Autore Topic: Studio Ghibli  (Letto 407349 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1770 il: 26 Mag 2015, 22:54 »
Visto il documovie, ovviamente in italiano e con le didascalie anche per buona parte della roba "di contorno" (come ad esempio alcune scritte appese in prossimità dei tavoli da lavoro) guadagna parecchi punti-comprensibilità rispetto al pur ottimo BD giapponese coi sub in inglese.

C'ero soltanto io in sala... :scared: :cry:

PS: che vergogna scoprire dopo tutto questo tempo che Ghibli si pronuncia "Gibli". :-\
« Ultima modifica: 26 Mag 2015, 22:57 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1771 il: 27 Mag 2015, 11:19 »
PS: che vergogna scoprire dopo tutto questo tempo che Ghibli si pronuncia "Gibli". :-\
Ha fatto strano anche a me.
Visti i gatti pucciosi? ;D

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.674
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1772 il: 27 Mag 2015, 11:31 »
PS: che vergogna scoprire dopo tutto questo tempo che Ghibli si pronuncia "Gibli". :-\
Essendo una parola italiana, non si pronuncia affatto Gibli.
http://it.wikipedia.org/wiki/Caproni_Ca.309
Poi che tanti all'estero dicano Gibli è un altro discorso. Ma nei contenuti speciali di Si Alza il Vento è lo stesso Miyazaki a dire che in pochi sanno che Ghibli si dovrebbe pronunciare con la G dura perché italiano.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1773 il: 27 Mag 2015, 11:32 »
Flame in 3...2...1... :D

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1774 il: 27 Mag 2015, 12:46 »
Ha fatto strano anche a me.
Visti i gatti pucciosi? ;D

Adorabili, ma come detto ne avevo già avuto un assaggio con la versione home video. :yes:

Essendo una parola italiana, non si pronuncia affatto Gibli.

Ah... :-\
Non sapevo, e sui contenuti speciali di SAIL sono ancora indietro fermo al non aver neppure visionato il BD quindi ignoravo pure dell'intervento in prima persona del Miya-san.
videoGIOCATORE

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1775 il: 01 Giu 2015, 23:29 »
Dai commenti di chi ha potuto assistere alla proiezione (e da quel che mi ha raccontato mia sorella che, beata lei, ha potuto andarvi), mi rammarico molto di non aver potuto andare neanche ad uno spettacolo.

Specialmente, avrei voluto vedere la faccia di Miyazaki quando Takahata gli ha raccontato di quando, ad un manifestazione, ha incontrato un cosplayer “mascherato”da Miyazaki stesso, talmente somigliante che è stato lo stesso Takahata a chiedergli di potersi fare una foto col cosplayer. Foto che, mostrata a Miyazaki, gli ha fatto domandare se avesse partecipato pure lui a quella manifestazione e se ne fosse dimenticato.


PS: che vergogna scoprire dopo tutto questo tempo che Ghibli si pronuncia "Gibli". :-\
Essendo una parola italiana, non si pronuncia affatto Gibli.
http://it.wikipedia.org/wiki/Caproni_Ca.309

Anche se è l’origine dell’ispirazione del nome dello studio (ovvero il nome dell’aereplano) è corretta, in realtà, il nome non è di origine italiana ma libica dato che indica il vento che, in Italia, prende il nome di Scirocco.

Sulla pronuncia, essendo utilizzato in un nome proprio (quello dello studio) e scritto utilizzando i caratteri fonetici giapponesi, si devono giocoforza osservare le regole di pronuncia previste dalla lingua giapponese.

Il nome dello studio, è (in kanji ed hiragana):
株式会社スタジオジブリ (si legge Kabushiki-gaisha Sutajio (Studio) Jiburi)

La parola oggetto del “contendere” è questa: “ジブリ” la cui corretta pronuncia è Jiburi/Giburi, dato che “ジ” può essere pronunciata/letta sia come “ji” sia come “gi”

Per poterla leggere come “Ghibli” (con la “g” dura) la sua scrittura dovrebbe essere la seguente: ギブリ, con il fonema “ギ” (ghi) al posto di “ジ”.


Poi che tanti all'estero dicano Gibli è un altro discorso. Ma nei contenuti speciali di Si Alza il Vento è lo stesso Miyazaki a dire che in pochi sanno che Ghibli si dovrebbe pronunciare con la G dura perché italiano.

Citando Shito:

“I contenuti speciali di Si alza il vento li ho curati personalmente. Miyazaki non si riferisce certo a come vada pronunciato ジブリ, ma al fatto che lui stesso sa che 'Ghibli' in realtà si pronuncerebbe con la G dura, ovvero che è noto che lui sbagliò, perché la 'fonte' del nome Ghibli chiaramente prevede la G dura.”


Fonte: http://www.pluschan.com/index.php?/topic/4164-lucky-red-studio-ghibli-e-altro-dragon-ball-harlock-etc/?p=353842
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.674
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1776 il: 02 Giu 2015, 01:09 »
E' una questione di lana caprina che poco mi affascina, ma non mi sta bene che al solito si spacci la violenza sull'italiano come soluzione univoca e corretta.

Nel mondo lo studio si fa conoscere come Studio Ghibli. Non come 'Sutajio Jiburi'. Gli occidentali si trovano perciò a dover leggere Studio Ghibli. In che modo? Studio e Ghibli sono due parole rispettivamente inglese(/italiana?) e italiana. Non è giapponese. Per leggerlo correttamente, si devono perciò utilizzare le regole di pronuncia rispettivamente delle due lingue inglese e italiana, da cui 'stjudio ghibli', oppure, semplificando, visto che studio è altresì una parola italiana e noi siamo italiani, 'studio ghibli'. In ogni caso, di sicuro non 'stAdio', come vorrebbe quella persona nel surreale podcast da lui qui linkato tempo addietro.

Se poi, in origine, nella traslitterazione in giapponese è stato commesso un errore, va da sè che i giapponesi lo pronunceranno a modo loro. E mi sta anche bene che degli italiani dicano 'gi', se sentono dire così ai giapponesi. Perché mi sta altrettanto bene considerare il "vero" nome di uno studio giapponese quello con cui si chiamano i giapponesi. A questo punto però dovrebbero pronunciare alla giapponese tutto il nome, non una sola consonante, e dire una specie di 'sutajio giburi', cosa che invece non fanno. Dicono 'studio gibli' che in realtà è solo un mix di italiano (studio) e inglese (gibli). Alla faccia della giappo-ortodossia.

Quindi non mi scandalizzo né critico chi dice 'gibli', ma che io debba necessariamente storpiare la mia lingua, anche no, grazie. Perché chissà come mai, ovunque ci sia di mezzo quella persona, il risultato finale è sempre questo.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1777 il: 04 Giu 2015, 07:05 »
Ghibli pare venga dall'arabo: http://en.wiktionary.org/wiki/ghibli Ma se anche in arabo è gutturale (dovrebbe essere kibli) è giusto pronunciare ghibli. Il suono dolce non ci sarebbe né in italiano né in arabo. I giapponesi a volte sbagliano pronuncia, per esempio "throw" lo pronunciano "suru" anziché "suro". La stessa pronuncia di "through" insomma. Questo va al di là dei problemi che hanno loro con le consonanti, è proprio una pronuncia sbagliata. Potevano tranquillamente mettere la O al posto della U

Adesso per tornare OT, ho finito di vedere la serie Maruko: haha o tazunete sanzen ri. OK scherzavo, ho visto Dagli Appennini alle Ande. Secondo me è belliffima e probabilmente dopo Conan è la migliore che abbia visto tra quelle targate Nippon Animation. È un po' allungata e negli ultimi episodi è estenuante (non si arriva mai, sembra Metal Slug 3), ma alla fine vengono chiuse tutte le sottotrame, i personaggi rilevanti che Marco incontra durante i viaggi riappaiono quasi tutti ecc. Molto avventuroso e divertente, fatelo vedere ai vostri figli che secondo me dagli 8 ai 12 anni è perfetto. Se sono di Genova poi non ne parliamo LOL

Due parole sull'adattamento ve le beccate: è disastroso. La scimmia piglia il nome del burattinaio e lo ritroviamo scritto a caratteri cubitali sul carro della combriccola (PROF. PEPPINO). Il burattinaio piglia un nome inventato (Pepe, neanche Peppe) e il nome originale della scimmia, Amedeo, sparisce dall'anime. Sono stato per 2-3 episodi a chiedermi come mai sul carro avessero scritto il nome della scimmia nonostante la scimmia durante gli spettacoli non facesse praticamente un cazzo. E come risultato vediamo, tra le altre cose, una scena con dei dialoghi inventati di sana pianta in cui i personaggi discutono proprio di quale nome scrivere sul carro. Inquietante, siamo ai livelli di Pegasus di Pegasus e forse pure oltre. Perlomeno la qualità della recitazione è buona per la maggior parte del tempo.

Wiki Japan riporta regia di Isao Takahata e settei-layout di Hayao Miyazaki. Character design di Yoichi Kotabe, lo stesso di Heidi

Esistono pure due film, uno del 1980 e un remake del 1999. La serie TV è del 1976
Like a hand of God

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1778 il: 04 Giu 2015, 08:44 »

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1779 il: 22 Giu 2015, 20:20 »
Mi è appena arrivata un'email da Mediaset Premium. Tra le altre cose:

Citazione
PREMIUM CINEMA HD continuerà a regalarti il meglio del grande cinema con lo spettacolo dell'alta definizione e si arricchirà di nuove attesissime prime visioni e per la prima volta in TV tutti i capolavori dello Studio Ghibli,  un appuntamento dedicato per rivivere i pluripremiati mondi fantastici nati dal genio di Hayao Miyazaki e scoprire i titoli ancora inediti in Italia.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1780 il: 22 Giu 2015, 20:33 »
MIYAZAKI PROPRIO LUI INCREDIBILE !!!
Like a hand of God

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1781 il: 22 Giu 2015, 20:34 »
Sciabolata adattata!

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1782 il: 22 Giu 2015, 20:36 »
Adattata? PERICOLO MUCCHIO SELVAGGIO !!!
Like a hand of God


Offline bgbeat

  • Iniziato
  • Post: 64
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1784 il: 28 Lug 2015, 01:03 »
A fine agosto per tre giorni nei cinema Quando c'era Marnie



Piccola nota per eventuali bergamaschi in ascolto: da noi lo proietteranno al Conca Verde...