Autore Topic: TFP Polyglots - Topic di discussione sullo studio delle lingue straniere  (Letto 113489 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
(Lenin potra' confermare che se comprendi un Aussie capirai qualsiasi tipo di lingua inglese al mondo!)

Lo puoi ben dire ^_^
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
per me il piu' difficile da capire e' l'accento scozzese.
anche quello di Birmingham non se capisce un cazzo de niente
ora sono ad un livello che colgo quasi tutto, mai tre quattro anni fa questo per me era arabo:
http://youtu.be/VvkfmLBVgHw?t=11m39s
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Paranoid.
Ha detto Paranoid.
:yes:

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.496
  • Mellifluosly Cool
E' un pezzo dei Black Sabbath. Gli ha chiesto se non si è stufato di suonare Paranoid in tutti questi anni.
Lui gli ha risposto di no... and stuff. :D
Professional Casual Gamer

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
per me il piu' difficile da capire e' l'accento scozzese.
anche quello di Birmingham non se capisce un cazzo de niente

In Scozia non ho mai avuto problemi particolari (tieni presente che parlo di solo accento, ovvero di gente che parla inglese corrente e non slang/dialetti vari,  quelli ovviamente rimangono arabo).

In Australia ricordo che quando c'era lezione con prof. australiani (fortunatamente erano una minoranza) di una certa eta' non capivo una mazza, ma tipo zero. E non e' che fossi a un livello scarso di inglese di partenza. La gioventu' locale era meno ostica, ma i vecchi erano uno stress auditivo non da poco. Subito dopo gli australiani d'annata, difficili per me erano i canadesi del british columbia, che i piu' invece mi dicono essere lineari. Boh, dipendera' anche dall'orecchio del singolo!

Cmq alcune cose di Oz mi son rimaste: il no worries al posto di you are welcome ad esempio. O il good day. Almeno son riuscito a tagliarci il mate!
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
per me il piu' difficile da capire e' l'accento scozzese.

Difficile da capire perche' poco "diffuso".
Io faccio molta meno fatica a capire l'accento scozzese che un altro accento meno diffuso in Inghilterra.
Probabilmente se finisco in una paesino di uno stato americano del sud non capisco un cavolo.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
per me il piu' difficile da capire e' l'accento scozzese.
anche quello di Birmingham non se capisce un cazzo de niente
ora sono ad un livello che colgo quasi tutto, mai tre quattro anni fa questo per me era arabo:
http://youtu.be/VvkfmLBVgHw?t=11m39s

In effetti errore mio, è che io gli scozzesi credo ancora parlino una lingua diversa dall'inglese :D

Sono davvero incomprensibili. Come detto più volte pure gli inglesi non li capiscono!

Invece con l'inglese nordico non ho grossi problemi, anche perché uno dei ragazzi con cui ho legato di più quando ero nelle farm è di Nottingham ed ho lavorato con diversi ragazzi di Bolton quindi mi ci sono impratichito parecchio.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
In Scozia non ho mai avuto problemi particolari (tieni presente che parlo di solo accento, ovvero di gente che parla inglese corrente e non slang/dialetti vari,  quelli ovviamente rimangono arabo).

In Australia ricordo che quando c'era lezione con prof. australiani (fortunatamente erano una minoranza) di una certa eta' non capivo una mazza, ma tipo zero. E non e' che fossi a un livello scarso di inglese di partenza. La gioventu' locale era meno ostica, ma i vecchi erano uno stress auditivo non da poco. Subito dopo gli australiani d'annata, difficili per me erano i canadesi del british columbia, che i piu' invece mi dicono essere lineari. Boh, dipendera' anche dall'orecchio del singolo!

Cmq alcune cose di Oz mi son rimaste: il no worries al posto di you are welcome ad esempio. O il good day. Almeno son riuscito a tagliarci il mate!

I canadesi hanno l'inglese più facile della storia per me.
Per quanto riguarda gli australiani fin da subito ho trovato più facili i vecchi rispetto ai giovani, anche perché i primi tendono a parlare più lentamente.

Per quanto riguarda invece i modi di dire direi che il no worries mi rimarrà fino alla fine dei giorni :D

Mate meno, perché lo alterno con altri vocaboli equivalenti: man, buddy, dude. Dude poco in realtà, dovrei usarlo di più perché è forse il più figo del lotto.

Tra l'altro bellissimo come a Sydney o Melbourne mate generalmente sia pronunciato "meit", poi vai in campagna o nei paesini e diventa "mait" con le vocali pronunciate apertissime :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Io sono stato in Australia un mese e tutt'ora brindo con un gioioso 'Ciirs maits' la metà delle volte.

(Questo per dire quanto ho bevuto in quel mese...)
Sto giocando online a Civ 6

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
I canadesi hanno l'inglese più facile della storia per me.

Vero. Molto semplice e senza particolari accenti.

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Tra l'altro bellissimo come a Sydney o Melbourne mate generalmente sia pronunciato "meit", poi vai in campagna o nei paesini e diventa "mait" con le vocali pronunciate apertissime :D

Io ero di base ad Adelaide e li' era SOLO vocali apertissime! Il corso universitario era a tema spazio, ovvero  spezie (spais)!

E che mi dici delle contrazioni tipo no wokies (no woking ferries - no f***ing worries - sic)? All'epoca ne avevo memorizzate una marea, ora ricordo solo questa!

Per i canadesi, mi riferivo in particolare a quelli di BC, ce ne erano una banda di 9 al corso, ed erano linguisticamente ostici! Ma forse ero io che all'epoca ero una pippa!
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Mate meno, perché lo alterno con altri vocaboli equivalenti: man, buddy, dude. Dude poco in realtà, dovrei usarlo di più perché è forse il più figo del lotto.

Occhio, Dude e' pericoloso. Crea dipendenza (true story)!
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief

Io ero di base ad Adelaide e li' era SOLO vocali apertissime! Il corso universitario era a tema spazio, ovvero  spezie (spais)!

Sì pure qui in WA le vocali le aprono molto di più.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Immaginatevi Yoshi sbronzo che vi chiede di mettere su i Nirvana in macchina al rientro da un concerto in inglese come lo tradurreste in maniera ficcante? Perchè a me piu' che "now play Nirvana" o "now play some Nirvana" non mi viene in mente altro ma suona un po' meh, che dite?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Dunno, don't care.