Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607487 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1980 il: 27 Lug 2008, 12:38 »
C'è nell'articolo di Macity, se non ho letto male.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1981 il: 27 Lug 2008, 12:41 »
C'è nell'articolo di Macity, se non ho letto male.
Non mi pare.

E se ti riferisci a:

C'è chi, come Fabrizio, avvocato, solo minacciando il ricorso ad un'azione legale (l'iPhone era in vetrina, esposto con tanto di prezzo) e alla norma del codice che si riferisce all'offerta al pubblico con obbligo di vendita, è stato in grado di averlo

l'azione legale sarebbe stata giustificata dal fatto che il negozio aveva esposto l'iPhone con il prezzo libero da contratto e si rifiutava di vendere un prodotto secondo le condizioni esposte in vetrina.
Ma se il negozio non dice da nessuna parte che lo vende anche senza contratto non gli si può obiettare nulla dal punto di vista legale.

E infatti:

Nel caso il telefono sia esposto in vetrina con un prezzo e si sappia per certo che il negozio ne ha in magazzino (magari perché si è appena assistito ad una vendita) si deve fare riferimento all'articolo 1336 del codice civile, quello che regola l'offerta al pubblico e che prevede che non si possa rifiutare la vendita quando un prodotto viene proposto per l'acquisto come accade quando è esposto in una vetrina.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1982 il: 27 Lug 2008, 12:42 »
Ma scusa io nel mio negozio sono libero di contrarre con chi voglio io, purchè non sia per motivi di razza o sesso o religione.


Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1983 il: 27 Lug 2008, 12:46 »
Sì, la cosa deve essere così:

"Senta, un bel piatto di bigoli, grazie."
"Mi dispiace, non posso accontentarla perchè:

1)sono finiti (legale)
2)li vendo solo se prende antipasto e secondo (illegale)"

Se non ho capito male.

Che poi, Jo, era ovvio che il caso necessitava dell'esposizione del prodotto con prezzo e via dicendo.
Non posso chiedere qualcosa che non c'è;è come se un cliente pretendesse di mangiare la pizza da me.
« Ultima modifica: 27 Lug 2008, 12:54 da Classic Amiga Man »

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1984 il: 27 Lug 2008, 12:48 »
Sì, la cosa deve essere così:

"Senta, un bel piatto di bigoli, grazie."
"Mi dispiace, non posso accontentarla perchè:

1)sono finiti (legale)
2)li vendo solo se prende antipasto e secondo (illegale)"

Se non ho capito male.

3) esca dal mio locale a lei non li voglio servire (legale).

E credo sia legale anche il punto due se non gli è stato promesso prima diversamente.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1985 il: 27 Lug 2008, 12:57 »
Ok, il terzo caso è da suicidio commerciale :D.
Il secondo, se il prodotto è esposto e non si indica qualcos'altro con asterischi et similia, non può essere attuato.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1986 il: 27 Lug 2008, 13:01 »
Sì, la cosa deve essere così:

"Senta, un bel piatto di bigoli, grazie."
"Mi dispiace, non posso accontentarla perchè:

1)sono finiti (legale)
2)li vendo solo se prende antipasto e secondo (illegale)"

Il secondo caso è illegale solo se non l'hai scritto fuori o sul listino.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1987 il: 27 Lug 2008, 13:04 »
Ma scusa io nel mio negozio sono libero di contrarre con chi voglio io
Non credo, se ricordo bene. Cioè, ci sono dei motivi per cui tu puoi discriminare (ad esempio, tu sai che ti arriverà una sola quantità di un certo prodotto, ma ci sono due persone che lo vogliono; tu puoi scegliere un cliente piuttosto che l'altro perchè lo ritieni maggiormente affidabile).
Non puoi però mettere qualcosa in vendita e, se ti entra uno, dirgli "non te lo vendo perchè di no" (oppure per altri futili motivi).

Dopo vado a vedere, per dare una risposta più precisa.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1988 il: 27 Lug 2008, 13:05 »
Ma scusa io nel mio negozio sono libero di contrarre con chi voglio io
Non credo, se ricordo bene. Cioè, ci sono dei motivi per cui tu puoi discriminare (ad esempio, tu sai che ti arriverà una sola quantità di un certo prodotto, ma ci sono due persone che lo vogliono; tu puoi scegliere un cliente piuttosto che l'altro perchè lo ritieni maggiormente affidabile).
Non puoi però mettere qualcosa in vendita e, se ti entra uno, dirgli "non te lo vendo perchè di no" (oppure per altri futili motivi).

Dopo vado a vedere meglio.
Si infatti, sempre in base all'articolo citato. Se metti qualcosa in vendita segnalandolo allora non puoi rifiutarti di venderlo.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.392
  • Pupo
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1989 il: 27 Lug 2008, 13:08 »
Però andre, qua non parliamo di vendere/non vendere, ma di vendere a determinate condizioni.
Unieuro si è rifiutato di vendere l'iPhone senza contratto. Si può contestare la cosa se quel particolare Unieuro (nella pubblicità c'è sempre scritto, in piccolo, che le scelte dipendono poi dai singoli punti vendita) aveva "promesso" iPhone anche a condizioni diverse.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1990 il: 27 Lug 2008, 13:10 »
Sì, la cosa deve essere così:

"Senta, un bel piatto di bigoli, grazie."
"Mi dispiace, non posso accontentarla perchè:

1)sono finiti (legale)
2)li vendo solo se prende antipasto e secondo (illegale)"

Il secondo caso è illegale solo se non l'hai scritto fuori o sul listino.
Sì, è questo il nodo della questione.
Se il negozio ha il banner dell'iPhone 3G a tot euro svincolato, non puoi rifiutarti di venderlo, a meno, SOLO, che non sia teminato in magazzino.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1991 il: 27 Lug 2008, 13:40 »
Sulla questio Andre, la discriminante sulla scelta è l'ordine di arrivo del cliente.
Se ci sono due clienti ed un prodotto, si accontenta il primo arrivato/che ha effettuato l'ordine/pagato in anticipo.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1992 il: 27 Lug 2008, 14:36 »
Sulla questio Andre, la discriminante sulla scelta è l'ordine di arrivo del cliente.
Se ci sono due clienti ed un prodotto, si accontenta il primo arrivato/che ha effettuato l'ordine/pagato in anticipo.
Ovvio. Parlavo del caso in cui nessuno dei due ha pagato in anticipo/versato caparra.
Sull'ordine di arrivo invece non è detto: se io arrivo per primo, ma ho la malareputazione di essere un cattivo pagatore/cliente, il commerciante può rifiutarsi di contrarre con me; però ha l'onere della prova.

@Pupo: sì, avevo capito; rispondevo solo allo Spritz.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1993 il: 27 Lug 2008, 15:44 »
...però ha l'onere della prova.
Che, permetterai, è un po'difficile da realizzare.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.392
  • Pupo
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1994 il: 27 Lug 2008, 15:46 »
Soprattutto se l'escluso ha il portafogli gonfio o la carta di credito pronta ad essere strisciata. :)