Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979628 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2115 il: 28 Feb 2020, 23:02 »
C'è anche masahiro ito (designer storico della serie) che sta twittando parecchio a tema SH.
Ci vedo troppo fumo per non esserci nulla.
Cmq prossima settimana cade anche l'embargo per le preview di FF7 e se Spartan ce la conta giusta, la demo è imminente sullo store.
Io ci vedo uno state of play più sostanzioso del solito.
Fuck does Cuno care?

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2116 il: 28 Feb 2020, 23:09 »
Zero chance che Kojima si metta a lavorare di nuovo con Konami... magari un horror ma non un Silent Hill.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2117 il: 28 Feb 2020, 23:44 »
S'era detto Quiet Mountains.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.829
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2118 il: 29 Feb 2020, 10:02 »
S'era detto Quiet Mountains.
Ma va bene anche Paura e Terrore per quel che mi riguarda. Era un'ottima occasione per rilanciare la serie praticamente defunta ma Konami ha voluto cambiare core business. Speriamo. Il mondo lo reclama.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.829
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2119 il: 29 Feb 2020, 10:06 »
Scusate, doppio
« Ultima modifica: 29 Feb 2020, 13:17 da Asher »
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2120 il: 29 Feb 2020, 11:24 »
Sono davvero molto curioso nei confronti dell'annuncio di PS5.

La prossima console war sarà forse la più interessante della storia del medium almeno dai tempi dell'ingresso della prima PlayStation.

Qui ti quoto senza dubbio: tanti competitor agguerriti, novità tecnologiche (streaming, VR, SSD), creativi mai così capaci in alto (i big name dell'industria) e in basso (indie, Dreams). Mi aspetto davvero cose turche da tutte le parti  :yes:


Citazione
L'esito della partita sembrerebbe già deciso, se però non si tiene conto che MS (e forse Google) possono ancora contare sui vantaggi dei possibili stravolgimenti dello streaming

Qui no, mi spiace ma non ti seguo ^^
So che questa cosa è un tuo cavallo di battaglia da tempo, ma non credo rivestirà un ruolo determinante in questa generazione. Così come d'altronde non è mai stato per le caratteristiche emergenti nell'industria:

L'online non era una cosa determinante ai tempi di PS2/Xbox. Lo è stato la generazione successiva.
Il digitale non era una cosa determinante ai tempi di PS360. Lo è stato la generazione successiva.
Nella generazione PS4/One la novità non determinanti sono i servizi e la VR. I primi saranno sicuramente protagonisti della next gen. La VR chissà.

Nella next gen, la tecnologia emergente (e quindi non determinante) sarà appunto lo streaming. Darà grandi soddisfazioni ai pionieri (così come l'online di Socom su PS2, Braid su 360 o il GamePass adesso) ma non scuoterà le colonne del mondo.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2121 il: 29 Feb 2020, 11:57 »
Un po' hai rivisto quanto dicevi prima, bene.
Sucker punch, oddio in 8 anni di ps4 ha fatto infamous che ha solo il pregio di avere una buona grafica in ambito open world.
Ghost of tsushima, non sappiamo nulla ancora, deve uscire. Tecnicamente c'è.

Scusa il ritardo nella risposta ma non ho più trovato tempo in settimana ^^

Sì, ho rivisto ma perché faccio fatica a spiegarmi.

In effetti il discorso è che "sono 9 ma sembrano 12", ma nel senso che la differenza non sarà sensibile all'occhio inesperto per via delle capacità ARTISTICHE dei team di cui Sony dispone. Poi chiaro che a livello computazionale il gap c'è e non sto dicendo che Sucker Punch è così brava a programmare da spremere sangue dalle rape a 9TF facendone uscire 12.

E assolutamente non faccio un discorso di qualità dei giochi: quello è troppo soggettivo e, peraltro, non così rilevante in termini di percezione sul grande pubblico.

Quello che dico è che se anche Sony uscisse con 9TF, i team che possiede hanno la stoffa per virare l'attenzione su altre cose, rendendo comunque molto impressionante un'eventuale presentazione. MS questi team, dotati di "arte", secondo me non li aveva fino all'acquisizione di NT (che potrebbero diventare i nuovi ND per quanto ne so).


Citazione
Le uniche, vere, due case di produzione di spicco sono naughty dog e santamonica. Li siamo tutti pacifici, fanculo anche se escono 1 gioco a generazione.


Non facevo un discorso di quantità/qualità dei giochi ma di semplice impatto visivo.
Comunque, giusto per puntualizzare: Naughty Dog a fine gen avrà uscito 2 giochi (Uncharted 4 + Tlou2) + 2 mezzi giochi (Tlou Remastered + Lost Legacy).

SSM sì, sono dei minchioni, ma è quasi certo che raddoppieranno l'output nella prossima gen (l'inevitabile GoW2 e una nuova IP, gli indizi ci sono già tutti).


Citazione
A sto punto non so, i numeri saranno anche numeri, ma iniziano a diventare importanti.
Detto questo, non credo annuncerànno nulla sotto la soglia psicologica dei 10, anche a costo di overcloccarla all'ultimo momento o utilizzare qualche sistema di autoclocking e rischiare il rrod nella prima ondata. Poi da chassis B mettere a posto tutto.

 :D

Sì, potrebbe anche essere.
Ecco, questa è l'unica ragione per cui ha senso essere infastiditi dal silenzio di Sony: stanno zitti perché stanno cambiando i piani in corso d'opera.

Salvo cose strane, per me la situazione è meno fluida di come non sembri:

1- Gli aficionados di Sony e la massa resteranno in larga parte fedeli alla scelta perchè con PS4 Sony ha consolidato il marchio in maniera incredibile durante questa gen*. GamePass e streaming non saranno sirene sufficienti a distogliere l'interesse.

2- Gli informati che non reputano imprescindibili le esclusive Sony si sposteranno verso XSX per la qualità e convenienza dei servizi in primis, per la potenza in secundis.

3- Gli aficionados Microsoft resteranno a maggior ragione dove stanno. Se non se ne sono andati con One...  :D

4- Gli hardcore gamer che possono permetterselo, giustamente, si comprano tutto e godono.


*Non vale il discorso PS2>PS3 perché lì l'errore fatale non è stato il prezzo ma quello di concedere un anno di vantaggio a MS in concomitanza con una rivoluzione DEVASTANTE nel mondo delle TV (il passaggio all'HD) che faceva davvero tutta la differenza del mondo per qualsiasi giocatore munito di occhi. Li era oggettivamente impossibile aspettare di vedere cosa combinava Sony, cosa che invece era fattibilissima con DreamCast ai tempi.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2122 il: 29 Feb 2020, 11:59 »

Qui no, mi spiace ma non ti seguo ^^
So che questa cosa è un tuo cavallo di battaglia da tempo, ma non credo rivestirà un ruolo determinante in questa generazione. Così come d'altronde non è mai stato per le caratteristiche emergenti nell'industria:

L'online non era una cosa determinante ai tempi di PS2/Xbox. Lo è stato la generazione successiva.
Il digitale non era una cosa determinante ai tempi di PS360. Lo è stato la generazione successiva.
Nella generazione PS4/One la novità non determinanti sono i servizi e la VR. I primi saranno sicuramente protagonisti della next gen. La VR chissà.

Nella next gen, la tecnologia emergente (e quindi non determinante) sarà appunto lo streaming. Darà grandi soddisfazioni ai pionieri (così come l'online di Socom su PS2, Braid su 360 o il GamePass adesso) ma non scuoterà le colonne del mondo.

Il tuo ragionamento fila e, per carità, lo scenario che propone è assolutamente possibile e, direi, persino probabile. Dico soltanto che lo è di un margine risicato.
Questo perché quello che non condivido del tuo ragionamento è paragonare lo streaming all'avvento del gioco online e della distribuzione digitale dei contenuti. A mio avviso, lo streaming è più paragonabile all'avvento dei supporti ottici al laser, una tecnologia potenzialmente in grado di stravolgere completamente non solo il modo fruire o distribuire i videogiochi, ma proprio di concepirli e crearli da parte degli sviluppatori. La tecnologia è stata introdotta ormai da diversi anni e la prima a comprenderne il potenziale è stata proprio Sony, ma soltanto adesso possiede un livello di maturità capace di cambiare definitivamente volto al medium e al mercato. Non a caso MS ci sta investendo, Google ha lanciato il guanto di sfida e Amazon si prepara a scendere in campo. Tutte società che hanno i due vantaggi che aveva Sony quando ha scippato il mercato a Sega e Nintendo, e ora non più: controllano la nuova tecnologia su cui sviluppare videogiochi e hanno molti più soldi. E non c'è modo per Sony di cambiare questa situazione, esattamente come Sega e Nintendo non avrebbero mai potuto dettare legge sul futuro del CD-ROM.
Adesso si trova più meno come Nintendo nel '94: è leader del mercato, di cui ha la fiducia praticamente incondizionata, e possiede team di sviluppo tra i più talentuosi, ma non ha modo di competere con le tre grandi americane sul fronte tecnologico. Certo, lo streaming ha ancora dei limiti oggettivi di diffusione che ne renderà l'adozione piuttosto lenta, rispetto alla commercializzazione di una console. Ma alla fine della prossima generazione lo scenario sarà completamente diverso, da qui la mia curiosità di vedere come intendono preparare il terreno con PS5. Perché loro al comando di questo mercato ci sono arrivati in quanto più bravi di tutti e queste cose le sanno molto, molto meglio di me. E di sicuro hanno dimostrato di sapere bene una cosa che sanno tutti i veri vincenti, a differenza della Nintendo anni '90: l'errore più grande che puoi commettere in una competizione è sottovalutare i tuoi avversari. Soprattutto i nuovi arrivati che non considera nessuno e hanno più fame di tutti.
« Ultima modifica: 29 Feb 2020, 12:33 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2123 il: 29 Feb 2020, 13:28 »
Certo, lo streaming ha ancora dei limiti oggettivi di diffusione che ne renderà l'adozione piuttosto lenta, rispetto alla commercializzazione di una console.


Aaaaaaand, Cut!
Game. Set. Match.
Almeno per questa gen, appunto.

Citazione
Questo perché quello che non condivido del tuo ragionamento è paragonare lo streaming all'avvento del gioco online e della distribuzione digitale dei contenuti. A mio avviso, lo streaming è più paragonabile all'avvento dei supporti ottici al laser, una tecnologia potenzialmente in grado di stravolgere completamente non solo il modo fruire o distribuire i videogiochi, ma proprio di concepirli e crearli da parte degli sviluppatori.

Mah, a me sembra invece essere proprio sullo stesso piano, ossia la stessa cosa distribuita in modo diverso (magari più comodo). Almeno per ora. Poi quando si vedranno i frutti delle istanze multiple o dell'upgrade progressivo delle infrastrutture se ne riparla. Se ne fai un discorso di futuro prossimo venturo, ci sta sicuramente.


Citazione
Ma alla fine della prossima generazione lo scenario sarà completamente diverso, da qui la mia curiosità di vedere come intendono preparare il terreno con PS5.

Ok, questo sì.
Lo streaming ha il potenziale per spazzare via il mondo dei videogiochi as we know it, però ci sono tutta una serie di limiti concreti alla sua diffusione che potrebbero arginarlo ad una funzione alternativa ma non esclusiva.

E sì, Sony non ha di certo la forza (economica e tecnologica) per competere con i nomi che citi.
Ma come dici tu, lo sanno e si stanno muovendo come possono (VR prima ancora che PSNow). Poi non è un caso che Sony si stia concentrando come non mai sui contenuti perché alla fine, poche palle, sempre quelli servono. Mai come in questa generazione Sony ha puntato sulle esclusive e sta portando avanti un discorso di acquisizioni solide e potenziando gli studi che ha in casa per aumentarne l'output (SSM e Guerrilla in primis).

Poi ok, quando xCloud farà girare Matrix, tu ti infili lo spinotto nel sedere e diventi Neo, il tutto gestito da un'AI che crea contenuti prelevando i desideri consci e inconsci direttamente dalla mente del fruitore, allora lì non ci saranno Naughty Dog che tengano  :D

Ecco, su queste basi fatte più di tecnica che di arte, vedo difficile una Sony che domina fra 20 anni.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2124 il: 01 Mar 2020, 15:09 »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2125 il: 01 Mar 2020, 16:02 »
TFP Link :: https://multiplayer.it/notizie/ps5-sony-due-modelli-competere-xbox-series-x.html

Pure Sony è rumoreggiata con due piattaforme al lancio.

Mah...voi come la vedete sta cosa di avere piú modelli al lancio?

O persino come fa MS, di avere giochi pensati per poter funzionare sia su una One base che su una Series X?

Non c'è il rischio di una gen che parte "piombata"?

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.638
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2126 il: 01 Mar 2020, 16:25 »
Che cagata.

Beh, da un certo punto di vista almeno chi prende la top potrà sperare rimanga tale senza l uscita di una Pro a seguire...

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.772
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2127 il: 01 Mar 2020, 16:39 »
Penso che sia ottimo per coloro che normalmente acquistano al primo taglio di prezzo anziché al lancio.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2128 il: 01 Mar 2020, 16:46 »
Pure Sony è rumoreggiata con due piattaforme al lancio.

Stando alla fonte il modello da 9 e passa tflops sarebbe quello economico. Per me è una boiata pazzesca.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.732
    • The First Place
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2129 il: 01 Mar 2020, 16:47 »
Qualsiasi scelta che possa ridurre i costi di accesso alla prossima generazione è benvenuto.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]