Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980186 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1170 il: 05 Set 2019, 14:39 »
E' come dice Babaz, se un "normale" finisce lo spazio porta la console in negozio dicendo che non funziona più.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1171 il: 05 Set 2019, 14:49 »
E' come dice Babaz, se un "normale" finisce lo spazio porta la console in negozio dicendo che non funziona più.

Non metto in dubbio ma staremmo messi davvero male, non è che stiam sottovalutando l'intelligenza dell'italiano medio?  :D

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1172 il: 05 Set 2019, 14:58 »
Ma perchè non un disco fisso normale? Magari 7200giri, non capisco come mai un ssd che per avere delle dimensioni decenti costa una "follia"
Xbox one X è la prova provata che l'ssd non è il vero game changer no??
No, non è nessuna prova provata perchè nessuno ancora ha programmato giochi con un SSD in mente, figuriamoci un NVMe da 3GB e passa di dati al secondo.
Un ottimo SSD arriva sui 500MB al secondo ed un HDD va dai 60 ai 120MB al secondo.

Parliamo di una differenza abissale rispetto ad un NVMe o tecnologia equivalente di Sony (Cerny ha parlato addirittura di velocità superiore ai migliori NMVe sul mercato... se gli si vuol dare credito).

Ora il punto è: se fanno giochi pensati per quel tipo di velocità di streaming dati, i giochi semplicemente non potranno funzionare con qualsiasi altro tipo di hard disk.

Magari certi (o tutti?) i giochi sfrutteranno questa velocità solo per i caricamenti ed avremo giochi che internamente avranno praticamente 0 secondi di caricamento mentre su un HDD o SSD esterno i caricamenti saranno molto più lenti ma il gioco resterà giocabile... io non so come vogliono gestirla ma da una parte la questione NVMe su console è elettrizzante, da un'altra è preoccupante, perchè se i giochi funzionassero solo su questo tipo di SSD proprietari, allora vorrebbe dire avere l'equivalente di queste:



Per PS5, ed il salasso begins  :scared:

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1173 il: 05 Set 2019, 15:47 »
cut

Se davvero i giochi saranno in 4K e 'pensati' per attingere dati a velocità superiori aglli SSD NVMe (tecnologia proprietaria?), allora le considerazioni di Babaz sono ancora più valide. Mi sembra quasi impossibile che possano proporre un modello da soli 512 GB e riempire gli hard disc di mezzo mondo con appena tre titoli tripla A. Persino 1 solo Terabyte mi sembrerebbe poco, davvero il minimo proponibile. In più, ho letto che Cerny ha confermato il supporto al ray-tracing, anche se non è chiaro se via hardware o software. Nel primo caso, la console sarebbe dotata di una GPU non solo custom, ma basata su un modello nemmeno ancora commercializzato da AMD, o sbaglio?
« Ultima modifica: 05 Set 2019, 15:50 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1174 il: 05 Set 2019, 16:18 »
Ipotizzare eventuali difficoltà per la prossima console Sony e un compito davvero arduo: PS5 parte con i favori del pronostico e questo è fuori di dubbio.

Preciso che ciò non vuole assolutamente dire che Sony c'è la faccia, o lo faccia in scioltezza. Anche con PS3 partiva favorita e sappiamo come è andata.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1175 il: 05 Set 2019, 16:27 »
Ho verificato che le GPU delle console precedenti erano versioni custom (di solito leggermente depotenziate per favorire i margini di produzione) di GPU uscite precedentemente per PC. Nello specifico:

PS4 (2013)
GPU = AMD 7850 (4 marzo 2012) o 7870 ridotta;
CPU  = AMD Athlon 5150 [1,6 Ghz (PS4 102,4 GFLOPS) e 2,1 (134,4 GFLOPS per PS4 PRO)

Xbox one (2013)
GPU = AMD 7770 (23 aprile 2012)
CPU = AMD Athlon 5150

PS3 (2006)
GPU = Nvidia 7800 ridotta (21 settembre 2005)

Il trend sembrerebbe quello di affidarsi a GPU commercializzate su PC l'anno precedente a quello della console, in quanto più economiche e affidabili. Lo stesso Switch (2016) ha un versione depotenziata del Tegra X1 visto nel 2015, mentre Stadia (2019) dovrebbe essere basata su una versione leggermente potenziata della Vega 56 (2017), la dual GPU Radeon Pro V340 (2018).

Se, ipoteticamente, con PS5 dovesse accadere lo stesso, allora la candidata più probabile è la RT5700.

La versione TX da 8 GB costa attualmente 380 euro su Amazon.
1 Terabyte NVMe di Samsung 175 euro.

Totale 555 euro

[Modalità salumiere con matita sull'orecchio on]
Proiettandoci a più di un anno da ora, considerado l'aggiornamento dei processi produttivi e i volumi richiesti, è probabile che il costo per Sony sarà più che dimezzato. Buttiamoci dentro una CPU da sessanta euro, altri 16 GB di RAM, il lettore BluRay da 5 euro per Sony, joypad, packaging e sushi in regalo... a me sembra che si possa proporre per 399 euro un bel mostro di console, Trump o non Trump. Anche 499, se si sentono particolarmente forti/tranquilli.
[Modalità salumiere con matita sull'orecchio off]
« Ultima modifica: 05 Set 2019, 17:42 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1176 il: 05 Set 2019, 16:28 »
Ipotizzare eventuali difficoltà per la prossima console Sony e un compito davvero arduo: PS5 parte con i favori del pronostico e questo è fuori di dubbio.

Preciso che ciò non vuole assolutamente dire che Sony c'è la faccia, o lo faccia in scioltezza. Anche con PS3 partiva favorita e sappiamo come è andata.

Ma falla finita, deve andargli storta sbagliando tutto per venderne almeno cinquanta milioni   :D :D :D :D ;)
« Ultima modifica: 05 Set 2019, 16:43 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1177 il: 05 Set 2019, 17:31 »
Ma perchè non un disco fisso normale? Magari 7200giri, non capisco come mai un ssd che per avere delle dimensioni decenti costa una "follia"
Xbox one X è la prova provata che l'ssd non è il vero game changer no??

Evidentemente non hai mai provato un SSD.
In ogni caso é una feature ampiamente strombazzata da Cerny... Se devi muovere avanti e indietro GIGA di texture, un sistema di storage efficiente é fondamentale.
Evidentemente non hai guardato i test relativi all’ Xbox one x.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1178 il: 05 Set 2019, 17:50 »
E' come dice Babaz, se un "normale" finisce lo spazio porta la console in negozio dicendo che non funziona più.

Dai, non esageriamo.
Non dico che non possa succedere, ma siamo in un mondo in cui chiunque abbia uno smartphone ha familiarità con il concetto di spazio esaurito.

Mia nipote di 6 anni cancella le app se non ha spazio, mia moglie che non ha ancora capito la differenza fra PS3 e PS4 cancella la cache per liberare memoria. Pure mia suocera che va per i 70 capisce che l'avviso di esaurita memoria sulla PS3 richiede di cancellare roba (poi non sa farlo, ma questo è un altro discorso).

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1179 il: 05 Set 2019, 17:56 »
Ma falla finita, deve andargli storta sbagliando tutto per venderne almeno cinquanta milioni   :D :D :D :D ;)

Devono sbagliare tutto loro (e questo non mi sembra possibile che possa succedere, alla SCE attuale) e gli altri devono fare tutto giusto e anche di più (leggi che MS tira fuori IP esclusive da paura che regale sul GamePass mentre Google rivoluziona il modo di fruire il viaggí come manco il Wii).

Secondo me nella next gen è già tutto scritto.
Se ne riparla a quella dopo ancora, quando i team di MS si son fatti le ossa e la rivoluzione digitale favorisce il sogno bagnato di Google.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1180 il: 05 Set 2019, 18:14 »
@Oberon Va che PS5 e Xtwo avranno dei Ryzen (custom o quel che è) con 8 core fisici, non ci fai assolutamente nulla con quelle 60€.
E' più probabile che la GPU non sia all'altezza della CPU, non il contrario.

Ripeto, sotto i 499€ non esiste, se ci fanno il regalo avrà 1TB incluso, oppure 512GB (eh si lo so, ci installi 3-4 giochi senza fare fotine e altro) e Sony venderà le stecche di NVMe proprietarie a millemila € e si piangerà.

Io un po' ci credo al meme di Greedy Sony is Back onestamente, secondo me faranno una gran bella cagatina fuori dal vaso sentendosi forti.

Speriamo di no.


Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1181 il: 05 Set 2019, 18:45 »
Ma su che basi si intravede l'Arrogant Sony?  :|
Chiedo senza spirito polemico, sia chiaro ^^

A me pare di vedere poca boria e che siano consci di come il futuro non sia per nulla garantito, specie se ci si mette di mezzo lo streaming gaming su cui Sony, pur essendo pioniera, non potrà fare la voce grossa di MS e G.
L'acquisizione di Insomniac e la decisione di puntare su grandi produzioni va nella direzione di consolidare il parco titoli, dato che prezzo concorrenziale o primato tecnologico potrebbero tranquillamente passare di mano.

Ecco, l'unico braccino corto lo vedo su PSNow, dove non hanno calato tutta la roba first party che potrebbero mettere. Ma spero/credo che lo faranno all-in a tempo debito, per rendere più appetibile l'ambiente PlayStation in ottica PS5.

Ripeto, sotto i 499€ non esiste, se ci fanno il regalo avrà 1TB incluso

499€ ormai lo darei quasi per scontato.
E direi anche che non è una cifra tanto diversa dai 399€ del 2013 periodo in cui, dopo la crisi del 2008, l'economia mondiale era di nuovo in recessione.

Non che adesso si navighi nell'oro, ma la situazione è un pelo più stabile

Spoiler (click to show/hide)

e Sony venderà le stecche di NVMe proprietarie a millemila € e si piangerà.

Mi sembra un'eventualità davvero improbabilissima per la Sony attuale, però chissà  :D
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1182 il: 05 Set 2019, 18:50 »
Giusto, era "Arrogant Sony"  :D

Mi sembra un'eventualità davvero improbabilissima per la Sony attuale, però chissà  :D

Mai dire mai... ed anche se PS5 fosse compatibile con NVMe già in vendita sarebbero cmq bei soldi eh (120-170€ per 1TB, in base alla qualità e velocità di scrittura).


Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1183 il: 05 Set 2019, 19:06 »
Finché siamo nella situazione attuale, dove ti devi impegnarti un minimo per riempire anche solo 500GB, direi che va bene (anche se un formato proprietario è antipatico per definizione).

Se però ci ritroviamo nella situazione di PSVita, in cui qualunque tipologia di giocatore si trova a dover
affrontare l'esaurimento dello spazio, allora sarebbe drammatico.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #1184 il: 05 Set 2019, 22:57 »
Chiedo: è secondo voi possibile che ps5 monti due drive, uno ssd e l'altro normale? Il primo sarebbe piccolo (512GB, anche meno) ed il secondo più grande (1 o 2 Tera). I giochi vengono scaricati sul secondo ma una piccola porzione (l'eseguibile, più o meno) viene installata sul primo. Quando parte il gioco il sistema trasferisce porzioni di gioco dal secondo disco al primo dinamicamente (riempie e cancella quello che non serve più). E' fattibile, secondo voi? In pratica è una soluzione ibrida con due dischi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT