Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 745948 volte)

peppebi e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2895 il: 24 Mar 2009, 12:38 »
Il garage di casa, la notte.
Ne avevo letto qualcosa l'anno scorso e sembrava interessante come idea.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2896 il: 24 Mar 2009, 12:43 »
No, non ci siamo capiti ^^

L'impatto 0 dell'auto elettrica è pura utopia finché non hai la produzione di energia a impatto 0 con cui caricare le batterie. Se anche ora avessi un'auto elettrica che in tutto e per tutto sostituisce le auto "normali", non sarebbe ad impatto 0, perché l'energia elettrica con cui carichi le sue batterie, viene prodotta per la maggior parte o con combustibili fossili o dal nucleare.

Quando avremo questa fantomatica energia, potremo usarla o per caricare le batterie delle auto elettriche o per produrre l'idrogeno per le auto ad idrogeno o per chissà quale altra diavoleria. Però ora abbiamo solo il petrolio.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2897 il: 24 Mar 2009, 12:53 »
OMG, parlare di auto con Shape è come discutere di musica con Giobbi. Che insopportabili snob.

Ciò premesso, ovviamente l'impatto 0 non esiste, ma caro il mio ingegnere dovresti anche dimostrare che il processo di trasformazione da petrolio a energia dinamica abbia la stessa efficienza seguendo le due strade. Allora sì, avresti del tutto ragione.

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2898 il: 24 Mar 2009, 13:12 »
la insight costa 15000


forse prendiamo la musa.. ma non s'è capito..
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2899 il: 24 Mar 2009, 13:39 »
Devono morire tutti. Giusto per farvi un esempio concreto: è appena uscita la Seat Exeo, praticamente la "vecchia" Audi A4 (sostituita da pochi mesi col modello nuovo) rimarchiata. Nulla di strano se non per il fatto che, a parità di motorizzazione, costa circa 8.000€ in meno della defunta versione Audi. E di certo non la stanno vendendo in perdita.

non puoi ragionare cosi peppe
le auto hanno un costo unitario che non è fisso, perchè l'impatto dei costi fissi è elevatissimo
spiego

Costo sviluppo auto (progettazione cceececece) : 100
costo variabile produzione auto (unitario) : 1

se di auto ne vendi 1, la tua macchina t'è costata 101
se ne vendi un milione, ogni macchina t'è costata 1,0001
capisci che non è uguale
infatti il mercato delle auto è redditizio sui modelli che si vendono bene, perchè tenuto fisso un prezzo di vendita, il margine unitario è crescente al crescere delle unità vendute.
per dire per PSA, la 1007 è stata un bagno pazzesco: gli è costata un casino (porte scorrevoli progetto nuovo ecc) e ne han vendute tre

per questo si riutilizzano sempre di più parti (pianale, motori ecc) di macchine vecchie per farne di "nuove", per abbattere i costi.

per info, il mercato dell'auto ha, oggigiorno, margini bassissimi (per questo stan fallendo tutte).
mi diceva un amico che sta nella priogettazione a psa che sui modelli più venduti e più vecchi (che son quelli a più forte margine) arrivano al 20%
ora, contando che le aziende mentono spesso a loro stesse, possiamo considerare un 25%
che, contando i tempi di progettazione, la tecnologia ed i rischi connessi, è una cifra ridicolissima
negli usa le macchine costano meno e spesso vengono vendute in perdita, perchè il mercato è cosi (infatti sia gm che crysler stanno MOOOOLTO male) e comunque hai bisogno di volumi per far girare le fabbriche
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2900 il: 24 Mar 2009, 13:44 »
per dire per PSA, la 1007 è stata un bagno pazzesco: gli è costata un casino (porte scorrevoli progetto nuovo ecc) e ne han vendute tre

Ecco, mi comprerei volentierissimamente la quarta. La adoro. Sono donna dentro, lo so.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2901 il: 24 Mar 2009, 13:45 »
OMG, parlare di auto con Shape è come discutere di musica con Giobbi. Che insopportabili snob.

Ciò premesso, ovviamente l'impatto 0 non esiste, ma caro il mio ingegnere dovresti anche dimostrare che il processo di trasformazione da petrolio a energia dinamica abbia la stessa efficienza seguendo le due strade. Allora sì, avresti del tutto ragione.
Beh, non occorre dimostrarlo, è cosa nota, anche se non ho i dati sottomano: è sicuramente più efficiente un motore a scoppio che la conversione combustibile fossile -> energia termica -> energia elettrica -> (è in questa freccia la perdita maggiore) trasporto energia elettrica -> energia dinamica.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2902 il: 24 Mar 2009, 13:48 »
per dire per PSA, la 1007 è stata un bagno pazzesco: gli è costata un casino (porte scorrevoli progetto nuovo ecc) e ne han vendute tre

Ecco, mi comprerei volentierissimamente la quarta. La adoro. Sono donna dentro, lo so.

decisamente donna
soprattutto considerato che si son dimenticati il motore
pesa come la Tirpitz ed ha un benzina da falciaerba
una volta (mal me ne incolse) me la diedero come vettura sostitutiva mentre la mia fiera seppiamobile teutonica era a fare il tagliando e su una leggera salitella in autostrada, da solo e senza bagagli, a tavoletta facevo i 110
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2903 il: 24 Mar 2009, 13:53 »
Vabbè, ti avranno dato la motorizzazione più piccola. Il 1600 benzina ha 110cv, cazzarola: non sarà un fulmine di guerra, ma si DEVE muovere decentemente. Ha pure il cambio automatico/sequenziale... Beige Parthenon con interni blu. Donnissima.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2904 il: 24 Mar 2009, 13:57 »
Da Wikipedia leggo che ha un peso da 1.140 a 1.273, a seconda del modello. E' in linea con il peso delle auto di oggi quindi, sì, 110 CV dovrebbero farla muovere più che decentemente.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2905 il: 24 Mar 2009, 14:21 »
tz
il 1600 è una motorizzazione che hanno aggiunto dopo 8)
me l'ha detto il mio insider
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.892
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2906 il: 24 Mar 2009, 14:23 »
la insight costa 15000


forse prendiamo la musa.. ma non s'è capito..
Se non siete molto interessati alle rifiniture e agli interni, la FIAT idea è la stessa auto sostanzialmente ma costa di meno.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2907 il: 24 Mar 2009, 14:32 »
la insight costa 15000


forse prendiamo la musa.. ma non s'è capito..
Se non siete molto interessati alle rifiniture e agli interni, la FIAT idea è la stessa auto sostanzialmente ma costa di meno.

si, era intuibile. Ma mia madre la sceglierebbe "soltanto" per le rifiniture e gli interni. Ad ogni modo sulla musa ci sono attualmente sconti sul 20%, soprattutto sui mj 90cv visto che nelle nuove infornate dovrebbe esserci il 93 cv prodigioso. Ritrovando di fatto i 90cv fuori listino...
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.745
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2908 il: 24 Mar 2009, 15:48 »
@Cam: come ti hanno suggerito è disponibile la Honda insight. Costa 19.900 ma con gli incentivi diventano 14.900€. Toyota sta sviluppando una ibrida più economica della prius (che a breve verrà sostituita).
@Seppia: ni. Il tuo ragionamento è giusto (e ci mancherebbe che mi metto a discutere con te su sti temi) ma, secondo me, non del tutto applicabile al settore auto. Il tuo ragionamento fila quando consideri vetture vendute sui singoli paesi e, quindi, se una Punto viene prodotta in 300.000 pezzi l'anno ed una camaro in 2.000.000 (esempio e numeri a caso) è ovvio che quest'ultima potrà essere venduta ad un prezzo più basso. Però come spieghi che una worldcar qualsiasi (una toyota corolla, per dirne una) viene venduta ad un certo prezzo in Giappone, ad un prezzo analogo in USA e subisce sempre, inevitabilmente, un incremento di prezzo quando arriva in Europa? Come spieghi che la mini, prodotta in Europa costa meno negli USA? Come spieghi che lo stesso discorso vale per la Golf, BMW, Mercedes, ecc.? Come spieghi che le auto americane importate in Europa costano SEMPRE più qui rispetto agli USA, anche adesso che il cambio ci è favorevole? Te la do io la risposta. Adeguamento dei prezzi ai prezzi di mercato. Se in Europa si riesce a vendere una Punto a 18.000€ non ha senso che ti piazzi una vettura di segmento superiore allo stesso prezzo, te la do a 25.000€, tanto la gente la compra lo stesso. Io non ci credo ai margini e alle altre scuse che le case puntualmente inventano: prima le auto le facevano nei rispettivi paesi di provenienza delle varie case e costavano un tot, adesso hanno delocalizzato il tutto e continuano a costare quel tot+ aumento fisso ad ogni nuova generazione. Perchè? Bmw e mercedes hanno trasferito la produzione di suv e altre vetture negli USA per abbassare i costi ma le vetture uscite da lì costano di più di quelle che hanno sostituito. Perchè? Io dico che, semplicemente, ci stanno guadagnando di più, altro che margini risicati.
Ed i conti "impazziscono" se pensi che la Punto vende molto di più di una Ford Mustang nella sola Italia: perchè la Punto costa quanto la Ford Mustang? O Fiat ci sta straguadagnando o la Ford sta perdendo 40.000€ su ogni vettura che vende.
E ti potrei fare altri esempi tipo la Dacia Logan: stessa vettura in Italia costa 8000€ in Romania 5000€ perchè lì hanno reddito più basso. Pensi che Dacia stia vendendo in perdita? Io dico di no.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2909 il: 24 Mar 2009, 16:01 »
ni anche qua
in europa la tassazione è molto più alta che negli usa, questo spiega in gran parte le differenze
poi in casi specifici tipo la logan si tratta chiaramente di
due mercati, due prezzi

ma cogli il punto generale: stanno tutti colle pezze al culo e se non fosse per il doping degli incentivi (oramai permanenti) chiuderebbero tutti
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto