Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645254 volte)

peppebi, eugenio e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3045 il: 11 Apr 2020, 13:26 »
TFP Link :: https://www.terzobinario.it/romani-in-fuga-dalla-capitale-aurelia-intasata/
L'ho letto sulla pagina Facebook della Zia di mia moglie. Ladispoli pare sia "piena", pure Santa MArinella con code al supermercato triplicate.
C'è chi ha visto arrivare macchine da Livorno negli appartamenti.
Non ho scritto nulla perché la fonte non la potevo (e volevo) ritenere oggettivamente affidabile.
Possibile che abbiano un po' ingigantito con una percezione un po' sballata. Però, se fosse...

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3046 il: 11 Apr 2020, 13:31 »
il problema delle funzioni religiose é che loro (alcuni prelati e "fedeli" - non alla linea) pensano che siano "utili".

Un passo avanti per l'umanità sarebbe distinguere la realtà dalla fantasia.

---

Invece qui un articolo incredibilmente pasticciato tecnicamente: https://www.gazzettadiparma.it/gweb/2020/04/11/news/generazione_decimata_impennata_di_decessi_tra_gli_over_74-3131384/

dove però con fatica si ricavano alcuni dati effettivi del mese di Marzo... ovvero di quanto nel parmense c'é stato un aumento morti rispetto all'anno precedente..

anzi forse meglio passare direttamente alla tabella:

TFP Link :: https://www.gazzettadiparma.it/web-data/uploads/2020-04-11-decessi.pdf

(orribilmente low res... ma chi é rimasto a lavorare in questo giornale?)

Riassumendo: 700 morti in più da un anno all'altro

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3047 il: 11 Apr 2020, 13:40 »
TFP Link :: https://www.terzobinario.it/romani-in-fuga-dalla-capitale-aurelia-intasata/
Ecco. Per questa gente e per molti altri il lockdown vale assolutamente zero.

Il lockdown dei cervelli. Vedo queste cose e penso, ma perché esattamente la ragazza di mio fratello, infermiera, sta rischiando la vita, ogni giorno?
Per questi pezzi di merda? No. Dai.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3048 il: 11 Apr 2020, 13:44 »
Ahimè, Piacenza sta messa pure peggio.

LA medie di Marzo '18/'19 è 378 decessi nella provincia
Marzo '20 è 1428

Il doppio dei dati ufficiali di-a-da-in-con-su-per-tra-fra coronavirus

TFP Link :: https://www.piacenza24.eu/coronavirus-doppio-delle-vittime/

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.233
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3049 il: 11 Apr 2020, 14:22 »
Si effettivamente oggi sono uscito e c'era un po troppa gente in giro.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3050 il: 11 Apr 2020, 14:41 »
Un passo avanti per l'umanità sarebbe distinguere la realtà dalla fantasia.

Fai il bravo, Giobbi.

L'hai ripetuto tante volte e potrei capire un credente che si è stancato di leggerlo.

Un abbraccio.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3051 il: 11 Apr 2020, 14:50 »
Ahimè, Piacenza sta messa pure peggio.

LA medie di Marzo '18/'19 è 378 decessi nella provincia
Marzo '20 è 1428

Il doppio dei dati ufficiali di-a-da-in-con-su-per-tra-fra coronavirus

TFP Link :: https://www.piacenza24.eu/coronavirus-doppio-delle-vittime/

Si’ è Bergamo anche peggio dai dati parziali che risultavano da quel servizio di Report.
Quindi il problema nell’analisi dati e’ che anche un numero che dovrebbe essere certo, ovvero i morti in qualche modo infettati, non li è per niente.

E spesso semplicemente perché mancano/mancavano i posti in terapia, quindi la politica era di restare in casa ammalati e magari senza tamponi

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3052 il: 11 Apr 2020, 14:54 »
Tutta gente uccisa direttamente dal COVID-19 e indirettamente dal COVID-19.

Con buona pace delle statistiche, questa é l'unica conclusione importante.

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3053 il: 11 Apr 2020, 16:25 »


E spesso semplicemente perché mancano/mancavano i posti in terapia, quindi la politica era di restare in casa ammalati e magari senza tamponi

Leggo spesso qui la faccenda della mancanza di tampone...come se il tampone fosse importante ai fini della malattia e della sua evoluzione.
Quello che è mancato è stato un intervento tempestivo sul territorio, vuoi per mancanza di protocollo, vuoi per mancanza di DPI e di organizzazione. Mi rendo conto che all'inizio fossimo impreparati sia su come affrontarlo che su come gestirlo, ma ora no!
Uno dei grandi errori è stata la gestione "ospedale-centrica" perché se i pazienti si trattavano meglio/prima al domicilio non si arrivava ad avere tutti quei malati con necessità di terapia intensiva.

Esperienza personale. Mia madre lavora in casa di riposo. A marzo iniziano ad ammalarsi ospiti e morire, fanno tamponi a loro e ai dipendenti. Mia madre ne ha fatti 2 a distanza di una settimana uno dall'altro sempre negativi, l'ultimo il 31 marzo. Mercoledì (8 aprile) dopo il lavoro comincia ad avere febbre, nausea ed astenia. Mi dice che pensa di esserselo preso.
Sente il medico di base che le dice di stare a casa e prendere tachipirina al bisogno per la febbre. Lo sento anche io, gli chiedo se sia il caso di iniziare una terapia più specifica e mi risponde che hanno allertato il servizio igiene per fare il tampone, che potrebbe essere una influenza banale e si aspettare. Dico ok.
Avendo comprato un saturimetro ad inizio marzo glielo porto, satura a 89. Sento un mia amica AR che lavora in rianimazione e le chiedo cosa fare, mi dice di allertare il 112 e farla portare dentro. La vanno a prendere e viene inghiottita nei meandri dell'ospedale.
Usando conoscenze lavorative e non (il giorno dopo) vengo a sapere che ha fatto tampone (positivo, ma va?), Ecg e tac che ha evidenziato una iniziale polmonite interstiziale con sospetta sovrainfezione batterica.
Inizia la terapia completa con anche un po' di ossigenoterapia.
Ora, secondo il medico di base doveva stare a casa (lei vive da sola), non aveva sintomi respiratori, si sentiva tanto stanca e aveva nausea.
Io posso capire che il medico di base non possa andare a visitare tutti, ma servono le unità sul territorio che si bardano e vanno ma non solo a fare il tampone e via, che valutino una saturazione, che magari facciano anche un ECG ed impostino una terapia di massima perché magari in caso come mia madre lasciato a casa arriva ad avere dispnea quando non basta l'ossigenoterapia per farla star meglio.

La mia non vuole essere un'accusa verso i medici, magari mi si fraintende, ma verso le indicazioni che hanno ricevuto e verso la mancanza di organizzazione.
D'altra parte ci si trova in una situazione mai affrontata prima, in cui tra l'altro ora vengono chiamati eroi ma già iniziano a fioccare le prime denunce. Io giovedì sera ero sfatta fisicamente e mentalmente, l'aver dovuto prendere decisioni sulla salute di mia madre è stato difficile, da una parte avevo paura di esagerare e dall'altra paura di essere superficiale...per fortuna nel mio lavoro non devo prendere decisioni in questo modo...non fa per me!

Comunque ora mia mamma è seguita, i medici sono gentili e quando chiamo mi informano sull'evolversi della situazione.



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3054 il: 11 Apr 2020, 16:37 »
Ora, secondo il medico di base doveva stare a casa (lei vive da sola), non aveva sintomi respiratori, si sentiva tanto stanca e aveva nausea.

innazitutto auguri per la mamma, se stimo giusto non dovrebbe essere anziana ma questa non è una passeggiata. Quindi auguri.

in merito alla tua personalissima esperienza questo è quello che è successo in moltissimi casi: "abbandonati" a domicilio in attesa di un decorso favorevole (auspicabilmente) oppure di un aggravamento e successivo "tentativo" di prenderli per i capelli in ospedale, in terapia intensiva, quando il danno è fatto e le chance di sopravvivenza crollano a picco anche per chi non è - di per sè - "fragile".

inizio a pensare che in effetti dove la Germania può aver fatto la differenza è nell'individuazione e nell'ospedalizzazione precoci (decorso molto più fausto, e più breve).

qui invece ci siamo lasciati travolgere dallo tsunami e a quel punto i margini di intervento si sono ridotti al lumicino (quel "ci siamo lasciati travolgere" la fa molto più semplice di quel che è, chiaramente. Non so nemmeno se sarebbe stato possibile fare granchè diversamente, ex ante)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.284
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3056 il: 11 Apr 2020, 17:10 »
TFP Link :: https://www.terzobinario.it/romani-in-fuga-dalla-capitale-aurelia-intasata/
L'ho letto sulla pagina Facebook della Zia di mia moglie. Ladispoli pare sia "piena", pure Santa MArinella con code al supermercato triplicate.
C'è chi ha visto arrivare macchine da Livorno negli appartamenti.
Non ho scritto nulla perché la fonte non la potevo (e volevo) ritenere oggettivamente affidabile.
Possibile che abbiano un po' ingigantito con una percezione un po' sballata. Però, se fosse...
Boh, è tutta gente che ha scommesso di farla franca in qualche modo perché non c'è mai stata comunicazione che poteva essere mal interpretata in quel senso.

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3057 il: 11 Apr 2020, 17:13 »
Piuttosto non capisco una cosa, davvero pensano che in futuro uno scarica un'app che dice agli altri che lui è positivo al Coronavirus in modo che gli altri lo possano evitare (o denunciare)? Mi sfugge sta cosa.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3058 il: 11 Apr 2020, 17:23 »


E spesso semplicemente perché mancano/mancavano i posti in terapia, quindi la politica era di restare in casa ammalati e magari senza tamponi

Leggo spesso qui la faccenda della mancanza di tampone...come se il tampone fosse importante ai fini della malattia e della sua evoluzione.
Quello che è mancato è stato un intervento tempestivo sul territorio, vuoi per mancanza di protocollo, vuoi per mancanza di DPI e di organizzazione. Mi rendo conto che all'inizio fossimo impreparati sia su come affrontarlo che su come gestirlo, ma ora no!
Uno dei grandi errori è stata la gestione "ospedale-centrica" perché se i pazienti si trattavano meglio/prima al domicilio non si arrivava ad avere tutti quei malati con necessità di terapia intensiva.

Esperienza personale. Mia madre lavora in casa di riposo. A marzo iniziano ad ammalarsi ospiti e morire, fanno tamponi a loro e ai dipendenti. Mia madre ne ha fatti 2 a distanza di una settimana uno dall'altro sempre negativi, l'ultimo il 31 marzo. Mercoledì (8 aprile) dopo il lavoro comincia ad avere febbre, nausea ed astenia. Mi dice che pensa di esserselo preso.
Sente il medico di base che le dice di stare a casa e prendere tachipirina al bisogno per la febbre. Lo sento anche io, gli chiedo se sia il caso di iniziare una terapia più specifica e mi risponde che hanno allertato il servizio igiene per fare il tampone, che potrebbe essere una influenza banale e si aspettare. Dico ok.
Avendo comprato un saturimetro ad inizio marzo glielo porto, satura a 89. Sento un mia amica AR che lavora in rianimazione e le chiedo cosa fare, mi dice di allertare il 112 e farla portare dentro. La vanno a prendere e viene inghiottita nei meandri dell'ospedale.
Usando conoscenze lavorative e non (il giorno dopo) vengo a sapere che ha fatto tampone (positivo, ma va?), Ecg e tac che ha evidenziato una iniziale polmonite interstiziale con sospetta sovrainfezione batterica.
Inizia la terapia completa con anche un po' di ossigenoterapia.
Ora, secondo il medico di base doveva stare a casa (lei vive da sola), non aveva sintomi respiratori, si sentiva tanto stanca e aveva nausea.
Io posso capire che il medico di base non possa andare a visitare tutti, ma servono le unità sul territorio che si bardano e vanno ma non solo a fare il tampone e via, che valutino una saturazione, che magari facciano anche un ECG ed impostino una terapia di massima perché magari in caso come mia madre lasciato a casa arriva ad avere dispnea quando non basta l'ossigenoterapia per farla star meglio.

La mia non vuole essere un'accusa verso i medici, magari mi si fraintende, ma verso le indicazioni che hanno ricevuto e verso la mancanza di organizzazione.
D'altra parte ci si trova in una situazione mai affrontata prima, in cui tra l'altro ora vengono chiamati eroi ma già iniziano a fioccare le prime denunce. Io giovedì sera ero sfatta fisicamente e mentalmente, l'aver dovuto prendere decisioni sulla salute di mia madre è stato difficile, da una parte avevo paura di esagerare e dall'altra paura di essere superficiale...per fortuna nel mio lavoro non devo prendere decisioni in questo modo...non fa per me!

Comunque ora mia mamma è seguita, i medici sono gentili e quando chiamo mi informano sull'evolversi della situazione.

Post illuminante, molto più dei mille dati di cui discutiamo tutti i giorni.

La fase 2 me la immagino di mesi e mesi con persone ammalate ma curate per tempo in casa, senza bisogno che peggiorino e debbano essere portate d'urgenza in ospedale. Tu che ne capisci, quanto è fattibile? c'è e/o ci sarà qualcosa che si può fare tranquillamente in casa che non sia solo prendere la tachipirina e aspettare di avere una crisi respiratoria?

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3059 il: 11 Apr 2020, 18:02 »
https://www.terzobinario.it/romani-in-fuga-dalla-capitale-aurelia-intasata/

Io non lo trovo scandaloso. Se uno mette l'abbacchio in una borsa frigo, si infila in auto, scende una volta raggiunta la seconda casa e ivi si rintana con soltanto i conviventi, a chi può nuocere? E se poi lunedì sera ripete la stessa procedura a ritroso, chi contagia? Molto peggio quelli della via crucis!

Poi oh, dà fastidio anche a me che costoro si sentano al di sopra della legge e vogliano fare i furbetti, solo per questo meritano la pubblica gogna. Senza contare che rendono più difficile la vita a chi realmente si sposta per necessità. Comunque credo che questo mini-esodo pasquale (e similmente quello dei prossimi 2 ponti che inevitabilmente ci sarà) non avrà ripercussioni sanitarie.
bubbo