Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645221 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7410 il: 18 Giu 2021, 20:10 »
Sono a Londra e non ci venivo da novembre scorso (e lo feci solo per comprare la macchina). Qui all'aperto la indossano in pochi e, purtroppo, pure negli autobus. Io mi sono sentito a disagio in un paio di occasioni.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7411 il: 18 Giu 2021, 23:32 »
https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEU5pLR

Veramente un paese di pagliacci, non ho parole.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7412 il: 18 Giu 2021, 23:34 »
Quando ho sentito la notizia stasera ti ho pensato  :(
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7413 il: 19 Giu 2021, 07:43 »
Ho letto l'articolo cosa sarebbe così eclatante? Da pagliacci?

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7414 il: 19 Giu 2021, 07:50 »
Il fatto che prima Astrazeneca per tutti, poi consigliato over 60, poi consigliato over 60 ma ok agli Open Day ai 30/40, poi solo over 60 e seconda dose con altro vaccino se si è under, poi fate come cazzo vi pare basta che firmate la liberatoria?

Poi la chicca di questa frase:

"Comunque <<nonostante tutta la confusione, è straordinario come la popolazione non mostri l’intenzione di diminuire la vaccinazione e di non vaccinarsi, è straordinario. Rispetto ad altri Paesi, è uno dei comportamenti più ammirevoli, ricordiamocelo>>"
« Ultima modifica: 19 Giu 2021, 07:53 da Gold_E »
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Online babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7415 il: 19 Giu 2021, 09:15 »
Il fatto che prima Astrazeneca per tutti, poi consigliato over 60, poi consigliato over 60 ma ok agli Open Day ai 30/40, poi solo over 60 e seconda dose con altro vaccino se si è under, poi fate come cazzo vi pare basta che firmate la liberatoria?

Poi la chicca di questa frase:

"Comunque <<nonostante tutta la confusione, è straordinario come la popolazione non mostri l’intenzione di diminuire la vaccinazione e di non vaccinarsi, è straordinario. Rispetto ad altri Paesi, è uno dei comportamenti più ammirevoli, ricordiamocelo>>"


ahaha, beh vero.

E' ammirevole che in questo circo di informazioni, alla fine, la gente cmq abbia deciso di fidarsi e di continuare a vaccinarsi.

Di motivi, più o meno razionali, per non vedere di buon grado la vaccinazione ce ne hanno forniti a bizzeffe.
E' anche vero che Draghi si conferma uomo pragmatico: "sì lo so, non ci abbiamo capito un cazzo nemmeno noi, ma voi fate così ok? Lo faccio pure io. Daje che siamo bravi, i migliori". Macchiavelli ne sarebbe orgoglioso :)

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7416 il: 19 Giu 2021, 09:24 »
E' ammirevole che in questo circo di informazioni, alla fine, la gente cmq abbia deciso di fidarsi e di continuare a vaccinarsi.

Non proprio...

TFP Link :: https://www.ilpost.it/2021/06/19/napoli-vaccinazioni-coronavirus-rifiuti/

Devo però dire che, almeno nella mia ASL/ULSS, di posti disponibili non se ne trovano praticamente mai, quantomeno nella fascia 19-59 anni.



Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7417 il: 19 Giu 2021, 10:32 »
Non pensavo sai, anche perchè attorno vedo gente che si va a vaccinare, quelli che hanno paura/si rifiutano sono pochi. Forse sarà un caso di quella di Capodimonte? Io sono andato in un'altra Asl ed era piena. Parlo però di 2 settimane fa per la fascia 40enni.
Magari i giovani pensano più a farsi spritz che volersi vaccinare, tanto loro il covid non lo prendono, devono pensare a vivere, è un problema dei vecchi (cit.).

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7418 il: 19 Giu 2021, 11:23 »
Mi domando cosa penseranno i non vaccinati, trovandosi in terapia intensiva insieme ai loro simili.

Fonte ISS
« Ultima modifica: 19 Giu 2021, 12:14 da Shinji »

Offline SkyWing

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.261
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7419 il: 19 Giu 2021, 14:17 »
Io ho fatto giovedì la seconda dose di moderna. Febbre a 37.2 il giorno successivo e gran debolezza. Già oggi  nessun sintomo.
PSN-LIVE-STEAM-WIIU: SkyWing84
Codice Amico 3ds: 3222 6004 2009 - SWITCH SW-0866-8598-1677

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7420 il: 19 Giu 2021, 20:56 »
Shinji però va detto che sull'asse verticale c'è il numero assoluto di casi sintomatici, mentre sarebbe più significativo avere la percentuale sul totale, in modo da confrontarla con la curva delle somministrazioni del vaccino. L'asse orizzontale parte dal 28/12/20, quando la campagna vaccinale è partita, e per qualche mese il numero dei vaccinati è stato statisticamente irrilevante.

Cambiando argomento, la variante delta. Ecco il commento odierno di Lab24:
Citazione
In questo periodo di fortissimo calo dei positivi è indispensabile proseguire nelle attività di monitoraggio e sequenziamento: che possono funzionare in modo ideale proprio in virtù dei pochi casi giornalieri, che semplificano le operazione di tracciamento dei contatti. Individuare e isolare i nuovi focolai, per poi interrompere precocemente le catene di trasmissione del virus, è l’unica possibilità che abbiamo per impedire la diffusione sul territorio della variante delta (ora intorno all’1% dei casi totali): se dovessimo fallire in questo obiettivo la stessa variante sarebbe prevalente nel giro di un mese e mezzo, fino a diventare dominante nel corso di settembre. Abbiamo le armi per combatterla, lasciando ai vaccini il compito di ridurre i rischi clinici a livelli minimi: non utilizzarle sarebbe un errore imperdonabile. (M.T.I.)
bubbo

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7421 il: 20 Giu 2021, 15:53 »
Ma se i vaccini funzionano sticazzi di come si chiama la variante.
Alla fine la terribile variante inglese è tornata nell'oblio. La statistica italiana attuale comprende anche l'effetto di questa ultima variante che quasi sicuramente è arrivata in silenzio quando non era ancora famosa per il disastro in India.
Secondo me da qualche parte apparirà una variante con un nome più figo e i giornali punteranno i riflettori su quella.

Forse era meglio se lo scrivevo nell'altro topic? ;D

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7422 il: 20 Giu 2021, 16:01 »
Ma se non ho capito male la variante inglese è quella che ci siamo beccati da settembre ottobre in poi ma non lo sapevamo. L'hanno scoperto dopo ed è andata a racchiudere poi negli ultimi tempi la quasi totalità dei contagi.
La differenza tra inglese e Delta è che la seconda bucherebbe i vaccini, e quindi se non si sta attenti a settembre ci ritroveremmo un'altra volta con un picco di contagi.
Così avevo letto, poi felice di sbagliarmi o aver capito male.
Il succo resta sempre che bisogna stare attenti e non passare alla completa noncuranza come vedo intorno a me.
Oggi per Napoli ci sono solo io, tutti a mare, immagino le spiagge siano strapiene. Vacanze pure si va verso il tutto pieno ovunque. Se davvero la Delta è pericolosa, a settembre siamo punto e a capo.  >:(

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7423 il: 20 Giu 2021, 16:50 »
Eh Kairon è un discorso complicato e non sono sicuro di averlo compreso fino in fondo, ma provo a sintetizzare quello che ho capito, per punti.

1) Il Covid-19 sarà mai eradicato?
Non lo sappiamo, ma molti ormai ritengono di no e per prudenza è bene ragionare come se il Covid-19 si trasformerà in una malattia endemica.

2) E se il Covid-19 non sparirà, la campagna vaccinale avrà successo? E in che senso?
La campagna vaccinale avrà successo se il numero di ricoverati in terapia intensiva per Covid-19 saranno solo casi sporadici e statisticamente irrilevanti. Diciamo un numero con cui si può convivere. E magari azzerarando i decessi (che sarebbe un bonus non da poco).

3) Quando potremo dire se abbiamo avuto successo o meno?
Quando raggiungeremo l'immunità di gregge. Raggiunta quella soglia la diffusione del virus è intrinsecamente sotto controllo e quindi si possono allentare tutte le restrizioni, mantenendo ovviamente la vigilanza.

4) Che ruolo hanno le varianti nel raggiungimento dell'immunità di gregge?
Le varianti hanno un ruolo fondamentale perché la soglia dell'immunità di gregge dipende dal fattore R0, quindi se una variante ha un R0 maggiore si alza l'immunità di gregge. Inoltre bisogna considerare l'efficacia del vaccino, che non è esattamente 100% e questo alza ulteriormente l'asticella. Se si diffonde una variante per la quale l'efficacia del vaccino è più bassa, l'obiettivo della campagna vaccinale si sposta un po' più in là, in termini di vaccini da somministrare per riprendere la vita normale con tranquillità.

5) E a me cosa importa, io sono vaccinato, se uno non si vuole vaccinare peggio per lui!
Importa perché nell'intervista a Draghi postata recentemente da omotigre si diceva che ci sono 2 milioni di over 50 che non si sono vaccinati, e se riapriamo tutto senza aver raggiunto l'immunità di gregge una buona fetta di questi si contageranno. Trattandosi di over 50 questo si tradurrebbe in un un nuovo intasamento delle terapie intensive.

In conclusione: se la variante delta non penetra nel nostro Paese potremmo comunque raggiungere l'immunità di gregge e quei 2 milioni di boomer non costituirebbero un problema. Se si diffonde la variante delta potrebbe pure essere che quei 2 milioni continueranno a tenere sotto scacco l'intero Paese.

Ribadisco che non sono un epidemiologo, riporto solo quello che ho capito dalle mie letture della stampa generalista.
bubbo

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7424 il: 20 Giu 2021, 17:29 »
Credo che tu abbia capito piuttosto bene. Grazie per il sunto.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN