Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645314 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3735 il: 27 Apr 2020, 21:08 »
La regione Liguria ha emanato un'ordinanza che sarà attiva da domani al 3 maggio........
Prendo spunto dal tuo post.
Vorrei capire, a livello di leggi, come funziona il rapporto tra decisioni del Governo e quelle poi di Regione e Comune.
Come cittadino pretendo almeno chiarezza senza passare le giornate ad interpretare ogni decisione.
Il DCPM del 23 marzo stabilisce tutte le misure che si possono legittimamente imporre a livello regionale/territoriale/comunale tramite relative ordinanze.

Io ti consiglio di andartelo a leggere direttamente dalla Gazzetta ufficiale. Io l'ho fatto quando ci hanno dichiarato zona rossa un mese fa (da oggi non lo siamo più).

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3736 il: 27 Apr 2020, 21:14 »
Mi correggo: non il DCPM del 23 marzo ma il decreto legge del 25 marzo.

Citazione
Per contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus COVID-19, su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso, possono essere adottate, secondo quanto previsto dal presente decreto, una o più misure tra quelle di cui al comma 2, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte fino al 31 luglio 2020, termine dello stato di emergenza dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, e con possibilità di modularne l’applicazione in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del predetto virus

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/03/22/76/sg/pdf

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3737 il: 27 Apr 2020, 21:30 »
Fermi restando tutti i disagi, come ci si poteva aspettare di passare da una chiusura non totale, ma consistente, a una riapertura totale, da un giorno all'altro?
Comunque ci sono anche critiche che giudicano il piano affrettato nei tempi e pensato male.

Infatti a me sembra assurdo che dopo due mesi si stia ancora a criticare quella virgola oppure quell'altra di questo o di quel decreto o discorso. Tra una settimana aprono industrie e botteghe, non vedo quale polemica si possa mai fare. Sono state le ultime attività ad essere state chiuse ed era lapalissiano che sarebbero state le prime ad essere riaperte.
Capisco che la gente stia un po in tensione dopo tutto questo tempo chiusa in casa, però boh, fare polemica non mi pare il modo più salutare per passare il tempo.

Io un po' mi sono sorpreso che ci permetteranno di incontrarsi tra familiari, non mi aspettavo che già il 4 maggio l'avrebbero reso ammissibile.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3738 il: 27 Apr 2020, 22:03 »
La regione Liguria ha emanato un'ordinanza che sarà attiva da domani al 3 maggio........
Prendo spunto dal tuo post.
Vorrei capire, a livello di leggi, come funziona il rapporto tra decisioni del Governo e quelle poi di Regione e Comune.
Come cittadino pretendo almeno chiarezza senza passare le giornate ad interpretare ogni decisione.
Il DCPM del 23 marzo stabilisce tutte le misure che si possono legittimamente imporre a livello regionale/territoriale/comunale tramite relative ordinanze.

Io ti consiglio di andartelo a leggere direttamente dalla Gazzetta ufficiale. Io l'ho fatto quando ci hanno dichiarato zona rossa un mese fa (da oggi non lo siamo più).
Da quello che ho intraletto (domani cerco meglio), non dice che le ordinanze regionali possono essere più permissive di a quanto dice il Presidente del Consiglio.

Poi che il governatore della regione abbia potere nel suo territorio  come protezione civile, è previsto dalla legge (o meglio, dal decreto legislativo).

Così com'è, la sensazione mia è che nel caso Ligure la permissività sia in ambiti non vietati dal governo.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3739 il: 27 Apr 2020, 22:13 »
Non so voi ma approvo il piano del governo.
Non capisco tutte queste critiche mosse al fatto che non c'è stata la sperata riapertura.

aspettarsi aperture improvvise era piuttosto naive (anche se la gente - di fatto - si sta già prendendo i propri spazi, senza tanto clamore).

quello che ci si attendeva era una maggiore "visione": non il semplice (per quanto efficace) statevene a casa, mascherina, no assembramenti, abbiate pazienza.

C'è un sistema scolastico totalmente al palo, che si regge a malapena (e per pochi) sulla buona volontà e l'iniziativa dei singoli insegnanti. Scuola ferma che blocca inevitabilmente i genitori che non hanno alternative fra il lavoro e la custodia dei figli (con buon pace dei congedi di legge...).

Parlarci in modo concreto di un serio piano di tracciatura e monitoraggio ANCHE attraverso l'adozione della famigerata app, pareva brutto? Siamo fighi in questo paese a trasformare opportunità in paranoie mentali, qualche spin doctor deve avergli detto che era molto meglio "glissare" sull'argomento.

Ma è di questo che deve parlarci adesso, una progettualità un po' più spinta.

Perchè se grossa parte della popolazione è delusa, lo è per diversi motivi e non solo "cheppalle ancora a casa".

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3740 il: 27 Apr 2020, 22:32 »
C’è il totale menefreghismo per chi deve andare a lavorare ed ha i figli a casa, quello sì che è un bel dito nel culo.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3741 il: 27 Apr 2020, 22:35 »
Questo è un problema serio. Io pur lavorando in casa ho seri problemi con le bimbe di mezzo h24.

Una cosa che non ho capito è se anche gli asili nido sono inesorabilmente chiusi fino a settembre.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3742 il: 27 Apr 2020, 23:06 »
La regione Liguria ha emanato un'ordinanza che sarà attiva da domani al 3 maggio........
Prendo spunto dal tuo post.
Vorrei capire, a livello di leggi, come funziona il rapporto tra decisioni del Governo e quelle poi di Regione e Comune.
Come cittadino pretendo almeno chiarezza senza passare le giornate ad interpretare ogni decisione.
Il DCPM del 23 marzo stabilisce tutte le misure che si possono legittimamente imporre a livello regionale/territoriale/comunale tramite relative ordinanze.

Io ti consiglio di andartelo a leggere direttamente dalla Gazzetta ufficiale. Io l'ho fatto quando ci hanno dichiarato zona rossa un mese fa (da oggi non lo siamo più).
Da quello che ho intraletto (domani cerco meglio), non dice che le ordinanze regionali possono essere più permissive di a quanto dice il Presidente del Consiglio.

Quello no, infatti più volte il governo ha criticato ordinanze del genere. Non so poi nella pratica come abbia funzionato a livello di ordine pubblico. Il vice-questore di qui mi disse che in generale le direttive statali hanno sempre la precedenza su quelle locali.

Altra cosa di cui per esempio non trovo indicazioni precise sia quanto sia legittimo imporre l'uso di mascherine e quant'altro.

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.827
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3743 il: 27 Apr 2020, 23:11 »
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3744 il: 27 Apr 2020, 23:19 »
Grazie, Top, visto :)

Ma mi fa più storcere il naso che ridere. Questa roba crea precedenti, gente che ne parla, gente che "ci fa l'orecchio". Fino a che, magari, a qualcuno sembra normale pensarlo o dirlo.

Auguro a Feltri di andare felicemente in pensione e di scegliere un dignitoso silenzio.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3745 il: 27 Apr 2020, 23:24 »
Quello no, infatti più volte il governo ha criticato ordinanze del genere. Non so poi nella pratica come abbia funzionato a livello di ordine pubblico. Il vice-questore di qui mi disse che in generale le direttive statali hanno sempre la precedenza su quelle locali.

Attenzione, poi, che un conto è quello che dicono i governatori e che i giornali riportano, un conto è il testo delle loro ordinanze.
Zaia, per parlare di un governatore di cui "vivo" le decisioni, si è più volte posto come "quello che vuole riaprire e concede e anticipa", ma ha anche sempre imposto più limiti di quelli indicati dai DPCM e dato disposizioni perché i comuni operassero allo stesso modo negli ambiti di loro competenza.
È qua in Veneto che dobbiamo girare con la mascherina e guanti/gel igienizzante ovunque ed è qua in Veneto che non potevamo allontanarci più di 200 metri da casa, prima ancora che il DPCM parlasse di "prossimità".
Non dimentichiamo che, pur amministratori, sono comunque politici. 😁

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.827
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3746 il: 27 Apr 2020, 23:26 »
Grazie, Top, visto :)

Ma mi fa più storcere il naso che ridere. Questa roba crea precedenti, gente che ne parla, gente che "ci fa l'orecchio". Fino a che, magari, a qualcuno sembra normale pensarlo o dirlo.

Auguro a Feltri di andare felicemente in pensione e di scegliere un dignitoso silenzio.

Lo sai io rido per non incazzarmi Feltri è un gran coglione
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.736
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3747 il: 28 Apr 2020, 08:26 »
Sono d'accordo con Babaz: Conte doveva far vedere più chiaramente che hanno pianificato tutto, inclusi gli aiuti alle persone che ora sono il principale argomento di discussione sui social. La gente vuole sapere come farà a campare. Un mio amico parrucchiere è passato da fermo sostenitore dei provvedimenti di Conte a "mi sono rotto i coglioni; io con che campo mentre gli abusivi già vanno a casa delle persone?". Questo in Veneto eh, figuriamoci in regioni dove queste pratiche sono più diffuse.
Anche per questo, secondo me, si poteva pensare ad un'apertura a scaglioni delle varie Regioni con dei trigger ben precisi che avrebbero, forse, anche spinto la popolazione a collaborare di più.
Scendere sotto un determinato numero di contagi/morti potrebbe far avere a quella Regione (ma anche alla singola provincia) dei vantaggi in termini di libertà personali e riaperture e i cittadini avrebbero tutto l'interesse a mantenere quei numeri sotto determinati valori pena la perdita di quei vantaggi.
Non posso poi non smettere di considerare che se la situazione fosse stata al contrario (cioè il sud focolaio della pandemia ed il nord con un numero di contagi limitato) avremmo già il nord operativo ed il sud chiuso.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3748 il: 28 Apr 2020, 09:13 »
Conte doveva far vedere più chiaramente che hanno pianificato tutto

Sarà perchè non hanno pianificato un cazzo.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.736
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3749 il: 28 Apr 2020, 10:27 »
In base a cosa lo dici?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT