Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645591 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3540 il: 21 Apr 2020, 22:20 »
Ma soprattutto (dalla pagina Facebook di David Vagni) :

#COVID-19 #Coronavirus #App #Tracing Brevemente 21/04/2020

L'App di tracciamento da un codice a voi (niente nome, cognome, etc.)
Si mette in contatto con cellulari nelle vicinanze attraverso una comunicazione criptata.
Non accede alla vostra agenda, non accede al vostro microfono, non accede alla vostra telecamera, non accede al GPS e quindi: non ha la minima idea di dove siate, non ha la minima idea di chi siate, non ha la minima idea di cosa facciate.
L'unica cosa che l'App conosce è che l'utente A, il dato giorno, è stato in contatto ad una distanza X con l'utente B per un tempo Y.
Questo è quanto.
Ora:
- possiamo discutere se l'app sia fatta bene (ok lo verificheremo)
- possiamo discutere se con -così poche- informazioni sarà utile.
MA NO, non possiamo preoccuparci della privacy. Se domani per malaugurata ipotesi, venissero rubati i dati di tutti gli utenti, il delinquente in questione si troverebbe con milioni di stringhe del tipo:

"Utente 2131209784 il 27/04/2020 dalle ore 19:23 alle ore 19:41, 2 metri dall'utente 40430962"

Ditemi voi cosa può farci con questi dati.
La domanda -vera- da porsi è: ma con così poche informazioni ci facciamo qualcosa "Noi"?
La risposta è: qualcosa penso di sì, a sufficienza? No.
Sarebbe meglio avere più dati? Si.
Li avremo? No, già la gente si sta facendo prendere dal panico così.
Comunque nessuna App è sufficiente, è solo uno strumento in più che -deve- essere integrato con il resto degli interventi.
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3541 il: 21 Apr 2020, 22:22 »
Piu che per la privacy son preoccupato che sta app non funzioni.

Di ritrovarmi con 500 allerte al giorno fatte a cazzo e passare la vita a fare tamponi.

Quindi magari aspetto un po e vedo l'andazzo.


Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3542 il: 21 Apr 2020, 22:23 »
Siamo arrivati al punto in cui devo giustificarmi del perché non voglio girare col braccialetto elettronico? Ormai siamo alla sindrome di Stoccolma conclamata. Prossimo passo, videocamere in casa per prevenire gli abusi domestici? Chip alla nascita come i cani per una qualche questione di sicurezza? C'è un limite a tutto. Come se poi fossero tutti iscritti ai social e li avessero imbottiti di dati personali, avessero tutti la scatola nera in auto, andassero in giro con la geolocalizzazione attiva e consentissero l'accesso ai dati personali per scoprire l'oroscopo. Questa retorica spocchiosa dell'analfabetismo funzionale ha veramente saturato. A volte penso che pur di tifare sempre e comunque la propria squadra del cuore siamo disposti ad ingoiare qualunque cosa
Io stesso ho fatto un commento sarcastico in merito però effettivamente non hai tutti i torti.
Però parto anche dal presupposto che la maggior parte delle persone che si lamentano della privacy siano i primi a fare un uso sconsiderato di social e affini.
Ma è anche vero che si comincia con i migliori propositi per poi degenerare facile.
Ma voi dite così perché sapete già bene a che dati personali questa app avrà accesso? Perché per ora pare che non avendo GPS e basandosi solo sui dati bluetooth le informazioni personali degli utenti che gestirà siano ben poche.

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.237
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3543 il: 21 Apr 2020, 22:24 »
A me per esempio preoccupa installare un app governativa.
Me la immagino già bucata con i dati sensibili in vista. :D

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3544 il: 21 Apr 2020, 22:25 »
Piu che per la privacy son preoccupato che sta app non funzioni.

Di ritrovarmi con 500 allerte al giorno fatte a cazzo e passare la vita a fare tamponi.

Quindi magari aspetto un po e vedo l'andazzo.
Ma tu dici che te lo faranno un tampone in caso di alert? O ti faranno fare una quarantena preventiva e amen?

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3545 il: 21 Apr 2020, 22:29 »
Piu che per la privacy son preoccupato che sta app non funzioni.

Di ritrovarmi con 500 allerte al giorno fatte a cazzo e passare la vita a fare tamponi.

Quindi magari aspetto un po e vedo l'andazzo.
Ma tu dici che te lo faranno un tampone in caso di alert? O ti faranno fare una quarantena preventiva e amen?

Se non prevedono un sistema di verifica con tamponi rimarrei "eufemisticamente" deluso.


Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.527
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3547 il: 22 Apr 2020, 00:39 »
Qui il tema app per gestire la pandemia viene trattato in maniera molto esaustiva e professionale, di particolare interesse il capitolo 3.

Link (che trovate embeddato sotto)
https://www.adalovelaceinstitute.org/wp-content/uploads/2020/04/Ada-Lovelace-Institute-Rapid-Evidence-Review-Exit-through-the-App-Store-April-2020-1.pdf

Vengono posti molti dubbi sull'effettiva efficacia (l'utente può barare, BT e GPS non sufficientemente affidabili per stabilire un effettivo rischio di contagio, la percentuale dell'installato deve essere molto alta), l'utenza che può trarne maggior beneficio è quella più refrattaria all'uso di tecnologie data l'età, è un metodo che potrebbe instillare eccessivo stress sui cittadini, ci sono alti rischi di cybercrimine (già su altre piattaforme circolano sms fake che ti informano di essere stato in contatto con un possibile infetto "clicca qui").
In alcuni Paesi (curiosamente quelli dove l'utilizzo è obbligatorio) sei costretto a condividere anche i dati delle carte di credito e in Corea mi pare, sui dispositivi iOS sei costretto a tenere costantemente il telefono sbloccato con l'app in background (con conseguente esposizione ad attacchi).

Stiamo parlando di un'app che si propone di accedere ai tuoi dati sulla salute (non parliamo di foto del pane fatto in casa o del selfie con le orecchie da coniglio) col potere di trasformarti in untore da chiudere in quarantena.

Onestamente non me la sento di condannare chi chiede di vederci chiaro.
Un'app, lo ripeto, che si basa su un approccio dalla dubbia efficacia (ma che diventa intanto un precedente per limitare la nostra democrazia).

Se poi l'utente medio è l'anziano che oggi in coda all'Esselunga senza mascherina con una spesa di quattro minchiate diceva alla cassiera "che cazzo me ne frega tanto prima o poi dobbiamo morire tutti", allora direi che siamo a posto.

TFP Link :: https://www.adalovelaceinstitute.org/wp-content/uploads/2020/04/Ada-Lovelace-Institute-Rapid-Evidence-Review-Exit-through-the-App-Store-April-2020-1.pdf

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3548 il: 22 Apr 2020, 01:23 »
Questa sera a Le Iene tra gli altri questo servizio

https://www.iene.mediaset.it/video/coronavirus-professor-raoult-corea-sud_763458.shtml

Servizio dalle asserzioni forti:
-si parla di Virus curato e debellato in Francia da questo professore, in 1 settimana di trattamento o anche meno, principalmente con Clorochina e successivamente con Clorochina e Azitromicina..
- e che la quarantena sia la scelta sbagliata ma il metodo dovrebbe essere tamponi a tutta la popolazione(i mezzi ci sono, c'è un altro servizio delle Iene sul sito a riguardo del macchinario in Veneto che permette 9000 tamponi al giorno, i reagenti si possono produrre idem per quanto serve per il tempone, lo trovate sempre su Le Iene ed è inserito nella intervista a Zaia https://www.iene.mediaset.it/video/tamponi-disobbedienza-zaia-vite_763381.shtml) + isolamento e cura dei positivi

Cosa ne pensate?
Soprattutto chi lavora nel campo, se ricordo bene @Castalia83 e @EGO
« Ultima modifica: 22 Apr 2020, 01:32 da Tetsuo »

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.653
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3549 il: 22 Apr 2020, 02:45 »
Dai... lasciamo stare la propaganda. Siamo in 60 milioni, ci ha messo due mesi la sanità ad arrivare a 1.3 di tamponi, di cui una parte ripetuti.

Nel mentre che cerchi di farli a tutta la popolazione e di processarli, posto che ci sia il personale e i materiali per farlo (:D), come si fa a non chiudere tutto ? Puoi sempre infettarti 5 minuti dopo aver fatto il tampone. E i costi ? E i tempi ?


Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3550 il: 22 Apr 2020, 07:58 »


Cosa ne pensate?
Soprattutto chi lavora nel campo, se ricordo bene @Castalia83 e @EGO

Personalmente tutto quello che dicono le iene lo prendo per fuffa. Avrei chiuso il programma dopo il caso Stamina o comunque gli avrei vietato altri servizi sulla sanità.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3551 il: 22 Apr 2020, 09:45 »


Cosa ne pensate?
Soprattutto chi lavora nel campo, se ricordo bene @Castalia83 e @EGO

Personalmente tutto quello che dicono le iene lo prendo per fuffa. Avrei chiuso il programma dopo il caso Stamina o comunque gli avrei vietato altri servizi sulla sanità.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Pensavo anch'io a Stamina quando ho visto il servizio e ho scritto qui.
Che fondamento ha comunque Clorochina e Azitromicina come cura?

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3552 il: 22 Apr 2020, 09:53 »


Cosa ne pensate?
Soprattutto chi lavora nel campo, se ricordo bene @Castalia83 e @EGO

Personalmente tutto quello che dicono le iene lo prendo per fuffa. Avrei chiuso il programma dopo il caso Stamina o comunque gli avrei vietato altri servizi sulla sanità.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Pensavo anch'io a Stamina quando ho visto il servizio e ho scritto qui.
Che fondamento ha comunque Clorochina e Azitromicina come cura?
Da quanto ne so è nei protocolli terapeutici del coronavirus insieme agli antivirali.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3553 il: 22 Apr 2020, 11:33 »
La questione app è un po' più complessa di privacy si/no. Questa una traduzione (di Paolo Attivissimo) di un articolo della Electronic Frontier Foundation:

Arrivano le app anti-coronavirus: le cautele della Electronic Frontier Foundation

Come leggerete, sono considerazioni generali sulle varie problematiche che gravitano intorno alle presenti e future app di tracciamento.

Per quanto riguarda Immuni, i dubbi sono più che legittimi (soprattutto dopo l'endorsement apparso sul blog della Casaleggio). Per farvi un esempio, ecco quelli elencati da uno specialista di settore (me l'ha condiviso un collega su LinkedIn, come potete intuire):



Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3554 il: 22 Apr 2020, 12:17 »
Considerando che, da quanto ho letto, l'app non identifica la persona o i suoi spostamenti, quale di queste domande implica/suggerisce un rischio per la privacy? Io non sono riuscito a individuarne nemmeno una, quindi dev'esserci qualcosa che non capisco.

(L'articolo tradotto da Attivissimo ancora non l'ho letto, pardon)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]