Autore Topic: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin  (Letto 329308 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6165 il: 11 Gen 2023, 11:30 »
Tsushima è un gran bel titolo. Ha il difetto imperdonabile di presentare un mission design bolso e vecchio come il cucco, nonché estremamente ripetitivo.

Però c'è un però: che il resto funziona molto bene: è immersivo, evocativo, bello da esplorare e da vivere, con un combat system che non stanca mai anche al centesimo scontro, ma soprattutto è polished come si sognano sia Elder che Wild Hunt.

Sony ha per molti versi rippato il gioco CD Project, sacrificando ciò che rende quello un gran titolo (la scrittura delle missioni, la loro discrezionalità, il numero folle di variabili in campo) in favore di una accresciuta pulizia e piacevolezza degli elementi rimasti. Molto meno, ma molto meglio.

È uno scambio discutibile, non per forza vincente. Con me, che apprezzo l'eleganza e la bellezza del gesto più che la sua variabilità, ha decisamente vinto.

Per me l'idea del racconto diviso in tante parti è un quest-design veramente notabile in mezzo alla bolgia di tanti giochi spesso tutti uguali. Come ho già scritto, l'idea del racconto orale delle secondarie è strutturalmente magnifica e ottimamente integrata narrativamente [intendo le missioni per trovare le armature, con tanto di monaco con biwa suonante che narra a Jin tramite stampa in stile ukyo-e]

Tuttavia per ER non c'è bisogno di stravolgere il GD, o mettere trecento linee di testo, bastava solo far dire al suddetto NPC cose logiche e sensate:

"quando ho fatto qua...andrò in Sepolcride"

Vai in Sepolcride, lo cerchi e lo trovi.

Stop.

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.268
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6166 il: 11 Gen 2023, 12:29 »
Sei samurai salem? Lascia stare il fuoco e concentrati sul sanguinamento e vai di doppia katana (una per mano, non c’è doppia katana come arma unica). La seconda katana la trovi un una catacomba a sepolcride
Si sì, sto livellando forza soprattutto. Ma un goccino di incantesimi curativi li voglio. Caz, non ci avevo pensato alla doppia Katana. Ce l'ho pure!
Il talismano che aumenta i danni dei colpi concatenati, per colpi concatenati si intendono quelli standard con R1?
PS
Peccato che dopo 80 ore non ho trovato un abbigliamento super figo. Quello di default del samurai non mi piace e sto usando quelli che trovo o acquisito man mano.
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6167 il: 11 Gen 2023, 15:36 »
Per me l'idea del racconto diviso in tante parti è un quest-design veramente notabile in mezzo alla bolgia di tanti giochi spesso tutti uguali. Come ho già scritto, l'idea del racconto orale delle secondarie è strutturalmente magnifica e ottimamente integrata narrativamente [intendo le missioni per trovare le armature, con tanto di monaco con biwa suonante che narra a Jin tramite stampa in stile ukyo-e]
Quelle in particolare hanno un respiro molto riuscito, e spesso sfruttano bene le ambientazioni e i – pochi ma buoni – strumenti di interazione che fornisce il gioco.

In generale, il mission design non crolla perché la scrittura è buona e cattura l'attenzione, spronando alla ricerca e al completamento. La scrittura ludica delle missioni prese nel loro complesso – quindi principali e secondarie – è invece pigrissima, e rimanda purtroppo ai titoli Rockstar più che ad altro.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.676
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6168 il: 11 Gen 2023, 15:53 »
ne ho lette di tutti i colori, una critica ci sta, ma molti di voi 8tu compreso) chiedono l'abbattimento dei pilastri che hanno definito il genere, chi chiede la checklist, chi non vorrebbe perdere i progressi alla morte, chi vuole le quest guidate, chi vuole un'atmosfera più allegra, chi non vuole il farming.. come se vado nel topic di super mario e mi lamento che non c'è la pistola dai su
Eccomi sono io :D
Sisì, per me è proprio diventata una questione di benessere mentale. 100 ore in atmosfere depressive con finale nichilista di 3 secondi mi pone ormai diversi problemi di umore, sia durante che dopo.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6169 il: 11 Gen 2023, 16:14 »
c'è una cenere migliore di quella del sanguinamento? mi sa di no. Per ora fa un male boia, perdi PV durante ma scassa tutto.

Mi piacerebbe trovare un arma veloce che scali in S in fede, e vabè, la troverò giusto nell' endgame me lo sento.

Dovrei decidere di droppare l'intelligenza e andare all in di Fede e Forza ma mi piace essere bilanciato in una build ne carne ne pesce in cui prendi schiaffi till the end

Cmq 16 varianti dello stesso boss. Belli eh, sia chiaro, ma next time un pelo più concisi magari, più qualità che quantità.

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.268
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6170 il: 11 Gen 2023, 17:38 »
c'è una cenere migliore di quella del sanguinamento? mi sa di no. Per ora fa un male boia, perdi PV durante ma scassa tutto.

Mi piacerebbe trovare un arma veloce che scali in S in fede, e vabè, la troverò giusto nell' endgame me lo sento.

Dovrei decidere di droppare l'intelligenza e andare all in di Fede e Forza ma mi piace essere bilanciato in una build ne carne ne pesce in cui prendi schiaffi till the end

Cmq 16 varianti dello stesso boss. Belli eh, sia chiaro, ma next time un pelo più concisi magari, più qualità che quantità.
Perché esiste una S nello scaling? Non è A B C D E?
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.393
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6171 il: 11 Gen 2023, 17:55 »
c'è una cenere migliore di quella del sanguinamento? mi sa di no. Per ora fa un male boia, perdi PV durante ma scassa tutto.

Mi piacerebbe trovare un arma veloce che scali in S in fede, e vabè, la troverò giusto nell' endgame me lo sento.

Dovrei decidere di droppare l'intelligenza e andare all in di Fede e Forza ma mi piace essere bilanciato in una build ne carne ne pesce in cui prendi schiaffi till the end

Cmq 16 varianti dello stesso boss. Belli eh, sia chiaro, ma next time un pelo più concisi magari, più qualità che quantità.

Hai provato la lama nera?

Veloce e con un potere speciale fighissimo e devastante (non a caso è l'arma di Tiche)!

Te la droppa il guerriero nero fuori da una tomba ad Altus!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.393
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6173 il: 11 Gen 2023, 21:11 »
Tra il fatto che sia legittimo che il 100% non debba essere un obbligo morale in nessun gioco e il fatto che le quest di Souls prevedano letteralmente di visitare e anche ricaricare a random certe aree, puntini su una mappa gigantesca, e magari di accendere un cero al proprio santo, scienziato o youtuber preferito se c’è una componente di RNG coinvolta, ce ne passa un bel po’.

Certi aspetti del design giapponese sono fermi ai primi anni Ottanta e si basano ancora sul mercato dell’epoca, nel quale era normale e intenzionale che nei giochi ci fossero elementi rintracciabili solo tramite comportamenti autistici o - molto meglio per venditori e compratori - una guida da acquistare in edicola (magari pure con errori o, per i non madrelingua, tradotta molto male).
Oggi c’è internet, quindi invece di rendere le cose più chiare, i giapponesi danno per scontato che tanto andrai online a leggere. E posso puntare dei soldi che nessuno di voi ha mai spolpato al 100% un Souls senza dare una sbirciatina online, dove sbirciatina significa talvolta più tempo di quello che ci metti a finire il gioco al 22% senza aver capito nulla e scoperto nulla. In Demon’s Souls anche solo il meccanismo delle tendencies era imponderabile per il 98% degli utenti, figuriamoci le sue ramificazioni al limite del criminale (le lucertole che ti davano materiali migliori se finivi per metterti un livello a Pure Black con black phantom piazzati in punti simpaticissimi, i drop rate orrendi di certi oggetti, o i Primeval Demons buttati lì perché sì).

Gli occidentali, comprensibilmente scottati da tutto ciò nell’infanzia, hanno deciso che il 100% deve essere alla portata di tutti senza troppi misteri, ma se vuoi ottenerlo in meno di 285 ore devi acquistare le MTX.

Hint: nessuno dei due approcci è sano.

È davvero deprimente che il campanilismo ultrà suscitato da Elden Ring porti qualcuno a sminuire la notevole cultura di Mr. Pickman in fatto di videogiochi, facendolo passare per il salapuzio di turno, quando in qualsiasi altro thread ogni suo intervento è puntualmente benvenuto.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6174 il: 12 Gen 2023, 00:02 »
@lawless è questa:

https://eldenring.wiki.fextralife.com/Black+Knife

Grazie della dritta, manca. Ma non so bene del luogo di cui mi stai parlando... Ecco cosa accade a rimetterlo su dopo mesi.

Cmq, riguardo al completismo, non comprendo bene perché non sia sano voler puntare a vedere tutto di un opera di tale portata. Se non ispira al 100% o al vedere tutto open world così, io non saprei cosa possa ispirarlo.

Oddio il sense of wonder dopo centordici boss tutti uguali con varianti colorate forse la voglia un pelo te la fanno passare, ecco.


Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6175 il: 12 Gen 2023, 00:07 »
Niente rilascia più dopamina di risolvere un mistero o una quest grazie alla logica, invece che al mero caso o grazie a YouTube.

Giusto per ribadire che puoi pure mettere una roba stra imboscata ma mi devi dare dei tools logici per arrivarci

Ma starò invecchiando io o semplicemente non è un hobby per vecchi che hanno na vita e poco tempo da perdere a respawnare ai save per vedere se l'npc di turno ha messo a posto l'ago d'oro

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.268
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6176 il: 12 Gen 2023, 00:24 »
Ottimo il consiglio della doppia Katana. Grazie.
Rotolata e doppio fendente bellissimo.
Grazie a Elden Ring ho ripreso pienamente la voglia di giocare.
Ed in questo momento della mia vita è un toccasana.
Droga comunque.
A mani basse uno dei giochi più belli dell'ultimo decennio imho.
Ci voleva gran talento ad incastonare in questo modo l'open world in un soulslike.
« Ultima modifica: 12 Gen 2023, 00:49 da SalemsLot »
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6177 il: 12 Gen 2023, 00:55 »
Tra il fatto che sia legittimo che il 100% non debba essere un obbligo morale in nessun gioco e il fatto che le quest di Souls prevedano letteralmente di visitare e anche ricaricare a random certe aree, puntini su una mappa gigantesca, e magari di accendere un cero al proprio santo, scienziato o youtuber preferito se c’è una componente di RNG coinvolta, ce ne passa un bel po’.

Certi aspetti del design giapponese sono fermi ai primi anni Ottanta e si basano ancora sul mercato dell’epoca, nel quale era normale e intenzionale che nei giochi ci fossero elementi rintracciabili solo tramite comportamenti autistici o - molto meglio per venditori e compratori - una guida da acquistare in edicola (magari pure con errori o, per i non madrelingua, tradotta molto male).
Oggi c’è internet, quindi invece di rendere le cose più chiare, i giapponesi danno per scontato che tanto andrai online a leggere. E posso puntare dei soldi che nessuno di voi ha mai spolpato al 100% un Souls senza dare una sbirciatina online, dove sbirciatina significa talvolta più tempo di quello che ci metti a finire il gioco al 22% senza aver capito nulla e scoperto nulla. In Demon’s Souls anche solo il meccanismo delle tendencies era imponderabile per il 98% degli utenti, figuriamoci le sue ramificazioni al limite del criminale (le lucertole che ti davano materiali migliori se finivi per metterti un livello a Pure Black con black phantom piazzati in punti simpaticissimi, i drop rate orrendi di certi oggetti, o i Primeval Demons buttati lì perché sì).

Gli occidentali, comprensibilmente scottati da tutto ciò nell’infanzia, hanno deciso che il 100% deve essere alla portata di tutti senza troppi misteri, ma se vuoi ottenerlo in meno di 285 ore devi acquistare le MTX.

Hint: nessuno dei due approcci è sano.

È davvero deprimente che il campanilismo ultrà suscitato da Elden Ring porti qualcuno a sminuire la notevole cultura di Mr. Pickman in fatto di videogiochi, facendolo passare per il salapuzio di turno, quando in qualsiasi altro thread ogni suo intervento è puntualmente benvenuto.

Troppo gentile, dico sul serio :-*
Parole troppo belle le ultime per spenderle su di me, le rimando indietro per parcondicio.
E' verissima la cosa degli anni ottanta, prendiamo per esempio CV2 Simon's Quest (sia la versione JPN che USA non importa). Spesso una cartuccia doveva durare almeno una decina di ore, per questo in moltissimi giochi c'era sempre l'idea di rendere la partita più tosta possibile, come Makaimura, da finire due volte di fila, o altri giochi anche casalinghi come Simon's, il gioco doveva durare insomma, ecco perchè molti dev offrivano il finale (quello vero) solo alle difficoltà più alte, come per esempio Final Fight 2. Era un modo per spingere l'utente a restare a giocare quanto più possibile e fagli capire che i soldi spesi erano valsi a qualcosa.

Per me FS non si è mai mossa da quell'idea di GD.

Un caro amico, assieme ad uno staff, sta lavorando alla traduzione ITA di Mizzurna Falls, anche se si tratta di un gioco anni 90, ha le stesse identiche problematiche, è una questione di GD non del gioco.
Mizzurna è un gioco stupendo, una specie di Deadly Premonition ante litteram, ma veramente esageratamente cripitico, con NPC che stazionano solo per pochi minuti in orari prestabiliti del gioco (regolato con l'orario della console) senza taccuino/diario, e senza indicazioni di alcun tipo.

E parliamo di una cittadina.
Se perdi il dialogo alle 13:00 o alle 22:00 al parco, è game over, o quantomeno ti sei beccato il finale peggiore, missione fallita.

Tornando IT io confesso, la sbirciatina l'ho data per quel meccanismo del mulino in DS2, in DS3 non ero in grossa difficoltà, ma ho dato una letta alla guida (cartacea) per vedere cosa mi ero dimenticato e avevo dimenticato un fracco di roba. Mi salì un filo di depressione, perché al terzo gioco, credevo proprio di non aver perso quasi niente. Anche l'accesso al Nameless King l'ho letta. Io non c'ero arrivato all'idea dell'imitazione dei gesti della statua...e in ogni caso non avevo proprio i gesti "draconici"
In Bloodborne ho chiesto aiuto, non trovavo Arianna (la prostituta) e il secondo cordone ombelicale è stato un parto (ha-ha). In Demon's le tendency me le hanno spiegate, in Sekiro il finale Shura continuava a sfuggirmi. In Dark Souls non riuscivo ad orientarmi in alcuni punti, non ricordo ma pure in quello è giunto un aiuto. In Elden Ring ho chiesto dove era finita Millicent e anche Ranni. Non capivo dove sbagliavo. Quando mi hanno detto che dovevo INSISTERE in un dialogo a Nokstella ha lanciato un'anatema a Miyazaki. Anche Blaidd il Guerriero Lupo. Ho fatto di tutto per tirarlo giù dalla torre diroccata. E avevo usato tutti i gesti che avevo.
Non immaginavo che invece di un urlo servisse un fottuto SCHIOCCO DI DITA.
 E non potevo nemmeno immaginare che quel gesto me lo avrebbe insegnato il primo mercante, quello che piantona la Chiesa di Ellah, a leghe di distanza. Ma dico...dare questo "gesto" al mercante poco lontano da Blaidd era troppo facile?
 
:nerd:

A ben pensarci la più grande sfida nei giochi di FS non è finirli, e nemmno completarli al 100%.
E' quando arrivi a metà di un indovinello, una quest, e lo percepisci, è davvero un peccato doversi fermare.   
 

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6178 il: 12 Gen 2023, 06:52 »
Di solito, esploro per i fatti miei e poi controllo cos'ho perso.
In DaS1 ho completato tutte le quest (con la guida ovviamente).
DaS2 me ne sono fottuto alla grande e se non ricordo male, il finale era solo uno.
DaS3 mi pare ho fatto tutto (con guida) in più run.
Elden è il primo che farò alla cieca e stika, ma stika proprio.

Alla fine penso che le quest nei giochi From servano solo a trovare oggetti specifici per i quali, chissene.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #6179 il: 12 Gen 2023, 07:09 »
Ottimo il consiglio della doppia Katana. Grazie.
Rotolata e doppio fendente bellissimo.
Grazie a Elden Ring ho ripreso pienamente la voglia di giocare.
Ed in questo momento della mia vita è un toccasana.
Droga comunque.
A mani basse uno dei giochi più belli dell'ultimo decennio imho.
Ci voleva gran talento ad incastonare in questo modo l'open world in un soulslike.

Bene sono contento, è una build molto divertente, ora ti manca solo il passo del limiere è una cenere di guerra che ti fa fare una schivata alla bloodborne , la droppa un cavaliere nero a cavallo a caelid
bosseggiando: destiny - mario kart