Autore Topic: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin  (Letto 329348 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2400 il: 21 Mar 2022, 20:06 »
Sempre più bello:
Spoiler (click to show/hide)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2401 il: 21 Mar 2022, 20:07 »
Doppio, sorry.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.542
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2402 il: 21 Mar 2022, 20:21 »
Finito e reiniziato.

Giusto per la cronaca.

Quante ore? NG+ o new game?
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2403 il: 21 Mar 2022, 20:28 »
Boh io sto trovando il combat di una bruttezza e vecchianza fuori parametro per il 2022.

Vado avanti perche' comunque e' un gioco di esplorare e scoprire e quello lo fa bene, ma cazzo se e' un legno.

Onestamente, Nioh e Nioh 2 gli danno piste, come mera funzionalità del "combat system" infinitamente più raffinato e sofisticato, qua siamo nel reame del legno massello. Un salto indietro anche con Sekiro sotto certi punti di vista.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2404 il: 21 Mar 2022, 20:54 »
Boh io sto trovando il combat di una bruttezza e vecchianza fuori parametro per il 2022.

Vado avanti perche' comunque e' un gioco di esplorare e scoprire e quello lo fa bene, ma cazzo se e' un legno.

Onestamente, Nioh e Nioh 2 gli danno piste, come mera funzionalità del "combat system" infinitamente più raffinato e sofisticato, qua siamo nel reame del legno massello. Un salto indietro anche con Sekiro sotto certi punti di vista.

Non saprei, i due nioh hanno un ottimo sistema di combattimento ma preferisco nettamente questo, che è molto più viscerale. Nioh ha le stance un sacco di belle combo e non perde un frame (rigiocato a 120 fps su ps5) ma lo trovo impalpabile, asettico, non è messo ala prova dai nemici manco dai boss, le armi della stessa classe sono tutte uguali tra di loro, non sono caratterizzate e protagoniste come qui, per non parlare del talismano del bradipo che letteralmente affossa il gioco. Diciamo che teoricamente il combat di nioh sarebbe anche migliore, più prestazionale, ma non è sfruttato e coreografato a dovere, praticamente quello di elden è imbattibile. Ma pure sekiro eh, bella idea, ma in un gioco del genere non funzionerebbe pensate a stare 100 ore a fare “ semplicemente “controparate perfette sarebbe una noia mortale. Io so solo che in elden ring la gratificazione nel combattimento è continua, non ne salto mai uno, in molti altri giochi dopo un po’ se posso i mob li evito, e non parlo solo di open world.
« Ultima modifica: 21 Mar 2022, 20:58 da RALPH MALPH »
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2405 il: 21 Mar 2022, 21:04 »
Oggi dopo la scuola ho portato lo Gnomo al Burger King.

Si è incazzato perché doveva fare Malenia.

Spoiler (click to show/hide)

Bravo devi essere molto orgoglioso, io invece con @Laxus91 ho completamente fallito, ho capito che non è mio figlio ma ci ho investito parecchio e mi definisce elden ring legno, si aspetta il combat system di bayonetta e cosa peggiore di tutte mi andava in giro con tre armi pesanti in fat roll…

 :no:

Ralphone, è tipo il mio Goty forever questo gioco, potrò parlare anche di quelle che sono criticità delle mia esperienza senza finire a venerare il Dio Miya ogni 3 secondi e senza alterare i rapporti di paternità fra noi?  :-[
Dovrei rileggere ma non ho definito il combat legno ma solo alcuni aspetti del sistema di controllo e telecamera che ci si porta appresso da tempo, ho anzi scritto che il combat mi piace entrando dell'ottica che è mutuato dai Souls ma con vari aspetti rifiniti entro certi limiti, cose carine e pratiche come il contrattacco in difesa e la postura invisibile dei nemici, unito alla più enciclopedica raccolta di armi e magie e personalizzazioni della build (di cui alcune no neanche ancora sfiorato).

E il fat roll era nelle prime ore di gioco in cui cercavo di studiare vantaggi e svantaggi del carico pesante in contesti sicuri, adesso ho il talismano
Spoiler (click to show/hide)
e ho sistemato i punti del personaggio a dovere quindi vado di carico medio, scudo medio e un'arma per volta, ho variato parecchio e umo dei miei moveset preferiti è quello della falce, anche se ci ho dato dentro per parecchio con alrre armi quali lama gemella, spadoni unici e GreatAxe a due mani

Non cercavo e non cerco Bayonetta da questo titolo (anche perché di Bayonetta c'è anzitutto da capire se i Platinum si riconfermino qualitativamente e non è che abbia vibes positivissime dal trailer per quanto lo attenda molto)

Non so che dire, non ti prometto niente ma prova a mettermi una foto del tuo attuale pg, magari riguadagni la mia stima in ambito souls.

A proposito era un po’ che lo volevo scrivere , ma ci avete fatto caso che quando si vuole fare un complimento a un gioco, anche di tutt’altro genere, si tirano fuori improbabili somiglianze o legami con i souls?” Bello ricorda dark souls” “è un po’ il souls degli sparatutto” (returnal) ecc
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2406 il: 21 Mar 2022, 21:21 »
Cambio look.
Spoiler (click to show/hide)

@RALPH MALPH dammi un voto

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2407 il: 21 Mar 2022, 21:26 »
Non so se ti interessa, ma il mio è:

Spoiler (click to show/hide)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2408 il: 21 Mar 2022, 21:31 »
Boh io sto trovando il combat di una bruttezza e vecchianza fuori parametro per il 2022.

Vado avanti perche' comunque e' un gioco di esplorare e scoprire e quello lo fa bene, ma cazzo se e' un legno.

Onestamente, Nioh e Nioh 2 gli danno piste, come mera funzionalità del "combat system" infinitamente più raffinato e sofisticato, qua siamo nel reame del legno massello. Un salto indietro anche con Sekiro sotto certi punti di vista.

Non saprei, i due nioh hanno un ottimo sistema di combattimento ma preferisco nettamente questo, che è molto più viscerale. Nioh ha le stance un sacco di belle combo e non perde un frame (rigiocato a 120 fps su ps5) ma lo trovo impalpabile, asettico, non è messo ala prova dai nemici manco dai boss, le armi della stessa classe sono tutte uguali tra di loro, non sono caratterizzate e protagoniste come qui, per non parlare del talismano del bradipo che letteralmente affossa il gioco. Diciamo che teoricamente il combat di nioh sarebbe anche migliore, più prestazionale, ma non è sfruttato e coreografato a dovere, praticamente quello di elden è imbattibile. Ma pure sekiro eh, bella idea, ma in un gioco del genere non funzionerebbe pensate a stare 100 ore a fare “ semplicemente “controparate perfette sarebbe una noia mortale. Io so solo che in elden ring la gratificazione nel combattimento è continua, non ne salto mai uno, in molti altri giochi dopo un po’ se posso i mob li evito, e non parlo solo di open world.

Dissento su tutta le linea, completamente. Il gioco del TEAM NINJA ha infinte specificità e gradi di profondità sulla lunga distanza, il secondo poi è veramente incredibile SE approfondito a dovere, con le sue mille raffinatezze, con tutte le sue idee e specialmente come sfrutta ogni singolo elemento del gioco.
Per me Nioh 2 è il masterclass dei soulslike, nemmeno Sekiro arriva ad una tale complessità d'insieme. Padroneggiarlo è tutto fuoché una impresa facile, su questo ti do ragione, lo dico come Nioh Italia.

* Il talismano Bradipo è stato nerfato ;)

Più "viscerale" di Nioh 2. La vedo dura.

Dopotutto stiamo paragonando gente che ti ha fatto Sigma con gente che non ha mai capito come fare un combat system che cavi fuori il meglio del gamer senza sgravare, a parte Sekiro, quello è stato molto figo, mi sembrava un'ottima sagoma su cui creare un CS bestiale.
« Ultima modifica: 21 Mar 2022, 21:34 da Mr.Pickman »

Offline Ohiohi

  • Avviato
  • *
  • Post: 394
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2409 il: 21 Mar 2022, 21:48 »
Boh io sto trovando il combat di una bruttezza e vecchianza fuori parametro per il 2022.

Vado avanti perche' comunque e' un gioco di esplorare e scoprire e quello lo fa bene, ma cazzo se e' un legno.

Onestamente, Nioh e Nioh 2 gli danno piste, come mera funzionalità del "combat system" infinitamente più raffinato e sofisticato, qua siamo nel reame del legno massello. Un salto indietro anche con Sekiro sotto certi punti di vista.

Non saprei, i due nioh hanno un ottimo sistema di combattimento ma preferisco nettamente questo, che è molto più viscerale. Nioh ha le stance un sacco di belle combo e non perde un frame (rigiocato a 120 fps su ps5) ma lo trovo impalpabile, asettico, non è messo ala prova dai nemici manco dai boss, le armi della stessa classe sono tutte uguali tra di loro, non sono caratterizzate e protagoniste come qui, per non parlare del talismano del bradipo che letteralmente affossa il gioco. Diciamo che teoricamente il combat di nioh sarebbe anche migliore, più prestazionale, ma non è sfruttato e coreografato a dovere, praticamente quello di elden è imbattibile. Ma pure sekiro eh, bella idea, ma in un gioco del genere non funzionerebbe pensate a stare 100 ore a fare “ semplicemente “controparate perfette sarebbe una noia mortale. Io so solo che in elden ring la gratificazione nel combattimento è continua, non ne salto mai uno, in molti altri giochi dopo un po’ se posso i mob li evito, e non parlo solo di open world.

Concordo adoro Nioh e non vedo l 'ora di giocare al seguito ma in Elden Ring c'è una versatilità e qualità raramente vista in un open world. Vicina ci è andata Capcom con quello strano mix tra Dmc e Monster Hunter che è Dragon's Dogma.

Comunque certe scelte di design di Elden Ring mi lasciano un po l'amaro in bocca. Sapevo benissimo che un strada pacifista sarebbe stata impossibile nell'erede di Dark Souls ma un po ci ho sperato e per tanti versi ci sono grossi passi da gigante in questo titolo a dare una vera libertà al giocatore di affrontare le occasioni in vario modo ma il ruolo pesante da ricoprire del Tarnished non sembra essere opzionale da un ultima scoperta che ho fatto
Spoiler (click to show/hide)


Spero di trovare un altro sbocco ma è un peccato perchè con qualche piccola modifica poteva anche essere il mio walking simulator preferito.

Psn id: Ohiohid

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2410 il: 21 Mar 2022, 22:09 »
A volte uso la zampa di gallina e mi ritrovo, dopo aver battuto boss molto difficili, delle rune pari ad un quarto per salire il livello. Ho poi battuto poi due boss al secondo/terzo tentativo (quindi facili) senza usare la zampa di gallina e... Mi hanno dato quasi due level up.  :(

Ad ogni modo, molto bello, incredibile la versatilità non solo per approccio al combattimento, ma anche all'interno dello stesso approccio la varietà di armi e stregonerie / incantesimi è impressionante.

Sono oltre a 90 ore e ho solo battuto un boss semidio.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2411 il: 21 Mar 2022, 22:18 »
Non so se ti interessa, ma il mio è:

Spoiler (click to show/hide)

Sì, mi piaccio e percepisco un salto di classe importante, ma mi sento un po' il figlio di illegittimo di uno del Rondò Veneziano e un Ferrero Rocher.

Tant'è che non escludo retrofont verso il mio precedente questa mano po' esse piuma e po' esse fero e questo uomo po' esse de panza e po' esse di sostanza...
Spoiler (click to show/hide)

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.832
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2412 il: 21 Mar 2022, 22:32 »
C'e' modo di recuperare la spada Zweihander in altro modo
lo venduta per sbaglio ad un mercante  :(

Si top la vende un mercante io l’ho comprata

non mi sono spiegato
l'ho rivenduta per sbaglio al mercante che la vendeva ed adesdo mi dice che sle' terminata  :(
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2413 il: 21 Mar 2022, 22:34 »
Io ho la tartaruga ninja con la falce alata e l'elmo piumato:




Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline El_Maria

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.124
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #2414 il: 21 Mar 2022, 23:06 »
Diciamo che teoricamente il combat di nioh sarebbe anche migliore, più prestazionale, ma non è sfruttato e coreografato a dovere, praticamente quello di elden è imbattibile.

OT: il problema del combat di Nioh 2 è che troppa gente lo gioca come souls, a colpetto e schivate, quando invece puoi fare questo, a patto di averci le mani o il tempo per fartele.