Autore Topic: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt  (Letto 795711 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6675 il: 14 Apr 2018, 10:42 »
In cosa sarebbe più moderno Horizon? Nell'inseguire, più che TW3, la formula Ubi e proporre un mondo finto-libero e sterile?

Apposto!

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6676 il: 14 Apr 2018, 10:53 »
In cosa sarebbe più moderno Horizon? Nell'inseguire, più che TW3, la formula Ubi e proporre un mondo finto-libero e sterile?

Apposto!

Da osservatore esterno che deve giocare Horizon e TW3, noto che Horizon viene lodato per il suo combat system che è tanta roba per la media di un Open World ma la '''fintezza''' (termine orribile ma l'importante è intendersi) del loro mondo e dei personaggi secondari viene abbastanza riconosciuta (mentre la storia principale sembra davvero bella).
Ora io ho giocato TW1 e 2 e li ho amati ma se, come sembra dai video, il combat system è solo un'evoluzione partendo dalla base action di TW2, allora mi vien da dire che i CDP dovrebbero migliorare giusto su quel versante lì e sul bilanciamento (che io ad esempio ricordo che la barriera del segno Quen nel 2 rompeva del tutto il gioco, TW1 aveva un CS legno e bruttino rispetto al 2 ma lo ricordo un pelo più bilanciato coi segni), mentre sugli altri aspetti (narrativa, quest e inrrecci di esse e mondo di gioco) penso siano davvero fra i migliori sulla piazza.
Ecco su cyberpunk non mi son spoilerato nulla e tutti già lo acclamano, forse lì in un contesto diverso magari riusciranno ad affinare questo benedetto combat system e a quel punto davvero sbancano del tutto. Già ora sono fra le SH più amate

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6677 il: 14 Apr 2018, 11:00 »
Secondo me il comvat del 2 è meglio. Quello del terzo è un filo più ragionato, ma è meno simulativo.

Ma il mio preferito è quello del primo, quindi torno nel mio angolino.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6678 il: 14 Apr 2018, 11:24 »
Secondo me il comvat del 2 è meglio. Quello del terzo è un filo più ragionato, ma è meno simulativo.

Ma il mio preferito è quello del primo, quindi torno nel mio angolino.

Guarda il primo secondo me non è affatto pessimo come dicono alcuni: è più stat based ma in senso buono, sentivo davvero il peso di investire i punti bonus nei rami giusti (distinti in stance alta/media/mista di spada d'argento/acciaio, ovviamente i segni ed abilità particolari mutagene. La varietà di scelta era buona).
I combattimenti generalmente si risolvevano un pò troppo facilmente selezionando arma e stance più appropriata in base al nemico di fronte e cliccando col mouse a tempo per le combo.
E poi c'era la schivata col doppio tap del movimento, non praticissima ma comoda se volevi cambiare armi in seguito al cambio del nemico targettato senza nel frattempo subir danni ulteriori.
L'impostazione era Kotor-like o Xenoblade-like con attacchi automatici (anche se questo paragone é più azzardato!). Dava soddisfazione coi boss ad hard, il primo boss i'nfuocato' era davvero una sfida tostissima che poteva rivelarsi un incubo se non avevi approntato una build sensata fin lì, e le pozioni e ungenti erano obbligatorie per sperare di sopravvivere.

Il cs del 2 è più action, più bello da vedere e più divertente ma... a mio parere funziona davvero bene solo con nemici umani che consentivano di sfruttare per bene parata e parry. Coi mostri era davvero brutto brutto, da che ricordi.
Entrambi i giochi hanno il problema che puoi cheattare alla grande correndo attorno al nemico di turno, magari col segno Quen attivo, nell'attesa che la barra stamina si rigeneri per poter usare altri segni tipo Igni a distanza safe.
È una cosa bruttissima, una corsetta a rincorrersi in pratica, ed è un peccato che sia possibile farlo, anche se personalmente mi sono astenuto e piuttosto ho ricaricato la partita giocandomela seriamente
« Ultima modifica: 14 Apr 2018, 11:30 da Laxus91 »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6679 il: 14 Apr 2018, 14:47 »
In cosa sarebbe più moderno Horizon? Nell'inseguire, più che TW3, la formula Ubi e proporre un mondo finto-libero e sterile?

Apposto!

Combat system, movimenti, grafica

Dove invece witcher 3 lo distrugge è nella recitazione

Anche qui non sono due opere comparabili, witcher 3 e’ un libro game in 3D e del resto se ne fregano, vide di atmosfera e dialoghi e il siuo bel momento come gameplay e’ il solo gioco di carte; Horizon e’ un titolo action interattivo con in più una bella storia raccontata male.

Dove Horizon ha problemi ad esempio e’ anche nella scalata indecisa tra quelle tristissime di Uncharted e l’interazione libera con le pendenze... in witcher 3 porsi problemi di questo tipo non ha proprio senso come non lo ha in Life is Strange

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6680 il: 14 Apr 2018, 19:14 »
Combat system con i dinoS, fenomenali!, movimenti, grafica [sì e no]

Completamente d'accordo! :yes:


Dove invece witcher 3 lo distrugge è nella recitazione

Anche qui non sono due opere comparabili, witcher 3 e’ un libro game in 3D e del resto se ne fregano, vide di atmosfera e dialoghi e il siuo bel momento come gameplay e’ il solo gioco di carte; Horizon e’ un titolo action interattivo con in più una bella storia raccontata male.

Dove Horizon ha problemi ad esempio e’ anche nella scalata indecisa tra quelle tristissime di Uncharted e l’interazione libera con le pendenze... in witcher 3 porsi problemi di questo tipo non ha proprio senso come non lo ha in Life is Strange

Giobbi, pure ad essere d'accordo per davvero con i punti di cui sopra abbiamo un grosso elefante nella stanza: il mondo di Horizon è una serie di arene per gli scontri coi robot e set per il Photo Mode.

Con tutto che TW3 è più vicino a Far Cry, purtroppo, che a una traslazione full open delle linee portanti dei primi due o uno Shadow of Chernobyl [e presumo Zelda], il suo mondo è nettamente più vitale e dinamico.

Prendi, mentre fai una quest o devi raggiungere una Oxenfurt svolti per una serie di colline, ti imbatti in un gruppo di arpie, poi magari vieni messo alle strette, scappi, becchi un basilisco che ti mette addosso ancora più prescia di levarti dalle palle, ti arrangi come puoi per venir giù da quella che nel frattempo ti accorgi esser diventata una montagna dai profili scoscesi, ce la fai, a quel punto hai perso totalmente la bussola e sullo sfondo scorgi un maniero diroccato, ti arrovelli per raggiungerlo, ci rinvieni dei pezzi di armatura del Witcher, subito dopo noti qualcosa sotto il blu profondo del mare, ti tuffi* e scopri un relitto, con qualche tesoretto e magari la storia appassionante di un pirata troppo ambizioso. Fino a ritrovarti, magari, in un villaggio dove qualcuno ti ringrazia per aver ucciso il basilisco, se eventualmente ci eri riuscito. Il tutto con una preponderante componente d'azione. Perché non se non sei buono a saltellare, a menare di spada e magie o a controllare una discesa è game over dopo 5 minuti, dai la colpa al sistema di controllo e torni a seguire le mollichine di pane in partnership con la mappa piena di ? ? ?.

È un generatore di avventure. E, minchia, se ne ho vissute di avventure sulla rotta di Oxenfurt.

Horizon genera anche lui, e in questo specifico molto meglio, delle situazioni che meritano di essere divulgate tramite racconto: il mazzularsi coi dinoS, con tante esaltanti implicazioni di giocabilità emergente. Ma lì si ferma, dentro quel recinto. A meno che non trovi particolarmente significativo farti un mazzo così per raggiungere ed esplorare da cima a fondo quel complesso di grattacieli in rovina tanto evocativo e, sostanzialmente qualsiasi altro landmark, per trovarci un file di testo/audio.

The Witcher 3 pare pensato, ripensato, implementato, assemblato e revisionato in maniera travagliata e disarmonica, ma tra una stronzata e l'altra lo fa emergere in maniera solida e inequivocabile di essere frutto di una visione, di essere uscito dalla testa di qualcuno che aveva qualche idea su che cazzo vuole farci con la roba che ti propone. E, almeno quand'è uscito, aveva anche i coglioni di farlo con un'estensione territoriale e una densità di contenuti da Guinness dei Primati.

Horizon una visione non ce l'ha proprio. È un compitino che si rifà a istanze di design dell'epoca PS3 e sarebbe apparso vacuo, fine a sé stesso e scarsamente degno di interesse già allora.

Tanto, ma tanto figo quando in campo ci sono i dinoS, che TW3 ad averci dei mostroni con quel livello di pulizia, profondità e varietà sciambola proprio, ma per il resto c'ha una testa che è rimasta nel 2010.

*propò, com'è il nuoto in Horizon? Ci vai sott'acqua? Ma soprattutto: mai dovuto litigare con i 'bordi' della riva per tornare sulla terraferma?
« Ultima modifica: 14 Apr 2018, 19:24 da teokrazia »

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6681 il: 14 Apr 2018, 19:19 »
Amen, padre Teokrazia.
AMEN


Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6682 il: 14 Apr 2018, 22:04 »
Le cose che non piacciono a taluni sono comunque intenzionali da parte di Nintendo e non frutto di errori o disattenzioni.
Si può dir lo stesso di quanti altri giochi?
Ma, guarda, io trovo che i modelli Zelda - TW3 siano tutto sommato complementari, sono due divergenti applicazioni di open world con un focus profondamente diverso. Sulla componente narrativa di Zelda posso anche convenire, nel senso che opera per sottrazione e per suggestione. Il tema della ricorsività, della morte, dell'eterno ritorno, non è una storia da seguire ma da ricostruire. Bellissimo.

Però, come dice anche Teo qui sopra, se parliamo di TW3 per me si deve sottolineare la paurosa infrastruttura, come dire, informativa del mondo. Uno stesso evento (accaduto prima del gioco o durante lo stesso) viene raccontato da un gruppo di contadini in un malinconico villaggio nelle paludi, ri-raccontato in qualche osteria di Novigrad e poi distorto nei discorsi che si possono udire oltre il mare, nelle Skellige. Ma non è Skirym con il suo mondo Duplo e manco Oblivion compartimentato in zone sigillate, è proprio un universo intimamente interconnesso come mai si è visto.
Questo, per me, non s'improvvisa, questa è la magia di TW3.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6683 il: 14 Apr 2018, 23:03 »
In cosa sarebbe più moderno Horizon? Nell'inseguire, più che TW3, la formula Ubi e proporre un mondo finto-libero e sterile?

Apposto!

Da osservatore esterno che deve giocare Horizon e TW3, noto che Horizon viene lodato per il suo combat system che è tanta roba per la media di un Open World ma la '''fintezza''' (termine orribile ma l'importante è intendersi) del loro mondo e dei personaggi secondari viene abbastanza riconosciuta (mentre la storia principale sembra davvero bella).
Ora io ho giocato TW1 e 2 e li ho amati ma se, come sembra dai video, il combat system è solo un'evoluzione partendo dalla base action di TW2, allora mi vien da dire che i CDP dovrebbero migliorare giusto su quel versante lì e sul bilanciamento (che io ad esempio ricordo che la barriera del segno Quen nel 2 rompeva del tutto il gioco, TW1 aveva un CS legno e bruttino rispetto al 2 ma lo ricordo un pelo più bilanciato coi segni), mentre sugli altri aspetti (narrativa, quest e inrrecci di esse e mondo di gioco) penso siano davvero fra i migliori sulla piazza.
Ecco su cyberpunk non mi son spoilerato nulla e tutti già lo acclamano, forse lì in un contesto diverso magari riusciranno ad affinare questo benedetto combat system e a quel punto davvero sbancano del tutto. Già ora sono fra le SH più amate

Io non me la voglio prendere con la rossa, è stata simpatica la sua avventura, mi ha intrattenuto come si deve. Ma il materiale era più promettente di come è stato svolto.
Non mi ha convinto come c'hanno lavorato, non troppo. 
Horizon è una scalata, dapprima suggestiva e galvanizzante che si trasforma piano piano in una gitarella collinare, piuttosto pedante e a tratti pallosa. Nelle intenzioni dello scalatore c'è la conquista della vetta, e  la ricerca del tramonto perfetto che lo attende in cima, dopo tutta quella fatica. Salvo poi giungere al tramonto sulla sommità della montagna e trovare due russi che ruttano copiosamente e il sole è calato da mezz'ora.
Horizon è un gioco che per le prime 2/4 ore ti fa dire « ma che cacchio...è stupendo! »
Poi sciama, scende e diventa un'arena ubisoft o un supermarket di pezzi robotici a tempo.
Ne faccio un punto focale della mia passata disamina, l'assenza di toni adatti al contesto, mi è stato fatto notare che forse era una mia illegittima aspettativa aspettarmi un universo più "disperato".
Questo calo non c'è davvero mai in TW3.
Si può percepire se si è refrattari alla base del gioco, ma in quel caso avviene prima. I toni sono sempre lontani dal videogioco, i personaggi sempre curati e posati in ogni situazione, non c'è mai la sensazione di giocare ad un videogioco, è una storia "vera", tutto è reale coerente, in qualche modo inimitabile ed autentico.

In Horizon questa cosa non c'è.
C'è sempre qualcosa che ti fa dire « ah è un videogioco, scommetto che se faccio questo...infatti! »
C'è una missione di scorta. Porti il personaggio in un calanco, circondato da nemici, sei braccato da questi nemici, ma il tuo personaggio è atteso da un contingente militare che ne garantirà l'incolumità.
3 npc su schermo, mezzo esercito che ti insegue tu come sviluppatore, il massimo che mi sai fare è 3 npc su una barca?

Ammazza. A me ste cose si sradicano la famosa "sospensione"
E mi fanno ripiombare a « vabbè ma pure io...è un videogioco, che vado a pensare »



 

 
 

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6684 il: 14 Apr 2018, 23:21 »
Combat system con i dinoS, fenomenali!, movimenti, grafica [sì e no]

Completamente d'accordo! :yes:


Dove invece witcher 3 lo distrugge è nella recitazione

Anche qui non sono due opere comparabili, witcher 3 e’ un libro game in 3D e del resto se ne fregano, vide di atmosfera e dialoghi e il siuo bel momento come gameplay e’ il solo gioco di carte; Horizon e’ un titolo action interattivo con in più una bella storia raccontata male.

Dove Horizon ha problemi ad esempio e’ anche nella scalata indecisa tra quelle tristissime di Uncharted e l’interazione libera con le pendenze... in witcher 3 porsi problemi di questo tipo non ha proprio senso come non lo ha in Life is Strange

Giobbi, pure ad essere d'accordo per davvero con i punti di cui sopra abbiamo un grosso elefante nella stanza: il mondo di Horizon è una serie di arene per gli scontri coi robot e set per il Photo Mode.

Con tutto che TW3 è più vicino a Far Cry, purtroppo, che a una traslazione full open delle linee portanti dei primi due o uno Shadow of Chernobyl [e presumo Zelda], il suo mondo è nettamente più vitale e dinamico.

Prendi, mentre fai una quest o devi raggiungere una Oxenfurt svolti per una serie di colline, ti imbatti in un gruppo di arpie, poi magari vieni messo alle strette, scappi, becchi un basilisco che ti mette addosso ancora più prescia di levarti dalle palle, ti arrangi come puoi per venir giù da quella che nel frattempo ti accorgi esser diventata una montagna dai profili scoscesi, ce la fai, a quel punto hai perso totalmente la bussola e sullo sfondo scorgi un maniero diroccato, ti arrovelli per raggiungerlo, ci rinvieni dei pezzi di armatura del Witcher, subito dopo noti qualcosa sotto il blu profondo del mare, ti tuffi* e scopri un relitto, con qualche tesoretto e magari la storia appassionante di un pirata troppo ambizioso. Fino a ritrovarti, magari, in un villaggio dove qualcuno ti ringrazia per aver ucciso il basilisco, se eventualmente ci eri riuscito. Il tutto con una preponderante componente d'azione. Perché non se non sei buono a saltellare, a menare di spada e magie o a controllare una discesa è game over dopo 5 minuti, dai la colpa al sistema di controllo e torni a seguire le mollichine di pane in partnership con la mappa piena di ? ? ?.

È un generatore di avventure. E, minchia, se ne ho vissute di avventure sulla rotta di Oxenfurt.

Horizon genera anche lui, e in questo specifico molto meglio, delle situazioni che meritano di essere divulgate tramite racconto: il mazzularsi coi dinoS, con tante esaltanti implicazioni di giocabilità emergente. Ma lì si ferma, dentro quel recinto. A meno che non trovi particolarmente significativo farti un mazzo così per raggiungere ed esplorare da cima a fondo quel complesso di grattacieli in rovina tanto evocativo e, sostanzialmente qualsiasi altro landmark, per trovarci un file di testo/audio.

The Witcher 3 pare pensato, ripensato, implementato, assemblato e revisionato in maniera travagliata e disarmonica, ma tra una stronzata e l'altra lo fa emergere in maniera solida e inequivocabile di essere frutto di una visione, di essere uscito dalla testa di qualcuno che aveva qualche idea su che cazzo vuole farci con la roba che ti propone. E, almeno quand'è uscito, aveva anche i coglioni di farlo con un'estensione territoriale e una densità di contenuti da Guinness dei Primati.

Horizon una visione non ce l'ha proprio. È un compitino che si rifà a istanze di design dell'epoca PS3 e sarebbe apparso vacuo, fine a sé stesso e scarsamente degno di interesse già allora.

Tanto, ma tanto figo quando in campo ci sono i dinoS, che TW3 ad averci dei mostroni con quel livello di pulizia, profondità e varietà sciambola proprio, ma per il resto c'ha una testa che è rimasta nel 2010.

*propò, com'è il nuoto in Horizon? Ci vai sott'acqua? Ma soprattutto: mai dovuto litigare con i 'bordi' della riva per tornare sulla terraferma?

Infatti.
La Loggia dei Cacciatori, benché non faccia parte della main quest, è l'unico momento che mi ha destato dal torpore extra missione principale (quella è strutturate piuttosto bene).
Mi son detto, « dai bella idea puntare tutto sull'unico aspetto che funziona davvero egregiamente ».
Ma ecco il problema che affiora: quando giungi alla Loggia, ormai sei padrone di ogni cosa. Non solo possiedi un equipaggiamento notevole, ma ormai sei anche venuto a conoscenza di ogni tipologia di macchina. Conosci a menadito ogni debolezza e sai come approcciarti questa serie di sfide.
Un po' logorroico quindi il sistema associato: portami le medagline, e ti do l'archetto powa.

Unico brivido, il tentativo
Spoiler (click to show/hide)
, che richiama la caccia di spilberghiana memoria, ma non la ricordo molto disperata, o con qualche guizzo narrativo. Non so io l'avrei abbellita con qualcosa, un racconto orale all'ombra di un fuoco, un qualche momento tensivo...cazzo ne so mica sviluppo giochi XD.
Sembra proprio un vai al punto A. Bravoh.

Mi ha stupido in negativo questo approccio, che sembra uscito dal 2009.
Al primo AC lo si perdona.
Al *DW anche no.

*Anno domini dopo Witcher.

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.270
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6685 il: 15 Apr 2018, 03:48 »
Viste le ultime pagine di forzato revisionismo su TW3, mi sento un pò triste per tutti quelli che non sono riusciti ad apprezzare questo titolo. Per me, è stato come giocare (e giocare alla grande) ad un bellissimo libro fantasy. Lo leggi e lo assapori, e riesci a godere del fatto che sei lì “dentro” la storia. Pura magia che ti prende per mano e ti trascina dentro.

Come quando a 15 anni leggi per la prima volta Il Signore Degli Anelli e inizi a fantasticare di vagare nelle Terre di Mezzo con Frodo, Sam e Gandalf.

Un titolo dalle qualità visiva, narrativa, artistica eccezionali, tenute insieme da un mondo coeso e coerente, e supportato da un gameplay ottimo. Non so quante ore ci ho dedicato ma ho finito il gioco e tutte le espansioni, girando il mondo in lungo e largo. Mai una quest banale o noiosa. Mai un “che palle, mi son rotto”.

The Witcher 3 per me è stato il titolo della gen (anche se ancora in corso credo proprio che niente arriverà a tali livelli). E probabilmente ancora fra 10 anni lo ricorderò come IL titolo di questo periodo storico videoludico.

Non prendete il mio post come un attacco, piuttosto come puro stupore nel constatare che Witcher 3 non abbia avuto lo stesso effetto su chiunque l’abbia provato.

Come inoltre ha detto il buon Pickman, c’è un BTW3 e un ATW3 (before and after). Horizon è un ottimo gioco, ma averlo provato dopo TW3 (fresco di ultima run a Blood&Wine), ne ha fatto uscire il titolo Guerrilla con le osse rotte (ho ancora il gioco abbandonato dopo una quindicina di ore giocate, per mancanza di stimoli).
« Ultima modifica: 15 Apr 2018, 03:59 da Zoto »

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6686 il: 15 Apr 2018, 10:57 »
Citazione
Mai una quest banale o noiosa

'sta roba (letta più volte, da più persone, magari di diverse nazioni o continenti) mi manda ai pazzi.
3/4 delle quest per quanto mi ha riguardato erano versioni impoverite delle vicende viste nei due precedenti giochi...

Con magari una recitazione migliore (l'acqua calda... gli anni passano, la tecnologia migliora) ma un messaggio meno originale, d'impatto.

Ben accetta la dinamicità narrativa delle quest, ma con questa estensione l'impatto in termini di qualità è stato letale.

Sono buone quest, ma prima erano semplicemente eccezionali e mai, mai, mai scontate.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6687 il: 15 Apr 2018, 13:09 »
Citazione
giocare (e giocare alla grande) ad un bellissimo libro fantasy

Il fatto che sia un altro genere rispetto ai più interattivi Zelda e in parte Horizon non é certo che lo sminuisca

Serve cmnq un mindset d'approccio diverso, più verso serata Heavy Rain che titolo action
L'interattività é relativa i dialoghi e conseguenze e non le iterazioni con l'ambiente

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6688 il: 15 Apr 2018, 15:56 »
Scusate se insisto, ma se anche io mi setto col mindset che dici, forse è anche peggio. Perché la quantità ha intaccato la qualità.

Il mio problema col gioco di base è stato proprio questo, riducendo ai minimi termini : (.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC][XO][PS4] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #6689 il: 15 Apr 2018, 19:49 »
In nome della coerenza, la stagione di caccia dello strigo si riapre in primavera.
Speriam sia anche la stagione della riconciliazione : ]. Ce la metterò tutta per rimangiarmi il rimangiabile : X.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net