Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979865 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7365 il: 16 Nov 2020, 07:37 »
:D Ma si dai, me le sto bevendo tutte e mi faccio pure quattro risate per sdrammatizzare, forse ci sto facendo tanta attenzione per evitare di restarci male  :cry:
Quella disc nella digital ci credo fortissimo, tanto che se la becco su Amazon mi sa che lo faccio un tentativo, non si sa mai  :D

E se ti dovesse andar male e puoi concedere un piccolo sconticino rispetto al prezzo standard.... puoi sentirti libero di mandarmi PM  8)

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7366 il: 16 Nov 2020, 09:36 »
Sto seguendo poco perchè poco mi frega dei guasti del day one, ma faccio alcune domande per chi eventualmente ha carpito certe info sulla console:

- VRR non va perchè sony è ancora indietro nell'implementazione?
era nelle spec pre-lancio quindi do per scontato che arriverà (e dopo aver visto il frame rate di DMC5SE è a dir poco fondamentale). 99% della scelta del tv l'ho fatta proprio per avere VRR sulle console next gen quindi se sony se la dorme o sta cosa passa nel dimenticatoio ci rimarrei malissimo @Spartan

- in HDR sfrutta tutta la banda di HDMI 2.1 o si limita alla 2.0? Quindi YCbCr 4.2.2 a 8 bit?
Ps4 forzava quella modalità in HDR perchè aveva hdmi 2.0 per forza ma ps5 dovrebbe poter fare RBG 12 bit e non scossare neanche (ok che i pannelli sono al max a 10 bit ma è cmq meglio di 8 ).
Sì siamo tornati alla guerra dei bit :D

- a quanto ho capito Ps5 è sempre in HDR se lo schermo lo permette, con conseguente sballatura dei colori nel caso di giochi SDR (di nuovo, se cambia il color space da RGB a YCbCr in automatico come faceva Ps4 quando partiva l'HDR). Non c'è modo di evitarlo? Se lavora con l'EDID del tv direi di no, ma chiedo per conferma. Se invece resta tutto RGB dovrebbe essere a posto. Credo.

- sta cosa che la LAN bricka la console è una gag o è vero? XD
Fuck does Cuno care?

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7367 il: 16 Nov 2020, 09:54 »


Sto seguendo poco perchè poco mi frega dei guasti del day one, ma faccio alcune domande per chi eventualmente ha carpito certe info sulla console:

- VRR non va perchè sony è ancora indietro nell'implementazione?
era nelle spec pre-lancio quindi do per scontato che arriverà (e dopo aver visto il frame rate di DMC5SE è a dir poco fondamentale). 99% della scelta del tv l'ho fatta proprio per avere VRR sulle console next gen quindi se sony se la dorme o sta cosa passa nel dimenticatoio ci rimarrei malissimo @Spartan

- in HDR sfrutta tutta la banda di HDMI 2.1 o si limita alla 2.0? Quindi YCbCr 4.2.2 a 8 bit?
Ps4 forzava quella modalità in HDR perchè aveva hdmi 2.0 per forza ma ps5 dovrebbe poter fare RBG 12 bit e non scossare neanche (ok che i pannelli sono al max a 10 bit ma è cmq meglio di 8 ).
Sì siamo tornati alla guerra dei bit :D

- a quanto ho capito Ps5 è sempre in HDR se lo schermo lo permette, con conseguente sballatura dei colori nel caso di giochi SDR (di nuovo, se cambia il color space da RGB a YCbCr in automatico come faceva Ps4 quando partiva l'HDR). Non c'è modo di evitarlo? Se lavora con l'EDID del tv direi di no, ma chiedo per conferma. Se invece resta tutto RGB dovrebbe essere a posto. Credo.

- sta cosa che la LAN bricka la console è una gag o è vero? XD

- non si sa, in teoria l'avevano annunciato ma per ora non è disponibile, così come l'output ad 8K. Immagino arriveranno entrambi con un update.

- qui non sono molto informato ma non credo sia limitata altrimenti ne avremmo sentito parlare ma non ti posso dare conferme.

- è così, PS5 spara tutto in HDR a prescindere e l'unico modo per giocare roba SDR in SDR è disattivare l'HDR della TV. Laggente è abbastanza incazzato per questa "feature" non disattivabile.

- molti utenti stanno usando sia la porta ethernet che l'HDD esterno sul retro che il rest mode senza problemi. Non nego che ci possano essere bug nel sistema operativo in merito ma ci sono così tante variabili a questo punto che se hai paura che ti succedano cose fai prima a lasciarla nella scatola per qualche mese in attesa di aggiornamenti (sia software che in merito alla situazione).

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7368 il: 16 Nov 2020, 12:05 »
Non nego che ci possano essere bug nel sistema operativo in merito ma ci sono così tante variabili a questo punto che se hai paura che ti succedano cose fai prima a lasciarla nella scatola per qualche mese in attesa di aggiornamenti (sia software che in merito alla situazione).
Manfatti, paranoia zero, mi fa solo ridere la LAN brickante :D
Cmq dopo le belle news sulla retrocompatibilità un po' di smania di pigliarla cellò, sarei quasi tentato per una seconda run a Days gone a Survivor 2 come difficoltà. Cmq mi rode in modo inusitato che gli ultimi giochi grossi che ho fatto (Days gone e Tsushanga) sono quelli che i team han patchato per i 60fps e quelli che tenevo nel cassetto per tempi migliori (FF7r e TLOU2) non si sente manco più il polso, ora del decesso, in pratica :D
Just my luck.
E The last guardian che è il mio gioco del natale, specie questo natale dato che si preannuncia mortalmente noioso e vedere trico a 60fps mi donerebbe un po' di voglia di vivere.
Fuck does Cuno care?

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7369 il: 16 Nov 2020, 12:09 »
Comunque per il VRR nulla di ufficiale ma se consideriamo che era specificato fra le caratteristiche supportate (insieme al supporto 8K, immagino avrebbe utilizzi particolari ma non giochi se non rarissimi casi) e che han fatto ben intendere (nella Faq ufficiale) che varie cose arriveranno con i firmware update in seguito... secomdo me è abbastanza scontato che certe funzionalità arriveranno.

Magari a inizio anno prossimo, che tanto io devo amcora un TV che supporti i 120 Hz  :D

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7370 il: 16 Nov 2020, 12:11 »
Edit
« Ultima modifica: 16 Nov 2020, 12:14 da Laxus91 »

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7371 il: 16 Nov 2020, 12:12 »
Comunque per il VRR nulla di ufficiale ma se consideriamo che era specificato fra le caratteristiche supportate (insieme al supporto 8K, immagino avrebbe utilizzi particolari ma non giochi se non rarissimi casi) e che han fatto ben intendere (nella Faq ufficiale) che varie cose arriveranno con i firmware update in seguito... secomdo me è abbastanza scontato che certe funzionalità arriveranno.

Magari a inizio anno prossimo, che tanto io devo amcora un TV che supporti i 120 Hz  :D
VRR è nelle spec, 8k è nella fottuta scatola ed è questione di supporto ad HDMI 2.1 in entrambi i casi. Forse manca la certificazione per la 2.1 e finchè non gliela passano niente VRR.
Però 4k120 funge quindi boh.
Fuck does Cuno care?

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7372 il: 16 Nov 2020, 12:23 »
Per il vrr su console considerate comunque che è la montagna che partorisce il topolino.

La frequenza di ingaggio minima dei pannelli è 40hz (più spesso 48 - 50).

È chiara l'antifona?
Se non lo è, vado avanti.
« Ultima modifica: 16 Nov 2020, 12:25 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Tristam

  • Avviato
  • *
  • Post: 474
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7373 il: 16 Nov 2020, 13:31 »
https://www.monclick.it/prodotti/9/CSL/sony/MK_000000188381.htm

Chi la vuole è disponibile qui in entrambe le versioni
Chi sa solo di videogiochi non sa nulla di videogiochi

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7374 il: 16 Nov 2020, 13:35 »
Per il vrr su console considerate comunque che è la montagna che partorisce il topolino.

La frequenza di ingaggio minima dei pannelli è 40hz (più spesso 48 - 50).

È chiara l'antifona?
Se non lo è, vado avanti.
Low Framerate Compensation

TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=EhnSgwsxlBI


Quindi se gira a 35FPS il pannello andrà a 70HZ.

Detto questo il VRR servirà soprattutto per i titoli sopra i 60FPS (vedi DMCV che oscilla tra i 70 ed i 110), o al massimo titoli che fluttuano tra i 50 ed i 60, non credo ci siano sviluppatori che si mettano a sbloccare il framerate di un gioco che non va oltre i 35FPS.
Anche in quel caso però, come ho già detto, ci sarebbe il LFC a tenere su la baracca.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7375 il: 16 Nov 2020, 13:41 »
Ecco Sixel, chiedo a tanto (o Andrea o chiunque ne sappia più di me): ho visto che con DMC V Special Edition in Capcom han fatto un pò un casino con tutte le modalità performance/quality, con fluttuazioni di frame rate sopra i 60, e a quanto ho capito è un problema relativo a chi possiede un TV con supporto ai 120 Hz, comenel caso del test fatto da quelli di DF.

Con l' eventuale futuro update di cui si speculava, il problema nel gioco verrebbe risolto/mitigato?
No perché a me il gioco in sé interessa visto che avrà la modalità con più nemici a schermo, la turbo mode, e Vergil (del Ray Tracing anche sticavoli su DMC onestamente)

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7376 il: 16 Nov 2020, 14:33 »
https://www.monclick.it/prodotti/9/CSL/sony/MK_000000188381.htm

Chi la vuole è disponibile qui in entrambe le versioni
Finite anche queste.
Maledizione!

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7377 il: 16 Nov 2020, 17:02 »
Per il vrr su console considerate comunque che è la montagna che partorisce il topolino.

La frequenza di ingaggio minima dei pannelli è 40hz (più spesso 48 - 50).

È chiara l'antifona?
Se non lo è, vado avanti.
Low Framerate Compensation

TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=EhnSgwsxlBI


Quindi se gira a 35FPS il pannello andrà a 70HZ.

Detto questo il VRR servirà soprattutto per i titoli sopra i 60FPS (vedi DMCV che oscilla tra i 70 ed i 110), o al massimo titoli che fluttuano tra i 50 ed i 60, non credo ci siano sviluppatori che si mettano a sbloccare il framerate di un gioco che non va oltre i 35FPS.
Anche in quel caso però, come ho già detto, ci sarebbe il LFC a tenere su la baracca.
Messo per inciso che quella è una funzionalità di specifici pannelli freesync (premium), non delle console, l'inghippo è più a monte.

Idealmente lo scenario descritto nel video di youtube è da evitare... il vrr lavora bene nei range standard del pannello. Meglio averlo, ma l'lfc è una pezzentata.
Va bene se viene ingaggiato per periodi limitati, ma giocare il 99% del tempo così non è che abbia gran senso.

Il tassello finale è che difficilmente il target standard dei giochi nativi (non crossgen) differirà da quello attuale (30fps) a meno di grossi sacrifici.
Per cui il vrr sarà più di facciata, che altro...
« Ultima modifica: 16 Nov 2020, 17:04 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7378 il: 16 Nov 2020, 17:47 »
Visto il video, dove smentisce me (e vabbè), ma soprattutto AMD.

Da ricerca volante...
https://images.anandtech.com/doci/9811/Radeon%20Software%20Crimson%20Edition-page-022.jpg

Requisito affinché lfc funzioni: refresh max deve essere almeno 2,5x il minimo.

Guarda un po'.. il cx rispetta la specifica.
Per cui la sua prova empirica non dimostra 'na cippa : V.
Anche il fatto che affermi che la funzionalità sia a carico della gpu lascia un po' il tempo che trova. Certo che è così, ma gli attori in gioco sono due e anche il pannello ha il suo sporco peso.

Non annoio più. Anche perché il punto era altrove : S.
« Ultima modifica: 16 Nov 2020, 18:01 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.584
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #7379 il: 16 Nov 2020, 19:46 »
- è così, PS5 spara tutto in HDR a prescindere e l'unico modo per giocare roba SDR in SDR è disattivare l'HDR della TV. Laggente è abbastanza incazzato per questa "feature" non disattivabile.
Ci credo bene. Che cagata fotonica...

La diatriba un po' surreale tra @Macca e @Cryu non sarà per caso dovuta a questa faccenda?
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN