Autore Topic: [Tech] Microsoft Windows  (Letto 153959 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: Windows 8
« Risposta #90 il: 31 Ago 2012, 17:45 »
da quello che ho capito puoi attivare da metro l'interfaccia classica (ma sempre e solo passando da metro) inoltre avevano tolto anche il tasto start,  da cui il post di prophet.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Windows 8
« Risposta #91 il: 18 Set 2012, 16:42 »
Si, l'interfaccia Desktop e' attivabile da dentro la nuova interfaccia ma di base si, hanno tolto le "finestre"

Intanto i primi prezzi dei tablet Win 8 (e Win RT): http://www.zdnet.com/asus-windows-8-tablet-pricing-comes-in-high-demand-likely-low-7000004378/
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.473
  • Mellifluosly Cool
Re: Windows 8
« Risposta #92 il: 18 Set 2012, 17:46 »
Ah.
Pensavo avrebbero fatto uscire anche un modello più economico.
In effetti forse era un po' irrealistico.
Professional Casual Gamer

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Windows 8
« Risposta #93 il: 18 Set 2012, 17:53 »
RT e' l'equivalente di Android e iOS e il modello presentato si posiziona in fascia alta da subito, facilmente piu' avanti usciranno modelli piu' economici (se non sono del tutto scemi).
Windows 8 su tablet invece e' un tablet di concezione pre-iPad, un tablet vero, con un sistema operativo identico a quello dei desktop e con in piu' lo schermo tattile quindi con un hw che non puo' scendere sotto un livello di guardia abbastanza alto, il modello tablet + dock costa come un portatile di fascia alta, secondo me non si poteva sperare di meglio. La soluzione con doppio schermo costa una fucilata ma vabbe', doppio schermo.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: Windows 8
« Risposta #94 il: 18 Set 2012, 18:01 »
Son curioso di vedere la durata della batteria della versione x86

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Windows 8
« Risposta #95 il: 18 Set 2012, 18:01 »
15 minuti? :D
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: Windows 8
« Risposta #96 il: 18 Set 2012, 18:47 »
Per la cronaca, hanno tolto anche Aero. Cio' significa che quando visualizzate le finestre tradizionali non le vedrete più traslucide ma in un orrido azzurrino solido.
Sto provando Windows Server 2012 (che è "fratello" di Windows 8) e penso che ne vedremo delle belle: l'interfaccia è quanto di più scomodo abbia mai visto finora.
Spero di riuscire a ricredermi...

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Windows 8
« Risposta #97 il: 18 Set 2012, 18:56 »
Per la cronaca, hanno tolto anche Aero.

Si, ora sembra la brutta copia di KDE  :D

Tra l'altro il fatto che anche nella versione server non abbiano fatto nulla per cambiare l'interfaccia mi getta nello sconforto piu' totale
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: Windows 8
« Risposta #98 il: 18 Set 2012, 19:28 »
Tra l'altro il fatto che anche nella versione server non abbiano fatto nulla per cambiare l'interfaccia mi getta nello sconforto piu' totale
Da noi c'è stato un dibattito su questo punto negli ultimi tre mesi, tra chi "figurati se la versione server ha Metro etc...!", chi "mah..." e chi "se lo fanno sarà da ridere...".

L'altro giorno l'abbiamo installato su un server di prova e ci abbiamo smanettato un pochino (ma proprio poco) e il primo impatto non è dei migliori.
Diciamo che c'è tutto ma non è accessibile come dovrebbe.

Offline Timmy Bristow

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.449
  • Gamepass me maybe!
    • http://www.marietto.net
Re: Windows 8
« Risposta #99 il: 18 Set 2012, 21:38 »
Io ho fatto un corso Windows 8 la settimana scorsa. Sarà che il tizio ci ha spiegato bene (eravamo in due) ed abbiamo potuto fargli duecentomila domande, ma a me ha convinto.
Tutte 'ste lamentele sono le stesse che farete i primi 3 minuti. Poi capirete come usarlo, e via.
I programmi si installano ESATTAMENTE come prima.
Le finestre si lanciano ESATTAMENTE come prima.
I file si gestiscono da risorse del computer ESATTAMENTE come prima.

All'avvio partono i quadratini. Aiuto. Che casino. Scaffale!
Calma, ragazzo: basta portare il mouse qui e premere qui, ed ecco windows! (c'è anche una foresta di shortcut: il tizio passava da qua a là in un clic, ma non ho chiesto)
Vedi? Ecco qui il tuo vecchio tranquillizzante windows...

Questo sistema secondo me avrà la praticità e stabilità di W7 ma purtroppo ha già la pessima nomea di Vista.
Comunque c'è poco da combattere: tra un mese in ogni PC venduto ci sarà W8, e allora tutti capiranno che alla fine è sempre il solito windows, solo con interfaccia diversa, ma prima o poi i cambiamenti devono avvenire...
(anch'io le prime volte col cellulare Windows Phone 7 ero un po' destabilizzato, ma poi ci si abitua, non siamo mica ottantenni!)

Il tizio mi ha detto che W8 gira su qualunque PC con Vista quindi sto tranquillo col mio catorcio...

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: Windows 8
« Risposta #100 il: 18 Set 2012, 21:59 »
Ah ma quindi c'è ancora il desktop classico? Ma allora è tutto risolto! Basta evitare l'interfaccia Metro no? Quella che il sistema ti sbatte in faccia ogni tre per due. E ditelo no :D
Che i cambiamenti debbano avvenire ci può anche stare, ma dimmi te se l'interfaccia Metro si adatta a un uso business del PC.
Sotto il cofano W8 è superiore a W7, non si discute, ma l'interfaccia su device non touch è veramente scomoda. Io ho risolto installando Start8 http://www.youtube.com/watch?v=7SD5mW-X4vI&feature=player_embedded grazie al quale è possibile ripristinare il caro vecchio Start e disabilitare l'interfaccia Metro all'avvio.

Offline Timmy Bristow

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.449
  • Gamepass me maybe!
    • http://www.marietto.net
Re: Windows 8
« Risposta #101 il: 18 Set 2012, 22:15 »
Che i cambiamenti debbano avvenire ci può anche stare, ma dimmi te se l'interfaccia Metro si adatta a un uso business del PC.

Scusa un attimo: cosa intendi per "uso business del PC"?
Aprire Office? Click, e parte la finestra.
Aprire CAD? Click, e parte il programma.
Potrei continuare.
Vuoi affiancare due finestre? Click, passi al desktop, affianchi le finestre come hai sempre fatto.
Davvero non vedo ostacoli alla businessità degli utilizzatori...

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: Windows 8
« Risposta #102 il: 18 Set 2012, 22:16 »
E' quel "passi al desktop" che non esiste. Il PC deve stare sul desktop. My 100 cents.

Offline Timmy Bristow

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.449
  • Gamepass me maybe!
    • http://www.marietto.net
Re: Windows 8
« Risposta #103 il: 18 Set 2012, 22:29 »
Boh. Non capisco.
Cosa vuol dire che "il PC deve stare sul desktop"?

Ci vuole meno tempo a fare uno spostamento del mouse ed un click che, che ne so, ad inserire la password di rete in ufficio.
Se è solo questo il problema, è un problema filosofico-formale. Tu vuoi le cose come sono sempre state. Sei un reazionario, un conservatore. E' come se arrivassi a casa e la donna ti avesse spostato (magari lo facesse da sola) tutti i mobili. Non trovi la scrivania al solito posto, ma in realtà è lì dietro. Non è cambiato nulla.
Poi scopri che l'ha aiutata l'idraulico a spostare i mobili, ed ha tutto il rossetto sbavato, ed un po' di mal di testa...
Non è colpa di Windows , è colpa tua che sei sempre lì a fare il nerd davanti al PC!!! :-*

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: Windows 8
« Risposta #104 il: 18 Set 2012, 22:43 »
In effetti io in una giornata di lavoro il desktop lo vedo solo all'accensione del pc.
è tutto tasto windows -> scrivi programma o clicco shortcut sulla taskbar.
la cosa che mi scazza del metro su dekstop è l'enormità. km e km di mouse per scorrere ciò che con uno start menu tradizionale si fa in molto meno "spostamento". Poi per l'uso pro il mouse non esiste, percui tasto win -> comando è tale e quale a prima.

A parte tutto credo sia solo abitudine: il dubbio è perchè abituarsi a qualcosa che AL MASSIMO non sarà peggio di ciò che già c'è?
Passare da win7 a XP come UX è spararsi nelle palle. Passare in futuro da 8 a 7 ho paura che sarà vagamente piacevole.