la pseudo-profondità di contenuti e quel modo saccente di sentenziare banalità come fossero segreti dell'esistenza. L'effetto è una collezione dei pensieri della smemoranda tenuti insieme da un tenue filo narrativo.
Almeno questo è il vago ricordo che mi è rimasto dopo aver letto un unico libro molti anni fa.

E così ho fatto outing.
Queste considerazioni rispondono alla mia domanda, uccidendo sul nascere la minima curiosità suscitata. Meglio così.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 23 Lug 2012, 14:03
Con la nuova traduzione de Lo Hobbit arrivano nuovi adattamenti, molti graditi o finalmente corretti mentre altri fanno storcere un po' il naso (l'ormai consolidato Bosco Atro che diventa Boscotetro).
A giorni mi reimmergo nella lettura e vediamo com'è.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 23 Lug 2012, 14:07
Speriamo ci siano ancora Berto, Maso e Guglielmo :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: letal32 - 23 Lug 2012, 14:08
Boscotetro = epic fail  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 23 Lug 2012, 14:46
Sì, è un fail proprio perchè essendosi occupata della traduzione la Società Tolkeniana Italiana (ci cui faccio parte), che già aveva ritradotto Il Signore degli Anelli mantenendo il vecchio nome, non si spiega ora il motivo di questo inutile cambiamento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: letal32 - 23 Lug 2012, 18:06
Probabilmente ritengono il nuobo nome più fedele al nome originale, però é come se si decidesse di cambiare il nome Grande Fratello con il più corretto Fratello Maggiore
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 24 Lug 2012, 10:06
Io sono sotto con Don Winslow.
Dopo Le Belve mi sparo il potere del cane e Frankie Machine.
In particolare Il potere del cane mi hanno tutti detto che è un capolavoro, una storia che racconta la lotta tra i cartelli messicani della droga. Storie vere, con nomi inventati.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 25 Lug 2012, 10:53
Spammino: parlando di libri con il presidente dell'Ebook Club Italia.
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=20390.msg1531957#msg1531957
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 25 Lug 2012, 12:08
Ho scoperto per puro caso, ringrazio mia zia, i romanzi di Maurizio De Giovanni(scrittore napoletano) che narrano le avventure del commissario Ricciardi.

Che sorpresa.
Una lettura piacevole e accattivante.

Le storie sono ambientate nella Napoli degli anni 30.
La descrizione della città è fenomenale, i romanzi sono ambientati per lo più nelle zone di materdei e piazza dante e per me che ho vissuto per anni li è come se mi ritrovassi a camminare per quelle strade ogni volta che leggo qualche pagina.

Il personaggio principale poi, il commissario Ricciardi, è un tipo un pò particolare, chiuso e solitario, a causa di una sorta di "maledizione" che lo perseguita.

Le storie si svolgono mai in modo lineare e fino alla fine è difficile capire chi sia il colpevole.

Insomma consiglio a tutti questa lettura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 25 Lug 2012, 12:28
mollato conan dopo i primi 2 racconti (bello, però 2 palle la prosa di howard) sto leggendo "something wicked this way comes" di bradbury.
cito un passaggio commovente
Citazione
Like all boys, they never walked anywhere, but named a goal and lit for it, scissors and elbows. Nobody won. Nobody wanted to win. It was in their friendship they just wanted to run forever, shadow and shadow. Their hands slapped library-door handles together, their chests broke track tapes together, their tennis shoes beat parallel pony tracks over lawns, trimmed bushes, squirrelled trees, no one losing, both winning, thus saving their friendship for other times of loss.
scattano 5 minuti di applausi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 25 Lug 2012, 15:03
 :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 25 Lug 2012, 15:41
tra l'altro la traduzione italiana fa raccare, al confronto
Citazione
Come tutti i ragazzi, non si recavano in un luogo camminando: citavano una mèta e vi si dirigevano come fulmini. Non vinceva nessuno. Nessuno dei due voleva vincere. Era la loro amicizia che li induceva a correre sempre uno accanto all’altro. Le loro mani sbattevano insieme le maniglie della porta della biblioteca, i loro petti spezzavano insieme i fili di lana dei traguardi, le loro scarpe da tennis tracciavano piste parallele sui prati, tra i cespugli e gli alberi abitati dagli scoiattoli, e nessuno dei due perdeva, entrambi vincevano, serbando così la loro amicizia per momenti più gravi.
:no:

"scissors and elbows" è poesia
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 25 Lug 2012, 19:15
Visto che la Fanucci ha preso la bella abitudine di scontare il primo volume di una saga, ho preso L'ombra del torturatore (http://www.anobii.com/books/Lombra_del_torturatore/9788834719312/019b80ed078a0ced0a/) di Gene Wolfe.
Ho cominciato a leggerlo con la mia solita e supponente spocchia. Invece dopo poche pagine mi ha colpito positivamente. Sono a metà e sono curioso.

É ambientano sulla nostra terra, in un futuro lontano (migliaia di anni?), ma si può considerare un fantasy per l'ambientazione. Il protagonista (che narra in prima persona) appartiene a una gilda di... torturatori.
Per certi versi mi ricorda un po' Torment (l'rpg) con le sue fazioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 30 Lug 2012, 14:22
la luce fantaatica di Terry Pratchett
l'unico neo è che...ora non ho più libri suoi da leggere:(
(che siano stati tradotti in italiano si intende)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 03 Ago 2012, 10:45
Di recente ho letto due saggi.

Il primo, che mi è piacuto moltissimo, è "Abolire la proprietà intellettuale" di Boldrin e Levine. Boldrin è un economista italiano, bravo, del gruppo di noisefromamerika, e spiega con ricchezza di esempi storici e casi concreti che, dal punto di vista del progresso, il copyright e i brevetti sono IL MALE :evil: e la miglior cosa che si può fare è, appunto, abolirli del tutto. Occhio che non è un discorso sessantottino radicale, "informazione libbera" e simili; gli autori sostengono che i produttori di idee potrebbero essere adeguatamente retribuiti anche in un mondo in cui non esistesse la proprietà intellettuale come la conosciamo.

Il secondo, che ho trovato gradevole ma non eccezionale, è "La passeggiata dell'ubriaco" di Mlodinow. Parla di probabilità, statistica e di come il caso condizioni il percorso della nostra esistenza più di quanto spesso crediamo o siamo disposti ad ammettere. Lo stile è leggibile e chiaro, con un paio di avvertenze: ogni tanto cerca troppo di essere spigliato e spiritoso, e non sempre ci riesce, e a volte c'è qualche traduzione farraginosa o imprecisa che rende oscuri dei passaggi. Però è pieno di esempi, casi concreti e aneddoti, e riesce a esplorare parecchi risvolti della faccenda (il capitolo sulla probabilità condizionata andrebbe insegnato alle medie).
Lo consiglierei a chi è interessato al tema. Io conoscevo già buona parte della matematica che descrive, ma l'ho finito senza fatica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 03 Ago 2012, 14:17
Non ho saggi sottomano, ma sono settimane che leggo imperterrito un po' tutta la bibliografia di Fred Vargas con protagonista il commissario Adamsberg. Praticamente un Simenon leggermente pucciato in salsa Pennac**. Che magari potrebbe risultare irrispettoso per il Grande Belga, ma forse no. A un cuor d'oro come Noldor sono strasicuro piacerebbe molto.



*Andare su wiki per la cronologia completa, dei primi tre c'è comunque una comoda edizione Einaudi in unico volume. Purtroppo si segnalano pochissime versioni ebook, ma già il fatto che dopo mesi di Kindle ho trovato la forza di tornare ai pesanti e scomodi volumoni cartacei è sintomo di quanto mi piacciano.
**L'accostamento viene ancora più spontaneo quando si scopre che la traduttrice italiana è la stessa dell'autore di Malaussène, la bravissima Yasmina Melaouah.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 07 Ago 2012, 17:57
Di Fred Vargas ne ho letti diversi, il primo che ho letto (Parti in fretta e non tornare) mi è stato regalato, poi mi sono innamorata dei personaggi e ho letto Io sono il tenebroso, Un po' più in là sulla destra e Chi è morto alzi la mano.
Mi pare di aver letto anche L'uomo dei cerchi azzurri e Nei boschi eterni, ma la mia fantastica memoria non mi aiuta a ricordarne la trama.
Oltre al commissario mi piacevano i tre storici.
 
Ora invece sto leggendo It di Stephen King, erano anni che volevo farlo, ma un po' avevo paura (eh, lo ammetto) e un po' l'ho sempre vista come una cosa impegnativa, son pure sempre 1350 pagine e non posso mica metterci un anno, che ora che arrivo alla fine ho bello che dimenticato l'inizio.
Sono ben oltre la metà e devo dire che mi sta piacendo un sacco, molto meno pauroso rispetto al film in cui sono concentrate (per forza di cose) tutte le scene più spaventose, nel libro si conoscono meglio i personaggi a cui mi sono proprio affezionata. :)
Una volta finito mi riguardo il film, che ho visto quando avevo 10 anni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 07 Ago 2012, 18:09
Dopo IT, se ce la fai, passa a l'ombra dello scorpione.
Un altro meraviglioso mattone.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 07 Ago 2012, 18:14
Di recente ho letto due saggi.

Il primo, che mi è piacuto moltissimo, è "Abolire la proprietà intellettuale" di Boldrin e Levine. Boldrin è un economista italiano, bravo, del gruppo di noisefromamerika, e spiega con ricchezza di esempi storici e casi concreti che, dal punto di vista del progresso, il copyright e i brevetti sono IL MALE :evil: e la miglior cosa che si può fare è, appunto, abolirli del tutto. Occhio che non è un discorso sessantottino radicale, "informazione libbera" e simili; gli autori sostengono che i produttori di idee potrebbero essere adeguatamente retribuiti anche in un mondo in cui non esistesse la proprietà intellettuale come la conosciamo.

molto bello, lo lessi (lessi? leggetti? boh lessi fa schifo ma leggetti pare peggio :D ) pure io, veramente valido
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 07 Ago 2012, 18:21
Dopo IT, se ce la fai, passa a l'ombra dello scorpione.
Un altro meraviglioso mattone.
L'avevo cominciato, ero a metà e mi è scaduto il prestito della biblioteca, inoltre partivo per l'erasmus.
Dopo It ho Duma Key, poi potrei riprendere (da capo ovviamente) l'ombra dello scorpione, ricordo che mi stava piacendo e che mi è dispiaciuto doverlo interrompere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 09 Ago 2012, 10:01
sto leggendo Le Affinità Elettive di Goethe. Mamma mia che strazio,e viene considerato il migliore di Goethe. Ho un dolce ricordo di werther e wilhelm meister, ma a questo punto temo a rileggerli.

Proprio questo affinità elettive è peggio di un fottuto harmony.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 09 Ago 2012, 15:39
A me Le affinità elettive era piaciuto abbastanza. Certo la sensibilità è del tutto romantica (quindi un po' stucchevole e patetica ai nostri occhi, nonostante il forte debito che la cultura contemporanea ha nei confronti del romanticismo), ma offre comunque una profonda riflessione sulle relazioni amorose.

Quanto al Werter,dice tutto l'indimenticabile scena che chiude il romanzo:
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 10 Ago 2012, 10:26
Visto che la Fanucci ha preso la bella abitudine di scontare il primo volume di una saga, ho preso L'ombra del torturatore (http://www.anobii.com/books/Lombra_del_torturatore/9788834719312/019b80ed078a0ced0a/) di Gene Wolfe.
Ho cominciato a leggerlo con la mia solita e supponente spocchia. Invece dopo poche pagine mi ha colpito positivamente. Sono a metà e sono curioso.

É ambientano sulla nostra terra, in un futuro lontano (migliaia di anni?), ma si può considerare un fantasy per l'ambientazione. Il protagonista (che narra in prima persona) appartiene a una gilda di... torturatori.
Per certi versi mi ricorda un po' Torment (l'rpg) con le sue fazioni.

Finito. Ricorda più una graphic novel, sospeso tra sogno e realtà. La storia ovviamente continua (sono 5 tomi in tutto. 4 in realtà, l'ultimo è uno spin-off) e, poche pagine prima della fine, l'autore, in qualche modo, avverte che non farà contento nessuno.
Ah, mi ricorda anche http://www.youtube.com/watch?v=i8j5yFM5YyY visto che spesso saltano fuori parole che dici eee?!

M'è rimasta una certa curiosità per il prosieguo... maybe.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 10 Ago 2012, 14:22
Mi sto leggendo le cronache del ghiaccio e del fuoco su kindle in lingua originale. Sono al primo libro , a 3/4 direi e inizia a pulsare !  :yes:
Non ho visto la serie tv che recuperero' sicuramente dopo la lettura!
Sono d'accordo con claus sull'invito a leggere l'ombra dello scorpione di King , gran bEl mattone !
Ho visto su amazon l'ultimo di king versione ebook , magari ci faccio un retropensiero ...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 10 Ago 2012, 14:31

L'avevo cominciato, ero a metà e mi è scaduto il prestito della biblioteca, inoltre partivo per l'erasmus.
Dopo It ho Duma Key, poi potrei riprendere (da capo ovviamente) l'ombra dello scorpione, ricordo che mi stava piacendo e che mi è dispiaciuto doverlo interrompere.

Stupendo Duma Key, per me superiore pure a IT e all'Ombra dello scorpione!

Quando hai voglia recupera pure 22/11/63!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 10 Ago 2012, 19:20
Mi sto leggendo le cronache del ghiaccio e del fuoco su kindle in lingua originale. Sono al primo libro , a 3/4 direi e inizia a pulsare !  :yes:
Non ho visto la serie tv che recuperero' sicuramente dopo la lettura! 

e' un periodo che invidio molte persone, tipo mia moglie che sta vedendosi per la prima volta The Wire (siamo alla stagione 3)

i primi 3 libri ammeregani sono una bomba, la serie TV i pareri sono piu' discordanti ma a me e' piacuta un casino
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 14 Ago 2012, 21:50
Stasera mi dinisco anche di vedere lost, non so se mi invidi ancora o no !  :D

Qualcuno ha letto 50 sfumature di grigio ? Non so se il titolO sia esattamente questo ...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 14 Ago 2012, 21:54
ero al libraccio e un tipo chiede 'avete 100 sfumature di grigio?'

e il commesso 'se gliene bastano 50...'

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 15 Ago 2012, 19:40
finito "something wicked this way comes"
gran bello
sono già a metà di ender's game
idem.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 15 Ago 2012, 20:56

L'avevo cominciato, ero a metà e mi è scaduto il prestito della biblioteca, inoltre partivo per l'erasmus.
Dopo It ho Duma Key, poi potrei riprendere (da capo ovviamente) l'ombra dello scorpione, ricordo che mi stava piacendo e che mi è dispiaciuto doverlo interrompere.

Stupendo Duma Key, per me superiore pure a IT e all'Ombra dello scorpione!

Quando hai voglia recupera pure 22/11/63!

A me duma key proprio non è piaciuto.
Preferisco the dome.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 15 Ago 2012, 22:34
La lezione di anatomia di Philip Roth: il fatto che a quest'uomo non sia stato ancora dato il Nobel (per quel che vale) per la letteratura è semplicemente scandaloso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 15 Ago 2012, 23:01
Iniziato Alta fedeltà, mi sta piacendo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 18 Ago 2012, 10:07

L'avevo cominciato, ero a metà e mi è scaduto il prestito della biblioteca, inoltre partivo per l'erasmus.
Dopo It ho Duma Key, poi potrei riprendere (da capo ovviamente) l'ombra dello scorpione, ricordo che mi stava piacendo e che mi è dispiaciuto doverlo interrompere.

Stupendo Duma Key, per me superiore pure a IT e all'Ombra dello scorpione!

Quando hai voglia recupera pure 22/11/63!
22/11/63 l'ho già letto e mi è piaciuto molto.
Finito IT ieri sera, bellissimo, lunghissimo ma mai un momento di stanca da dire "che palle non finisce più"... mi mancheranno i 7 perdenti e i loro "beep beep, Richie".
Oggi comincio Duma Key, poi vediamo, o The Dome o L'ombra dello scorpione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 18 Ago 2012, 11:07
It per me é il suo capolavoro..The dome é puro intrattenimento ma molto ben fatto, si legge tutto d'un fiato.L'ombra dello scorpione per me é su un altro livello però, quasi pari a It.Duma key forse é quello meglio scritto ma a livello di storia meno appassionante tra questi, però sicuramente merita.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 18 Ago 2012, 11:34
Bella Darro,fico Stalker.
La parte più bella è
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 19 Ago 2012, 21:24
finito ender's game.
molto bello.
ora voglio staccare, vado dell'allegrissimo "the road"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Ago 2012, 15:32
papà ma 'sto libro è una palla

ma siamo obbligati a leggerlo per forza?
no, non siamo obbligati
se non lo leggiamo ci tocca a dance with dragons?
no, se non vuoi
ok
ok
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 22 Ago 2012, 15:55
cmq il seguito di ender è tutto un altro genere, però sempre molto bello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 22 Ago 2012, 16:00
lo devo ancora iniziare ender's game

a volte le cose che so che mi piaceranno me le tengo da parte per i periodi di palla mortale
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Ago 2012, 16:02
il gioco di ender è bello, anche se è manifesta la sua origine di racconto allungato.
speraker for the dead me l'hanno desctitto come palla mortale, se continui il ciclo leggo piuttosto ender's shadow (temporalmente coincidente col primo, se ho capito bene)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 22 Ago 2012, 16:05
si, però ender's shadow non è un buon libro e sminuisce il primo libro o almeno cerca di sminuire il personaggio di ender. Effettivamente nella seconda parte racconta gli stessi avvenimenti del primo da un altro punto di vista, ma è un punto di vista che non aggiunge nulla.

il secondo libro, non è una palla, e onestamente io come mezzo forum lo abbiamo apprezzato molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 22 Ago 2012, 16:09
è che i libri inglici mi piace leggerli in originale, e mi sembra di aver capito che ci sono molte parole "inventate" o comunque pesantemente mutuate da portoghese, svedese e chi più ne ha più ne metta.
secondo me in italiano viene una porcheria, e in inglese passo più tempo a cercare il significato di alcune parole che a leggere il resto
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 22 Ago 2012, 16:10
Il secondo di Ender, per certi versi, è il mio preferito.
È una specie di thriller antropologico che mi appassionò molto.
Pure il successivo mi piacque, mentre il quarto non mi ha detto niente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 22 Ago 2012, 17:59
Ho ordinato Fahrenheit 451 da amazon insieme ad altra roba per i miei.
Non vedo l'ora che arrivi...

A proposito, qualcuno ha letto Apocalisse Z?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 23 Ago 2012, 13:51
Qualcuno segue le vicende editoriali di Alastair Reynolds in Italia?

Mentre Urania non ha più pubblicato il seguito di Revelation Space, pare che Delos Book pubblicherà Troika, una novel non legata a nessun ciclo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 24 Ago 2012, 17:32
ho deciso che mi butterò su philip dick (di cui non ho mai letto un dick)
in rampa di lancio
Flow My Tears, the Policeman Said
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 24 Ago 2012, 17:35
ho deciso che mi butterò su philip dick (di cui non ho mai letto un dick)
Se interessa: http://www.openculture.com/2012/01/free_stories_by_philip_k_dick.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 24 Ago 2012, 17:39
molte grazie.
però non mi sento un omo da sciort stori, sono per cose più impegnative (mi devo allenare per a dance with dragons)
a meno che tu non le abbia lette e le consideri imprescindibili
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 24 Ago 2012, 19:52
Dick da il meglio di sè nei racconti brevi, e sono veramente brevi, dagli una possibilità. :)

Edit: quelli segnalati da Getter però non li ho letti...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 24 Ago 2012, 22:14
Ho ordinato Fahrenheit 451 da amazon insieme ad altra roba per i miei.
Non vedo l'ora che arrivi...

A proposito, qualcuno ha letto Apocalisse Z?

No, ma farenheit e' uno dei libri piu' belli dell'universo.
Non velocissimo pero', occhio
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 24 Ago 2012, 22:20
A me di Dick è piaciuto molto Un Oscuro Scrutare, da cui Linklater ha tratto anche il discreto film. Invece Una Svastica sul Sole l'ho abbandonato per noia.
Bello anche Ubik e In Senso Inverso.

Forse forse In Senso Inverso va bene per iniziare, non è troppo lungo, ma l'incipt è originale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 24 Ago 2012, 22:22
Ho ordinato Fahrenheit 451 da amazon insieme ad altra roba per i miei.
Non vedo l'ora che arrivi...

A proposito, qualcuno ha letto Apocalisse Z?

No, ma farenheit e' uno dei libri piu' belli dell'universo.
Non velocissimo pero', occhio

Me l'hanno prestato per tipo 4 anni, ma non l'ho mai letto (però l'ho anche dovuto studiare per un esame!).
Però gli altri "classici" della distropia ce li ho tutti: La Fattoria degli Animali, 1984 e Il mondo nuovo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 24 Ago 2012, 23:53
Dick da il meglio di sè nei racconti brevi, e sono veramente brevi, dagli una possibilità. :)

Concordo, ai tempi del liceo avevo 3 (o 4?) volumi oscar mondadori con tutti i racconti in ordine cronologico, li ho divorati. Alcuni mi sono rimasti stampati nella mente (tipo Il Re degli Elfi, grande nella sua semplicità).

Scorrete lacrime è molto carino, non uno dei migliori ma sicuramente godibile. Prova anche Solar Lottery, e assolutamente, poi, La Trasmigrazione di Timothy Archer (il terzo volume della non-trilogia di Valis), che all'epoca trovai uno dei libri più belli mai letti (devo rileggerlo in originale).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 25 Ago 2012, 09:33
nel trashume più spinto ho bruscamente virato per Abraham Lincoln Vampire Hunter (http://www.amazon.it/Abraham-Lincoln-Vampire-Hunter-ebook/dp/B003HD2KXC/ref=sr_1_1?s=english-books&ie=UTF8&qid=1345879909&sr=1-1), che su amazon.com ha recensioni più che dignitose.
e poi a 99c è imperdibile a prescindere
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ruko - 25 Ago 2012, 10:16
Io mi son letta un mattone intimista niente male: "Domani nella battaglia pensa a me" di Javier Marias.

Sinossi: "Il titolo è tratto dal "Riccardo III" di Shakespeare: è la maledizione che il fantasma della regina Anna scaglia sul re che l'ha fatta uccidere. Ma la storia è ambientata nella Madrid dei nostri giorni, dove l'io narrante, Victor Francés, sceneggiatore per il cinema e la tv, vive facendo il "negro", in proprio o per conto terzi. Victor conosce Marta, una donna sposata che gli muore tra le braccia proprio la notte del loro primo convegno amoroso. Fugge, ma resta prigioniero del passato della donna e decide di ricostruirlo. Sarà un viaggio di esplorazione nei misteri del cuore umano, ricco di sorprese, drammi, colpi di scena."

beh, detto così pare una mattonata sulle palle, invece il libro, accettata una certa prosa-fiume in chiave psicoanalitica, pesante e poco digeribile, è capace di rara delicatezza e di lirismi deliziosi. Quello che mi ha colpito è l'assoluta mancanza di reticenzee e limiti comunicativi, il protagonista passa ogni gamma di sensazioni e non ha paura di confessare bassezze e pruderie, vigliaccherie e speranze.
Molto bello però per affrontarlo bisogna essere psicofisicamente a posto!  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 26 Ago 2012, 11:19
Ho ordinato Fahrenheit 451 da amazon insieme ad altra roba per i miei.
Non vedo l'ora che arrivi...

A proposito, qualcuno ha letto Apocalisse Z?

No, ma farenheit e' uno dei libri piu' belli dell'universo.
Non velocissimo pero', occhio

Me l'hanno prestato per tipo 4 anni, ma non l'ho mai letto (però l'ho anche dovuto studiare per un esame!).
Però gli altri "classici" della distropia ce li ho tutti: La Fattoria degli Animali, 1984 e Il mondo nuovo.

La fattoria degli animali è il prossimo acquisto. Il mondo nuovo cos'è?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 26 Ago 2012, 13:37
brave new world di huxley.
imo della trilogia distopica (big brother, farenheit e appunto bnw) è quello più debole.
è invecchiato male, spinge oltre il limite la critica alla banalizzazione del sesso fino a livelli manieristici.
il finale lo dimostra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 27 Ago 2012, 16:25
speraker for the dead me l'hanno desctitto come palla mortale

A me ha emozionato tantissimo e mi ha commosso, secondo me e' un capolavoro e molto piu' bello del primo libro, pero' oh, de gustibus...

io invece in ferie ho finito Il Dominio della Regina (prima meta' di A Feast for Crows) ed essendomi scordato il successivo a casa (dannata mondadori, se li avessi resi disponibili in ebook il problema non si sarebbe posto...) mi sono buttato su Narnia che mi guardava da un po' e sono partito (molto scettico ad essere sincero) con la lettura e in meno di 10 giorni ho letto tutti i libri (sto finendo ora l'ultimo), non capita spesso che un libro mi pigli cosi', non saprei manco dire perche', sara' la scrittura semplice e scorrevole e il suo essere molto "favolona" ma mi sono divorato la saga come un sacchetto di popcorn
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Ago 2012, 15:48
Anche io sono con Zel, sul secondo libro di Ender.

Castalia, poi l'hai finito It? Ci sono le due-tre pagine finali (o giù di lì) che metto nell'olimpo nelle mie letture.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 28 Ago 2012, 16:30
Sul Kindle store ci sono una marea di classici a 1 euro o del tutto gratuiti.
Non so da dove cominciare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 28 Ago 2012, 16:32
ho finito Il Dominio della Regina (prima meta' di A Feast for Crows)

Poiché sono fortemente demotivato, mi dai un buon motivo per leggerlo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 28 Ago 2012, 16:41
Ero demotivato pure io, visto che in tutti questi anni che ho aspettato a leggere AFFC (ho finito di leggere i libri disponibili quando ancora AFFC non era uscito manco in inglese) sentivo tutti che mi dicevano quanto fosse palloso, quanto non succedesse nulla, quanti personaggi nuovi inutili.
Il Dominio me lo sono divorato, non mi e' dispiaciuto per niente. Succede qualcosa? Poca roba, in effetti ma dopo il rollercoaster che sono i primi 3 libri e per quello che succede non e' che ci si puo' aspettare una partenza in pompa magna immediatamente. Ci sono tanti personaggi nuovi? Piu' di quanti me ne aspettassi in effetti ma non del tutto inutili, in particolare mi e' piaciuta tutta la parte del libro dedicata alla famiglia Greyjoy e le avventure dei dorniani sono coerenti con l'andazzo della rincorsa al potere di tutti, quindi ben vengano pure loro, oramai e' chiaro che c'e' posto per tutti. Il brodo si e' allungato? Si' ma, francamente, non me ne dispiaccio, sono affezionato a molti dei personaggi e nonostante alcuni subiscano un tracollo particolare (Cersei, impossibile non notarlo) continuo a pensare che ho una voglia matta di leggere la seconda meta' di AFFC e di leggermi pure il successivo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 28 Ago 2012, 16:43
Sul Kindle store ci sono una marea di classici a 1 euro o del tutto gratuiti.
Non so da dove cominciare.
Verifica la bontà della "tipografia digitale" tramite l'anteprima o eventuali commenti in rete, non sono rari i casi di orrori digitali pubblicati con leggerezza da editori di fama.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 28 Ago 2012, 16:55
ma dopo il rollercoaster che sono i primi 3 libri

In effetti l'impressione alla fine del terzo è che succedesse FIN TROPPO. Una esplosione di eventi significanti in poche pagine.

Sul Kindle store ci sono una marea di classici a 1 euro o del tutto gratuiti.
Non so da dove cominciare.
Verifica la bontà della "tipografia digitale" tramite l'anteprima o eventuali commenti in rete, non sono rari i casi di orrori digitali pubblicati con leggerezza da editori di fama.

addirittura  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 28 Ago 2012, 17:08
addirittura  :D
Per evitare brutte sorprese butta un occhio qui (http://forum.simplicissimus.it/la-brutta-tipografia/) :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 28 Ago 2012, 17:28
Castalia, poi l'hai finito It? Ci sono le due-tre pagine finali (o giù di lì) che metto nell'olimpo nelle mie letture.
Certo che l'ho finito, raramente abbandono un libro.
Mi è piaciuto un sacco, le ultime 2-3 pagine dici? Dovrei rileggerle, avevo talmente "fretta" di sapere come finiva che le ho lette di fretta e furia.
Nel frattempo ho letto anche Duma Key, bellino, storia carina, i personaggi mi sono piaciuti un sacco, la storia in sè non è male, ma boh, forse l'ho letto troppo veloce. Devo reimparare a gustarmeli i libri, sono rimasta quasi digiuna per troppo e ora mi sembra di dover recuperare il tempo perso.
Con IT (ma anche con Duma ad essere sinceri) mi capitava spesso di aver fretta di uscire dal lavoro per andare a leggere, erano anni che non mi succedeva più.
Ho cominciato a guardare il film (di IT), non capisco perchè abbiano cambiato così tanti dettagli, non gli costava nulla lasciare uguali al libro, comunque non sono riuscita a finirlo per la noia che mi suscitava, magari ci riprovo nel week end.
Ieri al supermercato mi sono comprata La storia infinita di Michael Ende, di suo ho letto da ragazzina MOMO, l'ho adorato! Di questo ricordo vagamente il film, ma se è come sempre che il libro è più bello, mi aspetta una lettura interessante.
 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Ago 2012, 17:36
Non pensavo avessi potuto abbandonare It, ma che magari non avevi ancora avuto il tempo di finirlo :D

Il file de La storia infinita racconta una parte del libro, una metà circa, se ricordo bene. Di Ende ho letto anche Lo specchio nello specchio, stranissimo, onirico e delirante, di cui serbo un gran bel ricordo. Momo invece non l'ho mai letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 28 Ago 2012, 19:35
In Duma Key c'è uno dei miei personaggi preferiti dell'universo kinghiano: Wireman!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 28 Ago 2012, 20:08
Mmm, a me non ha colpito particolarmente, simpatico per carità, ma non indimenticabile.
Ho preferito il personaggio della signorina Eastlake.  :yes:

@shape: io ovviamente MOMO te lo consiglio, ma ammetto di averlo letto quando ero alle medie, forse il mio ricordo piacevole è ingigantito dal tempo passato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 29 Ago 2012, 09:00
E' nella lista delle tonnellate di libri da comprare. Dopo che avrò finito di leggere le tonnellate che ho in libreria.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Videodark - 30 Ago 2012, 00:29
Non pensavo avessi potuto abbandonare It, ma che magari non avevi ancora avuto il tempo di finirlo :D

Il file de La storia infinita racconta una parte del libro, una metà circa, se ricordo bene. Di Ende ho letto anche Lo specchio nello specchio, stranissimo, onirico e delirante, di cui serbo un gran bel ricordo. Momo invece non l'ho mai letto.

Bellissimo Lo specchio nello specchio e mi dicono anche La prigione delle libertà, molto borgesiano ma a modo suo (mi dicono).

Io sto leggendo Infinite Jest dopo averne letto qui: sono quasi a metà, ovviamente spettacolo. Mi sarebbe piaciuto leggerlo in inglese, ma venivo da un autore, Pynchon (il mio avatar in versione simpson, tra l'altro), che credevo essere molto simile a Wallace. Ho letto V., che è un capolavoro assoluto, e L'Arcolbaleno della gravità, che è controversissimo, metà stupefacente e metà non ci capisco una cippa, e la sua scrittura è veramente complessa anche tradotta, quindi col cavolo! Invece mi pare che Wallace è in ogni caso fluidissimo, e anzi sospetto che la traduzione in italiano faccia perdere più di qualcosa. Vabbè, scusate l'intervento a gamba tesa ma ho il libro qua accanto e vedendo il topic mi sono sentito in colpa a non condividere :)

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 30 Ago 2012, 08:28
E hai fatto benissimo :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 30 Ago 2012, 14:39
ho quasi finito il prossimo nobel per la letteratura (http://www.amazon.it/Abraham-Lincoln-Vampire-Hunter-ebook/dp/B003HD2KXCl), che alla fine è scivolato via come doveva, senza sussulti ma senza annoiare (quasi sempre), e ora temo che toccherà anche a me infinite jest.
solo che ho l'edizione tarocca e dovrei giocare un po' con l'impaginazione.
beccati questo, dance with dragons, altro mattone prima di inziarti!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Videodark - 30 Ago 2012, 15:06
E hai fatto benissimo :yes:

 :)

@ Al Galoppo: ma di Infinite Jest hai l'edizione digitale? Se si, posso sapere dove l'hai beccata?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 30 Ago 2012, 15:08
è in vendita su amazon, per dire..http://www.amazon.it/Infinite-Jest-ebook/dp/B004TSKKE0/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1346332140&sr=1-1
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Videodark - 30 Ago 2012, 15:42
è in vendita su amazon, per dire..http://www.amazon.it/Infinite-Jest-ebook/dp/B004TSKKE0/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1346332140&sr=1-1

E lo so, ma io sono furbo: ho preso un Kindle per risparmiare sui libri ma questo l'ho comprato cartaceo senza controllare. 27 euro contro 8, vabbè  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 30 Ago 2012, 19:47
L'ebook è solo in inglese.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Videodark - 30 Ago 2012, 21:45
Dai che mi sveglio!  :-[

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 31 Ago 2012, 11:51
bello, mi manca

http://www3.lastampa.it/libri/sezioni/il-libro/articolo/lstp/466967/

di robert sheckley ho letto gli orrori di omega, scambio mentale e dei racconti sparsi

non sapevo che il pessimo freejack con mike jagger fosse basato su un suo racconto
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Ago 2012, 12:00
Anche io ho letto diverse cose di Sheckley, ma secondo me nei romanzi non eccelle come nei racconti, stimolanti e per nulla banali.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 31 Ago 2012, 12:47
bè nel racconto spari un concept nudo e crudo e non puoi barare, nel romanzo ti cali dentro un mondo però devi essere bravo a renderlo vivo.

Ricordo un racconto breve dove nel mondo era stata bandita totalmente la violenza e l'ultimo uomo normale vagava libero di fare ciò che voleva, nessuno interveniva per fermarlo, ma tutti cercavano di evitarlo e lo guardavano con disgusto, come un animale. Non so se è suo però

di una cosa del genere puoi farne un racconto di venti pagine oppure allungare il brodo e farne un romanzo

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 31 Ago 2012, 12:58
Appena finito i Guerrieri di Ghiaccio di Martin, mi manca solo i Fuochi di Valyria poi direi che ho finito.

E' da marzo che leggo Le Cronache, finiti questi mi sapreste consigliare qualcosa da leggere di interessante, possibilmente NON fantasy? ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 31 Ago 2012, 13:00
Si ripiglia un pò il romanzo con l'ultimo libro?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: letal32 - 01 Set 2012, 14:53
Ieri ho comprato Zelda: Cronaca di una saga leggendaria edito da multiplayer.it edizioni. Devo ancora cominciarlo, ma sembra fatto molto bene. In pratica racconta la storia della saga a partire dal primissimo episodio analizzandone tutte le componenti.

(http://www.foryou.it/is-bin/intershop.static/WFS/MSH-ByMe_Shop-Site/MSH/it_IT/360/000/000/000/000/475/475502_O.jpg)

Straordinaria l'impaginazione e l'aspetto: copertina semirigida rossa a scritte dorate con tanto di segnalibro di stoffa all'interno. Splendido.  :yes:



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 03 Set 2012, 18:20
ieri ho recuperato dal Kindle Store, per la risibile cifra di $3.47, Breaks Of The Game, che secondo Bill Simmons e' il piu' bel libro di basket mai scritto (sulla stagione del titolo di Portland con Bill Walton, mi pare nel 70).

ora, tendo a fidarmi del giudizio visto che adoro Bill Simmons ed il suo libro l'ho letto 3 volte

Vi faro' sapere (soprattutto ad Alga che direi a occhio potrebbe essere l'unico eventualmente interessato :D )
lo sto leggendo.
sono solo all'inizissimo, ma mi sembra un grande libro di sport.
non solo di basket.
parla delle persone, delle loro motivazioni e delle loro paure.
speriamo decolli, le pr(o)emesse sono ottime.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ruko - 04 Set 2012, 12:15
Castalia, poi l'hai finito It? Ci sono le due-tre pagine finali (o giù di lì) che metto nell'olimpo nelle mie letture.
Certo che l'ho finito, raramente abbandono un libro.
Mi è piaciuto un sacco, le ultime 2-3 pagine dici? Dovrei rileggerle, avevo talmente "fretta" di sapere come finiva che le ho lette di fretta e furia.
Nel frattempo ho letto anche Duma Key, bellino, storia carina, i personaggi mi sono piaciuti un sacco, la storia in sè non è male, ma boh, forse l'ho letto troppo veloce. Devo reimparare a gustarmeli i libri, sono rimasta quasi digiuna per troppo e ora mi sembra di dover recuperare il tempo perso.
Con IT (ma anche con Duma ad essere sinceri) mi capitava spesso di aver fretta di uscire dal lavoro per andare a leggere, erano anni che non mi succedeva più.
Ho cominciato a guardare il film (di IT), non capisco perchè abbiano cambiato così tanti dettagli, non gli costava nulla lasciare uguali al libro, comunque non sono riuscita a finirlo per la noia che mi suscitava, magari ci riprovo nel week end.
Ieri al supermercato mi sono comprata La storia infinita di Michael Ende, di suo ho letto da ragazzina MOMO, l'ho adorato! Di questo ricordo vagamente il film, ma se è come sempre che il libro è più bello, mi aspetta una lettura interessante.
 
Io ho trovato struggente Storia di Lisey, in cui King a mio modo di vedere raggiunge vette di lirismo incredibili. Non è propriamente horror e neanche un thriller, direi che è un romanzo che parla di amore prima e dopo la morte. Io lo consiglio vivamente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 04 Set 2012, 13:59
Io penso invece che La storia di Lisey e The cell siano due tra i romanzi più brutti scritti da King.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 04 Set 2012, 16:40
Cell lo devo finire da più di un anno, lo cominciai ma non scattò la scintilla!

Ora sto leggendo "La notte del Drive-In" di Lansdale e non mi sta dispiacendo, cos'altro mi consigliate di suo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 04 Set 2012, 17:11
Io penso invece che La storia di Lisey e The cell siano due tra i romanzi più brutti scritti da King.
Concordo, La storia di Lisey l'ho finito a forza, giusto perchè mi scoccia mollarli a metà. Anche The cell pessimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 04 Set 2012, 17:58
ieri ho recuperato dal Kindle Store, per la risibile cifra di $3.47, Breaks Of The Game, che secondo Bill Simmons e' il piu' bel libro di basket mai scritto (sulla stagione del titolo di Portland con Bill Walton, mi pare nel 70).

ora, tendo a fidarmi del giudizio visto che adoro Bill Simmons ed il suo libro l'ho letto 3 volte

Vi faro' sapere (soprattutto ad Alga che direi a occhio potrebbe essere l'unico eventualmente interessato :D )
lo sto leggendo.
sono solo all'inizissimo, ma mi sembra un grande libro di sport.
non solo di basket.
parla delle persone, delle loro motivazioni e delle loro paure.
speriamo decolli, le pr(o)emesse sono ottime.

ecco bravo dimmi com'e', che io mi sono fermato a pagina 50, perche' ho fatto il fatal error di riprendere a leggere il terzo libro di martin e mi ha ipnotizzato.
le prime 50 pagine erano molto belle pero', confermo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 04 Set 2012, 18:20
ma qualcuno di voi ha letto 50 sfumature di grigio?

 :whistle:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sol_Badguy - 04 Set 2012, 18:48
Ora sto leggendo "La notte del Drive-In" di Lansdale e non mi sta dispiacendo, cos'altro mi consigliate di suo?

Non so se recentemente è uscita un’edizione completa della trilogia del Drive-In, ma di solito il volume intitolato La Notte del Drive-in contiene solo le prime due novel, mentre in un secondo libro, La Notte del Drive-in 3, si trova la terza, separatamente. Quindi, prima di procedere con altro, suggerisco di assicurarti di completare il ciclo del Drive-in, che IMO è uno degli esempi maggiormente significativi della creatività scaturita dalla genuina passione per i B-movie.

Successivamente, ti consiglierei di provare i racconti brevi, dove Lansdale dà il meglio di sé, a mio avviso.
L’antologia Maneggiare con Cura contiene ottime cose, Altamente Esplosivo è anch’essa buona, ma meno ricca di materiale e con un paio di elementi ‘fuori posto’, che, sì, rendono l’idea della versatilità dell’autore, andando, però, un po’ a detrimento della compattezza e del ‘carattere’ della raccolta.

Qualora non fossi ancora sazio, ti suggerisco i romanzi autoconclusivi, prima ancora della lungherrima saga di Hap e Leonard… perché, insisto, il meglio di Lansdale secondo me sta nella varietà assurda (sia in senso quantitativo che qualitativo) di situazioni che riesce a creare e nel come fotografa i suoi personaggi in poche battute, rendendoli tondi e iconici anche quando la loro ‘vita’ si risolve in una manciata di pagine. Tra queste opere spiccano Il Lato Oscuro dell’Anima (quasi 300 pagine che si leggono di filato in meno di due ore, perché non è un romanzo, ma un film e non intendo “è come la sceneggiatura di un film”, no, intendo proprio che è un film… tu leggi ma ti sembra di scorrerlo a immagini :)… capolavoro del pulp), Il Valzer dell’Orrore e Freddo nell’Anima.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 04 Set 2012, 21:07
Cell lo devo finire da più di un anno, lo cominciai ma non scattò la scintilla!

Ora sto leggendo "La notte del Drive-In" di Lansdale e non mi sta dispiacendo, cos'altro mi consigliate di suo?
Tutto il ciclo del drive in, sebbene per molti l'ultimo libro sia meno riuscito dei precedenti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 04 Set 2012, 22:12
ma qualcuno di voi ha letto 50 sfumature di grigio?

 :whistle:

Le sta leggendo mia moglie : lo ha iniziato ieri ed e' a meta' adesso !  :o :whistle:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Set 2012, 22:21
Conclusa tutta la biblio di Clancy, Deaver, Koontz, Eisler, Rollins, Child, con occasionale rituffo nei classici (boh, Russell è sempre un buon depurificatore, così come Tolstoy).
Della serie "leggo qualcosa di leggero", tipo guardare The Avengers, insomma.
Rollins, però, non è male, a patto di perdonargli licenze poetiche. Idem Child, a patto di sapere che si va incontro a un libro sulle avventure di un Vin Diesel biondo.
En passant: Patterson e McNab pessimi.
Ah, la cultura.  :-[

[Edit]Se posso dare un misero consiglio, pigliatevi "La Luna Fredda" di Deaver: davvero un ottimo thriller (non di quelli alla Koontz, un thriller più "classico", alla Christie, per dire).

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Set 2012, 22:23
ma qualcuno di voi ha letto 50 sfumature di grigio?

 :whistle:

Le sta leggendo mia moglie : lo ha iniziato ieri ed e' a meta' adesso !  :o :whistle:
Occhio, Max: se si taglia i capelli da oggi a poco, inizia a preoccuparti.
Non scherzo, eh. :*

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 04 Set 2012, 23:01
Dove trovi il tempo di leggere  :no:

mi trovo in disagio a risponderti su un solo nome citato: clancy, mollato parecchio tempo fa per geppetto-nausea

in king arriva il negro nel paesaggio innevato/isolato apre la porta e muore (da cui la presa per il culo mitica di evolution: nei film americani il negro muore sempre per primo) nei racconti di clancy ci sono i cattivi/terroristi/koreani (perchè lui sapeva prima che i cinesi sarebbero diventati amici) e l'analista superdotato sfregiato da un lutto famigliare che li tiene a bada.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Set 2012, 23:14
Diciamo che un paio d'ore al giorno non me lo leva nessuno, ma poi stiamo parlando di questi autori, mica di Goethe o di Hugo. Si va abbastanza in fretta.

Sono, appunto, dei libri tipo "action" fondamentalmente, infatti mi sono vergognato a intervenire nel TD per un po'. :red:

Clancy sì, è diventato parecchio altalenante, credo proprio perché ha i ghost writer scadenti. Il buon "Rainbow Six" si faceva leggere, a tratti anche "Vivo o Morto", "OP", gli altri, meh...

RESPECT

 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Set 2012, 23:20
Ah, poi Koontz è una delle mie passioni da sempre, l'ho completato, ma molte cose le ho lette tempo fa (indimenticabile "La notte del killer").

Ora vedo di riprendere quel barbone di Martin (non mi ricordo più un cazzo, ma Wiki ci  da una mano).

[Edit]Rollins però lo consiglio davvero, magari quelli del cerchio Sigma Force: è tipo Uncharted messo per iscritto, davvero divertente.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Mr.Pickman - 04 Set 2012, 23:31
VELOCITY di Dean Koontz.

Mi aspetto sorprese.
Per adesso la storia del nano da giardino con relativo decesso mi ha fatto cadere dalla sedia.
^^o
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Set 2012, 23:52
Carino. Non dei suoi migliori, secondo me (ma son gusti!), ma non è male.
:)

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 05 Set 2012, 01:03
Il Cattivo fratello su tutti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ruko - 05 Set 2012, 10:00
Non vi piace "Storia di Lisey"? Siete uomini e donne senza poesia!  :no:

 :D

Intanto sotto con "50 sfumature di marrone", il caso editoriale dell'anno...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 05 Set 2012, 10:12
Non vi piace "Storia di Lisey"? Siete uomini
fixed.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 05 Set 2012, 10:27
OT: Alga, probabilmente non sono il primo a chiederlo, come mai hai scelto come alias il titolo di un libro per bambini? Bellissimo tra l'altro, il migliore che abbiamo in casa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 05 Set 2012, 10:31
sono Al Galoppo dal 1995 o giù di lì.
il mio nick ha ben altre origini, e il libro è stata una scoperta postuma
tra l'altro sono un cane con lo scanner e non sono nemmeno riuscito a farci un avatar decente
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 05 Set 2012, 20:29
Il Cattivo fratello su tutti.

Mmmm, sai che questo non mi ha fatto impazzire? L'ho trovato inutilmente complesso e dilatato.
Anche se, con il talento che ha, Koontz potrebbe scrivere pure un libro incentrato sulla ricetta delle melanzane alla parmigiana, e lo si legge sempre volentieri.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 11 Set 2012, 14:17

ecco bravo dimmi com'e', che io mi sono fermato a pagina 50, perche' ho fatto il fatal error di riprendere a leggere il terzo libro di martin e mi ha ipnotizzato.
le prime 50 pagine erano molto belle pero', confermo
'sto libro continua a promettere, direi che sarebbe il caso di iniziare a mantenere.
che se volevo uno strazio di premesse per 2 colpi di scena alla fine leggevo subito ADWD
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 12 Set 2012, 12:20
Ho letto tutto di un fiato il libro(illustrato) di Zerocalcare, La profezia dell'armadillo.

136 tavole, una meglio dell'altra.
Piacevole e scorrevole, a tratti esilarante, ma una volta finito ti lascia qualcosa dentro.
Una sorta di magone.

Consigliato.
La versione a colori costa 16 euri, quella in bianco e nero 12.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 12 Set 2012, 12:27
Mi facesse una versione elettronica lo prenderei al volo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 12 Set 2012, 12:29
Era da tempo che volevo prenderlo, poi ieri trovandomi per caso in libreria l'ho trovato e l'ho preso al volo.
Ho pagato volentieri quei soldi.
Se questo mi fa un libro all'anno diventa il mio eroe personale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 12 Set 2012, 12:35
Sta uscendo il suo secondo lavoro lungo, anch'esso legato alle strip del blog, per Bao editore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 12 Set 2012, 12:45
Finito ieri "Alta fedeltà". Il fatto che abbia impiegato quasi un mese a finire un libro abbastanza snello non è un buon segno. La scrittura di Hornby è piacevole come sempre, tuttavia temo che il personaggio del giovane uomo che si rifiuta di crescere mi abbia ormai stufato. Sarà forse colpa delle bollette da pagare o del bimbo che fatica ad addormentarsi la sera, fatto sta ed è che non sono riuscito ad appassionarmi alla storia di un uomo privo di sogni ma allo stesso tempo slegato dalla realtà.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 12 Set 2012, 12:58
E' il primo suo che leggi? Io l'ho letto oramai un sacco di anni fa, e mi ha lasciato un ricordo meraviglioso che ho paura di rovinare con una seconda lettura. Forse perchè avevo un bel po' di anni meno del protagonista, e speravo ancora di evitare di fare la sua fine...

La profezia dell'armadillo è gran bello, l'ho riletto ieri sera per la seconda volta in pochissimo tempo (è arrivato la settimana scorsa). Oltretutto mi piace un sacco come disegna :yes:
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 12 Set 2012, 13:39
Avevo letto anni fa Febbre Febbre a novanta, che mi era piaciuto.
Credo che l'età e sopratutto la situazione personale contino parecchio, quattro o cinque anni fa un personaggio del genere lo avrei appezzato di più.

Inviato da un mondo migliore con Tapatalk 2.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 12 Set 2012, 13:49
Febbre a 90° è chiaramente il più bello dei suoi (tra una cosa e l'altra penso di averlo letto almeno 5 volte, più innumerevoli racconti sparsi), ma è anche un po' l'unico che non c'entra niente con gli altri.
Il problema è che un personaggio così c'è bene o male in tutti gli altri suoi romanzi, anni fa avevo una totale venerazione per Horby, ora col crescere dell'età mi è un po' scemata, forse perchè mi immedesimo troppo nei suoi protagonisti e non riesco a non pensare che siano un po' dei coglionazzi... ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 12 Set 2012, 15:30
Neanche a me Alta fedeltà è piaciuto gran che. Immagino vorrebbe essere originale e divertente, ma le vicende del protagonista (che effettivamente sembra un po' un "coglionazzo") non coinvolgono molto e lo stile di scrittura non è certo brillante. Mi ha lasciato l'impressione che l'autore non avesse 'sto gran che da dire.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Set 2012, 15:34
A me invece è piaciuto assai.

Qui (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=15241.msg667916#msg667916) c'è una mia vecchissima recensione a Non buttiamoci giù, con qualche commento su altri libri di Hornby.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 12 Set 2012, 16:35
Bel post Shape.
Per me la parte migliore di "Alta fedeltà" è l'inizio, i flashback che mostrano la crescita sentimentale del protagonista con episodi godibili e divertenti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 12 Set 2012, 16:45
Grazie :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 17 Set 2012, 16:12
Psicomagia. Una terapia panica (http://www.ibs.it/code/9788807814129/jodorowsky-alejandro/psicomagia-una-terapia.html) di Alejandro Jodorowsky (http://it.wikipedia.org/wiki/Alejandro_Jodorowsky). L'avevo iniziato anni fa, senza terminarlo; l'ho ripreso ex novo, più che altro per vedere se riesco a concluderlo.

Non sono un estimatore delle interviste, soprattutto quando non vengono maneggiate dall'editing. E questo testo, poi, dichiara fin dall'introduzione di essere una produzione ad altissimo tasso di auto-compiacimento. Quando la forma prevale sulla sostanza, che pure sarebbe interessante.
Stavolta ce la farò a leggerlo tutto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Al Galoppo - 25 Set 2012, 14:39
ieri ho recuperato dal Kindle Store, per la risibile cifra di $3.47, Breaks Of The Game, che secondo Bill Simmons e' il piu' bel libro di basket mai scritto (sulla stagione del titolo di Portland con Bill Walton, mi pare nel 70).

ora, tendo a fidarmi del giudizio visto che adoro Bill Simmons ed il suo libro l'ho letto 3 volte

Vi faro' sapere (soprattutto ad Alga che direi a occhio potrebbe essere l'unico eventualmente interessato :D )
continua a promettere ma non mantiene mai
sono al 29% e mi son rotto.
va' avanti tu e dimmi come finisce
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 25 Set 2012, 15:09
Stavolta ce la farò a leggerlo tutto?
Stiamo parlando di un libro di 120 pagine...XD

Cmq è uno dei libri che mi hanno cambiato la vita (vedi:migliorato).
Gliene sarò sempre grato, a Jodo, pur non amandolo particolarmente come scrittore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 25 Set 2012, 23:26
Stiamo parlando di un libro di 120 pagine...XD

311. ISBN 978-88-07-81412-9. E la mia critica non riguarda la quantità ma la qualità:
Non sono un estimatore delle interviste, soprattutto quando non vengono maneggiate dall'editing. E questo testo, poi, dichiara fin dall'introduzione di essere una produzione ad altissimo tasso di auto-compiacimento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 26 Set 2012, 10:51
Sto leggendo REAMDE, ultimo mammoth-romanzo di Neal Stephenson. Trama a base di MMORPG fantasy, hackers cinesi, e mafia russa, con molto rollercoasting.

Molto scorrevole, inusualmente troppo scorrevole per un romanzo di Stephenson: di positivo ha che si legge facile rispetto al solito, di negativo ha che l'esperienza mi pare, sinora, forse piu' entertaining, ma meno enriching dei soliti romanzi del guru.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luca B - 26 Set 2012, 12:44
Piccola pausa dalla pentalogia del mondo fiume di Farmer (ho letto i primi due e mi sono piaciuti) con Dannazione di Palahniuk, giusto per variare un attimo.

Però per me il libro dell'anno è stato Player One  8)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 26 Set 2012, 13:45
311. ISBN 978-88-07-81412-9. E la mia critica non riguarda la quantità ma la qualità:
Non sono un estimatore delle interviste, soprattutto quando non vengono maneggiate dall'editing. E questo testo, poi, dichiara fin dall'introduzione di essere una produzione ad altissimo tasso di auto-compiacimento.
Si si, non voleva essere una critica, mi aveva fatto solo ridere...cmq la mia versione non arriva a 311 pagine...ne sono certo (?)

[EDIT] Infatti sul sito di Feltrinelli me lo da come 185 pg., vabbuò, era solo "per far la punta al cazzo".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 09 Ott 2012, 21:55
Sto leggendo: La morte a Venezia di Thomas Mann.

Il primo capitolo è quasi illeggibile e dissennato. Trovo provocatorio iniziare così male un libro.
Non fraintendetemi: amo Thomas Mann ma il lettore va rispettato. Tolstoj mica ti assale con la sua smisurata cultura già al terzo rigo di pag.1...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 10 Ott 2012, 10:51
Il mese prossimo uscirà in Italia The Wind Through the Keyhole, ottavo volume della saga La torre nera di King.

Si andrà a collocare, cronologicamente parlando, tra il quarto e il quinto libro.

Can't wait.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 10 Ott 2012, 11:04
Il mese prossimo uscirà in Italia The Wind Through the Keyhole, ottavo volume della saga La torre nera di King.

Si andrà a collocare, cronologicamente parlando, tra il quarto e il quinto libro.

Can't wait.

Scimmiona.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 14 Ott 2012, 00:24
Ho appena finito Il bravo ragazzo di Dean Koontz, solito thriller con una coppia che scappa da un killer, il buono è superbuono e il cattivo è supercattivo. Nonostante i clichè e la mancanza di originalità è comunque un romanzo scorrevole che si legge con piacere.

Adesso ho iniziato Incontro con Rama di Arthur C. Clarke.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 14 Ott 2012, 09:17
Cecità di Josè Saramago.

L'idea mi piace molto. Sembra un libro di fantascienza, però lo svolgimento centrale è piuttosto lento e noioso, e tra l'altro il fatto che non usi la punteggiatura per l'inizio dei dialoghi a volte non fa capire bene chi dice cosa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 14 Ott 2012, 12:16
Ho appena finito Il bravo ragazzo di Dean Koontz, solito thriller con una coppia che scappa da un killer, il buono è superbuono e il cattivo è supercattivo. Nonostante i clichè e la mancanza di originalità è comunque un romanzo scorrevole che si legge con piacere.
[]
Vabbeh, come già ho detto, Koontz potrebbe pure scrivere un libro sulla crescita degli alberi, e lo si leggerebbe sempre volentieri. Bravo lui.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 14 Ott 2012, 14:05
Si è vero. A proposito, hai letto Senza tregua e Frankestein? Come sono?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 14 Ott 2012, 14:57
Io ho letto Frankestein, i primi due libri(ne uscirà un terzo?).
Del romanzo originale non ha proprio nulla.
Ambientato nel nostro tempo.

E' il solito Koontz, scorrevole e piacevole da leggere.

Non un capolavoro ma una buona lettura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 14 Ott 2012, 15:57
ieri ho recuperato dal Kindle Store, per la risibile cifra di $3.47, Breaks Of The Game, che secondo Bill Simmons e' il piu' bel libro di basket mai scritto (sulla stagione del titolo di Portland con Bill Walton, mi pare nel 70).

ora, tendo a fidarmi del giudizio visto che adoro Bill Simmons ed il suo libro l'ho letto 3 volte

Vi faro' sapere (soprattutto ad Alga che direi a occhio potrebbe essere l'unico eventualmente interessato :D )
continua a promettere ma non mantiene mai
sono al 29% e mi son rotto.
va' avanti tu e dimmi come finisce

Eh sarà dura, ho da poco attaccato "HBR must reads digital box set", sei libri su amazon a tipo 49 dolla, che devo diventare una persona migliore.
Ogni tanto lo inframmezzo con Fast Food Nation, che consiglio caldamente di leggere a tutti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 14 Ott 2012, 22:36
Adesso ho iniziato Incontro con Rama di Arthur C. Clarke.
Gran libro. Il modo di scrivere fantascienza di Clarke a me piace un sacco, e anche qui riesce a dare un taglio personale a un tema usato e abusto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 15 Ott 2012, 17:49
Si è vero. A proposito, hai letto Senza tregua e Frankestein? Come sono?
No, mi mancano. So che Frankenstein dovrebbe averlo scritto a quattro mani, e di solito questo genere di operazioni non mi convincono, magari lo recupero più avanti. Senza tregua, invece, l'aspetto in edizione economica, come di solito faccio con il 95% dei libri.

RESPECT
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 16 Ott 2012, 16:16
Frankestein mi ispira abbastanza come riscrittura di un classico. Non sapevo peró che fosse stato scritto a quattro mani. Non piacciono nemmeno a me questo genere di cose. Più avanti comunque gli daró una possibilità, su Kindle costa 5 euro mi pare.

Intanto ho finito Incontro con Rama. Bellissimo il finale, è il genere di conclusione che adoro: intelligente e un po' amarognolo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 17 Ott 2012, 15:15
Sto leggendo: La morte a Venezia di Thomas Mann.

Il primo capitolo è quasi illeggibile e dissennato. Trovo provocatorio iniziare così male un libro.
Non fraintendetemi: amo Thomas Mann ma il lettore va rispettato. Tolstoj mica ti assale con la sua smisurata cultura già al terzo rigo di pag.1...

terminato. Posto qualche riga di riflessione.

Libro bello a posteriori. Dopo che è finito ti accorgi che è comunque d'atmosfera, che quella solitudine sulla spiaggia l'hai vissuta anche tu, che hai già assaggiato le ultime fragole di Von Aschenbach, troppo rosse e mature, gonfie di malattie inesorabili. La Morte a Venezia è la storia dell'amore proibito tra l'anziano scrittore tedesco Gustav Von Aschenbach ed il giovane Tadzio, aristocratico e bellissimo adolescente in vacanza in laguna. Venezia è il degno sfondo di questa passione consumata tra i vicoli di San Marco, il lido assolato ed il colera venuto da oriente. Non succede nulla (di penalmente rilevante) nella Morte a Venezia: Tadzio tornerà in Polonia, il vecchio scrittore resterà per sempre sulla spiaggia, il colera, come è venuto, all'improvviso, se ne andrà. Thomas Mann scrive una delle sue opere più famose rovinandola con continui sfoggi di profondissima cultura che rendono la lettura indigesta come il tritello di polmone. L'amore, invece, anche quello più sconveniente, non ha bisogno di nessuna spiegazione: curioso che Thomas Mann, vertice della cultura mitteleuropea, sia così impreparato sull'argomento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 17 Ott 2012, 16:09
Lessi il libro tanto tempo fa, avrò avuto vent'anni.
Ricordo solo vagamente il libro, ma ricordo che lo trovai pretenzioso e un po' tronfio; soprattutto nello stile.

Forse ero letterariamente immaturo io, in ogni caso, questa te la sottoscrivo:
Thomas Mann scrive una delle sue opere più famose rovinandola con continui sfoggi di profondissima cultura che rendono la lettura indigesta come il tritello di polmone.
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 17 Ott 2012, 16:18
Ho un ricordo negativo di Morte a Venezia, letto al liceo, forse dovrei riprovare oggi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 21 Ott 2012, 20:13
Finito finalmente "Condominium" di Ballard.
Ci ho messo tre mesi, mi ha quasi tolto completamente il piacere di leggere.
M.rda sciolta. :no:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 21 Ott 2012, 21:15
Io ho finito tre giorni fa "La camera azzurra" di Simenon. Lui lo ha scritto in un giorno, io l'ho letto in un giorno. Parla di un uomo accusato di omicidio a causa di una relazione extraconiugale. Non dico altro per non rovinare la trama se qualcuno lo vuole leggere. È bello, lo consiglio.

Adesso sto leggendo 22/11/63 di Stephen King. Sono circa a 200 pagine e mi sta piacendo molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 22 Ott 2012, 08:51
Finito finalmente "Condominium" di Ballard.
Ci ho messo tre mesi, mi ha quasi tolto completamente il piacere di leggere.
M.rda sciolta. :no:
Oddio, l'ho letto tipo una vita fa e non me lo ricordo per niente, ma proprio per niente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 22 Ott 2012, 09:31
Io sono passato a: Ma gli androidi sognano pecore elettriche? di Dick.

Meno soporifero del film
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 22 Ott 2012, 10:12
Finito ieri "Rayuela", di Cortàzar.
Se non lo avete ancora fatto, fatevi un favore e leggetelo.
No, davvero.

Ora, visto che l'altro giorno hanno assegnato il nobel e io mi sono sentito ignorante come una capra, ho iniziato "Sorgo Rosso", di Mo Yan.
Pare gran bello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 22 Ott 2012, 14:22
Finito ieri "Rayuela", di Cortàzar.
Se non lo avete ancora fatto, fatevi un favore e leggetelo.
No, davvero.
Toh, il mio amore assoluto che non si caga nessuno. Come ti è saltato fuori? :)

Con calma, tra un po' di tempo, recupera Los Premios (Il viaggio premio). Non è altrettanto sperimentale o visionario ma è densissimo, con un gioco di personaggi che mette i brividi.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 22 Ott 2012, 14:32
Lo farò sicuramente :-)
Per ora ho in attesa "Gli autonauti della cosmostrada"...appena finisco il cinese mi ci butto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 22 Ott 2012, 22:45
Sto leggendo "The dome" di King e sto facendo una fatica bestia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 23 Ott 2012, 01:14
Perché in inglese, perché in coreano o perché tradotto male?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 23 Ott 2012, 01:34
Lo farò sicuramente :-)
Per ora ho in attesa "Gli autonauti della cosmostrada"...appena finisco il cinese mi ci butto.
Ostia, non lo conoscevo. Ero convinto di aver già esaurito con quei due la sua produzione romanzesca, ché perlopiù il ragazzo ha scritto racconti. E purtroppo la prosa breve mi piglia a fatica, mannaggiammè, nonostante i pochi che ho letto suoi siano molto belli.

Bella lì :)

edit: ho controllato e in realtà di "famosi" c'è almeno Modelo para armar. Maledetta memoria. Bòn, due Cortazar lunghi in lista.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 23 Ott 2012, 09:35
Sto leggendo "The dome" di King e sto facendo una fatica bestia.

Troppi personaggi all'inizio?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 24 Ott 2012, 22:32
Esatto, presenta 100 personaggi, di cui la maggior parte muore entro 2 pagine da quando viene presentata.
Poi quando mettono mappe e "elenco dei personaggi" a mio parere peggiora solo la faccenda, passo più tempo a guardare la mappa cercando di capirci qualcosa che non a leggere e lasciarmi trasportare dalla storia. C'è anche da dire che leggo la sera prima di dormire e di solito più di 4-5 pagine non reggo.
Ora forse sta prendendo il volo (circa a pagina 200), pochi personaggi un po' meglio tipizzati, speriamo.
Mi manca 22/11/'63 (stupendissimo).

Perché in inglese, perché in coreano o perché tradotto male?
Ma magari, è scritto in italiano, probabilmente sono rimbambita io.  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 25 Ott 2012, 10:44
Finché non ti ritrovi in una stanza a guardarti in giro, chiedentodi cosa ci faccia lì, non puoi definirti rimbambita.
Sarà per il numero di personaggi, allora.

Riguardo le mie letture, a quanto pare ho addirittura imboscato il libro di Jodorowsky; così non ho neanche i sensi di colpa per non averlo letto tutto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 27 Ott 2012, 16:11
Io sono passato a: Ma gli androidi sognano pecore elettriche? di Dick.

Meno soporifero del film

mamma mia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 01 Nov 2012, 18:20
Un mio amico sta leggendo e me la consiglia caldamente, la saga fantasy de "La Ruota del Tempo" di non mi ricordo chi. Qualcuno la conosce?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 01 Nov 2012, 19:38
Un mio amico sta leggendo e me la consiglia caldamente, la saga fantasy de "La Ruota del Tempo" di non mi ricordo chi. Qualcuno la conosce?

Io! Capolavoro assoluto di Robert Jordan, con un mondo sterminato, un'infinità di personaggi e una grandissima cura psicologica degli stessi (che infatti soffrono di problemi quantomeno "realistici", considerato che si tratta di un'opera fantasy). Tieni conto però di alcune cose:
1) E' piuttosto lenta in alcune parti dello svolgimento e molto complessa, se cerchi qualcosa "pura azione" potresti fare un po' di fatica, se invece hai già letto cose come i libri di Martin questo è solo un livello successivo  :).
2) La traduzione italiana (IMHO e non solo) fa discretamente cagare, ti consiglierei la lettura in inglese, ma mi rendo conto che è un'impresa titanica considerata la mole dell'opera
3) L'ultimo libro, che in Italia  è spezzato in tre data la mole mostruosa e che parte dal vol. 12, è stato scritto da un altro autore in collaborazione con la moglie di Jordan,che purtroppo è morto prima di riuscire a terminare l'opera. Si basa comunque su appunti e vari capitoli già scritti da Jordan che da tempo soffriva di un male incurabile e si era premunito, quindi dovrebbe essere quantomeno rispettoso della volontà dell'autore. Te lo dico perché comunque per alcuni questo potrebbe essere un problema.
In conclusione... è una bella impresa, sono 13 libri da centinaia e centinaia di pagine l'uno, ma se ami il genere dovresti dargli una possibilità. Ti consiglierei quantomeno di provare il primo libro (in italiano, non è detto che non ti piaccia, i problemi di traduzione sono spesso molto soggettivi) e vedere come ti prende.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 01 Nov 2012, 21:06
Sì, mi aveva detto della dipartita dell'autore. (Martin toccati i cxxxxxxxi  ;)).
Vediamo se si trova in libreria. Il mio amico ha i PDF per gli Ebook.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 11 Nov 2012, 10:26
io ho letto i primi 3, poi ho mollato senza motivo apparente, ho i primi 5 volumi. E' molto bello, ricordo ancora qualche nome tipo le Aes Sedai, non capita spesso.  ;D

Ho finito invece la parte terza di 1Q84, molto molto meglio di parte 1 e 2. Adesso a volume completo concluso posso dire che anche questo di Murakami mi è piaciuto un botto. Finalmente, credevo di essere saturo del suo stile.  ;D

Ora mi leggo 22/11/63 di King che avete così sponsorizzato, segnalo che si trova in economica da novembre.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 11 Nov 2012, 10:54
Bellissimo 22/11/63, l'ho finito proprio quattro giorni fa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Filippo - 19 Nov 2012, 14:40
Della ruota del tempo ne ho sentito parlare benissimo, voglio dare una lettura. Ma mi devo aspettare un grado di maturità alla Martin (sbudellamente, incesti e torture) oppure ha delle tematiche un po' più soft? Perchè poi se non c'è un po' di pepe mi blocco!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 26 Nov 2012, 19:42
Ho letto "il tennis come esperienza religiosa" di David Foster Wallace.
Molto bello. Io lui lo conosco solo come saggista dato che l'altro che ho letto è considera l'aragosta.
Questo sul tennis è imprescindibile x un appassionato dello sport (e io non lo sono. cioè, mi piaceva guardare le partite in tv quando le davano, ma niente di più)
L'articolo su Federer miha proprio fatto venire voglia di guardare un incontro dal vivo.

E ho comprato pure Infinite Jest. Che mattone; questo sarebbe meglio leggerlo sul kindle, tanto è scomodo da tenere in mano
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 27 Nov 2012, 21:37
Sto leggendo "Silenzio assoluto" di Frank Schätzing.

Di solito, cerco d'essere molto cauto a parlare dei libri, figuriamoci ancor prima di averli finiti. Qui faccio uno strappo alla regola: per ora è molto, molto carino.

Si vede che è stato un pubblicitario, vende benissimo il proprio "prodotto": personaggi stereotipati il giusto e all'improvviso spiazzanti e "umani", situazioni da cliscé che si risollevano benissimo, digressioni in lungo e in largo un po' dappertutto, espressi bene, con chiarezza ma senza scadere in D. Brown.

Se va avanti così, bravo Frank.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 27 Nov 2012, 21:55
Anso, se Silenzio Assoluto alla fine ti piace, ti consiglierei di provare Il Quinto Giorno. A me è piaciuto tantissimo nonostante la mole poderosa, è quella fantascienza che però è trattata in modo da essere quasi plausibile, un approccio che io personalmente adoro rispetto a quella in qualche modo "esagerata".
E per contraddirmi immediatamente ho iniziato sto' benedetto Hyperion, che tutti considerano lettura imprenscindibile per chi si accosta al genere al pari dei vari Asimov, Herbert e compagnia. Dopo un centinaio di pagine, cautamente mi sento di essere d'accordo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 27 Nov 2012, 23:17
Guarda, se il buon giorno si vede dal mattino, me li leggo tutti, i suoi. Sono poi cinque, però era un bel po' di tempo che non mi "prendeva", o divertiva così una prosa. Il volume non mi spaventa, se mi sto sorbendo Martin, tutto è concesso...
Grazie cmq per il consiglio, Bomba, così ho la preferenza. :)

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 28 Nov 2012, 12:04
Sono a circa 3/4 de "Le avventure di Huckleberry Finn", la parte in cui Huck e Tom
Spoiler (click to show/hide)
è geniale e fa crepare dal ridere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 28 Nov 2012, 14:26

Questo sul tennis è imprescindibile x un appassionato dello sport (e io non lo sono. cioè, mi piaceva guardare le partite in tv quando le davano, ma niente di più)
L'articolo su Federer miha proprio fatto venire voglia di guardare un incontro dal vivo.

E ho comprato pure Infinite Jest. Che mattone; questo sarebbe meglio leggerlo sul kindle, tanto è scomodo da tenere in mano

Come non essere daccordo?
A me il tennis non e' mai interessato eppure leggendo Wallace ti fa venir voglia di andare a vedere almeno una partita.
Quanto a IJ, bello!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 07 Dic 2012, 21:28
Iniziato "Il seggio vacante" della Rowling!

Mah, l'incipit e i primi capitoli mi hanno la sciato freddino, lo so che è solo l'inizio, ma per me è importantissimo come parte un romanzo!

Qualcuno qui dentro lo ha già letto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 11 Dic 2012, 14:51
Se vi piace kubrick, segnalo:


http://tinyurl.com/c23wx39

appena finito, si legge che e' un piacere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 11 Dic 2012, 15:06
Telepatia, stavo per segnalarlo, l'ho preso sabato insieme alla Rowling e ho finito per accantonare lei e leggere del buon Stanley!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 11 Dic 2012, 15:40
Finito Hyperion, ho attaccato subito il secondo (che poi in reatà è un unico libro tagliato a metà per via della sua stazza poderosa). Per ora, capolavoro assoluto del genere, lo metto tranquillamente insieme ai vari mostri sacri Herbert, Asimov & compagnia. Ricchissimo, profondo, organizzato come una specie di Racconti di Canterbury versione spaziale dove sei pellegrini, in viaggio per un motivo che spoilero qui, si raccontano le vicende personali. Ogni racconto è una perla in sé, completamente diverso dagli altri (anche nello stile narrativo utilizzato), ma che confluisce inevitabilmente nel grande affresco della storia principale. Questo per la prima parte, nel secondo libro si prefigurano scontri apocalittici. Insomma, se vi piace la fantascienza, DOVETE quantomeno provarlo. Tanto più che ultimamente è stato ristampato se non sbaglio da Oscar Mondadori a due lire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 11 Dic 2012, 15:51
stupendo Hyperion, credo siano 3 in tutto se non ricordo male, io dopo il secondo mi sono fermato che la prima parte è meglio della seconda, mentre il terzo è ambientato qualche anno dopo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 11 Dic 2012, 16:13
Sono quattro: due 'Hyperion', due 'Endymion'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: -Lux- - 13 Dic 2012, 09:47
Anso, se Silenzio Assoluto alla fine ti piace, ti consiglierei di provare Il Quinto Giorno.

Lo consiglio caldamente anch'io, è semplicemente il miglior romanzo di fantascienza che abbia letto negli ultimi anni. Per dire quanto mi abbia preso, la scorsa estate sono andato a Victoria Island per una (magnifica) sessione di whale watching  :yes:
Adesso ho in lista Limit, sempre dello stesso autore, ma vista la comunanza di gusti con te e anwer, ho preso nota di Hyperion e Silenzio Assoluto.
Hadoken
 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 13 Dic 2012, 14:58
Silenzio Assoluto, personalmente, mi sembra il più debole fra i tre, anche se comunque godibile. Limit è un altra mattonata clamorosa di fantascienza, mi è piaciuto ma in assoluto Il Quinto Giorno mi è rimasto nel cuore. Hyperion è tutt'altra roba ovviamente, siamo nella fantascienza "fanta", ma ripeto se ti piace Asimov questo non ti deluderà.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 13 Dic 2012, 16:05
Anso, se Silenzio Assoluto alla fine ti piace, ti consiglierei di provare Il Quinto Giorno. A me è piaciuto tantissimo nonostante la mole poderosa, è quella fantascienza che però è trattata in modo da essere quasi plausibile, un approccio che io personalmente adoro rispetto a quella in qualche modo "esagerata".
E per contraddirmi immediatamente ho iniziato sto' benedetto Hyperion, che tutti considerano lettura imprenscindibile per chi si accosta al genere al pari dei vari Asimov, Herbert e compagnia. Dopo un centinaio di pagine, cautamente mi sento di essere d'accordo.
vedrai che quando lo finirai vorrai leggere pure gli altri 3 della saga sebbene il primo sia a suo modo autoconclusivo (tutti belli)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 13 Dic 2012, 16:07
Ma certo, sto già facendo fatica a non correre troppo con il primo, nonostante sia un considerevole mattone...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 16 Dic 2012, 18:34
Ho finito 22/11/1963, mi sono commosso più volte mentre leggevo, ho sorriso sulle considerazioni di Jacob. Libro immortale, il più bello che ho letto di Stephen King(prima il mio hit era Il Talismano).

Una sola domanda visto che lo avete letto praticamente tutti qua dentro:

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 16 Dic 2012, 22:38
alla fine c'è scritto 2 gennaio 2009 - 18 dicembre 2010. Sarasota, Florida. Lovell Maine. A cosa si riferisce?
Sono le date in cui ha iniziato e finito di scrivere il libro e il dove. Lo mette sempre (se la memoria non mi inganna)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 16 Dic 2012, 23:07
Steve Jobs di Walter Isaacson: biografia eccezionale. Letta in tre giorni, ricominciata daccapo e rifinita in due. Più appassionante di un thriller. La prosa è eccelsa, ma la cosa più interessante è stato il ricordare dove fossi e cosa facessi quando Jobs lanciava il prodotto X o l'idea Y. E' stato come ripercorrere trent'anni di vita in 72 ore, sono emotivamente annientato, anche se non ho mai avuto un prodotto Apple in casa. Imho un must buy assoluto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Darrosquall - 17 Dic 2012, 00:10
Sono le date in cui ha iniziato e finito di scrivere il libro e il dove. Lo mette sempre (se la memoria non mi inganna)

grazie!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nikazzi - 04 Gen 2013, 00:08
Il disagio della libertà
Perché agli italiani piace avere un padrone
Corrado Augias
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 06 Gen 2013, 00:01
Il senso delle cose
Richard P. Feynman
Ed. Adelphi.

copio incollo il risvolto dal sito della casa editrice.

A un uditorio che si presume esilarato un Feynman in forma smagliante lancia le sue provocazioni intellettuali, spiegando col suo stile immediato e antiretorico in che consiste il metodo scientifico; mostrando, ad esempio, come sovente un’ipotesi da «quasi certamente» falsa possa diventare «quasi certamente» vera. O viceversa. Nel «quasi» è il succo di tutto il suo argomentare, un misto accattivante di vera-falsa ingenuità e di spietata astuzia analitica che lo porta a vagabondare al di fuori della fisica, nelle regioni di confine, dall’etica alla religione alla politica, a chiedersi il perché delle cose, della vita, di tutto, mosso da una curiosità insopprimibile, fanciullesca. «Ho firmato un contratto, mi renderò ridicolo» dice. Ma è chiaro che sta giocando. L’incertezza chiamata in causa da Feynman non significa abdicazione della ragione in favore di nuove e nebulose forme di conoscenza, non evoca luttuosi scenari di finis scientiae, ma rimanda alle origini e all’essenza stessa del sapere d’Occidente. In questa visione il dubbio, assunto quasi a condizione esistenziale, apre alla mente indagatrice spazi di libertà e di sperimentazione, per rinnovare continuamente la sfida all’ignoto. Il senso delle cose, apparso per la prima volta nel 1998, raccoglie tre conferenze tenute da Feynman nell’aprile del 1963 presso l’Università di Washington, nel quadro delle John Danz Lectures Series.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 06 Gen 2013, 00:26
copio incollo il risvolto dal sito della casa editrice.

Perché?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 06 Gen 2013, 11:16
per dare un'idea del contenuto del libro?

ma forse la tua è una domanda trabocchetto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 16 Gen 2013, 10:25
Mi consigliereste qualche saggio interessante?
Qualsiasi argomento
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 16 Gen 2013, 10:32
Mi consigliereste qualche saggio interessante?
Qualsiasi argomento

Eric Hobsbawn, Il secolo breve, Rizzoli.

Sbattiamo in faccia a Seppia la nostra voglia di marxisti.

EDIT: Ho messo il quote, così è più chiaro che era il consiglio a Claudio e non la mia lettura attuale (figur't, sto leggendo la trilogia adolescenziale di The Hunger Games...  :D).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 16 Gen 2013, 11:04
Non è un paese per vecchi - Cormac McCarthy

Parte un po' lento, non capivo dove volesse andare a parare e non mi convinceva a pieno (non ho visto il film e non ne sapevo niente, volevo prima recuperare il libro), con uno stile di scrittura molto particolare: se volessi usare un unico aggettivo direi "caustico".
Poi prende il volo e diventa difficile staccarsene.

Sono a un quarto e mi stia piacendo davvero molto, anche se il tema trattato è abbastanza classico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 16 Gen 2013, 20:36
Mi consigliereste qualche saggio interessante?
Qualsiasi argomento

Eric Hobsbawn, Il secolo breve, Rizzoli.

Sbattiamo in faccia a Seppia la nostra voglia di marxisti.

bellissimo il secolo breve!
per controbilanciare Kompagno Free, io consiglio invece l'agilissssssimo Saggio Sulla Liberta', di John Stuart Mill, che e' un pilastro della filosofia moderna ma puo' essere letto pure da un bambino di tre anni.
e' di una semplicita' mostruosa, ma quella semplicita' geniale di chi ha le idee chiarissime in testa e riesce a spiegarle facilmente
come disse Einstein, "non puoi dire di sapere una cosa se non riesci a spiegarla a tua nonna"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 16 Gen 2013, 20:39
Sto per finire Educazione di una canaglia.
Veramente bella la prima parte, negli ultimi due capitoli cala parecchio di atmosfera raccontando il periodo più lungo passato nelle due più grandi prigioni. Credo però finirà col botto da come sta descrivendo gli inizi degli screzi tra razze.

Piccolo OT: Seppia a rapporto che ho un debito da saldare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 17 Gen 2013, 09:34


Eric Hobsbawn, Il secolo breve, Rizzoli.



Segnato, grazie :)
Edit: pure quello di Seppia
E tra un articolo di Internazionale e l'altro mi son fatto arrivare dalla biblioteca Vaticano S.p.A.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 17 Gen 2013, 10:11
Sto leggendo l'ultimo di King, 22/11/'63.

Ne avevo letto un gran bene. L'inizio è stranamente sottotono, ma dopo i primi capitoli la storia ingrana e confermo che è uno dei migliori King che abbia mai letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 17 Gen 2013, 11:01
Che te lo dico a fare.
Gran libro.

Bellissimo quando:
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 17 Gen 2013, 17:05
Comprato il libro di Mill, avrei preso anche quello di Hobsbawn ma i commenti sull'edizione digitale mi hanno fatto desistere:

Citazione
peccato per la PESSIMA "traduzione" in formato digitale che rovina il piacere della lettura... il cartaceo e' una pietra miliare.
Consiglio ad Amazon di rivedere (e possibilmente ripubblicare) il libro perche' e' pieno di errori ortografici!
:(
Il cartaceo ormai non lo tollero più, è un mio limite.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 17 Gen 2013, 17:07
Comprato il libro di Mill,

bravo!
poi fateci sapere che ne pensate :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 18 Gen 2013, 10:48
Sto leggendo l'ultimo di King, 22/11/'63.

Ne avevo letto un gran bene. L'inizio è stranamente sottotono, ma dopo i primi capitoli la storia ingrana e confermo che è uno dei migliori King che abbia mai letto.

Finito di divorare in pochi giorni, ne confermo la buonissima impressione, sono arrivato a commuovermi almeno un paio di volte.

Peccato per la...


Spoiler (click to show/hide)



edit ot: confermo quanto detto da Wis in un altro topic... il tag maiuscolo dello spoiler funziona correttamente anche su tapatalk.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 18 Gen 2013, 14:38
Comprato il libro di Mill, avrei preso anche quello di Hobsbawn ma i commenti sull'edizione digitale mi hanno fatto desistere:

Citazione
peccato per la PESSIMA "traduzione" in formato digitale che rovina il piacere della lettura... il cartaceo e' una pietra miliare.
Consiglio ad Amazon di rivedere (e possibilmente ripubblicare) il libro perche' e' pieno di errori ortografici!
:(
Il cartaceo ormai non lo tollero più, è un mio limite.

Ma c'è una sola edizione? In ogni caso c'è su project gutenberg.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 18 Gen 2013, 16:48
Ma c'è una sola edizione? In ogni caso c'è su project gutenberg.
Hobsbawm? Non riesco a trovarlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 18 Gen 2013, 17:11
Sto leggendo l'ultimo di King, 22/11/'63.

Ne avevo letto un gran bene. L'inizio è stranamente sottotono, ma dopo i primi capitoli la storia ingrana e confermo che è uno dei migliori King che abbia mai letto.

 >:(
L'ho regalato a mio suocero a Natale scorso perché mi interessava leggerlo ( :pray:). Quando gliel'ho chiesto in prestito mi ha detto che lo ha perso di vista e non lo trova più.

Ora sto leggendo "The dome" sempre di King. Non è male ma credo di aver capito molto di quello che succederà. Vedremo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 18 Gen 2013, 17:28
The dome ci ho messo mesi per finirlo.
A Natale, in compenso, un mio amico me ne ha regalato una seconda copia perchè a maggio ne avevamo parlato e non lo avevo ancora letto :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 19 Gen 2013, 16:39
Mi consigliereste qualche saggio interessante?
Qualsiasi argomento
Dato il mio nick, il consiglio è abbastanza ovvio:

Johan Huizinga Homo Ludens

Se poi ti piace e il tema t'interessa, vale la pena di continuare con

Roger Caillois I giochi e gli uomini (la maschera e la vertigine)

Tra l'altro, di Huizinga ho letto solo quello e non conosco "L'autunno del medioevo". Qualcuno l'ha letto? È affrontabile senza una laurea in Storia?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 19 Gen 2013, 16:56
Tra l'altro, di Huizinga ho letto solo quello e non conosco "L'autunno del medioevo". Qualcuno l'ha letto? È affrontabile senza una laurea in Storia?

Si. E' un libro meraviglioso. Ma l'ho letto quando, all'università, mi stavo laureando in storia, quindi magari non faccio testo sugli eventuali prerequisiti. Sicuramente vale la fatica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 19 Gen 2013, 17:15
Sto leggendo La Cattedrale del Mare di Ildefonso Falcones, romanzo storico ambientato a Barcellona nel XIV secolo... per ora pare molto carino anche se, viste le recensioni e i pareri di amici, mi aspettavo qualcosa di più.

Oltre a ciò, visto che l'altro giorno è uscito A Memory of Light, ultimo (spero) libro della saga della Ruota del Tempo di Jordan, ho quasi deciso di rileggermi tutta la serie (non ricordo praticamente nulla) e poi, finalmente, vedere come va a finire... è una roba abbastanza da masochisti, soprattutto perché dopo un'adolescenza passata a divorarle le saghe fantasy troppo lunghe ora mi fanno essenzialmente addormentare dopo dieci pagine, ma ho cominciato a leggere 'sta roba nel '92 e, insomma, vediamo se riesco a portare a termine l'impresa (sommando tutti i libri sono dodicimila pagine appena, che sarà mai?  :D).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 19 Gen 2013, 21:06
Sto leggendo La Cattedrale del Mare di Ildefonso Falcones, romanzo storico ambientato a Barcellona nel XIV secolo... per ora pare molto carino anche se, viste le recensioni e i pareri di amici, mi aspettavo qualcosa di più.

Della trama ricordo poco e nulla, ma ricordo che il libro mi era piaciuto un sacco, anzi, quasi quasi me lo rileggo!!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 19 Gen 2013, 21:10
dopo aver visto i cannibali, mi è venuta voglia di leggere le tragedie di Sofocle.
Appena finisco di leggere "il senso delle cose" attacco con Antigone.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 20 Gen 2013, 09:55
Ma c'è una sola edizione? In ogni caso c'è su project gutenberg.
Hobsbawm? Non riesco a trovarlo.

No parlavo di Mill.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 21 Gen 2013, 19:18
La porta dell'infinito, Frederik Pohl (http://www.futureshock-online.info/pubblicati/fsk23/html/pohl.htm)

Amo questo libro. Lo amo tanto da dimenticarlo appena conclusa la lettura, così da poter ricominciare a leggerlo anche subito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 24 Gen 2013, 10:58
Anso, se Silenzio Assoluto alla fine ti piace, ti consiglierei di provare Il Quinto Giorno. A me è piaciuto tantissimo nonostante la mole poderosa, è quella fantascienza che però è trattata in modo da essere quasi plausibile, un approccio che io personalmente adoro rispetto a quella in qualche modo "esagerata".
[]
[]Uhm, finito. Che dire? Debole. Apprezzabile la volontà dell'autore di fare divulgazione scientifica all'acqua di rose, ma non giustifica 'sta mole. Inoltre, i personaggi sono un po' tirati via, fin troppo stereotipati (mentre ne "Il Silenzio Assoluto" avevano tutti un loro perché, tondo tondo).
E poi mille pippe che si risolvono in un nonnulla (tutta la storia di Leon e zio, per esempio... cos'avrà voluto dire? Ciò che ha detto? "Balla coi lupi?")
Non lo boccio in toto, però decisamente pesante e, a tratti - molti - inutile.
Scusa se non ci troviamo :).

Ora vediamo che dice "Il diavolo nella cattedrale".

P.S. Minchia quanti pomodori in faccia per il Pendolo. OK; mi fido di voi, proverò a rileggerlo.  :suspious:

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Gen 2013, 11:22
Io la prolissità di Tolkien non l'ho trovata necessaria manco per niente. Sufficiente a spaccarmi i maroni sì, ma necessaria no.
Tom Bombadil, lo ammazzerei facendolo tanto soffrire.

Proseguendo con la lettura di Non è un paese per vecchi, devo riconoscere che McCarthy rulla, ma rulla assai.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 24 Gen 2013, 13:29
Io la prolissità di Tolkien non l'ho trovata necessaria manco per niente. Sufficiente a spaccarmi i maroni sì, ma necessaria no.
Tom Bombadil, lo ammazzerei facendolo tanto soffrire.[]
:D Ma dai, doveva creare e farci immaginare un mondo intero, insomma, un po' logorroico doveva esserlo. E povero Tom, l'unico che non se lo caga, l'Anello. Che cattivo che sei.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 24 Gen 2013, 21:04
sono assolutamente con Shape.
la parte di Tom Bombadil e' responsabile (tre volte di fila) del fatto che non son mai riuscitoa  finire il libro.
la terza volta ero decisissimo a superarla, ma dopo 120 pagine di sminuzzamento di coglioni mi son detto "ma chi me lo fa fare? fanculo!"

Tolkien e' sopravvalutatissimo, un ammorbatore professionista
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Gen 2013, 09:30
Vai, Seppia, così si fa! Sono con te, sebbene il abbia portato a termine la lettura del libro. E ti garantisco che ho dovuto stringere i denti pure dopo Tom Bombadil, per proseguire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 25 Gen 2013, 12:01
Eretici.  :no:


RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 26 Gen 2013, 20:21
Ahaha pensavo di essere io quella strana, ma mi consolo, siamo in tanti. :)
L'ho letto (il signore degli anelli) nel periodo della maturità, e le prime 800 pagine sono state un parto, penso di essere arrivata alla fine solo perchè sono testarda. Ricordo anche molto poco, ok che son passati 10 anni, ma se non fosse per i film non so quanto ricorderei ora come ora.
I fantasy che mi son piaciuti di più (letti alle superiori, non ho il coraggio di riprenderli in mano per paura di rimanere delusa) sono quelli di Terry Brooks, soprattutto la prima serie ("i talismani di shannara" se non sbaglio ma anche la saga degli eredi mi era piaciuta).

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: l'Amico - 26 Gen 2013, 22:10
Pure io, 15 anni fa', mi sono fermato a Bombadil (anzi prima, alla "Scorciatoia che porta ai funghi"). Ho comprato tutto tutto di Tolkien preso dall'euforia, e non ho letto nulla.  :D
Ho preso anche Educazione Siberiana e Il trono di spade tipo un anno fa' e non li ho ancora toccati.  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 27 Gen 2013, 17:33
Eretici.  :no:


RESPECT

Anche io sono un eretico ! E che di pazienza ne ho da vendere ma tolkien e' uno stritolamaroni imperiale. Mai sopportato. Mai riuscito a finire un suo libro e ci ho provato e si' che c'ho provato.

Adesso sto finendo il secondo libro di games of thrones. Eh si' da agosto che sono fermo li' ora e' il momento della spallata finale (che inizia la terza serie tra poco ! )
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 27 Gen 2013, 19:24
Iniziato "il Deserto dei Tartari"  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 27 Gen 2013, 19:50
L'unica giustificazione che vi do per non aver apprezzato il Signore degli Anelli è la traduzione italiana, che da sempre è giudicata ottima, ma in confronto all'originale ha il misterioso potere di rendere incomprensibili certi passaggi. Ci sono dei punti del libro che in italiano mi scivolano davanti ai neuroni e non capisco che cazzo succeda. In inglese, no problem. Boh.

I capitoli "The shadow from the past" e "A journey in the dark" potrei leggerli diverse volte di fila, sono bellissimi.


I fantasy che mi son piaciuti di più (letti alle superiori, non ho il coraggio di riprenderli in mano per paura di rimanere delusa) sono quelli di Terry Brooks, soprattutto la prima serie ("i talismani di shannara" se non sbaglio ma anche la saga degli eredi mi era piaciuta).

Brooks è uno di quegli autori che in traduzione ci guadagnano. In originale è piatto e ripetitivo che non si può quasi leggere. E ha sempre, sempre, sempre uno o due capitoli in ogni romanzo che ti ammazzano la voglia di leggere. Mi dispiace che Brooks abbia creato un lore da far invidia a molti altri autori, ma non è mai stato in grado di renderlo interessante durante la narrazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 28 Gen 2013, 18:29
lore
Cioè?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Noldor - 28 Gen 2013, 19:47
è tutto quello che riguarda la mitologia, la storia, i personaggi di un universo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 28 Gen 2013, 19:51
Grazie!  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Gen 2013, 21:06
Non è un paese per vecchi di Cormac McCarthy è un grandissimo libro di un altrettanto grandissimo autore.

A prima vista può sembrare la solita storia texana di gente che ammazza altra gente, con diversi messicani nel mezzo.
Invece, Non è un paese per vecchi racconta una parte significativa della vita di tre uomini: uno sceriffo, il vero protagonista di questa storia; un poveraccio che trova una fortuna e che la butta all'aria ingenuamente insieme alla sua vita; un inquietante pazzo omicida, lucido nella sua follia.

Sono storie che ti entrano dentro, che ti fanno spandere la mente a macchia d'olio verso pensieri inaspettati fino a un attimo prima. Sono storie potenti, asciutte, semplici. Ma sono le parole di Cormac McCarthy che le spingono oltre. E può capitare che, all'improvviso, una frase t'illumini e ti stenda per un po'.

Ieri sera ho anche visto il film dei fratelli Cohen. Bello è bello e forse non poteva essere realizzato meglio. Ma il film non ha le pause che ti permette il libro, non ha il tempo di metterti KO che è già passato ad altro. E forse, a chi non ha letto il libro, potrebbe addirittura non piacere. Chi lo ha letto, invece, ci ritrova tante cose, come se ritornasse a visitare un bel posto.

Di McCarthy leggerò sicuramente altro, è diventato uno dei migliori scrittori della mia personale classifica.

Ora ho iniziato L'acchiappasogni di King. Altro stile, altre storie, ma non c'è niente da fare: quel disgraziato di King sa come tenerti attaccato alle pagine, anche se scrive il menu di un ristorante :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 30 Gen 2013, 17:00
L'impero dei draghi di Manfredi.

Un merdone mal scritto e mal corretto (certi errori e certi strafalcioni che neanche alle medie) ma alla fine si lascia leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 30 Gen 2013, 17:49
Kabuto, io per espiare l'intera trilogia di The Hunger Games ora mi sto leggendo I Miserabili, tu non oso pensare cosa dovresti leggere per controbilanciare quella merda di Manfredi.  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 30 Gen 2013, 17:54
Un saggio di Contini?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 30 Gen 2013, 17:56
LOL. Potrei anche averne uno in casa, preso per qualche esame universitario, glielo presto!  :D

EDIT: Trovato! Varianti e altra linguistica. Dai Kab, mandami l'indirizzo in PM che te lo spedisco a mie spese!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 30 Gen 2013, 18:00
Kabuto, io per espiare l'intera trilogia di The Hunger Games ora mi sto leggendo I Miserabili, tu non oso pensare cosa dovresti leggere per controbilanciare quella merda di Manfredi.  :D
Vale il fatto che mi sia letto anni fa I Miserabili nell'edizione integrale in 5 volumi?

Cmq vi cito un passaggio a memoria per farvi capire il livello:
A"Hanno cercato per un raggio di 5 parasanghe e non hanno trovato niente"
B"Mi chiedo come abbiano fatto a percorrere sette parasanghe senza essersi fatti scoprire"
WTF?!?
La parasanga è un'unità di misura flessibile.
Beati i persiani.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 30 Gen 2013, 18:04
LOL. Potrei anche averne uno in casa, preso per qualche esame universitario, glielo presto!  :D

EDIT: Trovato! Varianti e altra linguistica. Dai Kab, mandami l'indirizzo in PM che te lo spedisco a mie spese!
Ho un manuale sulla simbologia della scrittura sul comodino da un anno che non ho il coraggio di sollevare, penso che possa bastare quello dai.




Per piacere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 30 Gen 2013, 18:05
Vale il fatto che mi sia letto anni fa I Miserabili nell'edizione integrale in 5 volumi?

No, per Manfredi non basta. Ci devi metter sopra almeno anche un Balzac.  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 30 Gen 2013, 22:08
E "Il pendolo di Stocazz" di Eco, aggiungerei.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 31 Gen 2013, 07:59
Se metti tra i 'mattoni' Il Pendolo di Foucault*, mi sa che pure tu devi espiare parecchio...  :D

Tra l'altro mi hai fatto un po' venire voglia di rileggerlo, che ormai sono passati più di vent'anni (mi ricordo che lo leggevo in camerata durante il militare e in effetti pressoché tutti - stavo in uno scaglione in cui a parte me laureando e un simpaticissimo ragazzone di Bologna, diplomato, c'erano solo licenziati di terza media - mi guardavano strano... ^^). Vado a vedere se c'è una versione ebook.

*A parte un certo livello di erudizione, magari anche ostentata, non lo ricordo particolarmente ostico. PEr dire, le dissertazioni filosofiche de Il Nome della Rosa mi sembrarono, quelle si, più 'pesanti'.
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 31 Gen 2013, 08:03
Immagino che, per punirti, una notte ti abbiano seviziato con asciugamani e saponette.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 31 Gen 2013, 08:04
No, perché lavoravo in fureria (essendo uno dei pochi che sapeva leggere e scrivere, mica per altro  :D) e se volevano tornare a casa dovevano baciarmi il culo. O quanto meno non picchiarmi.
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 31 Gen 2013, 08:07
La cultura vince sempre, o quantomeno talvolta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 01 Feb 2013, 20:56
Se metti tra i 'mattoni' Il Pendolo di Foucault*, mi sa che pure tu devi espiare parecchio...  :D
[]
No, non lo metto tra i mattoni, lo metto nel posto dove sta: l'UNICO libro che non sono riuscito a finire. "Critica della ragion pura" sì, questo, non ce l'ho fatta.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 02 Feb 2013, 08:08
Non è un libro leggero e agile. Niente a che vedere con Eco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 02 Feb 2013, 11:01
Ande, bali e cante del veneto (http://www.minelliana.it/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=160&category_id=25&option=com_virtuemart&Itemid=57), di Antonio Cornoldi.

Una generosa raccolta di canzoni popolari, per la maggior parte del Polesine.
Il testo è piacevole perché non si limita esclusivamente a presentare i canti ma li introduce da vari punti di vista, commentandoli e raffrontandoli con note brevi e puntuali.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 03 Feb 2013, 20:13
Se metti tra i 'mattoni' Il Pendolo di Foucault*, mi sa che pure tu devi espiare parecchio...  :D



Bellissimo il pendolo.
Tra l'altro se lo rileggi ti sbellicherai dalle risate quando, per scherzo e a titolo esemplificativo come un tipico prodotto che con un algoritmo elementare si potrebbe ottenere mescolando alla rinfusa le cose piu' banali  sui templari, descrive la trama di un libro.
E cosi', anni e anni prima, tira fuori ESATTAMENTE la trama del "codice da vinci" riassunto in una paginetta. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 03 Feb 2013, 22:27
Se metti tra i 'mattoni' Il Pendolo di Foucault*, mi sa che pure tu devi espiare parecchio...  :D

Tra l'altro mi hai fatto un po' venire voglia di rileggerlo

Mitico il pendolo, credo di averlo letto almeno 6 volte, e' uno dei miei libri preferiti di sempre. Anche nel mio caso sono passati un po' di anni dall'ultima lettura, e ora che l'avete menzionato mi e' venuta voglia di rileggerlo!

Answer, cerca di finirlo, merita davvero. La parte centrale del libro puo' risultare un po' pesante, ma vale la pena perseverare. In piu', almeno nel mio caso, le letture successive sono state molto meglio della prima!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Feb 2013, 21:44
Anso, se Silenzio Assoluto alla fine ti piace, ti consiglierei di provare Il Quinto Giorno. A me è piaciuto tantissimo nonostante la mole poderosa, è quella fantascienza che però è trattata in modo da essere quasi plausibile, un approccio che io personalmente adoro rispetto a quella in qualche modo "esagerata".
[]
[]Uhm, finito. Che dire? Debole. Apprezzabile la volontà dell'autore di fare divulgazione scientifica all'acqua di rose, ma non giustifica 'sta mole. Inoltre, i personaggi sono un po' tirati via, fin troppo stereotipati (mentre ne "Il Silenzio Assoluto" avevano tutti un loro perché, tondo tondo).
E poi mille pippe che si risolvono in un nonnulla (tutta la storia di Leon e zio, per esempio... cos'avrà voluto dire? Ciò che ha detto? "Balla coi lupi?")
Non lo boccio in toto, però decisamente pesante e, a tratti - molti - inutile.
Scusa se non ci troviamo :).

Ora vediamo che dice "Il diavolo nella cattedrale".

P.S. Minchia quanti pomodori in faccia per il Pendolo. OK; mi fido di voi, proverò a rileggerlo.  :suspious:

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 05 Feb 2013, 01:10
E figurati, de gustibus Anso  :) A me è piaciuto più di Silenzio Assoluto, nonostante tu abbia ragione sull'eccessiva lunghezza e qualche stereotipo di troppo. Sarà che il tipo di "fantascienza" meno fanta e più scienza trattata, e l'ipotesi finale riguardo... insomma tu sai cosa, mi è piaciuta molto. Ma appunto, son gusti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MaGiKlauDe - 06 Feb 2013, 18:18
Ho appena finito Il Trono di Spade. Capisco perchè abbia disseminato così tante scimmie. Però la frammentazione di edizioni operata da Mondadori mi manda in bestia, continuo la saga in ebook.

Nel frattempo ho iniziato Il Pendolo di Focault, merito anche della mini-discussione nata qui.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 06 Feb 2013, 19:17
E figurati, de gustibus Anso  :) A me è piaciuto più di Silenzio Assoluto, nonostante tu abbia ragione sull'eccessiva lunghezza e qualche stereotipo di troppo. Sarà che il tipo di "fantascienza" meno fanta e più scienza trattata, e l'ipotesi finale riguardo... insomma tu sai cosa, mi è piaciuta molto. Ma appunto, son gusti.
No, ma sono d'accordo, in toto è apprezzabile, perché è uno di quei libri che ti invogliano a cercare di apprendere di più, una volta finita la lettura (come alcuni di Odifreddi, di Russell o di Hawking, per dire). E butta lì molti spunti.
Solo che l'ho trovato, in alcuni passaggi, esageratamente prolisso nei dettagli non proprio necessari, a mio modo di vedere. Quindi, spezza l'effetto "oddio, e ora?". E' anche vero che è difficilissimo da ottenere.
Ora sto andando avanti con "Il diavolo", sembra che l'abbia scritto qualcun altro.  :D

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Feb 2013, 09:18
Sto a un terzo de L'acchiappasogni di Stefano Re. Mah, fino a ora mi è sembrato la brutta copia di It, spero cambi registro perché, dopo un inizio travolgente e intrigante, mi sta venendo a noia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 07 Feb 2013, 11:03
Io ho finito Ebano, di Ryszard Kapuscinski

Uno dei libri più belli che abbia mai letto.
Un libro-reportage sull'africa che fa capire molto di quel paese, del modo di vivere di quella gente, del modo di pensare, delle guerre, dei cambiamenti, della povertà, dei genocidi che hanno passato.

Consigliato vivamente
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 10 Feb 2013, 18:20
davvero bello, scoperto dopo la lettura di un articolo sul sempre più mitico TheVerge.com: http://www.amazon.it/Exploding-Phone-Teenagers-Outlaws-ebook/dp/B009SAV5W0
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ElMariachi - 10 Feb 2013, 18:32
Ho finito qualche giorno fa Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle. Il primo libro che tratta le indagini gialle di Sherlock Holmes e i primi accenni alla scienza della deduzione . Libbriccino da compagnia, poche pagine, niente di impegnativo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ElMariachi - 17 Feb 2013, 12:19
Letteralmente quasi divorato Il Dottor Sax di Kerouac.Il libro, sempre adottando lo stile beat-bee-bop, parla della sua infanzia, delle paure annidate nella sua mente, delle perversioni innocenti di un bambino, dei sogni strani e degli eterni flash-back che ha nella capoccia. I personaggi fuoriusciti dalla mente del giovane ragazzo (Il Doc Sax ne è un esempio), creano un mondo esageratamente fantastico, portando il lettore allo sforzo di cercare un legame tra reale e assurdo. A parer mio gli anni in cui scrive questo romanzo sono il suo periodo più benzedrinoso  :yes:

"L'Eternità ode voci fonde su una pietra? L'Eternità ode voci normali in un salotto. Su un osso scende la formica."
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shagrath82 - 18 Feb 2013, 08:15
Ho finito qualche giorno fa Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle. Il primo libro che tratta le indagini gialle di Sherlock Holmes e i primi accenni alla scienza della deduzione . Libbriccino da compagnia, poche pagine, niente di impegnativo.
Il primo è abbastanza deludente, merita assai di più "Il segno dei quattro" e il famoso "Mastino dei Baskerville". Inoltre il top sono le raccolte dei racconti brevi ;)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ElMariachi - 18 Feb 2013, 09:33
Si, avevo intenzione di comprare tutti i libri dedicati a SHerlock, il prossimo in ordine cronologico è Il segno dei quattro    :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 18 Feb 2013, 09:38
Se stai guardando anche la splendida serie TV non leggerli tutti i racconti, giusto per evitarti spoiler!

Io li ho fermi in stand by in attesa che cominci la terza stagione!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ElMariachi - 18 Feb 2013, 09:52
Sisi, la sto seguendo la serieTV. La guardo sia sub-ita, sia in ita. Dici di fermarmi a Il ritorno di Sherlock Holmes in attesa della terza? Se non sbaglio la terza dovrebbe ripartire da lì.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 18 Feb 2013, 09:54
Assolutamente!

Magari poi per spiegare lo splendido finale della seconda si inventano qualcosa di diverso, ma è meglio non rischiare!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shagrath82 - 18 Feb 2013, 11:55
Si, avevo intenzione di comprare tutti i libri dedicati a SHerlock, il prossimo in ordine cronologico è Il segno dei quattro    :)
io, anni fa, avevo comprato il cofanetto della Newton, ma non so se sia ancora in commercio
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 18 Feb 2013, 11:57
In versiona cartacea non lo so, in ebook sicuramente sì, che l'ho preso un mese fa per mio figlio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MaGiKlauDe - 18 Feb 2013, 16:21
Si, avevo intenzione di comprare tutti i libri dedicati a SHerlock, il prossimo in ordine cronologico è Il segno dei quattro    :)

Mi accodo ai consigli, ho il mammuth sul comodino, un affarone!

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/51FGuKZjp6L.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 18 Feb 2013, 21:40
Sigh, era il pane della mia lettura verso i 9 - 14 anni: Doyle, Kipling, Verne, Dumas, Fenimore Cooper, Heinlein, Bradbury, Stevenson, Twain, assieme agli insopportabili classici russi.

Che nostalgia. :(

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Noldor - 19 Feb 2013, 11:27
la versione che indica magiklaude si trova ancora in commercio e spesso in centri commerciali et similia è scontatissima (e già costa poco di suo)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 20 Feb 2013, 03:26
Cioè Anso tu a 9 anni leggevi Ray Bradbury?
Minchia la Russia è avantissimo \o/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Feb 2013, 09:07
In quella stessa fascia di età, credo di aver letto tutti i libri di Bradbury che avevo in casa. E poi sono andato alla ricerca di tutti quelli che non c'erano in casa.
Tra l'altro mio padre comprava Urania quindi, oltre a Bradbury, mi sono fatto una scorpacciata di fantascienza (roba di centinaia di libri) che non hai idea ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 20 Feb 2013, 09:55
Io solo Asimov, ma la fascia d'età era quella, dalla prima media in poi diciamo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 20 Feb 2013, 11:08
Di Jo Nesbo mi consigliate qualcosa?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 20 Feb 2013, 11:17
Io li ho letti tutti. A me son piaciuti molto, ma a casa c'è un dibattito in corso (per la mia compagna, che s'è fermata al primo, è una palla colossale). Quindi, molto semplicemente, vai su Wikipedia e controlla l'ordine cronologico della serie su Harry Hole, cominciando dal primo (pubblicato in Italia, che non è il primo in assoluto), e poi vedi come va. Su Amazon li trovi tutti anche in formato ebook.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 20 Feb 2013, 11:20
Ok, vado di pettirosso.  :baby:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 20 Feb 2013, 11:27
Mi raccomando, non navigare tra le pagine dei libri, che ovviamente spoilerano tutto il possibile. E Il Pettirosso ti piacerà, visto che tratta la WWII e il nazismo (o meglio il rapporto che con esso hanno avuto i norvegesi).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 20 Feb 2013, 11:47
ma figurati, non mi metto mai a sfogliare le pagine dei libri. Alla peggio leggo l'inizio.
Non so certa gente come faccia a leggere l'ultima pagina e poi iniziare il libro  :scared:

per altro nazismo e norvegia non mi fa pensare ad altro all'infuori di Dead Snow (capolavoro)
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 20 Feb 2013, 13:11
Appena finito Educazione Siberiana.
Esiste un libro più trve di questo?
Mi sa di no.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: M_d_M - 20 Feb 2013, 16:30
Sto finendo in questi giorni L.A. Confidential di James Ellroy. Una bomba. Mi ha fatto addirittura venire la voglia di rigiocarmi L.A. Noire (ergo: proprio un libro dai poteri magici). Con cosa mi consigliate di proseguire per approfondire l'autore? Io ero già indirizzato verso l'ovvio Black Dahlia, ma sono ben lieto di ricevere altre dritte...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 20 Feb 2013, 16:46
Appena finito Educazione Siberiana.
Esiste un libro più trve di questo?
Mi sa di no.

Incontro l'autore lunedì prossimo.  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 20 Feb 2013, 16:57
Per il film? Ho visto il trailer e mi ha convinto, soprattutto la fotografia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 20 Feb 2013, 17:10
http://www.amazon.it/Luther-Neil-Cross/dp/8817061891/ref=sr_1_3?

Ho messo gli occhi su questo... qualcuno l'ha letto?

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Ba6mst7%2BL._SL500_AA300_.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 20 Feb 2013, 17:50
Appena finito Educazione Siberiana.
Esiste un libro più trve di questo?
Mi sa di no.

Incontro l'autore lunedì prossimo.  :)

portagli gli adoranti omaggi del TFP Forum :yes:

me lo rileggo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 20 Feb 2013, 21:15
Cioè Anso tu a 9 anni leggevi Ray Bradbury?
Minchia la Russia è avantissimo \o/
Delle date sono sicuro. Credo che Bradbury l'ho letto verso i dodici - tredici, così come Heinlein (Farenheit 451 e Fanteria nello spazio, e altri). Gli altri sicuramente prima, però dai, in fondo sono libri da ragazzini (Twain escluso).
Erano molto peggio Dostoyevski' e Chechov, fidati.

Inoltre, ai tempi (non ho idea di come siano messi ora) in Russia c'era una gran cultura del leggere.
E il sistema scolastico ti spronava molto ad impegnarti (la trigonometria e l'algebra le ho cominciate a dodici anni, ho ancora i quaderni).

Poi ovvio, se sei una capra come me, capra rimani. Ma non andavo poi così male, fisica esclusa.
 
Piccola confessione: colpa dello sport. Tornassi indietro, proverei a diventare il pro nell'hockey su ghiaccio, che ero bravino. :( sigh.

RESPECT 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 20 Feb 2013, 21:19
Appena finito Educazione Siberiana.
Esiste un libro più trve di questo?
Mi sa di no.
Incontro l'autore lunedì prossimo.  :)
Se ti serve un testo di complimenti in russo, fammi un fischio.  :D

[Edit]Ops, sorry, avevo incasinato il quote.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 20 Feb 2013, 21:58
Cioè Anso tu a 9 anni leggevi Ray Bradbury?
Minchia la Russia è avantissimo \o/
Delle date sono sicuro. Credo che Bradbury l'ho letto verso i dodici - tredici, così come Heinlein (Farenheit 451 e Fanteria nello spazio, e altri). Gli altri sicuramente prima, però dai, in fondo sono libri da ragazzini (Twain escluso).
Erano molto peggio Dostoyevski' e Chechov, fidati.

sono impressionato da tutti voi
io a 9 anni leggevo Verne e Salgari, al massimo
Orwell, Bradbury e compagnia fikissima li ho attaccati verso i 14-15
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 20 Feb 2013, 22:30
Ma va, tieni conto che "I Miserabili", "Maestro e Margherita" (un capolavoro, purtroppo difficilmente "inquadrabile") e alcune cose di Schopenhauer e Nietzsche li ho letti non più tardi di sedici anni (matematica, a quindici ero già a Bologna, ergo...).
Poi, sarei un coglione se non ammettessi che molti testi li capisci appieno "col senno di poi", vedi anche Russell, Godel, Kant, ecc.

Ammesso che si riescano a "capire" fino in fondo. Sono capra.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 26 Feb 2013, 23:22
Sono in trip da primo capitolo.
Ho scoperto, grazie a mio fratello, che sul Kindle si può "assaggiare" la prima parte di quasi ogni e-book esistente (su Amazon), e sto leggendo primi capitoli a nastro.
Premesso il metodo anomalo di analisi, me ne sono piaciuti molto un paio.

Il primo è The signal and the noise di Nate Silver. Il sottotitolo recita "why so many predictions fail, but some don't", ed è il libro che gli incapaci sondaggisti italiani dovrebbero imparare a memoria in questo momento. Nate Silver è uno che ha le credenziali per scriverlo: prima ha escogitato un metodo rivoluzionario per analizzare le prestazioni dei giocatori di baseball (è la storia raccontata in Moneyball), poi più di recente è diventato famoso non solo per aver dato dieci punti percentuali di vantaggio a Obama, quando tutti gli altri sondaggisti parlavano di testa a testa, ma anche per aver azzeccato l'esito delle elezioni americane in quarantanove stati su cinquanta.
Beh, nel primo capitolo racconta la crisi del 2008 con tale lucidità e chiarezza da farla capire persino a uno come me, la cui idiosincrasia per l'economia rasenta la reazione allergica. Il punto che Silver mette a fuoco è che i modelli matematici non sono mai migliori delle ipotesi da cui partono. Se parti da ipotesi sballate, non c'è matematica nell'universo che possa salvarti, ed è quello che hanno fatto allegramente le agenzie americane di rating per anni (con più di un sospetto di malafede, visto che gli conveniva alla grande cavalcare l'onda della bolla immobiliare).

Il secondo è Bad Pharma di Ben Goldacre, e non dovete leggerlo se non avete voglia di in***zarvi. Goldacre è un medico, e denuncia il fatto che l'industria farmaceutica è messa, dalla legge, nella condizione di barare a piacimento sui risultati dei test sui farmaci, e ovviamente se ne approfitta quanto può, nella compiacenza o nell'indifferenza di buona parte delle agenzie governative, dei medici e della "severissima" FDA. Il risultato è che i medici che devono prescrivere quei farmaci ricevono informazioni incomplete e fortemente distorte, e di conseguenza non possono prendere decisioni corrette sulla cura dei pazienti.
Può sembrare un delirio complottista, ma non lo è affatto. Goldacre documenta in modo puntuale tutte le sue affermazioni, fa nomi e racconta casi precisi, e il risultato è agghiacciante. L'espressione "morti evitabili" ricorre già nel primo capitolo con frequenza inquietante.

Silver credo che lo prenderò presto; Goldacre lo vuole leggere anche mia moglie, quindi aspetterò la traduzione italiana.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 26 Feb 2013, 23:47
mamma mia sembrano entrambi fikissimi. li compro subito, grazie della segnalazione Huizinga

EDIT: preso quello di Silver :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 27 Feb 2013, 00:09
Il punto che Silver mette a fuoco è che i modelli matematici non sono mai migliori delle ipotesi da cui partono.

Mmmmm, un po' la scoperta dell'acqua calda. Einstein disse che i problemi non possono essere risolti dallo stesso livello di intelligenza che li ha creati.



Il secondo è Bad Pharma di Ben Goldacre, e non dovete leggerlo se non avete voglia di in***zarvi. Goldacre è un medico, e denuncia il fatto che l'industria farmaceutica è messa, dalla legge, nella condizione di barare a piacimento sui risultati dei test sui farmaci, e ovviamente se ne approfitta quanto può, nella compiacenza o nell'indifferenza di buona parte delle agenzie governative, dei medici e della "severissima" FDA. Il risultato è che i medici che devono prescrivere quei farmaci ricevono informazioni incomplete e fortemente distorte, e di conseguenza non possono prendere decisioni corrette sulla cura dei pazienti.
Può sembrare un delirio complottista, ma non lo è affatto. Goldacre documenta in modo puntuale tutte le sue affermazioni, fa nomi e racconta casi precisi, e il risultato è agghiacciante. L'espressione "morti evitabili" ricorre già nel primo capitolo con frequenza inquietante.

E no, adesso voglio la task force anti-Spectre di TFP che mi dice che i GOMBLODDI!!! non esistono perché è molto più facile che dietro queste cose ci sia incompetenza piuttosto che malafede ecc ecc ecc.

Per i risultati dei test medici, vale l'assunto di Einstein/Silver, eh. Risultati numerici interpretati sulla base di premesse sbagliate e/o conoscenze incomplete.

Naturalmente Goldacre sarà stato attaccato e screditato, immagino?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 27 Feb 2013, 01:01
mamma mia sembrano entrambi fikissimi. li compro subito, grazie della segnalazione Huizinga
Per servirla.  :)
Fammi sapere se ti è piaciuto.

Il punto che Silver mette a fuoco è che i modelli matematici non sono mai migliori delle ipotesi da cui partono.

Mmmmm, un po' la scoperta dell'acqua calda. Einstein disse che i problemi non possono essere risolti dallo stesso livello di intelligenza che li ha creati.
Perdonami, ho fatto una sintesi un po' barbara. Ma vedere questa banalità messa in pratica nel calcolo del rischio finanziario è un po' meno ovvio.

Per i risultati dei test medici, vale l'assunto di Einstein/Silver, eh. Risultati numerici interpretati sulla base di premesse sbagliate e/o conoscenze incomplete.
Magari fosse incompetenza. Si parla di selezione dei soli test favorevoli al medicinale provato, senza la minima considerazione delle conseguenze di questa "leggerezza". Se vuoi saperne di più, io ho beccato la segnalazione in questo post (http://attivissimo.blogspot.it/2013/02/bad-pharma-il-libro-che-documenta-il.html), dove trovi una sintesi più estesa e link a ulteriori approfondimenti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 27 Feb 2013, 07:56
Goldacre ha scritto anche un libro, "Bad Science", sulle minchiate della pseudomedicina (omeopatia, diete miracolose, vaccini e autismo e cose del genere). Credo raccolga i suoi articoli scritti per l'omonima colonna del Guardian.
A quanto ne so è molto stimato proprio per il rigore e l'imparzialità delle sue analisi. 
Query gli ha dedicato uno speciale qualche tempo fa:

http://www.queryonline.it/2013/02/05/speciale-bad-pharma/

Mi riprometto di leggere entrambi i suoi saggi, ma non prima di aver smaltito un po' di roba già in corso di lettura (tipo "The Greatest Show on Earth", che un po' alla volta ho quasi finito). 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 27 Feb 2013, 08:07
Il primo è The signal and the noise di Nate Silver. Il sottotitolo recita "why so many predictions fail, but some don't", ed è il libro che gli incapaci sondaggisti italiani dovrebbero imparare a memoria in questo momento. Nate Silver è uno che ha le credenziali per scriverlo: prima ha escogitato un metodo rivoluzionario per analizzare le prestazioni dei giocatori di baseball (è la storia raccontata in Moneyball), poi più di recente è diventato famoso non solo per aver dato dieci punti percentuali di vantaggio a Obama, quando tutti gli altri sondaggisti parlavano di testa a testa, ma anche per aver azzeccato l'esito delle elezioni americane in quarantanove stati su cinquanta.

Avevo letto di lui su un blog (credo quello di Matteo Bordone), non sapevo avesse scritto un libro, grazie della segnalazione. Io in compenso sto leggendo Maschere per un Massacro di Paolo Rumiz. Non leggetelo, è meglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: M_d_M - 27 Feb 2013, 10:35
Manuale per Sopravviere agli Zombie, di Max Brooks. Spassosissimo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 28 Feb 2013, 11:10
Da quando sono entrato in possesso del kindle ho deciso di voler recuperare i grandi classici della letteratura, la mia prima scelta è caduta sul Conte di Montecristo.
Ma che libro meraviglioso è?

Avrò letto si e no circa 200 pagine e mi ha preso alla grande.
La storia fatta di tradimenti, sofferenze e credo vendetta mi sta coinvolgendo molto.
Lo sto praticamente divorando.

Ah, il kindle vince tantissimo, soprattutto quando si legge a letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 28 Feb 2013, 14:11
Da quando sono entrato in possesso del kindle ho deciso di voler recuperare i grandi classici della letteratura

In questo il Kindle vince tantissimo, anche perché si rimediano tutti se non gratis quasi, e la mole che spesso li contraddistingue non è un problema.

Chi usa GoodReads (http://www.goodreads.com/), qua dentro?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Feb 2013, 14:26
Io sono rimasto ancorato ad anobii.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 28 Feb 2013, 14:50
Quello l'ho proprio saltato, devo dire, non so neanche perché. O meglio lo so: ho sempre pensato (credo erratamente) che fosse prima di tutto un catalogatore, e la voglia di mettermi lì a inserire i miei libri ha sempre latitato. GoodReads immagino sia in realtà molto simile, ma evidentemente l'ho conosciuto in un momento in cui questa voglia era un filo più presente, e ne sono contento: è il classico strumento doppiamente utile, sul piano pratico ma anche motivazionale. Inoltre l'applicazione Android può fare lo scan dei barcode dei libri, velocizzando enormemente l'inserimento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 28 Feb 2013, 15:31
Seguendo i consiglio di Tony sto cominciando a leggere Hyperion, ma le prime pagine sono poco digeribili e non mi sta convincendo.

Ne leggevo un gran bene... ma faccio proprio fatica a leggerlo, temo che sia pessima la traduzione in italiano, sono a pagina 20.... persevero?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Feb 2013, 15:38
Quello l'ho proprio saltato, devo dire, non so neanche perché.
Sono praticamente uguali e l'app per Android/iPhone con lo scan dei barcode c'era già quando avevo iPhone 3, pensa te :)

E ora non mi va di passare dal'altra parte a meno di sbattimenti nell'importazione della libreria di anobii in GR, senza contare il fatto che anobii mi piace anche di più come interfaccia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 28 Feb 2013, 16:37
Seguendo i consiglio di Tony sto cominciando a leggere Hyperion, ma le prime pagine sono poco digeribili e non mi sta convincendo.

Ne leggevo un gran bene... ma faccio proprio fatica a leggerlo, temo che sia pessima la traduzione in italiano, sono a pagina 20.... persevero?

Persevera, assolutamente. L'inizio è un po' lento secondo me anche perché spiega poco e niente e sei inondato di personaggi, luoghi e informazioni senza punti di riferimento. Poi la prima parte può spiazzare, in quanto sono praticamente sei racconti diversi, ma pian piano le cose però torneranno a loro posto e inizierai a immergerti davvero nel romanzo, che per me è una pietra miliare della fantascienza insieme ad Asimov, Herbert ed Heinlein.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 28 Feb 2013, 16:44
Yup, tieni duro.
Lessi la versione Urania secoli fa, ma da un confronto rapidissimo fatto per sfizio con quella originale l'anno scorso la traduzione mi sembrò buona.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EgoN - 01 Mar 2013, 00:02

Incontro l'autore lunedì prossimo.  :)


Mcro OT : Chiedigli cosa ne pensa dei videogiochi...  :cry:

http://www.metronews.it/master.php?pagina=notizia.php&id_notizia=12120

Di Lilin ho appena finito di leggere Storie sulla pelle

In questo libro si parla della giovinezza dell'autore, collegata al suo interesse per i tatuaggi tradizionali russi. Anche in questo caso una lettura trve. Peccato che non riesca mai a capire quanto c'e' di vero e quanto c'e' di romanzato...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 06 Mar 2013, 14:27
Storia (politica, sociale, militare, cittadina), filosofia ed etica, religione e teologia, persino ingegneria e botanica. Una ricchezza di vocabolario e di immagini inaudita. Personaggi, grandi e piccoli, indimenticabili. Storie aggrovigliate nell'arco di decenni. E tante, tante lacrime. Quando non c'è bisogno di dire perché è un capolavoro: I Miserabili.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 06 Mar 2013, 14:43
Abbandonato a malincuore Pastorale americana di Philip Roth: all'inizio ero stato folgorato dal personaggio di cui la voce narrante racconta la vita, un giovane atleta ebreo americano che assurge ad eroe e simbolo di una piccola comunità grazie alle sue doti sportive ed umane. Il mio rapporto con il libro si è rotto quando le introspezioni e le digressioni hanno guadagnato spazio sugli eventi. Trattasi di un premio Pulitzer per la letteratura, quindi ha ragione lui (il libro) e torto io.

Mi sto consolando con il terzo libro di 1q84, dopo aver divorato i primi due vado sul sicuro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 06 Mar 2013, 21:13
Eh, è capitata esattamente la stessa cosa anche a me, con Pastorale Americana. Cominciato con mucho gusto, a un certo punto ho sentito degli scricchiolii nelle parti basse che mi hanno avvertito dell'avvenuta saturazione. Ma prima o poi lo finirò, per principio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: baku.nin - 06 Mar 2013, 22:16
sono impressionato da tutti voi
io a 9 anni leggevo Verne e Salgari, al massimo

io a quell'età leggevo Consolemania, al massimo. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 07 Mar 2013, 00:00
Storia (politica, sociale, militare, cittadina), filosofia ed etica, religione e teologia, persino ingegneria e botanica. Una ricchezza di vocabolario e di immagini inaudita. Personaggi, grandi e piccoli, indimenticabili. Storie aggrovigliate nell'arco di decenni. E tante, tante lacrime. Quando non c'è bisogno di dire perché è un capolavoro: I Miserabili.

My man :cry:

Il primo capitolo credo sia la migliore descrizione di un personaggio mai scritta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 07 Mar 2013, 21:32
Grazie dom, finisco montecristo e inizio questo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 07 Mar 2013, 23:09
Ottima scelta.

RESPECT

Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 08 Mar 2013, 22:09

Chi usa GoodReads (http://www.goodreads.com/), qua dentro?

Io! Se ti va di aggiungermi sono Milo Colli.

Io lo preferisco ad anobii perché mentre quest'ultimo è solamente un catalogatore, goodreads serve anche per ricevere consigli su nuovi libri da leggere. Secondo me lo scopo di un sito del genere dovrebbe essere proprio quello, permetterti di scoprire libri in base ai tuoi gusti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ruko - 12 Mar 2013, 11:17
Ho sbagliato thread!  :D Vabbè, mi son letta "50 sfumature di rosso"...nà merda!  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 12 Mar 2013, 11:41
Io! Se ti va di aggiungermi sono Milo Colli.

Perdonami, ho letto solo oggi. Richiesta inviata.  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 12 Mar 2013, 11:58
Io! Se ti va di aggiungermi sono Milo Colli.

Perdonami, ho letto solo oggi. Richiesta inviata.  :)

Ci sono anch'io! :)

Edit: FreeDom, sei gia' un mio contatto  :-[. E' un periodo difficile, sto traslocando  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 14 Mar 2013, 11:30
Eh, è capitata esattamente la stessa cosa anche a me, con Pastorale Americana. Cominciato con mucho gusto, a un certo punto ho sentito degli scricchiolii nelle parti basse che mi hanno avvertito dell'avvenuta saturazione. Ma prima o poi lo finirò, per principio.
A che punto hai mollato?
Le premesse perché mi piacesse c'erano tutte, a partire dallo straordinario personaggio dello Svedese. Ho trovato geniale il salto dalla focalizzazione esterna, che nella fase giovanile presenta il personaggio come un semidio la cui interiorità è inaccessibile e indescrivibile, alla focalizzazione interna successiva, che gli restituisce tutte le debolezze umane che sembrava non avere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 14 Mar 2013, 11:51
Storia (politica, sociale, militare, cittadina), filosofia ed etica, religione e teologia, persino ingegneria e botanica. Una ricchezza di vocabolario e di immagini inaudita. Personaggi, grandi e piccoli, indimenticabili. Storie aggrovigliate nell'arco di decenni. E tante, tante lacrime. Quando non c'è bisogno di dire perché è un capolavoro: I Miserabili.
Concordo anche se con alti e bassi inevitabili vista la lunghezza. Il terzo volume, per dire, ho faticato a superarlo ma il secondo e il quinto sono incredibili.
Obbligatorio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 14 Mar 2013, 11:54
Lo stravagante mondo di Mr.Fergesson - P.K.Dick

Niente di sensazionale ma credo che la traduzione ammazzi un romanzo già di per se non riuscitissimo and so...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Toki 81 - 27 Mar 2013, 11:58
Intervista al mio amicone, che ha raggiunto le 1.100 copie su amazon.it  :)

http://immaturekarl.blogspot.it/2013/03/karl-e-riccardo-pietrani-il-segreto.html#more

Magari v'invoglia all'acquisto  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: vudux - 27 Mar 2013, 12:39
ho divorato Diario di un sopravvissuto agli zombie e ora sto divorando Oltre l'esilio.
E' una trilogia, il terzo dovrebbe uscire tra poco. Se vi piace il genere zombesco ve lo consiglio alla grandissima.
Insieme a Apocalisse z e il seguito I giorni Oscuri , sono il meglio del genere.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 28 Mar 2013, 00:52
Lo avevo già in wish list, a questo punto lo leggerò sicuramente visto che anche a me è piaciuto Apocalisse Z. Grazie del consiglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Mar 2013, 08:28
Cazzo.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/27/scrittore-paolo-nori-in-gravi-condizioni-dopo-incidente-stradale/544689/ (http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/27/scrittore-paolo-nori-in-gravi-condizioni-dopo-incidente-stradale/544689/)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 28 Mar 2013, 12:11
Menomale, le notizie erano state esageratamente gonfiate da chissà chi:

http://www.unita.it/culture/lo-scrittore-nori-in-fin-di-vita-br-l-incredibile-storia-di-una-balla-1.491644 (http://www.unita.it/culture/lo-scrittore-nori-in-fin-di-vita-br-l-incredibile-storia-di-una-balla-1.491644)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: vudux - 28 Mar 2013, 13:44
Lo avevo già in wish list, a questo punto lo leggerò sicuramente visto che anche a me è piaciuto Apocalisse Z. Grazie del consiglio.

hai letto sia il primo che il secondo di apocalisse? a me sono piaciuti tanto entrambi  :yes:
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 29 Mar 2013, 19:11
No, solo il primo. Volevo proseguire ma poi ho letto che Nord non tradurrà in italiano il terzo. Leggo spesso libri in inglese, ma qua l'originale è spagnolo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: vudux - 31 Mar 2013, 00:00
No, solo il primo. Volevo proseguire ma poi ho letto che Nord non tradurrà in italiano il terzo. Leggo spesso libri in inglese, ma qua l'originale è spagnolo.

il secondo è molto bello, leggilo , forse anche meglio del primo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 31 Mar 2013, 08:38
ho divorato Diario di un sopravvissuto agli zombie e ora sto divorando Oltre l'esilio.
E' una trilogia, il terzo dovrebbe uscire tra poco. Se vi piace il genere zombesco ve lo consiglio alla grandissima.
Insieme a Apocalisse z e il seguito I giorni Oscuri , sono il meglio del genere.

Ho visto che esistono anche le versioni kindle, molto bene, ne provero' a leggere uno. Parto da apocalisse Z?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: vudux - 01 Apr 2013, 00:34
ho divorato Diario di un sopravvissuto agli zombie e ora sto divorando Oltre l'esilio.
E' una trilogia, il terzo dovrebbe uscire tra poco. Se vi piace il genere zombesco ve lo consiglio alla grandissima.
Insieme a Apocalisse z e il seguito I giorni Oscuri , sono il meglio del genere.

Ho visto che esistono anche le versioni kindle, molto bene, ne provero' a leggere uno. Parto da apocalisse Z?

si , merita  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Apr 2013, 13:00
Non so se l'avete letto ma goodreads e' stato acquistato da Amazon, intravedo scenari interessanti in prospettiva
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 02 Apr 2013, 13:05
sto leggendo Il regno dei lupi di Martin
...bella merdina...1200 nomi e personaggi,pochissimo focus su ognuno..non ci siamo
eppure avevo letto il primo libro anni fa e non l'avevo trovato così terribile
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 02 Apr 2013, 13:07
Non so se l'avete letto ma goodreads e' stato acquistato da Amazon, intravedo scenari interessanti in prospettiva

Google ci legge le mail e Amazon pure i libri. Praticamente non abbiamo più niente da fare. Comunque sì, l'avevo letto. Una qualche integrazione c'era pure prima, a dire il vero, visto che uno dei criteri di ricerca era l'ASIN, che è un identificativo Amazon.

EDIT: Noldor, essimi amico su Goodreads, ti prego!  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Noldor - 02 Apr 2013, 14:44
aggiunto, scusami Dom!
Non entravo da duemila anni su good reads e direi che mi manca un mucchio di roba.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 02 Apr 2013, 14:44
Immaginavo. Bella lì!  ;)
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 02 Apr 2013, 17:02
Buoni motivi per preferire Goodreads ad Anobii?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 02 Apr 2013, 17:16
Sto leggendo un saggetto di Rampini: "Non ci possiamo più permettere uno stato sociale. Falso!" edito da Laterza. Un libretto agile e interessante, adatto a quelli come me, gli ignoranti in economia :D non è un libro fazioso, Rampini è un giornalista di sinistra ma è anche un tizio che vive in America e fa studiare i suoi figli lì, non lasciatevi trarre in inganno dal titolo tranchant e dedicategli quelle poche ore che servono a leggerlo se lo beccate in giro.
Titolo: Re: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 02 Apr 2013, 18:55
Buoni motivi per preferire Goodreads ad Anobii?

Puoi diventare amico di Zel, ferruccio, FreeDom, Noldor e Amazon.
Titolo: Re: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 02 Apr 2013, 20:19
Buoni motivi per preferire Goodreads ad Anobii?

Non posso risponderti perché Anobii non l'ho mai usato, però...

Puoi diventare amico di Zel, ferruccio, FreeDom, Noldor e Amazon.

...è in effetti un buon motivo. Devi aggiungerci anche Eugenio, però, che nella sua molesta modestia si è autoescluso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Apr 2013, 20:21
Io ho usato Anobii per anni e un po' per la lentezza, un po' per il sito (quello attuale/vecchio è appunto vecchio e ho cominciato a trovarlo poco funzionale e la versione in beta non mi piace), un po' per l'app android che fa cagare, un po' che trovo molte piu' informazioni su goodreads... Insomma ho travasato i dati da anobii a gr in maniera abbastanza indolore e non me ne sono pentito.
Rispetto a qualche anno fa il database di goodreads e' migliorato molto, ora ci sono molti titoli italiani, forse non come anobii ma il gap ultimamente si e' quasi annullato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 02 Apr 2013, 20:36
goodreads è buono perchè come amazon mi consiglia titoli in base a libri che mi piacciono

però boh, tempo fa ho provato ad importare il mio database da anobii e alcuni titoli non me li importava, cosi ho lasciato perdere. Devo riprovarci...

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Noldor - 02 Apr 2013, 20:54
dovrei importare da anobii ora che ci penso.
su good reads ho quasi solo fumetti
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Apr 2013, 08:50
Per l'importazione devi fare delle variazioni sui nomi dei campi del CSV. C'era in rete un programmino in python che faceva tutto in automatico, ma non sono riuscito a farlo funzionare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 03 Apr 2013, 12:52
grazie di avermi mandato l'amicizia barbelith, quando sistemo un po' il database aggiungo tutti quelli del forum iscritti

ieri ho provato l'app ufficiale ma mi sembra fare abbastanza pena, manco posso cancellare i libri che ho in lista (ah peraltro mi sono accorto che in qualche modo mi ha aggiunto un best-seller americano che non ho mai letto  :D )
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Apr 2013, 13:01
Io sono su anobii, se l'acquisizione di GR da parte di Amazon cambierà qualcosa (magari anche per le possibili integrazioni con Kindle), mi sposterò, altrimenti resto su anobii.
Titolo: Re: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 03 Apr 2013, 13:45
Buoni motivi per preferire Goodreads ad Anobii?

Non posso risponderti perché Anobii non l'ho mai usato, però...

Puoi diventare amico di Zel, ferruccio, FreeDom, Noldor e Amazon.

...è in effetti un buon motivo. Devi aggiungerci anche Eugenio, però, che nella sua molesta modestia si è autoescluso.

Ci sono anch'io! Ma ci sono anche su Anobii, se e' per questo  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 03 Apr 2013, 13:58
Io sono su anobii pero' il sito e' una pena
Titolo: Re: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 03 Apr 2013, 14:02
Ci sono anch'io! Ma ci sono anche su Anobii, se e' per questo  :)

E' vero, e legge pure un sacco di libri interessanti, l'Argaen. Peccato quasi solo in inglese (e ultimamente mi è passata un po' la voglia di farlo, anche perché mi rallenta di brutto i ritmi).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 03 Apr 2013, 14:10
Mi avete convinto, passerò a GR.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 03 Apr 2013, 14:21
mica si puo importare roba da anobii? Senno devo rimettermi ad inserire tutti i libri...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 03 Apr 2013, 14:23
Armandy', sveja: ne hanno parlato pochi post più su.  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 03 Apr 2013, 14:31
Armandy', sveja: ne hanno parlato pochi post più su.  :D

veramente vuoi farmi leggere tutta la pagina?

EDIT: ok ho fatto l'import ed è andato a buon fine senza bisogno di modificare il file .csv, però 21 titoli non ci sono nel database. Non so se è perché l'applicazione è più recente, ma su Anobii c'era praticamente tutto.

Free: aggiungimi!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 03 Apr 2013, 14:50
Solito nick?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 03 Apr 2013, 14:50
yes
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 03 Apr 2013, 14:54
Goodreads è migliore perchè ti permette di scoprire nuovi libri in base ai tuoi gusti, che secondo me dovrebbe essere la funzione più importante in un servizio del genere. Poi è fatto meglio in tante piccole cose. Anobii oltre ad essere un po' fine a sè stesso è macchinoso ed ha una pessima app.

P.S. Aggiungetemi (Milo Colli) :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 03 Apr 2013, 15:44
Faccio un po' di spam.
Un mio collega si è autopubblicato un romanzo thriller su Amazon. Forse è brutto, forse no, non lo so, non lo leggerò mai :D
Per chi fosse interessato link (http://www.amazon.it/I-Cinque-Pendagli-ebook/dp/B00BOC053U/ref=sr_1_1 ie=UTF8&qid=1364924711&sr=8-1).
Per i prossimi 4 giorni dovrebbe essere gratis.
Titolo: Re: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 03 Apr 2013, 19:13
Devi aggiungerci anche Eugenio, però, che nella sua molesta modestia si è autoescluso.

Smettila.

Ammetto con un po' di vergogna di non aver ancora messo in ordine l'importazione anobiica del 2011.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 04 Apr 2013, 02:39
Domanda scema: ma Goodreads funge anche con i libri titolati in italiano? Perché sta cosa dei suggerimenti mi interessa molto (sebbene in qualche modo i gruppi di Anobii riescano a sopperire, se si ha la pazienza di spulciarli), ma l'idea di dover di nuovo catalogare tutta la roba che ho letto mi provoca ansie & dolori.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Apr 2013, 09:02
Puoi esportare da Anobii, importare in GR. Se fai le cose per bene, puoi modificare il CSV in modo da perdere poco o niente.

A me non ha riconosciuto troppi titoli, quindi per ora resto su Anobii.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 04 Apr 2013, 09:18
La prima volta che provai il passaggio me ne perse un bel po'.
Al secondo tentativo mi è andata decisamente meglio, e il resto li ho messi a mano (dopo l'importazione ti dice gli ISBN di quelli che non sono passati). Qualcuno probabilmente si è perso, ma su 400 libri o quasi posso farmene una ragione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 04 Apr 2013, 13:30
Aaaaah, ecco, grazie. Beh allora è da provare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 05 Apr 2013, 13:09
ho aggiunto qualcuno, ma mica conosco i nomi veri di molti del forum

domenico dall'età ( ;D ) e dalla residenza immagino sia freedom 

antonio è tonypiz no ?

http://www.goodreads.com/review/list/12526334-floyd io sono qui credo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 05 Apr 2013, 13:14
antonio è tonypiz no ?

Se il cognome è Pizzo, sì. ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 05 Apr 2013, 15:04
domenico dall'età ( ;D ) e dalla residenza immagino sia freedom 

Yep.  :D
Mandato invito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 09 Apr 2013, 09:15
Passo di corsa per segnalare che è uscito Infinite Jest, traduzione italiana, in formato ebook.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 09 Apr 2013, 09:34
Usti, Amazon?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 09 Apr 2013, 09:35
Passo di corsa per segnalare che è uscito Infinite Jest, traduzione italiana, in formato ebook.

Ottimo. Grazie per la segnalazione, la mia ragazza sara' contenta di saperlo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 09 Apr 2013, 09:39
Usti, Amazon?

Yep, 9,99€.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 09 Apr 2013, 11:38
Ne approfitto per chiedere: non avendo mai letto nulla di Wallace, quale ebook in italiano mi consigliereste tra quelli disponibili?

http://www.amazon.it/s?_encoding=UTF8&field-author=David%20Foster%20Wallace&search-alias=digital-text
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 09 Apr 2013, 11:46
Sto leggendo - con molto piacere - la biografia di Steve Jobs di Walter Isaacson.

Libro obiettivo, completo e molto illuminante su taluni aspetti di un personaggio decisamente fuori dalle righe che sì, ha lasciato la sua "tacca nell'universo".

Consigliato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Apr 2013, 11:55
Ne approfitto per chiedere: non avendo mai letto nulla di Wallace, quale ebook in italiano mi consigliereste tra quelli disponibili?

http://www.amazon.it/s?_encoding=UTF8&field-author=David%20Foster%20Wallace&search-alias=digital-text
La ragazza dai capelli strani.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 09 Apr 2013, 12:08
Grazie :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 09 Apr 2013, 12:10
Prego, però poi voglio sapere le tue impressioni :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 09 Apr 2013, 15:39
Promesso!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tony_montagna - 09 Apr 2013, 16:26
E quando avrai tempo, ma un sacco di tempo, vai di Infinite Jest!

L'ho letto su carta, ci ho messo 4 mesi   :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 11 Apr 2013, 22:45
sto leggendo the novel an alternative history

si tratta di un libro che ripercorre la storia del romanzo dalle origini al 1600 (il secondo volume esce tra qualche mese e arriverà ai giorni nostri)

mi interessa soprattutto per la tesi centrali del libro, ovvero che gli esperimenti della letteratura degli ultimi 50 anni non sono per niente nuovi. Di questo io ne sono stato sempre convinto, basta solo leggere gargantua e pantagruele o il don quixote che utilizzano tecniche che non è difficile etichettare come metareferenziali.

però qua inizia proprio dalle letterature antiche. Scoprire che nei "racconti brevi" ) c'erano strane e malate fantasie porno del genere barconi su un lago piene di ragazze vestite solo da reti da pesca mi stranizza un po'. Quando ne leggevo mi venivano in mente pickman e sol badguy. Non chiedetemi perchè :D

Però c'e anche http://en.wikipedia.org/wiki/Story_of_Sinuhe che sembra davvero bella da come la riporta nel libro, devo leggerla.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 13 Apr 2013, 13:31
Ha senso leggere Infinite Jest su kindle?
Nel senso, ho letto che è pieno di note e altre cose, com'è la navigazione sul kindle? So che per esempio non c'è un tasto che ti permette di andare al segnalibro nel momento in cui ti sposti di un tot di pagine. E' possibile andare alla nota e tornare comodamente alla pagina di lettura? Scusate le millemila domande sicuramente OT, ma fino ad ora con il kindle ho letto libri piuttosto lineari e privi di note/mappe o altre cose che spesso si trovano nei libri corposi.
Ma 'sto libro lo osannate tutti e mi state facendo venir voglia di provarci...
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 13 Apr 2013, 13:39
Direi quasi meglio su Kindle che su carta: le note sono tutte linkate.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 13 Apr 2013, 16:10
Dopo aver finito Skgboys di Irvine Welsh (praticamente la genesi della crew di Trainspotting, diciamo che se vi piace lo stile dello scrittore non vi deluderà, altrimenti alla larga), ho iniziato Hyperion. I due Endymion sono per me capisaldi/capolavori assolutamente irrinunciabili per chi ama la fantascienza, questo qui invece non ha ricevuto gli stessi giudizi positivi, anzi, ma per ora (tipo 200 pagine) non mi sta annoiando. Molto più straightforward, meno dispersivo e complesso, ma è bello ritornare tra vecchi amici e poi fa una descrizione della Chiesa Cattolica troppo sfiziosa, praticamente l'Impero di Star Wars  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 13 Apr 2013, 16:17
Direi quasi meglio su Kindle che su carta: le note sono tutte linkate.
Ah perfetto! Grazie!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: dusteppe - 13 Apr 2013, 17:14
Sto leggendo Pet Sematary di Stephen King.
Sarà vecchio ma è F A V O L O S O!
Staconsigliato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 13 Apr 2013, 17:49
Qualcuno qui ha letto Camilleri?
Titolo: R: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 13 Apr 2013, 18:08
Qualcuno qui ha letto Camilleri?
Letto e apprezzato diverse storie della serie di Montalbano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 13 Apr 2013, 19:33
Qualcuno qui ha letto Camilleri?

Si, molto. Fino a qualche anno fa avrei anche potuto dire 'tutto', ma ho perso il ritmo. Ti interessava qualcosa in particolare?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 13 Apr 2013, 19:39
Diciamo che vorrei iniziare a leggere le avventure di Montalbano.
Meritano o dovrei buttarmi su qualche altro suo scritto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 13 Apr 2013, 19:48
Certo che meritano, anche se, come tutte le serie, anche quella del vigatese ha alti (soprattutto all'inizio) e bassi (andando avanti). Procurati una wiki e segui l'ordine cronologico. Per gli altri romanzi, di solito sempre ambientati a Vigata (località fittizia ricalcata sulla Porto Empedocle dell'autore), il discorso varia da caso a caso, ma te ne consiglio, senza esitare, almeno tre: La stagione della caccia, Il birraio di Preston, La concessione del telefono.

Aggiungo, perché non tutti sono sempre sintonizzati e quindi, anche se l'ho detto altre volte, magari la cosa s'è persa, che se siete alla ricerca di romanzi gialli intelligentemente ben scritti, non potete farvi mancare quelli più riusciti di Fruttero&Lucentini, cioé La donna della domenica, A che punto è la notte, Enigma in luogo di mare. Personalmente li ho letti tutti due o tre volte, e capite bene che per un mistery è un complimento non da poco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 13 Apr 2013, 19:55
Grazie Dom.
Mi salvo il tuo post.

Il kindle è il male, sto leggendo come non mai.
Il tutto anche grazie a mio zio che insieme al kindle mi ha regalato 21000 libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Apr 2013, 20:35
Direi quasi meglio su Kindle che su carta: le note sono tutte linkate.

Togli il "quasi". Io ho iniziato su carta e ho ricomprato il libro su Kindle. Fra dimensioni del tomo e note, la lettura su Kindle è nettamente più agevole. Magari è più difficile sfogliare qualche capitolo precedente per raccapezzarsi un po' e rileggersi alcuni passaggi, ma Infinite Jest è il libro più "da Kindle" che abbia letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 13 Apr 2013, 20:36
Fruttero e Lucentini spaccano. Consiglio anche io di recuperarli.
Su Camilleri, direi che i romanzi non-montalbaniani sono molto migliori di quelli di Montalbano. Io comincerei da quelli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: atchoo - 13 Apr 2013, 20:42
finito "Morte dell'erba" di Christopher
200 pagine vivamente consigliate. libro sgradevole e molto intelligente. si capisce che  l'ombra dello scorpione è solo una fiaba manichea molto ben scritta...
Questo lo consiglio vivamente.
L'ho letto tre o quattro volte, insieme ad altri libri post-apocalittici, post-invasione, post-qualcosa (I vampiri/Io sono leggenda, Il giorno dei trifidi, Il risveglio dell'abisso, Il figlio della notte).
Li consiglio tutti, ma Morte dell'erba va decisamente oltre, anche a I vampiri/Io sono leggenda.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 13 Apr 2013, 21:05
Adoro i libri post-apocalittici, segno questo senz'altro. Atchoo, tu che mi consiglieresti, visto che pare conosci il genere?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 14 Apr 2013, 09:00
Dunque,ho iniziato la forma dell'acqua.
Per ora non sembra male.
Mi ha lasciato con la voglia di continuare a leggere.

Non credevo però che fosse scritto in siciliano.
Alcune parole sono incomprensibili.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 14 Apr 2013, 12:41
Ho iniziato l'ultimop di Saviano sulla coca.

Parte subito forte; sono le stesse vicende narrate ne "Il potere del cane", capolavoro di Don Winslow, però con i nomi veri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 14 Apr 2013, 12:45
Intervengo su Camilleri per caldeggiare anch'io La concessione del telefono. È il primo suo che ho letto e resta uno dei più divertenti in assoluto. Ha una struttura particolare - metà romanzo epistolare metà dialoghi - ma si segue benissimo.
Quanto alla lingua, claus, non ti preoccupare. All'inizio spiazza un po', ma ci vuole poco ad abituarsi. Tempo un centinaio di pagine navigherai tra "taliare", "scanto" e "cabasisi" come se le avessi sempre conosciute, te lo dice un emiliano.
Se poi vuoi un aiuto, la rete ti è amica (http://www.vigata.org/dizionario/camilleri_linguaggio.html).  :educated:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Noldor - 14 Apr 2013, 13:27
Enigma in luogo di mare spacca.
E' un mistery che non ha nulla da invidiare ai titoli più blasonati dei maestri del genere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 14 Apr 2013, 14:24
Freedom, alla fine ho finito il Pettirosso. Libro caruccio ma niente di eccezionale diciamo.
Maledetto lui che mi costringerà ad andare avanti a leggerlo per via delle indagini aperte.
la fine è un po' Meh, però.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: atchoo - 14 Apr 2013, 14:27
Adoro i libri post-apocalittici, segno questo senz'altro. Atchoo, tu che mi consiglieresti, visto che pare conosci il genere?
No, me li ha passati mio padre, che li ha comprati quando aveva più tempo per leggere e non si perdeva le uscite Urania.
Quelli di cui parlo sono tutti validi, anche se Morte dell'erba spicca nettamente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 14 Apr 2013, 20:11
Freedom, alla fine ho finito il Pettirosso. Libro caruccio ma niente di eccezionale diciamo.
Maledetto lui che mi costringerà ad andare avanti a leggerlo per via delle indagini aperte.
la fine è un po' Meh, però.

Sì, avevo visto su Goodreads e mi aspettavo infatti il tuo feedback. Ti dico subito: la fine neanche me la ricordo, quindi non saprei commentare.  ;D

Per il resto io li ho trovati via via più coinvolgenti anche per il fatto che esista una sorta di main quest che si sviluppa lungo l'arco di più libri (ciascuno dei quali rappresenta una grossa side quest, diciamo), ma indubbiamente è anche una gran paraculata dal punto di vista 'commerciale'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 14 Apr 2013, 20:12
Quanto alla lingua, claus, non ti preoccupare. All'inizio spiazza un po', ma ci vuole poco ad abituarsi. Tempo un centinaio di pagine navigherai tra "taliare", "scanto" e "cabasisi" come se le avessi sempre conosciute, te lo dice un emiliano.

E' assolutamente così.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ferruccio - 14 Apr 2013, 23:13
Ogni tanto trovo qualche parola che mi lascia perplesso pure me che sono siciliano, eh (sia perché si tratta di quell'oscura e misteriosa variante che è il siciliano d'oriente, sia perché a volte Camilleri usa parole che nessuno sotto gli ottanta anni ha mai usato).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 14 Apr 2013, 23:22
E intanto ho letteralmente divorato La forma dell'acqua.
Bello, mi è piaciuto.

Per quanto riguarda le parole in siciliano, avete ragione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 02 Mag 2013, 11:09
Il libro che NON sto leggendo e che mai leggerò è "Anna Karenina" di Tolstoij.
Ne ero incuriosito perché ho visto la locandina del film al cinema e poi ho amato "Guerra e Pace". Per caso ieri ero a una sbraciata con degli amici e l'anziana madre di uno lo stava leggendo. Ho fatto l'errore di chiedergli come era. Lei è evidentemente una appassionata che si è lanciata in una arringa che non sono riuscito a fermare in cui mi ha spiegato dettagliatamente le sfumature diverse dei finali dei 3 film che ha visto.
Spoiler (click to show/hide)
Sta leggendo il libro per capire quale è la vera versione dell'autore.
Il mio amico si stava rotolando nell'erba dalle risate a vedere la mia faccia (= :scared:) mentre mi stava spoilerando tutto mentre ero incapace di fermarla

In compenso mi ha raccomandato molto "I fratelli Karamazov"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 02 Mag 2013, 15:15
Un conoscente, in un famoso social network, ha pubblicato una notizia che suona più o meno come "Inferno. Anteprima assoluta (Italian Edition) di Dan Brown terminato" (e con il link).

la mia risposta è stata:
"Ma tu che ti leggi Daniele Marrone... ecco, non me lo aspettavo proprio.
Poi avrei anche tutto un discorso su quanto sia -a mio parere- stupido scrivere certe idiozie facendo leva sull'ignoranza delle persone e plasmando certe inesattezze a piacimento del proprio portafoglio, ma insomma, sarebbe un discorso tutto mio e forse ti offendi se dico che un lettore di Dan Marrone per me è un zuzzurellone pari a quelli che credono a -e diffondono- le famose bufale internettiane."

Il conoscente replica dicendo che è solo un romanzo, che lo intrattiene, che non ha la pretesa di imparare qualcosa dai libri che legge, che tolkien parla di terre e creature che non esistono e cose così (non scrivo il suo commento, perchè non gli ho chiesto il permesso)

rispondo nuovamente io dicendo:
"Non hai capito.
Creare e far immaginare mondi fantastici o cambiare leggi fisiche generando sospensione dell'incredulità nel lettore è un'arte, non è facile, e questa capacità va preservata.

Travisare fatti reali spacciandoli per veri, appoggiarsi su luoghi comuni, credulonerie e dicerie tipiche di persone senza un briciolo di cultura di base ("Oh! Ma lo sai che la piramide del Louvre ha 666 vetri? Che storia! Sono davvero stati gli illuminati e i massoni che governano il mondo capeggiati dai grigi, dagli alieni, da beppe grillo e con i messaggi subliminali della Disney?" --> tipica frase di un tipico lettore di Dan Marrone) non solo è una becera forma di furberia per vendere libri "facili" a persone "tonte", ma è pure intellettualmente disonesto.

Poi leggitelo pure senza farti pensieri (toh!), il pensiero è il mio -e perfortuna pure condiviso da altre persona di mia conoscenza, ma vabbeh-."

Ora vorrei chiedere voi... è vero, vero? Qualcuno condivide la mia opinione su questo scrittore? Non sono solo, vero?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 02 Mag 2013, 15:25
Io non ho mai letto niente di lui, quindi non saprei risponderti ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 02 Mag 2013, 15:50
Secondo me sei/siete troppo cattivi.
E' vero che non è nulla di tarscendentale, ma sfrutta fatti, persone e luoghi reali per creare una sua storia e una sua idea sulle vicende storiche-cattoliche-sarcazzo differenti dalla realtà/finzione a cui siamo abituati.
Il Codice Da Vinci mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine, l'ho sbranato in un paio di giorni. Sono pochi i libri che creano questa "dipendenza", non è facile fare nemmeno questo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 02 Mag 2013, 16:02
Io ho letto qualche libro di Brown.
Critico molto il suo modo di scrivere.

Non so come spiegarlo:
Tipo che nelle prime dieci pagine scrive del fatto A, del fatto B e del fatto C.
Dalla undicesima alla ventesima del fatto D/E/F.
Poi alla trentunesima ritorna a parlare dei fatti A/B/C e così via, fino alla fine del libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 02 Mag 2013, 16:15
Ho letto solo Il Codice Da Vinci.
Che Brown non sia 'sto grande scrittore (anche se è bravo a mantenere alta la curiosità fino alla fine) e che ci marci sulle teorie fuffaro-complottiste che infila nei suoi libri è fuori discussione, secondo me.
Ma se tu che leggi pensi che sia tutto vero è pure un po' colpa tua.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 02 Mag 2013, 16:20
Quello che dice tony.
Io ho letto pure Angeli e Demoni (entrambi mi sono piaciuti) e ho provato a leggere qualche altro libro ma sono stato colto da noia tremenda, ho comprato quello dopo il codice da vinci e non l'ho ancora letto. (2 anni fa credo, lo trovai a due spiccioli al supermercato)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: KatanaKGB - 02 Mag 2013, 16:30
Ringrazio delle risposte.

Sono -quasi- solo io a pensarla in modo così "estremo"  :death:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 02 Mag 2013, 21:08
Ringrazio delle risposte.

Sono -quasi- solo io a pensarla in modo così "estremo"  :death:

Non sei il solo, anche per me il tizio e' un marpione che non sa scrivere.

Anch'io ho letto solo il Codice Da Vinci, e ho trovato:

- Lo stile pessimo, con un uso della lingua che definire elementare e' eufemistico (in originale)
- La trama banale, da meta' libro in poi sono andato avanti per inerzia
- Gli intrecci gomblottistici talmente scontati ed elementari che mi facevano quasi tenerezza (poi ne ricordavo il successo planetario e schiattavo ovviamente)
- Le rivelazioni (una!) reiterate fino allo sfinimento (12.000 esempi nella cultura popolare, non importa quanto forzati, aggiungine ancora uno che il concetto non e' ancora chiaro)

Probabilmente sono iperbolico (non ricordo tutti i libri brutti che ho letto) ma il Codice da Vinci potrebbe benissimo essere il romanzo piu' brutto e inutile che abbia mai letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 02 Mag 2013, 22:00
"Il COD" è scritto (o tradotto?) in un modo ignobile.
Ho letto tutti gli altri, e non sono male, anzi. A patto che si possa rendersi conto che sono libri di puro intrattenimento. Come dire, sono una specie di film d'azione, dove, per favorire il gioco complessivo alcune parti sono fortemente forzate.
Uguale ai libri di Lee Child, per dire, ma quest'ultimo è molto più bravo a scrivere, seppur mantenendosi nei soliti clichè.
Ora sto finendo "Il suggeritore", una bella sorpresa (ovvero, non gli davo una lira, ecco).

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 02 Mag 2013, 23:20
Ho letto solo il Codice da Vinci e onestamente l'ho trovato pessimo anche come intrattenimento. Trovo un buon intrattenimento Koontz o Schatzing ma Brown ha un modo di scrivere troppo "scolastico".. Poi oh, ne ho letto uno, quindi mi astengo da un giudizio definitivo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 03 Mag 2013, 20:30
Io ho letto qualche libro di Brown.
Critico molto il suo modo di scrivere.

Non so come spiegarlo:
Tipo che nelle prime dieci pagine scrive del fatto A, del fatto B e del fatto C.
Dalla undicesima alla ventesima del fatto D/E/F.
Poi alla trentunesima ritorna a parlare dei fatti A/B/C e così via, fino alla fine del libro.

Letto anche io il codice solo e ho odiato l'espediente che usa sempre per creare artificiosamente suspance di passare dall'argomento A al B un attimo prima di una rivelazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 04 Mag 2013, 08:22
Ringrazio delle risposte.

Sono -quasi- solo io a pensarla in modo così "estremo"  :death:
No, è merda vera.
Anche se non mi è dispiaciuto come, nel finale del Codice, non dia nessuna risposta.
Nel finale almeno, si è ricordato di essere complice del gioco e non un coglione totale. Gli altri non li ho letti.

edit: e comunque è cacca come 50 sfumature, Larson, Faletti.
La fantascienza, per rimanere nel low, ha più dignità.
Il minimo, secondo me, che si può leggere senza sfondare il fondo del barile, è Eco.
Più sotto c'è la mera vendita di carta rilegata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 04 Mag 2013, 08:54
Dipende sempre da cosa "vuoi" da un libro. Il tuo discorso non ha molto senso.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 04 Mag 2013, 09:01
Tornando in tema, sto letteralmente divorando i romanzi di Camilleri.
Ieri ho iniziato a leggere La pazienza del ragno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 04 Mag 2013, 09:49
I romanzi di camilleri con montalbano protagonista li trovo fantastici.
Sublimi i siparietti comici con catarella.
Sto finendo l'ultimo uscito l'anno scorso, "una lama di luce" sicuramente pero' non il piu' ispirato a livello di trama della serie.
I migliori rimangono forse i primi 5/6.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 04 Mag 2013, 16:14
Il segno dei tempi. :no:

http://dustypagesinwonderland.blogspot.it/2013/04/cuore-di-tenebra-il-nuovo-soft-porn-in.html
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 08 Mag 2013, 23:22
Un bel brano tratto da Saggio sulla libertà, consigliato a suo tempo da Seppia:

Citazione
Il secondo oratore dell’antichità affermava di studiare sempre gli argomenti dell’avversario con uguale, se non maggiore, attenzione dei propri. Il metodo che procurò a Cicerone il successo forense va imitato da chiunque studi qualsiasi campo per giungere alla verità. Chi conosce solo gli argomenti a proprio favore conosce poco: può avere delle buone ragioni, che magari nessuno è mai stato capace di confutare; ma se è altrettanto incapace di confutare le ragioni avversarie, se neppure le conosce, non ha basi per scegliere tra le due opinioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Berto1412 - 09 Mag 2013, 00:48
Player One - Ernest Cline

Capolavoro per chi ha tra i 28 e i 40 anni.
Anni 80 nel massimo dello splendore,con musica,serie TV,Film e ovviamente tanti tantissimi videogiochi.

Non so se é già stato consigliato,ma é davvero tanta roba.
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 09 Mag 2013, 14:21
A me Player One è piaciuto per le citazioni, ma come romanzo di fantascienza lo trovo piuttosto debole, specialmente nella seconda parte. Tutte le recensioni entusiastiche che ho letto su Goodreads e simili mi sembrano un po' eccessive.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 09 Mag 2013, 14:37
Il segno dei tempi. :no:

http://dustypagesinwonderland.blogspot.it/2013/04/cuore-di-tenebra-il-nuovo-soft-porn-in.html

Poteva andare peggio. Potevano intitolarlo Culo di Tenebra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 09 Mag 2013, 14:40
Se vi piace Camilleri vi consiglio caldamente "La scomparsa di Patò" molto divertente e curioso e soprattutto "Il Re di Girgenti", per me il capolavoro di Camilleri. Un libro che se fosse stato scritto in sud-america avrebbe probabilmente conosciuto un successo planetario, ma essendo stato scritto in italo-siciliano risulta sostanzialmente intraducibile e questo chiude il discorso.
Ho trovato analogie con "Cent'anni di solitudine" per quanto siano libri sostanzialmente diversi ma, per quanto mi riguarda, belli in egual misura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 10 Mag 2013, 17:11
appena finito 1q84 parte 1 e 2

una rottura immane
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 10 Mag 2013, 17:20
appena finito 1q84 parte 1 e 2

una rottura immane

Deduco non ti piaccia molto Murakami!  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 10 Mag 2013, 17:47


Non c'e' dubbio che Murakami sia una persona intelligente.
Dimostra di conoscere i suoi limiti quando fa dire ad uno dei suoi personaggi,
che se un libro tiene incollato il lettore invogliandolo a leggere sempre di piu', anche se
la storia e' insulsa, allora e' gia' un bel libro.

Perche' in effetti questo libro e', in parte cosi'.
Per la prima meta' infatti uno si sente spinto ad andare avanti nella storia, malgrado la storia insulsa.
Purtroppo pero', non solo non basta spingere il lettore a leggere per fare
di un libro un bel libro, ma a lui tocca anche fallire in questo intento.

Perche' gia' a meta' del libro si e' stufi di sentir ripetere sempre le stesse cose,
raccontare sempre le stesse identiche vicende, rileggere addirittura le stesse identiche frasi
virgolettate che uno ha gia' letto poche pagine prima.
Vien quasi da chiedersi se il libro non sia uscito a puntate in qualche quotidiano, come
capitava secoli fa con i feuilleton, perche' solo in tal caso risulta giustificata una tale
massa di inutile ripetizione.

Anche l'idea di un libro su un libro gli riesce male. E' un trucco usato spesso, magistralmente
da Borges per esempio.
Ma li' il libro sul libro e' giustificato perche' mentre il libro di cui si parla,
sebbene interessante, risulterebbe prolisso, lungo e noioso, il risultato finale, cioe' il libro (o meglio spesso un racconto breve)
che lo racchiude risulta perfettamente bilanciato e giustificato in ogni sua parte.
Qui invece avviene il contrario, visto che e' proprio il risultato finale che risulta prolisso,
lungo, e noioso.

Che dire poi dei personaggi? A me era capitato solo negli rpg giapponesi di trovare
una tale infantile ingenuita' in persone che dovrebbero essere non solo adulte e vaccinate ma
pure forti e decise.
Sara' una caratteristica nipponica, forse, ma se insopportabile negli rpg che son pensati appositamente
per gli otaku, in un libro mainstream la cosa diventa veramente eccessiva.
Un uomo fatto e finito, single, libero, e che si trovi a letto con una come fukaeri* e si mette a fare calcoli algebrico matematici
sarebbe fuori luogo pure in Final Fantasy o Sailor Moon, e invece viene descritto con la massima normalita'
in questo libro.

Leggendo giudizi su anobii ho letto di qualcuno che parlava di dare il nobel all'autore.
Per carita' tutto e' possibile, pero' proprio partendo con l'idea di leggere un nobel e trovando
sin dalle prime pagine una tale ipotesi quanto meno ridicola, ho pensato:
"se danno un nobel a Murakami, a Proust cosa avrebbero dovuto dare?"
Paragone apparentemente strano, sebbene per me ovvio essendo Proust per me la bellezza della letteratura
fatta libro.
Ma guarda caso proprio dopo poche pagine nel libro giapponese si trova descritta parigi,
e non la parigi del 1984 o del suo remake, ma la parigi della prima guerra mondiale, esattamente quella cioe'
descritta da Proust.
Ogni paragone e' ridicolo, la differenza e' enorme.
come la differenza tra un gelato confezionato giapponese e un gelato artigianale italiano.
Vabbe' la differenza di cultura vabbe' la differenza di stile, ma un nobel... ma ci vorrebbe toto' con un "mifacciaunpiacere".
Ed i giapponesi, manco lo sanno fare, il gelato.

*fukaeri
una delle protagoniste del romanzo descritta come una una gran gnocca diciassettenne.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 10 Mag 2013, 18:55
Ed i giapponesi, manco lo sanno fare, il gelato.

OT: I giaps sanno fare qualsiasi cosa, anche la vera pizza napoletana (uno: storico, la migliore pizza al di fuori di Napoli l'ho mangiata a Furano, in Hokkaido)!

Cmq il punto della mia affermazione di sopra era: 1Q84 non e' uno dei migliori, di Murakami, ma e' pienamente nel suo stile, per cui, se non ti piaciuto, probabilmente non ti piaceranno nemmeno i suoi altri romanzi (ad eccezione forse di South of the border, west of the sun, che e' piu' "concreto").
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 11 Mag 2013, 11:12
In effetti no,
non credo mi piaccia Murakami.
Mi avevano regalato Kafka sulla spiaggia e avevo deciso di non leggere piu' nulla.
Poi ero incuriosito dalle lodi sperticate a 1q84, e ho chiesto ad un amico il quale mi ha detto che anche a lui Kafka sulla spiagga aveva fatto schifo ma che 1q84 era bellissimo.

Quindi gli ho dato una seconda chance.
Ovviamente l'ultima.
 :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 12 Mag 2013, 09:02
Finito ultimo montalbano con un finale da strappalacrimuccia (incredibile, un pochino di groppino alla gola mi e' venuto).

Condivido che il re di girgenti e' un ottimo titolo. Bravo kabuto.

Inizio a leggere apocalisse z sul kindle che di zombie non ce ne e' mai abbastanza...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 12 Mag 2013, 18:04
Ecco, leggi apocalisse z che poi mi dici com'è che gli sto facendo il tiro da un pò.
Intanto ho preso Diario di un sopravvissuto agli zombi
Titolo: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 12 Mag 2013, 22:12
Apocalisse Z è bello, invece Diario di un sopravvissuto a me non è piaciuto. Sono simili ma i personaggi nel libro di Loureiro sono meglio caratterizzati e la storia è più appassionante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 13 Mag 2013, 10:28
Apocalisse Z l'ho inziato ieri e (considerando il poco tempo in cui sono da solo e posso leggere!) ne ho letto un 16% (con il kindle si va con queste info, le pagine oramai è roba per vecchi  :P) e devo dire che mi sta prendendo moltissimo.
La scrittura in prima persona a mo' di diario fa sì che il lettore si senta molto partecipe della vicenda ed è spiegata piuttosto bene l'escalation di eventi iniziali dalla tranquillità all'apocalisse appunto.
Per ora molto contento dell'acquisto (soli 6,99€ su amazon store) prevedo che me lo divorerò.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tony_montagna - 13 Mag 2013, 10:36
Sono a metà di Skagboys di Welsh.

Beh, quando affronti un titolo di questo tipo di autori, sai già cosa aspettarti, lo leggi proprio perché ti piace, altrimenti ne stai alla larga.

Diciamo che è una lettura di "svago" , via
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 13 Mag 2013, 11:06
Piace la beat generation? Confesso con vergogna e imbarazzo di non aver mai letto On the Road*, ieri sera mi sono preso il tascabile, nuovo libro della pausa pranzo. :yes:


* Non guardatemi così, abbiamo tutti dei classici che ci mancano. :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 13 Mag 2013, 14:50
Piace la beat generation? Confesso con vergogna e imbarazzo di non aver mai letto On the Road*, ieri sera mi sono preso il tascabile, nuovo libro della pausa pranzo. :yes:
Ne ho un pessimo ricordo risalente a parecchi anni fa, non ricordo fino a che punto arrivai prima di metterlo da parte.

Citazione
* Non guardatemi così, abbiamo tutti dei classici che ci mancano. :(
Non dirlo a me.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 14 Mag 2013, 21:06
Ecco, leggi apocalisse z che poi mi dici com'è che gli sto facendo il tiro da un pò.
Intanto ho preso Diario di un sopravvissuto agli zombi

Io ho attaccato da poco il secondo della trilogia, i Giorni Oscuri. Non è malvagio, niente di eclatante ma una buona lettura di svago, e poi a me piacciono molto le elucubrazioni su quel che avrebbe fatto questo o quel governo, che nel secondo abbondano. Peccato che il terzo libro ancora non si siano decisi a pubblicarlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 15 Mag 2013, 11:45
ho comprato Guerra e Pace.
Si, non l'ho mai letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 15 Mag 2013, 14:13
Dipende sempre da cosa "vuoi" da un libro. Il tuo discorso non ha molto senso.

RESPECT
Da un libro voglio bellezza.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 15 Mag 2013, 14:31
Iniziato Il fine ultimo della creazione
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 15 Mag 2013, 17:32
ho comprato Guerra e Pace.
Si, non l'ho mai letto.

Credi che l'abbia letto così tanta gente? :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: armandyno - 15 Mag 2013, 17:55
ho comprato Guerra e Pace.
Si, non l'ho mai letto.

Credi che l'abbia letto così tanta gente? :D

In effetti  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 15 Mag 2013, 17:58
In effetti no.
Non sopporto il modo di scrivere dei russi (Anso non te la prendere... :pray:)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Mag 2013, 21:07
Un bel brano tratto da Saggio sulla libertà, consigliato a suo tempo da Seppia:

Citazione
Il secondo oratore dell’antichità affermava di studiare sempre gli argomenti dell’avversario con uguale, se non maggiore, attenzione dei propri. Il metodo che procurò a Cicerone il successo forense va imitato da chiunque studi qualsiasi campo per giungere alla verità. Chi conosce solo gli argomenti a proprio favore conosce poco: può avere delle buone ragioni, che magari nessuno è mai stato capace di confutare; ma se è altrettanto incapace di confutare le ragioni avversarie, se neppure le conosce, non ha basi per scegliere tra le due opinioni.

come me lo ricordo io: semplice e pratico, ma incisivo.
bello bello, mi sa che me lo rileggo a breve
felice ti stia piacendo

Ringrazio delle risposte.

Sono -quasi- solo io a pensarla in modo così "estremo"  :death:

Non sei il solo, anche per me il tizio e' un marpione che non sa scrivere.

Anch'io ho letto solo il Codice Da Vinci, e ho trovato:

- Lo stile pessimo, con un uso della lingua che definire elementare e' eufemistico (in originale)
- La trama banale, da meta' libro in poi sono andato avanti per inerzia
- Gli intrecci gomblottistici talmente scontati ed elementari che mi facevano quasi tenerezza (poi ne ricordavo il successo planetario e schiattavo ovviamente)
- Le rivelazioni (una!) reiterate fino allo sfinimento (12.000 esempi nella cultura popolare, non importa quanto forzati, aggiungine ancora uno che il concetto non e' ancora chiaro)

Probabilmente sono iperbolico (non ricordo tutti i libri brutti che ho letto) ma il Codice da Vinci potrebbe benissimo essere il romanzo piu' brutto e inutile che abbia mai letto.

quanta givstizia
dan brown e' LAMMERDA, possiamo dirlo, e' scritto come un romanzo harmony dozzinale (letto in inglese)
e si, concordo con tony, se uno legge ste cose e ci crede e' piu' che altro un problema suo, lui e' un genio (oh, per fare i miliardi scrivendo libri schifosi bisogna essere geni sul serio)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 15 Mag 2013, 22:01
In effetti no.
Non sopporto il modo di scrivere dei russi (Anso non te la prendere... :pray:)
Lol!
Tre punti doverosi:
1) Qui si parla di un "classico", quindi per forza "pesante" (tipo "i Miserabili" o Goethe, per dire);
2) La caratterizzazione approfondita dei personaggi era d'obbligo ->
3) Il russo è molto difficile da tradurre, in quanto ha tantissime sfumature non replicabili senza incorrere per forza a ripetizioni.

Detto questo, "La Guerra e Pace" m'ha fatto due coglioni che levati.
:D

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shiryu - 16 Mag 2013, 00:37
Veracruz di Valerio Evangelisti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ElMariachi - 16 Mag 2013, 10:28
Piace la beat generation? Confesso con vergogna e imbarazzo di non aver mai letto On the Road*, ieri sera mi sono preso il tascabile, nuovo libro della pausa pranzo. :yes:
Ne ho un pessimo ricordo risalente a parecchi anni fa, non ricordo fino a che punto arrivai prima di metterlo da parte.

Citazione
* Non guardatemi così, abbiamo tutti dei classici che ci mancano. :(
Non dirlo a me.

Per quanto riguarda la Beat, è un genere strano, che può risultare antipatico nel momento in cui non rispetta punteggiature e periodi. Di Kerouack ho letto anche I Vagabondi Del Darmha, Big Sur, I Sotterranei, ma ci sarebbero da leggere anche le creazioni di Allen Ginsberg e Neil Cassidy.

Per il resto, ho finito di leggere Alce Nero Parla di John G. Neihardt. Parla di uno stregone Sioux della tribù degli Oglagla, delle tradizioni indiane, delle sue visioni, di come le ha messe in atto e di come noi wasichu (uomini bianchi) li abbiamo estirpati con l'inganno e la violenza dalle loro terre. L'ho iniziato in parallelo con AC III per documentarmi meglio sugli indiani. Leggero e piacevole.

Adesso tocca a Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta di Robert Maynard Pirsig.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 16 Mag 2013, 10:37
Adesso tocca a Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta di Robert Maynard Pirsig.

 :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 16 Mag 2013, 10:56
Io invece l'ho trovato piuttosto noioso e pesante. Ma l'avrò letto tipo 10 anni fa e non me lo ricordo assolutamente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 16 Mag 2013, 11:05
Pure io... Abbandonato e non so nemmeno più dove sia...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 16 Mag 2013, 12:16
Ho iniziato Player One di Ernest Cline.

Dopo una parte iniziale un po' pallosa ha iniziato a prendermi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 16 Mag 2013, 22:06
Adesso tocca a Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta di Robert Maynard Pirsig.

 :yes:
:yes:

Preparati, ElMa.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 17 Mag 2013, 07:45
Meraviglioso Persepolis, che in un modo molto sottile riesce a essere persino molto diverso dal film.

L'Iran che non capisci spiegato con sofferta leggerezza e con surreale distacco politico. Una storia che passa in sottofondo alle banali miserie della protagonista e che fin troppo lucidamente ci ricorda l'importanza e la fortuna di essere occidentali oggi. Senza infangare una cultura, ma solo mettendo in risalto le linee sottili che guidano le trasformazioni di una cultura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: _LordByron_ - 20 Mag 2013, 10:29
Player One di Cline, per ora promossissimo!


"Il mondo è un brutto posto. Wade ha diciotto anni e trascorre le sue giornate in un universo virtuale chiamato OASIS, dove si fa amicizia, ci si innamora, si fa ciò che ormai è impossibile fare nel mondo reale, oppresso da guerre e carestie. Ma un giorno James Halliday, geniale creatore di OASIS, muore senza eredi. L'unico modo per salvare OASIS da una spietata multinazionale è metterlo in palio tra i suoi abitanti: a ereditarlo sarà il vincitore della più incredibile gara mai immaginata. Wade risolve quasi per caso il primo enigma, diventando di colpo, insieme ad alcuni amici, l'unica speranza dell'umanità. Sarà solo la prima di tante prove: recitare a memoria le battute di Wargames, penetrare nella Tyrell Corporation di Blade Runner, giocare la partita perfetta a Pac-Man, sfidare giganteschi robot giapponesi e così via, in una rassegna di missioni di ogni tipo, ambientate nell'immaginario pop degli anni '80, a cui OASIS è ispirato."
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 27 Mag 2013, 13:52
Scusate, mi autocito per aggiornare.

Il primo è The signal and the noise di Nate Silver. Il sottotitolo recita "why so many predictions fail, but some don't", ed è il libro che gli incapaci sondaggisti italiani dovrebbero imparare a memoria in questo momento. Nate Silver è uno che ha le credenziali per scriverlo: prima ha escogitato un metodo rivoluzionario per analizzare le prestazioni dei giocatori di baseball (è la storia raccontata in Moneyball), poi più di recente è diventato famoso non solo per aver dato dieci punti percentuali di vantaggio a Obama, quando tutti gli altri sondaggisti parlavano di testa a testa, ma anche per aver azzeccato l'esito delle elezioni americane in quarantanove stati su cinquanta.
Beh, nel primo capitolo racconta la crisi del 2008 con tale lucidità e chiarezza da farla capire persino a uno come me, la cui idiosincrasia per l'economia rasenta la reazione allergica. Il punto che Silver mette a fuoco è che i modelli matematici non sono mai migliori delle ipotesi da cui partono. Se parti da ipotesi sballate, non c'è matematica nell'universo che possa salvarti, ed è quello che hanno fatto allegramente le agenzie americane di rating per anni (con più di un sospetto di malafede, visto che gli conveniva alla grande cavalcare l'onda della bolla immobiliare).

Il secondo è Bad Pharma di Ben Goldacre, e non dovete leggerlo se non avete voglia di in***zarvi. Goldacre è un medico, e denuncia il fatto che l'industria farmaceutica è messa, dalla legge, nella condizione di barare a piacimento sui risultati dei test sui farmaci, e ovviamente se ne approfitta quanto può, nella compiacenza o nell'indifferenza di buona parte delle agenzie governative, dei medici e della "severissima" FDA. Il risultato è che i medici che devono prescrivere quei farmaci ricevono informazioni incomplete e fortemente distorte, e di conseguenza non possono prendere decisioni corrette sulla cura dei pazienti.
Può sembrare un delirio complottista, ma non lo è affatto. Goldacre documenta in modo puntuale tutte le sue affermazioni, fa nomi e racconta casi precisi, e il risultato è agghiacciante. L'espressione "morti evitabili" ricorre già nel primo capitolo con frequenza inquietante.

Silver credo che lo prenderò presto; Goldacre lo vuole leggere anche mia moglie, quindi aspetterò la traduzione italiana.

The signal and the noise l'ho appena finito, e l'ho trovato ottimo e appassionante.
Silver sostiene che la capacità di fare previsioni è una delle abilità più necessarie nel mondo contemporaneo, e dato che come esseri umani non siamo molto portati a farlo in modo razionale, è un'abilità che va affinata. La chiave è imparare a distinguere "il segnale", cioè le informazioni rilevanti, importanti, che indicano fenomeni reali, dal "rumore", cioè tutto ciò che è ridondante, inessenziale, inesatto, fuorviante.
L'esempio storico che cita a sostegno della tesi è: l'invenzione della stampa ha regalato all'Europa trecento anni di guerre di religione. Quando la quantità di informazioni disponibili cresce in maniera improvvisa, il modo più comune per gestirle è selezionare solo quelle che confermano le proprie convinzioni e i propri pregiudizi. A giudicare dall'aumento delle tendenze complottiste seguito all'avvento del WWW, la tesi non sembra campata per aria.

L'aspetto accattivante del libro è che dedica ogni capitolo a un campo diverso, e sottotraccia continua un discorso coerente su successi e insuccessi del "forecasting". Parla a turno di politica, baseball, scommesse sportive, terremoti, previsioni del tempo, epidemie, poker e un paio di altre cosette. Uno dei miei personali highlight è la descrizione della sfida tra Kasparov e Deep Blue, e di quanto abbia pesato la capicità del computer di prevedere il comportamento dell'uomo e viceversa. Un altro è la più chiara descrizione concettuale che io abbia mai letto su cos'è e cosa significa il teorema di Bayes (in sintesi estrema, un rovesciamento quasi totale del modo di concepire la statistica).
Piccola correzione a quello che avevo scritto: Silver non c'entra con Moneyball, il suo sistema è arrivato dopo.

Quanto a Bad Pharma, è uscito da poco in traduzione italiana, con il titolo (non originalissimo) Effetti collaterali. L'ho preso su carta e per ora lo sta leggendo mia moglie. Sulla copertina c'è scritto "Disponibile in e-book", ma finora non ho trovato traccia della versione elettronica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Gladiatore - 27 Mag 2013, 16:21
Mi date lumi sul terzo libro di Cooper della saga "La Biblioteca dei Morti"? Mi sembra si chiamasse "I Custodi della Biblioteca"...Divertito dal primo, stupito dal secondo per come ci hanno infilato gente come Calvino e Nostradamus...Vorrei sapere se questo si attesta a livelli di divertimento accettabili.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 27 Mag 2013, 17:01
ho inziato il Riscatto di Ender ma le prime pagine non mi stanno piacendo affatto, uno sforzo per proseguire
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Krona - 27 Mag 2013, 18:43
Il Signore delle mosche di William Goldling, sono circa a metà e mi sta piacendo un sacco :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 28 Mag 2013, 18:57
Beh, Safran Foer è uno dei pochi geni sotto i sessant'anni della letteratura contemporanea.
Non per Eating Animals, per quanto interessante.
A qualcosa come 27 anni scrisse "Everything Is Illuminated", un libro che entra nella Storia dopo le prime quattro pagine.
Un libro che pensato nella testa di un giovanotto, prima che fosse sulla carta, fa venire la pelle d'oca.

Io Safran Foer lo prenderei a schiaffi. "Everything Is Illuminated" è inconcludente, vuoto e fastidioso come pochi. Sembra un libro scritto da Eggers e Foster Wallace, se Eggers e Foster Wallace non avessero assolutamente nulla da dire.
Dopo l'olocausto e l'undici settembre mi stupisce che abbia scelto un tema non stra-abusato e strappalacrime. Magari questo Eating Animals è interessante.

A chi devo dare retta? Ferruccio è autore di un bellissimo post su DFW e Palahniuk (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=5211.msg1270964#msg1270964) e va stimato, ma che non vogliamo dare credito al nostro editor di fiducia? E poi tra un no e un si sono costituzionalmente portato a scegliere il secondo: meglio un rimorso che un rimpianto, via.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 28 Mag 2013, 19:09
Il mio livore è nulla confronto a quello di Ferruccio quando non gli piace qualcosa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 15 Giu 2013, 14:31
Qualcuno ha letto i nuovi King e Lucarelli?

Come sono?

Ero scimmiato da entrambi!

Di Joel Dicker che mi dite?

Mi incuriosiva "La verità sul caso Harry Quebert"!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 15 Giu 2013, 14:39
E' uscito il nuovo di King e io non ne so niente????

Domani vado subito a comprarlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 15 Giu 2013, 14:56
Preso ma non ancora iniziato.

In compenso sto leggendo "Atletico Minaccia Football Club" di Marsullo: fantastico. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Giu 2013, 15:49
Beh, Safran Foer è uno dei pochi geni sotto i sessant'anni della letteratura contemporanea.
Non per Eating Animals, per quanto interessante.
A qualcosa come 27 anni scrisse "Everything Is Illuminated", un libro che entra nella Storia dopo le prime quattro pagine.
Un libro che pensato nella testa di un giovanotto, prima che fosse sulla carta, fa venire la pelle d'oca.

Io Safran Foer lo prenderei a schiaffi. "Everything Is Illuminated" è inconcludente, vuoto e fastidioso come pochi. Sembra un libro scritto da Eggers e Foster Wallace, se Eggers e Foster Wallace non avessero assolutamente nulla da dire.
Dopo l'olocausto e l'undici settembre mi stupisce che abbia scelto un tema non stra-abusato e strappalacrime. Magari questo Eating Animals è interessante.

A chi devo dare retta? Ferruccio è autore di un bellissimo post su DFW e Palahniuk (http://www.tfpforum.it/index.php?topic=5211.msg1270964#msg1270964) e va stimato, ma che non vogliamo dare credito al nostro editor di fiducia? E poi tra un no e un si sono costituzionalmente portato a scegliere il secondo: meglio un rimorso che un rimpianto, via.

Eating Animals è bellissimo :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 16 Giu 2013, 20:04
Martin Amis | L'invasione degli Space Invaders: Piacevole lettura. Alcune predizioni vergate nel 1982 lasciano sbigottiti quando si pensa a come e quando si sono poi effettivamente avverate. Il tono è leggero, ironico, ma non banalizzante, i videogiochi sono una cosa seria! La seconda metà del libro, interamente dedicata a singoli titoli arcade, lascia un po' il tempo che trova (ora), ma è cmq gradevole. Bellissime le foto, ma il tecnovintage sul sottoscritto ha sempre un impatto devastante. Lettura obbligatoria per ogni appassionato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 21 Giu 2013, 12:19
Io insisto: se amate un minimo il calcio leggetevi "Atletico Minaccia Football Club" di Marco Marsullo.
Poi mi ringrazierete. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 21 Giu 2013, 12:46
A me è tornata fortissima la voglia di giallo classico. Mi sono tornate in mente le lunghissime ore passate a leggere, spaparanzato sul letto di camera mia, i millemila Giallo Mondadori, polverosissimi e ingiallitissimi, che erano stati di mio zio buonanima. È un genere che mi rilassa, non c'è niente da fare.

Per cui, sono partito dal primo romanzo della serie di Ellery Queen, "The Roman Hat Mistery", che credo di aver letto in due giorni, complice il viaggio in treno verso e da Napoli. Ora sono passato al primo libro di Perry Mason, "The Case of the Velvet Claws".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 21 Giu 2013, 14:21
Io insisto: se amate un minimo il calcio leggetevi "Atletico Minaccia Football Club" di Marco Marsullo.
Poi mi ringrazierete. :yes:
È addirittura meglio di Tifo Ergo Sum?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 21 Giu 2013, 14:29
Lo stai scrivendo? E' ufficiale?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 21 Giu 2013, 14:36
Sei una macchina del marketing invidiabile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 21 Giu 2013, 14:40
Lo stai scrivendo? E' ufficiale?

Ho scritto l'intro e mi sono fatto pure una specie di scaletta stavolta. Il problema è che il calcio per me è una specie di roba seria, mica ci riesco sempre a cazzeggiare e basta, ci credo un casino ^_^

@zel: E diglielo a Gatsu...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 21 Giu 2013, 14:42
Con un coup de théatre riunisco il genere mistery e quello calcistico per dire che ho appena finito Domenica Nera di Claudio Paglieri, un giallo ambientato a Genova nel periodo appena pre-Calciopoli. C'è un commissario anoressico, un Moggi mascherato e varie altre amenità. Anche parecchio sesso, che così vi tira di più. Ma non dite che ve l'ho consigliato io, che più di tre stelle su cinque, su GoodReads, non gli ho dato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 21 Giu 2013, 14:45
Io insisto: se amate un minimo il calcio leggetevi "Atletico Minaccia Football Club" di Marco Marsullo.
Poi mi ringrazierete. :yes:
È addirittura meglio di Tifo Ergo Sum?

 :D :D :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 21 Giu 2013, 14:50
Dio la benedica, dottor Kevorkian di Kurt Vonnegut

Non c'è niente da fare, Vonnegut proprio non mi piace: non è un romanzo, ma sono una serie di brevissimi racconti in cui Vonnegut descrive i suoi incontri con persone morte, alle soglie del Paradiso.

Non un guizzo, non qualcosa di memorabile, ma solo qualche battuta in uno stile a me poco congeniale.

L'ho già dimenticato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 21 Giu 2013, 15:39
http://www.playersmagazine.it/2013/06/21/in-caso-di-spontaneita/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 21 Giu 2013, 15:49
Ho scritto l'intro e mi sono fatto pure una specie di scaletta stavolta. Il problema è che il calcio per me è una specie di roba seria, mica ci riesco sempre a cazzeggiare e basta, ci credo un casino ^_^

Se mi dai le bozze in anteprima, ti scrivo pure la prefazione, guarda. (Che di solito la scrive gente di provato spessore, ma va beh...)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 21 Giu 2013, 16:04
Se mi dai le bozze in anteprima, ti scrivo pure la prefazione, guarda. (Che di solito la scrive gente di provato spessore, ma va beh...)

Andata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 22 Giu 2013, 12:06
Finito giusto ora l'ultimo lavoro del Re, Joyland.
Una delle ghost story più belle che abbia mai letto, davvero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 23 Giu 2013, 10:57
Azz.
Grande.

Ultimamente il re è in forma.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 24 Giu 2013, 10:39
Ottimo, ce l'avevo in lista, lo metterò in cima!

Ieri ho cominciato il primo libro della serie di Montalbano, qui su TFP c'è qualche estimatore di Camilleri?

La raccotla di racconti come si pone rispetto alla serie di libri?

Va letta prima o dopo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 24 Giu 2013, 10:59
Dio la benedica, dottor Kevorkian di Kurt Vonnegut

Non c'è niente da fare, Vonnegut proprio non mi piace: non è un romanzo, ma sono una serie di brevissimi racconti in cui Vonnegut descrive i suoi incontri con persone morte, alle soglie del Paradiso.

Non un guizzo, non qualcosa di memorabile, ma solo qualche battuta in uno stile a me poco congeniale.

L'ho già dimenticato.

Peach non riesce a capacitarsi di come sia possibile che non ti sia piaciuto!  :)

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 24 Giu 2013, 11:08
Finito giusto ora l'ultimo lavoro del Re, Joyland.
Una delle ghost story più belle che abbia mai letto, davvero.

Peccato che non esca in digitale.
Ma tanto ho comunque altra roba di King da recuperare. Tipo 4-5 libri della Torre Nera. ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Giu 2013, 12:06
Ah, non esce in digitale?  :whistle:

Tony, mi mandi un tuo indirizzo e-mail in PM? 'Azie :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 24 Giu 2013, 12:18
Iniziato joyland giusto ieri.

Devo dire che ultimamente King ha fatto un salto di qualità pazzesco.
Mi riferisco al fatto che le prime 100 pagine dei suoi utlimi lavori non sono piene di centinaia di personaggi(ognuno con la sua storia e famiglia, sia chiaro).
Invece si concentra su circa 10/20 personaggi ben presentati.

Questo è un bene perchè non costringe il lettore a tornare sistematicamente indietro per cercare di ricordare chi fosse tizio o caio.


@Lost: io in un paio di mesi ho letto tutti i romanzi su Montalbano e devo dire che mi sono piaciuti molto.
Ho seguito l'ordine presente su wikipedia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Aether - 24 Giu 2013, 14:39
Finito Il fine ultimo della creazione di Tim Willocks.

Gran bel romanzo, intenso, onirico. Visto l'anno di pubblicazione, penso che gran parte delle  serie TV-film quant'altro sul carcere degli ultimi anni ne abbiano tratto ispirazione.

Se ve lo siete perso (è del 1995) datece dentro. Il titolo originale è Green River Rising
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: stone21 - 24 Giu 2013, 16:43
Ah, non esce in digitale?  :whistle:

Tony, mi mandi un tuo indirizzo e-mail in PM? 'Azie :)
Lo mandi pure a me il tuo indirizzo in digitale!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 24 Giu 2013, 16:45
Ce l'hai con me o con Tony? ???
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 24 Giu 2013, 18:20
Iniziato joyland giusto ieri.

Devo dire che ultimamente King ha fatto un salto di qualità pazzesco.
Mi riferisco al fatto che le prime 100 pagine dei suoi utlimi lavori non sono piene di centinaia di personaggi(ognuno con la sua storia e famiglia, sia chiaro).
Invece si concentra su circa 10/20 personaggi ben presentati.

Questo è un bene perchè non costringe il lettore a tornare sistematicamente indietro per cercare di ricordare chi fosse tizio o caio.


Meno di 400 pagine! L'ho preso oggi e non ci credevo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 25 Giu 2013, 01:31
http://www.latimes.com/features/books/jacketcopy/la-et-jc-author-richard-matheson-has-died-20130624,0,2361027.story

 :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Getter - 25 Giu 2013, 01:57
Lui è leggenda.

Oggi giorno di lutto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kintor - 25 Giu 2013, 08:34
Open, di André Agassi.

Tra le più appassionanti, intense e struggenti autobiografie sportive che abbia letto.
Sicuramente quella scritta meglio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 25 Giu 2013, 08:48
Shape, metti dove sai.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 25 Giu 2013, 09:03
Open, di André Agassi.

Tra le più appassionanti, intense e struggenti autobiografie sportive che abbia letto.
Sicuramente quella scritta meglio.

Ottimo, avevo in programma di prenderla da un po', andiamo a vedere su Amazon...

Già che ci siamo, altre biografie (anche non sportive, volendo) che valga la pena leggere? Anche non riguardo tutta la vita del personaggio in questione, ad esempio mi è piaciuto molto Basket, uomini e altri pianeti, di Ettore Messina in cui racconta l'ultimo anno come assistant coach dei Lakers, valida anche da un punto di vista tecnico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 25 Giu 2013, 09:10
Shape, metti dove sai.
Da mo' che l'ho messo  :D
Titolo: R: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 25 Giu 2013, 09:12
http://www.latimes.com/features/books/jacketcopy/la-et-jc-author-richard-matheson-has-died-20130624,0,2361027.story

 :cry:
:(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 25 Giu 2013, 09:36
Shape, metti dove sai.
Da mo' che l'ho messo  :D

D'oh! Sono lento.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 25 Giu 2013, 17:10
sto leggendo Norvegian Wood di Haruki Murakami
molto bello!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 26 Giu 2013, 00:11
Iniziato Infinite Jest. Un paio di capitoli sono bastati per dire che amo questo scrittore!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 26 Giu 2013, 09:44
Iniziato Infinite Jest. Un paio di capitoli sono bastati per dire che amo questo scrittore!
Voglio leggerlo anch'io... mi serve qualche giorno di vacanza però :D se lo inizio durante delle giornate di pausa poi lo porto avanti, se lo inizio quando ho mezz'ora scarsa al giorno ho paura che vada a finire male.

Mi sto preparando al viaggio in Scozia, sotto con Macbeth.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 26 Giu 2013, 13:54
Io ho approfittato di moglie e figli al mare coi suoceri... Infinite Jest sul Kindle e The last of us su ps3! Questa si che è una vacanza!! :-)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 04 Lug 2013, 10:32
Sto leggendo La sfida di Norman Mailer. Sono a metà, fin qua è davvero bello. Parla del celebre incontro tra Muhammed Ali e George Foreman.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 04 Lug 2013, 14:45
http://www.playersmagazine.it/2013/07/04/joyland-il-ritorno-del-re/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 04 Lug 2013, 14:54
http://www.playersmagazine.it/2013/07/04/joyland-il-ritorno-del-re/

 :yes: :yes: :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 04 Lug 2013, 15:21
io ho iniziato "diario di un sopravvissuto agli zombie"  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 04 Lug 2013, 20:28
http://www.playersmagazine.it/2013/07/04/joyland-il-ritorno-del-re/

 :yes: :yes: :yes:
:yes: :yes: :yes: :yes:

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: recklessman - 07 Lug 2013, 11:37
Sto leggendo Il suggeritore. Molto, molto bello! E' un thriller.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 07 Lug 2013, 17:25
Ho preso Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi
biografia "autorizzata" di FW,
anche a causa di un bel 25% di sconto.

Speriamo bene.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 08 Lug 2013, 20:45
Finito Joyland, non posso che concordare con la rece di Fulgenzio. Breve, bellissimo, perfetta lettura estiva, il maestro negli ultimi tempi è veramente in gran spolvero, poco da dire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 08 Lug 2013, 21:24
Io proseguo imperterrito la mia maratona gialla.
Dopo Ellery Queen (di cui ovviamente leggerò pure i successivi) e Erle Stanley Gardner (idem), mi sono sparato in tempi per me brevissimi "Hag's Nook" di John Dickson Carr (anche qui un "numero 1", è il primo libro con protagonista Gideon Fell) e "Red Harvest" di Dashiell Hammett, una roba noirissima e hardboiledissima.
Già sul piatto "Fer-de-lance" di Rex Stout, col debutto di Nero Wolfe.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 08 Lug 2013, 21:27
Dopo mesi di nulla (a parte il libro di Vito ovviamente).
Ho iniziato "With the Old Breed", libro da cui è tratta una delle sottostorie di The Pacific. Per ora molto bello, scritto con uno stile asciutto ma efficace che lascia spazio alle immagini, potentissime, di quei fatti storici.
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 08 Lug 2013, 22:19
Grande Robert Leckie!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 09 Lug 2013, 09:41
Ehm no, è di Eugene Sledge :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 09 Lug 2013, 12:21
http://www.playersmagazine.it/2013/07/09/siamo-tutti-figli-dellinvasione/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 09 Lug 2013, 12:23
Ehm no, è di Eugene Sledge :)

Cacchiarola, hai ragione, l'ho confuso con Helmet for my Pillow. Grande Eugene Sledge!  :)
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 11 Lug 2013, 20:54
Letti i primi due Montalbano di Camilleri!

Belli, soprattutto "Il cane di terracotta" mi è piaciuto molto!

Mi sa che ho trovato la mia maratona estiva!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 14 Lug 2013, 19:27
Shape, metti dove sai.

me l'ha detta un sacco di gente sta cosa. Appena lo (ri)trovo in edizione economica, lo compero...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 16 Lug 2013, 12:16
su consiglio del libro precedente (Norvegian Wood 1.323 pollici in su) leggo Ill Grande Gatsby di Fitzgerald
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: recklessman - 17 Lug 2013, 21:28
Dopo aver finito Il Suggeritore di Donato Carrisi (leggetelo assolutamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) mi sono buttato sul nuovo della Rowling, Il seggio vacante
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 20 Lug 2013, 17:06
Dopo aver finito Il Suggeritore di Donato Carrisi (leggetelo assolutamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) mi sono buttato sul nuovo della Rowling, Il seggio vacante


Ah ecco...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 21 Lug 2013, 00:28
Ho preso coraggio e mi sono letto l'intera saga di Harry Potter in un mese e mezzo, che dire? Davvero un superclassico. Personalmente lo stile della Rowling non mi fa impazzire, ma la creatività dimostrata nell'ideare un universo e le sue regole, le dinamiche tra i personaggi e sopratutto il dipanarsi lento ma inesorabile della intricatissima trama principale, con riferimenti che impiegano anche tre, quattro libri prima di disvelarsi l'ho apprezzato davvero tantissimo. Essendomi parimenti rivisto anche i film devo ammettere che il cinema non ha riservato un buon trattamento al soggetto letterario, gli unici episodi salvabili sono il primo (oggettivamente un po' infantile e in cui la profondità delle tematiche trattate è appena accennata), il secondo ed il doppio finale. col senno di poi avrebbero dovuto farli tutti doppi, a partire dal terzo, per avere una "riduzione" efficace, ma tant'è, oramai anche quelli sono entrati nell'immaginario collettivo e così vi resteranno nei decenni a venire. Un po' mi spiace non essermi goduto la saga "in itinere", l'attesa tra un libro e l'altro dev'essere stata davvero entusiasmante, specie verso il finale. Lo è già, ma col passare degli anni diventerà davvero una serie imprescindibile per un over 14. Cmq la tizia aveva ragione: è una saga sulla morte, elemento onnipresente e declinato in ogni possibile variante. Mi piacerebbe sapere se davvero è tutta farina del suo sacco o se si è fatta aiutare, almeno dopo il successo iniziale, perchè certi incroci e dinamiche mi sembrano assolutamente troppo sofisticati da elaborare per una persona sola...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 21 Lug 2013, 01:08
Ma grande Fulgy.

E quello che hai scritto sui film lo dico da anni, ma tutti noooo noooo Columbus merda. OK per il linguaggio cinematografico, ma gli altri film hanno veramente distrutto la comprensibilità delle storie per chi non ha letto i libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 22 Lug 2013, 09:36
Ho preso coraggio e mi sono letto l'intera saga di Harry Potter in un mese e mezzo, che dire? Davvero un superclassico. Personalmente lo stile della Rowling non mi fa impazzire, ma la creatività dimostrata nell'ideare un universo e le sue regole, le dinamiche tra i personaggi e sopratutto il dipanarsi lento ma inesorabile della intricatissima trama principale, con riferimenti che impiegano anche tre, quattro libri prima di disvelarsi l'ho apprezzato davvero tantissimo. Essendomi parimenti rivisto anche i film devo ammettere che il cinema non ha riservato un buon trattamento al soggetto letterario, gli unici episodi salvabili sono il primo (oggettivamente un po' infantile e in cui la profondità delle tematiche trattate è appena accennata), il secondo ed il doppio finale. col senno di poi avrebbero dovuto farli tutti doppi, a partire dal terzo, per avere una "riduzione" efficace, ma tant'è, oramai anche quelli sono entrati nell'immaginario collettivo e così vi resteranno nei decenni a venire. Un po' mi spiace non essermi goduto la saga "in itinere", l'attesa tra un libro e l'altro dev'essere stata davvero entusiasmante, specie verso il finale. Lo è già, ma col passare degli anni diventerà davvero una serie imprescindibile per un over 14. Cmq la tizia aveva ragione: è una saga sulla morte, elemento onnipresente e declinato in ogni possibile variante. Mi piacerebbe sapere se davvero è tutta farina del suo sacco o se si è fatta aiutare, almeno dopo il successo iniziale, perchè certi incroci e dinamiche mi sembrano assolutamente troppo sofisticati da elaborare per una persona sola...
Quoto sparso. :yes:

Anche a me è venuto il dubbio, ogni tanto, che non fossero scritti da una persona sola, c'è tanto lavoro dietro gli intrecci della trama fra un libro e l'altro. Però c'è da dire che i libri sono stati pianificati tutti prima di essere scritti, si vede che il lavoro è progettato dall'alto e non è portato avanti a braccio. Ci può stare che uno molto certosino ti tiri fuori una cosa del genere, se ha anni a disposizione...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 22 Lug 2013, 10:14
Ho preso coraggio e mi sono letto l'intera saga di Harry Potter in un mese e mezzo, che dire? Davvero un superclassico. Personalmente lo stile della Rowling non mi fa impazzire, ma la creatività dimostrata nell'ideare un universo e le sue regole, le dinamiche tra i personaggi e sopratutto il dipanarsi lento ma inesorabile della intricatissima trama principale, con riferimenti che impiegano anche tre, quattro libri prima di disvelarsi l'ho apprezzato davvero tantissimo. Essendomi parimenti rivisto anche i film devo ammettere che il cinema non ha riservato un buon trattamento al soggetto letterario, gli unici episodi salvabili sono il primo (oggettivamente un po' infantile e in cui la profondità delle tematiche trattate è appena accennata), il secondo ed il doppio finale. col senno di poi avrebbero dovuto farli tutti doppi, a partire dal terzo, per avere una "riduzione" efficace, ma tant'è, oramai anche quelli sono entrati nell'immaginario collettivo e così vi resteranno nei decenni a venire. Un po' mi spiace non essermi goduto la saga "in itinere", l'attesa tra un libro e l'altro dev'essere stata davvero entusiasmante, specie verso il finale. Lo è già, ma col passare degli anni diventerà davvero una serie imprescindibile per un over 14. Cmq la tizia aveva ragione: è una saga sulla morte, elemento onnipresente e declinato in ogni possibile variante. Mi piacerebbe sapere se davvero è tutta farina del suo sacco o se si è fatta aiutare, almeno dopo il successo iniziale, perchè certi incroci e dinamiche mi sembrano assolutamente troppo sofisticati da elaborare per una persona sola...
Quoto sparso. :yes:

Anche a me è venuto il dubbio, ogni tanto, che non fossero scritti da una persona sola, c'è tanto lavoro dietro gli intrecci della trama fra un libro e l'altro. Però c'è da dire che i libri sono stati pianificati tutti prima di essere scritti, si vede che il lavoro è progettato dall'alto e non è portato avanti a braccio. Ci può stare che uno molto certosino ti tiri fuori una cosa del genere, se ha anni a disposizione...

Mah, io francamente ho avuto l'impressione inversa, ovvero che la Rowling non fosse poi tanto a suo agio nella gestione delle trame piu' complesse degli ultimi libri. Ho apprezzato davvero molto i primi 3, ma nei successivi ho sempre trovato forzature di trama, "rotture" delle regole interne, e in generale perdita di coerenza. I vari riferimenti cross-books in particolare, in molti casi mi appaiono forzati e chiaramente non pensati dall'inizio. Ovviamente tanto di cappello per essere riuscita a tenere quel ritmo di uscite, ma probabilmente con dei tempi di stesura piu' da Martin sarebbe riuscita a creare qualcosa di piu' solido e realmente 'classico'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 22 Lug 2013, 16:57
In realtà uno degli sceneggiatori degli ultimi film spiegava in un'intervista come l'universo di Potter fosse molto più vasto e ricco di particolari rispetto a quanto è andato a finire nei romanzi, quindi evidentemente il lavoro preparatorio era stato fatto in maniera molto efficace e certosina!

Quoto il Fulge sui film, l'ho sempre detto, troppe sotto trame, troppi intrecci per ridurre ad un film solo per ogni libro!

Potrebbe essere una bella scommessa per la TV britannica (che da anni sforna prodotti ECCELLENTI) rifare tutta la saga sotto forma di una serie TV!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fulgenzio - 22 Lug 2013, 17:06
Mah, essendo fresco di visione/lettura, al di là della mera constatazione delle mancanze (comprensibili) o degli stravolgimenti (molto meno comprensibili) con enfasi accentuata su talune sequenze "minori" ma più cinematografiche di altre (secondo il gusto di chi ha effettuato la trasposizione), il difetto peggiore delle pellicole è il non dare il giusto peso ai personaggi. Ad esempio Piton sotto un certo punto di vista è forse il vero protagonista della saga e sicuramente il più tormentato ed affascinante. I tre ragazzi hanno dubbi sì, ma sostanzialmente restano sempre coerenti con il loro ruolo e gli altri buoni/cattivi hanno zone d'ombra ma l'unico che resta sempre in quella grigia è lui e proprio per questo risulta umanissimo e "credibile". Tutti i colpi di scena più efficaci (ovviamente più blandi per me che sapevo già dove si andava a parare) lo coinvolgono sempre più o meno direttamente. Il processo mi ha ricordato (molto alla lontana), quello, decisamente più maldestramente tentato da Lucas nella "nuova" trilogia, grazie alla quale si scopre che il vero protagonista di Guerre Stellari non è Luke ma Anakin. Tutte le sezioni pitonesche sono quelle più intriganti, mentre nella versione su schermo, nonostante l'immenso Rickman, per gran parte della saga il personaggio sembra un corvaccio rincoglionito che biascica scemenze (anche per colpa del nostro risibile doppiaggio).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 23 Lug 2013, 10:39
Come non quotarti!

Per lo meno si sono salvati in corner con il flashback finale nel pensatoio, uno dei momenti più alti della saga cinematografica!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Logout - 23 Lug 2013, 10:50
Ho letto Revolutionary Road tutto d'un fiato. Mi piace molto l'ambientazione, mi piace come è scritto e mi piace anche quel senso d'incertezza che ti lascia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: The Benso - 27 Lug 2013, 23:14
Qualcuno ha letto l'ultimo libro in italiano di Sapkowski?

Ho rimediato una copia digitale di contrabbando ed ho il vago sospetto che manchi metà del libro, è proprio vero che finisce con
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 08 Ago 2013, 19:00
Con piacere segnalo che Mondadori ha cominciato a ripubblicare i romanzi di Renato Olivieri in formato ebook (http://www.amazon.it/s?_encoding=UTF8&field-author=Renato%20Olivieri&search-alias=digital-text). Magari qualcuno di voi avrà intravisto il film con Tognazzi sul Commissario Ambrosio, ma se non conoscete per niente l'autore vi consiglio di frequentarlo, perché sicuramente annoverabile tra la migliore produzione giallistica italiana.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 26 Ago 2013, 09:48
Appena finito di leggere From the Fatherland with Love, romanzo del 2005 di Ryu Murakami, fresco di traduzione in lingua intelligibile.

Il romanzo, un thriller fantapolitico (in un 2011 alternativo in cui il credit crunch ha messo in ginocchio gli states, e il giappone e' in profonda recessione, la corea del nord pianifica e mette in piedi un'invasione del giappone attraverso un finto commando di ribelli, impadronendosi di Fukuoka e tenendo in scacco il paese), e' molto piu' di quel che sembra leggendo la quarta di copertina.

Essendo io pessimo nelle descrizioni/recensioni, rimando alla rece del FT:

http://www.ft.com/cms/s/2/7330a336-c6eb-11e2-a861-00144feab7de.html#axzz2d3fiphPw

PS: La stessa casa UK che pubblica questo ha anche ripubblicato il divertentissimo '69, ed l'altrettanto godibile e ultra grottesco Popular Hits of the Showa Era: entrambi parimenti raccomandati!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 29 Ago 2013, 07:54
ormai sono rimasti solo gli zombie, gli alieni e la corea del nord a fare i cattivi

su una bancarella ho visto il secondo numero delle raccolte di Asimov degli anni 40 (la fantascienza imprescindibile con la quale sono cresciuto) a due euro, libro nuovo prima versione (1980) sembra mai aperto, l'ho tirato su.

E' fallato, alcune pagine dei primi due racconti non sono stampate.
Mi è scattata la pericolosissima fame da recupero della collana.
Racconti scritti mentre l'europa era in fiamme, gli inglesi prendevano le mazzate a dunkerque e gli yankee meditavano se entrare nel business



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 03 Set 2013, 08:24
E un altro Grande della fantascienza se ne va...

http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/18030/frederik-pohl-1919-2013-se-n-a-andato-mister-f/ (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/18030/frederik-pohl-1919-2013-se-n-a-andato-mister-f/)

 :cry:
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 03 Set 2013, 08:31
Continua la faticosa lettura di Infinite Jest.. Faticosa nel senso che riesco a leggerlo solo a piccole dosi, ma cazzo se ripaga dello sforzo!! Sono ancora al 10% e non ho capito una mazza della trama, ma ogni singolo capitolo é un'esperienza incredibile!
Titolo: Re: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 03 Set 2013, 10:51
Continua la faticosa lettura di Infinite Jest.. Faticosa nel senso che riesco a leggerlo solo a piccole dosi, ma cazzo se ripaga dello sforzo!! Sono ancora al 10% e non ho capito una mazza della trama, ma ogni singolo capitolo é un'esperienza incredibile!
Avrei voluto affrontarlo durante le ferie però m'è preso un prurito diverso e ho letto Moby Dick.

Fanno bene a chiamarlo il libro fondamentale della narrativa americana, semplicemente superlativo. Il povero Wallace viene rimandato alla prossima sezione di vita senza ufficio. :(

Ora medito una lettura più breve...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 12 Set 2013, 12:18
Ho letto "molto forte incredibilmente vicino". L'ho trovato un capolavoro.
Poi ho visto il film. L'ho trovato abbasanza "meh"...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 09:36
Ho letto "molto forte incredibilmente vicino". L'ho trovato un capolavoro.
Poi ho visto il film. L'ho trovato abbasanza "meh"...

com é il libro? lo stavo puntando l altro giorno..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 13 Set 2013, 10:52
Bellissimo. Sposta il baricentro dal drammatico al divertente nel giro di poche pagine. Riesce ad intessere una trama interessante e a tratti misteriosa, mischiando sapientemente i piani temporali delle vicende e i vari personaggi (non è un libro "lineare").
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 11:47
molto forte incredibilmente vicino
no niente.
sono andata dal mio libraio di fiducia che me l ha consigliato caldamente, aggiungendo poi note bio non richieste sull autore: scrittore ebreo neyorkese, che con la moglie, scrittrice anch'essa, sono tra i piu ricchi ed in auge di Manhattan..
non ce la posso fare.
é più forte di me.
ho optato per un nostrano Diego Da Silva con Non avevo capito niente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2013, 12:11
Perché, uno ricco non può scrivere un buon libro? Questi preconcetti non li capisco.

Non avevo capito niente non è male, in compenso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 12:24
Perché, uno ricco non può scrivere un buon libro? Questi preconcetti non li capisco.

eh che posso farci é più forte di me.
almeno ora leggo cose di gente non morta, mi sembra un buon passo avanti ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Set 2013, 12:25
E se uno è morto povero?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 12:27
E se uno è morto povero?

apoteosi! ^^

no ma ora ho smesso, anche se cmq non leggo libri con la foto dello scrittore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 13 Set 2013, 12:35
molto forte incredibilmente vicino
no niente.
sono andata dal mio libraio di fiducia che me l ha consigliato caldamente, aggiungendo poi note bio non richieste sull autore: scrittore ebreo neyorkese, che con la moglie, scrittrice anch'essa, sono tra i piu ricchi ed in auge di Manhattan..
non ce la posso fare.
é più forte di me.
ho optato per un nostrano Diego Da Silva con Non avevo capito niente.

Ma che ti frega :) mica devi pensare al suo conto in banca mentre leggi.
Se vuoi ti posso aggiungere che deve essere pure un mezzo genio, visto che il suo primo libro di grande successo credo lo abbia pubblicato quando aveva poco più di vent'anni.
Ah, è pure uno che sperimenta parecchio nella sua scrittura (tanto che uno dei libri più recenti è risultato intraducibile)

Oppure aspetta che muoia :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2013, 12:40
non leggo libri con la foto dello scrittore.
???

 :D

Scusa, ma 'sta cosa mi fa ridere

X'D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 12:41
e si aspetterò sperperi tutto il suo avere.

ho visto che c erano foto, disegni all interno del libro, sembrava interessante.
Quanto é influenzato il libro dall 11 settembre?

Ogni cosa é illuminata, ha scritto anche questo, l hai letto?

@shape
che ce la mette a fare la foto lo scrittore? non capisco!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2013, 13:08
Non lo so, saranno scelte loro o editoriali. Ma perdersi qualcosa di bello per queste cose non ne vale la pena :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 13:10
un libro con la gigantografia dell autore non é mai un bel libro.
^___^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2013, 13:21
Non è vero.
^__^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 13:31
non é mai un bel libro per me :)

dimmene uno.
Gomorra.
Saviano poteva benissimo pubblicarlo:
a)con uno pseudonimo
b)senza foto gigante dietro
cosi ora magari poteva andare al supermercato in tranquillità.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Set 2013, 13:35
dimmene uno.

Dietro i libri di King c'era sempre il suo faccione sorridente, o ricordo male?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2013, 13:40
L'esempio che hai riportato non è pertinente, ma proprio per nulla ^^
1) A quanto pare (io non l'ho letto) Gomorra non è un brutto libro, nonostante la presenza della foto
2) Roberto Saviano è uno che mette la sua faccia in tutto quello che fa, è anche quella la sua forza: raccontare la propria vita con uno pseudonimo sarebbe stato sicuramente meno credibile e meno d'impatto

Dirtene uno? Un libro bello con una foto dell'autore? Tutti quelli di Amelie Nothomb (ricordo che in qualche risvolto c'è la sua foto), forse anche Stephen King ha pubblicato qualcosa con la sua foto. Ah, Neil Gaiman, pure. E Johnathan Coe, ricordo qualcosa.

Dai, con il tuo "per me" nell'ultimo post ti sei salvata ^^

edit: tony mi ha anticipato su King :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 13:49

E ma infatti, troppo soggettiva la questione.
non parliamo di Saviano che potrebbe aprirsi un dibattito senzafine

la foto, come altre cose, rimane per me un imprescindibile fattore di scelta.
a naso avevo intuito che non avevamo proprio gli stessi gusti in fatto di libri, vedi Cthulhu Gate ^__^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Set 2013, 13:51
Dai, Lovecraft non ce la metteva la foto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2013, 13:58
a naso avevo intuito che non avevamo proprio gli stessi gusti in fatto di libri, vedi Cthulhu Gate ^__^
Boh, chissà.

La mia libreria (http://www.goodreads.com/friend/i?i=LTM1OTA2Njg0NTg6NDE0) su Goodreads, se per caso lo usi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 14:02
a naso avevo intuito che non avevamo proprio gli stessi gusti in fatto di libri, vedi Cthulhu Gate ^__^
Boh, chissà.

La mia libreria (http://www.goodreads.com/friend/i?i=LTM1OTA2Njg0NTg6NDE0) su Goodreads, se per caso lo usi.

Uao
fico!
ora lo faccio pure io!

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Set 2013, 14:22
Brava. ^^
Qui la mia.

http://www.goodreads.com/user/show/9029738-antonio-pizzo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 14:25
ma cavolo a scoprirlo anni fa!
non mi ricordo un cavolo di titolo O__O'''''
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Set 2013, 14:42
Io li inserii (in Anobii, ma l'idea è la stessa) a mano, prendendo uno a uno tutti i libri che ho a casa.
Non fu divertentissimo.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 14:45
Io li inserii (in Anobii, ma l'idea è la stessa) a mano, prendendo uno a uno tutti i libri che ho a casa.
Non fu divertentissimo.
e si sto facendo un po cosi anche io ma tanti li presiii in biblio e non me li ricordo proprio
-_-
io e te tony ne abbiamo ben pochi in comune!
con Shape di piu!
si vede che é uno che non si fa fermare dal faccione dell autore!:P
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Set 2013, 14:53
Però mi sono accorto che "Il fu Mattia Pascal" non risultava nella mia libreria.
Sarà uno di quelli saltati nell'importare la libreria da Anobii in Goodreads.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 14:54
Però mi sono accorto che "Il fu Mattia Pascal" non risultava nella mia libreria.
Sarà uno di quelli saltati nell'importare la libreria da Anobii in Goodreads.

allora ne abbiamo uno in comune ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dr. Benway - 13 Set 2013, 15:04
Questo tipo di servizi tipo Goodreads o Anobii mi hanno sempre attirato, ma non ho mai avuto voglia di mettermi a fare una lista dei libri letti. L'account su goodreads ce l'ho, però. ^^'

Comunque adesso sto leggendo Pesca alla trota in America. Era una vita che volevo leggerlo e ho colto l'occasione quando, qualche giorno fa, l'ho trovato in offerta su Amazon. Al momento, mi lascia più perplesso che altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Set 2013, 15:15
allora ne abbiamo uno in comune ^^

Sarebbero di più, ma non ho mai aggiunto i libri letti ma non posseduti.
Per dire, di Benni mi prestò diversi libri una mia amica ai tempi del liceo, ma non li ho mai comprati.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 15:21
allora ne abbiamo uno in comune ^^

Sarebbero di più, ma non ho mai aggiunto i libri letti ma non posseduti.
Per dire, di Benni mi prestò diversi libri una mia amica ai tempi del liceo, ma non li ho mai comprati.

una volta letto il libro é tuo ^^
io purtroppo ne ho presi un sacco in biblioteca, però quelli che mi sono piaciuti tanto li ho comprati, pensa te..
ora li compro e spero mi piacciano!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 13 Set 2013, 15:23
una volta letto il libro é tuo ^^

Ma infatti non li aggiunsi solo per mancanza di "testimonianza fisica" che mi ricordasse di averli letti. Quando me ne viene in mente uno lo aggiungo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2013, 15:26
Beh, io il migliaio e passa di Urania letti da giovine non ce li ho mica inseriti e nemmeno ho voglia di farlo: sono lì in libreria dai miei e va bene così :)

Alle volte capita pure che ne rileggo (ricomprandolo) uno, totalmente ignaro del fatto di averlo già letto in passato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 13 Set 2013, 15:32
Alle volte capita pure che ne rileggo (ricomprandolo) uno, totalmente ignaro del fatto di averlo già letto in passato.

e per questo trovo utile  Goodreads!
finalmente avrò un archivio che mi ricorda cosa ho già letto!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 13 Set 2013, 15:38
Io sono un caso perso, dimentico quasi tutto X'D

Tornando IT, io sto leggendo Il banchetto dei corvi di Martin :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 13 Set 2013, 17:43
e si aspetterò sperperi tutto il suo avere.

ho visto che c erano foto, disegni all interno del libro, sembrava interessante.
Quanto é influenzato il libro dall 11 settembre?

Ogni cosa é illuminata, ha scritto anche questo, l hai letto?

@shape
che ce la mette a fare la foto lo scrittore? non capisco!!

L'11 settembre è uno sfondo costante ma non è determinante nella storia. E' più il racconto del legame tra un padre e un figlio (non solo quello, ma non sto a tediarti o a rovinarti la storia di un libro che leggerai tra 60 anni circa :) ), del fare i conti con una perdita.

Ongi cosa è illuminata non l'ho letto, ho visto il film (bello).
Ma credo che lo recupererò
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Set 2013, 05:38
Dello stesso autore è molto bello pure Eating Animals
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 15 Set 2013, 11:43
Ah, finito With the Old Breed mi sono preso Starship Troopers. Sono pronto a dare la colpa a Seppia nel caso non mi piaccia :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 15 Set 2013, 12:12
dimmene uno.

Dietro i libri di King c'era sempre il suo faccione sorridente, o ricordo male?

Sorridente? :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 15 Set 2013, 15:18
Ah, finito With the Old Breed mi sono preso Starshio Troopers. Sono pronto a dare la colpa a Seppia nel caso non mi piaccia :)

E' così introvabile in italiano? E in ebook?


Io invece dopo aver letto La spada del destino mi sto rileggendo il primo volume, Il guardiano degli innocenti.
Seguiranno Il sangue degli elfi e Il tempo della guerra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 15 Set 2013, 16:07
Ah, finito With the Old Breed mi sono preso Starshio Troopers. Sono pronto a dare la colpa a Seppia nel caso non mi piaccia :)

Tranquillo, alla fine vorrai lasciare tua moglie per sposarti con me con rito polinesiano, da tanto ch ti piacerà.
A livello di fantascienza, sta li nell'olimpo assieme a I Am Legend
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 15 Set 2013, 17:58
A proposito di I Am a Legend, ho appena iniziato una raccolta di racconti di Matheson che ai tempi della mia abbuffata avevo tralasciato:

Duel: Terror Stories
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 16 Set 2013, 00:51
Ah, finito With the Old Breed mi sono preso Starship Troopers. Sono pronto a dare la colpa a Seppia nel caso non mi piaccia :)

Impossibile che non ti piaccia :yes:
Titolo: R: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 17 Set 2013, 14:48
Non ci posso credere, ne ha scritto un altro!!!  :-)
 http://www.prismanews.net/libri/stephen-king-ritorna-con-doctor-sleep-il-sequel-di-shining.html  (http://www.prismanews.net/libri/stephen-king-ritorna-con-doctor-sleep-il-sequel-di-shining.html)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 17 Set 2013, 15:40
Ragazzi qualcuno legge Le cinque stirpi
(http://3.bp.blogspot.com/-PDoDK-MD7G0/TuZ8PGE4YAI/AAAAAAAACOY/5NiufjOafBo/s1600/Le+cinque+stirpi.jpg)

Merita?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 17 Set 2013, 15:51
io ho letto i primi 4 volumi, anzi, i primi 3.
Tutto sommato una lettura interessante, un po' banalotta se vogliamo ma divertente allo stesso tempo.
Amando i nani non ho potuto esimermi dal leggerlo.
Dal quarto libro in poi è solo cacca.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MaGiKlauDe - 17 Set 2013, 19:06
non é mai un bel libro per me :)

dimmene uno.


La versione di Barney.
Il volto di Mordecai Richler (giovane o anziano) è anche la copertina nell'edizione Adelphi con cui ho conquistato la mia quasimoglie :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 17 Set 2013, 20:02
io ho letto i primi 4 volumi, anzi, i primi 3.
Tutto sommato una lettura interessante, un po' banalotta se vogliamo ma divertente allo stesso tempo.
Amando i nani non ho potuto esimermi dal leggerlo.
Dal quarto libro in poi è solo cacca.

Ma non erano 4 i libri ?
gli altri che fanno cacare quali sono?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 18 Set 2013, 10:23
Ho iniziato Il suggeritore di Donato Carrisi.

Gran bel ritmo, ottimo modo di scrivere e raccontare i fatti.
Sembra un classico giallo americano.
Mi sta piacendo molto.

Qualcono qui l'ha letto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 18 Set 2013, 10:28
Nope, ma un collega mi ha consigliato di Carrisi "L'ipotesi del male".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 18 Set 2013, 10:35
io ho letto i primi 4 volumi, anzi, i primi 3.
Tutto sommato una lettura interessante, un po' banalotta se vogliamo ma divertente allo stesso tempo.
Amando i nani non ho potuto esimermi dal leggerlo.
Dal quarto libro in poi è solo cacca.

Ma non erano 4 i libri ?
gli altri che fanno cacare quali sono?

Sono di più perchè poi i libri prendono altre strade, personaggi e linee temporali.
Leggiti i primi 3, massimo 4, e basta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Giobbi - 18 Set 2013, 11:26
The adjacent di Priest
Promette bene

Sempre di Priest finito the Glamour da poco, in po' prolisso ma buono
Prima Inverted world, più campy ma molto buono soprattutto come idea iniziale
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 05 Ott 2013, 16:17
Ho iniziato Il Potere del Cane, di Don Wislow.

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 05 Ott 2013, 16:53
letto Griftopia di Matt Taibbi: voto merda, incredibile come sia malfatto, raffazzonato, senza fatti.
strano perche' Taibbi scrive sull'argomento crash finanziario degli articoli stupendi su Rolling Stone.
Bocciatissimo

ora ho attaccato The Price Of Inequality di Joeseph Stiglitz (premio nobel economia 2001).
per ora bellissima analisi del preoccupante trend di concentrazione della ricchezza nelle mani di sempre meno
Titolo: !
Inserito da: Argaen - 05 Ott 2013, 17:57
The adjacent di Priest
Promette bene

Sempre di Priest finito the Glamour da poco, in po' prolisso ma buono
Prima Inverted world, più campy ma molto buono soprattutto come idea iniziale

Lo sto leggendo anch'io, mi pare davvero molto buono.

Se (come sembra) sei entrato nel circolo degli amanti di Priest, non perderti The Affirmation e The Separation, probabilmente i suoi migliori!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 06 Ott 2013, 12:11
iniziato giusto ieri Joyland di stefano Re, merita?  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 06 Ott 2013, 12:11
iniziato giusto ieri Joyland di stefano Re, merita?  :yes:

Cazzo sì.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 06 Ott 2013, 12:31
Splendido!
Titolo: Re: !
Inserito da: Argaen - 07 Ott 2013, 16:15
The adjacent di Priest
Promette bene

Sempre di Priest finito the Glamour da poco, in po' prolisso ma buono
Prima Inverted world, più campy ma molto buono soprattutto come idea iniziale
Lo sto leggendo anch'io, mi pare davvero molto buono.

Finito ieri, lo trovo uno dei suoi migliori. Oramai il Dream Archipelago e' una costante dei suoi romanzi (non che sia un male, credo sia una creazione letteraria a dir poco geniale)!



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 07 Ott 2013, 16:32
iniziato giusto ieri Joyland di stefano Re, merita?  :yes:
Cazzo sì.
Non l'ho ancora letto, ma è in lista, visto che ne avevo letto benissimo qui.

Qualche sera fa, parlando con un conoscente, mi viene detto che Joyland fa cagare. Io rimango un po' così (mi fido, di voialtri) e chiedo di argomentare. Mi viene risposto: "Leggo pagine e pagine e aspetto che muoia qualcuno, invece arrivo alla fine e non c'è manco un morto ammazzato. Che schifo di libro."

Avevo capito che il tipo non capisce quasi un cazzo ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 08 Ott 2013, 09:17
SPOILER!  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 10 Ott 2013, 13:26
Joyland è bellissimo, non scherziamo.

Io nel mentre continuo a leggere Donato Carrisi.
Che gran bella scoperta.
Consiglio soprattutto il tribunale delle anime.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 11 Ott 2013, 15:16
No, sul serio.

Piantate lì qualsiasi cosa stiate facendo, correte nella libreria più vicina e comprate tutte le copie de Il Potere del Cane che trovate. Una tenetela, le altre regalatele agli amici.

Per ringraziarmi c'è sempre tempo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 11 Ott 2013, 15:42
Io l'ho letto. Molto bello. E' considerato un capolavoro.
sse leggi l'ultimo di Saviano troverai alcuni di quei fatti, ma con i nomi veri
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 22 Ott 2013, 20:52
Ho iniziato Il suggeritore di Donato Carrisi.

Gran bel ritmo, ottimo modo di scrivere e raccontare i fatti.
Sembra un classico giallo americano.
Mi sta piacendo molto.

Qualcono qui l'ha letto?
Oh porca vacca, me lo sono perso.

Sì, davvero bravo, ottime descrizioni, buon ritmo. Peccato che, a forza di leggere i thriller, non mi becco mai il "colpo di scena": ci arrivo sempre prima. :( (tranne il mai troppo lodato "La Luna Fredda", capolavoro).
Bravissimo però.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 23 Ott 2013, 12:03
Answer se puoi recupera gli altri di Carrisi.
Tutti ottimi libri.

Nel mentre mi segno quello da te suggerito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Donmax - 28 Ott 2013, 15:29
Finito di leggere Joyland.

Mi è piaciuto ma non griderei al capolavoro, ma forse è colpa mia che con il poco tempo dedicato alla lettura (ultimamente non ho tempo per nulla caxxo!) ci ho messo quasi due mesi (comunque scorremolto bene eh  :P)

Ho iniziato l'altro libro che mi hanno regalato per il mio ultimo compleanno.
E l'eco rispose di #nonmiricordoilnomemaèafgano.

come tutti i libri mediorientali parte con una tristezza del cuore che levati...

vediamo come è.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 28 Ott 2013, 17:24
Answer se puoi recupera gli altri di Carrisi.
Tutti ottimi libri.
[]
Provvederò senz'altro, adesso ho in coda un po' di libri si storia, perché i thriller stavano cominciando ad assuefarmi.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 29 Ott 2013, 20:56
A proposito de "La Luna", vuoi che te lo spedisca? Tanto, l'ho già letto, e Deaver è uno di quei autori dei quali non conservo la bibliografia - a malincuore - altrimenti mi servirebbe un appartamento di 673 metri quadri. Tengo Koontz, Eisler, Clancy, Child, Rollins, Martin, Tolkien, Cornwell per affetto, poi ci sono i classici, più altri che un giorno mi piacerebbe rileggere (un thriller difficilmente lo vai a riprendere) ecc...
:(

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 31 Ott 2013, 07:34
Azz, leggo solo ora il tuo post.
Apprezzo tantissimo il tuo gesto generoso ma ho tutto su kindle....  :whistle:

Grazie, hai due birre offerte al prossimo raduno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 01 Nov 2013, 09:32
Ma figurati, ddeché. :)

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: recklessman - 01 Nov 2013, 09:41
Ho iniziato Il suggeritore di Donato Carrisi.

Gran bel ritmo, ottimo modo di scrivere e raccontare i fatti.
Sembra un classico giallo americano.
Mi sta piacendo molto.

Qualcono qui l'ha letto?
Oh porca vacca, me lo sono perso.

Sì, davvero bravo, ottime descrizioni, buon ritmo. Peccato che, a forza di leggere i thriller, non mi becco mai il "colpo di scena": ci arrivo sempre prima. :( (tranne il mai troppo lodato "La Luna Fredda", capolavoro).
Bravissimo però.

RESPECT

Io l'ho letto in 3 giorni!!! L'avevo scritto, mi pare.
Comunque, sì, LEGGETELO TUTTI!

In ogni caso, sarà che ne leggo pochi di thriller, ma non ero riuscito a prevedere nulla io. Capolavoro per me.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 01 Nov 2013, 11:15
Un bel colpo di scena si trova nel tribunale della anime.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: recklessman - 01 Nov 2013, 11:43
Grazie dello spunto claus!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 02 Nov 2013, 15:26
Appena terminato The view from Castle Rock di Alice Munro: bello, ma ho preferito altri suoi lavori.

Ora ho iniziato Le Benevole, di Jonathan Littell: pugni nello stomaco come se piovessero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 04 Nov 2013, 11:05
Voglio leggere Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo

Ieri sera ho visto l'intervista da fazio ed ho trovato molto interessante/divertente la descrizione di alcuni luoghi comuni della sinistra

http://www.ilpost.it/2013/11/04/francesco-piccolo-a-che-tempo-che-fa/#
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 04 Nov 2013, 18:06
No, sul serio.

Piantate lì qualsiasi cosa stiate facendo, correte nella libreria più vicina e comprate tutte le copie de Il Potere del Cane che trovate. Una tenetela, le altre regalatele agli amici.

Per ringraziarmi c'è sempre tempo.

Lo sto leggendo proprio ora, manco a farlo apposta (non avevo visto il tuo suggerimento su questo thread). Avevo letto dello stesso autore L'Inverno di Frankie Machine, che molti considerano uno dei migliori, ma non mi aveva affatto impressionato, anzi. Questo qui invece, è tutt'altra storia. Mi chiedo quanto ci sia di vero quando descrive le dinamiche che legano politica e narcos sudamericani, ma da quel poco che so non dovrebbe discostarsi troppo dalla realtà delle cose. Che è una roba da dare gli incubi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Van - 06 Nov 2013, 09:50
Il libro segreto del signore oscuro

Preso sperando di scoprire un nuovo Terry Pratchett.
E invece no, lo uso la sera per addormentarmi, tolti
i primi speranzosi capitoli ora mi produce un effetto
cammomilla.
 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 06 Nov 2013, 10:04
Mai sentito. Di che parla?
Però mi hai ricordato che domani esce Raising Steam.
Yay!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Van - 06 Nov 2013, 10:32
l'eterna lotta tra il bene e il male personificati che si attua
attraverso la sfida fra i loro dua alfieri "l'oscuro signore" e "l'eroe"

Il mare comunica con il suo pupillo attraverso il fantomatico
libro segreto.

Prometteva ironia, colpi di scena, eradicazione dei luoghi comuni
in merito alla, appunto, disfida tra bene e male.
Non pervenuti...

Scritto malino, sciatto, per niente brillante.
Probabilmente a 14 anni lo avrei apprezzato molto
di più, ma a 14 anni ho adorato la serie di dragonlance
e questo è tutto dire...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 06 Nov 2013, 21:51
Qualcuno ha comprato il nuovo JKRowling/Galbraith?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 07 Nov 2013, 09:54
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/9830242/Varie/IMG_20131107_091234.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 11 Nov 2013, 21:38
Nonononono, io Pratchett lo compro di carta.

Sento che glielo devo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 12 Nov 2013, 12:12
Ho finito Joyland.
Meh, se non avessi saputo chi fosse l'autore mi avrebbe lasciato ancor di più basito.
Bella l'ambientazione e poco altro.

 :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Argaen - 15 Nov 2013, 11:23
Finito da poco The Circle, di Dave Eggers, romanzo sci-fi su un futuro prossimo in cui un singolo Internet giant ha rimpiazzato google, facebook et similia, diventando a poco a poco detentore di tutte le informazioni dell'umanita'. Il romanzo si proponeva come una critica della societa' contemporanea della connettivita' e condivisione totale, e della cultura "illuminata" degli attuali campus tech come quello di Google (immagino, non l'ho mai visitato).

Che dire, ero curioso di leggerlo, un po' per il tema e un po' per l'autore (di cui non avevo mai letto nulla), per cui l'ho comprato senza leggere alcuna recensione prima.

10$ buttati, lento, pesante, ridondante, completamente bacato dal pdv della plausibilita', e, semplicemente, noioso. Le premesse, pur interessanti, sono sviluppate a senso unico, e la trama e' supertelefonata. Lo stile e' danbrowniano. L'ironia sulla tech culture ripetitiva e superficiale. 

Mi dispiace davvero aver mollato dei soldi cosi' alla cieca, mi servira' di lezione per il futuro!

Ora mi sa che seguo l'esempio di Tony e switcho al nuovo di Pratchett!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 27 Nov 2013, 19:43
Sto leggendo questo:

http://www.ibs.it/code/9788806214579/stiglitz-joseph-e-/prezzo-della-disuguaglianza.html

Questo libro dovrebbe essere OBBLIGATORIO alle scuole superiori.

Ha un solo "piccolo" difetto: sono alla fine del terzo capitolo, ma fin dal prologo sto trattenendo i conati di vomito.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 29 Nov 2013, 08:12
Joyland di Stephen King.
Mi piace molto l'atmosfera romantica e malinconica che pervade tutto il libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 29 Nov 2013, 09:35
Consiglio FORTEMENTE a tutti la lettura di "Ultimo Parallelo" di Filippo Tuena .(link (http://www.amazon.it/Ultimo-parallelo-Narrativa-Filippo-Tuena-ebook/dp/B00B3R3GZA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1385713511&sr=8-1&keywords=ultimo+parallelo))

Preso con l'offerta lampo di Amazon, attratto dall'ambientazione e dalla particolarità dell'impresa storica. Scott e i suoi uomini che tra incredibili eventi tentano in ogni modo di raggiungere il Polo Sud. Polo che è contemporaneamente preso di mira anche da Amundsen, che darà luogo a una vera e propria corsa per raggiungere per primi il 90° parallelo sud.
Descritta magnificamente, l'impresa di questi uomini è descritta nei minimi particolari: sofferenza, delusione, gioia e speranza si alternano durante tutto il percorso e il bravo Filippo non fa che aumentare in maniera esponenziale, grazie alla sua scrittura, l'immersività della lettura. Era da tempo che un libro non mi prendeva emotivamente così tanto.

VOTO: 9
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ElMariachi - 30 Nov 2013, 09:24
Dimenticavo di scrivervi, ho finito Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta. E' il libro che contiene per intero tutta la pazzia di Pirsig.

Il libro è diviso in due parti. Una parte riguarda il viaggio in motocicletta con il figlio; parallelamente si svolge la ricerca del suo Io iniziale, Fedro, che è stato seppellito dall'elettroshock. Il suo dedicarsi con cura e precisione alla motocicletta, il suo modo di affrontare con calma e serenità una giornata, la sua maniera di confortare e allo stesso tempo turbare l'animo del figlio, hanno stravolto completamente i miei orizzonti, i miei modi di fare ed applicarmi durante ogni singola giornata. Le parti filosofanti che riguardano la ricerca della metafisica della qualità sono state dure, le ho dovute leggere e rileggere per riuscire a comprendere gli infiniti passi computazionali della sua mente. In conclusione, leggetelo, vi affascinerà di sicuro. Il libro mi ha cambiato.
 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 30 Nov 2013, 14:00
Ho finito Joyland.
Meh, se non avessi saputo chi fosse l'autore mi avrebbe lasciato ancor di più basito.
Bella l'ambientazione e poco altro.

 :no:

L'ho finito ieri sera anche io.
A me è piaciuto, romanzo molto soft bella l'ambientazione e l'atmosfera.
Vabbè, i capolavori di King sono ben altri!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 01 Dic 2013, 21:05
Sto leggendo: "Il Placido Don" di Solokov.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: guren no kishi - 03 Dic 2013, 20:59
Ok bambini, dunque, non sto leggendo nulla ma sto cercando un libro:

T. H. White, Re in eterno

Qualcuno che ce l'ha e vuole separarsene?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 03 Dic 2013, 21:44
Mi piacerebbe leggere i libri di Sapkowski (la saga di The a Witcher), però odio le raccolte di racconti. Se salto quindi i primi due libri, che sono racconti, ed inizio col terzo perdo troppo a livello di trama?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 03 Dic 2013, 22:04
Mi piacerebbe leggere i libri di Sapkowski (la saga di The a Witcher), però odio le raccolte di racconti. Se salto quindi i primi due libri, che sono racconti, ed inizio col terzo perdo troppo a livello di trama?

Parecchio, sì.
E comunque sono raccolte atipiche, legate da fil rouge.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 04 Dic 2013, 19:30
Sono racconti, ma legati da una trama molto sottile che porterà poi agli eventi del quarto libro.
Io li ho letti come se a raccontarmi quelle storie fossero stati Geralt e Ranuncolo in persona seduti attorno al fuoco per poi introdurmi alla fine del terzo libro e a tutto il quarto.
E si, ti confermo che ti perdi un sacco di riferimenti. Non tutti imprescindibili ma molto importanti per gli intrighi politici dei regni del sud.


Qualcuno sa quando usciranno i prossimi?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 04 Dic 2013, 21:44
Grazie, allora nel caso inizio dal primo. La serie merita comunque la fama che ha?

Il nuovo ho visto che uscirà in febbraio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 04 Dic 2013, 23:50
Dopo
Spoiler (click to show/hide)

e
Spoiler (click to show/hide)

è il momento di
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 05 Dic 2013, 08:55
Io in questi giorni mi sto godendo un piccolo classico che non avevo ancora mai letto, la Guida galattica per gli Autostoppisti. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 05 Dic 2013, 09:06
:yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 05 Dic 2013, 09:33
:yes:
L'altra sera una descrizione veramente allucinata mi ha fatto venire il mezzo brividino :yes: quello, per me, di solito è il segno di un grande libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: marco_zell - 05 Dic 2013, 20:05
Grazie, allora nel caso inizio dal primo. La serie merita comunque la fama che ha?

Il nuovo ho visto che uscirà in febbraio.
Secondo me, SI.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 07 Dic 2013, 08:42
Dimenticavo di scrivervi, ho finito Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta. E' il libro che contiene per intero tutta la pazzia di Pirsig.
[]
:yes:

Questa era la mia firma su Nextgame nel 2001: http://www.moq.org/italia/

:-)

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Huizinga Z - 07 Dic 2013, 23:04
Sto leggendo questo:

http://www.ibs.it/code/9788806214579/stiglitz-joseph-e-/prezzo-della-disuguaglianza.html

Questo libro dovrebbe essere OBBLIGATORIO alle scuole superiori.

Ha un solo "piccolo" difetto: sono alla fine del terzo capitolo, ma fin dal prologo sto trattenendo i conati di vomito.

RESPECT

Andando avanti non migliora. Cioè, il libro continua ad essere ottimamente argomentato, è l'effetto sullo stomaco che non migliora. Ho appena finito il capitolo che parla dell'effetto della disuguaglianza sul funzionamento della democrazia, è c'è tanto da incazzarsi quanto da riflettere. Piccolo estratto:

Citazione
If the belief takes hold that the political system is stacked, that it's unfair, individuals will feel released from the obligations of the civic virtue. When the social contract is abrogated, when trust between a government and its citizens fails, disillusionment, disengagement, or worse follows. In the United States today, and in many other democracies around the world, mistrust is ascendant.
The irony is that the wealthy who seek to manipulate the political system for their own ends welcome such an outcome. Those who turn out to vote are those who see the political system working, or at least working for them. So if the political system works systematically in favor of those at the top, it is they who (disproportionately) are induced to engage in politics, and inevitably the system serves best those whose voices are heard.

Insomma, Stiglitz parla di Stati Uniti, ma in dieci righe vengono in mente altrettante cose italiane.  :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 30 Dic 2013, 18:23
Ho finalmente finito Starship Troopers (un po' deludente imho) e sono passato alla autobiografia di Andre Agassi. Qualcuno l'ha letta?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 30 Dic 2013, 19:42
Io. Nonostante l'illustre parere di jovanotti che in teoria me ne avrebbe dovuto tenere alla larga, il personaggio (e la persona) Agassi mi piacciono troppo. Il libro è scritto bene (anche se avrei dato un braccio per vederlo scritto da DFW) e secondo me trasmette bene i sentimenti che AA ha provato nel corso della sua carriera. In sintesi, l'ho divorato :-)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 30 Dic 2013, 21:32
Ho finalmente finito Starship Troopers (un po' deludente imho)

 :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 31 Dic 2013, 01:07
Ho finalmente finito Starship Troopers (un po' deludente imho)

 :no:

:no: :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 31 Dic 2013, 12:15
Articolo meglio.
E' un libro avanti per i suoi tempi con un'ambientazione interessante e ottimamente caratterizata.
Mi ha lasciato perplesso perchè si perde in pippotti lunghiiiiissimi su morale e tecniche militari e gradi e tute da combattimento e sticazzi fritti ma fino alla fine non succede praticamente nulla, come se la storia fosse solo un sottofondo ai pippotti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Sister Charity - 31 Dic 2013, 14:56
Articolo meglio.
E' un libro avanti per i suoi tempi con un'ambientazione interessante e ottimamente caratterizata.
Mi ha lasciato perplesso perchè si perde in pippotti lunghiiiiissimi su morale e tecniche militari e gradi e tute da combattimento e sticazzi fritti ma fino alla fine non succede praticamente nulla, come se la storia fosse solo un sottofondo ai pippotti.

io ero entrato per dire che lo sto leggendo e lo trovo molto gradevole  :yes:

i pippotti sono la parte che mi piace di più, la "spiegazione" del "sistema" è simpatica. certo avendo visto il film prima non mi aspettavo un libro del genere. bella sorpresa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Seppia - 31 Dic 2013, 16:42
Infatti, il fascismo sottostante è la cosa più bella del libro.
La parte in cui il professore spiega perché le pene corporali sono giuste è assolutamente fantastica, ero pronto a scendere in piazza a sostegno delle frustate a chi passa col rosso
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 04 Gen 2014, 07:53
Mi sono rovinato le "vacanze" di Natale con il libro: "In quelle tenebre" della Gitta Sereny.
Si tratta di una ricerca-intervista su Franz Stangl, comandante a Sobibor e Treblinka.
Vorrei ripromettermi, in futuro, di non leggere mai più cose così dolorose.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 04 Gen 2014, 09:26
In questi giorni ho letto La strada e Non è un paese per vecchi, entrambi di Cormac McCarthy. Se devo essere sincero, mi hanno entrambi lasciato piuttosto indifferente. Dal primo in particolare mi aspettavo di provare un senso maggiore di opprimenza e sconfitta, dal secondo forse mi aspettavo qualcosa di piu "nichilistico"
Spoiler (click to show/hide)
. In entrambi i casi lo stile non mi ha convinto molto, se La strada poteva giovare del modo in cui vengono descritti gli eventi o esposti i dialoghi, in Non è un paese per vecchi detto chiaramente in alcuni punti non c'ho capito una mazza
Spoiler (click to show/hide)
.

Insomma, meh.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 04 Gen 2014, 10:36
Non è un paese per vecchi non l'ho letto, ma La Strada a me aveva dato un senso di oppressione tremendo e mi era alla fine piaciuto molto.

Goff insensibile!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: _LordByron_ - 20 Gen 2014, 11:44
Finito ora Figli di una dieta minore. Bravo Vincenzo, scritto in maniera fresca e con un profondo messaggio dietro, consigliatissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 23 Gen 2014, 20:17
Ho letto Austerlitz di Sebald. E' stato già un traguardo onorevole arrivare alla fine. So che molti lo reputano un capolavoro. Ecco: non sono di quella schiera....
Diffidare sempre dalla quarta di copertina. Diffidare, diffidare...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 24 Gen 2014, 12:56
Finito ora Figli di una dieta minore. Bravo Vincenzo, scritto in maniera fresca e con un profondo messaggio dietro, consigliatissimo.

Mille grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 29 Gen 2014, 05:50
Sto leggendo "Le rane", iniziato con qualche dubbio poiché cinese e poiché premio Nobel, ma in realtà mi sta piacendo tantissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 29 Gen 2014, 11:20
E' uscito il nuovi libro di King.
Doctor sleep, il seguito di shining.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 29 Gen 2014, 11:21
lol
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 29 Gen 2014, 11:23
Questo sforna un libro ogni sei mesi.

Comunque dicono sia un bel libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 29 Gen 2014, 11:26
Beh, le ultime uscite sono state molto buone (ottime nel caso di 22/11/'63), si vede che è nel periodo prolifico!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 29 Gen 2014, 11:30
Oppure che ha aumentato la paga e il numero dei ghost writer.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 29 Gen 2014, 11:41
see va beh, invece di fare il troll fastidioso, recupera 22/11/'63 che è tipo una delle cose più belle che ha scritto!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 29 Gen 2014, 11:42
A dai che era una battuta!
Minchia quanto sei permaloso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 29 Gen 2014, 11:44
No no, sei tu che sei in uno dei tuoi giorni trollanti!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 29 Gen 2014, 11:48
Ma no!
Che King abbia dei gw (come tutti) è un fatto assodato. Figurati se trollo su uno degli autori della mia gioventù.
 :no:

Battuta.
 :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 29 Gen 2014, 14:47
Kabuto brutto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 29 Gen 2014, 16:59
Kabuto ti odiamo :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 02 Feb 2014, 21:24
Sto leggendo Storia della Guerra in Algeria di Alistair Horne.
E' un libro bellissimo su una guerra del tutto "sconosciuta". Pochi autori come Horne hanno reso così bene la decadenza dell'europa occidentale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 16 Feb 2014, 18:57
E un bel grazie ad answer per avermi suggerito La Luna Fredda.
Davvero un bel giallo, ottimo colpo di scena.

Insomma una piacevolissima lettura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 17 Feb 2014, 04:04
Chi mi aveva suggerito Atletico Minaccia Football Club?
Banale, ruffiano e troppo Banfi Style. Bocciatissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 17 Feb 2014, 20:00
E un bel grazie ad answer per avermi suggerito La Luna Fredda.
Davvero un bel giallo, ottimo colpo di scena.

Insomma una piacevolissima lettura.
Mi fa molto piacere. :*

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 17 Feb 2014, 21:52
Finito il

http://rizzoli.rcslibri.corriere.it/libro/6099_il_potere_e_nella_mente_tesei.html

Una lettura piacevolissima e per certi versi sorprendente (mai quanto fa vedere Francesco nei suoi spettacoli, qui un esempio: https://www.youtube.com/watch?v=PYcOJOszk6o).
Il bello è che consiglia, a sua volta, un sacco di altri testi.
Quantomeno interessante.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MaGiKlauDe - 18 Feb 2014, 10:01
Mi sono arenato in Infinite Jest, proseguo a poche pagine alla volta, ma non ho intenzione di mollarlo.
Mi serve qualcosa o qualcuno che mi dia motivazioni  ???
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Scorreggione - 19 Feb 2014, 13:29
Che dite, lo compro?  ;D
(https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1/1796552_675643252478715_1625136226_n.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 21 Feb 2014, 13:28
Finito ieri sera Dr sleep, l'ultimo di King.

La prima parte per certi versi mi ha ricordato molto il cattivo fratello di Koontz:
Spoiler (click to show/hide)

Mi ha lasciato un pò così perchè:
Spoiler (click to show/hide)

Insomma leggetelo, ma non aspettatevi grandi cose.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 21 Feb 2014, 15:10
Steve McCurry, Le storie dietro le fotografie

(http://www.classartandesign.net/wp-content/uploads/2013/07/1.jpg)

Steve McCurry, Le storie dietro le fotografie" offre uno sguardo inedito sul "dietro le quinte" del lavoro di Steve McCurry, uno dei più coraggiosi creatori di immagini dei nostri tempi. Questo libro esplora il modo in cui il celebre fotografo trova, scatta e seleziona le sue famose fotografie. "Steve McCurry, Le storie dietro le fotografie" presenta un archivio unico e personale di materiali: 14 fotoreportage, realizzati in tutto il mondo nel corso della sua lunga carriera. Ogni storia è illustrata con appunti, immagini e oggetti raccolti da McCurry durante i suoi lunghi viaggi - e circa 120 tavole fotografiche con i suoi lavori più significativi. Le storie abbracciano una vasta gamma di temi e soggetti, tra cui le ferrovie indiane (1983), gli effetti del monsone (1984) e gli eventi legati all'11 Settembre (2001). Il volume presenta anche lavori meno noti, come quello sulle conseguenze ambientali della prima guerra del Golfo (1991) e sulla tribù hazara in Afghanistan (2007). Riportate in luce da nuovi saggi scritti per l'occasione, queste storie raccontano gli spunti, le idee sulla ricerca, l'esperienza e gli eventi che si nascondono dietro ogni scatto, svelando una nuova e affascinante visione del lavoro del fotografo e presentano una biografia per immagini di una vera leggenda vivente della fotografia moderna.

imho un MUST per ogni appassionato di fotografia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shiryu - 22 Feb 2014, 11:18
Sto leggendo Pet Sematary di King. Sono ancora alle prime 80 pagine, ma già' mi ha catturato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 22 Feb 2014, 11:35
Sto leggendo "Le rane", iniziato con qualche dubbio poiché cinese e poiché premio Nobel, ma in realtà mi sta piacendo tantissimo.
Mi quoto per un paio di considerazioni sul romanzo.

Senz'altro la mia migliore lettura degli ultimi due-tre anni, mi sento di collocare Le rane al livello di altri romanzi che per intensità, inventiva e forza drammatica sono rimasti nel mio cuore, come Furore o David Copperfield.

Il romanzo racconta il periodo in cui nella Cina comunista venne imposto il controllo delle nascite, filtrando la storia attraverso il personaggio della levatrice professionista Wan Xin, incaricata sia di far nascere i bambini sia di perseguire e interrompere le gravidanze illegali. La forza drammatica del libro è racchiusa in questa premessa, ovvero nella scelta di riunire nelle mani di un personaggio la responsabilità della vita e della morte.

Leggetelo.

http://www.einaudi.it/libri/libro/mo-yan/le-rane/978880620568
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 22 Feb 2014, 12:46
Sto leggendo Pet Sematary di King. Sono ancora alle prime 80 pagine, ma già' mi ha catturato.

Gran bel libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 22 Feb 2014, 13:15
Leggetelo.

http://www.einaudi.it/libri/libro/mo-yan/le-rane/978880620568

Non conoscevo, me l'hai venduto. Grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 24 Feb 2014, 14:58
Sto finendo di leggere il primo volume di racconti di Philip Dick. Nella fattispecie ho appena finito di leggere il racconto L'impiccato. Probabilmente non diventerà il mio scrittore preferito, ma cavolo se aveva delle idee, li sto leggendo proprio di gusto :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 26 Feb 2014, 13:50
Dopo L'ere dell'Impero primo libro della trilogia di Thrawn (per chi non lo sapesse uno dei pochi libri dell'EU di Star Wars decenti) caruccio e leggero, ho iniziato la biografia di Jobs.
Sono a circa il 10% e lo sto trovando sia molto interessante che davvero scorrevole. Ero un po' dubbioso, anche perché è la prima biografia che leggo, però per il momento vince :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 26 Feb 2014, 14:11
cavolo se aveva delle idee

:yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 26 Feb 2014, 14:34
io ho un blocco da lettura, ho iniziato un tot di libri ma dopo norvegian wood mi sembrano tutti scadenti..
non riesco a trovare qualcosa che mi piaccia
vorrei un romanzo un po torbido ma non trovo nulla  -___-
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 26 Feb 2014, 14:42
Ti consiglio i romanzi di maurizio de giovanni.
Quelli che hanno come protagonista il commissario Ricciardi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 26 Feb 2014, 14:46
mmh
Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi questo mi attira
tu quale hai letto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 26 Feb 2014, 14:53
Tutti, inizia dal primo perchè i libri sono collegati tra loro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 26 Feb 2014, 14:54
un po alla Malaussène? qual é il primo?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 26 Feb 2014, 15:01
L'ordine è il seguente:
Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi
La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi
Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi.
Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi.
Per mano mia. Il natale del commissario Ricciardi.
Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi


Sono dei noir ambientati nella Napoli degli anni 30.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 26 Feb 2014, 15:04
Curiosità: ma se una persona domanda di un libro "torbido" consigliare De Giovanni (che non ho mai letto e sul quale non esprimo giudizio) invece di un, chessò, Ellroy "I miei luoghi oscuri", è equiparabile?
Volete dirmi che dovrei leggermi De Giovanni?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 26 Feb 2014, 15:06
A me questi libri hanno fatto pensare al torbido.
Sarà il modo in cui è descritta la città, o il carattere del personaggio principale.
Aò, a me sono piaciuti come romanzi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 26 Feb 2014, 15:06
grazie claus, procederò col primo.
Ellroy nemmeno conosco, approfondirò in libreria
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 26 Feb 2014, 15:06
Ellroy nemmeno conosco, approfondirò in libreria
Minchia...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 26 Feb 2014, 15:09
Ellroy nemmeno conosco, approfondirò in libreria
Minchia...

che!?!?
mica hai detto Leopardi nè!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 26 Feb 2014, 15:10
Più che torbidi mi sembrano deprimenti, anche se dovrei parlare al singolare, visto che ho letto solo il primo (l'inverno). E non lo trovo un difetto, solo volevo avvertire la possibile lettrice.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 26 Feb 2014, 15:10
Non leggere Ellroy vuol dire perdersi un grande della letteratura americana del '900.
Mica ti sfotto, ti sprono a colmare la lacuna.
Libri consigliati: tutti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 26 Feb 2014, 15:17
a ok, così me l hai messa giù meglio.
si va bene ora mi leggo un de giovanni e un ellroy.
io consiglio questo
Una sfortunata mattina di mezza estate
di Will Self
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 26 Feb 2014, 15:25
Ah Will Self: a suo tempo lessi le sue prime cose (Misto maschio, Cordiali saluti da un mondo insano), che stavo in pieno periodo letteratura inglese contemporanea, poi lo persi di vista (a differenza dei suoi colleghi Coe e Hornby). Perché lo consigli? Per sapere. Anzi, pev sapeve, che mi rendo conto che il post ha un tono da snob radical chic che la metà basta.  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 26 Feb 2014, 15:29
lo consiglio perche lessi quel libro in due giorni, e non mi capitava da tanto di leggere un libro cosi velocemente, scritto bene e storia appassionante.
Effettivamente non ho letto più nulla di suo, potrei prenderlo in considerazione di nuovo.
cavo, bevi un altro covdiale?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 26 Feb 2014, 15:37
Elroy va letto assolutamente! Inizia con L. A. confidential, non te ne pentirai! Se poi vuoi proprio il torbido ma anche un pò fuori di testa, ti consiglio Il Lercio di I. Welsh. Ma devi avere lo stomaco forte..  :-)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 26 Feb 2014, 15:41
Il Lercio di I. Welsh. Ma devi avere lo stomaco forte..  :-)

addirittura!?

mi sa che li prendo in biblio tutti questi che mi avete consigliato
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Schubert - 02 Mar 2014, 00:15
Ubik di Philip Dick è regalato a 99 centesimi per 24 ore: http://www.amazon.it/gp/product/B00BW4N8MU/ref=kdd_page_title?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-5&pf_rd_r=1VA9CGTBMTSP19M6H0FG&pf_rd_t=1401&pf_rd_p=472908267&pf_rd_i=1000623123 (http://www.amazon.it/gp/product/B00BW4N8MU/ref=kdd_page_title?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-5&pf_rd_r=1VA9CGTBMTSP19M6H0FG&pf_rd_t=1401&pf_rd_p=472908267&pf_rd_i=1000623123)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 04 Mar 2014, 08:56
LIBRI LEGGENDOLI: CALCIO, COCAINA E ICEBERG
http://vitoiuvara.com/2014/03/04/libri-leggendoli-calcio-cocaina-e-iceberg/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 13 Mar 2014, 18:25
Sto leggendo "Il viaggio di Tuf" di George R. R. Martin. Raccolta di racconti a sfondo fantascientifico.
Ho finito il primo racconto molto molto carino. Il protagonista ha carisma da vendere e 2 gatti :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 14 Mar 2014, 09:13
Douglas Copeland - Fidanzata in coma
(copio la recensione appena pubblicata su Goodreads)

Parte bene, si perde per strada con una inaspettata deriva pseudo-fantastica/intimista priva di una sua logica.
Spoiler (click to show/hide)
Quindi, o a me è sfuggito qualcosa oppure questo è un finale davvero inutile, come tutto il romanzo.

Voto: 1 su 5
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 14 Mar 2014, 09:58
grazie claus, procederò col primo.
Ellroy nemmeno conosco, approfondirò in libreria

Mi permetto di consigliarti l'"Underworld USA Trilogy", ovvero "American Tabloid", "Sei pezzi da mille" e "Il sangue è randagio"!

Li avevo approcciati sull'onda della mia scimmia per l'omicidio di JFK e mi sono piaciuti davvero molto!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 21 Mar 2014, 09:47
ho appuntato tutti i vostri consigli, grazie.
ho trovato nella mia libreria casalinga un libro che non avevo letto e ho iniziato quello

Storia di un corpo - Daniel Pennac

mi sta piacendo.
E' un diario, scritto da un ragazzino ottenne che ha paura di guardarsi allo specchio, é la storia del suo corpo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 22 Mar 2014, 11:14
Finita la biografia su Jobs. Bella, mi è piaciuta, soprattutto perché oltre a parlare chiaramente di Apple e Jobs da un ottimo spaccato su tutta la storia della Silicon Valley.

Lui era pazzo da legare, geniale sotto alcuni punti di vista, ma comunque pazzo ^__^

Finito uno sotto un altro, ho iniziato Educazione Siberiana
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 22 Mar 2014, 16:55
Devo fare un regalo ad un amico, glu ho regalato Norvegian Wood di Murakami ma già l'aveva letto...
Mi serve in libro imprescindibile per voi ma che non sia molto conosciuto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 22 Mar 2014, 17:07
"Rayuela", di Julio Cortàzar.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 24 Mar 2014, 11:52
Devo fare un regalo ad un amico, glu ho regalato Norvegian Wood di Murakami ma già l'aveva letto...
Mi serve in libro imprescindibile per voi ma che non sia molto conosciuto.

la ragazza dello Sputnik sempre di Murakami
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 24 Mar 2014, 12:37
o se preferisci aspettare (un po....)
Citazione
Il nuovo libro di MURAKAMI HARUKI in uscita il 18 aprile in Giappone: sara’ una raccolta di racconti intitolata 『女のいない男たち』 /onna no inai otoko tachi/ (lett. “Uomini senza donne”). Sono 9 anni che Murakami non pubblica opere in forma breve e vi è pertanto una certa aspettativa.

Si tratta di 5 racconti che sono stati precedentemente pubblicati su varie riviste ed uno è stato redatto proprio per l’occasione: sei in tutto. I titoli sono: 『ドライブ・マイ・カー』 , 『イエスタデイ』, 『独立器官』, 『シェエラザード』, 『木野』 e 『女のいない男たち』.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 25 Mar 2014, 23:24
Alla fine visto che é pure un amante dei Vg gli ho preso "Player one".. Che tra l'altro ho preso pure per me con l'offerta lampo Kindle ad 1,99.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Floyd - 25 Mar 2014, 23:45
Devo fare un regalo ad un amico, glu ho regalato Norvegian Wood di Murakami ma già l'aveva letto...
Mi serve in libro imprescindibile per voi ma che non sia molto conosciuto.

se sa bene l'inglese riddley walker, scritto in un idioma particolarissimo che nel libro rappresenta la lingua del futuro di un'umanità tornata allo stato brado

sennò boh, il secolo dei lumi, ovvero l'illuminismo visto dal sudamerica

boh sennò silenzio (shusaku endo) che narra della persecuzione dei cristiani agli inizi del 1600 in giappone

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 26 Mar 2014, 15:30
LIBRI LEGGENDOLI: FEBBRE, FALENE E GRAYSKULL
http://vitoiuvara.com/2014/03/26/libri-leggendoli-febbre-falene-e-grayskull/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 06 Apr 2014, 12:28
Finito Educazione siberiana. Bello, mi è piaciuto, alcune cose sono davvero assurde però anche davvero interessanti :yes:

Iniziato il tanto pubblicizzato dal Seppia Omnivore's dilemma.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Marko - 14 Apr 2014, 22:54
silmarillion
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 21 Apr 2014, 11:59
Ho finalmente finito di leggere la saga della Ruota del Tempo di Robert Jordan.

23 anni, quattordici libri, dodicimila pagine e il finale risulta comunque pieno di roba scritta di fretta o lasciata a metà. Geniale.  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 21 Apr 2014, 21:21
Ecco, hai riassunto i motivi per cui, pur amando il genere, non mi sono mai avvicinato a questa serie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Noldor - 21 Apr 2014, 22:31
Io sto leggendo il primo della ruota del tempo e mi sta piaciucchiando.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 22 Apr 2014, 10:30
Non è male come serie, eh, solo che ha avuto lo stesso problema di Games of Thrones: dopo una carriera passata a vendere venti o trentamila copie a libro Jordan ha trovato la gallina d'oro che gli ha permesso di comprare ville, Ferrari e così via e i libri da tre sono diventati sei, da sei a nove eccetera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 22 Apr 2014, 10:34
Io lessi i primi due, o tre, secoli fa, quando avevo ancora la capa fresca di cimentarmi con saghe del genere. C'erano delle idee carine, indubbiamente, ma non ho mai rimpianto troppo di averla mollata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 24 Apr 2014, 17:48
Causa tempo da spendere durante pausa pranzo e voglia di non fissare uno schermo per almeno un'ora ho ripreso a leggere.

Sono già arrivato ad 1/3 di http://www.ibs.it/code/9788817010672/zweig-stefan/magellano.html .
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 11 Mag 2014, 17:02
In lettura:
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Mag 2014, 21:02
Complice un articolo recente su Internazionale che parlava di Everest e delle condizioni degli Sherpa, mi sono interessato all'argomento e ho iniziato e finito Aria Sottile di Jon Krakauer, un guornalista, nocnhè alpinista, inviato dalla rivista Outside nel 1996 a una spedizione x documentare la commercializzazione dell'Everest, che si rivelerà essere una delle più grandi tragedie della storia della montagna.
Il libro spiega bene le emozioni e quelli che sono i pericoli e le conseguenze di una permanenza prolungata a una certa altitudine, e la serie di piccoli errori, sviste e coincidenze negative che hanno portato alla tragedia.
La storia che mi ha colpito di più è quella di Beck Weathers, di cui esistono altri libri.
Spoiler (click to show/hide)

Il libro nel suo genere è considerato un capolavoro.
Io l'ho letto e mi è piaciuto tantissimo.

Credo che leggerò pure quello di Messner
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 29 Mag 2014, 11:30
Ho finalmente finito di leggere la saga della Ruota del Tempo di Robert Jordan.

23 anni, quattordici libri, dodicimila pagine e il finale risulta comunque pieno di roba scritta di fretta o lasciata a metà. Geniale.  :D

Il motivo del finale raffazzonato non è la morte prematura dell'autore?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: LF - 29 Mag 2014, 11:45
Io mi sono sparato tutto d'un fiato La verità sul caso Harry Quebert, di Joel Dicker, e l'ho apprezzato tantissimo. Un giallo di un'intelligenza rara e uno dei più bei romanzi che mi sia capitato di leggere negli ultimi anni. Sorprendente.

Buono anche La casa di Tom Rob Smith, ma assolutamente non all'altezza dell'altro.

Qualcosa di simile da consigliarmi? Sono nella fase "thriller malaticci e colpi di scena a raffica".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 29 Mag 2014, 11:54
Io mi sono sparato tutto d'un fiato La verità sul caso Harry Quebert, di Joel Dicker, e l'ho apprezzato tantissimo. Un giallo di un'intelligenza rara e uno dei più bei romanzi che mi sia capitato di leggere negli ultimi anni. Sorprendente.



Segnato, da buon amante dei gialli.
Per ora sto leggendo i tre moschettieri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 29 Mag 2014, 12:10
Io mi sono sparato tutto d'un fiato La verità sul caso Harry Quebert, di Joel Dicker
Pure io, 775 pagine in due giorni, consigliato :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 29 Mag 2014, 12:28
Ho finalmente finito di leggere la saga della Ruota del Tempo di Robert Jordan.

23 anni, quattordici libri, dodicimila pagine e il finale risulta comunque pieno di roba scritta di fretta o lasciata a metà. Geniale.  :D

Il motivo del finale raffazzonato non è la morte prematura dell'autore?

Già, in effetti come scusa e' abbastanza valida, dai, non gli si poteva chiedere di più. Gli ultimi libri mi pare li abbia presi in mano il figlio se non sbaglio
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 29 Mag 2014, 12:30
Gli ultimi libri mi pare li abbia presi in mano il figlio se non sbaglio
Sbagli  :)
Brandon Sanderson (http://it.wikipedia.org/wiki/Brandon_Sanderson)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 29 Mag 2014, 12:30
Mi confondevo con il figlio di Tolkien allora, credo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 29 Mag 2014, 18:04
Il finale raffazzonato è colpa della morte dell'autore nel senso che, non fosse morto, a questo punto saremmo al libro quattordici, al quindici, al sedici eccetera...  :D

Finito The Secret Adversary di Agatha Christie, libro che mi ha fatto scoprire che nel 1926 si poteva usare "ejaculate" al posto di "say" (pure oggi immagino, ma non l'ho mai sentito da nessuno).

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 29 Mag 2014, 18:06
La domanda vera e': lo consiglieresti tenendo conto di tutto? (impegno nel leggere tutti i volumi, fine raffazzonata, morte dell'autore)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 29 Mag 2014, 18:38
Pur con tutto l'affetto di questo mondo no.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 08 Giu 2014, 14:56
Ma io non ci credo.
E' uscito il nuovo libro di King.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 09 Giu 2014, 11:28
Due rapidi aggiornamenti:
- Il seggio vacante: un po' lento all'inizio, poi decolla; la Rowling scrive benissimo, punto.
- Gang bang: non è banalmente un brutto libro, è una perdita di tempo; personaggi anonimi raccontati con pigrizia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 09 Giu 2014, 15:35
Due rapidi aggiornamenti:
- Il seggio vacante: un po' lento all'inizio, poi decolla; la Rowling scrive benissimo, punto.

E' piaciuto anche a me, alla fine ti affezioni un po' a tutti... ho trovato un po' forzati alcuni passaggi di carattere sessuale come se "dopo tutti sti anni di maghetti ho bisogno di esagerare" ma niente che mini la godibilità del libro.
E' in programma una mini-serie tv e sono molto curioso di vederla...

Non ho ancora letto Il richiamo del cuculo ma se dovessi fare una previsione direi che sicuramente mi piacerà
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 09 Giu 2014, 19:48
Idem per me, mi sono affezionato ai personaggi. Molto efficace la strategia di adottare una pluralità di punti di vista, mostrando come cambia un personaggio a seconda di chi lo guarda e lo giudica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 09 Giu 2014, 19:55
Causa tempo da spendere durante pausa pranzo e voglia di non fissare uno schermo per almeno un'ora ho ripreso a leggere.

Sono già arrivato ad 1/3 di http://www.ibs.it/code/9788817010672/zweig-stefan/magellano.html .

Finito. Consigliato. Parte biografia, parte romanzo. Interessante anche leggersi un po' chi era Zweig.
Nel mentre cominciato Ballate Non Pagate della Merini.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 10 Giu 2014, 03:10
Io nel mentre ho finito 1984 che mi ricordavo a pezzi da una lettura in giovine eta'.
Che posso dire, che sia un gran libro si sa ^_^

E ho gia' iniziato un altro: Il mondo senza di noi. Se n'era parlato qui tipo un milione di anni fa, era in lista da allora e finalmente e' giunto il tempo di spuntarlo. Sono circa a un quarto e mi sta piacendo molto, la quantita' di conoscenza riversata nel libro fa paura, non oso immaginare quanto studio e ricerche abbia fatto l'autore per scriverlo  :scared:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 22 Giu 2014, 14:46
Meridiano di Sangue

L'emanazione scritta della terra e della pietra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: NeoVash - 22 Giu 2014, 14:51
vi consiglio di leggervi questo http://www.amazon.it/Corpi-Nudi-Carlotta-Torielli-ebook/dp/B00L1NLCBQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1403441369&sr=8-1&keywords=corpi+nudi

appena uscito, costa 99 cent, se volete c'è un estratto gratuito (la sinossi sulla pagina amazon è molto stringata). merita!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 29 Giu 2014, 16:50
Io mi sono sparato tutto d'un fiato La verità sul caso Harry Quebert, di Joel Dicker
Pure io, 775 pagine in due giorni, consigliato :yes:

Finito, un bel giallo, appassionante.
Qualche personaggio debole ma tutto sommato una bella lettura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 02 Lug 2014, 15:05
Vita di Pi
Bello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: mog_tom - 03 Lug 2014, 06:51
La Spada di Shannara, ero curiosone da anni e l'ho trovato a prezzi stracciati. Come lettura da ombrellone non è male, anche se poi ti rendi conto che Brooks ci ha messo dieci anni per scrivere un libro in cui copia Tolkien.

Del resto, per ogni pecca che puoi trovare a SdS (e sono tante), il libro pare avere oggi un pregio.

Ha dimostrato che il fantasy vende (creando un genere, in barba a Tolkien che aveva ben altre ambizioni).
I bossfight spaccano (ed è del 1977!) e il Gandalf del caso qui è un camionista albanese enorme che strozza la gente, molto più Black Sabbath del nonno muffoso originale.

E' il primo libro (precedenti non ne ho trovati) ad essere
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Yoshi - 03 Lug 2014, 09:36
Con quei mille anni di ritardo ho iniziato la saga di Harry Potter. Per ora sembra carino  :-[
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 03 Lug 2014, 09:38
I libri, secondo me, sverniciano in scioltezza la stragrande maggioranza della letteratura per infanzia che conosca. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 03 Lug 2014, 09:41
Ultimamente sto leggendo tantissimo.
In una settimana ho fatto fuori La verità sul caso Harry Quebert, l'ultimo libro di De Giovanni e ho da poco iniziato L'uomo di Primrose Lane.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 03 Lug 2014, 09:44
:(

Terry Pratchett forced to cancel appearance by Alzheimer's
http://www.theguardian.com/books/2014/jul/02/terry-pratchett-cancel-appearance-alzheimers-discworld
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: O_O - 04 Lug 2014, 09:00
Ho iniziato "a sud del confine, a ovest del sole"
 Murakami mi soddisfa sempre!

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 04 Lug 2014, 12:03
a natale ho regalato il desiderio di essere come tutti i francesco piccolo, ho visto che ieri ha vinto lo strega, adesso mi è venuta la curiosità di leggerlo anche io
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 04 Lug 2014, 12:12
Ricaduto con gioia nel vortice della fantascienza classica, sono al secondo romanzo del ciclo del Mondo del Fiume (http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_del_Mondo_del_Fiume).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 04 Lug 2014, 12:32
E' una figata o no? Io Farmer non lo conoscevo prima di imbattermi nella saga del mondo di fiume (consigliata tra l'altro l'altro ieri a Tremex) e il primo libro mi ha fatto esplodere il cervello
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 04 Lug 2014, 12:39
Io di Farmer ho letto Il fabbricante di Universi e mi ha fatto veramente ma veramente schifo e non ho osato avvicinarmi più a qualcosa che portasse il suo nome in copertina.

Intanto ho incominciato Un oscuro scrutare di P.K.Dick.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 04 Lug 2014, 15:55
E' una figata o no? Io Farmer non lo conoscevo prima di imbattermi nella saga del mondo di fiume (consigliata tra l'altro l'altro ieri a Tremex) e il primo libro mi ha fatto esplodere il cervello
Mi sta piacendo molto, salvo clamorosi crolli di qualità conto di leggere tutto il ciclo.
L'unico aspetto che mi sento di criticare è la tendenza a violare la regola d'oro "show, don't tell", quando per esempio il carattere dei personaggi viene brevemente descritto anziché messo in scena drammaticamente.
Io Farmer l'ho scoperto grazie al mai abbastanza lodato podcast Fantascientificast, esattamente grazie alla monografia di Massimo De Santo (http://www.fantascientificast.it/2012/09/23/fantascientificast-14-prometheus-o-false-promesse/).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 04 Lug 2014, 16:37
Grande CylonProf, pure io ho iniziato a leggere la saga del mondo di fiume dopo averlo sentito :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 04 Lug 2014, 21:01
:(

Terry Pratchett forced to cancel appearance by Alzheimer's
http://www.theguardian.com/books/2014/jul/02/terry-pratchett-cancel-appearance-alzheimers-discworld

 :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Scorreggione - 28 Lug 2014, 12:08
Ecco il mio:
Spoiler (click to show/hide)
Potete prenderlo su amazon.it a 15 euro http://www.amazon.it/gp/product/886288205X/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Pubblicato per la prima volta nel 1997, è insieme un manuale, un saggio e una guida rivolta a coloro che nelle relazioni intendono esplorare le infinite possibilità che amore e sessualità offrono al di là dei modelli tradizionali improntati alla monogamia, nel pieno rispetto di sé e degli altri. Chi è la "zoccola etica"? Stando alle parole delle autrici, "una persona di qualsivoglia genere che abbia il coraggio di condurre la propria vita in accordo con la proposizione radicale che il sesso è bello e il piacere fa bene", sempre però in maniera aperta, onesta e sincera. Un testo di riferimento in cui si discutono i fondamenti ideologici del modello monogamico tradizionale, proponendo un nuovo assetto di idee e termini linguistici, allo scopo di aiutare a individuare la dimensione più adeguata al proprio modo di sentire e a tradurla in pratica nella propria esistenza. Sulla base della loro vasta esperienza personale e della pratica terapeutica svolta da Dossie in qualità di counselor, le autrici offrono molti consigli pratici riguardo a come affrontare le difficoltà emotive e relazionali più comuni tra coloro che intraprendono un percorso diverso da quelli più ampiamente battuti. Le riflessioni su amore, sesso, rapporto tra vita emotiva e vita sentimentale, valori e aspettative in gioco nelle relazioni fanno di questo saggio una lettura per tutti. Ricordando sempre che amore e sesso sono il fine, non il mezzo. E che a contare non è la meta, ma il viaggio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 28 Lug 2014, 12:18
Ecco il mio:
Spoiler (click to show/hide)


Il libro alla sua sinistra è uno dei più belli che si possano leggere.

Questo forse lo leggerò, mi pare interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Lug 2014, 12:51
Io sto leggendo "La pulizia etnica della Palestina" di Ilan Pappe, israeliano, per capire come è iniziato quello che succede ancora oggi. È scorrevole, si capisce bene ed è molto interessante. Consigliato
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 31 Lug 2014, 08:54
American Psycho

A leggerlo in metropolitana mi sentivo con gli occhi di tutti addosso nonostante lo leggessi su Kindle :D

La descrizione delle scene di sesso e violenza sono cosi' spinte da farti sentire sporco dentro, e un paio le ho trovate davvero disturbanti nonostante di norma queste cose non mi impressionino piu' di tanto.
In generale mi e' piaciuto, soprattutto la prosa l'ho trovata eccezionale e ci sono un paio di dialoghi che per come sono costruiti sono da applausi (su tutti la conference call verso tre quarti di libro).

Gli altri libri di Ellis non li ho letti, meritano?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 31 Lug 2014, 09:18
Ho letto Lunar park e mi è piaciuto :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lenin - 31 Lug 2014, 09:22
Roger that. Lo metto in lista :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 16 Set 2014, 09:19
Un topic come questo non può essere abbandonato per un mese e mezzo. Allora lo recupero ma con una gentile richiesta: chi ha letto la trilogia Queste Oscure Materie di Philip Pullman potrebbe, se vuole, parlarmene un poco? Grazie in anticipo.

P.S.: E' un periodo che proprio non ho voglia di leggere in originale, quindi sappiate che anche la traduzione in italiano è chiamata in causa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 06 Ott 2014, 14:43
Conclusi i primi due volumi dell'antologia di Richard Matheson Tutti i racconti, edita da Fanucci: se vi piace l'autore è una lettura irrinunciabile, se non vi piace siete brutte persone :P.
Leggere i racconti di Matheson è come godere di stagioni e stagioni di Ai confini della realtà, a volte impreziosite da eccellenti quanto inattese storie western, tra le mie preferite sebbene prive della componente fantastica. Attendo con impazienza l'edizione digitale dei volumi mancanti, già disponibili su carta.

Ieri sera ho iniziato la biografia di Marshall McLuhan di Douglas Coupland.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 06 Ott 2014, 14:46
L'antologia dei racconti di Matheson la metto in lista!

Io ho appena terminato "A volte ritorno" di Niven (carino) e sto completando "Open", l'autobiografia di Agassi!

Oh, ho sempre snobbato le autobiografie degli sportivi ma questa ma preso bene, non mi sono mai interessato al tennis e adesso ho voglia di recuperare un po' di roba!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Pila87 - 06 Ott 2014, 16:55
Dopo aver letto Kafka sulla Spiaggia di Murakami (must have assoluto) mi è venuta voglia di leggere... Kafka ;D quindi ho iniziato Il Processo da pochi giorni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 15 Ott 2014, 09:54
E' uscito Sventura, il nuovo di Palahniuk, seguito di Dannazione che non ho letto.
Di questo nuovo ho letto belle cose, tipo che è tornato quello di un tempo, quindi che faccio, mi leggo anche Dannazione? Com'è, qualcuno l'ha letto?

Tra l'altro il 21 uscirà un altro suo libro, Beautiful You (penso sia la data americana però)Dalla trama sembra interessante
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 15 Ott 2014, 11:44
mi leggo anche Dannazione? Com'è, qualcuno l'ha letto?

Dannazione è una zozzeria senza precedenti proprio. Io mi sono deciso a non leggere più niente di suo dopo quello, ho avuto la netta sensazione che non avesse proprio niente da dire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 15 Ott 2014, 12:09
Io sto leggendo questo:

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/31h9KwWQirL.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 15 Ott 2014, 12:57
mi leggo anche Dannazione? Com'è, qualcuno l'ha letto?

Dannazione è una zozzeria senza precedenti proprio. Io mi sono deciso a non leggere più niente di suo dopo quello, ho avuto la netta sensazione che non avesse proprio niente da dire.

Ahia, che stroncatura. Difficile trovare la voglia, adesso
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 15 Ott 2014, 17:35
Io sto leggendo questo:

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/31h9KwWQirL.jpg)

Grande Amundsen!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 15 Ott 2014, 19:09
Io sto leggendo questo:

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/31h9KwWQirL.jpg)
Interessante.
Si parla, immagino, di tutti i retroscena. È accurato?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 15 Ott 2014, 20:27
Allora, io ho letto prima di questo libro, quello scritto da Filippo Tuena che descrive, romanzando, l'avventura di Scott. (http://www.amazon.it/dp/B00B3R3GZA. L'ho preso quando era in offerta a 1€). Mi piacque molto, per come veniva descritta la sofferenza e la durezza della spedizione.

Questo, dato che si proponeva di seguire entrambe le spedizioni, mi ha attirato molto. Per ora ho solo letto le biografie dei due, l'arrivo in terra antartica e poco altro. Descritto bene, pregno di informazioni e non si perde in inutili fronzoli. Ad ogni modo, per rispondere a TremeX, credo proprio di si.

Se non avete letto mai nulla e,non sapete come andò, vi consiglio di leggere qualcosa. Poi vi consiglierò se quello monoparte o biparte.



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: monsa - 04 Nov 2014, 07:09
Io sto leggendo questo:

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/31h9KwWQirL.jpg)

questo mi sembra molto interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drakkar - 04 Nov 2014, 07:57
Finito di leggere proprio ieri.
Abbastanza accurato, non si perde su sè stesso cercando di descrivere troppo i retroscena (ed è un peccato, per questo ho trovato molto meglio il libro di Tuena, che però affronta solo la spedizione di Scott).
Non saprei quale consigliare, emotivamente mi è piaciuto di più quello di Tuena (non conoscendo la storia), ma anche la corsa al Polo vista da ambedue i fronti mette molto in chiaro gli aspetti positivi e negativi di ambedue le spedizioni.

Leggeteli entrambi va, prima quello di Tuena.


E comunque ragazzi, sticazzi, STICAZZI! Non so come abbiano potuto rimanere a -40/50°C per così tanto tempo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 21 Nov 2014, 15:50
Dunque, posto che forse dall'anno prossimo l'IVA sugli ebook passa dal 22% al 4% (era ora!), una domanda.

Mi han dato una chiavetta con su un sacco di ebook "opern source" (Bibbia, Divina Commedia, Promessi Sposi ecc..) ma la titolazione dei file è un po' a cacchio. Domanda: esiste un software per Win\Mac con il quale, trascinando sopra il file, me lo rinomini\cataloghi in maniera ordinata, così da soddisfare le mie velleità da bambino autistico?

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 21 Nov 2014, 18:26
Dunque, posto che forse dall'anno prossimo l'IVA sugli ebook passa dal 22% al 4% (era ora!), una domanda.

Mi han dato una chiavetta con su un sacco di ebook "opern source" (Bibbia, Divina Commedia, Promessi Sposi ecc..) ma la titolazione dei file è un po' a cacchio. Domanda: esiste un software per Win\Mac con il quale, trascinando sopra il file, me lo rinomini\cataloghi in maniera ordinata, così da soddisfare le mie velleità da bambino autistico?

Calibre is da way. Poi rinominarli tu manualmente, oppure lasciar fare al motore di ricerca interno che ti trova le varie edizioni con cui il libro è uscito, scegli quella che preferisci e hai fatto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 23 Nov 2014, 01:23
Mmmh... Ma funziona anche a gruppi di più file? Non devo fare uno per volta?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 23 Nov 2014, 11:35
Guarda, questo onestamente non so dirtelo perché io in genere taggo un libro alla volta (procedimento che come ti dicevo è comunque estremamente veloce), ma sono abbastanza sicuro che ci sia il modo per taggare in gruppo. Magari qualcuno qui dentro che ne fa un uso più profescional ti saprà dire nello specifico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 23 Nov 2014, 14:22
Oh, ho sempre snobbato le autobiografie degli sportivi ma questa ma preso bene, non mi sono mai interessato al tennis e adesso ho voglia di recuperare un po' di roba!
Allora leggiti il libro di David Foster Wallace su Federer. Molto bello
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 24 Nov 2014, 20:51
E' da tempo che voglio regalarmi un libro sugli usi e costumi del medioevo, esiste qualcosa del genere?
Qualcosa che tratta proprio la quotidianità del periodo per intenderci.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 24 Nov 2014, 21:25
E' da tempo che voglio regalarmi un libro sugli usi e costumi del medioevo, esiste qualcosa del genere?
Qualcosa che tratta proprio la quotidianità del periodo per intenderci.
Tra i libri di Le Goff (http://it.wikipedia.org/wiki/Jacques_Le_Goff) troverai ciò che cerchi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 25 Nov 2014, 07:49
Grande!
Sapevo che qui su TFP avrei avuto la risposta.
Penso che prenderò "Il meraviglioso e il quotidiano nell'Occidente medioevale".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 25 Nov 2014, 08:13
J VR, informati meglio senza basarti sul semplice titolo, perché benché Le Goff scrivesse in maniera ragionevolmente piana, la maggior parte dei suoi titoli erano/sono di stampo scientifico. Il che vuol dire non che siano difficili in sé, ma che spesso presuppongono una conoscenza di base (insomma, devi sapere dove collocare cronologicamente e culturalmente Carlo Magno e San Luigi, per fare un esempio banale).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 25 Nov 2014, 08:41
Questo  (http://www.amazon.it/vita-quotidiana-nel-Medioevo/dp/884205268X/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1416901154&sr=8-8&keywords=medioevo)mi sembra più focalizzato, rimanendo sempre nell'ambito di autori che siano storici e non scrittori divulgativi.

Quest'altro anche (http://www.amazon.it/Vita-nel-Medioevo-viaggiatore-fabbricante-ebook/dp/B00LBL056Q/ref=sr_1_23?ie=UTF8&qid=1416901209&sr=8-23&keywords=medioevo) è molto bello, ma con un spettro più ristretto (per raccontare la vita quotidiana parte da una manciata di personaggi ben definiti, anche se estremamente significativi.

Se poi sviluppi degli interessi particolari su determinati aspetti della storia sociale, se ne può riparlare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 25 Nov 2014, 15:22
J VR, informati meglio senza basarti sul semplice titolo, perché benché Le Goff scrivesse in maniera ragionevolmente piana, la maggior parte dei suoi titoli erano/sono di stampo scientifico. Il che vuol dire non che siano difficili in sé, ma che spesso presuppongono una conoscenza di base (insomma, devi sapere dove collocare cronologicamente e culturalmente Carlo Magno e San Luigi, per fare un esempio banale).

Confermo. Lessi un paio di suoi libri ai tempi del liceo e insomma sono libri di storia scritti da uno storico. Belli ma pesanti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 25 Nov 2014, 20:31
J VR, informati meglio senza basarti sul semplice titolo, perché benché Le Goff scrivesse in maniera ragionevolmente piana, la maggior parte dei suoi titoli erano/sono di stampo scientifico. Il che vuol dire non che siano difficili in sé, ma che spesso presuppongono una conoscenza di base (insomma, devi sapere dove collocare cronologicamente e culturalmente Carlo Magno e San Luigi, per fare un esempio banale).
Grazie per la puntualizzazione, stavo già partendo in quarta.
In effetti per me la storia dell'umanità è cominciata con l'avvento della fotografia, quindi tutto ciò che è precedente mi mette in difficoltà. :yes:
Proverò con il primo che hai linkato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 26 Nov 2014, 15:53
Faccio la summon di Ezahn!

Che problema ha Feltrinelli con Vasquez Montalban? Oppure: che problema ha Amazon con Feltrinelli per Vasquez Montalban?

No, perché di fronte alla pochezza del catalogo in formato ebook (chez Jeff, intendo) posso anche limitarmi a scuotere la testa e sospirare, ma dinanzi al vuoto di quello cartaceo mi indigno, cribbio! Eppure erano tutti pubblicati nella popolarissima Universale. Sono finiti? Non li ristampano? Siamo a questo punto?

Per tutti gli altri: scemo chi non legge Vasquez Montalban. Pepe Carvalho uno di noi.

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 08 Dic 2014, 14:27
Questo  (http://www.amazon.it/vita-quotidiana-nel-Medioevo/dp/884205268X/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1416901154&sr=8-8&keywords=medioevo)mi sembra più focalizzato, rimanendo sempre nell'ambito di autori che siano storici e non scrittori divulgativi.
Per la cronaca ho comprato questo.
Non mi esprimo perché ho letto solo una ventina di pagine però mi sta prendendo bene.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: piwi - 29 Dic 2014, 09:36
Segnalo come offerta del giorno kindle sei libri di Benni a due spicci l'uno:
http://www.amazon.it/gp/feature.html/ref=amb_link_163992467_1?ie=UTF8&docId=1000623123&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-banner&pf_rd_r=15W2TF4RRPRNF8H3SWB0&pf_rd_t=101&pf_rd_p=529818327&pf_rd_i=827182031

:)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 29 Dic 2014, 09:41
Presi prima della segnalazione, ma hai fatto bene a farla. Sono curioso di leggerli, perché Benni ho smesso di frequentarlo secoli fa (credo alla Compagnia dei Celestini) e non ricordo neanche perché. Terra! però lo trovai entusiasmante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 29 Dic 2014, 10:11
Terra! è pure il mio preferito.
Mi sa che ne prendo qualcuno, che all'epoca i suoi libri li lessi a scrocco. ^^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 29 Dic 2014, 12:06
Finito da poco La fattoria degli animali.
In una parola... archetipico?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: _LordByron_ - 29 Dic 2014, 12:23
Stavo per segnalarlo anche io, bravi tutti!

Terra! il mio preferito! Me li sono ricomprati ora per Kindle, senza averlo :D
Ho ripreso Achille piè veloce, Terra! e Saltatempo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Panda Vassili - 29 Dic 2014, 12:37
Ho ripreso Achille piè veloce, Terra! e Saltatempo.

pure io. Ma l'ordine resta in sospeso, perché.  :suspious:

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: iKenny - 29 Dic 2014, 12:46
Anche a me piacque tanto Terra!.
Pensa anche un iKenny qualunque ha letto i libri di Benni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 29 Dic 2014, 21:44
Già che ci sono, qualcuno ha una vaga idea di dove raccattare:
Howard P. Lovecraft | Tutti i racconti (1923-1926) | Asin: 8804569514

?
Ho scritto anche a Mondadori, vediamo se mi filano :°D.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 30 Dic 2014, 09:06
Stai parlando della raccolta in 4 volumi di tutte le opere, quei volumi neri con in copertina immagini distorte monocolore? Se sì, si tratta della raccolta precedente al Mammuttone Newton e se la memoria non mi inganna alcuni volumi (tutti oramai?) sono fuori catalogo da tempo e non credo ci siano margini per una ristampa
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Noldor - 30 Dic 2014, 09:51
Yep, usato is the way.
I miei , conservati da mio padre nel capanno esterno alla casa in campagna, si sono rovinati durante un tromba d'aria che porto via il tetto in ondulina del capanno. :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 30 Dic 2014, 09:53
Io ho questa (http://www.fantascienza.com/catalogo/collane/NILF70092/tutto-lovecraft/), crepate d'invidia.  :evil:


Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 30 Dic 2014, 10:01
Io mi faccio bastare l'opera omnia in ebook comprata a tipo 50 centesimi*. ^^

Di raccoltone di racconti ricordo un'edizione Mondadori più vecchia ancora di quella che cerca Andrea, che fu anche quella che mi fece scoprire Lovecraft, secoli fa, grazie a un'amica appassionata di horror.

* Ho appena visto che su Amazon c'è pure la "Delphi Complete Works" illustrata. A ben 1,50 euro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 30 Dic 2014, 10:35
Bella, Freedom!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 30 Dic 2014, 10:41
Ho quasi finito il primo di Games of Thrones. Niente di esaltante ma scorrevolissimo e molto poco Signore degli Anelli per descrizioni. Per il momento la serie sembra essersela cavata alla grande comunque.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 30 Dic 2014, 10:54
Hai dimenticato di dire che la grafica è un po' meh.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 30 Dic 2014, 10:54
Il primo di "A Song of Ice and Fire", quindi. :P
Ma che edizione? Voglio dire, è tutto il primo romanzo originale?

Yup, la prima stagione della serie TV è quella più fedele ai libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 30 Dic 2014, 11:02
Ma che edizione? Voglio dire, è tutto il primo romanzo originale?

Sì, l'edizione identica a quella americana.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 30 Dic 2014, 12:49
Stai parlando della raccolta in 4 volumi di tutte le opere, quei volumi neri con in copertina immagini distorte monocolore? Se sì, si tratta della raccolta precedente al Mammuttone Newton e se la memoria non mi inganna alcuni volumi (tutti oramai?) sono fuori catalogo da tempo e non credo ci siano margini per una ristampa

Il formato è quello che dici, ma nella ristampa del 2013 la copertina ha delle immagini in b/n con titolo in campo giallo.
Mi manca:
http://www.amazon.it/Tutti-racconti-1923-1926-Howard-Lovecraft/dp/8804569514/ref=pd_ybh_3

Gli altri 3 li ho trovati senza problemi : (. Ho già scritto a Mondadori, nal frattempo proverò a ravanare nelle librerie locali.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 30 Dic 2014, 12:51
Io ho questa (http://www.fantascienza.com/catalogo/collane/NILF70092/tutto-lovecraft/), crepate d'invidia.  :evil:


Spoiler (click to show/hide)

Apperò.

Il marmittone monolitico mi faceva soggezione, ho preferito puntare ai malloppini :° D.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 30 Dic 2014, 12:55
Yep, usato is the way.
I miei , conservati da mio padre nel capanno esterno alla casa in campagna, si sono rovinati durante un tromba d'aria che porto via il tetto in ondulina del capanno. :(
Argh
Che fossero maledetti? :'D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 30 Dic 2014, 13:05
Ah ecco, e' uscita una nuova edizione nel 2013 e non lo sapevo, all'epoca (una decina o forse piu' di anni) ricordo che il secondo era introvabile e un amico e' impazzito per recuperarlo, probabilmente sono maledetti seriamente :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 30 Dic 2014, 13:06
Io ho questa (http://www.fantascienza.com/catalogo/collane/NILF70092/tutto-lovecraft/), crepate d'invidia.  :evil:
Se va bene ce l'avrai pure autografata dal vivo.

Stai parlando della raccolta in 4 volumi di tutte le opere, quei volumi neri con in copertina immagini distorte monocolore? Se sì, si tratta della raccolta precedente al Mammuttone Newton e se la memoria non mi inganna alcuni volumi (tutti oramai?) sono fuori catalogo da tempo e non credo ci siano margini per una ristampa
Io ho la stampa precedente, quella bicolore con copertine urfide.
Ma ho anche questa (http://img1.annuncicdn.it/5f/66/5f667f9ae1d119a4e133d698dc0a2145_big.jpg)
Che forse è pure raro.

Ma i miei gioiellini sono i due volumi di Elric della Nord :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 30 Dic 2014, 13:17
Quelli li ho pure io. ^^
Sono rari?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 30 Dic 2014, 13:17
Ho anche quelli. Con il cofanetto. Tiè.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 30 Dic 2014, 13:47
:rosik:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: horatiusx - 14 Gen 2015, 17:26
Sto leggendo "La fabbrica delle vespe" di Lain Banks. è un autore di fantascienza ma questo non è di ambientazione fantascientifica.
Davvero bello e parecchio inquietante. Consigliaterrimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 14 Gen 2015, 19:52
E' uscito anche il nuovo di Naomi Klein :yes:
http://www.amazon.it/gp/product/8817079278/ref=s9_simh_gw_p14_d2_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0R55ZBW36NBEJ5MG0X3X&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451014987&pf_rd_i=426865031
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 14 Gen 2015, 20:33
Finito stanotte Picnic sul ciglio della strada.

Credo siano le 200 pagine più belle che abbia mai letto. Le ultime tre-quattro in particolare mi hanno commosso :*). Cazzo : (.

E col senno di poi tanto di cappello alla compianta GSC per come è riuscita a restituire un universo tanto sfaccettato.

Come non citare poi la pellicola di Tarkovskij. Del trittico libro-gioco-film certamente la componente più eccentrica, metafisica, ma altrettanto magnetica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 31 Gen 2015, 09:12
Ragassuoli, vi chiederei un consiglio: che ne pensate di Neal Stephenson? Ho letto un po' in giro, e sono abbastanza confuso, da un lato mi incuriosisce - sopratutto considerando la sua formazione - dall'altro, leggendo i riassunti delle trame dei libri, mi sembra una confusa accozzaglia di robe buttate lì a caso, senza capo né coda. Boh.
Grazie.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 31 Gen 2015, 09:18
Mo' arriva Argaen e so' cazzi tua.  :D

Ma hai intenzione di leggerlo in italiano o in originale? Perché nella prima ipotesi, non c'è neanche tantissimo da cui attingere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 31 Gen 2015, 09:50
In italiano, o in russo (li hanno tradotti molti), in originale penso che farei parecchio fatica, non credo sia Harry Potter.
Perché mi spaventi con Argaen?  :scared:

[Edit]Ovviamente, prima di chiedere, ho fatto la ricerca nella sezione, ma è saltato fuori poco o nulla.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 31 Gen 2015, 11:43
Perché Argaen è il massimo esperto di Stephenson su TFP e ne ha letto molto. Io ho letto solo il primo del ciclo barocco (l'unico tradotto in italiano, purtroppo), secoli fa, e Anathem, abbastanza di recente. A me come scrittore piace molto, ma certo ne mette parecchia di carne al fuoco, nei suoi libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 31 Gen 2015, 12:49
E allora descrivimi i suoi pregi, no? Cialtruns. :***

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 31 Gen 2015, 13:11
E' un bravo narratore (le storie sono convincenti), sa creare ambientazioni e personaggi, ha una scrittura piana ma non sciatta, soprattutto mischia molte discipline scientifiche (matematica, fisica ma anche filosofia della scienza) nelle sue storie, rendendole cardini portanti. In generale è un autore piuttosto interessante, infatti in Italia non se lo caga nessuno.  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 31 Gen 2015, 15:47
Grazie mille, andata. Proverollo.  :-*

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 02 Mar 2015, 15:24
Le prime 6 tavole di Fight Club 2
http://www.playboy.com/articles/fight-club-2-exclusive-6-page-preview-chuck-palahniuk

Sarà una graphic novel, sempre scritta da Pahlanhiuk e disegnata da non importa :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 02 Mar 2015, 15:29
E perchè la posti qui dentro?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 02 Mar 2015, 15:42
Hai ragione anche te
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 02 Mar 2015, 20:23
Io sto cercando di ultimare "Breaking News", di Frank Schätzing. Con enorme, enorrrrme fatica. Che il signore fosse portato ad essere grafomane lo si intuiva già dai precedenti lavori.
Ma qua veramente s'è lasciato andare. Interessante la storia del conflitto Israele - Palestina, il percorso di Sharon, ecc., per carità, però che pesantezza. Anzi, neanche "pesanteza", proprio un ridondante assieme di parti "chissenefrega", orpelli inutili, personaggi stereotipati a così via.  :tired:
Peccato, prometteva bene. :(

RESPECT 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 30 Mar 2015, 23:23
L'occhio mi è caduto su Scarface di Armitage Trail (1929): chi lo conosce?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 31 Mar 2015, 10:59
Nuovo romanzo di King in libreria.
Ghost writer è l'unica spiegazione a questo punto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 18 Apr 2015, 20:07
A proposito di King, finito ieri 22/11/63.
Veramente bello, uno dei suoi migliori.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 22 Apr 2015, 09:45
Finito Revival di King. Penso sia uno di quei romanzi di passaggio, una discreta lettura in attesa di cose più importanti (come il succitato 22/11/63, uno dei migliori degli ultimi anni IMHO). Mi ha divertito più che altro il fatto che

Spoiler (click to show/hide)

Se a qualcuno qui dentro piace lo steampunk, segnalo la trilogia fantasy per ragazzi Leviathan di Scott Westerfeld. E' un'interessante reinterpretazione della Prima Guerra Mondiale, con i vari paesi che si dividono in due blocchi, i tecnologici che usano mech a vapore, e i darwinisti che invece usano animali geneticamente modificati per essere armi. Sarebbe perfetto per una trilogia cinematografica, strano che finora nessuno si sia ancora cimentato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 25 Apr 2015, 11:19
Revival è un pò una mezza merda.
L'ho finito per disperazione e per poterne poi parlare male.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 11 Giu 2015, 16:33
Forte della mia anima trash sono incappato nella Bizarro fiction, nello specifico:

(http://ub.media.sbfcdn.com/media/catalog/product/cache/1/image/364x/bb1d69bbba138e233a9396db0bdf0ff6/s/t/stealth-789ac257b259758328b164cfe34ba607.jpg?v=1434032588)
Spoiler (click to show/hide)

(http://ub.media.sbfcdn.com/media/catalog/product/cache/1/image/364x/bb1d69bbba138e233a9396db0bdf0ff6/s/t/stealth-5bc77550bd2d3265945662749b9a144b.jpg?v=1434032685)
Spoiler (click to show/hide)

Potete ridere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 20 Giu 2015, 20:50
Mi pare di ricordare che qualcuno di voi avesse letto la serie della torre nera di king.
Vi è piaciuto? Io sto leggendo il primo libro e mi sta facendo parecchio schifio...migliora? Se è tutto cosi lascio perdere e leggo altro. :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 20 Giu 2015, 21:04
Il primo libro non fa testo: l'ha scritto che avrà avuto 18 anni... :D
Vai avanti che già dal secondo cambia decisamente registro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 20 Giu 2015, 21:08
Ah ok, allora continuo...mi pare di leggere un altro autore!
Non ci capisco una fava e non capisco neanche il genere  :hurt:
Tengo botta, speriamo migliori come dici :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 21 Giu 2015, 14:50
Ma il primo è importante per capire il tutto? Sono veramente tentata di mollare a metà...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Barbelith - 21 Giu 2015, 14:54
Ma no, dài: è cortissimo! :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 21 Giu 2015, 14:58
È che a leggere con in Kindle non ho l'idea di quanto sia voluminoso...mi sono accorta che non è il solito malloppo di King... Ma è pesaaaaante! Va bene... Mi fido e lo concludo....
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 21 Giu 2015, 15:02
E' tutto importante, è tutto legato.
E poi si, il primo libro è cortissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 21 Giu 2015, 17:38
La serie è un capolavoro (se ti piace il genere) , vai avanti, non te ne pentirai. Io l'ho letta due volte..  😊
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 22 Giu 2015, 07:47
Letto "l'uomo di marte".
Abbastanza un'"americagata", perfetto per farci un filmone di hollywood!!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 22 Giu 2015, 20:18
La serie è un capolavoro (se ti piace il genere) , vai avanti, non te ne pentirai. Io l'ho letta due volte..  😊
Ecco, approfondiamo, che genere è? Il fatto che mi piaccia King basta affinché mi piaccia la serie? O è un genere diverso dal solito?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 23 Giu 2015, 07:59
Beh, è fantasy horror, più fantasy che horror. Crea un mondo immenso che si ricollega a molti altri libri di King. Hai letto " Il talismano"? Se ti è piaciuto vai tranquilla, amerai la serie. Se non l'hai letto recuperalo, oltre ad essere bellissimo (imho) é pure collegato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 23 Giu 2015, 12:13
L'ho letto e mi aveva fatto schifo.... A posto! Potrei rileggerlo dopo il cavaliere...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shape - 23 Giu 2015, 12:28
Anche a me il talismano è piaciuto poco e niente (e mi pare sia stato scritto a quattro mani con Peter Straub), mentre sono a quattro volumi della Torre nera e mi ha preso non poco.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 23 Giu 2015, 14:28
Siete brutti e cattivi..  :'(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 23 Giu 2015, 15:11
Di quelli scritti con Peter straub dovrei averne uno a casa... Notte buia forse? Boh, dopo guardo nella libreria
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 28 Giu 2015, 16:33
Sto leggendo con adolescenziale entusiasmo Player One.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Panda Vassili - 28 Giu 2015, 19:00
Il talismano era il mio preferito di King prima di 22/11/1963, siete dei miscredenti.  :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 28 Giu 2015, 22:26
22/11/63 l'ho appena riletto...splendido. Il talismano ho in programma di rileggerlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 30 Giu 2015, 11:47
Finito l'ultimo cavaliere, alla fine da metà in poi non è malaccio, la prima metà però è assurda. Ora procedo con la chiamata dei tre.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 30 Giu 2015, 12:03
Preparati che era esplode in tutta la sua bellezza.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: pedro - 30 Giu 2015, 13:22
Glenn Cooper merita o è uno scrittore-pacco?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 30 Giu 2015, 13:50
Glenn Cooper è quello delle biblioteche proibite e roba simile? Se è lui, è fruibile esclusivamente al mare. Si lascia leggere ma nulla più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 30 Giu 2015, 14:41
Player One è un libro fichissimo. Ne ho rimandato a lungo la lettura, temendo una delusione, invece una volta iniziato ho fatto fatica a smettere, ritagliando momenti di lettura durante la giornata come non mi capitava da tempo.
La trama è canonica, una distopia cyberpunk in cui una corporazione cattiva vuole impadronirsi della realta virtuale globale per farci un sacco di soldi ai danni del popolo, scontrandosi però con il protagonista buono e i suoi amici.
Ciò che rende unico Player One rispetto ai numerosi romanzi cyberpunk che si basano su una premessa analoga, è l'essere innervato di riferimenti ai prodotti della cultura pop degli anni '80 a partire dai videogiochi.
Più di una volta mi sono sorpreso a sorridere di fronte al titolo di un gioco, alla descrizione della scena di un serial, alla battuta di un film, sparati a mitraglia in un modo che qualcuno ha definito giustamente "porno-nostalgia".
Non è il miglior romanzo di fantascienza che possiate leggere, ma se siete come me lo amerete dalla prima all'ultima parola. Perché è fichissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 01 Lug 2015, 09:51
Condivido l'analisi su Player One. L'ho letto pure io da poco e mi è piaciuto molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 04 Lug 2015, 21:49
Sono al 70% de la chiamata dei tre...  Lunedì ricomincio a lavorare, come farò? Era da un po' che non mi capitava questa voglia di leggere... Mi ha preso un sacco questo libro...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 21 Lug 2015, 18:40
Ho letto la raccolta "Incubi" di MaxxLegend in un luogo di morte e sofferenza
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 21 Lug 2015, 18:41
Player One è un libro fichissimo.

Io l'ho letto appena uscito gne, gne, gne

Comunque condivido l'entusiasmo nonostante le molte critiche  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 22 Lug 2015, 15:49

Comunque condivido l'entusiasmo nonostante le molte critiche  :)


io mi sento di condividere le critiche, nonostante il molto entusiasmo  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 22 Lug 2015, 19:40
Cline ha trovato una nicchia dove scavare, quanti romanzi citano zork e un'universo virtuale dove vivono i simulacri anni 80. Lui l'ha fatto quindi +1 e mi frega poco che chi fa critica letteraria dice che è un opera raffazzonata. Meglio questo che un romanzo d'amore scritto bene.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 27 Lug 2015, 12:10
Opera raffazzonata è già un bel complimento. Mioddio, sto al 20% ed è una sofferenza per quanto è scritto male. Una giustapposizione di frasi sciatte, banali, senza pathos, senza tensione, non c'è un cazzo in questo libro se non liste di libri, giochi, dischi buttate lì pure quelle talmente male che neanche hanno il fascino della pura erudizione.

Ieri sera arrivo al punto in cui

Spoiler (click to show/hide)

Spero che almeno dall'intreccio narrativo esca qualcosa per cui valga spendere del tempo, che per adesso è epic fail.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 27 Lug 2015, 12:23
Se non ti ha preso subito non c'è speranza, continuerai a notarne i difetti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 27 Lug 2015, 12:28
Beh, non è cortissimo, mi rimane da sperare in una trama non troppo lineare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Scorreggione - 05 Set 2015, 16:41
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10530733_898885273498612_3181505194630643408_n.jpg?oh=d9e8daecfd297c69e238f933132cfe94&oe=567DD806)
 :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Noldor - 05 Set 2015, 17:11
Mi sembrava una novità leggerti qui dentro, però 'ste robe postale in ot zone dai.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Vitoiuvara - 08 Set 2015, 14:22
RIGOROSAMENTE A CASO: THE SHEPHERD’S CROWN
http://vitoiuvara.com/2015/09/08/rigorosamente-a-caso-the-shepherds-crown/
Splendido omaggio di Antonio Pizzo all'ultimo libro di Terry Pratchett.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 07 Ott 2015, 13:41
Finito da poco di leggere Norvegian Wood, che dire se non che è una lettura imprescindibile? Mi è piaciuto tutto, dalla scrittura ai personaggi, alla storia. Penso proprio che leggerò altri libri di Murakami. Ora però ho iniziato Doctor Sleep che ero in crisi da astinenza del Re..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: claus80 - 07 Ott 2015, 13:46
Io sto leggendo chi perde paga, secondo libro della trilogia iniziata con Mr. Mercedes.
Ah, è ovviamente un libro di King.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 14 Ott 2015, 12:25
In Spagna ho finito Dracula di Bram Stocker, dopo anni che provavo a finirlo.
Bel libro soprattutto per le prime 100 pagine, dove si inventa praticamente tutto l'immaginario di questa figura, dalla vita notturna alle bellissime e mortali sorelle. Poi dopo un pò rallenta per velocizzarsi nel finale, ma anche troppo.
Poi sono passato alla secondo libro di Don Chisciotte (anche lì, il primo lo lessi 4 anni fa..). Sono circa metà e sembra, più che nel primo libro (primo libro che sicuramente è quellopassato alla storia in quanto contenente quelle 2 o 3 scene famosissime e conosciute anche per chi non ha letto il libro, tipo quella dei mulini a vento) che il nostro cavaliere errante sia usato da Cervantes più per raccontare storie anche molto diverse tra loro attraverso il suo viaggio che per raccontarlo, il suo viaggio. E cmq nel primo ti potevi davvero ritrovare a ridere come uno scemo (ed è incredibile, visto che stiamo parlando di un libro di 400 e passa anni fa!), qui per ora non è successo o quasi per quanto i livelli di ilarità di certi personaggio (Sancio Panza su tutti) raggiungano messe a fuoco prima inedite.
Insomma un more of the same che noi videogiocatori conosciamo bene, ma spesso ci dimentichiamo che non è nato con i videogiochi, anzi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Leorgrium - 30 Ott 2015, 12:36
Una notizia davvero interessante:

http://movieplayer.it/news/gary-oldman-sta-scrivendo-una-trilogia-vampire-western_38947/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 07 Nov 2015, 11:47
Volevo segnalarvi il sito x il prestito interbibliotecario degli ebook.
Se ho letto bene si possono ricevere sul proprio lettore titoli da molte biblioteche d'italia in formato ebook gratuitamente x 14 gg.

Basta andare in biblioteca e chiedere i dati x laccount
http://piacenza.medialibrary.it/help/guida.aspx#id.97ug8ry4jseu

cambiate l'ente e vedete se c'è quello della vostra zona
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SalemsLot - 02 Dic 2015, 18:33
Sto leggendo I lupi del Calla di S. King. Non il romanzo più bello del RE ma la serie più affascinante di sicuro per me. No spoiler please!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 02 Dic 2015, 20:23
Io sono all'ultimo libro! I lupi della calla mi è piaciuto abbastanza, anche se la chiamata dei 3 e la sfera nel buio sono superiori (secondo me ovviamente).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 02 Dic 2015, 20:24
Secondo me cmq non ha senso vederli come romanzi, son proprio una storia unica (forse giusto la sfera nel buio può essere letto da solo), gli altri non hanno senso da soli...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 02 Dic 2015, 22:16
Se volete vi spoilero il finale.. :D
Il mio preferito è il secondo, "la chiamata dei 3" ma nel complesso l'ho trovata u a gran bella saga e condivido Castalia, è un unico grande libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 03 Dic 2015, 00:55
Guida galattica per gli autostoppisti.
Roba da chiedersi davvero
 "Ma come ho fatto a non averlo già letto in 27 anni?!"
Divertentissimo e geniale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 15 Dic 2015, 12:09
Pamela di Richardson (1740).
Sono partito un pò prevenuto approcciandomi a questo libro, pensando che fosse il tipico romanzo di prima metà '700 (quando ancora non avevano inventato il divertimento - a quello ci penserà Laclos una quarantina di anni dopo, che Le Relazioni Pericolose è un libro di un'attualità disarmante, altro che le seghe mentali di Goethe) da leggersi, dopo le prime pagine, seduto sui
Spoiler (click to show/hide)
.
Ed effettivamente lo è, eccome se lo è, con tutte le moine che si fa Pamela a ripetere sempre le stesse cose (la mia virtù, il mio onore, gli voglio bene a quello, la mia virtù, il mio onore, gli voglio bene a quello, la mia virtù, il mio onore onore, gli voglio bene a quello..) ma è anche vero che sono arrivato a 200 pagine in pochi giorni, da come scorre bene e da un ritmo comunque abbastanza sostenuto degli eventi (per quando sia possibile, badate).
Per esempio il Rosso e Nero di Stendhal, di una cinquantina di anni dopo, l'ho trovato più pesante e l'ancora più recente Madame Bovary (che dura anche molto meno) uguale.
Mica male per uno dei primi romanzi (come si intendono oggi, naturally) della storia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luca B - 15 Dic 2015, 12:22
Sto leggendo Honky Tonk Samurai.
Quando esce un nuovo libro di Lansdale per me è sempre day one... se poi è un libro di Hap e Leonard manca poco che mi piazzi davanti alla libreria a mezzanotte manco fossi un giapponese quando esce un nuovo Dragon Quest :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: MrSpritz - 15 Dic 2015, 15:24
Poi leggiti Shamela.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 16 Dic 2015, 20:06
Sto leggendo Honky Tonk Samurai.
Quando esce un nuovo libro di Lansdale per me è sempre day one... se poi è un libro di Hap e Leonard manca poco che mi piazzi davanti alla libreria a mezzanotte manco fossi un giapponese quando esce un nuovo Dragon Quest :D

Uguale! L'ho fatto passare pure davanti a Stefano Re, per dire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Gladiatore - 22 Dic 2015, 20:30
IL CICLO DI GERALT DI RIVIA

(http://2.bp.blogspot.com/-TuGf_0eCIj4/U7xEb0YAbFI/AAAAAAAADA4/roCTtnmhGfs/s1600/Andrzej+Sapkowski.jpeg)

Late to the party ma che ci volete fare, mea culpa… :(

Giusto questa settimana ho terminato l’ultimo libro della saga dello Strigo che, ahimè colpevolmente, ho ignorato per tutti questi anni senza una ragione precisa. Eppure sarebbe bastato risalire alla fonte di ispirazione dei giochi, la cui qualità di scrittura (pur ottima) non rende la complessità di tutto quello che è cartaceo. Da questa estate in poi è stato un bel leggere.

Il fantasy, relativamente alla sua radice letteraria, è un genere semplice da approcciare ma assai arduo da definire in tutte le sue infinite declinazioni. Nasce come rivisitazione del Vero, accogliendo nel suo ambito il Mito e la speculazione immaginifica, vanta padri nobili (Omero, Dante, Ariosto, la Bibbia stessa ecc.) ma numerose contaminazioni. Disgraziatamente, le impronte genetiche della modernità dettate da Tolkien e da Howard (Conan il Barbaro), sembrano essere legami imprescindibili che hanno come scopo ultimo quello di soffocare le possibili variazioni. E allora le librerie sono piene di “guerre di, cronache di, il ciclo di” dove i soliti noti (umani, elfi, nani, morti, guerrieri, armate ecc. ecc.) vengono ricompilati, scambiati e sfruttati in ogni modo possibile. Trascinando l’intero genere in una sofferenza bulimica che raramente si erge in senso qualitativo.

Allora, in questo preciso quadro, cosa apporterebbe di nuovo l’opera di Andrzej Sapkowski? Beh, per cominciare il contesto culturale dell’autore. Il fantasy, nella quotidianità di una terra gelida e immersa in elementi ostili, assume la forma del folclore e del racconto popolare, tramandato da menti anziane ma lucide e arricchito da ogni lingua che ne ripeta i fatti. Tradizioni ancestrali, riti pagani rivisti alla luce di ogni culto neonato, suggestioni notturne sistematizzate a storie di colpa, vendetta ed espiazione, i legami familiari come tara di condanna e salvezza. La Polonia, in tal senso, rappresenta da sempre una frizione secolare tra un cattolicesimo rurale e superstizioso e la minaccia, mai venuta meno, della corruzione di usi e costumi a causa di un’idea diffusa di “male”. La luce di Cristo illumina la coscienza ma gli agenti del peccato, umani e sovrannaturali, attendono appena fuori dal cerchio illuminato per ghermire gli innocenti.

E tutto questo si trasforma in demoni tentatori che aspettano vittime ai crocicchi delle strade, in malocchi che colpiscono donne virtuose con trasformazioni innominabili, in luoghi di purità smarrita da evitare a causa della colpa degli antenati e via via, tutti racconti che le nostre tradizioni regionali, anche italiane, si rincorrono e sopravvivono senza tuttavia sparire.
L’intuizione di Sapkowski è notevole: raccogliere questi miti popolari e questi frutti dell’ignoranza per poi trasformarli secondo i dettami del fantasy tradizionale. Il moralismo del popolino verso un uomo fedifrago o una sposa lussuriosa diventa un qualche essere detestabile che alberga nel talamo nuziale; un bambino ucciso a causa di invidia famigliare infesta i luoghi del misfatto aggredendo ogni adulto che scorga; l’eredità imbrattata del sangue dei figli diviene un tesoro materiale che ammorba l’animo di chi lo tocchi.

Ma il secondo aspetto, vale a dire quello in cui risiede il pregio dell’opera dello scrittore, è costituito dalla modalità di narrazione con cui il tutto si esplica. E si indovinano le felicissime e illuminate letture dell’autore. La figura di Geralt di Rivia è sfaccettata e intrigante. Una figura romantica ottocentesca, la cui narrazione differita illustra un’idea anticata e nobile di animo alle prese con lo sconcerto del vivere. E’ Edmond Dantes, Jean Valjean de “I Miserabili”, il suo sguardo disincantato si rende attonito al bello ma è acuto e analitico nell’osservare e ricostruire i fatti. Sì, perché Geralt è anche un indagatore, un "uomo" chiamato a risolvere problemi per denaro, chiamato a cacciare esseri di ogni tipo per interesse, almeno fino a quando la sua storia personale non lo raggiunga in qualche modo, solitamente drammatico. E’ un testimone silente che, come nel caso di un Poirot e di un Maigret, osserva a lungo prima di parlare, pone domande apparentemente astruse, si aggira interdetto in disparati luoghi…Per poi sbattere in faccia al lettore la storia che ha ricostruito attraverso indagine, intuizione e conoscenza personale.

Ancora un cambio di registro, i romanzi di “The Witcher” somigliano molto a certi racconti di Maupassant, di Hawthorne, di Poe, di Lovecraft, il senso della storia si costruisce per disvelamento continuo, con un senso di malessere dato dalla progressiva consapevolezza che travolge i personaggi. E di riflesso anche il lettore. Tanti tasselli, il vagare dello Strigo porta a capitoli in cui ogni storia è autoconclusiva, nonostante alcune vicende di fondo fungano da collante. La cui evoluzione è davvero un peccato svelare. E intanto si crea un mondo di relazioni, di astuzie, di razzismi, in cui il fantasy propriamente detto diventa occasione di indagine umana e psicologica. Romanzi diversi, a volte più corali, altre volte più incentrati sui rapporti burrascosi tra lo Strigo e i suoi affetti ma senza che la qualità ne risenta.

Oh, adesso li conosco. Meglio tardi che mai…E poi adesso si torna a The Witcher 3 più consapevoli.  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 23 Dic 2015, 14:34
Glady ti sei sorbito solo i romanzi o anche i primi due tomi di racconti?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Gladiatore - 23 Dic 2015, 15:48
Glady ti sei sorbito solo i romanzi o anche i primi due tomi di racconti?
Ho letto tutto ciò che si trova in italiano, rispettando l'ordine di uscita. Per i titoli vado a memoria e  non mi ricordo l'ordine:

- Il guardiano degli innocenti
- La spada del destino
- il sangue degli elfi
- il tempo della guerra
- il battesimo del fuoco
- La torre della rondine
- La dama del lago (dama...donna? ragazza?) vabbè, **** del lago.  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 23 Dic 2015, 15:59
Una curiosità sui libri dello Strigo disponibili in lingua italiana: La traduzione é fatta dal testo polacco originale, o da un inglese internazionale?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 23 Dic 2015, 16:04
Dal polacco per esplicita richiesta dell'autore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 23 Dic 2015, 16:14
Perfetto, grazie :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 28 Dic 2015, 12:36
Mi han regalato 11/22/63 di Stephen King e mi ha dato subito errore Oracle 01861

Son curioso, king e i viaggi nel tempo

(http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/12/2_Stephen-King_22.11.63_copertina.jpg)




PLOT

Jack Epping è un professore di letteratura, divorziato da una moglie ex alcolista (lui la aiuta nella disintossicazione e lei, per ringraziarlo, si mette con un tizio conosciuto nell'Anonima alcolisti, accusando il marito di insensibilità) che consuma i suoi pasti più o meno solitari, nel locale di Al Templeton, evitato dal resto della comunità perchè troppo economico rispetto alla concorrenza. Un giorno, Al convoca Jack con urgenza, svelandogli di essere in punto di morte e assegnandogli una missione: quella di cambiare il corso della storia, sventando l'assassinio del presidente Kennedy. Questo è possibile grazie ad un passaggio, nascosto nella cantina del locale, che riporta sempre al 9 settembre del 1958. quando si ritorna nel presente, sono passati appena due minuti, qualsiasi sia il periodo trascorso nel passato: ma gli effetti di quello che è stato modificato nel passato, permangono fino ai giorni nostri, con sviluppi tutti diversi, come bene sa Al, che ha sventato un incidente di caccia, permettendo ad una ragazzina destinata a vivere per sempre su una sedia a rotelle di muoversi e camminare fino alla fine dei suoi giorni. Tuttavia, ogni volta che si attraversa la bica del coniglio, tutto viene azzerato e se si desidera modificare il corso del destino, sarà necessario intervenire di nuovo. Il barista ha trascorso nel passato molti anni, ben deciso ad evitare la morte di Kennedy, raccogliendo un dossier di informazioni che consegna a Jack: purtroppo, la malattia contratta in questo periodo gli ha impedito di portare a termine questo compito, che affida quindi a Jack, come sua ultima volontà. Dopo molte titubanze (e due giri di prova, il primo solo esplorativo, il secondo legato ad una missione personale), il protagonista accetta definitivamente- e la storia prende il largo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 28 Dic 2015, 15:17
Io alla fine l'ho abbandonato al 41%.
C'era una parte pacco inutile. I romanzi non son proprio cosa per me.

Ultimamente invece ho apprezzato Solo Bagaglio a Mano di G. Romagnoli.
Leggerò anche i racconti brevi, che a quanto pare spaccano
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 29 Dic 2015, 18:10
Minchia Drone, già che ci sei scrivi pure il finale no? :no:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SalemsLot - 30 Dic 2015, 16:38
Ho iniziato Shining.  :-*
Oramai leggo tutto in digitale.
Lettere più grandi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 03 Gen 2016, 13:30
Ho provato a leggere american sniper.
Nelle prime pagine si leggono frasi capolavoro tipo "l'iraq puzza" o "gli iracheni sono tutti dei selvaggi pieni di rabbia". Giuro che non ce l'ho fatta piu' e ho smesso.
Ma continua cosi' per 500 pagine?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Valas73 - 04 Gen 2016, 00:53
Mi hanno regalato "il privilegio di essere un guru"...e lo sto trovando davvero carinissimo!
200 pagine che scorrono via a velocità warp(ne ho lette 100 in un pomeriggio),tra umorismo e un modo di scrivere che sembra da bar ma che è cmq molto ricercato. Si svolge a Genova e se qualcuno ha voglia di una lettura fresca,divertente e ironicamente intelligente lo consiglio ad occhi chiusi(anche se credo molti di voi forse lo conosceranno).
Finito questo mi aspetta "3 cavalli" di De luca,anch esso regalatomi dalla stessa persona.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 06 Gen 2016, 10:38
Pamela di Richardson (1740).
Sono partito un pò prevenuto approcciandomi a questo libro, pensando che fosse il tipico romanzo di prima metà '700 (quando ancora non avevano inventato il divertimento - a quello ci penserà Laclos una quarantina di anni dopo, che Le Relazioni Pericolose è un libro di un'attualità disarmante, altro che le seghe mentali di Goethe) da leggersi, dopo le prime pagine, seduto sui
Spoiler (click to show/hide)
.
Ed effettivamente lo è, eccome se lo è, con tutte le moine che si fa Pamela a ripetere sempre le stesse cose (la mia virtù, il mio onore, gli voglio bene a quello, la mia virtù, il mio onore, gli voglio bene a quello, la mia virtù, il mio onore onore, gli voglio bene a quello..) ma è anche vero che sono arrivato a 200 pagine in pochi giorni, da come scorre bene e da un ritmo comunque abbastanza sostenuto degli eventi (per quando sia possibile, badate).
Ecco, come non detto, le successive 100 pagine sono di una noia disarmante. Non succede una cosa che sia una.
Ho veramente poco a mandarlo in culo e guardarmi il resto della trama su Wikipedia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 16 Gen 2016, 15:36
Sto leggendo una bella raccolta di racconti di Edgar Allan Poe.
Era senza Il Corvo ma quella me la sono presa da Internet.
Ha livello di scrittura è straordinariamente scorrevole, penso alle mega spiegazioni di Dupin (precursore di tutti gli Sherlock al mondo) che ribaltano i punti di vista degli altri (la migliore? La Lettera Rubata) o al susseguirsi di eventi dello Scarabeo D'Oro (meraviglioso racconto di avventura).
E poi ci sono i racconti del terrore dove si inventa immaginari che vengono tutt'ora presi come esempio (la nave fantasma era mai stata usata? La donna amata che rinasce coperta dal velo?) per quanto nelle sue lunghe descrizione dell'animo umano (rivolta l'anima dei propri personaggi come un calzoni) un pò mi perdo ed annoio come quanto si sofferma a descrivere una stanza per un intera pagina (che io ste cose è da quanto ho lasciato a metà Le Affinità Elettive che le odio).
Però è uno sforzo che si fa con piacere, la colpa è mia che nel 2016 sono abituato a Marvel Movie, mica di Poe.
Comunque autore imprescindibile anche per il suo essere versatile tra poesie, racconti d'horror, d'avventura e chissà cos'altro poi mi leggerò.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 29 Feb 2016, 13:07
i racconti del Terrore di Edgar Allan Poe che ho più preferito:

IL pozzo E il Pendolo E' il racconto che ho più preferito in assoluto. E' bellissimo, una tensione costante per tutta la lettura che presenta un uomo incarcerato durante l'inquisizione spagnola e le varie torture che subisce o si deve lasciar fare per continuare a vivere.
E' scritto in maniera tale che tutto quello che accade a lui, lpo senti sulla tua pelle anche te. E la scena dei topi è una delle cose più fastidiose che potete leggere...

Hop-Frog bellissimo. Un gobbo di Notre Dame ma più cattivo e stringato.

Metzengerstein è un racconto grandioso che alla fine si potrebbe riassumere con il solito "la potenza è nulla senza il controllo"

Berenice finale veramente terrorizzante. Poe con sta storia delle belle donne che muoiono o vengono uccise nel fiore degli anni era un pò ossessionato (anche perchè sua moglie morì giovane)

La maschera della morte rossa racconto su una epidemia allucinante. Tra l'altro il tema dell'isolamento per sfuggire da una malattia credo che, se non l'ha inventato Poe, credo poco ci manca.

IL cuore rivelatore vabbè questo racconto ha fatto scuola. Il senso di colpa che piano piano corrode.

Il gatto nero è questo pure ha fatto scuola. Si cita persino in Angel, lo spin-off di Buffy.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Capitanmarkok - 29 Feb 2016, 13:42
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Decameron
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luca B - 29 Feb 2016, 14:13
Sto leggendo L'Ombra della Montagna di Gregory David Roberts, bel malloppone sequel di quel capolavoro del l'altrettanto malloppone che è Shantaram, ovvero uno dei più bei libri che mi siano capitati sottomano.
Peraltro preso cartaceo, cosa che ormai faccio esclusivamente coi libri di Lansdale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 29 Feb 2016, 15:13
Poi dicci com'é, che Shantaram lo considero il più bel libro che abbia letto e vorrei leggere pure questo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luca B - 02 Mar 2016, 08:34
Sono circa a un terzo, purtroppo in questo periodo riesco a leggere poco (e se guardo la pila di fumetti che ho accumulato mi vien male) ^^'

Bello è bello, ti tiene attaccato e la voglia di andare avanti è forte, ma - e per me è un grosso MA - per ora mi manca quel senso di "scoperta di un paese esotico" che permeava ogni pagina di Shantaram; vedo anche da qualche rece che è una critica piuttosto comune... In effetti il rischio è che togliendo tutta la patina di esotismo di luoghi e persone resti solo un "bel" libro. In ogni caso ho ancora 750 pagine davanti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 23 Apr 2016, 01:41
Il Monaco - Lewis (1796)
Ora quando mi approccio ad un romanzo così vecchio io pretendo solo una cosa da esso: che sia scorrevole e che resista al tempo. Ecco questo (a differenza di Pamela di cui ho scritto sempre qui) ci riesce.
Una bella storia ricca di colpi di scena e trovate interessanti. Magari l'aspetto paranormale l'ho trovato ingenuo, ma visto i tempi, non ci si può lamentarsene (è cmq uno dei primi romanzi gotici in assoluto).
Le ultime pagine, poi, al netto di qualche lungaggine (quando cavolo parlano nel '700 anche solo con se stessi i personaggi dei libri?!), sono una bomba, sia come trama, sia nelle rivelazioni finali.
Poi, c'è tutta una componente anticlericale che per me sono già 6 punti assicurati
Spoiler (click to show/hide)
quindi i punti assicurati sono tipo 12!!

EDIT: scusate l'ora tarda di ieri mi ha fatto dimenticare l'italiano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 24 Lug 2016, 00:48
Charlotte Brontë - Jane Eyre (1897)
Che bel libretto!
Molto scorrevole, ottima la storia e i personaggi impegnati con quel tocco di femminismo che non ci sta mai male.
A metà mi sono sentito male perché sembrava che si stesse giungendo alla fine e mancano almeno altre 200 pagine (avevo paura dell'effetto Pamela: molto interessante fino a metà poi lo scrittore si scordò per più 100 pagine di far continuare la storia e io ho usato il buon vecchio Wikipedia per leggere il finale che nel '700 il backlog di Steam non esisteva) ma invece effettua un plot twist di tutto rispetto.
Poi si sente che il primo romanzo della scrittrice, ha quel tipo di freschezza e mancanza di lungaggini che solo gli esordi hanno (non solo nella letteratura), si vede che la scrittrice non si è persa in sbrodolamenti fini a se stessi per far vedere chi ha il pennino più lungo degli altri (vero, Goethe e le tue cavolo di affinità elettive?!) ma fa procedere la storia con un passo costante.
Insomma un gran bel libro che accosterei appena al di sotto di Orgoglio e Pregiudizio e che, anche il quel caso, se magari avessi avuto una vagina mi avrebbe aiutato ad apprezzarlo di più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Luca B - 25 Ago 2016, 11:38
Poi dicci com'é, che Shantaram lo considero il più bel libro che abbia letto e vorrei leggere pure questo.
Dopo "soli" cinque mesi e mezzo l'ho finito (per Shantaram ci volle un terzo del tempo)  :D

Allora, globalmente non è male, MA non regge minimamente il confronto con Shantaram, come dicevo non c'è tutto il senso della scoperta di un paese esotico, è quasi solo una serie di eventi (con qualche interessante pippone filosofico ogni tanto). IMHO se ne può fare a meno, anzi, raccogliendo i pareri di qualche conoscente che l'ha letto/lo sta leggendo (a fatica) direi che lo si potrebbe addirittura evitare perché il rischio delusione è davvero alto.

Nel mentre, dopo The Martian, mi sono finalmente buttato sul ciclo del Revelation Space di Alastair Reynolds: il primo volume è stato scisso in due su Urania nel 2009 (divorati al mare), sono usciti altri due volumi sempre su Urania e Fanucci ha pubblicato lo spin-off Il Prefetto che ho gradito davvero molto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 25 Ago 2016, 21:25
Sto continuando l'antologia di Lovecraft messa in pausa la scorsa estate. Roba buona ad altra un po' meh pur considerando il secolo.
Certe volte sottovaluta terribilmente il suo lettore offrendo spiegoni o finali eterni del tutto inutili e/o ingiustificati.
Il mio preferito continua ad essere "Il Tempio".
Ho apprezzato molto la prosa di "Lo Strano Caso di Charles Dexter Ward", che pur soffre di megaspiegone inutilissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 25 Ago 2016, 22:33
la stai leggendo in italiano, Wis?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 25 Ago 2016, 22:49
Sì.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 25 Ago 2016, 22:55
pure io ho letto parecchia roba di Lovecraft, non tutto. Racconti brevi, e medi. La qualità è altalenante e varia, è vero... ma anche perchè è una produzione che ricomprende un arco temporale ampio, nel quale è certamente maturata e migliorata la "caratteristica" concezione di Orrore Cosmico che pervade - progressivamente - le sue opere.

Inoltre credo che parecchio si perda nella traduzione, per quanto buona. E' praticamente inevitabile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Wis - 25 Ago 2016, 23:00
Onestamente non ho da lamentarmi della traduzione. Parte dei 'limiti' stilistici che ho ravvisato credo siano propri dell'autore.
E, ripeto, ne ho anche apprezzato la scrittura quando si fa più descrittiva di luoghi anche normali.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 25 Ago 2016, 23:29
sì, celare il terrore e l'orrore dietro scenari assolutamente normali è la cifra dell'autore. e probabilmente anche un motivo per cui lo sentiamo così "vicino"...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 30 Ago 2016, 17:18
Mi pare ci fosse un topic per i libry fantasy, ma non l'ho trovato, quindi posto qui. Mi sono bevuto i tre libri della serie L'Ombra del Corvo di Antony Ryan, e mi sono piaciuti molto. Non è nulla di particolarmente originale, dato che trae diversi elementi (specie per quanto riguarda la parte "formativa") da altre saghe famose, ma è sicuramente ben scritta, piena di personaggi interessanti ed è un fantasy non esagerato, diciamo che siamo più dalle parti di un Martin che, per dire, di un Tolkien, Brooks o Erikson. Se a qualuno piace il genere faccia la prova, inoltre per una volta la traduzione di Fanucci mi pare più che discreta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 30 Ago 2016, 17:39
Il "problema" di Lovecraft credo sia insito anche nella sua stessa natura psicologica e per il tipo di scrittore che era. La sua depressione cronica, il suo equilibrio instabile, la sua salute cagionevole e le sue finanze sempre in bilico lo hanno portato ad una produzione altalenante. Aggiungici che pubblicava su riviste "a cottimo" e il quadro è completo. Impossibile mantenere un livello qualitativo all'altezza dei suoi picchi. È una situazione che riguarda anche un genio come P.H.Dick.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Spartan - 31 Ago 2016, 12:20
Mi pare ci fosse un topic per i libry fantasy, ma non l'ho trovato, quindi posto qui. Mi sono bevuto i tre libri della serie L'Ombra del Corvo di Antony Ryan, e mi sono piaciuti molto. Non è nulla di particolarmente originale, dato che trae diversi elementi (specie per quanto riguarda la parte "formativa") da altre saghe famose, ma è sicuramente ben scritta, piena di personaggi interessanti ed è un fantasy non esagerato, diciamo che siamo più dalle parti di un Martin che, per dire, di un Tolkien, Brooks o Erikson. Se a qualuno piace il genere faccia la prova, inoltre per una volta la traduzione di Fanucci mi pare più che discreta.
Ho iniziato il secondo in Inglese giusto ieri, il primo mi e' piaciuto molto per come racconta della "coming of age" dei protagonisti, dall'infanzia fino alla maturita' passando attraverso tutte le fasi dell'allenamento nel monastero ed il cameratismo che si crea tra i compagni, ho trovato le relazioni interpersonali piacevoli e interessanti.

Mi e' anche piaciuto come finisce...
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 31 Ago 2016, 15:19
Luce Fantastica di T.Pratchett
Sempre bello ritrovare Scuotivento :) :)
...e sempre bellissimo leggere Pratchett
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 31 Ago 2016, 15:48
Soprattutto sapendo che quelli sono i libri peggiori della serie (insieme agli ultimissimi, probabilmente, scritti a malattia già avanzata*). Il che non significa che siano libri brutti, ma da Mort in poi comincia un'evoluzione che porterà a una serie praticamente ininterrotta di romanzi che mi resteranno nel cuore per sempre.


* No, non me ne sono fatto ancora una ragione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 31 Ago 2016, 16:04
Soprattutto sapendo che quelli sono i libri peggiori della serie (insieme agli ultimissimi, probabilmente, scritti a malattia già avanzata*). Il che non significa che siano libri brutti, ma da Mort in poi comincia un'evoluzione che porterà a una serie praticamente ininterrotta di romanzi che mi resteranno nel cuore per sempre.


* No, non me ne sono fatto ancora una ragione.
I miei preferiti sono i libri legati alle guardie
...e Vimes è praticamente il mio idolo cartaceo

Edit:gli ultimi non li ho letti,leggo solo quelli in italiano...
Però Tartarughe Divine era molto carino
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: tonypiz - 31 Ago 2016, 16:26
Ma la situazione in italiano qual è? Quanti libri sono stati tradotti?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 31 Ago 2016, 16:43
Ma la situazione in italiano qual è?

Tragica
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 31 Ago 2016, 16:52
20 libri in totale
Poteva andare peggio
Ma spero continui
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 03 Nov 2016, 12:45
appena iniziato S. La Nave di Teseo, scritto da Doug Dorst e concepito da J.J. Abrams:

UN LIBRO, DUE LETTORI, UN MONDO DI MISTERO, PERICOLO E DESIDERIO...

Una giovane bibliotecaria trova per caso un libro lasciato fuori posto da uno sconosciuto: un lettore intrigato, rapito dalla storia e dal suo misterioso autore, come rivelano le note che ha appuntato a margine. Lei gli risponderà con note di suo pugno, dando inizio a un singolare dialogo che li condurrà insieme in un mondo sconosciuto.

IL LIBRO: La nave di Teseo, l’ultimo, discusso romanzo di V.M. Straka – autore prolifico quanto enigmatico – nel quale un uomo senza passato viene rapito e imbarcato a forza su una strana nave dal terrificante equipaggio e lanciato verso i pericoli di una missione ignota.

L’AUTORE: Straka, oscuro e discusso protagonista di uno dei più grandi misteri del mondo; rivoluzionario di cui nulla si conosce se non le parole che ha scritto e le teorie elaborate sul suo conto.

I LETTORI: Eric e Jennifer, un ricercatore e una studentessa indietro con gli esami, entrambi chiamati a scelte cruciali per capire chi sono e cosa vogliono diventare, e quanto saranno in grado di mettere le proprie passioni, ferite, paure l’uno nelle mani dell’altro.


giusto per farvi capire, sfogliandolo si presenta così:

(http://www.imnotagroupie.net/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/s_la_nave_di_teseo_jj_abrams_rizzoli_lizard.jpg)

(http://edicoletta.it/wp-content/uploads/2015/06/la-nave-di-teseo-2-533x300.jpg)

(http://images.vanityfair.it/Storage/Assets/Crops/358642/53/186347/S-La-nave-di-Teseo_980x571.jpg)

(http://thebooksblender.altervista.org/wp-content/uploads/2016/03/ship-of-theseus-0031-720x479.jpg)

il concetto è affascinante, vediamo quanto resisto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 03 Nov 2016, 13:23
L'ho letto Jamp! Diciamo che più che la storia (molto vicina agli intrighi di abramsiana memoria) é il contorno che rimane affascinante e sicuramente, considerando l'operazione, riuscito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 03 Nov 2016, 14:01
L'ho letto Jamp! Diciamo che più che la storia (molto vicina agli intrighi di abramsiana memoria) é il contorno che rimane affascinante e sicuramente, considerando l'operazione, riuscito.

molto bene, ti dirò nel duemilaetrentordici quando lo finirò  ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Zel - 03 Nov 2016, 14:33
Piaciuto molto anche qui, la cura con cui e' stato creato il tutto è pazzesca, all'interno trovi anche un tovagliolo di un bar su cui c'e' disegnato qualcosa (mi pare una piantina/mappa) ed e' veramente un tovagliolo. Allucinante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 28 Nov 2016, 09:14
Segnalo che è in offerta al 50% di sconto
https://www.amazon.it/S-nave-Teseo-V-Straka/dp/8817068691/ref=gbph_tit_m-8_034f_450343a6?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=99ba8976-8070-4d51-ad0d-0f17e93b034f&pf_rd_s=merchandised-search-8&pf_rd_t=101&pf_rd_i=8986736031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=5RGZ22GZFJEF88T2VFKY
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ederdast - 28 Nov 2016, 11:05
Ho iniziato, prestatomi da un amico, "La Trilogia di Valis" di Dick.
Era un fottuto genio pazzo...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 28 Nov 2016, 13:26
@S. La Nave di Teseo: mi intrippa, com'è la traduzione in italiano? Su cose così articolate sono sempre un po' titubante...

@Dick: era davvero pazzo, ed era davvero un genio :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 28 Nov 2016, 13:28
@S. La Nave di Teseo: mi intrippa, com'è la traduzione in italiano? Su cose così articolate sono sempre un po' titubante...

Grandissima cura editoriale globale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Spartan - 28 Nov 2016, 14:35
@S. La Nave di Teseo: mi intrippa, com'è la traduzione in italiano? Su cose così articolate sono sempre un po' titubante...

Grandissima cura editoriale globale.
In digitale immagino sia anche meglio!  :no:

OK, primo libro cartaceo che comprero' da un sacco di tempo a questa parte (se lo trovo in Inglese).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 28 Nov 2016, 14:40
In digitale non ha proprio senso per tutto l'apparato fisico di contorno che é fondamentale nell'esperienza.  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: ederdast - 28 Nov 2016, 15:07
Ah il libro di JJ, interessante.
Almeno credo sia quello...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 28 Nov 2016, 15:12
Ah il libro di JJ, interessante.
Almeno credo sia quello...
:yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 28 Nov 2016, 20:02
Ho iniziato, prestatomi da un amico, "La Trilogia di Valis" di Dick.
Era un fottuto genio pazzo...

ce l'ho lì da un po', se mi gira lo sghiribizzo me la sparo sto inverno
cmq sì, Dick è un fottuto genio
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Spartan - 29 Nov 2016, 16:24
OK, preso "S." ("La Nave di Teseo" in Inglese), me lo gioco assieme alla donna la sera prima di addormentarci. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 17 Dic 2016, 12:25
Io mi sono sparato tutto d'un fiato La verità sul caso Harry Quebert, di Joel Dicker, e l'ho apprezzato tantissimo. Un giallo di un'intelligenza rara e uno dei più bei romanzi che mi sia capitato di leggere negli ultimi anni. Sorprendente.



Qualcosa di simile da consigliarmi? Sono nella fase "thriller malaticci e colpi di scena a raffica".

Non e' un giallo, ma Harry Quebert con il suo N. O. L. A. mi ha tanto ricordato l'incipit di lolita.

"Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un percorso di tre passi sul palato per battere, al terzo, contro i denti. Lo. Li. Ta.
Era Lo, semplicemente Lo al mattino, ritta nel suo metro e quarantasette con un calzino solo. Era Lola in pantaloni. Era Dolly a scuola. Era Dolores sulla linea tratteggiata dei documenti. Ma tra le mie braccia era sempre Lolita."

Ovviamente siamo a livelli COMPLETAMENTE diversi di scrittura, ed e' in questo che Quebert fallisce miseramente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 17 Dic 2016, 12:26

Libri consigliati: tutti.


Ti quoto, basta pero' che dopo averne letto uno ti fermi, perche' sono tutti lo stesso libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 17 Dic 2016, 12:56
Mi sono arenato in Infinite Jest, proseguo a poche pagine alla volta, ma non ho intenzione di mollarlo.
Mi serve qualcosa o qualcuno che mi dia motivazioni  ???

che si tratta di "un libro divertente che non leggero' mai piu'".
almeno la pensavo cosi' mentre lo leggevo.
ora pero' credo che prima o poi vorro' rileggerlo, perche' e' un' esperienza unica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 17 Dic 2016, 12:58
Io in questi mesi mi sono letto 2 bei libricini di Simon Raynolds (ok dell'ultimo sono in dirittura d'arrivo), considerato tra i miglior critici musicale odierni: post-punk e energy flash.
Il primo è uno di quei libri importanti davvero, una guida assurda che ti catapulta in quegli anni (1979-1984) e te li fa rivivere con una naturalezza eccezionale dal punta di vista musicale. A fine lettura viene fuori centinaia e centinaia di consigli all'ascolto fantastici (dalla ventina che mi sono già ascoltato) e soprattutto non troppo conosciuti (io avevo già ascoltato solo i Joy Division e New Order e poco altro..).
Energy Flash è sicuramente più debole, anche perché scritto precedente all'altro, e parla delle cultura rave (e delle relative droghe correlate) a cavallo degli anni 80-90 tra le 2 sponde del'Atlantico. Tutto molto interessante ma manca una cosa che nell'altro libro è la colonna portante: i consigli all'ascolto. Cita pochissime canzoni.
Certo, così magari è anche più facile capire le varie differenze tra i molteplici sottogeneri.
Cmq se interessa l'argomento fiondatevici ma io ho preferito Last Night Dj Save My Live di Bill Brewster e Frank Broughton che però inizia cronologicamente prima, finisce prima ed è più incentrata sul house quindi magari sono 2 libri complementari.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 17 Dic 2016, 13:44
dimmene uno.

Dietro i libri di King c'era sempre il suo faccione sorridente, o ricordo male?
no, ricordi bene, ed ultimamente la foto e' la cosa piu' spaventevole di tutto il libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 17 Dic 2016, 13:48
Open, di André Agassi.

Tra le più appassionanti, intense e struggenti autobiografie sportive che abbia letto.
Sicuramente quella scritta meglio.

i miei due cent di recensione

_________
Agassi odia il tennis (no non e' uno spoiler, lo dice e lo ripete dalla prima fin quasi all'ultima pagina del libro) ...
E chi se ne importa, direte voi.
Ecco, lo dico anche io.

Tra l'altro questo che vuole sembrare un libro totalmente sincero da parte di qualcuno che ha fatto della menzogna uno stile di vita, da l'impressione di essere comunque falso.

Un esempio per tutti:
Si sa che l'amore e cieco, ma gia' un tale che in un libro scrive di aver amato la persona con cui sta da ben prima che ci si mettesse insieme, puzza di paraculata.

Se a questo si aggiunge che sempre questo tale prima stava con brooke shields e ora sta con la Stefi Graf... puzza ancora di piu'.

Non puoi pensare di stare dicendo tutta la verita' se raccontandoti parli tanto (tanto per uno che in realta' pensa solo a se stesso e al suo enorme ego) della bellezza della tua attuale moglie (la Graf appunto) e non dire niente di niente
di una sventola come Brooke Shields.
E mi sto riferendo alla bellezza, non alle altre qualita'.

Cosi' si ha l'impressione che forse piu' che un libro verita' sia un libro paraculo.

Comunque a parte questo, e' di una noia mortale.
_____
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Capitanmarkok - 17 Dic 2016, 13:55
Secondo me è un libro magnifico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 17 Dic 2016, 14:37
Letto anch'io. E' un libro che valica quanto ti possa interessare lo sport in questione (per me, meno del lancio della nuova linea smalto gel della Kiko) perché parla di una persona che prima alla fine non è mai stata ma c'ha sempre provato.
Unica cosa non so quanto può essere credibile quanto parla dei suoi (non) trascorsi con la droga.
Non c'ho creduto molto, ammetto, pur non sapendone nulla della faccenda.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 17 Dic 2016, 20:09

Non puoi leggere Moby Dick in italiano :no:

in effetti, l'ha tradotto un certo cesare pavese, pensa te! :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 14 Apr 2017, 16:39
Dopo secoli di poca lettura mi sono ritagliato del tempo.
Sarà stata una botta di culo, ma ho azzecato subito il libro: Il potere del cane di Don Winslow:letto due volte, veramente bello sia come trama che nello scritto, abbastanza violento e anche osè.
Il seguito Il cartello l'ho trovato troppo lungo ed un pochino "alla beautiful" per la trama, ma si legge. (e dopo il primo è quasi istintivo...)

Sempre dello stesso autore ho veramente apprezzato China Girl. Bei colpi di scena e parte finale che mi ha tenuto incollato.
Poi un suo poliziesco con una bella trama, ma che difficilmente rileggero Missing New York
Ho iniziato a leggere Satori, ma ho mollato, forse per l'ambientazione.
L'ora dei gentiluomini: sempre ben scritto, ma non credo lo riprenderò.
Ora sono con le mani Morte e vita di Bobby Z e la partenza non è male, soprattutto per la trama...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Claudio - 14 Apr 2017, 17:54
Di Don Winslow, oltre al potere del cane, mi era piaciuto molto La lingua di fuoco.
Un romanzo che tiene incollati alle pagine
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 04 Mag 2017, 15:43
Prima di completare i libri del buon Don Winslow ho deciso di provare l'autore Joe R. Lansdale.
Letto Mucho Mojo e sono quasi alla fine di Honky Tonk Samurai. Quello che ho trovato più interessante nel modo di scrivere è che mette nel lettore sempre dei dubbi sulla trama.
Per ora DW mi ha colpito maggiormente .
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 08 Mag 2017, 15:59
Finito Honky Tonk Samurai.
Bello, consigliato per gli amanti dei polizieschi, ma condito con umorismo, poche contorsioni cervellotiche a livello di indizi/trama, numerosi colpi di scena. Si parte semplice, ma ci si allarga a macchia d'olio.

Vado avanti con Lansdale, ma lascio momentaneamente gli amici Leonard e Hap. Provo con Il lato oscuro dell'anima.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 19 Mag 2017, 16:12
Finito Una coppia perfetta, raccolta di tre avventure della coppia Hap e Leonard. Bello, soprattutto l'ultimo ben condito di colpi di scena. 

Porto avanti Il lato oscuro dell'anima giusto perchè sono a più della metà, però non è il mio genere, troppa psico/violenza.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: horatiusx - 19 Mag 2017, 16:15
Hap & Leonard sono magnifici. Per ora ho letto i primi 7.

Ora sto leggendo, e merita davvero, Le solite sospette di john Niven. Davvero fuori dagli schemi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 22 Mag 2017, 15:08
Finito Il lato oscuro dell'anima . Decisamente meglio la seconda parte, più snella e avventurosa. Rimane un buon thriller/horror abbastanza violento con spunti psicologici che ben si inseriscono nella trama.

Hap e Leonard: ho recuperato i primi e dopo aver iniziato a leggere Il mambo degli orsi mi sono trovato subito un gran sorriso dopo aver letto dell' ennesimo incendio di leonard..... :D

Ho preso anche Morte e vita di Bobby Z: la trama sembra interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 22 Mag 2017, 16:36
Mister Lars,sognatore di armi
Per ora non mi sembra il miglior libro di Dick,però è sempre bello perdersi nella sua paranoia
Ci voglio tanto bene,mi sento a casa  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Account_191220 - 22 Mag 2017, 16:41
Non lo è in effetti, ma trovare un libro di Dick brutto è veramente impossibile.
Hai già letto cose come Le tre stigmate di Palmer Eldritch, Ubik o Scorrete Lacrime, disse il poliziotto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 29 Mag 2017, 14:41
Finito Morte e vita di Bobby Z: bello, bello, ma bello. Mi piace come il Don ficca nel libro le sorprese, ma anche come racconta il sesso; il resto è sempre piacevole lettura. Come stile e narrazione siamo a livello dell'ottimo Il potere del cane.

Iniziato Il mambo degli orsidi Lansdale e recuperato Le solite sospette di John Niven.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 05 Giu 2017, 13:24
Sto leggendo "Lui è tornato" di Timur Vermes.
Gustosa satira della situazione sociale e politica odierna in Germania.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 05 Giu 2017, 14:50
Finito Il mambo degli orsi di Lansdale: ennesima bella prova di Hap e Leonard. Bel mix di sarcasmo, sentimenti e avventura. L'ho preferito a Mucho Mojo dello stesso autore, sicuramente per quanto riguarda la scelta della trama, ma anche per la tipologia di argomenti sui quali si posso fare delle riflessioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 07 Giu 2017, 20:45
Letti tutti di Hap e Leonard, i primi quattro uno al giorno, per quanto mi hanno preso, ci sono impazzito dietro e li ho trovati deliziosi, divertentissimi. Più avanti secondo me perde un po' di smalto ma ormai li ho nel cuore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 07 Giu 2017, 21:36
Che belli sì, anch'io ne ho letti 4 mi pare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 15 Giu 2017, 18:33
Letti tutti di Hap e Leonard, i primi quattro uno al giorno, per quanto mi hanno preso, ci sono impazzito dietro e li ho trovati deliziosi, divertentissimi. Più avanti secondo me perde un po' di smalto ma ormai li ho nel cuore.
Ho scoperto che sono nove. Non conoscendo l'ordine temporale corretto sono partito dall'ultimo. Adesso ho recuperato il primo episodio più altri tre.
Secondo me nove episodi sono tanti, ma devo giudicare leggendo. E pensando al finale dell'ultimo non mi stupirei che Lansdale ne abbia in cassetto un altro.
Ora sono a metà di Bad Chili ed ho incominciato Le solite sospette di Niven.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 19 Giu 2017, 00:01
Ah, io dò per scontato che Lansdale non si fermerà e continuerà a sfornare romanzi su Hap & Leonard. In primis perché l'ultimo romanzo uscito non è assolutamente risolutivo, e poi perché ormai ci voglio troppo bene a sti' due e quindi se non scrive lo vado a prendere a casa (a differenza di quel maledetto chiattone di Martin, sul quale ho perso ogni speranza e per me può a questo punto andare allegramente aff...)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 21 Giu 2017, 15:05
Finito Le solite sospette di Niven.
All'inizio pensavo a qualcosa di più poliziesco e complicato, invece è praticamente una commedia/avventura infarcita di una trama interessante. Buoni spunti, diverse risate, lettura scorrevole.
L'unica cosa che ho trovato un pochino forzata è stato un personaggio, anche è stato divertente e rappresentativo in mezzo agli altri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 22 Giu 2017, 11:57
Appena finito Radio Libera Albemuth del buon Filippo Cazzo
Bello ma non bellissimo.Cioè,sempre ottime tematiche ma il cambio di protagonista a metà libro mi ha destabilizzato (visto che stavo pensando male del secondo protagonista)
Alla fine mi aspettavo un po' di più visto che ne avevo ben sentito parlare.
Comunque non Male eh,e poi si nomina per la prima volta Valis

Ieri sera ho reiniziato per la millesima volta a leggere 100 Storie Zen...miglior piccolo libro della storia,come sempre
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 22 Giu 2017, 11:59
Non lo è in effetti, ma trovare un libro di Dick brutto è veramente impossibile.
Hai già letto cose come Le tre stigmate di Palmer Eldritch, Ubik o Scorrete Lacrime, disse il poliziotto?
Scusa non avevo visto  :-[
Mi manca Ubik,lo iniziai a dire il vero ma mi sembrava pesante e non era periodo
Ma lo farò.
Ne ho ordinati 5 x 20 euro su Amazon (di Dick)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 22 Giu 2017, 12:11
UBIK è strepitoso!

Complesso e pesante, certo ... e strepitoso (l'ho letto tradotto, vorrei provarlo In versione originale prima o poi...).

Molto bello anche Palmer Eldritch, più lineare (se possiamo usare questo tipo di aggettivo per Dick...)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 22 Giu 2017, 12:53
eh si,lo dite tutti che è bello Ubik,e ci credo eh :)
solo che mi ci vuole la giusta forma mentis

tipo...dopo Radio Libera Albemuth ho iniziato in realtà Follia per sette clan,ma quando mi sono accorto di cosa parlava...son durato 40 pagine di ansia.No,non è il momento,mi devo depurare con !00 storie Zen
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 22 Giu 2017, 13:00
Ah certo.
Fai tu che UBIK me lo sono sparato durante una vacanza in Croazia, steso in riva al mare in calette assolate e deserte 😅
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 26 Giu 2017, 14:41
Avanti con Hap e Leonard di Joe R. Lansdale:

Il primo della serie Una stagione selvaggia, letto in due giorni che me è un record: solito stile, ma questa volta mi è sembrato che la parte "avventura" abbia lasciato più spazio a quella "riflessiva".

Bad Chili: trama abbastanza forte, non consigliata a tutti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 05 Lug 2017, 13:26
Andato anche Rumble Tumble.
Sono a metà di Capitani Oltraggiosi: sembra il più semplice e banalotto, ma lo trovo piacevole e scorrevole.
Dopo mi fermo con Hap e Leonard. Complessivamente sono state delle belle avventure, certe più crude, altre più emozionanti e articolate, con sarcasmo, stupidi dialoghi(che posssono piacere oppure irritare), momenti morti, momenti di riflessione che si possono rapportare magari alla propria vita.
Lo stampo di Lansdale è stato sempre lo stesso e, forse, questo alla lunga può anche stancare oppure, rovescio della medaglia, affezionare molto ai personaggi.
Per chi fosse interessato esistono due raccolte contenenti ognuna tre racconti: Hap e Leonard e Hap e Leonard 2

Segnalo anche la nuova uscita di Winslow:Corruzione
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 10 Lug 2017, 14:23
Senza Sangue di Alessandro Barrico: breve racconto, mi è piaciuto il modo di narrare.
L'unico viaggio che ho fatto di Emmanuela Carbè: libro sbagliato. A metà, come in una partita a poker, ho detto "laaaasccciiiiooooooo".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 20 Lug 2017, 20:39
Sto leggendo Dune, dopo averlo snobbato a lungo  per motivi che non saprei spiegare (forse ritenevo inconsciamente che la fonte di ispirazione di una saga di strategici non potesse essere un buon romanzo): sono quasi a metà, mi sta affascinando pagina dopo pagina.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 21 Lug 2017, 13:19
Sto leggendo Dune, dopo averlo snobbato a lungo  per motivi che non saprei spiegare (forse ritenevo inconsciamente che la fonte di ispirazione di una saga di strategici non potesse essere un buon romanzo): sono quasi a metà, mi sta affascinando pagina dopo pagina.
è proprio bello
Io poi mi son fatto piacere tutti gli altri della saga anche se effettivamente va parecchio a scemare.
Però ha sempre una bella atmosfera e questo sottofondo mistico sull'idea della divinità che viene portato avanti in tutti i libri.
Ma poi...leggiti Hyperion (tutta la saga) è più bello di Dune
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 21 Lug 2017, 15:30
ma torniamo ad altro

Finito Follia per sette Clan:molto bellino.Un Dick che parte bello malvagio e paranoico ma a sorpresa non scrive un libro per nulla pesante,neppure per me che son sensibile a ste cose.Qui e li due sprazzi pure di ironia ed il suo classico e paranoico rapporto con le donne,forse,lascia qualche spiraglio,forse,a qualcosa di non totalmente negativo.

Iniziato Voci dalla strada sempre di Philip Dick ma testè abbandonato per eccessiva paranoia.Questo,essendo ancorato ad un contesto più reale del solito non fa che esacerbare tutto quel lato insofferente ed insanabile (soprattutto pre-conversione filosofica) che mi è caro,ok,ma pure un po' pesante.
Lo riprenderò più avanti che è pure lunghetto.

Voglioso di qualcosa di più leggero ho letto in un baleno Arancia Meccanica di Burgess
Avevo sempre e solo guardato il film,che ora voglio rivedere :)
Molto diverso dall'opera di Kubrick,non credevo.
Cioè,mi spiego:è similissimo fino ad un certo punto sebbene con le dovute differenze,ma poi qui c'è un capitolo finale che mi cambia totalmente la percezione dell'intero racconto.
Avevo sempre inteso (forse sbagliando) il film come una condanna bla bla bla ma pure come una elegia alla forza vitale in senso bestiale,o in senso,animale.
Invece qui nel libro ho visto più chiara la figura dell'uomo e delle sue traformazioni.
bo
Comunque gran libro ancora oggi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 20 Ago 2017, 11:30
Sfera di Micheal Crichton

buon thriller di fantascienza che scema un pò nel finale.....comunque molto godibile ma non privo di amaro in bocca e dato che ho amato alla follia Jurassic Park un pò male ci sono rimasto.
ah, il film non l'ho mai visto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 20 Ago 2017, 11:55
ma poi qui c'è un capitolo finale che mi cambia totalmente la percezione dell'intero racconto.
Avevo sempre inteso (forse sbagliando) il film come una condanna bla bla bla ma pure come una elegia alla forza vitale in senso bestiale,o in senso,animale.
Invece qui nel libro ho visto più chiara la figura dell'uomo e delle sue traformazioni.
bo
Nella prefazione del mio Arancia Meccanica (a cura di boh) s'insinua che la scelta del finale buono sia una forzatura dell'editore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: dave182 - 18 Set 2017, 17:02
io mi sto leggendo la serie di libri di Alessandro Robecchi con protagonista Carlo Monterossi. Sono romanzi gialli a volte molto ironici ambientiati a Milano che ora che consoco un po' la città me li posso godere visto che hanno spesso riferimenti geografici.

Non è una lattura impegnativa, un po' come la saga del BarLume di Malvaldi.

Insomma, consigliati.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 21 Dic 2017, 17:46
Dostoevskij - Delitto E Castigo (1866) Non sono riuscito a finirlo. Il modo di scrivere di Dostoeskij non è facile per nulla. A un centinaio di pagine alla fine mi è sembrato che il mio sguardo si incagliasse sulle parole.

Fiesta - Ernest Hemingway (1926)
Gente che va a vedere la Fiesta a Pamplona con tutto l'immaginario della corrida.
Librino molto scorrevole, bello il fatto che questi nella vita l'unica cosa che fanno è bere (ma tanto bere) e poco altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: dave182 - 21 Dic 2017, 17:58
io ho iniziato L'uomo che inseguiva la sua ombra, il quinto apitolo della saga Millennium. Già il quarto non era dell'autore originale, passato a miglior vita qualche anno fa, ma era assolutamente in linea con la trilogia originale, questo sembra altettanto allineato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Berto1412 - 22 Dic 2017, 02:20
Vita con Lloyd
Piacione,pieno di begli ammiccamenti,ma ben scritto e scorre via in due pomeriggi.
Consiglio a tutti,libro leggero ma molto piacevole.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 23 Gen 2018, 18:51
Una settimana in una frazione di un paesino in provincia di Benevento… e questo è il risultato!😅

Molto Forte, Incredibilmente Vicino (Jonathan Safran Foer, 2005)
Oskar Shell è un undicenne un pò autistico un pò troppo intelligente che ha subito il grave lutto del padre, morto l’’11 settembre.
La storia parte dal ritrovamento di una chiave del padre e della sua soluzione un pò autistica e un pò troppo intelligente. Non dirò di piú.
La storia poi si allargherà verso altri punti di vista come il nonno di Oskar, reso muto dallo shock di essere sopravvissuto al bombardamento di Dresda del ‘45.
Mi è piaciuto, a tratti tanto, ma forse meno di quello che sperassi visto il tema trattato che mi colpisce sempre. Un romanzo che sprigiona una tenerezza incontenibile. Oskar è la voce narrante dei sogni, scritto benissimo, spesso una sua frase è un guizzo di genio, ha un punto di vista completamente diversa dalla norma.
Il problema quindi è che le altri voci narranti non potevano competere ma alla fine erano necessarie e cmq si leggono lo stesso volentieri.
Certo, l'autore spinge tanto, a volte troppo, sui sentimenti.
Libro consigliatissimo, comunque, le parti di Oskar meritano.

Fred Vargas - La cavalcata dei morti (2013)
È il secondo libro che leggo dell’autrice e il secondo che leggi della serie con protagonista il commissario Adamsberg, poliziotto francese.
Il bello del libro è che si dipana su tre indagini.
La piú importante è quella in una cittadina sperduta della Normandia, dove ogni tot anni appare la.Schiera Furiosa, cavalieri morti che presagiscono la morte di 4 persone. Naturalmente iniziano realmente a morire anche in questo caso.
Se vi piacciono i romanzi gialli belli intrigati è un libro che fa al caso vostro. Peró come ce ne sono a milioni.
Certo è scritto bene. Un pó col pilota automatico, ogni poliziotto attorno al commissario ha la sua.peculiarità “simpatica”, che ad ogni apparizione del personaggio viene fatta notare, elementi comici simpatici ma non troppo spuntano qua e là (il piccione) e il protagonista è il tipico protagonista di gialli che non gli dai una lira ma al momento giusto ha le sue intuizioni.
Un pó scritto col pilota automatico, insomma. Ben scritto ma con il pilota automatico.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 06 Feb 2018, 01:55
Zero zero Zero (Roberto Saviano, 2013)

Io ho un problema con Saviano, in qualsiasi cosa che scrive e poi rappresenta in teatro o lascia sulla carta o anche in un post di facebook: troppa enfasi.

Ê tutto un rigirio di parole, un continuo ricercare la frase ad effetto giusta, che mi annoia terribilmente.
Se lui non scrivesse cose cosí interessanti, mi sa finirebbe a friggere patatine al Mac.
E invece lui no, ha passato gli anni a fare ricerche, ha riassunto miliardi di pagine di tribunali in un libro e ha fatto il botto Gomorra.
Qui tutto si allarga. Zeroallaterza parla del narcotraffico in Messico e dei gruppi sanguinari che lo gestiscono (chi ci vuole andare per una gravidanza indesiderata non ha letto questo libro).
Va dai diretti interessati e intervista. Partecipa a riunioni strane dove si raccontano cose raccapriccianti.
E ci mostra un mondo spietato, crudele, spaventoso.
Una lettura appassionante, sicuro.
Peró quando parte con le frasi ad effetto, madó come lo odio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 10 Feb 2018, 11:46
Fiordo, ti dò ragione.
Iniziato e smesso di leggere dopo poche pagine il Saviano con ZeroZeroZero perchè la lettura non scorreva bene e sono appassionato dell'argomento. Però voglio dare un'altra possibilità al libro.

Quasi alla fine della nuova avventura di Neal Carey in Nevada connection di Winslow: bello, mi è piaciuto, si legge bene e appassiona.

Dopo secoli ho riletto Se questo è un uomo: in un libricino trovi un montagnone di sentimenti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 10 Feb 2018, 13:48
Fiordo, ti dò ragione.
Iniziato e smesso di leggere dopo poche pagine il Saviano con ZeroZeroZero perchè la lettura non scorreva bene e sono appassionato dell'argomento. Però voglio dare un'altra possibilità al libro.

Dopo secoli ho riletto Se questo è un uomo: in un libricino trovi un montagnone di sentimenti.

Dopo un pò ci fai il callo con Saviano e le storie che racconta ti incitano a continuare. Sono arrivato all'Ndragheta, questi sono libri necessari.

Mai letto se questo è un uomo ma è in lista!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 03 Mar 2018, 11:35
Zero zero Zero (Roberto Saviano, 2013)


Zeroallaterza parla del narcotraffico in Messico e dei gruppi sanguinari che lo gestiscono (chi ci vuole andare per una gravidanza indesiderata non ha letto questo libro).
Va dai diretti interessati e intervista. Partecipa a riunioni strane dove si raccontano cose raccapriccianti.
E ci mostra un mondo spietato, crudele, spaventoso.
Una lettura appassionante, sicuro.
Peró quando parte con le frasi ad effetto, madó come lo odio.
Ho fatto la "seconda passata". E' interessante, mostra aspetti vari e sconosciuti legati alla droga, si muove in tutto il mondo e ne analizza diversi aspetti. Però non si legge per niente in poco tempo e a volte ho mollato per noia. Secondo me poteva farlo più breve.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 03 Mar 2018, 12:25
Io tipo la parte sulla Russia l'ho letta "dormendo", infatti.
Anche in gomorra ad un certo punto si metteva a tracrivere gli atti giudiziari senza un minimo di personalità.
Passa dalla troppa enfasi all'annullamento della personalità.
Per me scrive Male come ho già detto.
Se lui non scrivesse cose cosí interessanti, mi sa finirebbe a friggere patatine al Mac.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 05 Mar 2018, 17:50
Cambio di rotta. Stavolta su suggerimento:

La linea d'ombra di Joseph Conrad

Sono al terzo capitolo. Una lettura non facile, almeno per me. Intendo proseguire anche perchè la vera avventura inizia ora..... :D  e comunque le pagine totali non sono tante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 13 Mar 2018, 17:36
Finito Conrad.
Un breve viaggio in nave che vuole, per lo più, mostrare il carattere e la maturità del personaggio in primis, collegato a quello degli altri e a vari eventi e scelte a cui vanno incontro.
Non male.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 14 Mar 2018, 12:16
Finito Conrad.
Un breve viaggio in nave che vuole, per lo più, mostrare il carattere e la maturità del personaggio in primis, collegato a quello degli altri e a vari eventi e scelte a cui vanno incontro.
Non male.

Mh. Lo cancello dalla lista..

Invece io ho ragequittato anche Dickens - Le Due Città (1859). Più lo leggevo e meno mi importava dei protagonisti.
E' il terzo libro pre-'900 che non riesco a leggere fino in fondo (certosa di parma, delitto e castigo e ora questo). Sarò instupidito io o sono finiti i libri prima del '900 che mi potevano interessare. Magari una via di mezzo.

Quindi mi sono divorato il secondo libro della Guida Intergalattica per autostoppisti, Il Ristorante Al Termine Dell'Universo (Douglas Adams, 1980).
Qualche anno fa mi lessi il primo libro e mi stupii di non averlo preso prima in considerazione. Questo secondo è ancora meglio. Quello che stupisce è come Douglas riesca a trovare tutte queste idee , situazioni, ribaltamento dei punti di vista, una più spassosa dell'altra.
Libro da non leggersi in fila dal dottore come ho fatto io, perchè nell'ultima parte (i golgafrinchiani e il loro piccolo problema di inflazione)  non riuscirete a trattenervi dal ridere come scemi.
Cioè, non ho mai capito quanto è diffuso questo romanzo, ma ogni nerd che si rispetti dovrebbe davvero almeno provarlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 15 Mar 2018, 16:51
Sempre Conrad con Un avamposto del progresso: molto breve, si legge bene. Due uomini che cambiano ambiente e stile di vita e ciò che comporta nei loro pensieri e contatti umani.
Mi pare che Conrad si concentri sulla natura dell'individuo, mettendone in evidenza le debolezze, le fragilità.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 20 Apr 2018, 15:42
Mi sono cimentato con un tipo di libro che mai avevo letto:
La montagna più difficile. La sfida dell'Annapurna (Ed Viesturs con David Roberts, 2013)

In pratica racconta tutta la storia dell'Alpinismo dagli anni '50 ad oggi su questa montagna, l'8000 (cioè una montagna che fa parte delle 14 montagne al mondo che superano gli 8000 metri) che ha come percentuale di successi più bassa (anche se è stata la prima tra le 14 ad essere conquistata!), anche se il k2 rimane la montagna che negli anni ha fatto più morti.

(http://blog.nepaladvisor.com/wp-content/uploads/2013/11/Annapurna_Aerial_View_.jpg)

Una lettura che mi ha appassionato come non credevo, visto anche l'alto tasso di morbosità dei fatti.
Leggere di questi personaggi così pronti a spingersi al limite (provate voi a scalere una montagna per 9 ore!) mi è davvero piaciuto.
Un tipo di letteratura che vorrei approfondire (magari proprio su un libro del k2)= anche se magari di non questo scrittore, visto che mette troppi giudizi personali (e tutti imbarazzamente "democristiani"), mi sarebbe piaciuta una scrittura più asciutta dai giudizi personali, magari più approfondita nel descrivere i singoli scalatori.
Ho percepito che Ed Viesturs è un pò troppo uno scalatore per essere anche un ottimo scrittore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 20 Apr 2018, 18:58
Non sono appassionato di montagna, ma molti mesi fa mi ero cimentato in qualche lettura attratto da queste scalate al limite.  Mi piacciono i testi che raccontano l avventura.
Io devo ancora leggere Giorni di ghiaccio di Marco Confortola. Potresti anche provare con Messner.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 23 Apr 2018, 00:17
Messner mi sembra di aver capito che é ancora piú alpinista di lui. No vorrei un libro di uno scrittore che magari conosce l'alpinismo, non un alpinista che scrive molto perché quando non é sui monti non ha molto da fare e scrive a sfare!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Capitanmarkok - 23 Apr 2018, 09:06
Messner mi sembra di aver capito che é ancora piú alpinista di lui. No vorrei un libro di uno scrittore che magari conosce l'alpinismo, non un alpinista che scrive molto perché quando non é sui monti non ha molto da fare e scrive a sfare!

Se ti interessa l'argomento e non hai paura di allontanarti un po' dal sentiero tracciato, ti consiglio Point Lenana di Wu Ming 1 e Santachiara, e il suo libro di riferimento Fuga sul Kenya di Felice Benuzzi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 26 Apr 2018, 15:50
Non pensavo che un libro di inizio '900 potesse essere così ricco, intenso, almeno per quanto riguarda le mie letture. Ma credo che difficilmente possa non piacere a qualcuno.
E dovrebbe essere fonte di ispirazione di un film.

Joseph Conrad - Cuore di tenebra 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 26 Apr 2018, 16:21
A parte Apocalypse Now, intendi? XD
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 26 Apr 2018, 17:00
Non pensavo che un libro di inizio '900 potesse essere così ricco, intenso, almeno per quanto riguarda le mie letture. Ma credo che difficilmente possa non piacere a qualcuno.
E dovrebbe essere fonte di ispirazione di un film.

Joseph Conrad - Cuore di tenebra
Pensa che per me è forse il miglior periodo letterario di sempre.
Ti consiglio di recuperare, sempre dello stesso autore, La linea d'ombra, secondo me è anche meglio...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 26 Apr 2018, 17:07
A parte Apocalypse Now, intendi? XD
E poi c'è il film ispirato al film: https://www.youtube.com/watch?v=DKHRU9HmqEM
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 26 Apr 2018, 19:09
A parte Apocalypse Now, intendi? XD
Volevo lasciare un pochino di sorpresa...... potrebbe esserci altro?  :P

Xibal, letto quello che consigli, ma preferisco questo.

Comunque del '900 sono ignorantissimo. E non mi piacciono i mallopponi o libri troppo complicati.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 26 Apr 2018, 23:50
ignorantissimamente credo di poter affermare che - a livello di influenze culturali più o meno evidenti e/o marcate - Cuore di Tenebra/Conrad  se la giochi col nostro amato H.P. Lovecraft

davvero Heart of Darkness è citato più e più volte nella cultura popolare (e nei vari media che la costituiscono) con crescente enfasi a partire dalle metà del '900 in avanti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lord Nexus - 27 Apr 2018, 14:38
Non pensavo che un libro di inizio '900 potesse essere così ricco, intenso, almeno per quanto riguarda le mie letture. Ma credo che difficilmente possa non piacere a qualcuno.
E dovrebbe essere fonte di ispirazione di un film.

Joseph Conrad - Cuore di tenebra 
L'anno scorso mi feci anche l'audio libro e fu un'esperienza segnante.
Brividi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 27 Apr 2018, 20:40
Sto leggendo "il sorriso segreto dell'essere" perché me lo han regalato
Faticoso,un pochino fastidioso,ma voglio continuare per vedere dove vada a parare.
Devo ancora trovarlo chi riesce a riversare in vita vissuta (in modo utile) certi discorsi sull'essere.
Ho provato Osho,ma l'ho mezzo odiato,questo mi sembra più sopportabile
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 24 Giu 2018, 09:03
Non pensavo che un libro di un avventura africana potesse piacermi. Scritto in modo leggibilissimo.

Wilbur Smith - L' ultima preda
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 28 Giu 2018, 10:46
Sono andato avanti col libro di Smith.

Migliora anche il giudizio: c'è dentro di tutto, dai sentimenti, all avventura,  panorami e fauna africana,  dettagli tecnici per descrivere diversi oggetti o situazioni.
Più di 400 pagine, ma sono voglioso di arrivare in fondo come poche altre volte mi era capitato.
L' autore ha romanzato qualcosa anche sull' Egitto che proverò più avanti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 28 Giu 2018, 15:18
Uomini in rosso di John Scalzi
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Ago 2018, 17:05
Vado avanti con Wilbur Smith.
Iniziato Il Settimo Papiro e sembra attirarmi come il precedente. Questa volta è l'Egitto e tanto tanto altro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 07 Set 2018, 12:07
Solaris
Sto a 2/3, bello, sopratutto quando un libro riesce ad attendere le tue aspettative.
E' la fantascienza che prediligo, affronta i temi dell'esistenzialismo senza farsi mancare la storia d'amore, un pizzico d'horror e la fantascienza di cui fa parte, che però, da profano, sembra affrontarla in maniera abbastanza scientifica.
In più è scorrevole, va giù da solo, per tutta questa serie di motivi mi sta ricordando parecchio Picnic sul Ciglio della Strada.
Ovviamente mi tengo alla larga dalla trasposizione cinematografica che sicuramente, proprio come STALKER, sarà un dramma fatto di lunghi silenzi in cui sono io a dovermi immaginare la sequenza di eventi, saranno pure capolavori del cinema ma non mantengono la stessa immediatezza dei libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 08 Set 2018, 17:43
Dopo più di duecento pagine de Il Settimo Papiro confermo la bontà della scrittura di Smith. Riesce ad ampliare l'argomento centrale senza annoiare oppure darmi la sensazione di "allungare il brodo".  È una miscela di tante cose: avventura, sentimenti umani, enigmi svelati poco alla volta, descrizione tecniche e ambientali.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 12 Set 2018, 09:48
Le 10 mappe che spiegano il mondo, di Tim Marshall.

(https://static.lafeltrinelli.it/static/frontside/xxl/392/7825392_2494177.jpg) (https://www.ibs.it/10-mappe-che-spiegano-mondo-libro-tim-marshall/e/9788811673781)


L'autore è un giornalista, colto e dalla lodevole prosa, che per anni ha lavorato come corrispondente estero. La sua esperienza sul campo è solo il punto di partenza di un viaggio che attraverso la geografia - le mappe del titolo, appunto - percorre l'evoluzione storica dei Paesi e delle civiltà, andando oltre i motivi socio-economici e mostrando quanto l'influenza dell'ambiente abbia concorso a plasmare l'evoluzione dei popoli.
Una lettura illuminante per la chiarezza espositiva e per il riuscito bilanciamento tra la necessaria sintesi divulgativa e le interessanti digressioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 12 Set 2018, 10:02
Bello, grazie per la segnalazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 20 Set 2018, 17:18
La fine è giunta,  Il Settimo Papiro è andato.
Colpi di scena e peripezie varie dei protagonisti che ovviamente non racconterò.
Se devo trovare una leggera nota negativa: avrei gradito qualche pagina in più legata agli enigmi, che era il motivo principale per cui ho scelto questo testo rispetto agli altri romanzi egizi. 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 30 Set 2018, 17:44
Vi aggiorno su quello che ho letto questa estate.

Carl Wilson - musica di merda (2005)
Libro che cerca di spiegare perchè quando si parla di musica (ma anche di altre arti) i nostri gusti devono essere migliori degli altri. Non è male ma metà del libro parla di... Celinè Dion, proprio in quanto cosidetto simbolo della musica di merda.
Da lì inizia a vedere che non ci sono troppe differenze tra le varie musiche più o meno commerciali e non.
Sicuramente una cosa l'aveva prevista: l'abbattimento del muro tra mainstream e indipendente-indie-alternativa che si è visto in questi ultimi anni.
Uscito 10 anni dopo la prima pubblicazione con brevi saggi di altri autori più una postilla del ‘senno di poi’ proprio di carl wilson.
Partendo da celinè dion cerca di capire perchè una cosa ci piace e perchè un'altra no. E se quando una cosa non ci piaccia davvero.
È attuale perchè adesso si s

Gusto dopamina quindi quando non ascolti qualcosa che è nelle mie corde adoro e se è troppo differente non piace e se è troppo simile non piace comunque.
Bisogna abituarsi al rilascio eccessivo di dopamina nei primi ascolti di roba nuova (tipo t
Young signorino).
È successo con il punk, con l'hip-hop e succederà sempre.

E anche se ora c'è questo crollo del muro c'è anche lo streaming che tramite algoritmi ti dice solo cose che ti piacciano e ma non ti dice perchè ciò che non ti consiglia ti dovrebbe non piacere (i daily mix di spotify no?).

Checov - racconti 1885
Tra i 100 libri più importanti di sempre secondo le liste dell'Internet. Boh, un paio di racconti molto belli ma su una ventina, niente da strapparsi i capelli. Sconsigliato. Oh, a me tutti libri pre-'800 mi stanno ormai sulle scatole apparte i soliti Shakespeare, Cervantes, Poe, Oscar Wilde e Laclos. Sarò stupido io.

Terzo libro della guida intergalattica (l'universo e qualcosa...)
Meno bello dei primi 2 ma solo nel senso che fa meno ridere. Ma solo per il fatto che qui la trama assume uno spessore più importante, ove negli altri era roba abbastanza risibile. Strepitoso cmq. Non capisco perchè in fondo non sia diventata roba seminale per un sacco di altra roba.

Se vi piacciano i gialli negli ultimi anni un autore toscano sta facendo uscire una serie che sono finiti anche trasposti in una fiction rai: i delitti del bar lume.
Ho letto i primi 2, roba leggera e divertente, toscanità a pacchi da 6 (i coprotagonisti insieme al barista-investigatore sono 4 vecchietti toscani dai 70 anni in su quotidiani avventori-disturbatori del bar luogo di buona parte delle vicende, capite...).
Quindi consigliato, a meno che non vi chiamate Stanis LaRochelle, naturalmente. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 23 Nov 2018, 16:51
Giusto pochi giorni fa avevo ripreso a scorrere la lista dei Nobel per la letteratura in cerca di libri notevoli al di fuori del mio solito panorama geografico (prevalentemente Italia, UK, USA), oggi mi è caduto l'occhio su questa collana:
TFP Link :: http://inedicola.gedi.it/prodotto/la-biblioteca-del-mondo/

Elenco uscite:

Metà di un sole giallo - Chimamanda Ngozi Adichie - Nigeria
L’oblio che saremo - Héctor Abad - Colombia
I quarantuno colpi - Mo Yan - Cina (di cui ho già segnalato qui il bellissimo Le rane)
La casa sul Bosforo - Pinar Selek - Turchia
La vegetariana - Han Kang - Corea del Sud
Marocco, romanzo - Tahar Ben Jelloun - Marocco
Ora o mai più - Nadine Gordimer - Sudafrica
Libro - José Luís Peixoto - Portogallo
Fine - Fernanda Torres - Brasile
Il nido - Tim Winton - Australia
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 30 Nov 2018, 09:20
Breve storia delle invenzioni, di Trevor Norton (https://www.lafeltrinelli.it/libri/trevor-norton/breve-storia-invenzioni/9788867315840)

(https://static.lafeltrinelli.it/static/frontside/xxl/332/6027332_394299.jpg) (https://www.lafeltrinelli.it/libri/trevor-norton/breve-storia-invenzioni/9788867315840)


Scritto unendo sapientemente rigore scientifico a leggerezza nell'esposizione, è un excursus in parte storico, in parte sociale, sulle invenzioni, sui bisogni che hanno soddisfatto, sugli effetti che hanno provocato. Offre brevi scorci biografici dei protagonisti della storia raccontata in ordine cronologico, che arriva ai giorni nostri con le manipolazioni genetiche e la guida autonoma.
Per il tono usato, molto discorsivo e tutt'altro che enciclopedico, è un testo raccomandabilissimo a giovani adolescenti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 16 Gen 2019, 20:55
Qualcuno ha per caso letto
Casa di foglie
https://it.wikipedia.org/wiki/Casa_di_foglie (https://it.wikipedia.org/wiki/Casa_di_foglie)?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 01 Feb 2019, 08:31
Preso Il problema dei tre corpi di Cixin Liu
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 01 Feb 2019, 09:01
Preso Il problema dei tre corpi di Cixin Liu

Poi facci sapere come è, sono curioso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 01 Feb 2019, 09:42
C'ho ancora magliette rosse a prendere polvere.

SUl canale sci-fi italia viene periodicamente osannato sto libro alla fine mi sono incuriosito e da un bel po' che non leggo qualcosa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Drone_451 - 01 Feb 2019, 18:49

(https://i.postimg.cc/GtBbGd22/IMG-20190201-184350.jpg) (https://postimg.cc/rRk6L65X)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 13 Mar 2019, 17:45
Papillon di Henri Charriere.

L'autore racconta la sua vita di giovane condannato per un omicidio che dice di non aver commesso. Storia vera degli anni '30.
Condannato che non ama molto la vita in prigione e che quindi escogita l'evasione.
Non l'ho finito. Al momento lo vedo ancora gironzolare per le Americhe e non sorseggiando cuba libre disteso in spiaggia. Però se la sta cavando e non è un cattivone.
E non è un solitario che ha limato le sbarre e ha nuotato per km tra squali e burrasche  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 13 Mar 2019, 18:02
Ci sta un famoso film interpretato da Steve McQueen. Lo ricordo bello, ma potrebbe non essere invecchiato benissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 13 Mar 2019, 18:06
Bravo Gaissel,  mi sono dimenticato del film con Steve e Dustin Hoffman.  Lo recupero quando ho finito il libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 30 Mar 2019, 08:16
Wild

Dato che era un botto che non leggevo nulla a questo giro mi ero imposto di entrare in libreria ed uscire con qualcosa.
Dato che sui libri non riesco mai ad orientarmi mi do dei paletti a questo giro, biografie o sportivi.
Di biografie non c'è nulla allora vado di sportivi, altri paletti, solo ciclismo o boxe.
Ciclismo però, a parte che non c'è niente, ma l'ultimo libro di sport che ho letto era sul Giro d'Italia, quindi boxe.
Muhammad Ali
Muhammad Ali
Muhammad Ali
A me non frega un cazzo di Ali, quindi niente, ultima chance, di sto periodo c'ho una mezza idea romantica verso l'arrampicata, quindi alpinismo.
Leggo il nome di Messner, mi sembra di ricordare che è uno in gamba, leggo un po' di titoli eppoi prendo Wild. ;D
Manco leggo di che parla sennò poi magari ci ripenso.

Morale, ho fatto bene.
Come scrive Messner non mi piace, mi sembra un filo romanzato però la storia narrata merita.
'sto branco di uomini persi nei ghiacci in onore della gloria e mentre lo leggo mi chiedo come cazzo hanno fatto a sopravvivere alle spedizioni quando io e tanti come me fanno fatica pure ad alzarsi la mattina.
Eroi! :yes:
D'ispirazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 05 Apr 2019, 12:28
La fine è giunta,  Il Settimo Papiro è andato.
Colpi di scena e peripezie varie dei protagonisti che ovviamente non racconterò.
Se devo trovare una leggera nota negativa: avrei gradito qualche pagina in più legata agli enigmi, che era il motivo principale per cui ho scelto questo testo rispetto agli altri romanzi egizi.

@chirux , te vengo a cerca' a casa. Ho iniziato Il Dio del Fiume: lo so che è un libro commerciale destinato a un certo mercato e quindi non devo aspettarmi Hugo (che comunque sempre per il mercato scriveva), ma lo trovo veramente di una prosa troppo artefatta per quello scopo lì. Sono all'inizio, quindi la parte avventurosa deve ancora iniziare, e sicuramente risolleverà un po' il giudizio, ma insomma intanto volevo borbottare un po'.  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 05 Apr 2019, 18:53
Vieni,vieni, adoro i romani.
Innanzitutto hai quotato un altro libro. E ricordati che ho aperto un topic dedicato all autore.
Infine spiegati meglio. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 05 Apr 2019, 19:03
Ah sì? Lo vado a cercare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 08 Apr 2019, 09:10
Preso Il problema dei tre corpi di Cixin Liu

Poi facci sapere come è, sono curioso.

Letto, all'inizio ho trovato lo stile molto pesante, e ho impiegato molto tempo a leggere i primi capitoli.
Poi ci si abitua o forse diventa più scorrevole, finché non entrano in gioco l’enigma dei tre corpi, che risulta interessante all'inizio ma diventa di una pesantezza mortale proseguendo. In queste sezioni soprattutto, ma anche in altri capitoli si ha come la sensazione che il pubblico di riferimento sia composto prevalentemente da ingegneri. La storia principale prosegue invece con alti e bassi e spunti molto intriganti, ma essermi immaginato uno dei protagonisti, Da Shi, con il volto questo attore non ha aiutato, o forse si.
(https://i.ytimg.com/vi/VWXHjhYBovk/hqdefault.jpg)

Il libro si conclude degnamente, ma ho trovato alcune leggerezze e alcuni buchi, che mi hanno fatto storcere il naso parecchio, anche lo spiegone finale, che in qualche modo era dovuto toglie un po’ troppo al mistero degli alieni. Mi sono fatto fregare e iniziato il secondo libro, anche qui partenza lenta poi alcuni spiegoni che mettono una pezza su alcuni buchi del primo e poi altra genialata che mi sta facendo appassionare più a questo libro che al primo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 15 Apr 2019, 14:21
Sostiene Pereira
di Antonio Tabucchi (1994)

(https://i.postimg.cc/W3ZBWzKd/51-Ey-Fa-PVY6-L.jpg)

Ho sempre amato questo libro. Senza averlo mai letto, in realtà.
E quindi, quando ho deciso di attivare il periodo gratuito di Audible, è il primo audiolibro su cui mi sono lanciato. Beh, sono commosso.

È il 1938. Sicuramente un anno significativo. Ma la storia di Pereira, vecchio giornalista che dirige la pagina culturale del Lisboa, non è la storia degli autoritarismi che stanno infiammando l'Europa. È la storia di un uomo vecchio, vedovo, appassionato di letteratura francese e di limonata, che dopo un incontro voluto dal destino viene travolto da sé stesso. O meglio, dal dubbio di non essere più adeguato al suo tempo. Ma è destinato a perdere, a essere sconfitto e a sparire?

La prosa di Tabucchi è semplice, molto lineare, sempre profondamente asciutta. Al servizio di Pereira, si potrebbe dire, perché si percepisce chiaramente che tutto il libro è al suo servizio, nell'amore con cui lo accompagna.

In questo, è eccezionale il contributo di Sergio Rubini, che in quattro ore e mezza di romanzo non sbaglia un'enfasi, e si sottrae a qualsiasi protagonismo per essere anche lui al servizio di Pereira. Bravissimo.

Consiglio spassionatamente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 15 Apr 2019, 14:25
Letto molti anni fa, bellissimo. Secondo me molto godibile da ascoltare, forse più ancora che da leggere, poiché sembra scritto per essere letto ad alta voce.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 15 Apr 2019, 14:28
Questa cosa degli audible la devo provare, potrebbe sostituire la lettura serale, anche se temo mi addormenterei anche prima. E in macchina non ci sto abbastanza tempo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 15 Apr 2019, 14:33
Questa cosa degli audible la devo provare, potrebbe sostituire la lettura serale, anche se temo mi addormenterei anche prima. E in macchina non ci sto abbastanza tempo.

Uhm, ti addormenti, occhio.
Serve un livello minimo di concentrazione, ovviamente, altrimenti vai giù secco  :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 15 Apr 2019, 14:36
A margine, devo scegliere un altro audiolibro per proseguire l'esperimento...

Gli attuali candidati...
La luna e i falò - Cesare Pavese
Le città invisibili - Italo Calvino
Sulla strada - Jack Kerouac
La paranza dei bambini - Roberto Saviano
Lamento di Portnoy - Philip Roth

Al momento, Le città invisibili è in ultima posizione, considerata la struttura.
In prima posizione c'è invece Lamento di Portnoy, anche perché la durata è ancora praticabile (otto ore).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 15 Apr 2019, 14:43
I primi tre li ho letti talmente tanto tempo fa che non saprei che consigliarti. Di Roth devo leggere praticamente tutto, mi interessa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 15 Apr 2019, 14:54
Di quello di Keruak ricordo una lettura spezzettata, con lo sguardo che saltava sulla pagina per recuperare quanto appena letto. Da ascoltare mi lascia dubbioso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lord Nexus - 15 Apr 2019, 15:05
Io da qualche mese ho fatto seriamente Audible e tra tutti gli abbonamenti che uso è quello che mi godo di più.
Non saprei manco più quanta roba sto leggendo/ascoltando tra grandi classici mai intrapresi, letture di fantascienza, thriller, radiodrammi.
Prima o poi posto un po' di opinioni e magari elenco le cose che più mi hanno colpito.
Davvero è una piattaforma che mi ha aiutato a riscoprire il piacere per la lettura/narrazione, piacere perso negli anni a causa delle brutte abitudini e dei tempi attivi sempre più ristretti e occupati da altro. :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 15 Apr 2019, 15:10
La mia carriera di lettore si è interrotta anni fa, per ragioni puramente fisiche. Tradotto: gnaafaccio.

Ogni anno, per lavoro, leggo volumi equiparabili a... Mah, una quarantina di romanzi e oltre, credo.
E quindi mettermi a leggere per diletto è proprio fuori discussione.

Abbandonarsi a un audiolibro è un altro genere di esperienza.
Sovraccarica un altro senso. Può essere vittima di minori distrazioni.

Oh, non so se dura, intendiamoci. Ci provo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 15 Apr 2019, 15:21
Interessante e un po' inquietante in egual misura, questa cosa di farsi leggere libri da altri senza essere ciechi^
 
Tra l'altro anch'io sto abbandonando la letteratura, ahimè. Anche se potrebbe essere solo una fase.

Sostiene Pereira piccola grande opera.

Comunque della lista che hai fatto consiglierei proprio Le Città Invisibili. Calvino è melodia e ritmo fatte scrittura. Fatico a pensare a qualcuno di più adatto. Forse De Luca...
Però immagino la qualità dell'interprete divenga fondamentale. Forse ci vorrebbe un interprete ad hoc per ogni città, che a sua volta è uno stile, un registro, un genere. Che libro straordinario.

Kerouac non ce lo vedo troppissimo nemmeno io. Roth mi manca.

Pavese testicolite cronica. Chiedo perdono^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 15 Apr 2019, 15:26
Quindi mi crolla Pavese, mi cala Kerouac e mi sale Calvino.

Roth ancora combatte.

Saviano non se lo caga nessuno.
(con tutto il rispetto, è solo un rilievo statistico)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 15 Apr 2019, 16:25
Io sceglierei uno tra Calvino e Pavese.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 15 Apr 2019, 17:08
Io amo Calvino, ma Le citta invisibili ricordo di averlo mollato subito dopo averlo iniziato. Però  era più di 20 anni fa...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: DRZ - 15 Apr 2019, 18:24
Lamento di Portnoy - Philip Roth

Tra quelli che hai in lista secondo me è il più adatto ad essere ascoltato invece di letto.


Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 15 Apr 2019, 18:40
Lamento di Portnoy - Philip Roth

Tra quelli che hai in lista secondo me è il più adatto ad essere ascoltato invece di letto.

Grazissime, questo è un suggerimento importante.
In effetti, con gli audiolibri deve cambiarti la prospettiva, quando vai a scegliere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 15 Apr 2019, 19:45
Fate un topic apposito, su.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lord Nexus - 15 Apr 2019, 19:51
Fate un topic apposito, su.
Mmm... perché? Fintanto che si parla di libri direi che questo è il posto giusto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 16 Apr 2019, 08:55
Fate un topic apposito, su.

Più che altro, fate gli account audiolibrosi condivisibili!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 07 Mag 2019, 12:55
Pilgrim , Terry Hayes, 2012
Storia di una ex-spia che scopre che uno spietato serial killer uccide le persone seguendo un libro scritto da lui sulla sua precedente carriera.
Ho provato a leggerlo ma arrivato a 200 pagine mi sono accorto che non me ne fregava nulla.
Poi è fatto male, secondo me. In pratica, una trentina di pagine di introduzione e poi, via a raccontare tutta la vita di questa ex-spia. Cosa che non ho capito.. La regola sarebbe prima farmi affezionare al personaggio poi arrivare al suo passato, no? Boh.
Poi secondo me è scritto è scritto con una scialberia, ma sarà la traduzione, vai a sapere.

L'altro:
(https://i.postimg.cc/FKcD1HxT/9829679.jpg) (https://postimg.cc/DWvqMFHG)
Iniziato ieri sera, finito adesso, quindi lettura facile.
Anche perchè tutto quello che fa è riportarti le dichiarazioni giudiziarie dei vari imputati e metterle in fila cronologica. Lavoro comodo insomma.
Poi in appendice ci sono altri documenti giudiziari su considerazioni finali e articoli su fatti recenti (2011) associati a quel mondo.
Non so se tutti i libri della Kaos sono così ma porcaputtana ma una via di mezzo tra questo calligrafismo e l'enfasi di Saviano ci sarà?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 21 Mag 2019, 22:16
Gli ultimi 2 libri della trilogia in 5 parti della Guida galattica per gli autostoppisti.

Eeeee... abbastanza pessimi. La senzazione di roba attaccata a caso pur di continuare la saga si sente tantissimo. per esempio nel quarto libro appare un personaggio,  Fenchurch, che ha me non è dispiaciuto, ma da quello che ho capito leggendo sul web, era fortemente voluto dall'autore e non da Douglas Adams. Quindi nel quinto libro viene fatto scomparire senza neanche apparire. Viene detto solo che è scomparso senza alcuna spiegazione.
Poi se è vero che alcuni personaggi sono sempre spettacolari in questi 2 libri (Marvin e Ford Prefect su tutti), niente raggiuge lo splendore dei primi 3 (2..) libri. Poi porcaputtana la figura della
Spoiler (click to show/hide)

Insomma deluso abbastanza. Se la trilogia rimaneva una trilogia era meglio.
(https://i.postimg.cc/W4xP3Ng4/81-Ab-PTSXRh-L.jpg) (https://postimg.cc/Z9PQshfk)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 14 Giu 2019, 21:59
Gogol - Anime Morte (1842)
Magari è un libro più importante a livello storico che godibile nel leggerlo, anche per la sua natura incompleta (praticamente è un terzo di quello che doveva essere) ma è comunque una bella lettura. Riesce ancota a fare anche ridere visto che il padre di tutta la letteratura realista russa con quel tocco di grottesco.
La storia è quella di un distinto uomo russo Cicicov, che tenta di comprare più contadini possibili dai propri padroni. Solo che i contadini che gli interessano solo quelli che gli sono... morti.
Da qui una storia di contrattazioni, spesso divertenti. Il libro è tutto così, il protagonista che incontra un propietario terrierio e cerca di comprarsi a minor prezzo possibile le anime morte dei contadini.
Il bello del libro sono proprio questi padroni, ognuno davvero particolare e spesso con carattetistiche spassose.
Cmq il mio consiglio è fermarsi al primo libro e non continuare nei pochi capitoli del secondo a cui Gogol non è riuscito da fuoco. Che se a cercato di dargli fuoco un motivo ci sarà.

Più altro sono felice che ho una trentina di titoli e poi ho finito tutti i libri che mi interessavano pre '900. C'ho messo anni (poco dopo il diploma... una decina d'anni...) ma alla fine vedo un traguardo.

Io consiglierei cmq:
Shakespeare tutto
Cervantes - Don Chiscotte
Robinson Crusoe (1719) di Daniel Defoe
Le relazioni pericolose - Lacsos (uno dei miei libri preferiti)
Poe - Racconti
Gogol - Anime Morte (1842)
Dorian grey (dopo le prime 100 pagine è meraviglioso)
Il Rosso E Nero di Stendhal
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen, 1813
Frankenstein o il moderno Prometeo (Mary Shelley, 1818)
Jane Eyre - Charlotte Brontë, 1847
Alice nel Paese delle Meraviglie - 1865,Lewis Carroll
Dracula - Bram Stoker, 1897
Il monaco (1796) di Matthew Gregory Lewis


Queste per ora (ma non credo molto altro...).
Vi potrei dire che goethe non mi è piaciuto, Dickens uguale, checov caruccio nulla più.
Voglio riprovare con Dostoevskij ma ho paura che sarà unabotta dura nel capo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 15 Giu 2019, 08:36
Parti da Il Giocatore.
Relativamente breve, e molto appropriato^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 15 Giu 2019, 08:51
Per me l'Idiota è il romanzo preferito in assoluto ma anche delitto e castigo è bellissimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 15 Giu 2019, 19:13
Per me l'Idiota è il romanzo preferito in assoluto ma anche delitto e castigo è bellissimo.
Li vorrei provare 2 o 3 primi di darmi per vinto. Prendo volentieri i vostri 2 (magari con il.sosia, altro famoso suo).
Delitto e castigo a 100 pagine dalla fine non riuscivo a continuare, lo sguardo mi si "incagliava" alle parole, non riuscivo ad andare avanti.

Cmq questo è mio backlog dei libri pre '900:
1800s
Aleksandr Sergeevič Puškin - Le novelle del compianto Ivan Petrovič Belkin (1831)
Edgard Allan Poe - Storia Di Arthur Gordon (1834) (biblioteca USA CLASSIC)
Honerè De Balzac - Papa Goriot (1834) (BIBLIO FRANCIA CLASSIC)
Aleksandr Sergeevič Puškin - La dama di picche (1834)
Aleksandr Sergeevič Puškin - La Figlia Del Capitano (1836)
Dostoevskij - Sosia (1845) niblio classic russi
Dumas - Montecristo (1846) (BIBLIOTECA)
Emily Bronte - Cime Tempestose (1847) classoc inglese 1800
Thackeray - Fiera Vanità (1848)
Dostoevskij - Notti Bianche (1848)
Dickens - David Copperfield (1849)
Melville - Moby Dick(1851)
Herman melville - benito cereno (1855)
Herman Melville -  bartleby Lo Scrivano (1856)
Dickens - Grandi Speranza (1860)
Turgenev - Padri E Figli (1862)
Dostoevskij - Memorie Del Sottosuolo (1864)
Dostoevskij - Il Giocatore (1866)
Dostoevskij - Idiota (1869)
Dostoevskij - Demoni (1871)
Lev Tolstoj - Anna Karenina (1877)
Joris Karl Huysmans - Sac au dos (Zaino sulle spalle), 1877
Dostoevskij - Fratelli Karamazov (1879)
Controcorrente (À rebours) - Joris Karl Huysmans (1884)
Flatlandia - Edwin Abbott Abbott.
Guy De Maupassant - Bel ami (1885)
Henry james - Il Giro Di Vite (1889)
Sonata a Kreutzer - Tolstoj (1889)
Sienkievicz - Quo Vadis? (1895)
Oscar Wilde - L’importanza di Chiamarsi Ernesto (1985)
H. G. Wells - La Guerra Dei Mondi (1896)
H. G. Wells - Isola Del Dottor Moreau (1896)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 17 Giu 2019, 17:50
Questo non è un libro che sto leggendo - ne ho iniziati fin troppi, almeno dovrei concluderne uno! -, ma è un libro che vorrei leggere: La voce del testo, di Franca Cavagnoli.

TFP Link :: https://www.lafeltrinelli.it/libri/franca-cavagnoli/voce-testo/9788807723216

Per questi motivi:

Citazione da: https://blog.mestierediscrivere.com/2019/06/16/tre-libri-fuori-dai-soliti-giri/
L’autrice esamina brevi brani dalla letteratura in lingua inglese – da Joyce a Hemingway, a Stephen King –, ce li fa assaporare parola per parola, propone traduzioni e alternative motivando ogni scelta. Cambia una sola parola, e cambia tutto: il periodo crolla o si rialza, il ritmo diventa quello di una nevicata invernale o della risacca marina, decelera o si mette a correre.

Questo soppesare le parole e il loro ordine lavorando sui testi dei grandi serve a tutti: editor, copy, giornalisti, business writer. Mi hanno colpito soprattutto due cose:

- la fedeltà alla “dominante” del testo, cioè “la componente attorno alla quale si focalizza il testo”: c’è sempre e può riguardare il piano semantico come quello espressivo; un traduttore deve prima di tutto individuarla, perché poi detterà tutte le sue scelte, ma chiunque di noi quando scrive dovrebbe avere sempre presente la sua piccola dominante

- il “corpo sonoro” del testo, che deve essere tutt’uno con il “corpo semantico”: è l’armonia tra cosa si dice, come lo si dice e l’effetto di “ascolto” su chi legge.

Ecco perché chi lavora con l’italiano – come me e tanti di noi – deve leggere tanto anche in altre lingue: “Tradurre insegna a essere più consapevoli della lingua madre, a conoscerla più in profondità, a confrontarsi con parole ed espressioni che non si sono mai usate.”
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 17 Giu 2019, 19:08
Sembrerebbe una figata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Red Alex - 21 Giu 2019, 15:14
Sono mesi che mi riprometto di partecipare a questa discussione, ma la pigrizia.......
cercherò di recuperare.

Noi contro loro. Come funziona il fascismo  - Jason Stanley (2019)
Interessante saggio sulle strategie di linguaggio del "buon" politico fascista e sul come sfruttare le crisi per modellare la realtà rendendo le proprie menzogne autoavveranti.
L'analisi della situazione attuale paragonata alla storia recente parte dagli attuali Trump, Orban ed Erdogan passando per Nixon fino ad arrivare ai soliti Adolf e Benito.
Ha il pregio di spiegare "scientificamente" ciò che (almeno nel mio caso) generalmente si intuisce soltanto e di far capire quanto in effetti siamo nella merda.
Bello e scorrevole

Badshah Khan. Il Gandhi musulmano - Eknath Easwaran (1984)
La commovente storia del leader pashtun Abdul Ghaffar - grande alleato musulmano di Gandhi - e di come riuscì a convertire parte del suo bellicoso popolo, costituendo un vero e proprio esercito nonviolento.
Un piccolo libro su un grande uomo che mi è rimasto nel cuore e che sicuramente meriterebbe di essere ricordato anche al di fuori della sua regione natale (dove per oscurare la sua memoria ancora si uccide (http://serenoregis.org/2016/03/30/il-gandhi-dellislam-fa-ancora-paura-emanuele-giordana/)).
Molto consigliato
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 21 Giu 2019, 15:59
Ottime segnalazioni. Grazie.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Red Alex - 21 Giu 2019, 16:22
dovere! :)

L'imperatrice Cixi - Jung Chang (2014)
La sorprendente storia della concubina che, partendo dal nulla, diventò imperatrice di fatto della Cina per quasi 50 anni, a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
Una piccola donna analfabeta che tra mille difficoltà, rivolte e aggressioni straniere, scontrandosi con una società maschilista e arretrata, riuscì in qualche modo ad avviare il paese in una difficile transizione verso la modernità.
Ho molto apprezzato. Sebbene sia un libro piuttosto lungo, la lettura è sempre piacevole e lo stile particolarmente gradevole, tanto che ho già in coda altri due libri della stessa autrice: "Cigni Selvatici" e una biografia di Mao.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 26 Giu 2019, 15:33
Questo non è un libro che sto leggendo - ne ho iniziati fin troppi, almeno dovrei concluderne uno! -, ma è un libro che vorrei leggere: La voce del testo, di Franca Cavagnoli.

Solo per segnalare che, dopo il post di @eugenio, ho comprato il libro e lo sto leggendo.

Sono poco oltre un terzo e confermo che è molto interessante.
Riassume in modo semplice e scorrevole i principi della traduzione.
Ma soprattutto, è pieno di brevi brani in inglese seguiti dalla traduzione proposta, in cui vengono spiegate le varie scelte.

Quando si mette a replicare i "suoni" di Joyce, prediligendo ripetizioni di singole lettere, ho pensato "Gesù, io qui faccio un altro lavoro"  :)

Poi, tuttavia, analizza anche testi più moderni, o di intrattenimento, e lì mi ritrovo quasi assolutamente con i suoi principi e le sue scelte. Quello su cui lavoriamo noi è ancora diverso, in realtà, e penso sia quasi fuori dal suo campo, ma il modo di ragionare è quello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Red Alex - 28 Giu 2019, 15:39
Il pittore dei Khmer rossi - Vann Nath (2018)
Il regime dei Khmer rossi dal punto di vista di un umile uomo di città che non aveva modo di capire cosa e perchè stesse accadendo, come tutti trasferito forzatamente nelle campagne per lavorare nei campi e poi finito senza motivo - come poteva capitare a chiunque avesse ricevuto una qualche istruzione - nella nota prigione S-21.
Fu tra le sole 7 persone ad uscirne vive grazie alle sue doti di pittore che vennero impiegate per produrre immagini e ritratti propagandistici.
Un libretto molto semplice e breve che racconta, una volta in più, come in un attimo tutto il proprio mondo possa crollare, come la follia possa prendere il sopravvento e diventare in un attimo, banalmente, la nuova normalità.

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo - Stephen Hawking (1988)
Mentre ero in vacanza l'ho trovato sul mio ebook reader senza sapere da dove provenisse... mi aspettavo un testo leggero e divulgativo per rilassarmi durante un lungo trasferimento in treno e invece l'ho trovato abbastanza impegnativo e a tratti noioso.
Sono comunque contento perchè sono riuscito a capire molto meglio le basi della teoria della relatività, grazie a spiegazioni molto chiare ed esempi illuminanti.
Purtroppo le successive teorie a base di quanti e stringhe erano e restano troppo astratte e specialistiche per i miei gusti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Red Alex - 08 Lug 2019, 14:16
Anno fa avevo letto e apprezzato "Il grande gioco", di cui però non avevo un ricordo clamoroso. Ora dopo aver recuperato questi due libri dello stesso autore probabilmente dovrò dargli una ripassata...

Alla conquista di Lhasa - Peter Hopkirk (1982)
Le storie degli stranieri che, a cavallo tra l'800 e il '900, fecero a gara per raggiungere e "profanare" il Tibet, Lhasa e le vette dei più alti "8000". Osteggiati dai tibetani, braccati dai banditi, arruolati dai servizi segreti e portati al limite dalle condizioni climatiche.
Sono tanti i personaggi coinvolti, alcuni erano dei semplici sognatori, altri dei patrioti, dei missionari, dei pazzi, degli eroi. Le avventure di alcuni sono quasi leggendarie e superano anche i migliori racconti di avventura, come quelle di alcuni pandit indiani arruolati dagli inglesi per agire sotto copertura come cartografi in missioni in solitaria lunghe mesi o addirittura anni, in territori completamente sconosciuti.
In questo libro ci sono tanti sogni - spesso infranti - molta sofferenza, morte e un po' di gloria disponibile per i pochi vincitori. Sempre che fossero occidentali, si intende.
Alcuni capitoli sono sicuramente meno interessanti, ma i picchi sono notevolissimi.
Al punto che mi sono subito buttato su:

Diavoli stranieri sulla Via della seta - Peter Hopkirk (1980)
Libro che ricalca lo stile del precedente, ma verte sulla regione poco più a nord, in particolare il tratto dell'antica via della seta che attraversava l'attuale regione dello Xinjiang e il relativo deserto del Taklamakan. Molte delle antiche e ricche città che qui sorgevano furono saccheggiate, rase al suolo o inghiottite dal deserto e dimenticate per secoli... fino agli inizi del '900, quando archeologi e avventurieri - principalmente occidentali - diedero il via ad una corsa alle città perdute, conclusasi con uno scempio di un ricchissimo patrimonio culturale fino ad allora perfettamente custodito dall'aridità del deserto. Scempio che ancora oggi i cinesi non ci hanno perdonato.
Anche in questo libri l'avventura la fa da padrona e sebbene non raggiunga i picchi del testo precedente non perde mai colpi e nel complesso non saprei dire quale dei due mi sia piaciuto di più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 15 Lug 2019, 09:17
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve - Jonas Jonasson (2011)
Libro leggero e facile ma anche troppo leggero e facile. Scorre bene, la storia è carina e dal buon ritmo ma alla fine ti rimane poco. Poi c'è quella cosa dell'umorismo di cui è intriso il libro. Questo libro non fa ridere quasi mai. E il sospetto è che non faccia ridere a me che non sono svedese come invece è l'autore. Sappiamo tutti che i popoli nordici sono più inclini ad un umorismo più di grana grossa, quindi magari se fossi svedese non sarebbe male, anzi sarei morto dal ridere ad ogni pagina. Invece lungo tutto la lettura succederà 2, 3 volte.
Non saprei neanche se consigliarlo, in verità. Sicuramente è bel periodo per leggerlo.
(https://i.postimg.cc/YCY7jB5M/9788858706329-0-221-0-75.jpg) (https://postimages.org/)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 19 Ago 2019, 20:01

(https://i.postimg.cc/65wn0vKt/68889356-2366275033646200-2826016351087230976-n.jpg) (https://postimg.cc/F1WYF11B)



Citazione
«Sono più certo che mai che questo campo dovrebbe essere chiamato storie di Sword and sorcery.»

Dopo Conan il Barbaro ed Elric di Melniboné, ecco un altro Grande ritorno nelle librerie grazie alla collana #OscarDraghi: Fritz Leiber!

Il Drago raccoglierà i sette volumi:

· Swords and Deviltry

· Swords Against Death

· Swords in the Mist

· Swords Against Wizardry

· The Swords of Lankhmar

· Swords and Ice Magic

· The Knight and Knave of Swords.





Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 19 Ago 2019, 20:16
Se non fanno la versione Kindle, SPACCO TUTTO. Mondadori merda*.


*
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 19 Ago 2019, 20:49
Se non fanno la versione Kindle, SPACCO TUTTO. Mondadori merda*.

Vi abbiamo presentato la versione intellettuale di sinistra di un facinoroso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 19 Ago 2019, 21:16
A me intellettuale non l'ha mai detto nessuno!

Comunque sono avvelenato con il mercato editoriale italiano, in particolare Mondadori*, che ha un catalogo sterminato (e un sacco di roba che mi interesserebbe leggere o rileggere, come nel caso di Leiber) e che si muove con la velocità di una lumaca, quando non è totalmente immobile. Soprattutto perché non capisco quali siano le difficoltà di produrre il formato elettronico di roba che hanno in casa. E i rischi, visto che non esiste magazzino. E' un grosso BAH, con giramento di zebedei incluso. Sicuramente @Ezahn ne sa qualcosa (anzi molto) di più, dei motivi, per me è un mistero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 19 Ago 2019, 21:56
Domenico non sapevo ti piacessero' le storie di  Fritz Leiber :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 20 Ago 2019, 08:26
Sì, assolutamente, ho anche letto roba di fantascienza sua, solo che tutto è finito nel dimenticatoio della vecchiaia.  :D

Della saga di Fafhrd e il Gray Mouser dovrei avere quasi tutto, tra vecchie (e belle) edizioni della Nord e qualcosa in inglese, ma mi farebbe immensamente piacere rileggere l'opera completa, e ora come ora leggo solo in formato ebook.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shagrath82 - 20 Ago 2019, 09:07
sto leggendo una raccolta di Chesterton sulle novelle di Padre Brown.
Estenuante
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 20 Ago 2019, 09:28
Che ideona che mi hai dato!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ezahn - 20 Ago 2019, 09:38
non capisco quali siano le difficoltà di produrre il formato elettronico di roba che hanno in casa. E i rischi, visto che non esiste magazzino. E' un grosso BAH, con giramento di zebedei incluso. Sicuramente @Ezahn ne sa qualcosa (anzi molto) di più, dei motivi, per me è un mistero.

Ciao @FreeDom !  :)

Produrre un eBook ben fatto ha dei costi (il testo va riletto, ricorretto, preparato in ePub e mobi, levigato e testato in vario modo).
Anche se non esorbitanti, quando hai un catalogo di migliaia di titoli la cifra cresce rapidamente.

Ma il motivo principale per cui un titolo può non avere un'edizione elettronica sono i diritti: per quasi tutti i contratti non recenti i diritti elettronici ovviamente non erano inclusi e vanno acquistati e trattati a parte.
Gli agenti letterari, gli autori e gli eredi oscillano fra panico (I PIRATIIIIIII!!!!!!1!1!1!!!!) e ingordigia per quanto riguarda concedere questi diritti e a quale prezzo concederli.
Senza contare che ci sono autori ed estate che sono del tutto contrari al libro digitale.
Il primo eBook di Salinger, per citare uno che non è l'ultimo della classe, è uscito una settimana fa negli USA.

La pigrizia degli editori insomma può avere un peso negli scarni cataloghi digitali, ma non è certo il fattore principale.
A tutto ciò si aggiunga che il venduto degli eBook in Italia è mediamente molto basso, quindi si stenta a rientrare dei costi di cui sopra.

That's all, folks!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 20 Ago 2019, 09:41
Grazie Fabio! Vabbè, mi metto l'anima in pace.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 21 Ago 2019, 00:39

(https://i.postimg.cc/8CJ9Vbmf/Leader-di-te-stesso-old-195x300-1.jpg) (https://postimages.org/)

Libro trovato in biblioteca il giorno dopo che mi hanno detto "Sei una persona insicura! Dovresti lavorarci!".
Me lo sono letto e ho fatto i vari esercizi che dà per cambiare, assumere sicurezza e portare a termini certi obbiettivi.
Ho attaccato anche dei biglietti allo specchio del bagno per ricordarmi certe cose.
Personalmente ha funzionato, alla fine sono ottimi consigli per vivere un pò più serenamente. E' stato un bellissimo mese quest'ultimo da quando ho iniziato a leggerlo ed è anche grazie a questo libro.
Potrei trascrivere gli appunti qui sul forum. Vediamo la voglia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 21 Ago 2019, 07:10
A me lo hanno fatto leggere per lavoro, ma non ha entusiasmato. Credo che in questi casi un corso serva molto di più della lettura di un libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 21 Ago 2019, 08:15
A me lo hanno fatto leggere per lavoro, ma non ha entusiasmato. Credo che in questi casi un corso serva molto di più della lettura di un libro.
C'è tutta quella parte degli esercizi di immaginazione che infatti ho skippato visto che da solo mi sembrano difficili.
Un corso non lo farei mai comunque, leggere altri libri di questo tipo, perchè no.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Shagrath82 - 21 Ago 2019, 10:25
A me lo hanno fatto leggere per lavoro, ma non ha entusiasmato. Credo che in questi casi un corso serva molto di più della lettura di un libro.
C'è tutta quella parte degli esercizi di immaginazione che infatti ho skippato visto che da solo mi sembrano difficili.
Un corso non lo farei mai comunque, leggere altri libri di questo tipo, perchè no.

secondo me sono americanate, sia i corsi che i manuali
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 21 Ago 2019, 18:27
A me lo hanno fatto leggere per lavoro, ma non ha entusiasmato. Credo che in questi casi un corso serva molto di più della lettura di un libro.
C'è tutta quella parte degli esercizi di immaginazione che infatti ho skippato visto che da solo mi sembrano difficili.
Un corso non lo farei mai comunque, leggere altri libri di questo tipo, perchè no.

secondo me sono americanate, sia i corsi che i manuali
Certo che sono americanate. Però alla fine sono consigli per vivere piú serenamente. Che male c'è?
Ti dirò di piú il libro è parecchio'traduzione dell'inglese'  ma lo dice lui stesso che è cosí, citando sempre le fonti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 22 Ago 2019, 19:31
Letto Mussolini ha fatto anche cose e buone

https://www.ibs.it/mussolini-ha-fatto-anche-cose-libro-francesco-filippi/e/9788833932743

L'ho trovato comunque interessante. Leggendo recensioni in giro si trova sempre qualche nostalgico che si lamenta che sia poco "scientifico" eppure alla fine quasi tutte le cose dette attingono a dati di serie storiche di statistiche.
Che il duce non fosse stato un gran stratega e combattente non ci voleva molto a capirlo, interessanti i dati sulle bonifiche e il sistema pensionistico.

Se poi uno vuole approfondire c'è anche Mussolini e i ladri di regime.

https://www.ibs.it/mussolini-ladri-di-regime-arricchimenti-libro-mauro-canali-clemente-volpini/e/9788804711278


Se il primo libro offusca il mito dei treni in orario, in quest' ultimo si trova tra le altre la storia del gerarca che cambiava gli orari ai treni per fare arrivare prima il giornale di cui era proprietario.
"Divertente" anche la storia di Farinacci, squadrista duro e puro della primissima ora che perse la mano durante una battuta di pesca con bombe a mano, ma fu lo stesso insignito di medaglie e croci.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 26 Ago 2019, 07:43
Oggi nell'offerta Kindle c'è l'intera trilogia de Le Oscura Materie a tipo 3,99€. Chi non ce l'ha e non ne approfitta, è brutto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Marko - 26 Ago 2019, 09:10
ne ho due iniziati, uno è il signore degli anelli, lo devo finire perchè me lo sono imposto moralmente dopo aver letto il silmarillion e lo hobbit.
Poi ho iniziato Infinite Jest
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 26 Ago 2019, 18:40
ne ho due iniziati, uno è il signore degli anelli, lo devo finire perchè me lo sono imposto moralmente dopo aver letto il silmarillion e lo hobbit.
Poi ho iniziato Infinite Jest

suggeririrei di affiancare anche Guerra & Pace, o un'edizione in aramaico della Bibbia
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 26 Ago 2019, 20:25
Io Infinite Jest ce l'ho iniziato tipo da dieci anni.
Me lo tengo sul comodino a mo' di Bibbia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: answer - 26 Ago 2019, 20:58
E' perché non avete mai approcciato "Breaking News" di Frank Schätzing.

Tsk.

RESPECT
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 26 Ago 2019, 21:08
Dal numero lordo di pagine, vince ancora Infinite Jest, che si attesta sulle 1290.

Ma non ho presente il formato dei due libri, quindi magari conta nulla.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 27 Ago 2019, 08:02
Infinite Jest: una cosa divertente che non faro' mai piu'. O forse si, chissa'.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 28 Ago 2019, 19:55
bella riedizione di Elric di Melnibone'  :yes:
arriva il 10 Settembre

TFP Link :: https://www.oscarmondadori.it/libri/elric-la-saga-michael-moorcock/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 06 Ott 2019, 19:53
Dopo mesi di ricerche torna disponibile Elefanti in Acido su amazon e quindi mio malgrado mi registro e lo compro lì.
È un libro che parla di esperimenti bizzarri condotti per sul serio, purtroppo ad ogni esperimento viene dedicato veramente fin troppo poco spazio col problema che se vuoi approfondire ti devi andare a spulciare articoli o libri che a me proprio non mi va.
Ma comunque è una roba voluta dall'autore.
Nell'introduzione scrive di non aver inserito nulla sugli esperimenti nazisti in quanto per lui sono stati soltanto dei pretesti per condurre brutalità inaudite.
Io non è che mi ci trovo tanto d'accordo su 'sta roba qua, già solo l'operazione Paperclip americana per accalappiare le migliori teste tedesche fa capire che i loro studi tanto inutili non erano ma poi, io vi giuro l'ho letto ma non so dove, ricordo un articolo che parlava che il 70% (settanta cazzo per cento, è la cosa che mi ha impressionato di più) dei traguardi scientifici in ambito medico derivano da studi nazisti.
Mo io 'sta roba non c'ho modo di confermarla, e aldilà di ciò sono consapevole che la sperimentazione umana può tranquillamente passare per altre vie meno bieche, ma ridurre tutto a inutili barbarie forse non è proprio esatto.

Cmq un mio amico mi ha voluto prestare Il mio amico difficile di Albert Hoffman.
A quanto pare il tizio è il tipo che ha sintetizzato LSD, giusto per rimanere in tema di sperimentazioni particolari. ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 07 Ott 2019, 09:40
Dopo mesi di ricerche torna disponibile Elefanti in Acido su amazon e quindi mio malgrado mi registro e lo compro lì.
È un libro che parla di esperimenti bizzarri condotti per sul serio, purtroppo ad ogni esperimento viene dedicato veramente fin troppo poco spazio col problema che se vuoi approfondire ti devi andare a spulciare articoli o libri che a me proprio non mi va.
Ma comunque è una roba voluta dall'autore.
Nell'introduzione scrive di non aver inserito nulla sugli esperimenti nazisti in quanto per lui sono stati soltanto dei pretesti per condurre brutalità inaudite.
Io non è che mi ci trovo tanto d'accordo su 'sta roba qua, già solo l'operazione Paperclip americana per accalappiare le migliori teste tedesche fa capire che i loro studi tanto inutili non erano ma poi, io vi giuro l'ho letto ma non so dove, ricordo un articolo che parlava che il 70% (settanta cazzo per cento, è la cosa che mi ha impressionato di più) dei traguardi scientifici in ambito medico derivano da studi nazisti.
Mo io 'sta roba non c'ho modo di confermarla, e aldilà di ciò sono consapevole che la sperimentazione umana può tranquillamente passare per altre vie meno bieche, ma ridurre tutto a inutili barbarie forse non è proprio esatto.

Cmq un mio amico mi ha voluto prestare Il mio amico difficile di Albert Hoffman.
A quanto pare il tizio è il tipo che ha sintetizzato LSD, giusto per rimanere in tema di sperimentazioni particolari. ;D

Solo qualche curiosita':

La chimica tedesca era molto avanti all'epoca di Weimar e i tedeschi erano all'avanguardia nella produzione di droghe sintetiche:
https://www.anobii.com/books/Tossici/9788817105095/013e8d7bf32c396fb3

La sindrome di Aspergen e' stata diagnosticata e studiata in austria dopo l'anshluss dall'omonimo "dottore" che partecipava anche alla scelta di chi, tra i malati di mente, andava o meno "eliminato" (non e' un caso che si sia focalizzato sull'autismo piu' "leggero" quello che delle volte da vita anche a forme di genialita' e che quindi valeva la pena di essere "salvato")
https://www.anobii.com/books/I_bambini_di_Asperger/9788831729338/01556bf8a0e32a10d0

Per il programma spaziale non solo portarno in USA solo Von Braun (che cmq visitava le fabbriche delle V1 e V2 e sapeva che nelle grotte dove le costruivano morivano a centinaia) ma anche il "padre della medicina spaziale" i cui esperimenti cominciarono nei lager.
https://www.anobii.com/books/Al_servizio_del_Reich/9788806223045/01b6803e5c914baabe
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 10 Ott 2019, 10:17
Esatto.
Quello che è difficile accettare è che un regime che si è macchiato delle colpe più gravi fosse così all'avanguardia in tanti campi ma privo di umanità.
Per dire, noi all'epoca potevamo vantare questo:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Carica_di_Poloj (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Carica_di_Poloj)
 :D
E comunque studi scientifici privi di ogni scrupolo sono stati condotti anche in tempo di pace, vale la pena ricordare i test atomici condotti relativamente vicino a centri abitati o l'inoculazione di virus spacciata per un antibiotico in pazienti perfettamente sani.
Belle storie.

Cmq sto leggendo il libro sull'LSD.
Cazzo che voglia. :whistle:
Perché non so voi, ma io ne ho sempre sentito parlare in maniera vaga come di una "droga" allucinogena dai potenti effetti e... è così. :D
Però un conto è sentirlo dire dal tossichetto di Recanati un altro è un ricercatore affermato che ci conduce delle ricerche.
E sono molti i ricercatori che se la sono calata per sperimentarne gli effetti in prima persona, gli elefanti rosa si sprecano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 10 Ott 2019, 21:50
Fatti un giro di Ayahuasca in ambiente controllato ci'.

L'lsd è una bella bombetta e non dico che non vada provato una volta nella vita... Ma le cose fatte bene sono meglio. E quello è difficile farlo bene, se non sei Hofmann. O se non vivi negli anni Settanta.

Il mio bambino difficile è un grande libro, proprio perché parla di roba spinosa con piglio scentifico, razionale e rigoroso. Lontano da facili esaltazioni, prende il meglio dell'alterazione sensoriale e se la studia con la passione e il rigore necessari.

Ci sta pure una tirata di orecchie a Timothy Leary sul finale, e come dagli torto.
Gran sognatore, gli si vuole anche bene, ma chissà quanti ne ha bruciati con his own two hands.

Hoffmann é stato un grande. Non per niente, in tarda età ha scoperto la meditazione, ravvisandovi punti di contatto notevoli con l'esplorazione psichedelica.

Meno intenso, ma altrettanto potente. Controllabile, e senza pilloline :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 11 Ott 2019, 11:51
Capisco il collegamento tra ricerca con LSD e meditazione,ed è per l'appunto la ricerca.Ma gli effetti non li paragonerei :)
Io ho sempre voluto provare gli acidi ma non me la son mai sentita,parto già col sospetto che potrei vedermi ragni addosso o roba del genere e direi che non sia il giusto punto di partenza  :-[
Ricordo una volta,a casa di un amico da ragazzetti che mentre si guardava un film io e altri ci facevamo le cannette mentre due o tre prendevano un acido,e all'improvviso Sonia si gira verso di me:"Diè...me la raddrizzi per piacere la tv che mi prende male?"-"cosa??"-"La TV scoggiola,falla smettere dai"
Seguono due ore di lei che diceva "Ecco,non mi passerà mai più,sarò così per sempre,come faccio adesso" e noi a tranquillizzarla.
Ecco,purtroppo quel semplice episodio mi ha messo la paranoia e non proverò mai,folle come sono potrei morirne  :-[

Altra scenetta:
Matrimonio di Franca (tutti i nomi sono inventati),il fratello di Franca è il testimone,bisogna entrare dentro la chiesa.Mi giro verso di lui e gli dico:"togliti gli occhiali da sole,cazzo!"-"Non posso,ho preso un acido,guarda che occhi"
I suoi occhi mi convinsero che aveva ragione,ma la sua folle seraficità e la tranquillità divertita che assunse per le rimanenti 3/4 ore mi lasciarono a bocca aperta.
Non so come fa certa gente,che cavolo di cervello blindato abbia. :o
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 11 Ott 2019, 12:20
@Gaissel Boss l'hai provata?
Narrala in caso. ;D

A me sta venendo una mezza idea per provarla legalmente in ambiente controllato, per il momento però è solo un volo pindarico che voglio tenere per me.
Perché pure io, come Diego, col cazzo che comprerei 'sta roba per strada col rischio di fare chissà quale fine mentre cerco di acchiappare quel tardigrado gigante rosa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 11 Ott 2019, 14:38
Ho provato quasi tutto zio. E se non me ne pento, nemmeno me ne vanto.

A posteriori, penso che l'auto somministrazione di sostanze psicoattive nell'età dello sviluppo sia una discreta minchiata. Cannabis compresa.

Auspico, per contrasto, un mondo futuro in cui le paure e le ipocrisie vengano messe al bando, e si possa sperimentare gli effetti straordinari di queste sostanze con conspevolezza, in contesti appositi e controllati.
Depenalizzazione, informazione, cultura.

Ci sono una marea di ricerche in corso sul potenziale trasformativo di tutte queste sostanze (e non solo: sembrano avere potenziale di applicazione sconfinato nella cura del disagio psichico e emotivo), ma sono al palo da decenni per lo stigma e la diffidenza indotti dalla nostra cultura bigotta.

Il solito discorso demenziale del proibizionismo.


Invece le resistenze individuali sono più che comprensibili, per non dire giuste. L'uso ricreativo ha un coefficiente di rischio. Basso, eh. Probabilmente mettendo insieme tutti i dati, l'alcool è molto più pericoloso.
Però c'è, e bisogna conoscerlo.

Come dico sempre: io ho avuto molti più problemi con la paranoia indotta dalla marijuana, ho conosciuto svariate persone che hanno sofferto per lo stesso motivo e le statistiche parlano di un suo ruolo evidente nella slatentizzazione della schizofrenia.
Eppure viene considerata leggera ed è ormai sdoganata a livello di massa, in contrapposizione con tutto il resto.

Quindi da un lato le paure sono indotte da percezioni culturali distorte, dall'altro la soggettività è fondamentale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 11 Ott 2019, 15:51
Però zio t'ho chiesto un resoconto, dai so curioso e pure invidioso (prendilo come un complimento, invidio veramente poco di base). ;D

Cmq nella mia totale ignoranza l'alcol È la droga per eccellenza.
Non tanto per qualità piuttosto per tutti quei fattori come reperibilità, basso costo, effetti ecc. lo rende di fatto la più pericolosa di tutte.
Quando sentite di incidenti legati alle droghe andate tranquilli che l'alcol c'è.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 11 Ott 2019, 16:01
Ti riferivi all'ayahuasca o all'lsd?

Comunque non c'ho troppa voglia, ci penso un attimo.
 È che si tratta di esperienze molto personali e intime. È un po' come se mi stessi chiedendo di raccontarti una scopata ^__^

Si può fare anche quello e c'è chi lo fa senza problemi... Ma non sono il tipo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 11 Ott 2019, 20:31
Si si ti capisco.
Comunque intendo LSD, ma non è che devi dirmi tutto per filo e per segno basta anche solo;
- età al momento dell'assunzione
- peso corporeo al momento dell'assunzione
- da chi l'hai presa?
- dosaggio e forma di assunzione
 :D

Dai in realtà voglio solo sapere quanto dura l'effetto e se ti è piaciuta, magari con un particolare che ti ha colpito.
Però oh, se non vuoi amen, come ho detto capisco. :yes:
Il fatto è che un attimo a cercare impressioni su internet solo non sai con chi c'è dall'altra parte, qui invece so che la qualità media degli utenti è alta ed il rischio di cazzate minimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 11 Ott 2019, 20:46
Si si ti capisco.
Comunque intendo LSD, ma non è che devi dirmi tutto per filo e per segno basta anche solo;
- età al momento dell'assunzione
- peso corporeo al momento dell'assunzione
- da chi l'hai presa?
- dosaggio e forma di assunzione
 :D

Dai in realtà voglio solo sapere quanto dura l'effetto e se ti è piaciuta, magari con un particolare che ti ha colpito.
Però oh, se non vuoi amen, come ho detto capisco. :yes:
Il fatto è che un attimo a cercare impressioni su internet solo non sai con chi c'è dall'altra parte, qui invece so che la qualità media degli utenti è alta ed il rischio di cazzate minimo.
di md ne ho parlato io nella sezione musica
https://www.tfpforum.it/index.php?topic=3054.msg2422836#msg2422836
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 11 Ott 2019, 20:59
The Fatti PLace
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 11 Ott 2019, 22:15
Mi sono spostato in un topic più consono:

http://www.tfpforum.it/index.php?topic=13098.msg2562817#msg2562817
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 06 Dic 2019, 08:57
Oggi nell'offerta Kindle c'è l'intera trilogia de Le Oscura Materie a tipo 3,99€. Chi non ce l'ha e non ne approfitta, è brutto.

Sono a metà del primo libro, grazie mille per il consiglio è proprio quello che mi serviva. Molto bello  :-*.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 06 Dic 2019, 09:02
Bravo omotigre!  E dopo migliora ancora: è veramente una trilogia fatta e finita come dio comanda (per rimanere in tema ^^).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 20 Mar 2020, 00:09
Un pò di cose lette dall'inzio dell'anno.
Amare il vino. Arte natura tecnica estetica - Luca Maroni
Per lavoro. Cioè se un giorno tornerò a vendere vino ad americani. Per ora non mi è servito tanto...
Cmq un libro poco tecnico e a volte ci sta, anche solo per trovare ulteriore bellezza nel mondo del vino.

Verdi Colline D'Africa - Hemingway
E' un saggio di un vero safari che fece Hemingway. Normalmente cerco di arrivare a 200 pagine in un libro prima di abbandonarlo, ma non ce l'ho fatta, 2 coglioni.

Saper vedere il cinema - Antonio Costa
Consigliatissimo, credo poco tecnico alla fine per non risultare palloso ma veramente una bella infarinatura su questo mondo che come avete visto in questi mesi mi ha entusiasmato.

Le Dodici Domande - Vikas Swarup
Bellissimo romanzo. Non aver visto il film sicuramente ha aiutato ma veramente scorrevole, me lo sono finito in 2 giorni, storia bellissima dove l'India ci esce malissimo, tanto da non capire quanto può essere di reale denuncia.

Il Tempo È Un Bastardo - Jennifer Egan
Questo libro comprai quando uscì (2011) perché ne parlavano tutti bene e aveva vinto anche numeroso premi.
All'epoca non lo finii neanche, questa volta si che alla fine è breve.
E' breve ma bruttarello o quantomeno incosistente, non sa di nulla, ha una narrazione tutta spezzettata ma che non serve a niente ai fini del racconto, fa solo figo. Magari qualche critico "rock" lo ha apprezzato per il fatto che parla di un produttore discografico soprattutto ma anche sti cazzi.

La Relazione Di Arthur Gordon Pym - Edgar Allan Poe
Anni fa mi lessi tutti i racconti, rimanendone estasiato, quindi prima o poi dovevo confrontarmi con il primo romanza del buon Poe. Che dire, ottimo e per le stesse identiche ragioni dei racconti: quest'uomo crea racconti, apparte tutt'oggi molto scorrevoli, ma soprattutto con idee che poi saranno riprese via via da un numero di persone impossibile da quantificare (Lovecraft citerà il romanzo ne Alle montagne della follia per dire).
L'unica cosa, il finale non si capisce se doveva essere così o se sia successo qualcosa (anche solo che a Poe gli andava di fare così e bon) ma è solo una curiosità, neanche un difetto.

(https://i.postimg.cc/xT3FtLc0/1837pym-fb.jpg) (https://postimages.org/)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 23 Mar 2020, 10:51
Letto in 2 giorni In acque profonde di David Lynch, ovvero, pensieri sulla meditazione trascendentale, la ricerca della beatitudine in relazione al processo creativo e aneddoti vari dell'inizio carriera fino a Inland Empire. Consigliatissimo  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 15 Apr 2020, 12:04
Ho da poco superato la metà de "L'istituto" di Stephen King.
E' scritto con una maestria che solo lui ha. Mi sta appassionando ma, onestamente, da un certo momento topico in poi si regge su un evento totalmente irrazionale e incoerente con i personaggi e con quello che avviene subito dopo.
Spoiler (click to show/hide)
Non so se alla fine ci sarà un plot twist che ribalterà questa presunta incoerenza o la motiverà.
In ogni caso mi trovo perfettamente d'accordo con un commento riportato in seconda copertina: "non c'è una sola parola di troppo in questo racconto".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 17 Apr 2020, 21:00
Mani nude di Paola Barbato

Ho scoperto la Barbato da poco, ho deciso di leggere i suoi libri in ordine cronologico.
Il primo (Bilico) mi ha lasciata molto perplessa, alcuni errori e una trama in parte assurda in parte forzatissima. Letto in 2 giorni perché comunque si fa leggere, ma non il migliore degli esordi secondo me.

Il giorno dopo comincio Mani Nude e rimango folgorata. Un libro crudo e violento, in cui ci si trova ad affezionarsi all'assassino che alla fine tra tutti i personaggi è ancora il meno cattivo e talvolta il più ingenuo.
Raramente mi capita di pensare al libro che sto leggendo mentre faccio altro (ultimamente rileggo solo King e quindi bene o male conosco già la storia), con questo libro non vedevo l'ora di trovare 10 minuti per andare avanti.
Il finale poi è una mazzata, non l'ho visto arrivare e mi ha lasciata di stucco, ma non voglio dire altro per non rivinare la lettura.
Consigliatissimo, un libro che in tanti punti fa star male ma da cui non ci si riesce a staccare.

Purtroppo dicono sia il migliore di questa autrice, spero lo stesso di trovare altre perle.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 17 Apr 2020, 21:04
Ho da poco superato la metà de "L'istituto" di Stephen King.
E' scritto con una maestria che solo lui ha. Mi sta appassionando ma, onestamente, da un certo momento topico in poi si regge su un evento totalmente irrazionale e incoerente con i personaggi e con quello che avviene subito dopo.
Spoiler (click to show/hide)
Non so se alla fine ci sarà un plot twist che ribalterà questa presunta incoerenza o la motiverà.
In ogni caso mi trovo perfettamente d'accordo con un commento riportato in seconda copertina: "non c'è una sola parola di troppo in questo racconto".
L'ho letto qualche mese fa quindi i miei ricordi sono troppo parziali per poter dare un parere circa l'incoerenza.
Ricordo che è stata una lettura molto piacevole, personalmente adoro King e a parte poche eccezioni leggo e rileggo i suoi libri da anni.
Se hai altri autori con uno stile simile da consigliarmi sono tutta orecchi che sono arrivata ad un momento di stanca in cui voglio leggere altro.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 17 Apr 2020, 21:11
Secondo me uno che potrebbe piacerti è Dean Koontz. Ha uno stile molto scorrevole e pur non scrivendo capolavori ha scritto bellissimi libri. Mostri è uno che mi è piaciuto molto, ma anche Intensity. Ed altri che ora non ricordo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 17 Apr 2020, 23:22
Ne ho letti diversi di libri di Koontz ormai più di dieci anni fa, potrei riprenderne in mano qualcuno.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 19 Apr 2020, 19:15
Molto banali le mie proposte perché io leggo molto Fantasy e poco di altro quindi le mie esperienze sono i grandi classici.
Se cerchi un romanzo "Kinghiano" come tematiche potrei suggerire "La Peste Scarlatta" di Jack London, anche se forse è l'ultima cosa al mondo che vorrai leggere ora (o magari l'hai già letto).
Per narrativa "buona per tutte le occasioni" uno dei miei preferiti è Ken Follet. Poco sotto metto Wilbur Smith.
Poi, purtroppo, scrive da dio quel panzone, avido, bastardo di George R. R. Martin, non solo il ciclo del Trono di Spade ma anche fantascienza e alcuni romanzi Fantasy legati all'ambientazione della saga del Ghiaccio e del Fuoco.
Per la Fantascienza Asimov chevvelodicoaffà. Mentre, personalmente, non digerisco William Gibson.
Apprezzato molto anche Stieg Larsson
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 19 Apr 2020, 19:27
Mani nude di Paola Barbato

Ho scoperto la Barbato da poco, ho deciso di leggere i suoi libri in ordine cronologico.
Il primo (Bilico) mi ha lasciata molto perplessa, alcuni errori e una trama in parte assurda in parte forzatissima. Letto in 2 giorni perché comunque si fa leggere, ma non il migliore degli esordi secondo me.

Il giorno dopo comincio Mani Nude e rimango folgorata. Un libro crudo e violento, in cui ci si trova ad affezionarsi all'assassino che alla fine tra tutti i personaggi è ancora il meno cattivo e talvolta il più ingenuo.
Raramente mi capita di pensare al libro che sto leggendo mentre faccio altro (ultimamente rileggo solo King e quindi bene o male conosco già la storia), con questo libro non vedevo l'ora di trovare 10 minuti per andare avanti.
Il finale poi è una mazzata, non l'ho visto arrivare e mi ha lasciata di stucco, ma non voglio dire altro per non rivinare la lettura.
Consigliatissimo, un libro che in tanti punti fa star male ma da cui non ci si riesce a staccare.

Purtroppo dicono sia il migliore di questa autrice, spero lo stesso di trovare altre perle.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Mi accodo al consiglio, libro che ti coinvolge tantissimo, lo lessi in un fiato.
Il primo mi ricordo anch'io che a metà faceva la rivelazione e si perdeva.
Il terzo, rossoqualcosa, è molto carino (sicuramente quello scritto meglio) ma nei ricordi niente di immancabile.
 Dicono che anche Zoo suo è bello
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 19 Apr 2020, 19:32
Asimov.
Asimov come se non ci fosse un domani (frase oggi quasi terribilmente vera), e allora meglio volare di fantasia a mondi con robot investigatori e uomini che superano i loro pregiudizi per costruire un futuro più giusto.

(molto retorico scusate è il periodo)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 19 Apr 2020, 20:02
Di Ken Follet ho letto i pilastri della Terra e mondo senza fine (non ricordo mai quale viene prima). Potrei recuperare altro suo, mi piace come scrive e mi piacciono i malloppi.
Martin per me è troppo impegnativo, troppi nomi da ricordare, non ce la posso fare.
Asimov meh, a me la fantascienza non fa impazzire, anzi, diciamo che non mi piace proprio.
Su Amazon offrono 2 mesi di Kindle unlimited gratuito, mi ci sono abbonata e sto leggendo libri gialli/thriller non troppo pesanti, devo vedere se c'è qlc di Follet, anche se dubito.

Grazie per i consigli...e recuperate "Mani nude"!!!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: FreeDom - 19 Apr 2020, 20:16
Di Ken Follet ho letto i pilastri della Terra e mondo senza fine (non ricordo mai quale viene prima). Potrei recuperare altro suo, mi piace come scrive e mi piacciono i malloppi.

L'ordine è quello, manca il terzo di Kingsbridge che è 'La colonna di fuoco'. Se ti piacciono le sue saghe, di quel livello c'è anche The Century Trilogy (La caduta dei giganti, L'inverno del mondo, I giorni dell'eternità), che spazia per buona parte del XX secolo (dal periodo tra le due guerre agli anni 60 se non ricordo male). Ma di Follet il più bello è uno dei primi, cioé 'La cruna dell'ago'.

Se ti piace Follet probabilmente ti potrebbe piacere Robert Harris, che secondo me scrive pure meglio, anche se la qualità delle sue storie è più altalenante, ma Fatherland è un mezzo capolavoro del genere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 19 Apr 2020, 20:42


Di Ken Follet ho letto i pilastri della Terra e mondo senza fine (non ricordo mai quale viene prima). Potrei recuperare altro suo, mi piace come scrive e mi piacciono i malloppi.

L'ordine è quello, manca il terzo di Kingsbridge che è 'La colonna di fuoco'. Se ti piacciono le sue saghe, di quel livello c'è anche The Century Trilogy (La caduta dei giganti, L'inverno del mondo, I giorni dell'eternità), che spazia per buona parte del XX secolo (dal periodo tra le due guerre agli anni 60 se non ricordo male). Ma di Follet il più bello è uno dei primi, cioé 'La cruna dell'ago'.

Se ti piace Follet probabilmente ti potrebbe piacere Robert Harris, che secondo me scrive pure meglio, anche se la qualità delle sue storie è più altalenante, ma Fatherland è un mezzo capolavoro del genere.

Cioè... c'è un terzo libro di kingsbridge e io non lo sapevo??? Ora mi tocca rileggere i primi due però, perché la memoria fa acqua da tutte le parti.
Sono in dubbio se ricomprarli in versione Kindle, è troppo comodo!
La cruna dell'ago lo avevo trovato nel bookcrossing dell'ospedale ma l'ho rimesso in circolo prima di leggerlo in previsione di un trasloco che in realtà grazie al coronavirus è stato rimandando a data da destinarsi, lo metto in lista però!
Mi segno pure Harris, grazie!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Kairon - 20 Apr 2020, 07:50
Di Ken Follet ho letto i pilastri della Terra e mondo senza fine (non ricordo mai quale viene prima). Potrei recuperare altro suo, mi piace come scrive e mi piacciono i malloppi.
Martin per me è troppo impegnativo, troppi nomi da ricordare, non ce la posso fare.
Asimov meh, a me la fantascienza non fa impazzire, anzi, diciamo che non mi piace proprio.
Su Amazon offrono 2 mesi di Kindle unlimited gratuito, mi ci sono abbonata e sto leggendo libri gialli/thriller non troppo pesanti, devo vedere se c'è qlc di Follet, anche se dubito.

Grazie per i consigli...e recuperate "Mani nude"!!!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Di Ken Follet a me è piaciuto molto "Un Letto di Leoni".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 15 Mag 2020, 07:51
Ho da poco superato la metà de "L'istituto" di Stephen King.
E' scritto con una maestria che solo lui ha. Mi sta appassionando ma, onestamente, da un certo momento topico in poi si regge su un evento totalmente irrazionale e incoerente con i personaggi e con quello che avviene subito dopo.
Spoiler (click to show/hide)
Non so se alla fine ci sarà un plot twist che ribalterà questa presunta incoerenza o la motiverà.
In ogni caso mi trovo perfettamente d'accordo con un commento riportato in seconda copertina: "non c'è una sola parola di troppo in questo racconto".
Letto pure io. Mi è piaciuto ma con riserve. La solita scrittura scorrevole e appassionante di King. Si legge velocemente e ha un gran ritmo. Nel finale però si perde secondo me e quanto da te messo sotto spoiler è legittimo..
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 15 Mag 2020, 08:01
Ho appena finito La città dei ladri e devo dire che e' stata davvero una bella sorpresa.
Al di la' dell'ambientazione, una storia davvero ben scritta e raccontata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 29 Giu 2020, 12:02
Preso Il problema dei tre corpi di Cixin Liu

Poi facci sapere come è, sono curioso.

Letto, all'inizio ho trovato lo stile molto pesante, e ho impiegato molto tempo a leggere i primi capitoli.
Poi ci si abitua o forse diventa più scorrevole, finché non entrano in gioco l’enigma dei tre corpi, che risulta interessante all'inizio ma diventa di una pesantezza mortale proseguendo. In queste sezioni soprattutto, ma anche in altri capitoli si ha come la sensazione che il pubblico di riferimento sia composto prevalentemente da ingegneri. La storia principale prosegue invece con alti e bassi e spunti molto intriganti, ma essermi immaginato uno dei protagonisti, Da Shi, con il volto questo attore non ha aiutato, o forse si.
(https://i.ytimg.com/vi/VWXHjhYBovk/hqdefault.jpg)

Il libro si conclude degnamente, ma ho trovato alcune leggerezze e alcuni buchi, che mi hanno fatto storcere il naso parecchio, anche lo spiegone finale, che in qualche modo era dovuto toglie un po’ troppo al mistero degli alieni. Mi sono fatto fregare e iniziato il secondo libro, anche qui partenza lenta poi alcuni spiegoni che mettono una pezza su alcuni buchi del primo e poi altra genialata che mi sta facendo appassionare più a questo libro che al primo.

Finita all'epoca la trilogia Il problema dei tre corpi, confermo che il secondo capitolo è un capolavoro, il  terzo sempre molto bello ma il finale non mi ha fatto impazzire, ma comunque apprezzabile. Rimane una lettura consigliatissima, peccato per alcune leggerezze del primo libro.





Oggi nell'offerta Kindle c'è l'intera trilogia de Le Oscura Materie a tipo 3,99€. Chi non ce l'ha e non ne approfitta, è brutto.

Sono a metà del primo libro, grazie mille per il consiglio è proprio quello che mi serviva. Molto bello  :-*.

Divorata anche la trilogia de Le Oscure Materie mesi fa, il primo libro per me è stato proprio vero amore, ma il secondo e il terzo mi hanno lasciato molto più distaccato (più il secondo in verità), per me c'è stato un cambio di registro con uno stile molto più allegorico che proprio non digerito.




In questi giorno sto leggendo il secondo libro de "La quinta stagione" N.K. Jemisin. è una trilogia  e ogni libro ha vinto ogni anno  il premio Hugo per il miglior romanzo.

Per me è un saga sorprendente, un vero capolavoro. Semplificando molto è un fantasy che tratta l' emarginazione, ma è un libro avventuroso, profondo e intelligente. Stanotte ho fatto le 4 per finire un capitolo ed erano anni che non mi succedeva.

Nell'attesa dell'ultimo libro tra 12 lunghi mesi, ho deciso di farmi fuori tutta le varie saghe che ha scritto l'autrice.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 02 Lug 2020, 19:07
'sto periodo ho ripreso a leggere qualcosina.
Al mercatino dell'usato ho preso ad un euro Tre Millimetri al giorno di Matheson, Urania Edition.
Questo l'avevo letto anni fa in PDF e a me ha lasciato un buon ricordo ed in particolare il finale.
Invece sempre Urania (stavolta non la classica copertina bianca ma una un po' più pregiata) e sempre ad un euro ho preso Camminavano come noi.
L'incipit è interessante ma lo svolgimento è banalissimo ed il finale tirato via quasi come se doveva stare dentro un "minutaggio" preciso come nei peggio film con gli alieni dove all'ultimo il punto debole è...non mi viene in mente niente di originale perché tanto le hanno dette tutte.
Vabbè una roba alla Mars Attack, senza nulla togliere a Mars Attack che è geniale.
Invece domani arrivano Lo Straniero di Camus e La Banalità del Male.
Moderatamente curioso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 05 Lug 2020, 15:24
Due robe leggerine^

Lo straniero è bello... E desolante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 07 Lug 2020, 17:36
C'è da dire che ne La Banalità del Male escono fuori robe che non avevo mai sentito.
Tipo Himmler sensibile alla vista del sangue. ;D
M'ha fatto un sacco sorridere 'sta cosa perché me lo sono sempre immaginato un pazzo sanguinario.
Oppure non conoscevo minimamente le Einsatzgruppen ed i furgoncini Gaswagen.
Credevo che dello sterminio sui campi di battaglia se ne occupasse l'esercito invece erano talmente organizzati che avevano creato un gruppo con la sola finalità di uccidere che seguiva passo passo nelle retrovie la Wermacht.
Viene detto inoltre che questi reparti erano composti per lo più da persone istruite (quindi cercando di evitare l'arruolamento di serial killer) e che per via del compito svolto gli veniva somministrata una razione extra di alcol per farli lavorare più "serenamente".
Infatti c'era la preoccupazione che tutte queste azioni provocassero un imbarbarimento della popolazione tedesca, infatti nei campi di concentramento il grosso del lavoro veniva svolto dagli internati stessi (smaltimento corpi, rimozione denti d'oro ecc.).
E proprio sul collaborazionismo degli ebrei (di cui non sapevo assolutamente nulla) vengono citati dall'autrice fatti e modalità che hanno portato la macchina nazista ad avere un boost operativo che altrimenti non avrebbero potuto avere denunciando di fatto la sua stessa gente e quasi sminuendo il ruolo di Eichmann, anzi, Eichmann stesso fin dove sono arrivato io fa la figura del coglione subordinato a tutti (difatti il titolo del libro deriva dalla sua figura di uomo totalmente normale che è solo per via delle circostanze che si è ritrovato a fare quel che faceva e non per via di un indole violenta o un ideologia radicata).
Ovviamente prendete tutto con le pinze che non so fino a che punto tutto questo sia vero.
Cmq è terribilmente fantastico quanto i nazisti fossero organizzati, probabilmente se non si fossero macchiati di queste colpe se ne parlerebbe con tono diverso...o forse non se ne parlerebbe affatto perché molto del loro fascino è legato proprio a quest'aura da cattivoni con un iconografia quasi da serie B, purtroppo però è tutto vero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 09 Lug 2020, 09:06
C'è da dire che ne La Banalità del Male ...(cut)



Siccome il libro della Arendt, molto famoso, e' anche molto datato, se l'argomento ti ha interessato ti consiglio

Bettina Stangneth
Bettina Stangneth - La verità del male

che ridipinge completamente la figura di Eichmann


Altri spunti interessanti per conoscere il "fenomeno" nazista sono
Norman Ohler - Tossici
Danny Orbach - Uccidere Hitler (sulla "resistenza" interna al regime)
Philip Ball - Al servizio del Reich
Eric Lichtblau - I nazisti della porta accanto (per comprendere come e' stato possibile in patria)
Laurent Binet - HHhH
Daniel Jonah Goldhagen - I volonterosi carnefici di Hitler (per capire come e' stato possibile nei territori occupati)
Rüdiger Barth -I becchini (quanto e' stato facile dare il potere ad un branco di folli)


Infine un romanzo molto famoso ma in effetti secondo me troppo "romanzato" e volutamente esagerato
Jonathan Littell - Le Benevole.

Ah ultima curiosita', ci sono dei gialli di
Harald Gilbers ambientati nella berlino durante la seconda guerra mondiale che come gialli non sono niente di che ma che usano come base storica per descrivere la vita in citta' dei diari di berlinesi dell'epoca, davvero interessanti.



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 09 Lug 2020, 16:07
Ma oltre a ridimensionare Eichmann (che dall'idea che mi sono fatto era solo uno dei tanti) porta un po a galla l'omertà ed il collaborazionismo degli stati occupati/alleati e peggio, degli ebrei stessi.
Fun fact da quello che ricordo (c'ho una memoria terribile anche se lo sto finendo di leggere) solo due stati si sono dimostrati virtuosi, la Danimarca e l'Italia (qui c'ho avuto un rigurgito nazionalista) dove pare che meno del 10% degli ebrei fu deportato e per lo più solo dopo l'occupazione.
I migliori dei peggiori credono siano stati i Romeni, veri e propri stacanovisti del genocidio.

Cmq oltre ad essere datato come libro è anche abbastanza criticato, in giro ho letto di un Eichmann diverso.
Per adesso cmq me ne sto così, in futuro vediamo magari qualcosa recupero.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 10 Lug 2020, 14:12
Finito Lo Straniero.
Piaciuto un botto, sopra a tutto mettl lo stile semplice e asciutto quasi a ricalcare il carattere del protagonista (che a me piace immaginare con le fattezze di Camus che c'ha proprio l'aria di chi non gliene fotte una sega), la prima parte che si svolge placida come una domenica d'agosto ed una seconda un po più introspettiva, la brevità del romanzo quasi assimilabile ad un racconto breve (un 150 pagine font 80).
Spoiler (click to show/hide)
.
Conto di rileggerlo prima o poi.

Nota dolente la prefazione, io c'ho proprio l'allergia alle prefazioni, questa è curata da Saviano ma poco importa tanto tendono ad assomigliarsi tutte ed ogni volta esaltano l'autore in maniera spropositata sparando parole a caso (di solito allineano tutto facendo metafore riguardo l'esistenza) e significati nascosti.
Da abolire.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 10 Lug 2020, 16:41
Prefazioni sempre da leggere dopo, se proprio. Con buona pace dell'etimologia^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 10 Lug 2020, 19:22
Io ho divorato in 3 giorni "Bomba atomica" di Roberto Mercadini.
E' un resoconto dei vari passaggi che hanno portato all'avvio del progetto Manhattan ed allo sgancio delle bombe su Hiroshima e Nagazaki: parla di Fermi, Oppenheimer, Truman, ma anche di Hitler, Wittgenstein, Bohr, Heisenberg e altri. Piacevole, istruttivo e spesso anche divertente, per il modo in cui è narrata l'assurdità di certi eventi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 14 Lug 2020, 21:03
Volevo comprare Guida Galattica per gli Autostoppisti in versione completa ma vedo solo questa versione dalla copertina terrificante:
https://www.amazon.it/galattica-autostoppisti-Trilogia-completa-parti-Niente/dp/8804707372/ref=asc_df_8804707372/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279831346305&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=6765946666201046596&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008737&hvtargid=pla-682335254336&psc=1 (https://www.amazon.it/galattica-autostoppisti-Trilogia-completa-parti-Niente/dp/8804707372/ref=asc_df_8804707372/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279831346305&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=6765946666201046596&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008737&hvtargid=pla-682335254336&psc=1)
sapete se c'è n'è un'altra?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 14 Lug 2020, 22:32
https://www.amazon.it/Guida-galattica-autostoppisti-ciclo-completo/dp/8804666854/


Ps. a proposito... forse non tutti sanno che
https://www.oscarmondadori.it/news/antologie-isaac-asimov-nuova-edizione/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 15 Lug 2020, 07:27
Grazia.^^
Che quelle copertine che oggi vanno tanto in auge sono inguardabili, pure l'occhio vuole la sua parte.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 21 Ago 2020, 10:33
Babele - Le 20 lingue che spiegano il mondo, Gaston Dorren, Garzanti, 2019 (https://www.garzanti.it/libri/gaston-dorren-babele-9788811607564/)

(https://www.garzanti.it/wp-content/uploads/2019/10/gaston-dorren-babele-9788811607564-7-300x457.jpg)

Saggio divulgativo dai chiari intenti, ha un approccio al tempo stesso sistematico e variegato. Ciascuna lingua viene infatti trattata come capitolo a sé stante, all'interno del quale si trovano però sia riferimeni culturalmente ampi, sia opinioni e digressioni personali. Grazie a queste, l'autore non si pone come un distaccato accademico ma, anzi: la sua voce narrante è al pari del nostro udito, e sembra di stare seduti a un caffé letterario mentre sorseggiamo distillati di conoscenza.

Segnalo che, su Kobo, molti segni grafici non vengono interpretati correttamente. La lettura non ne risente, ma ovviamente il testo perde alcuni dettagli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 21 Ago 2020, 23:04
                                                                                  (https://i.postimg.cc/3N2LJn2P/9788806219352-0-221-0-75.jpg) (https://postimages.org/)

Non credo che Andrea da Poggibonsi debba consigliarvi questo libro, ma magari alcuni come me lo avevano letto, per intero o per estratti ai tempi delle scuole, ma senza riprenderlo in seguito.
A me è venuta voglia con la recensione sentita a NG+ Italia, dove il Codolo diceva ce un videogioco tratto da questo libro non sarebbe male. Mi accodo a questa richiesta, naturalmente pensando ad un progetto dall'alto valore didattico alla Valiant Hearts, quella piccola gemma splendente di Ubisoft.

E' un libro autobiografico, che racconta l'anno e poco più (dicembre 1943 - inizio 1945) di Primo Levi ad Auschwitz poco prima dell'arrivo dell'armata Rossa.
Una detenzione dura, piena di regole talmente stringenti che spesso si finiva nell'anarchia, nella sopravvivenza più visceraele (ove le regole nella società, servono appunto per distinguerci dagli animali..).
Mi sono tenuto a distanza da questo libro perché diffido un pò delle testimonianze, che riconosco l'importanza, certo, ma magari peccano in altri aspetti. In Se Questo è Un Uomo questo non è un problema. Il libro è scritto benissimo, in maniera fluida, con un pizzico di retorica ma che non appesantisce, anzi rende più vitale la storia che racconta.
Neanche 200 pagine, in un paio di giorni si finisce.
E' anche un percorso dell'eroe ma un eroe che si comporta come il mare nelle mani del vento; viene spostato, spintonato da una parte all'altra anche se ad un certo punto ha un miglioramento della propria situazione per le proprio qualità di studioso.
Ma non erano le qualità che permettevano di sopravvivere ad una situazione come quella dei campi di concentramento, un mondo talmente folle ma allo stesso tempo ingolfato di regole ("al di là del bene e del male", come si chiama un capitolo del libro, appunto) dove solo il caso può aiutare, nient'altro, solo il tiro di un dado invisibile, anche se si parla di vite umane.

Chiudo con un estratto della postfazione del 1976 di Levi stesso, dove risponde alle 8 domande che più gli facevano durante le presentazioni e tira fuori questa perla

"Occorre dunque essere diffidenti con chi cerca di convincerci con strumenti diversi dalla ragione, ossia i capi carismatici: dobbiamo essere cauti nel delegare ad altri il nostro giudizio e la nostra volontà. Poiché è difficile  distinguere i profeti veri dai falsi, è bene avere in sospetto tutti i profeti; è meglio rinunciare alle verità svelate, anche se ci esaltano per la loro semplicità e il loro splendore, anche se le troviamo comode perché  si acquistano gratis. E' meglio accontentarsi  di altre verità più modeste e meno entusiasmanti, quelle che si conquistano faticosamente, a poco a poco e sena scorciatoie, con lo studio, la discussione e il ragionamento, e che possono essere verificate e dimostrate."

e un citazione che si trova nel libro stesso:
«Là dove si bruciano i libri si finisce per bruciare anche gli uomini»
Heinrich Heine
1817
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 20 Dic 2020, 03:59
Questo periodo sto leggendo molto però mi sono incagliato con Neuromante, nel senso, dato che per motivi di tempo lo sto leggendo in maniera abbastanza discontinua finisce sempre che quando riapro il libro non so di che cazzo stanno parlando e quindi invece di andare avanti torno indietro a rinfrescare la memoria.
Mi sa che lo parcheggio in attesa d'ispirazione, peccato perché sembra veramente bello ma se non c'è il mood giusto è meglio cambiare aria.
Perciò mi sono ordinato Flatlandia. ;D

Ma che Alan Moore ha scritto un mega mattone di millemila pagine?
Mi pare si chiami Jerusalem.
Quasi quasi lo compro solo per far compagnia ad Infinite Jest.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 20 Dic 2020, 11:29
Infinite Jest molto apprezzato qui. Ho due centimetri di spazio vuoto tra il lato corto della testiera del letto e il muro, e gli altri libri rischierebbero di scivolarci dentro.

Seriamente: Wallace è un genio innegabile, ma questo non rende automaticamente piacevoli e desiderabili le sue letture. La scopa del sistema sono riuscito a finirlo, ne ho apprezzato un'infinità di elementi, me lo sono abbastanza dimenticato. IJ invece continua a svolgere questa importantissima funzione "fermalibri", per ora ^__^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 16 Gen 2021, 10:33
Mi sono recuperato tutto Hemingway, mi mancano i racconti brevi che so che ci sono dei belli.

Mi sono piaciuti di più i libri brevi che quelli lunghi.
Ho adorato il vecchio e il mare e Avere e non avere, roba imprescindibile.
2 piccoli libri che ti rapiscono dall'inizio alla fine con quei personaggio un pò miseri e un pò epici allo stesso tempo.
Letture veloci,  la scrittura non spreca una sillaba arrivando al punto in ogni paragrafo. Stile crudo ma che riesce anche a piantarti all'improvviso una frase ad effetto che ci rimani male, tipo fiore nel deserto. Soprattutto il secondo lo porterò con me per molto tempo.

Per chi suona la campana racconta una storia di cui non me n'e fregato nulla, a volte ha dei flashblack noiosi, lo leggi solo per sapere che andrà storto nel finale e poi una cosa brutta di Hemingway per me è come scrive le figure femminili, tutte svampite, superinnamorate, senza un briciolo di cattiveria. Si vede che è stato un uomo fortunato ma non credo abbia trovato e amato donne così.
Stessa cosa Addio alle armi che però sarà un problema mio quando si parla di romanzi di guerra (qui è la prima mondiale), il mio interesse è sotto lo zero perché in sè come romanzo è molto bello.
Però tutta la parte di azione, di spostamenti per il territorio italiano, mi ha stufato.

L'ultimo è Al di là del fiume e tra gli alberi, è ambientato a Venezia e non sono riuscito neanche a  finirlo. Parla di questo ex comandante della Seconda Guerra Mondiale che ha questa tresca amorosa con una veneziana e vaga tra le viuzze della città tra i ricordi di guerra e la frequentazione con questa 19enne (naturalmente lei supersvampita, superinnamorata, superecc ecc..). Insopportabile malgrado l'ambientazione sia magnifica.

Sempre su sto topic parlai di Fiesta, il libro di esordio, quello pure gran figata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 19 Gen 2021, 11:45
Nel film The Hunt viene nominato La Fattoria degli Animali che io ho letto ma completamente rimosso.
Quindi era d'obbligo un ripassino, si vede che la prima volta ero distratto.
Libro fastidiosissimo che crea forte irritazione per il semplice motivo che è reale...è palesemente reale, son dinamiche da tutti i giorni.
L'accettazione passiva dell'autorità per me è stata ampiamente confermata già all'epoca di questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_di_Milgram (https://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_di_Milgram)
che tra l'altro l'idea alla base era quello di capire perché tanti tedeschi obbedirono ciecamente al partito.
Ma poi ritorna la manipolazione delle notizie con la modifica dei comandamenti da parte di Piffero, e qui gli esempi riportato ai giorni nostri si sprecano, non so, io penso sempre a Mafia Capitale che gestiva alla buona i centri d'accoglienza ma la gente comune comunque continua a credere che questi poveracci percepiscono trenta euro al giorno, impossibile schiodarli da questa convinzione.
Ricordo anche durante le prime fasi dell'attacco in Libia i TG nostrani annunciare un bombardamento riuscito su Tripoli da parte dell'aviazione italiana poi, non smentito, ma mai più menzionato (ricordo che in teoria all'epoca il Signor Gheddafi era nostro partner).
E di questa roba se ne potrebbe stilare una lista infinita ed in un certo qual modo è anche comprensibile ma sulle questioni di dominio pubblico, che quindi riguardano tutti, un po di memoria a lungo termine non guasterebbe.
Tipo (a caso):
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-02-21/coronavirus-casi-italiani-codogno-burioni-7156471/ (https://www.agi.it/cronaca/news/2020-02-21/coronavirus-casi-italiani-codogno-burioni-7156471/)
https://www.huffingtonpost.it/entry/roberto-burioni-grave-danno-dai-messaggi-tranquillizzanti-sul-coronavirus_it_5e5f9f8dc5b63aaf8f603447 (https://www.huffingtonpost.it/entry/roberto-burioni-grave-danno-dai-messaggi-tranquillizzanti-sul-coronavirus_it_5e5f9f8dc5b63aaf8f603447)
Il problema non è la valutazione iniziale sbagliata ma la gente che oggi si prostra alle sue parole come se fossero "La Verità™" dimenticando completamente che anche lui può sbagliare.
Che prima di ogni cosa siamo umani e quindi fallaci.
Ovviamente il libro tocca anche altri temi, come ad esempio i buoni propositi iniziali che però ci mettono poco a cambiare strada, è questo oltre ad essere tipico di tutti i totalitarismi lo possiamo riscontrare anche in casa nostra con il M5S di cui io sono convinto che almeno inizialmente le intenzioni, seppur ingenue, erano buone.
Poi il potere in mano si sa che combina.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 19 Gen 2021, 13:18
A seguire 1984, mi raccomando.
Che fa sempre più paura ogni anno che passa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 19 Gen 2021, 16:22
A seguire 1984, mi raccomando.
Che fa sempre più paura ogni anno che passa.
Questo interiorizzato a dovere già da tempo. :yes:
Quando sento le persone che parlano di Maya, Nostradamus e cazzate simili (dal vivo poche invero, per fortuna aggiungerei) l'unica risposta plausibile è; "Tua madre, 1984 by Orwell". :D
Di sicuro la roba più profetica che ho letto, aldilà della manipolazione delle informazioni ed il costante ed incessante bisogno di essere spiati -"eh, se non c'hai nulla da nascondere che ti frega" by qualche fenomeno- è il fatto di essere riuscito ad anticipare la creazione di queste mega potenze continentali e le rivalità tra di esse, mi sembra palese che se l'UE non collassi un giorno diventerà una cosa unica.
Vabbè che già in precedenza si teorizzava una roba del genere:
https://it.wikipedia.org/wiki/Atlantropa (https://it.wikipedia.org/wiki/Atlantropa)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 08 Feb 2021, 13:13
The Game (Alessandro Baricco, 2019)
                          (https://i.postimg.cc/sDhRJWPJ/download-1.jpg) (https://postimages.org/)

E' un saggio che cerca di far capire l'internet e la digitalizzazione. Diviso in tre parti in ordine cronologico (1981-1998; 1998-2007; 2007-2016) Baricco mette in evidenza le tappe fondamentali di questa creazione di un nuovo mondo e a fine di ogni blocco cronologico cerca di discutere sulle implicazioni che questi comportamenti portano soprattutto verso il nostro stare al mondo. Con un linguaggio per niente ricercato, anzi, a volte alleggerisce con un pò di ironia ma comunque rimanendo sul punto.

A me è piaciuto ma con una premessa che spiego citando la prima frase: E' un saggio che cerca di far capire l'internet e la digitalizzazione.. al tipico intellettuale di sinistra, di mezza età che ancora non ha del tutto chiaro come mai il figlio passa così tanto tempo attaccato a quello smartphone.
Quindi questo è un bel pregio perché il libro risulta semplice ma non banale, scorrevole ed interessante. Però a volte certi concetti per chi bazzica di già più l'internet e da più tempo risulteranno tanto banali (però ammetto che non avevo mai capito la differenza tra internet e web).
E questo è un autore italiano che ha scritto questo libro ma non credo che se guardi la saggistica anglofona sia un saggio così originale. Ne dubito fortemente.
C'è da dire che è sempre bello avere un libro di carta che ti riassume le cose scritto con un bel linguaggio ed è visibile che Baricco comunque non sia di parte, qualunque essa sia, ma vede sia i pregi e i difetti del The Game, come chiama lui l'internet.
Non starò a dire tutti gli argomenti che tratta nel libro, anche se qualcosa mi andrebbe di scriverla, dico solo che una riflessione sui monopoli che regolano il web mi è venuta: noi li usiamo quotidianamente ma la maggior parte di noi li odia spesso. Proprio come quando andiamo in banca o alle Poste. Luoghi indispensabile per il nostro viver comune ormai. Ma naturalmente tra le Poste e Facebook soprattutto a livello di amministrazione, di propietà, ci sono enormi differenze.
Quindi che fare? Continuare così o mettere paletti?
Oppure siamo sicuri che le Poste o le Banche non funzionerebbero meglio se fossero amministrate come Amazon o Facebook?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 11 Mar 2021, 16:21
Mi è arrivato il Codex Seraphinianus. :yes:
Merito di Naked che m'ha ricordato la sua esistenza.
L'ho sempre vissuto come oggetto di culto e a parte qualche immagine me ne sono sempre tenuto alla larga per evitare spoiler, l'edizione si presenta benissimo e non so neanche io bene perché ma non mi aspettavo un libro così voluminoso e curato, e se è per questo manco la copertina rigida m'aspettavo.
E da tanto che non entro in contatto con qualcosa che vale, non so spiegarlo ma ho la sensazione di avere tra le mani qualcosa di unico.
E probabilmente non lo leggerò mai perché la paura di rimanere deluso è altissima. :D
Però per quello che ho visto vale ogni singolo centesimo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 17 Mar 2021, 17:23
Sapiens. Da animali a dèi.  (2014, Yuval Noah Harari)
(https://i.postimg.cc/MpJ2dHhF/51-NKLl-QBAx-L.jpg) (https://postimages.org/)

Saggio molto famoso, il sottotitolo spiega bene il succo del libro è una breve storia dell'umanità.
Harari si mette lì e tratteggia la nostra storia lungo i nostri 150.000 anni, naturalmente accennando al prima e in fondo ai probabili poi.

È ci restituisce una storia bellissima, appassionante, piena anche di colpi di scena, di direzioni impreviste che molti 70 anni fa si immaginavo di vivere su Marte ma nessuno si immaginava l'Internet.
E in quanto breve, tira dritto affrontando decine di temi e cercando di rispondere a domande insolute. Per esempio, perchè il Sapiens è l'unico Homo rimasto sulla terra se invece con altre specie come i felini o gli equini non è così?
Che ne abbiamo fatto dei Neanderthal o degli Erectus, visto che per più di 100.000 anni sappiamo che abbiamo convissuto insieme (fino a circa 10.000 anni fa)?
E tante altre domande "preistoriche " a cui cerca una risposta senza imporre la propria. Cosa che ho tanto apprezzato, odio quando i documentari storici sono troppo precisi ("questo scheletro ritrovato è di sicuro di una donna dai capelli ricci, vissuta
23.453 anni fa, morta mentre chiaccherava con una amica sulle migliori bacche da mangiare" cose così), invece l'autore ti dice le possibilità, puoi scegliere te la più plausibile.
Oppure ti spiega perchè la rivoluzione agricola è stata una trappola del lusso e anche la rivoluzione industriale i  primi decenni.
O dell'importanza dell'immaginazione che riesce persino a far credere a un gran numero di persona cose inventate, intangibili come per esempio la nazione chiamata Italia o un sistema economico come il capitalismo. Per non parlare di Dio e del fatto che Gesù Cristo cosa altro non è se non un'altro Zeus o Odino?
Anche ad una moneta devi credere, figurati.
Altro aspetto di come le religioni e gli imperi hanno unito il mondo.
Il tutto esponendo un certo animalismo, ambientalismo e risalto.su questioni gender ma non per partito preso, semplicemente che nella storia dell'umanità queste cose rientrano tra quelle da menzionare.
Fino ad arrivare al presentr e al futuro, alle ultime pagine che ho trovato le meno interessanti (anche se la parte sulla felicità, di come non è detto che un contadino mediovale che si spaccava la schiena tutti i giorni fosse più infelice di me che guardo Netflix tutti i giorni, l'ho trovata fantastica), forse perchè il 2021 è già troppo diverso dal 2014, ma sono pochissime pagine, una trentina su 500.

Adesso mi recupererò più che volentieri almeno un'altro libro suo: quello delle 21 lezioni per il 21° secolo.
Cmq oserei dire imprenscindibile, la nostra storia è proprio bella.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 20 Mar 2021, 12:18
Un centinaio di pagine de L'Arte della Vittoria di Phil Knight, il fondatore della Nike.
M'hanno detto bello bello, leggitelo che merita, tiè te lo presto e tutta 'sta ramanzina qua ma a me fondamentalmente non frega un beneamato della Nike ed in un certo qual modo non vedo di buon occhio queste megacorporazioni.
Ed invece è figo, ma figo vero che scorre via da solo, sono 400 pagine ma la divisione in capitoli è impeccabile (mai troppo lunghi) ma soprattutto è pieno di aneddoti, punti di vista interessanti e tanto voglia di sognare.
Certo lui non è che provenga dal basso, studi universitari pagati dai genitori e viaggio in giro per il mondo tutto spesato però questo non fa automaticamente di te un signorotto per acquisizione.
Merita dai, strano che ancora non ci hanno fatto una trasposizione cinematografica perché ci si presta parecchio. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 23 Mar 2021, 10:51
Non lo sto leggendo, ma lo sfoglierei molto volentieri:

TFP Link :: https://www.bitmapbooks.co.uk/products/a-guide-to-japanese-role-playing-games

E mentre guardo le anteprime, penso potrebbe interessare a @EGO e @Ifride.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ifride - 23 Mar 2021, 12:36
Grazie Eugenio, l'avevo adocchiato, ma ormai le cose bitmap dovendo pure passare la dogana per la Brexit costano un casino mannaggia...

TFP Link :: https://www.bitmapbooks.co.uk/blogs/news/temporary-shipping-suspension-from-the-the-uk-to-eu-and-non-eu-european-countries

Tra l'altro ne sono ben consapevoli e sperano di risolvere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 23 Mar 2021, 13:23
Non lo sto leggendo, ma lo sfoglierei molto volentieri:

TFP Link :: https://www.bitmapbooks.co.uk/products/a-guide-to-japanese-role-playing-games

E mentre guardo le anteprime, penso potrebbe interessare a @EGO e @Ifride.
Ho già richiesto di avvisarmi quando sarà disponibile ;)

Peraltro a gennaio ho ricevuto questo (https://www.bitmapbooks.co.uk/collections/all/products/game-boy-the-box-art-collection), sempre da loro, di ottima qualità come sempre.
Naturalmente, prenotato nel 2020 ma spedito nel 2021 causa COVID, perciò la dogana ha ben pensato di spillarmi 26€ oltre ai 40 e qualcosa che mi era costato il volume. Ma i Bitmap Books ci tengono alla clientela e hanno offerto il rimborso a chi, derubato dai grassatori di frontiera, lo volesse, in attesa di regolarizzare la questione delle tasse per la spedizione in EU (che naturalmente l’Italia ha subito applicato in pieno, nonostante per i libri dovessero essere più basse).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 28 Mar 2021, 17:27
TFP Link :: https://www.ilpost.it/2021/03/28/fear-and-loathing-in-las-vegas-hunter-thompson/?utm_source=telegram&utm_medium=social&utm_campaign=link

L'hai letto @J VR, vero?

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 29 Mar 2021, 19:54
Me manca e stavo pensando di prenderlo proprio dopo aver letto st'articolo.
Però ho visto il film. ;D
Di cui però non ricordo nulla.
Cmq più avanti che adesso 'sto pieno de roba da legge.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 30 Mar 2021, 00:24
Il film lo si ama molto qui, ma come al solito è un po' un'altra cosa. Nel libro c'è (anche) tanto sentimento che volenti o nolenti si perde un po' dietro l'estro immaginifico della pellicola.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 30 Mar 2021, 12:06
Ho completato La Trilogia della Prima Legge, più il romanzo successivo Heroes, di Joe Abercrombie. Si tratta di un epic fantasy "alla Martin" se vogliamo, quindi molto crudo, realistico, con l'elemento fantastico presente ma non preponderante rispetto agli intrighi, le battaglie e la caratterizzazione "umana" dei personaggi. Mi è piaciuto molto devo dire, la storia non si segnala per particolari picchi di originalità ma il punto forte sono i personaggi, ben caratterizzati (alcuni davvero molto fighi), un bell'intreccio e colpi di scena qui e lì. Per chi ama il genere ed è stufo di aspettare che quel maledetto lì porti a termine la sua opera, questa è un'ottima alternativa.

Letto anche Later, l'ultimo di King, ed è discreto, classico romanzo da spiaggia senza infamia ma senza particolari picchi, per me che amo il Re è sempre un piacere leggerlo ma è una roba di passaggio in attesa di tomi più sostanziosi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 30 Mar 2021, 15:30
I Medici Nazisti Robert Jay Lifton
Interessante analisi dell'opera dei dottori nazisti. Soprattutto interessanti le interviste e l'enorme lavoro compiuto.
Perde un po' nella terza parte dove comincia la "pippa" mentale della psicologia dello sdoppiamento. A parte che mi è sempre sembrato ridicolo chi voglia uniformare i comportamenti di molti a poche regole e semplici modelli. Ma qui il peggio arriva quando si pretende di parlare di sdoppiamento dei nazisti non solo nell'infermo dei campi, ma anche solo quando devono cominciare a praticare qualsiasi forma di violenza. Come se tutti i nazisti fossero stati obbligati a praticarla...tutto questo per dare peso al valore dello sdoppiamento come "regola generale". Ma la verità forse è ancora più semplice: erano i violenti, i sadici, i malati di mente, a catapultasi nel movimento nazista e i peggiori li di loro facevano carriera senza alcun bisogno di sdoppiarsi.


Bella del signore Albert Cohen
Cominciamo col dire che il libro doveva avere almeno 300 400 pagine in meno.
Alcune parti infatti oltre ad essere noiose sono abbastanza inutili ai veri fini del racconto.
Non serve spiegare nei dettagli la noia quotidiana della vita borghese per una bella del signore con marito mammone. E oltre a non servire si cade facilmente nel rischio di rendere noiosa la descrizione di questa noia (come qui purtroppo accade).
E lo stesso tutte le pagine degli strambi parenti del protagonista (in questo caso simpatici per fortuna) si sarebbero potute tagliare completamente senza menomare minimamente l'opera.
Infine le sezioni con lo "stream of consciousness", soprattutto all'inizio sono sin troppo esagerate: va bene il flusso di coscienza ma pare un flusso di coscienza di uno schizofrenico.
Quanto alla vicenda principale... il pregio dell'opera rimane quella di aver descritto dissezionato in maniera dettagliata un cadavere.
E, solo dopo aver rimontato tutti i pezzi di questa autopsia, di riuscire di nuovo a farci innamorare di questo cadavere, per infine descriverne anche l'inevitabile e lenta decomposizione.
E questo cadavere e' la passione amorosa, qui dissezionata come non era mai stato fatto prima.
E solo per questo rimane comunque un libro che, malgrado le difficolta' di lettura, consiglio comunque.
p.s. per chi ancora si chieda del perche' del fenomeno dei femminicidi... non servono psicologi e' tutto spiegato in poche righe quando si parla dei babbuini.


Il rilegatore Bridget Collins
Quante volte nelle vostre letture avere trovato descritto lo stato dei polsini del protagonista?
Ecco, qui capita piu' della somma delle volte che vi possa mai essere capitato.
Ed e' davvero, purtroppo, l'unica cosa che rimane di questa lettura.
L'idea dei libri come ricettacolo dei ricordi che una persona vuole dimenticare e/o vendere, e di cui dopo la creazione del libro si trovera' privo nella vita reale, era di sicuro un'idea carina.
Peccato sia stata sprecata per creare un libro degno forse solo di Harmony.


Inverso William Gibson
Leggere Gibson non e' cambiato poi molto rispetto a quando comincio' la sua avventura con Neuromante.
E' sempre dannatamente difficile perche' introduce concetti e situazioni nuove ed inedite tramite termini altrettanto inediti, rendendo la sua lettura spesso altamente incomprensibile.
Fu quello che successe con Neuromante, e gli altri due romanzi di quella trilogia, che sebbene mi affascino' immensamente per le sue idee, fu davvero ostico alla prima lettura e solo in quella successiva si rivelo' una vera "cavalcata nel ciberspazio" (che all'epoca era solo un concetto, non qualcosa che esisteva per davvero come lo fu qualche anno dopo).
E ricordo anche che dopo qualche anno si parlo' di una edizione  con una nuova traduzione di Neuromante perche' la precedente aveva un sacco di problemi.
Sono passati decenni e in questo romanzo ho riscontrato le stesse difficolta' di allora, compresa una traduzione zoppicante.
Se e' difficile leggere Gibson, deve essere ancora piu' difficile tradurlo, pero' forse far tradurre a qualcuno che sappia che un cubo non ha angoli ma spigoli e vertici non sarebbe male.
Anche perche' se aveva senso faticare per Neuromante, ora che il ciberspazio e' qui, la fatica non e' piu' giustificata e giustificabile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 30 Mar 2021, 16:25
Il film lo si ama molto qui, ma come al solito è un po' un'altra cosa. Nel libro c'è (anche) tanto sentimento che volenti o nolenti si perde un po' dietro l'estro immaginifico della pellicola.
Se scavo a fondo nella memoria non ricordo entusiasmi vari, shame on me. :(

I Medici Nazisti Robert Jay Lifton
Ti faccio una domanda specifica, anni fa lessi da qualche parte su internetto che il -inserire percentuale a caso, ma abbastanza alta- dei progressi medici attuali deriverebbe da studi nazisti, se ne accenna?
Perché dato che l'articolo non sono mai riuscito a ritrovarlo e su internet non si parla di questa roba sto seriamente pensando di essermelo immaginato. :yes:
Citazione
Inverso William Gibson
Leggere Gibson non e' cambiato poi molto rispetto a quando comincio' la sua avventura con Neuromante.
E' sempre dannatamente difficile perche' introduce concetti e situazioni nuove ed inedite tramite termini altrettanto inediti, rendendo la sua lettura spesso altamente incomprensibile.
Fu quello che successe con Neuromante, e gli altri due romanzi di quella trilogia, che sebbene mi affascino' immensamente per le sue idee, fu davvero ostico alla prima lettura e solo in quella successiva si rivelo' una vera "cavalcata nel ciberspazio" (che all'epoca era solo un concetto, non qualcosa che esisteva per davvero come lo fu qualche anno dopo).
E ricordo anche che dopo qualche anno si parlo' di una edizione  con una nuova traduzione di Neuromante perche' la precedente aveva un sacco di problemi.
Sono passati decenni e in questo romanzo ho riscontrato le stesse difficolta' di allora, compresa una traduzione zoppicante.
Se e' difficile leggere Gibson, deve essere ancora piu' difficile tradurlo, pero' forse far tradurre a qualcuno che sappia che un cubo non ha angoli ma spigoli e vertici non sarebbe male.
Anche perche' se aveva senso faticare per Neuromante, ora che il ciberspazio e' qui, la fatica non e' piu' giustificata e giustificabile.
Grazie, adesso mi sento meno scemo.
Son già due volte che inizio e fermo la lettura di Neuromante, bello è bello ma è faticoso stargli dietro.
Già che si apre con il termine sprawl* fa riflettere.

*Che ovviamente ho dovuto googlare.**
**E faccio anche fatica a spiegarlo ad altri con parole mie.
Piccolo test per vedere se la memoria è con me, con il termine sprawl si indica
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 01 Apr 2021, 12:23



I Medici Nazisti Robert Jay Lifton
Ti faccio una domanda specifica, anni fa lessi da qualche parte su internetto che il -inserire percentuale a caso, ma abbastanza alta- dei progressi medici attuali deriverebbe da studi nazisti, se ne accenna?
Perché dato che l'articolo non sono mai riuscito a ritrovarlo e su internet non si parla di questa roba sto seriamente pensando di essermelo immaginato. :yes:






Purtroppo la cosa e' vera, specie per quanto riguarda alcune discipline (soprattutto le mediche) rispetto alle altre.
Tieni presente che la maggior parte degli scienziati tedeschi non ebrei appoggiarono la svolta nazista senza farsi molti problemi,
anzi molti di loro furono felici di togliersi dalle scatole colleghi ebrei spesso molto piu' bravi.
Nel campo medico poi gli stessi individui felici di prendere il posto degli ebrei, erano ancora piu' felici di poter usare questi ultimi come cavie.
Spesso si trattava di capricci (come le ricerche dei gemelli di mengele), ricerche fatte facendosi aiutare da medici ebrei internati ma anche frutto dei deliri raziali
di quei ciarlatani che si spacciavano medici, in altri casi si trattava di ricerche dettate da necessita' piu' pratiche
(come lo studio sulla resistenza del corpo umano in condizioni estreme, per esempio per capire quanto resisteva un corpo umano in vita in acque gelide per stimare
i tempi necessari al recupero di piloti o marinai dispersi in mare).
Se a questo poi aggiungi che gia' prima della morte di hitler si pianificava  lo scontro occidente-urss, e che quindi le menti migliori, ma anche le peggiori,
venivano contese tra i due blocchi e portate al sicuro con tutte le loro ricerche... capisci che casi come il famoso Von Braun non furono gli unici.
Per esempio anche uno dei massimi esperti di medicina "spaziale" della nasa era uno scienziato tedesco che aveva partecipato ad esperimenti poco puliti in germania.
I tedeschi anche prima della guerra erano molto avanti anche in chimica, e la diffusione del pervitin tra le truppe sembra sia stato uno dei principali responsabili delle famose
"guerre lampo" dei nazisti.
Emblematico di quanto alcune ricerche siano state originate da motivazioni "naziste" e portate avanti e' il caso della sindrome di Asperger.
La sindrome di Asperger, che ancora porta il nome del tipo che la diagnostico' per primo, e' un autismo in forma lieve e talvolta con risvolti "pratici" positivi (tipo rain man).
Ma il motivo principale per cui Asperger era interessato a distinguere tra questi casi era perche' quelli non Asperger  venivano inviati a morire tramite il programma nazista di eutanasia.

Ti metto una lista di libri da cui ho tratto le cose...
i nazisti della porta accanto Eric Lichtblau
sulla presenza molto diffusa di ex criminali nazisti nel mondo occidentale che continuarono spesso a fare quello che facevamo prima
al servizio del reich philip ball
come la scienza si piego' al volere nazista
Tossici Norman Ohler
sulla diffusione delle droghe tra i nazisti e le loro ricerche soprattutto per scopi bellici
I bambini di Asperger Edith Sheffer 
sulla vicenda del "famoso" dottore
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 01 Apr 2021, 12:48
Son già due volte che inizio e fermo la lettura di Neuromante, bello è bello ma è faticoso stargli dietro.
Già che si apre con il termine sprawl* fa riflettere.

*Che ovviamente ho dovuto googlare.**
Pensa chi se l'è letto quando non c'erano non solo Google, ma nemmeno Altavista o Yahoo!  :-[
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 01 Apr 2021, 13:38
Son già due volte che inizio e fermo la lettura di Neuromante, bello è bello ma è faticoso stargli dietro.
Già che si apre con il termine sprawl* fa riflettere.

*Che ovviamente ho dovuto googlare.**
Pensa chi se l'è letto quando non c'erano non solo Google, ma nemmeno Altavista o Yahoo!  :-[


Io dopo aver letto neuromante, acquistai la rivista "VR".
Da li' trovai pubblicate le porte da usare in telnet per ircare o per andare nei MUD.
Poteva essere l'inizio della fine.
Ah si, pure come si scaricava ...mi pare si chiamasse "Mosaic"
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 01 Apr 2021, 16:50
Purtroppo la cosa e' vera, specie per quanto riguarda alcune discipline (soprattutto le mediche) rispetto alle altre.
Tieni presente che la maggior parte degli scienziati tedeschi non ebrei appoggiarono la svolta nazista senza farsi molti problemi,
anzi molti di loro furono felici di togliersi dalle scatole colleghi ebrei spesso molto piu' bravi.
Nel campo medico poi gli stessi individui felici di prendere il posto degli ebrei, erano ancora piu' felici di poter usare questi ultimi come cavie.
Spesso si trattava di capricci (come le ricerche dei gemelli di mengele), ricerche fatte facendosi aiutare da medici ebrei internati ma anche frutto dei deliri raziali
di quei ciarlatani che si spacciavano medici, in altri casi si trattava di ricerche dettate da necessita' piu' pratiche
(come lo studio sulla resistenza del corpo umano in condizioni estreme, per esempio per capire quanto resisteva un corpo umano in vita in acque gelide per stimare
i tempi necessari al recupero di piloti o marinai dispersi in mare).
Se a questo poi aggiungi che gia' prima della morte di hitler si pianificava  lo scontro occidente-urss, e che quindi le menti migliori, ma anche le peggiori,
venivano contese tra i due blocchi e portate al sicuro con tutte le loro ricerche... capisci che casi come il famoso Von Braun non furono gli unici.
Per esempio anche uno dei massimi esperti di medicina "spaziale" della nasa era uno scienziato tedesco che aveva partecipato ad esperimenti poco puliti in germania.
I tedeschi anche prima della guerra erano molto avanti anche in chimica, e la diffusione del pervitin tra le truppe sembra sia stato uno dei principali responsabili delle famose
"guerre lampo" dei nazisti.
Emblematico di quanto alcune ricerche siano state originate da motivazioni "naziste" e portate avanti e' il caso della sindrome di Asperger.
La sindrome di Asperger, che ancora porta il nome del tipo che la diagnostico' per primo, e' un autismo in forma lieve e talvolta con risvolti "pratici" positivi (tipo rain man).
Ma il motivo principale per cui Asperger era interessato a distinguere tra questi casi era perche' quelli non Asperger  venivano inviati a morire tramite il programma nazista di eutanasia.

Ti metto una lista di libri da cui ho tratto le cose...
i nazisti della porta accanto Eric Lichtblau
sulla presenza molto diffusa di ex criminali nazisti nel mondo occidentale che continuarono spesso a fare quello che facevamo prima
al servizio del reich philip ball
come la scienza si piego' al volere nazista
Tossici Norman Ohler
sulla diffusione delle droghe tra i nazisti e le loro ricerche soprattutto per scopi bellici
I bambini di Asperger Edith Sheffer
sulla vicenda del "famoso" dottore
Grazie è molto interessante e allo stesso tempo inquietante, magari oggi senza il sacrifico di migliaia di persone il progresso medico attuale sarebbe diverso, purtroppo il feedback 1:1 che ridà un corpo umano vivo è difficile da ottenere lavorando solo su animali o cadaveri.
Aggiungo che la stessa sorte è capitata anche ad alcuni ricercatori giapponesi che operavano allo stesso modo e che alla fine della guerra, invece di finire al gabbio, si sono ritrovati a non sapere a chi dare il resto ed essere assunti da importanti case farmaceutiche o protetti dagli americani (in cambio delle informazioni ottenute, off course).
Cmq intanto segno i libri. <3
Pensa chi se l'è letto quando non c'erano non solo Google, ma nemmeno Altavista o Yahoo!  :-[
Ambè viva la fantasia, personalmente avrei travisato almeno il 50% dei vocaboli a me sconosciuti. ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 01 Apr 2021, 19:24
Son già due volte che inizio e fermo la lettura di Neuromante, bello è bello ma è faticoso stargli dietro.
Già che si apre con il termine sprawl* fa riflettere.

*Che ovviamente ho dovuto googlare.**
Pensa chi se l'è letto quando non c'erano non solo Google, ma nemmeno Altavista o Yahoo!  :-[
Io dopo aver letto neuromante, acquistai la rivista "VR".
Da li' trovai pubblicate le porte da usare in telnet per ircare o per andare nei MUD.
Poteva essere l'inizio della fine.
Ah si, pure come si scaricava ...mi pare si chiamasse "Mosaic"
Io lo lessi ai tempi della scuola, quindi sarà stato al massimo il '92: il mio compagno di banco aveva l'edizione della Nord e me lo prestò.
All'epoca l'unico computer su cui avevo messo le mani era il Commodore 64, penso d'averlo letto senza nemmeno cogliere i riferimenti all'informatica ma semplicemente come un libro di fantascienza.
Lo smarrimento di fronte al termine "Sprawl" però me lo ricordo bene, tanto che lo usai pure nel titolo di una canzone.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 11 Apr 2021, 22:09
Sto andando di superclassico con il volumone dei racconti di Lovecraft.
In ordine cronologico, leggendo solo i più famosi, sono già a una 20ina, fino al 1926.
Ha un approccio molto descrittivo, la sua è una immersione completa nei mondi che crea piu che il raccontarti una storia.
Sicuramente Poe scorreva più liscio, anche perchè Lovecraft non ha questa grande varietà nelle descrizioni (termini come "orribile" o "terribile" si sprecano) in questi primi racconti.
Cercava di rendere il piu credibile i mondi astrusi che creava, con un approccio quasi da studioso o storico.
Mi sta sembrando un pò il padre di noi nerd inadatti alla vita e ai suoi tempi, un hikikomori precursore.
Curiosissimo come l'oceania sia la patria dell'occulto, visto che all'epoca ancora si credeva che si potesse scoprire davvero nuove terre (anche se già nel 900 si era scoperto lo scopribile) e come la vecchia Europa era misteriosa proprio perche più antica della America, quindi le famiglie immigrate nel 600 avevano lasciato tradizioni antiche,  non portandosele con se nel nuovo mondo.
Cmq tra 1000 anni potrebbe essere la nuova bibbia.
Cmq si, mi sta piacendo ma concilia bene anche il sonno.
Appunto i racconti più movimentati come gli altri dei e la musica di erich zann mi piacciono di più rispetto al celebre Richiamo, capolavoro immenso, non mi sognerei mai di criticarlo, maledetto internet che da voce a tutti, ma che l'ho trovato pesantuccio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: naked - 14 Apr 2021, 13:27
Tutte le Fiabe - Charles Perrault -

L'edizione che ho preso, Donzelli, è piena di illustrazioni.

E' una raccolta delle classiche favole nella forma risalente a fine 1600.
Quindi diversa da quella dei fratelli Grimm che le pubblicarono circa 200 anni dopo.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 14 Apr 2021, 14:54
Quest'anno ho deciso di non leggere (o ri-leggere) King e sto leggendo libri molto diversi tra loro, ho scoperto Donatella di Pietrantonio e ora sto leggendo Murakami dopo averne sentito parlare tanto.
Ho iniziato da "Kafka sulla spiaggia" su consiglio di mia zia, grande lettrice.
Non leggo mai neanche la quarta di copertina per non spoilerarmi nulla, figuriamoci recensioni e opinioni, quindi sto ancora cercando di capire cosa stia succedendo (e sono oltre la metà del libro).

Ad inizio anno ho letto "finché il caffè è caldo", il mio primo approccio ad un autore giapponese, mi aspettavo tutt'altra cosa. Piacevole eh, ma particolare.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 14 Apr 2021, 19:20
Continua la mia caduta senza fine nel giallo/thriller, nel senso che non mi riesco a staccare da questo genere ultimamente!

Letto Sangue Inquieto di Robert Gailbraith (a.k.a. You Know Who :D), quinta indagine di Cormoran Strike e socia!

Molto bello, mi azzardo a dire il più bello della serie, sia per tematiche, sia per costruzione!

Parlando di italiani, dopo la scorpacciata su Costantini e Carrisi, ho recuperato Io Uccido di Faletti e mi ha sorpreso, mi è piaciuto molto e mi è piaciuto moltissimo il suo stile!
Dopo il suo esordio cosa mi consigliate?

Nel frattempo, ho riletto Duma Key del Re (non posso farci niente, una volta all'anno devo rileggere quello e 22/11/63) e niente, rimane uno dei miei preferiti!

Dopo aver approfondito Faletti, credo che tornerò a Musso, del quale quest'estate ho apprezzato tantissimo Central Park e La ragazza di Brooklyn! :yes:

Poi, prometto, la smetto con thriller, gialli, horror, la smetto davvero (anche se c'è quella grossa lacuna di nome Lovecraft che mi tenta tanto...  :roll: )!

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 15 Apr 2021, 09:47
Hai mai letto niente di Paola Barbato? Crea dei cattivi più cattivi di quelli di King!
Se non hai letto niente ti consiglio: zoo/io so chi sei/ vengo a prenderti, in quest'ordine.
In realtà potresti leggerli nell'ordine che vuoi, vengo a prenderti è la chiave (quindi anche lo spoiler di tutto), gli altri due sono le serrature.
Zoo è il migliore dei tre (imho).

Altro libro magnifico suo (scollegato dai tre di prima) è "mani nude", mentre invece "bilico" non sta leggerlo che è una mezza schifezza.

Ho letto recentemente "il filo rosso" bello, con qualche forzatura ma bello.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 15 Apr 2021, 09:48



Nel frattempo, ho riletto Duma Key del Re (non posso farci niente, una volta all'anno devo rileggere quello e 22/11/63) e niente, rimane uno dei miei preferiti!


L'ultima volta che ho letto Duma Key non mi ha detto nulla, alla prima lettura l'avevo adorato.
22/11/63 invece è sempre bello. Io aspetto ancora almeno 2-3 annetti e poi riprendo il viaggio verso la torre!


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 15 Apr 2021, 11:11
La Barbato mi piace molto, di recente ho letto e apprezzato Non ti faccio niente!

Giusto per rimanere sempre in genere! :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 15 Apr 2021, 11:40
La Barbato mi piace molto, di recente ho letto e apprezzato Non ti faccio niente!

Giusto per rimanere sempre in genere! :D
Penso sia l'unico suo che non ho letto, è sul comodino in paziente attesa.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 15 Apr 2021, 13:05
Io ho iniziato La Q di Qomplotto di Wu Ming 1, un bel tomo di 600 pagine su Qanon ed i vari complottismi/cospirazionismi: come nascono, come si diffondono, come "funzionano"... sono circa ad un quarto del libro ed è veramente interessante e istruttivo, l'analisi e le osservazioni dell'autore sono molto acute e le fonti e la documentazione da cui ha attinto è vastissima, dal Pendolo di Foucalt di Eco alle leggende sui Beatles.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nihilizem - 16 Apr 2021, 17:10
Io ho iniziato La Q di Qomplotto di Wu Ming 1, un bel tomo di 600 pagine su Qanon ed i vari complottismi/cospirazionismi: come nascono, come si diffondono, come "funzionano"... sono circa ad un quarto del libro ed è veramente interessante e istruttivo, l'analisi e le osservazioni dell'autore sono molto acute e le fonti e la documentazione da cui ha attinto è vastissima, dal Pendolo di Foucalt di Eco alle leggende sui Beatles.

Grazie della segnalazione. Mi sono piaciuti quasi tutti i libri dei Wu Ming, ma non sapevo dell'uscita di questo.
Sembra proprio qualcosa che mi potrebbe piacere parecchio.

Mi ricordo un'intervista di credo proprio Wu Ming 1 con un podcast che seguo su Q Anon, ed era affascinante vedere quanti punti di contatto di vi sono tra un gruppo di scrittori di Bologna e la loro opera ed una teoria del complotto nata negli USA nell'era di Trump.
Tutto probabilmente puramente un caso, ma comunque evocativo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 16 Apr 2021, 21:19
La Barbato mi piace molto, di recente ho letto e apprezzato Non ti faccio niente!

Giusto per rimanere sempre in genere! :D
Penso sia l'unico suo che non ho letto, è sul comodino in paziente attesa.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk



Mai provato Guillaume Musso?

Prova La ragazza di Brooklyn e Central Park, particolari, molto belli!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 17 Apr 2021, 13:32



Mai provato Guillaume Musso?

Prova La ragazza di Brooklyn e Central Park, particolari, molto belli!

Central Park l'ho scaricato per Kindle una volta che era in offerta per pochi euro, è rimasto lì, se me lo consigli lo metto in lista lettura. Non so perché ma la copertina mi dava l'idea di romanzetto.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 25 Apr 2021, 13:45
Ma un tempo i libri di Wu Ming non erano in free download?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nihilizem - 25 Apr 2021, 18:07
Lo sono ancora, sul loro sito (https://www.wumingfoundation.com/giap/nuova-area-download-libri-elettronici-ai-proletari-ebook/)
Se ti riferisci all'ultimo, mi pare di ricordare che la loro "politica" sia di rendere i libri disponibili gratis dopo un anno dalla pubblicazione (forse qualcosina in più in alcuni casi presumo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 25 Apr 2021, 19:10
Grazie!!!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 27 Apr 2021, 17:01
Sul candore della luna di Galileo Galilei
Sicuramente di non facile lettura per il linguaggio usato.
Pero' e' incredibile vedere come, solo con un piccolo cannocchiale e il ragionamento, Galileo giunga a conclusioni incredibili.
Altrettanto incredibile e' scoprire, nonostante la mia giovanile passione per l'astronomia, e gli studi scientifici, che "sul candore della luna" ne sapesse piu' Galielo all'epoca che io adesso, prima che leggessi il suo libro.
Infine fa meraviglia, come sempre, la forza del suo "atteggiamento scientifico" e la sua convinzione.
In pratica c'e' piu' razionalita' e ragionamento in lui che nella maggior parte dei miei contemporanei.
Altro che la chiesa che chiede perdono a Galileo, dovrebbero farlo "santo subito".

Ai Bordi Dell'infinito AA.VV.
Colpa mia, ho letto il libro senza prima leggere neanche quello che c'era scritto in copertina.
Pensavo insomma di trovarmi di fronte ad un libro che parlava di De Andre', invece, come chiaramente dichiarato anche in copertina per l'appunto, e' tutt'altro.
Si tratta infatti di "saggi e testimonianze intorno al pensiero di Fabrizio".
Ed alcuni pezzi sono anche interessanti.
Ma francamente la maggior parte degli scritti sono piu' descrizioni di esperienze di vita, le piu' disparate e per carita' anche interessanti, di gente che non solo non ha conosciuto De Andre', ma che in certi momenti quasi si sforza di trovare dei punti di contatto con De Andre', come quei ragazzi che a scuola facevano dei temi e si sforzavano da morire per non andare "fuori tema".


American Psycho di Bret Easton Ellis
Sono passati trent'anni e non e' quasi invecchiato per niente.
Anche le scene violente, malgrado i diversi CSI, Dexter etc etc che dovrebbero averci anestetizzati, risultano invece ancora un discreto pugno nello stomaco.
Forse, per assurdo, la cosa che nel tempo ha perduto piu' effetto e' la continua descrizione di oggetti e relativo brand, e questo perche' ormai siamo tutti completamente "brandizzati".
Rimane solo una domanda. Ma se negli anni 90 gli yuppy erano gia' cosi' "alienati", come possono essere i loro corrispettivi odierni visto che praticamente tutti noi abbiamo piu' gli occhi sul nostro telefonino che sulla realta' che ci circonda?
E comunque rimane attualissimo.

Meno di Zero di Bret Easton Ellis
ora come allora, lo consiglierei a tutti i fans di Beverly Hills 90219 e Melrose Place.

Bianco di Bret Easton Ellis
Che si tratti di un libro molto paraculo lo si capisce da subito, quando critica alcuni attori anni 80-90 intervistati di recente per una sua rubrica di podcast.
La critica e' sulla loro reticenza a citare, nelle interviste, alcuni pettegolezzi (tra l'altro ben noti) su altri colleghi attori.
Nell'atto di criticarli su tale reticenza, l'autore ovviamente la mette in chiaro nella narrazione, di fatto non rispettando le intenzioni degli intervistati.
Quando pero' subito dopo tocca a lui raccontare di quando durante i casting per il film tratto dal suo primo libro, si fece abbindolare da diversi attori che per avere la parte andarono a letto con lui, ecco che non ne fa i nomi.
Quando, dopo la parte passata, arriva al presente, sebbene abbia ragione sulla deriva di certa sinistra (sia essa americana o meno) e sul politically correct, il pippone su Trump non sta ne' in cielno ne' in terra.
Si spera solo il libro sia uscito prima dell'indecorosa uscita di scena del tipo con in testa il gatto isidoro.
Comunque qualcosa di interessante c'e' nel libro.
Per esempio si ha la certezza di quanto autobiografico sia "Less then zero".
Oppure si intuisce che fine avrebbe fatto il protagonista di "American Psycho" ai giorni nostri, e questo non tanto quando e' lui stesso a chiederselo e a tentare di dare diverse risposte.
Piuttosto si intuisce il Patrick Bateman proprio dallo stile di vita attuale dell'autore, cosi' condizionato dai social come per ovvie ragioni il "mostro" di "American Psycho non poteva esserlo.
Si perche' leggendo tra le righe si capisce che l'autore condivide anche con il protagonista di quest'altro romanzo molte passioni anche se non cosi' all'estremo.
Un po come quando, proprio negli anni 80-90, quando era rarissimo un coming out, si comprendeva lo stesso l'orientamento sessuale di chi stava dietro la telecamera.
Oppure mi sbaglio io, e allora e' anche vero che l'incipit di Lolita e' stato scritto in maniera cosi' sublime solo perche' Nabokov amava le farfalle, o era affascinato dalla scoperta della scrittura in lingua inglese.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 27 Apr 2021, 17:51

American Psycho di Bret Easton Ellis
Sono passati trent'anni e non e' quasi invecchiato per niente.
Anche le scene violente, malgrado i diversi CSI, Dexter etc etc che dovrebbero averci anestetizzati, risultano invece ancora un discreto pugno nello stomaco.
Forse, per assurdo, la cosa che nel tempo ha perduto piu' effetto e' la continua descrizione di oggetti e relativo brand, e questo perche' ormai siamo tutti completamente "brandizzati".
Rimane solo una domanda. Ma se negli anni 90 gli yuppy erano gia' cosi' "alienati", come possono essere i loro corrispettivi odierni visto che praticamente tutti noi abbiamo piu' gli occhi sul nostro telefonino che sulla realta' che ci circonda?
E comunque rimane attualissimo.


Che capolavoro, che cazzo di capolavoro, mi hai fatto venire voglia di rileggerlo! :)

Se non lo hai letto, vai Glamorama! :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Nihilizem - 27 Apr 2021, 18:04
American Psycho è il libro più nichilista che abbia mai letto. Forse l'unico che io ricordi dove arrivato ad un certo punto ho dovuto abbandonare la lettura.
Nemmeno il Marchese di Sade mi ha fatto questo effetto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 03 Giu 2021, 17:48
Sto leggendo La Città dei Vivi consigliatomi dal mio amico spaccialibri di fiducia.
Ad onor del vero questa volta ci ha preso a metà, sarà che libri di nera ne ho letto diversi e a lungo andare tendono ad assomigliarsi un po', mettiamoci pure che non è il caso più efferato in circolazione.
Rimane cmq una lettura interessante e scorrevole nonostante le 400 e passa pagine.
Cmq, il libro è un lungo reportage sul caso Varani di cui io non sapevo grossomodo nulla se non a grandi linee.
In me si sta facendo strada ormai da tempo la convinzione che alcune persone, nonostante un buon ambiente familiare, siano votate al caos, non saprei come altro spiegarlo.
E non c'entra il livello d'istruzione, l'intelligenza e 'ste mezze cazzate qua, è proprio che certi individui sono tarati così, non per forza di cose mi riferisco a questo caso qua o solo agli assassini ma è un discorso più ampio  che si ripercuote nella quotidianità.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 07 Giu 2021, 20:17
Ho iniziato "l'ultimo ospite", il nuovo romanzo di Paola Barbato. Ci mette un po'ad ingranare, ma quando ingrana, lo fa bene. Stanotte avevo paura ad andare al bagno (era dai tempi di Shining che non mi succedeva).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 08 Giu 2021, 13:28
Le parrocchie di Regalpetra di L. Sciascia
spaccato di una realta' di paese siciliana che in parte ha portato alla memoria i luoghi della mia infanzia.
In particolare i ricordi delle campagne elettorali cui ho assistito e anche partecipato da ragazzino, che evidentemente non erano poi cambiate molto,nei miei anni settanta, da quanto succedeva nell'immediato dopoguerra in sicilia.
Ricordo anche io i vecchi accompagnati a votare fin quasi prima di esalare l'ultimo respiro, i comizi dai balconi, le accuse di brogli, etc etc.
Alcune abitudini forse scomparse, altre sicuramente rimaste radicate nell'italico atteggiamento, come il fatto di usare beni e proprieta' di incarichi istituzionali a scopo personale.

Calende Greche di G. Bufalino
In una parte del libro, una piccola parte, finalmente delle lettere che sembrano delle vere lettere d'amore.
Anche se, visto l'autore e l'intento originale dell'opera, potrebbero essere tutta una menzogna, o almeno in parte.
Ma forse e' davvero cosi' che succede quando un sentimento magico come l'amore e' davvero corrisposto, forse....
A parte questo, per la prima volta leggendo un libro ho davvero sentito vicina la morte.

Il Camorrista di G. Marrazzo
libro veramente ben scritto.
Puo' dar fastidio il fatto che sia scritto in prima persona, come se fosse Cutolo stesso a raccontarsi.
fastidio che pero' proviene semplicemente dalla bravura dell'autore che riesce a comunicarci non solo i pensieri del personaggio, ma anche la sua personalita,
la sua megalomania, tutte le sue ipocrisie e perche' no, anche la sua ridicolaggine che raggiunge l'apice quando, ritenendosi un poeta, fa sfoggio delle sue orribili poesie.
In caso di dubbi sul lavoro fatto dall'autore, consiglio di vedere (disponibile su raiplay) l'intervista dello stesso Giuseppe Marrazzo a Cutolo in tribunale durante un processo.
Lascio a voi giudicare chi tra i due, intervistatore o intervistato, sia un uomo, un mezz'uomo, o un ominicchio.

Storia di Shuggie Bain di D.K. Stuart
non e' duro e asciutto come un romanzo della Kristoff (cosa credo impossibile) e non ha neanche i toni lirici o umoristici di un Coe, pero' alla fine lo stesso riesce a raggiungere il cuore.

Dallo scudetto ad Auschwitz di M. Marani
Un appasionato lavoro di ricerca per ricostruire la storia di questa persona praticamente sconosciuta a tutti, ma che immagino citata spesso negli annuari calcistici visto che sono sempre pieni di statistiche che gli appassionati amano (ha vinto 3 scudetti).
Ecco ora dietro quel nome c'e' finalmente una storia, faticosamente ricostruita in questo libro, una storia che, malgrado le poche informazioni disponibili, l'autore rende viva ed umana.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fomento - 08 Giu 2021, 13:32
"La Q di Qomplotto" di Wu Ming 1.

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 05 Lug 2021, 20:04
Sto leggendo "Mostro di Firenze Al di là di Ogni Ragionevole Dubbio" di Paolo Cochi.
Un po pesantino perché si tratta per lo più di atti giudiziari, fedeli ma sterili, una storia del genere entra meglio romanzata.
Cmq, sono un fan di questa saga, non arrivo ai livelli dei maniaci che si studiano gli atti, le foto, le interviste del caso però mi piace aggiornarmi di tanto in tanto.
Lo ritengo così particolare che neanche chi lo studia davvero riesce ad avere le idee completamente chiare.
Io ho provato a farmi un recap svelto e non troppo approfondito ma non se ne esce proprio, in qualche maniera sembrano tutti coinvolti.
I Sardi ci mettono la pistola (che manco è sicurissimo dato che non si è mai trovata) e quei sospetti sull'omicidio del '68 che il dubbio te lo mettono.
Pacciani da solo un cazzo ma insieme a quelli forse pure pure, tanto che si sono trasformati da testimoni a condannati, grandi Beta e Gamma*. :D
E però il Pacciani un omicidio alle spalle ce l'ha e quei soldi sul conto di questi morti di fame non ho mai capito da dove venivano.
Quindi arriviamo alla setta e i mandanti, il secondo livello Gesù Cristo e la Madonna, che però forse non è tanto campata se consideriamo Narducci e tutte le morti collaterali legate a questa storia.
Però se poi leggi le dinamiche dell'omicidio sembra che ad operare sia stato uno solo, è molto difficile che due persone, serial killer di professione, agiscano in maniera così organizzata.
Però poi pensi alle morte collaterali e pensi pure che si vabbè sei il Mostro di Firenze ma mica Dio, troppe e troppo strane oltre che violente.
Vigilanti è un personaggino.
E quindi ti piace pure mettere la teoria di Zodiac che tanto ormai i numeri li abbiamo dati (cmq i due casi in qualcosa si assomigliano di sicuro, se ci caschi dentro fai la fine di quello scrittore sbroccato, c'ha fatto pure un film Fincher sopra).
Come detto non ci si capisce un cazzo, io voglio solo sperare che l'omicida sia almeno uno che sia stato indagato, anche per poco tempo, perché se è uno che non è mai entrato nelle maglie degli investigatori allora è il diavolo.

*Vi vorrei fare una carrellata dei migliori momenti che ci ha regalato la giustizia italiana ma sarebbe come sparare sulla croce rossa, però...il Risorneremo di Vanni,si! :yes:
TFP Link :: https://youtu.be/CvLoUIBwEDs
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 04 Ago 2021, 20:23
Devo chiedere un aiuto, qualcuno di voi ha 1Q84 di Murakami in cartaceo?
Io ho la versione Kindle e c'è un passaggio che non mi torna, non so se sia un errore di traduzione della mia versione.
L'ideale sarebbe controllare nell'originale ma auguri...diventa complicato .
Se qualcuno mi può aiutare può scrivermi anche un messaggio in privato, così gli/le spiego.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 05 Ago 2021, 13:19
Ho finito ieri Solenoide dello scrittore rumeno contemporaneo Mircea Cartarescu, un comodo libro da spiaggia di 940 pagine.
Una sorta di diario raccontato in prima persona di un insegnante con abbandonate velleità letterarie che conduce una vita grigia e monotona nella Bucarest degli anni '80, narrata quasi senza soluzione di continuita tra il reale e l'onirico, con riferimenti a Tesla, al manoscritto Voynich, al tesseratto quadridimensionale di Hinton, al cubo di Rubik ed a mille altre cose, fantasiosamente e magistralmente connesse.
Veramente un libro incredibile, con una scrittura ricchissima di vocaboli (tradurlo dev'essere stato un incubo) ed uno stile che mi ha ricordato il Pynchon de L'arcobaleno della gravità e il Wallace di Infinite jest, con la piccola differenza che quei due li ho abbandonati a metà per noia mentre questo mi ha conquistato. 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 05 Ago 2021, 13:56
Ho iniziato Ubik di Dick, mi sta gustando parecchio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 05 Ago 2021, 19:00
Ho iniziato Ubik di Dick, mi sta gustando parecchio.

Che meraviglia 🤓
Anche io lo lessi d'estate, in parte sdraiato su una spiaggia dell'alto Adriatico
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 06 Ago 2021, 21:43
Ho iniziato Ubik di Dick, mi sta gustando parecchio.

Che meraviglia 🤓
Anche io lo lessi d'estate, in parte sdraiato su una spiaggia dell'alto Adriatico

Io invece sulle rive del Garda 😁
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 08 Ago 2021, 14:26
Stoner di John Williams

"Udì il suono distante di una risata e voltò la testa in quella direzione. Un gruppo di studenti stava attraversando il suo cortile sul retro, per tagliare la strada; correvano chissà dove. Li vide distintamente, erano tre coppie. Le ragazze avevano gambe lunghe e aggraziate sotto ai vestitini estivi, e i ragazzi le guardavano allegri e incantati. Camminavano leggeri sull’erba, quasi senza toccarla, senza lasciare tracce del loro passaggio. Stoner li guardò mentre sparivano dalla sua vista, fin quando non poté più scorgerli. E per un lungo istante, dopo che furono svaniti, il suono delle loro risate continuò ad arrivare fino a lui, lontano e inconsapevole, nella quiete di quel pomeriggio d’estate."
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 08 Ago 2021, 17:39
Stoner di John Williams

"Udì il suono distante di una risata e voltò la testa in quella direzione. Un gruppo di studenti stava attraversando il suo cortile sul retro, per tagliare la strada; correvano chissà dove. Li vide distintamente, erano tre coppie. Le ragazze avevano gambe lunghe e aggraziate sotto ai vestitini estivi, e i ragazzi le guardavano allegri e incantati. Camminavano leggeri sull’erba, quasi senza toccarla, senza lasciare tracce del loro passaggio. Stoner li guardò mentre sparivano dalla sua vista, fin quando non poté più scorgerli. E per un lungo istante, dopo che furono svaniti, il suono delle loro risate continuò ad arrivare fino a lui, lontano e inconsapevole, nella quiete di quel pomeriggio d’estate."
È un libro molto famoso di quelli usciti negli ultimi anni.
Un simil giovane holden?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 08 Ago 2021, 20:23
Stoner di John Williams

"Udì il suono distante di una risata e voltò la testa in quella direzione. Un gruppo di studenti stava attraversando il suo cortile sul retro, per tagliare la strada; correvano chissà dove. Li vide distintamente, erano tre coppie. Le ragazze avevano gambe lunghe e aggraziate sotto ai vestitini estivi, e i ragazzi le guardavano allegri e incantati. Camminavano leggeri sull’erba, quasi senza toccarla, senza lasciare tracce del loro passaggio. Stoner li guardò mentre sparivano dalla sua vista, fin quando non poté più scorgerli. E per un lungo istante, dopo che furono svaniti, il suono delle loro risate continuò ad arrivare fino a lui, lontano e inconsapevole, nella quiete di quel pomeriggio d’estate."
È un libro molto famoso di quelli usciti negli ultimi anni.
Un simil giovane holden?

No, è un Grande Gatsby in negativo (nel senso fotografico del termine). Una delle migliori prose che abbia mai letto, nel racconto delicato e amaro della vita, così com'è, presa a pugni, e fieramente sconfitta, dalle forze del come dovrebbe essere...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lee Boon - 23 Ago 2021, 22:16
Sono andato nuovamente in fissa di Mechwarrior e stavo cercando un libro con protagonisti (o comunque con un ruolo centrale) i mitici robottoni giganti, ma non trovo nulla.
Asimov tratta i robot (ma non sono quelli che cerco io), in Heinlein ci sono gli esoscheletri, con Dick abbiamo i replicanti. Ma possibile che nessun autore abbia mai trattato i Mech(a)?
Qualche consiglio?

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 27 Ago 2021, 15:05
Lo sono ancora, sul loro sito (https://www.wumingfoundation.com/giap/nuova-area-download-libri-elettronici-ai-proletari-ebook/)
Se ti riferisci all'ultimo, mi pare di ricordare che la loro "politica" sia di rendere i libri disponibili gratis dopo un anno dalla pubblicazione (forse qualcosina in più in alcuni casi presumo.
Adoro ancora tanto il cartaceo, però mi capita di leggere anche in digitale se ne vale la pena.
Bene per queste segnalazioni di libri gratis.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 14 Set 2021, 19:42
Bestie, Uomini, Dei.
Bi bu boh, me l'hanno consigliato ma mi sembra una versione a più ampio respiro di Revenant.
In teoria è una storia vera ma romanzata, in pratica mi sembra un po' una cazzatona con questo sempre in mezzo a mille impicci, però al di là delle vicende del tipo descrive un contesto storico poco battuto.
Da quel poco che ho capito va parecchio tra gli esoteristi in quanto parla di Agharta e del Re del Mondo*.

*Mi fa strano solo scriverlo perché pare una cazzatona da shonen tipo One Piece. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Mr.Pickman - 14 Set 2021, 22:32
(https://i.postimg.cc/X7KfYmrf/dsa.jpg) (https://postimages.org/)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 16 Set 2021, 11:43
Nel nome del figlio di Maggie O'Farrell
L'ho trovato poco interessante malgrado l'argomento.
L'idea di non menzionare mai il nome del padre è forzata e inutile.
Poi mi ha dato fastidio il solito atteggiamento che spesso si ritrova quando si narra di una persona con supposte capacità "sensitive":
Si ha infatti sempre la tendenza ad esagerare con tali capacità, mandando in vacca ogni leggera parvenza di "romanzo storico".
Unica nota positiva... Mi ha fatto venire voglia di leggere qualcosa di un po' più serio su Shakespeare

Shakespeare di Peter Ackroyd
Qualcuno diceva che "si legge come un romanzo".
Non e' esattamente vero, ma non per colpa dell'autore.
Il fatto e' che le informazioni sulla vita di shakespeare sono davvero ridotte al lumicino.
Quindi penso proprio che meglio di cosi' non si potesse fare, ed ho apprezzato le tante volte in cui, riguardo una vicenda o un aspetto della biografia, l'autore presenta diverse ipotesi,
ovviamente indicando sempre quella che, a suo giudizio, e' la piu' probabile.
Lo consiglio a chiunque abbia un minimo interesse sull'opera del bardo.

Un amico di Marcel Proust di Philippe Besson
Non sono convinto. Specie all'inizio la presenza di Proust sembra essere quasi un pretesto, forse anche per la forma in cui viene raccontata la storia, con i "lui dice/io dico".
Quello che intendo e' che il Proust che conosco io viene dalla ricerca, e fa una strana impressione sentirlo esprimersi con brevi frasi quotidiane alla portata di tutti. Ovvio che nella vita reale con molta probabilita' anche lui parlasse come noi persone normali, ma e' un po' un Proust senza Proust.
Nella seconda parte, per fortuna, le cose cambiano e si passa dal parlato allo scritto, e si ha l'impressione di intravedere il "nostro" in alcuni passi piu' ispirati, ad esempio quando si parla dello scrivere. Ma non si raggiungono mai le vette struggenti del maestro, ed in fondo a me era quello che interessava di piu'.
Si e' vero poi c'e' la storia d'amore. Anche qui tra alti e bassi, purtroppo. Da tutto questo, insomma, il mio giudizio un po' altalenante.

Il genio infelice di Carlo Vulpio
Non so, aggiunge poco a quanto gia' noto della vita di Ligabue (il pittore ovviamente). E non sono neanche convinto delle continue digressioni.

La Q di Qomplotto di Wu Ming 1
intenso viaggio su diverse teorie di complotto e analisi delle loro origini e meccanismi.
la parte che ho apprezzato di meno e' il suggerimento all'alternativa al debunking classico, perche' anche l'esempio dei maghi Penn e Teller e' affascinante ma non si capisce come si possa applicare la cosa per aiutare chi e' caduto nel rabbit hole ad uscirne.
Pero', come lettore, la cosa che ho apprezzato di piu' e' la parte del sogno nel "pendolo di Foucault".
A questo proposito c'e' da dire che gia' ai tempi di "Q" qualcuno nomino' Eco come personaggio coinvolto nella scrittura del romanzo. Del resto la cosa viene citata anche in questo libro.
Ora ci si ritrova con un libro legato allo stesso gruppo, che palesemente prende dei personaggi del romanzo di Eco e li innesta nelle vicende di quest'opera.
Verrebbe quasi da insospettirsi, da indagare ulteriormente sul coinvolgimento del semiologo anche qui. Si lo so Eco e' morto, ma si potrebbe sempre pensare a un "Eco is dead" conspiracy.
Ovviamente scherzo :)

Incubi perfetti di Jacques Spitz
l'occhio del purgatorio (non incluso in questo libro) rimane la sua cosa migliore.
per il resto possiamo solo dire che c'e' un motivo, anzi un buon motivo, se la fantascienza per lungo tempo e' stata considerata letteratura minore.

Aspettando Bojangles di Olivier Bourdeaut
non riesco a togliermi dalla mente l'impressione che questo libro appartenga a quel genere di letteratura che io definisco "paracula".
Alla Baricco, per intenderci.

Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi
sicuramente da leggere, per riflettere su cose sulle quali non si e' mai riflettuto abbastanza.

Sedotti dalla matematica di Sabine Hossenfelder
La mia laurea in fisica risale a quasi trenta anni fa. E comunque non ero neanche allora un "teorico".
Pero' devo dire che questo libro l'ho trovato difficile.
Per carita', l'argomento trattato e' complicatissimo, e comprendo bene la necessita' di escludere la matematica in una simile opera.
Il risultato pero' e' che diventa un libro che tratta di argomenti che alla fine puo' comprendere solo un fisico teorico, qualcosa di assolutamente solo per addetti ai lavori.
Non mi e' sembrato l'autrice avesse il dono della divultazione scientifica, ma forse non e' neanche colpa sua e meglio cosi' non si poteva fare.
Rimane il messaggio di base, quello chiaro e forte, relativo ai rischi che sta correndo una fisica (specie la teorica) che forse ha smarrito se stessa.
Leggendolo, ho trovato conferme alle diverse motivazioni che mi avevano spinto, anni fa, a lasciare il mondo accademico. Scelta di cui non mi sono mai pentito.

Io e Mr Wilder di Jonathan Coe
Se c'è una cosa che mi è sempre piaciuta di Coe è l'amore che mette nelle cose che ama.
Così come un tempo fece con il suo amore per 'the smiths" nel romanzo "questa notte mi ha aperto gli occhi*, qui il romanzo è legato alla sua passione per Billy Wilder.
Ovviamente è un romanzo più maturo di quello sugli smiths, e quindi anche più bello. Infatti, sebbene io ami e conosca molto di più gli smiths che il regista, ho preso proprio l'impressione che lo scrittore inglese abbia provato a rifare la stessa operazione che fece con il suo primo romanzo, e sono sicuro che se solo avessi conosciuto meglio Wilder avrei apprezzato ancora di più questo libro a cui però do comunque quattro stelle e mezzo.


Dizionario dei personaggi di romanzo di Gesualdo Bufalino
Una carrellata di tutti i personaggi piu' famosi dei romanzi, in ordine temporale, e preceduti da una piccola breve scheda introduttiva. L'idea e' buona ma funziona male, visto che alla fine gli unici personaggi che mi hanno veramente incuriosito sono quelli che gia' amavo. Il Marcel di Proust e Ireneo Funes di Borges. Del resto per affezionarsi ad un personaggio ci vuole tempo e i singoli passi sono forse troppo brevi. Inoltre rimango dell'idea che chiunque provi a spiegare un capolavoro sprechi il suo tempo, come chi prova a spiegare un amore.

Sulla lettura di Marcel Proust
Ho l'edizione della BUR con una prefazione "critica". Che dire?
L'idiozia dei critici e' ben evidente nel loro ostinarsi a far precedere le loro idee piene di spoiler e seghe mentali all'opera vera e propria.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 16 Set 2021, 12:23



Io e Mr Wilder di Jonathan Coe
Se c'è una cosa che mi è sempre piaciuta di Coe è l'amore che mette nelle cose che ama.
Così come un tempo fece con il suo amore per 'the smiths" nel romanzo "questa notte mi ha aperto gli occhi*, qui il romanzo è legato alla sua passione per Billy Wilder.
Ovviamente è un romanzo più maturo di quello sugli smiths, e quindi anche più bello. Infatti, sebbene io ami e conosca molto di più gli smiths che il regista, ho preso proprio l'impressione che lo scrittore inglese abbia provato a rifare la stessa operazione che fece con il suo primo romanzo, e sono sicuro che se solo avessi conosciuto meglio Wilder avrei apprezzato ancora di più questo libro a cui però do comunque quattro stelle e mezzo.

Piace molto anche a me Coe.
Ho amato La banda dei brocchi e La famiglia Winshaw e mi è piaciuto Circolo chiuso..non ho apprezzato invece La pioggia prima che cada e La casa del sonno e questi 2 libri, letti successivamente agli altri, mi hanno fatto passare la voglia di leggere altro dello scrittore. Sapere che ha scritto un altro bel libro mi fa piacere e lo prenderò sicuramente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 16 Set 2021, 17:34



Piace molto anche a me Coe.
Ho amato La banda dei brocchi e La famiglia Winshaw e mi è piaciuto Circolo chiuso..non ho apprezzato invece La pioggia prima che cada e La casa del sonno e questi 2 libri, letti successivamente agli altri, mi hanno fatto passare la voglia di leggere altro dello scrittore. Sapere che ha scritto un altro bel libro mi fa piacere e lo prenderò sicuramente.


solo per dire che mentre ho amato Winshaw e la banda dei brocchi con il suo seguito circolo chiuso, ho adorato la casa del sonno.
no cosi' per dire che poi magari potrebbe non piacerti.
ah la piogga prima che cada non piacque neanche a me.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 17 Set 2021, 13:14
Ruba come un artista (Steal like an artist (https://austinkleon.com/steal/)), di Austin Kleon.

Furbo, sicuramente; ma anche denso e stimolante come pochi, è una sorta di raccolta di aforismi e riflessioni pratiche dirette a chiunque svolta un'attività che porti a produrre qualcosa. Non solo per artisti, quindi, ma anche per studenti che devono fare un elaborato; intellettuali che sviluppano concetti; e più in generale, per chiunque si applichi nel trasformare idee in progetti concreti.

Lo inserirei come obbligatorio tra i libri di testo scolastici, per qualsiasi istituto.


(https://img.ibs.it/images/9788867310333_0_536_0_75.jpg) (https://www.ibs.it/ruba-come-artista-impara-a-libro-austin-kleon/e/9788867310333)

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 08 Ott 2021, 22:24
Neuromante sto cominciando a ritenerlo improponibile, in un anno l'ho ricominciato tre volte e ad oggi sono poco oltre le cento pagine.
E' bello, ne percepisco la grandezza, ma c'ha tutto un linguaggio suo che io proprio non c'ho voglia di mettermi là a capirlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 20 Ott 2021, 17:47
Iniziato Il crepuscolo del mondo di Werner Herzog, sul soldato giapponese Hiroo Onoda che ha continuato a combattere su un'isoletta delle Filippine per quasi 30 anni dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 07 Dic 2021, 06:46
Centomila Gavette di Ghiaccio
In teoria parla degli alpini impegnati sul fronte russo durante la WWII, in pratica parla del gelo che ti entra dentro solo leggendo.
Almeno morire combattendo è una magra consolazione, questi morivano di freddo durante gli spostamenti, ci credo che è inespugnabile la Russia, quei climi devi impararli a gestire dalla nascita non puoi improvvisare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 10 Dic 2021, 07:33
L'uomo che cade
di Don DeLillo

Non sono riuscito a togliermi dalla mente l'immagine dell'autore che dice: "e che cavolo solo io non ho ancora scritto nulla sull'11 settembre, dovro' assolutamente rimediare".
Detto questo, solo un americano puo' descrivere i soffitti decorati a mano di Las Vegas paragonandoli alla cappella Sistina.

p.s. se qualcuno conosce un romanzo scritto da un occidentale che narra le vicende di un afgano cui un drone ha ammazzato "per errore" parte o tutta la sua famiglia, me lo suggerisca. Grazie


Dune
di Frank Herbert

Nessun Commento

La ianara
di Licia Giaquinto

Una mia nonna, la chiamavano "la ianara".
L'altra era a servizio presso un signorotto locale.
Pensavo di trovarci piu' di quella terra, ma la storia e' troppo "originale" e di fantasia, cosi' che di vero c'e' ben poco.
Spesso il problema di chi scrive di "paranormale" e' che sembra crederci.
E alla fine c'e' piu' della mia nonna a servizio, che della ianara.


Il Nudo e il morto
di Norman Mailer

Due palle, no, non due stelle, due palle.

Come diventare se stessi
David Foster Wallace si racconta

di David Foster Wallace, David Lipsky

Leggerlo mi ha fatto venire voglia di fare "una cosa divertente che non faro' mai piu'".
E non e' andare in crociera, cosa che grazie a dio non ho mai dovuto fare, ma rileggere Infinite Jest.
Posso comunque fare un pensiero infantile? Ma perche' in USA uno come DFW non c'e' piu', mentre uno come Trump puo' divente presidente?



Fiordo profondo
di Ruth Lillegraven

Di buono c'e' che si legge tutto di un fiato.
Pero' dopo averlo letto non rimane poi molto.
Lo consiglio comunque come passatempo, anche perche' e' scritto in maniera molto intelligente, con cliffhunger e plot twist degli di una serie televisiva (ma e' un complimento?)


Il crepuscolo del mondo
di Werner Herzog

A parte la curiosita' della vicenda, comunque abbastanza nota,il libro non dice molto di piu'.
Tra l'altro ho trovato alcune imprecisioni, tipo quando un terzo soldato (Kozuka a pagina 37) si aggiunge ad un gruppo di due e invece viene detto che si aggiunge "ai tre", oppure quando si dice che uno dei soldati (Akatsu) scappa e li abbandona per pochi giorni nel 45, e definitivamente nel 50 ma nel 46 gia' non e' piu' con loro.


Il Cerchio
di Dave Eggers

Leggendo questo libro ho pensato alle parole di Foster Wallace che, riguardo al suo Infinite Jest, diceva che si era sforzato di scrivere un libro che rappresentasse il modo in cui nel mondo attuale (e si era ancora alla fine del secolo scorso) siamo bombardati da informazioni da ogni dove, e che il compito della letteratura moderna era anche trovare nuovi linguaggi che sapessero raccontare al meglio questa situazione completamente nuova nella storia della evoluzione umana.
Ecco di tutto questo in questo libro non vi e' traccia.
E' come uno dei tanti episodi di Black Mirror, solo inutilmente piu' lungo.



Morrissey and Marr: The Severed Alliance

di Johnny Rogan

It is like a time machine, even if, while reading, you wish you had a time machine.
I suggest you to read it with interntet (and youtube) by your side as it improves a lot the time travelling back in the 80'.
It helps me understood that Morrissey's involution does not exist. He has always been this way.



Never Enough
The Story of the Cure

di Jeff Apter

Maybe a little too short.
I expected more focus on the lyric and the life of Robert Smith. Anyway, the title is "the story of the cure" so i think it is ok.
But still i feel it miss a lot. For example it is not mentioned the episode of the meeting of Robert with Penelope Farmer after "Charlotte Sometimes", so maybe many other moments like this are missing.



L'opera struggente di un formidabile genio
di Dave Eggers

Dopo aver letto il suo "Il cerchio" ed averlo trovato decisamente insulso, qualcuno mi aveva detto che questo invece era migliore.
Mi sono fidato.
Era meglio non fidarsi?
Era meglio non fidarsi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lee Boon - 10 Dic 2021, 14:02
Urca quanto leggi. Complimenti!

Ho iniziato Il Barone Rosso scritto da Peter Kilduff, che racconta del periodo della Grande Guerra attraverso Manfred Von Richthofen, l'asso dell'aviazione o come viene spesso ribattezzato "l'asso degli assi". L'autore fa largo uso di lettere che lo stesso Richthofen inviava ai suoi cari e agli amici più stretti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 17 Dic 2021, 18:19
Centomila Gavette di Ghiaccio
In teoria parla degli alpini impegnati sul fronte russo durante la WWII, in pratica parla del gelo che ti entra dentro solo leggendo.
Almeno morire combattendo è una magra consolazione, questi morivano di freddo durante gli spostamenti, ci credo che è inespugnabile la Russia, quei climi devi impararli a gestire dalla nascita non puoi improvvisare.
Finito.
A parte che è bellissimo ma adesso quando sentirò un po' di stanchezza penserò a questi costretti alla fuga per centinaia di chilometri, a -40°, senza cibo e braccati dai Russi.
Oggi le nostre generazioni già se manca internet un giorno vanno in palla...che traguardo oh!
E' proprio il concetto di sacrificio che è venuto meno, oggi tutto è dovuto.

Fischia il vento e infuria la bufera,
scarpe rotte e pur bisogna andar
a conquistare la rossa primavera
dove sorge il sol dell'avvenir.

 ;D

EDIT Ah, madò che finale, ve lo spoilero pure (so du' righe)
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 30 Dic 2021, 17:57
Frankenstein
Grazie al fatto che ho sempre detestato l'immaginario legato a questo mostro sono arrivato a 35 anni senza saperne nulla e devo dire che, al netto del romanticismo di cui è intriso, mi è piaciuto parecchio.
Inoltre l'epilogo c'ha i toni del drammone greco, brava Mary. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 30 Dic 2021, 18:05
Frankenstein
...

Decisamente un capolavoro.
Curiosa poi la "storia" su come e' nata l'opera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 30 Dic 2021, 21:58
Villa Diodati. :yes:
La genesi l'avevo sentita è del racconto in se che proprio nada de nada.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 31 Dic 2021, 12:46
Tra l'altro pensavo, dato che il tema è anche quello meglio questo che The Last of Us 2. ;D
Io ormai, avrete capito, le storielle di pupazzetti nei VG non le reggo proprio se non inserite organicamente nel gameplay, se vuoi una bella storia non c'è niente di meglio di un bel libro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 31 Dic 2021, 17:28
Io e' da molto tempo ormai che skippo i dialoghi di quasi tutti i VG dopo le prime due ore di gioco.
E se penso alle storie giocate, l'unica storia veramente "adulta" che io ricordi e' la trama di SH2.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 01 Gen 2022, 23:21
Prova Outer Wilds.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 09 Gen 2022, 14:18
Ieri c'avevo una voglia smodata di un libro e mi sono fatto un giro al mercatino dell'usato* ed ho preso Lo potevo fare anche io.
Un libercolo che spiega l'arte contemporanea (tipo la merda d'artista, il cesso o le tele tagliate) a noi profani, vediamo se merita e riesce ad indurmi qualche riflessione.

*C'erano anche dei fumetti per adulti con delle copertine da sballo vero che però non ho preso perché i contenuti erano atroci, non tanto per la violenza ma per il tratto infantile che cozzava terribilmente con le illustrazioni in copertina creandomi un fastidio che non vi dico. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 22 Gen 2022, 11:55
Avevo sentito parlare molto bene di "Le nebbie di Avalon", che fosse molto superiore a "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" invece l'ho trovato una grossa delusione, lo definirei in un grosso Harmony se ne avessi mai letto uno.

Ho ancora voglia di fantasy, provo a buttarmi sulla nuova traduzione de "Il signore degli anelli".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: alexross - 22 Gen 2022, 14:22
Avevo sentito parlare molto bene di "Le nebbie di Avalon", che fosse molto superiore a "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" invece l'ho trovato una grossa delusione, lo definirei in un grosso Harmony se ne avessi mai letto uno.

Ho ancora voglia di fantasy, provo a buttarmi sulla nuova traduzione de "Il signore degli anelli".
A me è piaciuto all'epoca ma non è certo il meglio della produzione di MZ Bradley
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lee Boon - 24 Gen 2022, 20:34
Ho finito di leggere Dopo il traguardo, libro autobiografico di Alex Schwazer.
È scritto sorprendentemente bene. Avendo seguito le gesta di questo marciatore, perlomeno negli eventi più importanti (Mondiali e Olimpiadi), i racconti delle gare mi hanno preso molto.
Non mi hanno convinto alcuni passaggi all'interno del libro, ma d'altronde a parer mio tutto ma proprio tutto non poteva certo raccontarlo riguardo al doping e ai personaggi coinvolti in questa storia. Ovvio.
 
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 28 Gen 2022, 09:20
TFP Link :: https://youtu.be/mYA38N41zZI

Video molto bello che mi ha colpito molto, leggerò molto questo 2022
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Red Alex - 28 Gen 2022, 09:49
Ho finito di leggere Non ce lo dicono (https://www.kobo.com/it/it/ebook/non-ce-lo-dicono), un saggio leggero, divertente e spesso illuminante sulla genesi delle teorie del complotto e su come queste sopravvivano e si evolvano seguendo sempre gli stessi identici schemi, fin dall'antichità.
Mi è piaciuto davvero tanto, secondo me andrebbe introdotto come insegnamento obbligatorio in tutte le scuole e in tutte le università della terza età...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lord Nexus - 28 Gen 2022, 13:00
Avevo sentito parlare molto bene di "Le nebbie di Avalon", che fosse molto superiore a "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" invece l'ho trovato una grossa delusione, lo definirei in un grosso Harmony se ne avessi mai letto uno.

Ho ancora voglia di fantasy, provo a buttarmi sulla nuova traduzione de "Il signore degli anelli".
@omotigre  Non so chi chi può averti detto questo ma sicuramente ha analizzato in maniera superficiale entrambe le saghe.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 31 Gen 2022, 16:27
I libri che ho letto a gennaio in ordine sparso.

- La casa sul mare celeste di TJ Kline.
Un libro splendido, completamente metaforico circa la paura del diverso, i pregiudizi che ci guidano e che ci impediscono di conoscere veramente gli altri.
Un romanzo delicatissimo, secondo me adatto come lettura alle superiori.

- La custode dei peccati di Megan Campisi
Una ciofeca, la bozza di un romanzo.

- E tutt'intorno il mare di Dominique Fortier
Meh, non mi ha lasciato gran che, dovrebbe seguire due linee storiche ma in realtà quella moderna è solo abbozzata e non ci si capisce molto.

- L'uomo di Philadelphia di Richard Powell
Bel romanzo, racconta di quattro generazioni, tre donne e un uomo alla fine, ambientato a Philadelphia. Molto ben scritto, lettura piacevole, ci si affeziona ai personaggi e ci si sente partecipi delle loro vicissitudini.

- Le otto montagne di Paolo Cognetti
Libro splendido, parla di montagna, di rapporto genitori figli, di amicizia, di solitudine... splendido.

- Isola di neve di Valentina Urbano
Meh, storiella tirata per i capelli, non vale il tempo che ci si mette a leggerlo.

Attualmente in lettura ho la biblioteca dei sussurri di Desy Icardi e voglio iniziare Accabadora di Michela Murgia.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 02 Feb 2022, 07:40
Jack
di Marilynne Robinson

E' un'opera decisamente altalenante, almeno per me.
Forse anche perche' sono decisamente ignorante in materia di religione, ho poco apprezzato i momenti in cui si disquisisce di presbiteriani, episcopali e altre cose simili.
Ho apprezzato invece la parta di storia che lega i due personaggi. E' raro trovare romanzi che riescano davvero a descrivere l'amore, specie un'amore cosi' particolare come quello tra i due protagonisti.
E quei momenti, alcuni di quei momenti, sono davvero belli e rendono il libro una lettura valida e a tratti indimenticabile.

Piranesi
di Susanna Clarke

L'ambientazione e l'atmosfera ricordano in parte il meraviglioso "La casa di Asterione" di Borges.
Anche qui c'e' labirinto che in qualche modo rappresenta la condizione umana, ci sono anche dei minotauri sebbene solo sotto forma di statue.
Peccato pero' che qui nessuna delle oltre 160 pagine si avvicini anche solo lontanamente alla meraviglia che suscita la lettura di quell'unica pagina scritta dal maestro argentino.
Il collegamento poi, tra il mondo reale e quello fantastico e' forse, per me, un po' troppo farlocco. Va bene il MacGuffin ma qui si esagera.

Le nove donne di RavensBruck
di Gwen Strauss

Malgrado la brutta copertina che mi ha fatto esitare un po' dal cominciarlo, il libro si e' invece rivelato un'accurata e appassionante ricostruzione storica di uno degli aspetti spesso trascurati nella narrazione dell'olocausto.
Non so poi se sia piu' sorprendente il fatto che queste giovani donne abbiano dovuto affrontare tutto quello che hanno affrontato a causa della loro scelta volontaria di partecipare alla resistenza e/o di aiutare i perseguitati dal nazismo, oppure il fatto che dopo essere riuscite miracolosamente a sopravvivere, molte di loro hanno tenuto nascosto a tutti non solo la persecuzione ma anche le gesta che le hanno rese delle vere eroine.
C'e' una pagina del libro in cui l'autrice mette in evidenza questo aspetto in contrapposizione ai giorni nostri dove basta che uno faccia una scoreggia profumata per essere immediatamente riconosciuto come persona dalle elevatissime qualita' e degna di essere acclamata ovunque come eroe del momento.


Il tempo materiale
di Giorgio Vasta

Ho 53 anni, leggo da quando ne avevo 14, e secondo anobii ogni anno leggo almeno una quarantina di libri. Credo proprio che questo sia il libro scritto bene piu' brutto che io abbia mai letto.
Qualche bella frase ogni svariate decine di pagine orribilmente noiose, stupide, insulse quando non addirittura fastidiose.
Sconsigliato. Decisamente sconsigliato.


I leoni di Sicilia
di Stefania Auci

E' l'agiografia che a volte ti frega
Il libro e' ben scritto, si legge tutto di un fiato ma mi ha lasciato comunque un pochino perplesso.
Ovvio che si tratta di un romanzo, lo dice anche l'autrice alla fine quando spiega come ha trattato le vicende della famiglia "nel bene e nel male".
Ecco e' qui la natura della mia perplessita': "nel bene e nel male".
Io di male ce ne ho visto davvero poco, pochissimo, e molto diluito e attenuato.
Forse e' solo dovuto all'amore dell'autrice per i suoi personaggi, ma questo non riesce a smettere di farmi sentire a disagio durante la lettura.
Viene infatti il sospetto che quelli che vengono descritti come "caratteri forti" nella realta' quella forza possano averla usata in maniera forse diversa dalla versione
soft qui raccontata che risulta, per questo, un pochino edulcorata.
Un sospetto questo che e' accentuato da una piccola considerazione: possibile che una famiglia tanto potente, in pieno ottocento, mentre procede imperterrita nella sua scalata sociale, non si imbatta neanche una volta non dico nella "mafia", ma almeno in un atteggiamento che possa anche solo dirsi mafioso?
Probabilmente e' una scelta voluta, forse per quell'amore verso i personaggi di cui accennavo prima, forse perche' comunque l'attenzione e' posta piu' sulle vicende interne alla famiglia che sulle vicende "pubbliche" (che comunque sono ovviamente piu' volte menzionate), ma questo non evita il sospetto che, sebbene sia detto esplicitamente che si tratta di un romanzo e non una biografia, alla fine quello che si sia letto sia una specie di agiografia.


I vermi conquistatori
di Brian Keene

Ho cominciato a leggerlo perche' da qualche parte qualcuno in una recensione citava che il libro fosse Lovecraftiano.
Ed infatti lo scrittore di Providence viene nominato direttamente nel libro, anche se forse la frase piu' indicativa di quanto questo libro lo omaggi, viene proferita da uno dei protagonisti quando dice di essere stato incuriosito da Lovecraft dopo aver visto il film Reanimator, ma che le letture del sognatore di Providence erano state deludenti per lui in quanto poco simili al film.
Piu' chiaro di cosi': il film e' un'orribile opera di serie z che, come le tantissimi che si dicono ispirate ad HPL, con quest'ultimo e le sue atmosfere non c'entrano nulla.
Cosi' e' anche per questo (brutto) libro che a me ha invece ricordato, per bruttezza, superficialita' e faciloneria, le "opere" (si fa per dire) di Joe Lansdale.
Insomma dire che questo libro e' pieno di momenti in stile Lovecraft e' come dire che il pescivendolo sotto casa mia e' un seguace di Cthulhu solo perche' vende dei calamari.
Ciliegina sulla torta: c'e' un mini-saggio di Giuseppe Lippi dove si tenta di inserire quest'o libro in un ipotetico filone di horror "dell'anima" in opposizione all'horror "del corpo" che domina, a detta del "saggista", nella moderna produzione "de paura":
Non ho capito cosa spinge il tizio a sostenere questa arditissima tesi. Come gia' detto c'e' la citazione/riferimento ad HPL, ma e' piu' una presa per il culo che altro. Poi e' vero, si cita spesso la Bibbia e dio. Ma se davvero bastasse questo a rendere "spirituale" qualcosa, allora il nostro Salvini sarebbe il politico piu' spirituale che abbiamo in italia, cosa che a me non risulta affatto.



Pericoli di un viaggio nel tempo
di Joyce Carol Oates

Sicuramente non l'ho capito.
Non ho capito proprio il senso della storia, quello di scrivere un libro cosi'.
Ormai le distopie vanno di moda, questa purtroppo e' una delle tante.
In piu' quando a scrivere distopie ci si mettono persone abbastanza lontane dalla tecnologia, spesso (anche se non sempre) si hanno strani effetti di stonatura.
E questo e' un caso. Ricorda, quando descrive il futuro, uno di quei film anni sessanta che descrivevano il futuro.
Forse anche questo e' voluto, ed io non ho capito perche'. Pero' non mi e' piaciuto.


Notizie degli scavi
di Franco Lucentini

Un viaggio particolare in una Roma di tanti anni fa, e in una mente ancora piu' particolare, rappresentata con rara maestria.


La sinagoga degli zingari
di Ben Pastor

Nella mia ignoranza, visto il titolo, pensavo avesse a che fare con la shoah, invece non e' affatto così.
E' comunque un ottimo romanzo ambientato durante la "corsa" tedesca in russia nella seconda guerra mondiale ed in particolare nel suo arresto dolorosissimo a stalingrado, raccontata dal punto di vista di un soldato tedesco.
Ben scritto.


Ultime lettere da Stalingrado

Alcune lettere sono davvero toccanti, piu' di tutte a me e' piaciuta la prima:
Lettera 1
La mia vita non e' per niente mutata.
Come da dieci anni, e' benedetta dalle stelle ed evitata dagli uomini.
Non ho mai avuto amici e tu sai perche' essi non abbiano mai voluto avere a che fare con me.
Ero lieto quando sedevo davanti al telescopio e osservavo il cielo, il mondo delle stelle.
Lieto e felice come un bambino cui sia dato di giocare con le stelle.
Tu eri il mio migliore amico, Monica.
Non ho detto male, no. Tu lo eri.
Il momento e' troppo grave per scherzare. Occorreranno 14 giorni prima che questa lettera giunga a te,
nel frattempo avrai gia' letto sui giornali come e' andata a finire qui.
Non pensarci su troppo. In realta' tutto finira' ben diversamente.
Lascia che altri si curino di trovare una spiegazione.Che importa a te e a me?
Ho sempre pensato solo in anni luce, e ho sofferto in secondi.
Anche qui ho molto a che fare col tempo. Siamo in quattro e se si va avanti cosi' andrebbe ancora bene.
Il lavoro per se e' semplice, si tratta di misurare la temperatura e l'umidita' dell'aria, indicare l'altezza delle nuvole e il grado di visibilita'.
Ecco il nostro compito.
Se un burocrate leggesse questo che io scrivo i suoi occhi gli cadrebbero sulla violazione del segreto militare.
Monica, cosa e' la vita nostra in confronto ai milioni di anni dei cieli stellati.
Sopra il mio capo stanno, in questa bella notte, Andromeda e Pegaso. Le ho guardate a lungo, presto saro' loro molto vicino.
La mia contentezza e il mio equilibrio li debbo alle stelle. E tra di esse tu sei, per me, la piu' bella.
Le stelle sono immortali e la vita dell'uomo e' come un granello di polvere nel tutto.
Qui attorno tutto precipita.
L'intera armata muore, il giorno e la notte bruciano, e quattro uomini sono tuttavia occupati nel trasmettere ogni giorno la temperatura e l'altezza
delle nuvole.
Io non comprendo molto della guerra.
Per mano mia nessun uomo e' caduto. Io non ho preso di mira, sinora, con la mia pistola.
Ma per quanto so, la parte avversa non ha una simile mancanza di senno.
Avrei avuto caro di contare le stelle per un paio di decenni ancora, ma di questo ormai non ne sara' piu' nulla.


Helgoland
di Carlo Rovelli

Purtroppo uno dei miei principali difetti riguardo la fisica e' che non sono mai stato in grado di capirla quando non capisco la matematica che c'e' alla base.
E devo ammettere che il calcolo matriciale, la matematica dei tensori e le funzioni d'onda non sono mai state veramente mie. Insomma questo libro vuole spiegare ai profani la meccanica quantistica.
Ma io questo libro non l'ho capito, non solo perche' non c'e' quasi matematica, ma anche perche', se ci fosse, sarebbe oltre la mia capacita' di comprensione.
Diciamo che qualche cosa in piu' mi ha chiarito comunque ma da qui a dire di avere anche solo a grandi linee compreso l'argomento, ce ne vuole. Limite mio di sicuro, ma cosi' e'.
Ho trovato piu' illuminante questo:
https://www.youtube.com/watch?v=WIyTZDHuarQ

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SuperStar Siro - 02 Feb 2022, 15:11
Sto leggendo "Once were ravers" di tale Pablito El Drito.
Mi sono confuso, pensavo fosse un autobiografico invece é chiaramente (ma esplicitamente eh) inventato, con robe banali ma improbabili tipo lui che il giorno stesso che fa la patente parte col furgone con 5 tipe che sembrano le cazzate raccontate dal compagno di banco. Si lascia leggere piacevolmente meno male perché io volevo storie from the past reali.
Mi ha lasciato interdetto l'uso del termine "squinzie" in un romanzo ambientato nel 2002.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 03 Feb 2022, 19:16
Appunto i racconti più movimentati come gli altri dei e la musica di erich zann mi piacciono di più rispetto al celebre Richiamo, capolavoro immenso, non mi sognerei mai di criticarlo, maledetto internet che da voce a tutti, ma che l'ho trovato pesantuccio.
Niente siccome uno ad un certo punto deve anche crescere
e smetterla di essere scemo, mi sono riletto Il Richiamo Di Chthulhu per bene, concentrato, approcciandolo non come una cosa 'pesante' ma semplicemente impegnativa.
E niente l'ho trovato stupendo, esperienza stupenda.
Una storia appassionante di una 30ina di pagine che crea cliché nei momenti d'azione ma si dimostra anche accurato fino ad arrivare all'antropologia, anche se di una razza completamente aliena e oscura.
Una storia marcia, senza speranza in cui dove non arriva la descrizione dell'autore (che in verità era molto piú descrittivo di quanto certi vogliono ammettere)  ci dovrebbe pensare la fantasia di chi legge a riempire quel vuoto, in un esercizio mentale che tutt'oggi colpisce ed incanta.
Divertente come negli adattamenti Filmici sarebbe dura trovare piú di tre persone che concordino su come deve essere rappresentata la città di R'lyeh.
Che poi è un discorso che si potrebbe fare di qualsiasi libro, ma questo è meglio dirvelo un'altra volta.

Cmq folgorante come racconto, finora inevitabilmente il migliore. Anche se mi mancano un'altra ventina di racconti e 2 libri del nostro.

Leggetevi l'incipt di questo racconto e ditemi se non è tra le cose piú belle mai scritte:
«Penso che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che finora hanno proseguito ognuna per la sua strada, non ci hanno arrecato troppo danno: ma la ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così terrificanti della realtà e del posto che noi occupiamo in essa, che o impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di un nuovo Medioevo.»
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 04 Feb 2022, 08:38
HPL e' sempre stato su un altro pianeta, in tutti i sensi, ora piu' che mai.
Adesso mi metti voglia di rileggerlo per l'ennesima volta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 09 Feb 2022, 19:29
Allora.
Non sono proprio del tutto indifferente a una certa produzione letteraria cosiddetta "successo personale".
Ossia quei libri in cui si applica il mental-coaching, un modo per accrescere la sicurezza di se, per arrivare ad un certo successo, sia mentale che monetario.
In verità, non ho mai occupato troppo il mio tempo per queste letture, un pò perché ama variare nelle cose, un pò perché comunque il sentore di "truffa" o quantomeno di "superficialità" mi era sempre parso dietro l'angolo.

Però effettivamente sono letture di cui sento il bisogno e una all'anno ne usufruisco.
Credo che la misura giusta per approcciare queste esperienze sia una giusta dose di scetticismo.
C'è da dire che sia difficilmente contestabile che bisognerebbe essere scettici su qualsiasi cosa leggiamo o sentiamo.
E naturalmente per farlo bisogna usare un filtro che sviluppiamo non facendo questo tipo di letture.
Dipende da come ci arrivi, insomma.
Se c'arrivi in cerca di soluzioni inamovibili, come appiglio per il caos della tua vita, è sbagliatissimo.
Sono altri percorsi da fare prima.
Sono libri che danno risposte ma non servano a nulla se prima non ti fai certe domande.
E le domande da farsi sono dentro di te, le conosci solo tu.
E' vero che qualche spunto buono te lo danno anche per porti interrogativi nella tua vita, però, ripeto, non sarebbe l'esatta sequenza di eventi.
Naturalmente, è il percorso che ho fatto io e ne ho pagato per molto le conseguenze.
Perché, per un periodo della mia vita, ho pensavo che fosse tutto come c'era scritto.
Come se quello che dicono loro, i mental coach, andasse bene per tutti, compreso per me, con una superficialità veramente idiota.

Detto questo,
ho appena finito Pensa e Arricchisci te Stesso di Napoleon Hill.
Libro degli anni 30 poco meno famoso della bibbia del mental coaching Come trattare gli altri e farseli amici di Dale Carnegie, opera degli stessi anni, tra l'altro.
Quest'ultimo è il libro celebre delle sua lezioni di "non contraddire mai gli altri" "Fai finta che ogni argomento che esprime l'altra persona sia interessante" e altre boiate.
Che però, bisogna ammettere, si riferivano soprattutto al mondo dei venditori, un mondo completamente slegato dalla realtà, credete a me che ne ho esperienza.

Questo va un pò più sul generale.
Iniziamo col dire che se dovessi criticare il libro per quello che è direi che è terribile.
Certo, averlo letto dopo aver ripreso in mano Il Richiamo Di Chthulu non lo aiuta ma è scritto malissimo e strutturato come se fossero appunti sparsi.
I capitoli vanno per argomenti ma non si capisce come siano collegati certi concetti nei capitoli.
Ad un certo punto, nel capitolo della organizzazione programmata si mette ad elogiare per pagine e pagine il capitalismo, cosa che mi fa sempre piacere, ammetto, ma c'entrava veramente poco in quel momento.
Poi, è ripetitivo fino allo spasmo della formula "..come hanno già fatto milioni di altre persone che hanno fatto successo!" quando suggerisce di svolgere un compito.
Talmente ripetitivo che dopo i primi capitoli si era rotto le scatole anche lui, infatti smette di ripeterlo.
Andando avanti migliora, presuppongo sia stato scritto in molti anni e non proprio rivisto nel tempo.
O magari era proprio una serie di appunti che qualcuno ha raffazzonato e magari non proprio il nostro Napoleon.

E poi c'è sempre questa cosa degli esempi, cosa che si ritrova in tutti i cavoli di libri di questo genere.
Ti raccontano la storia di quel tale, che ha fatto quella cosa e ha avuto successo fino alla fine dei tempi.
Cose se bastasse un esempio, 2 esempi, ma anche 10 esempi per confutare una tesi ("Non faccio il vaccino perché la cognata del mio panaio ha avuto un mal di testa fortissimo!!" in pratica).

E poi a volte dice delle banalità, che però magari per l'epoca non erano tali ed effettivamente il mondo del lavoro, soprattutto ad alti livelli è finito per assomigliare un pò tutto a quello descritto nel libro dal nostro Napoleon.
Non perché la gente ha letto questo libro, badate bene, ma solo perché descrive quello che stava succedendo in quegli anni nelle grandi industrie americane al tempo.

Si capisce bene il fatto che sia un libro di 70 anni fa anche perché dove si spinge di più nelle sue certezze, finisce davvero per dire una marea di cazzate, arrivando persino ad asserire che esiste la telepatia.
Però all'epoca era davvero dibattito serio di discussione nelle università e nella ricerca.
Quindi rimane anche un fattore curioso e ci ricorda che non bisognerebbe mai cancellare nulla dalla storia, l'importante è sapere che cosa è significato quel fattore, nel bene e nel male, e i passi avanti fatti da quelle stupide convinzioni.
Ossia fa bene Amazon a non vendere il Mein Kampf (ognuno nel suo store ci vende quello che vuole), ma sarebbe sbagliatissimo vietarlo per legge.

Tò, guarda che che belle conclusioni fa arrivare questo libro senza neanche volerlo.

Insomma, stò libro, per quello che vorrebbe essere, è abbastanza trascurabile.
C'è roba meglio e più aggiornata da prendere in considerazione.
Però ammetto che mi servono queste letture per rimanere attento su certi miei aspetti non proprio costruttivi del carattere.
Sicuramente ci sono modi migliori per forgiare lo spirito, ma al momento non ne trovo o non ho voglia di trovarli.

E ricordate che, per mia esperienza personale, come diceva Dale Carnigie, ricordare più nomi possibili delle persone con cui lavori e chiamarle per nome, scandendolo bene, aiuta ad essere considerati.
Provate per credere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 11 Feb 2022, 21:46
Ho iniziato "L'educazione" di Tara Westover ma no, non mi piace, lo abbandono.

Mi sta chiamando fortissimo Murakami, avevo a casa "la fine del mondo e il paese delle meraviglie" il preferito di una mia amica appassionata di Murakami e Giappone e l'ho iniziato. Vedremo.

C'è qualcun altro che legge Murakami? Avrei piacere a confrontarmi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 12 Feb 2022, 13:26
io ho letto 1Q84 e Kafka sulla spiaggia, ma entrambi non mi sono piaciuti.
quindi ho smesso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lee Boon - 12 Feb 2022, 14:40
Il modo in cui scrive Murakami mi è sempre piaciuto molto.
La fine del mondo e il paese delle meraviglie è carino, ma non lo ritengo uno dei suoi migliori libri. Su 1Q84 concordo con xkp, è di gran lunga quello che mi è piaciuto di meno (lungo e pesante da leggere).
Di Norwegian Wood ho un gran bel ricordo, ma in assoluto i suoi lavori migliori tra quelli che ho letto sono a mio avviso "Nel segno della pecora" e il seguito "Dance Dance Dance". Specie quest'ultimo. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SuperStar Siro - 12 Feb 2022, 15:00
Anch'io ne ho letti diversi.

Tra romanzi e racconti alla fine sono arrivato un po' sfiancato a 198Q (perché quando ne leggi tanti poi iniziano 
ad assomigliarsi) e ho detto vabbeh basta va bene cosí.

Tra i miei preferiti Dance Dance Dance, Alice,  After Dark e Kafka pure se giá inizia a essere pesantino mi é piaciuto molto.

Oltre a quelli giá detti consiglio il libro Underground - in cui intervista alcune vittime dell'attentato con il Sarin nella metropolitana di Tokyo. É proprio culturalmente interessantissimo. Lo consiglio ogni volta che capita l:occasione, credo sia il libro che mi ha iniziato alla non-fiction
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 12 Feb 2022, 18:05
Kafka è stato il mio primo libro suo, letto durante il ricovero di mia figlia, ho apprezzato tanto l'evasione che mi ha concesso.
1Q84 letto ma non mi ha convinta totalmente.
Norwegian wood letto e apprezzato, anche se il mio preferito (per ora) rimane Kafka sulla spiaggia.

Ho scoperto solo l'anno scorso gli autori giapponesi (primo approccio in assoluto è stato "finché il caffè è caldo") e non mi aspettavo per niente il lato "magico" presentato come se fosse la normalità.
Tant'è che mentre lo leggevo non mi piaceva, l'ho apprezzato dopo, ripensandoci.

È un altro mondo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lee Boon - 13 Feb 2022, 12:09
Tra i miei preferiti Alice

Qual è? Ha un altro titolo in italiano? After Dark prima o poi lo recupero.
Di Kawaguchi ho mai letto nulla, lo metto in lista.

1Q84 l'ho trovato proprio pesante da leggere, perché i fatti narrati non soltanto si svolgono in maniera lenta e noiosa ma proprio la storia a differenza di altri libri di Murakami di magico ha ben poco.
Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 13 Feb 2022, 14:22


Tra i miei preferiti Alice

Spoiler (click to show/hide)

Questa parte l'avevo dimenticata
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SuperStar Siro - 13 Feb 2022, 16:44
Tra i miei preferiti Alice

Qual è? Ha un altro titolo in italiano? After Dark prima o poi lo recupero.
Di Kawaguchi ho mai letto nulla, lo metto in lista.

1Q84 l'ho trovato proprio pesante da leggere, perché i fatti narrati non soltanto si svolgono in maniera lenta e noiosa ma proprio la storia a differenza di altri libri di Murakami di magico ha ben poco.
Spoiler (click to show/hide)

no scusate mi sono rincoglionito volevo dire fine del mondo etc.. un lapsus  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 28 Feb 2022, 09:31
Alla fine mi sono letto una decina di racconti piú tra cui il breve romanzo Il tumulo ma soprattutto Il Colore Venuto Dallo Spazio e L'orrore di Dunwich che sono dei colossi assurdi dell'horror.
Soprattutto queste 2 storie sono da leggere con attenzione per come il nostro riesca a creare contesti e situazioni basicamente horror ma in maniera lucida, preparata, dove gli eventi accadono con una precisione millimetrica come a voler rendere il più credibile possibile l'incredibile.
Sono minacce che vengano dalla spazio dove horror copre tutto ma non dobbiamo non vedere anche la componente fantascientifica, basti vedere la società descritta ne Il Tumulo che ci ricorda che se si potesse creare la società perfetta sarebbe la fine stessa di quella società perchè la perfezione porta alla staticità e la staticità alla morte.
Quindi, pare brutto dirlo ma meno male che c'è sempre un problema da risolvere, l'importante è come si affronta.
Invece nel Colore è stupendo come gestiste il climax di sfortune della famiglia Gardner, il lucido terrore che restituisce nelle ultime pagine.
RIcordiamo che ha differenza del film nel libro il colore è un pigmento che non esiste sulla terra... Geniale!

Aggiungo anche La Maledizione Di Yig che è un racconto puramente horror, che si fa forza della scena finale devastante, in una situazione che trasmette disagio come nel Pozzo E Il Pendolo di Poe. E chi ha letto quest'ultimo racconto sa di cosa parlo.

È un universo condiviso tra l'altro quello di Lovecraft, tra l'altro, è sempre colpa dei soliti Dei, che alla fine sono solo alieni ma immortali perchè chi attende in eterno non può morire.
Certo si può dire che gli universi condivisi di ora sono meglio creati, piú complessi (anche molto piú paraculi verso il pubblico che urla in sala nell'accenno di un ricordo..) qui è proprio il pretesto per giustificare le sfighe a sti pori personaggi.
Dai neri mari d'infinito dei primi racconti all'infinito vero e proprio, lo spazio, che però naturalmente in verità è lo spazio dentro noi, l'horror vacui che affrontiamo per tutta la vita, e che Lovecraft ci aiuta a riempire, sicuramente non con belle cose, con la nostra immaginazione, perchè effettivamente la letteratura aiuta in questo a riempirci, ad immaginare mondi, luoghi, mostri, persone.
A sviluppare una nostra visione, più di qualsiasi altra arte, che invece impongono la visione dell'artista.


​​​​​​Detto questo c'ho il librone Mondadori ma me lo sono diviso in tre, una 15 ina di racconti all'anno, quindi il prossimo anno mi toccherà il celebre Le Montagne Della Follia.
​​​​​​Che leggermeli insieme sarebbe stata una prova che al momento non avrei saputo affrontare.
​​​​​​

Ora ho ripreso in mano Il Ritratto Di Dorian Grey, una doccia fresca rispetto alla scrittura densa di Howard P.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 07 Mar 2022, 10:13
Ordinato Ask Iwata in versione inglese allo Gnomo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 17 Mar 2022, 08:43
Una vita come tante
di Hanya Yanagihara

Credo sia uno dei romanzi più belli che io abbia letto almeno negli ultimi vent'anni.
Lo metto insieme agli amati Proust (La ricerca), Coe (La casa del sonno), Kristof (Trilogia della citta' di K.) e pochi altri. Non che ci sia nulla in comune tra questi libri, ad unirli è solo la bellezza.
Va detto che appena ho cominciato a leggerlo ho provato un po' di fastidio, avendo l'impressione che ci fossero percentuali troppo alte di coppie gay presenti, percentuali altrettanto alte di artisti (che poi un giorno "saranno famosi"), o semplicemente troppi amici che si vogliono tutti così bene. Non sono pratico di niente del genere, questo mi ha portato a ritenere che nel racconto ci fosse una componente un po' troppo favolistica.
Andando avanti con la lettura la sensazione per fortuna cambia, anche se la dimensione favolistica rimane.
Del resto potremmo definire in maniera superficiale questo libro un libro sull'eterna lotta del bene contro il male.

Spoiler (click to show/hide)


Klara e il Sole
di Kazuo Ishiguro

E' possibile che la nostra distopia sia vivere in una societa' dove va di moda produrre letteratura e arti visive distopiche?
Sia come sia ho faticato a credere che questo sia lo stesso autore di "quel che resta del giorno".
L'unico dubbio/curiosita' che ho avuto e ancora ho e' se l'autore si sia in qualche modo informato sulle tecniche di visione automatica delle macchine attuali, visto il suo sforzo nel descrivere e rappresentare la strana visione dell'automa presente nel libro.
Purtroppo non ne ho trovato menzione alcuna quindi non so.
Ma del resto non credo ci si possa attendere chissa' che attendibilita' da qualcuno che scrive un libro intitolato "Kiara e il sole" e non sa che il sole non tramonta MAI nello stesso punto nel corso dell'anno.
McGuffin per carita', pero' almeno per me oltre misura.
E poi il resto del libro non mi e' affatto piaciuto.




Compulsion
di Meyer Levin

Ho deciso di leggerlo perche' da questa vicenda Hitchcock (non dal libro che e' successivo al film) ha tratto il suo famoso "Nodo alla gola" (Rope).
Poi, prima di cominciare ho letto che qualcuno lo paragonava a "A Sangue freddo", di cui e' stato l'antesignano.
E questo mi stava quasi portando a desistere, avendo trovato quest'ultimo decisamente superato come lettura.
Invece poi l'ho cominciato e... che bellissima sorpresa.
La parte migliore e' la prima, anche se devo dire che pure il processo ha i suoi pregi.
Un libro veramente avvincente che supera di gran lunga il film di Hitch, che se ne discosta immensamente visto che lo scopo del regista era ben altro.

Mi e' rimasto solo il dubbio sul finale... finisce che il protagonista deve andare ad intervistare Judd, oppure mi mancano delle pagine (niente da fare con gli ebook non sono mai sicuro di avere un libro in edizione veramente integra).

p.s. ho controllato sull'originale inglese, e' proprio cosi'.


Proletkult
di Wu Ming

"La donna che cadde sulla terra"
Niente di speciale ma comunque interessante.
A questo punto pero' tocca leggere l'originale di Bogdanov.

Nuova recensione dopo aver letto l'originale...
Il libro in realta' ha assunto tutto un altro significato ai miei occhi dopo aver letto la storia originale del 1908 da cui trae spunto e di cui si potrebbe considerare un sequel.
Se infatti "Stella rossa" di Bogdanov racconta di un viaggio su marte di rivoluzionario bolscevico che sul pianeta rosso entra in contatto con una avanzata societa' socialista marziana, nel racconto di Wu Ming e' lo stesso autore Bogdanov che una ventina di anni dopo, a rivoluzione socialista ormai avvenuta, incontra la figlia marziana di questo rivoluzionario tornata sulla terra a cercare suo padre.
In realta' entrambi i romanzi sono dei pretesti.
Il primo infatti e' un pretesto, da parte di Bogdanov, per poter esporre il proprio punto di vista sullo stato delle idee socialiste ai suoi tempi, e anche per muovere su di esse alcune critiche durante il racconto della utopistica societa' socialista marziana.
Il secondo invece prende come pretesto questa "ricerca del padre perduto" della figlia marziana per farci conoscere la sorprendente vita e il pensiero dell'autore di "stella rossa".
E l'operazione in entrambi i casi riesce alla perfezione, quindi come "Stella rossa" e' sorprendente nel suo essere avanti con i tempi, cosi' Proletkult lo e' nel farci tornare indietro nel tempo e vivere, sebbene con quel pizzico di fantasia de "la marziana" usata come pretesto, la vita e soprattutto le idee del "primo scrittore di fantascienza russo".



Stella Rossa
di Aleksandr Bogdanov

Non potevo esimermi dopo aver letto "Proletkult" di Wu Ming.
Si tratta di un libro di fantascienza scritto da un rivoluzionario bolscevico nel 1908, quindi ho cominciato con molto scetticismo e curiosita' piu' filologica che altro.
Invece il libro e' risultato essere molto piu' piacevole e quindi sorprendente di quanto potessi pensare.
La componente utopistica risulta ben sviluppata e trattata ed e' evidente che proviene da qualcuno che non solo ha idee ben precise e chiare, ma che ha lottato e sta lottando per realizzarle, almeno in parte.
Del resto proprio per le idee riportate nel romanzo ha subito ripercussioni sia dai bianchi che dai rossi.
Inoltre i ragionamenti rigorosi sostenuti nel racconto lo portano, seppure con i limiti della conoscenza del tempo, a descrivere situazioni che forse sono stare raccontate con altrettanta lucidita' solo dagli anni 70 in poi in libri piu' blasonati di suoi successori "di genere".
Magistrale e' la descrizione di quello che potrebbe succedere se la societa' marziana offrisse la propria avanzata tecnologia alle forze proletarie, sembra quasi, nel 1908, descrivere quello che successe dopo la rivoluzione di ottobre, cosi' come la descrizione dell'esaurimento delle risorse di marte sembra presagire molto non solo la situazione attuale ma soprattutto il futuro prossimo venturo quando una societa' come quella cinese dominera' il globo.
E poi, incredibile a dirsi, c'e' anche una storia d'amore, che in un romanzo di fantascienza basato su un'utopia socialista suona alquanto strano ma non lo e'.
Quindi in ultima analisi, se si tiene conto (ma neanche troppo) dell'epoca in cui e' stato scritto, risulta una lettura piacevole e interessante.
p.s. le stelle tengono conto sia che si tratta di un romanzo di fantascienza sia dell'epoca in cui e' stato scritto. insomma con queste "limitazioni" il giudizio e' piu' che meritato, ma non aspettatevi un capolavoro.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 01 Mag 2022, 13:40
Purtroppo non lo sto leggendo, più per il costo che la lingua inglese.
Parla di videogiochi, i picchiaduro e la loro storia.
Per chi può godere di 450 pagine di stampa e, sono sicuro, contenuti:

Go Straight.
https://www.bitmapbooks.com/products/go-straight-the-ultimate-guide-to-side-scrolling-beat-em-ups
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: SuperStar Siro - 16 Mag 2022, 21:40
ieri ho letto "la lunga notte del dottor Galvan" di Pennac, il mio primo libro di questo autore. Praticamente mi é sembrato una specie di Benni (chiaramente meno bravo in quanto francese). Divertente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 11 Giu 2022, 07:16
EDIT: ATTENZIONE! è una raccolta curata da Asimov di autori di fantascienza più o meno noti, di suo pugno c'è pochissimo. Avvisati!


In ritardo di circa due anni, 21 giugno, ma si capisce il perché.

(https://www.oscarmondadori.it/content/uploads/2019/08/all.covers.jpg?x54553)

TFP Link :: https://www.oscarmondadori.it/news/le-antologie-di-fantascienza-curate-da-asimov-in-una-nuova-edizione-oscar/

Forse non tutti sanno che le copertine sono disegnate interamente col lapis : ).
Prenotabili anche su Amazon.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 21 Giu 2022, 18:01
EDIT: ATTENZIONE! è una raccolta curata da Asimov di autori di fantascienza più o meno noti, di suo pugno c'è pochissimo. Avvisati!


Mi aspettavo una qualità un filo più alta, ma pace. Ha del tutto i connotati di un qualcosa di definibile come enciclopedico.

Spannometricamente saranno... 7-10k pagine? (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220621/fc1fbaf9cacdff5c1407d4db7a6bc16c.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220621/c7b0cdfaec7f1243294750e21132f0f7.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220621/827acce16f6ebe4f881f231e4beb7080.jpg)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 21 Giu 2022, 18:43
Wow.
È l'opera omnia?!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 21 Giu 2022, 18:44
Beh mettiamola così: se manca una virgola, li denuncio.

Edit. sono solo 5-6k pagine o controllato meglio :'D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 25 Giu 2022, 12:19
Beh mettiamola così: se manca una virgola, li denuncio.

Non solo manca una virgola, manca praticamente il 99% dell'opera dell'autore.
Sono letteralmente esterrefatto da Mondadori...

Riepilogo visivo di come presentano la cosa. Ok?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220621/c7b0cdfaec7f1243294750e21132f0f7.jpg)

E pirla io che non ho approfondito a dovere... l'editore ha fatto senza dubbio la furbetta.
Il titolo inglese era:
- Isaac Asimov Presents the Great SF Stories
Direi più che trasperente nel trasmettere la missione dell'operaziùn.
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51pcXd65GxL._SX303_BO1,204,203,200_.jpg)

In Italiano (es. primo volume):
- '43' in caratteri cubitali
- 'Asimov' media grandezza, ma certamente in risalto
- 'Storie della fantascienza' lillipuziano
- e sullo sfondo LRNZ (e ammetto che su di me questa è stata la fatality che mi ha costretto subliminarmente all'esborso :'D)
No comment.
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_grandi_storie_della_fantascienza

(https://m.media-amazon.com/images/P/B09YM7R3Y1.01._SCLZZZZZZZ_SX500_.jpg)

Ricapitolando è una raccolta del tipo "Presentata da...", confezionata in maniera quantomeno opaca. E l'ho scoperto per caso, sulla scheda amazon del primo volume, quando ho notato che le due recensioni al momento presenti si assestavano su 1 stelletta. Leggendole... la doccia fredda.
Ho scorso poco fa i 5 indici, ci sono dei Clarke, dei Dick, dei Bradbury oltre a un sacco di autori minori (la stragrande maggioranza).
Di Asimov... ci saranno sì e no una decina scarsa di racconti (brevi, non certo i cavalli di battaglia).

Che doccia fredda : (.
Già chiesto il rimborso... lunedì porto il malloppone in posta.
Sigh.


Ps. ho messo un disclaimer in cima ai post della pagina precedente, per evitare fregature agli eventuali interessati.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: babaz - 25 Giu 2022, 13:07
Che plot twist!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 25 Giu 2022, 13:08
Vero. Da solo vale tutti i racconti di Asimov mancanti^
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 25 Giu 2022, 14:09
Mai andare in Urania, Paolo!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 26 Giu 2022, 10:48
Beh mettiamola così: se manca una virgola, li denuncio.

Non solo manca una virgola, manca praticamente il 99% dell'opera dell'autore.
Sono letteralmente esterrefatto da Mondadori...

Riepilogo visivo di come presentano la cosa. Ok?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220621/c7b0cdfaec7f1243294750e21132f0f7.jpg)

E pirla io che non ho approfondito a dovere... l'editore ha fatto senza dubbio la furbetta.
Il titolo inglese era:
- Isaac Asimov Presents the Great SF Stories
Direi più che trasperente nel trasmettere la missione dell'operaziùn.
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51pcXd65GxL._SX303_BO1,204,203,200_.jpg)

In Italiano (es. primo volume):
- '43' in caratteri cubitali
- 'Asimov' media grandezza, ma certamente in risalto
- 'Storie della fantascienza' lillipuziano
- e sullo sfondo LRNZ (e ammetto che su di me questa è stata la fatality che mi ha costretto subliminarmente all'esborso :'D)
No comment.
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_grandi_storie_della_fantascienza

(https://m.media-amazon.com/images/P/B09YM7R3Y1.01._SCLZZZZZZZ_SX500_.jpg)

Ricapitolando è una raccolta del tipo "Presentata da...", confezionata in maniera quantomeno opaca. E l'ho scoperto per caso, sulla scheda amazon del primo volume, quando ho notato che le due recensioni al momento presenti si assestavano su 1 stelletta. Leggendole... la doccia fredda.
Ho scorso poco fa i 5 indici, ci sono dei Clarke, dei Dick, dei Bradbury oltre a un sacco di autori minori (la stragrande maggioranza).
Di Asimov... ci saranno sì e no una decina scarsa di racconti (brevi, non certo i cavalli di battaglia).

Che doccia fredda : (.
Già chiesto il rimborso... lunedì porto il malloppone in posta.
Sigh.


Ps. ho messo un disclaimer in cima ai post della pagina precedente, per evitare fregature agli eventuali interessati.
Scusa, mi spiace infierire, ma leggendo il link che hai messo proprio tu inizialmente era abbastanza evidente...

TFP Link :: https://www.oscarmondadori.it/news/le-antologie-di-fantascienza-curate-da-asimov-in-una-nuova-edizione-oscar/
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 26 Giu 2022, 18:25
Però erano un sacco belli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 26 Giu 2022, 18:40
Mastro Geppetto
di Fabio Stassi
L'idea e' carina anche se non originalissima, la pecca principale e' che il meccanismo, una volta compreso, si fa troppo ripetitivo, complice anche il fatto che l'autore ha voluto provare a seguire in maniera pedissequa le varie vicende di pinocchio.
E cosi' la curiosita' di vedere come sia stato reso un determinato episodio spersso viene vinta dalla noia.
Leggendolo mi sono ricordato di come invece e' stato bello leggere quello che considero il miglior romanzo su dracula che sia stato scritto, "il diario di Dracula" di Martin Mincu, dove le trovate per spiegare e rendere reali le caratteristiche mitologiche del personaggio di fantasia erano veramente splendide.
Forse Geppetto e' meno interessante di Dracula?
Eppure non direi visto che la parte finale del libro dove si spiega la genesi e la fonte di ispirazione dello stesso e' invece la cosa migliore di tutte.



Underground
di Haruki Murakami
Siccome non mi piace molto Murakami, qualcuno mi ha consigliato di leggere questo libro che considerava tra i suoi migliori.
Il libro e' in realta' diviso in due parti.
Nella prima parte vengono intervistate le persone coinvolte come vittime negli attentati con il sarin avvenuti nella metro di tokyo ad opera della setta Aum,e a qualche parente dei deceduti.
Ogni intervista ha sempre la stessa struttura: descrizione di chi e' il soggetto, percorso e motivazioni che lo hanno condotto quella mattina nel luogo dell'attentato e infine come e' cambiata lavita del soggetto dopo l'evento.
L'autore si impone di mantenersi il piu' possibile fedele a quanto risposto dagli intervistati, riportando parola per parola le loro risposte e pubblicandole solo dopo la loro rilettura ed approvazione.
Se la cosa ha senso dal punto di vista del rispetto delle persone, ed e' utilissimo anche ad uno degli scopi dell'autore che e' mostrare come ma memoria delle cose cambia da persona a persona, serve pero' un po' meno per dimostrare le capacita' artistiche di uno scrittore.
Solo verso la fine della prima parte l'autore partecipa provando a trarre delle conclusioni su quanto raccolto.
Ma anche qui, sebbene lui stesso dica di aver trascorso molti anni all'estero prima di tornare in giappone, fa un po' specie che, accanto alle giuste critiche sulla mancata preparazione della sua nazione ad un evento del genere, non ammetta anche che un evento del genere, se fosse successo altrove, avrebbe causato una infinita' di morti in piu'.

La seconda parte del libro si rivela peggiore della prima.
Vengono intervistati appartenenti alla setta responsabile dell'attentato, sebbene non direttamente coinvolti nell'atto terroristico.
E' vero che in questo caso l'autore si fa coinvolgere di piu' e l'intervista si fa piu' "attiva", ma i soggetti sono decisamente molto meno interessanti.
Lasciamo stare il tipo che dice che vuole impiegare i suoi prossimi due anni a trovare prove scientifiche e misurabili della reincarnazione e trasmigrazione delle anime, ma si va addirittura oltre il ridicolo.
Come quando una adepta dice che non credeva che il sarin l'avessero messo loro. Però era successo che anche presso una delle loro sedi tante persone compresa lei si erano sentite male e avevano perso sangue dai polmoni. Insomma la tipa sosteneva praticamente di essere capace, grazie al culto di aum, di vedere le vite passate, di essere così illuminata da vedere anche le vite future, ma risulta essere in realta' cosi' fulminata da non vedere le evidenze. E dopo di questo murakami le chiede"ma non ha avuto l'impressione che succedesse qualcosa di anomalo?" E lei "no".
O ancora un'altra, che ricorda come il capo della setta ci avesse provato con lei ma lei era riuscita sempre a dirgli no.
Murakami domanda: "ci sono state reazioni al fatto che lei abbia rifiutato?" E la risposta e': "Non lo so ho perso la memoria subito dopo perche' mi hanno fatto l'elettroshock".

Jerusalem
di Alan Moore
E' stata una lettura davvero pesante.
Premesso che il "fantasy" alla Neil Gaiman (tipo american gods, per intenderci) non mi è mai piaciuto. Ma diciamo che oltre il 50% della narrazione descrive percorsi per le strade di Northampton rappresentate nei minimi dettagli in diverse epoche della sua storia talvolta anche sovrapposte. Lavoro di sicuro meticoloso, ma anche folle non solo da scrivere ma anche da seguire. Credo ti ci perderesti pure se fossi nato e cresciuto lì. Basta questo per stenderti e farti venire voglia di smettere. Poi va bene usare la fantasia ma l'universo creato è un po' troppo incongruente. Resistere alla vigilia di abbandonarlo è stata davvero dura.
Ho invece apprezzato i diversi stili con cui e' scritto, (sebbene questo non riesce ad abbattere le ripetitivita' e la monotonia che dominano su tutto), le vicende di alcuni personaggi "storici" di cui conoscevo poco o niente.
Infine interessante trovare riferimenti ad altre opere piu' famose (e decisamente migliori) di Moore e anche capire in fondo come mai certi eventi storici lo abbiano spinto a scrivere le sue storie.
Ma ripeto, troppo poco per oltre 1500 pagine di cui e' composto il libro.

Stalingrado
di Vasilij Grossman
Non e' una critica ma una considerazione: si parla di Stalingrado ma solo la parte finale racconta i primi mesi della battaglia vera e propria, la cui vicenda a quanto pare viene invece narrata nel "seguito".
Una cosa mi ha colpito: forse il sogno del comunismo, data la natura umana, era ed e' destinato a fallire. Pero' almeno questi ci hanno provato a cambiare per il meglio le cose.
Ah no, un'altra cosa mi ha colpito: se sei una persona con spirito critico anche sotto le dittature non puoi esimerti dall'esprimere le tue opinioni. Grossman lo fa anche in questo libro che risulta pubblicato, anche se tra mille traversie e censure, quando Stalin era ancora vivo.

Vita e destino
di Vasilij Grossman
I hope the Russians read their books too
Alla fine del libro si legge:1960
Quello che quest'uomo e' riuscito a dire gia' allora sulla russia "comunista" ha quasi dell'incredibile.
Per carita', di sicuro altri come lui lo avevano fatto, e qualcuno anche con ulteriore anticipo rispetto a Grossman, ma questo non fa che confermare l'enorme ritardo le classi politiche hanno sempre avuto rispetto agli intellettuali causa la loro totale incapacita' di pensiero critico (o forse dovrei dire di pensiero tout court).
Detto questo, il libro e' una vera opera corale che descrive gli ultimi mesi dell'assedio di Stalingrado anche se questo importante evento storico e' solo il centro di un ritratto completo della nazione sovietica.
Tanti i personaggi tutti ritratti con grandissima capacita', e tanti i momenti significativi anche se svetta su tutto la "famosa" lettera della mamma di Strum.


Un romanzo russo
di Emmanuel Carrere
Mi ero sempre chiesto cosa avesse spinto Carrere a scrivere un libro su un testa di nicchia come Limonov. Leggendo questo libro forse l'ho capito.
Sono, in fondo, molto ma molto simili.
Quindi anche questo libro, dove l'autore sembra voler raccontare se stesso, mi e' risultato sgradevole.
Emblematico e' il racconto che l'autore scrive per la sua partner. Dice che dovrebbe essere una lettera d'amore.
E ad essere sinceri l'inizio della "lettera" fa ben sperare.
Ma dopo poche pagine tutto degenera.
Del resto quello che lui descrive come amore, e' solo sesso. L'unica traccia d'amore che si trova nella lettera, cosi' come in tutto il libro, e' l'amore per se stessi, che si chiama narcisismo e che e' la sintomatologia piu' comune e tipica delle teste di nicchia.
Ho un altro libro di Carrere ma a questo punto neanche provo ad aprirlo.


Uno scrittore in guerra
di Vasilij Grossman
Forse meno coinvolgente dei "romanzi", ma di sicuro interessante visto che dai taccuini riportati in questo libro sono nate le sue opere piu' famose. Inoltre' ci sono parti di articoli scritti durante la guerra come corrispondente. Insomma la lettura di questo libro aiuta comprendere meglio la genesi di "Stalingrado" o "Vita e destino". Infine la narrazione copre l'intera guerra dall'invasione del 41 alla caduta di Berlino, offrendo quindi una visione piu' completa dell'esperienza dell'autore in guerra.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 26 Giu 2022, 21:30
Beh mettiamola così: se manca una virgola, li denuncio.

Non solo manca una virgola, manca praticamente il 99% dell'opera dell'autore.
Sono letteralmente esterrefatto da Mondadori...

Riepilogo visivo di come presentano la cosa. Ok?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220621/c7b0cdfaec7f1243294750e21132f0f7.jpg)

E pirla io che non ho approfondito a dovere... l'editore ha fatto senza dubbio la furbetta.
Il titolo inglese era:
- Isaac Asimov Presents the Great SF Stories
Direi più che trasperente nel trasmettere la missione dell'operaziùn.
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51pcXd65GxL._SX303_BO1,204,203,200_.jpg)

In Italiano (es. primo volume):
- '43' in caratteri cubitali
- 'Asimov' media grandezza, ma certamente in risalto
- 'Storie della fantascienza' lillipuziano
- e sullo sfondo LRNZ (e ammetto che su di me questa è stata la fatality che mi ha costretto subliminarmente all'esborso :'D)
No comment.
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_grandi_storie_della_fantascienza

(https://m.media-amazon.com/images/P/B09YM7R3Y1.01._SCLZZZZZZZ_SX500_.jpg)

Ricapitolando è una raccolta del tipo "Presentata da...", confezionata in maniera quantomeno opaca. E l'ho scoperto per caso, sulla scheda amazon del primo volume, quando ho notato che le due recensioni al momento presenti si assestavano su 1 stelletta. Leggendole... la doccia fredda.
Ho scorso poco fa i 5 indici, ci sono dei Clarke, dei Dick, dei Bradbury oltre a un sacco di autori minori (la stragrande maggioranza).
Di Asimov... ci saranno sì e no una decina scarsa di racconti (brevi, non certo i cavalli di battaglia).

Che doccia fredda : (.
Già chiesto il rimborso... lunedì porto il malloppone in posta.
Sigh.


Ps. ho messo un disclaimer in cima ai post della pagina precedente, per evitare fregature agli eventuali interessati.
Scusa, mi spiace infierire, ma leggendo il link che hai messo proprio tu inizialmente era abbastanza evidente...

TFP Link :: https://www.oscarmondadori.it/news/le-antologie-di-fantascienza-curate-da-asimov-in-una-nuova-edizione-oscar/

Per quanto mi riguarda, col senno di poi sì. Col senno di prima, assolutamente no.

Mettere ad esempio una lista anche solo parziale degli autori avrebbe aiutato... ma non se ne fa mai menzione.

Non dico sia stata una cosa orchestrata a puntino, ma di certo non hanno aiutato in alcun modo l'acquirente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 26 Giu 2022, 21:32
Però erano un sacco belli.
Beh oggi quando li ho piazzati nello scatolone, i porconi per l'occasione sprecata sono partiti :'(.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 26 Giu 2022, 21:35
@xkp a me di Murakami è piaciuto tanto "Kafka sulla spiaggia", lo hai già letto?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 27 Giu 2022, 13:32
@xkp a me di Murakami è piaciuto tanto "Kafka sulla spiaggia", lo hai già letto?

si l'ho letto tempo fa ma non mi ha detto/lasciato molto
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 27 Giu 2022, 17:25
Io sto leggendo Tempesta in giugno di Irène Némirovsky, appena uscito per Adelphi, che sarebbe poi una riedizione del primo libro della "Suite francese", opera in cinque libri che l'autrice non riuscì a completare perché venne deportata ad Auschwitz, dove morì.

Parla della fuga di diverse famiglie e persone da Parigi nel giugno 1940, alla notizia dell'imminente arrivo dei tedeschi nella capitale. Terribile e affascinante, scritto in maniera eccelsa.

La "Suite francese" è uscita solo pochi anni fa, dopo che le figlie dell'autrice avevano tenuto chiusi in una valigia gli scritti della madre per oltre 50 anni. Nell'edizione precedente il primo libro era stato pubblicato basandosi sul manoscritto, questo "Tempesta in giugno" invece riprende la versione dattiloscritta, che l'autrice aveva personalmente rivisto e corretto prima di essere deportata.


Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 27 Giu 2022, 20:52
Io sto leggendo Tempesta in giugno di Irène Némirovsky, ...



Grazie questo me lo segno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 08 Lug 2022, 10:25
Con la lettura ho sempre alternato periodi voraci ad altri di lunga astinenza. E dopo circa un anno che non leggevo nulla ho incontrato per caso la serie di King, Mr Mercedes. Avevo iniziato inconsapevolmente dall'ultimo e poi ho ripreso dall'inizio. É stata una piacevole scoperta, soprattutto molto intrigante, anche se un po' forse troppo leggera e con finale della trilogia abbastanza deludente.

Così ho capito che avevo voglia di gialli, di thriller e mi stavo preparando a leggere qualche classico, ma poi per caso mi sono imbattuto nel film La ragazza nella nebbia, ed è nato l'amore.
Il film mi ha assolutamente conquistato e stupito,  soprattutto quando ho scoperto che il regista e sceneggiatore era anche lo scrittore del libro omonimo: Donato Carrisi. Mai sentito prima.

Così ho recuperato qualche suo libro e ognuno é un piccola perla, il genere è sempre quello, rapitori e serial killer, ma i colpi di scena funzionano sempre e le storie non sono mai banali.
Ho letto finora il ciclo de Il suggeritore (tutti molto validi, a parte l'ultimo dove c'è un gioco tipo second life che non mi ha convinto per niente), e quello de L'addormentarore di bambini.


Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: BombAtomicA - 08 Lug 2022, 12:19
Finito la nuova trilogia di Joe Abercrombie, L'Età della Follia, seguito diretto della precedente trilogia La Prima Legge. Mi è piaciuta come la prima, cioé molto. Joe è un Martin per certi versi ancora più stronzo, le sue storie sono quasi sempre piene di personaggi meschini, egoisti e violenti, e raramente c'è redenzione o lieto fine. Ma sa come si costruisce un intreccio, sa come rendere interessante anche il peggior infame, il suo grim fantasy è molto poco fantasy e molto intrighi, tradimenti e vendette. Come Martin, appunto, ma Joe almeno i libri li scrive e li finisce, per la miseria. Consigliatissimi a chi piace il genere, ottima lettura estiva, attenzione però che son dei bei mattoncini.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 26 Lug 2022, 15:46
Mi volevo portare qualcosa da leggere durante la mia attuale permanenza in cantina o nel frigorifero; un libro di facile lettura e comprensione.
La mia simpatia per Paolo Bonolis mi ha portato a scegliere il suo libro Perché parlavo da solo. Sono arrivato ad un terzo di libro e si parla di vita privata passata e presente, qualche aneddoto e delle riflessioni sulla vita sociale attuale che ho apprezzato, condivido e fanno riflettere.
Ora mi aspetto più racconti di episodi divertenti (in particolare con l'adorabile Luca Laurenti) e anche altre riflessioni varie.
Infine, Bonolis cerca di inserire, a tratti, qualche parola o frasi da scrittore di alto livello, ma io lo preferisco romanaccio  e popolare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 26 Lug 2022, 17:05
Con la lettura ho sempre alternato periodi voraci ad altri di lunga astinenza. E dopo circa un anno che non leggevo nulla ho incontrato per caso la serie di King, Mr Mercedes. Avevo iniziato inconsapevolmente dall'ultimo e poi ho ripreso dall'inizio. É stata una piacevole scoperta, soprattutto molto intrigante, anche se un po' forse troppo leggera e con finale della trilogia abbastanza deludente.

Così ho capito che avevo voglia di gialli, di thriller e mi stavo preparando a leggere qualche classico, ma poi per caso mi sono imbattuto nel film La ragazza nella nebbia, ed è nato l'amore.
Il film mi ha assolutamente conquistato e stupito,  soprattutto quando ho scoperto che il regista e sceneggiatore era anche lo scrittore del libro omonimo: Donato Carrisi. Mai sentito prima.

Così ho recuperato qualche suo libro e ognuno é un piccola perla, il genere è sempre quello, rapitori e serial killer, ma i colpi di scena funzionano sempre e le storie non sono mai banali.
Ho letto finora il ciclo de Il suggeritore (tutti molto validi, a parte l'ultimo dove c'è un gioco tipo second life che non mi ha convinto per niente), e quello de L'addormentarore di bambini.


Molto valido Carrisi! :yes:

Dò per scontato che tu abbia già letto "La ragazza nella nebbia"?

Io sono partito da quello e rimane uno dei miei preferiti!

Consigliato anche "Io sono l'Abisso"!

Se poi sei in vena di gialli/thriller, il classico "Io Uccido" di Faletti rimane notevole! :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Lug 2022, 14:38
Mi volevo portare qualcosa da leggere durante la mia attuale permanenza in cantina o nel frigorifero; un libro di facile lettura e comprensione.
La mia simpatia per Paolo Bonolis mi ha portato a scegliere il suo libro Perché parlavo da solo. Sono arrivato ad un terzo di libro e si parla di vita privata passata e presente, qualche aneddoto e delle riflessioni sulla vita sociale attuale che ho apprezzato, condivido e fanno riflettere.
Ora mi aspetto più racconti di episodi divertenti (in particolare con l'adorabile Luca Laurenti) e anche altre riflessioni varie.
Infine, Bonolis cerca di inserire, a tratti, qualche parola o frasi da scrittore di alto livello, ma io lo preferisco romanaccio  e popolare.
Finito.
Rimane un libro in cui si parte da appunti di Bonolis, scritti durante la sua vita, sulla sua vita e poi approfonditi. Trovo gli argomenti sia attuali che sempreverdi,sviluppati in modo comprensibile, scorrevole e non banale.
Ho continuato a sperare in un libro più episodico, comico pur non mancando passaggi divertenti in cui si citano momenti di vita o culture come quella romana.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 17 Ago 2022, 15:06
Letti in questi 10gg di vacanze che ahimè stanno per finire, Mangiatori di Morte di Crichton, bello, soprattutto la descrizione degli usi e costumi dei Normanni ma in generale Crichton mi piace molto come scrive e incredibilmente sono riuscito a non immaginarmi il protagonista con la faccia di Banderas, lol e fatto fuori in neanche 2gg In guerra di Gabriele Micalizzi, libro che consigliò @Cryu un paio d'anni fa se non erro e mi è piaciuto davvero un boato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 17 Ago 2022, 15:26
fatto fuori in neanche 2gg In guerra di Gabriele Micalizzi, libro che consigliò @Cryu un paio d'anni fa se non erro e mi è piaciuto davvero un boato.
E' l'Open della fotografia di guerra (e anche un po' della stikazzi philosophy) :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: jamp82 - 17 Ago 2022, 22:31
fatto fuori in neanche 2gg In guerra di Gabriele Micalizzi, libro che consigliò @Cryu un paio d'anni fa se non erro e mi è piaciuto davvero un boato.
E' l'Open della fotografia di guerra (e anche un po' della stikazzi philosophy) :yes:

Ho empatizzato di brutto con Micalizzi, che personaggio e che personalità ma d'altronde per fare quel lavoro devi essere così. Quando parlava del suo modo di fare da strada mi spaccavo dalle risate 😁
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 28 Ago 2022, 18:58
La nube purpurea di M. P. Shiel, libro del 1901 che ho trovato in una libreria dell'usato in una vecchia edizione Adelphi del 1967 (ma vedo che è ancora in catalogo).
Senza spoilerare troppo, è la storia di un esploratore che al ritorno dal polo nord scopre di essere rimasto l'unico uomo sulla Terra ed inizia un suo girovagare fra città e paesaggi pieni di cadaveri.
Macabro ed affascinante, sviluppa una fantasia che forse abbiamo avuto un po' tutti: cosa farei, se mi ritrovassi da solo in tutto il mondo? Dove andrei a vivere? Come sopravviverei?
Una lettura avvincente ed inquietante allo stesso tempo, sono a tre quarti del libro e non ho idea di come potrà terminare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 30 Ago 2022, 08:35
La nube purpurea di M. P. Shiel,...


Me lo son segnato, grazie
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 10 Ott 2022, 16:57
Dopo piancito, calido, schidione, muglio, sicofante, molcito, crapula, di cui solo sicofante poteva essere un termine un po' più conosciuto, almeno per me, ho cominciato a pensare che il traduttore, o meglio la traduttrice, mi stesse prendendo per il culo.
Parlo di Tito di Gormenghast.

Dopo questa sequela di termini aulici, letterari, desueti e regionali ho cominciato a chiedermi se la traduzione provasse a ricalcare un inglese antico, ma non ho trovato niente su internet che facesse intendere in tal senso.

Inoltre, e dico inoltre.
I personaggi hanno nomi che ricordano il cibo e anche qui m'è venuto in mente che sarebbe stato più facile controllare i nomi dei personaggi e ho scoperto una bella cosa.
Che nell'originale, in inglese cioè, tutti i personaggi hanno nomi che richiamano la morte, la decomposizione, parti del corpo.
Insomma, Merluzzo Decomposto è diventato Stoccafisso.
Pelle Sfilettata è diventato Lisca.
Soffocante è diventato Sugna. Mi dite che cazzo c'entra la sugna con il soffocare (dal caldo)?

Non ci siamo proprio. Ho il sospetto che in Italia questo libro, che ha tutta una sua propria dignità, sia stato voluto far passare come un caso letterario dall'Adelphi che l'ha pubblicato.
Ma perché?

Uora uora sto guardando l'originale in inglese e non sono abbastanza edotto per capire se bellow si possa tradurre con un semplice "muggire" senza tirare in ballo il francesismo? regionale? aulico? MUGLIARE.

Revelry pare sia letterario invece, vuol dire baldoria/bisboccia che questa cortigiana dell'editoria ha tradotto con CRAPULA.
Ma Revelry è al massimo un termine dal francese. Crapula viene dal greco ANTICO.

Io penso che l'italiano non abbia bisogno di diventare artificialmente aulico, è già aulico.

Cazzo, è più facile leggerlo in inglese che in italiano!!

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 10 Ott 2022, 17:39
ma che per caso lo hanno fatto tradurre da quello che fa le traduzioni dei film ghibli?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 10 Ott 2022, 17:44
 :D no. Si chiama Anna Ravano.
Ravano nel Treccani per cercare parole di merda.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 10 Ott 2022, 20:51
Lol.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 11 Ott 2022, 06:22
"Come closer then, my little sea of faces" >> Forza appropinquatevi, mio piccolo mare di facce

Ora, anche scemo come sono in maniera speciale io, non posso pensare che il verbo to come sia inglese letterario e antico.
Io ho fatto latino a scuola, tutti scherziamo, ma questa è una presa per il culo.

" ‘Thatsh the way. Thatsh jusht the way,’ said Swelter, leering down at them" >
Il tipo è ubriaco e parla tutto strascicato. >> Coooosì, benissimo. Disse Sugna guatandoli dall'alto.
Questo è più giusto, ma non c'era bisogno di fare uno a uno, metti guardare male, in modo maligno, con malignità, come recita la canzone.

Vabbè me lo tengo così, ma mi provoca fastidio ed è troppo grosso per pensare di leggerlo in inglese anche se sarei tentato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 30 Ott 2022, 06:54
Qualcuno ha letto l'ultimo del Re, Fairy Tail?

Pareri?

@Castalia83 ?

L'ultimo suo che ho letto è stato The Outsider (prima parte clamorosa, poi un po' in discesa), consigliate di recuperare altro uscito nel mentre?

Grazie in anticipo! :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 30 Ott 2022, 07:06
Ciao @Lost Highway ,  l'ho finito pochi giorni fa, mi è piaciuta molto la parte iniziale, prima della parte fantasy, poi insomma...non uno dei migliori secondo me.

Ma della bibliografia più recente piazzo nella mi top 3 22/11/63 (del 2011) e ho trovato carino L'istituto del 2019. Il resto (non ho letto tutto) meh.

Elevation l'ho preso all'uscita e ancora non l'ho letto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 30 Ott 2022, 07:08
Non so perché non mi prende il tag...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 30 Ott 2022, 09:03
22/11/63 letto, uno dei miei preferiti suoi insieme a Duma Key!

L'altro mi manca, lo proverò!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 30 Ott 2022, 09:07
22/11/63 è bellissimo! Consiglio anche io l'Istituto, degli ultimi è uno dei migliori. Insieme anche a Billy Summers, a cui davo poca fiducia invece mi ha piacevolmente sorpreso. Later invece potete fare anche a meno di leggerlo, niente di che, anche se è molto corto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 30 Ott 2022, 09:27
Billy Summer mi manca, lo ammetto.
22/11/63 è splendido, insieme ad IT e insomnia è tra i miei preferiti (la torre Nera ha una classifica tutta sua).
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Ott 2022, 13:52
Mi ritorna, subdola, quella voglia di leggere qualcosa. Non è il mio hobby prediletto.
Se volete indirizzarmi verso qualcosa che avete trovato emozionante, accattivante:
autori o libri che avete trovato, innanzitutto, scorrevoli e non troppo impegnativi, nel senso che vanno bene anche un buon numero di pagine, ma che non devo bloccarmi per qualsiasi motivo; trovo interessanti romanzi o testi legati alla realtà attuale o storica, quindi niente fantasy, vampiri, religione o cavallette giganti, mentre ho

Ho in lista già qualcosa, ma mi scoccia "pescare" a caso.
Rileggo anche questo topic.
Ben accetti anche libri o autori da usare per accendere un camino.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 30 Ott 2022, 14:01
Boh, la lettura è un fatto talmente soggettivo e ampio.
Mi è piaciuto Il Signore delle Mosche.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 30 Ott 2022, 14:05
Aristotele Detective. Freddo ma impeccabile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 30 Ott 2022, 14:05
Marta Morazzoni. Autrice.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Ott 2022, 14:12
Ottimo, mio caro @TremeX: il tuo concetto di soggettività è corretto, ma non abbiate timore che poi seleziono io. Almeno che siano scorrevoli.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 30 Ott 2022, 14:14
Il Dio delle Piccole Cose.
Alice nel Paese dei Quanti. Saggio scientifico.
Io Sono con Te. Storia di Brigitte.
Lucky. Di Alice Sebold.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 30 Ott 2022, 14:15
Ottimo, mio caro @TremeX: il tuo concetto di soggettività è corretto, ma non abbiate timore che poi seleziono io. Almeno che siano scorrevoli.
Beeeeee scorrevoliiiii.... Il Signore delle Mosche sì però, pure corto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Ott 2022, 14:19
Ottimo, mio caro @TremeX: il tuo concetto di soggettività è corretto, ma non abbiate timore che poi seleziono io. Almeno che siano scorrevoli.
Beeeeee scorrevoliiiii.... Il Signore delle Mosche sì però, pure corto.
Non ho detto di sparare a cazzo  :D
Ho scritto un post con delle indicazioni.
Sei in tempo a modificarli
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 30 Ott 2022, 14:27
C'è di peggio. Si fanno leggere.
Sicuramente non sono come il mattone classicheggiante che sto leggendo ora.

E poi, sai quando chiedi a un montanaro un escursione facile, breve, bella, vicina, ma che si cammina un po', ma non troppo in salita?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 30 Ott 2022, 17:22
Leggo Un giorno lo dirò al mondo di Alessandro Milan.
Parla di un caso di nera avvenuto negli anni '90 negli USA.
Mo, non si capisce se il condannato è colpevole o meno ma il libro è un j'accuse sulla pena di morte.
L'autore (che io non conoscevo) è un conduttore radiofonico che ha avuto modo di parlare con questo Derek e intervistarlo -e mandarlo in onda sulla radio- ai tempi, prima che fosse giustiziato insomma.
Probabilmente chi è un po' più grande di me se la ricorda 'sta roba, io non ne sapevo nulla, cmq il libro scorre bene ed è interessante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 02 Nov 2022, 08:00
Tutto scorre...
di Vasilij Grossman
2.5/5
Sebbene ci sia tutto quello che ci si puo' aspettare da un libro di Grossman (lucida descrizione e analisi dei fatti, critica ragionata del potere sovietico) mi e' piaciuto meno degli altri suoi libri.
C'e' la storia ma la si sente meno viva, forse perche' l'autore stesso gia' si sentiva fuori da essa.
La descrizione dell'Holodomor e' comunque vivida e dettagliata, e rimane interessante l'esamina della figura di Lenin, qui descritto come importante responsabile della degenerazione della rivoluzione, tanto e forse piu' di Stalin stesso.

All'ovest niente di nuovo
di Erich Maria Remarque
3.5/5
Stranamente, anobii mi propone una copertina per questo libro che recita "Classici di ieri e di oggi per la gioventu'".
Potrebbe essere una dicitura un po' anacronistica, complice anche la copertina, che ricorda disegni del ventennio. Ma dubito che a quei tempi ai ragazzi si facessero leggere libri cosi'.
L'anacronismo pero' finisce qui, perche' mi sono ritrovato a leggere questo libro con le immagini dei giovani ucraini (e perche' no, anche russi) che scappano disperati nelle trincee mentre vengono inseguiti da droni. Quanti passi avanti abbiamo fatto con la tecnologia, e quanto poco ci siamo mossi dai pantani delle trincee dei secoli scorsi.

Effimeri
di Andrew O'Hagan
2/5
The boy with a corn in his side
Ancora una volta sono caduto nel trappolone di Fahrenheit, la famosa trasmissione di radiotre dove sono cosi' bravi a parlare di un libro che spesso il loro parlare risulta essere migliore del libro stesso.
Stavolta e' capitato perche' ho sentito che il libro parlava di ragazzi degli anni 80 appassionati di musica che vanno a Manchester.
Ho pensato: e' impossibile che non si parli degli Smiths, e quindi ho abbandonato le remore dei trappoloni passati ed ho deciso di leggerlo.
Subito dopo ovviamente ho smesso di ascoltare perche' un'altra peccha della trasmissione, oltre ai trappoloni, e' che spoilerano almeno il 50% del libro,
come se veramente ogni libro fosse un giallo di cui basta non svelare il finale.
Ed in effetti gli Smiths ci sono, anzi forse i protagonisti li incrociano anche per strada, ed ovviamente a Manchester i tipi vanno ad un concerto dove ci sono anche gli Smiths, eppure manca qualcosa.
Leggendolo ho avuto l'impressione che parlasse si di quei ragazzi che andavano ai concerti degli Smiths, ma erano quei ragazzi che se per caso andavi al concerto ti veniva spontaneo chiederti:"ma questi che ci fanno ad un concerto degli Smiths?" e mentre te lo chiedevi eri sicuro che dopo una settimana sarebbero andati anche al concerto di un Vasco Rossi
inglese (no dai la musica inglese non e' mai stata ridotta cosi' male da avere un cantante come Vasco Rossi, o un Vasco Rossi come cantante se preferite).
Per carita' la mia magari era, ed e', solo una pia illusione, forse anzi sicuramente chi andava ad i concerti degli Smiths all'epoca erano ragazzi esattamente come quelli del libro e ad essere fuori posto ad un concerto del genere sarei stato piu' io che loro.
Fatto sta che io non ci ho sentito molto gli anni 80 che ricordavo.
Forse anche perche' la maggior parte delle citazioni presenti, piu' che musicali sono cinemtatografiche (ma ancora una volta cinematografiche strane forti, almeno secondo me: ma veramente i fan degli smith citavano il padrino a destra e a manca????) e ovviamente sociali (e queste ultime troppo inglese per sentirle mie).
Alla fine non ho trovato quello che le brevi frasi prese dalla trasmissione radiofonica mi avevano fatto sperare di trovare.
Per assurdo (veramente assurdo se uno ci pensa) ci sono piu' Smiths e anni 80 come io li ho conosciuti e li ricordo, nel film americano "Shoplifters of the World" (sebbene per certi versi il film e' quasi una commedia, e americana, per giunta) che nel libro.
Ah poi c'e' la seconda parte, che non vi spoilero ma che come la prima e' abbastanza insapore, malgrado sia piu' serio e complesso l'argomento trattato.


Lincoln nel Bardo
di George Saunders
1/5
Non e' detto che tutti i libri abbiano uno scopo.
Pero' forse questo libro uno scopo ce l'ha.
Dimostrare che il modo di scrivere libri usato per secoli rimane il modo migliore:
Sia nel caso di discorso diretto che indiretto, strutturare la scrittura in modo che sia sempre chiaro al lettore chi sia il personaggio che parla.
In che modo lo fa?
Tentando in tutti i modi di narrare una storia attraverso un modo di scrivere che, almeno a me, e' risultato nuovo.
Infatti la storia e' tutta e sola (tranne degli intermezzi cui accennero' in seguito) narrata direttamente dalla voce e dai pensieri dei personaggi.
Be' direte voi, niente di nuovo, ad esempio nel teatro e' cosi'!.
Vero.
Pero' anche quando si legge un'opera teatrale si nota che lo scrittore ha avuto l'accortezza di mettere sempre prima il nome di chi parla, e poi quello che dice.
Qui invece l'autore ha voluto cambiare la regola mettendo il nome di chi parla sempre in fondo.
Cosa cambia?
Nulla, se lo scambio di battute e' breve e veloce.
Tutto, se c'e' un lungo monologo perche' in pratica non si capisce chi parla fino a quando non si arriva alla fine del monologo stesso dove finalmente appare il nome
del "narratore".
E questo anche (e forse soprattutto) perche', per complicare le cose, l'autore si diverte a far passare la descrizione di un episodio da un personaggio all'altro costantemente e
spesso con inutile ed elevata frequenza. E non si tratta di scambio di battute, dove la cosa sarebbe giustificata e funzionale.
E non lo fa neanche per differenziarne il punto di vista dei personaggi su un evento ma solo per mera cattiveria verso il lettore.
Cosi' che il lettore furbo spesso, specie quando il "cambio personaggio" avviene ad ogni riga, decide di saltare il nome di chi sta parlando e leggere solo "la parte narrata" nello sforzo, spesso coronato dal successo, di rendere la lettura piu' fluida.
Ed e' proprio questo "successo" che fa comprendere ancora di piu' quanto sia stata pessima la scelta di questa "tecnica" da parte dell'autore e a far raggiungere al romanzo il suo "scopo" (anche se forse involontario) di farci apprezzare la buona cara vecchia letteratura.
In realta' va detto che questo tipo di scrittura faticosissima e antipatica si alterna a momenti dove brevi estratti (veri o inventati che siano, poco importa) tratti da testimonianze dell'epoca tentano di ancorare alla realta' questo racconto che comunque alla fine risulta abbastanza strampalato e, sebbene non privo di senso, abbastanza puerile.
Insomma credo sia chiaro che non mi e' piaciuto affatto, vero

Tempesta in giugno
di Irène Némirovsky
4/5
Un'ottima scrittura ci racconta uno degli eventi che in genere nei libri di storia (almeno la storia che hanno fatto leggere a me) viene liquidato con una frase: la rapida resa della Francia alle armate naziste durante la seconda guerra mondiale.
In questo caso si parla sempre della velocita' con cui tali armate avanzarono, qui invece si narra della velocita' con cui la popolazione tento' di sfuggire all'arrivo delle stesse.
Il tutto viene narrato attraverso la storia di alcune di queste persone, storia vissuta sulla pelle stessa della scrittrice e narrata praticamente in tempo reale.
Il piano completo dell'opera prevedeva diversi "libri" fino ad arrivare ad una "fine della guerra" che ovviamente negli anni in cui scriveva la Némirovsky (1942) era una prospettiva lontana e dall'esito completamente incerto: l'ultimo libro avrebbe narrato di una incredibile vittoria o della definitiva sconfitta delle democrazie vinte dalle bestialita' di Hitler?
Questa "fine della guerra" lei purtroppo non la vide mai, visto che mori' ad Auschwitz.
E se l'argomento e lo stile sono, oltre che originali, di tutto rispetto, interessante e' anche la storia stessa del manoscritto, giunto fino a noi quasi per miracolo


L'albergo dell'alpinista morto
di Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
1.5/5
Niente da fare non sono proprio riuscito a trovarlo interessante. Forse e' invecchiato male, o forse anche se lo avessi letto quando fu pubblicato per la prima volta lo avrei trovato abbastanza insulso.
Del resto c'e' un motivo se l'opera del 1970 e' stata pubblicata in italia solo quest'anno


Rumore bianco
di Don DeLillo
0.5/5
9 sett 2022
Ci sono libri che quando li finisci di leggere ti chiedi cosa potrai mai leggere dopo, perche' temi di non trovarne di altrettanto belli.
E ci sono libri che quando li finisci di leggere ti chiedi cosa potrai mai leggere dopo, perche' temi che quanto appena letto ti abbia fatto perdere il gusto e il piacere per la lettura.
Purtroppo per me questo libro appartiene alla seconda categoria.
Diciamo che leggerlo e' stata una vera sofferenza, addirittura una pena.
Forse era intenzione dell'autore voler rendere dei personaggi insulsi e in alcuni casi vicinissimi all'idiozia, il tutto corredato da situazioni implausibili e termini il piu' delle volte fuori dalla grazia di dio (o forse quello e' il "linguaggio" di De Lillo che pare sia cosi' particolare, anche se spesso si fa fatica a capire se le parole usate denotino l'intenzione di descrivere il pressapochismo del personaggio e non dell'autore), ma leggere le loro assurde vicende l'ho trovato insopportabile.
Piu' semplicemente, forse. non sono all'altezza di comprendere la grandezza dell'opera.
Sia come sia, grazie a dio la lettura e' finita.


La Russia di Putin
di Anna Politkovskaja
4/5
Al mondo ci vorrebbero qualche migliaio di Putin in meno, e qualche migliaio di Anna Politkivskaja in piu'.

L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi
di Giovanni Di Marco
3.5/5
Il libro e' sicuramente ben scritto e riesce a trattare un tema difficile con una certa "leggerezza", la storia e' ben strutturata e anche i personaggi sono molto azzeccati.
L'ambientazione e' ben ricreata, forse perche' anche io ho avuto quell'eta' o quasi, in quegli anni in un paesino del sud italia e mi ci sono ritrovato tanto con i miei ricordi.
Se proprio volessimo trovare un difetto e' nel finale, un po' troppo scontato.
Purtroppo con libri del genere non riesco a non evitare di chiedermi quanto del raccontato sia "inventato" e quanto invece sia reale.
Pero' in fondo in fondo, come gia' detto, l'impressione lasciata dal libro e' decisamente positiva, quindi poco importa il resto.
Fa invece veramente impressione il contrasto tra le parole del papa "santo subito" durante una delle sue giornate della gioventu'.

La nube purpurea
di Matthew Phipps Shiel
3/5
Ho trovato la parte centrale un po' noiosa, ma nel complesso una lettura interessante, soprattutto pensando a quando e' stato scritto, direi che non e' invecchiato male.
Strano non sia entrato a far parte, come e' capitato ad altri, dell'immaginario collettivo del 900 visto che alcune scene sono davvero forti e "moderne".
L'ultima volta che un romanzo fantastico misconosciuto e datato mi ha causato tanta meraviglia e' stato decenni fa con "L'occhio del purgatorio" di Jaques Spitz.
La cosa peggiore? La prefazione dove in poche righe, al solito, si riesce a spoilerare di tutto di piu', oltre a delirare di funzioni matematiche e molto altro.
Mi ha ricordato (la prefazione) il pessimo "De Turris" che tanto (s)fascio ha portato nel fantastico in italia, anche se in questo caso non e' opera sua.

La vera storia dei Peaky Blinders
di Carl Chinn
2.5/5
La banalita' del male (e della realta' criminale)
Qualche tempo fa, trovandomi a parlare della serie tv, qualcuno mi ha detto che tutto quel fumare e bere induceva, nel corso degli episodi, la voglia di emularli (e lo sparare no? e perche' no?).
La cosa mi ha molto meravigliato perche', sebbene abbia adorato la serie e i personaggi, non mi e' mai neanche lontanamente passato per la testa di emularli (oddio forse per una cosa si, il taglio dei capelli ma anche li' non l'ho fatto).
L'ammirazione per una creazione "artistica" mi porta ad apprezzare come l'opera venga realizzata, la storia impostata, i personaggi caratterizzati.
E devo dire che in questo la serie dei Peaky Blinder eccelle.
Ma e' ovvio che si tratta di finzione e anche per questo non mi verrebbe mai da imitare i loro atteggiamenti e comportamenti.
Detto questo e' naturale che venga da chiedersi: ma quanto c'e di vero?
Ecco questo libro lo spiega e la risposta e'... tanto o ben poco, a seconda di quello che si cerca.
Perche' leggendo questa che di sicuro e' una attenta ricostruzione sia della storia di quelli che a Birmingham si chiamavano "Peaky blinders" (che non c'entrano proprio nulla con gli Shelby) che della malavita collegata alle scommesse clandestine, si trovano anche personaggi che condividono il nome di alcuni protagonisti della serie (no, tra questi nessuno degli Shelby).
Ma piu' o meno ci si ferma li'.
Il libro e' una sequenza di descrizioni di risse fatte tirandosi sassi, o prendendosi a manganellate o anche a pistolettate che diventano presto noiose perche' tutte uguali a se stesse.
Ma non c'e' niente, assolutissimamente niente del fascino dei "Peaky Blinders" che viene fuori dalla serie e che e', come e' giusto e normale che sia, pura invenzione.


Il maestro della cascata
di Christoph Ransmayr
1/5
Leggendolo, mi ha ricordato Dune di Frank Herbert.
E non perche' in entrambi i casi si parli di un pianeta dove l'acqua e' diventata rara e preziosa, ma per come se ne parla.
Sebbene infatti il pianeta Arrakis sia forse uno dei pianeti piu originali e strani che siano mai stati immaginati, mentre il pianeta del romanzo di Ransmayr sia semplicemente la terra come potrebbe essere tra qualche decina di anni, il primo e' descritto cosi' bene nei minimi dettagli da sembrare infinitamente piu' vero e realistico del secondo.
E cosi' la cosa piu' fastidiosa del libro e' proprio l'inconsistenza dell'ambientazione, che alla fine era la cosa che mi aveva incuriosito nella "quarta di copertina".
Per il resto, posso solo dire che e' un libro decisamente noioso.



M, Il figlio del secolo
di Antonio Scurati
4/5
Non sono mai stato affascinato dal potere, e quindi non ho mai misurato l'interesse che può suscitare una persona, solo in base a questo metro.
Se giudico una persona un coglione per le sue idee ed i suoi comportamenti, questa rimane un coglione indipendentemente se sappia o meno farsi strada nella vita e da quanto potere, fama, gloria o soldi riesca a fare.
E, diciamoci la verita', Mussolini era tante cose ma soprattutto era, secondo il mio giudizio, un gran coglione.
Per non parlare poi dei suoi seguaci. "Similes cum similibus", dicevano i latini.
Quindi per qualche tempo ho evitato questo libro.
Mi sono deciso a leggerlo quando ho sentito delle brevi frasi dell'autore per radio, e così ho cominciato la lettura.
Devo dire che l'inizio e' stato ostico, proprio per quanto detto prima: leggere le vicende di un branco di coglioni per i quali non si ha la minima stima e il minimo interesse puo' essere molto frustrante.
Per fortuna pero' Scurati non e' bravo solo a parlare per radio, ma anche a scrivere, e così andando avanti si viene facilmente presi dallo svolgersi della storia.
Perché in fondo di questo si tratta, malgrado i protagonisti, si tratta proprio della nostra storia, che in questo primo volume arriva fino alla fine del 1924.
Anche lo stile adottato e' perfetto, con una alternanza tra racconto e documento storico, sia esso una pagina di giornale, una lettera, o altra fonte scritta.

P.s.Invito chi possa trovare offensivo il termine coglione a leggere solo le ultimissime pagine del libro dove ci sono una serie di brevissime schede dei protagonisti della vicenda narrata, vedra' che anche solo da questa serie di piccole note non potra' che darmi ragione. In alternativa, leggetevi il libro che leggere non fa mai male.


La matematica è politica
di Chiara Valerio
1/5
Dicono che il lockdown abbia causato diversi danni di varia natura oltre a quelli economici. Tra questi credo si possa annoverare questo libro, visto che leggendolo si intuisce che, non fosse stato per la clausura di quei giorni, non sarebbe mai stato scritto.
Lo scopo dichiarato era dimostrare che la matematica è politica, ma qui non si va oltre la dimostrazione (o se si vuole l'ostentazione) di tanta cultura pop e non.
Stupisce poi che una persona che ha insegnato matematica sostenga che non esista chi è portato e chi negato per tale materia. Io, che ho solo dato ripetizioni, posso garantire che non è affatto così.



M, L'uomo della provvidenza
di Antonio Scurati
3.5/5
Ha fatto anche cose buone?
La continuazione de "il figlio del secolo", mantiene in pratica lo stesso stile di alternanza tra momenti "romanzo" e parti di reali documenti storici.
La narrazione in questi casi si focalizza sul periodo tra il 25 e il 32, durante quindi il consolidamento del potere della dittatura, quando Mussolini comincio' a fare "tante cose buone".
La verita' sullo sfondo pero' rimane invariata, violenze, abusi, esaltazione della forza, limitazione delle liberta', e ruberie senza limiti.
Ad essere sincero tutte cose che in qualche modo erano gia' note anche se qui sono raccontante in questa forma "nuova" trovata da Scurati.
Fa di sicuro impressione come l'intero "popolo" italiano abbia accettato cambiamenti forti anche nelle azioni quotidiane nel giro di pochissimi anni, tutti persi appresso a questo folle buffone in divisa.
La parte piu' interessante, perche' continua in realta' ad essere sempre taciuta anche e soprattutto da chi trova conveniente si continui a tacere, e' il racconto della "campagna" sul suolo libico e le azioni veramente poco gloriose dell'italico esercito, che fanno intuire come andra' per l'italia il conflitto mondiale verso cui gli eventi stanno convergendo.
A parte questo, mi e' piaciuto di piu' il primo.


I falò dell'autunno
di Irène Némirovsky
4/5
Altro piccolo gioiello di Irene Nemirovsky.
Ancora una volta il racconto si sviluppa attraverso la narrazione delle vicende di due o tre famiglie nel periodo compreso tra le due guerre mondiali.
Agli avvenimenti familiari la scrittrice intreccia con la sua solita abilità le vicende storiche del periodo.
Ci riesce talmente tanto che, mentre spiega alcuni dei motivi della disfatta francese del 40, ci fa anche pensare che sempre quelle stesse motivazioni in altri paesi quali la Germania e l'Italia portarono a più nefaste conseguenze.
Mi è infatti venuto spontaneo il paragone con i romanzi di Scurati su M.(che sto leggendo adesso), dove per simili fatti narrati l'attenzione è così focalizzata sulle sparate fasciste e i loro accidenti da farci perdere di vista il "come sia veramente potuto accadere".
Basterebbe, a stupirci in questo romanzo, che a raccontare bene i francesi sia una russa, ma si va ben oltre perché sebbene ci sia un contrappasso forzoso ed un happy ending (forse forzato) la devastazione che la guerra porta con sé è ovunque.
Una guerra che fa danni perché causa non solo di tanti morti e danni fisici ma anche di tanti morti e danni dello spirito
E questo ce lo insegna proprio lei scrivendo contro la guerra pochi mesi prima d essere deportata per morire per mano nazistanad Auschwitz.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 11 Nov 2022, 19:04
Mi son lanciato alla cieca nella letteratura giapponese, mai assaggiata. Nulla di complicato, ma non mi aspettavo quello che leggo.
Si tratta del premiato autore Isaka Kotaro ed il suo La vendetta del professor Suzuki. I thriller non mi fanno impazzire, ma quando la trama è infarcita di killer allora si può fare, più un professore che cerca vendetta per ( non ve lo dico).
Quindi mi aspettavo coltelli, pistole e piani per togliere dal mondo personaggi scomodi. Questo c'è nel libro. Però c'è di più. Non è una storia lineare, ma è una sorta di riflessione sul lavoro di killer e le sue sfaccettature emotive e psicologiche.
Probabilmente non sarei arrivato a metà se non fosse scritto in modo scorrevole, ma soprattutto con quei tocchi di ironia e sarcasmo, quasi scemi, nei dialoghi. Inoltre sono curioso di scoprire come il professore di matematica si districa in mezzo a quei pazzi.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 15 Nov 2022, 14:49
Ho finito il libro La vendetta del professor Suzuki.
Le sensazioni sono positive. Scrittura scorrevole, nonostante la divisione in capitoli mi abbia, occasionalmente, costretto ad una rinfrescata sulla situazione. La particolare struttura dei capitoli rimane interessante perché offre visioni differenti della vicenda. E non vado oltre giusto per non togliere il piacere della scoperta per chi lo volesse leggere.
Emoziona, fa sorridere e pure riflettere, senza mancare in situazioni particolari che vanno oltre la realtà ( uniche parti che non ho ben gradito, ma è un mio gusto ).  Si arriva volentieri alla fine anche perché i pezzi si incastrano in maniera progressiva, con un sorpresine di vario genere piazzate ovunque.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 16 Nov 2022, 15:31
Periodo continuato di lettura.
Ero intenzionato a prendere l'altro libro di Isaka Kotaro, per mantenere viva la mia malsana curiosità verso i killer (il suo libro èI sette killer dello Shinkamsen). Rinviato perché sul tavolo c'era in attesa una biografia di un maestro Kung Fu Sifu: L' uomo e il maestro , Paolo Cangelosi. Mi piacciono le storie vere di vita, ma se raccontate con passione e poco infarcite di riflessioni o contenuti merdosi giusto per vendere il libro. Ho letto le prime pagine e sembra puntare ad offrire soddisfazioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: moscamax - 18 Nov 2022, 21:47
Ho finito L’avversario di Carrère

È un libro incredibile, bellissimo nella durezza con cui racconta una atrocità incredibile
Una scena in particolare mi ha fatto venire la nausea tanto mi ha disturbato

E lo studiare poi, parlandone con il mio analista di “chi è l’avversario” è una cosa che mi ha aperto/fatto esplodere la mente…

Un libro che tutti, quando se la sentono, dovrebbero leggere. Ma solo davvero quando si sta bene….
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 19 Nov 2022, 08:12
Ho finito L’avversario di Carrère

È un libro incredibile, bellissimo nella durezza con cui racconta una atrocità incredibile
Una scena in particolare mi ha fatto venire la nausea tanto mi ha disturbato

E lo studiare poi, parlandone con il mio analista di “chi è l’avversario” è una cosa che mi ha aperto/fatto esplodere la mente…

Un libro che tutti, quando se la sentono, dovrebbero leggere. Ma solo davvero quando si sta bene….

Mia breve recensione

La banalita' del libro sulla banalita' del male
Sara' che son diventato cinico, ma io in questo libro non ci trovo nulla di diverso da quanto gia' visto e sentito un po' ovunque, dalle cronache di "chi l'ha visto" alle sceneggiature di "criminal minds". Mi si dira', almeno per quanto riguarda le sceneggiature, che si tratta di fiction, mentre questa e' la realta'. Forse. Ma per chi legge questo e' un libro, non la realta' (anche perche' non e' neanche una vera cronaca) e come libro e', almeno per me, poco coinvolgente. Forse e' vero, il personaggio reale di questo dramma e' come un buco nero, una voragine, qualcosa dentro cui tutto si perde. Ecco dentro questo vuoto per me si perde anche il libro. Il male non e' affascinante, e chi compie azioni che vanno ben oltre il male concepibile non per questo deve essere un genio o una mente interessante. Ma allora perche' scrivere qualcosa su qualcuno che a parte il gesto folle di interessante non ha assolutissimamente nulla? Ripeto il libro non riesce ad essere una cronaca. Resta il ritratto, solo accennato tra l'altro, di un bugiardo patologico, (ma quanti ce ne sono in giro, magari non a questi livelli), codardo e inetto. Un po' bugiardi, un po' codardi e un po' inetti lo siam tutti, chi piu' chi meno. Il protagonista spinge questi suoi difetti fino all'eccesso piu' estremo, indotto piu' dalle circostanze che dalla sua volonta' (altrimenti che inetto sarebbe), vive ma soprattutto fa vivere gli altri nella menzogna e nell'illusione. Ma la difficolta' di vivere e creare quell'illusione per anni e anni, le angosce, e tutto quello che puo' aver portato alla catarsi finale, non sono descritte con chiarezza, con lucidita', con partecipazione. Forse non era possibile fare di meglio visto il soggetto in questione, ma allora perche' farne a tutti i costi il personaggio di un libro?

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 19 Nov 2022, 20:18
Ho letto "canto della pianura" di Kent Haruf.
Se avete voglia di un libro semplice, che narra la vita di persone normali in una cittadina da qualche parte nel Midwest americano, dei rapporti tra di loro, è il libro giusto.
Fa parte di una trilogia anche se mi dicono che le storie non siano sequenziali, penso verranno raccontate le vite di personaggi solo nominati nel primo libro.
Ha una bella scrittura, molto evocativa, senza diventare prolisso, anzi, è molto scarno nelle descrizioni.
Personalmente ho fatto un po' fatica all'inizio perché i dialoghi non sono "segnalati" da virgolette o trattini, è un flusso continuo tra narrazione e dialoghi, dopo un po' ci si abitua.

Comprerò sicuramente il secondo libro.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 21 Nov 2022, 09:29
Ho finito L’avversario di Carrère

È un libro incredibile, bellissimo nella durezza con cui racconta una atrocità incredibile
Una scena in particolare mi ha fatto venire la nausea tanto mi ha disturbato

E lo studiare poi, parlandone con il mio analista di “chi è l’avversario” è una cosa che mi ha aperto/fatto esplodere la mente…

Un libro che tutti, quando se la sentono, dovrebbero leggere. Ma solo davvero quando si sta bene….

Mi ero approcciato al film con molta curiosità per la vicenda, poi delusa dalla mediocre pellicola!

Il libro, invece, mi incuriosisce!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Nov 2022, 13:13
Finito L'uomo e in maestro del marzialista Sifu Paolo Cangelosi.
Mi aspettavo più cazzotti e calci volanti in bocca. Nulla di male, si legge in leggerezza: è il suo racconto di vita con aneddoti specifici legati all'arte marziale (alcuni davvero curiosi), più molte riflessioni sulla sue scelte.
Unico appunto: l'avrei scritto leggermente più breve.

Ora, da vagabondo della lettura, mi sono messo nelle mani di @TremeX e il suggerimento Aristotele detective.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 30 Nov 2022, 13:15
Ahah mi odierai
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Nov 2022, 16:27
Ahah mi odierai
Passate agevolmente le trenta pagine.
Sapevo, più o meno, cosa aspettarmi. Però non scritto con questa "tendenza" ateniese e con aggiunta di stuzzicanti pensieri sarcastici.
Per ora sei salvo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 02 Dic 2022, 17:11
Ahah mi odierai
Passate agevolmente le trenta pagine.
Sapevo, più o meno, cosa aspettarmi. Però non scritto con questa "tendenza" ateniese e con aggiunta di stuzzicanti pensieri sarcastici.
Per ora sei salvo.
Dei libri da te consigliati precedentemente, questo era quello che mi sentivo di leggere, pur non essendo un fanatico dei gialli o simili.
Capita che il cervello mi fumi, che mi scappi una risata o abbia voglia di mollare, ma tutto quello è anche il protagonista e con lui voglio arrivare alla fine.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 02 Dic 2022, 18:30
Lol, a me aveva fatto venire voglia di comprare libri sulla Grecia e Atene.
È un puro esercizio di stile e di storia. Comunque è una serie e me la dovrei recuperare. Ne avevo letto solo un paio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 06 Dic 2022, 13:20
Lol, a me aveva fatto venire voglia di comprare libri sulla Grecia e Atene.
È un puro esercizio di stile e di storia. Comunque è una serie e me la dovrei recuperare. Ne avevo letto solo un paio.
Ho avuto pure io qualche breve sussulto per approfondire aspetti della Grecia, ma no, no, non voglio tornare a scuola.
Finito il libro. Rincoglionito e trascinato fino alla fine dalla scrittura e dalla struttura del testo. Ovviamente non ho pensato al colpevole.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 06 Dic 2022, 18:53
Leggi il Signore delle Mosche, almeno è un classico moderno.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 06 Dic 2022, 21:40
Consigli leggerini^

Immagino sia tutt'ora molto valido. Lo lessi da ragazzino. Validi (e devastanti) anche i film.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 07 Dic 2022, 03:35
Boh, mi ricordo solo che mi aveva abbastanza tenuto incollato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 08 Dic 2022, 18:01
Leggi il Signore delle Mosche, almeno è un classico moderno.
Va bene, ok.......ho avuto la possibilità di dargli un prima, rapida lettura: il tema ci può anche stare, ma ho avuto dei semi svenimenti quando si inizia ad utilizzare aggettivi, da me, ignoti (per queste situazioni ho quasi deciso di acculturarmi con un vocabolario, anche in altre lettere), ma soprattutto quando si usano immagini per descrivere una scena: ad esempio "i raggi del sole scherzavano sul mio viso"; non ho mai sentito i raggi che ridevano sulla mia faccia.

Mi è stato segnalato il libro Vite che sono la tua di Paolo Di Paolo. Cade a fagiolo perché racconta i ventisette libri che gli son piaciuti di più. Parecchi li recupererò. Attenzione che l'autore fornisce delle riflessioni sui libri, ma cita anche eventi o frasi dei libri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 08 Dic 2022, 19:20
... non ho mai sentito i raggi che ridevano sulla mia faccia...



che cosa triste
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 09 Dic 2022, 10:51
Leggi il Signore delle Mosche, almeno è un classico moderno.
Va bene, ok.......ho avuto la possibilità di dargli un prima, rapida lettura: il tema ci può anche stare, ma ho avuto dei semi svenimenti quando si inizia ad utilizzare aggettivi, da me, ignoti (per queste situazioni ho quasi deciso di acculturarmi con un vocabolario, anche in altre lettere), ma soprattutto quando si usano immagini per descrivere una scena: ad esempio "i raggi del sole scherzavano sul mio viso"; non ho mai sentito i raggi che ridevano sulla mia faccia.

Mi è stato segnalato il libro Vite che sono la tua di Paolo Di Paolo. Cade a fagiolo perché racconta i ventisette libri che gli son piaciuti di più. Parecchi li recupererò. Attenzione che l'autore fornisce delle riflessioni sui libri, ma cita anche eventi o frasi dei libri.
Io l'ho riletto con mia figlia lo scorso anno e confermo che è il capolavoro che ricordavo a 12 anni. Uno dei libri, insieme alla "Storia infinita" che mi hanno insegnato che leggere è bello.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 14 Dic 2022, 16:37
È sempre stato fonte di mia curiosità "Lo Spazio" e mi sono deciso a leggere il libro di Samantha Cristoforetti intitolato Diario di un'apprendista astronauta. È un bel malloppo di più di cinquecento pagine. Parto bene e proseguo grazie alle sensazioni emotive di Samantha e ad un linguaggio scorrevole e poco tecnico. Poi, verso la metà inizio a saltare pagine e paragrafi perché si entra in situazioni specifiche tecniche che si ripetono e inizio ad annoiarmi. Insomma, finisco perché ho ancora residui di curiosità, ma è troppo lungo.

Ora mi aspettano: una visita ad un' isola con Il Signore delle Mosche, l'incontro con La Signora Dalloway e con Il giovane Holden
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 18 Dic 2022, 16:45
Ho tra le mani Il giovane Holden di J.D. Salinger. Scritto in prima persona da un diciassettenne non proprio "regolare e quadrato". Leggo e rido, poi leggo e rido. Bene così.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 18 Dic 2022, 17:17
Ho tra le mani Il giovane Holden di J.D. Salinger. Scritto in prima persona da un diciassettenne non proprio "regolare e quadrato". Leggo e rido, poi leggo e rido. Bene così.

lo ricordo anche io cosi'.
"Apparentemente" scritto da unn 17enne, sottolinierei.
 :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 18 Dic 2022, 18:21
Ho tra le mani Il giovane Holden di J.D. Salinger. Scritto in prima persona da un diciassettenne non proprio "regolare e quadrato". Leggo e rido, poi leggo e rido. Bene così.

lo ricordo anche io cosi'.
"Apparentemente" scritto da unn 17enne, sottolinierei.
 :)
Corretto il tuo appunto  :). Scrittura semplice, scorrevole e dedicata a ricreare l'ambiente e la cultura di quel ragazzo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 18 Dic 2022, 23:01
The catcher in the rye.
Immagine potente, sentivo l'urgenza di disegnarla da tutte le parti dopo averlo letto, da ragazzino.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 22 Dic 2022, 11:30
Un gentiluomo a Mosca
di Amor Towles
3/5
Rambo
Durante la mia adolescenza andavano tanto di moda quei film come Rambo, dove all'eroe di turno sparavano contro con qualsiasi arma disponibile e lui niente, mai neanche un graffio.
E se in alcuni film, tipo Commando, la cosa era fatta con una certa ironia, in altri l'eroe si prendeva enormemente sul serio.
Ecco quindi Rambo accerchiato da un intero esercito, con un elicottero che gli da la caccia e lui che lo abbatte con arco e freccia.
In questi casi gia' allora per me non funzionava la sospensione di incredulita'.
Stessa cosa e' successa con questo romanzo.
Ovviamente bisogna fare le dovute proporzioni; il conte e' un personaggio enormemente piu' caratterizzato di Rambo e altre macchiette, e le vicende raccontate sono altrettanto infinitamente piu interessanti e ben narrate rispetto a quei filmacci.
Quindi in questo caso ho apprezzato lo svolgersi del racconto, l'intreccio, i suoi vari personaggi. Ma l'autore forse ha voluto tirare un po' troppo la corda e la sospensione di incredulita', almeno per me, non ha funzionato.
Tanto che mentre leggevo mi e' venuto naturale pensare: "ecco un altro libro fatto apposta per Hollywood" (all'epoca si diceva "Hollywood", ma "Hollywood" e' caduta ancora piu' in basso di quanto non lo fosse negli anni 80, non riuscendo piu' neanche ad immaginare altro che non siano i suoi cari supereroi, e quindi forse oggi dovremmo dire "fatto apposta per Netflix&C.")

L'amante
di Marguerite Duras
1.5/5
Pubblicita' ingannevole
Mi assumo tutta la responsabilita' di questa delusione, indotta da una doppia pubblicita' ingannevole.
La prima e' ovvia: il titolo, che fa pensare che nel libro si parli dell'amante.
Non importa se l'amante sia lui o sia lei, ma avevo creduto che si parlasse comunque di amore.
Un titolo piu' appropriato sarebbe stato: "la famiglia", oppure se l'amante e' riferito a lei, "la famiglia dell'amante".
La seconda e' una lontana reminescenza di immagini del film (che devo ammettere di non aver visto) da dove ancora una volta si intuiva una forma di passione amorosa.
Di questa passione nel libro c'e' solo una vaga traccia, piu' che altro verso la fine della stessa, e poco o nulla della sua storia.
Da qui quindi, tutta la mia delusione.
Poi magari a qualcuno il libro sara' piaciuto. A me, forse colpa di questa delusione, francamente no.

Proust senza tempo
di Alessandro Piperno
2/5
Ancora una volta un libro di critica che parla di un autore che amo dove le parole piu' belle e interessanti sono quelle dette dallo scrittore soggetto all'analisi della critica.
Insomma, tanto vale rileggere Proust, piuttosto che questo libro.


Il grande cerchio
di Maggie Shipstead
2,5/5
Capita d'estate di trovare quelle belle ed enormi angurie (che a napoli chiamano mellon russ') che invogliano tanto all'acquisto facendo sperare in grandi cose.
Ma poi, una volta aperta l'anguria, sebbene rossa e promettente, si rivela praticamente insapore.
Ecco questo libro e' purtroppo cosi', una enorme rossa anguria insapore lunga piu' di seicento pagine.
Perche' le due stelle e mezzo allora?
Perche' d'estate anche un'anguria insapore ha un suo perche' e puo' essere piacevole

L'Orchessa
di Irène Némirovsky
3,5/5
Come nei romanzi, anche nei racconti Nemirovsky si rivela capace di raccontare benissimo tutti i risvolti dell'animo umano, specie nella societa' in cui viveva e che "disseziona" con grande maestria.


I minatori della Maremma
di Carlo Cassola, Luciano Bianciardi
3/5
Non conoscevo praticamente nulla di Bianciardi, e anche di Cassola avevo letto solo "la ragazza di Bube, quindi il mio giudizio si limita a questo libro.
Di sicuro una indagine interessante e approfondita su una realta' a me poco nota, sebbene i genitori di mia nonna fossero originari proprio di quelle parti.
Due cose mi hanno colpito molto:
La prima e' l'enorme, gigantesca disparita' tra quanto guadagnavano i padroni e come costringevano a vivere gli operai. Si capisce la necessita' delle lotte socialiste e comuniste, che alla fine portarono a dei cambiamenti del dopoguerra che pero', guardandoci adesso intorno, sembra che abbiamo dimenticato e perduto.
La seconda e' relativa al periodo fascista. E' solo una fase della storia qui narrata pero' anche qui i fascisti appaiono quei vermi che son sempre stati. Danno vita ad una strage ammazzando 10 italiani perche' sostenevano avessero ucciso un fascista quando la verita' era che il colpo era partito da loro stessi perche' ubriachi durante le ronde punitive che facevano. E ancora, in un altro eccidio (quello di Niccioleta) pare che a chiamare i tedeschi per il rastrellamento fossero state soprattutto le donne mogli dei fascisti in protezione alla loro famiglia ma dopo l'eccidio una di queste donne scopre che il marito ne ha un'altra e verra' lasciata. Ah questi difensori delle famiglie tradizionali non si smentiscono mai.

Bournville
di Jonathan Coe
3/5
Nel bene e nel male, ancora una volta, il solito Coe.
C'e' tutto dell'autore inglese: la storia di alcuni inglesi abbastanza normali che si intreccia con la Storia con la S maiuscola (anche se in realta' piu' che intreccio qui si tratta di sfondo, piu' per caratterizzare il periodo storico e spiegare come anche ad esso e' legato il comportamento dei protagonisti, che per far vivere la Storia a questi ultimi in prima persona).
C'e' la nostalgia per i ricordi della giovinezza, alcuni dei quali riaffiorano e tornano fissi ed imperituri malgrado gli anni passati.
C'e' il racconto e la critica politica da cui si impara sempre qualcosa di nuovo sulle vicende britanniche.
E c'e' la nota autobiografica, anche molto toccante.
E poi la musica, l'amore per il cinema anche non d'autore che comunque scandisce o identifica momenti ed eventi importanti, l'incontro e lo scontro tra vita pubblica e privata.
E tutto questo e' sia il bene che il male.
Perche...forse sono invecchiato io, forse e' invecchiato Coe, forse lo siamo entrambi ma ho avuto limpressione manchi l'intensita' emotiva delle sue prime opere, che ho adorato.



I miei stupidi intenti
di Bernardo Zannoni
2/5
Aridatece Esopo
Non ho ancora capito cosa ho letto: un libro della giungla senza giungla? Una fattoria degli animali senza fattoria? Un film Disney senza le odiatissime canzoncine e almeno un personaggio simpatico per intrattenere i piu' piccoli e spingere il merchandising?
Solo verso la fine il racconto si rivela essere un'allegoria sul potere salvifico della scrittura. Ma anche questa fine non basta ad elevare l'esperienza di lettura e giustificare la noia della lunga parte precedente malgrado il compito si dovrebbe rivelare sempre facile quando si gioca la carta della metaletteratura.


Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca
di Maria Grazia Calandrone
3,5/5
Non sono stato adottato, ed ho un figlio che e' "frutto dei miei lombi".
Dico questo perche' ho sempre trovato molto fastidioso l'atteggiamento, molto diffuso tra gli adottati, di mettersi a cercare con accanimento i propri genitori biologici dicendosi spinti da un bisogno di colmare un vuoto che solo la conclusione felice di quella ricerca potra' colmare.
Il fastidio che provo e' di duplice origine.
Innanzitutto cosi' facendo stanno in qualche modo accusando i genitori adottivi (coloro cioe' che li hanno voluti, cresciuti, guidati ma soprattutto amati per tutta la vita) di qualche manchevolezza, cosa che ritengo essere un atteggiamento abbastanza vile.
Ma piu' di tutto queste persone non si rendono conto che il vuoto esistenziale che sentono e che imputano alla loro natura di "adottati" e' in realta' qualcosa di molto piu' generalizzato e tipico della natura umana stessa, ed e' solo la superficialita' che li spinge a credere che esso sia legato all'assenza del genitore biologico.
Con questa premessa il mio giudizio su questo libro dovrebbe essere negativo.
Ed invece non e' cosi'. Mai come in questo caso l'accanimento dell'autrice nello scoprire il piu' possibile sulla vicenda e la storia dei propri genitori biologici risulta essere meravigliosamente, e dolorosamente, giustificata.
Forse perche' meravigliosamente e dolorosamente giustificato e' il gesto di amore e di riconoscenza dell'autrice verso di loro, che traspare in ogni sua ricerca al limite del possibile, e in ogni parola di questo racconto.



Intellettuale a Auschwitz
di Jean Améry
2,5/5
Tutto ben scritto e ben detto. Ma proprio tutto.
E tutto comprensibilissimo e condivisibile.
Rimane solo un dubbio: forse finche' si continuera' a dire "condanniamo quella cosa unica e orribile che hanno fatto agli ebrei" in quanto fatta agli ebrei e non in quanto orribile e da condannare se fatta a chiunque, non saremo mai completamente sulla strada giusta.
E' vero che il libro smonta anche questa mia osservazione, ma io non ne sono del tutto convinto.



Preghiere esaudite
di Truman Capote
3/5
Ignorando molto l'autore, di cui avevo letto solo "A sangue freddo" che non mi aveva particolarmente colpito, mi sono imbattuto in questo libro solo perche' praticamente propedeutico a "i cigni della quinta strada".
L'intenzione di Capote riguardo questa opera non era certo una passeggiata. Voleva fare quello che Proust aveva fatto con l'alta societa' francese inizio secolo scorso, solo trasportato nel jet set (a questo punto dobbiamo per forza dire internazionale) degli anni 60/70 dello stesso secolo.
Al pari de "La ricerca" si tratta di un'opera incompiuta, anzi in questo caso direi quasi appena iniziata.
Il risultato?
Immaginate una "ricerca" senza le fanciulle in fiore, senza Gilberte e Albertine, senza Marcel soprattutto... di Proust non rimane poi molto direi.
Piu' che una Ricerca "post litteram" sembra piu' un Meno di zero "ante litteram", anche se focalizzato sui genitori che sui figli, e privo del senso di vuoto e desolazione, che non si sa bene quanto volontariamente, traspare nel piccolo gioiello di Bret Easton Ellis.
Diciamo che si rimane tra qualcosa alla Roberto D'Agostino (se D'agostino sapesse scrivere) e qualcosa alla Ellis. Di Marcel qui, al solito, e purtroppo, neanche l'ombra.


I cigni della Quinta Strada
di Federica Oddera, Melanie Benjamin
1,5/5
Siccome il libro parte dallo scandalo che segui' la pubblicazione del racconto "La Côte Basque" di Capote, ho per prima cosa letto il racconto (e quindi per ovvi motivi il libro incompleto cui il racconto appartiene) e subito dopo ho cominciato questo.
E devo dire che il contrasto tra le parole di Capote e quelle usate in questo racconto e' enorme.
Perche' se e' vero che Capote scrisse quello che voleva essere un romanzo verita', con l'intenzione di spettegolare sul mondo delle socialite che frequentava, e lo fece quasi senza freni,
nel libro della Benjamin i freni sono completamente tirati.
Tanto e' tale contrasto che si ha quasi l'impressione che i personaggi che si presuppone debbano essere gli stessi nelle due storie, invece siano completamente differenti.
E i piu' finti e patinati e poco reali sembrano essere proprio quelli descritti qui, sebbene appaiano con i loro veri nomi e non con i nomi di inutili alter ego che Capote gli diede.
Quindi il libro si fa anche leggere ma l'impressione di finzione lo pervade.
Basta prendere ad esempio l'episodio cardine dello scandalo, raccontato in entrambi i libri, quello dell'omicidio che condusse al suicidio dell'omicida, che nel primo caso sembra narrato da un incrocio tra Aldo Busi e la Leosini, nel secondo da un ibrido di Valeria Marini e Tonio Cartonio.
Forse non si poteva usare il linguaggio esplicito e anche sin troppo volgare usato dal famoso scrittore americano in "preghiere esaudite", ma francamente leggere di un romanzo dove la moglie di giovanni agnelli spettegola con le sue amiche e non si fa mai menzione se non di straforo agli stupefacenti e nessuno si fa un tiro di coca, e' un po' come leggere un romanzo che pretende di raccontare l'ascesa di una potente famiglia siciliana agli inizi del 900 senza che sia mai menzionata la mafia (ogni riferimento alla "saga" dei leoni di sicilia NON e' puramente casuale).
E del resto la conferma del "target" del libro stesso la si ritrova alla fine, quando nella "nota dell'autrice" viene esplicitamente dichiarato che la spinta a scrivere questo libro le e' venuta non dall'ammirazione o l'interesse per Capote e la sua personalita', ma dalla sua collezione di "Vanity Fair".
Dove insomma Capote esagera in un verso, la Benjamin esagera nel verso opposto, e il risultato finale e' che piu' che cigni, le protagoniste rischiano, a torto o a ragione, di apparire delle oche.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 24 Dic 2022, 16:41
Finiti i giorni insieme a Il giovane Holden.
Non è perfetto, ma finisce nei miei preferiti. La scrittura è semplice e la trama non complicata, ma vi si possono trovare diversi spunti di riflessione sulla vita e le persone, anche in base all'età in cui lo si legge. Io ho riso parecchio, ho rivissuto parecchie situazioni della mia adolescenza e provato emozioni in alcuni momenti. Ti porta con sè, Holden e tu non puoi che seguirlo, perché ognuno di noi si ritrova in lui. Infine una nota negativa riguarda la seconda parte ho trovato un po' di noia nella ripetitività di certe situazioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 24 Dic 2022, 22:36
E allora puoi darti a Jack Frusciante è uscito dal gruppo e riprovare la stessa noia, ma interiorizzare immortali espressioni come "il salto della quaglia".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 24 Dic 2022, 22:40
E anche  Lazzaro, vieni fuori del fu Pinketts, tanto per rimanere nel trash suburbano.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 25 Dic 2022, 18:23
E allora puoi darti a Jack Frusciante è uscito dal gruppo e riprovare la stessa noia, ma interiorizzare immortali espressioni come "il salto della quaglia".
Metto in salamoia.

Tempo fa ho mollato La strada romanzo di Cormac McCarthy; cercavo più emozioni dal rapporto padre figlio, invece ho trovato più noia e tristezza, forse per il luogo in cui si svolge.

Prima di incominciare i libri che ho in attesa, tra cui l'unico che ho scelto io senza suggerimento (Don Winslow, Il Confine, crimine da ben novecento pagine), ho preso in mano il libroEleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman. C'è qualche accenno di Holden, a livello di carattere, ma la storia e la narrativa sono diverse e ciò è chiaro dal fatto che rido meno rispetto a Holden. Però la protagonista e la sua storia non mi dispiacciono, per adesso.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 27 Dic 2022, 21:48
Superata la metà di "Un cuore nero inchiostro", nuovo volume della saga di Cormoran Strike , scritta da Galbraith/Rowling!

Bella storia, interessante il tema e, come sempre, ben scritto!

"Sangue Inquieto" mi era piaciuto moltissimo, vediamo se questo lo supera!

Unica nota che comincia ad annoiarmi:

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 28 Dic 2022, 15:10
Finito, bello, forse inferiore a "Sangue inquieto" e ai primi due, ma sicuramente consigliato! :yes:

A parte

Spoiler (click to show/hide)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Dic 2022, 17:15
Non mi aspettavo che il libro Eleanor Oliphant sta benissimo mi coinvolgesse, considerando che non tendo a leggere romanzi inerenti il mondo femminile. In questo libro c'è una donna di trenta anni, la sua crescita personale emotiva (e non solo) in mezzo alla società attuale, dopo un suo brutto periodo adolescenziale che viene snocciolato progressivamente. Lei si presenta,all'inizio, piuttosto scarsa di mezzi per districarsi tra le persone, ma anche per comprarsi un paio di scarpe o un vestito per un funerale, oltre alla scelta del drink da bere in un pub. Però è sveglia.
 Mi è piaciuto perché, pur non essendo profondo e ricercato nella scrittura, riesce a trasmettere emozioni e situazioni che avevo seppellito, sia piacevoli che tristi. Vengono messi in evidenza i rapporti tra le persone nelle numerose vicende della protagonista che narra la storia in prima persona. Infine, ha un sussulto sul finale che mi ha colto di sorpresa.
Probabilmente sfiora di entrare nei miei preferiti perché manca del guizzo che lascia il segno. Di sicuro darò più possibilità a romanzi o storie "di vita emotivamente stimolanti".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 12 Gen 2023, 14:25
Dopo aver abbandonato subito La Signora Dalloway a causa del contesto storico e del modo di narrare che non avrei apprezzato a pieno, nonostante sia sicuro possa offrire una lettura ricca per altri lettori. E dopo aver apprezzato con riserva ( non mi ha entusiasmato l'utilizzo dei bambini e ragazzi per esprimere varie tematiche) Il Signore delle mosche. Adesso ho iniziato il breve libro di Veronica Raimo dal titolo Niente di vero: Veronica si analizza nel contesto familiare e nella società, partendo dall'adolescenza in modo ironico e pungente in qualsiasi contesto; l'ho scelto causa residui del mitico Holden, ma al momento strappa qualche sorriso ed una lettura scorrevole.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 15 Gen 2023, 00:44
Dopo aver abbandonato subito La Signora Dalloway a causa del contesto storico e del modo di narrare che non avrei apprezzato a pieno, nonostante sia sicuro possa offrire una lettura ricca per altri lettori.
C'ho provato anch'io pochi mesi fa e mi sono stoppato dopo poco. Veramente un fiume in piena ingestibile lo stile che proponeva in quel libro, dove si passa da un punto di vista all'altro anche all'interno di una sola frase.
Un vomito di sensazioni che rende la lettura si stimolante ma anche troppo confusionaria. Passato e presente che vorticano furiosamente insieme alla dimensione materiale e spirituale.
Aveva tanto da dire la Woolf e lo faceva non limitandosi, sfrecciando tra i pensieri, nel suo flusso di coscienza praticamente punk.

Sono passato in questi giorni al faro e pur rimanendo lo stile un fiume in piena tutto appare piú ordinato, strutturato.
Per dire, almeno tra un punto di vista e l'altro un punto c'é.
E infatti é molto piú leggibile, sempre faticoso, ma é innegabile che é incredibile quanto questa donna si é saputa scavare dentro, dando nome, forma, descrizione a tutte le sue inquietudini e sensazioni
Perfetta nel saperti descrivere la scocciatura che a volte prende, tutti i movimenti della nostra mente, i confini e le sfumature nel nostro approcciarsi con gli altri.
Si é saputa ascoltare in ogni piccola piegatura della vita e lo ha riportato per iscritto con la sua trama ricca, spessa, inossidabile come trama di carbonio.
Dove l'accendersi di una semplice candele si prende il suo giusto spazio e righe nel libro.
Strano che fosse manico-depressiva, quindi incapace di controllare le emozioni, visto che le sapeva descrivere, dargli un nome perfettamente.
Ma sicuro pecco di ignoranza in materia.
Insomma opera dal valore incontrovertibile, se sei rimasto affascinato dalla signora dalloway, prova questo.
Anche se io ho la raccolta dei meridiani quindi ho tutti i libri insieme quindi lo sforzo di almeno provarci da parte mia é stato nullo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Il Pupazzo Gnawd - 20 Gen 2023, 14:09
Avrei dovuto farlo alle superiori, sto recuperando ora: ho iniziato Cime Tempestose
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 20 Gen 2023, 16:52
Invece io sto a più di metà di Meno di Zero.
Sinceramente non capisco che cosa mi sta raccontando, magari aspettiamo di finirlo perché per adesso mai titolo è stato più azzeccato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 21 Gen 2023, 17:57
Vita su un pianeta nervoso di Matt Haig.
Tante pagine, tanti pezzetti di un mondo attuale evoluto, ma anche un po' asincrono con l'evoluzione umana. Il testo non è un saggio palloso, ma un simpatico modo di offrire consigli e punti di vista. C'è soprattutto quello che mi interessa: internet, smartphone, social, più argomenti meno tecnologici che possono ammuffire il cervello. Si legge veloce e c'è spazio per poche o tante riflessioni.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Gen 2023, 18:43
@chirux ah ho visto che hai finito il Signore delle Mosche.
Non condivido la visione pessimistica dell'autore, né la sua visione dell'homo homini lupus.
E soprattutto che la civiltà venga dalla "civiltà".
Per me l'uomo è sempre civile, anche nelle società tribali. L'uomo è l'uomo.

Però narrativamente mi era sembrato potente, insomma, anche se il messaggio è quello che è.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 21 Gen 2023, 19:41
@chirux ah ho visto che hai finito il Signore delle Mosche.
Non condivido la visione pessimistica dell'autore, né la sua visione dell'homo homini lupus.
E soprattutto che la civiltà venga dalla "civiltà".
Per me l'uomo è sempre civile, anche nelle società tribali. L'uomo è l'uomo.

Però narrativamente mi era sembrato potente, insomma, anche se il messaggio è quello che è.
Per me si spinge oltre la mia visione di civiltà e comportamenti violenti, pur considerando il contesto della vicenda. E neppure ho digerito l'uso di personaggi così giovani per esprimere sue idee che, per me, dovrebbero essere accostati a menti meno pure; ma forse ciò serve ad aumentare l'intensità del messaggio dell'autore.
Poi, se non ti mal interpretato, condivido che il racconto sia bello corposo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 21 Gen 2023, 19:54
Lo dovrei anche rileggere in effetti perché l'ho letto quasi 30 anni fa.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 24 Gen 2023, 12:57
Piaciuto molto Billy Summers del Re! :yes:

Ora vorrei provare Mr.Mercedes, visto che l'imminente Holly dovrebbe essere incentrato sull'omonimo personaggio apparso in quello e in Outsider!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 24 Gen 2023, 18:05
A me Olly è sempre stata antipatica. Mr Mercedes godibile così come il secondo, il terzo meh.
Di più non ricordo

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 24 Gen 2023, 22:08
A me Olly è sempre stata antipatica. Mr Mercedes godibile così come il secondo, il terzo meh.
Di più non ricordo

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Eh si concordo, ma poi con Outsider si riprende bene.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 25 Gen 2023, 18:43
A me Olly è sempre stata antipatica. Mr Mercedes godibile così come il secondo, il terzo meh.
Di più non ricordo

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Eh si concordo, ma poi con Outsider si riprende bene.
L'ho letto e rimosso subito, non ho neanche un'immagine che mi sia rimasta in mente di quel libro.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 25 Gen 2023, 18:45
Outsider ha la prima parte clamorosa, la leggevo e pensavo "qui ci scappa il capolavoro assoluto", poi si perde un po' nella parte finale (dove salta fuori Olly, sarà un caso? :D )!
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 25 Gen 2023, 20:11
Non è un caso

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 26 Gen 2023, 19:38
Invece io sto a più di metà di Meno di Zero.
Sinceramente non capisco che cosa mi sta raccontando, magari aspettiamo di finirlo perché per adesso mai titolo è stato più azzeccato.
Boh, bi, bu...mo che l'ho finito un po' mi sembra di averlo capito.
Un libro vuoto sul vuoto, a tema.
Ni, però c'ho la sensazione che il me sedicenne, ribelle e nichilista, l'avrebbe amato.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 01 Feb 2023, 18:44
da domani in edicola

https://www.animeclick.it/news/97797-nuovi-capolavori-di-letteratura-giapponese-in-edicola-con-repubblica


se sapete indicare qualche titolo imprescindibile scrivete
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 01 Feb 2023, 22:23
da domani in edicola

https://www.animeclick.it/news/97797-nuovi-capolavori-di-letteratura-giapponese-in-edicola-con-repubblica


se sapete indicare qualche titolo imprescindibile scrivete
Cavolo, mi interessa. Grazie per la segnalazione, e ben vengano consigli (ma sono solo 20 uscite, mi fiderei dell’offerta).
Spero solo che non siano tradotti da Cannarsi o qualche suo allievo  :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 03 Feb 2023, 17:00
figurati

se non arrivano consigli tocca andare a leggersi qualche recensione in giro
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 18 Feb 2023, 16:38
Fatto spese in ottica di recupero di alcune lacune clamorose!

Primi due romanzi della torre nera che sì, pur leggendo e amando il Re da trent'anni non avevo ancora letto!

Primo libro dell'uber saga di Giorgione Martin, che inizia bene, visto che ci ho messo 20 minuti per capire che libro dovevo comprare per iniziare la saga dal principio! :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 18 Feb 2023, 18:13



Primi due romanzi della torre nera che sì, pur leggendo e amando il Re da trent'anni non avevo ancora letto!


Lunghi giorni e piacevoli notti, pistolero.

Che invidia per chi legge la serie la prima volta!


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 03 Mar 2023, 13:03
Addio, mia amata.
Non ho lasciato la mia fidanzata, ma è il libro di Raymond Chandler.
La copertina mi ha attirato. Il fatto che fosse un noir, un po' meno. Poi, leggendo ho scoperto un detective che racconta la sua storia con umorismo e un occhio al sesso e alcol. Cerco di dedicare attenzione anche alla vicenda che si ramifica e sviluppa, oltre a farmi le mie risatine.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: fiordocanadese - 05 Mar 2023, 21:12
https://m.facebook.com/profile.php?id=100044412070235

Vi consiglio una paginetta fb in cui un ragazzo tutti i giorni pubblica storielle da leggere in massimo 5 minuti.
Storie divertenti, spesso sul tema del giorno ma da un punto di vista inedito, e non perchè un pò cinico, un pò svogliato e scritto maledettamente bene ma soprattutto scritti con il bisogno di scrivere.
Che si vede che è un ragazzo che gli urla la vena se non compone tutti i giorni o quasi.
Il bisogno di scrivere più che la bravura di per sè, che c'è palese.
Basta prendere il post sulla La Russa per capire la differenza tra un ragionamento dei suoi dove si lascia parlare la parola a braccetto con le idee dell'autore, ad un tweet di 140 caratteri ad effetto.
Con un immaginario già completo, già essenziale, già ben targettizato, quelli a cavallo tra i 20 e i 30 che si sobbarcano tra l'impossibilità di lasciare andare una flebile speranza che la vita sia qualcosa di più di casa-lavoro e la consapevolezza di meritarsi il giusto posto nel mondo.

In pausa pranzo vi assicuro è una manna.
Scrive anche libri che non vedo l'ora di comprare che si merita di essere riempito di soldi.

In conclusione mi voglio sbilanciare, rullo di tamburi, potrebbe essere il prossimo Zerocalcare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 10 Mar 2023, 17:37
Ho finito il libro di Chandler ed ho deciso di dedicare altro tempo alle sue opere e a quello scritto, ma umano del suo detective. Quindi ho già iniziato Il grande sonno e parcheggiato Il lungo addio. Il primo, per ora, conferma lo stile, l'umorismo e la struttura delle indagini.

Però, ho anche dato una possibilità ad un altro libro che mi è stato suggerito: Il Conte Luna, Romanzo di Alexander Lernet-Holenia. Come sempre sbircio la trama: un uomo che vuole indagare due religiosi scomparsi nelle catacombe di una Chiesa in Italia. Mi dico: bene, c'è del mistero e qualche enigma da risolvere. Inizio a leggere e dopo una breve introduzione alla vicenda, inizia la descrizione delle origini del protagonista. vado avanti e quando capisco che si parte dalla preistoria con dettagli di caratteri e vicende tra le persone, mollo. C'è da aggiungere che il libro non è lungo, non arriva a duecento pagine, ma la mia memoria e pazienza non mi hanno dato il benestare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 16 Mar 2023, 14:05
Finito Il grande sonno.
Sono rimasto più soddisfatto sul modo di rappresentare il mondo e i suoi personaggi piuttosto che la trama. In primis il protagonista, base per la scelta del libro. Attraverso le sue riflessioni, supposizioni, descrizioni di ambiente e persone, senza escludere il suo umorismo e sarcasmo. Dialoghi e personaggi reali anche se, a volte forse, si va oltre. Menzione per la descrizione dello stato d'animo dei personaggi attraverso le movenze del viso o del corpo.
La trama non mi ha lasciato spazio per immaginare la soluzione perché si sviluppa durante la narrazione, tipo cronaca e non sempre mi è parsa fluida.
Non lo consiglio per chi si sente uno Sherlock Holmes o Agatha Christie.

Ora ho pronto l'ultimo della serie con  Marlowe, più corposo in pagine:Il lungo addio.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 17 Mar 2023, 15:37
https://www.animeclick.it/news/98342-in-edicola-la-collana-giappone-cultura-e-tradizioni-del-paese-del-sol-levante

illustrato,
9€ 25 uscite
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 18 Mar 2023, 09:56
da domani in edicola

https://www.animeclick.it/news/97797-nuovi-capolavori-di-letteratura-giapponese-in-edicola-con-repubblica


se sapete indicare qualche titolo imprescindibile scrivete
Cavolo, mi interessa. Grazie per la segnalazione, e ben vengano consigli (ma sono solo 20 uscite, mi fiderei dell’offerta).
Spero solo che non siano tradotti da Cannarsi o qualche suo allievo  :D
preso qualcosa?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 20 Mar 2023, 08:20
Possessione
di Antonia Susan Byatt
1,5/5
Ci sono pochissimi momenti degni di nota nel libro, che annegano in una marea di "noiosita'" varie.
Certo ci vuole coraggio a scrivere non di uno ma di ben due poeti inventati e spacciarne addirittura uno come il migliore del proprio secolo, e non solo inventarne le storie ma anche le poesie.
Oddio, o coraggio o stupidita'.

Tra le altre cose, a chi ha l'edizione cartacea volevo chiedere una cosa.
Ma anche sul vostro libro verso pagina 359 c'e' questo pezzo:"il frutteto fradicio, il muro di pietra, affiorante in uno spesso muro di nebbia, con forme arrotondate, come pietre di nebbia."? Perche' io credo sia un refuso della mia versione elettronica che ha incasinato le parole.

L'acquaiola
di Carla Maria Russo
4/5
E' da un po' di tempo che mi incuriosiscono i racconti che narrano della miseria passata dei paesini del sud, chissa' forse nostarlgia piu' che dei luoghi dai quali sono felicemente scappato,quanto dai ricordi di un epoca ormai dimenticata se non nei lontanissimi ricordi dei racconti dei nonni o dei gentori.
E cosi' ho letto anche questo libro e devo dire che mi e' piaciuto molto.
L'unica piccola pecca e' che si ha l'impressione che le varie vicende del "destino" siano un po' troppo guidate dall'autrice, togliendo forse un po' di verosimiglianza alla storia.
Ma non e' detto che sia cosi', sappiamo bene quanto la realta' spesso superi la fantasia nelle umane vicende.
Detto questo devo aggiungere che sono grato al libro anche per un altro motivo: ho trovato mio padre nella descrizione finale di "Linu'" e del suo voler aiutare la povera gente del paese. Non tanto per il gesto in se quanto per la spiegazione delle motivazioni che la spingevano a farlo. Probabilmente erano le stesse di mio papa', essendo in pratica anche lui un figlio di NN o quasi.
E ovviamente di mio papa', leggendo quella parte, ho sentito ancora forte la mancanza.


Il vichingo nero
di Bergsveinn Birgisson
2,5/5
Sicuramente difficile da seguire, visto che per essere apprezzato pienamente richiederebbe una discreta conoscenza almeno dell'islandese e del norvegese antico, oltre che una dimestichezza che sicuramente non ho con la topografia dell'islanda (anche se in quest'ultimo caso il libro mostra delle cartine che aiutano un po').
Detto questo, se si riescono a superare le parti alla "Silmarillion" dove vengono elencati gli alberi genealogici di antichi vichinghi (parti sicuramente necessarie alla ricerca dell'autore ma decisamente noiose per il lettore) il succo del libro e' sicuramente interessante cosi' come la descrizione dei mille modi usati dall'autore per tentare di ricostruire le vicende del suo lontano antenato "pelle scura".


Un giorno come un altro
di Shirley Jackson
2/5
Mi piacciono i racconti come genere narrativo, trovo per certi tipi di situazioni siano molto piu' efficaci del romanzo.
Ed in piu', se e' difficile trovare in una raccolta racconti tutti di qualita' elevata, ce ne e' sempre almeno uno degno di nota.
Purtroppo non e' questo il caso perche' in tutti i racconti ho trovato almeno uno dei seguenti elementi che non ho affatto apprezzato.
Innanzitutto la presenza di una strana forma di "destino" che, dove non e' proprio magico, (in alcuni casi comprende fate e folletti), e' comunque in maniera cosi' esageratamente pilotata dall'autrice da risultare sempre troppo fasullo.
La descrizione di un ambiente sociale troppo"american dreams" che forse poteva apparire realistico all'epoca ma che, anche tenendo conto di qualcosa di invecchiato male, non mi sarei aspettato da una scrittrice diventata (giustamente?) famosa per un horror.
Infine la tendenza a lasciare il finale del racconto aperto, anche qui in maniera talmente esagerata che in pratica ad ogni fine pagina col punto ci si ritrova a sperare "fai che non finisca qui", e il fatto che questa sia l'unica traccia di tensione che la lettura sia in grado di dare non depone a suo favore.

Il miniaturista
di Jessie Burton
1,5/5
Ho gia' perso abbastanza tempo a leggerlo, non credo meriti anche del tempo per una recensione.
Anche se vi piacciono i romanzi storici, c'e', per fortuna, decisamente di meglio in giro.



Perfect day
di Romy Hausmann
3,5/5
Nessuna sbavatura dall'inizio alla fine. Storia ben congeniata e costruita, personaggi non banali. Consigliato sicuramente agli appassionati del genere.
Vabbe' non c'entra molto ma la canzone di Lou Reed la adoro, mi pare ovvio per quanto e' bella.


Fame d'aria
di Daniele Mencarelli
4,5/5
Crudo, duro, bello.
Una mezza stella in piu' per l'assoluta mancanza di qualsiasi tentativo di addolcire una pillola amarissima.
P.s.: spero questo libro mi aiuti anche a ricordare di comportarmi meglio con una persona verso cui sono stato troppo spesso, per mia superficialita', insofferente.

Canon Inverso
di Paolo Maurensing
4/5
Una mia amica ha detto:"e' un libro che avrei voluto scrivere io".
E' la stessa cosa che ho pensato io. Sono quindi molto felice di averlo almeno letto.


Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana
3,5/5
Ho provato, durante la lettura di queste lettere, non tanto a mettermi nei panni dei condannati, visto che sarebbe sin troppo facile provarci e sin troppo difficile, anzi impossibile riuscirci.
E neppure nei panni dei carnefici, troppo mi fanno schifo.
Ho provato invece a mettermi nei panni di quelli, e sono tanti, sono sempre di più, sono ormai maggioranza nel paese, che sostengono che in fondo non c'era poi così tanta differenza
tra le due parti in causa, che non c'era differenza tra chi difendeva un'idea di sopruso, violenza e morte e chi un'idea di giustizia e libertà, che non c'era e non c'è neanche oggi differenza tra invasore e invaso.
Il primo pensiero che si può fare mettendosi in questi panni è che ovviamente queste lettere siano state scelte, selezionate apposta dai "vincitori" per far apparire i partigiani in un certo modo, e falsando la realtà.
Ed io questo lo voglio anche ammettere come possibile.
Potrebbero aver falsificato qualche lettera, magari anche solo togliendo qualcosa?
Ok ammettiamo pure questo.
Quello che è impossibile è che le abbiano falsificate tutte, ci sono troppi nomi, cognomi, luoghi, eventi.
E se c'è qualcosa di particolare in questo libro che di lettere ne contiene centinaia, è che tutte si assomigliano, tanto da sembrare di leggere quasi la stessa lettera,
sebbene con le dovute differenze, quelle che si possono trovare quando chi scrive è un diciottenne (il più delle volte) o un uomo maturo, un contadino o un professore universitario.
L'effetto credo sia in parte dovuto alla comune e terribile situazione in cui tutti loro si trovano: a poche ore, talvolta pochi minuti dalla morte certa.
Ma ad avvicinarli, tra loro, e ad allontanarli a noi che li leggiamo, oltre alla prossimità della morte c'è una loro comune modo di sentire, che si riflette in ognuna di quelle lettere, e che non e' più il nostro.
Innanzitutto tutti, almeno quelli che hanno avuto tempo e modo di scrivere più di qualche frase, chiedono scusa a chi lasciano sulla terra, specie ai genitori anziani, ma anche alle mogli e ai figli.
Si scusano per il dolore che sta causando la loro prematura dipartita, per il fatto che non potranno essere di supporto a chi rimane.
Nessuno però si scusa per quanto fatto durante l'azione, anzi tutti si dichiarano onesti e "innocenti", dove l'innocenza è appunto il non aver fatto male a nessuno.
Alcuni di loro in effetti non sembra avessero agito in maniera diretta uccidendo, ma solo aiutando i partigiani, ma anche chi in azione c'era stato lo stesso si sente e si dichiara innocente.
Potrei dire una cattiveria, del resto meglio dirla che farla: si potrebbe quasi pensare che col dichiararsi innocenti essi seguano il principio (comprensibile specie per i tanti che prima di morire hanno subito indicibili torture): "l'unico fascista buono è quello morto".
Ma in realtà non è così.
Perché' le poche volte in cui le vittime parlano dei loro carnefici lo fanno per dire che li hanno perdonati.
Ed ecco qui un'altra cosa in comune in quelle lettere. Tranne rare eccezioni tutti si raccomandano a dio.
Tanto che viene da chiedersi: "ma allora dove sono tutti questi mangiapreti e mangiabambini bolscevichi la cui esistenza tanto è stata sbandierata per giustificare i crimini e i criminali fascisti (e talvolta anche nazisti?). Attenzione; questo non vuol dire che non fossero, nella maggior parte dei casi, comunisti. Anzi in loro l'idea era altrettanto forte. Ma i mangiapreti in italia non sono mai esistiti se non nella fantasia malata delle destre.
E ancora, un'altra cosa che viene attualmente usata per dire che le due parti erano in fondo in fondo uguali è il fatto che i partigiani erano insofferenti verso i civili visto che poi con le loro azioni sapevano benissimo che i nazisti e i fascisti avrebbero fatto rappresaglie (che e' un po' come dare la colpa alle vittime della vigliaccheria dei carnefici ma ci si aspetta questo ed altro dai revisionisti di tutte le ere).
Ecco la maggior parte dei partigiani di queste lettere sono stati tutti uccisi, loro, in seguito a rappresaglie per gesti compiuti dai loro compagni in azione (ripeto molti di loro non erano uomini d'azione).
E ovviamente c'è la certezza di aver agito per il bene comune, per tutti quelli che rimangono.
Tutti modi di sentire che oggi sembrano quasi "alieni" tanto siamo diventati indifferenti, insofferenti, materialisti ed egoisti.
Ma c'è un'ultima cosa che mi ha colpito in queste lettere. I tanti, siano essi colti che ignoranti, che citano i libri, la lettura, lo studio, la conoscenza come mezzo per crescere,
migliorarsi e riscattarsi, oltre che per fare in modo che quello che successe allora non accada più.
E questo anche purtroppo e' un modo di sentire sempre più raro tra le generazioni attuali, ma non per questo meno vero.

M.
Gli ultimi giorni dell'europa

di Antonio Scurati
3,5/5
Memore del contenuto dei due libri precedenti di Scurati su "M", ho voluto leggere apposta questo suo terzo, che avevo in attesa da tempo, subito dopo la lettura delle lettere dei partigiani.
Questo perche' gia' leggendo le lettere dei partigiani ed andando con la memoria ai ricordi di appunti, diari e lettere lette nei precedenti romanzi di Scurati mi sembrava che provenissero da due mondi completamente diversi.
E leggere questo libro ha solo reso evidente tale diversita' che diventa praticamente un abisso.
Perche' e' proprio un abisso quello che separa le parole degli uomini che, coscienti di stare a poche ore, se non addirittura pochi minuti dalla propria morte, hanno come unico immenso rammarico quello di lasciare i propri cari in balia degli eventi, ma sono fieri di quanto hanno fatto e rimangono fermi nelle loro idee, dai diari, le note, gli appunti dei protagonisti del libro di Scurati dove domina
la vigliaccheria, il servilismo, l'egoismo e il totale disprezzo per qualsiasi cosa non sia il proprio tornaconto personale.
Ma cosi' e' la "realpolitik" direbbero uomini come Ferrara e Giordano (che qui francamente alla parola uomini mi viene in mente sempre la citazionedi Sciascia della classificazione degli uomini ne "il giorno della civetta".
Sara'.
Ma quanto risultano piu' virili (uso apposta questo termine tanto caro alle destre) quei partigiani che nel momento dell'ultimo saluto chiamano "mammina" e "papino" i genitori che stanno precedendo nella morte, rispetto a questi patetici gerarchi da operetta che si atteggiano a conquistatori del mondo e che alla prima occasione in cui dovrebbero mostrare carattere per le decisioni che alla fine sono costretti a prendere, vigliaccamente si danno malati e si ritirano nelle loro ricche ville circondati solo da tirapiedi ossequiosi e mignotte a piangesi addosso, come fanno sia Galeazzo che Benito.
E se questo anche a voi ricorda le vicende di un tizio recentemente "assolto" non e' colpa mia, e non credo sia un caso.

P.s.: ennesima prova, semmai ce ne fosse bisogno, che chi si ostina a sostenere che le due parti in fondo erano uguali, mente sapendo di mentire, oppure mente non sapendo la storia.


Sette brevi lezioni di fisica
di Carlo Rovelli
3/5
Non so, per me imparare la fisica e' capire la matematica che c'e' dietro.
Ed infatti nei miei studi io mi sono fermato a capirla una volta arrivato al mio limite di comprensione della matematica.
Ora che ricordo poco o niente, speravo che questa lettura accendesse almeno qualche ricordo ma l'unico che e' riuscito ad accendere e' quello detto sopra: senza comprendere la matematica che c'e' dietro per me non c'e' comprensione.


Verderame
di Michele Mari
3/5
Mi incuriosivano i luoghi del romanzo, visto che sono sotto i miei occhi per tutta l'estate che trascorro sulla riva opposta del lago.
Ma essendo terrone, pensavo di non riuscire a comprendere il dialetto usato in parte dei dialoghi. Invece per fortuna non e' stato cosi'.
Detto questo, la storia e' intrigante, i personaggi azzeccatissimi ed interessanti, peccato per il finale che non ho capito,e per un racconto che si basa sull'accumularsi di misteri, non e' una bella cosa (anche se da quanto vedo mi trovo in numerosa compagnia).
Tra le altre cose il libro anche abbastanza dichiaratamente si ispira alle atmosfere di Stevenson, Poe, Lovecraft anche se devo dire che, almeno del sognatore di Providence che io amo, se ne nota solo un lievissimo sentore.
Una cosa invece che ho poco apprezzato e' l'utilizzo spesso di termini volutamente "alti" o complessi.
Anche se a narrare non e' direttamente il ragazzino ma un uomo adulto che racconta le sue avventure da ragazzino, quei termini stonano un po'.


L'estate che sciolse ogni cosa
di Tiffany McDaniel
3/5
E' noioso il sogno americano, tipica idea di una cultura che e' rimasta alla sua fase pre-adolescenziale.
E altrettanto noioso e' il risveglio dal sogno americano, di cui forse questo libro parla.
Pero' quando è che un libro diventa bello malgrado parti lente, apparentemente noiose o inutili? Quando ti accorgi che ogni sua parte, anche la peggiore, serviva a far risaltare meglio i momenti in cui ti si rivela in tutta la sua bellezza.
Per fortuna qui ce ne sono di tali momenti, anche se, forse, non abbastanza.
Sono sicuro che ne faranno un film. Rimane infatti un libro troppo americano, per non farlo.


Va', metti una sentinella
di Harper Lee
1,5/5
Non e' stato un caso se ho letto questo libro subito dopo "l'estate che sciolse ogni cosa".
Volevo ancora leggere del sogno americano.
In questo libro c'e', ma il confronto con l'"estate" (che pure non ho particolarmente apprezzato) e' deludente.
Sorvolo sul confronto con "il buio oltre la siepe", non mi piace sparare alla croce rossa.

E ti vengo a cercare
di Andrea Scanzi
2,5/5
Come del resto dice lo stesso autore, un "Battiato for dummies".
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 20 Mar 2023, 08:21


Mussolini il capobanda
di Aldo Cazzullo
4/5
Persino l'autore dopo un po' si stanca e chiede scusa per il lungo elenco di violenze e obbrobri che e' costretto a narrare durante le cronache della presa del potere dei fascisti. Ma anche i racconti degli anni successivi sono cosi' infestati dalla pochezza morale e dalla miseria umana fascista che preferisco ricordare questo libro con l'unica cosa bella che ho trovato.
Sono due lettere scritte da Ada Gobetti, la prima appena appresa la morte di suo marito 25 esule a parigi, avvenuta a seguito delle ferite riportate dai manganelli fascisti, la seconda, sempre postuma, da invece il titolo all'epistolario "Nella tua breve esistenza"

«Non è vero, non è vero: tu ritornerai. Non so quando, non importa, non importa. Ritornerai e il tuo piccolo ti correrà incontro e tu lo solleverai tra le tue braccia. E io ti stringerò forte forte e non ti lascerò più partire, mai più. È un vano sogno, tutto questo, una prova a cui hai voluto pormi: tu mi vedi, mi senti: e io saprò mostrarmi degna del tuo amore. Quando ti parrà che la prova sia durata abbastanza, tornerai per non più lasciarmi. Saranno passati molti anni ma immutati splenderanno i tuoi occhi e ritroverò le espressioni di tenerezza della tua voce. Mio caro, mio piccolo mio amore, ti aspetterò sempre: ho bisogno di attenderti per vivere».

«Nella tua breve esistenza c’è stato tanto ardore, tanto lavoro, tanta gioia, da farla più ricca e felice di tante altre lunghissime vite: e non c’è stato in essa nulla di laido, di imperfetto, di malsicuro. È stata tutta luce: parabola breve, dall’intensità luminosissima. E penso che tu non vorresti che ti si piangesse, ma si considerasse la tua vita un capolavoro e un esempio»


C'e' solo una parte che non mi trova d'accordo del libro. Nella conclusione, quando prova a spiegare le motivazioni per cui ancora oggi (2022) in tanti guardano con sospetto l'antifascismo,
una delle motivazioni che viene addotta e' che tanti in famiglia hanno avuto un parente, un nonno fascista e quando sentono che "anche l'antifascismo ha le sue colpe" pensano "era mio padre, era mio nonno, quindi aveva ragione?"
Ecco mio nonno era fascista.
Non l'ho mai conosciuto anche se ho una foto di lui in alta uniforme. Dicevano di lui: "era un signore, ha fatto la guerra in africa, faceva il dottore".
Ho provato a chiedere (troppo tardi purtroppo perche' mio papa' era gia' scomparso), mi pare di aver capito che non abbia fatto la seconda guerra mondiale, come ho sempre pensato, ma la "campagna d'africa".
Medico, durante la campagna di guerra piu' vile del fascismo. Puo' non aver saputo delle atrocita'? Non credo. So pero' che e' rimasto fascista. E anche i suoi figli lo erano anche dopo la guerra hanno votato sempre MSI. Eppure tutti noi, figli dei suoi figli, siamo profondamente antifascisti. E anche mio papa', l'uomo piu' buono che io abbia mai conosciuto, quando gli feci notare che per tutta la sua vita era stato vicino ai poveri e ai contadini aiutandoli a far valere sempre i loro diritti e che per questo non poteva dirsi fascista, un giorno mi sorprese con la sua prima tessera del PD.
Morale della favola? No, non e' perche' tutti abbiamo avuto un fascista in famiglia che l'antifascismo non e' un sentimento comune nel paese.
Per quanto riguarda il giudizio sul libro, questo come altri simili andrebbe fatto leggere nelle scuole, o quantomeno prima di far giurare qualsiasi ministro della repubblica, nel caso qualcuno avesse busti di stupratori in casa senza saperlo.

La luce delle stelle morte
di Massimo Recalcati
1/5
Cominciamo dal titolo:"La luce delle stelle morte".
L'autore cita quello che chiama "uno strano fenomeno astrofisico" dovuto al valore finito della velocita' della luce, per cui la luce che vediamo quando alziamo gli occhi al cielo ha impiegato anni a raggiungere noi che la osserviamo.
Ma da questo "fenomeno" arriva a dire che gran parte della luce che vediamo viene da stelle gia' morte.
Ora ovviamente a lui questa immagine serve per poter illustrare le sue tesi sul lutto, ma e' ovviamente una immagine sbagliata.
La maggior parte se non tutti gli oggetti che noi vediamo in cielo sono stelle che per essere visibili distano al massimo qualche migliaio di anni luce dalla terra(gli oggetti piu' lontani sono difficilmente visibili ad occhio nudo e anche quando lo sono risultano debolissimi rispetto alle stelle e ai pianeti). E la vita di tali stesse si misura in milioni se non in miliardi di anni.
Ergo: le stelle che vediamo sono ancora tutte vive, semmai e' vero il contrario: quando la luce che le stelle stanno emettendo ora arrivera' a noi, saremo noi ad essere sicuramente gia' morti.
Leggere un libro in cui l'autore non si e' preoccupato di appurare neanche la validita' di quanto dice nel titolo gia' e' un po' strano.
Ma l'ho letto lo stesso.

In breve:
risulta ripetitivo e acquafrescaiolo.

In dettaglio:
Per fare capire quanto sia profondo nell'uomo il senso di mancanza, il bisogno dell'altro, e di essere rassicurati quando chiediamo alle persone che amiamo "puoi perdermi?", sperando che la risposta sia "no non posso perderti", l'autore dice che questo bisogno comincia sin dal primo pianto appena nati, e si manifesta anche nella radicata abitudine a pregare (una entita', forse l'unica che non non possiamo perdere in quanto frutto della nostra illusione).
Il senso di lutto e' dovuto all'accadere (inevitabile) di questa perdita.
Il problema e' come affrontare ed eventualmente superare questo lutto.
Vengono quindi evidenziati i modi "malati" di farlo: rimanere prigionieri del ricordo o cancellarlo completamente.
Si conclude sostenendo che il modo migliore di affrontare il lutto e la perdita e' far vivere nel nostro ricordo, in maniera costruttiva, le persone che abbiamo perso (un po' come le stelle che illuminano la nostra notte sebbene siamo morte).
Peccato che gli esempi di casi "malati" sono di persone che nella perdita hanno subito veramente un trauma violento (tipo la perdita di un figlio), e nel caso sano c'e' lui che parla di come sopravvive nel suo ricordo un cantautore (non si capisce neanche se suo vero amico o meno) e un suo carissimo professore..
Un po' come confrontare le mele con le pere.
Ed infatti la verita' e' che la reazione al lutto, o al trauma, dipende da tanti fattori, non solo il tipo di lutto/trauma, ma anche da chi lo subisce.
E lo stesso individuo puo' affrontare una perdita in maniera costruttiva, ed un'altra in maniera patologico distruttiva. Perche' dipende, mio caro professore, dipende.
Quello che voglio dire e' che per l'ennesima volta rimango basito quando leggo qualcosa di psicologia, perche' secondo me i tentativi di trovare regole generali da applicare ai comportamenti di un singolo individuo e' una cosa vana, folle (vogliamo dire "malata") in partenza.
Le parti piu' assurde poi sono quando cita Freud. Ma veramente ancora oggi c'e' gente che crede che qualsiasi cosa noi si faccia dipenda sempre e solo dal nostro rapporto con mamma'?


Il più grande uomo scimmia del Pleistocene
di Roy Lewis
3,5/5
Gia' nell'introduzione si parla di libro "divertente".
In realtà non ci si sbellica dalle risate, forse a tratti c'e' dell'umorismo tipicamente inglese ma non essendo io inglese, non posso esserne sicuro.
Eppure il libro divertente lo e', dall'inizio alla fine.
Si narra la storia di una "immaginaria" famiglia di ominidi del pleistocene alle prese con la vita quotidiana.
E l'aggettivo "immaginaria" qui e' usato veramente a proposito, visto che l'opera stessa e' stata anche classificata come appartenente al genere fantascientifico.
Perche' in pratica questa famiglia nell'arco di una sola generazione si rende responsabile di alcune delle principali scoperte ed invenzioni che hanno caratterizzato l'evoluzione
umana ai suoi esordi.
Ovviamente e' lo stesso autore ad essere consapevole di non aver scritto nulla di realistico, come quando fa parlare uno dei protagonisti che si lamenta delle poche centinaia di vocaboli che usano nel loro linguaggio, quando in realta' per esprimersi usa termini ovviamente fuori dalla sua portata come "weekend", "cardiaco" e tantissimi altri, o quando dimostra di avere elevatissime conoscenze geologiche e biologiche, oltre che sociali e psicologiche.
Ma è proprio in questo paradosso di ominidi che parlano come professori di Oxford mentre si arrabattano per scoprire il fuoco o l'uso di utensili che sta il divertimento del libro.
Ed e' un divertimento sano, perche' leggendo ci porta anche a riflettere su alcune cose che pur provenendo dal nostro lontano passato sono ancora molto attuali.
Sarebbe interessante come lettura a scuola.


Il ragazzo del lago
di Marcello Foa
1/5
Diciamo la verita', io sono sempre stato e ancora sono di sinistra.
Talmente tanto che ogni rara volta, negli ultimi decenni, in cui qualcuno dei vari pc, pd, pe, pf e quante altre sigle hanno preso i partiti di sinistra in italia diceva qualcosa di sinistra,
io mi trovavo a dire un po' meravigliato: "ecco pare ci siano arrivati anche loro."
Ovviamente questo non impediva, le volte che accadeva sto miracolo, ai pochi conoscenti di destra che avevo di pensare che mi ero fatto influenzare dal "partito di sinistra" di turno.
Perche'questa introduzione. Per dire che anche durante le mie letture, quando trovo un libro mi accorgo abbastanza in fretta che chi lo ha scritto "potrebbe" essere di destra perche' provo un fastidio in quello che sto leggendo che potrebbe influenzare il mio giudizio sulla lettura (si, sono un tipo molto prevenuto).
Mi e' capitato con "American sniper" dove gia' nelle primissime pagine il protagonista arrivato in iraq dice che sente una puzza e aggiunge qualcosa del tipo "in realta' tutto l'iraq puzza".
Ecco ricordo che l'istinto mi disse di fermarmi li', che il libro sarebbe stato una americagata pazzesca, pero' lo lessi tutto.
Ovviamente qui non e' successa la stessa cosa, non in maniera cosi' plateale, ma c'era una sensazione di disagio costante.
Ad esempio ad un certo punto si narra delle vicende amorose del protagonista che si definisce e viene definito "sfortunato in amore".
Questo "sfortunato" si innamora di una splendida fanciulla, praticamente perfetta e che e' un ottimo partito fino a quando scopre che e' gia' mamma di un bimbo.
Tra le lacrime lei gli racconta come e' successo ma lo "sfortunato" la lascia.

Ecco come e' descritto il "concepimento":
Andiamo a prendere una boccata d’aria in giardino, ti farà bene”. Sembrava rassicurante, il maledetto. Camminammo fino al muro di cinta. La musica si affievolì. Lontani dalla villa nessuno ci vedeva e nessuno poteva sentirci. Mi baciò sulla bocca e non mi piacque, ma non dissi nulla: ero una ragazza perbene e non osavo ribellarmi. Mi baciò sul collo. Sentii la sua mano che scendeva lungo il mio corpo. Strinse la mia vita, i miei fianchi, alzò la gonna: “Otto, cosa stai facendo?”, ma era troppo ubriaco. “Sì che ti piace. Sei come le altre, piace a tutte” rispose ridendo sguaiatamente. Il suo alito puzzava di alcol, la sua camicia di sudore. Provai a respingerlo, ma era troppo forte e quel tentativo di resistenza lo eccitò ancor di più. Strappò le mie mutandine, gettandomi sull’erba. Mi bloccò le mani, mi baciò di nuovo sulla bocca, entrò dentro di me, si mosse ritmicamente, lo sentii gemere, tremare, rilassarsi e poi accasciarsi soddisfatto. Lo avevamo fatto, lo aveva fatto. Non ero più vergine. E me ne vergognavo. Non dissi nulla a mio padre, né a mia madre, ma dopo un mese le mestruazioni non vennero e il mio ventre iniziò a crescere.

E la giustificazione del protagonista:
Chi avrebbe accettato di sposare una giovane che aveva un figlio nato da una relazione clandestina con un uomo più vecchio di lei? Inimmaginabile, inaccettabile. Non mi fermai a riflettere che quella povera ragazza era stata brutalmente sedotta e che proprio per questo meritava ancor di più il mio amore e la mia comprensione.

Per carita' c'e' la giustificazione ("erano altri tempi" dira' il protagonista, "oggi mi sarei comportato diversamente") pero' anche le parole "attuali" fanno impressione.
Forse questo e' dovuto al fatto che comunque la narrazione e' sempre abbastanza piatta quindi non ci si puo' aspettare molto.
Del resto gia' nella prima parte del romanzo (sebbene sia una storia vera, come confermato anche dalle foto delle e da alcune testimonianze anche se il link al sito pubblicato nel libro ilragazzodellago.ning.com dia "error 404") la storia rassomiglia ad uno di quei film disney per famiglie tipo "il ricco e il povero", quindi forse far esprimere al protagonista (ma anche allo "scrittore") un giudizio piu' forte sarebbe stato chiedere troppo.
Pero', sia a causa di queste "sensazioni" che sono state frequenti durante la lettura, che dello stile piatto e privo di qualsiasi emozione che non vada oltre il piu' classico cerchiobottismo, il
racconto credo sia perfetto per uno "sceneggiato RAI" di epoca democristiana o meloniana, e niente di piu'.
Insomma il mio giudizio (sicuramente prevenuto) non puo' che essere negativo.



La bella confusione
di Francesco Piccolo
3,5/5
Mi e' sempre piaciuto leggere aneddotica sul cinema, quindi ho letto molto volentieri questo libro sebbene una delle mie gravi "colpe" di ex-cinefilo sia non aver visto quasi nessun film di Fellini
dopo "La strada" (lo dico? non mi e' mai piaciuto che Fellni facesse recitare gli attori in quel modo pessimo che credo neanche Truffaut apprezzasse visto che lo fa dire a Valentina Cortese in "Effetto Notte").
In compenso pero' adoro "Il Gattopardo", sia il libro che (un po' meno) il film e gia' solo che si parli di quell'opera magnifica gli fa meritare mezza stella in piu'..
E il libro di aneddoti e' pieno, tutti molto interessanti e ben narrati (e' riuscito persino a farmi vedere Sandra Milo sotto una luce completamente diversa).
Per questioni "affettive" ho pero' gustato maggiormente la parte su Visconti/Gattopardo.
Allo stesso modo ho apprezzato come il libro e' costruito e come vengono narrate le varie vicende.
Innanzitutto ci sono gli incastri ed i rimandi continui tra le narrazioni di Fellini e Visconti e delle loro troupe cinematografiche.
Ma poi, mentre racconta di questi due registi che con "8 e 1/2" e "Il Gattopardo" danno una svolta estremamente personale ed autobiografica (anche se Fellini lo aveva gia' fatto) alla loro cinematografia, aggiunge alla narrazione, come ulteriore gioco di incastri, anche la sua di autobiografia, con riferimento sia agli eventi che lo hanno portato a scrivere questo libro sia alle sue esperienze lavorative nel settore.



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 20 Mar 2023, 10:54
Come te ho voglia di libri che parlino di vita semplice, di terra. L'acquaiola lo avevi adocchiato e vista la tua recensione lo recupero.
Fame d'aria ne ho sentito parlare sempre benissimo, ho iniziato un altro libro di Mencarelli che ho abbandonato perché troppo surreale, magari un giorno, se mi capita di vederlo tra le offerte del Kindle lo prendo.
Di canone inverso ho visto il film ancora parecchi anni fa e me ne sono innamorata, quella musica mi è rimasta dentro...

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 20 Mar 2023, 11:04
da domani in edicola

https://www.animeclick.it/news/97797-nuovi-capolavori-di-letteratura-giapponese-in-edicola-con-repubblica


se sapete indicare qualche titolo imprescindibile scrivete
Cavolo, mi interessa. Grazie per la segnalazione, e ben vengano consigli (ma sono solo 20 uscite, mi fiderei dell’offerta).
Spero solo che non siano tradotti da Cannarsi o qualche suo allievo  :D
preso qualcosa?

Sì Tetsuo, finora li ho presi tutti!

Secondo me non è stata una buona idea cominciare da Racconti di pioggia e di luna perché è una raccolta del 1768 e molti racconti sono ambientati in epoche molto antiche; lo stile è un po' troppo semplice per risultare avvincente.

Sotto la foresta di ciliegi in fiore è più godibile, ma contiene già un paio di racconti che mettono a nudo gli aspetti più perversi della mentalità e della società giapponese e sono sconvolgenti.

La belva nell'ombra, be', è Edogawa Ranpo, quello che ha dato metà del nome a Detective Conan, ed essendo autore novecentesco e giallista è decisamente più vicino alla sensibilità occidentale (pur non rinunciando a "giapponesità" molto impressionanti). Molto bello.

Ore d'ozio è perfetto. Una sorta di "zibaldone" da vecchio saggio orientale, bellissimo, rilassante, anche spassoso a volte. Molto semplice, ma credo che finora sia quello che più probabilmente un lettore italiano legge e pensa "proprio quello che mi aspettavo da un libro giapponese".

Racconti in un palmo di mano è un wottefak continuo. La mia faccia dopo aver letto i primi due o tre racconti doveva essere impagabile. E continuo a fare facce simili anche dopo molti racconti successivi (non ho ancora finito il libro, è molto corposo). Ma forse è ancor più sconvolgente che l'autore abbia vinto il Nobel per la letteratura. Sono racconti che spesso non raccontano niente, pieni di atteggiamenti, dialoghi, situazioni radicatissimi nel Giappone e a volte quasi incomprensibili per l'occidentale. Non aiuta il fatto che alcuni racconti abbiano una traduzione pericolosamente vicina all'ultimo Cannarsi, che arzigogola ancor di più i neuroni del povero lettore che già fatica a capire il senso e il fine di certi passaggi.

Maschere di donna è un altro romanzo pregno di perversità e psicologia giapponese. Molto inquietante e, francamente, non lo rileggerei una seconda volta.

Racconti del crimine l'ho iniziato da poco, ma mi sta piacendo tanto. È tradotto molto bene, e lo stile è avvincente.


Credo non sia un caso se finora quelli che mi sono piaciuti di più sono i volumi più "tradizionalmente giapponesi" (le massime di Ore d'ozio) e quelli più "occidentali" (i gialli). C'è una barriera culturale e sociale densissima da attraversare per poter comprendere la portata che alcune di queste opere devono aver avuto sui giapponesi. Siamo davvero agli antipodi della tradizione letteraria euro-americana. Le opere più "giapponesi" sembrano sospese nel tempo ma irrimediabilmente vecchie, mentre i gialli di Edogawa e Tanizaki sembrano sorprendentemente moderni anche se ambientati nel primo Novecento. Non è roba facile da digerire. E non è nemmeno facile decidere se l'approccio "cannarsiano" (pur senza gli eccessi degli "adattamenti" Ghibli) abbia il suo valore o se non sia invece meglio puntare all'adattamento vero e proprio. Sicuramente nel secondo caso la leggibilità e la comprensibilità del testo guadagna moltissimo. In Maschere di donna, a volte, non si riesce nemmeno a capire chi stia parlando, cosa che invece è sicuramente più comprensibile in originale per via delle inflessioni legate al sesso, al rango sociale e all'interlocutore. Nei testi tradotti più letteralmente emerge tutta la ridondanza e la ripetitività della lingua giapponese, che fa piuttosto orrore a un pubblico a cui a scuola viene insegnato ossessivamente a usare i sinonimi piuttosto che ripetere la stessa parola in poche righe.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 22 Mar 2023, 15:51
Noto che c'è qualcuno che legge materiale giapponese. Bene, perché mi si è accesa la scintilla poco tempo fa. Parto da scopritore, con basi di conoscenza degli autori quasi a zero e della cultura leggermente di più.
Vado in Oriente per trovare profondità di scrittura che non trovo in Occidente, sperando di non sbattere troppo forte la testa nella lettura. Materiale più reale possibile, senza voli surreali o metafisici.
Ci provo. Scartato Murakami. Ho in lettura Kenzaburo OE con il suo Un'esperienza personale e mi piace, lento da rendermi partecipe allo scorrere delle azioni, al netto di qualche passaggio un po' oltre la mia comprensione.
Ho la possibilità di recuperare qualcosa postata da EGO: inoltre Mirko Kawakami e Natsume Soseki.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 22 Mar 2023, 22:10
Ho recuperato l'acquaiola che è gratuito con Kindle Unlimited. Mi sa che l'ho già letto.
Ricordavo l'inizio ma pensavo di averlo abbandonato, invece man mano che vado avanti alcune scene mi tornano alla memoria.
Non ho idea di come vada a finire la storia ovviamente, però l'altra volta lo avevo valutato con 4/5, quindi mi era piaciuto

Una cosa del genere mi era successa ai tempi dell'università con City di Baricco.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 22 Mar 2023, 23:02
Io invece ho letto Furore di Steinbeck e lo consiglio vivamente a tutti perché è un capolavoro assoluto. Non mi capacito di come sia arrivato a 45 anni senza averlo letto... Stupendo. A breve inizio Uomini e topi dello stesso autore, ormai amo il suo modo di scrivere e voglio recuperare tutto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 23 Mar 2023, 00:32
@EGO
molte grazie per le tue impressioni sui titoli
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 27 Mar 2023, 21:15

Racconti in un palmo di mano è un wottefak continuo. La mia faccia dopo aver letto i primi due o tre racconti doveva essere impagabile. E continuo a fare facce simili anche dopo molti racconti successivi (non ho ancora finito il libro, è molto corposo). Ma forse è ancor più sconvolgente che l'autore abbia vinto il Nobel per la letteratura. Sono racconti che spesso non raccontano niente, pieni di atteggiamenti, dialoghi, situazioni radicatissimi nel Giappone e a volte quasi incomprensibili per l'occidentale. Non aiuta il fatto che alcuni racconti abbiano una traduzione pericolosamente vicina all'ultimo Cannarsi, che arzigogola ancor di più i neuroni del povero lettore che già fatica a capire il senso e il fine di certi passaggi.
Per fare un esempio:


(https://i.postimg.cc/6p6bxbqY/IMG-20230310-WA0002.jpg) (https://postimg.cc/0b30pfpw)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 30 Mar 2023, 16:54
Dopo un centinaio di pagine dell' ultimo libro ripubblicato da Adelphi, scritto da Raymond Chandler, dal titolo Il lungo addio, posso dire che mi intrattiene piacevolmente come i due libri precedenti. Il protagonista detective Marlowe cerca di sputare in faccia a tutti gli ostacoli che incontra, rimanendo un buono nell'anima. I dialoghi e le scene non mi mollano quasi mai, soprattutto condite con l'umorismo di Marlowe.

Poi ho una mezza idea di tornare in Giappone con Racconti in un palmo di mano, considerando che, nella pagina del libro postata da @EGO, ho intravisto qualcosa di buono.....intravisto.....anche se le pagine sono tante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 07 Apr 2023, 17:45
Finito Il lungo addio di Raymond Chandler.
Rispecchia i due suoi libri che ho precedentemente commentato; questo è più lungo, magari qualche pagina in meno "pseudo ripetitiva" mi sarebbe piaciuta. Comunque bello denso e vario.

E ora non ho resistito alla copertina della prossima lettura:
Spoiler (click to show/hide)

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 12 Apr 2023, 15:48
Finito Amore di Inoue Yasushi.
Poco più di cento pagine, divise in tre racconti.
Ciò che più ho apprezzato è lo stile: semplice, niente di sdolcinato o troppo romantico; due o tre personaggi in ogni storia, ambiente che comunica con loro e   in esso è possibile cogliere qualche tratto psicologico dei protagonisti, dialoghi che evidenziano le personalità.
Il tema del libro è sviluppato in tre contesti differenti. Il primo racconto lo definisco "classico" e mi è parso il più debole; il secondo ha un tema principale particolare e, a tratti, mi ha divertito; l'ultimo è il migliore, ampio ed il più emotivo, per me.
Comunque nel complesso niente di surreale o astratto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 12 Apr 2023, 21:16
Mi hai incuriosita, l'ho preso su Kindle e in lista lettura, grazie

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 12 Apr 2023, 21:34
Sto leggendo Decluna. Mi piace.

Non cambierà la storia della narrativa nazionale, qua e là è ingenuotto più che altro nella forma, ma il sentore di Poe/Lovecraft calati nell'immaginario popolare/provinciale del Bel Paese c'è tutto, e tanto basta per renderlo intrigante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 12 Apr 2023, 21:58
Racconti in un palmo di mano è un wottefak continuo. La mia faccia dopo aver letto i primi due o tre racconti doveva essere impagabile. E continuo a fare facce simili anche dopo molti racconti successivi (non ho ancora finito il libro, è molto corposo). Ma forse è ancor più sconvolgente che l'autore abbia vinto il Nobel per la letteratura. Sono racconti che spesso non raccontano niente, pieni di atteggiamenti, dialoghi, situazioni radicatissimi nel Giappone e a volte quasi incomprensibili per l'occidentale. Non aiuta il fatto che alcuni racconti abbiano una traduzione pericolosamente vicina all'ultimo Cannarsi, che arzigogola ancor di più i neuroni del povero lettore che già fatica a capire il senso e il fine di certi passaggi.
Finito.
Mamma mia che parto.
Non che prima ne dubitassi, ma ora sono certo che la giuria del Nobel dà i premi a caso, se questo fu un autore da Nobel.
Mi chiedo come mai i curatori della collana abbiano voluto pubblicare tutto intero questo malloppo, invece di limitarsi a una sola delle 3 raccolte di racconti comprese nel libro. A nessuno sarebbero mancate le altre due. Quasi 500 pagine di questa roba ai limiti del leggibile, mentre alcuni degli altri volumi pubblicati arrivano a malapena a 100 :no:
Per carità, una manciata di racconti (una manciata letterale, massimo 5) ti lasciano qualcosa, ma tutto il resto non ha capo né coda, e lo stile di scrittura singhiozzante è proprio l’antitesi del bel leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 13 Apr 2023, 00:23
Per fare un esempio:
Grazie.
Mi ha fatto risparmiare tempo e denaro, non leggerò MAI una roba del genere.
La letteratura giapponese non mi fa impazzire, da quel poco che ho letto, e se poi è tradotta così mi diventa persino irritante.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 13 Apr 2023, 15:39
Pure io accetto in fiducia il consiglio di EGO su quello specifico libro, anche considerando il numero di pagine.

Comunque sono rimasto in Giappone (che pure io tendo a fare una selezione maggiore rispetto a libri occidentali). E, stranamente per i miei gusti, con un giallo:
La ragazza del Kyushu di Matsumoto Seicho.
Non potevo lasciare sola quella ragazza ventenne, povera, che si è fatto venti ore di viaggio per andare a Tokyo ad incontrare un grande avvocato che difendesse il fratello in un caso di omicidio e le fosse negato aiuto.
Per ora tutto fila tranquillo, ma se mi tocca prendere il block notes allora mi defilo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 18 Apr 2023, 17:26
La ragazza del Kyushu di Matsumoto Seicho.
Non potevo lasciare sola quella ragazza ventenne, povera, che si è fatto venti ore di viaggio per andare a Tokyo ad incontrare un grande avvocato che difendesse il fratello in un caso di omicidio e le fosse negato aiuto.
Per ora tutto fila tranquillo, ma se mi tocca prendere il block notes allora mi defilo.
Finito.
Non è un giallo puro. Parte spedito con il resoconto dei fatti, con interrogazioni e rilievi giudiziari (c'è pure lo schemino della scena del crimine). Nella prima metà del libro mi son fermato giusto quel momento per smuovere i miei pochi neuroni e valutare le prove del caso per tentare il colpaccio.
Poi il libro si dirige decisamente verso una tematica più psicologia, verso un altro "progetto" pur mantenendo attiva la parte noir, investigativa del caso iniziale. Emergono i caratteri dei personaggi, le loro emozioni, le motivazioni a compiere le scelte anche drastiche; il tutto in una società nella quale emergono diversità sociali ed economiche in un periodo storico intorno al 1960.
Lo stile è lineare, asciutto, a volte ossessivo nel riportare stati d'animo.
L'ho letto volentieri, trovando quella narrazione giapponese che cerco, fatta di emozioni e sentimenti, anche se non nel suo massimo, presumo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 19 Apr 2023, 00:32
Non aiuta il fatto che alcuni racconti abbiano una traduzione pericolosamente vicina all'ultimo Cannarsi, che arzigogola ancor di più i neuroni del povero lettore che già fatica a capire il senso e il fine di certi passaggi.

Per fare un esempio:


(https://i.postimg.cc/6p6bxbqY/IMG-20230310-WA0002.jpg) (https://postimg.cc/0b30pfpw)

c'è scritto di chi sia la traduzione/adattamento?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 27 Apr 2023, 17:01
Ho voluto ancora tastare Matsumoto Seicho con il suo libro giallo Un posto tranquillo.
Fino al settimo capitolo la narrazione mostra il contesto dal quale si svilupperà il libro e lo stavo per abbandonare perché non riuscivo a trovare entusiasmo, probabilmente per i temi trattati come politica, economia e società giapponese; nulla di specifico o complicato.
Poi si apre e inizia la vicenda legata al protagonista che cerca di indagare come sia morta sua moglie, malata di cuore, in un negozio di profumi. Tra continue ipotesi, studio di luoghi si vira verso la parte finale, dove emergono le ossessioni e paure del protagonista.
Sono arrivato alla fine non soddisfatto perché i pensieri del protagonista sono molto presenti.  Inoltre, la vicenda, se pur ricca di dettagli, articolata, non mi ha regolato quel guizzo narrativo sorprendente.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 28 Apr 2023, 19:21
Il fucile da caccia, romanzo di Yasushi Inoue.

Un centinaio di pagine in piccolo formato. Ma mi ha quasi stroncato e dubito che anche chi decidesse di leggerlo ne esca in scioltezza.
Un piccolo gruppo di persone, le loro relazioni e sentimenti.
Ho già in programma almeno una rilettura.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 06 Mag 2023, 11:58
Disponibile a breve il quarto volume della History, ossia il primo(nope:secondo) degli inediti in Italia

TFP Link :: https://amzn.eu/d/eOt4vGW
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 06 Mag 2023, 13:49
Il secondo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 06 Mag 2023, 15:12
Fixed
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 08 Mag 2023, 16:59
Ho deciso di riprendere Virginia Woolf, questa volta con Gita al Faro.
Mi son detto subito: "c'è una introduzione, sfruttiamola che magari aiuta la comprensione". Seeeee....livello massimo, andiamo al sodo.
Innanzitutto la trama: è falso aspettarsi una passeggiata al mare, perché su questo si basa il libro, ma racconta molto altro.
Sono quasi a metà. Lo stile particolare si percepisce fin da inizio e, per me, è la parte determinante, ma faticosa; la concentrazione insieme alla comprensione dona sentimenti, riflessioni, situazioni di vita: un movimento del corpo, una serie di pensieri, un paesaggio, tutti collegati o presi singolarmente.
Ma è dura in certi passaggi, sia come testo che comprensione. Però quando molla un attimo è gioia e piacere. Rileggo  e proseguo, il brutto e il bello. E non è un gran libro in quanto a pagine. Per ora non mollo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 11 Mag 2023, 14:32
consigli virali

https://www.animenewsnetwork.com/interest/2023-05-11/trigun-fan-book-recommendation-tweet-escalates-fast/.197976


Bigolas Dickolas :D

ma magari il libro vale
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 12 Mag 2023, 17:25
E la Gita al Faro è finita.
È stata una maratona, ma alla partenza ero impreparato. Buona ed interessante la prima parte. Poi le forze fisiche e mentali sono calate, con pause, poi ripartenze, qualche breve sprint, gioie, rassegnazioni.
Però al traguardo ci sono arrivato e mi son buttato in terra.
Qualcuno meglio messo di me se la può godere di più.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 16 Mag 2023, 11:26
Finito di leggere (Under) the Dome, bah veramente pessimo, a parte l'idea iniziale non salvo nulla.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 16 Mag 2023, 17:02
A me era piaciuto, fino al finale.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 25 Mag 2023, 17:51
Chiudo la mia esperienza con Inoue Yasushi e il libro Ricordi di mia madre.
Ho smesso di leggerlo circa a metà, recuperando alcuni pezzi per finirlo, i più emotivi, per me.
Non è il libro che avrei voluto voluto leggere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 08 Giu 2023, 15:47
Finito La solitudine dei maratoneta di Alan Sillitoe.
L'ho iniziato incuriosito dall'abbinamento dei due termini nel titolo. Alla fine si corre solo nel primo dei racconti e nemmeno tanto. Comunque ho proseguito senza pentirmene.
La prefazione l'ho letta dopo aver terminato il libro e mi è servita per dare contesto e offrirmi qualche riflessione in più.
I racconti narrano, in prima o terza persona, le vicende di persone adolescenti o adulte che vivono in Inghilterra nel periodo Seconda guerra mondiale; emerge lo stato sociale e i personaggi lo vivono " a modo loro", in situazioni differenti. Si narra di ladruncoli, coppie, single, ragazzi.
La scrittura mi è piaciuta: asciutta, chiara, con humor, a volte emozionante, rappresentazione ambientale verosimile senza dettagli eccessivi.
L'unico racconto che mi ha un po' annoiato è il primo, che riceve il titolo del libro: divertente, ma l'avrei voluto un po' meno riflessivo da parte del protagonista.

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 09 Giu 2023, 16:27
Sono in cammino insieme a Siddhartha di Hermann Hesse.
I primissimi passi sono stati duri, sia come tema che scrittura; c'è stato il rischio di usare il libro per accendere il camino. La tranquillità è tornata presto e ho ripreso.
La crescita spirituale del protagonista, in India, in mezzo ad asceti, brahmani, l'incontro con il Perfetto, il Gotama, il Sublime nel boschetto di Jetavana, mi ha incuriosito.
Difficile stare al suo passo, ma ci provo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 13 Giu 2023, 21:59
Porca zozza è morto McCarthy.
Quasi senza ombra di dubbio il mio autore preferito.
Un pensierino per te piccolo grande uomo. :cry:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 13 Giu 2023, 23:05
Noooooo. Ho appena preso il suo ultimo libro... Uno dei miei scrittori preferiti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 14 Giu 2023, 19:16
TFP Link :: https://www.ilpost.it/2023/06/14/interviste-cormac-mccarthy/?homepagePosition=3
<3
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: chirux - 16 Giu 2023, 17:48
Sono in cammino insieme a Siddhartha di Hermann Hesse.
I primissimi passi sono stati duri, sia come tema che scrittura; c'è stato il rischio di usare il libro per accendere il camino. La tranquillità è tornata presto e ho ripreso.
La crescita spirituale del protagonista, in India, in mezzo ad asceti, brahmani, l'incontro con il Perfetto, il Gotama, il Sublime nel boschetto di Jetavana, mi ha incuriosito.
Difficile stare al suo passo, ma ci provo.
Bene che a un certo punto sono comparsi:
Spoiler (click to show/hide)

È un libro riflessivo, a tratti di non facile interpretazione, sulla vita. Direi un saggio romanzato.
In alcuni periodi mi ha emozionato o commosso.
La scrittura è intensa, non lineare.
Letto con attenzione e mi è piaciuto.

Ho accennato alla lettura della nota introduttiva, ma mollata perché troppo dettagliata su specifici argomenti o eventi che ho ritenuto non necessari, per me.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 16 Giu 2023, 19:06
Qualche settimana fa ho comprato a cento bombe la prima edizione del 1983 de Il Mostro di Firenze di Mario Spezi.
Inizialmente volevo lucrarci sopra però ci ho ripensato e ho deciso di tenerlo,
Me ne sono letto cinquanta pagine e trovo, al momento, una lucida riflessione sul caso con diverse ipotesi già in auge all'epoca (siamo nel 1983, ancora manca un po' alla fine degli omicidi).
Sono in cammino insieme a Siddhartha di Hermann Hesse.
I primissimi passi sono stati duri, sia come tema che scrittura; c'è stato il rischio di usare il libro per accendere il camino. La tranquillità è tornata presto e ho ripreso.
La crescita spirituale del protagonista, in India, in mezzo ad asceti, brahmani, l'incontro con il Perfetto, il Gotama, il Sublime nel boschetto di Jetavana, mi ha incuriosito.
Difficile stare al suo passo, ma ci provo.
Ce l'ho e gli avevo dato una rapida letta tanto per però m'aveva fatto l'impressione di un libro bello impegnativo.
Prima o poi ci provo, magari nella terza età se ci arrivo. ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 17 Giu 2023, 19:25
Preso Il Passeggero.
Dopo Il Mostro di Firenze (very bello) e Diario Partigiano (che palle) lo comincio.
McCarthy fammi tuo e dammi lezioni di brutale realtà come solo tu sai fare. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 20 Giu 2023, 19:34
Diario partigiano ho iniziato a leggerlo ma pure io l'ho trovato difficile da seguire.

McCarthy ho comprato ora la trilogia, non ho mai letto nulla di suo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 20 Giu 2023, 21:53
Sei andata di Trilogia della Frontiera?
Personalmente mai letto ma la combo western + tre libri mi ci ha fatto andare con i piedi di piombo.
Io consiglio sempre La Strada, facilissimo da leggere ma ti entra dentro, da cui poi è anche scaturita la noia per la storia di un The Last of Us che è più o meno la stessa cosa.

Mentre non capisco perché trovi difficile Diario Partigiano?
Per me è solo noioso, l'ho preso perché volevo un attimino affrontare un discorso mai vagliato prima ma più vado avanti e più capisco che questi non hanno spostato l'ago della bilancia manco di un millimetro.
Stima eh!?
Perché cmq sono andati contro un mostro come la Germania Nazista, ma... pressoché inutile.
E qui si aprirebbe un discorso enorme che però per capacità e informazioni in mio possesso non ho voglia di affrontare.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 21 Giu 2023, 17:19
La trilogia della frontiera è il libro con cui ho iniziato a leggere McCarthy. Lo amo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Castalia83 - 24 Giu 2023, 17:38
Diario partigiano per quanto mi ricordo è proprio un diario, quindi riporta fatti, nomina persone e luoghi. Ho trovato difficile seguire ciò che descriveva, pensavo fosse un tantino "romanzato" almeno nello stile di scrittura, che fossero contestualizzate le cose.
Poi magari ho solo scelto il momento sbagliato per leggerlo, più avanti gli darò un'altra possibilità.

La trilogia me lo ha consigliato per iniziare una mia amica appassionata. Diciamo che non è la lettura da fare sotto l'ombrellone se i figli ti chiamano ogni 3 secondi interrompendo. Quindi anche quello, lo riprendo più avanti, quando potrò leggere con più calma.

Ho iniziato "Le strade di Laredo" che segue "Lonesome Dove" e già trovo una scrittura più semplice e una lettura più adatta alle vacanze.

Ho letto "una serata tra amici a Jinbocho " ma l'ho trovato deludente, il primo "i miei giorni alla libreria Morisaki" mi era piaciuto, però tutti questi libri giapponesi che poi diventando delle serie mi convincono poco.
Ho letto in questi giorni "l'emporio dei piccoli miracoli " sempre Giappo e mi è piaciuto molto, storia sviluppata su diversi capitoli che parlano di diversi personaggi le cui storie si intrecciano.



Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 28 Giu 2023, 19:04
Il Passeggero l'ho cominciato a leggere con aspettative moderatamente alte (mai più altissime che quando faccio così prendo sempre toppe clamorose) e al momento le sta mantenendo se non superando.
E' proprio il libro che dovevo leggere in questo momento, sembra che parla a me.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 29 Giu 2023, 08:47
Alla fine Tito di Gormenghast mi è pure piaciuto.
I personaggi che sembrano caricature all'inizio rivelano il loro cosmo interiore e la vicenda è anche un po' cupa.

Per deformazione videoludica devo dire che se ci metti un castello, personaggi, una vicenda, la decadenza e il tempo sospeso in un eterno e immutabile presente, viene fuori un souls fatto e finito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: luca - 05 Lug 2023, 13:49
L'emporio dei piccoli miracoli di higashino.
Per ora ottimo.

Poco tempo fa finito di leggere anche le due morti del signor mihara, secondo libro di Tommaso scotti. Già in attesa del terzo
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 10 Lug 2023, 06:42
Finito Il Passeggero.
A me è piaciuto, pure tanto.
Non so se lo consiglierei, visto che la trama di base è abbastanza sfumata e sembra più un pretesto per dare una visione della vita dell'autore, il testamento di McCarthy in pratica.
Però voglio aspettare di leggere Stella Maris per capire se sia effettivamente così, magari ci sono chiarimenti sulla storia.
Di base comunque ci sono ottimi dialoghi con spunti di riflessione che spaziano su diversi temi, perfino l'omicidio Kennedy. ;D
Sarei interessato a vedere una trasposizione cinematografica con Lynch a dirigere le parti con il Talomide Kid. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 13 Lug 2023, 11:25
Mi sono reso conto che di Asimov oltre al Ciclo della Fondazione avevo letto solo i racconti e quindi ho letto il buon Abissi di acciao. Da li ho ho letto tutto il Ciclo dei romanzi robot e ho goduto cone un matto. Mamma mia che perla mi ero perso.

Ci sono altri romanzi di Asimov che mi consigliate? Hi pronto la fine dell'eternità ma l'incipit mi ha un po' freddato e lho messo in pausa.

Poi ho continuato al leggere le ultime opere di King, tra alti e bassi Later e l'Istituto non mi hanno lasciato molto, ma mi hanno intrattenuto il giusto. Poi ora sono arrivato a leggere Billy Summers ed è una continua sorpresa, non so dove mi porterà ma mi ci vado volentieri.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 13 Lug 2023, 13:18
Visioni di Robot fa parte del ciclo?

Se no, recupera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 13 Lug 2023, 13:33
Visioni di Robot fa parte del ciclo?

Se no, recupera.
Vedo che é un'antologia che contiene vari racconti presenti anche in altre antologie, quindi in teoria dovrei averli letti, ma magari do un'occhiata all'indice.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: matrix[k] - 14 Lug 2023, 00:10
Io mi sono basato su questo elenco per completare la lettura di tutte le principali opere di Asimov e mi pare completo.
https://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 09 Ago 2023, 01:01
MITI E LEGGENDE DEL GIAPPONE: IN ARRIVO UNA NUOVA COLLEZIONE DI LIBRI
Nuova collezione da edicola sui miti e le leggende del Sol Levante.

https://www.animeclick.it/news/100061-miti-e-leggende-del-giappone-in-arrivo-una-nuova-collezione-di-libri
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Andrea_23 - 17 Ago 2023, 14:25
Disponibile a breve il quarto volume della History, ossia il primo(nope:secondo) degli inediti in Italia

TFP Link :: https://amzn.eu/d/eOt4vGW
Ottobre
La strada smarrita ed altri scritti. La storia della Terra di mezzo (Vol. 5) https://amzn.eu/d/1ge001s
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 18 Ago 2023, 12:15
Abbravo! Mi sono addentrato nella H1 (History 1) e la trovo interessante, nonostante gli sproloqui a volte incomprensibi del figlio (di cui comunque apprezzo la dedizione con gratitudine).
È strano vedere come l'opera nella sua concezione iniziale fosse comunque già piena e bella.
I Racconti Perduti sarebbero stati un'opera incredibile, inferiore solo a quello che ne è venuto dopo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 20 Ago 2023, 11:15
Ho letto il Mondo deve Sapere della Murgia.
Lei la conosco di sfuggita e sono venuto a conoscenza del libro giusto perché è venuta a mancare da poco.
Cmq io il Kirby l'ho visto perché conoscevo una tizia che ci lavorava ed è devastante, pesa una tonnellata e quando l'accendi parte il countdown da Cape Canaveral. :D
Ed il libro spiega bene tutte le dinamiche pezzenti interne con un ironia tanto divertente.
Belo belo, non me l'aspettavo, c'ho proprio riso di gusto più di una volta. ;D

Amplio anche la situazione corrente, Diario Partigiano abbandonato perché proprio no.
Peccato.
Sono tentato da Casa di Foglie citato più volte da @Panda Vassili* (che tra l'altro è stato ristampato da poco, credo) però mi sembra bello impegnativo da richiedere il mood giusto che adesso non c'è.
Nel mentre che ci penso aspettiamo Stella Maris. 8)

Qualche giorno fa hanno dato in TV Non è un Paese per Vecchi ed è troppa roba, grandissima trasposizione che coglie tutta la violenza del libro.
Vabbè pure La Strada con Viggone è immortale.
Mi pare che ho visto anche Figlio di Dio (con e diretto da James Franco mi pare) ma non confermo tanto non lo ricordo. :D

*Oh non so la genesi di Control ma tu ripeti che Casa di Foglie né è l'ispirazione però io da quanto ho visto è più SCP Foundation, progetto tipo free nato su internet da una cerchia di appassionati che però io conosco solo di sfuggita.
Ma proprio che tante anomalie sono prese di peso da qui.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: xkp - 20 Ago 2023, 18:45
Casa di foglie e' fantastico nella sua follia.

Della Murgia ho letto pochi mesi fa Accabadora di cui metto una mia mini recensione nel caso interessasse

Diciamo la verita': a me Michela Murgia è abbastanza antipatica. Del resto se dovessimo leggere solo libri di persone che ci stanno simpatiche avremmo primi in classifica ballerine nani e saltimbanchi (cosa che credo sia gia' cosi', non controllo le classifiche).
Inoltre mi sembrava morboso leggere qualcosa di suo proprio immediatamente dopo il triste annuncio della sua malattia.
Poi pero' ho visto il numero sempre piu' elevato di imbecilli che danno contro l'autrice per i motivi piu' disparati e allora mi sono detto:"vuoi vedere che a prescindere da tutto la Murgia scrive bei libri?" Se cosi' non fosse non avrebbe tutti sti cretini contro."
Cosi' ho letto questo libro e che dire.... Mi e' piaciuto e pure tanto.
Ringrazio per questo tutti i cretini per l'involontario consiglio alla lettura, che rimanderei volentieri al mittente ma dubito che tali figuri abbiano l'abitudine di leggere libri.



Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 21 Ago 2023, 19:16
Interessa interessa. :yes:

Intanto segno poi vediamo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Panda Vassili - 24 Ago 2023, 11:35

Sono tentato da Casa di Foglie citato più volte da @Panda Vassili* (che tra l'altro è stato ristampato da poco, credo) però mi sembra bello impegnativo da richiedere il mood giusto che adesso non c'è.

*Oh non so la genesi di Control ma tu ripeti che Casa di Foglie né è l'ispirazione però io da quanto ho visto è più SCP Foundation, progetto tipo free nato su internet da una cerchia di appassionati che però io conosco solo di sfuggita.
Ma proprio che tante anomalie sono prese di peso da qui.

Temevo anche io fosse un libro difficile in cui servisse la giusta concentrazione e l'ho letto nel periodo di ferie dello scorso anno, con il senno di poi è un libro molto scorrevole che non abbisogna di cose particolari.

Casa di foglie viene citato più volte dagli stessi autori nell'artobook di Control, poi c'è anche SCP Foundation e la trilogia dell'area X di Vandermeer.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 26 Ago 2023, 14:45
Ah ok non lo sapevo.

C'ho discrete aspettative sul libro solo perché l'hai consigliato tu, grazie a te ai tempi scoprii Picnic sul Ciglio della Strada che non dico sia il mio libro preferito però è qualcosa di veramente bello.
Anche solo per la conversazione tra Valentin e Noonan che nel tempo ho riletto non so quante volte.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 26 Set 2023, 18:54
Pappagalli Verdi di Gino Strada.

Lui immenso, lo conosco poco ma a pelle mi è sempre sembrato uno con due palle gigantesche.
Giustamente qui in Italia ce lo siamo già scordato, d'altronde credo fosse persona scomoda, quantomeno nelle dichiarazioni dato che se la prendeva con lo status quo e tutte le belle parole con cui la gente si riempie la bocca salvo poi fare il contrario.
Nel libro fa l'esempio dell'operaio che accompagna il figlio a scuola con tutte le accortezze del caso eppoi in fabbrica produce mine che tolgono la vita. ;D
Rimane una lettura molto scorrevole, è diviso in piccoli capitoli ma senza nessun ordine cronologico, dicevo scorrevole ma pesante nei contenuti.
I pappagalli verdi del titolo sono questi:
(https://www.agensir.it/wp-content/uploads/2021/12/mina-pappagalli-verdi-755x491.jpg)
Roba russa, ma c'è anche l'eccellenza nazionale:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Valmara_59 (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Valmara_59)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 02 Ott 2023, 06:41
Nessuno su Stella Maris? :no:
Chiudetelo 'sto topic no?

C'ero partito con tutti i pregiudizi del caso ma forse forse è un capolavoro di quelli che una volta una nella vita.
Aspetto di finirlo per confermarlo tale ma già solo la quarantina di pagine che ho letto sono qualcosa fuori dal mondo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 02 Ott 2023, 07:43
Mi pareva di averlo scritto ed invece non l'avevo fatto. Ma ho letto il Passeggero, naturalmente, dato che Mc Carthy è il mio scrittore preferito, e mi è piaciuto molto. Ora stò leggendo Cecità di Saramago, consigliato da mia moglie, poi andrò di Stella Maris.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 02 Ott 2023, 19:14
Pappagalli Verdi di Gino Strada.

Lui immenso, lo conosco poco ma a pelle mi è sempre sembrato uno con due palle gigantesche.
Giustamente qui in Italia ce lo siamo già scordato, d'altronde credo fosse persona scomoda, quantomeno nelle dichiarazioni dato che se la prendeva con lo status quo e tutte le belle parole con cui la gente si riempie la bocca salvo poi fare il contrario.
Nel libro fa l'esempio dell'operaio che accompagna il figlio a scuola con tutte le accortezze del caso eppoi in fabbrica produce mine che tolgono la vita. ;D
Rimane una lettura molto scorrevole, è diviso in piccoli capitoli ma senza nessun ordine cronologico, dicevo scorrevole ma pesante nei contenuti.
I pappagalli verdi del titolo sono questi:
(https://www.agensir.it/wp-content/uploads/2021/12/mina-pappagalli-verdi-755x491.jpg)
Roba russa, ma c'è anche l'eccellenza nazionale:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Valmara_59 (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Valmara_59)
Recupera Buskashì quando puoi. È il suo libro successivo, una notevole sguardo sull'Afganistan ai tempi dell'intervento occidentale.

Io ho in compenso l'ultimo, Una persona alla volta, sul comodino da un po'. Quando verrà l'ispirazione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 02 Ott 2023, 21:40
Io lo segno ma te leggite Stella Maris, te prego. :yes:

Mi pareva di averlo scritto ed invece non l'avevo fatto. Ma ho letto il Passeggero, naturalmente, dato che Mc Carthy è il mio scrittore preferito, e mi è piaciuto molto. Ora stò leggendo Cecità di Saramago, consigliato da mia moglie, poi andrò di Stella Maris.
Un commentino appena puoi, ci conto.

Cheppoi McCarthy è anche il mio autore preferito, almeno credo.
Sintetizza perfettamente il mio pensiero riguardo la natura stessa dell'esistenza, violentemente bella.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gold_E - 02 Ott 2023, 21:43
Leggiti la Trilogia e Meridiano di sangue, poi quel forse sullo scrittore preferito scomparirà
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 03 Ott 2023, 12:43
Forse perché non ho mai stilato una classifica personale ma sicuro sicuro ci metto lui.
Cmq Meridiano l'ho letto, non è quello che ho preferito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 03 Ott 2023, 16:20
Gabriele Romagnoli, Solo bagaglio a mano (https://www.feltrinellieditore.it/opera/solo-bagaglio-a-mano-1/)

Spoiler (click to show/hide)

Fluido come due calici di Cabernet, è insieme un manuale di resistenza umana, un memoriale sulla libertà della leggerezza, una pacca sulla spalla.
Vi auguro di leggerlo così come si soffia via la polvere.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: TremeX - 07 Ott 2023, 12:06
La conquista dello scettro, 1977 (libro 1 di 6 + recenti 4). Fantasy. Di Stephen R. Donaldson.
Ristampata uora uora da Mondadori.

Più che ispirato, un vero e proprio plagio di Tolkien.
Il bello è che ha venduto milioni di copie con la sua doppia trilogia.

Uso ossessivo di similitudini che ti pigliano a pugni il cervello. Una tortura.
Nonostante ciò,  un minimo di curiosità me l'ha lasciata.

Voto: cacca centrifugata.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 07 Ott 2023, 16:20
@Gaissel l'ho preso Buskashì, poi ti dico.

Cmq appena ho un attimo di tempo devo stilare una lista dei libri del cuore.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: omotigre - 10 Ott 2023, 12:15
I gialli di King molto leggeri mi piacciono molto. Anche l'ultimo Holly non mi ha deluso. Prima di questa serie su Holly e Mr Mercedes, ne ha scritti altri? Mi consigliate qualcosa di simile anche di altri autori?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Ivan F. - 10 Ott 2023, 13:47
Ho letto L'ultima domanda, il racconto di Asimov più amato da Asimov stesso.

Notevolissimo.

TFP Link :: https://it.wikipedia.org/wiki/L%27ultima_domanda
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 13 Nov 2023, 22:58
Dieci Piccoli Indiani

Capolavoro  :yes:

0/10
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 19 Nov 2023, 14:31
Per il compleanno mi sono regalato finalmente Casa di Foglie.
Ne ho letto qualcosa ma spero non faccia la fine di Infinite Jest. :D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 22 Nov 2023, 22:22
Posso dirlo?
E' proprio un libro nel senso materiale del termine, lo prendi, lo giri, torni indietro eppoi vai avanti, spero che ne esca consumato alla fine del viaggio.
Inoltre se fino a poco a fa risultava spedito e gradevole già a pagina sessanta comincia a dare segni di squilibrio, spero solo che non prenda una deriva fatta di allucinazioni testuali.
Cmq dovessi descriverlo con una sola parola direi viscerale. :yes:

Bravi TFPers che cogliete il punto per l'ennesima volta.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Panda Vassili - 22 Nov 2023, 22:51
Sono molto contento  :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 17 Dic 2023, 21:25
Situation attuale.

Ho di proposito messo in standby Casa di Foglie nel punto in cui comincia a sclerare e capovolgere le pagine, bello.

Quindi mi sono sparato Fantozzi, capolavoro, letto tutto con la voce di Villaggio nei film. :D
Sto finendo il secondo volume del Satiro Scientifico sulla merda ma non sono convinto, vedo di che tratta il terzo ma se non mi titilla il giusto passo facile.
E ora sto aspettando Un Gioco Infame del Polidoro nazionale su quelli della Uno Bianca, scimmia vera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 01 Gen 2024, 12:37
http://www.videogiochileggendari.it/

dal 28/12

https://m.youtube.com/watch?v=zqgmYCmEBGw
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 01 Gen 2024, 21:14
http://www.videogiochileggendari.it/

dal 28/12

https://m.youtube.com/watch?v=zqgmYCmEBGw
Madonna 60 uscite previste?

Ma chi sono gli autori? Italiani o esteri?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 01 Gen 2024, 23:49
non saprei
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: eugenio - 02 Gen 2024, 12:22
(https://i.postimg.cc/hG7KTw7m/IMG-20240102-122044777.jpg) (https://postimg.cc/Mcqk895Z)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Goffraiden - 03 Gen 2024, 14:59
E' uscito anche con il titolo In una lontana città, ed è molto bello :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: nodisco - 04 Gen 2024, 10:42
http://www.videogiochileggendari.it/

dal 28/12

https://m.youtube.com/watch?v=zqgmYCmEBGw
Chissà se nella collana ci sarà anche Tetris
https://www.ilpost.it/2024/01/03/tredicenne-statunitense-willis-gibson-ha-finito-tetris/ (https://www.ilpost.it/2024/01/03/tredicenne-statunitense-willis-gibson-ha-finito-tetris/)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: slataper - 04 Gen 2024, 12:59
Partendo dai saggi di Michela Murgia, tramite vari collegamenti sono arrivato a questo libro, che sto leggendo:

Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre.

Citazione
Dimissionario, inerte, omissivo e socialmente fuori corso. Così appare oggi il padre. Impossibile attribuirgli una connotazione che non sia privativa. Nella sua versione più recente affianca ormai la madre nell'accudire i figli piccoli, ma il cosiddetto «mammo» non riscatta un ordine paterno caduto nel vuoto per storici abusi di potere. La semplificazione attuale è l'ultimo atto di una vicenda millenaria di «ingombrante complessità», che Luigi Zoja per primo ha ripercorso in questo saggio, divenuto testo internazionale di riferimento sulla paternità e disponibile ormai in una dozzina di lingue. La nuova edizione, aggiornata alle ultime statistiche globali, approfondisce gli esiti del «genocidio simbolico dei padri». Dai miti classici di Ettore, Ulisse ed Enea, il patriarcato aveva accompagnato l'Europa nella sua invasione del mondo. La sua ritirata ha anticipato il «tramonto dell'Occidente». Spesso il disarmo paterno non fa posto a valori più femminili, ma al loro contrario: riarmando l'orda dei fratelli, spinge l'identità maschile a regredire verso una mascolinità selvaggia e sempre più competitiva, a sua volta favorita dall'aggressività della nuova economia. Con la scomparsa del gesto dell'Ettore omerico, che alza il figlioletto al cielo e in quell'elevazione dà una identità sia al figlio sia a sé stesso, un'intera civiltà stenta a ritrovare i propri passi attraverso un paesaggio cosparso di assenze.

Molto interessante, sebbene a volte spiacevole, per i padri, soprattutto per i padri di figli maschi. In alcuni passi sto sentendo risuonare i dubbi, le distanze, le asperità che ho sperimentato come figlio e sperimento come padre. Lettura non leggerissima, richiede una minima dimestichezza con la cultura classica.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Xibal - 04 Gen 2024, 14:13
Partendo dai saggi di Michela Murgia, tramite vari collegamenti sono arrivato a questo libro, che sto leggendo:

Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre.

Citazione
Dimissionario, inerte, omissivo e socialmente fuori corso. Così appare oggi il padre. Impossibile attribuirgli una connotazione che non sia privativa. Nella sua versione più recente affianca ormai la madre nell'accudire i figli piccoli, ma il cosiddetto «mammo» non riscatta un ordine paterno caduto nel vuoto per storici abusi di potere. La semplificazione attuale è l'ultimo atto di una vicenda millenaria di «ingombrante complessità», che Luigi Zoja per primo ha ripercorso in questo saggio, divenuto testo internazionale di riferimento sulla paternità e disponibile ormai in una dozzina di lingue. La nuova edizione, aggiornata alle ultime statistiche globali, approfondisce gli esiti del «genocidio simbolico dei padri». Dai miti classici di Ettore, Ulisse ed Enea, il patriarcato aveva accompagnato l'Europa nella sua invasione del mondo. La sua ritirata ha anticipato il «tramonto dell'Occidente». Spesso il disarmo paterno non fa posto a valori più femminili, ma al loro contrario: riarmando l'orda dei fratelli, spinge l'identità maschile a regredire verso una mascolinità selvaggia e sempre più competitiva, a sua volta favorita dall'aggressività della nuova economia. Con la scomparsa del gesto dell'Ettore omerico, che alza il figlioletto al cielo e in quell'elevazione dà una identità sia al figlio sia a sé stesso, un'intera civiltà stenta a ritrovare i propri passi attraverso un paesaggio cosparso di assenze.

Molto interessante, sebbene a volte spiacevole, per i padri, soprattutto per i padri di figli maschi. In alcuni passi sto sentendo risuonare i dubbi, le distanze, le asperità che ho sperimentato come figlio e sperimento come padre. Lettura non leggerissima, richiede una minima dimestichezza con la cultura classica.
Da recuperare, secondo me, in quest'ottica il bellissimo "Beowulf" di Zemeckis/Gaiman (film d'animazione)...
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 05 Gen 2024, 14:08
http://www.videogiochileggendari.it/

dal 28/12

https://m.youtube.com/watch?v=zqgmYCmEBGw
Se mi ricordo prendo quelli di Zelda e Resident Evil.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 09 Gen 2024, 22:04
Ho ripreso Casa di Foglie.
L'avevo lasciato volutamente nel punto in cui cominciava a sclerare sdoppiando le pagine, note che si sviluppano in più pagine, quadrati, frasi capovolte, sei costretto a fare avanti e indietro tra le pagine più e più volte.
Un libro che ribadisco è molto fisico, ti obbliga a girartelo tra le mani.
Poi pieno zeppo di riferimenti e nozioni che non basta una vita per assimilarle e sono contento di avere la sensazione di star leggendo qualcosa di realmente particolare, ma che al momento non riesco a definire, invece che di una supercazzola fatta è finita...poi magari mi rimangio tutto ma intanto è così.
E nonostante sia passato più di un mese da l'ultima volta ancora mi ricordo più o meno tutto.
Voi prendetelo, lo mettete vicino al comodino a mo' di Bibbia, non ve lo dovete leggere per forza tanto è pure esteticamente bello da vedere, poi se vi va vi sparate una pagina ogni tanto, dateme retta, se vi piace leggere è un'esperienza che merita, coi suoi tempi, ma merita.
E questo lo dico anche se domani mi rompo il cazzo e gli dò fuoco, perché il tempo che gli ho dedicato fino ad adesso ne è valso la pena.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 10 Gen 2024, 00:54
http://www.videogiochileggendari.it/

dal 28/12

https://m.youtube.com/watch?v=zqgmYCmEBGw
Se mi ricordo prendo quelli di Zelda e Resident Evil.

mi dai lo spunto per questa riflessione:

se mi ricordo...
leggo spesso o sento spesso questa sentenza, in vari ambiti.
se mi ricordo...

io apro il calendario dello smartphone, piazzo un promemoria con data e ora e allarme e sto apposto.
tempo 1 minuto max 🙂
ci andiamo addirittura a letto con lo smafo

se mi ricordo,
o forse è più
se mi interessa davvero
?

ai posteri l'ardua sentenza
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 10 Gen 2024, 06:01
Mi sento rimproverato. :(
Però l'interpretazione è giusta, non ci sto morendo dentro nel senso che i libri mi piacciono come oggetti però cmq trattano temi che bene o male già conosco, quindi se mi cascano sotto gli occhi bene altrimenti ci sarà sicuramente occasione.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 10 Gen 2024, 11:12
Mi sento rimproverato. :(

ma no, era una riflessione generale partita dal tuo commento.
Ti amo sciocchino
❤️
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Diegocuneo - 10 Gen 2024, 11:30
Streghe all'OPERA.
Terry Pratchett.
Finalmente ho trovato in libreria qualche nuova traduzione ita dei suoi libri
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Lost Highway - 10 Gen 2024, 11:48


io apro il calendario dello smartphone, piazzo un promemoria con data e ora e allarme e sto apposto.
tempo 1 minuto max 🙂
ci andiamo addirittura a letto con lo smafo


E poi finisci come me, schiavo dei promemoria su Smarphone ( o su Outlook, al lavoro) con un miliardo di sveglie continue!

E se per caso lo smart va in palla e decide che blocca tutto e non partono le notifiche, tu sei fottuto (true story)! :(
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Tetsuo - 10 Gen 2024, 14:59
io ho un bellissimo p30 che non mi abbandonerà mai.

maiiiii!!!.gif
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 10 Gen 2024, 16:56
Streghe all'OPERA.
Terry Pratchett.
Finalmente ho trovato in libreria qualche nuova traduzione ita dei suoi libri
Non ha molto senso leggere Pratchett tradotto.
Non ce la fai proprio in originale?
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 03 Feb 2024, 15:02
Ho quasi finito La Versione di Navidson, per me lettura incredibile che si prefissa ogni suo obiettivo in special modo quello di renderti succube come Truant.
Senza parlare di come il libro stesso cerchi in tutti i modi di ricreare l'atmosfera quasi onirica della casa.
Certo richiede la giusta dedizione ma in ogni caso scorre in maniera comprensibile a differenza di Neuromante che non ci si capisce un cazzo, giusto per fare un esempio eh!?
Se poi si hanno conoscenze basilari dei più svariati argomenti si è anche più avvantaggiati ma in ogni caso è implicito che dove ci sono lacune bisogna aprire wikipedia o andare ad informarsi, non è strettamente necessario ma è stimolante.
Ad esempio sono venuto a conoscenza di questa "famosissima" foto (personalmente non l'avevo mai vista) e della storia dietro ad essa solo grazie a questo libro,
la metto sotto spoiler perché è strettamente legata alla storia
Spoiler (click to show/hide)
Detto ciò mi sa che dopo La Versione di Navidson lo rimetto in standby e mi sparo una lettura leggera leggera come Moby Dick (versione Adelphi da quasi seicento pagine), e sto anche abbastanza fomentato dato che c'ho sempre avuto il desiderio di farmi qualche mese su un mercantile/baleniera.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dan - 03 Feb 2024, 21:07
Detto ciò mi sa che dopo La Versione di Navidson lo rimetto in standby e mi sparo una lettura leggera leggera come Moby Dick (versione Adelphi da quasi seicento pagine), e sto anche abbastanza fomentato dato che c'ho sempre avuto il desiderio di farmi qualche mese su un mercantile/baleniera.
Ma se hai quasi finito La Versione di Navidson praticamente hai finito il libro, no? Molte cose che stanno dopo le hai già lette quando il testo precedente rimandava a quelle 🤔 Io pure l'ho messo in pausa, ma mi sono fermato quando il testo
Spoiler (click to show/hide)
Che è poi la parte a cui aspettavo di arrivare, solo che ammetto che la lettura fatta di registri diversi e rimandi avanti e indietro mi ha un po' sfiancato, e faccio fatica a riprenderlo alla sera, quando sono stanco e vorrei qualcosa di più rilassante :(

P.S.: Su Moby Dick occhio, che Melville parla di baleneria come Bubba parlava di gamberi. Io se non avessi usato la versione in audiolibro non credo sarei andato oltre i capitoli sulla storia, sugli usi e sulle tecniche di raccolta dell'olio di balena, per non parlare di quello sulla tassonomia dei cetacei 🙈
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: EGO - 03 Feb 2024, 23:33
Infatti mi fa ridere parlare di Moby Dick come lettura leggera :D

Non l’ho mai finito, ma quel che ho letto è stupendo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 04 Feb 2024, 06:44
Ma se hai quasi finito La Versione di Navidson praticamente hai finito il libro, no?
Si ma non voglio finirlo. :)
Che poi sarebbe la seconda volta che lo interrompo, anche io l'avevo messo in standby la prima volta proprio nel punto dove l'hai interrotto tu.
Per il discorso appendici, foto, lettere e quant'altro ho deciso di dargli una ripassata dopo aver finito il libro perché la prima volta che le note ti portano lì non hai ancora chiaro il quadro, e questo posso farlo in un secondo momento.
Infatti mi fa ridere parlare di Moby Dick come lettura leggera :D

Non l’ho mai finito, ma quel che ho letto è stupendo.
Se ti fa ridere vuol dire che hai colto l'ironia del mio commento. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Dan - 05 Feb 2024, 19:05
anche io l'avevo messo in standby la prima volta proprio nel punto dove l'hai interrotto tu.
Questo mi rincuora ;D
Devo decidermi a riprenderlo :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 07 Feb 2024, 07:14
L'ho fatto volutamente però, sempre per il discorso di farlo durare il più possibile. :)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 28 Apr 2024, 15:20
Ho inframezzato Moby Dick con Il Libro dei Cinque Anelli di Miyamoto che avevo letto già da adolescente ma che ho ricomprato in un edizione particolarmente bella.
Il libro continua a non dirmi niente ma viene (o veniva) cmq usato per elaborare strategie di mercato.
Me ce li vedo i guru della finanza che studiano il Musashi. ;D
Di Moby Dick invece posso solo dire che è un mattone, sono a metà ma è piuttosto difficile anche se mi sta bene sia così.
Ma veramente ci sono dei capitoli con dei vocaboli che non ho mai sentito, vero che alcuni rimandano a specifiche nozioni/azioni/oggetti relativi alla navigazione ma ce ne sono altri di carattere generale che manco mai per sbaglio ho approcciato, mi fa sentire un po' ignorante. :(
Dicevo però bene così, è tosto come libro ma c'ha il fisico per poterselo permettere tutto intriso di lirica biblica com'è. :yes:
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Cryu - 28 Apr 2024, 15:24
Di chi è la traduzione di Moby Dick? La più recente era del cannarsiano Ottavio Fatica, illeggibile.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 28 Apr 2024, 15:56
Di Cesare Pavese, penso la prima traduzione in assoluto.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Gaissel - 28 Apr 2024, 16:03
Mi sa che è quella che lessi anch'io da adolescente.

Impegnativo è impegnativo, ma anche appassionante. La comprensione totale del lessico di un testo è sopravvalutata. L'effetto che produce l'insieme vince. Persisti.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 28 Apr 2024, 20:55
No no non c'ho intenzione di abbandonarlo.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: Top Dogg - 29 Apr 2024, 02:03

(https://i.postimg.cc/W3BZ7H8J/IMG20240424162754.jpg) (https://postimg.cc/LYVh9vrH)
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 06 Mag 2024, 12:22
Su Amazon ho visto il Manifesto di Kaczynski, non sapevo l'avessero pubblicato.
A 'sto punto sono curioso, tra l'altro mi sembra di capire che sia pure mezzo accreditato nell'ambito.
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 14 Mag 2024, 22:55
Su Amazon ho visto il Manifesto di Kaczynski, non sapevo l'avessero pubblicato.
A 'sto punto sono curioso, tra l'altro mi sembra di capire che sia pure mezzo accreditato nell'ambito.
L'ho preso e l'ho approcciato per storto, pieno di pregiudizi e non per forza negativi.
Devo ricredermi, quantomeno è intelligente come lettura poi il resto sono punti di vista.
Il discorso per lui è, non ci vuole una riforma ma una vera rivoluzione per sovvertire questo sistema, non per forza ottenuta con la violenza.
Ritiene che con l'avanzare della tecnologia l'uomo sarà sempre più privato della sua libertà e come esempio ultimo parla spesso della genetica e di come la deriva eugenetica sia piuttosto concreta.
In effetti tratta temi che penso nel 1996 non s'inculasse quasi nessuno e lo fa con cognizione.
Però sapete che c'è alla fine?
Ma sticazzi tanto mo' scoppia la terza guerra mondiale. :D
Che in effetti farebbe da motore alla sua rivoluzione. ;D
Titolo: Re: Che libro state leggendo?
Inserito da: J VR - 19 Mag 2024, 10:36
Ok finito e mi è entrato.
E' una lucida riflessione, consapevole dei propri limiti, sulla necessità di una ripartenza.
Ovviamente non condivido in toto ma è innegabile che tante considerazioni sono vere e si stanno avverando, ci sono anche delle toppe ma in linea di massima ci siamo.
Io sono proprio curioso di assistere al momento in cui tanti lavori svolti da PC saranno sostituiti da macchine, perché anche di questo si parla.
E' una lettura che consiglio sopratutto a chi si sente affine a certe tematiche.