Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 644226 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.357
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1470 il: 17 Mar 2020, 18:35 »
Benso, gli asintomaci devono stare in casa, nella quarantena in cui viviamo appositamente.

Un asintomatico a casa in quarantena non contagia nessuno. Un asintomatico che lavora deve lavorare nelle condizioni di sicurezza richieste dal governo.

Metti che sono asintomatico: sto a casa, non contagio nessuno. Guarisco. Non lo trasmetterò.

Ed è per questo che c’è assolutamente quarantena che tenga. È fondamenta che chi può e deve stare a casa stia a casa, e che lavori solo chi è strettamente necessario, rispettando le distanze di sicurezza, ecc. ecc.

I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1471 il: 17 Mar 2020, 18:40 »
Oggi 3526.
Bisogna vedere quanti fossero i dati mancanti dalla Puglia.


a me pare che sti cazzo di numeri non calano.
ma esattamente il picco cosa sarebbe?
il massimo raggiunto dalla curva dei nuovi positivi giornalieri?
o cosa?
perche' per ora la curva del numero dei totali anche se non sale piu' come un esponenziale sale cmq come una retta costante abbastanza ripida da giorni.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.741
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1472 il: 17 Mar 2020, 18:47 »
Benso, gli asintomaci devono stare in casa, nella quarantena in cui viviamo appositamente.

Un asintomatico a casa in quarantena non contagia nessuno. Un asintomatico che lavora deve lavorare nelle condizioni di sicurezza richieste dal governo.

Metti che sono asintomatico: sto a casa, non contagio nessuno. Guarisco. Non lo trasmetterò.

Ed è per questo che c’è assolutamente quarantena che tenga. È fondamenta che chi può e deve stare a casa stia a casa, e che lavori solo chi è strettamente necessario, rispettando le distanze di sicurezza, ecc. ecc.


Se però gli asintomatici diventano (magari lo sono già), mezzo milione in Italia, possiamo ragionevolmente assumere che non tutti si comporteranno come dici giustamente tu. Chi perchè è stronzo di suo, chi per necessità (magari fa il cassiere al supermercato, magari l'infermiere, magari il premier, magari il capo del partito di opposizione). Quindi queste 10/20/100/1000/5000 persone continuano a muoversi e il virus continua a diffondersi, producendo altri asintomatici che faranno la stessa cosa senza saperlo. E via così a cascata.

E' possibile - in Italia e nel resto degli stati europei - bloccare tutto per bloccare pure le persone di cui sopra? e non parlo solo di politica e di sistemi governativi, ma proprio di geografia e demografia: se la Cina deve isolare una regione da 50milioni di persone basta organizzare gli altri 1'250'000'000 di cinesi per bloccare frontiere, attività e quant'altro. Noi siamo in grado di fare la stessa cosa?

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1473 il: 17 Mar 2020, 18:48 »
Oggi 3526.
Bisogna vedere quanti fossero i dati mancanti dalla Puglia.


a me pare che sti cazzo di numeri non calano.
ma esattamente il picco cosa sarebbe?
il massimo raggiunto dalla curva dei nuovi positivi giornalieri?
o cosa?
perche' per ora la curva del numero dei totali anche se non sale piu' come un esponenziale sale cmq come una retta costante abbastanza ripida da giorni.
È il picco dei contagi.
Dovremmo (il condizionale è d'obbligo) essere vicini al picco e poter assistere ad una decrescita dei contagi.

Molto dipenderà da quanti infetti si sono mossi per andare al meridione.

Poi ci saranno regioni che avranno un picco diverso da altre (per ovvie ragioni).

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.379
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1474 il: 17 Mar 2020, 18:52 »
Oggi 3526.
Bisogna vedere quanti fossero i dati mancanti dalla Puglia.


a me pare che sti cazzo di numeri non calano.
ma esattamente il picco cosa sarebbe?
il massimo raggiunto dalla curva dei nuovi positivi giornalieri?
o cosa?
perche' per ora la curva del numero dei totali anche se non sale piu' come un esponenziale sale cmq come una retta costante abbastanza ripida da giorni.

Sarebbe il massimo dei nuovi positivi.
La curva del numero totale dei pazienti continuerà a crescere anche dopo che si sarà raggiunto il picco, visto che, anche se in numero minore rispetto agli infettati dei giorni precedenti, qualche nuovo positivo verrà comunque individuato fintanto che l'epidemia non smetterà di infettare nuove persone come successo in Cina.


Se è come Vo', per ogni ospedalizzato ci sono 10 asintomatici. Quindi 300mila infetti in tutto. Solo in Italia.
I dati della Corea del Sud dicono più o meno la stessa cosa: è pieno di portatori sani che hanno il virus, che lo trasmettono e neanche lo sanno.

E non c'è un cazzo da stare allegri, perché se ci sono così tanti infetti significa che non c'è quarantena che tenga. Possiamo stare rinchiusi anche per altri due mesi, dopo di essi saremo punto e dacapo.
Se consideriamo questi numeri la mortalità sarà anche più bassa, ma mortalità più bassa applicata a un bacino di milioni di persone fa comunque una strage.
Non prenderla sul personale eh, che non lo è.

Dico solo: in questo momento dovremmo pesare un po' più del solito le parole. Soprattutto per la tendenza alla minimizzazione e al menefreghismo di parte del nostro popolo.

Scrivere una frase così fraintendibile in luoghi pubblici, insomma, è un po' avventato ;)

Lo sappiamo io, te e Sempronio che non è vero, che la quarantena serve a rallentare il più possibile e non devastare il sistema sanitario e di conseguenza il paese, etc. intanto che si sperimentano farmaci e vaccini.

Magari c'è qualcuno che legge che non ha ancora metabolizzato il concetto, e rafforza la sua attitudine allo sticazzi.

Baci :)

La mia è tutt'altro che attitudine allo sticazzi.

Secondo me, se i dati di Vo e Corea sono giusti, passiamo proverbialmente dalla padella alla brace.

Non so se è chiaro, ma una malattia con il 90% dei positivi asintomatici è peggio di una con il 90% dei positivi ricoverati.

Questo è vero se la malattia avesse un decorso fatale nella stragrande maggioranza dei casi e/o se fosse possibile guarire solo dopo/per mezzo di trattamenti farmacologici.
Ma il COVID non rientra in questa tipologia: gli infetti guariscono (in misura maggiore rispetto a chi perde la vita a causa/in conseguenza del virus) anche da soli senza trattamento farmacologico.
Se chie asintomatico rimane a casa senza aver contatti con altre persone, il virus farà il suo decorso naturale e l'organismo dell'asintomatico lo sconfiggerà anche senza farmaci; una volta "guarito", la sua infettività è bassa se non nulla.
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.741
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1475 il: 17 Mar 2020, 19:02 »
Non so se è chiaro, ma una malattia con il 90% dei positivi asintomatici è peggio di una con il 90% dei positivi ricoverati.

Questo è vero se la malattia avesse un decorso fatale nella stragrande maggioranza dei casi e/o se fosse possibile guarire solo dopo/per mezzo di trattamenti farmacologici.
Ma il COVID non rientra in questa tipologia: gli infetti guariscono (in misura maggiore rispetto a chi perde la vita a causa/in conseguenza del virus) anche da soli senza trattamento farmacologico.
Se chie asintomatico rimane a casa senza aver contatti con altre persone, il virus farà il suo decorso naturale e l'organismo dell'asintomatico lo sconfiggerà anche senza farmaci; una volta "guarito", la sua infettività è bassa se non nulla.

Questo è vero a prescindere se quello che ci preoccupa (e lo è) è la diffusione del virus, quale che sia la risposta che il contagiato ha.

Il problema è che l'asintomatico non si accorge proprio di essere infetto, non ha una malattia da cui si sente guarito ad un certo punto, nulla di nulla. Gli asintomatici sono diversi dagli ammalati lievi in isolamento domiciliare, sono proprio persone che non fanno manco un colpo di tosse.

Il decorso fatale può anche verificarsi in una percentuale bassa di casi, ma se la diffusione esplode (a causa appunto degli asintomatici) la percentuale può essere anche millesimale, ma millesimale su milioni di casi è una strage lo stesso.

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.379
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1476 il: 17 Mar 2020, 19:11 »
Non so se è chiaro, ma una malattia con il 90% dei positivi asintomatici è peggio di una con il 90% dei positivi ricoverati.

Questo è vero se la malattia avesse un decorso fatale nella stragrande maggioranza dei casi e/o se fosse possibile guarire solo dopo/per mezzo di trattamenti farmacologici.
Ma il COVID non rientra in questa tipologia: gli infetti guariscono (in misura maggiore rispetto a chi perde la vita a causa/in conseguenza del virus) anche da soli senza trattamento farmacologico.
Se chie asintomatico rimane a casa senza aver contatti con altre persone, il virus farà il suo decorso naturale e l'organismo dell'asintomatico lo sconfiggerà anche senza farmaci; una volta "guarito", la sua infettività è bassa se non nulla.

Questo è vero a prescindere se quello che ci preoccupa (e lo è) è la diffusione del virus, quale che sia la risposta che il contagiato ha.

Il problema è che l'asintomatico non si accorge proprio di essere infetto, non ha una malattia da cui si sente guarito ad un certo punto, nulla di nulla. Gli asintomatici sono diversi dagli ammalati lievi in isolamento domiciliare, sono proprio persone che non fanno manco un colpo di tosse.

Il decorso fatale può anche verificarsi in una percentuale bassa di casi, ma se la diffusione esplode (a causa appunto degli asintomatici) la percentuale può essere anche millesimale, ma millesimale su milioni di casi è una strage lo stesso.


La tua asserzione sarebbe valida se ci fosse libertà totale di spostamento e mancanza totale di misure di prevenzione: lì, si, allora la tua ipotesi "90% di asintomatico è peggio di 90% di malati ricoverati" sarebbe vera perchè il contagio sarebbe sparso incontrollabilmente.
Ma, visto che tale libertà adesso non c'è (se non per casi di necessità/urgenza), il rischio di diffusione è diminuito di conseguenza. Quei "4 stronzi che fanno il cazzo che gli pare", nel novero totale della popolazione italiana, sono una percentuale esigua: il massimo danno che possono fare è far aumentare il tempo di raggiungimento del massimo (aumentando l'ampiezza della curva a campana dei nuovi contagiati) ma la loro incidenza sul totale dei contagiati è poco incidente.
Se l'asintomatico che ha necessità/urgenza di uscire rispetta, comunque, le norme a prevenzione di diffusione del virus, il suo contributo alla diffusione del virus si attesterebbe su livelli comunque poco rilevanti.
« Ultima modifica: 17 Mar 2020, 19:14 da Thar »
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.741
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1477 il: 17 Mar 2020, 19:28 »
E invece no, la campana si allarga anche senza libera circolazione. Con libera circolazione oltre ad allargarsi si alzerebbe anche. "4 stronzi" su un totale di centinaia di migliaia (se non milioni) di asintomatici sono tante, tantissime persone.

Quello che mi ponevo io come problema era appunto questo: se davvero gli asintomatici sono così tanti, il tempo per renderli davvero inoffensivi (vale a dire la larghezza della campana) è enorme. Il che significa che la quarantena durerà sei mesi, minimo.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.709
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1478 il: 17 Mar 2020, 19:33 »
Matuidi positivo.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Marko

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.591
  • testo personale
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1479 il: 17 Mar 2020, 19:36 »
scusate un secondo, lo stato cerca di aiutarci, lasciando perdere il tizio de ilgiornale che invita a comprare la versione cartacea sapendo che bisogna rimanere in casa
oggi ho visto un vecchio di merda che girava in bici contromano in rotatoria, prima per tg4 hanno fatto vedere gente che se ne sbatte e va a correre, o ancora peggio gioca a calcio al campetto
io fossi lo stato toglierei tutti le restrizioni e direi, affari vostri, ora pagate tutti e chi muore amen
sembra sia entrato in vigore il "chisseneincula"
ma in effetti dovevo aspettarmelo in un paese dove se c'è una pista ciclabile il coglione ciclista non ci passa perchè si crede superiore, tanto il segnale rotondo blu non è un obbligo no? è facoltativo per loro

ripeto ciò che dico ormai da anni, meritiamo l'estinzione e lo si dimostra ogni giorno

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1480 il: 17 Mar 2020, 19:36 »
Metti che sono asintomatico: sto a casa, non contagio nessuno. Guarisco. Non lo trasmetterò.
Tecnicamente, se sei asintomatico sei già guarito ;D
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.741
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1481 il: 17 Mar 2020, 19:50 »
Matuidi positivo.

Dunque Rugani ha infettato la fidanzata e Matuidi. Interessante...

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1482 il: 17 Mar 2020, 19:52 »
Dunque Rugani ha infettato la fidanzata e Matuidi. Interessante...

Uhm... 🧐

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1483 il: 17 Mar 2020, 19:55 »
Ne consegue che Matuidi ha infettato la fidanzata di Rugani. Sillogismo perfetto!
bubbo

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.709
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1484 il: 17 Mar 2020, 20:00 »
Ho letto che quando hanno fatto il tampone a Nedved si è buttato per terra chiedendo rigore.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]