Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645700 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1455 il: 17 Mar 2020, 15:39 »
Se è come Vo', per ogni ospedalizzato ci sono 10 asintomatici. Quindi 300mila infetti in tutto. Solo in Italia.
I dati della Corea del Sud dicono più o meno la stessa cosa: è pieno di portatori sani che hanno il virus, che lo trasmettono e neanche lo sanno.

E non c'è un cazzo da stare allegri, perché se ci sono così tanti infetti significa che non c'è quarantena che tenga. Possiamo stare rinchiusi anche per altri due mesi, dopo di essi saremo punto e dacapo.
Se consideriamo questi numeri la mortalità sarà anche più bassa, ma mortalità più bassa applicata a un bacino di milioni di persone fa comunque una strage.
Non prenderla sul personale eh, che non lo è.

Dico solo: in questo momento dovremmo pesare un po' più del solito le parole. Soprattutto per la tendenza alla minimizzazione e al menefreghismo di parte del nostro popolo.

Scrivere una frase così fraintendibile in luoghi pubblici, insomma, è un po' avventato ;)

Lo sappiamo io, te e Sempronio che non è vero, che la quarantena serve a rallentare il più possibile e non devastare il sistema sanitario e di conseguenza il paese, etc. intanto che si sperimentano farmaci e vaccini.

Magari c'è qualcuno che legge che non ha ancora metabolizzato il concetto, e rafforza la sua attitudine allo sticazzi.

Baci :)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1456 il: 17 Mar 2020, 15:41 »
Se è come Vo', per ogni ospedalizzato ci sono 10 asintomatici. Quindi 300mila infetti in tutto. Solo in Italia.
Hai una fonte?
Io gli unici dati che ho trovato è che a Vo', con tamponi a tappeto, hanno trovato 88 positivi di cui il 50%-75% asintomatici (si deve poi vedere se mostrano sintomi dopo o meno).

Nella prima raccolta di massa di campioni a Vò il tasso di positività era superiore al 2,5%.

Quindi un dato tra 2,5 e 2,9%, oserei dire.
Leggendo l'articolo afferma che il 95% degli abitanti ha aderito (95% di 3300=3135) e di questi, una percentuale è risultata positiva (2,8% di 3135=87,8)

Ma è un paese fin troppo piccolo, per usarlo come base per % a livello nazionale, visto che bisogna valutare anche l'età media.

Comunque, numeri alla mano dalla protezione civile, dei 23073 attualmente positivi, 10197 sono attualmente a casa perché asintomatici o con sintomi lievi. Circa il 44%

Non credo che i numeri siano tanto differenti.

Fermo restando che va tenuto conto che l'età media può essere un aggravante nel nostro caso, credo sia più verosimile che quelli realmente asintomatici possono essere nell'ordine delle 10000,  per un presunto totale di attualmente positivi di 33000.

Questo utilizzando i dati di Vo'.

A spanne, la letalità resterebbe al 2%
« Ultima modifica: 17 Mar 2020, 15:47 da Ryo_Hazuki »

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1457 il: 17 Mar 2020, 15:46 »
I cinesi una mezza idea l'hanno avuta. Tipo... non muoversi?
E pare abbian risolto (per ora).
Chiaramente altre risorse in campo e altre usanze / forma mentis...

Mi sembra in ogni caso che non ci si debba inventare nulla di particolare. Siam fortunati : ). Ma anche stolti.

Eh gia che fortuna!

Peccato che loro l'hanno fatto per mesi.

Non sono nemmeno 2 mesi che sono in quarantena. Sono tipo 54 giorni oggi. :)

Online Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.370
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1458 il: 17 Mar 2020, 15:56 »
Immaginiamoci 54 giorni di quarantena cinese in Italia.

EDIT: no, meglio non immaginarcelo.

Non so se avete visto qualche reazione di qualche vostro contatto sui 600 euro per le aziende...
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.289
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)


Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1461 il: 17 Mar 2020, 17:21 »
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/17/coronavirus-lo-studio-smog-e-polveri-sottili-hanno-accelerato-la-diffusione-di-sars-cov2/5739565/?utm_medium=Social&utm_source=Facebook#Echobox=1584454722

Insomma, pare un virus fatto appositamente per cinesi e affini :evil:


Come avevo notato postando uno o due giorni fa il video della diminuzione di inquinamento in valpadana,
non sapevo che fosse la regione piu' inquinata d'europa. Ora inquinamento e malattie polmonari vanno a nozze, pero' come qualcuno qui mi ha fatto notare, non si spiegherebbe il grosso numero di casi in svizzera.

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1462 il: 17 Mar 2020, 17:34 »
TFP Link :: https://tinyurl.com/ryczcl3


Sempre detto io che a borgovalsesia sono una manica di ...

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1463 il: 17 Mar 2020, 17:37 »
Gente che si lamenta della nuova autocertificazione, dove devi dichiarare di non essere in quarantena. 🤦‍♂️
"Tra un po' la dichiarazione per andare al bagno..no go paroe"
"Come faccio a sapere di non esser positiva se non ho fatto il tampone???!!!"
"Ma dai, come fa uno a sapere se è positivo se non ha fatto tampone? Io non ho parole."
"Appunto ! Questo modulo è per chi ha già fatto il tampone!"

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1464 il: 17 Mar 2020, 17:47 »
Ottima la notizia sugli Europei.
Mi auguro che questo possa comportare la naturale fine dei campionati e delle coppe Europee solo posticipata.

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.237
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1465 il: 17 Mar 2020, 17:47 »
Cmq la "semplice influenza" se non trattata sfocia in 41°, vomito, mal di ossa che io a 33 anni frigno ancora come i bambini, figuriamoci uno di 70 in fin di vita.
E' semplice perché la sappiamo trattare ma semplice non è.  :yes:
La malaria che pure è una febbre ancora uccide.
J, per cortesia, puoi parlare di una cosa che non conosci per volta? Tutta questa roba in un unico post mi ha fatto venire mal di testa.
Si spiegami però. ;D
Tranquillo non è una presa per il culo, mi pare che fai tipo il medico o qualcosa del genere.
Dai magari imparo qualcosa.

Online Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.370
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1466 il: 17 Mar 2020, 17:58 »
TFP Link :: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/17/news/coronavirus_il_picco_secondo_gli_esperti_dovrebbe_essere_il_25_marzo-251541010/
Però occhio, perché leggendo l'articolo...

Poi sono arrivate le misure di “distanziamento sociale” volute dal governo e i tre ricercatori genovesi le hanno introdotte tra le variabili del loro modello, elaborando tre possibili scenari per l’evoluzione dell’epidemia. Il primo basato su parametri in grado di riprodurre valori e dinamiche utilizzati dalla Ragioneria di Stato per chiedere alla Ue la deroga sul patto di stabilità. Il secondo, più ottimistico, immaginando una stretta osservanza da parte degli italiani delle norme di contenimento del virus a livelli di isolamento “cinese”. Il terzo, peggiorativo, assumendo invece che molti non rispettino la consegna dell’ #iorestoacasa.

Nel primo caso (scenario base) il picco sarebbe raggiunto il 17 marzo con un numero di nuovi contagiati giornalieri di 4500 (ieri erano 3233). Nel secondo (scenario peggiorativo) il picco si toccherà il 23 marzo con oltre 5000 nuovi casi giornalieri e una decrescita del contagio assai più lenta. Nel terzo (scenario migliorativo) il picco sarebbe stato previsto per il 17 marzo con poco più di 4000 nuovi casi al giorno.
« Ultima modifica: 17 Mar 2020, 18:00 da Raiden »
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1467 il: 17 Mar 2020, 18:28 »
Oggi 3526.
Bisogna vedere quanti fossero i dati mancanti dalla Puglia.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1468 il: 17 Mar 2020, 18:29 »
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/17/coronavirus-lo-studio-smog-e-polveri-sottili-hanno-accelerato-la-diffusione-di-sars-cov2/5739565/?utm_medium=Social&utm_source=Facebook#Echobox=1584454722

Insomma, pare un virus fatto appositamente per cinesi e affini :evil:


Come avevo notato postando uno o due giorni fa il video della diminuzione di inquinamento in valpadana,
non sapevo che fosse la regione piu' inquinata d'europa. Ora inquinamento e malattie polmonari vanno a nozze, pero' come qualcuno qui mi ha fatto notare, non si spiegherebbe il grosso numero di casi in svizzera.


ma i singoli casi non vogliono dire nulla, il virus lo prendi anche se sei un'atleta in perfetta salute
è il decorso che costituisce il problema: evidentemente (e diventa plausibile) se hai un sistema respiratorio compromesso (anche a tua insaputa!) da inquinamento et similia la polmonite diventa letale

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1469 il: 17 Mar 2020, 18:32 »
Se è come Vo', per ogni ospedalizzato ci sono 10 asintomatici. Quindi 300mila infetti in tutto. Solo in Italia.
I dati della Corea del Sud dicono più o meno la stessa cosa: è pieno di portatori sani che hanno il virus, che lo trasmettono e neanche lo sanno.

E non c'è un cazzo da stare allegri, perché se ci sono così tanti infetti significa che non c'è quarantena che tenga. Possiamo stare rinchiusi anche per altri due mesi, dopo di essi saremo punto e dacapo.
Se consideriamo questi numeri la mortalità sarà anche più bassa, ma mortalità più bassa applicata a un bacino di milioni di persone fa comunque una strage.
Non prenderla sul personale eh, che non lo è.

Dico solo: in questo momento dovremmo pesare un po' più del solito le parole. Soprattutto per la tendenza alla minimizzazione e al menefreghismo di parte del nostro popolo.

Scrivere una frase così fraintendibile in luoghi pubblici, insomma, è un po' avventato ;)

Lo sappiamo io, te e Sempronio che non è vero, che la quarantena serve a rallentare il più possibile e non devastare il sistema sanitario e di conseguenza il paese, etc. intanto che si sperimentano farmaci e vaccini.

Magari c'è qualcuno che legge che non ha ancora metabolizzato il concetto, e rafforza la sua attitudine allo sticazzi.

Baci :)

La mia è tutt'altro che attitudine allo sticazzi.

Secondo me, se i dati di Vo e Corea sono giusti, passiamo proverbialmente dalla padella alla brace.

Non so se è chiaro, ma una malattia con il 90% dei positivi asintomatici è peggio di una con il 90% dei positivi ricoverati. E questo perchè i ricoverati li riconosci (stanno male) e li isoli con relativa facilità (posti in ospedale permettendo) ma gli asintomatici come li trovi? E' fattibile, come dice Zaia, fare il tampone a tappeto a tutto il Veneto (5 milioni di persone)? e nel momento in cui trovi, la butto lì, 1milione di positivi asintomatici, che si fa? Li muriamo tutti in casa con famiglie al seguito?

Io non so lì da voi, ma qui stanno chiudendo attività e negozi che avrebbero il permesso di stare aperti, perchè la gente ha paura. Se si va avanti così chiudono pure gli alimentari (e le poste stanno anzi già pensando di farlo).

Io temo che ormai la diffusione sia estesa così su larga scala che, per la questione degli asintomatici, sia inarrestabile. Per rallentare la diffusione (e permettere al sistema sanitario di reggere quel poco che ancora può reggere) dovremmo stare richiusi per minimo 6 mesi.