Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645060 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.042
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8445 il: 11 Set 2021, 22:59 »
Il virus circola comunque. Quante dosi ci vorranno per toglierselo di mezzo8?


"The Coronavirus Is Here Forever. This Is How We Live With It.
We can’t avoid the virus for the rest of our lives, but we can minimize its impact."

https://www.theatlantic.com/science/archive/2021/08/how-we-live-coronavirus-forever/619783/
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8446 il: 11 Set 2021, 23:49 »
Ho sentito Salvini dire che il problema non sono i non vaccinati e che le varianti nascono a causa dei vaccini. Per me non esiste che uno nella sua posizione possa dire cose del genere senza essere perseguito legalmente. La libertà di opinione o espressione non c'entra nulla. E' tempo che le democrazie occidentali (e non) si aggiornino con leggi che neutralizzino a tutti livelli il proliferare di falsità.

[OT?]

Spero, pur comprendendo perfettamente da dove scaturisce la richiesta, che tu ti renda conto che un simile strumento potrebbe rivelarsi una micidiale arma a doppio taglio e (ri)portarci a periodi di gran lunga più bui dell'attuale da certi punti di vista.

Personalmente, ragionerei più sull'evitare monologhi/comizi de facto ad esempio, garantendo sempre il contraddittorio: se Tizio racconta balle e Caio lo smonta in maniera credibile fai molti meno danni, credo.
videoGIOCATORE

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8447 il: 12 Set 2021, 01:19 »
naaa, ha ragione @Cryu
è necesario intensificare (soprattutto e principalmente a livello di STAMPA ufficiale, così restituiamo un po' di senso e dignità al termine "giornalismo") l'attività ESSENZIALE del fact checking.
Abbiamo visto (e lo sappiamo da tempo) che la capacità manipolatoria e decisionale dell'informazione è DECISIVA e in grado di piegare il corso della storia anche e più delle azioni militari o economiche delle nazioni.

FACT CHECKING a tappeto, come vera e propria attività di supporto e filtro della comunicazione: non significa censurare a priori parole e opinioni, significa semplicemente assegnare un livello di credibilità alle persone/alle istituzioni. Significa che tutti potremo sbagliare, o riportare qualcosa di inesatto, ma chi lo farà COSTANTEMENTE verrà necessariamente "rimosso" dalla visibilità pubblica.

Qui mi riallaccio all'uscita di @answer : no, le fonti e le situazioni non sono TUTTE uguali per diritto di democrazia ed eguaglianza. Per questo motivo un programma confezionato da Mario Giordano non può avere la stessa "rispettabilità" di altre fonti di informazione più caute e meno faziose (non parlo nemmeno di fonti equidistanti e neutre, lasciando la debolezza umana come fattore inevitabile del confronto), Uno NON vale uno.

Le mie informazioni legate alla salute le prendo dai medici e da chi è preposto istituzionalmente a tutelare la salute pubblica: mi DEVO fidare della competenza (chiamalo - se preferisci - "sistema") e dell'onestà non solo intellettuale di chi è preposto ad un tanto.
Il che non significa che siano INFALLIBILI, ma che cercano in ogni singolo momento di offrire la soluzione migliore nell'interesse collettivo.

Nel fare questo non abdico al mio giudizio critico, al "ragionamento" e alle valutazioni: infatti il tassello imprescindibile da affiancare al fact checking è la propria cultura, ma che sia onesta.

Abbandoniamo questo desiderio di scovare complotti e "realtà alternative" in ogni frangente: lasciamo queste cose alla finzione del cinema, o dell'arte, o della scrittura. Opere di intrattenimento.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8448 il: 12 Set 2021, 08:43 »
FACT CHECKING a tappeto, come vera e propria attività di supporto e filtro della comunicazione: non significa censurare a priori parole e opinioni, significa semplicemente assegnare un livello di credibilità alle persone/alle istituzioni. Significa che tutti potremo sbagliare, o riportare qualcosa di inesatto, ma chi lo farà COSTANTEMENTE verrà necessariamente "rimosso" dalla visibilità pubblica.

Che mi pare però molto più vicino alla mia proposta "alternativa" che non all'idea di perseguire legalmente chicchessia. :|
videoGIOCATORE

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8449 il: 12 Set 2021, 08:54 »
Si Turry, in un mondo ideale appoggerei la tua tesi, ma oggi a causa delle fake news la gente muore. Quotidianamente leggo di persone giovani morte di Covid e naturalmente non vaccinate. E tutte le cazzate che dicono Salvini o Giordano o altri che hanno visibilità contribuiscono ad aumentare i dubbi delle persone e di conseguenza le morti. Quindi è ora anche di abbassare il limite della tolleranza...
« Ultima modifica: 12 Set 2021, 09:03 da Gold_E »
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8450 il: 12 Set 2021, 09:10 »
Ed io sono d'accordo con voi sul ritenere la misura colma (e sui danni fatti da un certo tipo di "informazione", virgolettato non casuale)

Ma spero converrete che tra il non dare più spazio a determinati soggetti (cosa che già in parte viene fatta, vuoi perché l'informazione risponde anche a criteri meramente economici, vuoi per partigianeria) e perseguire civilmente o penalmente c'è un abisso!

Che nazioni anche (sulla carta) assolutamente democratiche potrebbe sfruttare per annientare persone e/o verità scomode. I vari Assange, Snowden e compagnia bella purtroppo non stanno in una sceneggiatura cinematografica ma nella vita reale.

Questa è la mia enorme preoccupazione, non certo che i Salvini di turno la smettano di pronunciarsi su questioni che non gli competono (cosa che se fossero in buona fede farebbero senza che nessuno glielo imponesse)
« Ultima modifica: 12 Set 2021, 09:13 da Turrican3 »
videoGIOCATORE


Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.674
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8452 il: 12 Set 2021, 09:53 »
D'accordo su tutto con @babaz. Ma con chi per interesse personale diffonde notizie false in materia di sicurezza e salute dei cittadini, qualcosa che ne metta a rischio l'impiego in pubblighi uffici ci vorrebbe.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.277
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8453 il: 12 Set 2021, 10:19 »
Non sono quattro stronzi, sono medici.
È irrilevante, anche Di Bella era medico.
Possono essere pure dei premi nobel per la medicina (e il summenzionato Montagnier è la prova vivente che con gli appelli all'autorità si può finire male), ma se affermano di avere un "protocollo" efficace l'unica cosa che conta è che portino prove e le sottopongano al vaglio della comunità scientifica. Dove solo le prove di queste presunte migliaia di guarigioni? Continuo a non capire come ci si possa fidare su queste basi.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8454 il: 12 Set 2021, 11:13 »
https://www.ilgiorno.it/notizie/unannodicovid/covid-cure-casa-1.6034573 (e quattro)

Tra i medici del consiglio scientifico del Comitato Cura Domiciliare Covid-19 anche Luigi Cavanna, direttore di dipartimento all'ospedale di Pavia cui il “Time” ha dedicato un ampio servizio, Fabrizio Salvucci, cardiologo piemontese, Serafino Fazio, ex professore associato di medicina interna dell'Università Federico II di Napoli, Sergio Grimaldi, primario di Chirurgia Generale e Laparoscopia Napoli e i medici di famiglia Riccardo Szusmki (Santa Lucia di Piave nel Trevigiano) e Andrea Mangiagalli (Pioltello in provincia di Milano). E ultimamente è arrivata una benedizione dei nuovi vertici di Aifa.


Cosa facciamo? Decidiamo che Bassetti ha voce in capitolo, e questi no? Su che basi?

https://www.romadailynews.it/servizi/sanita-e-salute/il-tar-da-ragione-al-comitato-cura-domiciliare-accesso-agli-atti-aifa-su-anticorpi-monoclonali-0587663/

https://www.terapiadomiciliarecovid19.org/

https://www.sanitainformazione.it/omceo-enti-territori/covid-19-comitato-cure-domiciliari-vince-ancora-al-tar-medici-devono-poter-prescrivere-farmaci-che-ritengono-opportuni/

@peppebi: non voglio parlare di "orecchie da mercante", non credo sia il caso. Però, ti sei scordato d'indicarmi quali sono gli enti che fanno la Sorveglianza Attiva:

 Che differenza c'è tra quarantena, sorveglianza attiva e isolamento?

Quarantena e isolamento sono importanti misure di salute pubblica attuate per evitare l’insorgenza di ulteriori casi secondari dovuti a trasmissione di SARS-CoV-2 e per evitare di sovraccaricare il sistema ospedaliero.

La quarantena si attua ad una persona sana (contatto stretto) che è stata esposta ad un caso COVID-19, con l’obiettivo di monitorare i sintomi e assicurare l’identificazione precoce dei casi.

L’isolamento consiste nel separare quanto più possibile le persone affette da COVID-19 da quelle sane al fine di prevenire la diffusione dell’infezione, durante il periodo di trasmissibilità.

La sorveglianza attiva è una misura durante la quale l'operatore di sanità pubblica provvede a contattare quotidianamente, per avere notizie sulle condizioni di salute, la persona in sorveglianza.


Da:

https://www.salute.gov.it/portale/p5_1_2.jsp?lingua=italiano&id=244

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8456 il: 12 Set 2021, 11:31 »
Dallo stesso articolo:
Citazione
Il consiglio degli esperti, comunque, resta quello di vaccinarsi anche dopo essere guariti spontaneamente dal Covid, in modo da ottenere una protezione ancora più elevata.
Tu ti sei vaccinato?

Per il resto tutto quello che hai linkato sui medici e le cure domiciliari non dimostra che abbiano ragione e abbiano trovato una cura al covid miracolosa. Dicono solo che Aifa rifiutò una donazione di monoclonali (fatto deprecabile quanto vuoi ma che non sposta di una virgola il discorso "è meglio il vaccino o la cura a casa?") che il tar ha dato ragione ai medici sugli atti relativi a quel fatto (come sopra, non cambia di una virgola l'efficacia di una o dell'altra opzione) e che il tar ha dato loro nuovamente ragione dicendo che possono prescrivere quello che gli pare. Di nuovo nessuna certificazione che la loro cura funzioni.
Ma torniamo al punto di partenza: perchè la cura sperimentale (talmente sperimentale che non è partito nemmeno l'iter di sperimentazione) sì e il vaccino no?
« Ultima modifica: 12 Set 2021, 11:38 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8457 il: 12 Set 2021, 11:43 »
Perché spostare il focus della discussione?

Hai affermato un cosa inesatta. E, invece di prenderne atto, mi fai una domanda che non c'entra nulla.

Manca sempre la Sorveglianza Attiva che, secondo te, viene puntualmente eseguita.

Vedi perché scrivevo che è inutile?
Mica per prendere per il culo, siamo tutti adulti, e non dodicenni.
Solo che è un dato di fatto.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8458 il: 12 Set 2021, 11:48 »
[]
Ma torniamo al punto di partenza: perchè la cura sperimentale (talmente sperimentale che non è partito nemmeno l'iter di sperimentazione) sì e il vaccino no?
peppe, ti avevo già risposto, suvvia, altrimenti diventa una roba nonsense:

Quando scrivi "fatevi quello che volete" io ci vedo diffidenza verso i vaccini da parte tua. Eppure nella stessa trasmissione che citi ripetono più volte che loro sono vaccinati e che il vaccino è importante. Perché questa informazione, al contrario delle altre, non ti convince? Perché invece le cure, sviluppate, testate ed eventualmente approvate dagli stessi soggetti che contesti e verso i quali provi diffidenza invece vanno bene?
[]
Citazione
Ti chiedo scusa, in effetti me l'ero persa (non faccio MAI le orecchie da mercante, perché non è onesto).

Perché una volta che sono guarito, sono guarito. Avrò gli anticorpi, credo. E non dovrò continuare a riempirmi di "vaccini". Utili? Forse sì, forse... Israele?

RESPECT

Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.277
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8459 il: 12 Set 2021, 11:59 »
Cosa facciamo? Decidiamo che Bassetti ha voce in capitolo, e questi no? Su che basi?
Sulle basi di pubblicazioni peer reviewed, sperimentazioni e quant'altro componga il metodo scientifico.
Lo ripeto, i titoli sono irrilevanti. Quando e se costoro pubblicheranno la raccolta di tutte le cartelle cliniche dei presunti curati, e gli studi su cui si baserebbe l'efficacia del loro presunto protocollo, allora ne riparliamo. Puoi pubblicare 50 articoli e sentenze del TAR, la scienza si fa altrove.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.