Autore Topic: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)  (Letto 443627 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2700 il: 22 Dic 2014, 13:02 »
Kenny, non ci servono recensioni del pupo, m'è venuto male e basta :(

Un uomo talmente sconvolto da scambiare MrSpritz con iKenny! :scared:

Che offesa tremenda!  >:(

Al massimo dovrei essere io ad essere offeso.  :baby:

Ma l'errore è comprensibile visto che siamo entrambi giovani e belli.  :yes:

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2701 il: 22 Dic 2014, 13:02 »
Guk sei un gran pezzo di disgraziato.
4 etti di goduria!

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.384
  • Pupo
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2702 il: 22 Dic 2014, 13:03 »
Bravo GuK, mi hai fatto venire l'acquolina... :yes:
E non mi capitava da secoli, con la carne!


siamo entrambi giovani e belli.  :yes:

Sì, mio fratello è sicuramente stato tratto in inganno da questo.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2703 il: 22 Dic 2014, 13:04 »
Ryo, alla fine son venuti, anche se li ho cotti quando avrebbero potuto crescere un altro po', ma ero già abbastanza "sfranto" quando li ho tirati fuori dal forno, all'1:30.

Ho avuto però un problema e vorrei farti una domanda: mi sono accorto (purtroppo solo alla fine) che i due panettoni (uno da 500g e l'altro da 750g) hanno "sudato" una parte del burro. Hai idea del perché possa essere successo?
L'impasto mi sembrava incordato e ben serrato (ho usato solo manitoba), il burro lo ha assorbito senza problemi. Mi sono però accorto che l'impasto ha ceduto un po' dopo che ho inserito il cioccolato, alla fine e a velocità minima (anzi, poi ho finito a mano), ma non gli ho dato peso anche perché non potevo fare più gran che.

Che ne pensi?
Sarebbe da vedere la raffinatezza della Manitoba che usi e il fattore P/L, che è più una fisima, ma per una farina comprata al supermercato è una badilata sui cocones riuscire a capirlo :D.

Ciò che mi scrivi mi aiuta a comprendere i miei problemi ultimi che ho avuto con gli impasti.
Finché facevo l'impasto metà Manitoba e metà Farina non so cosa, non ho avuto mai problemi.
Ora che ho provato solo Manitoba, mi ha sparato fuori tutto il Burro.

Dicevo: Se è 0 impiega più tempo a tirarti fuori il glutine rispetto ad una 00 (palese ma preciso per i telespettatori) e se aspetti troppo tempo mentre impasti con dentro il burro, l'impasto si "scalda" per azione meccanica e quindi può iniziare a sparartelo fuori. Come può sparartelo fuori se metti degli ingredienti "pesanti" troppo tardi: devi aumentare la lavorazione.

Questo per quanto riguarda il burro.

Per la farina mi spiego: io ho al momento un residuo di stagione di Manitoba Perteghella Tipo "0", W420 e P/L 0.7. Le volte che ho usato solo la Manitoba nel panettone sono le volte che non mi è venuto, le serve molta forza per spararti fuori il glutine e fare la maglia, rischiando di scaldarsi in una planetaria piccola. Il P/L elevato non sempre è indice di elasticità o estensibilità, essendo il rapporto di un grafico due farine W420 P/L 0.7 potrebbero essere abbastanza diverse come lavorabilità.
Beh, il panettone migliore a casa m'è venuto mettendo la farina magica loconte (non ricordo quale) nel secondo impasto dandomi un impasto più estensibile seppur con molti meno tuorli(il Tuorlo d'Uovo e la lecitina di soja aiutano, con azione meccanica, aumentando l'estensibilità del glutine), ma con minor capacità di assorbimento dei grassi e liquidi (ero un tantino al limite).

Generalmente usano le Farine per Panettone (la W va da 390 a 440, P/L 0.7, dipende dal Molino) per i grandi lievitati che sono generalmente più estensibili e meno tenaci, caratteristica tipica delle farine molto forti. Sono farine scelte-trattate in modo tale da poter avere un assorbimento dei grassi e degli ingredienti pesanti molto elevato.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2704 il: 22 Dic 2014, 13:41 »
OK, tutto chiaro, il ragionamento fila.
Una sola cosa non ho capito:
Dicevo: Se è 0 impiega più tempo a tirarti fuori il glutine rispetto ad una 00 (palese ma preciso per i telespettatori) e se aspetti troppo tempo mentre impasti con dentro il burro, l'impasto si "scalda" per azione meccanica e quindi può iniziare a sparartelo fuori. Come può sparartelo fuori se metti degli ingredienti "pesanti" troppo tardi: devi aumentare la lavorazione.
Cosa intendi con "aumentare la lavorazione"? Spezzare la lavorazione in più fasi e aggiungere meno ingredienti pesanti ma in più fasi, oppure impastare per più tempo per migliorare la maglia glutinica?
Io mi sono fermato una volta verificata l'incordatura, proprio temendo di surriscaldare l'impasto :(

Ho usato la manitoba della Lo Conte (che è mista di "0" e "00"), ho scelto quella perché la uso, miscelata con la farina per pizza sempre Lo Conte, per la pizza in teglia ad alta idratazione (75%) e ha sempre retto bene (anche se, lo so, il panettone è ben più complicato ^^ ). Però, proprio come scrivi tu, per la pizza la uso miscelata, mentre per il panettone no.
Anche per i cornetti l'ho usata miscelata e non ho avuto problemi del genere.

Altro problema, come dici, potrebbe essere dato dalla temperatura dell'impasto, a cui però credo di aver ovviato usando tutti ingredienti presi dal frigo (tranne il burro, che era a temperatura ambiente): prima dell'ultimo impasto, infatti, la massa era a 30°C, come da ricetta. Il fatto di aver messo nell'ultimo impasto 275g di farina a 4°C, così come le due uova, credo mi abbia fatto superare il problema temperatura.

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2705 il: 22 Dic 2014, 13:59 »
Wow, sembra una gran rottura di cazzo una corretta lievitazione...
« Ultima modifica: 23 Dic 2014, 01:30 da GuK »

Offline O_O

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.239
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2706 il: 22 Dic 2014, 14:08 »
LOL guk!
Quanno pozzo m'appallozzo.. spesso pozzo!

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2707 il: 22 Dic 2014, 14:09 »
OK, tutto chiaro, il ragionamento fila.
Una sola cosa non ho capito:
Dicevo: Se è 0 impiega più tempo a tirarti fuori il glutine rispetto ad una 00 (palese ma preciso per i telespettatori) e se aspetti troppo tempo mentre impasti con dentro il burro, l'impasto si "scalda" per azione meccanica e quindi può iniziare a sparartelo fuori. Come può sparartelo fuori se metti degli ingredienti "pesanti" troppo tardi: devi aumentare la lavorazione.
Cosa intendi con "aumentare la lavorazione"? Spezzare la lavorazione in più fasi e aggiungere meno ingredienti pesanti ma in più fasi, oppure impastare per più tempo per migliorare la maglia glutinica?
Io mi sono fermato una volta verificata l'incordatura, proprio temendo di surriscaldare l'impasto :(

Intendo dire che se l'impasto fosse stato a posto, per rendere omogeneo l'impasto con l'aggiunta di un ingrediente, avresti dovuto aumentare il tempo in impastatrice.

Altro problema, come dici, potrebbe essere dato dalla temperatura dell'impasto, a cui però credo di aver ovviato usando tutti ingredienti presi dal frigo (tranne il burro, che era a temperatura ambiente): prima dell'ultimo impasto, infatti, la massa era a 30°C, come da ricetta. Il fatto di aver messo nell'ultimo impasto 275g di farina a 4°C, così come le due uova, credo mi abbia fatto superare il problema temperatura.
Più che temperatura effettiva dell'impasto (30°C forse è un paio di gradi sopra a quando dovrebbe stare un impasto con del lievito, secondo me) si calcola anche l'attrito nel recipiente che può causare problemi da stress meccanico, specie se unito ad una farina non molto estensibile o ad alto assorbimento.

Ho usato la manitoba della Lo Conte (che è mista di "0" e "00"), ho scelto quella perché la uso, miscelata con la farina per pizza sempre Lo Conte, per la pizza in teglia ad alta idratazione (75%) e ha sempre retto bene (anche se, lo so, il panettone è ben più complicato ^^ ). Però, proprio come scrivi tu, per la pizza la uso miscelata, mentre per il panettone no.
Anche per i cornetti l'ho usata miscelata e non ho avuto problemi del genere.

Quando scelgo le farine al Super Mercato guardo generalmente le proteine, indipendentemente da quello che afferma la confezione, e gli ingredienti. Non so la Manitoba (ma probabilmente sì) ma quella per Pizza ha una percentuale di Lievito Madre, Acido Ascorbico e Farina Diastasica.
L'Acido Ascorbico, che è un antiossidante, funge (anche l'Acido Citrico in teoria) irrobustendo la maglia glutinica rendendola più "solida". La Farina Diastasica o Malto Diastasico, che si trova anche con il nome di Farina Maltata, serve per "accelerare" le Amilasi in modo da dare cibo più in fretta al lievito e permettere una fermentazione leggermente anticipata.
Se la Manitoba è naturale potrebbe valere la pena di mettere la farina per pizza (in dosi minori) nel panettone, potrebbe aiutarti.

Wow, sembra un gran rottura di cazzo una corretta lievitazione...
Non preoccuparti, la è xD

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2708 il: 22 Dic 2014, 14:27 »
Grazie ancora, Ryo :)

Intendo dire che se l'impasto fosse stato a posto, per rendere omogeneo l'impasto con l'aggiunta di un ingrediente, avresti dovuto aumentare il tempo in impastatrice.
E' proprio quello che ho fatto, quando ho aggiunto il burro alla fine, però me lo ha sputato fuori lo stesso.

Così, per parlare, gli ingredienti della Manitoba Lo Conte recitano:
Farina di grano tenero "0" e "00", farina di Malto, Antiossidante: Vit.C. Per quanto riguarda le proteine, te lo scrivo stasera quando rientro a casa :)

Mi sa che la prossima volta che mi cimenterò col panettone vado direttamente di Molino Rossetto 400W e ci aggiungo del malto diastatico io stesso. E magari tengo anche la temperatura più bassa di un paio di gradi, anche se il problema, si è capito, è stato nell'impasto e non nella lievitazione/maturazione.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2709 il: 22 Dic 2014, 18:27 »
Grazie ancora, Ryo :)

Intendo dire che se l'impasto fosse stato a posto, per rendere omogeneo l'impasto con l'aggiunta di un ingrediente, avresti dovuto aumentare il tempo in impastatrice.
E' proprio quello che ho fatto, quando ho aggiunto il burro alla fine, però me lo ha sputato fuori lo stesso.

Così, per parlare, gli ingredienti della Manitoba Lo Conte recitano:
Farina di grano tenero "0" e "00", farina di Malto, Antiossidante: Vit.C. Per quanto riguarda le proteine, te lo scrivo stasera quando rientro a casa :)

Mi sa che la prossima volta che mi cimenterò col panettone vado direttamente di Molino Rossetto 400W e ci aggiungo del malto diastatico io stesso. E magari tengo anche la temperatura più bassa di un paio di gradi, anche se il problema, si è capito, è stato nell'impasto e non nella lievitazione/maturazione.
Le proteine di quella farina dovrebbero essere dalle 14,5 alle 15,5 in percentuale. Ma la farina Rossetto 400W la compri dal sito o la riesci a trovare al supermercato/vie traverse?
A leggere dal sito costa una sassata, 1,76€ al kg. Più 8€ di spedizione.
Mentre il mio panettiere usa la Panettone Dalla Giovanna, che coste 0,90€ al kg (ma 11 di spedizione).
Poi ci sarebbe la Molino Quaglia che fa la Panettone ma si parla di sacchi da 12,5kg e costicchia anche lei (1,53€ al kg) ma non so le spese di spedizione e come molino fa farine buone ma la linea Petra che hanno mi fa storcere il naso.

P.S. L'ultimo impasto che ho fatto oggi, su cui non avrei scommesso mezzo centesimo pare stia crescendo :|
Da un punto di vista tecnico non si sarebbero dovuti muovere di un millimetro.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2710 il: 22 Dic 2014, 20:50 »
Le proteine della lo conte sono 15,5%, ma sulla busta c'è scritto che è solo farina '0'.

La Rossetto la comprerei sul sito, ma ammortizzerei le spese prendendo diverse qualità, tanto sono conservate in buste di plastica e non si rovinano né fanno le farfalline.

Mi conviene di più fare così che perdere una mezza giornata e andare in giro a cercarla. Inoltre abito fuori Roma, andarci nel tempo libero al momento mi fa venire l'orticaria :)

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2711 il: 22 Dic 2014, 21:22 »
Mi sa che la Rossetto dal sito fa solo i sacchi da 5kg.
Potenzialmente la panettone dovrebbe andare bene anche per bighe in pani a lunga fermentazione e brioches.
Farine di questi livelli devi prenderle da Eataly o dal panettiere e nel primo caso da quanto ricordo è pure scomodo da arrivare a Roma.
Sarebbe da vedere la Farina per Croissant della lo conte. Fare il secondo impasto con una farina simile non dovrebbe andare male. Certo, sempre se non usi una farina apposta, con due farine differenti puoi fare quasi tutto in maniera degna.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2712 il: 23 Dic 2014, 00:41 »
Perché so che anche tu volevi un panettone :(

Panettone si', ma senza canditi.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2713 il: 23 Dic 2014, 00:42 »
Ma l'errore è comprensibile visto che siamo entrambi giovani e belli.  :yes:

Parla per te. Io sono maturo e bello.  :yes:

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2714 il: 23 Dic 2014, 00:51 »
Perché so che anche tu volevi un panettone :(

Panettone si', ma senza canditi.
Li ho fatti senza canditi, dopo richiesta della cognata.
La cosa buffa é che un impasto che sembrava tutto fuorché un panettone, sta crescndo come fosse un panettone. Chissà se sará anche buono.