nz"]Con la funzione cerca non ho trovato un vero topic che riguardasse discussioni su desktop preconfigurati, configurazioni e consigli vari. c'è qualche discussione qua e là su schede grafiche e configurazioni varie. Penso sia una buona idea aprire un topic dedicato, vedete voi.
Ho la necessità di comprare un pc desktop, bello potente figo e con dimensioni ridottissime perchè ho poco spazio.
l'ideale per me era questo:
Sony Vaio LA2 (http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VD+LA+Series)
costa un po' tantino ma è cool e presenta buone specifiche (credo). il problema è che il nostro fornitore in azienda dice che è fuori produzione/listino e non è stato rimpiazzato.
Se vuoi domani passo e controllo se l'hanno ancora (non mi pare comunque una cosa, per rapporto qualità/prezzo, che vada come il pane).
nz"]no su pc non gioco praticamente mai. uso molto photoshop et similia e applicazioni multimediali. vorrei uno schermo che mi dasse soddisfazione.
Stavo anche pensando ai mac, ma [a parte che mi spaventa un po' dover cambiare sistema operativo dopo tanti anni di onorato servizio] non so proprio da dove iniziare a cercare, così come sono completamente all'oscuro dei prezzi ^^
[in questo caso rinuncerei ai giochi ovviamente, ma stica]
Il prezzo tutto sommato è superiore all'Imac 20, ma ha una dotazione parecchio migliore (in termini hardware e soluzione di componenti).
.
Il prezzo tutto sommato è superiore all'Imac 20, ma ha una dotazione parecchio migliore (in termini hardware e soluzione di componenti)..
Oltre al fatto di poterci installare Windows e quindi avere un decente PC per giocare.
Sono rimasto un po' indietro.
Si riesce a installare Win su Mac??
Sono rimasto un po' indietro.
Si riesce a installare Win su Mac??
Fermo restando che è eretico comprare Mac e poi usare Win(anche se durerebbe poco,vista la differenza che diventerebbe tangibile).
Ma se ha componenti da notebook. L'iMac ha componenti da desktop. Tecnicamente non c'e' proprio confronto. E costa pure di piu'... IMHO ti fanno pagare lo chassis superfigo ed il marchio.
[...]
Come puoi vedere il Mac si avvicina molto di piu' ad un desktop vero e proprio rispetto al Vaio.
Il Vaio ha dalla sua solo il sintonizzatore TV analogico/digitale ed il modem V.92 integrato. Oltre al fatto di poterci installare Windows e quindi avere un decente PC per giocare.
.
E cmq ripeto, non sto dicendo che convenga di più prendere un Vaio invece che un iMac.
Oltre al fatto di poterci installare Windows e quindi avere un decente PC per giocare.
Io, viste le esigenze di fr[A]nz, non avrei proprio dubbi tra un iMac 20" e un Vaio 19", che costerebbero uguali (ma con doppio OS, Tiger + Vista, per l'iMac).
Da una parte un sistema da 1700€, dall'altra uno da 1900€. A me la differenza, per quello che ha da offrire l'LA-2 non mi pare tanta.
Citazione da: "UnNamed"
Da una parte un sistema da 1700€, dall'altra uno da 1900€. A me la differenza, per quello che ha da offrire l'LA-2 non mi pare tanta.
No ma quelle che hai elencato sono differenze più soggettive che oggettive (a parte la tastiera e il fatto di poterlo accendere senza Windows)...
Sui Mac c'è software quasi analogo a quello che hai elencato (e anche Office trial). :wink:
un iMac un po più potente ma con periferiche da 20€.
quando avevo il TX1 e l'SZ usavo spesso i programmi Adobe e benchè in versione Elements sono cmq dei signor software.
nz"]allora, aggiorno la situation. il fornitore mi ha proposto questo:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGX-XL302&site=voe_it_IT_cons&category=VD+XL+Series
che costa più o meno uguale ma senza schermo. pero' posso usare senza problemi la tv lcd?
Citazione da: "fr[Anz"]allora, aggiorno la situation. il fornitore mi ha proposto questo:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGX-XL302&site=voe_it_IT_cons&category=VD+XL+Series
che costa più o meno uguale ma senza schermo. pero' posso usare senza problemi la tv lcd?
Direi di si.
Unico mah: Windows Vista.
Che software ci devi usare?
nz"]
photoshop, programmi di montaggio video. anche secondo me lcd è troppo grande. consigli per monitor?
nz"]allora, aggiorno la situation. il fornitore mi ha proposto questo:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGX-XL302&site=voe_it_IT_cons&category=VD+XL+Series
che costa più o meno uguale ma senza schermo. pero' posso usare senza problemi la tv lcd?
come vi sembra?
nz"]la scheda video del sony è dedicata quindi insostituibile per sempre?
nz"]la scheda video è buona anche per i vg?
nz"]
ah non ho capito una cosa cobol, la scheda video del sony è dedicata quindi insostituibile per sempre?
Prima di tutto devi indicarci che utilizzo vuoi fare del PC.
Per un utilizzo Office, Internet, e-mail, ecc... 500 euro sono anche troppi :)
Per un utilizzo multimediale/videogiochi 500 euro sono pochini.
Per cosa utilizzi principalmente il PC?
voglio qualcosa che sia, ovviamente, molto meglio di questo...
Ma i processori quad-core son già arrivati sul mercato?
E qualche tempo che ne sento parlare e ne gvorrei sapere di più ma google non è mia amica...
Citazione da: "Jello Biafra"Ma i processori quad-core son già arrivati sul mercato?
E qualche tempo che ne sento parlare e ne gvorrei sapere di più ma google non è mia amica...
Si ma al momento li trovi principalmente in pc di marca.
Cmq Windows Xp non è che li sfrutti granchè...
Citazione da: "COBOL X"Prima di tutto devi indicarci che utilizzo vuoi fare del PC.
Per un utilizzo Office, Internet, e-mail, ecc... 500 euro sono anche troppi :)
Per un utilizzo multimediale/videogiochi 500 euro sono pochini.
Per cosa utilizzi principalmente il PC?
diciamo che per giocare uso x-box-ps2-ds e wii, non sono abituato a giocare su pc(anche perchè siamo io e my sister, quindi non posso occupare troppo il pc per i giochi :lol: ), quindi un utilizzo abbastanza limitato... quaradarci video, navigare, office, e-mail, p2p... ste robe qui insomma...
il pc di adesso è lentissimooo
Cmq devo farmi un computer nuovo e non so se aspettare un annetto e mezzo (in modo da far affermare un pò qualche nuovo standard, tipo DX10, processori quad core, HD DVD o Blue Ray) o farlo ora, dato che non è che ne abbia un bisogno impellente (il mio fido P3 733 con 256MB di RAM e Riva TNT2 16MB per ora mi basta).
Visto che non hai tutta questa urgenza, aspetta come minimo il primo trimestre del 2008, così che alcune questioni si saranno definite meglio. Siamo in pieno periodo di transizione su troppi fronti, come tu stesso giassai. :)
I quad di Intel sono già in giro, a breve debutterà la 'risposta' di AMD, i famigerati K8L. Si tratta comunque di soluzioni che da qui a qualche tempo a livello consumer saranno tutt'altro che imprescindibili.
case economico con alimentatore 500W
Scheda madre ATX socket 775 (FSB 1066/800) con canali SATA e ATA, PCI-E 16x e con audio e LAN integrata
Pentium D 935 (3,2 GHz, FSB 800MHz)
RAM: 1 GB DDR2 800 MHz
HD: 160GB SATA.
scheda grafica: Ati X1550 PCI-E con 256MB di RAM
Il resto (masterizzatore DVD, tastiera, mouse, ecc...) riutilizzi quelli che hai gia'.
:)
Per il case 100€ sono un infinità, spendine non più di 50€ (che son già tanti).
Le 2 schede video che hai riportato sono (praticamente) identiche, cambia solo il produttore.
[/quote]Citazione da: "Lenin"Per il case 100€ sono un infinità, spendine non più di 50€ (che son già tanti).
infatti intendevo 50€ case e 50€ alimentatore :wink:
CABINET: MidiTower 5CZ06W ATX 450W 20/24pin - USB2/AUD RoHS € 49,38
PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 4200+ AM2 soket 940 BOX ADO4200CUBOX € 89,76
MAINBOARD: AsRock ALiveSATA2-GLAN Soket AM2 DDR-II PCI-E Audio-Lan RETAIL € 56,45
2 x MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 89,86 (quindi 2 Gb di RAM, Ndr)
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb. CACHE ST3250620AS € 61,82
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG BIANCO 16x52x € 15,73
SCHEDA VIDEO: BFG BFGW76256GSOCEP GeForce 7600 GS Passive PCI-E 256Mb. 420/800 € 118,27
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,92
VENTOLE/DISSIPATORI AGGIUNTIVI: Enermax Ventola 80x80 UC-8AEBS con regolazione 14-32db P-057 € 8,06
che ne pensate?
Queste sono le specifiche della CPU:
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADO4200IAA5CU
Viaggia ad oltre 2 GHz, quindi va bene visto che i benchmark hanno dimostrato che sopra questo limite i benefici (almeno per il gaming) sono limitati.
Citazione da: "gabry"che ne pensate?
Queste sono le specifiche della CPU:
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADO4200IAA5CU
Viaggia ad oltre 2 GHz, quindi va bene visto che i benchmark hanno dimostrato che sopra questo limite i benefici (almeno per il gaming) sono limitati.
Se riesci a prendere un alimentatore da poco più di 500 Watt è meglio: potresti riuscire a riutilizzarlo in futuro.
Per la scheda video vedi se riesci a tirar fuori i soldi per una serie 8XXX. Inoltre quella che hai segnalato è senza ventola, il che significa che devi avere un case ben areato e che se un giorno vorrai overclockarla per tirare fuori gli ultimi granelli di potenza, potresti avere dei grossi problemi di temperatura.
La ventola aggiuntiva, se non sai nemmeno come è fatto il case, lasciala dov'è.
Le RAM se riesci a prenderle Kingston è meglio: non dovrebbero essere di molto più costose, però se si guastano cambiarle è una cazzata; quelle che hai segnalato invece non riesco manco a trovare i valori di clock...
su un altro sito mi hanno consigliato questa configurazione:CitazioneCABINET: MidiTower 5CZ06W ATX 450W 20/24pin - USB2/AUD RoHS € 49,38
PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 4200+ AM2 soket 940 BOX ADO4200CUBOX € 89,76
MAINBOARD: AsRock ALiveSATA2-GLAN Soket AM2 DDR-II PCI-E Audio-Lan RETAIL € 56,45
2 x MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 89,86 (quindi 2 Gb di RAM, Ndr)
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb. CACHE ST3250620AS € 61,82
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG BIANCO 16x52x € 15,73
SCHEDA VIDEO: BFG BFGW76256GSOCEP GeForce 7600 GS Passive PCI-E 256Mb. 420/800 € 118,27
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,92
VENTOLE/DISSIPATORI AGGIUNTIVI: Enermax Ventola 80x80 UC-8AEBS con regolazione 14-32db P-057 € 8,06
i prezzi sono presi da un sito quindi possono variare...
che ne pensate(il totale viene 500€...)?
Citazione da: "gabry"su un altro sito mi hanno consigliato questa configurazione:CitazioneCABINET: MidiTower 5CZ06W ATX 450W 20/24pin - USB2/AUD RoHS € 49,38
PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 4200+ AM2 soket 940 BOX ADO4200CUBOX € 89,76
MAINBOARD: AsRock ALiveSATA2-GLAN Soket AM2 DDR-II PCI-E Audio-Lan RETAIL € 56,45
2 x MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 89,86 (quindi 2 Gb di RAM, Ndr)
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb. CACHE ST3250620AS € 61,82
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG BIANCO 16x52x € 15,73
SCHEDA VIDEO: BFG BFGW76256GSOCEP GeForce 7600 GS Passive PCI-E 256Mb. 420/800 € 118,27
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,92
VENTOLE/DISSIPATORI AGGIUNTIVI: Enermax Ventola 80x80 UC-8AEBS con regolazione 14-32db P-057 € 8,06
i prezzi sono presi da un sito quindi possono variare...
che ne pensate(il totale viene 500€...)?
Mi sembra una configurazione migliore della mia. Anche se il processore a 64 bit non riesci a sfruttarlo a meno che non gli installi XP 64-bit, Vista o Linux.
Inoltre tieni conto che del lettore DVD e del floppy non te ne fai nulla. Con quei soldi potresti comprarti una ventola da collegare al case dato che quella scheda madre scalda come un forno.
Citazione da: "gabry"su un altro sito mi hanno consigliato questa configurazione:CitazioneCABINET: MidiTower 5CZ06W ATX 450W 20/24pin - USB2/AUD RoHS € 49,38
PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 4200+ AM2 soket 940 BOX ADO4200CUBOX € 89,76
MAINBOARD: AsRock ALiveSATA2-GLAN Soket AM2 DDR-II PCI-E Audio-Lan RETAIL € 56,45
2 x MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 89,86 (quindi 2 Gb di RAM, Ndr)
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb. CACHE ST3250620AS € 61,82
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG BIANCO 16x52x € 15,73
SCHEDA VIDEO: BFG BFGW76256GSOCEP GeForce 7600 GS Passive PCI-E 256Mb. 420/800 € 118,27
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,92
VENTOLE/DISSIPATORI AGGIUNTIVI: Enermax Ventola 80x80 UC-8AEBS con regolazione 14-32db P-057 € 8,06
i prezzi sono presi da un sito quindi possono variare...
che ne pensate(il totale viene 500€...)?
Mi sembra una configurazione migliore della mia. Anche se il processore a 64 bit non riesci a sfruttarlo a meno che non gli installi XP 64-bit, Vista o Linux.
Inoltre tieni conto che del lettore DVD e del floppy non te ne fai nulla.
Mi son rotto di sentire la mia ventola gridare come un porco al macello.
Vorrei mettere un impianto di raffreddamento a liquido.
Qualcuno di voi ne ha provati?
Consigli?
Win XP Pro SP2 32bit vede correttamente tutti e 4 i core di un core2Quad?
Citazione da: "NighTiger"Mi son rotto di sentire la mia ventola gridare come un porco al macello.
Vorrei mettere un impianto di raffreddamento a liquido.
Qualcuno di voi ne ha provati?
Consigli?
Non fai prima a cambiare ventola e a metterne una "silenziosa"?
Sul sito Dell nelle varie configurazioni viene indicato:Ho un amico con PC Dell, software originale preistallato e dischi di ripristino.
"I PC Dell™ sono dotati di Microsoft® Windows® autentico"
E' semplicemente preinstallato o forniscono anche il CD di installazione?
Citazione da: "R11"Win XP Pro SP2 32bit vede correttamente tutti e 4 i core di un core2Quad?
Si i 32/64 bit non c'entrano nulla col vedere o meno i cores. :wink:
ah ovviamente ha windows vista, versione Home Premium(bello da vedere ma... boh...) :roll:
Grazie per le risposte!
Quanto alla scheda video non importa, non ho bisogno di un eccessivo potere in quel campo.
Se tu hai già XP mica devi ricomprarlo: tieni quello che hai e installalo da un altra parte, la licenza resta valida.
Se dovessi comprarmi un buon mouse, possibilmente wireless, cosa mi consigliereste?
Se dovessi comprarmi un buon mouse, possibilmente wireless, cosa mi consigliereste?
Di solito dalla partizione come quella si può costruire una iso da masterizzare. Più che altro devi trovare una guida\FAQ. Armati di pazienza e cerca con Google (in Inglese) riguardo il modello del tuo notebook.
Citazione da: "Lenin"Se dovessi comprarmi un buon mouse, possibilmente wireless, cosa mi consigliereste?
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/130&cl=it,it
il più bel mouse che abbia mai provato.
la rotellina permette di far scorrere le pagine web a velocità incredibile e cliccandoci sopra passa in modalità "scatti"...
da provare
Eheh addirittura?
Allora dovrò cercarne una piu performante,visto che alla fine mi interessa giocare...
grazie !
Ho guardato questi pc pronti, che ne pensate di codesta configuration?
BOX 550W ATX
CPU INTEL CD E6550 2.33 4MB SK775 RET
DIMM KINGSTON 2X1GB PC667 DDR II
DVD±RW PIONEER 112D IDE BLACK OEM
HD W.DIGITAL WD1600JS 160GB 8MB SATA300
MB ASROCK 4COREDUAL SK775 VIA PT880ULTRA
VD NVIDIA GEFORCE 7300GT 256MB PCX
Il tutto a 390(iva esclusa...), prezzo non male per il sottoscritto,che al momento non vorrebbe spendere un solo euro in più.
Mi sa che mi conviene prendere la ram(ora ho 512) e la scheda video nuova, e mi tengo il mio vecchio pentium4 a 2 giga per almeno un altro annetto...non posso spendere soldi ora, però voglio davvero giocare a tutto l'orange box su pc...
Quindi vi chiedo,una scheda video....? massimo....150 euri.
a.
Si ma sai che volevo passare alle nvidia?? Sarà che la mia radeon 9600 era un pacco totale,ma in molti giochi ha semrpe dato problemi proprio perchè ati..
E' solo nella mia testa o è una cosa risaputa?
Che mi dite della MSI VGA GEFORCE 8600GT 256MB DDR3 PCI-E TV-OUT 2DVI 2VGA SLI € 115 + IVA ?
(il mio tecnico de fiducia...)
SAPPHIRE ATI RADEON X1950PRO AGP 512MB DDR3 DUAL DVI VISTA READ € 162 + IVA..(che poi è quella che mi consigliavi tu, Cobol)
Si,difatti mi dicono (il mio tecnico de fiducia...)che una delle migliori per sto cacchio di bus AGP è la
SAPPHIRE ATI RADEON X1950PRO AGP 512MB DDR3 DUAL DVI VISTA READ € 162 + IVA..(che poi è quella che mi consigliavi tu, Cobol) Mi toccherà prendere questa..dico toccherà perchè è ati,eheh.
Il mio portatile per lavoro/casa sta morendo causa problemi di corto circuito... Credo che ne acquisterò un altro, qualcuno sa consigliarmi una marca/modello che mi permetta di lavorare agilmente su file di excel di svariati mega e magari mi permetta di giocare quando lo porto a casa nel weekend? Spesa max 2000 euro
Citazione da: "Noldor"Il mio portatile per lavoro/casa sta morendo causa problemi di corto circuito... Credo che ne acquisterò un altro, qualcuno sa consigliarmi una marca/modello che mi permetta di lavorare agilmente su file di excel di svariati mega e magari mi permetta di giocare quando lo porto a casa nel weekend? Spesa max 2000 euro
Per Excel e' solo il quantitativo di RAM cio' che conta.
Per i giochi devi invece possedere un sistema piu' completo, veloce e costoso. In particolare che abbia un buon processore, tanta RAM, una scheda video particolarmente potente. Inoltre deve avere un buon schermo dai 17" in su'.
Con 2000 Euro stai tranquillo, puoi comprare un notebook bello potente e sbizzarrirti nella scelta.
Non saprei consigliarti cosi' su due piedi un modello preciso...
Se Toshiba ti ha deluso (strano), fatti un giretto nei siti Sony Vaio, Dell e HP
Il mio portatile per lavoro/casa sta morendo causa problemi di corto circuito... Credo che ne acquisterò un altro, qualcuno sa consigliarmi una marca/modello che mi permetta di lavorare agilmente su file di excel di svariati mega e magari mi permetta di giocare quando lo porto a casa nel weekend? Spesa max 2000 euro
sono sempre stato affascinato dai mac, ma poi dovrei acquistare una suite di office per il mac e riacquistare XP ed a quel punto la cifra lieviterebbe eccessivamente.Citazione da: "Noldor"Il mio portatile per lavoro/casa sta morendo causa problemi di corto circuito... Credo che ne acquisterò un altro, qualcuno sa consigliarmi una marca/modello che mi permetta di lavorare agilmente su file di excel di svariati mega e magari mi permetta di giocare quando lo porto a casa nel weekend? Spesa max 2000 euro
Un MAcBook Pro?
Hai mac os x, ci installi XP o Vista. Fai quello che vuoi. E' leggero. E' sottile. E' potente.
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2Hz [2 x 2048]
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
Citazione da: "dj-jojo"sono sempre stato affascinato dai mac, ma poi dovrei acquistare una suite di office per il mac e riacquistare XP ed a quel punto la cifra lieviterebbe eccessivamente.Citazione da: "Noldor"Il mio portatile per lavoro/casa sta morendo causa problemi di corto circuito... Credo che ne acquisterò un altro, qualcuno sa consigliarmi una marca/modello che mi permetta di lavorare agilmente su file di excel di svariati mega e magari mi permetta di giocare quando lo porto a casa nel weekend? Spesa max 2000 euro
Un MAcBook Pro?
Hai mac os x, ci installi XP o Vista. Fai quello che vuoi. E' leggero. E' sottile. E' potente.
L'inspiron della Dell mi ispira parecchio cmqCitazione da: "Alcune specifiche"Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2Hz [2 x 2048]
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
Che ne pensate?
Com'è la scheda video?
Il Core 2 Duo T7700 ha solo più clock o è più performante?
un negozio online o no (milano o prov) dove fare ottimi acquisti?
sono sempre stato affascinato dai mac, ma poi dovrei acquistare una suite di office per il mac e riacquistare XP ed a quel punto la cifra lieviterebbe eccessivamente.
sto già odiando vista... Chi mi suggerisce un buon antivirus free che non sia AVG ? ho sempre usato AVG ma non è ancora pienamente compatibile con vista...
Citazione da: "Noldor"sto già odiando vista... Chi mi suggerisce un buon antivirus free che non sia AVG ? ho sempre usato AVG ma non è ancora pienamente compatibile con vista...
AVG va benissimo con vista, lo uso dal day one ò__O
Avast? Antivir?
Ciao mitici volevo ringraziarvi per i consigli, la x1950 pro spacca, anche se ho un vetusto processore mi posso godere i miei giochi alla grande,è un'altra cosa!Bioshock tutto al massimo è uno sballo!
Cio sentiam otra un 6 mesi per rifare il pc,ihih.
Sì, la X1950Pro croccheggia, ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo tutt'oggi. :)
Intanto segnalo la prima rece dell'nVidia 8800 GT:
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255.html
Questa RV670 è un'altra scheda ancora?
oggi teomammuccarikrazia mi diceva che la 8800gt è molto rumorosa, quindi ti consiglierei la versione con dissipazione passiva delle sparkle
Citazione da: "pedro_se_rooot"oggi teomammuccarikrazia mi diceva che la 8800gt è molto rumorosa, quindi ti consiglierei la versione con dissipazione passiva delle sparkle
Non ho detto che è rumorosa, ho detto che scalda tanto. -_-
[che secondo me è peggio]
Dissipatore single-slot e di qualità così così.
Un passo indietro rispetto alle altre 8800.
Ma vabbé, rimane una scheda incredibilmente appettitosa.
Io però aspetto. 8)
A breve usciranno le fanless credo e le soluzioni di un po' tutti i produttori, quindi c'è spazio per migliorare, anche come dissipazione.
e io da buon nerdaccione oggi mi sono ordinato un Q6600 step G0
Citazione da: "pedro_se_rooot"e io da buon nerdaccione oggi mi sono ordinato un Q6600 step G0
Anche io ho il q6600 G0, lo tengo overcloccato a 3,4ghz (con ventolone Telmate, ovvio). Con ventola normale va tranquillamente a 3ghz, è quasi un peccato tenerlo a 2,4. Poi dipende anche dalla scheda madre, io ho una asus p5k e va benone.
ps: fammi sapere per la scheda.
Io aspetto. 8)
Citazione da: "UnNamed"Citazione da: "pedro_se_rooot"e io da buon nerdaccione oggi mi sono ordinato un Q6600 step G0
Anche io ho il q6600 G0, lo tengo overcloccato a 3,4ghz (con ventolone Telmate, ovvio). Con ventola normale va tranquillamente a 3ghz, è quasi un peccato tenerlo a 2,4. Poi dipende anche dalla scheda madre, io ho una asus p5k e va benone.
ps: fammi sapere per la scheda.
CAZZO MI SON DIMENTICATO PER LA SCHEDA !!!
domani chiedo al mio spaccino :D scusa
cmq scheda madre ho un'ottima p5w-dh deluxe e come dissi, lo scythe infinity.
:oops:
Mi gaso anche io per questa battaglia delle schede video.
8800GT otiima sopratutto se abbinata ad una migliore dispersione del calore.
Meno incline per qcore; infatti ho deciso che prenderò sicuramente un dualcore. Io vedo i primi sfruttati da chi lavora e non credo che un utente medio utilizzi 10 applicazioni contemporaneamente. Inoltre a sfruttarli, oggi, sono veramente poche applicazioni; senza contare che consumano di più.
peeercaso vuoi un bell'e6600 ? :lol:
ma soprattutto
quanto vorresti spendere ?
la serie 9800 dovrebbe uscire a natale o giù di li, e la gt sembra una sugnor scheda
Citazione da: "pedro_se_rooot"ma soprattutto
quanto vorresti spendere ?
la serie 9800 dovrebbe uscire a natale o giù di li, e la gt sembra una sugnor scheda
Ma sui 2000 euro ci posso arrivare, visto che appunto poi lo tengo cosi' per diversi anni. Vorrei entrare nella fascia alta, ma senza esagerare (non prenderei una serie 9 ultra da 700 euro, per dire). Ah lo schermo l'ho gia' comprato qualche mese fa, il resto e' tutto da rifare.
Già così hai un missile terra aria che ti durerà una vita.
Citazione da: "UnNamed"
Già così hai un missile terra aria che ti durerà una vita.
:lol:
Non so se gli stai augurando di morire o se i PC ora durano una vita...
Citazione da: "UnNamed"
Già così hai un missile terra aria che ti durerà una vita.
:lol:
Non so se gli stai augurando di morire o se i PC ora durano una vita...
Mi pare un po' troppo PRO come configurazione.
Sopratutto il controller SCSI ed gli HD in Raid.
Che se ne fa?
Eliminerei il floppy.
Masterizzatori DVD buoni a 29 euro se ne trovano davvero?
Mi pare un po' troppo PRO come configurazione.
Sopratutto il controller SCSI ed gli HD in Raid.
Che se ne fa?
Eliminerei il floppy.
Masterizzatori DVD buoni a 29 euro se ne trovano davvero?
poi cmq ritengo che l'HDD sia un collo di bottiglia molto sottavalutato nella costruzione di un pc, un HDD veloce fa la differenza più di un procio veloce. Il floppy lo terrei per sicurezza e comodità, con quel che costa.
Citazione da: "pedro_se_rooot"ma soprattutto
quanto vorresti spendere ?
la serie 9800 dovrebbe uscire a natale o giù di li, e la gt sembra una sugnor scheda
Ma sui 2000 euro ci posso arrivare, visto che appunto poi lo tengo cosi' per diversi anni. Vorrei entrare nella fascia alta, ma senza esagerare (non prenderei una serie 9 ultra da 700 euro, per dire). Ah lo schermo l'ho gia' comprato qualche mese fa, il resto e' tutto da rifare.
@Chirux: Il RAID serve proprio nel caso ti si brasi uno dei due :) Infatti viene usato nei server o nei PC per uso personale.
I masterizzatori da 29 eur che vedo in giro sono merdine mica male
@Cobol: ho scoperto anche altri livelli di RAID che includono quello che intendevi cioè maggior sicurezza per i dati. Il raid0 è quello più performante, ma più insicuro.
Floppy mai usato. Mi si è bruciato e mai ricomprato. Certo per pochi euro si può mettere.
CUT
Solo che non riesco a concepire lo striping a meno che uno non abbia delle esegenze particolri di capienze enormi con velocità sostenute (editing e blah blah blah).
Rimane il fatto che ognuno li spende come li pare, e che anche un PC ben dimensionato è sempre una cosa buona, però buttare via i soldi con la scusa del "più grosso e più veloce è, meglio è" e poi spendi 2000 euro per chattare con mirc... Mmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhh...
Piu' che altro il q6600 lo portero' un po' piu' su.Il q6600 lo porti tranquilamente a 3ghz con il suo dissipatore.
-2 Hdd 73 giga Scsi 15k in raid0 180€
Una domanda per Voodoo (anche per non rendere inutile questo post): possiedi una PS3 o una 360?
In caso negativo potresti pensare di dotare il PC di un bel lettore Blu Ray.
Questa....
per chi fosse interessato a un cambio mouse consiglio il Logitech G9.
(http://img138.imageshack.us/img138/4789/image004hc0.th.jpg) (http://img138.imageshack.us/my.php?image=image004hc0.jpg)
(http://img113.imageshack.us/img113/1333/image005fa6.th.jpg) (http://img113.imageshack.us/my.php?image=image005fa6.jpg)
(http://img115.imageshack.us/img115/4706/image003th6.th.jpg) (http://img115.imageshack.us/my.php?image=image003th6.jpg)
molto più piccolo e più sensibile del G5.
più ergonomico e con la possibilità di scegliere il grado di durezza dello scroll
Il mouse ha anche la memoria per salvare i profili.
...oltre i 1600x1200...
Per chi volesse farsi un PC multimediale al passo con i tempi. Philips e Lite-On hanno annunciato l'arrivo di lettori Blu Ray 4x SATA a basso costo (199$ in USA).
Maledetto, stavo aspettando pure io la nuova gts, ma se mi dici così mi fai venire la scimmia per la gt!
Resisterò?
Non resisterò?
Popporopoppoppò?
Però mi sa che conviene aspettare, secondo me a Natale scende.
Scende scende. ;)
Però se aspetto Natale aspetto la GTS, a gennaio.
Se aspetto gennaio forse però vale la pena aspettare G100.
Eccetera, eccetera, eccetera. :)
Alla fine l'ho presa, per la cronaca.
Pare sia pure già arrivata...
La scimmia è in me.
How much, tanto per curiosità?
Citazione da: "dj-jojo"How much, tanto per curiosità?
Sui 258 spese di spedizione incluse.
Presa sul sito online di Mediaworld, gli altri ce l'avevano solo da dicembre in poi e, scimmia a parte, sarebbe stato un macello coordinare i tempi con una mia ulteriore risalita a Torre del Greco (qui a Rende non mi posso far spedire pacchi).
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=465328&langId=-1&category_rn=1535
Ma le hanno finite pure loro, a quanto vedo.
Dilemma.
A fine Gennaio cambio il PC: ho un dubbio su HDD e RAM.
Soluzione TOP: 2x150 Raptor + 2GB DDR Kingston a bassa latenza. Spesa 330+100=440€.
Soluzione Qualità\prezzo: 2x250GB SATA2 16MB cache + 2GB Kingston DDR800 "normali". Spesa 80+40=120€.
Ora, il vantaggio della prima soluzione secondo voi vale i soldi spesi? Tenete conto solo della velocità, del maggiore spazio del 500GB me ne frego.
Ma è la versione amp? Questa no, giusto?
Ok, infatti sono lì lì per falciare i Raptor...
Qualcun'altro?
L'accendiamo? :)
Tornando alla 8800 gt, come va la tua a livello di temperature?
Hai fatto qualche modifica alla velocità della ventola con RivaTuner o simili?
...settare la rotazione della ventola al 49% fisso, per stare tranquillo. ;)
La sessione più sporcellosa che ho fatto finora è stato un tre ore e mezza filate a CoD4, e zero problemi. :)
O maxumi esperti del pc-gaming, dovendo consigliare una configurazione per un pc nuovo, vi orientereste per una CPU AMD o Intel?
P.S. ha senso prendere a tutti i costi una mobo con agp16x o si sta tranquilli per un pò con le agp8x?
Mi sa che sei indietrino.... ^^'
Se ti riferisci al PCI-Ex 2.0 rispetto al PCI-Ex 1.0, attualmente non fa alcuna differenza, e le schede PCI-Ex 2.0 sono perfettamente compatibili con le schede madri 1.0.
Leggevo sui forum che c'è chi si rivende le mobo pci-ex8x per prendere le 16x.
- Il mio PC ha las cheda video che esce in VGA. Sbaglio o adesso le nuove schede grafiche sono DVI? In questo caso, per prendere un monitor che possa tornarmi utile anche in caso di cambio del PC, cosa conviene prendere? Uno con doppio ingresso VGA e DVI? Se ha solo VGA, ci potrò collegare una scheda video DVI con apposito adattatore o rimarrei fregato?
Citazione da: "dj-jojo"
Leggevo sui forum che c'è chi si rivende le mobo pci-ex8x per prendere le 16x.
Tutte le schede madri da un anno a questa parte hanno uno o più slot 16x. Forse anche qualcuna più vecchia.
Io, Teo e Tonypiz odiamo lo SLI (notizia di corridoio, che non serve un cazzo ma ve lo dico lo stesso).
E si DJ, ascolta il Pizzo: ormai Intel ha dato la birra ad AMD (putroppo). I Phenom viaggiano oggi come i Core 2 Duo di un anno fa. Ho detto tutto.
.
EDIT: ho capito qual'e la cusa del malinteso. Questa AsRock ha sia il connettore AGP 8x che il PCI-e 16x.
Citazione da: "1c0n 0f s1n"
Io, Teo e Tonypiz odiamo lo SLI (notizia di corridoio, che non serve un cazzo ma ve lo dico lo stesso).
Tra l'altro anche lo SLI non serve a un cazzo, a quanto sembra dai benchmarks.
Mi sto pisciando sotto dal ridere... :lol: :lol: :lol:
P.S. 8800 liscia significa GT? Minchia son finite dappertutto.
"Oh raga, ho un amiko ke ha preso due skede 8800 Ultra :twisted: :twisted: :twisted: da mettere su Dell 40 pollici 8) 8)
Vol. info x overclccare :wink: :wink: perchè Crysis a 2560*2048 all max + AA 8x e AF 16x va solo a 90 frame sec. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Aiutatemi ke non so ke fare! :cry: :cry: :cry: :cry: "
Io, Teo e Tonypiz odiamo lo SLI (notizia di corridoio, che non serve un cazzo ma ve lo dico lo stesso).
Entro i primi del 2008 poi dovrebbe arrivare la nuova generazione di schede Nvidia... ma tutto sommato chissene. ^^
Citazione da: "tonypiz"
Entro i primi del 2008 poi dovrebbe arrivare la nuova generazione di schede Nvidia... ma tutto sommato chissene. ^^
Beh ma è plausibile pensare che quando usciranno le nuove, diminuirà il prezzo di tutte le 8800.
Citazione da: "dj-jojo"Citazione da: "tonypiz"
Entro i primi del 2008 poi dovrebbe arrivare la nuova generazione di schede Nvidia... ma tutto sommato chissene. ^^
Beh ma è plausibile pensare che quando usciranno le nuove, diminuirà il prezzo di tutte le 8800.
Si, ma a quel punto il problema non sarà comprarle, sarà trovarle....
Citazione da: "1c0n 0f s1n"Io, Teo e Tonypiz odiamo lo SLI (notizia di corridoio, che non serve un cazzo ma ve lo dico lo stesso).
Anch'io, anch'io! :D
Citazione da: "pedro"Citazione da: "1c0n 0f s1n"Io, Teo e Tonypiz odiamo lo SLI (notizia di corridoio, che non serve un cazzo ma ve lo dico lo stesso).
Anch'io, anch'io! :D
E allora! Tocchiamoci tutti vicendevolmente e godiamo di questa notizia:
http://www.crysis-online.com/?id=467
vorrei prendere un portatile.
La potenza di calcolo e la scheda grafica non mi interessano (solo navigazione, testi, divx) ma mi interessa che sia leggero e soprattuto il più silenzioso possibile.
Ma soprattutto: è possibile trovare dei portatili con xp? O per lo meno senza OS (Vista) installato
Io ho un Vaio TX3 e mi trovo da Dio (autonomia, ergonomia, schermo, peso...) ma l'Asus dovrebbe essere meglio come supporto (drivers ecc...).
@jo
Xp X64, se hai un processore a 64bit molti giochi recenti se ne avvantaggiano.
Ormai è tutto convertito-disponibile; è basato su Server 2003 per le parti a 64 bit, e tutti i giochi vanno perlomeno a 32 senza assolutamente perdita di performance.
Davvero, non vedo perchè qualcuno dovrebbe consigliarti il contrario. :roll:
Citazione da: "prophet"@jo
Xp X64, se hai un processore a 64bit molti giochi recenti se ne avvantaggiano.
Ormai è tutto convertito-disponibile; è basato su Server 2003 per le parti a 64 bit, e tutti i giochi vanno perlomeno a 32 senza assolutamente perdita di performance.
Davvero, non vedo perchè qualcuno dovrebbe consigliarti il contrario. :roll:
Domande:
A- Ma non c'era incompatibilità tra eseguibili a 32 e XP 64? Guarda che se poi non riesco più ad usare DOSbox e il MAME ti mangio...
B- Nel caso la domanda A desse buon esito, SP3 andrà su XP64?
C- Tutorial e link per scaricare?
Adesso senza dubbio XP. La versione a 64bit può venir buona per coloro che usano almeno 4 GB di ram.
C - Che cosa? Devo dirti dove scaricare windows? :lol:
Citazione da: "prophet"
C - Che cosa? Devo dirti dove scaricare windows? :lol:
No. Devi dirmi dove trovo i files per fare l'upgrade (slandrone inside) e se c'è qualche cosa da sapere. :D
formaggia e reinstalla :)
Times change. (http://next.videogame.it/portal/58960/)
Oh ragazzi sono in Crysis.
Personalmente più che sulla GTS punterei sulla GT.
Secondo me il divario prestazionale non vale il divario di spesa.
Poi te la rismazzi fra tre mesi e ti fai una 9800 GTS, con cui si spera di riuscire a far girare Crysis a 60 fps senza essere costretti a tenere la visuale fissa sui piedi. 8)
Qualcuno di voi ha la X-Fi o la consiglia? In questi giorni di scervellamento sulla configurazione ideale mi chiedevo se fosse utile averla o meno. Non che io cerchi gran qualita' di suono, mi basta una cosa average, pero' ho letto che puo' arrivare ad alleggerire il carico della cpu fino al 15%. Ci sono effettivamente dei risultati oppure ormai con dual/quad core e' inutile?
Imho fino a questa estate punterei sulle 8800gt lasciando perdere pacchianate come tipo la prossima 9800gx2.
P.S. Comunque ho la netta impressione che tu ti faccia trascinare troppo dagli slogan. Te lo ripeto: non cercare il sistema potente, cerca il sistema durevole. Poi se hai i soldi è un altro discorso, ma attaccare 170 e quanto cazzo costa di scheda audio a due altoparlantini mono o solo per giocare a due giochi per quanto belli... Vedi te, insomma.
Domanda secca per 1cOn, Teo, Pizzo, Pedro e chi altri se ne intende
Oppure, qualcosa di MOLTO meglio e allo stesso prezzo esce tra due giorni?
Non è previsto granché almeno per un mesetto e mezzo.
Che urgenza c'hai?
La tua X1950 Pro è ancora degna.
Crysis te lo sei già giocato, coi compromessi.
Se hai aspettato finora e rischi di puppartelo con altri compromessi, tanto vale aspettare ancora un po'.
Si, se si tratta di aspettare ancora un poco non ho grossi problemi. Quello che vorrei capire è se tra un po':
1) Esce roba migliore allo stesso prezzo.
2)Esce roba migliore che costa tot di più ma l'attuale scende di rpezzo
3)Esce roba che non si sa ma vale la pena aspettare.
Se hai fretta la solita 8800gt ti durerà un bel po, la GTS da 512 invece sta diventando più appetibile visto che sta scendendo di molto, adesso la trovi a 30-40€ in più rispetto alla GT, è di poco più veloce di quest'ultima ma guadagna molto in dissipazione dato che la 8800GT è un forno. Dovendo prendere un dissipatore, a questo punto il prezzo diventa simile.
Beh, il problema del calore è noto. Teo mi pare ci conviva bene con un paio di accorgimenti, poi dipende da come è messa la costruzione\areazione del tuo case e se vuoi buttarti nel deflorante mondo dell'overclock o no.
Teo mi pare ci conviva bene con un paio di accorgimenti.
Ricordati che ci vuole il cavetto per l'alimentazione aggiuntiva, eh? Mica che la compri e poi scopri che salta tutto appena parte...
Citazione da: "1c0n 0f s1n"
Ricordati che ci vuole il cavetto per l'alimentazione aggiuntiva, eh? Mica che la compri e poi scopri che salta tutto appena parte...
Ovvero? Spiegamelo come fossi un Vitoiuvara!
Citazione da: "Vitoiuvara"Citazione da: "1c0n 0f s1n"
Ricordati che ci vuole il cavetto per l'alimentazione aggiuntiva, eh? Mica che la compri e poi scopri che salta tutto appena parte...
Ovvero? Spiegamelo come fossi un Vitoiuvara!
Cioè che oltre ad inserirla nello slot PCI-E, devi assicurarti che dal tuo alimentatore parta un cavetto aggiuntivo di alimentazione a sei poli, perchè il solo slot non riesce ad alimentare adeguatamente la scheda video.
Qui si vede bene il connettore:
http://www.pcper.com/images/reviews/366/power.jpg
Sembrano identiche. Bisognerebbe indagare per codice per evitare sorprese come quelle sottolineate da Teo
Ovvero? Spiegamelo come fossi un Vitoiuvara!
Ah ok, ma ce l'aveva pure la X1950x pro, ne sono quasi certo. Anzi dai, ne sono certo (te però dammi conferma). E vistoc eh ci sei e che mi vuoi un sacco bene, la 8800 è più lunga della x1950x pro? Mi ricordo che era al limite delle possibilità del mio case.
Ah ok, ma ce l'aveva pure la X1950x pro, ne sono quasi certo.
Ah ok, ma ce l'aveva pure la X1950x pro, ne sono E vistoc eh ci sei e che mi vuoi un sacco bene, la 8800 è più lunga della x1950x pro? Mi ricordo che era al limite delle possibilità del mio case.
Per la serie auto-ownage...
http://next.videogame.it/geforce-8800/59694/
Ad ogni modo la notizia è positiva.
Dovrebbe aiutare la diffusione di giochi con fisica AGEIA, nella speranza che il grosso degli sviluppatori non si limiti a implementare ottuse dimostrazioni di potenza, sulla falsariga di quelle due autentiche kakate di CellFactor: Revolution e Warmonger.
Ma tipo andra a scapito della velocita' della gpu immagino.
Citazione da: "Voodoo"Ma tipo andra a scapito della velocita' della gpu immagino.
Vedremo di quanto.
Nel frattempo questi hanno praticamente ammesso la sostanziale inutilità delle soluzioni che han venduto fino a mezz'ora fa.
Citazione da: "teokrazia"Citazione da: "Voodoo"Ma tipo andra a scapito della velocita' della gpu immagino.
Vedremo di quanto.
Nel frattempo questi hanno praticamente ammesso la sostanziale inutilità delle soluzioni che han venduto fino a mezz'ora fa.
E, aggiungerei, in ano a tutti coloro i quali hanno creduto che una boiata del genere potesse prendere piede. Data l'equivalenza tra hardware e software, con tutti i core che stanno a grattarsi i cojotes quando girano i giochi, la prima domanda da farsi era "Ma perchè acquistare una scheda che fa la fisica quando posso fare la stessa cosa con uno dei core della CPU e magari viene pure più veloce?". La notizia postata dal Teo è la risposta a questa domanda...
Per un hdd esterno da mezzo tera, che prezzo posso ritenere onesto?
Solo?
Buono a sapersi, credo che sarebbero riusciti a fregarmi.
Citazione da: "Grendel"Solo?
Buono a sapersi, credo che sarebbero riusciti a fregarmi.
mi riferivo a questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1365551) per essere precisi (e precisamente me lo sono pure comprato :) )
Ho due banchi di RAM da 512Mb messi in dual channel. Se voglio passare a 2 Gb complessivi (sempre in dual channel) devo cacciare questi e prendermi due banchi da 1Gb ciascuno?
Citazione da: "Lenin"Ho due banchi di RAM da 512Mb messi in dual channel. Se voglio passare a 2 Gb complessivi (sempre in dual channel) devo cacciare questi e prendermi due banchi da 1Gb ciascuno?
A meno che tu non abbia altri due slot liberi.
In quel caso li metti a due a due e avresti 3gb di ram.
Citazione da: "dj-jojo"Citazione da: "Lenin"Ho due banchi di RAM da 512Mb messi in dual channel. Se voglio passare a 2 Gb complessivi (sempre in dual channel) devo cacciare questi e prendermi due banchi da 1Gb ciascuno?
A meno che tu non abbia altri due slot liberi.
In quel caso li metti a due a due e avresti 3gb di ram.
Ah, se po' fà? Altri due slot liberi ce li ho, ma pensavo che per sfruttare il dual channel si dovessero usare per forza 2 banchi e non di più. Fico, grazie.
Sto per comprare una Zotac 9600GT.
Quella overclockata di fabbrica insomma.
Faccio bene? :D
Citazione da: "prophet"Sto per comprare una Zotac 9600GT.
Quella overclockata di fabbrica insomma.
Faccio bene? :D
Quanti neuri?
Citazione da: "dj-jojo"Citazione da: "prophet"Sto per comprare una Zotac 9600GT.
Quella overclockata di fabbrica insomma.
Faccio bene? :D
Quanti neuri?
dai miei amici next (http://www2.nexths.it/v3/results.php?mv_search0=category&mv_searchv0=SVGA&mv_search1=fam2&mv_searchv1=V2&mv_order=brand%2Cfulldescription&mv_set_selcat=SVGA), hanno la normale a 169 e la AMP (diminutivo di amplesso chiaramente) a 189.
Sto per comprare una Zotac 9600GT.
Quella overclockata di fabbrica insomma.
Faccio bene? :D
Citazione da: "prophet"Citazione da: "dj-jojo"Citazione da: "prophet"Sto per comprare una Zotac 9600GT.
Quella overclockata di fabbrica insomma.
Faccio bene? :D
Quanti neuri?
dai miei amici next (http://www2.nexths.it/v3/results.php?mv_search0=category&mv_searchv0=SVGA&mv_search1=fam2&mv_searchv1=V2&mv_order=brand%2Cfulldescription&mv_set_selcat=SVGA), hanno la normale a 169 e la AMP (diminutivo di amplesso chiaramente) a 189.
Ma su quella cifra non sarebbe meglio la 8800gs (ok ha meno ram...)?
Vai di AMP, ma valuta se hai 60€ extra e nel caso prendi la 8800GT. ;)
Vai di AMP, ma valuta se hai 60€ extra e nel caso prendi la 8800GT. ;)
Citazione da: "pedro"Vai di AMP, ma valuta se hai 60€ extra e nel caso prendi la 8800GT. ;)
Che è un ammore... :D
Citazione da: "dj-jojo"Citazione da: "pedro"Vai di AMP, ma valuta se hai 60€ extra e nel caso prendi la 8800GT. ;)
Che è un ammore... :D
ah jo tra l'altro uno dei motivi per cui la cambio è che è compatibile 100% mac ;)
Citazione
Ma su quella cifra non sarebbe meglio la 8800gs (ok ha meno ram...)?
no, è meglio la 9600gt.
Citazione da: "prophet"Citazione
Ma su quella cifra non sarebbe meglio la 8800gs (ok ha meno ram...)?
no, è meglio la 9600gt.
Ma qual'è la differenza tra le due schede? Ancora mica l'ho capita, tutte e due dovrebbero montare chip G92.
Domanda: dopo svariate madonne e migliaia di santi tirati giù, e l'inferno assicurato, ho deciso di migliorare gli ultimi miei anni di vita terrena acquistando un PC nuovo, dato che il vecchio ci mette oltre 5 minuti ad accendersi, si blocca appena apro due finestre di explorer, ed è affetto da altre mille magagnette sparse che non vi racconto...
La mia domanda è: che PC compro?
Premesso che lo userei essenzialmente per navigare-email-ascoltare musica-vedere pornazzi... :D
Premesso che un giorno o l'altro potrei ricadere nella spirale del gioco online (c'è Age of Conan in arrivo...) e ci voglio cadere bene...
Premesso che è da natale che aspetto l'occasione ma non so mai che prendere...
Premesso che sono usciti i quad core sia Intel che AMD...
(premesso pure che lavoro in un negozio di PC e dovrei vergognarmi a chiedere consigli ad altri!) :oops:
Ecco. fatte tutte queste premesse, e considerando che il mio budget, visto l'uso abbastanza limitato che ne farei, si aggira sui 600/900 euri, che mi consigliate?
Pensavo di farmi indirizzare soprattutto sul tipo di processore, perché tanto poi RAM, schede varie e cazzilli me li acquisterei in seguito alla bisogna...
Che mi dite?
Meglio gli Intel quad core 6600 o i nuovi Phenom AMD (mi pare di avere i 9500 in negozio)?
eventualmente grazie!
TimBa
Che mi dite?
Meglio gli Intel quad core 6600 o i nuovi Phenom AMD (mi pare di avere i 9500 in negozio)?
eventualmente grazie!
TimBa
Qualche settimana fa ho preso un E2160 in attesa di trovare un E8400 a prezzi umani e che i problemi dei sensori di temperatura con questi ultimi siano risolti.
Questo E2160 con il dissipatore stock raggiunge in scioltezza i 3 Ghz (originale è 1,8 ), credo che non cambierò processore per un bel po' ^_^
Ci ho giocato decentemente crysis su 1280x1024 con dettaglio massimo, abbinato a una zotac 8800gt amp @750/1800/1060 8)
Se non sbaglio e' un socket 939.
Quindi dovresti poter montare un Athlon 64 FX-60. Processore dual core a 2,6 GHz e 2 x 1MB di cache L2.
Anche un raddoppio di RAM potrebbe darti un bel boost. Sopratutto se utilizzi Vista.
Citazione da: "COBOL X"Se non sbaglio e' un socket 939.
Quindi dovresti poter montare un Athlon 64 FX-60. Processore dual core a 2,6 GHz e 2 x 1MB di cache L2.
Anche un raddoppio di RAM potrebbe darti un bel boost. Sopratutto se utilizzi Vista.
Hai centrato socket 939. Però ora uso xp. Quanto costa allora quel processore che dici?
Domanda: a tutto di default (CPU, graka) a quanto ti gira il gioco, in High a 1280x1024?
Citazione da: "Marco Battaglia"Citazione da: "COBOL X"Se non sbaglio e' un socket 939.
Quindi dovresti poter montare un Athlon 64 FX-60. Processore dual core a 2,6 GHz e 2 x 1MB di cache L2.
Anche un raddoppio di RAM potrebbe darti un bel boost. Sopratutto se utilizzi Vista.
Hai centrato socket 939. Però ora uso xp. Quanto costa allora quel processore che dici?
A trovarli, i 939...
Citazione da: "pedro"Domanda: a tutto di default (CPU, graka) a quanto ti gira il gioco, in High a 1280x1024?
toh, quelli su high appena sfornati.........
Praticamente, se non ho letto male, ci sono due/tre frame di differenza? Come dici tu, non è il gioco per testare l'overclock (grandioso per un processore del genere).
A me non piace questa pratica perchè riduce la vita della cpu, ma per quel che costa e se non sivuole tenerlo per tantissimi anni allora ne vale la pena.
Poi non è vero che la vita della cpu si accorcia.
Diciamo che dipende da CPU a CPU dai.
La differenza è risibile poichè in quel caso il vero "collo di bottiglia" è la scheda grafica
Ma se sostituisco il tuo attuale processore con un e8400 non credo di ottenere gli stessi fps quindi anche la tua cpu è un freno.
Crysis è un caso isolato oppure in altri giochi o applicazioni sei stato penalizzato anche con l'overclock?
Ma no, che assemblaggio? Compra i pezzi singoli e montali da solo. :)
Se poi ci stai coi soldi alza la CPU e prendi E8400 (come ho fatto io). Dovresti stare comunque sui 700€.
riapitolando la scelta migliore sarebbe:
Case - ??? (non so se devo guardare qualcosa di particolare)
Alimetatore - ??? (non so quali siano quelli buoni e cosa vedere per capire se è giusto o meno)
Processore - Intel core duo E8400 (o al limite e8200)
Motherboard: Asus p5k (quale versione da vedere)
Ram - 4GB ddr2 1066
scheda video - 8800gts (Zotac o Gainward)
HDD - sata II 500 GB
che altri pezzi mancano per completare il pc? audio/video/rete...boh
(assemblandolo da zero)
Vedi tu, ma è proprio roba a prova di niubbo. Se sbagli al limite non si accende. ^^'Insomma, se è proprio babbo ( :)) fagli spendere 30 euro di assemblaggio e fanchiulo; per rischiare magari di brasare qualcosa.
( attenzione che mi pare che i 4GB vengono gestiti da sistemi a 64bit), direi almeno 2 GB.
attenzione che mi pare che i 4GB vengono gestiti da sistemi a 64bit
Case\AlimentatoreAli anche Tagan o Corsair da tra i 520 e 600W. Case: prendine uno da 30€ senza alimentatore e buonanotte. ^^' Se no tieni il case che hai. ;)
Sia XP che Vista sono disponibili in versione 32 e 64 bit. Le versioni a 32-bit dei sistemi operativi Windows non riescono a gestire tutti e 4 i GB di RAM per intero ma solo una parte (3,2 o 3,5, non ricordo).
quindi se io voglio 4gb di ram (e sono sicuro di non volere meno di 4gb di ram) poi non posso usufruirne senza vista?
intanto grazie a tutti :)Se vuoi sfruttare tutti i 4GB devi comprare un xp/Vista a 64bit. Io non lo uso, magari qualcuno del forum che lo usa lo trovi. Al limite metti 3 GB.
oddio mi sono perso con la storia dei 2/4 gb tra vista e xp.
quindi se io voglio 4gb di ram (e sono sicuro di non volere meno di 4gb di ram) poi non posso usufruirne senza vista?
per il case a cosa serve l'alimentatore? differenze del con e senza?Solitamente gli alimentatori già compresi nel case non sono sempre buoni.
che differenze concrete ci sono tra 8800gt e gts? le devo comprare solo in versione da 512mb vero?Almeno da 512. Fra le due, il costo superiore della GTS non giustifica il margine di prestazioni leggermente più elevato.
NESSUNO MI CONSIGLIA QUALCHE SITO AFFIDABILE PER COMPRARE IL PC ASSEMBLANDOLO COME SUGGERITO DA VOI?
(nexths.it a parte )
NESSUNO MI CONSIGLIA QUALCHE SITO AFFIDABILE PER COMPRARE IL PC ASSEMBLANDOLO COME SUGGERITO DA VOI?
(nexths.it a parte )
www.fattelodasolostocazzodipcchecelafai.it
grazie dei consigli,
l'assemblaggio non lo farò io di sicuro perche sono un troglodita nel campo,
però chiederò un case molto molto arieggiato :)
NESSUNO MI CONSIGLIA QUALCHE SITO AFFIDABILE PER COMPRARE IL PC ASSEMBLANDOLO COME SUGGERITO DA VOI?
(nexths.it a parte )
Mi permetto di contraddire il Pedro. Non comprare un case da 30 euro. Cerca un tower che abbia la ventola che succhia davanti in basso e ventola che butta fuori dietro sotto l'alimentatore: una buona circolazione dell'aria fa solo bene.Mah, vabbè, le ventoline le compri da sole e a 5€ la coppia. ^^'
La scheda audio multicanale e la scheda di rete sono integrate
scusa cobol ma in che senso sono in integrate? in quale elemento del pc?
quindi non devo comprare scheda audio e scheda di rete con i pezzi che mi avete indicato?
preso nuovo PC
Q9450
Asus Rampage Formula X48
4GB DDR2 Corsair 6400C4DHX
9800GTX-512
due dischi da 160 giga 7200giri in dual boot(XP32-Vista 64) con due partizioni x ogni disco
alimentatore della coolermaster da 520W (quelli modulari tanto per capirci)
case CoolerMaster 590
posso dire che queste cpu nn scaldano veramente un tubo? Una settimana di calcolo 24hsu24 con tutti i core al 100% la cpu arriva tra i 50° e i 52° con la temperatura ambiente di 25°
preso nuovo PC
Q9450
Asus Rampage Formula X48
4GB DDR2 Corsair 6400C4DHX
9800GTX-512
due dischi da 160 giga 7200giri in dual boot(XP32-Vista 64) con due partizioni x ogni disco
alimentatore della coolermaster da 520W (quelli modulari tanto per capirci)
case CoolerMaster 590
posso dire che queste cpu nn scaldano veramente un tubo? Una settimana di calcolo 24hsu24 con tutti i core al 100% la cpu arriva tra i 50° e i 52° con la temperatura ambiente di 25°
Dipende che calcoli fai.
Prova a fare un torture test con Prime95, vedi come ti schizzano al massimo!
Rubacchio dal forum di Nextgame:
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DigitalMedia/AMD_Ruby_S04.swf
Si dice sia la tech demo che accompagnerà la presentazione di R700, prevista settimana prossima.
Tanto poi con un dettaglio e un dinamismo simile si giocherà tra almeno 2 anni e mezzo, però nel frattempo sti gran cazzi. :Q__
AMD/ATI batte nVidia?
Incredibile ma vero, con la nuova HD 4850:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/ati-radeon-hd-4850-un-rilancio-che-convince_index.html
Solo per curiosita': Perche' dev'essere 4:3?
Ormai il mercato si sta spostando sui 16:10 e, in misura minore, 5:4.
Una cosa tipo questa?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=86&l3=548&l4=0&model=1697&modelmenu=2
Il negozio dove si serve l'ufficio è rivenditore Asus e in più visto che mi conoscono magari mi fanno pure un buon prezzo.
Monitor lcd: meglio dirigersi verso i 16:10 oppure sono ancora validi i 4:3?
Utilizzo vario (previsione anche di giochi), pochissimo per visione dvd.
Monitor lcd: meglio dirigersi verso i 16:10 oppure sono ancora validi i 4:3?A me i 16:10 piacciono parecchio.
Utilizzo vario (previsione anche di giochi), pochissimo per visione dvd.
Grazie ad entrambi ragazzi!!! Adesso vedo di dare un occhiata ad entrambi e vi farò sapere.
Bye!!!
P.S. se avete altri suggerimenti scrivete pure, sono ben accetti!!
Che motivi avresti di prendere un 4:3, per i giochi?Il 16:10 era sopratutto per i giochi. L'indecisione era per tutto il resto.
Eh appunto. imho vai di 16:10 tutta la vita.Che motivi avresti di prendere un 4:3, per i giochi?Il 16:10 era sopratutto per i giochi. L'indecisione era per tutto il resto.
Ma senza una stampante WiFi o un router con ingresso USB e funzione server per stampante non c'è modo di metterne una in rete, giusto? Con accrocchi appositi, intendo, lo so che gli incantesimi non funzionano. ^^Se hai un router (anche wireless) devi solo comprare un print server per la stampante. Un print server non è altro che una sorta di adattatore parallela/ethernet o usb/ethernet che da alla stampante un'indirizzo ip. Attacchi la stampante al printserver e questo al router. Alcune stampanti USB possono dare problemi con i print server, magari non sono più disponibili alcune opzioni o cose così.
Resta da vedere come si evolveranno le cose, perché l'influenza di nVidia è pesante, e potrebbe incoraggiarne il supporto facendo fiorire applicazioni interessevoli.
teo, che scheda hai?
Zotac 8800 GT AMP! Edition.Mi hanno proposto una 8800gt gigabyte a 85 euro.
256 o 512 MB di RAM?
Proposto negozio o usata?
Tieni comunque conto che una da 256 MB è da evitare, che una 512 MB si trova nuova a 110 sacchi e che a 130 si trova una ATI HD4850, che va un po' di più.
Per qualsiasi sviluppo usa 'sto topic:
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=14843.0
Per lo scopo questo com'è?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_dg834git.aspx
Se ti serve prevalentemente per giocare prendi quelli 1680x1050. E' una risoluzione piu' che sufficiente per qualsiasi utilizzo.
Eppoi.. mi son fatto un giro sul sito di Mediaworld, dato che a 'sto punto mi prendo pure un monitor nuovo a parte, e mi sono imbattuto in due risoluzioni, ossia 1680x1200 e 1680x1050. Qual è la differenza tra le due, a parte l'ovvio spazio orizzontale maggiore? Intendo dire.. uno è 16:10 e l'altro 16:9? Come può questo rapporto 16:10, se di ciò si tratta, influenzare i giochi con cui avrò intenzione di giocare?
Eppoi cosa consigliate: Windows XP o Vista? Di Vista si parla tanto male - c'è già il nuovo sistema operativo in lavorazione, no? - ma so anche che ha DX10. Ok che avrei 2GB di RAM, se però me li ciuccia tutti il sistema operativo..
Ok, quindi 1680x1050.. ma domanda: 1680x1200 che razza di risoluzione è?!?!? A cosa serve?!?! Solo per guardare i film? Facendo le proporzioni mi viene fuori un 16:11 (arrotondato, perché sarebbe 11,42).. ho guardato qua e là ed ho capito che ha a che fare con l'editing video, ma ciò su cosa influisce? Perché uno dovrebbe usare una risoluzione del genere?
Per quanto riguarda il SO, io pensavo questo: monto il mio hd vecchio, che ha XP Pro, mentre sul nuovo monto un altro SO, magari Home Premium, come dici tu, con un totale di 3GB di RAM (mamma mia!). In questo modo dovrei poter decidere io all'avvio cosa far partire.. tipo "Home Premium" solo per giocare e XP per le altre cose? E' fattibile?
p.s. tu sinceramente preferisci Vista o XP dal punto di vista del gaming?
Grazie mille!
Ehi gente, mi son fatto fare un preventivo per un PC configurato in questo modo:
CABINET: Thermaltake Cabinet Midi Matrix VD2000BNS
CABINET: Top Silent ATX 560Watt Silenzioso
PROCESSORE: Intel Core 2 DUO E8400 3,0Ghz FSB1333 6Mb. L2 cache BOX
MAINBOARD: BIOSTAR TP45D2-A7 Intel P45 FSB 1600 DDR2 1066 Lan-Audio
MEMORIA: 2X TEAM GROUP TVDD1024M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita
HARD DISK: HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb
CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD Pioneer DVR216DBK DVD +/-R 20 X Dual Layer SATA Black
SCHEDA VIDEO: EVGA 896-P3-1267-ER Geforce 260 GTX CORE 216 896Mb
totale 778 euro
Lo voglio usare praticamente solo come piattaforma di gioco (e vi dirò: Fallout 3 è ciò che mi ha spinto ad aggiornare il mio "vecchio" PC, oltre al fatto che i giochi per PC costano €30 in meno di quelli per console).
Le domande sono un po': cosa ne pensate? Il prezzo è buono?
Eppoi.. mi son fatto un giro sul sito di Mediaworld, dato che a 'sto punto mi prendo pure un monitor nuovo a parte, e mi sono imbattuto in due risoluzioni, ossia 1680x1200 e 1680x1050. Qual è la differenza tra le due, a parte l'ovvio spazio orizzontale maggiore? Intendo dire.. uno è 16:10 e l'altro 16:9? Come può questo rapporto 16:10, se di ciò si tratta, influenzare i giochi con cui avrò intenzione di giocare?
Eppoi cosa consigliate: Windows XP o Vista? Di Vista si parla tanto male - c'è già il nuovo sistema operativo in lavorazione, no? - ma so anche che ha DX10. Ok che avrei 2GB di RAM, se però me li ciuccia tutti il sistema operativo..
Ero fuori da millenni dal PC Gaming, ma credo sia ora di tornarci..
Grazie!
Grazie a tutti.
Per l'alimentatore, adesso sto chiedendo di quanto mi fa alzare il costo.
Per la RAM, ho già aumentato a 4GB e in più mi faccio mettere Vista (spero ce l'abbiano in inglese, altrimenti devo trovarlo per altre vie).
Totale della spesa: €912 compreso di Vista?. Non è poco, è vero, però ho notato che la scheda video è alquanto buona. Secondo voi ci sta, come prezzo?
Il punto è questo, per internet preferisco LCD, ma per roba in movimento (giochi, video) il CRT rende molto meglio, tra l'altro nei vg hai input lag nullo, zero scie, ecc ecc.
Direi che per 80 (forse qualcosa in meno) euro ci può stare, tra l'altro essendo migliore del tuo CRT magari è usabile anche su internet senza perdere diottrie.
Insomma da 500 a 80€ c'è una bella differenza, facci un pensierino.
Si, significa piatto.
Beh, se non e' usurato dal eccessivo uso allora se fossi in te lo comprerei.
Se parliamo di videogiochi: Ottimo CRT >>> Ottimo LCD
Pero' non so in prospettiva futura quanto ti possa "durare". Immagino che anche in ambiente PC sempre piu' giochi abbandoneranno i rapporto 4:3. Ma sinceramente non lo so.
quindi tu diresti in ogni caso di prenderlo?Mmm, mi metti sulla giusta strada ;D
Resta da vedere come si evolveranno le cose, perché l'influenza di nVidia è pesante, e potrebbe incoraggiarne il supporto facendo fiorire applicazioni interessevoli.
http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3169402
CVD ;)
Resta da vedere come si evolveranno le cose, perché l'influenza di nVidia è pesante, e potrebbe incoraggiarne il supporto facendo fiorire applicazioni interessevoli.
http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3169402
CVD ;)
Altra gente sale sul carrozzone [ma nel mentre ci sono stati anche altri nomi]:
http://www.firingsquad.com/news/newsarticle.asp?searchid=21076
Sì, avevo letto in quel vecchio articolo di questa particolarità. Alla fine lo provo e bon, so già cosa cercare con gli occhi ;D la stessa cosa la tiene questo lg che mi han prestato, nel bianco delle pagine di the first place si nota, ma non mi da fastidio.
Ai tempi ti avevo suggerito un E8400 come processore.
Ora a 4 sacchi in meno rispetto ai prezzi di allora su quel sito si trova il Q6600.
Quest'ultimo è meno veloce, ma è un quad, e post-GTA il supporto a questo tipo di processore potrebbe cominciare a sdoganarsi.
Non so se darti ragione o no. Solo il futuro lo patrà dire penso,
ma io temo per questi processori la sindrome da socket 939 di cui ti hogià parlato, ovvero appena i7 prenderà il sopravvento, si scatenerà la caccia e i prezzi saliranno, e lui potrebbe ritrovarsi con una CPU più lenta e con quattro core a fare 'ngazzo.
dove posso trovare la lista dei significati dei vari LMAO,STFU e cazzi e mazzi di teo?RTFM.
XStone: Se guardi i pc assemblati imho l'ultima offerta non è male per quello che vuoi spendere e anche prendendo pezzo per pezzo il costo sarebbe quello. Non ti fanno vedere il case ma puoi lasciare così o magari puoi contrattare una 9800gt (non GTX) in cambio di un case decente.Così al volo che l'ora è tarda.
monopolisti nvidia intel, buuuuuuuuuuuMica colpa nostra se da 2 anni a questa parte prende solo schiaffi da Intel.
La config di Zio Unnamed rulla. :yes:Come avevo apena editato.
Per scrupolo, però, chiedi dettagli dell'alimentazione del case.
30A sui +12v [linea singola, oppure un po' di più nel caso di più linee* da sommare algebricamente] ti garantiscono che almeno la scheda video parte. :D
Se vuoi risparmiare un deca, prenditi le RAM Kingstone, che tanto del margine di overclock garantito dalla [presunta] superiorità delle altre te la sticazzi.
Poi più avanti magari ti fai un bel mouse da gioco.
Prima però impara ad andare senza rotelle con uno a 3 tasti. :-*
*tutte +12v, mi raccomando. Le -12v non cagarle
Domanda di rara niubbaggine. Essitono pc "alla imac"? Ovvero con tutto il necessario montato direttamente nella base del monitor o all'interno del monitor stesso? In modo che occupino zero spazio ma non siano laptop?
Domanda di rara niubbaggine. Essitono pc "alla imac"? Ovvero con tutto il necessario montato direttamente nella base del monitor o all'interno del monitor stesso? In modo che occupino zero spazio ma non siano laptop?
Domanda di rara niubbaggine. Essitono pc "alla imac"? Ovvero con tutto il necessario montato direttamente nella base del monitor o all'interno del monitor stesso? In modo che occupino zero spazio ma non siano laptop?
Scheda video:XFX GTX260 896MB DDR3 Black Edition 216 SP oppure XFX GTX280 1024MB DDR3 PCI-E
Scheda video:XFX GTX260 896MB DDR3 Black Edition 216 SP oppure XFX GTX280 1024MB DDR3 PCI-E
Risoluzione del monitor/TV su cui giochi?
Una Black Edition va quasi quanto una GTX280 liscia.
Quest'ultima non conviene più, a meno di giocare ad altissime risoluzioni.
A maggior ragion con l'uscita dei refresh a 55nm della serie GTX200 [GTX285 e GTX295], che cominceranno a diffondersi a partire da settimana prox.
I prezzi dovrebbero calare, e diventerebbe ballottaggio tra Black Edition e GTX285 [la 295 è una dual-GPU, aka lammerda]. :)
che mi dici di questo processore:
INTEL CORE 2 QUAD Q9300 2500Mhz 6MB BOX €206
INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP E €285
Intanto arrivano i primi test per Intel i7:
http://techreport.com/articles.x/16044
Qui un nuovo test: dopo aver provato ad emulare un 940 downcloccando un 965 Extreme hanno rifatto tutto con 920, 940, 940 emulato, 965 e altre CPU per LGA 775 + qualcosa per socket AM2.
Risultato: mentre il 965 Extreme vale quasi tutti i soldi che costa (1000 e rotti euro) il 940 costa il doppio del 920 (550/600 euro contro 300) a fronte di un incremento di prestazioni che viaggia ad occhio tra il 5 e il 10%.
In ogni caso ottime prestazioni, anche se il Core 2 Duo 8600 sui giochi randella ancora di brutto in virtù della maggiore frequenza operativa. Trattandosi però di una CPU su un socket destinato a morire in tempi brevi, sarà probabilmente surclassato entro un annetto dagli i7 a venire.
ma per tf2 e l4d ti basta molto meno ;D
Vabbé, ma quella è roba Blizzard.
Di regola setta requisiti popolari, modello Valve! ;D
Vabbé, fermo restando che la scelta è tua e solo tua, io andrei di Black Edition e Q9450. :)
L'i7 oggi non è cosa, considerando anche mobo e RAM parte troppo dané. :)
Al limite te lo fai tra un annetto. ;D
Edit: non dimenticare poi di joinare il gruppo Steam di TFP!
http://steamcommunity.com/groups/thefirstplace
:yes:
Ecco la lista della spesa, ordine inoltrato non si torna più indietro e rimasto sotto la mia soglia imposta dei 1000 euro :)
Ecco la lista della spesa, ordine inoltrato non si torna più indietro e rimasto sotto la mia soglia imposta dei 1000 euro :)
Cool, mi sento deresponsabilizzato. ^^
Fatte sentì poi nei vari topic/su Steam. :yes:
Senza dubbio meglio un iMac, però aspettate due giorni che forse al macworld presentano l'aggiornamento.
Secondo me spendere troppo per il PC, in generale, oggi come oggi ha poco senso. Piuttosto che un PC che dura 4 anni e costa un botto ne prendo uno che va bene adesso, durerà per 2 e costa la metà. Tra due anni lo cambio, le mie prestazioni saranno allineate al mercato, avrò componenti comunque sempre (relativamente) nuovi e la mia spesa sarà uguale ma dilazionata nel tempo.
Dettocio' sono indecisissimo sulla scheda video, sono sepre stato pro ati, ma non so...
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=21133-00-20R&from=kelkoo
che ne dite di questa?
ed è giusto supportarla per aver smosso il mercato dopo anni di monopolio e prezzi allucinanti nvidia.
ragazzi avrei bisogno di alcuni consigli,
sto pensando di cambiare pc (il mio è ancora valido a 5 anni dall'acquisto ma ogni tanto mi da problemini sparsi con rallentamenti e blocchi vari, oltre a soffrire giochetti come viva pinata a medie impostazioni!!).
la utilizzerei soprattutto per grafica,multimedia,internet,gaming (vorrei non dovermi preoccupare per un po di giochi come crysis o ad esempio, godendomeli seriamente).
e soprattutto, dove e come comprarla online?
consideratemi il niubbo king, ci sto ;)
grazie in anticipo
Risparmia qualche altro euro togliendo il floppy. Davvero inutile ormai :)Zi, al max se proprio ti serve comprane uno con anche gli slot per le sdcard ecc, mi pare non costino molto di più e sono decisamente più utili.
ma è anche vero che per i giochi è meglio vista e che ormai xp va a morire (con rischio di trovarsi una nuova macchina con un vecchio e morto s.o.) ...
boh :(
cobol io sono il niubbo king e ripartire hd e avere più sistemi operativi mi fa impanicare ???
antonio, senza cambiare dissy, arrivano a 4 ghz, stabili. 8)
Bello, ma 2TB di capacità massima per un NAS non sono pochi? Soprattutto se lo vuoi usare anche per backup.Ma no, ho già 750 GB sul PC. Lì tengo S.O., backup per il ripristino e salvataggio documenti (solo file Word, in pratica).
Tenete conto che le mie esigenze sono piuttosto semplici: office, internet, video in alta risoluzione e bon, col PC non gioco.
Cattivo! :cry:
Per video HD intendo .mkv a 720p, che mi sparo sull'LCD 26" che uso anche con il 360.
io non ne capisco una ciolla, ma gli utenti di hwupgrade dicono che si tradurrà in prestazioni ridotte questo cambiamento nella scheda,e per il prezzo pare che taglino di 15 dollari, non tutta sta gran cosa.
E nvidia suka.
Potresti gettarti su uno di quei mini PC (di cui ora non ricordo la definizione EDIT: HTPC) che fanno proprio per l'home enterteiment generale/no videogames. I cubetti fatti apposta per metterci dentro una CPU e una scheda grafica che gestiscono video di quel tipo senza necessità di friggere le uova e le salamelle sui componenti.
Ce ne sono sempre di più in giro, ultimamente.
Non dimenticatevi che ci sono i bambini del terzo mondo che giocano ancora con le 6600 GT, neh?
:yes:
E non scordiamoci che ci sono pure operai che si fanno bastare una tastiera MS da 11 euro! :-*
Preso: http://www.synology.com/enu/products/DS207/spec.php, gli ho affiancato un HDD da 1TB.
Spesa complessiva su pixmania-pro (basta inserire un P. IVA) 180€+75€. Così non devo più accendere il PC coi sui 500W per ascoltare un MP3 o vedere due foto o lasciarlo acceso tre giorni per scaricare quattro stupidate in p2p.
Quello da 4 slot era meglio, ma costava veramente troppo.
Appena arriva e configuro vi faccio sapere com'è.
Intanto: il NAS è Gigabit, la scheda di rete del PC pure, il router 10/100.
C'è possibilità di streammare video HD (chessò trailer dei giochi) dal NAS al PC senza passare dal router? No eh?
Volete rifarvi il PC? Non chiedete consigli a Teokrazia, chiedeteli direttamente a Valve:
http://www.vg247.com/2009/02/22/valve-shows-personal-pc-system-specs/
Chi mi consiglia una scheda madre per socket 775 che abbia raid sata, SLI (quindi due pci-x 2.0), cordialità e ampio parcheggio?Su ebay ho trovato una di queste (http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/610/Xfx-680i-LT--la-motherboard-delle-meraviglie/) ad un prezzo interessante.
Possibilmente che non costi 200 euri.
Grazie.
(diciamo che se fosse CRT mi servirebbe da 17 pollici, LCD non sò come si calcoli la cosa)
Sounds like a good plan. No?
Semplicemente devono supportare la memoria DDR3.
Le nuove piattaforme Intel e AMD usano quel tipo di RAM.
Il DDR2 è morto, anche se lo standard AM3 lo supporta comunque.
Poi, vabbé, ci sono molte altre scriminanti. ^^
Lo voglio potente perchè dovrà durarmi altri dieci anni senza metterci le mani dentro (ovviamente LO SO che già tra due anni sarà obsoleto, però i restanti 8 lo voglio poter usare per navigare/scaricare/ascoltare musica/usare word processor senza problemi, cose che faccio quasi tranquillamente anche ora col P3, solo che sta morendo proprio tecnicamente, s'è mezzo rotto).
E poi deve far girare l'emu Saturn a full speed! :-[
E poi certo, qualche gioco di ultimissima generazione al massimo delle sue potenzialità vorrei potermelo gustare...
Il 920 che in certi bench batte (anche se di poco) il core quad extreme è la scelta migliore.
Innanzitutto, se il pc te lo monti da solo, c'è molta facilità. Ottima la pasta termica sui processori,già sistemata. Infili il processore nel socket,appoggi il dissipatore,e agganci. Easy e indolore.
Io partirei da mobo processore, le altre cose è facile consigliarle, scheda video compresa, anche perchè, ad esempio, la scheda che monta mo teokrazia si trova agilmente sui 160 euro. Ed è una bella schedozza.
su quelle nuove am3 non sono ferrato, e immagino, visto il discorso longevità, ti orienterai su quelle.
?
Esistono processori PC tri-core?
No dai, il 940 è improponibile: 500 e rotti euro per un incremento che a volte, rispetto al 920, arriva al 10-15%? Ma per favore, non so nemmeno perchè sia in produzione se non per motivi di marketing. Il 920 che in certi bench batte (anche se di poco) il core quad extreme è la scelta migliore.
va beh, non mi devo convincere dell'acquisto eh.
Chi mi consiglia una tastiera USB (no wireless) senza fronzoli (quindi niente logitech Gqualcosa alla daimon) ma di buona qualità e dal giusto prezzo? Mi interessa che abbia un buon feedback, niente tastiere molli da 4€.
Oddio che brutta! :o
Grazie darro, ma è davvero troppo tamarra, poi non mi serve per giocare, quindi direi che non è il caso, anche se il prezzo non sembra male.
Io andrei sulla logitech illuminated ma costa troppo, anche se almeno è guardabile :P
ehhe la das la conosco, l'ho citata io nell'altro thread :D
Però ha due difetti:
1) costa 100€
2) la versione con le scritte ha il layout USA, la versione con tasti europei esiste solo "blank" e non è il caso.
darro, la retro mi interessa poco in realtà. Ho un mac e volevo sapere se c'è qualche alternativa alla tastiera apple da 50€, che è buona ma imho non vale 50€. Vedrò la media keyboard 600, se è a livello di quella apple e costa la metà potrebbe aver senso. E' a membrana o scissor-keys?
@luv carina e costa il giusto, se è scissor-keys direi che è ottima, ma sospetto sia a membrana...
Le membrane non mi piacciono, a quel punto vado sulla apple (scissor-keys, come i notebook per capirci) anche se mi piacerebbe provare una meccanica ma vedo che praticamente non si trovano a meno di 100 euro, pacco.
Io devo cambiare tastiera e casse.
La tastiera la voglio semplice, ma mi piacerebbe che sia illuminata.
Le casse idem, semplici, buon suono, con materiali di qualità e resistenti. :)
Buono, ma prenderei un solo masterizzatore, magari BR, e un monitor 22" se non hai problemi di spazio.
la scheda madre che mi piglio? pensavo a
http://94.23.178.65/product_info.php?products_id=2367&osCsid=94510285a0969d6fe1ea4a3469633af9
e due giga ddr3
http://94.23.178.65/product_info.php?cPath=3_42_191&products_id=1061&osCsid=94510285a0969d6fe1ea4a3469633af9
o 4?
la ddr3 ci va su quella motherboard dell'asus eh? che non ho mica capito.
In effetti in molti (compreso chi mi ha fatto il preventivo) mi han consigliato un solo drive, però non è un pò limitato?Mah, imho un drive ottico basta ed avanza, si usa sempre meno ormai. Che senso ha metterne due? l'unica cosa che mi viene in mente è duplicare CD audio al volo, ma se non ne fai uno al giorno non vedo il problema. Il doppio lettore aveva senso negli anni 90.
Sul monitor: purtroppo ho problemi di spazio, e più grande di quello non ci entrerebbe proprio fisicamente.
Ah, mi ero dimenticato: nei 770 euri c'è anche compreso un ricevitore wi-fi interno della Digicom.
la scheda madre che mi piglio? pensavo a
http://94.23.178.65/product_info.php?products_id=2367&osCsid=94510285a0969d6fe1ea4a3469633af9
e due giga ddr3
http://94.23.178.65/product_info.php?cPath=3_42_191&products_id=1061&osCsid=94510285a0969d6fe1ea4a3469633af9
o 4?
la ddr3 ci va su quella motherboard dell'asus eh? che non ho mica capito.
Mi pare di no. Dalle specifiche si nota che supporta solo memorie DDR2.
Ti serve una roba del genere: http://94.23.178.65/product_info.php?cPath=3_45_47&products_id=2804&osCsid=94510285a0969d6fe1ea4a3469633af9
ma scusa, se hai un am2+, aspetta e ricicla, vedi se è compatibile, poi quando le ddr3 avranno prezzi sinceri, rismonti tutto ;D
Mi piacerebbe un pad SNES-style USB ma a prezzi decenti non ne trovo, ne ho adocchiato uno a 38$, troppo!
Allora, in base ai vostri consigli ono andato a farmi qualche giretto e mi sono fatto fare qualche preventivo. Quello che mi sembra più convincente è questo:
CPU
Intel Core2 Quad Q9400, 2.66Mhz, Socket 775 1333Mhz Box, Cache 6MB
MOBO
MSI MB P45C Neo-Fir Sock 775 DD3 1600 Mhz, SATA II PCIE GBLAN ATX
SCHEDA VIDEO
MSI Ge-Force N250GTS 2D, 1GB RAM DDR3, PCI-E
HDD
Maxtor HDD 1 Terabyte SATA II, 7200 RPM 32MB di Cache,
RAM
4GB DDR3 1333Mhz Kingston DIMM PC8500
E poi 2 lettori/masterizzatori di DVD e, compreso nel prezzo ovviamente case, casse, tasteira e mouse, assemblaggio e, soprattutto, monitor LCD 17" HANNSG (ma che marca è?).
Il tutto a 770 euri (non considero la licenza del SO, in quanto ci nstallerò sopra una distro GNU/Linux, forse Debian, con la quale mi trovo da dio sull'Acer Aspire One).
Come la vedete?
scusa usa il fightinpad della madcatz. Io lo adoro, o quello ps3 che e' wireless o quello 360 che e' usb vanno lisci su pc.Guarderò, effettivamente se lo uso pure su ps3 già potrebbe valerne la pena.
Si ok non sono economicissimi ma sono deliziosi.
Costicchiano tipo 39 euri ma boh secondo me vale la pena visto che ci giochi sia su console che su pc.
Grazie daimon, se mi dura la scimmia emulatoria 16bittiana quasi quasi lo prendo, intanto uso il sixaxis in quanto credo sia solo un momento passeggero ;D
Allora, in base ai vostri consigli ono andato a farmi qualche giretto e mi sono fatto fare qualche preventivo. Quello che mi sembra più convincente è questo:
CPU
Intel Core2 Quad Q9400, 2.66Mhz, Socket 775 1333Mhz Box, Cache 6MB
MOBO
MSI MB P45C Neo-Fir Sock 775 DD3 1600 Mhz, SATA II PCIE GBLAN ATX
SCHEDA VIDEO
MSI Ge-Force N250GTS 2D, 1GB RAM DDR3, PCI-E
HDD
Maxtor HDD 1 Terabyte SATA II, 7200 RPM 32MB di Cache,
RAM
4GB DDR3 1333Mhz Kingston DIMM PC8500
E poi 2 lettori/masterizzatori di DVD e, compreso nel prezzo ovviamente case, casse, tasteira e mouse, assemblaggio e, soprattutto, monitor LCD 17" HANNSG (ma che marca è?).
Il tutto a 770 euri (non considero la licenza del SO, in quanto ci nstallerò sopra una distro GNU/Linux, forse Debian, con la quale mi trovo da dio sull'Acer Aspire One).
Come la vedete?
Un mostro aniba del genere ci metti il monitor HANNSG che lo vendono nei supermercati accanto al cibo per cani?
Poi Linux? Lo puoi far girare egregiamente su un PC da 200 euro
Beh guarda io non sono esperto come gli altri, ma quanto ci devi giocare? Se è una tantum mi sembra sprecato il processore e la VGA...andrei su qualcosa decente ma più economica, ad esempio credo che un buon dual core sia più che sufficiente.
Poi AMD dovrebbe darti un rapporto potenza/prezzo migliore, perché non considerarlo? Tra l'altro lo slot AM3 credo sarà ben più longevo del socket 775 che se non sbaglio è già praticamente alla fine.
Lascio cmq la parola ai veri esperti...
Un'altra cosa: vorrei evitare di insozzare il pc con Vista e usare WinXP service pack 3: è una buona idea o no?
Ho solo un dubbio sulla CPU: il 925 sulla carta è uguale al 920 solo che consuma molto meno (bene), ma in rete non trovo ne recensioni ne prezzo...
Qualcuno un pò più esperto sa qualcosa su questo processore?
look at this! http://en.expreview.com/2009/07/14/amd-phenom-ii-x4-965be-available-for-less-than-300.html
Sinceramente già 95W mi sembrano un enormità, soprattutto se lo userai al 90% per roba tipo web-posta-musica-p2p
Ma un phenom2/athlon2 da 45W non va già più che bene? e consuma la metà.
CPU: tricore amd 2,8 ghz 720
Gpu: 9800 gtx+ 512 mega ram
Ram 4 giga
Driver: 190.38(provati anche i 185.85, nada)
Windows 7 7137
Call Of Duty 2 va di merda(cali a 20 frame, roba da uscire pazzi). Gli altri giochi sono un pelo peggiorati. E facendo il bench di win7, son passato da 5,7 a 5,1 con la gpu, non so perchè. Ho provato a fare il bench di ut3 a shangri la, ed ho ottenuto 82 frame, contro i 111 fatti da hwupgrade, con un procio che ha 400 mhz in più del mio. 30 frame di differenza mi sembrano troppi.
monitor BenQ 19" LCD
ma non te lo eri comprato? ;D comunque non è che queste cose sono frequenti eh. Però ho notato che mi è sceso il punteggio nel bench, e qualche gioco è peggiorato, vedi prima UT che era a 60 rock solid(senza file.ini sbloccato, ora l'ho sbloccato), mentre mo ha cali. Stessa cosa TF2 che viaggia sui 100 frame, però nelle situazioni di casino arriva a 35-40, mentre prima sotto i 60 non scendeva. Cod2 è il più scandaloso di tutti. Il primo giorno che l'ho installato è bastato riavviare il pc, ed andava a 60 fluidi fluidi, ieri non è cambiato niente. C'è correlazione tra il punteggio di win7 e questo?Oppure semplicemente microsoft ha aggiornato i parametri dei bench e quindi la mia gpu è scesa di valore,e devo pensare a qualcos'altro?Un perfezionista come atchoo son convinto che passerebbe più tempo a far funzionare i giochi, facendo prove su prove, piuttosto che a giocare, pupo lascia perdere! :D
ora darro e' in fase di format.
Mah ordinaria amministrazione se si vuole avere una macchina gagliarda e figa.
no non dico che e' ordinaria amministrazione il format lo smadonnare con l'hw ecc.
monitor BenQ 19" LCD
Jello, che modello è di preciso?
D'accordo i problemi di spazio, ma cerca di fartene uno con aspect ratio 16:9/16:10 [nel primo caso basta una 1440x900], che un fracco di giochi sono wide ormai.
Altrimenti ti tocca sukarti stretchamenti dell'immagine o bandoni neri, che con un 19", già non amplissimo di suo, non sono proprio il massimo della vita. ;)
Anyway, adesso mi dà 5,2, mentre prima 5,1, mah. Sto benchmark è variabile da far schifo. Le memorie prima del format andavano a 7,4, ora dice 7,3. Boh XD
Anyway, qualcuno si spiega come un gioco di 6 anni fa mi va maluccio nella config mia?E questo con le luci dinamiche a normale, aa4x, e cadaveri normale.
Le temperature Icon non mi sembravano da panico, la gpu con fan 35 per cento in stress sta sempre sui 59 60 gradi, il processore non lo capisco tantissimo. Ovvero, il sensore che mi rileva con core temp dà ottime temperature(30 in idle con questo caldo assurdo, in casa ho sui 28 gradi, 42-44 in gioco, su everest 10 gradi in più).
Un perfezionista come atchoo son convinto che passerebbe più tempo a far funzionare i giochi, facendo prove su prove, piuttosto che a giocare, pupo lascia perdere! :DMa no... O, almeno, non fino a quel punto... Per questo preferirei un "pre-assemblato": spendo qualche euro di più, ma (forse :D) risparmio tempo e madonne. E tanto mi piglio un sistema da "Crysis a 60fps con tutto al massimo" e voglio vedere se per un po' non sto tranquillo. :D
Seriamente, il post di darro è agghiacciante (non per colpa sua eh, è il PC gaming...)
:D :D non vale prenotarsi prima dell'acquisto ;DPesa poco ed è più performante, ci sono tutti i tool per la manutenzione del PC incorporati.
Comunque niente, cod2 va di merda pure sulla RC. Mi scarico xp ice pro 5 che pesa poco e faccio un'altra partizione e vaffanchiul
anzi, facciamo che mi fai un cd e glielo dai a paola che fra poco passo e la prendo? ???Ok, lo faccio ora così glielo do :)
per giocare ai giochi che gioca teokrazia nel modo in cui gioca teokrazia :-* :-[
Per farlo, ti devi munire però di questo (http://benchmarkreviews.com/images/reviews/input_devices/Logitech_G9/logitech_g9_07.jpg) 8)
Accompagnato, chiaramente, da una tastiera da non più di 12 euro. 8) 8)
Hehe ma la tastiera da bulgaro già ce l'ho, peraltro ho visto che è la stessa che hai tu. Comprata in tempi non sospetti comunque, mi sa che è un chiaro sintomo di predisposizione al gameplay :D
Grazie cucciolo :)
comunque preso dalla scimmia più vera sono andato a farmi fare un "brevendivo":
- scheda madre Gigabyte GA-EP43-DS3 P43 sk775 atx
- procio Intel Core2 Quad Q9400 2.66 Ghz
- XFX Nvidia Geforce GTX260
- 4 Gigozzi de RAM Corsair
- case, ali, ventole e cazzi e mazzi
poco più di 700 euro
E' buono? La prossima volta che passo comunque chiedo a sto punto il cambio con la GTS 250 8)
comunque preso dalla scimmia più vera sono andato a farmi fare un "brevendivo":
- scheda madre Gigabyte GA-EP43-DS3 P43 sk775 atx
- procio Intel Core2 Quad Q9400 2.66 Ghz
- XFX Nvidia Geforce GTX260
- 4 Gigozzi de RAM Corsair
- case, ali, ventole e cazzi e mazzi
550W, marca sconosciuta, ma 'di qualità'.
Dunque, l'ali sarebbe questo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMPSU-850TXEU e il case questo qui: http://www.gigabyte.com.tw/Products/Chassis/Products_Spec.aspx?ProductID=2468 (funzionale e sovietico come piace a me). Visto il post di teokrazia direi però che l'ali è un pelino sovradimensionato.
L'ali è di una serie affidabilissima, ma, gesù, che ci devi fare con quella bestia? O_o
Via, è roba da firma per bimbiminkia. :yes:
Ma 75A * 12V sono 900 watt solo sulla linea dei 12 volts, non ti sembrano valori un po' alla cazzo considerando che l'alimentatore è da 525?
Edit:
Infatti dal sito dice
+12V1V 0.1/25A
+12V2V 0.5/25A
+12V3V 0A/25A
sono dunque 3 linee da 25A, che non equivalgono di certo a 75A per il discorso di cui sopra ^^
Ma 75A * 12V sono 900 watt solo sulla linea dei 12 volts, non ti sembrano valori un po' alla cazzo considerando che l'alimentatore è da 525?
Edit:
Infatti dal sito dice
+12V1V 0.1/25A
+12V2V 0.5/25A
+12V3V 0A/25A
sono dunque 3 linee da 25A, che non equivalgono di certo a 75A per il discorso di cui sopra ^^
non è che hai scaricato la versione 32 bit?
Vorrei cambiare il mio vecchio grosso, grasso, rumoroso ed esoso cassone con una soluzione il più possibile compatta, silenziosa e risparmiosa. Mi serve per fare lavoro d'ufficio, per cui Office, magari qualche PDF un po' pesante, navigare e poco altro. Mi sembra molto interessante questo nuovo EeeBox in uscita con Windows 7, Atom 330 e piattaforma ION: http://www.pctuner.net/news/12155/Asus-EeeBox-EB1501-nettop-in-bilico/
Le soluzioni di questo tipo sono adatte al mio scopo o vanno bene giusto per vedere i divx sulla TV? Hanno prestazioni dignitose o mi ritrovo il sistema con l'acqua alla gola appena apro un browser e Office contemporaneamente?
MacMini?
L'eeeBox comunque per le tue necessità è ok.
Andrebbe bene da utilizzare con il tv di casa come lettore multimediale?
Leggiucchiando in giro anche il nuovo Atom dual core viene descritto come una mezza fetenzia, adesso capisco il discorso di Konron sul Core 2 Duo. Resto in attesa, di sicuro con l'uscita d Windows 7 ne approfitteranno per buttare fuori di tutto e rinnovare le linee.Uhm non credo.
http://www.getimba.com/ io voglio questo. Son soddisfattissimo del mio mx revolution logitech, però è wireless, e dopo 3-4 giorni è scarico :( e poi questo è una figata pazzesca, i 12 tastini di lato per poter cambiare arma al volo *_*
Ma con 150 euro ci prendi un cassone dell'anteguerra, credo che per avere qualcosa di silenzioso e risparmioso si debba andare su componenti miniaturizzati recenti che costano un po' di più.
Esistono sistemi all-in-one (monitor con dentro tutto + tastiera) scalabili o quantomeno "potenti"? Il prezzo è secondario.Ovviamente non serve una macchina ninja per far girare un FPS da autistici a 120frame al secondo.
Dunque.
Amo incondizionatamente il mio EEE top, tuttavia tra un W7 che sembra meno cagoso di Vista, un paio di giochilli PC attizzosi che usciranno nel 2010 e il desiderio di vedermi i trailer di film e giochi in HD (il processore a carbonella del TOP nun ce la fa) volevo sondare il terreno per un nuovo PC.
PERO'
Non dev'essere tower, perché ingombra troppo
Non dev'essere portatile perché sono giunto alla conclusione che quando ci scrivo ho una postura di merda e mi fotto collo e schiena.
Non dev'essere MAC pecrhé non ci capisco un cazzo
PER CUI
Esistono sistemi all-in-one (monitor con dentro tutto + tastiera) scalabili o quantomeno "potenti"? Il prezzo è secondario.Ovviamente non serve una macchina ninja per far girare un FPS da autistici a 120frame al secondo.
Scusate ragazzi, mi consigliereste un aggeggio per riversare una VHS sull'hard disk del mio PC?Puoi usare una scheda di acquisizione Pinnacle, sono ottime e hanno un prezzo abbordabile.
Non ci capisco una sega, ho bisogno di consigli a prova di n00b. Però vorrei che il risultato fosse ottimale [ottima qualità video], quindi va bene anche un prodotto di fascia alta.
Fulgenzio, se ti interessa hanno aggiornato la linea degli EeeTop. Adesso hanno Win7, Core 2 Duo e Ati HD4000qualcosa, praticamente il profilo hardware che chiedevi. Circa 800 euro su Monclick.
Fulgenzio, se ti interessa hanno aggiornato la linea degli EeeTop. Adesso hanno Win7, Core 2 Duo e Ati HD4000qualcosa, praticamente il profilo hardware che chiedevi. Circa 800 euro su Monclick.
Grandissimo.
EDIT: però ho trovato solo i soliti 2 modelli... :(
Se fate questi paragoni vecchi di anni state freschi.
Pensate solo ai requisiti dei giochi che inducono a credere che certe schede video siano meglio di altre quando in realtà il trucco stà solo nel codice della scheda ???
Domandina domandella, dato che sono fuori dal giro delle schede grafiche da un po':
Ho una GeForce 8800 GTS vecchia di 2 anni ormai, 330 MB.
Ho vinto una ATI Radeon HD 4650 512 MB, che faccio?
La seconda è meglio di quella che ho già? Mi conviene montarla, o non ne vale la pena e la vendo?
Grazie!
Perché vuoi a forza la crosshair? cos'ha di particolare da costare così?
mica
farti le pippe sui benchmark.
Eh, insomma. Quando faccio un pc nuovo voglio bullarmi delle mie prestazioni, fosse solo per quache mese.
totale di ste robbacce 290 eurozzi. Niente masterizzatore, anche perchè non ne uso uno dal 2004.E senza masterizzatore come installi il SO? E se devi leggere o scrivere un DVD? Certo capita di rado, ma per 20-25€ potevi metterlo.
a gennaio mi prendo anche una scheda video, che come la precedente userò solo per gli emu. Solo che stavolta saranno emu ps2 e wii.
bhe prima di tutto io la ps2 ce l'ho (completa di hd loader). Però ho ancora alcuni titoli da recuperare. E siccome ne ho l'opportunità, meglio farli girare a risoluzioni hd e con tutti i miglioramenti grafici di un emulatore ;D Hanno postato due screenshot su neogaf, uno di ff12 emulato e uno di ff13 e i due giochi sembravano quasi indistinguibili :D Vabbè, era fatto apposta, però..L'emu wii è il dolphin? E quello PS2?
si, con l'emu wii puoi usare il wiimote tramite bluetooth.
Che roba...
http://www.pcper.com/article.php?aid=834
Le persone devono prendersi quello che gli serve, io ho speso 1000 euro per il pc che e' sempre acceso e lo uso.
Se spendessi 1000 euro per un inutile mac starebbe la fermo, e si che avrei buttato soldi.
E' che c'ho anche un alimentatore scrauso da 350W teorici, non posso permettermi octo-core con 3 schede in SLI.
Cmq credo che andrò di mobo 785G (da decidere, credo asrock che costa poco), modulo da 2GB di ram, CPU sono indeciso tra un Sempron pezzente a cui sbloccare il secondo core o direttamente un athlon II.
La VGA la prendo poi quando escono le nuove nvidia e calano i prezzi.
HDD 320GB più cheap che trovo
case, ali, mouse, tastiera tutti riciclati.
Scheda Wi-Fi PCI random (la più cheap).
Monitor boh, poi ci penso.
Lo so che non è daimon approved, ma se devo spendere 1000€ mi piglio un imac.
I Mac dovrebbero esse come i capezzoli su tfp, vietati
Premetto che se non vi piacciono i mac non capite niente (tranne daimon e chi ha il gaming PC), i PC hanno senso giusto perché costano meno :P
Premetto che se non vi piacciono i mac non capite niente (tranne daimon e chi ha il gaming PC), i PC hanno senso giusto perché costano meno :P
@daimon: si l'ali è fetido, ma se inizio a spendere 40€ per l'ali, 30€ in più per il tricore, e poi magari il case figo, il contenitore per insonorizzare l'hdd ecc ecc finisco per spendere il doppio senza accorgermene. Cmq non lo compro domani ma credo verso metà gennaio, quindi ho tempo di scegliere bene.
@floyd: ecco l'utilizzo è basico, ovvero web, posta, iTunes e roba così, un sempron 140 è grasso che cola. L'unico compito relativamente pesante sarebbe la riproduzione di MKV 720p ma sinceramente credo che ormai tutte le CPU moderne non abbiano problemi (tranne atom vabbè).
I giochi non mi interessano, mi basta PS3, però se con 60-70€ di VGA raggiungo le prestazioni di un 360 allora ben venga, così mi gioco Mass Effect, FPS esclusivi PC ecc ecc.
Però il gaming è davvero secondario, non intendo fare un pc apposito perché spenderei troppo e non avrebbe senso.
Come budget vorrei stare entro i 300€ schermo escluso (esclusi anche mouse tastiera e case che li ho. Ho anche l'ali 350W ma potrei doverlo cambiare, ha solo 10A sui 12v che credo siano pochissimi)
Ho visto la tua config di qualche pagina fa e tutto sommato assomiglia a quello che vorrei fare io, che però ho altre spese (wifi, forse alimentatore)
Come si fa a calcolare il consumo del computer, in modo da scegliere l'ali giusto invece di uno overkill da 800watt?
Cmq non è che il mio scopo è uguagliare eh, nemmeno giocare 720p, ma capire qual è la configurazione pari al 360 per capire sotto cosa non bisogna scendere. Insomma mi serve come metro di paragone.
Ti serve tutta questa potenza? un core i5 750 è più che sufficiente, costa molto meno.
Come ali a me piacciono molto i corsair, imho 550W ti bastano.
8GB? 4 mi sembrano più che sufficienti per un uso desktop.
Ma che ci devi fare col computer? Imho è un po' esagerato per un uso casalingo.
Secondo me con 1000€ ti fai già un signor computer
ma come fai ad arrivare a 1650 euro? :o
no giuseppe ti dura 4 anni anche un computer che costa la metà, non buttare tutti quei soldi che fra 4 anni la differenza tra il "tuo" e uno che costa la metà sarà risibile (ergo faranno entrambi cagà :D)
Se non ci devi giocare pure la 5770 è eccessiva, ti basta una buona integrata.
Io nel tuo caso andrei di Core i5 750 + mobo P55 + 2x2GB di RAM, sono più che sufficienti per un uso desktop.
Se invece vuoi spendere meno ci sono le soluzioni AMD Phenom che sono ottime, ma siccome hai soldi da spendere vai pure su i5 o al massimo i7 860, mobo di marca (gigabyte o asus), alimentatore Corsair e come scheda video prendi la radeon 5xxx più economica che trovi se tanto non ci giochi.
Hard disk prendi un Samsung spinpoint F3 o un Western Digital Caviar Black, entrambi delle dimensioni che preferisci (imho 500 è un buon compromesso, 150GB è ridicolo)
Poi per carità se vuoi puoi farti pure il mega i7 top con 8gb di ram...ma se non ci devi fare nulla di particolare sono soldi buttati, piuttosto spendi la metà e cambi il PC un anno prima.
Ragazzi, ho intenzione di comprare un nuovo PC. Vi riporto la configurazione che ho scelto nella speranza di ricevere consigli, critiche o qualsiasi informazione utile.
Come potete vedere, il PC è teoricamente progettato per una velocità fulminia nell'accesso ai dati e per una sicura gestione di più applicazioni in contemporanea. La prima qualità che dovrebbe avere il display è quella di non affaticare la vista. Per contro, il PC è piuttosto debole in ambito ludico e ha poca memoria per l'immagazzinamento dei dati, ma sono aspetti che sono disposto a sacrificare per avere un PC che non stia lì a rimuginarsela troppo se lavoro con sette o otto programmi attivi simultaneamente. Ecco le specifiche:
Case Enermax Bahia ECA3131-BS 53 euro bow.it
Alim. 625W Silent Pro Modulare non ho trovato lo stesso modello, ma un corrispondente potrebbe essere l'enermax 625 watt a 110 euro, ed è caro
MB Asus P6T 150 euro
CPU Intel Quad i7-920 2.66 Ghz 8MB 4 234 euro
Lettore Card Reader USB Int. BK OEM
2 Kit Corsair DDR3 1333 Mhz 8GB (4x2GB) 8 giga 200 euro nei banchetti da 4
2 HD Western Digital 1500HLFS in RAID 0, 150 GB ciascuno, 10000 RPM 250 euro
SVGA Sapphire Ati PCI-E HD5770 1GB GD 129 euro da ekey
Masterizzatore LG GH22NS30/H62N S 20 euro
Monitor Samsung SM-P2370 233 euro euronics
Mouse Logitech USB/PS2 Mod. RX250 10 euro
Prezzo 1650 euro Iva inclusa
A questa configurazione vanno aggiunti anche il mio vecchio masterizzatore Pioneer (che integrerei io prelevandolo dal PC attuale) e un HD USB portatile da 500 GB che ho acquistato tre mesi fa.
facendo i conti un po' distrattamente, già sono un 350 euro 400 euro in meno ;D anche se credevo di più
di dove sei?sì ovviamente, comunque è sempre così, se vuoi risparmiare, il pc te lo assembli per i fatti tuoi, e ormai veramente son facilissimi da assemblare. Per l'assistenza la cosa è molto relativa, se qualcosa va in fumo, gliela spedisci e buonanotte. ;D i negozietti ti fottono abbastanza.
Comunque visto l'utilizzo che ne devi fare, io svolterei a amd ati, anche perchè sono appena usciti gli esacore che costano sui 250 300, quanto il processore che hai indicato, ma per il multitasking sono 6 anzichè 4 per dire.
Io lascerei perdere per ora gli esacore, vai di intel i5/i7 (socket 1156) se puoi permettertelo o Phenom2 x4 se vuoi risparmiare.
Metti in raid due SpinPoint F3 o WD RE3 e vai tranquillo. Certo due velociraptor sarebbero meglio ma imho nel "mondo reale" ti cambia poco e niente.
Magari evita le vga integrate (anche se ormai per un uso office vanno perfettamente, non siamo nel 1990) ma la 5770 son soldi buttati se non giochi, prendi la 5450 o roba simile sui 30-40 euro che basta e avanza per uso office.
Ovviamente se devi prendere il pc completo vai di e-shop, si risparmia parecchio.
Da che sito mi consigli di acquistare?
e-shop non era il nome del sito :D
io trovo buoni i prezzi di e-key e prokoo, ma non ci ho mai comprato.
io trovo buoni i prezzi di e-key e prokoo, ma non ci ho mai comprato.
La prima ora è ottima, un bel mostro :yes:
La seconda invece non mi piace: hai messo un socket vecchio e morto (tra l'altro non supporta le ddr3 che hai messo), cambia cpu+motherboard con una soluzione socket 1156 o AM3 piuttosto, il resto va bene.
la 5830 è una scheda senza senso, guarda la 5850 magari non xfx, ma va molto di più e costa tipo 10 15 euro in più.
Ok, grazie ai vostri suggerimenti ho preparato due configurazioni su Prokoo, davvero un ottimo sito.
La prima gravita attorno alla cifra che avevo inizialmente preventivato:
Alimentatore: Corsair CMPSU-650TXEU 650W 81.80
Scheda Madre: ASUS 1366 P6T X58 179.50
CPU: INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX 235.50
Memoria: DDR3 1866Mhz PC15000 6GB CORSAIR DOMINATOR + FAN Skt1366 (3x2GB) 207.00
Scheda grafica: ATI HD5850 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/DP/HDMI 269.00
1°: Hard Disc: Corsair SSD 128GB Nova Series 2.5" SATAII 283.00
2°: Hard Disc: Western Digital 1TB WD1001FALS 7200rpm 32MB Black 80.50
Monitor: Samsung LED 23" XL2370 5.000.000:1 2ms FullHD HDMI 264.00
Totale 1598 euro
La seconda è una configurazione più economica, ma per la quale pure avrebbe un senso abbandonare il mio attuale PC:
Scheda Madre: ASUS 1156 P7H55-M PRO 86.50
CPU: INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB 161.00
Memoria: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB) 118.50
Scheda grafica: ATI HD5750 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP 115.50
1°: Hard Disc: Kingston SSD 64GB SSDNow V Series 139.50
2°: Hard Disc: Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue 50.70
Monitor: Samsung LED 23" XL2370 5.000.000:1 2ms FullHD HDMI 264.00
Totale 933 euro
Se avete suggerimenti o considerazioni da fare, come vedete sono ben accette. Dopo il commento di Luv mi sono informato sugli all-in-one. Non so quale santo del paradiso mi ha trattenuto dall'acquistare subito un Vaio serie L. Forse la mia diffidenza verso le soluzioni integrate. Non ho trovato nemmeno qualcuno che vendesse gli esacore, Darro.
Mi prendo comunque questo fine settimana per racimolare altre info e apportare ulteriori modifiche sulla base di quello che eventualmente vorrete aggiungere, poi confermerò l'ordine per una delle due configurazioni.
C'è qualche motivo particolare per cui vuoi montare a tutti i costi un SSD? Immagino che lo userai come disco primario per sistema operatico e software vario.
Hanno grossi problemi di affidabilità attualmente nel lungo periodo e secondo me non offrono un rapporto prezzo/prestazioni adeguado.
Valuta una configurazione in RAID 0 eventualmente.
Sempre per questioni di affidabilità/praticità metterei due dischi da 320 GB invece che un unico da 640
o due da 500 visto che ormai gli HD non costano una banana.
Ecco giuseppe imho ora più o meno ci siamo, sono entrambe ottime config, sta a te scegliere quanto spendere.
Secondo me la seconda già basta, ma questo ormai l'avrai capito, non sono un fan dei pc ipercostosi, preferisco una fascia media e magari cambiarlo prima. Però scegli tu, non c'è una scelta giusta e una sbagliata.
ps ma sei il giuseppedr che scriveva su Super? O forse ricordo male...
Perché il monitor è così, ho preso quello perché i 1680x1050 sono mezzi introvabili e costano di più!
Mi stai dicendo che non devo scendere sotto le 58xx?
Edit: ovviamente a me va bene giocarci anche a 720p, se non perde molto nell'upscaling
Magari cerco una 5850 usata sui 200, se vale la pena
Con una GTX260 andresti benone per alcune cose, bene per altre, saresti borderline per altre ancora.
Ecco, parliamone che io ne ho comprata una l'estate scorsa e mi interesserebbe sapere cosa ci posso e non ci posso fare (la mia esperienza diretta dice che tutti i igochi che ho giocato vanno coi dettagli a canone a 1440*900 a full frame).
Ecco, parliamone che io ne ho comprata una l'estate scorsa e mi interesserebbe sapere cosa ci posso e non ci posso fare (la mia esperienza diretta dice che tutti i igochi che ho giocato vanno coi dettagli a canone a 1440*900 a full frame).
Niente, tu a parte le fregne DX11 o le fregne ancora più fregnose tipo Eyefinity, stai in una botte di ferro. :)
ma che colpa ne ha il "pc" se ti mandano pezzi difettosi o ci sono produttori tirchi.
Nel mio iiyama il cavo c'era.
Eh lo so infatti il cavo DVI su un monitor full hd da 200 euro nel 2010 lo davo per scontato. VGA.ma che colpa ne ha il "pc" se ti mandano pezzi difettosi o ci sono produttori tirchi.
Nel mio iiyama il cavo c'era.
Pure nelle confezioni dei due Samsung che ho comprato [930BF e T220] c'erano i cavi.
Appro, Konron, ma alla fine che ci hai attaccato/provato ad attaccare? :P
Che sfiga per la RAM. :(
sì infatti. Come dire, mi tengo il nes(ovvero l'apple)e son sicuro che i giochi costano poco e l'hardware è roccioso. Eh va beh, ma siamo nel 2010.Ma va Apple=nes! Non esageriamo, sicuramente paghi di più per le stesse prestazioni ma come vedi non ci sono solo i benchmark nella vita, contano anche le giornate perse :(
E poi scusa, sui moduli ram, che test hai fatto?Perchè secondo te difettano, che problema ti dà il pc?
Su samsung hai ragionissima invece, e ti dirò, peggio per te. Pensa te, io pur di non far entrare un monitor samsung in casa mia, ho preso un lg che consuma il doppio come valori teorici, ma samsung mai nella vita.
Samsung è un po' l'apple dei monitor(lamerata :D ).
Ho comprato L4D2 in offerta da giocare chissà quando...
Visto che mi sono preso un nuovo PC vorrei dei consigli su quale scheda grafica da prendere max 100 euro
La tua ce l'ha?Si c'è integrata
Vabbé, hai detto che non ti serve per giocareCi gioco anche, ma di solito mi limito ai giochi emulati tramite mio fratello.
Oggi eri piu socievole :baby:CitazioneLa tua ce l'ha?Si c'è integrataCitazioneVabbé, hai detto che non ti serve per giocareCi gioco anche ma di solito mi limito hai giochi emulati tramite mio fratello
Oppure in ambito Pc ha quelli Single player mica posso comprare giochi Originali anche per PC ^^ ho anche una vita sociale da mandare avanti
mica posso comprare giochi Originali anche per PC ^^ ho anche una vita sociale da mandare avanti
Non mi hai detto ancora la res.,
Mah, fra mATX ed ATX alla fine cambia poco, nel senso che se ti entra uno in linea di massima ti entra anche l'altro.Il mio mobile è 46cm, e voglio giocare. :)
Però ATX costa meno ed è più espandibile: perché rinunciare ad uno dei pregi del PC assemblato?
Già un ITX ha più senso se si è a corto di spazio.
Steam l'ho appena scaricato sul mio fiammante MacBook Pro Mid-2010 :D
Da quando approvi i Mac?
PC con Case Minitower Asus V7 Series con alimentatoreHo queste domande:
da 450W, Mainboard Asus con Chipset Intel H55, CPU
Intel Core i5650 @ 3,20 GHz FSB 1333 MHz (2 core, 4
thread), 4 GB RAM DDR3 @ 1333 MHz (2x2), Hard
Disk SATA 2 500 GB, Masterizzatore DVD LG H22N
Double Layer – Scheda Video ASUS NVIDIA GT220 /
1024 MB – Firewire – ESATA – Audio 7.1 integrato –
LAN Gigabit ' Windows 7 HOME Premium 64 Bit
combo cpu + gpu pessima: quell'intel + h55 ha la grafica integrata, quindi la GT220 è totalmente inutile, se proprio devi prendi una dedicata seria.Io di schede grafiche non me ne intendo, ma a me andrebbe benissimo una basica integrata sulla scheda madre. Quindi quella 99 su 100 la levo, non sono interessato a prenderne una migliore.
i5 dual core desktop è abbastanza una sola, o vai di i3, o vai di i5 quad core (750) o meglio ancora...vai di AMD! Risparmi un sacco e per l'uso home vai tranquillissimo.La mia esperienza (indiretta) con gli AMD è sempre stata scabrosa. I PC con problemi più astrusi o comunque afflitti da un'instabilità inquietante montavano tutti AMD.
Win7 home imho va benissimo per un uso...home :DIl punto è che nei passati Windows tra il pro e l'home cambiava proprio il il cuore del sistema. Io vorrei qualcosa di magari non troppo user friendly (tanto mi piace smanettare) ma stabile.
Il raid 1 imho non ti serve, meglio un backup su disco secondario. Perché? Perché il raid1 è un mirror, ergo se per sbaglio cancelli/sovrascrivi/altro un file, lo perdi anche nell'altro disco, invece un backup settimanale/giornaliero fa da riserva sicura.Sì, vero, però il backup tramite HD USB esterno mi fa crescere la barba. Ci vorrebbe un disco Sata interno.
Io di schede grafiche non me ne intendo, ma a me andrebbe benissimo una basica integrata sulla scheda madre. Quindi quella 99 su 100 la levo, non sono interessato a prenderne una migliore.Fai pure 100 su 100, sono entrambe schede per non-giocare, quindi tanto vale tenersi quella integrata, anzi risparmi pure corrente.
La mia esperienza (indiretta) con gli AMD è sempre stata scabrosa. I PC con problemi più astrusi o comunque afflitti da un'instabilità inquietante montavano tutti AMD.Mah sicuramente è un caso, gli AMD sono ottimi nella fascia mediobassa e risparmi. Se proprio vuoi andare di intel (mica è un dramma :)) direi che o vai con l'i3 530 + H55 (grafica integrata) oppure con l'i5 750 quad core + grafica discreta, quest'ultima soluzione però è fuori budget.
Io ho sempre avuto Intel e resterei su Intel (per quel poco che vale l'esperienza pregressa in questo campo).
Il punto è che nei passati Windows tra il pro e l'home cambiava proprio il il cuore del sistema. Io vorrei qualcosa di magari non troppo user friendly (tanto mi piace smanettare) ma stabile.Lascio la parola a chi lo usa Win7 :P di sicuro posso dirti che visti i 4GB di ram DEVI andare sulla vers. 64bit altrimenti te ne vede 3.
Se mi confermate che l'home a 'sto giro è valido non mi pongo il problema.
Sì, vero, però il backup tramite HD USB esterno mi fa crescere la barba. Ci vorrebbe un disco Sata interno.Disco interno non ti conviene, se esplode il PC o si fulmina o prende fuoco ecc ecc perdi tutto lo stesso: disco esterno da collegare alla bisogna sarebbe meglio.
Restringo il campo: ho fatto due calcoli e oltre i 400 euro non andrò.Senza schermo ce la fai tranquillo: i3 530 + H55 + 4GB DDR3 + almentatore di marca 450W + case random + HDD random 7200rpm, eccoti la config :D
A questo punto le scelte probabilmente si riducono parecchio.
scusa Bierre ma se fai questa combo:
http://www.pixmania.com/fr/fr/3613396/art/samsung/ecran-tft-24-wide-syncmas.html
http://www.pixmania.com/fr/fr/2016405/art/acer/aspire-x3200-dm75-1t.html
hai un PC attuale con cui fai quello che abbisogni (poco di più di quanto faccia io credo) e spendi 570€!
hai ragione, però i sugheroni prefabbricati mi stanno un pò sulle balle :) Comunque appena ho un attimo preventivizzo in modo realistico il tutto e poi decido.
Poi c'è anche da dire che non è proprio lo stesso hardware eh, ovvio che costi meno, il monitor è più grande ma molto peggiore in qualità.
Insomma un po' come dire: "eh ma invece di comprarti la BMW prendi una Punto che costa meno e cammina lo stesso!"
Luminosità: è un valore fisico e si misura in candele/metro quadro. Più è alta più è meglio
Contrasto: Eeeh, qui arriva il primo pacco: il problema è dovuto al fatto che non esiste un sistema di riferimento inter-produttore, ergo ogni ditta ne utilizza uno interno. Di conseguenza, dire che uno schermo ha un contrasto di 20000:1 non vuol dire, all'atto pratico, un beneamato cazzo. Cioè, il giorno in cui fonderemo la Pieroseppia HDTV Inc e lanceremo lo schermo "Trvevision" con contrasto di 100000000000000:1 nessuno potrà dirci niente.
Tempo di risposta: è il tempo che impiega un pixel ad accendersi. Sopra al valore che hai riportato si possono osservare dei fastidiosi effetti scia nelle scene più concitate (vedi FPS)
Seppia se ti interessa "spremere" il tuo monitor puoi scaricarti un video pattern, darlo in pasto al lettore video e regolare il monitor, almeno luminosità e contrasto.
tv full hd?
Fulgè, io sto vendendo un pc nel mercatino, è parecchio potente, a seconda di cosa vuoi decidiamo il prezzo.
Ci sono strumenti (programmi o altro) per capire se l'alimentatore è scarso, a parte i valori di tensione visibili da bios?
Il problema purtroppo è che ho fretta. La scheda di adesso si è rotta definitivamente (era una 9600 GS).
Io gioco a 1440X900, e mi accontento anche di meno della tua.
ha deciso di mettersi in casa la macchina definitiva.
Ottimo, grazie. Mi dice minimo 505W. Che bravi che sono stati gli assemblatori del mio pc >:(Ci sono strumenti (programmi o altro) per capire se l'alimentatore è scarso, a parte i valori di tensione visibili da bios?
of course! http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp buon divertimento. ;D
oh dio ha un q.i. di 180.
ha deciso di mettersi in casa la macchina definitiva.
allora è poco intelligente.
Non ho manco idea di cosa sia un controller SAS. ^^"ahahhaha
Confessa, il tuo amico sta costruendo un modello in scala 1:1, perfettamente funzionante dell'Enterprise, e gli serve un computer abbastanza potente.
oh dio ha un q.i. di 180.
Vi pongo un quesito per conto di un mio amico.
deve prendere questa motherboard
http://www.maximumpc.com/article/news/evga_announces_dualsocket_classified_sr2_motherboard
per evitare di acquistarla all'estero sapreste indicarmi qualche negozio online che lo vende in italia o ancora meglio qualche negozio fisico nei paraggi di milano.
inoltre sapete indicarmi hard disk ssd con controller SAS?
ah dato che la scheda madre ha dimensioni generose che case consigliate?
voleva prendere questa
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VL30001N1Z
ma da quel che ha letto non ci sta la MB...
ha deciso di mettersi in casa la macchina definitiva.
Non trovo ciò che mi hai indicato su Prokoo.Come no? Es. di RAM: http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_191&products_id=1462
Beh però pure tu, pagare con postepay al negozio...
Ad essere pignoli manca Windows :whistle:
Io non metterei mai due SSD in raid, soprattutto se non compri un controller adeguato e lasci fare alla scheda madre, oltretutto avrei paura del trim in questa configurazione, non so nemmeno se quei SSD lo supportano in singolo via hardware.
Il procio mi sarei fiondato su un i920 che tanto le prestazioni non cambiano molto, in più è molto overcloccabile.
In ogni caso, basta che mi apra e gestisca le applicazioni in questo modo, e ammazzo pure il gatto del vicino:Immaginavo che ti riferissi a questo quando hai parlato di raid, è per questo che te l'ho detto. Per ottenere quelle prestazioni, il tipo avrà usato un controller esterno da 500-600 euro, i controller sulle schede sono abbastanza scrausi. Saranno tutti stronzi quelli che comprano controller costossissimi per i SAS quando la scheda madre può fare tutto.
http://www.youtube.com/watch?v=NQ9XnQWsdHk (http://www.youtube.com/watch?v=NQ9XnQWsdHk)
In ogni caso, basta che mi apra e gestisca le applicazioni in questo modo, e ammazzo pure il gatto del vicino:Immaginavo che ti riferissi a questo quando hai parlato di raid, è per questo che te l'ho detto. Per ottenere quelle prestazioni, il tipo avrà usato un controller esterno da 500-600 euro, i controller sulle schede sono abbastanza scrausi. Saranno tutti stronzi quelli che comprano controller costossissimi per i SAS quando la scheda madre può fare tutto.
http://www.youtube.com/watch?v=NQ9XnQWsdHk (http://www.youtube.com/watch?v=NQ9XnQWsdHk)
Inoltre sulla questione trim ci sono ancora dibattiti in quanto non esistono degli standard e i SO gestiscono il trim un po come vogliono, se lo gestiscono. Intel ultimamente aveva proposto un suo standard in modo che ai SO sarebbe bastata una semplice funzione trim() per attivarlo, sinceramente non so a che punto stanno ora.
Bisognerebbe vedere qual'è il degrado degli SSD in raid con il trim, non mi pare di aver visto in giro prove di questo tipo.
e-key che sito è? immagino sia affidabile.
dovrei farmi spedire la roba e poi assemblarla da solo.
con la configurazione che hai postato dovrebbero girarmi l4d2, starcraft2 e witcher su 1024?
Lol scusa a sto punto comprati tutto il computer da e-key e fallo assemblare a loro così eviti rogne
Lol scusa a sto punto comprati tutto il computer da e-key e fallo assemblare a loro così eviti rogne, lettore DVD escluso (anche se in verità con 15-20 ti compri un masterizzatore DVD sata)
Cmq scheda madre è molto indicativa, scegline pure un'altra.
HDD ti consiglio samsung F3 o F4 (non green, sono più lenti)
Sulla tastiera non ci sono dubbi:per il mouse io uso il logitech M100, 10 euro e ho uno dei migliori mouse che abbia mai usato, tanto che ne ho preso due, per ufficio e casa. Per la tastiera sottoscrivo in pieno.
(http://www.dvdprice.it/image.php?productid=16234)
E' la Microsoft uberbasic qualcosa, costa tipo 8 euro ed è teokrazia + pierre approved. "Tasti reattivi come capezzoli (TM)". Scherzi a parte, costa niente ed è comodissima. Sul mouse sinceramente non saprei, io ho il Logitech G9 che è superlativo ma se non giochi non te ne fai nulla.
che quei mouse che devi spostare due volte a sinistra per muovere l'indicatoreScusami ma non ho capito di che problema parli. E' forse un limite fisico di questi mouse di cui non mi sono mai accorto? Potresti spiegarti meglio? ^^'
la tastiera che dico io è questa
MOUSE CORDLESS LOGITECH MOUSE WIFI V470 LASER € 31,70
TASTIERA - Wired Kbrd 600 black MICROSOFT € 14,60
MOUSE - Logitech LS1 LASER MOUSE GRAPE-JAFFA FLA € 22,50
€ 68,80
Spese di trasporto: € 10,90
Totale:
€ 79,70
Che faccio? Oh 80 euro e ho preso roba così, eccheccacchio. A sto punto mi butto sulla roba pro.la tastiera che dico io è questa
Sulla tastiera non ci sono dubbi:
(http://www.dvdprice.it/image.php?productid=16234)
E' la Microsoft uberbasic qualcosa, costa tipo 8 euro
è un periodo pessimo per acquistare.
Questo è il terzo ordine. Questa volta aspetto e non mando niente, voglio vedere cosa succede.
La merce, sulle relative pagine, risultava "disponibile". Il case, dopo che l'ho ordinato, è sparito dal sito, quindi presumo fosse l'ultimo pezzo.
Continuerò a comprare da loro, i prezzi sono molto buoni e non ho avuto problemi con quello che ho già acquistato, però ci metterò più di un mese a risistemare il PC. Adesso è senza case appoggiato sulla scrivania, lo accendo con un jumper ;D però va bene.
Volevo sapere se anche per voi i tempi sono così lunghi.
metà ottobre ati presenta le nuove schede di fascia media, che stando alle caratteristiche, sulla carta dovrebbero andare addirittura un pelo più veloce della fascia "enthusiast" della serie 58XX(e visto che è fascia media, con un prezzo tipo 140 euro). Adesso i prezzi sono alti, magari già all'annuncio delle nuove gpu, quelle vecchie si deprezzano sensibilmente per ridurre le scorte invendute.Io comunque seguendo il mercato, sono dell'idea che conviene comprare la nuova uscita se convince al lancio.
Dopo un "accurata" ricerca, devo scegliere la nuova scheda video. sono indeciso su queste tre ATI HD5850 (la più economico 230€), ATI HD5870 (la più potente 330€) e la NVIDIA GTX 470 (ho sempre avuto schede NVIDIA 280€).... Mi sapete dire se effettivamente una è meglio dell'altra? Grazie!
ma per aggiornalo all'acqua di rose come volevo fare io dici che val la pena aspettare?
come scheda puntavo a qualcosa sul range di ATI HD5750
Io ho comprato solo pezzi sfusi perchè me lo assemblo io, e su tre ordini hanno sempre impiegato una settimana prima di inviare.Questo è il terzo ordine. Questa volta aspetto e non mando niente, voglio vedere cosa succede.
La merce, sulle relative pagine, risultava "disponibile". Il case, dopo che l'ho ordinato, è sparito dal sito, quindi presumo fosse l'ultimo pezzo.
Continuerò a comprare da loro, i prezzi sono molto buoni e non ho avuto problemi con quello che ho già acquistato, però ci metterò più di un mese a risistemare il PC. Adesso è senza case appoggiato sulla scrivania, lo accendo con un jumper ;D però va bene.
Volevo sapere se anche per voi i tempi sono così lunghi.
Manco a farlo apposta, sono stato appena contattato dal tecnico E-key per avvisarmi che stava assemblando il mio PC. Ordinato il 21 settembre, tutti i pezzi risultavano disponibili, dovrebbe arrivare domani o dopodomani. Non posso dire siano stati un fulmine, ma non mi lamento, considerato che ho comprato praticamente un PC da zero. Spero solo che quando arrivi funzioni, anche perché ho una presentazione il 21 ottobre e ho già subito pesanti ritardi. Vediamo.
Prendi un samsung da 1.5tb, costano poco e a me sta tenendo bene.chi distribuisce questi aggeggi?
Poi compra una cosa del genere:
(http://media.pcadvisor.co.uk/cmsdata/products/102296/storage_depot_usb_disk_cradle_small.jpg)
Io ne ho una da poco prezzo che supporta sata da 2.5 2.5 ide, ed e' pure lettore di schede di memoria.
Cosi infili l'hd backuppi e levi l'hd.
Beh mi fa piacere perché e-key te l'ho consigliato (tra gli altri) anche io, inoltre ti ho parzialmente aiutato per la config
Insomma è un sollievo che sia andato tutto ok :)
Impressioni sull'hw in sè? è abbastanza veloce? le app con 2SSD si aprono come nel famoso video?
Domandona:
Tre giorni fa mi si é fottuto il pc.
Dovrei cambiarlo tutto, con 150/200 euri potrei farmi una degna postazione fissa?
Non uso il pc per giocare.
Beh mi fa piacere perché e-key te l'ho consigliato (tra gli altri) anche io, inoltre ti ho parzialmente aiutato per la config
Insomma è un sollievo che sia andato tutto ok :)
Impressioni sull'hw in sè? è abbastanza veloce? le app con 2SSD si aprono come nel famoso video?
Cercherò di trarre qualche considerazione più approfondita dopo un averlo utilizzato un po'. Per le cose che più mi colpiscono sono:
- la rapidità nell'apertura delle applicazioni, proprio come si vede in Internet è praticamente istantanea. Windows si avvia in una manciata di secondi
- la fluidità dei 120 fotogrammi al secondo effettivi, non posticci. Il mouse sembra scorrere sul burro e ogni movimento è più preciso
- l'assenza di rumore degli HD. Non mi ci abituo, dopo anni di testine e dischi gracchianti, questo silenzio è irreale
- la bellezza estetica della
postazione in sé. Sedersi davanti al PC è un piacere
iMac 27"
che è il velociraptor?
visto che a breve dovrò prendere un PC yankee volevo sbracare un po e farmi una postazione lussuosa.
dai sbizzarritevi, consigliatemi qualcosa di uber contando che faccio
- internet
- visione video
- ascolto musica
io pensavo ad una roba favolosa con il mouse di daimon, una tastiera baronale (tipo in legno massiccio ne fanno?) schermo fiko da almeno 24 pollici (meglio 27 se c'è) ed un pc con moltissssssssssssssssima ram potentissima
disco fisso volevo qualcosa di enorme performantissimo
scheda madre daimon perchè dici "non transigo assolutamente solo asus crosshair"?
ehh bello il vaio ma vedo che per il modello fiko su newegg (grande segnalazione grazie konron) vogliono 1700$ e non ha nemmeno lo schermo 27"LOL lo vedete che gli all-in-one sono una cacata? tra l'altro con 1700$ ti compri l'iMac 27" (che insieme all'eeeTop sono gli unici all-in-one sensati imho), alla faccia dell'apple tax.
il problema che ho di solito io con questi prodotti "preconfezionati" è che c'è sempre un po' di roba inutile (tipo la scheda video Uber, cazzo me ne faccio della scheda video uber? boh a me ne basta una che supporti risoluzioni scandalosamente alte ma a parte quello chemmefrega)Tutto vero
l'assemblato di bierre è fantastico, ed il case termaltake level 10 è la cosa più bella che io abbia mai visto in ambito PC, il problema potrebbe essere lo spazio
case piccoloVa bene così o lo vuoi più piccolo? (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811119193)
schermo 27" BELLO. consigli?Come dice daimon 27"è tantino, magari per vederci i film a distanza no, ma per uso PC non puoi tenerlo troppo vicino. Imho basta un 24, cmq su newegg ci sono dei 27" Asus che non sembrano male.
alimentatore buono (o magari qualche feature speciale tipo l'antifulmini boh non so consigliate)questo http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16817139003 oppure questo se vuoi risparmiare qualcosa http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16817139017
scheda video la minima che mi supporti una risoluzione degnahttp://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814500143 o meglio ancora scheda madre con video integrato
hard disk BELLO e capientissimo (magari vale la pena metterne 2? perchè spesso la gente ne mette 2? vantaggi?Con due dischi puoi o velocizzare tutto mettendoli in parallelo ma raddoppi la possibilità di guasti (se si rompe uno perdi tutto), oppure li imposti come mirror se dovesse esplodere uno non perdi nulla. Prendi questo: http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822152245 se vuoi 2TB oppure questo http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822152185 se te ne basta 1.
mouse strafiko, tastiera bella, e, soprattutto, tantissima RAMmouse e tast boh, RAM 2x2GB DDR3 dovrebbero bastare. Sì con tanta ram puoi tenere più finestre aperte senza rallentare troppo, ma ovviamente non è solo questione di RAM. Darro ha ragione ma 3 SSD ti costano quanto tutto il resto del computer. Imho puoi evitare.
non so perchè ho un'attrazione per la ram, e forse è inutile, ma voglio averne tantissima. ho come la sensazione che con tantissima ram posso aprire 198 finestre del browser e non avere rallentamenti. è vero o me la sono fumata sta cosa?
case piccolo
schermo 27" BELLO. consigli?
alimentatore buono (o magari qualche feature speciale tipo l'antifulmini boh non so consigliate), scheda video la minima che mi supporti una risoluzione degna, hard disk BELLO e capientissimo (magari vale la pena metterne 2? perchè spesso la gente ne mette 2? vantaggi?), mouse strafiko, tastiera bella, e, soprattutto, tantissima RAM
tantissima
Hai preso 2 hd ssd? da quanto?
Non la trovo la configurazione ripastala.
Ma davvero avevi problemi con il rumore?
Cioe' e le ventole?
Io ho un velociraptor e pure volendo non potrei mai sentirlo girare, con 5 ventole di cui una da 15cm.
Anche io stavo pensando agli ssd comunque, prossimamente devo cambiare tutto pure io, e' roba che avra gia tipo 7 mesi sulle spalle.
io sono con daimon il pc [...] deve essere tutto nero
Io la partizione giochi steam che ho ora e' di 130 giga, percio 80 son troppo pochi.
Poi ripeto non capisco i problemi del rumore, le ventole nel case non le hai? il thermaltake che ho io ha un ventolone da 15cm che gia quello.
Ma, le due ventole della gtx superano pure sto ventolone quando si attaccano. Hai una scheda video senza ventole?
Buh non so l'ultimo vantaggio che vedo negli sdd e' proprio il rumore.
Comunque no 80 giga son troppo pochi, attendero un altro po'.
Ah hai messo l'intel a me sta simpatica l'amd, oramai quindi penso rimarro' con lei anche se e' un po meno prestazionale.
ahhh okok cosi ha senso io il raid cosi non lo consideravo, ma in effetti non servendoti come backup.
Eh cacchio giusto giusto, scemo io a non pensarci subito e cosi mi bastano pure due da 60, ok l'opzione ssd torna.
raid?
mumble ok ho capito che raid 0 ottimizza.
ma tipo l'idea di mettere sul mio pc un piccolo disco fisso a stato solido su cui mettere solo il sistema operativo, unito ad un bel discone da 1 tera normale per lo stoccaggio come la vedete?
cosi avrei i benefici di sistema operativo razzo senza compromettere la capacità di stoccaggio?
o casca qualche asino
Ma forse ho visto male e' il mouse e' un logitech?
@giuseppedr: le casse vanno ai lati del monitor, non mi cadere su queste cose! :no:
giuseppedr, ma in totale quanto hai speso per quel bendiddio? così, per curiosità ;)
Infatti non dico di spostare il monitor, ma di spostare le casse! :D@giuseppedr: le casse vanno ai lati del monitor, non mi cadere su queste cose! :no:
Giusto, ma così riesco a tenere il monitor alla massima distanza da me...
:o
Poco più di 2350 euro.
Infatti non dico di spostare il monitor, ma di spostare le casse! :D
Altrimenti senti tutti i suoni provenire da destra
Ma ci lavori pure, spero...
A quel punto puoi concentrare le tue finanze sul far sembrare il tuo pc uber, operazione che si effettua comprando un bel Thermaltake Level 10 ( http://www.ttlevel10.com/ ).
650 dollari e passa la paura.
Ah che delusione, speravo ci giocassi solo.
No il mio pc gaming futuro costera ovviamente molto meno, riciclando quasi tutto penso che non spenderò piu di 1300 euro.
Ma sara acceso con l'unico scopo di giocare, e lo lo spengo, quando finisco.
Devo infatti farmi prima il pc muletto a basso consumo energetico che rimarra' acceso 24h.
ati continuerà a produrre della vecchia serie la 5770, non la 5750, con un sensibile taglio di prezzo. A quanto ho capito la presentazione delle schede video ci sarà il 22-23, direi decisamente di aspettare.
beh, il primo deus ex non riesci a giocarlo?mmm, in ogni caso è molto meglio la 5770 rispetto alla 5750, credo sia la tua scheda ideale anche come futuribilità a quella res. Per i prezzi, bisognerà vedere quando i distributori aggiustano, è un terno al lotto, ti direi na cazzata.
Ps: ma poi scusa, ho visto ora la differenza di prezzo, mi pare 10 euro, ma scherzi? ;D dico tra la 5750 e la 5770. Boh, comunque è già bassa di suo, secondo me il suo prezzo giusto oggi è sui 85 euro 90 euro, che è il prezzo a cui andrà. Sta a te decidere se aspettare penso 3 settimane un mese per 20 euro. Magari il ribasso sarà più alto, o hanno già adeguato i negozi i listini, non so. Quanto costava qualche giorno fa?La vedo a 110.
Ok, è davvero venuto il momento di cambiare PC. Approfitto della tredicesima per spenderci almeno 400 euros.Che scialacquatore! ^_^