Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979819 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.293
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1695 il: 07 Dic 2019, 05:09 »
Questa fa il paio con quello che scrivevo qui sulle due possibili versioni della prossima Xbox :D

TFP Link :: https://www.techspot.com/news/82011-rumor-suggests-both-playstation-5-ps5-pro-launch.html


Citazione
According to Japanese games journalist Zenji Nishikawa, Sony will be releasing a PlayStation 5 Pro alongside the base version of its next console. He claims on his YouTube channel that the machine will cost between $100 to $150 more than the standard PS5.

Why would Sony release both consoles together rather than wait a few years before launching the Pro? Nishikawa says it’s because the company has “acknowledged the interest in a high-end model and wants to give players what they want right from the beginning of the generation."

Così anche Xibal è contento  :yes:

Il giornalista giapponese gode di un minimo di credito per alcune anticipazioni verificate nel passato, tuttavia questo sembra un bel longshot. Ma chissà.

Ne vedremo delle belle  :yes:
Sperando che poi non ne facciano uscire un'altra, ormai anche le console navigano nella palude della flessibilità: Playstation Pro.Pro.Pro :D
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1696 il: 07 Dic 2019, 08:09 »
...
Max, ma davvero dopo tutto quello che è successo negli ultimi anni stai ancora lì ad aspettare "l'ottimizzazione" del codice, "lo sfruttamento" dell'hardware, e il "coding to the metal" ?!
...
Non mi sono espresso in modo chiaro: il punto è che se esce una sola console, per quanto "depotenziata", lo sviluppatore ottimizza il gioco (o almeno sistema i settings) per far andare il gioco quantomeno decentemente su quell'hardware; se invece ci sono due hardware, lo sviluppatore è meno propenso a fare questo processo, e ci ritroviamo con la probabile situazione di merda di cui sopra: sulla console pro va a miseri 30, sulla console brutta chissenefrega. Quando magari bastava cambiare UN parametro.

Concordo pienamente, e vale per entrambi gli estremi.

La current mid gen, rappresentata da Pro e X, ha introdotto un salto tecnologico comunque rilevante (x2.5 l'incremento da PS4 a PS4 Pro, e x4.5 l'incremento da One a X).

Si sono visti giochi sfruttare degnamente questo salto? Per me, no.
Per il semplice motivo che tutti i titoli dovevano essere comunque pensati per girare ottimizzati anche sulle console base, relegando i miglioramenti sulle mid-gen alla mera risoluzione (e in qualche caso ad un aumento dei frame).

Quindi, per me no, non ci dovrebbero essere più SKU, ma ci potrebbe essere un ciclo di vita più breve, quello sí.
Personalmente sarei disposto a cambiare ecosistema ogni 5 anni al massimo. Cambio totale, senza rimanere frenati dall'ecosistema precedente.

Quello che leggo in questi giorni su ciò che vorrebbe fare MS lo trovo orripilante, ovvero produrre uno stesso videogioco che possa funzionare su One S, One X, Lockhart, Scarlett (e magari pure sulla lavatrice).
In pratica, mi stanno giá dicendo che le uniche "rivoluzion" che porterá la next gen saranno solo cosmetiche (risoluzione e frame rate, magari), cioè gli unici parametri facilmente scalabili senza intaccare il core di un titolo.

Chissenefrega di innovare altri campi, tipo AI, fisica, etc etc, sfruttando a dovere le nuove architetture.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1697 il: 07 Dic 2019, 09:17 »
Con PS4 e PS4 Pro non si è avverato nessuno dei temibili scenari paventati. Tolto The Last Guardian, che è sviluppato da mia nonna, gli altri giochi hanno continuato ad andare benissimo per PS4, salvo avere un po' meno coperta corta su Pro. Perché comunque su console la coperta corta c'è sempre. Io una macchina da 500€ non la voglio. Come può una console che costa un quarto di un pc tenergli botta per 10 anni? Se non mi posso permettere la nuova tecnologia, aspetto. Sfrutto l'offerta. Vendo qualcosa. Ma spendere due cinquanta euro in meno per una chiavica che mi renderizza a cubettoni e frame rate zoppicante fino ai miei 50 anni no per favore, che incubo!

E bene che escano subito i due modelli, perché 100 euro in più subito non è un problema, mentre 500 euro ogni 3 anni diventa antipatico. Specie nell'era in cui ogni 2 anni ti rendono inservibile un cellulare da 800€.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1698 il: 07 Dic 2019, 09:25 »
Forse non si era capito, cosí giusto per chiarire, io sono contrario alle due SKU e favorevole ad una console che miri il piú possibile alle prestazioni, anche se dovessi pagarla un pó di piú.
E ciclo di vita di 5 anni massimo.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1699 il: 07 Dic 2019, 09:26 »
Si sono visti giochi sfruttare degnamente questo salto? Per me, no.

Degnamente no, ma comunque la potenza extra è stata sfruttata eccome.
E secondo me è stata sfruttata in quella misura da far contento chi ha fatto il passaggio (che con il trade-in non è particolarmente gravoso) e non scontentare chi invece si è tenuto la base.

Il meglio dei due mondi.


Citazione
Quindi, per me no, non ci dovrebbero essere più SKU, ma ci potrebbe essere un ciclo di vita più breve, quello sí.

No. Ma proprio categorico.
Il cambio generazionale porta tutta una serie di incognite, costi di marketing e comunicazione, industrializzazione, perfino la logistica. Senza considerare che con i tempi di sviluppo attuali sarebbe un ostacolo alla semplice produzione di giochi (aumenterebbe il numero di chi ne fa solo uno a generazione) o il fatto che una generazione lunga permette di abbassare il prezzo della macchina e raggiungere nuove fasce di mercato senza trasformarle in retrogamer.




Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1700 il: 07 Dic 2019, 09:29 »
Ormai i tripla A stanno in sviluppo anche 5-6 anni (Horizon, TLoU Part II), è naturale che i cicli vitali delle console si allunghino, non che si accorcino.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1701 il: 07 Dic 2019, 09:35 »
Si sono visti giochi sfruttare degnamente questo salto? Per me, no.

Degnamente no, ma comunque la potenza extra è stata sfruttata eccome.
E secondo me è stata sfruttata in quella misura da far contento chi ha fatto il passaggio (che con il trade-in non è particolarmente gravoso) e non scontentare chi invece si è tenuto la base.

Il meglio dei due mondi.


Citazione
Quindi, per me no, non ci dovrebbero essere più SKU, ma ci potrebbe essere un ciclo di vita più breve, quello sí.

No. Ma proprio categorico.
Il cambio generazionale porta tutta una serie di incognite, costi di marketing e comunicazione, industrializzazione, perfino la logistica. Senza considerare che con i tempi di sviluppo attuali sarebbe un ostacolo alla semplice produzione di giochi (aumenterebbe il numero di chi ne fa solo uno a generazione) o il fatto che una generazione lunga permette di abbassare il prezzo della macchina e raggiungere nuove fasce di mercato senza trasformarle in retrogamer.

Se per te One X viene sfruttata per ciò che offre ok, per me assolutamente no.

Per il secondo punto, io considero solo cosa vorrei come utente finale e cosa sarei disposto ad affrontare in termini economici (che é ciò che mi interessa), le implicazioni sull'economia di scala e come affrontarle le lascio agli esperti di settore.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1702 il: 07 Dic 2019, 09:48 »
Forse non si era capito, cosí giusto per chiarire, io sono contrario alle due SKU e favorevole ad una console che miri il piú possibile alle prestazioni, anche se dovessi pagarla un pó di piú.
E ciclo di vita di 5 anni massimo.
Esatto, è quello che dicevo da mesi, persino nel sondaggione Sony.
Dateci una console definitiva, ben fatta, non due SKU e nemmeno la pro midgen delle cippa.
Se dura 5 anni amen, almeno è una roba definita, performante e rispettabile.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1703 il: 07 Dic 2019, 09:56 »
Xbox One X aveva una sola ragione di esistere nel momento in cui è uscita: offrire un feed a 4K per accontentare la crescente fascia di pubblico che possiede questa tecnologia. Mi pare che grossomodo lo stia facendo.

Di sicuro non sta sfruttando la tecnologia per i giochi, quello no, e non potrà nemmeno farlo se Microsoft decide di seguire la strada della famiglia tecnologica che affonda le sue radici in una macchina del 2013. Su questo punto il ragionamento che fai ha senso, d'altra parte non mi sento di dire che sia un principio sbagliato in termini assoluti, dato che è quello che succede su PC. Da utente casual o powero, potrei pure essere felice se potessi giocare  giochi "next gen" su una vecchia console (pur con tutti i loro limiti) senza dovermene per forza comprare una nuova.

Peraltro non è strano che questa filosofia la voglia perseguire Microsoft e non Sony, visto è la prima ad aver sempre avuto difficoltà nella gestione della fase finale delle sue macchine, che sono sempre sfumate con una produzione First Party inesistente. Oggi, invece, avremo un Halo Infinite e altri first party che escono su One 2013.

Questo in termini generali, poi è chiaro che il singolo utente può avere esigenze particolari.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1704 il: 07 Dic 2019, 09:59 »
Forse non si era capito, cosí giusto per chiarire, io sono contrario alle due SKU e favorevole ad una console che miri il piú possibile alle prestazioni, anche se dovessi pagarla un pó di piú.
E ciclo di vita di 5 anni massimo.
Esatto, è quello che dicevo da mesi, persino nel sondaggione Sony.
Dateci una console definitiva, ben fatta, non due SKU e nemmeno la pro midgen delle cippa.
Se dura 5 anni amen, almeno è una roba definita, performante e rispettabile.

Capiamo una cosa: che vogliate questa cosa è perfettamente legittimo, ma sapete che non è possibile oppure ritenete che il pubblico e l'industria siano pronti a supportare una macchina da +600€, ogni 5 anni, che però ha un supporto limitato di giochi (visto che molti studi te ne fanno uno solo a generazione)?
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1705 il: 07 Dic 2019, 10:20 »
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/jasonschreier/status/1202281810434150401

Quindi con PS360 abbiamo sconfitto il polycount, con PS4/One ci ha lasciato l'aliasing e a questo giro rischiano di salutare i caricamenti. Dai, una roba alla volta arriveremo al nirvana videoludico  :yes:
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.293
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1706 il: 07 Dic 2019, 10:20 »
Eppure se il rumor dovesse essere confermato la cosa sarebbe possibile, e teoricamente vantaggiosa per Sony, che non credo pianifichi una mossa del genere per darsi la zappa sui piedi (oddio...).
« Ultima modifica: 07 Dic 2019, 12:08 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1707 il: 07 Dic 2019, 10:24 »
Neme,
Ti rispondo con una semplice frase: obsolescenza programmata.
Perché l'industria del gaming deve sempre inseguire quella delle tv?!

Ormai è chiaro che i produttori di tv si inventano ogni 3 anni una stronzata nuova per venderle: c'è davvero bisogno degli 8K? Io dico di no.
Sony ha un pò un conflitto di interessi in questo senso.
Se la Ps4 liscia fosse supportata fino al 2050 con giochi ben ottimizzati io sarei felicissimo.
Si può fare: Death Stranding lo dimostra con grafica dettagliatissima e zero cali.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1708 il: 07 Dic 2019, 10:52 »
Non si corre solo dietro alla TV, ma anche alla concorrenza, al PC, allo streaming, alla VR (che PS4Pro migliora) e a qualunque altra diavoleria verrà in futuro. Non c'è tutto questo spazio di programmazione anche perché hai voglia di programmare se poi il pubblico non ti segue.

L'ottimizzazione del codice richiede capacità, metodo e volontà. KojiPro li ha avuti con DS, Naughty Dog li avrà con Tlou 2, ma sai benissimo anche tu che la maggior parte degli sviluppatori per fare giochi migliori ha bisogno di maggiore potenza che faccia il lavoro sporco al posto loro.

Pure io sarei stato contento di arrivare al 2025 con PS4, tanto più che non penso avrò ancora un TV 4K in casa per quella data, ma il mondo in cui vivo è questo. E non si ferma perché io ho il fiatone.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1709 il: 07 Dic 2019, 12:55 »
Dico la mia...2 sku non le vorrei,a sto punto preferisco la mid gen pro e di tanto,se proprio devono.
Credo anche,ma qui puo darsi sbagli di grosso,che nemmeno il mercato lo vorrebbe,di avere 2 console al lancio.
I parallelismi col mondo cellurare tipo apple,credo non siano da prendere in considerazione,il mercato è estremamente diverso cosi come la massa di riferimento cosi come gli oggetti in questioni.