Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 644218 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1425 il: 17 Mar 2020, 11:32 »
Quello che ipotizava milioni di contagiati ero io. E francamente continuo a pensarlo.
Datronde ogni volta che fanno tamponi di controllo saltano fuori contagiati asintomatici.
Guardate ad esempio sportivi o attori.
Gli asintomatici sono la maggior parte dei contagiati, non c'è nulla di cui stupirsi. Se pensi che siano milioni significa che la mortalità è più bassa dell'influenza, ti sembra possibile?

I conti si faranno alla fine. Io credo che abbia una mortalità molto inferiore a quella stimata ora con una percentuale molto piu alta di complicazioni che richiedono TI rispetto a una normale influenza.

Ovviamente la quarantena totale porterà dei benefici ma secondo me la strategia giusta era isolamento totale per gli over 60 e potenziamento alle cinese delle strutture sanitarie preposte.

Considerando che noi un ospedale non lo facciamo manco in 8 anni che che la fascia dei boomer é fra le piu menefreghiste e indisciplinate direi che forse non si poteva fare altro. Ma credo che abbiamo fatto brillare un condomnio per ammazzare un ragno.

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1426 il: 17 Mar 2020, 11:36 »
Ma state ancora veramente pensando che il virus sia molto più diffuso di quanto riportato?
Quindi che tutti i dati raccolti siano falsati? Che sia "poco più di una normale influenza"?

Dall'alto della mia lunga esperienza di virologo frutto di svariate ricerche su Youtube e Wikipedia e dall'alto delle mie importanti pubblicazioni su Facebook e TFP forum:
1) Sì ma chiaramente è proporzionale ai casi scoperti quindi di più al nord e via via sempre meno diffusa e in espansione.
2) Sì i dati dei contagiati sono molto falsati perché è ignota la quantità dei casi che non hanno sintomi o si curano da casa.
3) No, non lo è, non esiste una terapia efficace e non esiste vaccino, chi ha bisogno di cure deve essere trattato per molto tempo da cui affollamento di terapie intensive.

Poiché i dati degli ospedalizzati sono dati certi mi piacerebbe avere un confronto con quelli degli anni passati.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1427 il: 17 Mar 2020, 11:52 »
2) Sì i dati dei contagiati sono molto falsati perché è ignota la quantità dei casi che non hanno sintomi o si curano da casa.
Per "si curano da casa" intendi persone che hanno qualche sintomo che potrebbe essere Sars cov2 (come no) ma a cui non fanno il tampone, giusto?

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1428 il: 17 Mar 2020, 12:16 »
Quello che ipotizava milioni di contagiati ero io. E francamente continuo a pensarlo.
Datronde ogni volta che fanno tamponi di controllo saltano fuori contagiati asintomatici.
Guardate ad esempio sportivi o attori.
Gli asintomatici sono la maggior parte dei contagiati, non c'è nulla di cui stupirsi. Se pensi che siano milioni significa che la mortalità è più bassa dell'influenza, ti sembra possibile?

I conti si faranno alla fine. Io credo che abbia una mortalità molto inferiore a quella stimata ora con una percentuale molto piu alta di complicazioni che richiedono TI rispetto a una normale influenza.

Ovviamente la quarantena totale porterà dei benefici ma secondo me la strategia giusta era isolamento totale per gli over 60 e potenziamento alle cinese delle strutture sanitarie preposte.

Considerando che noi un ospedale non lo facciamo manco in 8 anni che che la fascia dei boomer é fra le piu menefreghiste e indisciplinate direi che forse non si poteva fare altro. Ma credo che abbiamo fatto brillare un condomnio per ammazzare un ragno.

Quelli che stanno dando i numeri a bergamo in quale condominio li metti?
O gli ha detto sfiga ed hanno trovato un ragno piu' grosso?

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1429 il: 17 Mar 2020, 12:19 »
Ma state ancora veramente pensando che il virus sia molto più diffuso di quanto riportato?
Quindi che tutti i dati raccolti siano falsati? Che sia "poco più di una normale influenza"?

Dall'alto della mia lunga esperienza di virologo frutto di svariate ricerche su Youtube e Wikipedia e dall'alto delle mie importanti pubblicazioni su Facebook e TFP forum:
1) Sì ma chiaramente è proporzionale ai casi scoperti quindi di più al nord e via via sempre meno diffusa e in espansione.
2) Sì i dati dei contagiati sono molto falsati perché è ignota la quantità dei casi che non hanno sintomi o si curano da casa.

3) No, non lo è, non esiste una terapia efficace e non esiste vaccino, chi ha bisogno di cure deve essere trattato per molto tempo da cui affollamento di terapie intensive.

Poiché i dati degli ospedalizzati sono dati certi mi piacerebbe avere un confronto con quelli degli anni passati.
Stai facendo Cherry Picking.
Prendi solo i dati italiani che ti fanno comodo, completi con supposizioni e trai conclusioni. I dati che non supportano la tua tesi li ritieni falsi.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1430 il: 17 Mar 2020, 12:23 »
Che é un po quello che stai facendo tu dando per scontato che i numeri ufficiali siano gli unici.

Vabbé dai c'hai ragione te andiamo a comprarci la cassa da morto.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1432 il: 17 Mar 2020, 12:36 »
2) Sì i dati dei contagiati sono molto falsati perché è ignota la quantità dei casi che non hanno sintomi o si curano da casa.
Per "si curano da casa" intendi persone che hanno qualche sintomo che potrebbe essere Sars cov2 (come no) ma a cui non fanno il tampone, giusto?
Si quelli. Uno di quelli potrei essere io. Tosse da un mese ma niente viaggi in posti sospetti e niente contatti con persone accertate per cui niente tampone.

Offline Jack in the Mox

  • Navigato
  • **
  • Post: 742
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1433 il: 17 Mar 2020, 12:39 »
TFP Link :: https://twitter.com/afpfr/status/1239865310422929409?s=20

Settimana scorsa puffi, domenica elezioni, oggi zona rossa. Ma che disagi hanno in francia?

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1434 il: 17 Mar 2020, 12:40 »
Ma state ancora veramente pensando che il virus sia molto più diffuso di quanto riportato?
Quindi che tutti i dati raccolti siano falsati? Che sia "poco più di una normale influenza"?

Dall'alto della mia lunga esperienza di virologo frutto di svariate ricerche su Youtube e Wikipedia e dall'alto delle mie importanti pubblicazioni su Facebook e TFP forum:
1) Sì ma chiaramente è proporzionale ai casi scoperti quindi di più al nord e via via sempre meno diffusa e in espansione.
2) Sì i dati dei contagiati sono molto falsati perché è ignota la quantità dei casi che non hanno sintomi o si curano da casa.

3) No, non lo è, non esiste una terapia efficace e non esiste vaccino, chi ha bisogno di cure deve essere trattato per molto tempo da cui affollamento di terapie intensive.

Poiché i dati degli ospedalizzati sono dati certi mi piacerebbe avere un confronto con quelli degli anni passati.
Stai facendo Cherry Picking.
Prendi solo i dati italiani che ti fanno comodo, completi con supposizioni e trai conclusioni. I dati che non supportano la tua tesi li ritieni falsi.
Pensavo che la premessa facesse capire che la mia opinione è totalmente infondata e frutto di una mia fantasia. Per fortuna che non sono chiamato a prendermi nessuna responsabilità in tutto questo oltre a seguire le disposizioni governative.
Comunque se dovessi scommetterci la vita non scommetterei per cui mi attengo alle disposizioni scrupolosamente. Se dovessi scommetterci lo stipendio non lo farei.
Se dovessi scommetterci 50€ scommetterei che i miei punti 1 e 2 sono veri.
« Ultima modifica: 17 Mar 2020, 13:04 da Kairon »

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.225
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1435 il: 17 Mar 2020, 12:47 »
Però quello che hai scritto é abbastanza scontato e condiviso da tutti gli esperti.
Quale sarebbe il problema?

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1436 il: 17 Mar 2020, 12:48 »
TFP Link :: https://www.agi.it/estero/news/2020-03-17/coronavirus-germania-merkel-misure-7586109/

Anche in Germania chiudono tutto.

Alla buon'ora.
E tutte soluzioni modellate sul caso Italia.

Piccola, forse inutile soddisfazione in mezzo a tanta incompetenza.

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1437 il: 17 Mar 2020, 12:51 »
in tutto questo i no-vax che dicono?


Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.709
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1439 il: 17 Mar 2020, 12:59 »
Gnomo: "Papà, devo fare gli smart-compiti a casa con i potenti mezzi Internet della scuola italiana. Me lo presti il tuo Macbook Supersvrù?"

Io: "Figliolo, ma è naturale che...

Spoiler (click to show/hide)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]