Autore Topic: TFP Polyglots - Topic di discussione sullo studio delle lingue straniere  (Letto 113464 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail

Offline Brunetto Latini

  • Iniziato
  • Post: 55
Eh, da dove le scarico o dove le vedo?
Se preferisci scaricarle ti consiglio (se è permesso) italiansubs per i sottotitoli, mentre per la parte video, leggi scaricare le puntate o streaming, vai di google

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Dixo -> Latino -> Genovese ->  :D

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
In genovese la x si usa eh, si pronuncia tipo la J in Jean-Pierre.
Peccato che in effetti 'dico' sarebbe 'digu' o qualcosa del genere :-[
Sto giocando online a Civ 6

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Se preferisci scaricarle ti consiglio (se è permesso) italiansubs per i sottotitoli, mentre per la parte video, leggi scaricare le puntate o streaming, vai di google

Se li vuole in italiano ok, però è poco utile al suo scopo. La cosa migliore per i primi tempi è usare i sub in inglese e poi toglierli quando si padroneggia abbastanza.

In genovese la x si usa eh, si pronuncia tipo la J in Jean-Pierre.
Peccato che in effetti 'dico' sarebbe 'digu' o qualcosa del genere :-[

Yep la x è presente e si pronuncia esattamente in quel modo. Per quanto riguarda "dico" credo che la traduzione corretta sia "diggu" con due g, o se non altro quando lo si dice le due g si sentono, poi non so se ci siano anche nella versione scritta.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
In genovese la x si usa eh

Mh, interessante. Qualcuno sa anche perché?

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Esatto Lenin, io voglio audio + sub in inglese, vedrò un pò che serie TV cominciare a seguire.
Per i sottotitoli ci sono programmi specifici mi par di capire, giusto?

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Basta usare VLC come lettore, mettere nella stessa cartella il file del film e quello dei sub, con lo stesso nome, e via.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
In genovese la x si usa eh

Mh, interessante. Qualcuno sa anche perché?

Non ne ho idea, ho provato a fare brevissima ricerca ma le fonti non sono moltissime.

In compenso mi è stato riportato alla memoria questo fantastico detto genovese. E' soprattutto immaginarmelo esclamato da un qualche vecchio con pesante accento che mi fa piegare dal ridere :D

L'é megio avei e braghe sguaræ 'nto cù che o cù sguaròu 'nte brâghe = "è meglio avere i pantaloni rotti nel culo, che il culo rotto nei pantaloni".
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Brunetto Latini

  • Iniziato
  • Post: 55

Esatto Lenin, io voglio audio + sub in inglese, vedrò un pò che serie TV cominciare a seguire.
Per i sottotitoli ci sono programmi specifici mi par di capire, giusto?
Allora potrebbe esserti utile addic7ed, ne ho sempre letto bene. Per vederli uso una versione di media player classic, con questa basta aprire il video e trascinarci sopra i sottotitoli.

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Grazie Bruno.

Ho una domanda visto che per riandare a lezione mi toccherà aspettare altre 2 settimane.

Non riesco a distinguere la pronuncia tra Can e Can't in alcune circostanze, esempio Can't do e Can do.
Voi come fate a distinguere?
« Ultima modifica: 18 Nov 2013, 02:26 da Madron »

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Can si pronuncia universalmente "Chen" [ch all'italiana]

Can't invece cambia a seconda che tu voglia pronunciarlo all'americana/canadese o alla britannica/australiana. Nel primo caso diventa molto intuitivamente "Chent", nel secondo caso diventa "Cant" (la a in questo caso è un po' "nasale", perché quando non è nasale diventa la pronuncia di cunt che... beh è un'altra cosa ^_^).

Io all'inizio usavo la pronuncia americana perché così lo avevo imparato guardando film e serie tv, adesso mi sono abituato ad utilizzare la seconda.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
E tra l'altro è anche più corretta :)
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Ah quindi Can't si pronuncia anche cant?

Comunque per esempio I can drive e I can't drive (anche pronunciato chent) li distinguo facilmente, il problema è quando devo distinguerlo come nell'esempio che ho fatto prima, perchè sento alcuni che dicono can e can't alla stessa maniera.

Scusate se mi sono espresso da cani ma sto scappando :D

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
In inglese è Cant, poi in molte parti d'America si mangiano tutto e lo pronunciano quasi uguale a can, e incasina.
Diciamo che varia, ma se usi Cant ti capiscono tutti e non sbagli
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto