Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645749 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3825 il: 29 Apr 2020, 16:23 »
Giuro che non ho messo i dati apposta.
E, soprattutto.... non me ne ero nemmeno accorto :(

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3826 il: 29 Apr 2020, 16:42 »
Qui riesco a trovarle, spedite dalla Cina credo, a circa 44€ per 100 mascherine.
TFP Link :: https://smile.amazon.co.uk/dp/B087CSCWKJ/ref=cm_sw_r_em_apa_i_a1yQEbBN4W0X0
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3827 il: 29 Apr 2020, 17:00 »
Sinceramente in questi giorni ho visto "commercianti" buttarsi sulle mascherine come api sul miele. Gente che non sa neanche allacciarsi le scarpe da sola si è fatta la scorta di mascherine cinesi da rivedere ovunque e a chiunque. Che questa gente rimanga tagliata fuori non mi dispiace per niente, in tutta onestà.

Rimarrà più spazio per farmacie e affini, che sicuramente hanno competenze maggiori del mio amico di facebook che mi vende i giochi ps2 comprati in stock.

E la CRAI non fallirà, tranquilli.
E non hai capito il punto della situazione, ma forse non vuoi capirlo.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3828 il: 29 Apr 2020, 17:06 »
Solo a fini informativi, prima della pandemia le mascherine si trovavano su Amazon a circa 7,5 euro per confezione da 50 pezzi.

Sono 15 centesimi a pezzo.
Comunque molto più di quanto diceva Arcuri come prezzo minimo al tempo, parlando di 8 centesimi.

Ma ovviamente sono dati che lasciano il tempo che trovano.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3829 il: 29 Apr 2020, 17:16 »
In prospettiva, quello che molti (me compreso) auspicavano.
Bisogna capire i margini di manovra, ma insomma, vedo che se ne parla...

TFP Link :: https://www.repubblica.it/politica/2020/04/29/news/boccia_regioni-255190539/?ref=RHPPTP-BH-I255164060-C12-P2-S1.12-T1
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Online The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.743
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3830 il: 29 Apr 2020, 17:30 »
E non hai capito il punto della situazione, ma forse non vuoi capirlo.

L'ho capito eccome. Non c'è bisogno di fare discorsoni di macroeconomia quando poi, come spesso accade nel commercio, la questione è molto semplice.

Le mascherine sono finite anche perchè pure il negozio di elettronica sotto casa mia ad un certo punto le ha prese per rivenderle.
E' un po' come il lievito: fino a febbraio nessuno lo aveva mai comprato, poi con la quarantena è venuto fuori l'istinto panettiero di noi italiani e c'è stata la corsa per accaparrarsene chili su chili. E il lievito è magicamente finito. E quelli che hanno fatto la scorta ora hanno il freezer pieno di lievito, inutilizzato.

Con un prezzo imposto a 50 centesimi non ci sarà spazio per gli speculatori, che generalmente arrivano alla merce dopo molti più passaggi di quelli che fa il negozio e la distribuzione organizzata di settore. E ogni passaggio significa qualcuno che ci guadagna. Guadagneranno meno persone, ma la produzione rimarrà tale, grazie agli ordinativi statali e l'azzeramento dell'IVA.

I supermercati poi possono tranquillamente permettersi di vendere in perdita, come fanno con decine di prodotti civetta fatti apposta per portare gente in negozio e comprare altro, dove c'è maggiore guadagno.

Online The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.743
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3831 il: 29 Apr 2020, 17:38 »
In prospettiva, quello che molti (me compreso) auspicavano.
Bisogna capire i margini di manovra, ma insomma, vedo che se ne parla...

TFP Link :: https://www.repubblica.it/politica/2020/04/29/news/boccia_regioni-255190539/?ref=RHPPTP-BH-I255164060-C12-P2-S1.12-T1

Io non mi aspetto questo gran coraggio dai governatori: se aprono e aumentano i contagi sarà colpa loro, no? Abbiamo una classe politica (soprattutto a livello regionale) pronta ad assumersi una tale responsabilità?

Lo stesso Zaia, come è stato detto più volte, al di là delle conferenze stampa da spaccone ci è sempre andato con i piedi di piombo quando si trattava di aprire questo o quello.
Qui in Basilicata Bardi al minimo starnuto ha chiuso interi paesi, idem il memitico De Luca. Non li vedo capaci di correre il rischio di aprire e assumersi il peso di certe scelte.

Secondo me il governo lo sa bene e le scelte differenziate che davvero permetterà alle regioni saranno solo quelle restrittive, così anche da alleggerirsi esso stesso da tali scelte.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3832 il: 29 Apr 2020, 17:39 »
Giorni fa avevo postato una lista di domande (retoriche) di un informatico che contenevano (i grossi) dubbi su Immuni. Fortunatamente  ci sono degli sviluppi positivi:

Citazione
Aggiornamento 23/04/2020

Nella giornata di ieri, sono arrivate importanti conferme relative al funzionamento di Immuni: in particolare, è stato confermato che i codice che identificano i dispositivi saranno generati dai dispositivi stessi, e non da un server centrale.

Per questo, si parla di un approccio decentralizzato: lo stesso seguito da Apple e Google, descritto dal protocollo DP-3T (Decentralized Privacy-Preserving Proximity Tracing), e che viene ritenuto il più sicuro per la privacy da tutti i maggiori esperti di sicurezza informatica.

La notizia è particolarmente rilevante, poiché nei giorni scorsi c’è stata molta confusione in merito al protocollo che sarebbe stato adottato.

In origine, infatti, si era parlato molto del protocollo PEPP-PT (Pan-European Privacy-Preserving Proximity Tracing), definito dall’omonimo consorzio di cui anche Bending Spoons fa parte, e che si riteneva che potesse la base per l’app italiana di contact tracing.

In origine, questo protocollo prevedeva che la generazione delle chiavi potesse avvenire lato server (approccio centralizzato) o lato client (approccio decentralizzato, cui aderisce anche DP3T): nei giorni scorsi, tuttavia, qualsiasi riferimento all’approccio decentralizzato è stato rimosso dalle specifiche, al punto che tra gli esperti di sicurezza informatica si è creata una vera e propria spaccatura.

L’approccio centralizzato, con le chiavi identificative generate dai server, è infatti considerato meno sicuro in termini di privacy: tra i tanti, un lungo elenco di professori, avvocati, giornalisti e professionisti in generale ha firmato una lettera aperta pubblicata suil sito del Centro Nexa del Politecnico di Torino.

Fortunatamente, le richieste di maggiore privacy e trasparenza sono state accolte: Immuni si baserà sul protocollo DP-3T, anche se non è ancora stato deciso se adotterà o meno il framework di Apple e Google quando sarà disponibile.

Fonte

Un'intervista molto chiarificatrice a uno dei firmatari della richiesta che ha portato al cambiamento di protocollo:

TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=tXpzaPf2qRY


« Ultima modifica: 29 Apr 2020, 17:42 da FreeDom »

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3833 il: 29 Apr 2020, 17:40 »
Zaia, ieri, ha già preavvisato che «Se i dati peggiorano siamo pronti a richiudere tutto»
Com'è giusto che sia, ci mancherebbe.

TFP Link :: https://www.larena.it/home/veneto/zaia-in-diretta-br-superati-i-337mila-br-tamponi-eseguiti-1.8060020

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3834 il: 29 Apr 2020, 17:44 »
E non hai capito il punto della situazione, ma forse non vuoi capirlo.

L'ho capito eccome. Non c'è bisogno di fare discorsoni di macroeconomia quando poi, come spesso accade nel commercio, la questione è molto semplice.

Le mascherine sono finite anche perchè pure il negozio di elettronica sotto casa mia ad un certo punto le ha prese per rivenderle.
E' un po' come il lievito: fino a febbraio nessuno lo aveva mai comprato, poi con la quarantena è venuto fuori l'istinto panettiero di noi italiani e c'è stata la corsa per accaparrarsene chili su chili. E il lievito è magicamente finito. E quelli che hanno fatto la scorta ora hanno il freezer pieno di lievito, inutilizzato.

Con un prezzo imposto a 50 centesimi non ci sarà spazio per gli speculatori, che generalmente arrivano alla merce dopo molti più passaggi di quelli che fa il negozio e la distribuzione organizzata di settore. E ogni passaggio significa qualcuno che ci guadagna. Guadagneranno meno persone, ma la produzione rimarrà tale, grazie agli ordinativi statali e l'azzeramento dell'IVA.

I supermercati poi possono tranquillamente permettersi di vendere in perdita, come fanno con decine di prodotti civetta fatti apposta per portare gente in negozio e comprare altro, dove c'è maggiore guadagno.
Va bene, hai ragione tu.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3835 il: 29 Apr 2020, 17:57 »
E non hai capito il punto della situazione, ma forse non vuoi capirlo.

L'ho capito eccome. Non c'è bisogno di fare discorsoni di macroeconomia quando poi, come spesso accade nel commercio, la questione è molto semplice.

Le mascherine sono finite anche perchè pure il negozio di elettronica sotto casa mia ad un certo punto le ha prese per rivenderle.
E' un po' come il lievito: fino a febbraio nessuno lo aveva mai comprato, poi con la quarantena è venuto fuori l'istinto panettiero di noi italiani e c'è stata la corsa per accaparrarsene chili su chili. E il lievito è magicamente finito. E quelli che hanno fatto la scorta ora hanno il freezer pieno di lievito, inutilizzato.

Con un prezzo imposto a 50 centesimi non ci sarà spazio per gli speculatori, che generalmente arrivano alla merce dopo molti più passaggi di quelli che fa il negozio e la distribuzione organizzata di settore. E ogni passaggio significa qualcuno che ci guadagna. Guadagneranno meno persone, ma la produzione rimarrà tale, grazie agli ordinativi statali e l'azzeramento dell'IVA.

I supermercati poi possono tranquillamente permettersi di vendere in perdita, come fanno con decine di prodotti civetta fatti apposta per portare gente in negozio e comprare altro, dove c'è maggiore guadagno.

E metticela un'anticchia di dubbio nei tuoi post, amico Benso;D

Se mi fai dei post in cui hai già calcolato e previsto tutto cosa ti rispondo?

Per ispirarti leggi i miei, che sono pieni di beata e autodichiarata ignoranza.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3836 il: 29 Apr 2020, 18:50 »
Un'intervista molto chiarificatrice a uno dei firmatari della richiesta che ha portato al cambiamento di protocollo:

https://www.youtube.com/watch?v=tXpzaPf2qRY

Vista. Interessante e rassicurante. Ma me l'aspettavo, avevo intuito l'approvazione di @Grumpy FreeDom. :yes:

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3837 il: 29 Apr 2020, 19:19 »
In prospettiva, quello che molti (me compreso) auspicavano.
Bisogna capire i margini di manovra, ma insomma, vedo che se ne parla...

TFP Link :: https://www.repubblica.it/politica/2020/04/29/news/boccia_regioni-255190539/?ref=RHPPTP-BH-I255164060-C12-P2-S1.12-T1
Ho letto qualcosa pure io.

Facile fare la voce grossa quando si vuole riaprire contro il governo.
Meno quando hai responsabilità assolute. Se un governatore si assumesse tutti i rischi, non potendo dare la colpa ad altri, farebbe esattamente quello che ha fatto Conte, che con tutta probabilità non si lascerebbe scappare due volte l'occasione di scrollarsi una responsabilità simile.

In Liguria, Toti, ha scritto un post in cui definiva legittima la sua ordinanza, chiudendo il post dicendo "e se Pd e 5 stelle sono contrari al nostro cammino, allora la strada è certamente quella giusta".

Inizio ad essere saturo.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3838 il: 29 Apr 2020, 19:30 »
Quando si parla di mascherine a prezzo massimo imposto di 50 centesimi, ci si riferisce alle "mascherine chirurgiche", giusto?

Di queste la gente ha bisogno.

Ho osservato le mascherine chirurgiche che il mio datore di lavoro mi ha messo a disposizione (una dozzina per 2/3 persone...): sono le tradizionali bianche dentro/verde acqua fuori, con laccetti elastici di simil cotone... Osservando un simile oggetto e facendo una valutazione della tutto empirica e spannometrica non faccio fatica a credere che si possano produrre e vendere (con margine) a 50 centesimi l'una.

La situazione attuale é immediata conseguenza di un periodo di accaparramento, ci sta che ci sia gente che rimane col cerino in mano.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3839 il: 29 Apr 2020, 19:45 »
Ok, ma il punto è che se nessuna azienda vede la cosa un minimo profittevole, beh, non la farà.
Il supermercato può pure usarle come prodotto civetta ("Da noi mascherine a 40 centesimi!" oppure "Ogni 10 euro di spesa una mascherina omaggio!"), ma chi le produce...

Comunque ci sono pure quelle lavabili. Non sono DPI esattamente come non li sono quelle chirurgiche, ma preservano chi sta intorno a noi dai nostri sputacchiamenti.


Un calcolo a spanne rispetto a quanto appreso fino ad ora:
dati 100.000 di costi fissi per il macchinario (non ci metto la mano sul fuoco, sono i valori che si trovano in giro a livello giornalistico.

Prezzo di vendita 0.50, costo unitario 0.35.

Per raggiungere il pareggio dei costi occorre vendere 666.666 mascherine. Per andare in pari.

Se 35 centesimi è il costo unitario (tutto compreso?) di chi produce e il prezzo finale massimo è 50 centesimi ce ne vogliono di più. Non consideri l'IVA, intanto, ma probabilmente la toglieranno. E non consideri i margini per la filiera di distribuzione, anche fosse un passaggio soltanto.

Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 29 Apr 2020, 19:57 da atchoo »