Autore Topic: Studio Ghibli  (Letto 407348 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fiordocanadese

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.293
  • Alternativo Agli Alternativi
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2985 il: 08 Gen 2018, 10:19 »
Vi volevo chiedere se, anche secondo voi, trovate questo film (tra i primi dello studio ovvero Nausicaa, Laputa, Totoro, Tomba Per Lucciole, Porco Rosso - mi manca "Pioggia Di Ricordi"  :-[), non il meno riuscito (perchè come film in sè è riuscitissimo), ma il "meno speciale", diciamo.

In fondo lo sapevo che ci dovevo andare cauto.
Spero apprezzerete i giri di parole che ho usato nel post precedente per non dirvi direttamente
che non mi è tanto piaciuto. :D

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 616
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2986 il: 08 Gen 2018, 11:47 »
Anche a me Kiki è quello che piace di meno, del primo periodo (fino alla Città incantata): parte molto bene ma poi nella seconda metà "si siede" e finisce un po' così, senza infamia né lode.

E' comunque meglio, IMHO, di quelli post-città incantata: Howl lo trovo confusionario e poco lineare, Ponyo è troppo per bambini, e anche l'ultimo Si alza il vento - che in sala mi era piaciuto molto - ad una seconda visione mi ha piuttosto deluso, ho trovato il tratteggio dei personaggi un po' banalotto.
I miei preferiti restano Totoro, la Città, Laputa e Mononoke. 

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2987 il: 08 Gen 2018, 17:42 »
Kiki per me si perde un po' da metà, trovo la seconda parte un po' disgiunta

Concordo, ma è un problema che estendo a tutta la produzione del Miya. Non c'è nessun suo film che non abbia problemi di tenuta e ritmo andando verso il finale. In particolare Spirited Away, Mononoke, Nausicaa, cioè i maggiori, forse per contrasto con il crescendo di pathos delle parti centrali.
(Anche Ponyo non scherza però...)

Al punto che mi sono chiesto spesso se, più che un problema, non sia piuttosto una diversa idea, forse diffusamente orientale, di come e cosa debba essere un finale.


Mah tutto può essere
Cmnq Laputa non ha questo tipo di problema, é molto "armonico" e simil jrpg come dipanarsi (che poi suppongo sia il contrario ovvero che gli jrpg abbiano preso da Laputa a piene mani e pure mario kart 8)
E nemmeno Totoro che però é più breve.

Anche in Mononoke in realtà non ho riscontrato grossi problemi, é tutto piuttosto complesso, mentre in Nausicaa li imputavo alla trasposizione monca dal fumetto.
Poi vabbé Howl ha problemi colossali

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2988 il: 08 Gen 2018, 19:05 »
Ponyo è un peccato, di tanto è bello fino a tre quarti e poi si sfilaccia in scene confuse e prive di mordente.

Laputa è effettivamente il più solido che ricordi (nonché uno dei miei preferiti in assoluto). Avventura fantastica senza una sbavatura. Forse ha aiutato in fase di scrittura il precedente di Conan, di cui è di fatto l'oav.

Howl un colabrodo dall'inizio alla fine. Lo ricordo privo di un crescendo reale, pieno di tempi morti e personaggi irrisolti. Insieme a Wind Rises è l'unico Miya di cui posso dire chiaramente "non mi piace", pur per motivi diversi.
Anche se dovrei ridagli una chance, la prima e unica volta è stata al cinema.

Totoro semplice e preciso, risolve il finale con l'escalation drammatica (ad occhi di bambino), gli riesce bene e e ci sta.

Porco Rosso per me uno dei più belli e compiuti. Non decolla mai (lol), ma mi è sempre parso voluto, ha un registro sospeso dall'inizio alla fine, molto sottile.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.497
  • Mellifluosly Cool
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2989 il: 08 Gen 2018, 21:35 »
Io di Howl mi sono innamorato pian piano. Esteticamente e dal punto di vista audio è probabilmente il più maestoso e ricercato in assoluto, e anche se a prima vista c'erano un sacco di cose che non mi quadravano, ad ogni successiva visione mi è piaciuto sempre di più, fino a trovarlo letteralmente irresistibile.
Professional Casual Gamer

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2990 il: 08 Gen 2018, 22:20 »
È giunta l'ora di riprovarci, dunque :)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2991 il: 08 Gen 2018, 22:32 »
Il fatto è che ha avuto una lavorazione travagliata con l'allontanamento di Mamoru Hosoda dalla cabina di regia.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2992 il: 09 Gen 2018, 13:09 »
Di cui tra l'altro sono bellissimi i bambini lupo e the boy and the beast, meglio di diversi Ghibli direi

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2993 il: 09 Gen 2018, 13:13 »
Meglio non so, ma bellissimi sicuro. Nettamente meglio di Shinkai che non mi ha mai detto nulla per quanto mi riguarda.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2994 il: 09 Gen 2018, 14:54 »
Ahh non avevo idea, questo spiega molte cose. Ma in che senso cabina di regia per Hosoda? Quel ruolo non è occupato stabilmente da Miya nei film a suo nome?

Di suo ho amato molto Wolf Children e Summer Wars, Ragazza che saltava nel tempo bello con riserva, Boy and the Beast l'ho trovato insopportabile.

Invece Shinkai devo ancora capirlo bene. Di sicuro c'è che Your Name mi è piaciuto da morire.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2995 il: 09 Gen 2018, 15:03 »
Nettamente meglio di Shinkai che non mi ha mai detto nulla per quanto mi riguarda.

ronf

Ahh non avevo idea, questo spiega molte cose. Ma in che senso cabina di regia per Hosoda? Quel ruolo non è occupato stabilmente da Miya nei film a suo nome?

quarto post http://www.studioghibli.org/forum/viewtopic.php?t=3109

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2996 il: 09 Gen 2018, 17:05 »
Nettamente meglio di Shinkai che non mi ha mai detto nulla per quanto mi riguarda.

ronf


Ahah, spiegami, sei d'accordo o no?  :D
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.285
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2998 il: 09 Gen 2018, 18:17 »
È giunta l'ora di riprovarci, dunque :)
Ripassa da queste parti poi se vuoi, che ne parliamo approfonditamente, è uno dei miei preferiti dal punto di vista della tradizione esoterica occidentale di cui è impregnato, e del modo di narrarla...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2999 il: 09 Gen 2018, 18:41 »
Nettamente meglio di Shinkai che non mi ha mai detto nulla per quanto mi riguarda.

ronf


Ahah, spiegami, sei d'accordo o no?  :D

Abbastanza
Piuttosto pretenzioso + causa appunto sonnolenza :)