Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645704 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3705 il: 26 Apr 2020, 20:41 »
fare debunking a favore di Trump è tempo sprecato.
I media lo odiano e lo ritengono responsabile anche della riga sulla carrozzeria della tua macchina, mentre Obomba era osannato e coccolato perché essendo nero era bravo a priori.

Nessuno risponda a questo post, per favore.

Per stavolta, gentilmente, ignoratelo e risparmiatemi di perderci tempo.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3706 il: 26 Apr 2020, 20:56 »
Invece sono meravigliosi quelli che nella quarantena stanno bene, o hanno così paura che spaccano le palle già ora su quanti saranno i contagiati nella fase 2 e che sarebbe stato meglio stare a casa ancora DUE mesi.
Ho anche colleghi così.


Vero, ci aspettiamo tanti coraggiosi alla Zingaretti, Bojo, Bolsinari e company che faranno apericena e gesti coraggiosi, sperando poi di non ritrovarli tutti insieme ad occupare le terapie intensive.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3707 il: 26 Apr 2020, 21:01 »
Invece sono meravigliosi quelli che nella quarantena stanno bene, o hanno così paura che spaccano le palle già ora su quanti saranno i contagiati nella fase 2 e che sarebbe stato meglio stare a casa ancora DUE mesi.
Ho anche colleghi così.


Vero, ci aspettiamo tanti coraggiosi alla Zingaretti, Bojo, Bolsinari e company che faranno apericena e gesti coraggiosi, sperando poi di non ritrovarli tutti insieme ad occupare le terapie intensive.

Ignorate anche lui, grazie.

Per stavolta, chiudete un occhio sulla moderazione e qualcuno posti qualcosa di utile per riprendere il discorso.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3708 il: 26 Apr 2020, 21:31 »
La regione Liguria ha emanato un'ordinanza che sarà attiva da domani al 3 maggio che si riassume così:
In particolare dalla ordinanza regionale sono consentiti:
✅ Bar, ristoranti e pasticcerie in modalità da asporto
✅ vendita di calzature per i bimbi
✅ toelettatura degli animali, solo su appuntamento
✅ corsa e bicicletta, entrambe in modalità individuale, dalle ore 6 alle ore 22
✅ passeggiata a cavallo, pesca sportiva dilettantistica lungo le acque interne.
✅ passeggiate all’aria aperta in modo individuale o con coloro che sono residenti (o domiciliate) nella stessa abitazione dalle ore 6 alle ore 22
✅ coltivazione del proprio orto all’interno del territorio regionale
✅ commercio al dettaglio di prodotti florivivasitici
✅ allenamento e addestramento di cavalli in modalità individuale
✅ allenamento e addestramento dei cani in aree autorizzate
✅ gli spostamenti in macchina con più di un passeggero, di cui uno seduto anche sul sedile anteriore purché sia residente (o domiciliato) con il guidatore
✅ gli spostamenti con motoveicoli possono essere effettuati con due persone, solo se residenti (o domiciliate) insieme

Rispetto al DPCM del 10 aprile non è troppo più permissivo, ma il punto è che non sono sicuro possa esserlo.

Di fatto elimina i vincoli di vicinanza al domicilio per le attività motorie (aggiungendo la bicicletta).

Nel frattempo, molto felice della previsione di riapertura il 1 Giugno di bar e ristoranti... Mi sa che devo seguire più il blog di Luciano Pignataro che alcuni quotidiani nazionali :/

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3709 il: 26 Apr 2020, 22:06 »
non ho ben capito se queste disposizioni regionali sono:
- inutili (ribadiscono disposizioni nazionali, che hanno la precedenza... immagino)
- controproducenti (vanno in contrasto con le disposizioni nazionali, che hanno la precedenza ... immagino)
- stringenti (amplificano le disposizioni nazionali, che hanno la precedenza... immagino)

In sostanza, perchè le Regioni devono metterci bocca se già c'è un pool nazionale che sta lavorando sulla stessa cosa?

Prendetelo come una provocazione, ma nemmeno tanto.
Posso comprendere situazioni eccezionali, di particolari/uniche esigenze di natura geografica/sociale, ma non mi sembra che le azioni regionali siano dettate da questo... anzi

Sentito Conte, IMHO ha sbagliato completamente il timing di questa conferenza stampa: probabilmente era "troppo" che non parlava a reti unificate, e quindi si sentiva chiamato a farlo, ma parlare oggi 26 aprile di disposizioni di "allentamento" in vigore dal 4 maggio, fra 8 giorni e con feste nel mezzo, può solo portare a confusione sociale, visto il grado di maturità della gente. Ci saranno quelli che capiscono male (in buona fede) e quelli che invece capiscono bene ma sono i più furbi ...

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3710 il: 26 Apr 2020, 22:40 »
Buon articolo del Post, come spesso accade, che riassume decisioni, presunte scelte lungimiranti e presunti ritardi dell'OMS nella gestione del Covid-19.

Da qui, non emergono colpe gravi. Ma immagino che l'argomento sia troppo complesso per riassumere in un singolo articolo, per quanto lungo.

TFP Link :: https://www.ilpost.it/2020/04/26/oms-accuse-gestione-epidemia-coronavirus/
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3711 il: 26 Apr 2020, 22:59 »
non ho ben capito se queste disposizioni regionali sono:
- inutili (ribadiscono disposizioni nazionali, che hanno la precedenza... immagino)
- controproducenti (vanno in contrasto con le disposizioni nazionali, che hanno la precedenza ... immagino)
- stringenti (amplificano le disposizioni nazionali, che hanno la precedenza... immagino)

In sostanza, perchè le Regioni devono metterci bocca se già c'è un pool nazionale che sta lavorando sulla stessa cosa?

Prendetelo come una provocazione, ma nemmeno tanto.
Posso comprendere situazioni eccezionali, di particolari/uniche esigenze di natura geografica/sociale, ma non mi sembra che le azioni regionali siano dettate da questo... anzi

Sentito Conte, IMHO ha sbagliato completamente il timing di questa conferenza stampa: probabilmente era "troppo" che non parlava a reti unificate, e quindi si sentiva chiamato a farlo, ma parlare oggi 26 aprile di disposizioni di "allentamento" in vigore dal 4 maggio, fra 8 giorni e con feste nel mezzo, può solo portare a confusione sociale, visto il grado di maturità della gente. Ci saranno quelli che capiscono male (in buona fede) e quelli che invece capiscono bene ma sono i più furbi ...
Alcune inutili, in quanto in linea con le disposizioni nazionali.
Altre controproducenti in quanto in parziale contrasto con le disposizioni nazionali.

Toti, dal suo profilo si dice sempre più convinto delle sue scelte
Citazione
avviando la Liguria verso la Fase 2 in modo più chiaro ed ordinato. Domani mattina nella nostra regione tante persone, grazie al nostro provvedimento, potranno avviarsi ordinatamente verso una parziale normalità: fare sport, uscire con un figlio, fare qualche lavoretto nella propria seconda casa o sulla propria barca in attesa di poterle di nuovo usare. Potranno coltivare qualche hobby, come andare a pescare da soli, o in bicicletta, o a cavallo, il cui benessere dipende anche dal suo movimento, dopo due mesi di stop nei box. Ristoranti, gastronomie, pasticcerie, pizzaioli ed artigiani potranno consegnare cibo da asporto nei loro locali.

Citazione
Tante altre attività che il Governo riaprirà solo tra una settimana, come i cantieri della nautica, in Liguria sono già parzialmente riaperte da giorni. Gradualità, regole, educazione, distanze, chiarezza: questa secondo me è la strada giusta per ripartire.

Poi critica che le scelte avvengano a Roma senza considerare le regioni, oltre a dover dare risposte ai cittadini.

Poi il passaggio
Citazione
Per parrucchieri, estetisti e altri artigiani della cura per la persona, le date di riapertura sono spostate non prima di giugno. Per ristoranti, bar e turismo forse dopo la metà di maggio.

Che è in contrasto con quanto detto da Conte, quindi nemmeno capisco se è un auspicio suo o non ha capito 'na mazza di quello che ha detto Conte.

Poi, anche lui... Ad ascoltarlo forse avrei potuto riprendere il 4 maggio, quando però tutti dicevano il 18 e mentre Conte mi dice il 1 giugno, Toti mi risponde metà maggio.

Nel frattempo fatemelo sapere, che mi preparo alla schiavitù legalizzata, che temo per molti del mio settore una bella CIG in Deroga per pagare la metà delle ore ai dipendenti e farli lavorare a tempo pieno-
 

Offline Shagrath82

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.200
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3712 il: 27 Apr 2020, 07:05 »
Invece sono meravigliosi quelli che nella quarantena stanno bene, o hanno così paura che spaccano le palle già ora su quanti saranno i contagiati nella fase 2 e che sarebbe stato meglio stare a casa ancora DUE mesi.
Ho anche colleghi così.


Vero, ci aspettiamo tanti coraggiosi alla Zingaretti, Bojo, Bolsinari e company che faranno apericena e gesti coraggiosi, sperando poi di non ritrovarli tutti insieme ad occupare le terapie intensive.
certo. Facile parlare se arriva lo stipendio o la cassa integrazione h.
Per il resto non è che psicanalizzi nulla, loro parlano e io li ascolto incantata. Un idiota è come un cadavere in autostrada dopo un incidente, passi vicino, non vuoi guardare ma la tentazione per il morboso prende il sopravvento e ci butti un occhio..
Ruko

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3713 il: 27 Apr 2020, 08:06 »
Ieri ho sentito il discorso di Conte ma ammetto di non aver per niente le idee chiare. Avevo capito che con la mia compagna e mia figlia potessimo andare in un prato a fare un picnic, rispettando le distanze con gli altri  e con prudenza... ma se il prato non è raggiungibile a piedi, o non è nel mio comune mi sembra invece che non si possa fare. ???

Poco dopo il 4 maggio sarà il compleanno di mia figlia, farà 4 anni, l'occasione ideale per farle vedere la nonna. Nonna, mia madre, che ha 72 anni e forti problemi immunologici. E' da un po' che ci penso ma questo incontro non riesco a immaginarmelo in sicurezza. Dovremmo mantenere 1 metro di distanza, e ok, anche se non so come potrò evitare che si abbraccino, ma per rispettare le regole dovremmo avere tutti la mascherina e mi sembra grottesco. Forse incontrandoci nel suo giardino potremmo evitare almeno questo...

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3714 il: 27 Apr 2020, 09:44 »
Per me avrebbero dovuto fare come stanno facendo qui in Uk (che è però l'unica fase finora avuta e non sta dando gli stessi risultati che il lockdown quasi totale ha dato in Italia): l'intero nucleo famigliare che vive sotto lo stesso tetto può uscire per una passeggiata o per fare attività fisica all'aperto, mantenendo una distanza di sicurezza di almeno due metri con le altre persone. In aree raggiungibili a piedi (poi ci puoi anche andare in bicicletta). E non pensiate che qui tutti sono ligi, anzi: nel parco vicino casa mia hanno transennato l'area di parcheggio proprio perchè la gente ci veniva da zone remote in macchina; immagino che lo stesso sia stato fatto in altri luoghi di interesse.
Così ha più senso come fase due, considerato che queste persone, in Italia, sono state sotto lo stesso tetto per quasi 50 giorni.
Io poi avrei fatto distinzione tra regioni e messo un trigger sotto o sopra il quale il lockdown cambia: Lombardia e Piemonte mantengono il lockdown fino a che i contagi non sono prossimi allo zero come nelle altre regioni ed in queste avrei permesso qualcosa in più (come quello che ho scritto sopra per permettere alle famiglie di fare attività comune all'aperto).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.492
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3715 il: 27 Apr 2020, 10:01 »
La regione Liguria ha emanato un'ordinanza che sarà attiva da domani al 3 maggio........
Prendo spunto dal tuo post.
Vorrei capire, a livello di leggi, come funziona il rapporto tra decisioni del Governo e quelle poi di Regione e Comune.
Come cittadino pretendo almeno chiarezza senza passare le giornate ad interpretare ogni decisione.


Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3716 il: 27 Apr 2020, 10:09 »
In linea teorica quella più "a monte" comanda, salvo deroghe specifiche.
A livello regionale e/o comunale puoi però essere più restrittivo, non a caso le ultime autocertificazioni hanno l'ulteriore paragrafo
di essere a conoscenza delle ulteriori limitazioni disposte con provvedimenti del
Presidente delle Regione ______________________________ (indicare la Regione di partenza) e del
Presidente della Regione ______________________________ (indicare la Regione di arrivo) e che lo spostamento rientra in uno dei casi consentiti dai medesimi provvedimenti

Poi escono ordinanze come quella ligure e la teoria va a farsi benedire.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3717 il: 27 Apr 2020, 10:10 »

Offline piwi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.350
  • Cazzaro professionista
    • Vito "Piwi" Potenza - Sketchblog
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3718 il: 27 Apr 2020, 10:12 »
Io poi avrei fatto distinzione tra regioni e messo un trigger sotto o sopra il quale il lockdown cambia: Lombardia e Piemonte mantengono il lockdown fino a che i contagi non sono prossimi allo zero come nelle altre regioni ed in queste avrei permesso qualcosa in più (come quello che ho scritto sopra per permettere alle famiglie di fare attività comune all'aperto).
Questa mi sembra una cosa molto sensata e non capisco perché non l’abbiano fatto.
Probabilmente sono state le regioni stesse a essersi imposte per la riapertura e hanno proseguito con la linea “tutti o nessuno”.
My portfolio/blog/sarcàzz: VitoPotenza.it | Instagram: vito_potenza
Facebook/Linkedin: Vito Potenza | Twitter/PSN: PiwiTFP | Stadia: Piwi#5007

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3719 il: 27 Apr 2020, 10:18 »
Lombardia e Veneto hanno comunque misure più restrittive, anche al momento, tramite ordinanze regionali. Vedi l'uso di mascherine, guanti, possibilità di allontanarsi da casa, ecc. Alcune di queste verranno mantenute, quantomeno in Veneto.