Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 724130 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7290 il: 19 Set 2016, 23:51 »
Senti, parliamoci chiaro e cerchiamo di seguire le discussioni: se lui piglia CPU bloccata, a noi interessa CPU bloccata. Noi abbiamo consigliato i7-6700, non i7-6700K. E tu hai detto che serve la RAM a 3000MHz comunque. Cosa vai a consigliare RAM overclockata se non hai mai visto neanche un test che metta in luce le differenze? Se non trovi un test con la CPU bloccata, posta un test con i7-6700K
Like a hand of God

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7291 il: 20 Set 2016, 08:27 »
Magari evitando le "w" al posto delle "v", quantomeno per rispetto nei confronti di chi cerca di leggere i tuoi messaggi.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7292 il: 20 Set 2016, 09:23 »
Ah infatti devo dire che qualcosa mi sfuggiva nel ragionamento.
Ma mi pare di capire che con uno Skylake (cioè un processore "K") ci vuole un MB che si può ovwerclockare, con un non "K" va bene una buona MB a seconda delle esigenze (porte attacchi, quant'altro) ma non è necessario che la MB si possa overclokare (trad. non serve a nulla).
Ah il budget è un millino, che non sono tanti ma nemmen pochi (per me eh).
Certo che va di moda ora overclockare oggidì eh...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7293 il: 20 Set 2016, 09:35 »
Skylake è la generazione di processori, il K identifica il fatto che non sia bloccato.
Ci sono Skylake bloccati (quindi non K) e K non Skylake (il mio, per esempio, è un i5-4690K, Haswell).
L'overclocking non è solo una moda per chi vuole estremizzare le configurazioni, può esserti utile a fine ciclo, per procrastinare la sostituzione della CPU e quella della scheda madre. C'è gente che ha cambiato più GPU, ma si è tenuta stretta il proprio i5-2500K (il mitico Sandy Bridge) per secoli, grazie all'overclocking.
Io ho acquistato un K con quell'idea, ma è più probabile che, quando il PC non avrà più le prestazioni che ritengo sufficienti, lo venda e ne compri uno nuovo assemblato da zero.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7294 il: 20 Set 2016, 09:38 »
Anche io ho un i7 4770K, ma finora non non l'ho overclockato. Più in là si vedrà...

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7295 il: 20 Set 2016, 09:57 »
Overclockare seriamente è  una  rottura  comunque,  se uno non è  proprio  smanettone dubito abbia voglia di perderci tempo.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7296 il: 20 Set 2016, 10:12 »
Sì, l'avevo fatto con l'i5-760.
Molti si limitano a lanciare un test per una mezz'ora e poi finita lì. O si fidano di test fatti da altri su componenti molto simili, se non identici.

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7297 il: 20 Set 2016, 10:59 »
Immagino  tu ci abbia perso giorni di prove conoscendo il tuo perfezionismo.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7298 il: 20 Set 2016, 11:02 »
Sì, per poi ripristinare le condizioni di fabbrica perché smisi di usare il PC come piattaforma di gioco.

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.287
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7299 il: 20 Set 2016, 11:03 »
:D
Il mio rapporto con l'overclock è stato il seguente, per bilanciare:
- Vediamo che succede alzando il moltiplicatore e portando le frequenze da 3.9 a 4.4.
- Uh, sembra funzionare tutto.

[4 anni più tardi...]
- Tò, funziona ancora tutto.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7300 il: 20 Set 2016, 11:08 »
Test empirico. :)

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7301 il: 20 Set 2016, 21:22 »
Ah infatti devo dire che qualcosa mi sfuggiva nel ragionamento.
Ma mi pare di capire che con uno Skylake (cioè un processore "K") ci vuole un MB che si può ovwerclockare, con un non "K" va bene una buona MB a seconda delle esigenze (porte attacchi, quant'altro) ma non è necessario che la MB si possa overclokare (trad. non serve a nulla).
Ah il budget è un millino, che non sono tanti ma nemmen pochi (per me eh).
Certo che va di moda ora overclockare oggidì eh...


Secondo me con un budget di quel tipo ti conviene stare su un 6600k + z170. Per il gioco mi sembra un sistema più equilibrato e, certamente, tra qualche anno avere la possibilità di alzare qualche tacca qua e là ti farà piacere.

Qui lo schemino di Neogaf, che non fa male: http://i.imgur.com/9Gl1bxi.png
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7302 il: 20 Set 2016, 21:30 »
Senti, parliamoci chiaro e cerchiamo di seguire le discussioni: se lui piglia CPU bloccata, a noi interessa CPU bloccata. Noi abbiamo consigliato i7-6700, non i7-6700K. E tu hai detto che serve la RAM a 3000MHz comunque. Cosa vai a consigliare RAM overclockata se non hai mai visto neanche un test che metta in luce le differenze? Se non trovi un test con la CPU bloccata, posta un test con i7-6700K

Quanto alle ram... io ho controllato i prezzi su Amazon tra le 2133 e le 3000 ci sono 5€ di differenza : [. Aehm...

In ogni caso ecco il caso studio interessante, dove originariamente si è capito dove Intel stava per andare a parare http://www.gamestar.de/hardware/prozessoren/intel-core-i7-6700k/test/intel_core_i7_6700k,924,3234508,3.html#spielebenchmarks

Skylake è molto più sensibile di haswell-e come dicevo. Ciò non equivale a dire che in tutti i giochi / applicazioni la differenza sia netta. Dipende.
Dati i prezzi io taglierei la testa al toro...

Il 6700 in tutto questo discorso... ne esce con le ossa abbastanza rotte. Andrebbe messo comunque su z170 per sfruttare xmp, ma a che pro? Meglio il 6600k che costa molto meno.
Boh mi pare una roba abbastanza di nicchia, da mini-itx forse?
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline xxAndreaxx

  • Recluta
  • *
  • Post: 148
    • Outcast
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7303 il: 20 Set 2016, 21:56 »
DDR4 più economica che trovi

Mica tanto.
L'efficienza di Skylake scala con le frequenze delle ram... più queste ultime son lente, più la cpu è azzoppata.

Discorso diverso invece per haswell-e e (credo anche) broadwell-e. Architetture che traggono benefici irrisori rispetto alla frequenza dei banchi di ram.


Concreto: io non starei sotto i 3Ghz per un sistema da gioco. Minimo sindacale 2.8...

Ciao a tutti,

siccome vorrei assemblarmi un PC da gaming ne approfitto per chiedere chiarimenti sulla questione RAM.

Ho sempre pensato che la RAM fosse l’ultimo componente sul quale investire e che frequenza e latenza fossero elementi secondari rispetto alla quantità. Poi leggo qui sopra e cercando su Google trovo questo test, http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-intel-core-i3-6100-review, dove si ottengono benefici non indifferenti con l’utilizzo di RAM più prestanti; ad esempio in Witcher 3 un i3 6100 passa dai 65 ai 72 FPS medi con RAM 2600 MHz rispetto alla 2133, circa il 10 % in più. Non mi sembra poco se penso agli incrementi che si sono avuti con gli ultimi passaggi di architettura Intel…

Ora per avere RAM più veloce devo per forza comprare una mobo Z170? Ha senso fare ciò con un i7 6700 liscio? Ma poi l’overclock della RAM non dovrebbe essere gestito insieme a quello della CPU, o può essere fatto autonomamente (se ho capito bene in automatico tramite XMP si risolve tutto in pochi clic)?

Scusate se sono andando a complicare la situazione ma la questione mi ha parecchio spiazzato. XD 

Offline xxAndreaxx

  • Recluta
  • *
  • Post: 148
    • Outcast
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #7304 il: 20 Set 2016, 22:06 »
Il 6700 in tutto questo discorso... ne esce con le ossa abbastanza rotte. Andrebbe messo comunque su z170 per sfruttare xmp, ma a che pro? Meglio il 6600k che costa molto meno.
Boh mi pare una roba abbastanza di nicchia, da mini-itx forse?

Ecco appunto, l'i7 liscio mi servirebbe per un PC mini ITX e avere una CPU con TDP massimo di 65 W rispetto ai 95 W del 6700k farebbe sicuramente comodo. Anche se ora mi sta iniziando a venire il dubbio che potrei andare lo stesso sul 6700k e poi se me la vedo male cercare di ridurre i voltaggi per diminuire il calore...È fattibile secondo te? ;D