Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980406 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2970 il: 21 Mar 2020, 17:39 »
https://multiplayer.it/notizie/ps5-rdna-2-primi-dubbi-alla-console-mancano-alcune-feature.html

Sempre in ambito teorico, dai 9,2/10 tflops bisognerebbe togliere un po' di potenza dedicata alla gestione del RT, processo che su XsX è indipendente e non consuma risorse della GPU.
Se non ha neanche il VRR col cacchio che compro la TV nuova, mi tengo il Plasma finchè schiatta...
Il VRR (vr rate) c'è, è il VRS (vr shading) che Cerny non ne ha parlato proprio. Ma credo faccia parte del feature set di RDNA2 quindi lo do per scontato. Idem il geometry engine, semplicemente Cerny avrà deciso di parlare per 45 min di SSD e 5 minuti di tutto il resto.
Fuck does Cuno care?

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.940
  • Buraido!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2971 il: 21 Mar 2020, 17:40 »
Genio

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2972 il: 21 Mar 2020, 17:43 »
Se è vera la cosa del chipset ad hoc per il RT sul series X rispetto a PS5 cmq secondo me è li che si vedrà il gap. Oppure semplicemente sono i siti che parlano di sta roba senza avere informazioni in merito, tipo "ho letto su twitter". Non credo che AMD faccia 2 implementazioni del ray tracing così diverse tra le 2 console.
Fuck does Cuno care?

Offline fomento

  • Avviato
  • *
  • Post: 295
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2973 il: 21 Mar 2020, 18:03 »
Se è vera la cosa del chipset ad hoc per il RT sul series X rispetto a PS5 cmq secondo me è li che si vedrà il gap. Oppure semplicemente sono i siti che parlano di sta roba senza avere informazioni in merito, tipo "ho letto su twitter". Non credo che AMD faccia 2 implementazioni del ray tracing così diverse tra le 2 console.
AMD usa le CU per il RT, da lì l'eventuale vantaggio di Xbox SX.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.832
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2974 il: 21 Mar 2020, 18:26 »


Se è vera la cosa del chipset ad hoc per il RT sul series X rispetto a PS5 cmq secondo me è li che si vedrà il gap. Oppure semplicemente sono i siti che parlano di sta roba senza avere informazioni in merito, tipo "ho letto su twitter". Non credo che AMD faccia 2 implementazioni del ray tracing così diverse tra le 2 console.
AMD usa le CU per il RT, da lì l'eventuale vantaggio di Xbox SX.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

La modalità di implementazione del RT sarà presumibilmente la stessa su entrambe le console. Il 'peso' computazionale ricade sulle CU ma anche lì sarà da vedere se performa meglio la quantità o la velocità.

⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2975 il: 21 Mar 2020, 19:07 »
Se è vera la cosa del chipset ad hoc per il RT sul series X rispetto a PS5 cmq secondo me è li che si vedrà il gap. Oppure semplicemente sono i siti che parlano di sta roba senza avere informazioni in merito, tipo "ho letto su twitter". Non credo che AMD faccia 2 implementazioni del ray tracing così diverse tra le 2 console.
AMD usa le CU per il RT, da lì l'eventuale vantaggio di Xbox SX.
Appunto, AMD è in entrambe le console e stessa architettura di fondo. Mi stupirei se Xbox avesse un chip custom apposito per il RT. Come dice Asher è da vedere se il lavoro da fare per il RT scala meglio con la velocità o il parallelismo.
Così, a naso (non conosco l'argomento a fondo ma posso ipotizzare), l'elaborazione di Sony sarà meno accurata (meno "raggi" di luce gettati nei calcoli in quanto ci sono meno cu/meno intersection engine) ma più veloce, quindi minore incidenza nel tempo di frame (per il clock superiore).
Per tanti versi quella di Cerny è una scommessa però, se devo essere sincero, il fatto che le 2 console siano vicine come spec ma basate su idee di fondo diverse è abbastanza interessante. Almeno dal pdv digital foundryiano XD
Fuck does Cuno care?

Offline fomento

  • Avviato
  • *
  • Post: 295
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2976 il: 21 Mar 2020, 19:10 »


Se è vera la cosa del chipset ad hoc per il RT sul series X rispetto a PS5 cmq secondo me è li che si vedrà il gap. Oppure semplicemente sono i siti che parlano di sta roba senza avere informazioni in merito, tipo "ho letto su twitter". Non credo che AMD faccia 2 implementazioni del ray tracing così diverse tra le 2 console.
AMD usa le CU per il RT, da lì l'eventuale vantaggio di Xbox SX.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

La modalità di implementazione del RT sarà presumibilmente la stessa su entrambe le console. Il 'peso' computazionale ricade sulle CU ma anche lì sarà da vedere se performa meglio la quantità o la velocità.
Sì sì, ovvio :)

P.S. la follia comunque: http://game-insider.com/2020/03/20/playstation-5-could-yield-more-raw-power-for-developers-over-the-xbox-series-x/

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2977 il: 21 Mar 2020, 19:16 »
E si son solo 29 anni che esistono le gpu e dal 1958 le CPU. Evolvono si trasformano, cambiano paradigmi ed architetture.
C'è proprio un sacchissimo da vedere quando si parla di transistor e matematica.
Un sacchissimo da interpretare. Siamo proprio sul terreno dell'aleatorio con l'informatica.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2978 il: 21 Mar 2020, 19:47 »
La PS5 starà sotto MS, è appurato e ci sta, così è sempre stato apparte la penultima pasticciata di One X.
Ora a me interesserà sapere se questa nuova console Sony ce la farà a raggiungere determinati standard e come.
Ancora non abbiamo il form factor e secondo me quello farà capire tanto della differenza fra le due perché per essere il mostro che è Series X è un minitower coi controcazzi.
Io invece da Ps5 mi aspetto una console tradizionale o giù di lì nell'aspetto e nel prezzo.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2979 il: 22 Mar 2020, 10:06 »
se dileggio per te e' stato dare del "pessimo" a Cryu in quel caso, per quella bagarre sui ricchioni hai sbagliato termine.

Non so nemmeno di cosa tu stia parlando ^^


Citazione
Torniamo pero' alle critiche, prendo solo l'ultima (ma tutti i miei post hanno critiche, alquanto oggettive):
-  con un SSD per quanto veloce, non sopperisci agli shader units mancanti.

Abbiamo perso il punto, che non era per nulla relativa all'aspetto tecnico..
Ma dai, passiamo oltre che non è importante.

Sul fatto che XSX sia superiore a PS5, direi che tu abbia perfettamente ragione e che i numeri parlino abbastanza chiaro, indipendentemente da eventuali ed improbabili salse segrete Sony.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2980 il: 22 Mar 2020, 10:18 »
La retrocompatibilità significa trade-in della vecchia console e 100 euro di sconto, tutta lì per me la questione.

No, secondo me c'è anche una questione di minor divario percepito, specie con tutta la scena indie e i giochi "artistici" che soffrono molto meno il fattore tecnologico. E ovviamente le librerie digitali, che uno prima almeno gli restava la scatola per casa adesso ti sembra invece di aver perso tutto se non hai la retro.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2981 il: 22 Mar 2020, 10:27 »
In tutto questo, la "geniale soluzione per il raffreddamento" studiata dal team di Cerny mi fa temere che questa direzione possa non essere del tutto improbabile come era invece giusto pensare:


Spoiler (click to show/hide)
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.642
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2982 il: 22 Mar 2020, 10:54 »
Quel robo a V è orribile.

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.403
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2983 il: 22 Mar 2020, 11:03 »
In tutto questo, la "geniale soluzione per il raffreddamento" studiata dal team di Cerny mi fa temere che questa direzione possa non essere del tutto improbabile come era invece giusto pensare:


Spoiler (click to show/hide)

Naaa, dubito che sia una soluzione così rozza o basata su radiatori e prese d'aria.

Deve essere qualcosa di più sofisticato a livello di gestione dell'energia rilasciata al sistema (ne ha accennato a un certo punto quando ha parlato di condizioni di lavoro identiche sia con la console in un frigo, sia d'estate...)

Ammetto che a rileggerla sia una super cazzola: finora performance produce calore, e il calore va dissipato e non lo dissipi se non togliendolo il più velocemente possibile.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2984 il: 22 Mar 2020, 11:06 »


Se è vera la cosa del chipset ad hoc per il RT sul series X rispetto a PS5 cmq secondo me è li che si vedrà il gap. Oppure semplicemente sono i siti che parlano di sta roba senza avere informazioni in merito, tipo "ho letto su twitter". Non credo che AMD faccia 2 implementazioni del ray tracing così diverse tra le 2 console.
AMD usa le CU per il RT, da lì l'eventuale vantaggio di Xbox SX.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

La modalità di implementazione del RT sarà presumibilmente la stessa su entrambe le console. Il 'peso' computazionale ricade sulle CU ma anche lì sarà da vedere se performa meglio la quantità o la velocità.
Sì sì, ovvio :)

P.S. la follia comunque: http://game-insider.com/2020/03/20/playstation-5-could-yield-more-raw-power-for-developers-over-the-xbox-series-x/
In media l'audio quante risorse succhia?È scorretto parlare di 20%?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)