Autore Topic: Lingua e inclusività. Parliamonə  (Letto 51889 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.715
    • The First Place
    • E-mail
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #480 il: 27 Ago 2022, 14:32 »
Ci hanno chiesto se vogliamo aggiungere i pronomi ai nostri nomi nell'elenco dei riconoscimenti di un gioco.

Voi cosa avreste risposto?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #481 il: 27 Ago 2022, 14:36 »
Niko esci da questo Ivan^
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #482 il: 27 Ago 2022, 15:19 »
Ci hanno chiesto se vogliamo aggiungere i pronomi ai nostri nomi nell'elenco dei riconoscimenti di un gioco.

Voi cosa avreste risposto?
10% in più di compenso e a posto così.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Lord Nexus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.924
  • "You have no chance to survive make your time"
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #483 il: 27 Ago 2022, 15:21 »
Ci hanno chiesto se vogliamo aggiungere i pronomi ai nostri nomi nell'elenco dei riconoscimenti di un gioco.

Voi cosa avreste risposto?
Con una domanda: a che pro?
(•_•)      \(•_•)      (•_•)
<) )╯      ( (>       <) )>

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.715
    • The First Place
    • E-mail
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #484 il: 27 Ago 2022, 16:24 »
Ci hanno chiesto se vogliamo aggiungere i pronomi ai nostri nomi nell'elenco dei riconoscimenti di un gioco.

Voi cosa avreste risposto?
Con una domanda: a che pro?

Si tratta di un titolo con un protagonista non-binary, quindi l'intero gioco esplora questo tema.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #485 il: 27 Ago 2022, 17:19 »

Con una domanda: a che pro?
...nome?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Lord Nexus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.924
  • "You have no chance to survive make your time"
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #486 il: 27 Ago 2022, 18:16 »
Ci hanno chiesto se vogliamo aggiungere i pronomi ai nostri nomi nell'elenco dei riconoscimenti di un gioco.

Voi cosa avreste risposto?
Con una domanda: a che pro?

Si tratta di un titolo con un protagonista non-binary, quindi l'intero gioco esplora questo tema.
Ok grazie per il quadro più preciso Ivan.
Un po' sono deluso dal fatto che sia veicolato dall'utilizzo di questo personaggio e non una direttiva generale diciamo.
Comunque avrei risposto: guarda mi bastano nome e cognome, ma come se avessi accettato.
(•_•)      \(•_•)      (•_•)
<) )╯      ( (>       <) )>

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.386
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #487 il: 27 Ago 2022, 21:25 »
Ci hanno chiesto se vogliamo aggiungere i pronomi ai nostri nomi nell'elenco dei riconoscimenti di un gioco.

Voi cosa avreste risposto?
10% in più di compenso e a posto così.

Quando facciamo premier il Torinese, qui?
Sempre eccellente 👍

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.350

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #490 il: 13 Set 2022, 11:15 »
Un po' come le famiglie. Non c'è mai stata tanta libertà nel come e quando formarsene una. E non sono mai durate poco come oggi. A un certo punto bisognerà anche domandarsi perché per millenni ci si è regolati in un certo modo, cercando di superarne le storture ma conservandone i principi universali.

Ebbè, mi pare anche ovvio che i matrimoni durino di meno in un periodo in cui il coniuge che viene maltrattato, qualora ne avesse la forza psicofisica, può liberamente scegliere di affrancarsi dal suo costante supplizio.

Forse forse auspicare ad un ritorno degli antichi valori del matrimonio, quali monoreddito, tradimenti giustificati, violenza domestica e delitto d'onore mi pare un buon modo per evolversi  :)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.715
    • The First Place
    • E-mail
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline alfredolatorre

  • Matricola
  • Post: 38
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #493 il: 14 Set 2022, 17:03 »
Possiamo affermare che la Treccani ha risolto, in via definitiva, la problematica dell'inclusività.

Offline Lord Nexus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.924
  • "You have no chance to survive make your time"
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #494 il: 14 Set 2022, 18:32 »
Non finché cambierà nome in Treccagne, Treccani.
(•_•)      \(•_•)      (•_•)
<) )╯      ( (>       <) )>