Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645032 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4020 il: 06 Mag 2020, 17:32 »
Oh, mica è il topic automobilistico, questo. :P

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4021 il: 06 Mag 2020, 17:57 »
TFP Link :: https://www.ilpost.it/2020/05/06/immuni-app-contact-tracing/

Se la rendono disponibile a fine maggio, facciamo tranquillamente in tempo a ritrovarci di nuovo in lockdown. A proposito di programmi.

Fine Maggio?
Ciaone 🙄

Doveva essere disponibile e attiva dal 4 maggio, e anche prima

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4022 il: 06 Mag 2020, 18:12 »
Così, a colpo d'occhio e senza approfondire i vari carteggi, un esempio potrebbe essere che Burioni in polemica (come sempre) dichiara che "non ha costi bassi" mentre un autore sul suo stesso sito elenca, tra i vantaggi, il "costo basso".

Il punto non è tanto che stia sulle palle, ma che sia uno showman prima che un professionista. E gli showman, si sa, sono innamorati del successo e della visibilità, prima che della verità.

Nessuna fiducia verso un personaggio del genere.

Dall'altro lato, potrebbe esserci la ricerca di riconoscimento, con annesse affermazioni ed entusiasmi eccessivi come corollario.

Ma in un mondo in cui i Burioni burioneggiano e i medici sul campo si sculano 15 ore al giorno, come dargli torto?

Premetto di non essere un grande fan di Burioni, di cui noto anche io una tendenza al protagonismo, ma dubito lo si possa considerare incompetente e, comunque, qualcuno che smorza facili entusiasmi deve esserci.
Lui non punta il dito contro i De Donno, il cui entusiasmo è certamente condivisibile, ma con chi inizia a parlare di cure miracolose e risolutive, generando poi speranze, ma anche complottismi, sospetti, ecc.
Quando qualche giorno fa un'amica mi ha girato una delle prime catene pro-plasma io l'ho letta e ho fatto qualche considerazione.
Si deve utilizzare il plasma dei guariti. Quanti guariti possono donarlo? Quanti guariti hanno un plasma adatto alla terapia? Quanri pazienti possono riceverlo? Ora leggo che occorrono due donazioni per avere una quantità di plasma sufficiente per un paziente.
Abbiamo 85mila guariti, quanti pazienti possiamo effettivamente curare con questa terapia? Nel migliore dei casi, ovvero che possano tutti donare un plasma adatto, 42500. Realisticamente se arriviamo a un quarto sarà già tanto. Lo dico a naso, eh, senza la minima competenza, facciamo finta che non l'abbia scritto. Comunque, attualmente, abbiamo poco meno di 100mila positivi.
I complottisti dicono che Burioni voglia screditare questa cura perché è legato a big pharma e quindi spinge sul vaccino.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4023 il: 06 Mag 2020, 18:38 »
Se la storia è esattamente come l'ha raccontata Azrael, quindi ragioniamo per ipotesi, io mi sarei arrabbiatuccio.

Bhe lo spero, il verbale c'è.
A lavoro ci va.

La persona la conosco da sempre, non mi sembra nemmeno il tipo da montare una storia assurda del genere per fare scalpore, anche considerato il paese in cui vivo...
Poi il verbale è della polizia municipale di Lavagna.

Ad esempio, i carabinieri per ora son sempre stati più che gentili. Io ho chiamato per chiedere se potevo recarmi dall'oculista facendo presente che dovevo essere accompagnato (collirio per dilatare le pupille, dopo non vedo una mazza) e loro mi hanno dato non solo il consenso, ma hanno preso un appunto in modo che se fossi stato fermato avrei potuto far controllare a colleghi eventuali...

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4024 il: 06 Mag 2020, 18:39 »
Probabilmente pure io.

Ma non credo sia vietata la circolazione con pneumatici invernali, se essi rispettano i parametri per la circolazione.

Se i pneumatici invernali hanno gli stessi codici di velocità, puoi usarli anche d'estate.
Si deteriorano prima e con tanto caldo diventano un po' meno sicuri in frenata.

Va detto che c'è un mese di tolleranza per il cambio (quindi dal 15 aprile al 15 maggio), ma va anche detto che i pneumatici invernali danno il megio da 7°c in giù, temperatura che qui in liguria non credo ci sia già da qualche tempo.
Avevamo 18°c già a marzo e a quella temperatura si deteriorano sicuramente prima.

Quindi il cambio gomme potrebbe essere, in questo caso, stato fatto anche per sicurezza.

Aveva gli pneumatici invernali perchè va "spesso" a sciare, ma con queste temperature li scioglie.
Non mi pare ci sia un obbligo per rimuovere gli pneumatici invernali, mentre c'è per montarli.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4025 il: 06 Mag 2020, 18:52 »
Dybala ufficialmente guarito.

In zona Cesarini, direi.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline AXW

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.208
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4026 il: 06 Mag 2020, 18:58 »
I complottisti dicono che Burioni voglia screditare questa cura perché è legato a big pharma e quindi spinge sul vaccino.

Ma non l'ha screditata, anzi anche domenica sera ne ha riparlato (non è la prima volta) da Fazio come terapia promettente.

TFP Link :: https://www.facebook.com/chetempochefa/videos/870346520110236/

Notare la prudenza di Fausto Baldanti, quando nel finale Fazio insiste per sapere quando e se, sarà utilizzabile questa terapia.
« Ultima modifica: 06 Mag 2020, 19:02 da AXW »
Peste colga chi scrive "PSX2" e "la Wii"!!! 
PSN axw75, Nintendo  8734 2667 1308 7769, XBox Live axw75, Steam axw75

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4027 il: 06 Mag 2020, 19:01 »
I complottisti dicono che Burioni voglia screditare questa cura perché è legato a big pharma e quindi spinge sul vaccino.

Ma non l'ha screditata, anzi anche domenica sera ne ha riparlato (non è la prima volta) da Fazio come terapia promettente.

TFP Link :: https://www.facebook.com/chetempochefa/videos/870346520110236/
Ma sono i complottisti a parlare così, mica io

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4028 il: 06 Mag 2020, 19:04 »
Ma secondo voi, se avessimo avuto il sud con il numero dei contagi del nord e viceversa (al di la' del fatto che il delirio sarebbe stato maggiore per le ben note mancanze del sud), ma voi pensate che avrebbero fatto riaprire le regioni del sud come invece sta avvenendo in lombardia e piemonte, con i numeri che hanno ancora oggi tali regioni?

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4029 il: 06 Mag 2020, 19:10 »
Dato che sono le regioni a spingere in tal senso e vedendo quanto è conservativo De Luca, presumo che almeno in Campania non sarebbe avvenuto.

I complottisti dicono che Burioni voglia screditare questa cura perché è legato a big pharma e quindi spinge sul vaccino.

Ma non l'ha screditata, anzi anche domenica sera ne ha riparlato (non è la prima volta) da Fazio come terapia promettente.

TFP Link :: https://www.facebook.com/chetempochefa/videos/870346520110236/

Notare la prudenza di Fausto Baldanti, quando nel finale Fazio insiste per sapere quando e se, sarà utilizzabile questa terapia.

Già qua parla di rapporto guarito/malato di 1:1, che è già molto meglio del 2:1 di cui si parlava nei giorni scorsi.

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4030 il: 06 Mag 2020, 19:49 »
La cura con il plasma dei guariti e un ipotetico vaccino poi mica di escludono a vicenda.
Poi che palle 'sta storia di Bigpharma e i vaccini...fosse per me (che sono una personcina a modo e compassionevole) il vaccino per il coronavirus lo farei a chi dimostra di avere fatto tutti i vaccini obbligatori e i relativi richiami.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4031 il: 06 Mag 2020, 20:04 »
Oggi il Sole 24 Ore la tocca piano nel consueto commento ai dati del giorno:
bubbo

Offline fingolfin

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.896
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4032 il: 06 Mag 2020, 20:40 »
Se è davvero affidabile è fondamentale per la riapertura ed anche per i viaggi

TFP Link :: https://www.corrieredicomo.it/funziona-il-test-rapido-fatto-dallinsubria/

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4033 il: 06 Mag 2020, 22:21 »

Che pericolo di contagio comporta un alpinista che si carica l'attrezzatura in macchina, raggiunge l'alpe e si inerpica per sentieri semi-deserti?

Molto meno delle vecchine pigiate sulla panchina al parco di cui sopra, mi pare. Che credo siano migliaia in questo preciso istante :)

Certo, potenzialmente molto meno.
Potenzialmente 0.
Ma se si fa male e ha bisogno di soccorso?
Se è portatore sano o positivo al Covid potrebbe trasmetterlo durante le operazioni di soccorso, a soccorritori o passanti che gli prestano aiuto.
Lo scrivo contro la mia volontà eh, io che muoio dalla voglia di andare in montagna a riprendere l'hiking

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.577
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4034 il: 06 Mag 2020, 22:38 »
Anch'io che mi taglio una mano tritando lo scalogno posso infettare mezzo pronto soccorso, e direi che le probabilità sono molto più alte dell'incidente in montagna^

Comunque tu puoi andare a fare hiking dove ti pare se resti in Lombardia, al netto dei comuni che hanno deciso di chiudere l'accesso inasprendo le misure nazionali. Lecco, per quanto ne so, è blindata.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN