Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645245 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4860 il: 09 Ott 2020, 15:45 »
Forse ho una percezione distorta dai dati tranquilli della zona dove abito.

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4861 il: 09 Ott 2020, 17:22 »
Trovo piuttosto divertenti proclami di grande efficienza italiana che si facevano la settimana scorsa, quando il numero dei contagi era ancora piuttosto basso. Tempo due settimane al massimo e siamo nella bratta vera, mi sa. Vi racconto la mia esperienza.

Giovedì sera scorso veniamo avvisati dalla scuola che un bimbo della classe di mio figlio (4 anni) ha il covid.
Venerdì la classe ufficialmente è aperta, ma siamo informalmente invitati a tenere i bambini a casa, se non per estrema necessità.
Domenica sera ci comunicano che tutti i bambini della classe sono da considerare in quarantena in attesa di venire contattati dalla asl che ci dirà il da farsi. Notate bene che solo i bambini sono in quarantena, i genitori no e chi ha necessità continua a andare al lavoro, i fratelli no e continuano ad andare a scuola. Potete anche immaginare quanti bambini di 3/5 anni passino la quarantena indossando rigorosamente la mascherina in casa.

A oggi, passata una settimana dalla scoperta del positivo, l'asl non ha contattato nessuno. Io, per senso del dovere civico, potrei anche andare a fare il tampone privatamente. Ma quanto può reggere il sistema se i casi e i loro contatti vengono tracciati in questo modo?
Sto giocando online a Civ 6

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4862 il: 09 Ott 2020, 17:30 »
Tranquillo: Winston Conte ha un piano (da mesi, eh!).

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4863 il: 09 Ott 2020, 18:42 »
Io sono perplesso, più per il lavoro che per il Covid.
Non ritengo il Covid di poca importanza, ma rischio mesi senza lavoro e stipendio.
Dopo il DPCM l'albergo si è svuotato, prossima settimana saremo in due in cucina a lavorare, il resto smaltimento ferie.
A Novembre saremmo rimasti aperti dal giovedì a domenica ma ad oggi forse nemmeno quello.
L'albergo chiude a novembre e forse riapre a dicembre (ma forse nel 2021).

Nel frattempo potrebbero anche metterci in Cassa Integrazione o forse boh...

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4864 il: 09 Ott 2020, 19:46 »
Per sdrammatizzare, episodio di vita vissuta mia: ieri mattina rientro a casa e la mi moglie mi fa: hanno chiamato dall'asilo (di nostro figlio)...
E io sono sbiancato "no ha fatto 2 starnuti, lo mandano a casa, il tampone, la quarantena, c'ho le gare sabato nooooooo".
.... hanno detto che, ha fatto tutto da solo, correva, è inciampato, ha battuto la testa in un mobile e si è fatto un taglio....
Fiuuuu meno male..
Primo premio babbo bastardo 2020

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4865 il: 09 Ott 2020, 22:46 »
Trovo piuttosto divertenti proclami di grande efficienza italiana che si facevano la settimana scorsa, quando il numero dei contagi era ancora piuttosto basso. Tempo due settimane al massimo e siamo nella bratta vera, mi sa.

concordo.
sentire quanto ce la menavamo per i numeri "bassi" rispetto a Francia, UK e resto d'Europa era l'ennesima occasione per mantenere un basso profilo. Ok, ma non è che adesso il mondo è pieno di coglioni e quelli bravi stanno tutti in Italia eh. Così, all'improvviso poi :D

E infatti...

Citazione
Vi racconto la mia esperienza.

avevo ascoltato esperienze simili da parte di amici, effettivamente è una sorta di mistificazione della realtà: tutti sanno benissimo che il concetto di "isolamento" per un bambino all'interno di una famiglia non è croncretamente realizzabile, ma manco per finta: su Twitter Marta Cagnola (di Radio24) commentava una situazione analoga chiudendo  il tweet con un abrasivo "dall'ala est del Castello è tutto. Passo e chiudo". Ma di cosa stiamo parlando?

E' evidente che è un modo per ammantare di una parvenza di isolamento una situazione non controllabile se non chiudendo tutto, di nuovo.

E' plausibile che non lo rifaranno più, nemmeno se (Dio non voglia) dovessimo tornare alle ICU in sofferenza.

Tranquillo: Winston Conte ha un piano (da mesi, eh!).

lungi da me difendere o giustificare l'operato di Conte, ma onestamente cosa potremmo aspettarci di diverso?
Almeno ha la decenza di mantenere un profilo basso e non sbarellare come qualche folle dall'altro capo del mondo (occidentale).

Non ci sono soluzioni praticabili molto diverse da questo: se non - appunto - un nuovo lockdown che è taboo (e probabilmente necessario così).
« Ultima modifica: 09 Ott 2020, 22:49 da babaz »

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4866 il: 09 Ott 2020, 23:21 »
Non ci sono soluzioni praticabili molto diverse da questo: se non - appunto - un nuovo lockdown che è taboo (e probabilmente necessario così).

Ma siamo sicuri che il lockdown avrebbe conseguenze economiche così terribili? E invece lasciare galoppare il contagio di conseguenze economiche non ne ha?
bubbo

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4867 il: 09 Ott 2020, 23:31 »
Le ha già avute, specialmente nel settore turistico.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4868 il: 09 Ott 2020, 23:40 »
Esiste la possibilità che oggidì, essendo più preparati in termini di gestione, si possa pensare a un lockdown delle sole categorie a rischio?

Non ci credo molto nemmeno io, ma magari qualcuno ha un'opinione illuminante.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4869 il: 10 Ott 2020, 00:34 »
Le ha già avute, specialmente nel settore turistico.

La vostra esperienza e bravura nel campo della cucina usata nei periodi di inattività in un modo diverso, fammi un fischio in privato quando sei libero, per spiegarti la cosa.
No niente di indecente o fuorilegge 😄



Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4872 il: 10 Ott 2020, 09:19 »
Quello che non capisco in questa epidemia fatta di 90% portatori sani è come è possibile che non prevalgano gli interessi a insabbiare la cosa.
Tipo amianto, tipo Ilva Taranto, tipo uranio impoverito.
Li la gente davvero crepava (anzi crepa) male.

Dirò una cosa impopolare (?) e probabilmente irrealizzabile all'atto pratico, ma in un mondo ideale questa maledetta pandemia l'avrei trattata come una guerra "bianca", ovvero priva di armi da fuoco o comunque fisicamente distruttive.

Cioè chiudendo tutto quello che era possibile chiudere lasciando in piedi le sole attività indispensabili al sostegno della vita umana, con un massiccio sostegno economico governativo per il supporto dei senzalavoro e la successiva "ricostruzione" (virgolettato per via della diversa natura del disastro) post-pandemia.

Perché capisco che ci sono stati dei gravissimi errori che hanno peggiorato le cose, ma (sempre in un mondo ideale) non vorrei MAI più dover arrivare a leggere di scenari ospedalieri simil-bellici - non ho parlato di guerra a caso - in cui si debba decidere che Tizio lo si può provare a curare mentre Caio e Sempronio si devono lasciare morire "solo" (si fa per dire) perché statisticamente è altamente probabile che l'infezione si riveli per essi fatale.

Questa cosa mi dà ancora i brividi a ripensarci. :no:
videoGIOCATORE

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4873 il: 10 Ott 2020, 09:29 »
Le ha già avute, specialmente nel settore turistico.

La vostra esperienza e bravura nel campo della cucina usata nei periodi di inattività in un modo diverso, fammi un fischio in privato quando sei libero, per spiegarti la cosa.
No niente di indecente o fuorilegge 😄
Nei tempi bui ho un backlog di giochi che levati 🤣