Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980223 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6435 il: 07 Ott 2020, 18:55 »
Il jappo del teardown è davvero un professionista pronto all'harakiri al primo errore. Mitico.
La console è la roba più obbrobriosa che potevano pensare, tutte forme e sagomine sghembe. Il piedistallo per tenerla orizzontale col cassettino segreto stile Casa di Barbie è la cosa più divertente cmq, è come se avessero disegnato l'hw interno poi l'avessero chiusa a caso con un involucro senza senso geometrico.
Il dissipatore è una roba di arte futurista.
Se la stima dei 4 anni di vita è realistica è proprio proprio un just in time prima dell'arrivo di Ps5 Pro :D
Fuck does Cuno care?

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6436 il: 07 Ott 2020, 19:03 »
  :D
Magari ha anche l attacco della spina piu grande! Cmq un modo piu comodo e veloce per metterla orizzontale e verticale sembrava difficile trovarlo eh . Magari ti danno anche il kit "fai da te" e il primo fascicolo in omaggio!
Quando arte e design si incontrano non c'è scampo.

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.356
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6437 il: 07 Ott 2020, 19:04 »
Alimentatore bello grande, non me lo sarei aspettato così grande.
Avrebbero potuto ridurre le dimensioni facendolo esterno.
Voi l'avreste presa in questo caso?

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6438 il: 07 Ott 2020, 19:13 »
blower + normalissimo liquid metal sul soc... Dopo 4 anni puoi dire ciao ciao a tutto (corrosione galvanica).
Carini che devono pure specificare "same performance as vaporchamber".. chissa' se si sono domandati perche' nessuno usa piu' il liquid metal sui soc ed il blower solo i poracci di terze parti ormai.
Una rincorsa al risparmio assurda. Incommentabile un pcb cosi' nel 2020, tant'e', sapranno loro.
Sperem

Mai dire mai, ma se ci han lavorato 2 anni a 'sto metallo liquido, due calcoli se li saran fatti. Certo è una soluzione ardita. Ce n'era davvero bisogno?

Il quadro sembrerebbe quasi suggerire che Sony abbia avuto una soffiata sul sistema concorrente e per recuperare terreno in extremis sia ricorsa ad ogni mezzo disponibile (vedi anche frequenze di funzionamento).

Così su due piedi mi piace molto di più l'idea di serie X (sarà che assomiglia un po' al mio pc cubico :asd:). Più semplice e, almeno a occhio, più efficace.
In realtà non è nemmeno così dissimile il sistema di dissipazione tra le due macchine, con la MB che è letteralmente immersa nel flusso convettivo su ambo i lati, eppure la trovata di MS sembra suggerire una maggior lucidità progettuale.
Per il resto... parleranno le recensioni circa temp e rumore prodotti.
« Ultima modifica: 07 Ott 2020, 19:16 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6439 il: 07 Ott 2020, 19:19 »
Notizie/Rumor su patch 60fps per TLOU2 e GoT? O la questione remastered vista in Spiderman è destinata a ripetersi?
Destinata a ripetersi al 100%, ed io c'avevo creduto fortissimo :(

Già che ora hanno pure la scusa dell'audio rimasterizzato oltre che della grafica. Vendo TLOU2? Voi che dite?
Ritratto con una stima al 99.9% per non prendermi responsabilità :'D
Se non fanno la patch io non lo ricompro, se non quando lo troverò a 10€ visto che non sento quell'impulso di rigiocarlo.

Discorso diverso per il multi, sempre se ci sarà una modalità classica affiancata all'immancabile battle royale.



Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6440 il: 07 Ott 2020, 19:19 »
Alla fisica non si sfugge, tant'è curioso di scoprire la composizione del liquido a sto punto.
Se il mercato usa nelle soluzioni più esigenti il vaporchamber ed ha abbandonato il liquid metal (a meno dei benchmark da master race) un motivo c'è.
Vaporchamber costa? Si tanto.
Trovato un po' buffo che abbiano specificato "stesse performance del vc" ed evidenziare una sudditanza. Magari un po' di arroganza si sta scrostando?
Bene

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.401
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6441 il: 07 Ott 2020, 19:24 »
Mi pare strano che azzardino un deterioramento progressivo su una macchina di largo consumo, sarebbe un gamble inaccettabile.

Avranno usato un prodotto diverso, meno efficace ma al tempo stesso "a prova di corrosione" per un periodo di tempo sufficientemente lungo (oltre i 10 anni, la butto lì).

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6442 il: 07 Ott 2020, 19:27 »
Mi pare strano che azzardino un deterioramento progressivo su una macchina di largo consumo, sarebbe un gamble inaccettabile.

Avranno usato un prodotto diverso, meno efficace ma al tempo stesso "a prova di corrosione" per un periodo di tempo sufficientemente lungo (oltre i 10 anni, la butto lì).
Io la do come garanzia cavolo.
Nessuno immagino abbia voglia di un altro calvario rrod..
Quei pirla quella volta usarono come pasta conduttiva del silicone grigio tipo, perché costava meno di una qualsiasi pasta ceramica.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6443 il: 07 Ott 2020, 19:27 »
Il dissipatore è una roba di arte futurista.

Agevoliamo una diapositiva esplicativa:



Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline fomento

  • Avviato
  • *
  • Post: 295
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6444 il: 07 Ott 2020, 19:28 »
blower + normalissimo liquid metal sul soc... Dopo 4 anni puoi dire ciao ciao a tutto (corrosione galvanica).
Carini che devono pure specificare "same performance as vaporchamber".. chissa' se si sono domandati perche' nessuno usa piu' il liquid metal sui soc ed il blower solo i poracci di terze parti ormai.
Una rincorsa al risparmio assurda. Incommentabile un pcb cosi' nel 2020, tant'e', sapranno loro.
Sperem

Mai dire mai, ma se ci han lavorato 2 anni a 'sto metallo liquido, due calcoli se li saran fatti. Certo è una soluzione ardita. Ce n'era davvero bisogno?

Il quadro sembrerebbe quasi suggerire che Sony abbia avuto una soffiata sul sistema concorrente e per recuperare terreno in extremis sia ricorsa ad ogni mezzo disponibile (vedi anche frequenze di funzionamento).

Così su due piedi mi piace molto di più l'idea di serie X (sarà che assomiglia un po' al mio pc cubico :asd:). Più semplice e, almeno a occhio, più efficace.
In realtà non è nemmeno così dissimile il sistema di dissipazione tra le due macchine, con la MB che è letteralmente immersa nel flusso convettivo su ambo i lati, eppure la trovata di MS sembra suggerire una maggior lucidità progettuale.
Per il resto... parleranno le recensioni circa temp e rumore prodotti.
Dai rumor/leak la combo numero di CU + frequenze spinte sembrerebbe più in linea con le scelte fatte da AMD rispetto a quanto deciso da Microsoft con Xbox SX.

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk


Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6445 il: 07 Ott 2020, 19:32 »
Fonti?
Rapporto cu (generalizziamo in parallelizzazione e distribuzione calcoli specializzati) rispetto a velocità è una cosa risolta da tutte le grandi protagoniste (Intel, amd, nvidia, arm) da quanto.. 20 anni??
È come tirar fuori opus chyrurgicum di paracelso e basare la chirurgia moderna su quei principi.
Fidati non sono così sprovveduti
« Ultima modifica: 07 Ott 2020, 19:40 da alienzero »

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6446 il: 07 Ott 2020, 19:39 »
Alla fisica non si sfugge, tant'è curioso di scoprire la composizione del liquido a sto punto.
Se il mercato usa nelle soluzioni più esigenti il vaporchamber ed ha abbandonato il liquid metal (a meno dei benchmark da master race) un motivo c'è.
Vaporchamber costa? Si tanto.
Trovato un po' buffo che abbiano specificato "stesse performance del vc" ed evidenziare una sudditanza. Magari un po' di arroganza si sta scrostando?
Bene

Ma quali sarebbero queste soluzioni commerciali che abbiano utilizzato il metallo liquido? E' una domanda, io ero rimasto a pure applicazioni amatoriali...
Ad ogni modo, prima di far qualsiasi valutazione occorrono dati concreti : ).
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6447 il: 07 Ott 2020, 19:43 »
Alla fisica non si sfugge, tant'è curioso di scoprire la composizione del liquido a sto punto.
Se il mercato usa nelle soluzioni più esigenti il vaporchamber ed ha abbandonato il liquid metal (a meno dei benchmark da master race) un motivo c'è.
Vaporchamber costa? Si tanto.
Trovato un po' buffo che abbiano specificato "stesse performance del vc" ed evidenziare una sudditanza. Magari un po' di arroganza si sta scrostando?
Bene

Ma quali sarebbero queste soluzioni commerciali che abbiano utilizzato il metallo liquido? E' una domanda, io ero rimasto a pure applicazioni amatoriali...
Ad ogni modo, prima di far qualsiasi valutazione occorrono dati concreti : ).
Sono amatoriali perché corrodono i plate dei soc/chip
Credo che abbiano utilizzato una combo liquid / plate meno amatoriale ovviamente calcolando ben bene le variabili dovute alla galvanizzazione.
Non credo sia il solito alluminio insomma
« Ultima modifica: 07 Ott 2020, 19:51 da alienzero »

Offline fomento

  • Avviato
  • *
  • Post: 295
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6448 il: 07 Ott 2020, 19:45 »
Fonti?
Rapporto cu (generalizziamo in parallelizzazione e distribuzione calcoli specializzati) rispetto a velocità è una cosa risolta da tutte le grandi protagoniste (Intel, amd, nvidia, arm) da quanto.. 20 anni??
È come tirar fuori opus chyrurgicum di paracelso e basare la chirurgia moderna su quei principi.
Fidati non sono così sprovveduti
https://www.notebookcheck.net/AMD-Navi-2x-detailed-list-of-specs-expected-pricing-and-possible-release-dates-for-the-entire-GPU-lineup-get-leaked.496389.0.html

Sono speculazioni, ovviamente, ma diverse soluzioni sembrano dar credito (o, comunque, da non far ritenere fuori fuoco le parole di Cerny) a quanto fatto da Sony con PS5 per quanto riguarda il rapporto CU/frequenze.

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk


Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #6449 il: 07 Ott 2020, 19:47 »
Io so solo che le 3080 appena uscite di nvidia quando superano i 2ghz mandano in palla i popscap obbligando ad usare mlcc più costosi.
C'è sempre un rapporto fra costo e beneficio quando si alzano le frequenze a scapito della parallelizzazione.