Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645741 volte)

tonypiz e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6210 il: 17 Mar 2021, 12:07 »
È una domanda aperta, non mi sembra né il topic più opportuno né il momento più sereno per ragionarci su. Ma il dubbio che sia stata una decisione presa non solo sull'onda emotiva - grave -, ma pure con logiche economico-politiche - gravissime -, a me rimane.

A me ha sfiorato l'idea, ma veramente poco. Vale sempre il solito: cui prodest? Capisco che l'intesa UE con PF/BT per aggiungere altri 10 milioni di dosi all'ordine in atto, unito al fatto che BT è tedesca e su suolo tedesco si trovano la maggior parte dei centri produzione europei del vaccino, potrebbe far pensare male, ma allora perché la Germania, che è politicamente leader in EU (anche letteralmente), ha spinto per la contrattazione collettiva di tutta l'Unione, invece che andarsene per conto proprio nel procacciarsi i vaccini? Avrebbe i soldi per pagarli di più e la forza di ottenerne quanti ne vuole, a maggior ragione essendosi organizzata in tempo con la produzione in loco. L'UE (e quindi anche se non soprattutto la Germania) ha deciso di puntare sul vaccino europeo, perché boicottarlo adesso? Mi sembrerebbe una tafazzata senza senso. Tanto più che la cosa preluderebbe a scenari geopolitici anche sgraditi, con l'affacciarsi più prepotente dell'opzione Sputnik (che, ecco, io boicotterei A PRESCINDERE).
I miei 2 cents sulla questione. Ha sfiorato pure me l'idea di interessi geopolitici che han portato alla sospensione, ma poi ho pensato che stavo ragionando come un no vax. Con le poche informazioni che abbiamo non possiamo pensare a "complotti" quando le decisioni prese dall'alto non ci soddisfano. Fosse stata una scelta di uno stato o 2 potrei pensare anche ad incompetenza, ma qui si parla di mezza Europa, compresa la grande Germania, quindi è più probabile che hanno informazioni che a noi ancora non sono arrivate o che semplicemente hanno un quadro generale che non comprendiamo non essendo nella loro posizione. Riconosciamo tutti la competenza di Draghi, diamogli fiducia visto che la decisione è stata prettamente sua. Ecco, quello che al momento non mi piace molto di Draghi, benché apprezzi molto che sia fuori dai social, è la comunicazione. Questa scelta della sospensione, visto che è stata una decisione politica, doveva essere comunicata dal governo, non dall'Aifa. Anche senza dare spiegazioni, se non si poteva, ma comunque mettendoci la faccia,tanto più che l'Aifa il giorno prima si era espressa in senso opposto. Così si rischia di fargli perdere credito e in questo momento non è il massimo.
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6211 il: 17 Mar 2021, 12:11 »
@omotigre e @atchoo Non lo so ma dopo maggio come dice Atchoo. Ora però la stessa domanda la faccio io a voi riguardo al piano di Draghi. Prendo i popcorn.
Poi quando avrete finito mi dite in quale piano ci sono le date per ogni fascia di età.
Questo è il migliore di tutti a quanto pare:
https://www.gov.uk/government/publications/uk-covid-19-vaccines-delivery-plan/uk-covid-19-vaccines-delivery-plan
Mi trovate gentilmente quando mi vaccinerò?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6212 il: 17 Mar 2021, 12:29 »
@Gold_E A me pare non ci sia nulla di nascosto o strano. In Germania hanno avuto 7 casi di una particolare trombosi quando normalmente se ne ha 1. Da lì lo stop per capire la correlazione col vaccino. Entro giovedì, se anche si dovesse scoprire la correlazione, valuteranno se è un male necessario e al 99% diranno che si può chiudere un occhio.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6213 il: 17 Mar 2021, 12:34 »
È una domanda aperta, non mi sembra né il topic più opportuno né il momento più sereno per ragionarci su. Ma il dubbio che sia stata una decisione presa non solo sull'onda emotiva - grave -, ma pure con logiche economico-politiche - gravissime -, a me rimane.

A me ha sfiorato l'idea, ma veramente poco. Vale sempre il solito: cui prodest? Capisco che l'intesa UE con PF/BT per aggiungere altri 10 milioni di dosi all'ordine in atto, unito al fatto che BT è tedesca e su suolo tedesco si trovano la maggior parte dei centri produzione europei del vaccino, potrebbe far pensare male, ma allora perché la Germania, che è politicamente leader in EU (anche letteralmente), ha spinto per la contrattazione collettiva di tutta l'Unione, invece che andarsene per conto proprio nel procacciarsi i vaccini? Avrebbe i soldi per pagarli di più e la forza di ottenerne quanti ne vuole, a maggior ragione essendosi organizzata in tempo con la produzione in loco. L'UE (e quindi anche se non soprattutto la Germania) ha deciso di puntare sul vaccino europeo, perché boicottarlo adesso? Mi sembrerebbe una tafazzata senza senso. Tanto più che la cosa preluderebbe a scenari geopolitici anche sgraditi, con l'affacciarsi più prepotente dell'opzione Sputnik (che, ecco, io boicotterei A PRESCINDERE).
I miei 2 cents sulla questione. Ha sfiorato pure me l'idea di interessi geopolitici che han portato alla sospensione, ma poi ho pensato che stavo ragionando come un no vax. Con le poche informazioni che abbiamo non possiamo pensare a "complotti" quando le decisioni prese dall'alto non ci soddisfano. Fosse stata una scelta di uno stato o 2 potrei pensare anche ad incompetenza, ma qui si parla di mezza Europa, compresa la grande Germania, quindi è più probabile che hanno informazioni che a noi ancora non sono arrivate o che semplicemente hanno un quadro generale che non comprendiamo non essendo nella loro posizione. Riconosciamo tutti la competenza di Draghi, diamogli fiducia visto che la decisione è stata prettamente sua. Ecco, quello che al momento non mi piace molto di Draghi, benché apprezzi molto che sia fuori dai social, è la comunicazione. Questa scelta della sospensione, visto che è stata una decisione politica, doveva essere comunicata dal governo, non dall'Aifa. Anche senza dare spiegazioni, se non si poteva, ma comunque mettendoci la faccia,tanto più che l'Aifa il giorno prima si era espressa in senso opposto. Così si rischia di fargli perdere credito e in questo momento non è il massimo.
Perfettamente d'accordo.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6214 il: 17 Mar 2021, 12:43 »
Citazione
Se nel complesso i casi di tutte le forme di trombosi avvenuti nella popolazione vaccinata sono confrontabili con quelli della popolazione generale, questa particolare forma di trombosi associata a carenza di piastrine non è in linea con la norma, spiega il Paul Ehrlich: “Il numero di questi casi avvenuti dopo la vaccinazione con AstraZeneca è superiore, in un modo che è statisticamente significativo, rispetto al numero di trombosi venose cerebrali che avvengono normalmente nella popolazione non vaccinata”.

Le analisi e le statistiche
Il Paul Ehrlich spiega di aver proceduto in questo modo: “Abbiamo messo a confronto i numeri che ci saremmo aspettati senza la vaccinazione in un periodo di 14 giorni con il numero dei casi che sono avvenuti dopo 1,6 milioni di somministrazioni con AstraZeneca in Germania. Avremmo dovuto aspettarci un caso, invece ne abbiamo registrati sette”. L’Istituto si pone poi il problema dell’età più colpita da questa malattia: “Che è giovane o di mezza età, diversa da quella ad alto rischio per il Covid”. 

Passo successivo: il Paul Ehrlich ha consultato degli esperti di ematologia e trombosi: “Tutti hanno confermato che c’era un segnale visibile e che un legame con il vaccino non poteva essere escluso a priori. Dopo una considerazione complessiva di questi elementi, l’Istituto ha raccomandato la sospensione della campagna vaccinale con AstraZeneca in Germania in via precauzionale”.

Il confronto con la pillola anticoncezionale
La domanda successiva, nel documento, porta al confronto con la pillola anticoncezionale. “Anche lei può causare trombosi. Perché allora ci preoccupiamo tanto del vaccino di AstraZeneca?”. La risposta tira in ballo la questione della consapevolezza e della comunicazione del rischio. “La possibilità di questo effetto collaterale – risponde il Paul Ehrlich – è nota nel caso della pillola”. E viene indicata all'interno del bugiardino. “La pillola può essere venduta solo con la prescrizione del medico e ogni donna che la assume viene informata da lui del rischio. Per il vaccino di AstraZeneca invece abbiamo solo un sospetto di rischio, che non è menzionato fra le caratteristiche del prodotto”.

Se una quota di pericolosità esiste, aggiunge l’Istituto tedesco, è opportuno che l’Ema – l’Agenzia europea dei medicinali – lo accerti, che i singoli stati che usano il vaccino ne siano consapevoli e che la probabilità degli effetti collaterali sia soppesata con i benefici. E’ poi molto probabile che l'utilità del vaccino continui a superare i rischi, di fronte a una malattia cattiva come il Covid. “Ma dovrà essere l’Ema a stabilirlo”.


TFP Link :: https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/cronaca/2021/03/17/news/vaccino_astrazeneca_le_spiegazioni_della_germania_sette_casi_di_una_rara_trombosi_dove_ce_ne_saremmo_aspettato_uno_-292606392/amp/
« Ultima modifica: 17 Mar 2021, 12:56 da Gaissel »
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6215 il: 17 Mar 2021, 12:49 »
Da tutto questo deduco che @Ivan F. scriva le FAQ al Paul Ehrlich. 🧐
« Ultima modifica: 17 Mar 2021, 12:52 da atchoo »

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6216 il: 17 Mar 2021, 12:59 »
Ho letto i grassetti.

Non avrei saputo dirlo meglio.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6217 il: 17 Mar 2021, 13:10 »
Aggiungo che ancora oggi nel Lazio gli anziani con malattie che non danno priorità e che non sono ultra ottantenni, prima del blocco, erano destinati all'astrazeneca. Però Astrazeneca in molti casi, come per obesità e altre malattie non può essere somministrato e il medico vacciantore inserisce la persona in una lista apposita per fare Pfizer, visto che nello stesso centro vaccinale non mi risulta facciano entrambi i vaccini. Quindi l'anziano deve prenotarsi andare all'appuntamento e solo nel centro possono rilevare l'incompatibilità. Ora per mia madre ho già parlato con il medico e mi ha detto che non può fare Astrazeneca, ma al momento non c'è modo di specificarlo almeno con la prenotazione online e dovrebbe seguire la trafila anche se é invalida al 100%. Nei prossimi giorni proverò a chiamare il numero della regione, ma la vedo difficile.
Ho verificato che in alcuni centri fanno entrambi i vaccini, come a casal de merode ma non credo sia possibile sapere quali a priori.

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6218 il: 17 Mar 2021, 13:13 »
Ho appena sentito Mieli invocare, in diretta TV, che anche in Italia si faccia come in UK e che si vaccini la gente per fasce d'età e non per categorie perchè, secondo lui, in Italia hanno vaccinato professori universitari (vero in parte perchè comunque andavano in parallelo e usando il vaccino astrazeneca non adatto agli anziani), avvocati, notai e giornalisti (falso) prima di vaccinare gli anziani e non si capisce chi deve fare le vaccinazioni (falso).
Con questo tipo di disinformazione capisco che poi qualcuno parta per la tangente estremizzando la situazione!
Ovviamente in studio nessuno lo ha smentito. Eppure basta andare sul sito governativo per vedere le fasce di età; basta fare una ricerca google per leggere articoli del tipo "al via le vaccinazioni per gli ultra 75enni".
Così come basta fare una ricerchina di due secondi per capire che notai e avvocati hanno solo chiesto, così come varie altre categorie, di avere il vaccino prima. Senza ottenere nulla.
Pochi minuti prima, stessa trasmissione, un professorone collegato dal Regno Unito si inventava una balla pur di spalare merda sull'italia: secondo lui in UK hanno già avviato le vaccinazioni per i 40enni. Niente di più falso perchè la tabella di marcia prevede ora la vaccinazione degli ultra 50enni e, subito dopo, i lavoratori essenziali di qualunque fascia di età (qualcuno dica a Mieli che pure in UK hanno vaccinato alcune categorie). Siccome scendendo con l'età la platea di persone da vaccinare si allarga, prima che si vaccinino i 40enni passeranno un bel po' di settimane (ce ne sono volute almeno due per passare da 55 a 50 quindi fate voi i conti).
Notai e avvocati sono stati vaccinati in Toscana perché la regione si era fatta una legge ad hoc e cancellata dopo pochi giorni

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6219 il: 17 Mar 2021, 13:15 »
Se le motivazioni sono veramente quelle, dite pure addio a quel vaccino.

EDIT: no, avevo letto male, c'entrano solo le avvertenze
« Ultima modifica: 17 Mar 2021, 14:00 da Void »
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6220 il: 17 Mar 2021, 13:35 »
Domani il nostro centro vaccinale resterà ancora chiuso.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6221 il: 17 Mar 2021, 13:38 »
Da tutto questo deduco che @Ivan F. scriva le FAQ al Paul Ehrlich. 🧐
L'ho pensato anch'io^

Riporto il documento ufficiale dell'istituto in inglese, da cui è tratto l'articolo di Repubblica, per chi fosse interessato:

TFP Link :: https://www.pei.de/SharedDocs/Downloads/EN/newsroom-en/hp-news/faq-temporary-suspension-astrazeneca.pdf?__blob=publicationFile&v=5&fbclid=IwAR07mbhsznV_78rRt4SW5eHKWy9MGMGkZpRCxr_H_vp84VyXTi1m7cQfLsc
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6222 il: 17 Mar 2021, 13:59 »
Ok. Quindi ci siamo persi una settimana di vaccinazioni AstraZeneca per il bugiardino.
Continuo a pensare che sia un errore enorme. Sappiamo già adesso che i benefici superano i rischi, non mi aspetto che EMA possa cambiare idea domani.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Online babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6223 il: 17 Mar 2021, 14:29 »
Escludendo la dietrologia più spinta (interessi politici-commerciali) mi sembra un classico caso di isteria collettiva alimentata dai media, dai social e infine dalle istituzioni stesse.

Dando per scontato che le informazioni mediche fossero disponibili prima agli scienziati rispetto ai reporter di Repubblica (o equivalenti), era preferibile che le consultazioni ad alto livello (le c.d. verifiche) avvenissero velocemente in "camera caritatis" senza sospendere un bel niente: a quel punto se vi fosse stata evidenza di anomalie si procedeva ad una sospensione più pressante e motivata, diversamente (come appare probabile) si sarebbe archiviata senza introdurre dannosissimi dubbi reputazionali su un vaccino che sta dimostrando di funzionare.

Cinico? Può essere, ma visto che la situazione è stata paragonata più e più volte a quella di una "guerra in corso", anche le decisioni devono essere di pari livello: se devo decidere fra perderne forse 20 o perderne sicuramente 1000,  la scelta non si pone.

Certo, avere un pregresso di milioni di vaccinazioni ok può non voler dire nulla. Potrebbe effettivamente circolare un lotto fallato, che va rimosso.

Rimane la sensazione che l'Europa, per l'ennesima volta, avrebbe potuto giocarsela meglio.

Cambiando argomento, la mia collega - volontaria CRI - sabato verrà vaccinata a Trieste con Novavax. Quando le ho fatto notare che probabilmente è stata inserita a sua insaputa in un test non mi ha guardato bene bene 🤓

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6224 il: 17 Mar 2021, 14:53 »
qui giusto per capire stanno vaccinando gli insegnanti, l'altro giorno una nostra vicina di 40 anni.
Hanno vaccinato anche un'altra conoscente sempre 40 anni che fa la contabile da casa per una scuola privata, giusto per far capire le priorità.
Mio papà 75 anni non è ancora stato convocato e il nonno di mia moglie 85 lo ha fatto lunedì