Autore Topic: Studio Ghibli  (Letto 407438 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2970 il: 26 Mag 2017, 13:10 »

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2971 il: 27 Mag 2017, 19:43 »
Bello! Ecco come ha fatto ad ottenere quella particolare texture presente in tutto il film!

Offline fiordocanadese

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.293
  • Alternativo Agli Alternativi
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2972 il: 07 Gen 2018, 19:30 »
Kiki, Consegne A Domicilio (Hayao Myazaki, 1989)
Vi volevo chiedere se, anche secondo voi, trovate questo film (tra i primi dello studio ovvero Nausicaa, Laputa, Totoro, Tomba Per Lucciole, Porco Rosso - mi manca "Pioggia Di Ricordi"  :-[), non il meno riuscito (perchè come film in sè è riuscitissimo), ma il "meno speciale", diciamo.
E anche quello meno ambizioso. Particolare la cura nel ricreare gli animali come anatre, corvi, gabbiani, cani, ecc..
Storia carina, realizzazione tecnica sempre mostruosa, ma non le vette solite dello Studio.
 



Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.676
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2973 il: 07 Gen 2018, 20:04 »
Per me vette.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.498
  • Mellifluosly Cool
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2974 il: 07 Gen 2018, 20:14 »
Vettissime, è uno dei miei preferiti. ^^
Professional Casual Gamer

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2975 il: 07 Gen 2018, 20:33 »
Come il Ninjerello e il Rosorsetto.

Forse il film del Miya che mi sta più nel cuore. Quello che mi parla di più sotto la pelle, che mi commuove ogni volta, aldilà delle ragioni degli occhi e della testa.

E proprio perché è forse il più piccolo, il più discreto, il più silenzioso, con tantissimo da dire e tutta l'umiltà di chi non ha bisogno di ricevere conferma.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2976 il: 07 Gen 2018, 21:55 »
Kiki per me si perde un po' da metà, trovo la seconda parte un po' disgiunta

Però no quello che ho trovato di tono in parte minore della prima produzione (prima di Mononoke) é Porco Rosso

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.498
  • Mellifluosly Cool
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2977 il: 07 Gen 2018, 22:51 »
Stessa cosa anche per me.
Professional Casual Gamer

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2978 il: 07 Gen 2018, 23:16 »
Kiki, Consegne A Domicilio (Hayao Myazaki, 1989)
Vi volevo chiedere se, anche secondo voi, trovate questo film (tra i primi dello studio ovvero Nausicaa, Laputa, Totoro, Tomba Per Lucciole, Porco Rosso - mi manca "Pioggia Di Ricordi"  :-[), non il meno riuscito (perchè come film in sè è riuscitissimo), ma il "meno speciale", diciamo.
E anche quello meno ambizioso. Particolare la cura nel ricreare gli animali come anatre, corvi, gabbiani, cani, ecc..
Storia carina, realizzazione tecnica sempre mostruosa, ma non le vette solite dello Studio.
 

Il mio preferito, lo trovo più magico ancora :)

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2979 il: 08 Gen 2018, 00:04 »
Kiki per me si perde un po' da metà, trovo la seconda parte un po' disgiunta

Concordo, ma è un problema che estendo a tutta la produzione del Miya. Non c'è nessun suo film che non abbia problemi di tenuta e ritmo andando verso il finale. In particolare Spirited Away, Mononoke, Nausicaa, cioè i maggiori, forse per contrasto con il crescendo di pathos delle parti centrali.
(Anche Ponyo non scherza però...)

Al punto che mi sono chiesto spesso se, più che un problema, non sia piuttosto una diversa idea, forse diffusamente orientale, di come e cosa debba essere un finale.

Tutto comunque "perdonato", beninteso.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.676
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2980 il: 08 Gen 2018, 00:12 »
Ponyo soprattutto. Ha il climax dello tsunami a neanche metà film. Poi non sembra sapere bene neanche lui come riprendersi. Ciò detto, è il film di Miya che mi piace di più riguardare.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2981 il: 08 Gen 2018, 08:09 »
Adoro Kiki. La sua umanità, la sua dedizione al suo compito è commovente.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.657
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2982 il: 08 Gen 2018, 09:26 »
Pioggia di ricordi l'ho trovato noiosetto, sinceramente. L'idea di base di Kiki è di per sé meno originale di altre, ma da lì a dire che gli mancano le vette ne passa, imho.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2983 il: 08 Gen 2018, 09:41 »
Sì, è abbastanza debole Kiki, forse a 10 anni ne sarei uscito pazzo e mi sarei innamorato di lei, in tarda età tra i peggiori, anche se non come Ponyo o i successivi.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2984 il: 08 Gen 2018, 09:52 »
Kiki, Consegne A Domicilio (Hayao Myazaki, 1989)
Vi volevo chiedere se, anche secondo voi, trovate questo film (tra i primi dello studio ovvero Nausicaa, Laputa, Totoro, Tomba Per Lucciole, Porco Rosso - mi manca "Pioggia Di Ricordi"  :-[), non il meno riuscito (perchè come film in sè è riuscitissimo), ma il "meno speciale", diciamo.

L'esatto opposto: è quello dove il senso di crescita, di evoluzione e di maturazione del personaggio protagonista è più vivido ed empaticamente trasversale.