Ho pescato il tuo post ancora in attesa di parere.
Mi sono intessato al prodotto soprattutto per la recente Evercade VS che è la versione Home.
A me non piacciono i topic generalisti, il prodotto merita anche solo qualche impressione in un topic dedicato.
@chirux Posso esprimere un parere solo sulla versione portatile - l’unica che possiedo - cercando di inquadrare la questione in una prospettiva personale ma quanto più equilibrata possibile.
Tieni conto che - da qualche anno - gioco quasi esclusivamente con console portatili o in modalità portatile (switch).
Io sono assolutamente soddisfatto dell’acquisto.
Intendiamoci, parliamo di un progetto di ultranicchia. Questa caratteristica, tuttavia, contribuisce al suo fascino di oggetto “fuori tempo” o, meglio, “contro tempo”.
La console è di discreta fattura costruttiva, considerando il prezzo di ingresso davvero contenuto (il premium pack, composto da Evercade e tre cartucce, è prezzato attorno ai 90,00 €).
La croce direzionale è, certamente, il componente da migliorare in una futura revisione/versione. Tuttavia, l’ho trovata sempre funzionale allo scopo.
Questione software.
Senza dubbio, l’aspetto collezionistico è parte imprescindibile dell’esperienza. Scatole e libretti fanno salivare noi poveri vecchi aficionados del supporto fisico.
A proposito dei manuali, la qualità di stampa non rende pienamente giustizia alla bontà della carta utilizzata. Contenuti stringati ma comunque apprezzabili. Al naso, fragranza più che piacevole.

Ad oggi, sono disponibili una trentina circa di cartucce, tra classiche ed Arcade (queste ultime riconoscibili dalla colorazione del box violacea, in luogo della tonalità mattone base).
Per quanto mi riguarda, il duo The Bitmap Brothers Collection 1 - Codemasters Collection 1 vale - da solo - il prezzo del biglietto (SpeedBall 2, Xenon 2 Megablast, Sensible Soccer, Cannon Fodder, ecc… sono un sogno da giocare sbragati a letto o sul cesso).
Tra le mie preferite anche le due collezioni Namco, quella Data-East e la Gaelco Arcade 1 (World Rally <3).
In ogni caso, il prezzo unitario inferiore ai 20,00 € rende l’acquisto di ogni cartuccia ai limiti del compulsivo e mitiga la presenza in ogni compilation di qualche titolo più che discutibile.
Per il futuro, concordo con rule_z circa l’auspicio di una maggior pubblicazione di titoli arcade in luogo di quelli home. Il piano di uscita delle prossime cartucce, sotto questo profilo, pare abbastanza equilibrato.

Nel complesso, sorvolando sulle modalità espressive del recensore, condivido pienamente il giudizio di Doctor Game, video che trovai utile al tempo dell’acquisto (
https://youtu.be/12Cf-oILkJw)