Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645691 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6765 il: 23 Apr 2021, 19:45 »
Per dirne un'altra, ecco le nuove indicazioni del ECDC su mascherine e distanziamento, in totale controtendenza con le faq del governo italiano, il quale, se avesse seguito le indicazioni di cui sopra da subito, avrebbe magicamente visto svanire uno dei capisaldi logici dell'opposizione, in quel caso sacrosanta, all'obbligo vaccinale.
E non è detto che questa roba la recepisca...
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/21_aprile_23/covid-svolta-vaccinati-niente-mascherina-distanziamento-linee-guida-europee-259c98e8-a421-11eb-a7d3-6cda844bb148.shtml
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6766 il: 23 Apr 2021, 19:52 »
Io ricordo chiaramente che si diceva che il caldo qualche effetto benefico sul virus lo facesse. Qncora di più passare più tempo fuori. Ancora di più che le varianti inglese e brasiliana ancora non ci fossero (e guardacaso sono venute fuori proprio perché si è lasciato circolare il virus).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6767 il: 23 Apr 2021, 21:25 »
Per dirne un'altra, ecco le nuove indicazioni del ECDC su mascherine e distanziamento, in totale controtendenza con le faq del governo italiano, il quale, se avesse seguito le indicazioni di cui sopra da subito, avrebbe magicamente visto svanire uno dei capisaldi logici dell'opposizione, in quel caso sacrosanta, all'obbligo vaccinale.
E non è detto che questa roba la recepisca...
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/21_aprile_23/covid-svolta-vaccinati-niente-mascherina-distanziamento-linee-guida-europee-259c98e8-a421-11eb-a7d3-6cda844bb148.shtml

Come faceva a seguire le "indicazioni di cui sopra fin da subito" se sono uscite sole oggi lo sai solo tu...
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6768 il: 23 Apr 2021, 23:24 »
Non capisco quale sia la tua tesi, Xibal, ammesso tu ne abbia una.

rinfrancati, Nihil
non sei il solo, ed è davvero una cosa che mi fa prima rabbia, poi noia.

Giuro che mi metto a fare l'esegesi dei ragionamenti nei suoi periodi, ma non ne traggo un concetto diverso da "mi piace rompere il cazzo per il gusto filologico di romperlo". Il che ci sta, basta avere anche il coraggio di ammetterlo.

Tanta intelligenza buttata alle ortiche, è un peccato.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6769 il: 24 Apr 2021, 04:39 »
Per dirne un'altra, ecco le nuove indicazioni del ECDC su mascherine e distanziamento, in totale controtendenza con le faq del governo italiano, il quale, se avesse seguito le indicazioni di cui sopra da subito, avrebbe magicamente visto svanire uno dei capisaldi logici dell'opposizione, in quel caso sacrosanta, all'obbligo vaccinale.
E non è detto che questa roba la recepisca...
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/21_aprile_23/covid-svolta-vaccinati-niente-mascherina-distanziamento-linee-guida-europee-259c98e8-a421-11eb-a7d3-6cda844bb148.shtml

Come faceva a seguire le "indicazioni di cui sopra fin da subito" se sono uscite sole oggi lo sai solo tu...
Perchè obbligare al vaccino "per proteggere gli altri", affermando che non protegga dalla trasmissione è una contraddizione logica e scientifica, per non dire una puttanata.
Non ci vuole la linea guida, ci arrivi alla grande con le tue sole forze, con un po' di coraggio delle proprie azioni, ma parliamo del paese dei protocolli, altrimenti non esiste fare qualcosa senza avere il culo parato.
E questa è solo una delle tante cose, su cui ci si è sgolati per un anno "per gusto filologico di rompere il cazzo", per poi sentirsi dare ragione, quando ormai il danno era fatto (cicli di amplificazione e falsi positivi, autopsie, terapie domiciliari, mascherine)
La vuoi sapere l'ultima?Già in prima ondata, nonostante fosse un "virus sconosciuto", su certe cose, senza uno straccio di studio o prova che non fosse una scelta politica o di comodo, avevano certezze granitiche, tipo "gli animali non sono coinvolti nella trasmissione".
E hanno fatto lo stesso con le matrici alimentari, perchè giustamente, non ti puoi infilare le dita in bocca, ma una fetta di prosciutto, perchè no? (o anche il ridicolo discorso dei contanti)
Ecco
https://www.ilmessaggero.it/animali/gatto_morto_covid_contagio_uomo_cosa_e_successo_oggi_23_aprile_2021-5917803.html
Tutte cose dette un anno fa, per "rompere il cazzo", e negate con la sola forza della fede, perchè "al mio settore non devi rompere il cazzo".
« Ultima modifica: 24 Apr 2021, 06:29 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6770 il: 24 Apr 2021, 04:40 »

Tanta intelligenza buttata alle ortiche, è un peccato.
Dovevo accettare quel posto in banca, che stupido
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6771 il: 24 Apr 2021, 08:56 »
Citazione
Mai mettere le mascherine agli animali domestici - avverte ancora il Cdc -: potrebbe danneggiarli

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6772 il: 24 Apr 2021, 09:30 »
Comunque le "certezze granitiche" le hai viste solo tu, xibal. Per quella che è stata la mia esperienza ho sempre visto e sentito un discorso molto più fluido sul covid e molto spesso aggiungere anche "per quello che sappiamo ora perchè man mano che arrivano nuovi dati ci aggiorniamo".
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6773 il: 24 Apr 2021, 09:48 »
Comunque le "certezze granitiche" le hai viste solo tu, xibal. Per quella che è stata la mia esperienza ho sempre visto e sentito un discorso molto più fluido sul covid e molto spesso aggiungere anche "per quello che sappiamo ora perchè man mano che arrivano nuovi dati ci aggiorniamo".
Il che è assurdo, se il virus è "sconosciuto", per quel che sappiamo ora sia gli animali che gli alimenti sono a rischio, non ti lanci in avanti a togliere ogni dubbio, nascondendoli sotto il tappeto, per evitare chissà quali reazioni o panico, quando la cosa più matura è proprio di partire da quello che già sai, compreso il non sapere, e confermare o smentire il tutto dopo, non negare subito, e poi ripensarci. Diffondi le notizie corrette e prepari un piano d'azione, invece di fare finta di niente e prendere tempo e difendere interessi, categorie, settori, te stesso e la tua popolarità o capacità di reazione comprese, che è il modus operandi che va per la maggiore, soprattutto in Italia.
Non so quale sia la tua esperienza, ma nello specifico parlo del mio settore (animali e alimenti di origine animale).
Durante la prima ondata, sul tema della disinfezione delle superfici, Ricciardi in televisione, incalzato da un giornalista che non si spiegava perchè le superfici venissero escluse dall'analisi del rischio, ma roba come gli indumenti finissero nei protocolli, fu costretto platealmente ad uscirsene con una frase che passò completamente inosservata, nel classico bailamme dei talk show televisivi, e che recitava: "Se dicessimo che le superfici sono importanti si bloccherebbero i trasporti".
Cioè non è importante implementarli e far si che il rischio, che c'è, si riduca, bisogna dire che il rischio non c'è, così non si bloccano del tutto, per coprire la tua inettitudine/non volontà a fare qualcosa per farli funzionare in maniera controllata.
Lo abbiamo visto con le riaperture post estive, e con le chiusure di palestre, cinema, ristorazione, un lockdown che serviva a prepararsi e che non ha preparato niente di quello che doveva, a parte degli inutili banchi a rotelle, invece dei ben più fondamentali, ad esempio, purificatori ad UV Beghelli...
« Ultima modifica: 24 Apr 2021, 09:57 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6774 il: 24 Apr 2021, 10:07 »
Sinceramente non capisco il tuo punto ma provo a rispondere. La politica fa la politica e deve mediare tra quanto dicono gli scienziati (e purtroppo non c'era una granitica certezza su nulla perchè non si sapeva molto sul virus) e quelle che sono le esigenze di una nazione. C'è chi l'ha fatto meglio e chi peggio ma dire "soprattutto in Italia" lo trovo poco corretto. In UK che hanno fatto allora? In Svezia? In Brasile? In USA?
Io ho volato fino a fine marzo 2020 in una scatola chiuso con 200+ persone senza mascherina, giusto per fare un esempio. Le mascherine, i gel e misure ad hoc (per esempio abbiamo smesso di vendere roba non essenziale a bordo) sono arrivate solo dopo.
Poi, visto che dici che non si è fatto abbastanza per prepararci alla seconda ondata (concordo, tra l'altro), come l'avresti fatta la didattica in presenza senza i nuovi banchi singoli (che non sono solo a rotelle)? Ti lamenti proprio di una delle poche cose che è stata (più o meno) fatta, il che è assurdo. Ci sono scuole che a settembre non aprirono proprio perchè non avevano ancora ricevuto i banchi singoli ed i presidi preferirono tenere chiuso non sapendo come distanziare gli studenti.

FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6775 il: 24 Apr 2021, 10:22 »

Io ho volato fino a fine marzo 2020 in una scatola chiuso con 200+ persone senza mascherina, giusto per fare un esempio. Le mascherine, i gel e misure ad hoc (per esempio abbiamo smesso di vendere roba non essenziale a bordo) sono arrivate solo dopo.
Appunto, e secondo te è stato corretto dire "Le mascherine sono inutili, a meno che non si abbiano sintomi" solo per non dire "Non le abbiamo per tutti perchè, colpevolmente, non ci siamo preparati, quindi smettete di acquistarle affinchè siano disponibili ai sanitari ed altri addetti, e voi utilizzate questi protocolli, in attesa che la produzione soddisfi la domanda"?
Citazione
Poi, visto che dici che non si è fatto abbastanza per prepararci alla seconda ondata (concordo, tra l'altro), come l'avresti fatta la didattica in presenza senza i nuovi banchi singoli (che non sono solo a rotelle)? Ti lamenti proprio di una delle poche cose che è stata (più o meno) fatta, il che è assurdo. Ci sono scuole che a settembre non aprirono proprio perchè non avevano ancora ricevuto i banchi singoli ed i presidi preferirono tenere chiuso non sapendo come distanziare gli studenti.
A parte che di modi per distanziare le persone ce ne sono una marea, senza bisogno di scomodare acquisti truffaldini, ed inutili, per una parte dei quali Arcuri adesso è indagato, ma non solo la didattica a distanza è una soluzione assolutamente percorribile, soprattutto se non fai qualcosa per implementare i trasporti, ma se proprio la devi fare in presenza, i soldi buttati su quella che è solo una truffa della peggiore, e più tradizionale, specie, li investi nella ricerca, quella che ha portato Beghelli a sviluppare purificatori d'aria ad UV, assolutamente efficaci, con un costo d'esercizio di 200 euro al pezzo per un'aula/stanza di medie dimensioni, e montabili anche sui mezzi di trasporto.
Li sviluppi, li acquisti, li diffondi capillarmente, e riapri le attività che a distanza non possono funzionare, alimenti la tua ricerca, alimenti la tua economia, fai qualcosa di attivo, che guarda al futuro con una predisposizione d'azione, di aggressione del problema, invece di fare i catenacci che fanno solo prendere goal.
Ma no, per distanziare gli alunni c'è bisogno di una cagata atomica, che adesso giace inutilizzata nel già enorme cimitero dei fallimenti politici, burocratici, logistici del paese.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6776 il: 24 Apr 2021, 10:24 »
@Xibal, gli altri utenti ti stanno facendo notare che ti stai ponendo male.

Siamo tutti qui per discutere, ma nel tuo caso non stai facendo nulla per includere gli altri nel dialogo.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6777 il: 24 Apr 2021, 10:52 »
@Xibal, gli altri utenti ti stanno facendo notare che ti stai ponendo male.

Siamo tutti qui per discutere, ma nel tuo caso non stai facendo nulla per includere gli altri nel dialogo.
Sono l'unico che si è preso apprezzamenti sul personale (come sempre) mentre continuo a rispondere con argomentazioni, e mai ad personam.
Includere gli altri cosa prevede, a parte restare strettamente sull' argomento, senza fare considerazioni sull'interlocutore?
Sul serio?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6778 il: 24 Apr 2021, 11:37 »

Tanta intelligenza buttata alle ortiche, è un peccato.
Dovevo accettare quel posto in banca, che stupido

Touchè.
Il mio post, per quanto genuino, è uscito eccessivo nei toni.

Non era mia intenzione offendere, cosa che non mi caratterizza in generale, ma solo di rappresentare lo "sconforto" nel leggere quello che scrivi: un mix di conoscenza, ipotesi e soprattutto preconcetti invalidanti che non portano a granché perché paiono fini a se stessi.

Concordiamo su molti aspetti relativi alla gestione del primo anno: mezze informazioni, cose dette male. Cose non dette. Scelte che si sono rivelate sbagliate (Arcuri).

Ma la verità cruda fine a sé stessa non è sempre la scelta di comunicazione corretta, perché le masse devono essere guidate - questo sì - verso le scelte giuste.

Esempio recente: 7 casi di trombosi probabilmente collegati a 7 milioni di inoculazioni AZ. Notizia, fatto.

È deontologicamente corretto che la gente sappia? Si.
È conveniente dal punto di vista "costi-benefici" che la gente lo sappia? No, direi proprio di no.

La verità per la verità è spesso un esercizio di pedanteria, che è un lusso che non ci si può concedere in determinate situazioni (sempre partendo dal presupposto che vi sia buona fede, buon intento a monte).

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6779 il: 24 Apr 2021, 11:48 »
È deontologicamente corretto che la gente sappia? Si.
È conveniente dal punto di vista "costi-benefici" che la gente lo sappia? No, direi proprio di no.
Su questo tema, invito intensamente a leggere il seguente articolo, davvero completo:

TFP Link :: https://www.ilpost.it/2021/04/18/fiducia-vaccino/
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN