Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 644998 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3840 il: 29 Apr 2020, 19:52 »
E non hai capito il punto della situazione, ma forse non vuoi capirlo.

L'ho capito eccome. Non c'è bisogno di fare discorsoni di macroeconomia quando poi, come spesso accade nel commercio, la questione è molto semplice.

Le mascherine sono finite anche perchè pure il negozio di elettronica sotto casa mia ad un certo punto le ha prese per rivenderle.
E' un po' come il lievito: fino a febbraio nessuno lo aveva mai comprato, poi con la quarantena è venuto fuori l'istinto panettiero di noi italiani e c'è stata la corsa per accaparrarsene chili su chili. E il lievito è magicamente finito. E quelli che hanno fatto la scorta ora hanno il freezer pieno di lievito, inutilizzato.

Con un prezzo imposto a 50 centesimi non ci sarà spazio per gli speculatori, che generalmente arrivano alla merce dopo molti più passaggi di quelli che fa il negozio e la distribuzione organizzata di settore. E ogni passaggio significa qualcuno che ci guadagna. Guadagneranno meno persone, ma la produzione rimarrà tale, grazie agli ordinativi statali e l'azzeramento dell'IVA.

I supermercati poi possono tranquillamente permettersi di vendere in perdita, come fanno con decine di prodotti civetta fatti apposta per portare gente in negozio e comprare altro, dove c'è maggiore guadagno.

E metticela un'anticchia di dubbio nei tuoi post, amico Benso;D

Se mi fai dei post in cui hai già calcolato e previsto tutto cosa ti rispondo?

Per ispirarti leggi i miei, che sono pieni di beata e autodichiarata ignoranza.
Ma dubbio cosa? È evidente che perdere 10/20/30 centesimi a mascherina se lo può permettere la CRAI così come una qualsiasi farmacia seria. Non può permetterselo il tizio che voleva sbancare il lunario comprando 10mila mascherine cinesi e ha cacciato mille euro su Alibaba.

Il prezzo calmierato colpisce soggetti del genere, non certo le multinazionali o i negozi specializzati che tutta sta speculazione sulle mascherine chirurgiche non hanno alcun interesse a farlo.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3841 il: 29 Apr 2020, 20:00 »
Ok, ma il punto è che se nessuna azienda vede la cosa un minimo profittevole, beh, non la farà.
Il supermercato può pure usarle come prodotto civetta ("Da noi mascherine a 40 centesimi"" oppure "Ogni 10 euro di spesa mascherina omaggio!"), ma chi le produce...

Il costo di produzione pre-pandemia era 5 centesimi. Al dettaglio si trovavano a 10.
In questi mesi è andato tutto a farsi benedire, ma ora è giusto che ci si metta nell'ottica di tornare ad una certa normalità, senza rimanere alla mercè di speculatori e relativi meccanismi di libero mercato. E non per capriccio, ma perchè il prodotto è talmente essenziale che non possiamo lasciarlo libero di fluttuare come se fosse un oro qualsiasi.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3842 il: 29 Apr 2020, 20:12 »
Ok, l'articolo condiviso di @Shape dice, appunto, che si tornerà alla normalità lasciando fare al mercato, che ha attirato gli speculatori per lo shock sulla domanda.
Con il prezzo "calmierato" impedisci al mercato di tornare a un equilibrio perché chi magari stava valutando di produrle non lo farà, non torneranno disponibili in quantità sufficienti e gli speculatori le venderanno sottobanco.
A quel punto meglio che lo Stato individui tot produttori, si accordi per un costo standard e distribuisca mascherine MS.

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3843 il: 29 Apr 2020, 20:31 »
E metticela un'anticchia di dubbio nei tuoi post, amico Benso;D
Ma dubbio cosa? È evidente che...

E allora hai ragione tu, come diceva Shape.

Sciocco io a perderci tempo.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3844 il: 29 Apr 2020, 21:40 »
Con un prezzo imposto a 50 centesimi non ci sarà spazio per gli speculatori, che generalmente arrivano alla merce dopo molti più passaggi di quelli che fa il negozio e la distribuzione organizzata di settore. E ogni passaggio significa qualcuno che ci guadagna. Guadagneranno meno persone, ma la produzione rimarrà tale, grazie agli ordinativi statali e l'azzeramento dell'IVA.
Non ci sarà spazio per gli speculatori, ma nemmeno per chi poteva iniziare a produrre mascherine. Chi le ha già cercherà di venderle all'estero.
La produzione italiana rimarrà insignificante perché hai tolto l'incentivo a produrle, e lo stato continuerà a comprarle da paesi emergenti a prezzo di mercato. Potenzialmente in perdita, ma tanto paghiamo noi con le tasse.
La GDO potrebbe usarle come prodotto civetta, sì, ma sono offerte comunque molto limitate in quantità. Diventerebbe una specie di monopolio di stato.


Prova ad immaginare che domani lo stato ti impone di vendere dal tuo store di ebay ad un prezzo massimo che è un terzo di quello attuale. Ma ehi, senza pagare le tariffe di ebay.
Però all'estero puoi vendere alla cifra di prima. Che fai?
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3845 il: 29 Apr 2020, 22:08 »
Ok, l'articolo condiviso di @Shape dice, appunto, che si tornerà alla normalità lasciando fare al mercato, che ha attirato gli speculatori per lo shock sulla domanda.
Con il prezzo "calmierato" impedisci al mercato di tornare a un equilibrio perché chi magari stava valutando di produrle non lo farà, non torneranno disponibili in quantità sufficienti e gli speculatori le venderanno sottobanco.
A quel punto meglio che lo Stato individui tot produttori, si accordi per un costo standard e distribuisca mascherine MS.
Lasciare fare al mercato significa aspettare che ogni venditore pian piano di convinca ad abbassare i prezzi. E magari questo pian piano significa 6 mesi. 6 mesi in cui le mascherine ci sono ma sono nei magazzini del tipo che fino a ieri vendeva lampadine e che per tirare su due soldi in questi tempi bui ha investito in mascherine.


Con un prezzo imposto a 50 centesimi non ci sarà spazio per gli speculatori, che generalmente arrivano alla merce dopo molti più passaggi di quelli che fa il negozio e la distribuzione organizzata di settore. E ogni passaggio significa qualcuno che ci guadagna. Guadagneranno meno persone, ma la produzione rimarrà tale, grazie agli ordinativi statali e l'azzeramento dell'IVA.
Non ci sarà spazio per gli speculatori, ma nemmeno per chi poteva iniziare a produrre mascherine. Chi le ha già cercherà di venderle all'estero.
La produzione italiana rimarrà insignificante perché hai tolto l'incentivo a produrle, e lo stato continuerà a comprarle da paesi emergenti a prezzo di mercato. Potenzialmente in perdita, ma tanto paghiamo noi con le tasse.
La GDO potrebbe usarle come prodotto civetta, sì, ma sono offerte comunque molto limitate in quantità. Diventerebbe una specie di monopolio di stato.


Prova ad immaginare che domani lo stato ti impone di vendere dal tuo store di ebay ad un prezzo massimo che è un terzo di quello attuale. Ma ehi, senza pagare le tariffe di ebay.
Però all'estero puoi vendere alla cifra di prima. Che fai?
La produzione italiana non esisteva fino due mesi fa. Ora esiste grazie agli ordini e agli incentivi statali, italiani. La produzione italiana, ha detto Arcuri, fornirà al governo una roba tipo 20 milioni di mascherine al mese, non bazzecole. Nel mentre poi i produttori sono liberissimi di vendere ad altri acquirenti.

Il prezzo è stato impostato tenendo conto del costo di produzione (che, ripeto, a gennaio era di 5 centesimi a mascherina), ciò significa che è un prezzo che lascia spazio di guadagno al produttore, al distributore, al venditore.
Ora, in questi due mesi di mercato liberale, tra questi tre principali attori di mercato se ne sono inseriti un infinità di bene meno legittimi, attirati dal guadagno facile (su un prodotto "salvavita", ricordiamocelo sempre). Questi intrusi hanno naturalmente aumentato i prezzi (anche per necessità, perchè entrando magari dopo 10 passaggi di mano della merce si sono trovati essi stessi a pagare parecchio), ma anche ridotto l'offerta, perchè hanno ridotto l'offerta proposta al consumatore, che si è trovato la farmacia senza mascherine perchè se l'è comprate tutte l'arrotino.

Se domani lo stato mi dà 250 milioni per la mia merce male male non ci rimango.



Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3846 il: 29 Apr 2020, 22:13 »
Ok, ma il punto è che se nessuna azienda vede la cosa un minimo profittevole, beh, non la farà.

sì ma ... nessuna azienda?
Cioè, quantomeno le 4/5 in contatto con Arcuri il prezzo lo avranno condiviso no?

Solito storm in a teacup

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3848 il: 29 Apr 2020, 22:32 »
Comunque le farmacie che compravano a 90 centesimi e vendevano a 3.5 euro fanno sorridere, la perdita di adesso la compensano con i margini di prima. E sticazzi direi...

Forse conviene farsi una mascherina lavabile con la pelle d’uovo e morta li

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3849 il: 29 Apr 2020, 23:34 »
La produzione italiana non esisteva fino due mesi fa. Ora esiste grazie agli ordini e agli incentivi statali, italiani.
Se lo stato mi paga per produrre e vendere ci sta che mi impone un prezzo, ma è questo il caso?

La produzione italiana, ha detto Arcuri, fornirà al governo una roba tipo 20 milioni di mascherine al mese, non bazzecole. Nel mentre poi i produttori sono liberissimi di vendere ad altri acquirenti.
Voglio sperare che gli incentivi non vengano dati con libertà di vendere ad altri, altrimenti paghiamo noi per produrre mascherine che vengono vendute all'estero. Non mi sembra un buon affare.

Il prezzo è stato impostato tenendo conto del costo di produzione (che, ripeto, a gennaio era di 5 centesimi a mascherina), ciò significa che è un prezzo che lascia spazio di guadagno al produttore, al distributore, al venditore.
Non certo italiano. 5 centesimi costerà in Cina o in India, forse. Se fosse il costo italiano non ci sarebbe bisogno di fissare un prezzo di vendita 10 volte superiore al costo, non credi?

Ora, in questi due mesi di mercato liberale, tra questi tre principali attori di mercato se ne sono inseriti un infinità di bene meno legittimi, attirati dal guadagno facile (su un prodotto "salvavita", ricordiamocelo sempre). Questi intrusi hanno naturalmente aumentato i prezzi (anche per necessità, perchè entrando magari dopo 10 passaggi di mano della merce si sono trovati essi stessi a pagare parecchio), ma anche ridotto l'offerta, perchè hanno ridotto l'offerta proposta al consumatore, che si è trovato la farmacia senza mascherine perchè se l'è comprate tutte l'arrotino.
Ridurre ulteriormente l'offerta e non è la soluzione.

Se domani lo stato mi dà 250 milioni per la mia merce male male non ci rimango.
Quindi hai 750 milioni di merce che non riesci a vendere?
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3850 il: 29 Apr 2020, 23:38 »
embed

l'embed di Benso non funziona
si riferiva a questo nuovo, ulteriore "strappo in avanti" da parte delle Regioni

TFP Link :: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/29/da-domani-bar-aperti-con-tavoli-esterno_e99dab67-9ffb-4d86-9836-e923e620df08.html

oh, sarà un caso ma questo succede solo nelle Regioni a guida LEGA/FI
Al Nord solo Cirio si astiene - causa oggettive difficoltà territoriali legate al COVID - dal coro di "dissidenti" che tentano di forzare la mano (o lo fanno apertamente... vedi la Santelli qua sopra) al Governo.
Che sia un problema - sostanzialmente - politico mi pare evidente.

Questo è pericoloso, ed irresponsabile.
Non esiste che strutture governative in subordine possano agire in superamento di una direttiva nazionale.

E' il momento che partano le diffide: la gente deve impare a stare al proprio posto.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3851 il: 30 Apr 2020, 00:03 »
@Void, non riesco a rispondere quote per quote perchè è tardi e mi si incrociano le palle degli occhi.

La situazione produzione mascherine è la seguente.
Fino a poche settimane fa non c'era alcuna azienda che le produceva in italia, perchè, in generale, non era un prodotto che avesse ampi margini nè grandi richieste. Con la pandemia naturalmente le cose sono cambiate al livello di mercato, sia in un senso che nell'altro. Lo Stato si è impegnato a che si avviasse una linea produttiva italiana, perchè - immagino ve lo ricordiate - siamo stati un mese in ballo con le dogane di mezzo mondo che bloccavano ora quel carico di mascherine ora quell'altro. Qualche imprenditore ha dunque pensato di avviare tale produzione italiana, con l'aiuto dello stato che, per propria necessità, ha piazzato importanti ordinativi del prodotto. Non risultano incentivi di altro tipo, al momento.
Noi paghiamo le mascherine, il prodotto. Quello che l'azienda ci fa con il guadagno di tale acquisto non ci riguarda, visto che l'azienda è privata.

Lo Stato, nella persona di Arcuri, le mascherine ormai se le sogna pure la notte, i prezzi all'ingrosso li conosce. E quindi se impone un prezzo lo impone conscio del fatto che se fosse davvero troppo basso si ridurrebbe l'offerta (il che è un male, questo è chiaro). E quindi ne impone uno che permette un giusto guadagno, alle giuste persone. In primis, ai produttori.

Se domani lo stato mi dà 250 milioni per la mia merce male male non ci rimango.
Quindi hai 750 milioni di merce che non riesci a vendere?
Se la mia merce fosse un bene essenziale per la salute pubblica che io ho pagato 7,5 milioni sarei io un grandissimo stronzo a non volerlo vendere a 250. Ma pure se l'avessi pagato 249 o 251.

Non so se vi rendete conto del corto circuito logico: la CRAI (giusto per dirne una) ha - sparo una cifra - 100mila mascherine in magazzino e, piuttosto che venderle a 50cent facendo 50mila euro preferisce non venderle affatto e incassare zero.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3852 il: 30 Apr 2020, 00:36 »

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.368
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3853 il: 30 Apr 2020, 00:44 »
Il problema, a mio parere, è che l'Italia è un paese dalla superficie territoriale ridicola suddivisa in ben 20 regioni ognuna gestita per i cazzi propri. Veramente questo paese ha bisogno di una gestione così frammentata per poter essere governata?

Da lì squilibri sociali, sanitari, scolastici, politici, governativi, che hanno portato a questa mala gestione in questa crisi che ha colpito duro un po' qua e un po' la.

Qualcuno mi spieghi, banalmente, perché il Piemonte aveva 2 laboratori di analisi in tutta la regione prima del COVID e il Veneto 14. Che senso ha?
Oppure ritrovarsi un governo di un "colore" quando le regioni, per gran parte, ne hanno tutto un altro, creando questa incredibile frattura fra decisioni governative e sovversione regionale.

Ovviamente sono apertissimo a leggere opinioni altrui e mettere in discussione la mia (fragile) opinione, mi piacerebbe conoscere un punto di vista differente e più "competente" sull'argomento.
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.492
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3854 il: 30 Apr 2020, 10:41 »
l'embed di Benso non funziona
si riferiva a questo nuovo, ulteriore "strappo in avanti" da parte delle Regioni
Lombardia, qui da me, pasticcerie aperte e tanti bar e pizzerie,  da tempo. Non c'è consumazione sul posto,  ma qualche pizzeria consente l'asporto. Non frequento quindi non posso essere più preciso. E sarei curioso di sapere se ne vale la pena tenere aperti.
In Calabria che tipo di tavoli useranno,  stile Medioevo?