Autore Topic: TFP Polyglots - Topic di discussione sullo studio delle lingue straniere  (Letto 113459 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Madron, occhio che in "Can't" la "a", oltre che pseudo-nasale, è anche spesso leggermentissimamente allungata. Quasi fosse un impercettibile "Ca-a-n't".

Magari ti è utile per distinguere. 
Yeah man, it's random.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Sì, è difficile da spiegare ma è come dice Piero.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Quando torna l'americana è la prima cosa che chiederò comunque, sono troppo in paranoia con 'sta cosa :D

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
Ecco, con l'americana stai particolarmente attento quando le dirai "I wanna know your "can't"". Meglio se ti tappi il naso e quella "a" l'allunghi moltissimo. ^___^
Professional Casual Gamer

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Secondo me la sua caaan't la conosce già a sufficienza.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
O altrimenti quando la saluti puoi dirle See You Next Tuesday.  :pray:

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
See You Next Tuesday è carina :D

Faccio una domanda io a 'sto giro: come diamine si traducono in inglese i gommini che stanno sulla base dei PC portatili? Mi verrebbe da dire rubber tips ma no, se provo a cercare su google qualcosa del genere non mi tira fuori niente di utile.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Tiro a indovinare: rubber feet?
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
@ Wis e altri: Ma io infatti Can't non l'ho mai pronunciato cant proprio per non fare qualche figura di merda con cunt :D

Domanda a quelli che vivono in UK, Australia, USA e Nigeria; ma voi prima di partire qualche corso/lezioni private ecc. lo avete fatto?
A che livello di pronuncia e grammatica eravate appena sbarcati?

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Tiro a indovinare: rubber feet?

My maaaaan!!! \m/
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Occhio Madron, un mio amico che vive in UK mi ha detto che là GTA V online va due giorni sì, e una settimana no.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Domanda a quelli che vivono in UK, Australia, USA e Nigeria; ma voi prima di partire qualche corso/lezioni private ecc. lo avete fatto?
A che livello di pronuncia e grammatica eravate appena sbarcati?

La mia storia in breve. Uscito dalle superiori ero abbastanza un cane, sempre avuto 7 in pagella ma si sa che da noi l'inglese lo insegnano col culo (ed io ho pure iniziato a studiarlo "tardi" visto che alle medie ho fatto solo francese, grazie mamma!). In pratica avevo un livello di speaking un po' più elevato dell'italiano medio che sa borbottare qualche parola stentata, un reading decente in grado di capire bene o male di cosa stessi leggendo (con livelli di comprensione diversi a seconda dell'argomento), un listening che faceva assoluta pietà e una buona conoscenza grammaticale ma siamo tutti d'accordo che quella sia la parte più facile dell'inglese, no?
Dopo due anni ho dato l'esame di in inglese all'uni e il livello era grosso modo lo stesso, forse prima di iniziare a preparare l'esame addirittura peggiore che per due anni c'era stato il quasi completo inutilizzo che non fosse lettura di news videoludiche ^_^
E' passato tipo un annetto e a quel punto la presa di coscienza, mi stava in culo 'sta cosa di non sapere l'inglese da classico "italiano medio" e quindi ho preso un libro e mi sono ripassato la grammatica e dopo di che ho utilizzato il metodo induttivo: ho iniziato a guardare serie tv e film solo in inglese (prima sottotitolati in italiano, dopo in inglese e poi senza sottotitoli), ho iniziato a settare tutti i VG in inglese, ho iniziato a leggere molto più roba in inglese sull'internet (che fossero news o banalmente pure wikipedia), l'ultimo passo è stato non troppo tempo fa, tipo due anni fa, quando ho iniziato a leggere libri in lingua originale.

Tutto questo per dire che sì, quando sono arrivato qui in Australia avevo un inglese già buono ma non perfetto. Non lo definisco perfetto neanche ora, però ottimo sì via, abbasso la falsa modestia :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Mia esperienza molto simile a quella di Michele.
Buono studente a scuola, passato esame all'uni senza problemi.
Ho migliorato iniziando a vedere serie tv e film in lingua originale e intrattenendo relazioni sentimentali con ragazze straniere. Ovviamente passare molto tempo su internet ha anche aiutato visto che quasi tutti i contenuti sono in inglese.
Una volta spostatomi in Inghilterra ho migliorato semplicemente parlando, lavorando e cercando di evitare di vivere/uscire con italiani.
Ho sicuramente mancanze grammaticali ma ho appreso velocemente anche lo slang tant'è che spesso ricevo complimenti per il mio livello di inglese (probabilmente più che altro perché l'italiano medio che vive a Londra parla un pessimo inglese).

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Io sono un caso da manuale: l'inglese ho iniziato a impararlo sul serio con i VG!   :)

Il salto vero l'ho fatto quando ho iniziato a leggere solo libri in lingua originale (beh, in realta' ho iniziato coi romanzi di Murakami tradotti in Inglese, con l'assunto tutto empirico secondo cui le traduzioni sono generalmente piu' semplici perche' prive di "stile"). Leggere in inglese a palla mi ha fatto migliorare in maniera esponenziale ed in pochissimo tempo la fluency e la ricchezza dell'inglese scritto, che e' un asset da non trascurare, considerato che anche molti madrelingua scarseggiano su quel versante.

Poi si, i 4 mesi di formazione intensiva in Australia sono stati un crash course di comprensione orale unico (Lenin potra' confermare che se comprendi un Aussie capirai qualsiasi tipo di lingua inglese al mondo!)
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
Io l'ho imparato su Your Sinclair Magazine e Sinclair User di un collega di mio padre, nonché successivamente, dizionario alla mano, con tutte le avventure grafiche per Amiga che traducevo parola per parola.
Ricordo chiaramente come rimasi bloccato in Indy3 perché in un chiaro caso avrei voluto avere una frusta, e tra i pochi oggetti che avevo c'era sto "whip" che era invece indubitabilmente un biglietto aereo visto che il commento di Indy quando lo si esaminava era qualcosa traducibile in 'impossibile viaggiare senza'.
Da quel momento non lasciai mai più una parola, per quanto ovvia, non tradotta. ^___^
Professional Casual Gamer