Autore Topic: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt  (Letto 795571 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6720 il: 18 Apr 2018, 01:01 »
considerato che non è mai uscito su console e quanto ha venduto The Witcher 3, son fessi se non lo fanno.
Magari non come remake del primo ma come The Witcher Orgins.

Dovrebbero reinventarlo da 0.

Il combat system è quello di un classico rpg, con tanto di pausa tattica, la UI è quanto di meno user friendly abbia visto in un videogame (soprattutto per un'eventuale versione console). Graficamente la enhanced edition è ancora discreta da vedere secondo me, per il semplice fatto che artisticamente CDRP ci sa fare, ma è inutile dire che è outdated sotto ogni punto di vista.

Insomma, come detto anche da Panda, non basterebbe na rinfrescatina per buttare fuori na remastered, servirebbe un bel pò di lavoro e al momento, tra Cyberpunk e Gwent (che assomiglia sempre di più ad un discreto fail purtroppo), non credo possano permettersi di farla.
Infatti non come remaster/remaker ma come The Witcher Origins, sfruttando la storia e quest più significative del
primo, ma mettendo un tassello importante nella narrazione.

Ma tanto se è vero quanto si dice nell'ambiente, ossia che la gente da CDP vuole scappare, anche se
hanno soldi ed un potenziale di dieci milioni di utenti, non lo faranno mai.


Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6721 il: 18 Apr 2018, 01:04 »
Eeeeeee comunque sono andato avanti... qualcuno dovrebbe dirlo però che non bisogna perdersi nelle quest secondarie (anche se ne ho fatta una bella e commovente)... le vicende cominciano a stuzzicarmi molto...
Spoiler (click to show/hide)
  :-[

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6722 il: 18 Apr 2018, 05:15 »
Certo che se uno arriva qui e chiede:

"Giaoooo, vorrei iniziare un gioco da 200 ore e non l'ho ancora fatto che mi spaventa avete consigli sul migliore approccio?" E voi gli rispondete " no ti sbagli sono 600 ore e devi recuperare pure il primo che succhia le palline alle scimmie e devi giocarlo solo su pc" non è che gli fate venire super voglia di imbarcarsi in una nuova avventura eh  :-[

Giocalo a cuor leggero, ricordando sempre che proviene dai rossi, ergo, ogni scelta ha conseguenze.
In seconda battuta, puoi recuperare il 2, se sei incuriosito, e anche il primo. Senza dimenticare i libri, se proprio vuoi conoscere tutto-tutto.

Presto realizzerai cosa cianfano qua dentro i più ortodossi. 

:D

Il remaster del primo bisognerebbe farlo da 0 e costerebbe farlo quanto un gioco, secondo me non vedrà mai la luce, è un'operazione che costerebbe come un Final Fantasy 7 per l'appunto, senza avere il seguito di quel gioco. CPR non la vedo proprio imbarcarsi in qualsiasi di simili, quindi vai sereno con il 3.  :hurt:

Vero, È una illegittima aspettativa, su cui mi sono confrontato più di una volta, cercando di far capire quanto fosse assurdo aspettarsi una cosa simile.

Così come le lapidarie parole «Con Geralt abbiamo finito»

Anche se dopo hanno buttato fuori il trailer con SCIV (che ha una storia CANON, e mi spiace dirlo) e il Gwent con ThroneBreaker, tra 6 mesi.
Cosa avete finito di grazia?  :D

sossoldi caput mundi

Ma sicuro lui sta ancora a Bianco Frutteto, quindi non ha ancora chiara la visione d'insieme.
Poi se uno cade a Toussaint non ne esce più da quant'è bello.
No, Bianco frutteto l'ho lasciato a circa 5 ore.
Sono andato al castello, accettata la missione che credo principale, e fatte un po' di quest (una lunghissima tutta al buio con la strega bionda al seguito...).

Vizima e Keira la maga che tenta di farsi passare come erborista ed è tendente al platino.
Cominciamo a mettere i puntini sugli strighi  ;D :D
 
« Ultima modifica: 18 Apr 2018, 05:54 da Mr.Pickman »

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6723 il: 18 Apr 2018, 06:48 »
Io ho visto di meglio e francamente non sono rimasto particolarmente impressionato da questo aspetto.

Ci sono due modi di approcciare il problema: uno di forza bruta (il gioco x a cui mi riferisco sopra) e uno intelligente (quello che ha fatto Zelda).

CdP ha cercato di tenere il piede in due staffe e il problema è il solito che attanaglia tw3: ci sono cose pazzesche e due metri dopo lo schifo.

Sia il gioco X che Zelda invece sono coerenti e vanno fino in fondo, ognuno a suo modo, ma senza compromessi.

Inutile dire che il perno centrale dell'estetica di Zelda sia l'erba (i primi test demulazione senza di essa infatti erano teribili a vedersi). Devono aver speso anni di sviluppo per trovare il giusto equilibrio e credo che il risultato parli da sé.

Questa feature, da sola, è in grado di modulare e variare in maniera sempre convincente e graduale le ambientazioni. Il segreto (frutto di uno studio raffinatissimo) sta nella generazione procedurale, come vengono disposti i fili d'erba, i sassi, le texture. I pattern e le combinazioni tra queste componenti sono molto complessi e soprattutto appaiono naturali.

Il gioco X e Zelda, in ultimo, sono accomunati da un particolare paesaggistico che a tw3 e molti altri freeroam manca: la pianura. E a mio avviso la maturità di un freeroam si vede da come approccia questo tema.

Semplice, estesa, punteggiata da pochi elementi.

CdP è come se avesse avuto paura di confrontarsi con essa e infatti ha riempito Velen, Skellige ecc di saliscendi, migliaia di alberi sempre agitati, sentieri intricatissimi, campi rigogliosi, paludi rigogliose, fondali marini rigogliosi, su, giù, avanti, indietro, sopra, sotto. Un casino allucinante : V.
È anche per questo che sembra un po' tutto uguale. È tutto pieno zeppo di roba, ad ogni angolo e per quanto i tuoi assets siano fatti bene, a una certa non c'è più trippa per gatti se esageri...
Le foreste di Zelda sono fatte da 4 alberi in croce, ma ci sono mille artifici che le rendono più interessanti delle distese infinite di Tw3. Una, per l'appunto, è la variazione di densità della vegetazione.

Quello dei polaccoli a mio avviso è un approccio un po' ingenuo. Certamente più evoluto di quanto si sia visto in TES, ma sempre in questo solco.

Inutile dire in ogni caso che tra le due strade menzionate all'inizio io adori quella della forza bruta.
In realtà è l'unica davvero corretta.
Ma c'è solo un gruppo all'altezza della sfida improba...

Dunque, prima di tutto vorrei sapere dove cito - hai visto di meglio :-*
Ammesso che tutto questo "meglio" non sia dentro Zelda (e ne dubito, avendolo visto anche se non giocato)
Vorrei sapere dove c'è di meglio.
Così magari pure lo gioco, lo dico senza facile sfottò.
Io di mondi fantasy ne ho fatti a decine. Non esagero. Posso raccontare "momenti" decisamente interessanti, che punteggiano come un manto di stelle, pochi decisi ed illuminanti momenti, di suddetti giochi, ma complessivamente, niente di vagamente paragonabile a Tw3/Tw2
Per quanto mi sforzi, e per quanto voglia concedere attenuanti di ogni sorta, sono i mondi di Arcania o di Elder Scroll che hanno sempre toppato e alla grande.
Qualora non lo facessero, ed offrissero anche mondi interessanti, c'è sempre stato qualcosa che cozzava. La narrazione, i personaggi, il mondo stesso, o anche io e quello che mi aspettavo.
Questo dando anche il massimo delle attenuanti: "è un gioco piccolo" - "è un gioco copia-incolla" - "è un gioco così o colà" - "è un gioco crucco" etc.

Casomai è Inquisition ad essere pieno di statue, rocce dalla forma di lupo, sbalzi meteo, caverne intagliate nella roccia lavica, vulcani, mari mossi e autostrade intoppate da autentici incidenti artistici.
È quel gioco che ha una bulimia sfiancante, ruscelli e ruscelletti, pietre elfiche a fottere, dove Bioware mostra il suo cazzone ipertrofico, facendo annaspare il giocatore in un lancinante panorama che sembra un best of Lucia Troisi featuring la Minchiate di Shannara - e voglio essere gentile.

Ha il suo fascino arrivare per la prima volta a Val Royeaux.
Sorta di cittadina e madre della regione, in stile Venezian-Final Fantasy.
La prima volta che c'arrivi è stupenda, ammaliante. Poi diventa un meraviglioso acquario. Porte chiuse, zone circoscritte, una città completamente inespressa, un accumulo di stili, barocco, rococò, arabian wtf.
Tutto senza uno scopo. Se l'avessero concepita i rossi, avremmo una città indimenticabile.

Ora emerge il fan di Dragon Age che mi cazzia, dicendomi « beh ma aku, non è il focus del gioco proporre una città transitiva che... »
   
Allora non ti ci mettere. Se non sei capace di far respirare una città, lassa perdere.
Perché il paragone che sorge è impietoso. Novigrad è un babbà alla crema, la francofona città di Bioware è è un cannellino raffermo di due giorni che trovi in un bar nella zona industriale.

Ed è anche su questo che si può costruire una critica e fomentarla, non sui cannellini delle zone industriali.

Ma su quanto CDPR abbia architettato una topografia assurda, un tomo mostruoso di arte paesaggistica,
ogni luogo ha una idea. Non c'è la vallata "ad cazzum" giusto per far vedere il campetto insignificante, non c'è la rovina elfica piazzata senza uno scopo, tutto ha una sua idea organica.
Non troverai le macchine dwemer ancora funzionanti nelle rovine elfiche di TW3, posto che erano nani nella mitologia di ES, troverai invece le ultime spoglie vestigia di un antico passato, un passato ormai decaduto, con la razza elfica stessa che vive cercando di mischiarsi agli uomini nelle città di chi non ha le orecchie a punta. TW3 è tutto così. Ogni zona è pensata con attenzione, il barbacane è dove sarebbe stato un barbacane, le dimensioni della mura, sono verosimilmente dimensioni della mura, i camminamenti, le fognature, le assi del porto, i magazzini. Tutto è fatto con una attenzione maniacale, una attenzione utilitarista.

E potrei continuare.
Non ho davvero idea di cosa intendi ne di come lo estrapoli.
Forse ti sei inteso male con il gioco. L'hai preso di petto, o stai cercando di trovare difetti che - a mio dire - non sussistono in nessun giocatore a cui non è piaciuto.
E lo puntualizzo.

Ok, il combat, ok l'alchimia nabbica, ok persino la progressione lenta, ma i paesaggi...è come prendersela con la fotografia di 2001.

Il mondo di Dragon Age ha del potenziale, ma Bioware non si applica :baby:
     

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6724 il: 18 Apr 2018, 08:01 »
Sì esatto, in Zelda come scrivevo nel post. Sarà il caso di giocar più che guardare : D. È una strada tutta sua. La prima volta che mi sono affacciato dal muraglione del Grand Plateau e ho visto chilometri di prato infinito mi son detto: finalmente. Ti aspettavo da decenni : ).


In Gta5, 4 (il top incontrastato) e direi anche nei Gothic, in Risen, Morrowind.
Mi piacerebbe dire RDR ma è un tassello che manca... maledetti.

Tra i freeroam questo è quanto.
Se non ti scandalizzi e va bene anche roba non freeroam e o addirittura 2d, la lista si allunga a dismisura. Fammi sapere.
Si sta parlando di luoghi interessanti da visitare, no? Non mettiam cartellini.

La roba Bioware (e Ubi) di nuovo corso non la tocco manco con un bastone : ]. Per me non esistono proprio.
« Ultima modifica: 18 Apr 2018, 08:05 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6725 il: 18 Apr 2018, 12:03 »

Eeeeeee comunque sono andato avanti... qualcuno dovrebbe dirlo però che non bisogna perdersi nelle quest secondarie (anche se ne ho fatta una bella e commovente)... le vicende cominciano a stuzzicarmi molto...

Spoiler (click to show/hide)
  :-[


A prescindere da quanto il gioco ti piacerà e addirittura se e quanta voglia c'avrai di portarlo a termine, prima o poi arriverà un momento lelelé anche per te.

Annoiati, fai pure a botte con questo e quell'altro aspetto, ma prima o poi arriverà una quest, una location, un personaggio, una linea di dialogo, un mostro, un dettaglio ambientale, un combattimento o una combinazione di fattori audiovisivi e/o artistici grazie a cui si stabilirà un contatto intimo e sincero tra te e la Polonia.

E fa niente se durerà solo un istante, se non avrai voglia di dichiararlo pubblicamente, tanto in cuor tuo saprai di aver avuto a che fare con qualcosa di vero, che ti ha guardato negli occhi e ti ha accarezzato l'anima per quello che sei.
« Ultima modifica: 18 Apr 2018, 12:05 da teokrazia »

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6726 il: 18 Apr 2018, 13:50 »
Sì esatto, in Zelda come scrivevo nel post. Sarà il caso di giocar più che guardare : D. È una strada tutta sua. La prima volta che mi sono affacciato dal muraglione del Grand Plateau e ho visto chilometri di prato infinito mi son detto: finalmente. Ti aspettavo da decenni : ).


In Gta5, 4 (il top incontrastato) e direi anche nei Gothic, in Risen, Morrowind.
Mi piacerebbe dire RDR ma è un tassello che manca... maledetti.

Tra i freeroam questo è quanto.
Se non ti scandalizzi e va bene anche roba non freeroam e o addirittura 2d, la lista si allunga a dismisura. Fammi sapere.
Si sta parlando di luoghi interessanti da visitare, no? Non mettiam cartellini.

A parte che non capisco la necessità di sottindere che ci sia di meglio, nel senso, stiamo parlando di The Witcher 3, no? Ha i suoi valori indipendentemente da altri giochi.  :)

Però lasciami dire, scusami, lasciando stare GTA 5 che tanto di cappello, ma gli altri io li ho giocati, e sinceramente il sorriso mi è scappato, te lo devo dire...

Non è solo questione di obsolescenza, ma anche di stile, e mi tiri fuori le tedescate dei Piranha? Aò, non ho giocato i primi due gothic, ma se mi parli di Gothic 3, i Risen, sono titoli che conosco anche abbastanza bene.

Cioè andrea potevi far prima a dire che The Witcher 3 ti sta sui coglioni senza scomodare altri giochi e amen  :D
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6727 il: 18 Apr 2018, 14:16 »
Gothic 1-2 (il 3 è reputato, ed è, un passo falso) e Risen (solo il primo). A tal proposito, si leggono cose mooolto intetessanti di Elex.

La ragione per cui li ho menzionati era forse per rispondere alla domanda che mi è stata posta?

Ma a parte questo, e detto che in linea di massima capisco la tua critica (tant'è che solo poche pagine fa ero io sulla tua posizione; nel senso che Tw3 ha problemi endemici a prescindere da qualsi confronto -- e allo stesso modo ha dei pregi, beninteso), mi sfugge cosa ci sia di male.

Ricapitolo i passaggi:
-Mi si dice che è il nuovo termine di paragone per il freeroam
- non sono d'accordo ed enumero le mie ragioni con casi concreti.

Semmai chiedimi perché abbia menzionato proprio questi, ma ad esempio non Stalker.

Potresti esser sorpreso : ].
Oppure fregatene e reputale fregnacce. Sappi solo che ogni volta che leggo che Tw3 ha migliorato qualcosa a me giran davveto i cogli0ni.
A disposizione per chiarimenti...
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6728 il: 18 Apr 2018, 14:35 »


Semmai chiedimi perché abbia menzionato proprio questi, ma ad esempio non Stalker.

Potresti esser sorpreso : ].
Oppure fregatene e reputale fregnacce. Sappi solo che ogni volta che leggo che Tw3 ha migliorato qualcosa a me giran davveto i cogli0ni.
A disposizione per chiarimenti...

Sì ma vedi che si nota, e neanche poco, proprio ti sta sui coglioni, non sei lucido, beneficio del dubbio per i primi due gothic(i controlli sono assurdi, ci ho provato e niente da fare), ma Risen 1 è una tedescata grigia e desolante geograficamente,esteso forse un decimo di the witcher3  :hurt: dispiace la Polonia abbia fallito su di te, io le emozioni che ho vissuto con The Witcher3, con pochissimi altri giochi le ho provate, anzi forse con nessuno...

Comunque sì, sono curioso, perché non hai inserito Dio Stalker?
« Ultima modifica: 18 Apr 2018, 14:38 da Panda Vassili »
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6729 il: 18 Apr 2018, 16:35 »
Semplicissimo.
Perché ai tempi i freeroam erano la variante albina dell'avventura e GSC lo vendette come tale.

Fu esattamente come in Shen"puoi entrare in tutti gli edifici"mue: salvo poi trovare le prime trenta porte tutte sistematicamente chiuse.
Lì ero partito con "omg posso andare ovunque" quindi aprire la scatoletta, dispiegare la mappa e...
http://zsg.dk/ZoneMap.php
(edit. avevo messo la mappa di clear sky :V)

assistere a una parte del mio fanciullino interiore morire :asd:
Poi ovviamente lo apprezzai, ma per altre ragioni e rimodulando completamente le mie aspettative.

Non l'ho menzionato dunque perché altrimenti potrei mettere anche, chessò, un Metroid Prime e roba affine: ). Se l'argomento è il level design, il ceppo cui appartiene è quello...
« Ultima modifica: 18 Apr 2018, 16:41 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6730 il: 18 Apr 2018, 16:51 »
Semplicissimo.
Perché ai tempi i freeroam erano la variante albina dell'avventura e GSC lo vendette come tale.

Fu esattamente come in Shen"puoi entrare in tutti gli edifici"mue: salvo poi trovare le prime trenta porte tutte sistematicamente chiuse.
Lì ero partito con "omg posso andare ovunque" quindi aprire la scatoletta, dispiegare la mappa e...
http://zsg.dk/ZoneMap.php
(edit. avevo messo la mappa di clear sky :V)

assistere a una parte del mio fanciullino interiore morire :asd:
Poi ovviamente lo apprezzai, ma per altre ragioni e rimodulando completamente le mie aspettative.

Non l'ho menzionato dunque perché altrimenti potrei mettere anche, chessò, un Metroid Prime e roba affine: ). Se l'argomento è il level design, il ceppo cui appartiene è quello...

Ecco riguardo al discorso porte perennemente chiuse (cge una cosa che ho patito molto nel seppur ottimo Gta V, già nel 4 era gestito molto meglio quell'aspetto pur senza avvicinarsi minimamente agli interni di San Andreas) secondo me Yakuza é uno dei free roaming che han portato avanti per bene il discorso interni, numerosi e curatissimi.
Sto cercando di remembrare su Sleeping Dogs, lì ce n'erano ma non moltissimi e non particolarmente significativi, lì ricordo un solido e divertente battle system, peccato non abbiano fatto un seguito.
True Crime New York lo ricordo benissimo sugli interni ma erano altri tempi, e mi rendo conto che sono troppo OT.

Ah e si, i primi 2 Gothic per certe cose rullano ancora oggi (libertà totale al giocatore di interpretare la partita, fare roleplay, dialoghi, conseguenze. Poi chiaramente aveva le sue magagne di IA ma per l'epoca era tanta roba. E l'altra magagna era il legno, anche se a me pare molto più legno un Elex o un Risen visto dai video oggi che non Githic allora. Su quell'aspetto i PB dovrebbero migliorare, non ci riesco proprio a prendergli i loro giochi più recenti se le animazioni restano così, per quanto siano interessanti)
« Ultima modifica: 18 Apr 2018, 16:57 da Laxus91 »

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6731 il: 18 Apr 2018, 16:56 »
Avevo letto di recente di Yakuza : 0.
Ironico che proprio la serie nata da una costola di Shenmue abbia realizzato l'irrealizzabile : D.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6732 il: 18 Apr 2018, 19:22 »
Avevo letto di recente di Yakuza : 0.
Ironico che proprio la serie nata da una costola di Shenmue abbia realizzato l'irrealizzabile : D.

Difatti alcuni parlano di Yakuza come erede di Shenmue! Non penso sia esattamente così, secondo me ha semplicemente portato avanti alcune cose nate da lì, ma resta ben diverso, per non parlare del fatto che di Yakuza ne han fatti davvero tantissimi, troppi (persono uno spinoff tps in salsa zombie!).
Comunque ci si rivede fuor da ogni dubbio quando farò la run a TW3!

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6733 il: 18 Apr 2018, 22:19 »


Semmai chiedimi perché abbia menzionato proprio questi, ma ad esempio non Stalker.

Potresti esser sorpreso : ].
Oppure fregatene e reputale fregnacce. Sappi solo che ogni volta che leggo che Tw3 ha migliorato qualcosa a me giran davveto i cogli0ni.
A disposizione per chiarimenti...

Sì ma vedi che si nota, e neanche poco, proprio ti sta sui coglioni, non sei lucido, beneficio del dubbio per i primi due gothic(i controlli sono assurdi, ci ho provato e niente da fare), ma Risen 1 è una tedescata grigia e desolante geograficamente,esteso forse un decimo di the witcher3  :hurt: dispiace la Polonia abbia fallito su di te, io le emozioni che ho vissuto con The Witcher3, con pochissimi altri giochi le ho provate, anzi forse con nessuno...

Comunque sì, sono curioso, perché non hai inserito Dio Stalker?

Davvero eh, si è preso a male parole con il polacco ubriacone e compagnone che trovi dentro una taverna.
Con un gioco che fa tabula rasa del finora giocato, a tema tripla A.
Non è un nuovo punto di arrivo, ma è un punto d'inizio particolarmente interessante.

Io missioni secondarie come quella del barone sanguinario le ho lette solo nei romanzi, mai giocate.
E non si può scindere l'aspetto meramente free-roaming da quella straordinaria unione di arte visiva e ludica che il gioco ti offre su un piatto d'argento.
Ma dove avevi la testa quando sulla sponda est di Oxenfurt trovavi la barchetta con la missiva dei due sposi (fuggitivi) che cercavano un nuovo inizio a Oxenfurt?
Dove stava il cuore quando realizzavi che un npc ne parlava distrattamente in una delle mila-conversazioni proprio della suddetta coppia O.O #lèlè moment

E mille altre cose.
C'è inciso sugli stipiti delle porte l'altezza dei figli del contadino.

Voglio dire. Cazzo dai.
Siamo tutti qua non perché "non ce ne frega" ma per capire cosa non ha funzionato.
Perché certe idee si possono avvalorare ma fino ad un certo punto.
« Ultima modifica: 18 Apr 2018, 22:21 da Mr.Pickman »

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6734 il: 18 Apr 2018, 22:38 »
Avevo letto di recente di Yakuza : 0.
Ironico che proprio la serie nata da una costola di Shenmue abbia realizzato l'irrealizzabile : D.

Difatti alcuni parlano di Yakuza come erede di Shenmue! Non penso sia esattamente così, secondo me ha semplicemente portato avanti alcune cose nate da lì, ma resta ben diverso, per non parlare del fatto che di Yakuza ne han fatti davvero tantissimi, troppi (persono uno spinoff tps in salsa zombie!).
Comunque ci si rivede fuor da ogni dubbio quando farò la run a TW3!

Questa è una boiata che ho letto spesso, non la tua, ma quella che avvicina Shenmue a Yakuza.
Shenmue non ha nulla nel suo DNA di così picchia-rulla-scrolloso ed arcade come il gioco di SEGA.
È un bagno nelle arti marziali, non usi biciclette sui denti, usi il wude/wushu.
Al di fuori delle differenze narrative e di composizione, in Shenmue deambuli non per picchiare gente o mafiosi a cazzo, ma per trovare un collegamento con l'omicidio di tuo padre. C'è un significato nella tristezza dei miei pugni, come direbbe Ken.  :D :cry:
Ed è questo che che li differenzia, anche soprattutto.

Poi a tema "free roaming" in Yakuza si gira, si deambula, come in Shenmue ma è tutto diverso, quasi tutti gli edifici sono visitabili a Yokosuka, se non ricordo male, e questo offre anche un'avventura dalle tinte
investigative, prima che "rullacartoni"   
In Yakuza la mappa di gioco è più simile a un film iper colorato e iper cinetico di Miike (Shinjuku Triad Society) oppure Ichi the Killer, giri, spacchi, meni, godi, tra host club e cose simili.
Shenmue sembra cara Dolce Kyoko - ma con i pugni pieni di consapevolezza -

In Yakuza sono mini arene infilate su un tappeto di gioco, piazzate a random, accadono perché Kazuma deve menare, e perché il gioco è si mena. Il primo schiaffo in Shenmue te lo devi proprio andare a cercare, e può finire molto male, con conseguente cutscene di sbeffeggio.

In Shenmue la mappa lavora in maniera diversa.
So, a mio modesto avviso è una boiata Yakuza >>> Shenmue

:)