Autore Topic: TFP & alcool  (Letto 97855 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFP & alcool
« Risposta #555 il: 08 Dic 2011, 14:24 »
Ok, vogliamo regalare del buon whisky a un amico. Cosa mi suggerite?

Pensavo di orientarmi su un laphroaig o un lagavulin che quando li ho assaggiati mi sono piaciuti molto. Mi servirebbe quindi un consiglio soprattutto sugli anni di invecchiamento.

Danke :)
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: TFP & alcool
« Risposta #556 il: 08 Dic 2011, 14:27 »
ah oggi ho provato altro bourbon TOTALE

FOTO

dio mio solo in kentucky lo potevo trovare. poesia pura
Aggiungo che ha un'etichetta meravigliosa.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: TFP & alcool
« Risposta #557 il: 08 Dic 2011, 14:33 »
Ok, vogliamo regalare del buon whisky a un amico. Cosa mi suggerite?

Pensavo di orientarmi su un laphroaig o un lagavulin che quando li ho assaggiati mi sono piaciuti molto. Mi servirebbe quindi un consiglio soprattutto sugli anni di invecchiamento.

Danke :)
budget?
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #558 il: 08 Dic 2011, 14:35 »
Si e' impareggiabile l'etichetta.
Lenin, il Lagavulin 16 anni (piu' caro) o Laphroiaig 10 sono gli invecchiamenti che troverai.
Ottimi tra l'altro quindi go
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFP & alcool
« Risposta #559 il: 08 Dic 2011, 14:40 »
Ottimo, grazie :)
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: TFP & alcool
« Risposta #560 il: 08 Dic 2011, 14:42 »
Se vuoi stupire c' è un lagavulin con l'etichetta nera con doppio invecchiamento e passaggio nelle botti di cherry di pedro ximenez.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #561 il: 08 Dic 2011, 14:45 »
Se vuoi stupire c' è un lagavulin con l'etichetta nera con doppio invecchiamento e passaggio nelle botti di cherry di pedro ximenez.


che costa di piu' ed e' meno buono di quello normale secondo me

le edizioni speciali della Diageo (Caol Ila Talisker Lagavulin Oban i principali single malt) sono quasi tutte una mezza sola per quanto ho potuto provare
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: TFP & alcool
« Risposta #562 il: 08 Dic 2011, 14:52 »
quando li presi era sui 100 euro.
Me lo scolai abbastanza velocemente. Era torbatissimo.
Ma comprendo il tuo punto di vista: sei un purista :)

Edit: ho letto meglio il tuo post.
È proprio lagavulin non è prodotto da terzi.

Linko
http://www.thedrinkshop.com/products/nlpdetail.php?prodid=3215
« Ultima modifica: 08 Dic 2011, 14:55 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #563 il: 08 Dic 2011, 16:03 »
diageo sono i proprietari di Lagavulin, quella infatti e' un'edizione "distiller's edition" fatta in-house.

si in effetti sono un purista, a me le robe tipo "additional porto casked" non piacciono, anche perche' di solito sono piu' "dolci" delle versioni standard, usano quasi sempre Porto, addizionale sherry ecc, non cose secche.
a me le cose troppo dolci non piacciono
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #564 il: 12 Dic 2011, 10:01 »
http://www.video.mediaset.it/video/tg5/gusto/267823/gusto-divino-festa-di-bollicine.html

Il Dudo pizzicato mentre sorride ad una bottiglia appena stappata (una delle più buone, appena ricordo posto il nome...per ora so solo che non viene distribuita fuori dalla Lombardia).
Meno male che non mi hanno inquadrato a fine "degustazione", ero cottissimo.^^

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFP & alcool
« Risposta #565 il: 16 Dic 2011, 14:38 »
Altro consiglio. Domani ho una cena a casa di amici e voglio portare una grappa. Il tipo è sommelier e ha una "cantina" che spostati quindi non mi ci metto neanche a portare una bottiglia di vino ^_^

Di grappe ne so tipo nulla, visto che quando la prendo fuori mi limito a chiedere una grappa morbida, senza specificare che grappa.
Avete qualche consiglio in merito?

PS: alla fine all'altro mio amico abbamo regalato una boccia di Lagavulin 16 anni che è stato molto molto apprezzato :yes:
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #566 il: 16 Dic 2011, 14:58 »
quando li presi era sui 100 euro.
Me lo scolai abbastanza velocemente. Era torbatissimo.
Ma comprendo il tuo punto di vista: sei un purista :)

Edit: ho letto meglio il tuo post.
È proprio lagavulin non è prodotto da terzi.

Linko
http://www.thedrinkshop.com/products/nlpdetail.php?prodid=3215
Ce l'ho pure io 8)

E devo dire che i "profumi" aggiuntivi dovuti all'invecchiamento "speciale" mi piacciono. E' diverso dal Lagavulin puro, ovvio, ma tanto ho sempre una bottiglia anche di quello ^^

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #567 il: 16 Dic 2011, 15:25 »
Altro consiglio. Domani ho una cena a casa di amici e voglio portare una grappa. Il tipo è sommelier e ha una "cantina" che spostati quindi non mi ci metto neanche a portare una bottiglia di vino ^_^

Di grappe ne so tipo nulla, visto che quando la prendo fuori mi limito a chiedere una grappa morbida, senza specificare che grappa.
Avete qualche consiglio in merito?

PS: alla fine all'altro mio amico abbamo regalato una boccia di Lagavulin 16 anni che è stato molto molto apprezzato :yes:

secondo me (alcuni inorridiranno perche' non e' veneta ma stigrancazzi) la migliore grappa bianca con distacco e' la nonino 50, ovviamente da 50 gradi.



la Poli la trovo gai

se vuoi una cosa raffinata invece devi prendere una grappa invecchiata, ma li onestamente non so darti grandi suggerimenti
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #568 il: 16 Dic 2011, 15:35 »
La Poli Barrique, 13 anni di invecchiamento per 55 gradi, è tutt'altro che gai :)

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: TFP & alcool
« Risposta #569 il: 28 Dic 2011, 14:06 »
Ogni volta che passo dall'enoteca di S.Felice, quella dannata bottiglia di Tanqueray TEN mi fa gli occhioni.

Però sono 36 bombe. E io sono un Martini addict, se poi mi piace?
Se poi mi piace sono fottuto, mi ipoteco la casa per il Gin  :no:
Worms! You're all the same to me!