Però gli ultimi capitoli usciti in giappone dovrebbero recuperare l'antico spirito, da quel che ho visto
...e poi dai, adesso che il tuo (e mio) amato Imperatore sta diventando una figura importantissima....
Non so fin dove ti sia spinto tu con lo spoiler. Per quanto mi riguarda, scarico (shhh, non ditelo in giro, è illegale) i nuovi capitoli tradotti in inglese ogni due settimane freschi freschi di pubblicazione... e ti dico che ad oggi Miura dovrebbe aquistare i diritti da Toriyama e cambiare nome alla sua serie

. Il buon vecchio Re rimane uno dei miei personaggi preferiti, peccato che si diletti ad aprire varchi spazio-temporali a spadate
In risposta a Gargoyle: sono d'accordo con te anche in questo caso. Parlavo di progressivo decadimento, infatti. La saga della sacra catena è quella che ancora conserva un buon numero di trovate splendide [
SPOILER per chi non segue la serie regolare]:
l'apostolo bejelit che sacrifica il mondo (idea GENIALE e dalle splendide potenzialità, poi buttata nel cesso con l'introduzione della magia e degli "strati spirituali" [sigh] nella serie attuale); l'uno-e-trino di grifis che si reincarna nel corpo di "suo" figlio, e viene così ad essere padre (Grifis) figlio (sgorbio) e spirito santo (Phemt); il personaggio di Mozgus, perfettamente caratterizzato ("BLASFEMO!!!" ^^) , finchè non decide di sputare fuoco e trasformarsi in un'enorme armadillo. Insomma, è un pò la serie di transito, presenta un buon equilibrio tra belle idee e vaccate truzze, in vista dei capitoli successivi (in cui, ripeto, buone idee ci sono ancora, ma sempre più diluite in un mare di banalità)
[FINE SPOILER]
Per Devil May Cray: perdona se stiamo trasformando un topic aperto da te con evidenti intenzioni celebrative in un luogo di rimostranze e rimpianti. Non pretendo di convincere nessuno, dico solo la mia. Penso ci sia spazio per entrambe le voci, nuovi ed entusiasti sostenitori o vecchi e rimbambiti nostalgici
