Autore Topic: Studio Ghibli  (Letto 407277 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.368
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1680 il: 15 Apr 2015, 15:59 »
A parte il fatto che Shito mi sembra capacissimo di difendersi da solo senza un cyborg effeminato a proteggerlo.
E chi lo vuole difendere, la mia è solo curiosità dettata dal fatto che spesso leggendoti ti trovo indisponente.

Anzi, qua trovo un po' la summa dell'indisponenza tfpiana, ma questo è evidentemente un problema mio.  :)
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1681 il: 15 Apr 2015, 16:04 »
Mi trovo d'accordo con il cyborg effeminato.

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.368
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1682 il: 15 Apr 2015, 16:04 »
O magari sono anche io un burattino nelle mani di Shito...

Spoiler (click to show/hide)
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.496
  • Mellifluosly Cool
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1683 il: 15 Apr 2015, 16:13 »
Come detto, oggi è una pessima giornata. Se ti do così fastidio forse è meglio se non mi leggi affatto.
Professional Casual Gamer

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.368
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1684 il: 15 Apr 2015, 16:15 »
Come detto, oggi è una pessima giornata. Se ti do così fastidio forse è meglio se non mi leggi affatto.
O eviti di scrivere, magari risulti più simpatico le volte in cui le cose vanno meglio.
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Shito

  • Recluta
  • *
  • Post: 141
  • The Future Was Yesterday
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1685 il: 15 Apr 2015, 16:28 »
Come tu possa CREDERE che le tue scelte siano quanto di più vicino all'idea di un artista che parla un'altra lingua e che quell'opera l'ha immaginata e creata nella sua lingua madre, per me rimane un mistero.

Io non CREDO questo. Io non credo niente.

Io SO, perché l'ha dichiarato più volte, che Miyazaki Hayao fa i suoi film per il suo pubblico nazionale. Punto.

Quindi NO, NON credo che le mie scelte siano "quanto di più vicino all'idea di un artista". Queste sono parole e concetti tuoi, non miei. Non riferirli a me.

Io cerco OBIETTIVAMENTE di mantenere *la sostanza* contenutistica e linguistica dell'originale quanto più precisamente salvaguardata e riproposta nella traduzione.

E questo sì, è un dato obiettivo. Se aggiungi una cosa che non c'era, è un fatto. Se non lo fai, è un fatto. Se togli una cosa che c'era, è un fatto. Se non lo fai, è un fatto.

Devo davvero esemplificare ancora?

Citazione
Posso solo immaginare cosa abbia pensato Roberta, dopo quella sessione di doppiaggio.

La conosci? Dico, personalmente?

Ma a prescindere da ciò: come fai a immaginare cosa abbia pensato?

Ma non ti rendi conto che tu fai così, presumi e presumi, e quindi pensi che anche gli altri (io) lo facciano?

Invece io, che ero lì, non posso immaginare cosa Roberta abbia pensato. SO cosa ha detto, SO come mi ha risposto, e SO qual è stato il suo atteggiamento nei miei riguardi di lì a seguire, in quella lavorazione e nelle molte altre che abbiamo fatto insieme. L'ultima giusto questo mese. :-)

E non posso che continuare a ringraziare la sua disponibilità nei riguardi miei e, per mio tramite, dei film su cui l'ho convocata. E a stimare la sua professionalità e la sua capacità, entrambe rilevantissime.

Il resto è futile chiacchiericcio.
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1686 il: 15 Apr 2015, 16:31 »
Finché la paghi, che ne sai cosa pensa?

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1687 il: 15 Apr 2015, 16:35 »
Io cerco OBIETTIVAMENTE di mantenere *la sostanza* contenutistica e linguistica dell'originale quanto più precisamente salvaguardata e riproposta nella traduzione.
E non è possibile farlo.
E il non conoscere la lingua originale aumenta ancor di più questa forbice.
Se non capisci questo non mi posso neanche aspettare che tu capisca la battuta su Roberta, confermandomi di aver indovinato quanto lei ha pensato durante quello scambio di opinioni.

Tant'è che ci sono ricascato, rispondendo, lol.

Offline Shito

  • Recluta
  • *
  • Post: 141
  • The Future Was Yesterday
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1688 il: 15 Apr 2015, 16:39 »
TremeX: Che brutta mentalità che esprimi.

A parte che non è che io, di mio, retribuisca alcun doppiatore. Siamo colleghi che lavorano insieme, anche se io sono alla direzione del doppiaggio. Ma non sono il cliente, eh!

Inoltre, pagando o meno, nessuno sa cosa pensa un altro. Salvo volersi ingannare del contrario.

Kabuto:

E' possibile farlo. E il fatto che io conosca il giapponese quanto basta per discutere con i traduttori, dico i migliori traduttori, proponendo interpretazioni e addentrandomi nell'analisi filologica è un buon segnale.

Quanto alla "battuta su Roberta", guarda che stai solo definendo te stesso agli occhi di tutti. Perché ripeto, io ero lì e ho parlato con lei, e abbiamo lavorato insieme allora ed ancora. Direi con ottima stima reciproca, dichiarata da entrambi i lati (colgo occasione per ribadire qui la grande considerazione che ho di Roberta Pellini, interprete straordinaria).


E sì, ci sei ricascato, perché muori dalla voglia di scrivere e di proiettare un altro po'.

Scommettiamo che lo farai ancora? :-)
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1689 il: 15 Apr 2015, 16:41 »
Scommettiamo che lo farai ancora? :-)
Oh si, quello è certo, mica devo renderne conto a te.
lol

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1690 il: 15 Apr 2015, 16:42 »
Non è possibile farlo, al di là delle tue competenze, perché non sei l'autore originale del testo.

Nel momento in cui ad esempio accetti l'effetto straniante di cui parlavi qualche messaggio fa in nome di una maggior aderenza linguistica hai già modificato l'opera originale.
Miyazaki non aveva tenuto conto di alcun effetto straniante e, visto che non parla italiano e che a quanto ne so non è particolarmente interessato agli adattamenti delle sue opere, non potremo mai sapere se un tale compromesso gli vada bene o meno.


Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1691 il: 15 Apr 2015, 16:43 »
Secondo me si incazzerebbe.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1692 il: 15 Apr 2015, 16:55 »
Secondo me non gliene può fregare di meno.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1693 il: 15 Apr 2015, 16:57 »
Se non se ne è mai preoccupato fin ora (come invece Kubrick, ad esempio) è l'ipotesi più probabile, effettivamente.


Una curiosità: la famosa battuta "ci siamo insediati un po'" com'è in originale?
In giapponese intentendo. Qualcuno può aiutarmi?
« Ultima modifica: 15 Apr 2015, 17:01 da Kabuto »

Offline Shito

  • Recluta
  • *
  • Post: 141
  • The Future Was Yesterday
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1694 il: 15 Apr 2015, 17:08 »
DRZ: Miyazaki non aveva tenuto conto proprio un pubblico diverso dai sui connazionali che parlano la sua stessa lingua.

Sicuramente la traduzione è comunque un tradimento, certo. E sicuramente NON rendere in toto la fruizione dell'originale per il pubblico originale - ripeto, questo è chiaramente impossibile.

Il punto è che non ci si può ingannare di 'avvicinarsi a un tipo di naturalezza presunto' e per fare questo sacrificare l'obiettiva correttezza dei contenuti. Questa per me sarebbe follia.
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)