Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 723920 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7305 il: 21 Set 2016, 00:11 »
http://www.gamestar.de/hardware/prozessoren/intel-core-i7-6700k/test/intel_core_i7_6700k,924,3234508,3.html#spielebenchmarks
Al di là del tedesco che francamente è improponibile, io lì leggo 1600, non 2133. Io DDR4 da 1600MHz non le ho neanche mai viste. Sicuri non siano DDR3? Perché nel test di eurogamer le memorie a 1600MHz sono proprio DDR3...

Il 6700 torna utile per multitasking, streaming, encoding e altre attività che rendono il PC una "workstation" a 360 gradi. Se ti servono più threads per qualsiasi cosa, avere un clock a 4GHz non so quanto possa servire. Sarai sempre limitato dai 4 threads. Che poi il 6700 fa già di default il Turbo a 4GHz

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-intel-core-i3-6100-review
Questo è un buon link, però dipende dal gioco. Crysis 3 per esempio passa da 99 a 100. Ora bisogna vedere se vale la pena comprare RAM overvoltata e una scheda madre da 150€ per 'sta roba. Con 1.2 volt la stabilità a 3000MHz non è garantita, quindi viene aumentato il voltaggio e di conseguenza il calore. Molti sticks di RAM da "gamer" (ovvero da bimbominkia) hanno un heatspreader alto mezzo metro (e sono francamente orrendi).

Skylake serie K ha TDP 91 watt nominali, senza overclocking. Diciamo che se fai overclocking superi i 100 watt.
Like a hand of God

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7306 il: 21 Set 2016, 16:17 »
Mi è balenata l'idea di prendere un i7 non K e metterlo su una scheda 170A.
E' un po' una stronzata lo so ma così mi sento più future proof....
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline zombievil

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.152

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.393

Offline xxAndreaxx

  • Recluta
  • *
  • Post: 148
    • Outcast
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7309 il: 21 Set 2016, 17:00 »
Mi è balenata l'idea di prendere un i7 non K e metterlo su una scheda 170A.
E' un po' una stronzata lo so ma così mi sento più future proof....

Io sto approfondendo la questione i7 vs i5 e la maggior parte degli articoli che ho letto sono concordi nel dire che in gaming un i7, che ha il vantaggio di avere l'Hyper-Threading e 2 MB di cache in più, va praticamente come un i5 a pari frequenze. Quindi secondo me se devi andare di Z170 e vuoi essere future proof a quel punto ti converrebbe un i5 6600k, così se vuoi più avanti puoi alzare un po' le frequenze.

Però devi valutare se ti conviene fare overclock, io riflettendoci penso sia meglio lasciar perdere visto che il contenimento del calore per me è fondamentale e comunque non avrei tempo/voglia di starci dietro...:)

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7310 il: 21 Set 2016, 19:06 »
http://www.gamestar.de/hardware/prozessoren/intel-core-i7-6700k/test/intel_core_i7_6700k,924,3234508,3.html#spielebenchmarks
Al di là del tedesco che francamente è improponibile, io lì leggo 1600, non 2133. Io DDR4 da 1600MHz non le ho neanche mai viste. Sicuri non siano DDR3? Perché nel test di eurogamer le memorie a 1600MHz sono proprio DDR3...

Il 6700 torna utile per multitasking, streaming, encoding e altre attività che rendono il PC una "workstation" a 360 gradi. Se ti servono più threads per qualsiasi cosa, avere un clock a 4GHz non so quanto possa servire. Sarai sempre limitato dai 4 threads. Che poi il 6700 fa già di default il Turbo a 4GHz

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-intel-core-i3-6100-review
Questo è un buon link, però dipende dal gioco. Crysis 3 per esempio passa da 99 a 100. Ora bisogna vedere se vale la pena comprare RAM overvoltata e una scheda madre da 150€ per 'sta roba. Con 1.2 volt la stabilità a 3000MHz non è garantita, quindi viene aumentato il voltaggio e di conseguenza il calore. Molti sticks di RAM da "gamer" (ovvero da bimbominkia) hanno un heatspreader alto mezzo metro (e sono francamente orrendi).

Skylake serie K ha TDP 91 watt nominali, senza overclocking. Diciamo che se fai overclocking superi i 100 watt.

Sono ddr4, le downclockarono proprio per testare il comportamento della CPU.

Per chiarezza: haswell-e in uno scenario del genere cambia poco o nulla.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7311 il: 21 Set 2016, 19:16 »
Mi è balenata l'idea di prendere un i7 non K e metterlo su una scheda 170A.
E' un po' una stronzata lo so ma così mi sento più future proof....

Per poterlo fare puoi farlo, mabboh...
Io non avrei sconsigliato in passato cpu lockate, hanno sempre avuto senso. Il problema è che Skylake, per come è costruita la sua architettura, ne risente. Ragion per cui...

Se consideri che come dicevo il costo delle ddr4 è ridicolo, che 6600k +z170 non ti svenano e che si tratta di un sistema equilibrato (nonché ben dimensionato per 1060), io avrei ben pochi dubbi su come orientarmi al posto tuo.

Al di là di tutto, e con rispetto per l'opinione di Fool, seppur fattibile una CPU da 300€ su un chipset entry level a me fa paura...
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7312 il: 21 Set 2016, 19:21 »
Si l'idea di abbinare un processore "peso" a una scheda che lo possa reggere di basso profilo non è male però alla fine si tratta di tagliare i costi non in modo determinante, il gap alla fine fra le due schede si assesta sui cinquanta euro più o meno...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7313 il: 21 Set 2016, 19:33 »
DDR4 più economica che trovi

Mica tanto.
L'efficienza di Skylake scala con le frequenze delle ram... più queste ultime son lente, più la cpu è azzoppata.

Discorso diverso invece per haswell-e e (credo anche) broadwell-e. Architetture che traggono benefici irrisori rispetto alla frequenza dei banchi di ram.


Concreto: io non starei sotto i 3Ghz per un sistema da gioco. Minimo sindacale 2.8...

Ciao a tutti,

siccome vorrei assemblarmi un PC da gaming ne approfitto per chiedere chiarimenti sulla questione RAM.

Ho sempre pensato che la RAM fosse l’ultimo componente sul quale investire e che frequenza e latenza fossero elementi secondari rispetto alla quantità. Poi leggo qui sopra e cercando su Google trovo questo test, http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-intel-core-i3-6100-review, dove si ottengono benefici non indifferenti con l’utilizzo di RAM più prestanti; ad esempio in Witcher 3 un i3 6100 passa dai 65 ai 72 FPS medi con RAM 2600 MHz rispetto alla 2133, circa il 10 % in più. Non mi sembra poco se penso agli incrementi che si sono avuti con gli ultimi passaggi di architettura Intel…

Ora per avere RAM più veloce devo per forza comprare una mobo Z170? Ha senso fare ciò con un i7 6700 liscio? Ma poi l’overclock della RAM non dovrebbe essere gestito insieme a quello della CPU, o può essere fatto autonomamente (se ho capito bene in automatico tramite XMP si risolve tutto in pochi clic)?

Scusate se sono andando a complicare la situazione ma la questione mi ha parecchio spiazzato. XD 


Che budget hai?

In linea di massima quanto dicevo sopra a Ederdast si può adattare benissimo anche al mini-itx.

Il discorso sull'oc della sola ram prendertelo a beneficio d'inventario... far ciò che dicevo è possibile ma è un esercizio di stile, se proprio volete farvi male.

Tl;dr: io il 6700 lo eviterei proprio del tutto.

My2c eh
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.393
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7314 il: 21 Set 2016, 20:26 »
una domanda tecnica:
la garanzia di 3 anni sulle schede grafiche EVGA vale solo se acquisto direttamente dal loro shop online (EVGA official) o anche se compro la scheda da retailer diversi (tipo da Amazon) ?

Offline zombievil

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.152
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7315 il: 21 Set 2016, 21:09 »
una domanda tecnica:
la garanzia di 3 anni sulle schede grafiche EVGA vale solo se acquisto direttamente dal loro shop online (EVGA official) o anche se compro la scheda da retailer diversi (tipo da Amazon) ?
hai guardato sul loro sito?

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.393
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7316 il: 21 Set 2016, 23:15 »
una domanda tecnica:
la garanzia di 3 anni sulle schede grafiche EVGA vale solo se acquisto direttamente dal loro shop online (EVGA official) o anche se compro la scheda da retailer diversi (tipo da Amazon) ?
hai guardato sul loro sito?

LOL alla pagina scritta in marrone su sfondo nero... sono cool così
cmq da una lettura veloce pare che la garanzia sia di 3 anni a prescindere da dove è stato acquistato il prodotto, a patto di possedere e poter esibire un documento/fattura di acquisto originale (e registrarlo online)

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7317 il: 22 Set 2016, 00:01 »
ecco, per colpa vostra ho fatto la mattata e mi son preso una 1060


YOLO

curiosità, quanto l'hai pagata?
Perchè onestamente la 1060 mi pare un po' una sòla di scheda per quel che chiedono, meglio comprare una 970 usata a quel punto.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.393
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7318 il: 22 Set 2016, 00:41 »
ecco, per colpa vostra ho fatto la mattata e mi son preso una 1060


YOLO

curiosità, quanto l'hai pagata?
Perchè onestamente la 1060 mi pare un po' una sòla di scheda per quel che chiedono, meglio comprare una 970 usata a quel punto.

ho preso il modello da 3GB - ovviamente, sono un medio-man io - pagata 215 euro spedita su Amazon (marketplace, in realtà). E' una EVGA con 3 anni di garanzia (lol).

Certo, probabilmente le 970 di RayX a 150 euro - pur usate - erano un deal migliore nella sostanza, ma un po' la "novità", un po' il minor consumo, un po' la follia

mannaggia a voi

Offline xxAndreaxx

  • Recluta
  • *
  • Post: 148
    • Outcast
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7319 il: 22 Set 2016, 16:03 »
Che budget hai?

In linea di massima quanto dicevo sopra a Ederdast si può adattare benissimo anche al mini-itx.

Il discorso sull'oc della sola ram prendertelo a beneficio d'inventario... far ciò che dicevo è possibile ma è un esercizio di stile, se proprio volete farvi male.

Tl;dr: io il 6700 lo eviterei proprio del tutto.

My2c eh

Per il budget nessun problema, considerando che stavo per sborsare 3000 € per un notebook da gaming...Poi per caso ho trovato il progetto di questo case Mini-ITX e me ne sono innamorato: https://www.dan-cases.com/dana4.php

È uno dei case più piccoli al mondo in grado di reggere configurazioni da gaming. Però è chiaro che si tratta di un sistema fortemente limitato, rivolto a chi come me cerca la massima trasportabilità possibile. Per questo pensare di fare overclock in un case del genere mi sembra francamente improponibile, forse con un buon dissipatore un 6600k potrei anche tirarlo un po' ma ciò genererebbe ulteriore calore da smaltire e una maggiore rumorosità del sistema. E per me che la silenziosità è un elemento importante alla fine credo sia meglio orientarsi su un 6600 liscio e delle semplici ddr4 2133, e già così sono più che contento se penso alle limitazioni a cui sarei andato incontro prendendo un notebook da gaming (e spendendo il triplo dei soldi)...

Ecco un dubbio che ora mi sta venendo riguarda la potenza dell'alimentatore. Secondo voi un PSU di eccellente qualità da 450 W come il Corsair SF450 è sufficiente considerando che:

- Non devo fare overclock
- Tutto ciò che mi serve per il PC è MB + CPU + RAM + SSD + GPU
- Vorrei montare una GTX 1070 e in futuro sempre schede video di fascia medio alta, non mi interessano le serie enthusiast (dalla GTX 1080 in su per intenderci)
- Mi pare di capire che i consumi dei componenti hardware siano destinati a diminuire inesorabilmente, basta vedere la riduzione dei TDP delle CPU e delle VGA negli ultimi 5 anni
- Il mio consumo massimo, utilizzando svariati calcolatori online, si dovrebbe attestare sui 300/325 W, il che significa che molto probabilmente in gaming sarà anche inferiore, ho letto di persone con configurazioni simili che consumano a regime sui 250 W

Considerato questo posso stare sereno con un 450 W? Anche perché l'alternativa sarebbe il 600 W, che mi sembra eccessivo e soprattutto anche se è della stessa serie dicono sia un alimentatore più rumoroso del 450 W, avendo un profilo della ventola più aggressivo. :/